Está en la página 1de 2
ee aed Cece et Ps [_voLuMe1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA 1-2500100 15 DEFINIZIONE DELLA MACCHINA La macchina @ costituita da una attrezzatura di perforazione montata su carro cingolato ‘semovente in grado di muoversi ad una velocita di 2 km/h. La macchina, in fase di traslazione (configurazioni indicate in Fig. 3), pud superare pendenze fino a 20° (circa 36%) e lavorare esclusivamente nelle configuraziont indicate nel VOLUME 2. I peso della macchina standard @ di 12.100 kg che corrispondono ad un carico sul ter- reno di 0.70.8 kg/cm2; nel posizionarla per la fase di lavoro & necessario verificare la consistenza del terreno di appoggio ed eventualmente prowedere a delle piastre 0 zat- tere ausiliarie di stabllizzazione. ‘Se si dovesse lavorare in presenza di gas infiammabili (comunque non in galleria) & necessario ottemperare alle normative @ prescrizioni vigenti per lo specifico tipo di atmosfora. ‘Appositi stabilizzatori ad ezionamento oleodinamico devono essere abbasseti prima di procedere alla fase di lavoro per garantire la stabilita della macchina. Al fine di evitare danni a persone non visibili dal punto di comando, prima del foro azionamento l'opera- tore si deve accertare, a mezzo di ispezione visiva intorno alla macchina e se necessa- rio a viva voee, che nessuno si trovi nei pressi di essa. Le postazioni operatore sono tre: a) al pulpito di comando mobile che costituisce la posizione normale dell’operatore durante la fase di lavoro e comprende i comandi di avviamento motore, la strumenta- zione di controllo ed i comandi di lavoro; b) al pulpito fisso laterale dove sono dislocati i comandi per le operazioni ausiliarie, owero posizionamento det mast e stabilizzazione di lavor ©) al pulpito di traslazione, su pedana sopraelevata, nella parte posteriore della mac- china da dove si comand lo spostamento della macchina. I VOLUME 2 contiene informazioni esaurienti sulle caratteristiche della machina, la descrizione degti organi di comando e gli schemi di posizionamento dei mast. DOCUNENTO DIPROPRIETA DELLA CASAGRANDE SA. ~ VETATALA RPRODUZIONE ANCHE PARZALE 9 roe ae E VOLUME 1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA 1-2500100 oe 1258, eh OT g | / : | | 7 IT aN | & a A i ‘S5t| is Es 7 ae Fig. 3 DSCuNENTO.B PROPRIA DELIA ORAGRANDES PA” ~ WETATALA RPROOUBONE ANGHEPaRainiz | 10

También podría gustarte