Está en la página 1de 5
IL TEATRO D°OPERA DEL CAIRO Nota di Saleh Abdoun Forse Tappresenta un caso unico quello di ‘juni i yrani per celebrare Vinaugurazione di - et eae x Teatro dell’Opera del Cairo e fu la realizzazione di un sogno del ie ed ambizioso Kedive Ismail, quello di trasformare Ja capitale peters in una ‘piccola Parigi’, nell’occasione del’apertura del Canale di Suez (1869) per la Mpa invitati i pid noti Personaggi d’Europa: in juello stesso anno Ja costruzione d'un nuot i sie PPieid ‘cel Radice vO teatro faceva gid parte Tl Teatro dell’Opera sorse nel centro della capitale, nel quartiere d’Azbekieh, localita tradizionale per manifestazioni folkloristiche di cui troviamo tante descrizioni nel libro Modern Egyptians di Sir Edward Lane (1801-1876) ¢ nei volumi dello storico arabo El Gabarti. Ancora oggi la zona @ rimasta con il nome di “ Lago D’Azbekich”, circondata da gtandi lussureggianti giardini; fino dai tempi dell’Emiro Azbek (XVI se- colo) la migliore societa della vecchia citth era attratta in quella stessa localita. Nel 1800 Napoleone Bonaparte sceglieva uno dei palazzi apparte- nuti a celebri personaggi egiziani, fondava un Théatre de la Comédie con il proposito di arricchire le serate del Cairo offrendo una copia del “ Tivoli di Parigi” e fu questa l’origine del Teatro Europeo nell’antica Terra dei faraoni. = Al tempo di Mohammed AR, quest’attivita teatrale europea ebbe molti cultori tra le famiglie francesi residenti al Cairo e durante il regno del suo successore Abbas I (1849-1854) il famoso scrittore francese Ge- ratd de Nerval, annotd che durante una passeggiata nel centro della ca- pitale egiziana la sua attenzione fu attratta da un manifesto che annun- ciava una stagione lirica Italiana al “ Teatro del Cairo” e il manifesto in lingua italiana. a Soe che ci guida sempre pit vicino all’avvenimenta della inaugurazione del Teatro dell’Opera del Cairo giungono i festeg- giamenti del 10 luglio 1856 quando Said Pascia offri diversi spettacoli ‘colonia europea che celebrd splendide feste in onore del nuovo Sovrano. ‘nel palazzo e nei giardini del Gabbari, furono organiz- ‘nottumi con opere liriche, balli ed ogni genere di durarono tre giorni e tre notti. ‘stesso ideatore di questi spettacoli, l’ingegnere Zizinia un teatro che Vorgoglio d'Alessang "4% ga eg € sempre lessandria init ition Egyptienne fondato da un altro Ita. rie oy Ponte, librettisty tore di’ Austr! success) oe Jocalitd con il nome dane sistema di ico che offre 'aperto per l'estate ¢ teatro chiuso pet Ismail ritornava all'idea di Napoleone fa. teatro che, pur conservando il nome Thédtre juto anche come Théitre Francais, ma un anno ‘ed egli stesso inaugurava il grande Teatro nella zona della citth dove sorgevano i resti del della moschea dell’Emiro Azbek. Da quel giorno I'aspetto della totalmente, anche per la restituzione alla zona stessa del ‘he esiste ancora oggi nel luogo del vecchio lago di La costruzione del Teatro dell’Opera del Cairo (che si chiamava an. che Théitre Italien), fu iniziata nel mese d’aprile 1869, terminata in soli sei mesi dall’ingegnere Avoscani su progetto dell’architetto italiano Scala ine; fu un'enorme sorpresa !’apertura di un lussuoso teatro di 1000 posti realizzato in cosi poco tempo ¢ per di pitt durante la calda stagione estiva. Be Ne parla l’Avoscani in una sua lettera scritta nel giugno 1869 al Sovrintendente Drancht Bey che si trovava a Parigi per vari acquisti: +++] da tre giorni abbiamo un vento fresco ¢ siamo scesi a trenta: (gradi) ma per fortuna nei sotterranei del Teatro, dove dovrd un delizioso. Noi lavoriamo dalle cinque del mattino di sera cantando e¢ tutto va a gonfie vele, anche se abbiamo Per colpi di sole e dieci di essi sono passati purtroppo al- eterna. Inoltre, dopo la partenza del Vice-Ré Je strade non te quindi tra le molteplici costruzioni ¢ i trasporti, lavo- di polvere ”, 9 “pinaugurazione del Teatro si realized con una il 1° Novembre 1869 gtande 5 x ed bbe calla con la sera di , nella stessa serata, da un Inne isirasenlo) ¢ si protrase sino al 14 mars Ji Rigoletto, Ballo in maschera, Trovatore, Trav ite ,, Elisir d'amore, Favorita, Barbiere di Si faust, Ih deserto, Crispino, ed il balletto Giselle. Nell’ i di tinomati_cantanti i coro: Muzio, Caldini, Gevasini Giraldi. ive otto stagioni, ognuna di 80 recite circa, grandi artisti lirici quali solo pochi teatri al ee ¢ il repertorio venne sempre rinnovato con nuove opere al Cairo quasi sempre dopo la prima rappresentazione in Eu- : citiamo ad esempio la Messa da requiem di Verdi, Bohéme, Tosca di Puccini, Cavalleria di Mascagni, Andrea Chénier di Gior- ipho di Massenet. Ja nascita tanto gloriosa del Teatro dell’Opera del Cairo subire le sorti della decadenza inevitabile del regno del Kedive che fu un regno caratterizzato dalle nm grandi contraddizioni nella dell’Egitto moderno! Si verificd infatti l’occupazione inglese del 2378 el i i fi In seguito, a parte qualche esperimento per create un teatro arabo, 1888 il Teatro dell’Opera riprendeva la sua attivitd quasi normale rappresentazioni di prosa di Coquelin ainé ¢ Sarah Bernhardt ¢ nel 90 ebbe di nuovo inizio Vattivita lirica. L’organizzazione fu affidata a impresari sovvenzionati, ed alla Societa Artistica d'Egitto per realizzare stagioni liriche, spettacoli di operette, “ Comédie Francaise”, ¢ concerti, con celebri artisti e importanti complessi ¢ la continuazione di Pattivita incoraggiava la creazione dell’arte musicale ¢ della prosa Ja ricchezza della vita intellettuale, culturale ed artistica egi- Bek

También podría gustarte