Está en la página 1de 1
i fasatura (Fig. 84 Veicoli privi di avviamento elettrico, Fig. 85 Veicoli con awiamento elettrico): A fin di assicurare una corretta esecuzione del- Toperazione di fasatura, controllare che lo statore sia ‘rientato in modo che Indice (di cui € dotato) coinci- da con T'indice in rilievo ricavato sul carter. Fig. 86 - Controllo fasatura motore (veicoli privi di avviamento elettrico): 1) - Per effettuare il controllo della fasatura utllizzare una lampada stroboscopica (tipo TECNOTEST 130/P 0 altra similare che sia in grado di funzionare correttamente fino ad almeno 11.000 lampi al minu- 10) collegandola, mediante l'apposita pinza, al cavo Fig. 85 Avviare quindi il motore e portarlo fino al regime co- stante di 5000 9/1” prescritto per questo controllo, 2)- La corretta fasatura del motore é garantita quan- do il piolo «P» (fig. 86) risuilta allineato, o discostato di + 2%, rispetto alla corrispondente traccia, indicata Con la lettera «D» sul coperchio chiocciola Qualora non si verificassero queste condizioni 0 co- munque, si notassero — alla luce stroboscopica — instabilita delimmagine, in ambedue i casi procede- re ai necessari controlli ed eventuali sostituzioni co- me descritto alle pagg. 12-13. N.B. - Il valore deli'anticipo accensione rilevato a re- gimi di rotazione inferiori a 5000 giri non deve disco- starsi oltre i 3° rispetto a quello prescritto nella prova 4.5000 giri del punto 2). Si ricorda inoltre che nel particolare equipaggiamen- to di accensione, di cui sono dotati i suddetti veicoli la frequenza della carica A.T. & doppia rispetto ai git del motore; tale particolarita pud determinare, al pri mo tentativo di effettuazione di verifica della fasatu ra, la mancata visione del piolo «P» nella zona di controllo perché spostato di 180°; in tale caso si deve interrompere il funzionamento del flash stroboscopi- coe riattivarlo per ricercare, nella zona di controllo, la corretta visione del piolo «P> Controlio fasatura motore (veicoliprowisti_ di avviamento elettrico): il controll della fasatura mo- tore per i veicoli provvisti di avviamento elettrico & Fig. 86 analogo a quello descritto per i veicoli privi di avvia- mento elettrico. Tenendo perd presente che la prova sieffettua ad un qualsiasi numero di giri del motore e he la fasatura é garantita quando il piolo «P> del vo- lano (fig. 86) risulta allineato 0 discostato di + 2° ri spetto alla corrispondente traccia indicata con la let- tera «D» sul coperchio chiocciola. N.B - Per effettuare il controllo della fasatura dei vei- coli provvisti di avviamento elettrico non @ indispen- sabile una lampada stroboscopica con caratteristi- ‘che specifiche a quella menzionata per i veicoli privi diavviamento elettrico. 4

También podría gustarte