Está en la página 1de 36

FAMILIA:

La enseñanza de una lengua extranjera tiene como objetivo que los alumnos utilicen el
idioma como instrumento de comunicación. Es decir, que el aprendizaje de otra lengua
trasciende su abordaje como mero objeto de estudio.

Asimismo, generar en el alumno/a una actitud de confianza con respecto a sus


posibilidades de aprender un idioma, respetar los diferentes ritmos y estilos de aprendizaje
y reconocer el error como constitutivo del aprendizaje son premisas de la tarea del
docente.

Objetivos:

El presente cuadernillo, tiene como propósito, sostener la continuidad pedagógica a través


de actividades lúdicas, funcionales y apropiadas a las necesidades e intereses de los
estudiantes, de manera que aseguren un aprendizaje contextualizado y significativo:

·Garantizar la continuidad pedagógica del aprendizaje de la lengua extranjera.

·Favorecer el gusto por el idioma a partir de propuestas lúdicas en base a contenidos


propios de cada grado.

·Estimular la motivación por el aprendizaje de un idioma a partir de actividades que


respondan a los intereses y necesidades de los alumnos.

·Lograr la concientización de la funcionalidad del idioma en el marco de un aprendizaje


contextualizado y significativo.

Para realizar cada actividad recuerden que pueden contar con la ayuda de alguien que esté
en casa.

Confiamos en que sigan afianzando sus conocimientos a través de los juegos que aquí les
acercamos.

Esperamos que esta propuesta lúdica permita seguir adquiriendo y profundizando los
conocimientos. En virtud de ello, se han planteado las consignas de manera sencilla para
que puedan ser interpretadas propiciando un espacio de encuentro familiar.

Especialistas en Lengua Extranjera Italiano. Docentes: Armentano, Maria del Carmen;


Bruno, Celina; Souto Hugo.

Coordinación. Supervisión de Idiomas Extranjeros Latinos: Marcela Mancino.


Prima e dopo di giocare non ti dimenticare
di lavarti le mani!

Antes y después de jugar

¡NO TE OLVIDES DE LAVARTE BIEN LAS MANOS!


Impariamo e Giochiamo

Aprendemos y jugamos

Actividades para 4° y 5° GRADO

ATTIVITÀ 1

Le Vocali
Las Vocales

Colora la vocale richiesta


Pinta solo la vocal indicada
ATTIVITÀ 2

IMPARA i NUMERI
Aprende los números

Guarda il video/ Mirá el video


Link: https://youtu.be/7OlDlDkee6g

ATTIVITÀ 3

Unire l’immagineal numero corrispondente


Unirla imágen al número correspondiente.
ATTIVITÀ 4
Impariamo una canzone
Aprendemos una canción

“Un saluto un sorriso”


“Un saludo una sonrisa”
Link :https://youtu.be/DiJrURbnyrU

Lettera della canzone

Do un bacio alla mamma, corro, vado a scuola "Buongiorno"


dico a tutti con tanta allegria Buongiorno al direttore,
buongiorno alla maestra Saluto gli amici che sorridono
felici È bello salutare, doniamo simpatia
Un mare di allegria e tanta cortesia
"Buongiorno" dico a quelli che conosco A
scuola, per strada "buongiorno, buongiorno" Buongiorno,
buongiorno e spesso dico ciao In cambio del
saluto ricevo un sorriso È bello salutare,
doniamo simpatia Un mare d'allegria e
tanta cortesia
ATTIVITÀ 5
I numeri
Los números

Fate i conti. Scrivi i numeri


Hace las cuentas. Copia el número que corresponda al resultado

venti trentotto dodici ventitré ventidue

24 - 12

8 + 5

30 - 10

14 + 8
ATTIVITÀ 6

Cosa ho dentro l’astuccio?

Osserva l’immagine e dopo completa con le lettere mancanti.


Observá las imágenesy después completa com las letras que faltan

T_MPE_INO R_GHEL_O

MA_IT_
F_RB_CI
ATTIVITÀ 7

Le parti del corpo


Partes del cuerpo

-Copia i nomi accantoogni parte del corpo della bambola.


-Copiá los nombres de las partes del cuerpo al lado de las partes del cuerpo de la muñeca

TESTA SPALLE BRACCIA MANO

GAMBA NASO BOCCA

ORECCHIE OCCHI PIEDI


ATTIVITÀ 8
Cantiamo!

CANTIAMO? “Testa, spalle, ginocchia e piedi”

¿Cantamos? “Cabeza, hombro, rodillas y pies”

Link: https://youtu.be/WrfIFNaRUZw
Lettera / Letra
Testa, spalle, ginocchia e piedi
ginocchia e piedi
Testa, spalle, ginocchia e piedi
ginocchia e piedi
Occhi, orecchie
bocca e naso
Testa, spalle, ginocchia e piedi
ginocchia e piedi
Actividades para 6° Y 7° grado

ATTIVITÀ 1
INDOVINELLI
Adivinanzas

Indovinelli. Ordinale lettere e scopri la parola


Adivinanzas. Ordena las letras y descubrí la palabra.

1-Corre e salta di qua e là ma le gambe non le ha:·

RISPOSTA: La llaap: La __ __ __ __ __

2-·È qualcosa che in mare cresce, ma non è ne pianta ne pesce.

Che cos'è?

RISPOSTA: il lloocra Il __ __ __ __ __ __

3-Arrivano di notte senza essere chiamate, spariscono di giorno senza esseremandate.

Chi sono?
RISPOSTA: Le slleet : Le _ _ _ _ _ _

4-Vengo cotto in più di un modo, se son duro sono sodo, tu mi mangi solo rotto. Sia

crudo che cotto a star dritto non ci provo. Che cos´è?

RISPOSTA: Un oovu: Un__ __ __ __

5-Sa tante cose ma non sa parlare, ha tante ali ma non può volare. Che cos´è?

RISPOSTA:Il blior: IL _ _ _ _ _

ATTIVITÀ 2

LA SPIAGGIA

La playa

Leggo il testo, poi rispondo alle domande e disegno.


Leo la pequeña historia, luego respondo las preguntas y dibuja la historia.

A Giulia piace andare in spiaggia. Lei vai in spiaggia tutte le estati. A lei piace fare castelli di
sabbia.
1. A Giulia piaceandare .......................................... a) a

scuola b) in spiaggia c) in montagna

2. Lei va in spiaggia ..........................

a) tutti gli inverni b) tutte le primavere c) tutte le estate. 3. A

lei piace ………….…......................a) giocare a palla b) suonare il piano c) fare castelli di

sabbia

4.IL mio disegno(Realiza tu dibujo)

ATTIVITÀ 3

TROVA LE DIFFERENZE

Encuentra las diferencias

Cerchia le differenze e dopo scrivile.


Marcá con un círculo las diferencias y luego escríbelas.
immagine A immagine B
c’è una farfalla c’è un gatto

Attività 4

Tipi di Capelli

Formaredelle frasi unendo le parti come nell´esempio. Ritagliare ed incollare.

Forma las frases uniendo las partes como en el ejemplo. Recortar y pegar.

1 - Luciahai capelli lunghi e neri.

2-___________________________________.

3-____________________________________.
4-___________________________________.

5-__________________________________.

Lo zio Antonio Gina e Marco La nonna Luca

ha hanno ha há

i capelli bianchi i capelli corti e castani i capelli rossi la barba e i capelli biondi

ATTIVITÀ 5

Una canzone

PRENDI UN’EMOZIONE
RECOGE UNA EMOCIÓN

Link: https://youtu.be/aOzptGeDT5E

Lettera della canzone:


Certe volte il viso cambia colore ed il cuore prende velocità,
Nella pancia c'è qualcosa di strano, non è fame, ma chissà che sarà.

Cose che ti fanno rabbrividire o ti mettono una fifa blu,


Un saluto che ti fa balbettare, risatine che non smettono più.

Se succede che non riesci a stare fermo, aspettando qualche novità,


Se la bocca più non smette di parlare, quando scoppi per la felicità.
Prendi un'emozione, chiamala per nome ,

Trova il suo colore e che suono fa.

Prendila per mano, seguila pian piano,


Senti come nasce, guarda dove va.

Prendi un'emozione e non mandarla via,


Se ci vuoi giocare, fai cambio con la mia.
Puoi spiegarla a chi non la sa
E tutta la tua vita vedrai
Un'emozione sarà.

Le emozioni sono l'arcobaleno che colora il cielo dentro di noi,


Sono nuvole, sono il sereno, sono il sale, il pepe di ciò che fai.
C'è la rabbia che non riesci a capire
E non sai se poi ti passerà,
Ma davvero basta solo parlare
E la soluzione si troverà.

Se le cose nuove fanno un po' paura, tira fuori la curiosità,


Ogni giorno è davvero un'avventura,
Il domani ti sorprenderà!

Prendi un'emozione, chiamala per nome,


Trova il suo colore e che suono fa.

Prendila per mano, seguila pian piano,

Senti come nasce, guarda dove va.


Prendi un'emozione e non mandarla via,
Se ci vuoi giocare, fai cambio con la mia.
Puoi spiegarla a chi non la sa
E tutta la tua vita vedrai,

Qualche voltA, Qualche volta


Non capisci , Non capisci
L'emozione che c'è dentro di te, Dentro di te,
Forse è solo, Forse è solo
Perché Cresci
E con occhi sempre nuovi il mondo scoprirai!

Prendi un'emozione, chiamala per nome,


Trova il suo colore e che suono fa.
Prendila per mano, seguila pian piano,
Senti come nasce, guarda dove va.
Prendi un'emozione e non mandarla via,
Se ci vuoi giocare, fai cambio con la mia.

Bienvenidos a la fantasía. Vamos a recorrer un mundo maravilloso lleno de castillos, caballeros y


aventuras. ¿Están listos? AVANTI BAMBINI!!!

Attivitá 6

Presentazione e colori

Presentación y colores

Osserva, riconosci e descrivi.


Observar, reconocer y describir.

(1)

● Conoscete questo personaggio? Come si chiama? Identificá al personaje principal de esta foto y
coloreá la respuesta justa.

Peter Pan

Robin Hood

Merlino

(1) Imagen extraída de: https://www.youtube.com/watch?v=owV_tHaU9uA


-Osserva l’immagine e fai una lista dei colori che riconosci in italiano.Hacé una lista de los
colores que reconozcas en italiano. (Actividad de repaso)

COLORI

-Presentiamo Robin. Completa con:


-Presentamos a Robin. Completa con:

BAMBINO – ARCO - FRECCIA – CORAGGIOSO – ROSSO- MARRONE – VERDE.

ROBIN É UN………………………….. MOLTO………………………….USA L’ ……………………. E


LA…………………….. USA VESTITI DI COLORE……………………….,
…………………………………. E ……………………………….

ATTIVITÀ 8

Le parti del corpo

Las partes del cuerpo

Idenfificare e descrivere.
Identificar y describir.

● Questo é Robin Hood e come tutti i bambini ha un corpo. Come si chiamano le parti del
corpo?

● Unir con flechas las partes del cuerpo de este niño que juega a ser Robin Hood.

● Las que no reconozcan las van a encontrar más abajo.

TESTA OCCHI

BRACCIO

GAMBA MANO

BOCCA

NASOPIEDE
Vocabolario: Estas son más palabras sobre el cuerpo:

Adesso cerca 15 parti del corpo che sono nascoste nel cercaparole.
Ahora buscá en la sopa de letras las 15 partes del cuerpo que están escondidas.
HOJA RECORTABLE

ATTIVITÀ 9

I vestiti.

La ropa

¿Qué ropa usa Robin Hood? Te invito a que lo vistas eligiendo entre estas ropas modernas. Si te
animás construí en papel el traje del personaje, vestílo y mandame un video contándome qué
tiene puesto el personaje.

Por ejemplo:“Robin HA pantaloni blu, calze……., scarpe…… e una giacca…. (completá con el color
que corresponde)
ATTIVITÀ 10.

Descrizione di Robin Hood.

Descripción de Robin Hood

Com’é Robin? (¿Cómo es Robin?)

Leé dos veces esta descripción y completá el cuadro.

“Robin era un giovane sorridente. Aveva una chioma (cabello) nera,

ricciuta, che gli accarezzava la fronte spaziosa. Due

grandi occhi azzurri scintillavano tra le ciglia (pestañas) scure, e tutto

il volto (cara) del ragazzo esprimeva audacia, energia e insieme

semplicità e candore.

Era bello, con la bocca rossa, il naso dritto e sottile, e i denti candidi.

La sua pelle, pur abbronzata dal sole, era naturalmente bianca, come si

vedeva sul collo.”

IL CORPO CARATTERISTICHE

VOCE

CHIOMA

FRONTE

OCCHI

CIGLIA

BOCCA

NASO

DENTI

PELLE
ATTIVITÀ 11

Una canzone

Una canción

Si podés mirá este video y escuchá esta canción, sinó leé la letra y encerrá todas las características que
encuentres del personaje que estamos conociendo.

A cantare, a ballare e a parlare in italiano!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=ttY5bV6oxn4

Esta es la canción del video:


Puoi spiegarla a chi non la sa e tutta la tua vita vedrai
Un'emozione sarà!
Actividades para 6° Y 7° grado
ATTIVITÀ 1

Cosa preparo da mangiare? ¿Qué preparo de comer?

Maria deve fare la spesa perché ha invitato amici a cena.

Scopri quale sono i negozi dove deve andare per comprare tutto.

Risolvi
ATTIVITÀ 2

CIBOe BEVANDA
ALIMENTOS y BEBIDAS

Scopri12 parole nascoste e dopo completa la tabella.

Descubrí 12 palabras escondidas en esta sopa de letras y luego completá el cuadro.

Cibo Bevanda
ATTIVITÀ 3
FARE SHOPPING
Hacer compras
Completa il quadro

ABBIGLIAMENTO CALZATURE ACCESSORI

Immagina di andare a fare shopping. Disegna cosa compreresti


Imagina que vas de compras. Dibujá lo que comprarías
ATTIVITÀ 4

Per ogni tipo di negozio, ci sono tre prodotti giusti e uno sbagliato. Scoprili !
Para cada tipo de negocio hay tres productos correctos y uno equivocado. Descubrilos!

Negozio di Latte Prosciutto Zucchero Fiori


alimentare

Farmacia Medicine acqua minerale cosmetici vitamine

Macellaio Pollo Maiale Pesce bistecche

Fruttivendolo Formaggio Banana Arance Mela


Attività 5

Cantiamo !!

Cantamos !!

Le tagliatelle di Nonna Pina

Ascolta e balla !

Link:https://www.youtube.com/watch?v=HAzbZbjztbc

La sveglia sta suonando Ma fatela tacere Perché di andare a scuola Proprio voglia non ne ho

Alzarsi così presto Non è poi salutare Ragazzi prima o poi mi ammaleròInvece oltre la scuola

Cento cose devo farInglese, pallavolo e perfino latin dance E a fine settimana Non ne posso

proprio più Mi serve una ricarica per tirarmi su Ma un sistema rapido, infallibile e geniale

Fortunatamente io ce l'ho Se me lo chiedete per favore Il segreto io vi svelerò Ma sì, ma dai E

diccelo anche a noi Sono le tagliatelle di nonna Pina Un pieno di energia, effetto vitamina

Mangiate calde col ragù (col ragù) Ti fanno il pieno per sei giorni ed anche più (uo, uo, uo) Perché

le tagliatelle di nonna Pina Son molto più efficaci di ogni medicina Sensazionali a pranzo, a cena e

credi a me Son…
ATTIVITÀ 6

IN GELATERIA

Dialogo

Signore: Buongiorno ragazzi! Cosa prendete?

Marcello: ehm, io vorrei un gelato cioccolato con la panna.

Giorgio: Io invece un gelato fragola!

Marcello: E tu Lucia? Non vorresti un gelato?

Lucia: Veramente ho un po’ di fretta, ma un gelato lo prendo volentieri.

Signore: Allora, signorina?

Lucia: Vorrei un gelato cioccolato e pistacchio. E un’acqua minerale per favore.

Marcello: Quant’è?

Signore: Sono 7 Euro.

Marcello: Ecco a Lei. Arrivederci

Leggi il dialogo e completa le frasi con le parole mancanti.

Lee el diálogo y completa la oración con la palabra que falta

a- Io _______ un gelato cioccolato con la panna.

b- Io _______ un gelato fragola.

c- Un’acqua minerale ___ ________


Completa i dialoghi con le seguenti parole

Completa los diálogos con las siguientes palabras

A) Vorrei / grazie

-Buongiorno. Desidera?

- _________ un gelato fragola

- Ecco il gelato.

- ________, arrivederci

B) Prendo / per favore

-Cosa prendete?

-io _____ un cappuccino

- invece io prendo un caffè latte.

Adesso gioca all’impicato. Le parole le trovi nel dialogo.

Ahora jugá al ahorcado. Las palabras las encontrás en el diálogo.

__P____ M_________

______G__ _______O
ATTIVITÀ 7

Cosa mangiamo?

Ricetta “Pizza ai quattro formaggi”.

Preparazione

-Metti la pasta da pane su una spianatoia leggermente infarinata.

Stendi la pasta in una sfoglia dello spessore di circa 7 millimetri.

-Spenna d'olio una placca da forno.

-Metti il formaggio gorgonzola e il formaggio fontina su un tagliere.

-Usa un coltellino affilato.

-Riducii formaggi a dadini piccoli.

-Spezza la mozzarella grossolanamente.

-Distribuisci tutti i formaggi sopra la pasta.

-insapora e con un pizzico di sale e pepe.

-Cuoci la pizza nel forno già caldo a 220 °C per circa 25 minuti.
-Servi la pizza caldissima.

Leggi la ricetta e sottolinea tutti gli ingredienti. Dopo scrivili nella tabella.

Lee la receta y subraya todos los ingredientes. Copiá los verbos en la tabla.

Ingredienti

Quale pizza ti piace di più? Domanda a quattro persone e completa la tabella!!

¿Cuál pizza te gusta más? Preguntá a cuatro personas y completa la tabla

Persona Pizza

Quale pizza piace a te ? ____________________


ATTIVITÀ 8

Primo Secondo Dolci

Leggi le ricette

Lee las recetas

Cancella la parola fuori postoTachá la palabra que no corresponde

fettuccini funghi carne aglio olio prezzemolo sale

pesce birra aglio olio rosmarino salvia alloro pepe

uova zucchero latte polenta nutella zucchero a


velo
ATTIVITÀ 9

Cercaparole
Sopa de letras

Cerca il nome di 8 cibi

Cerca 7 verbi. i verbi sono all’infinito.


ATTIVITÀ 10

Balliamo!!

Guarda il video e impara la coreografia! Meglio, crea la tua coreo!

Mirá el video y aprendé la coreo! Mejor creá tu propia coreo!

Link: https://www.youtube.com/watch?v=gqqXrCiPnLs&list=LLvnldH04JNFgMGPdSUg1oiQ&index=4274

Voglio ballare con te

Eh no Déjame bailar contigo Yeah, Baby K Faccio un tuffo sotto il sole Fa già un caldo che si

muore Questa estate non si dorme Me la bevo come un cocktail Questo ritmo che mi muoveI

problemi sono altrove Le cuffie sulla testa Viaggio sotto l'ombrellone Prendiamoci le stelle Che il

resto non ci serve Uscire e fare le sete

Voglia di andare più forte Ci basterà questa notte Voglio vedere le luci dell'alba cambiare colore

Voglio ballare con te Soltanto con te Non chiedo la luna non ballo con te Lasciamoci tutto alle

spalle io e te Fino a che nasce il sole Spengo tutto per due ore Che mi scordo anche il mio nome

Bevo birra col limone Senza ghiaccio per favore Andiamo non so dove Diplomiamoci in hangover

Scuotiamoci la pelle poi cambiamoci colore …

También podría gustarte