Está en la página 1de 76
r Cc eh Mm | cS) ge Aaa ™ Dbianeo una RICCA FANTASIA CPUC utter Ut C2 ; t www.manidifata.ii PENSATO PER TE — libera la creativita combinando ricami d’effetto eu! (CASA EDITRICE MAN! DIFATA st. DIRETTORE RESPONSABILE: Vittorio Canetta DIREZIONE, REDAZIONE. [AMMINISTRAZIONE E. DIFFUSIONE: (casa Eetrice Mani ch Fata st Via Vettabbia, 7+ 20122 Milano tol 0258310833 a) faxo258310596 e-mail mafiamanifatait swormaniifatait Periocica Reghstrato (8-3-1973 alm tet Regist dela CCancetlevia det Tabunale imilano, Iserone Roc n. 5635, del 30-06-2001. 151 LAVORI FEMMINILIOI MANE DiFATA Dit iservat sututidisegn flavor, Sono vita a ‘iprecuzone industrials ‘tuttizo commerciale RISERVATEZZA DEI DAT! INFORMATIVA PRIVACY ‘isons det RogelamertoEuropeo 2016/679,GDPRI Le comunichame ho Soldat sirano atta mode ecto coretto vasparna, eas2nco00 | Svoida personaoggett Cezanne Sangre 'Suold3t verano trait ne laggirraiain meta alle nuore ‘ubbcason dll nostra Casa Eeltce ernie comuncazin ‘commercial elated analog avo Sua cseenso teh raf segues Ll pers ‘eeretreinqualeismomento ‘sequent del GOPR, dandocene Comuneazonete-macanetid coneta Poruloroicetag semana anormativa complica presto sui ‘eam n Diese Samomnearnin Temi decorativi Centro a scacchiera floreali pag. 4 pag. |4 ‘Americano con Tovaglietta fiori e farfalle pag.6 con sfilatura pag.|6 Tendine a punta con Cuscino con usignolo rappina pag. 8 pag. |8 a Borsina Lista con ovale con tulipani pag. 10 pag. 20 at & Centro ovale con Tovaglietta con festone pag, |2 festoncini pag. 22 E Ss PN See Centro rettangolare pag. 24 | MANIDIEAIN | Camenta Parure di asciugarani pag. 26 Asciugamano con nome pag. 28 I icamo realizzato con flat bianco su lino bianco, avorio o greggio, & Una tecnica dalle originiantichissime che ha saputo tramandare il suo fascino, etereo € materico allo stesso tempo, sino ad oggi. Un'aura di soffuso candore ammanta i lavori di questo album, nei qual il soggetto ricamato sembra fondersi ¢ diventare tutt'uno con la tela. Noterai che abbiamo utizzato un ampissimo ventaglio di punti di fondo; moti di ess li conoscerai,tanti sono nuove varianti di punti conosciuti. E questa varieta, insieme alla moderita di un gioco di nuance neutre che si sposa con qualsiasi ambientazione e stile darredo, Scatola portagicie la cifra che accomuna le realizzazioni che ti presentiamo. pag, 29 Alfabeto fiorito pag. 30 : Pagina dopo pagina, ti sentirai conquistata da una bellezza sottile che si svela poco a poco € che punta all'essenza del ricamo: a disegni original, alla varieta fantasiosa dei punti alla perfezione delfesecuzione. 32 Spiegazioni e disegni > 32 Ringraziamenti 56 La legenda completa dei punti > 57 Le nostre scuole 67 Lenostre tele > 67 Le norme per ordinare 68 Disegno completo alfabeto > ‘comin Biase a particolari di ‘Alcuni si posano lievi, per mostrarsi con discrezione, altri siimpongono con decisione, sicuri bellezza. Ma tutti fiori campionat su tla lino fiat cotone Muling MAM DIFATA | Cametta I cuore, i fiori gentili e un brulicare di farfalle dalle forme pit svariate. allt Il disegno interpreta cosi la forza dirampente Witt della natura, portatrice di un'energia contagiosa. I tema del ricamo per americano in lino greggio euforica ita a cominciare la giornata con questa carica vitale. Puoi realizzare anche il tovagliolino coordinato, personalizzandolo con un singolo fiore o una farfalla Fipresi dallo stesso disegno. DIMENSION! em 40x53 < TORNA AL SOMMARIO. risura fica OCCORRENTE ‘teh mista lino greggio flat cotone Muling PUNTI UTILIZZATI ceatenela Palestrina impuncara fele singola fondo a quadretts fondo a ventaghett fondo a stelle fondo a quadratni pi forelini fondo aig22g fondo a nido ape FINIZIONE a soteopunto GUIDAAI PUNT! pag. 36.37 anh MANIDIFATA | Canetta DIMENSION! em 56x76 cascuna, ‘misura fina, nappina eslusa ‘OCCORRENTE flat cotone Muling, cotone Perle n° 8 PUNTI UTILIZZATI catenela ‘atena (variance) Palestrina impuntura pene flea fondo a ventglors | Rodi con erocetta FINIZIONE sottopunto on punto catona GUIDAAIPUNTI pag. 38 < TORNA AL SOMMARIO bellezze conn plement! mondo al di li della finestra é solo parzialmente schermato, quel tanto che basta a creare un minimo di intimita all della casa. La foggia delle tendine @ infatti pensata per permettere di godere della natura, la cu sola vista é gi preziosa dispensatrice di benessere.I raffinato ricamo che sottolinea la parte terminale delle tendine appare cosi come un primo piano sui fiori del giardino e introduce il verde sullo sfonde. Che appare ammantato di luce, bellezza e riposante armonia. © 8 mamnbianco MAM DIFATA | Came Suggestioni di una domenica in campagna,in un paesino della Provenza tra cespugl dilavanda e profurmo Gi timo... Quando il icamo inbianco si esegue su un tessuto dal colore naturale, ecco che nasce una nuova interpretazione dello stile lino & country-chic. Cosi,i candidi tulipani che sembrano ondeggiare lievi sotto la brezza di primavera risaltano sul lino greggio della borsetta,con raffinata, semplicita DIMENSION! fem 2123 misura Fea, ‘manic esclusi (OCCORRENTE ‘twa misto lino greggio flac cotone Muliné, ‘cotone Ricamo n* 25 PUNTI UTILIZZATI catenella Palesrina Iimpuntura pene fiza erba, Tungofermato fondo a sale fondo a quadratni variance) cordencino con fore e variance ‘mezzopunte (GUIDA AI PUNTI pag 39 ‘comin bianco DIMENSION! ‘cm 38x70 risura rita ‘OCCORRENTE PUNTI UTIZZATI Paleserna limpuntura Rodi pieno ‘margherta con punto lingo fondo stelle fondo a stein fondo a quadratn pid florelini fondo a quadrett fondo a gg fondo a nda ¢ape fondo a sean FINIZIONE punto fescone GUIDAAIPUNTI pag. 40-41, ticcioli volutinasi Un nastro che si muove come in una danza e abbraccia ricche corolle in piena fioritura.IIricamo sul centro ovale siispira ad un'ilarita leggera, ad una capricciosa eppure affascinante femminilti.E il disegno segue il ritmo di uno spartito musicale, muovendosi anche sulla fnizione ‘a festone al tempo di una sinfonia "andante con brio”. reomnbianco 13 ® MANIDIFATA | Canetta MA \| Canetta ilricamo ha gi realizzato questa magia della natura. Ii centro propone uno schema insolito, dove fa regolarita dello sfondo a scacchiera si sposa con la sensuale bellezza dei gil, ritrate in bianco sul lino greggio. em 25537 smisur iia ‘twa misto lino greggio fla cotone Muling, ‘cotone Ricamo n” 25 catenella lmpuncura (variance) pieno cerba spina pitta a quadratini(arante) fond a qusdratni(ariante) fondo a stele punto cordoncno (varane) fondo a cordoncino pid impuncura Rosi festone punto festone pag. 42-43 om 5 oe < TORNAAL SOMMARIO. DIMENSION! ‘em 110x110 tovaglioll em 24124 risure ite OCCORRENTE tela lino fist catone Perlé nS en 8 PUNTIUTIUZZATI cextenela Paleserna Jimpuntura passato pieno flea cerba fondo a venagliet fondo a stelle fondo a quadratn pid florelin Rodi fondo a 2208 fondo a nide dpe FINIZIONE bbordo a punto quadro om punto piatto GUIDA AI PUNT! pag. 44-45 luci, ombre, _ oO naroamce oj nareame Una foto in bianco e nero sa comunicare spesso pili di un'immagine a colori. Una realta rappresentata con sole gradazioni di grigio rise a creare giochi di chiaroscuri che stimolano la suggestionei mistero,immaginazione. Lo stesso avviene con questa esuberante florturs, realizata in bianco su lino vorio. Locehio,non distratto dalla vivaci’ det colors sofferma sui ricchi dettagli del disegno, sulla varieta dei punti.E la perfezione del ricamo emerge ‘con prepotenza, con un effetto materico e tridimensionale che invita al piacere di toccare con mano. La tovaglietta,con otto tovaglioli.érifinita da unelaborata sflatura reominbianco 17 © MAM DIENT | Camenta Lieve come il canto dellusignolo protagonista del ricamo, il cuscino si posa sulla poltrona regalando allfangolo del salotto un accento di eleganza gentile. Un piccolo scorcio di natura idilliaca, per un maxi cuscino da ammirare come fosse un quadro, complice la cornice a ricciolie la fascia perimetrale in piquet a rombett, lo stile dell’ che mette in risalto la parte centrale color greggio. DIMENSION! cm SixS1 isu Bit OCCORRENTE tela misto lina greggio, piquet di cotone fla cotone Mulin ‘cotone Perlé n* PUNTIUTILIZZATI catenela Impuneura (variance) iene ‘margherita con punto lunge eta plato a quadratnl (varante) fondo a quadratni (variance) fondo a clessidra ordoncine (variante) fondo a cordoncino pi impuncura GUIDAAI PUNTI pag. 46 8 own bianco MAM DIFATA | Cametta lB Foa MANIDIEATA | Camen MANIDIFATA | Camenta 2 sam nbianco \ | Canetta a “Bisogna avere un cuore capace di pazientaresi grandi disegni econ molto tempo’ Le parole di Francesco di Sales sono illuminant sul valore della pazienza, una qualita sempre pid rara.Con il termine “disegno”, il Santo si riferisce a unvintenzione, un proposit. E cos‘ il ricamo se non una passione che spinge a creare,a realizzare un progetto? Quando poi alla pazienza A — eterea siunisce la precisione, possono nascere capolavori. Come la tovaglietta completa di otto tovagliolila cui diafana bellezza sembra appartenere a tuna dimensione da sogno. 2 PR enn W isos arte) [\ | Canetta Lo sviluppe rigoglioso siespande su tutta la superficie del centro, con corolle¢ foglie lussureggianti dipinte con una varieta di punti difondo I profilo crea tuna cornice, che suggerisce di utlizzare questo lavoro anche come pannello da incorniciare. fem 35x45 isu fini ta lino fiat cotone Muliné, ccotone Perlé Palestrina festone imboxtivo Impuntura (varante) fondo a ng-zag (variate) 2 sotzopunto pag. 50 om 2s MANIDIFATA | Camenta Vivere con animo poetico anche le esperienze in apparenza piti normali ud trasformare un gesto quotidiano in un‘esperienza molto piacevole. Essere accolta al risvegtio dda una parure preziosa come questa 6 un modo per sentirti ospite di riguardo, anche a casa tua, Lino fresco e profumato, ricami = 3 che chiedono di essere accarezzati, S 3 fiori che sembrano librarsi a mezzaria, rat a 8 Ed ecco che gli asciugamani diventano Zh. seniitfmen veicolo di un'emozione a cinque sensi DIMENSION! grande cm 63x110 piccolo cm 46x50 rmisue fice OCCORRENTE tela lino fat cotone Muli cotone Perlé n° PUNTIUTILIZZATI odin plato a vighe| Piatto a quadratni plato a rombi piatto a trangal fondo a zig-zag (variants) FINIZIONE punto giorno: unto quadre GUIDA! PUNTI pag. 52-53 1% ccm 63x110 sis fina ‘OCCORRENTE tela lino fiat cotone Ming PUNTI UTIUZZATI Impuntura FINIZIONE punto a giorno punto giome aziezae punto a giorno con cordencino ‘GUIDAAI PUNTI pag. 54 LEalfabeto completo a pag. 54 proprieta ° [private La gelosia non esiste solo in amore. Il senso del possesso si rivolge spesso verso quegli oggetti che toccano la nostra sfera piil intima. D'altra parte chi aleri,se non la proprietaria il cui nome é ricamato, merita di utilzzare il fresco asciugamani in lino? Eallo stesso modo chi potrebbe comprendere tutto il vissuto di emozioni custodito nella preziosa scatola imbottia, dall'anello di fidanzamento alla spilla preferita della mamma? © 28 em nbianco DIMENSION) < TORNAALSOMMARIO DIMENSION! cm 18327 alkezza em 12 rmisura fina OCCORRENTE tala fino Fate cotone Muling PUNTI UTIUZZATI catenella impuncura pieno ‘za ert odin falcesingola fondo a ventaghet lunge fermato fondo a firalino fondo a zig-ag Rodi Rodi con erocetta GUIDAAI PUNT! ag. 55 a MEATA | Cametta 5% = fe s ep = rcomnbianco 37 © Ja guida ai punti TTENDINEA PUNTA CON NAPPINA pag. 8 Li finizione semplice,realzzaca 8 sottopunto con punto catena ‘esata la geometria delle punte, ‘caratersticapeculare delle tendine. ppunti paricolari PUNTO CATENA (variane) si eseque come i punto catena classico ma oumertando a dstanza tai punt pt eam biawico MANIDIFATA | Canmenta @ row. @ revues MANIDIFATA | Canmenta Ja guida ai punti BORSINA CON TULIPANI i pag 10 Ecco qualche indcanione di base per confevionare a borsa Tien presence che il tessuto di cascuna parce che In compone deve essere previste doppio: davant dietro, fondo, marci soffett devono Infact essere doppate riempith ‘con ua leggera imbotitura. ‘Al momento del tga preved! ‘abbondanza necessaria per le euccur, CaleolaFampiexza del sofers in base alla capienza che desideri ottenere Un retangolo di cartone spesso, taglato su misura, servi a rendere i ondorigido. BOTTONE PER BORSA agrandera raurle punt particalari FONDO A QUADRATINI (variants) Sottenerelazandotont ‘uadratin@ punto condoncno nei qual viene eseguito punto 4 ventoget, PUNTO CORDONCINO (variants) Siotene quando si esequono diverse combinezen orzzertal verticleseguite « punto cardncin, ed = PULNGO FeRATO @ socom @ -reoncuowmaqnamee @ reson at wient @} veo wo ‘comin Biase we Toe al MANIDIEWIA | Canectar (CENTRO OVALE CON FESTONE ipag 12 |i punto festone sotzalines {1 movimento allegro dels finizione, ocrenuta con ‘un Fincorrers di curve di ampio respira ed rggl diferent. 240 em nbianco MAM DIFATA | Cametta la guida ai punti oS ¢- rowooane. 26 ed “= PHANGHENTA CON FLUNG @ -wwonsme °- FRIZONEAPFESTONE reomnbianco 41 ® MAM DIFATA | Cametta Ja guida ai punti (CENTRO A SCACCHIERA pag 4 punto festone definisce i gioco di pine vot, cottenuto con Fintagho ‘incornici centro nel profilo di frizione punt particotari PUNTO IMPUNTURA (variants) Peril fore a sista @ una rama fondo regolareformata da nee crizzontal evertca esegute impure. Peril lore o desta esegi pict ‘uackatin sing a mpuntura PUNTO PIATTOA, (QUADRATIN! (variants) un fondo atenuto a punta pitto ‘ma con quadratin asi dtanzict, FONDO A QUADRATINI (varlanee) Sottione realezando ton ‘quadkav 0 punto cordoncine, PUNTO CORDONCINO (variate) Si otene quando si esequono diverse combinezon orizzortal cevertcaleropute a punto cedoncino. a - PrucroAquaonanne (ANAT) = FoNBo A QUABRATI(ANANTE = PeORDONENO ANT $000) 00000 reominbianco 43 © ge MANIDIFWIA | Carmente TOVAGLIETTA ‘CON SFILATURA pag 16 La particolare fnizione punto quadro con punto plato viene spigata pag 66. 24 eam nbianco MAM DIFATA | Cametta @D vr Ja guida ai punti_ comin bianco se on la guida ai punti CUSCINO CON USIGNOLO pag 18 punti particolari PUNTO IMPUNTURA (variance) uel vie sul corpo un fondo quel sul ium ater deo coda un fondo exepito con una sale ‘2 mpuntura incu 8 esegue punto ata trang ‘amin Diawico MANIDIFATA | Camenta PPIATTO A QUADRATINI (variance) um fondo eseguito op. pao secondo una tama escachio, FONDO A QUADRATINI (variance) siattenereelzzando tant ‘uadratin@ punto cordoncina. PUNTO CORDONCINO (variance) siotene quondo seseguono ddverse combinazon ozzantah vertical eseguite 0 punto ‘cordon (odo) oppure arrichite do mot «flor (coro). Ooms @ -traron cuore oanasrg @ sro n quorcre oumnery @ -mrencusion @ -reororeno cnn @ -1ron coronene murmur MAM DIFATA | Cametta la guida ai punti MAM DIFATA | Cametta TTOVAGLIETTA CON FESTONCINI oe a wwouese La finzionea punto fescone es conferisce grande movimento ene, al borde dela rovagetsa. Lan dole minut ondutsione sPenssa siacord cons ester del motve reamato. orm Dor nso Q eves 248 mamnbianco la guida ai punti ; NBT | Canetta MANIDIEAIN | Camenta Ja guida ai punti punti particolar ses PUNTO IMPUNTURA (variants) dsposto fondo reglore un fond 250 mam nbianco MAM DIFATA | Cametta la guida ai punti ALFABETO FIORITO pag. 30 Maluscolo maluscoletto nun afbeto che sa 6 primavera Tov etre leleere sul tavola ecaleabieailegta all'album. ems By Ja guida ai punti_ PARURE DIASCIUGAMANI pag 26 La finiione si esegue a punto a giorno e punto quad. MAM DIFATA | Cametta wry ‘amin Diawico ABCIEFS JIXEMNOT QRSTUYW XYZ ‘con cordoncino, MAN DIFATA | Canmetta la guida ai punti SAL ; SCATOLA PORTAGIOIE pee. 29 Soeeee cocooes se MANIDIFATA | Canmenta Ja legenda completa dei punti ¢ =PCATENELLA & =PSPNA @ vr =PRATTOARIGHE co = PPRESTRINA @ vero cusonar @ =RUSca & ROO! CON CROCETTA @ one fonooa6-206 = PFELCESINGOLA & FONDOAFIORELLING -r2000 @ -rss courrier PIMPUNTURA, QD rrr cusonarn =FONDOA QUADRETT! = /R ‘i eseue dad vrs sn Esc com __SiTavora do sin, eso dh, su dv nee parole Esc! sul neo sup. 0 3.04 fil Si exegue da sno de Purtando ogo sul ditto del lavaro 4 05 fll dafinzio del seg. Capi fl saat con un pindewe uscendo sila nea Fogo verso interno del dsegro olinizi del weciato. Puna Pogo inf fg.) ll tessa akezza dlp dinzio sup. Con un binder cori ii__oerna un p.lango uno ort. Nei 405 finda ed esi 4 0.5 soa Es sulla nea sup (fig. 2) e pet otenendo sul rovesco dei p.incrocia. gr seg procedi da dx asin, ceando vant Prosegui csi lung in cori ep. cor. PUNTO PASSATO. |PUNTOPIENO m 2 rT a \ Silver a sn verso dh Esc con ogo su crit del lvooe,segvendo __Esegu dep. mg rimonendolggermente afintero rispeto ol wacito 1 contane de ego lcvoro ateretamente un punto corto (fe. !) {fi )Ruct ilove e rcoprila pare da cemere can puri exept con ‘eum punt lang (fi 2). Tincnezon pi ade (2) a a Silooe do dest o sna sc ona amore fee ¢ dsegro econ i pr ng rogping i marge spears {Ferm i fll testo con Pecok une aq eet a cence J regolre sino rggungere i punto ‘di portenza (fig. 2). (fe. a a Si exeguono dei p sla Su un disego soltamente« peta. Eso con Pago affirizio del petio fd eegui un pcateela (fi) Ferma con un piccolo pincer (fa 2) uscendo cantemporoneamente ‘love deve vere nz p. ng MANIDIFATA | Canmetta le nostre scuole Si segue da sin verso de Est on Fogo sult delve, rend 3.04 fil tesuto por esequre a a — = = — ‘primo p, continuo uscendo can Fogo o meté del. precedente prendendo sempre stesso numero fl Prosegui cos Si ezeguelaorando da destra a sinsta in gr iandatae torn Ne go ‘endo, 8c) con Fogo sul to de! lavoro, sla 304 fd tessutoe pending ‘alreon (ig!) Prosegul csi. Ne! grid rtoro, scombia la dspeiione dei une (i. 2). a a Sieseue do da sin, verndo ‘un punto alfa volta. Awolgi i filo Sigs sal it da ire 304 ‘volte (fi. 1), punta logo 0 2 fii 4 dana dlp. usa eteno La Per re -attraverso | punti awvole (fig. 2). Silvoro da de verso sn Esegu un peblquo dol basso ofa verso de uscendo con Fogo orizntaimente 0 sin copendo una hinghezz2 doppia (fe. 1 Tora indie spostandou 2 fit In basso rispetto al p diz (fi. 2) formonde coi secondo ps obiuo, Prosegui cn fo stesso movment, | spo oases i boss (fg. 3, a a a Siakzzo in genre per deh si con venture lnerondo vere data vers i besa Exc con Togo NS a ino azo del vec dello vero) pra desra Sitemin del ses ed x Pe cl centro (fig 2). Esegu un piccolo p. vere «elo dl fl ccm, uscendo con Fogo aio eta venatura sequent (3). reomnbianco 59 © MANIDIFATA | Camenta B \ | 2 ‘ ‘i eseue verticaimone date verso i basso lorando i ombo a punto __Riptl mci singl a formare una scacchera, fine a cpr la superfcie Indeoo ee venoture a punto lunge, come vi mostrano le figure I,2,3€4. da ricomore. le nostre scuole PUNTO FELCE SINGOLA PUNTO LUNGO) a a a Sfovora da sn. verso de. Esch ton ogo drt oor tctpiende| cin eg tie dlp vercl vena de oa esa dan (i) Rusa lovee spp let p.verca ers de oterende un tree fe 2 fa og now \ \ con un pind (fg. 3). PUNE a r a i 8 0 ( eg un puto oq vers der dl bao er Foo cendo el punto prea fe 2) ama cin Fogo ne punto i pateza ed xg ‘onzzontalmente of atezza del punto di partenza (fig |) Toma verso desta punto orizzontal verso desta fi. 3) Prosegu verso desta rpetendo puncando Fogo al termine del punto obqua ed es vertcalmemt eatezze primo movimento (fi 4). PUNTO PIATTOA RIGHE ' 2 Si esegue dost verso desta cope wee del mao con pur ung vercal dso {fi 1, ater con ole punt W lung razon (2) Fire «near sper desiderata on ura scocciera, MAM DIFATA | Cametta le nostre scuole NON a a a Si esegue do sn. verso dr. Ricob tract del mo can de. fungi vertical rane (fi. © 2, formando ton peel quod ala sesso dato.) Si eseque do sin.o de Recopril Si esegue da sin. verso de. Ricopr il racoto del motivo con dep. gh ebqu rawcna (fig. | 2), fermando ton ‘wocciato con p. lung erzzontal, pleco tango fi. 3). {armando tant pico ambi FONDO AVENTAGUETTI Esegui toni punt ung per ereoe ei moti a ventageto (i 1-8. FONDOA STELLA Per ctenere I endo a stl, contnua i ventagto (ved scula precedente) (2360 gran mado da completare lo stela(figI-4, ‘comin bianco o a le nostre scuole MAM DIFATA | Canmetta a \ ax a Aix (2) £8 = a 7 a / ee Oe «stom (con punt obi verso sins, dle verso i bss) frmando fg 6, dele croc fig I-23). pass sulle coding cl andta, da basso verso . _Eseguilo stesso numero dp pat in ortzontle in vertical, pe frmare {du loi di quadreti prosequendo in obfquo verso i basa (fi 1-23). tora slendo per chisdere | quodet con gh tr dv lati Una oko termineto i reticle, esegi-aintemo opr quadeta- un foe ‘2 quatro petal o punto marghera (fi 45). ‘eam n Diawico MAM DIFATA | Canmetta le nostre scuole 2 AD . a " cob \ YO = ” 7 ss « 2 yw. orizzontal ¢qund i due vericoh (fe) Esegui dei punt pit rovtcinay per creare dei mezzirombi unto due «@ due n modo spculre, fio otenere de moto cess (fi. 4. Silvera da sins verso deste. Esc con ago sul drt de vero «introducendolo dello verso i boso, rend 3.04 i del tesuto iexuendo det punt vertical molto fti-tirandoleggermente per mostore 1 fi dl vessuo «io empiri fondo (ig 1). Esegui tar pun pat In orizontoe per creare i moe afore (fi. 2-3). reominbianco 6 ® le nostre scnole MANIDIFATA | Canenta . oO ‘i eseue da sna verso deste vceeso,in gid andotertomo. sc! 0 punto cordoncino con ati esegull a inpuntura dla stesso lorghezza, Nel ‘on Fogo sul rita del evr, nreducendolo dal boss verso ata prend! gi dritoro, cambia la dspsizione dei moti (fi. 4). 3.04 fil dl esutoeseguendo dei punt vertical mata fi. Aena watt PUNTO RODI Cu OC # 4 kK F " Gimbocnmcnrge Sa com fo in diggonale verso il basso a sin, ae ns Ce, ceipmcp natin te ‘Sverre doe coisa to 1). Rita nlp. dno e nuove 7 mente esciin chorale verso vertical per formar una croceta i bassoon fig. 2) Altera un vertical e uno oizontale fi. 3): asl ge ror (fe 45). a a a Esegui dele righe a p.lsca (vedi ieee 4 MAN | 2 foe ser eo eam n Diawico MANIDIFATA | Camenta le nostre scuole EEN) fo ¥ FONDOANIDO D’APE: of “of 2) s —= Oe - ny ‘esque ovorando do desta verso sinstra. rend 2 0 pi fil a sofa «prea con un pindetr trnando verso sin fig, !)-Sel del doppio el verso Foo (fig 2), rend 20 pio fil stffa e ripen con un p. Indiewa,rtomando verso sn. 3). Scend del doppio dei fi verso basso € rcominca con il prime movimento (ig 4). Ogn nuovo rig &speculare rispetto ala precedente (ig. §)-Note che con Pesecuione dele rghe successive, atin erzzonta venga sempre roddoppat Esegu un p vertical uscende in rizzonale o sin fig )-Punta ago verbcalment rel eseuito (2). Punta ago in oto sin er formare un p. biguo (fi 3) uscendo nuove rl. peartenza Punta fag in oo x uscendo rizzontaimentea sn per formare Faro oblique (fig 4). Tome dent ip. esepuito ‘ecendo ol centro del forlino (fi). Riprendi dl primo movimento fino. @ campletare i forelino (fig. 6-7). a Si esegu lavorondo tot punt pat ravcinat fg. !),ternando mot cot (ig. 2) e lung (Fg. 3). a» | ‘5 segue lovorando do sn.a die viceverso. Esc con Fogo sul drt del over, punta dlfako ol bao dopo i primi 2 fil ottenendo un p. bliqua verso de (fs prosegu cos. Nel rtorma lovora dad asin, puntando Fogo al boso verso Fao ottenend sempre cbgu versa de (fg.2) reomnbianco 65 © 26% le nostre scuole MAM DIFATA | Cametta FONDOA ESAGONI ' 2 > “ ‘ > : a £ fer feared eon en deol nao. ra Fg el oblg eegn ed cio orazntmente@ ra tae ror per ere to rt fi 2 Paced veto sper ceae Vendo tt tings it). tr net po cert pf #) anda d me cra Pec fe eee tein desc Per ue eo oo eer csp un ashe ao of. 3) «ra Tego neve ep Sige wcends pl dx per cree cot 8 Elen pnd rch to corto fi 7 Proce oben pasando opi ats it cart (8). Un vt termini fod, elzza dei quae. pat segundo Forde inca. 9). Si exegue da sno de Esegu una doppia fiz sul tesuta (ff. © 2) Punta Fogo su tesstoin vert fecende passare i fle soto ago tro fil (fi 3). pei o punt ‘ate ranicna per ottenere festne drt do rh 24 ace a m fil dela sfilatura sup. Guida Fogo sul rei oe nde 7, 62-4 fives 1) ep | tun rian basso (ig), pol un vert dal baseo ala prendendo on Fago 24 fl asin de (ig 3)- ‘Acco ole 2 flour 6p. quodro (sei seule precedent) due righe 6 qu p. ot (i) 4 dstnza rego sfebate Gira. a porsre un fio interna 4! qvoran segundo erdine inde (e.23) 7 ‘eam n Diasico

También podría gustarte