Está en la página 1de 22

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Indice
Chi PLEF Il modello di Consciousness Capitalism Criteri applicativi del modello sul Territorio: base collettiva, individuale, integrata Base collettiva: focus bio-imitativo, partecipativo, ecosistemico Base individuale: strumenti applicativi Base integrata: strumenti applicativi Conclusioni e Follow on Esperienze sul Territorio
1

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Planet Life Economy Foundation ONLUS


membro del C. N. G. E.
Nascita: giugno 2003 Scopo: studio, definizione, promozione di strategie dimpresa rispettose del vincolo di Sostenibilit (Ambientale-Sociale-Economica) Organizzazione: assemblea di 150 soci Operativit: networking, progettualit, consulenza Pubblicazioni: Primo libro della Planomia, Sostenibilit e Green Economy: Quarto Settore.
2

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva Modello concettuale di riferimento

Consciousness Capitalism (3/11/2012, ISQLS)


Sostenibilit: vincolo ambientale, sociale ed economico Compatibilit: con appagamento del pubblico, coesione sociale, e valore imprenditoriale Obiettivo economico: Valore Aggiunto (differenza ricavi e costi del venduto) Obiettivo sociale: Benessere Equo e Sostenibile (indicatore composito locale) Fattori chiave: smaterializzazione,aggiungo immaterialit riducendo materialit Modalit attuative: processi bio-imitativi, processi partecipativi, processi ecosistemici

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Criteri di applicazione del modello di C. C.


base collettiva
A. B. C. Bio-imitativo: selezionare il pi piccolo contesto ambientale, sociale ed economico con fattori comuni dominanti Partecipativo: strutturare uno stakeholder engagement omogeneo per imprese e amministrazioni locali Ecosistemico: mappare le conoscenze pedogeoclimatiche e di genius loci ai fini di Osservatorio, Formazione e Consulenza

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Criteri di applicazione del modello di C. C.


base individuale
A . Amministrazioni locali: analisi della situazione (PLESI) Determinazione dei fattori critici per settore produttivo (agricolo, manifatturiero, terziario) B . Imprese attive: Analisi della situazione (PLESI) Valutazione Posizionamento Strategico sostenibile

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Criteri di applicazione del modello di C. C.


base integrata
A. Territorio: somma delle amministrazioni locali
Valutazione Posizionamento Strategico Sostenibile Definizione domini del BES riconosciuto dalla popolazione Misurazione dello score per lindicatore composito come riferimento

B. Territorio: somma delle imprese attive


individuazione incoerenze posizionamenti imprese e territorio e criticit non presidiate Misurazione dei Valori Aggiunti aggregati a livello territoriale come di riferimento
6

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Base collettiva - Focus bio-imitativo


Esempi di contesti:

contesti ed aree selezionabili

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15.

Piemonte: Canavese, Langhe, Monferrato Lombardia: Lomellina, Verbano, Lario, Valli di Brescia e di Bergamo Veneto: Montello, Cadore, Garda, Brenta Emilia: Santerno, Appennino Reggiano Toscana: Maremma, Chianti, Valdarno, Lunigiana e Garfagnana Liguria: Alpi Marittime, Valli dImperia, Cinque Terre, Lunigiana Marche: Montefeltro, Conero Lazio: Tiberina, Bolsena, Castelli Umbria: Valnerina, Trasimeno, Assisi-Spoleto Campania: isole, penisola Sorrentina, Cilento Puglia: Salento, Gargano, Ionica Basilicata: Lagonero, Metapontino Calabria: Pollino, Aspromonte, Sila Sicilia: Valli di Trapani e Belice, Etnea,Eolie Sardegna: Campidano, Ogliastra

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Base collettiva - Focus partecipativo


Stakeholder engagement per decision making
Descrizione Soggetti Imprese Lavoratori (L), Fornitori (F), clienti (C), media (M), amministratori ( ), sc!ole (S) "a#ella cam$ione $er ti$o di im$resa )ro$oste% $osi*ionamento e svil!$$o investimenti (L, F, C, M, , S) +!dget% ann!ale (L) )osi*ionamento% Maggio Svil!$$o ,nvestimenti% Settem#re +!dget% -ovem#re Fe##raio (t!tti) Amministrazione/Territorio Cittadini nati e residenti, o con seconda casa Cam$ione% 3&' S!((ragio% 1&&' )ro$oste% $osi*ionamento e svil!$$o investimenti (Cam$ione) +!dget% ann!ale (Cittadini) )osi*ionamento% $rile Svil!$$o ,nvestimenti% -ovem#re +!dget% .ennaio Mar*o (t!tti)
8

Criteri Momenti

"em$i

/e$orting

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Base collettiva - Focus ecosistemico


Per un Centro Permanente delle conoscenze pedogeoclimatiche e di genius loci a) #) c) ,$oti**are !na -e0 Co di start !$ innovativa ai (ini di 1sservatorio, Forma*ione e Cons!len*a nel "erritorio 2nit3 locali di diritto $rivato $arteci$ato o in (ranc4ising da enti na*ionali (5nea, ,s$ra, ,stat etc) con conven*ioni e spin off di !niversit3 locali Com$eten*e in geologia, $edologia, agricolt!ra, arc4itett!ra dei $aesaggi ingegneria energetica, statistica, sociologia, economia, c4imica, gi!ris$r!den*a, storia e arte )er servi*i a $agamento $er osservatorio e (orma*ione $ost la!rea e cons!len*a di servi*i grat!iti $er (orma*ione integrativa della sc!ola dell6o##ligo e cons!len*a $!##lico7$rivata con $riorit3 alle v!lnera#ilit3 del territorio
8

d)

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Base individuale Strumenti applicativi


PLESI ()lanet Li(e 5conom9 S!staina#ilit9 ,nde:) $$lica*ione gestionale di a!toanalisi delle amministra*ioni locali e delle im$rese $er veri(icarne lo stato ris$etto al vincolo di Sosteni#ilit3 am#ientale, sociale ed economica Matrice opzioni di comparto /an;ing c4i!so e a$erto di ass!nti riten!ti $rioritari $er i com$arti $rod!ttivi nel cam#iamento verso il modello di economia sosteni#ile Posizionamento strategico sostenibile Sc4ema identi(icativo della distintivit3 dell6ente in !n mercato ris$ettoso del vincolo di Sosteni#ilt3
1&

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Base integrata Strumenti applicativi


1. Posizionamento strategico sostenibile del territorio
Sc4ema identi(icativo della distintivit3 del "erritorio in !n mercato ris$ettoso del vincolo di Sosteni#ilt3

2. BES del territorio


<omini del +5S na*!inale riconosci!ti $rioritariamente rilevanti dalla com!nit3 del "erritorio

. !alore Aggi"nto #sommatoria delle imprese$


Sommatoria delle di((eren*e tra /icavi e Costi del vend!to delle im$rese

%. Matrice delle correlazioni sintomatic&e


5viden*a degli ass!nti rilevanti $er il cam#iamento verso la Sosteni#ilit3 de(initi nel "erritorio c4e vengono rece$iti o non rece$iti dai )= S= S= delle im$rese
11

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Conclusioni/Follow on

Condividere il #isogno di cam#iamento dai "erritori Svil!$$are e dis$orre !n mod!lo di +5S territoriale )er(e*ionare l6ingaggio $arteci$ativo Lanciare !na rete o$erativa di ecosistemisti, con i Centri )ermanenti del "erritorio dottare !na se>!en*ialit3 di interventi
12

Territorio
individ!a*ione

FASI:
)L5S, $osi*ionamento (attori critici a*ioni +5S

Imprese
ingaggio

FASI:
)L5S, $osi*ionamento correla*ioni sintomatic4e a*ione valore aggi!nto

Centro permanente
Costit!*ione

FASI:
osservatorio (orma*ione cons!len*a monitoraggio

ma$$at!ra

Portatori di interesse

FASI:
$osi*ionamento investimento #!dget re$orting
13

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Esperienze s"l Territorio Maremma 2'11( 2'12%


14 im$rese coinvolte com!ne di Massa Marittima $osi*ionamento strategico del territorio della Maremma

Mon)errato 2'12%
7 im$rese coinvolte 25 com!ni 5M S Mon(errato $osi*ionamento strategico sosteni#ile del territorio del Mon(errato casalese
14

Convegno Nazionale, Firenze 29-31/07/2013

Territorio e Popolazione Tema: valorizzazione del Territorio e delle sue imprese grazie alla Sostenibilit come leva competitiva

Esperienze s"l Territorio

Proposta concl"si*a

15

Tabella campione per tipo di impresa


Imprese La*oratori +ornitori ,lienti Media Amministratori Sc"ole

Micro Piccole Medie -randi

1&&' 1&&' 1&&' 1&&'

5&' 5&' 5&' 5&'

3&' 3&' 3&' 3&'

777 777 1&&' 1&&'

1&&' 1&&' 1&&' 1&&'

*ona *ona *ona *ona

16

PLESI
IDE0TI+I,A.I/0E P3I/3IT4 /PE3ATI!E
SETT/3I D/MA0DE 1 2 % 2
T/TAL S,/3E

%2 6

APPLI,A.I/0E PLESI1 12' )attori critici gestionali


5S,"1 5 S5.- L ?,1-5 )2-", C/,",C,

77.

77. 77.

)/,1/,",?? ?,1-5 )2-", C/,",C,

77.

T/TAL S,/3E

22
17

Matrice opzioni di comparto

18

Posizionamento strategico sostenibile


FATTORI COLLEGATI AI PRODOTTI E
ALLE IMPRESE CONCORRENTI CHE SODDISFANO GLI STESSI BISOGNI

VARIABILI QUALITATIVE COLLEGATE ALLECONOMIA SOSTENIBILE STAKEHOLDERS

TARGET BENEFICI ESSENZIALI


INDIVIDUATI

MATERIALI ED
IMMATERIALI

BENEFICI ESSENZIALI
AUSPICATI

CATEGORIA DI PRODOTTO MODI E MOMENTI DI


CONSUMO

BIO IMITAZIONE (CRADLE TO CRADLE) INDIVIDUALE RELAZIONALE VALORE RICONOSCIUTO PREZZO GIUSTO

LIVELLO DI PREZZO

18

Matrice delle correla*ioni sintomatic4e


Fattori prioritari intercettai sul totale delle aziende AGRICOLE
1

Fattori prioritari intercettai sul totale delle aziende nel MANIFATTURIERO

Fattori prioritari intercettai sul totale delle aziende nei SERVIZI

Fattori prioritari non intercettati dalle aziende del territorio (AREE DI INTERVENTO)

2&

Sc&eda riepilogati*a del posizionamento strategico sostenibile del territorio della Maremma
FATTORI COLLEGATI AI PRODOTTI E ALLE IMPRESE CONCORRENTI CHE SODDISFANO GLI STESSI BISOGNI

VARIABILI QUALITATIVE COLLEGATE ALLECONOMIA SOSTENIBILE

TARGET DI CONSUMO

,l $!##lico @res$onsa#ileA !niversale

STAKEHOLDERS

Cittadini, am#ientalisti, green comm!nit9, !niversit3, ricerca, movimenti nat!rali e c!lt!rali

BENEFICI ESSENZIALI INDIVIDUATI BENEFICI ESSENZIALI AUSPICATI CATEGORIA DI PRODOTTO

)aesaggio nat!rale e selvaggio

MATERIALI ED
IMMATERIALI

Materiali% s!olo ,mmateriali% storia, c!lt!ra a$erta e $arteci$ata

Sosteni#ilit3 del vivere "erritorio (visita#ile commercia#ile, cons!ma#ile) "!rismo res$onsa#ile, cons!mo endogeno a!tos!((iciente, es$orta*ione eccellen*e

BIO IMITAZIONE (CRADLE TO CRADLE)

S$a*i dell6!omo, s$a*i della nat!ra, $rocessi @rigenerantiA ,ndivid!ale% $ro$rio #enessere /ela*ione% #enessere degli altri

MODI E MOMENTI DI
CONSUMO

INDIVIDUALE RELAZIONALE

LIVELLO DI PREZZO

Segmentati

VALORE RICONOSCIUTO PREZZO GIUSTO

)iB alto del $re**o 21

Sc&eda riepilogati*a del posizionamento strategico sostenibile del territorio del Mon)errato casalese

22

También podría gustarte