Está en la página 1de 5

PROGRAMMA SVOLTO

A.S 2013/2014

DOCENTE: Gabriella Giudici
DISCIPLINA: Filosofia
CLASSE: 3D

1. LIBRI DI TESTO

Abbagnano, Fornero, La ricerca del pensiero, I, Paravia.
Dispense a cura dellinsegnante
Blog: http://gabriellagiudici.it



2. METODI E STRUMENTI

2.1 STRUMENTI

Lezioni frontali precedute, assistite o concluse da letture di testi e opere non inclusi
nei manuali adottati, articoli scientifici, video e film tematici.
- Lavori individuali e di gruppo su specifiche tematiche
- Discussione in aula sui temi e materiali proposti.
- Blog http://www.gabriellagiudici.it attraverso il quale sono stati condivisi i materiali
didattici e sono stati costantemente integrati i contenuti disciplinari con linformazione
dattualit.
- Attivit di recupero sui contenuti e sulle abilit disciplinari protratta per tutto il
pentamestre.

2.2 VERIFICHE

Verifiche: Sono state somministrate e valutate n. 5 verifiche scritte semistrutturate
consistenti in domande a risposta aperta e analisi di testi. N. 4 verifiche orali,
consistenti in discussioni guidate sui temi di filosofia.


3. CONTENUTI

1. La nascita della filosofia

Che cos la filosofia

Analisi di testi:
E. Severino, La filosofia nasce grande;
Jean-Pierre Vernant, Le origini del pensiero greco;

2. Phsis. Il problema della natura nella prima filosofia greca

La phsis come totalit
Larch come unit dei diversi
I milesii: Talete, Anassimandro, Anassimene

Analisi dei frammenti:
Anassimandro Dk 12 A 9
Anassimene Dk 13 B 2

3. Pitagora e i pitagorici

La scuola pitagorica
La dottrina pitagorica
Il cosmo, la scoperta dellincommensurabile, la metempsicosi

Analisi dei frammenti:
Filolao Dk B 4; Dk 1310


4. Eraclito

Il lgos
Lunit degli opposti
Il divenire
Gli eraclitei e il pnta rhei

Analisi dei frammenti:
Eraclito Dk 22 B 89; Dk 22 B 1; Dk 22 B 101; Dk 22 B 34; Dk B 81; Dk 22 B 88; Dk
22 B 8; Dk 22 B 60; Dk B 91


5. Il problema dellessere: uno e molteplice

Parmenide
Il poema Peri Physeos
Lessere e il non essere
Lessere, il pensiero, il linguaggio
Le tre vie
La negazione del divenire
Leternit dellessere
Lessere e il molteplice

Analisi dei frammenti:
Platone, Sofista 243 B
Parmenide Dk 6 B 5

Zenone di Elea e la dimostrazione per assurdo
I quaranta paradossi contro molteplicit e movimento
Achille e la tartaruga

Anassagora
La fondazione filosofica della scienza naturale
La dottrina delle omeomerie
Il nos: lintelletto divino che ordina il cosmo

Analisi dei frammenti:
Anassagora, due frammenti


Democrito
La fisicizzazione dellessere parmenideo
Latomo e la quantizzazione del mondo
Il materialismo, il meccanicimo, lantifinalismo
Letica

Analisi dei frammenti:
Democrito fr. 49; fr. 117; fr. 77; fr. 251
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, X, 40

6. Linguaggio e verit

I sofisti: Protagora, Gorgia
Il sophists
Il contesto storico-politico
La sofistica di prima e seconda generazione, leristica

Protagora di Abdera
Desacralizzazione e relativizzazione della verit
Verit e linguaggio

Gorgia di Lentini
Il nichilismo

I sofisti e la religione
Legge e natura: il dibattito sulla politica

Tucidide, Il dialogo dei meli: dissoi logoi e diritto del pi forte

Analisi dei frammenti:
Protagora 4 frammenti
Eusebio, Praeparatio evangelica XIV, 3, 7
Gorgia 2 frammenti; Encomio di Elena [Fr 82 B 11 DK]
Antifonte (Papiri di Ossirinco, XI, n. 1364)
Tucidide, La guerra del Peloponneso [V, 85-114].


7. Let classica

Socrate
Gnothi seauton
Il sapere come dono, non come merce
La fondazione della democrazia, condizione del suo esercizio
La violazione dela kalogatha
La virt non insegnabile ma perseguibile da ognuno in comune
Laret il libero esercizio della ragione
Sapere di non sapere
Gli strumenti della ricerca del sapere: dialettica, ironia, confutazione, definizione
Maieutica e autoeducazione


Analisi dei testi:
Senofonte, Detti e fatti memorabili di Socrate, I, 1
Platone, Protagora, A 329
Platone, Teeteto [parti]
Platone, Apologia di Socrate
Platone, Fedone, 115b 118a
Michel Foucault, Il parresiastes e il coraggio della verit;

Platone
La vita come parresia
Lopera e levoluzione del pensiero platonico
Il problema della giustizia, Protagora, Gorgia, Lettera VII
Il problema della conoscenza, Teeteto, Menone, Simposio
La verit nelleducazione dellanima, Simposio, Fedro
Lintrassimissibilit della conoscenza, Fedro, Lettera VII
Conoscenza e citt giusta, Repubblica
Lanima e la natura umana, Fedone, Fedro e Repubblica
Il mito della biga alata
Il mito di Er
Giustizia ed educazione
Il comunismo platonico
Lidea, la sua esistenza e il suo rapporto con il mondo sensibile, Parmenide, Sofista
La dialettica, Filebo e Politico

Analisi dei testi:
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, III
Il discorso di Placido Rizzotto, Contro di chi dobbiamo combattere? [analisi del video]
Platone, Lettera VII [brani]
Platone, Protagora [brani]
Platone, Teeteto [brani]
Platone, Menone [brani]
Platone, Simposio [brani]
Platone, Fedro [brani]
Platone, Repubblica [brani]

Aristotele
Aristotele allievo di Platone: il nos, lanagnostes, il puledro di razza
Leredit platonica e loriginalit della filosofia aristotelica
La critica della dottrina delle idee
Organon, la logica
Le categorie tra logica e realt
Il giudizio, largomentazione, il ragionamento
La struttura generale del ragionamento o sillogismo
Lapodittica e la dialettica
La Metafisica
La filosofia prima e la gerarchia del sapere
La scienza dei principi
La scienza delle cause
La scienza dellessere in quanto essere
La scienza della sostanza
La scienza del motore immobile (teologia)

Analisi dei testi:
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, V, 1, 2
Aristotele, Categorie, 4, 1 b 25
Aristotele, De interpretatione, 1, 16 a 9 - a 18
Aristotele, Metafisica, I, 2, 982b; IV, 1, 1003 a 20 32
Aristotele, Testamento

Perugia li, 3 giugno 2014 Prof.ssa Gabriella Giudici

También podría gustarte