Está en la página 1de 62
LA SERVA PADRON DUE INTERMEZZI DI G. B. PERGOLESI RIDUZIONE SPECIALE PER CANTO E PIANOFORTE tratta da partitura manoscritta conservata nel R. Conservatorio G. Vert di Milano OMAGGIO DELLA FLORIO & C. SOCIETA ANONIMA VINICOLA ITALINNA CAPITALE SOCIALE 10 MILIONI INT, VERSATO Sede MILANO STABILIMENTI: MARSALA - TRAPANI - ALCAMO coo. Riproduzione vietata. IL MARSALA E LO STABILIMENTO eeu Bes FLORIO & C. : Nella ridente ed industre citté di Marsala, circondata da una regione prodigiosa per la sua fertilita e celebre fin dalle epoche pi remote per i Vini prelibati che ivi si produssero, sorge lo stabilimento vinicolo delia FLORIO & C. Esso venne creato nel 1833 dal Senatore Vincenzo Florio alla cui ardita iniziativa devesi il risorgere e lo sviluppo meraviglioso che in breve tempo acquistd alla Sicilia il primo posto nella produzione vinicola italiana. Primato indiscutibilmente dovuto al Vino Marsala che per la sua forza alcoolica naturale, pel suo profumo vivificante e per le spiccate qualita. toniche che possiede @ I’ unico vino a cui la scienza attribuisca virtt terapeutiche. Si pud affermare che lo stabilimento FLORIO & C. di Marsala é@ il pitt grandioso ch’ esista non solo in Italia, ma nel mondo. Esso occupa un vaste recinto di forma quasi rettangolate’coi lati maggiori di m. 400. La sua superficie totale & di mg. 367.000 dei quali 155.000 coperti. Nei magazzini, larghi come pareti di fortezza antica, s’ allineano a migliaia e migliaia i fustami d’ ogni tipo. d’ ogni dimensione. L’ ultimo inventario dava 25.000 botti per Ja conservazione del vino; 12,500 tini dalla capacita da 200 a 2400 Ettolitri ciascuno, destinati ad ottenere I’ uniforme qualita di immense masse di vino. « La FLORIO & C, ha una riserva di Vini Vecchi di 17,000,000 di litri, cid che le permette d’ assicurare che nessuna delle sue marche & ottenuta da Vini inferiori ai 5 anni. La vendita annua della FLORIO & C. é@ di 8.000.000 di litri, di cui 3,500,000 destinati ali’ esportazione. RECITATIVO w» Quest’é per me disgrazi ‘URERTU ayy Quest’? perme disgrazia, sontre o-recheaspetto, - € lamiaser_va por BRC? 2 -tarmijl cioccolato non fa grazia; ed i od'uscireho = Orsiche vedo, cheperessersi buono con coste.i u : = EB erpi- na, Serpi - na... viendomani. E' sta.i come unbalocco? Come? che di-ci? MARSAI4 FLORIO —= DI FAMA MONDIALE (Conan Serptan veino alla scene) (a Ven * scollo, sollecita, vediche fa. Gran fatto! iom*ho: fretta. O flemma benedetta! Jacansa son di tutti i ma.li ‘tu altroche fai? Ache quietone eh scioccol vanne,rompiti presto il cresciu.ta questa serva pic.

También podría gustarte