Está en la página 1de 193

CURSO DE ITALIANO

GASTRONÓMICO
ITALIANO I
Temario
Módulo 1:
Gramática:
1. Alfabeto y fonética italiana.
2. Tiempo presente regular e irregular
3. Artículos determinados
4. Artículos indeterminados
5. Preposiciones simples
6. Preposiciones articuladas
Comunicación:
7. Las regiones de Italia
8. Presentarse y presentar a alguien.
9. Saludos y despedidas
10. Hablar en modo formal / informal
11. Estados de ánimo
12. Días de la semana
13. La hora
14. Expresiones de lugar
PRIMER EXAMEN PARCIAL

Módulo 2:
Gramática:
1. Condicional de cortesía
2. Imperativo
3. Seguir y dar instrucciones
4. Tiempo passato prossimo
5. Preposiciones de lugar
Comunicación:
6. Reservaciones en restaurante
7. Vocabulario de alimentos
8. Hablar por teléfono
9. Actividades de vacaciones
10. Vocabulario especifico relacionado con el restaurante: utensilios, vajilla, etc.
11. Il Galateo a Tavola
SEGUNDO EXAMEN PARCIAL

Módulo 3:
Comunicación y práctica de lo aprendido:
1. Verbos de cocina
2. Recetas de cocina
3. Vocabulario: frutas, verduras, carnes, quesos, pastas, panes, etc.
4. Compras en el supermercado: comprar y vender, preguntar precio, departamentos de la tienda, etc.
5. Contenedores, pesos y medidas
6. Productos alimenticios y platos típicos de Italia.
EXAMEN FINAL
A Parole e lettcre
1 (k~ator lor foto. Cos'il'ltllia pe1" voil

LaVCH"ator In coppll. Abbinator Ie foto numerllte • qUe$te parole.

o lIIlAica o spaghetti 0",,=


Do,." o arte 0-
~3 Le lett~e dell'"lf.beto; IKoltn •.

l'alfabeto Italiano

fAa •
Bb b;
Hh acea
Ii
Qq
Rr m, "
Cc LI elle Ss me
Dd
"d; Mm cmme Tt ,;
Ee , Nn cline Uu ,
Ff dT, 00 0 Vv vu (vi)
Gg g' Pp P' ZZ zeta
J j j lung:! Kk capp" Ww ~u dopp,a
f~ fJd"'/" <Ii "ngi""
Xx
'" Vy 'p,ilon (i gr~'\:a)
.I /",,,irru

4 Pronur'lclMe lettera per lettera Ie parole dell'attlvlU 2.

, ..
(>P Pronu ncla (1). AKoltate e rlpe!et. Ie parole.

r------------------------,
n : ('(ISII. ""'SK'U ga: gallo. "'g(llo
~O : CO'II. //SCO/lu", go: di<l/ogo. sing%rr'
fll : (".emil. lello/a go: guSIO. lingua

d : rilHJ. cm"ma 1;1: pagina. girmo


ce: ('t'ntJ. fuel' gr: ge/mo. Argentina

chi: enUl"i. m<lct:hi"a g hi : /nghillerru. colleghi


ch~: m{nd,cm, pacch':llo ghe: margherilu. Ungherio

,
,
1C
B lIaliano 0 italiana ?

, gauo 1, Il~tli J , chiavc J1 chis,-j ]

yvorate In coppia. Abblnate "",rote e tmmaillnt e scoprlte I'errorel

....lip
i C3l 0
~.

-0
f_.' 'IiT"
! gelato Jl febt; I [ E!J.lnC H pagma I li§ma,c] [iom!!!J

I SOShlOlh i

maSl: hll l' I fClllluillilc

slngol~re: -0. ~ plunlr:.1 I 5ingolare: -a,-e plunle: -e.-I

libm librl
""~ ""~
Slu.denl~ stOOcntl cla;.st classl

, '" I • ¢ , , ¢ I

,
4 Mett~. I KlSt.ntlyl II plurll,.

[1 J r-4-
,,~'-""'J G. "lbcro ]

4. none ~6. lreno ]

5 Mettete II plural •.

Gli aggelliyi in -0 seguono Ie SICSSC


I. rngal.l.o allo 3. fin~slra 3pcrla
regolc dei so;;lamiyi:

ragazzo ilaliano ¢ ragaal italianl


2_ macchina rossa 4. easa "UOV3 ragazza italian a Q ragaz~t ilulianc

C Ciao, io 50" 0 Giann a ...


q 1 Mc:oltat. I due mini at.taght. A quale foto corrlsponde Dill! dialogol

,
~. 2 yvoret.. ln coppla. Ascoltate dI n...ovo .. completate I dlalothl.

•• b•
Sicl/IJ: Buongiomo. Gianna. Quest' sono Giorgia: Ciao. qucsta Dolores.
Gazyc Bob. Malleo: Piacere Dolores. '0 sono Manco.
Gillllna: Ciao. io Cimnna. Sictc spagnola'.'
amcncani? Dolores: Si. e tu?
Hob: 10 sono americano. lui ~ austrn· Malleo. Sono italiano.
hano!


3 Lenet.. 1 dlaloghl
• complmte
la lIIbel~.
'0
..I
II \ cr oo

l1aliaoo a
e.(sere

"m
"0'
slama
ilflf ,talianle
i
• '"lui. Ic, loro ~ "O

4 Ou....... ate I dhl'"gn; e orallM"nte co,l rult .. delle f,asl come neW_mplo.

Lui': Paolo. ,'i,,,/hmo.


Hamid. maroc;chino

Jane.aUS!laiana

A S yvorete In coppia. Costrulte del mini dilioahl COIM" MII'esemplo:


"Ciao, 10 sooo Gabor. Sono ungM,ese." "10 sono Helen. sooo inglese. Pia<;ere.·

•• Ade·uo pre'entate il vost,o compagno alia cluse.


,
(>4 7r_'_'_'_"_"_~_'_'_1_2_'._A_'_'_'_"_"_'_'_rl_"
_"_'_'_'_'CP_'_"_'_'_._______________-.
,

S: ,·orolla. sport
SS: OSSi'n'ole, espresso

s: casa,jr".... ,.

SC : !lsci/a, pesce
rna: schema, maschile

lavorate In copp;a. Abbinate Ie immagini aile fra}1 ascoltate. Attenzione, ct 50no due
ia ' immaglnlln pl,,1
q

"
L'llrlicolo detenninlilil 0

si ngolare
m MSc hil ~
plu ra le
1
il ragazzo ragazzi
I' IIIbt:ro 1:11 illbt:ri
10 5lUdc11lc. llO gli 'Indemi. Lii

rClllllilnilr
singol.re plurale
la ragazu. It ragazze
I' isola Ie iw!c

I. QueSla e maechina di Paolo. 4. Questo I: libro di AllIIn?


2. Ah. ccco chia"i! 5. II calcio e sport ehe prcf..,risco!
3. siudent; d" ;taliano 50110 moi1i. 6. SeD,i." queslo autobus per il centn)?

3 Completate con lilli ankolt cUlt!.

,.
Sli

",
,

lL,."
l;

6.

"
4 FOt",.. te delle ,ras! come rwWMemplo: -La macchINl@rtlWl-.
Nota : potete se'luire l' Otdirw proposlo 0 fare , lire comb lnazionl!

casa lib .. nS\Omnie wsuu


""
bella piccoli nUOI I imltano modern i

.. 7 · 9
5 Completate I, tabella con I nurner! datI.

un<> tr~ 0//0



1 6 ~,

l doc 7 StIne

,
J
quanro
8
\I nOl'e
5 cmque 10 died

~ ' Pronuncla (3) . Mcoltate e ripetete I, parole.


r------------------------,
g n: hagno. .fJHlgllOlo

gl: fomiglia. gli


mil: Inglese. globale

I Z: =ero, =""10
trim",. C0140lle
ZZ: n":==,,. a==/l1"r()
P",,"_.P'''-" ====~
:!!::.,....:::;
(01 7 Ascoltat e e scrlvete Ie parole .
• 11 ----",,",----,'r.----,J
______ l'. ----,l(( ::=:J. )( . . . . . . . .. )L )
E Chi e?
fo'. 1 Ascoltat~ ~ abbinot~ I mini dialOlhl al diW'lnl,

~ 2 Ascoltate e lewete ; dlalOihl per verlfkar. Ie vostre risposte .


• I. )
- Chi ii qU~~1a
mga7.7.a? - Sai. Maria ha due fmtelli: Paolo c Dino.
- U ragau.a con la borsa? S1 chiamn Carla, - Da\'\'em? E quanti anni hamlO'!
- Ch~ bella mgazza! - Paolo ha 11 anni e Dlno 16.
2. ,.
- Tesoro. ha, IU Ie chiavi di casa? - Ciao. io mi chiamo Andrea. c ,u'!
- 10'1 No. io ho Ii: chiav; della macchina - [00000 Sara.
- I: Ie chia"i di casa dove sono? - P;acerc.

3 L.enete I dlaloghi e completate la tabella.

II \'t' rbo Dl'ere

'0 ho noi ab bll rno


'0
lui. 1~1
hi; 22 anni "0; aHle
,=
il libm
10
'u
mi ch'3mo \1arco
Ii chiam, Sofia
l
lui. lei si ,h,ama Rober1o. a
4 AbblfWIt. Ie frul.

l. Quanti ann, hai? a. Si. un fl'31ello c una sorella.


2. E tu COme ti chiami? b. 18.
3. Hai ir.l1elli? c. E io sono Paola.. piaccr~.
4. Ciao. io mi chiamo Matteo. d. Antonio. " H)- ,2
a '
I I'I'n!fMlfro stdfrf trento ~tiSf.tfe 1
"12 IIdQdICI
ndie;
" 21 ,enluno
" "cnlise;

" Iftdici " diciasscnc


18 diciOlto " vemidue
23 \C'fniui
27

" \"1:01000

" quauQ«llci " dlcianno\e


" " , entIl'lQ\('

" qUlndici 20 vento 25 \C111icinquc JO

t> ~ A: chi~i .1 too compaano: t> Sel B: rIspondi all~ domllnM dl ...

• cO"'~ 5i chmmu
• quumi ",,,,/ ho
• come si seri ../, (Iellem per leI/em) il .• uo 110"'1' II' cognome

All. fIn, A rlfe'he. aUa clan. I. '!spast!!' III 8 ("LuilL~ si chfama ... , ha ... ~).

04

7 Pronuncla ,.). Alcoltat,. rlp.t,t. I, parole.

doppit' WD!M)nanli
cc: pi('('Qlo. CIIl'pucri,w mm: ",omma, immagine
ff: co1ft'. diffie!le nn: norma. gonno
gg: oggC{/o. ('1!KC/IWO rr: 1('1T(l. 00",,110
II : Milo. giollo

AlColUt. e Krlv~e Ie parole.


II: 5t'ltimOlw. ull(',,:lo,,1'

... Test finale


PCI" comincial"e •.•

1 Osservate Ie toto e spieaate, nella vostrl IInau1,


qUille Inlzlo' phi importante per vol, Perch'?

,
una nuova casa

vn nuovo corso

vn nuovo lavoro

1 Quail dI q~t. parole conoscete 0 uplte?

noIl7la ,mpol'tame ~o
un n...avo amore
dlrcnol'l: gentile

3 Le parole dell'attlvlt. 2 fanno part. di vn dtaloao fra due raaane, S~onOo vol, dt quale
Inlzlo parlano?

In questa vnita ...

,. .impariomo 0 chiNlere I' dare 'n/OfflI/jzloni, 0 {we COflO5Cemo, 0 salvtore, 0 dfi£rh'ere


1'0SIH'1I0 lis/co e it corotle,e dJ uno persona. 0 usa'e 10 {ouno d/ corteskl;
2, ". conosclomo II presntle indkoli'o'O, 1'art/colo Indetermlnolil'O. 91f ~IIM In '1';
J .... I'INlomo okune ;nlormozlonl su/l'l(o/Jo.

i
fiJ'.
• 1 Ascoltlte due volte 11 dlaloao. IndlC-Ie sa Ie .ff..-mazlonl

I. (iianna tclefona a Maria ogni glomo.


2. Gianna non ha notizie important;'
.... .. !iOn<> V..-. 0 f.ts •.

3. Gialilia la\'ora allcora in una fam)3cia.


4. Pcr tomare a casa Glanna prende 11 metro.

Maria. I'ronto"
Gi"IIIw' Ciao Maria. sooo Gianna!
Marui Ehi. ciao! Com~ .cai?
Gi"m",. Bene. c IU?
Mad" Bene. Ma da quanto lempo!
Giamlll: Eh. si. hal ragionc. Senti, ho una no-
li1ia importanlC!
Mllrill. Cioe?
Gillnnl.: Non b"oro pi':' in famlucia!
.II"r/" Dawcro? E do\'e lavor; adc5SO?

I
Gil/mill In un'agenzia di \iaggi .
HllriD' Ah. che bello! Sci contl.'mll?
Gim.no ' Si. moho. I eolleghi sono Slmpalici,
il direnore e genlilc, canoo ...
Mild" Hmm ... E I'orario?
Gill1!na L'umrio d' ullieio: I'agen~ia apn: allc
9 c ehiudc allc 5.
Ullria' E a easa a chI.' ora atTi"j'!
Gimlll": Ah. sono fortunata; quando finisco
d; la\'orarc. prcndo il metro e dopa
,"cnti minuti sono a easa.
Mt"/" Bra\'a Gianna! SoIlO contenla pcr IC.
La,orale in coppia. Assumctc i NOli d, Maria c Gianna c leggetc il dialogQ.

3 Rlspondete cwalmente aile domande.

1. Qual c 13 bella nOlizia di Gianna '!


2. Do,e lavorn adcsso?
3. E comenta del nuovo lavoro?

4 Compl~ate II dIalOiO con I verbl dotl.

I{drld

GI""'''' In un'ngen~ia di \iaggi .


.\I(1(i<l All. bene! Com'c"
(i'tmlUl' Tulto bene, I colleghl. il dlrcltorc.
II"d" E l'ordrio? A ehe om I'a g"nzia'! IU I'oro
(ii"'III(I: Aile 9 C alk 5. Poi 10
,I mclrQ rile e moho vicino.
\I"ri", A rhe ora u ca:;a? prC'll(/o
Ci'<I'' ' ' Mah, 10 minuti dopa.

as u,YOI'lte In coppla.lnserite I verl>1 dati neU'lttlvla'" 1((lnto al pronome penonol'


Iluno.

'"
'"
lui/\ci

"
6 Comllletate la tabella.

II prescntt indiclitivo
- ~

I' COflLuga7ionc 2' coniugazionc 3' comugazionc


-m ~" -ire

/"''Orare prf!n t/l'rt' upr!r/' finire

w p1"l:nd(l april finisco


lavQri apr; finj!;Ci
"lui
lei lavQra pr"nde finpce
Lei
lavorillmo prendil!.mo finia mo
"" aprilll110

'"
10m
I lavorJllc
lavQr3110
prendtte

pr.\;ndono
apdle
llprono
finjle

finjSl:ono

Nota: COme apnrc; donn;"!, ojJrire. porrire. selllire c<x.


come fi nire: capiTe, preferire. spedire. Imire. palm:. chlarjiY:, cW'/ruire cec.

/ 7 Rlspondete aile domande <econdo l'e~emplo.

Con chi parli? (con Giorgio) <=:> Pur/o con Giorgio.

I. Che (ipo di musica asco1t;'! (mJ1.,jca italiana)


2. Quando aITi vi? (oggi)
3. Che eosa guardano Anna c Marta? (Iole/edsione)
4. Cosa prcndcte da mangiarc? (gIl spaghelli)
5. Capisc; [utto quando parla !'in:;egnan\c'! (moll o)
6. Quando partite per Perugia'! (domani)

l
"
B Un giorno importante!
1 Leggete I'e·mall dl Luca e abblnate Ie due colonne. Attenzlone; c'eo una frase In pili nella
colonna a denral

-
Cilm Gianni,

e<,>me ~i ' io bene, Oooi e un giomo import<!nte per me: <>spettO a cena
Jennffer. un'3mici! ~mericana che cooosco da temp<.>, Euna ragaua moIto
bella : occhl verdi, capelli biondl. Purtroppo port<! andle iI suo fidanzato.
5<lverio, ut'lO stOOente di Mediana.
Una cosa rlOO capisco: perd1e Jennifer preferlsce un raQazzo che studla
ancora a un uomo come me ct>e M gia un lavoro?

Ciao.

"'"
L Oggi per Luca e 0 o a. Sawrio a Lue~
2. lennifer e 0 o h. un lavow
l. Saverio C 0 o c. una ragazza italiana
-I. lenni fer pre fcrisce 0 o d, "un UOIllO"
5. Luca i: 0 o e. un'am ica di luca
(i. Luca ha 0 o f. uno studente di Mcdic ina
o g, un glomo imponante

2 Osservate la tabella e pol completatell t este the segue con I'articolo Indetermlnatlvo.

L'arlicolo indeternlinath'o

maschile fcmminil c

palazzo ragazzu
,, ' armco """ s!udcntc>sa

studcnte arnica
u no
ZllJnO ",' cdjcola

"
(ora diorio .

as.. i ~ .. iomota imporlont~.


AS/X'ttiamo a cena Soveria,
arnica di mla frotella. £ rogazza
molto bello: ocelli verdi , copeW ca·
stonJ. alto e ;ntelli ..en!~ . Purtroppo
porta onelle 10 suo fidunzota , Jennifer,
s!udenresS1l di Lettere.
rogazzo alta e biondo.
Ma perche Saverio preferi5<'e
donna come tante a rogOZlO
sp«Jole come me? rorse percne llo
solo 15 anni'

3 Sostituit" I'articolo determinativa can queUo Indetermln~tiva.

I. ,I ragazzo alto 4, !'attare ramosa 7. !'idea interessante


2. 10 stiPl:ndio basso 5.la damanda difljeilc 8. la giamata bella
3.!'orllrio pcsanlC 6, il visa bello 9. il carro d'italiana

4 Nel dlarlo l"IIai~mo; "una lIiOfnara importante", "un ragano intelligente", "una ragallol spe-
ciale". Che cosa notate? ~~ervate I~ t~i)ell~.

Aggcith-j in -c

,I libra ruomo iJ tema


interessante intelligent" diflicilc
la slQria ridea la partita

i lilln gli uQmin; I trmi


interc.sunti intelligentl diflicili
Ie stQrie lc idee Ie panite

5 Con I sastantlvl e gil ililgettiv! d~ti formate (rasl came quest!!; "I ragazzi sona intelligenU".

casa diaiaga libri raga?;;; gonne anna


1~'rrJi d!lJicjfj jmporlw1/e grande ;mere....ame gemili

20
c Oi dove sci?
(,;I. 1 Ascoltate II dlalogo del primo Incont.o tra nnnifer e 5..!Iv .. rio, prolaton1stl .lIe paRin ..
• pfKflSenti. SottoUneat .. Ie "presslonl the USliOO I due faput ~r cht.oeflt lnformazlonl.

Jeltl'i/er; Scusa, per andarc in centfo'!


Sm'/!rio: .. ,I n centro? ElL.. prendi il 12 c sccndi dopo
qumtro {) cinque femlalc ..
Jc'tltifer: Gl1Il.ic!
SllI'('r;Q: Prego! Sci sUlmiera. I'ero?
Je,mijer' Sl. sono americana. di Chicago.
Sa,'('rio: Chicago... c 'ie' qUI per I~,oro?
Je,mife. No. per 51udlan:. Sono qui \fa d"", gioml.
Sw-erio: Allora ben arrinlla! 10 rnl chiamo Sa'eno.
Jenni/t:' 10 saoo JffiI1ifcr. p'lICen:
$".-e,io' Piace"". Compllmenti. parh bene I'italiano'
Jennlfer- Grazie!
$41\'('.io: Ah ... c abi!; qui ~icino'l
knnife,: Si. in via Verdi.
S<nwiw Davvcro? Anch'io!
kill/if;:,: Allom ... a presto!
Sf/"Crili: A pn:5iO! Ciao!

2 Rispoodete aile domande.

I. Di dov',], JCTlJlifcr'!
2. Perch!! ~ in Italia?
3. Dove abita?

3 Completilte I mini dialoahl tOn Ie domilnde.

• ?
• Prcndi ,I 12 ~ scend i alrultima fcnnata.

• ,
• No. sooo spagnola.

• ,
• Sooo dJ Mplaga.

• .,,--
• No. sono In halta per lavoro.
"" "
Halt. ARTI

• In via delle Belle Arti.
Chiedere informalioni [lare informalioni 1
,
ScUSIl, per Ilrri"llre / (",dill'(' Prendi /'o!llobus e.. _
Sd slrolliem, ''eN? SI, SOM frollces~
Di do\'(' ,ei? SoIlO di ,II,'o{mli.
Sei '1lli per Sllldiare? Souo iu {Iulill JX'r mOIM di lmwu.
Da qllamo lempo sei qlli / studi I"ilaliww? So,W ill flalia I sludio I'ilaliallo da 2 Illlui,
Do,'<' ubili? Abilu in ,"ia Giulio Cesare, alnumem 3.

t> Sel A: chledl al tuo comp.'llilno: t> Sel 8: rispondi aile domande di A,

• se i: Slraniem
• di dO"e e
• da qllalllo lempo slIIdilll'ilolilmo
• do"1! obiw
" lIe12

D Ciao Maria!

1 Osset'\late Ie foto. Secondo voi, che cOS<!. hanna in comune?

~ 2 A$Coltate J mini dialoghl e indicate a quail foto corrispondono. Dopo ascol~te di nuovo e
" verifkate Ie voUre rispone.
S.lutarc I
8"o"~iomo,1
8IJQn f'uml.'riggio,1
Buol1asuU,1
HuonOnOIlC ,r
C;"o.' (infonnale)
Sa/w,' (infonnalcj
Ci ",,fUlmn.' (mfonnalc)
~rrin·tkn;i'

.4rr;,w/...,/.0' (f~'nnaJe)

3 Imm"lIln"te i dialOllhl adattlalle ,.. .... nt] slt ... IIIOfIL

l. "
I> Set A: wluta I,In lImlto: I> Sel S: rispondi lIi wluti di A,

• 011 'u"i''ersila /a mallillo


• q.mm/Q e$C1 dolla biblia/eca aile 15
• 01 bor ''eI'J'O /" IS
• quando cei doll'uflicio olle 10
• dopa .1110 StrolO in disroteca

E Lei, di dov' c?

sigllore' Scusi. sa do\ 'e \ia Alben;?


slgnonl' No, non abilo qui. sono Slr-~nl~rn.
sig,wre' Slr~niel'll'l! Compllmenti! Ha una pronunela
lul1a Iialiana! Se perme11c, di dav'c?
sigllora, Sono svincrn.
,.igno",-'. Ah, cd r: qui in vll(:unza?
;/gllora: Si, rnn non r: la prima I'ohu che \'i,i1Q rltalin.
signol1!: Ah, ccco perehc parla cosl bene l'ilal i3no. Allom .. alTivcderLa. sIgnora!
signora, AlTilcdcrLu!

I. Co>n chledc II signore? 2, Di do\,'c la signn"'? 3. f'crehr! i: in halra?

•• b•
Je"'''kr: XU!>:!. per nnd.lrc in ccnlro? Sellsi, sa 001 .C I in Albeni?
S",,·rw' In eenlro? J-h prendl II 12 "lo. ROn ablto qui, sono SII11-
c sccndl doper qu:utro <) c"'que mera.
fermalc Sironiera?! Complimcnu l Iia
Jenni/.-r, Gr.l7IC! una pronuncia Illna i.aliana!
Su,wio.- Prego! Sci 511"11",=. ,em'! Sc permellc. dl do,'':''

In italillno e posslblle dore del tu ad urnrr persona (COIllP neI dialOg(! lI.1 oppure dore del lei
(COlllP M'I dialOg(! b.), con II ~ lIlili terur persona slngolare . QUe-lOt 'utUma et.a forma di
cortesili. [skt, utili forma slmne nella vostrll linlllJll?

~ 3 I> Sel A: comtnclando COO ·SCusl. si!lnore I signora I


che non conosel tanto btone:
~ignorina ... l" chiedl a quaicuno

• co"'. s/ chilllllll • qUllnli mini ha


• se $111(1;(1 () 11Il~"a • .• e "hira "ie/lla

I> SeIS: rispondl.d A e continua: "E LeI?" . A rl§pondE'.


F Com',,?
A 1 Lavorate In coppla. Onen,.t. qu~le ~role e sottolimoat. alllftel;ttvI.

bello simpatico capelh lungo occhlo azzurro nasa blondo

Mett'te in o.dine iI dlaloao e pol ascoltal.,lo.

I Con!'': Gloria? Bd la"


I:: come sono i nasi ana franccse?
Brunn c ha i capelh non moho lunghi. lla gh occhi
aPlllTi c 11 na$<) all~ frlmecse.
Cume quello di Gloria!
Si. e alia e abbasbnla magl'1l. to anchc moho simpalica.
E bioOOa 0 brona?

3 Inserite all alillettivi (he manuno.

L'as pCIIO •••

i ... I f>Otl f molto ...

~
basro
\}~I- glo'"alle
t1
'"ecchio bruno

ho i capelli:
-,
..-
'';,

coni biond;
~"

IKJ 9/i occhi:

\~
- caStan;
,$
nen
CZ!,>
'-
,"crd,

"
••. c iI ClIrIlne rC

i ... I umbra ...

# an!iPll!ico allegro 1/ !ris!e !;Cortese if gentile

4 Un vtso fam<KO. Comple!a!e con qu~te parole: j eapo:.UI I'ocehio II naso

III t~ta
} it vIso

la fron!e

I. rT\llOO

n dito
II bnlCcio

UJ G;()("()nd"
LC()n.rdo D3 Vinci

"turno descrlvete:
I. \'0'Siess,
b. un lOStro compagoo. sen.t.a dire ,I nome' gh allri delO"" cap'n' chi~!

6 Sertvlamo

Oeser;- i il 100 miglior amico (nome. Cit call1uerc. aspeuo. da quan!o tempo Sle!e am,c' <xc.).
(40-50 p"role)

.. Tc~1 finale

"
L' ltalia: regioni e dtta
SVIZZERA
AUSTRIA


z
n

• c
\.

--o ."
...
- -'''-'"
,


,
C'
o

II .....

MAR TIRRE NO

!, ~t tiU; tullaoe
(OfIOKetel Dove sono?
C~ s.apete di ~te
(11u,1
2, OsseI'\'ate la cartloa.
Quan!e '~Ionl (come
per esemplo lL LaZlO) ha
['Itaha? Quail sono Ie J
'eatonl ply grand; e
quail Ie 1 pi':' plccolel

'<II". •
Autovalutazione
Che cosa ricordate delle unit! lntroouttlva e 1?
1. s.a1. •• 1 Abblnate Ie due colonne.

1. $lI1~tare a. BuonourG Stefania!


2. descrlvere ('aspetto b. Abltiamo in via Paolo Emilio. 28.
3. dire ('eta t
c. uno bello "'SOZIO.
4. dare Informazlonl d. Luco t un tipo ali~ro.
5. descrlvere it caratttfe e. PaolO I>a 18 anni.

2. Abblnate Ie fra51.

1. P.Jrll motto bene I'italiano! a. No, per nudiare I'itallano.


2. Ciao. come ~tail b. Grazie!
3. 10 ml chlamo Giorgio. c. 5ono ~gnolo.
4. Sc:U1iI, (II OOv'el d. PlKere. Stefania.
5. Sei Qui In v~canUl? e. MOllO bene e IU?

3. Completate.

1. II cOf1trarlo di alto: .
2. Due 'e'iioni Italiane:
3. La Sl'"Conda persona 5ingolar.. di (apir,,;
~. lJo Sl'"Conda perwna plural.. iii avn ..:

4. Scoprlte Ie stl paral .. nM(:O$te.

a r on ~ ~ot r i I e I ren I a po t Ie 5 tal ubi on dell e nor a ri 0 p llsedl c 1

28
PCI" comincial"c ...
t-') 1 Osservate Ie foto. Qualt dl queste case amate fare nel tempo IIberol

kggc«: (ibn

1 II primo di alogo dl questa unlt~ e un'intervista a Eros RamazzottL (he COSa sapete dlluil
Secondo vol, come pass.a II tempo liberol

J Ascoltate una prima volta rlntervlsta (non'" Important .. capire t utto) e confermate Ie vostre
•• lpotest 01 che cosa parla Ramazzotti?

In questa unita .••

I. ... imparlamo a InvitorI'. ad (KeeHare l r'fiurare un .nvlto. a (lliedere e dire t 'ora, (1 (nJedere
0' dire elle sioma e, 0 de>erivere i'(1bitolione. I nu~ri cardinali do 10 (1 2.0IXJ e i numeri ordi·
noli (I ' . l ' eee);
2 ... . (ona"dama alcuni verbl irr~alarl del presente Indicativa, I verbl modoll 0' aleune prt>po·
s;zloo';
1.... troviamo 'nforma~IOlII sui ~zzi dl rrasparto urbaoo In Ilolia.

29


A Un'inter"ista
La rivisla Ahu mlCTVisUi Eros Ramaaoni.

A5(oltllte dt nuovo 11 d1a1oao e indiut. I. affermazioni corrette.

I. Fros Ramalzoui 2. II fine senimana


a. esce moho spcsw la sera a. va a Romn
b. t un lipu spon;\o b. \ a sempre all' estero
c. non ha molli amici c. va al lago

EROS RAMAZZOTII

Ma.~: Curo Em!. sappiamo IIII/O Sldla 11111 C(lrriCf'a. mil pocO del/a Ilia
.. illl privata. Per e.empio. che co,mfi'; ne/tempo libero?
/;"rOl' Ph , punruppo Il(>n ho moho lempo lilx.'ro. A din' la venta .
• pt:SSO 510 a casa. Ma quando posso. gioco a calcio. Come
moll; sanno. gioco KnCOn! nella nuiona1e Cnntanli. Inohrc.
quakhe 'olta csco con gli amici PIU inlim!.
1Ia.\": Ii. ~w (111(/011.' quondo uscile~

li.rv5. Mah. a mangiare 0 a IN:rc quaJcosa. Quando. in,cee. noo


ho 'ogiia di u>cin:. sono glr amici chI.' 'engono da me:
ascohialTlQ mll5ica 0 guardlamo un po'la IV.
Mi4~: I:.' i Jine srtlimww, cosu jui"
f:ro5 ConIc sa, io amo mollo 1:1 nalura c quando posso
,'ado al lago di Comodo\'c ho una e3sa. Se "iene
qualchc am ico. faedamo delle gitc 0 andiamo
a pc,care. Ma spes", >011 0 in loumee '1I1'csle-
roo La senimana prossima, pcr c.cmpio. 'ado
in Francia I.' in Spagna per due conccr1 i: uno
a Pang; c uno a Barcellona
-" 2
Lalonlle in coppia. AS$umcte I ruoh della giomalisla di Max c di Eros Ramauol1l c kggCle
l'ml<:r".i,la.

3 Rispon ~tl' Bill' dom~ nd".

I. 00,'( va di solito Eros quando cscc?


2. Cos.a fa quando Testa a rasa con 1111 amici'!
3. Come pa>sa iltcrnpo Eros quando 1ft sullallo d, Como?

4 Guardiltl' dl nuovo II diB10I0 t completatl' 13 ~lIil.

I'r('s~nt(' indicativQ
\erbl irr~olari (1)

Rlld arr venire


I"t ngo
ul cmema , -je Di a Fircnzc
'"lui/lei/Lei ,.
andlamo "c niamo
""
\'01

!oro
aRoma \"Cnile a rasa
j
5 Completate con 1 verbl oOOar." "rnire.

1. Mu perch': Ti7.iana c Mauro in centro it qucsl' ora?


2. RaIPtli. sta.scrn noi a ballarc. vol che fale?
3. No. non , con \"0; 81 cinemu. siamo stanch.L
4. Carla, it che om it stoola In manina?
S, Quando daWacroporlO Paolo?
6. Doman;
-- .0& . ....v«.te In coppla: Cef"Cate neU' lnte ..... IsUO I v.rtll per completare lillIIbella.

Presl'nlt iodieatho
\erbi irreJ:olui (2 )

dare npert' ~!~re

do ro
'" dai sla;
'"luillei; Lci ".
'"
.
~

"o. diamo $applamo ~uamo

,o.
",,' sapelC "
10m
"'"00 ~ SUiIiOO

usdrt' r.~ giocarr

faccio
'"ru esci rai gioclli
lui 'leifLci ,~, f. SlOca
"m uSClarnO giochiamo
USC;IC fale giocalc
'"
loro t seono fanno S'QCano

'ota: 1/ ,eroo giocar<: 1m",.: i/."I'i>o ~g3CCJ" n!gOla~"",. wnl<- Ink·I."


",.eM"'" ~"" />urlirolurlliJ ..~lIrl \~bi ilt Appendk<" a pog;"" I.~S.

7 Rtspor>dete all .. domanM secondo II m~~~.~.~":o~._ _ _ _ _ _ __

1. Qual c 13 prima cosa ehe fate la manina? (jare cO/lrione)


2. Perch': dil~ questo? (perdu! .><1I" '/\'i /" I"uil,;)
3. Ch, p.1ga questa \'olla'! (ogg;. lIOi)
4. Come stanno i moi genilon1 (-<I,m.'. mollO bene)
5. ehe fa Dino slasera? II/scire' roll gli IImid)
6. Cosa fanno i I1Igazzl dupo la Iczione? fgioc(l1'f',' II ca/cio)

.-
11111

12
B Vieni con noi?

.' 1 Lenete e aKoltate I mini dlaloghi.




Alessio. vieni coo noi in t1i>OOK'Ca §laSCrJ?
Punroppo non posso, de\'o ~!udinrc,
Ma dui. oggi i:. "eneroi!
• Non /: ehe nOn \'oglio. i:. ehe ililv\'cro non
posso'

• Che fai domani? Andiamo al mare?


• Si. 'olenticni Coo qucsto bellcmpo non
ho \ogha di restare in dna.

• Carla. domani pensiamo di a!\dare a tea!ro.


Vuoi ,em",?
• Ceno! Eo da tempo che non 'ado a !Calro!

• Scmi. chc ne did di andare alla Scala Sluscrn?


1[0 duc biglielti!
• Ml dispiace. Punroppo non posso. Mia madre
non sta moho bene e voglio TeSlarc l"On lei.

2 Completate con II' e5pr"".IonI del punto 1.

• 10 C \l3na pensiamo di andare al cinema.


,
• Eun'ouima idea.

• !
• MI di,piace. non posso.

• ,
• Volcn!ieri!

• Ho due biglieni per ,I conco:'flO di BoccI".


Ci andiamo?

• Che nc dici di a!\dare a Vene~ia per il line
SCltlmana?

"
-- Accetl a re un in\il O Rifiutarr un jmjto
1;'-111. -, Si. gndc' CO" pi<IiY"" .Ifi dispioce. ma rIOn l)O$m
lim; ,','n;,..._ "' Ccno! ' i:>/cmieri! Purlroppo non pas..,..
~n.J",mo. ,"' D",ICrordo' ,\0. gru=il', dflv_
Chow din ui, " 1'1:,...-"'-' no?
I: U,1a />ella Idea.

(> IltIlligial'/1 10 pizza lid una mQSlra d'one afllre Ie l'IlCUlI:e i'ls/eme

o Jore<pese iruil'me un fine sellimana at mare


I a guaitJare III tv

C Scusi, pOSSO entrare?


2 Completate la tabella.

-~· l
I Hrbi modali
I'ul{' rc
Seu,;. posso cntrnrc?
Gi,mna. asp<;ltmc un momento?
Profcssorc. puo r;petCTC. per fa,ore')
+ Infinito
I'urtroppo non pouia mo "coin: a Firen7e coo 'oi.
Ragazzi. pot ele cmrnn:. p..,go.
\laTta e Loca non P!l.sso no uscin: Sla$<.'l1I.
, o lf rc
Sai ehe cosa "oglio fan: oggi? Una gtla al mare.
Ma perchc non reslon: D pran7.o oon no;?
Ma do,'c' uol t andan: a quest'ora Paola"
+ infin l!o
Slascra noi non Hlgliam o fan: tardl,
Vol elc ben: un calfc con noi?
SI."tondo mI.'. loro nOn \".o:l:,lI ono ,'cnin:.

Du, {'rl'
Stasera de\"o andare 11 letto preSto.
Per l"ospedale Siron: a dcstra.
l)oma", Gianfranco dr>"t fan: uo 'iuggio importantc_
+ infi ni!o
Second(! mc. dobbia mo 8"lITC a sim.tTll.
Quando do' ell' panin: ~ gil Stall Un!!i?
I ragaui d,e,-ono toman: a casa preslo_

) Rbpondete aliI' domande secondo II moOello.

'" Perch': non vicni con noi? (dow/"/' $llIdiore) I


•.: I'ache d('\'O ,<IIII/i(1l"(',

I, Pl.'TChC Gianna c triste? (non pole/"/' I'CWt'I' a Genom con noi)


2 Cosa fa, sabalO manina? (,v/ere andarr in ml)ntagna)
.\. A the om do.-etc loman: a tasa? (oo''el"l' lornare aile sci)
4, Vcngono arn:hc Dino e MatICO? (purtroppo _ polere)
S, P~n:hc Carla studia tame ore? (.'O/en: sUJNrare /'('same)
6. \fa do.,.e 1"3 Patri:;(:ia? (oo''eTJ! lornal"l' a casu presro)
4 I numerl cardinali 30 - 2.000 I numen ordinal;

trenta trecento
'" prirrl<l

"" trent uno "" quattrocento


"" 2" secondo

"" quaranta
clnquanta ""
"'"
dnquecento
'ieicent o ''"" terzo
quarto
Nota: dall' 11 in
poi tutti I
," numer; lin;"ono

"'" '"
sessanta rettecento quinto
in · ...ima:
renanta
80 ottanta
'00 ottocento
'00 noveo:;ento '" ~"
~ ~ltimo
urrdictsimo

-
lApj><'ndice,
oovanta LOOO mille ,"
'"
'00 cento 1.900 millenovecento
'"
ottavo p'gina ISS)

200 duecento 2.000 duemila


.. ,
,~ d~imo

1 Os~rvate alcune f,a.1 dl que,ta unitt I! poi la tabella (he ~egue;


~vado in Frarn;ia", "e in centro~, "se vien; in autobus"

in
I.e prcposilioni (1)

11alia. Spagna, Sicilia


centro. uf!icio. montagna, banca. ciHa. fannacia. vacanza
I
aUlohus. macchina. treno

,-ado • Roma, Parig;' Londra


casa. 1cno. teatro. cena. scuola. una fcsla
(.ono) sludiarc. far~ spesc. bal\arc, lavoran:. pied;
., cinema, mare, bar, riSloranle, primo piano

d. un amico, Anlonio

ltaha, Gennania, aereo, Ircno


"
\ cngo
• Pisa. cas.a, lealro

d. Siena_ Napoli, Nicola, Ie, solo

d. Torino,l'crugia

Ancona, Barcellona
parto P" I'ltalia.1a Francia. gli Slali Uni li

acrco, macchina, Ireno, autobu" o1\obre


"

COnOKete altre prepo~lzloni?

"
2 RISpOn~e ~alml!11te aile domande secondo II modello.

Do, C DlId;uc itascra? (('inc"",) ¢ tl"di"",o "I cinema.

1, COli ~h~ ~osa va; a Rama? (aereo)


2. Dove dovelc andare domani? (ccmro)
). Dove vanno ; ragalzi a quesl·ora? (("~CQWCII)
4. Chc fai adcsso? Dov~ va;? (undmy.! ms,,)
5. [)a do\c vicnc Lucio? (Palermo)
6. Do\c va Fran~o? (Amonio)

Che giorno e? " " • 15

Uivorate In coppla. AscDlLlte II dial• • Sl!jnate soll'ail!11da alllR'lfM'8nl dl SIlvia pel" II J,


il S. II 6 del rnese.

, ,_ 3 _6
-
•• • •
• •

.,.... ......
--
8 b,

........
~

• ' ...... • . ~


,..~
• • •

~2 Imm..lrnote un dlalO!l<> Simile a quello pr«i!'dente e parlat.


dl qo.ot'llo (he fate vol I van aIoml delta s.ettlmarno.
",.,It
'JU"'.,j,
O'.'t:"""-"nil)
ill""~"i ognl IUI><>JI
3 Partl;amo

I. Iini abbastanza tempo libcro a no e p;:n:he?


2. Comc passi iltuo tempo libcro? Dovc \ui quando cs.:i?

."
"
G Che ora e? I Che ore sono?
1 Osservate i ll orologl.

\~
50110 Ie nol'/' Son() Ie Imdid Sono Ie seUe t Fun()
e .mquano meno vemi

'2·00 2'i'00
Sono I~ diciollo E me;;;ogiorno E me~~unoIW Sana Ie venli
r in'lIIllC;nque e cinqutmla

[ nmo e ! meno dieci Sono Ie qu<mro c I 'Hcno \"(mli


f: mez;;()gio mo e I meno lin quarla Sa na Ie dodid c I meno d nque
E me~z()nane e me::~oja (trenta) Sana Ie ,'e nli e Ircnla

2 Ols.esnate Ie lancette deSIl orolO8I.

Sono Ie tre Sono Ie aI/a EI 'una e mer a 501'0 Ie due


e renli mena un quarto m<'no cmque

3 Formulate Ie domande e Ie , Sell';. ';gnora, c~c are sono? (8.-40) Q \


rlspoMte secondo II madelio. Smw Ie now ",enQ renti Sana Ie aI/a e quurallla,

"'17 " Test finale


19
o I mczzi di trasporto urbano'
1 Leavell! II testo III Indk",te Le "'ff~m.uLont Katte. L Hanno it m~tr6
oD. molte cina italiane
In Ituha i men; di (raspo"O urbano P'i1 u:;ati son!) oh. poche cina
rautobu~ e il tram. ml'llU,(, aRoma, D 1>lilano. a D c. solo Roma
Napoli e a GcllO\" c'c anchc.1 mc:tro. t possibilc
Compllll'l: btghcth m laba«ho:ria' c al bar e COil un 2. E possibilc compmrc ,I bighcuo
hlghc!!o usan: piU dl un menu..... clle s\Ui{)lli o a. tabacchcria
In

della mClropohlana. rna alll:hc ad aleone fcrmale D b. wlmeuu


dclraulObus.. ci SOIlO macchinc1tc aUlomalichc per o c- su Intcmct
racqUlSIQ dei biglicui.
In generc i pas>eggcri' dcll'autobus c del tram de- 3. In gene", un JXl, .... ggcro delrautobus
\'000 con\'a\idare (hmbrarc) iI biglieno all'ml1lo d..-H' com-alidan.' II biglil1to
della COr'$!, I1lcnlrc lc m~cchlneue per 1a ~om·ah· o a. prima di sallre
da del biglicuo del metro >I l ro~ar\() nelle slazioni. Db. quando s<:cndc
D c. appcna sale

2 Abbln,te Ie 6Merlztont aile foto . C'e una foto In piul


I. mltobu s. 2. lralll, 3 f~nnala dcll"autobus. 4. stazlone del melrQ,
5. linea del metro. 6. cOllvalilla del biglictlo • •••
•• 0,

• ••
• 0

••
0

3 leti'ttlt 11 tnto e seanate solo I...ff..-mezlonl Y"-llIn'mte nistenti.

Moltl Il:IlIall1 prcfcriscono U>;)ft' I' nuto e non I me7J'J pubblicL Quindi. in aleune grondi cina ita-
hane II lrallieo i: un problema gro\ e. A eausa delle tante macchine r :ltmo,km non I: tanto pulit3
l-d I: moltu dl mnl" trovare parcheggio·. I'er fortuna. scmpre piit persone preferiscono uSllrc II mo-
torlno c la bicielcna per andal\' a '~uola. all'uni'crsitl 0 allavoro.ln fine. c'e anehe il taxI (0 las-
~i). 111\ l11e7.l.0 o.-viamente pili co.IOSO.

Gli italianl u~ano rauto per fare IIlte


In campagna.
e
2. Non facile lro\"are parcheggio nelle
gr.mdi cilIA.
J \10111 Italiani u.aoo In biciclcll3 0 II
10010r100.
' - 4 Lc grand; cum hanno gt1I\'i problemi.
~ I meal di tmspono urbano oITrono
olt1lm SCT' IZI.
6. Nelle grandi cllm non i: facile tro,are
un laxi.
UM domen,ca ,,"1l1.a mooch,nc nel CC "ITO oJ; Roma.
"' Parllamo

I. Come sono, mea; di trasporto urbano del '"OSlra pacsc della \"ostra cinti? Oa I'oi la geniC
Usll PIU rOUtO 0, mcui?
~ Tu qualc mezzo us; per andarc allolOl"O. a scuoln ecr.'! I'crchc'!
_~ Sooocostosi I mezzi pubbltci nel IOSI!\) ~sc?

Quanto costa un biglietlo? ~':l':''':!~:~~=.;[


5 x rMamo

Sen'" una lenern ad un ornico italiano per


rJccontarc come pass, ,Ituo tempo libcro.
WI-Nf) /III/vIe)
2. IkSl:rtl'; ]a tul ca_'<a dOl'e s; {rOl'a. C01l1'~
I."<:c. (60-80 "",vIe)

G40s.. no: ~: (leU.. citti;


eo:Io CIW _ UbKchl. f
onetl! <II _ q..otldiono; QIW'IPi!fO: [>fnOtIII
tilt vlbtllo In lUIaIM. In """'rO. In t~ 0«.;
[!MetlClglg; I""", _ I..da re Ut """oM...
Autovalutazione
Cosa ricordat@ d@lt@ unita 1 e 2?

t. Sapet•..• ? Abblnlte Ie du-e colonl'le.

I. Invitare 11. Grazle, rna pur{roppo non posso.


2. dire I'ora b. Andlamo Ins Ierne alia ff'51a dl Marco?
3. accettllre un Invito c. Ha un basno f' due camere do tf'no.
4. descrivere I'abitaziooe d. Certo, ~rchl no?
5. rifiutare un Invito e. SOno Ie Ire e ....nrl.

2. Abblnate Ie domande aile risposte.

1. 01 dove seI? a. In via ~n Michele. 3.


2. Quantlllnni ~ PooIo? t
b. moIto simpatico.
3. Dove lIbitl? c. Di Roma.
4. Che tlpo~? d. In oo'aaenz;a di viaSii.
5. Cove 1.'10111 e. 18.
1. Compl.tat,.

, . 4 preposilianl:
2. Prima del sabato:
3. 00p0 SPSto:
4. La prlrm. perwna singolare di valere:
5. La prima perwna p1urale di fore:

4. 5coprite, In oriuont.ale e in
v...tlclle, Ie set parole nascoste.
, oseslopu
exocch o , •
" , f f t o , "

Controllill Ie .oluzlonl 11 pagi"" 191. gradu e m a


SI,t, 5Oddhfalt17
oecomodoSI

1/ Ponte
1m-IIi<>.
Firt1lte
II p art iti> 0 (pll.lrale delrurhcolo mdelCrmLII31l1 0)

un regalo
un amlco
del regal!
dellH amici
(alnml/'f'gah)
(alcuni amici)
1
una ragazza dell e ragalle (aICllO<' raga~~,,)

rna a nch .. : ·'Vado n comprure del laUe." ¢ 'm po. di lalle


··Vuoi dell o lucchcro?" ¢ un IX'. di ~ucchem

-
L,llVorat.ln coppla .. (<>struit .. 0.11. frul con I'artkolo partitivo.

B Ache ora?
.."
~ 1 AKoltat•• ebblnet. I mini dlalovhl aU. foto,

II. a Scusi. a che ora lIITiva it prossimo Ireno da Firenzc?


• Aile 14.45.
• E a che ora parte rlnterci!y per MIlano?
. AlIe IS.
• Grazie!
· ~go!

b, • Mauro. sai a clle ora chiudono Ie banchc?


• Non sono sicuro, rna penso alruna e mcus.,
• E sono aperte 3Ilchc il pornerigglO?
• Credo dalle tre aile cinque.

c. • Scusi. a chc ora posso trovare il donor Rioni?


• La mattina dalle 9 aile 13.
• E nc1 porncriggio?
• AmI's verso Ie 16 e rimane fino aile 20,

t> St'l A: chledlal t oo campagno:

• a CM oro ".JCf! di casa fa maflilkl


• a cM oro pra~a1c:..no
• quando gllordu fa tv
• a ehe or" nee iI saoolo sera
• qual;' I'or"rio di operturo del nl'gf):i n(!f Suo pue>e

t> S.I 8: rlspondl all .. domand. dl A,


F Grazicl
~ 1 AseotU,t. I mini diatoghi.
• ••
• Scusi, signora, sa a che ora parte il treno?
• Fra dicd min uti, credo,
• Grazi~ mille!
• Prego!

••
• Oiulia. puoi ponare una
delle due valigie?
• Certo. noessun problema.
• Orazic!
• Figurat]!

,.
• Ecto gli appunti per il tuo esamc.
• OTtIlie tante. Silvia!
• Oi nicntc!

2 Complmte 1 mini dlaloght ehe waUOl"lO.


• $cusi, 5ig~, sa dov'e la Banea Imesa?
• Si, ~ In VIII Manzoni. accamo alia posta.

• Sono Ie 9.
• Orazie!

$cusa, a che ora aprono i nq,'ozi oSSi?

Hinll,..ziare Hispo ndert ad un


Non c'e di ;'."'~!;.._~
ringrallamtnto

Gra:::ie' Pl'f'!,~)'
Gra;;:",lunl .. , Di nit-Ill,"
Gra:::i.. mill.. , Figurali I (iururnwit'J
7i ringra;;:io.' .\'("1 (' 'Ie #1 dl<"

52
.. "
-
Autovalutazione
(he cosa rlcordate delle unita 2 e 3?

1. Sa~e ... 1 Abblnate Ie due coloone.

1. chledere l'or~ a. Grozle tonte del resolo!


2. esprlmere Incerteua, dubbio b. Forse Yens<> on,h'io.
3. rispor.dere ad uo rlnsrazlameoto c. MIl fi9uraW
... ,hl~e uoa lettera d. ScUs/, ehe ore rono?
S. ril11razlare e. Tonti ro/uti!

2. AbOlo'te I. frHI.

1. 'o\Joi venire coo 001 al cinem<l? a. Non c'e di che!


2. Quando posso trovare l'avvocato? b. Bella, grande e lumillOSa.
3. Oov'e 11 b/lVOO? c. Ogni Iliomo daUe 10 aile 18.
... Com'e la cala dl Stella? d. Con piaeere!
5. TI rlnllrazio! e. 01 frontl' alia camera da ll'tto.

1. Oue meul di trasporto urbano:


2. 00p0 dicl'mbre:
3. II contrario dl rotto:
4. La prima perwna slngolare dl tenert:
5. La prima perwna plurale di voll'rl':

... In DiIlI trUppD travate La parola estranN.

1. posta fl'Sta francoboUo leltera


2. appartamento plano Intoroo affltto
3. mese st~illooe estate mezzogioroo
... mlttente ceUulare telefon"re prefisso
5. armadlo lavolo poltrona S08Blorno

ControUate I. soluzlonll Plltina 191.


Stete soddItfattil

Piaz::" del CWt'I>IJ. Siena

"
Per cominciare•..
O~serv~te queste foto. Qu~1I ~ttivita preferlle
f~re H fine ~ttlman~?

0-. 2 Ascoltate un~ prima volta iI dialogo.


• Di qu~li attivltA parlano I due raHani?

t;.;'I 1 Ascolt~te di nuovo H d1al<>t<> e scesllete I'affermazione giust~ .

•• 1. Nel fl"" settlmana Enzo e Lidia a. hanno latto Ie stesse C"""


b hanoo latto cose dive~e
c sono andati insieme at cinema

2. E ~tato un fi"" seUimana tranqui((o quel lo di a Enze


b Udia
c tutti e due

In questa unita ...


1.... impariomo 0 ro((ootorl', 0 situore un owenlml'nto nel tempa. a ordioore 01 oor. 0 e<pri·
mere prl'/erenzo;
2.... woosciomo il paSSlJIO pr=imo, gli oWl'rbi di ll'mpa ,on II paSSOIO prosslmo. I'avverblo
d;
3.... trOlt/omo Informazion; t 'urio~ita sugli itolioni 01 oor l' sui (offe.
A Come hai passaro iI fin e settimana?

A 1 Lenet. e ascoltate II testa per tonl.rmare Ie rlsposte ali'attiviU p.Kl'dente.



En:a: Ciao Lidia, come va?
Lidia; Non c'e male. grnzic. E Ill?
En:Q: AbbaSUtn7.a bene. Allora ... come hai pIIssalo
II fine senimana?
Udia MBh. menlC di sP'CX'iale. II' sohlc C05C.
En::o: E dai, racconUt.
UJiu' Dunquc... sabato sono andalll con Gianna 111
centro... a rare spcsc. Poi abbiBmo bel'ulo
un cafre all'Anfico Cofft Gm:Q e vcrso Ie 9
siamo andalc a mangiar~ una pian COn de-
gli amici.
Ell:,,; E i~ri?
Lidill" Ic.i. nknle, woo andala da una mia col-
lega. Abbiamo ecnato c abbiamo gUlmla-
10 un film in tc1C\iSlone. Sc'." non C
stalo lamo di,.ertenlc dc,o diK, Co-
munquc. sono rimasta fino a mcua-
nolle. E III. cosa hai fano dl bello? Sci
IISCilO con i ragaui alia fine?
En::o: Si ... sabalO sera siamoandali in diSCO-
Itt8. Abbiamo ballalo un sacco c S13-
ma lomali dopa Ie tre!
Lidia: Allara. ieri flUn !;Ci usci!o, imma-
gino ..
EII:a: lnvcce , siT Nc1 pomcriggio sono
andalo da Paola a guardare ta IV.
Verso Ie ano, per6, lei ha avulO
ridea di andarc al cinema c... cos;
siamo uscili in gran frena. Pcnsa
the siamo entrati in sala un mmu-
10 prima dell'inizio del film!
Udia; O3i! Un fine sen;man.a inlC1\SO. m-
~~.

£n:lI: Sch. sl! 1.1a anche di\enenle ... !

"
.sa 2
Assume!c i ruoli di Lidia ctI En~o, Leggele it dialogo_

3 Rlspond~te aile dom<'lnde.

I, Lidia c Gianna cosa hanno fauo sabalO?


2. Cosa h3 fano Lidia domcnica?
3 Dov'e andata sabato sera EJW)~
4. Cosa ha falto. in\'ccc, Enzo domenic. 5CnI?

4 II Into ehe ~~" un riassunlo del dl.loeo lntroduttivo. Completate coo t "efbl <I/It1.

Sabato Lidia c uScl/a insicm .. a Giaona. Sono " fmdmi


fan: ~JlCsc e poi hanna un caffe airAmico Coffi Gn.'('o. benito
Domcnlca. Lidia c da una sun collega cd c usd/a
(1111/(1111
fino a rnczzanoltc.
Clllrmi
SabalO scra, Enzo c i suo; amici sono in discotcca. Sana ml/(lJia
a casa dopo Ie tn:. Domenica Paola lIa lOr/wlI
ridea di andan: at cinema. Sono In sala poco prima del· a'VIII
rinilio del film! umJu/t'

.sa s Uovwale In coppia. Ossero-ate quHte (r,ul, traU .. clal dlalogo InttoduttEvo, con I verblll
panala pross;mo:

come hal p~ ssalo il fin" ,eu,mana? sabalO ~ono andala ..


abbiamo guurdalo Ull film ... ieri non sel uSdlO ...
abblamo bylislO un saeco., slamo entrati in snla ..

Se<ondo vol, quando LrSlamo


II panato prosslmo?
Come sl fOfma?

OSs.r<ate 101 prima tabella delia


pajlNl successlYa e confennate
Ie yostre lpotesl sulla fOfmulone
del p.IIssato prosslmo.
Passalo prosslmo
parlaN " parlato
prese nle di U" f!rt! 0 <'SSf'rf' + part lclplo passa lo <:::> ricc\·crt .. ncevul o

fini...., .. finil o

6 Ouervale la tabell~ e CO'ltrulte (leone Irasl SKondo I'e~empio .

• USUiIln: U'"("ff' + pllrlicipio passalo

di Ie coo Gianna.
""h.
,"i
parla lo
trulnt\lalO
ncenllO
la pasta al dentc?
due canoline_
abbiamo \cnduto la 'e«hia casa.
a,'ctc capito il dialogo?
hanno donnl to moltc ore.

I. Un anno fa (io-";"i/arej San I'i ctro. ( Jer; (ia-ma"gim"t') 1:1 l'i71a.


,
2. Carla e Pina (Ialvrarej fino aile cinquc. <:::> led 110 "u"'gi"lo I" pi::"
3. ])ll~
giomi fa Giulia (.-ende,..,) la sua macchina.
4. Letizia. do,·c (comPr<l"') queslo \"cslito?
5. Comc mai (.vi-pc"sure) di dare una fcsta'!

7 Os~rvale Ia labella e cO'ltnoite dotH. Irasl orall .

• lIsllh,rc f!~ltU + parlicipio passato

~"O and.to a a tcalro ieri.

,
~, tomato· M
Cnlrltto.'.
dallavoro?
in un nego"i".
un lncse fa.
~Jamo panltl'e
,i~te ascilll, I"allro ieri?
sonG salldlt al quano piano.

I. L'esl31e soorsa (noi-undure) ad Amalfi.


2. len Patn~,a non (I/scire) di easa.
3. Stefania (porlire) ieri sera per la GerrnaOla.
4. A che ora (Iornare) ieri IIOtte. Carla'!
5. Sc !lOll sbagho. (i{HJrriwI"') allc 9 III punlO.

.
B Cosa ha ratto ieri?

~'
La pollzla sos,.etta Luigi dl un piccolo furta avve nuto il12 dkembre. Uno di vol (A) e ['alen-
te dl polizla elle cerea dl verl flcar .. queUo ch .. e .crltto n.. U'agenda del ,aganD. Un "ltro (B)
I! LuiSi ehe rlsponde a domande come: cosa ha {otto aUe... ! I dlJYe ~ and<Jto .. .? I con ellL! I
chI' cosa avE'tE' fotto .. .! I a ehe ora h<lli!... ?

~ ..('" .....,&;",.. • B' / a....-. '" Ii:


'f.I Qo ~-. <»-<- ,l "&f :B.:>:*
-1,,- e-t> -..IJA.... 0.£.
..",,,.:>
.
--.s<>. ,:.,t.... oL

"""",,'t. ~&- i£..", o£.=t.,."


~ .
-(roo ~te.- ~t ""'-6or.:;
d.to .-'_'tOt.- c;,~"""<"~'<L
rtJ~Jf
'(£3:> •.Jo."", ~"''t:e..
)030 _ f"", 1:o. 4
2 O•• ervate: ~ho
lneontrata Nino",
"sooo andala 001 dMtlsto", S.. condo vo~'.
~-:~--"""~~"
da ehe cosa dipende la " ... Ita dell'auslilarel Osservate la tabella.
.............._ _ l
enere 0 rn-ere?

a. Prendono com e au siliare il ve rha eucre:


J. moil; verb; di movimenlo: a"dare, >"ellire, parlire. loma", en/rull-, uscire, rilOrnurc.
rien/rorP. giungere ecc:
2. molt; verb; d; state in luogo: siaN'. rimaneN', N'staN' ecc;
3. aleun; verb; intran,;t;vi (che non hanno un 'oggc1l0'), e.<.•eN'. succedeN', morire, IIU-
seeN', pi"ceN', costare, scmbr"re. sen'ire, riusdre (lJ), di.'enllJre, durare ecc;
4. i "erbi riflessiv; (un it;\. 9): a/:"rsi, _"'cg/iarsi,la"lJrsi ccc.

h. Prendono COme au . ili9~e il \'erho a''<!Ti!:

I. i ,"erbi tmnsilivi (ehe passono avere un 'oggetto'): chiam{Jf'(' (qualcuno), mangiafl'


(qualco.".), dire (quakosa a qualcuno) ccc:
2. aleuni verbi imransil;v;: dormire, ridere. piangeri', i'ammillare, lav"rare ccc.

c. Pr~nduno COllle 9u~iliarc ~ ia en ere ~ia il"ere alroni "erbi rome:


cambiare: aj Gianna ha cambiato macchina. rna b) G ianna cambiala uitimarncnlC e
pass"re: aj Abbiamo passalo un mese in montagna, rna b) Sono passaic gift due w e
fini": a) Ho appena linito di studiarc. rna b) La k/.ionc i: finila un'ora fa
cd altri come scendere. sulin? co",inci"re. ""rrere ecc.
3 L~lamo In I'intero dialoeo tr. L...ltl t I'alentt dl poilzia.

agente; Cosa ha fano il 12 dicembre?


Llligi. Se ricordo bene ... quel ,iomo sono ftTTlvalO preslo
all"uni\'ersila c ... sono subllo entmto neWalila.
IIge"'e; E poi?
I.j,igi: Poi .. imomo aile 2, sllno and~lo alia men\.;!. come
semprc.... Ah. no. prima ho parialO con il prof. Ik"i.
IIge"'e; Poi cosa ha fano?
Llligi' 1[0 mang;ato I.' sano andato al bar per ,ncomrarc Ni-
na. 1a mia rngazza. Abbiamo be,ul0 un eaflC c dopa
un'ora c me:aa cirea. cioe \-erso Ie cinque. sono
andato <!al dentista. POI SOfIO tomato D easa.
l18 eme : Eli. cosa ha fauo?
Llligi' Niente di speciale... ho studiato un po' I.' pi'" tardi e
venuta anehe Nina. Abbiamo ordmato una PI7..7.a e
abbiamo guardato la t\'o
agc",e: E dopa. cos'c succcsso dopo'!
Llligi: AlIora ... dopo ... abbiamo parlulo un po' e alia fine siamo andali a dornl;l'(:.

4 Con 1',11...10 del dlseanl e dl questt e5pre5510nl, raccont.le un'altr. IIlornat. d1 Lulll!.

Ra ecotllare 1
,111:1111110 per pr,m" co",. dvpt) It, dll" piil /urell
".,ma prima di. I)(JI dvpo co.~'. alla/i,,,'

.,
"
5 Net dialOilo "I punto 3 abblamo incontfiltO del partie;pl passatl Irregolart, come "latta",
·~eouta" e "successo". 01 quail verbl, wcondo vol?

"'. Lavorate In coppla. Abblnate I verbl "lI'lnflnUo e 1 partle!pl passat!. Vedlamo chi flnisce
prlma!

Panicipi passali IrreJl,ohlrl

dire (ha) correllO chiedcre (ha) c hit'S/o


fare / (hu) def/o rispondcre (ha) profW,'lo
scriver<: (ha) [uI/o proporre (e) Tima.,-Io
correggcrc (ha) Iei/o "edere (ha) ri~J""'w
leggerc (ho) scritlo nmancre (ha) ";5/0

prenJerc (ha) oeees!} conoscerc (ha) Spl'll/O


stenJcre rho) clliuw vmeere (ha) '-;1110
spendere (ha) dcci.w placeN: (1:) piad lllO
clliude.c (ho) preSQ correre (ha) cOliosciUlQ
accendcrc (dim) see,'o spcgncrc (ha) /uvu la
deciderc (ha) 'peso bore (dlw) (:0 ,,'0

monTe (lw) apl'rl" mellert' (ha) discusso


off,ire (e) morto promc!!c.e (ha) men u
apri re (ha) offeTto succedert" (ha) prome.,·_,."
soffrirc (ha) sofJen o discutcrc (e) 5 UCCI?5SO

~cDlre (i» SlaW


cssereislarc (ha) paso La lisla (:O"'plt"lo de; ponidp;
vwcre (h,,) scelfO p<l$jali ic"'golori e in
perdcre (e) I'(!rI U{Q Ap~ndice" pogina 189.
sceglit"rc (Hha) l'issuto

J
7 Costrulte frasi secondo H modello.

(IU-I"'i'geli!) il giomalc oggi'! ¢ /lai /CilO if giomale 0/iKi?

1. Per arrivarc in tempo all'appuntamt"nto (p1'f!mlere) un laxi.


2. Pierino. ehe regalo (chiedere) per iltuo complearmo?
3. Marco (dire) una piccola bugia alia sua ragazza .
4. Valeria e io (rim(lIIe1'f!) a c·a:;a tullo il giomo.
S. Chi (vincere) il eampionalo I'anno scorso?
6. Vo i dove (CQnoscer-e) la signora Rossi?

. . 8 e9
c Ha gia la\'orato ... ?
UoYOl'~tlt
In coppla, Mettete In ordlnt 11 dlalotO che sewue, un colloqulo dll"YOfo tfl ""'ria
Grilli e I" direttrke dl un'''lIen:.I'' dl YIaIl8I, Oopo r1spondete aile domande,

I l)ircllricl.': Signorina GmndL ,,,do chI.' ~ laurcala in F.(onomia C Commercio,


Quando ha finito l'un iW!)'itli7
Direllric:e: Ah, c per quamo tempo,?
Maria Gm:ia: L'anno SCOTW.
f);rellriu: Ila gii la'orato in un'agcnzia di 'iaggi, 'em?
\forio Gra:;a: Sono andata via nel scuemb~ SCOI'SO... quindi ci ho lawfatO in
tuttO peT 8 mesi
Marla Gra:iQ: 51. rna non ho aOCQra tny,·alO niente di interessante.
DIITllr;U. 110 capno ... c da allora «"rcB la,·oro?
Moria Gra:ia: Si, ceno. La prima ,olin tre ann; fo. a
Padov3. p..,; 1'3nno scorso ho la\omto
pan,time proprio qui a Milano.

Quando ha finito ruol\crsita Maria Gra7.ia"!


2 Quando c do' ... ha la,orato"
J. Quando ha lasciato I] la'oro precedente7
"' Pcrdt': non ha ancora tm,alo la\oro'!

2 OSse .... ate la tabe!I" e fate II role·play.

t
,
Quando ... ?

\l1I·mB fa trc giom , fa q\lalch~ Incse fa molti ann; fa WIlPO fa

maned; scorw la scttimana ,CONI illllC~ SCOTS<) ncl dicembrc


S<;Or>O i"est:lle ..:0!"Sa ranno 'Corso

i: pan,10 il 1M gennalO g'o,edi ""Of$(}


gio rno:
pane i] ~O marlO don...,mca pTO$."ma

i: 10malO nel no, embrc ;.con.o


me~e:
lOrna ~ In I:,ugno. '>I'llembrc

anno:
e natn nd 19142. a fcbbraio
i: nato nd fcbbmio del 1<j~2
£> Sel A: chiedl al tuo comi>ilsno quando: £> Sel B: rbpondi alle domande dl A.
• e nato • it Slaw / 'u/lim" "olta chc e andalO in "aeanz"
• ha jiltilo /a $Cuo/a (elemen/are) • ha camincialO a 5111diare / 'il,,/imlO

Alia fine A devil rlferire at resto della cln~ Ie rtsposte dl B ("e nato nel ... I!<:c.) .
H

.I!l1 3 A copple, osservate quest! avvenimentl e scamblatevi informazioni come nell'esempio:


·"Quando e morto Federica FeWnf?"' ·'Wel 1993".

1· lIennaio 2002:
l'Euro entra in
drcolazk>ne

febbralo 2006:
Torino ospita i Gioch i
OIlmpici invemal i.

0(9

2 IIlullno 1946:
l1talla diventa una
repIJ bill lea

4 Nel diatogo precedente (el) abbiamo visto Ie seguentl frasl:"d ho lavo.ato per... ", "ha gia
lavor"to in un'agenz;a ..• ", "non ho ancora trovato ... ". Osservate la poslzlone degll avverbl (In
blu).

5 o..ervate Ie due tabelle e costrulte almena due frasl con quest! elemenU.

Ci

• Va; alia festa di Mauro? - Si. d vado .


• Sic(c andati a (ca(ro? . Si. d siamo andati.
• Sci rnai s(a(o in Sp~gna? - No. non d sana aneorn S(alO.
• S(asera I'icni can noi in discOkx:a~ - No. 1101'1 ci posso venire.
I

" .. ,
A,\erbi con il passalo prossimo

Eugenio , s ~rnpre slato gentile con m~.


,

Rita,
Gianluca ,
hai gill.
apllcna
jinilO
"sci/a
di studiare?
di casa,
h,
),
Lei rnai pariaro di questa cosa,
Dora Hi'" an~ora arril'Ola in ufficio.
Alfredo he pill de/to nicote.

iooitre: ", aoche dormito un po',


E venuta aoche Allee,

" 10.11

j) Cosa prendiamo?

~1 Ascoltate iI dialOIO H'tlU tenere it teo;to " mett"t" in ordine


• Ie illustrationi,

Nadia: Ounque, cosa prendiamo?


Claudio- Non so .. io Ito un po' di fame ... ,Scusi. possiamo
averC illistino ... il mcnu?
cameriere: Ecco a voi.
Cloudio .' Gmzic ' Vediamo ...
SiMa: 10 :;0 gia cosa prendo __ vOITei un cappuc-
cmo_
Nadio: Ma come?1 II cappuccino dopo pmnzo?!
SiMa .' Eo ehe oggi ho do""to pranzare presto, piil
di duc ore fa, Tu, Claudio", hai dcci:;o? L->- _
Claudio: Mah, non :;0, .. prcndo un lramcz.zioo, No, anzi,
meglio sc prcodo un cometto .. , Camcricre!
cameriere: Prego,
Nadia: OUIKIUC, un cappu~~ino per lei. un calle
macdliato per me e una bottiglia d'acqua
mineralc, Claudio, tu al ia tine cosa prendi'.'
Claudio: Pcr me un panioo con prosciutto crudo c
mozzarella c una lattina di Coca cola,
ramenere: O'accurdo. grazie!
SiMa: Claudio, sci propno un lipo dcciso! '!

"
~2 AKO(tat~ dl nuDVD 11 dl.totO It rtspondete:
• a. Cosa hanna preso Ie due ragazzel
b. (osa ha preso Claudio?

Uovorate in coppla: lenfle prima 11 dla1oeo It dopo 1l11!otlno. Quanto No paaato Oi'luno ~
r.,...rn.

BIBITF,
,..,
,.~ l),biU: ;n lanina
RiMe in boniglla ,..,
,.W
'.M ~d'ar-.cia
U>
,..,
,.W ,.ro
''.00
W
'.W .,,,
'.ro
,.ro
Acqua mi~ - biccl,....
ACQl.III minerak • b'"l<ghl , .m

GFUJI • DOLCI APERITIV\


..... eon:- GioIittJ 6.50 B,uer· Campari l,60
~ .. Ton. at CJ1IC 5." Martini: I'OS5O - dry - bianoo 3.60
5.20
5.20
•••
5.20 PANINl - TRAMElZJNl
5.20 I'rosciutlo crudo e mov,arella 1.80
5.20 Mouarella e pomodoro 1.80

Guardando II ilstlno It 'il tabella che se-a;ue, drammatizzate un dlatoeo tra due
entrano In un bar It deddono dI befit It mantla,. qUIokosa .
~5one ehe

Ordinare
"0,<<1 rln.'I/{/i:'
CQ.{O 1'11:11</1'''''0:'
\"I/O; he,.., qU<1/("o_'IJ?

per /tI,' un io p!1'IUJo.


l'tT'ji'ri!;co illi! 0/ C<I(R ..
if) h{)fi""" lVrr-ei 1111 p,m,"",
hll W (<': lVrrei ""'1' qllll/(-O$<I"
5 Ht'I dllllOSO dl paclna 66 abbiamo vino "1\0 dovuto pranUrl' presto·. Osservate la tabella e
complet.te Ie frasl s«oodo U modello.

doo"ert'. polerl' C "oll're al paualo pross im o

1m sono do\"ulO pmrlire presto.


Siaman,na ho dO\'ul o fmre rolazione in frena.

Purtroppo noo sono polUIO .nd.~ da Amonello.


Con quel rumon: non ho polUIO siudiart'.

I...".." ~ 'olula ,e nlrt' da sola alia festa.

-- Non ha 'olu lO con lino ale quclla relazione.

len (io-dowf1' !r"·,,rure) mollc on:. ,-: il'ri ho oonl/o Itr,ora,.., molle em!.

I. Non (io-vo/ere-comprllre) una macchlna di ,,,,-",,onda mano.


2. Ida (l'{}/ere-coniinuul1') a ~ludiare anche dopo mC7J.anOlle.
3. Signora l'eT1inl. l·Om.:: (posere ajJl1'Jnlore) una si tuazione cos; difficile?
4. Alia fine, (no/-t1ol'l'f"I> tOrllon!) a casa da sole.
S. Maurillo non (pOlen! /I1'JI"l/re) una buona .\;eusa.

-' 12-14

E Abilita
Ascolto Quadmlo ~II ~cizl

2 Parlia mo

I. Quanli Up' dl cam CS1Slono? Potclc spicgarc chc diffcrcnzc ci SOrlO?


2. Vo. che cam: preferile, quando c «om<; 10 bnclC?
3. Se<:ondo 'oi. CUSla moho ben: un cam c mangiarc qualcOSi in un bar ilaliallO?
Nel 'OSlro paese. piil 0 mcoo. quanta costa'!
4 . Ci §OIlO somigh:uuc 0 differcn7e In! un bar ilaliano C UflO del ,ostro p;lCsc? Parlalene.
5. Andale Spcs.5(I a ben:: II cam foori? Parlate un po' del poslO che prcf..-rilc' do,c si Iro'·B.
com'c, pcrche c. andale ccc.

Scrlvlamo

Scr;\,eh: un.e-mall a un alnico ilaliano nella quale. dopa i soliti salUli. raccontalc un fine
sclt;mana uppenu u--.tS(orso. (80-100 IXlrole)

" Test finn le

"
G li italiani e il bar
Ll'iiete it testo e scegliete Ie affermazionl glustl! .

Pcr molt, italiani una so.ta', Bnehe


bre\c. al bar fa panc dcl loro pro-
gramma giomaliero. C, po"ono
andare In mattina a fare cOlaliooc
coo cappu~cino c cornetto. alt'om
di pranzo pe' un panino. il po-
meriggio per un doke .q~uito da
un buon cafTe. oppure la sem pcr
bere qualcosa con gli mnici. II
calli non coSta molto c. d; wlito.
prima di Ord in arc al barista die-
lro il banco dobbiamo pagare.
cioe dobbiamo '"andare alia cassa"
per ritirare 0 '"fare 10 scontrino'"
Piu accogliemi' C ospilali Sono i ba, di provincia. pip che allm
un r;tmvo' pcr Ie pcrsonc di ogni ela: Ii possono anche leggere
il giomalc. di.scutcre di politica e di spon c giocare a cane
Qu"ndo ,I tempo c bello e aneora piit piacevolc andare al bar
c sedersi ai tavolini in pi az~a 0 semplicclllcntc sui marcia-
picde per goderc del sole. lcggcre il giomale. chiacchierare
con un amleo davanti a una ta7.zina di catTC . Famosi. ad cscm-
pi". sono i bar di ]'tazza San Marco a Y,·nezia. come illeggen.
dario f1orian.
Proprio Is p;a7.l.ll i: un PUI" O di r;tTO\'o. un luogo dove polcr
pariare. seh~uare. passeggiare. mangiare un gelato. Tipici
~scmpi : Piazza di Spagna e Piar.La Navona" R",na c Piana
del Duomo" Milano.

I. Pcr gli ital iani il bar C un locale dove


o a. farc solo colazionc
o b. bere c mangiare
c. passarc sop,,,uutto la serata

1. Q uando il tempo c bello gl; ital iani


D 3 . prefcriscono; gel at; al cafTe
o b. p,eferi<cono Ie piane ai ba,
o c. prcfcri><:ono i ba, con i tavolin; fuori

1 ba' che hanno fuori un';o-


..gna' con la kiter. 'T".
Wno anche 13baccheric e
vcndono lann;s;me ~o<;c

" ,j
II carre
Lqaete II tKto sui caffe e Indicate Ie
affermazlont vtfamente presenU.

Gli Ilnhant con b parola "caflc" S1 rifcriscono quasi


scmprc al l' espresS<!, queSlo cafre lanlo partlcolarc dal
gu,IO c l"or<J",a' foni.
Tuno comineia nel l'KIt quando il
milanese Luigi BCllCrJ in\CnIP'
una macchma per il caftc da bar
ehe pcnnene di prepararc il caiR In
poco tcmpo. Co:si. l" esprc$.<;O (nome
ehe sot1olinea. appunto. la \cllX'iw
""lIa preparazio"". rna .""he nella ...
consumwone) entJ"ll nella \ iUl dl
tuth , giomi dcgli Ilaliam e di\"enta
un .. mOOlo dd!"ltslia.
Tuui i momenti sono bUolli per un caf·
fe che ro ..iamo be", macchlato (con
pochis>lIll0 laue): 11l11~O (IUlL1l1U l. L'espres'IO I: il «lftC
quasi picna. sapo'" piil leg· prcfc'rito dagli
gero): ri\trcuo (meno a.:qu;a, ilaliam.
saporc I'"; forte); (~ddo
2. LUIgi Bcl2~r~
(con ghiacdo); co n .... Uo
ha imemato II
(con un po' di liquorc).
modo di JlfCpamn:
lnoltrc a easa gil itallani
il cappuccino.
f.nno speno ColaZlonc
con il caffelatle. lane caldo c L..... 3. II caff.. lane" be,·~
pochl«mlO cafIC. soprnl1uuo la manma.
L'altnl be,allda calda 'laliana famasa nel mondu ~ II 4. H cam lungo l1(1n till un
cappuccino. lIa preso II suo nome dal colore dcSIi SlIpore 11I0ho fone.
abill dCI fnlli' cappuccini e in praties si Inllln ..:"'pre
S. I fn.ti c"ppuccirl l bc,"ono
dl un c<presS<) piil la :.chiuma di lanc'. Un
l1Ioho cam.
consiglio; doro pmnzo chiedetc un
c,presw In\"C<:~ di un cappuccino. L....J 6. Dopo pnmlo gil 1I~l i ani
Per gil Ilaliam. IOfani. I: impcn- tx" ono sil1lcno due lal'
s.abil~· bo:re un 'cappucclO' al- Line dl cam,
Ia fine dl un pasco, menlre
," bo:mS$IITIO a cola£ionc.
L' esprtiSO. d'ahrn pane. si
beye a lune Ie ore l
Caffe, che passionel
L' lIgete 11 Caffe, palSlone degll italian;
testa e 30 n,illonL di lan Ln e aL giorno
completate

--
La tabella.
ROMJ., " A. ~ d«>O prenzo •
Ma .-.eM ... poo''''9IJOI> il rota" del
ceM...,-.bra~· pIf gil"
lie'" $ul1.5 mlliolli di....ocl'i '" ceD
iOTll)Ol'l8!t1 d.lI'esl8l'O (pan 8 16 mol.
10I''''8I1eI8') OlIn; anOO , I ,5 mo\iOrIl Mi"
.,;ono ~ bar, I resl8nti' 6 mil ooni
>'8noo "",ie casu pnv9te pa' ~ CO!'su-
mo qOOIkh9 00' Un i\81...-.o !)e•• 600 130000 mila bIo' Oe\ ~. ~ 10%
\9UIM dl cal!6 ft ceWUCO"'O III' ..... ..... po$lI> o:h_
no: dl quest. iI1O% • casa, • 20% nil

tau;" e .1]'an"o per og"; italiano


mlliooi dl ,;.ac~b , di caffe ;mpot1al0
mile bar in halin
mill! lonndlalc di cafre oonsumalC all'anno
milloni di ",,"hI di <;aJre ronsumau al bar
mlhonl d, ~,hi di cafre consurnah nCl1:':'~'~~~-~
'-_ _____m
_"_'Oni dl laume benne al iomo on 1 .a'""'~=~~

\o..l.;J Attl.tt.\. onltne

"
Autovalutazlone
(he C~ avete tmparaoto neUe unita 3 e 4?

1. Sapet.... ! Abblnale Ie due coloone.

1. esprimere iocertez:za a. Un C01netto. per fovore.


2. ordlnare al b~r b. 10 vorrtl un tP.
3. espr1mere prelerenza c. t mol salotto. sui tavolino.
4. locallzure nello s.pazio d. AII'lnlzlo siomo ondolf 0 mollj!ore , pa! ...
S. racconlare e. MOil, puO rurs!.

2. Abblnale Ie frasl.

I. ~ndo sel venuto in ltalla? a. Per me un calle lunga, ,razie.


2. Scusl. QUIInto costa questa? b ....... (ijUrati!
3. (QUI prend(/ c. Posso Pi'rtare con Marco?
4. Pronto? d. Net majjlo SCO!"SO
5. Grazle mUle! e. Con 10 SCOOIO 90 euro.

l. Completate.

1. Due tlpl dl calle espresso:


2. In lIenere non sl beve dopa un Pi'ltO:
l. II partlclplo pa!.l.!lto dl-l verba ber.:
4. II passato pronlmo dl ,lmanE''' (prima persona singolare):
5. l'ausillare ell moltl verb! di movimento:

4. Scopnte, In onuootale e In venlall.,


Ie otto lN,ole ....scoste .

• ,• " , , • • • ,
p • , , , •
p , , , , • •
, , • 9 ,
", 9 " ,
,
, , ,
," , " , • ,
• , " •
p , m

• , , ,
d

• ," 9 " " "


"
COntroliale Ie soluzlonl a Pi'liina 191.
Slete soddlsf.UI?

"
B In Ireno
.sa 1 yvorate In coppla. Guar~te Ie foto e Immalinate II sillrlifkato dl qliMt' parol,:
biglletterla controllo pa$$ei~ero binario

~2 Ascoltate e abblnate I branl aile foto. Attenzlone: C'I! una foto in pilll

3 .f.de.sso I~~. 1 tlntt • conf~mate Ie "ostre risposte.

I. • $«Onda
S<:l1$i, slgnonna. questa e la ,• A che ora pane il prossimo lreno per
classc, "em? Fircnzc?
• Grazie mille!
Si. C la SttOnda. • C".:: I'Intcrcity fra "emi mlnuti c
• I'EuTQ5tar aile 4.
• Allora ... un higlieuo per !'Intercity.
2. • Biglicui. prego! • Andata c rilomo?
• Gr.v.ic!
Ecco. • No. solo andata. Quanfc?
• • Con il supplcmcnto... §()I\Q 21 curo c
95 centesimi.
,. • Scusi. queslo C II treoo per
5. • Auenrionc' L'lntcrcity 703 peT Firen-
Fircruc. IC1()?
zc· Bologna· Milano. C: in amI <) al
• Si, signora, Cquesta.
binario 8 anzicht al binario 12.
• Gralic!

UVOfate In c09pla. SOttoltneate nel


dlaloahl prKedentl parole e frul
utili per villilill ... tn treno.
,
..
5 (ompletate I mini dlalOjhl.

,
I . • Un biglicno per Veonia. pcr

fa"o~.
, ,
• No. S(llo andalQ. Quam'c?
t


Frn meu·orn.
,
• • Val binario sei.

2. • per Ranta? 4 . • Scusi. eqUCSIo illmtOellc \8 a Venula"


• L'Eurosla( ddlc II. •
'J!6 ....: Scol ,II.. stulone dl flr~ze e vuol
pr... ~r. II pronlmo tr~ ~ Ro-
rna. Chl<fdl aWlmp1eaato della bl-
all.tterl. (B) InfOfmazlonl sull'or.-
rio, II pr.uo, II blnarlo ece. Infi-
rM!, p'ahl II blgllfito e rlnarazl.

B: S-el l'lmpleliiato d.lla blglletterla:


devl rlspondere a tutte It doman-
de dt A. Pool eonsult.re la mappa
dl palil1na 27.

79
Gli italiani e Ie fcste
'atalt: i bambin; aspcttano Babbo Natale the
porta; dono'. msieme ailli adulti adOObbano'
I'albero di Natale., fanno ;1 prescpc. 11 taech,no
farc ito'. ,I polio armsto Q ahre spe<:;nlita regio-
nab. 10 spumanle c. infine. il panCllClnC c il p"" -
doro 'I lrol'ano SU '1uas; lulte Ie tal'ole i!alinne.

!>plranll: 116 genna,., i bambini apl"'ndono dd-


le calle al cam,no I"" la Ikfana_ una H'c<:h,tl1.a
the pon.a dolei e regali ai bambmi \ruon, c e.. r- /I ,Qr1I>IIe
00ne a qudb can",,! fq~;"..//a
fowl. ;/
panel/oM"

-,
II pamIoro.

mHJi:;01l(l/;
(Mci
Ji N"I~/e,

C.rnc,'ale: a Ca",cvale tutti si maschcruno, ballano


c feslc);giano. Famoso in lullO il mondo, pl." i bellis-
s,m, easlumi c Ie maschere. C il Came,"ale di Vene-
l,3 Molto nOlO arIChe qudlo di \'iarcggio.

Pltq u.: 13 Pasqua canoliea cade scmp«: di domeni-


ca. Ira il n marzo e iI 25 nprilf I oornbini rH:f\OOO
1'00'0 di tioccolata the na!oCOtl<k urI.l sorprna.
"'alale con i /uo;. P'I5'1UO ron ('h, "'wi" dice un
pro.'em,o italiano.

25 ap ~lI e: e una fcsla nazionale pcr gli ilaliani.l'an-


n,,'c~rio della fine della ~onda gu~rra mondi.lc
(1945).112 gi ugno, in'e ..... si ricord" 18 nuscila della
I(cpubblica ;Iahana (1946).

~'crngo'to: 1115 agoslo. dUrdn!C Ie ,nc~nlc csti,e.


5i edebra I'asccsa' 31 cicio della Vcrgine Maria

Jnfinc, c • .0110 tanH,,,,,,,, festt popoluf: il {'aliQ' d.


Sirna c '1",,110 di ASlI, 13 R<'1{"'''' Siar;'" di Venezia.
In GioJ/ra- del Saracino:od Areau c<:c.
Sejnate Ie affer-marion; natt.,.

I, A t"alalc. bamb'nI tro\,ano i ~gah nelle ealze .he appendono,


o 2, II pr.lnw di t"atale c moho irnporlanle pcr la f~rnil!lia.
C;1"...tio: lI!!!lJ: ,.."II:.IIIsI!!I!:
00: al)beouw-e: ilrulII: ri~'
o 3, In huha II Carnevale si fcstcggia SQl0 a Wncz;a, ,..,;~: •• ...,zlonot...(;1.;
o 4 A Pasqua Ie uo,a conlcngono delle SO"'fC~c pcr ; bambini , fIIII!: ..." • cav.llo; r:tIWl:
o 5, 1125 aprile~, f"';I"££;a I'Unua d·halia.
8"" Ira bo..che: l<iII1lu.: pra
Ira cavol"," .,m,t!.

"
I trcni in Italia

/.iii "aliam ""iagg,aoo spesso m 1"'00 peT dlSlMIC S13 brev, the lunghe. La
tc\~ feTTO~laria italiana copre luno il Icmlono na'ionaic C la qualil:! dei
"':f\ ,n offen; e piunoslo alta, Esislono lreni e ~r.... i" pcT ogn i csigenu·:

lT~o ll'er II trnpor lO locale: il Locale 0 R~I:IOI •• lc collcga piccolc cina


1.lI'mlcmo della SlCssa r<:gione. si fem13 ill t Ulle Ie stazioni C offre posli di
))a l' classc.1I Dill'lto fa meno fennUlC dd regionalc. L' ln terregionale.
fmc, collc~a ,iHi d, r<:gion; .... ;cme e fa aneo,," menu fermatc.
~ ' I n tucil ~ "I pi .. modemo Inlerdl) Plus. 'iOno lrem molto wloci. co-
1'1"110 t\lIlO illcrrilono e offrooo un alto Ii'cllo di comodili. 51 ferrnano
It! n.:lk J1I1ncipali Cil11.
L'[uro~lar (lOS) i: un lreno moilO modcmo ehe off,.., alII ~landard di corn-
~ ~ 'docili. \rl.3ggiando a 150 km or:lti, eollega Ie Cllt:i P'u Important;
e re In<;he KniTi di nstomJ'iooe, II b;glie"o ,,,,,Iude la prenolUione del
JIO>"'. 10 l' 0 m 1"' clas"". In pi.. ci sono i Trcnlad AUa " d oclt:l $Ono an_
COI'1L p,ul'1Lpldi.lu,"uosi' c. o",;a·
menle, cari. Creal; dal fumoso dc-
~igner Giugiul"<), viaggiano .u al·
c une line.: ~d nitre 300 km all'ora
c collcg''''o Ie grandi Cilia in lempi molto bre, ,
F,i<lono moltc aKemiazinni' per chi usa 'pes$O illreno' g,o"am.
an~iani, !Uri"u. scuole. pa"seggeri dell' Eurost.ar ..ce.

Lf'llete t tHtt e rlspondece


brev_nte .11.dofrnIncle.

Perchc gli llahani \iaggiano


>pcqo in lreno','

--. --- COl"


Z. In cosa difTerir.<:ono "
Regionalc. ,I Dif'l:ltn c
r InlCl'f'\:giotlJlc'!
---- .-..- E '"'" rnodaIit.l <Ii IICQUioto ............ tull! 1t1«Ii Euro.t.w, Inb:rtity
t(tIIlten:ity PIo5. sill in I' die In 2' doMe, "'" ~ [)trmette dl ..n
• bordo _u Ia nece5SI!.I dI ~ rtt...... I t>IfIIottto.

I v.ntaggl
3. Che dLITCrcnlc ci sono Ira
l' lnttrcil ye 1'I'.un"la!'?
e
~. Qual il Vilnt3ggio del
'* teIettn>.1'Ino a
-._.acquisU:
1'00. _ .... ote~ .... 1 _ 0 biglicno elcl1ronico~
10 minIJIj prima _ t*ten:.to cjtj tNnD - eIImInanOo ; tempi (Ii
IttOS.I '* I riIn> ~ Ie SeI' _ 0 '* 1'kq!lI$to 010 __

CQn c.uo (Ii CJ'e(Ii[o .... SIlO e at Call c - <II lie'oUIII.


c-r..........:
Per l1li ocq.JiIlj cn!ine, _ _ ....e-tnII (Ii ~ <II aQlUI5I<>
con tutte .. ~ ~ ... carro<U t(t • I'O$(I~.
'-"II Io<IiU wIiti .... treno s.rl fUIlIOe lie Iomire i COCIooo rOCNutc
• • _
_ die
<II _
'*
<he ~ • stImpwe i t.gIiettc .
I vi"!IIli in IC • in IC Plus ~ nectS$IIrIO ~
Ia ~ <lei poW> aItrI , I sempIb bigIIe!to.

"
Per eominciare ...
1 Os~rv~te Ie toto. Qu~11 dl qu~ti locftll son~ lId~ttl per una
taml!llift, qu~li per un posta veloce e quftl e II pili ftdatto
per una cenll romantlcal

'" , eQuando una cena al rlstorante pub creare problem!


•• una copple?
di~loeo
e ascolUtte
Sc~mblatevlldee
per 5coprlre cos·e 5ucceuo 0 Elen~.
iI

(;:\ 3 Ascoltate di nuovo e scegliete l'offermazlOfle glusta •


•• \. Elena ha liligalo con 2. Carla i: andata a ccna con
a. una sua arnica a. il suo migliore arnico
b. tulle Ie sue amiche b. il raga7'>:o di Elena
c. sua madre c. Elena

In questa unitll ...


!. ... impariamo a esprimere possesS<). a parlare della fami~lia, a ordinare 01 ,i<toronte. a
esprimere prefefenzo, a parlore dl pas!! e ploW;
2 .. . . ,,,,,,,sciamo il (esto dei possesslv,. Ie portlcolarita di QlJ!'lIol t>ello e Ie forme volerci/met·
terei;
J .... froviamo una Hplco riceUo Hollooo. Informazionl e wrlosita ",Ha s/orio deHu pasta,
deHa pilZO e suHe obiWdlnl ~{lilolloni a IOvolo.

"
A Problcmi di cuorc

~ 1 A$l;oltate e ll!ililete II testo ~r verlftearele VO'ltre risposte all'attivit6 precedente .



madlt': Elena?! Come rnai ancom qui'! Non csci stascra'!
Eh.'lta: No, mamma. SlaSCT1l ~sto a C8!;3.
matiit': Strano! E successo qualeosa'?
£11'00' Niemc ... Ito ]itigato con Carla c non Ito logha dl ,,"dare da ne..una pane.
madre: Con Carla?!
Elena,' Si. proprio con lei! La mi. "".mica del
..-uore"!
matiri'o Ma pen:he, cos't succcsso?
Elello: E .uccesso che icri e and:tta D ccna con

mlldre;
Franco!
E ullom?
o
£h'IIa: Franco e il mio mga7,ZO!
m"dre: All. interessantc! E qllesto ~'r:mco, cosa
dice di tutla questa sioria'.'
Elena.. Chc t libero di fare qudlo che Iwle: IC-
dere i suoi amici 0 Ie sue ami-
che senza chie<krc II mio per-
~~.

madre; E 1U cosa hal riSposlO?


Elt"l/o: Chc come t libero lui sono II·
bcm anch' io e infatli 110 giA IC-
lefonalo al suo migliorc ami-
co: domnn ; andrcmo a cena
fuor;!!!
.ii 2 Leggete e sottol1neate.
Lavornte in coppia. Legge!e il dialogo. Po; sottolincatc nel tei;\O tutti 1 possessivi ,-he potctc
nconosccrc.

Rlspondete aile domande.

1, AlI'inizio la madr~ di Elena scmbra quasi sorprcsa; di the co>a?


2. Come ha giusti/kato Franco iI suo componamcmo?
3 Cosa ha ri~poSIO Elena'!

4 II padre di Elena tapiste the quakosa non VII e chlede splegazloni alia fiilia. Completate II
lorD dia1ovo con I ponenlvl dllti.

padre: Tua madre dice the hai 1;1;8310 con i _ II/oi amlc!. E \ero?
E/"n,,: Non ho 1;I;g310 con tuU; i amic i. rna solo con Carla.
padre: Ah ... c come mai a'etc litigato?
Elena,' Perchc fa il filo at rag:l7.7O: ieri sono andati a cena in,ierne'
p"dre: Ho capito .. Ma. hai parlato "on lui? Cosa dice?
Ellm". Dice chc C libcro di uscirc con i amici c Ie am iche. E poi dice che
la colpa non c . ma pcrchc anch' io cseD con i amlc\.
padre: l3eh. sc i: cosl...
ElelUr Ma III con chi smi?! Con me 0 con gli altri? Solo la mamma mi capi,ccl

mia. SUa. mid. miQ. IU<li. sue. mia. sliol. mid

• 5 Scrlvete un breve rlassunto (40·50 parole) dl cosa e successo a Elena.

89
In coppia completate la tabella,

I possessh'j (2)

II min mOlorino e COslato 2.000 curo

"
,
Vena anche una mia arn ica.
genitori sono abbastanza giovani.
Mamma. hai visto Ie mle calze blu?
II HIO comportamcnto non estalO corrello'
Slasera veniamo a casa tua .
'" Mi piacciono i ocelli.
Alcune delle tue idee >ono inleressanh. altre no.
Un suo cugino ha Sposalo una min arnica.
Sc ve{\i In fidanzala. perdi In lesla!
Sergio
Non paTin mai del sunl progeni fUluri.
Eo grazi(' aile ~ue conoscenLC rhe ha lroyalO queslo lavoro.
Bella 18 festa di Marina' E il appanarnenlo. enonne'
10 ho conosciulo una sua amica, Rila. Molto simpatica!
Marina
Si. anehe i $UO; genitori SOnO delle p<."TSone serie.
SL E PO' tuttc Ie sue amiche rni 50nO ,crnbrale carine.
Signor Vialli. ha Il'(IvalO il Suo orologio'!
La SUM e3sa ~ ,"eramentc molto bella.
signor Vialli
Signor Vialli. quanti anni hanno i Suol figli'.'
Complimenti! Ho ->eguilO moltc delle Sue confercmc.
II nostro palazzo i: qucllo Ii all·angolo.
La nostra fam iglia C molto legata.
noi
Stasera verranno a Cena i amici.
Le nostrc ca,e ,Ono molto vidne.
Come si chiama quel "mlro amko di Palcmto?
La "OSlra macchina nuova /: famaslica!
,'oi
I ,'ostr! vicini di casa non ci sono mai?
Parialc delle. prefcrcnzc musicah.
II10ro ncgozio Va molto ».,n~.
Devi vcdcr~ la I(lr(l ea,a di campagna, i: ,\Upenda!
Renata e Nadia
Anchc RenalO e \ladia hanno i loro problemi.
Le loro fcslc non sono tanto di\crtcnli.

r ,
7 Costrulte fras! secondo 11 modello. So ch~
hai del probkmi. (grm'i)
¢ 5" che i ruoi prohlemi .<On" gro";
1. I miei hanno un bar. (picco/v)
2. Ho molti amici. (giowni)
3. So che avele dei progclti. (impurlomi)
4. 110 5<.'nlilo che Anna ha due cugine. (simpalich.:)
5. Abbiamo una figlia. (molto intclligcmc)
" l -8
90
.sa ' Lavorate in coppta.
Osservllte I'albero
aenealOiko e
rlspondete aile
domande. Cere ate
nella tabella In basso
Ie parole ,he
non cDnoseete.

(he rapporto di
P3rentela hanno:

Luigi e MOnica?
Giu~ppe e Luigi?
Monica e Susanna?
Giovanni e Monica?
Massimo e Pat rlzia?

Luigi Monica Susanna


2

Nomi di parentela e posse~sh i

mlo murilo i mle; geniwri


lua madre Ie to e soY(!lIc
tuo nirol" slngolare: I suoi fralelli p lurale:
Sua moglie unus Ie nostre cug;ne Co"
"nstro fig/io articolo "" Ie nos tre nipoli "rlic%
vustra :cia Ie ' -oSlre non"e

i\ttcnzio n c~
1. la mia mamma. il ~OSlro jJOpa, la mla sare/lino, il noslro nipOlino ecc
2. ilioN p.ldre. 13 loTO zia. iltoro fmlello. la loro ma: d: ":..:':": .' --_ _ _ _ _ _ _ _--',

Chi vicnc COil Ie? ("ugina)


,
3 FUspondete aile domande secondo H madelia.
¢ Vienc mill cuginu.

I. Con chi sci andato al cinema? (sQrel/a) 4. Da chi side andati ieri? (cugini)
2. Con chi ha liligalo Mmio? (padre) 5. A chi ha telcfonato Sara? (nonno)
3. Di chi parialC. raga=? (mamma) c
6. Di chi questa bieL Marco? (/mlellino)

" 9. to
"
a 4 LlIvor.tte 11'\ coppla. Scambiatevl Informazlonl s",tle yostre famialie: quanti ani'll ha oanl mem-
bro, come. (altolbasso, blondolbruno .•. ). cow fa KC ..... Ua fine, oanuno dow. rlferlre al
rf'Jto deU. dasse Ie Informazlonl rlcevute 401 suo compaano.

C AI riSlorante
1 Inserlte quest .. parole al posto alusto: piotto. bluMere. ClI{:chioio

OOttllli.

, '
co/tello

"
t/l'l~llolo

.... Koltate 11 dlalOflO e Indicate se Ie frill che W1uono sono present! 0 no.

sl no
l. uno dei piil bei ristoranli \klla wna
2. ho IIna fame da lupi
3. hal blsogl10 di aiulo?
4. pt'rchi non pro~i qualcos'ahro?
S. i: moho saporito
6. com 'e qu<:Sto plano?
7. a I'll>' placriooo molto
8. II piaceri
9. VOITe, provarc il vitello aile verdure
10. D me piace I'insatala "erde

"
Q J AStoltate dl nUQvo" abblnate Ie immaiini al tipo dl portala, come ne!i'esemplo .
••

vitello aile verdure ins-1lma ,erde

antipasto primo secondo contorna

proscilUto
.., spaghclli alia carbonara hi,leee" ai f~rri

4 Onervate:

una bisl<xca
un antip.'lSto frcddo
"orre; mangum' un gelato
-
provan: la specia li!;} della easa I dd riSlOnmtc
bere un bic~hicrc di v;no

la pasta al dentc
-
la cucina italiana glj spaghcui al pesta
(non) (non)
mangiare fuori tol piacdono 1 pian; piccam;
nli place
pro"are quakosa di nu~vo i dole;
sa/rare il primo
,
Mi piace moho 11 pesce. ¢ A me non piace affauo!
Mi piacciono Ie lasagne. ¢ A me. invecc. piacciono ; tonellilli.
Ti piaef la came? ¢ Si. perch ... p Ie nOn piace?
Ti piacciono Ie oli\'e'1 ¢ A me moho. a It?

"
5 Ltnetlt II /M'flU It ditlt quail plaU! conosutlt, q .... 1l prl"fltf"ltlt It qual! dH!deratlt prov"re.

Ascolt"te lit Ofdioa:z:iool til dult coppllt It Irldica!1t chit cosa hanoo ordlnato s.crlvltndo, accan·
to al plattl, I pltr la prima coppla It 1 pltr la sltcorlda.

Pn", ;"1/,, <Ii I'"rn,,,


8ru." 'It"/I,' \/(lri""r(l
.4"';1",,"0 ,,",./0 \"/~JI"I(I""
.<c;.,{"...,,,, "ff"m;, ',,1<1 n",,,,,,,,,
<;,,.;/ i",,,,
V""gi>!
1'" J.\ ci /II /J)
4 ""g;'''';
"II '"r,<,hhi,"" ( '"bm!'
F<lrl"'It- "i /luullm IiJr~i
I.u ,,~'" "II" "'''''Il''' ,"
r"rlrlhm ullIJrmugg'"
f',·"." < i'k' <Ii '"n~hi ['un"" WI/"

Ri!:<",,"i "I S/'g<' Cn"", ("ra",t'!


/.ill!:";'''' u/I'<"I" TUrl" di ",eI.,
R/.",'w "i Ir,,'" J;,.,<In 1"'1<"<1 In'.\('' di .\lug;",,,·

( '/""""
I , , , On'i.-t<l

S, 'II/"l'l'i"" "iJI<fIK/,i /."",hn','HJ


111\·"/fl,,i "/I,, mm""" ,<;''''g ill ",',II'
11"",/"
I "<'fl,,
l'i,"11 <ing;"
\I,,,,,/irn' "I «Irn<'
nlt-,,,,
£"".,,,,,. ,kq"" mm>:,,,l..
I"-,,,/ata .....,u
,,,.,'" f:O:II'''''
11,",,,1,,,,, ",·Ilk
'·".. ",i
'm.,h"" ('<1/"'"'"

.sa 7 A coppllt 0 a piccoli sruppl fatlt tit vostrlt ordlna:z:tonl: cosa prltndlttlt
pltr antipasto, pltr primo, pltr SltCondo, poItr contorno, quallt dolclt Itcc.
8 SeqUete la parola iluua p.r completare le frasl.

I. [)I solilo il ,ioo bianco si be, ...

2. Un pialtO con moho pepe e freuo


SO/alO

3. Un piauo con molto sale ~ cOllo

'opomo
4 Un piallo dal sapon: fone e
piccant;:

,..
5. "10 \orrei una bist= ben
. """
D Facciamo uno spuntino?
1 lqvete II d1aloao e rlspondete aile domande che 5"uono.

Sara Ho un po' di fame. faccialno uno spuntino?


.Ifill: Ma c presto ... fra un'ora e meOW! c'c la pausa pranzo. Non hai
falto colazione?
Silru 1o non mangio mal niente la maHtna . Siceome ho scmprc [ret·
la. al massimo 1)(.""0 un ealTh
If,." Fill moho mak! Ci wgliono pochi minuti per fan: coluione
cd c ,I pasto pi,., imponamc dclla giomata. 10 be... o scmpre
un ,a!felan" e mangio fene biscoltat ... con burro c miele,
cos; a pnmzo oon ho moha [ame
SimI Vcralllenlc?! leri. peru. hai preso primo. secondo. comomo
e dolce ..
Ifill ... f.
vero. peru dopo. a ecna non ho mangialO ",ente. Co-
munquc. di solito prefcrisco una cena Icggera: un·insalata.
delia fruna ... eosc the ci metto poco a prcparare.
:Mm, 10. in gencre. sc mangio molto a pranzo. salta scmprc La cena.
Factio merenda ver>O Ie sci del pomcngglO C SQ110 a posto.
Ifill 10. in ogni caso. cereo di cenarc presto. non dopo Ie ouo. E lu1
.'itml Anch·io. pi,., 0 mcno a qllClI"on Ii.

Pcrcht Sara ha fame? Cosa be'e di solito a colazionc e pcrcht?


2. Cosa mangia Mia la manina?
3. Che cusa mangiano a cena Ie due ragaac? E d, solita a
ehe ora ecnano?
2 Oss«vate Ie imrnolini e in <;oppla MpI1mfle Ie vosue pre1erenu II colnlone. Potele us. ••
..spresslonl come: "me piau ... , pre/erlsea... , (00II) 1nO"S'W. .• IKe.

'-
J~
fene
biSl'Oliate

laue

o;neali

3 Onervate qUe50te frasl:


"(he bel dolce'" "Quet risto.ante e ottimol~
qUfll(J I btllo

il ri~loranlC ¢ qllellbel riSlorJntc queilbci rislOnll1li


10 speltacolo ¢ qutllolbello spetl!lColo quegJiIIlt'gli spenacoh
l'uomo ¢ q uell'/btU'lIOmo qucglllMgLl UOmlnL

..________~'~~
;;;Plo: tun uomo /WIIO . , _-------A
Hot.l: qu<>lIo .. /Wllo camblano davantl all'lOO'lle. ma non dopa •

4 N"I dlalogo 01 abbiamo vista: "(I vogHono {XXIII mlnulj" e "cose ,lit () mt'tlO poco (]
preporore". O.... rvate:
vo le l't li mett erci

QuanlO d ,uale pcr cuocerc gh spaghetti al dentc'?

CI '"gllono em:a!( rni,mli di cunlln!..

pcr preparare da

Mah. ti meuo un quarto d'om!

5 Costrutt. due f',,"sl, una con quello 0 /HIllo. una con velere; (1 mette,d.

"
Gli italiani a ta\'ola
Gil >c~hani appre;aaoo la buona CUClna, ~n>:1I1O sia CUCmare che stare a
13\'01a a manglare, a ~re yioo c a pa.lare con parentI c amIci, sopr3ltuno 13
domcmca. GnI7ie allecucine regional I ci ilOIlO mohis>lmi plaui , Infani, tuUi
I popoli che sono passali <lair halia (francesi, spagnoli , arabi. auslriaci ""c ,)
ha nno la'IClato Ie 10'0 ricelte c i loro sapori, Oggl la cueina italiana e famosa
In lU110 il monllo,D"ppenutto si lro\'ano plueric c ri.tumnlt Italiani c molti

prodoni. come il Prosciuno di Panna c i1 Parrmglano RCl!.8lano, S0110 cspor-


lall in molti pae:sl
La stor la dflla paSI. , Nei lonlano 1292, S«oodo In lel!.8cnda·. Marro Polo
porta all "f'3l1ltClli dalla eiBa, Ma un tipo dl lasagna, chiamalll "Iagana" era
II'~ no\.l agh etruschi' e al romanI, poi dlmcnticata nd Mcdi~-o'. Moho
probabllrI'II'TIle 5OfIO gli arabi che introducono la pasta nella cueina siciliana
IntOfOO al 1100, I sicilianl sono Slall, ,nfattl. per sccoh dei >'en maesm nel
eucmare la pasta che presto si diffonde in tUlia ItaSta c nel mondo_
I.. Jtodl dell. pizza. Nella cueina degll egi~I, degll ctruschi e dei roman; csiste gi~ un llpo di focaccia.
una sorta di pane rotondo c sottile' l"el Rlnascimcnto' se .... 'c come p,ano per i powri. elle la manglano
alia fine del paSIO. 'lei Sen""ento il suo sapore e arriccltno <lal pomodoro che ani>s dltlrAmenca: solo
allom Ii apprezzata anehe dalle clas~1 plil ricelte
Un'nlt ra data imponame nel la sua slori:! e II I S99 qUDndo la regina Marghcrila csprime d dc<iderio di
pro\'are lu pilLa dl Raffaele £SposilO. fnm.,so piauio)o' IIi ..... apoh. L· uomo prcp" .... una plna tricolore
come In bandlcra i!aliana: il 'erde del baslhco, il b,anco della m07.7--1",lIa (pI."r 13 pnma \'ol1a) e II rosso
del pomodoro. che chiama appunto ··]'Iaa Marghcritn'·_ Da allora la pioa conqui.tn tuno II mondo_

Indicate Ie tnformazlool pr<!'Se1lti nttl tf'Sto.

1_ Ci woo piaui di, crsi in ogni rcgionc d' Itaha


[] 2. Ci woo moltl riSICKllII1t ltaharu In Clna
3. Ci W!KI ""rie teorie sulle origini della paS13,
c
~ 4 Napoli con.ideralll il cemro della cueina ilalinna_
o S. La pasta non I: un'invezionc del IUUO ilahana.

B 6, II pomodoro ha cambi.to In slo. in dellu piZZll.


7, L~ rellina Margherilll ha apprennto I1'\(Iho In ··,ua" pia,a
La pasta
1 U.YOrlt. In Coppll, Con ['Iluto delle (oto mettete In ordlmo [e Istrullonl dI quf'Stl (Imosa
rketta Italilna,

Icmpo di prop"ralioll< 11) mlnlni

Spaghetti
alia carbonara
IN GREDIENTI per 4 persone:
320 gr: d, spaghelli. 2QO gr dl
pancella' . .. (}()Va. 80 gr dl ParmigJartO
ReggI8rtO graltllg'sto, olio ex/raverpme
di oliva, sale, pepe

o SbaHele ,n un piano Ie uova Int",a inti .....


mot 81 p3<mI!l,ano e al pepe
o Tagl,at. Ie parlCelta a culleni e fatell rQ--
~are' in un telf!lme d, all umlnk> eon
poco abo Dopo quald\Q m,nuto agglun'
gale un po' dl acqua e cocoll8te a Iuoco
moolerato' per ellri 10 ITIIIlU~

o Urule Ie uova shaltute 000) forrnaggoo,


mescoIate bene e seMleIi ben cald,

o
...
Cuoce1e gil &pagI1e\tI, sooIat&lo' I!JI donie
e mescoIa!eIi 81 condlmento' anc:ono net
~


(';lOOS4lio: !MQ(fU.: parte dooll3 pancil 0e0I malfle Ie,," . "omll";" ~I bacon); rqso!4fC; eUOCOfe I lweo
I...,to per ott~e..., colore bruro:)"OO"'I\rO; mp'knw """ lorte: KlUa:: t",,!ere 1·IC(f.Ia dall.
pasta; 'O!l!!imrnto: ciO e,," 1Ift1uot1.rno II cillo per re<Idffio pIU ... ~to. come 0110. ",It. keto «c.

"
2 La pana ~al dente", clce non troppo cotta, l! aUa base deUa eudna ItaUana. CI sono ogg1 ph:'
dl 40 tlpl dl pasta. Conoscete quelU pI':' not!? Fate iU abblnamentL
,

1. torteninl Z. lasagne 3, farfaUe 4. gno<:chl


5. penne 6. fusill1 7, spa~hettl 8. tag\iatelle

Quail sono Ie d;fferenze tra Ie abitudlnl aliment~rl


ltaliane e Ie vostre: orarl del p~sti, local!, pl~tU
IKe.?

Dove mangiano gli italiani .. ,


Completate n testo con Ie parole date.

platt; fresca pizza local; flIOrl spuntino

-
Agli ilahani piace mangiare a casa loro e. spcsso. a
caS<! di amici . Alcuni f.1nno da soli la pasta. cosa che ;;0;1"',':"'-"- _ _
richied " moho tcmJlO, 0ppurc compmno pastJ I
al supcnnercato, che i: piu cara di quel-
....
-.
- ~-
....
...... -HlXlnAlO

la s<::cca. rna anche pill buona.


Quando decidono di ma ngiare 2. . hanno pan:cchie alternative . Al ristorante oJ possibile
sccgherc Ira mohi,. c ,·ini. rna gcneralrnentc puo coStare un bd po ', In una pineria possono
oroinare qualsiasi tipo di • che non manginno quasi mai a casa e. ovviamcnte, la pastJ . Le
lrallori e wno ~ scmplici scnza una glllndc "arieta di piatti. in un ambientc menO formale e
con preni pi" bass,. Una soluzione simile. rna fors<> un po' pi" economica wno Ie "srcri c. frcquentale da
quell; che amano mangiar. cosc scmplici • bere qualcosa. Ci sooo. infinc. mollc personc che per mnn-
eanza d, lernpo non pmnzano a caS.1: uno 6. . al ba r. in paninolcca 0 un pasro ve1<JCe 81 fa it
food sono per loro una soluzione econornica, rna poco nuui!iva.

,,-.., ;J AtttviU onlln .. )

'"
Autovalutazjone
ChI! COM ilVl!tl! Imparato nl!lIl! unit. 5 I! 61

1. s.~t •... ? Abblnate Ie du. colon .....

I. esprlmere ponesso I. A me pioce di pili /0 pasla al pamodoro.


2. parlare deUa famfglia b. L'anllO prossimo laremo !llliro d·!talla.
1. esprlmere preferenza c. TiKI nonno e molto slmpatlcQ.
-4. parlare dl prOietti d. Mano non /a mal co/azlone.
5. parlare del pasti e. Questa p 10 mla maahloo fI(JOVO.

2. Abblnate Ie frMI.

1. Cameriere, mi scusi! a. l'lnterreaionale delle 11.


2. Pw:t..e non prendi Ie fettucdne? b. No, 0iI1 niente primo.
1. 01 chi e questo? c. Un attimo, s;lInora, amvo.
4. 5cIlSI, II prossimo treno pi!!" Peruala? d. Una blstecca tlI!n cotta.
5. Per SKondo. hal de<:lso? e. t mlo.
3. Compll!'tatl!'.

I. Tre pastl:
2. Due aggettlvi per descrivere un piatta:
1. It plurale elf mla:
•. U futuro dl voIer!!' (prima persona siniOlare):
5. U plurale ell bel:

-4. Trovlte Ie parole estranl!'l!.

1. t un dolce: prosciutto mouorelta SClla~ parm1lliono panno cotta


2. Non sl mI"ila a colazione: lette blscOI/OIe burro brioche rlSClt!O pane
1. Non e un tlpo eli pasta: losltatelle torle/llnl molallno penne rI'J<llon/
e
4. Non un verbo "d~ CUCi~H: affettare cucxere wd!nore mescolare llrattUlllare

Veriflelt.l. vostre r1spoSle a paillna 191. Soddliflttl?

.\lasch/I} AnSio;'w.

"avo"
Per cominciare...
1 Abblnate Ie >Jarole aliI' Immaalnl.

, - g~
to
E
a~

o YOlIurt 0 calle 0 bisccui 0 arance


o parmigiano 0 latte 0 prosciutto 0 mele

.' 2 A.coltate la r~istrazlone . DI quail dl questl otto pradottl parlano Ie due ragane?

.' 1 Ascoltate nuovamente it dialOiO I' indicate Ie " affe rmazionl corrette .

D 1.
D 2.
Sergio, it flda nzato di una delle due raganI', beve parE'Cchi cafte al giorno .
le due ragane di ~Ilto comprano la ste<>sa marca di caffe.
D 3. Se rgio non ama molt o i biscotti.
0 4. Ilaria convince Donate lla a com prare gli stessi biscolti.
0 5. Sergio prell'riscl' II' ml'll' rosS<" a qUI'II1' vl'rdi .
0 6. II Grano Podano ccsta menc del PGrmigiono Re9giono.

In que sta unitll ...

I .... imporioroo a f''Primerf' gioia, rammoriw 0 diwppunto; a offrlr", ""ettore e ri/lulore


mlloOOrozi(}flf' a oiuto; a lor" 10 'Pe'Ml 01 ,u{Jf'rme((olo 0 in un negozio di oHmenlari; a por·
lor" di quanti/a:
1.... moosciamo i pronomi direrli, il pWllOme parritivo "" e I" lorme ce 1'00 , ce n',:, ;
3.... irn:onlriomo in/armozioni ,u olwni negozi e proomli lipid itoliani.
A Per me due cUi di Parmigiano.

~ 1 L~I@ e a!.C04tate II dlalOlO. Confermate Ie ¥(KITe r1sposte all'HefClzlo dell. pas:lna


• prK~te.

I/ari" Non ~gnl mal Ie oosc eh .. de", com·


prare?
[)(mull.'lIa No. P'o'rch~? ... Le rioo«lo. Ecco II cam!
Lo prendi anellc lU?
lIaria' Per rona! Sergio ne beve lrc.quallro al
8,oma.
Donalel/a' 10 compro UII"(t;;:U qU(lIi{{, Qro ..
fluri".- 10. ilneee, prcndo Illy: SergiQ 10 prcfe·
riSl:e ILlie sltre marc he. Perche non 10
pro"i?
Dotllllrllll: Va be', 10 provero .. , Ounquc ... i biscoui ..
lIad,,: 10 compro scmpn: qu~sli del M"/in,,
BilJllco: a Sergio pinedono lanl0! E poi
qucSla confc~ionc t anche economica.
[xmu/e/lo: Ok. mi hal convinta. Ii provo anch' io. Ah.
ecto Ie mele chI.' vQle\ i comprarc.
/lario Pen> SC!,¥io Ie melt ~crdi non Ie mangin.
Ie vIIole 1"O$$e. Non impona, com pro delle
bananc
Ooooleflu Vole"i anehc il formaggio. 'em?
lIaria. Si. prcndo dlK' eu. di Ponnigiano Rt!g-
glUM.
0000/1'1111 10. in gcnere. prendo iJ GrullU Padono:
costa di mcno cd e buooo 10 SIes50.
lIaria: Lo so c~ costa di mCI>O. m3 Seo-glO man_
gia solo II mcglio.
Dona/ella Ccoo c~ 10 Il11tti beroc il too Sergio. eh???
a z
A!lOumele i rooli di Haria e Don.nella c leggetc il dialogo.

3 Rtspondete aile domande.

I. I'crche Uana non eompm il eaITe Lam::u?


2. I'e"hl' Uana eornpm I bi.sI:otti del MliUno Biaaco?
3. Che flUna compra llaria c pcrcht?
4. Quale c quanlo formaggio compmno Ie due amichc~

4 RII~ttele.

Ncl dialogo • .-.ella prima froliC di Donatclla 1:1 sono I pnlllQmi direni "Ie" C "10" Quali parole
soslilu;SCOOO? Pmele individuarc altri prollOmi?

5 Donatella lorna dal supermercato e parla con Gloraill. Completate H lorD dll1oao con t pro-
noml dati.

/" 10 \Ii II I" /I I., Ii Ie /0

Giorgia: Come mai hai compnno f/ly in\ecc di Lm=::a?


Dona/cl/o: __ Hi. ha cOIlvinta lIaria; lei compm pcrchc Sergio. il suo fidalVlIlo.
preferiscc allc alen: marthe. Cos; ho pcnsato di pl'Ovario.
Giorgit,- InfaUi. i: moho buono. IIBI compnno i blsconi'!
Dot/lllefla: Si. quest; del f,lu/i,m 8iancQ. Sai. Sergio mangl3 moho \'olenueri. Tu
_ mangi. \'ero?
Giorgia: Si. _________ mangio. Cerlo. prcfcrisco quclh che compra,j prima, mn ,nsomma ..
Ifi)ll/Jlef/I': Scnt,. lion ho compr";/to I~ mel ... 110 eomprato mezzo chilo di bananc. invcce.
Giorgio: I.e mck? Non c·crano Ie mc!.:?
/)01/1111'110: C'erano. pen'! solo quelle verd, c nlm rosse. Tu mangi Ie mele ,·erdi?
Giorgi". Cerlo ehe mangio! Anzi. prcfcrisco a quelle rossc.
Dornllella: Non s.a~,o ... Ho compol.!O anche due l"ll' di Parmigiont) Rcggi(Int).
Giorgia: Come mai? Tu prcOOc\i scmpK il GraM /'aJaoo.
[JoIla/i'lla Si. peru dobbiamo m~ngiare solo il megho .. come fanna llano e Selllio!!!
I
6 s.crlvet.~ II~I yostro qUlIderno un breve (40-50 porolll) rillnunto del dllllOlD IntrQduttivo.
8 C he bello!
+. 1 As.coltate e abblnate le frasl al dlseBnl.
• 1-.-

2 Leggete Ie fras!. In qual! cast la persona ,he parla41 contenta e In quail no?

a. Che peccalO! Slascra de'o smdiare e non posso ven in: con voi.

b. (he mbbia! Seppe ha preso il mio mOiori"n due ore fa c non /: ancora tomato!

c. Che giomata stupcndat Era da una senimana che pioveva continuamente ...

d. Che bello! Finalmcnte sonn fin;t; gli csami!

e. Accident;! Ho dimcmil'3to k chiavi in officio!

f. _ Ilai scntiln? Jovanoui dara due conceni a maggio.


- Che beUa notizia! Lo sa; ,he non sono rna; stata ad un suo conceno?

[ sprill1l' rC !:ioia Esprjrnerc rammari co, disappunlo


eh" bello.' Pcccmo.l
Che bdla ideu' ehe pi'craw!
Che bel/a giornala.' Mwlt1aggia,1
ehe bel/a .rO/pre.w.' Accidenti ,1
ehe bella IIolba.' eM bmuu nalba!
Che/om",,,· eire ,-aMia.'
5 Osserv~te e verificate Ie vostre rlsposte.

Sapcvi ehe andranno a vi,"cr~ in.ieme? No. non 10 .•0pe."O.


Come hai &aputo del matrimon io di Alessia? l. 'no saplllo da un'arn ica comune

Conoseevi 1a sorclla di lorcdana? Si. /0 COIWICI'YO giit.


Dove I" hai conoseiuta? l. '110 ronosc;U1a ad una festa.

E Ti pOSSO aiutilrc?

.' 1 Ascoltate I mini dialolhi e indicate se chi


ri'ponde accetta 0 rifiuta I'~iuto offerto.

"ccetta non dccettd


o
o
II
o
o
III
Ascoltate di nllovo e verificate Ie vostre rlsposte. Quail deUe e-spre-sslonl che seguono avete
.' 2 ascoltato?

OlTrire colillboruzione/aiulo
11 /X'.'so OiW"fV~ Ilai hisogllo iii uiu/O I iii qua/cosu?
Vuoi u"o man,,? P",so jure qua/casa (per [e·jla Lei)?
(com~) Pm'so ,'ssc,"" d'a;1II,,? La {}()SSO aiwatt" ill quo/ch.· modo?

Accettare RHiularc
Gra:il.'. sei mafia gentile! Gra~ic. If'" /ton illll'Qrta .
I'a,,",,/;eril .1'.'0. gra~ie. IWI/ fa lIicllle.
La r;"gra:io lantol {ira:ie.juccio <", .. he da ..a/v.

3 l> S-ei A: off.i la tu~ coUaborazlone a B che:

• 110" lrom i biglielli IJer UIIO .'pel/acola /ea/f<I/e


• ha moM pueehi da porlare
• .51:mhra mallO slressalo
• mm rie.Tce a (TV"are UII apparf(Jmema "kino aI/ "Un;"usilil
• ,",lOfc jan' fa '"peso. 1110 nOIl.m dove p"'; COn/prare i "uri prodolli

t> ~l 8: accetta 0 rifiuta j'"iuto di A.

m
Rwa: Pronto?
Mmlica: Ciao Rosa, sono Monica. Comc va?
ROJa: Buongiomo. Monica. bene ... e tu?
Morlica: Sent i. ho bisogno del tuo aiuto .
Rosa: Che c'e'!
Manica: Sai ... ho visto un bellissimo abito da 5Cra in que! ne-
gozio in via Franina.

..
Rosa: E 10 d>c'c'cntro?

MOtIicu: Siccome oggi c'~ S(oiopcro dCI mezzi pubblici e de,


.
tUt ... ceco, .. per Cas<! ml pUOt 8ccompagnare.
Rosa Scusarni. MonIca. rna nui noo passo ponani da nes-
SURa parte. Magari lunedL
Manica: Ma dc,'o assolulamentc eornprJrlo oggi! Domani c·e
il matrimonio di Aks.ia!
Rosa: Mi dispiace davvero. rnn oggi non posso proprio
a",ornpagnani. Dopo la Iczionc voglio aodaro a que!
nuo,'o iperrncrcalo fuori dn6 a fare In spes.... 110 il frigorifCrD ,-unto'
Monica: Mmm _"Ho capito. nOll importa. Prover6 a "hiamarc Maneo. Grazic 10 stcsso c .. a
presto'

l. Momca chlarna Rosa pcrche I. ha bisogno di un suo vcstito


b. ha blsogno di un fa'-or'e
c. "uolc tnvitarla 31 soo matrimonio

2. Monica non puo andare a. non sa do,'/!


da sola 81 ncgozio pcrche h. c"~ uno sciopc:r-o dei rnezzi di tl1lspono
e
c. In sua macchina dal mcecanico

3. Allu fmc decide dt a. nndnrcl a piedi


b. th iedere aiuto ad un nitro amico
c. non compl1lre l"abito

5 CkHfVlte quesle fras! e, In plrtkollre, II poslzl_ <lei pronomi.


(he cosa notate?

... ml pool occompasnarf'!


... df'vo compt"orlo ani.

'"
6 Completate la tabella.

I pronomi diretti con i \erbi modaJi

1\Ii pooi portal"<: a casa? ¢ Puo; portarm i a easa?


devo convincerc. ¢ Devo convincerti.
Lo voglio eomprar<: .
La dcvo invitarc.
Signorina. nOll La posr.o aiotarc.
.,
¢

¢
Voglio comprano.
Dcvo invitarla .
Signorina. non passo aiutarLa.
Ci \'oglio11o ,·edere. ¢ Vogi iono VNCr
devonO conosccl"<:. ¢ Devono conos~~f\ i.
Non Ii paSS<} incomrart:. ¢ Non posr.o incontmrli.
I.e wglio 3~~Qmpagnare . ¢ Voglio accQmpagnar

(di pillQlc) Ne del''' prenderc una al giomQ. ¢ DCVQ prendcrn e una al giQmo.
(di csperienzc) Ne VQglio fare moltc. ¢ Voglio farne moltc.
(di SQld;) Ne paSSQ spellrlerc pochi . ¢ Posso spender ne pochi .

Allenzione: ' t';!t !idr.,


...... '0: errore !
I pronomi 5i mellom) 0 prima del 'woo modale () "lIa fine dell"infinilO i
7 Date doe r!$pone per OSn! Quando devi Hxlcrc il d irenorc? (domani) )
domanda "Kondo II modello. a. Lv de"o 'were dOt»lJII;. h. De"v "ede~lo domalli.

I. Perch': de"i parcheggiare la moto proprio qui? (e /'II11ico poSIO)


2. Pcr<:bi vol etc ;nvitare onche i Santoro alla fcsta'! (sana nOSlri amici)
3. Perche Tiziana vuole accompagrmr<: Ie suc nipot; a ca",? (e lard;)
4. Quando puoi conscgnarc il tuo COmpilO? ifra 1m 'orella)
5. Quanto zucchero devi cornprare? (lin ch ilo)

1 Coliepte ogn! conten!tore al proprio contenuto.

lattina tUOcno \"aseno boniglia

(di)

acqllil Coco cvlo spaghelli demifricio marmell(J/o 10mfO


2 DoYe comprtamo ••• l
4bbinate i ~arl PfodoUi at nqozi.

I . un dizionario
2. un maao di rose
3. UrlO yogurt
4 dolei
I

5. un medicinale
6. un chilo di arance
7. il pane
8. i gnmberi freschi

G Cc I'hai 0 no?
1 lenete II dI.IOIO • m.ttet. in ordlne cronolotico Ie affermuiont 5Ottostantl.

,al,.,.;a,· Ce I"hai la IiSla della spcsa. ,"ero?


FrallCQ, Si. ee I"ho... 0 almeno spero.
luleria CO!kI' unl din: "~pero"? Ci a\e"o'O serino IU1l0 qucl10 chI' manea.
Franco, Aspc1ta ehe eoolrol1o un ammo •... No, non ee I"ho1 l'an,) lasciata sullayolo della
euelna.
luleria: UITa! Semprc la SICSsa storia. Adcs50 eome faceio a rieordarc lUIIO: ec Ii abbHllllO i
pomodori 0 non ee Ii abbiamo? Mcno male ehe non hal dimcnlicalo anehe Ie chia\i
di casa . .. J 'cn:he mi guardi cosi?! Cc Ie hai 0 non ee Ie hai Ie chia~i?
Franco,' ... Non Ie IroYo. Incredibilc! !lo dlmentieato anchc Ic chiavi! Scusami. amorc!

a, l'a/cria scri .... Ii' COSi' (he "!la/c rompralt'.


h. FrOlic<) lasda lali,'", ill ('/iciIlO.
c FranC<! nOli 1IVm Ie ('hia"i ill ('115<1,
d '(,/crill SI,,,,llra ,III I)() ,(lrrallllim(l
c. Frllnco cerca /a /i.1'II'. IIW IJ(JI) ric.<ec a ITOmrh
2 Osservate:

lIai iI permcsso di soggiomo? 51. re rho.


Hai la carta di crcdilO'? No. mm ce I'ho anCOTa.
Hai tu i nostr; pa,saporti? Si. ce Ii ho io.
Ha; per caw Ie mie chiav;" No, mi spiacc. non ce Ie ho.
Ma:
C'<' del vino? Si. cc n'e una bolliglia.
C''' un portaccnere? No, non ce o'e ncmmeno uno.
Ci wno molt; !urist; in !tulia? Si, ce ne sono mohi.
Ci wno abbastanza olive verdi'! C... ne sono. rna poche.

3 O..ervando la tlIbelia rispondete aile domande che seguono.

1. Quante Ooniglie di acqua ci sono nel frigorifero? (111m)


2. C'e quakhe supermcrcato qua vicino? (due)
J. Chi ha , no'uri paS>aporti? (Pame/a)
4. lIa; IU il regalo di Sara? (no)
5. A"CIC Ie chiav; di casa? (si)

"'18 < 19

.' ,
1 Ascolto Quad",rno

Situazioni
d~lj ~rcj2i

l. A c B stanno per andaTe al supermcrcalo


c prcparano la li,la delle cosc da comprarc.
Osscrvalc 11 discgno delle cose che manCanO c
immaginate il dialogo prccisando anche Ia quan-
tita p..'r ogni prodollO_
2 A i: in un ncgozio di alimentar; c ,"uolc
eomprarc lUll; ; prodoni della lista a s;nistra.
B C ;1 ncgoziantc. lmmag;nalc il dialogo_ Forse
sono utili rras; come: prego $ig"o~Qie. __ . de.,idera __ . ''O~rei uncI/e ....

3 Scrlvlamo

rI Ser;vet ... una breve SlOria eom ineiando con queste parole: "Qucl
giomo al supcnnercato i: suceesso qua\cosa d; stranolSpa\"e1110SO
limponame ___ "_ (80-100 parole)

" Test finale


Dove fare la spesa
Gli ilahan, Stann(> generaTmcnll: anenT; alia 10m ahmcntaz.one. lnohn>.
I'\I,:gh ulhm, anm Kmpll' 1',,:, ~ scelgooo prodoni biok>gic; ~ mareh,
DOC", 001". pili costosi. rna piil. genuin;' _Per fare La spesa di sohlo 1'"'-
feriscono a~ at , up<'. mtrn ' o della !oro zona (~ ConOO. Coop.
p(JJtl C<;'I;.) elK: ha I prodotti pili pubbliciaau" 001.1. Un altro ,ipo di super-
men:aIO!!01IO i di~u n l of'frono una grande .aneta di prodoui OOn moho
m:lamiallW c. percio. pili economici_ Alia pc:nferia delle cinA oi sono
aoclle: gb lpnn,n u t; """'" moho piil. grand; ed t possibile tro'llR:1 di tu!lO
• pn:UI con>mient;. n trndi7.ionak negozio di a U m~n lari COI1,mua ad
esiSlerc e i nippon. ua il propriewio c il dieme sooo mcno impcrsunali
rispeno al $Upermereato.
\ loll111aliani. mollre. vanno al m~ll'ato . ehe ,; s,-olgc In ogni .ina in spali
ape"; 0 chiusi. In akuni mere!li. olin: a fruna c ,.nlu .... fr~a. C JIOSsibile
lro'an: di \uIlO: sca~. 'cstili (nu!),,; e usati). pro<ioni peT la ~asa O:<:C.
Tipico e!oCmpio quello di Porta POrlese a Roma ~he si SyolKC ogni <!omcn;·
ca. AliT' mcreati molto noti C Krnndi. anchc per fare la ,pcsa. $0110 quel li
della MonlaKnola a Bolo~na e di San Lorenzo a Fircnzc.

'I' ~:~ Moltiprodon;


supcrmercm i vendono , ~;;:;;: ,
Indicate It Informu lonl veramente prl!'senll nel testo .
T()r(\ Ii
aIlChe on tine "
l. Tipi di ncgo7' chI' preferi ~cuno gli italiani.
2 I;;semp; di preai di \'sri prod0l11
3. Lc differenzc lnt; var; lipi d, negozi.
4. Alcuni nOli mereati all"apertu
5. A\cune abl1udln! .Iimcntari dcgli it.aliani.
6. le difTerenze tra i prOOott, italtani e §UlInicri.

ProdoHi lipid italiani

OOP IE I G P

.. ' .. ' . . . . 0 . 0 " " ( .. '


a UIC Oc o •• 0 . . . . . "

II
MARCHI 01 QUALlTA . IL 8UONO S I RICONOSC£ .....",,,.. . .,....
, . ,~

0 " • • •• ,
" 0 .. . .. P . " '"
'" " .. G . ... • •• ."
'"
Sooo 1''''
dl 150 I prodolli lipici italiaru ehe hanoo o!tcnUIO II rironoscimcmo 001' dllI'Unionc Europca,
\10111 l1OlIO ramosl, esporl311 III IUno il mondo: la ricotta romana, il ~orino romano, I'~o balsanlico,
la monadella ecc. Ma probabilmCMle i PI" 1\011 l1OlIO i t~ che st'guooo,

1\loZZllrf,'lIu di buraill'

La ,."", "",,,,,,,,,,II. ~ q",,11a prc.


J'3"'Il' coo II 131'" di bufala. 1""
""f"'Ii'" e ~ '" """Ik> dl
m",," <'he pm. e pl~ magro
Plrmigia nu Keggiano
Simbolo dell'ltaita In lUI'" il
I. In usol... " ,I Rc oki """"'" CCln'l<' In~lmte bose
Goi gIi...oc:N _ (Or-.; , • • . ,
della P'O'" II Ill",,,.,,,,, in mille
I... , La .... <I ..... <:
del meIOdt per ~ lit came
......" /101 M,"'"..,,'o <onebe rkme dell. d, ... mcd'l<TnIl<l .
<Ii """"'" .... _ GIlt 500 fiIro.
,~, II< ]>arb ""I ."" _ un po'OC"IO <Ii Ola\jQnalUra Le """n, J, ~ ..... o f"""'"llll'"
/1011. P.."or. P..t. .... E un • Ntial",' ....... lid 099' f",,,,,, it rnV<>t>o /I01t. I<iirndo,
Ik) ,,1\0 '" con",,,', a
C;o eM ~ q.... w """"",. • q""noo ne lill J<'< .•.e. /tnn;'
p..'1"Ik ... k ..., q""l iti to ptOSQiJM da tunl "" .1Iri • ~ suo bak poria on I,a l.. ; bur.li. La sUI
.... """'.,,., «>n il
I)opo on Itlonw
sapore doIoo <IoYuto '" P'l'rtic<J40re
PI'QCflto dl tt&gIOM'Uf8 (14·24
I'H'raJi""" f.''''
,n bwmt flOI1C
mesi) del", ~. dl _ rna '"i8,,,,,.I<' L p«forib'lc Wilt ... •
Ia.~ un'"", m"'" dal fni<>-
_nullO .. o;IotNto .. te (lela zono

"" ";';'~.~",~i":~'~; (i
) ."rUlln I ,I soo
di P...... L. _ fe!Ie roMe e Ie-
..... dtYOno _ _ 8SNp<Jt3Ie
coo luno I grMIO _ get'IIII-
nforo 1"""'" dl .......·"1 •. For·
IN"", noblh~,mo Ito u n _
M~.
tIP"'" dela,o c gu.>t""" 0.110 Sln>O no. ~to _ r'"Pftllo II<>-
ImIp<> 01 Pann'M ...... RcggtaOO. gno.. 1tizJonIIe', _ • - * ' 81 tem-
ItIiJaIO ° • p<u" <: proIIgco""- d. po _ .• _ PI< ogni ocx:a,.
""f'O>II, pnm,. ~i, ronIomt ....... per ognt gusIo
.....1""
C ... '''''''''''0 J'II'O"o."".."",
ftIf/I1IcUN IN 00/1 P;>>SO

Abbtn8t& 1& aff&rmaztoni al testa !ltuna (A, a a C).

1 Il Soo saporc panioolare" do\'u{a alla zona di prodw:ione.


2. Un '"1!,-.,dlen1<' miliv..ato in lanl, aim pl~UI ollre ana pizza.
1 51 pOO prcparare anchc con diane di mllCca.
~ II suo me10d0 dl la\lHllZione non e camb'310 mol!O nei seooli.
5. P,iI paMa il {'""'PO C piil di\C1113 buono.
6 Nt ha parlato and>e un famoso scn1t~ .... . ;J AtltvtUt onlt ....

'"
Autovalutazione
Che cosa avete lmparato neUe unita 7 e 8?

1. f'SPIim!'fe rammar1co a. Vuof una roooo!


2. offnre aluto b. Graz;e. ma foceio do solo.
3. f'SPIime<e dlsKcordo c. AecidenrU Mo perchi proprio O'/'ji!
~. rifiutare I'aluto d. Hoi r09f~. 10 co/po e mfa.
5. esprim!'fe accOfdo e. Moh. non cr~.

2. Ab/>Inate Ie frul. Attef1Ilone: c'. una rtsposta In phi!

1. Quanto III' vuoIe? a. Yeramente I'ho appen.a s.aputo.


2. INl tu 10 s.apevi Illia? b. No. meojllio un ContOfJlO,
l. Quale vuol? c. Due ettl, IIrule.
4. f'osso essere d'aiuto? d. U VO!IIIo tuttl e due.
5. Niente $l!<;ondol e. Accidenti!
f. Grazle, molto gentlte.

). Completate.

1. Quanti ettl d 'iO!I!lono per fare mezzo chilo?


2. Due neaozi che oon vendono allmentl:
3. l'imperfetto dl nur, ~prima persona plurale):
4. II slnllOlare del pronorne diretto d:
5. It plurale di l'tIo vlsto:

4. Per OIInl tlpo dl neaozlo ct sono tr. prodottl liust! I' uno .tIa,liato. Quale?

1.Ile9OZIo dl allJllef1tari: lotte pros<lutto lU(c~ro (fori


2. farmada: medici.... ocqw mf....,olt cosml'ticl vi/amiIII'
). m.)(eUalo: polio pescl malott bi5tf'CC~
4. fNttivendolo: fOlfnO'l'Slo bono.... oronel' 1111'11'

Yflif\cat. Ie ..-ostr. rispost. _ ""Ii"" 191.


Slet. soddIstlttlf

fI f)wmw.
firtlllC
L’italiano è servito
GLOSSARIO ESSENZIALE

Nelle varie ricette troverai, di volta in volta, Ie parole che ti servono per alcuni piatti specifici. Qui trovi alcuni termini di uso molto
frequente che riguardano sia oggetti della cucina e della tavola, sia alcune azioni tipiche dell'italiano della cucina .

GLI ELETTRODOMESTICI

• Cucina a gas, con piano di • Lavastoviglie, lavapiatti • Frigorifero, frigo; in alto il freezer
cottura e forno o congelatore

• Bilancia (elettronica) • Griglia (elettrica) • Forno a microonde • Affettatrice

• Sbattitore (elettrico) • Robot multifunzione • Frullatore • Macchina del pane

I 6/ L'ITALIANO ESERV ITO!


MARIA VO LTOLINA /
GLI STRUMENTI
II

• Forchettone • Frustino • Cavatappi • Grattugia

• Pentola • Pentola a pressione • Padella antiaderente • Casseruola


(che non attacca)

• Stampo (da torta) (0 ,- -


... ", ~ ~,

. ,.:. ..\'#~
/

• Tegame • Colapasta • Tagliere • Mezzaluna

• Palette di metallo e di legno • Colino • Tritaprezzemolo • Tritacarne

-.

• Frustini • Barattolo (da conserva) • Spago (il termine corretto e refe) • Matterello

7 I
LEAZIONI

_ Arrostire: cuocere al forno _ Bollire, lessare: cuocere


dentro acqua bollente

_ Annaffiare, versare del vino _ Frullare _ Amalgamare, mescolare con un frustino

_ Mescolare velocemente, battere _ Tagliare a pezzetti, spezzettare _ Servire (un piatto di verdure) _ Sminuzzare, tritare su un tagliere

I8I L' ITALIANO ESERVITO!


MARIA VO LTOLINA /

• Friggere: cuocere dentro • Grigliare: cuocere su una • Soffriggere: friggere con • Stufare: cuocere sui
olio bollente griglia posta su delle braci poco olio delle verdu re fornello a fuoco
aromatiche come base per bassissimo
un sugo 0 per un arrosto

• Spalmare • Spargere • Spezzare • Squamare (il pesce)

• Stendere la pasta (in una tegl ia da f~rn~) • Versare e colare con un col ino • Versare e decorare

9 I
CELTI, GRECI, LATINI: LA CUCINA
RACCONTA LA STORIA

Per migliaia di anni popoli dell'Europa del Nord, dell'Asia, dei vari Paesi del Mediterraneo hanno • Bassorilievo romano
che mostra la
invaso l'Italia, portandosi dietro Ie loro abitudini, Ie loro lingue, i loro modi di combattere - e bottega di un
anche Ie loro verdure, la frutta, gli animali delle zone da cui provenivano. Per questo in Italia a venditore di vino e
tavola convivono due mondi: il mondo dell'Europa del Nord e dell'Asia , e il mondo del cervesia, la birra di
origine celtica.
Mediterraneo.

LA CUCINA CELTICA

Poco pesce, tanto maiale; poco olio, tanto burro: queste sono Ie caratteristiche culinarie di questa popolo che, cinque-
sei secoli prima di Cristo, invade l'Italia fino a Roma , e poi torn a verso Nord, occupando parte delle Marche, la
Pianura Padana, la Francia e l'Inghilterra. I celti erano tribli nomadi e quindi si porta va no dietro bovini, cioe buoi
usati per trainare carri e mucche che fornivano latte, e maiali, che mangiavano di tutto e che dopo un anna davano
carne, che veniva conservata affumicandola 0 salandola.
Q uesti popoli usavano grassi di origine animale, cioe il burro, che viene dallatte, e illardo , cioe il grasso del maiale;
se usavano olio, questa era fatto di semi di girasole 0 di altre piante.
La bevanda alcolica pili comune veniva dal grano fermentato ed era un tipo di birra molto leggero. Ancora nel
Seicento Francesco Redi, in un poemetto dedicato al vino (che trovi a pagina 122 ), scrive contro la cervogia
(da cui 10 spagnolo cerveza, cioe " birra ") e dice:
chi vuol gil' presto alla morte (chi vuole morire giovane
Ie bevande usi del Norte beva Ie bevande del Nord Europa )

I 10 / L'ITALIANO ESERVITO!
MAR IA VO LTOLI NA /

• Come vedi in questo


affresco, aRoma gli
uomini mangiavano
sdraiati su un lettino,
it triclinio, mentre Ie
donne mangiavano
sed ute .

• Bassoritievo romano che mostra una macelleria. Attaccati al tetto ci sono


pezzi di carne; it macellaio sta tagliandone un pezzo a fette; a sinistra puoi
anche vedere la bilancia.

LA CUCINA MEDITERRANEA LA SINTESI DI DUE MaNDl


I greci conquistarono l'Italia del Sud mentre i latini si Ancora oggi, dopo pili di duemila anni, la cucina italiana
affermavano nell'Italia centrale: anche se erano due civiitil. e la sintesi di due mondi - a cui aggiungere l'influsso
diverse, per quanta riguarda la cue ina erano molto simili. ara bo nella cucina del Sud, sopra ttutto in Sicilia (dove
Anche nell'Italia greco-latina i buoi servivano per trainare gli arabi sono restati alcuni secoli).
carri ed aratri e Ie mucche davano illatte, e per questa Oggi sono giunte anche in Italia Ie mille mode della
non si mangiavano spesso, se non in occasione dei sacrifici cucina internazionale - dalla nouvelle cuisine al fast
offerti agli dei: sull'altare si bruciavano Ie ossa ed il grasso, food alle cucine orienta Ii - rna sono sentite come cose
mentre gli esseri umani mangiavano la carne arrostita ... estranee, straniere, diversamente da quel che succede
La carne veniva soprattutto dalle pecore e dal pesce, in mo lti paesi occidentali dove ormai la cucina cinese
rna era poco usata perche c'era una grande quantitil. di o quella messicana fanno parte della quotidianitil..
verdure - anche se dobbiamo ricordare che fino alla
scoperta dell' America mancavano Ie patate, i peperoni
e i pomodori. Ii maiale era conosciuto in tutta Italia,
Affermarsi: prendere possesso, dominare.
dopo Ie invasioni celtiche, rna nel Centro e nel Sud c'era Affumicare: modo di conservare la carne e il pesce, lasciandoli a lungo
troppo caldo per poter conservare la carne con sicurezza. in una stanza piena di fumo in modo che i batteri muoiano.
Bacino: zona, area delimitata da confini chiari.
Ii burro era sconosciuto, per cui i cibi venivano conditi Bovini: tipo di mammiferi a cui appartengono Ie mucche, i tori, i buoi
con olio d'oliva; e la bevanda alcolica pili diffusa era il (cioe tori castrati), i vitel li (bovino ancora giovane) e i manzi (bovino
quasi adulto).
vino, visto che la vite cresceva spontanea in tutto il Culinario: che riguarda la cucina.
bacino del Mediterraneo - mare che per i latini era Fermentare: lasciare che frutta 0 verdura, con I'aggiunta di acqua,
"il nostro mare ", il grande lago interne dell'Impero svituppino zuccheri e alcol.
Invaso: da "invadere", occupare con forza militare.
Romano, da cui giungevano tutti i tipi di frutta e di Nomadi: popoli che non sono stabili in una regione, ma si spostano
verdura che oggi fanno ricca la cucina italiana. continuamente.

FACCIAMO I L PU NTO
a. Le tribu celtiche ven ivano da ..................................................................... .
b. Dal Mediterraneo invece venivano ........................................................... .
c. La bevanda alcolica dei celti era la .......................................... , mentre quella dei greci e dei latini era il ..............................................
d. I celti usavano carne di ........................................................... e i grassi erano costituiti da ............................................................
e. I greco-Iatin i usavano carne di ........................................................... e di ........................................................... e i grassi erano
costituiti da ........................................................... .
f. Oltre alia cucina greco-latina e a quella celtica, in Italia, specialmente al Sud , si sente I'influsso della cucina

11 I
COMUNI, SIGNORIE, REGIONI:

MAR LIGURE ~,

..
;:
.;,..0
Caprai<l MAR

ADRIATlCO

• Ci sono oltre tre milioni di immigrati in Italia e i


loro prodotti, Ie loro spezie stanno entrando
(j'lf~ rli
MUlifrrrl~n'u. nella cucina italiana, arricchendola di nuovi
sapori.
Asinara tP
I\- MAR
MAR
DI ~ a

SARDEGNA '0 ' , TIRRENO


SARDE~A
( C ,. .
&r~ ~ ag lrr
Sanl~~nli«o(JQ G.!foJ.
C"t/um
h rAe EIJ/it 0 Lipari
.,
<l

Ustica (Messi na)


(l'alcfmo)
MAR
Palermo

IONIO
M A

N E o
lsr;k Pelagit
\ "" Agrigemo

Circa 1600 anni fa crolla l'Impero Romal;~: che aveva unificato il mondo conosciuto e portato in Italia prodotti,
cibi, cucine di tutti i popoli. L'Italia diventa poverissima, la popolazione si dimezza, ogni villaggio 0 citta deve lottare
contro i barbari e contro i vicini per sopravvivere.

I COMUNI

Per cinquecento anni la miseria e la poverta dominano, poi lentamente alcune citta cominciano a ri-organizzarsi,
stabiliscono rapporti commerciali, ricominciano a trasportare merci e persone nel Mediterraneo: nascono i "comuni " ,
cioe delle vere e proprie citta-stato, autonome, governate da un'assemblea popolare.
Ogni comune deve difendersi contro quelli vicini, per non essere assorbito. La difesa e sia militare (tutte queste citta
sono protette da mura, torri, porte) sia culturale: ogni comune esalta al massimo la propria individualitil, il proprio
stile artistico - e della cultura fa parte anche la cucina, insieme a feste e tradizioni.

I 12 I L'ITALIANO ESERVITO!
MARIA VOLTOLI NA /

LE CENTD CUCI NE D'ITALIA

LE SIGNORIE

Intorno al 1300-1400 i comuni pili potenti conquistano quelli pili piccoli e diventano delle potenze regionali.
In questa fase la "democrazia borghese " dei primi secoli finisce; akune famiglie domina no il comune e, dopo
sanguinose guerre civili, in ogni grande comune una famiglia prende il potere, che diventa ereditario: i Savoia a
Torino, gli Sforza e i Visconti a Milano, gli Estensi a Ferrara, i Gonzaga a Mantova, i Medici a Firenze, per citare
solo i pili importanti.
Ci sono tre eccezioni: Venezia, una repubblica che dured. mille anni; Roma e parte del centro Italia, che rimangono
sotto il dominio papale; il Sud, che passa dal dominio normanno a quello aragonese e poi spagnolo.
L'Italia quindi e separata in Stati spes so in guerra fra loro, ed e il momenta di massimo splendore, dopo i secoli di
Roma: Ie signorie italiane sono la superpotenza d'Europa e del Mediterraneo - e si sentono sempre pili autonome,
legate solo dalla stessa lingua e cultura. Si mettono in questa periodo Ie basi per Ie cucine regionali.

LE REGIONI
~e l 1861 nasce il Regno d'Italia (che ancora non comprende Venezia e il Nord-Est): solo il 2,5% della popolazione
parla italiano, se si escludono la Toscana e Roma: ogni regione ha la sua lingua (il "dialetto" ), la sua storia, il suo
rile artistico, Ie sue tradizioni - fa sua cucina!
Oggi l'Italia parla la stessa lingua, tutti fanno il tifo per la nazionale di cakio e per la Ferrari - rna non dite a un
emiliano che i tortellini sono buoni anche a Firenze, e non dite a un napoletano che la pizza e buona anche a Milano.
Gli italiani rimangono attaccati alle loro tradizioni culinarie, anche se al supermercato, se vai ad esempio al banco
del pane, i nomi sono chiari: pane di Altamura (citta della Puglia), pane ferrarese, pagnottine mantovane, pane
toscano, pane carrasau della Sardegna ...

ESISTE LA CUCINA ITALIANA?


o ESI.
~ on esiste una cucina itafiana uguale in ogni parte d'Italia. Gli italiani morirebbero se in un ristorante di Palermo
uO\-assero dei piatti identici a quelli di Roma 0 di Torino. Gli italiani non vogliono una cucina italiana, vogliono
la lo ra cucina, cioe quell a della loro regione se non delloro comune.
'\-la esiste una cucina italiana perche ogni italiano che passa da Battipaglia, in Campania, va a comprare Ie mozzarelle
di bufa la, e se si trova a Bari chiede "orecchiette con Ie cime di rapa", a Bologna chiede "tortellini" e in Sardegna
ordina "porceddu", il porcellino da latte cotto aile braci.

ACCIAMO IL PUNTO
a In che periodo della storia italiano trovi
- comuni: _____________________________________________ _ - signorie: _____________________________________________ _ - reg ion i: _____________________________________________ _
Perche si puc dire che non esiste una cucina italiana?
Perche si puc dire che esiste una cucina italiana?
Perche si trovano negozi di cucina non italiana?

3abari: popolazioni nord-europee e asiatiche che invadono I'impero romano.


= 'liscono: aprono, creano.
3o;ghese: guidata dalle classi borghesi: medici , mercanti, ecc.
3aJco: settore, scaffale.
3J'-' a: una specie particolare di mucca.

13 I
LE DIFFERENZE REGIONALI
NEL LESSICO DELLA CUCINA

Il branzino e uno dei pesci piu comuni e buoni sulle coste italiane: ma se tu sei in Sardegna 0 a Napoli non 10 trovi nel
menu, anche se vedi che viene servito ad altri tavoli: infatti, nel Tirreno il branzino viene chiamato spigola, cosi come
a Venezia non trovi Ie cicale di mare ma Ie canocie 0 , italianizzate, Ie canocchie, cosi come i polipetti sono folpeti ...
11 problema esiste ed e forte, per un turista - e 10 e anche per gli italiani! La causa e quell a che abbiamo visto nelle
pagine precedenti:

a. da un lato abbiamo secoli e secoli di storia a mosaico, per cui ogni porto, ogni comune, ogni zona aveva il suo
dialetto e con questo parlava della sua cucina, dei pesci, della carne, della frutta;
b.dall'altro c'e la tendenza degli italiani a non abbandonare la tradizione culinaria della loro regione, e quindi
a conservare non solo la scelta dei prodotti e il modo di cucinarli, ma anche Ie parole con cui descriverli.

In questa libro troverai i termini pili diffusi, quelli che vengono capiti da tutti gli italiani, anche se talvolta
preferiscono us are i termini tipici della loro regione. Tra Ie principali differenze, tanto per darti un'idea della
variabilitii., troviamo:

Acciughe: piccoli pesci che Anguria: al Nord e detta Bistecca: fetta di carne che Braciola: che al Nord e Branzino: sulla costa del
nel Centro-Sud sono detti cocomero, e al Sud e in Toscana e quella che in detta anche nodino Tirreno e detto spigola
anche alici anche detta mel(l)lone altre parti d' italia
chiamiamo fiorentina

Carre di maiale: in Toscana, Cefalo: nell' alto Tirreno e Scorfano: nell'alto Tirreno Vongole: che nel Tirreno Brioche: che nel Centro-
ma sempre pili diffuso, e detto muggine e detto pesce cappone vengono dette arselle Sud viene chiamata
arista cornetto

Anguilla: nel centro Italia viene


chiamata capitone

I 141 L'ITALIANO ESERVITO!


ACQUA EVI NO, OLIO EACETO,
SALE E PEPE

• Fino a qualche decennio fa Ie donne non


bevevano vino a tavola - ma oggi molti sommelier
sono donne!

Nei titoletti di queste pagine vediamo tre coppie che compaiono su ogni LOSPRITZ
tavola - coppie di nomi che non puoi rovesciare: non esiste "aceto e olio " , Eun aperitivo sernplice, tradizionale nel
rna solo" olio e aceto"! Veneto, rna oggi sernpre piu bevuto in Ita/ia.
"Sale e pepe" non hanno caratteristiche specifiche che differenzino l'Italia
Che (OS a serve
dagli altri Paesi, mentre "acqua e vino" e "olio e aceto" sono particolari
della nostra cultura del cibo. 40% vi no bianco, preferibilmente prosecco;
30% seltz 0 acqua minerale gassata; 30%
un aperitiv~ leggero (di solito Aperol) 0
ACQUA E VINO e
abbastanza alcolico (il piu diffuso il Bitter
Anche se i giovani ita Ii ani amana molto la birra, soprattutto con gli hamburger Campari); qualche cubetto di ghiaccio;
o la pizza, a tavola si beYOnD quasi sempre acqua e vino. un'arancia 0 un limone; patatine fritte,
noccioline americane, olive.
Fino a qualche anna fa "acqua" era un concetto semplice - rna oggi si usa
molto l'acqua minerale e quindi si deve scegliere tra: Come si pre para
- lis cia 0 naturale, cioe senza gas naturale 0 aggiunto; Versa re in un bicch iere it vin~, aggiungere
- effervescente naturale 0 leggermente (rizzante: molte acque di origine l'acqua gassata e infine un dito di Aperol
vulcanica (e l'Italia e un Paese molto vulcanico ) hanno una leggera (e una scorza di arancia) 0 di Bitter (e una
effervescenza naturale, cioe hanno delle micro-bollicine di gas; scorza di limone). Mo lti mettono anche
qualche cubetto di gh iaccio e un'oliva ve rde,
- gassata 0 con gas 0 (rizzante, cioe acqua alla quale e stata aggiunta
infilata in un lungo stuzzicadenti.
anidride carbonica, il gas che la rende frizzante.
Sempre pili spesso ci sono persone che non si limitano a chiedere "un' acqua Come si serve
minerale", rna indica no anche la marca 0 il tipo, come se si trattasse di una Appena preparato, acco mpagnato da
scelta di vini . °
patatine fritte salatini.
n vino e un problema pili serio, a tavola: l'Italia e uno dei grandi produttori
mondiali di vino di qualita e quindi la scelta e difficile. Un dito di vino: significa "un po' di vin~", cioe si
Tradizionalmente si preferisce iniziare con un vino frizzante, ad esempio un deve riempire il bicchiere per I'altezza di un dito
orizzontale , quindi un centimetro 0 poco piLL
prosecco, come aperitivo, e poi passare a vini bianchi se si mangia pesce 0
Le quantita piccole possono essere indicate anche
vini rossi se si mangia carne, per concludere con un vino dolce per il dessert con altre espressioni:
- rna sempre pili spesso la scelta del vino dipende dai gusti personali oltre - un goccio di cognac
che da cia che si mangia. - una noce di burro
- una spruzzata d i aceto
- una spolverata d i zucchero

I 16 / l'lTALIANO ESERVITO!
MARIA VOLTO LINA / METTIAMO IN TAVOLA

OLIO E ACETO
Per friggere si puo anche usare olio di semi, rna a tavola
gli italiani vogliono olio d'oliva - e ciascuno ha Ie
sue preferenze, di solito espresse con
riferimento
alIa regione: "olio pugliese", "toscano " ecc.
Volio e vergine se e fatto solo con la polpa
delle olive, ed e extravergine se la spremitura
e fatta in maniera tradizionale, senza scaldare
o centrifugare Ie olive.
Anche l'aceto, come l'acqua, una volta era una
cosa semplice - rna da qualche anna c' e almeno
una scelta: aceto di vino, cioe ottenuto dal vino
diventato acido, e aceto balsamico, secondo la
tradizione di Modena, in Emilia: e un aceto ottenuto
'a endo invecchiare il mosto cotto per
molti anni in piccole botti di legno. Mentre l'aceto
normale si usa generalmente per condire l'insalata 0 per
:uocere alcuni piatti, quello balsamico,
sopra ttutto se e di buona qua lid, puo
a -compagnare il formaggio parmigiano, la
mozzarella, Ie fragole, la carne ... rna viene usato
.1 occe, perche e davvero molto saporito e ...
-oStoso.

Il PINZIMONIO
Olio e aceto, sale e pepe, mescolati in una ciotola,
sonG utilizzati per intingere il "pinzimonio", cioe un
amipasto di verdure crude - ad esempio sedano,
eperoni, carote, cetrioli - tagliate a bastoncino.
• Originaria del Centro-Sud ,
I'oliera in rame 0 stag no
:;entrifugare: mettere in una centrifuga, un 'apparecchiatura che fa (detta "olietta") e presente
;:; rare velocemente il contenuto separandone Ie varie componenti. in molte cucine italiane.
:)otola: una tazza dal bordo molto basso.
-tingere: bagnare leggermente, ad esempio immergendo per un
ento un pezzo di sedano nell'olio.

• L'aceto balsamico e un prodotto antico, e in


questa pubblicitil il richiamo ai duchi di Modena
e esplicito.

i. l 'ACQUA 2. NEl TUO PAESE


dica Ie caratteristiche di questi tipi di acqua; se puoi , Che tipo di acqua si usa piG frequentemente nel tuo Paese?
on usare Ie stesse parole del testa nella pagina a fronte: E I'olio? In Italia "olio" significa soprattutto "olio d'oliva".
a. liscia 0 naturale: E nel tuo Paese?
L'aceto si usa?
Prendi qualche appunto e poi sii pronto a rispondere ad alta
. effervescente naturale: voce, se I'insegnante te 10 chiede .
a. acqua:

. fri zzante
b. olio:

c. aceto:

17 I
MARIA VOLTOLINA / METTIAMO IN TAVOLA

IL PAN Ell

• acqua

• sale • farina • lievito di birra

~-\proposito della varied nella cucina italiana, uno dei cibi in cui la differenza
ITa Ie zone d'Italia appare in maniera evidente e il pane, di cui hai un'idea
nella foto qui a lato.

Ci sono tre forme fondamentali di pane, che trovi in tutta Italia:


a. la forma grande, tonda, originaria del Centro e del Sud, detta pagnotta:
ha un diametro che va dai 25 ai 40 cm., viene tagliata a fette. Ora come LA BRUSCHETTA
in passato Ie pagnotte si possono conservare per alcuni giorni, perche sono
Che cos a serve
grandi e quindi perdono poca umidita, non si seccano;
b. la forma allungata, il filone, che quando e di pan francese (oggi diffuso una pagnotta, olio extravergine di oliva,
in tutta Italia) si chiama anche baguette: come la pagnotta, viene tagliato aglio, pomodori maturi, basilico 0 origano.
a fette e si conserva abbastanza a lungo; un filone schiacciato, croccante, Come si prepara
e detto ciabatta;
Tagliare la pagnotta in fette della spessore
- Ie "pezzature" (cioe la divisione in pezzi) piccole, che spesso cambiano
di un centimetro. Tostarle su una piastra 0
forma, sap ore e nome da luogo a luogo: michette, romanini, pagnottine,
in forno. Quando sono dorate, strofinarvi
mantovane, ambrogini ecc. E in questa tipo di pane che ci sono Ie principali
l'aglio sbucciato, ricoprirle con pezzetti di
differenze: in particolare ricordiamo la coppia ferrarese, una sona di croce
pomodoro maturo e condire con un filo di
fatta di pane arrotolato, sottile, molto croccante, con molta crosta e poca
olio di oliva e un pizzico di origano 0
mollica.
basilico tritato.
U pane e fatto con: Come si serve
acqua: Ie sue caratteristiche, specialmente la presenza di calcio, cambiano Servire immediatamente prima che il pane
il tipo di pane da zona a zona; si raffreddi .
sale: in Toscana il pane e "sciapo" (come dicono i toscani ) 0 " insipido" ,
come dicono gli altri italiani, cioe e fatto senza sale;
Un filo: un po'.
farina: di solito e grano tenero, diverso da quello duro usa to per fare la Un pizzico: un po' .
pasta; se la farina contiene ancora la crusca (cioe la buccia esterna del
chicco di grano, di color beige ), il pane e integrale;
lievito di birra: batteri che con l'acqua e il calore si gonfiano , producono
gas e danno morbidezza alla mollica.
i possono poi aggiungere altri ingredienti, ad esempio l'olio, illatte, Ie olive,
ecc.

Crosta e mollica: II pane e composto di crosta, la parte esterna, pili dura e scura, e di rnollica,
con I'accento sulla "i") la parte bianca e morbida all'interno.

19 I
--- - - - - -- -
IL PANE/2

Nell'Italia povera dei secoli scorsi il pane era I'alimento I PLURALIIN " ... -A"
principale, era una ricchezza, e non 10 si poteva buttare Questa e una delle particolarita pili strane dell'italiano.
via. Ma il pane ha un problema: dopo qualche giorno Ragioniamoci insieme.
diventa immangiabile perche perde I'umiditii e si
indurisce, allora 10 si chiama pane raffermo. Fai il plurale di queste parole maschili che finiscono in " .. .-
Come utilizzarlo? 0" al singolare
Ogni regione ha tI;ovato la sua risposta, che di solito
si basa su due principi: coltel/o ........................................ piatto ........................................
Quind i, il plurale delle parole maschili che finiscono in " ... -
0" e "... -i",
- Si puo tostare it pane, cioe rimetterlo net forno
a {uoco media e lasciarla a seccare campletamente: Nella rieetta tuttavia trovi il plurale di
se e tagliato a cubetti si serve con Ie zuppe e Ie Uovo .......................................................................................................
minestre; oppure 10 si grattugia, cioe 10 si riduce come
sabbia, e 10 si usa per coprire la carne 0 Ie verdure Questo avviene con altre parole, che hanno qualcosa in
(che diventana impanate) prima di friggerle; comune tra loro, e che fanno il plurale in " ... -a" solo
quando .. . Fai I'esercizio qui sotto e cerca di indovinare
- si puo bagnare il pane e us arlo insieme a fichi e altri la regola.
tipi di frutta per fare delle torte, oppure insieme
a salumi e verdure per fare piatti come la riballita
e i canederli, che trovi in queste pagine.
2. SCOPRI LA REGOLA
Osserva questa serie di frasi e cerca di capire perche in
1.SPIEGA IL SIGNIFICATO alcuni casi queste parole hanno un doppio plurale:
Con il tuo compagno cerca di spiegare il significato di
questi tre verbi, come se stessi descrivendoli su un I membri del Parlamento I bracci di un lampadario
dizionario: Le membra del corpo Le braccia di un uomo

a. tostare:
I cigli dei precipizi I gridi dei gabbiani
Le cigl ia di una donna Le grida degli uomini

b. grattugiare: Ci sono altre coppie di questa tipo, come urli/urla,


orecchi/orecchie (che e femminile, ma non in " ...-a"),
ginocchi/ginocchia, e cos1 via .

c. bagnare:

d. cuocere:

Adesso confronta la tua definizione con quella di altre


cop pie e poi con un dizionario.

I 20 I L'ITALIANO ESERVITO!
ANTI PASTO DI SALU MI

Abbiamo gia insistito suI fatto che la


principale caratteristica della cucina italiana
e la sua varieta regionale. Abbiamo visto Ie
differenze nell' olio, nell'aceto, nel pane -
rna Ie forme del salume sono forse ancor pili
differenziate, regione per regione!
II salume e la risposta alIa necessita di
conservare la carne (non solo di maiale ) il
pili a lungo possibile quando non c'era il
frigorifero. La conservazione era imperfetta
e il sap ore diventava sgradevole, quindi veniva
coperto con spezie orientali, soprattutto il
pepe. Per secoli l'importazione delle spezie
per tutta l'Europa e stata una delle maggiore
forme di commercio ed ha fatto la ricchezza
di Venezia . Dopo la scoperta dell' America,
oltre aile spezie orientali si e imposto il
peperoncino piccante, soprattutto al Sud,
che era domina to dagli spagnoli (cfr. p. 10).

I salumi sono diversi a second a di:


a. forma : la principale differenza sta nel fatto
che la carne sia macinata, cioe ridotta in
piccoli pezzetti, oppure intera; i salumi
macinati (salam e, mortadella , cotechino,
salsiccia, ecc.) sono di solito cilindrici, gli
altri hanno la forma della coscia
(prosciutto, speck) 0 del filetto (bresaola);
b. conservazione: gran parte dei salumi, come
si capisce dalla parola stessa , sono
conservati con il sale, che non lascia
crescere i batteri; in alcuni casi i batteri
sono uccisi con la cottura (prosciutto cotto,
mortadella) 0 "avvelenandoli" con il furno,
nei salumi affumicati come 10 speck, tipico
delle Alpi e delle popolazioni celtiche (vedi
p. 10);
c. animale: di solito il salume e fatto con il
maiale, l'animale pili facile da allevare,
mentre non ci sono salumi di pecora 0
capra perc he l'odore della carne e troppo
forte ; alcuni salumi uniscono carne suina
(maiale) e bovina (di vitello, manzo,
mucca) ; infine, la bresaola e fatta con
carne bovina oppure con il filetto del
cavallo.

• In questa l oto vedi in primo piano una mortadella, tipica di Bologna - ma osserva meglio
10 slondo: vedi quale quantita di salumi trovi in una ... salumeria? Non hai che il problema
della scelta!

I 22 / L'ITALIANO ESERVITO!
MARIA VOLTOLINA / METTIAMO IN TAVOLA

POLENTA I PLURALI MASCHILIIN " ... ·A ..


-e cosa serve A pagina 21 hai visto gl i strani comportamenti di alcune
:...:; _ di acqua, 500 g di farina gialla 0 bianca di mais, sale. parole, che sono maschili ma al plurale diventano
femminili.
---e si pre para
Cia avviene in alcuni casi , quando Ie parole si riferiscono
::~ :XJllire l'acqua con il sale. Versare a pioggia la farina e poi, a esseri umani. Se invece si riferiscono ad animali 0
- ~1
mestolo di legno, continuare a mescolare affinche non si oggetti , sono regolari , con il p lurale in " ... - i".
=:- ' 0 dei grumi. La polenta sara pronta dopo circa 30-40 minuti Altre parole si comportano in questo modo , ad esempio
_-c.. do si stacchera faci lmente dalle pareti.
:-:: e ottenere una crema liscia e omogenea. uovo ______________ uova
- -e si serve dito ______________ dita
miglio ______________ miglia
_ lenta si pUG servire morbid a, appena fatta, oppure lasciata
centinaio ______________ centinaia
:: -c.=-eddare, tagliata a fette e abbrustolita sulla piastra.
muro ______________ muri, se si parla di una casa,
_______ .______ mura , se si tratta di una citta antica.
- :::ooggia: lasciando cadere lentamente, come una pioggia.
3r. paJline, blocchetti di farina non sciolta nell'acqua.
-.:oustolita: cotta sulia piastra in modo che faccia la crosta croccante.

23 I
ANTIPASTO DI PESCE

• cappe sante • vongole

• uova d i pesce

SARDINE IN CARPIONE (0 "SAOR")


Che cosa serve
600 g di sarde fresche,600 g di cipolla bianca,
e
1 dl (un decilitro, "dl", la decima parte di un litro,
Lo scopo dell' antipasto e far crescere l'appetito ... rna in molte quindi 100 g) di aceto di vino, 100 g di pi noli, 100 g di
occasioni si finisce per mangiare solo gli antipasti, come succede uva sultanina, farina bianca, sale e pepe, olio per
anche nella tradizione del Mediterraneo, dalla Sicilia alIa Grecia, friggere.
dalla Turchia al Medio Oriente. Come si preparano
Le componenti di un antipasto di pesce tradizionale sono: Togliere la testa, Ie interiora e Ie squame aile sarde,
a. crostacei, cioe animaletti il cui guscio durante la cottura tende lavarle e asciugarle. Pelare Ie cipolle e tagliarle a Fette
a diventar rosa: gamberi, cicale di mare, granchi ece.; sottili. Mettere ad ammorbidire I'uvetta sultanina in
b. molluschi, cioe animaletti con il guscio rigido, composto di due acqua tiepida. Friggere Ie cipolle a Fuoco lento fino
meta che si aprono un po' durante la cottura (vongole, cozze, ecc.); ache appassiscano. Quando sono quasi cotte
in alcuni casi i molluschi vengono mangiati crudi, come ad esempio aggiungere I'aceto e il sale. Dopo qualche minuto,
Ie ostriche, oppure vengono aperti e cotti in cucina e si serve solo lasciar raffreddare ed aggiungere I'uvetta e i pinoli.
uno dei gusci (ad esempio Ie "cappe sante", che vedi sopra ); Infarinare e friggere Ie sarde. Metterle ad asciugare
e. pesciolini, come Ie alici 0 acciughe e Ie sardine: possono essere su carta assorbente e salarle. Quando saranno fredde
marinate, cioe pulite e lasciate crude nel succo di limone per un disporle in una terrina alternando uno strato di sarde
giorno, oppure in carpione, cioe insaporite con cipolla, come ad uno strato di cipolle con illoro fonda di cottura.
nella ric etta che trovi in questa pagina; i pesciolini possono anche
essere serviti fritti; Come si serve
d. polipetti, serviti come insalata di polipi (bolliti, tagliati a pezzetti Le sarde in carpione si mangiano dopo almeno
e conditi con sedano e prezzemolo); due giorni dalla preparazione, con polenta fresca
e. lumache di mare, che vengono estratte dal guscio con uno o abbrustolita (cfr. p. 23).
stuzzicadenti 0 uno speciale cucchiaino stretto e incurvato;
f. uova di pesce, soprattutto di caviale 0 salmone. e
Uva sultan ina: detta anche 'uvetta', uva dai chicchi piccoli
Questi antipasti possono essere serviti con del pane oppure, lasciati seccare al sole, in modo che perdano I'acqua.
Interiora: intestino, polmoni, ecc. Si usa solo al plurale,
nell' alto Adriatico, con la polenta (vedi pag. 23); vanno di solito
accompagnati da vino bianco fresco. Siccome sono piatti molto
e
che irregolare e termina in ... a.
Squame: piccoli dischetti duri e lucenti che coprono la pelle
saporiti e quindi si mangia molto pane e si beve vino, spesso si dei pesci.
passa direttamente dall'antipasto all'insalata e al dolce, senza Appassiscano: diventino morbi de, perdano la loro durezza
prendere primi 0 secondi! iniziale.

24/ L'ITALIANO ESERVITO!


o ESALATE E FRITTATE

Spesso, soprattutto se si tratta di un pranzo all'aperto, in giardino,


l'antipasto si mangia in piedi e accanto ai salumi, vengono servite torte
salate e frittate, che vengono tagliate a spicchi e mangiate can Ie mani,
servendosi di una salviettina di carta per non ungersi.
La torta salata e una . .. torta, con la base di pasta sfoglia 0 brise e il
ripieno di verdura, formaggi e, in alcuni casi, anche un po' di prosciutto
cotto 0 pancetta; la copertura puo essere completa oppure fatta con
striscioline di pasta, che lasciano vedere il ripieno.
Uno dei grandi vantaggi delle torte salate e che puoi matterci dentro
una grande varied. di ingredienti e dare spazio alia tua fantasia!

TORTA SALATA AGLI ASPARAGI


(he (osa serve
2 dischi di pasta sfoglia 0 brise fresca (oppure
surgelata), 1 mazzo di asparagi, 2 uova,
200 g di ricotta, 2 cucchiai di parmigiano
grattugiato, sale e pepe.
(orne si prepara
Stendere un disco di pasta in uno stampo
da crostata 0 da pizza. Tagliare gli asparagi
a pezzetti (tranne quelli usati per la
decorazione) e cuocerli per un quarto d'ora
a fuoco lento in una padella con poco olio
e cipolla, poi unirli aile uova batt ute con
1 cucchiaino di sale, un pizzico di pepe, il
formaggio grattugiato e la ricotta. Versare
questo amalgama sui fonda di pasta. Stendervi
sopra l'altro disco di pasta e premere bene sui
bordi per sigillare assieme
i due strati di pasta sfoglia. (uocere la torta
nel forno gia caldo a 1800 per circa 25/30 minuti
o finche la superficie sara dorata.
(ome si serve
Si serve calda 0 a temperatura ambiente.

Amalgama: insieme fluido, pastoso, con tutti gli


ingredienti. Vedi nota composto nelle ricetta della frittata.
Disco: la pasta fatta in casa con il matterello (cfr. p.38)
ha la forma rotonda, come un grande disco; anche
quella conservata e surgelata viene di solito venduta
in forma circolare.
Spicchi : fette triangolari che si ottengono tagliando una torta 0 una frittata rotonda. Stampo: contenitore che da. la sua forma (circolare,
Saiviettina: piccolo tovagliolo, di solito di carta. di solito) ad una torta.
Ungersi: sporcarsi di grasso.

, 0 ESERVllO!
MAR IA VO LTOLI NA / METTIAMO IN TAVOLA

-...a :rmara e uno dei cibi pili antichi


;: ~,()yer idel mondo, e consente una
~ Oed. enorme di sapori. Il principio
..:=Li.a fri ttata e semplice: si rompono
..:=- e uova, si mescolano con il
:... -cino (che vedi nella foto ), e poi si
:: -ungono pezzetti di_ .. tutto, dalle
-::iche alla salsiccia; dai gamberetti
pmacl.
- otto scoprirai come fare una
:=:-rrrara con gli spinaci, rna con 10
--:~ - 0 principio puoi fare tutte Ie
:are che ti vengono in mente ...

:RITTATA:
_ova e frittata sana spesso presenti in
=spressioni che indicano un guaio, un
? ore:

- KCarlo e il solito che rompe Ie uova nel


paniere": il paniere e un cesto per il
FRITIATA
pane, che puo essere usato per portare
ova; rom perle n, significa buttarle via ... Che (osa serve
- '"Ha raccontato tutto e cosl ha fatto la 6 uova, 300 g spinaci bolliti e strizzati , 2 cucchiai di grana, 2 cucchiai di pane grattugiato,
frittata" : qualcuno racconta un segreto mezzo bicchiere di latte fred do, sale e pepe, 50 g olio.
e, come se rompesse Ie uova, fa vedere
Come si prepara
a tutti quel che c'e dentro,
com mettendo cosl una gaffe. Rompere Ie uova in una ciotola, salarle e sbatterle leggermente. Aggiungere illatte,
il parmigiano e il pane grattugiato, mescolando vigorosamente (cioe con vigore, con
energia). Infine aggiungere gli spinaci e versare il composto in una padella dopo aver
scaldato l'olio. Iniziare a cuocere a fuoco medio, voltando la frittata almena un paio
di volte. La cottura richiede 10-15 minuti.
Come si serve
La frittata si serve tiepida 0 fredda tagliata a spicchi 0 a cubetti.

Composto: I'insieme degli ingredienti di un piatto;


vedi amalgama nella ricetta della torta salata.

27 I
ERelll DI RI EPI LOGO

1. OLIO E ACETO
a. Nella ricetta della bruschetta hai vi sto che per dire "un po ' d 'olio" si pub dire ____________________________________________________________________________________ _
b. Nella ricetta della spritz hai vi sto che per dire " un po' di aperol " si pub dire ________________________________________________________________________________________ _

2. 1SALUMI
I salumi si differenziano per tre caratteristiche:
a. forma: - se la carne e macinata il salume ha di solito forma ________________________________________________________________________________________________________________________ _
se la carne e intera la forma __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _

b. modo di conservazione:
la maggior parte e conservata con _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _

la cottura conserva salumi come ad esempio __________________________________________________________________________________________________________________________________ _

tipica del nord e la conservazione con ________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _


c. animale da cui viene la carne:
di solito il salume e fatto con __________________________________________________________________________________________________________________________ , perche e un animale

non ci sono salumi di ______________________________________________________________________________________________________________________ perche I'odore della lora carne

la bresaola e fatta con carne _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _

Nel tuo Paese si usa il maiale? Se sl , come 10 si conserva?


Se provieni da un Paese dove non si alleva il maiale, la cui carne e spesso attaccata da parassiti che portano malattie, di' ai tuoi
compagni di corso quali tipi di carne v engono conservati, e come.

3. TORTE SALATE E FRITTATE


La torta salata e la frittata sono due cibi elementari , diffusi in tutto il mondo.

Come sono fatti , nel tuo Paese? Prendi qualche appunto qui sotto e stai pronto a dare la risposta se I'insegnante te 10 chiede.

------ ------- -------------------------------- ------ ---------- ----------- ---------------------- ---------- ---------------


----------------------------------------- -- --------------- ----- ------ ------ ---- ------------------------------------------

I 28 / L'ITALIANO ESERVITO!
29 I
I PRIMI
• Gli spaghetti so no il simbolo della pasta italiana
e
- ma non dimenticare che forse piu diffusa la
"pasta corta", come i fusilli nella pagina a
fronte.

• La preparazione degli
spaghetti in un 'illustrazione
med ievale abruzzese

Gli antichi romani usavano la farina di cere ali, rna ne LE MILLE FORME DELLA PASTA
facevano pane, focacce, "pizze" di vario tipo, cioe la Nella pagina precedente e in questa trovi i tre for mati
impastavano con acqua e cuocevano al forno. principali: a pag. 29 Ie tagliatelle, pasta di solito
E con I'arrivo degli arabi nel Sud, circa mille anni fa, all'uovo; qui sopra gli spaghetti, diffusi in tutto il
che si diffondono sia il riso sia, soprattutto, la pasta: mondo; nella pagina a fronte delle penne rigate, cioe
farina di grana impastata con I'acqua e poi fatta seccare, con la superficie irregolare.
in modo da poterla conservare per mesi. La pasta corta ha mille forme: ci sono anche Ie penne
lisee, un po' pill grandi delle penne e con il taglio
verticale, non diagonale, sono i maccheroni (rna ci sono
UN REGALO DEGLI ARABI anche i maccheroncini, cioe maccheroni piccoli); un'altra
Intorno all'anno Mille, in Sicilia si diffondono due tipi famiglia importante e quella dei fusilli, in cui la forma
di pasta, la itriya, pasta lunga come gli spaghetti, e la della vite e perfetta per riempirsi di ragu 0 di sugo;
fidawash, piu corta. infine, sono molto diffuse Ie farfalle. Nel Sud, sono
Per secoli la pasta viene fatta in casa, come vedi in questa molto popolari Ie orecchiette, dei piccoli dischi di pasta
miniatura del medievale Tacuinum sanitatis dove una con una piccola conca vita al centro.
donna impasta (tre quarti di fa rina e un quarto d'acqua) Ma queste sono solo grandi categorie: ne trovi infinite
e un'altra donna stende gli spaghetti ad asciugare, perche VanaZ1Ol11 111 ogl11 reglOne 0 prOV111Cla, e spesso ciascuna
per la conservazione I'acqua deve scendere dal 25% al di queste e legata ad un sugo particolare.
10% - rna non troppo in fre tta, altrimenti la pasta crepa,
e non troppo lentamente, altrimenti marcisce .. .
E a Napoli che avviene la rivoluzione, nel Settecento: UN DIMINUTIVO
inizia la prima produzione di pasta fatta a macchina,
Per creare il diminutivo di maccheroni serve aggiungere una
quindi su scala industriale, e la pasta si diffonde in tutto
-c- ottenendo maccheroncini.
il Sud, poi in Toscana e infine, nell'Ottocento , al Nord.
Questa regola si applica a tutte Ie parole che finiscono in
-on/e:
- cam ion ~ camioncino
DURA, TENERA, AL DENTE, ALL'UOVO
Tradizionalmente in ogni regione si faceva la pasta con la farina - peperone ~ peperoncino
- furgone ~ ____________________________________________________________________________ _
locale, per cui la pasta del Nord, fatta di grano tenero, tendeva
- calzoni _____________________________________________________________________________ _
~
a scuocere, cioe a diventare troppo morbida, soprattutto
la pasta all'uovo, che ha uova al posto dell'acqua. - marrone ~____________________________________________________________________________
Da una cinquantina d'anni tuttavia il gusto e cambiato,
e ormai la pasta va fatta come nella tradizione del Sud,
usando farina di grano duro che resiste bene alia cottura:
quindi la pasta rimane al dente, cioe abbastanza solida.

I 30 / L' ITALIANO ESERVITO!

l ---- ~~-------------------------------------------
L' ITALIANO IN CUCINA / I PRIMI

fu silli

maccheroncini

COME 51 CUOCE LA PASTA


La pentola deve essere molto capace, cioe grande, perche serve
molta acqua. Quando bolle, aggiungere sale grosso. Quanto?
Per una pentola media ne servono un paio di cucchiai, ma per gli
italiani di solito I'unita di misura e " un pugnetto di sale" .
Esiste una possibilita di scelta:
a. cuocere soltanto la pasta: e la forma piCt diffusa;
b. cuocere la pasta insieme ad una verdura: ad esempio, se prepari
pasta al cavolfiore.
Fai bollire Ie cimette, cioe i " fiori" bianchi del cavolfiore, insieme
alia pasta, che quindi assorbe I'acqua gia insaporita. In una
padella fai rosolare aglio e peperoncino in mezzo bicchiere di olio
~.::soIare:cuocere can olio, fin quando I'aglio diventa dorato.
extravergine di oliva. Dopo aver scolato la pasta insieme al cavolo,
~Iare : passare un paio di min uti in padella, con un po' di olio,
::E" ::ompletare la collura.
la spadelli per qualche minuto e poi la servi ben calda con una
.?a-erosa spolverata: una abbondante spruzzata di formaggio. generosa spolverata di formaggio pecorino grattugiato .

UANTA "PASTA" NEI MODI 01 DIRE!


....2 parola pasta compare in molti modi di dire. Eccone alcuni : unisci ogni espressione al significato corretto tra quelli
ic ati a destra.

- na pasta d'uomo E una persona dai gusti poco raffinati.

=- uno che ha Ie mani in pasta E una persona dolce, buona.

=>eve dimostrare di che pasta e fatto E uno che conosce bene Ie cose, sa come funzionano

=- uno di pasta grossa E una persona di cui non si conosce iI carattere.

=- uno che fa sempre pastette E una persona che tende a fare cose poco chiare,
a imbrogliare.

31 I
l SUGHl E I GUll

• Su moltissimi sughi, soprattutto di origine • Nella l oto , 10 stabilimento di Salerno della • Peperoncini che si asciugano al sole appesi
settentrionale, si grattugia il parmigiano, un Cirio, una l amosa ditta italiana di conservazione sui muro di una casa del Sud d' italia
lormaggio duro e saporito - molto buono dei pomodori
da mangiare anche come dessert, magari
con una goccia di aceto balsamico ...

La pasta bollita e basta e immangiabile: bisogna


a. unger/a, per poterla deglutire (far passare dalla bocca alla gola e allo stomaco ) facilmente : ogni condimento,
ogni sugo, ogni ragu ha quindi una base di olio, di burro 0 di un altro grasso anima Ie;
b. condir/a, cioe insaporirla un po' , perche altrimenti tutte Ie paste avrebbero 10 stesso sapore: e qui si scatena
la fantasia, infatti i condimenti si possono fare praticamente con tutto.
La combinazione piu semplice ed elementare di questi due principi si ha nella pasta all'olio, ag/io e peperoncino,
che trovi nella ricetta alla pagina di fronte .

ISUGHI
La parola sugo in rea Ita ha due significati:

a. da un lata significa "condimento ", cioe qualcosa che si aggiunge per insaporire; ci sono quindi il sugo
di pomodori, il sugo di carne, ecc.;
b. dall'altro indica la grande varieta di condimenti prevalentemente basati sulle verdure;
in questa senso si oppone ai " sughi di carne ", che vengono chiamati ragu.
Nelle pagine seguenti troverai come preparare il piu classico dei sughi, quello
di pomodoro, rna anche un sugo freddo e un sugo particolare, quello per Ie
orecchiette pugliesi.

I RAGU
Sono dei sughi che hanno una grande quantita di carne, che puo essere macinata,
come nel ragu classico emiliano, di cui trovi la ric etta nelle pagine che seguono,
oppure carne di selvaggina , cioe di animali selvatici, non allevati, come il cervo,
la lepre, ecc.
• Qualche loglia di basilica sta bene in
I ragu cuociono per ore, hanno spes so molti grassi animali - sono buonissimi rna
quasi tUlli i sughi. II basilica va messo
se dovete mettervi un po' a dieta la prima cosa che il medico ordina e: "eliminare a fine collura.
la pasta col ragu! " ...

I 32 I L'ITALIANO ESERVITO!
PASTA ASCI UTTA

Nella pagina precedente abbiamo presentato il modo


in cui Pellegrino Artusi, l'autore del pili famoso libro
italiano di cucina, ancora oggi presente nelle librerie
di tutti gli appassionati di cucina, spiega come si fa
il ragli alla bolognese.
Cosa dice il grande Artusi sulla cottura della pasta
(che hai vis to a pag. 31 ) ? Leggiamo insieme.

"Trattandosi di paste asciutte, qui viene a proposito una


osservazione, e cioe che queste minestre e bene cuocerle
poco; rna badiamo, modus in rebus .
Se Ie paste si sentono durettine, riescono pili grate al
gusto e si digeriscono meglio. Sembra questa un
paradosso, rna pure e cosi, perche la minestra troppo
cotta, masticandosi poco, scende compatta a pesar sullo
stomaco e vi fa palla, mentre se ha bisogno di essere
triturata la masticazione produce saliva e questa contiene
un fermemo detto ptialina che serve a convertire l' amido
o la fecola in zucchero ed in destrina .
L'azione fisiologica della saliva e poi importantissima
)ASTA FREDDA giacche oltre all'effetto di ammollire e di sciogliere i cibi,
:he (osa serve facilitandone l'inghiottimento, promuove per la sua
natura alcalina la secrezione del succo gastrico allorche
JOO g di pasta corta, 1/2 kg di pomodorini maturi e sodi (cioe
i cibi scendono nella stomaco. Per questa ragione Ie
lbbastanza duri, non molli), 200 g di mozzarelline, 50 g di olive
bambinaie usano a fin di bene un atto schifoso come
lere di Gaeta, qualche foglia di basilico fresco, olio extravergine
q uello di fare
li oliva, sale e pepe
i bocconi e masticare la pappa ai bambini.
:ome si pre para Si dice che i Napoletani, gran mangiatori di paste
i1ettere a scaldare l'acqua per la pasta e quando bolle, versare il asciutte, vi bevano sopra un bicchier d'acqua per
,ale grosso e poi la pasta. Mentre la pasta si cuoce versare in una digerirle meglio. 10 non so se l'acqua, in questo caso,
errina capace, cioe abbastanza grande, i pomodorini e Ie agisca come dissolvente 0 piuttosto sia utile perche,
nozzarelline tagliati a meta 0 in quarti, Ie olive disossate (cioe prendendo il posto di un bicchier di vino 0 di altro
enza itseme), it basilico tagliato grossolanamente, condire con alimento, faccia, naturalmente, rimaner 10 stoma co
Ina dose abbondante di olio e aggiustare di sale e pepe. Quando pili leggero " .
3 pasta e cotta, scolarla e passarla sotto l'acqua fredda per
3ffreddarla, versarla poi nella terrina e mescolare accuratamente.
Modus in rebus: modo di dire latino, est modus in" rebus, cioe un modo
:ome si serve giusto e altento di fare Ie cose,
Si sentono: una volta che sono in bocca vengono sentile,
Luesta pasta eottima in estate quando fa caldo. Si puo servire Grate: gradite, piacevoli.
nche per una cena in piedi 0 quando si va a fare un picnic. Paradosso : una cosa strana,
Vi fa palla: si trasforma in una palla, in un blocco,
Masticazione : I'alto di masticare, di tritare con i denti.
,ggiustare di sale e pepe: meltere il sale e il pepe che mancano per Amido, fecola: carboidrati presenti nella farina,
199iungere il sapore desiderato, Dest rina: un tipo di zucchero ,
Ammollire : rendere teneri.
Alcalina: la caralteristica chimica opposta all 'aciditil,
Secrezione del succo gastrico: produzione dei succhi della stomaco,
che digeriscono i cibi.
Dissolvente: liquido che serve per sciogliere .
• terrina

36 / L'ITALIANO ESERVITO!
LA PASTA ALL'UOVO /1
• Le tag liatelle vengono spesso conservate per qualche tempo. Per essiccarle, si raccolgono in "nidi" come questi, • Nella pagina a fianco la Imperia,
c e si sciolgono appena buttati in acqua bollente. di cui abbiamo parlato nel testo.
Nota quanti tipi di tagliatelle si
possono fare!

Farina, sale, uova: so no questi gli ingredienti tradizionali della pasta all'uovo che, a
differenza della pasta norma Ie che e prodotta solo industrialmente, viene spesso fatta
in casa 0 nei ristoranti di buona qualita.

Tradizionalmente la pasta all 'uovo si fa su un tavolo di legno dove, dopo aver


impastato a lungo farina, uova e sa le, si stende I'impasto trasformandolo da una • uova
"palla" a una "sfoglia", uno strato sottile quasi come una pagina di giornale; per fare
questa operazione si usa un matt4l'ello, cioe un'asta di legno che lentamente, passaggio
dopo passaggio, tira la pasta.
Fare la sfoglia con il mattarello e faticoso , e da cinquant'anni nelle famiglie italiane
e presente una macchinetta mitica , la Imperia, che qui di fronte vedi nella versione
moderna, con motorino elettrico, rna che altrimenti ha una rna novella che fa girare
i due rulli d'acciaio.
Nelle foto di queste due pagine puoi vedere tre cose interessanti, oltre ai due
ingredienti principali, uova e farina:

- la pasta all'uovo fatta in casa pUG non solo avere diverse forme, cioe essere
pili 0 meno larga come vedi vicino all'Imp el'ia, rna consente anche di aggiungere
alla farina altri ingredienti: la pasta verde ha di solito un po' di spinaci,
rossa ha delle rape (radici rotonde di color [OSSO intenso ), quella scura ha un
po' di nero di seppia (l'inchiostro di questi animali marini del la famiglia
dei polipi );
• Qui accanto vedi , insieme a dei tortellini che imparerai a cucinare a p. 41 , un tagliere ed un matterello.
Sono entrambi abbastanza piccoli; per fare la sfoglia, cioe la pasta all 'uovo tirata sottile senza usare
la macchina Imperia, che vedi nella pagina a fronte, si usa di solito un tagliere piu largo.
Anche il matterello che vedi qui e corto: ce ne sono alcuni che sono lunghi piu di un metro!
Tagliere e matterello sono di legno non verniciato e vengono continuamente ricoperti di farina
per evitare che la pasta si attacchi.

I _ ..... I ......... " .......... ;..,.. ................ " .


L'ITALIANO IN CUCINA / I PRIMI

: ~O . la pasta fresca e appoggiata su una specie di cesto: serve per lasciar respirare la pasta, che si asciughi
-~ enre; se la appoggi sui marmo, sulla plastica 0 su una superficie liscia si attacca alla base e quando la stacchi
-- - di rom perla facilmente.

a ina a fronte vedi un nido di tagliatelle: dopa che si sono un po' asciugate, Ie tagliatelle sana state avvolte,
hiacciarle, e in tal modo sono poi state fatte seccare: COS! possono essere conservate anche per alcuni giorni
ro blemi.
Nelle due pagine precedenti abbiamo visto la pasta
all' uovo usata in maniera semplice, cioe tagl iata in strisce
pili 0 meno larghe, che verranno poi cotte nel brodo di
carne (hai la ricetta in questa pagina ), oppure bollite in
acqua e poi condite con ragli .
Qui vedi invece il re della cucina emiliana , presente in
varie forme in tutto il Nord e anche in altre parti d'Italia:
la pasta all' uovo riempita di un ripieno, che puo essere

a. a base di carne, come nei tortellini bolognesi che vedi


in queste pagine;
b. a base di ricotta e verdure, soprattutto spinaci;
c. con altri ingredienti, ad esempio la zucca (spesso
accompagnata da biscotti alle mandorle, gli amaretti,
o da noci spezzettate), il pesce, Ie castagne, ecc.
In questi casi di solito i tortellini (0 tortellacci, ravioli,
agnolotti: il principio e 10 stesso cambia solo la forma
e Ie dimensioni) sono di solito conditi con burro fuso
e, spesso, qualche foglia di salvia.

Concentriamo la nostra attenzione sui pili classico di


questi piatti: i tortellini in brodo. Vediamo anzitutto
come si fa un brodo di carne, e poi come si preparano
i tortellini.

COME SI FA UN TORTELLINO
Oggi quasi tutti i tortellini
vengono fatti a macchina, ma
soprattutto in Emilia la
tradizione di farli a mana e
ancora forte - anche se bisogna Bisogna tagliare la sfoglia in Si piega iI quadratino di
essere bra vi! Il problema non quadratini, di circa 5 cm. per sfoglia in modo da formare un
e tanto fare i tortellini, quanta lato. Su ogni quadratino si triangolo, che ha dentro di S6
fare una pasta molto sottile, essere poi molto veloci nel mette una piccola pallina di il ripieno: e importante
ripieno. Attenzione: se la schiacciare bene i bordi della
tagliarla in quadratini, nel mettere il pezzetto di ripieno,
e
pallina troppo piccola, il sfoglia in modo che si
e poi nel farli: bisogna lavorare in fretta , prima che la tortellino ha poco sapore; se attacchino, altrimenti si
sfoglia si asciughi, perche altrimenti non si chiudono e troppo grande, non si riesce aprono quando sono nel
bene e poi si aprono durante la cottura . a chiudere bene il tortellino. brodo bollente.

La fase 4, come hai visto, non ha alcuno scopo pratico:


il tortellino era fatto dopo i primi tre passaggi .. . ma la
cucina italiana si basa sui principio, spesso ripetuto, che
Si tirano Ie due punte del II tortellino e quasi perfetto ...
"anche l'occhio vuole la sua parte"; i cibi devono esser ma manca un tocco: con un
triangolo verso la parte
buoill. sani ma anche belli, ed in particolare in questa posteriore del tortellino, dietro colpetto del dito, si spinge in
caso devono ayee la forma che ci \'iene da una il mucchietto del ripieno, su la puntina, in modo che si
- a5z.io-e ~ ' o :2:-e. awolgendole intomo alzi. Sembra un cappello degli
a un dito in modo che restino alpini (i soldati che
separate dal corpo del combattevano sulle Alpi) - ed
elUno; poi si stringe forte in effetti in Emilia i tortellini si
oar a::accare Ie due puntine. chiamano "cappelletti"!

I -= ~ 5::
I PASTICCI

Partiamo sempre dalla foto della macchina Imperia che LA BESCIAMELLA


hai trovato a pag. 39. Come vedi, dalla parte alta della
Che cosa serve
macchina esce una striscia larga. Adesso osserva la foto
qui sopra e ti sara facile indovinare come e fatto un 50 g di burro, 50 g di farina, 1/2 litro di latte, sale, pepe, noce
pasticcio (che in italiano significa anche "confusione", moscata.
"cosa fatta male "): tante strisce di pasta, una sull'altra, Come si prepara
divise da be sci amelia e condite can ragu (come nella Mettere a fond ere it burro in un tegame. Fare sciogliere a fuoco
foto ), oppure can pesta, can verdure, ecc. lento, toglieredal fuoco e aggiungere 50 grammi di farina
Vediamo quindi come si fa la besciamella e poi come setacciata.
si fa un pasticcio. Mescolare con un cucchiaio di legno per stemperare tutti i grum i,
rimettere sui fuoco e fare cuocere finche non prende un colore
CHE PASTICCIO! leggermente marroncino.
Pasticcio in italiano significa "confusione" , una cosa che Aggiungere quindi illatte " a filo", facendolb cioe cadere in modo
e stata fatta male , mettendo insieme Ie cose a caso , con lentissimo nel tegame, e proseguire la cottura continuando a
un pessimo risultato. Osserva queste espressioni: mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Hai fatto proprio un gran pasticcio! Togliere quindi dal fuoco e aggiungere sale, pepe e noce moscata.
- Sei un gran pasticcione! Volendo ottenere una salsa un po' piu densa e sufficiente
Pasticcio significa anche "guaio", "problema", " situazione aumentare la quantitii di farina . Volendo, invece, ottenerla piu
poco chiara" . I genitori dicono spesso ai figli: fluida, si deve aumentare la quantitii di latte.
- "se non stai attento , finirai nei pasticci!"
ed uno dei capolavori della letteratura italiana del Fondere: scald are fino a quando si sc ioglie.
e
novecento un romanzo di Em il io Gadda con il titolo A fuoco lento: tenendo basso il livello del fuoco.
in romanesco , la lingua degli abitanti di Roma: Stemperare i gnumi: sciogliere, far sparire Ie "palline" di farina non mescolata
Quer pasticciaccio brutto de Via Meru/ana. bene al burro.
Consistenza: durezza dell'impasto.
L'ITALIANO IN CUCINA / I PRIMI

2. (HE COSA USI PER (U(INARE?


Qui sotto vedi vari eontenitori usati in cueina per
preparare sughi, ragu, brodo , pastieeio, pasta, eee.
Le descrizioni non sono pero me sse nel posto giusto:
eollega con una linea ogni deserizione alla foto
eorrispondente.

• Una pirofila e un contenitore, di vetro


trasparente 0 opaco , che pub essere
messo in forno 0 sui fuoco senza che
si rompa. Di solito Ie pirofile hanno
bordi bassi e si usano per cuocere
al forno i pasticci.

• La padella e usata per preparare


il soffritto, 0 comunque per cuocere
qualcosa nell'olio; proprio per evitare
di scottarsi ha di solito un manico
abbastanza lungo.

ASTICCIO 01 LASAGNE
• La casseruola ha i bardi piu alti di
e cosa serve una padella e serve per cuocere Ie
cose a lungo, spesso a fuoco lento.
: litro di besciamella, 300 g di pasta fresca verde (con I'aggiunta di Le casseruole perfette per sughi e
s:Jinaci) e gialla, cioe normale, per lasagne (12 sfoglie circa) , 500 g ragu sono quelle di "coccio" , cioe di
J i ragu, 100 g di parmigiano grattugiato. terracotta vetrificata, cioe ricoperta
con uno strato sottilissimo di vetro.
ome si pre para Cuociono perfettamente .. ma se
cadono si rompono!
~ un tegame basso e largo mettere a bollire dell'acqua
eggermente salata con un cucchiaio di olio. Quando bolle
mergere la pasta, poca alia vo lta, sgocciolarla con un mestolo
- rato, passarla in acqua fredda e farla asciugare su un telo.
• La pentola e alta, si riempie d'acqua
bu rrare una pirofila e stendere uno strato di pasta, coprirla e serve per bollire la pasta 0 per fare il
on un velo di besciamella, 5 - 6 cucchiai di ragu e una manciata brodo. Proprio perche contiene molto
2bbondante di parmigiano. liquido e quindi pesa molto, la pentola
ha due manici; se sono troppo caldi,
Conti nuare a disporre gli strati, fino a esaurire gli ingredienti, puoi prenderli in mana usando dei
:erminando con la besciamella e il ragu . riquadri di stoffa, che si chiamano
"presine".
" ette re in Forno a 1800 per circa 40 minuti.
Come si serve
-agliare il pasticcio in quadrati e servirlo caldo.
• Lo scolapasta serve, come si capisce

stoglia: uno striscia di pasta all 'uovo fatta a mano, come quella che esce
re :'j\- - -.-- 7it'> dal nome, per scolare la pasta - ma
anche altre cose che vanno scolate,
"~, " -:~.
:JaIla macchina a p. 39.
cioe separate dall'acqua di lavaggio
mmergere: mettere per breve tempo dentro I'acqua bollente . \-.,.
.... ,:'....
o di cottura. Lo scolapasta ha due
0irofila: tegame di vetro resistente al calore.
manici che permettono di muoverlo,
l elo : leggero strato. di agitarlo, in modo che I'acqua scarra
anciata: letteralmente, la quantita che ci sta in una mana; in cucina
via facilmente.
s gnifica una quantita abbondante, ma non eccessiva.

43 I
IL

r primi possono utilizzare anche altri cereali, oltre al grano: tra questi il pili diffuso e il riso, la cui provenienza
e orientale e che si e diffuso in Italia solo attraverso gli arabi, circa mille anni fa.
r primi a base di riso si chiamano risotti: il riso viene bollito in pochissima acqua 0 brodo, insieme ai condimenti -
zucca 0 funghi, come nelle due foto nella pagina di fronte, rna anche carne, verdure varie, pesci, molluschi, ecc.
H risotto e raffinatissimo ed e anche molto delicato; il brodo di cottura va aggiunto piano piano, in modo che
il riso 10 assorba lentamente - e necessario mescolare continuamente, altrimenti e facile che il riso si attacchi al fondo
del tegame; inoltre, bisogna stare ben attenti che il riso non sia scotto, cioe troppo cotto, un po' sfatto, quasi una
colla: il risotto deve "essere al dente", cioe ogni chicco di riso deve essere staccato dagli altri.
Di solito il risotto viene cotto in una casseruola 0 una "cocotte" come quella a sinistra: e un recipiente di ghisa 0 di
terracotta che assorbe bene il cal ore rna poi 10 diffonde in maniera uniforme, in modo che il riso non si attacchi suI
fondo; oggi si usa anche fare il risotto in pentola a pressione: dopo aver iniziato la cottura, si aggiunge tutto il brodo
necessario e si lascia cuocere per 6 0 7 di minuti, ed eventualmente si conclude come in una pentola normale, dopo
aver tolto il coperchio.
zupp /

• Alcune delle verdure che vanno in un minestrone: gambi di


sedano, zucchine, dei fagioli , una verza, dei piselli
• piselli

• .fagioli

I primi piatti pill diffusi sono la pasta e i risotti - rna soprattutto quando fa freddo, 0 quando si vuole stare un po'
leggeri, una zuppa, una minestra 0 un minestrone sono una buona alternativa.

Che differenza c'e tra di loro? In rea Ita la differenza e minima:


a. minestra e un piatto di pasta b. zuppa e una minestra cotta e. minestrone e una zuppa di
o riso corti nell'acqua 0 net nell'acqua e quasi sempre verdure, senza pasta 0 riso.
brodo, spesso con verdure; solo con verdura (rna c'e la
zuppa di pesce ... );

"Mangiare 'sta minestra 0 saltare 'sta "E la solita zuppa" significa che e una "Non puoi fare un minestrone di
finestra" significa che non ci sono cosa gia vista, gia sentita e che viene tutto" significa che non si possono
alternative, si puo fare solo quel che riproposta con poche variazioni; mettere insieme idee, iniziative, ecc.,
viene ordinato; a caso, senza una logica.
"Se non e zuppa e pan bagnato"
. "E una minestra riscaldata" significa significa che sono due alternative
e
che una cosa gia vista, gia sentita molto simiti, praticamente la stessa
e che viene riproposta con poche cosa solo con it nome diverso.
variazioni.

In realta il mondo delle zuppe e delle minestre e molto pill vario di quel che puo sembrare dalle poche parole che
abbiamo per descriverlo, come vedremo in queste pagine, dove inizieremo dalla pill semplice di tutte Ie ricette, quella
del minestrone, per giungere alla pili complessa delle zuppe, quell a di pesce.
Nelle pagine precedenti hai visto primi piatti "ricchi", cioe con carne, uova, ece.: in realta nella tradizione italiana
i primi di que! tipo era no rari, si mangiavano la domenica e qualche altro giorno, rna i poveri - quasi tutta la
popolazione ! - mangiavano soprattutto zuppe e minestre, che si faceva no con Ie verdure dell'orto e che permettevano
di riutilizzare anche il pane vecchio , tostandolo a cubetti e mettendolo nei minestroni.

I '-0 L'I TALIAN O ESERVITO!


L'ITALIANO IN (U(INA / I PRIMI

I NOMI ALTERATI
Osserva questa ricetta:
a. nel titolo hai una "grande minestra", un ... ___________________________ .
b. nelle indicazioni sui modo di servire, ti si propone una
"piccola spolverata" , cioe una __________________________________ di grana.
8i tratta di due forme "alterate", cioe in cui il significato
viene "alterato", cambiato: nel primo caso il nome di
partenza viene reso grande, grosso, fatto crescere: e un
"accrescitivo"; nel secondo caso invece viene reso piccolo,
viene diminuito: e un "d iminutivo".
Negli esercizi che seguono lavorerai su accrescitivi e
diminutivi ... ma soprattutto sui rischi che corri con questo
tipo di nomi.

1. ATTENZIONE AGLI "ALTERATI"


Certamente ricordi come si fanno gli alterati :
gatto --7 gattone gatto --7 gattino
ma non sempre Ie cose funzionano bene:
e
a. una zucca un frutto grande e'giallo (ved i p . 45), ma nelle
foto a p. 46 vedi che uno _____________________________________ che non
e una piccola zucca.
b .tra gli ingredienti ci sono Ie _____________________________________ , che non
sono "piccole erbe" ma erbe odorose;
c. anche il " _____________________________________ " descritto nella ricetta non
e una grande minestra, ma una minestra di verdure;
ESTRONE 01 VERDURE d. il burro e importante in cucina, ma il _____________________________________
_-~ cosa serve non e un "grande burro" , ma un precipizio in montagna;
_-~o di erbette, 6 zucchine, 6 carate, 2 cipolle, 3 gambi di e. nelle foto vedi dei fagiol i, ma i _____________________________________ non
:-::.2 0, 1/ 2 kg di fagiolini, 100 g di piselli, surgelati 0 freschi, sono piccoli fagioli, sono una verdura simile ai piselli, solo
:: ::::"'i, 100 g di fagioli, surgelati 0 freschi, 6 foglie di verza, piG piccoli, che si mangiano bolliti con il "baccello",
=: ::: ....lOdori sbucciati, un ciuffo di prezzemolo, 20 foglie di basilico,
il contenitore verde cui sono attaccati;
. . :::..:chiai di olio di oliva, sale e pepe q.b., parmigiano
f. il "viso" e la faccia, ma il _____________________________________ non e un
---e si prepara
grande viso, bens] un animale da pelliccia;
-_:e e lavate bene tutte Ie verdure e, dopo averle tagliate a g. una "botte" e il conten itore di legno in cui si invecchia
_:-e i, mettetele in una pentola che possa contenerle tutte. iI vino, ma il _____________________________________ e solo il piccolo oggetto
~:;ateci sopra dell'acqua fredda, date una bella mescolata e fate
=-.. ere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto. Dopo circa che serve per abbottonare una camicia 0 una giacca;
~. -a, salate, pepate, aggiungete olio e basilico e lasciate h. certo sai che una montagna si chiama anche "monte",
. . ere per un altro quarto d'ora. ma un _____________________________________ non e un grande monte, bens]

=_ - e si serve il maschio della pecora, molto usato nella cucina araba;


- 'nestrone eottimo sia caldo, con una spolveratina di grana, i. tra i dolci ne trovi uno a base di mandorle, zucchero e
-- ;'eddo. miele, il ___________________________ , che non e certo una grande torre;
j. se devi mordere qualcosa di duro usi dei denti, molto piG
sviluppati negli animali che negli uomini: sono i
-:xx:hetti: un modo colloquiale per dire "pezzetti".
~e . pepate: mettete del sale e del pepe .
_____________________________________ , che non sono dei piccoli cani.
• eratina: un spruzzata, un po' .

47 I

• burro

PASTA E FAG lOll


Che cosa serve
300 g di fagioli secchi, 200 g di pasta di grano duro, 1 cipolla,
2 carote, 2 coste di sedano, un rametto di rosmarino, come quello
nella foto della pagina precedente, 2 patate, olio extravergine
di oliva, sale, pepe nero.
Come si prepara
Mettete a bagno i fagioli in acqua tiepida con un pizzico di Nelle ultime pagine hai trovato degli strani modi di indicare
bicarbonato per alcune ore. Al momento di cuocere mettete i la quantita di alcuni cibi; Ii ricordi?
fagioli scolati in un capace tegame, insieme alia cipolla, Ie carote,
a, una di pepe (in questa ricetta)
Ie patate pelate e tagliate "a tocchetti", cioe a pezzetti, it sedano e
it rosmarino e coprite con acqua. b. un _ _ __ _ di noce moscata
Mettete il tegame suI fuoco e fate cuocere per due ore circa.
(Quadratini in brodo, p, 49)
Quando i fagioli saranno molto teneri, col mestolo forato
raccoglietene poco meno della meta, e passateli al setaccio. c, un _ _ __ __ di basilico (Pappa col pomodoro, pA8)
Versate la purea otten uta nel tegame e quando riprende a bollire,
d, una _ _ __ _ _ di grana (Minestrone, p. 47)
salate e versate la pasta.
Condite con una dose gene rosa di olio extravergine di oliva e,un _ __ _ di besciamella (Pasticcio, p, 43)
e una abbondante presa di pepe nero.
f. una _ _ _ _ _ _ di burro (Risotto di funghi, p. 44)
Come si serve
g,un _ __ _ d'olio (Pappa col pomodoro, pA8)
Servite la pasta e fagioli tiepida in ciotole da zuppa.
h. delle _ _ _ _ _ _ di emmenthal
(Zuppa di astice, pagina a fron te)
Capace: grande , che contiene molto,
Una presa di pepe: un pizzico di pepe,
Ciotole: piatti molto fondi, senza bordo ; assomigliano a una scodella
menD alta e piu ampia di quelle usate per il caffelatte a colazione,

I 50 I L'ITALIAN O ESERVIlO!
L'ITALIANO IN CUCINA / I PR IMI

1. FOGLlE, RAMI, ECC.


Per indicare che si deve mettere un po' di verdura,
soprattutto se si tratta di erbe aromatiche, profumate, si
usano espressioni particolari, che hai visto nelle pagine
precedenti; tra parentesi ti indichiamo una ricetta dove puoi
trovare la risposta:
a. uno .............................. di aglio (Sagne e cecil
b. un .............................. di basilico (Pappa col pomodoro)
c. alcune .............................. di basilico (Minestrone di verdure)
d. una .............................. di rosmarino (Sagne e cecil
e. una .............................. di sedano (Sagne e cecil
f. un .............................. di sedano (Minestrone di verdure)
g. un .............................. di noce moscata (Quadratini in brodo)
h. alcune .............................. di verza (Minestrone di verdure)
i. un .............................. di prezzemolo (Minestrone di verdure)

2. PER DARE UN'ISTRUZIONE


In queste ricette hai trovato varie forme verbali che si usano
per dare istruzioni :
a. cominciamo con il minestrone di verdure:
.............................. e .............................. bene tutte Ie verdure
In questo caso e stato usato il
D modo imperativo, seconda persona singolare
ADIASTICE
D modo imperativo, seconda persona plurale
--;: rosa serve
. . (circa 1 kg in tutto) , 400 g di panna fresca, sedano e carota, b . passiamo alia pappa col pomodoro :
? e aglio, 80 g. di fo rmaggio Emmenthal, 60 g. di parmigiano,
_ -
.............................. I'aglio
.! :c"'odori, sale e pepe, 50 g. dado di pesce, olio, crostini di pane
.............................. i pomodori passati
-2 si prepara In questo caso e stato usato il
=- :: Tl soffritto a fuoco basso con olio, una costa di sedano, una D modo imperativo
:-..sa (arota, mezza cipolla, il profumo dell'aglio e i pomodori, D modo infinito
~ :agliato a pezzetti.
- ~._ 1gere gli astici, tagliati a meta rompendo Ie chele. c. si sarebbe potuto usare anche il singolare nella forma
=- :::uocere per una decina di min uti. che indica rispetto, formale:
_ . :: la panna, il sale, il pepe e it dado sciolto in un mestolo rosoli I'aglio, metta i pomodori passati
.::; ~ Ja e farli cuocere a fuoco moderato per circa un quarto d'ora. oppure nella forma impersonale:
-_~- ee dall'intingolo gli astici, liberarli dai carapaci, pulire Ie si faccia attenzione all 'agl io, si mettano subito i pomodori
__ e. tagliare la polpa a pezzetti regolari. In questi casi e stato usato il
=-=s:;are la zuppa al passaverdura e unirla alia polpa. D modo imperativo
=: -ECessario rego lare di sale e pepe. D modo infinito
::-e si serve D modo congiuntivo presente
- . ndo dei piatti porre i crostin i, il parmigiano grattugiato
~ ="'1menthal a scagliette, e versarvi la zuppa calda. d. in tutti i casi, per fare I'imperativo negativo, si usa
I' .............................. , come in questi esempi:

_ : un insieme di cose in un sugo abbastanza liquido.


non mettere i pomodori
:.a-=ce: la parte dura estern a di un crostaceo. non agg iungere I'aglio
:;ee: e due "zampe" anteriori, quelle grosse e piene.
::.:a;: stte: pezzetti piccoli, sottili come Ie patatine fritte vendute in sacchetto .

51 I
L'ITALIANO IN CUCINA / I PRIMI

RCIZI DI RIEPILOGO

_ _ - J\STA
~ e a questo teste sulla pasta, la regina della cucina italiana.
i ..................................................................... usavano la farina di cereali, ma ne facevano pane, focacce, "pizze" di vario
=con I'arrivo degli ..................................................................... nel Sud , circa mille anni fa, che si diffondono sia il ....................
_ _ __ .......................:................................................................. sia, soprattutto, la ........................................................................................... .
sacoli la pasta viene fatta in ..................................................................... , ma nel ..................................................................... a Napoli
=' e la rivoluzione: inizia la prima produzione di pasta fatta a ................................................................................................................. .
nalmente in ogni regione si faceva la pasta con la ..................................................................... locale; da una cinquantina
tuttavia il gusto e ...................................................................... e ormai la pasta va fatta usando farina di grana
_ __ ............................. che resiste bene alia cottura: quindi la pasta rimane al .................................................................... , cioe
- -:anza sol ida.

S GHI E I RAGlI
:.. .2 pasta boll ita e basta e immangiabile: bisogna
- J gerla, per ................................................................................................................................................................................................................

- ondirla, perche altrimenti .....................................................................................................................................................................................

- -a combinazione piu semplice ed elementare di questi due principi si ha nella pasta all'
_ ________ _________________________________________________A_A_A' ________________________________________________________________ ___ ___ __________ e ___________________________________________________________________________ ,
e trovi nella ricetta a p. 33 .
- -B. parola "sugo" in realta ha due significati :
- da un lato significa "condimento", cioe ............................................................................................................................................................

- dall'altro indica i condimenti basati sulle ..........................................................................................................................................................


- I ragu sono dei sughi che hanno ............................................................................................................................................................................

PASTA ALL'UOVO
Ii ingredienti tradizionali della pasta all'uovo sono tre:

u. entre la pasta normale e prodotta solo industrialmente, quella all'uovo viene ancora prevalentemente fatta
_ ......................................................................................................... , usando un ..................................................................... , cioe un 'asta
di leg no, ma spesso si usa la ..................................................................... una macchina presente in quasi tutte Ie case.
=. la pasta tagliata a quadretti, riempita di carne e poi chiusa a forma di sacchetto 0 di anello da i ............................................... ,
iipici di Bologna.

53 I
MAIALE,AGNELLO, MANZO

L'Italia e un ponte tra l'Europa e il


Medi terraneo: questa e vero sia dal punto
di vista geografico sia per quanta riguarda
il tipo di carne usata per la cucina: la carne
"suina " , cioe il maiale che e tipico
dell'Europa, e da sempre usato in tutta Italia;
rna nel Centro-Sud e neUe Isole si usa molto
anche la carne "ovina" (soprattutto agneUo
e capretto ) che e tipica del Mediterraneo;
mentre al Centro-Nord ha forte diffusione
la carne "bovina " (il vitello, il manzo ).

Il MAIAlE
Pur non essendo considerato impuro come
nel mondo ebraico e musulmano, anche
nel mondo latino il maiale era escluso dai
sacrifici agli dei. Ma nei secoli il maiale, • Una sacerdotessa porta un vitello per un sacrificio ad Apo 10
diffuso in tutta Italia, ha continua to ad essere
la ricchezza dei contadini: il maiale mangiava
gli avanzi di cucina, gli scarti della
produzione del formaggio til "siero ")
mescolati con gli scarti della produzione
della farina (la "crusca ") : quindi non
costava nulla e, in compenso, del maiale
non si buttava via niente: il grasso
(" lardo ") veniva aromatizzato con erbe
e mangiato con il pane caldo; Ie orecchie
e Ie altre cartilagini si usavano, boll ite, per
fare un salume particolare (la "testa" ); Ie
• eI empio oras:orico a T2JXB" _a ..a:asoa 0... :-~'C. -B'1:e s ~ e aWltalia) c 'e questo
budella, ripulite, divenravano i <'contenirori " :reg ct..eo 1Il acE'-" rr=- C ce a oec:t:>'a seg. -:o da un maiale bello grasso e
dei salami e delle sal ice: la pelle del
porcelli no. corra sulle bra i. era Ie ornia. e la
pelle del prosciurro. con i rendini, ec ., \'eni\-a
messa in molte zuppe e nella pasta e fagioli (\-edi pagina SO : er ' no i !-"Jell -ewle \-e:1j\-ano usati: servivano per fare
spazzole e pennelli - e Ie ossa Ie mangiava no i cani!
Come abbiamo visto trattando dei salumi a pagina 22, la varied. d' uso della -arne uina e e .o rme e rappresenta
uno dei contributi dell'Italia alia cucina mondiale.

l'AGNEllO
Mentre in molti paesi mediterranei si usa in cucina anche I'ovino adulto til montone, la pecora, la capra),
la tradizione italiana usa soprattutto l'agneUo e il capretto.
Cosl come nel mondo arabo ci sono feste in cui si uccide il montone, allo stesso modo in Italia durante il periodo
pasquale, cioe all'inizio della primavera, quasi in ogni casa si mangia agnello 0 capretto, cioe i piccoli maschi, perche
Ie femmine vengono fatte crescere per diventare pecore da latte e madri di altri agneUi. Sebbene gli ovini crescano nel
Centro-Sud, l'agnello si e diffuso abbastanza anche al Nord.
Mentre il maiale era tenuto nel porcile e viveva quasi immobil e, quindi diventava grassissimo, la pecora e Ie capre
avevano bisogno di grandi spazi, quindi i pastori dovevano spostarsi verso Ie montagne durante I'estate per poter
trovare erba: un esercizio Fisico continuo che rendeva la pecora muscolosa e quindi dura da mangiare (per questo
si usa va pili che altro brodo di pecora, non pecora arrosto ).

I 56 / L' ITALIANO ESERVITO!


MARI A VO LTOLI NA / I SECONDI DI CARN E

• Carpaccio di carne • Spesso gli spiedini uniscono vari tipi di carne .

IL MANZO
I bovini sono animali da latte e da lavoro, la mucca adulta , necessaria per la riproduzione e la produzione dellatte,
e menD usata in cucina rispetto al vitello, cioe il bovino molto giovane, al vitellone " adolescente" e soprattutto al
manzo, cioe il giovane bue la cui carne non e piu rosata come quell a del vitello nutrito con il latte, rna diventa rossa
e abbondante. Anche nel mondo bovino sono soprattutto i giovani maschi ad essere usati per la carne .
.\ parte un salume (la "bresaola", vedi pagina 22) la cucina della carne bovina non e divers a da quella della
tradizione europea.
Da qualche tempo si e diffuso tuttavia il carpaccio, che vedi nella foto: si tratta di carne cruda, tagliata a fe ttine
sottili come quelle del prosciutto, aromatizzate con lim one 0 aceto balsamico, olio di prima qua lita e scaglie di
parmigiano; si possono usare anche salse a base di maionese.

Giovani e adulti Luoghi e custodi


Suino maiale: addomesticato; in cucina si usa il giovane maschio castrato 0 I maiali, detti con disprezzo "porci",
una giovane femmina; stanno nel porcile e sono custoditi dal
cinghiale: suino selvatico, pericoloso; porcaro.
latt6nzolo : maialino "da latte", giovanissimo, cotto si chiama porc hetta;
e
da vivo un porcellino.
e
La femmina che da porceliini la scrofa , e il maschio non castrato,
e
violento come un toro, il verro .

Ovino pecora/montone, capra/ariete: sono gli adulti , rispettivamente femmine Gli ovini stan no nell'ovile 0 vanno al
e maschi. In cucina il maschio non castrato non viene usato. pascola , guidati dal pastore.
agnello, capretto: sono i piccoli nutriti ancora con il latte materno .
Bovino e e
mucca, vacca: la femmina (la seconda forma usata anche come I bovini stan no nelia stalia curati dal
insulto a una donna); bovaro.
e
taro e bue: sonG i maschi; il secondo castrato;
vitello (da latte) e vitellone: cucciolo nutrito con iI latte 0 to Ito da poco
alia madre;
manzo: il giovane bovino maschio castrato.

57 I
CUOCERE LA CARN E

Nella foto vedi la pill antica e


semplice forma di cottura: e una
bistecca alIa fim'entina , cotta sulle
braci, nella versione " al sangue",
cioe poco cotta.

CI SONO MOLTI MODI


01 CUOCERE LA CARNE:

A. CARNE ALLA BRACE,


ALLA GRIGLlA, GRIG LIATA:
E la forma pill antic a di cottura della
carne ed e anche la pill elementare -
rna non per questo la pill facile!
Una delle cose difficili e riuscire a
soddisfare i gusti delle persone, che
possono chiedere la carne al sangue,
cioe molto rossa all'interno, a
cottura media oppure ben cotta.
Un'altra cosa difficile e la scelta e la
quantita di odori: quasi sempre ci
vanno del rosmarino e del pepe, rna
alcuni cuochi aggiungono altre erbe
odorose; la foto che vedi qui sopra e
un tipico esempio di bistecca alia
fiorentina cotta al sangue. Insieme alia cottura sulla griglia, cioe suI fuoco, una
B. CARNE ARROSTITA 0 "ARROSTO": altro modo antichissimo per cuocere la carne e quello
di metterla in un am biente molto caldo, cioe un forno.
Ne hai un esempio nella foto che apre questo modulo,
a p. 55. Si tratta di carne cotta al forno , spes so condita Oggi pensiamo al forno della cucina, d'acciaio , do ve
con molte erbe, accompagnata da un sugo prodotto dal il calore viene prodotto dal gas 0 dall'elettricita . E un
grasso della carne stessa , pill il vino che spesso viene forno senza odore. Dall'antichita fino all 'inizio del
aggiunto per mantenere umida la carne mentre si cuoce' Novecento invece il forno ha avuto il profum o della
a volte si cuociono anche delle piccole patate nel sugo ' legna, che in parte rima neva presente anche nei cibo.
insieme alia carne. In Sardegna - rna anche in alcune altre zo::e! ud -
L'arrosto puo essere servito a fette oppure, se si tratta c'e poi un forno particolare, che non i::ie\'(~ e~5e ~ "
di polio, coniglio 0 agnello, a pezzi. cambiato molto da quando i primi uo=:=: : =::-,:;, ~ ,:;,~o n o
a mangiare carne cotta: si tra rra d; 1.::::':' :-::-, o~,:;, ·.·,l[ a nel
C. CARNE STUFATA E IN UMIDO: terreno, spesso can Ie pare ti co. ;::-::~ .::: _.;:- - -.. ~ ;: on
la terra indurita e cotta dagli ar~.:;: ::- - :::::.. =- ::-:::ro
E la carne cotta a fuoco mol to, molto lento e con una
la buca si mette la legna aCC""'2 -:- _- :: :::: :...::_::::2:e,
certa quantitii di liquido - latte, vino, ece. Puo essere
di solita un maialino da la :::::- - ~::: . .:- -=- .:.2.:ano;
aromatizzata con diverse erbe e puo essere " rossa"
oppure "in bianco", cioe con 0 senza salsa di pomodori.
in sardo e un porceddi!. ":::'::: -=- -:: --.. ::.=-. . - . oi si
copre la buca con ur.,:;, :-:::=-2 '=~ ~-::--'- .:::. : 0' di
E. CARNE FRITTA:
spazio perche ['arid t' C;;:-'. ~==-- - -.=.:: -"''' 1 USCire.
Lentamente il r o ~::~ '. _ . ~ :- ~ - - -~-.- .:: ~. in
E la forma di cottura meno usata e di solito viene usata questo "forno - :;: -::- ___ ~
solo per Ie polpette (palline di carne macinata , che vedi stupendo e !.l ::-~::;; • . __ ::: .1,
a p.68) 0 per Ie cotolette alia milanese, cioe fettine di cioe la p ll-? ..:. :-.. .:::: ':":\'enta
carne immerse nell'uovo e poi ricoperte di pane croccar.[c ::- __ : : _
~2

grattugiato.

I 58 / L' ITALIANO ESERVITO!


LA CARNEAL FORNO /2

GLI "ODOR I"


In molti piatti a bbiamo visto gli "odori " , Ie "erbette" , gli " aromi " ; si tratta sempre della stessa cosa: piante profumate
che vengono aggiunte alia carne (rna anche ai sughi , al pesce, ecc. ). Ne hai viste molte, nelle foto di questa libro, e altre
ne vedrai, rna forse e bene fermarci un poco su questa componente essenziale della cucina - che e molto difficile da
usare, perche se gli odori sono usati nella misura giusta essi sottolineano il sapore, cioe 10 mettono in evidenza; se
invece gli aromi sono troppi, coprono il sap ore e sembra di mangiare un mazzetto di erbette, non un pollo arrosto ...

ROSMARINO AGLIO ALLORO



PEPE
E il re degli arrosti; e una Molto usato negli arrosti, E meno usato di rosmarino e I grani di pepe, di origine
pianta tipica del Sud, dove ha due problemi: per prima aglio, rna e altrettanto asiatica, sono usati da secoli
viene anche usato per fare cosa ha un sapore molto utile per dare profumo a in Italia. Li puoi us are interi,
siepi, rna cresce in tutta forte, quindi puo rovinare un piatto; bisogna fare e in questa caso danno
Italia. Spesso si mettono il piatto; secondo, ci sono attenzione a non mangiario, profumo rna non sapore;
fogliette di rosmarino anche persone che non 10 perche e un po' tossico. oppure il pepe puo essere
su una focaccia di pane 0 digeriscono 0 che sono macinato, e da anche un
una pizza bi anca, senza addirittura allergiche, forte sapore. II pepe intero
pomodoro. hanno delle reazioni fisiche si mette di solito durante la
pericolose, rischiano di finire cottura, il pepe macinato si
in ospedale. Ma e tanto aggiunge alla carne dopo
buono! che e stata tolta dalla griglia
o dal fo rno.
ODOR I, SAPORI E I LORO VERBI E AGGETTIVI
Nelle righe introduttive hai trovato questi due nomi , "odore" e "sapore" . Sono concetti che compaiono spesso parlando
di cucina. Quali altre parole sono legate a queste due?

•••
II nostro corpo Ii riconosce attraverso due sensi: olfatto gusto
L'azione di una persona che Ii vuole sentire: annusare assaporarc. _~_-""
II fatto di avere un odore 0 un sapore profumare di, odorare di saperea

La qualita di avere un odore 0 un sapore profumato; odoroso e menD usato -=- usato:
e
ed negativo

Odore 0 sapore cattivo puzza

I 60/ L'ITALIANO ESERVITO!


LA CARN EIN TEGAME

Un tegame 0 casseruola e un contenitore che viene messo 1. "VENIRE"


sui fuoco; per cuocere la carne, che richiede tempo, il a. completa queste frasi che hai trovato nel testa :
tegame di solito ha un coperchio, che conserva I'umidita - la carne ____________________________________ spesso tagliata in cubetti.
ed evita che la carne si secchi. Quando ormai la carne e
cotta, se c'e ancora troppo sugo, cioe c'e troppo liquido, - se il pezza non e troppo grande _________________________________________________ _
si toglie il coperchio per far evaporare I'acqua: si dice che
lasciato intero.
si "asciuga " il sugo, 10 spezzatino, il brasato, ecc.
n principio dell'umido e semplice: - la carne __________________________ lasciata per alcune ore a insaporire.

- la carne viene tagliata in cubetti oppure, se il pezza - la carne ___________________________________ cotta molto lentamente.
non e troppo grande, viene lasciata intera;
- spesso la carne viene lasciata per alctlne ore ad b. in queste frasi il verba "venire" e un ausiliare utilizzato per
" insaporire" insieme a degli odori (vedi p. 60); talvolta form are frasi passive, quelle in cui il soggetto ("Ia carne")
si bagna anche con vino rosso; riceve su di sel'azione descritta dal verba ("tagliare",
"Iasciare", "cuocere"). Per costruire Ie forme passive si usa
- la carne, viene sempre cotta molto lentamente, in spesso un altro ausiliare, cioe il verba ______________________________________ .
modo che non faccia una crosta esterna e che quindi il
liquido e i profumi vengano assorbiti dalla carne stessa.
c. il verba fondamentale va al participio passato (che spesso
Cuocere in questa modo si dice "stufare": e una parola
e irregolare!); per fare un po' di allenamento , metti al
ormai poco usata , da cui pero deriva un termine
passivo queste forme impersonali, come negli esempi:
ancora diffuso, 10 "stufato" , che puo essere di carne
o verdure. - si lascia a insaporire viene lasciata a insaporire
Un elemento fondamentale per distinguere la carne in - si cuoce lentamente ____________________________________________________________________ _
umido e la presenza 0 l'assenza di pomodoro, che fa
- si mette subito in tegame __________________________________________________________ _
diventare il piatto " rosso " 0 "in bianco ".
Un'altra varia bile importante e il tipo di "tegame ": - si fa cuocere a lungo ____________________________________________________________________
puoi usare un tegame di metallo (ad esempio la
- si lasciano nel sugo vengono lasciati nel sugo
casseruola a pag. 43 0 la cocotte a pag. 44), rna i grandi
cuochi preferiscono un tegame di "coccio" , cioe di - si mettono in casseruola ____________________________________________________________ _
terracotta, che distribuisce meglio il calore al suo interno. - si fanno bollire un po' __________________________________________________________________ _
- si cuociono per un'ora ________________________________________________________________ _

2. QUANTE VOLTE?
Completa queste frasi che hai trovato nel testa :
- il tegame ______________________________________________ ha un coperchio.

- la carne viene ___________________________________ tag liata in cubetti.


- ______________________________________ la carne viene lasciata ad

"insaporire" .
- ______________________________________________ c'e anche vino 0 birra.

- ______________________________________________ se il pezzo non e troppo grande

viene lasciato intero;


- la carne viene ____________________________________ cotta molto

lentamente.

I 62 / L'ITALIANO ESERVITO!
4. Il RISO
a. I primi a base di riso si chiamano ............................................................. : il riso viene bollito in ..................................................... acqua
o brodo , insieme ai ............................................................. .
b. II brodo di cottura e aggiunto .................................................... , in modo che il riso 10 assorba; e necessaria
.......................................... cantinuamente, altrimenti e facile che il riso si attacchi al fonda del .......................................................... .
c. Se il riso e troppo cotto si dice che e ..............................................................

5. ZUPPE E MINESTRE
Questi primi sono di tre tipi :
a. minestra: ..........................................................................................................................................................................................................................

b. zuppa ...............................................................................................................................................................................................................................

c. minestrone .....................................................................................................................................................................................................................

6. MODI DI CUOCERE
Puoi definire questi modi di cuocere?
a. Bollire (/'hai trovata in "Come si cuace la pasta") .............................................................................................................................................

b . Cuocere a fuoco lento (I'hai trovato in "Besciamella ") ....................................................................................................................................

c. Cuocere a fuoco vivace (I'hai trovato in "Ragu emiliano") .............................................................................................................................

d. Lessare (/'hai trovato in "Gnocchi di patate") .....................................................................................................................................................

e. Rosolare (I'hai trovato in "Come si cuoce la pasta'') ........................................................................................................................................

f. Soffriggere (/'hai trovato in "Spaghetti, ag/io e peperoncino'') .....................................................................................................................

g. Spadellare (thai trovato in "Come si cuoce la pasta'') .....................................................................................................................................

h. Stufare (I'hai trovato in "Risotto di zucca '') ..........................................................................................................................................................

~ _. ~ ,,_~ .. ~ SeRVITO'
IL LESSO

Sulla tavola italiana, soprattutto nell'Italia settentrionale, il lesso 0 bollito e un piano davvero regale, che si mangia
sopratuttoin inverno . Era uno dei piatti pili diffusi e serviva per utilizzare anche i tipi di carne che di solito non si
mangiavano perche troppo duri, grassi, pieni di nervature.
Di solito illesso e chiamato "i lessi", al plurale, oppure "bollito misto": questo significa che ci sono pezzi di carne
molto diversi tra di loro, cioe "misti ", "diversi".
E pili il bollito e misto, pili e apprezzato.

UN PIATTO DIFFIClLE, ANCHE SE NON SEMBRA pili buone dopo che hanno regalato illoro profumo
alia carne; altre, come Ie carote nella foto, possono
L'aggettivo "misto" e il problema di questa piatto, essere servite; altre ancora, come i broccoletti, vanno
perche richiede: invece cotti separatamente.
a. una grande attenzione alIa varieta delle carni: ci Quindi non bisogna credere che per fare un piatto di
vanno polio, manzo, maiale, rna non puo esserci lessi sia sufficiente mettere tanti pezzi di carne in un
pecora 0 capra, che hanno un sap ore troppo forte; pentolone di acqua bollente: questa piatto sembra facile,
b.grande attenzione a variare la "consistenza " , cioe rna in rea Ita e delicatissimo e il risultato finale puo essere
il fatto che la carne sia pili dura 0 tenera, abbia stupendo 0 anche molto banale, a seconda della fantasia
nervature 0 sia macinata: nella foto qui sopra, ad e dell'attenzione che il cuoco ci mette!
esempio, vedi una combinazione tra fette di cotechino
(carne di maiale, macinata, quindi morbida ) e carne
di manzo, che spes so ha delle nervature ed e
abbastanza solida; LE "SALSE" PER IL BOLLITO
c.la cottura di carni diverse richiede tempi e pentole
diverse: ad esempio, non puoi cuocere la carne del Nella foto vedi che sui cotechino c'e una salsa verde:
polIo nella stessa acqua in cui stai bollendo un di solito si parla di "salsa " (che in italiano antico
cotechino di maiale, perche quest' ultimo ha un sapore significava "salata"), rna spes so nei ristoranti trovi anche
fo rtissimo; come vedi nella ricetta, fare un bollito maionese, ketchup e altre forme di condimenti che non
misto richiede una buona organizzazione in cucina; hanno niente a che fare con Ie salse tradizionali che puoi
mettere sulia carne lessa per aggiungere un po' di sapore.
Mentre fai bollire la carne puoi anche cucinare delle La pili tipica di queste salse per il bollito e la "salsa
verdure: alcune vanno poi buttate, perche non sono verde", rna ce ne sono anche altre e te ne puoi inventare

I 64/ L' ITALIANO ESERVI TO!


MARIA VOLTOLINA / I SECOND I 01 CARNE

anche tu, ricordando che devono servire a sottolineare il


sap ore, rna non devono in nessun modo coprirlo.
La salsa verde si ottiene mescolando molto prezzemolo
tritato con un uovo sodo, qualche acciuga sott'olio, olio,
aceto, sale e pepe. E una salsa molto appetitosa e non
se ne prepara mai abbastanza. Un'altra salsa tradizionale
per il bollito misto e quello che in Italia settentrionale
si chiama kren che si compra anche in vasetti, rna che si
puo preparare in cas a tritando molto finemente il rafano
e mettendolo sotto aceto. Inoltre si possono servire anche
i "sottaceti ", che so no delle verdure, carote, cipolline,
sedano, cavolfiore, cetriolini, che vengono sbollentati e
poi messi in vasetti e ricoperti di aceto e conservati per
l'inverno. Se tutte queste verdure vengono messe insieme
allora si dice che si prepara (0 si compra ... ) la
"giardiniera" .

Lesso: deriva dal verbo "Iessare", che vuol dire bollire, cuocere in acqua; ma
se dici che uno sportiv~ e "Iesso" significa che ormai e finito, non ha piu forza;
e se di una persona dici che e un "pesce lesso" dici che e noioso,
insignificante.
Nervature: sono i "nervi" e i "tendini", cioe delle specie di striscioline
IL BOLLITO MISTO
o fili biancastri che trovi nella carne e che sono molto duri da mangiare.
(he cos a serve
Appetitosa: saporita.
Rafano: una radice, che assomiglia un po' a una carota bianca, che viene 500 g di polpa di manzo, 300 g di lingua di vitellone, 1/ 4 di gallina,
grattugiata; ha un sapore molto forte, piccante, ed e detta anche kren . un pezzetto di coda di vitellone, 1 piedino di vitello,
1 cotech ino, 1 cipolla, una canna di sedano, una carota, qualche
grana di pepe
(HE COSA E(HE. .. (ome si prepara
In una pentola piuttosto grande mettere a bollire abbondante acqua
a... . rende "misto" un piatto di bollito? con 1 cipolla, una canna di sedano, una carata, qualche grana di pepe.
Quando bolle immergervi la carne di manzo, la lingua, la gallina e
la coda. Aspettare che riprenda a bollire, poi coprire con un
coperchio e lasciare cuocere a fuoco basso per circa lora e 1/2.
b . ... rende difficile preparare un piatto di bollito? Nel frattempo in una pentola immergere in acqua fredda il
cotechino do po averlo punzecchiato con uno stuzzicadenti.
Metterlo a bollire e las ciarlo cuocere per 45 minuti circa.
In un'altra pentola mettere a bollire in abbondante acqua fredda
una carota, una cipolla e una canna di sedano, insieme a qualche
c .... rende stupendo 0 ban ale un piatto di bollito? grana di pepe. Quando bolle immergervi il piedino di vitello e farlo
bollire per circa lora.
(ome si serve
Scolare la carne, it cotechino e il piedino, togliere la pelle alia
lingua e al cotechino, tagliare tutto a fette e servire caldissimo
d .... rende verde la piG comune salsa per il bollito? accompagnato da salsa verde al prezzemolo, salsa di senape
oppure sottaceti.
Ricordare che bisogna buttare l'acqua di cottura del cotechino
e del piedino mentre il brodo ottenuto con la carne pUG essere
usato per un risotto 0 una minestra.

e . ... rende un po' acida la giardiniera?


Punzecchiato: bucherellato, con dei piccoli buchi qua e Ie. perche possa
uscire illiquido dall 'interno.
Stuzzicadenti : bastoncino di legno che serve per togliere piccoli pezzi di cibo
che rimangono tra i denti; pub essere usato per "punzecchiare" 0 per
"bucherellare" (vedi nota sopra).
65 I
LA CARN E FRITTA

In Italia si dice che "fritte sono buone anche Ie suole delle scarpe": cia vuole significare che i cibi fritti, sia che si tratti
di verdure, sia di carni 0 pesce, sono sempre mol to buoni.
A condizione pera che siano fritti molto bene!

UN PIATTO DIFFICILE, ANCHE SE NON SEMBRA!

A pag. 64 abbiamo visto il bollito misto ed abbiamo scoperto quanto sia complesso e raffinato un piatto che in
apparenza e semplice e facile da fare.
Anche il "fritto misto ", come il "bollito misto ", e un piatto complesso per varie ragioni:
a. anzitutto bisogna scegliere bene che cosa friggere: come vedi nella foto, ci sono dei pezzetti di carne (a destra, delle
costicine di agnello; a sinistra, dei cubetti di carne), rna ci sono anche delle verdure (in basso a sinistra, dei fiori di
zucca, in alto altre verdure, tra cui una cipolla; il pomodorino non e fritto rna aggiunto dopo); si possono
aggiungere anche delle cose dolci, come i cubetti di crema fritta;
b.in secondo luogo bisogna lasciare nell' olio ogni tipo di carne e verdura solo il tempo che serve - e questo tempo
dipende sia dal tipo sia dalla dimensione della carne: un pezzetto di maiale richiede piG tempo di un pezzetto di
polio, e un pezzo piG grande deve restare qualche tempo in piG di un pezzetto piG piccolo;

I 66 I L' llALIANO ESERVllO!


MARIA VO LTOLINA / I SECONDI DI CARNE

h£O la carne viene messa nell'olio dopo


~:-e ta ta "impanata" (come trovi nella ricetta
-oroletta alla milanese, qui a lato ) con uovo
;-.me grattugiato, verdure e creme vengono
~ -e impastellate, in una pastella fatta di uova,
'"lila e acqua; la pastella non deve essere troppo
- - a;
- - e c'e da fare molta attenzione all'olio, che
- 0 essere di oliva 0 di semi: deve essere molto
--, do, in modo che appena messi dentro i
::czzetti si copra no di una crosticina che evita
- 'olio di penetrare fino all'interno, ma non deve
_- ere troppo caldo, non deve fumare, perche
.Ilrrimenti alter a il sap ore del cibo fritto.

- a: la parte inferiore di una scarpa, quella che separa il piede dal


=.'11ento. Dire che una bistecca e come una suola significa che e
--0:0 dura. .
::ostici ne: sono Ie costole di un agnello 0 di un maiale; vengono
;:",-:te anche "costolette" .
LA COTOLETTAALLA MILANESE
.::rosticina: una leggera crosta, cioe la superficie esterna, dura e
~cante, delle cose che vengono cotte al forno 0 nell' olio bollente.
Questo piatto e{amoso anche a Vienna in Austria, e nel mondo e spesso
era: cambia, modifica; si pronuncia "altera" e deriva dal verba
"atterare"; se pronunci "altera" ti riferisci ad una donna superba, che
chiamata "cotoletta alia viennese", cioe Wienerschnitzler. In Italia
si sente molto in alto dal punto di vista sociale. probabilmente earrivata negli anni in cui Milano era la capitale del
"Lombardo-Veneto", la zona del Nord che {aceva parte dell'lmpero
Asburgico.
Ancora oggi nelle due citta, Milano e Vienna, i cuochi continuano
a discutere su quale sia la ricetta originale.
RIQUADRO GRAMMATICALE
(he cosa serve
"Sia" 0 "e"? 4 fettine di fesa di vite llo battuta con il pestacarne, 1 uovo intero, sale,
Nelle prime righe del testa hai trovato questa frase: 1 limone, farina, pane grattugiato, olio per friggere, una noce di burro,
limone
abbiamo scoperto quanta sia complesso e raffinato
(ome si preparano
un piatto
ma molti italiani , e non solo di istruzione bassa, In una ciotola battere leggermente l'uovo, insieme al succo di limone e al
avrebbero potuto dire sale, e poi immergere una alia volta Ie cotolette che prima saranno state
leggermente infarinate.
abbiamo scoperto quanto e complesso e raffinato un Quando sono ben "bagnate" di uovo, appoggiarle suI pane grattugiato
piatto in modo da "impanarle". In una padella scaldare l'olio insieme al burro
e quando sara caldo immergere Ie cotolette.
Che modo e stato usato? Dopo qualche minuto girarle e lasciar friggere fino a che Ie cotolette non
sia 0 indicativo o congiuntivo saranno belle dorate. Quando sono pronte scolarle dall'olio facendole
o indicativo o congiuntivo asciugare su una carta assorbente.

(ome si servono
Un italiano formale e raffinato richiede il congiuntivo
Servire Ie cotolette ben calde accompagnate da una verdura cotta, oppure
dopo verbi come credere che, pensare che, scoprire
se/come/quanto, sapere se/quanto/come ed altri
e
da patate fritte. La cotoletta buona anche it giorno dopo fredda, dentro
a un panino.
che esprimono opinioni 0 conoscenza. Ma il
congiuntivo
sta lentamente sparendo da molte situazioni in cui Fesa: tipo di carne che si taglia a fettine sottili molto tenere.
Pestacarne: attrezzo pesante, fatto come un disco con un manico,
era obbligatorio ... anche se ad alcuni la mancanza
che serve per battere la carne e rendere piu sottili Ie fette.
del congiuntivo de'! proprio fastidio, come un Assorbente: che assorbe, cioe "succhia" I'olio togliendolo alia carne,
accordo stonato durante una canzone. che quindi diventa piu leggera.
LACARNE MACINATA

Finora abbiamo vis to pezzi di carne messi sui fuoco, nell'acqua,


in forno, nell'olio. Ma la carne pUG anche essere macinata e poi,
mescolata con odori ed erbette varie, con I'aggiunta di un uovo
che aiuta a "incollare" il tutto, pUG essere preparata nella forma
di polpette (Ie palline che vedi nella foto qui accanto ) da friggere,
oppure di polpettone, pili grande, lungo pili 0 meno una ventina
di centimetri e largo 8-10 centimetri, da cuocere al forno 0 anche
nel brodo.
L'origine delle polpette e del polpettone e semplice: e un modo
per utilizzare tutta la carne un po' grassa 0 per riciclare carne
che e gia stata cotta rna non e stata mangiata: si macina il tutto,
si mescola con erbe profumate e uovo, con pane grattugiato e
con un po ' di grana 0 altro formaggio grattugiato ... e anche
se e carne povera e riciclata diventa per forza un capolavoro!

POLPETTE AL VINO BIANCO


UN PIATTO CHE VA ARUBA In Italia spesso si dice che Ie migliori polpette si {anno
"Andare aruba" significa che una cosa ha tanto successo che con gli avanzi di came lessa, ma queste che vi
viene rubata. Le polpette, in effetti, sono una delle cose che vanno proponiamo sono preparate con la carne cruda.
aruba, e non sonG solo i bambini a rubarle: se si passa in cucina
Tempo di preparazione: 20 minuti
mentre vengono fritte, spesso si allunga la mano tra quelle gia
Tempo di cottura: 30 minuti
cotte e se ne ruba una - e poi si urla perche scottano e bruciano
la lingua! Ingredienti per 20 polpette
Anche su una tavola su cui ci siano gia i piatti pronti, viene spesso 500 g di polpa di vitellone macinata, 7 0 8 Fette di
la tentazione di farsi un antipasto non previsto, rubando una pan carre oppure un panino raffermo imbevuto nel
polpetta. . latte freddo, 3 0 4 cucchiai di parmigiano grattugiato,
E in qualche modo il furto delle polpette e permesso: ci si ride abbondante prezzemolo tritato, 1 spicchio d'aglio,
sopra. Ma c'e una specie di teatro quando si rubano Ie polpette: 2 uova intere, olio extravergine d'oliva, 1 dado per brodo,

anche se ha cinquant'anni il "Iadro " finge di essere un bambino un bel bicchiere di vi no bianco secco
che non sa resistere, e chi cucina fa finta di arrabbiarsi e di voler Come si preparano
mandar via illadro, spesso chiama gli altri perche difendano il
Mettere tutti gli ingredienti (esclusi l'olio e il vin~) in una
piatto ... E un gioco che richiama il fatto che Ie polpette sono
terrina piuttosto grande e amalgamarli per bene anche
indubbiamente il piatto preferito dei bambini!
usando Ie mani, non soltanto la forchetta.
Formare con l'impasto delle polpette, cioe delle palline
1. COME 51 DICE. .. della grandezza di una pallina da ping pong leggermente
Nel testo hai trovato dei verbi che in un'unica parola dicono quel schiacciata, infarinarle e soffriggerle nell'olio ben caldo.
che qui sotto trovi in varie frasi. Scrivi il verba giusto nella linea. Le polpette si possono mangiare fritte, ma volendo si pUG
fare un altro passaggio. Dopo averle scottate da entrambe
a. tritare la carne, riducendola in pezzetti molto piccoli, in modo che
Ie parti, si pUG aggiungere un brodo preparato
d iventi un impasto: ___________________________________________________________________________________________ _
precedentemente sciogliendo un dado in 200 ml (millilitri,
b. mettere insieme ingredienti di vari tipi e poi muoverli per cioe 200 g 0 due etti) di acqua e 100 ml di vino bianco.
amalgamarli, poi farli diventare un unico impasto: ________________________________ Lasciar cuocere fino ache illiquido non si sia aSciugato,
voltando di tanto in tanto tutte Ie polpette.
c. passare un formaggio , del pane secco, una verdura abbastanza
dura su una superficie con delle punte e dei buchi , in modo da Come si servono

ridurre in polvere, in piccolissimi pezzi: ------------------------------------------------------ Le polpette si servono calde 0 tiepide accompagnate da
un pure di patate oppure da verdura cotta 0 ancora una
d. utilizzare cose 0 avanzi di cibo che normalmente vengono buttati
insalata mista, a seconda dei gusti e della stagione.
via, ma che possono essere riutilizzate dando origine a qualcosa di
nuovo: ______________________________________________________ _
Bel: in molti casi non significa "bello" ma indica una grande
e
dimensione, un lunga durata: un bel bicchiere un bicchiere
grande; un bel po' di tempo significa "molto tempo".

I 68 / L'ITALIANO ESERVITO!
MARI A YOLTOLIN A / 1SECONDI 01 CARNE

ERC\Z\ 0\ R\E.P\LOGO

1. LA TRADIZIONE DELLA CARNE IN ITALIA


Inserisci negli spazi Ie parole giuste scegliendole tra quelle indicate nella colonna laterale _

La carne e stata per secoli riservata ai ..........................................._.........................................._.......... ,

i ................................................................................................. avevano poca carne a disposizione,

pill che altro polli 0 .................................................................................... allevati nel corti Ie e qualche maiale _

Se avevano delle ................................................................................................_, queste servivano per il latte_

Nel Centro e nel Sud Italia si allevavano Ie ................................................................................................. ,

ma anche quelle servivano pill per il ................................................................................ che per la carne _

Quando si uccideva un animale grande, come un ._............. _............................................................... _

Oopo il "miracolo economico" la ................................. _.............................. e diventata disponibile per tutti ,

conservando il suo valore di "pasto ................................................................................................. ", povero / ricco .


- F 'I

e solo negli ultimi dieci anni il suo consumo ..................................................... _........................................... limitato I eccessivo

sta ...... _...__ ._. ______.__ ... _.. _._ ................___ .. _.... _..... _... sia per ragioni mediche sia per il ritorno dei cibi " poveri "_

Anche se ............................................................................ paragonabile alia varieta della pasta e dei sughi,

la cucina della carne ha una certa ..._.. _.. ___.__ ._____ .. _..__ .__.____ ._____ .. __._____ .__._____ .__ ..__ .___.____.__ ..... _.__ .... _. __ _

2. 5UINI, BOVINI, OVINI


a_ Oai qualche esempio di animali che rientrano nelle tre principali categorie:
suini: ......................................_........................................_.................. _.................. _..__ ........................................ _...................... _.............. _... _...................
bovini: ................................................_.................................. _.........................._.. _.. _...._............ _.. _..............................._.._.........._......................................
ovini: ........................................................... _............................... _............ _.. _..... _................................ _........ _...... _.. _.. _.......................................................

b_ Oi ' come si chiamano i piccoli, i cuccioli dei/ delle:


maiali: ............... _.................................................................................__ .................. _............ _...... _............... _....... _..... _................ _.....................................
pecore: ............. _............................................................. _... _................ _................... _............. _......._.. _................ _... _................ _...... _............. _...................
mucche: .... _............................................................................... _............................................._....................... _..................... _........................................

3. COME 51 CUOCE LA CARNE


Oi' come si chiama la carne sulla base della sua forma di cottura:

a_ carne ..................................... _................ _......................._.........................................__ ..... _............._.. _..... _.. _.......... _.. _.......................................................
e la forma pill antica di cottura della carne, che pUG essere cotta al sangue, cioe molto rossa all 'interno, a cottura media
oppure ben cotta_

b _carne ...............................................c ••••••••••••••••••••••••••••••• _••• • ••••••••••• _••••••••••••••••••••••••• __ ••••• _•••••••••••••••••••••• _••••• • •••••••••••••••• • ••••••••• • •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
e cotta al forno, spesso condita con molte erbe , accompagnata da un sugo prod otto dal grasso della carne stessa_
PUG essere servita a fette oppure, se si tratta di polio, coniglio 0 agnello, a pezzi.
ESERCIZI DI RI EPI LOGO

c. carne ................................................................................................................................................................................................................................
e la carne cotta a fuoco molto, molto lento e con una certa quantita di liqu ido - latte, vin~, ecc. Pub essere aromatizzata
con diverse erbe e pub essere " rossa" oppure "in bianco" , cioe con 0 senza salsa di pomodoro.

d. carne ................................................................................................................................................................................................................................
e la form a di cottura meno usata e di solito viene usata solo per Ie polpette 0 per Ie cotolette alia milanese.

e. carne ................................................................................................................................................................................................................................
e la carne (0 vari tipi di carn e) cotta in una pentola d'acqua bollente, spesso con I'aggiunta di carota, sedano, cipolla.

4. Gli "O DO RI"


Quali "odori " corrispondono a queste descrizioni?

a .............................................................................................................................................................................................................................................
e il re degl i arrost i; e una pianta tipica del Sud , ha rametti di una ventina di centimetri con fogl ie sottili e dure.

b . ............................................................................................................................................................................................................................................
e molto usato negli arrosti, ha un sapore molto forte, ci sono persone che non 10 digeriscono; e una radice divisa
in tanti spicchi.

c . ............................................................................................................................................................................................................................................
e utile per dare profumo agli arrosti e ai ragu; bisogna fare attenzione a non mangiarlo, perche e un po ' tossico.
Ha foglie abbastanza grandi, dure, verde scuro.

d .............................................................................................................................................................................................................................................
di orig ine asiatica, pub essere in grani oppure in polvere, e da profumo ma anche una sapore piccante. Si aggiunge
alia carne dopo che e stata tolta dalla griglia 0 dal forno.

PAG.63

~
5. LE RICETTE 01 QUESTO MODULO
Per ripassare Ie ricette, riscrivi i loro PAG.68 PAG.67
nomi in questa cruciverba

PAG . 63

PAG·59

PAG.61 -

t
PAG . 65

I 70 I L'ITALIANO ESERVITO!
MOLLUSCH I, CROSTACEI, CALAMARI
• Calamari

• Cozze (0 'mitili', nel Tirreno;


talvolta 'muscoli', nello Jonio)

• Grandi molluschi , la capasanta

• Una cicala di mare


(0 'canocchia', nell 'Adriatico)

• Gamberetti

, • Un polipetto

• Vongole

• Due triglie (0 'barboni' , in Adriatico)

Noi diciamo "pesce", ma intendiamo anche molti b. crostacei


animali che non sono pesci, come vedi da queste foto. Sono animali che hann o un guscio esterno a bbastanza
In queste foto hai un vero pesce (la triglia, dal tipico duro (si chiama "carapace") e delle zampette con cui
colore rosso-grigio ): ha la testa, limitata ai lati dalle si muovono suI fondo del mare 0 tra gli scogli; qui vedi
bl'anchie, da cui esce l'acqua che i pesci respirano per un gamberetto e una cicala di mare, in cui si nota no Ie
prendere l'ossigeno, ha una gross a coda e, sui fianco, ha piccole "chele" , cioe degli arti che terminano con delle
delle pinne, delle "ali " che aiutano il pesce a cambiare tenaglie taglienti con Ie quali si difendono, come i
direzione. N elle altre foto puoi vedere dei: granchi 0 gli astici, che pera hanno chele pili grosse
e pericolose. Bisogna dire che la polpa delle chele,
una volta bollite, e squisita.
a. molluschi
Sono animali che vivono suI fondo del mare 0 attaccati
agli scogli e sono protetti da due "valve", due ventagli c. ce{a/opodi
di osso che bisogna aprire per poter mangiare cia che sta La parola e difficile anche per italiani: significa che la
all'interno; qui vedi una capasanta aperta, cozze dal testa ("cefalo") e i piedi ("podi") sono uniti, come nei
guscio blu-nero e vongole. polpi (trovi qui la foto di un polipetto ), nei ca lamari,
nelle seppie. Hanno otto zampe, dene ten tacoli.

I 72 / L'ITALIANO ESERVITO!
MARIA VOLTO LIN A / 1SECONDI 01 PESCE

PESCECRUDO

- ;adizionalmente si mangiano crudi alcuni molluschi,


• ra trutto Ie ostriche. Negli ultimi anni si e diffusa
:..' irudine di mangiare erudo anche il pesce: questa era
tradizione poco diffusa in Italia, rna da un lato il
- -'ondersi del sushi giapponese, dall'altro quello del
-.:arpaccio" di carne (affettata sottile come il prosciutto
=mangiata eruda con parmigiano, olio e aceto
~ lsamico) sta facendo scoprire agli italiani che si
70 sono mangiare crudi anche il branzino, il pesce
ada, il tonno.
_ loire delle persone che mangiano pesce 10 fanno sia
;>erche e un buon cibo, sia perche sanno che non ha
.:olesterolo e che fa bene alia salute; ed e proprio questa
a rtenzione alla salute che spinge molti a provare il pesce
[udo, che conserva tutte Ie sue qualita nutrizionali; qui
a fi anco vedi una foto: il pesce, tagliatci a fettine sottili,
\"a bagnato con un po' di prosecco e con abbondante
olio; una spruzzata di pepe completa questo piatto.

Colesterolo: un grasso del sangue che pub riempire Ie arterie e provocare


infarto. cioe la rottura del cuore.
Nutrizionali: di nutrimento, cioe la qual ita di portare al corpo gli elementi
di cui ha bisogno per nutrirsi in maniera sana.

coda

lisca
1. FISSIAMO BENE I NOMI NELLA MEMORIA
pinne
In queste due pagine hai trovato molti nomi specifici della branchie
cucina del pesce. Ripassiamoli, per impararli bene.
a. scrivi il nome di un mollusco: _. _____ ._________________ .___________ ._____._____ .___ _
b. Ie "gam be" dei polipi si chiamano ___ .______________ .__ .____________ .__ .__ .___ _

c. Ie "braccia" di un crostaceo si chiamano

corpo, carapace zampe


d. scrivi il nome di un crostaceo : _____________________________ .__________________ .__ _

e. I pesci non hanno un grasso pericoloso, il chele

f. scrivi il nome di un cefalopodo: _________________________________________.____.___ .


testa - - -- -----,,"""'
g. il piu tipico dei molluschi che si mangia crudo e
1' _____ -----------------_._---------------_._----_.---_________________ .__ .__________ .__ .___ .__ .____ .__ .__ .__ .__ .
h. i gusci dei molluschi si chiamano _________________________._____ ._______ .______ _ tentacoli
bocca ----,c---...i.
(attenziane: nel testa e al singa/are, qui serve il plurale)
i. la carne 0 il pesce tagliati a fettine sattili e serviti crudi si (

iamano " ____________________________ ._______________________ "

731
L'ANTIPASTO DI PESCE

UN PAID
"Paio" s ignifica "due" - ma sono due
cose unite:
- un paio di forbic i, di pantaloni ,
si scarpe.
In questo caso, "un paio di chili",
significa "qualcosa che pesa circa due
chili" ma che non puo essere separato,
come non possono esserlo i due pezzi
della forbice.
Lo stesso significato si ha con altre
unita di misura:
- un paio di metri , di litri, di etti.
"Paio" e altre due parole che indicano
dei numeri presi nel loro insieme, "un
centinaio" e "un migliaio", hanno il
plurale irregolare:
- un paio .....:;.. delle paia
- un centinaio .....:;. delle centinaia
- un migliaio .....:;. delle miglia ia.

1.NUMERI IM PRECISI
In cucina s pesso non si danno misure
precise, s i usano espressioni come "un
filo d'olio", "una spolverata di
parmigiano".
Nella foto vedi un piatto di crostacei, che sono sempre pre senti in un
Nel riquad ro ab biamo visto "paio",
antipasto di pesce (vedi pp. 24-25 ): sui fondo vedi due cica le di m are; poi ci
"centinaio", "migliaio" . Trovi queste
sono quattro gamberetti, e due gamberi pili grandi . Nelle ricette vedi invece
parole, e a ltre simili , in queste frasi:
due piatti di mollu schi, anche questi presenti in molti antipas ti di pesce.
traducile con la formula "c irca + numero",
O ltre ai moll uschi e ai crostacei, nell' antipasto di pesce si servono :
come nell 'esempio.
- dei polipetti, bolliti e talvolta tagliati in due,
a. Questa piovra pesa un paio di chili
- un' insalata di piovra, cioe un polipo abbastanza grande che p uo pes are .
anche un paio di chili, bollito e tagliato a pezzetti e mescolato a pezzetti circa due chili
di sedano, patate bollite, qualche sottaceto e condito con olio extravergine b. Compri una decina di panini?
di oliva, sale, pepe e succo di lim one 0 aceto balsamico,
- dei pesciolini di piccola misu ra, come Ie alici 0 Ie sardine, che possono c. Mi serve una dozzina di uova
essere fritte oppure m arina te, cioe lasciate per varie ore in succo di limone
che Ie "cuoce" , olive, e odori vari; d. Per comprare tutto questo ti serve un
- delle uova di seppia, bollite e condite con olio, sale, pepe e succo di centinaio di e uro
limone.
In un buon ristorante di pesce, l' antipasto e un piatto ricco e di qua lita . e . Capisco subito se e cotto: I'avro
Di solito questo piatto presenta una grande varieta di pesci, molluschi, preparato almeno un migliaio di volte!
crostacei, cotti in modi m olto d iversi, a volte soltanto bolliti e conditi
con olio e succo di limone, altre volte "stufati" con aglio, oli o e f. Devi tagliare gli asparag i in pezzetti di
peperoncino , perche ogni tipo di " pesce " va cotto in maniera diversa.
un paio di centimetri
Spesso gli antipasti sono molto ricchi e quindi poi no n si ma ngia nient'altro
oppure si sceglie tra un primo 0 un secondo: rara mente si fa un pasto
g. Siamo in tanti oggi: bisogna preparare
completo, nei ristoranti di pesce!
una tre ntina d i polpette

Ricco: rifento a un eibo, "rieeo" signifiea "abbondante", eomposto da mo~e eose.


h. Chissa se e ancora buono .. . I'ho
com prato una quindic ina di giorni fa
I 74/ L' ITALIANO ESERVITO!
IL PRIMO DI PESCE

Un primo piatto di pesce non e diverso, ZUPPA DI PESCE


come natura, dai primi piatti della 1 kg di pesce misto:
tradizione italiana, come puoi vedere da scorFano, rana
queste quattro ricette: pescatrice, san
pietro, 1 kg di
A.ZUPPA calamari e seppie
cos1 come ci sono Ie zuppe di verdura, piccole, 300 g di
che hai visto a pagina 47, allo stesso gamberi sgusciati,
modo esiste una minestra basata sui 500 g di cozze, 500 g
pesce - meglio: su vari tipi di pesce, di vongole, 3 spicchi
perche la zuppa mette insieme vari d'aglio, 500 g di
pesci, di solito di qualita non pregiata, polpa di pomodoro,
non adatti ad essere fatti al forno 0 in 1 ciuffo di
altro modo. In ogni regione la zuppa di prezzemolo,
pesce e diversa, e si va da quella peperoncino quanto
delicatissima del Veneto a quella basta, sale e olio
piccante di Livorno, detta "caciucco"; extravergine d'oliva.

B. lAPASTA
Preparazione
tradizionalmente si usano spaghetti 0
linguine (spaghetti che hanno la sezione Pulire tutti i pesci:
ovale anziche circolare), che vengono squamarli, tagliare Ie
poi conditi con vongole, gamberi, pinne, levare Ie
polipetti, ecc.: molluschi che si trovano interiora.
vicini aile rive, sia sulla sabbia sia sulle Separare la polpa
rocce, che si chiamano "scogli" : per dalla testa e dalla
questa la tipica pasta asciutta a base di lisca e in poca acqua Far bollire Ie teste e Ie lische per ottenere un brodetto che poi verra
pesce si chiama "spaghetti allo scoglio", aggiunto al resto della zuppa.
rna puoi avere pasta ai gamberi, aile Pulire bene Ie cozze e Ie vongole e farle scaldare in una pad ella con un po'd'olio
vongole, ecc.; e uno spicchio d'aglio fino a quando saranno aperte.
Pulire e tagliare a rote lie Ie seppie e i calamari e lavare bene i gamberi.
Cil PASTICCIO DI PESCE In un tegame capiente far dorare due spicchi d'aglio in poco olio, poi aggiungere la polpa di
allo stesso modo in cui c'e il pasticcio pomodoro schiacciata con la forchetta, it prezzemolo tritato finemente, e insaporire con it sale e
di carne (pag. 42) 0 di verdure, cOSI it peperoncino. Far cuocere per 5 min uti, mescolando di tanto in tanto.
puoi avere anche un pasticcio farcito A questo punto si aggiungono Ie seppie e i calamari che cuoceranno per qualche minuto
(cioe "riempito" ) di pesce, molluschi e prima di aggiunge re i pesci piC! teneri. Aggiungere anche il brodetto di pesce passato al
crostacei; setaccio per eliminare eventuali spine.
Far cuocere per una ventina di min uti mescolando molto delicatamente per non rompere i
D.ll Risono DI PESCE pezzi di pesce. Poco prima di spegnere il Fuoco, aggiungere Ie cozze
come esistono i risotti di carne e di e Ie vongole insieme al sugo di cottura.
verdura (vedi pag. 44) cos1 hai anche il Nel Frattempo, tagliare a Fette del bel pane casereccio e abbrustolirlo come una
risotto cotto insieme al brodo di pesce bruschetta. La zuppa e pronta per essere gustata ...
ed a pezzetti di pesce, di molluschi, di
crostacei. II risotto di pesce e difficile da Come si serve
fare perche i vari tipi di pesce cuociono Servire la zuppa ben calda insieme aile Fette di pane, sulle quali si pUG anche strofinare
in tempi ed in modi diversi, quindi dell'aglio.
bisogna essere molto attenti.
Come abbiamo detto parlando della Quanto basta: e una delle indicazioni imprecise su Interiora: parola usata solo al plurale che significa:
cui abbiamo lavorato nella pagina precedente: un I'intestino, iI cuore, i polmoni , gli altri organi che
zuppa di pesce, ogni regione, ogni citta
cuoco sa quanta sale basta ... Trovi un 'altra sono nell'interno dell' ad dome.
di mare ha la sua ricetta, la sua espressione "imprecisa" nella ricetta degli Pane casereccio: vuol dire "pane fatto in casa",
tradizione - rna tutti i prirni piatti di spaghetti alia scog lio: quale e? ma parlando di fette di pane casereccio si intende
pesce che puoi trovare in Italia Squamare: togliere Ie squame, cioe i pezzetti duri fette di una pagnotta - anche se non e fatta in
rientrano, in qualche modo, nelle e lucenti che coprono la pelle dei pesci. casa.
Pinne: vedi disegno a p. 73.
quattro categorie che abbiamo descritto.

I 76 I L'ITALIANO ESERVITO!
ILSECONDO DI PESCE

Il pesce e allo stesso tempo semplicissimo II'"


e delicatissimo da cuocere: basta lasciarlo
in forno 0 sulla griglia un po' di pili del
necessario e diventa stopposo, cioe secco e
duro; se invece 10 cuoci troppo poco
rimane un po' viscido, cioe spiacevolmente
scivoloso.
Il problema e che non si puo dire, come
quando si cuoce un hamburger 0 si
bollono gli spaghetti, che de vono restare
suI fuoco "x" minuti: la durata della
cottura del pesce e la forza del fuoco
dipendono sia dal tipo di pesce sia dalla
grandezza di ogni singolo pesce. Anche
per questa ragione quando si comprano
pesci bisogna fare attenzione ad acquistarli
tutti della stessa misura , in modo che
debbano restare suI fuoco per 10 stesso
numero di minuti.
Le maniere classiche di cuocere il pesce
sono:

A. PESCE AL FORNO BRANZINO (0 SPIGOLA) AL FORNO


e uno dei modi classici di cuocere pesci, Tempo di preparazione : 10 min.
soprattutto se sono abbastanza grandi; Tempo di cottura: da 20 min. a 40 min. a seconda della grandezza del pesce.
puoi mettere semplicemente il pesce,
Ingredienti
oppure accompagnarlo con patate (spesso
vanno cotte un po', prima di metterle con 1 branzino del peso di 1,5 kg oppure 2 branzini da 700 g ciascuno, qualche fettina di
il pesce ) 0 con altre verdure; limone non trattato, 2 cucchiai di prezzemolo e aglio tritati,
qualche cucchiaio d'olio di oliva, sale e pepe, 3 0 4 patate tagliate a fette molto
B. PESCE IN UM IDO sottili, una ventina di pomodori ciliegini
la ricetta presenta dei calamari ripieni, rna Come si pre para
puoi cuocere a fuoco lento, con 0 senza Pulite il branzino , lavatelo e asciugatelo.
pomodoro e piselli, anche Ie seppie
Tritate il prezzemolo, I'aglio e 2 fettine di lim one, e condite con sale e pepe.
tagliate a pezzetti, oppure il baccala ed
altri pesci di grandi dimensioni; Insaporite il pesce in tutta la superficie all'interno e all'esterno con il composto e
adagiatelo in una teglia da forno nella quale avete gia versato qualche cucchiaio di
C. PESCE FRITTO olio. Tagliate Ie patate a fettine molto sottili e spargetele sia sopra sia intorno
al branzino. Tagliate i pomodorini a meta, eliminate l'acqua e i semi e mescolateli aile
si possono cuocere in questa modo solo
patate. Condite ancora con sale, pepe e un filo di olio.
molluschi, crostacei e pesci di dimensioni
picco Ie 0 comunque sottili, come Ie Coprite la teglia con carta da forno e infornate in forno gia caldo a 170°,
sogliole. Nei ristoranti ti offrono sempre, per circa mezz'ora. II tempo di cottura dipende dalla dimensione del pesce.
insieme alia frittura, un mezzo limone, rna Come si serve
secondo i buongustai se il pesce e fresco
non e necessario metterci il lim one;
e
Quando pronto togliete la carta da forno e fate asciugare il sugo per qualche
minuto e poi servite il pesce insieme aile patate e ai pomodori
che si saranno insaporiti con il sugo del branzino.
D. PESCE BOLLITO
II pesce di solito viene mostrato ai commensali intero; per pulirlo, se nessuno sa farlo
il pesce bollito 0 "Iesso " e delicatissimo, e
bene a tavola, si torna in cucina.
quindi di solito viene servito con maionese
oppure con verdure. Buon appetito!

Buongustai: persone che amana mangiare bene e in Non trattato: i limoni vengono di solito "trattati", cioe ricoperti con sostanze chim iche che facilitano
maniera corretta. la maturazione anche dopo che sono stati staccati dalla pianta; se usi Ie scorze del limone, devi
sempre chiederlo non trattato .
Ciliegini: sono dei pomodori a grappoli poco piu grandi di una ciliegia.

I 78 / L'ITALIANO ESERV ITO!


MARIA VOLTOLINA / I SECONDI 01 PESCE

FRITIURA
La frittura e uno dei piatti piD noti quando si parla di cucina
di pesce, e il procedimento per prepararla e, a parole, malta
semplice. In realta la frittura edifficile da preparare bene e non
sempre ci si deve fidare di quella che servono nei ristoranti.
Innanzitutto il pesce deve essere malta fresco e cosl pure I'olio in cui
si {rigge (cioe non si deve ri-utilizzare I'olio (ritto piD volte). Inoltre
bisogna scegliere molti tipi di pesce piccolo, a tagliarlo a fette.
Infine I'ordine in cui si frigge il pesce eimportante perche certi
pesci (ad esempio i calamaretti a Ie seppioline) "sporcano" I'olio
e quindi e meglio friggerli per ultimi. Infine bisogna asciugare il
pesce appena estratto dalla padella con carta da cucina e salarlo
soltanto dopa qualche minuto altrimenti si imbeve di olio.
CALAMARI RIPI ENI
Ingredienti
Ingredienti
Picco Ie sogliole, acciughe, sarde, triglie, razza (tagliata a pezzi),
10 calamari, un trito di aglio, prezzemolo e poca buccia di limone
calamari (tagliati ad anelli), seppioline, gamberi, scampi, farina
(in italiano si chiama "gramolata") , qualche cucchiaio di
di fiore, 1 litro di olio per friggere, sale, limone
pangrattato, qualche pomodoro pelato, olio extravergine di oliva,
Procedimento sale e pepe, mezzo bicchiere di vino bianco secco
Pulire tutti i pesci, tagliarli a rondelle se e necessario, asciugarli Procedimento
con carta da cucina, infarinarli e batterli leggermente.
Pulire i calamari, eliminando gli occhi, la bocca, il rostro e Ie
Nel frattempo su fuoco vivace scaldare l'olio in una pad ella interiora. Separare i tentacoli dalle pance.
dai bordi alti (ricordare che l'olio deve essere abbondante!) .
Tritare bene i tentacoli e mescolarli alla gramolata e al pangrattato
Quando l'olio e caldo immergere i pesci, pochi alla volta in un e condire l'amalgama con poco olio, sale e pepe.
unico strato e lasciarli dorare.
Asciugare bene i calamari e riempirli con questo ripieno.
Dopo qualche minuto girarli delicatamente e quando hanno
Utilizzare uno stuzzicadenti di legno per chiudere Ie pance in
assunto un bel colore dorato raccoglierli con la schiumarola
modo che cuocendo non si svuotino.
e deporli su un foglio di carta assorbente.
In una casseruola scaldare poco olio, sistemare i calamari in un
L'ordine, cioe la sequenza, di frittura consigliabile e il seguente:
solo strato e cospargerli dei pomodori pelati tagliati a pezzetti.
sogliole, triglie, razza (tagliata a pezzi), gamberi, scampi, acciughe,
sarde, calamari (tagliati ad anelli), seppioline. Quando tutto eben caldo sfumare con il vino e far cuocere poi a
fuoco medio per circa 45 minuti, girando i calamari, uno alla volta,
Come si serve di tanto in tanto.
Quando si sana asciugati cospargerli di sale e servirli bollenti
Come si servono
con qualche fettina di limone perche alcuni commensali amana
spruzzare del succo di limone sulla frittura (ma i buongustai non Servire i calamari caldi 0 tiepidi nella teglia di cottura con illoro sugo.
sana d'accordo sullimone: uccide it sapore del pesce!) .
Trito: un po' di verdure 0 odori tritati, cioe tagliati in piccolissimi pezzi con
A parole: parlare di fare una cosa e facile, ma fare in realta quella cosa e difficile. un macinino (il tritaprezzemolo serve anche per I'aglio) 0 con una mezzaluna,
Cos] pure: anche. attrezzi che hai visto nel glossario all 'inizio del libro.
A rondelle: ad anelli. Pangrattato: pane secco grattugiato, cioe grattato sulla grattugia.
Schiumarola: un mestolo con dei buchi che lasciano cad ere I'olio. Rostro: e il dente, a forma di becco di pappagallo, dei cefalopodi.
Buongustai: persone che sono molto attente alia qual ita del cibo Stuzzicadenti : bastoncino di legno usato per togliere dai denti pezzetti di
e amana mangiar bene. cibo; serve anche per bloccare involtini e altri cibi che non si devono aprire
Uccide: copre, mette in ombra. durante la cottura.

79 I
MARIA VOLTOLINA / I SECONDI DI PESCE

ESERCIZI DI RI EPI LOGO

1. IL PESCE SPADA
Iniziamo gli esercizi dall 'ultima pagina del modu lo - cos] hai di fronte il testa e puoi lavorare piu facilmente .

a. quando si legge un testa bisogna farne sempre la "carta di identita": sono notizie facili da trovare, ma serve prendere
I'abitudine:
- titolo originale: ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
- autore: _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

- anna della composizione: __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _


- ling ua dell' orig inale: _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _
- lingua materna dell 'autore, oltre all 'italiano: _______________________________________________________________________________________ :_________________________________________________________________ _

b. questa e una canzone "teatrale", con tante voci:


- c'e un narratore, la persona che racconta ("narra") la storia. Questo narratore ha anche una funzione particolare, che non
si trova di solito nelle canzoni: sono due strofe di tre versi ; hai trovato qualcosa di simile in altre canzoni?

- c' e un 9 ru ppo d i persone, _____________________________________________________________________________________ , i qual i ____________________________________________________________________________________ _


- ci so no i due protagon isti : _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ;

essendo pesci , non dovrebbero parlare: nella canzone t i sembra strano che 10 facciano? ________________________________________________________________ _

c. la lingua e importante: I'uso del dialetto fa di questo testa "banale" una storia vera, reale, dura. Dopo aver letto la versione
italian a, riesci a leggere il testa originale?
Se puoi, cerca su internet la canzone 0 chiedi a qualcuno se ha il disco: sentirai come un grande cantautore trasforma
queste parole semplici e questa storia semplice in una cosa meravigliosa, che ti fara piangere ... perche tutti piangono
ascoltando Lu pescispada!

2. COMPLETA QUESTO TESTO DELLE PART! MANCANTI


L' _______________________________________ e un Paese mediterraneo, legato al _______________________________________ , e quindi la cucina di pesce e
fondamentale; nel cuore della pianura _______________________________________ , e nelle citta dell 'interno del la peniso la, una volta
_______________________________________ c'era tradizione di pesce , perche il mare era _______________________________________ ; ma oggi i trasporti sono
_______________________________________ e quindi anche nelle citta della _______________________________________ e dell'interno si diffonde sempre piu I'abitudine
di _______________________________________ pesce di mare - oltre a quello di fiume 0 di lago.
Come in tutta la cucina _______________________________________ , Ie differenze _______________________________________ sono enorm i - e sono differenze che si
trovano anche nella _______________________________________ usata per parlare del _______________________________________ : il "branzino" dell 'Adriatico e la
" _______________________________________ " del Tirreno sono 10 stesso pesce, come anche Ie "alici " e Ie " _______________________________________ " . E poi ci sono
i nomi legati ai dialetti, che _______________________________________ italianizzati e si diffondono in tutt' _______________________________________ .

81 I
ESERCIZI DI RI EPI LOGO

3. ANIMAL! DI MARE
Completa queste descrizioni:

a. molluschi : vivono sui _______________________________________ del mare 0 attaccati agli scogli e sono protetti da due
_______________________________________ , che bisogna aprire per poter mangiare il "muscolo";

b. crostacei: han no un _______________________________________ esterno abbastanza duro e delle zampette con cui si
muovono sui _______________________________________ del mare 0 tra gli _______________________________________ ; gli arti terminano con

delle tenaglie taglienti con Ie quali i crostacei si difendono che si chiamano _______________________________________ ;

c. cefalopodi : la parola significa che la _______________________________________ ("cefalo") e i ______________________________________ _

("podi") sono uniti , come nei polpi , nei calamari, nelle seppie. Hanno otto zampe, dette

d. pesci: hanno un corpo lungo, con uno scheletro che si chiama _______________________________________ ; per nuotare
si spingono con la _______________________________________ e cambiano direzione usando Ie ______________________________________ _

che hanno sui fianchi e sopra il corpo.

4. I PIATTI DI PESCE
Descrivi con parole tue questi diversi modi di preparare il pesce:

a. la zuppa: ________________________________________________________________________________________ _ e. cottura al forno: ____________________________________________________________________________ _

b. la pasta: ____________________________________________________________________________________________ _ f. pesce in umido: ______________________________________________________________________________ _

c. il pasticcio di pesce: ___________________________________________________________________ _ g. pesce fritto ________________________________________________________________________________________ _

d. il risotto di pesce: ________________________________________________________________________ _ h. pesce bollito ___________________________________________________________________________________ _

I 82 / L'ITALIANO ESERVITO!
VERDURE CRUDE ECaTTE
Nei moduli precedenti hai incontrato molti nomi di verdure e ne hai trovato Ie foto; facciamo qui una rapida sintesi,
dicendo anche come si cucinano.

Pomodoro: originario del Messico, Spinaci: di solito sono bolliti, ma Ie Peperoni: di solito si mangiano alia Carciofo: va mangiato cotto.
cotto 0 crudo e oggi alia base di fogliette giovani possono essere griglia, ripieni, 0 in una peperonata,
molta cucina italiana. mangiate in insalata insieme a delle ma si possono anche mangiare
scagliette di formaggio parmigiano. crud i.

Finocchio: pub essere mangiato Radicchio rosso di Treviso: amaro, Carote: fondamentali per molti Un "cespo" di sedano: composto
crudo, in insalata, 0 cotto al forno pub essere mangiato in insalata sughi, possono essere lessate se da tante "gambe" 0 "coste", cioe Ie
con olio 0 burro e formaggio. oppure cotto al forno, alia griglia, 0 sono piccole, 0 grattugiate per singole foglie; fondamentale per i
ancora pub servire come base per un un'insalata mista. soffritti, la parte bianca delle coste
sugo per la pasta 0 per un risotto. si mangia anche cruda.

Cipolla: e essenziale per i soffritti e Zucca: serve per fare risotti, per Pannocchie di mais 0 granturco: Melanzane: si mangiano cotte alia
per molte carni cotte; quella di riempire tortellini, ma in agrodolce e con la loro farina si fa la polenta. griglia, oppure con i peperoni nella
Tropea, rosso-viola, e ottima anche un ottimo contorno. peperonata, 0 facendone un pasticcio
cruda. Simili alia cipolla, ma bianchi , con formaggio e mozzarella.
piccoli e allungati , sono i cipollotti ed i
p~rri.

Patate: originaria del Messico, la Piselli: van no cotti, sono tra Asparagi: possono essere verdi ,
patata e la base dei contorni di i contorni verdi piu diffusi. come questi, ma anche bianchi,
mezzo mondo; pub essere fritta, soprattutto nel Veneto. Si mangiano
arrostita, lessa, 0 schiacciata in un lessati, serviti insieme a delle uova in
pure. camicia.

I 84/ L' ITALIANO ESERVITO!


VERDURE RIPIEN E
l e verdure ripiene sono spesso insieme secondo
e contorno.
II principio e molto semplice:
- si prende una verdura a bbastanza grossa (peperoni,
pomodori, zucchine, melanzane, ad esempio) ,
- si toglie la polpa centrale con i semi,
- al suo posto si mette un ripieno, che puo essere di
carne tritata , di formaggi 0 di riso con pezzetti di carne
o di altra verdura,
- si cuoce al forno 0 in tegame.
Non solo ogni regione, ma ogni famiglia ha Ie sue
abitudini riguardo aile verdure ripiene, perche in realta
questa tipo di piatto si presta a mille invenzioni.

1 . CLASSIFICHIAMO LE VERDURE
Per ripassare i nomi delle verd ure - non solo quelle usate PEPERONI RIPIENI Al FORNO
per i contorni - e
utile classificarle, dividerle per categorie, Ingredienti
in modo che la nostra mente ricord i i nomi inserendoli
Queste dosi sono per 4 peperoni rossi e gialli di forma regolare
dentro Ie categorie giuste. Alcune verdure possono
comparire piu volte. Servono per it ripieno,
1(2 kg di carne macinata mista (di maiale, manzo e vitello) ,
a. Colore: 2 salsiece, 1 uovo, qualche cucchiaiata di parmigiano e pecorino
- blu-viola: ................................................ grattugiati mescolati, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di odori tritati
- giallo-oro: .............................................. .. (prezzemolo, origano, tim~), 2 fette di pan carre (0 un piccolo
- bianco: ................................................ panino) imbevuto nellatte e poi strizzato, sa le e pepe
- verde: .............................................. ..
- rosso: ................................................ Servono per cuocere
- beige, marrone: ................................................ qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di vino
bianco secco
b . Parte della pianta
Preparazione
- radice 0 comunque parte che sta sotto terra:
Lavare i pepe roni e aprirli in due meta verticalmente.
- tronco , stelo , gambo , parte che unisce la radice aile foglie : Svuotarle dei semi, asciugare I'interno con carta da cucina e
disporle su una teglia da forno 0 sulla leccarda una accanto
all'altra in un unico strato.
- foglia: Nel frattempo in una terrina mescolare la carne macin ata con
Ie salsicce, I'uovo e tutti gli altri ingredienti avendo cura che si
amalgamino bene.
- frutto:
Riempire con la carne i peperoni, e una volta che siano tutti ripieni
e disposti sulla leccarda versarvi sopra un filo di olio e qualche
spruzzata di vino. Mettere a cuocere in forno, gia preriscaldato a
- fiore:
170°, per 40 minuti circa, contin uando a bagnare con il vino bianco
e con il fonda di cottura.

Come si servono
c. Cottura: Quando i peperon i sono cotti, lasciarli intiepidire e poi servirli.
- solo crude:
Se si servono insieme a del riso bollito possono costituire un
delizioso piatto unieo per una sera d'estate.

- solo cotte: Carta da cue ina: e carta che assorbe molto; si possono usare rotoli di
scollex.
Leccarda: parola che di usa molto poco ma che ha un significato preciso: e
- crude e cotte: quella specie di rip iano di metallo, con i bordi un po' rialzati come un tegame,
che si trova dentro al forno.
Amalgamino: mescolino.
Fondo di collura: iI sugo che si forma sui fondo del tegame 0 della leccarda.

I 86 / L' ITALIANO ESERVITO!


FUNGHI

I funghi si amana 0 si odiano, di solito non esistono atteggiamenti indifferenti. Per gli amanti dei funghi, ci sono
pochi cibi altrettanto buoni.
I funghi nascono di solita nei boschi in collina e montagna e richiedono un clima molto umido; in molti Paesi sono
apprezzati i funghi fa tti crescere in serra, gli champignon, rna in Italia si preferiscono quelli di bosco.
In Italia e vietato raccogliere funghi se non si ha un patentino speciale, che attesta che quella persona sa riconoscere
i funghi commestibili e quindi non raccoglie funghi tossici, cioe velenosi; in ogni regione anche la quantita di funghi
che si puo raccogliere in una giornata e regolata dalle leggi locali, perche si vuole evitare che si raccolgano troppi
funghi facendoli sparire poi dai boschi.
Dopo che sono stati raccolti i funghi devono essere messi in un cesto, non in un sacchetto di plastica, perche dopo
essere stato raccolto il fungo lascia cadere Ie sue spore, che sono una specie di seme e che possono passare tra i buchi
del cesto, spargendosi in giro.
Se tra i funghi raccolti ce n'e anche uno solo non commestibile, tutto il raccolto di quella giornata viene sequestrato
dalle guardie forestali e chi li ha raccolti paga una multa salata.

• Finferli • Piopparelli • Porcini • Ovoli Buoni

• Chiodini • Castagnini • Champignon • Orecchiette

e
Serra: piccola "casetta" di vetro 0 plastica dove la temperatura piu alta che Sequestrato: tolto, portato via.
fuori, in modo che Ie verdure maturino prima. Guardie forestali: la pol izia che si occupa dei boschi.
Patentino: un documento (una "patente") che dichiara che una persona ha e
Multa salata: una multa una somma di denaro che si paga alia polizia
una competenza, in questo caso dichiara che sa riconoscere i funghi che si e e
quando si fatto qualcosa di male (si andati a funghi senza conoscerli,
possono mangiare. e e
in questo caso); una multa "salata" quando alta, quando viene a
Attesta: dichiara. costare molto.
Commestibili: che si possono mangiare.

I 88/ L' ITALIANO ESE RV ITO !


L' ITALIANO IN CUCINA / I CONTONI

1. INDOVINA IL FRUTTO
Spesso non si sa una parola, quindi si descrive I'oggetto .
Eccoti una descrizione di alcune verdure: inserisci i nomi
giusti nel cruciverba.

FUNGHI PORCINI TRIFOLATI


(he cosa serve
1 kg di funghi porcini , 2 spicchi di aglio, un mazzetto di prezzemolo
10
1 noce di burro, olio extrave rgine di oliva, sale e pepe
(ome si preparano
11 Pulire i funghi , ricordando che non si devono bagnare troppo
e
altrimenti si imbibiscono di acqua, quindi meglio utilizzare
soltanto un pan no umido per eliminare la polvere e il terriccio.
12 Dopo averli puliti, tagliare i funghi a fettine.
Mettere in un tegame l'olio, il burro, 10 spicchio d'aglio.
Non appena l'aglio im biondisce toglierlo e mettere i funghi, ilsale
e il pepe.
ORIZZONTALI
Coprire il tegame per 10 minuti circa, poi scoprirlo e mescolare,
1. Frutto rotondo, rosso, usato per fare sughi e ragu. quindi far cuocere per una venti na di minuti ancora.
2. Foglie verdi , che vengono bollite ed hanno un sapore
Poco prima di spegnere aggiungere il prezzemolo e l'aglio tritati
un po' amaro.
assieme e mescolare bene.
4. Viene dall 'America, nasce sotto terra, si usa in mille
modi, sempre cotta. Come si servono
5. Erbetta con foglie strette e lunghe, va negli arrosti. I funghi preparati in questo modo possono servire per condire
8. Frutto viola-nero, spesso abbastanza grande , deve delle tagliatelle all'uovo, oppure come contorno per un piatto
essere cotto. di carne.
10. Eo quasi una radice, e bianco, composto di tante foglie
In montagna, nell'ltalia settentrionale, nei ristoranti si serve
croccanti; pub essere cotto.
spesso un piatto costituito da formaggio cotto sulla piastra
11 . Eo un "fiore" con tanti "petali " verdi -viola; va cotto e si
mangiano i petali 0 foglie uno a uno.
o sulla griglia, porcini trifolati e polenta. E questo piatto e
considerato una vera leccornia.
12. Piccoli semi verdi che stanno dentro un lungo frutto
verde; vanno tolti dal frutto e bolliti.
Si imbibiscono: parola rara che in questo contesto e pero giusta: significa
che assorbono molta acqua e la trattengono al loro interno.
VERTICALI Terriccio: pezzetti di terra rimasti attaccati alia verdura.
1. Grosso frutto rosso, giallo 0 verde, va svuotato dei semi Leccornia: un piatto squ isito, buon issimo, da "Ieccarsi i baffi", come si dice.
e pub essere mangiato crudo , cotto 0 ripieno.
3. Radice arancione, pub essere mangiata cruda oppure
cotta; si usa in molti sughi. I BAFFI
6. Eo un 'insalata particolare, che viene dal Veneto ed e Nelle note della ricetta qui a fianco trovi un'espressione
rosso-viola. che si usa spesso per indicare un piatto stupendo:
7. Radice bianca 0 viola, composta di tanti strati , ha un e un piatto da leccarsi i baffi!
sapore molto forte e viene usata in molti ragu e sughi. C'e un'altra espressione che riguarda i baffi. Se uno si sta
9. Grosso frutto con tanta polpa gialla e dei grossi semi divertendo ma non 10 vuol far vedere, si dice che
all 'interno. Va mangiata cotta. ride sotto i baffi!
FORMAGGI

In passato un "buon formaggio" era


sinonimo di "un formaggio francese".
Oggi no: i formaggi italiani hanno
guadagnato un posto d'onore accanto a
quelli francesi, sia come varieta sia come
qualit~. E poi ci sono almeno due
formaggi italiani che non hanno
concorrenti: il parmigiano e la mozzarella
- quelli originali, naturalmente, perche ci
sono moltissime produzioni che non sono
Doc, cioe a "Denominazione d' Origine
Controllata", in cui il nome
(" denominazione", nella lingua
burocratica) e legato alia produzione nella
zona tradizionale. Ad esempio , il
"parmigiano-reggiano" e solo il grana
prodotto in quella zona dell'Emilia: ci
sono tanti altri tipi di "grana ", anche
molto buoni, rna il grana di Parma e
Reggio e quello Doc. Allo stesso modo,
la "mozzarella di bufala " puo venire solo
dalle tre aree del Centro Italia in cui vivono Ie bufale.
N elle foto vedi alcune Fette di formaggi invecchiati, che non hanno nulla
di diverso, nel modo di produzione e conservazione, rispetto
ai formaggi invecchiati di altri paesi; ci sono invece alcuni dettagli
particolari nei formaggi freschi e in quelli fermentati.

FORMAGGI FRESCHI
Si tratta di formaggi, come dice il nome, non fermentati, non invecchiati . \ -
II pili tipico formaggio fresco del Sud e la mozzarella. In commercio trovi
anche buona mozzarella di latte di mucca , rna per i meridionali se si dice
"mozzarella" si intende "mozzarella di bufala", che puoi mangiare da so la,
oppure condita con un po'
di olio d'oliva e profumi - origano, basilico, 0 anche peperoncino
(in Calabria). Trovare la mozzarella perfetta e difficile: va mangiata entro
24 ore dalla produzione - fortunatamente gli aerei e i trasporti veloci stanno facendo conoscere questa delizia a molti
Paesi d'Europa.
Mozzarelline, pomodorini e basilico sono spesso usati per condire la pasta in estate.
Nella pianura del Nord invece formaggi freschi tipici sono la crescenza e 10 stracchino (che ha molte variera e molti
nomi): e un formaggio morbido che puoi spalmare sui pane, su una piadina , rna viene anche utilizzato in pasticci
e verdure ripiene.
Ci sono molti altri formaggi freschi, che spesso vengono conservati sott'olio insieme
ad erbe aromatiche.

"VA MANGIATA" Riscrivi queste espressioni usando andare :


II verbo andare in forme come questa non ha niente ache il parmigiano deve essere fatto in Emilia:
fare con i verbi di movimento. Significa dovere + essere.
Qui ndi la frase "va mangiata" significa "deve essere 10 stracchino deve essere spalmato:
mangiata".

I 92 I L'ITALIANO ESERVITO!
MAR IA VO LTOLI NA / IL PIATTO UNICO

• gorgonzola e sedano • grana e marmellata di fichi

FORMAGGI FERMENTATI FORMAGGIO E...


Il gorgonzola che vedi in questa foto e certamente brutto N ella fo to vedi delle scaglie di grana, un vasetto di
da vedere, con tutta la sua muffa verdastra, e poco marmellata, dei chicchi d'uva: sempre pili spesso in Italia
adatto a chi ha pro blemi di colesterolo - rna e una si riscopre la tradizione di accompagnare il for maggio
delizia! E poi se 10 mangi su una costa di sedano, puoi saporito, invecchiata, con marmellata 0 miele.
avere l'illusione che sia meno pesante .. . C'e poi una tradizione particolare: il grana con una
Il formaggio grasso e fermentato e pili diffuso al Nord, goccia di aceta balsamico. Se ben ricordi, il miglior grana
dove illatte e di mucca, che al Centro e al Sud dove si viene da Parma e Reggio Emilia, il miglior aceto
usa di pili illatte di pecora e di capra - anche se il balsamico viene da M odena - sono citta a circa 20 km
pecorino morbido del Centro Italia non e imitabile, l'una dall 'altra: parmigiano e aceta balsamico sono nati
come non 10 so no parmigiano e mozzarelle. insieme e insieme vivono benissimo. Ma attenzione: deve
Questi formaggi sono di solito mangiati come antipasto essere aceta balsamico di quello buono, con almeno una
0, pili spesso, come dessert, alla conclusione del pasto: dozzina di anni di invecchiamento!
nel Nord si dice che la bocca non estracca, cioe
" stanca", se non sa di vacca, se non ha il sapore Un posto d 'onore: un ruolo importante, in piena vista.
dellatte di mucca. Butala: una mucca selvatica.
Piadina: un "pane" tipico della Romagna, un disco grande come un platto
cotto sulla piastra.

VACCA E MUCCA DOZZINA


Vacca e mucca sono due nomi che indicano 10 stesso Dozzina deriva da "dodici " e significa "circa dodici ".
animale, la femmina del toro. Ma il loro uso e molto Aggiungendo -ina a numeri come 10, 20, 30 .. . fino a 90
differenziato: in italiano formale si tende a usare "mucca", puoi indicare 10 stesso concetto: una cinquantina significa
in italiano non formale si usa anche "vacca" , ma questa "circa 50 ".
parola si usa soprattutto come offesa: La ragione per cui oltre ai numeri basati sui 10 trovi anche
- usato per definire una donna, significa che e poco seria; dozzina, basato sui 12, e un 'ered ita del mondo celtico che
in certe lingue 10 stesso concetto si esprime dicendo che dominava la Pianura Pad ana prima dei Romani: I'aritmetica
una donna e una "cagna" , mentre in italiano "quella e una celtica era basata sui 12 (come 10 so no ancora
cagna!" signiflca clJe e una donna cattfvq; 1e OffU i#.f)jp£f)DM..J)p.!J.,,§J!i.d-i2
- ci sono poi espressioni come "dire/fare una vaccata", che
significano dlre a taxe case stu?icie, mo.l ~o.\\e 0 o.oo\r\\\\lla
<:--.~<:--. ~<:--'~'b\.~ , " . ~)." ~'C~i'l'C 'i:>'l am'l6.

93 I
DOLCI / 1

LA ClAM BELLA

Abbiamo visto in tutti i moduli di questo libro che una delle poche c. nelsecondo caso, che nella ricetta e uno strudel, comune
caratteristiche comuni aile varie cucine regionali ita liane e il fatto a tutto I'arco alpino, ma che puoi trovare in varie forme in
che sono "cucina povera". Anche i dolci seguono questa logica. tutt'ltalia, si fa uno strato di pasta sottile, ci si mette dentro
Edifficile trovare nella tradizione italiana dolci ricchi di panna qualcosa (di solito frutta fresca come mele, secca come noci,
come certe torte bavaresi, tedesche, inglesi. II burro e presente invecchiata come I'uva passa) e si fa un rotolo, che poi viene
soprattutto nei dolci del Nord, perche al Centro-Sud c'e sempre tagliato a fette .
stato poco burro, spesso sostituito dalla ricotta.
In questa pagina trovi tre tipi di dolce italiano: Il BUCO
a. il dolce elementare, semplicissimo, la "ciambella" : e un La ciambella circolare ha un buco al centro .
semplice impasto fatto di farina, burro, zucchero e uovo, dentro Su questa forma si basa un proverbio jtaliano:
iI quale puoi mettere scorza di limone, uva passa 0 altri - non tutte Ie ciambelle escono col buco
ingredienti profumati. Ha varie forme (un filone stretto e lungo, che significa che non tutti i progetti van no a finire come
un cerchio con un buco al centro). Nella ricetta qui sopra ve di si vorrebbe.
delle piccole ciambelle circolari, che vengono spesso mangiate La "torta" e alia base di altri modi di dire; il primo e "essere
bagnandole nel vino dolce; in torta con qualcuno":
b. nella pagina a fronte vedi due possibili varianti della ciambella: - Giovanni e sempre in torta con quelli che comandano
in un caso metti della marmellata sulla base di pasta: e la significa che Giovanni e come I' uvetta 0 altri componenti
"crostata": e una torta elementare che pUG avere la frutta che trovi in tutte Ie torte, cioe e sempre a contatto con
conservata oppure quella fresca (ad esempio fettine di mela quelli che comandano;
o di pesca) che si cuociono con la torta, oppure frutta aggiunta il secondo e "intortare":
sulla base, insieme ad un po' di crema : fragole, uva, frutti di - gli ha parlato tutta la sera e aI/a fine I'ha intortato
bosco, ecc.; il principio e semplice: la pasta come base, frutta significa "10 ha convinto" 0 "10 ha sedotto" , ma con
cotta 0 crud a, marmellata 0 crema messe sopra; una connotazione negativa: se si "intorta" una persona
10 si fa per avere un vantaggio non sempre nobile ...

I 94 / L' ITALIANO ESERVITO!


DOLCI / 2

Qui trovi due ricette di dolci pili complessi e sofisticati di quelli "elementari" che abbiamo visto nelle pagine
precedenti:
a. il tiramisli, che insieme alia pasta mette formaggio, caffe, spesso liquore; il tiramisli ha conquistato il mondo
conservando il nome italiano che significa "tirami su", cioe "dammi una spinta, uno stimolo" - anche perche una
combinazione di zucchero, grassi e caffe come questa ci "tira su " davvero!
b. il "gelo (talvolta detto 'gello') di limone" , fatto con succo di limone reso solido:
e tipico del Sud e spesso si fa utilizzando i limoni dopo che e stata tolta la scorza per fare un liquore famosissimo,
illimoncello (trovi la ricetta a pag. 100 ).

In basso vedi altri due dolci semplici (il cannolo e pasta riempita di ricotta; Ie polpette di cioccolato sono palline
di burro, farina, zucchero e cioccolato), che pero possono essere resi molto pili complessi:
c. la ricotta che viene messa dentro il cannolo semplice che vedi nella foto puo essere arricchita con scagliette
di cioccolata e con pezzetti di frutta candita (diventando una vera bomba di calorie!);
d. la polpetta di cioccolata che vedi nella foto e arricchita con pezzetti di cioccolato, aggiunto a quello in polvere
mescolato all'impasto, e con pezzetti di mandorle (ma potrebbero essere anche nocciole 0 noci).

1. LE CARATTERISTICHE GIUSTE
Hai visto Ie caratteristiche di molti dolci. Scegliendo tra Ie parole elencate qui sotto, completa la tabella:

caffe canditi cioccolata frutta fresca frutta secca limone


marmellata ricotta nord sud uva passa

COMPLETARE CON LE RICETTE

Ingredienti Cottura Provenienza

Can nolo
Ciambelia

Crostata

Crostata

Gelio

Strudel
Tiramisll

• Una "pol petta di cioccolata". • Un can nolo siciliano.


Reso: participio passato di
"rend ere" , cioe "far diventare".
Scorza: la buccia di frutti come
i limoni , Ie arance, ecc.
Scagliette: piccole scaglie, cioe
pezzetti irregolari , spesso sottili.
Candita: frutta cotta nello
zucchero per poterla
conservare.

I 96 / L' ITALIANO ESERVITO!


ILCAFFE

Dopo la frutta e il dolce non puo mancare il cam:. cam:, non cappuccino: quando gli italiani vedono qualcuno
che prende un cappuccino a fine pasto dis appro va no fortemente.
II cam: italiano ha una caratteristica: si beve in piccole quantita. La grande tazza di caffe e detta "caffe americano",
e questo dimostra che non viene sentito come italiano. Essendo poco, il caffe italiano e pili denso e saporito di quello
"americano" che si beve in tutto il mondo, rna non e piG forte: proprio perche I'acqua e poca, anche la caffeina che
viene sciolta mentre si fa il caffe e meno di quella che trovi in una tazza di caffe "americano ".
II caffe italiano e essenzialmente di due tipi:

• II caffe della "moka" , quello fatto • La macchina espresso, che si sta


in casa. "Moka" e un tipo di caffe diffondendo in tutto il mondo, e stata
africano, ma per tutti gli italiani e inventata a Trieste da Illy un secolo fa
questa caffettiera, la piu classica di - e Illy e ancora considerate uno dei
tutte, la Bialetti. La polvere di caffe migliori caffe italiani.
(una volta si macinava sui momento, La macchina espresso che vedi qui
con il "macinino" che trovi a pagina sopra non e per un bar ma per la
99) viene messa nel serbatoio al casa: si mettono i chicchi di caffe in
centro, nella parte piu stretta; sotto c'e alto, e ogni volta che prepari un caffe
I'acqua che bollendo passa attraverso la macchina macina la giusta dose di
il caffe e si raccogli e in alto, pronta per chicchi, in modo che il profumo sia
essere servita. sempre al massimo!

IIcaffe espresso e servito in moire maniere diverse:


- ristretto: e un caffe che riempie menD di meta della tazzina: cremoso, denso, profumato al massimo;
- lungo: e la tazzina di caffe piena; ha piG caffeina del caffe ristretto, rna ha menD profumo;
- macchiato caldo/freddo: con un po' di latte; se e caldo, illatte e scaldato con vapore in modo che faccia la schiuma
come il cappuccino; se metti piG latte, e un macchiatone; un marocchino ha ancora piG latte, rna e piG piccolo del
cappuccino; il macchiato puo anche essere senza schiuma, rna bisogna chiederlo al barista;
- corretto: si aggiunge al caffe un po' di grappa 0 brandy;
- in tazza I in vetro: normalmente il caffe viene servito in tazza, rna soprattutto al Sud alcuni 10 preferiscono in una
tazzina di vetro anziche di ceramica;
- cappuccino: in una tazza da te si mette un caffe e si aggiunge latte, scaldato con va pore spinto a pressione dentro
illatte in modo da fame una schiuma; puo avere anche una spolverata di polvere di cacao sulla schiuma;
- latte e caffe: un espresso in bicchiere con aggiunta di latte (caldo 0 freddo) senza schiuma;
- americano: il classico caffe in tazza grande fatto con i filtri 0 con il caffe solubile;
- shakerato: caffe con ghiaccio tritato gonfiato d'a ria in uno shaker; si trova ancora poco, rna sta diffondendosi
soprattutto d'estate;
- freddo: e caffe tenuto in frigo e viene bevuto d'estate; siccome 10 zucchero non si scioglierebbe nel caffe freddo,
viene prima sciolto in un po ' d'acqua;
- alpino: 10 si beve soprattutto nei rifugi delle Alpi, e si fa mettendo grappa al posto dell'acqua nella moka.
Questa varied dimostra quanto sia radicato il caffe nella nostra tradizione, e ogni persona ha i suoi gusti personali:
chi vuole un caffe ristretto spesso rifi uta un caffe se e stato fatto lungo! E spiega anche perche di fronte al norma Ie
caffe "americano " gli italiani non sono felici ...

I 98 / L'ITALIANO ESERVITO!
• La caffettiera napoletana della
tradizione, oggi poco usata. II caffe
e al centro, I'acqua bolle sotto: si
rovescia la caffettiera e I'acqua cola
attraverso iI caffe nella caffettiera
che si usa per versare in tazza.

• Oggi si usa polvere di caffe, ma


molti amana acquistare iI caffe in
grani e macinarlo direttamente, in
modo che non perda il suo aroma.

• La Mukka Espress e una

,,
caffettiera recente: si mette anche
del latte che can iI vapore
Nella letteratura e nel cinema ita lia ni it cafte compare spesso;
dell'acqua si scald a e fa la schiuma:
cosi si ottiene un cappuccino fatto fin dal1750 quando Carlo Goldoni scrive La bottega del caf{e,
in casa. una commedia in cui prende in giro la mod a di trovarsi a bere
caffe in locali in cui si fanno pettegolezzi, nascono e muoiono
amori, ecc.
Qui ti presentiamo un frammento famosissimo di Eduardo
De Filippo , da Questi fantasmi (1945). Eduardo e seduto di
fronte al pubblico e finge che al posto del pubblico ci sia un
• Oggi ci sono anche caffettiere
elettriche come questa Alicia De amico, seduto su un balconcino della cas a di fronte. Eduardo
Longhi: la puoi tenere sui comodino sta preparandosi il cafte e ne parla come di un'opera d'arte.
accanto al letto e lei si accende Questa e la versio ne in italiano, ma spesso veniva recitato
all'ora che hai fissato: iI profumo in napoletano 0 in un misto di italiano e dialetto: per questo
del caffe e meglio del suono
della sveglia!
questa scena e anche nota come La tazzulella 'e caffe, cioe
la "tazzina di caffe".

fo per esempio, a tutto rinuncerei, tranne a questa tazzina


di caffe, presa tranquillamente qua, fuori al balcone, dopo
quell'oretta di sonno fatta dopo pranzo.
fo stesso me fa devo preparare con Ie mie mani. Mia moglie
• La Moka Bialetti e la caffettiera non colla bora, mia moglie e molto piu giovane di me, e la
classica, ma molti designer - Alessi, nuova generazione ha perduto queste abitudini che,
Guzzini, GB, Rossi, ecc. - hanno
secondo me, sono la poesia della vita; perche oltre a farvi
creato caffettiere con forme diverse,
come quelle che vedi qui sopra. occupare it tempo, vi danno una certa serenita di spirito.
It caffe deve avere il colore del manto di monaco; questo
non e cafte: e cioccolato ...
Vedete quanto poco ci vuole per rendere felice un uomo:
prendere il caffe fuori dal balcone scambiando due parole
• Molti amanti del caffe mescolano con il dirimpettaio simpatico ... Eh, il caffe bisogna
iI caffe con un cucchiaino prima di
servirlo, per mescolare la parte piu
prenderlo con tranquillita.
forte, che e in fondo, can quella
leggera che e in superficie.
Manto di monaco: il mantello dei frati francescani e marrone scuro.
Cioccolato: vuol dire che e denso e scuro come il cioccolato in tazza.
Dirimpettaio: la persona che sta in una casa di fronte, "di rimpetto".

99 I
----~---- - - - /- -----
I LIQUORI

_-\ fine pasto talvolta si prende un "digestivo ", un "amaro" 0 un "ammazza


caW:": anche se "digestivo" in italiano e un liquore di erbe che dovrebbe
aiutare la digestione, in realta il significato di tutte queste espressioni e: un
"superalcolico", cioe un liquore. Spesso nei ristoranti il liquore e offerto,
non viene calcolato nel conto.
Molti prendono liquori internazionali, soprattutto whisky, brandy 0 cognac,
rna ci sono molti liquori tipici italiani; tra questi:

...

....
/
19u· ::-"E!t:£~~~

• Grappa • Limoncello • Maraschino • Sambuca • Fern et • Vecchia Romagna • Amaretto Disaronn o

a. le grappe: sono tipiche del Nord b.i brandy, che sono fatti distillando d. i liquori di frurta: possono essere
rna oggi se ne produce in ogni il vino; di pere, come nelle Alpi al confine
regione, con i vini locali. con la Slovenia, 0 di "marasche",
In dialetto veneto Ie "graspe " cioe ciliegie un po' acide (dette
c. gli amari che sono ba sati su erbe
sono Ie bucce dell' uva dopo che anche "amarene"), di prugne,
e radici che vengono lasciate a
sono state schiacciate per fare di agrumi, soprattutto di limoni,
lungo nell' alcol, al quale poi si
il vino . Vengono fe rmentate come illimoncello napoletano
aggiungono acqua e zucchero;
e distill a te, cioe fa tte bollire, di cui trovi la ricetta in queste
alcuni amari, come il famosissimo
producendo alcol "sporco" pagme.
Fernet, sono davvero amari, altri
di uva, che da il sap ore alia
invece sana in rea Ira abbastanza
grappa;
dolci; il nocino , di cui trovi qui la
ricetta, puo essere fatto in casa ed
e uno degli amari piu diffusi;

I 100 / L'ITALIANO ESERVITO!


MARIA VO LTOLINA / IL PIATTO UNICO

IL UMONCELLO ILNOCINO
Che cosa serve Che cosa serve
1kg di limoni non trattati, 1 litro di aleol per dolei, 1.300 g di acqua, 24 malli verdi di noce, 1 litro di alcol per dolci, 1.300 g di acqua,
700 g di zucchero (alcuni 10 preferiscono pili dolee e arrivano ad 700 g di zucchero, qualche chiodo di garofano, due 0 tre pezzetti
usare fino a 1 kg di zucchero) di cannella
Come si pre para Come si prepara
Dopo aver lava to accuratamente i limoni, con un pelapatate Secondo la tradizione, Ie noci si dovrebbero raccogliere la notte
togliere la buccia molto sottile in modo che non ci sia la polpa del 24 giugno, una delle notti in cui nel mondo celtico si
bianca, che darebbe un sapore troppo amaro allimoncello. ritrovavano Ie "streghe"!
Spesso si spremono i limoni rimasti per fare il succo di base Dopo aver lavato accuratamente i malli, tagliarli a pezzetti oppure
per il gello che abbiamo visto nella ricetta a pagina 97. pestarli con un pestacarne in modo da romperli.
Mettere tutte Ie bucce dei limoni in un vasa capiente e versarvi l'aleol. Metterli in un vasa capiente e versarvi l'aleol insieme ai chiodi di
Chiudere il vasa e lasciarlo riposare per 20 giorni in un luogo garofano e alia cannella. Chiudere il vasa e lasciarlo riposare per
fresco e buio. 40 giorni in un luogo fresco e buio, agitando il vasa almeno una

Dopo 20 giorni mettere a bollire l'acq ua con 10 zucchero e fare volta alia settimana, in modo da mescolare it tutto.
uno sciroppo lasciando bollire per circa 15 minuti. Dopo 40 giorni mettere a bollire l'acqua con 10 zucchero e fare
Lasciare poi raffreddare 10 sciroppo e infine aggiungere l'aleol, uno sciroppa lasciando bollire per circa 15 minuti.
dopo averlo filtrato eliminando Ie bucce di limone. A questo punto Lasciar poi raffreddare e infine aggiungere l'aleo l dopo averlo
e
l'alcol diventato color limone e Ie bucce sono biancastre, come filtrato eliminando i resti dei malli e i pezzetti delle spezie.
se fossero di plastica. Travasare illiquore in bottiglie di vetro, chiuderle con cura
Travasare in bottiglie di vetro, chiuderle con cura e lasciarle e lasciare a riposare ancora per due settimane.
a riposare ancora per una settimana.
Come si serve
Come si serve Dopo tutto questo tempo si pUG finalmente servire it nocino: come
Dopo una settimana si pUG cominciare a servire illimoncello: per illimoncello, alcuni 10 amana a temperatura ambiente, altri 10
aleuni 10 amana a temperatura ambiente, altri 10 tengono in tengono in frigorifero, altri ancora, e noi siamo tra questi, 10
frigorifero, altri ancora, e noi siamo tra questi, 10 tengono nel tengono nel congelatore.
congelatore.

Non trattati: limoni sulla cui buccia non sono state spruzzate sostanze e
Malli: la noce come la conosciamo noi il seme che si trova all'interno
chimiche per accentuare il colore 0 favorire la maturazione. e
di un frutto verde, che la ricopre di un po' di polpa: questa frutto iI mallo.
Pelapatate: attrezzo che serve per pel are Ie patate. Sciroppo: acqua con molto zucchero sciolto dentro.
Temperatura ambiente: la temperatura della stanza, dell'ambiente - che owiamente
e
non puC> essere la cucina, che un ambiente mo~o piu cado degli ~ri ...

10: I
-,
ESERCIZI DI RI EPI LOGO

1. FORMAGGI 3. IL CAFFE
Completa queste affermazioni sulla base di quanto Che differenza c'e tra moka ed espresso?
hai letto.
a. La macch ina:
a. Fino a qualche tempo fa il "buon formagg io" era quello
............__________________________________ , ma oggi i fo rmaggi - la caffettiera moka

b.1I formaggi Doc sono quelli prodotti ______________________;


______________________________________________ sono formagg i Doc, ad esempio,
- la caffettiera espresso

c. I formaggi freschi sono quelli che ____________________________________________ ;


il principale formaggio fresco del Sud e ________________________________ ,
mentre al Nord trovi ________________________________________________________________ ;
talvolta i formaggi freschi vengono conservati
b. indi ca Ie caratteristiche principali di queste varianti del

d.1I gorgonzola ha qualche "difetto": ___________________________________________ _ caffe:


- ristretto: ______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________ ; il gorgonzola
- Iungo: _________________________________________________________________________________________________ _
viene prodotto al _____________________________________________________ e si fa con il
- macchiato: ________________________________________________________________________________________ _
latte di ________________________________________________________________________________________________ .
- corrett 0: _____________________________________________________________________________________________ _
e. Si diffonde la moda di accompagnare il formaggio con
- cappuccino: _____________________________________________________________________________________ _
- americano: ________________________________________________________________________________________ _

4.1 LIQUORI
2.1 DOLCI
Indica Ie principali caratteristiche di questi tipi di liquore:
Completa queste affermazioni sulla base di quanta
grappa: __________ •_________________________________________________________________________________________ _
hai letto.
a. la ciambella e un dolce molto semplice: e fatto con

pUG avere varie forme, ad esempio ______________________________________;


brandy: ____________________________________________________________________________________________________ _
un proverbio si basa su una di queste forme:

b. la crostata e

amaro: _____________________________________________________________________________________________________ _
c.lo strudel e tipico del ____________________________________________ d 'italia;
dentro il rotolo di pasta si mettono ___________________________________________ _

d. il ____________________________________________ e diventato famoso nel mondo


liquori di frutta: ______________________________________________________________________________________ _
conservando il nome italiano; il suo nome significa, in altre
parole, ________________________________________________________________________________________ _

e. tipico del Sud e un altro dolce, fatto con succo di


____________________________________________ : e il ____________________________________________ .

I 102 / L' ITALIANO ESERVITO!


Abbiamo visto che la pizza, uno dei piatti pili poveri della cucina italiana, e un disco di pasta di pane su cui, come
vedi nelle foto, si mette prima la salsa di pomodoro e poi della mozzarella tagliata a cubetti. A dire il vero i pizzaioli
sono bravi a fare un disco di pasta - rna se si fa in casa, e spesso molto pili como do fare una pizza rettangolare, come
vedi nella ricetta nella pagina di fronte.
Su questa base si puo mettere di tutto - ad esempio melanzane grigliate e acciughe come nella pizza fotografata nella
pagina a fronte, dove come vedi non c'e il pomodoro: e una pizza "bianca" .
Mentre la scelta di pizza nei ristoranti internazionali come Pizza Hut e abbastanza limitata, nelle pizzerie italiane
trovi decine e decine di varianti, a volte anche poco apprezzate dai buongustai italiani. Le pili diffuse sono:

a. margherita: e la pizza pili diffusa ed e quella che sta preparando il pizzaiolo; alcuni amano aggiungere un po' di
ru -ola. do 0 la ortura :
2. dial'ola: e ..:~a ar~ en -on delle ferrine di salamino piccante messe prima della cottura;
ra i mertono ulla margherita delle fe ttine di salume; la variante allo speck
: -:- ':: ;;'0 2:-:~ .3.:-dl-~'; ;.Jozzar lla:
_ om: a::.::::: ~I1PS'.1 e una rLZza -ia--j-a . 01 re al pomodoro e mozzarella ha prosciutto cotto tagliato a
. .
~d -l~! . -2.:'
'. . '
~:o ~:-_: 5- 0 [( 0 .10 . 1. ng 1 so
.0 I'10:

e. capriccios a co, prosciurto corro e funghi sort'olio;


f. napoletana: ha acci ughe e olive;
g. vegetariana: sulla margherita si mettono prima della cottura fette di melanzane, peperoni, zucchini cotti alia griglia
in precedenza;
h. tonno: si aggiunge alia margherita un po' di cipolla tagliata a fettine sottili e tonno prima della cottura.
Queste natural mente sono solo alcune delle decine di pizze - e se ne possono inventare altre, ricordando che
la pizza cuoce pochi minuti in un forno ben caldo e quindi quello che ci si mette sopra deve essere gia cotto in alcuni
casi (ad esempio Ie verdure) 0 va aggiunto solo dopo la cottura, quando la pizza e ancora caldissima
(ad esempio il prosciutto, 10 speck, la rucola, il pomodoro a fette, ecc.).
Talvolta Ie varieta di pizza non sono basate su una tradizione locale rna semplicemente sulla fantasia del pizzaiolo - e
questa e pericoloso, perche per il desiderio di stupire il cliente si trovano pizze con pesci, con panna, con ragli
messicano, con banana e cosl via .. .

(HE PIZZA!
Sebbene la pizza sia uno dei pasti preferiti dagli italiani, dire a una persona "sei una pizza! " 0 dire che un film 0 un libro
"e una pizza" ha un significato negativo: significa che quella persona, quel libro, quel film sonG noiosi, ripetitivi ...

I 104/ L'ITALIANO ESERVITO!


MARIA VOLTOLINA / IL PIATTO UNI CO

PIZZA MARGHERITA
Ingredienti
sao g farina tipo "a", 3aa g pomodari pelati, 250 g mazzarella,
4 cucchiai di alio extra vergine di oliva, 3a g lievita di birra,
acqua tiepida (q .b.), basilica (q.b.), un pizzico di sale
Preparazione
Mescolate in una ciotola 2 cucchiai di farina can 2 cucchiai di
acqua tiepida.
Unite illievita di birra sbricialato, mescalate per
far amalgamare bene gli ingredienti e lasciate lievitare it tutto
in un luoga riparata, coperto con un canavaccia.
Quanda il va lume del compasta sara raddoppiato, dapo circa
mezzora, unitela alla farina che avrete messo a fantana su una
spianatoia.
Aggiungete un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e lavorate it
compasto con Ie mani unendo poco a poca un fila
di acqua tiepida.
Quanda l'impasta e marbida ed omagenea, mettetela in una
ciatala infarinata.
Cop rite e lasciate ancora lievitare per un'ara abbandante.
A questo punto, rimettete la pasta sulla spianatoia e stendetela
Finora abbiamo parlato della pizza rotonda da mangiare
farmanda uno strato sottile.
al ristorante 0 "per esportazione", cioe da portare a casa
in una speciale scatola di cartone, come nei take away Ungete con paco alio una teglia da farno e stendete la pasta.
americani. Ci sono delle pizzerie che hanno dei fattorini Aggiungete sapra la pasta i pamadori pelati tritati, paco olia,
in motorino che porta no direttamente la pizza a casa: sale e pepe. (Alcuni preferiscono, d'estate mettere pomodaro
basta ordinare per telefono. fresco tagliato a fettine sottili).
C'e peri) anche la "pizza a metro" : sono grandi pizze Infornate a 200°C per circa 15 minuti.
rettangolari, talvolta lunghe anche un metro, che nelle Poi aprite il farno, distribuite sopra la pizza la mozzarella tagliata
pizzerie e nei bar vengono tagliate in quadrati che si a dadini e scolata dal siero ed il basilico e lasciate cuacere ancora
mangiano come un panino, per fare uno spuntino. per 8'10 minuti.
Anche qui la varied. e molta, rna una cosa differenzia Servite calda.
queste pizze da quelle rotonde: la pasta e molto pili
grossa e lievitata, e alta un paio di centimetri: cii) e Un segreto!
necessario per poter tenere in mana la fetta di pizza senza Bisogna ricordare che per attenere una buona pizza bisogna:
che si pieghi e lasci cadere a terra tutto il contenuto. . farla lievitare bene in un luago tiepida,
. cuocerla bene.

Canovaccio: un riquadro di stoffa usata in eucina per pulire ed asciugare.


A fontana: lasciandola eadere dall"alto, come una pioggia.
Spianatoia: tagliere di legno.
Abbondante: anche di piu di un'ora.
Scolata dal siero: la mozzarella e conservata dentro un liquido, quel ehe resta
del latte: e il siero; per metterla sulla pizza bisogna prima seolarla, cioe
eliminare il siero.

105 I
Nella tradizione italiana si tornava
a casa per il pranzo di mezzogiorno,
rna sono cambiate Ie citta - sempre
pili grandi - ed e cambiato il modo
di lavorare, spesso Ie persone,
impiegati 0 negozianti hanno un'ora
di intervallo
fra mattina e pomeriggio: sono
quindi nate delle paninerie 0
paninoteche, cioe bar che oHrono
una grande quantita
di panini per la sosta di
mezzogiorno, (rna anche per Ie
merende di meta mattina e meta
pomengglO.

IL PANINO
Nelle foto qui sopra vedi quattro tipi di panino , che spesso vengono riscaldati su una piastra prima di essere serviti,
accompagnati da acqua minerale, una bibita analcolica 0 da birra.
II panino a sinistra e un "trancio " di pane (cioe un filone tagliato in pezzi lunghi una decina di centimetri) con
pancetta e rucola; la rucola e molto usata nei panini, cosl come Ie verdure cotte alia griglia: peperoni, melanzane,
zucchine.
~ell e due foto centrali vedi delle "rosette" (0 " michette", direbbero a Milano): una, con dei grani di sesamo,
e tarci ra con tonno, rucola e fettine di lim one, l'altra e tradizionale, una vera rosetta col prosciutto, che raramente
';:~::e scalda ra . l' ultimo panino a destra e la tradizionale baguette al prosciutto.
="2 :' ~ : Q ;-:ccola in al(O a sinistra e un panino particolare, fatto con fette di pane tostato: e una "bruschettona", cioe
"":-_2 = 2::':= :- ~:':oc he [(a i\'edi la bruschetta semplice a pag. 19 ), che diHicilmente puoi mangiare in piedi senza un
- , _ . :-:: ~2:: -. :: 2: ::-ezzen i che ca dono .
~_-:--_ :- . _ .:_:':'-.>: , - :: ~ : ;:'dnilll co n il pane arabo, che finisce di cuocersi mentre il panino viene riscaldato.

I 106 L'I TA IA 0 ~ 5 0 0 • - :::


MAR IA VOLTOLI NA / IL PIATTO UNICO

IL TOST LA PIADINA IL TRAMEZZINO


Si tratta di un classico spuntino La piadina e tipica della Romagna Carico di maionese e salse e una
italiano, che vedi nella foto qui rna ormai la trovi in tutt'Italia. carica di calorie, ma spesso non
sopra: sono due fette di pane in E un disco di pasta , grande come si riesce a resistere alla tentazione:
cassetta (pan carre), con dentro un piatto, come una pizza senza si tratta di una fe tta quadrata di
due fettine di formaggio e una di nulla sopr a - rna la pasta e di versa pan carre che viene tagliata in due
prosciutto cotto, che vengono messe perche non e lievitata. Si cuoce triangoli, al cui interno puoi avere
in tostapane finche il pane non si su una piastra, la si piega in due, di tutto: insalata russa, mozzarella
tosta e, dentro, il formaggio si creando una specie di mezzaluna e pomodoro, tonno e olive (0
scioglie un po'. come q uella che vedi nella foto, cipolline, 0 pomodoro, 0 uova ... ),
Siccome e molto calorico, il tost al cui interno ci sono salume e gamberetti, sa lsa piccante - il tutto
(che solo in pochi luoghi viene scritto mozzarella oppure verdure cotte, tenuto insieme da maionese.
all' inglese, toast) sta passando di o a ltri ripieni come nei panini. Spesso si ordina un paninG e, mentre
moda , lasciando spazio ai mille Viene servita calda. questa si scalda, si approfitta per
tipi di panini. A differenza dei panini, che hanno prendere un tramezzino come quello
spes so molto pane, la piadina e pili nella foto centrale: il tramezzino
leggera, proprio perche e sottile, infatti non va cotto ed e pronto
menD di mezzo centimetro. subito .. .

1. DI ' SE QUESTE AFFERMAZIONI SONO VERE 0 FALSE. FAI ATTENZIONE A TUTTI I DETTAGLI.
Vero Falso
a. I giovani american i sanno che la pizza e italiana perche e bianca, rossa e verde D D
b. La pizza e sempre rotonda ... se chi la sta facendo e bravo! D D
c. La pizza e "da esportazione" quando viene portata in Europa 0 America D D
d. La pizza "a metro" e fatta in grand i riquadri di un metro per lato D D
e. La pizza "a metro" viene tagliata in pezzi che si mangiano sempre in pied i D D
f. Nelle pizze con salume, questo va messo in forno altrimenti si sente che e crudo D D
g. Una pan inoteca e un negozio di panini che s i trova in una biblioteca D D
h. I tramezzini sono molto buoni , hanno molte varieta e soprattutto non ingrassano D D
i. "Tost", anche se non sembra, e una parola italiana e non si puo scrivere a ll ' inglese, toast D D
I. La piadina e una specie di panino, ma ingrassa molto di piu D D
m. La piadina e pesante ed ingrassa perche e fritta , anche se con poco olio D D
n. II pane arabo e una novita in Italia, ma deve essere mang iato senza carne di maiale , per rag ioni relig iose. D D
Come avrai notato, tutte Ie frasi sono false . Se ne hai considerata vera qualcuna, riguarda bene!

107 I
d
LISTUZZIC I

Si tratta di piccolissime tartine che consistono in una sola fetta di pane, quasi sempre fettine di pan francese
che sono belle solide, e che possono avere di tutto messo sopra: un po' di baccalil. manteca to, due acciughe,
una fettina di salame e una cipollina, ecc.: e davvero il regno della fantasia di chi Ii prepara.
Sono molto appetitosi - rna sono terribili per chi e in dieta, perche "uno tira l'altro", cioe se ne mangia uno,
poi un altro, poi un altro ...

GRISSINO CON PROSCIUTTO STUZZICHINO CON VOL AU VENT


Prendere dei grissini non molto GORGONZOLA E SALM ON E Farcire dei vol au vent: sappiamo
grossi e arrotolarvi intorno una Tostare delle fettine di pan francese che sono francesi, rna li possiamo
fettina di prosciutto crudo. e poi spalmarvi del buon formaggio rendere molto italiani se li farciamo
E importante pero prepararli gorgonzola da solo 0 mescolato a con salsa di olive, oppure dadini di
all'ultimo momenta altrimenti mascarpone. Su questa base si puo verdura grigliata e condita con olio
it grissino si inumidisce e non mettere qualche noce spezzettata, extravergine di oliva e aceto
e piu croccante. una piccola fettina di prosciutto balsam ico di Modena, 0 ancora
o di un altro salume, ece. con funghi porcini saltati in padella,
o formaggi tritati e mescolati, ad
Decorare poi con qualche filo di
esempio mozzarella, parmigiano,
erba cipollina tagliata a piccoli tranci
gorgonzola e fontina. In questi ultimi
con Ie forbici .
casi bisogna scaldare i vol au vent
prima di servirli.

,
STUZZICHINO CON CETRIOLO, CRACKER CON FORMAGG IO UOVO SODO
ARINGA E CIPOLLA Un cracker 0 una fetta di pane A Venezia vi puo capitare che vi
Uno stuzzichino di origine molto abbrustolito si possono decorare con vengano oHerte delle uova sode,
povera, rna che e molto apprezzato una crema di formaggio, mescolando sgusciate e tagliate a meta
consiste in una fetta di pane robiola e ricotta ad esempio e poi verticalmente e condite con sale
abbrustolito 0 un crostino di pane mettendo sopra una oliva nera e pepe, olio extravergine di oliva;
biscottato sui quale si spalma un oppure un pomodorino secco suI tuorlo arancio ci puo essere
velo di burro e poi si mette un pezzo sott'olio 0 ancora una foglia di un'acciuga sotto sale deliscata e
di filetto di aringa affumicata. basilico e un pomodorino fresco. pulita oppure una cipollina sotto
Si decora infine con un pizzico aceto .
di aneto fresco.

I 108 / L'ITALIANO ESERVITO!


MARIA VOLTOLINA / IL PIATTO UNICO

Una delle caratteristiche degli stuzzichini e quella di avere un po' di maionese 0 di burro 0, come nel caso dell'uovo
sodo, anche di olio. La ragione e semplice: gli stuzzichini di questo tipo si prendono come antipasto oppure nei
cocktail, dove spesso si bevono aperitivi aleolici - rna si e a stoma co vuoto e l'aleol va subito alia testa. Se invece
si mangia qualeosa di grasso, con olio 0 burro, si crea nello stomaco una "protezione" che rallenta il passaggio
dell'aleol dal cibo al sangue. Per questo oltre agli stuzzichini trovi spesso anche delle olive, che sono molto oleose.

Appetitosi: che SPIEDINO BAGUETTE CON ...


stimolano I'appetito,
fanno venire fame. Si infilano dei pezzetti in uno stuzzicadenti, E una specie di bruschetta, rna il pane non
Croccante: asciutto, che serve anche per mangiare senza ungersi e passato al forno .
che si spezza con Ie mani. Puoi mettere verdure, come cipolline, Spesso si usano fettine di baguette, cioe di
un "crock".
pezzetti di peperone, ecc. , e anche pezzetti di pane francese, che e abbastanza solido e non
Spezzettata: ridotta
in pezzetti.
carne cotta in precedenza. SI rompe.
Erba cipollina: un'erba L'importante e che i cibi che infili nello Sopra la fetta di pane puoi mettere
aromatica con Ie foglie stuzzicadenti siano abbastanza duri, solidi, per
che sembrano fili,
praticamente di tutto: in questa foto ci
piccoli tubicini, e che
restare attaccati allo stuzzicadenti senza cadere sono fettine di funghi e un po ' di pomodoro.
ha profumo di cipolla. a terra mentre si mangia in piedi, tra la gente, L'importante e che non siano pezzetti secchi,
Biscottato: ripassato con un bicchiere in mano ... altrimenti cadono: devono quindi essere un
in forno in modo che
diventi un po' duro,
po' oleosi in modo da attaccarsi tra loro.
adatto a far da base
per 10 stuzzichino
("biscotto": cotto due
volte, "bi").
Velo di burro: strato
molto sottile.
Aneto: un'erba
profumata simile al
finocchio, che viene
usata spesso per il
pesce.
Deliscata: e una parola
rara che si usa proprio
per pari are delle
acciughe senza lisca,
senza Ie spine centrali.
MINI-TRAMEZZINO CROSTI NI AL PATE
Un tramezzino e abbastanza grande, cioe e un I crostini sono fettine di pane (non pane
triangolo ottenuto tagliando una fetta di pan francese, perche e troppo duro) tostati al
carre; il mini-tramezzino che vedi nella foto forno.
e invece piccolo: si prende una fetta di pan Appena tolte, quando il pane e ancora caldo,
carre, si mette sopra il ripieno e poi si copre si mette sulla fettina un po' di pate - di olive
Oleose: ricche di olio, con un'altra fetta. II tutto viene tagliato in
di grasso.
nere, di fegato, di tonno, 0 come si vuole -
Pan carre: sono Ie fette
modo da ottenere quattro quadratini, facili da schiacciandolo sui pane in modo che non
di pane cotto "in mangiare in piedi. In questa foto il pan carre cada se si mangia in piedi e si ha una rna no
cassetta", usato per e integrale, scuro; dentro c'e una crema di occupata per il bicchiere di aperitivo.
fare tost e tramezzini. formaggio e sopra una spruzzata di polenta
PUG essere tostato 0 Sui pate puoi mettere decorazioni (ad esempio,
sbriciolata.
non, e anche bianco verdura colorata tagliata a fettine sottilissime )
o scuro, cioe fatto con o odori, ad esempio qualehe foglie tta di
farina integrale.
rosmanno.

10 9 I
1. (OMPLETA QUESTO TESTO
Questa foto e riconoscibile ______ .._._..__ .__ ..__ ...._ tutto il mondo: e la foto _____ ._____ .___ .____ .__ .___ una pizza. ___________________________ tutto il monoo
"pizza" significa Italia, e spesso il nome della pizzeria e scritto ___________________________ bianco, rosso e verde, __________________________ . i col

della bandiera italiana e della pizza margherita, ___________________________ ha il bianco della mozzarella, il rosso del pomodoro e il eroe

del basilico 0 dell'origano.


II principio ___________________________ pizza e semplicissimo e ne ricorda I'origine come piatto poverissimo: ___________________________ una base

pasta di pane, possibilmente arricchita ___________________________ un po' di olio, si mette qualche erba profumata e un po' di mozzareH2
___________________________ quale puoi aggiungere ___________________________ tutto - dal pomodoro aile verdure, ___________________________ prosciutto
___________________________ funghi, ___________________________ uova ___________________________ gamberi .

Oltre ___________________________ pizza vedremo anche altri spuntini, spesso mangiati ___________________________ fretta a mezzogiorno , che servono
___________________________ rompere la fame senza sedersi due ore ___________________________ un ristorante.

2. (OSA RICORDI DI QUESTE PillE?


Fai una piccola descrizione di queste pizze senza controllare sulla pagina dove Ie hai trovate. Quante ne hai 'a ~e da soc .
___________________________ . Adesso completa quelle che non ricordi , verificando a pagina 104-5.

3. (HE PillA QUESTI ESER(lll!


La frase sopra ha un significato non proprio simpatico . Quale? Spiegalo senza controllare a pagina 104:

4. (HE DIFFERENlA C'E?


Descrivi questi quattro tipi di cibo veloce e poi controlla nella pagina in cui sono descritti (106-7).

I 110 I L'ITALIANO ESERVITO!


CARNEVALE

"Carne, addio!": questa e il significato della frase latina carne vale!.


Carnevale infatti e una festa pagana, anche se oggi e diventata una festa legata al calendario cristiano: e l'ottava
settimana prima di Pasqua, inizia il "giovedi grasso" e si conclude il "martedi grasso", il giorno prima del "mercoledi
delle ceneri", in cui inizia la "Quaresima". Vediamo insieme la storia e il significato delle parole che abbiamo messo
tra virgolette.
a. giovedi e martedi "grassi": sono i giorni di inizio e fine del Carnevale (rna a Venezia, uno dei Carnevali pili famosi
del mondo, si comincia la domenica prima) e in passato erano giorni in cui si mangiava "di grasso", cioe con cibi
ricchi e abbondanti.
La ragione di questi grandi pranzi era anche di natura igienica : la carne degli anima Ii, soprattutto dei maiali,
macellati in autunno e conservata durante tutto l'inverno con sale 0 con l' affumicatura, cominciava ad andare
a male mana a mana che la stagione diventava pili calda, e soprattutto in Italia del Centro e del Sud febbraio,
il mese in cui cade Carnevale, e quasi primaverile. Bisognava quindi mangiare tutta la carne rimasta;
b. mercoledi delle "ceneri": il giorno dopo martedi grasso inizia un periodo di penitenza e digiuno , la Quaresima.
In quel giorno Ie persone che hanno goduto, mangiato, bevuto, ballato a Carnevale vanno in chiesa dove il
sacerdote gli fa un segno sulla fronte con della cenere di olivo, dicendo a ciascuno: "ricordati che sei polvere,
e tornerai ad essere polvere";
c. Quaresima: quaranta giorni di penitenza e digiuno in preparazione della Pasqua, della rinascita di primavera
(e, per i cristiani, della risurrezione di Cristo). Dal punto di vista religioso, la Quaresima e simile al Ramadam
islamico: un periodo in cui si tengono sotto controllo i desideri del corpo e si rende pili forte 10 spirito pensando
a Dio. Nell'antichita la Quaresima era in realta un utilissimo periodo di disintossicazione dopo i cibi non sempre
sani dell'inverno - e i dietologi moderni consigliano a tutti, anche ai non credenti, una "quaresima" primaverile,
anche se magari di una sola settimana!
Carnevale e una festa importante per i bambini, e quindi i cibi di questa festa sono essenzialmente dolci, come vedi
dalle due ricette. Sono due ricette che, con qualche variante, trovi in tutta Italia - e soprattutto per gli "straccetti"
trovi molti nomi locali, da "galani " a " frappe " , da "cenci" a "sfrappole " .. .
Per i giovani il carnevale e anche una festa trasgressiva, in cui si beve molto. Una delle bevande pili comuni ha il
nome francese, vin brule: e vino caldo, con chiodi di garofano e zucchero.
In quasi tutte Ie citta italiane ci so no spettacoli di Carnevale, rna i carnevali pili famosi sono tre: uno e quello di
Venezia, in cui ci sono molte persone in maschera e spettacoli in piazza, per strada, nei teatri; gli altri due sono quelli
di Viareggio, in Toscana, e di Cento, in Emilia: si tratta di lunghe sfilate di carri con statue di carta pesta che fanno
satira politica 0 sportiva.

Pagana: dei tempi in cui non c'era ancora Andare a male: marcire, corrompersi e diventare Digiuno: privarsi in tutto 0 in parte del cibo,
il Dio unico; i pagani adoravano vari dei. immangiabile. spesso per ragioni religiose, per offrire la propria
Macellati: uccisi nel "macello", illuogo in cui Penitenza: pentirsi dei propri peccati e sopportare sofferenza a Dio.
si uccidono gli animali che devono poi essere una "pena", cioe un dolore, privandosi di qualche Tengono sotto controllo: controllano.
mangiati. cosa che piace.

I 112 / L'ITALIANO ESERVITO!


MAR IA VO LTOLI NA / I PASTI DELLE FESTE

I GALANI FRITTELLE or CARNEVALE


Questi dolci, che sono tipici del carnevale, vengono chiamati In tutte Ie regioni d'italia 10 frittella ha un posto d'onore sulle
''galani'' a Venezia, "cenci" a Firenze, "straccetti", "chiacchiere", tavole di Carnevale: si pUG fare in mille modi diversi, con illievito
"sfrappole", "frappe" 0 "crostoli" in altre parti d'italia. per dolei 0 quello di birra, con 10 farina di fiore 0 di castagne 0
ancora con iI semolino. Possono essere vuote oppure ripiene di
Per un bel piatto di galani servono:
crema, marmellata 0 addirittura zabaione.
500 g di farina, 3 uova, 60 g di burro, 1 cucchiaio di zucchero,
Quella che ti diamo e 10 frittella veneziano -I'abbiamo see Ita,
1cucchiaio di grappa, 1 pizzico di sale, olio di semi per friggere,
insieme ai galani, in onore del piLi famoso carnevale italiano.
zucchero a velo.
Che cosa serve
Per prepararli devi fare COS!:
300 g di farina da polenta gialla, mezzo bicchiere di latte freddo,
Disponi la farina a fontana ; tuffa nel mezzo Ie uova, 10 zucchero,
3 cucchiai di zucchero, qualche cucch iaiata di grappa, la buccia
il sale e la grappa e impasta prima delicatamente con una forchetta
grattugiata di un limone, 10 uova, 1 kg di farina di fiore, 400 di
e poi, quando l'impasto avra preso consistenza, con Ie mani.
uvetta passa, 100 g di pi noli, 200 g di bucce d'arancia candite,
Quando l'impasto risulta omogeneo allarga lo sulla spianatoia 2 bustine di lievito per dolci, 2 I di olio di semi, 200 g di zucchero
e includi il burro a fiocchetti. Riprendi ad impastare velocemente a ve lo.
evitando di scaldare troppo la pasta. Fai una palla, mettila in una
ciotola infarinata, copri con un canovaccio da cucina piegato Come si preparano
in quattro e fai riposare per un'ora in un luogo fresco. Con la fa rin a gialla preparare una polentina morbida, metterla
Divid i ora la pasta in due 0 pill parti e tira l'impasto a sfoglia in una terrina piuttosto capiente e lasciarla a raffreddare.
di circa 2 millimetri di spessore; se non sei brava ad usare il Una volta fredda aggiungere in quest'ordine, mescolando
mattere llo puoi usare anche la macchi netta che abbiamo visto accuratamente: Ie uova, 10 zucchero, la grappa, illatte e la fari na.
nell'unita sulla pasta. Impastare bene fino ad ottenere un composto morbido e
Utilizzando la rotellina dentata taglia Ie sfoglie a rettangoli 0 senza grum i. Aggiungere i pinoli, l'uvetta passa sciacquata
a nastri di circa 2 centimetri di larghezza. Per i rettangoli spesso e ammorbidita in acqua tiepida e l'arancia candita tagliata
si fanno in centro due tagli paralleli che renderan no "movi mentato" a pezzettini.
il risultato della cottura. Lascia re il tutto a riposare per una notte in frigorifero. Quando si
Prima che si secchino i galani vanno fritti in olio caldo (160 gradi e pronti per friggere aggiungere illievito e batte re energicamente.
circa) per 2 minuti per lato, non pill di 2 0 3 alia vo lta; quando Mettere a scaldare l'olio in una padella dai bordi alti, e quando e
hanno raggiunto un bel colore dorato vanno scolati con una sufficientemente caldo, ve rsare a piccole cucchia iate il composto.
schiumaro la, asciugati con la carta assorbente e qu indi
Le frittelle si gonfieranno tanto da capovolgersi mentre friggono.
spolverizzati di zucchero a velo.
Quando sono ben dorate scolarle e asciugarle con una carta
assorbente.
A fontana: fai un mucchietto di farina, poi "svuoti" il centro, spostando Alcuni fanno un taglietto e mettono dentro la frittella, dopo la
la farina sui bordo, in modo che venga un "buco", come in una fontana. cottura, crema 0 zaba ione - ma la ricetta tradizionale veneziana
Omogeneo: ben mescolato, can tutti gli ingredienti ben fusi , mescolati.
Canovaccio: pezza di staffa usato per asciugare i piatti.
e quella semplice, senza nulla.
Rotellina dentata: I' attrezzo per tagliare la pasta che vedi nelia foto. Come si servono
Disporre Ie frittelle su un piatto da portata, spolverizzarle
di zucchero a vela e servirle ancora tiepide.

una rotellina dentata Capiente: grande.


Una volta: dopo che.
Composto: insieme, impasto.
Gnumi: parti di un ingrediente non ben fuso can gli altri.
Energicamente: can energia, in maniera decisa.

113 I
PASQUA

La Pasqua cristiana e l'erede delle


feste pagane della fertilita, cioe Ie
feste dedicate alla rinascita della
natura durante la primavera.
E l'unica festa della tradizione
europea che sia rimasta legata al
calendario lunare. Per calcolare la
data si parte dall'equinozio (il giorno
in cui notte e giorno hanno la stessa
durata, sono " uguali", che in latino
si dice aequus ) di primavera, cioe il
21 marzo; poi si aspetta la luna piena
(" plenilunio " ) e la Pasqua e la prima
domenica dopo il plenilunio.
La settimana precedente la domenica
di Pasqua e la "settimana santa ",
una settimana di penitenza, e il venerdl santo e anche giorno di digiuno (vedi pagina 112 per Ie tradizioni pasquali,
da cui dipende anche la data del Carnevale) ; si fa festa anche illunedl dopo la domenica di Pasqua, detto
"Pasquetta": e tradizionale una gita in campagna, che include sempre anche una grande mangiata in compagnia,
spesso a base di agnello 0 capretto.
Come nel mondo islamico alcune ricorrenze religiose sono caratterizzate dal fatro di mangiare montone, la Pasqua
::a:icLld ~ il momento in cui si mangiano agnelli e capretti, nati durante l'inverno. Era , in antichita, un modo per
~_.:-::= ~ ::~;: :o ];: pe -ore e Ie capre che venivano lasciate crescere visto che bisognava poi trovare erba per nutrirle .
.:=-'. :- 2: -":'2. :~aro alla nascira e alla fe rrilita , e l'uovo, che di solito si presenta in tre maniere:
.:.:.~:: ::::J.a. : 0 - 0 qui sopra. ono uoya bollite sui cui guscio i bambini fanno disegni; spes so
_ _ __ _ zii. =' " '.:i- ' me e doli opra foglie prima verili sparse in un cestino;

rre Ie tone, rna ne hanno anche di intere,


-0 _ pa . -olare di tona , Farra con pasta di
- -T; - _-.:.. -,.: -:- ~::_~::..:.. ':_::~':::"'.::::2.': - - : -c_ ·c--;c. ::...." bolo etla ienilira femminile, e inserito

c. l'lIm'o ,ii P.1 5_Jil .I: e t::n UOYO ch clOc-oiara ai -ill mremo -';: l:.:: rc£d:o :.1 -so rpre;;a er i bambini; I' uovo
di pasqua e confezionato in carra brillame e colorara,

I pezzetti di cioccolata dell 'uo vo pasquale \'engono


spesso mangiati insieme ad un dolce tipico, la
colomba di Pasqua : e un simbolo
di pace. Si tratta di una focaccia con grossi chic chi
di zucchero soffiaro, cotta in una forma che
richiama quella della colomba, simbolo della pace.

Fertilita: il fatto di essere fertili, cioe di poter creare Ricorrenze: feste che ricorrono, cioe che ritornano Chicchi di zucchero soffiato: grani (i "chicchi"
nuova vita; una donna 0 un animale sono "fertili" an ne dopo ann~. sono quelli dell 'uva, del caffe, ecc.) di zucchero
se possono far fig Ii, un terreno e "fert ile" se da Ventre: la parte del corpo femminile dove cresce dentro i quali e stata soffiata dell'aria, per cui
raccolti abbondanti. il bambino 0 iI cucciolo. sono leggeri e quasi vuoti.
Gita: un'escursione, un breve viaggio in
compagnia di am ici.

I 114 / L'ITALIANO ESERVITO!


MA RI A VOLTOLI NA / I PASTI DELLE FESTE

1. LE FESTE DI PRIMAVERA LA PASTIERA


NAPOLETANA
a. Pasqua non ha una data fissa, la data si Per i napoletani fare la
calcola cos]: pastiera e un rito: si
- si parte dal 21 marzo, che e deve preparare tutti
insieme, dai vecchi ai
bambini, il giorno del
si osserva la luna: ___________________________________________________________ _
giovedl santo per
mangiarla il giorno di
Pasqua e per donarla
la prima __________________________________________________ dopo _______________
ag/i amici.
____________________________________"______________ e Pasqua!
Ingredienti
b. Dopo aver calcolato la data della Pasqua, si per la pasta frolla: 250
pub calcolare quella del carnevale: g di farina, 1 uovo, 100
- carnevale viene g di zucchero , 100 g di
strutto, un cucchiaino
di zesta grattugiata di
- il primo giorno di carnevale e _________________:___________________ _ limone.
per il ripieno: 100 g di
- I'u ltimo giorno di carnevale e _____________________________________ _ grana cotto per pastiera, 200 g di latte intero, 200 g
di ricotta di pecora, 150 g di zucchero, 100 g di canditi misti tagliati a piccoli
- dopo I'u ltimo giorno di carnevale, viene il pezzetti, 150 g di zucchero a velo, una noce di strutto 0 di burro, un cucchiaio
__________________________________________________, che segna I'inizio
di zucchero, 3 uova , qua lche cucchiaiata di acqua di fior d'arancio, 1 limone,
della __________________________________________________ , un periodo in cui
una presa di vanillina.

Preparazione
Preparare la pasta frolla mescolando rapidamente con Ie mani tutti gli
c . Pasquetta e
ingredienti. Quando si otten uta una pasta omogenea fame una palla,
-e il giorno __________________________________________________________________________ _ awolgerla in pellicola da alimenti e metterla a riposare in frigorifero.

Per fare il ripieno, far bollire a Fuoco lento il grana con illatte, 10 strutto,
il cucchiaio di zucchero e la vanillina per circa 30 minuti, finche il composto
- di solito a Pasquetta _____________________________________________________ _
non sara diventato una crema. Lasciare a intiepidire. Lavorare la ricotta con
un cucch iaio di legno insieme allo zucchero fino a che non diventa cremosa.
Aggiungere quindi 3 tuorli e 1 albume montato a neve ben ferma, la zesta di
limone, l'acqua di fiori d'arancio e i canditi tagliuzzati. Per ultimo aggiungere il
d. Nella settimana di Pasqua si preparano cibi grano, e mescolare delicatamente. Stendere la pasta frolla con un matterello,
che ricordano la fertilita e che hanno come lasciandone una piccola parte per la copertura. Foderare con la pasta una
simbolo __________________________________________________, che pub
tortiera dopo ave ria unta con un po' di burro e infarinata. Riempi re con it
essere rip ieno e con la pasta rimanente tirare delle strisce e disporle a griglia sui
- sodo; i bambini spesso rip ieno.
Mettere in Forno precedentemente riscaldato, a circa 150 gradi, e far cuocere
- di cioccolata e si chiama
per circa 2 ore.
Quando la pastiera e cotta, farla raffreddare e infine spolverare con 10
e. i dolci tipici di questo periodo sono: zucchero a velo.
e
- la __________________________________________________ , che simbolo di La pastiera non si toglie dalla sua tortie ra per servirla. Anche in pasticceria
e
pace e che fatta _________________________________________________ _ a Napoli la vendono insieme alla teglia. Infine la pastiera va lasciata a riposare
in luogo fresco e asciutto per un paio di giorni, per fa r amalgamare tutti gli
aromi e i sapori .
al Sud trovi la _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __
e
iI simbolo della fertilita data dai semi di grano; Strutto: grasso di maiale"
- in alcune zone del centro Italia si fa una torta a Una presa: un pizzico, un po '"
Pellicola da alimenti: una specie di cellophan, di carta trasparente latta di plastica,
forma di __________________________________________________ che ha un
con cui si possono avvolgere gli alimenti.
__________________________________________________ nel ventre, simbolo
della ferti Iita.
ILRICaRDO DEI MaRTI

L'inizio dell'autunno vero (quello ufficiale e il 23 settembre - ma in Italia e ancora estate ... ) e ai primi di novembre,
ed in Italia e segnato da tre feste:
a. il primo novembre e la festa di "Ognissanti" (parola poco usata al Nord ), cioe di tutti isanti; e una festa
nazionale, quindi Ie scuole, gli uffici, Ie banche so no chiusi. Se cade vicino a un weekend, si fa un "ponte",
cioe una vacanza di tre 0 quattro giorni;
b. il 2 novembre e il giorno dei morti 0, come si dice in maniera pili formale, dei "defunti": si visitano i cimiteri
dove sono sepolti i propri cari, ed e un'occasione per vedere amici e parenti che spesso non si vedono da tempo; il
giorno dei defunti non e festa nazionale, ma alcune scuole inseriscono questa giorno tra quelli che autonomamente
possono considerare di vacanza; spesso uffici e banche sono chiusi il pomeriggio del 2 novembre, in modo che gli
impiegati possano visitare il cimitero.
In Italia il fiore usato il giorno dei morti per decorare il cimitero e il crisantemo, che vedi in questa foto: e un fiore
bellissimo, che in molti Paesi e considerato normale, mentre in Italia e strettamente legato alla morte: quindi, non
bisogna presentarsi a una festa con un bel mazzo di crisantemi!;
c. il 4 novembre era festa nazionale, ma da qualche anna viene festeggiata solo nelle scuole di alcune citta,
esattamente come il 2 novembre. Il 4 novembre del 1918 finiva la prima guerra mondiale, quella che riporto
in Italia il Trentino, la provincia di Bolzano e la zona di Trieste. Il 4 novembre non e tanto la festa in ricordo
di una vittoria militare ma piuttosto il ricordo dei poveri ragazzi morti nella prima guerra mondiale ed in tutte
Ie altre guerre.
Queste giornate di inizio autunno, che soprattutto al Nord sono caratterizzate dalle prime nebbie 0 dalla
pioggerellina, hanno il profumo delle caldarroste.

CALDARROSTE E CASTAGNE

Le caldarroste sono castagne grosse (dette anche "marroni") che vengono cotte
sulle braci, spesso agli angoli delle strade: prima di cuocerle si fa un piccolo
taglio orizzontale sulla buccia molto dura, e poi si aprono, una volta cotte,
infilando un'unghia in quel taglio. Le castagne possono anche essere bollite, ma
in tal caso si usano castagne sbucciate, come vedi nella foto - Ie stesse che
servono per fare la marronata, la marmellata di castagne presentata nella ricetta.
Le castagne cotte sono buone anche da sole,
si possono mangiare con il miele 0 con il vino dolce, si possono schiacciare per
metterle dentro delle torte (c'e anche una torta fatta
con farina di castagne: il castagnaccio), e lungo il Po, tra Ferrara, Mantova e Cremona, si
schiacciano Ie castagne bollite, ci si aggiunge uovo, noce moscata e parmigiano, e con questa impasto si riempiono
dei grossi tortellini (detti "tortellacci"), che vanno conditi con burro fuso e salvia.

I 116 I L'ITALIANO ESERVITO!


MARIA VOLTOLINA / I PASTI DELLE FESTE

LA MARRONATA
/I nome piu diffuso e "marronata", ma puoi anche trovarla come "marronita"
0, piu semp/icemente, come "marmellata di castagne".

Si fa con i "marroni" cioe castagne grosse, di quelle che si possono anche


cuocere sulle braci, come spesso vedi fare in autunno nelle strade e piazze
delle cittii ita/iane, dove puoi comprare marroni ca/di da mangiare
camminando.

LA ZU((A (osa serve


1 kg di marroni, 700 g di zucchero, 1 baccello di van iglia, rum.
L'altro tipico
frutto autunnale (ome si prepara
e la zucca. Puo essere cotta al forno e usata in Con un coltellino affilato levate la buccia ad 1 Kg di marroni e fateli lessare
tanti modi, tra i quali uno, sempre nella zona in abbondante acqua. Quando sono cotti levate la pellicola che c'e intorno
del Po, e quello di fare i tortellacci con la al "euore" e passateli al passaverdura.
zucca, come abbiamo visto si fa con Ie Mettete al Fuoco 700 g di zucchero, bagnatelo con un bicchiere d'acqua e
castagne. In questo caso la zucca va cotta un baccello di vaniglia. Fate bollire e poi unite il passato di castagne. Lasciate
al forno in modo che perda bollire finche risultera una crema omogenea e liscia. Lasciate intiepidire e
un bel po' della sua acqua, poi, quando e tiepida, profumate la marronata con qualche cucchiaio di rum.
pOl Sl agglUngono uova,
Quando e pronta mettetela in vasi puliti e perfettamente asciutti, chiudeteli
noce moscata e
con forza e poi metteteli a bollire in una pentola piena d'acqua per sterilizzarli.
parmigiano.
Devono bollire, a seconda della loro grandezza, 20 minuti per 250 g, 30 per
Nella foto vedi la 500 g, ece. Quando sono pronti toglieteli dall'acqua e lasciate li raffreddare
zucca di Halloween, prima di riporli in un luogo fresco e asciutto.
che e diventata
famosa in tutto il (ome si serve
mondo attraverso La marronata e buona a colazione spalmata su una fetta di pane fresco 0 tostato.
i film americani. PUG anche essere un ottimo dessert: in tal caso viene servita in una ciotolina
In realta, la zucca o su un piattino, insieme a un cucchia io di panna montata e qualche biscotto
bucata con una candela dentro era una secco e leggero.
tradizione secolare nella valle del Po,
soprattutto nella zona di Cremona.
Baccello: la vaniglia e un frutto particolare, come i piselli , i fagioli, in cui i semi so no
all 'interno di una doppia striscia che forma iI frutto. Nella vaniglia, e proprio questa parte
(che nei piselli e nei fagioli si butta) che ha il tipico profumo.
Sterilizzare: rendere sterile, cioe far morire il maggior numero possibile di batteri in modo
che non marcisca.
Ciotolina: una piccola ciotola, cioe un piattino con i bordi incurvati e alti.

117 I
NATALE ECAPO DAN NO

Ii Natale e la festa d'inverno.


E la festain cui si sta insieme, si passano Ie lunghe serate buie
intorno a una tavola, ed e la festa della famiglia . Esiste un
proverbio che dice: Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.

I PASTI DEL NATALE


La festa di Natale, che include anche S. Stefano, cioe il giorno
successivo (il 26 dicembre ), e composta di almeno due tipi di
tavolate:
a. la cena della vigilia: "vigilia" significa "il giorno prima",
quindi stiamo parlando della sera del 24 dicembre. E una
festa "di magro", in cui non si deve mangiare carne (che
nell'antichita era il cibo dei ricchi) rna il pesce della povera
gente; oggi naturalmente Ie cose sono cambiate, il pesce e
sempre pili apprezzato (e sempre pili caro ... ), rna la . 11 presepe 0 presepio.
tradizione rimane.
In molte famiglie dopo la cena vengono aperti i regali che ciascuno fa aoli alITi mernbri deila tarniglia; alcune
famiglie aspettano la mattina del giorno di Natale, perche c'e una rrad izione se ondo la quale i
regali li porta durante la notte Gesli Bambino ( 0 , per influenz a ame:ricana . Babbo :"arale );
b. il pranzo di Natale: e il regno della carne e dei doki. q esto g ior:-.o ~
Tradizionalmente c'e una minestra in brodo, spesso torrellini : ;' 0: ci 50:10 i "lessi " , cioe la
carne che e stata usata per fare il brodo . Tra i tipi ;:-:u :-ai:'i:12:: di :essi c'e il cappone, cioe
il gallo castrato, che fa un brodo saporoso gr"sso anche se oggi il brodo \'iene un po '
sgrassato ); spesso poi c'e I" arrosro .

E poi c'e il dol-e. c e cambiJ in ogni ::'drce ,::-Ita lia . Essenzialmente si tratta di due tipi
o. posri di doke: uno e schiacc;ato. peSdnre. ricchi ssimo di canditi, burro, uo va, frutta secca,
un po ' come il ;:-d:1fOrre roscano: non ti diamo i nomi perche ci vorrebbe una pagina per
:-a ·cogliere i -emo modi in cui \'iene chia mato questo tipo di dolce; I'altro tipo e un dolce
leggero. pieno di aria, come il panenone milanese 0 il pandoro veronese, che ormai si
tro\'ano in tuna Italia.

CAPODANNO
La cena, 0 meglio "il cenone", di capodanno, il 31 dicembre, e un pranzo ricco come
quello di Natale, e c'e un piatto che non puo mancare: Ie lenticchie, che al Nord sono
accoppiate con 10 zampone, come nella foto sopra la ricetta .
Le lenticchie, che sono tipiche del Centro e del Sud (ma Ie pili famose sono quelle
dell'Umbria ) sono piccoli legumi schiacciati che ricordano delle piccole monete, e quindi
sono portafortuna: se mangi lenticchie a capodanno non avrai problemi di denaro nell'anno che
sta per cominciare.
• I'albero di Natale .

• II Panettone e il dolce pili tipico del Natale.


Lo si trova prod otto dalle pili famose marche
italiane di dolciumi.

I 118 / L'ITALIANO ESERVITO!


MARIA VOLTOLINA I I PASTI DELLE FESTE

ZELTEN TRENTINO ZAMPONE E LENTICCHIE


In questa rieetta non ti diamo separatamente gli ingredienti e poi Servono:
Ie istruzioni. In molte riviste e libri di cueina, infatti, Ie due case
1 zampone, 1/ 2 kg di lenticchie, olio, un gambo di sedano,
vengono messe insieme, per cui devi poi ricavare da solo eosa
una piccola cipolla, un peperoncino rosso.
serve e quanto ne serve.
Lo zelten e un dolce del Trentino, che fino al1918 faceva parte del Lo zampone
Tirolo austriaco: da qui il nome tedesco, come per altro "strudel", Oggigiorno 10 zampon e si compera sempre pili spesso precotto,
altro dolce alpino. In rea Ita varia nti dello zelten si trovano in tutte confezionato dentro una busta di carta stagnola .
Ie Alpi e, in parte, anche nella pian ura padana. Si immerge in acqua fredda 10 zampone con il suo involucro
Sciogliete a bagnomaria 100 g di burro nella stesso recipiente e si fa bollire per 40 min uti circa.
dove preparate la pasta, sbattetelo bene con 150 g di zucchero, Poi si ta glia un angolo della confezione e si fa scolare tutto il
aggiungete 4 uova intere e 300 g di farin a bianca. grasso che si e sciolto con il calore, facendo attenzione a non
Mescolate bene l'im pasto ed aggiungete 2 dosi di lievito scottarsi - una bruciatura di grasso e molto fastidiosa!
vanigliato. Una volta scolato completam ente, si apre la confezione, si taglia
Unitevi un bicchiere di latte tiepido e mescolate il tutto per circa 10 zampone a fette grosse un dito e 10 si serve insieme al pure
un quarto d'ora sempre nella stessa direzione: se si comi ncia in di patate e aile lenticchie in umido.
sensa orario, cioe come Ie lancette di un orologio, bisogn a se mpre
Le lenticchie in umido
continuare nella stesso verso.
Per Ie lenticchie in umido, piatto tipi co dell'ltalia centrale, si
La pasta deve rimanere un po' dura.
procede come segue: in una casseruo la fare un soffritto con
Aggiungete poi la frutta secca come segue: olio, un gambo di sedano, una piccola cipolla e un pepe roncino
150 g di gherigli di noce tagliuzzati, 250 g di fichi secchi tagliati a spezzettato.
pezzi, 50 g di pi noli, 50 g di uva sultan ina, 50 g di canditi di cedro Quando eben caldo aggiungere un barattolo di salsa di pomodoro
e/o arancia e lasciar cuocere a fuoco basso.
Rimescolate il tutto, versate poi il composto in una tortiera unta Nel frattempo sciacquare con acqua corrente mezzo chilo di
ed infarinata. lenticchie. Ricordarsi che Ie migliori sana quelle di Castelluccio, un
Guarnite la superficie con mandorle sbucciate e gherigli di noce. paesino dell'Umbria. Sono molto picco Ie, sa po rite e... costosissime.
Mettete in forno per circa 45 minuti. Prima a 250 gradi, poi, dopo Metterle a bollire in acq ua fredda e quando com inciano a salire alia
20 min uti, abbassate la temperatura a 200 gradi. superficie, raccoglierle con la schiumarola e versa rle nella
casseruola dove sta bollendo la salsa di pomodoro.
Quando e pronto lasciatelo raffreddare nella tortiera e poi
servite lo. Far cuocere lentamente per circa un'ora aggiungendo, se serve,
un bicchiere dell'acqua di cottu ra delle lenticchie.
Forse 10 zelten e addirittura pili buono qualche giorno do po
la preparazione. Quando sono quasi cotte aggiungere la quantita necessaria di sale.

A bagnomaria: si mette il contenitore del burro dentro acqua bollente, Oggigiorno: oggi, al giorno d'oggi.
in modo che sciolga lentamente. Precotto: cotto prima, gia cotto.
e
Dose: una quantita gia l issata, di solito una bustina. Carta stag nola: pellicola di alluminio; una volta si usava stagno, un altro
Vanigliato: profumato, aromatizzato, con vaniglia. metallo, e quindi si chiama ancora "stag nola" .
Unitevi: unite a tutto questo. Involucro: contenitore.
Gherigli: la noce tolta dal guscio. Conlezione: contenitore , in questo caso una specie di tubo in allumin io.
Cedro: un agrume l atto come un limone, ma pili grande e meno acido. Sciacquare: lavare con acqua.
Guarnite: decorate.
119 I
Esercizi di ascolto
Bella- Jovanotti

Completa il testo con le parole che mancano

E gira e gira il mondo


e gira il mondo e giro te
mi guardo e non rispondo
perché risposta non c’è
nelle parole
bella come una __________ d’acqua ___________
come una finestra che m’illumina il cuscino
calda come il __________
ombra sotto il ___________
mentre t’allontani stai con me forever
lavoro tutto il _____________
e tutto il ___________ penso a te è quando il ____________ sforno
lo tengo ________ per te...
_____________
come un ABC
come un ___________ di vacanza dopo un _________ di lavoro
bella
_________come un fiore
____________ di dolore
bella come il vento che t’ha fatto
bello amore
gioia primitiva
di saperti viva
vita ____________ giorni e ore
batticuore
pura
dolce mariposa
__________ come sposa
mentre t’allontani stai con me forever
bella
bella come una __________ d’acqua ___________
come una finestra che m’illumina il cuscino
calda come il __________
ombra sotto il ___________
come un passaporto con la foto di un _______________
bella come un tondo
_________come il mondo
_________ di scirocco e ___________ come tramontana
come la fortuna
tu così ______________
mentre t’allontani stai con me forever
bella
come un’armonia
come l’___________
come la mia ___________ in una foto da _________
come una ______________
o madonna mia
come la realtà che incontra la mia fantasia
VOLARE – Domenico Modugno

Metti i seguenti sostantivi nel posto adeguato

Mani cielo(3) sole(2) musica sogni luna stelle occhi(5) vento faccia mondo(2)

Penso che un sogno così non ritorni mai più


mi dipingevo le ______________ e la ______________ di blu.
Poi d'improvviso venivo dal ______________ rapito,
e incominciavo a volare nel ______________ infinito.

Volare, oh oh,
cantare, oh oh oh oh.
Nel blu dipinto di blu,
felice di stare lassù

E volavo volavo felice


Più in alto del ______________ ed ancora più su
mentre il ______________ pian piano spariva
lontano laggiù
Una ______________ dolce suonava soltanto per me.

Volare, oh oh
cantare, oh oh oh oh.
Nel blu dipinto di blu
felice di stare lassù

Ma tutti i ______________ nell'alba svaniscon perché


quando tramonta la ______________ li porta con se.
Ma io continuo a sognare negli ______________ tuoi belli
che sono blu come un ______________ trapunto di ______________...

Volare, oh oh
cantare, oh oh oh oh.
Nel blu degli ______________ tuoi blu
felice di stare quaggiù

E continuo a volare felice


più in alto del ______________ ed ancora più su
mentre il ______________ pian piano scompare
negli ______________ tuoi blu

La tua voce è una ______________ dolce che suona per me...


Volare, oh oh
cantare, oh oh oh oh.
Nel blu degli ______________ tuoi blu
felice di stare quaggiù
Nel blu degli ______________ tuoi blu
felice di stare quaggiù.
Penso a te- Lucio Battisti

Completa con i verbi che mancano

Io ___________ e ___________ a te
___________ a casa e ___________ a te
le ___________ e intanto ___________ a te

Come ___________ e ___________ a te


dove ___________ e ___________ a te
le ___________ abbaso gli occhi e ___________ a te

Non ___________ con chi adeso __________


non ___________ che cosa ___________
ma ___________ di certo a cosa ___________ pensando

___________ troppo grande la città


per due che come noi
non ___________ pero si stan cercando... cercando...

Scusa ___________ tardi e ___________ a te


T’ ___________ e ___________ a te
non sono stato divertente e ___________ a te

___________ al buio e ___________ a te


___________ gli occhi e ___________ a te
io non ___________ e ___________ a te.......
1. Ascoltate i testi una prima volta. Di queste sei parole che seguono solo
quattro sono veramente presenti; quali sono? Non importa se avete parole
sconosciute.

o scu(j}a o Gianni D zio


o inglese D ragazzo o professoressa

2. Ascoltate di nuovo i testi per una 0 due volte e indicate con una X se Ie
seguenti frasi sono presenti 0 no. Non preoccupatevi se avete parole sco-
nosciute.

l'Italiami pi ace' molto


sono Roberto , ho 19 anni

. Se m leie. riascoltate i testi e verificate Ie vostre risposte.

InITrllij)
P~ilI1® 11
1. Ascoltate i testi una prima volta. Di queste otto parole che seguono solo
cinque sono veramente presenti; quali sono? Non importa se avete parole
sconosciute.

o cappello D hmghi, d simpatica . O neri


o canarino ' o azzurri D castapi ' (] ricchi

2. Ascoltate i testi una 0 due volte e abbinate ogni testo alia foto opportuna,
scrivendo net quadratino it numero del testa corrispondente. Non tutte le
Joto corrispondono ad un testo. Non preoccupatevi se avete parole scono-
sciute.

Y'! b/ f
,~~!
7 ..(
-----'

~
, .l
. !
I
-'"""

lYlJ'nilIfMD
l~ A§~©n~®
/e/ '!

Y::; II
- -'

3. Se volete. riascoltate i testi e ve rificate le vostre risposte.


1. Ascoltate i testi una prima volta e indicate quali delle espressioni che se-
guono sono veramente presenti. Non importa se avete parole sconosciute.

o al pestb o di ferro o con:ragu , . 0 ai peperoni


o al dente o apranzo o pasta cotta . 0 al cioccolato

2. Ascoltate i testi una 0 due volte e abbinate ogni testo al Qiatto scelto, scri-
vendo nel quadratino if numero corrispondente. Non preoccupatevi se ave-
te parole sconosciute.

lPirilmnJ©
28 Af)I);@illJ®
3. Se volete. riascoltate i testi e verificate Ie vostre risposte.

Risposte giuste: /6 !
IPlfnll1Jll©
ASl\;©n~© 29
1. Ascoltate i testi una prima volta e indicate quali delle parole che seguono
sono veramente presenti. Non importa se avete parole sconosciute.

,q merdlto o maceileria , 0 surgelati o marche


Clfruttivendolo
. o etto EJ reparto . .
o detersi
\-0
.o:~"''''<t:~=",-,,,,,'$:~ ~'''''~'~_''''''''''':'''C''''~= ''~-''"-''':'~''''''~~.;o_. ,,,,,,-<,,~, .. ~.~..,..,,,, -!C~·: ~ ..:"·"r'?·,:<'·""7'C=:· ""'··"·· ···"""'··'·~~ "'·"""~· - ........~

2. Ascoltate i testi una 0 due volte e indicate quali di qllesri prado.. - '-
prano 0 devono cOlnprare i protagonisti dei dialoghi. serir lld
dratino if numero corrispondente. Non preoccupateyi _c a -
nosciute.

IP1inmmlTIl
34 A~/;;®ni1'D
Yi

3. Se volete, riascoltate i testi e verificate Ie vosfre risposte.

Risposte giuste: 16 t
.IP!Y-nIITJil@
A§~@n(r(1j)
1. Ascoltate una prima volta il testa e indicate quali di questi ingredienti so-
no veramente presenti nella ricetta. Non importa se avete parole scono-
sciute.

a. spaghettoni b.capperi o c. prezzemolo o d. aglio


e.olio

f. peperoni o g. pannigiano o h. ricotta


2. Ascoltate di nuovo il testa per una 0 due volte e indicate con una X se Ie
seguenti affermazioni sono presenti 0 no. Non preoccupatevi se avete pa-
role sconosciute.

Mettete 8 cucchiaini di olio extra vergine di oliva


~ ".'

>'[jgwtte ;:apezzi
~': » ;,«- <,.,
f?'aglio
'. ' --,.
ftS · J>" ;'>Fi ~'- 't ~",j -

" ..."
M~tt~i~illipi2:zico di peperone
.~ "--" " ';< ~ "'",/ ",,- _,' $ -' f - """ ' ''' .- ,~,- .. , - , ",: , " -

.•. 'Spegnete ilo···:::·cfoino


•... , ...
_.\,; ,J.,_h_'-" " '-'J< " " ~~ :. ;" '_,.,;'<. _.>< ,'. ,_".--•.•~ ...,~,-,
~.-

. , opra:ii~c6ndimento "" ",, ".Ii;, ~ ...... '";,..~. _

w
.Mes'cora:t~ be~e
~t ' ~" % \7"'c-_;' .~ >t ·: - _":' . " .
.'
,-.:~ . _' 4 . ' .
~"'"\' . ,,>yi _i~)"~\-. ,.},~_ ; ,~::;"·"o_-": "_~':'" ', _

~'" " ', ,._ ;...' it parmig iail 0


':\ {\ggiliiigete
.~. ~ P . ~.·_ i: . . .,

Servite subito -f5: ·

3. Riascoltate, se necessario. il testo


Risposte giuste: 112
e verificate Ie vostre risposte.
WJTnIITill®
46 A se®lluD
_- To/rate una Qrima volta il testa e indicate quali di questi cibi e bevande
.. ~no \'eramente nominati. Non importa se avete parole sconosciute.

D c. O d.

.... O f. D g.

~ . .-1scoltate if testo per una 0 due volte e indicate con una X se Ie seguenti :;'
afJermazioni sono presenti 0 no. Non e importante capire tutto.

~.

·AJ.tp.~ttiIi~bis9~n:a fii{~ un' ottima colazione


--- '.~ .• ~ )~ - -.~ ._ ~'~ - <YO "A ,. .......... .' _~ , ,,~ . , , , '
~ .

r-~'"
Biscottl'preferibilmente al cioccolato
, •• •· .. f· .... • . , ;,-.- ¥ T "" . ~

r·· ·'
~ ~..,. > •

r~·~r~
\ .... .
r'i ~

~
" -,~

~ --""1":---
~ ¥~
f
r't-~
" ~

!
I
r""''''~'S-
f .\ ;',

i'' ,';'
r-
i
l ..--'-'
~

ri

3. Riascoitate. se necessaria. il testa e verificate Ie vostre risposte.

Risposte giuste:
,WbPt>L,f&iS!#i!.•,*",- mHW
112
*""r~ '9"S:;cr 'i?%l~"' ~!!¢, f A
t

También podría gustarte