Está en la página 1de 1

La forza dei diritti

di Nadia Urbinati 10 Febbraio 2015


16
Tsipras che attraversa lEuropa per ricordare ai suoi leader che le democrazie non
sopravvivono se non sanno promettere altro che stagnazione, povert e debiti, che
lausterit senza progetto confligge con le promesse delle costituzioni, non pi radic
ale del Presidente appena eletto. La Repubblica, 8 febbraio 2014
Il paradosso nel quale la crisi ci ha catapultato far apparire rivoluzionario il
linguaggio dei diritti sociali. Tsipras che attraversa lEuropa per ricordare ai
suoi leader che le democrazie non sopravvivono se non sanno promettere altro che
stagnazione, povert e debiti, che lausterit senza progetto confligge con le promes
se delle costituzioni, non pi radicale del Presidente appena eletto. La democrazi
a , essa, radicale. I leader che la impersonano non devono far altro che ricordar
lo. Un promemoria che ci tenga svegli, disposti ad accettare di mettere in soffi
tta il discorso dei diritti, aspettando tempi migliori. E chi stabilisce quando
i tempi saranno migliori?
Rimuovere gli ostacoli alla nostra libert e eguaglianza un lavoro delloggi, non di
un futuro indefinito. Da quando le societ hanno deciso di rinunciare alla violen
za e di immettersi nel cammino della persuasione, lo slogan di battaglia ha rive
stito i panni dei diritti fondamentali e delle promesse costituzionali. Non ha p
erso radicalit, ne ha anzi acquistata se vero che pronunciarli fa apparire radica
le un moderato.
Gli istituti di ricerca che misurano lo stato della democrazia nei Paesi occiden
tali segnalano un declino di fiducia dei cittadini nella capacit dei governi di d
eterminare in meglio le sorti economiche dei loro Paesi. La crescita della corru
zione e la perdita di legittimit dei partiti politici completano questo quadro pi
uttosto negativo. Evidenze empiriche, scrive Larry Diamond, di un decennio micid
iale di declino progressivo nellattrazione verso la democrazia . Decadenza, stagnaz
ione, sfiducia rendono i governi occidentali perfino deboli competitori dei regi
mi autoritari, adagiati nella pratica del balbettio negativo del non possumus, q
uasi a sperare che i loro cittadini si adattino allidea che diritti e principi de
bbano essere messi in deposito e non possano essere usati oggi. Sembra che il li
nguaggio dei diritti e dei principi costituzionali non si adatti ai tempi di cri
si, che sia un lusso da rinviare a tempi migliori. Il pudore nelluso di questo li
nguaggio un indice della crisi che avvilisce le nostre societ poich sconfessa nell
a pratica quel che la democrazia promette: che i diritti siano guida del governo
della vita materiale e dei bisogni. I diritti non sono sogni di visionari.
Il linguaggio dei diritti il grano di utopia pragmatica del quale le societ liber
e hanno bisogno affinch la politica non diventi una fotografia della stagnazione
e i cittadini non vedano nello status quo lunico orizzonte possibile. Nel suo dis
corso di insediamento, il Presidente Sergio Mattarella ha reiterato, quasi a far
ne una litania, gli articoli della Costituzione. Sussiste oggi lesigenza di confer
mare il patto costituzionale che mantiene unito il Paese e che riconosce a tutti
i cittadini i diritti fondamentali e pari dignit sociale e impegna la Repubblica
a rimuovere gli ostacoli che limitano la libert e leguaglianza.
Il bisogno di confermare quel patto a noi stessi per primi, di leggere a voce alta
quellArticolo 3 che, a valutare lo stato della giustizia sociale, sembra pi che u
na promessa una favola bella. E il Presidente lo ha letto proprio pensando che v
iviamo in un tempo di crisi, presentandolo come un volano per reagire. La politi
ca che ci promette di trattare tutti e tutte con dignit di liberi e uguali non un
a politica dei sogni; una politica realistica, dotata di una bussola sicura e ca
pace. Impegnarsi a togliere gli ostacoli che limitano la nostra libert e eguaglia
nza vuol dire imprimere una svolta alla politica dellausterit, cambiare rotta e se
guire le coordinate delle eguali opportunit.

También podría gustarte