Está en la página 1de 148

Universidad Nacional de Mar del Plata

Facultad de Humanidades
Departamento de Lengua Italiana

Curso introductorio
Febrero 2024
INTRODUCCIÓN

¡Bienvenidos y bienvenidas!
Entre los días 1 de febrero y 1 de marzo del año 2024, llevaremos a cabo en la
Facultad de Humanidades de nuestra Universidad Nacional de Mar del Plata el Curso
introductorio al Profesorado en Lengua Italiana 2024 orientado a los ingresantes de nuestra
carrera. Este, de carácter OPCIONAL, estará integrado por 10 (diez) encuentros de 4 (cuatro)
horas PRESENCIALES con doble banda horaria y con modalidad de trabajo TALLER. A su
vez, está previsto un espacio de CONSULTA de 2 (dos) horas semanales para un total de 4
(cuatro) encuentros los días miércoles de cada semana, totalizando 8 (ocho) horas de
consulta, para todos aquellos aspirantes que no puedan presenciar las clases o sigan el curso
de ingreso desde la distancia.

Esta segunda instancia orientada a los aspirantes del Profesorado supone una
continuidad pedagógica con el Taller de Nivelación llevado adelante entre los meses de
octubre y diciembre de 2023 con la nueva camada de estudiantes, de la misma forma que
establece una directa relación con los contenidos de las primeras asignaturas que los
estudiantes cursarán en el primer cuatrimestre del año entrante.

Los objetivos generales del presente Curso de Introducción podrían resumirse en el


siguiente orden:
- Nivelación en torno al nivel B1 del Marco Común Europeo de Referencia
(MCER), con la finalidad de orientar a los aspirantes e inscriptos al
Profesorado en el conocimiento de la propuesta pedagógica de la carrera.
- Introducción de nociones referidas a la ciudadanía universitaria para los
estudiantes, articuladas en torno al ciclo formativo TIVU (Taller de
Introducción a la Vida Universitaria) llevado adelante por nuestra Facultad de
Humanidades de manera generalizada a los estudiantes, considerando que
muchos de ellos estarán realizando una experiencia universitaria por primera
vez.
- Introducción y desarrollo de categorías iniciales de las materias Lengua
Italiana I, Gramática italiana I e Historia de la Lengua Italiana, ternas
presentes en el primer año de cursada de la carrera.

1
A los fines de puntualizar los criterios de elección del B1 como matriz y criterio de
trabajo, traemos el detalle del documento fundacional del MCER (2002):

El Marco común europeo de referencia proporciona una base común para la


elaboración de programas de lenguas, orientaciones curriculares, exámenes, manuales, etc.,
en toda Europa.
Describe de forma integradora lo que tienen que aprender a hacer los estudiantes de
lenguas con el fin de utilizar una lengua para comunicarse, así como los conocimientos y
destrezas que tienen que desarrollar para poder actuar de manera eficaz. La descripción
también comprende el contexto cultural donde se sitúa la lengua. El Marco de referencia
define, asimismo, niveles de dominio de la lengua que permiten comprobar el progreso de los
alumnos en cada fase del aprendizaje y a lo largo de su vida.

Siguiendo, a su vez, el cuadro general de competencias lingüísticas propuesto por el


MCER, el estudiante que podría ser caracterizado como B1, “Dispone de suficientes
elementos lingüísticos como para desenvolverse y de suficiente vocabulario como para
expresarse con algunas dudas y circunloquios sobre temas como la familia, aficiones e
intereses, trabajo, viajes y hechos de actualidad, pero las limitaciones léxicas provocan
repeticiones e incluso, a veces, dificultades en la formulación. Tiene un repertorio de
elementos lingüísticos básicos que le permite abordar situaciones cotidianas de contenido
predecible, aunque generalmente tiene que adaptar el mensaje y buscar palabras” (2002:
107).

El objetivo general de dicho taller es, en vistas a la especificidad de la carrera futura,


proveer a los inscriptos de recursos y estrategias socio-lingüísticas para el abordaje de textos
y géneros discursivos académicos propios del inicio de la cursada regular del Profesorado
Universitario en Lengua Italiana y promover la reflexión metalingüística de la lengua italiana.
El nivel B1 del cuadro MCER se presenta como un nivel que sienta las bases de la
autonomía en el aprendizaje del idioma y del aprendizaje con el idioma como vehículo
para la adquisición de categorías teóricas contenidas en el currículum de nuestro plan
de estudios, condición práctica que nos resulta fundamental para el correcto
seguimiento de las clases desarrolladas en idioma italiano de nuestro Profesorado.

2
A cargo de este Curso introductorio estarán los siguientes docentes de nuestra casa de
estudios, que ya han estado a cargo del Taller de nivelación en Lengua Italiana durante los
meses de octubre-diciembre de 2023:

● Lic. Pedro Martin Becchi, argentino, Licenciado y Profesor en Historia


graduado en la UNMdP, DNI 40455091, Profesor Adjunto con dedicación
simple, Coordinador del Departamento de Lengua Italiana y Becario con
funciones docentes en Historia Universal General Medieval para el Prof. en
Historia, Departamento de Historia.
● Mg. Lorena Manzo, argentina, DNI 29758713, Profesora Adjunta con
dedicación simple del Nivel de idioma italiano para el Profesorado y
Licenciatura en Letras (Departamento de Letras) y para el Profesorado de
Inglés (Departamento de Lenguas Modernas). Profesora de Italiano graduada
en la UNMdP, Diplomada en Lengua y Cultura Italiana por la USAL y Máster
Universitario en Didattica e Promozione della Lingua e della Cultura Italiane
a Stranieri -ITALS. Universidad Ca Foscari, Venecia.
● Esp. Lucas Luis Paoli, argentino, DNI 30506356, Docente del Laboratorio de
Idiomas de la Facultad de Humanidades. Profesor de Italiano graduado en la
UNMdP, Licenciado en Educación por la Universidad Siglo XXI y
Especialista en Tecnología Educativa por la Universidad de Buenos Aires.

INFORMACIÓN GENERAL

Fechas: 01/02-01/03
1º DE FEBRERO AL 1º DE MARZO DEL 2023

No.: 10 (DIEZ) ENCUENTROS DE 4 (CUATRO) HORAS


4 (CUATRO) ENCUENTROS COMPLEMENTARIOS DE 2 (DOS) HORAS

Horas totales:40 (CUARENTA) DE CURSO Y 8 (OCHO) COMPLEMENTARIAS


48 (CUARENTA Y OCHO) HORAS TOTALES

Horarios: JUEVES Y VIERNES 8-12 HS ó

3
JUEVES Y VIERNES 18-22 HS

MIÉRCOLES 18-20 HS

Carácter: NO-OBLIGATORIO

Modalidad: PRESENCIAL-VIRTUAL

Docentes a cargo:

BECCHI, PEDRO MARTIN


MANZO, LORENA
PAOLI, LUCAS LUIS

Objetivos generales:

- Nivelación en torno al nivel B1 del Marco Común Europeo de Referencia


(MCER), con la finalidad de orientar a los aspirantes e inscriptos al
Profesorado en el conocimiento de la propuesta pedagógica de la carrera.
- Introducción de nociones referidas a la ciudadanía universitaria para los
estudiantes, articuladas en torno al ciclo formativo TIVU (Taller de
Introducción a la Vida Universitaria) llevado adelante por nuestra Facultad de
Humanidades de manera generalizada a los estudiantes, considerando que
muchos de ellos estarán realizando una experiencia universitaria por primera
vez.
- Introducción y desarrollo de categorías iniciales de las materias Lengua
Italiana I, Gramática italiana I e Historia de la Lengua Italiana, ternas
presentes en el primer año de cursada de la carrera.

Objetivos específicos
- Siguiendo la adaptación al idioma italiano de los criterios guía del MCER, tal como lo
expresa su documento fundacional (2002), esperamos que los estudiantes sean
capaces de:

4
- Comprender los puntos principales de textos claros y en lengua estándar si
tratan sobre cuestiones que le son conocidas, ya sea en situaciones de trabajo,
de estudio o de ocio.
- Producir textos sencillos y coherentes sobre temas que le son familiares o en
los que tiene un interés personal.
- Abordar, analizar y elaborar textos de carácter académico de baja y mediana
complejidad con una corrección razonable.
- Describir experiencias, acontecimientos, deseos y aspiraciones, así como
justificar sus opiniones o explicar sus planes.
- Utilizar sin problemas expresiones idiomáticas particulares.
- Discutir sobre temáticas de mediana complejidad.
- Desarrollar reflexiones sobre la propia práctica lingüística.
- Conocer algunos usos, costumbres y aspectos culturales típicamente italianos.
- Profundizar conocimientos lingüísticos que avalan la competencia propia del
idioma italiano.
- Incrementar su vocabulario y ser capaces de usarlo para hablar o escribir sobre
distintos temas.
- Ser capaces de elaborar consignas escritas de mediana complejidad referidas a
temas de Gramática e Historia de la Lengua Italiana.
- Usar con corrección todos los tiempos verbales con especial atención a los
verbos compuestos que implican una sintaxis compleja.
- Afianzar conocimientos lingüísticos previos y nuevos mediante una práctica
intensiva.
- Comprender textos orales y escritos.
- Expresar de forma oral y escrita – demostrando riqueza de vocabulario y
apropiado uso del idioma.
- Desarrollar sus propias estrategias de autocorrección y aprendizaje.

Contenidos mínimos

Gramaticales

5
Modo Indicativo: pretérito perfecto e imperfecto. Correlación de tiempos verbales.
Futuro e hipótesis de la realidad. Modo Potencial simple Funcionamiento transitivo e
intransitivo del verbo. Imperativo. Registro formal e informal. Con verbos
pronominales, con partículas pronominales. Uso de las partículas enfáticas ne y ci.
Uso de las preposiciones.
Pronombres personales objeto directo y objeto indirecto. Pronombres relativos.
Comparativo. Comparativo irregular.
Modo Indicativo: pretérito pluscuamperfecto, futuro compuesto. Voz pasiva con los
verbos essere y venire. Modo Subjuntivo: presente, pretérito perfecto.
Correspondencia de modos y tiempos verbales. Potencial compuesto.
Uso del infinitivo en las subordinadas con igual sujeto que la principal. Conjunciones
que rigen el subjuntivo. Uso del subjuntivo en la frase comparativa. Uso del infinitivo
pasado en subordinadas implícitas temporales. Si impersonal. Forma impersonal del
verbo reflexivo. Pronombres compuestos (objeto directo y objeto indirecto). Modo
Subjuntivo: imperfecto, pluscuamperfecto. Correspondencia de modos y tiempos
verbales. Conjunciones que rigen el subjuntivo.
Período hipotético de la posibilidad. Uso del potencial compuesto para expresar una
idea de futuro en el pasado. Verbos avere bisogno y occorrere. Distintos usos de la
partícula ci.
Polisemia. Sinonimia. Uso de preposiciones. Uso de los verbos auxiliares. Uso del
potencial compuesto. Uso del subjuntivo con la forma l’importante è che. Modo
indicativo: futuro anterior, pasado indefinido. Correlación temporal en oraciones
complejas. Período hipotético de la imposibilidad. Uso del gerundio en pasado. Frases
pasivas con el verbo “andare”. Forma impersonal. Discurso indirecto en pasado.
Proposiciones comparativas con “tanto ... quanto”. Combinación de los pronombres
objeto directo con la partícula locativa ci.

Lexicológicos

- La moda italiana.
- Il cinema e la televisione.
- Los procesos históricos de la lengua italiana.
- La musica italiana.
- El mundo del trabajo.

6
- Viajes y vacaciones.

Teóricos
Introducción a:
Lengua hablada y lengua escrita. Dialectos y variedades regionales del italiano (señas).
Lenguaje sectorial. Niveles y registros lingüísticos. Las funciones de la lengua. Concepto de
texto. Estrategias de la escucha, de la lectura, de la escritura. Los textos no literarios.
Descriptivo, Informativo-Expositivo, Expresivo-Emotivo, Regulativo, Interpretativo,
Valorativo, Argumentativo, Persuasivo, Narrativo, No-literario. Análisis concreto de textos
no literarios de tipología variada.
El núcleo originario de la lengua italiana; el latín (evolución de la latinidad de Italia en el
periodo imperial; latín escrito y hablado; fuentes léxico y sintaxis, vocalismo y
consonantismo, morfología del denominado “latín vulgar”. Entre el latín y el italiano
(476-960 d.C.). Las influencias griega, gótica, germánica, longobarda, árabe, etc. El lugar del
italiano entre las lenguas neolatinas. Antiguas constancias del italiano (960-1225 d.C.) del
siglo XIII al siglo XVIII. Siglos XIX, XX y XXI. Líneas de tendencias. La lengua italiana
contemporánea.
Fonología y grafología (sonidos y grafías; los fonemas italianos; fonética sintáctica; acento;
ortografía y puntuación). Análisis lógico y análisis gramatical (conceptos de frase, periodo,
sintagma, sujeto, predicado, objeto directo o complementario, complemento predicativo,
atributivo, aposición, complementos indirectos). Morfología: el nombre (y sus
particularidades morfológicas y ortográficas), el artículo (formas, usos, sintaxis), el adjetivo
(formas, acordes, posiciones, grados), los numerales (cardinales, compuestos, ordinales,
fraccionales, multiplicativos; usos y construcciones particulares; sustantivos y adjetivos
numerativos), pronombres y adjetivos pronominales.

Cronograma resumido

FECHA ENCUENTRO MODALIDAD TEMARIO (APROXIMADO)

1/2 PRIMER ENCUENTRO PRESENCIAL - Saludos de las autoridades.


- Presentación de la modalidad de
trabajo.
- Trabajo de introducción y

7
diagnóstico.

2/2 SEGUNDO ENCUENTRO PRESENCIAL - Trabajo en modalidad taller -


diagnóstico de los/as inscriptos de
manera focalizada.

7/2 PRIMER REPASO VIRTUAL - Repaso de las temáticas y tareas


llevadas adelante en los encuentros I
y II.

8/2 TERCER ENCUENTRO PRESENCIAL - Trabajo en modalidad taller -


introducción a Historia de la Lengua
Italiana.

9/2 CUARTO ENCUENTRO PRESENCIAL - Trabajo en modalidad taller -


introducción a Historia de la Lengua
Italiana.

14/2 SEGUNDO REPASO VIRTUAL - Repaso de las temáticas y tareas


llevadas adelante en los encuentros
III y IV.

15/2 QUINTO ENCUENTRO PRESENCIAL - Trabajo en modalidad taller -


introducción a Lengua Italiana I.

16/2 SEXTO ENCUENTRO PRESENCIAL - Trabajo en modalidad taller -


introducción a Lengua Italiana I.

21/2 TERCER REPASO VIRTUAL - Repaso de las temáticas y tareas


llevadas adelante en los encuentros
V y VI.

22/2 SÉPTIMO ENCUENTRO PRESENCIAL - Trabajo en modalidad taller -


introducción a Lengua Italiana I.

23/2 OCTAVO ENCUENTRO PRESENCIAL - Trabajo en modalidad taller -


introducción a Lengua Italiana I.

28/2 CUARTO REPASO VIRTUAL - Repaso de las temáticas y tareas


llevadas adelante en los encuentros
VII y VIII.

29/2 NOVENO ENCUENTRO PRESENCIAL - Trabajo en modalidad taller -


introducción a Gramática Italiana I.

1/3 DÉCIMO ENCUENTRO PRESENCIAL - Trabajo en modalidad taller -


introducción a Gramática Italiana I.

8
9
DIALOGO NONO
La scrittura identifica, diversifica e fa crescere le lingue

Gli Indoeuropei. Le lingue europee di cultura scritta

Abbiamo fin qui parlato soprattutto della funzione cognitiva del linguaggio
verbale per il singolo individuo. In realtà, “conosciamo” veramente solo quando
comunichiamo con i nostri simili (la voce, l’abbiamo già detto, serve
principalmente a questo), cioè costruendo insieme il codice che interpreta le
cose. Se una conoscenza non è condivisa – verificata, riconosciuta, accettata – da
altri, non si consolida, non sussiste veramente. Va messa, quindi, altrettanto in
evidenza la funzione comunicativa del linguaggio verbale, la quale porta
all’associazione degli individui in gruppi, che diventano più coesi al loro interno,
ma per ciò stesso anche si differenziano dagli altri gruppi.
Stiamo così proiettando il pensiero verso epoche lontanissime e processi
difficilmente ricostruibili da noi, che investirono l’intera specie Homo sapiens.
Non ci spingiamo certo in questa direzione e non ipotizziamo neppure di
tracciare, qui, una mappa delle migrazioni della nostra specie dall’Africa verso
gli altri continenti, tema di cui si occupano paleoantropologi e genetisti. Per
l’Europa, la presenza del sapiens pare attestata 50.000-45.000 anni fa, a Cro
Magnon, in Francia, e rapidamente altrove, luoghi di incontro con varie altre
forme del genere Homo; pare che vi sia stato perfino qualche incrocio con il
neanderthalensis (scomparso circa 15.000 anni dopo).
Ci interessano, però, fatti molto più vicini a noi, accaduti agli albori ormai
della storia. Soprattutto, la presenza e l’espansione di una popolazione che,
secondo i più, tra il 4000 e il 2000 a.C., a più riprese dalle pianure russe
meridionali si irradiò, comprimendo ed emarginando popolazioni preesistenti,
verso l’Europa settentrionale, centrale e mediterranea, da una parte, e i territori
del Vicino e Medio Oriente dall’altra, fino all’India settentrionale e alla Cina
settentrionale. (Secondo altri studiosi la cronologia di questi fatti è più antica e
più frastagliata.) Sono gli Indoeuropei, che a diversi livelli cronologici si
divisero nei molti ceppi ai quali diamo i nomi di Slavi, Balti, Germani, Latini,
Italici, Celti, Elleni, Illiri, Traci, Ittiti, Armeni, Medi, Iranici, Indiani, Tocari; le

10
cui lingue originarie mostrano molte affinità tra loro, e differenze radicali,
invece, con le lingue dei popoli respinti al margine (Baschi, Etruschi,
Georgiani). Ceppi (qualcuno estinto) che si sono ulteriormente suddivisi in rami
che si identificano con gli attuali Russi, Ucraini, Bielorussi, Polacchi, …;
Lituani, Lettoni, …; Tedeschi, Anglosassoni, Norvegesi, Svedesi, …; Irlandesi,
Scozzesi, …; Francesi, Italiani, Spagnoli, Portoghesi, Ladini, Sardi, …; Greci;
Albanesi; Persiani, Curdi, Osseti, Indiani (di lingua hindi e urdu).

Figura 9.1. La distribuzione geografica della famiglia linguistica indoeuropea (da D. Crystal, Enciclopedia
Cambridge delle scienze del linguaggio, Zanichelli, Bologna 1993, pp. 298-299).

Riflettiamo. La frammentazione iniziale degli Indoeuropei è avvenuta in


epoche in cui essi disponevano solo di lingua parlata. Con l’introduzione, nelle
loro discendenze e in epoca ben più tarda, della nuova realtà visiva e stabile
della lingua scritta, si è verificato un fatto di enorme importanza, che merita
qualche cenno generale in più e, come vedremo, l’approfondimento di alcuni
casi.
In termini generali vanno fatte subito due considerazioni.
Primo. All’interno di ogni gruppo etnico l’uso scritto ha rallentato

11
l’evoluzione libera e multiforme del parlato, dando alla singola lingua (e alla
rispettiva cultura) una caratterizzazione più netta, che alla fine la stilizza e la fa
distinguere anche visivamente dalle altre. Posandosi sulla parola e anche, se c’è,
su una particolarità del segno alfabetico, l’occhio esercita il suo forte potere di
distinzione. Una pagina scritta in italiano o in inglese o in tedesco o in polacco,
pur trattandosi sempre di alfabeto latino, per vari aspetti fisici (il prevalere di
parole lunghe o molto brevi; le finali di parola maggioritariamente in vocale o in
consonante; la varietà di accenti e altri segni, compresa la punteggiatura) ha già
di per sé, per il nostro occhio, una diversa fisionomia: rimanda a un’altra cultura
e a un altro popolo.
Secondo. L’uso scritto anima e trasforma in molti modi le lingue. Con la
scrittura diamo fisionomia precisa a parole di cui siamo poco certi; fissiamo
parole che usiamo raramente e che potrebbero uscire dalla memoria; diamo
corpo e cittadinanza definitiva a parole nuove, comunque nate o acquisite da
altre lingue. In questo modo il capitale liquido della lingua si arricchisce di
molto. E con la scrittura possiamo costruire di volta in volta “edifici” di discorso
più elaborati, di cui c’è certamente bisogno per gli obiettivi del nostro pensiero,
sempre più ambiziosi, volti a esplorare orizzonti sempre più larghi.
Ogni lingua ha attuato questi processi secondo proprie tradizioni, assumendo
via via una fisionomia più caratterizzata verso le altre lingue, più omogenea al
suo interno, specie dopo l’introduzione della stampa (dalla metà del XV secolo
in poi).
È una storia molto ricca di contrasti, ma non c’è alcun dubbio su un dato:
nonostante i presagi negativi di Socrate – molto profondi, certamente, ma che
non bastarono a dissuadere dallo scrivere, e anche molto, il suo maggiore
allievo, Platone, e non furono tenuti in nessun conto dal maggiore allievo
dell’allievo, Aristotele – le lingue che hanno incorporato fortemente la
dimensione scritta sono cresciute in misura straordinaria, hanno acquistato un
potenziale molto maggiore. Nel mondo si sono formate sempre più lingue di
cultura scritta, alcune delle quali hanno fatto da vere maestre alle altre.
Per il singolo individuo (ma ne riparleremo negli Inviti) ne derivò un nuovo
impegno, quello di insegnare per tempo a leggere e scrivere al proprio cervello:
un compito abbastanza difficile, che richiede anni di tempo, specialmente se si
vuole arrivare a scoprire la grammatica che fa funzionare la lingua acquisita e
che dobbiamo conoscere proprio per saper usare la lingua scritta.

Due casi particolari: il greco e il latino, lingue che hanno fondato

12
Due casi particolari: il greco e il latino, lingue che hanno fondato
l’Occidente
Spesso del greco e del latino si sente parlare come di due lingue antiche e morte
che alcuni amano ripescare e rimestare, come si fa in una bottega di antiquario,
per il gusto di ritrovare parole rare e ricercate e frammenti di sapienza del
passato da far piovere sui discorsi del presente. Ci sono, certo, persone che ne
fanno quest’uso: gli eruditi. Ma c’è un’altra prospettiva da cui guardare a quel
passato, partendo dal presente: chiedersi se c’è qualcosa, e cosa è, che leghi tra
loro le lingue e le culture di tutte le popolazioni odierne di due continenti,
l’Europa e le Americhe, e di quanto proprio le loro lingue sono debitrici alle due
lingue antiche. Il panorama, non soltanto geografico, a questo punto si allarga
immensamente, e il tema entra perfettamente nei Dialoghi di questo libro.
Il greco. Per trattare (anche solo sfiorare) l’argomento dell’importanza delle
lingue classiche dobbiamo tornare a parlare, per un momento, della potenza della
scrittura. Ne abbiamo trattato nel paragrafo precedente: la scrittura ci ha spinti a
fermare l’attenzione sulla formulazione linguistica dei pensieri, a controllarne e
approfondirne il contenuto, a fare confronti, a porre ipotesi, a sollevare dubbi.
Sono tutti fattori che portano alla formazione del pensiero analitico e critico,
unico strumento capace di produrre scienza. Ebbene, questo processo è decollato
in maniera decisa e rapida per la prima volta nell’antica Grecia, proprio per
effetto del perfezionamento della scrittura. La struttura della lingua portata così
pienamente e in modo stabile davanti agli occhi permise di pensare con maggior
precisione e di indagare più a fondo nel mondo esterno e in quello interiore
dell’uomo: nacquero, infatti, in Grecia le prime opere sulla cosmogonia (origine
del cosmo), tra mitologia e osservazione naturalistica, e poi la storiografia, la
scienza medica, la filosofia, la geometria, la dialettica, la retorica, quest’ultima
legata soprattutto all’amministrazione della giustizia e alla vita politica. Tutto ciò
insieme con altre creazioni che sono emerse invece dal mondo dell’oralità,
pienamente sfruttata nella Grecia pre-e postsocratica, come la grande poesia
epica, altri generi di poesia e il teatro di autore; e insieme con i canoni di un’arte
figurativa imbevuta di razionalità. Erano ormai presenti sulla faccia della Terra i
modelli del sapere e del rappresentare elaborati da una civiltà che fu anche
capace di trasmetterli alle civiltà circostanti e tramandarli a quelle successive.
L’ultima età di splendore dell’antica Grecia fu quella che si aprì con l’Impero
dei Macedoni (culminato nella strepitosa avventura di Alessandro Magno, morto
però giovanissimo nel 323 a.C.) e si concluse con la caduta dell’ultimo regno
ellenistico, quello di Cleopatra, sotto le armi di Roma (31 a.C.).

13
Il latino. Da almeno tre secoli stava infatti emergendo la civiltà romana, che
ereditò e rielaborò il patrimonio del mondo greco e lo arricchì di novità in
diversi campi e di dimensioni nuove, soprattutto socio-giuridiche, generate in un
ambiente di vita più ampio e multiforme; il tutto diffuso e fatto circolare in un
territorio vastissimo (dalle isole britanniche alla valle del Nilo, dal Mar Nero alle
coste dell’Atlantico) abitato da circa 80 milioni di individui, nel quale la civiltà
di Roma durò incontrastata e insuperata per oltre sei secoli, dalla definitiva
vittoria sulla rivale Cartagine (146 a.C.) alla caduta delle strutture formali
dell’Impero nella sua metà occidentale (476 d.C.).
Sono conti da eseguire appunto su ampia scala, come però non molti sono
abituati a fare. Così come anche ci si dimentica spesso (perché raramente emerge
dai libri di storia) che la metà orientale dell’Impero romano, anche se di lingua
greca, sussisté per altri mille anni, con la sua capitale dal doppio nome Bisanzio
o Costantinopoli (l’odierna Istanbul, terzo nome, forse derivato dall’espressione
di chi, parlando greco, diceva di recarsi eis ten polin, “verso la città”), che fu
fulcro durevole della civiltà bizantina, erede a suo modo della romanità e della
grecità: quell’impasto delle due civiltà si è irradiato fortemente nell’intero
mondo slavo, al quale è stato consegnato anche l’antico alfabeto greco, poi
adattato alle varie lingue di quell’insieme di popoli.
Con il fondersi e diffondersi delle due civiltà più avanzate del mondo
occidentale antico si formò, insomma, un patrimonio di conoscenze, un sapere
concreto e ideale in ogni campo, sufficientemente critico da poter evolvere nel
tempo e adattarsi a contesti diversi e trasmettersi a nuove popolazioni (ai
Germani da una parte, agli Slavi dall’altra: emblemi delle due irradiazioni il
vocabolo tedesco Kaiser e il vocabolo russo Czar o Zar, entrambi indicanti
l’imperatore e derivanti da Caesar). Questo patrimonio era saldamente ancorato
alle lingue in cui si era generato e che hanno potuto trasmetterlo con particolare
chiarezza attraverso la loro forma scritta e i suoi supporti materiali: il rotolo, il
codice, il libro.
Al latino spettò il compito di un prolungamento di vasta portata di quella
civiltà verso il futuro. La sua forma parlata, quella usata tutti i giorni, si è
tramandata nell’uso vivo delle regioni dell’Impero in cui il latino si era radicato
più fortemente: ne sono derivati i moltissimi idiomi locali (“dialetti”), a partire
dai quali si sono poi costituite le lingue neolatine come l’italiano, il francese, lo
spagnolo, il catalano, il portoghese, il romancio, il romeno, dotate di uno
standard e riconosciute ufficialmente nei rispettivi Stati, e altre meno unitarie e
di diffusione regionale, come il sardo, il friulano, l’occitano, o scomparse, come

14
il dalmatico.
Ma non solo in questa filiazione il latino ha continuato a vivere. Come lingua
scritta ha dato vita, in vari Paesi europei, a una poderosa produzione letteraria,
filosofica, giuridica e scientifica successiva, dal Medioevo fino almeno al
Settecento; è rimasto come lingua ufficiale della Chiesa di Roma; e, funzione
altrettanto inestimabile, ha fornito l’ingente patrimonio di lessico intellettuale
(almeno il 50 per cento del lessico totale) a tutte le lingue dell’Europa moderna,
con le loro estensioni agli altri continenti. Un minimo campione di questa
presenza nascosta del latino nelle lingue moderne è dato dallo specchietto posto
qui sotto (fig. 9.3).

Figura 9.2. IL PERCORSO DEL LATINO COLTO E SCRITTO E DEL LATINO PARLATO E POPOLARE . Fin dalla
sua origine il latino presentava un duplice livello di uso: parlato e popolare (“volgare”) e più ricercato,
adatto alla scrittura. Questo secondo tipo di latino, adottato dagli scrittori, si è conservato a lungo senza
sostanziali alterazioni e, dopo un periodo di cedimento nei secoli della tarda romanità, fu “restaurato”
nell’era di Carlo Magno e rimase il latino degli scrittori rinascimentali e moderni. Il latino parlato andò
modificandosi progressivamente e variamente nelle diverse regioni dell’antico Impero, riducendosi in una
moltitudine di parlate nuove (del tipo dei nostri dialetti). Da queste varietà sono poi nate le vere e proprie
lingue neolatine. Nello schema sono riportati i nomi dei principali autori latini le cui opere fecero da
sostegno alla tradizione colta; più vicini alla linea del parlato sono indicati i testi o gli autori che lo
imitarono e così ce lo documentano.

Anche sul fronte del greco si è verificato lo stesso fenomeno, con la


circolazione di una grande quantità di suoi vocaboli, soprattutto nel campo delle

15
scienze (morali e naturali) e delle tecniche, immessi nelle vene delle lingue
moderne, collettivamente coinvolte. Per dare una pallida idea del fenomeno,
presentiamo un grappolo di parole ormai comunissime, indispensabili per tutti
noi anche nell’uso quotidiano, come analisi, sintesi, tesi, antitesi, critica,
programma, fisico, statico, dinamico, ottico, atomo, terapia, diagnosi, idrico,
termico, atmosferico, meteorologico (adattate nella grafia e nella pronuncia in
italiano, ma rimaste più fedeli alla forma originale nelle altre lingue), che
appartengono all’eredità trasmessaci dai Greci, anche se spesso hanno avuto una
mediazione latina.

Figura 9.3. I DUE STRATI DELL’EREDITÀ LATINA NEL LESSICO ITALIANO . Il grafico mostra come il latino
sia stato doppiamente sorgente per la formazione e l’arricchimento delle lingue neolatine. Da una stessa
parola sono spesso derivate due parole: una per la via del parlato, con significato e forma modificati, e una
attraverso l’uso scritto, con significato e forma più vicini all’originale. Molti aggettivi “di relazione” sono
parole di tradizione scritta. Gli esempi sono tratti dall’italiano. Molte parole di tradizione colta sono entrate
anche nelle lingue non neolatine.

Quanto alla conoscenza del greco in epoca moderna, sarà una sorpresa per
molti nostri lettori sapere che Karl Marx, proprio lui, traeva insegnamenti anche
dagli storici greci leggendoli direttamente nella loro lingua (lo comunicava in
una lettera del 1861 all’amico Engels).
In sintesi, dal Medioevo ai nostri giorni, a ogni avanzamento del sapere,

16
pensatori e scienziati di ogni Paese hanno attinto, per concetti di base e relativi
termini, alla grande banca costituita dalle due lingue di cultura dell’antichità (un
dato, questo, che non viene quasi mai fatto emergere negli studi di quelle lingue
nelle nostre scuole, dove l’antichità è vista, quasi sempre, chiusa in sé stessa!).

Ebraico e arabo
Prima di staccarci dal mondo mediterraneo antico, dobbiamo guardare a un altro
territorio che si affaccia sul bordo orientale di questo grande lago di culture e
lingue potenziate dalle scritture alfabetiche: il territorio abitato dalla famiglia dei
popoli semiti. Ci interessano, per l’importanza che hanno avuto, per innesti e
incontri con la civiltà dei popoli occidentali, i due rami principali di quella
famiglia: gli Ebrei, che abitavano la Palestina, e gli Arabi, abitanti della penisola
arabica. Entrambi questi popoli hanno adottato la scrittura alfabetica
d’invenzione fenicia, rielaborandola profondamente, e hanno posto alla base
della loro civiltà un insieme di testi scritti, un grande “Libro”.
Agli Ebrei (o “popolo di Israele”) dobbiamo il vasto insieme di scritture in
lingua ebraica che formano la Bibbia (dalla parola greca biblìa “insieme di
libri”), profondamente inserita nella cultura europea, direttamente e attraverso la
propaggine del Cristianesimo, scaturito dalla predicazione di uno dei suoi
profeti, Yehoshùa di Nazareth (in greco denominato Iesùs, in latino Iesus), al
quale si riferiscono le narrazioni aggiunte, i Vangeli. Non occorre soffermarsi
sull’influenza straordinaria che entrambe le componenti di quell’universo di
cultura hanno esercitato in gran parte del mondo attraverso il messaggio scritto,
affidato largamente, anche in questo caso, alla mediazione del greco e del latino.
La tradizione scritta degli Arabi, documentata in fonti letterarie dal V secolo
d.C. in poi, prende importanza decisamente maggiore con la redazione del
Corano, il testo che contiene le rivelazioni di Dio (Allah) a Maometto (profeta
vissuto tra il 570 e il 632 d.C). È il libro che oggi sorregge la fede religiosa di
oltre un miliardo e mezzo di individui. Anche il Corano è stato conosciuto in
Europa, per lungo tempo e da non molti, attraverso le traduzioni in latino,
avutesi a partire dal XII secolo.
Dobbiamo riconoscere, a questo punto, che è stato soprattutto il latino a fare
da collettore linguistico principale del sapere prodotto dalle civiltà antiche e da
dispensatore di esso nelle civiltà europee successive. E ancora, questa lingua è
stata più volte mezzo di comunicazione, sul piano colto, tra l’Occidente e il resto
del mondo. Citiamo solo, ma almeno, il caso del marchigiano Matteo Ricci,

17
gesuita, matematico e geografo, che soggiornò a lungo in Cina tra il Cinquecento
e il Seicento: fece conoscere all’Occidente i libri di Confucio traducendoli dal
cinese in latino e preparò un dizionario cinese-latino, mentre traduceva anche
opere greche di filosofia e geometria in cinese.

A fronte di questa ricostruzione di fatti riguardanti soprattutto le due grandi


lingue di cui ci sentiamo figli ed eredi, non può aver peso l’osservazione, che
alcuni amano riproporre, sull’uso perverso – quello di don Abbondio con il
povero Renzo, per intenderci – che del latino si è fatto nei tempi. Non si può
scambiare la cattiva intenzione dei furbi, o anche la stanca cultura degli eruditi,
con i prodotti ancora fecondi di civiltà millenarie. La vicenda già ricordata, una
tra le tante, di Robert Palladino e Steve Jobs ci può dire come stanno veramente
le cose.

18
DIALOGO DECIMO
Lingue e nazioni in Europa. L’italiano

“Europa, melograno di lingue”

È di un poeta, Andrea Zanzotto, l’immagine dell’Europa linguistica come il


meraviglioso frutto del melograno che accoglie nella sua polpa tanti semi,
tenendoli tutti insieme. La pluralità di lingue, per di più tutte di cultura scritta, è
una straordinaria ricchezza del nostro continente: ogni lingua racchiude ed
esprime una particolare visione del mondo, che da un popolo viene offerta ad
altri popoli. Sicché, la perdita di una lingua è una perdita per tutti, paragonabile
alla distruzione di una serie di capolavori d’arte, dovunque essi siano collocati.
Sappiamo che in Europa tanta diversità di lingue e di culture è stata, nei secoli,
anche fonte di rivalità e incentivo al verificarsi di scontri feroci. La tragedia del
secondo conflitto mondiale, scatenato dalla Germania nazista, sembra (diciamo
sembra) aver convinto tutti i popoli europei della necessità di volgere
decisamente al positivo le differenze, per sommarne i valori.
Chi studia più lingue ha la prova di questo accrescersi di ricchezza, ancor più
se affianca alla loro utilizzazione pratica la conoscenza della loro storia, che
rivela le trame profonde della storia dei rispettivi popoli. Lo dimostra il
confronto essenziale tra le vicende di formazione e affermazione di alcune
lingue a noi vicine e le vicende dell’italiano, molto diverse per un fatto ben
preciso: per gli altri popoli l’assestamento e l’evoluzione delle rispettive lingue
si collegò presto al formarsi di uno Stato politico, che creò un centro di
riferimento per la vita di un’intera comunità; per noi, per lunghissimo tempo,
tutto è avvenuto con maggiore difficoltà e solo per la spinta delle energie
culturali espresse da una ristrettissima classe colta. Finché un giorno…

Altre lingue
Il francese, lo spagnolo, il portoghese (tra le lingue derivate dal latino), l’inglese
e il tedesco (tra le lingue germaniche) sono lingue che, come l’italiano, si sono

19
formate certamente a partire dall’uso in ambienti colti, cerchie di poeti, corti
aristocratiche. Ma la loro decisa affermazione nella società fu abbastanza presto
dovuta anche all’appoggio del potere politico che di quelle lingue si serviva.
Il francese trae origine dalla lingua dell’aristocrazia che gravitava intorno alla
corte reale a Parigi fin dal Duecento. Nell’intero territorio dell’attuale Francia si
parlavano ancora molte varietà neolatine (e anche non neolatine, come il
bretone), quando, nel 1539, il re Francesco I emise un’ordinanza che rendeva
obbligatorio l’uso di quel francese di corte come lingua della giustizia e
dell’amministrazione di tutta la Francia. In quel modo l’uso del francese parigino
divenne sempre più compatto e accettato da tutti i Francesi. Un secolo dopo, a
rafforzare la validità di questo modello centrale intervenne l’Académie française
(sorta sul modello della nostra Accademia della Crusca: vedi dopo), fondata da
un potente (meglio dire onnipotente) personaggio di corte, il cardinale Richelieu
(anche ministro della Guerra e degli Esteri), e presieduta dallo stesso re.
In Inghilterra, dopo la parentesi della dominazione dei Normanni (che
parlavano francese e lasciarono profonde impronte neolatine nella lingua
anglosassone), l’inglese divenne dalla fine del Trecento stabilmente la lingua dei
re e poco dopo della cancelleria di Londra.
In Spagna, dove dalla metà del Duecento il regno di Castiglia assunse via via
importanza di fronte agli altri regni della penisola iberica e guidò la progressiva
sua liberazione dal dominio arabo, già il re Alfonso X di Castiglia e León
(regnante dal 1252 al 1284) s’impegnò in una politica di forte affermazione del
castigliano: alla fine del Quattrocento, lo scrittore Antonio de Nebrija dedicava
alla regina Isabella la sua Gramática castellana e affermava che «siempre la
lengua fue compañera del imperio» (“sempre il potere politico e la lingua
andarono insieme”).
In Portogallo, la varietà linguistica emergente era quella delle regioni
settentrionali, e questa varietà già con il re Dionigi (1279-1325) diventò lingua
ufficiale del regno.
In Germania non ci fu unità politica se non dalla fine dell’Ottocento; ma
Martin Lutero, attuatore della Riforma protestante, fu aiutato dal potente duca di
Sassonia a promuovere l’unificazione linguistica dell’intero sistema degli Stati
tedeschi realizzando il modello di tedesco moderno, diffuso con la sua
traduzione della Bibbia e dei Vangeli.

L’italiano. Senza lo Stato. Con lo Stato


DOPO ROMA. TREDICI SECOLI DI SMEMBRAMENTO POLITICO

20
DOPO ROMA. TREDICI SECOLI DI SMEMBRAMENTO POLITICO

In Italia le cose sono andate diversamente. L’antica Roma aveva introdotto


saldamente il latino in tutto il territorio corrispondente all’odierna Italia e alle
sue isole circostanti, e il mosaico di popoli e di lingue prelatine era stato
interamente unificato. Ma quando l’Impero collassò definitivamente (476 d.C.:
deposizione dell’ultimo imperatore, Romolo Augustolo, ad opera del generale
barbarico Odoacre; essendo già penetrati molti invasori lungo i suoi confini),
questo territorio andò incontro a una frammentazione politica che è durata (fate
bene attenzione) ininterrottamente per quattordici secoli: cioè fino alla
costituzione del Regno d’Italia (1861) con Roma capitale (1870)! Perché, salvo
il mezzo secolo del regno ostrogoto (496-553), esteso alla penisola e alla Sicilia,
e la brevissima parentesi della riunificazione, dal 553 al 568, sotto Giustiniano,
imperatore romano d’Oriente, mai, neppure per un giorno, fino ai traguardi
risorgimentali, l’insieme della penisola e delle sue isole è stato sotto un unico
potere politico, neppure straniero. Ostrogoti, Bizantini, Longobardi, Franchi,
Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi, Spagnoli, Francesi, Austriaci
hanno dominato, di epoca in epoca, su questa o quella parte del territorio
“italiano”, contendendoselo tra loro e patteggiando di volta in volta il
riconoscimento del proprio dominio dal papa di Roma, proclamatosi
“amministratore” del tutto (mediante il falso della “donazione” di Costantino) e
a sua volta dominus di un suo Stato, che tagliava a metà la penisola. Un
permanente blocco di forze è stato avverso, dunque, all’unificazione politica
d’Italia fino all’occasione creata dai profondi cambiamenti culturali e politici
europei dell’Ottocento che accompagnarono i nostri moti risorgimentali e
l’iniziativa sabauda.

IL MOSAICO DEI DIALETTI

Per effetto di tutto ciò, lo spazio dalle Alpi alla Sicilia si frazionò in una dozzina
di grandi aree dialettali diverse, sminuzzate poi in tante varietà interne. Un
esempio: la Sardegna si era chiusa anche prima in un isolamento talmente forte
che ha permesso la conservazione, tra l’altro, di tratti di pronuncia del latino
antico altrove scomparsi, come le consonanti velari [k] e [g] davanti alle vocali
palatali, cioè davanti a e e i (per cui nel Logudoro ancora oggi si sente dire kentu
per cento, e ghente per gente). Nella stessa isola, nell’uso scritto il greco
(bizantino) sostituì il latino.
Dall’alto Medioevo in poi ci sono stati anche insediamenti di colonie

21
tedesche, slave, greco-bizantine, arabe (fortemente impiantate in Sicilia), franco-
provenzali, albanesi, catalane.

DALLE SCRITTURE REGIONALI ALL’INIZIATIVA SVEVA IN SICILIA

I segnali di una nuova civiltà “italiana”, espressione della popolazione autoctona


e non dei poteri impostisi dall’esterno, si manifestarono alla fine del X secolo,
quando alcune città di mare fiorirono per i commerci e acquistarono autonomia,
e lo sviluppo si trasmise un po’ alla volta anche nell’entroterra. Dopo i minimi
documenti scritti delle parlate locali dei secoli IX e X (l’Indovinello veronese, il
graffito liturgico romano, le formule di giuramento dei Placiti campani), nei
secoli XI e XII apparvero anche componimenti poetici e altri testi più consistenti
(cronache, statuti, opere religiose) scritti nei volgari locali, specchio,
naturalmente, della forte differenziazione linguistica del territorio. Il primo
segno che correnti linguistiche e culturali di regioni diverse stavano convergendo
verso un centro, più ideale che reale, si ebbe con il formarsi della cosiddetta
Scuola poetica siciliana, sorta per iniziativa di Federico II di Svevia, re di Sicilia,
attiva tra il 1225 e il 1265 e nutrita dagli apporti di poeti di varie regioni italiane.
Il tessuto di base della lingua dei loro componimenti era il siciliano, ma vi
entravano anche forme esterne (provenzali, francesi, toscane e forse di altre
regioni) e tratti di latino.

LA RIFLESSIONE E L’OPERA DI DANTE; E SUCCESSORI

Un tentativo, quello dei “Siciliani”, ma quanto bastava perché a quell’avvio di


una tradizione non più strettamente locale si aggrappasse poi, nella sua ardita
riflessione socio-politico-linguistica, Dante Alighieri, per proclamare (nel suo
De vulgari eloquentia, composto nel 1303-1304) l’esistenza di fatto di una
lingua per gli Italiani, la lingua del sì. In realtà, questa lingua agli Italiani
l’avrebbe data poco dopo proprio lui, non con argomentazioni teoretiche, ma con
l’opera poetica che sbalordì i contemporanei e da allora in poi tutte le
generazioni seguenti. Il successo immediato della Commedia in tutta l’Italia
decise il futuro linguistico, e non solo, degli Italiani. Giunsero poco dopo di
rincalzo, e certo sull’onda di quel precedente, gli altri due capolavori – il
Canzoniere di Petrarca e il Decameron di Boccaccio – e si costituì un patrimonio
che pose le basi non solo della lingua in sé, ma della coscienza dei suoi utenti di
appartenere a una nazione italiana, al momento pienamente culturale e solo per
alcuni, e in prospettiva lontana, anche politica. Le invettive contro i potenti per

22
la rovina d’Italia risuonarono chiaramente nei versi di Dante e di Petrarca. Un
sentimento, questo, che però avrebbe cominciato a prendere forma più
apertamente di ribellione civile (individuale) solo nel Cinquecento: si legga ogni
tanto la pagina finale del Principe di Machiavelli, dal punto in cui l’autore
esordisce con l’«acciò che l’Italia, dopo tanto tempo, vegga uno suo redentore»
fino al grido «A ognuno puzza questo barbaro dominio» e alla chiusa, che recita
i versi patriottici di Petrarca «Vertù contra furore / prenderà l’arme…». L’altro
grande storico di quel secolo, Francesco Guicciardini, aveva troppa
consapevolezza della potenza (e ferocia) dei dominatori per sperare in una
liberazione. Nel primo Seicento, un poeta di corte, il ferrarese Fulvio Testi, osò
scrivere un Pianto dell’Italia per esortare Carlo Emanuele I di Savoia a
combattere i dominatori spagnoli, ma fu costretto a ritrattare dal duca d’Este, suo
mecenate. Un altro scrittore contemporaneo, Traiano Boccalini, marchigiano,
poté solo fare del sarcasmo, nei suoi Ragguagli di Parnaso, contro la moda
italiana, anche linguistica, di spagnoleggiare.

UNA PIÙ FERMA E DIBATTUTA COSCIENZA LINGUISTICA

Certamente, alla base almeno del sentimento di italianità, c’era ormai ben chiara
anche l’idea di una lingua riconosciuta e ammirata nelle corti estere (dove però
già si parlava della verbosità e pomposità dei letterati italiani!). Una lingua
intorno alla quale si era sviluppato anche un ampio dibattito teorico e normativo,
guidato da un personaggio di grande spicco, Pietro Bembo (1470-1547), e che
divenne addirittura oggetto di studi e di cura di un’originalissima cerchia di dotti
(letterati, giuristi, scienziati, diplomatici di rango): gli Accademici della Crusca
(1583), ideatori del primo grande vocabolario tecnicamente organizzato di una
lingua moderna (apparso nel 1612). Ma una lingua pur sempre estratta dalla
tradizione scritta, prevalentemente letteraria, e nota solo a chi avesse cultura di
libro: pochissimo parlata, se non, in una forma ormai anche diversa, dai nativi di
Toscana! Non paragonabile, certo, alle lingue che si erano affermate in altri
Paesi e che avevano le radici direttamente nell’uso parlato contemporaneo.
Nasce da questa situazione il “dramma” linguistico degli Italiani: dotati di una
lingua di cultura che aveva dato prestissimo prodotti eccelsi in alcuni campi e
che continuò a essere strumento per altre opere di grande importanza (si pensi
anche al melodramma) dal Cinque all’Ottocento, ma che era usata con grande
fatica da molti autori e, per via dell’estesissimo analfabetismo, era indisponibile
per l’uso attivo dell’80 per cento degli Italiani! Indisponibile per l’uso vivo
spontaneo anche da parte dei dotti. Indisponibile per opere che trattassero della

23
vita pratica e popolare. Tutte funzioni, queste altre, a cui rispondevano invece i
dialetti, utilizzati peraltro anche in opere di altissimo valore artistico (dalle
commedie del Cinquecento ai meravigliosi versi di Porta, Belli e altri). Una
situazione davvero insostenibile a giudizio anche di molti scrittori che erano a
conoscenza di come andavano le cose fuori d’Italia.

LA STERZATA DI MANZONI

Quella situazione sembrava irrisolvibile, quando si fece sentire, nell’inoltrato


secolo XIX, la voce di uno scrittore di fortissima tempra e nuova sensibilità
linguistica, che realizzò la prima opera narrativa d’ispirazione veramente
popolare (nel senso più ampio e inclusivo) e in una lingua finalmente avvicinata
alla comunicatività reale. Avete capito che si tratta dei Promessi sposi di
Alessandro Manzoni, passati per più redazioni prima di giungere a quella finale
del 1840-42, che si rivelò subito come una novità assoluta nel panorama della
letteratura italiana e delle letture degli Italiani.

L’UNIFICAZIONE POLITICA E IL NUOVO ASSETTO DELL’ITALIA

Le cose si mossero davvero dallo stallo secolare solo quando, di lì a poco, dalla
nazione culturale e linguistica italiana poté nascere, con uno sforzo eroico dei
gruppi più consapevoli, con il pensiero e le armi imbracciate dagli Italiani, lo
Stato italiano: la struttura assolutamente indispensabile per avviare centinaia di
riforme delle istituzioni e centinaia di processi di riassetto dell’intera
popolazione, per far incontrare milioni di cittadini nelle nascenti industrie e nelle
città che si aprivano a nuove funzioni, per realizzare le grandi infrastrutture (una
rete ferroviaria nazionale), per istituire finalmente l’alfabetizzazione
obbligatoria, così che le stesse classi analfabete (circa l’80% degli abitanti) si
rendessero conto che la conquista di una lingua di cultura è indispensabile per
affermare i propri diritti. Un cambiamento generale che indicò subito la strada
anche a scrittori nuovi (dai veristi a Pirandello, e non dimentichiamo l’autore di
Pinocchio, nuovo capolavoro mondiale) e a giornalisti che seppero dialogare
meglio con il lettore comune. Un evento, l’Unità politica d’Italia, che va inserito
nel catalogo delle più belle rivoluzioni del mondo: se pensiamo all’entità
schiacciante e di lunghissima durata del blocco di forze che l’hanno avversata e
al suo risultato di riportare pienamente sulla scena del mondo la terra che aveva
dato le basi più ampie alla civiltà occidentale.
Affrontando, ancora lungo il secolo XX, altri sconvolgimenti sociali e

24
culturali, altre gigantesche emigrazioni esterne e interne, guerre devastatrici,
l’avvento dei nuovi mezzi di comunicazione, l’Italia è entrata nel mondo
moderno, portando con sé una lingua antica, fortemente stabilizzata nei secoli di
immobilismo politico, ma ora avviata al disgelo, gradualmente rimodellata dalla
spinta di milioni di abitanti che hanno cominciato a usarla nel fare quotidiano e
da schiere di nuovi scrittori, capaci di interpretare il senso di tanti fatti in corso e
in gara con la potente rappresentazione visiva (la fotografia, poi il cinema) degli
stessi fatti. Rimodellata anche perché vi è stata reintegrata, a opera di parlanti e
scriventi, una corrente viva, esistente fin dall’origine e solo estromessa da cieche
norme di grammatici puristi. Riprenderemo questo discorso nell’Invito 10.

Dall’emergere del linguaggio umano all’invenzione della scrittura, temi oggi


rivisitati con forte interesse da molte scienze; dalla formazione delle grandi
lingue scritte alfabetiche alla potente azione modellatrice svolta dal latino,
parlato e scritto, su tutte le lingue dell’Occidente. Siamo così approdati alla
lingua italiana: alla sua generazione, per la forza ideativa ed espressiva di un
genio, e alla sua difficile ma tenace innervazione nel corpo smembrato di una
popolazione a lungo oppressa e infine ricompostasi, proprio grazie a questa
lingua, in una comunità civile e politica nuovamente presente sulla scena del
mondo.
Il cammino successivo della nostra lingua ora dipende da noi che la usiamo e
che fortissimamente ne dipendiamo. Ognuno che sia qui presente e operante, per
essere ciò che vuol essere ha bisogno di essa e di usarla il meglio possibile,
anche in presenza di tante forme diverse di vita e di comunicazione e di altre
lingue che ci avvolgono.
Nella seconda Parte di questo libro ci proponiamo di percorrere insieme con il
lettore alcune vie che solcano il paesaggio dell’italiano di oggi.

25
Il viaggio di una nazione:
Febbraio 2017
Editora Comunità
Rio de Janeiro - Brasil
lingua, politica e società
www.comunitaitaliana.com
mosaico@comunitaitaliana.com.br
Direttore responsabile
Pietro Petraglia
Editori
Andrea Santurbano
Fabio Pierangeli
Patricia Peterle
Revisore È signiicativo che un nutrito gruppo di storici dell’italiano, rispondendo nel
Cleo Cirelli 2016 a un questionario della rivista «Nuovi Argomenti» sul tema Che lingua fa?,
Giovanna Vettraino abbia ribadito all’unisono l’importanza del nesso che lega la lingua alla cultura,
Graico e abbia sottolineato in particolare la centralità dell’insegnamento dell’italiano
Wilson Rodrigues nella scuola. Considerato che questo nesso di lingua e cultura si manifesta con
maggiore evidenza quando entrano in gioco le scelte di fondo dell’intera co-
COMITATO SCIENTIFICO
munità nazionale, ho pensato di chiedere a quattro colleghi o allievi di ragiona-
Andrea Garei (Univ. di Roma “Tor re con me sui rilessi linguistici di alcuni fenomeni di notevole rilevanza politica
Vergata”); Andrea Santurbano (UFSC);
Andrea Lombardi (UFRJ); Cecilia Casini
e sociale, dall’Unità ino ai nostri giorni.
(USP); Cristiana Lardo (Univ. di Roma
“Tor Vergata”); Daniele Fioretti (Univ. Ne è emerso un quadro storico e linguistico in cui il rigore scientiico si fonde
Wisconsin-Madison); Elisabetta Santoro
(USP); Ernesto Livorni (Univ. Wisconsin-
con la passione civile, come accade spesso quando la ricerca investe momenti
Madison); Fabio Pierangeli (Univ. di cruciali o aspetti rilevanti di un travagliato processo che ha richiesto l’impegno
Roma “Tor Vergata”); Giorgio De Marchis attivo e, talvolta, il doloroso sacriicio personale di molti italiani appartenenti a
(Univ. di Roma III); Lucia Wataghin (USP); diverse generazioni successive.
Mauricio Santana Dias (USP); Maurizio
Babini (UNESP); Patricia Peterle (UFSC);
Paolo Torresan (Univ. Ca’ Foscari); Roberto L’itinerario prende il via dalla grave piaga dell’analfabetismo nell’Italia
Francavilla (Univ. di Genova); Sergio dell’Ottocento, aprendo peraltro qualche spiraglio in più sul livello di popola-
Romanelli (UFSC); Silvia La Regina (UFBA);
rità dell’italiano rispetto a stime severe del passato; mentre l’intero tragitto si
Wander Melo Miranda (UFMG).
conclude, nell’ormai avanzata età repubblicana, con la conquista di un livello
COMITATO EDITORIALE di acculturazione impensabile prima, che permette una larga difusione della
Afonso Romano de Sant’Anna; Alberto
lingua comune e il suo uso disinvolto nella prosa giornalistica. I tre saggi cen-
Asor Rosa; Beatriz Resende; Dacia trali si sofermano, in sequenza, sui molteplici usi del dialetto – non riducibili
Maraini; Elsa Savino (in memoriam); alla sola funzione mimetico-realistica – nella poesia risorgimentale e in quella
Everardo Norões; Floriano Martins; ispirata dalla Grande Guerra; poi sull’accanimento contro le parole straniere
Francesco Alberoni; Giacomo Marramao;
Giovanni Meo Zilio; Giulia Lanciani; Leda
del regime fascista, con i suoi prodromi puristici e i suoi sviluppi neopuristici o
Papaleo Rufo; Maria Helena Kühner; “glottotecnici”; inine sul posto riservato all’italiano nella Costituzione e nella
Marina Colasanti; Pietro Petraglia; legislazione in genere, oltre che su altri aspetti fondamentali del rapporto tra i
Rubens Piovano; Sergio Michele; Victor cittadini di oggi e la lingua nazionale.
Mateus

ESEMPLARI ANTERIORI Buona lettura!


Redazione e Amministrazione
Rua Marquês de Caxias, 31 Pietro Trifone
Centro - Niterói - RJ - 24030-050
Tel/Fax: (55+21) 2722-0181 / 2719-1468
Mosaico italiano è aperto ai contributi
e alle ricerche di studiosi ed esperti
brasiliani, italiani e stranieri. I
collaboratori esprimono, nella massima
libertà, personali opinioni che non
rilettono necessariamente il pensiero
della direzione.

SI RINGRAZIANO
“Tutte le istituzioni e i collaboratori
che hanno contribuito in qualche modo
all’elaborazione del presente numero”

STAMPATORE
Editora Comunità Ltda.

ISSN 2175-9537

2 26
1861,
gli italofoni crescono
Pietro Trifone

Un nuovo modello di analisi, prevedendo diversi gradi di competenza dell’italiano,


permette di rivedere i precedenti bilanci statistici sull’uso di lingua e dialetto negli anni
dell’uniicazione nazionale.

Quanti erano gli italofoni nel spondente a circa 4 o 5 milioni fabeti; mentre continuerebbe ad
1861? In questa nota si illustre- di parlanti sugli oltre 20 milio- apparire provocatoriamente ec-
rà sinteticamente la tesi secondo ni totali. Risulterebbe così tra- cessiva, anche da questo punto
cui il numero di chi era in grado sferibile alle statistiche sull’uso di vista, la qualifica di «arcadi»
di usare l’italiano potrebbe esse- della lingua la famosa battuta di attribuita a tutti gli altri, cioè alle
re compreso entro un interval- Pasquale Villari intorno ai «17 differenti classi di alfabetizzati
lo statistico che va dal 10-15% milioni di analfabeti e 5 milioni che costituivano il nucleo princi-
al 30-35% della popolazione di di arcadi» della nuova Italia,1 in pale degli italofoni.
età superiore a tre anni, con un particolare per quanto riguar- Com’è noto, partendo dal pre-
valore medio che si aggirerebbe da i dialettofoni, in larghissima supposto che la mera alfabetizza-
quindi intorno al 20-25%, corri- misura sovrapponibili agli anal- zione di base non bastasse a ga-

1 P. Villari, Saggi di storia, di critica e di politica, Firenze, Tipograia Cavour, 1868, p. 104.

4 27
rantire una duratura padronanza
dell’italiano, nella Storia linguistica
dell’Italia unita De Mauro ha stima-
to che la percentuale della popola-
zione in grado di affrancarsi dall’u-
so del dialetto fosse pari al 2,5%,
una quota comprensiva di tutti
coloro che avevano frequentato la
scuola postelementare (meno dello
0,9%), oltre che dei 400.000 toscani
e dei 70.000 romani semplicemen-
te alfabetizzati, ammessi in consi-
derazione dell’affinità dei loro dia-
letti con la lingua comune. A questa
stima si è opposto Arrigo Castellani,
il quale in un articolo intitolato ap-
punto Quanti erano gli italofoni nel
1861? ha esteso ad altre zone del
Lazio, dell’Umbria e delle Marche il
criterio applicato da De Mauro per
la Toscana e per Roma, ha incluso
nel computo quasi tutti i toscani,
italofoni «per diritto di nascita», ha
fornito nuovi dati, più elevati dei
precedenti, sui livelli complessivi
dell’alfabetizzazione. Rifacendo i
calcoli su queste nuove basi, negli
anni dell’unificazione gli italofoni
sarebbero stati circa il 9,5% della
popolazione, ovvero circa 2 milioni
di parlanti, e anche qualcosa di più.2
Successivamente la tesi di una
diffusione ancora più ampia dell’i-
taliano parlato prima dell’Unità
è stata sostenuta da autori quali
Francesco Bruni, Luca Serianni,
Sandro Bianconi, Enrico Testa, Ni-
cola De Blasi. Sarebbe difficile non
concordare con questi studiosi ri-
guardo al fatto che la lingua comu-
ne e i vari dialetti sono in realtà i
termini estremi di un sistema più
articolato, nel quale si distinguo-
no con chiarezza diversi gradi di
approssimazione all’uno o all’al-
tro polo, vale a dire diversi italiani
locali o dialetti italianizzanti. Può
quindi sottoscriversi senza riser-
ve l’osservazione di Bruni, ripresa lerie, sui pulpiti dei predicatori e giante (semi-italofonia), potremmo
spesso da altri critici, secondo cui sui palchi dei cantastorie, avevano ipotizzare, con una buona dose di
«le relazioni [delle persone comu- certamente corso diversi tipi di ottimismo, che il gruppo dei par-
ni] con il prete, il medico, l’avvoca- lingua ibridata, una moltitudine di lanti alfabetizzati, pari al 20-25%
to dovevano avvenire oltre che in varietà alquanto instabili in cui l’i- della popolazione, fosse interamen-
dialetto anche in lingua, o meglio taliano tendeva a miscelarsi con gli te composto da italofoni o da semi-
in uno dei registri intermedi fra il idiomi peculiari di ciascuna area. italofoni. Se poi aggiungessimo a
dialetto e la lingua»3. In situazioni Se adottassimo una nozione più questo 20-25% un ulteriore 10%
del genere, così come nei discorsi flessibile dell’italiano parlato, tale di analfabeti, pervenuti al traguar-
tra parlanti di regioni differenti, da includere sia la lingua comune do della lingua comune o piuttosto
nella comunicazione con gli stra- (italofonia) sia una varietà di italia- di una sua varietà locale in quanto
nieri, nelle scuole e nelle cancel- no regionale o di dialetto italianeg- toscani o romani, oppure attraver-

2 T. De Mauro, Storia linguistica dell’Italia unita, Roma-Bari, Laterza, 1991 (I ed. 1963), pp. 36-45; A. Castellani, Quanti erano gl’italofoni nel 1861? [1982], in Id., Nuovi saggi di linguistica e
ilologia italiana e romanza (1976-2004), a cura di V. Della Valle, G. Frosini, P. Manni, L. Serianni, 2 voll., Roma, Salerno Editrice, 2009, I, pp. 117-138.
3 F. Bruni, Introduzione, in Id. (a cura di), L’italiano nelle regioni. Storia della lingua italiana, 2 voll., Milano, Garzanti, 1996, I, p. LXIX.

5 28
gionale, con un grado crescente di rapporto con varietà linguistiche
marcatezza diatopica al decrescere diverse dal dialetto e con lo stes-
del grado di alfabetizzazione: nel so italiano: occorre infatti consi-
loro caso, quindi, si potrebbe par- derare anche i molteplici contatti
lare piuttosto di semi-italofonia. La che i parlanti potevano avere, per
massa degli incolti era costituita in ragioni lavorative o di altro tipo,
grande maggioranza da dialettofo- con persone provenienti da luoghi
ni, che peraltro non erano esclusi diversi dal proprio o appartenenti
del tutto dal processo di italianiz- a ceti sociali superiori. Segnalo un
zazione, ma vi prendevano parte in significativo caso del genere capi-
modo quantitativamente e qualita- tato nei primi anni Trenta del No-
tivamente modesto. vecento, ma sicuramente possibile
La cesura linguistica tra colti anche in età preunitaria, sebbene
e semicolti risulta certificata con in misura ridotta a causa della
evidenza dalle produzioni testua- maggiore arretratezza del paese,
li delle rispettive fasce di parlanti, con particolare riferimento allo
caratterizzate da vertiginose dif- stato della circolazione sul terri-
ferenze, a causa delle irregolarità torio e della mobilità sociale. Du-
ortografiche, grammaticali e sin- rante un’inchiesta che stava allora
tattiche degli scriventi meno istru- conducendo nel Lazio, il dialetto-
iti, incapaci per giunta di emanci- logo Raffaele Giacomelli si accorse
parsi completamente dall’influsso che il suo informatore di Tarqui-
del proprio dialetto nativo. Per nia, «un vecchio campagnolo anal-
quanto riguarda la sostanziale fabeta, di 82 anni, tale Giuseppe
dialettofonia della grande mag- Marini», mostrava «influenze della
gioranza degli incolti nel periodo lingua letteraria»; indagando sulla
indicato, si potrebbero far valere questione, il dialettologo venne a
molteplici indizi, ma l’argomento scoprire che l’anziano analfabeta
so gli avventurosi ma non trascura- più forte risiede indubbiamente era stato «per 10 anni guardia da-
bili sentieri dell’esperienza viva e nel fatto che lungo tutto l’Ottocen- ziaria nel paese e alle dipendenze
del contatto diretto con parlanti di to numerosi osservatori esprimo- d’un direttore del dazio che passa-
maggiore cultura, arriveremmo al no giudizi estremamente negativi va in paese per “molto istruito”».5
30-35% di italofoni o semi-italofoni. sulla circolazione dell’italiano par- Episodi simili, sporadici ma forse
Aderendo insomma a una visione lato, e lo fanno con l’automatismo non troppo rari, inducono a conteg-
abbastanza rosea e alquanto liberale di chi dice cose assolutamente giare tra gli italofoni (più precisa-
dell’italofonia, dovremmo comun- ovvie, evidenziando così in modo mente tra i semi-italofoni) dell’Otto-
que concludere che al momento non sospetto la sostanziale mar- cento anche una quota presuntiva di
dell’unificazione circa due terzi degli ginalità del contributo popolare al analfabeti. Sembra opportuno fissare
italiani, a dir poco, restavano emar- fenomeno. Mi limiterò qui a ricor- tale quota sotto il limite convenzio-
ginati dall’uso della lingua nazionale dare soltanto alcune di queste nu- nale del 10% dei parlanti, che sareb-
e, come è stato spesso ripetuto, qua- merose concordi testimonianze, bero comunque circa due milioni di
si stranieri nella nuova patria. selezionandole tra quelle più pe- italiani. Occorre infatti tenere conto
Non c’è dubbio che, in linea di rentorie e insieme più autorevoli, degli accurati calcoli sugli italofoni
massima, per tutto l’Ottocento e oltre che largamente conosciute «per cultura» e di quelli piuttosto
per i primi decenni del Novecento e frequentemente citate: Manzoni generosi sugli italofoni «per area di
la capacità di usare l’italiano parla- osserva che l’italiano «può quasi origine» forniti da Castellani: a giu-
to dipendeva fortemente, anche se dirsi lingua morta»; a giudizio di dizio dello studioso, come si è detto,
non esclusivamente, dalla parallela Leopardi «l’italiano non si parla» l’insieme di tutti coloro che nel 1861
capacità di usare l’italiano scritto, e fuori della Toscana; per Foscolo è possedevano una soddisfacente o
quindi tendeva ad aumentare o di- cosa risaputa che «la lingua italia- sufficiente competenza dell’italiano
minuire in rapporto proporzionale na non sia parlata neppur oggi»; parlato, appresa o nativa, si aggira-
con il grado di cultura del parlante. Stendhal afferma che in Italia, ec- va intorno al 10% della popolazione
Schematizzando, le non molte per- cettuando la Toscana e Roma, «ci nazionale. Tranne che in Toscana e
sone colte o comunque dotate di si serve sempre dell’antico dia- a Roma, dunque, gli italofoni erano
una solida alfabetizzazione appro- letto locale»; secondo Pirandello in netta minoranza, e perciò negli
davano effettivamente all’italofo- «l’uso della lingua italiana […] non scambi verbali con la massa dei dia-
nia, cioè a un soddisfacente italiano esiste», e così via.4 lettofoni preferivano generalmente
parlato, appena venato da qualche Va detto peraltro che la scuo- non servirsi della varietà di prestigio,
tratto locale. I più numerosi semi- la, pur svolgendo un ruolo di talmente rara e sofisticata da poter
colti riuscivano invece a scrivere e importanza fondamentale, non apparire – soprattutto nel parlato
parlare in una varietà di italiano re- era l’unico mezzo per entrare in ordinario – pretenziosa, astrusa e

4 Per precisazioni e approfondimenti si rinvia a P. Trifone, Pocoinchiostro. Storia dell’italiano comune, Bologna, Il Mulino, 2017.
5 R. Giacomelli, Controllo fonetico per diciassette punti dell’AIS nell’Emilia, nelle Marche, in Toscana, nell’Umbria e nel Lazio, in «Archivum Romanicum», 18, 1934, p. 182.

6 29
bizzarra. A questo riguardo, Foscolo si siano accresciuti e moltiplicati in mera capacità di disegnare la pro-
fa un’importante osservazione sull’i- misura rilevante grazie all’esempio pria firma, senza uno stabile contat-
nadeguatezza comunicativa della lin- di italofoni istruiti che normalmente to col testo scritto».7 Considerando
gua italiana e, paradossalmente, sulla comunicavano con loro in dialetto, e inoltre che quasi un quinto dei pre-
sua censurabilità sociale: «chiunque, che il numero dei primi potesse ad- sunti alfabeti dichiara di saper leg-
dimorando nella sua propria [pro- dirittura superare quello dei secondi, gere ma di non saper scrivere, una
vincia], si dipartisse appena dal dia- cioè circa il 10% di tutti i parlanti. stima che eleva fino al 30-35% del
letto del municipio, affronterebbe Le schede predisposte dagli uffi- totale la quota dei parlanti italofoni
il doppio rischio e di non lasciarsi ci ministeriali per il censimento del e semi-italofoni sembra imputabile
intendere per niente dal popolo, e di 1861 chiedevano a tutti gli italiani di piuttosto di un eccesso di larghez-
farsi deridere nel bel mondo per af- indicare se sapevano leggere e scri- za che del contrario. Naturalmente
fettazione di letteratura»6. vere, se sapevano soltanto leggere o – come si diceva già in apertura –
Persino nel «bel mondo», dun- se non sapevano né leggere né scri- questo valore del 30-35%, ottenuto
que, l’uso dell’italiano non godeva vere: risultò che il 17,8% della popo- attraverso uno straordinario en plein
di una particolare fortuna, almeno lazione rientrava nella prima catego- di previsioni favorevoli, si riferisce ai
nei normali discorsi tra conterra- ria, il 4,1% nella seconda e il 78,1% confini superiori del più ampio in-
nei. Di conseguenza si riducevano nella terza. La quota degli analfabeti tervallo statistico ipotizzabile, i cui
fortemente le opportunità, per chi scendeva al 75% sottraendo dal- confini inferiori possono collocarsi
conosceva l’italiano, di sostituirlo al la popolazione totale quella in età un po’ sopra del 10% indicato da Ca-
dialetto nell’uso colloquiale, e quindi prescolare; ma della natura dei ru- stellani, e quelli medi, di conseguen-
diminuivano in misura proporziona- dimenti di chi leggeva compitando za, intorno al 20-25%. Anche dalle
le anche le occasioni di trasmetterlo o tracciava a fatica la propria firma nuove più generose valutazioni,
efficacemente a chi non lo conosceva. sembra più che lecito diffidare. A tuttavia, emergerebbe che almeno
Sta proprio qui il motivo della limi- questo proposito, Serianni nota giu- due terzi degli italiani, per non dire
tata diffusione dell’italofonia tra gli stamente che «la qualifica di “alfabe- tre quarti, erano pressoché esclusi-
analfabeti: sembra difficile ipotizza- ta” quale risulta da un censimento di vamente dialettofoni, o non troppo
re, infatti, che gli italofoni analfabeti popolazione può corrispondere alla lontani da una simile condizione.

6 Si veda P. Trifone, Malalingua. L’italiano scorretto da Dante a oggi, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 39-42.
7 L. Serianni, Storia dell’italiano nell’Ottocento, Bologna, Il Mulino, 2013, p. 38.

7 30
Quando il fascismo dichiarò
guerra alle parole straniere
Anna Maria Di Monaco

La querelle sull’uso dei forestierismi non si esaurisce con il tramonto dei regimi totalitari né con l’av-
vento della globalizzazione, ma è inscindibile dalla rilessione linguistica stessa, tanto più in periodi di
contatti intensi e prolungati come quello contemporaneo.

La guerra agli esotismi, uno dei punti cardi-


ne della politica linguistica messa in atto in Italia
durante il ventennio fascista, non fu un fulmine
a ciel sereno, ma si inserì nel solco tracciato dal
purismo ottocentesco, estremizzandone la por-
tata politica in senso identitario e “interventista”.
Alle rilessioni puristiche della prima metà del XIX
secolo, caratterizzate da una marcata estero-
fobia come reazione all’egemonia della cultura
francese, impostasi spesso in forme autoritarie
durante la dominazione napoleonica, seguirono
nel periodo che va dall’Unità d’Italia agli albori
del Fascismo provvedimenti atti a limitare l’uso
dei forestierismi, particolarmente nell’ambito del
commercio e della pubblicità. La disposizione che
inaugurò in Italia il controllo delle scritte commer-
ciali esotiche fu emanata nel 1864, non però dal
neonato Stato italiano ma dal ponteice Pio IX,
nel Regolamento edilizio e di pubblico ornato per
la città di Roma, in cui le iscrizioni su botteghe e
altri luoghi di commercio in lingua straniera erano
punite con una sanzione pecuniaria. Un decennio
dopo, il 14 giugno del 1874, vide la luce il primo
provvedimento legislativo dello Stato Italiano
unitario sull’uso dei forestierismi nelle insegne, in
cui si prevedeva il raddoppiamento delle imposte
sulle insegne scritte in lingua straniera. Il provve-
dimento era palesemente mosso «da due anime,
l’una idealmente puristica, l’altra esosamente i-
scale»,1 in una fase di assestamento amministrati-
vo e inanziario del Regno d’Italia in cui la seconda
ebbe sicuramente un peso determinante. Anche
nella Relazione manzoniana del febbraio del 1868

1 Sergio Rafaelli, Le parole proibite. Purismo di stato e regolamentazione della pubblicità in Italia (1812-1945), Bologna, Il Mulino, 1983, p. 30.

13 31
in una sua recensione del 1905 all’I-
dioma Gentile di Edmondo De Ami-
cis, afermava fra l’altro che «una
lingua è il pensiero nazionale, è la
psiche e la psicologia di una nazio-
ne»; lo stesso Corradini interverrà
appunto nel 1913 al congresso della
Dante Alighieri per sostenere ener-
gicamente la condanna delle scrit-
te commerciali in lingua straniera.
Le posizioni dei puristi/nazio-
nalisti nei primissimi decenni del
Novecento erano del resto in linea
con l’orientamento dominante
negli stessi studi glottologici coe-
vi, che in quegli anni prendevano
le distanze dal positivismo e dal
crocianesimo per rivalutare la di-
mensione concreta della lingua,
inscindibile dai parlanti, la sua fun-
zione di omologazione e coesione
sociale. Il retroterra ideologico e
culturale su cui si innestò la poli-
tica linguistica fascista è dunque
ampio e strettamente connesso al
progressivo difondersi dei nazio-
si suggeriva l’istituzione di com- tennio del Regno Italiano uniicato nalismi in Europa e alla sempre più
missari nelle città capoluogo che era stato mosso prevalentemente condivisa identiicazione di lingua
rivedessero le iscrizioni, gli avvisi e da interessi iscali e motivato da ed ethnos, identiicazione che, in
le insegne, nonché le informazioni blande giustiicazioni puristiche, si una nazione giovane come l’Italia,
fornite dagli uiciali ai giornalisti rianimò in età giolittiana, partico- non poteva che essere declinata
per le loro cronache, proposta che larmente nelle aree di conine, con come necessità, quasi disperata,
non deriva da una istanza puristica il progressivo crescere e difonder- di sentimento unitario.
ed esterofoba, ma dalla necessità di si del clima ideologico di irredenti- Costante della politica lingui-
issare un solo uso e di difondere la smo e nazionalismo che avrebbe stica del fascismo fu la preoccupa-
lingua nazionale. Basta ricordare le portato al primo conlitto mondia- zione per la purezza della lingua,
bassissime percentuali di italofonia le. La cosiddetta “questione delle istanza che afonda le proprie
al momento dell’Unità per rendersi insegne esotiche” nel primo No- radici ideologiche nel mito dell’i-
conto di quanto la necessità di una vecento3 si aprì con la ripresa, nel talianità. Questa preoccupazione
lingua efettivamente condivisa nel 1903, della legge sulle insegne del accompagnò anche i provvedi-
Regno fosse determinante nella dif- 1874, seguita dal richiamo ministe- menti motivati dalla necessità di
fusione di un atteggiamento di «fe- riale al rigore nelle denominazioni difondere l’italiano come lingua
deltà linguistica», cioè di quella «di- degli alberghi del 1905, dalla cam- standard ad una popolazione in
sposizione d’animo per cui la lingua pagna contro la germanizzazione larghissima parte dialettofona, in
(al pari della nazionalità), come en- del lago di Garda nel 1909, dalle primo luogo attraverso la rego-
tità intatta e in contrasto con le al- interrogazioni parlamentari sui fo- lamentazione dell’apprendimen-
tre lingue, assume un’alta posizione restierismi del 1910 e del 1912, non- to della lingua nazionale, con la
in una scala di valori, una posizione ché dal coinvolgimento di un’or- riforma Gentile della scuola del
che chiede di essere “difesa”».2 Non ganizzazione patriottico-culturale 1923 e la produzione di strumen-
stupisce dunque che questo atteg- come la Dante Alighieri, ino a quel ti normativi, quali grammatiche
giamento, che sta alla lingua come momento occupata perlopiù nella e dizionari. Nel 1929 fu fondata a
il nazionalismo sta alla nazione, si promozione della lingua italiana tal ine la Reale Accademia d’Ita-
sia difuso particolarmente nel pe- all’estero, nella campagna xenofo- lia, massima istituzione culturale
riodo che va dalla nascita all’ascesa ba del 1913. In questo periodo si ha del regime, cui venne aidato nel
dei moderni stati nazionali e che sia la progressiva identiicazione delle 1934 il compito di redigere un vo-
diventato tanto più forte e guidato istanze puristiche con una conce- cabolario completo e aggiornato
dall’alto durante la degenerazione zione nazionalistica della lingua, della lingua italiana, del quale si
autoritaria di questi. come emerge negli scritti di Enrico giunse a pubblicare nel 1941 solo
Il controllo delle parole stranie- Corradini, animatore del movimen- il primo volume (A-C), sotto la di-
re nelle insegne, che nel primo ven- to nazionalistico italiano, il quale, rezione di Giulio Bertoni.

2 Uriel Weinreich, Lingue in contatto (1963), a cura di Giorgio Raimondo Cardona e Vincenzo Orioles, Torino, UTET, 2008, p. 147.
3 Cfr. S. Rafaelli, Le parole proibite, cit., p. 39.

14 32
L’obiettivo di epurare la lingua proibì l’uso in pubblico delle paro- La guerra ai forestierismi investì
dagli elementi ritenuti estranei e le straniere, prevedendone la loro esclusivamente il livello del lessi-
inopportuni fu perseguito attraver- eventuale sostituzione. Per rende- co, in cui le forme straniere o i loro
so la guerra ai dialetti, alle minoran- re applicabile quest’ultima legge, sommari adattamenti erano pie-
ze alloglotte dell’Alto Adige e della si istituì all’interno dell’Accademia namente riconoscibili anche da chi
Venezia Giulia e ai forestierismi, d’Italia un’apposita «Commissione non avesse una preparazione spe-
in un vero e proprio progetto di per l’italianità della lingua», con cialistica: Tullio De Mauro fa notare,
“boniica” della lingua italiana. Per incarico esplicito da parte del mini- ad esempio, come lo stesso Musso-
quanto riguarda quest’ultimo pun- stro dell’Interno di eliminare le pa- lini usasse nei suoi discorsi il nesso
to, le prime avvisaglie di una politi- role straniere proponendo eicaci - già presente in Manzoni e Collodi
ca linguistica fascista decisamente alternative italiane. ma condannato a lungo come fran-
orientata in senso esterofobo si eb- L’Accademia, presieduta da cesismo - è questo che («è l’aratro
bero con il decreto dell’11 febbraio Luigi Federzoni, pubblicò nel bien- che traccia il solco, ma è la spada
1923, che aggravava fortemente la nio 1941-1943 quindici elenchi di che lo difende»), al ine di conse-
tassa prevista dalla legge del 1903 sostituzioni italiane, per un totale guire l’immediatezza tipica della
per le insegne in lingua straniera, e di 1555 lessemi diferenti. Va detto sua oratoria.5 Il Duce, del resto, non
la tendenza si accentuò negli anni che la Commissione annoverava al fu un purista scrupoloso: a livello
Trenta, trovando accesi sostenitori suo interno accademici quali Giu- lessicale, di deve ai suoi discorsi la
nelle classi più agiate e tra gli intel- lio Bertoni, Carlo Formichi, Alfre- difusione del francesismo forgia-
lettuali. L’interventismo linguisti- do Schiaini, Clemente Merlo, e re per foggiare, in seguito epurato
co contro i forestierismi coinvolse coinvolse nel dibattito altre igure dalla Commissione. I provvedimen-
periodici e quotidiani nazionali, di primo piano, tra le quali Bruno ti di politica linguistica autarchica
rivolgendosi a un pubblico molto Migliorini. Riunitosi per la prima ed esterofoba agirono prevalente-
ampio. Tra il 1932 e il 1933 venne volta nel febbraio del 1941, l’illustre mente nel campo del commercio,
pubblicata sulla “Gazzetta del Po- consesso di esperti si astenne dal della tecnologia e dell’industria,
polo” una rubrica in terza pagina respingere indiscriminatamente ambiti in cui i forestierismi erano
intitolata Una parola al giorno, cura- ogni parola straniera e, pur senza particolarmente difusi e radicati, e
ta da Paolo Monelli, volta «a purga- abbandonare l’impostazione tra- raramente toccarono la vita quoti-
re la lingua italiana dai barbarismi», dizionale, non si allineò alle scelte diana della comunità, eccetto per
le cui note furono poi raccolte dallo di puristi intransigenti come Paolo il divieto dell’uso del pronome allo-
stesso Monelli nel volume Barbaro Monelli, preferendo un criterio che cutivo di cortesia lei, ritenuto erro-
dominio, che costituisce il primo tenesse conto «ad un tempo del- neamente un ispanismo, al cui po-
tentativo sistematico di elimina- le necessità pratiche e sostanziali sto venne sollecitato l’uso del voi.6
zione dei forestierismi attraverso della lingua e della opportuna e
concrete proposte di sostituzione. conveniente eleganza formale di
Nel 1932 il quotidiano “La Tribuna” essa». Tra le rilessioni del periodo,
formò una commissione per deci- spicca la lucidità del neopurismo
dere la sostituzione di 50 parole di Bruno Migliorini, la cui impo-
esotiche e bandì un concorso pub- stazione – ispirata ai principi della
blico, cui seguirono numerose pro- cosiddetta “glottotecnica” – è lon-
poste da parte dei lettori:4 spiccano tana tanto dal purismo ottocente-
fra tutte le proposte di sostituzioni sco quanto da quello autarchico
per bar, che vanno dalle forme po- del ventennio, ponendo l’accento
polari mescita e taverna all’espres- sull’esigenza di una valutazione
sione analitica qui-si-beve, ino alla sincronica dell’integrazione dei fo-
rielaborazione, semanticamente restierismi nella lingua italiana, in
trasparente, ber. senso sia strutturale (adeguamen-
Nella seconda metà degli anni to al sistema morfologico e fono-
Trenta, con l’inasprirsi delle relazio- logico) sia contestuale (eicienza
ni internazionali, gli interventi sui comunicativa e referenziale nei
forestierismi si intensiicarono: nel vari ambiti). Migliorini raccomandò
1938 la tassazione aggiuntiva sulle una maggiore tolleranza per i fore-
insegne in lingua straniera divenne stierismi ormai radicati nell’uso e
divieto esplicito, e furono parimen- per quelli dei linguaggi settoriali,
ti vietate le denominazioni stranie- sospendendo il giudizio per le pa-
re di locali di pubblico spettacolo e role straniere dotate di una con-
l’uso di parole straniere nelle varie notazione di ricercata allusività e
forme pubblicitarie; in seguito la dunque motivate da un’intenzione
legge n. 2042 del 23 dicembre 1940 comunicativa.

4 Gabriella Klein, La politica linguistica del fascismo, Bologna, Il Mulino, 1986, p. 117.
5 Tullio De Mauro, Storia linguistica dell’Italia unita, Roma-Bari, Laterza, 1986, p. 364.
6 G. Klein, La politica linguistica del fascismo, cit., p. 116.

15 33
(beefsteek), alcole (alcool), ma- termini puericultrice e pidigienista
nichino (mannequin), groviera perché troppo tecnici, tata per-
(gruyère), toletta (toilette); come ché dialettale, badatrice d’infanzia
nota Gabriella Klein, alcuni di perché non era un nome ma una
questi «adattamenti», come al- deinizione. La scelta dunque era
cole e festivale, non rappresen- motivata in prima istanza dal voler
tano un’italianizzazione reale.9 ancorare in modo più trasparen-
L’adattamento fu privilegiato te possibile la nuova forma alla
anche nel caso dei nomi propri e funzione, per garantirne la rapida
dei relativi nomi comuni derivati difusione, adeguando il termine
(deonimici), come sciampagna sostitutivo all’uso collettivo, po-
(Champagne), mentre nel caso polare, e riiutando di conseguen-
delle varietà americane di tabac- za i tecnicismi e, quando possibile,
co si optò curiosamente per la i composti, «estranei allo spirito
denominazione in base al luogo della lingua italiana». Nonostante
di produzione italiano, per cui il quest’ultimo assunto di fondo, ci
Burley divenne il Campano. sono diversi composti nelle sosti-
Nelle sostituzioni il lavoro della tuzioni proposte, quali motocar-
Commissione non mostrò un vero rozzetta per side-car, termosifone
e proprio criterio lessicograico di per chaufage central e antipasto
fondo, una sovrastruttura teorica per hors-d’oeuvre, più spesso resi
e metodologica, e attinse le voci graicamente come locuzioni po-
sostitutive prevalentemente da lirematiche, del tipo di fuori com-
due fonti: la «memoria storica», battimento per knock-out e corsa
cioè la «salda e capillare conoscen- campestre per cross-country.
za personale dei numerosi e talvol- Tra le strategie di traduzio-
ta notissimi repertori puristici di ne adottate dalla Commissione,
forestierismi, spesso dipendenti un primo livello è rappresentato
Per un’analisi dettagliata dei l’uno dall’altro»10 e le numerose, dall’integrazione dei prestiti nel
forestierismi e delle sostituzioni in molti casi autorevoli, rubriche sistema fono-morfologico dell’i-
proposte si può fare riferimento linguistiche nei periodici d’infor- taliano attraverso la suissazione
ad un lavoro di Alberto Rafaelli,7 mazione. I suggerimenti per la so- con morfema italiano sulla base
da cui si ricaveranno qui alcuni stituzione o il mantenimento dei alloglotta. Questa strategia crea-
esempi utili per illustrare le stra- forestierismi vennero inoltre dalla va delle forme ibride e perciò era
tegie adottate dalla Commissione. collaborazione di enti e organiz- generalmente evitata, salvo nel
Furono mantenuti alcuni prestiti zazioni professionali, che elabora- caso dei derivati di forestierismi
ormai consolidati nell’uso, quali rono ricchi elenchi di proposte in ormai consolidati nell’uso (sporti-
ilm, bazar e sport. I prestiti adatta- merito. Qualche criterio emerge vo, tennista) e dei cosiddetti “pre-
ti alle caratteristiche fonologiche tuttavia nelle discussioni su singoli stiti di necessità”, ovvero termini
dell’italiano furono tendenzial- termini da sostituire, e le scelte ap- indicanti nuovi referenti, difusi
mente accettati per le «parole po- paiono sostanzialmente orientate soprattutto dei linguaggi settoria-
polari e brevi», come bignè e ragù, verso l’uso corrente e il registro li (come carterino da carter nella
e riiutati invece per parole «colte medio e, quando possibile, verso motoristica). Per quanto riguarda
e lunghe, cioè analizzabili», per le la trasparenza semantica: per coc- i neologismi veri e propri, con base
quali poteva prevalere «l’impres- ktail, ad esempio, si preferì arlec- italiana, la serie dei suissati in
sione della storpiatura», come nel chino, volto a rendere l’immagine -ista è sicuramente la più produt-
caso di tirabusciò (tire-bouchon).8 di una mistura di colori e sapori, tiva: alcuni esempi sono velocista
Numerosi forestierismi subirono a zozza, connotato come socio- per sprinter, autista per chaufeur,
un adattamento puramente gra- linguisticamente basso. Quando, apprendista per débarrasseur. Mol-
ico, lasciando inalterata la fone- nel 1942, «La Nazione» indisse to utilizzato e anche il suisso -ore:
tica della parola: cupé (coupé), uno «spontaneo referendum», pugilatore per boxeur, annunzia-
elisir (elixir), tè (the). In altri casi per sostituire l’anglicismo nurse, tore per speaker, raccoglitore per
si optò per un compromesso tra tra i suggerimenti del pubblico la ile, anglicismo penetrato poi nuo-
il mantenimento della base fone- Commissione approvò soltanto vamente nell’italiano con la termi-
tica straniera e l’adattamento al bambinaia, escludendo i derivati nologia informatica. In alcuni casi
sistema fonologico e morfologico di madre (madretta, mammuccia) si scelsero termini a suisso zero,
dell’italiano, come per bistecca perché «la madre è una sola», i come afollo per bagarre.

7 Alberto Rafaelli, Le parole straniere sostituite dall’Accademia d’Italia (1941-43), Roma, Aracne, 2010.
8 Bruno Migliorini, La lingua italiana del Novecento, a cura di Massimo L. Fanfani, Firenze, Le Lettere, 1990, p. 105.
9 G. Klein, La politica linguistica del fascismo, cit., p. 141.
10 S. Rafaelli, La vicenda dei neologismi a corso forzoso nell’Accademia d’Italia, in Che ine fanno i neologismi?, a cura di Giovanni Adamo e Valeria Della Valle, Firenze, Olschki, 2006, p. 98.

16 34
Le traduzioni sono realizzate
in linea di massima mediante l’e-
stensione semantica di una paro-
la italiana, ad esempio barra per
cloche e lista per menù, talora
rispolverando qualche arcaismo,
come allibratore, forma attesta-
ta nell’Ottocento con il valore di
“estimatore”, per bookmaker, fi-
nimento per parure e freccia per
baguette. Furono invece rifiutati
dalla Commissione altri arcaismi
proposti negli anni precedenti,
soprattutto dalla stampa, come
i quattrocenteschi bidetto (a cui
si preferì l’adattamento grafico
bidé) per bidet e liscio (sconfit-
to dal trasparente neologismo
belletto) per maquillage. A vol-
te si predilessero sostituti de-
cisamente popolareschi, come
taverna per cabaret, cencio per
crêpe, mescita (preferito ad altre
soluzioni proposte, quali qui-si-
beve, ber e bibe) per buvette, no-
nostante l’orientamento genera-
le delle sostituzioni privilegiasse
il registro medio.
La maggior parte delle italianiz-
zazioni proposte dall’Accademia
d’Italia e più in generale all’interno
del dibattito sui forestierismi, che
coinvolse largamente gli intellet-
tuali e i media nazionali durante il
ventennio fascista, non ebbe for-
tuna nel medio e lungo termine, a
causa del cambiamento repentino
delle contingenze storiche. Come
osserva Sergio Rafaelli «dall’esta-
te del 1943, saliva dietro i cannoni
su per la penisola l’avanguardia di
quella legione di parole straniere
che in breve avrebbe conquistato
la supremazia nelle scritte com-
merciali e soprattutto nelle inse-
gne. Quasi un contrappasso della nio dell’autarchia linguistica non è, anni Ottanta e i Novanta, solleci-
rigida xenofobia fascista appena in in dei conti, così trascurabile. tata dall’introduzione massiva di
estinta».11 Alcune sostituzioni, tut- La querelle sulla “fedeltà lin- anglicismi non adattati in italiano,
tavia, sopravvivono nell’italiano guistica” e sui forestierismi non e l’attuale incessante e acceso di-
contemporaneo, come sottoveste si esaurisce, ad ogni modo, con battito in merito tra accademici,
(dessous), treruote (tricar), saggio il tramonto dei regimi totalitari e cultori o semplici parlanti, mo-
(performance), per citarne solo al- con l’avvento dell’era globale ma strano come quest’aspetto, nono-
cune; altre coesistono con il fore- è inscindibile dalla rilessione lin- stante assuma diverse declinazio-
stierismo ancora oggi, come rom- guistica stessa, particolarmente ni nei vari contesti storico-sociali,
picapo e puzzle, vestaglia e negligé, in periodi di contatti intensi e pro- sia in realtà un aspetto strutturale
spesso connotandosi di diverse lungati, come quello contempora- della coscienza linguistica moder-
sfumature semantiche, e il baga- neo. La ripresa del neopurismo da na, a livello del singolo e soprat-
glio lessicale mutuato dal venten- parte di Arrigo Castellani, tra gli tutto della società.12

11 S. Rafaelli, Le parole proibite, cit., pp. 228-29.


12 Arrigo Castellani, Morbus Anglicus, in «Studi linguistici italiani», 13, 1987, pp. 137-153; Claudio Giovanardi, Riccardo Gualdo, Alessandra Coco, Inglese-Italiano 1 a 1. Tradurre o non tradurre
le parole inglesi?, Lecce, Manni, 2008.

17 35
,
,, ,1
I ,
• ,· ' 1
t' • 1

\1 ., ,'
'1 , 1 ' ,
¡
1 ' 1 •.

1 • •

roposizi~ne -·
. 1

t~Ia,,·lras.e, sin,ta~Dla, p 1 '

' '

o definire un enun-
'' • ' '

UNCIA:TI. Possiam
..
tti ~m .~ ~e gl i EN
e preceduta e
i~~o, .e~e tta ,.d,a un parlante,
1 Quando ~~rl s1a~1 em 1s ~1 o~ e fo ni ca f~
in base agli ele-
dáto, to m e ~ a ~ua,l 1 enunc1att possono essere analizzati mpo-
~ ta ·da stlenz10.
Gl
nt o di vi st a de lla sintassi, essi sono co A-
dal pu e di FR
menti ~ e _li coml:'~ng~no: ano in unita maggiori cuí diamo i1 nom esenta-
organizz ra rapp_r
sti di PAROLE che si tro va no in genere una chia
rie lin gu is tic he no separate da l
SI. Queste catego i di sc rit tu ra , in cui le parole so
ali sis te m o e virgola.
zione nei convenzion di interpunzione come il pu nt o o il punt to di ·
spazi e le Erasi da se
gni
se pu ó esse re da ta in base al concet
orosa di fra specifi-
Uria definizione pitY rig LE. La costruzione grammaticale e1'oggettodi parole
COSTRUZIONE GRAM
MATICÁ e una sequenza
TAS SI e pu ó essere definita com
co di st ud io della SIN
gole. . . , • pi se-
govemata da re o+ av ~e rb io in corsivo negli esem
sequenza ve rb
. ,Tale. ..- ad •es.· la e
. , •. ·
.. guenti_=- : ;- ... ' J
'.

i .\.: ; _ ,. . •. • <
1 • •

lIJ a.-_. Vádo· ví a doman



••

rtare ví a qúei lib ri


• . h. ·Non voglio po ieri fuori ,dalla finestra
l~nt
.. c. _Lo_g~ttereí vo .. .. .. .. . 1

i esempi se ~e nt i:
'

; '.. •·
.--
gl
J,,
. .. • . . .
•~e
'

~ ve rb o+ aggettivo

o la:" se qu • '. ' •


• ¼ .- •
l..
. , • ,. J.. , e
~- i.: Piero co nt en to
contenta
•. b, Maria se m br a :. .
e .sono st uf o · , ·
- c. E dá . un pe zz o ch
cuí vigono delle
la FR AS E co m e l'unita massima in
íre R IE,EI\.I
p~~iain~ o; a defin Cosi nella sequenza: '
.

rdazÍoni di costru
zione. ., ,

1

·
1
1

111: v:ado vía sono stufo



'

s~no e
"'

~mplificata in ITJ; tra


es
.

di co st ru zi ~n e I ,. r

rel~·zione o non abb1a~o


-~ J

6-á ·;Jui,0 :vía vige 1~


I ••

4t . ; _m a tr~ ~a do. ~ia e. so~o st uf _1~


st uf o :q~ella, esempl
ificata [I]
r CUI poss1amo
dire che la sequenza
di costru zi on e, pe le un
stufo, che sono
1~~
nessúna' relazione e fra si: va do ví a e sa no ?1 º
'·. qÚéstiÓne· e'com r contro, in un esem
po st a da du
di co st ru zi on e. Pe
un a, relazione' t~a. vado vta e
•·mas~iine in cuí/ vige n cóstituisce una.frase, da to che ~nche pl In {l]:
• cofue· ff!], váedounvía,a·reno
lazione di co st ru zi on e, la stessa degl1 esem
,. do,natií esist
l
I

f f 'I I
f , 1 ,

do m an i . .
1
, •• l j •

[!J •a . •Á rr i;e ra do po
. •.: b,. L'ho in co nt
ra to due gi om i Ea • che costituisce la
d- •
a d om an z
mpleta va 1o vz
• Perdo •in •f@ e•la sequen•za' co
,
fr ~ .: -
/ . 1
- l.
!• I

'', : ''

67
e
Tra le unita fondamentali della parola e della frase utile distinguere due
unita intermedie che sono anch'esse essenziali. per la . comprensione delle
strutture di una lingua. Consideriamo i seguent1 esemp1:

[fil a. Piero arriva


b. Quel ragazzo arriva
c. L'amico di Giovanni arriva
Nella stessa posizione davanti al verbo atriva, troviamo in una parola,
in una sequenza di due parole, in una sequenza di quattro parole; e,
intuitivamente, tutte queste possibili sequenze svolgono, all'interno della
frase, la stessa fun:Zio11e. Possono inoltre essere tutte guante sostituite da
una singo!~ forma pronominal~:
@] Lui arriva
(dove lui puo corrispondere a Piero, aquel ragazzo o a l'ami.eo di Giovanni)
e possono anche occupare un'altra posizione all'interno della frase:
l2} a. Arriva Piero
b. Arriva quel ragazzo
c. Arriva I'amico di Giovanni
Chiameremo queste sequenze di parole che si comportano come delle uni-
ta SINTAGMI. Nei nostri esempi si tratta di SINTAGMI NOMINAL! ( =SN) perché il
loro elemento principale (TESTA) e un nome (cfr. II. 2.). Corrispondentemen-
te avremo SINTAGMI VERBAL! ( =sv) come mangia la minestra (cfr. 2.1.), SIN-
TAGMI AGGEITIVALI ( = SA) come fiero di Maria (cfr. II. 3.), SINTAGMI PREPOSI-
ZIONALI ( =SP) come da casa (cfr. II. 4.) e SINTAGMI AVVERBIALI ( =SAvv) come
molto ~elocemente (cfr. II. 5.). In e
il SN costituito dal solo nome Piero,
in dal nome ragazzo preceduto dal dimostrativo quel, in dal nome
amico preceduto dall'articolo 1' e seguito dal SP di Giovanni.
Consideriamo o~a gli esempi seguenti:
[fil a. Piero dice queste cose
b. Piero dice che Maria non gli vuole bene
, In il verbo, dice e seguito da un SN (queste cose); in invece il verbo
. ,.
HI\C1::fl LA e seguito da una sequenza d~ parole che, s'e prescindiamo dall'elemento che,
ftJ,.J~~ potrebbe funger~ ,da fráse •indipenden~e: Maria non gli vuole bene. Chiame-
DE--- r~mo questa unita frasale che svolge, in una frase piu ampia la stessa •fun-
z1one _che vi svolgerebbe un sintagma, PROPOSIZIONE. ,
FRASE SEMPLICE quelia frase in cui tutte le unitii intermedie tra
1 Chia~er~m~
e p~rofe e ra~e (i COSTITUENTI) sano dei sintagmi (v. I) e FRASE COMPLESSA
que a rase in cu1 almeno un 0 d .. .
e1 costituenti sia una proposizione (v. III).

2 68
' 1
.
1
' ' 1
,1 1

\ ·, 1

,'' 1'
' 1 •• 1 '
,
1

' •'
' 1 •

1.·' Noiioni genetali _____,;_..-------_,.;__--


',

.'
•\ 1
. .
1 '

'. '!

Una frase e formata da elementi NUCLEAR! (in genere obbligatori) e da


.. , , • , 1

• 1

eventuali elementi EXTRANUCLEARI (facoltativi). Cosi in una frase come:


'
'
'
' .
'
'

[D ·Domani Piero incontrera Nora a Padova


'
,
'
'

- abbiamo tre elementi nucleari (Piero,, incontrera, Nora) e due elementi ex-
tranúcleari (domani, a Padova). Gli elementi extranucleari possono ~ssere'
• twJ:~tit~ .~ la tra~e r_e~-~ª- gra~~aticale:
(1) Piero inéontrer~ Nora .
1 \ •

Parliamo•in questo caso' di FRASE NUCLEARE, cioe composta solo di elementi


r

nucleari. Gli elementi nucleari non possono essere tralasciati liberamente: la


sopp~ione dell'oggetto diretto (cfr., 3.1.) Nora rende la frase agrammati-
. cale..· .. . -, '
. '

·(fil ~Piero incontrera ..


,J '
; . 1,
'
' ' •
' ' '
' '
• ' ,

Con la ~oppressi~ne del verbo incontrera, la frase diventa ellittica (v. sot.'..
to) e puo essere usata solo in certi contesti sintattici che permettono il r~c~-
¡,'pero dell'elem~nto mancan te:
t:W· (Mario ha incontrato Giovanna e) Piero Nora
, !IJ(~~er-~~:s6ppressio~e soggetto (Pi~ro) cfr. 2.2.3. caso e). d~l
Gli ·elementi nucleari di una frase sono il verbo e i suoi ARGOMENTI o VA-
~;?.:~~· (cfr. 6.). 11 numero e il tipo degli elementi nucl~ari dipende dal verbo.
• tingueremo cosi verbi zero-valenti, che possono formare da soli una frase
~eare (ad .es.• Piove), verbi monovalenti, che ammettono un solo argo-
~tó (ad es.· Giorgio dorme), verbi bivalenti, che ammettono due argo-
enti (ad es. L'ospite consuma la sua cena) e verbi trivalenti, che ammetto"7
tre argomenti (ad es. Piero mette il libro sulla scrivania). •
Gli argomenti possono essere costituiti da sintagmi o da proposizioni, co-
e negli
. . esempi séguenti:
.
-
l5 a.' Paola mangia la minestra (SN)
b: Parlo a Maria (SP) . .
.: 'e~·-· Franca 'e molto intelligente' (SA)
d. La festa edurata molto (SAvv)
e. Credo che verro anch'io . '
(proposizione) \ ,

-Se un ~iemento nuclea;e ·manca,· abbiamo una· FRASE ELLITTICA. •L'ellissi di


tun. elemento nucleare púo essere condizionata da vari fattori: puo trattarsi
di un _elemento non definit_o,· come in ~: ' •·•• •

69
L'imbonitore invitava a entrare, ma nessuno si muoveva .
dove 1'argomento non espresso di invitare potrebbe essere 'la gente, i pre
., . . sen-
ti, ma non una persona parhco1are; o come 1n [1]: .
[Z] Piero sta mangiando
che significa 'Pi ero sta mangiando qualcosa (di non specificato )'. Il verb
puo anche indicar~ una capacita in generale che non si esplica su un oggett~
particolare, come 1n [[): • ,
l!] Nora sa gia leggere
•Con alcuni verbi come credere o sapere, specialmente se negati, puo man-
care anche un argomento determinato: • •
[2] Sapevi che domani arrjva Giorgio? Non sapevo· (an~hé Non lo sape-
vo, con l'argomento espresso)
Ii:i al tri casi ci vuole un contesto sintattico particolare, come nell'esempio
rn.
Gli elementi extranucleari si possono suddividere in tre tipi, a seconda
della funzione da loro esplicata _nella frase:

a) elementi extranucleari MODIFICATORI DEL VERBO o DEL sv, come indica-


zioni di modo, strumento, grado, ecc.:
[g a. E' uscito in fretta
b. Ha spaccato la noce coi denti
b) elementi extranucleari CIRCOSTANZIALI, che si riferiséono alla frase nu-
cleare nel suo insieme, come indicazioni di tempo, luogo, causa, ecc.:
lill a.Nel 1988 ·non ci siamo visti . : ·' •
b. Da queste partí non si va ·al cinema •
, • I • • . ', _.

c) elementi extranucleari FRASALI, che-·sp~cificano il valore di verit~ della


frase o commentano 1'evento descritto M] : · : . •
Giovanni, verra,. con tutta probabilita, domani
Giovanni, purtroppo, non verra . •• '
1
• ,,
·. .

Essi possono anche riferirsi non 'al contenuto della frase, ma ali'atto di
enunciazione:
Francamente, non credo che venga (='Non credo che venga, e questó
te lo· dico francámente') . • •. • ·.• , · · • . · • :
1 ' / Í ! •; I •

·º possono indicare I'atteggiame~to di un AGENTE (cfr.· 2.2.1.) rispetto all'e-


vento descritto nella frase: ,
• ,, , ' ( 1 ; ,: • • ,, , , , r '. . \
a. Piero, intelligentemente, •non e venuto di notte ( = 'Piero, non venen-
do di notte, ha agito intellige~temente') .• . , .
1
/

6,
,.

70
1'

\
r
1 • .. •
. ' :¡'
' .

b. Questi libri sono stati generosa mente di~tribui ti •agli studenti (='Sí e
agito generosa mente distribue ndo qu'esti librf agli studenti' ) • •
Gli elementi extranuc leari possono essere costituit i da sintagmi e proposi-
zioni, come negli esempi seguen ti:
Mfa. Earriv:ato la settiman a passata (SN)
b. Maria lo guardo stupita (SA) •
c.Usci di corsa (SP) .
' 1

• d. Entro rapidam ente (SAvv) -


e .. Euscito sbattend o la porta (proposi zione) ¡,

..
,J
' .•

.J i

....

('

,• I
I
• • 1

71
'·':.
'
'' 1'
, • •• 1

' J ' \ , 1

• ,· J j ' '

.. ,,
' ..·,.
' 1

' ' • 1 ' • 1

2~ Struttura ·d~Ila frase semJ)iiétt~: ;,:":i • •


f, ¡ '

1
1 •
·, ,. ·,. I ¡ 'I·
I
'

1 .t l , • '1 ,• .~ i \
1

1
1• .. . ..
• '
• 1 •( r , ' ,

J\ : 1 ,1 !. ; .'

2.1. Strut tura sintattica ·... '.


'.

,.., -·. -.'; ·; " ~:,

/ il j
1
," I I
I ",•,

,. ' • • , ... ·,. '1, : I ~~J. .... 1 ,, • • J • , f , •


I

La frase nucleare italiana e compos.ta da un sN' e'_da u~ sv·. 11 2 2


SN 'úno· de~
• -_). II sy e
gli argom enti del verbo, cui diamo il nome di S';GGE'f!'? .(cfr,_
del ver~o . divers i dal sog-
costit uito a sua vol ta dal verbo e dagli argoment1
_,
getto. Abbia mo dunque la strutt ura seguente: .•.' :;., ..'./· ·.: /. • , / : ,, ' : !: .. ,
, f

J
Frase 1 ' •

I , I ' , • 1 1
O

..
, ,' • l • . /
\ • I

SV -,...
11

. '
• SN·
1, ,, • ,. ,,

soggetto · •• ;·, · _' •'....... ··• ' •


..
' ·· • ,. \' 1
••
.
• • • •
' ' ( .

·verbo · .,: ·:.. . •altri argom enti


I ,

.. • " • _;- • . -1

,, :. del verbo··
J. •

,, • ,I
... · · . , >· ··· , : ·
¡;:

1, /
. _¡ .
• ¡ l
.
., ' :.. ,
• •' .•.. ·,~ •.
''. 1

'
I

,:/,
•' ....
1

,
¡,·
,,1
, . ¡

• 1 --: • Cosi la frase: ,., •• , ,. : •. <


. .
,f ·, . , ; :",,. ~- ' ' _',' ¡

( / ,'
' . , -!: ' ', .' ; , ' ... ' • ·, t'

[IJ Giova nni da un bacio a Maria_, . •. -~ : _ .- .,


. ;'r, .. • , .. :,: . • ·:. r ., ••• ,- :, , • -
-, ·, . . ·- • •• • ._ ..." . ·_ . _·

• .'_ . :... e costit uita dal SN soggetto ·ciovanni' e dal sy da


un bacio'a Maria. 11 sv e a
o (cfr. 3.1.) un bacio e
.- •·' . •;_- ·~ súa volta costituito dal.ve rbo da, dal SN 'oggetto dirett
,. -· ·,: - : dal SP oggetto indiretto-(cfr: 3.2.) a Maria . •• • ·• '
• •
1 '1.,1 , 1 'J
1 , ~· , , ,. , _;,. '
' , ' : - '•
' ., 1 •
I ,

. A p;of)O~i~o di ~u~ta struth!rá, ~¡ nOti ch~ il s'N soggett~ ~u()


~nche mancare (cfr.
_2.2.3. e 2.3.) e che con ·alcuni ·verbi puo comparire all'int emo del sv (cfr. 4.). 1 • ¡ •
'' M. , 1
'

• 1.
l •/ i
,
.' .
'

,,, ji '
• • .J : • :' ,,• I• • •
• I

.
r1 ,i •, ,', •'
1

J
,
,,.,... •

, I
/,,

.
'
'
I
',
t

'
i

! •'
'

i
' ,

I
,


(

,
.,


• :,

,1
i

..
·/1, • •'
,

• . ,
'
.
, .: ,

:, ., .. 2.2. II ~oggétto ••· •J•. :,.-· • '· ·· ·: . , · ·_'.,: ·: -· ,,. • • • I >/ ·' • • 1
1
•• , J' .~ J 1 • - , 1 ;
•! ... • :
• •

,..
'
a • ' ' ' ~, . ,, ;, ' ' • , 1 • '
• ' i ' '
• • • :.. • j
1 , •

·• • ·-' I,
1
, 1 r"' 1 • I • 1 ', ,
• • ¡' , •, '
f 1 " • , I • • •, , , •,
•• •

e
1

I1 sogg~tto occup~, ~ella strutt!Jra fra_sale, _un posto--privilegiato: mentr


1 t
• , /
1
,

gli altri argom enti del_ v~rb~ forma no,co ri esso· il ·sv, i1 sogge
tto occup a una
. -.
posiz ione indipe ndent e, estem a (v. 2,.1.r , ·., _· . • •. •.
e sintat tiche par-
- Aque sta ·posizione co~sp ondo no .proprieta: semántiche.
ticola ri (cfr. rispet tivam ente 2.2.1. , 2.3 ..'e 2.2.2.", .5.2.).
. . 1
.: ( }
j f. i. J :., ' , ,,,.

',
.r
1 ,

• ' 1
'· 8 '· , • •
I
1

.·~ .¡ ' .•
¡ r
,
l '·, ,, .

' 1
'

l)

. ., • 1
: oJ ' • J í• ',- .. , .• . .. ; ,
I 11 •1 1 • i I f 1' I \; " •
: r
• ' •... • : ; • ,; ; r

.•• ' 1 ;.,

J ' • 1 '
'':
• 1 • '

,, .
72

',
• 1
'.'
' 1 1.
• 1 '
'
1 '
l 1
I,
' ' ·'

\ I
,

I ' ' , ' J

• 1 •

.
1 : • 1
1
·, 1
1 1 (

' . • 1

sEMANT1cHE : : · •

'
• 1
1 1
1
\
. .
. • I .',,

bl ,
'


I .• ' ' '

,· '' 1 ,·
1 ' 1

o i generalmente l'argomento V a~ plu s~llente. •


'
. ,
, ...
Ubto di vista dell'interpretazlone se% ca, fh argomenti di un ver-. .,

no, nell'evento descrltto da una


f an j,

rase. nu~ ~are, dei ru~li determi.:. •


;.
'

ttdlpen~ono_dai ,singoli verbi.·


in una fras~ ~ome' rn: .
·o'fanni mangia la minestra 1
!


'

ione di man .. ) , , •
~ U AGENTE (compie l'az e oc.
(e oggetto deU'azione di mangi
are). 1/;~ e :. ,mentre la ~!nestra
• '•
ft.iovátmi vede Maria • j '

• .
.· OG•CE• rro
= ·• ~ , ; r y

d • ) Maria e
~n i eESPERI
.•
ENTE (prova lii. .sen.sa~
• •. ) .
ione d' ve ere
I
io rn: . • . . .,
e().
,. . i t:
de11•. pe~~~z1,o.~e : Nell'esemp
,
Giov~i_ da un libro a M~ri~ ·,, ~,-.
•. , ,
í
,' '' .
.' ' •

e OG,G~TTO;. Maria e TERMINE (e il termine 'di


' '
'

nzb~ A)GI E~ . un 'libro


10 •. n L!J. " . . \

. ' • • •} I '

,•
v ~ pos sie de un a cas a· • : 4 ,
I'

e
• 1 I
1

· •ne di possesso) e una casa ·OG- :


¡I

• e d_ella relaz1o

MINE•('e il. ~erm!~



T

vanni ,e TER

• '
,.

.. pio rn: . • • • . . ., .
(~ l ogg ett o del posses• s~). Nell'esem . , t• .

. ..
fl libro e· cad uto
; \ .1
'
1
'• I "
l,

gbr o. eOGGEITO (e ogg etto


deÜa ~ad~ta). : •
'

1., •• •• .,
1
.. ., . 1 l •


' ,, I, ' ,; ., 1 \. , .. ¡

a
r scala di salienz
I

ess~re clas~ificati secondo una


• -- •

RUOU SEMANTICI pos son o lge il ruolo e il con- .


~a nt ica che pri vil egi a 1' ani ma tez za dell'ente che svo 'r

, '
d~scritto:
_h··().
.... _che ~sso ~sercita sull'evento. • • .1 ' •
f
'

''
f' : .

PERIENTE/TERMINE •
ETIO
1

e; l'ESPERIENTE e animato, ~a

. .. non
L'AGENTE e an.imato e controlla l'azto,ionma il suo controllo sull'evento ir-
ntrollá '!'evento; il TERMINE e anima tezza e irrilevante. o e la ·sua 'anima
!'event
evante; l'OGGETIO no n cont~olla ha due p~rfe, questa casa sara TER
-
le ezioni:_.in Questa casa
- ~n ó del ecc di un'_est~nsione_
, pur riferendosi a un entPiee non animato: ma si tra tta
· .
casi fon dam ent ali del tip o
ro ha due sorelle). antic~/
io l'argomento con il ruolo sem
e
bra il sog get to fn line a di·p rin cip
e non 1'OGGETTO o il TERMINE;.
in e; •
e rn
saliente: in [I) e QJ l'AGENTE l'OGGET TO, da- ,
l'ESPERIENTE o il TERMINE e
no n l'OGGETTO; solo in [fil ,
1

' . '

, no n ci son o alt ri arg om ent i.

9
¡ . ,

I
1 .
1
73
A questa salienza semantica del soggetto ci ·sono poche_ eccezioni: una costitu· e
1
dalla costruzione passiva (cfr. 6.1.); un'altr~ da un piccolo_ gruppo di verbi che in~\~
cano reazioni psicologiche, come per esemp10 pre~ccupare 1n []: .,
[] Mario preoccupa tutti •
dove il soggetto (Mario) ha il r~olo di oc_GETIO (e l'o~getto d~Ila ~reoc~!-Jpazione),
mentre tutti e ESPERIENTE (prova 11 senso d1 preoccupaz1o_ne); s1 noh pero che esist
anche la variante Tutti si preoccupano per Mario, dove il soggetto ha il ruolo piu sa~
liente, quello di ESPERIENTE.

2.2.2. PROPRIETÁ SINTATTICHE

11 soggetto. puo essere definito sintatticamente dalle seguenti proprieta:

a) ha il caso· nomina.tiv~; quést~ pr~prieta si manifestá morfologicamente


solo con i pronomi personali che distinguono' uná forma nominativa da una
obliqua: {o/me, tu/te (cfr. II. 6.2.): • ,. .
[I] lo vengo domani/ *Me vengo domani
b) si accorda con il verbo (cfr. 7.1.):
rn ' .
I rag~zzi mangiano!*I ragazzi mangia:
. '
••• • •
•e) rimane non espresso con le -f~nn~ rion finite d~I verbo (cfr. III. 3.-5.);
cfr. gli esempi seguenti, dove· indichiamo il 'soggetto n_on espresso con un
trattino: .,
Q] a. Maria ha promesso (di - venire da noi) . .
• b. Giovanni l'ha incontrato (- attra\',ersando fgiardini)
c. (Una volta - uscito ·di prigione), Piero cambio vita
' , :. ,,,

... La ling~a scritta presenta alcuni ca~i i~ cui il soggetto puo essere espresso anche
·con le forme non finite· del verbo (cfr. 111. 3.5., 4. e 5.). Per altre proprieta che distin-
-
guono il soggetto dagli altri argomenti,' in particolare dall' altro argomento costituito

da un SN, l'oggetto diretto, v. 4.2. e 5.2:


, ' . ,.

2.2.3. SOGGETTO NON ESPRESSO


, . ,

• '-~ene; eón,}~ finite dei' v~rbo la posizione del SN soggetto puo non
essere _occup°:ta. Abbiamo f~ndamentalmente quattro casi:
' • ' _, • ~I .'" • ,¡ t" "- ' ' • • / • , ¡
• ; • , J ' •

-~) il tiov~; in. u~'~ltrá posizi~ne nella frase,· ad esempio dentro


-il sv (cfr: 4. h . - · . J• • • : • • • • • • • • •
• .,1 ' ' ' 1

rn - Sono venuti studeriti a chíedere informazioni


' I ., ,-

'¡· ,

dopo il sv (cfr.·,4: e IV. 1.2:).


. ·, ' •

rn - Me l'ha detto· Giovanni •


1 • ' • •

• J ,·

. ¡ . .r. 10
r,

74
M
1 ., '
1

aihlstra o a dest_ra (~fr. IV. 1~4.): .' .

, i gio~alf, - non. li ha compratf


dato un anello, Glóvannf •

non ha ~n ~r~o~ento con· funzione di soggetto, o perché eun


· ·
lente (cfr. 6.): •.
.
ha la funzione di so'uetto (un
•J ,

1 ·'

1 n~ss~o degli argomenti. ·. del verbo


.. . -
fftbltb raro: cfr. 6,): . • • ',
' , 1.

'.. '

. - Si tratta di te • •
.. Oggi - fa bru tto
. A Piero,·~ no~ impórta di ~~ssuno_ •
' •.
nterpretazíone definita: sono ,
iil s~gg~tto rimane non espresso e ha un'i
'

la
bo che permettono di. individuare
il. caso le. des ine ~e personali •del ver '• •
na d~I. soggetto. •Cosi in fij :
.
.

•;er o' d~m~ni ._ •. . • · · •· , ,, ; I • I


,

.,
-< '· •.:, 1-\ , · • ; ." • / • ' ,
r

in [Z]:
1 ~. ~.

e (o, cíoe il parlante,· me ntre


m» ~,t·1

·veranno domani • . . . .

testo
sona plurale individuabile nel con
' ,
.

~~ ett o e 'loro,· cioe ··una terza· per oe


ali del verbo in assenza di soggett
~unciazione. i' Le. desinenze person
·1 •

no lo stesso significato e servono


di un pro nom e personale soggetto han o
intemo del discorso posson
div idu are il ·referente del soggetto, ma all' .
'
-
. l'interpretazione indefinita del sog
funzioni diverse (v. II. 6.1.). Per ••
noí·.• i esp. resso di 3. pl. cfr. _6.2.2.
.... . '
.) o il ci presentativo (cfr. 6.2.3.) .
,

· il, soggetto e__ il si impersonale (v. 6.2 . '


. ,. . ' . . . •. '
'

'

. _- Struttura semantica
, ¡

antica; le frasi si possono suddi-


D~ pun to di vista della loro strut~ura sem
ere in due tipi: • 1 1
/ • 1

ione)
in tema (o soggetto della predicaz
a). le FRASI PREDICATIVE strutturate to
del verb~ che viene preso come pun
predicato. II TEMA e un arg o~e nto ta del te-
PREDICATO. descrive una proprie
,. artenza della comunicazione. 11
Cosi con la frase [I: ,;
,. .,......-•~-
(tema Pieró J [p;edicato legge un lí~r~) ' •, •

. ,
• 1

leggere (ora) un libro. ,


~ a che Pie~o ha la pr~prieta di ta


ativa, si nega ~he una certa propne
•1a negazione di una frase predic
frase. Cosi c~n la frase rn:
ba essere assegnata al tema della

11

75
I' ,

1 •

Íl1 Piero non legge un libro ' 1

si afferma che non e ve~o che Piero ha;.la,• ' •propr. .ie~i
• •
~i, !eggere (~ra) un libro
, ' -. ·
(cfr. IV. 2.);
, ·, ' J ' •
1: 1 • 'j

presen-
1;

.serv<;>no
r :

b) le FRASI PRESENTATIVE consistono. del solo, pr~dicato _e


¡

tare un evento:
,_ ,~ • , ,
1 •, -,

' ' .. , _ '


., " •• ,
1 , .•
ESTAUA (
,; •• • '

rn Escoppiata la rivoluzione

,
1

·. ... I , ,

;.J ., • ,
1 • l ,' ,\ ' ' ,l J J I •. •

•'

o a· introd~rre un soggetto sintattico _nel _discorso: \·~':.'·., •• •


/¡', • • •
• ¡ ' ' 1 ,! 1 •
\

'
, \

[l] Me l'ha dato Piero


. ' '
,

• :; • 1 ,
, .. '
1 •

espresso nella
Con la negazione di una frase presentátiva, si ri'eg~ l'evento
,. . • •
frase. ·cosi con la frase [fil:, , . -, ..... ,, ·_, : : , .....:_._ ,·.·. -'... • .,,. ·
. '' , ' , . ' , ( ',.:·' . ' .. . : ::..¡ ,_.· f";'",_r .....~: <'/_!'/!,',.. :·: , 'i' . ''. 1

[fil ·Non e scoppiata la rivoluzione .• . , .'· '. ;.. ,, ..... •..._•· ,: ; , • 1' , ¡ J .1 , ' •

._rivoluzione. Ma
si afferma che non e vero che sia avvenut~ lo _scoppio 'della,
ione puo rife-
se la frase presentativa serve a introdurre i_l_ s~gge1tt~, l~ ~~gaz
rirsi solo al soggetto. Cosi con la frase [fil::<: ·,.'.::-~c,- :·:i,-,, . • •
1

, ' ,' .. ' • • 1 ' • '


¡'
'
'1 . \ ! , •. : •. , 1, , .. 1·'"

_ . , .'' ..., :-;"., , . :,


• ' : , •J•

[fil Non me l'ha dato Piero


\

,, '~,; •, •• ·~•• , . ; · .... \•~t•:,}"',(-'' ..: , ~:~· "( -~ . :;· ,


•• i ~- '

(dr. IV. 2.).


: ' •

si afferm~ che ~hi 'me l'ha dat~ ~Ón e_Piero,_ 'rila 'qualcun altí-o
, , 1

• I
' ' •

• f ' 11 ' '• • : • ',: : • ~• '•1, t : • : / ' • } • /, I


1 ,,
, ! , ~. • ' • ;• r
• /
'1,
.
•, : '
' '

¡ . ··: •,. :~·r:r·<:·f,_.::;i_ -:~,-.;\~>". :/·; /. _.: . . , -: -


• • .. •

: ....... . • ·f ¡, 1.
1
,
j , .. ' I
1

2.3.1 .. IL TEMADELLAPREDICAZIONE ·,. ,. __ : .:!,, ·,,-~. -: ' · _... ¡ . •


h
f #

..

l • f • ' • •
,,_. - J ,J~' '_ '.. • :',

'I 'F •' • • I


, I

' : ,· ' - ; , ... - ,: : • ' . i •. J. •


' t' ...

II tema della p;edic~zion~ e in•.generé 'co~titui~o d~l sogge


tto della frase,
, _come negli ·esempi[!J ·_. I1J. di.2.3.' ~a se il sogge_tto e indet
ermin ato o si tro-
indiretto o un og-
, -va dopo íl ·verbo, pu<Y fungere da tema anche un oggetto
·• ... •.. • •:. .,
•. - , getto cfuetto~ che preceda il predicato~ come in [IJ: ,
'1 "
I

. ,
[J. [te~ A Giov~ruúJ ÍPJ'.~dicato. piac~ Maria];• ' .',.¡"' .·.' ' ,. '
. 1 •• •
' . .' , , :, '- .• ' ' ' ' ¡ ' ' '
, , . , ',
. , I 'I 1 •
, ; '

• oche appáia sotto form a di pronome clitico, come in [l]:


_, -:- '' , , > ' ' ' , ' ' ' •-: . : ' ' , '•. ' ' . ' ' ' ' ' ' '.' ' : '
: ; [11 [tema MiJ fpredicat¿·.préóc·c;upa la salute·di Maria] .
, ,.t,-,· •. :: :- , • ·?· ' -,_:·:: :<. '.i', -,, ·: . ,,_, 1 .
''í.'. ' ' ,,,
•,1 , ' '': '' ',. ,, .•• ," .. ,.¡ 1 •

_.<. <· ·,: II .!~ma_ deve p~~o :~sser~ felé,ne~to ·semá


nticamente piu sali~nte della frase
I'oggetto indiretto e in
..·,. •.• .. • (secondo, i_ principi esposti in. 2.2.1.): cosi in [!]
./ i· <.;· _í• llJ ·l'o'ggetto _dir~t~o ~anno ·~l'_ruolo,
di ,ES~~RIENTE, m~ntre il soggetto, i~ am-
la ,frase [!J di 2.3. e una
:· ; .. :,, __ ·_ bedue le fras1, ~a ti r~ol~ d1 ~GGEr-z:o. ~er contro,·
ti il clitico mi non puo fun-
•_:, ._ -:_ •. _fra~e presenta~iva e_ n?n predicativa: in essa 'infat
saliente della frase e il sog-
. ·,:: :.·· _· .• gere ?ª tema~·come·in,rn,:perc~é !'elemento· piu
•. • • . • •
-• • • getto postverbale Piero;'che ha il iuolo di AGENTE., 1
.
..
I '
• •• , 1 ' 1

.. •• 1
'
·.
. - /-
,,
.• • •• 1 ', ••• 1'
~-. .
1 '
,.
'
,· 12·,
:•, ' . •·'

,, , ' ' '', '1

76
. • . 1 •

.. , J
'. 1
I •
• i
f 1
1 ' • 1
1 •

1 ' f , , 1i '
, t J • '
' 1
1 .( t, . • 1' ',1 ' I
,1 1

' .. '
OPRIETADEL TEMA //
• ' • 1
1 1

• • • , '
( , ·, •
1 I
:'

'.
t
1 • , ·,
, '
1\ • ,, ,• ! , 1 1 1 1 4 ( , .
·i•

e
é l'el~mento che v:iene preso· come punto di partenza della comu~i- 1'

e,,,. é uno dei principi costruttivi del discorso e che il tema rimane
co-
a mmo che non ci siano indicazioni in contrario. Cosi come vedrem
.l. esempio [z], il soggetto di' una frase puo (e in certi casi deve) rima-o
' ' ... • 1
'
'

l>rt espresso se uguale al tema della frase precedente.


, , e
aie con varie proposizioni extranucleari all'infinito, (cfr.: IIL 3.1.), al
"ó (ár. IIL 4.) o al participio (cfr~· lIL 5!), come anche in alcune frasi
•tranucleari (cfr 111 .~: 2.1.) •il soggett·o non espresso éli queste propo-
i coreferénziá ...
le (cioe si riferisc.e allo stesso referente) con il tema della
atrice (cfr. 111. l.}, come mostrano gli esempi seguent1:" '
\
,


•, . ¡ l

1~

,.,. ........,...p~ a~é~ scalato'.il Cervino, d, Gi~v~n~i epass~ta passione


0
1

. . p~r ,\

la montagna
' ,, .
di_ ca~a, mi par~o qu,alcuno mi seguisse . • . , .
~p~a usci~o di c3:sa, gli esuc~essa una cos~ incre~ib1le .. , . , •
Da ragazzo., a piac.~_v.~ 1~ ~irr~. ~c;ura . • .• ~íero 1
•· • , • • • ,. ,

·• •
~atri~ e no~ ha u~ ~·tem~, ,- c¡ueste_ costruzioni sono agram~ati-
, • • 1

• • r' ' • • . ' . f.
1 · 1 1 ,. I

t.,, ··1 : i ' ' ir


• ,. • >
.. , "~ ,-. '
• '
r,,
' ' ,/ ,;
'
•••
,
--.

~di'casa, cadde.Gidvanni
• • •• ' , 1 •• .. ·: ... J .• •• ' . ; . ¡ ·~~.. ' •• \ ·: ; • ;. ' ·" ,:
••• t

~;jf:· uscito . . ,
&~ matrice.
• ' ' 1
t;, I • \I L ,• ,•?I ;, 1 ,• : , ,..' j ·•• ; '
0
• • •

présentati~a·, quindi senza ~n. tema su cu~ ~1 ~l possa


,!l)e.
r l'identificazione -del soggetto della propo~121one al p~ttc1p10.
, • . '. ' ',_ ,•
• • ni éxtranucleari: sono frasa1·1 (v • 1) il loro soggetto ·non
• -·~· • • ·,· • •• - 1 •
:• •'

. :
:::; rp~ to in maniera generica 6.Z.l.3• e I~I. 3-~-l: . . . !~·
. . ' f d • • aver ragione tu (=Se s1 cons1derano ••• )
nside,.-ando le cose p1u a on o, pu01. , .. . ,
: • 1 ( .. ,.
..
1

.. ,
'. ¡ ,1 •
i , .. '

•• • 1

... ,
·•·, ' •.. .•... '
f ,'/ •
i .•

.,1 ,
1

1 •
' '
''
1
, r, ' ' '
•• 1 ..

. ¡

.. , .. 1 ,t

1 • • ' •• ,

..,
.• '

13
• 1

77
' 1

6. Valenze dei·verbi nr'-·i____• _. :·-·:•_:,;_·.·_.,'.-• .• ;.--


' i 1,. ,i

e loro modificazio
t J i 1

•1

' . ( ..
• . ,¡ ; '
,, ; (' ; ; ,' 1 ' . ~¡ ~• l ~..
• • ! •

in._due' tipi f~~damenta-


Possiamo dividere le frasi nucleari (v:.1 j italiarie
verbo>inac~u~a~~:V~ .(v. 4.)
li, a seconda che esse si costruiscano into ~o ~.un
la frase_ av!,a :_!,a,·•r;.st~t tura
o a un verbo non inaccusativo .. Nel prim o ·~aso
. . · · .·. . . :. .
1
,.-• - ,,_/!~ / /,.•,

t ,> • •, ': ,,_ .• ,
I .. ,, .
.•

b ase· ,

, ! , , ,
t , • • ;, '
• , \ .,, 1 • •' > 1 < , '
I • , "• ¡

;-.:':>\ !':. 1_'.. ·• \_: ':1..\; '/,.[


0

• '

'" , . 'j • : <


, •• • , , . ••
i .• '
·A) [sv V+ argomenti) .
1
, , ' ·, / 1 f'
t -- ' •
• ., • , .,
. . .', ' ,f; '; ;.
1' /,. • •
• 1'
I ,, • ,' r

.- ·· ,;, . ,_, •- •" . •· ••',.


, • \ '
, • \

Nel secondo caso la strut tura base sara: . · · ·: · :•


J

' ,, 1 .I ,, I
f -" 1 i 1 . •r ,,
• '

; ' •.. ·,. ,: ·:. •. :_ ·, • ..' • • · .


B) soggetto fsv V +arg ome nti] .• . ·: ;\ :·.--:: i- . ; .
5
• • • ' '
I ,' ,, ' ,

i'
• •, • q • .

fond ame ntali di frasi nu-


• Possiamo ulteriormen~e ~uddivide~~. cÍ~-e ,'tipi'.


il vérbÓ ..
dear i a seconda di qtiali argomenti ·accompagrÍin·o
• .'.; ••• • I • ·_ ... ·,~>t,-{·:?\:'·i' ,:.>·· '. •
.; .:. .. .,.., ...
• Frasi a verbo inaccusativo': .... :·/::·-•:,~-/~·-.:~-\'·:. ,-. :~· /::'_'.·., •¡:•
, ,.,•,:/•• .,;;;' ,•_.•,,Jl•, '~
'/ ,'• • , , ·. ,

•, •. • ~, • •AS· V F
1

Al: V • •,, o I / .: • • .'· ., t •

A2: V SP V ... • • / _•..,~ ">Á6; ·v s~ sp·· •. •· . • •• 1

,-
A3: SP SP. v -: : .-: :· · . A1:·:' v •SN F • . • • I • . , .

A4: V SN. •. , • AB:, V: FSP . ,' ''; ::. ; •


·, ·' , , 1/!, _:

.
, ,., • '
/ ,.

1 '
• 1
'
. . ,' : .• • •.
•. • • • : -~ 1 .• ' , .
••• •.: • - ' • .

·~óg~e~t~ _della fr~sé '(i yerb i dei grup pi Al-A 3


. ;' •,.

_ •. _L'argomento _in corsivo,


_,.. :..- ::,· • , .. ,
, . •non h~ o soggetto).- -. . •. ... ¡.:-~>·· ,, •: · , · ·· · , ,.
Esempi·, • ·;' · •::. · ,..:
,
. . : . 1
: ' "'•
•• / ' ,

,' , :
,: . J' ' '
,

, -v~ _.:.;' •.,', ,, , . .


t.· • } ' • ,/,
, 1

'. ;,-,: /; '; / : ·: ,; ,·.., / · · : {


; • , •. , • ::' 1 , ' : .,
' •• ;

·ecc.:. , .,
i i< .··. Al: v~rbi ~tmosfet1ci c~me n~~icar'e,,piovere, , t •

· : · · · ·' 1••• '



' 1

·• rp Nev1·ca •-·,• ' • ·,,·,·..• , ·•• • • •• ·/' • • ··,, •·


/. ';,'. , • •• •
, f , ,' I; ,1
;,,I ' , ·,,
, ' 1' , •

• , .. l
1
' , L:J f r I • • -, , • f , • /
j ,.
1
' 't,
,1 ,
J 1 •' • J'
,,
••
' 1 1
' •
! i

' ¡
'
,
1 ~1
,
1
I ' , , , • I •
I ,r'

• f
I .~ I 1 '
1
" J ._ 11 1

"'
'•Ji, ..' 1, : ,:
, •
."··'.' ·, ·. . • ,•:,. •
..i. • ;~ I : :·.''·,••. '·

• •, ·,
:, ;

.• •; , •·;, •:-~ A2: ifsolo V~!~º trattar~i~ / ,;. ~: .' :-·, :. ::,' ,•,
J:'
I' : , • I

rn Si tr~ttav.i di ll1l díviet~ ~~;;orá~~(), •.' ::,- ; ·• · • ·'.:. •


.) • ,' /' I ' • • • ,o • o
, l

><: .
' ~, I ,' o ' •
' '• ' I t ' ::, ·I

t '

< , _:. : - .•
• :

,_ ~-- soli verb i dispiac~re· e_ .i~p~rl~,é~ . i :. i ;,

.! rn •f\ ••
G~~varini dispia~e dél tuo •i~éid~~te;' •.. ;-i ,, '<-', •
• . ' ' • ·' i, ¡' ,•, I
/
f •
• •
'
1
I •

j
'• l 1 ',
'
•'
t :
1 •, ' ' l
I •
1

,:A4 :-~ff ~?~r e, cont inua re; n~ce r~, ~e~. :, •._.,· 1. : • • -·: :, .

r
rn .t.• ·b.·. ·b E
.. · . ..·,. . . . . • • .
ino . ; . . • ...... , . ,. .
,: , .
, , 1 •
- •
. ./
na o un 1
i ,. • ' ,/ .,, , ,,

' l

• • 1
. ,

78
J 1

'J
' ' ' J

'
1. J'
1 f

(j blsogn_are; • 1

\ ¡

e_~u venga
. .
•'
. classificare qui anche 1~erbi a sollevamento (cfr. m. 3.1.) e 1,·
~n complemento predicativo del soggetto (cfr. III. 2.1.).
' ' '
• j ! t •

rtenere; ,dipendere~ fidarsi, venire, ecc: :-


¡ YenUto a Brione 1
• •
• 1 '

, stare, ecc.:
• •
'
' .
1
• i '
'
'
1
, • 1

data' a chiamare Maria • • t


' ' • •. ' 1• 1 , ' •

• • 1 • • • • f • • /11 ,, ) • ' ' J '

~, bastare, importar~, parere, piacere, sembrare, ecc.:


• ·, ', • • • ' ' ' ' ·' 1 • ,. . ' , ' ' ' • ·: : •

pare che Giovanni non abbia pag~to ·


'

'
• •

'
:
• 11 ¡, .. ,J ·,,_i
_ ; •
,. J , •,. 1,
,,
,
f I I '\
, • 'J ,
. ,.
' I
• !: t
• /.
F

J , 1 t :

ton ql,lesti ·verbi 1:1-n o~gettci. indiretto (cfr. 3.'2.), spesso facoltativo.
-a.cco~p:ágnare
.
anche le co~truzioni citate dopo l'es.'
.; '
rn.
._., '

;
··,'.
.
• r , •
'
•..
' 1
•, ..
' 1 ' '
'

onon inaccusativo:.·
• • .. • .¡ ' \ ' ' • :· '
' ' •

'.,· .: ·,
• • . . r • ', • . •'''., • 1
~• ¡ • • • ,• •, f~ ' • • ;t.,,• •~: •, •) 1 .,:, • ..., • r

.,1,.IB
6: 'SN V SN SP
'·J , •• , I

.'· . · . • '-: t •;- • : ·/,1.


• ' 1 li¡, ,

SN -. ,' •

.. • • ··._ • -. :. , .:',( ,· B7: ·sN v sN F .


• • I' • • . ·' I I·•.

V SN •.., '. _• • • :. :• · , · ,BB: SN V SP_ SP


·v SP • •,. • • ' t • .

, •
· •• ·. : í·,.. ·· ,. ·, ,-.(·. B9.- ·SN V F SP. ··:
•, : "( ·:·· f .} 1 , •

VF...: 1. ' 1
, •• "!
1
, : , BlO: SN V F SP
1
,· ,
,W' F • r
'' <
• ·(
.. •• •
i. , ( 1 • '·, :-/ ...
J
:
' r 1
.....
f 1, , ' M

·1.. ' .1 • •• • ., 1, • '', : '., : '. · } •• '. ' • ' •• , • • '

• , ,. , ! ; •.. i.. . ' ' • • .' • :.., '. ·r, 1, '' • • ; • • ' • ' •. • ; . •' '

oÍn~to.·ín ~~~ivo el'oggetto diretto del verbo (cfr. 3.1.). II soggetto,


e da un SN, puo ·essere costit~ito, c~n molti ver~i, da url_a pr?p?si- ' ·' l .. .. . ; ,' • . '~
• ,, 1 ,· ; ' • • • I • 1 •
'. • • •. • J •

.' . . .
1 •

'
' ' •.• • '(
: '.' .
¡ .

• ' / / '
.. , 1 '
., r • • 1
1

~-r~io~,¡' m~éorologiche -~orne f~r. bello:


bello ..·:-, '
J•

t: donniré tossire/ ecé•: • I


, 1

•• dorme .• . .
;i il griippOche co~prende il' maggi~r ~umero di ~erbi:
. 1 \ I

anni colleziona monete


" bbedire, mentire, ecc. : . .
.
1 _, ' r '

'

1aa disobbedito alla maroma


29

79
V

' '
,\_ l ' ,

' \
• 1

B4: constatare, pensare, supporre, ecc.:


t'

Giovanni pensa di aver ragione

Si possono classificare qui anc~e le_ costruz.ioni con complemento pred·ica..


. . , .
tivo dell'oggetto (cf~. III. '2.1. ), ., • ,., : ·' ,.
I l., ! '.
c.-' 1 , ; J /
;
I
¡

BS: indugiare, osare, smettere, ·e.e~. :


1 ' ' ••

,, 1 1,4 I ,
• 1 •
,.
' ,, j , ;
I

Maria ha smesso di ,fum_are '


/ / 1 f

1 J • , '1 .,

B6: affittare, f~rnire, liberare, staccare,. e~c. : •.. -'.:; .'1(; •. ; .


'

,,. if. ,, 1. .• ,
'. ,, , 1 , , I -'I _f , . , ( • ._ ,
1 , 1

l!m Piero ha affittato la came~a a uno sc?nós~iuto.,:': ; . • . .. \ ' ' .• ' .J 'fo ; , ' ;, . ,' ,
'r
., ' ,., .', 1 , ¡ ¡ 1
l ;• • H • ) •

B7: avvisare, incaricare, ecc.': •, . ! ·,, 1


1 1
,
1 1
f
1• 1 •' • ~•
,
,,
,, •. : , . :·.,:
1
r
l -.. r
-·-
i, :·•
, , ,
1

1 ' ,' , ' J ' I ' ¡ ' • I


1

Francésco ha in~ari~ato Maria di comprare il_ g~~r~~le, ! ,,~ • ¡ •• •


... '
• • 1' /J, , ; • .: '¡ ·1. ·, ,;

·-<~· ~: ·_:·,: •.
• • 1

, B8: collabora~e,· parlare;· ecc.: , ·


1 1
. : '.; •. ': ¡' ,, ', , •
', •


t'. /,' '~' .' ,, ' ..... ~· .
·, ,( • ~J ', ' ' ' ' •• ' ' • ; •• , ' :. •

[zl piero pada 'di funghi a Maria ,.._.. , .": .:, .' ,:,,, ·.: .,:__·:·.' :. , ,· , , '. ,
. · · . _- · . :: .- .'.. • : ; : ,: l ..',, . · ·. • . ,. - ·, , ·

B9: annunciare, promettere, ecc.: .:, 1 ' : /_:.,..: ·-:·,: :;·; ·, • -: :,


• , .. - - . -.

"
t '· ·:: '. ·:, ., '
. • ' • r' •. í t.,. r

La mamma ha promesso ~i bambini cÜ ·portar1i al circo'


. •·,· ', . . ·· '. • ..:..::~'\; .: :: :)·¡::, ,·_,.:: '::, •.•,
• BlO: •lamentarsi, scommettere,· ·ecc:: •• ~ 1
: ; • ·, ' .: • • • • ,

%;,:;./~ ,. ' : 1,1J•;:•~f • •~•:•/ • • , I / ,' 1: ,:1, •: _I


• ••

1!21 Maria si elamentata con i1 padrone che: si mangia male


' ,
-' ,' ' ' . , ,' , , : .: '' . _.: ', -'.. "i, '· \}, í i

' •• Una_ da~sifica~io~~. analoga ~~s;re· fatta •ánche per le frasi co~ulative .
, '
.predicative (cfr. 5;) iñ cui essere eaccómpagnato da un aggettivo.
, ,. , , ,, . !-~ ~.; . ' . ,,,1.' ,:,,,-,:../' 1•. ,. -' /:
• :,.'., :

.•.
1 ,• '

/·./:/,ii;;(~:,,
,. - '

¡• ' ·. ·::, , ----- .• : ,_, . • ·''.)·,;,-:,:· .. :-. . .

Frasi con aggéttivi inaccusativi: ·-,' : , , .


. ,, , ' • \
' • ' ' I
' , .>
¡., .• .• ,. ',

.Al: :essere,. Á •• , .• .. ' <'' . :,' A6: essere A SN SP


I
1
1
,'
. ' '_:· i i

• · A4:. essere' A ·sN ··•,_.~, i' ::,·,: .. ·.: 'Á7:° esseré' 'Á. SN F·.
'

'
1
AS: essere-'A F : • • :; ::/' • •As:' ie~sere A Fsp' • •
J
1
1 I:

1 ''- 1
• ' , •

~, ¡: '_:, . '
J

' 'i
t -
, , •r /; ,· • ,, •


j , ~.
. , I • , ' ,' ' • • • ' I •

• • . • • I ', . ' •'


;
,·, ..
: i J'
.
:
.•
'. . Esem_p1:.
1
f

•, • ·, ,· • .- • , .
¡ , > • I 1 •I
/ ' .. 1 ; ' ·, • : ,··.
', 1 , , , •
p ,,,
1,,1 .,
, ,, ,'. ¡l / ; ' ,J , ' 1
. 1• , , 1 :. 1

, , •
1 ¡' .' •,• ,• I •. • J 1 •

,· • ,1 ' ' , , ' ¡ • 1 • .(. j , ' ' 1 ••


'

. r,
. • _· • Al·:~ no' Ep.resto,.,·:'.>::·.:·,_•:.:- : ,< : ; • ,- •. '
• , , , 1 ' 1 •
' ,. j • •• 1 •
¡

.. . . - A4: ·@I no~o il's.Úo''fáscino p~rticolare;:• ·' . ...-;, .• í:: •.. _.:
' •
'

• -·

I
, .-: • AS:.@~ possib~e ché.non venga: • . • '.: -._ :.. .
·• · 1i'. · E súffici_e~te questo áll'ottenimento d~I ~~ÍÍ~ost~ :' -'
. AB; ñs1 .:;~uff151~nte ~a ?ªr~la .ª far scÓppia
,. .
re una lite
._ , ·• _ . ·. , 1ero e 1mposs1bde parhre ora •
• : ,, • •
: 1 • .

''

;_.
30
, ' 1
;. ,.·. '•.

...
/J
,: ,I ., . ¡-

, 1'
80
l. 11 nome
-
-,1
¡¡
lo;

_/,

1Che cOs'e il nome


11 nome euna parola variabile che puo indicare per;one (Claudio, sorella), animal:
(cane, Fido), cose (bicchiere,piatto), idee (liberta, uguaglianza), sen~im_enti (amore,
odio), fenomeni (terrémoto,pioggía), sensazioni (c~ldo, v~rgogná), azioni (corsa, ra-
pina), fatti (battaglia, visione), luoghi (lago, -:Roma)>- •.- ._ _ • -::___ • , ' ,,
:, , . , ·.! '·,.~ ·, •. , , - ,

,.. ,,. ; ·. ·_ ... ,, •. ;·"': :···-,·- .. ·:..-• .

Caratteristiche' déi n'oÍri{·'crilliúni;·· -. ~-


.
1
----------
••
~.

I nomi cómuni d~ll 'italiárío (che indiéano persone, animali, cose ecc. in modo gene-
~;-;._-::_~ :,'•-'-
. ;· ~---'; /
,.,

.. . ',
_-,·,

,.....-···
,.
:r,.? ;
.! __
r :~ - ,
ric~) si riéonoscono. da questi.· segnali:
.
': ,.· • -_ . ..
.
i .- -
,
. . -

•sono scritti con l 'iniziale·ntinuscola; • . - - • ••-. · :



, . .. • 1 ,, • ...

[fil genere sono preceduti dagli articoli (-+ pp. 70-75);


- sono usati sía al singolare sia al plurale:

Il can~, un gatto,- l~ ragázu, gli sport.


, . .. ,-;
. ' . , ' . ., .

GeneralrÍlente, i nomi comuni dell 'italiano hanno una parte fissa (detta radice o mor-
• • J • , •

•fema lessicale) che da infonnazioni sul significat9 della parola e una vócale finale va-
riabile éhe da informaziom sÚl genere (maschile o femminile) sul numero (singo-
, lare o plurale) della parola. ·• · - , ,; • · •

----------------------------------
. .
• .. 1.

•·-:

<•. ·ragazz o. . •·
-

.
.' •; •

.'. · RADICE ::. VOCALE FINALE ; ,


,.,

.... ,
:

.
! .'

. ' ..·
_·,. , : ·.

• . .
'~

·-· ,· .-
-: -·-

_,. ,,...,·;

•maschile singolare _
' •: •
., .
.
,
/-:·-_
,-
.

.,
-
, • - - . A ,

~\
\l ,
,,_. ·¡...,_... ·,·/ ·'.~!.;.-...-~ . ·:/··,. ::,-~. . _;,,. -

/ ragazz __ a
f,,.

•femminile singolare _• __
• :J.''JL.:.-~...... ..,._':~ :; ...,...- >-'~· ,_;-_· ..,._., .__ -.
:_.ragazz i
'-.:! .- - -

.' maschile plurale _ - - _. ·-

J
: ragazz e - f i~~e-pl~;-•> - --- ·-·,_
. i_' ., . ·; <~ '. . • - .... ... :--~ ;·_--
. • .. ·. ·: . . -· .

----------------------------------
81
1Le vocali finali del maschile e del femminile
In base all'uscita sano maschili: .
quasi tutti i nomi che terminano in -o: il tempo il monumento z'l . .
' , marznazo ecc.
In base ali' uscita sono femminili:
molti nomi che terrninano in -a: la ragazza, lafinestra, la simpatia ecc.;
[fil 1r1uasi tutti i nomi che terminano in -i: l 'analisi, la crisi l 'oasi las ·nt .
, , , z esi ecc.;
w ¡ nomi éhe terminano in -ta e quasi tutti i nomi che terminano in u'. b ,
., la Vzrtu
. , , ecc. - . 1a onta, 1a
citta, la tribu,

I nómi che terrninano in -e possono essere maschili o fenuninili, a seconda dei


casi: il dente, Ufiume, il mese e la gente, la luce, la mente ecc.

Genere naturale e genere grammaticale


Con i nomi di persona e con la maggior parte dei nomi di animale il genere gram-
maticale del nome (maschile o femminile) coincide col genere naturale dell'indivi-
duo (il suo sesso). Per esempio, sono maschili i nomi nonno, cameriere, gatto, che in-
dicano individui di sesso maschile, mentre sono femminili i nomi nonna, cameriera,
gatta, che indicano individui di .~esso femminile.

Genere dei nonrl comuni di persona


In moltissimi nomi comun~ di persona la radice esempre la stessa, mentre la vocale
finale diversa distingue il genere maschile o femminile:

I NO.MI DI PERSONA CHE AL MASCIDLE ESCONO IN: AL FEMMINILE ESCONO IN:

-o il nonno, l 'avvocato -a -essa la nonna, l'avvocatessa


' I .• _._...____,..,

-a il collega, il poeta, -a, -essa la collega, la p~etessa


-e il padrone, lo studente -a, -esia la padrona, la stude
-tore il lettore -tri•ce la lettrice

-sore il difensore (difend-ere) -itrice la difenditrice ______ _


1'-- --------------------------- ----------------------------
Genere dei nomi comuni di animali .
• ·¡e, Per 1n-
• • • ali hanno un ' umca
• .&orma
i1 '
maschile o femrmm. ,1+. l o/-
Generalmente i noIDI di amm . . fi vr. lla la balena, l'aquila, la giraJJa, ª v
• s1a
dicare sia il maschio ª
• 1 i emmma
,~~
1
• a ª'Jª '
82
pe, il delfina, il leopardo, l'usignolo, il serpente ecc. In que~ti c~si, per. • tinguere il
maschile dal femminile, si aggiunge la parola maschio o femmina: ~a volp,e masch~o /
la volpe f emmina, il f aleo maschio / il f aleo f emmina ecc.; oppure s1 us~f espress10-
ni come: il maschio della volpe / lafemmina della volpe, il maschio de_lf~!co l lafem-
mina del f aleo ecc. ... (

Genere dei nomi di cosa


, .

Nei nomi di cose o di concetti, il genere maschile o femminile euna convenzione: l'u-
so ha fatto si che nomi come libro, cielo, mobile, occhio fossero considerati maschili
e che nomi come penna, nuvola, scatola, bocea fossero considerati femminili. I nomi
di cose non subiscono trasformazioni nel genere .
e rimangono .sempre o maschili (il
treno, il disco) o femminili (la piazza, la luce).

In generale, sono femminili: •


i nomi dei frutti: la mela, l'albicocca, l'uva, la pera, l'arancia, la noce, la ba-
nana ecc. Sono pero nurnerosi anche nomi maschili, specialmente di agrumi e
frutti esotici: il mandarino, il pompelmo, il limone, il fico; !'avocado, il kiwi, il
-

mango ecc.; . . • •.. .


I " '

. .
[fil i nomi di citta, isole, regioni, Stati, continenti (si tratta di nomi propri: -. p. 67):
la Venezia dei dogi, l~ Palenrw normanna, la S~cilia, la Sardegna, l 'Elba, le Eolie,
le Tremiti, le Bermude, la Liguria, la Lombardiq, la Basilicata, l'lnghilterra, /'Ar-
gentina~ la Tunisia, l'Africa, ['Australia, l'Europa: Sono pero numerosi i nomi ma-
s~hili di regioni italiane: il F_riuli, il Veneto, il Piemonte, il Molise; e sono maschili
- anche i nollll di alcune citta, isole, nazio~: il Cairo, il Madagascar, il Belgio, il Pe-
ru, lo Zmnbia, il SudAfrica, gli USA; •
0 i nomi di scienze e discipline: la matematica; la biologia, la chimica, la filoso-
fia, la letteratura. /

· In generale, sono ·maschili:


[!] i nomi degli alb~ri: il melo, il pero, il platano, il salice, l'ulivo (m·a s~no nume-
rosi anche i nomi di alberi di genere femminile: la quercia, la palma, ta' betulla
ecc.);
[fil i nomi dei metalli, dei minerali, degli elementi chimici~ l 'oro, l 'argento, iI fer-
ro, il rame, ['uranio, l'ossigeno, l'ozono ecc.;. _ ._. ... : .
@ i nomi dei colorí: il giallo, il rosa, Urosso, l 'arancione, il viola ecc.;
@J i nomi dei venti: il marstrale, lo sciro~co, il libeccio (ma sono femminili la hora
e la tramontana);·
;. -·
@ i nomi dei punti cardinali: l 'est, l 'ovest' il nord' il sud·
• - ,

83
-
III i nomi dei mesi: gennaio,febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno~ luglio, agosto,
settembre, ottobre, novembre, dicembre, e dei giornl della settimana: lunedi, mar-
tedl, merrolecR, giovedi, venerdi e sabato, tranne domenica, che efemminile;
[i] i nomi delle preghiere: il credo, il padrenostro, il gloria ecc. (ma efemminile
l,avemaria);
[fil i nomi dei monti, dei mari, dei fiumi, dei laghi (si tratta di nomi propri: -+ p. 67): il
Gran Sasso, il Cervino, l'Himalaya, gliAppennini, lo Jonio, L1Adriatico, il Tevere, il
Tamigi, il Garda, il Trasimeno. Molti nomi di monti e di fiumi, pero, sono femminili:
le Ande, le Alpi, la Senna, la Visto/a, la.Sava (inoltre sono femminili numerosi nomi
di catene di montagne o regioni inontuose: la Sila, la Maiella, la Marmolada ecc.);
[TI i nomi dei vini (si tratta di nomi propri: p_. 67): il Grignolino, il Dolcetto, il
Verdicchio, il Lambrusco; sono maschili anch~ i nomi di vini che corrispondono
a nomi di luoghi che terminano in -a e che sono femminili: il Gq,ttinara, il Val-
policella, il Fontana Gandida ecc., i nomi di vini uscenti in -i: il Chianti, il To-
cai ecc. Marsala, Barbera, Freisa sono usati piu spesso al maschile che al fem- • I

minile: il Marsala / la Marsala, il Barbera/ la Barbera ecc. Infine, Malvasia e •


Vemaccia si usano .
sempre e ·solo
.
come femnÍinili.
. ' . •.

1Singolare e plurale dei nonti ••


. .

Anche il n~ero, cosi COJ!le il genere, eindicato dalla vocale finale. In particolare, i
nomi comuni
- .
dell'italiano- possono essere divisi in tre gruppi. (

•·: - I • •,,

Primo grnppo: .
plurale dei nomi che al singolare terminano in -a
I nomi che al singolare terminano in -a fonnano il plurale in -i se sono maschili
e in -e se sono femminili:

., . . . ,._ ~.-, . :· ;;pi·


.. - ,e. _.· ,....
ura1·. ' .' ·;,
..... ·, . .
;,
shigolare ,,.
,... ,':. ·,·, . _. .... . •. ...• ' / .. -~
:.
',
singolare pl~e
7

ilproblema iproblemi la collina le colline


t•emblema gl{ emblemi lapenna le penne
ilgeometra igeometri la casa le case
ilpoeta i poeti /'idea le idee
L
Secondo gruppo:
plurale dei nomi che al singolare terminano in -o
.I nomi maschili che al singolare terminano in -o formano il plurale con la vo-
cale -i:

84
&+..,, . . .

3. L'aggettivo.

f.Che__co~'e_ l'agge~vo :.
. .

L•ett ivo e una parola variabile che si accompagna a un nome per indicare una
sua caratt~ristica_ ("una_ giacca larga; ~n cappotto grigio") o per precisarlo meglio
("q~a giacca; d mio cappotto"). •

-
1'lipi di aggettivi
,

l ' ...
, ,
t.l
~-. .
Fra gli aggettivi che si accompagnano a un nome per índicare una sua caratteristica :.i 9 ·,.
~- ... •, • ..t <
distinguiamo: '{ .,

- gli ·aggéttivi che indicario una qualita (aggettivi di qualita): "un uomo buono"·
. . .
.,

''una strada grande"; "un bambino furbo"; "una casa spaziosa" ecc.; ' • -
l

.
.-·,• - '

- glfaggettivi che indicano un colore (aggettivi di colore): "un flore giallo"; ,¡un
, .. ; 1

cuscino rosso"; "i capelli grigi"; "la pelle nera"; "la neve bianca" ecc.;
• •

- gli aggettivi c~e esprimono un rapporto con qualcosa (aggettivi di relazione):


"una formula chimica (= che riguarda la chimica)"; "il sistema solare(= relativo
• á1 Sole, che ha al centro i1 Sole)"; "il trasporto aereo (= relativo agli aerei, fatto
con gli aerei)" ecc. Di solito gli aggettivi di relazione derivano dai nomi con cui
banrio rapporto per mezzo di suffissi particolari: nazione ..... nazionale,filosofia
filosofico, arte-+ ardstico ecc. (-+ pp. 390-398);
gli aggettivi che segnalano 1' appartenenza a un luogo o a un popolo (aggettivi
geografici ed etnici o di nazionalita): "una pizza napoletana"; "un orologio sviz-
ro"; "i cittadinifrancesi"; "la carne argentina" ecc. Anche questi aggettivi de-
if~º
iurJ:!ict:
da,n?mi, e precisamente· dai ~?mi d~i lu~ghi che indicano: Napoli, Sviz-
f:bFrancia,_Argentina ecc. ,
,
ettivi che si accompagnano a un' nome per precisarlo meglio distinguiamo:
ggettivi che segnalano un possesso (aggettivi possessivi): "la tua valigia"; "il
albergo";

85
g li aggettivi che servono per indicare qualcuno o qualcosa, precisando la su
sizione nello spazio e/o nel tempo (aggett1v1 ª
• • dº1mostra t·1v1º) : "Questa casa rni Po
.-
• • d. ll'
ce molto"; "T1 ncor 1que es a . , t te?"· Pia,
gli aggettivi che si usano per domandare: "Quale piatto preferisci?" (aggettiv¡ in.
terrogativi);
gli aggettivi che si usano per esclamare: "Quanti bei vestiti hai!" (aggettivi ese)
mativi); a.
gli aggettivi che alludono a una quantita ("Mauro ha tanti amici"), a una qualir
("Ho fame, mangero una cosa qualunque") o a un' identita ("Ho visto una cenª
. . a
persona") non prec1sata.

Gli aggettivi possessivi, dimostrativi, interrogativi, esclamativi e quelli che non pre-
cisano la quantita, la qualita o l' identita costituiscono delle classi di parole partico.
lari perché, oltre che come aggettivi, possono essere adoperati come pronomi (in
altri termini, anziché accompagnare un nome, possono sostituirlo: "Se la mia moto
non parte, prendero la tua"). Ci occuperemo di questi aggettivi pronominali nei •
capitoli dedicati ai pronomi; in questo capitolo, iQvece, studieremo solo gli aggetti-
vi che si accompagnano a un nome per indicarne una caratteristica, e dunque gli
aggettivi di qualita, di colore, di relazione, geografici ed etnici.

1L'accordo degli aggettivi con i nomi


Di norma, l' aggettivo presenta lo stesso genere e lo stesso numero del nome a cui si rife-
risce: per esempio, un aggettivo riferito a un nome maschile singolare prendera l'usci-
ta del maschile singolare ("il telefono azzurro"), mentre un aggettivo riferito a un nome
femminile plurale prendera l'uscita del femminile plurale ("quattro poltrone comode").

Particolarita nell'accordo degli aggettivi con i nomi


Se un aggettivo si riferisce a piu nomi, bisogna distinguere:
se i nomi sono tutti maschili, I' aggettivo va al maschile plurale: "Abbiamo trova-
to un albergo e un ristorante economici";
[fil se i nomi sono tutti femminili, l' aggettivo va al femminile plurale: "Ho buttato
via una pera e una mela marce";
se i nomi (maschili ofemminili) fanno parte di una serie omogenea, I' aggettivo
va al singolare, concordato solo con !'ultimo nome: "Ho superato l'esame di lin-
gua e letteratura italiana" (e non *italiane); "E un esperto di pittura e scultura
contemporanea" (contemporanee sarebbe molto raro);
@J se i nomi sono di genere diverso, di normal' aggettivo va al maschile plurale: "un
armadio e una sedia neri"; mase }'ultimo nome della serie e femminile plurale

86
1

l' aggettivo puo concordare al . .


die nere" (oltre che: "un armad~tnmídnile pl_urale. Quindi: "un armad' d
, 10 e ue sed1e neri"). 10 e ue se-
E ben~, comunque, evitare espressioni a b. .
·
nere" puu sorgere un dubbio: .
anche 1,annmd..igue. D1cendo "un annadio e due sed·
se non vogliamo usare 1' aggettivo al maa 10 h' l
e nero op
pure no? In casi del genere
1e
~') • • . , se 1 e plurale ("u . ,
nen , poss1amo npetere 1 aggettivo davant· .d n
• 1 a1 ue nomi • " armad10• e due sedie
sedie anche queste nere". • un armad10 nero e due
Per evitare equivoci questa soluzione e la ""~ - .
stesso genere. Per esempio, nella frase "un .uug11ore, anche 1n pres d' .
. e d . . enza 1nomi dello
dere che e b1anco anche il cane oppure no? Tutt ane e e1 gatt1 bia h.,, st• d •
. . • 0 d'1venta ch1aro. ne_ z
d1cend .
eve 1nten-
bianco e de1 gatt1 anche loro bianchi" (o "dei gatt' d
.• 1 e11 o stesso colore").
º· "un cane
. . .. ,
• 1 .• •

1·• Le forme degli aggettivi . •


che esprimono una -caratteristica
V ' • , 1

Dato che, com~ si edetto; l' aggettivo conc·orda nel genere e nel ~umero con il nome
J. • .., . t

a cui si riferisce, anche l' aggettivo~ c_ome i1. n~me, ha una párte fissa (la radice o
morfema lessicale) che da informazioni sul ·sígnificato e una vocale finale variabi-
le che da informazioni sul genere (maschile o femminile) ·e sul numero (singolare
, . ' . ,.

o plurale).
.

. .- . .
A seronda del numero e del tipo di uscite, possiamo dividere gli aggettivi dell' ita-
. '. . . • . ·/

liano
.,
in tre
. gruppi. • .

1: •n primo grupp~ cónípí:ende aggettivi a quattro uscite: maschile singolare -o,


•plürale -i; femminile singolare -a, plurale -e: • ••
. car~o_ p~pa, ca~-a pi~~a, car-i fratelli, car-e sorelle. . . . .
fili~nd o ~ppo conÍprende aggettivi due uscite: maschile e ferrummle sm-
i1are-~e,' maschile é femminile plurale -z: I • • •

.. , - • .
- •

l -
eno veloc-e, una nave ve oc e,. molti tren1 veloc-z, molte nav1 veloc . .• .
z.
. , ·.. · , . • . : tre uscite: masehile e f emmintle s1ngola-
gruppo comprende aggett1v1 a 1.
· . • • • ·¡ lura e -e: un uomo entusiasi-a' una donna
::a, maschile plurale -z, fem~m e_p 1 d nne entusiast-e. Appartengono a
::.a-1hl•siast-a molti uomini ent~s1ast-z, m~ te º. . - 'd~ -ita:
, . ' ,· . . . he ternunano in -zsta, cz '
gruppo tutti gli aggett1v1 e
¡au.,gto
b •b'n1· egoisti· quattro bam-
. . • t . quattro am 1 '
ambino egoísta; una bamb1na egozs a, . . . .
..-aoi~te· •,. ·. • • . • • · 'd
'da. dei pens1en omicz l,•. delle spinte omi-
•· • ·
A.,...º ' • • •

ulso omicida; una funa omzcz . ' • . . .


. · •. . · •. delle ra-
. • , vita· dei ragazzi moscovztl,
. gazza mosco , . • .• .
moscovita; una ra . . . . ·
___,. ite~
87
Schematicamente:

Prbno ~ruppo. Aggettivi a quattro uscite


...
-----~-~---------- ------- • J.YJASCIDLE . • .'

. singolare plurale singolare . ,.. r• ..._. • ,_. plurale


caro cari cara care

-- --.-- ------- ------ ------


Secondo gruppo. Aggettivi a due ~s~ite
MAsCHD..E
.. FEMMINILE :_'. '·. ·•
.. ·, . '

singolare

veloce veloci

-~-r · .: ------~---
Terzo gruppo. Agg~_tti~i a· t~e -~·scite, _.,_- . •
MAsCHD..E - • .-: ..
.....__._____ ---- -..-.-~....._-.
• --
--------- 1
.. ...
.--_~ I L E --

••• singolare ·: ·•<-->-{, _}-~.- ;~;~fX:f{5~:.It~;:;:t\f~'..P~~~~e:: •• ~,- ·, ·,


1

-
94

•· :.r, - , ·, .::, , ;
J •!:-.... ,.

Le forme dégli aggettivi ch~-;~pÍimo~o·: ~:: ·.


una caratteristica. Paitiéolarita: :. ,. . .:·: · - • ' ..
• • .,• ,::.,,••~ • ; ; : ' ' , ,., r

Alcuni aggettivi ~scillano fra primo e se~_o_ndo.gruppo, senza-differenze di signifi-


cato. Le fonrié piu adopetate nell'italiano attuale sono quelle del secondo gruppo.
' • 1, · '. I /!:- ' , , ' • • • ¡ .• : .,

'--~-:-:- --~ i
~/ ,:, ~- .' ~:.. ~, . '• -~-

. . . . ...

, .

.·.Singo~·; ·iiuidól"O' ·; -,, iñodo,a ,' .•• r~iÍlgol~J ·: ·inodore


1
t, . '.._·: ,•',
\ ~lurale ·•:_, inodori . · inodore .,J Plurale ..-. .-.~ '. ·
•. . •-• .-. , • • • •' f ' ' • • ,, I,. : -~ • ,

,L.. •• ·- ., .
inodori
._,_.- L\,/ :~( _; -.¡·,: }
•_ .. Singol~e . \ _insaporo , ; .. in~apora .' , L Si,ngolare .J ··, insapore
-. •Plurale , ;; insapori. ;•.. insapore -:\ f:': PI~~{_:~:>: i •insapori
I •• • . . •• ·::. .--:,{; ·:-:;; , .:, ,'. -: , • : .]

•:-. Singolare :; _incoloro .,· _ incolora_ .•.. f·smgo,_are_ •; incolore


• Plurale, :, ., : incólo~(. • • ;incolore . • Plurale·~._~-- -~ r
;;. , . . . j
incolori

. ',
88
p

4. -11 verbo e i _suoi usi

Che cos' eil verbo


11 verbo- euna" parola variabi~e c~e °:~lla frase _ha il ~olo piu importante: comunica
infonnazioni. sul _soggetto,- sul tempo di azioni o situazioni e sul modo in cui esse
sono presentate:· , ·, , , •. • , •, -

1Ca.I'atteristiche dei verbi .•.


-
Ogni ver~o i~iano si compo~~: 4i,-una par~e inizi~l~ c~e non cambia (la radice o ,
moñemá less~cale, che informa sul significato del verbo) e di una parte finale che
cambia e che fontlsce varie .inform.azioni relative alla persona, al tempo, ai modo.
in cui epresentata l'azione 'o si~azi~ne espressa dal verbo. Tra la radice e la parte
, - .,

finale s'interpone la ~ócale tematica~·che, nell'infinito in_ particolare, consente di


riconoscere la_ coniugazione di appartenenza del verbo (a, prima coniugazione::·
amo,re; e; seconda coniugazione:
.
teme re; i, terza
.
coniugazione: serviré). •
-----------------------
' . ·, . ' .,

• • • í •
.,

, -RADICE . VOCALE
.. TEMATICA , PARTE FINALE
:-pa~l- _·: .,._ ·- :.re •• .,
' 1; ., :1 z ••

-----------------------

La persona verbale • 1

A~yerso le partí finali che distinguono la persona verbale, il verbo informa se il


soggetto echi parla ('_'Mangio poco"= io, prima persona), chi ascolta ("Mangi trop-
po" =tu, seconda persona) oppure una terza persona (o cosa) che non ené_ chi par!a .
né chi ascolta ("Non ~angia per nie~te" = lui, lei, terza persona). Le pe~sone del
sistema verbale dell'italiano sono s~i: •

89
f'

---------------------------------------~~-------~---~---~~- .
'
,. . . /, ......... ( . ¡,.,,._ 1~ :.- ,_:..::,.---;..~ .,"t.; .Í•.;."' ~.(.,,;•~ ....... ,

prima persona singolare ' ~h(Pi!¡ o.;¿d Ptf.~!'!.. ~i~) . ·~· .,. . . ,:~, '. r, .. - :··

seconda persona singolare . c~i_ ~_scolta legg~:·q;c;l~ ~t~) ~---- ,._ •


terza persona singolare uná.persoña diver~a dálla prim~-e daiia'•s~~~Óda:
·, studia (lo!, lei) . ,.--· . _ -. , ., .... _,.,,. ~- . '.
. '

prima persona plurale .. ,i0 ~qtJilc~~~giJ~ii.it~F:i~~!i,·:: .:-" .: .


seconda persona plurale i
altro: asco/tate
••• =tu·+ qualcÜn?º.,.:,·:;:···;¡:·:~·:1_~:<?
~- ~,-:'"' - , •
(voi)
...:7::.:?t::· :~:::.:..~ ~,:'~:'; ...::.,...
~-·· •: .... '":'... .!~':..
terza persona plurale ¡ pih p;rsone diverse dalla prima e dalla seconda:
- ••

studiano (loro) ·. ·, _ _ ... ~.,. . .

------------------------------------------~~--------~---. -----...
_1
,.-, •·~••--• •~•,-,;a'\',t~ ,.._ -:-~., "J,.•::•;,,,"I')!' ·r~•:•:fY,,-. ~~~'-• .r,.t"7' ,.,...,. ; -~, • • • , ,

• ' • -; " ,,.

• • • • •• /

~1TENZIONE: .abbiamo indicato tr~ parentesi la parola ch.e in~i~a lá persona verbale
(il pronome pe'rsonale io, tu, lui, lei ecc.) perché in itaiiano·, ·a differenz~ che in altre
lingue·, non.e ~bbligatorio esprimere,.questa parola: e~la parte finale del verbo che
distingue la persona verba.le. ,

r--------------------- ---------------------~ ---------------------- ----------,r


' .,

, . ' •., •• J·· ., • ,. ' •• •

: Un dubbio: il verbo va sempre concordato con il soggetto? -

La risposta e si: normalmente, il ve~bo ya concordato' é'on_ il ·soggetto nella persona e


nel numero: ' • -• ••,:t • < • • •
- . .,. ,. , ...
; ,

Tu (seconda persona
.
singolare) parli (s~conda
-
persona
.. . '
singolare). ;

Marco (terza persona singolare) asco/ta (terza persona singolare).


Quei ragazzi (terza persona plurale) cantqno (terza persona plurale).
un
. ' • i , . .

Qualche voltá, pero; gli italiani sono in dubbio se il soggetto e nome collettivo
(= un nome singolare che indica piu person_e o cose, come gente, folla, decina, mag-
gior parte). Bisogna scrivere:
'
: Un gruppo di studenti ha occupato la scuola. Alla festa c'era una ventina di perso-
• : ne. Una folla di tifosi invase lo stadio.
1
1
1
1
: oppure:
:' Un gruppo di studenti hanno occupato la scuola. • Alla festa c'erano una ventina di
: persone. Unafolla di tifosi invasero lo stadio?
1

: N~I primo caso la concordanza ecorretta sul piano gralllI11aticale (soggetto singolare,
1

: verbo al singolare); nel secondo caso la concordánza e "asenso" (sogg(!tto singolare,


: v~rbo al plurale). La concordanza asenso eaccettabile nell'italiano parlato; nell'ita-
: Iiano scritto, invece, epreferibile la concordanza grammaticale.
·--------------------------------------------------------------------------'
90
Modi finiti e modi ind
efiniti
Come si vedra, solo
. alcune forme d .
che d1stl. nguono le pe e1 sistema verbale it
del condizionale. L' im
rsone verba1 •. so
1•
no 1 f d riano
ª
perativo distingue e or m e ell'i d' f presentano le uscite
parb.c1.p1.0 e 1·1gerund n •c ivo, del congiunt
• d. • io non distinguono peso1o a1cune persoane ivo e
vo, 11 con 1z1onale e , . rs
l imperativo vengono one ver ba11.. L,1n . '. mentre l' in
• fi
ni to, il
ne verbali) mentre \'i dett· d' fi . . d1cativ0 1•1 · .
nfinito il participio 1 mo 1 n1 b (- , co ng1u nti-
niti (= mancanti delle e 1-1 ger d' co 1 • d
person, e verbali). un to veng-onomde p ett elle perso-
tf1 d• •
mo 11ndefi-

Le tre coniugazioni at
ti:~e: amare, temere, se~
ire
I verbi regolari dell' ita
liano si distribuiscono
in tr e diverse coniugazioni
.
Alla prima coniugaz
ione app_artengono i ve
-are e che dunque pr rbi che all'infinito term
esentano la vócale te inano in
giocare, litigare, parla m atica a: amare, ascoltare
re, rubare, toccare ec , cantare,
ricca di verbi. c. La prima ela coniug
azione piu

Alla seconda coniug


~ione appartengono i
-ere e che dunque pr verbi che all'infinito ter
esentano la vocale tem minano. in
l'accento sia sulla radi atica e. Questi verbi po
ce (córrere, leggere, sc ss ono avere
gue la radice (godére, rivere ecc.) sia nella pa
temére, tenére ecc.). rte che se-
La seconda coniugaz
ione comprende poch
tre coniugazioni. i verbi regolari: ela men
o ricca delle
.. '
Alla terza coniugaz
ione appartengono i ve 1::::

-ire e che dunque pre~ rbi che all'intinito term


entano la vocale temat inano in e
vire ecc. L a terza co ica i: d~rmire,finire, pa -.
niugazione e piu ricca rtire, ser-
di ve rb1 della seco
$:;:

-.e
-
piu povera della prim nda, ma molto
a.
'

\ 1 verbi "ausiliari":
avere e essere
Prima di illustrare le .
vane form~ che _comp on ono il sistema verbale dell'italiano, e
indispensabile presen g
tare la coruugazione co 1 t dei due verbi avere e essere, det-
ti "ausiliari" (- che ai my e ª . tempi compo
utano) perché servono sti di tutti gli al-
b. io
tri ve 1 (il modo in cui si formano tali temp1 rmare .
. . si adoperano gli ausi-
r compost1 e in cu1
liari eillustrato pin av .
antl, alle pagi•ne 121-
1
124).
Essere e avere sono rrr. 1 dello di flessione che no · •
ego an• e hann.o un oro mo n nentra in
quello delle tre coniug •
azioni regolan. •

91
s. Pronomi e aggettivi pronominali

f-Che cos'e il pronome


npronome e una parola variabile che generalmente sostituisce un nome e mantiene
il genere e iI numer o del nome sostituito:
ap-
A Carla ho regala to un libro; sono sicuro che lo (= il libro, masch ile singolare)
prezzera molto. •
¡ t

npronome puo sostituire anche parole che non sono nomi · t {~ jl;t l
o un'int e-
2 ·, • 1

Oltre che un nome, il prono me puo sostituire anche un altro prono me


~A

ra frase [fil:
,. J
.
~..:.

PRIMO PRONOME
1
Lei, che mi conos ce bene, sache non sono un ipocrita.

ª
1 ;:::s

SECOND O PRONOME -.
).
[fil -Che cos'ha in mente Mario ?-Non lo so(= Non so che cosa abbia in mente

-.
11 pronome puo non sosti tuire nulla
"':)..
1
;:::s 1
;::i ,· .
io: s·
Non sempre iI prono me sostituisce un'altr a parola o una frase. Si legga questo esemp C)

- Che cosa leggi?


• - Non leggo niente .
: sono
Che cosa e niente sono prono mi, ma non sostitu iscono nessu n' altra parola
presen -
us~ti assolu tamen te, cioe sono sciolt i da qualsi asi riferim ento alle parole
ne:
tí nella frase. Possia mo capire che sono prono mi facend o questa consid erazio
sostitu iti
che cosa e niente non sostitu iscono nessu n nome, ma potreb bero essere
da un nome. Utilizzando gli esemp i preced enti, potrem mo dire: "- Leggi un libro?
isce sia
- Non leggo un libro", in cui, come si puo veder e, il nome "libro " sostitu
che cosa sia niente .
•j

92
1 Tipi di pronomi
Distinguiamo sette tipi di pronomi in base al significato e alla funzi'
one ch
nella frase. e hanno

Pronomi
personali: io, tu, lui, noi, voi, loro ecc.;
possessivi: mio, tuo, suo, nostro,.vostro, loro ecc.;
- dimostrativi: questo, quello, stesso, medesimo ecc.;
interrogativi: chi, che, quale ecc.;
esclamativi: chi, che, quale ecc.;
indefiniti: qualcuno, uno, nessuno, tale ecc.;
relativi: chi, che, il quale e~c. • .l
,. . .

1 Aggettivi pronC>tiiinali
I possessivi, dimostrativi, interroga~ivi, escl~mativi e indefiniti, oltre che come pro-
nomi, possono essere, usati anche come aggett!v! (in questo caso prendono il nome di
aggettivi pronominali). Gli aggettivi pr~nmp.inali non sostituiscono il nome, ma ¡0
. accompagnano, come tutti gli aggettivi: .:., '-~--- : • ··: ., :: :

Mi piace il tuo.
, • • 4 '

possess1v1 Mt piace il tuo vestito.


dimostrativi , Mi piace questo . . •Mi piace questo vestito.
interrogativi Qua/e ti piace? Quale vestito ti piace?
esclamativi Quanti ce ne sono! Quanti vestiti ci sono!
indefiniti Me ne piace un altro. Mi piace un altro vestito.

, : , , ¡ . .

• •
·z . -
J ••

.
í .t • .

93
-
L'imperativo - 1pronomi combinati - La posizione dell'aggettivo

6 Completa le frasi con il pronome combinato appropriato.


1 Prendete le chiavi. ____ metto qui! 5 Se tu le regali una torta, allora i fiori
2 Senti, quando arrivi ____ dici? Se no, ci regalo io. ----
preoccupiamo. 6 E ora chi ____ dice che la sua fidanzata
3 Non hai la penna? ____ presto io! vede un altro?
e
4 La valigia pesante e porta sul treno 7 Scusa, non ho capito il tuo nome,
.
mio fratello. --Puo¡
npetere?
8 Gianni mi ha prestato 5 euro e devo ricord .
arrn1
di restituir____.
Posizione dei pronomi combinati nella frase
a) Prima del verbo nei modi indicativo, congiuntivo o condizionale:
- Mi prepari le tagliatelle? - Porti tu la torta a Sandro?
- Sz, te le preparo! - 51, gliela porto io.
b) Attaccati al verbo nei modi infinito, imperativo e gerundio:
a)14

IMPERATIVO GERUNDIO
preparamelo/telo... preparandomelo/telo...
c) Con i tempi composti, prima del verbo. Il participio passato e il pronome devono concordare:
1 tuoi libri? Te li abbiamo portati ieri!

O• Anche con i pronomi combinati, i verbi ANDARE, FARE, SfARE e DIRE alla 2ª persona singolare,
raddoppiano la consonante iniziale del pronome: Perfavore, vammelo a prendere! - Faccelo sapere subito!
• Fa eccezione il pronome gli: diglielo, dagliela,faglieli... •
• Nei tempi composti, i pronomi lo e la si scrivono I': La verita? Te l'abbiamo detta ieri! - 11 pacco? Ve l'ahbiamo
portato prima! - 11 numero di telefono? Non gliel'ho chiesto!

7 Completa le frasi con i verbi tra parentesi e i giusti pronomi combinati. Attenzione ai tempi composti!
1 Ha chiamato tuo cugino e ho dimenticato di (dire) _______
2 Che ti costa darmi un passaggio? (Dare) _ _ _ _ _ __, dai!
3 E le mie medicine? (Andare) _______ a comprare, per favore!
4 Ancora non (dire) - - - - - - ~ ma io sono innamorata di luí.
S Ragazzi, i guanti! Non dimenticate di (portare) _______ , ;l -
6 No, non dirmi il tuo numero, (scrivere) _______ per favore.
7 Alberto aspetta le tue istruzioni. (Scrivere) _______ ieri?
8 Mi ridate i libri? (Prestare) • un mese fa!
9 Ho dimenticato la valigia di Sara. Devo assolutamente (restituire)
10 Le ho chiesto un appuntamento ma non ha voluta (dare)
-------
-
11 Sano stanca: la cena vuoi (preparare) _______ tu, per favore?
- - ----
12 Zia, eccoti il piccolo Giacomo! (Tenere) _______ per un paio d'ore, per favore!

1 verbi riflessivi + pronomi combinati


I pronomi mi, ti, si, ci e vi dei verbi riflessivi, quando incontrano lo, la, li, le e ne diventano me, te, se, ce e ve.
Osserva gli esempi:
- pettinarsi = Mi pettino i capelli.-+ Me li pettino.
- Iavarsi =Ti lavi le mani.-+ Te le lavi.
- ricordarsi = Si e ricordato di lui.-+ Se lo e ricordato.
124 94
L'imperativo - 1pronomi combinati - La posizione dell'aggettivo

8 Riscrivi le frasi usando i pronomi combinati. Guarda l'esempio.


Adoro i cani! (Comprars,) Me V\e coVV\pro uno!
1 Oggi Lia enervosa, (accorgers,) - - - - - - - - - - 1 Luca?
2 Non so perché sono qui ... (chieders,) - - - - - - ' - - - - - anche io!
3 ora mi faccio la doccia e la barba (fars1) dopo.
4 Oggi eil mio giorno fortunato, (sentirs,) _ _ _ _ _ _ _ __
s 10 amo Arturo e (sposars,) _ _ _ _ _ _ _ __
6 Gianni ha detto che la valigia (preparars,) _ _ _ _ _ _ _ _ _ dopo.
7 Le scarpe mi fanno male, appena posso (toglierst) _ _ _ _ _ _ _ __
s II panino non lo mangio ora, (lasciarst) _ _ _ _ _ _ _ _ _ per dopo.
g Sono stanca dei capelli neri, (fars1) biondi!
10 Eun vestito delicato e (/avars1) _,_ _ _ _ _ _ _ _ a mano.

CI locativo + pronomi diretti


a) Rimane invariato con i pronomi diretti mi, ti, vi, si.
- Chi ci accompagn.a a scuola? - Vi ci accompagn.a Andrea.
b) Diventa "ce" con i pronomi diretti lo, la, li, le e la particella ne.
, - Chi ha messo i documenti nel cassetto? - Hai messo il latte infrigo?
- Ce li ho messi io. - Si, ce l'ho messo.

CD!!
+ li
: miá tici

9 Rispondi alle domande, usando il "ci" locativo e i pronomi diretti. Guarda l'esempio. Sono
possibili piu soluzioni.
- Porti tu Luisa a casa? 4 - Hai messo tu i biscotti sul tavolo?
- Sr, ce lo. porto io.
1 - Metti tui vestiti in lavatrice? 5 - Allora? Chi ci porta alla stazione?

2 - Chi mi porta a scuola? Papa? 6 - Devo andare in piazza:. mi ci porti, mamma?

3 - Quante sedie ci sono in cucina? 7 - Chi porta il nonno in centro? La zia?

OCompleta 1·~-mail con le parole nel riquadro.


ce ta (x 3) • dimmelo • fammelo • gliel' • me'~-• me'?• portarcela • te li

Ciao Fabio,
ho preparato quasi tutto per il viaggio. La borsa grande _ _ _ _ _ portiamo? lo non _ _ _ __
porterei: Chiara porta poche cose, perché _ _ _ _ _ho raccomandato. Se _ _ _ __
dobbiamo portare, _ _ _ _ _ sapere subito, cosl poi lo dico a Chiara. Secondo me, pero, é inutile
_ _ _ _ _. Se hai bisogno di stampare i biglietti, ' stampo io. 11 tuo indirizzo non lo
• ricordo: _ _ _ _ _ rimandi per favore? Tranquillo: Chiara _ _ _ _ _ porto io all'aeroporto.
Se hai bisogno di qualcosa, _ _ _ _ _ entro stasera. A presto!

-
Luca
• 1 ...

125 95
ll condizionale semplice - 1verbi fraseologici

7 eompleta le seguenti frasi inserendo le prepo • • • • d.


. . s1z1on1 ,, a O per.
1 Ho commc,ato _ _ leggere un libro molto interessante.
2 Luisa ha smesso _ _ fumare finalmente!
3 Per oggi ho finito _ _ studiare.
4 Ero sul punto _ _ uscire, quando earrivato un temporale.
5 Devo provare _ _ concentrarmi di piu.
6 Giorgio finisce sempre _ _ deludere tutti.
7 Per favore, smetti _ _ muoverti o la foto non viene bene!
s Mia madre si ostina _ _ suonare, ma ... non eproprio capace!
g Stiamo - aspettare e vediamo come finisce questa storia.
10 lnizio _ _ pensare che lui non mi ama veramente!

8 Completa le frasi con i verbi nel riquadro. Attenzione al tempo verbale.


. - . - -- .
• .....

ngersi ar:'dª!ª .~ __ce~are ~o~inciar~ •__ essere ... finire -~ insistere • ~mettere -. s~~e (x 2) • te~~r~- • -tr~~arsi .~
1 1vicini non _ _ _ _ _ _ _ mai di litigare! Non li sopporto piu!
2 Vorrei tanto· a pensare un po' a me!
3 Mia figlia _ _ _ _ _ _ _ a voler uscire, ma c'e troppa neve!
4 Perché Gino _ _ _ _ _ _ _ dicendo cose non vere su di me?
5 Oh, no! _ _ _ _ _ _ _ per piovere e io non ho l'ombrello!
6 11 presidente _ _ _ _ _ _ _ a parlare al convegno.
7 Finalmente _ _ _ _ _ _ _ di piovere!
8 Loro _ _ _ _ _ _ _ di passare l'esame, ma non ci sano riusciti.
9 Ho lavorato tantissimo ieri e _ _ _ _ _ _ _ per cenare alle dieci di sera.
10 Quando hai chiamato, _ _ _ _ _ _ _ dormendo e non ho sentito il telefono, scusa.
11 Alberto era talmente arrabbiato col direttore che _______ sul punto di licenziarsi!
12 · • a dover mangiare fuori perché non avevo proprio niente in frigo.

9 Completa le frasi con ¡ verbi fraseologici che ti sembrano adatti.


1 Arrivo piu tardi, _ _ _ _ _ _ _ ancora lavorando in ufficio.
2 Che ansia! stare calmo, ma non ci riesco!
creciere che il treno non arrivera mai!
3 Mezz'ora di ritardo! _ _ _ _ _ __
4 Copriti bene, _ _ _ _ _ _ _ nevicare!
5 Corri! 11 treno partire!
t are questa storia un'altra volta! Che noia!
6 Anna raccon .
. e come sto, ma tu non mi ascolt1.1
7 lo sp1egar . . d" ·, 1
8 Joh_n_,______ cuocere la pasta per sei minut1, non i p1u.
9 Silvia e Fulvio lasciarsi: litigano troppo!
10 Lisa, non urlare, per favore! '1
11 Ma cosa facendo? La pasta non si cuoce cos1.
are l'attrice, ma non ha malta f~rtu~a •••
12 Giovanna _ _ _ _ _ _ _ f parlare e si chiude 1n camera.
13 Mio padre, quando etriste, lasciarla.
14 Non amo piu Anna e b t
15 g uardare la tv e as a.
Oggi non esco, • • iamo'
ere perché tanto non c1 cap •
Sentí, _ _ _ _ _ __ Perd
96
ll condizionale composto - 1pronomi rela
tivi
cut .
, • an·abile e s1 usa so1o com e com plem ento indi·
E UlV rett • t d
_ Ricordi zl• hbro
• • • •
~1 cuz( = del hbro ) tz. ho parlato? o, 1n ro otto da una prepos121o
. • ·
ne (dz cuz,· a cuz,· su cu1·... ).
_ La ragazza a ~1 (= alla_ ragazza) haí offerto il
caffe, euna mía amica.
_ Ti dico íl motzvo per cu,( = ~er questo motivo) sono
felice.
_ Gianní euna persona su cu,( = su questa persona)
puoí contare.
_Eun luogo in cui (= in quel luogo) bísogna fare attenzione.

puo essere usato senza preposizione quan do ecomplem


_ La professoressa cuí (a cuí) ti seí rivolto, emolto ento di termine (a chi?).
_brava.

puo avere valore di possessivo: in questo caso e prec


articolata: íl cuí, la cuí, í cuí, le cuí o del cui, sulla cui, eduto dall'articolo determinativo o da una preposizi
tra ¡ cui... one
_ Ieri ho visto Luígi, le cui amíche_(= le amiche di Luig
i) vengono a scuola con me.
_ Ho una casa a Venezía, dal cui b°:lcone (= il balco
ne della casa) vedo Píazza san Marco.
_ Leí eGiovanna, i cui figlí (= i figli di Giovanna) lavor
ano negli Stati Uníti.
8 Completale frasi con il pron ome relativo
"cui" o "che" e le preposizioni "in", "di",
necessario. a", dov e 11

1 Ho visto una bellissima scultura __ __


__ _ non conosco l'autore.
2 La situazione econ omic a __ __ __
_ si trova Giovanni e molt o grave.
3 Mi piacciono molt o i film __ __ __
_ parlano d'amore.
4 Questo e Giovanni, il ragazzo __ __
__ _ ti ho parlato spesso.
S Le persone __ __ __ _ ti sei affidato
non son o serie.
6 L'attore __ __ __ _ ha vinto l'Oscar
e inglese.
mio studio e daw ero brava!
7 La segretaria __ __ __ _ lavora nel
8 Basta, Luca! Parli sem pre di argo men ti __
__ __ _ io non sono interessato.
g Quella ragazza __ __ __ _ scrivevo
non mi ha piu risposto ... chissa perché ...
10 Non dire a nessuno il fatto __ __ __
_ ti ho parlato!

9 Completa le frasi con i pron omi relativi


nel riquadro.
che (x 4) • con cui (x· 2) • con la cui • della cui •
di cui • i cui • in cui • la cui (x 2) • per cui • tra i
cui
1 La camicia __ __ ___ ·,ndoss·1e' molt o colorata. Equella _
_ _ _ _ _ ti ha regalato Paola?
2 Leí e Luisa, la collega ti ho parlato.
3 e
La tua gelosia il moti vo _ _ _ _ _ __ ti ho lasciato!
4 La palestra __ __ __ _ vado vicina e a casa.
5 Tu sei la persona _ _ _ _ _ __ vado al cinema piu volentieri.
6 e
Cario una per son a__ ___ __ onesta puoi essere sicuro!
. E. ro
7 11 lavoro ho trova to e fantast,co.1 111 avo .
sognavo!
8 . .
1 m·1e·1 z··11 casa e, v1cin
• • o alla mia hanno un giardmo con piscina.
, .
Antonio,' __ __ __ _ libn c, sono ed.121•oni rare ' e un esperto d1 letteratura.
9 ------- • •
.
10 \'anna __ __ __ _ auto sono arrivato,
v, e una pilota d, ra_ lly.
11 Gli an~ichi Romani hann o cost ruito case, temp
li e monumenti, - - - - - - - resti, ancora oggi,
possiamo ammirare.
12 L . , , mmirabile sono animali piccolissimi.
e api e le form iche , __ __ __ _ opero s1ta e a
13 11 ragazzo . . . aereo e mess , . .
icano, ma vive a Torm o.
abbi amo v1agg1ato in .

139
97
D:
11 condizionale composto - 1 pronomi relativi

QUALE . dI .. ·c. .
Euna forma variabile e si accorda con il genere e 11numero e nome a cm s1 n1ensce.

Singolare Plurale

Maschile • •• i quali

Femminile la quale le quali

• Si usa come soggetto e come complemento indiretto (preceduto da preposizione):


Ho salutato Giulio, _il quale parte domani per la Spagna. - Maria ela persona per la quale farei qua/sia .
e Cario sono 1. ragazzz. con 1. qua1·1 stud'zo.
sicosa n
•- rao/o
• Nella lingua parlata viene sostituito dal pronome "che" (in funzione di soggetto) e dal pronome "e .,, .
funzione di complemento indiretto): Sto aspettando l'amica che (la qua/e) mi porta all'Universita _ L'auivvocato
(in
d
(da! quale) sez stato, emolto famoso.
. •
. acu

@ In alcuni casi, per evitare ambiguita, eopportuno usare "il quale~ Nella frase Chiamo i/fratel/o di Ciu/' -
studia con me, per esempio, non si capisce chi studia con me; se dico Chiamo ilfratello di Maria,¡¡ qua/e stu~~che
me, 1·¡ senso e>.. pm
., h' ia con
e 1aro.

10 Cancella il pronome relativo errato.


1 11 dentista che/cui mi sono rivolto si trova in centro.
2 e
Cario conosciuto per la forza con cui/per cui supera i problemi.
3 e
11 libro, che/del quale mi hai raccontato la storia, non mi piaciuto.
4 Voglio sapere il motivo di cui/per cui non mi parli piu.
5 L'unica materia che/nella quale ho un brutto voto matematica. e
6 e
Qual la ragazza perla quale/di cui ti sei innamorato? .
·¡,.
·:1
.
7 Non ho pensato ai problemi che/a cui sarei andato incontro. ' • "·

8 e
L'italiano ricco di parole da cui/che derivano dal latino. <
9 e
Lo spettacolo che/a cui abbiamo assistito stato molto divertente.
10 e
Oggi, insieme al professore, venuta una ragazza che/con cui ci ha fatto una bella lezione di •
11 La parmigiana di melanzane, a cui/che hai cucinato a cena, era ottima!

11 Sostituisci i pronomi relativi "che" e "cui" con il pronome relativo "quale", opportuna nente
accordato. Guarda l'esempio.
11 treno che ( il qua(e) sta per arrivare e il nostro. ,
1 Paola, di cui ---------...J ti ho parlato, si sposa domani.
2 La notizia, per cui ---------...J ein ansia, le verra comunicata presto.
3 L'awocato a cui ---------...J mi sono rivolto e molto in gamba.
4 La situazione in cui ---------...J ci troviamo everamente imbarazzante.
5 Le amiche con cui ---------...J vado al cinema sono le mie cugine.
6 Fidati di lui, euna persona su cuí - - - - - - - - . . . J puoi sempre contare.
7 La citta in cui ---------...J vivo eRoma. ·1 testa.
8 Abbiamo prenotato una camer_a a due letti, per cui _ _ _ _ _ _ ___, pagheremo 60 eurc •11ere.
9 Queste sono le due possibilita di lavoro che ho avuto e tra cui devo sce~,
10 Lidia telefona tutte le sere al ragazzo di cui - - - - - - - - - - J e innamorata.
11 Ci sono dei periodi nella vita in cui • tutto sembra andare male. .
·t írgl1e1e.
12 Le f orb.1c1. con cu1. '-------'-----...J ho tagliato la stoffa sono di Gianna e devo re st1 u 98
1A
ll condizionale composto - 1 pronomi relativi

completa l'articolo con i pronomi relativi nel riquadro.


15
che (x 2) • al cui • chi (x 2) • chiunque • da cui • di cui • in cui • quanti

Portofino
'- • l o b orgo marinaro
un p1cco •

E - - - - - - - si trova sulla riviera


ligure, a 30 Km da Genova, un luogo magico
e bellissimo _ _ _ _ _ _ _ hanno parlato
rnolti scrittori e artisti e _ _ _ _ _ _ _ hanno
ambientato molti film, come Al di la delle nuvole
(1995) dei registi Michelangelo Antonioni e Wim
Wenders. E, per _ _ _ _ _ _ _ fanno parte del
jet set internazionale, un luogo "obbligato" in cui
fare shopping e vita sociale. _ _ _ _ _ __
puo trovare a Portofino qualcosa di interessante:
_______ amala tradizione, puo visitare
i bellissimi negozi di merletto, _ _ _ _ _ __
ama la natura ha a disposizione una bellissima
riserva naturale con 80 km percorribili.

D
a non perdere, la Chiesa di San Giorgio
(XII secolo) _ _ _ _ _ _ _ interno si
trovano reliquie del santo, e i giardini pensili
del Castello Brown, _ _ _ _ _ _ _ si vede un
bellissimo panorama. E, a pochi chilometri, l'abbazia
di San Fruttuoso (X secolo), raggiungibile solo .
via mare o percorrendo due sentieri panoramici
_ _ _ _ _ _ _ partono da Portofino.
Una curiosita: Portofino efamoso anche perle sue case
colorate. In passato erano case di pescatori, colorate
in modo che - mentre stavano in mare - i pescatori
vedessero la propria.

San Fruttuoso

l6 Scegli il pronome relativo corretto.


1 La donna ... ho costruito questo tavolo e americana.
a O in cui b O per cui e Da cui
2 11 bar ... vado spesso e di un mio amico.
a O in cui b O il cui e O al quale
3 L'appartamento ... ho comprato e in centro.
a O quanto b O chi e D che
4 Mio marito e la persona ... mi fido di piu.
a O i cuí b O da cui e O di cui

143
99
.J
, ...
..., -.... ' l

......
20. 1 pronomi relativi
"-
_.............
-

·--~

20.2 Un po' di cultura generalel Scegli il pronome giusto.


1. La metropolitana milanese, che/per cui si sono spesi tanti miliardi di euro,
ha tre linee e il passante ferroviario.
2. 11 Signo, Fiat e il libro che/di cui ha scritto Enzo Biagi su Gianni Agnelli.
3. La Stanza del Vescovo e un libro di Piero Chiara, da cui/che hanno tratto
un film con Ugo Tognazzi.
4. 1vini bianchi, che/per cui vado matta, sono prodotti in Friuli Venezia Giulia
e sono il Collio e il Pinot Grigio.
S. L'aglio e il peperoncino sono due ingredienti con cui/che si fanno le penne
alf'arrabbiata.
6. 11 Barbiere di Siviglia e un'opera che/a cui ha composto Gioacchino Rossini.
7. Alessandro Del Piero e un calciatore in cui/che ha giocato a lungo nella Juventus.

20.3 Un po' di storia! Che o cui? Metti il pronome relativo giusto, con la preposizione se
necessario, e completa la frase.

1. 11 2 giugno e il giorno ....................... . h¡ P?rtato all'Unita d'ltalia.


2. Sandro Pertini era un presidente della Repub- ) gli italiani festeggiano la nascita dei!a
blica Italiana ....................... . t. • >Repubblica.
3. 11 Risorgimento e un movimento rivoluzionario e) il generale Badoglio ha firmato . r-
·: .•. mistizio. ,
4. Tangentopoli e uno scandalo ....................... . f ~) ha coinvolto politici e imprend;·
5. L'8 settembre 1943 e il giorno ....................... . e). gli italiani amavano
,
molto.
,,,. ,~ 6. La P2 era una loggia massonica ·················: ..... . hanno scoperto l'esistenza nel
0
\i'- , i giudici milanesi

- Metti che o cui, con la preposizione se necessario.

1. Gianni e il ragazzo .. ... ....... .... .. . sono andata in vacanza


l'estate scorsa.
. ,.. .•
..
"

2. L'inverno e la stagione ................... ,si prende il raffreddore. .


.
'.
-~

:·-..,'- -

3. 1n·tug,a , ,e,,• ... .. ..... .. ... .... h anno ch',esto 1'asi 1o politico,
• t·I po t·t· 1
i.
•,

sono iraniani.
4. L'insegnante ci ha assegnato un compito ................... e trop-
po difficile da svolgere~
5. Per favore, vorremmo tre caffe ................... uno ristretto e
uno decaffeinato.
e
6. Marta Lorella, ................... ho regalato un bel quadro, non 1
mi hanno ancora ringraziato. J

7. Loretta e mia moglie ................... , dopo tanti ripensamenti,


ho deciso di separarmi.
1
a: Antonio, ................... dovevo incontrare ieri, mi ha telefona-
to per disdire l'appuntamento. .,. gua
.. n1· f;dl in
ed1z10

100
20 2
Ritorna agli _esercizi_ - e 20.3 e sostituisci, come nell'esemplo, 1 pronomi trovati con il quale, la
°
quale, i quah, le quah con senza preposizioni. Attenzione: non si puo usare il quale in tutte le frasil
1 L()_ w,etiro)pakfa.n().
1 w,,/a.nese per tGt qu.. oJ .f¡
- e 51 .sano 5pesi +anti miliardt 1\(). +re linee e il ~5anfe errol/iar,o.
2
-
3
-
4
-
5

,
-

6
-
7
-

8
-

- un po' di cultura generale! Metti il pronome relativo cui con l'articolo per indicare possesso e
indovina il personaggio, come nell'esempio.
le cuí la. cuí íl cuí
la. cuí le cuí í cuí

Ciuseppl' C,1rib.ildi (1807-1882) II poeta, vincitore del premio Nobel


per la letteratura nel 1975, ............ .
........ (1) poesie parlano spesso del ma-

le di vivere, e .................................... c2).


L' autore italiano, ...................... (3) fa-
ma e legata a La Divina Commedia, e
.................................... (4).

11 giornalista, storico e politico, ....... .


. . . . . . . . . . . . . . (S) libri sul Risorgimento sano

noti a tutti, e Giovanni Spadolini (6).


11 generale, uomo politico e rivoluzio-
nario, ...................... (7) imprese hanno
contribuito a raggiungere l'unita
d'Italia, e ..................................... es>.
5. Lo scritt~re, ...................... (9) romanzo 1
Promessi Sposi parla della storia di
Renzo e Lucia, e .............................. (lo).
·-E

6. Lo sc1enzia • to, ..................... .c11) inven- o
e: 1
zione del telefono senza fili gli ha da- e
c.
to il Premio Nobel per la Fisica nel
1909, e ..................................... (12>. o
.
N

101
?h~
__.. ...,, -,,-~ "7Z Trn ;r-r, r,rT "lT/
un'altra, come nell'esempio.
- Trova la frase che puO sostitutirne
a. - - - - - a) Anna te l'ha mandata.
1. Anna mi ha mandato una cartolin
2. Anna ci ha mandato le partecipazio
ni. b) Anna ce l'ha mandata.

3. Anna vi ha mandato un biglietto


di auguri. c) Anna ve li ha mandati.

4. Anna ti ha mandato i messaggi. d) Anna me le ha mandate.

s. Anna ci ha mandato la lettera. e) Anna ce le ha mandate.

6. Anna ti ha mandato un'e-mail. f) Anna me l'ha mandata.


la festa. g) Anna te li ha mandati.
7. Anna vi ha mandato gli inviti per
di Lucio Dalla. h) Anna ve l'ha mandato.
8. Anna mi ha mandato le canzoni

.
Scegli il pronome combinato giusto
fe le fe t,·
fe/o jliela. fe la. jlie/e
pre alla mamma lole, che eanzia-
figli. Ha molto da fare e telefona sem
Laura esposata da otto anni e ha tre Ma sisa: i figli sono figli!
e non esse re disturbata in ogn i momento, per chiederle molti favori.
na e vorrebb

Laura: Ciao mamma, come va?

Mamma: Cos, cos,, si va avanti.


e mi devi aiutare! La piccola Alessia
ea letto con la feb-
Laura: Senti, mamma, ho tante cose da fare
y-sitter oggi non viene.
bre, non mi posso muovere e la bab
io queste cose.
devo dire.............................. (1) faro
Mamma: Va bene, figlia mia, che ti
Faro quello che posso.
Laura: Ho una lettera da imbucare.
(2) imbuco io.
Mamma: Va bene, ............................
ndería.
Laura: Ho i vestiti da ritirare dalla lava
................... (3) ritiro io.
Mamma: Cosa vuoi che ti dica ............

'
rgli le ricette dal dottore.
Laura: Lorenzo mi ha chiesto di ritira
(4) ritiro io.
Mamma: Va bene, ............................ J
·-....CV
Laura: Mi sono dimenticata il latte.
................ (Sl io. ·-e:
Mamma: Ok, vado a comprar............ E 1

ra eammalata e mi ha o '
Laura: La signora Bice del piano di sop o ,.
chiesto di andare a fare la spesa per
lei. ·-E
o
.......... (6) vado a fare io. e:
Mamma: Pure!!! Va ben e, .................. ...c.o
ad organizzarti!
Certo che potresti anche imparare
Non sei piu una ragazzina e io non ho
piu vent'anni! -.
N
N

102
22. 1prono mi comb inati

22.5 Unisci le frasi e metti i pronomi combinati.


..
1. Vi abbiamo comprato un bel regalo. a) ...................... leggi, per favore?
2. Non ti do la bicicletta, oggi non posso. b)...................... porteremo sabat
• 3. e
Mamma, questa la storia di Pollicino? e) ...................... affitta per 600 euº·
4. Mi presti 50 euro? d) ...................... do doma ni. ro al mes
e.
s. Oggi ci devono portare le sedie antiche e) ...................... restituiro tra un~ settirnana
che abbiamo comprato. f) Certo, ...................... porto su bito · ·
6. Tomma~o ha un bilocale vuoto per noi. , signar
g) Ah, s1? E in quale occasione ....... ª·
7. Luca voieva comprare un anello d'oro a voleva regalare? ••••·
)
•• ...
Margherita. h) Non oggi, devano portar................. luned'
. 8. Mi porta una tazza di caffe, per favore? l.

Rispondi alle domande usando i suggerimenti dati, come


nell'esempio. Attenzione alfa des¡.
nenza del participio passato!
1. Chi ti ha dato questi libri? (Lucia) Me li ha dati Lucia.
2. Quando ci avete restituito la valigia? (/o scorso mese) ....................
..........................................
3. Forse mi sono cadute le chiavi nella tua macchina. Puol contro
llare, per favore? Quando me le •)uoi
portare eventualmente? (dopo cena) ..................................................
............
4. Chi ci ha prestato questo aspirapolvere? (Stefania) ....................
........................................ ..
5. Quando hai richiesto i documenti alla preside? (due giorni fa)
........................................................
6. Chi ha regalato a Franca quel bellissimo cappotto? (suo marito
) .....................................................

22.1 Altri prono mi comb inati (pronomi riflessivi + pronomi diretti


)

)
mi me lo me la
1 +le 1
me li me le
ti te lo te la
Pronomi si te li te le
selo sela se li
riflessivi ci celo sele
cela ce li cele
vi velo vela
si ve li vele
selo sela se li sele

1pronomi riflessivi e i pronomi diretti forma~·" ~··• 1 ,

no altri pronomi combinati.


1pronomi riflessivi mi, ti, si, ci, vi, si diventa- • Perché
non ti lavi ¡ capel/i?
no me, te, se, ce, ve, se. La -i diventa -e. • Me li lavo domani.
Di solito i pronomi combinati si trovano pri-
ma del verbo. • Si portano anche la giacca a vento?
• Si, se la portano.
Quando c'e un verbo all'infinito, preceduto
da un verbo modale, i pronomi combinati Dobbiamo ricordarci i fiori. • Ce li dobbiamo
possono andare prima del verbo o dopo !'in- ricordare. • Dobbiamo ricordarceli. 1

finito senza -e.

,¡¡
146
edizioni Edilingua
103
ESERCIZI
mpi o in blu.
sce gli la frase gius ta, com e nell 'ese
i giorno.
(_1. -¿¡,;enzo si lava il maglione con il detersivo
. t2. Mario e Vincenzo si fanno la barba ogn
no.
a) Lorenzo se lo lava con il detersiv~. a) Mario e Vincenzo la se fanno ogni gior
giorno.
b) Lorenzo lo se lava con il detersivo. b) Mario e Vincenzo ve la fanno ogni
no.
e) Mario e Vincenzo se la fanno ogni gior
c) Lorenzo te lo lava con il detersivo.
sporche.
14, Ci siamo puliti le scarpe, erano proprio
(3,-· Ho-deciso! Mi tingo i capelli di biondo!
sporche.
a) Gliele siamo pulite, erano proprio
a) Ho deciso! Li me ting o di biondo. rche.
b) Le ce siamo pulite, erano proprio spo
b) Ho deciso! Me li ting o di biondo. che.
e) Ce le siamo pulite, erano proprio spor
c) Ho deciso! Te li ting o di biondo.

' s.~ Tu
'=--· -·-
e··-.luis.a vi siete bagnati i vestiti. 1 6. Ti vuoi asciugare le maní?
a) Ti vuoi le vuoi asciugare?
a) Tu e Luisa ve li siete bagnati.
b) Le ti vuoi asciugare?
b) Tu e Luisa li ve siete bagnati.
e) Te le vuoi asciugare?
e) Tu e Luisa glieli siete bagnati.

giusta.
• Metti i pronomi combinati nella frase

......... vuole comprare.


1. Gina ha i soldi e quella borsa ............
• rd'?
·1&,ou 1ardd', seta.tT·, nco 1.
2...................... mettev,• sempre tu 1
e le volt e che entrano nella
pe. Devono togl ier..................... tutt
3. Sabrina e Tiziana si sono tolte le scar
moschea musulmana.
ti prima un po' con l'asciuga-
i capelli. ..................... siamo asciuga
4. Dopo la piscina ci siamo asciugati•
mano e poi con il fon.
e da
5. Tu e Anna vi preparavate la colazion
tutt i i
sole...................... preparavate quasi
giorni.
un bel
6. Ho una fame da lupi! Mi faccio
panino e ..................... mangio tutt o.
per la
7. Mi regalero un bel paio di stivali
... .
promozione che ho avuto..................
n-
vado a comprare oggi pomeriggio, qua

,~.
do esco dall'ufficio.
il gior-
8. Cario tutt e le mat tine si compra
-
nale. Poi sull'autobus per andare al lavo
ro ..................... legge. 104
ll congiuntivo: tempi e usi

completa le frasi con la_for~a corretta del congiuntivo presente dei verbi tra parentesi.
2 fai attenzione a come viene introdotto il congiuntivo. Guarda gli esempi.
Gianna pensa che Firenze (essere) sia u~a bella citta.
st
L'insegnante vuole che gli udenti (tradurre) tvaducaV\o il testo in italiano.
1 lo credo che questo ~ino (a ndare) - - - - - - bene per un piatto di pesce.
2 Loro pensano che tu (avere) - - - - - - tutte le capacita per il nuovo lavoro.
lo desidero che tu (dare) _ _ _ _ _ _ una mano a tuo fratello!
3
4 Giovanna esige che loro (dire) - - - - - - finalmente la verita!
5 lo non accetto c_he voi _(dov~re) _ _ _ _ _ _ lavorare cos, duramente.
6 Non voglio che I nonni (saltre) _ _ _ _ _ _ le scale da soli: e pericoloso per loro.
1 sono contenta che finalmente Elena (sapere) _ _ _ _ _ _ chi e dawero Luigi.
8 Tesoro, desidero che tu (scegliere) _ _ _ _ _ _ il regalo che preferisci.
9 Non penso proprio che voi (piacere) _ _ _ _ _ _ ai miei amici ...
10 Per favor~, lascia che io ti (porre) _ _ _ _ _ _ una demanda persona le ora!
ll Non credo che voi (potere) _ _ _ _ _ _ vincere la gara!
l2 Tu vuoi che io (rimanere) _ _ _ _ _ _ fermo qui? Proprio no!
i3 1nonni desiderano tanto che noi (stare) _ _ _ _ _ _ bene.

3 Come si chiama il famoso duomo di Firenze? Completa lo schema con le forme del congiuntivo
presente e leggi il nome nelle caselle colorate.

1 1

3
4
5
1
6 1 2ª pers. plurale di POTERE.
7 2 2ª pers. plurale di SAPERE.
3 3ª pers. singolare di RIMANERE.
8 1 4 3ª pers. plurale di STARE.
9 5 1ª pers. plurale di PIACERE.
6 1ª pers. plurale di AVERE.
10 7 2ª pers. plurale di DARE.
11 8 2ª pers. singolare di TRADURRE.
9 3ª pers. plurale di ESSERE.
12 1
10 l3 pers. singolare di DOVERE.
13 11 3ª pers. plurale di ANDARE.
14 1 1
j 12 3ª pers. plurale di TENERE.
13 3ª pers. plurale di VOLERE.
15 14 2ª pers. plurale di FARE.
15 3ª pers. plurale di SCIARE.
16
l 1 1 1 16 3ª pers. plurale di PAGARE.
17 17 2ª pers. singolare di CERCARE.
18 2ª pers. plurale di ESSERE.
181 1
177
105
.,,,
ll congiuntivo: tempi e usi

• 1·I e completa le subord1n


• c1pa
rva le fras·1 pr1n • ate con ·11 modo
·unt ivo o. indicativo ? Osse
.
.
8 cong• Attenz1one a, templ!
iusto.
tutti?
: AVete anche vo_i l'im_pressione che Dino (sent
irsr) __ __ __ __ sempre il migliore di
il lavoro entro stasera.
2 Bisogna che voi (fi~,r~) . .
olta!
(v,agg,are) - - - - - - - - tra tante diffic
3 Ci dispiace che tu ien atura?
Vanna (cambiare) __ __ __ __ pettin
4 Hai notato che
- - - - - - - - un nuovo fidanzato: e
vero?
5 Ho sentito che Elena (avere) __ __ gia pron to.
che il contratto (essere) __ __
6 1clienti confermano
(essere) __ __ __ __ un bugiardo!
7 10 affermo che Luigi il compito in classe.
8 L'insegnante si eaccorta che
tu (copiare) __ __ __ __ ieri durante
con la casa.
i (avere) __ __ __ __ un problema
9 Luisa mi ha detto che i suoi nonn male duca to ieri!
fratello (essere) __ __ __ __ tanto
10 Mi fa tanta rabbia che tuo
(arrivare) __ __ __ __ in ufficio.
11 Non so se il direttore bino!
o (essere) __ __ __ __ bello da bam
12 Proprio ieri io e Luigi ricordavamo quanto Franc
_ _ _ _ _ _ __
l3 Questo e il vestito piu elegante che io (vedere)
utere) __ __ __ __ troppo!
14 Sono d'accordo con loro, a patto che non (disc
contenti di partecipare al tuo matrimonio.
15 Suppongo che i tuoi zii (essere)
nessun problema.
16 Ti confermo che non (esserct)
troppo per uscire ora?
17 Non pensate che (piovere)
bene a prenderti una vacanza.
18 lo penso che tu (tare)

vo, a seconda del significato.


3) Alcuni verbi reggono }'indicativo o il congiunti

INDICATIVO CONGIUNTIVO
"supporre, permettere"
AMMETTERE "riconoscere"
Ammettiamo che io abbia sbagliato, ea/lora?
Ammetto che ho sbagliato.
"avere cura"
BADARE "osservare"
Bada che Gino non si faccia male!
Non bado mai a que/lo che fa Gino.
"trovare naturale"
CAPIRE "rendersi conto" Capisco che tu voglia partire domani.
Non vuol capire che io voglio partire domani.
"supporre"
CONSIDERARE "tenere conto" Ho considerato che non ci fossero a/tre possibilita.
Franco non considera che non ci sono altre possibilita.
- "supporre"
CREDERE "essere convinto" lo credo che Flavia sia onesta, tu no?
Jo credo che Flavia eonesta, tu no?
- "supporre"
PENSARE "ritenere" Penso che tu sia proprio stanca.
....... Penso che tu sei proprio stanca.

9 Abbina e completa le frasi. a vi toste sposati! Congratulazioni!


altro.
1 O Ammettiamo pure che... b che io lavorassi con lui, ma io ho preferito fare
2 O Non sapevo che... e la banca sia chiusa. Sono le sette!
3 O Speriamo che lo spettacolo... d oggi sia piu caldo di ieri? A ~e sembra di ~1!
e ¡ abbia sbagliato. Ma non e solo colpa
m1a!
4 O Mio padre voleva ... 0
5 O Penso che a quest'ora ... f stia per finire. Edi una noia mortale!
6 O Non ti sembra che...
106
183
ll congiuntivo: tempi e usi

indicativo o congiuntivo?
13a QJ
122 Le_ggi l'artic~lo de!la ~rofessoress~ Laura Berrettini, sull'uso odierno di indicativo e
congiuntIvo nella hngua 1tahana. Se vuoI, puoi anche ascoltarlo.

Gli itilliani e il congiuntivo


ggi epiuttos~o frequente si continuano a riservare tipi
O sentire che s1 tende a
are il congiuntivo sempre
di comunicazione di carattere
piu formale. C'e da dire anche
us i '
meno. In realta non 1::: cos1: che gli italiani, nel momento
ogni italiano lo ha ~tudiato, in cui sentono la necessita di
0 ha avuto contatt1 con esprimere significati che solo
esso, fin dai primi anni della 1.I
il congiuntivo puo rendere
scuola dell'obbligo. E da nella loro intensita affettiva,
allora, leggendo, scrivendo sanno molto bene come usarlo~
0 ~coitando i mezzi di Un esempio puo essere quello
comunicazione, ha imparato a del congiuntivo che - solo -
conosceme gli usi. Laura Berrettini ecapace di rendere sentimenti
Caso mai, il punto e che tanti come il desiderio, la nostalgia,
italiani usano molto la lingua comune per parlare la speranza nelle frasi ottative,
(e poco per scrivere). E se e vero che il congiuntivo e come "Tornassi giovane, non farei certo le scelte che ho
il modo tipico della subordinazione - anche complessa fatto!" o "Sia quel che sia, io ti amo!".
-eanche vero che chi parla preferisce usare la
coordinazione o le forme di subordinazione piu uindi, rinunciare al congiuntivo e, di conseguenza,
semplici che, di solito, non hanno bisogno di questo '°l,all'opposizione indicativo/congiuntivo, cioe modo
modo verbale. Inoltre, a ben guardare, sono poche della certezza/modo del dubbio e dell'opinione, vuol
le volte in cui edavvero norma usare il congiuntivo dire rinunciare a esprimere sfumature di significato
perché necessario al significato. In molti casi, infatti, tutt'altro che secondarie e inutili. Si pensi, ad esempio,
puo essere sostituito dall'indicativo che, in quanto alla differenza di significato che esiste tra "Penso
piu usato, risulta piu facile. Un esempio tra tanti, si che tu conosci bene Lidia" (chi parla ha elementi
puo dire "Secando me tu sei una persona intelligente" per considerare la cosa sicura, certa) e "Penso che tu
invece di "lo credo che tu sia una persona intelligente". conosca bene Lidia" (in questo caso chi parla non e
Certo, la seconda frase ha un significato molto piu convinto della affermazione e la presenta in modo
intenso che pero, nel parlato, puo essere sostituito dubitativo, lasciando all'interlocutore la responsabilita
dallo sguardo o dai gesti. dell'affermazione). Per questa ragione e bene chiarire
quando e come si usano i due modi, soprattutto nelle
non c'e da meravigliarsi se il senso pratico frasi dipendenti. Ogni modo verbale, infatti, offre un
Dunque
nella comunicazione quotidiana ricorre "modo" diverso di comunicare i propri pensieri e le
proprie emozioni.
(o ricorra?) piu spesso all'indicativo. Cos1 al congiuntivo

I llb Ora rispondi alle domande.


1 Perché gli italiani nella lingua parlata, spesso non usano il congiuntivo?

2 Oggi in che tipo di comunicazione si usa soprattutto il congiuntivo?

3 Gli italiani con cosa sostituiscono, parlando, le frasi con il congiuntivo?

4 Che cosa ti ha colpito di piu in questo articolo sulle sfumature di significato della lingua italiana?

187
107
L'imperativo indiretto - Le congiunzioni

leta le frasi con le congiun zioni nel riquadro


7 co111P _ •
altrimenti • anzi • d'altra parte • e• lnfatti • 0 • ossla perta t
• n o • quInd'1• s¡a... s1a
·

1 Luisa a m a - - - - - - - - - - - - ªndare a teatro ____ ____ ____ anda re al cinema.


! Non ho ancora sonno,
11 numero di telefono era sbagliato,
sapevo che la mi_a squadra non era forte,
non vado a dormire.
non sono riuscita a contattar lo.
4 ha persa.
Mario ha conosc,uto A nd rea,
! smettila di urlare, - - - - - - - - - - - - me ne vado!
Non sono egoi sta,
il mio vicino di casa.

1 se posso cerco di aiutare tutti.


8 Ricordati di comprare l'acqua il latte.
g S1, ho detto una bugia, anche tu mi hai mentito.
10 Preferisci un te un caffe?
!.
completa le seguent i frasi tenendo conto delle congiunzioni. ~·.
8
1 Siamo partiti presto, ma - - - - - - - : - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
2 Metti la giacca, altriment i ____ ____ ____ ____ ____ ____ ____
___.
3 Domani c'e lo sciopero degli insegnanti, quindi ____ ____ ____ ____ ____
___
4 Tu hai un grande difetto, cioe - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
------'
s Lei e Giulia, vale a dire ____ ____ ____ ____ ____ ____ ____ _____
6 Sono pigra, pero - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
-------
7 11 mio compute r e vecchio, tuttavia - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
-----·

9 Collega le seguent i coppie di frasi con una congiunzione coordinante.


1 non posso recarmi al lavoro - ho la febbre alta ____ ____ ____ ____ ____
____
2 ho studiato questo argomen to perore - non l'ho capito ____ ____ ____ ____
____
3 siamo· pronti - possiamo partire ____ ____ ____ ____ ____ ____
_____
4 amo la danza - amo il canto - - - - - - - - - - , - - - - - - - - - - - - - - -
--------
10 CI uo Ascolta l'articolo sulle Terme di Saturnia _e metti in ordine le frasi. La prima e data.
_ ha cinque piscine e ampi spazi dedicati a ogni tipo di benessere, •
_ 1clienti devano avere asciugamani e accappatoi bianchi,
- 11 cibo e molto importan te e le terme offrono
-l:.._
11 Parco Termale di Terme di Saturnia, in Toscana,
- infatti moltissime persone le visitano per fantastici
momenti di relax.
- sia pranzi
- Le Cascate del Mulino, in aperta campagna,
- oppure noleggiar li sul posto.
- pertanto e uno dei piu grandi e famosi d'Europa.
- quindi li devano portare da casa
- - sia merende e aperitivi in piscina.
- - sano vasche naturali bellissime,

199
108
ll sottolinea la congiunzio ne giusta e complet~ le frasi.
1
Ti presto la moto purché/perc hé tu me la restituisca stasera.
La partita e stata sospesa, perché/benc hé c'era molta nebbia.
2
3
Ho acceso il forno, affinché/per ché preparo una torta.
4
Oggi fa caldo, come se/salvo che fossimo in agosto.
s _Dato che/Nonosta nte che doma ni non lavoro, posso fare tardi stasera.
6 Avevo acceso la lavatrice quando/men tre e andata via la corrente.
1 Se/Quando tu riflettessi di piu, non saresti in questo guaio!
8 Abbiamo lavorato, dato che/finché non abbiamo finito tutto.
9 Quel film mi e piaciuto cos, tanto da/che andro a rivederlo.
10 Ho finito il lavoro, sebbene/senza che fossi stanco.

12 Sottolinea le congiurizion i nelle frasi e indi~ane il tipo.


1 Studio sebbene non ne abbia voglia. Dcausale D concessiva
2 Etalmente tardi che non riusciro a prendere l'aereo. Ofinale D consecutiva
3 Ho incontrato Aldo, mentre lo credevo in vacanza. Dtemporale D awersativa
4 Terro io il tuo gatto mentre sei in vacanza. Otemporale D causale
5 Mi chiedo come Lucio possa comportarsi cos1! Dmodale D interrogativa indiretta
6 Te lo dico, perché tu lo sappia per primo. Dfinale Dcausale
7 Lucia e andata al cinema, perché le piace l'attore del film. D dichiarativa Dcausale
8 Nessuno ti credera, finché non dirai la verita. Dcausale Dtemporale
9 Rino farebbe tutto, tranne che svegliarsi presto. D eccettuativa D awersativa
10 Verro alla cena, a patto che ci sia anche Vanda. D consecutiva D concessiva

13 Completa le frasi con il tipo di congiunzione suggerita tra parentesi.


1 Estata un'esperienza piu utile (comparativa) _ ______,_ _ _ _ mi aspettassi.
2 Ci farebbe molto piacere (condizionale) _ _ _ _ _ _ _ veniste
a trovarci.
3 Te lo ripeto ancora, (fina/e) _ _ _ _ _ _ _ tu P<?ssa
ricordartelo bene!
4 Mi chiedo (interrogativa indiretta) _ _ _ _ _ _ _ abbiano
detto la verita.
5 Mangio spesso il parmigiano (causa/e) _ _ _ _ _ __
eun formaggio sano e fa bene. .
6 Per favore aiutami a spostare questo mobile (avversat,va)
- - - - - - - di stare nseduto!

201 109
ESERCIZI
completa il dialogo con i verbi al congiuntivo presente, come nell'esempio in blu.

1genitori
di Marco sono preoccupati per il loro figlio.

5ÍO..

vojlio.no
riposi sio.. e.o.pisco..
c.erc.1-iia.mo stio.no

Mamma: Franco, sembra anche a te che Marco sia giu di morale? Non so proprio che cosa
................................ (, ).
Papa: 51, sembra anche a me. Come al solito emolto chiuso e introverso, quindi non efacile aiutarlo.
Mamma: Voglio pero che ................................ (2) che noi gli siamo vicini come sempre.
Papa: 51, certo. Forse emolto stressato dal lavoro; invece di lavorare cos1 tanto non eforse meglio che
................... ............. (3) a fare una bella vacanza e si ................................ (4) un po'?

Mamma: Certo, sono d'accordo con te. Pero come glielo possiamo dire?
Papa: Non so se ................................ (5) una buona idea parlare con i suoi amici, tu che dici?
Mamma: Forse e meglio che ................................ (6) di contattare in qualche modo Luisa, penso che lei
................... ............. (7) aiutarci. Marco e lei sono proprio una bella coppia, non trovi?

Papa: 51, mi sembra che ................................ (Bl molto bene in sieme e credo che ............................... (9l
andare a vivere presto insieme e magari sposarsi in futuro!
Mamma: Telefoniamo a Luisa, e proprio una bella idea! ...Pero aspetta un attimo... a meno che non
................... ............. (10) proprio Luisa la ragione dello stato d'animo di Marco!

Completa le frasi con il verbo al congiuntivo presente.


/~ere po.rfire essere u.sc.ire o..vere do.re jU.o.rclo.re fo.re riu.5cire Jioca.re

1. Non so se Francesca ................................ oggi o doma ni per Londra.


0
2. Emeglio che i ragazzi ................................ piu libri e ................................ meno con il computer
................................ meno la TV. 5ei d'accordo?
3. Pensi che io non .............................-.... a finire i compiti per domani?
4. 5peria~o che ................................ presto bel tempo, sono stufa di questo freddo!
5 M' • . . me domani sera, sai se c'e del tenero tra
• 1sembra che Emanuela e Matteo ................................ ins1e
di loro? • ·r e
. • . . . o a o io per l'elezione di Pedrotti a cons,g ,er
6. M1 pare che Lucio Ross1 ................................ 11 su PP 99
regionale della Campania. , d poco dal dentista.
-.
. mal di denti, anche se e statahannoa . 1
7. e probabile che Elena................................ h, perso 1I cane.
.e-~---------:"::::-1
tristi' forse perc ..-
8. Mi sembra che Lucia e Francesca ................................
110
.
\\
'•
-- '·. -

'\"
~- .... ·-~ .,..

28rií~füi!)lüri\ivó (p~sent•e•,p•·a"'s---sa~, ¡,nperfetto, _trapassato~-


,,
lsposte con II verbo al congiuntivo P
28.2.3 18
Scegli la frase giusta, tra quelle date, 8 completa r assato,
come nell'esem~p~l~~oiln~bl!u·~-----------~-~.:r:co~/fJ.~f:in~i-~po..r:++~ire~per le Va.c,n.,,
ialf froppi e10'"" . vv ,z.e
lo.re t.c.nii c.or.sa. ru jia.rdi'li _rrWlj , '"ffe,fJ. di hcenz..io.men+o npo.ro.re la. YYlrJ.ccti.
,1 .1 I • r r. • r,c,et/ere /0,, ft, =--- ~fr)a_)
O..v&-e ªº probl&r>I ,, (,l ,t-,t-,C./0
49
•";1: ;: I

1. • Perché i bambini sono tutti sudati? • i.....;f,,,,. ""·?" - '


• Credo che abbiano fatto una corsa ai gia rd ini.
2. • Perché Marco ha le mani sporche?
.. •.• . ...
....
.
• Penso che ............................. •······ ............................ . • ;\
3. • Perché Franco enervoso oggi? 1
1. :.•
•'" poss·1b·11e che ............................... .
e ••••••••••••••••••••••••••
4. • Perché il piccolo Mattia ha mal di pancia? ••-
• Mi sembra che ............................ •
S. • Perché gli zii n~~·;¡~~~·~-d~~~·~·l¡~,efono da giorni? ••
• probabile che ........................................................ :
6. • Perché il direttore marketing edepresso?
• M1 pare che .................................................·............ • ' ...- .f '

Completa le frasi con II congiuntivo impeñetto.


capire Porro.re Pofere 5cendere piovere o.,vere venire +o..rt
1. La mamma euscita senza ombrello: forse non pensava che ................................. !
2. Abbiamo telefonato ad Andrea e Matilde prima che ................................. a cena da noi, per dire le li
portare un gelato.
3. Anna e Marta speravano che zia Maura ................................. dall'lrlanda dei regali.
4. Un borseggiatore mi ha rubato il borsellino, prima che ................................. dalla metropolitana.
5. Qualunque cosa tu ................................., io ero sempre d'accordo. TI ricordi?
6. Benché non ................................. bene la conferenza in spagnolo, sono rimasta fino alla fine.
7. Magari (io) ................................. trovare in centro un appartamento meno caro!
8. Nonostante Gianni non ................................. la patente con sé, ieri ha guidato la macchina di Paol1

Completa le frasi con il congiuntivo trapassato.

··-·-·
4liiiiiiiii~
•••••••
••••••••
1. Non sapevamo che tu e Mara .................................. il vo- ....
•••
,,, /.<
stro appartamento in Piazzale Loreto a Milano. (vendere)
2. Lucia non credeva che io e Franco ',

a Parigi vicino al Museo d'Orsay. (viv~~~) .......................... ..


./ ,, 1
.,
3. Credevamo che tu .................................. gia ................. .
(•.....d...... ).... a letto, per questo parlavamo a voce bassa
/ / ,'
an are • /
... "
4. Ho visto che Eleonora era davvero content h
. a e o pensa-
to sub1t~ che .................................. l'esame di matem .
5. Nonostante Anna e Matteo at,ca. (superare)
Sardegna, non andavano mai·~¡·~·~·;~·~~................ una bellissima villa in Costa Smeralda in
6. Credevo che tu . sempre al lago. (comprare)
.................................. il treno e non la m .
204 acchina per andare a Venezia. (prendere)
111
edizjoni EdilingUi1
.......
- -.... -~ - '
f .........
,.
.-
~-

cort1P
ieta le frasi con le parole e le espressloni date. ¡'.;
cl¡i, _,apnrflll- cl,e • rl0r10
5
ta:,f:, ,e Q. condiz.¡ane cl,eH:, 2df .seM,ene ti w#c.J,,é ns l
····················••••••••••••• Marcello avesse studiato molto, non e andato bene all'interrogazione di storia.
~: deciso di prendere un taxi domani mattina, ····:·········:······················ tu possa darmi un passaggio
rima delle otto.
p I d. •
3, Vi ripeto la rego a I matemat1ca, ........... :-· ....................... la ca pi ate meglio.
_ Risparrnio tanti soldi .. •••· ............................... tu mi prometta che l'anno prossimo compriamo una casa.
4
s...................................... Giancarlo tornasse a casa, la mamma lo informo della brutta notizia al telefono.
_ ..................................... fosse molto stanca, Lorena decise di partire per un lunghissimo viaggio.
6

Trasforma queste frasi dall'indicativo (affermazioni) al congiuntivo (opinioni).

1. Paola e molto stanca e depressa.


..
Credo che················································································································································
2. Lorenzo e Stefania non hanno problemi a scuola. ... ,,,_
Mi sembra che ......................................................................................................................................•·•
3. Patrizia viene in campagna con me e Roberto.
Pensiamo che •:
4. Dario deve av~~~·~¡~·~~;i·~·~·~~·~~~·i··~~~;·~~i1·~·~·~i.····························~·················································

Trovo che ........................................................................ ... ................................................................... .


I ,
s. Oggi gli autobus non sono passati perché c'e stato lo sciopero. 1

Ho l'impressione che ................................................................................................................................


6. Lucio non ha superato l'~same d'avvocato.
Abbiamo paura che ..... :: ............................................: ............................................................................ .

8.2.8 Trasforma queste frasi, usate nella lingua parlata, dall'indicativo al congiuntivo.

1. Era meglio che Luisa e Andrea tornavano a casa subito dopo il ristoran-
te, invece di andare in discoteca.
.. . ....
········································· ............................................................. . .. ·.• .
2. Marta, qualsiasi cosa fa, la finisce sempre.
••••·························································· ....................................... .
3. Abbiamo paura che queste biciclette non si possono aggiustare.
••••••••············································ .............. ,................. ··········•· ..... .
4. Chiunque sporca i muri della classe, poi li deve pulire.
••••••••••••••••••••••····································· ••• •••••••••••••••••••••••••••• •••••••••••• o
5. Ci dispiace che Ma-rco non viene con noi. ·-e>
••••························ ......................... ·························•• •••••••••••••••••••••••• :s
·s,
6. Non sapevo che Agnese era brava a sciare. e
8
································· .................... ······ ............. ···•• ••• •••••••••••••• ••••••••
7. Pensiamo che Gina si e arrabbiata. -
················································ ... ·········•••• ··················¿º···············
8. Non penso che bastano 1O euro per comprare quel • '
................:........................................................••••••••••••••••••••• --~· ·_·__
•• ,....
~~.;,J
112
quaP
ª!&!

¡:sERCIZI
. ,I nella colonna giusta e indica se l'azione nella f . 1
r.4ett• . svolge prima, dopo o e contemporanea all'azio rasde ,s,econdan~ e~pressa con il congiun- l

ti"º s1 ne e a frase pnnc1pale.


PRIMA CONT. DOPO
diamo che Massimo parta domani.
1• e re
p nsavo che Luisa avesse trovato un buon
CJ E;.]
2 e , ,
• voro e invece non e cos1.
1 e e E2
3
~¡useppe pensa che misia successo qualcosa.
• Ho paura che Luigi abbia persa l'aereo, e partito
e e
4. d'
da casa troppo tar 1. e D Ql
s. Abbiamo avuto l'impressione che Lorenzo parlasse
del nostro spiacevole incidente con Luisa, quando
siamo arrivati in ufficio. C1 a
6 Speravamo che Teresa telefonasse a Marco
.
dopo il nostro incontro. e CJ e
7. Senti che rumore... credo che la ruota della
macchina sia bucata. a f¡J
s. Benché mia madre avesse 45 anni, sembrava
mia sorella perché non dimostrava la sua eta. e e
a
-
Scegli il tempo giusto.
IIPa~,~.~------------------------------
Ca non abbia superato/avesse superato l'esame di guida.
sa prima che faccia/facesse buio.
ue cosa Franca abbia chiesto/avesse chiesto, i suoi genitori le dicevano sempredi ...
o che tu e Gianni abbiate avuto/aveste avuto cosl tante difficolta in pass
e Giovanni desiderano che domani veniate/veniste a pranzo.
awero che il capo ti dia/desse una promozione in futuro? o
>
;;
'10º si ammalava spesso, benché non esca/uscisse mai di casa. e:
:::s
essi e il tuo lavoro non vada/andasse bene. ·-
C)
e:
o
(.)

Congiuntivo presente o impeñetto? Metti il verbo al tempo giusto.


-ns
·-c.
con.su.W1are E
po..rlo..re pw+ire essere clovere so.pere ....,
C1)

·-
(1)
1. Credevano che io e Gianni non ...........·..............: nulla, invece Fabio ci aveva informato su tutto. "C
ns
N
2. Voglio comprare un'automobile che non .......................... troppo. e
ns
3• Non·ImmagInavo
• ch e tua 2Ia
• ............. ....... .... .. cos'1 giovane• ...
"C
o
(.)
tante lingue! e
4. Come parlate bene l'inglese e il tedesco! Non sapevo ehe ••.. •••••••• •••••• ••.... •• o
(.)

S. Era Andrea. Epassato a salutarmi perché pensava che io •.. ·.. •••• •••••• .. •....... doma ni. _,ns
• - pensano ch e t u ........................ .. studiare di piu.
6· 1t uoI· genIton

113
eongiuntivo passato o trapassato? Mett111 verbo al tem
fJ.vere
c.Aiedere incon+ra.re
na.5condere OJ'lda.re

.
1. Penso che Paolo .................................... un ottimo padre
al-
2. Credevamo che tu e Lucia non ......... •········.. ···•••••••••••..
la festa di ieri.
• mo~
3. M1 sembra che ieri tu non .................................. ..
rispetto perla mamma. Sei stato veramente maleducato.
4• Mia madre mi ha regalato un viaggio all'estero, benché
. ata
io non le .................................... nulla.
. . ·nistro inglese in forma pnv •
.................................... 11 primo mi .
5. Sembra che il papa
1· di Natale in cantina.
6• eredo che •I nostn. genito . n. ................. •.. ••·.. ··.. ··.... · .1rega 1

. . Attenzione alla concordanzal


di Giuseppe con i temp i del cong iuntivo.
Completa la storia
ersando un brutto periodo. Filo
il lavoro e sta adttrav Marcella la sua migliore amica
Giuseppe, il partner di Filomena, ha perso
• ppe s1• comporta ma 1e e parlan o con
1

preoccupata, vede che G1use


me le sue speranze.

-~1 1~~ -. ·•'· ! ~ ~ - - Spero tanto che la situazione (potere)


- -~ .-
········•••••••••••••••••••••••••
(1) cambiare, che

LA DIGNITA' DEL LA11 u', • seppe (trovare) .................................. ..

E' UN BEIJE PUBBLICü un lavoro e (iniziare) ..........................


....... (3) presto ad essere occupato.
li

,· questo tempo libero non va bene. Mi


guro veramente che (ritornare) ......... ..

(.~, r6'b 'I


....................... (4) ad essere quello di
volta. leri aveva una brutta faccia ed
particolarmente preoccupata che (b
....................................... (S) e (fumare) .
................................. (6) piu del solito. S
casa non (essere) .........................
ravo che la persona coinvolta nella lite al bar qui sotto
......... (7) lui, credevo che (coinvolgere)
....................................... (8) il solito ubriacone della zon
to! Edire che el'uomo piu bravo e o
invece mi sono sbagliata, era proprio Giuseppe! Che pecca
in tutta la mia vita! Ah! Se solo n
sani principi che (conoscere) .......................................(9) mai
e cose non sarebbero successe!
(perdere) ....................................... (10¡ il lavoro, tutte quest

114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
L'italiano ha avuto una storia particolarissima: e stato infatti per secoli
una lingua adoperata relativamente poco nella comunicazione parla-
ta, e invece utilizzata molto piu spesso nella scrittura. Ancora oggi in
. Italia la IJngua nazionale convive_ con i dialetti e con gli altri· sistemi lin-
guistici usati da alcune minoranze di cittadini. L'italiano contempora-
neo, che per diversi aspetti si e allontanato d_alla lingua della tradizio-
ne letteraria, si presenta come una gamma di varieta e assume caratte-
ristlche diverse in rapporto alle situazioni comunicative e ai tipi di te-
sti, scritti, parlati e trasmessi.

l. L'ITALIANO E LA SUA DIFFUSIONE

L'italiaño va certamente· corisiderato tom:e una ddle·.·grandi lingue di


cultura. La civilta di cuí eed estato espressione, infatti, ha dato un notevole
contributo alla formazione della cultura occidentale: _basti pensare a campi
come la letteratura, la musica, le arti figurative, nei quali, in vari momenti
st~rici, !'Italia estata l:lfl punto di riferimento importante per gli altri paesi
europei. Piu recentemente, il made in Italy ha avuto e continua ad avere un
successo internazionale nella· gastronomia, nel cinema, nella moda, nello
stess~ stile di vita. Proprio grazie al prestigio italiano in questi ~biti, molte
parole italiane sono entrare (adattate o no) in altre lingue e appartengono
ormai al lessico internazionale.

128
-.J
12 (APITOLO 1 ,.

Equesto per esempio i1 caso di sonetto (in origine diminutivo di suo-


_no), ch_e indica una forma poetica composta da due quartine e due~rzine
di endecasillabi, tra loro variamente rima ti, utilizz~ta pe~ la prima volta nel
secolo XIII dalla scuola poetica siciliana, poi adottata pe·r se~oli da poeti
di ogni lingua; di a/legro (aggettivo usato come sostantivo per indicare in
musica un tempo piuttosto rapido); Qi·, pianoforte (nome cotnposto da due
aggettivi, che indica i1 noto strumentó musicale); di a/fresco (da a fresco,
tecnica pittorica realizzata con colori applicati sull'intonaco ancora fre-
sco); di maccheroni (voce di etimo incerto, usata gia dal secolo XIV per
indicare l;i. pastasciutta in generale o di un particolare tipo); di dolce vita,
1

locuzioné diffusa col film di Federico Fellini del 1960, che indica un partí-
colare modo di vivere e, nella moda, una maglietta a collo alto. Ormai usa-
to internazionahnente eanche i1 saluto amichevole ciao, di origine veneta
(deriva da 'schiavo !', nel senso di 'sono schiavo tuo').

La diffusione dell'italiano nel mondo,. sebbene abbia registra~o negli


ultimi decenni una costante crescita, non e comunque paragonabile aquel-
la dell'inglese, del francese o dello spagnolo, lingue che, soprattutto_in s~-
guito al colonialismo, sono parlate anche in continepti diversi dall'Europa
o usate ufficialmente nelle comunicazioni internazionali. E' vero che, so-
prattutto in seguito al fenomeno dell'emigrazione, o·on mancano-affattonu-
clei di italofoni (cioe di persone che parlano italiano) sparsi per il mondo •
(in particolare in America latina e in Australia), e neppure zone in cui !'ita-
liano (molto semplificato) costituisce una sorta di «lingua franca» usara tra
lavoratori appartenenti a gruppi etnici diversi; una. certa conoscenza del-
l'italiano sopravvive poi nelle ex colonie africane (in particolare in Eritrea e
in Somalia) e il successo della televisione italiana, sia· pubblica sia privata, 1

ha contribuíto a diffondere (o a rilanciare) la nostra lingua nel bac·ino del ·j


Mediterraneo, specie a Malta-o in Albania. Ancora piu •significativo e il fat- 11
l
1

to che negli ultimi due decenni, da quando cioe !'Italia e diventata non piu i
1
í
paese di emigranti ma anche meta di ímmigrati, e non solo di turisti stranie- l
ri, !'italiano e stato acquisito, e per vía diretta·, da molti lavoratori extráéo- .t
munitari, di div~rsissima origine (dai paesi dell'Est europeo alle Filippine,
dall' Africa settentrionale ali'America meridionale), ven uti a lavorare, •per l
lj
periodi di tempo anche piuttosto l_unghi, nel nostro paese. Nella maggio- i
ranza dei casi, pero, !'italiano e usato da coloro~:che sono nati -e risiedono
11
i
i
1
l
129 '
!'
í
LA LINGUA ITALIANA OGGI
1

j
l
1
;
. nella penisola italiana e nelle isole a essa geograficamente ·pertinenti, che
appartengono politicamente allo stato italiano. A parte il caso delle piccole
enclaves costituite dalla Repubblica di San Marino e dalla Citta del Vatfca-
no, c,eda registrare solo qualche rara espansione al di fuori deí confini sta-
1

tali: il Canton Ticino, in Svizzera (dove si parla un dialetto lombardo~ !'ita-


liano euna delle lingue ufficiali della Confederazione Elvetica), la Corsica
•(dove si parlano dialetti di tipo ce~trorrieridionale, mala lingua della cultu-
ra e dell'aniministrazione eormai da oltre due secoli il francese), qu.alche
localita costiera dell'Istria e della Dalmazia (regioni legate in p~~sato políti-
camente e culturalmente a Venezia e all'Italia, nelle quali soprawivono an-
cora piccole minoranze di italiani). •• ••
• .• , !

Ma neppure in tutt_a Italia gli italiani usano sempre l'italiano: un po' in


tu~a la penisola, infatti, !'italiano ·convive da secoli ·con i dialetti loe~, tutto-
ra usati, e non solamente dalle fasce piu anziane della popolazione, sía nel
parlato, specie con i familiari e con gli amici (in ,partícolare in éerte zone,
'd~l dialettq epiu accentuata),
• ¡ , ,,

come il Veneto o la Sicilia, dove. la. vitalita


, . .
sía
anche nello scritto (soprattll:tto in poe~ia). ~zi, la _ricchezza e la varieta dei
dialetti, che euna conseguenz·a della frammentazione romanza succeduta-al-
l'tmita linguistica latina, in Italia particolarmente accentuata, e, piu alla lon-
tana, della differenziazione etnica p·ropria· de~a nostra penisola prima della·
sua unificazione a -opera dei Romani,. euna caratteristica per mólti aspetti
esclusiva della realta linguistica italiana, leg~ta a peculiarita geografiche (fa-
cilita di approdi ~amare;· valicabilita della catena delle Alpi e, viceversa, re. .
lativo isolamento delle diverse zone appenniniche) e a particolari vicende
storiche da esse dipendenti (freq~enza delle inyasioni, accentuazione dei
particolarisnii locali, ecc.). • . _· . . .
Deve dúnque esseré. chiaro che i diale.tti italiani (vedi quadró 1.1) non
·rappresentano variet~ locali della linguá nazionale, né ta~tomeno déforma--
zioni o corruzi~ni di questa, ma~ proprio come !'italiano lett~rario - costitui-
tosi anch'ess·o sulla base di ún dialetto (ilfiorentino trecentesco)- e come le
altre lingue e dialetti romanzi, derivano· dal latino volgare e hanno dunq~e,
-_dal punto di vista storico-liriguistico, la stessa dignita della lingua. Oggi, pe-
•·raltro; molti italiani altemano lingua e dialetto iri \ll1 rapporto che viene qet-
to non··taiit~ di bilinguismo, quanto di diglossia, e scelg~no !'uno o l' altro
codié:~ a seconda della situazione comunicativa.' • .• · ,. .: . .

130
r;
' 1

j
j

14 ÚPITOLO 1
l

1
'1
!

I dialetti italiani

Non eno~tro compito tracciare qui Uh profilo approfondito dei dialetti ita-
liani. TI problema delle suddivisioni dialettali del nostro paese. t del resto molto
complesso e le dassificazioni dei dialettf1taUani sono state spesso molto díverse
tra loro. Una delle piu recenti e fortunate ela Carta dei dialetti italíani appronta-
ta da Giovambattista Pellegrini nel 1977 soprattutto sulla base dei dati raccolti,
tra il 1919 e il 1928, nell'Atlante Italo-Svizzero (aquesta cartá si ispira, ma con
alcune signifitative innovazioni, quella tracciata da Francesco Sapatini nel 1997,
riprodotta, con qualche modifica, nella fig. 1). Pellegrini ha elaborato anche il
concetto di italo-romanzo, ~on riferimentó al complesso delle parlate dialettali
della nostra penisola e delle isole a essa adiacenti che riconoscono come lingua
di cultura (lingua guida o lingua tetto) !'italiano. •
Sul piano dialettologico la prima fondamentale distinzione equella tra i dia-
letti settentrionali, parlati nelle .zone a nord di quella che viene definita come
linea La Spezia-Rimini, che corre grosso modo dal Tirreno all'Adriatico lungo
l'Appennino tosco-emiliano, e i dialetti centromeridionali, parlati á sud di que-
sta linea. Tra i dialetti settentrionali possiamo poi ulteriormente distinguere: i
diale!ri gallo-italici, parlati nelle zone anticamente abitate da popolazioni celti-
che, e cioe in gran parte del Piemonte, in Liguria, in Lombardia e in Emilia-Ro-
magna., oltre -che, in seguito ad antichi fenomeni migratori, in alcune «isole lin-
guistiche» della Basílicata e della Sicilla (un dialetto ligure eusato anche in due
centri della Sardegna sudoccidentale, Carloforte e Calasetta), e i diale~ veneti,
parlati nelle zone anticamente abitate dai Veneti, e cioe nel Veneto, nel Trentino
e nella Venezia Gitilia; nei dialetti settentrionali rientrerebbero anche quelli par-
lati in Is~a, al di fuori dei confini nazionali e dunque onnai esterni al territorio
italo-romanzo. All'insieme det dialetti centrómerfdionali appartengono invece: i
dialetti toscani, parlati appunto in questa regione; i diaietti corsi, parlati nella
Corsica, políticamente francese (e che pertanto Pellegrini esclude dal dollllllio
jtalo-romanzo); i dialetti mediani, parlati nelle altre regioni dell'Italia centrale
(in particolare a sud della linea Roma-Ancona e cioe nelle Marche centrali, .Q.el-
1
1
l'Ymbria e nel Lazio a est del Tevere e nell'Ab~uzzo aquilano; quelli a nord della
\
•linea Roma-¼cona, detti «di transiziorie», sano· privi di alcune caratteristiche
\1 fondamentali dei dialetti mediani e hanno invece tratti in comune con i dialetti
1
' 1
toscani); i diáÍetti (alto)meridi~n·ali, pariati nelle e.stre~ita meridionali delle
Marche e del Lazio, in gran parte dell'Abruzzo, nel Molise, in Campania, in Ba-
silicata, nella Puglia (esclusa la penisola salentina), ndla Calabria settentrionale;
131
CARTA
LINGUISTICA D'ITALIA
(aree dlálettali ltaliane
e aree alloglotte)
E DEI TERRITORI
CIRCOSTANTI

ti
9
• • • •••
••••
• • • •• •• •• • •••••• •
... . ... ....
..
• • • • • • • • • • • --:..• ••••
. . ............. .
• • • • • • • 1.• ·t: .. .
..........
•••••••••••
... . ••••••••
...... .. ... .. ..
............
•••••••••••••••••••w•••
.. ..
.... * ........ '
6

o
....... . .......
•••••••••••••••••••••
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

• • • • • • • ... • • • • •
.....
• ••

:::::: •
•••••••••••••

1. DIALETTI SETTENTRIONALI
Gallo-itallci
1B con isole clombarde• in Basillcata e Sldlla Vened Istrian!
1111 e genovesi in Sa,degna e Corsica

2. DIALETTI CENTRO MERIDIONALI

Toscanl Corsi
D Median! «di
transizlone•
D Mediani MeridionaU
.....
......
.....
... .
Meridional!
estreml

3. DIALETTI SARDI 4. DIALETTI FRIULANI E LADINI


Settentrionall
(toscanizzatl) [[I]] Central! e
meridional! r¿a Frfulano
ladino
dolomitko
ladino
grigk>nese

Provenzale Franco-provenzale Croato


con rts0la di Guardia con le isole di Faeto con le isole di Tedesco Sloveno
Plemontese in Calabrla e Q!lle in Puglla Acquavlva, Mon~mitro.
San Fellce In ~oOse
lstrorumeno Greco A Albanese e Catalana ad Alghero

fig. 1. Carta linguistica d'ltalia,da FRANCESCO SABATINI, L'italiano:dalla letteratura al/a nazione.Linee di
storia linauistico italiano. FirP.nzP. AcciinPmi;:1 nplf;:1 (ruc;c-;:1_ 1QQ7. n .4 knn ;,,fatt;,mPntil
132
Jt
.,:

..-:-1~
.(
16 (APITOLO 1 ,,
.•~
·1.,
j
.i
l•
i dialetti meridionali estremi, parlati nel Salento, nella Calabria centrom~.r~c#o- -:1
J

nale e in Sicilia. Mentre i dialetti settentrionali hanno caratteristiche ~he lj/a~co~.


'

munano alle lingue rom·anze Óccic;lentali (portoghese, spagnolo, catalift~,- Í~~- '1
·i

,,i
cese, provenzale), quelli mediani e meridion~ fánno patte, insieme al rumen·o; J

del mondo romanzo orientale. l dialetti toscani .


síoo1;loc-ane-Yn-po~a..QJ~Ja stra-
·-------......_

da, perché, pur rientrando tra i dialetti centromeridionali, ha~o alcuni ttattí ·~
comune con quelli settentrionali. ·,. .
I dialetti settentrionali sono caratterizzati, sul piano fonetico, da trattí come
la sonorizzazione delle consonanti sorde intervocaliche latine, l' assenza di con-
sonanti doppie, la tendenza alla caduta delle vocali atone (cioe non accentate), •
specie quelle:'che si trovano in fine di parola: i tre fenomeni si possono esemplifi-
care citando una sola parola, frade/, derivara, come !'italiano /tat_ello, dal lat.
FRATELLUM, diminutivo di FRA'TREM. I dialétti gallo-italici hanno ulteriori tratti
caratteristici, come per esempio-le vocali procheile anteriori (comuni al france-
se), in parole come lüna 'luna', fog 'fuoco', mentre i dialetti veneti non hanno
questi suoni e presentano una minore tendenza alla caduta delle vocali atone.
I dialetti toscani, in particolare il florentino, sono quelli che hanno costitui-
to la base dell'italiano, al quale sono dunque strutturalmente vicini: sono infatti
toscani, e piu precisamente fiorentini, molti tratti fonetici dell'italiano, tra cuí il
sistema vocalico costituito, come vedremo nel capitolo rv, § 3.1, da sette vocali _
accentate, o l'esito del suffisso latino -ARIUM in -aio e non in -aro o-ero, come
nelle altre aree dialettali italiane. Ci sono pero anche fenomeni toscani che !'ita-
liano non ha accolto: tra questi partic~l~rmente importante e la cosiddetta gor-
gia, cioe la pronuncia «aspirata» delle. ·cohsonanti ocdusive sorde intervocali-
che, p, te, in particolare, e (foneticamente [k]), che porta alla pronuncia di capo,
prato e amico come capho, pratho-e amiho. • ..
I dialetti mediani conservano la distinzione latina tra o e u finale (omo, dallat.
HOMO, ma/erru dal lat. FERRUM), mentre nei dialetti meridionali tutte le vocali fi-
nali non accentate (con la parziale eccezione della a) si indeb_oliscono fino a una
vocale centrale indistinta detta schwa, corrispondente alla indistinct vowel dell'in-
glese ago e simile alla e muta del francese venir, che e resa fonetjcamente con [~] e
graficamente anche con e; un vocalismo particolare caratterizza poi i dialetti meri-
dionali estremi, che in posizione finale ammettono solo a, i e u. Molte sono le ca-
ratteristiche fonetiche comuni a tutti i dialetti centromeridionali (Toscana esclu-
sa), tra cuí ricordi~o: la metafonesi, fenomeno per cuí si hanno variazioni ·oel
timbro della vocale tonica dovute alla pr~senza di -ol-u (lat. -U) e -i finali, eón esitt
come russu 'rosso' o uocchie 'occhi', mzji 'mesi' o_ cappiello 'cappello'; le assimµa~
zioni come quanno 'quando' o gamma 'gamba'; la sonorizzazione delle consonahti
sorde dopo nasale, re l, come trenda. 'trenta',;ango 'bianco', aldare 'altare', ecc.

133
LA LINGUA ITALIANA OGGI 17

a
Abbiamo fin ora affidato la caratterizzazione dei dialetti italiani fatti fone•
tici, di pronuncia, ma le differenze tra i vari dialetti inyestono anche gli altri li-
velli dell' analisi linguistica; perla morfología e la sintassi basti rilevare:
- nei dialetti settentrionali e in quelli toscani, l' obbligatorieta del pronome pér-
sonale soggetto (spesso foneticamente ridotto e non accentato) davanti al verbo,
in forme come el dise '(lui) dice'; la viene '(lei) viene;;
- nei dialetti mediani e meridionali, la presenza del «neutro 9i materia», distin-
to dal maschile in articoli e pronomi dimostrativi (/o /erru 'il ferro;, come mate-
riale, vs lu /erru 'l'oggetto di ferro'); e del cosiddetto «accusativo preposiziona-
-Je», -cioe ruso della preposizione a prima di un complemento oggetto riferito a
persona (si pensi al napoletano sient'a mme 'ascoltami'; su questo secando feno- •
meno vedi quadro 7.1).
Ancora piu sensibili le differenze lessicali, che peraltro poss~no caratteriz-
zare anche aree. dialettali contigue: citiamo almeno l'opposizione, segnata dalla
linea Roma-Anco~a, tra don na e/emmina. • •
Non dialetti, ma sistemi linguistici autonomi, all'interno del dominio italo-
romanzo, vanno considerati il ladino dolomítico (parlato in al~e vallate alpine
del Trentino-Alto Adige e del Veneto) e il friulano (usato appunto nel Friuli), che
alcuni linguisti collo~ano, insieme al romana·o (parlato nel cantone svizzero qei
Grigioni e detto anche ladino grigt'onese), nel cosiddetto gruppo retorom~ o,
sulla cuí effettiva identita sono state pero espresse da altri molte riserve,_vist~ che •
alcuni tratti comuni a· questi sistemi, come I'espressione del plurale attraverso la •
desinenza -s, erano anticamente propri dell'intera area settentrionale. Vanno te-
nuti ben distinti dai dialet_ti italiani anc~e i vari dialetti parlati in Sardegna (da •.
nord a sud: gallurese e sassarese, piu toscaneggianti; lo_godurese, p~colarm ente
arcaico; campidanese), che nelloro complesso costituiscono il sardo.
~:-c:;~:_:_ ;~:-:!:1,s;t ~~~;~tt,¼ ~~~J~~~~ m:~~x~~} !!~!m'~:ta ..'i:r~1..t~ ~~~

. .
Per gli usi piu.formali (e soprattútto nello scritto) ci si serve dell'italiano
(tranne in casi particolari), pei- quelli informali (specie nel parlato della con-
versazione familiare) ·si ricorre ·ancora non di rado al dialetto. Non niancano
neppure fenomeni di commistione, spontanea o intenziqnale, tra i due·di- I

versi sistemi (vedi quadro ·s J). : ·· .- =

All'interno ·dei confini nazionali esistono.inolt~e le cosiddette comunita ,


alloglotte (o eteroglotte), che parlano altre lingue, romanze.e non romanze,
appartenenti comunque al territorio ítalo-romanzo, secando la définizione
che ne ha dato Pellegrini (vedi quadro 1.2). ' •

134
18 (APITOLO 1 I•

Le minoranzé alloglotte

Oltre al ladino, al friulano e al sardo, considerad <<lingue minoritarie» dalla


legislazione piu recente, ai quali abbiamo gia accennato nel quadro 1.1, le altre
lingue delle minoranze alloglotte parlate nel territotio italiano (che epossibile
individuare nella stessa fig. 1) sono: il franco-provenzale in Valle d'Aósta (dove .
la lingua di cultura eilfrancese) e in alcune locaiita dd Piemonte, nonché in due
paesi in provincia di Foggia (Faeto e Celle);.il provenzale (o occitanico) in varíe
zone alpine .'Ciel Piemonte e a Guardia Piemontese, in próv~cia ·di ~osenza
(dove -si trasferl anticamente una comunita valdese); il tedesco in Alto Adige
(Süd Tiro!) e, in distinte varieta dialettali (alemannico, címbrico, ecc.), in alcune
piccole zone dell' arco alpino, dalla Valle d' Aosta al Friuli; lo sloveno Venezia
Giulia (e varra la pena di ricordare che nel periodo in cuí !'Istria appártenne al
Regno d'Italia oltre allo sloveno erano lingue di minóranza •anche ·il croato e
l'istrorwneno); il croato in qualche comune del Molise; l'albanese (nella varieta
detta arbiiresh, diversa da quelle parlate in Albania, il tosco·e ilghego) in vari cen-
tri del Sud, dall'Abnizzo alla Sicilia; ·il grico (o· romaico, dial~tto neogreco) in
qualche localita del Salento e dell'Aspromonte; il catalano ad Alghero, in Sarde-
gna. Non vanno dimenticate, infine, le lingue parlate dai rom, gli zingari ormai
da tempo stabilizzati nel nostro paese, dette nel loro complesso romanes.
La presenza nel territori~ italiano ._di minoranze aµoglotte ha motivazioni -
diverse: Da un lato e legata alla mobilita dei confini, politici e amministrativi, _
che, cósi come 'del resto quelli geografici, piu oggettivi, non sempre coipcidono
con i confíni linguistici: e questo il caso delle minoranze insediatesi dá secoli
lungoJ'arc0 alpino,,che parlano preyalentemente varieta di lingue diffuse anche
'
'
al di la deµ_e Alpi, a volte (come nel caso del tedesco in Alto Adige) in un'indub- :J
!
·•-¡
\ bi~. éontintiita anche cultúrale con il paese confinante. Da un altro lato le mino- ·
1
• i
1
ranze sono legare a fenor¡ieni .imntigratori analoghi ·a. quelli che avvengono an-
i
1
che oggi, sía pure in proporzioni dive.r~e: gia in passato piccoli gnippi di emig_ra-
1 ti o .di esuli arrivarono nel nostro paese, perlo piu via mare, e si stabilizzarono in
alcunf centri peninsúlari o insulari. Piu controve~sa el'origine della comunita
1
¡
1

'!
1 l~dina
.,
e della minoranza'. greca; quest'ultima per alcuni storici risalé nón ali'epo·-
1
ca bizantina, ma addirittura alla Magna Grecia preromana.
1' Sul pi8t)O numerico, l' entita delle comunita alloglotte e·molto varia: esclu-
.\
'
• 1
1
dendo sardi ~-friulani, si va dai quasi trecentomila tedescofoni dell'Alto Adige ai
,' i circa 2.500 croati del Molise.

135
--
-- - - - -- ---
- -- - --
--

LA LINGUA ITALIANA OGGI 19

Queste minoranze linguistiche (definite «storiche>~ perché esistenti


ab antiquo) sono state recen temen te tutelate anche sul piano legislativo,
con la legge n. 482 del 15 dicembre 19~9 (pubblicata sulla Gazzetta Uffi-
ciale n. 297 del 20 dicembre 1999), che peraltro-si apte con la dichiarazio-
ne: «La lingua ufficiale della Repubblica e!'italiano» (affermazione non
contenuta, invece, nella nostra Costituzione). La stessa legge considera
lingue minoritarie sia il ladino, sia anche i1 friulano e il sardo (quest'~lti-
mo a dispetto della sua mancanza di unitarieta interna), ma non gli altri
sistemi dial_ettali diversi dal toscano, il. che stato (ed eancora) oggetto di
discussioni.

2. IL TIPO LlNGUISTICO ITALIANO

A tutti i livelli dell' analisi linguistica, dalla fonetica alla fonología, dalla
morfología alla sintassi, al lessico (livelli che descriveremo nei capitoli seguen-
ti), l'italiano presenta alcune caratteristiche proprie, che consentono di indivi-
duarlo rispetto alle altre lingue romanze e non romanze (e anche ai vari dialetti
italiani) e che nel loro complesso costituiscono il «tipo linguistico italiano».

Tra le caratteristiche principali, alcune delle quali sono state rilevate


impressionisticamente gia in epoca anteriore alla nascita della ill?guistica
scientifica, e soprattutto dagli stranieri, segnaliamo brevemente:
- l'importanza.delle vocali nella struttura sillabica italiana e, in parti-
colare, la pressoché generale terminazione ddle parole in vocale;
- la liberta di posizione dell' accento tonico e al tempo stesso la fre-
quenza delle parole accentate sulla penultima sillaba; •
- la possibilita di esprimere i concetti di grandezza, piccolezza, ecc.
attraverso il meccanismo dell'alterazíone, aggiungendo cioe a nomi (e ag-
gettivi) suffissi diminutivi, vezzeggiativi, accrescitivi, ecc., come -ino/-a,
-ettol-a, -onel-a, ecc. (una piccola casa e una casetta, un uomo alto robusto_
eun omone, un colore giallo ~hiaro puo essere d~tto giallino, ecc.); •
la formazione delle parole anche attraverso il meccanismo della
composizione, che prevede la possibilita di unire nome + nome (cassapan-
ca), verbo+ nome (cavatappt), nome + aggettivo (cassa/orte), ecc.;
- la non obbligatoria espressione del pronome personale che fa da
136
20 (APITOLO 1

soggetto al verbo (mangio e non necessariamente io mangio; piove, diver-


samente dal francese il pleut e dall'inglese it rains); .,
- la preferenza, co~e le altre .lingue romanze, perla sequen;a,deter-.
minato + determinante e non, come in inglese e in altre lingue . germani-
' '

che, determ~ante + determinato (il libro di Paolo, pi4zza Mazzif!i, rose ros-
se e non Paul's book, Tra/algarSquare, red roses); ..
- la relativa liberta dell' ord~e delle parole all'interrio dell~ frase
(Giovanni ha parlato, ma anche ha parlato Giovanni; la prossima settimana
Maria verrd a Roma, ma purea Roma·Maria verrd la prossima settimana o a
Roma lq prossima settimana verrd Maria, ecc:).

Non tutte queste peculiarita sono sempre state proprie dell'italiano: al-
cune si sono sviluppate nel corso del tempo; altre col trascorrere del tempo
si sono invece un po' affievolite. Per spiegarne la genesi eopportuno rico-
struire brevemente la storia della nostra lingua.

3. CARAITERI DELL'ITAilANO

L'italiano, come tutte le lingue e i dialetti rom~zi, deriva dal latino vol-
gare, cioe dal latino parlato nella tarda eta imperiale ·nelle varíe· zone dell'Im-
pero in cui Roma era riuscita a imporre la propria lingua (il complesso di
queste zone costituiva la cosiddetta Romania, ~he nei primi secoli del Me-
dioevo era assai piu estesa dell' area attualmente occupata dalle popolazioni
che parlano Hngue romanze). Tra le lingue romanze !'italiano non e solo
quella rimasta per vari aspetti piu vicina al latino volgáre, ma anéhe quella
che ha avuto un piu continuo contatto col lat!no classico, da cuí ha ripreso
non solo moltissime parole {latinismi o parol~ d~tte, contrapposte alle paro-
le popolari), diffuse peraltro anche in altre lingue, romanze e non romanze,
ma pure alcune strutture morfo~intattic~e.

Del contatto col latino classico sul piano dell~ morfosintassi bastera
un esempio: la formazione del superlativo col suffisso -issimo aggiunto alla
base dell'aggettivo (bello-bellissimo) costituisce una·ripresa dotta del lati-
no (limitara peraltro solo al superlativo assoluto; quello relativo edi tipo
analítico: il piu-bello), alternativa ad altri meccanismi, come la ripetizione

137
LA LINGUA ITALIANA OGGI 21

,
dell'aggettivo (bello bello) o l'anteposizione (o talvolta la posposizione) a
questo di vari avverbi (molto, tanto, assaz), che costituisce il tipo di matrice
popolare, l'unico possibile in altre lingue romanze. ..
Quanto alle parole dotte contrapposte alle parole ·popolari, basta ci-
tare il caso di florea/e, aggettivo tratto dal lat. FLOREÁLEM, ríspetto a/iore
(direttamente derivato dal lat. FLOREM, con l' esito, tipicamente italiano, FL
> /fj/), e quello di mensile, dal latino MENSILEM, diverso da mese (dallat.
MENSEM, con NS > /~/, come in tutto il mondo romanzo). Come s1 eaccen-
nato, i latinismi (specie quelli propri del lessico íntellettuale) sono diffusi
e
anche in molte altre lingue romanze non roman~e; iri italiano, fíno al No- •
~ecento, si sono inseriti nel lessico con piccoli adattaménti fonetléi e, ~o-
prattutto, morfologici, che g~neralmente ~on h~o oscurato la traspa-
renza del loro rapporto ~timologico ~on le corrispondenti parole popola-
ri, come invece e avvenuto per esempio in francese. Si cita spesso, .a tal
proposito, l' ésempio di acquoso, il cui leg~e con acqua eben piu traspa- •
rente di quello che c'e in francese nella corrispondente coppia aqueux e
eau. Cio non toglie ch~ anche il lessico italiano comprenda aggettivi deri- :
vati dal ~atino classico .(e ·anche dal greco), sul piano del _signific~te privi
di rapporti c~n i sostanti~ corrispondénti (e il caso di equino e di ippico
rispetto a cavallo; vedi cap. III, § 3.3.1).

Come tutte le lingiie che hanno a~to nel t~po un processo di st~dar-
dizzazione, anche l'italian~ ena~o dall 'el~bor~zione di una parlata l~cale,
promossa a lingua dell'uso nazionale; rispetto alle altre lingue romanze,
pero, la sua ·storia· estata profondamente díversa. L'italiano ·deriva infatti,
nelle sue strutture linguistiche fondamentali (fonologia, morfologia, molti
' . .
aspetti della sintassi, lo stes~o vocabolario di base), dal dialetto fiorentino 1
.,

del Trecento, nell' elaborazione letteraria che ne fecero le «tre corone» (Dan~ l
te, Petrarca e Boccaccio) e che poi i grammatici del Cinq~ecento (o, .meglio,
coloro che appartenevano alla linea vincente del dibattito ~gu~stico rinasci-
mentale, quella classicistica capéggiata da Pietro Bembo) posero a modello
't. •

dell'uso scritto. • ,
In Italia fu dunque la letteratura alla base dell,unificazione linguistica;
in epoca moderna, non si ebbe infatti qui, come in francia, in Inghilterra, o
anche in Spagna, una ·monarchia nazionale accentratrice, in grado di unifica-
re il paese e di diffondervi, attraverso una serie di strumenti di política lin-

138
!1
l.
1 ' i
:
1•
'

22 (APITOLO 1

guistica, la parlata della propria regione d'origine; anzi, il policentrismo lin-


guistico della fase medievale trovo a lungo un corrispettivo nella fr~mmenta-
...
zione poµtica, durata, come enoto, fin oltre la nieta dell'Ottocento. Il fio-
rentino riuscl dunque a imporsi sugli altri dialetti, almeno nell'uso scritto,
non grazie a un predominio politico, ma in. virtu di altr~ fattori: anzitutto,
come si eappena detto, l'alto valore··letterario dei grandí"s~rittori del Tre-
cento che lo usarono (ma andra ricordato che, anche l'Umanesimo v~lgare fu
fenomeno eminentemente fiorentino, fioritó nel Quat~rocento alla corte di
Lorenzo il i\1agnifico); poi certe caratteristíc;he strutturali, che rendevano il
dialetto fiorentino meno lontano dal latino e, soprattu~to,. lo ponevano in
una posizione di medieta tra gli altrj dial~tti della penisola; infine, il prestigio
di Firenze in altri campi socioculturali (economía, arte, ecc.), che favorl
l'espansione della sua parlata. Non a caso per molto·tempo !'italiano venne
definito non solo volgare (in contrapposizione al latino), ma anche toscana
favella o lingua /iorentina; il termine italiano, a lungo contrastato proprio in
Toscana, fu definitivamente accolto solo nel Sette~ento. Ma, come si edetto,
l'uso di questa lingua (e la sua funzione unificatrice) per secoli rimase legato
allo scritto coito. •
Proprio l' origine coita della nostra lingua, che si rifaceva a una tradizio-
ne letteraria gia arcaica quando venne istituzionalizzata, spiega perché, di-
versamente dalle altre grandi lingue di cultura, !'italiano non abbia avuto,
all'inizio dell' epoca moderna, un' evoluzione strutturale talé da staccarsi to-
talmente dalla fase medievale, come eavvenuto, per esempio, per il francese,
l

assólutamente diverso dalla lingua d'oil: le _ir_uiovazioni del dialetto fiorenti-


no posteriori al Trecento vennero infatti accolte solo in parte nell'italiano
''
letterario.
1
1

\
1
Sulla continuita tra italiano antico e italiano moderno, sostenuta tra-
1
1 dizionalmente dalla linguistica italiana, sono stati recentemente sollevati
'
'
1
1
., , vari dubbi. In effetti molti studi hanno dimostrato ~he, sia sul piano della
'
\
sintassi (l' ordine delle parole nella frase semplice, la struttura della frase
comples_~a, ecc.), sia nella semantica lessicale (con riferimento cioe ·a1 si-
'• \ 1 gnificaio deJ].e parole), tra italiano antico e italiano modemo·esistono dif-
1
. ferenze notevoli. Senza entrare in tale questione, notiamo che· gli elementi
1
di differenziazione, indubbi e certo in passato ingiustamente sottovalutati,

139
7ZZ.~ZZ7./.7-Z//// //// /
LA LINGUA ITALIANA OGGI 23

non possono oscurare quelli di continuita, anch'essi indiscutibili


. , tanto
che italiano antieo e italiano moderno si possono considerare due fasí sto-
riche di una stessa lingua, ma non due sistemi linguistici contrapponibili.

Fino all'unificazione nazionale nel 1861, !'italiano fu comu~que una lin-


gua usata soprattutto (anche se non solo, come troppo s~mplicistícamente sí
ecreduto in passato) nello scritto, tanto che poté_essere giudicata da alcuni
autori una «lingua morta», proprio coin.e il latino classico (che infatti conti-
nuó per secoli a essere usato solo nello scritto e nei confronti del quale, in
alcuni campi, !'italiano stento a imporsi). Se consideriamo la quantita di co-.
loro che, ancora fino all'inizio del Novecento, sapev~o leggere e scrivere,
certamente molto bassa (anche se sui dati percentuali le interpretazioni degli
studiosi che si sono occupati del problema non concordano), dobbiamo
concludere che prima dell'Unita !'italiano, di fuori della To~cana (dove
lingua e dialetto sono sempre stati in rapporto di contiguita), era una lingua
nota a un numero di persone alquanto rido~to, almeno p.er quello che riguar-
da la «competenza· attiva», cioe la capacita di servirsene, nello scritto o an-
che solo nel parlato; ben diversa-, pero, doveva essere la «competenza passi-
v~>, cioe la capacita di capire discorsi in italiano, di certo assai piu estesa. La
stragrande maggioranza della popolazione parlava invece uno dei dialetti
che si erano formati nella nostra penisola dopo il crollo dell'Impero romano
e che, come si e detto, vengono tuttora utilizzati, specie in certe situazioni e
in certe zone. Il ridotto uso parlato dell'italiano favoriva la stabilita e la con-
servativita delle strutture della nostra lingua, che pero si mostrava, come af-
fermarono vari intellettuali tra Settecento e Ottocento, poco adatta a rispon-
dere alle esigenze di alcune modeme forme di sc_rittura (la prosa scientifica,
la saggistica, lo stesso romanzo). In realta, il problema non era lingwstico in
senso stretto, ma piu ampiamente c~turale, come avrebbe poi dimostrato, e
contrario, l' esempio dei Promessi Sposi manzoniani e come avrebbe rilevato,
pochi anni dopo la raggiunta unificazione política e proprio in polemica con
Manzoni, il glottologo Graziadio Isaia Ascoli, additando nella scarsa diffu-
sione della cultura e nell'eccessiva preoccupazione della forma i due vizi ca-
pitali da cuí.era afflitta l'Jtalia.
A partire dall'unificazione política, in seguito vari fattori, come la -pro-
gressiva ~abetizzazione legata all' obbligo scolastico, I'emigrazione estema

140
?
•·
24 (APITOLO 1

e interna, l'urbanizzazione, le mutate condizioni sociali, ~conomiche e cul-


turali della popolazione, i piu forti contatti dei cittadini con gli ~pparati
, am-
ministrativi statali (l'esercito, la burocrazia, ecc.) e, infine, lo sviluppo dei
mezzi di comunicazione di massa (cinema, radio, televisione), !'italiano ha
progressivamente ampliato i propri arnbiti d'uso, toglien.~o spazio ai dialet-
ti. Sebbene la «morte dei dialetti» ip.otizzata in molti studí, dalla fine del-
l'Ottocento alla prima meta del Novecento, non si sía affatto realizzata, non
vi edubbio che ormai per milíoni di persone l'it~li-ano sía o la lingua mater-
na, imparat~ direttamente in casa (e non; come in passato1 appresa ascuola),
o comunque quella utilizzata sempre piu spesso non solo nello scritto, ma
anche nel parlato in quasí tutte le situa_zioni comunicative (con gli estrariei,
sul pasto di lavoro, perfino con gli amici e in famiglia).
Naturahnente, la progressiva espansione déll'italiano ha avuto notevoli
conseguenze. Dopo una fase che potremmo definire di sistematizzazione .
1
grammaticale, durata almeno fino alla fine degli anni Cinquanta, il crescente i

uso anche orale dell'italiano, da parte no~ ~plo di una élite di uomini di cul-
;
1

tura, ma anche di grandi masse popolari, ha detertninato una pressióné del


parlato sulle strutture dello scritto; _questa pressione ha provocato varíe ri-
strutturazioni del sistema linguistico, con l' emersione di tendenze evolutive
a lungo tenute a freno dalla tradizione grammaticale_ e perfino con lo svilup-
po di tratti innovativi, spesso dovuti a processi di semplificazione che le altre
lingue romanze avevano gia realizzato da secoli. Profondamente mutato e
anche il rapporto tra italiano e toscano: Firenze e la Toscana solo nel periodo
inizÍale dello Stato unitario, grazie soprattutto al toscanismo di matrice_man-
zoniana, hanno mantenuto la posizione di centralita sul piano linguistica
che avevano _avuto per secoli; poi hanno f~ito col perderla a ~antaggio di
Roma capitale e dei centri industriali del Nord, che.si sono rivelati_ piu capa~
ci di imporre innovazioni linguistiche o comunque·piu fu sintonía con l' evo-
luzione del sistemá. • •

Facciarno un esempio: il suffisso -aiol-a, che, come si edetto nel qua-


dro 1.1, costituisce l'esito toscano del latino -ARIUMI-AM invece di -arol-a
(o -e~ol-a), diffuso nel resto d'Italia, estato per secoli usato in italiano per
e
indicare rnestieri e attivita: macellaio, lattaio, notaio, bambi°naiá ·ancora
benzinaio, gelataio (in segretario, bibliotecario; veterinario si ·ha invece un ••

141 ·,
t
LA LINGUA ITALIANA OGGI 25

1 .•

semplice ·adatta~ento della base latina). Poi pero. -aio/-a (ancóra vitale ,
con riferimento a luoghi, anche figurad: sciocche1.1.aio, topaia, anche vippa•
io ~raduno di yip') perle nuove professioni ha progressivamente ce~uto il , .,l
passo al suffisso di matrice greca -ista .(antennista, _tassista) ed e~ventato
improduttivo sul piano nazionale, mentre -arol-a ha dvelato un'insospet- .
tata vitalita (si pensi a parole relativamente re~enti come cinema~ogra/aro~
pala1.1.inaro, gattara), anche· nel linguaggio giornalistico,. speci~. spo~tívo
(pure come aggettivo: catenacczaro), e in qu~o giov~ile (paninaro, metal•_ ,
!aro, rockettaro).

!:italiano contemporaneo appare dunque un sistema partíco~armente


complesso, che per alcuni aspetti mostra ancora un;indubbia contíriuita con_
la propria tradizione scritta, per áltri rivela spinte innovative che J~· allonta-
nano ·da questa. D' altra parte, la diversita •delle circostanze e delle modali~a
di uso determina, all'interno di una stessa lingua, una se~e di varieta, che e
opportuno passare brevemente in rassegna, con riferimen~o appunto all'ita-
liano.
• ' J

4. L'ITALIANO STANDARD ,

C9me si edetto,
. per secoli l'italiano, a causa del suo uso prevalentemen-
te sct'itto (anche se, ripetiamo, non ésclusivamente letterario), e stato una
lingua non solo stabile, poco soggetta al mutamento, ma anche, per cosi
dire, poco compatta al suo interno. Anzitutto, 1~ lingua lett~~aria prevedeva
una netta distinzioné tra poesía e prosa: in poesia si preferiva usare rion cuo-
re ma core, rion devo ma deggi~, non 4esidcr:io o speranza ma desio o speme,
no~ hai detto ma dicesti, anche con riferimento a un' ?Zj~ne ayven~ta pochi
istanti prima. ~uso scri~to, inqltre, consentiva un' abbondanza. polimor-
fia, cioe la coesistenza di piu forme tra loro sostanzialmente eq~ivalenti, tra
le quali lo scr~ttore era libero di scegliere la preferita: si avevano cosi, sulla
base ora della normale evoluz~one forietica dal l~tino·volg~re, ora della ripre-
sa di forme d~tte, ora di ricostruzioni analogiche, varianti fonetiche (sacnJ'i-
cio o sagnfizio; la.crima o lagn·ma; malinconia o melanconia o. melancolía) o
morfologiche (arma o arme; ali o ale; of/ri o of/erse) ..
Nd corso dd Novecento e fino a oggi, l'italiano da uria parte ha rinun-

142
26 (APIIDLO 1 •·

ciato, anche in poesia, agli arcaismi propri del linguaggio poetico, dall' altra
ha fortemente ridotto la polimorfia. In questo secondo caso e'est~_to anzi un
precedente illustre, costituito dalle correzioni apportate da Aiessandro
Manzoni nell'edizione definitiva dei Promessi Sposi (1840-42, la cosiddetta
«quarantana»), rispetto alla precedente del 1825-27 (la cosiddetta «ventiset-
. '

tana»); adeguando la prosa del suo r0manzo all 'uso vivo dí Firenze (la cele-
bre «risciacquatura in Arno>>), Manzoni opero alcune semplificazioni che
l'italiano posteriore avrebbe, anche.-suila sua sp~ta, accolto.

La iiduzione della polimorfia estata drastica, ma non totale: una certa


sovrabbondanza di forme si ha tuttora, anche se esempre possibile indivi-
duare quelle maggioritarie, verosímilmente destinate a sostituire definiti-
vamente-le altre: eil caso di tra preferito (gia dal Manzoni della quaranta-
na) a/ra, del ci locativo rispetto a vi (in entrambi i casi le forme concorren-
ti avevano in origine significati diversi), di pronuncia invece di pronunzia,
di visto al posto di veduto (il calco-del francese dé.fa vu, in uso nella psiéoa-
nalisi e nel linguaggio dello spettacolo, einfatti gia visto e non gia veduto),
ecc.
Abbiamo detto che il «codice» della poesía venne definitivamente
meno all'inizio del Novecent_o; si aggiunga che qualche forma originaria-
mente poetica e nel corso del tempo diventata di uso comune, scalzando
quella della prosa: eil caso' di nessuno in~ece di niuno e di/acao invece di/o.

Aquesto processo di semplificazione ha corrisposto un processo, per


alcuni versi parallelo, di normativizzazione: la tradizione grammaticale e,
. ancor di piu, la prassi scolastica, nel cosiddetto «italiano delle maestre», al-
meno per un certo Iasso di tempo basato sull'uso florentino e toscano, han-
no progressivamente imposto una serie di regole, soprattutto ma non solo
nel campo dell'ortografía, che si sono poi largamente imposte nell'uso.

f
Facciamo un paio di es~mpi. L'uso dell'accento sui monosillabi esta-
to limitato ai casi dove il segno ha una funzione disambiguante: cosl sugli
avverbi li e la, per clistinguerli dal pronome li (/i vedo opposto a /i vedo) e
dall'articolo e pronome la (la puoi trovare opposto a la puoi trOOare), ma
non su qui e qua, che invece ancora nell'Ottocento venivano spesso accen-
tati. I nomi cli citta sono stati generalmente consiclerati tutti femminili,. in-

143
, f I /
LA LINGUA ITALIANA OGGI 27

dipendentemente dalla vocale finale {Milano ebella), nonostante l'uso an-


che letterario anteriore fosse a volte diverso (nei Promessi Sposi, come nel
dialetto m~anese, per esempio, Milano edi genere maschile).

L'insegnamento scolastico e gli altri importanti canali di diffusione della


nostra lingua a cui abbiamo fatto prima cenno hanno reso !'italiano con-
temporaneo, come estato giustamente rilevato da vari linguisti, un sistema
molto piu compatto rispetto al passato, e hanno contribuito decisamente a
un nuovo processo di standardizzazione della nos~ra lingua, dopo quello che
era stato realizzato dai grammatici cinquecenteschi.
Abbiamo piu volte parlato di standardizzazione, ma eforse opportuno
. precisare meglio che cosa si intende con questo concetto. La nozione di lin-
gua standard e, dal punto di vista linguistico generale, piuttosto complessa;
semplificando molto, possiamo indicare nello standard l'uso linguistico che
l'intera comunita dei parlanti riconosce come corretto: dunque il modello di
lingua proposto nelle grammatiche, quello usato daUe persone istruite, sía
nello scritto, sía (ma v.edremo poi in che misura) nel parlato. Sebbene il ter-
mine sia stato criticato da alcuni linguisti, le proposte altemative non si sano
imposte. L' etichett.a di italiano letterario, in particolare, non convince per
vari motivi: anzitutto !'italiano standard· contemporaneo non e totalmente
riconducibile alla tradizione letteraria che pure ne ealla hase (e che invece
costituiva certamente il m·odello standard del passa~o); inoltre, !'italiano let-
terario contemporaneo presenta una notevole varieta di re~zazio ni sul
piano linguistico, spesso jn esplicita violazione d~o standard tradizionale
••(o con il recupero·di forme·arcaiche o con volute discese in basso, verso il
parlato anche popolare, il gergo, Üdialetto), e no~ costituisce piu il punto di
riferimento perlo standard contemporaneo.
Un problema particolare dell'italjano epoi costituito dalla sostanziale
assenza di uno standard parlato, soprattutto sul piano fonetico, anche in
conseguenza del fatto che, come vedremo, la grafia de~'italiano non rende
alcune opposizioni fonologiche (come quella trae aperta ed e chiusa). Perla
verita, un modello di standard parlato ci ~arebbe: si tratta del cosiddetto
«florentino emendato», basato cioe sulla pronuncia coita di Firenze, da cui
vengono pero eliminati alcuni tratti locali. Questo modello, poco praticato
nella stessa istituzione scolastica, ma insegnato in apposite scuole di dizione,
144
.
28 (APllOLO 1

eeffettivamente usato da alcune categorie di «professionisti 9ella parola», in


partjcolare attori e speakers, specie quando recitan o o leggono tes~i scritti: lo
si sente quindi a teatro, nel doppiaggio di telefilm, soap-operas e telenovelas
(non sempre, invece, al cmema), nei notiziari radiotelevisivi nazionali (varia-
mente commisto a pronunce locali, specie ·romahe e s~~tentrionali), nella
pubblicita. Ma nella stragrande maggioranz~ gli italiani, ··anche coloro che
padroneggiano perfettamente lo standard scritto, nel parlato lasciano invece
percepire, in varia misura, la loro origine regionale o comunque esibiscono
pronunce qua e la molto distanti dal «_fiorentino emendato».

5. LEVARIETÁ.DELL'ITALIANO CONTEMPORANEO

Come abbiamo ·gia accennato, il riferimento all'italiano standard non e


sufficiente per cogliere la realta dell'italiano contemporaneo, in cuí sano in
atto processi di ristandardizzazione e che comunque presenta un'architettu-
ra notevolmente complessa: all'intemo del repertorio linguistico-ithliano, in-
fatti, si puo individuáte·una gamma di varieta, che hanno tra loro differ~ze
anche sensibili. Per affrontare questa tematica enecessario fare riferimento
al concetto di variazione, che ora presenteremo rapidamente. Ogni lingua,
quanto piu ediffusa i1ello spazio e nel tempo, tanto piu presenta, nelle sue
manifestazioni concrete, una serie di differenze, dovute a variabili, dette assi
di variazione, legate al canale di trasmissione dd messaggio, al suo contenu-
to, ai rapporti tra gli interlocut~ri, alla situazione comunicativa, ecc.
La variabile diamesica equella legata al mezzo inateriale in cui avviene
la comunicazione, che distingue la lingua dei testi parlati~·prevalen·temente
dialogici e generalmente indirizzati a persone co~osciute e·presenti~ legati •
dunque al contesto situazionale, da quella dei ·testi scritti, sempre monolo-
gici, spesso rivolti anche a sconosciuti e comurique destinati a durare nel
tempo.

Anche in questo caso sara d' aiuto qualche esempio. Nd parlato ado-
periamo il pronome io molto piu spesso di quanto facciamo nello scritto; •
anziché questo e que/lo diciamo in ·genere questo qui e que/lo 'li; non·abbia-
mo particolari problemi nel dire a me non mi píace la panna (o persino• io
145
LA LINGUA ITALIANA OGGI 29

non mipiace la panna); spesso lasciamo le frasi incomplete; possiámo dire


poggialo li aiutandoci con un semplice gesto; adoperiamo espressioni
come vedi, senti, hai capito?, per assicurarci che il nostro interlocutore ah.. , ·'
bia coito il senso delle nostre parole (~edi cap·. VIII,§ 1.4). Nello scritto,
dove peraltro si ha una tipologia testuale molto piu varia (vedi cap.~' S
2), fenomeni del genere non si trovano, specie in c~rti tipi di testo, anche
perché, quando si scrive, si rispettano piu spesso le regale grammaticali
imparate a scuola; scrivendo, siamo portati a struttur~re il testo in pepodi
ampi e non in frasi brevi; datá ~ssenza del contesto, cerchiamo dí essere r
molto espliciti, specie se ci rivolgiamo a pers9ne che ~on conoscíamo bene
e che leggeranno il nostro testo a distanza di tempo.
. '

Alle tradizionali categorie dello scritto e del parlato estata gíustamente


' 1

aggiunta quella, per molti. versi intermedia tra le prime due, del trasmesso,
con rife~ento prima al parlato a distanza (telefono, radio, televisiorie, ci-
nema, forme che nel loro ~sie~e ·¡,ossi~mo definire c~me parlato trasmesso), • '

poi anche allo scritto (Internet, po_sta elettr.onica, messaggini telefonici, per i
'

quali nel comple~so possiamo parlare di scritto trasme$so).


,
... .,. , • #'" ~· • , ! •. '
¡

Naturalmente queste modalita presentano, come ved.remo nel capito-


lo X, caratteristiche molto diverse tra loro; basti segnalare, nel caso del
parlato trasmesso; l' essenziale differenza che intercorre tra i mezzi che
consentono solo l'uso della vocee quelli che h:ivece trasmett9no anche le
.. ~agini oppure quella tra una comunicazione «asenso unico» (analoga
'a quell~ monologica propria dello scritto) e una dialogica (come.ne! parla- ·• •
to «faccia a faccia»). • . ,_ . .. · •
., .
. .., . .,._ 1
4
• • 1 l ' J .
"., . •

La variabile diacronica equella legata al tempo; il passar·e del tempo de•


termina inevitabilmenté un m4~amento nell'uso linguistica, che_ di solito av-
viene nel parlato prim? e piu spesso che non nello scritto e the puo ~ssere
lento o rapido a seconda delle circostanze. ~cune differenze si ·rilevano gia
nell'uso linguistica dei giovan~ rispetto aquello dei vecchi, ma vengono fatte
rientrare piuttosto nella variazione diastratica o in •q~ella diafasic~, di cui
parleremo tra poco. Il mutamento linguis~ico puo avvenire per fattori inter-
ni ·a1 sistema ·della ling~a, che determinano l'abbandoi;io di certe f~~Úi.é a
vantaggio di altre, lo sviluppo di processi di grammaticali-a.azione, pe~ i quali

146
30 CAPITOLO 1 ..

alcW1e parole aequis tan o funzioni grammaticali, e di /essica/izzazione, in cuí


elementi grammaticali danno origine a nuove parole. '"·-~

Tra le forme in declino nell'italiano conte.tnporaneo possíamo ricorda-


re i pronomi egli, ella, esso, essa, essi, esse, che cedono sernpre piu il campo
a luz: lez: loro (non a caso preferiti gia.da Man~oni nella qu~rantana). Come
esempi di grammaticalizzazione si possono citare: il verbo venire che, per-
dendo i1 significato. proprio, sostituisce in molti casi essere come ausiliare
del passivo (l'attaccante viene atterrato dal difensore); rtomi, come causa o
via, che ~ntrano nelle locuzioni preposizionali a cau~a di o per via di (a causa
della nebbia; per via del ra/freddore) o addirittura assumonó valori propri
delle preposizioni, in contesti come causá il/reddo o via fax; la 3ª persona
del presente del verbo /are, che non svolge piu funzione di verbo ma di de-
tenninazione temporale in un'ora/a 'da un'óra', poco/a 'da poco'. La lessí-
calizzazione puó essere documentata da forme come ci vuo/e, c'entra, che
hanno un significato ben diverso rispetto a vuole, entra; da locuzioni che
hanno formato nuove·parole, come i1 gia citato a/fresco (da a/re~co) o nonti- -
scordardimé, nome di un fiore derivato dall' espressi~ne non ti scordar di
me, o il piu recente /ai-da-te; da alterati che hanno sviluppato un significato
distinto dalle basi, come/ioretto rispetto aflore.

Ma possono determinare cambiamenti nell'uso anche fattori esterni,


come· il contatto con altre lingue, che provoca interferenza tra sistemi distin-
ti, e, di rif).esso, anche fenomeni culturali e trasformazioni sociali. '

Gli effetti del contatto con a!tre lingue possono essere esemplificati
dall'iriflusso· dell'inglese sull'italianó coniemporaneo, doctimeñtato non
solo dalla massiccia introduzione di anglicismi non adat_tati (c~rnputer,
. disc1ockey, mouse, single, ticket, t(!,rget, trena), ma anche dalla diffusione
di certe peculiarita sul piano sintatti.co (per esempio,, l'interrogativa «mul-
tipla», dd tipo chi ha visto chi?, in passato sconosciuta all'italiano).
1 ... , Tra le trasformazioni sociali che hanno determinato mutame~ti nel-
l'uso linguistico segnaliamo invece la crescente diffusione del tu allocutivo
a spese ~el lei di cortesía·, sía, per es.empio, sul p~sto di Iavoro tra colleghi
di sesso diverso, sía anche tra sconosciuti; si tratta di un'innovazione do-
vuta a un profondo mutamento, specie dopo il Sessantotto, dei rapporti
intei-personali. •. •

147
//// 77,/./_//
LA LINGUA ITALIANA OGGI 31

La variabile diatopica equella legata allo spazio: una stessa lingua assu-
me caratteristiche diverse a seconda delle singole zone in cuí eusata. Nono-
stante la superficie dell'Italia non sía vastissima, la variabile diatopica eda
noi particolartnente importante: la ricchezza dei dialetti, a cui abbiamo gia
piu volte fatto cenno, ha avuto e continua ad avere riflessi importantí sul-
l'italiano che a quei dialetti si esovrapposto, soprattutto sul piano fonetico e
su quello lessicale, determinando la nascita degli italiani .regionali.

Degli italiani regionali parleremo piu diffusamente nel capitolo VIII,


§ 2; alla varieta delle pronunce locali abbiamo del resto gia accennato
quando abbiamo rilevato l' assenza di uno standard parlato; sul piano les-
sicale, basti dire che per alcuni concetti concreti, relativi alla vita di tutti í
giorni, si hanno designazioni diverse da zona a zona (vedi quadro 3.1): per
esempio, l'oggetto di legno o di plastica che serve per riporre gli abiti nel-
1'armadio non ha in Italia un nome universalmente usato, ma edetto stam-
pella a Roma e mvaríe zone del Nord e del Centro-Sud, gruccia in Toscana
e in altre zone del Centro-Sud, attaccapanni, appendiabiti, omino, ometto
al Nord, croce, crocetta, appendino in altre zone ancora del Sud.

La variabile diastratica e quella legata alla posizione sociale del parlante


e quin di dipende dal genere (ci sono infatti lingue in cuila varieta usata dalle
donne ha caratteristiche cliverse da quella usata dagli u_omini), dall' eta (la
lingua dei giovani presenta aspetti diversi da quella degli adulti), dalla classe
sociale, dalle condizioni economiche, dal livello di istruzione. In Italia esta-
to notato che ha riflessi linguistici piu il livello di istruzione che non il reddi-
to: la varieta «bassa» usata nel parla to e anche nello s~ritto dai semicolti (cosi
vengono chiamati c~loro· che hanno una.parziale e ÍI)completa scolarizzazio-
ne) e stata spesso definita come «italiano popolare».

Anche di questa varieta parleremo piu diffusamente nel capitolo IX,


§ 3. Per il momento, come caratteristiche sufficienti per qualificare un te•
sto come popolare rileviamo: nello scritto, grafie devianti dalla norma
come anno invece di hanno, con torno per contorno, l'aradio per _la radio;
nd parlato, pronunce come persuadere invece di persua4ére; tanto nello
scritto quanto nel parlato, particolarita morfosintattiche come il caporalo
e la moglia, ci ho detto 'ho detto a luí (o ·a leí, a loro)', piu migliore, vadi!,
148
32 (APITOLO 1 I•

ecc.; malapropismi lessicali (cioe.parole sconosciute storpiate per associa-


. zione con altre parole n~te) come pagare il tic ('il ticket'). . ·,..,.
'

La variahile diafasica equ~lla legara alla situazione comunicativa, all' ar-


gomento rrattato, al grado di confidenza che si ha con l'interlocutore; da
questi fattori deriva la scelta di un r.~,~istro linguistico formale. (come l'itali~-
no aulico di certi discorsi solenni) o infortnále (~orne la ,vari~ta definir~ ita-
liano colloquiale, usata soprattutto nel parlato familiare); appartengono alla
variabile diafasica anche i sottocodici, cioe i tratti, prevalentemente lessicali,
propri dei linguaggi settoriali e delle lingue speci~.

Per esemplificare la variazione diafasica si possono segnalare altema-


tive lessicali come timore o spavento, di registro piuttosto elevato, paura,
neutro, e /tfa, colloquiale, oppure spaghetto e stn'zza, voci marcate anche
. .

regionalmente; significative anche _alternanze sintattiche come al /t'ne di


evitare o onde evitare, proprie ~oprattutto dello scri~o, specie burocrati-
co, e per evitare, che eoggi la forma normale per introdurre una proposi-
zione finale. Per quello che riguarda
.
i sottocodici, pensiamo alla termino-
logia specifica dell'informatica, ~he non solo e ricca di anglicismi (hard
,. .

disk, mouse), ma adopera con significato particolare anche voci di uso co-
mune (programma, salvare, ecc.).

Lascíando da parte l'asse di ,variazione diacroriica, che


.
e molto impor-
tante, ma da cuí si puó prescipdere se sj osserva la lingua in un determinato ·-
.,

momento storico, senza raffrontarla con fasi precedenti (va detto peraltro
che la dimensione storica aiuta spesso a spiegare anche i fenomeni della lin-
gua contemporanea), •gli altri assi di variazione, spesso tra loro combinati
(quello diamesico, in particolare, attraversa tutti gli altri), consentóno di
identificare diverse varieta di italiano.

6. UN NUOVO ITALIANO?

Un fatto notevole, segnalato negli studi soprattutto nel corso degli anni
Ottanta, e lo sviluppo,' nel parl_ato e·anché nello scritto mediamerite formale
e informale di persone ¿olte, di_ una nuova varie-~a dt italia~o, che e· stata indi-

149
LA LINGUA ITALIANA OGGI 33

viduata e definita da Francesco Sabatini nel 1985 come «italiano' dell'uso


medio» e da Gaetano Berruto nel 1987 come «neostandard». Mentre in I

molte precedenti descrizioni del repertorio linguistica italiano all'italiano...-


standard (o letterario) venivano contrapposti, oltre alle varieta dialettali,
solo J>italiano regionale, l'italiano popolare e !'italiano colloquiale, l'indivi-
duazione di questa·nuova v~rieta ha consentito una piu completa descrizio-
ne del repertorio stesso, in cui possono essere inquadrati non solo i tratti in-
dicati dai due studiosi, ma anche altri, studiati o approfonditi successiva-
mente. L'italiano dell'uso medio e il neostandard sano caratterizzati da fattí
morfosintattici e lessicali che non sempre rappresentano delle effettive novi-
ta; spesso si tratta di feno~eni gia documentati in testi del passato, ma cen-
surati o ignorati dalle grammati~he (e quindi tutt' al piu appartenenti al livel-
lo che viene definito come substandard, considerato non corretto sebbene
documentato nell'uso comune); tali fenom~ni si sano progressivamente dif-
fusi, tanto da apparire ormai del tutto normali non solo nel parlato, ma an-
che in certi tipi di testi scritti. ,
...

E' questo il caso, che abbiamo gia citato, dei pronomi personali lui, lei
e loro, senipre piu spesso usati anche come soggetti; eancora il caso del
che in fun~ione di subordinatore generico in frasi come vieni che tipetti'f_lo,
e delle frasi «scisse» (di cuí tratteremo piu ampiamente nel cap. VII, §
1.3 ), come eluí che me l'ha detto, estata Maria ad avere l'idea, edi questo
che volevo parlarti, non eche sono stanco, com'e che non sei venuto?, ecc.
La frase sciss·a era considerata un francesismo dalla grammatica tradizio-
nale, che ne sanzionava l'u_so, ma oggi, come vedremo, risulta molto diffu-
sa, con modalita diverse, sia nel parlato sia nello scritto, perché funzionale
per mettere in rilievo
. un costituente
. (il soggetto~ come,. nei. primi due esem-
• !
pi, o altro).
• 1
l

'
I fenomeni propri di quésta variet~ di italiano ~embrano particolarmen--
te importanti perché consentonó di cogliere le cosiddette «linee di tenden-
za» del sistema, le possibili eyoluzioni e sviluppi della nostra lingua in un
prossimo futuro.

150
pendio (argomento: - - - - - - - - - - -
1 ALUNNO CLASSE DATA

pazzia (argo~ento: ____________ - - - - - - - - - - -


l16/ RICONOSCERE I LINGUAGGI SPECIALI
- Questa scheda vuole aiutarti a riconoscere i diversi linguaggi speciali e ad appro-
fondire la conoscenza di alcune loro parole.
patologia (argomento: - - - - - - - , - - - - - '
aú.'il TI presentlamo una lista di argomenti e una serie di parole. Scrivl accanto a ogni
_j terapia (argomento: - - - - - - - - - - - ~ ___________
parola l'argomento a cul appartiene, scegliendolo tra quelli che ti suggerlamo, come
nell'esemplo.
ARGOMENTI: vita civile, medicina, strumenti di lavoro, stati d'animo, mestieri, geografia.
oasi: ~_fi_a_ _ _ _ _ _ _ _ _ __
'.:23~ Le parole dell'elenco che segue in_dicano degli stati d'animo. In partlcolare, pialla:
alcune di esse esprimono stati d'animo legati allafelicita, altre stati d'anlmo legatl piccozza:
alla tristezza. Inserisci ogni parola nella lista giusta.
idraulico:
diletto, rincrescimento, lutto, contentezza, tripudio, angustia, sgomento, rabbia, angoscia,
collera, giubilo, cordoglio, godimento, stizza, sdegno, cruccio, letizia, amarezza, furia, demenza.:
esultanza, entusiasmo, pena, brio, disperazione, allegria, buonumore, dispiacere, be- conca:
nessere.
J FELICITA: dilettoJ referendum:
camorra:
mugnaio:
arroganza:
TRISTEZZA: rincrescimento
?) audace:
)enza:
?)
infarto:
--:> ·c43; Fai una frase con le parole dell'esen:izio 3 che ti lndlchlamo. Se ne hal blsogno,
parlamento:

?) controlla i significatl delle parole sol dizioaario. patriottico:


rincrescimento: tomio:
------------------------- ergastolano:
tripudio: _____________________________ diffidenza: •
dissenso:
----
crucciato:
angoscia: - - - · - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ------- -----
arteria:
\
/
collera:
-------------------------- ·,:2 ,1 ScrM 5 parole per ciascuno degli argomenti che ti proponiamo, come nel-
l'esemplo:
,)
cordoglio: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ geometria: angolo, retta, diagonale, lato, circonferenz.!._ __ . _ _ _ _ _ __
') elettronica:
------- ---
stizza:
----------------------------- - política:
sdegno: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ -
') storia:

~) amarezza:
sport:
') furia: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
'-> mestieri:
-----
1) pena:
---------------------- stati d'animo:
1)
))
,
)1
151
Bll Ti proponiamo alcuni elencbi di parole. Ogni elenco si rlferisce a un argomento, 1 ALUNNO CLASSE DATA
ma contiene una parola sbagtlata, cio~ una parola che si rlferlsce a un altro
argomento. Sottolinea la parola sbagtlata di ogni lista e scrivl a quate argomento
l 17/ RICONOSCERE I LINGUAGGI SPECIALI
ciascuna lista si rlferlsce. - Questa scheda ~ole aiutarti a riconoscere i diversi linguaggi speciali e ad appro-
Esemplo: pittura, tela, scultura, colonna, j~risia (argomento: arte). Ipocrisia euna fondire la conoscenza di alcune loro parole.
parola che indica un modo di essere delle persone. Non c'entra quindi con il linguaggio
dell'arte.
1 spirituale, pregio, pio, reverendo, devoto (argomento: _________ ___,
mScrivilo
Ti presentiamo del gruppi di parole. A quale materia appartiene ciascun gruppo?
negli spazi liberi, come nell'esempio:
2 equazione, potenza, sottrarre, esaurire, uguaglianza (argomento:
------- pesce, rete, esca, lenza: ~Pc;,,;e:..:s..::.ca=--------------------=--
) 1 moneta, capitale, produzione, lavoro: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
3 proletario, progresso, decreto, propaganda, fonderia (argomento:
------ 2 ciclismo, giavellotto, marcia, salto: ~-
3 radura, torrente, dosso, borgata: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
4 presidente, amministratore, delegato, grottesco, statuto (argomento:
----- 4 rete, tiro, fallo, rigore: -

5 elisione, diverbio, avverbio, prcposizione, congiunzione (argomen~o: _____ 5 influenza, vena, vescica, palato: - - - - - - - - - - - - - - - - - - ; = -
r.:;_,_,,__
6 collera, giubilo, sdegno, cordoglio: ·-
r1 7 buddismo, islamismo, cristianesimo, confucianesimo:
• --:.<-.

6 rude, zebre, transito, segnaletica, tomante (argomento.: - - - - - - - - - ~ --,ee>--

7 norvegese, finlandese, austriaco, svedese, maniaco (argomento: 8 solido, piano, base, diagonale: -
------
8 falegname, saldatore, carpentiere, commendatore, elettricista (argomento: _ _ 111 Ti presentiamo una serie di materie e, per ogni materia, aleone parole molto usate
in essa. Scrivi almeno altre tre parole per ogni materia.
1 matematica: equazione, equivalenza,
!11 Cerca sol dizionario II significato delle parole che seguono e scrivilo accanto a
ciascuna di esse.
2 fisica: gas, atomo, solido,
idraulico:

3 grammatica: aggettivo, verbo, sillaba,


• adesione:

- 4 agricoltura: falce, trebbiare, aratro,


referendum:

5 meccanica: tomio, trapano, lamiera,


mugnaio: ·,
- 6 medicina: frattura, lussazione, tonsillectomia,
arroganza:
-- 7 musica: jazz, sol, arpa,
infarto:
--- 8 astronomía: costellazione, nebulosa, telescopio,
parlamento:

-
diffidenza:
El Come gia sai, aleone parole sono usate sia nel linguaggio comune sia in qualche
dissenso:
linguaggio speciale. Altre parole possono appartenere a diversi linguaggi speciali. Ad
esempto, capitale Ca parte del linguaggio della geografia e indica la citta in cui risiede
11 governo di uno Stato o di una regione. Capitale e pero usato anche nel linguaggio
.~ '

esul~za:
dell'economia e Indica l'insieme delle macchine, degli impianti, del denaro: cioe
l'insieme dei mezzi di produzione che servono per produrre beni (come ad esemplo i
j
lavatrici, autoveicoli, televisori, ecc.). Qui sotto ti presentiamo alcune parole, ognuna
- delle quali appartiene a diverse materie: scrivi a quali, scegliendole fra quelle sotto
arteria: indicate. Fai attenzione alle parole che si possono usare anche nel linguaglo
comune.
152
·-
MATERIE: matematica, geografia, geometria, religione, medicina, musica, codice stradale, 1ALUNNO • CLASSE DATA
meccanica, economia, scuola, scienza.
1 funzione: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ l 1&/ IL LINQUAQQIO POLITICO-AMMINISTRATIVO
_:., 2 frazione: - - - - - - - , - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Questa scheda ti aiutera ad im_parare alcune parole dei linguaggi usati nella politica e
nell'amministrazione dello Stato. E molto importante conoscere questi linguaggi per poter
3 piano: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ partecipare alla vita política e per potersi muovere con sicurezza negli uffici e tra le pra-
tiche dell'amministrazione statale. Dopo aver trovato le parole piü importanti c~e non
_.:, 4 bene: conosci, sara pili facile imparare nuovi significati.
5 sospensione:
6 conciliare: 111B Ti presentlamo un elenco di parote. Accanto ad ognl parola dovrai scrivere:
7 soggiomo: A - se la conosci;
B - se l'hai sentita ma non la conosci;
8 ghiacciolo: C - se non l'hai mai sentita.
E molto Importante rispondere con sincerita.
1 buongovemo 9 senato
TI presentiamo una lista di parole. Scrivl ciascuna di esse accanto al lingua11io a
cui appartiene, scegliendolo tra quelll sugeriti. ¡ 2 connazionale
3 cittadino
1O cittadinanza
11 govemo
confederazioni, comer, arrivo, articolo, arringa, successione, trattativa, vertenza, statuto, 4 repubblica 12 opposizione
sottoscrivere, rifonna, redazione, salario, violare, calciare, tiranno, sovrano, cronaca, 1 5 monarchia 13 ratificare
fondo, sommario, armistizio, trattato. 6 parlamento 14 approvare
Linguaggio sindacale:
1( 7 pratica 15 deputato
8 laico

- Cerca sul dizionario U significato delle parole dell'esercizio l. Scrivi U loro


Linguaggio sportivo: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ significato accanto a ciascuna di esse.

--:, 1 buongovemo:
Linguaggio storico: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
2 connazionale:
.:,
3 cittadino:
• Linguaggio giomalistico: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __

.:, ¡
4 repubblica:
_, Linguaggio giuridico (della legge): _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
monarchia:

...,-
5
.>,.. (

6 parlamento:

..,- ii5lll 11 proponiamo alcuni gruppi di parole. Ogni gruppo si riferisce a un argomento,
ma contiene una parola sbagliata, cloe una parola che si riferisce a un altro
argomento. Sottolinea la parola sbagliata di ogni gruppo e scrivi a quale argomento
ciascun gruppo si riferisce.
7 pratica:

.., 1 atollo, atomo, fondale, laguna: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __


8 laico:

.,,.,
2 cardellino, poiana, gazza, picco:
--------------- --- 9 senato:
3 canguro, pinguino, rododendro, foca:
--------------- --
4 documento, abolizione, govemare, continente: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ 10 cittadin~za:
5 trapano, sedimento, grimaldello, peñoratrice: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
6 conato, cognato, suocera, nipote: 11 govemo:
--------------- ---
7 predicato, giudizioso, riflessivo, attivo: ---------------
- 12 opposizione:
') 8 gomena, tolda, gazzella, prua: _______________ ____
)
)
153
/ / _,T . r / / / / / / L / ·;, / / / / ; /' , -~
13 ratificare:
1ALUNNO CLASSE DATA

14 approvare:
[ 19/ IL LINGUAGGIO SINDACALE E DELL'ECONOMIA

- Questa. scheda ti aiutera ad ·irnparare alcune parole dei linguaggi economico e


15 deputato: sindacale. E molto importante conoscere almeno un po' questi linguaggi per poter capire •
che cosa succede nell'economia del nostro paese e nel mondo del lavoro. Dopo aver
trovato le parole phi irnportanti che non sai, sara pill facile imparare nuovi significad... ...,.

111 Leggl II brano che se¡ue. Fai attenzione alle parole In corslvo. Poi rlspondl alle -
domande. [O] Che cosa significano queste parole? Scegli il loro significato fra i tre che seguono
ogni parola e segnalo con una crocetta:
Secondo i principi affennati dalla Costituzione, lo statuto dei lavoratori cerca di
difendere e migliorare la posizione dei lavoratori. Esiste pero un problema: lo statuto, maestranze: (a) l'insieme dei maestri; (b) l'insieme dei lavoratori di un'azienda; (e) _
secondo alcuni, non puó applicarsi agli statali. Come difendere, allora, i diritti di questi l'insieme dei proprietari di un'azienda
ultimi? Sembra necessaria una r(forma del diritto esistente per ottenere la concessione di 2 sindacato: (a) la struttura che rappresenta i lavoratori; (b) la struttura che rappresenta
un uguale trattamento rispetto agli altri lavoratori. In questo caso, per alcuni, bisogna fare i sindaci; (c) il proprietario dell'azienda
attenzione ai problemi jinanziari dell'amministrazione e all 'efficienza delle istituzioni.
3 padronato: (a) l'insieme dei lavoratori; (b) l'insieme dei proprietari delle aziende; (c)
l'insieme dei padrini
Che cosa significano le parole in conivo? Scegli ll slgniflcato che banno in questo
testo fra l tre che d indlcblamo per ogni parola, e segnalo con una crocetta.
1 Costituzione: (a) il testo che fissa i principi generali sui quali e fondato lo Stato; (b)
r (
4 vertenza: (a) controversia ancora da risolvere; (b) controversia gia risolta; (c) lite fra
amici
S delegazione: (a) azione di spia; (b) gruppo di persone con incarico di rappresen~
!'arresto del colpevole; (c) la consegna spontanea di sé alla giustizia
altre persone; (c) gruppo di persone con incarico di rappresentare i lavoratori
2 statuto dei /avoratori: (a) la legge dei sindacati; (b) la legge dello Stato che fissa i
diritti dei lavoratori; (c) gli accordi tra datori di lavoro e lavoratori 6 i,iflazione: (a) aumento dei prezzi; (b) diminuzione dei prezzi; (c) aumento delle
azioni ...
3 statali: (a) impiegati dello Stato; (b) impiegati di ditte private; (c) che appartengono
allo Stato 1 contingenza: (a) parte dello stipendio che fa aumentare il costo della vita; (b) parte
4 diritti: (a) l'insieme delle leggi che regolano una societa; (b) ció che spetta a qualcuno; dello stipendio che fa diminuire il costo della vita; (c) parte dello stipendio cbe
(c) coloro che sono onesti aumenta quando aumenta il costo della vita
S r(forma: (a) un periodo storico; (b) una richiesta di giustizia; (c) la modifica, il
cambiamento
6 dirillo: (a) l'"msiéme delle leggi che regolano una societa; (b) ció che spetta a ~,2,]J II linguaggio sindacale usa espressioni partlcolari per indicare i diversi momead
qualcuno; (c) il governo di una societa e le dlverse azioni della vita slndacale. Ricostruisci queste espressioni scrivendo ognl
parola della prima lista accanto alla corrispondente parola della seconda lista.
1 concessione: (a) ció che viene richiesto; (b) ció che viene dato; (c) la licenza
8 finanziario: (a) aggettivo che si riferisce alle fmanze, cioe al denaro, all'aspetto • intesa, sciopero, assemblea, trattativa, sciopero. ,...
economice; (b) l'aggettivo che si riferisce ai lavoratori; (c) l'aggettivo che si riferisce condurre:
ai macchinari
1 --------- .....
9 istituzioni: (a) atto dell'istituire, cioc del fondare; (b) govemo; (c) struttura statale ¡ revocare: _________
convocare: ..._.,

r'
---------
liO D llnguaggio politico-amministrativo usa espressionl proclamare:
---------
---
particolarl per Indicare I 1,'
dlvenl momenti e le divene azlonl della vita sociale. Rlcostrulsci queste espresslonl, raggiungere:
1erlvendo ognl parola della prima lista accanto alla parola che le corrlsponde nella ---------
seconda lista, come nell'esempio.
1
1
l'«1,

USTA 1: legge, elezioni, modulo, pratica, proposta, dimissioni, legge, dichiarazione, 1 Y3 J Cosa signiflcano le parole che seguono? Scrivi accanto U loro significato con
emendamento. parole tue. Se non le conosci, cercale sul dizionario.
'11\1..V.
USTA 2

.,
trattativa:
approvare: ~•:.=eau:z::e;___ _ _ _ _ __ 1

---------- rassegnare: __________ .1


rllasciare:
i
. respingere:
--------- indi~: - - - - - - - - - - scadenza:
"'
ratlficare:
--------- presentare:
------- ,.
1

--
1
lno1trare: _ _ _ _ _ _ __ compilare:
------- ....,
1
contestare:

assemblea: ·-
154
·-
.,....,
·i
.:, ALUNNO CLASSE DATA
contratto:

,,
[ 20/ IL LINQUAQGIO GIURIDICO E QUELLO MILITARE

- Questa scheda ti aiutera a impa_i:are alcune parole del linguaggio militare e del
linguaggio giuridico, cioe della legge. E importante conoscere questi linguaggi per poter
.carovita: capire bene fatti di cronaca e avvenimenti di attualita. Dopo aver trovato le parole phi
importanti che non sai, sara phi facile imparare nuovi significati.

,, ffl Ecco aleone parole che si riferiscono alla vita politlca e, phi precisamente,
all'attivita dei sindacati. Leggile con attenzione, poi scrivi un testo (ad esempio un
articolo di cronaca sindacale di un quotidiano), usando tutte le parole che ti abbiamo
1411 A quale argomento si riferiscono le parole che segoono? Scrivi accanto a
ciascuna parola:
A - se la conosci;
B - se l'hai sentita, ma non la conosci;
C - se non l'hai mai sentita.
suggerito. E molto importante rispondere con 1incerita.
Trattativa, sindacato, bloccare, industriali, contestare, progetto, prezzi, intesa, incontri, 1 arsenale 9 sabotare
scadenze, accordo, accettare, tariffe, proposta. 2 guerriglia IO baionetta
3 missile 11 camerata
4 rastrellamento 12 ostile
·~ ,,- 5 rappresaglia 13 manovra
6 fanteria 14 consegnare
7 recluta 15 leva
8 patriottico 16 reticolato
Le parole appartengono al linguaggio _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __

Nella lista di parole dell'esercizio I ci sono quattro termini che hanno phi di un
signiticato a seconda dell'argomento a cui si riferiscono. Quali sono queste parole?
Per ognuna di esse scrivi due frasi, mettendo in evidenza i1 signiticato diverso che
ogni parola puó avere in frasi divene. Ad esempio, il primo di questi termini e
....._ camtrata:
a Durante la notte il soldato Rossi usci di nascosto dalla camerata e andó nelle cucine.
JI>., (In questa frase camerata indica il locale che serve per dormire nelle casenne o, anche,
15.1 A quale linguaggio appartengono le parole che seguono? Scrivi una frase con nei collegi. In questo caso la parola e femrninile: la camerata).
_:, ciascuna di esse. Se non le conosci, cerca il loro signiticato sul dizionario. • b Durante il fascismo, i fascisti usavano la parola «camerata» prima del nome, per
chiamarsi, ad esempio, «camerata Rossi». Questo uso della parola «camerata» e
continuato dagli iscritti al Movimento Sociale. (In questa frase camerata indica un
-:, stipendiare:
compagno di partito).
-A, la
reddito:

-
>
rincarare:
lb

.., rateale:
2a

>.
2b

., barattare:

caparra:
3a

3b
salario:
?
-, Le parole appartengono tutte al linguaggio
-------------- i:~.J Che cosa signiticano queste parole? Scegli il signiticato fra i tre che ti pro-
poniamo e segnalo con una crocetta.
J amnistia: (a) provvedimento che libera chi e stato condannato per certi reati; (b)
J dimenticanza. di cose successe in un periodo precedente della vita; (c) provvedimento
che libera tutti i carcerati
'j
155
, / .,, / , , , / / , / _, .. '.. s.;.f' ·""='
2 assolvere: (a) sciogliere, risolvere problemi molto importa
l'imputato; (c) non condannare, dichiarare innocente
3 corruzione: (a) richiesta di grazia; (b) dare 'del danaro per
nti; (b) non giudicare
ll ALUNNO
21 / IL LINGUAGGIO S,PORTIVO
CLASSE DATA
ottenere dei favori da
qualcuno, che cosi non fa il proprio dovere; (c) correggere gli
errori commessi
4 sovversivo: (a) chi ha rovesciato la societa; (b) chi tende a - Questa scheda ti aiutera a ritlettere su alcune parole
violenti la struttura della societa; (c) pacifista
cambiare con metodi aver individuato le parole che non sai, ti sara piti faciledelimparar
linguaggio sportivo. Dopo
e nuovi significati.
5 congiura: (a) iniziativa pubblica con lo scopo di rovesciare il . . Ti presentlamo una lista di parole. Leggile attentamente;
potere;
chi vuole rovesciare il potere; (c) piano progettato di nascosto per (b) giuramento di un artlcolo di un giornale sportivo, usando tutte le parole poi prova a inventarti
rovesciare il potere che ti proponiamo:
6 detenuto: (a) chi deve essere giudicato perun reato; (b) chi ha realizzare, infarto, dominio, arbitro, ostilita, termine, difesa, servire,
commesso un reato; (c) ala, rigore, giocatore.
chi sta in carcere
1 negoziato: (a) trattativa per raggiungere un accordo; (b) acquisto
di un negozio; (c)
vendita di un negozio
8 ostaggio: (a) preso prigioniero in guerra; (b) trattenuto come
prigioniero per avere in
cambio denaro o altri vantaggi; (c) prigioniero liberato dalla polizia

1111 Completa le frasi sceglieodo la parola adatta tra quelle che seguono clascun
frase. a
1 La rivolta dell'isola del Pacifico si e trasformata in guerra
----- [
1

(civile, generale, militare)


2 Le tre persone ___ ___ __ dai carabinieri sono state
\
r m Nel linguaggio sportivo sono usate spesso delle parole straniere per indicare i
interrogate la notte noml di giochi, di giocatori, o di punteggi. Ti presentiamo una
scorsa. lista di queste parole.
Scrivi con parole tue accanto a ciascuna di esse che cosa signific
(ammanettate, arrestate, liberate) signlficato di qualche parola, cercala sul dizionario. a. Se non conosci il
3 D ( 1) _ _ _ _ _ _ _ _ _ del Boeing 707 delle linee aeree
israeliane si e goal/gol:
concluso senza vittime. Con un (2) ___ _ a sorpresa, i reparti
speciali della
polizia hanno liberato gli (3) ___ ___ e catturato i pirati
dell'aria. football:
( 1: decollo, dirottamento, rifornimento)
(2: blitz, ·gas, mitra)
(3: ortaggi, attentatori, ostaggi) penalty:
4 L'incendio del cinema e stato ___ ___ ___ da due
gruppi terroristici.
(richiesto, rivendicato, respinto) match:
5 Sull'attentato della notte scorsa la magistratura ha aperto un' ___
___ __ .
(interrogazione, inchiesta, intervista) stopper:
6 leri, al processo contro il boss mafioso, (1) _ _ _ _ _ _ _
_ _ difensore ha í
pronunciato (2) _ _ _ _ _ _ di difesa. ring:
(1: il giudice, l'avvocato, il testimone)
(2: il verbale, l'aringa, l'arringa)
playmaker:
7 l ___ __ dell'imputato hanno presentato la richiesta di
liberta provvisoria.
Qegali, giudici, parenti)
8 Dopo la richiesta delle nazioni europee, la pena di morte del giornali comer:
sta francese e
stata ___ ___ __ nell'ergastolo.
(risparmiata, aumentata, commutata) • cross:

assist:

- Ti presentiamo il testo di un artkolo sportivo cui mancan


Completa gli spazl vuoti, scegUeodo Je parole dallaa lista o alcune parole.
che segue.
regqlamento, simulazione, ammonire, rigori, fallo, concesso, sulla
danni, fuorigioco. palla, concessione, ai
Ricca di immagini la moviola della «Domenica Sportiva». A Torino
dei tre ...,.__,,,
156
'' _ concessi da Paparesta e risultato dubbio soltanto il primo. A Napoli invece e
passata impunita una clamorosa trattenuta di Celestini _ _ _ _ _ _ dello juventino
Tardelli. Evidentissimo il _ _ _ _ _ _ _ _ di almeno tre romanisti nell'azione
1 ALUNNO
l 22/ IL LINGUAGGIO DELL.E SCIENZE: LA MEDICINA
CLASSE DATA

,''
- Questa scheda ti aiutera ad imparare i nomi delle varie partí del corpo umano e il
che ha fruttato ai campioni d'Italia il pareggio a San Siro col Milan, mentre bene ha fatto significato di alcune parole usate in medicina. Dopo aver trovato le parole piü importanti
Agnolin ad _ _ _ _ _ _ _ Falcao per _ _ _ _ _ _ _ _ _: l'intervento che non sai, sara piü facile scoprire nuovi significati.
«incriminato» di Tassotti era _ _ _ _ _ _ _ , dunque regolare. Molto dubbio invece
TI presentiamo un elenco di parole. Acanto a ogni parola dovrai segnare:

,:,
-
il rigore _ _ _ _ _ _ _ alla Lazio da D'Elia: nello scontro tra Manfredonia e A - se la conosci;
B - se l'hal sentita, ma non la conosel;
Benedetti il biancoazzurro ha «cercato» l'impatto con l'avversario. Sulla linea infine il C - se non l'hal mal sentita.
____ di Barbadillo ai danni di Mauro in Udinese-Avellino e dunque la _ _ _ __ E molto Importante rispondere con sinurlta.
_ _ _ _ _ del rigore ai friulani e, _ _ _ _ _ _ _ _ _ alla mano, ineccepibile. scarlattina ombelico
cachet delirio
(Liberamente tratto dal «Corriere della Sera», 30/1/1984) gozzo convulsione
J appendicite gargarismo
palpebra congestione
sutura rosolia
W Completa ogni frase con una delle tre parole che ti suggerlamo. clistere influenza
1 L'attaccante, arrivato in _ _ _ _ _ _ _ _ , ha tirato in rete.
(porta, zona-gol, fondo-campo)
( 11.1 Cerca sul dizionario le parole dell'esercizio precedente che ti indichiamo. Scrivi
il loro significato accanto a ciascuna di esse.
2 L'atleta americano ha superato il _ _ _ _ _ _ _ _ dello scorso anno, sal-·
tanclo 7 metri e 60 centimetri.
scarlattina:
(salto in lungo, compagno di squadra, record)
3 Giovanni Franceschi, ( 1) _ _ _ _ _ _ _ europeo dei 200 e 400 misti, tornera
cachet
alle (2) _ _ _ _ _ _ _ _ _ il prossimo febbraio in Francia.
(1: campione, ciclista, primato)
:, (2: rate, competizioni, eliminazioni) rosolia:
Nella prima giomata di ( 1) _ _ _ _ _ _ _ _ _ della gara di discesa libera (2)
---.,.,
4
_ _ _ _ _ _ _ perla Coppa del Mondo a Cortina, il miglior tempo e stato (3) appendicite:

-
'j
- - - - - - - - dal canadese Athans.
(1: allenamenti, competizioni, riprese)
(2: in programma, meeting, valevole)
(3: segnato, realizzato, raggiunto)
congestione:
11

5 Billy Costello ha conquistato il titolo mondiale dei superleggeri battendo il _ __ sutura:

- - - - -Bruce Curry.
-, (compagno, detentore, pongista) gargarismo:

_., 6 Il giudice sportivo ha.~,..,.---,--,--,,,...--~--;.,---,- per una settimana il campo del


Genoa a causa degli incidenti della partita di domenica scorsa.
(qualificato, squalificato, rinviato)
ombelico:

7 Dodici nazioni parteciperanno al _ _ _ _ _ _ _ _ mondiale femminile di

..,-,
marcia. delirio:
(pentathlon, giro, campionato)

.-, Scrivi almeno 5 parole che si riferiscono agli sport che ti indichlamo, come
nell'esempio:
lm.1 Rileggi le parole dell'esercizio l. Esse indicano parti del corpo, malattie e cure
per le malattie. Scrivi accanto a ciascun() di quesd tre argomend le parole che ad esso
si riferiscono.
Boxe: ring, guantone, KO, ripresa, gong, pugile Parti del corpo:
'"J
__, Vela:
Basket: Malattie:
Sci:
'"J lppica: Cure:
Schenna:

• --- ."J 157


..
m Guarda la figura e scrivl 11 nome esatto di ognl parte del corpo.
Se hal del ~ubbi, ~LUNN O CLASSE DATA
consulta le tavole di nomenclatura del dlzionario.
123/ IL LINGUAGGIO DELLE SCIENZE: LA MEDIC
INA
1
- Questa scheda ti aiutera ad imparare i nomi delle
2 significato di alcune parole usate in medicina. Dopo avervaríe parti del corpo umano e il
trovato le parole phi importanti
.. r, 2 3 che non sai, sara phi facile scoprire nuovi significati.
4
.,1 " ~------43
5
2111 Completa queste frasi, come nell'esempio:
y sordo e chi _!!Qn_s_en_t_e_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
s 6 _ _ _ _ _ _ __
calvo e chi

J.
7 -------
6
rauco e chi ---
. 7
8 --- --- --- --- --- --- --- -= -
.... -·=' 8 9 -~
9 pal/ido e chi
10 ··~;:_
goffo e chi
11 __ _
florido e chi
t
.1 - 10 12
esile e chi
--- --- --- --- -
13 --- --- --- --- --- --- --- --- -
14
•' I \ -• i,ifluenzato e chi
11 .. ..,,
incinta e chi
--- --- --- --- --- --- --- ---
~¡___--------12
';'!Z~ Quall parole della lista che segue indicano parti del corpo?
Trovale e sottolineale.
Rutto, midollo, palmo, morbillo, alluce, ascella, ginocchio, polpacc
----------13 io, pianta, dorso, nuca,
14 pertosse, mestruazioni, glutei.

~J Completa le frasi che seguono scegliendo la,. parola


corretta fra le tre che ti "')..J Scrivi il nome di ogni parte della faccia disegna
ta. Se per denominare qualcbe
presentiamo. Puoi usare il dizionario per controllare
II signlficato delle parole che parte e possibile usare phi parole, una phi comune e una
phi
non conosci. due. Ad esempio:/accia/viso. Se bal dei dubbi, puoi consult precisa, scrivile tutte e
clatura del dizionario o il libro di scienze. are le tavole di nomen•
Le medicazioni si fanno con _ _ _ _ e disinfettante.
(garza, gazza, fascia)
2 Que! marinaio ha un segno di riconoscimento molto evidente: l
una lunga _ _ __
-
3
___ _ rossa su! braccio sinistro, segno di una rissa per 2
(striscia, cicatrice, crosta)
amore. ,l (~ ,,,,
3
3 La gamba, ferita gravemente nell'incidente, gli ando in ( 1) 4 ...
___ ___ _ e
gliela dovettero (2) _ _ _ _ __ 5
( 1: cancrena, emorragia, gastrite) 6
(2: medicare, togliere, amputare)
4 L'autopsia ha mostrato che la morte dell 'atleta e avvenut
a per arresto ___
7 •
8 ----- -----
(sanguigno, mentale, cardiaco) 9
12 \ 1-
5 Quando Cario e stato morso dal cane, gli hanno fatto 10
subito un'iniezione di
___ ___ antirabbico. 14 ;UI- 11
(dose, veleno, vaccino) 12 - - - - - - - -
6 L' ___ ___ _, detta anche rabbia, euna malattia che 13
soprattutto i cani. Puó essere trasmessa all'uomo attraverso ilcolpisce gli animali,
------
morso. 14
(epidemia, idrofobia, otite)
15
16

158
.,,
-J) - Conoscl l n~ml delle dita della mano? e queltl delle dita del plede? Scrlvill qui
sotto. ALUNNO CLASSE DATA
Mano: l 24/ IL LINGUAGGIO DELLE SCIENZE: LA BOTANICA
~) - Questa scheda e dedicata alle parole della botanica: alle parole, cioe, che si
Piede: riferiscono alle piante, ai fiori e ai frutti. Molte di queste parole sono usate spesso nella
lingua comune: per questo e importante conoscerne il sign.ificato.

·m 11111 TI presentiamo un elenco di parole. Accanto ad ogni parola dovrai segnare:


Che cosa significano queste parole? Se non lo sal, cercale sul dizionario, poi A - se la conoscl;
scrivi il loro significato con parole tue. B • se l'hai sentita, ma non la conosct;
C - se non l'hai. mai sentita.
Medicazione: E molto Importante rispondere con sincerita.
1 baccello 8 fusto
~- Beoda: 2 canfora 9 fava
3 bacca 1O flora
4 cappero 11 guscio
Ansunare: 5 gherig)io 12 granturco
6 picciolo 13 genne
7 tronco 14 lenticchia
Carie: 1

1
~]J Cerca sul dizionario il significato delle parole dell'esercizio l. Scrivi il loro
Tumore: signlficato accanto a ciascuna di esse. 1
1
-~
baccello:
Bisturi: 1
1

2 canfora:
Otorinolaringoiatra:
-.

..,-,
-,..J 3 bacca:
_.._ Ovatta:

4 cappero:
Ortopedico: •
5 gherig)io:
Oculista:
.1
.,...ll,,
6 picciolo:
Suppurazione:

7 tronco:
..., Ginecologo:

..., 8 fusto:

.., Parto:

9 fava:

--, 1111 Per indicare alcune malattie c'e la possibilita di usare una parola piü comune e
un'altra piü tecnica. Ad esempio, riniu e la parola del linguaggio della medicina che 10 flora:
indica il rqffreddore. Ti presentiamo alcune malattie usando I termini scientifici:
..., scrivi accanto le espréssioni comuni. Se non conosci le parole, consulta il dlzionarlo.
11 guscio:

-,
otalgia: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
faringite: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
12 granturco:
tonsillite:
-? ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---
emic rania: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
13 genne:

''
gastrite: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __

'? 159
, , / _, / / ,, ., - •. -=:
14 lenticchia: 1AL~NNO CLASSE DATA
l 25/ IL LINGUAGGIO DELLE SCIENZE: LA ZOOLOGIA
Questa scheda e dedicata alle parole della zoología: alle parole, cioe, che si
n Le parole .che seguono si riferiscono al mondo vegetale, cioe al mondo delle
-
riferiscono allo studio degli animali, e che sono piuttosto frequenti nella lingua comune.
piante. Riconosci quali di esse sono nomi di alberi e quali sono nomi di fiori. Scrlvi le La riflessione su questa area di parole ti aiutera a scoprime meglio i significati.
due liste separate.
Margherita, abete, garofano, rosa, genziana, pino, pesco, glicine, leccio, giaggiolo, ililJj All'intemo della lista di parole che segue ci sono i nomi di alcuni animali. Trovali
mughetto, olmo, susino, platano, ortensia, ginestra, pioppo, cipresso, giglio, quercia, e trascrivili qui sotto.
geranio, anemone, giunchiglia, tulipano, castagno, salice. Salvia, biada, puledro, sciame, gazza, manzo, bozzolo, malva, coteMa, sanguisuga,
cimice, setola, puma, polpo, quaglia, rapa, riga, rimorchio, merlo, luccio, leccio, trota,
Alberi: abete
-=;;...;;.;;.~----------------------- - gnu, reMa, razza, pulce.

Fiori: margberita,

Ti presentiamo due liste di parole. Ogni parola della prima lista puo essere
collegata a una parola della seconda lista secondo uria logica particolare. Ad
esempio, al nome di un animale puoi collegare quello del suo piccolo; oppure quello
della specie a cui appartiene; oppure quello del verso, o quello del cibo che mangia.
m Tra queste parole el sono i nomi di aleone piante. Trovan e trascrlvili qui sotto. Fai attenzione, perché di volta in volta dovrai scoprire in che modo sono collegate le
parole delle due liste. Scrivi ogni parola della prima serie accanto a quella che le
Salvia, afa, quadrifoglio, pialla, malva, alga, rovo, vano, catasta, cispa, alloro, avena, corrisponde nella seconda serie, come negli esempi.
aragosta, sedano, menta, miele, flernma, bruma, lattuga, rugiada, girasole, origano,
maggiorana, wlla, soleo, aia. montagna, soldati, pulcino, tosare, ringhiare, cavallo, foraggio, ruggito, cavalla, gatto,
bozzolo, api.
Sono piante: _s=-=al:::.VI.:. .:·.;:;:,a,.___ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
esercito: soldati felino:
valico: montagna biada:
gallina: puledro:
sciame: farfalla:
B Spesso parole della botanica sono usate in espressioni della lingua comune per
pecora:
indicare significati particolari. Ad esempio, essere in erba significa «essere alle bue:
prime armi», cioe avere poca esperienza in qualcbe campo o in qualche lavoro. cane: • leone:
TI presentiamo una lista di queste espressioni. Fai una frase con ciascun~ di esse. Se
non ne conosci qualcuna, prova a cercarne il significato sul dizionario. _J Nella lingua ci sono aleone parole particolari per indicare gruppi di animali.
Fresco come una rosa: Scrivi accanto a ciascun nome di animale la parola che ne indica i1 gruppo, come
---------------------- nell'esempio:

Mangiare la foglia: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ api: sciame uccelli:


cavalli: buoi:
Se son rose fioriranno: pecore: insetti:
---------- lupi:
:~
cani:
Sono tutte rose e fiori: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ .µ7 Scrivi accanto al nome di ciascun animale i1 verbo che indica i1 suo verso
(all'infinito) e, se e usato, anche i1 sostantivo che indica il verso, come nell'esempio: ;;¡
F are di ogni erba un fascio: _ _ __ gatto: miagolare, miagolio
e.avallo:
Essere in flore:
--- elefante:
pecora:
Tremare come una foglia: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ serpente: ,,.-...
-·---,-¡11

oca:
maiale:
mueca:
pulcino:
160
•1 1
cane:
asino: 1ALUNNO • CLASSE DATA j
lupo: l 26/ IL l.!NGUAGGIO DELLE SCIENZE: LA FISICA E LA CHIMICA
rana:
-=-;) - Questa scheda ti fara scoprire le parole della fisica e della chimica che non conosci.
leone: La· riflessione su queste parole ti aiutera ad approfondime i significati.
i-;) topo: WII Ti presentiamo un elenco di parole. Accanto ad ogni parola dovrai segnare:
A - se la conosci;
mnell'Scrivi accanto al nome di ciascun animale il posto, la casa dove vive, come
esempio:
B - se l'bai sentita, ma non la conosci;
C - se non l'bai mai sentita.
E molto Importante rispondere con sincerita. Dopo aver (atto questo esercizio íai
1-~ cane:
mueca:
cuccia maiale: l'esercizio 2.
1 galleggiare 8 espandersi
colomba:
,:_~- 2 universale 9 isolante

,-~
pecora: lumaca: 3 emettere 10 effetto
1_,~·· pulcino: rondine: 4 reagire 11 verificare
formica:
5 residuo 12 verso (sost)
coniglio: 6 esperimento 13 grado
ape: tartaruga: 7 artificiale 14 resistenza
r=~ cavallo: lupo:

r~ ~(j Che cosa significano queste parole? Trova il signiflcato fra i tre che ti indichtamo
per ciascuna di esse, e segnalo con una crocetta. Se vuoi, puoi consultare II dizionarlo
<í f.2~ Cerca sul dizionario i1 significato delle parole dell'esercizio l. Scrivi i1 loro
significato accanto a ciascuna di esse.
galleggiare:
1 o il libro di scienze.
1

1 Quadrupede: (a) animale che cammina a quattro zampe; (b) animale che ha quattro
1.; 2
maní; (e) animale che lascia un'orma quadrata
Invertebrato: (a) un animale con poche vertebre; (b) un animale che non ha la coloMa
2 universale:

vertebrale; (c) un animale che si mimetizza, si nasconde con il verde delle foglie
3 Specie: (a) raggruppamento di uccelli; (b) sinonimo di genere; (c) raggruppamento 3 emettere:
'-~ omogeneo di animali che serve a classificarli
[~ 4 Plantígrado: ( a) animal~ che quando cammina appoggia a terra tutta la pianta del
piede; (b) animale che vive di preferenza sulle piante delle regioni temperate; (c) 4 reagire:
[~ animale che vive di preferenza in luoghi che hanno una bassa temperatura
5 Mammifero: (a) anímale che nasce dalle uova; (b) animale i cui figli si sviluppano
b.~ 6
all'interno del corpo della femmina; (e) anímale che ha due mamrne
Insettivoro: (a) anímale che alleva insetti per mangiarli; (b) animale che si nutre di
5 residuo:

1, 1
insetti; ( c) animale che viene ucciso dagli insetti
Arifibio: ( a) animale che e capace di vivere in due ambienti diversi: aria e acqua o 6 esperimento:
¡....~ acqua e terra; (b) serpente favoloso del deserto libico; (c) animale che non puo vivere
in ambienti diversi
--" 8 Rettile: (a) animale che ha le zampe molto diritte, rette; (b) anímale che non ha I 7 artificiale:

......, zampe; (e) animale che non ha zampe o, se ce le ha, sono molto corte
Spesso i nomi di animali compaiono in espressioni della lingua comune per
__'".7 - ;
'
8 espandersi:
-~ indicare significad particolari. Ad esempio, sano come un pesce si dice di chi e in
buona salute. Ti presentiamo una lista di queste espressioni: scrivi che cosa signifi-
cano. Se non ne conosci qualcuna, prova a cercarne il significato sul dizionario. 9 isolante:
-? Non essere né carne, né pesce: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
10 effetto:
Non sapere che pesci prendere: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
11 ~eriQcare:
Fare il pesce in barite: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __

...,
12 verso:

Essere come cane e gatto:


---------------- 13 grado:
"? Vita da cane:
.,., ----------------- 14 resistenza:
.,...

';
' 161
, :f' " , ~, , , .,--; ,. , ,, , , , ,, ,
~]1 I linguaggi scientifici spesso usano delle parole del linguaggio comune a cui ALUNNO
danno un significato in tutto o in parte diverso. In questo modo una stessa parola ha CLASSE DATA
significati diversi a seconda delle materie in cui e usata.
Per ognuna delle parole che seguono scrivi una frase in cui la parola abbia U
l27/ IL LINGUAGGIO DELLE SCIENZE: LA TECNOLOGIA
signitlcato scientifico e una frase in cui abbia un a1tro significato. Se non conosci le - Questa scheda ti fara scoprire le parole della tecnología che forse non conosci. La
parole che ti suggeriamo, consu1ta il dizionario. Esempio: riflessione su queste parole ti aiutera ad approfondime i significati. ;~
campione: a. L'analisi estata condotta su un campione di materia. (In
questo caso la parola campione indica «una parte», ffls Ti presentiamo un elenco di parole. Accanto ad ogni parola dovrai indicare:
cioe la quantita di materia da esaminarc). A • se la conosci: •
b. L'ltalia, nel 1982, e diventata campione del mondo di B • se l'hai sentita, ma non la conosci;
calcio. (In questo caso la parola campione significa «il C - se non l'hai mai sentita.
vincitore di un torneo di gare»). E molto impQrtante rispondere con sincerita.
1 soluzione: a. 1 fondere 8 acciaieria
------------------ 2 metallurgico 9 altofomo
3 siderurgico 10 tomio
b. - - - - - - 4 saldatura 11 settore
-------- 5 metalmeccanico
6 officina
12 utensile ...
13 meccanico
2 base: 7 fonderia 14 attrezzatura
a. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
~":l:iil Cerca sul dizionario il significato delle parole dell'esercizio precedente e scrivilo
b. - - - - - - con parole tue.
--------
1 fondere:
3 verso: a :...;¡
------ ------ ------ --
2 metallurgico: G¡f
b. '
-------------
--

3 siderurgico:
4 resistenza:
a. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
4 saldatura:
-~

b. - - - - - - - - - - - - - -
• 5 metalmeccanico:
5 conduttore: ----
a. -----· ------------- -- . -- - ---- -- -- - -~ 1
6 officina:
b. - - - - - - - - - - -
-~
7 fonderia:
6 fisico: L
--------- --------- --------- ---
8 acciaieria:
-~
b. - - - - - - - - - - -
-
9 altofomo:

Ti proponiamo una lista di parole. Sai dire quali di esse appartengono alla fisica
e quali alla chimica? Scrivi le due liste separate.
10 tomio: '4
accelerazione, forza, cuneo, residuo, ottone, idrogeno, molecola, resistenza, metallo,
platino, carbonato, combustione, gasolio, pressione, gravita 11 settore:

Fisica: accelerazione ---


·,
-~
12 utensile:
--
·~
13 meccanico:
Chimica: residuo,
:::--...
14 attrezzatura:

162
-, "11
r? m. Completa le frasi che seguono scegliendo una delle tre alternative proposte.
1 Con i - , - - - - - - - - - - - nuovi quest'auto tiene meglio la strada.
(pneumatici, cerclúoni, pistoni)
1ALUNNO
1 28/ IL LINGUAGGIO DELLE SCIENZE: LA GEOGRAFIA
CLASSE DATA

2 Quest'auto ha problemi di carburazione: cammina a due


(pistoni, cilindri, ruote) • -------- - Questa scheda ti fara scoprire alcuni significati di parole che si riferiscono allo studio
d'ambiente e alla geografia. Dopo aver trovato le parole piu importanti che non conosci,
3 La benzina e un tipo di _ _ _ _ _ _ _ __ sara piu facile scoprire nuovi significati.
(carburante, carburazione, gas) Completa le frasi che seguono scegliendo la parola che manca fra le tre che ti

r~
4 Non posso girare di notte perché la mia bicicletta e senza ______. indichiamo •per ogni frase. In caso di dubbio, puoi consultare il dizionario.
(manubrio, pompa, faro) 1 I principali movimenti della T erra sono: il movimento di rotazione, il movimento di

1-~
5 11 fabbro batte il martello sull' rivoluzione e il movimento di ___________
(auto, aia, incudine) --------
- .:, •6 Tutti i macchinari hanno bisogno di molta
(traduzione; traslazione, inversione)
2 I due solstizi e i due ~ ~ - - - - - - indicano le posizioni della Terra lungo la
(manutenz ione, circospezione, sicurezza) ----------- sua orbita intomo al Sole.
~: 7 Ci fu un corto circuito: tutti i ____ elettrici si bruciarono. (meridiani, equatoriali, equinozi)
,-:, (tubi, cavi, pistoni) 3 I paralleli sono circoli immaginari disegnati sulla superficie del globo terrestJ:e,
paralleli ali' _ _ _ _ _ __
~(:g Le parole che seguono fanno parte di quattro diversi settort tecnologlcl. Come (
(equinozio, equatore, asse terrestre)
vedi, queste parole sono mischiate tra loro. Leggtle con attenzlone, poi raggruppale
per settore tecnologico. Tieni presente che alcune di esse appartengono a settori 4 11 torrente puo avere salti, cascate, rapide e _________ che dipendono

s~
dai dislivelli che incontra il suo letto.
l.~ tecnologici diversi.
(gole, voragini, cateratte)
cotto, ripresa, telecamera, montaggio-video, sviluppo, carburatorista, fondamenta, infissi,
videocassetta, zoom, stampa, gommista, moviola, ceramica, negativo, meccanico, posi- 5 In alcune grotte si trovano delle concrezioni, cioe delle fonnazioni, calcaree che

-"
tivo, videoregistratore, prefabbricato, cemento, carrozziere, pellicola, elettrauto, gru, • prendono il nome di ( 1) __________ quando pendono dalla volta, e di
cinepresa, sel
(2) _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ quando salgono dal terreno.
---~
_.._, EDIUZIA:
( 1: stalagmiti, obelischi, stalattiti)
(2: dolmen, stalagmiti, stalattiti)
··~ 6 I terremoti si manifestano alla superficie con scosse verticali dette ( 1) - - - - -
CINEMATOGRAFIA: - - - - - - ' scosse orizzontali dette (2) ___________ e scosse
-) rotatorie.
:--, • (1: tremiti, sussultorie, eruttive)
(2: epicentriche, tettoniche, ondulatorie)
=~ TELE VISIONE: 7 Gli strumenti con cuí si studiano i terremoti si chiamano __________
-:, ------------------------------------
(sismogrammi, maremoti, sismografi)

--, RIPARAZIONI AUTO:


(
~2-~ Nelle liste che seguono sottolinea ta parola che non c'entra e spiega il perché. In
caso di dubbio, puoi consultare il dizionario.
1 Cometa, costellazione, sole, sisma.

--,
.,., r;-s~Scrivi con parole tue che cosa significano le parole seguenti. Se non lo sal, cercale
su) dizionario.
F otocopiatrice:
2

3
Meteorite, galassia, ecología, pianeta.

Marea, corrente, risacca, poppa.

,,
Citofono: 4 Tufo, lava, lapilli, cenere.

Accessori: 5 Fiordo, gesso, salgemma, porfido.

Programmatore: 6 Ansa, delta, estuario, foce.

)
'' 7 Brina, rugiada, brezza, nebbia.

)
163
, / ;, ;r ;·
1'!3_-3 Le parole che seguono si riferiscono a cloque dlversi amblenti naturali e 1 ALUNNO
artiflciali: alle terre vicino al mare, al monti, alle pianure, al corsi d'acqua e alle CLASSE DATA
strade. Come vedi, queste parole sono mischlate tra loro. Leggile con attenzione, poi l 29/ IL LINGUAGGIO DELLE SCIENZE: LA GEOGRAFIA
raggruppale a seconda dell'amblente a cui si riferlscono.
coste, torrente, argine, pista, ·conca, fiume, gola, colle, corsia, lido, montagna, massiccio, - Questa scheda ti fara scoprire il significato di alcune parole che si riferiscono allo
letto, altopiano, promontorio, cascata, curva, precipizio, aftluente, mulattiera, valle, studio d'ambiente e alla geografia. Dopo aver trovato le parole phi importanti che non
ruscello, tomante, dirupo, sentiero, passo, valico, immissario, vallata, piana, autostrada, conosci, sara piti facile scoprire nuovi significati.
rio, sorgente, versante, burrone, tavoliere, sponda, collina, emissario, bivio, strapiombo,
riva, bassopiano, delta, rilievo, estuario, golfo, vetta, carreggiata, foce, insenatura, ansa,
mA •TIsepresentiam o un elenco di parole. Accanto a ciascuna di esse dovrai segnare:
la conosci;
meandro. B • se l'hai sentlta, ma non la conosci;
Terre vicino al mare: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ C - se noó l'hai mal sentita.
E molto importante rispondere con sincerita.
1 temperato 8 capo
2 continente 9 catena
Monti: 3 letto 10 sorgente
---- ---- ---- ---- ---- ---- --- 4 scala 11 paese
5 regione 12 stato
6 falda 13 crosta
7 provincia 14 stretto (sost.)
Pianure:
----- ----- ----- ----- ----- ----
- ----- ----- ----- ----- ----- ----- - ( ~l]l Cerca sul dizionario il significato delle parole dell'esercizio 1. Scrivi il signlfi-
cato accanto a ciascuna parola.
Corsi d'acqua: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ 1 temperato:

2 continente:
Strade: - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ·---- --- 3 letto:

4 scala:
:·-4·1 Checosa significano queste parole? Scrivilo con parole tue.
Telescopio: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ 5 regione:

Immissario: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ 6 falda:

Barometro: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ 1( 7 provincia:
!
1

Tennometro: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ 8 capo:

9 catena:

1O sorgente:

11 paese:

12 stato:

13 crosta:

14 stretto (sost.):

164
Londra: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
1 ALUNNO CLASSE DATA
Berna:

31/ LE PAROLE DELLE NAZIONI E DEI ·POPOLI Zurigo: - - ~ _ _ _ : ~ - - - - - - - - - - - - - - - - -


New York:
1
--==================~~~~~~~~~~~---=
- Questa scheda ti aiutera a imparare alcuni nomi di popoli, di continenti e
avrai inoltre modo di conoscere i nomi degli abitanti delle piu importanti capi
mondo, delle regioni e dei capoluoghi italiani. Gli stessi nomi dei popoli indicano, 11 Cairo:
la lingua parlata da quei popoli: ad esempio, l'italiano e la lingua parlata dagli 1 Madrid:
1
'
Scrivi accanto ai seguenti nomi di citti, di Stato e di continente, 1 noml-0 ~it ".1 Questa ela cartina dell'ltalia divisa in regioni. Scrivi il nome di ogni regione e dei
popolazioni che li abitano, come nell'esempio: suol abitanti.
1 New York/Nuova York: Newyorlcesi/Nuovayorkesi 1 3
Europa: 2
·• p ..
4
I Brasile: •~
5
Libano: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _.....;..al!I-
6
N ordamerica:
Bulgaria:
------------------- -------,,.,,.. 7
'
--(
I -------------------- -------=;.,,,-, 8
Mosca:
Atene:
----------------- --------~=~ 9
10

cr~-
Corea: .,.,...,,.

,
1
11
Berlino: ·_,. "j'!I
¡
1
12
Austria: ... 13

8
Arabia:
---~------------ -------- 14
1sraele: .·-....
1 -~i<' .....
15 · . ,-
1 Sudafrica: ·:·#r 16
¡ lf[i-iiitiA
Marocco: •
1 17
Portogallo: __ . 18
19
,.,2 _-¡ All'intemo delle serie che ti proponiamo sottolinea la parola che non e'· 20
Esempio:
Artico, asiatico, argentino, antartico. (Bisogna escludere la parola argentino, pei
altre indicano i nomi degli abitanti di continenti. Argentino indica invece il nome,
abitanti di uno Stato: !'Argentina). •
1 Britannico, olandese, europeo, ungherese. •~. --51 Scrlvi accanto ai nomi di citta che ti suggeriamo i nomi dei loro abitanti e degli
2 Canadese, messicano, statunitense, colombiano. abitanti della regione In cui la citta si trova, come nell'esempio:
3 Asiatico, albanese, polacco, rumeno. Palermo: Palermitani - Siciliani
4 Algerino, africano, egiziano, líbico. Cagliari: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
5 Danese, norvegese, svizzero, giapponese.
Bolzano: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
6 Finlandese, islandese, cileno, svedese.
Torino: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
Venezia: _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___::___ _ _ _ _ _ _ _ _ _;___ __
.-_· 3 ·:: Gli abitan ti di Attne si cbiamano Auniui. Essi sono anche Greci, perch6
la capltale della Grecia, e sono E•ropei perché la Grecia e in Europa. Ancona: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
Saprestl rlcostruire del gruppi di parole legad alla stessa logjca, a partire d L'Aquila: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
che ti lndlchlamo?
Potenza: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
Atene: Ateniesi, Greci, Europei
Reggio Emilia: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
Praga: - - - - - - - - - - - ~ - - - - - · Reggio Calabria: ____':_·_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
Marsiglla: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
Trento: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
Budapest , ..
1
Cartaglne: ______________ __________
165
I, : -
mm,_.z¡,¡¡:yJ~
0;z.:zy 7 >-.....--:z ¡(t ¿.
. ./ ·' ---.1 .
;- .,,.,,..,-,-,rz.,, ., , ,...,,~;;r,-,--r-r-r=r~r-r·--r,
,
'f 1ALUNNO
mdizionarlo,
Che cosa slgniflcano queste parole'l Se non to sai, cerca i1 signincato sul
poi scrlvilo qui sotto con parole tue. Indica anche a quale argomento
\
CLASSE DATA appartengono le parote.
33/ TEST • 1 LINGUAGGI SPECIALI
1
trafila:
1 Quali di queste parole indi':ano animan bipedl, cio~ con due zampe? '
i
(arg.:
Olivo, topo, tordo, fagiano, alga, spinacio, cardellino, cedro, fragola, falco, e' sociale:
calvario, fauna, suino, ghiro, palma, mulo, rondine, riccio, poiana, gorilla, ca
criceto, tartaruga. (arg.:
speculazione:
(arg.:
stonatura:
~".] TI presentiamo alcunl gruppi di parole. A quale argomento appartlene et (arg.:
gruppo? Scegli l'argomento corretto fra quelli che ti indlchlamo e scrivilo

";)
dribblare:
ARGOMENTI: stati d'animo, vita civile, nomi di popoli, storia, grammatica, bo
medicina. (arg.: )
1 • alleato, ~ngiura, esecuzione, saccheggiare, sabotare procuratore:

- (arg.:
-,
- -

2 nervatura, fusto, talea, fittone, tubero manutenzione:


1

(arg.:
~-
3 resa, regime, repressione, sottomettere, ribellione
15:!1 Scrlvi cinque parole per ciascuno degti argomenti che ti indichiamo.
4 respirare, digerire, digiunare, circolazione, secemere pittura: --- -------------

economía:
5 sconforto, sostegno, superbia, sgomento, avvilimento ,-~

elettronica:
6 propaganda, pubblicitario, progressista, previdenza, comunita

editoria: •
7 condizionale, congiuntivo, gerundio, infinito, participio

chimica:
8 afgano, algerino, venezuelano, australiano, islandese

astronomia:
~-"j Che cosa significano queste parole? Scegli il loro significato fra i tre che se
ogni parola. mass-media:
ghiacciaio: (a) frigorifero; (b) accwnulo naturale di ghiaccio che si fonna in monta
dove la neve non si scioglie mai; (c) accumulo naturale di ghiaccio che scende a vaU
primavera politica:
passo: (a) valico; (b) cima; (c) sentiero
pendio: (a) inclinazione della montagna; (b) burrone; (c) traforo della montagna
·s1raripare: (a) si dice dell'acqua del fiume quando rientra negli argini; (b) si di
W Completa le frasi che seguono, come nelt'esempio. Se vuoi puoi usare il di-
dell'acqua del fiume quando scorre veloce; (c) si dice dell'acqua del fiume quando zionario.
dagli argini !Ilustre e chi ha grande fama, e famoso.
sleppa: (a) vegetazione fatta di alberi giganti e fitti rami; (b) vegetazione fatta di e Miserabile e chi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
arbusti in regioni semi-aride; (c) vegetazione fatta di erbe e arbusti in regioni dese Odioso e chi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
grolla: (a) luogo sotterraneo pieno d'acqua; (b) ambiente, spazio vuoto sotterraneo;
gallería
Monotono e chi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __

Cordiale e chi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
ghiaia: (a) massi a fonna arrotondata; (b) spazio aperto di fronte alle case colonic
piccoli pezzi di roccia a fonna per lo piü arrotondata Titubante e chi _ _ _ _ _ _ _ __..:...__ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
dosso: (a) piccolp rilievo; (b) curva; (c) avvallamento Annoiato e chi - - - - - - - - - - - - - ~ - - - - - - - - - - -
melma: (a) sassi; (b) fango; (c) arena

...
166
I
Tratto da: https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lingua-italiana-cosi-evolve-sui-social-network/

Lingua italiana, così evolve sui social


network
I social sono accusati di distruggere l’italiano. In realtà la nostra lingua, immutata per secoli, sta dimostrando
ottima capacità di adattamento ai nuovi media. Sono, piuttosto, gli Italiani che da molti decenni mostrano
una regressione culturale che riversano sui social senza troppa attenzione alla loro reputazione.

Pubblicato il 20 Giu 2018

Vera Gheno

Sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e traduttrice dall'ungherese. Docente a contratto


presso l'Università di Firenze, collaboratrice Zanichelli.

Di lingue o linguaggi della rete e dei social network si parla e si scrive da tempo, in termini non sempre
positivi. Soprattutto nella percezione comune, ciò che sembra succedere alla lingua
in rete è visto come un processo di distruzione dell’italiano “come lo conosciamo e come l’abbiamo
studiato”, una sua corruzione rispetto a un’età dell’oro in cui invece le persone conoscevano bene la norma,
la applicavano, usavano il congiuntivo e, in generale, erano più acculturate ed educate di oggi.
Chi si occupa a livello specialistico di lingua, in particolare, tra tutti i tipi di linguisti, il sociolinguista, spesso
manifesta invece quasi una fascinazione per ciò che la comunicazione in rete rappresenta e per quello che
può raccontare delle persone. Ma per capire chi ha ragione, se i detrattori o i sostenitori, occorre fare un
passo indietro, e chiedersi come si sia arrivati alle manifestazioni linguistiche che vediamo su Facebook,
Twitter, Instagram e gli altri social.

Guardare al passato per capire il presente


Per capire il presente, come sempre conviene dare un occhio al passato. Una delle caratteristiche della
nostra lingua è il suo essere come un bel cappotto conservato per molto tempo in naftalina: per secoli,
l’italiano è stato la lingua d’uso quotidiana solo di una piccolissima minoranza; si consideri che al tempo
dell’unità d’Italia gli italofoni erano calcolati tra il 2,5% e il 10% dell’intera popolazione. Questo ha fatto sì
che si sia preservato praticamente immutato nel corso dei secoli, senza subire le modifiche che derivano
normalmente dall’uso vivo di una lingua da parte di un largo numero di parlanti. Occorre arrivare agli anni
Sessanta del Novecento per l’italofonia piena, raggiunta di fatto grazie ai mezzi di comunicazione di massa,
soprattutto la TV. Il maestro Alberto Manzi, in quegli anni, svolse un’incommensurabile opera di
alfabetizzazione delle fasce della popolazione che per questioni anagrafiche non avevano avuto accesso alla
scuola ed erano rimaste quasi completamente analfabete, attraverso il suo popolarissimo programma Non è
mai troppo tardi.
Perché l’evoluzione della lingua italiana sembra così veloce
Ma che cosa può significare oggi, a livello di competenze linguistiche, che per seicento anni l’italiano non sia
stato la lingua quotidiana degli italiani, e che sia assurto a lingua nazionale solo negli ultimi sessant’anni?
Strutturalmente, questo ha fatto sì che l’italiano rimanesse pressoché immobile, uguale a sé stesso, nel
corso dei secoli, soprattutto a livello di norma. Non è un caso, del resto, se noi italiani riusciamo a leggere
testi scritti settecento anni fa con facilità: si pensi solo all’incipit della Divina Commedia e riflettiamo se
sembra davvero un testo così datato. Solo quando gli italiani sono diventati davvero italofoni, sono iniziati i
cambiamenti linguistici che, in altri idiomi, hanno avuto luogo gradualmente nel corso di molto più tempo. In
altre parole, l’italiano ha iniziato a cambiare velocemente da poco più di mezzo secolo, senza che la norma, e
la scuola, riuscissero a stare davvero al passo.

Questo ha comportato che la competenza linguistica delle persone sia stata portata a polarizzarsi su due
estremi. Da una parte la norma alta, imparata a scuola, quella che serve per leggere i classici del passato e
magari per fare bene i temi; dall’altra parte, invece, la “lingua della strada”, quella parlata e decisamente più
parlata che scritta) quotidianamente, con tutte le deviazioni dallo standard ben note a tutti: dal lui usato al
posto di egli alle frasi topicalizzate (la spesa l’ho fatta ieri) alla semplificazione del paradigma verbale (si
pensi solo ai molti usi dell’imperfetto, come quello di cortesia, per es. volevo un etto di prosciutto, o in
alcuni tipi di ipotetiche, come se lo sapevo non venivo, o alla sostituzione del futuro con il presente, in frasi
come domani vado), dal perché che tende a essere usato al posto di un ventaglio di congiunzioni come
affinché o in modo che all’impiego massiccio di parole generiche come cosa, fatto, roba.

Non tutto quello che devia dalla norma è errato


Questa lingua “deviata dalla norma” non ha trovato a lungo riscontro nelle grammatiche scolastiche;
tuttavia, negli anni Ottanta, i linguisti hanno sentito il bisogno di definire un nuovo standard linguistico, per
non lasciare l’idea che tutto quanto esuli dalla norma scolastica sia errato tout court: questo italiano non
standard, ma nemmeno sbagliato, è stato chiamato italiano neostandard (da Gaetano Berruto), italiano
dell’uso medio (da Francesco Sabatini) o italiano tendenziale (da Alberto Mioni) (cfr. scheda Treccani
sull’italiano standard, par. 4): è un italiano in qualche modo modificato dall’inedita pressione degli italiani
sulla loro lingua madre, non più solo lingua della cultura e dei colti, ma davvero usata da tutti, colti e meno
colti, per ogni genere di attività.

L’italiano dei social network


Tutto questo ci porta alla situazione del presente: ciò che vediamo sui social network oggi è diretta
conseguenza di quanto detto finora. Un italiano che è stato esposto a cambiamenti sin troppo veloci per
essere metabolizzati pacificamente dai suoi parlanti, ma che dimostra la sua salute nella capacità di adattarsi
ai nuovi media. Italiani, in compenso, che da molti decenni mostrano una regressione culturale esplicitata ad
esempio dai rilevamenti ISTAT. Questo porta a un’incertezza comunicativa che talvolta si esprime attraverso
il fastidio, l’irrigidimento su posizioni antistoriche e la paura del cambiamento: chi si sente insicuro è portato
a preferire la staticità, anche in campo linguistico. Sintetizzando con le parole del 2013 di Tullio De Mauro,
l’italiano sta bene, sono gli italiani a non stare benissimo (culturalmente parlando), e ne vediamo le
conseguenze a livello linguistico.

Ciò che per il linguista è dunque un’evoluzione, o perlomeno un cambiamento comprensibile, provocato
sulla lingua dal grande e inedito numero di parlanti, per il parlante stesso è fonte di perplessità e di
preoccupazione nei confronti del proprio idioma.

Di cosa parliamo, quando parliamo di lingue social


In primo luogo, definire queste forme di comunicazione come “nuovi media” non ha ormai molto senso. Non
sono fenomeni nuovi, se solo si pensa che la “nonna” di Internet, Arpanet, è nata a fine anni Sessanta,
mentre il www risale all’inizio degli anni Novanta. Perfino i social esistevano in altre forme sin dall’inizio degli
anni Ottanta.

Specificamente riguardo alla lingua dei social, sono circa vent’anni che questi fenomeni linguistici sono noti e
studiati in Italia: la prima monografia italiana sull’argomento è Il parlar spedito, di Elena Pistolesi, del 2004;
anche se si occupava di email, sms e chat di fatto rilevava e descriveva già le stesse caratteristiche
linguistiche che troviamo sui social oggi. Il cambiamento maggiore avvenuto in rete è il passaggio da una
fruizione limitata, elitaria, alla “rete in tasca di tutti”. Vedremo, proseguendo, come l’allargamento
dell’utenza abbia influito sulla lingua stessa, e forse non nel modo in cui si potrebbe immaginare.
È comunque di fatto impossibile parlare di una “lingua della rete”; gli ambienti comunicativi online sono
ormai talmente variegati che anche solo nei differenti contesti social si possono ricreare tutti i registri e gli
stili che si riscontrano in contesti comunicativi più tradizionali. Oggi, gli studi consultabili sono molti, anche
solo concentrandosi sull’italiano (qui uno speciale Treccani del 2010), a dimostrazione del fatto che
l’importanza di questo ambito linguistico è ormai saldamente riconosciuta.

“e-taliano”: l’italiano né scritto né parlato, ma digitato


Il primo aspetto da considerare è che tutto il sistema linguistico delle lingue social poggia sull’italiano
neostandard, con una particolarità: mentre siamo abituati alla ricorrenza di tutta una serie di elementi che si
discostano dallo standard nel parlato, lo siamo molto meno nello scritto. Insomma, leggere scritte certe
costruzioni, certi usi verbali, certe frasi apparentemente sciatte provoca più di una perplessità, che non
avremmo nei confronti di una comunicazione parlata.

Questa strana commistione di scritto e parlato ha spinto i linguisti a usare a lungo definizioni come parlato-
scritto, creolo scritto-orale, discorso digitato eccetera; oggi, questa visione delle lingue della comunicazione
mediata come una specie di incrocio tra scritto e orale è stata almeno in parte superata. Giuseppe Antonelli,
linguista che da tempo studia questi fenomeni, ritiene ad esempio che l’italiano che si incontra sui social e
non solo sia il primo vero italiano scritto informale, dopo secoli nei quali la scrittura è sempre stata
considerata un contesto ad alta formalità. Il linguista lo chiama e-taliano ed enfatizza la sua caratteristica di
non essere né davvero scritto né davvero parlato, quanto piuttosto digitato; attività, questa, che attiva parti
diverse del cervello rispetto alla scrittura manuale (che quindi ovviamente è da conservare e preservare
accanto a quella digitata).

In ogni caso, neanche i fruitori stessi dei nuovi media assegnano a queste varietà linguistiche lo statuto di
scritto, il che comporta una grande libertà ortografica e sintattica nella costruzione del messaggio
(“l’importante è che si capisca”, si difendono molti), ma anche altrettanta libertà nei contenuti: ci si
permette di scrivere cose che forse sarebbe meglio non mettere per iscritto, dato che, nonostante la
sensazione di volatilità, ciò che digitiamo in rete ha non solo una vita lunghissima, ma anche un’altissima e
facilissima replicabilità, sotto forma di inoltro oppure di screenshot: insomma, digitata manent.

Di mezzi, messaggi e linguaggi giovanili


Molte delle caratteristiche che vedremo nel seguito sono, di fatto, riscontrate sin dagli esperimenti social dei
primordi. Anzi, una volta la lingua usata in queste interazioni si discostava maggiormente dallo standard,
dato che i mezzi usati avevano molti più limiti tecnici di adesso in termini di spazio, tempo e costo del
messaggio e quindi richiedevano più ingegnosità di adesso per comunicare. In particolare, tutto il campo
dell’acronimia, della tachigrafia e delle abbreviazioni era di fatto motivato dalla scarsità di caratteri a
disposizione e dal costo della chiamata per connettersi alla rete.

È anche vero, del resto, che l’uso di questi esperimenti linguistici è tipico anche dei linguaggi giovanili. Il
parallelismo non è certo un caso, dato che tradizionalmente i giovani sono i primi fruitori di ogni nuova
tecnologia. Le somiglianze, dunque, tra le varietà di neoitaliano e quelle giovanili sono ben note e motivate.

Per quanto riguarda tachigrafie e simili, se ne incontrano fondamentalmente di tre tipi:


- gli acronimi, come quelli inglesi FYI for your information o ASAP as soon as possible, ma anche quelli
italiani, si pensi solo a SLMV sei la mia vita, dai libri di Federico Moccia, a TADB ti amo di bene, crasi
tra ti amo e ti voglio bene, molto usato in età preadolescenziale, quando ti amo viene ancora sentito
come troppo intenso e ti voglio bene come troppo scarso. Un acronimo classico come LOL, laughing
out loud, viene usato dai giovanissimi anche coniugato come verbo, lollare, spesso senza avere più
coscienza dell’origine acronimica del termine.
- le tachigrafie vere e proprie, come nn per non o qnt per quanto; rientra, tra le queste, anche l’uso
della k per il ch, di x per per, del numero 6 per sei, voce del verbo essere, e così via: da dv dgt? Non
sono una novità, dato che le tachigrafie di questo tipo erano già usate dagli amanuensi nel
Medioevo, e Giacomo Leopardi, per fare solo un esempio, usava scrivere, nelle lettere, i nomi dei
mesi come 8bre, 9bre e Xbre;
- le abbreviazioni, come asp per aspetta o risp è impo per rispondi è importante: ehi raga tutto rego?
- Gli emoticon prima e gli emoji poi sono estremamente diffusi, impiegati spesso come un codice “di
supporto” alle parole, dato che permettono, se usati bene, di chiarificare il senso di una frase o di
esplicitare una battuta. Non è affatto raro l’uso passivo-aggressivo: si pensa di annullare la carica
offensiva di un post aggiungendo una faccina. Occorre menzionare l’interessante esperimento di
Francesca Chiusaroli di tradurre Pinocchio in emojitaliano; ma in generale, sembra che faccine e
testo siano destinati a convivere e non a sostituirsi a vicenda.

È molto comune l’uso di parole inglesi più o meno isolate e più o meno “pasticciate” o ibridate:
abbiamo i tecnicismi ormai storici dell’informatica e della rete come downloadare o backuppare a quelli più
nuovi, difficili da sostituire, come screenshot o taggare;
seguono gli pseudotecnicismi legati ai vari canali di comunicazione come whatsappare, instagrammare o
shazammare; infine, gli anglismi “di lusso”, usati solo perché sentiti come più espressivi, o perché manca un
corrispettivo sintetico italiano, come mansplaining (talvolta tradotto come minchiarimento o
maschiarimento) o facepalm o epic fail.
Si nota la presenza di elementi dei dialetti, o come recupero della tradizione locale in chiave di orgoglio
identitario, o sotto forma di parole isolate non connesse al dialetto conosciuto dall’utente, ma messe in
circolazione da qualche influencer del momento: cantanti, personalità di radio e tv, scrittori (si pensi alla
spolverata di siciliano letterario di Camilleri che si esplicita in termini come imparpagliato o al balengo della
Littizzetto). È estremamente popolare in tutta Italia il romanesco daje, che in molti contesti sostituisce il
“vecchio” ok.
L’invenzione più o meno giocosa di termini che rimangono spesso degli hapax, cioè occasionalismi, o
comunque con vita assai breve, che quindi non arrivano a transitare dai vocabolari. Alcuni, dal canto loro,
sembrano avere un’esistenza più lunga, come perculare ‘prendere in giro’ o cuorare ‘apporre un cuore con il
doppio tap su Instagram’; molti neologismi ricevono più visibilità grazie al web e ai social, come incel
‘involuntary celibate’ o gengle ‘genitore single’, oltre che all’arcinoto petaloso.
Da contraltare alla creazione di parole completamente nuove, sono molto comuni anche le risemantizzazioni
funzionali, provenienti in particolar modo dalla traduzione in italiano delle varie piattaforme. Si pensi solo a
Facebook e a come abbia contribuito a modificare il significato di parole come bacheca e postare, profilo e
commento, amicizia e togliere (nel senso tombale di ‘togliere come contatto dai social’: l’ho tolto).
Sono molto comuni anche i cosiddetti riferimenti pop, frasi fatte o polirematiche derivanti da film, telefilm,
sitcom, talent show, fumetti ecc.: Vuoi che muoro?, da Masterchef; Per me è un sì, da X-Factor. Anche i
giovanissimi usano frasi di film “antichi”, come Ti spiezzo in due (Rocky) o Novantadue minuti di applausi
(Fantozzi), magari anche senza conoscere il riferimento originario: la frase-meme sopravvive anche all’oblio
del tempo.
Vige l’uso della scriptio continua, come nelle iscrizioni romane, cioè la scrittura di più parole senza spazi nel
mezzo, magari registrando i raddoppiamenti fonosintattici come in abbestia, vabbuono, chettelodicoaffà
ecc. Questo uso, peraltro, è favorito dagli hashtag, che richiedono per l’appunto una scrittura senza spazi.
Le maiuscole hanno assunto il ruolo di URLARE (dagli albori della comunicazione social), mentre in molti
contesti, soprattutto l’instant messaging, le minuscole sono ritenute quasi superflue: per indicare la fine del
periodo, è più immediato premere INVIO e spezzettare il messaggio in invii multipli.
Infine, merita un cenno la punteggiatura: è noto che tende a polarizzarsi sui segni di maggiore espressività,
come il punto esclamativo (a raffica, talvolta alternato nella fretta anche a numeri 1, come in
SVEGLIAAAAA!!!!1!!111!!!!) o il punto interrogativo ugualmente reiterato, o magari i due segni in
combinazione: ???!?!?!!!?!. Sono molto popolari anche i puntini, solitamente in sovrannumero rispetto ai tre
previsti dall’attuale norma; spesso sono usati come intercalare per riprodurre, in questo strano genere di
scritto, le esitazioni del parlato.
Soprattutto nella messaggistica istantanea, il punto in fondo alla frase diventa superfluo, dato che il
messaggio si può spezzettare con INVIO, come menzionato sopra. Il punto stesso, diventando opzionale,
subisce di conseguenza una risemantizzazione: soprattutto i più giovani lo percepiscono come aggressivo,
rispetto alla stessa frase priva del punto. In sostanza, in risposta alla domanda “Sei arrabbiato?”, “No” ha un
certo significato, “No.” un altro: l’esatto contrario.

Il “panta rei” linguistico


Come si nota già da molti anni, i cambiamenti della superficie linguistica sono velocissimi, pur mantenendosi
all’interno di queste direttrici di mutamento: gli esempi citati nella mia monografia del 2017 Social-
linguistica. Italiano e italiani dei social network un anno dopo sono già obsoleti, a detta soprattutto degli
utenti dei social più giovani, con i quali ho avuto la fortuna di consultarmi in diverse occasioni assieme al mio
collega Bruno Mastroianni.

Per fare solo alcuni esempi – che ci faranno sentire tutti molto… dinosauri – ecco alcune espressioni
piuttosto recenti, in uso soprattutto tra i giovanissimi, che sono, come già ricordato, tra i core user dei social:
due persone vuol dire vederle bene in coppia (il termine deriva da relationship); quando due persone,
soprattutto di una serie tv o un film o altri prodotti simili, rappresentano la coppia perfetta, sono una OTP
(one true pairing), che a volte comporta la “macedonizzazione” dei nomi o dei cognomi dei componenti della
coppia: una volta avevamo Brangelina (da Brad Pitt e Angelina Jolie), oggi i Ferragnez (da Chiara Ferragni e
Fedez).
I rapper e i trapper si dissano tra di loro, ossia si insultano in maniera il più possibile plateale (dal verbo
inglese to diss, che deriva da to disrespect).
La risposta di alcuni gruppi come la Dark Polo Gang agli hater è BUFU, da by us, fuck you.
I giovanissimi, online, si divertono con i challenge, le sfide.
Il nuovo “grido di battaglia” dei ragazzi, un po’ come il kowabunga dai tempi delle Tartarughe Ninja, è
eskere, storpiatura di let’s get it, ‘andiamocelo a prendere’, dal testo di canzoni di vari rapper, tra cui Lil
Pump.
Il pressapochismo linguistico sui social
Mentre quanto elencato sopra può essere considerato segno di creatività di lungo corso, pur in
manifestazioni variabili, la caratteristica forse più trasversale a ogni tipo di comunicazione social è
l’apparente scarsa attenzione per l’ortografia, come se il contenuto contasse smisuratamente di più del
contenitore. Il pressappochismo linguistico è uno degli aspetti della lingua dei social di cui si discute
maggiormente, e contemporaneamente quello che svela più particolari sulle idiosincrasie degli italiani nei
confronti della loro lingua.

Spesso, il fatto che si tratti di interazioni veloci e percepite anche a torto come informali e transeunti fa sì
che l’attenzione per la forma sia davvero molto bassa, nonostante lo stigma che ancora colpisce chi
commette certi tipi di errori (che possono essere quasi paragonati all’alitosi: finiscono per distrarre
completamente dal contenuto). Ma proprio perché queste interazioni sono percepite dagli utenti più come
parlate che come scritte, si tende a non pensare alla loro longevità. Proprio gli errori che si incontrano sui
social, o che magari vengono stigmatizzati in gruppi di amanti della lingua, contribuiscono a rivelare le
fragilità strutturali che affliggono gli italiani nella scrittura, non solo online ma un po’ in tutti i contesti,
compreso quello, delicatissimo, dei curriculum (o curricula) e delle lettere di accompagnamento a questi.

Il pressapochismo delle idee: gli italiani e la lettura


Il fenomeno sembra collegato anche alla scarsa propensione degli italiani alla lettura, rilevata chiaramente
dalle rilevazioni Istat nel corso degli anni. Se non si legge, diventa più difficile la decodifica corretta del testo
e anche la sua produzione. Il pressappochismo linguistico, del resto, corrisponde spesso al pressappochismo
delle idee, come nota John Searle (e come affermava anche Nanni Moretti). Chi non sa scrivere bene, spesso
non pensa bene; basta fare un giro sui social network per notarlo: i post più distanti dalla norma per
ortografia, sintassi, punteggiatura e lessico sono quelli che professano idee superficiali, o condividono notizie
false, o esternano odio assolutamente fine a sé stesso, senza alcuna attenzione per il contesto e per il
pubblico, come in questa raggelante replica a un tweet di Laura Boldrini, che praticamente necessita di una
traduzione.
I dolori dei giovani Ferragnez
Traggo alcuni esempi dal feed Instagram della più famosa influencer italiana, Chiara Ferragni, perché, data la
popolarità del personaggio, attrae un pubblico davvero vario per livelli e intenzioni comunicative.

Analizziamo qualche commento da post recenti.

Questa volta, il messaggio non contiene errori di superficie linguistica. L’errore più grande, casomai, è il tono
complessivo, nonché l’idea stessa che Ferragni possa essere interessata al parere di un commentatore. Alla
influencer vengono rivolte offese piuttosto pesanti, che quasi sicuramente il “leone da tastiera”, qui
“protetto” anche dalla scelta di un nickname, non avrebbe osato esprimere in presenza, a voce. È il noto
effetto disinibente della comunicazione mediata, uno dei più noti e commentati. Si rilevi il riferimento a chi
non arriva a fine mese: un caso di benaltrismo che consiste nel collegare due questioni in realtà
completamente indipendenti l’una dall’altra; il fatto che una persona non guadagni abbastanza non è
conseguente in alcun modo alla ricchezza o alla sua ostentazione da parte della coppia Ferragnez, anche se
probabilmente avere espresso indignazione in questo modo offensivo avrà sicuramente procurato qualche
forma di sollievo al povero commentatore.

Si noti in questo commento il ricorso al turpiloquio: cazzo, cagate, rincoglionito; il tutto, condito nuovamente
da giudizi e consigli decisamente non richiesti. Volendo essere precisi, il sù è scritto erroneamente con
l’accento, ma per il resto sono più le idee e le scelte lessicali a destare qualche perplessità. Niente di nuovo,
di fatto: da sempre, le persone hanno l’abitudine di commentare più o meno acidamente le notizie sulle
persone famose. La grande differenza, casomai, è il contesto. Mentre commentare una rivista in casa o dal
parrucchiere, o al bar, ha una risonanza limitata (non si va oltre le persone presenti), le conseguenze del
farlo davanti a un uditorio così vasto come un post pubblico su Instagram sono, di fatto, imprevedibili.
Abbiamo già parlato dell’effetto-tinello, che potrebbe venire citato anche in questa sede: l’aspetto più
evidente di questi messaggi di odio è, infatti, l’inadeguatezza rispetto al contesto. Chissà come si
sentirebbero questi utenti sapendo che i loro messaggi vengono citati come esempi in un articolo online!
Ovviamente, visto il tenore dei commenti, non sono rare le “zuffe” tra commentatori, nelle quali fanboy (e –
girl) e hater si affrontano a colpi di repliche arrabbiate.

In questo caso, in cui l’utente mostra di avere perso la pazienza, la superficie linguistica cede di pari passo
con l’ira, soprattutto dal punto di vista della punteggiatura, incerta e inserita male (cfr. ad es. gli spazi prima
dei segni di interpunzione). Il VERGOGNATI scritto tutto maiuscolo, quindi urlato, fa parte di un modo
anch’esso abbastanza standard di reagire con indignazione. Si trova anche un esempio di tachigrafia, gg per
giorni, e sti scritto senza l’apostrofo (dovrebbe essere ‘sti). Anche qui, si ricorre al turpiloquio e perfino alla
minaccia fisica.
Ecco un dialogo molto serrato tra due commentatrici, sempre dal solito feed.
La sequenza propone diversi spunti interessanti: intanto, l’escalation di insulti reciproci che ha un che di
rituale, un po’ come il dissing dei rapper (e che di fatto si rifà a tradizioni antichissime, come la pratica del
flyting di cui si trovano esempi già nel sedicesimo secolo). Le offese reciproche sono sottolineate da una
punteggiatura assai sopra le righe, tra puntini, punti esclamativi e sequenze di punti interrogativi ed
esclamativi. Si altalena tra il tu e il voi, passando dall’insulto diretto all’insulto per la categoria (degli hater e
dei fan). Il livello di attenzione per la lingua non è altissimo, tanto è vero che si incontrano alcuni typo e
compaiono esempi di turpiloquio (anche se abbiamo perfino un esempio di autocensura, sc****). Il tocco
finale è il bye, tipico dei salutisti, ossia di quelli che abbandonano la discussione in maniera improvvisa e
violenta, ostentando una certa superiorità tramite l’apparente educazione del saluto. In realtà, è un modo
molto violento per avere l’illusione dell’ultima parola.

Siamo le parole che usiamo


La correlazione tra modo di esprimersi e l’idea che gli altri si formeranno di noi è diretta e molto forte. Nello
spazio comunicativamente spartano della rete, noi siamo le parole che scegliamo di usare, nel bene e nel
male. Sembra una vera banalità, ma la sensazione è che non siano poi molte le persone che manifestano
piena consapevolezza dell’importanza della parola nella costruzione del sé. Riflettiamo su un piccolo caso
senza particolare rilevanza, ma che può turbare per la sua violenza. Un utente, iscritto a Twitter da poco
(gennaio 2018), con un nickname formato da un nome, forse il suo, seguito da un lungo numero progressivo,
che twitta odio puro.
Chiaramente, il post viene subito commentato da molti con indignazione, ma l’autore non sembra
particolarmente scosso. Il vero problema, ovviamente, è il contenuto, ma non si può non notare anche la
forma, a ulteriore dimostrazione della correlazione tra rozzezza del pensiero e della lingua usata. Anche nei
commenti, che ovviamente sono altrettanto polarizzati, la situazione non migliora (il proprietario del feed è
in nero).

Le parole scelte, assieme alle incertezze ortografiche e interpuntive, contribuiscono a formare molto
chiaramente un’idea del proprietario di questo feed, che del resto si conferma tutto pieno di messaggi simili,
sempre scritti con un linguaggio estremamente violento. Analizzando il profilo di questa persona, si ha la
sensazione di essere davanti a un vero hater, che “trolla” in maniera volontaria gli altri utenti con post volti
proprio a sollevare indignazione. A parte segnalare post che incitano apertamente all’odio, si riconferma la
regola aurea da tenere presente davanti a questi leoni da tastiera: non considerarli, come consiglia
magistralmente Zerocalcare in risposta al “latrare sguaiato delle bestie” o, per dare il consiglio più “vintage”
di tutti, don’t feed the troll: quanto appare patetica una persona che sbraita da sola, senza che nessuno la
consideri? Se le urla scomposte sono un tentativo di attirare l’attenzione, la risposta più sana è proprio
l’indifferenza, perché il troll si “nutre” delle repliche che riceve.
Scrivere cose orribili sui social, la tentazione coglie tutti
Ovviamente, l’indifferenza non è sempre possibile, soprattutto quando il perpetratore dell’odio è un
personaggio famoso, come nel recentissimo caso di Roseanne Barr e del suo tweet razzista che ha portato
addirittura alla cancellazione del remake della sua serie TV cult degli anni Ottanta e Novanta, conosciuta in
Italia come Pappa e ciccia. Com’è possibile che non solo “persone comuni”, ma anche esperti di
comunicazione cedano alla tentazione di scrivere cose orribili sui social? Davvero basta la disinibizione data
dal fatto di non vedere l’altro in faccia? Anche in questo caso, la Barr si è scusata, ma come sempre, lo
scusarsi a posteriori non riesce davvero ad apparire incisivo quanto lo sfogo originario. Allora la domanda è:
come mai le persone non ci pensano? Probabilmente è un misto tra effetto-tinello (con la convinzione che
una battuta, anche un po’ forte, possa funzionare universalmente, poiché ha funzionato nel proprio salotto,
rimanendo stupiti se poi così non è), disinibizione legata alla comunicazione mediata e, semplicemente, una
generale leggerezza che nasce dalla convinzione, ovviamente del tutto sbagliata, che la scrittura social sia
volatile, di poca rilevanza. Ovviamente, dobbiamo ormai accettare che ogni nostra parola “rilasciata” in rete
ha il suo peso in rete, tutt’altro che irrilevante.

Nessun idioma è immune dal pressapochismo


Forse è rinfrancante pensare che queste tendenze sono, in realtà, riscontrabili un po’ in tutte le lingue. La
minore attenzione rivolta alla lingua scritta, anzi digitata, la tendenza al pressappochismo, la visibile
difficoltà nel gestire le proprie competenze linguistiche e comunicative nell’iperconnessione, i problemi
legati al mancato filtro tra faccia pubblica e faccia privata si riscontrano indipendentemente dall’idioma
usato nelle relazioni in rete: sono delle tendenze tutto sommato trasversali, che in alcune lingue si
esplicitano maggiormente negli errori di spelling (come in inglese e in generale nelle lingue in cui pronuncia e
grafia sono più distanti), in altre in modi differenti, ma che nel complesso portano a pensare che la questione
dello “stare bene in rete“ tramite l’uso accorto delle parole sia da analizzare e affrontare a livello globale,
non limitando lo sguardo al proprio “orticello”, pur tenendo conto dell’enorme variabilità.

Le due spie della “normalizzazione” della scrittura


Negli anni recenti, come già accennato, i più grossi cambiamenti rispetto al quadro presentato sono dovuti al
passaggio da un’utenza di élite a una “rete delle masse”. E i cambiamenti vanno in una direzione tutta da
scoprire, ma molto interessante. In sostanza, agli albori della comunicazione social, usare certe
caratteristiche della lingua della rete come le tachigrafie, le abbreviazioni, le acronimie, le k e altri fenomeni
simili era un modo di distinguersi, oltre che, come già accennato, una necessità dettata dai grandi limiti
tecnici della connessione. Con la massificazione della rete e con l’evoluzione tecnologica, questo modo
“zippato” di comunicare ha perso via via di rilevanza sia come segno distintivo dell’élite connessa che come
modo per aggirare le limitazioni tecniche.

Non a caso, assistiamo negli ultimi anni a una vera e propria normalizzazione della scrittura, nella direzione
di un riavvicinamento a un qualche tipo di norma linguistica. In fondo, tolti i limiti di spazio e di tempo, e
grazie alla presenza dei correttori ortografici e dei sistemi di inserimento predittivo del testo, anche “giocare
con la lingua” è diventato quasi una perdita di tempo.

Che si sia in una fase di normalizzazione si nota anche da altri due aspetti.

- Una è la tendenza ad abbandonare il nickname rispetto all’uso del proprio nome, provocata in parte
dalle politiche delle piattaforme, Facebook in primis (mentre l’uso dei soprannomi resiste ancora su
Instagram e altri social), che porta a un interessante effetto sociale: mentre non è detto che gli hater
si nascondano dietro a nickname (anzi, molti di quelli diventati famosi in rete – senza volerlo – si
firmavano, banalmente, con il proprio nome e cognome), oggi in molti contesti si tende a dare più
credito a un interlocutore che si firma con il proprio nome piuttosto che a uno che usa un
soprannome. Via via che ricreiamo in rete la nostra società reale, insomma, ecco che ridiventa
normale presentarsi come sé stessi, senza quella che ad alcuni può dare l’impressione di essere una
maschera.
- L’altra spia di una normalizzazione in corso è il ritorno del lei: nei decenni passati, il tu telematico,
derivato certamente dall’uso sovraesteso dello you inglese, è stato la principale forma di appellativo
di cortesia in rete, anche tra perfetti sconosciuti: in fondo, finché gli utenti erano in numero limitato,
chi navigava si sentiva parte di un gruppo in cui tutti erano amici di tutti per il semplice motivo di
stare online. Oggi, stiamo ricreando in rete le stratificazioni della nostra vita offline, e si tendono a
replicare anche in questo contesto le tipiche forme di interazione cortese: non è più così strano,
dunque, darsi del lei tra sconosciuti sui social, soprattutto quelli frequentati da più persone adulte
come Facebook o LinkedIn.
Nel complesso, si potrebbe dire che è un po’ come se i social avessero perso quell’aura di esotismo che
avevano quando erano ancora una nuova frontiera semisconosciuta: si ricordi solo come descriveva Howard
Rheingold le comunità virtuali all’inizio degli anni Duemila, e come la percezione del fenomeno social sia oggi
completamente differente.

Questioni di lingua e di vita


L’uso della lingua sui social, dunque, è profondamente cambiato nel corso del tempo e continua tuttora a
essere in evoluzione. Dove questa evoluzione porterà, non è dato saperlo. Abbiamo visto alcune tendenze,
ed è probabile che con il tempo le persone volgano sempre più attenzione alla loro reputazione in rete,
curando di conseguenza di più la lingua usata. In fondo, sono competenze che dobbiamo farci tutti: è
necessario imparare a vivere bene nell’iperconnessione, comprendendo che siamo diventati come dei piccoli
personaggi pubblici che di conseguenza devono imparare a gestire bene quello che fanno vedere sui social,
ricordando che la maggior parte della costruzione della personalità online passa proprio dalle parole. In più,
dal momento che siamo costantemente messi di fronte alla diversità (di opinione, di vedute, di convinzioni,
di educazione…) occorre imparare ad argomentare, ossia a dissentire senza scivolare perennemente nel
litigio: di nuovo, una competenza antica che oggi ci serve più che mai.

Saremo, come esseri umani, all’altezza della sfida cognitiva e comunicativa offerta dalle nuove forme di
connessione che abbiamo creato?

También podría gustarte