Está en la página 1de 45
PRONTUARIO UISAA PARTE VII-B SEZIONE 1 DELLA MISCELLANEA AUSILIARIA AL CALCOLO FORMULE : PER LE TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA INDICE Travi appoggiate alle due estremita ‘Travi incastrate alle due estremita Travi incastrate ad una estremit’ ed appoggiate all’altra ‘Travi incastrate ad una estremitaé (mensole) -. Per rendere pili pronta la ricerea del caso che interessa, si rimanda al- INDICE FIGURATO riportato nella pagina seguente, in cui sono rappre- sentati schematicamente, e contrassegnati con un numero, tutti i casi consi- derati in questa Sezione. SEZIONE 1 3 PARTE VII-B PRONTUARIO UISAA INDICE FIGURATO dei casi considerati TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA con 2 appoggi con con 1 appoggio con @ casas om Oct @ct— @ Sally @ tity @et ery 2 incastri aces 1 incastro @ —aullh @ Mim + @c >a | OH | Oe | @ @~¢—— ®e— | ec—t Os—— PRONTUARIO UISAA PARTE VII-B TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni UNA CAMPATA Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti Reazioni Rotazioni Behe pl ie pP 48—6x21+P 2 je a MES c - = ee a= ee ET Spostamenti pe = (8 — 21 +B) Ns MET ¢ ) Spt sa 384EJ 1 per x = —— Reazioni Rotazioni pe ple R= 2b +0) = 2 “ a ™ al pe Ry = + Qa+o) ofp: een S ig [ Tazlio pe To = 2 @d+e 4c aI @b+e) Ter = LE @b+0— at ple (,, ¢ —p(e—a) | % 6ET (2 2 pe Tp = — S— @ate) e 1 i 21 1—-—-—-—.- 4e CO Flessione uM, = 2© @v+oa 21 pe My =—— Qat+o)o a aL sal@v+o e cor) M, =Pe nen —F ce per x, = a+ — (2d+0 21 " SEZIONE 1 PARTE VII-B PRONTUARIO UISAA TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti ® Reazioni Rotazioni P pl =a fl lp | ere % * 3o0EI A BB l a Rye ee Z & TpP = Taglio ash 7 7M Tif at ee a DI gr tr, = PLfi—3 = $B son | a 6 e Spostamenti | mara ® te Ee oo OF of pt ay Flessione Me 300 a +3 +) rn “ Time = 0,00652 2H EJ per x = 0,5193 1 Rotazioni pe = 5m. Be Ry = PE Pac ~ Toned [ - 4 2 “ (ey T l - i Spl? a = % yoo Bs = =z) T, =—R, Spostamenti _ pPa mae “9608 I 25—40 = +16 = NT = [a0 Sams Maas 2) e 1 LE Ng = Mma = ——— Xo pt l 120EF Moroz — pez = — = pera = t 2 6 SEZIONE 1 PRONTUARIO UISAA PARTE VII-B TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti © Reazioni Rotazioni Pol /P Pb = . R= a0 “Ged ve eo a= Pt (-=7? 3) : 1 _ Pal Pop 6EJ Taglio Ma = —— @ Mos = -— Pat, # al 6EJ e Pab = b—a) % = sey Spostamenti _Pibe(, ae ERT z B _Pla(l—a) Nes GET = ¢ (lz) -fia-f- p-=-(G _ Pabt mS “gest SEZIONE 1 PARTE VIIL-B PRONTUARIO UISAA TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Reazioni Rotazioni e spostamenti Rotazioni Taglio x s st. “Wc = — = co! Ss P oo = Ey Toy = — = cost m= i EMMI | Flessione \ P Spostamenti \ Myo = > Pre 4 af Ti Mg, = = Q—a) “waar 7) trad a= 16E 3 F PL Pe Mme = Mp = — = — on ay 2” Gens L per 2 = — 2 Reazioni Rotazioni M Mi, & R, = —R, = —— = 3—-1 “ * 1 va GES ( z ) ML a Pn = sy Taglio 6Es B M M eal, = + : f= sap TOD rm 7 Te Flessione Spostamenti Mn __ Miz actin fen | MO mao SEJ\ M fe Men = Mab @ ) w= a7, &4 wt 3EJ1 _ Mld—2) ee me 6Es Me [are | + [att |= [ar] SEZIONE 1 PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti Reazioni Rotazioni M hy ry ae = et [1-2 n 1 6EJ \ ML Aé Pa gee =2 3EJ f Taglio _ Ml ut oa 6Es q 4 e — = cost. 1 Spostamenti Mtg» vy) t= — —2)- Mn 6EJ 7 ae Flessione ° “po x M, = —m (i—- = oa (1-2) ae tmz = — SF, M,=—M 9VaET 1 - r= M,=0 pel v3 ®©® Reazioni Rotazioni R, = —R, Me Ms 4 B x 2 1 4 = — —— OM, +™M) ®, SET ¢ tb) qs it le 1 " = 2M, + M, Pa ana GM, fa) | aM 7 AIT 2 | Pessione Spostamenti M, M, Be Oa Me wi, ey Ne SET ) M,=—M™, — (i 1) M, = —M, 7M, 1 SEZIONE 1 PARTE VII-B PRONTUARIO UISAA TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti Reazioni Rotazioni px(l—z) = ————— (l—22 a EJ a leh ¢ Te Ry Flessione Spostamenti um, =—2@—sie+e |, . PY (2 _ =)" 12 = MEI \ 1 Pe 2 M, = My = — ze pu ia No = us = oT . 384 BT pe 1 Mus = > (Per ty = 24 . 2 z per = = + M,=0 per 24 = 0,2113 Reazioni 10 pe R= a Q@bt+o— R, = 2° @atot 21 Taglio Tyo = Ry = cost. Typ = —Rp = cost. Top = Ry—P (z—a) Flessione Myo = Ryo +My Mcp = Raw + M,— (@—ay Msp = Ry (1—2) + Mp M,=— joe (OP a + or —81l(a + oak] + +3[(a+o'—a'}} Pp My = — Pz GUL + oo] —3 [a + 0! —0']} SEZIONE 1 PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti Reazioni R= pt ume 7 Ry=—pl =P Taglio tT, = -@r—102 201 Tj = By T, = —R, Flessione pe By rem “ 30 pe ha = 20 rR =_ Myos = 2— (143908 30 per x, = 1703 30 per = 0,237 1 * xf = 0,809 1 Rotazioni _ pxd—z) naar 120EJ1 + @E—5lz—52) = 0 per x = 0,525 1 Spostamenti px (—zP 2 = PE t+2) " 10Es1 pi mes = 764 per x = 0,525 1 SEZIONE 1 il PARTE VII-B PRONTUARIO UISAA TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti Reazioni Rotazioni pe = 2 (6—12— + Fao ~ GET ( +8 # P $e = 0 Spostamenti pe = 2 (25 — "uo * “900 E I ( x r) 40 — + 16 1 B ‘ Tp per x, = — es 2 Mo e40E I Reazioni Rotazioni Pe ‘ R,= —— (+2a) na LEE. ear pe ao QEEI ¢ Pa ie Ry = —— (420) ae) e Pad—z) te ep eet Tees . +2b2—P) —" Typ = Ry = cost. — Top = —Rz = cost. = Sapp O20) Flessione I, so Spostamenti F 2 2 mo = —— | ta—2— my = — 28P we Sar ( eo Qaz)\ a Myo = —* (a+2ax—al) v )e a Fe T34—a—a) tino = ——|3b—— 2) — Mey = = b+E— no “OEI E —2 _ —l2—2b2) as = 2Parte i no = Patt 7 BER pez, =a 12 SEZIONE PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti Reazioni Rotazioni P R, = Rk, = — Plz x “ ee Fao = 1 = Taglio ger , Tao = — = cost. ee = 0 T F it ir cock, co : Tem | "er ' My = My. { Ais PL Spostamenti = iC Mig = 4——1 , Ta or t Piz? z Qe tuo = = (s—4 2 Pl 48EJ 1 a Mes = Me = = Fre =. | oF Spe per fy = 192 BT Reazioni Rotazioni R,= = bs Ry= R, = ath, x = ab B= RB | Ge = Sy 4 & v, Taglio 4 & 1B r 6M b -=—-— a Let, 6 | Pe One = Z SEZIONE 1 13 PARTE VIi-B PRONTUARIO UISAA TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti @ Reazioni Rotazioni Bt S pz) R,=—-pl; Rp=—pl | = 297” @eei— é 8 * wes — 82%) = _2t va “aed Spostamenti pe = = e—3 + * 48EJ ( ~.B at +2 *) —_pt "mes a5 ET per x = 0,4216 1 Reazioni Rotazioni pe| 2b+e pe abte = eef2ere 2 PE [fg ee ee. mes i Ya 2ET 21 Qate tes jar 2 ap! Ae Nj 21 4 —@Get ce—e] | 2Qb+o | ate} B= ~2EGete. ap ar Br = let ARLEN - +@atertel t | Taglio t 1 Tae = Ry = cost. a 1 ilial pe(a+e) M, = —2 = par ° vee —@ator—e] Myez'= Ts (0+ 22) +My 2p Dy pera, = b+ P 14 SEZIONE 1 PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti SEZIONE 1 Reazioni Rotazioni PR = Pad) C52 % izo1e a "9 > =? 4 e0ET Spostamenti = plz Me * So0ET at -(t-ees = E pe _ _4v5 pt Ms = ‘mas TeiET 2 L per % = —— v5 uu Rotazioni 4 = pli Ry = ——pl 40 P B a P Pz Taglio -d—z)—100—2)9— = — 2. oxo —MPl 401 pP per 2, 6711 ue Ed “= Re 5 Typ = Rp “° Flessione RB um, = 2S [2 20+ 120 1 i—2z)\* . —1 . ( 1 | | Spostamenti XM, = 02" 1—zy =O P soar | aad pe- M, = — — pv? 120 —210—2)—20—a) 7 “ines = 0,00305 _P* Ey per z = 0,5981 15 PARTE VIL-B PRONTUARIO UISAA TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Tyo = Ry = cost. Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti Reazioni Rotazioni 11 21 5 R,=— pl; Ry = —pl = ——— pp a Gq POE Ge Pt | > aay? Taglio |] =R, + Ty=—Rp Flessione 5 M,=— — 5? a —* a i Ma | il 2 Wnox pr Spostamenti _ 88 pt te 5800 ET @ Reazioni Rotazioni P(—o? [ « PR = —_— | — — R= ay GI—b fae ag T @l+ae > ? R, = —* @r—e) id A a YR 2B _Pad—a)p 3P—a = ° ie 4EJ ez FI h | Taglio Li +Q-2)—2 T ("J Ae _ Pa@—a) in Top = — Ry = cost, eS “Gest i _ Pa(@—at | Alte Yo" “Tere pepe Flessione + @—2a1—e) a ; Spostamenti Me My = 5= y@a+2v) ee ae Yue = asp TAP 12PEJ Me = P2@r—sre+ota) —x(21+a)] a 2B Us Pp M, = ——* @—c) a aye Pr p—2)-(s-S)Ee= ( F Be) Eis Pale? My = — U@a+20 _ Fa a gp UGa+2d) = ppg Oh 2 16 SEZIONE 1 PRONTUARIO UISAA PARTE VII-B TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Rotazioni e spostamenti Reazioni Rotazioni p Pr Ry = —(1- A y Va Yae * Es ( C Yi z polit |,os, 8 Bot 22 2 5 ei RET OL r li wt . ( 7 1 | l, PR 1 (ll Ma m= I i Te oe saa ~ WZ Pr Me Ve OT Tc, = — — P = cost. 128 ET Flessione Spostamenti 5 Pe Myo = —> Pa =. “46 Mae Sees” Pl New = 5 Ua ET : (8 _ _7PB me Tes ET _ Pr Twos * TET per x = 0,4472 1 SEZIONE 1 Bus PARTE VII-B Schema Reazioni e sollecitazioni Reazioni —r, -2 “ew ae Taglio T, = R, = cost. Flessione 3 Mx My = = Ga) 2rf PRONTUARIO UISAA TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Rotazioni e spostamenti Rotazioni M —— (0) Ga—p Pa ‘4EuT ) ¢ ) M v = fa & we" GBs [ 1 a) + (14+) -« 1 Spostamenti Me = 2h. w= Ere & Qa +b) Bart dy] SEZIONE 1 PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni e sollecitazioni Reazioni Rotazioni e spostamenti Rotazioni _ Mt eS GET Elessione Spostamenti h iH i un = eo De te = Ml 2 4ES 7 My M x 1 Me =— 2 (2-3 2 eee = a "Tt | ae F(Z) fee aH M, 0 2 z M =0 perm =2— ak > Pe ‘0 3 per 3 Reazioni Rotazioni R, = pl ; < —F) &e 6EJ ? p Taglic = PP A E x 8 t. pe ea 6Es =| ; i is comic” Fresione Spostamenti P = —— 4a + 3h me ia Me AEs “ ” ool _ pt ™* eEs SEZIONE 1 FY) PARTE VII-B PRONTUARIO UISAA l TRAVI A SEZIONE COSTANTE AD UNA CAMPATA Formule per le reazioni, le sollecitazioni e le deformazioni Schema Reazioni ¢ sollecitazioni Rotazioni e spostamenti Reazioni Rotazioni Ry = pe P = be(b+ P= Fey Bere) Taglio pe e = Btbe+ — Tyo = 0 ” sar . >) pie) Pa = Fo = —pe = cost. Flessione il Mao = 0 __ falde steve orizzontale a 2 taloe oo im com [| me om [] ely ler olef lle[ | ef lle[ lef] e7\6l ef | af | ef lef | oF FleP Hef HleF Alf a At ef 4 SEZIONE 4 PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TELAI SEMPLICI Formule per le © PCD NE Costante del telaio me ye cf Costante del telaio me ye * reazioni e per i momenti Reazioni in valore assoluto pV yr —F? on at non, = 2M AM atysrt “ e Bht 1+y Momenti fletienti My, = Vol"—H,h Reazioni in yalore assoluto y=v, = 28 2 H, = ph—H, ph @+5yM styl Ro 2, See ar +4 Momenti flettenti M, = Vol” —Hh SEZIONE 4 PARTE VI-B PRONTUARIO UISAA Formule per le reazioni e per i momenti TELAI SEMPLICI Costanti del telaio ms n p= Foe” ¥ Reazioni in valore assoluto VF Wer ” e120 H, =H, = PM Wty Glas 2nd ity Momenti flettenti My = Vol” —Hoh mh My = Vam—H, 7 ~ Costanti del telaio Reazioni in valore assoluto H, = P—H, PR Lp2v—sl+ 270 at ity Momenti flettenti My, = Vel” Heh a Mp = —V, +Hyn SEZIONE 4 PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Costante del telaio mh ge le yt Reazioni in valore assoluto a ee 2 pa h@+2y) Momenti flettenti Costante del telaio mh Reazioni in valore assoluto ph 21 ph 18+117 8 842y = Hy = ph—Hy Momenti flettenti 2 ¥ My = BE B31 8 8424 ne 645 My =e — 2, BSE 8 8427 = 1B +11 18 +11 yh wpe = BE (REE gery, = STEP a 128 | 342 8 +24) SEZIONE 4 PARTE VIL-B PRONTUARIO UISAA TELAL SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti in valore assoluto apy 2hUG +24) Me Momenti flettenti BP" M, = M, = — 213424) _ G+4y)Pu" Costante del telaio 216+2%) (maz positivo) Reazioni in valore assoluto Ph" Waa p 1h +h) — SR ty) +6 208 (8 +24) = Hy = P—H, Momenti flettenti 108 + hI) + BHF My = Ph” 217 (8 + 24) 4Q—3Ky—sne My = Pre Loan) . 2H +24) Costante del telaio Mp = Hn” (max positivo) 8 SEZIONE 4 PRONTUARIO UISAA PARTE VII-B TELAT SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Costante del telaio _ mh oN OE B__ +a - \7" a) it fa ty . 4 1 fe” 4ST Costante del telaio uh FT ei SEZIONE 4 RO +y—yA"t Hy, = Hy, = 3Pe WG+24) Momenti flettenti Ey nei tratti AO e DO M, = Pe—Hyy nei tratti OB e OC Mp = —H,h" My, = Pe—H,h" M,; = My = Pe—H,h 2 0 >. per h” rispettiv. Reazioni-in valore assoluto eAtEJ" WB +27) Momenti flettenti AtEJ" M, = M, = —a SSPE h(@+2y) dove: = coefficiente di dilatazione termica del mate- riale costituente Varchitrave BC modulo di elasticitA del materiale costituente E Yarchitrave BC PARTE VII-B Costante del telaio won Costante del tclaio wh pyr Sem Ys 10 PRONTUARIO UISAA TELAT SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Reazioni in valore assoluto 1 vy mt. 2 2 H, =H, = 2 = Sno 4 32 WPE+NFFER+H Momenti flettenti M, = —Hyy nei tratti AB e ED Mu, = 2% a—n—H, [+ | nei tratti BC e DC M, = My ‘= —H,h M, = a —H,(h+f) Reazioni in valore assoluto H, = ph—H, n= PM _Shy+o@n+p P16 RE+Y)+FFEhFH Momenti flettenti M, = Hyy — 7 nel tratto AB prt uy = 2 — apn phe My = PF Hy tht 9) M, = —Hyh SEZIONE 4 PRONTUARIO UISAA | Costante del telaio won rT PARTE VIL-B TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Reazioni in valore assoluto “ H pf =V.= 2m) nF petem H, = pf—H, pi BB+ y)+5FGh+H 16° BG+Y+FGRFH Momenti flettenti M, = H,(h +9 —v,2— FF nel tratto BC M, = Hyh My = ———Hy(h+f) My = —Hyh Costante del telaio mn vos Pv Gait f(@P—41%) 42 BB+) +FBR+A Momenti flettenti M, = —Eyy My = Mp = —H,h Pv Mg = ———H, hf) 2 2iV My = V,V—H, (a+ SEZIONE 4 Ba PARTE VII-B PRONTUARIO UISAA TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Reazioni in valore assoluto Ph" x hi?) +3h@hth Wty) +fGht+h Momenti flettenti = yy nel tratto AO = Hyy—P (y—h") nel tratto OB Ph” = PR —Hh 3; Mo = : Hh +f) Gostante del telaio mth Wi ee Reazioni in valore assoluto =P 3Pc y(Wt—h") + 2h + hf 2h WB+y)+FBht+H Momenti flettenti My he M,, = Pe—H,h" M, = My = Pe—H,h Po—H, (h+f) + va Costante del telaio von 4 = ee vos 2 SEZIONE 4 PRONTUARIO UISAA PARTE VI.-B Formule per le reazioni e per i momenti TELAT SEMPLICI mn Costante del telaio: y = ToT Equazione as dell’architrave: y= — @—ayz 7 Reazioni in valore assoluto Vv, = Vp = a pe Shay 4 SRG@+2y +4 Ont 2H Momenti flettenti pz M.= = (—2)—H, (h + uy) My = Mg = —Hyh pe M —H,hth Reazioni in valore assoluto phe V,=V,= as? 21 H, = ph—-H, Sph® h+5y)4+4F Hp = a gre (Si 2y) +47 GR 42H Momenti fléttenti nel tratto AB nel tratto BC mh Costante del telaio: y = —-— roe Equazione AcWWarchitrave: y = “1 @—aye SEZIONE 4 13 PARTE VII-B PRONTUARIO UISAA TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti wh Costamte del telaios = >> Equazione iv dell’architrave: yy = “La—a= 7 Reazioni in valore assoluto PL ensn 2. Pi—Hy PS _1M G+ 2y) + 324 (Th + 2F) 28 Sh(3 + 2y) + 4F (5h + 2f) Momenti flettenti py Hy h + W—Vye— 2 nel tratto BM M, = V)@—z)—H,(h+y) nel tratio MC = H,h = —Hyh _ ah Costamte del telsios ¥ = > Equazione dell'architrave: a | ys aon Reazioni in valore assoluto PY Spi an ane +2pr+oguy SHG +27) +4F (GK + 2H) Momenti flettenti M, = M, = —H,h M, = M™™ = V,U—H,(h4+9) 14 SEZIONE 4 PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TELAT SEMPLICI Formule per le reazioni ¢ per i momenti wn Costante del telaio: ¥ = PT Bquasione a dellarchitrave: y = se das Reazioni in valore assoluto Ph L Va = Vo H, = P—Hy _ SPAY W(B4+2y) + 2fh+ yn hth") ? 2h SHB +2y) +4f(Gh+29) Momenti flettenti M, = H,h—Ph' My = —Hyh a M, = H,h" Mz = Vy @—a)—Hy (h +») nel tratto BC wn Costante del telaio: ¥ = -+ Equazione dell’architrave: d—ae Reazioni in valore assoluto V,= Vp =P 5Pe 3y (hh) +h @h+ 2h H, = Hy = ree ho SREB 4+ 27) + 4FGHA2H Momenti flettenti M, = Pe—H, (ht) nel tratto BC Mp, = —H,h" My, = Pe—H,h" My = Me = Pe—Hyh SEZIONE 4 15 PARTE VII-B PRONTUARIO UISAA Formule per le reazioni e per i momenti TELAT SEMPLICI @ 2 ToT Co vt a Reazioni in valore assoluto 4 hat) flettenti ® a—n——?*_ nel tratto BC 6(2+¥) zr ye = Costante del telaio mon vot Reazioni in valore assoluto eS v,=v,= PMY 1a46y) H, = ph—Hy bh 34+2 ny = 2B 3427 8 2+y Momenti flettenti : —M,+Hyy— or nel tratto AB wy 9+5 12 \ wy = — BA yg 94 8Y ey 247 1+6y My = Myp—Hyh+Vpl Me = My—Hyh ph (9457 127 prs (Gr 1+6y 16 SEZIONE 4 PRONTUARIO UISAA PARTE VII-B TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Costanti del telaio un pa yt Reazioni in valore assoluto y= Pm _Sytits—28 1+6y PV 6y+ 2a vp = -PU_Sr+ 38 u 1+6y _ 3p 1 2 h1@+y) Momenti flettenti PUY Sy—1423@4+%)_ 2t @+y +67) M,—H,h My = M,—Hyh = PU Ty 43-2844) ee au Qty) a+6y Mp = M,—Hh+V,V mh Reazioni in valore assoluto BPRS y, Senet a? 1a +6y) AH, = P—H, Pe Hy = ———— [30 4+4)—8 +24). > Fern BaA+y)—sC YI Momenti flettenti Phd [2 My = —= | 2 8 2+ My = My+H,h—Ph! Mg = Mp—Hyh PR" eat Mm SME [stay Fe ty) 2 Qty Mp = —Mg+H,h" +” 3Y 1+6y 3y 1t+6y at2y—3a _ | SEZIONE 4 17 PARTE VIL-B PRONTUARIO UISAA TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Reazioni in valore assoluto V,=Vp=P 3Pc 2h" y(h—h") + hN ary Hy = Hy = Momenti flettenti (4h h” — 3h"? —h? My = My = 20 [TERM — a 1 2+y 6hh” —2H—3h" * 247 My = Mp = My—H,h+ Py My, = M,—H,h" My, = My—H,h" + Py Reazioni in valore assoluto V.= Vp =0 3eAtEJ” 1427 H, =H, = co YQey Momenti flettenti BeQtE” ity h yer My = My = M,—H,h dove: coefficiente di dilatazione termica del mate- riale costituente Yarchitrave E= modulo di clasticiti del materiale costituente Yarchitrave Costante del telaio mon yes ot 18 SEZIONE 4 PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti =n se D_|t Ly a 4 Me 4 te ag % % 4 Z e y Me Costante del’ telaio mon ee Sed vos Reazioni in valore assoluto pl Vee Vee pe ftyGht+5p 8 ht PP t4y@ahftP Momenti flettenti pE yh@h+15f)+fGh—17f) M, = My = 48 (yh +P +47 HR +hS +P) M, = Mp Hyh Mom PF 4M, — HD SEZIONE 4 PARTE VIL-B PRONTUARIO UISAA TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Costante del telaio Reazioni in valore assoluto phe M, +My 21 1 H, = ph—H, up = PR hay @h+2n 7 4 (ht ty + hrt Pp) Momenti flettenti = Seton +6P err 4 hth sy Pt nT +h) 1+8y M, = Myst Hn— SE M,—Hy ht) + V5 +4 My = —Hyh PEP _yROFDF FARA WN FOR , 246 Mp = ) = 24 GQ hth +4y7 2+ het 1437 20 SEZIONE 4 PRONTUARIO UISAA PARTE VIIL-B TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Costante del telaio uh ee Reazioni in valore assoluto pf My + Mp Y= Ve= “Ont fp—“4t “= Ve ap GhtD H, = pf—Hg - x, = Pf Syi@h+Ntaywarp+e * 4 hah say tng th) Momenti flettenti uw, = —PEPARPGn ton +P GR+D 1h@+37)+3f “ a4 [hasty (P+RItH 26 | My, = —M,+H,h Mo = My—Hy(h+f)+Vp 2 M,—Hyh Mm, = PE TRIGR+ONAAOH AN | WAQ+ 37) + 3F ary [ GQhaP + 4y (Page hy 246, SEZIONE 4 aL PARTE VII-B PRONTUARIO UISAA TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Costamte del telaio on re Reazioni in yalore assoluto Py M,—™, 5 oa ™. 1 v Py u y= Va= Pr Hy = He= ht Pray thet Ph) Momenti flettenti PY fA y + 3hlfQv+yD—FIGV+N—4UFGht2nthn ae | Ch tray Anish) ™, vary 1+3y M, = M,—H,h Me = My + Vz + Hz (h+f) My = My—Hzh ay = DEL [ Bunty + hd Ut D—FIGY FD — Mies (rh + OA ED a | Gh+ tay +hi+p vey 1434 + 2fv Mp = Mae Vat tt ( b ) 22 SEZIOI | | INE 4 PRONTUARIO UISAA PARTE VIL-B TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Costante del telaio min ent & ye Reazioni in valore assoluto Ph" M,+M, v= 1, = as SB T 7 H, = P—H, gy = DM ORY HAD +O YM nT +4 REO Y—Byhi OH Y—STF 4M eon Qh H+ ay P+ hS+h) Momenti flettenti Ph” eee yh (yh 2h +h 2h Gh+firsy@+nf th 2yfOhf—h"F—Bh" hy thP _— 2h By @h—h") Ghtft4y@Pthit+h . 2467 | —M,+H,h—PH M, = M, = Mp t+ Vy ; —Hy(h+f) My = Mp—H;h w= Pee yRGhtyh—2yh"—6h" + 6M + He (~h +2h +H) ee Oh [ Gh+ pr +4y thir . RYh) thf | 2n+3y Qh hf+f) 2+6y 7 My = My+ (P—Hyh" SEZIONE 4 23 PARTE VIL-B PRONTUARIO UISAA TELAI SEMPLICI Formule per le reazioni e per i momenti Costante del telaio Reazioni in valore assoluto nV P 6Pe yhhtftyh)—yh With +f) H,=H,= 2 a“ h ht P+ ay OP FRFFA Momenti flettenti My My, = Po yWQyh' +2h+3N—yFh GCh+3n' +4 —yhh® O+37)—hF © h ChaAD +47 P+ AT+P) My = My = M,—H,h +Pe u My—Hyh +) +, > + Pe My, = .M,—H,h” —H,h" + Pe SEZIONE 4 PRONTUARIO. UISAA PARTE VIL-B MOMENTI DI INERZIA E MODULI DI RESISTENZA di alcune sezioni ‘geoinetriche “Momenti ‘di inerzia a ‘Moduli di resistenza Ww Sezione ¥ bre 2 2a te w= 2H 12 6 a =x af ¥2 b3 a y= 28 w,= 28 | 12 6 v = ~0,7854 F ne 32 = ~0,0982 a? = ~0,8927 (0 #— 64) 24 (3—4) = ~0,1907 78 WwW, = SEZIONE 7 PARTE VII-B MOMENTI DI INERZIA E MODULI. DI RESISTENZA di alcune sezioni geometriche Sezione Moment di inerzia z PRONTUARIO UISAA Moduli di resistenza Ww © =ta—» = ~ 0,7854 (R!—rt) = yay 64 = ~ 0,0491 (D‘— at) SEZIONE 7 PRONTUARIO UISAA PARTE VII-B MOMENTI DI INERZIA E di alcune sezioni geometriche MODULI DI RESISTENZA Sezione Momenti di inerzia J Moduli di resistenza Ww Db w= — p—ny ca ° J ' anf v “I Wy = — i—h) ry a 4 b 2 . 2 Je + bs, 4% We 2 dove: ~ gee 7 BEAT 5, wos + bs (H—%s) Wa bs +d,5 * e=H—-e 1 BH—bh* = BE—pn W.= 2 6H jelemendy | wath 12 B j= mor ay Cmte) BH —bnis w= 6H J,=+| @p—ays+ a 8) 2s, w= sare] 2B—s SEZIONE 7

También podría gustarte