Está en la página 1de 65
40. 1Vichinghi Lowi arabs Ta ifewologia Tisdale Soc Ego Ta eriationerpia Gsm ‘Soran Eastregoneria Tales Lenten inno {aflcrap Un edicin TSS. stadt ‘empl soporoti Lacrorcerpia Pastone earth Melasamento Howe i sborigentaustaians Tauro Epecure Ti Rel Tena dlenegia merle Tanto. I gioco della dea ‘Asmote Gitkrecht Tadeo Hsetano Leemeerimo Te tobi, Come vices Tanai amssionse Serato Git ios det Amaczonin Pht Rng fa hers akida: Una wade balers i Te controcutareglvanil ota a Pasa TChing Ua aca ate Avanti (Segue le tra epee) LA SANTERIA CUBANA Laura Moaferdini ¢aurrice d} aco sagy sul tema dell antropoti la, Con Xenia ha gid pubblicato it volume i! cannitalime (Mita, me wp I cannibatsue (Mito, Per Amabilia, Carlo, Sergio Giuseppe e Alda sn cielo en terra Somos Cubanas! Llevames la memoria en la pel por donde dscurren los cauces de las rezasy ol eiplendor de su mestizaje ‘Somos expaviols,aficanos, froncess. De cualguiercajon sacamos la rusica congue bala ol planeta. “Apreciamos la buena vida. Vivimos bajo un ceo muy azul ‘Adosamos a la ecba, resptomos las patmas real, nuestra flores la mariposa, nuestro deporte el boxeo ya plot, questo juago el domind y recsstamas muy poco para sr fies ala lz 0 a la soma de cualquier domingo Somas desinhibides, nos gusta de tratar de tu, entrar en las casas ‘hasta a cocina y cntar en el patio la mas florida anedocta ‘Tenemos facil la ris, not burlamas de nas mismos. Hijes de caldo lima en as limites trvidos se nos tilda insoents, imprevsores, tropical rmentedespacias, reosante, derrochadors,presumidos CGreemos en la supersticones, en el martes 13, los gatos negrs, los horoscopes, el mal de ojos, los expvitusy ls tablas del Boritmo. ‘Tmemos varias dios y cls si alg nos soba ela fee optimism. Hema hecho de «alo mejor magna un lugar comun para ta spe ‘Somas candorosamentehospitalaves. ‘Nos gustan las palalnas soldaridad, guarancha, mula, siboney, barbacoa, solar, bit. ‘Somos buenas en nuestros ofcios 9 artes y también en el amor, que hacemos con vehemencia, pero conciiendole tempo al encanto "No nos asustan los huracanes ni lor agri, enemos oidas duras para amenacas, si y nos miramas a un expo, descubrimos que somos (gente de buenas intenciones, aungue la vida nas dcpare una exstncia complicada, unico modo parece de ser cubanos! (Manifesto della Cubana) Siamo Cubanil ‘Torniamo con la memoria al colore della pelle per discutere le cause che hanno determinato tale mosaico razzale Siamo spagnoli, africani, fancesi. Ogni oecasione & buona per fare musica, quella con Cui balla Vintero pianeta Apprezziamo la vita comoda. Viviamo sotto un cielo molto Ci appoggiamo alombra della ceiba, rispettiamo la palma reale, il nostro fiore @ la mariposa, i nostri sport la boxe ¢ la pelota, il domino @ il nostro gioco ¢ ci accontentiamo di poco per essere felicia sole o alla hice di qualunque giorno. Siamo disinibid, amiamo dare del tu, entrare in casa fino ad arrivare in cucina e raccontare nel patio gli aneddoti pi diver- Abbiamo propensione al riso, siamo ironici verso noi ste Figli di un clima caldo al limite del torrido riveliamo i nostri Imaggiori difett quali V'insolenza, la lentezza tropicale, V'inco- stanza, la prodigalit ela presunzione, Grediamo nelle superstzioni, nel marcedi 13, nei gatti neri, negli oroscopi, nel malocchio, negli sprit e negli andamenti dei Dioritmi Abbiamo vatie credenze religiose e confidiamo nella fede € nelt'ottimismo. Abbiamo detti quali: «.. verranno giorni miglio- ri.» un uogo comune che ci invita alla speranza. Siamo calorosamente ospitali. Amiamo le parole solidarieta, garanzia, mulatta, ciboney, barbecue, solare, biciletta, Siamo bravi nelle nostre professioni e nei mestieri, € anche nell arte dell'amore, che viviamo con passionalita concedendo pero tempo all'incanto. Non ei spaventano gli uragani né i cattiv uspici, siamo sordi alle minacce e, se ei guardiamo in uno spec- chio, scopriamo di essere gente dalle buone intenzioni, benché la vita ci riservi un‘esistenza difficile, unico modo possibile per cesere cubanil (Manifesto della Cubanta) Ringesiament Un'ibre &speso anche i risulato dl incon fortanal, per ques ragone deidero ingraziar: "Mara Marcello Flgeneviggtort attend esensbliche i cuba hanno puto coghere la real complesa © compen dlrne i saocdnaria rani "Fuavio Roneagol per il preioso tempo dedicatomie perl sua competenia ed attenione verso la svarionepolldca del sen punto dvi da cadet aor Tours Maria Macha nels eso>faliano Konio Augusto Monferdini (Guto), i ugino braiiano srizomton a Ga, Carn Vapi pt atetuos osteo els amici — Mie, compagno di =vaggo, dal quae ho apprexo molto sulle raion ester dia det cuban newyork Git amie: Bartolomeo Pazorno (Berto), Mateo Au, Gi seppina Rognonle Gianni Calamaro, Pit Spambino del fumes, che pescva nel fos og estate sognando it mare eriposns al mba generosa det plop neg Sos pomerigg pcan wn rags Galo sguirdo smeraldino ¢ dalle dita setae che Fedo bambina mene incorr feceprmaere forte Hi migiorseacatore domes che fo cononca “cuban che ho incontato che ono quoiianament a loro real con orgolio, gait ed ottiniamo. Siche, per enere imasto un mito, fabio De Ande forse perduto a Ca nella Rholzione> a dela via ¢ della cite cul Yr tone #050 quo- Taian prof della rezaslmasiraeFnfnito del mare Golo che lotanofndtinamente contro ogni forma dt dliatra peril iapetto del dst mani e per un mondo migio- ~ Lisa Be, Red tut gh mic quattro zampe che in que sii quatro anni anno accompagat vers ca con asso “felino al termined ogo fnicona giornata PREMESSA j eaumatce che prt in poco pit dn acolo alla totale son pars degli origina! abitant del aea carbicoanilana di cic Epprestame ad ilutarele principal vcende torche. ‘Questo fa dungue Tateggiamente che carateri) fn dal no le selarion! ta gh Buropel ed Nati american. La seas Tsabella i Casa a torno di Colombo dal suo primo viaggio nel Novo noo ae a ena an dec re ale i condannava lo sfruttamento dog Indi, ata eccerio- fle per qual in presuntoodore di cannialsmo, e non cla deve mmeravigae roppo se Tantopofagia dvenne da quel momento in polsuno del tats dsintst di Buona parte del gruppi etch, fon quali rapprentand dele dierse monarchie enuarono in relatone ‘Cala Colombo raccolte le teimonianze dei Taino in meri tar el ii Carib que ote verano on buito'sralforzare le convinsioni del navigatore genovese ica Tinconto con Tumanid al, opinion! git abbondantemente 19 influenzate dal complesso sistema di credence ed informaziont letterarie, geografiche e storiche di tradizione medievale che costituivano una delle sue pi solide basi cultural. LAmmiraglio non mostrd mai un atteggiamento costante nei confronti det Nati da lui interrogati, soprattuto riguardo ai Caribi, un gruppo di clevata cultura, pid evoluto rispetto ai ‘Taino, che ebbe invece oceasione di contattare nel corso del suo sbarco a San Salvador, e che successivamente Furuno giudicati come un ostacolo alle possibilita di espansione europee nei ter ritori di recente conquista, La convinzione di avere raggiunto il Catal porta inolere Colombo ad identificare i Caribi con i temutissimi soldat delle sercito del Gran Khan di cui da lungo tempo si favoleggiava in Oceidente, 1 primi scambi ta il navigatore ed i Caribi arvennero in occ sione del suo secondo viaggio (1493), nel corso del quale, sulla base di informazioni raccolte ad Hispaniola, andava crescendo ‘Vansia per Patteso incontro con il nemico. ‘A Cuba i Carib costiquivano davvero un nucleo compatto; dal punto di vista etnografico questo gruppo, che si proclamava ‘orgoglioso della propria Identiti, era solito definire sé steso con il termine Calinago 0 Calino, che fu successivamente modiicato da Colombo in Caribaies fino a giungere pitt tardi a Canibi/ Canibates Rispetto ad altri territori interessati dalla Coriquista europea, Ja situazione dei Nativi a Cuba si present® piuttosto anomala, anche in virth del fatto che questisola fa Multima delle Grandi Antille ad essere completamente esplorata ed assoggettata a ‘causa della sua notevole estensione; anche per questa ragione la ppopolazione locale riusci soprawivere pit a lango ai crudeli Sistemi del repartinionoe dellencomienda, Nel 1509 Diego Velisquez, che proveniva dall‘attuale Re- ubblica Dominicana, approdé sulla costa orientale di Cuba eterminato a stabilirvi un insediamento spagnolo permanente. Ebbe cos inizio Feffetivo dominio dell'sola da parte iberica che si espresse anche nella fondazione di citti importanti quali Santiago de Cuba, Bayamo, Sancti Spiritus e San Cristobal, oggi ddivenuta La Habana, eapitale del Paese. Soffocati nel sangue gli ulimi tentatvi di resistenza dei Natii, i colonizzatori europei che si awalsero della manodopera indige- 20 na per le loro atid agricole © miner, retero ben presto Comte che gt indios,soprattato i Caraibi, non sopportavan senza conseguence tal condziont dvi exovente morkano Stents causa delle malate contrat dl blanch, quando non Drefervano fare riors al sudo per sfggite alla Brutal del agro. Bore puch! decenni di dominazione da parte ocidentae, te cate nage et Cr appara qu ante 3 lena; per questa ragion Vattenione del colonizaor co- mince arolger in drelone dell”Africa, continent abit da ‘ehogg dalle bitudinctenue dll se non adiitura pogio- Firipett a quele dei Nai dell'areacaraibico-antilana Dalla seconda meta del Cinquecento fino al 1865, anno di atoiione della shia, ebbe aunque ino deportasone In trata al millon dl indvidot dl qualanque saw ede, broal- tnenee cata ne loro wllggi ee barca aforeasle nav negriere in drerione del Nuovo Mondo, un lungo e wlfero ‘mimi senza roma di eserl uinanie dvi che ha dato origine a forme di sneretismo qual a Santeria a Cuba il Voda Hate il andomblé in Brasil, esempi di un compless univer fo rcigoso che conserva ve presente la memoria del propio pasate aficano, TH cammino degli schiavi Ia scomparsa del'elemento is ai teritori del doppio continente interesali dalla conquista europea, _AlVnterno det catildosintanto st promuovevano, lie allaso- -sazionismo.trai membri dalle origin comuni, anche Vnsegan. mento della lingua e dei eantipropri di iascuna einia fmesen done cos la trasmistione alle giovant genrazon, ul finite dell Oftacento-aleuni-tr quest centst divensero swtentii temp della Santeria luogo d'incontro def suo! adep, Nel corso del XIX secolo per tall edifil furono sede dele. Para di numeroseazioni di volta e di protestacontroflyoee, ze esercitato ormaiilegalmente dagliex proprietat di sclter s Posti pertanto sotto lo stretto controll delle autoritapoliche Migliaia di Neri parteciparono dunque nell'arco di quasi quattro secol alle diverse fai storiche che portarono il eaece allindipendenza, otemuta nel 1898, Negll anni Quaranta invece fu auoramente-concessa aie des una certa liber a testimonianza del'atensione dedicate dat rappresentantiawicendats al governo dellsola che ntendiere ho garanttsi, con questo gesto di apparente apertura Saleen, sone Il favore dei Negri e det Mola che cosine lama. sioranza dell popolazione cubana, 3, Attualmente il regime politica al potere dal 1959, che per anni ha limitato la celebrazione delle pratiche religicse digee ll ragion! impose dal materialismo storico, giudicandote inconciiabili con i modell economic a cus spite promans 38 del ler maxing, sembra ser iguadagnata egene fe dosi del merito di aver reso possibile la visita del Pontetes Gaba nel 1998, he ha riportato allttenzione del mon do intero.un aspetto poco conosciuto della vita dei Caleon, culturali che costeuivan6 per 24 une dimensione religios, efvorio cosa rinnovata ber Aiproesione dl cto. ‘A questo camblamento i tendenza del regime politico, che atc inte eal, qual per esempio Culler Cabrera Tatum in apero contrast com gener del Ava goarano fon sespewo, quasi tate di ana srumentalizaione voll Suna sora f necesiategitimestone da pate ai Giovanni Paolo dela dati oat lraquaranensale,€ mara la cence ela rinnovnastenzone del Potefie perl stari- te del cattolcenimo.e per Tincremento dei feet nellsola rib, aca ala oz red elon aio dl oo culo eapwo fm tt is ras Pregeanst,uniamnene Bis consipevolezen dllmprescindibile credit ficana ratte deg scat na ea Te mltepagine dla ria cape dela Conqulsa che sucia vergogna per tmeichin Shick, volt ll'anntentamentodellidensa aul tn nome cia supremazi conomien, a conelse, dopo abotone dele ig sldeporaone dle dal content eo alg tule proce i integrazione tarale che coivole Mntera sre corabicoanilfanss che ese Gus un concervo dicate © adizioni differenti ta loro, destinate a stabilire legami pro- deen eer saat del clnentaindigeno meer. Til are sono ong | dicendent deg ind Cibone, Taine, dept Arawak del Carb, delle inte Fon, Ewe, Nago, rut, Banc, Mandinga, Ashandy Angola, Graba ei mote ire ancor det congustatrt rena tala Saga, dal Porto flo, dalinghtert tla rancid Olan dafla Gear nai qual sono agiund nel pecol succes grupp prove tient dalla Gina, dal Gapponeedalllndins {est meres og tf dl uma ie sistato-dtun tango proceso convrenza multctica che thenteparwoppo af nose gor del malcontent serpeggante lmao ale deeavose condision! socivsconomiche del Paes, fru ai cui Cuba rman ancora, seppare con elles fate, tn Gempicaselamente grandiose, 5 Wiungo viaggio degli Orichas Larrvo nel'area earabica © di conseguenza anche a Culpa ei primi contingent di schiaviprovenienti dal Africa, Pada mento forzato alle nuove dif condizioni ambiental e i a la necessit di dover sottostare alle leg! imposte dai negricrt¢ dal padront bianchi, port i nuori venutl ad adoperarsi per rafforzare i legami con la madrepatia perduta T destino crudele di questa parte di umanita privata dei pro- pri dirt e traportas, alla stegua del bestiame, nelle sve delle navi negriere dopo terrbli raid condoti nel villag di apparte- nenza, ci guia fino a Cu per offre! wna tstintonianen com «eta del numero di indivi sbareat sullaola in oltre tre seco ai atta, ma tac sui mori, su coloro che siammalarono dura. tea traversta oceanicae che non giunsero mai a destinazione Non cirende certo ongogliosiconsatar che furono proprio Genovesi ad ottenre il primo asiens dagl Spagnol, orero fa licenaa di importare Neri dall’Aica da radurte nelle pianagior i di canna da aucchero di Guba, in quelle di cotone del sud sel Stati Uniti e nelle ale are agricole in iad luppo nelle colonie del Nuovo Mondo, Ridott in catene, sottoposti ad un autentico processo di deculturazione forzata, che prevedeva la conversion ala religo- ne catolica, gi schiavi vovarono nelle loro pratiche cult te dlxionalt un fondamentoindispensabite i fini della soprawiven- zalle mutate condizion esstenzia Sia che fossero chiamati Vedun oppure Oricas, li dei della smadrepatria africana attraversarono Oceano e raggiunsero Garabi, le Antille, il Brasile, Hai, garantendo ai loro fede! ‘un'alternatva alla perdita completa d dente che appara ine viable. ‘Secondo le role del cosddewo «Codice Nero, una sorta di soipendio normativo in vigore nelle Antille Francesi nel XV ‘colo e che dovera regolamentare {rapport trai colon edi oro schivi,Timposizione del batesimo, vietva ai deportat uso del” loro nome aftcano eglene asegnava uno nuovo regoarizzando oni oro ingreso ta edel della Chiesa aposolica romana | Tate ato sancivaufficiatmente la legittimazione della prvaéio- \ne dei rit umani ef cessione degli shia ai uo propreta, 26 ola di ribellione che nel corso dei secol si accesero ovun- ge nel Nuow Mondo ed anche a Cuba, furono ben presto Spent, sito Vimpulo della vioTeza represtva delle classi domi- ‘ant, ina Pattaccamento degli schiai alle loro tradizioni religio- rfforzandosi dando origine a quello che oggi defini tio con il termine sincrtiso. M"e-ib provenienti dall Africa disperse in tutto il doppio continents come le ewe dn osc cl vole pede a tutti costi Ia riunfieazione, scelsero di-difendere la, propria ‘dentia violata.e negata dai rappresentanti delle potenze-colo- riali europe, maturaiid® una seelta coraggiosa in campo reli _i0s0, che le vide ispirars alliconografiacattolica calla fusione 1 {i elementi dei cult «radizionali con eid che rimaneva delle cre- ‘denze degli originariabitanti delle Americhe, “Le aecessit difensive che eatrinsero gli Aficani a nasconde- 1 gli Orichas soto le spoglie dei santia cui erano devoti i padro- au bianch, generd a Cuba il sncretimo che c note come Santeria o Regla de Ocha, la cui etimologia & strettamente legata termine spagnolo santo e alle rac africang (vedere) esha (scegliere), che richiamano immediatamente alla nostra atte ‘done Vimmagine delle divinit della madiepatria ami ‘uomini i cui discendeni contiiscone ogg Ia componente et ‘pit orginal dell'intero Caribe sant eattoliciche gli schivi onoravano e.che rappresentava- no al tempo stesso il volto. nascosto delle divinta africane, le mentite spoglie degli dei tadizionali, couuibuirono dunque a forvare pl Europe! cca la natura delle dane, de an ee in tun primo momento i vllero proibire con la forza ‘in realta | Neti inneggiavano ai loro Orica, invocando prote- sione e yosteyno di front alle faced unser che I aveva condott lontano dalle oro terre d'origine. Yoeur!on~ cas "A Ciba, gli Yoruba, il gruppo etico pit consstente dal punto disista numerico, assunse inom df Lucumé, che significa «ami Ta Joro nuova religione nacque quindli da una fusione di alew- ni element del culto tradiionale african combinati ad aspeti del catoicesimo occidentale. dominator accorsefocomunque ben peo questo ‘expediente a cui facevano tiorso i loro schiavi,perché temevano the ln soprawivenza degli antichi culdi potesse avere qualche ‘at 27

También podría gustarte