Está en la página 1de 681

La formazione delle parole in italiano

La formazione
delle parole in italiano
a cura di
Maria Grossmann
e Franz Rainer

Max Niemeyer Verlag


Tbingen 2004

Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek


Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie;
detaillierte bibliografische Daten sind im Internet ber http://dnb.ddb.de abrufbar.
ISBN 978-3-484-50711-1
Max Niemeyer Verlag GmbH, Tbingen 2004
http://www.niemeyer.de
Das Werk einschlielich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschtzt. Jede Verwertung auerhalb der
engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist ohne Zustimmung des Verlages unzulssig und strafbar. Das
gilt insbesondere fr Vervielfltigungen, bersetzungen, Mikroverfilmungen und die Einspeicherung und
Verarbeitung in elektronischen Systemen. Printed in Germany.
Druck: AZ Druck und Datentechnik GmbH, Kempten
Einband: Norbert Klotz, Jettingen-Scheppach

Indice sintetico
Indice generale

VII

1. INTRODUZIONE

1.1. Presentazione

1.2. Premesse teoriche

2. COMPOSIZIONE

31

2.1. Composizione con elementi italiani

33

2.2. Composizione con elementi neoclassici

69

3. PREFISSAZIONE

97

3.0. Introduzione

99

3.1. Differenze tra prefissazione e composizione

100

3.2. Caratteristiche definitorie dei prefissi

105

3.3. Identificazione dei prefissi

108

3.4. Produttivit e analizzabilit

109

3.5. Selezione della base

Ili

3.6. Caratteristiche fonologiche

118

3.7. Funzioni semantiche

126

4. PARASINTESI

165

4.1. Verbi parasintetici

167

4.2. Nomi cosiddetti parasintetici

182

4.3. Aggettivi cosiddetti parasintetici

183

5. SUFFISSAZIONE

189

5.1. Derivazione nominale

191

5.2. Derivazione aggettivale

382

5.3. Derivazione verbale

450

5.4. Derivazione avverbiale

472

5.5. Derivazione numerale

489

6. RETROFORMAZIONE

493

VI

Sommario del contenuto

6.1. La retroformazione come fenomeno analogico

495

6.2. Tipi di retroformazioni in italiano

495

7. CONVERSIONE

499

7.1. Introduzione

501

7.2. Conversione in sostantivi

505

7.3. Conversione in aggettivi

526

7.4. Conversione in verbi

534

7.5. Conversione in avverbi

550

8. RIDUZIONE

555

8.1. Introduzione

557

8.2. Sigle: i tipi De, Fiat

558

8.3. Accorciamenti

561

8.4. Riduzioni per troncamento di suffisso

566

9. PAROLE MACEDONIA

567

9.1. La nozione di parola macedonia

569

9.2. Tipi di parole macedonia in italiano

569

10. FORMAZIONE DELLE PAROLE NELLE TERMINOLOGIE


TECNICO-SCIENTIFICHE

573

10.1. Introduzione

575

10.2. Chimica

580

10.3. Medicina

585

10.4. Botanica e zoologia

591

11. FORMAZIONE DELLE PAROLE NELL'ONOMASTICA

599

11.1. Antroponimia

601

11.2. Toponimia

607

11.3. Econimia

609

BIBLIOGRAFIA

611

SIGLE E ABBREVIAZIONI

645

INDICE DEGLI AFFISSI, INTERFISSI ED ELEMENTI FORMATIVI

651

Indice generale
1. INTRODUZIONE
1.1. P r e s e n t a z i o n e

1
MARIA GROSSMANN / FRANZ RAINER

1.2. Premesse teoriche


1.2.1. Delimitazione del campo di ricerca FRANZ RAINER
1.2.2. La nozione di regola di formazione di parole
1.2.2.1. Il lessico mentale come punto di partenza
1.2.2.2. La parola come unit fondamentale
1.2.2.3. La direzionalit delle regole di formazione di parole
1.2.2.4. Testa e modificatore
1.2.2.5. Conclusione
1.2.3. Il significato delle regole di formazione di parole
1.2.3.1. Significato lessicale e significato morfologico
1.2.3.2. Struttura argomentale e sottocategorizzazione
1.2.4. La forma delle regole di formazione di parole
1.2.4.1. Allomorfia: fra variazione allofonica e suppletivismo
1.2.4.2. Allomorfia determinata paradigmaticamente
1.2.4.3. Parola, tema, radice: la natura delle basi
1.2.5. Restrizioni sulle regole di formazione di parole
1.2.5.1. Tipologia delle restrizioni
1.2.5.2. Produttivit
1.2.6. C a m b i o s e m a n t i c o e f o r m a z i o n e d e l l e parole

f ANDREAS BLANK

1.2.6.1. Una prospettiva cognitiva dell'innovazione lessicale


1.2.6.2. La conversione nella prospettiva concettuale
1.2.6.2.1. Tipi formali e semantici della conversione
1.2.6.2.2. Conversione ed ellissi
1.2.6.3. Metafora e formazione delle parole
1.2.6.4. Metonimia e formazione delle parole
1.2.6.4.1. Modelli concettuali e derivazione
1.2.6.4.2. La scelta fra metonimia e derivazione
1.2.6.4.3. I tipi CONTENITORE-CONTENUTO/PORZIONE
e STRUMENTO-PERSONA

1.2.6.5. Conclusione

Composizione con elementi italiani


2.1.1. Definizione e delimitazione
2.1.1.1. Composti e derivati
2.1.1.2. Composti e sintagmi

4
4
7
7
9
9
11
12
13
13
15
16
17
18
19
20
20
22
23

23
24
24
25
25
26
27
27
29

29

2. COMPOSIZIONE
2.1.

31
ANTONIETTA BISETTO

33

33
34
34

VILI

Indice

2.1.1.3. Composti e polirematiche


2.1.2. Composti nominali
2.1.2.1. Composti N+N coordinati
2.1.2.1.1. Composti N+N coordinati esocentrici
2.1.2.1.1.1. Il tipo Emilia-Romagna, centrodestra
2.1.2.1.1.2. Il tipo governo-sindacati
2.1.2.2. Composti N+N subordinati
2.1.2.2.1. Formazioni N+N subordinate con testa a sinistra
2.1.2.2.1.1. Il tipo trasporto latte
2.1.2.2.1.2. Il tipo direzione ufficio acquisti
2.1.2.2.2. Formazioni N+N subordinate con testa a destra
2.1.2.2.2.1. Il tipo calciomercato
2.1.2.2.2.2. Il tipo madrelingua
2.1.2.2.2.3. Il tipo fruttivendolo
2.1.2.3. Composti nominali numerali
2.1.2.4. Composti nominali con aggettivo
2.1.2.5. Composti nominali esocentrici
2.1.3. Composti aggettivali
2.1.3.1. Il tipo altoatesino
2.1.4. Composti numerali
2.1.4.1. Numerali cardinali
2.1.4.2. Numerali ordinali
2.1.5. Composti verbali
2.1.6. Composti avverbiali DAVIDE RICCA
2.1.6.1. Composti veri e propri: il tipo sottobraccio
2.1.6.2. Univerbazioni: i tipi almeno, altrettanto, dappertutto,
nondimeno e simili
2.1.7. Composti come basi di derivazione ANTONIETTA BISETTO
2 . 1 . 8 . Polirematiche

MIRIAM VOGHERA

2.1.8.1. Premessa terminologica


2.1.8.2. Caratteristiche generali delle polirematiche
2.1.8.2.1. Morfosintassi
2.1.8.2.2. Semantica
2.1.8.2.3. Uso
2.1.8.3. Tipi di polirematiche
2.1.8.3.1. Polirematiche nominali
2.1.8.3.2. Polirematiche pronominali
2.1.8.3.3. Polirematiche verbali
2.1.8.3.4. Polirematiche aggettivali
2.1.8.3.5. Polirematiche avverbiali
2.1.8.3.6. Polirematiche preposizionali

generale

36
36
37
39
39
39
39
40
41
42
42
42
43
43
43
43
45
47
48
49
49
50
50
51
51
52
53
56

56
56
57
59
61
62
62
65
65
66
67
67

ndice generale

IX

2.1.8.3.7. Polirematiche congiunzionali


2.1.8.3.8. Polirematiche interiettive
2.2.

Composizione con elementi neoclassici CLAUDIO IACOBINI


2.2.1. Differenti denominazioni ed eterogeneit degli elementi formativi
2.2.2. Distinzioni all'interno degli elementi formativi
2.2.2.1. Elementi formativi neoclassici
2.2.2.2. Accorciamenti usati in composizione
2.2.2.3. Elementi formati per secrezione
2.2.2.4. Parole modificate e altri elementi non autonomi
2.2.3. Caratteristiche dei composti formati con elementi formativi
2.2.4. Diffusione degli elementi formativi nella lingua comune
2.2.5. Elementi formativi, affissi e parole
2.2.5.1. Differenze tra affissi e elementi formativi
2.2.5.2. Differenze tra parole e elementi formativi
2.2.6. Elementi formativi di tipo lessicale
2.2.7.1 tipi pseudoproblema, equidistante, monocefalo ecc
2.2.8.1 tipi eurocrate, politologo, carnivoro ecc

3. PREFISSAZIONE

CLAUDIO IACOBINI

3.0. Introduzione
3.1. Differenze tra prefissazione e composizione
3.1.1. Prefissazione e composizione neoclassica
3.1.2. Prefissi e preposizioni

68
68
69

70
72
72
73
76
76
79
81
84
85
86
86
88
89
97
99
100
100
101

3.2. Caratteristiche definitorie dei prefissi

105

3.3. Identificazione dei prefissi

108

3.4. Produttivit e analizzabilit

109

3.5. Selezione della base


3.5.1. Struttura morfologica della base
3.5.2. Ricorsivit: il tipo ex-ex-marito, metametalinguaggio
3.5.3. Sostituzione di prefisso: il tipo svitare, spolverare, postfazione
3.5.4. Fattorizzazione: il tipo pre- e poststrutturalismo

Ili
114
116
117
117

3.6. Caratteristiche fonologiche


3.6.1. Posizione dell'accento
3.6.2. Modifiche dei prefissi
3.6.3. Modifiche della base
3.6.4. Restrizioni
3.6.5. Nessi anomali

118
119
120
123
124
125

3.7. Funzioni semantiche


3.7.1. Posizione

126
128

Indice

generale

3.7.1.1. Valori locativi


3.7.1.1.1. "Avanti, prima": ante-, anti-2, avan-, pre-, pro3.7.1.1.2. "Dietro, all'indietro": post-, retro-, "movimento in senso
contrario": anti-1, contro-, re-, retro-, ri3.7.1.1.3. "Di fronte, posizione contrapposta": anti-1, contra-, contro-, ob3.7.1.1.4. "Vicino": giusta-, para-, sub3.7.1.1.5. "Dentro, all'interno, in mezzo": fra-, infra-, inter-, intra-,
intro-, tra3.7.1.1.6. "Fuori, al di fuori di, all'esterno": e-, estra-, estro-, extra-, stra3.7.1.1.7. "Sopra": sopra-Isovra-, sor-, su-, super-, sur3.7.1.1.8. "Sotto": infra-, ipo-, so-, sotto-, sub3.7.1.1.9. "Al di l, attraverso, oltre": meta-, oltre-, per-, tra-, trans-,
tras-, ultra3.7.1.1.10. "Intorno": circum3.7.1.1.11. "Al di qua": cis-, citra3.7.1.1.12. "Provenienza, separazione, allontanamento": ab-, de-, di-,
dis-, e-/'es-, s-, se3.7.1.1.13. "Relazione gerarchica": bis-, contro-, pro-, sotto-, sub-, vice-....
3.7.1.2. Valori temporali
3.7.1.2.1. "Prima": ante-, anti-2, avan-, ex-, pre-, pro3.7.1.2.2. "Dopo": post-, retro-, sopra-/sovra-, ultra3.7.1.2.3. "In mezzo": infra-, inter3.7.1.2.4. "Nuovo": neo3.7.2. Negazione
3.7.2.1. "Opposizione": anti-1, contra-, contro3.7.2.2. "Contraddizione": non3.7.2.3. "Contrariet": a-, dis-, in-2, mis-, s3.7.2.4. "Privazione": a-, de-, di-, dis-, e-/es-, in-2, s3.7.2.5. "Reversione": de-, dis-, s3.7.3. Alterazione: valori dimensionali e valutativi
3.7.3.1. Grandezza e quantit
3.7.3.1.1. "Grandezza e quantit maggiore": iper-, macro-, maxi-, mega-,
sopra-/sovra-, super3.7.3.1.2. "Grandezza e quantit minore": micro-, mini-, sotto-, sub3.7.3.2. Qualit
3.7.3.2.1. "Qualit maggiore": arci-, extra-, iper-, mega-, sopra-/sovra-,
stra-, super-, sur-, ultra- (archi-, oltre-, per-, pre-, ri-, sor-, tra-)
3.7.3.2.2. "Qualit minore": bis-, fra-, infra-, intra-, ipo-, para-, semi-,
so-, sotto-, sub3.7.4. Quantificazione "molti, vari": multi-, pluri-, poli3.7.5. "Ripetizione": re-, ri- (retro-, sopra-/sovra-, sotto-, sub-)
3.7.6. "Ingressivit": ad-, in-1, ra-, rin-, s-

129
129
129
130
131
131
132
132
133
134
136
136
137
137
138
138
139
140
140
141
142
143
143
144
146
147
149
149
150
151
151
153
154
154
157

Indice generale

XI

3.7.7. "Riflessivit": auto3.7.8. "Unione, reciprocit, relazione": co-, con-, inter4. P A R A S I N T E S I

CLAUDIO IACOBINI

159
161
165

4.1. Verbi parasintetici


4.1.1. Distinzione tra verbi parasintetici e verbi a doppio stadio derivativo
4.1.2. Verbi ingressivi ed egressivi
4.1.3. Il doppio valore di s4.1.4. Verbi parasintetici deaggettivali
4.1.5. Verbi parasintetici denominali
4.1.5.1. Significato causativo
4.1.5.1.1.1 tipi accartocciare, incolonnare, inarcare
4.1.5.1.2. Il tipo inviperirsi
4.1.5.1.3.1 tipi affascinare, insaporire
4.1.5.2. Significato locativo
4.1.5.2.1.1 tipi imburrare, incoronare
4.1.5.2.2.1 tipi affossare, infornare
4.1.5.3. Significato strumentale: i tipi accoltellare, scarrozzare
4.1.5.4. Considerazioni quantitative
4.1.6. Altri verbi assimilabili al tipo parasinttico

167
168
172
173
174
176
176
177
177
177
177
178
178
179
179
180

4.2. Nomi cosiddetti parasintetici


4.2.1.1 tipi imbiellaggio, decespugliatore
4.2.2.1 tipi ipervitaminosi, endogamia
4.2.3. Il tipo bipartitismo
4.2.4.1 tipi guerrafondaio, fruttivendolo

182
182
182
183
183

4.3. Aggettivi cosiddetti parasintetici


4.3.1.1 tipi assatanato, ammandorlato, deteinato
4.3.2.1 tipi sottomarino, antiparassitario
4.3.3.1 tipi imberbe, informe, bilingue, trireme', immancabile, irrestringibile

183
183
184
186

5. SUFFISSAZIONE

189

5.1. Derivazione nominale


5.1.1. Derivazione nominale denominale

191
191

5.1.1.1. Nomi di agente

MARIA G. LO DUCA

5.1.1.1.1. Il tipo fioraio


5.1.1.1.2.1 tipi campanaro e palazzinaro
5.1.1.1.3. Il tipo barcaiolo / barcaiuolo / barcarolo
5.1.1.1.4.1 tipi barbiere e guerriero
5.1.1.1.5. Il tipo impresario
5.1.1.1.6. Il tipo autista
5.1.1.1.7. Itipi garibaldino, cigiellino, postino

191

194
197
200
202
204
206
209

Indice generale
5.1.1.1.8.

Il tipo capellone

210

5.1.1.1.9.

Il tipo bracciante

213

5.1.1.1.10.

Il tipo manzoniano

214

5.1.1.1.11.

Altri tipi

215

5.1.1.1.12.

Mozione

5.1.1.1.12.1.

Il tipo ragazzo / ragazza

5.1.1.1.12.2.

I tipi infermiere/infermiera,

ANNA M . THORNTON

218

220
accattone/accattona,

tintore / tintora
5.1.1.1.12.3.

221

Nomi di genere comune

222

5.1.1.1.12.3.1. Itipi il cantante/la

cantante,

il preside/la

5.1.1.1.12.3.2. Il tipo il giornalista

/ la giornalista

preside

222
222

5.1.1.1.12.4.

Il tipo scalatore

5.1.1.1.12.5.

I femminili dei maschili in -sore

223

5.1.1.1.12.6.

I femminili in -essa

223

5.1.1.1.12.7.

Il tipo eroina e i femminili in -ina

5.1.1.1.12.8.

I tipi donna poliziotto,


volpe maschio

225

5.1.1.1.12.9.

Altri tipi

225

5.1.1.1.12.10.

U s o dei diversi tipi di mozioni al femminile

5.1.1.2. Nomi di strumento

/scalatrice

222

mamma porcospino,

224
ministro

MARIA G. L o DUCA
e pallottoliere

donna,

225
227

5.1.1.2.1.

I tipi bistecchiera

5.1.1.2.2.

Il tipo ditale

230

5.1.1.2.3.

Nomi di strumento da procedimenti alterativi

230

5.1.1.2.4.

Altri tipi

233

5.1.1.3. N o m i di luogo

228

234

5.1.1.3.1.

I tipi lebbrosario,

5.1.1.3.2.

I tipi carbonaia

pollaio

epagliaro

e solfara

234
236

5.1.1.3.3.

Il tipo libreria

236

5.1.1.3.4.

Il tipo tintoria

237

5.1.1.3.5.

Il tipo lanificio

238

5.1.1.3.6.

Altri tipi

239

5.1.1.4. Nomi di status

FRANZ RAINER

241

5.1.1.4.1.

Il significato dei nomi di status

241

5.1.1.4.2.

I singoli suffissi

242

5 . 1 . 1 . 5 . N o m i collettivi

MARIA GROSSMANN

244

5.1.1.5.1.

Considerazioni generali

244

5.1.1.5.2.

Nomi collettivi derivati con suffissi collettivi

245

5.1.1.5.3.

Nomi collettivi derivati con altri suffissi

5.1.1.6. Altre categorie

FRANZ RAINER

247
253

5.1.1.6.1.

Il suffisso -ata

5.1.1.6.2.

Il suffisso -eria

253
254

5.1.1.6.3.

Il tipo sinistrese

255

Indice generale

XIII

5.1.1.6.4.

I suffissi -ismo e -esimo

256

5.1.1.6.5.
5.1.1.6.6.

Il suffisso -istica
Il suffisso -ite

260
261

5.1.1.6.7.
Suffissi improduttivi o poco produttivi
5 . 1 . 1 . 7 . Alterazione
LAVINIA MERLINI BARBARESI

262
264

5.1.1.7.1.
5.1.1.7.2.

Paradigma dei suffissi alterativi


Base

265
267

5.1.1.7.3.

Categorie del nome

268

5.1.1.7.4.

Regole di formazione

269

5.1.1.7.5.

Restrizioni fonologiche

269

5.1.1.7.6.
5.1.1.7.7.
5.1.1.7.8.

Restrizioni suffissali e blocco


Inserzione di affricata
Ordine delle regole di suffissazione

270
271
271

5.1.1.7.9.

Mantenimento della categoria sintattica

272

5.1.1.7.10.

Propriet di testa

272

5.1.1.7.11.
5.1.1.7.12.

Cambiamento di genere
Cumulo di suffissi

273
275

5.1.1.7.13.
5.1.1.7.14.

Interfissi
Semantica e pragmatica degli alterati

276
279

5.1.1.7.15.

Produttivit

280

5.1.1.7.16.
5.1.1.7.16.1.

Suffissi liberamente produttivi


Diminutivi

281
281

5.1.1.7.16.1.1. Il suffisso -ino/a


5.1.1.7.16.1.2. Il suffisso -etto/a

281
284

5.1.1.7.16.1.3. Il suffisso -ello/a


5.1.1.7.16.1.4. Il suffisso -uccio/a (variante -uzzo/a)

285
286

5.1.1.7.16.1.5. Il suffisso -otto,


5.1.1.7.16.2.
Accrescitivi

287
287

5.1.1.7.16.2.1. Il suffisso-one
5.1.1.7.16.2.2. Il suffisso -otto2

287
289

5.1.1.7.16.3.

Peggiorativi

289

5.1.1.7.16.3.1. Il suffisso -acciol-azzo

289

5.1.1.7.17.
5.1.1.7.17.1.
5.1.1.7.17.2.

290
290
291

Suffissi poco produttivi o improduttivi


Diminutivi
Accrescitivi / diminutivi

5.1.1.7.17.3.
Peggiorativi
5.1.2. Derivazione nominale deaggettivale
FRANZ RAINER
5.1.2.1. Nomi di qualit
5.1.2.1.1.
Considerazioni generali
5.1.2.1.1.1.
Il significato dei nomi di qualit

292
293
293
293
293

5.1.2.1.1.2.

La categoria sintattica delle basi

296

5.1.2.1.1.3.

Struttura argomentale e sottocategorizzazione

297

XIV

Indice

5.1.2.1.2.
Descrizione dei singoli suffissi
5.1.2.1.2.1. Nomi di qualit primari
5.1.2.1.2.1.1.1 suffissi -ite-et
5.1.2.1.2.1.2. Il suffisso -ezza
5.1.2.1.2.1.3. Il suffisso -ia
5.1.2.1.2.1.4. Il suffisso -(z)a
5.1.2.1.2.1.5.1 suffissi -aggine e -eria
5.1.2.1.2.1.6. Suffissi improduttivi
5.1.2.1.2.2. Nomi di qualit sostitutivi
5.1.2.1.2.2.1. Nomi d'azione in funzione di nomi di qualit
5.1.2.1.2.2.2. Nomi collettivi in funzione di nomi di qualit
5.1.2.1.2.2.3. Nomi di status in funzione di nomi di qualit
5.1.2.1.2.2.4. Nomi in -ismo e -esimo in funzione di nomi di qualit
5.1.2.1.2.3. Interazioni fra i suffissi
5.1.3. Derivazione nominale deverbale
5 . 1 . 3 . 1 . Nomi d'azione
LIVIO GAETA
5.1.3.1.1.
Considerazioni generali
5.1.3.1.1.1. Il significato dei nomi d'azione
5.1.3.1.1.2. Estensioni di significato
5.1.3.1.1.3. La categoria sintattica delle basi
5.1.3.1.1.4. Struttura argomentale e sottocategorizzazione
5.1.3.1.2.
Descrizione dei singoli suffissi
5.1.3.1.2.1. I suffissi -mento e -zione
5.1.3.1.2.2. I suffissi -tura e -aggio
5.1.3.1.2.3. Il participio passato femminile
5.1.3.1.2.4. Il suffisso -(z)a
5.1.3.1.2.5. Il suffisso -io
5.1.3.1.2.6. Suffissi non produttivi
5.1.3.2. Nomi di agente MARIA G. LO DUCA
5.1.3.2.1.
II tipo educatore
5.1.3.2.2.
Il tipo amante
5.1.3.2.3.
Il tipo spazzino
5.1.3.2.4.
Il tipo mangione
5.1.3.2.5.
Il tipo abbonato, pentito, deceduto
5.1.3.2.6.
Altri tipi
5.1.3.3. Nomi di strumento
5.1.3.3.1.
Il tipo lavatrice
5.1.3.3.2.
Il tipo frullatore
5.1.3.3.3.
I tipi annaffiatoio, binatoia, distillatorio
5.1.3.3.4.
Il tipo abbagliante, disinfettante
5.1.3.3.5.
Il tipo cancellino
5.1.3.3.6.
Altri tipi

generale

298
298
298
301
304
305
306
309
311
311
312
312
312
313
314
314

314
314
316
318
319
321
323
334
338
346
348
349
351
352
357
360
361
363
363
364
365
367
369
371
372
373

Indice generale

XV

5.1.3.4. Nomi di luogo


5.1.3.4.1. I tipi abbeveratoio, accorciatoia, osservatorio
5.1.3.4.2. Il tipo stireria
5.1.3.4.3. Altri tipi
5.1.3.5. Nomi di paziente: i tipi arrestato, battezzando
5.1.3.6. Nomi di beneficiario: il tipo affidatario
5.2. Derivazione aggettivale
5.2.1. Aggettivi denominali

382
382

5.2.1.1. Aggettivi di relazione

ULRICH WANDRUSZKA

5.2.1.1.1. Considerazioni generali


5.2.1.1.2. I singoli suffissi
5.2.1.1.3. Aggettivi di somiglianza
5.2.1.2. Aggettivi possessivi
5.2.1.3. Aggettivi di disposizione
5.2.1.4. Aggettivi di effetto
5.2.1.5. Altri aggettivi denominali
5.2.1.6. Etnici
FRANZ RAINER
5.2.1.6.1. Considerazioni generali
5.2.1.6.2. I singoli suffissi
5.2.1.7. Deantroponimici

5.2.1.7.1.
5.2.1.7.2.
5.2.1.7.2.1.
5.2.1.7.2.2.
5.2.1.7.2.3.
5.2.1.7.2.4.
5.2.1.7.3.

CHRISTIAN SEIDL

Considerazioni generali
I suffissi pi produttivi
Il suffisso -iano
Il suffisso -ano
Il suffisso -esco
Il suffisso -ista
Suffissi poco produttivi o improduttivi

5.2.2. Aggettivi deverbali

374
374
375
376
376
379

DAVIDE RICCA

5.2.2.1. Considerazioni generali


5.2.2.1.1. Significato degli aggettivi deverbali
5.2.2.1.2. Aggettivi deverbali e participi
5.2.2.1.3. Struttura argomentale
5.2.2.1.4. Restrizioni morfologiche sulla base
5.2.2.2. Descrizione dei singoli suffissi
5.2.2.2.1. Il suffisso -bile
5.2.2.2.1.1. Semantica
5.2.2.2.1.2. Questioni formali
5.2.2.2.2. Il suffisso -evole
5.2.2.2.3. Il suffisso -nte
5.2.2.2.4. I suffissi -(t)ivo e -(t)orio: confronto formale e semantico
5.2.2.2.5. Suffissi minori e improduttivi

382

382
387
394
397
400
400
401
402
402
405
409

409
411
411
412
413
414
416
419

419
419
420
421
422
422
422
422
426
429
430
435
440

Indice

XVI

5.2.2.2.6.
Ai margini della categoria
5.2.2.2.6.1. Derivati con suffissi non tipicamente deverbali
5.2.2.2.6.2. Derivati con suffissi non tipicamente aggettivali
5.2.3. Aggettivi deaggettivali
LAVINIA MERLINI BARBARESI
5.2.3.1. L'alterazione dell'aggettivo
5.2.3.2. La forma elativa dell'aggettivo: -issimo ed -errimo
5.2.3.3. Il suffisso -oide ed altri suffissi aggettivali

generale

441
442
442
444
444
448
449

5.3. Derivazione verbale


450
5 . 3 . 1 . Verbi denominali
M A R I A GROSSMANN
450
5.3.1.1. Considerazioni generali
450
5.3.1.2. Struttura semantica
452
5.3.1.2.1.
'+animato'
453
5.3.1.2.1.1. '+umano': i tipi capitaneggiare, bamboleggiare e
berlusconizzarsi (C)
453
5.3.1.2.1.2. '-umano': il tipo farfalleggiare
454
5.3.1.2.2.
'-animato', '+concreto'
455
5.3.1.2.2.1. oggetto effetto
455
5.3.1.2.2.1.1. parte di un tutto: i tipi barbificare e spumeggiare
455
5.3.1.2.2.1.2. insieme o componente: i tipi antologizzare e quotizzare .... 455
5.3.1.2.2.1.3. Altri verbi con oggetto effetto: il tipo burrificare
456
5.3.1.2.2.2. oggetto affetto
456
5.3.1.2.2.2.1. oggetto localizzato: il tipo vitaminizzare
456
5.3.1.2.2.2.2. Altri verbi con oggetto affetto: il tipo ancheggiare
457
5.3.1.2.2.3. complemento locativo: i tipi ospedalizzare,
borseggiare
e troneggiare
457
5.3.1.2.2.4. strumento: il tipo pennelleggiare
458
5.3.1.2.2.5. complemento predicativo del soggetto: il tipo torreggiare . 458
5.3.1.2.3.
'-animato', '-concreto': i tipi danneggiare,
spettacolizzare,
fiatizzare (L), ozieggiare
458
5.3.2. Verbi deaggettivali
459
5.3.2.1. Considerazioni generali
459
5.3.2.2. Struttura semantica
461
5.3.2.2.1.
Verbi causativi e incoativi
462
5.3.2.2.1.1. Derivati da antonimi: il tipo velocizzare
462
5.3.2.2.1.2. Derivati da complementari non graduabili:
il tipo impermeabilizzare
463
5.3.2.2.1.3. Derivati da complementari graduabili: il tipo concretizzare ... 463
5.3.2.2.1.4. Derivati da aggettivi denominali: i tipi
problematizzare, teatralizzare e americanizzare
464
5.3.2.2.2.
Verbi stativi o continuativi: i tipi zoppicare & folleggiare
465
5 . 3 . 3 . Verbi deverbali
PIER M A R C O BERTINETTO
465

Indice generale

XVII

5.4. Derivazione avverbiale

DAVIDE RICCA

472

5.4.1. Sintassi e semantica degli avverbi in -mente


5.4.1.1. Polisemia delle formazioni in -mente
5.4.1.2. Avverbi in -mente e struttura argomentale

473
473
478

5.4.2. Caratteristiche morfologiche della derivazione


5.4.2.1. Allomorfia della base aggettivale
5.4.2.2. La terminalit di -mente e il problema del superlativo
5.4.2.3. Restrizioni fonologiche sulla base
5.4.2.4. Restrizioni morfologiche sulla base
5.4.2.5. Restrizioni semantiche sulla base
5.4.3. Altre formazioni avverbiali

479
479
481
482
482
487
489

5.5. Derivazione numerale

FRANZ RAINER

489

6. R E T R O F O R M A Z I O N E

FRANZ RAINER

493

6.1. La retroformazione come fenomeno analogico

495

6.2. Tipi di retroformazioni in italiano

495

7. CONVERSIONE

499

7.1. Introduzione

ANNA M . THORNTON

7.2. Conversione in sostantivi


7.2.1. Conversione

7.2.1.1. Mozione per conversione di radice


7.2.1.2. Il tipo statistica / statistico
7.2.1.3.1 tipi la mela / il melo, il cedro (frutto) / il cedro (albero)
7.2.1.4. Il tipo mecenate
7.2.1.5. Il tipo gorgonzola
7.2.1.6. Il tipo Albiano (toponimo) - albiani (etnico)
7.2.2. Conversione A
7.2.2.1. Nomi deaggettivali basati su processi di ellissi
7.2.2.1.1. Il tipo fiorentina (squadra di calcio)
7.2.2.1.2. Il tipo francesistica (scienza)
7.2.2.1.3.1 tipi rosacee, bovini, paleozoico
7.2.2.1.4. Il tipo il gotico (stile)
7.2.2.1.5. Il tipo un tranquillante
7.2.2.1.6. Aggettivi sostantivati come nomi d'agente
7.2.2.1.7. Altri tipi
7.2.2.2. Il tipo il Bergamasco (territorio)
7.2.2.3. Il tipo il francese (lingua)
7.2.2.4. Aggettivi sostantivati astratti: il tipo il sublime
7.2.3. Conversione V

501

505
505
506
506
506
507
508
508
508
509
510
510
511
511
511
512
512
512
514
515
515

XVIII

Indice

7.2.3.1. Maschili in -o: il tipo acquisto


7.2.3.2. Femminili in -a
7.2.3.2.1. Il tipo sosta
7.2.3.2.2.
Femminili in -a nati per troncamento di suffisso
7.2.3.2.2.1. Troncamento di -zione: il tipo revoca
7.2.3.2.2.2. Troncamento di -tura
7.:2.3.2.2.3. Troncamento di -trice
7.2.3.3. Nomi d'agente: il tipo procaccia
7.2.3.4. Infinito sostantivato
7.2.3.5. Participio presente sostantivato
7.2.3.6. Participio passato sostantivato
7.2.3.6.1. Nomi di forma coincidente con il maschile
del participio passato
7.2.3.6.1.1. Il tipo ruggito
7.2.3.6.1.2. Il tipo udito
7.2.3.6.1.3. I tipi ammalato, abitato
7.2.3.6.2. Nomi d'azione di forma coincidente con il femminile
del participio passato
7.2.3.7. Altro
7.2.3.7.1. Nomi cartellino: il tipo credo
7.2.3.7.2. Nomi d'azione composti: il tipo fuggifuggi
7.2.3.8. Il lato formale dei deverbali derivati per conversione
7.2.4. Conversione Avv

generale

516
517
517
518
518
520
520
521
522
522
522
522
522
523
523
523
523
523
523
524
525

7.3. Conversione in aggettivi


526
7.3.1. Conversione -> A
526
7.3.1.1. Il tipo Montalcino (toponimo) montalcino (etnico),
Pakistan > pakistano
526
7.3.1.2. Il tipo fascista
527
7.3.1.3. Il tipo socio fondatore, potenze vincitrici
528
7.3.1.4. Il tipo parola chiave, uccello mosca
528
7.3.1.5. Il tipo busta paga
529
7.3.1.6. Il tipo albicocca / ciclamino / salmone
529
7.3.1.7. Altro
530
7.3.2. Conversione V A
530
7.3.2.1. Aggettivi coincidenti con participi passati: i tipi ragazzo educato e abito
logoro
531
7.3.2.2. Aggettivi coincidenti con participi presenti: il tipo fari abbaglianti
532
7.3.3. Conversione Avv
A
533
7.4. Conversione in verbi

MARIA GROSSMANN

7.4.1. Considerazioni generali


7.4.2. Struttura semantica
7.4.2.1. Verbi denominali

534

534
535
535

Indice generale

XIX

7.4.2.1.1.
7.4.2.1.1.1.
7.4.2.1.1.2.
7.4.2.1.2.
7.4.2.1.2.1.
7.4.2.1.2.1.1.
7.4.2.1.2.1.2.
7.4.2.1.2.1.3.

N'+animato'
'+umano': i tipi capitanare, ficcanasare, monacare
'-umano': i tipi lumacare, salmonare, bacarsi
'-animato', '+concreto'
oggetto effetto
parte di un tutto: il tipo dentare
insieme o componente: i tipi catastare e granellare
Altri verbi con oggetto effetto: i tipi vellutare, trillare,
carezzare, asteriscare, soppalcare ecc
7.4.2.1.2.2. oggetto affetto
7.4.2.1.2.2.1. oggetto localizzato: i tipi salare e squamare
7.4.2.1.2.2.2. Altri verbi con oggetto affetto: i tipi ciabattare,
volantinare, spinellare ecc
7.4.2.1.2.3. complemento locativo: i tipi cestinare, salinare
e altalenare
7.4.2.1.2.4. strumento: il tipo martellare
7.4.2.1.2.5. complemento predicativo del soggetto: il tipo turbinare ....
7.4.2.1.2.6. soggetto: il tipo nevischiare
7.4.2.1.3.
'-animato', '-concreto': i tipi ossessionare, cicchettare
e odiare
7.4.2.2. Verbi deaggettivali
7.4.2.2.1.
Verbi causativi e incoativi
7.4.2.2.1.1. Derivati da antonimi: il tipo snellire
7.4.2.2.1.2. Derivati da complementari non graduabili: il tipo invalidare .
7.4.2.2.1.3. Derivati da complementari graduabili: il tipo stancare
7.4.2.2.1.4. Derivati da aggettivi denominali: il tipo soggettivare
7.4.2.2.2.
Verbi stativi o continuativi: i tipi pazientare e curiosare
7.4.2.3. Verbi deavverbiali
7.4.3. C a m b i a m e n t i di valenza

HEIDI SILLER-RUNGGALDIER

7.4.3.1. Considerazioni preliminari


7.4.3.2.1 tipi di cambiamento di valenza e le rispettive classi verbali
7.4.3.3. La variabilit di valenza, un fenomeno di formazione delle parole?
7.5. Conversione in avverbi
8. RIDUZIONE

DAVIDE RICCA

ANNA M. THORNTON

536
536
537
537
538
538
538
539
539
539
541
541
542
542
542
543
543
544
544
545
545
545
546
546
546

546
547
549
550
555

8.1. Introduzione

557

8.2. Sigle: i tipi De, Fiat

558

8.3. Accorciamenti

561

8.3.1.1 tipi auto, bici, pala8.3.2. Il tipo tossico


8.3.3. Il tipo sub
8.3.4. Il tipo bus

563
564
565
566

XX

Indice

generale

8.4. Riduzioni per troncamento di suffisso

566

9. P A R O L E M A C E D O N I A

567

ANNA M . THORNTON

9.1. La nozione di parola macedonia

569

9.2. Tipi di parole macedonia in italiano

569

10. F O R M A Z I O N E D E L L E P A R O L E N E L L E T E R M I N O L O G I E
TECNICO-SCIENTIFICHE
10.1. Introduzione

573

MAURIZIO DARD ANO

575

10.1.1. Cenni storici


10.1.2. Il ruolo della formazione delle parole
10.1.3. L'uso del greco
10.2. Chimica

575
577
579

CLAUDIO GlOVANARDI

580

10.2.1. Cenni storici


10.2.2. Nomenclatura chimica e formazione delle parole
10.2.3. Tipi di derivati e composti
10.2.3.1. Suffissazione
10.2.3.2. Prefissazione
10.2.3.3. Composizione
10.3. Medicina

10.3.1.
10.3.2.
10.3.3.
10.3.4.
10.3.5.

LUCA SERIANNI

585

Fonti
L'importanza della formazione delle parole
Tratti peculiari
Varianti formali e suppletivismo
Composti

10.4. Botanica e z o o l o g i a

10.4.1.
10.4.2.
10.4.3.
10.4.4.

580
581
582
582
583
584

585
586
587
589
590

FRANCESCO BIANCO

591

Affissazione e gruppi tassonomici


Il ruolo delle lingue classiche
Il ruolo delle altre lingue
Polirematiche, lingua comune e tassonomie locali

11. F O R M A Z I O N E D E L L E P A R O L E N E L L ' O N O M A S T I C A

11.1. Antroponimia
11.1.1. Nomi personali
11.1.1.1. Composizione: i tipi Giancarlo, Anna Maria
11.1.1.2. Parole macedonia: i tipi Marisa, Maril
11.1.1.3. Suffissazione
11.1.1.3.1. Il tipo Giuliana
11.1.1.3.2. Il tipo Antonino

593
595
595
596
ANNA M . THORNTON

599

601
601
601
602
603
603
603

ndice generale

11.1.1.3.3.1 tipi Giuseppina,


11.1.1.3.4.1 tipi Roby, Lori
11.1.1.4. Conversione: il tipo Carlo/Carla
11.1.1.5. Ipocoristici e vocativi
11.1.1.5.1. Il tipo Ale, Fede
11.1.1.5.2.1 tipi Sandro, Nino
11.1.1.5.3. Il tipo Titti
11.1.1.5.4. Il tipo Pa\ France'
11.1.2. Cognomi

XXI

603
604
604
605
605
605
606
606
606

11.2. Toponimia
11.2.1. Geotoponimi
11.2.2. Nomi di esercizi

607
607
608

11.3. Econimia

609

BIBLIOGRAFIA

611

SIGLE E ABBREVIAZIONI

645

Autori
Fonti
Riviste
Notazioni convenzionali

645
645
646
649

INDICE DEGLI AFFISSI, INTERFISSI ED ELEMENTI FORMATIVI

651

1. INTRODUZIONE

1 . 1 . P r e s e n t a z i o n e MG/FR

Scopo del libro che qui presentiamo quello di offrire agli studenti e agli studiosi una esposizione sistematica dei meccanismi di formazione delle parole nell'italiano contemporaneo.
L'idea di questo lavoro nata nel 1998 a Bruxelles, dove noi editori del volume ci siamo
incontrati in occasione del XXII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza. Non era, tra l'altro, la prima volta che discutevamo dell'esigenza di un'opera di
consultazione per l'italiano paragonabile alla Spanische Wortbildungslehre di Franz Rainer,
uscita nel 1993 a Tbingen, sempre presso la casa editrice Niemeyer. Convenivamo anche
sul fatto che, per giungere ad un risultato soddisfacente, dovevamo elaborare un piano di
lavoro collettivo. Abbiamo dunque invitato 17 colleghi, e cio Pier Marco Bertinetto
(Scuola Normale Superiore di Pisa), Francesco Bianco (Universit di Roma Tre), Antonietta Bisetto (Universit di Bologna), Andreas Blank (Universit di Marburgo), Maurizio
Dardano (Universit di Roma Tre), Livio Gaeta (Universit di Torino), Claudio Giovanardi
(Universit di Roma Tre), Claudio Iacobini (Universit di Salerno), Maria G. Lo Duca
(Universit di Padova), Lavinia Merlini Barbaresi (Universit di Pisa), Davide Ricca (Universit di Torino), Christian Seidl (Universit di Zurigo), Luca Serianni (Universit di Roma La Sapienza), Heidi Siller-Runggaldier (Universit di Innsbruck), Anna M. Thornton
(Universit dell'Aquila), Miriam Voghera (Universit di Salerno) e Ulrich Wandruszka
(Universit di Klagenfurt), a collaborare con noi alla realizzazione dell'idea, affidando a
ciascuno di essi la stesura di capitoli o sottocapitoli del volume. Pur trattandosi di un'opera
con numerosi autori, desideravamo pervenire non ad una raccolta di saggi bens, partendo
dallo stesso corpus (il DISC e diversi dizionari di neologismi) e coordinandone
l'impostazione complessiva, ad una presentazione omogenea dei diversi processi morfologici. Auspicavamo che gli autori si collocassero ad un livello teorico il pi possibile comune e che mettessero in primo piano la descrizione dei fatti piuttosto che il dibattito teorico.
Il lettore noter che le diverse parti, nonostante le direttive comuni e il lavoro finale di
omogeneizzazione, ancora rivelano inevitabilmente le diverse mani, differenze di taglio e di
esposizione, nonch inclinazioni teoriche diverse.
Questo volume destinato in primo luogo ad un pubblico universitario italiano e straniero, ma anche agli autori di manuali scolastici, ad insegnanti, lessicografi, terminologi e
psicolinguisti, e speriamo che vi possa trovare motivi d'interesse anche un pubblico pi
ampio. Pur non essendo un'opera teorica, ricapitola nella forma pi accessibile possibile i
risultati acquisiti dalla ricerca avanzata e, dunque, malgrado l'intento divulgativo, non pu
non presupporre nel lettore una certa preparazione specifica.
Com' inevitabile in questo tipo di imprese, l'opera ha richiesto da parte dei singoli autori molta pazienza e spirito di abnegazione. A tutti rivolgiamo un caloroso ringraziamento.
Siamo grati anche a tutti i colleghi che ci hanno aiutato in varia maniera nel corso della
stesura del presente libro e alla casa editrice Niemeyer, e per averne favorito la pubblicazione e per la cura esperta con cui ha contribuito al suo assetto finale.
Desideriamo concludere questa presentazione rivolgendo un pensiero alla prematura
scomparsa di uno degli autori. Alla memoria di Andreas Blank, che ci ha lasciato a soli 40
anni, dedichiamo il presente volume.

1. Introduzione

1.2.

Premesse teoriche

1.2.1. Delimitazione del campo di ricerca FR


La morfologia 1 quel ramo della grammatica che studia le parole motivate, cio le parole
di una lingua che, si potrebbe dire in una prima approssimazione, mostrano un rapporto
semantico-formale con altre parole della stessa lingua. Barista, ad esempio, una parola
motivata in questo senso dato che il suo significato deducibile in base a bar e una lunga
serie di parole come elettricista, giornalista ecc. in cui -ista ha un valore semantico identico
o per lo meno simile.2 Bar, invece, una parola non motivata che non rimanda ad altre
parole dell'italiano: b, a, r, ba e ar infatti sono solo suoni o sillabe e non morfemi, cio
elementi formali minimi dotati di significato proprio 3 (a, vero, una preposizione e un
prefisso e dunque un morfema, ma questi morfemi non contribuiscono per niente a spiegare
il significato di bar).
Il rapporto di motivazione essenzialmente un rapporto paradigmatico, cio un rapporto
fra una parola motivata e una o varie parole motivanti del lessico. Se spostiamo lo sguardo
dai rapporti fra parole del lessico sull'asse sintagmatico, osserviamo che, per lo meno nei
derivati finora considerati, le parole motivanti sono anche, integramente o parzialmente,
costituenti della parola motivata. Nel nostro esempio, bar rappresentato integralmente in
barista, mentre la serie delle parole in -ista solo presente attraverso questo stesso elemento comune a tutte. In questa prospettiva sintagmatica, si suol dire che barista una
parola complessa che consta di una base (bar) e di un suffisso (-ista). Nel caso di barista,
la base una parola semplice, ma in altri casi, come quello di giorn-al-ista, si pu naturalmente anche trattare di una parola a sua volta complessa.
Non tutte le parole complesse presentano per le caratteristiche di barista, in cui tanto la
base quanto la parola complessa sono indubbiamente delle parole nel senso pi intuitivo del
termine. La situazione gi molto meno evidente per una formazione come cambio gomme,
anch'essa tradizionalmente ritenuta di competenza della morfologia. Cosa distingue cambio
gomme da una costruzione indubbiamente sintattica come cambio delle gomme? Cosa ci
permette, in altri termini, di vedere nel primo una parola e nel secondo un sintagma?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima cercare di definire il concetto di parola (cfr. in merito Ramat 1990). In genere, l'uso di tale concetto nel linguaggio comune e
in linguistica sembra basarsi sui seguenti criteri, non completamente coestensivi. Si ritiene
che una parola si riferisca a un concetto unitario, sia modificabile solo globalmente, e che
eventuali parti costituenti siano inseparabili e presentino un ordine fisso. A questi criteri in
alcune occasioni si aggiungono altri come l'unit accentuale, che per sono pi soggetti alla
variabilit interlinguistica.

Sulla morfologia teorica, cfr. Spencer 1991, Scalise 1994, Booij / Lehmann / Mugdan 2000, Spencer 2001, Haspelmath 2002, cos come lo Yearbook of Morphology, pubblicato annualmente da G.
Booij e J. van Marie presso la casa editrice Kluwer di Dordrecht.
Ci sono anche parole motivate isolate, senza serie al fianco. Menzioniamo come esempi cattiveria,
ostrogoto e visigoto, o il composto piano-bar.

Sulle molte definizioni del concetto di morfema riscontrabili in linguistica cfr. Berruto 1990.

1.2. Premesse

teoriche

Nel caso di cui ci stiamo occupando (cft. anche 2.1.2.2.1.1.), i nostri criteri sembrano efficaci. Cambio gomme pu certo considerarsi come concetto unitario: l'espressione si utilizza soprattutto per un certo tipo di operazione altamente standardizzata durante una corsa
di formula uno, mentre cambio delle gomme disponibile per qualunque operazione in cui
si cambiano delle gomme. L'ordine dei costituenti fisso (*gomme cambio), mentre il
sintagma permette marginalmente l'inversione in un registro poetico (delle gomme il cambio). Il criterio dell'inseparabilit serve pi chiaramente a distinguere parola complessa e
sintagma ("cambio rapido gomme vs il cambio rapido delle gomme), mentre per la modificabilit del secondo costituente la differenza sembra un po' meno netta ('cambio gomme
lisce vs il cambio delle gomme lisce). Tutto sommato, i nostri criteri definitori della parola
ci hanno dunque separato soddisfacentemente le sequenze cambio gomme e cambio delle
gomme, intuitivamente molto vicine una all'altra. Come vedremo per in 2.1.1.2., 2.1.1.3.
e 2.1.8.2.1., la delimitazione della morfologia dalla sintassi un problema assai complesso.
Cambio gomme, contrariamente a barista, ha due basi, cambio e gomme, cio costituito
da due parole indipendenti. In termini paradigmatici, il nostro composto motivato dalle
due parole indipendenti cambio e gomme, nonch da una serie di parole di simile fattura
come trasporto latte, movimento merci, rimborso spese ecc. Questo tipo di parola complessa si chiama parola composta o semplicemente composto, mentre se uno dei due costituenti
non una parola ma un affisso tipo -ista, si parla di parola derivata o derivato. I rispettivi
procedimenti formativi si chiamano composizione e derivazione, e ambedue insieme, formazione delle parole.
La frontiera con la sintassi non tuttavia l'unico problema di delimitazione. Mentre in
barista e cambio gomme tanto la base / le basi quanto il derivato / il composto sono parole
nel senso di concetti lessicali autonomi, in altri casi la struttura morfologica interna non
sembra accompagnata da un cambio concettuale cos forte. Gomme, ad esempio,
senz'altro una parola complessa come fa vedere l'opposizione con gomma, ma si ritiene che
il concetto veicolato dalla -e finale, cio 'plurale', non crei una parola nuova indipendente
ma semplicemente una variante della stessa parola. Tali parole complesse che sono solo
varianti di una stessa parola sono chiamate tradizionalmente parole flesse, ed il procedimento corrispondente, flessione.
La delimitazione fra derivazione e flessione fra i problemi pi discussi della morfologia (cfr. Booij 1998). Il criterio concettuale utilizzato sopra per distinguere derivazione e
flessione, per diffuso che sia, senz'altro insufficente per definire con precisione il confine
fra i due procedimenti. Bellissimo, ad esempio, tradizionalmente considerato come derivato, anche se "bellissimo" difficilmente si pu ritenere concetto indipendente rispetto a
"bello" nella stessa maniera in cui "bar" e "barista" costituiscono dei concetti autonomi. Di
tutti i criteri proposti per distinguere flessione e derivazione - una cinquantina in tutto! - il
pi utile ancora quello della pertinenza sintattica. Secondo questo criterio, un affisso
flessivo solo se pertinente per il funzionamento di una regola sintattica. Il plurale dei
nomi, ad esempio, sintatticamente pertinente in questo senso perch rende necessaria la
concordanza di aggettivi modificatori, articoli ecc. La divisione tradizionale fra derivazione
e flessione non per pienamente coerente con questo criterio. Cos molti suffissi cambiano il genere della base e hanno dunque lo stesso effetto sintattico, ma non per questo
sono classificati come flessivi. Sembra dunque necessario limitare il concetto di pertinenza
sintattica ai soli casi in cui un morfema indotto da una regola sintattica. Questo il caso
degli aggettivi, in cui gli affissi flessivi sono indotti dalla presenza nel nome modificato

1. Introduzione

delle categorie 'singolare' / 'plurale' e 'maschile' / 'femminile'. stato proposto (cfr. Booij
1996) di distinguere, in questo senso, una flessione inerente (plurale e genere dei sostantivi) e una flessione contestuale (plurale e genere degli aggettivi), di cui la prima sarebbe
pi vicina alla derivazione della seconda.1 Per quanto riguarda i verbi, infine, la categoria
'tempo-aspetto' pi vicina al polo inerente, perch normalmente non dipende dal contesto
sintattico, mentre le categorie 'modo', 'numero' e 'persona' sono contestuali in quanto
sintatticamente indotte dal soggetto della frase o dal tipo di costruzione (il congiuntivo
dopo certi verbi, ad esempio).
Analizzando la distribuzione di morfemi derivazionali e flessivi in italiano, si osserva
che questi ultimi, come anche in altre lingue, sono quasi sempre periferici rispetto ai primi.
Fra le eccezioni italiane conviene menzionare soprattutto gli avverbi in -mente (cfr.
5.4.2.1.), la cui base la forma femminile dell'aggettivo (chiar-a-mente), ed il tipo antirughe, dove il suffisso del plurale -e del nome base nella portata del prefisso derivazionale
anti-. Si noti per che in nessuno dei due casi l'affisso flessivo indotto da una regola sintattica. La generalizzazione della perifericit della flessione rimane dunque valida anche per
l'italiano se la limitiamo alla sola flessione contestuale.
Il terzo confine poco sicuro - e poco esplorato - quello con la semantica. La nostra definizione iniziale delle parole motivate come quelle che presentano un rapporto semanticoformale con altre parole della stessa lingua include anche, se applicata meccanicamente,
tutte le metafore e metonimie. Anche piede "parte bassa di un tavolo", dopo tutto, presenta
un rapporto tanto semantico (similarit) quanto formale (identit) con piede "parte del corpo ecc.". E lo stesso vale per una coppia metonimica come direzione "il dirigere" / direzione "organo direttivo".
Per evitare questa eccessiva estensione del campo di ricerca si potrebbe precisare la definizione esigendo che la parola complessa sia pi complessa della base anche formalmente.
In questo modo elimineremmo elegantemente tutte le metafore e metonimie, dato che esse
mostrano, come abbiamo visto, un rapporto di identit formale con la base. Ma con una tale
mossa, disgraziatamente, escluderemmo anche tutta una serie di rapporti semantico-formali
che tradizionalmente sono considerati di competenza della formazione delle parole. Anche
l'aggettivo fisico e il sostantivo fisico "studioso di fisica", ad esempio, mostrano un rapporto di identit formale, ma secondo la tradizione si tratterebbe ciononostante di un rapporto derivazionale di sostantivazione o nominalizzazione.
Per escludere le metafore e le metonimie dal campo della formazione delle parole senza
escludere esempi come quest'ultimo, si soliti ricorrere a criteri ulteriori. Il pi usuale
quello del cambio della categoria sintattica: in caso di identit formale, si parla di formazione delle parole solo se base e derivato appartengono a categorie sintattiche diverse. In
questo modo il sostantivo fisico rimarrebbe di competenza della formazione delle parole,
mentre l'uso metaforico di piede e quello metonimico di direzione non supererebbero
l'esame di ammissione. Questo criterio ha per lo svantaggio di escludere anche certe metonimie che presentano cambi semantici molto simili a quelli osservabili in procedimenti
indubbiamente derivazionali. Cos, ad esempio, le metonimie "contenitore" "contenuto"
tipo bere un bicchiere d'acqua sono semanticamente molto simili a derivati in -ata come
bicchierata "quantit di liquido corrispondente a un bicchiere" (DISC, accezione 1.). Di
fronte a tali esempi legittimo domandarsi perch dovremmo esigere il cambio di categoria
1

L'idea di un continuum fra derivazione eflessione difesa con forza anche in Dressier 1989.

1.2. Premesse

teoriche

solo quando c' identit formale, e non per tutta la derivazione. Dato che questo problema
fondamentale non mai stato indagato in profondit (cfr. Rainer 1993a, 78-80) ci parso
opportuno includere un capitolo speciale sulla frontiera fra metonimia e formazione delle
parole (cfr. 1.2.6.). Un altro capitolo speciale (cfr. 7.4.3.) sar dedicato a cambi della struttura argomentale indotti da un cambio concettuale, come nel caso dell'uso causativo-transitivo di crescere, i figli crescono * crescere i figli. Anche in questi casi, che non sono tradizionalmente considerati come di competenza della formazione delle parole, il cambio
semantico simile a quanto incontriamo nella formazione delle parole al di sopra di ogni
sospetto (cfr. hanno accresciuto la produzione) mentre non cambiano n la forma n la
categoria sintattica.
Concludendo possiamo dunque dire che il campo della formazione delle parole presenta
un centro netto in derivati tipo barista e certi tipi di composti, mentre esistono delle zone
grigie tanto verso la sintassi quanto verso la flessione e verso la semantica. Queste zone
grigie non sono solo dovute a deficienze analitiche ma sono, almeno in parte, inerenti
all'oggetto di studio stesso.

1.2.2.

La nozione di regola di formazione di parole FR

Le regolarit semantico-formali che, secondo quanto abbiamo visto in 1.2.1., costituiscono


l'oggetto di studio della formazione delle parole sono generalmente descritte mediante
regole di formazione di parole, le cui propriet essenziali saranno sviluppate nel presente
paragrafo e in quelli seguenti.

1.2.2.1. Il lessico mentale come punto di partenza FR


Il nostro punto di partenza costituito, in linea di principio, dal cosiddetto lessico mentale,
cio l'insieme delle parole memorizzate dai parlanti, tanto semplici quanto complesse, e
delle relazioni che i parlanti stabiliscono fra queste parole memorizzate. Tali relazioni possono essere di tipo formale, semantico, o semantico-formale. Esempi di relazioni puramente
formali sarebbero le rime fra serie di parole: osso, grosso, mosso ecc. Anche le assonanze o
gli schemi prosodici rientrano in questa categoria. Esempi di relazioni puramente semantiche sono, ad esempio, le relazioni di sinonimia, antonimia, iperonimia ecc. riscontrabili
anche fra parole di cui nessuna fa parte dell'altra, com' invece il caso dei derivati e composti. Alto e basso, ad esempio, hanno certo un rapporto privilegiato nel lessico mentale che
non pu mancare in una descrizione completa del lessico italiano, ma il rapporto rimane
puramente semantico (a prescindere dalla desinenza, naturalmente). L'oggetto di studio
della formazione delle parole invece, come abbiamo gi avuto modo di vedere, costituito
solo da un certo tipo di relazioni allo stesso tempo semantiche e formali. Sar il compito di
questo volume di fornire una descrizione il pi possibile completa e sistematica di queste
relazioni semantico-formali riscontrabili nell'italiano moderno.
Se si detto sopra che il lessico mentale costituisce il nostro punto di partenza in linea
di principio, ci si deve al fatto che siamo ben lungi dall'avere una rappresentazione onnicomprensiva del lessico mentale, bench gli studi di psicolinguistica in materia abbiano

1.

Introduzione

fatto progressi notevoli negli ultimi decenni (cfr., per una buona sintesi, Laudanna / Burani
1999). Sfuggendo dunque il lessico mentale all'osservazione diretta, dobbiamo scegliere
un'altra base empirica che sia pi facilmente accessibile ma ne rispecchi comunque le caratteristiche indispensabili per un'analisi morfologica. Questo surrogato del lessico mentale
sar costituito per noi da un dizionario della lingua italiana moderna, pi concretamente il
DISC, la cui versione elettronica di agevole maneggio per lo studioso della formazione
delle parole.
Il fatto di partire dal lessico mentale ci permette di descrivere adeguatamente alcuni fenomeni strettamente connessi con la formazione delle parole, o pi in generale la morfologia, come quello del blocco (cfr. Scalise / Ceresa / Drigo / Gottardo / Zannier 1983, Rainer
1988a). Si osserva frequentemente che una determinata parola che, secondo le regole di
formazione di parole della lingua, dovrebbe essere accettabile, nondimeno evitata o respinta dai parlanti a causa dell'esistenza di un sinonimo ben radicato nella lingua.
"Rubatore, ad esempio, sarebbe in tutto analogo alla serie delle parole in -tore come rapinatore ecc. e infatti anche attestato in italiano antico, ma oggi viene evitato per l'esistenza
del sinonimo ladro. Ora, questo fenomeno del blocco di una parola virtuale da parte di un
sinonimo usuale sensibile alla frequenza del sinonimo bloccante: pi quest'ultimo frequente, pi il blocco sar efficace. Mentre, ad esempio, coraggio, un sostantivo relativamente frequente, blocca efficacemente coraggiosit, acrimoniosit sembra nettamente pi
tollerabile accanto al raro acrimonia (cfr. Rainer 1989a, 30). Come numerosi studi di psicolinguistica hanno mostrato, la frequenza di una parola rende pi facile ripescarla dal
lessico mentale; una teoria della formazione delle parole basata sul lessico mentale pu
dunque rendere conto del fenomeno del blocco in maniera del tutto naturale. In concezioni
del lessico pi astratte, meno direttamente psicolinguistiche, dove la nozione di frequenza
non appare, un trattamento adeguato del fenomeno del blocco sembra invece impossibile
all'interno della teoria morfologica.1
Quello del blocco, fra l'altro, non l'unico fenomeno morfologico che consiglia di prendere in considerazione la nozione di parola memorizzata / usuale nello studio della formazione delle parole. Un altro costituito dall'analogia, cio la coniazione di un neologismo
sul modello di una parola usuale ben determinata o un piccolo gruppo di parole ben determinato. L'analogia pi apparente quando il neologismo riprende da una parola complessa
determinata un'idiosincrasia assente dalla serie delle parole complesse comparabili. Il neologismo giornalista squillo di C. Cederna, ad esempio, non rimanda genericamente alla
serie di N+N, ma pi specificamente al modello ragazza squillo, di cui riprende
l'implicazione semantica idiosincratica "che si prostituisce". Analogie di questo tipo, che
sono pi frequenti di quanto non si pensi, mostrano che lo studio della formazione delle
parole deve partire da un lessico costituito di parole memorizzate e dotate di tutte le loro
idiosincrasie, come appunto il caso del lessico mentale.2

Si osservi che esiste anche un altro tipo di blocco che non dipende dalla frequenza in quanto una
regola che blocca l'attuazione di un'altra regola. Il suffisso -et, ad esempio, blocca sistematicamente -it con basi chefiniscononella semivocale [j]: unitario > unitariet / *unitarit ecc.
Per altri argomenti in merito, cfr. Booij 1987,44-51.

1.2. Premesse

teoriche

1.2.2.2. La parola come unit fondamentale FR


Nel paragrafo precedente si detto che il lessico mentale comprende tutte le parole memorizzate pi le relazioni fra di esse, e che esso il punto di partenza ideale dell'analisi morfologica. Ne consegue che l'unit di base di tale analisi deve essere la parola.
La scelta della parola come unit di base ben radicata nella tradizione morfologica occidentale fin dall'antichit, quando i grammatici solevano descrivere i paradigmi flessivi
presentando dei casi paradigmatici ed invitando gli utenti a seguire tali modelli in tutti i
casi analoghi. Lo stesso procedimento veniva applicato anche alla derivazione e alla composizione, un po' come abbiamo fatto anche noi poco sopra nell'analisi di giornalista
squillo: anche l siamo partiti dall'ipotesi che la coniatrice, C. Cederna, abbia avuto in
mente il modello ragazza squillo, in cui poi avrebbe effettuato la sostituzione del primo
sostantivo lasciando intatto tutto il resto del significato fortemente idiosincratico. Ma anche
molti studiosi della formazione delle parole davano e danno per scontato la validit di tale
approccio, da Paul 1880 a Becker 1990.1
A questa metafora occidentale della parola-modello e la sua copia si contrappone per la
tradizione indiana, ripresa e diffusa nella linguistica moderna da Bloomfield 1933, che
concepisce la formazione di parole complesse piuttosto sulla falsariga del gioco delle costruzioni (la metafora tuttavia non indiana). In questa tradizione, le unit di base o, per
riprendere l'immagine, i mattoni corrispondono ai morfemi, e le parole complesse si formano a partire dai morfemi come i mattoncini si mettono insieme per fare una costruzione.
Qui si parte dunque dagli elementi minimi per arrivare alle unit pi complesse, mentre
nella tradizione occidentale, al contrario, l'unit complessa formata sul modello di
un'altra unit complessa preesistente o un insieme di unit complesse preesistenti.
La scelta fra queste due concezioni della morfologia non ovvia. In molti casi, infatti,
specie quello delle formazioni pienamente regolari, esse sono pi o meno indistinguibili.
Per le formazioni idiosincratiche, per, il modello occidentale chiaramente preferibile,
dato che esse per definitionem non sono descrivibili esclusivamente mediante regole. Per
salvare il modello indiano, si potrebbe pensare di limitarne la portata alle sole regole produttive. Tale soluzione non sarebbe per senza problemi. Da un lato, la produttivit , come
vedremo in 1.2.5.2., un continuum, e dall'altro si osserva che anche formazioni idiosincratiche fungono spesso da punto di partenza per nuove formazioni, come si gi visto
nell'esempio giornalista squillo. Altri processi morfologici che presuppongono un lessico
costituito da parole complesse memorizzate sono la retroformazione e la sostituzione di
affisso, trattate nel prossimo paragrafo.

1.2.2.3. La direzionalit delle regole di formazione di parole FR


Fin qui abbiamo parlato di relazioni semantico-formali fra parole, senza pronunciarci sulla
direzionalit o meno di queste relazioni. Generalmente si assume che le regole di formazione di parole trasformino una parola meno complessa in una pi complessa, che il processo

Cfr. anche, da un punto di vista pi generale, Skousen / Lonsdale / Parkinson 2002.

10

I. Introduzione

cesso sia dunque orientato (cfr. Iacobini 1996).1 E per la stragrande maggioranza delle
formazioni tale assunzione anche talmente ovvia che non ha bisogno di ulteriori giustificazioni. Chi infatti vorrebbe negare che tazzina derivato da tazza, e non tazza da tazzina?
Nei casi chiari, l'uscita pi complessa tanto formalmente quanto semanticamente. Ci
sono per anche dei casi in cui alla complessit semantica non fa riscontro nessuna complessit formale. Dobbiamo menzionare innanzitutto la conversione (cfr. 7.), un processo
formativo in cui il cambio di significato accompagnato da un cambio di categoria sintattica ma non da un cambio formale. Anche in assenza di un indizio formale la direzione
della conversione in generale chiara: il sostantivo un superdotato, ad esempio, deriva
senza dubbio dall'aggettivo superdotato, non viceversa. Percepiamo come derivata la parola che semanticamente presuppone l'altra, come aveva gi notato Marchand 1964b. Ma
l'intuizione non sempre cos netta, per esempio nelle coppie danza / danzare e collasso /
collassare. A prima vista sembra altrettanto plausibile definire il sostantivo con il verbo
quanto il verbo con il sostantivo: danza "l'azione del danzare", danzare "eseguire una danza", collasso "il fatto di collassare", collassare "patire un collasso". Il criterio semantico
anche l'unico che ci pu guidare nella determinazione della direzione della relazione nelle
creazioni per sostituzione. Dal campo della composizione potremmo citare di nuovo giornalista squillo, che rinvia a ragazza squillo, non viceversa, e dal campo della derivazione i
numerosi casi di sostituzione d'affisso come accelerare > decelerare ecc.2 La centralit
del criterio semantico ancora pi ovvia nel caso della retroformazione (cfr. 6.), termine il
cui prefisso allude appunto ad un'inversione della direzione derivativa abituale. La bambina
menzionata in 6. che ha ricavato aviare "pilotare un aereo" da aviatore non ha fatto altro
che invertire la regola che serve a formare nomi di agente in -tore a partire da verbi. Che
anche una regola di conversione possa essere invertita mostrato da telelavorare, ricavato
recentemente da telelavoro secondo il modello di lavorare * lavoro. Anche l'accorciamento (cfr. 8.3.) un processo in cui l'uscita, pragmticamente pi complessa, viene sentita come derivata bench sia pi breve della base: bicicletta bici ecc. Mentre nel caso
dell'accorciamento la forma dell'uscita definita attraverso una caratterizzazione della
forma dell'uscita stessa e non della stringa cancellata, in una sottrazione il processo semantico accoppiato al contrario ad una definizione della riduzione formale da operare.
per dubbio che in italiano esistano autentici casi di sottrazione. Coppie come psichiatria
* psichiatra "specialista in psichiatria", biologia biologo "specialista in biologia" ecc.
potrebbero al limite descriversi associando al significato "specialista in" l'operazione di
sottrazione di -ia. Per ottenere le uscite corrette, bisognerebbe per ancora aggiungervi
un'operazione di velarizzazione e la specificazione della desinenza richiesta nei singoli casi
(-a nel caso di psichiatra, -o nel caso di biologo). Siccome dunque una tale regola di sottrazione dovrebbe ad ogni modo far riferimento a elementi formativi come -iatra e -logo,
sembra preferibile vedere nelle coppie di questo tipo delle formazioni per sostituzione. La
morfologia italiana conterr cos una regola che indica che a un sostantivo in -logia pu
sempre corrispondere un altro in -logo col senso "specialista in X", e similmente per
-iatria / -iatra ecc. Una formazione in -logo si pu dunque formare sia aggiungendo -logo a
Questa assunzione generalizzata traspare dalla terminologia stessa: entrata e uscita, base e derivato, basi e composto.
2

II fenomeno della sostituzione non si tratter in un capitolo a parte bens nei capitoli dedicati ai
rispettivi affissi o tipi compositivi.

1.2. Premesse

11

teoriche

una base (cravattologo "specialista in materia di cravatte", piuttosto che "specialista in


cravattologia" ecc.) sia sostituendo -logo a -logia (microbiologia * microbiologo "specialista in microbiologia", non "piccolo biologo"! ecc.).
Il criterio semantico dunque quello primario, ma non sempre molto operazionale. Il
seguente criterio distributivo (cfr. Aronoff 1976, 116-121) pu essere di grande aiuto per
determinare la direzione derivativa nei casi dubbi: se la categoria morfologica derivata
dalla categoria A, per quasi ogni elemento b di esiste anche una base corrispondente a in
A, ma non viceversa. L'applicazione di questo criterio distributivo ci pu aiutare, ad esempio, a districare le relazioni morfologiche fra le parole in -crazia, -crate, -cratico (aggettivale e nominale) e -erotizzare della tabella 1.
-crazia

-crate

-craticoA

aristo-

+/XVI

+/XVII

auto-

+/1819

+/XVIII

buro-

+/XVIII

clepto-

+/1987

demo

+/XVI

+XVII

+/?

+/XVIII

euro-

+/1965

+/1963

primo elemento

-craticoN

-cratizzare

+/1807

+/1907

+/1813

+/1884

+/1989

+/1989

fallo-

+/1973

+/1983

+/1978

fisio-

+/1803

+/1834

+/1937

geronto-

+/1869

+/1952

merito-

+/1970

+/1978

partito-

+/1950

+/1973

+/1950

pluto-

+/1835

+/1918

+/1891

tecno-

+/1935

+/1961

+/1961

teo-

+/XVIII

+/1905

+/XVIH

Tabella 1 : Il criterio distributivo e le formazioni in -crazia,

-crate, -cratico,

-cratizzare

(legenda: + = attestato nel DISC, - = non attestato nel DISC, /prima attestazione)

Se ci basassimo sul solo criterio di semplicit formale, dovremmo derivare le parole in


-crazia, -craticoA e -cratizzare da quelle in -crate. Il criterio distributivo invece ci consiglia
di derivare le parole in -crate e -cratico A da quelle in -crazia, mentre per quelle in
-cratizzare lascia aperte le opzioni -crazia e -craticoescludendo
comunque -crate. Questi
risultati del criterio distributivo risultano molto consoni a quelli del criterio semantico: un
Xcrate infatti un membro / seguace della Xcrazia, XcraticoA significa "relativo alla Xcrazia", e Xcratizzare "rendere Xcratico". Anche il criterio cronologico compatibile grosso
modo con i risultati dei criteri distributivo e semantico.

1.2.2.4. Testa e modificatore FR


Una parola complessa spesso l'iponimo di uno dei suoi costituenti: un vagone letto una
specie di vagone, un'autostrada una specie di strada, un elettricista un tipo di -ista ecc.
Il costituente iperonimico che, oltre alla categoria semantica, determina anche normalmente
aspetti grammaticali della parola complessa come la categoria sintattica, il genere o la classe flessiva, sar chiamato testa: vagone dunque la testa di vagone letto, strada la testa di

12

1. Introduzione

autostrada, -ista la testa di elettricista ecc. Il secondo costituente delle formazioni citate,
che ha la funzione di modificare la testa, ricever il nome di modfcatore.' Nei nostri
esempi il modfcatore ha l'effetto di restringere l'estensione della testa aggiungendo ulteriori tratti al suo significato: un vagone letto una sottoclasse di vagoni forniti di letti ecc.
Non in tutti i casi la sua funzione per quella di definire un sottoinsieme dell'insieme
delimitato dalla testa: la classe delle frasi inaccettabili, ad esempio, non un sottoinsieme
delle frasi accettabili, ma l'insieme complementare.
La nozione di testa di grande importanza per la descrizione della formazione delle parole. Nella composizione, essa serve a distinguere composti endocentrici e composti esocentrici (cfr. anche 2.1.). Sono endocentrici quelli in cui uno dei costituenti serve da iperonimo del composto intero, come nel caso di vagone letto, mentre nei composti esocentrici
nessuno dei costituenti pu fungere da iperonimo: un apribottiglie, ad esempio, uno strumento, non una bottiglia, un pettirosso un uccello, non un petto ecc. L'esocentricit un
fenomeno presente soprattutto nella composizione, ma marginalmente esiste anche nella
prefissazione: anticucina, antipalchetto, e simili, ad esempio, non designano una cucina, un
palchetto ecc. ma una stanza, un locale, un ambiente ecc. che si trova all'entrata di una
cucina, un palchetto ecc. Questi prefissati semanticamente esocentrici per sono esocentrici
solo a met, dato che il genere endocntricamente determinato dal sostantivo: cucina f. *
anticucina f., palchetto m. antipalchetto m. ecc. Confrontando il tipo nominale ANTICUCINA con il tipo aggettivale (fari) ANTINEBBIA, anch'esso esocentrico, si vede che le
propriet di un tipo formativo non sono deducibili da quelle dei costituenti in base a principi generali (chiamati nella letteratura principi di percolazione). Esistono certo delle
tendenze in questo campo: nel caso delle formazioni endocentriche, per esempio, generalmente la testa a trasmettere le propriet grammaticali, ma cfr. anche scarpa > scarpino
(indubbiamente un tipo di scarpa, che sarebbe dunque la testa) e casi simili. In fondo tanto
il significato quanto il comportamento grammaticale sono delle propriet idiosincratiche del
singolo tipo formativo.
La nozione di testa infine anche utile per formulare certe regolarit molto generiche
sulla formazione delle parole dell'italiano. Cos si osserva, ad esempio, che un derivato da
una parola complessa formata da prefisso + testa sceglie quasi sempre lo stesso suffisso che
sceglie la testa: conversione / riconversione, gratitudine / ingratitudine ecc.

1.2.2.5. Conclusione FR
Una regola di formazione di parole viene dunque concepita come una relazione - il pi
delle volte direzionale - fra due (classi di) parole. Questa relazione si articola su vari livelli,
di cui i pi fondamentali sono quello formale e quello semantico. La regola con cui si descrive il suffisso -bile, ad esempio, una relazione fra l'insieme delle basi verbali potenziali
e l'insieme degli aggettivi corrispondenti in -bile. A livello semantico, la regola menzioner
che gli aggettivi significano "che pu essere PP" (es. omissibile "che pu essere omesso"), 2
1

Invece della coppia testa / modfcatore si utilizzano anche, nella letteratura, testa I non-testa,
determinatum / determinans, nucleo / satellite ecc.

Per non complicare eccessivamente le cose, prescindiamo qui dal fatto che alcuni aggettivi in -bile
presentano invece un significato attivo, come variabile "che varia".

1.2. Premesse teoriche

13

e che questo cambio semantico induce anche un cambiamento nella struttura argomentale
(l'oggetto diretto del verbo, per esempio, diventa soggetto dell'aggettivo: X pu omettere Y
* Y omissibile). A livello formale, essa deve menzionare che le basi verbali prendono la
forma del tema nella prima e terza coniugazione (compra-bile, fini-bile), che nella seconda
invece della [e] finale troviamo una [i] (vende(re) vs vendi-bile), e che in varie forme irregolari la forma della base pu anche corrispondere ad un allomorfo identico alla base dei
rispettivi nomi d'azione in -ione aumentato della vocale tematica [i] (omette(re) vs omissibile / omiss-ione). Una descrizione completa dovr poi anche delimitare il dominio della
regola, identificando le restrizioni che permettono di delimitare l'insieme delle basi potenziali - essenzialmente i verbi transitivi, nel nostro caso - , e indicare la sua produttivit, cio
la probabilit con la quale s'incontrano neologismi formati secondo questa regola. A questi
tre aspetti fondamentali - significato / struttura argomentale, forma (allomorfia) e restrizioni / produttivit - saranno dedicati i sottocapitoli 1.2.3. a 1.2.5.

1.2.3.

Il significato delle regole di formazione di parole FR

Il significato di una parola complessa regolarmente formata il risultato dell'applicazione


di una regola di formazione di parole a una base o, nel caso della composizione, a varie
basi: applicando, ad esempio, la funzione -tore "chi V" alla base portaire) "portare" si
ottiene portatore "chi porta", e applicando la funzione "chi V N" (senza riscontro formale)
alle basi porta(re) "portare" e borse "borse" si ottiene portaborse "chi porta borse". Il significato di tali formazioni, riconducibile regolarmente a quello della base / delle basi e
della regola di formazione di parole, si chiama composizionale. Non tutte le parole complesse sono per composizionali in questo senso. Da un lato (cfr. 1.2.4.2.) esiste, marginalmente, la possibilit che una determinata regola selezioni come base un allomorfo paradigmticamente determinato. Il caso molto pi frequente invece quello in cui il significato
composizionale stato arricchito di altri elementi semantici non contenuti nella regola o
stato modificato pi o meno profondamente. Portatore, ad esempio, significa anche pi
specificamente "chi porta pesi / carichi" o "chi porta lettere / messaggi", e si pu essere
portaborse senza portare nessuna borsa. Tali parole complesse il cui significato si distingue
da quello regolare in modo non prevedibile si chiamano lessicalizzate. Il significato, composizionale o non, di una parola complessa determinata sar chiamato significato lessicale,
mentre il significato predicibile in base alla regola morfologica sar chiamato significato
morfologico, neologismo col quale traduciamo, in assenza di una terminologia italiana
introdotta nell'uso, il tedesco Wortbildungsbedeutung. Trattandosi di affissi, parleremo
anche alternativamente di significato derivazionale.

1.2.3.1. Significato lessicale e significato morfologico FR


L'opportunit di distinguere in qualche modo fra significato lessicale e significato morfologico ammessa da tutti gli studiosi della formazione delle parole (cfr. Rainer 1993a, 131
141). Le prassi descrittive e le opinioni sulla definizione esatta di questi concetti, per, divergono notevolmente. Il seguente esempio servir ad illustrare la problematica.

14

1.

Introduzione

In formazioni come arabista, grecista, italianista, latinista, sanscritista, e simili il suffisso -ista si pu parafrasare approssimativamente come "chi studia - scientificamente il/l'N", dove una variabile per il significato del sostantivo base. Questa parafrasi si pu
estendere in modo del tutto naturale anche a un certo numero di formazioni in cui la base
non designa una lingua: dantista, economista, quattrocentista ecc. Essa si rivela per inadeguata per altre formazioni: pianista, ad esempio, significa "chi suona il N", scacchista
"chi gioca a N", latifondista "chi possiede un N", camionista "chi conduce un N", barista
"chi serve i clienti in un N", congressista "chi partecipa a un N", cottimista "chi lavora a
N", microscopista "chi effettua analisi al N" ecc. Si osserva che le parafrasi contengono
due elementi (pro)nominali costanti, "chi" e "N", e un elemento verbale fortemente variabile. La natura dell'elemento verbale, per, in una certa misura deducibile dalle propriet
pi tipiche di N: uno strumento musicale serve innanzitutto ad essere suonato, un microscopio ad effettuare delle analisi ecc. Molti studiosi proporrebbero perci per tutte le formazioni precedenti come significato morfologico una parafrasi pi astratta come "chi svolge l'attivit pi tipica relazionata con N", affidando alle nostre conoscenze enciclopediche
la determinazione esatta della natura di questa attivit. La proposta allettante. Ma a guardarci pi da vicino si osserva che non vero che sia sempre la propriet pi tipica a determinare l'elemento verbale. La funzione principale delle lingue, ad esempio, quella di
servire come mezzo di comunicazione, non come oggetto di studio: ci si aspetterebbe dunque che arabista significasse "chi parla N", non "chi studia scientificamente il/l'N". Per
salvaguardare la deducibilit del significato lessicale, potremmo restringere le attivit della
parafrasi del significato morfologico a attivit professionali. Una tale mossa spiegherebbe
anche perch usiamo i nomi di musicisti soprattutto per riferirci a musicisti professionali e
non a dilettanti: pianista, ad esempio, si riferisce soprattutto a chi suona il pianoforte per
professione. Il problema con questa ridefinizione del significato morfologico per che
valida solo per un sottoinsieme dei nomi in -ista. Dopo tutto, anche un dilettante pu chiamarsi pianista, e lo stesso vale per scacchista, ciclista, filatelista, e molte formazioni simili.
In altri casi, l'aspetto della professionalit poi assente del tutto, per esempio nel grande
gruppo di nomi parafrasagli con "chi fautore di N": comunista, irredentista, riformista
ecc. Davanti a questi fatti, ci sono, in linea di principio, due soluzioni: o si ammette che
-ista un suffisso polisemico, cio con pi di un significato morfologico, o si cerca un'altra
parafrasi unitaria che ricopra tutti i casi menzionati.
Non nostro compito qui decidere quale delle due vie sia quella giusta nel caso di -ista
(cfr. 5.1.1.1.6.). Sar sufficiente indicare qual il criterio da applicare per individuare la
soluzione corretta in questo caso come in casi analoghi. Il livello massimo di astrazione sul
quale si collocher il significato morfologico quello a partire dal quale sar possibile
dedurre i singoli significati lessicali possibili e solo quelli mediante inferenze automatiche
basate sulle nostre conoscenze enciclopediche. Il significato lessicale "chi suona il violino",
ad esempio, deducibile in modo automatico da un significato morfologico "chi svolge
l'attivit pi tipica relazionata con il violino", se ammettiamo che il suonarlo sia pi tipico
del produrlo, non invece il significato lessicale "chi studia scientificamente l'arabo" dal
significato morfologico "chi svolge l'attivit pi tipica relazionata con l'arabo", giacch
parlare una lingua senz'altro un'attivit pi tipica che non studiarla scientificamente. La
clausola e solo quelli stata sottolineata apposta per attirare l'attenzione sul fatto che il
significato morfologico non dev'essere talmente astratto da permettere anche la deduzione
di molti significati lessicali impossibili ("chi parla l'arabo", ad esempio, un significato

1.2. Premesse

teoriche

15

lessicale impossibile di arabista nello stato attuale della lingua italiana). Infatti, l'eccessiva
astrattezza di molti significati morfologici proposti accoppiata a una mancata esplicitezza
circa le inferenze che permetterebbero la deduzione dei significati lessicali un difetto
molto diffuso delle descrizioni semantiche negli studi di formazione delle parole (come
anche, fra l'altro, il suo contrario, cio l'identificazione fra significato morfologico e significato lessicale). Aggiungiamo ancora che, a causa del fenomeno della lessicalizzazione che
pervade il lessico, non si pretender che tutti i significati lessicali siano deducibili a partire
dal significato morfologico.
Il divario fra significato morfologico e significato lessicale dovuto a varie cause. Una
prima causa costituita dal fatto che le regole di formazione di parole hanno spesso un
significato abbastanza generico che viene concretizzato in base a inferenze come quelle che
abbiamo osservato nel caso di -ista. In altri casi, la formazione ristretta a uno di vari significati lessicali potenziali nel momento stesso della coniazione: lavafrutta e lavadita, ad
esempio, contrariamente a quanto si osserva con lavapiatti e lavastoviglie, per ragioni referenziali hanno da sempre denotato solo uno strumento e mai una persona, anche se
quest'ultimo significato sarebbe possibile in teoria. E per ultimo si deve menzionare il fatto
che le parole complesse usuali, come tutte le altre parole del lessico, possono essere soggette a cambiamenti semantici, idiosincratici come nel caso delle lessicalizzazioni, o pi o
meno sistematici come nel caso delle estensioni semantiche. Con quest'ultimo termine ci
si riferisce a regole semantiche pi o meno generiche che trasformano un significato in un
altro significato. Un caso tipico costituito dalle estensioni metonimiche che trasformano
"qualit x" in "persona x" (Maria una bellezza) o "qualit x" in "atto, detto x" (coprire
qn. di insolenze). Un altro esempio sarebbe quello dell'estensione metonimica che trasforma "carica di N" in "durata della carica di N" (durante il consolato di Cesare). Queste
estensioni, che andrebbero ancora descritte esaurientemente, variano fortemente nel loro
grado di produttivit (cfr. Rainer 1989a, 352-368).

1.2.3.2. Struttura argomentale e sottocategorizzazione FR


Con la sola eccezione di alcune categorie puramente trascategorizzatrici come i nomi
d'azione o di qualit veri e propri, l'uscita di una regola di formazione di parole sempre
semanticamente pi ricca dell'entrata: pubblico "pubblico" > pubblicare "rendere pubblico" pubblicabile "che si pu rendere pubblico" ecc. Ora, questi cambiamenti semantici
inducono spesso anche cambiamenti nella struttura argomentale dell'uscita e, come conseguenza, cambiamenti nella sua sottocategorizzazione.
Per struttura argomentales'intendono
generalmente quegli aspetti semantici delle parole che sono pertinenti per il funzionamento della grammatica. "Pubblico", ad esempio,
un predicato che descrive lo stato di un'entit ed dunque corredato di una posizione nominale, un argomento, chiamiamolo A, con il ruolo semantico di tema e realizzato sintatticamente come soggetto: A pubblico. Pi complessa si presenta la situazione nei verbi. Il
nostro verbo pubblicare, ad esempio, ha due argomenti, un agente (il pubblicatore), sintatticamente realizzato come soggetto, e un tema (la cosa pubblicata), che corrisponde al tema
1

Si parla anche, alternativamente, di valenza. Invece di argomenti, in questa tradizione terminologica, si usa aitanti.

16

1. Introduzione

dell'aggettivo pubblico ed sintatticamente realizzato come oggetto diretto: pubblica A.


Anche il nome d'azione corrispondente a pubblicare, cio pubblicazione, corredato degli
stessi argomenti, che sono per realizzati diversamente nella sintassi: la pubblicazione di A
da parte di B. Lo stesso vale per l'aggettivo pubblicabile: A pubblicabile da B. Questi
esempi mostrano l'importanza di distinguere fra tre livelli di analisi, quello della struttura
semantica, quello della struttura argomentale, e quello della sottocategorizzazione, cio
della concreta realizzazione sintattica degli argomenti. Al livello intermedio della struttura
argomentale, le posizioni nominali della struttura semantica sono condensate in un piccolo
numero di argomenti grammaticalmente pertinenti, come agente, tema, beneficiario ecc.
Spesso questi argomenti si suddividono ancora in due gruppi, un argomento esterno, che
quello realizzato come soggetto, e il resto degli argomenti interni.
I cambiamenti nella struttura argomentale sono probabilmente una conseguenza automatica dei rispettivi cambiamenti semantici (cfr. Booij 1992, Kiparsky 1997). Riprendiamo,
per illustrare questo punto, i nostri esempi. Il predicato "pubblico" ha un solo argomento,
realizzato come soggetto nella sintassi, per esprimere ci che pubblico: A pubblico. Il
predicato "rendere pubblico" introduce nella struttura semantica il predicato causativo
"rendere" e, allo stesso tempo, un nuovo argomento B, che designa l'agente che fa s che A
sia pubblico. Nel passaggio dalla struttura semantica "B fa s che A sia pubblico" alla
struttura argomentale dobbiamo decidere quale dei due argomenti, A , diventer
l'argomento esterno. Questa decisione si prende in base a una regola molto generale
dell'italiano secondo cui, nell'ambito verbale, l'agente ha la precedenza sul tema per la
posizione dell'argomento esterno. Secondo un'altra regola dell'italiano, il tema, se non pu
essere realizzato come argomento esterno, realizzato nella posizione dell'argomento interno. Nel caso dell'aggettivo pubblicabile, la situazione diversa in quanto gli aggettivi,
per ragioni semantiche, non possono avere un agente come argomento esterno. dunque il
tema che occupa questa posizione.
Questi accenni servono solo ad illustrare la tesi secondo cui la struttura argomentale sarebbe deducibile da quella semantica in base a principi abbastanza generali. I dettagli di
questi principi sono attualmente oggetto di ricerca e di accesi dibattiti. Anche il passaggio
dalla struttura argomentale alla realizzazione sintattica effettiva sembra basato su principi
molto generali. L'argomento esterno, come abbiamo visto, normalmente realizzato come
soggetto, l'argomento interno come oggetto diretto. Ma, come tutti sanno, la realizzazione
sintattica di certi argomenti pu a volte anche essere pi o meno arbitraria.

1.2.4. La forma delle regole di formazione di parole FR


Con la sola eccezione della conversione, la formazione delle parole si manifesta sempre
anche in un cambio formale, sia di aggiunta che di riduzione o di cambio di materiale fonico. Mentre l'aggiunta (cfr. bar * barista) e la riduzione (cfr. biciletta bici) di materiale
fonico possono da sole segnalare, in italiano, un processo di formazione delle parole, il
cambio di materiale fonico solo un indizio addizionale che pu accompagnare certi processi di formazione delle parole. Questo cambio pu toccare sia la base (cfr. luogo
loc(ale) ecc.) sia l'affisso (cfr. le varie realizzazioni del prefisso in-: in(attivo), imperfetto)
ecc.). La natura di questi cambi fonici concomitanti stata al centro delle discussioni lin-

1.2. Premesse teoriche

17

guistiche durante tutto il ventesimo secolo (cfr. Anderson 1985), e ancora oggi le opinioni
in merito sono tutt'altro che unanimi. La divergenza delle opinioni si manifesta anche in
una certa variabilit terminologica. In questo manuale parleremo di allomorfa ogniqualvolta una variazione formale indotta da una regola di formazione di parole non sia attribuibile a un processo fonologico completamente automatico. Le varianti formali, conseguentemente, saranno chiamate allomorfi.

1.2.4.1. Allomorfa: Fra variazione allofonica e suppletivismo FR


I risultati della formazione delle parole sono naturalmente, come ogni altra stringa fonica
della lingua, soggetti a processi fonologici del tutto automatici. Variazioni foniche dovute a
tali processi non verranno perci prese in considerazione in questo manuale, gi che non
dipendono crucialmente dalla previa attuazione di regole di formazione di parole. L'italiano
conosce, ad esempio, un processo fonologico del tutto automatico che velarizza una /n/
davanti a consonanti velari come /k/: cos, ancora si pronuncia [aqkora], in Canada [iq
kanada] ecc. La pronuncia del prefisso in- come [iq] in incauto [iqkauto] e simili dunque
dovuta a un processo fonologico generale e non deve essere menzionata nella descrizione
della regola di formazione di parole.
Altre variazioni foniche sono invece condizionate da determinate regole di formazione di
parole. Davanti a basi che cominciano con Irl, per esempio, il prefisso negativo appare nella
forma [ir]-: irresponsabile ecc. Contrariamente a quanto abbiamo osservato nel caso di /in/seguito da occlusiva velare (realizzato come [iq]-), l'assimilazione di /n/ davanti a /r/ - o /I/,
cfr. in Russia, panrusso, in loco ecc. - non invece un processo automatico nella sincronia
dell'italiano; anche se tale pu essere considerato, sia pure con eccezioni lessicali, nel parlato spontaneo, non formale, delle variet centromeridionali. L'assimilazione Ini > Iii davanti a Irl dunque una propriet idiosincratica del prefisso in- (e di alcuni altri prefissi
italiani), , per dirlo in un'altra maniera, condizionata morfologicamente. Menzioneremo
perci, nella descrizione stessa del prefisso in-, che esso appare nella forma ir- davanti a
basi che cominciano con Irl, il- davanti a basi che cominciano con IM.
L'allomorfa appena descritta non dunque pienamente automatica, ma conserva comunque una chiara motivazione fonetica. In altri casi viene meno anche la motivazione
fonetica, come nel caso di luogo > loc{ale) menzionato nel paragrafo precedente. Il grado
di disparit formale pu aumentare continuamente fino ad arrivare al caso estremo del suppletivismo forte, dove non c' pi nessun rapporto formale fra i due morfemi coinvolti:
Bologna felsin{eo), Napoli * partenopeo) ecc.
La definizione di allomorfo varia da scuola a scuola e da autore a autore. Alcuni considerano come allomorfi tutti i morfemi sinonimi in distribuzione complementare, indipendentemente dall'esistenza o meno di una similarit fonica. In questa concezione partenopsarebbe un allomorfo di Napoli. Altri invece preferiscono una definizione pi restrittiva.
Fra i criteri ulteriori che un morfema deve soddisfare per poter essere chiamato allomorfo
di un altro si menzionano soprattutto la similarit fonica e a volte anche la distribuzione
fonologicamente condizionata. Il suffisso -et soddisfa anche a questa definizione pi restrittiva: chiaramente simile a -it ed condizionato fonologicamente dalla presenza di
una [j] finale. Si noti per che non sempre tutt'e quattro i criteri sono soddisfatti simultaneamente. Il prefisso vis- di visconte, ad esempio, in distribuzione complementare con

18

1.

Introduzione

vice- e conserva anche una certa similarit fonica, ma non condizionato fonologicamente
bens lessicalmente e il rapporto di sinonimia forse non ovvio a tutti i parlanti. Nel caso di
-tore / -ore, al contrario, la sinonimia fuori discussione, ma si osserva che la distribuzione
complementare non perfetta (cfr. lettore / leggitore ecc.). Nel presente manuale, ogni
morfema la cui forma non attribuibile a un processo fonologico completamente automatico considerato come entit indipendente, anche se chiamato allomorfo o variante.
L'importante, da una prospettiva descrittiva, descrivere esattamente la distribuzione delle
forme in questione.
Un altro problema spinoso quello dei cosiddetti interfasi. In molti casi, fra la radice / il
tema e il suffisso appare una sequenza fonica la cui appartenenza non ovvia, come la -udi man-u-ale, la -c- di camion-c-ino, l'-acchi- di ors-acchi-otto, Y-or- di temp-or-ale ecc. A
priori, ci sono tre possibilit di analisi: il materiale fonico in questione pu analizzarsi come
parte di un allomorfo della radice / del tema (manu-ale ecc.) o del suffisso (man-uale ecc.),
oppure considerarsi come entit morfologica autonoma, chiamata appunto in parte della
letteratura scientifica interfisso. Quest'ultima scelta giustificata soprattutto quando
l'interfisso conserva ancora un valore semantico autonomo, seppur residuale, normalmente
di tipo connotativo, come in ors-acchi-otto. In questo manuale, per, la nozione di interfisso a volte si utilizza anche in modo pi vago come termine comodo per riferirsi a qualunque tipo di materiale fonico fra radicale / tema e suffisso, senza implicazioni semantico-morfologiche.

1.2.4.2. Allomorfia determinata paradigmaticamente FR


Oltre ai casi di allomorfia menzionati nel paragrafo precedente si osservano ancora, in italiano, alcuni casi in cui la parola complessa o l'allomorfo della sua base sono sistematicamente identici ad una forma ricorrente in un'altra formazione della lingua (cfr. Rainer
2001a). Il caso pi noto quello dell'avverbio in -mente, che prende come base la forma
femminile singolare dell'aggettivo (chiar-a-mente ecc.), senza che il tratto 'femminile'
abbia alcuna motivazione semantico-grammaticale in tali formazioni (cfr. 5.4.2.1.). Ben
noto anche il caso dei nomi d'azione del tipo corsa, che coincidono formalmente con la
forma femminile singolare del participio passato corrispondente (cfr. 5.1.3.1.2.3.). Anche
qui i tratti 'participio' e 'femminile' non hanno nessuna giustificazione semantica nella
grammatica sincronica dell'italiano. I seguenti due casi di allomorfia determinata paradigmaticamente invece non sono ancora stati descritti in questi termini nella tradizione grammaticale italiana.
Formazioni come camminatore, comunicativo, discriminatorio ecc. sono normalmente
considerate, in base al loro significato, come derivate dai temi cammina-, comunica-, discrimina ecc. per mezzo dei suffissi -tore, -tivo, -torio ecc. Ora, tale soluzione non si applica a tutte le parole complesse con questi suffissi o, pi precisamente, con gli allomorfi in
-ore, -ivo, -orio ecc. In estorsore, estensivo, dimissorio e molte altre formazioni simili si
osserva infatti che la forma della base identica non al tema ma alla base del nome
d'azione corrispondente: estorsione), estensione), dimiss(ione) ecc. Si noti che la base non
coincide pi, come in latino, con il participio passato l dove c' una differenza formale fra
queste due categorie: estort- vs estors-, estes- vs estens-, dimess- vs dimiss- ecc.

1.2. Premesse teoriche

19

Un altro caso in cui si potrebbe scorgere un'allomorfia determinata paradigmticamente


costituito dai nomi composti del tipo portabagagli. Si osserva infatti che l'elemento verbale coincide sempre formalmente con l'imperativo informale singolare: Tendi! / tendicinghia, Copri! / copricapo, Pulisci! / puliscipiedi ecc. Siccome l'imperativo non presente
nella struttura semantica di tali composti, si tratterebbe di nuovo solo di un puro fenomeno
di allomorfia. L'analisi del primo elemento di questi composti per sempre molto controversa (eft. 2.1.2.5.).

1.2.4.3. Parola, tema, radice: la natura delle basi FR


In 1.2.2.2. siamo giunti alla conclusione che la parola l'unit fondamentale dell'analisi
morfologica. Ci certamente vero se parola si definisce come unit concettuale; la formazione delle parole serve infatti soprattutto a derivare nuove unit concettuali da unit concettuali esistenti. Se per affrontiamo la questione dal punto di vista formale, osserviamo
che la base di una parola complessa appare raramente nella sua forma completa: il tipo bar
* barista, ad esempio, molto pi raro del tipo latino * latinista, dove non appare la
vocale finale (desinenza) della base latino. Quando si dice che la formazione delle parole
dell'italiano basata sulla parola, si deve dunque intendere il concetto di parola nel senso di
lessema, cio di unit del lessico, di parola senza le desinenze.
Un verbo italiano non mai una forma inanalizzabile. Quelli regolari (cfr. Dressler /
Thornton 1991) contengono sempre, oltre alla radice, per lo meno una desinenza e spesso
anche una vocale tematica. Per radice s'intende quella parte del verbo che porta
l'informazione semantica, come cant- "cantare". In molte forme verbali, la radice porta
l'accento ed seguita immediatamente da una desinenza che esprime categorie come il
tempo, il modo, il numero o la persona, spesso cumulativamente: canto, canti ecc. In altre,
la radice atona e seguita da una vocale tematica, che segnala a quale coniugazione appartiene il verbo, seguita a sua volta dalle desinenze: cant-a-re, fin-i-re, ved-e-re (dove -re
rappresenta la desinenza dell'infinito) ecc. Una stringa formata da radice e vocale tematica
chiamata tema. Esso, come la radice, non appare mai nella frase come forma libera. Anche nella formazione delle parole ambedue i tipi di base, radici e temi, giocano un ruolo. Il
nome d'azione cant-o, ad esempio, formato sulla base della radice cant-, mentre il nome
d'agente canta-nte basato sul tema canta-.
Nel campo dei nomi e degli aggettivi, esistono alcune parole monomorfematiche come
bar o blu, ma nella stragrande maggioranza dei casi la radice seguita da una desinenza che
indica la classe flessiva: cas-a, cas-o,fot-o, clim-a, torr-e, bell-o, grand-e ecc. In superficie,
la base derivazionale sempre costituita dalla radice: cas-ereccio, bell-ezza ecc. Perci,
anche in casi come casale, climatico, grandezza ecc. la segmentazione giusta cas-ale,
clim-atico, grand-ezza ecc., anzich casa-le, clima-tico, grande-zza ecc. Quest'ultima segmentazione comporterebbe anche un'inutile inflazione del numero di suffissi o allomorfi di
suffissi: -ale / -le, -tico / -tico, -ezza / -zza ecc.
L'interpretazione teorica dei fatti appena descritti molto controversa fra gli studiosi di
morfologia italiana. C' chi pensa che bellezza derivi, come appare in superficie, da una
base beli-, mentre altri assumono come base la forma non marcata (maschile singolare)
bello, la cui vocale finale verrebbe cancellata nel processo di derivazione (cfr. Scalise
1994). Empiricamente, i due modi di descrivere la derivazione di bellezza sembrano pi o

20

1.

Introduzione

meno indistinguibili, e si noti che anche nella versione che parte dalla radice la -o finale
deve comunque essere presente nella radice stessa sotto forma di un tratto diacritico, senn
il parlante non potrebbe sapere che beli- appare nel maschile singolare come bello e non
come belle (cfr. grande). In questo manuale ci atterremo, in linea di principio, alla prima
posizione, che assume come basi le forme che appaiono in superficie (cfr. per una posizione
simile Crocco Galas 1998). Per comodit di lettura si utilizzeranno, per, il pi delle volte,
per riferirsi alle basi, le forme di citazione - l'infinito per i verbi e il maschile singolare per
nomi ed aggettivi - ogniqualvolta non sia cruciale per l'argomentazione la distinzione fra
radici, temi e parole. Si dir dunque generalmente che grandezza derivato da grande per
mezzo di -ezza, e non che grandezza derivato da grand- per mezzo di -ezz-.

1.2.5.

Restrizioni sulle regole di formazione di parole FR

Una regola di formazione di parole non si applica mai indistintamente a tutte le parole di
una lingua e nemmeno a tutti i membri di una categoria sintattica. Uno dei compiti principali della descrizione della formazione delle parole di una lingua consiste dunque nella
delimitazione del domnio delle singole regole, cio dell'insieme di basi alle quali una
determinata regola si applica. Nel caso di regole non produttive, il dominio chiuso e dunque definibile enumerando i singoli membri: nuovi membri possono accedervi tutt'al pi
per via di analogie molto locali. Il dominio delle regole produttive invece aperto e va
dunque definito indicando la o le propriet che una parola deve presentare per poter fare da
base alla regola in questione. Nel paragrafo seguente, si vedr che quasi tutte le propriet di
una parola possono essere rilevanti ai fini della delimitazione del dominio nella formazione
delle parole.

1.2.5.1. Tipologia delle restrizioni FR


Nella letteratura sul problema delle restrizioni nella formazione delle parole si soliti distinguere fra restrizioni pi o meno arbitrarie che valgono per singole regole e restrizioni
che si applicano universalmente. Fra le proposte avanzate su presunte propriet universali
delle regole di formazione di parole si possono menzionare le seguenti: tutte le parole complesse avrebbero una struttura interna binaria; la semantica di tutte le parole complesse
regolari sarebbe composizionale, cio deducibile dal significato della base (o basi, nel caso
di composti) e quello della regola; tutte le regole di formazione di parole opererebbero su
parole (nel senso di lessemi); solo membri delle categorie sintattiche maggiori - nomi,
aggettivi, verbi e avverbi - sarebbero delle basi potenziali; le basi dovrebbero sempre avere
un tratto definizionale omogeneo; le regole di formazione di parole potrebbero solo vedere un insieme abbastanza ristretto di propriet di parole base complesse, per esempio
quelle della testa o quelle introdotte dalla penultima regola; ecc. Lo stato della ricerca su
quest'ultimo tipo di restrizioni, chiamate anche a volte condizioni, sintetizzato in Rainer
1989a, 37-52 e Scalise 1994, 199-227. Si desume da queste rassegne che, pi che di universali veri e propri, si tratta di tendenze pi o meno diffuse la cui esistenza ed articolazione
dovrebbero poter essere spiegate da una teoria completa. Nel contesto del presente manua-

1.2. Premesse

teoriche

21

le, che persegue finalit essenzialmente descrittive, sono invece pi importanti le restrizioni
limitate a singole regole.
Cominciamo con le restrizioni fonologiche. In linea di principio, tutti gli aspetti - segmenti, sillabe e accento - della rappresentazione fonologica possono giocare un ruolo nella
definizione del dominio di una regola di formazione di parole. Le restrizioni fonologiche
sono particolarmente frequenti nella suffissazione. Il suffisso -it (cfr. 5.1.2.1.2.1.1.), ad
esempio, predilige basi che finiscono in determinate sequenze finali come -ale, -ile, -ivo,
-oso ecc. Queste sequenze finali hanno spesso lo status di morfemi, ma non una condizione necessaria per l'aggiunta di -it: rivalit, senilit, passivit, meticolosit ecc. In vista
di tali esempi preferibile parlare di restrizioni fonologiche anzich morfologiche. Mentre
in questo caso la presenza di determinati segmenti nella base favorisce l'aggiunta del suffisso, in altri casi si osserva un condizionamento negativo: il suffisso diminutivo -etto (cfr.
5.1.1.7.5.), ad esempio, non si aggiunge a basi la cui ultima consonante una [t] : fata >
*fatetta ecc. Non probabilmente un caso che condizionamenti negativi di questo tipo
abbiano (quasi) sempre una motivazione eufonica, dissimilatoria. Si noti che c' anche in
italiano, come in altre lingue, una tendenza abbastanza generale a evitare l'aggiunta di un
suffisso a una base con una sequenza finale omofona: Cristo *cristista, Guareschi
*guareschesco ecc.
Nel caso di restrizioni morfologiche un affisso dev'essere sensibile alla presenza nella
base di un certo morfema quale morfema, e non solo quale stringa fonologica, come abbiamo visto appena nel caso di -it. Come esempio si potrebbe menzionare la predilezione
di -ia per basi che finiscono in certi secondi elementi di origine greca come -filo, -fobo,
-latra, -mane ecc. Si noti per che anche in questo caso manca la certezza assoluta che
abbiamo a che fare con restrizioni morfologiche, dato che l'italiano non dispone di aggettivi
di altro tipo con sequenze finali del tutto omofone. Tutt'al pi si potrebbe addurre un contrasto come quello fra umano > umanit e Xmane > Xmania.
Le restrizioni sintattiche comprendono restrizioni formulate in termini di categorie
sintattiche come sostantivo, verbo ecc. o di tratti sintattici come 'transitivo' ecc. La straordinaria importanza della categoria sintattica delle basi per la delimitazione del dominio si
manifesta nell'alta frequenza di termini come denominale "derivato da un nome", deverbale "derivato da un verbo" o deaggettivale "derivato da un aggettivo", che hanno anche
servito come criterio di classificazione nel presente manuale. Molti affissi, infatti, sono
sensibili alla categoria sintattica delle basi - pi i suffissi che i prefissi, vero - , ed anche i
composti sono generalmente classificati in base alla categoria sintattica delle basi. La pertinenza dei tratti sintattici per la delimitazione del dominio delle regole di formazione di
parole meno evidente, dato che la classificazione di un tratto come sintattico dipende
fortemente dalla teoria grammaticale adottata. Cos, il tratto 'transitivo' certamente importante per la delimitazione del dominio degli aggettivi in -bile (cfr. casa abbattibile vs
*crollabile), ma il tratto stesso considerato come sintattico da alcuni e come semantico da
altri.
Le restrizioni semantiche ci pongono davanti a un problema simile in quanto presuppongono una previa definizione del campo della semantica. Non solo la frontiera fra semantica e sintassi dipende, come abbiamo visto, da scelte teoriche previe, lo stesso vale
anche per quella fra semantica e cognizione: alcuni linguisti considerano come semantica
tutta l'informazione veicolata da una determinata parola, mentre altri distinguono un nucleo
semantico dalla massa delle conoscenze enciclopediche. A seconda della posizione teorica,

22

1.

Introduzione

una stessa restrizione potr dunque essere chiamata semantica o enciclopedica. Un caso
tipico di restrizione enciclopedica in questo senso sarebbe quello del suffisso -esco nel
suo senso di similarit (cfr. 5.2.1.1.3.), che ricorre soprattutto con nomi propri i cui referenti umani destano associazioni di stravaganza, comicit ecc.: aristofanesco, arlecchinesco, dongiovannesco ecc. Sono dunque le nostre conoscenze sulle persone designate dalla
base che sono pertinenti per la scelta del suffisso. All'altro estremo si trovano affissi che
fanno riferimento a tratti indiscussamente semantici, come quello della graduabilit, che
rilevante per la delimitazione del dominio di -issimo (cfr. 5.2.3.2.): design italianissimo vs
Ha rivoluzione industrialissima ecc.
Fin qui abbiamo solo dato esempi di restrizioni che fanno riferimento alle basi di una regola di formazione di parole. Ci vale certamente per la maggioranza dei casi, ma non si
deve dimenticare che le restrizioni possono anche essere definite a volte con riferimento
all'uscita della regola, specialmente le restrizioni semantiche. Cos, i derivati nominali in
-ista designano tutti dei ruoli sociali, ma non qualunque tipo di ruolo sociale si pu esprimere con questo suffisso. Sono ben rappresentati gli artisti, i giuristi, gli scienziati, gli
sportivi, i fautori di determinate concezioni ecc., ma mancano i produttori (cfr. liutista vs
liutaio), i commercianti - con l'eccezione di grossista, di probabile origine tedesca - e
molti altri ruoli sociali. Questo stato di cose si potrebbe descrivere attribuendo al suffisso lo
scarno significato "persona" e corredandolo di una serie di restrizioni che specificassero gli
ambiti sociali in cui adeguato. Alternativamente, per, si potrebbe anche argomentare che
il suffisso ormai si scisso in vari suffissi distinti bench semanticamente affini: -ista1
"musicista", -ista2 "sportivo", -ista3 "fautore" ecc. In tal modo, ci che nel primo approccio
appariva come restrizione semantica o enciclopedica verrebbe integrato direttamente alla
descrizione semantica del suffisso. Non questo il luogo per decidere quale di queste due
descrizioni sia preferibile. E sufficiente aver messo in risalto l'intima connessione che esiste fra restrizioni semantiche sull'uscita e descrizione semantica delle regole di formazione
di parole.
L'ultimo tipo di restrizioni da considerare, le restrizioni pragmatiche, concerne invece
quasi sempre l'uscita. Esse specificano in quali situazioni adeguato l'uso di certe regole di
formazione di parole. Alcune sono limitate a certi linguaggi settoriali, altre al gergo, altre
ancora alla lingua scritta ecc. Possono per anche essere molto pi specifiche: l'uso del
suffisso diminutivo -ino (cfr. 5.1.1.7.16.1.1.), ad esempio, particolarmente adatto quando
ci si rivolge a bambini. Le restrizioni pragmatiche sull'entrata si riferiscono al livello stilistico delle basi.
Le restrizioni appena elencate non ricorrono normalmente da sole ma in combinazioni a
volte molto complesse. Questa complessit aumenta ancora per il fatto che abbiamo a che
fare in genere con delle preferenze, con tendenze piuttosto che con frontiere nitide.

1.2.5.2. Produttivit FR
La nozione di produttivit (cfr. Rainer 1993a, 29-34, Plag 1999, Bauer 2001) intimamente legata a quella di restrizione: ogni restrizione infatti riduce il dominio di una regola
di formazione di parole e dunque diminuisce in qualche modo la sua produttivit. Ma sarebbe un errore equiparare questi due concetti, essendo le restrizioni solo uno di vari fattori
che influiscono sulla produttivit di una regola.

1.2. Premesse teoriche

23

Bisogna innanzitutto chiarire cosa s'intende per produttivit, dato che questo termine si
usa in molte accezioni diverse nella letteratura. Nella sua accezione centrale, il termine di
produttivit si riferisce alla probabilit con cui s'incontreranno neologismi formati secondo
una determinata regola (cfr. Gaeta / Ricca 2003). Non questa per l'unica accezione in cui
s'incontra il termine. A volte esso viene definito attraverso il numero di parole usuali formate secondo una determinata regola. Siccome una regola con alta probabilit di attuazione
ha normalmente anche prodotto un gran numero di parole, queste due nozioni coincidono
spesso, ma non sono per niente identiche: l'esistenza anche di un gran numero di parole
complesse di un certo tipo non una garanzia di produttivit sincronica. La nozione di
produttivit a volte anche equiparata al numero di parole possibili formabili secondo una
determinata regola, cio all'estensione del suo dominio. per questa definizione che vale la
proporzionalit inversa fra restrizioni e produttivit cui abbiamo accennato sopra. Ma il
fatto che ci siano ancora molte caselle vuote da riempire non una garanzia che i parlanti
facciano effettivamente un uso molto frequente di una determinata regola. In studi diacronici, infine, la produttivit spesso misurata sulla base del numero di neologismi apparsi in
un determinato lasso di tempo. Questa definizione diacronica quella che si avvicina di pi
alla nostra definizione centrale: un rilevamento della frequenza di neologismi nel periodo
immediatamente precedente lo stato di lingua analizzato , infatti, uno dei metodi pi efficaci per accertare la produttivit in tale stato di lingua. Nel presente manuale, le datazioni
del DISC e dei dizionari di neologismi sono state a tale scopo di grande aiuto.
Fin qui, abbiamo sempre parlato come se la produttivit fosse una propriet di tutta una
regola. In verit si osserva, per, che la produttivit pu variare nei vari sottodomini di una
regola. Il dominio di una regola di formazione di parole, infatti, raramente omogeneo,
cio delimitabile mediante un unico criterio necessario e sufficiente. Nel caso normale, il
dominio si compone di vari sottodomini pi o meno autonomi anche se, magari, apparentati
da somiglianze di famiglia. Ora, in ognuno di questi sottodomini la produttivit pu essere
diversa. Il dominio pu anche essere costituito da uno o vari sottodomini produttivi e un
numero pi o meno elevato di formazioni isolate. Tal il caso, ad esempio, del suffisso -ia,
che diversamente produttivo nei sottodomini degli aggettivi in -filo, -mane, -latra ecc.,
mentre al di fuori di questi tipi di aggettivi ricorre solo in una ventina di aggettivi senza
denominatore comune (allegria, pazzia, ritrosia ecc.).

1.2.6.

C a m b i o semantico e formazione delle parole ABL

1.2.6.1. Una prospettiva cognitiva dell'innovazione lessicale ABL


La teoria della formazione delle parole si inserisce nel quadro di una teoria
dell'innovazione lessicale. Secondo l'approccio proposto in Blank (1999a, e in stampa)
ogni innovazione lessicale si compone di un processo formale e di un processo semanticoassociativo. Tutte le associazioni risalgono ai tre principi associativi aristotelici della similarit, del contrasto e della contiguit a cui si aggiunge l'identit concettuale come espressione estrema della similarit (cfr. Blank in stampa per dettagli). L'associazione semantica
si impone perch permette al parlante o di sfruttare un rapporto concettuale preesistente o di

24

1. Introduzione

crearne uno convincente. Ambedue le strategie prevalgono su una creazione ex nihilo che
nella prassi lessicologica si rivela quasi inesistente.
Non questo il luogo per illustrare in maniera estesa l'applicazione della prospettiva cognitiva alla formazione delle parole (cfr. Blank 1998; Koch 1999a, Gvaudan 1999). La
comprensione della formazione delle parole come combinazione di un processo formale e
di una o pi associazioni semantiche implica che, in principio, la formazione delle parole e
il cambio semantico condividono le stesse operazioni associative. Il cambio semantico per
lascia intatta la parte formale della parola e si realizza in maniera implicita creando cos una
parola polisemica o aumentando una polisemia preesistente, mentre nella formazione delle
parole la differenza tra il concetto base e il concetto da verbalizzare di solito reso palese
tramite l'affisso o tramite l'associazione di un secondo concetto. Oltre a questa base associativa comune si nota che i due processi lessicali mostrano alcuni punti di intersezione
formali e semantici che esploreremo sistematicamente nei paragrafi seguenti.

1.2.6.2.

La conversione nella prospettiva concettuale ABL

1.2.6.2.1. Tipi formali e semantici della conversione ABL


La conversione (cfr. 7.) una categoria problematica della formazione delle parole perch,
a prima vista, il risultato del processo sembra essere formalmente identico alla base (cfr.
1.2.2.3.). Ma sarebbe erroneo voler attribuire formazioni come il dovere, tagliente (agg.), il
bene, l'arrivo o il giovane al cambio semantico, poich non ha luogo un cambio semantico,
ma soltanto un cambio di categoria sintattica. Dal punto di vista formale si distinguono due
tipi diversi: (a) La conversione di una base verbale con una desinenza flessiva (infinito,
participio presente o passato) con l'aggiunta di un paradigma flessivo della categoria di
arrivo; ne risulta una rianalisi formale, e invece di dove-re (infinito) e taglie-nte (participio
presente) la segmentazione del sostantivo dover-e/i e taglient-e/i, con la desinenza flessiva verbale agglutinata parzialmente alla base. Lo stesso fenomeno di rianalisi si osserva
quando da una categoria senza flessione si passa ad una categoria con flessione (bene
ben-e/i)', (b) La conversione della sola base con l'aggiunta di un paradigma flessivo della
categoria sintattica di arrivo (arriv> arriv-o/i, giovan)
giovan-e/i).
Semanticamente ambedue i tipi di conversione si limitano all'intercambio dell'informazione semantica propria della categoria sintattica di partenza con quella della categoria di
arrivo. In tal modo giovane (agg.) caratterizza una "persona che tra l'adolescenza e la
maturit", mentre giovane (sost.) significa "persona di giovane et", dovere (vb.) "avere
l'obbligo di fare una determinata cosa" e dovere (sost.) "ci che si tenuti a fare secondo la
legge, la morale, le convenzioni e sim." (cfr. Zingarelli 1993, s.w.). Qualora in questo caso
si possa parlare di un'associazione semantica tra base e risultato, questa non pu essere che
Y identit concettuale. La conversione si inserisce dunque nel quadro delle formazioni basate sull'associazione di identit e appartiene alla categoria che Gauger nella sua teoria
semantica della formazione delle parole chiama Verschiebung (1971, 74), cio la traslazione ad un'altra categoria sintattica, tipo frequente anche nella suffissazione (bello >
bellezza, lavare lavaggio).

1.2. Premesse

teoriche

25

1.2.6.2.2. Conversione ed ellissi ABL


Se abbiamo detto sopra che il cambio della categoria sintattica escluso dalla semantica
storica, abbiamo trascurato un tipo tradizionalmente poco chiaro di cambio semantico, cio
l'ellissi. A prima vista sembra che dalla semplificazione di una parola complessa come
caff espresso a espresso o computer portatile a portatile risulti il cambio di categoria sintattica dell'aggettivo. Ne risulta per anche un cambio semantico considerevole, perch
espresso (sost.) non ha il senso di espresso (agg.) con l'aggiunta degli attributi usuali di un
sostantivo, ma significa "caff espresso". Invece di parlare allora di conversione con cambio semantico, direi che qui abbiamo a che fare con un tipo di cambio semantico specifico
che consiste nell'assorbimento di una parola complessa in quella parola che, nel lessema
complesso, costituisce il modificatore. Attraverso questo processo di assorbimento la parola
semplice prende il significato del lessema complesso ereditandone anche la categoria sintattica e il genere, cio le categorie grammaticali proprie della testa (cfr. Blank 1997, 288299). Mentre il motivo fondamentale dei parlanti che procedono alla conversione il cambio di categoria sintattica, l'ellissi dovuta all'economia linguistica: il cambio di categoria
sintattica quindi un effetto secondario. Quest'interpretazione rafforzata quando si analizzano esempi dell'assorbimento di parole complesse con due parti di categoria sintattica
identica, dove si incontra soltanto il cambio di genere (chiusura lampo > la lampo), o di
assorbimenti della parola complessa nella testa (macchina automobile > macchina).

1.2.6.3. Metafora e formazione delle parole ABL


Di solito la metafora lessicale poggia su un rapporto di somiglianza tra due sfere concettuali
e questo rapporto spesso convenzionalizzato per tutta la comunit linguistica o per un
gruppo preciso di parlanti. Dal punto di vista formale, il concetto che viene verbalizzato
attraverso il ponte della similarit concettuale pu essere realizzato come innovazione semantica (ariete "maschio della pecora" > "macchina da guerra per sfondare porte o mura"),
come formazione (pescecane "squalo") o come locuzione (rimanere con un pugno di mosche in mano "non avere concluso nulla"). Nelle formazioni metaforiche possiamo discernere almeno due tipi diversi: (a) Le metafore integrali, come per es. bocca di leone o lingua
di gatto; queste metafore, pur essendo formalmente complesse, sono basate su una sola
associazione: il fiore concepito come una bocca di leone, il dolce come una lingua di
gatto, cio il concetto associato verbalizzato in maniera complessa e la metafora viene
utilizzata in mancanza di una parola semplice per i concetti in questione (cio il fiore e il
dolce); (b) Le metafore complesse a doppia associazione, come per es. pescecane, guerra
lampo, braccio di fiume, nave del deserto (cfr. Blank 1998, 19s.): nel caso di pescecane e
guerra lampo abbiamo a che fare con la combinazione dell'allontanamento da una concezione prototipica (SQUALO-PESCE, RAPIDA AGGRESSIONE-GUERRA) con un'associazione
metaforica propria che unisce due ambiti concettuali diversi (SQUALO-CANE, RAPIDA
AGGRESSIONE-LAMPO). Gli esempi braccio di fiume, nave del deserto invece combinano la
r e l a z i o n e d i s i m i l a r i t m e t a f o r i c a (RAMO LATERALE DI UN FIUME-BRACCIO, CAMMELLO-

NAVE) con una relazione di contiguit tra un oggetto e un suo aspetto tipico (RAMO LATERALE DI UN FIUME-FIUME, CAMMELLO-DESERTO). Alcune formazioni metaforiche possono,
in certe condizioni, essere sottomesse all'assorbimento (ellissi), mentre altre sembrano esclu-

26

1. Introduzione

dere l'assorbimento perfino in un contesto ben preciso: si ammette allora la frase la barca
infila il braccio di sinistra, ma non *nel Mediterraneo i cani sono rari (parlando degli
squali).
Paragonate alle metafore integrali, le metafore complesse di ambedue i tipi hanno il
vantaggio di una certa chiarezza perch introducono o il contesto preciso nel quale funziona
la metafora (fiume, deserto), o addirittura un elemento della sfera di destinazione (pesce,
guerra) che nelle metafore semplici rimane implicito. per difficile descrivere le regole
esatte per la scelta della metafora complessa. In un primo tempo, questo contesto esplicito
favorisce la comprensione della metafora. Si nota anche che la formazione metaforica si
impone per tutte le metafore dove l'ellissi esclusa, cio quando la sfera di partenza e la
sfera di arrivo sono semanticamente troppo vicine l'una all'altra (QUATTROZAMPE-PESCl).
Oltre alla composizione, dove occorrono regolarmente, le metafore si incontrano anche
nella prefissazione e nella suffissazione; in questi casi per si vedono limitate a casi singoli
che richiedono quasi sempre un'interpretazione individuale. Nel caso di ufficiale > sottoufficiale, per esempio, il prefisso esprime una relazione gerarchica in termini di una relazione spaziale. Le parole suffissate metaforiche sono spesso metafore semplici a base di un
senso letterale, come per es. cappuccino "frate appartenente a un ramo dell'ordine francescano" > "bevanda a base di caff espresso e latte". Esistono per alcuni casi di parole
alterate che sembrano esprimere direttamente un concetto metaforico rispetto al senso della
parola base con l'aggiunta della nozione di piccolezza, come per es. lat. capitem "testa" >
lat. volgare *capitiolu "prominenza dell'areola mammaria" (it. capezzolo)}

1.2.6.4. Metonimia e formazione delle parole ABL


Passiamo ora all'interazione della metonimia e di alcuni tipi di formazione delle parole. La
metonimia richiede un'associazione di contiguit tra due concetti ma, a differenza della
metafora, la metonimia presuppone un rapporto concettuale stabile e lo rende palese tramite
l'innovazione semantica (cfr. Blank 2002). Le diverse associazioni di contiguit si dividono
in rapporti di copresenza dei concetti coinvolti (vendemmia "raccolta dell'uva" > "il periodo della raccolta") e in rapporti di successione spaziale, temporale o logica dei concetti
(lat. parare "preparare, armare" > it. parare "schivare un colpo"). Questi due domini di
contiguit si suddividono in un numero pi vasto di rapporti di contiguit che servono di
base concettuale alle metonimie concrete, come per es. ATTIVIT-PERIODO nel caso di vendemmia e PRESUPPOSTO-ATTIVIT nel caso di parare?
Per quanto riguarda la contiguit quale base dell'innovazione metonimica e della formazione delle parole, in questa sede ci interessano soltanto le coppie concettuali che si realizzano con ambedue i processi lessicali o esclusivamente nella formazione delle parole. Come nel caso della metafora, esistono composti che sono interamente metonimici, i cosiddetti composti esocentrici (cfr. 2.1.2.5.), come per es. pellerossa, caschi-blu: questi composti descrivono metonimicamente un tratto saliente (il colore della pelle o del casco) che
1

Per i diversi casi regolari di lessicalizzazione delle parole alterate attraverso le inferenze pragmatiche cfr. Dressler / Merlini Barbaresi 1994 e Blank 1998, 1 Iss.
Una schematizzazione grafica di tutti i rapporti concettuali dei domini della copresenza e della
successione stata elaborata in Blank 1999b, 178-182.

1.2. Premesse

teoriche

27

identifica per eccellenza il referente (l'indiano, i soldati dell'ONU). La metonimia complessa detta composto esocentrico realizza quindi la relazione PERSONA/OGGETTOASPETTO SALIENTE (cfr. Blank 1998, 22s.)
1.2.6.4.1. Modelli concettuali e derivazione ABL
Pi interessante della composizione il rapporto tra metonimia e derivazione. Per descrivere i rapporti tra parola base e derivato Schwarze 1988 ha sviluppato un'intera sequenza di
modelli concettuali. Nella suffissazione in italiano le relazioni di contiguit costituiscono
soprattutto il modello delle attivit (Ttigkeitsmodell'), ma contribuiscono anche al modello della costituzione dell'oggetto (Modell der Gegenstandskonstitution) nonch al
modello dell'avvenimento (Ereignismodell) e al modello di causalit (Verursachungsmodell) per la formazione degli aggettivi. Siamo in grado di riunire tutte le relazioni pertinenti intorno ai due concetti focali dell'ATTIVIT/AVVENIMENTO e dell'OGGETTO.
La suffissazione basata sulla contiguit realizza delle relazioni concettuali enciclopediche e ha quindi un'impronta molto marcata.1 Alcune relazioni di contiguit si realizzano
anche sotto forma di prefissazione, come per es. PERIODO-PERIODO PRECEDENTE o
CONSECUTIVO {guerra > anteguerra / dopoguerra), LUOGHI CONTIGUI (bottega
retrobottega),

RELAZIONE RECIPROCA ( a u t o r e > coautore)

O RELAZIONE GERARCHICA ( v e s c o v o

arcivescovo) e altre, ma nell'insieme la situazione meno chiara che nella suffissazione


e richiederebbe ulteriori analisi.
1.2.6.4.2. La scelta fra metonimia e derivazione ABL
Il punto essenziale del nostro confronto fra metonimia e derivazione in italiano quello di
stabilire quando i parlanti preferiscono la metonimia e quando preferiscono la derivazione.
difficile formulare regole esatte, ma possiamo tentare di tracciare alcune linee di guida:
(a) Quando l'espressione del rapporto di contiguit accompagnata da un cambio di categoria grammaticale (trasformare trasformatore), i parlanti preferiscono chiaramente la
derivazione (ma cfr. 1.2.6.2.1.); (b) Alcuni rapporti di contiguit si verbalizzano e per metonimia (semplice o complessa) e per derivazione, ma spesso gli ambiti di applicazione dei
due processi lessicali sembrano essere divergenti secondo le relazioni concettuali coinvolte
(cfr. pi avanti); (c) La derivazione ha il vantaggio di essere pi esplicita della metonimia
perch l'affisso esprime la differenza semantica tra i due concetti e cos limita le possibilit
dell'interpretazione (per es. trasformatore non pu essere che una persona o una macchina
che trasforma); (d) D'altra parte il potenziale della derivazione limitato dagli affissi e dai
loro significati; cio, se non esiste nessun affisso italiano per verbalizzare un determinato
rapporto concettuale, quest'ultimo non pu essere realizzato tramite la derivazione. In una
prospettiva pi onomasiologica possiamo dire che il fatto che un rapporto di contiguit non
venga verbalizzato tramite un qualsiasi affisso ci indica che non necessario esprimerlo in
maniera esplicita: basta la metonimia.

Ad eccezione delle lingue nelle quali la suffissazione formalmente bloccata (come in parte
accade nel francese) e dove i parlanti preferiscono altri procedimenti (come accade nel tedesco con
la composizione).

28

1.

OGGETTO
COLLETTIVO

SOSTANZA
COLLETTIVA

PORZIONE/
CONTENUTO

fogliame
pioppo

cucchiaiata
bagaglio
cucchiaio

bagagliai
consolato

Introduzione

OGGETTO
atomo

calorifico

foglia
calore
giornale

trasformatore
giornalista

chitarrista

chitarra

Figura 1 : Relazioni di contiguit nella suffissazione italiana


difficile delimitare esattamente l'ambito della metonimia da quello della derivazione
basata sulla contiguit, ma tendenzialmente in italiano si usa quasi esclusivamente la metonimia per realizzare le relazioni ATTIVIT-PERIODO (vendemmia), OGGETTO-ASPETTO
TIPICO (casino "casa di prostituzione" > "confusione, disordine"), PARTE-TUTTO e TUTTOPARTE (tetto "copertura di un edificio" > "casa"; vela "superficie di tela della nave" > "nave
a vela"); CAUSA-EFFETTO (spina "formazione vegetale dura e pungente" > "dolore acuto"),
ATTIVIT-RISULTATO / STATO (carcerazione "atto del carcerare" > "permanenza in carcere") nonch alcune altre (cfr. anche Blank 1999b, 180ss.).
La derivazione viene di solito utilizzata per esprimere le relazioni suddette (cfr. figura
1), ma c' da notare che per quasi tutte le coppie concettuali che non implicano il cambio
della categoria grammaticale si possono trovare esempi metonimici, come per es. OGGETTO-SOSTANZA COLLETTIVA (erba "pianta con fusto basso e verde" > "complesso delle
piante erbacee che ricoprono un terreno"), ATTIVIT-OGGETTO (abbigliamento "atto del
abbigliar(si)" > "complesso degli indumenti"), ATTIVIT-PERSONA (it. ant. testimonio "testimonianza" > "testimone"), PERSONA-OGGETTO (corriere "incaricato del recapito di lettere ecc. " > "corrispondenza"), CONTENITORE-CONTENUTO (pugno "mano serrata con le
dite strette fortemente insieme" > "quantit che pu essere racchiusa nella mano chiusa"),
LOCALE-PERSONE (gabinetto "ufficio di un ministro" > "l'insieme dei ministri"), STRUMENTO-PERSONA (violino "strumento musicale" > "suonatore di violino"). Si pu per accertare
che per la gran parte di queste relazioni non facile trovare esempi e che, tutto sommato, la
derivazione il processo preferito per la sua maggiore chiarezza lessicale e semantica.
Inoltre basta guardare altri esempi che riguardano la relazione OGGETTO / ATTIVITPERSONA per capire come sia poco stabile la metonimia in questo caso: in italiano antico lo

1.2. Premesse teoriche

29

stesso tipo di polisemia si incontra anche in messaggio "notizia, annuncio" e "messaggero"


(ambedue i sensi presi dal ft. ant. message) e che nel secondo senso sostituisce l'antico
messo. Il cambio inverso avviene nel portoghese e nello spagnolo antichi (prego, pregn
"messaggero" > "messaggio"). A lunga scadenza per la polisemia doveva essere scomoda
e cos, in tutte e quattro le lingue, il concetto di persona veniva poi verbalizzato tramite la
suffissazione (it. messaggiere e poi messaggero, port, pregoeiro, sp. pregonero).
1.2.6.4.3. I tipi CONTENITORE-CONTENUTO / PORZIONE
e STRUMENTO-PERSONA

ABL

Accanto alle formazioni bicchiere bicchierata, cucchiaio cucchiaiata, forca forcata, secchio secchiata, vassoio > vassoiata la metonimia della parola semplice rimane
sempre possibile (un bicchiere di vino, un cucchiaio di zucchero). E ovvio che si tratta qui
di un fenomeno produttivo e regolare di doppioni tra derivazione e metonimia che esprime lo stesso rapporto concettuale: il DISC elenca una sessantina di parole che si riferiscono
a contenitori nel senso largo e che hanno lessicalizzato il derivato con -ata per esprimere il
contenuto. La lessicalizzazione per sembra essere limitata: nel DISC troviamo lessicalizzato manata, manciata, bracciata e perfino brancata e ditata, ma non 0 pugnata, mentre il
suo doppione pugno fa prova del senso metonimico.
Nondimeno il processo regolare e dobbiamo chiederci perch. Si nota infatti che la descrizione semantica dei doppioni caratterizzata da una sfumatura divergente: bicchiere nel
senso metonimico definito dal DISC "quantit di liquido contenuta in un bicchiere",
mentre bicchierata la "quantit di liquido corrispondente a un bicchiere", vassoio "il
contenuto di tale piatto" mentre vassoiata "quanto pu essere contenuto in un vassoio"
ecc. In altre parole, le metonimie presuppongono pi o meno l'esistenza effettiva del contenitore: mangiare un cucchiaio di zucchero vuole dire infatti mangiare una certa quantit di
zucchero dal cucchiaio stesso, mentre mangiare una cucchiaiata di zucchero definisce la
quantit ma non il mezzo (si pu mangiare dalla mano o da un piatto). Il suffisso dunque ha
il senso pi esatto di "porzione che corrisponde a ... ".
La differenza semantica meno chiara nel tipo STRUMENTO-PERSONA (SUONATORE): le
parole che designano strumenti musicali ammettono - oltre la formazione con -ista - anche
la metonimia del tipo violino "strumento musicale" > "suonatore di violino". Si aggiunge
qui per una restrizione pragmatica che limita la metonimia a certi contesti specializzati
come per es. la conversazione tra musicisti (in frasi del tipo il primo violino ha preso un
raffreddore). Ambedue i tipi sottolineano come sia necessario fornire per ogni affisso, oltre
all'indicazione della relazione concettuale, una descrizione semantica dettagliata.

1.2.6.5.

Conclusione ABL

L'analisi della semantica dei diversi tipi di formazione delle parole e il confronto con il
cambio semantico ci mettono in grado di formulare pi chiaramente i criteri secondo cui i
due processi d'innovazione lessicale si distinguono (cfr. tabella 1). Nella prospettiva semantica il criterio essenziale la presenza o l'assenza di un'associazione semantica altra
che l'identit concettuale. Dalla prospettiva morfologico-sintattica dobbiamo discernere le
categorie assenza di ogni processo formale, cambio di categoria sintattica e i soliti

30

1. Introduzione

processi formali della formazione delle parole suffissazione, prefissazione, composizione (nonch alcuni altri che non figurano nella tabella). I criteri definitori del cambio
semantico sono l'assenza di processi formali e l'esistenza di una relazione associativa altra
che l'identit. Una piccola eccezione fatta dall'assorbimento lessicale del tipo ESPRESSO
che, pur essendo un tipo di cambio semantico, condivide il cambio di categoria sintattica
con la conversione, il quale per il criterio definitorio per le conversioni di ambedue i tipi.
D'altra parte, la conversione condivide il criterio del cambio di categoria sintattica con
alcuni tipi di suffissazione e con le formazioni parasintetiche. Come abbiamo visto sopra,
molti tipi di suffissazione, prefissazione e composizione si basano su una relazione associativa e mostrano dunque un comportamento semantico paragonabile a quello del cambio
semantico, ma a differenza di esso, l'affissazione e la composizione marcano apertamente
la differenza tra il concetto base e il concetto da verbalizzare.
assenza di ogni
processo formale

cambio di
categoria
sintattica
conversione
(tipi ARRIVO e

identit
concettuale

suffissazione

prefissazione

(tipo

Verschiebung

(tipo

composizione

CAFF

CAFF)

BELLEZZA)

DOVERE)

altre associazioni (per es.


similarit
metaforica,
contiguit
concettuale)

metafora,
metonimia,
assorbimento
lessicale (tipo
MACCHINA)

ecc.

assorbimento
lessicale (tipo
ESPRESSO)

altri tipi semantici di suffissazione (per es.

tipi semantici
di prefissazione (per es. co-

trasformatore,
consolato, ragazzino)

autore, prevedere)

Tabella 1: Sinossi dell'interazione fra associazioni semantiche e alcuni processi formali

altri tipi semantici di


composizione
(per es.
pescecane,
chiusura
lampo)

2. COMPOSIZIONE

2.1.

Composizione con elementi italiani AB

I composti sono costruzioni complesse che si formano a partire da parole che possono appartenere a categorie lessicali diverse oppure alla stessa categoria. La concatenazione dei
costituenti del composto da mettere in relazione con le restrizioni di natura sintattica che
vigono tra le categorie lessicali. L'impossibilit di formare parole composte costituite da
N+P, ad esempio, correlata al fatto che nella frase la preposizione a precedere il nome;
anche l'impossibilit di formare parole composte concatenando un verbo ed un aggettivo
con l'ordine sia V+A che A+V oppure un aggettivo ed una preposizione con entrambi gli
ordini A+P / P+A dipende dal fatto che l'aggettivo un modificatore del nome e non del
verbo e le preposizioni si accompagnano ai nomi e non agli aggettivi. La combinazione di
parole appartenenti a due categorie lessicali produce normalmente composti di categoria
nome, tranne nel caso in cui entrambi i costituenti sono degli aggettivi, nel qual caso si
forma un composto aggettivale (cfr. Scalise 1994, 123-125).
I composti si possono classificare, dal punto di vista semantico, in stretti e larghi, endocentrici ed esocentrici, coordinativi e subordinativi. I composti stretti sono composti che
hanno subito un amalgama fonologico in conseguenza o del fatto che il significato del
complesso non pi quello convogliato singolarmente dalle parole componenti, come in
quintessenza e gentildonna che derivano rispettivamente da quinta essenza e gentile donna,
oppure come conseguenza della frequenza d'uso come in benarrivato la cui forma originaria bene arrivato (cfr. Scalise 1994, 125-127). I composti larghi sono quelli nei quali le
parole costituenti mantengono la loro individualit fonologica e semantica, come in pescespada e amministratore delegato. In base alla presenza o all'assenza della testa, cio in
relazione al fatto che uno dei costituenti abbia la stessa categoria lessicale del composto e
ne possieda anche le stesse propriet semantiche e sintattiche (funzioni quindi da determinatum nel senso di Marchand 19692, 11), si distingue tra composti endocentrici come vagone letto e composti esocentrici come senza tetto. Se si prende in considerazione il rapporto tra i costituenti si pu parlare di composti coordinativi e composti subordinativi.

2.1.1. Definizione e delimitazione AB


La definizione di composto come parola complessa formata da (due) parole, pur se pu non
essere valida per altre lingue come ad esempio, il greco moderno (Ralli 1992, 151) e il
tedesco (ten Hacken 2000, 351) in cui il primo dei due costituenti del composto non sempre
coincide esattamente con una parola, si adatta abbastanza bene alle costruzioni dell'italiano.
In generale, infatti, gli elementi che appaiono nel composto corrispondono a forme che si
possono chiamare libere, cio forme che possono stare in una frase come elementi indipendenti. L'accostamento di due parole non per sufficiente a fare del complesso una parola
composta; infatti necessario che tra i costituenti ci sia: (a) una relazione semantica possibile, (b) che il complesso denoti un concetto unico, (c) che sia un atomo sintattico (Di
Sciullo / Williams 1987), ossia che i due costituenti non possano essere separati e siano
inaccessibili, separatamente, alle regole sintattiche. Atomicit sintattica e denotazione di un
concetto unico sono state accoppiate nella condizione sull'elemento di discorso unico

34

2. Composizione

(single discourse element condition, ten Hacken 1994, 73) in base alla quale i composti
endocentrici costituiscono un singolo elemento di discorso, propriet da cui segue che i
costituenti non hanno accesso indipendente al discorso. Questa condizione permette di
distinguere i composti dai sintagmi mentre la caratteristica di essere formati da (due) elementi liberi permette di tracciare una linea di demarcazione tra composti e derivati. La
definizione dei costituenti come parole rafforzata dal fatto che in italiano i due costituenti
rimangono parole anche dal punto di vista fonologico. 1 L'accento, spesso invocato in
altre lingue come criterio per distinguere i composti dai sintagmi, non pertanto utilizzabile
come test in italiano.

2.1.1.1. Composti e derivati AB


La distinzione tra parole composte e parole derivate non sempre agevole anche se la definizione di composto come parola formata da due costituenti liberi e la definizione di derivato come parola complessa costituita da una forma libera e da un affisso, cio una forma
legata, sembrano suggerire una buona linea di demarcazione tra le due classi di parole complesse. Non infatti difficile riconoscere nella parola mostra mercato un composto e nella
parola allenatore un derivato. Ma se si prendono in considerazione forme quali controfinestra, sopracciglio, sottobicchiere la difficolt di stabilire se si tratta di composti o di derivati per prefissazione appare chiaramente: il primo costituente di queste formazioni infatti
, apparentemente, una forma libera, ha cio la parvenza di una preposizione. A favore
dell'interpretazione di parole di questo tipo come prefissati (cfr. 3.1.2.) si pu sostenere che
solo i prefissi si premettono a parole di categoria lessicale differente (contro, sotto e sopra
possono essere prefissati anche a verbi: controfirmare, sottomettere, sopraelevare ecc.),
mentre le preposizioni possono essere associate solamente a nomi. I composti di tipo P+N
possono quindi essere circoscritti alle formazioni esocentriche come senzatetto.

2.1.1.2. Composti e sintagmi AB


Stabilire quando una sequenza di due parole forma un composto e non un sintagma sembra
relativamente semplice in italiano, almeno nel caso delle formazioni che coinvolgono due
nomi. Due nomi in sequenza, senza che tra di essi vi sia la presenza della congiunzione o di
una preposizione, non possono generalmente costituire un sintagma nominale. Una nuova
coniazione come fiera cavalli,2 ad esempio, si presenta immediatamente come non sintagmatica. La costruzione possiede infatti tutte le caratteristiche definitorie dei composti: indica una unit semantica ed una unit dal punto di vista sintattico; la parola testa (fiera)
in relazione di iperonimia con il complesso e tra fiera e cavalli pu essere costruita una
1

Questa propriet viene dimostrata attraverso i test fonologici seguenti: (a) la mancanza di sonorizzazione di /s/ in posizione intervocalica se la parola composta (ca[z]a ma spargi[s]ale), (b) il cosiddetto sollevamento di vocale che si manifesta in posizione atona all'interno delle parole derivate ma non nei composti (['tolgo] / [to'XXevo] ma [.tosta'pane]), (c) l'allungamento vocalico che
si mantiene nelle parole composte ma non nelle derivate ([,ka:po'po:polo] ma [ka'pottja]); cfr. Nespor/Vogel 1986, 126ss.
L'espressione stata utilizzata in un servizio del TG 3 regionale del Veneto 8 novembre 2002.

2.1. Composizione con elementi italiani

35

certa variet di significati che vanno dalla semplice specificazione (fiera dei cavalli) ad una
relazione pi ampia (fiera in cui si vendono / si espongono cavalli). Per essere considerata
un sintagma l'espressione dovrebbe essere fiera dei cavalli. Il confine tra composto e costruzione sintagmatica appare meno netto quando: (a) la formazione complessa ha la struttura N+N ed del tipo di trasporto materiali e rimozione auto, (b) si tratta di formazioni
con struttura N + A quali capitale sociale, anima gemella, (c) si tratta di costruzioni nominali che contengono un nome in funzione di apposizione come candela mangiafumo. I
complessi quali rimozione auto e trasporto materiali differiscono dalle parole composte
tipiche in quanto, pur indicando un concetto unico ed essendo la testa (rimozione, trasporto) un iperonimo del complesso, non sono atomi sintattici (non rispettano cio interamente la condizione sull'elemento di discorso unico); ammettono infatti la modificazione
interna (rimozione rapida auto, trasporto materiali ingombranti) ed anche il riferimento
pronominale al costituente non-testa talvolta possibile, anche se in costruzioni frasali
sovente peculiari come in: in questa citt la rimozione auto avviene regolarmente
eccetto
che per quelle, di grandi dimensioni (cfr. Bisetto / Scalise 1999). Queste costruzioni, inoltre, non manifestano neppure variabilit semantica nella relazione tra i due costituenti in
ragione del fatto che il nome non-testa rappresenta l'argomento interno del nome testa.
Quest'ultimo un astratto deverbale e la relazione tipicamente di specificazione (rimozione delle auto, trasporto dei materiali). Contro l'analisi di tali formazioni quali sintagmi
sta, invece, l'assenza dell'elemento di specificazione o assegnatore di caso.
I nomi, soprattutto quelli che derivano da verbi e vengono definiti nomi d'azione o nominalizzazioni
deverbali, possono essere argomentali, cio possedere una struttura argomentale (cfr. 5.1.3.1.1.4.)
che, come nel caso dei verbi, consiste in un insieme - costituito anche di un solo elemento - di sintagmi la cui realizzazione obbligatoria affinch l'espressione che contiene il verbo sia grammaticale.
Un verbo quale distruggere, ad esempio, deve apparire con entrambi i suoi argomenti, pena la malformazione della frase: gli invasori hanno distrutto la citt vs *gli invasori hanno distrutto. questo
il caso anche del nome derivato dal verbo quando sta ad indicare l'attivit: la distruzione della citt
da parte degli invasori vs *la distruzione da parte degli invasori (Graffi 1994, 59; Castelli 1988,
247-352). Possono per essere argomentali anche nomi non deverbali (Giorgi 1988).
La difficolt a distinguere tra composti e sintagmi sicuramente maggiore nel caso delle
formazioni N+A; l'aggettivo manifesta infatti due propriet sintattiche: l'accordo di genere
(ma anche di numero) con il nome e la posizione post-nominale, fenomeni questi, tipici
delle costruzioni sintagmatiche dell'italiano. Una formazione come, ad esempio, nave spaziale non sembra per poter essere pacificamente considerata un sintagma nominale contenente un aggettivo: il complesso indica infatti un concetto unico, la relazione tra nome e
aggettivo pu essere resa in modi diversi, l'aggettivo non ha accesso indipendente al discorso e si tratta di un tipo di nave, anche se non si pu parlare di iponimia dell'espressione
complessa rispetto alla parola nave ma piuttosto di estensione del concetto. Stabilire il confine tra composti contenenti un aggettivo e sintagmi diventa particolarmente difficile se gli
aggettivi sono di tipo relazionale (come appunto spaziale in nave spaziale) dato che, in
questo caso, l'atomicit sintattica dell'espressione complessa pu anche dipendere dalla
natura dell'aggettivo che, essendo di relazione, non ammette modificazione (*molto spaziale).

36

2.

Composizione

2.1.1.3. Composti e polirematiche AB


I composti devono essere distinti anche dalle polirematiche (eft. 2.1.8.), almeno da quelle
polirematiche che sono formate da due soli elementi. Se si pu accettare, con buona convinzione, che le costruzioni a pi di due termini del tipo di sacco a pelo e giacca a vento
siano considerate polirematiche, non altrettanto semplice stabilire quale sia la linea di
demarcazione tra composti nome-nome e nome-aggettivo e polirematiche con la stessa
struttura. Un criterio utile a stabilire se formazioni come amministratore delegato e conferenza stampa oppure capitale sociale e anima gemella sono composti o polirematiche si
pu costruire sulla base della definizione di composto e di polirematica. Le polirematiche
sono considerate l'esito di processi di lessicalizzazione, quindi hanno un significato non
composizionale, cio non desumibile dalla somma dei significati delle parole che le compongono; il loro significato pertanto pu essere o figurato oppure non iponimo della testa.
Se a tale caratterizzazione delle polirematiche accostiamo le propriet definitorie dei composti endocentrici possiamo stabilire, con buona approssimazione, quando abbiamo a che
fare con un composto e quando con una polirematica. Quindi, le formazioni che manifestano tra il complesso e la sua testa una relazione di iponimia / iperonimia e il cui significato composizionale possono essere definite composti mentre saranno classificabili tra le
polirematiche le formazioni che non manifestano tali propriet.
Questo criterio applicabile in misura massima ai composti larghi come nave cisterna
perch le condizioni di definizione sono rispettate entrambe: si tratta di una nave e la relazione semantica con il costituente non-testa pu essere esplicitata in pi di un modo e d
sempre un significato composizionale. Quanto alle formazioni che abbiamo chiamato composti stretti (cavolfiore) e a quelle che la frequenza d'uso sta rendendo semanticamente
opache (pescecane), possiamo dire che si tratta di composti perch esiste sempre la relazione di iponimia con la testa e le formazioni hanno, comunque, semantica composizionale.
Di contro, possiamo includere tra le polirematiche complessi quali conferenza stampa e
anima gemella perch in entrambi i casi non si parla di entit iponime della testa: nel primo
caso, infatti si fa riferimento ad una intervista e non ad una conferenza mentre Yanima
gemella non un'anima.

2.1.2.

Composti nominali AB

I composti nominali sono formazioni, abitualmente a due costituenti, la cui struttura pu


essere data da N+N (caposquadra), N+A (vino rosso), A+N (gentildonna), P+N (sottoscala), V+V (saliscendi), V+N (asciugacapelli), V+AVV (buttafuori). I composti con
struttura N+N, N+A e A+N sono normalmente endocentrici, anche se non si possono escludere costruzioni N+A esocentriche quali pellerossa e crocerossa. Le strutture P+N, V+V,
V+N e V+AVV formano invece composti esocentrici. Le formazioni N+N sono, tra gli
endocentrici, quelle massimamente produttive; ad esse seguono, a distanza ragguardevole, i
composti con struttura N+A. Le forme con struttura A+N sono considerate non produttive
(Scalise 1994, 124). Tra i composti esocentrici le formazioni produttive sono quasi esclusivamente quelle di tipo V+N.

2.1. Composizione con elementi italiani

37

2.1.2.1. Composti N+N coordinati AB


Sono abbastanza diffusi a tutti i livelli di lingua, ma soprattutto nello scritto dei giornali.
Sono formazioni giustapposte che, seguendo Tollemache 1945, 35-37, possiamo distinguere in apposizionali e copulative. 1 Le prime si hanno quando il nome testa seguito da un
altro nome in funzione di apposizione: edizione pirata (in cui pirata significa "abusiva o
non autorizzata"), viaggio lampo (dove lampo significa "di breve durata"), parola chiave
(dove chiave significa "fondamentale"), auto civetta, discussione fiume, candela mangiafumo, calcio balilla, battello mosca ecc. Sono caratterizzate da una interpretazione figurata
o comunque non letterale della non-testa. E questa caratteristica, a mio avviso, che permette
di tracciare il confine tra i coordinati apposizionali, i coordinati copulativi e i composti
N+N subordinati. Sono interpretabili come coordinati perch l'oggetto cui fanno riferimento ha le caratteristiche, pur se in senso figurato, come detto, di entrambi i nomi costituenti. Nonostante la coordinazione, accolgono il plurale solo sul costituente in prima posizione (viaggi lampo, edizioni pirata ecc.) proprio in ragione dell'interpretazione figurata
del secondo nome. Come, e forse pi dei copulativi, ammettono con grande facilit
l'interpretazione subordinata: "una discussione lunga come un fiume", "una candela che
mangia il fumo" ecc.
I coordinati copulativi si hanno quando i due nomi sono legati dalla copula nonostante
essa non sia presente (compravendita). Godono della caratteristica di avere due teste: non si
pu infatti affermare la prominenza semantica di uno dei due nomi e considerare l'altro
nome come un modificatore. Possono fare riferimento: (a) a due professioni o ruoli svolti
da una persona (architetto-arredatore, studente-lavoratore,
scrittore-regista,
linguistapsicologo, capocronista ecc.), (b) a due strumenti (pulitore-annaffiatore,
misuratore-dosatore, filtropressa), (c) ad un locale che riunisce in s due attivit (bar-pasticceria, ristorante-pizzeria) oppure indicare (d) due attivit che si compiono contemporaneamente
(compravendita), (e) due concezioni politico-filosofiche (marxismo-leninismo), (f) un contenitore che svolge anche un'altra funzione (cassapanca, cassamadia), altre volte indicano
(g) un indumento che assomma in s le caratteristiche di due (calzamaglia) oppure (h) un
miscuglio di due alimenti (lattemiele, caffe(l)latte) o altre sostanze (vetroceramica, ceralacca, cartongesso, fluorocarburo, mercurocromo,2 lana-cotone, cremortartaro),
(i)
l'insieme di due o pi conformazioni nuvolose (cirrostrato, cumulonembo, stratocumulo)
ecc.

La definizione di giustapposto coordinato appositivo e copulativo di Tollemache non coincide con


la nozione di composto coordinato appositivo e copulativo proposta in parecchi lavori
sull'argomento, in particolare relativamente all'inglese (cfr., ad esempio, Bauer 1988, 30-31 e
Spencer 2003). A parte la differenza che Tollemache introduce tra giustapposto e composto che
stata ora cancellata a favore del solo termine composti, Bauer, ad esempio, sostiene che sono composti coordinati apposizionali le formazioni in cui entrambi i costituenti sono testa (quindi del tipo
di cantante attore) mentre definisce copulative le costruzioni in cui non vi relazione di iponimia
con uno dei costituenti ma i due nomi indicano due entit che si combinano a formare l'entit definita dal composto (cartongesso, Friuli Venezia Giulia). Adotter per i composti dell'italiano la definizione proposta da Tollemache che mi sembra meglio riflettere le propriet delle formazioni italiane, propriet che suggeriscono anche raggruppamenti ulteriori.
In questa parola il primo costituente appare come mercuro anzich mercurio probabilmente perch
viene dall'inglese mercurochrome (cfr. Zingarelli 2000).

38

2.

Composizione

Teoricamente, i composti coordinati copulativi possono essere formati a partire da coppie qualsiasi di nomi purch tra essi sia logicamente possibile stabilire un rapporto di coordinazione. Prendono il genere del costituente di sinistra: il ristorante-pizzeria ma la pizzeria-ristorante. Il plurale si trova in entrambi i costituenti quando i due nomi hanno lo stesso
genere e sono declinabili (capiredattori, scrittori-registi, cassemadie). Ovviamente rimangono invariati se formati da nomi indeclinabili (i lattemiele) mentre realizzano il plurale
solo sul primo costituente quando i due nomi sono di genere diverso: ristoranti-pizzeria e
pizzerie-ristorante. Se alla differenza di genere si associa la indeclinabilit del costituente
che assegna il genere al complesso (come in bar pasticceria) il composto invariabile (i
bar-pasticceria); non sono pluralizzabili i complessi che indicano un composto chimico
(fluorocarburo, mercurocromo) ma anche le formazioni come lana-cotone che indicano un
miscuglio non separabile. Il primo costituente pu inoltre non accogliere il morfema di
plurale se il composto in via di lessicalizzazione (cassapanche) o lessicalizzato (arcobaleni,, compravendite, chiaroscuri). La presenza del plurale solo sul secondo costituente pu
essere indice dell'interpretazione non coordinata ma subordinata dei composti. questo il
caso, ad esempio, delle formazioni con la parola capo in prima posizione: i capomacchinisti
e i capocamerieri sono "capi dei macchinisti" e "capi dei camerieri" ma non sono a loro
volta macchinisti e camerieri. Il fenomeno dello slittamento da una interpretazione copulativa ad una determinativa (cio subordinata, cfr. 2.1.2.2.1.), non raro in italiano, come non
lo in altre lingue (cfr. Olsen 2001, 293): architetto-arredatore pu essere sia un "architetto che svolge entrambe le attivit di architetto e arredatore" sia un "architetto che svolge
unicamente attivit di arredatore".
Il primo costituente di un composto copulativo pu manifestare troncamento di suffisso, come macinadosatore, laringe-faringite, cantautore, cesaropapismo, oppure troncamento di una stringa che non un suffisso come frigobar in cui il troncamento riguarda la
stringa -rifero (la parola va interpretata come frigorifero-bar), in cartolibraio e cartolibreria, che significano rispettivamente "cartolaio-libraio" e "cartoleria-libreria" il troncamento
riguarda i suffissi -aio ed -eria ma coinvolge anche il segmento che cade nella prima parola dopo il troncamento (carto-l-aio / carto-l-eria). Nella serie ricetrasmissione / trasmittente / trasmettitore il troncamento riguarda la stringa -vitore di ricevitore, in girobussola
"giroscopio-bussola" l'elemento -scopio ad essere coinvolto nel troncamento e in tragicommedia "tragedia-commedia" il troncamento della sequenza -edia accompagnato
dall'inserzione di una vocale di raccordo (i, in questo caso) che non appartiene a nessuno
dei due costituenti. Una vocale di raccordo anche la vocale finale di laringe e di cesaro in
laringo-faringite e cesaro-papismo. In queste formazioni il morfema di plurale appare solo
sulla parola di destra (cartolibrai, cantautori, macinadosatori, laringofaringiti, ricetrasmittenti) quando il nome in seconda posizione non invariabile (i frigobar).
La coordinazione copulativa permette la formazione, non usuale per altre strutture compositive, di composti a pi di due costituenti: calciatore-attore-cantante,
attore-registaproduttore, bar-ristorante-pizzeria, camiceria-calzetteria-guanteria
ecc. Questi composti
godono anche della caratteristica di non avere ordine fisso in quanto le parole costituenti
possono essere invertite.

2.1. Composizione

2.1.2.1.1.

con elementi

italiani

39

Composti N+N coordinati esocentrici AB

I composti coordinati copulativi possono anche essere privi dell'elemento testa. Sono di
due tipi, il tipo Emilia-Romagna e il tipo governo-sindacati.
2.1.2.1.1.1. Il tipo Emilia-Romagna, centrodestra AB
Indicano una entit che non corrisponde a nessuna delle due componenti prese singolarmente ma l'insieme (distinguibile) di esse. Sono dati dall'accoppiamento di nomi propri
(Alsazia-Lorena, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Austria-Ungheria) oppure indicano alleanze politiche (centrodestra, centrosinistra). La caratteristica di queste formazioni,
che le differenzia dalle precedenti endocentriche, data dal fatto che le due entit che entrano in composizione non si fondono a formare una unit inscindibile ma rimangono ben
individuabili. Il genere del composto determinato dalla parola di sinistra, come si pu
verificare dai composti che contengono due termini di genere diverso: il Friuli-Venezia
Giulia. Le formazioni costituite da due nomi propri non sono pluralizzabili; rimangono
invariabili anche le formazioni che fanno riferimento ad alleanze politiche: il / i centrodestra e il/i
centrosinistra.
2.1.2.1.1.2. Il tipo governo-sindacati AB
II secondo sottogruppo di coordinati copulativi esocentrici dato dalle costruzioni del tipo
di governo-sindacati,
madre-figlio, polizia-manifestanti,
stato-regioni,
mente-cervello,
scuola-formazione-imprenditoria.
Tali costruzioni hanno due particolarit: (a) indicano due
(o pi) entit che nella formazione composta rimangono separate, (b) non possono mai
apparire da sole ma necessitano di un terzo elemento cui appoggiarsi: vertenza governosindacati, relazione madre-figlio, scontro polizia-manifestanti, conferenza
stato-regioni,
problema mente-cervello, incontro scuola-formazione-imprenditoria.
I composti appena
elencati sono i rappresentanti di una formazione complessa tra i cui costituenti, cio tra il
composto coordinato copulativo che si trova in seconda posizione e il nome in posizione
iniziale (che funge da testa), si instaura una relazione "tra". L'interpretazione di queste
costruzioni, che diventano composti nominali di subordinazione, infatti "vertenza tra
governo e sindacati", "relazione tra madre e figlio", "problema della relazione tra mente e
cervello" ecc. Questo non , per, il solo tipo di relazione che si pu stabilire: in analisi
costi-profitti, ad esempio, la relazione di specificazione ("analisi dei costi e dei profitti");
si fa riferimento ai due autori con il complesso ipotesi Sapir-Whorf, mentre dipartimento
scuola-educazione si interpreta come "dipartimento per la scuola e l'educazione". particolarmente difficile attribuire categoria lessicale a queste formazioni perch, pur funzionando da modificatori del nome testa non manifestano propriet aggettivali.

2.1.2.2.

Composti N+N subordinati AB

La caratteristica principale di questi composti data dalla possibilit di istituire tra le parole
costituenti una relazione semantica variabile. Talvolta la relazione di semplice specificazione, come in capostazione che pu essere definito come "capo della stazione" e fondo-

40

2.

Composizione

valle che significa "fondo della valle"; altre volte la relazione deve invece essere resa attraverso una parafrasi che d conto delle associazioni semantiche possibili, come in pescespada "pesce con il muso allungato in forma di una spada appuntita", giornale-panino "due
quotidiani venduti assieme quasi a formare un panino", treno merci "treno adibito al trasporto di merci" ecc. Possono avere la testa a sinistra (nella maggior parte dei casi) e quindi
seguire l'ordine romanzo tipico oppure a destra ed assomigliare o alle formazioni delle
lingue germaniche oppure a quelle latine.
2.1.2.2.1. Formazioni N+N subordinate con testa a sinistra AB
Sono molto diffuse in italiano le formazioni quali pescemartello, vagone letto, treno merci,
centrocampo / classifica, sala giochi, ufficio acquisti. Sono i cosiddetti composti determinativi (ten Hacken 1994, 38; Olsen 2001, 898) che indicano una sottoclasse della classe
degli oggetti individuati dalla testa e nei quali il nome di destra si pone come una specificazione restrittiva del nome che lo precede (cfr. Giorgi 1988, 312): il pescemartello un
pesce con determinate caratteristiche di conformazione fisica, il vagone letto , tra i vagoni
di un treno, quello attrezzato con dei letti ecc. Realizzano il plurale nel costituente testa:
pescimartello, vagoni letto, sale giochi ecc. Ci sono anche formazioni che realizzano il
plurale alla fine o perch sono lessicalizzate (cavolfiore / cavolfiori) oppure in ragione della
frequenza d'uso (pescecane / pescecani). I composti con la parola pesce come testa si comportano diversamente quanto al plurale, in genere in relazione al grado di lessicalizzazione
che li rende composti stretti: pescecane ha almeno due plurali, pescicani e pescecani,1 pescespada invece fa pescispada. Per pescegatto, un pesce d'acqua dolce conosciuto soprattutto in Veneto, in un volume su Treviso (Stocco, B., Gente delle calli, Sommacampagna,
Cierre Edizioni, 2000, 11) vi il plurale pescegatti. Una eccezione rappresentata
finesettimana, che un calco dall'inglese, al quale stato attribuito il genere maschile anche se,
nel significato che assume nel composto, la parola fine femminile (si fa riferimento alla
"fine della settimana"). Motivare la discordanza in questo caso non semplice; in questo
composto il genere maschile si spiega solo se si pensa al genere non marcato dell'italiano
oppure al (presunto) genere della parola inglese originaria.
In linea di principio, composti di questo tipo se ne possono formare piuttosto liberamente purch tra i due costituenti sia possibile stabilire una relazione semantica di un qualche tipo. La libert di formazione, tuttavia, non pu essere paragonata a quella esistente in
lingue quali l'inglese, l'olandese o il tedesco che permettono la formazione di composti
anche laddove in italiano non possibile (es. ingl. toyshop, it. negozio di giocattoli).
Data la polisemia delle parole, pu accadere che il significato del nome testa non abbia
sempre, nel composto, lo stesso significato. Nell'insieme dei composti con capo, ad esempio, si possono distinguere due sottogruppi nel primo dei quali il termine capo ha il significato "capo, responsabile" (capodipartimento, capobanda, capomafia, capostazione, caposquadriglia) mentre nel secondo gruppo fa riferimento ad una entit non animata, un "inizio" (capopagina, capolinea) oppure ad una posizione particolare (capotavola "estremit
della tavola"). possibile, ovviamente, trovare formazioni lessicalizzate nelle quali sono
formalmente riconoscibili i due costituenti ma non prevedibile il significato, come in
capobastone, capocollo e capocielo. Con il primo composto, che significa "capozona ma1

Le due forme di plurale sono attestate sia nello Zingarelli 2000 che nel DISC.

2.1. Composizione

con elementi

italiani

41

fioso", si fa riferimento ad un individuo che svolge mansioni di capo ma nel quale la relazione con bastone non chiara; il capocollo un insaccato e la relazione tra i due nomi non
evidente come non lo in capocielo, che, in alcune chiese, un baldacchino sospeso
sopra l'altare maggiore.
I nomi che formano il composto subordinato possono venire usati metonimicamente,
come accade, ad esempio, in capostanza e capoufficio nei quali i costituenti non-testa stanza e ufficio stanno per 1'"insieme delle persone che lavorano in una stanza e in un ufficio" e
il rapporto metonimico quindi del tipo "contenitore per il contenuto". Pu anche darsi la
situazione opposta, che si verifica ad esempio in vagone letto, la cui interpretazione "vagone che contiene degli scompartimenti attrezzati con dei letti", per cui letto esemplifica il
rapporto "contenuto per il contenitore". La metonimia pu riguardare anche la parola testa,
come nelle costruzioni del tipo di ufficio vendite / informazioni nelle quali (come nel caso
precedente), per ufficio si intende la "persona o insieme delle persone che vi lavorano".
Sono costruzioni N+N quelle che si formano dall'unione di un nome di colore in posizione iniziale con un altro nome che funziona da non-testa e che costituisce un termine di
paragone. Sono le formazioni come verde bottiglia / mare, giallo limone, nero fumo, grigio
perla, rosso fuoco la cui parafrasi : "verde come ( verde) una bottiglia / il mare", "giallo
come ( giallo) un limone" ecc. (cfr. Marchand 19692, 85ss. che analizza le corrispondenti
formazioni dell'inglese come composti aggettivali). Questi composti, che hanno funzione di
apposizione di nomi, sono indeclinabili (un maglione verde mela, tre sciarpe rosso mattone).
2.1.2.2.1.1. Il tipo trasporto latte AB
Sono composti con testa a sinistra anche le formazioni del tipo di trasporto latte, riparazione gomme, asporto rifiuti, controllo passaporti, raccolta francobolli. Si tratta di formazioni la cui peculiarit data dal tipo di relazione che vige tra i due costituenti, che argomentale. Queste formazioni si situano, in modo particolare, al confine tra composti e sintagmi in quanto ammettono la modificazione interna (rivendita tabacchi nazionali, trasporto rapido latte) che non invece accettabile nelle altre forme composte (*treno veloce
merci). Quando sottoposte ai test (sintattici) utilizzati per verificare l'appartenenza delle
costruzioni complesse ai composti, 1 tuttavia, tali formazioni mostrano un comportamento
che dimostra la indisponibilit sintattica del costituente non-testa che ci permette di collocare queste formazioni tra i composti come si pu vedere in (1):
(1)

a. trasporto latte

- Di quale trasporto ti occuperai oggi? *Di quello latte?


- * latte il trasporto di cui ti occuperai oggi?
b. rivendita tabacchi - * tabacchi la rivendita di via Cartolerie?

Formazioni di questo tipo si trovano soprattutto in intestazioni e costituiscono spesso un


gergo che potremmo chiamare delle etichette.

Cfr. ten Hacken 1994.

42

2. Composizione

2.1.2.2.1.2. Il tipo direzione ufficio acquisti AB


dato da strutture, molto vicine anch'esse ai sintagmi e appartenenti al gergo delle etichette, formate da pi di due elementi. In ogni caso la testa della formazione la prima
parola e ci che segue va visto come un composto: direzione ufficio acquisti la "direzione
dell'ufficio acquisti", divieto scarico materiali va interpretato come un "divieto di scarico
materiali". In una sequenza come segreteria direzione ufficio vendite la struttura la seguente: [segreteria [direzione [ufficio vendite]]] e la testa dell'intero il primo nome (segreteria).
2.1.2.2.2.

Formazioni N+N subordinate con testa a destra AB

I composti dell'italiano, come si detto, hanno normalmente testa a sinistra e le formazioni


nelle quali la testa non la parola di sinistra sono o di origine latina (barbitonsore, terremoto, manoscritto, motuleso ecc.) oppure sono calchi / prestiti da altre lingue (cartamoneta,
scuola bus ecc.). In genere, queste formazioni sono considerate non produttive (cfr. Scalise
1994, 129ss.), ma a dire il vero attualmente ne esiste un numero notevole e nuove coniazioni si riscontrano ovunque, soprattutto nel lessico pubblicitario. Nonostante le formazioni
possano essere raggruppate insieme, presentano differenze che utile sottolineare.
2.1.2.2.2.1. Il tipo calciomercato AB
A questo tipo appartengono composti come calciomercato, cacciabombardiere, piano /
acqua bar, vetrocemento, filodiffusione, acquascivolo, cartamodello, gasdinamica, aerosolterapia. Si tratta di formazioni che possono essere coniate con grande facilit e possono
essere anche occasionali come sono Auchan-mania / occasioni.1 Copiano la struttura dei
composti delle lingue germaniche, in particolare tedesco e inglese, ma per esse non si pu
parlare di calchi perch etimologicamente non lo sono, non corrispondono cio ad una
parallela formazione straniera. Si interpretano da destra a sinistra e, come anche per i composti con ordine romanzo, la relazione tra i costituenti variabile: la gasdinamica la "dinamica dei gas", il vetrocemento il "cemento in cui sono inserite mattonelle di vetro",
aerosolterapia una "terapia effettuata con medicinali allo stato di aerosol",
Y acquascivolo uno "scivolo che fa cadere in acqua". Il genere delle formazioni dato dal
genere del costituente di destra, quindi sono femminili o maschili in accordo con il genere
della parola di destra. Sono possibili delle eccezioni, come si riscontra in calcio scommesse
che maschile singolare nonostante il nome testa sia il plurale femminile scommesse. Non
facile comprendere la ragione di questa discordanza, perch l'interpretazione pi corretta
del composto "scommesse che si fanno sul calcio" piuttosto che il "(settore del gioco del)
calcio (che si occupa) delle scommesse" lettura, quest'ultima, che giustificherebbe la concordanza del complesso con il genere del primo costituente. In questo caso, per, il composto dovrebbe essere collocato tra le formazioni di struttura romanza. Quando possono essere
pluralizzati, accolgono il morfema di plurale sulla sola testa. Nella maggior parte dei casi
sono formati da due nomi ma se ne possono costruire, anche se con minor facilit, con in
prima posizione un costituente che ha valore avverbiale (lungodegente, lungodegenza e
Queste due espressioni sono apparse di recente in un dpliant pubblicitario di un supermercato.

2.1. Composizione con elementi italiani

43

chiaroveggente). In alcuni casi il costituente non-testa presenta in posizione finale una


vocale di raccordo (lattoalbumina, malarioterapia, musicomania, fluidodinamica) o manifesta troncamento di sillaba (aplologia) come in morfonologia e in musicassetta.
2.1.2.2.2.2. Il tipo madrelingua AB
Le formazioni come ferrovia, madrelingua, borgomastro, madrepatria,
reginamadre,
scuolabus differiscono dalle precedenti per il fatto di essere dei calchi lessicali, di essere
cio formati per traduzione delle parti di un composto straniero del quale mantengono
l'ordine. Ci nonostante le formazioni vengono interpretate come formazioni originarie
dell'italiano e si pu dire che la ferrovia una "via di ferro", che la regina madre la "madre della regina", che la madrelingua la "lingua appresa dalla madre" ecc.
2.1.2.2.2.3. Il tipo fruttivendolo AB
Fruttivendolo e la serie di forme che hanno come primo costituente pesci-1 frutti- / stracci/ polli- / penni- / erbi- / latti-, nomi che contengono tutti in posizione finale una i analogica
al tipo latino sanguisuga, appartiene ad un gruppo che pu essere definito chiuso dal
punto di vista della composizione. La forma -vendolo, ancor oggi interpretabile come derivato del verbo vendere, non ha infatti utilizzo come parola indipendente ed ha acquistato
valore di elemento formativo. L'italiano conosce una sola eccezione alle forme con
-vendolo data da panicuocolo che, pur essendo di origine latina medievale, potrebbe essere
analizzata come appartenente al tipo in analisi e quindi -cuocolo essere considerato un deverbale di cuocere. L'altra parola che sembra avere la stessa struttura, manutengolo, data,
nel DISC, come un derivato da un antico (e non pi attuale) manutenere. La sola probabilit di nuove formazioni legata alla possibilit di variare il nome in prima posizione, perch non esiste un suffisso '-olo che formi nomi deverbali.

2.1.2.3.

Composti nominali numerali AB

Appartengono ai composti nominali anche formazioni quali seimilioni, quattromiliardi ecc.


Nelle costruzioni di questo tipo, infatti, la struttura NUM+N: il quantificatore numerale
precede il nome e poich si fa riferimento, in entrambi i casi, a milioni e miliardi, che sono
nomi, si ha a che fare con formazioni con testa a destra nelle quali il quantificatore numerale funge da costituente non-testa.

2.1.2.4.

Composti nominali con aggettivo AB

Le formazioni nominali che contengono un aggettivo hanno testa a sinistra quando


l'aggettivo segue il nome (nave spaziale, camera oscura) e testa a destra quando l'aggettivo
precede (altoforno, primo attore). Quando non si tratta di costruzioni lessicalizzate (come
gentiluomo, gentildonna), pu essere problematico stabilire se l'insieme formato da un
nome e un aggettivo un composto oppure no. Il test pi comune cui si fa ricorso per le
formazioni N+N, quello della (non) inseribilit di materiale fonologicamente realizzato,

44

2.

Composizione

non valido per le parole complesse con questa struttura in quanto non decisivo. Anche
alcune costruzioni sintagmatiche, infatti, possono non ammettere la modificazione interna;1
si tratta degli insiemi costituiti da un nome e da un aggettivo di relazione che, come si gi
accennato (cfr. 2.1.), sono unit sintattiche chiuse e, come tali, non permettono inserzione di materiale (ad es. cellula nervosa / *cellula molto nervosa) come accade anche alle
formazioni composte: scatola cranica / *scatola davvero cranica. Il criterio cui far ricorso
per determinare la natura di composto di una sequenza N+A pu per essere individuato in
una caratteristica particolare riguardante il funzionamento degli aggettivi nei composti in
base alla quale essi devono agire da restrittori del nome, non devono funzionare da aggettivi
qualificativi. Una costruzione come sci alpino / nordico, pertanto, pu essere collocata tra i
composti in virt del fatto che l'aggettivo funziona in senso restrittivo. Questa non per la
sola funzione che l'aggettivo pu svolgere; talvolta esso svolge prima una funzione di
espansione del significato del nome e poi una funzione restrittiva. Nel composto scatola
cranica ad esempio, che denota l'insieme delle ossa del cranio, l'aggettivo pu essere considerato avere due funzioni: la prima quella di estendere alle ossa del cranio la denotazione scatola mentre la seconda invece quella di restringere e specificare il significato
esteso del nome (cfr. ten Hacken, 1994, 71). Il criterio definitorio di composto con struttura
nome + aggettivo sembra quindi stare in questa propriet dell'aggettivo. questo duplice
comportamento dell'aggettivo a permettere di collocare formazioni quali nave spaziale,
sabbie mobili, cartone animato, giochi olimpici, acqua ragia, terraferma ecc. tra i composti. Ovviamente, trattandosi di costruzioni con testa a sinistra, l'interpretazione si sviluppa a
partire dal costituente nominale.
Le formazioni come mezza festa, bassorilievo, medio borghese, bassopiano, altoforno
sono composti con testa a destra che si interpretano, invece, da destra a sinistra. La possibilit di classificare le formazioni di questo tipo tra i composti da mettere in relazione con il
fatto che l'aggettivo, che si trova in posizione prenominale, assume un'accezione particolare; la mezza festa, infatti, non una "festa a met" ma significa "festa solo per mezza
giornata", il bassorilievo un "rilievo (scultoreo) in cui le forme sono basse cio poco
rialzate dal piano di fondo", un piccolo borghese un "borghese che appartiene alla borghesia di ceto medio", il bassopiano un "piano (una pianura) poco elevato sul livello del
mare" e Y altoforno un "forno particolare che si sviluppa in altezza". Si individua quindi
in queste formazioni sia la funzione speciale di restrizione / espansione che l'aggettivo
svolge all'interno delle forme composte (come in altoforno che significa che il forno
alto dal punto di vista della dimensione, ma essere alto non una propriet prototipica
dei forni), sia il significato speciale che gli aggettivi in posizione prenominale sovente manifestano in ragione del fatto che questa , in italiano, una posizione marcata.
L'aggettivo che si trova in prima posizione pu subire un processo di cancellazione di
vocale (socialdemocrazia), come accade al primo costituente delle formazioni N+N.

Le opinioni sulla natura dei complessi N+A con A di relazione non sono concordi, ten Hacken
1994, ad esempio, sostiene che essendo queste delle costruzioni chiuse alla sintassi, essendo
cio delle unit di discorso, debbono considerarsi composti. Per le costruzioni dello stesso tipo del
neogreco si veda Ralli / Stavrou 1998.

2.1. Composizione con elementi italiani

45

2.1.2.5. Composti nominali esocentrici AB


Le formazioni esocentriche di tipo subordinato maggiormente diffuse sono quelle comunemente definite V+N. Sono composti del tipo di scacciapensieri, spargisale, copri/asce che
sono tipici delle lingue romanze e non solo dell'italiano (cfr. Tekavcic 19802, 1127). La
loro caratteristica, che li differenzia dagli altri tipi di composti di subordinazione ma li
accosta alle formazioni di tipo riparazione gomme, consiste nell'avere come secondo costituente il nome che il verbo richiede come complemento oggetto. Questi composti sono
stati al centro dell'attenzione degli studiosi di lingue romanze fin dalla seconda met
dell'Ottocento, in particolare in ragione del fatto che il costituente verbale ha una forma che
pu essere giustificata diversamente: scaccia, spargi e copri, rispettivamente in scacciapensieri, spargisale, coprifasce, possono infatti essere interpretate come (a) un imperativo
di seconda persona singolare (cfr. Diez 1870-1875 3 , Darmsteter 18942, Meyer-Liibke 1890,
580-581; Prati 1931, 90, lOOss.), (b) un presente indicativo di terza persona singolare (Tollemache 1945, 183; Dardano 1978, 148ss.), (c) un tema verbale (Pagliaro 1930, 158ss.;
Hall Jr. 1948, 382ss.; Vogel / Napoli 1995; Gather 2001). Considerare il verbo come un
presente indicativo o un tema porta ad una conseguenza: cio necessario giustificare la
presenza della i, anzich di una e, come vocale tematica dei verbi di seconda coniugazione
(il tema spreme di spremere) diventa spremi in spremiagrumi), problema che al contrario
non si pone se il verbo viene considerato essere un imperativo. La tesi dell'imperativo, che
gli studi di morfologia lessicale contemporanei avevano quasi escluso in ragione del fatto
che semanticamente non pi possibile attribuire valore imperativale alle formazioni V+N
che indicano degli strumenti (cfr. ad esempio, Scalise 1992a, 192), stata di recente riproposta e si sostenuto che il verbo sia un imperativo non attualizzato (Di Sciullo / Ralli
1994, 61-75) oppure abbia la forma di imperativo pur se semanticamente non lo (Rainer
2001a, 389SS.).1
Le formazioni V+N sono state inoltre studiate in relazione al problema della loro nominalizzazione, tentando cio di dare giustificazione al fatto che queste formazioni esocentriche sono, nella maggior parte dei casi, interpretabili come nomi agentivi o strumentali. In
particolare, le proposte sono state di due tipi: si proposto (a) un processo di nominalizzazione tramite un suffisso zero del complesso V+N che renderebbe in realt i composti dei
derivati (cfr. Scalise 1983, 139), (b) di considerare il verbo come un derivato agentivo /
strumentale ottenuto tramite suffissazione zero (Zuffi 1981) oppure tramite il suffisso nominalizzante -tore che verrebbe poi cancellato (Bisetto 1999, 530ss.); queste proposte
avrebbero come conseguenza di rendere i composti endocentrici e, almeno la seconda, di
giustificare il passaggio, nei verbi di seconda coniugazione, della vocale tematica da e in i
come conseguenza della derivazione.
La lettura agentiva / strumentale non sempre realizzabile, nonostante si tratti della
maggior parte dei casi; vi sono, infatti, composti che hanno interpretazione di "attivit"
(ammaina / alzabandiera corrispondono all'ammainare e all'alzare la bandiera), oppure
composti che possono essere visti come dei "luoghi" (il puntaspilli, ad esempio, un oggetto su cui vengono infilzati gli spilli mentre il posacenere un oggetto nel quale si fa
cadere la cenere). Altre volte il nome che segue il verbo e che abitualmente corrisponde al
1

Rainer suggerisce questa soluzione anche per i composti V+N dello spagnolo in cui il verbo ha
per la forma (ma non il significato) dell'indicativo.

46

2.

Composizione

complemento oggetto, ne costituisce invece il soggetto come in tornaconto, girasole e batticuore (in batticuore ad esempio, cuore il soggetto di battere e il composto non pu
essere interpretato come "battitore di cuore" ma come "battito del cuore"). In queste formazioni, secondo Bisetto 1999, il suffisso non sarebbe l'agentivo / strumentale -tore ma ci
sarebbero altri suffissi in grado di dar conto delle nominalizzazioni indicanti rispettivamente "attivit" (ammainamento della bandiera, battito del cuore), "luogo" (puntatolo per
gli spilli) ecc. In ogni caso si tratta di formazioni non pi produttive. Nel gruppo dei composti V+N si possono trovare anche delle formazioni semanticamente lessicalizzate come
fabbisogno s falegname.
Questi composti esocentrici sono in genere indeclinabili, per cui non possibile aggiungere il morfema del plurale (gli spazzaneve, gli ammainabandiera, gli spargisale). Non
deve essere confuso con il plurale dell'intero composto il plurale che appare sovente nel
nome come in spremiagrumi, portalettere, lavastoviglie-, in questo caso si tratta di un plurale interno (cfr. Scalise 1983, 228) che non influenza il numero singolare del composto.
Ci sono, ovviamente, delle eccezioni che pertengono al parlato: portacenere ha il plurale
portaceneri (il nome cenere del composto un nome indeclinabile; le ceneri sono una entit differente, sono "ci che resta del corpo dopo la cremazione"), portarossetti deve essere
interpretato come il plurale di portarossetto in quanto l'astuccio cui si fa riferimento pu
contenere un solo rossetto; asciugamani il plurale di asciugamano (anche se il telo che il
composto indica serve ad asciugare "le mani").
I composti che contengono un verbo in prima posizione possono essere seguiti anche da
un altro verbo (fuggi-fuggi, pigia-pigia, lecca-lecca, saliscendi, dormiveglia, andirivieni,
bagnasciuga, tiramolla) e in questo caso sono interpretabili come forme di coordinazione
(esocentrica, ovviamente), da un avverbio o preposizione (buttafuori, posapiano, vogavanti,
cacasotto, caricabbasso, corridietro), da un aggettivo / aggettivo indefinito (cascamorto,
scassaquindici, tritatutto, passatutto), da un sintagma preposizionale (messinscena, piscialletto), si tratta per di formazioni non produttive e talvolta lessicalizzate, nel senso che
il loro significato (come in caricabbasso e scassaquindici) non pu essere costruito sommando i significati dei componenti.
Pochi, e sicuramente non produttivi, sono i casi di composti nominali con struttura
AVV+V come benestare e benessere, si collocano tra i latinismi sanguisuga e parricida cui
viene assegnata la struttura N+V ma che sono attualmente inanalizzabili in quanto la segmentazione non produce forme di parola esistenti, ad eccezione di sangui- che facilmente
interpretabile come sangue e in cui appare la vocale di raccordo i.
I composti esocentrici di tipo V+N non sono le sole formazioni esocentriche possibili, ve
ne sono altre che combinano categorie lessicali con le stesse restrizioni valide per i composti endocentrici. Se ne possono formare abbastanza liberamente con un elemento nominale
che non funge per da testa del composto e la cui struttura pu essere N+N (nord-est, pallavolo / canestro1), N+A (sanguemisto, visopallido, pellerossa, crocerossa), A+N (purosangue, ottusangolo, obliquangolo, imprisillabo, destrimano - che sono anche nomi - ,
grandufficiale, mezzomarinaio, dolcevita, biancospino, mezzala), NUM+N (mille / centoEntrambe le parole sono considerate la riduzione di sintagmi, rispettivamente palla a volo e palla
a canestro. Questa struttura originaria attribuita anche agli altri composti con palla come pallanuoto, pallamano, pallamuro ecc. (cfr. DISC). Nonostante siano femminili come il nome in prima
posizione, non si parla di "palle" bens di "giochi / attivit sportive che si fanno con la palla".

2.1. Composizione con elementi italiani

47

piedi, millefoglie), N+AVV (centravanti), AVV+N (avantilettera, avanscoperta / corpo /


guardia (nei quali avan sta per "avanti"), fuoribordo / busta / campo / classe / gioco). Ci
sono infine i complessi formati da P+N (senzatetto / casa / dio / lavoro / patria, sottoascella / scala / vaso / piede, dopofestival / scuola / lavoro / guerra)}

2.1.3. Composti aggettivali AB


Appartengono alle formazioni coordinate i composti formati da due aggettivi che possono
comparire o nella usuale forma di parola libera come agrodolce, dolceamaro,
cecoslovacco,
cristiano sociale, dacoromeno, lacero-contuso, sordomuto, oppure con un riaggiustamento
interno che pu consistere: (a) nella cancellazione di vocale, come in imperial-regio e biancazzurro, (b) nel troncamento di suffisso, come in balt(ic)oslavo,
organ(ic)ometallico,
dorso(ale)ventrale (in cui appare anche la vocale o di raccordo), ort(icol)ofrutticolo, (c)
nell'aplologia (eroi(co)comico, tragi(co)comico), (d) nella cancellazione di una sequenza,
come in ferrotranviario in cui stato cancellato viario che corrisponde ad un aggettivo
indipendente. Sono particolarmente produttive le costruzioni formate da due aggettivi di
colore, in particolare nel gergo del gioco del calcio, dove stanno ad indicare i colori solitamente caratterizzanti le magliette indossate dai giocatori: bianconero, rossoblu, gialloverde
ecc.
Le forme vengono interpretate come se tra esse vi fosse la congiunzione e e godono della
caratteristica dei composti coordinati di avere due teste, nel senso che l'aggettivo composto
indica le due propriet in modo congiunto. Nonostante non vi sia alcun tipo di restrizione
che impedisce di invertire l'ordine dei costituenti, queste formazioni hanno, solitamente,
ordine fisso.
Sono possibili, anche se non diffuse, formazioni subordinate con un aggettivo in seconda
posizione e un nome in prima: occhiazzurro / ceruleo / bendato, chiomazzurro che si interpretano da destra a sinistra ("azzurro / ceruleo di occhi", "bendato agli occhi", "azzurro di
chioma"). A dire il vero una interpretazione di direzione opposta - cio del tipo "con gli
occhi azzurri / cerulei / bendati" ecc. - sembrerebbe maggiormente accettabile, ma in questo caso la mancanza di accordo tra il nome e l'aggettivo giustifica la prima lettura. Fanno
parte di questo gruppo anche le forme, ormai lessicalizzate, come capinera,
codimozzo,
pettirosso che sono nomi di uccelli. 2 Sono composte da un avverbio e un aggettivo altre
costruzioni sporadiche: mal / beneducato / odorante / fidato / nato / sano / sicuro ecc. che
sono interessate dalla cancellazione della vocale e di male / bene, diversamente da chiaroveggente e sempreverde in cui la cancellazione non opera. Si possono formare composti
aggettivali anche mettendo insieme un nome di colore e un aggettivo come biancovestito,
blucerchiato che vengono quindi ad avere testa a destra.

La distinzione tra avverbio e preposizione nel caso di forme come fuori, dopo ecc. spesso problematica perch la sintassi contemporanea tende a considerare queste parole come preposizioni
che possono essere transitive o intransitive. Da qui la possibilit di raggruppare i composti che le
contengono in modo diverso.
Per la giustificazione di questa vocale si veda Zamboni 1997 e la bibliografia ivi citata.

48

2.

Composizione

Sono composti aggettivali con testa a destra anche vasocostrittore / motore / dilatatore
nei quali le parole costrittore, dilatatore, motore sono da considerare aggettivi. Accolgono
il plurale nel costituente testa e quindi si accordano con il nome cui si accompagnano {medicinali vasocostrittori).
Anche a numerose formazioni V+N come mangiafumo, pigliatutto, lanciamissili, lavatesta, levapunti, mangiasoldi, marcapiano, parafiamma viene attribuita (ad esempio nel
DISC) la categoria aggettivo. E dall'uso aggettivale che tali formazioni acquisiscono il
genere, in quanto ad essi viene attribuito il genere del nome che accompagnano; quanto
accade ad esempio al composto mangiafumo al quale, oltre a venire assegnata la categoria
aggettivo in ragione del fatto che stato utilizzato sin dalla sua coniazione come una apposizione del nome candela, viene attribuito genere femminile (una mangiafumo) che il
genere del nome candela. Talvolta questi aggettivi di struttura V+N ammettono anche la
graduabilit (dalla Torre Eiffel c' la vista pi mozzafiato di tutta Parigi).
Sono considerate aggettivi (nello Zingarelli e nel GRADIT) oppure locuzioni aggettivali
(nel DISC ma anche nel Devoto-Oli), le costruzioni del tipo di aria-aria, terra-aria, acquaterra che vengono utilizzate insieme al nome missile. Si tratta, come evidente, di costruzioni esocentriche perch n aria n terra n acqua sono la testa delle costruzioni; questi
nomi stanno ad indicare il punto di partenza e di destinazione di un missile (un missile
terra-aria, ad esempio, un "missile che viene lanciato da una postazione a terra per colpire
un bersaglio aereo"). A dire il vero piuttosto difficile attribuire una categoria lessicale a
queste formazioni poich, pur essendo utilizzate come aggettivi, di questi non manifestano
le propriet caratteristiche. Sarebbe quindi forse pi opportuno considerarle come costruzioni nominali che fungono da apposizioni del nome missile. In questo caso, quindi, dovrebbero essere collocati tra i composti N+N esocentrici. La loro collocazione tra le forme
aggettivali si giustifica con la categoria che viene ad essi attribuita dai dizionari. La possibilit di costruire formazioni come aria-sott'acqua, date da un nome e da un sintagma preposizionale, sembra inoltre metterne in discussione la natura di composti a favore di
un'analisi quali polirematiche.
Non sono pi produttive costruzioni esocentriche quali nullafacente e nullatenente la cui
struttura pronome indefinito+V (participio presente) e che sono sia nomi che aggettivi, e
non sono produttive nemmeno formazioni come destro / sinistrgiro. Poich giro viene
analizzato come un tema verbale, le formazioni, cui si attribuisce categoria aggettivo, sono
N+V (cfr. DISC). classificato come aggettivo anche millerighe la cui struttura NUM+N
in quanto utilizzato come modificatore di un nome (coperta millerighe) ma che anche un
nome, quando indica un tipo particolare di maccherone. Sono formazioni esocentriche anche altisonante / tonante la cui struttura AVV+V (participio presente) e sono utilizzati sia
come nomi che in funzione di aggettivi le formazioni esocentriche di struttura P+N doposc,
doposole, dopobarba, dopoteatro, rasoterra.

2.1.3.1. Il tipo altoatesino AB


Un commento particolare meritano i composti del tipo altoatesino, centroafricano, estremo
/ medio orientale, medio palatale, nazionalcomunista, liberalsocialista ecc. la cui caratteristica data dal fatto che l'aggettivo in posizione iniziale non legato semanticamente
all'aggettivo che lo segue ma al nome da cui tale aggettivo deriva. Detto altrimenti, altoate-

2.1. Composizione con elementi italiani

49

sino non significa "atesino alto" ma "dell'Alta vai d'Adige". Lo stesso vale per le altre
formazioni: centroafricano si riferisce al "centro Africa", estremo e medio orientale significano rispettivamente "dell'estremo e medio Oriente", medio palatale fa riferimento al
"palato medio" e infine nazionalcomunista e liberalsocialista fanno riferimento al "nazionalcomunismo" e al "liberalsocialismo" rispettivamente. Questi composti, pertanto, pur
essendo formati da due aggettivi non possono, come quelli del tipo agrodolce, essere considerati composti di coordinazione ma piuttosto come formazioni con testa a destra.

2.1.4.

Composti numerali AB

2.1.4.1. Numerali cardinali AB


I numerali cardinali, che nella tradizione grammaticale sono considerati aggettivi, sono
trattati dalla sintassi teorica moderna come quantificatori. Questi quantificatori formano
composti cui spetta una menzione particolare in virt di alcune caratteristiche che non coinvolgono tutte le formazioni ma suggeriscono, al contrario, raggruppamenti distinti.1 Una
particolarit dei composti numerali di non essere formati da due soli costituenti come la
maggior parte dei composti italiani. Accanto a formazioni quali ventisei, trentacinque,
ottantanove, ci sono infatti formazioni quali centoventisei, millequattrocentodieci,
cinquantottomilaseicentoquarantadue
il cui numero dei costituenti, come si vede, varia da tre
a sette. I composti con il pi alto numero di quantificatori coinvolti (nove) sono quelli che
vanno da duecentoventunomiladuecentoventuno
a
novecentonovantanovemilanove-centonovantanove, con l'esclusione dei numeri intermedi che non contengono il numerale per le
unit, come duecentoventunomiladuecentotrenta
/ quaranta ecc.
Anche i composti numerali che contengono la parola milione possono essere formati da
un notevole numero di termini, ma si differenziano dai precedenti per il fatto che milione
un nome e quindi il composto di tipo NUM+N (cfr. 2.1.2.3.). Tollemache 1945, 235 sostiene che nei numerali del tipo di duecento, il costituente non-testa precede la testa:2 duecento quindi una variet di cento. Questa osservazione non vale per per tutte le formazioni perch nel composto numerale settantasei, ad esempio, sei determina un tipo particolare di settanta, e quindi la parola in seconda posizione a funzionare come non-testa. Lo
stesso vale, ad esempio, per milleotto, millequindici ecc. Questo significa, dunque, che nei
composti numerali la testa talvolta il quantificatore di destra e talvolta il quantificatore di
sinistra.
Vien fatto di chiedersi, per, se ha ragion d'essere stabilire quale il costituente testa di
un composto di questa classe. In venticinquemilaseicentoquarantuno
il costituente testa
dovrebbe essere il quantificatore mila in quanto seicentoquarantuno un modificatore di
venticinquemila e, in base a quanto si detto finora, venticinquemila verrebbe interpretato

Due raggruppamenti distinti per i numerali sono proposti anche da Tollemache 1945, 71 che compie una separazione tra numerali giustapposti e composti numerali.
A dire il vero Tollemache parla di determinante che precede il determinato. Il parallelo quindi:
determinato = testa, determinante = non-testa.

50

2.

Composizione

come un tipo di mille. Ma il numerale mila un costituente interno al composto e l'ipotesi


che una testa sia interna alla formazione composta non sembra accettabile.
Si pu concludere, dunque, che i composti con i numerali cardinali sono di due tipi:
quelli NUM+NUM e quelli NUM+N, in cui sta per milione/i, miliardo/i. Quando per il
composto numerale+w7one appare all'interno di una sequenza di quantificatori numerali,
la propriet NUM+N si perde e riappare la struttura NUM+NUM del composto: duecentoquarantaseimilioniventottomilacinquecentodieci
(oggetti) un numerale composto.

2.1.4.2. Numerali ordinali AB


Anche i numerali ordinali possono dar origine a formazioni composte quando appartengono
alla serie dotta (cfr. Tollemache 1945, 73), nel senso che la formazione dell'ordinale avviene attraverso la scomposizione del numero composto e la sua successiva ricomposizione.
Ad esempio, l'ordinale di ventitr vigsimo terzo, in cui vigsimo una forma dotta, ma
pu essere anche ventesimo terzo. Le forme ordinali non dotte, come ad esempio ventitreesimo, appartengono alla derivazione da composto (cfr. 2.1.7.).

2.1.5.

Composti verbali AB

La composizione con verbi, in cui il verbo l'elemento testa, un procedimento di formazione che, se confrontato con la composizione nominale e aggettivale, pu essere definito di
scarsa frequenza. 1 I composti di questa categoria sintattica possono avere come costituente
non-testa: un nome, un avverbio, un verbo, una preposizione. La non-testa pu precedere il
verbo, dando cos origine a costruzioni con ordine non-testa / testa - ordine opposto a
quello sintattico - oppure seguire il verbo, e in questo caso il composto riflette l'ordine
sintattico. Nel caso in cui l'elemento non-testa preceda la testa ci si trova spesso di fronte a
costruzioni latine o latineggianti il cui significato non pi ottenibile dalla composizione
dei significati delle parti costituenti. Si tratta di verbi quali manomettere, capovolgere,
calpestare, mantenere, crocesegnare, barcamenare il cui primo costituente un nome e di
formazioni con primo costituente avverbio quali benedire, maledire, malmenare, benvolere
i cui significati sono oggi lessicalizzati.
Sono possibili anche formazioni in cui il verbo la testa, il costituente di destra ed
preceduto da un elemento preposizionale (oltrepassare,2 sottoalimentare, sovracaricare),
altre volte da un formante considerato, nel DISC ad esempio, primo elemento di composto (controbilanciare, retrodatare) oppure da accorciamenti (fotocopiare, motomeccanizzare, radiocollegare). In questi casi, per, si tratta o di costruzioni prefissate oppure di
composti che riflettono un ordine non nativo (cfr. 3.1.1.).

1
2

Cfr. Tollemache 1945, 241, Giurescu 1975, 92.


Giurescu 1975 sostiene che formazioni del tipo di oltrepassare
Verbo e sono veri e propri composti.

hanno la struttura Preposizione +

2.1. Composizione con elementi italiani

51

Sono forme arcaiche e obsolete i composti, assai pochi in realt, formati da due verbi, il
primo dei quali non presenta la desinenza -re dell'infinito (che corrisponde alla forma di
citazione del verbo italiano): passa(re)vogare e salta(re)beccare.
Sono invece attuali le costruzioni con ordine testa / non-testa che possono avere la struttura verbo+nome (prendere parte, aver torto, aprire bottega), verbo+avverbio (andare su /
gi, stare su, buttar via, averne abbastanza) o aggettivo in uso avverbiale (andare forte,
mangiare veloce), oppure verbo+preposizione (mettere su, avere su1).
Queste formazioni vengono considerate locuzioni verbali, 2 non composti in senso stretto,
poich tra le due parole possibile inserire del materiale lessicale, anche se la possibilit di
allontanare i due costituenti piuttosto limitata. Non possibile, ad esempio, inserire in
posizione intermedia il sintagma nominale complemento oggetto del verbo: *buttare
l'acqua via, *mangiare la pasta veloce, *mettere il caff su, *avere il cappotto su sono
costruzioni mal formate che devono essere sostituite dalle pi corrette forme buttare via
l'acqua, mangiare veloce la pasta, mettere su il caff e avere su il cappotto. I due elementi
della costruzione ammettono invece, abbastanza facilmente, di essere separati da un avverbio: aprire raramente bottega, (non) andare mai forte, ?metter spesso su l'acqua. Ritengo
che le formazioni di questo tipo, che potrebbero anche essere considerate polirematiche,
siano da considerare composti quando esprimono un concetto ben preciso dato dalla somma
dei significati delle parti componenti, quando cio si realizza la relazione di iponimia della
costruzione con la testa: mettere su un mettere, mangiare veloce un mangiare, buttar via
un buttare.

2.1.6.

Composti avverbiali DR

Non sono pochi gli avverbi formati a partire dalla combinazione di pi parole, tuttavia non
tutti rientrano nella visione prototipica di un composto. In vari casi, in effetti, l'input appare
costituito non tanto da due morfemi lessicali, quanto da un vero e proprio sintagma che
conserva al suo interno le parole grammaticali (articoli, preposizioni, determinanti, congiunzioni) e i fatti di sandhi (raddoppiamento sintattico, elisioni ecc.); per questi casi (si
pensi a forme come allora, almeno, altrettanto, tuttora, pressappoco ecc.) sembra pi opportuno fare ricorso al termine di univerbazione. I due fenomeni saranno trattati in due
paragrafi distinti, anche se casi di confine sono evidentemente presenti.

2.1.6.1. Composti veri e propri: il tipo sottobraccio DR


L'unico schema di composizione che appare produttivo per gli avverbi quello P+N, dove
con si intende la sottoclasse delle cosiddette preposizioni improprie, dal contenuto
semantico pi lessicale e spesso utilizzabili anche in funzione avverbiale. Il DISC segnala
complessivamente una settantina di termini, formati a partire da nove preposizioni, alcune

Su, in italiano, ha la doppia valenza di preposizione e di avverbio.


questa l'opinione espressa in Dardano 1978 e in Giurescu 1975 ed sotto questa dicitura che
sono elencate nel GRADIT.

52

2.

Composizione

solo sporadicamente presenti (anzitempo, dopocena, innanzitutto) mentre produttive anche


in tempi recenti risultano contro, fuori, oltre, sotto. Citiamo alcune forme tra quelle che il
DISC data alla seconda met del '900: contromano, fuorimisura, fuoripasto, oltrefrontiera,
sottovuoto, sottocosto. Naturalmente la datazione particolarmente problematica in questi
casi, perch il composto P+N, in assenza di lessicalizzazioni molto specifiche, pu essere
indistinguibile da un sintagma pi o meno irrigidito, che i dizionari naturalmente non registrano come lemma autonomo. D'altra parte, formazioni avverbiali ben attestate nella prosa
giornalistica odierna (come emerge da un rapido controllo su un corpus di annate della
Stampa), come oltreatlantico, sottocasa, sottocosta, sottovetro ecc. non sono registrate dal
DISC, il che un buon segno di produttivit del processo.
Lo stesso schema forma produttivamente anche nomi e aggettivi, e non di rado lo stesso
composto pu avere due o tre funzioni, senza che sia sempre ovvio stabilire la direzione in
cui la transcategorizzazione abbia avuto luogo. Questo particolarmente vero nel caso degli
usi aggettivali e avverbiali: dato che la struttura P+N perfettamente idonea a fungere da
modificatore sia di nome che di verbo, anzi possibile che in vari casi non si abbia affatto a
che fare con una conversione a partire da una delle due funzioni, ma con una polifunzionalit ab initio del composto. Sarebbe arduo, per esempio, stabilire una priorit tra uso aggettivale e avverbiale in posta fuorisacco / spedire fuorisacco o navigare sottovento / versante
sottovento. Naturalmente, per stabilire l'effettiva esistenza dello schema P+N come regola
di composizione avverbiale necessario individuare formazioni di questo tipo con uso
esclusivamente (o in grandissima prevalenza) avverbiale. Non sembra peraltro esserci dubbio che tali formazioni esistano: si pensi a controvoglia, contromano, oltremodo, soprappensiero, sottobraccio, sottovoce.
I composti con sopra (come soprappensiero, sopravvento) sono problematici per la distinzione tra composti e univerbazioni perch manifestano di solito (almeno nello scritto,
non sempre nella pronuncia dei settentrionali) il raddoppiamento della consonante iniziale
del secondo termine, che consente un'interpretazione come univerbazioni a partire dalla
locuzione sopra a, che induce il raddoppiamento sintattico. Si noti che il DISC non registra
nuove formazioni avverbiali con sopra negli ultimi due secoli.
Al di fuori del tipo P+N, la composizione avverbiale ha carattere di assoluta sporadicit.
Le formazioni realmente in uso si limitano a poche unit, e le categorie sintattiche coinvolte
sono le pi disparate. Per completezza, elenchiamo qui alcune tra le pi familiari: malvolentieri, nottetempo, oggigiorno, rasoterra, sottosopra.

2.1.6.2. Univerbazioni: i tipi almeno, altrettanto, dappertutto, nondimeno e simili DR


Se indubbio che le univerbazioni contribuiscono all'arricchimento del lessico, e probabilmente in particolar modo nel campo degli avverbi, la loro stessa natura inerentemente
idiosincratica le rende refrattarie a un trattamento sistematico. Appare comunque evidente
che questo tipo di formazione molto raramente entra in competizione con i processi derivazionali. Anche tra gli avverbi, sono le sottoclassi limitate e funzionalmente specializzate
quelle che ospitano la stragrande maggioranza di univerbazioni: per la grande classe aperta
degli avverbi di maniera, non si trova che un caso indiscutibile, adagio, a cui con un po' di
buona volont si possono aggiungere apposta, appieno, invano. I valutativi sono appena
presenti, sia pure con l'importantissimo avverbio purtroppo (e il meno importante gra-

2.1. Composizione

con elementi

italiani

53

zia(d)dio). Molto pi numerosi sono invece i rappresentanti tra gli avverbi di tempo e di
luogo, e rilevante l'apporto di focalizzatori e avverbi di grado / quantit (tutte classi in cui,
come si vedr in 5.4.1.1., gli avverbi in -mente sono presenti ma relativamente minoritari).
Un ruolo assolutamente centrale le univerbazioni lo assumono poi nell'ambito dei connettivi testuali: una sottoclasse al limite tra le due categorie tradizionali delle congiunzioni e
degli avverbi, quindi, se si vuole, anche al limite tra lessico e grammatica. A conferma e
illustrazione di quanto detto, diamo una lista di univerbazioni che compaiono nel lemmario
del DISC (non esaustiva, anzi limitata a termini di uso decisamente corrente) suddivisa
secondo le principali funzioni sopra menzionate: (a) focalizzatori: addirittura, almeno,
appunto, davvero, finanche, neanche, nemmeno, neppure, perfino, perlappunto, quantomeno; (b) avverbi di luogo: accanto, addentro, addosso, altrove, appresso, attorno, dabbasso, daccanto, dappertutto, dappresso, dattorno, didietro, dirimpetto, incontro, indentro,
indietro, indosso, intorno, laggi, lass, quaggi, quass; (c) avverbi di tempo: allora,
appena, dapprima, dapprincipio, finora, giammai, ierlaltro, ognora, pocanzi, sinora, stamattina, stanotte, stasera, stavolta, talora, talvolta, tuttora; (d) avverbi di grado / quantit:
abbastanza, affatto, alquanto, altrettanto, piuttosto, pressappoco, pressoch, suppergi; (e)
connettivi testuali: casomai, difatti, dopodich, ebbene, eppure, frattanto, infatti, infine,
inoltre, insomma, intanto, invece, invero, nondimeno, orbene, peraltro, perlomeno, pertanto, tantomeno, tuttavia, tuttalpi.

2.1.7. Composti come basi di derivazione AB


La derivazione dalle parole composte si realizza attraverso gli stessi processi che si applicano nella derivazione dalle parole non composte, ossia utilizzando gli stessi affissi e rispettando lo stesso tipo di selezione categoriale. Ma le parole composte e derivate non sono
molte nella nostra lingua. Che la derivazione si applichi ai composti con qualche difficolt
era stato osservato, per il francese, gi da Darmesteter 18942, anche se Thomas 1897, 50ss.,
che ne riporta l'affermazione e gli esempi, elenca una serie di formazioni che aumentano
apprezzabilmente il numero delle formazioni elencate da Darmesteter. A pi di cento anni
da queste osservazioni dei grammatici francesi, si pu senz'altro notare che la situazione
non cambiata di molto: i derivati da parola composta ci sono ma non sono cos numerosi
come i derivati da parola semplice o (gi) derivata. La ragione di ci pu essere attribuita
alle caratteristiche delle parole composte (cfr. Scalise 1983, 217ss.; 1994, 237ss.), cio al
fatto che, come si visto in 2.1., i composti possono essere stretti e larghi. I composti stretti, lo ricordiamo per comodit, sono quelli formati da parole che la frequenza d'uso e/o la
lessicalizzazione hanno reso pressoch inseparabili sia dal punto di vista fonologico (nel
senso che si verificato un amalgama tra le parole componenti) sia dal punto di vista semantico (nel senso che il significato del complesso non pi composizionale), come in
cavolfiore, pomodoro, falegname ecc. I composti larghi, invece, sono quelli nei quali le
parole componenti mantengono la loro individualit fonologica e semantica in modo evidente, come ad esempio in trasporto merci, trasmissione radio, fondo assistenza ecc. Questa differenza tra i composti fa s che i composti stretti (e quindi anche i lessicalizzati) ma
non i composti larghi, possano essere assoggettati ad un processo derivativo. I composti
stretti e lessicalizzati infatti vengono percepiti quali parole semplici e vengono, di conse-

54

2.

Composizione

guenza, trattati come queste ultime. Non difficile quindi costruire una derivazione: pomodorino, falegnameria, crocerossina, avanguardista. Per i composti larghi, invece, questa
possibilit non si verificherebbe perch la testa del composto (che, come sappiamo la
parola in posizione iniziale) si viene a trovare troppo lontana dal suffisso derivativo (cfr.
Scalise 1994, 239).
Credo che queste osservazioni, pur valide nell'insieme, vadano un po' corrette in base ad
altre considerazioni. Pur essendo infatti vero che composti quali assicurazione auto non
sono in grado di accettare un affisso derivativo che possa essere interpretato come avente
portata sul complesso, non credo sia solamente il fatto che la testa del composto verrebbe a
trovarsi lontana dal suffisso a determinare l'impossibilit della derivazione. Ritengo che in
casi come questo abbiano una notevole influenza due fattori legati alla semantica: il primo
si riferisce alla relazione che si instaura tra i costituenti che una relazione variabile che, lo
sappiamo, lega i due termini ma che, in realt, li allontana perch li tiene semanticamente
ben distinti. Il secondo fattore ha a che fare con la semantica del complesso e quella apportata dal possibile affisso derivativo, come si pu verificare con assicurazione auto. Questo
composto ha un significato che pu essere reso come "assicurazione contro i danni che pu
subire l'auto(mobile)": le due nozioni di assicurazione e di auto sono ben distinte anche se
legate da una relazione semantica che le mette insieme; di conseguenza un processo di
derivazione applicato necessariamente su uno solo dei due costituenti avrebbe influenza
solo sul costituente interessato, indipendentemente dalla distanza dell'affisso dalla testa.
ci che accade: riassicurazione auto e coassicurazione auto sono composti non corretti
dell'italiano perch non veicolano il significato dato dalla struttura richiesta dalla affissazione del complesso, non sono cio interpretabili come [ri-/co-[assicurazione auto]] in
quanto riassicurazione e coassicurazione non fanno riferimento alla assicurazione
(dell'auto) effettuata da un privato cittadino (o da una ditta, un ente ecc.) ma indicano delle
"sovra-assicurazioni" nel senso che l'assicuratore che si co-assicura con altre compagnie
(e di solito non per i rischi che pu correre un'automobile) e si ri-assicura per la copertura
dei rischi derivanti dalla propria attivit. Questi significati delle parole prefissate non sono
associabili al secondo costituente (auto) con lo stesso tipo di relazione e di conseguenza,
pur non essendo gli affissi derivativi lontani dalla testa del composto, la derivazione non ha
successo. Mi sembra dunque che si possa affermare che ad impedire la derivazione da un
composto largo sono ragioni di tipo semantico che si estendono a tutta la derivazione da
composto. Anche i composti lessicalizzati e stretti (in una accezione di stretto un po'
meno restrittiva di quella riportata qui sopra) sottostanno alla derivazione compatibilmente
con il loro significato e con il significato apportato dagli affissi; a dopolavoro, che un
composto nominale esocentrico e lessicalizzato ed indica un "ente che organizza attivit
culturali e ricreative per il periodo dopo il lavoro dei lavoratori" pu essere aggiunto sia il
suffisso -ista che -istico: dopolavorista la "persona iscritta al dopolavoro" mentre dopolavoristico un aggettivo che significa "proprio del dopolavoro o dei dopolavoristi". Ma un
composto simile, come dopocena, che indica il "periodo di tempo che segue il pasto serale,
cio dopo la cena", in virt del fatto di non indicare anche "un ente che ...", quindi di non
avere denotazione simile a quella di dopolavoro, non pi costituire base di una derivazione.
Sulla base di queste restrizioni quindi possibile formare derivati da composti di cui
diamo qualche esempio qui di seguito.
Il tipo dabbenaggine, quintessenziare, dirimpettaio ecc. ha la particolarit di essere costruito su composti lessicalizzati, indipendentemente dal tipo di affisso e quindi di categoria

2.1. Composizione con elementi italiani

55

lessicale della parola derivata. Fanno parte di questo gruppo anche capitombolare, terramaricolo, guerrafondaio, alfabetizzare, pressapochismo, battibeccare, palafitticolo,
dappocaggine, malaccortezza,
malagevolezza.
Il tipo autoveicolista relativamente produttivo. Il suffisso -ista forma nomi indicanti
"colui che svolge una attivit" prendendo a base parole composte (sia con elementi italiani
(cfr. 5.1.1.1.6.) che con i cosiddetti elementi formativi (cfr. 2.2.)) il cui significato si presta
a questo, cio possibile ipotizzare che una persona compia una attivit utilizzando
l'oggetto indicato dal composto: Y autoveicolista colui che guida l'autoveicolo. Appartengono alla serie: avanguardista, benestarista, centometrista, centrocampista,
deltaplanista,
doppiogiochista, elettroterapista, fibrocementista, ipnoterapista, liberoscambista,
acquacolturista, agopunturista, agroalimentarista, aliscafista, indoeuropeista,
autocisternista,
autogruista ecc. Come si pu notare, i composti di base possono essere endocentrici (come
liberoscambio, acquacoltura, autoveicolo ecc.) oppure esocentrici (come benestare, centometri, deltaplano) ma il derivato indica in ogni caso l'autore di una attivit che in relazione con il nome composto. Nel caso di formazioni come elettroterapista,
ipnoterapista,
autogruista, agroalimentarista, liberoscambista ci si pu chiedere se si tratta veramente di
derivati da composti oppure se le formazioni potrebbero essere analizzate come composte
da un primo elemento seguito da un derivato, cio se non si tratti piuttosto di liberoscambista, agro-alimentarista ecc. Ancora una volta la semantica a fornire aiuto: elettro-,
ipno-, auto, agro-, libero sono costituenti che fanno riferimento ai (hanno cio portata sui)
nomi non derivati: il liberoscambista non uno "scambista libero" ma una persona favorevole al "liberoscambio".
E possibile anche la derivazione verbale da composto: aeroso lizzare,
chiaroscurare,
controsoffittare, paracadutare, telegrafare, rendicontare, vivisezionare ecc. (cfr. 5.3.1.1. e
7.4.1.) Una menzione particolare meritano, a mio avviso, le poche forme derivate da composto V+N; oltre al gi visto paracadutare, ci sono paracadutista!ismo e guardarobiere.
Guardarobiere possibile, dal punto di vista semantico, perch la base guardaroba indica
un "luogo" e il suffisso aggiunge al composto un significato di agentivit: guardarobiere
la persona che si occupa del guardaroba. Quanto alle formazioni con paracadute, la prima
di esse, in ordine di tempo (cfr. DISC) paracadutista: anche in questo caso il derivato si
potuto formare perch la base paracadute indica uno strumento e il valore agentivo viene
introdotto dal suffisso -ista. Le altre derivazioni, paracadutare e paracadutismo, come pure
paracadutistico, sono state rese possibili da paracadutista: all'agente (paracadutista)
seguita l'attivit (paracadutismo), l'azione (paracadutare) e infine anche l'aggettivo (che
semanticamente legato a paracadutismo).
Costituiscono derivazioni da composto anche le forme quali ventitreesimo,
duecentoundicesimo, novantaduesimo ecc., cio i derivati formati da un numerale cardinale attraverso
l'aggiunta del suffisso -esimo (cfr. 5.5.).
Concludendo, si pu affermare che nella derivazione dalle parole composte svolge un
ruolo non indifferente la semantica. Pi il significato dei composti oscurato, maggiore la
possibilit di costruire dei derivati; ci non esclude per che si possano formare dei derivati
anche da composti la cui composizione semantica chiara, purch ci sia compatibilit tra il
significato del composto e quello apportato dall'affisso di derivazione.

2.

56
2.1.8.

Composizione

Polirematiche MV

2.1.8.1. Premessa terminologica MV


In questo capitolo ci occuperemo delle combinazioni di parole che sono sentite dai parlanti
nativi come un'unica unit lessicale, senza per questo presentare le propriet morfologiche
tipiche delle parole. Si tratta di sequenze che non superano di norma l'estensione di un
sintagma e che presentano una coesione interna maggiore di quella prevedibile sulla base
della loro struttura sintattica. Alcuni esempi sono i seguenti: luna di miele, ordine del giorno, macchina da scrivere, acqua e sapone, rendersi conto, dare retta. Si tratta di formazioni, molto varie per composizione interna e per comportamento morfosintattico, che
vanno da un massimo ad un minimo di agglutinazione. In questo capitolo descriveremo
questo meccanismo di formazione di unit lessicali evidenziando i punti di contatto e i
punti di divergenza con la composizione e il processo di univerbazione.
Non esiste in italiano un termine correntemente accettato per indicare queste formazioni.
Mi pare che tre siano i termini pi usati, a seconda dei contesti. In ambito lessicografico
(LIP, DISC, GRADIT) si trova il termine (unit) polirematica, che indica una sequenza di
parole dal significato unitario; in morfologia (Scalise 1994) troviamo il termine composto
sintagmatico, in cui si accentua, pur sottolineandone differenze, la somiglianza tra alcune di
queste formazioni e i composti; infine, si trovano i termini lessema complesso (Voghera
1994, De Mauro / Voghera 1996) o unit lessicale superiore (Dardano 1978)1 con i quali
viene messo in rilievo l'unitariet lessico-semantica di queste formazioni, il fatto cio che si
tratta di formazioni che sono percepite, e in parte si comportano, come un unico lessema. 2
Ognuno di questi termini mette in luce un aspetto importante di queste formazioni. In questo capitolo useremo, seguendo la prassi lessicografica recente, il termine polirematica.

2.1.8.2. Caratteristiche generali delle polirematiche MV


Come abbiamo detto, le polirematiche costituiscono un insieme dalle caratteristiche molto
varie. In primo luogo, possiamo dire che diversamente da ci che succede nei composti, gli
elementi costituenti delle polirematiche non sono solo morfemi lessicali, ma spesso sintagmi e/o frasi. In secondo luogo, gli elementi costituenti delle polirematiche tendono a
mantenere una libert di movimento (cfr. 2.1.8.2.1.) che non hanno gli elementi costituenti
n dei composti n delle univerbazioni. 3 Esistono tuttavia molte formazioni ambigue quanto
a statuto morfologico. Ci accade perch, come vedremo, gli elementi potenzialmente definitori di una polirematica appartengono a livelli diversi (De Mauro / Voghera 1996; Bar-

Dardano 1978, 175-194 assimila tuttavia la maggior parte delle polirematiche ai composti veri e
propri.
Esistono anche altri termini che possono entrare in concorrenza con quelli qui citati, in particolare
i termini collocazione, clich e idiom; per una discussione terminologica si vedano Casadei 1996 e
De Mauro / Voghera 1996.
Un caso un po' a s rappresentato dalle polirematiche pronominali (cfr. 2.1.8.3.2.), per molte
delle quali si pu parlare di univerbazione.

2.1. Composizione con elementi italiani

57

kema 1996). Considereremo quindi separatamente gli aspetti morfosintattici, gli aspetti
semantici e l'uso: la combinazione di questi tre tipi di criteri permetter di descrivere le
diversit tra i vari tipi di polirematiche.
2.1.8.2.1. Morfosintassi MV
Le polirematiche si trovano in un'area dai confini sfumati che possiamo idealmente collocare tra la formazione delle parole e la sintassi. Se immaginiamo una scala che va dalla
parola monomorfematica alla frase, cio dalla minima alla massima mobilit degli elementi
costituenti, queste combinazioni di parole si trovano in una posizione intermedia tra i composti e i sintagmi liberi: parola > parola con affissi > parola incorporante > composto >
polirematica > sintagma > frase. La loro posizione determinata dal fatto che possono
condividere alcune delle propriet dei composti, mentre altre si avvicinano per il loro comportamento morfosintattico ai sintagmi. Non raro, del resto, che alcune polirematiche in
fasi diacroniche successive possano dare esito a composti veri e propri o a univerbazioni
(cfr. 2.1.8.3.2.). Le polirematiche non sono infatti un insieme omogeneo, ma un insieme di
formazioni diverse per la loro composizione interna e per il grado di libert di movimento
manifestato dai loro elementi costitituenti. Ci dipende da vari motivi.
Innanzi tutto, le polirematiche possono appartenere a categorie diverse. In Voghera 1994
si mostrato che nel LIP non esistono restrizioni categoriali per la formazione delle polirematiche. Si hanno quindi polirematiche nominali (luna di miele, carta carbone), verbali
(stare fresco, fare il punto), aggettivali (acqua e sapone, alla buona), avverbiali (cos cos,
a suo tempo), preposizionali (riguardo a, afronte di), congiunzionali (nella misura in cui),
interiettive (mamma mia, alla faccia!, apriti cielo), pronominali (che cosa). Esistono tuttavia differenze nella numerosit delle diverse categorie, come si pu vedere dalle percentuali
riportate qui di seguito: nominali 39,4%, verbali 14,3%, avverbiali 14%, aggettivali 4,2%,
congiunzionali 2,3%, preposizionali 2,2%, interiettive 2,5%, pronominali 0,07%.
Qualche precisazione richiede la categoria interiezione. E noto che si tratta di una categoria funzionale e non morfosintattica: a rigor di logica qualsiasi elemento pu essere usato
interiettivamente, cio pu comparire come elemento non integrato in unit di rango maggiore. Tuttavia le polirematiche interiettive mostrano delle propriet semantiche rilevanti
anche sul piano morfosintattico, che giustificano il loro riconoscimento come categoria
separata, come vedremo in 2.1.8.2.2.
Anche nel GRADIT, il repertorio lessicografico italiano pi ampio per le polirematiche 1 ,
troviamo tutte le categorie. Il GRADIT registra a lemma 63.000 polirematiche, di cui l'84%
nominali, il 7% verbali, il 3% aggettivali, il 4,5% avverbiali, lo 0,7% preposizionali e congiunzionali, lo 0,3% interiettive e lo 0,04% pronominali. Colpisce qui la straordinaria numerosit delle polirematiche nominali rispetto a tutte le altre. Le differenze tra LIP e GRADIT dipendono in primo luogo dal fatto che il corpus del LIP costituito da testi parlati per
un totale di 500.000 occorrenze e che, quindi, registra solo le polirematiche di pi alta frequenza. In secondo luogo, nel GRADIT si dato ampio spazio alle polirematiche di tipo

Ho qui considerato per comodit di consultazione solo le polirematiche che il GRADIT porta a
lemma; in realt ben altre 67.000 sono riportate all'interno delle voci.

58

2. Composizione

tecnico-scientifico (amministratore delegato, particella elementare) che da sole costituiscono l'89% delle polirematiche nominali del GRADIT. 1
Il secondo elemento di differenziazione tra i vari tipi di polirematiche il fatto che le
formazioni appartenenti a categorie grammaticali diverse presentano gradi di lessicalizzazione, e quindi di coesione interna, diversi. Il comportamento delle polirematiche appartenenti a categorie diverse evidente se applichiamo alcune prove per valutare il grado di
mobilit e segmentabilit morfosintattica interna di queste formazioni. Le prove che ho
applicato sistematicamente sono le seguenti: (a) flessione della testa, (b) inserzione di modificatori della testa, (c) pronominalizzazione della testa; (d) topicalizzazione e dislocazione
della testa. L'insieme di queste prove mira a valutare se le polirematiche sono atomi sintattici, se cio si comportano come i composti la cui struttura interna cristallizzata.
Qui di seguito sono riportati alcuni esempi delle prove (a)-(d) applicate a polirematiche
nominali, aggettivali e verbali. Per una valutazione corretta delle prove bisogna tener presente che determinante il testo precedente e seguente la frase di cui si vuole decidere la
grammaticalit e/o accettabilit: non raro che cambiando il contesto si cambi anche giudizio. In particolare, si notato che l'inserzione delle prove in un contesto dialogico tende ad
aumentare il livello di accettabilit delle trasformazioni, come si pu vedere negli esempi
( l e ) , (2c) e (3c).

(1)

luna di miele

(2)

conferenza stampa

(3)

alte sfere

(4)

chiavi in mano

(5)

botta e risposta

(6)

stare fresco

a. lune di miele
b. *luna bella di miele
c. Di che luna parlavi? - ?Di quella di miele.
d. * di miele la luna di cui parlavi?
a. conferenze stampa
b. *conferenza affollata stampa
c. A quale conferenza vai? - ? A quella stampa.
d. *E stampa la conferenza cui sei stato invitato?
a. *alta sfera
b. *alte e importanti sfere
c. A quali sfere alludevi? - ?A quelle alte, naturalmente!
d. *Sono alte le sfere di cui ti parlavo.
a. *chiave in mano
b. *chiavi subito in mano
c. *Di chiavi mi hanno dato quelle in mano.
d. *In mano le chiavi non te le danno.
a. 'botte e risposte
b. *botta sicura e risposta, *botta e qualche risposta, *botta e
solamente risposta
a. Sto, stai, staranno, stavano ecc. fresco/hi.
b. stare molto fresco
c. *Quello fresco lo stare che temo di pi.
d. * fresco che stai!

Sul ruolo delle polirematiche nella costituzione del lessico settoriale delle diverse discipline, si
ir^z-io n a
i nnii a

2.1. Composizione con elementi italiani


(7)

rendere conto

59

a. rendo, rendiamo, renderanno, renderebbero ecc. conto


b. rendere veramente conto
d. ?Conto non devi rendere a nessuno!

Dalle esemplificazioni risulta chiaro che le polirematiche verbali mantengono sempre la


flessione e permettono quasi sempre la modificabilit attraverso un avverbio. Le polirematiche nominali e aggettivali si comportano variamente, ma la maggior parte di essi perde la
flessione e non consente l'inserzione di modificatori o trasformazioni sintattiche. Le polirematiche avverbiali, preposizionali e congiunzionali presentano di norma il massimo grado
di agglutinazione e quindi di fissit interna.
Queste differenze di comportamento morfosintattico dipendono da molteplici fattori. Dal
punto di vista morfosintattico l'elemento che ha il peso maggiore la struttura sintattica di
partenza. Bench tutte le polirematiche siano esiti di processi di lessicalizzazione, esse
derivano da strutture che presentano condizioni potenziali di lessicalizzazione diverse. Anche se non esiste una corrispondenza meccanica tra sequenza sintattica e tipo di esito lessicale, possibile delineare percorsi preferenziali associati all'una o all'altra formazione
quanto al grado e al tipo di lessicalizzazione prevedibile sulla base della composizione
interna e del grado di coesione morfosintattica della struttura di partenza (Voghera 1994).
Le polirematiche verbali, costituite al 100% da SV, sono quelle che presentano la maggiore
resistenza alla perdita delle proprie marche categoriali, e la maggioranza di esse assomiglia
a sintagmi. Le polirematiche nominali, costituite perlopi da SN, sono il gruppo pi eterogeneo, ma nella maggior parte dei casi presentano una coesione che si avvicina a quella dei
composti, ammettendo tutt'al pi la flessione della testa. Infine, le polirematiche aggettivali
e avverbiali, costituite da SP, e le polirematiche preposizionali e congiunzionali, costituite
in prevalenza da costruzioni con complementatore, rappresentano il pi alto grado di coesione.
Se guardiamo alle strutture che costituiscono le polirematiche, in un'ipotetica scala che
va dalle strutture pi facilmente lessicalizzabili a quelle meno lessicalizzabili, potremmo
avere l'ordine seguente: strutture COMP (in preda a, in modo che) > SP (all'aria aperta, in
erba) > SN (luna di miele, alte sfere, conferenza stampa) > SV (stare fresco, rendere conto). Le due categorie di polirematiche pi numerose, i nomi e i verbi, sono anche quelle che
presentano una maggiore variet di comportamenti a parit di struttura sintattica. Si pu
quindi dedurre che i criteri morfosintattici non bastano da soli a spiegare la lessicalizzazione di queste strutture, ma che un ruolo decisivo svolto dai fattori semantici.

2.1.8.2.2. Semantica MV
La principale caratteristica semantica delle polirematiche che esse non presentano una
lettura composizionale del significato pur non presentando strutture anomale o materiale
lessicale desueto. Nelle polirematiche registrate nel LIP, rara per esempio la presenza di
parole non pi trasparenti (cfr. cilecca in fare cilecca, otta in a bell'otta "proprio al momento giusto", retta in dare retta ecc.). Anche tra le polirematiche registrate dal GRADIT
solo 1,3% classificato come obsoleto, letterario e di basso uso. Ci che tipico caso-

60

2.

Composizione

mai una certa opacit o non calcolabilit del significato di queste formazioni.1 La maggior
parte delle polirematiche ammette infatti una lettura solo non composizionale del proprio
significato (150 ore, anno luce, colonna sonora, luna di miele, punto di vista, fare acqua,
mettere a punto), la quale perlopi ricostruibile solo etimologicamente. La lettura non
composizionale delle polirematiche non dipende quindi dall'opacit semantica dei costituenti, ma dal fatto che esse hanno almeno una delle caratteristiche seguenti (De Mauro /
Voghera 1996): (a) un significato figurato, prevalentemente anche se non esclusivamente
metaforico, per esempio scala mobile (come meccanismo di adeguamento dei salari), cavallo di battaglia, dare spago-, (b) un significato non iponimo della testa: la colonna sonora
non una colonna, il dare retta non un dare\ (c) un significato settoriale: amministratore
delegato, andare a registro, (d) un significato formulare che usiamo attribuire pi in generale alla fissit delle situazioni d'uso: per favore, porca miseria. Com' ovvio questi procedimenti possono combinarsi tra loro e non sempre facile capire qual stato il fattore semantico che ha maggiormente determinato la lessicalizzazione di queste sequenze.
Se non facile indicare a priori i fattori semantici determinanti per ciascuna formazione,
per possibile, a posteriori, individuare un rapporto costante tra grado di coesione, opacit
semantica della polirematica e tipo di significato. Analizzando in dettaglio le polirematiche
del LIP (Voghera 1994), si nota che il grado di coesione interna rispecchia alcune differenze nel rapporto tra significato e significante nelle diverse combinazioni, in gran parte
legate al diverso tipo di significati espressi. Almeno in prima battuta si pu individuare una
tripartizione che corrisponde grosso modo alla presenza di polirematiche con significato
(prevalentemente) pragmatico, significato (prevalentemente) testuale / grammaticale, significato (prevalentemente) lessicale. Appartengono al primo tipo espressioni cristallizzate
formulari come le seguenti: per favore, grazie mille, tante {buone) cose, apriti cielo, mamma mia. Si tratta perlopi di polirematiche, spesso trasparenti dal punto di vista composizionale (Pitt / Katz 2000), dalla struttura interna molto varia che funzionano come indicatori di atti linguistici. L'uso di per favore nell'enunciato un caff per favore segnala per
esempio una richiesta da parte del parlante anche in assenza di altre marche pi esplicite.
L'espressione per favore ha un valore pragmatico che non deducibile dalla sua composizione sintagmatica. Queste polirematiche si identificano dunque per la loro forza pragmatica che finisce col coincidere in sostanza con il loro significato.
Un secondo gruppo di polirematiche quello che esprime significati prevalentemente testuali e/o grammaticali. Si tratta dunque di polirematiche il cui significato di tipo relazionale e pu essere definito solo internamente al testo. Hanno significati prevalentemente
grammaticali le polirematiche pronominali, congiunzionali e preposizionali. Dal punto di
vista composizionale esse presentano una forte agglutinazione dei membri che le compongono, i quali perdono autonomia funzionale e acquistano una nuova funzione testuale. Si
tratta di espressioni che differiscono molto per ci che riguarda l'autonomia semantica dei
loro membri, come mostrano le polirematiche in corsivo negli enunciati seguenti:
(8)
(9)

E proprio arrivato l'inverno: non per niente oggi piove!


Parteciperemo alla trattativa nella misura in cui avremo sufficienti garanzie.

Sorvolo in questa sede sulla problematicit della nozione di calcolabilit semantica, per la quale
rimando a De Mauro 1982, e in relazione ai problemi qui trattati a Casadei 1996, De Mauro / Voghera 1996.

2.1. Composizione con elementi italiani

61

Entrambe le polirematiche sono congiunzioni, ma presentano caratteristiche diverse: in (8) i


membri della polirematica non conservano autonomia n funzionale n semantica; in (9)
invece tutti i costituenti della polirematica sono identificabili sia dal punto di vista categoriale sia semantico. Entrambe manifestano tuttavia un sovrappi funzionale non deducibile
dalla classe grammaticale cui appartengono le parole che le compongono.
Il terzo gruppo di polirematiche quello che esprime significati lessicali. Fanno parte di
questo gruppo avverbi, aggettivi, nomi, verbi. In tutti i casi si tratta di espressioni in varia
misura agglutinate anche semanticamente, nelle quali ad una maggiore agglutinazione corrisponde una maggiore erosione semantica dei membri della combinazione. Si distinguono
tuttavia le polirematiche il cui significato fortemente determinato dal contesto d'uso:
espressioni come campo lungo o carta semplice assumono un significato non composizionale rispettivamente nel linguaggio cinematografico e burocratico, ma possono perdere la
loro specificit al di fuori di questi contesti. E proprio questo tipo di lessemi a presentare un
minor grado di coesione.
I diversi gradi di coesione dipendono quindi anche da caratteristiche semantico-funzionali non casuali: i tre tipi di significato menzionati rappresentano infatti condizioni di lessicalizzazione potenzialmente diverse per le combinazioni di parole. La probabilit che una
combinazione di parole diventi una polirematica aumenta man mano che dal significato
lessicale si passa a quello pragmatico e a quello testuale e/o grammaticale.
2.1.8.2.3. Uso Mv
Un altro dei fattori che necessario tenere in massima considerazione nella valutazione
delle caratteristiche delle polirematiche la frequenza d'uso. In primo luogo utile ricordare che il numero delle polirematiche non determina automaticamente la loro frequenza,
come si pu vedere dalla tabella 1, che riporta il numero delle polirematiche e la loro frequenza media nel LIP.
Polirematiche
nominali
verbali
avverbiali
aggettivali
interiettive
congiunzionali
preposizionali
pronominali

Lemmi
39,4%
14,3%
14,3%
4,2%
2,5%
2,3%
2,2%
0,07%

Occorrenze
25,4%
11,0%
13,4%
3,5%
17,1%
3,9%
4,1%
6,6%

Tabella 1 : Numerosit e frequenza delle polirematiche del LIP


In particolare notiamo che le polirematiche interiettive pur essendo solo il 2,5% del totale
coprono il 17% delle occorrenze. Ci significa che un numero basso di polirematiche interiettive usato molto spesso. E questo un elemento decisivo per la loro cristallizzazione e
agglutinazione. Anche le polirematiche congiunzionali e preposizionali presentano una
frequenza d'occorrenza doppia rispetto alla loro numerosit, confermando ci che si verifica per le congiunzioni e preposizioni semplici. Ancora maggiore la distanza per i pro-

62

2. Composizione

nomi: nel LIP si registra infatti solo una polirematica pronominale (che cosa) che occorre
per ben 370 volte.
Analizzando in dettaglio la frequenza delle polirematiche del LIP (Voghera 1994), si
potuto constatare che se una polirematica usata frequentemente pi probabile che presenti una maggiore agglutinazione dei membri costituenti e che la semantica interna si opacizzi.
L'alta frequenza d'uso pu determinare inoltre il trasferimento del significato complessivo della
polirematica alla testa anche quando usata da sola. Un caso chiaro in questo senso cartone animato. Inizialmente il significato di cartone animato non era ipnimo del significato della testa: un
cartone animato non era un cartone. L'espansione d'uso della polirematica ha per fatto s che la
parola cartone abbia assunto tra le sue accezioni il significato di "cartone animato". I dati usati per la
compilazione del Lessico elementare (Marconi et al. 1994)1 mostrano per esempio che i bambini di
oggi usano normalmente la parola cartone, e ancor di pi il plurale cartoni, nel significato di "cartone
animato" tanto quanto la polirematica cartone animato. Dunque se applichiamo la prova
dell'iponimia a questa polirematica, la risposta ammette qualche dubbio: il significato di cartone
animato non iponimo del significato di cartone nella sua accezione primaria, ma lo in
un'accezione ormai altamente disponibile che deriva proprio dall'uso ellittico della polirematica. Il
GRADIT, infatti, riporta come terza accezione di cartone, appunto, "cartone animato".
Un altro elemento connesso alla frequenza il fatto che le polirematiche pi frequenti hanno spesso pi di un'accezione polirematica e le varie accezioni possono avere gradi di calcolabilit diversa.
Un esempio mettere da parte, le cui accezioni si possono disporre in ordine di calcolabilit decrescente nel modo seguente: (a) mettere da un lato; (b) eliminare; (c) risparmiare; (d) tener da conto.
Una valutazione delle propriet generali delle polirematiche deve quindi necessariamente prendere in
considerazione non solo il rapporto tra significato dei costituenti e significato complessivo, ma anche
il rapporto tra quest'ultimo e frequenza d'uso delle diverse accezioni dei costituenti.

2.1.8.3.

Tipi di polirematiche MV

D o p o aver esposto le principali caratteristiche generali delle polirematiche, offriremo nei


paragrafi seguenti una descrizione dei principali tipi divisi per categorie grammaticali. I dati
sono tratti dal L I P e dal G R A D I T e confrontati, laddove possibile, con dati di altre fonti.

2.1.8.3.1. Polirematiche nominali MV


Le polirematiche nominali sono la stragrande maggioranza. Se consideriamo tutti i nomi a
lemma nel G R A D I T , semplici e complessi, le polirematiche costituiscono il 23% circa del
totale. Le strutture ricorrenti sono:
N+A

anima gemella, anno liturgico, aria aperta, beni culturali, capitale sociale, carro armato, guerra fredda, letto singolo, metro
quadro, musica leggera, ora locale, ordine pubblico, parco nazionale, posta aerea, scheda bianca, stato sociale, televisione
privata, testo unico, valore reale, voce bianca

Ringrazio Lucia Marconi per avermi fornito dati non ancora pubblicati.

2.1. Composizione con elementi italiani


N+SP

A+N

N+N

63

atto d'ufficio, addetto ai lavori, borsa di studio, camera del lavoro, carta di credito, casa di cura, dato di fatto, diritto
d'autore, dono di natura, esame di stato, figlio d'arte, giacca a
vento, lista di nozze, mal di testa, ora di punta, piano di volo,
sala da pranzo, testa di lista, uomo d'affari, unit di misura
alta tensione, alte sfere, brutta copia, buona fede, doppio senso, giusta causa, gran premio, ordinaria amministrazione, prima pagina, prima serata, pronta consegna, terza et, terzo
mondo, ultima spiaggia
bene rifugio, cambio palla, conferenza stampa, effetto serra,
fine settimana, giornale radio, lingua madre, piano terra, punto
vendita, rimborso spese

L'insieme di questi quattro gruppi costituisce pi del 98% delle polirematiche del LIP. Non
tutte le strutture sono ugualmente numerose: le formazioni N+A costituiscono quasi la met
di tutte le polirematiche nominali, il 45% circa, le formazioni N+SP sono il 38% circa,
quelle costituite da A+N I ' l l % circa e, infine, le formazioni N+N sono circa il 6%. Sono
solo 4 su 629 i cosiddetti binomi irreversibili (Malkiel 1959): botta e risposta, fuoco e
fiamme, va e vieni, alti e bassi.
Tutt'e quattro le strutture appaiono produttive, come mostra il fatto che abbiamo formazioni recenti in tutti e quattro i gruppi: per esempio pagine gialle (su cui oggi si formato
Pagine utili), pollice verde (N+A), permesso di soggiorno (N+SP), centocinquanta ore,
prima serata (A+N), fine settimana, campo profughi (N+N).
Se si confrontano le strutture delle polirematiche con quelle dei composti riportati in
Scalise 1994, 124-125, si riscontrano notevoli differenze. Solo uno dei tre tipi di composizione ritenuto produttivo da Scalise compare numeroso nelle polirematiche: si tratta del tipo
N+N. Quest'ultimo tipo raggruppa polirematiche che possono assimilarsi ai composti (cfr.
2.1.1.3., 2.1.2.1. e 2.1.2.2.), per esempio giornale radio o nave traghetto, ma anche strutture che si comportano pi similmente ai sintagmi, per esempio carta carbone in una frase
come: Non voglio la carta velina, ma quella carbone!. Il tipo N+N rappresenta dunque il
gruppo di polirematiche con un maggior numero di casi di confine, formazioni cio che
presentano propriet simili a quelle dei composti e propriet simili a quelle dei sintagmi.
L'ambiguit di queste strutture risulta ancora pi evidente poich la mobilit dei loro costituenti aumenta o diminuisce a seconda dei contesti in modo pi netto rispetto ad altre
formazioni. Un esempio dato proprio da nave traghetto, formazione spesso ritenuta un
composto, in frasi di parlato colloquiale come quella traghetto la nave che dobbiamo
prendere, 1Dobbiamo prendere quella traghetto? o ancora in un traghetto la nave che
dobbiamo prendere? in cui difficile decidere se traghetto un uso ellittico di nave traghetto o un'inversione di un costituente della formazione nave traghetto. Dobbiamo peraltro ribadire che questa mobilit non si registra nei composti veri e propri, come si vede
dall'inaccettabilit delle frasi seguenti, anche in un contesto colloquiale: * un cane il pesce che hai visto?, *Quello cane il pesce pi pericoloso!.
I tipi V+N e A+A sono presenti con una sola occorrenza ciascuno (cessate il fuoco, chiaro scuro). Le altre strutture delle polirematiche non sono ritenute produttive per la forma-

64

2. Composizione

zione dei composti (A+N e N+A, N+SP).1 Questo elemento di differenziazione induce
almeno due riflessioni. In primo luogo, il fatto che le polirematiche usino strutture possibili,
ma non pi produttive per la creazione di nuovi composti d forza all'idea che pur essendo
le polirematiche formazioni lessicali distinte dai composti, esse costituiscono l'equivalente
funzionale della composizione verbale e nominale nelle lingue in cui tale procedimento
pi attivo che nella tradizione latina e neolatina (De Mauro 1999, 1177). In secondo luogo, la presenza massiccia di strutture N+SP legittima l'idea che si stia consolidando un
procedimento di formazione lessicale nuovo.
Dal punto di vista della composizione lessicale, le polirematiche presentano una grande
variet. Su 629 polirematiche nominali del LIP 286 hanno per testa un nome che ricorre
almeno due volte e tra queste ben 209 appartengono a usi settoriali. Tra i nomi testa che
ricorrono di pi abbiamo assemblea, camera, colpo, consiglio, carta, diritto, effetto, ente,
gruppo, numero, punto, scuola, tempo, stato. Come evidente si tratta di parole molto
diverse, tutte altamente polisemiche. Anche per quanto riguarda le polirematiche vige infatti il principio che la frequenza d'uso di un'unit lessicale direttamente proporzionale al
suo numero di accezioni. Se si d un'occhiata alla frequenza dei nomi appena citati nel LIP,
si vede che rientrano tutti nei primi 2000 lemmi in ordine di frequenza, nella fascia cio del
vocabolario fondamentale.
In particolare nel caso delle polirematiche i nomi testa pi ricorrenti sembrano avere tutti
la caratteristica di presentare numerose accezioni comuni e settoriali. Complessivamente le
polirematiche di uso settoriale sono il 67% del totale e presentano in misura equilibrata
tutt'e quattro i tipi di struttura.
E utile segnalare infine che anche tra i modifcatori esistono aggettivi o SP ricorrenti.
Tra gli aggettivi che ricorrono pi frequentemente abbiamo: primo (prima donna, prima
linea, prima notte, prima pagina, prima scelta, prima serata, prima visione, primo ministro, primo mondo, primo piano) e pubblico {pubblica amministrazione, pubblica istruzione, pubblico ufficiale, pubblico dipendente, pubblico impiego, pubblico ministero). Anche per gli aggettivi valgono le considerazioni fatte sopra per i nomi.
Per quanto riguarda i SP modificatori, nel LIP non sono molti i casi di sintagmi ricorrenti nelle polirematiche nominali. Esistono per casi di questo genere segnalati in Cicalese
1995: per esempio freno a mano, bomba a mano, bagaglio a mano, palla a mano, giacca a
vento, mulino a vento, manica a vento. Anche se Cicalese riconduce questo fenomeno alla
polisemia del gruppo preposizionale, a me pare pi probabile che qui si tratti del fenomeno
inverso. La differenza di significato delle varie polirematiche che contengono lo stesso SP
(a mano, a vento ecc.) non deriva dal fatto che questi SP possano avere pi significati, ma
dal fatto che l'esistenza di queste polirematiche ha trasferito su questi SP una pluralit di
sensi.

Il tipo N+SP non considerato in Scalise 1994 come base per i composti; in realt, esistendo
composti come pomodoro, meglio includere il tipo almeno tra quelli non pi produttivi.

2.1. Composizione con elementi italiani

65

2.1.8.3.2. Polirematiche pronominali MV


Se consideriamo tutti i pronomi a lemma nel GRADIT, semplici e complessi, le polirematiche costituiscono ben il 12% del totale. Il LIP registra una unica polirematica pronominale:
che cosa. Le strutture ricorrenti sono le seguenti
PRO+A/A+PRO

PRO+SV

noi altri, voi altri, tal altro, tutt'altro, che cosa, qualche cosa,
qual esso, gran che
chiss chi, chiss cosa, chiss che,' chiss quale, chi pi, che
pi, chi pi chi meno
checch sia, che so io, chi capita

ART+PRO
P+PRO
PRO+CG+PRO

lo stesso, il tal, il tal dei tali


di tutto, di molto, di pi
questo e quello

AVV+PRO/PRO+AVV

Si tratta di polirematiche fortemente agglutinate, per la maggior parte delle quali si pu


parlare di avanzato processo di univerbazione. La diversit tra queste formazioni e polirematiche si evidenzia anche nel fatto che alcune di esse possono essere scritte come un'unica
parola: chicchessia, checchessia, noialtri, voialtri (cfr. Serianni 1988, Cap.VII).
E infine interessante notare che si tratta per la quasi totalit di pronomi interrogativi, indefiniti e dimostrativi; gli unici pronomi personali sono noi altri e voi altri.

2.1.8.3.3. Polirematiche verbali MV


Se consideriamo tutti i verbi a lemma nel GRADIT, semplici e complessi, le polirematiche
costituiscono ben il 17% circa del totale. Le strutture ricorrenti sono le seguenti:
V+(DET)+N

V+SP

V+AVV
V+A

dare buca, dare i numeri, fare appello, fare causa, fare il punto,
fare luce, forzare i tempi, forzare la mano, passare la parola,
perdere tempo, perdere la testa, prendere tempo, stendere un
velo, tendere una mano, tirare il collo
andare in onda, andare in porto, andare in scena, prendere con
le molle, dire in faccia, essere di guardia, mantenere in piedi,
mettere in moto, piantare in asso, stare in guardia
andare via, buttare gi, essere l l, fare fuori, tenere dietro, vedere male
essere fritto, stare fresco, uscire pazzo

L'insieme di queste strutture copre il 98% circa delle polirematiche verbali del LIP nelle
proporzioni seguenti: il 44% circa V+(DET)+N; il 40% circa il tipo V+SP; l'80% circa il
tipo V+AVV e infine il 5% circa il tipo V+A. La mancanza di composti verbali produttivi
in italiano (Scalise 1994) rafforza ancora una volta l'idea che queste formazioni polirematiche, numerose e produttive, sostituiscano dal punto di vista funzionale la composizione.
Alcune polirematiche verbali del tipo V+AVV sono state considerate verbi sintagmatici (Simone
1997) paragonabili per il loro comportamento sintattico ai phrasal verbs inglesi e in parte ai verbi con

Il GRADIT riporta anche la grafia chi sa chi, chi sa cosa, chi sa che, chi sa quale.

2. Composizione

66

particella tedeschi. In particolare si ritiene che tra i verbi sintagmatici ricorrano verbi di movimento o
stativi con avverbi che indicano posizione, distanza o direzione: andare su/gi/via, stare accanto/contro/dietro, venire addosso/fuori/indietro. La maggior parte di questi verbi non ha per la
verit, a mio parere, un comportamento diverso dalle altre polirematiche verbali, ci che li caratterizza casomai il fatto che possano avere molti sensi diversi. Per esempio un verbo come buttare gi,
oltre ad avere il significato "gettare dall'alto in basso", pu avere vari significati figurati: "mangiare
in fretta", "scrivere in fretta", "deprimere".

Nelle polirematiche verbali, molto pi che in quelle nominali, troviamo un numero piuttosto alto di verbi ricorrenti. Nel LIP 80,5% delle polirematiche verbali costituito da una
testa che occorre almeno due volte. Anche nel GRADIT esiste un nucleo di verbi che costituisce la testa della maggior parte delle polirematiche verbali. Si tratta di verbi di altissima frequenza, elemento che favorisce la loro combinabilit nelle formazioni polirematiche per vari ordini di motivi. In primo luogo, le parole molto frequenti sono fortemente
polisemiche, possono cio occorrere in contesti molto diversi poich possono avere molti
sensi diversi. Ci le rende facilmente disponibili per la creazione di nuove polirematiche.
In secondo luogo, alla polisemia si accompagna una certa vaghezza semantica che rende
molti verbi di alta frequenza suscettibili di essere usati come supporto sintattico, senza
fornire un contributo semantico lessicale. E ci che succede a molte polirematiche che
hanno come testa il verbo avere o fare (D'Agostino 1993). Le polirematiche con verbo
supporto non sono tuttavia la maggioranza.
Ecco il numero di accezioni registrato dal GRADIT per alcuni dei verbi che costituiscono la testa di
un gran numero di polirematiche: avere tr. 17, int. 1; essere 9; fare tr. 18, int. 10; dare tr. 5, int. 3;
andare 14; mettere tr. 23, int. 24; venire 18; tenere tr. 21, int. 6; tirare tr. 10, int. 6. Si riportano qui di
seguito i verbi che nel GRADIT ricorrono pi frequentemente come testa di polirematiche verbali:
alzare, andarci, andare, aprire, avere, battere, buttare, cadere, cambiare, correre, dare, dire, entrare, esserci, essere, fare, farsi, forzare, gettare, giocare, lasciare, levare, levarsi, mandare, mangiare, mettere, parlare, passare, perdere, perdersi, pigliare, porre, portare, prendere, prendersi,
reggere, reggersi, rendere, restare, ridurre, rimettere, rompere, saltare, sapere, saperla, saperne,
stare, stringere, tagliare, tendere, tenere, tirare, uscire, vedere, venire.

2.1.8.3.4. Polirematiche aggettivali MV


Se consideriamo tutti gli aggettivi a lemma nel GRADIT, semplici e complessi, le polirematiche costituiscono il 3% del totale. Le strutture ricorrenti sono:
SP
N+CG+N

A+A
N+N

a senso unico, di massima sicurezza, fuori stagione, in bollo,


in scala, a vista, alla mano, sul campo, in bianco, di comodo
acqua e sapone, bianco e nero, andata e ritorno
papale papale
terra terra

Nel LIP sono registrate 67 polirematiche aggettivali, 80% delle quali ha la struttura SP costituita da P+A (in bianco) o P+N (in bollo), in questo secondo caso il nome pu essere
preceduto dall'articolo (alla mano) e modificato da un aggettivo preposto (di bassa lega) o
posposto (a senso unico).
Non sempre facile distinguere le polirematiche aggettivali da quelle avverbiali poich,
cos come accade per gli aggettivi monorematici, anche le formazioni polirematiche agget-

2.1. Composizione con elementi italiani

67

tivali possono svolgere la funzione di avverbio: persona alla mano (A) e essere alla mano
(AVV), pasta in bianco (A), mangiare in bianco (AVV). Inoltre essendo gli aggettivi polirematici perlopi invariabili non possibile ricorrere a marche morfologiche per distinguere gli aggettivi dagli avverbi. Ci riguarda prevalentemente le formazioni costituite da
SP e A+A. La possibilit che una polirematica abbia valore aggettivale e avverbiale sembra
dipendere da fattori squisitamente semantici e non morfosintattici: come vedremo nel paragrafo seguente non tutte le polirematiche avverbiali che presentano la stessa composizione
di quelle aggettivali possono automaticamente avere entrambe le funzioni.
2.1.8.3.5. Polirematiche avverbiali MV
Se consideriamo tutti gli avverbi a lemma nel GRADIT, semplici e complessi, le polirematiche costituiscono il 32% circa del totale. Le strutture ricorrenti sono:
P+(DET)+N/A

P+N+P+N/A

N+SP
AVV+P+AVV
AVV+AVV
AVV+CG+AVV

a caldo, a freddo, a giorno, a monte, a occhio, a rate, al verde,


alla pari, al nero, a chiare lettere, a tutta birra, a viso aperto, di
cuore, in contante, in caldo, in nero, in proprio, in buona fede,
in senso lato, sulla carta
di punto in bianco, a portata di mano, in via di sviluppo, a pie'
di pagina, in linea di massima, di anno in anno, in fin dei conti, a prezzo di costo
pancia all'aria, porta a porta
su per gi, l per l, gi di l
cos cos, via via, meno male
pi o meno, bene o male

Le polirematiche avverbiali costituite da P+A (a caldo, in nero) o da P+N {a tappeto, a


monte) costituiscono la stragrande maggioranza. Esse sono infatti il 70% di quelle registrate
nel LIP, inoltre si ottiene quasi la stessa percentuale (68%) se si calcola la numerosit di
questo tipo di polirematiche avverbiali nel corpus presentato in Elia 1995, costituito da
3086 avverbi polirematici. Questo tipo di polirematiche pu presentare qualche variante:
nel caso di P+N il nome pu essere preceduto, anche se raramente, dall'articolo {al volo), e
pu essere modificato da un aggettivo preposto (in alto mare) o posposto (a ruota libera).
Il tipo P+N+P+N/A costituisce il 10% circa delle polirematiche avverbiali del LIP e circa il 12% del corpus di Elia 1995. Si tratta di strutture molto varie in cui spesso il primo
sintagma preposizionale svolge la funzione di una preposizione complessa, come si pu
vedere dagli esempi seguenti: a contatto di gomito, a dispetto dei santi, in via di sviluppo, a
pie' di lista, a fior di pelle, a giro di posta, a portata di mano.
Il restante 20% circa coperto dalle altre strutture in modo relativamente equo.
2.1.8.3.6. Polirematiche preposizionali MV
Se consideriamo tutte le preposizioni a lemma nel GRADIT, semplici e complessi, le polirematiche costituiscono ben il 63% del totale. Le strutture ricorrenti sono:

2.

68
P+N+P

Composizione

al punto da, a carico di, a furia di, a norma di,


alla luce di, in preda a, nell'arco di

AVV+P

assieme a, prima di

N+P

riguardo a, rispetto a

(P+)PRO+P

quanto a, in quanto a

Il tipo P+N+P copre il 70% circa delle polirematiche preposizionali del LIP, mentre il restante 30% coperto in modo equilibrato dagli altri tipi. E utile notare che le preposizioni
che ricorrono pi frequentemente come introduttori sono di e a, cio le preposizioni semplici pi frequenti in italiano. Alcune polirematiche possono essere introdotte da diverse
preposizioni senza che cambi il significato (a/in difesa di, a/per opera di) o con significati
diversi (a/per/su istanza di).
2.1.8.3.7. Polirematiche congiunzionali MV
Se consideriamo tutte le congiunzioni a lemma nel GRADIT, semplici e complesse, le polirematiche costituiscono il 48% circa del totale. Le strutture ricorrenti sono:
AVV+che
CG +che
SP+che
F+che
SP+REL

dopo che, fin tanto che, prima che, salvo che, tanto che
nonostante che
a parte che, dal momento che, in modo che, nel caso che
fermo restando che, sta di fatto che, stante il fatto che
nella misura in cui

(P+)PRO

in quanto, per quanto

In totale nel LIP sono registrate 38 polirematiche congiunzionali, l'81% delle quali costituito da strutture con il complementatore che, mentre le strutture costituite da SP+REL sono
circa l'8%. Il restante 10% si distribuisce su altre strutture come in quanto e per quanto o
usi non standard di strutture CG+che, come siccome che, (non) appena che.
noto che la relativizzazione di un complemento obliquo pu avvenire sia attraverso
l'uso di un pronome relativo sia attraverso il complementatore che. Questo spiega la presenza anche nelle polirematiche di strutture come nel caso che e nella misura in cui. Si
osservi tuttavia che nei casi in cui sono possibili entrambe le strutture (per esempio dal
momento che / dal momento in cui) le due strutture tendono a distinguersi dal punto di vista
semantico: dal momento che ha perso il suo significato temporale per assumere un significato causale pi o meno corrispondente a poich. Ci dipende dal fatto che in questo tipo di
struttura i rapporti sintattici tra i costituenti sono meno trasparenti e ci rende pi agevoli
gli slittamenti di significato. Inoltre le strutture con complementatore tendono a essere percepite dai parlanti come pi agglutinate. C ' infine da notare che alcune di queste strutture
si possono trovare usate senza il complementatore, come nell'esempio Ti ho lasciato le
chiavi nel caso (che) tu venga.
2.1.8.3.8. Polirematiche interiettive MV
Se consideriamo tutte le interiezioni a lemma nel GRADIT, semplici e complesse, le polirematiche costituiscono il 30% del totale. Le formazioni interiettive presentano le seguenti
strutture:

2.2. Composizione con elementi

A+N
N+A
N+N
I+SP
P+N
P+N+SP
SV
V+N

neoclassici

69

buone cose, che palle, porca miseria, questi/'sti cavoli, santo


cielo
madonna santa, mamma mia
mondo boia, mondo cane, puttana va
buonanotte al secchio, buonanotte ai suonatori, grazie a Dio,
grazie al cielo
alla faccia, al ladro, per carit, per fortuna
in bocca al lupo, in nome del cielo, in nome di Dio, per amor
di Dio, per amor di/del cielo
ben detto, ben fatto
apriti cielo

Il LIP registra 39 polirematiche interiettive, 89% delle quali rappresentato dai tipi A+N,
N+A, P+N e P+N+SP. Come abbiamo detto (cfr. 2.1.8.2.2.) si tratta di formazioni fortemente agglutinate e, di fatto, impermeabili a qualsiasi trasformazione.

2.2. Composizione con elementi neoclassici ci


Nel corso del Novecento, a seguito del notevole sviluppo della ricerca scientifica e della
specializzazione tecnologica, la lingua italiana si arricchita di decine di migliaia di termini
di uso specialistico (avicolo, caudiforme, cianografo, fonologia, idrogamia, ignifugo, splenotomia, tecnocrate) prodotti dalla combinazione di elementi formativi d'origine greca e
latina (avi-, caudi-, ciano-, -colo, fono-, -forme, -logia ecc.).
La composizione con elementi neoclassici il tipo di formazione delle parole che utilizza elementi formativi tratti dalle lingue classiche per coniare termini di ambito tecnicoscientifico, usati primariamente con funzioni designative e classificatorie. Gli elementi
formativi di cui sono formati i composti neoclassici sono impiegati di norma come elementi
non liberi, elementi cio che non possono occorrere autonomamente in una frase, ma solo
all'interno di parole complesse.
I composti neoclassici sono anche detti internazionalismi perch compaiono con il medesimo significato e con forma quasi identica in diverse lingue (it. biometria, fr. biomtrie,
ingl. biometrics, ted. Biometrie, sp. biometria-, it. fitofago, fr. phytophage, ingl. phytophagous, ted. phytophag, sp. fitfago), distinguendosi in ci dalle parole del lessico comune di
ciascuna lingua, le quali sono invece caratterizzate da plurivocit di sensi e da maggiori
differenze foniche da una lingua all'altra.
Sebbene la gran parte dei composti neoclassici rimanga all'interno dell'ambito d'uso
delle terminologie tecnico-scientifiche, alcuni di essi entrano a far parte dell'uso comune di
una determinata lingua (it .frigorifero, telefono, termometro). L'immissione nel corpo delle
diverse lingue nazionali dei composti neoclassici di origine tecnico-scientifica (favorita
dalla diffusione della scolarizzazione e dai mezzi di comunicazione di massa) ha determinato un'interazione con il lessico e con le regole di formazione di parole proprie di ciascuna
lingua. Il lessico dell'italiano si dunque trovato a interagire con elementi allogeni, combi-

70

2.

Composizione

nati secondo regole di formazione di parole in parte diverse rispetto a quelle proprie del
lessico di uso corrente. La conseguenza pi importante di questo stato di cose rappresentata dalla coniazione e diffusione nell'uso corrente di composti formati da un elemento
formativo e una parola (agriturismo, applausometro, idromassaggio, paninoteca, termocoperta) e non solo in combinazione con altri elementi formativi.
L'interazione tra composti neoclassici e lessico comune pone problemi di tipo sia teorico
sia descrittivo. Gli elementi formativi e i tipi di formazione delle parole a cui prendono
parte presentano infatti diverse peculiarit che ne rendono la classificazione non facile e
controversa. In primo luogo si tratta di identificare nel gran numero di elementi formativi
impiegati nelle terminologie tecnico-scientifiche quali e quanti sono entrati a fare parte
dell'uso corrente della lingua italiana, vale a dire, il cui significato noto alla generalit dei
parlanti, e possono essere usati per formare parole nuove di uso non strettamente specialistico.1 I composti neoclassici poi non corrispondono pienamente n alla definizione di
composto n a quella di derivato della lingua italiana: infatti non sono formati n dalla
combinazione di due elementi liberi, cos come generalmente accade per i composti
dell'italiano (pescecane, capostazione), n dalla combinazione di un elemento libero e uno
non libero (un affisso), cos come accade per i derivati (rifare, barista). Inoltre, le funzioni
degli elementi all'interno del composto neoclassico (Determinante+Determinato) sono
ordinate in modo diverso rispetto a quello usuale dei composti italiani (Determinato+Determinante), cfr. fruttifero vs portafrutta. Gli elementi formativi sono simili agli
affissi in quanto elementi non liberi, ma a differenza dei prefissi e dei suffissi non tutti
occupano una posizione fissa (o iniziale o finale). La grandissima maggioranza di essi
esprimono tipi di significato pi simili a quelli espressi dalle parole che dagli affissi (cardio- "cuore"; oftalmo-, oculo- "occhio"), ma ve ne sono anche alcuni che esprimono significati di tipo funzionale-relazione (ecto- "fuori", endo- "dentro"). A differenza degli affissi,
infine, e analogamente alle parole, numerosi elementi formativi sono basi di parole derivate
(artro-, dendro-, lipo-, cfr. artrosi, dendrite, lipoma).

2.2.1. Differenti denominazioni ed eterogeneit degli elementi formativi ci


Gli elementi che partecipano alla formazione dei composti neoclassici non hanno una denominazione unanimemente accettata. I diversi nomi proposti riflettono le diverse opinioni
sia riguardo alla somiglianza di tali elementi con l'insieme degli affissi piuttosto che con
quello delle parole, sia riguardo all'interpretazione delle parole in cui appaiono come dei
composti o piuttosto dei derivati. La denominazione elemento formativo adottata in questo
volume neutrale rispetto alle opposizioni parola / affisso e derivato / composto, ed
quella che pi si avvicina a termini correntemente usati in altre lingue, quali l'inglese combining form e il francese formant.

Una stima quantitativa del numero di elementi formativi presenti in dizionari non specialistici d i
seguenti risultati: il GRADIT (al momento la pi ampia fonte lessicografica dell'italiano) lemmatizza e definisce circa 2.600 elementi formativi (la maggior parte dei quali di uso esclusivamente
tecnico-scientifico), i dizionari dell'uso di media taglia, come lo Zingarelli o il DISC tra i sette e
gli ottocento.

2.2. Composizione con elementi neoclassici

71

Tra le denominazioni che in italiano hanno avuto maggiore fortuna ci sono, da una parte
la coppia prefissotele / suffissoide, proposta da Migliorini 19633b, e dall'altra il termine
semiparola, coniato da Scalise 1983. Con prefissoide e suffissoide, Migliorini intende evidenziare la somiglianza di alcuni elementi formativi 1 con gli affissi e la loro partecipazione
a processi di tipo derivazionale; mentre il termine semiparola evoca la somiglianza degli
elementi formativi con le parole e la loro partecipazione a processi composizionali. La
coppia prefissoide / suffissoide, spesso accompagnata dall'iperonimo affissoide, ha avuto
una discreta fortuna anche nella terminologia linguistica di diverse lingue straniere (si vedano le puntuali indicazioni di Bombi 1993, 162-163). Mentre per quanto riguarda semiparola, lo stesso Scalise usa in testi in lingua inglese la dizione stem. Un'altra denominazione,
che mette in evidenza la non-autonomia e l'origine segmentale di questi elementi, quella
di confisso. Questo termine, introdotto in italiano nel 1988 in seguito alla traduzione del
libro di Andr Martinet, Syntaxe gnrale, Paris, Colin, 1985, stato di recente ampiamente
utilizzato nel GRADIT. Il termine confix, pur se non molto diffuso, impiegato anche nella
terminologia linguistica anglofona (si veda ad esempio Kirkness 1994).
La mancanza di un termine corrente per denominare gli elementi formativi salta agli occhi qualora si prenda in esame anche un piccolo insieme di opere di riferimento sul lessico
dell'italiano: Dardano 1978 usa la dizione elementi di forma colta, Serianni 1988 preferisce elementi formativi scientifici, Tekavic 19802 la pi articolata elementi formativi
scientifici e tecnici di origine latina o greca; i dizionari della lingua italiana usano di preferenza la denominazione elemento compositivo, distinguendo spesso tra iniziali e finali;
sono ormai poco usati, e teoricamente non giustificati, i termini pseudoprefisso e pseudosuffisso.
Le difficolt di tipo terminologico dipendono in parte dalla ricerca di un termine unico
per un insieme di elementi eterogenei particolarmente difficili da classificare, ma dipendono soprattutto da un motivo pi profondo. Si tratta di decidere tra due diverse posizioni
che dividono gli studiosi, e cio se gli elementi formativi costituiscano una categoria autonoma, diversa sia dalle parole sia dagli affissi, o siano piuttosto da considerare rappresentanti (non prototipici) dell'una e/o dell'altra categoria. A nostro avviso, gli elementi formativi non sono un insieme omogeneo, n una categoria naturale della lingua. Si tratta di elementi quasi tutti di provenienza allogena, impiegati prevalentemente in registri tecnicoscientifici, il cui motivo di interesse dato dalla partecipazione a parole di uso corrente e
dall'interazione con le regole di formazione di parole dell'italiano. La maggior parte di essi
ha caratteristiche di tipo lessicale e solo una piccola parte di tipo affissale.
Giova ricordare che da un punto di vista metodologico la proliferazione di categorie non
una buona soluzione ai problemi di classificazione e, nella fattispecie, l'individuazione di
una eventuale terza categoria - oltre a quella di affisso e parola - non porterebbe a delimitazioni pi nette e coerenti di quelle possibili utilizzando le due categorie naturali di affisso
e parola. Riteniamo quindi che non ci siano ragioni teoriche sufficienti per individuare una
nuova categoria diversa da quella di parola e di affisso, ma che al tempo stesso ci siano
giustificate ragioni di natura descrittiva per utilizzare il termine elemento formativo al fine
di denominare gli elementi che partecipano a processi formativi distinguendosi per vari
aspetti dalle parole e dagli affssi tipici della lingua italiana.
1

Viene spesso dimenticato che Migliorini definisce prefissoidi e suffissoidi solo un sottoinsieme del
pi ampio gruppo di quelli che chiama elementi di composizione (cfr. Migliorini 19633b, 127).

72

2. Composizione

2.2.2.

Distinzioni all'interno degli elementi formativi ci

Possiamo distinguere all'interno del variegato insieme degli elementi formativi, oltre agli
elementi formativi neoclassici, gli accorciamenti usati in composizione, gli elementi formati per secrezione, le parole modificate e altri tipi minori (cfr. anche Fradin 2000).

2.2.2.1. Elementi formativi neoclassici ci


Gli elementi formativi neoclassici hanno origine da parole greche e latine impiegate nella
forma tematica o nella forma che incorpora la vocale di raccordo usata in composizione
nelle lingue classiche. La terminazione regolare degli elementi formativi di origine greca
usati in posizione iniziale -o, quella degli elementi di origine latina -i, ma vi sono anche
elementi formativi di origine greca con altre terminazioni (acu- "uditivo", ali- "mare, salino", bari- "pesante", deca- "dieci", pan- "tutto") e molti elementi di origine latina terminanti in -o, tra cui balneo-, carbo-, digito-. Gli elementi formativi neoclassici sono usati
principalmente per formare composti di ambito tecnico-scientifico, ma alcuni di essi sono
usati anche per la formazione di parole di uso corrente. Tra i numerosissimi esempi che si
potrebbero fare: anemo-, antropo-,1 biblio-, chiro-, crono-, dattilo-, emato-, epato-, eroto-, foro, -grado, morfo- dal greco; arbori-, -cida, igni-, quadri-, -voro dal latino. Gli elementi
formativi riconducibili a parole di origine greca sono la netta maggioranza; nel lemmario
del DISC la proporzione tra elementi di origine greca e latina all'incirca di 4 a 1 (dati
analoghi sono ricavabili dal GRADIT).
La composizione neoclassica si avvale dell'utilizzo in serie di elementi formativi sia in
posizione iniziale (angiografla, angiografo, angiolipoma, angiolito, angiologia, angioneurosi, angiopatia ecc.) sia in posizione finale (acromia, bicromia, pleiocromia,
stereocromia, tetracromia ecc.). Tra gli elementi formativi neoclassici ve ne sono alcuni che possono
essere impiegati sia in posizione iniziale che finale (topologia, biotopo, cronografo, isocrono).
La principale ragione d'essere dei composti neoclassici quella di permettere di designare in modo univoco un significato mediante la combinazione secondo moduli regolari di
elementi definiti indipendentemente. Fra i primi esempi del loro utilizzo vi sono i sistemi
classificatori di Linneo e Lavoisier (cfr. 10.1.1.), che permettono di formare termini adeguati per denominare non solo le entit gi note, ma anche entit prevedibili o possibili. Gli
scienziati dei secoli XVIII e XIX, che pi hanno contribuito all'introduzione di elementi
formativi neoclassici nella terminologia tecnico-scientifica, avevano in genere una buona
competenza del lessico delle lingue classiche. Essi scelsero di utilizzare i procedimenti
formativi del greco per la maggiore ricchezza e duttilit dei moduli compositivi di questa
lingua rispetto a quelli del latino. La duttilit dei procedimenti formativi impiegati nella
composizione neoclassica persino maggiore di quella del greco antico, a cui, ad esempio,
estranea la composizione con pi di due elementi tematici. Fra i numerosi esempi: elettroencefalogramma, gastroenterologia, neuroelettrofisiologia, otorinolaringoiatra. Si deve al
1

Usiamo la convenzione di citare gli elementi formativi che possono occorrere in posizione sia
iniziale che finale allo stesso modo di quelli solo iniziali. Nei casi in cui utile distinguere gli
elementi biposizionali da quelli solo iniziali o solo finali useremo invece due trattini, es. -antropo-.

2.2. Composizione con elementi

neoclassici

73

greco anche il caratteristico ordine dei costituenti (Determinante+Determinato) all'interno


dei composti neoclassici.
Il primo massiccio apporto nella lingua italiana di elementi formativi neoclassici si
avuto nel Settecento, soprattutto tramite la mediazione della lingua francese. L'attuale prevalenza dell'inglese come lingua internazionale della comunicazione scientifica fa
dell'inglese il tramite principale dell'accoglienza di elementi formativi in italiano, ma
piuttosto che della mediazione di una lingua specifica, nel caso degli elementi formativi
neoclassici pi opportuno parlare di una convergenza interlinguistica di prestiti e calchi,
che avviene tramite un circuito comunicativo di dimensione internazionale (cfr. Bombi
1993, 160).
L'identificazione della lingua a cui un elemento formativo neoclassico pu essere fatto
risalire non una informazione sufficiente: gi il latino umanistico e, pi ampiamente, il
moderno latino scientifico hanno fatto largamente ricorso a elementi di origine greca, favorendo la coniazione di formazioni miste greco-latine. Inoltre, una stessa nozione pu
essere espressa da pi di un elemento formativo, che pu essere ripreso anche in tempi
diversi sia dal greco che dal latino (dattilo- e digito-, ombro- e pluvio-, seleno- e luni-).

2.2.2.2. Accorciamenti usati in composizione a


L'accorciamento (cfr. 8.3.) un procedimento indipendente dalla formazione di elementi
compositivi, ma le caratteristiche fonologiche e prosodiche delle forme accorciate rendono
tali forme particolarmente adatte a essere riutilizzate come elementi di un composto, specialmente come elementi iniziali. Vi sono infatti accorciamenti che sono usati principalmente o esclusivamente come elementi formativi.
Rispetto alla segmentazione delle parole da cui hanno origine, possiamo distinguere due
tipi di elementi formativi ricavati per accorciamento. Nel primo tipo, il risultato
dell'accorciamento di un composto coincide con un elemento formativo (eco- da ecologia,
foto- da fotografia, tele- da televisione). Cos come in tutti gli accorciamenti, l'elemento
risultante assume il significato della parola da cui tratto. Si ottengono in tal modo coppie
di omonimi fra gli elementi formativi etimologici e le forme accorciate. Eco-, ad esempio, significa "casa, ambiente vitale" in ecofobia, ecofora, ecologia, ma "ecologia" in ecocompatibile, ecodisastro, ecosviluppodemosignifica "popolo" in democrazia, demografia, ma "democrazia, democratico" in democristiano. Meno netta la distinzione semantica
tra -plano- "piatto" in planografia, aeroplano, e -plano "piano alare" in deltaplano, eliplano.2 Nel secondo tipo, l'accorciamento non coincide con un elemento formativo della parola di origine, o perch la parola di origine non un composto dell'italiano if anta- da

Esiste un terzo elemento eco- dal lat. echuim) "eco", che indica la ripetizione di un suono (ecoacusia), ed impiegato specialmente per denominare strumenti e tipi di analisi che utilizzano la riflessione di energia (ecogoniometro, ecografia, ecosonda), ma pu indicare anche la ripetizione inconsapevole di gesti, posizioni, intonazioni della voce di solito dipendente da disturbi della psiche
(ecolalia,
2

ecomimia).

Oltre all'elemento formativo di origine latina, riconducibile all'aggettivo planus, vi un altro


elemento omonimo tratto dal greco planos "errante, vagante", con cui sono formate parole quali
biciplano, idroplano,

planofita.

74

2. Composizione

fantasia o da fantastico in fantapolitica, fantascienza, fantastoriasocioda sociale in


socioculturale, sociologia, sociopolitico, pubbli- da pubblicit in pubbliredazionale, pubblivoro-, scinti- da scintillazione in scintigrafia, scintigramma; tenso- da tensione in tensocettore, tensostruttura", -bus da omnibus in aerobus, elibus, filobus', -trone da elettrone in
positrone) o perch la parola di origine composta ma l'accorciamento non rispetta la segmentazione etimologica e morfologica (bici- da bicicletta in biciraduno, cine- da cinematografo in cinefilo, cineoperatore, cineromanzo, sincro- da sincrono in sincrociclotrone,
sincroscopio). Questo tipo di accorciamenti pu provocare solo sporadicamente due elementi formativi omonimi, un esempio la coppia narco- "sonno, relativo al sonno" (narcolessia, narcoterapia) e narco- accorciamento di narcotico, usato con il significato "droga, relativo alla droga" in composti quali narcoguerra, narcotraffico.
La coniazione di elementi formativi ricavati per accorciamento un procedimento produttivo e vitale (si pensi a formazioni di recente diffusione, quali bioagricoltura, biotecnologia, in cui bio- ricavato da biologia), ed correntemente utilizzato anche nella formazione di termini strettamente tecnico-scientifici (streptochinasi, streptolisina, in cui strepto accorciamento di streptococco-, aneurismografia, arteriografia in cui -grafia accorciamento di radiografia-, celotelio, endotelio, in cui -telio accorciamento di epitelio). Gli
accorciamenti nascono in ambienti all'interno dei quali chiara e immediatamente ricostruibile la corrispondenza con la forma piena. al momento della diffusione in ambiti pi
ampi di quelli di origine che si possono creare occasioni di confusione nel riconoscimento
del significato di un elemento o nella distinzione tra elementi omonimi. Uno dei casi pi
noti di omonimia quello di tele-: oltre all'elemento formativo con il significato originario
"distante", che impiegato in molte parole di ambito tecnico-scientifico (teleclinometro,
telemetro), ma anche di uso comune (telecomando, telefono, telelavoro, televisione), ci
sono altri due elementi distinti formatisi per accorciamento. Uno ha il valore "televisione,
relativo alle trasmissioni televisive" (telegiornale, teleannunciatore, telespettatore), l'altro,
meno diffuso, il valore "telefono, relativo alla telefonia" (teleselezione, telesoccorso).
Elementi formativi come tele- "televisione", eco- "ecologia", bio- "biologia", -plano
"aeroplano" possono essere definiti di seconda generazione. Essi formano composti
prevalentemente con parole, ma si possono combinare anche con altri elementi formativi
(telecrazia, ecocidio). Oltre ai gi ricordati eco- e tele-, gli elementi formativi di seconda
generazione pi diffusi nell'uso sono: aero- "aeromobile, aeroplano, aeronautica" (aeromodello, aeronavale, aeronavigabilit, aeroporto, aerosbarco, aerospaziale), distinto da aero"aria, relativo all'aria" (aerofono, aerografia, aerostato)-, auto- "automobile, autoveicolo"
(autonoleggio, autoradio, autoscuola, autostrada1), distinto da auto- "se stesso, da s"
(autobiografia, autocritica, autogeno, autoritratto)-, moto- "motocicletta, motociclismo"
(motoaccessorio, motoalpinismo), distinto da moto- "veicolo, macchina, apparecchiatura

Nel caso di fanta- si pu notare l'inizio di una divaricazione semantica fra il significato originario
"fantasia", in parole come fantaeconomia "economia immaginaria", e il significato "fantascienza"
(fantafilm "film di fantascienza"). Nel caso si ritenesse opportuno di riconoscere in fanta- due
elementi omonimi, quello con il significato "fantascienza" andrebbe interpretato come un accorciamento del primo tipo.
In nomi come autolaghi, autosole, auto- forma accorciata di autostrada e non pu essere usato
come forma autonoma. Queste formazioni si distinguono dai composti neoclassici per l'ordine relativo tra i costituenti (Determinato+Determinante): il primo elemento infatti la testa del composto (ci si pu notare anche dal genere femminile di queste formazioni, es. la autolaghi).

2.2. Composizione con elementi

neoclassici

75

funzionante a motore" (motopompa, motosega, motoveicolo), "operazione eseguita con


macchine a motore" (motoaratura, motocoltura, mototrazione), a sua volta il risultato
dell'accorciamento della parola motore-, radio- "trasmissione radiofonica, apparecchio
radiofonico" (radioascoltatore, radiocronaca), diverso da radio- "energia raggiante" (radioattivo, radiografia, radioisotopo, radioscopia). L'accorciamento pu coincidere anche
con elementi non derivati dalle lingue classiche. il caso, ad esempio, di buro- "burocrazia, burocrate", dal francese bureau "ufficio", usato come elemento di seconda generazione
in composti quali burolingua, burosauro. Ci sono alcuni pochi casi di accorciamento che
hanno come risultato parole omonime di affissi, quali, ad esempio, super "benzina super" e
sub "subacqueo".
Alcuni fra gli elementi formativi ricavati per accorciamento pi usati nella lingua comune (specialmente quelli di seconda generazione) possono acquisire una certa autonomia
sintattica ed essere correntemente impiegati come nomi, di norma invariabili, e talora anche
con funzione appositiva in posizione postnominale (motore turbo, patente auto, trasmissione stereo), uso che si ricollega al tipo compositivo rappresentato da formazioni quali
treno merci (cfr. 2.1.2.2.1.). Gli elementi formativi che, dopo essere stati usati in composti,
hanno assunto autonomia sintattica come sostantivi di uso pi comune sono: auto (f.), cinema (m.), foto (f.), moto (f.), porno (m.), radio (f.), stereo (m.), turbo (m.), video (m. "videotape", f. "videocassetta"). 1 Non tutti questi elementi formativi hanno uguale probabilit
di impiego con funzione appositiva: mentre, ad esempio, pornomessaggio si pu alternare
con messaggio porno, cos come videocassetta con cassetta video, come corrispettivo di
motoraduno, raduno motociclistico preferito a raduno moto. Ulteriori caratteristiche nominali consistono nella possibilit di essere derivati con suffissi (autiere, autista, videata),
di essere elementi finali di parole prefissate e composte (maximoto, superporno, turbomoto), di partecipare a composti propri della formazione delle parole dell'italiano, cio con
testa a sinistra (autoblindato, autobotte, autofunebre, autopubblica, motoleggera). In casi
come auto "automobile" si compiuto un movimento spiraliforme di grammaticalizzazione
e degrammaticalizzazione (cfr. Ramat 1992), con un passaggio da parola autonoma a elemento formativo e di nuovo a parola autonoma, che pu avvenire sia all'interno di uno
stesso sistema linguistico, e in un tempo relativamente breve (motore, moto-, la moto) sia
nel passaggio tra pi lingue (es. dal sostantivo greco phs, phots "luce", passando per la
forma compositiva greca photo- e italiana foto- "luce", per arrivare al sostantivo italiano
foto "fotografia", certamente favorito dal precedente francese photo).

La storia formativa di video si differenzia da quella degli altri elementi qui menzionati. Usato nel
significato di "apparecchiatura che ha la funzione di riprodurre e diffondere immagini visive, e le
immagini cos prodotte", video (cos come audio) un prestito dall'inglese accolto in italiano prima come parola autonoma e solo successivamente come elemento compositivo. Gli usi pi recenti
di video nei significati di "videotape" e di "videocassetta" sono invece il risultato di processi di accorciamento. Il passaggio da parole autonome a elementi formativi ricavati per accorciamento,
sebbene infrequente, non impossibile, si pensi al caso di ferrovia, composto formato sul modello
del ted. Eisenbahn e dell'ingl. railway a partire da due parole autonome {ferro e via). Da ferrovia
sono stati ricavati due distinti elementi formativi: ferro- ha assunto il valore "ferrovia, ferroviario"
ed impiegato in parole quali ferromodellismo, ferrotranviario', mentre -via usato con il significato "sistema di trasporto su rotaie, cavi, o simili" in parole quali cabinovia, sciova.

2. Composizione

76
2.2.2.3. Elementi formati per secrezione ci

Intendiamo con secrezione (cfir. Warren 1990 e Fradin 2000) l'individuazione di un nuovo
elemento formativo ricavato per segmentazione da una parola, il quale, a differenza degli
elementi ricavati per accorciamento, non esprime il significato principale della parola da cui
deriva, ma un significato secondario (spesso metaforico) che la parola ha acquisito in particolari contesti pragmatici.
Cos come negli accorciamenti, il risultato della secrezione pu coincidere con un costituente morfologico e produrre un elemento omonimo di un altro gi esistente, es. -poli
"scandalo politico-affaristico" (in parole come affittopoli, concorsopoli, condonopoli, sanitopoli) ricavato da tangentopoli (propriamente "citt delle tangenti"), oppure operare
secondo criteri primariamente prosodici, come nel caso di -thon, dall'inglese marathon
"maratona", usato con il significato "evento pubblico di durata molto superiore al normale"
in parole come telethon. Tra i pochi altri esempi di secrezione, -stroika, tratto da perestroka e usato con il significato "rinnovamento politico" in parole come castrostroika (termine
giornalistico riferito alla politica di Fidel Castro), e -gate, tratto da Watergate e anch'esso
usato col significato "scandalo politico-affaristico", come in irpiniagate,
russiagate.
Al pari dell'accorciamento, la secrezione pu provocare sia la risemantizzazione di elementi gi esistenti (-poli) sia la formazione di elementi non esistenti precedentemente nella
lingua (-thon, -stroika), ma, a differenza dell'accorciamento, produce elementi che possono
essere usati esclusivamente come forme non autonome. Si tratta di un procedimento del
tutto marginale in italiano, che ha prodotto un numero molto ridotto di elementi per lo pi
dovuti a prestiti, il cui impiego, inoltre, limitato quasi esclusivamente alla lingua scritta
dei media.

2.2.2.4. Parole modificate e altri elementi non autonomi ci


Possiamo denominare parole modificate le parole usate come primo membro di composto
(di norma nomi) la cui vocale finale modificata in o oppure in i, cos da uniformarsi alle
terminazioni caratteristiche degli elementi formativi neoclassici e al loro schema formativo
dominante; tra i numerosissimi esempi: aghiforme, alghicida, anguilliforme,
bocciofilo,

erbivoro, insetticida, mafiologia, morfinomane, musicomania, parassitologo, tendopoli. La


modifica pu riguardare anche nomi propri, come in galvanmetro, mariologia "parte della
teologia cattolica che riguarda Maria la madre di Ges". La terminazione in o o in i dipende
di norma dall'origine rispettivamente greca o latina dell'elemento formativo finale (cfr.
parassitologo e parassiticida);'
la modificazione pu interessare anche un segmento finale
Il fatto che la vocale finale della parola modificata dipenda di norma dall'elemento formativo
ritenuto da alcuni studiosi un argomento valido dal punto di vista strettamente sincronico per
ascrivere le vocali o ed i agli elementi formativi, i quali dunque comincerebbero in vocale (es.,
-icida, -ivoro, -ologia, -ornane). Tale proposta non priva di problemi. Innanzitutto, una segmentazione diversa da quella etimologica provoca una divaricazione formale tra gli elementi che possono essere impiegati in posizione sia iniziale che finale (es. -metro-, -fago-, che diventerebbero
rispettivamente metro-, fago- se impiegati in posizione iniziale, -ofago, -ometro se impiegati in posizione finale) alla quale non corrisponde una altrettanto netta differenziazione semantica; inoltre,
nel caso di composizione con due elementi formativi neoclassici la vocale finale dell'elemento ini-

2.2. Composizione con elementi

neoclassici

77

pi ampio della vocale (e coincidere pure con un suffisso) determinando talvolta casi di
aplologia: cosmetologia (da cosmetica), estetologia (da estetica), lombricoltura (da lombrico), mineralogia (da minerale), planctologia (da plancton), oppure consistere nella inserzione di vocale (filmologia, gasometro, islamologia, merceologia, rockodromo, sciovia,
sovietologo, wagnerologo).
Le parole modificate condividono con gli elementi formativi neoclassici le terminazioni
caratteristiche, restrizioni sulla lunghezza e la partecipazione alla struttura compositiva
Determinante+Determinato. Le differenze principali consistono nel fatto che hanno origine
da parole di uso corrente e non da elementi di derivazione greco-latina e nell'essere usate
solo occasionalmente come elementi di composti, mentre caratteristica degli elementi formativi neoclassici la possibilit di essere utilizzati ripetutamente in numerose formazioni
legate da relazioni di tipo paradigmatico.
Perch una parola possa essere usata come elemento iniziale non deve avere accento
sull'ultima sillaba e deve preferibilmente essere lunga due o tre sillabe. Sono infatti rari gli
esempi di composti con parole modificate quadrisillabiche (parassita, cfr. parassitologo), o
con accento sulla terz'ultima sillaba (crimine, demone, estero, cfr. criminologo, demonologia, esteromania). Le parole che rispondono a tali requisiti e terminano in o possono essere
impiegate senza necessit di modifiche: cremlinologo, disastrologo, egittologia, futurologia, gattofilo, ufologo. Il fatto che la grande maggioranza dei sostantivi maschili al singolare terminano in o e che gli elementi formativi finali siano per lo pi di origine greca neutralizza in molti casi la distinzione tra parole modificate e parole impiegate nella forma di
citazione, la quale invece segnalata da un'indicazione formale nel caso di elementi formativi finali latini (i quali richiedono una i, cfr. bulbiforme, cubiforme) e nel caso di parole
terminanti con un'altra vocale o con consonante (cartografo, filmografia,
ovaliforme).
L'occasionalit dell'impiego delle parole modificate e l'assenza di un'indicazione formale
nel caso dei sostantivi maschili in o rendono particolarmente incerto e variabile l'elenco di
tali forme.
Sono fattori di tipo quantitativo, come la frequenza d'uso e la numerosit dei composti in
cui una parola modificata compare ad avvicinarla al rango di elemento formativo: se una
parola modificata usata in un composto fortunato (tangento- in tangentopoli), essa tende a
essere riutilizzata in combinazione con altri elementi formativi finali (tangentocrazia, tangentomane, tangentomania) entrando a far parte di serie paradigmatiche (cos come normalmente accade per gli elementi formativi neoclassici). Un criterio empirico per determinare l'avvenuto passaggio di una parola da occasionale elemento iniziale di composto a
vero e proprio elemento formativo consiste, secondo Antonelli 1996, 288, nella possibilit
di formare composti premettendosi a parole (invece che soltanto a elementi formativi).
Secondo tale criterio, tangento- continua a essere una forma modificata della parola tangente e non un vero e proprio elemento formativo fino a quando non compaia in composti
ziale non determinata dall'elemento finale (cfr. erbivoro / idrovoro, cronometro / colorimetro,
psicogeno / terrigeno). A nostro avviso, la risegmentazione del tipo -icida, -ologia trova giustificazione solo qualora tali elementi siano reinterpretati come suffissi derivazionali, in quanto altrimenti la presenza delle vocali i ed o dovrebbe dipendere da regole di inserzione postulate ad hoc.
Tale reinterpretazione, che si configura come il risultato di un processo di grammaticalizzazione,
deve essere motivata da accurati lavori che descrivano l'impiego di ciascuno di tali elementi. In
2.2.8. sono elencati e descritti gli elementi formativi che a nostro giudizio si avvicinano in diversa
misura alle caratteristiche proprie dei suffissi derivazionali.

78

2.

Composizione

quali *tangentoscandalo, *tangentopolitica. Un altro criterio che non offre risultati univoci,
in quanto dipende dalla considerazione di valori quantitativi, riguarda l'utilizzo nelle terminologie tecnico-scientifiche: l'impiego ricorrente di una parola modificata nella formazione
di composti tecnico-scientifici tende a equipararla agli elementi formativi neoclassici. Si
pensi, ad esempio, a fungi-, latto-, vermi- (originariamente parole modificate), e ora usati
come elementi formativi in numerosi composti tecnico-scientifici, nonostante l'esistenza
degli elementi sinonimi di origine greca miceto-, galatto-, elminto-.
L'impiego di parole modificate in posizione iniziale di composto assieme ad elementi
formativi dimostra il forte grado di integrazione nel lessico dell'italiano degli elementi che
partecipano a queste strutture, il crescente grado di inserimento del tipo Determinante+Determinato all'interno del sistema compositivo dell'italiano, e l'instabilit del confine che divide le parole modificate dagli elementi formativi. 1
Il ripetuto utilizzo come elemento di composizione favorisce l'avvicinamento di parole
autonome allo status di elemento formativo anche quando impiegate in posizione finale. Si
pensi al caso di terapia, parola usata per formare numerosi composti in combinazione con
elementi formativi iniziali (elettroterapia, elioterapia, fisioterapia, idroterapia, pranoterapia) e che stata impiegata anche in combinazione con parole (sia parole modificate, cfr.
dietoterapia, musicoterapia, sia impiegate nella forma di citazione, cfr. aromaterapia, digiunoterapia). Questo impiego di terapia stato probabilmente favorito dall'origine greca
della parola e dalla terminazione (ia) ricorrente in diversi elementi formativi finali (-scopia,
-logia). Ma si pu citare anche l'analogo caso di reazione (parola di origine latina), che
compare in posizione finale in pi di una trentina di composti tecnico-scientifici in combinazione con elementi formativi (diazoreazione, fotoreazione,
intradermopalpebroreazione),
ma anche con parole modificate (cutireazione, enzimoreazione) e parole (sieroreazione,
cerottoreazione). Ricordiamo qui anche una manciata di parole (ectomia, fobia, fonia, gamia, tassi) che hanno una storia per certi versi opposta a quella di terapia. Si tratta infatti di
parole attestate in italiano come forme autonome solo dopo la loro apparizione all'interno
di composti neoclassici e che esprimono all'incirca gli stessi significati dei corrispondenti
elementi formativi (distinguendosi in ci dagli accorciamenti, i quali invece esprimono il
significato proprio del composto da cui sono tratti). Si tratta di un processo formativo ancora marginale, ma interessante, giacch riprende l'ordinamento dei composti neoclassici
(Determinante+Determinato) utilizzando per parole della lingua. Fra gli ancora scarsi
esempi di questo recente tipo formativo (cfr. 2.1.2.2.2.1.), segnaliamo calciomercato, calcioscommesse.
Ricordiamo infine altri tipi di elementi non liberi o solo parzialmente liberi, che vengono
da alcuni assimilati agli elementi formativi neoclassici, ma che a nostro avviso opportuno
mantenere distinti: gli elementi iniziali dei composti V+N e gli elementi finali dei composti
del tipo parola-chiave. I primi condividono con gli elementi formativi neoclassici il fatto di

In un articolo pubblicato sulla rivista Musica n. 242, 10, supplemento del quotidiano La Repubblica dell'8-6-2000, lo scrittore Vincenzo Cerami elenca tra il serio e il faceto alcune discipline dal
sapore spiritualistico e orientaleggiante, tra cui: ipnoterapia, ippoterapia, omeopatia,
dietologia,
naturoterapia, grafologia, erbologia, sognologia, riflessologia, naturopatia, tatuaggiofilia, ago-

puntura, aromaterapia. Un elenco ricco di neologismi in cui si pu notare l'omologia funzionale


tra parole modificate ed elementi formativi neoclassici all'interno del processo compositivo del tipo Determinante+Determinato.

2.2. Composizione con elementi neoclassici

79

essere elementi non liberi, utilizzati in alcuni casi in serie formative piuttosto numerose (es.
apri-, taglia-), ma che hanno caratteristiche affatto distinte per origine, ambito d'uso e tipo
composizionale (cfr. 2.1.2.5.). Gli elementi finali dei composti del tipo parola-chiave (cfr.
2.1.2.1.) utilizzano la ripetizione in serie di un elemento in una posizione fissa, il quale
impiegato con funzione attributiva, non declinabile e esprime sensi che coincidono solo
parzialmente con quelli della parola usata autonomamente, differenziandosene per una
maggiore generalit semantica. Si tratta di un tipo formativo che si distingue nettamente da
quello neoclassico per vari aspetti, tra cui i principali sono l'impiego di parole di uso corrente, e soprattutto la struttura di tipo Determinato+Determinante, che consente la possibilit di flessione del primo costituente, la quale avviene regolarmente.
Non hanno alcun tratto in comune con gli elementi formativi neoclassici, se non l'origine
latina e la riconoscibilit a partire da serie paradigmatiche, le radici lessicali che non sono
pi disponibili per essere impiegate produttivamente nella formazione di parole nuove e
non hanno in sincronia un significato costante, quali ad esempio *durre e *sistere, individuabili a partire da serie di parole come addurre, circondurre, condurre, dedurre, edurre,
indurre, introdurre, perdurre, produrre, ridurre, sedurre, tradurre, assistere, consistere,
desistere, esistere, insistere, persistere, resistere, sussistere.

2.2.3. Caratteristiche dei composti formati con elementi formativi ci


I composti formati con elementi formativi si differenziano dai composti propri dell'italiano
oltre che per l'ordinamento dei costituenti (Determinante+Determinato) per alcune altre
interessanti caratteristiche.
I composti dell'italiano di norma sono non derivabili (cfr. 2.1.7.), i composti con elementi formativi in posizione finale possono invece essere derivati, sia per mezzo di suffissi
usati nelle terminologie tecnico-scientifiche (fra quelli pi impiegati: -ia, '-ico, -ite, -osi,
-oso), ma anche da altri suffissi di uso corrente (microfono microfonista, sociologia
sociologismo), possono inoltre essere base di derivazione per la formazione di verbi (telefono > telefonare, tecnologia tecnologizzare). I composti del tipo Elemento formativo+Parola hanno ancora maggiori possibilit di essere derivati, e con un numero maggiore
e pi vario di suffissi (biodegradabile > biodegradabilit, fotocopia fotocopiare >
fotocopiatore / fotocopiatrice, fotocopiatura; cicloamatore > cicloamatorismo, cicloamatoriale). I composti del tipo Elemento formativo+Parola si differenziano da quelli propri
dell'italiano anche per la pi ampia disponibilit a impiegare liberamente parole gi derivate (aeronavigabilit, autopropulsivit, cardiostimolatore, crioconservazione, ecoconservatorismo), e per la possibilit di formare verbi composti (aerotrainare, aerotrasportare,
teleabbonarsi, teleguidare). Bench i verbi di questo tipo siano ancora di numero limitato,
costituiscono una novit piuttosto importante per il sistema formativo dell'italiano:1 infatti
l'esiguo numero di verbi composti presenti in italiano (benedire, maltrattare) sono di origine latina o rifatti su tale modello e a lungo non hanno rappresentato un modello produttivo.
I verbi di recente coniazione si distinguono anche per il fatto che l'elemento formativo
possibile ipotizzare per alcuni di questi verbi un'origine per retroformazione (cfr. 6.), ad esempio da aerotrasportato a aerotrasportare.

80

2.

Composizione

iniziale oltre a svolgere la funzione di modificatore avverbiale, cos come nei verbi di origine latina (teleguidare), pu svolgere anche quella di complemento indiretto (dattiloscrivere).
La plasticit formativa dei composti con elementi formativi nettamente superiore a
quella dei composti tipici dell'italiano (cfr. 2.1.2.2.1.2.) Nei composti neoclassici possibile che un costituente di un composto sia formato da due (o pi) elementi formativi in
rapporto coordinativo o subordinativo. Strutture del tipo [[oto rino laringe] iatra], [elettro
[encefalo gramma]] sono del tutto eccezionali anche per i composti italiani i quali di norma
sono formati da due costituenti (cfr. tuttavia [capo [operatori elettricisti]], [gruppo [studenti lavoratori]]). Una conseguenza della grande facilit combinatoria degli elementi
formativi la lunghezza dei composti formati con essi. Nel GRADIT fra le parole con 14,
13, 12 sillabe si trovano solo composti neoclassici di impiego esclusivamente tecnicoscientifico (con 14 sillabe colangiocolecistocoledocectomia, con 13 diacetildiossifenilisatina, pleuroepicheilognatouranoschisi, con 12 occipitoatlantoidofaringeo), il famoso precipitevolissimevolmente lungo 11 sillabe, ma la grande maggioranza delle parole lunghe
fino a nove sillabe rappresentata da composti neoclassici.
La gran parte dei composti che hanno un elemento formativo in posizione finale sono
accentati sulla penultima sillaba, mai sull'ultima. Vi anche un certo numero di elementi
formativi che assegnano l'accento alla sillaba adiacente dell'elemento che li precede (fono, telfono, tedescfono\ epgrafo, chirgrafo, commedigrafo) formando cos parole
accentate sulla terz'ultima sillaba. Tra gli elementi formativi lemmatizzati dal DISC che
hanno questo comportamento abbiamo individuato i seguenti: -bio, il quale se pronunciato
all'interno di un composto monosillabico, -cero, -chilo (variante di -cheilo), -colo, -crate,
-cromo, -dromo, -fago, -fero, -filo "amore, affinit", -fito, -fobo, -fono, -foro, -fugo, -gamo,
-geno, -gero, -gnato, -gono "generazione", -gono "angolo", -grado, -idro, -lago, -latra,
-lisi, -lito "che si scompone", -logo, -mane, -mero "parte", -metro "misura", -nomo, -paro,
-pede, -peto, -podo, -poli, -poro, -ptero, -scopo, -stato, -stoma, -taco, -tipo, -voro, -xeno,
-xilo.
La terminazione vocalica della generalit degli elementi formativi in posizione iniziale
determina incontri tra vocali all'interno di parola piuttosto atipici per la fonologia
dell'italiano, si pensi a parole come bioalimento, elettroencefalogramma,
fotoincisione,
radiooperatore, radioutente, teleelaborazione, triidrato. Vi sono inoltre elementi formativi
che hanno nessi consonantici estranei alla fonologia dell'italiano, e presenti solo in prestiti
non assimilati (gimno-, lepto-, oftalmo-, pieno-, xeno-). A differenza di altre lingue, come
l'inglese e soprattutto il tedesco, in cui gli elementi formativi neoclassici conservano di
norma le caratteristiche fonologiche e grafiche del latino scientifico internazionale, in italiano gli elementi formativi neoclassici hanno in parte subito alcuni fenomeni di assimilazione dei nessi consonantici e di riduzione dei dittonghi analoghi a quelli del lessico latino
di tradizione continua. Ci ha avuto come conseguenza l'esistenza di varianti formali (coino- / ceno- / cheno-, cinesi- / chinesi- / kinesi-, pecilo- / poichilo-) e di casi di omografia.
Si pensi all'omografia enantiosemica di eso- dal gr. kso "fuori" in esocentrico ed eso- dal
gr. s, eis "dentro" in esotropia (cfr. ingl. exocentric e esotropia). A partire almeno dalla
seconda met del Novecento, la diffusione della terminologia scientifica internazionale in
lingua inglese ha aumentato il prestigio e favorito la diffusione della grafia latineggiante
degli elementi formativi neoclassici, determinando la preferenza nella terminologia tecnico-

2.2. Composizione con elementi

neoclassici

81

scientifica italiana di forme come nieto-, dictio-, elaio-, -ptero, -xilo, rispetto a nitto-, dittio-, eleo-, omonimo di eleo- "palude, palustre" (dal gr. heleio-), -ssilo, -itero.

2.2.4. Diffusione degli elementi formativi nella lingua comune ci


Il merito di avere richiamato l'attenzione sull'integrazione degli elementi formativi neoclassici nell'uso comune della lingua e sulle conseguenze per i processi formativi
dell'italiano va a Bruno Migliorini, il quale gi negli anni Trenta ha individuato la presenza
nella lingua italiana di questo nuovo tipo di elementi morfologici allora allo stato iniziale di
sviluppo (efir. Migliorini 1963 3 b, stesura definitiva di un articolo apparso per la prima volta
nel 1935). Migliorini denomina prefissoidi gli elementi non liberi ereditati o ripresi dalle
lingue classiche impiegati dapprima nei linguaggi tecnico-scientifici in combinazione con
altri elementi non liberi, ma che grazie all'impiego frequente all'interno di parole il cui
ambito d'uso si esteso oltre quello settoriale hanno assunto un valore quasi di prefissi,
hanno acquistato cio la possibilit di essere preposti a qualsiasi termine del lessico che
semanticamente lo consenta (Migliorini 1963 3 b, 9). Fra i prefissoidi che negli anni Sessanta erano gi saldamente entrati nell'uso corrente, Migliorini segnala: aero-, auto-, avio-,
cine-, elettro-, fono-, foto-, moto-, radio-, tele-, video-. Si noti che questa lista raggruppa sia
elementi formativi usati con un significato che si avvicina a quello che avevano nelle lingue
classiche (fono- "voce, suono") sia elementi formativi di seconda generazione (auto- "automobile", tele- "televisione").
Il principale carattere di novit di parole come aeroporto, autolavaggio,
fonosimbolo,
fotosintesi, fotomontaggio,
teleconferenza, telegiornale, sta nel fatto che fino a tutto
l'Ottocento era assolutamente marginale per le lingue romanze la formazione di composti
in cui un elemento nominale con funzione di determinante premesso a un sostantivo. Un
fattore che ha contribuito a provocare un ambiente favorevole alla diffusione di tali composti stata la presenza nella lingua sia di composti determinativi in cui sono impiegati elementi formativi che derivano da aggettivi o da avverbi delle lingue classiche (pseudoproblema, pseudoconcetto, protoindustrializzazione,
protolingua) sia di composti aggettivali
coordinativi (angloitaliano, austrotedesco, agroalimentare, socioeconomico). I primi costituiscono un precedente per la struttura Determinante+Determinato, i secondi per
l'impiego come elementi iniziali di composto di forme non libere terminanti in o. 1 Entrambi
i tipi formativi, bench preesistenti e pi ampiamente attestati di quelli con elemento formativo iniziale di origine nominale, avevano fino all'inizio del Novecento un impiego ristretto ad ambiti tecnico-scientifici e letterari. Alla diffusione nell'uso comune della lingua
del tipo compositivo in cui il Determinante precede il Determinato ha certamente contribuito anche l'accoglimento di numerosi prestiti dalle lingue germaniche, lingue in cui i
costituenti dei composti nativi sono disposti secondo tale ordine (discomusic, floppy disk,
personal computer, videogame).
1

A questo proposito Tollemache 1945, 259 afferma: Il fatto che in una lingua analitica come
l'italiano, possano attecchire composti sintetici e tematici [...] si potuto avverare, a parer nostro,
grazie alla somiglianza che esiste tra questi composti e i composti dotti gi tradizionali nella nostra
lingua.

82

2. Composizione

I tre tipi formativi si sono rinforzati l'uno con l'altro, in considerazione anche del fatto
che uno stesso elemento formativo pu partecipare a composti sia determinativi sia coordinativi (socio- in sociolinguisiica e socioculturale, aero- in aeronavigazione e aeroterrestre), che molti composti coordinativi permettono anche una interpretazione semantica di
tipo determinativo (si confronti il composto franco-italiano nel contesto il confine francoitaliano che richiede un'interpretazione coordinativa "il confine tra Francia e Italia", e nel
contesto un atleta franco-italiano che richiede un'interpretazione determinativa con testa a
destra "un italiano di origine francese"),1 e che la funzione di Determinante dell'elemento
nominale ne consente una interpretazione semantica di tipo aggettivale (elettrotrazione
"trazione elettrica", fotomontaggio "montaggio fotografico").
Gli elementi formativi non vengono accolti nell'uso comune della lingua come elementi
isolati, ma vengono estratti e riutilizzati a partire dalle parole composte in cui sono pi
frequentemente impiegati. La diffusione nell'uso comune di un composto neoclassico di
origine tecnico-scientifica non per condizione sufficiente per l'identificazione degli
elementi formativi che lo costituiscono. Parole come citofono, emorragia, frigorifero, microfono non sono pienamente analizzabili in costituenti significativi da parte della maggioranza delle persone che le usano. Il contesto pi favorevole all'estrazione di elementi disponibili per essere reimpiegati non infatti quello costituito da composti formati da due
elementi neoclassici, ma quello costituito dai composti formati da un elemento formativo e
una parola. Se vero che all'interno delle terminologie tecnico-scientifiche non vi distinzione di principio tra elementi lessicali liberi e legati - si possono infatti formare termini
tecnico-scientifici combinando sia due elementi formativi (mielocito), sia una parola premessa a un elemento formativo (craniotomia), sia un elemento formativo premesso a una
parola (emoterapia) - , la presenza di una parola all'interno dei composti di origine tecnicoscientifica che entrano a far parte dell'uso corrente della lingua invece un fattore molto
importante per l'individuazione dei componenti, specialmente nel caso in cui la parola ha
funzione di Determinato. L'identificazione di un elemento noto e ben delimitato, rappresentato dalla parola, facilita la comprensione del significato del composto, e di conseguenza
anche l'individuazione dell'elemento formativo con funzione di Determinante, favorendone
il successivo impiego in contesti analoghi. Tra le diverse strutture compositive Elemento
formativo+Parola, Elemento formativo+Elemento formativo, Parola+Elemento formativo
dunque la prima quella pi facilmente segmentabile e interpretabile semanticamente da
parte della generalit dei parlanti.
Quest'ipotesi interpretativa trova sostegno nelle analisi statistiche basate sui neologismi
registrati in dizionari non specialistici nel corso del Novecento, le quali dimostrano come la
diffusione degli elementi formativi nella lingua italiana andata di pari passo con
l'incremento del loro utilizzo in formazioni del tipo Elemento formativo+Parola. Il numero
di neoformazioni di uso comune di questo tipo ha avuto nel corso del Novecento un forte
incremento sia rispetto alle altre strutture compositive che utilizzano elementi formativi sia
anche rispetto al complesso dei processi di formazione delle parole dell'italiano (cfr. Iacobini / Thornton 1992, che confermano le analoghe tendenze elaborate per il francese da
Dubois / Guilbert / Mitterand / Pignon 1960 e da Peytard 1975).
1

L'interessante volume di Hatcher 1954 mostra come i composti aggettivali coordinativi (un tipo
compositivo affermatosi nel latino usato in Europa nei secoli XVI e XVII) abbiano avuto origine
da composti di tipo determinativo.

2.2. Composizione con elementi

neoclassici

83

All'inizio del Novecento prevalgono nettamente i composti formati da due elementi


formativi (circa 80% dei composti con elementi formativi lemmatizzati in 19082), ma,
via via che gli elementi formativi sono entrati a far parte pi stabilmente di parole del lessico comune, la proporzione di composti del tipo Elemento formativo+Parola aumentata
regolarmente, e attualmente rappresenta circa 80% di un corpus costituito selezionando i
lemmi che contengono almeno un elemento formativo tra quelli registrati da quattro recenti
dizionari di neologismi (CC, F, L, Q). A testimonianza della crescente penetrazione del tipo
formativo Elemento formativo+Parola all'interno della lingua corrente, l'analisi del corpus
di neologismi evidenzia come gli elementi formativi iniziali che sono usati in combinazione
solo con altri elementi (alo-, angio-, scinti-, cfr. alogeno, angiografia, scintigramma) molto
raramente compaiono in pi di un lemma, mentre gli elementi formativi che si premettono a
parole ricorrono di norma in pi formazioni: sono circa una trentina gli elementi formativi
che sono impiegati davanti a parole in almeno cinque lemmi del corpus. Tra essi vi sono
aero-, agri/o-, audio-, auto-, bio-, cine-, crio-, eco-, eli-, euro-, fanta-, filo-, fono-, foto-,
mono-, narco-, paleo-, poli-, porno-, psico-, radio-, tecno-, tele-, uni-, video-, in formazioni
come audiocassetta, bioalimento, crioconservazione, narcotrafficante, psicofarmaco, videolibro.
Gli elementi formativi che si pospongono a parole sono di numero inferiore rispetto a
quelli iniziali e formano un minor numero di composti di uso corrente. La ragione di questa
minore produttivit dipende probabilmente dalla necessit di usare come forme compositive
parole modificate, e dalla conseguente difficolt di selezionare la vocale di raccordo (o
oppure i) in ragione della provenienza greca o latina dell'elemento formativo. Nel corpus di
neologismi preso in esame, gli elementi formativi che si pospongono a parole sono: -cida,
-crate, -cratico, -crazia, -dromo, -geno, -grafia, -grafico, -logia, -logico, -logo, -mane,
-mania, -metria, -metro, -nauta, -teca', tra le neoformazioni segnaliamo: spermicida, partitocrate, correntocratico, apparatocrazia, kartodromo, ansiogeno, grammaticografia, futurologia, fumettologo, massmediologico, eroinomane, congressomania, allergometria, redditometro, fumettoteca, acquanauta. Come si pu notare, i significati espressi da questi
elementi formativi sono pi omogenei rispetto a quelli degli elementi iniziali. Gli elementi
formativi usati in posizione finale indicano quasi esclusivamente significati di tipo agentivo, strumentale e locativo. Si pu inoltre notare che quegli elementi formativi che possono
comparire in posizione sia iniziale che finale (-grafo-, -logo-, -nomo), esprimono in posizione finale significati di tipo pi generale di quanto non facciano in posizione iniziale (cfr.
grafomane, logopatia, nomogramma con geografo, geologo, agronomo).
La possibilit che un elemento formativo sia usato in combinazione con parole in composti di uso corrente dipende principalmente dal significato che esprime. La produttivit in
formazioni di uso corrente pu quindi variare nel corso del tempo. Ad esempio, Migliorini
19633b segnala alcuni elementi di composti che riteneva potessero acquisire una possibilit
di impiego pari a quella di moto- o tele-. Tra questi, alcuni (ippo-, Steno-, dattilo-) non si
sono rivelati granch produttivi nella formazione di composti della lingua corrente, mentre
altri, allo stato nascente negli anni Sessanta (bio-, eco-, fanta-, narco-, psico-, tecno-), hanno dato vita a molti neologismi. Si vedano al proposito i dati pubblicati da Antonelli 1996,
259-284, da cui tra l'altro appare evidente come elementi formativi omonimi (foto- "luce"
e foto- "fotografia") possono avere una produttivit anche notevolmente diversa. Gli influssi extralinguistici sulla diffusione degli elementi formativi si possono notare ad esempio
nella fortuna negli anni Cinquanta-Sessanta delle formazioni di uso comune con aero- e

84

2.

Composizione

avio- (aerostazione, aerorifornimento, aerotaxi, aeroturismo, aviolancio, aviorazzo), che


sono andate diminuendo a partire dagli anni Ottanta con lo scemare del prestigio della navigazione aerea e del richiamo per la navigazione spaziale; oppure nella fortissima diffusione di tele- e video- a partire dalla fine degli anni Sessanta, e nella recentissima fortuna di
euro-, gi presente in alcuni composti dai primi anni Sessanta, epoca dell'avvio
dell'integrazione politica ed economica dell'Europa.

2.2.5. Elementi formativi, affissi e parole ci


Gli elementi formativi che si combinano con parole in formazioni della lingua comune
tendono a occupare una posizione fissa all'interno della parola complessa, o finale o, pi
spesso, iniziale. 1
La tendenza a occupare una posizione fissa, associata alle caratteristiche di non godere di
autonomia nella frase e di formare serie di parole secondo un modulo ricorrente, ha fatto
propendere alcuni studiosi per l'identificazione dell'insieme degli elementi formativi con
gli affissi. Questa identificazione non giustificata, dal momento che solo un numero limitato di elementi formativi condividono alcune caratteristiche proprie degli affissi, mentre la
grande maggioranza ha molte caratteristiche in comune con le parole, tra le principali,
quella di poter essere usati sia come elementi iniziali sia come elementi finali di una parola
complessa, di essere basi possibili per la derivazione, di esprimere significati di tipo denotativo, di combinarsi tra loro secondo regole di tipo compositivo.
Le due principali caratteristiche che contraddistinguono gli elementi formativi neoclassici sono l'ambito d'uso e l'allogenicit. Tali criteri danno conto della familiarit che la
generalit dei parlanti ha con il significato e l'impiego degli elementi formativi. Si tratta
evidentemente di propriet di natura graduale, che perdono per la loro capacit distintiva
proprio nei casi in cui pi dubbia la decisione se un elemento formativo sia entrato a fare
parte organicamente della lingua, cio quando un elemento formativo si combina con parole
o affissi in un certo numero di formazioni di uso corrente. Nessuno di questi due criteri
permette inoltre di decidere se un determinato elemento rientri nella categoria di affisso o di
parola, n se partecipi a processi di tipo derivazionale o composizionale.
Nei prossimi due paragrafi illustreremo brevemente l'insieme delle caratteristiche che
descrivono il comportamento degli elementi formativi e permettono di valutarli in relazione
con le parole e con gli affissi della lingua italiana.

Nei composti neoclassici delle terminologie tecnico-scientifiche vi invece maggiore mobilit


degli elementi formativi. Si prendano come esempio -bio-, -termo-, correntemente impiegati sia in
posizione iniziale che finale in composti tecnico-scientifici (biologia, xenobio, termogeno, omotermo), ma usati solo in posizione iniziale (bioalimento, termocoperta) in combinazione con parole
in formazioni di uso corrente.

2.2. Composizione con elementi neoclassici

85

2.2.5.1. Differenze tra affissi e elementi formativi ci


Le principali caratteristiche che permettono di distinguere gli affissi dagli elementi formativi sono: posizione, derivabilit, semantica, relazione tra i costituenti all'interno della parola complessa, delimitabilit.
Posizione: per definizione gli affissi occupano una posizione fissa (iniziale se prefisso,
finale se suffisso), mentre vi sono elementi formativi che possono essere impiegati sia in
posizione iniziale che finale senza rilevanti differenze di significato o di forma {-cromo- in
cromosoma e policromo, -mero- in polimero e meroblastico, -morfo- in isomorfo e morfologia, -podo- in podofillo e scafopodo). Si tratta di un criterio molto forte: un elemento che
pu essere sia un costituente iniziale che uno finale di una parola complessa non pu essere
considerato un affisso, ma un lessema. Solo i costituenti di composizione (tipicamente i
nomi) possono svolgere la funzione di Determinato all'interno di una parola e quella di
Determinante all'interno di un'altra, mentre in derivazione le parole e gli affissi hanno ruoli
distinti e non scambiabili.
Derivabilit: ogni parola complessa, sia essa derivata o composta, deve contenere almeno un lessema. Se una parola complessa scomponibile in due elementi, e uno di essi
un affisso (definito in base a criteri indipendenti), l'altro elemento deve essere un lessema e
non un affsso. Dal momento che non possibile formare parole di soli affissi, un elemento
formativo che formi parole con un affisso (cerebro-, etno-, ipno-, cfr. cerebrale,
etnico,
ipnosi) deve essere considerato un lessema e non un affisso.
Semantica: il criterio semantico d risultati meno netti dei due precedenti. Si pu comunque affermare che gli affissi esprimono tipicamente valori di tipo categoriale e relazionale (indicando nozioni quali tempo, spazio, qualit, agentivit), che restringono il tipo
di basi con cui si possono combinare, e determinano il tipo di significato espresso dalla
parola complessa. Non si possono considerare affissi, ma lessemi, gli elementi formativi
che esprimono significati di tipo denotativo-lessicale, semanticamente autonomi (-lito"pietra", -zoo- "animale"). Elementi con tali caratteristiche, cos come i tipici elementi
compositivi, non permettono di formulare restrizioni sul significato degli elementi con cui
possono combinarsi.
Relazione fra i costituenti: all'interno delle parole formate per mezzo di regole si soliti
distinguere tra formazioni determinative, coordinative ed esocentriche. Di norma gli affissi
partecipano esclusivamente a formazioni di tipo determinativo, le formazioni esocentriche
costituiscono casi sporadici, mentre non possibile che un derivato abbia una struttura
coordinativa. Tutti e tre i tipi di formazione sono invece possibili in composizione. Al pari
delle parole, molti elementi formativi possono partecipare a formazioni di tipo determinativo (osteopatia, psicologia), coordinativo (agroalimentare, sociopolitico,
psicosociale,
sternocleidomastoideo)
ed esocentrico (brachicefalo, decapode, indigeno). Gli elementi
formativi che partecipano a composti coordinativi (anglo-italo-sovietico, socioeconomico,
psicopedagogico)
o che hanno rapporti di tipo coordinativo all'interno di composti subordinanti (elettroencefalogramma, stenodattilografia)
si differenziano quindi nettamente
dagli affissi.
Delimitabilit: mentre gli elementi formativi, cos come le parole, costituiscono una lista
aperta che pu accogliere nuove forme, gli affissi costituiscono un insieme ben delimitabile, se non proprio una lista chiusa.

86

2.

Composizione

2.2.5.2. Differenze tra parole e elementi formativi ci


Vi sono tre caratteristiche principali che distinguono le parole dagli elementi formativi:
produttivit, aspetto fonologico, autonomia sintattica. Le prime due sono caratteristiche di
natura graduale.
Produttivit: uno stesso elemento formativo pu essere usato in molte parole composte
che possono inserirsi in serie associative e sintagmatiche. Anche gli affissi hanno la capacit di partecipare alla formazione di molte parole complesse, tanto che si pu parlare di
produttivit di un determinato affisso. L'utilizzo di una parola come costituente di composizione invece meno sistematico e frequente. In composizione si dunque soliti fare riferimento alla produttivit di un tipo compositivo piuttosto che di un costituente specifico.
Aspetto fonologico: gli elementi formativi terminano di norma con le vocali o ed i, sono
in grandissima parte bisillabici, raramente superano le tre sillabe. Le parole hanno minori
restrizioni di questo tipo (cfr. Thornton / Iacobini / Burani 19972, 92-97).
Autonomia sintattica: gli elementi formativi sono elementi legati, mentre le parole sono
elementi autonomi. Su questa distinzione sono fondati essenzialmente gli argomenti di chi
identifica gli elementi formativi con gli affissi. Occorre innanzitutto ribadire che una forma
non libera non necessariamente un affisso. Le radici e i temi sono elementi lessicali non
autonomi, ma certamente non identificabili con gli affissi. Molti elementi formativi possono essere definiti sia da un punto di vista etimologico, ma soprattutto in ragione dei tipi
di formazione a cui prendono parte e del loro contenuto semantico dei temi, cio elementi
privi dei tratti contestuali necessari per l'impiego nel discorso come parole autonome, e che
necessitano quindi di essere impiegati all'interno di parole complesse.

2.2.6.

Elementi formativi di tipo lessicale a

L'applicazione dei criteri esposti in 2.2.5. permette di operare delle discriminazioni


all'interno degli elementi formativi distinguendo quelli che si avvicinano alle caratteristiche
degli affissi da quelli che manifestano caratteristiche di tipo propriamente lessicale. Questi
ultimi sono la stragrande maggioranza, e presentano al loro interno una grande variet di
comportamenti, tale che nessuna delle caratteristiche che li definisce prevale in modo significativo sulle altre. 1
L'insieme di elementi formativi che presenta un maggior numero di caratteristiche convergenti quello che comprende gli elementi che assomigliano ai prefissi (cfr. 2.2.7.), gli
elementi impiegati esclusivamente in posizione finale condividono invece molti tratti con
gli elementi formativi di tipo lessicale (cfr. 2.2.8.). Gli elementi formativi in cui le caratteristiche proprie dei lessemi sono espresse in maniera pi accentuata sono, da una parte gli
elementi impiegati come parole autonome (foto, moto, cfr. 2.2.3.), e dall'altra gli elementi
che possono essere impiegati in posizione sia iniziale che finale: possono essere basi di
1

Per pi dettagliate proposte di classificazione degli elementi formativi, che mirano a ripartire in
gruppi omogenei un ampio corpus di elementi formativi in base al loro grado di somiglianza con le
parole o con gli affissi, rimandiamo a Masseroli 1994 e al lavoro basato su tecniche di analisi multidimensionale di Iacobini / Giuliani 2001.

2.2. Composizione con elementi

neoclassici

87

parole derivate, esprimono significati di tipo lessicale, formano di norma composti determinativi ma anche coordinativi (-andr-, -angio-, -antropo-, -bio-, -cardio-, -cinesi-,
-cromo-, -crono-, -dattilo-, -dermo-, -fito-, -geo-, -gioito-, -idro-, -morfo-, -odonto-,
-oftalmo-, -rino-, -termo-, -tipo-, -zoo-).1
Accanto ad essi vi un ampio numero di elementi formativi che rivelano caratteristiche
di tipo lessicale distribuite in vario modo. Ve ne sono alcuni che esprimono significati di
tipo lessicale, possono essere basi di parole derivate, sono impiegati in posizione solo iniziale, ma hanno una forma corrispondente suffissata impiegata in posizione finale (pato- /
-patia)', altri con le medesime caratteristiche tranne quella di non essere basi di parole derivate (algo- / -algia). Altri che esprimono significati di tipo lessicale, sono basi di parole
derivate, ma sono impiegati in posizione solo iniziale (etno-, flebo-, talasso-) e non hanno
corrispettivi suffissati in posizione finale. Vi sono elementi formativi di origine latina impiegati in posizione solo iniziale, mentre il loro sinonimo di origine greca usato in posizione sia iniziale che finale (maxillo- e -gnato-, sangui- e -emo-), ma lo stesso pu accadere
anche tra elementi di origine greca (creato- e -sarco-). Vi sono coppie di elementi formativi
sinonimi uno dei quali deriva da una forma tematica (cromato-, dermato-, emato-) e l'altro
dalla forma corrispondente a quella del nominativo della parola greca di origine, la cui
vocale finale pu essere sostituita da una o (croma- / cromo-, derma- / dermo-, ema- /
emo-). In coppie come queste gli elementi formativi di origine tematica occupano esclusivamente la posizione iniziale del composto, mentre quelli corrispondenti al nominativo
possono essere usati sia in posizione iniziale che finale (cromatoforo, cromosoma, policromo, fotocromia).
La determinazione della posizione occupata da un elemento formativo all'interno dei
composti dipende anche dal corpus preso in esame, ad esempio vi sono numerosi elementi
formativi che nel lemmario del DISC sono usati solo in posizione iniziale (bato-, cheiro-,
cino-, copro-, omito-) ma che invece in un lemmario come quello del GRADIT, che comprende un maggior numero di formazioni tecnico-scientifiche, sono attestati anche in posizione finale.
Altri elementi di tipo lessicale sono le parole modificate (cfr. 2.2.2.4.) e gli accorciamenti (cfr. 2.2.2.2.). Costituiscono un sottogruppo omogeneo i primi elementi dei composti
etnici, premessi di solito a parole (afro-, anglo-, austro-, euro-, franco-, gallo-, indo-, ispano-, italo-, nippo-, in afrocubano, anglofrancese, austroungarico ecc.). Fra gli elementi
formativi di natura lessicale che formano pi composti di uso comune in combinazione con
parole vi sono: aero-, auto-, bio-, cine-, eco-, euro-, fanta-, foto-, moto-, narco-, porno-,
psico-, radio-, socio-, tecno-, tele-, video-.

Questi elementi formativi se usati in combinazione con parole occupano quasi esclusivamente la
posizione iniziale (biocompatibile, biodiversit, cardiochirurgia, cardiostimolante,
cromoterapia,
dermoabrasione, dermoprotettivo, fitoterapista, fitosanitario, geomagnetismo, geosolare, idromassaggio, idrosanitario,
termocoperta).

88
2 . 2 . 7 . 1 tipi pseudoproblema,

2.

equidistante,

monocefalo

Composizione

ecc. ci

Tra gli elementi formativi che occupano esclusivamente la posizione iniziale, ve ne sono
alcuni che svolgono unicamente la funzione di determinante in costruzioni sia endocentriche (endocarpo) sia esocentriche (eterodattilo), non sono quindi mai testa (neanche soltanto
semantica) e non possono formare composti coordinati. Non possono essere base di derivazione, ed esprimono tipicamente valori semantici di tipo relazionale che danno indicazioni
riguardanti la posizione (ecto-, endo-, eso-, meso-, peri-), la temporalit (archeo-, vetero-),
la quantit (emi-, equi-, omni-, panto-), il numero (uni-, mono-, bi-, tri-). Gli elementi di
questo gruppo derivano da avverbi e preposizioni (ecto-, endo-, emi-, tele-), da aggettivi
(equi-, etero-, paleo-) e da numerali.
Fra gli elementi formativi che fanno parte di questo gruppo ricordiamo: acro-, allo-,
ana-, aniso-, apo-, archeo-, bi-, deca-, deci-, deutero-, di-, duo-, cata-, ceno-, centi-, ecto-,
emi-, endo-, epi-, equi-, eso-, etero-, ipso-, iso-, meso-, milli-, mono-, oligo-, olo-, omeo-,
omni-, omo-, opisto-, orto-, paleo-, pan-, panto-, penta-, peri-, pleio-, plesio-, pro-, proto-,
pseudo-, quadri-, tauto-, tele-, tetra-, tri-, uni-, vetero-.
Gli elementi formativi con significato numerale, quali mono-, uni-, di-, bi-, tri-, quadri-,
tetra-, penta- ecc., costituiscono un sottogruppo omogeneo. Sono usati nella formazione di
sostantivi (spesso esocentrici) e aggettivi (specialmente denominali invariabili) sia di uso
comune sia di impiego tecnico-scientifico (monocamera, monolito, unicamerale,
unigenito,
bidirezionale, diglossia, tricamere, triblastico, quadrireattore, tetracero, pentaedro, pentapartito). Ovviamente, questi elementi non costituiscono un inventario chiuso, essendo la
serie dei numeri potenzialmente infinita. Si pu comunque notare che la quantit di formazioni di uso comune e di neologismi in rapporto di proporzione inversa con la quantit
numerica espressa dall'elemento formativo: gli elementi pi usati per formare parole nuove
della lingua comune sono infatti mono-, uni-, bi- e tri-. Vi anche una correlazione con la
lingua di origine: gli elementi di origine greca sono usati di preferenza in formazioni tecnico-scientifiche, ci si pu notare specialmente nel caso di coppie sinonimiche come bi- e
di-, quadri- e tetra-. Menzioniamo qui anche un altro insieme di elementi che hanno origine
da aggettivi numerali greci e latini. Si tratta degli elementi impiegati nei sistemi di misurazione, quali ad esempio deca / deci, etto / centi, chilo / milli ecc., che rispettivamente moltiplicano e dividono per dieci e multipli di dieci termini che designano unit di misura.
Gli elementi formativi di questo gruppo si differenziano per molte caratteristiche dagli
elementi formativi di tipo lessicale, e sono quelli che pi si approssimano ai prefissi.
L'impiego davanti a parole in numerose formazioni di uso comune e il tipo di significati
espressi hanno provocato processi di grammaticalizzazione che a nostro avviso giustificano
l'inserimento nel novero dei prefissi di elementi come auto- "da s", iper-, ipo-, macro-,
mega-, meta-, micro-, multi-, neo-, para-, pluri-, poli- bench siano impiegati anche in
terminologie tecnico-scientifiche e siano attestati in diverse formazioni di tipo esocentrico
(cfr. anche, in questo senso, Warren 1990, 124).
Fino all'inizio del Novecento, le parole formate da un elemento di derivazione avverbiale o aggettivale premesso a un sostantivo o a un aggettivo erano molto poche, e utilizzate
soprattutto in domini specialistici (tra gli esempi di pi antica attestazione, si possono citare
monosillabo av. 1406 e pseudoprofeta av. 1561). Del resto il tipo formativo non caratteristico neanche del latino, ha infatti avuto origine dall'accoglimento o adattamento di compo-

89

2.2. Composizione con elementi neoclassici

sti greci di carattere tecnico o di ambito religioso (monopolium, pseudapostolus,


multicolor).'
Gli elementi formativi di questo gruppo pi diffusi in formazioni di uso comune in combinazione con parole sono pseudo-, mono-, paleo-, possibili futuri candidati allo status di
prefisso, meno usati equi- ed etero- (pseudoccupazione, pseudoconcetto,
pseudocultura,
pseudogravidanza, pseudoproblema, pseudoscientifico, monocamerale, monodose, monomarca, monopartitismo, monoreddito, monosc, monouso, monovolume,
paleoavanguardia,
paleocapitalismo, paleocristiano, paleoindustriale, equiprobabile, equidimensionale, equilinguismo, eterodiretto,
eterosessuale).

2 . 2 . 8 . 1 tipi eurocrate,

politologo,

carnivoro

ecc. ci

Un altro gruppo piuttosto omogeneo quello costituito da elementi formativi impiegati


esclusivamente in posizione finale nella formazione di composti aggettivali e nominali (sia
endocentrici che esocentrici), in cui svolgono la funzione di testa sintattica e/o semantica. 2
Rispondono a queste caratteristiche una serie di elementi formativi di origine verbale gi
usati come forme compositive nelle lingue classiche, i quali formano nominali (nomi e
aggettivi) con significato agentivo e strumentale. Fanno parte di questo gruppo: -cida,
-colo, -coltore, -crate, -fago, -fero, -fobo, -foro, -fugo, -geno, -grado, -grafo, -latra, -logo,
-mane, -nomo, -paro, -scopo, -voro?
Questi elementi formativi danno vita a composti che hanno alcuni tratti in comune con i
cosiddetti synthetic compounds delle lingue germaniche e con i composti del tipo V+N
delle lingue romanze (cfr. meat-eater e carnivoro, portabandiera e vessillifero): il costituente iniziale quasi sempre interpretato come un argomento del costituente finale (fruttifero, insettivoro), non pu mai essere il soggetto, e pu svolgere talvolta la funzione di
avverbiale (onnivoro, tardigrado).
A riprova del fatto che non possibile isolare caratteristiche discriminanti all'interno del
complesso degli elementi formativi, si pu notare che bench gli elementi formativi del tipo
-crate, -logo si distinguano per i tratti sopra indicati, essi presentano anche una serie di
importanti caratteristiche in comune con altri elementi formativi. Si prendano come esempio i rapporti semantici e formali che vi sono tra le formazioni in -crate / -crazia / -cratico,

1
2

Si vedano al proposito Oniga 1988, 128-129 e Robl 1984,134.


Sulla distinzione delle nozioni di testa semantica e sintattica in composizione si vedano Crocco
Galas / Dressler 1992,11 e, per quanto riguarda la derivazione, Scalise 1984a, 195-196.
Gli elementi formativi -logo, -nomo e -grafo sono usati in posizione iniziale con diverso significato rispetto a quello che esprimono in posizione finale: in posizione iniziale logo- ha il significato
"parola" (logopedia), nomo- "legge, regola" (nomografia), grafo- ha il significato "scrittura",
mentre in posizione finale -logo e -nomo indicano l'esperto o lo studioso di una disciplina (filologo, agronomo), -grafo indica prevalentemente una persona che scrive o disegna (dattilografo), uno
strumento che segnala e registra con segni grafici una serie di dati (cronografo, sismografo), pi
raramente un tipo di scritto (autografo, olografo). L'elemento formativo -scopo usato anche in
posizione iniziale in un numero limitato di termini di ambito psicologico, con il significato "guardare, osservare" (scopofilia). Gli elementi formativi -fobo, -geno, -nomo sono riconducibili solo
indirettamente a verbi.

90

2. Composizione

-grafo / -grafia / -grafico, -logo / -logia / -logico, -scopo / -scopia / -scopico, in parole
come burocrate / burocrazia / burocratico, aerografo / aerografia / aerografco, geologo /
geologia / geologico, demoscopo / demoscopia / demoscopico. Si tratta di serie paradigmatiche (ampiamente utilizzate sia nei linguaggi tecnico-scientifici che in parole della lingua
comune) nelle quali i nomi non suffissati indicano un agente (burocrate, demoscopo, geologo) o uno strumento (aerografo), quelli suffissati in -ia indicano un'azione, un'attivit,
uno stato, una qualit (burocrazia, geologia), o anche l'oggetto, il risultato dell'attivit
(aerografia), mentre gli aggettivi in '-ico si riferiscono di norma ai nomi in -ia (cfr.
1.2.2.3.) Le stesse relazioni semantiche e formali si possono stabilire anche tra parole formate con elementi formativi di valore agentivo e strumentale che si differenziano per alcune caratteristiche da quelli del tipo -crate, -logo. Si pensi ad elementi formativi come -filo-,
-fono-, -metro- (goniometro, goniometria, goniometrico; telefono, telefonia, telefonico), i
quali non derivano da verbi, e possono essere impiegati anche in posizione iniziale, mentre
non tutti gli elementi formativi del tipo -crate, -logo possono prendere parte a tali serie
paradigmatiche (-fugo, -grado, -paro, -voro). Possono inoltre essere suffissati con -ia e '-ico
anche un numero indefinito di elementi formativi di origine nominale che esprimono i pi
diversi significati, e che sono impiegati sia in posizione solo iniziale (algo-, freno-, cfr.
nevralgia / nevralgico, schizofrenia / schizofrenico) che in posizione sia iniziale sia finale
nella formazione di nomi e aggettivi (-andr-, -cardio-, -cefalo-, -termo-, cfr. poliandria /
poliandrico, bradicardia / bradicardico, macrocefalia / macrocefalico, geotermia / geotermico).
Gli elementi formativi con significato agentivo e strumentale (in genere accompagnati
dalle corrispettive forme in -ia e '-ico) sono tra gli elementi formativi adoperati in posizione
finale quelli pi impiegati in combinazione con parole in composti di uso corrente. 1 Qui di
seguito ne descriveremo succintamente i tipi di impiego e i significati pi diffusi.
La coppia -logo / -logia quella che di gran lunga conta pi parole di uso comune. I sostantivi terminanti in -logia indicano una disciplina, una trattazione, uno studio sistematico
riguardante l'argomento specificato dal costituente iniziale, quelli in -logo lo studioso, lo
specialista di quella disciplina. Tra le numerose formazioni in cui -logo e -logia si combinano con parole: diabetologo / -ia, dietrologo / -ia, infettivologo / -ia, massmediologo / -ia,
museologo / -ia, musicologo / -ia, neonatologo / -ia, politologo / -ia, sindonologo / -ia,
sovietologo / -ia, tossicologo / -ia, tuttologo / -ia. Si osservi come la struttura morfologica
non corrisponda a quella semantica; infatti il sostantivo suffissato in -ia che di norma
costituisce la base semantica del nome di agente o di strumento: un paleoantropologo non

L'impiego e il significato di questi elementi li rende quelli con pi caratteristiche in comune con i
suffissi derivazionali, tanto che alcuni studiosi, adottando un punto di vista rigorosamente sincronico, considerano tutti o parte di questi elementi formativi come dei veri e propri suffissi. Tra le
non poche conseguenze di questa opzione vi la necessaria integrazione delle vocali o od i nella
forma del suffisso (es. -icida, -icolo, -ocrate, -ornane), e, soprattutto, l'onere di giustificare,
all'interno delle parole con una medesima terminazione e interpretazione semantica, la distinzione
fra composti (sia tratti dalle lingue classiche sia neoclassici), formazioni analogiche sul modello
delle lingue classiche, e derivati per suffissazione; l'identificazione di un suffisso richiede inoltre
di ricostruire le condizioni che hanno favorito la sua risegmentazione, come pure di descrivere le
sue specifiche caratteristiche di impiego.

2.2. Composizione con elementi

neoclassici

91

infatti un "antropologo antico", ma uno studioso di paleoantropologia.1


Esistono anche
alcuni neologismi, come culturologo, disastrologo, giocologo, giovanologo, lookologo, per
cui non attestato (ma comunque parola possibile) il corrispettivo in -logia. La forte
produttivit di -logo consente di adoperare come costituente iniziale di composto anche
aggettivi e avverbi (dietrologo, infettivologo, tuttologo) sia pure usati con valore sostantivato. In un numero limitato di casi l'espressione di agente corrispondente ad alcuni sostantivi in -logia si forma con il suffisso -ista (analogia * analogista), possono cos prodursi
coppie di sinonimi, quali ad esempio enologo ed enologista, fonologo e fonologista. Ristretto a termini di ambito prevalentemente specialistico il significato "discorso, espressione, modo di parlare" presente in parole come brachilogia, dittologia, tautologia. Preceduto
da un numerale, -logia pu indicare l'insieme di pi opere artistiche di uno stesso autore
affini o collegate tra di loro: trilogia.
L'elemento formativo -grafia impiegato con il significato "descrizione, rappresentazione analitica" nella denominazione di numerose discipline in cui il primo costituente del
composto indica l'oggetto a cui si applica la descrizione (geografia, idrografia, lessicografia). Per ciascuna di queste discipline possibile formare un sostantivo in -grafo che ne
indica lo studioso, l'esperto. A partire da bibliografia si sviluppato un significato secondario "repertorio, elenco" presente ad esempio in filmografia. Con i significati "scrittura,
rappresentazione grafica", forma numerosi composti in cui il primo costituente del composto pu indicare il mezzo o lo strumento con cui avviene una riproduzione grafica (fotografia, lasergrafia), il modo (calligrafia, crittografia), pi raramente il luogo (ceramografia
"scrittura sulla ceramica"). Nonostante il gran numero di formazioni e la diffusione di alcune di esse nell'uso comune (fotografia, telegrafo), sono pochi i composti in cui -grafia e
-grafo si aggiungono a parole, tra di essi discografia, grammatico grafia, museografia. Le
parole in -grafo possono indicare sia uno strumento (sismografo) sia un agente (biografo),
sono attestati anche una decina di nomi di agente suffissati con -ista che non hanno sinonimi in -grafo (telegrafista). Nei casi in cui -grafia non indica il risultato dell'azione, pu
essere impiegato con questo significato l'elemento formativo -gramma
(cardiogramma,
sismogramma). In posizione iniziale, grafo- ha il significato "scrittura" ed usato solo in
combinazione con elementi formativi, le sole parole di ambito comune sono grafomane,
grafologia (e derivati).
L'elemento formativo -metro forma nomi di strumenti che servono a misurare quanto indicato dal costituente iniziale, mentre -metria ha il valore "misura, attivit di misurazione".
Entrambi formano un grandissimo numero di composti di ambito tecnico-scientifico in
combinazione con altri elementi formativi. Tra i pochi sostantivi di uso corrente: barometro, cronometro, geometria, termometro.2 In combinazione con parole, -metro attestato
nei seguenti neologismi, di cui non sono attestati i corrispondenti in -metria: applausometro, bustometro, parchimetro / parcometro,3 redditometro. L'elemento formativo -metro

La stessa dissimetra fra relazione formale e semantica si ripete per tutte le coppie di elementi
formativi con significato agentivo strumentale e i corrispettivi suffissati in -ia.
I nomi di agente si formano di norma per mezzo del suffisso -ista (cronometrista), mentre geometra rappresenta un caso isolato.
L'alternanza della forma si pu spiegare anche con il fatto che -metro consente una certa variabilit della vocale finale del primo costituente: in circa tre quarti dei composti attestati o, mentre
nel restante quarto i (calorimetro, densimetro, esposimetro, voltimetro), eccezionale nella forma
e nella composizionalit semantica la parola tassametro.

92

2.

Composizione

usato anche in posizione iniziale con il significato "misura, misurazione" in termini esclusivamente tecnico-scientifici.
I sostantivi in -fonia fanno riferimento al suono, alla voce, e sono molto numerosi nelle
terminologie tecnico-scientifiche. Fra le poche parole di uso comune: dialettofonia, polifonia, radiofonia, stereofonia, telefonia. L'elemento formativo -fono serve a formare numerosi nomi di strumento di ambito tecnico-scientifico, ma anche alcuni di uso corrente (citofono, sassofono, telefono), attestato in combinazione con parole solo in una manciata di
formazioni di coniazione recente, in cui indica persona che parla una determinata lingua
(dialettofono, grecofono, tedescofono). In posizione iniziale fono- ha il valore "voce, suono", ed utilizzato principalmente nelle terminologie tecnico-scientifiche, fra le poche
parole di uso non specialistico, fonografo e fonovaligia.
Le parole terminanti in -fobia (cfr. anche 5.1.2.1.2.1.3.) esprimono paura, ripugnanza,
avversione morbosa, antipatia, intolleranza per ci che indicato dal costituente iniziale del
composto. Tra le parole di impiego corrente vi sono claustrofobia, esterofobia, xenofobia.
Le parole in -fobo indicano chi ha paura o chi contrario, prova avversione per qualcosa o
qualcuno, e sono meno numerose di quelle in -fobia. Tra le poche parole autonome con cui
-fobo e -fobia si combinano vi sono alcuni aggettivi etnici (slavofobia, tedescofobo).
A differenza di -fobo, -filo partecipa a numerosi composti di uso comune in combinazione con parole. Oltre che in posizione finale (bocciofdo, calciofilo, cinefilo, discofilo, gattofilo, idrofilo, russofilo, tedescofilo), usato anche in posizione iniziale premesso ad aggettivi di relazione e a nomi che si riferiscono per lo pi a popoli, a posizioni culturali, ideologiche, politiche, per indicare affinit, simpatia per una posizione, per un principio, o anche
chi sostiene tale posizione, tale principio (filoamericano, filocomunista, filoliberale, filonazismo, filonucleare). I sostantivi in -filia (cfr. anche 5.1.2.1.2.1.3.) sono usati quasi esclusivamente nelle terminologie tecnico-scientifiche, fra le poche parole di uso comune: esterofilia, cinefilia, pedofilia.
Nelle terminologie tecnico-scientifiche i composti terminanti in -mania (cfr. Fanfani
1986 e anche 5.1.2.1.2.1.3.) superano in numero quelli in -mane. Tra i composti con elementi formativi pi diffusi nell'uso: megalomania, ninfomane, piromane. Sia -mania che
-mane sono utilizzati in combinazione con parole autonome in composti di uso corrente, in
cui -mane indica chi affetto da una dipendenza patologica o ossessiva, da una forte passione, da un'attrazione irresistibile, ed quindi usato talvolta per indicare un grado pi alto
rispetto a quello indicato con -filo (acquamania, farmacomania, convegnomania, fumettomania, calciomane, cocainomane, eroinomane, mitomane, tossicomane).
Le parole in -crazia (cfr. anche 1.2.2.3.) superano di numero quelle in -crate sia nei
composti con parole autonome sia in quelli con elementi formativi. Indicano l'autorit, il
potere esercitati da o per mezzo di quanto specificato dal primo costituente. Molte di esse (a
cominciare da democrazia), non hanno un corrispondente in -crate (tra esse: apparatocrazia, correntocrazia, computercrazia, lentocrazia, meritocrazia, partitocrazia,
videocrazia),
sono invece di norma accompagnate dall'aggettivo terminante in -cratico. Fra le formazioni
pi recenti con -crate: eurocrate, fallocrate, partitocrate, tangentocrate.
Le parole terminanti in -latria (cfr. anche 5.1.2.1.2.1.3.) indicano il culto, l'adorazione di
ci che denotato dal costituente iniziale. Sono attestati una ventina di composti, tra cui
bibliolatria, statolatria. Con -latra si formano aggettivi e nomi di agente (idolatra)', possibile anche formare aggettivi terminanti in '-ico (idolatrico).

2.2. Composizione con elementi

neoclassici

93

Con il valore "studio dell'insieme di regole che governano un ambito, una struttura, un
sistema", l'elemento formativo -nomia impiegato nella denominazione di alcune discipline (astronomia, economia, gastronomia). Lo specialista di queste discipline di norma
indicato con l'elemento formativo -nomo (astronomo, gastronomo), fa eccezione economista (mentre economo come sostantivo significa "chi amministra le spese" e come aggettivo
equivale a "parsimonioso"). Altri significati espressi da questi elementi formativi sono
ristretti all'ambito tecnico-scientifico.
I composti con -geno sono molto numerosi e diffusi sia nelle terminologie tecnicoscientifiche sia nella lingua comune. Si tratta di aggettivi spesso sostantivati, in cui -geno
significa "che genera, che produce" (allucinogeno, cancerogeno, criminogeno, elettrogeno,
erogeno, lacrimogeno, riflessogeno, schiumogeno), "che generato" e quindi "origine,
nascita" (allogeno, indigeno)} Gli aggettivi terminanti in -genico, sono in genere sinonimi
di quelli in -geno, ad eccezione di transgenico e pochi altri. L'elemento formativo -genico
ha sviluppato il significato secondario "che si presta a essere riprodotto" testimoniato da
formazioni come fotogenico, telegenico. I sostantivi formati con -genia (cfr. anche
5.1.2.1.2.1.3.) e -genesi sono tutti di impiego specialistico, ad eccezione di fotogenia e
telegenia, semanticamente riconducibili ai corrispondenti aggettivi in -genico.2 Ristretti
all'ambito tecnico-scientifico i composti con -paro (oviparo, primipara, sudoriparo, viviparo), che forma aggettivi in cui esprime il significato "che genera, che partorisce".
L'elemento formativo -grado impiegato con il valore che cammina, che si muove per
mezzo o in direzione di quanto indicato dal costituente iniziale del composto (anterogrado,
digitogrado, plantigrade, unguligrado). L'unica parola di uso comune retrogrado.
L'elemento formativo -scopia ha il significato "osservazione, esame" ed usato in composti di impiego esclusivamente tecnico-scientifico, i cui costituenti iniziali si riferiscono
principalmente a fenomeni fisici o a organi del corpo umano (broncoscopia, gastroscopia),
gli aggettivi corrispondenti terminano in -scopico. L'elemento formativo -scopo utilizzato
per formare nomi di agente, -scopio per formare il nome dello strumento impiegato per
l'osservazione. Fra i pochi composti di uso comune, vi sono caleidoscopio,
microscopio,
periscopio, telescopio.
L'elemento formativo -fero forma numerosi composti di ambito tecnico-scientifico in
combinazione con altri elementi, in cui esprime il significato "che porta, che produce".
Nonostante le non poche parole di uso corrente (calorifero, fiammifero, frigorifero, mammifero, pestifero, sonnifero, soporifero), non sono attestati neologismi di uso corrente in
combinazione con parole. Ancora pi ristretto all'ambito tecnico-scientifico, -foro, le cui
sole formazioni di uso corrente sono fosforo, necroforo, semaforo.
L'elemento formativo -fugo forma una dozzina di aggettivi, alcuni dei quali sostantivati,
in cui esprime i significati "che mette in fuga, combatte, elimina" (callifugo, febbrifugo,
grandinifugo, ignifugo, insettifugo, tossifugo, vermifugo, zanzarifugo)', ristretto all'ambito
tecnico-scientifico il significato "che si allontana, fugge da" (centrifugo, lucifugo, nidifugo). I composti in -fugo non costituiscono base per aggettivi in '-ico n per nomi di qualit
suffissati.

La forma -gene usata esclusivamente nei termini tecnico-scientifici, es. collagene.


Le forme composizionalmente corrette dovrebbero essere fotogenicit (parola attestata), telegenicit (parola non registrata dai dizionari).

94

2.

Composizione

Con l'elemento formativo -cida si formano nomi e aggettivi il cui primo costituente indica ci o chi viene ucciso, eliminato. Si possono distinguere due sottogruppi: uno, di ambito giuridico, le cui basi derivazionali sono in grande maggioranza nomi di persone, la
parola di uso pi frequente omicida, fanno parte di questo gruppo fratricida, matricida,
regicida, uxoricida e anche liberticida, sebbene la base sia un nome astratto. L'altro sottogruppo formato in prevalenza da termini della chimica, e ha come basi nomi che designano entit concrete (specialmente piante e parassiti): erbicida, funghicida, germicida, spermicida, topicida, zanzaricida. La corrispettiva formazione nominale in -cidio di norma
riservata per indicare un atto criminale o efferato, ed quindi usata quasi esclusivamente in
riferimento agli aggettivi del primo gruppo; non hanno corrispondenti in -cidio quelle formazioni che attraverso la sostantivazione dell'aggettivo indicano una sostanza o uno strumento (insetticida). Il sostantivo genocidio non ha un corrispettivo in -cida. Non sono attestati aggettivi derivati.
L'elemento formativo -colo serve a formare aggettivi, alcuni dei quali sostantivati, che
designano una persona, un animale o altro organismo che vive nell'ambiente specificato dal
costituente iniziale del composto (acquicolo, cavernicolo, nidicolo, palafitticolo, praticolo),
oppure, con funzione relazionale, fanno riferimento alla coltivazione o all'allevamento
delle piante o degli animali indicati dal costituente iniziale (caffeicolo, cerealicolo, frutticolo, pioppicolo, piscicolo, risicolo). Il nome dell'attivit corrispondente si ottiene impiegando l'elemento formativo -coltura (agrumicoltura, fienicoltura) e il corrispettivo nome di
agente si ottiene di norma con l'elemento formativo -coltore (apicoltore,
anguillicoltore,
maiscoltore).
L'elemento formativo -voro forma un ridotto numero di aggettivi, alcuni dei quali sostantivati, in cui esprime i significati "che mangia, che si nutre" (carnivoro, erbivoro, granivoro, onnivoro), o anche "che aspira, che assorbe" (fumivoro, idrovoro). E usato in senso
figurato nel neologismo pubblivoro (a. 1987) da pubblicit) in contesti come spettatore
televisivo pubblivoro. I composti in -voro non costituiscono base per aggettivi in '-ico n
per nomi di azione suffissati. Ha significato analogo -fago (con il corrispondente -fagia) il
cui impiego ristretto all'ambito tecnico-scientifico (batteriofago, ematofago, xilofago).
L'elemento formativo -mante usato con il significato "indovino" in una manciata di sostantivi, i pi comuni dei quali sono cartomante e chiromante. Poco pi numerosi i sostantivi in -manzia, di norma accompagnati da aggettivi terminanti in -mantico.
Poco numerosi sono anche i sostantivi formati con -nauta "navigatore": astronauta, cosmonauta, cybernauta, internauta "navigatore in Internet", motonauta. Gli aggettivi corrispondenti terminano in '-ico (aeronautico), da cui si ricava via conversione (cfr. 7.2.2.1.2.)
il nome della scienza corrispondente (aeronautica).
Fra gli elementi formativi che occupano esclusivamente la posizione finale svolgendo
unicamente la funzione di testa ve ne sono alcuni che formano nomi di luogo (cfr. 5.1.1.3.).
Tra essi, -comio si combina esclusivamente con elementi formativi (manicomio, nosocomio), mentre -teca, oltre a essere impiegato col significato "raccolta, collezione" (cineteca,
mediateca, nastroteca, videoteca), ha da un paio di decenni grande fortuna nella formazione
di nomi di negozi ed esercizi commerciali (angurioteca, discoteca, minestroteca, paninoteca, scarpoteca). L'elemento formativo -dromo, il quale pu essere impiegato anche in termini tecnico-scientifici sia in posizione iniziale che finale con i significati "corsa, movimento, velocit" (anadromo, dromogramma), dal significato originario "luogo dove si
effettua una corsa" (ippodromo) ha sviluppato anche quello di "pista" (aerodromo) e re-

2.2. Composizione con elementi

neoclassici

95

centemente un significato pi genericamente locativo testimoniato da formazioni come


rocciodromo, rockodromo. Con il significato di insieme di alloggi, specialmente di natura
provvisoria, -poli attestato in un piccolo numero di composti posposto a parole: baraccopoli, roulottopoli, tendopoli. Menzioniamo qui anche -dotto, che con il significato "condotto, conduttura" forma una decina di composti, tra cui elettrodotto, metanodotto, oleodotto.

3. PREFISSAZIONE

3.0. Introduzione

I prefissi dell'italiano sono affissi derivazionali che si premettono a parole. Sono usati principalmente per formare parole nuove che si distinguono per significato dalla base, e che appartengono alla stessa categoria sintattica (es. bloccare sbloccare, fedele > infedele, nazionale > internazionale, conformismo > anticonformismo), possono esprimere anche
valori alterativi (sia diminutivi: abito miniabito, sia, soprattutto, accrescitivi e intensificativi: schermo > maxischermo, eroe > supereroe).' In italiano non ci sono prefissi con
funzione flessiva.2
La prefissazione un procedimento formativo molto produttivo, solo la suffissazione
forma un maggior numero di neologismi (cfr. Iacobini / Thornton 1992). Le parole prefissate sono molto numerose, e sono largamente presenti nel lessico comune e in quello di pi
alta frequenza (ad esempio, circa il 50% dei verbi del vocabolario di base dell'italiano contengono un prefisso, cfr. Thornton / Iacobini / Burani 1994 [1997 2 ]), ma sono impiegate anche in registri elevati e in terminologie specialistiche.
Dal punto di vista teorico, la classificazione delle parole prefissate una questione che
presenta tuttora profonde divergenze di opinione. Non vi infatti un giudizio unanime sul
considerare i prefissi come degli affissi derivazionali (cos come i suffissi) oppure degli
elementi lessicali, e, di conseguenza, nel considerare la prefissazione un processo di tipo
derivazionale oppure compositivo. 3 La mancanza di accordo teorico sulla classificazione
della prefissazione in relazione agli altri processi di formazione delle parole si riflette anche
sul piano descrittivo. Vi sono infatti notevoli discrepanze tra le principali opere di riferimento riguardanti la morfologia e il lessico dell'italiano su quali elementi considerare prefisso; i prefissi indicati in ciascuna opera variano infatti da circa una quarantina a circa una
novantina di elementi (varianti incluse), e vi consenso unanime solo su di una dozzina di
essi (cfr. Iacobini 1999, 374-375).
Noi riteniamo che i prefissi sono degli affissi (e non delle parole) e che la prefissazione
un procedimento derivazionale (e non compositivo). Nei prossimi paragrafi giustificheremo
le nostre affermazioni criticando gli argomenti di chi identifica la prefissazione con la composizione (3.1.-3.1.2.), e, anche grazie a un confronto con la suffissazione, dimostreremo lo
status di affissi derivazionali dei prefissi dell'italiano (3.2.-3.2.1.1.).

1
2

Per un quadro di insieme dei significati espressi dai prefissi, cfr. 3.7.
Le affermazioni e le generalizzazioni contenute in questo capitolo (se non altrimenti indicato)
riguardano i prefissi della lingua italiana. Sebbene meno diffusi dei suffissi, ed usati principalmente in lingue con ordine basico VO, in molte lingue i prefissi hanno funzione flessiva (ad esempio nei verbi delle lingue semitiche o nei nomi delle lingue bantu), e possono essere impiegati con
funzione derivazionale per formare parole con categoria sintattica diversa da quella della base (cfr.
Hawkins / Gilligan 1988; Hall 2000).
Per una schematica presentazione delle diverse proposte riguardo alla classificazione della prefissazione all'interno della linguistica contemporanea, cfr. Iacobini 1999, 371-374, dove si evidenzia
come vi siano divergenze anche fra studiosi appartenenti a una stessa impostazione teorica.

100

3.1.

3.

Prefissazione

Differenze tra prefissazione e composizione a

Le differenze tra prefissazione e composizione risultano evidenti anche da un'esposizione


sommaria dei tratti che caratterizzano i due processi formativi.
La composizione combina due parole autonome; uno stesso costituente pu essere testa
in un composto e non testa in un altro; i costituenti dei composti hanno significato lessicale
indipendente; la relazione semantica fra i costituenti di un composto consente un ventaglio
di interpretazioni possibili; la composizione ammette oltre al rapporto subordinativo tra i
costituenti anche il rapporto coordinativo; i costituenti dei composti sono una lista aperta di
elementi; in italiano la testa dei composti endocentrici formati produttivamente il costituente di sinistra.
I prefissi sono invece elementi non liberi che possono occupare solo la posizione iniziale
di parola; non possono formare parole insieme con altri affissi; non possono essere base di
derivazione o di alterazione; possono instaurare esclusivamente rapporti di tipo subordinativo; predeterminano il significato della parola complessa; costituiscono un inventario ristretto; non sono la testa delle parole prefissate.
Dal confronto delle caratteristiche esposte, la prefissazione risulta un procedimento distinto dalla composizione. dunque legittimo affermare che parole prefissate, come ad
esempio disordine, inutile, rifare, sono formate da regole diverse da quelle che danno origine a tipici composti, come divano letto, agrodolce, capogruppo, camposanto, portacenere. Merita invece una pi attenta riflessione il confronto fra la prefissazione e due processi formativi che costituiscono tipi meno centrali della composizione dell'italiano: la
composizione neoclassica e la composizione per mezzo di preposizioni. Nei prossimi due
paragrafi metteremo a confronto la prefissazione con questi due processi formativi.

3.1.1. Prefissazione e composizione neoclassica ci


Come abbiamo visto in 2.2.5.-2.2.8., vi sono numerose e importanti differenze tra gli affssi
derivazionali e gli elementi formativi neoclassici, come pure tra i procedimenti derivazionali e quelli composizionali a cui prendono parte gli elementi formativi neoclassici. In conseguenza di ci non possibile considerare l'insieme degli elementi formativi neoclassici e
i prefissi come facenti parte di una stessa categoria, n possibile sostenere che vi sia uno
stesso processo che dia origine alle parole prefissate e ai composti neoclassici. Le analogie
strutturali tra le parole prefissate e i composti neoclassici riguardano solo un sottoinsieme
di essi, cio quelli in cui un elemento formativo si premette a una parola, la quale costituisce la testa semantica e sintattica della parola complessa (es. idromassaggio, psicofarmaco,
esoscheletr). Fra gli elementi formativi che sono impiegati in questo tipo di formazione, la
stragrande maggioranza si distingue nettamente dai prefissi sia per capacit combinatorie
sia per i tipi di significato espressi. Ad esempio, idro- e psico- possono sia essere base di
derivazione (idrico, psichico) sia essere usati anche nella formazione di composti coordinati
{idrosalino, psicosociale), due tipi di impiego assolutamente estranei alla prefissazione (cfr.
2.2.5.1.). Le somiglianze tra prefissi ed elementi formativi si riducono dunque a quel piccolo numero di elementi che, premessi a parole, occupano esclusivamente la posizione

3.1. Differenze tra prefissazione e composizione

101

iniziale, svolgono unicamente la funzione di determinante (non possono quindi essere la


testa della parola complessa, n formare strutture coordinate), non possono essere base di
derivazione, ed esprimono significati di tipo relazionale (non lessicale), quali ad esempio la
determinazione spaziale e temporale, o la quantificazione. Solo per questo ben delimitato
insieme di elementi, la distinzione dai prefissi pu presentare alcuni margini di sovrapposizione o di incertezza (per una pi ampia argomentazione cfr. 2.2.7.). Riteniamo che elementi come iper-, macro-, mega-, micro-, multi-, neo-, para-, pluri-, possano essere a tutti
gli effetti considerati prefissi in ragione del fatto che, sebbene siano impiegati anche in
combinazione con elementi formativi nella coniazione di termini tecnico-scientifici, sono
ormai entrati a far parte della competenza della generalit dei parlanti, e sono premessi a
parole in numerosi neologismi d'uso corrente in costruzioni identiche a quelle a cui partecipano i prefissi di pi antica attestazione in italiano, e con i quali intrattengono rapporti di
tipo paradigmatico. Altri elementi che sono impiegati solo sporadicamente nella formazione
di parole di uso corrente (tra essi allo-, ipso-, endo-, ecto-, peri-) non possono essere considerati parte della competenza attiva della generalit dei parlanti, e quindi vanno tenuti distinti dai prefissi usati produttivamente.1 La decisione sull'inclusione o meno nel novero dei
prefissi pi difficile per un numero molto ridotto di elementi di origine aggettivale (fra cui
pseudo-, paleo-, equi-, etero-),2 e per i primi della potenzialmente infinita serie dei numerali
(in particolare mono-, uni-, bi-, tri-), a causa della loro piuttosto ampia diffusione nell'uso e
partecipazione a processi formativi in parte coincidenti con la prefissazione.
In conclusione, anche se fra prefissi ed elementi formativi neoclassici vi sono alcuni
punti di contatto e un ristretto margine di sovrapposizione, vi una netta distinzione fra
prefissi tipici (affissi che agiscono secondo regole derivazionali) e la gran parte degli elementi formativi (elementi lessicali che agiscono secondo regole composizionali). Il ristretto
numero di elementi formativi che si avvicinano per caratteristiche semantiche e funzionali
ai prefissi, fino a identificarsi in alcuni casi con essi, rappresenta il risultato finale di processi di grammaticalizzazione, e di certo non legittima l'identificazione n tra gli elementi
formativi neoclassici e i prefissi, n tra il processo di derivazione prefissale e quello di
composizione neoclassica.

3.1.2. Prefissi e preposizioni ci


Le preposizioni si differenziano dalle altre categorie sintattiche che prendono parte a regole
di formazione delle parole (nomi, aggettivi, verbi) per diverse caratteristiche che le accomunano ai prefissi: quella di esprimere significati di tipo relazionale, quella di non poter
essere base n di derivazione n di flessione, quella di costituire un inventario ristretto,
quella di occupare esclusivamente la posizione iniziale all'interno della parola complessa.
Le affinit fra preposizioni e prefissi sono evidenti nel fatto che per ben otto delle nove
preposizioni cosiddette proprie o monosillabiche dell'italiano (di, a, da, in, con, su, per, tra,
fra) c' un prefisso uguale o simile per forma e paragonabile per significato (cfr. le preposi1
2

Per argomenti a sostegno di tale distinzione cfr. Migliorini 19633e, Nencioni 1987.
Si tratta degli elementi che, a nostro giudizio, pur non essendo al momento del tutto assimilabili ai
prefissi, sono fra i pi probabili candidati ad assumere un tale status.

102

3. Prefissazione

zioni a, con, in, per e parole prefissate come accorrere, concorrere, incorrere, percorrere);
solo la preposizione da non ha un prefisso corrispondente.
Il riconoscimento di alcune innegabili caratteristiche in comune fra preposizioni e prefissi non giustifica a nostro avviso le posizioni di chi, anche recentemente (cfr. Zwanenburg
1997), restringe a casi marginali (o addirittura nega) l'esistenza dei prefissi, assimilandoli
alle preposizioni.
Nei moderni studi sulle lingue romanze, l'assimilazione dei prefissi alle preposizioni ha fra i primi e
pi autorevoli assertori A. Darmesteter, il quale riconosce un ruolo specifico ai prefissi solo nelle
formazioni parasintetiche, mentre considera la generalit delle parole prefissate come dei composti
(cfr. Darmesteter 18942). Darmesteter arriva a tali conclusioni seguendo un ragionamento che pu
essere riassunto nei seguenti termini: essendo i prefissi uguali alle preposizioni, essendo le preposizioni delle forme libere, essendo i composti parole formate da due forme libere, allora le parole con
prefissi sono dei composti.

Come vedremo, la posizione di chi assimila i prefissi alle preposizioni presenta diversi
punti deboli. Le conclusioni a cui arriveremo sono che, nonostante la parentela etimologica
fra preposizioni e alcuni prefissi (che determina la condivisione di alcune caratteristiche), i
prefissi e le preposizioni formano due categorie distinte, e i processi formativi a cui prendono parte sono diversi: i prefissi formano derivati endocentrici, le preposizioni un particolare tipo di composti esocentrici.
Da un punto di vista etimologico, vero che molti prefissi italiani hanno origine (diretta
o indiretta) da preposizioni latine e greche (es. anti-, de-, infra-, meta-, super-), in genere
gi usate nelle lingue classiche per la formazione di parole complesse. E vero anche che
nelle lingue classiche, mentre i suffissi erano elementi che avevano concluso il loro processo di grammaticalizzazione, ed erano quindi usati esclusivamente come forme legate senza
equivalenti tra le forme libere della lingua, i prefissi erano meno coesi con le parole a cui si
univano,1 e vi erano evidenti rapporti fra le preposizioni correntemente impiegate nella
costruzione di sintagmi e alcuni fra i prefissi impiegati nella formazione di parole complesse.
Pur rimanendo in una prospettiva etimologica, vi sono per diversi motivi che non permettono l'identificazione fra preposizioni e prefissi dell'italiano: (a) Innanzitutto vi sono
diversi prefissi che non sono riconducibili a preposizioni (es. a- "privativo", dis-, ri-, maxi-,
mini-, semi-); (b) Vi sono prefissi italiani che sono riconducibili a preposizioni latine o
greche (es. anti-, de-, infra-, meta-, pre-, post-), ai quali non corrisponde alcuna preposizione italiana; (c) Se vero che vi sono prefissi italiani riconducibili a preposizioni greche o latine, non necessariamente vero il contrario: diverse preposizioni delle lingue classiche non sono mai state impiegate in italiano per formare parole di uso comune; tuttalpi

Si veda Cuzzolin 1995, che reinterpreta fenomeni del verbo latino tradizionalmente spiegati con la
figura della tmesi come il residuo di una situazione arcaica, in cui il processo di grammaticalizzazione consistente nella riduzione di sintagmi con originario valore spaziale ad adposizioni e poi ad
affissi non aveva ancora raggiunto il suo stadio conclusivo. Sull'origine dei prefissi verbali si vedano anche Miller 1993, specialmente 117-140, e Rousseau 1995.

3.1. Differenze tra prefissazione e composizione

103

sono state impiegate in combinazione con elementi formativi neoclassici nella formazione
di termini di ambito tecnico-scientifico (es. anfi-, cata-, peri-), anche nei casi in cui esprimessero tipi di significato espressi anche dai prefissi (cfir. rispettivamente apo- e opistocon i prefissi dis- e retro-).
Ancora pi probanti sono i fattori di ordine sincronico che determinano la distinzione fra
le due categorie: (a) I prefissi omografi delle cosiddette preposizioni proprie sono di scarsa
o nulla produttivit nell'italiano contemporaneo. I prefissi di-, per-, fra-, tra- non sono pi
produttivi; ad- e in- sono usati esclusivamente per la formazione di verbi parasintetici (nei
quali peraltro l'originario valore locativo assente o assolutamente marginale, cfr. 4.1.4.4.1.5.); su- quasi del tutto improduttivo e si premette unicamente ad aggettivi deverbali,
non a nomi (es. suddetto, summenzionato)', il prefisso con- scarsamente usato, gli preferito co-; (b) Le preposizioni normalmente precedono un sintagma nominale, mentre i prefissi (anche quelli di origine preposizionale) sono premessi oltre che a nomi, ad aggettivi e a
verbi (es. ammettere, contendere, internazionale, percorrere, superdotato). L'uso dei prefissi davanti a parole di categoria diversa da nome distingue quindi nettamente le capacit
combinatorie dei prefissi da quelle delle preposizioni; (c) I tipi di significato espressi dalle
preposizioni e dai prefissi coincidono solo parzialmente. Il punto di contatto dato dai
significati locativi e temporali, ma sia le preposizioni sia i prefissi esprimono tipi di significato che l'altra categoria non pu esprimere. Ad esempio, le preposizioni italiane esprimono significati come quello strumentale o agentivo estranei alle possibilit dei prefissi, mentre questi ultimi (a differenza delle preposizioni) possono esprimere la quantificazione
(semi-, multi-), l'intensificazione (iper-, super-), la dimensione (mega-, maxi-), la ripetizione (ri-). A riprova della differenziazione semantica fra prefissi e preposizioni, interessante
notare che alcuni prefissi di origine preposizionale (es. de-, s-) hanno sviluppato (a partire
da originari valori locativi) significati di tipo privativo, negativo, reversativo; (d) I prefissi a
cui corrisponde una preposizione omografa hanno caratteristiche semantiche e distribuzionali del tutto analoghe a quelle dei prefissi a cui non corrisponde alcuna preposizione (si
pensi ai prefissi di- e de-, sotto- e sub-, tra- e inter-Untro-, contro- e contra-, sopra- e sovra). E opportuno ricordare che i prefissi intrattengono una fitta serie di relazioni sinonimiche e antonimiche, e sarebbe quindi implausibile distinguere i prefissi in due diverse
categorie in relazione alla corrispondenza o meno con una preposizione.
Prendiamo ora in esame la relazione fra la prefissazione e la formazione di parole tramite
le cosiddette preposizioni improprie o polisillabiche. Si tratta di un numero circoscritto di
elementi bi o trisillabici per lo pi di origine avverbiale (dentro, fuori, dietro), ma anche
aggettivale (lungo) e verbale (mediante) che possono essere usati con valore preposizionale
direttamente premessi a sintagmi nominali (es. mettere le mani dentro le tasche, passeggiare lungo gli argini), cfr. Rizzi 1988, 521-522; Serianni 1988, 354-356. Alcune tra queste preposizioni si possono univerbare con il nome da esse retto (es. dopocena, entrobordo,
fuorisede, lungotevere), altre invece (es. durante, mediante, verso) non hanno questa possibilit. Il tipo di relazione fra gli elementi che li compongono differenzia i composti preposizionali dalle parole prefissate: i primi, infatti sono strutture esocentriche, mentre la tipica
parola prefissata endocntrica (cfr. Scalise 1983, 142-147). Di conseguenza le parole prefissate conservano i tratti della parola di base, mentre nei composti preposizionali pu cambiare il genere: dal genere femminile verso quello (non marcato) maschile (es. il dopocena,

104

3.

Prefissazione

il dopoguerra).' La prefissazione non influisce sulla formazione del plurale, mentre i composti preposizionali tendono a essere invariabili al plurale (es. sing, il senzatetto, pl. i senzatetto), e lo sono sempre quando c' cambio di genere rispetto alla parola di base (es. sing.
il sottogola, pl. i sottogola, *i sottogole).2 A partire da tali considerazioni possiamo distinguere i prefissi sopra-, sotto-, contro- dalle omofone preposizioni. La distinzione fra il tipo
compositivo preposizionale esocentrico (rappresentato da parole quali sottoscala, sottobosco) e la derivazione prefissale endocntrica (es. sottocommissione, sottocultura) si riflette
nella parafrasi semantica: "N che sta sotto (a N)", "N di minore importanza" nel caso delle
parole prefissate, "qualcosa che sta sotto N" nel caso dei composti preposizionali. La distinzione fra i prefissi sopra-, sotto-, contro- dalle corrispettive preposizioni trova giustificazioni anche nella possibilit che i prefissi hanno di premettersi a verbi (sopraelevare,
sottoesporre, controbattere) e ad aggettivi di relazione (sottomarino, controrivoluzionario,
soprannaturale), e alla non totale coincidenza di significato con le preposizioni: ad esempio, il prefisso sopra- (e non la preposizione) pu indicare "posteriorit temporale" (sopravvivere, sopraggiungere), "eccesso, superamento di un limite" (soprannumero, sopravvalutare)? Un ulteriore motivo di distinzione risiede nel fatto che le parole prefissate possono essere ulteriormente derivate (es. sopraelevare sopraelevazione), mentre ci non
di norma possibile con i composti preposizionali.
Concludiamo questo paragrafo menzionando un'altra zona di parziale sovrapposizione
fra prefissazione e composizione, cio l'impiego di avverbi premessi a verbi o a nomi e aggettivi deverbali. Si tratta di un processo formativo marginale e scarsamente produttivo, se
non del tutto improduttivo, i cui rappresentanti principali sono costituiti dalle formazioni
con gli avverbi bene e male, e il cui modello formativo risale al latino, lingua in cui, a differenza dell'italiano, la sequenza normale degli elementi della frase era quella in cui
l'avverbio precede il verbo, un ordinamento che consente l'univerbazione fra avverbio e
verbo.4

3
4

A proposito di parole come il dopoguerra, Migliorini 1963 3 c, 220 osserva che le lingue romanze
utilizzano per questo tipo di formazione la sostantivazione al maschile (vorremmo dire al neutro).
Un ristretto numero i prefissi, specialmente fra quelli che esprimono valori posizionali, possono
formare, accanto ai normali derivati endocentrici, anche alcuni nomi esocentrici (es. antibagno,
avanspettacolo, interlinea, preistoria), si noti che in queste formazioni il genere del nome di base
rimane inalterato, e il plurale regolare.
Sulla distinzione fra il prefisso sotto- e la preposizione sotto-, cfr. Montermini in stampa.
Tra le parole composte con gli avverbi bene e male registrate nei dizionari dell'uso i verbi sono
meno di un terzo (es. benedire, benvolere, malgiudicare, malmenare, maltrattare), la maggioranza
costituita da aggettivi e da nomi deverbali di cui non attestato il verbo complesso corrispondente (es. benefattore, benemerenza, benpensante, benservito, malaccorto, malfidato, malinteso,
malridotto, malvivente). Sui verbi composti del tipo aerotrainare, cfr. 2.2.3.

3.2. Caratteristiche

definitorie dei prefissi

105

3.2. Caratteristiche definitorie dei prefissi

Dopo aver definito i limiti tra prefissazione e composizione neoclassica, e mostrato le differenze fra prefissi e preposizioni, passiamo ora ad elencare le caratteristiche che definiscono
i prefissi dell'italiano, e ne determinano lo status di affissi derivazionali.
I prefissi sono affissi (quindi elementi non liberi) privi di una propria categoria sintattica,
che si premettono a una base lessicale con lo scopo di modificarne il significato. Le eccezioni al criterio di non autonomia sintattica sono rappresentate dai seguenti due casi. Alcuni
prefissi, specialmente bisillabici (es. macro-, maxi-, mini-), ma anche monosillabici (es.
sub-, trans-), possono essere usati come accorciamenti, mantenendo il significato
dell'intera base (macroistruzione, maxigonna, minigonna, subacqueo, transessuale), cfr.
8.3.3. Alcuni prefissi valutativi possono essere usati con funzione appositiva in posizione
postnominale {pizzeria mega, gonne micro, auto mini, iniziativa maxi, sconto super) con lo
stesso significato che hanno nella loro posizione canonica (microgonna, supersconto ecc.).
Formano parole nuove premettendosi a parole; non possono formare produttivamente parole in combinazione con affissi, non possono cio costituire base di derivazione, n possono essere flessi. Si distinguono un ristretto numero di prefissi che nelle formazioni di uso
comune si premettono a parole, ma hanno una certa disponibilit a premettersi anche a elementi formativi per formare termini impiegati in linguaggi tecnico-scientifici (es. neo- in
neonato, neorazzismo, ma anche in neologia', micro- in microcriminalit, ma anche in microfono-, a- in amorale, ma anche in amorfo), si noti che tali prefissi si combinano con
elementi formativi di tipo lessicale (non di tipo affissale), per tale distinzione cfr. 2.2.
Costituiscono un inventario tendenzialmente chiuso, e dai confini chiaramente individuabili.
Possono essere impiegati esclusivamente in posizione iniziale di parola. In seguito a processi derivazionali ulteriori, pu accadere che un prefisso si premetta a una parola gi prefissata (decongelare, preriscaldare, reintrodurre, cfr. 3.5.1.), o anche, meno frequentemente, che una parola prefissata sia utilizzata come costituente finale di un composto (es.
batteria anti-missili).
Stabiliscono un rapporto di subordinazione con la base lessicale, rispetto alla quale svolgono la funzione di determinante; a differenza dei composti non possono avere rapporti di
tipo coordinativo con la parola cui si premettono.
Selezionano le basi secondo criteri rappresentati solo parzialmente dalla categoria sintattica delle stesse (cfr. 3.5.): pi di un quarto dei prefissi impiegati produttivamente si possono infatti premettere sia a nomi sia a verbi sia ad aggettivi, mentre la percentuale dei prefissi che si premettono a basi appartenenti a una sola categoria sintattica al di sotto di un
quinto del totale dei prefissi; un ruolo importante nella selezione delle basi svolto da criteri semantici e, nel caso di basi predicative, da caratteristiche azionali e argomentali.
I prefissi esprimono significati di tipo funzionale-relazionale, non esprimono valori di tipo lessicale, n di natura flessiva. Il significato dei prefissi noto alla generalit dei parlanti, e di norma non necessario per l'interpretazione delle parole prefissate fare ricorso a
conoscenze di tipo pragmatico o enciclopedico, in quanto il risultato dell'interazione fra i

106

3.

Prefissazione

significati espressi da ciascun prefisso e quelli della base selezionata predeterminato dalla
regola di formazione delle parole a cui partecipano. 1
I prefissi formano di norma parole di tipo endocntrico, in cui non svolgono mai la funzione di testa, quindi la categoria, il genere e altri tratti inerenti della parola prefissata (es.
categoria flessiva, animatezza) sono gli stessi della parola di base. 2 La struttura argomentale
delle parole derivate non determinata dal prefisso, e di norma la struttura argomentale
della parola prefissata rimane invariata rispetto a quella della base. Alcuni prefissi possono
tuttalpi ridurre il numero di argomenti rispetto a quelli della base (cfr. (1)), oppure richiedere la realizzazione di un argomento che pu essere omesso nel verbo di base (cfr. (2a) e
(2b)): 3
(1)

(2)

Fluire verso un luogo


Fluire da un luogo
Venire da Roma
Venire a Roma
a. Carlo vive a Roma
b. Carlo vive a Roma con Giulia

'Defluire verso un luogo


Affluire da un luogo
Provenire da Roma
*Provenire a Roma
?
Carlo convive a Roma
Carlo convive a Roma con Giulia.

A differenza dei corradicali non prefissati, gli aggettivi deverbali prefissati con in- "negativo" perdono la possibilit di reggere un sintagma nominale con funzione agentiva (cfr. (3),
e Gaatone 1987):
(3)

La telefonata stata interrotta da me


Un apparecchio utilizzabile da tutti

La telefonata stata ininterrotta *da me


Un apparecchio inutilizzabile *da tutti.

Esempi come quelli riportati in (4) non hanno invece alcuna sistematicit, e riguardano
verbi di origine latina o formazioni lessicalizzate:
(4)

*Carlo ruba Giulia


Carlo ruba i risparmi di Giulia
*Carlo scrive Giulia

Carlo deruba Giulia


*Carlo deruba i risparmi di Giulia
Carlo descrive Giulia.

Esempi di apparente modifica della costruzione verbale come quelli in (5) riguardano un
numero limitato di verbi in cui il prefisso esprime valore preposizionale:
(5)

a. Il chiodo passa attraverso la parete


a. L'aereo vola sopra la valle

b. Il chiodo trapassa la parete


b. L'aereo sorvola la valle.

Si noti che nelle frasi in (5a) e in (5b) il numero degli argomenti, i ruoli tematici e quelli
semantici sono gli stessi, ci che cambia unicamente la realizzazione del complemento
interno, realizzato con un complemento diretto nei verbi prefissati, mentre negli esempi in
(5a) da sintagmi preposizionali in cui la preposizione esprime gli stessi valori indicati dal

Interessanti considerazioni sulle conoscenze pragmatiche ed enciclopediche coinvolte nell'impiego


del prefisso pre- e nell'interpretazione delle parole con esso formate, in Amiot 1997.
Sulla presunta capacit dei prefissi dell'italiano di determinare la categoria sintattica della base,
cfr. 4.1.
Sull'influsso dei prefissi dell'italiano sulla struttura argomentale cfr. Bisetto / Mutarello / Scalise
1990.

3.2. Caratteristiche

107

definitorie dei prefissi

prefisso preverbale di (5b).1 Analogamente alle altre lingue romanze, in italiano l'utilizzo di
prefissi preverbali con valore locativo un procedimento che ha perso molte delle possibilit proprie della lingua latina (cfr. Ldtke 1996), di conseguenza verbi come quelli degli
esempi riportati in (1) e in (4) non sono pi producibili tramite regole di formazione delle
parole.
L'interazione fra alcuni prefissi e la struttura argomentale della base esemplificata da
auto-, che nell'impiego riflessivo (cfr. 3.7.7.) richiede basi biargomentali e ne determina la
coreferenza dei ruoli di agente e paziente, cfr. (6a) e (6b):
(6)

a. L'avvocato difende l'imputato

b. L'imputato si autodifende.

Un altro esempio fornito dal prefisso co-, che pu essere impiegato a condizione che
l'argomento esterno del verbo sia morfologicamente o semanticamente plurale (i miei amici
coabitano-, Carlo e Giulia coabitano), oppure che l'argomento esterno sia in relazione con
un argomento indiretto comitativo (Carlo coabita con Giulia).
Relativamente all'aspetto fonologico (cfr. 3.6.), i prefissi presentano restrizioni per
quanto riguarda la lunghezza, non influiscono sulla posizione dell'accento primario, provocano limitate modifiche di tipo fonotattico; il loro impiego solo marginalmente condizionato dalle caratteristiche fonologiche della base, tanto da poter determinare la formazione di
nessi normalmente non ammessi all'interno di parola.
Le caratteristiche esposte nel paragrafo precedente giustificano appieno la collocazione
della prefissazione all'interno della derivazione. Le caratteristiche pi importanti al fine di
considerare i prefissi come affissi derivazionali e di distinguerli dalle parole sono: la posizione fissa all'interno della parola complessa, l'impossibilit di essere derivati o flessi, la
relazione (esclusivamente di tipo determinativo) con la base; altri criteri rilevanti sono la
semantica di tipo relazionale espressa dai prefissi, la posizione della testa della parola prefissata (a destra, cos come le parole suffissate, anzich a sinistra come molti dei composti
produttivi), il fatto di costituire un inventario tendenzialmente chiuso, di essere elementi legati, di essere elementi mediamente pi brevi delle parole.2
Pur partecipando a pieno titolo alla derivazione affissale, la prefissazione considerata un processo
meno tipicamente derivazionale della suffissazione (cfr. Mel'cuk 2000, 530, che dispone i procedimenti affissali secondo il seguente ordine di prototipicit: suffissazione, prefissazione, infissazione,
transfissazione o circonfissazione). Tale affermazione si fonda sia su motivi morfosintattici sia su
motivi fonologici; entrambi gli ordini di motivi possono essere interpretati in prospettiva psicolinguistica in relazione con la facilit di processing delle parole derivate, un'interpretazione che permette
anche di motivare la preferenza nelle lingue per la suffissazione rispetto alla prefissazione pur in
contesti non favorevoli dal punto di vista tipologico.
Dal punto di vista morfosintattico i prefissi dell'italiano si differenziano dai suffissi essenzialmente per l'incapacit di determinare la categoria sintattica della parola derivata e per il fatto di imporre minori restrizioni di tipo categoriale alle basi. Dal punto di vista fonologico, i prefissi mostrano
un minor grado di coesione con la base: a differenza dei suffissi, i prefissi dell'italiano non determi-

Si noti che quando i prefissi deverbali con valore locativo ammettono anche un uso con valore
intensificativo, questo impiego non provoca modifiche nella struttura argomentale del derivato
(cfr. pagare un lavoratore / sottopagare un lavoratore).
Per una proposta di ordinamento gerarchico dei criteri che permettono di distinguere gli affissi
derivazionali dalle parole dell'italiano in base alla loro capacit distintiva, cfr. Masseroli 1994,
198-200.

108

3. Prefissazione

nano la posizione dell'accento della parola derivata, possono produrre la formazione di nessi normalmente non consentiti all'interno di parola, l'incontro di vocali fra base e prefisso determina solo
opzionalmente la cancellazione di vocale (e limitatamente ai prefissi bisillabici, cfr. 3.6.).
Il minor grado di coesione fonologica dei prefissi, e il maggiore ricorso alla suffissazione per la
determinazione dalla categoria dei derivati, una tendenza comune a molte lingue (segnalata gi da
Saussure 19222, 257), che trova interessanti motivi di spiegazione in studi di ambito psicolinguistico
(cfr. Cutler / Hawkins / Gilligan 1985, Wandruszka 1992, Stump 2001). stato dimostrato che nel
processo di comprensione la parte iniziale della parola quella pi importante per il compito di riconoscimento e per la determinazione della sua identit lessicale.1 Le parole in cui il tema precede gli
affissi sono quindi meglio analizzabili, mentre nel caso di parole prefissate (cio in cui gli affissi precedono il tema) la corretta segmentazione e il riconoscimento della parola reso pi agevole da una
non totale coesione fonologica tra prefisso e base. Queste considerazioni psicolinguistiche offrono
una giustificazione al fatto che nelle lingue il cui ordine basico OV, che strutturalmente favoriscono
la suffissazione, i prefissi sono praticamente assenti, mentre nelle lingue con ordine basico VO, favorevoli strutturalmente alla prefissazione, i suffissi siano comunque ampiamente diffusi.

3.3. Identificazione dei prefissi a

Le caratteristiche elencate in 3.2. rappresentano un quadro di insieme del comportamento


dei prefissi e permettono quindi di identificare gli elementi che vi si conformano. Nei prossimi paragrafi ritorneremo su alcune di esse e mostreremo pi in dettaglio il comportamento dei singoli prefissi, e quindi anche eventuali scostamenti dai tratti che caratterizzano
l'insieme della categoria. Prima di proseguire, elenchiamo qui di seguito quelli che consideriamo i prefissi usati produttivamente nella formazione delle parole dell'italiano: a-, ad-,
ante-, anti-1, anti-2, arci-, auto-, avari-, circum-, cis-, co-, con-, contro-, de-, dis-, ex-, extra-, i-1, in-2, infra-, inter-, intra-, iper-, ipo-, macro-, maxi-, mega-, meta-, micro-, mini-,
multi-, neo-, non-, oltre-, para-, pluri-, poli-, post-, pre-, pro-, ra-, re-, retro-, ri-, rin-, s-,
semi-, sopra-lvra-, sotto-, stra-, su-, sub-, super-, sur-, trans-, ultra-, vice-. Accanto ai prefissi usati produttivamente, riteniamo opportuno indicare anche i prefissi che non sono pi
usati produttivamente per formare parole nuove dell'italiano (o lo sono solo sporadicamente), ma che sono presenti in parole del lessico corrente, e che all'interno di esse possono
essere identificati dai parlanti con diversi gradi di motivazione: 2 ab-, archi-, bis-, circom-ln-, citra-, contra-, di-, e-les-, estra-, estro-, fra-, giusta-, intro-, mis-, ob-, per-, se-,
so-, sor-, tra-, tras-.

Alterazioni della parte iniziale di parola pregiudicano in misura maggiore la comprensione e sono
notate con pi facilit dal percipiente rispetto ad alterazioni della parte finale o centrale della parola; esperimenti sulla percezione uditiva hanno dimostrato che perch avvenga il riconoscimento
non sempre necessario ascoltare una parola per intero (cfr. Cutler 1981).
La produttivit un concetto di tipo scalare, ed soggetta a restrizioni di tipo diverso. Alcuni fra i
prefissi che non sono pi usati produttivamente nell'uso comune della lingua sono tuttora usati, nei
significati etimologici o con valori derivati da estensioni semantiche, nella formazione di termini
di ambito tecnico-scientifico (fra essi ab-, e-, ob-, per-).

3.4. Produttivit e analizzabilit

109

Aggiungiamo alcune osservazioni che permettono di individuare i prefissi omografi distinti tramite esponenti, e alcuni altri prefissi la cui identificazione pu non essere evidente. 1
Le due coppie di prefissi omografi ariti-1 e anti-2, in-[ e in-2 sono formate da prefissi che si distinguono per etimo e per significato: anti-1 esprime principalmente negazione oppositiva (antieroe, antifascismo), mentre anti-2 indica precedenza nel tempo o nello spazio (anticamera, antidiluviano); con
in-1 indichiamo il prefisso impiegato nella formazione di verbi parasintetici (inceronare, ingrandire),
mentre con in 2 il prefisso usato principalmente con valore contrario (indeciso, ingiusto). Con aindichiamo il prefisso negativo (apolitico, asessuale) che davanti a vocale assume la forma an(anabbagliant). Indichiamo invece con ad- il prefisso impiegato nella formazione di verbi parasintetici (addolcire, avvelenare), per quest'ultimo prefisso riteniamo pi giustificata la forma ad- (piuttosto che a-) sia per il sistematico raddoppiamento della consonante iniziale della base (abbellire, accalorare, addomesticare ecc.) sia per la forma dei derivati la cui base comincia con vocale (adagiare,
adescare, adirare ecc.). Non abbiamo indicato nell'elenco le varianti allomorfiche (quali ad es. il-,
im-, ir- rispetto a in-) se non nei casi in cui vi sia una differenziazione di senso o di produttivit (come
ad es. fra trans- e tras-, sub- e so-).

3.4. Produttivit e analizzabilit ci

I prefissi impiegati produttivamente si premettono a parole per formare derivati il cui significato composizionale, cio interamente predicibile a partire dai loro costituenti (es. antifascismo, autoritratto, coautore, minigonna, supereroe; disonesto, ingiusto, interregionale;
deumidificare, disfare, rivendere, smontare). La permanenza nell'uso di una parola pu
determinare processi di lessicalizzazione che ne alterano la trasparenza semantica. La maggiore opacit si ha di norma in parole formate con prefissi non pi produttivi e basi che non
sono parole autonome (es. perpetuo, perplesso, prosecutore, secernere, segregare, sommergere, sopprimere), si tratta nella maggior parte dei casi di verbi (e loro derivati) di origine latina le cui basi non sono state accolte in italiano, ma permangono solo all'interno di
parole prefissate. L'alto numero di verbi prefissati di origine latina attualmente in uso in
italiano fa s che circa la met dei 600 verbi prefissati di pi alta frequenza hanno basi che
non corrispondono a una parola autonoma (es. accendere, avvertire, conquistare, decidere,
digerire, discutere, emergere, escludere, illudere, incidere, interrogare, introdurre, opprimere, persuadere, presumere, proibire, resistere, ripetere, scorgere, scuotere, separare,
sostituire, succedere, tradurre, trasferire).
Tra le parole in uso occorre quindi distinguere fra quelle formate secondo regole produttive e le parole ereditate. Una differenza che per non si identifica con quella fra parole con
prefissi produttivi e parole con prefissi non produttivi, n con quella fra basi autonome e
non. Oltre ai casi gi visti (parole formate secondo regole produttive, e parole con prefissi
improduttivi e basi non autonome), vi sono anche casi intermedi rappresentati da parole di
formazione italiana con prefissi non pi produttivi la cui base libera (sorvolare, travol-

ger la descrizione dei valori semantici di tutti i prefissi elencati si rimanda a 3.7.

110

3.

Prefissazione

gr), da parole ereditate che hanno base non autonoma ma prefissi ancora produttivi (rimanere, risolvere), da parole ereditate che hanno prefissi produttivi e basi autonome (decolorare, infrequente, innaturale, riscrivere, rivincere) e non si distinguono quindi dalle
parole di nuova formazione.
Perch si abbia una piena composizionalit semantica occorre che la base sia una parola
autonoma e il prefisso sia produttivo,1 ma, dal momento che la trasparenza semantica una
nozione di tipo graduale, i parlanti possono ricostruire il significato e segmentare i costituenti di una parola morfologicamente complessa a diversi livelli (da ipotesi sul significato
complessivo della parola, all'attribuzione di significato ad almeno un costituente, alla sua
mera individuazione ecc.), anche qualora la parola contenga prefissi non produttivi, basi
non autonome, o vi sia stata un'alterazione formale dei costituenti.
All'interno dei prefissi non produttivi ce ne sono alcuni il cui significato conosciuto dai
parlanti o facilmente ricavabile dalle parole in cui compare (es. contra-, estro-, fra-), per
altri possibile individuare un gruppo di parole in cui il prefisso esprime un significato
identificabile (si pensi al valore locativo "attraverso" di per- in percorrere, percutaneo,
perforare) mentre l'apporto semantico del prefisso nelle altre parole non sistematizzabile
in modo coerente (cfr. perdere, perdonare, persuadere). Vi sono poi altri prefissi a cui non
possibile attribuire un significato costante in sincronia a partire dalle parole in cui compaiono (es. ob-, cfr. occludere, occorrere, offrire, opporre, osservare, ottenere), ma che
possono essere riconosciuti grazie all'esistenza di verbi che hanno le stesse basi e diversi
prefissi (cfr. concludere / precludere, concorrere / decorrere, comporre / deporre, conservare / riservare, contenere / trattenere).
La probabilit che una parola sia analizzabile in costituenti da parte dei parlanti (e quindi
risulti motivata) tanto pi elevata quanto pi la parola inserita in serie sistematiche.
La possibilit di commutare la parola prefissata con base non autonoma con altre parole prefissate,
permette di distinguere tre sottogruppi (disposti in ordine decrescente di motivazione paradigmatica):
(a) parole prefissate che possono essere commutate con diverse altre parole prefissate che condividono la stessa base (es. abduzione, conduzione, deduzione, induzione, produzione, seduzione; desistere, insistere, persistere, resistere)', (b) parole prefissate che non possono essere commutate direttamente (es. considerevole, ma non *persiderevole, *residerevole), ma che appartengono a una serie
il cui capostipite in rapporto di commutazione con altre parole prefissate (considerevole derivato
da considerare, che pu essere commutato con assiderare, desiderare); (c) parole che entrano in un
rapporto di commutazione (es. allocuzione / elocuzione), ma sono isolate, cio non appartengono a
una serie derivazionale i cui membri siano in rapporto di commutazione per quanto riguarda il prefisso. Vi sono infine parole, come perdere, propalare, ridondare, che da un punto di vista strettamente
etimologico si possono definire prefissate, ma che non hanno parole con cui entrare in commutazione,
e non appartengono a una serie come quella di considerevole.

Non costituiscono ovviamente un controesempio parole che abbiano subito deriva semantica come
disperdere, prescrivere,
ricavare.

3.5. Selezione della base

111

3.5. Selezione della base


La restrizione secondo cui un affisso derivazionale si pu aggiungere a basi appartenenti a
una sola delle tre principali categorie sintattiche (cio o a nomi, o ad aggettivi, o a verbi,
cfr. Aronoff 1976, 48), generalmente valida per i suffissi derivazionali dell'italiano, nel
caso dei prefissi si rivela al tempo stesso troppo restrittiva e troppo permissiva (per un inquadramento critico di questa restrizione, cfr. Rainer 1993a, 110-111).
Troppo restrittiva perch pi di un quarto dei prefissi impiegati produttivamente (auto-,
co-, contro-, dis-, inter-, iper-, post-, pre-, retro-, s-, sopra-lvra-, sotto-, stra-, sub-, super-,
sur-) si possono premettere a parole appartenenti a tutte le tre principali categorie sintattiche.
Troppo permissiva perch alcuni prefissi impongono restrizioni all'interno della singola
categoria sintattica a cui si premettono: ad esempio meta- si pu premettere a nomi astratti
(metadiscorso, metateoria), ma non a nomi concreti, mentre maxi- si premette di norma a
nomi che designano un referente concreto o quantificabile (maximoto, maxischermo), ma
non a nomi animati; il prefisso co- (che si pu premettere, oltre che a nomi, anche a verbi e
ad aggettivi) si premette a nomi di agente (coautore), a nomi di azione (coproduzione), ma
non a nomi designanti entit concrete (*coscarpa) o esseri animati non agenti (*cotopo).
La violazione da parte di una percentuale rilevante di prefissi della restrizione della base
unica pu essere ricondotta al fatto che i prefissi non modificano la categoria sintattica della
base a cui si uniscono. 1 1 suffissi che invece determinano la categoria delle basi a cui si uniscono sono pi facilmente classificabili in relazione alla categoria sintattica delle basi, e dei
derivati che essi formano. Per quanto riguarda i prefissi si pone quindi l'esigenza di individuare restrizioni sulla selezione delle basi che siano pi fini di quelle esprimibili in termini
di categorie sintattiche, e che tengano quindi conto di tratti semantici e (per i predicati) di
caratteristiche azionali e argomentali. 2
Non bisogna dimenticare che la classificazione dei suffissi derivazionali fatta in termini di categoria
sintattica della base utile solo per fornire una prima approssimazione del loro comportamento (ad
esempio i suffissi agentivi deverbali richiedono come base verbi che abbiano nella propria struttura
tematica un ruolo di agente). La nozione di categoria sintattica comunque tuttora un'indicazione di
primaria importanza, dal momento che, bench molti studiosi ritengano che se sia possibile dedurre la
categorizzazione sintattica da caratteristiche semantiche, non disponiamo di una teoria semantica sufficientemente sviluppata da poter evitare di fare ricorso alle tradizionali distinzioni in parti del discorso; quindi a queste abbiamo fatto riferimento nel compilare la tabella 1 che indica le categorie
delle basi alle quali ciascun prefisso si pu premettere produttivamente.

'
2

Sulla presunta capacit dei prefissi dell'italiano di determinare la categoria sintattica della base,
cfr. 4.1.
Si vedano ad esempio le restrizioni espresse in termini di struttura lessico-concettuale da Lieber /
Baayen 1993 per i prefissi dell'olandese, o, per l'italiano, l'individuazione delle caratteristiche
azionali e della struttura argomentale delle parole prefissabili con auto- in Mutz in stampa.

3.

112

Prefssazione

Arel

a-

meta-

ad-

micro-

ante-

mini-

anti-'
.2
anti-

multi-

neo-

arci-

non-

auto-

oltre-

avan-

para-

circum-

pluri-

cis-

poli-

co-Zcon-

post-

pre-

+
+

controde-

pro-

dis-

ra-

estro-

retro-

ex-

ri-/re-

extra-

rin-

in-'

s-

in-2

semi-

infra-

sopra-/vra-

inter-

sotto-

intra-

strasub-

intro-

?
7

+
+

iper-

super-

sur-

Arel

?
?
?

ipo-

macro-

trans-

maxi-

ultra-

mega-

vice-

Tabella 1 : Categoria sintattica delle basi a cui si premettono produttivamente i prefissi.


A titolo di esempio, si pu notare che i prefissi che esprimono valore reversativo (de-, dis-,
s-) e il prefisso iterativo ri- selezionano all'interno dei verbi quelli che descrivono azioni
perfettive teliche (verbi risultativi e trasformativi nella terminologia di Bertinetto 1986, es.
destabilizzare, disunire, scucire, ricomporre, rifare, riscrivere), questo perch sia l'azione
reversativa che quella iterativa presuppongono il risultato di un'azione previa. 1 Dal punto di
vista della struttura argomentale, si tratta di verbi con due argomenti, uno agente e l'altro
paziente. Il prefsso ri- si pu premettere anche a verbi con un solo argomento, a condizione
che sia non agentivo (riaccadere, riapparire, rinevicare, fra le poche eccezioni riabbaiare,

Per verbi che permettono sia un'interpretazione telica che atelica, come calcolare, il prefisso ri- si
pu usare solo quando il verbo inteso nell'accezione telica "eseguire operazioni matematiche"
(es. Anna ricalcola il quoziente dell'equazione), e non nell'accezione atelica "prevedere" (es.
*Anna ricalcola che verranno cinque invitati a cena); cfr. Martn Garca 1998, 192.

3.5. Selezione della base

113

riscappare). I prefissi alterativi si premettono di preferenza ad aggettivi qualificativi (la


categoria che meglio si presta alla graduazione) e a nomi, possono essere prefissati solo i
verbi che descrivono azioni durative, non invece possibile impiegare prefissi alterativi con
verbi che esprimono eventi puntuali, che si producono cio senza lo svolgimento di un
processo.
Le caratteristiche aspettuali delle basi influiscono anche sull'interpretazione semantica
del prefisso, ad esempio il prefisso dis- premesso a verbi non telici non perfettivi ha valore
oppositivo (disapprovare, disobbedire). Ancora pi evidente l'interazione dei significati
espressi dai prefissi in relazione alla categoria sintattica delle basi. Ad esempio, il prefisso
anti- davanti a nomi pu esprimere sia il valore antonimico parafrasabile "il contrario di N "
(antimateria) sia quello antagonistico parafrasabile "contro N" (antifascismo), mentre davanti ad aggettivi di relazione esprime il solo valore antagonistico (antisismico). I prefissi
che esprimono valori sia posizionali sia alterativi (sopra-Isovra-, extra-) esprimono sistematicamente valore posizionale premessi ad aggettivi di relazione (extraurbano,
sovranazionale), riservano agli aggettivi qualificativi quello alterativo (extrapiatto,
sovrappieno),
nel caso di aggettivi che possano essere usati in senso sia qualificativo sia relazionale, come
provinciale, il prefisso pu esprimere valori diversi in relazione all'interpretazione
dell'aggettivo di base (extraprovinciale "al di fuori della provincia", "di mentalit molto
ristretta").
Il comportamento dei prefissi che esprimono valori locativi e di quelli che esprimono negazione oppositiva evidenzia la pertinenza della distinzione all'interno della categoria aggettivo fra aggettivi qualificativi e aggettivi di relazione. 1 La rilevanza di questa distinzione
per la derivazione prefissale, oltre alla differenziazione di significato segnalata, si manifesta
nel fatto che alcuni prefissi (ante-, anti-2, circum-, cis-, intra-, meta-) si possono premettere
ad aggettivi di relazione ma non ad aggettivi qualificativi, mentre per altri (auto-, dis-, in-2,
semi-) vale l'inverso; inoltre, nonostante la grande affinit fra i nomi e gli aggettivi di relazione, numerosi prefissi si possono premettere a nomi, ma non ad aggettivi di relazione
(auto-, avan-, dis-, iper-, ipo-, macro-, maxi-, mega-, micro-, mini-, s-, semi-), e si danno
anche casi della situazione opposta (circum-, cis-).
Prefissi che pur rispettano restrizioni categoriali (es. ri-, che pu essere usato solo davanti a verbi, e
in-2, che pu essere usato solo davanti ad aggettivi), in seguito alla suffissazione delle parole in cui
sono presenti, possono venirsi a trovare all'inizio di parole di categoria diversa da quella a cui si
possono premettere (es. ricostruzione, rientrato, ingiustizia, immobilizzare). Un esempio di come il
prefisso non sia un buon indicatore della categoria della parola a cui partecipa fornito dai verbi
riutilizzare e inutilizzare, che a dispetto delle somiglianze hanno strutture derivazionali diverse:
[ri-[[utile]-izzare]], [[in-[utile\\-izzare\. Per i prefissi che si possono premettere a basi di diversa
categoria la situazione pi complessa, ad esempio per parole come preselezionare e sgonfiare, in
linea di principio possibile ipotizzare sia la prefissazione da verbi (selezionare, gonfiare) sia la
suffissazione da nomi o aggettivi (preselezione, sgonfio).

Per una caratterizzazione degli aggettivi di relazione e delle loro potenzialit derivazionali, cfr.
Grossmann 1999 e 5.2.1.1.1.; per gli aggettivi prefissati del tipo sottomarino, antiparassitario cfr.
4.3.2.

114

3. Prefssazione

3.5.1. Struttura morfologica della base ci


L'impiego di un prefisso pu essere condizionato dal suffisso della base. Ad esempio, tra i
tre prefissi con valore reversativo (de-, dis- s-), de- quello a essere usato in pi del 70%
dei casi fra i verbi suffissati con -izzare lemmatizzati nel DISC, il restante 30% diviso fra
dis- e s- con una prevalenza di quest'ultimo. 1 Scalise 1994, 204 osserva che gli aggettivi
deverbali che terminano in -to possono essere prefissati sia con dis- che con in-2 (es. disabitato, impreparato), mentre quelli che terminano in -bile possono essere prefissati solo con
in-2 (es. immangiabile / *dismangiabile). L'argomento merita studi pi approfonditi, che
permettano di discriminare i casi in cui l'impiego di un prefisso sia condizionato dalla presenza di un determinato suffisso, da altri dipendenti da pi generali caratteristiche della
base, ad esempio di natura semantica. Si veda a riguardo Fradin 1997, che spiega la preferenza del prefisso francese anti- (con il valore "contro N") a premettersi ad aggettivi deverbali terminanti nei corrispettivi dell'it. -nte e -ivo piuttosto che a quelli terminanti nei corrispettivi dell'it. -bile e -to, perch i primi esprimono significati di tipo attivo (e quindi possono fare riferimento a qualcosa a cui opporsi) mentre i secondi, esprimendo significati di
tipo passivo, non si prestano a questa determinazione prefissale.
Di norma la suffissazione non pare condizionata dalla presenza di un prefisso, ad esempio l'aggettivo
abile viene derivato con lo stesso suffisso anche quando prefissato (abile abilit, inabile > inabilit, cfr. Scalise 1983, 115-118). Lo stesso accade per i suffissi flessivi: i verbi prefissati (anche irregolari) si flettono allo stesso modo delle loro basi non flesse. Fra le pochissime eccezioni (probabilmente dovute a ragioni fonologiche): vedr / preveder (ma rivedr), fai / disfi (ma rifai). La maggiore disponibilit degli aggettivi deverbali prefissati a costituire base per la derivazione avverbiale
rispetto ai corradicali non prefissati (es. qualificabile / * qualificabilmente, inqualificabile / inqualificabilmente) va ricondotta alla loro lessicalizzazione come aggettivi. Come dimostrato in Frigeni
1998, 109-111, diversi test sintattici (pronome clitico (7), uso di venire come ausiliare (8), reggenza
(9), costruzione impersonale (10)) dimostrano come gli aggettivi deverbali prefissati si comportino in
maniera analoga agli aggettivi qualificativi e perdano le propriet verbali dei corradicali non prefissati:
(7) a. L'argomentazione contestata / L'argomentazione contestatale
b. L'argomentazione valida / *L'argomentazione valdale
c. L'argomentazione incontestata / *L'argomentazione incontestatale
(8) a. Il campione era battuto / Il campione veniva battuto
b. Il campione era enorme / *I1 campione veniva enorme
c. Il campione era imbattuto / *I1 campione veniva imbattuto
(9) a. La prova confutata (dall'avvocato difensore)
b. La prova decisiva (*dall'avvocato difensore)
c. La prova inconfutata (*dall'avvocato difensore)
(10) a. Il teorema era dimostrato / Si era dimostrato il teorema
b. Il teorema era facile / *Si era facile il teorema
c. Il teorema era indimostrato / *Si era indimostrato il teorema
La prefissazione di una parola gi prefissata non molto frequente (Montermini 2002, 156
stima che, includendo anche basi lessicalizzate e prefissi non produttivi, i lemmi del GRA1

L'impiego del prefisso non dipende da motivi fonologici, come potrebbe far pensare il fatto che
dis- si premette quasi esclusivamente a basi comincianti in vocale, in quanto de- pu essere usato
negli stessi contesti.

3.5. Selezione della base

115

DIT che contengono due prefissi non superano il 6% del totale dei prefissati, e quelli con
pi di due prefissi costituiscono una percentuale insignificante). I verbi che meglio si prestano a essere ulteriormente prefissati sono i parasintetici: il valore risultativo della maggior
parte di queste formazioni costituisce base ideale per i prefissi che esprimono valori reversativi e iterativi. I prefissi ri- e dis- sono quelli pi usati in posizione esterna (riaccartocciare, riaccorpare, disaccoppiare, disintossicare), il contesto prevocalico impedisce l'impiego
di s- (cfr. 3.6.4.), che invece il pi usato in casi di sostituzione di prefisso (cfr. 3.5.1.2.). Il
prefisso iterativo pu avere come basi anche verbi prefissati con reversativi (mentre non
possibile il contrario). Anche il prefisso pre- impiegato davanti a verbi prefissati con una
certa libert (preannunciare, predisporre, preiscrivere, preriscaldare). Per quanto riguarda
la prefissazione nominale e aggettivale, i prefissi che appaiono pi spesso in posizione
esterna sono gli intensificativi (senza particolari restrizioni sulle basi se non quella della
loro graduabilit). Nel caso in cui in una parola vi siano pi prefissi intensificativi, quello
che esprime un grado pi alto tende a occupare la posizione pi esterna.'
Riportiamo qui di seguito una selezione dei verbi con pi di un prefisso fra quelli lemmatizzati nel
DISC attestati per la prima volta nel ventesimo secolo: autodistruggersi, autoeccitarsi, autoescludersi, autoincensarsi, autosuggestionarsi,
cointeressare, coinvolgere, condeterminare,
contrattaccare, controindicare, controreplicare, deconcentrare, decongelare, decontrarre,
deprogrammare,
deregolamentare, disallineare, disassociare, disattendere, disconnettere, disimballare,
disinserire,
disintossicare, precomprimere, precostituire, preraffreddare, preriscaldare, reimmatricolare, reincaricare, reinscrivere, reinserire, riaccadere, riaccasare, riacclimatare, riacutizzare, riadagiare, riaffiorare, riaffondare, riagganciare, riappropriarsi, riattraversare, ricomprimere, ricospargere, rideterminare, ridistaccare, ridistruggere, rieccitare, riemettere, riescludere, riotturare,
ripercorrere,
rispolverare, ristirare, risurriscaldare, ritraboccare, ritrasmettere, scongelare, soprelevare, sovraffaticare, sovrainnestare, sovreccitare, sovresporre,
surriscaldare.

La prefissazione di composti una costruzione atipica e ancora piuttosto rara per l'italiano,
ma che si va diffondendo a partire dalla prosa giornalistica. I seguenti esempi attestano la
possibilit di impiego di alcuni prefissi (specialmente quelli che indicano relazione gerarchica, disposizione favorevole o contraria, gli estremi dell'asse temporale, alterazione) davanti a composti nominali e anche a sintagmi nominali privi di determinanti: provvedimenti
anti-ladri di acqua, controcerimonia inaugurale, ex-parlamentare europeo, maxi-concorso
truffa, megasfilata di moda, neo-sindaco neofascista, eventi post-muro di Berlino, postConcilio di Trento, pre-rivoluzione industriale, aiuti pro-allevatori di mucche, supercentro
carni, vice-campione del mondo.

Ordinamenti estrinseci come quelli proposti da Siegel 1979 in relazione ai confini fonologici dei
morfemi non sono applicabili all'italiano (oltre che superati dal punto di vista teorico); di scarsa
utilit dal punto di vista descrittivo (e di non ovvia applicazione) la proposta di ordinamento reciproco dei prefissi basata sulla individuazione di significati di tipo preposizionale vs avverbiale
(cfr. Di Sciullo 1997).

116

3. Prefissazione

3.5.2. Ricorsivit: il tipo ex-ex-marito, metametalinguaggio ci


Un caso particolare di prefissazione di una parola prefissata la ricorsivit, cio l'impiego
ripetuto di uno stesso prefisso (anti-antimissile,
ex-ex-marito, micromicrospia,
pre-prenotazione, ri-riempire, ririregistrare, sotto-sottocommissione),
come si pu immaginare dagli
esempi, si tratta di parole usate pi nella lingua parlata e in quella dei media che non nello
scritto formale.
La possibilit di impiego ricorsivo distingue la maggioranza dei prefissi dai suffissi derivazionali, che
invece non possono essere usati ricorsivamente (ad esempio il suffisso -ezza non pu avere come base
una parola gi suffissata con -ezza: bellezza * *bellezzezza). Le restrizioni dell'applicazione di un
medesimo affisso derivazionale alla propria uscita sono facilmente spiegabili se si tiene conto del
fatto che la suffissazione di norma modifica la categoria e i tratti di sottocategorizzazione della base,
perci altamente improbabile per un suffisso creare le condizioni per la sua ulteriore applicazione. I
prefissi invece, non provocando di norma tali restrizioni, non formano basi incompatibili con il loro
ulteriore utilizzo. Non c' quindi bisogno di ipotizzare restrizioni di carattere generale all'impiego
ricorsivo degli affissi (come quelle che impediscono alle regole di formazione delle parole di applicarsi alla propria uscita, cfr. Lieber 1981, 172-173; o quelle basate sull'ordinamento per blocchi di
regole), di cui i prefissi costituirebbero comunque un'eccezione, 1 quando sufficiente fare riferimento alla compatibilit di un affisso con la propria base (utilizzando quindi criteri giustificati da
motivazioni indipendenti). A riprova di questa affermazione vi l'impossibilit dei prefissi che
esprimono antonimia, privazione, reversione a essere utilizzati ricorsivamente (*inincapace,
* dedemilitarizzare, *disdisfare),2 diversamente dalla generalit dei prefissi che esprimono opposizione (anti-, contro- ), valori locativi e gerarchici (ex-, para-, post-, pre-, sub-), alterativi (arci-, extra-,
iper-, maxi-, micro-, mini-, super-, ultra-), iterativi (ri-) che possono invece essere usati ricorsivamente, cos come accade anche per i suffissi alterativi (es. bellissimissimo).
L'interpretazione semantica della reiterazione di uno stesso affisso pu sia rispettare la normale
natura composizionale binaria della derivazione (es. metametalinguaggio "il metalinguaggio che ha
come oggetto un metalinguaggio", ex-ex-marito), o anche assecondare un principio di iconicit, che fa
corrispondere all'aumento di forma un'intensificazione del significato dell'affisso (es. metametametalinguaggio "metalinguaggio di estrema astrazione e potenza", miniminibikini "bikini estremamente ridotto"; si pensi anche a espressioni colloquiali come gliel'ho detto, ridetto e riridetto di
chiudere la porta). L'impiego ricorsivo di un affisso non va di norma oltre la seconda ripetizione,
questa limitazione, piuttosto cha da motivi formali dipende da fattori pragmatici e cognitivi, secondo i
quali la complessit della struttura morfologica della parola tende a non superare i limiti imposti dalla
sua interpretabilit nel normale scambio comunicativo.3

Per una rassegna critica delle diverse ipotesi teoriche proposte per spiegare le restrizioni
sull'impiego ricorsivo degli affissi cfr. Rainer 1986, dove viene anche ampiamente motivata ed
esemplificata l'interpretazione qui adottata.
Come noto almeno a partire da Zimmer 1964, indipendentemente dalla struttura morfologica
della base, i prefissi che esprimono negazione non si premettono a basi di polarit negativa.
Lo stesso tipo di limitazione si verifica in altri fenomeni ricorsivi della lingua, come ad esempio il
numero di frasi relative incassate.

117

S.S. Selezione della base

3.5.3. Sostituzione di prefisso: il tipo svitare, spolverare,

postfazione

ci

La prefissazione di una parola gi prefissata pu dare luogo anche a casi di sostituzione di


prefisso. Il fenomeno avviene specialmente a partire da verbi parasintetici (sui verbi parasintetici vedi 4.), il cui prefisso viene sostituito da un prefisso che esprime valore privativo
o reversativo, determinando la costituzione di coppie di opposti con il verbo parasinttico
(accelerare decelerare, assetare > dissetare, avvitare svitare, impolverare spolverare)} In tali coppie il verbo parasinttico descrive un'azione il cui svolgimento crea le
condizioni per l'azione reversativa o privativa (ci si riflette spesso nella precedenza
dell'attestazione del verbo parasinttico). Il prefisso pi usato in questo tipo di costruzione
s- (ingrassare * sgrassare, impolverare * spolverare, attaccare > staccare). La strategia della sostituzione di prefisso (es. sballare, scrostare) invece che della prefissazione di
un verbo ingressivo (es. disimballare, disincrostare) pu dipendere dall'intenzione
dell'emittente di rappresentare una situazione egressiva in quanto tale e non come conseguenza di un evento precedente (Grossmann 1994, 19). Oltre al tipo che ha come punto di
partenza un verbo parasinttico, vi sono anche altri casi sporadici di sostituzione di prefisso, fra cui: anticipare posticipare, avanguardia * retroguardia, esplosione > implosione, impubere prepubere, prefazione, prefatore * postfazione, postfatore.2

3.5.4. Fattorizzazione: il tipo pre- e poststrutturalismo

ci

La fattorizzazione una struttura in cui due elementi fanno riferimento a una stessa base.
Nel caso dei prefissi, vi in genere un rapporto semantico di opposizione locativa (sub- e
superstrato, pre- e postromanticismo) o concettuale (pro- e antigovernativo), meno spesso
un rapporto di gradazione sinonimica (iper- e supermercati, pre- e protostrutture).3
L'utilizzo di prefissi in questo tipo di struttura non molto diffuso in italiano (si prestano
maggiormente a questo impiego elementi formativi all'interno di composti di ambito tecnico-scientifico, es. endo- e esoscheletrico, ecto- e endoparassita), ma attestato ed in espansione, probabilmente anche per influsso delle lingue germaniche dove la fattorizzazione
un procedimento pi frequente. 4 La restrizione proposta da Nespor 1985 basata sulla nozione di parola fonologica, che impedisce ai prefissi monosillabici terminanti in consonante di
essere impiegati in modo fattoriale (cfr. 3.6.), contraddetta da esempi come post- e
preconsonantico, trans- e cisalpino, sub- e superordinato, e necessita comunque di integrazioni di tipo semantico che spieghino i motivi per cui prefissi come de- e ri-, che, secondo i

I verbi risultanti sono del tutto analoghi sia nella semantica sia per la non attestazione del verbo
non prefissato ai verbi a doppio stadio derivativo, cfr. 4.1.1.
Relazioni semantiche sistematiche come quelle fra imporre / deporre, contrarre / distrarre fanno
parte del lessico, ma non sono pi generabili per mezzo di regole produttive.
Rainer 1993b, 36, richiamando l'attenzione sul fatto che la parte tematica non sempre un costituente immediato (cfr. eso e endocentricit), critica l'ipotesi che fa derivare la costruzione da una
cancellazione del nucleo lessicale della prima di due parole morfologicamente complesse in rapporto di coordinazione.
Interessanti considerazioni sulla gradualit della distinzione fra prefissi e elementi formativi in
relazione al loro impiego fattoriale in ten Hacken 1994,135.

118

3.

Prefissazione

criteri fonologici di Nespor potrebbero essere usati fattorialmente, di fatto non lo sono per
assenza di elementi con cui entrare in relazione.

3.6. Caratteristiche fonologiche ci

I prefissi usati produttivamente sono in maggioranza bisillabici (circa il 60%), tutti gli altri
sono monosillabici, ad eccezione del prefisso s-. Circa il 67% dell'insieme dei prefissi
produttivi termina in vocale (le vocali finali presenti in un maggior numero di prefissi sono
a, o, i, segue la e, mentre la m presente in un solo prefisso di scarsa produttivit), le consonanti che appaiono pi volte in posizione finale sono n, r, s. Vi una forte tendenza fra i
prefissi bisillabici a terminare in vocale (circa 85%), mentre fra i prefissi monosillabici
prevalgono, anche se di poco, quelli che terminano in consonante (circa 57%). Da un punto
di vista fonologico, i prefissi si distinguono quindi dalle parole perch mediamente pi
brevi, e perch ammettono in posizione finale consonanti e nessi consonantici normalmente
non ammessi in posizione finale nelle parole dell'italiano (es. dis-, post-, sub-, trans-).
La fonologia dei prefissi dell'italiano stata affrontata da M. Nespor e I. Vogel in diversi lavori (cfr. Nespor 1985; Nespor/Vogel 1986, 127 sgg.; Vogel 1991; Nespor 1993, 171176; Vogel 1994) che hanno avuto un'ampia eco anche al di fuori del modello di fonologia
prosodica in cui sono stati formulati. Le due studiose distinguono da una parte i prefissi che
formano un'unica parola fonologica assieme con la base (i prefissi monosillabici terminanti
in consonante, e quelli non pi analizzabili come tali in sincronia), e dall'altra parte quelli
che costituiscono insieme alla base un'unit prosodica pi ampia, in quanto meno integrati
fonologicamente con la base. 1 Vengono considerati esterni alla parola fonologica costituita
dalla base, in primo luogo i prefissi bisillabici terminanti in vocale, ma anche i prefissi monosillabici terminanti in vocale e quelli bisillabici terminanti in consonante, pur se entrambi
questi tipi di prefissi hanno caratteristiche non del tutto conformi alla tipica parola fonologica dell'italiano, la quale come minimo bisillabica, trocaica, terminante in vocale (cfr.
Thornton 1996). L'appartenenza all'una o all'altra classe di prefissi, ha secondo Nespor e
Vogel conseguenze su fenomeni di assimilazione fonetica che intervengono fra prefisso e
base.
La classificazione operata esclusivamente in relazione ai domini prosodici (che in sostanza distingue i prefissi monosillabici terminanti in consonante da tutti gli altri prefissi)
non permette di dare conto adeguatamente dell'insieme dei comportamenti fonologici dei
prefissi italiani. Alcuni lavori pubblicati negli ultimi anni (basati anche su dati ricavati sperimentalmente) hanno individuato altri aspetti rilevanti per il comportamento fonologico dei
prefissi e preso in considerazione fenomeni finora trascurati, come il trattamento degli incontri vocalici o la risillabificazione (cfr. Bertinetto 1999a, Gili Fivela / Bertinetto 1999,

Non chiaro se il prefisso che non forma un'unica parola fonologica con la base sia attualmente
considerato una parola fonologica autonoma (come in Nespor / Vogel 1986), oppure il costituente
di un gruppo clitico insieme alla base (come prospettato in Vogel 1994); sull'argomento, si vedano
le critiche all'applicabilit della categoria gruppo clitico all'italiano in Loporcaro 1999.

3.6. Caratteristiche

fonologiche

119

Baroni 2001); critiche all'analisi basata su domini prosodici sia dal punto di vista
dell'impostazione teorica che da quello dell'analisi empirica sono state mosse da Loporcaro
1999, che delinea un modello alternativo, in cui i processi fonologici sono messi in relazione con un ordinamento lungo una scala di salienza di confini morfologici. Non essendo
questa la sede in cui confrontare gli obiettivi privilegiati e i risultati raggiunti dai lavori
condotti secondo diverse prospettive teoriche,1 esponiamo qui di seguito i principali fenomeni fonologici riguardanti la prefissazione, che saranno trattati nei paragrafi successivi
(3.6.1.-3.6.5.): (a) i prefissi non influiscono sulla posizione dell'accento primario di parola;
(b) le modifiche fonotattiche che riguardano i prefissi consistono nell'assimilazione (parziale o totale) della consonante finale al luogo ed eventualmente al modo di articolazione
della consonante iniziale di parola (es. affaticare, compresenza, irreale), nella riduzione
della vocale finale a semivocale (es. antieroe /an.tje.'ro.e/), o nella cancellazione della vocale finale dei prefissi bisillabici (es. contraltare, sovrumano), (c) le modifiche che riguardano la base consistono nella risillabificazione della sillaba iniziale (specialmente se cominciante in vocale, cfr. interrato e seminterrato), o nel raddoppiamento della consonante iniziale (es. contraccolpo. frapporre, sopravvalutare)', (d) le restrizioni di carattere fonologico
nella selezione delle basi riguardano un numero di prefissi molto ristretto (es. s- non si usa
davanti a parole che cominciano in vocale); (e) la prefissazione pu determinare la formazione di nessi normalmente non ammessi all'interno di parola (es. antiinfluenzale, subtropicale, transfrastico).

3.6.1. Posizione dell'accento ci


La posizione dell'accento primario della parola di base non subisce mutamenti nella parola
prefissata (a differenza della suffissazione, che invece determina la posizione dell'accento).
Le pochissime eccezioni sono rappresentate da parole prefissate di origine latina che rispettano le regole di accentuazione proprie del latino (es. dedito, impari, improbo, prodigo,
prologo, retrogrado, transito). I prefissi possono essere portatori dell'accento secondario,
ma solo in ragione del fatto di essere all'inizio di parola, posizione privilegiata per
l'accento secondario, e a condizione che non vi sia contiguit con l'accento primario (cfr.
/i'nutile/ e /.inutilmente/). 2 In parole cominciami con i prefissi extra-, mega-, meta-, poli-,
post-, pro-, retro- possibile che la vocale iniziale sia pronunciata come medio-bassa anzich medio-alta, pur non essendo portatrice dell'accento primario di parola; tale pronuncia
pi probabile in parole composizionalmente trasparenti (cfr. Montermini 2002, 68-69). Il
fenomeno interessante in quanto di norma in italiano le vocali medio-basse sono presenti
solo nelle sillabe con accento primario di parola.

Un primo bilancio si pu trovare in Montermini 2002, 62-76; 111-140. Uno studio di insieme
sulle caratteristiche fonologiche della derivazione affissale italiana secondo il modello della optimality theory in Peperkamp 1995. All'interno dello stesso modello opera Van Oostendorp 1999,
che critica la classificazione dei prefissi di Nespor / Vogel 1986.
Sulla posizione dell'accento secondario in italiano (considerata anche in rapporto con la struttura
morfologica della parola), cfr. Bertinetto 1976, Vogel / Scalise 1982, Lepschy 1992.

120

3. Prefissazione

3.6.2. Modifiche dei prefissi a


Fra le modifiche fonotattiche che riguardano i prefissi, si possono distinguere quelle che riguardano la consonante finale, e quelle che riguardano la vocale finale.
I prefissi principalmente interessati alle modifiche della consonante finale sono ad-, e
quelli terminanti in Ini o in Is/.1
II prefisso ad- rimane invariato davanti a vocale, si assimila invece obbligatoriamente al
luogo e al modo di articolazione davanti a parole che cominciano con consonante (es. abbattere, accaldare, affaticare, aggravare ecc.).
L'assimilazione di /n/riguarda principalmente i prefissi in-\ in-2 e con-. L'assimilazione
della nasale un fenomeno importante perch un indizio dell'integrazione del prefisso
nella parola fonologica, in quanto l'assimilazione di norma non ha luogo fra due parole
diverse (cfr. in rima e irrimediabile, in molti e immalinconire).2 L'assimilazione totale
davanti a consonante sonorante (es. illogico, immagazzinare, corresponsabile), si ha invece
assimilazione del solo luogo di articolazione davanti a ostruenti; solo nel caso di consonanti
bilabiali l'assimilazione ha un riflesso grafico (es. combaciare, imburrare,
impagabile),
davanti invece a labiodentali (es. confinare, infangare, invalido) e a velari (es. concatenare,
incauto, ingoiare) la grafia rimane invariata (si ricorda che in italiano le nasali labiodentale
e velare non sono fonemi autonomi ma varianti combinatorie). Davanti a parole che cominciano con Isl + consonante la Ini del prefisso tende a cadere, soprattutto in parole di largo
uso, il nesso Insl + consonante non infatti proprio delle parole di uso pi comune (es.
ispettore, istituto, istruire). In caso di coppie come installare / istallare, instaurare / istaurare, instillare / istillare, la forma con Ini impiegata prevalentemente nell'uso scritto e nel
registro parlato alto, quella con cancellazione della nasale usata in contesti meno formali.
In pochi casi le due forme si sono differenziate semanticamente (cfr. inscrivere e iscrivere,
inspirare e ispirare). Questo comportamento accomuna i prefissi in-1 e con- (cfr. cospirare,
costringere, costruire), mentre il prefisso negativo in-2 non subisce mutamenti davanti al
nesso Isl + consonante (es. inscusabile, inspiegabile, insradicabile, instancabile).3 Il prefisso con- si differenzia dagli altri due perch la Ini cade davanti a vocale (es. coabitare, coevo). Questo fenomeno (gi del latino), insieme alla riduzione davanti al nesso Isl + consonante, ha dato origine al prefisso co-, il quale nato come variante combinatoria ora usato
produttivamente in tutti i contesti fonotattici a scapito di con- (anche grazie all'influsso di
prestiti dall'inglese, cfr. Vnnen 1979, Iacobini in stampa), dando vita anche a una serie
di coppie minime, quali condominio / codominio, congestione / cogestione.

Gli altri prefissi terminanti in consonante rimangono di norma invariati, anche nel caso che formino nessi atipici unendosi con le consonanti iniziali delle basi (cfr. 3.6.5.).
Per una problematizzazione del fenomeno si rimanda a Loporcaro 1999, 124135, che mette in
relazione dati diacronici e dialettali, e fa notare come la scrittura (che solo nel caso dei prefissi riproduce sistematicamente l'assimilazione) abbia contribuito a determinare nei parlanti settentrionali l'impressione di una differenza fra quanto accade in prefissazione rispetto ad altri contesti che
non rappresenta adeguatamente le effettive realizzazioni foniche dello standard su base toscana.
Un altro fenomeno fonologico che distingue i due prefissi in- riguarda il raddoppiamento della
nasale davanti a vocale (es. innalzare, innamorare, innescare). Si tratta di un fenomeno non pi
produttivo, che non riguarda il prefisso negativo (cfr. inabile, ineducato), e che pu essere spiegato
con l'influenza della pronuncia fiorentina (si pensi a immagine, cfr. lat. imaginem).

3.6. Caratteristiche fonologiche

121

Per quanto riguarda gli altri prefissi terminanti con Ini, avari- subisce l'assimilazione del luogo di
articolazione (es. avambraccio) e rimane invariato davanti a parole comincianti con Isl + consonante
(es. avanspettacolo); rin- subisce l'assimilazione del luogo di articolazione (es. rimborsare) e non
attestato davanti a parole comincianti con /s/ + consonante; non- rimane invariato in tutti i contesti
fonologici.
Le modifiche fonotattiche della /s/ riguardano la sua sonorizzazione davanti a consonante
sonora o in posizione intervocalica. La sonorizzazione della /s/ davanti a consonante sonora
riguarda tutti i prefissi che terminano in /s/ (cis-, dis-, s-, trans-), ed un fenomeno regolare
che in accordo con le regole fonotattiche di tale fonema in italiano (indipendentemente
dall'essere prefisso). La sonorizzazione in posizione intervocalica un processo che ha
attirato l'attenzione di diversi studiosi (Vogel 1994, Peperkamp 1995 e 1997a, Kenstowicz
1996, Bertinetto 1999a, Loporcaro 1999, Baroni 2001), dopo che Nespor / Vogel 1986, a
partire dall'osservazione che il fenomeno avviene all'interno di parola, ma non al confine
fra due parole, lo hanno usato come strumento diagnostico per distinguere tra i prefissi che
fanno parte della parola fonologica (quelli terminanti in /s/ davanti a parola che comincia in
vocale (es. dilzlabile)/, e quelli lessicalizzati terminanti in vocale davanti a parola cominciante in /s/ + vocale (es. relzlistenza) da quelli esterni alla parola fonologica, i quali non
creano un contesto adeguato alla sonorizzazione (es. pre/s/alario, ultra/s/ensibile). Come si
pu notare, gi in Nespor / Vogel 1986 il contesto di sonorizzazione viene fatto dipendere,
oltre che da motivi fonologici, anche da ragioni di tipo semantico. L'analisi sperimentale
condotta da Baroni 2001 su prefissi terminanti in vocale premessi a parole comincianti in
/s/ + vocale ha confermato la rilevanza del grado di trasparenza semantica della parola
prefissata, ma anche la pertinenza di altri fattori che interagiscono in maniera complessa,
fra i quali uno dei principali la lunghezza del prefisso. 1 I dati elicitati da Baroni 2001
mostrano come vi siano oscillazioni nella realizzazione della fricativa alveolare come sorda
o sonora riconducibili sia a caratteristiche della parola sia a variazioni individuali (anche
nella ripetizione della pronuncia di una stessa parola). Nel campione analizzato vi sono
parole in cui prevale la pronuncia /si, altre con prevalente pronuncia /z/, altre ancora in cui
le due pronunce sono equamente distribuite. Secondo Baroni, che interpreta la realizzazione
sorda come indizio dell'analizzabilit da parte del parlante della parola prefissata, e la realizzazione sonora come conseguenza della sua non decomponibilit, la scelta fra le due
possibili pronunce si dispone lungo una scala di probabilit determinata dall'interazione di
numerosi fattori, 2 i quali, ad esempio, fanno s che anche parole scarsamente trasparenti dal
punto di vista semantico siano pronunciate con s sorda dalla grande maggioranza dei soggetti analizzati (es. ante/siignano, pre/s/idio, ri/s/oluto).
La cancellazione della vocale finale un fenomeno che riguarda i prefissi bisillabici
premessi a parole comincianti in vocale, mentre i prefissi monosillabici ne sono immuni
(con una sola parziale eccezione rappresentata da ri-, cfr. infra). La cancellazione deter1

La rilevanza della lunghezza del prefisso come criterio che favorisce l'analizzabilit in costituenti
morfologici di una parola, un dato che emerge anche da esperimenti psicolinguistici sul riconoscimento di parole scritte prefissate e pseudoprefissate, cfr. Burani / Thornton / Iacobini / Laudanna 1995.
I fattori presi in esame sono: lunghezza (di parola, tema, radice, prefisso); frequenza (di prefisso e
radice); rapporto in termini di numero di types e frequenza fra prefisso e pseudoprefisso, fra radice
e pseudoradice; trasparenza semantica; autonomia del tema e sua frequenza.

122

3.

Prefissazione

minata dalla velocit di eloquio, favorita dall'incontro di vocali dello stesso timbro, ed
pi probabile nel caso di parole poco trasparenti dal punto di vista semantico; invece
inibita nel caso in cui possa provocare incontri accentuali fra sillabe adiacenti (es. controesodo, miniabito).
Gili Fivela / Bertinetto 1999 argomentano in modo convincente che la cancellazione
della vocale finale del prefisso non un fenomeno a s stante, ma il risultato estremo di un
processo di riduzione vocalica che pu determinare nella sua fase intermedia la creazione di
un dittongo. L'incontro tra la vocale finale del prefisso e quella iniziale di parola pu dunque avere tre esiti: (a) iato (es. co.abitare, ultra.ortodosso) che rappresenta la soluzione canonica, non marcata, in una pronuncia accurata; (b) formazione di un dittongo (es.
dei.dratare, antie.roe, teleo.biettivo), soluzione molto frequente nel parlato spontaneo di
stile informale; (c) elisione della vocale finale del prefisso (es. autipnosi,
soprintendente,
sovreccitabile), un fenomeno che pu accadere nel parlato veloce informale, di norma reversibile, tranne nel caso di parole lessicalizzate (es. seminterrato, sopruso).1
L'elisione si verifica pi di frequente con i prefissi che terminano in /a/ e in loi, mentre
per quelli che terminano in IH la dittongazione rappresenta un processo stabile e non bisognoso di ulteriori restauri data la convergenza con le normali tendenze fonologiche
dell'italiano (Gili Fivela / Bertinetto 1999, 156); davanti a basi comincianti in li/ ci possono essere casi di cancellazione (antincendio, antinduttivo).
Il prefisso ri- l'unico prefisso monosillabico che pu subire cancellazione di vocale. Il contesto di
tipo fonomorfologico, in quanto la cancellazione avviene solo davanti a verbi prefissati con ad- e in-1,
specialmente se parasintetici (raccostare, ragguppare,

rimpiccolire,

rinverdire), ma non davanti ad

altri verbi comincianti con lai o con HI (riavere e non *ravere, reidratare e non *ridratar). La scarsa
rilevanza semantica dei prefissi ad- e in-1 ha probabilmente influito sulla possibilit della cancellazione del prefisso con valore iterativo davanti a verbi con valore ingressivo (cancellazione che comunque
non obbligatoria, cfr. riabbassare,

riaffermare, reincarnare, reinsediare)

determinando la forma-

zione dei prefissi ra- e rin-, impiegati nella formazione di verbi di tipo parasinttico, cfr. 4.1.6.
Il mantenimento dello iato la situazione meno marcata perch quella che esprime la
maggiore trasparenza morfotattica e morfosemantica: nel caso di parole che permettono sia
un'interpretazione lessicalizzata sia una regolare (es. riassumere "sunteggiare, assumere di
nuovo") il significato lessicalizzato di norma espresso tramite una maggiore coesione fonica che pu comportare il passaggio da vocale a semivocale, mentre l'espressione del significato composizionale avviene tramite una maggiore distinzione tra i componenti. Lo
stesso accade per la pronuncia di parole come riscuotere, in cui l'interpretazione semantica
iterativa "scuotere di nuovo" pu essere distinta nella pronuncia da quella idiosincratica
"incassare" sia grazie all'enfatizzazione dell'accentuazione del prefisso sia grazie a una
pausa tra prefisso e radice verbale (nella grafia, la distinzione pu essere espressa utilizzando un trattino). 2 Le caratteristiche fonologiche della base e del prefisso non sono quindi
sufficienti a predire i fenomeni di riduzione e di cancellazione vocalica. Da quanto emerge

Sia la formazione di un dittongo che la cancellazione della vocale del prefisso hanno evidentemente conseguenze anche sulla base, in quanto ne modificano la sillaba iniziale (cfr. 3.6.3.).
L'esistenza di una base libera non prefissata favorisce questa possibilit, ma l'accento contrastivo
sul prefisso pu essere sfruttato anche quando la base non una parola autonoma (es.
l'esportazione

deve essere privilegiata sulla

importazione).

3.6. Caratteristiche fonologiche

123

in Gili Fi vela / Bertinetto 1999, il prodursi di tali fenomeni condizionato anche dal contesto diafasico in cui la parola pronunciata, dal grado di familiarit e di trasparenza semantica della parola in questione, e anche dalla variet regionale di pronuncia. Le conclusioni a
cui arrivano Gili Fivela / Bertinetto 1999, pur condizionate dalla difficolt di distinzione fra
dittongo e iato (su questa distinzione, cfr. Maratta 1987), e dalla complessa interazione dei
fattori presi in considerazione, appaiono pi adeguate a dare conto del fenomeno della cancellazione della vocale rispetto all'ipotesi finora pi diffusa (proposta da Scalise 1983) basata sulla supposta tonicit dei prefissi monosillabici.
Scalise 1983, 295-299, partendo dall'osservazione che nella suffissazione derivazionale si ha di
norma cancellazione della vocale finale di parola nel caso in cui il suffisso cominci per vocale, a
meno che la vocale finale di parola sia tonica {cit. fama famoso e virt virtuoso), ipotizza che la
mancata cancellazione della vocale dei prefissi monosillabici dipenda dalla loro tonicit: la cancellazione sarebbe impedita dalla tonicit della vocale per quelli monosillabici, mentre sarebbe possibile
per la vocale finale dei prefissi bisillabici, in quanto atona. L'ipotesi di Scalise si presta a diverse
obiezioni. La principale parte dal fatto che mentre in suffissazione si ha la caduta della vocale finale
della base, in prefissazione cade quella dell'affisso. Di conseguenza, nel caso di prefissi monosillabici, la caduta della vocale finale determinerebbe l'asillabicit del prefisso e un'automatica risillabificazione, poich la parte consonantica del prefisso diventerebbe l'attacco della sillaba iniziale della
base. La preservazione della vocale finale dei prefissi monosillabici si pu dunque meglio spiegare
con esigenze funzionali e percettive di individuazione dell'elemento affissale e di riconoscimento
della radice della parola prefissata (cfr. Iacobini 1992, 159-161). Questa ipotesi (che trova sostegno
in Peperkamp 1995, 234, che parla di minimal size condition; e in Bertinetto 1999a, che indica strategie adottate dalle lingue per proteggere segmenti iniziali di morfema da processi fonologici che potrebbero alterarne l'identit) permette anche di spiegare le restrizioni di impiego del prefisso s-, che
non pu essere premesso a parole che cominciano per vocale (cfr. 3.6.4.), come anche della preferenza, per i prefissi che ne dispongono, dell'utilizzo di varianti per evitare incontri di vocali omorganiche
(le pi facilmente esposte all'elisione). Ulteriori critiche alla proposta di Scalise sono formulate da
Montermini 2002, 128 dove si osserva che non ci sono restrizioni a premettere prefissi monosillabici
a basi comincianti con una sillaba accentata (cfr. cotesto, prebellico), e da Peperkamp 1995 secondo
cui l'ipotesi di Scalise predirebbe erroneamente la cancellazione sistematica della vocale finale dei
prefissi bisillabici.

3.6.3. M o d i f i c h e della base a


Le modifiche che riguardano la base consistono nella risillabificazione della sillaba iniziale
(es. u.tile inutile, u.nire > disunire, e.roe su.pe.re.roe), e nel raddoppiamento della
consonante iniziale (es. contraccolpo. frapporre.
sopravvalutare)
La risillabificazione della base dipende dalla tendenza della sillaba ad avere un attacco
ottimale, e ha come conseguenza una pi forte integrazione del prefisso nella struttura fonologica della parola derivata. La risillabificazione particolarmente favorita nel caso in
cui il prefisso termina in consonante e la base comincia in vocale (possono provocarla sia i
prefissi monosillabici che quelli bisillabici), 1 ma si pu verificare (come abbiamo visto in

La risillabificazione provocata da prefissi bisillabici un fenomeno che mette in contraddizione i


criteri adottati da Nespor 1985 per la definizione di parola fonologica, in quanto in tale modello i
prefissi bisillabici non fanno parte della parola fonologica.

124

3. Prefissazione

3.6.2.) anche con prefissi che terminano in vocale, qualora vi sia formazione di un dittongo
o elisione (l'elisione limitata ai prefissi bisillabici, con l'eccezione di ri-). Per alcuni prefissi (in primo luogo dis-, in-1, in-2) l'esito naturale in contesto prevocalico sembra essere la
risillabificazione, anche se l'esigenza di marcare il confine morfologico fra prefisso e base
pu avere la priorit sul processo di integrazione fonologica. La difficolt di determinare la
scansione sillabica e la variabilit delle possibili realizzazioni provoca inevitabili incongruenze nelle indicazioni della sillabazione da parte dei dizionari dell'uso (analogamente a
quanto accade per i dittonghi e gli iati). In assenza di lavori sistematici sulla risillabificazione dei prefissi italiani (alcune osservazioni sull'argomento in Montermini 2002, 116
123), del tutto plausibile ipotizzare che criteri non fonologici, come la trasparenza
semantica e la familiarit abbiano un ruolo anche nel determinarsi di questo fenomeno:
tanto pi una parola ha significato idiosincratico ed di uso comune tanto pi probabile la
risillabificazione.
Il raddoppiamento della consonante iniziale di parola provocato da un piccolo numero
di prefissi terminanti in vocale, tutti di limitata o nulla produttivit, a eccezione di sopraIsovra-.
I prefissi che provocano regolarmente il raddoppiamento sono: contra- (contrappeso,
contrassegno, contrattempo),1 fra- (frapporre), ra- (rabbrividire, rattoppare), so- (sobbalzare, soppalco, sorreggere), su- (succitato, suddetto). Le due forme sopra- e sovra- si alternano nella lingua senza una regola individuabile, se non quella dell'uso. Entrambe possono provocare il raddoppiamento, specialmente nelle parole di uso comune (sopracciglio,
sovrapporre), mentre nelle neoformazioni e in termini tecnico-scientifici prevale la forma
non raddoppiata (soprarenale, sovratensione), in diverse parole sono possibili le due realizzazioni (sopralluogo / sopraluogo, soprattassa / sopratassa).2 Alcune parole si formano
esclusivamente con sopra- (sopraffare, soprannome), altre con sovra- (sovrumano, sovrapporre), in alcune coppie di parole una pu essere preferita all'altra (es. soprattassa a sovrattassa, sovrapporre a soprapporre).
Alcuni esempi isolati di raddoppiamento sono rappresentati da inframmischiare, trattenere, intrattenere.

3.6.4. Restrizioni ci
L'impiego dei prefissi non in genere condizionato da motivi fonologici. La gran parte dei
prefissi si pu premettere a basi anche quando tale combinazione provochi nessi che non
sono propri della fonologia dell'italiano (cfr. 3.6.5.). La tendenza ad evitare alcuni incontri
vocalici determina l'impiego di un piccolissimo numero di varianti: an- davanti a vocale,
invece che a- (anabbagliante, analfabeta), re- davanti a HI invece che ri-.

Il prefisso contro- invece non provoca il raddoppiamento.


Da dati raccolti da Montermini 2002, 112 a partire dai lemmi del GRADIT, risulta che circa il 40%
delle parole con sopra-hra- hanno raddoppiamento, altrettante no, e circa il 20% sono attestate in
entrambe le forme.

3.6. Caratteristiche fonologiche

125

Il prefisso re- usato prevalentemente come variante di ri- premesso a verbi che cominciano con /i/
(reidratare, reimbarcare, reimpiegare, reindustrializzare); presente anche in numerose parole di
formazione latina di tradizione dotta (recidere, recitare, replicare, resistere); si pu trovare in concorrenza con ri- in alcune parole di origine latina, in questi casi la forma con re- sentita come pi dotta
(recuperare / ricuperare, remunerare / rimunerare). In alcune coppie si ha specializzazione di significato, in questi casi le forme con re- hanno significato lessicalizzato, mentre quelle con ri- hanno
significato pi regolare (reagire vs riagire, respingere vs rispingere). L'influsso convergente esercitato sia dalla terminologia del latino scientifico sia da terminologie di lingue moderne, favorisce
l'impiego di re- anche davanti a parole che cominciano con un fonema diverso da /i/ (recalcificare).
La restrizione fonologica pi importante nell'impiego di un prefisso riguarda s- che, oltre
alle restrizioni valide per la fricativa alveodentale in posizione iniziale,1 non pu essere
premesso a parole comincianti in vocale (es. *sagevole, *silludere, *sonesto, *sunire). Tale
restrizione si spiega con il fatto che s- l'unico prefisso che non costituisce una sillaba:
l'essere premesso a una base cominciante in vocale provocherebbe la formazione di una
sillaba con la vocale iniziale di parola e di conseguenza una scarsa o nulla riconoscibilit
del prefisso (e dell'inizio di parola). 2 Nei contesti prevocalici s- di solito rimpiazzato da
dis- (disagevole, disilludere, disonesto, disunire), in altri contesti possono essere impiegati
in-2 e de- (incivile, ingiusto, decerebrare, decespugliatore).
Per quanto riguarda le restrizioni che interessano altri prefissi (es. ad- non usato davanti
a nasale palatale, avan- non usato davanti a vocale, cfr. Thornton 1998b, 106), l'assenza di
studi specifici e la marginalit dei fenomeni non permettono al momento di determinare se
si tratta di lacune accidentali o di restrizioni sistematiche.
Si distinguono dai precedenti i prefissi che da un punto di vista diacronico possono essere considerati varianti di prefissi di origine latina, la cui forma dipende dall'integrazione
nel sistema fonologico dell'italiano (circn- rispetto a circum-, so- rispetto a sub-, moltirispetto a multi-, estra- rispetto a extra-), tutte queste varianti adattate sono improduttive,
mentre le forme etimologiche sono usate correntemente.

3.6.5. Nessi anomali a


La prefissazione pu determinare la formazione di nessi non ammessi (o non usuali)
all'interno di parola, sia vocalici (es. antiintrusione, cooccorrente,
extraatmosferico,
neoaccademico, neoindustriale, preesistente) sia consonantici (avanscoperta, avanspettacolo, inscrutabile, inspiegabile, interclassista, interglaciale. interfriulano.
interscambio,
interspaziale, postbellico, postclassico. postglaciale, transfrastico, transplacentare).

La fricativa alveodentale non si pu premettere a parole comincianti in sibilante (cio le fricative e


le affricate prodotte nella zona che va dagli alveoli al palato duro: /s/ /z/ /ts/ /dz/ /tj/ /ds/ /[/) e alle
sonanti palatali /ji/ e //.
L'impossibilit del prefisso s- a essere premesso a parole cominicianti in vocale pu essere considerato un argomento a favore dell'eterosillabicit in contesti preconsonantici (sulla sillabazione dei
nessi /s/ + consonante cfr. Maratta 1995, Bertinetto 1999b e la bibliografia contenuta in questi lavori). Si noti che le (pochissime) violazioni alle restrizioni fonologiche dell'impiego del prefisso sriguardano contesti preconsonantici (scentrare, sgelare) e mai prevocalici.

126

3.

Prefissazione

Si tratta di una tendenza innovativa, dal momento che in epoche precedenti vi era maggiore ricorso all'assimilazione, si confrontino gli esempi riportati in ( I l a ) con quelli pi recenti in ( l i b ) :
(11)

a. soccombere, soccorrere, suddividere, soffocare, suffisso, supporre, sovvertire; traboccare, trascorrere, trasferire, trapiantare
b. subconscio, subcontinente, subdesertico, subfornitore, subpolare, subvedente; transbalcanico, transcaucasico, transfrontaliera, transpolare.

Un altro esempio fornito da dis-, per cui non si ha pi assimilazione del luogo di articolazione davanti a fricativa labiodentale sorda (cfr. diffidare e disfidare, difficile e disfare). La
tendenza al mantenimento della forma analitica del prefisso ne migliora la riconoscibilit e
lascia inalterato anche l'inizio di parola. 1 Come abbiamo visto, anche altri fenomeni che
determinano un'integrazione fonologica tra prefisso e base (es. il raddoppiamento fonosintattico) sono in regresso.
I prefissi si distinguono quindi dai suffissi in quanto questi ultimi non determinano incontri consonantici non ammessi, e anche perch la prefissazione non richiede fenomeni di
inserzione fonologica. La prefissazione si distingue anche dalla composizione perch in
prefissazione non si ha aplologia, cio la cancellazione della sillaba finale davanti a parola
che cominci con una sillaba che abbia attacco identico (polilineare, pluriricercato,
ultratragico), mentre ci pu avvenire in composizione (esentasse, mineralogia, ostricoltura, cfr.
Scalise 1994, 160-163).
Un'altra differenza dai suffissi, riguardante questa volta la grafia, consiste nel fatto che i
prefissi possono essere distinti dalla base mediante un trattino, e anche talvolta essere scritti
separatamente dalla base a cui si riferiscono (es. ante guerra), le tre possibili grafie possono
coesistere in una stessa formazione (neoeletto, neo-eletto, neo eletto). L'impiego del trattino piuttosto oscillante: sempre impiegato davanti a parole scritte in maiuscolo, come i
nomi propri (una legge pre-Ciampi), spesso davanti a sintagmi nominali (maxi-aumento di
capitale, mini-rassegna cinematografica) e a nomi al plurale (una legge anti-immigrati). Il
trattino usato principalmente nel caso di neologismi, probabilmente per sottolineare il
carattere di novit di una certa formazione, mentre non in genere determinato da ragioni
fonotattiche; usato di preferenza con basi nominali e con aggettivi qualificativi, ma si pu
trovare anche con verbi e aggettivi di relazione.

3.7. Funzioni semantiche ci


I prefissi esprimono significati di tipo relazionale, la loro funzione principale quella di
determinare il significato della base a cui si premettono.
I significati espressi dai prefissi si possono ricondurre alle seguenti categorie: posizione
(al cui interno si distinguono valori locativi e temporali), negazione (suddivisa in opposi-

Fra i pochi aggiustamenti recenti: postonico, transahariano.

3.7. Funzioni

semantiche

127

zione, contraddizione, contrariet, privazione, reversione), alterazione (con cui indichiamo


l'espressione sia di valori dimensionali che valutativi), quantificazione, ripetizione, ingressivit, riflessivit, unione, reciprocit.
Il tipo di significato che conta un maggior numero di prefissi e una maggiore articolazione interna quello locativo: oltre alle posizioni estreme (es. pre-lpost-, sopra-I sotto-)
possibile anche indicare posizione esterna (es. extra-), interna (es. intra-), intermedia (es.
inter-), e diverse altre localizzazioni (es. circum-, cis-, contro-, extra-, trans-), comprese
anche indicazioni dinamiche (es. de-, dis-, retro-). I significati temporali sono di norma
espressi da prefissi che indicano primariamente valori locativi, alcuni di essi (es. pre-,
post-) sono attualmente utilizzati pi con valore temporale che locativo. Anche la gran parte
dei prefissi negativi e molti degli alterativi derivano semanticamente da valori locativi,
anche in questi casi vi sono prefissi che sono attualmente impiegati pi nei significati derivati (negazione: dis-, s-, alterazione: iper-, super-) che non nell'originario valore locativo.
L'espressione di valori locativi, anche se veicolata da molti prefissi, e presente in molte
parole della lingua (e, come abbiamo appena ricordato, alla base di altri importanti raggruppamenti semantici), in regresso nella lingua contemporanea, specialmente per quanto
riguarda la prefissazione verbale: l'ampia gamma di prefissi locativi preverbali propria del
latino (pi di una ventina di prefissi) si molto ridotta in italiano (cos come accaduto
anche nelle altre lingue romanze, cfr. Alien 1981, Liidtke 1996), ad esempio prefissi come
ob-, per-, pro-, se-, non possono essere pi impiegati in posizione preverbale, e relazioni
sistematiche come quelle espresse in latino da verbi come contraho "raccogliere" / distraho
"separare" non possono essere pi realizzate tramite prefissazione in italiano; rimangono
discretamente produttivi i prefissi sopra-, sotto-, mentre i prefissi che indicano movimento
sono improduttivi o solo raramente impiegati per formare neologismi.
Normalmente i prefissi non esprimono un unico significato, ma un insieme di significati,
in genere riconducibili a un significato pi astratto che li comprende; oltre a fenomeni di
estensione semantica vi sono anche casi di frammentazione del significato, ad esempio, nel
caso del prefisso ri- sia il significato parafrasatole "ritorno a uno stato precedente" (es.
ricomporre, ricostruire) sia quello di "movimento in senso contrario" (es. rispedire, rivendere) possono essere ricondotti al significato principale iterativo, mentre il significato "intensificativo" (es. ribollire, ricercare), per quanto imparentato con quello iterativo, non pu
essere derivato da inferenze pragmatiche o estensioni semantiche regolari motivate indipendentemente (cfr. 3.7.5.).
Uno stesso significato pu essere espresso da pi di un prefisso (cft. ante-, anti-2, avan-,
pre-), numerose anche le relazioni che determinano opposizioni binarie (es. anti- /pro-,
cis-ltrans-, pre-lpost-, intra-lextra-), possibile anche la gradazione, specialmente tra prefissi
intensificativi (es. mini-, micro-, super-, iper-).
Alcuni significati sono espressi unicamente o preferibilmente in relazione a basi di una determinata
categoria: la negazione contraria, come anche l'intensificazione, si esprime tipicamente con basi aggettivali, i significati iterativo e reversativo sono riservati ai verbi, la quantificazione ai nomi, i prefissi con valore locativo si uniscono specialmente a nomi e ad aggettivi di relazione. I prefissi pi disponibili a essere impiegati sia con nomi sia con aggettivi sia con verbi sono quelli che esprimono
negazione oppositiva, unione, riflessivit, reciprocit.

128

3.

Prefissazione

Uno stesso prefisso pu esprimere produttivamente un determinato significato ed essere


presente in parole prefissate con significati non pi produttivi. Ad esempio, il prefisso de-
impiegato produttivamente con valore privativo e reversativo {decaffeinare,
demilitarizzare'), raramente impiegato nella formazione di verbi come depistare, deviare, in cui indica
separazione, allontanamento, e non pi usato produttivamente in verbi come degustare,
detenere, in cui esprime un valore che pu essere definito intensificativo. L'impiego di un
prefisso in una particolare formazione pu determinarne la fortuna e modificarne in parte il
significato (si pensi ai casi di minigonna per mini-, superuomo per super-, metafisica per
meta-; cfr. Bombi 1995a sulla risemantizzazione di iper-), analogamente, la diffusione
nell'uso dei prefissi mini- e micro- ha favorito l'impiego anche degli antonimi maxi- e maero-, Alcuni prefissi esprimono, oltre ai significati usati nella lingua comune, altri significati il cui impiego ristretto all'ambito delle terminologie tecnico-scientifiche: ad esempio,
in chimica, meta- indica i composti meno idrati (acido metafosforico), nella terminologia
delle unit di misura, mega- esprime il valore "moltiplicato per un milione" (megabyte,
megahertz).
Nei prossimi paragrafi forniremo una dettagliata descrizione dei significati espressi dai
prefissi, accompagnata da indicazioni sulla produttivit dei prefissi nei diversi significati e
sul tipo di basi a cui si premettono. La classificazione di tipo onomasiologico, quindi uno
stesso prefisso pu essere trattato in pi di un raggruppamento semantico. 1 Nei titoli dei
paragrafi i prefissi descritti sono elencati in ordine alfabetico per favorirne la reperibilit,
mentre l'ordinamento all'interno dei paragrafi motivato principalmente dalla produttivit
dei prefissi e dalla numerosit delle formazioni a cui prendono parte.

3.7.1. Posizione ci
L'insieme dei valori semantici che raggruppa un maggior numero di prefissi quello posizionale. Al suo interno si possono distinguere valori locativi e valori temporali, a loro volta
suddivisibili secondo l'asse posizionale avanti-dietro e quello temporale prima-dopo. Molti
prefissi possono esprimere sia valori locativi sia valori temporali (es. ante-, anti-2, avan-,
inter-, post-, pre-) mentre altri solo valore locativo (es. circum-, inter-, intro-, sub-, super-).
Fra quelli che esprimono entrambi i valori si possono notare alcune preferenze per
l'impiego locativo (es. avan-, anti-2) o per quello temporale (es. ante-, post-, pre-).

Oltre alle sezioni dedicate alla prefissazione nelle grammatiche e nei dizionari dell'italiano, descrizioni dell'insieme dei significati espressi dai prefissi dell'italiano sono fornite da Tollemache
1945, Junker 1958, Vuetic 1976, Dardano 1978, Iacobini 1992; utili indicazioni si possono trarre
da lavori dedicati ad altre lingue romanze, come Rainer 1993a e Varela / Martn Garca 1999 per
lo spagnolo, o Peytard 1975 e Weidenbusch 1993 per il francese. Nei prossimi paragrafi forniremo
indicazioni delle (non molte) opere dedicate ai singoli prefissi dell'italiano.

3.7. Funzioni

3.7.1.1.

semantiche

129

Valori locativi a

3.7.1.1.1. "Avanti, prima": ante-, anti-2, avan-, pre-, pro- ci


Avan-1 premesso a nomi, ha valore di precedenza nello spazio in una decina di parole di
formazione moderna (per la maggior parte prestiti dal francese). Forma derivati perlopi
esocentrici il cui genere determinato dalla base (avamposto, avancarica, avancorpo,
avanguardia, avantreno).2 di scarsa produttivit.
Anti-1 si premette a nomi (antibagno, anticamera, anticarrello, anticucina, antipurgatorio), nonostante si tratti di derivati esocentrici, il genere determinato dal nome di base. La
produttivit scarsa, probabilmente anche a causa dell'omonimia con il pi usato prefisso
anti-1.
Ante- con il significato "davanti nello spazio, parte anteriore", presente in meno di una
decina di parole d'origine latina, tra cui anteporre, antesignano. Si premette a nomi nella
formazione di parole d'ambito prevalentemente tecnico-scientifico (anteipoflsi). E di scarsa
produttivit.
Pre- esprime il valore spaziale "prima, avanti" in un numero ridotto di formazioni. I verbi sono in grandissima maggioranza d'origine latina (precedere, precorrere, prefissare,
premettere, preporre). Si premette produttivamente a nomi e ad aggettivi di relazione per
formare parole d'ambito prevalentemente tecnico-scientifico (preaddome, Prealpi, Preappennino, prefaringe, prefrontale). Anche nei derivati esocentrici il genere del nome derivato lo stesso di quello della base. In linguistica, ha valore analogo al non pi produttivo
pro- (pretonico / protonico) e si contrappone a post- (prenominale vs postnominale). E di
scarsa se non nulla produttivit con valore locativo. Non pi produttivi i valori "altezza
maggiore, superiorit, eccellenza" (prediligere, predominio, preminente, prevalere), e
l'impiego con valore superlativo davanti ad aggettivi (preclaro).
Pro- presente con i significati "in avanti, in fuori" in verbi (e nei loro derivati) di formazione latina (procedere, progredire, prolungare, promuovere, propendere, protrarre).
Non pi produttivo con valore locativo. Discretamente produttivo l'impiego nel significato "che favorisce, che sta dalla parte di", premesso ad aggettivi di relazione (progovernativo, prorusso). Pu formare anche aggettivi invariabili premesso a nomi che non hanno un
aggettivo di relazione corrente o disponibile (dichiarazione pro-Ira,
iniziativa
pro-immigrati). Con questo significato si contrappone a anti-1.
3.7.1.1.2. "Dietro, all'indietro": post-, retro-, "movimento in senso contrario":
anti-1, contro-, re-, retro-, ri- ci
Retro-3 il prefisso pi impiegato per esprimere i valori "dietro, all'indietro, movimento in
senso contrario". presente in diverse parole d'origine latina (retrocedere, retrogrado,
retroverso). Premesso a nomi, forma produttivamente derivati sia endocentrici (retrocarica,
retromarcia, retrorazzo) sia esocentrici (retrobottega, retrocucina, retropalco, retroscena,

1
2
3

Su avan- si veda Thornton 1998b.


La neoformazione avantielenco pu essere spiegata con il fatto che avan- non si pu premettere a
parole che cominciano con vocale.
Sul prefisso retro- si veda Rainer 1999c.

130

3.

Prefissazione

retrovia). In questo tipo di formazione si pu opporre a anti-2. usato davanti a nomi e


aggettivi deverbali di cui pu essere non attestato il verbo prefissato corrispondente (che
comunque una forma possibile): retroflesso, retroflessione, retroformazione, retroilluminato, retrostante, retrovisivo, retrovisore. Si premette raramente ad aggettivi (retroattivo) e
ad aggettivi di relazione (retromammario, retrosternale), impiegato specialmente in termini
d'ambito tecnico-scientifico.
Post- utilizzato con il significato locativo "dietro" quasi esclusivamente nella formazione di termini tecnico-scientifici, premesso produttivamente ad aggettivi di relazione e a
nomi in costruzioni esocentriche il cui genere determinato dal nome di base (postipofisi,
postorbitale). presente in un numero limitato di parole d'origine latina (posteriore). Alcune formazioni possono esprimere sia valore locativo sia il pi diffuso valore temporale
(posporre). Nella terminologia linguistica, oltre che con significato spaziale (postdentale,
postvocalico), usato anche con il significato "derivato da" (postnominale).
Il significato di "movimento, direzione in senso contrario" espresso in un numero ristretto di nomi e aggettivi dai prefissi contro- e anti-1 (controcorrente, controforza, controrotante, controspinta; antialiseo, antiorario), che esprimono prevalentemente valore contrario, e di verbi dai prefissi ri- e re-, che esprimono prevalentemente valore iterativo. Tra i
verbi prefissati con ri- in cui accanto al significato principale di "ripetizione" presente
anche quello di "movimento in senso contrario" vi sono: ributtare, ridare, rifluire, rigettare, rimandare, riportare, rispedire-, quest'ultimo significato si differenzia da quello iterativo anche per il fatto che l'agente e il destinatario del verbo prefissato possono non essere
gli stessi di quelli del verbo di base (es. Carlo spedisce una lettera a Pietro, e Pietro la
rispedisce a Carlo "la manda indietro"). Tra i verbi prefissati con re- che esprimono il
significato di "movimento in senso contrario": recedere, regredire, respingere, restituire,
revocare.
3.7.1.1.3. "Di fronte, posizione contrapposta": anti-1, contra-, contro-, ob- ci
Si tratta di prefissi il cui attuale impiego principale quello di negazione oppositiva, ma
che possono essere usati marginalmente anche con valore locativo.
Contro- pi frequentemente usato con il valore "contrasto, opposizione", usato produttivamente anche con il significato "posizione contrapposta" per formare parole usate prevalentemente in ambiti tecnico-scientifici, premesso a nomi che designano oggetti concreti
(contropunzone, controriva, controtesta), e in un minor numero di casi premesso ad aggettivi di relazione (controlaterale). Dal significato "posizione contrapposta" deriva quello di
"rinforzo, aggiunta" presente in parole come controcassa, controchiglia, controfinestra,
contropalo.
Contra- non pi produttivo, ma presente con significato e funzioni analoghi a quelli di contro- in
parole come contrafforte, contrappeso, contrapporre, e in diversi termini dell'araldica (contrabastone, contrafasciato,

contrasaltante).

Anti-1 impiegato con il significato "di fronte, posizione contrapposta" nella formazione di termini
tecnico-scientifici (anticatodo, antimeridiano, antiparallelo), l'unica parola d'uso corrente con questo
significato antipode.

Ricordiamo qui anche il prefisso ob- non produttivo nella lingua comune, e a cui non possibile
attribuire un significato costante in sincronia, ma presente in un discreto numero di verbi (e loro
derivati) di formazione latina (obbligare, occludere, occorrere, offrire, opporre, osservare,

ottenere),

3.7. Funzioni

semantiche

131

ed impiegato in poche formazioni aggettivali d'ambito tecnico-scientifico, in cui esprime il valore


"inversione, forma o posizione rovesciata" (obconico, obcordato, obovato).
3.7.1.1.4. "Vicino": giusta-, para-, sub- ci
Il significato "vicino" si pu esprimere solo marginalmente tramite la prefissazione.
Giusta- presente con il valore "vicino, presso" in un ristretto numero di parole
d'origine francese (giustacuore, giustapporre, con i derivati giustapposizione e giustapposto). Non produttivo nella lingua comune. Nelle terminologie tecnico-scientifiche usata
la forma latineggiante iuxta- (attestata anche nella variante insta-): iuxtaglomerulare.
Para- usato per indicare "vicinanza" solo in termini tecnico-scientifici (parabasale,
parauretrale). Premesso ad aggettivi di relazione e a nomi, usato produttivamente nella
lingua comune in un discreto numero di formazioni con i due significati derivati "affine,
simile, che affianca" (parabancario, paramedico, paramilitare, parastatale), "marginale,
qualitativamente inferiore" (paraletteratura, parapolitica,
parascientifico).
Sub- pu esprimere sporadicamente il valore di vicinanza (subumano).
3.7.1.1.5. "Dentro, all'interno, in mezzo": fra-, infra-, inter-, intra-, intro-, tra- ci
Intra- con il significato "dentro, all'interno", impiegato produttivamente davanti ad aggettivi di relazione (intracontinentale, intraorbital, intrauterino). Si contrappone a extraintracellulare vs extracellulare, intracomunitario vs extracomunitario, intrauterino vs
extrauterino).
Inter- si premette produttivamente ad aggettivi di relazione per indicare "posizione intermedia" fra due oggetti, fra due limiti di spazio denotati dal nucleo nominale
dell'aggettivo (interarticolare, intercellulare, interconsonantico, intercostale, interdentale,
intervertebrale). Si pu premettere anche a nomi in costruzioni esocentriche il cui genere
determinato dal nome di base (interbinario, interferro, interlinea, interponte, intertempo).
Il valore di posizione intermedia veicolato da inter- implica una relazione tra due< o pi
elementi indicati dal nominale di base, ci determina la principale differenza di significato
rispetto ai derivati con intra-, che invece fanno riferimento a fenomeni che avvengono
all'interno di quanto indicato dal nucleo nominale dell'aggettivo. 1
Intro- esprime il valore "dentro, all'interno" in verbi e nominali deverbali di formazione
latina (introdurre, introito, intromettere), ed usato con lo stesso valore, in un ristretto
numero di formazioni di ambito prevalentemente tecnico-scientifico (introflessione, introflettersi, introiezione).
Infra- ha il valore "tra, in mezzo" in un numero ristretto di parole (infradito, inframmettere, inframmischiare). Non produttivo con questo significato.
Fra- presente in un numero limitato di verbi di formazione italiana (e nei loro derivati), con il
valore principale "in mezzo, posizione intermedia" (frammettere, frapporre), da cui derivano il valore

Cfr. Migliorini 1968b, 109-110, che mette a confronto i due prefissi per mezzo del seguente
esempio: un'iniezione intramuscolare avviene nell'interno di un muscolo, mentre un legamento
intermuscolare collega due muscoli.

132

3. Prefissazione

di "eterogeneit" (frammescolare, frammischiare), e il valore concettuale peggiorativo "a met, parzialmente" {fraintendere).1 Non produttivo.
Tra- esprime i valori "in mezzo" (tramettere, tramezzare, traporre, traseminare), "tra pi cose"
(tralasciare, tramescolare, trascegliere) in verbi e loro derivati. Non produttivo.
La preposizione entro si premette a nomi per dare vita a un limitato numero di composti esocentrici invariabili, di genere maschile indipendentemente dal genere del nome di base, in cui ha il valore
"dentro, interno": entrobordo (sul modello di fuoribordo), entroterra (sul modello del tedesco Hinterland, cfr. anche retroterra), entrovalle. Hanno significato analogo anche gli elementi formativi
endo-, ento- (endogeno, endogamia, entozoo) ed eso- dal gr. s, is presente in esoterico.

3.7.1.1.6. "Fuori, al di fuori, all'esterno": e-, estra-, estro-, extra-, stra- ci


Extra- il prefisso pi usato di questo gruppo, si premette produttivamente con il valore
"fuori, al di fuori di" ad aggettivi di relazione in un discreto numero di formazioni (extra-

comunitario, extraconiugale, extracorporeo, extracontrattuale, extraeuropeo,

extraistitu-

zionale, extraparlamentare,
extrasensoriale,
extraurbano).
A partire dal valore locativo,
derivano il significato "estraneo, anomalo" presente in un piccolo numero di parole (extrasistole), e quello valutativo (cfr. 3.7.3.2.1.), pi largamente impiegato. Si oppone semanticamente a intra- (extracomunitario
vs
intracomunitario).
Estra- una variante non produttiva di extra-. Molte parole formate con estra- sono state rimpiazzate
da formazioni con extra-, specialmente a partire dalla met del diciannovesimo secolo. Rimane presente in una dozzina di parole di scarso impiego, tra cui estragiudiciale, estrapolare. Premesso a
nomi, ha il valore "parte esterna" in poche formazioni esocentriche appartenenti a terminologie tecnico-scientifiche (estracarcere, estradosso).
Altra variante di extra- stra-, di cui sono attestati pochissimi derivati con valore locativo, tra cui
stradotale, stramurale (i pi sono stati rimpiazzati da formazioni moderne con extra-). Non produttivo in questo impiego.
Estro- appare con il valore "fuori, all'esterno" in un ristrettissimo numero di verbi di formazione
italiana (e nei loro derivati), tra cui estroflettersi, estromettere, estrovertere, che costituiscono
l'antonimo delle corrispondenti formazioni con intro- (cfr. estrospezione vs introspezione, estroverso
vs introverso). Non produttivo (o lo solo sporadicamente) in parole della lingua comune.
E- impiegato produttivamente con il valore "fuori, esterno" esclusivamente nella formazione di
termini tecnico-scientifici (ezoognosia).
La preposizione fuori forma un numero ridotto di composti esocentrici, alcuni dei quali sono graficamente univerbati (fuoribordo, fuoribusta, fuoriclasse, fuorigioco, fuoriporta, fuoristrada). Si tratta
di nomi di norma invariabili, di genere maschile indipendentemente dal genere del nome di base,
spesso usati con funzione aggettivale. Gli unici due verbi di uso corrente (fuoriuscire e fuorviare)
risalgono al quattordicesimo secolo. Esprimono il significato "fuori, esterno" anche gli elementi
formativi ecto- e eso- dal gr. ks: ectoblasto, ectoplasma, esogamia, esotico.

3.7.1.1.7. "Sopra": sopra-I sovra-, sor-, su-, super-, sur- ci


I prefissi che indicano i limiti posizionali esterni superiore e inferiore sono tra i prefissi locativi quelli pi usati anche con valore valutativo, in seguito a un'estensione metaforica che
identifica la posizione superiore con l'intensificazione e quella inferiore con la diminuzione.

Su questo impiego di fra-, si veda Salverda de Grave 1934.

3.7. Funzioni

133

semantiche

Sopra- (con la variante sovra-) il prefisso presente in un maggior numero di formazioni


e il pi produttivo del gruppo. Si premette a verbi (sopraelevare, sovrapporre, sovrastampare),1 e a nomi di norma concreti (sopracciglio, soprammobile, sopravveste), anche nel
caso di derivati esocentrici il genere della parola prefissata di norma lo stesso di quello
del nome di base. Premesso ad aggettivi di relazione, esprime il superamento di determinati
caratteri, indicati dal nucleo nominale, e pu manifestare valore sia inclusivo sia esclusivo
(soprannaturale, soprasensibile, sovraregionale, sovrumano). Premesso ad aggettivi di
relazione, il cui nucleo nominale un nome concreto, indica "posizione superiore" (soprarenale), con valore analogo a quello di sur-. Premesso ad aggettivi deverbali, ha il valore
"prima, in precedenza", riferito specialmente a un testo scritto (sopraccennato, sopraindicato, soprammenzionato), con valore analogo a quello di su-. Si contrappone a sotto- (sopravveste vs sottoveste, sovrastare vs sottostare) e a sub- (sovraordinato vs subordinato).
Super-2 in un numero esiguo di formazioni indica "posizione superiore, sovrapposizione"
premesso produttivamente a nomi di norma concreti (superattico, superstrato). Premesso
produttivamente ad aggettivi di relazione, esprime il superamento di determinati caratteri
indicati dal nucleo nominale dell'aggettivo (superconfessionale, superpartitico, supersonico).
Sur- premesso ad aggettivi di relazione il cui nucleo nominale denota un oggetto concreto, ha il valore "sopra", ed impiegato prevalentemente nella formazione di termini
tecnico-scientifici (surrenale).
Su- con il valore "sopra, prima, in precedenza", premesso ad aggettivi deverbali in un
numero limitato di formazioni, delle quali non usato correntemente, n sembra molto
plausibile, alcun verbo prefissato corrispondente. I dizionari registrano una dozzina di
lemmi tra cui: suaccennato, succitato, suddetto, suesposto, suindicato, sullodato, summenzionato, sunnominato, surricordato. Cos come gli analoghi aggettivi formati con sopra-,
l'impiego prevalente degli aggettivi formati con su- riferito a parti di testo, specialmente
scritto. Data la forte restrizione dell'ambito d'uso e il numero di parole gi formate, la produttivit di questo tipo di formazione quasi nulla.
Sor- ha il significato "sopra", premesso a verbi in una ventina di parole della lingua comune, molte
delle quali sono prestiti dal francese (sormontare, sorpassare (con i derivati sorpassato, sorpasso),
sorprendere (con il derivato sorpresa), sorvolare). Non produttivo.

Ha il significato "posizione superiore" anche l'elemento formativo epi- presente in alcune parole
di uso comune, quali epicentro, epidermide, epigono, epigrafe,

epilogo.

3.7.1.1.8. "Sotto": infra-, ipo-, so-, sotto-, sub- a


Sotto- si premette produttivamente ad aggettivi di relazione per indicare qualcosa che sta
sotto ci che designato dal nucleo sostantivale dell'aggettivo (sottolinguale, sottomarino,
sottomascellare). Premesso a verbi non produttivo con valore locativo, sono per corren-

Riconducibili a significati locali, ma ormai lessicalizzati sono verbi come sopraffare, soprassedere.
2

Sul prefisso super- cfr. Migliorini 19633e.

134

3.

Prefissazione

temente usate formazioni come sottolineare, sottoscrivere.' Molte formazioni con sotto- si
contrappongono a quelle di identica base con sopra- e sovra-.
Sub- indica "posizione sottostante" premesso produttivamente ad aggettivi di relazione
(subacqueo, subepidermico, subnasale). In alcuni derivati (es. subalpino, subartico) sono
compresenti sia il valore locativo sia quello attenuativo (per quest'ultimo valore cfr.
3.7.3.2.2.). Si pu opporre a sopra-lsovra- (subordinato vs sovraordinato). Premesso a
nomi (in genere non animati), esprime i valori "importanza minore, subordinazione gerarchica", ai quali pu essere associata una connotazione svalutativa (subagenzia, subdeposito), "grado, livello inferiore alla norma" (subfertilit). In termini appartenenti prevalentemente ai linguaggi giuridico ed economico, premesso a verbi o a nomi deverbali senza
che sia necessariamente attestato il verbo corrispondente; in questo tipo di formazione indica "trasmissione ad altri di un diritto, di una condizione": subaffittare (con il derivato subaffitto), subappaltare (con il derivato subappalto), subfornitore, subfornitura, sublocare
(con il derivato sublocazione).
Infra- ha il valore spaziale "sotto" in un numero ristretto di parole di ambito prevalentemente tecnico-scientifico, premesso a nomi e ad aggettivi di relazione (infracrostale, infradurale, infraorbitale, infrastruttura).
Ipo- indica posizione inferiore o interna premesso a nomi in termini di ambito tecnicoscientifico (ipoderma, ipoglottide).
So- non produttivo, ed difficilmente identificabile, o non identificabile, per il parlante comune.
presente in una quarantina di parole in cui esprime valore locativo (soccoscio, soppalco, sostrato) o
attenuativo (cfr. 3.7.3.2.2.).
Esprime il significato "gi, in basso, sotto" anche l'elemento formativo cata-, presente in una decina di parole di formazione greca e latina di uso corrente, tra cui cataclisma, catalogo, catarro,
catastrofe.

3.7.1.1.9. "Al di l, attraverso, oltre": meta-, oltre-, per-, tra-, trans-, tras-, ultra- a
I prefissi che esprimono il valore "al di l", oltre all'impiego nella formazione di parole con
valore locativo, si prestano ad esprimere significati pi astratti che indicano la trasformazione, il cambiamento di stato, il superamento di un limite.
Da un unico elemento latino (trans-), l'italiano ha derivato tre prefissi (tra-, trans-,
tras-), i quali, nati come varianti condizionate da contesti fonologici, si sono poi in parte
differenziati nell'uso e nel significato. 2 Trans- l'unico attualmente produttivo. Conserva la
forma e i significati latini "al di l, attraverso, oltre" in alcune parole di origine e trasmissione dotta, soprattutto verbi e nomi deverbali di ambito giuridico e commerciale (transazione, transigere, transito, transizione), e aggettivi di relazione specialmente di ambito
geografico (transalpino, transpadano, transtiberino). La maggior parte delle parole di for-

Indicano un qualcosa identificato tramite una collocazione spaziale i composti esocentrici in cui la
preposizione sotto si premette a un nome (sottobicchiere,

sottopancia, sottopiede, sottosuolo), tali

formazioni sono di genere maschile indipendentemente dal genere del nome di base e, di norma,
invariabili al plurale; la natura del referente deve essere conosciuta enciclopedicamente o determinata pragmticamente (cfr. 3.1.2.).
I contesti fonologici che determinavano le diverse forme del prefisso non hanno pi effetto, cfr.
trafiggere, trasfondere,

transfrontaliera.

3.7. Funzioni semantiche

135

mazione latina sono state adattate gi nell'italiano trecentesco (quando non gi in latino)
nelle forme in tra- e tras-. Si premette produttivamente ad aggettivi di relazione e a nomi
specialmente d'ambito geografico (transaortico, transappeninico, transcorticale, transdanubiano, Transgiordania);1 alcuni di questi aggettivi sono sostantivati (il transatlantico),
formano un sottogruppo omogeneo nomi di genere femminile che denominano importanti
vie di collegamento (la transamazzonica, la transiberiana). E impiegato con valore pi
astratto in numerose neoformazioni per indicare qualcosa che al di l di quanto denominato dal sostantivo o dal nucleo nominale dell'aggettivo di base (transavanguardia, transdisciplinarit, transeconomia, transgenetico, transnazionale, transpartitico).2 Non produttivo davanti a verbi.
Tra- non produttivo. Le parole lemmatizzate pi recenti sono tramandare (a. 1598) e
tracimare (a. 1840). E presente davanti a verbi con i valori "al di l, oltre, da un luogo a un
altro" (traboccare, tramontare, trapiantare, trascendere, travalicare, travasare), "attraverso, da parte a parte" (tracannare, trafiggere, traforare, trapelare, trapungere, trasudare);
da questi valori si sviluppato quello di "trasformazione, cambiamento di stato, di condizione" presente in verbi quali tradurre, tralignare, travestire, travolgere, e quello "attenuativo" presente in trasognare. usato in alcune formazioni sia con valore locativo "in mezzo" (cfr. 3.7.1.1.5.) sia con valore intensificativo (cfr. 3.7.3.2.1.).
Tras- presente davanti a verbi con i valori "al di l, oltre, da un luogo a un altro" (trasferire, trasfondere, trasgredire, traslocare, trasmettere, trasvolare), con gli stessi valori
documentato anche davanti ad aggettivi di relazione (traspadano, trasteverino invece, da
un punto di vista sincronico, derivato da Trastevere). Esprime il valore "attraverso, da
parte a parte" in traslucido, trasparire. Indica "trasformazione, cambiamento di stato, di
condizione" in trasfigurare, trasformare, traslitterare. Non produttivo, ma talvolta utilizzato nell'adattamento di prestiti dall'inglese (trasdurre, trasversione).
Ultra- esprime valore locativo in un numero molto ridotto di formazioni premesso ad
aggettivi di relazione (ultraprovinciale, ultraterreno)', riconducibili al valore locativo sono
anche ultrasuono e ultravioletto. E pi usato con valore temporale (cfr. 3.7.1.2.2.), e soprattutto con valore intensificativo (cfr. 3.7.3.2.1.).
Oltre- la variante di tradizione diretta di ultra-, rispetto al quale forma un maggior numero di derivati con valore locativo. Con il significato "al di l, dall'altra parte", si premette produttivamente ad aggettivi di relazione e a nomi in formazioni di ambito prevalentemente geografico (oltremarino, oltremontano; oltralpe, oltrecortina, oltremanica, oltrep, oltretomba). I nomi sono esocentrici, invariabili, di genere maschile indipendentemente
dal genere della base, si possono quindi considerare composti preposizionali. Pu indicare
"superamento di un limite", premesso produttivamente ad aggettivi di relazione (oltrenaturale, oltreumano). Premesso ad aggettivi, ha valore intensificativo in un ristretto numero di
formazioni obsolete (cfr. 3.7.3.2.1.). Non produttivo davanti a verbi, l'unico verbo di uso
corrente oltrepassare, attestato gi nel 1292.

In questo uso si oppone a cis- (transalpino vs cisalpino).


Hanno significato idiosincratico le due neoformazioni transcontainer "container per trasporti
internazionali" e transessuale "persona che ha cambiato il proprio sesso"; con quest'ultimo significato trans pu essere usato come nome invariabile o con funzione appositiva in posizione
postnominale.

136

3. Prefissazione

Meta- presente in parole di origine greca non analizzabili (o difficilmente analizzabili)


in costituenti significativi da parte del parlante comune (metafora, metamorfosi, metastasi).
Premesso a un piccolo numero di aggettivi di relazione, ha il valore "oltre, al di l", riferito
al nucleo sostantivale dell'aggettivo (metapsichico). La fortuna di meta- dovuta alla reinterpretazione del termine metafisica, infatti usato per indicare un tipo di espressione o una
disciplina che si occupa della natura, della forma e dei limiti della disciplina o
dell'espressione artistica indicata dal nome cui premesso (metalinguistica, metamatematica, metapoesia, metaromanzo, metateoria). Con questo valore si pu usare ricorsivamente
per indicare gradi di astrazione maggiori (metametateoria), oppure, con valore iconico, per
indicare un alto grado di astrazione, o il pi alto grado di astrazione possibile (metametametaletteratura). Esprime diversi significati specifici in terminologie tecnico-scientifiche.
Per- presente in numerosi verbi (e nei loro derivati) di formazione latina (perdere, perdonare) e in alcuni aggettivi (perfido, perpetuo), in genere non analizzabili in costituenti
semantici dal punto di vista sincronico. Non produttivo nella lingua comune, invece
usato nelle terminologie tecnico-scientifiche sia con valore "intensificativo" (pertosse), sia
pi diffusamente con il valore originario "attraverso", premesso ad aggettivi di relazione
(percutaneo, perlinguale). Tra i verbi di origine latina in cui identificabile il valore locativo "attraverso": percorrere, perforare, perseguire. In altri verbi il prefisso esprime valore
"intensificativo": perlustrare, permanere.
Esprime il significato "attraverso" anche dia-, presente in diverse parole di uso corrente (specialmente
nomi) di origine greca e latina (diadema, diaframma, diagnosi, diagonale, dialogo, diametro, diavolo), ed impiegato produttivamente nella formazione di termini di ambito tecnico-scientifico. La fortuna del termine diacronia in linguistica ha favorito la formazione della serie costituita da diafasico,
diamesico, diastratico, diatopico e di altri termini quali diasistema.
3.7.1.1.10. "Intorno": circum- ci
Circum- presente con il valore "intorno" in un piccolo numero di parole di origine latina
(circumnavigare), la sua produttivit limitata alla formazione di aggettivi di ambito geografico (circumlunare, circumterrestre, circumvesuviano). Sono di origine latina, una dozzina di parole, tra cui circondare, circonferenza, circonvallazione, in cui il prefisso compare nella forma adattata circom-ln-.
Il valore "intorno" espresso anche dagli elementi formativi peri- e anfi-, presenti in alcune parole di
uso corrente di origine classica (anfibio, anfiteatro, periferia, perimetro), ed impiegati produttivamente nella formazione di termini di ambito tecnico-scientifico.
3.7.1.1.11. "Al di qua": cis-, citra- ci
La produttivit di cis- limitata ad alcuni aggettivi di relazione di ambito geografico in cui
indica posizione "al di qua" del punto di riferimento costituito dal nucleo nominale
dell'aggettivo (cisalpino, cislunare), pochissime le basi nominali (Ciscaucasia, Cisgiordania), si oppone a trans- (cisalpino vs transalpino, cispadano vs transpadano). Ha significato e funzioni analoghi l'improduttivo e poco impiegato citra- (citramontano).

3.7. Funzioni

137

semantiche

3.7.1.1.12. "Provenienza, separazione, allontanamento":


ab-, de-, di-, dis-, e-les-, s-, se- ci
De-\ il valore locativo di "separazione, allontanamento" presente in parole di origine
latina (decadere, deportare, detrarre, deviare), e in verbi, per lo pi di origine francese, di
cui non attestato il verbo denominale non prefissato (depistare, deragliare), praticamente improduttivo in questo impiego. Poco produttiva anche la prefissazione di aggettivi
di relazione documentata da termini linguistici come denominale, deverbale, in cui il prefisso esprime valore di "provenienza".
Dis- con il valore di "separazione, allontanamento" presente in numerose parole di origine latina (specialmente verbi e loro derivati), motivate in diverso grado per il parlante
comune (discernere, discutere, disgiungere, dislocare, disperdere, disseminare, disporre,
distrarre). Pochissime le parole di formazione moderna con questo significato (disarcionare, discostare), cos come gli analoghi derivati con de-, si tratta di verbi di cui non attestato il verbo denominale non prefissato.
Ab- presente in un piccolo numero di parole di origine latina scarsamente analizzabili
in costituenti significativi da parte del parlante comune (abortire, abrogare, assorbire), ed
usato produttivamente con il significato "da, via da" solo per la formazione di parole di
ambito tecnico-scientifico (abdurre, con i derivati abduttore e abduzione, ablazione).
Nei prefissi riconducibili al latino ex-, cio s-, e-les-,1 la nozione di "separazione, allontanamento" si accompagna con quella di "movimento da dentro verso fuori". Il prefisso s-
presente in numerose formazioni, e si premette produttivamente a verbi parasintetici tramite
sostituzione di prefisso (sbarcare, sfornare, scarcerare, sloggiare, snidare, svasare) e, in
un numero minore di casi, a verbi denominali in genere non attestati (sdoganare, sfoderare,
spostare, sviare). Il prefisso e-les-, improduttivo in parole della lingua comune, esprime il
significato di "separazione, allontanamento" in pochi verbi, quasi tutti d'origine latina, non
necessariamente motivati semanticamente per il parlante comune (emanare, emarginare,
emergere, emigrare, eruttare, espatriare, espettorare, esumare, evadere).
Di-: variante di tradizione diretta del prefisso de-, presente con il valore di "separazione, allontanamento" in pochi verbi (e loro derivati), tra cui dipartire, dirottare. Non produttivo.
Se- non produttivo. presente con il valore "separazione, allontanamento " in verbi (e loro derivati) di origine latina non analizzabili in costituenti significativi da parte del parlante comune (secernere, secessione, sedurre, selezione,

separare).

Costituiscono casi isolati, e non sono il risultato di regole di formazione di parole produttive, i
verbi straripare e tracimare.

3.7.1.1.13. "Relazione gerarchica": bis-, contro-, pro-, sotto-, sub-, vice- a


riconducibile all'espressione di valori locativi anche l'impiego dei prefissi per esprimere
posizione all'interno di una gerarchia.
Vice-, con impiego analogo a quello di pro-, si premette produttivamente, con il valore
"in vece di, che fa le funzioni di", a nomi che indicano professione, carica, ufficio, per
indicare chi autorizzato a sostituire il titolare in caso di sua assenza o impedimento, (vice1

Insolitamente ricca la bibliografia su questi prefissi: Devoto 1939, Br0ndal 1940-1941, Marchand
1953, Gatti / Togni 1991, Mayo et al. 1995, Schepping 1996b, Ernst 1997.

138

3.

Prefissazione

comandante, vicer, vicesindaco), oppure, con impiego analogo a quello di sotto-, chi ha
grado o funzioni immediatamente inferiori a quelli indicati dal nome di base (viceammiraglio, vicepretore, vicesegretario).
Pro- usato produttivamente, con impiego analogo a quello di vice-, premesso a nomi
che indicano professione, carica, ufficio, per indicare chi autorizzato a sostituire il titolare
in caso di sua assenza o impedimento (prorettore, pro-Segretario di Stato, prosindaco). Sul
modello rappresentato da pronome, sono stati formati alcuni termini della linguistica, tra
cui proavverbio, proforma. Premesso a nomi di parentela, indica ascendenza o, anche,
discendenza diretta o indiretta (proavo, pronipote, prozio).
Sotto- usato produttivamente, con impiego analogo a quello di vice-, premesso a nomi
che indicano professione, carica, ufficio, per indicare chi ha grado o funzione immediatamente inferiori a quelli indicati dal nome di base (sottocapo, sottocuoco, sottosegretario,
sottotenente). Premesso a nomi inanimati, pu indicare una delle parti in cui un insieme
diviso o distinto (sottocommissione, sottodialetto, sottogruppo).
Sub- premesso a nomi, pu indicare subordinazione gerarchica (subagente, subcomandante).
Bis- premesso a nomi di parentela, indica il grado immediatamente successivo a quello
indicato dal nome di base (bisnonno, bisnipote), ma anche grado genericamente lontano
(biscugino). Non produttivo. In alcune terminologie tecnico-scientifiche indica il grado
successivo di una serie (biscroma, bisdrucciolo).
Contro-, ristretto al caso di contrammiraglio, ha il significato di subordinazione
all'interno di un ordine gerarchico. Nella terminologia della musica, indica voce o strumento dal suono pi grave di quello indicato dal nome di base (contralto, controfagotto,
controviolino).

3.7.1.2.

Valori temporali ci

I prefissi usati per esprimere valori temporali derivano il loro significato da una metafora
che reinterpreta l'opposizione direzionale con lo scorrere del tempo: l'anteriorit posizionale viene reinterpretata come precedenza nel tempo, mentre la posizione posteriore con il
futuro.
3.7.1.2.1. "Prima": ante-, anti-2, avan-, ex-, pre-, pro- a
Pre- il prefisso pi impiegato con valore di precedenza temporale, si premette produttivamente a verbi, aggettivi di relazione, nomi. I verbi sono numerosi (preavvisare, preconfezionare, predeterminare, predire, predisporre, preesistere, prefabbricare, premeditare,
presentire)', si pu premettere anche ad aggettivi participiali senza che sia necessariamente
attestato il verbo prefissato corrispondente (precotto, precucinato, preindicato, preselezionato), i verbi prefissati sono comunque possibili, e talvolta successivamente attestati. Premesso a nomi, forma derivati endocentrici ed esocentrici. I nomi prefissati esocentrici hanno di norma come base un nome non deverbale (preallarme, preistoria, presalario), mentre
le basi dei derivati endocentrici sono in maggioranza deverbali (precompressione, precottura, prelavaggio, prepagamento, preriscaldamento), per essi ipotizzabile anche la derivazione per suffissazione da verbi prefissati, bench il verbo prefissato corrispondente sia

3.7. Funzioni

semantiche

139

attestato solo per una minoranza di tali nomi. Premesso a nomi che indicano una tendenza
artistica o una corrente di pensiero, pu indicare la fase che la precede, condividendone
alcune caratteristiche identificati ve {preidealismo, preromanticismo). Molto numerose le
formazioni con aggettivi di relazione (prebellico, preindustriale, prematrimoniale, preolimpionico, prescolare), spesso in opposizione semantica con i derivati in post-, presente
in numerose parole d'origine latina, alcune delle quali non del tutto motivate per il parlante
contemporaneo (precauzione, precetto, precoce, predicare, preferire, prenotare, preoccupare, preparare, prepotente).
Ante- presente in una quindicina di formazioni correnti, ed di scarsa produttivit. Si
premette ad aggettivi di relazione (antebellico, antelunare) e a nomi in formazioni esocentriche, dando luogo ad un piccolo numero di aggettivi e nomi invariabili di genere maschile
indipendentemente dal genere del nome a cui premesso (anteguerra, antemarcia). E attestato davanti a verbi solo in parole di origine latina (antecedere, con i derivati antecedente,
antecedenza), sono pure di origine latina parole motivate in diverso grado per il parlante
comune (antefatto, antemeridiano, antenato).
Anti-2 presente in pochi verbi (e loro derivati) di formazione latina, fra cui anticipare,
ed impiegato in uno scarso numero di formazioni moderne di uso corrente premesso a
nomi e ad aggettivi di relazione (antidiluviano, antipasto, antivigilia). Nonostante che i
derivati nominali siano esocentrici, il genere di questi nomi determinato da quello della
base, il plurale quindi regolare. di scarsa, se non nulla, produttivit in questo impiego.
Ex- impiegato produttivamente soprattutto davanti a nomi, in particolare davanti a
quelli che designano una carica, un mestiere, un ruolo sociale, per indicarne la cessazione,
la perdita (ex-combattente, exministro, exterrorista). Si premette a nomi che denotano una
persona o un oggetto concreto per indicare qualcosa che non si ha, non si usa o non si frequenta pi, qualcuno con il quale non si hanno pi determinate relazioni (un ex-amico, la
mia ex-automobile, la excasa di Carlo, un ex-giocatore della Roma). Pu essere usato davanti a sigle, nomi propri, composti e anche a sintagmi nominali (ex-DC, ex Repubblica
Democratica Tedesca, ex nave traghetto, ex-capitano del SID)\ il prefisso pu fare riferimento sia all'intero sintagma nominale che al solo sostantivo, ad esempio, un ex-giocatore
romanista pu essere sia un calciatore passato a un'altra squadra ("ex-romanista") sia un
calciatore che ha smesso di giocare ("ex-giocatore"). Meno frequente, ma produttivo, l'uso
davanti ad aggettivi di relazione (territori ex-italiani, calciatore ex-interista).
Avan- si premette a nomi, e forma pochi derivati esocentrici (avanscoperta, avanspettacolo), di
scarsa o nulla produttivit in questo impiego.
Pro- non produttivo con valore temporale. presente in verbi (e nei loro derivati) di formazione
latina scarsamente motivati, o non motivati per il parlante comune (proclamare, proferire, progettare,
pronunziare, propagare). Tra i pochissimi verbi di formazione italiana: procacciare, profilare.
3.7.1.2.2. "Dopo": post-, retro-, sopra-I sovra-, ultra- ci
Post- il prefisso pi impiegato di questo gruppo, premesso a nomi forma derivati, prevalentemente di tipo esocentrico, il cui genere determinato dalla base (postadolescente,
postcomunismo, postconsumismo, postriunifcazion). Il maggior numero di basi rappresentato da aggettivi di relazione (postbellico, postelettorale, postoperatorio, postprandiale),
si premette soprattutto ad aggettivi che si riferiscono a una corrente di pensiero, una ten-

140

3. Prefissazione

denza artistica, un periodo storico (postcrepuscolare, postcristiano, postindustriale, postkantiano, postminimalista, postmoderno, postnucleare). Si contrappone a pre- e a anti-2.
usato produttivamente nella formazione di aggettivi invariabili la cui base un nome che
non ha un aggettivo di relazione corrente o disponibile (specializzazione postdiploma, era
postkaraoke, periodo postparto)\ attestato anche premesso a sigle (scrittore postCCCP), e
a cifre (movimenti post-68). presente in un numero limitato di verbi (e loro derivati) di
formazione latina {posporre, posticipare), ma non produttivo con basi verbali.1
Retro- usato con valore temporale in pochissime parole, premesso a verbi e ad aggettivi deverbali (retroattivo, retrodatare, retrospettivo).
Sopra- (con la variante sovra-) indica posteriorit temporale premesso a un piccolo numero di verbi (sopraggiungere, sopravvenire, sopravvivere).
Ultra- premesso ad aggettivi, ha il valore "oltre, al di l" (ultracentenario, ultrasettantenne, ultratrentennale).
3.7.1.2.3. "In mezzo": infra-, inter- ci
Inter- usato per indicare "posizione intermedia nel tempo" in un numero ristretto di formazioni premesso ad aggettivi di relazione, nomi e verbi (intercedere, intercorrere, interglaciale, interludio, interlunio, interregno, interscuola).
Infra- esprime il valore temporale "tra, in mezzo", in un numero limitatissimo di parole, tra cui infrasettimanale. Non produttivo con questo significato.
3.7.1.2.4. "Nuovo": neo- ci
Neo-2 premesso produttivamente a nomi che designano una corrente di pensiero, una teoria
artistica, una posizione politica, ha i valori "nuovo, ripresa" in numerose formazioni (neoavanguardia, neocattolicesimo, neodarwinismo, neoecologismo, neofascismo, neogarantismo, neorazzismo, neorinascimento, neoscolastica). Per ognuno di questi nomi attestato o
possibile il nome formato per conversione da un aggettivo (spesso suffissato con -ista)
che denota il seguace, il sostenitore di tali teorie o ideologie (neordawinista, neofascista,
neoscolastico). Esprime gli stessi valori premesso produttivamente ad aggettivi di relazione
(neocrepuscolare, neoindustriale, neoliberale). La relazione morfologica fra aggettivi come
neoliberale e nomi derivati come neoliberalismo problematica: infatti, mentre liberalismo
un derivato di liberale, la parafrasi semantica di neoliberale fa riferimento al neoliberalismo, dal momento che le regole di derivazione per sottrazione (neoliberalismo * neoliberale) sono rare e non rispondenti al principio di corrispondenza tra forma e contenuto, si
pu ipotizzare per forme come neoliberalismo casi di motivazione doppia, considerando
cio possibili sia la struttura [neo- + [liberalismo]n]n sia [[neoliberale]A + -.smo]N. Premesso a nomi e ad aggettivi che indicano una condizione, un ruolo sociale, ha il valore "da
poco tempo" (neoambasciatore, neocandidato, neodeputato, neogenitore, neonato, neopatentato, neosottosegretario), in questa accezione si pu premettere anche a sintagmi nomi-

li verbo postdatare, attestato in italiano intorno al 1950, un latinismo accolto in italiano molto
probabilmente tramite l'inglese.
Sul prefisso neo-, cfr. Rainer 1989b.

3.7. Funzioni

semantiche

141

nali (neo capo della polizia, neo-Ministro degli Esteri), si oppone a ex- (neopresidente vs
expresidente). Premesso a nomi che indicano popoli, lingue, ha il valore "ultima fase, fase
pi recente" (neoaramaico, neogreco, neoitaliano). Lo stesso valore si ha in diverse terminologie tecnico-scientifiche (neocorteccia, neoglaciale), in cui pu essere usato anche premesso a elementi formativi.

3.7.2. Negazione ci
I prefissi che esprimono valori di tipo negativo1 si possono raggruppare in cinque tipi, a
seconda della relazione che determinano tra la base e la parola derivata. Distinguiamo
quindi i prefissi che esprimono: opposizione, contraddizione, contrariet, privazione, reversione. I prefissi che esprimono "opposizione" e il prefisso non- che esprime "contraddizione" non sono impiegati con altri significati di tipo negativo. Fra i prefissi che esprimono
"opposizione", anti-1 il prefisso pi usato davanti a nomi e ad aggettivi (ma non pu essere usato davanti a verbi), mentre contro- si pu premettere anche a verbi. Pi complessa la
distinzione tra gli impieghi dei prefissi che esprimono "contrariet", "privazione" e "reversione". Limitandoci agli impieghi produttivi, i prefissi a-, in-2, dis- possono esprimere sia
valore contrario sia privativo, i prefissi de-, dis-, s- possono esprimere sia valore privativo
sia reversativo. L'impiego dei prefissi nei diversi valori negativi anche connesso con la
categoria delle basi. Il significato di contrariet, definibile come la relazione tra due elementi tale che la negazione dell'uno non implica l'affermazione dell'altro (es. utile / inutile), viene espresso tipicamente con basi aggettivali, ma anche con verbi non telici, mentre il
significato privativo, cio l'espressione della mancanza o della carenza di quanto denotato
dalla base (es. ordine / disordine) richiede tipicamente basi nominali, e quindi in primo
luogo sostantivi, ma anche verbi denominali. La differenza di scopus semantico distingue
l'impiego con valore privativo da quello con valore reversativo dei prefissi de-, dis-, sdavanti a verbi. La reversione, essendo il processo di ristabilimento delle condizioni precedenti a quelle risultanti da una determinata azione, espressa con basi verbali. L'azione
semantica dei prefissi con valore reversativo riguarda il complesso dell'azione espressa dal
verbo, mentre l'impiego con valore privativo ha come scopus semantico il nucleo nominale
del verbo, si pensi alla differenza tra stappare nel senso di "togliere il tappo" (valore privativo) e nel senso di "aprire una bottiglia" (valore reversativo), cio l'azione che ristabilisce
le condizioni precedenti all'azione di tappare. Di conseguenza numerosi verbi denominali
(es. scartare, sgrassare) possono avere sia interpretazione privativa sia interpretazione
reversativa. L'interpretazione privativa la sola possibile nel caso in cui il verbo non prefissato descriva uno stato intrinseco o una condizione normalmente inalienabile (deteinare,
diserbare, sbucciare), ma non tutti i verbi denominali prefissati permettono
un'interpretazione privativa (es. sfiorire, non significa "togliere i fiori").

Sulla prefissazione negativa, cfr. Tekavi 1970; 1974-1975. Dedicati al prefisso s-: Devoto 1939,
Br0ndal 1940-1941, Marchand 1953, Gatti / Togni 1991, Mayo et al. 1995, Schepping 1996b,
Ernst 1997.

142

3.

Prefissazione

3.7.2.1. "Opposizione": anti-1, contra-, contro- ci


Anti-1 usato produttivamente in numerose formazioni, ed esprime due significati principali: un significato antonimico parafrasabile "il contrario di N" (antieroe, antimateria), e un
significato antagonistico parafrasabile "contro N" (anticlericale, antifascismo, antinebbia),
in cui rappresenta il nome di base o il nucleo nominale dell'aggettivo di relazione. Nel
primo significato si premette a nomi, in genere non derivati, per formare parole che denotano caratteristiche opposte o contrarie a quelle espresse dalla base nominale (antiarte, anticinema, anticultura, antidivo, antieroe, antifilm, antilingua, antinarrativa, antistato, antiteatro, antivacanza); ad esempio, un antiromanzo un romanzo che ha caratteristiche opposte a quelle tipiche di un romanzo tradizionale. In queste formazioni il genere del nome
prefissato determinato da quello del nome di base e il plurale regolare. Il valore semantico "antonimico" collegato con quello "antagonistico", rappresentato da nomi come antifascismo, antipapa e aggettivi come anticostituzionale, antimacchia. L'interpretazione
semantica antonimica non esclude, infatti, una possibile lettura antagonistica: un antieroe
pu essere sia la persona che ha caratteristiche opposte a quelle dell'eroe sia colui che si
oppone all'eroe; l'antiarte l'arte con caratteristiche opposte a quelle tipiche dell'arte tradizionale, ma con provvedimento antiarte si intende un provvedimento contrario all'arte.
Perch sia possibile passare da un'interpretazione antonimica a una antagonistica necessario che la parafrasi semantica sia di tipo endocntrico, " contro ", mentre nel caso di
parafrasi esocentriche "X contro N" l'interpretazione antagonistica la sola possibile, come
pure nel caso in cui il derivato sia un aggettivo di relazione. Nel secondo significato "contro
N" si premette a nomi (anticonsumismo, anticonformismo, anticristo, anticritica, antifascismo, antimarxismo, antipapa, antirealismo, antisemitismo, antiterrorismo) e soprattutto ad
aggettivi di relazione riferito al nucleo nominale dell'aggettivo (antiatomico, anticellulitico,
anticlericale, anticoncezionale, anticostituzionale, antidemocratico, antidivorzistico, antifamiliare, antinfortunistico, antinucleare, antiparlamentare, antipartitico, antipopolare,
antirivoluzionario, antisismico), questo secondo significato, oltre alla semplice opposizione, pu comportare l'annullamento o la prevenzione di quanto denotato dal nome di base,
ad esempio un massaggio antistress un massaggio che elimina lo stress, un vaccino antitetanico un vaccino che previene le conseguenze del tetano. La grande maggioranza dei
nomi sono suffissati con -ismo, e di norma a ciascuno di essi corrisponde un aggettivo in
-ista (es. anticonformismo / anticonformista, antifascismo / antifascista), che a sua volta
pu essere usato anche come nome. L'interpretazione semantica dei derivati in -ista in
genere duplice: l'aggettivo antifascista pu significare sia "contro chi / ci che fascista"
sia "contro il fascismo"; in alcune formazioni quest'ultima interpretazione la sola corrente, ad esempio il significato usuale di antialcolista "chi contro l'alcolismo", e non "chi
contro l'alcolista o gli alcolisti". Sono molto numerosi gli aggettivi da basi sostantivali che
non hanno un aggettivo di relazione corrente o disponibile (crema antirughe, dispositivo
antifurto, faro antinebbia, protezione antigrandine, squadra antidroga). In questo tipo di
formazione anti-1 pu essere preposto anche a un nome proprio (una legge anti-Berlusconi,
la guerra anti-Iraq)', a un nome di origine straniera (antidoping, antiskating), a nomi al plurale (provvedimento anti-immigrati), a un sintagma nominale (una posizione anti-Presidente della Repubblica, un farmaco anti-fame di dolci). Tra le numerosissime neoformazioni: anticaos, anticarie, anticrisi, antifatica, antifila, antifumo, antifurto, antigelo, anti-invecchiamento, antimacchia, antimafia, antimissile, antinarcos, antineri, antisfonda-

3.7. Funzioni semantiche

143

mento, antisofisticazione, antistress, antiterrorismo, antitruffa, antiurto, antivirus. Si pu


premettere anche ad aggettivi deverbali (antiabbagliante, antiappannante, anticoagulante,
anticongelante, antinnovativo), tale valore si riferisce al nomen actionis del verbo, es. anticongelante "contro il congelamento". Esistono casi di formazioni parallele che formano
coppie sinonimiche generate da basi nominali e aggettivali, ad esempio antiblocco / antibloccante, anti-Gorbaciov / anti-gorbacioviano, antimissile / antimissilistico, antisdrucciolo / antisdrucciolevole.
Contro- premesso produttivamente a nomi, indica azione contraria dello stesso tipo
(contrattacco, controffensiva, controquerela, controriforma, controspionaggio). Dal significato principale derivano quelli di "annullamento, modificazione" (contrordine), "verifica,
riscontro" (contromarca, controprova), "scambio, sostituzione" (controfigura), e quello pi
diffuso e produttivo di "tendenza, posizione contraria a quella ufficiale, dominante" (controcultura, controinformazione, contropotere). Forma produttivamente aggettivi da basi
sostantivali che non hanno un aggettivo di relazione corrente o disponibile (contraereo,
controcarro) con funzione analoga al pi usato anti-1. Si premette produttivamente a verbi,
in genere per esprimere un'azione che ha lo scopo di opporsi, ribaltandone i risultati, a
quella indicata dal verbo di base (controbattere, controindicare), da questo significato si
pu sviluppare il valore di "reciprocit" (controbilanciare). Poche le basi costituite da aggettivi o da aggettivi di relazione (controfattuale, controrivoluzionario).
Contra- ha significato e impieghi analoghi a contro-. Non produttivo, ma presente in pi di un
centinaio di parole di origine latina o di formazione italiana (contrabbando, contrabbasso, contraccambiare, contraccolpo, contraddire, contraffare, contrassegno, contrattempo).

3.7.2.2. "Contraddizione": non- a


La negazione contraddittoria una relazione tra due elementi tale che la negazione dell'uno
implica l'affermazione dell'altro in un rapporto di mutua esclusione.
Non- l'unico prefisso che esprime tale relazione, si premette principalmente a nomi di
azione o di qualit, ma anche a nomi di agente (non-belligeranza,
nonconformismo,
non-docente, nonesistenza, non-intervento, non-menzione, non-residente, nonsenso).1 Premesso a nomi concreti, pu designare un oggetto, una sostanza che ha alcune caratteristiche
simili a quelle indicate dal nome di base, ma diversa composizione (non-metallo,
non-sapone, non-tessuto). Premesso a nomi astratti, pu indicare un qualcosa caratterizzato
dall'assenza di alcune sue caratteristiche prototipiche (un non-film, una non-storia), con
significato simile al valore antonimico di anti-1.

3.7.2.3. "Contrariet": a-, dis-, in-2, mis-, s- ci


In-1 esprime il valore "contrariet" premesso produttivamente a numerosi aggettivi (illegittimo, illimitato, illogico, imbattibile, immobile, implausibile, incapace, incerto, incompleto,

Ha valore eufemistico in alcune neoformazioni, come non deambulante, non udente, non vedente,
esprimendo al contempo il proprio valore fondamentale di negazione contraddittoria.

144

3.

Prefissazione

indeciso, indegno, indisboscabile, indiscutibile, indisgiungibile, inefficace,


inesistente,
inespresso, infedele, ingiusto, insalubre, intrasportabile, irrazionale, irriverente, irriferito).
In alcune formazioni (es. immancabile, infaticabile) la base non una parola usuale o attestata dai dizionari, ma comunque una parola possibile (cfr. 4.3.3.). Si usa molto raramente
premesso a nomi (illiceit, insuccesso, irrealt), tanto da far dubitare che si tratti di un vero
e proprio processo derivazionale; i numerosi nomi in -ione e -(z)a (impreparazione, inadempienza, incompetenza, insoddisfazione) sono riconducibili ai corrispettivi aggettivi in
-nte o in -to, mentre sono di origine latina nomi come incuria, inedia, inimicizia, insipienza.
Non si premette a verbi: formazioni come immobilizzare, inutilizzare, sono il risultato della
suffissazione di aggettivi prefissati.
A- impiegato produttivamente in un numero limitato di formazioni premesso ad aggettivi di relazione (acattolico, aconfessionale, acomunista, apartitico, apolitico), dal momento che si tratta di aggettivi denominali, non sempre possibile distinguere il significato
di contrariet da quello di privazione. Dal confronto degli aggettivi prefissati con a- (es.
amorale, areligioso) con le formazioni corradicali con anti-1 e in-2 (antireligioso, immorale), si nota che le formazioni con a- tendono verso una negazione di tipo complementare, in
una relazione tale per cui la negazione implica l'asserzione del termine non prefissato (e
viceversa) in un universo semantico di tipo dicotomico. Di qui l'assenza di sfumature connotative dei prefissati con a- rispetto a quelli con anti-1 e in-2, i quali ultimi sono usati per
esprimere rispettivamente contrasto e una connotazione avversativa. Questa specializzazione di senso confermata anche nelle neoformazioni: si confronti alegale con illegale. Non
si premette a verbi; i pochi esempi attestati sono frutto della suffissazione di aggettivi prefissati {anestetizzare, asettizzare, atrofizzare).
Dis- si premette produttivamente ad aggettivi (disabitato, disadorno, disagevole, disattento, disavveduto, discontinuo, disonesto, disumano), le neoformazioni aggettivali non
sono numerose (disabile, disadattato, disalienante), in questo uso gli infatti preferito in-2,
ma sono possibili anche coppie sinonimiche o quasi sinonimiche derivate con i due prefissi
dalle stesse basi (disabitato / inabitato, disumano / inumano). Si premette produttivamente
a verbi non telici non perfettivi (disapprovare, disattendere, disinteressarsi, disobbedire).1
S- si premette con valore di negazione contraria a una dozzina di aggettivi (scomodo,
scontento, scorretto, scortese, sfavorevole, sgradevole, sleale, spiacevole). Non pi produttivo in questo impiego.
Mis- esprime valore contrario con connotazione peggiorativa in un ristretto numero di
formazioni per lo pi di origine francese, le pi diffuse delle quali sono misconoscere, miscredente, misfatto, misleale. Le rare neoformazioni sono dovute all'influsso dei termini
analogamente prefissati in lingue straniere moderne (miscalcolare, misinterpretare).2

3.7.2.4. "Privazione": a-, de-, di-, dis-, e-les-, in-2, s- ci


I derivati con significato privativo esprimono la mancanza o la carenza di quanto denotato
dalla parola di base, di conseguenza possono veicolare una connotazione peggiorativa.

Le formazioni di questo tipo sono di numero minore rispetto a quelle di valore reversativo, che
hanno invece come basi verbi trasformativi e risultativi, cfr. 3.7.2.5.
Su mis-, cfr. Staaff 1927, Meier 1980.

3.7. Funzioni

semantiche

145

De- ha significato privativo in numerosi derivati, la maggior parte di recente formazione,


premesso a verbi denominali attestati o possibili (decaffeinare, decongestionare,
defogliare,
dequalificare, detassare). Ha valore e funzioni analoghi a quelli di s-, esistono quindi formazioni parallele (degusciare / sgusciare, demagliare / smagliare), in queste coppie i derivati con de- appartengono di norma a un registro pi elevato o a un ambito tecnicoscientifico; sono possibili specializzazioni semantiche (cfr. defogliare / sfogliare). Sono
riconducibili a verbi possibili ma non attestati anche un piccolo numero di aggettivi, quali
decerato, deteinato (cfr. 4.3.1.) Sono di origine latina un limitatissimo numero di aggettivi
denominali (deforme, demente).
Di- la variante di tradizione diretta del prefisso de-. presente in alcuni verbi di formazione latina (discendere, disperare). Non produttivo; in italiano stato impiegato con
valore privativo nella formazione di un piccolo numero di verbi con base sostantivale di cui
non attestato il verbo non prefissato (diraspare, dirozzare, dirugginire).
Dis- premesso produttivamente a nomi, esprime i valori "privazione, mancanza" (disaccordo, disagio, disamore, discredito, disgrazia, dislivello, disonore, disordine, disuguaglianza, disunit); in casi come disillusione, disinteresse non sempre possibile decidere se
si tratti della prefissazione di nomi o della derivazione di verbi prefissati. Si premette produttivamente a verbi denominali, per lo pi possibili ma non attestati (disalberare, diserbare, disossare, dissalare, dissanguare)', tra i verbi che permettono sia interpretazione privativa sia reversativa: disarmare, disossidare, dissellare.
S- si premette produttivamente a verbi denominali attestati (smacchiare, smascherare,
stappare) o possibili ma non attestati (sbarbare, sbucciare, scortecciare, smembrare, spellare), numerosi anche i casi di formazione per sostituzione di prefisso a partire da verbi
parasintetici (schiodare, sterrare, svitare); nei casi di verbi di base attestati (denominali
formati per conversione o parasintetici) possibile anche un'interpretazione reversativa.
Premesso a nomi, ha valore privativo con connotazione peggiorativa in un ristretto numero
di formazioni (sfiducia, sfortuna, sproporzione, sventura); in aggettivi come sfortunato,
smisurato, screanzato, il prefisso esprime valore privativo se riferito al nucleo nominale
("privo di fortuna"), valore contrario se riferito all'aggettivo suffissato ("non fortunato").
Ha valore peggiorativo premesso a verbi in un ristretto numero di formazioni (sgovernare,
sparlare, sragionare, svendere).
E-les- esprime valore privativo in verbi denominali di origine latina (enervare, eradicare, evirare). E impiegato produttivamente, premesso a nomi e ad aggettivi di relazione, solo
in termini di ambito tecnico-scientifico (evertebrato).
A- ha significato privativo premesso ad aggettivi di relazione la cui base costituita nella
generalit dei casi da un nome astratto (acritico, adimensionale, asessuale, asistematico,
atemporale); usato, in un numero minore di formazioni, anche premesso a nomi (asimmetria), e ad aggettivi (atossico).
In-2: i derivati con valore privativo si contano sulla punta delle dita di una mano (incultura, inesperienza). Esprimono valore privativo anche i nomi derivati tramite suffissazione
da aggettivi prefissati in cui il prefisso esprime valore contrario (incertezza, insicurezza).
Ha valore privativo anche in alcuni aggettivi denominali di formazione latina (imberbe,
implume, incolore, incoloro, inerme, inerte, inodore, inodoro, insapore, insaporo), cft.
4.3.3.

146

3.

Prefissazione

3.7.2.5. "Reversione": de-, dis-, s- a


La reversione la possibilit di ristabilire le condizioni precedenti a quelle risultanti da
un'azione determinata. Se il risultato dell'azione pu essere visto come l'entrata in uno
stato, la reversione pu essere vista come l'uscita da quel determinato stato: non a caso i
prefissi che esprimono la reversione sono gli stessi che esprimono significati locativi di
separazione e allontanamento. Il rapporto reversativo pu esser indicato anche da
un'opposizione lessicale (es. entrare / uscire), ma tramite la prefissazione che pi tipicamente espresso, anche perch in questo caso chiaramente segnalata la relazione tra i due
verbi: il verbo non prefissato esprime l'azione che porta a uno stato risultante, il verbo
prefissato invece indica l'azione reversativa (es. fare / disfare), mentre in coppie come
entrare / uscire la relazione di reversione non necessariamente orientata, anche se la tendenza quella di considerare il verbo avente polarit positiva come basilare e quello con
polarit negativa come reversativo. L'azione reversativa non implica necessariamente lo
svolgimento all'inverso dell'azione di cui annulla gli effetti: se, per esempio, l'azione di
slegare pu essere svolta con un processo all'inverso di quella di legare, non lo stesso per
quella di disincrostare rispetto ad incrostare. I prefissi reversativi hanno di norma come
basi verbi che indicano un processo telico: perch si possa avere un'azione reversativa
occorre che il verbo di base descriva il raggiungimento di uno stato, con la restrizione ulteriore che possano essere ristabilite le condizioni precedenti (non sono, ad esempio, possibili
formazioni come *dismorire); costituiscono casi marginali verbi che descrivono processi
durativi non telici (es. crescere / decrescere). La stretta relazione fra il verbo di base e il
prefissato con valore reversativo favorisce le formazioni con sostituzione di prefisso, soprattutto nel caso dei derivati con s- (scoraggiare vs incoraggiare, sparire vs apparire), ma
anche, seppure in un minor numero di casi, nei derivati con de- e con dis- (decelerare vs
accelerare, decentrare vs accentrare-, dissetare vs assetare, districare vs intricare).
S- esprime produttivamente valore reversativo in numerosi verbi (sbloccare, sburocratizzare, scaricare, scongelare, scristianizzare, scucire, sgonfiare, slegare, smagnetizzare,
smitizzare, spettinare, sprovincializzare, svestire). Molto numerose le formazioni con sostituzione di prefisso, specialmente a partire da verbi parasintetici (sbottonare vs abbottonare, scatenare vs incatenare, scartare vs incartare, schiodare vs inchiodare, scorporare
vs incorporare, screditare vs accreditare, sganciare vs agganciare, sgrassare vs ingrassare, spolverare vs impolverare, srotolare vs arrotolare, staccare vs attaccare, svitare vs
avvitare).
De- ha valore reversativo in numerosi verbi {decodificare, decomporre, decomprimere,
decongelare, decontaminare, demilitarizzare, denasalizzare, depolarizzare, destabilizzare),
la sua produttivit nettamente cresciuta a partire dal secondo dopoguerra, specialmente
davanti a verbi suffissati con -izzare (decontestualizzare, deresponsabilizzare), tanto che
Dardano 1978, 132-133 considera un evento centrale della formazione delle parole
dell'italiano contemporaneo lo sviluppo del microsistema che vede il verbo prefissato con
de-, con valore reversativo, ad esempio demagnetizzare, come fase intermedia fra l'azione
espressa dal verbo di base (magnetizzare) e la sua ripetizione o ristabilimento (rimagnetizzare). La stretta relazione fra i verbi in -izzare e i derivati in -zione fa s che siano attestati
nomi deverbali prefissati con de- senza che sia necessariamente attestato il verbo prefissato
corrispondente; le neoformazioni sono molto numerose (tra queste: denuclearizzare, depe-

3.7. Funzioni

semantiche

147

nalizzare, deprogrammare, deregolamentare, de ritualizzare, desacralizzare, descolarizzare) e molte delle lacune accidentali tendono a colmarsi.
Dis- esprime produttivamente valore reversativo premesso a verbi (disatomizzare, disconnettere, diserotizzare, disfare, disidratare, disincentivare, disinquinare disossidare,
disseppellire, disunire).

3.7.3. Alterazione: valori dimensionali e valutativi a


L'alterazione pu essere espressa tramite l'affissazione per mezzo sia di prefissi sia di suffissi (cfr. 5.1.1.7. e 5.2.3.), ma anche con altri procedimenti non affissali, quali l'uso di
avverbi (es. molto, poco ecc.) e la ripetizione (es. piccolo piccolo, vicino vicino).11 prefissi
con valore alterativo possono modificare la parola di base secondo due polarit: una positiva tendente verso l'accrescimento, e una negativa tendente verso la diminuzione. I limiti
dell'intensificazione sono costituiti nel polo positivo dal grado superlativo che pu sconfinare nell'eccesso, mentre il limite della diminuzione la negazione. Sebbene l'alterazione
non modifichi sostanzialmente la semantica della base, le relazioni fra prefissi e basi hanno
un certo livello di complessit. Da un lato i tratti semantici della base determinano quali
caratteristiche siano modificate dal prefisso alterativo: ad esempio, se la base denota un
oggetto concreto, allora il prefisso modifica le dimensioni, se invece denota una propriet
allora il prefisso modifica l'intensit della propriet, se un evento, allora il prefisso pu
modificare l'intensit, la qualit o la durata dello stesso. Dall'altro lato vi sono prefissi che
fanno riferimento solo a valori quantitativi (es. maxi-), altri solo a valori qualitativi (es.
extra-), altri ancora, pur potendo modificare le dimensioni quantitative e i tratti qualitativi,
svolgono primariamente una funzione piuttosto che l'altra (es. super- primariamente qualitativo, mega- primariamente quantitativo).
Per quanto riguarda le categorie sintattiche delle basi, gli aggettivi sono la categoria che
si presta meglio alla graduazione; sono quindi numerosi i prefissi alterativi che si possono
premettere ad aggettivi (arci-, extra-, iper-, ipo-, para-, semi-, sotto-, stra-, sub-, super-,
ultra-).2 I nomi costituiscono la categoria che intrattiene le relazioni pi complesse con i
prefissi alterativi. Si possono distinguere due gruppi principali: i nomi di cui pu essere
alterata la dimensione del referente (es. minigonna), e quelli di cui possono essere alterati
alcuni tratti delle qualit che li caratterizzano (es. supereroe), ma vi sono anche casi in cui
entrambe le funzioni possono essere presenti in una stessa parola prefissata (es. megaconvegno, miniriforma). I prefissi alterativi si premettono di norma a verbi durativi non telici,
preferibilmente a verbi continuativi, che esprimono cio azioni durative ateliche (sovrastimare, sottovalutare, ribollire), ma si possono premettere anche a verbi stativi (risapere,
1

Intendiamo per alterazione l'espressione di valori sia dimensionali che valutativi.


Sull'intensificazione in italiano cfr. Rainer 1983a, Sabetay-Schapira 1980; sui prefissi valutativi
Grandi 2002, 192-208. Lavori dedicati a un particolare prefisso sono: Ageno 1950, Avalle 1979,
De Boer in stampa, Fabi 1968, Haller 1988, Migliorini 1963 3 e, Zingarelli 1975.
Gli aggettivi alterabili sono di norma quelli qualificativi; costituiscono una piccola eccezione gli
aggettivi che fanno riferimento a movimenti politici, religiosi, artistici, i quali pur esprimendo valori relazionali (e quindi non essendo di norma graduabili) possono essere prefissati con super-,
ultra-, iper-.

148

3. Preflssazione

sovrabbondare), solo raramente a verbi risultativi (iperridurre, sovrasfruttar e). Perch un


verbo possa essere prefissato con alterativi, deve avere aspetto durativo; il prefisso influisce
sulla realizzazione del processo o, pi raramente, sullo stato, non dunque possibile impiegare prefissi alterativi con verbi che esprimono eventi puntuali, che si producono cio senza
lo svolgimento di un processo (es. apparire, scoppiare, smettere). In nessun caso i prefissi
alterativi modificano la struttura argomentale della base. Rispetto a quelli che si premettono
a basi nominali e aggettivali, i prefissi alterativi che si combinano con verbi sono una minoranza (intra-, iper-, sopra-, sotto-, stra-, super-, sur-), e il numero di formazioni a cui danno
vita piuttosto ridotto. La somiglianza degli avverbi di modo o maniera con gli aggettivi fa
s che talvolta possano essere prefissati con alterativi, sono preferiti i prefissi accrescitivi a
quelli diminutivi (in particolare iper-, stra-, super-, ultra-: superbene).
I prefissi accrescitivi sono di numero maggiore rispetto a quelli diminutivi. Fra gli accrescitivi si possono distinguere due livelli di intensit, quello alto (espresso dai prefissi macro-, maxi-, mega-, ri-, sopra-, stra-, super-, sur-) e quello massimo (espresso dai prefissi
arci-, extra-, iper-, ultra-). Fra prefissi di una stessa polarit e livello di intensit vi sono
numerose relazioni di sinonimia nell'uso comune della lingua, mentre gli impieghi in linguaggi tecnico-scientifici di alcuni di essi comportano specializzazioni di senso, e pi precise relazioni semantiche (ad esempio mega-, nella terminologia delle unit di misura,
esprime il valore "moltiplicato per un milione": megabyte, megahertz, nella terminologia
della medicina, pu significare "sviluppo superiore al normale")- Molti prefissi con valore
alterativo traggono il loro significato da una reinterpretazione metaforica dell'originale
valore locativo che identifica la posizione superiore con l'intensificazione e quella inferiore
con la diminuzione (solo i prefissi macro-, maxi-, mega-, micro-, mini-, semi- non hanno
origine da valori locativi). I prefissi alterativi sono quelli che hanno avuto un maggiore
apporto di nuovi elementi rispetto alle (scarse) possibilit di prefissazione alterativa della
lingua latina, e un maggiore ricambio all'interno della storia della lingua italiana rispetto
agli altri prefissi. Alcuni prefissi alterativi sono usati solo a partire dalla seconda met del
ventesimo secolo (maxi-, mega-, mini-), altri, usati nell'italiano trecentesco (oltre-, per-,
tra-), non sono pi produttivi. L'utilizzo di prefissi alterativi un procedimento che ha
vissuto una forte espansione nel corso del ventesimo secolo, ne esempio la diffusione
nell'uso di super-, gi attestato in latino come prefisso alterativo, ma che ha avuto una
fortuna internazionale in seguito al calco semantico del termine nietzschiano bermensch;
si veda al riguardo Migliorini, 19633e, dove si mostra come la diffusione nell'uso dei prefissi alterativi nel Novecento ha avuto come punto di partenza termini di ambito tecnicoscientifico e letterario, per poi diffondersi nei mass media attraverso il linguaggio pubblicitario. Nonostante l'utilizzo in molti termini di uso comune, i prefissi di origine greca (iper-,
macro-, mega-, micro-, para-) sono usati in un minor numero di neoformazioni correnti
rispetto a quelli di origine latina, mentre sono pi impiegati in termini di ambito tecnicoscientifico, anche in combinazione con elementi formativi di tipo lessicale.
Abbiamo scelto di trattare i prefissi alterativi separando gli usi dimensionali (grandezza e
quantit) da quelli qualitativi, e distinguendo all'interno di ciascun gruppo i valori accrescitivi da quelli diminutivi. A differenza degli altri raggruppamenti semantici, non abbiamo
potuto basare le stime valutative sull'impiego dei prefissi alterativi su dati tratti da inventari
lessicografici per la ragione che solo una piccola parte delle parole alterate sono lemmatizzate dai dizionari; per valutare l'estensione d'uso e la produttivit dei prefissi alterativi,

3.7. Funzioni

semantiche

149

abbiamo quindi fatto ricorso a corpora formati principalmente da linguaggio giornalistico


scritto.

3.7.3.1.

Grandezza e quantit ci

L'espressione di grandezza e di quantit richiede tipicamente come base un nome concreto


graduabile non animato. Fra i prefissi accrescitivi pi chiara la distinzione fra grandezza e
quantit, mentre i diminutivi formano derivati che esprimono principalmente grandezza
minore, e solo marginalmente quantit.
3.7.3.1.1. "Grandezza e quantit maggiore": iper-, macro-, maxi-, mega-,
sopra-/sovra-, super- ci
Tra i prefissi che esprimono grandezza o quantit maggiore non sempre possibile stabilire
un preciso ordine gerarchico. In diversi contesti i vari prefissi sono sinonimi. Se usati in
contesti oppositivi, quello che esprime grado pi alto iper-, mentre maxi- pu indicare
grandezza o quantit maggiore di quella espressa da super-, si pensi alla serie ipermercato,
maximercato, supermercato. Maxi- e macro- indicano esclusivamente valori quantitativi (e
non qualitativi), mega- prevalentemente valori quantitativi, iper-, super- e sopra- prevalentemente qualitativi.
Maxi- il prefisso pi impiegato per esprimere grandezza o quantit maggiore (maxicamion, maxiconcorso, maxicono, maxidiscoteca, maxigonna, maxiingorgo, maximoto, maxirissa, maxischermo, maxisconto, maxisequestro, maxitangente), attestato anche premesso
a sintagmi nominali (maxi-aumento di capitale). Il valore intensificativo di maxi- pu fare
riferimento solo a valori riguardanti le dimensioni e la quantit di quanto denominato dal
nome a cui si premette, e in ci si distingue da super-, che invece usato di preferenza per
indicare l'accrescimento qualitativo; un esempio di tale specializzazione funzionale e semantica si ha in espressioni come maxiprocesso con supertesti, che non sarebbe possibile
con prefissi invertiti (superprocesso con maxitesti, cfir. Haller 1988, 87).
Mega- indica grandezza superiore al normale (pi che quantit) in un discreto numero di
formazioni (megaapparato, megadepuratore, megastadio, megatelevisore)', attestato anche davanti a sintagmi nominali (megacasa editrice, mega-agglomerato urbano, megaparco archeologico). E impiegato in terminologie tecnico-scientifiche anche con significati
specifici.
Macro- indica grandezza superiore al normale (non quantit) in un numero limitato di
formazioni nominali (macrofoto grafia, macrosisma). Il suo impiego principale quello di
indicare un insieme di elementi considerati nel loro complesso (macrocosmo, macroeconomia, macrosistema)-, in diverse formazioni si contrappone a micro- (macrocosmo vs
microcosmo, macrostruttura vs microstruttura). E impiegato in terminologie tecnicoscientifiche anche con significati specifici. 1

La forma accorciata macro impiegata anche come nome femminile invariabile con il significato
"macrofotografa", e, pi recentemente, nella terminologia informatica, con il significato "macroistruzione".

150

3. Prefissazione

Iper-, premesso a nomi, indica quantit superiore al normale pi che grandezza; pu talvolta esprimere eccesso, e di conseguenza assumere una connotazione negativa (iperalimentazione, iperdosaggio, ipernutrizione, ipertensione). E impiegato in terminologie tecnico-scientifiche anche con significati specifici.
Super- indica grandezza maggiore in pochi derivati (superbombardiere, supercinema,
supermercato). Anche premesso a nomi concreti tende a fare riferimento a caratteristiche
qualitative piuttosto che quantitative (cfr. supercarcere, che significa "carcere estremamente sicuro", non "carcere molto grande"). usato sporadicamente con il valore di "eccesso" (superaffollamento, superallenamento), o di "eccezionalit, episodicit" (superbollo). impiegato in terminologie tecnico-scientifiche anche con significati specifici.
Sopra- (con la variante sovra-) indica quantit maggiore (non dimensioni) a cui spesso si
accompagna l'idea di "eccesso, superamento di un limite" (soprannumero, sovraccarico,
sovrappeso), o anche di "aggiunta, supplemento" (soprammercato, soprannome, soprappaga, soprattassa).
3.7.3.1.2. "Grandezza e quantit minore": micro-, mini-, sotto-, sub- a
I prefissi pi usati per esprimere valori dimensionali di grado minore sono micro- e mini-. Il
primo pu esprimere una grandezza inferiore rispetto a mini-, che si usa di preferenza in
parole di uso corrente, mentre la provenienza di micro- dalle terminologie tecnicoscientifiche fa s che sia pi usato davanti a sostantivi che denominano oggetti tecnologici o
meccanici. Entrambi i prefissi fanno di norma riferimento alle dimensioni fisiche e non alla
quantit di quanto indicato dal nome di base. Il concetto di quantit inferiore al normale
pu essere marginalmente espresso da sotto-. Secondo Grandi 2002, 196 i prefissi diminutivi fanno di norma riferimento alle dimensioni fisiche senza implicare particolari connotazioni affettive, distinguendosi in ci dai suffissi diminutivi, tramite i quali invece possibile esprimere una maggiore risonanza emotiva.
Mini- si premette produttivamente a nomi per indicare grandezza minore, in numerosissime formazioni (miniabito, miniappartamento, minibasket, minibikini, minibus, minicorteo, minigolf, minilavatrice, minisopravveste, minisottomarino, minispazzolino, minitelevisore, minitennis), si pu premettere anche a basi con suffisso diminutivo, pi o meno lessicalizzate (minibicchierino, minitelefonino, minivilletta), e a sintagmi nominali (minimacchina da cucire, miniscala mobile, mini-serie televisiva). Esprime valore temporale in
minicorso, minidiscorso, minivacanza; in minibandito e miniscippatore il prefisso fa riferimento alla giovane et del criminale. E marginalmente impiegato per indicare "qualit
minore", "importanza secondaria" (minirecord, miniriforma, mini-rimpasto governativo,
miniscissione). Si oppone semanticamente a maxi-; frequenti, nel linguaggio giornalistico e
pubblicitario, le locuzioni che utilizzano la funzione contrastiva dei due prefissi.
Micro- si premette produttivamente a numerosi nomi (microcamera, microcassetta, microfilm, microillegalit, microimpresa, micromotore, microrganismo,
microprocessore,
microregistratore, microsolco, microspia, microtelecamera). In parole come microchirurgia, microbiologia, il prefisso non ha l'usuale funzione di alterare le dimensioni del referente del nome a cui si premette, quanto piuttosto quello dell'oggetto di studio della disciplina in questione; il fenomeno appare in tutta la sua evidenza nei nomi che individuano gli
specialisti delle rispettive discipline: un microbiologo non infatti un biologo molto pie-

3.7. Funzioni

semantiche

151

colo. Si contrappone a macro-. impiegato in terminologie tecnico-scientifiche anche con


significati specifici.
Sub- in un piccolo numero di formazioni di ambito tecnico-scientifico, indica dimensioni
inferiori a quelle indicate dall'aggettivo denominale a cui si premette (submicroscopico).
Sotto- premesso produttivamente a verbi e a nomi deverbali, pu indicare quantit inferiore al normale (sottoesporre, sottopagare, sottoalimentazione, sottoproduzione).

3.7.3.2.

Qualit a

L'alterazione qualitativa ha come base tipicamente aggettivi, ma pu riguardare anche nomi


e verbi. Nella gradazione positiva, le formazioni prefissate riguardano tutte o alcune delle
qualit espresse dalla base, in quella negativa di norma tutte.
3.7.3.2.1. "Qualit maggiore": arci-, extra-, iper-, mega-, sopra-Isovra-, stra-, super-,
sur-, ultra- (archi-, oltre-, per-, pre-, ri-, sor-, tra-) a
Nell'intensificazione qualitativa si possono esprimere due livelli: il livello alto (tramite i
prefissi mega-, sopra-, stra-, super-, sur-) e l'intensificazione massima (tramite i prefissi
arci-, extra-, iper-, ultra-), vi sono poi alcuni prefissi non pi usati produttivamente con
funzione intensificativa (oltre-, per-, pre-, ri-, sor-, tra-). Sebbene non esprima il pi alto
grado di intensificazione, super- il prefisso pi usato di questo gruppo. I prefissi iper-,
mega-, sopra-, super- possono alterare sia valori quantitativi sia qualitativi, mentre i prefissi arci-, extra-, stra-, sur-, ultra- intensificano di norma solo valori qualitativi. I prefissi
arci-, iper-, stra-, sur- e sopra- sono i pi impiegati per indicare eccesso e talvolta coloritura negativa.
Iper- si premette produttivamente ad aggettivi (ipercritico, iperdotato, ipereccitabile,
ipernutrito, iperpresidenzialista, ipersensibile) e meno frequentemente a nomi (iperinflazione, iperspecialismo, iperrealismo), in entrambe le costruzioni pu esprimere una connotazione di eccesso (iperberlusconizzato), pu essere premesso anche ad aggettivi derivati
da nomi propri per indicare un seguace entusiasta (iperdalemiano). I verbi attestati sono
molto pochi (iperalimentare, ipernutrire, ipersostentare, ipervalutare). La scarsit degli
esempi e il tipo di basi (che possono far pensare a retroformazioni da prefissati nominali,
cfr. ipernutrizione, ipervalutazione) non permettono di affermare che la prefissazione verbale sia, allo stato attuale, un processo derivazionale produttivo e regolare, anche se plausibile una sua diffusione nell'uso.
Arci- si premette produttivamente ad aggettivi e, occasionalmente, a nomi (arciconvinto,
arcinoto, arcioccasione, arcistufo), in alcuni casi pu assumere connotazione ironica o
spregiativa (arcicattolico, arciprudente). Le neoformazioni sono poche. Non pi usato
produttivamente con verbi o avverbi (arcicredere, arcicerto).
Extra- si premette produttivamente ad aggettivi (extrapiatto, extrarapido, extrasensibile,
extrasottile, extravergine).
Ultra-, originariamente premesso ad aggettivi di ambito politico-ideologico (ultraclericale, ultraortodosso), si esteso largamente anche in altri ambiti (ultracivilizzato, ultracomico, ultraintensivo, ultramoderno, ultrapenetrante, ultrapotente, ultrarapido, ultrasensi-

152

3.

Prefissazione

bile, ultrasuscettibile). talvolta usato anche davanti a nomi (ultracontestazione, ultrasinistra).


Super- si premette produttivamente a nomi, aggettivi, verbi. Le basi nominali e aggettivali sono numerose (supercarburante, supercentrifuga, superconsulente, supereroe, superlatitante, supermercato, superpotenza, superstrada, supertestimone, superuomo, supervigile; superaccessoriato,
superdissetante, superdotato, superimbottito,
superprotetto,
supersexy, supervitaminizzato).1 I verbi prefissati con super- sono pochi, tra essi supercaratterizzare, superpagare. raramente usato con valore ironico o spregiativo e solo sporadicamente pu indicare "eccesso".
Mega- si premette produttivamente a nomi; attestato in un numero ridotto di derivati in
cui non sempre possibile distinguere l'intensificazione qualitativa da quella quantitativa
{megaconcerto, megacomputer, megaconvegno,
megadirigente).
Stra- si premette produttivamente ad aggettivi e a verbi (strabello, strabuono, stracolmo,
stragrande, strapieno, straricco, stravecchio-, stragodere, stralodare, stramaledire, stravincere). Solo sporadicamente usato davanti a nomi (stracitt, strapaese), e ancor pi raramente ad avverbi (strabene). Esprime il valore di "eccesso, superamento di un limite",
premesso a verbi (strafare, strapagare, straparlare) e ad aggettivi (stracarico, strapieno).
Sopra- (con la variante sovra-) premesso a verbi, indica "eccesso, superamento di un limite" (sopravvalutare, sovrabbondare, sovraccaricare, sovreccitare). Non pi produttivo
davanti ad aggettivi (un tipo di formazione molto diffuso nei primi secoli dell'italiano, cfr.
Ageno 1950); rimangono nell'uso poche formazioni, fra cui sopracuto, sopraffino.
Sur- indica "intensificazione" e spesso "grado eccessivo", premesso a verbi e a nomi
(specialmente deverbali) di formazione recente, in gran parte prestiti dal francese (suralimentazione, surclassare, surcompressione, surcontrare, surgelare, surrealismo, surriscaldare, survoltare). scarsamente produttivo.
Ri- esprime valore intensificativo in un numero ristretto di verbi (ribollire, ricercare,
riempire, ripulire, riscaldare), si tratta di un uso improduttivo. I verbi con valore intensificativo permettono di norma anche l'interpretazione iterativa (es. ricercare "cercare attentamente" / "cercare di nuovo", richiedere "chiedere insistentemente" / "chiedere di nuovo").
I prefissi pre- e per- esprimono valore intensificativo in diversi verbi di uso comune di
origine latina o ispirati a tale modello (percepire, prediligere, prescegliere, prevalere). I
prefissi oltre-, sor- e tra- non sono pi usati produttivamente con valore intensificativo, e i
loro derivati (oltremirabile, oltrepossente, sorbello, sorgrande, tracapace, trafreddo) sono
ormai obsoleti.
Ricordiamo qui anche archi- presente in nomi e aggettivi di formazione greca e latina,
scarsamente motivati, o non motivati, per il parlante comune, in cui indica "superiorit,
grado pi alto, comando" (archiatra, architetto). Non produttivo nella lingua comune; fra
le pochissime formazioni italiane: archicembalo, archidiocesi, forse architrave. impiegato in terminologie tecnico-scientifiche con il valore "primitivo, primario", in senso cronologico o filogenetico (archianellide, archipallio).
1

Come osserva Rainer 1993a, 371, super- tende a fare riferimento ai tratti positivi presenti nel
nome, ma per sapere quale sia la qualit intensificata dal prefisso bisogna spesso fare ricorso a conoscenze enciclopediche, cfr. superprezzo "prezzo molto basso" visto dalla parte di chi compra,
"prezzo molto alto" visto dalla parte di chi vende.

3.7. Funzioni semantiche


3.7.3.2.2. "Qualit minore": bis-, fra-, infra-, intra-, ipo-,para-,

153
semi-, so-, sotto-, sub-

Sotto- usato produttivamente in numerose parole, in cui pu assumere anche connotazioni


svalutative. Si premette a nomi, a verbi e ad aggettivi participiali senza che il verbo corrispondente sia sempre attestato o plausibile (sottoccupazione, sottocultura,
sottodimensionamento, sottogoverno,
sottoprodotto, sottostimare, sottovalutare-, sottoalfabetizzato,
sottoccupato,
sottosviluppato).
Semi- a partire dal significato etimologico "met, mezzo", presente in parole come semicerchio, semitappa, impiegato produttivamente, con valore attenuativo, premesso a nomi
(semiconduttore,
semidio, semilibert, semioccupato,
semiperiferia,
semivocale) e ad aggettivi. Premesso ad aggettivi, indica il grado intermedio della qualit espressa (semiacerbo, semianalfabeta,
semiautomatico,
semifluido, semipieno), premesso ad aggettivi participiali indica il mancato raggiungimento dello stato indicato dall'aggettivo (semidistrutto,
semiprecluso, semiraffinato). sporadicamente attestato davanti a verbi usati quasi esclusivamente all'infinito (semiconvincere, seminascondere),
si tratta di parole che possono essere plausibilmente considerate retroformazioni a partire dalle forme prefissate dei rispettivi
aggettivi participiali (semiconvinto, seminascosto).
Sub- si premette produttivamente ad aggettivi e in minor misura a nomi per indicare
"grado o livello inferiore alla norma" (subacuto, subcosciente,
subnormale,
subumano,
subvedente-, subcultura,
subpolitica).
Para- analogamente a sub-, si premette produttivamente a nomi e ad aggettivi per indicare "grado o livello inferiore alla norma" (paraletteratura, parapolitica,
parascientifico).
Ipo- si premette produttivamente ad aggettivi e a nomi in formazioni prevalentemente di
registro elevato o di ambito specialistico per indicare "grado o livello inferiore alla norma"
(ipoacidit, ipocalorico, ipodotato, ipoproteico, ipotensione, ipovedente), pu anche indicare mancanza (ipovitaminosi)-, sporadico l'uso davanti a verbi (iponutrirsi). E impiegato in
terminologie tecnico-scientifiche anche con significati specifici; nei termini medici, in
stretta correlazione e contrapposizione con parole prefissate con iper- (ipoglicemia vs iperglicemia, ipotiroideo vs ipertiroideo).
Infra- usato con valore svalutativo in poche neoformazioni premesso a nomi: infracultura,
infragiornalismo.
Intra- si premette a pochi verbi di percezione (intraudire, intravedere) per indicare che
l'azione espressa dal verbo non si compie interamente, e quindi per significare percezione
poco chiara, incerta.
Fra- ha valore analogo a intra- (fraintendere), ma non produttivo.
So- attestato con valore attenuativo in una trentina di parole (sobbalzare, socchiudere, soffermare, soffriggere, soppesare). Non produttivo, ed difficilmente identificabile, o non identificabile,
per il parlante comune.
Bis- attestato in poche parole in cui esprime intensificazione con connotazione peggiorativa (bislungo, bistrattare). Non produttivo.
L'avverbio quasi premesso a nomi (e raramente ad aggettivi) ha valore attenuativo (un quasi-gol,
una quasi fidanzata, quasicristallino) ed usato per indicare la parziale realizzazione delle caratteristiche proprie del nome a cui si premette. Come si vede dagli esempi, possibile la scrittura univerbata e anche l'impiego del trattino unificatore.

154

3.

Prefissazione

3.7.4. Quantificazione "molti, vari": multi-, pluri-, poli- a


Multi- impiegato produttivamente con i valori "con molti, che ha molti, che riguarda molti" premesso principalmente ad aggettivi di relazione (multietnico, multilaterale, multinazionale, multipartitico, multirazziale, multizonale). Con lo stesso significato forma aggettivi
anche da basi nominali che non hanno un aggettivo di relazione corrente o disponibile
(multicanale, multigriglia, multilingue, multipiano, multiprodotto, multirischio, multiuso).
Esistono casi di formazioni parallele con nome e con aggettivo di relazione (multimedia /
multimediale). Premesso produttivamente a nomi pu esprimere i valori "con pi di uno,
composto, complesso, che serve a pi scopi" (multielaboratore, multipendolo, multiprogrammazione, multipunta). Pu essere premesso anche ad aggettivi di tipo deverbale (multiaccessoriato, multipremiato) bench non siano attestati verbi prefissati con multi-.
Pluri- impiegato produttivamente con il significato "pi di uno, composto da pi di un
N, relativo a pi di un N", in cui rappresenta il nome o il nucleo nominale dell'aggettivo
di relazione a cui pluri- premesso. Il maggior numero di formazioni ha come base aggettivi di relazione (pluriatomico, pluridecennale, pluridimensionale, plurilaterale, plurinazionale, plurinominale, plurioculare, pluripartitico, plurisecolare). Pu formare aggettivi
anche da basi nominali che non hanno un aggettivo di relazione corrente o disponibile (plurilingue, plurimotore, pluriposto, plurireddito pluristadio, pluriuso). Si premette produttivamente a nomi (pluricampione, pluricapacit, pluricoltura), e anche a un discreto numero
di aggettivi di tipo deverbale (pluriaggravato, pluridecorato, plurinquisito, plurivalente)
bench non siano attestati verbi prefissati con pluri-.
Poli- impiegato produttivamente davanti ad aggettivi di relazione e meno frequentemente a nomi in numerose formazioni usate prevalentemente in ambiti tecnico-scientifici,
in cui indica "che ha pi N, che riguarda pi N", in cui rappresenta il nome o il nucleo
nominale dell'aggettivo di relazione a cui poli- premesso (policlinico, policromatico,
polifunzionale, polimaterico, polisettoriale, polispecialistico, polisportivo, polistrumentista,
politossicodipendente). E presente in parole di formazione greca, scarsamente motivate, o
non motivate, per il parlante comune (policromo, polifonia, poligamia, poliglotta, poligono). E utilizzato in diverse terminologie tecnico-scientifiche anche in combinazione con
elementi formativi.

3.7.5. "Ripetizione": re-, ri- (retro-, sopra-I sovra-, sotto-, sub-) ci


Oltre che mediante la prefissazione, l'iterazione pu essere espressa sia tramite perifrasi
(tornare a, ricominciare a, riprendere a ecc.) sia tramite locuzioni (di nuovo, un'altra volta, una seconda volta, per la seconda volta ecc.). Nel caso della prefissazione, la ripetizione
dell'azione ha luogo a partire dallo stato risultato dell'azione indicata dal verbo di base,
quindi i prefissi con valore iterativo selezionano di norma verbi telici o perfettivi. I prefissi
iterativi sono tipicamente impiegati per indicare un'azione successiva a una di tipo reversativo (es .fare * disfare > rifare). Grossmann 1994, 20-21 evidenzia un rapporto di asimmetria fra azioni reversative e iterative: mentre le azioni reversative determinano il ritorno
allo stato da dove parte l'azione denotata dalla base (fare / disfare), le azioni iterative hanno
origine dallo stato risultato della prima azione (si pu cio rifare a partire dal risultato del

3.7. Funzioni semantiche

155

fare o del disfare) per dare luogo a uno stato risultato che pu essere identico a quello precedente, modificato o anche del tutto nuovo (fare, disfare / rifare). Di conseguenza, i verbi
che possono essere derivati con un prefisso iterativo indicano di norma azioni il cui risultato determina l'esistenza di un'entit, si tratta quindi di verbi transitivi con soggetto agente
o di intransitivi con soggetto non agentivo. L'anomalia di un verbo come *rimorire si spiega con il fatto che l'azione indicata dal verbo morire determina l'annullamento dell'entit
interessata, e di conseguenza l'impossibilit della ripetizione dell'azione.
Ri-1 il prefisso pi usato con valore iterativo, ed impiegato produttivamente davanti a
verbi in un gran numero di formazioni (riaccendere, riascoltare, riattaccare, richiedere,
ricomporre, ricomprare, ricongiungere, rieducare, rieleggere, rifondere, rimacinare, ripiantare, riproporre, riscrivere, rispolverare, ritentare, riverniciare, rivuotare),1 numerosi
anche i neologismi (ricapitalizzare, ricontattare, riescludere, rifinanziare, rimasterizzare,
riraccomandare, risocializzare, ritassare). Si premette quindi di preferenza a verbi transitivi con valore telico o perfettivo, ma si pu premettere anche a verbi intransitivi (riabbaiare,
ribussare, ricamminare, riemergere, riesplodere, ripiovere) e pronominali (riaccorgersi,
riaddormentarsi, riammalarsi), e sporadicamente a verbi stativi (riabitare). In verbi come
concepire che permettono sia un'interpretazione imperfettiva "provare un sentimento" (12)
sia una perfettiva "essere fecondata" (13) il verbo prefissato con ri- privilegia
l'interpretazione perfettiva:
(12) a. Giulia non concepisce affetto per nessuno
b. ^Giulia non riconcepisce affetto per nessuno
(13) a. Giulia ha concepito un figlio
b. Giulia ha riconcepito un figlio.

Oltre al valore iterativo, il prefisso ri- pu esprimere anche altri valori: "ritorno a uno stato
precedente" (rialzare, ricomporre, riconquistare, ricostruire, riguadagnare, risanare, ritrovare),3 "movimento in senso contrario" (ridare, rispedire, rivendere), "reciprocit" (riabbracciare, ribaciare), "intensificazione" (ribollire, ricercare, riempire, ripulire, riscaldare). Il significato principale del prefisso non esclude la compresenza di uno o pi degli
altri significati (es. riabbracciare "abbracciare di nuovo", "abbracciarsi reciprocamente";
ricercare "cercare di nuovo", "cercare attentamente"; richiedere "chiedere di nuovo",
"chiedere insistentemente"). L'interpretazione "iterativa" possibile anche con verbi che
abbiano un significato lessicalizzato (riassumere, riaversi, ricadere, riconoscere, rifinire,
rilasciare, rimandare, rimettere, riportare, risaltare, risapere, riscaldare, riscuotere, risentire, rivolgere, rivoltare).4 Sono di uso molto frequente alcuni verbi di formazione latina
1
2

Sul prefisso ri-: Schultz 1925, Castelfranchi / Fiorentino 1974-1975.


In alcuni verbi associato al significato di "ripetizione" quello di "correzione, miglioramento", ad
esempio in ricatalogare, ridistribuire, riorganizzare.
Vi sono tra questi, verbi prefissati che indicano la reintegrazione in uno stato originario senza che
abbia avuto luogo l'azione indicata dal verbo di base, cfr. il fisioterapista riabilita un arto dopo
un 'operazione ortopedica, con la banca riabilita un bancomat che era stato temporaneamente disabilitato.
L'interpretazione semantica iterativa pu essere distinta, nella pronuncia, da quella idiosincratica
sia grazie all'enfatizzazione dell'accentuazione del prefisso (di solito luogo dell'accento secondario di parola) sia grazie a una pausa tra prefisso e radice verbale; nella grafia, la distinzione pu essere espressa utilizzando un trattino tra prefisso e radice verbale.

156

3.

Prefissazione

scarsamente motivati, o non motivati, per il parlante comune (ricettare, ricevere, ridurre,
riflettere, rimanere, rinunciare, riparare, ripetere, risolvere, rispettare, rispondere, risultare). Nei verbi prefissati con ri- l'interpretazione usuale riguarda una sola ripetizione
dell'azione, mentre una ripetizione molteplice (come ad esempio in rigirare, ripiegare,
riverberare) eccezionale e dipende di norma dal significato della base, mentre nelle costruzioni del tipo V e ri-V (es. dire e ridire) il valore reiterativo determinato dalla costruzione stessa pi che dal prefisso. Rainer 1993a, 361, cercando di individuare la massima
generalizzazione semantica dei significati espressi dal prefisso spagnolo re-, dimostra che
sia il significato reintegrativo parafrasabile con "ritorno a uno stato precedente" sia quello
di "movimento in senso contrario" possono essere ricondotti al significato principale "ripetizione", a patto che si accetti che l'agente e il destinatario non siano necessariamente gli
stessi di quelli del verbo di base, mentre il significato "intensificativo" non pu invece
essere sussunto a quello iterativo. Anche per l'italiano si possono distinguere due raggruppamenti semantici principali: "iterativo" e "intensificativo". Solo il primo produttivo,
mentre il significato "intensificativo", che conta un numero di formazioni notevolmente
inferiore, di fatto improduttivo. Non produttiva la derivazione di verbi di tipo parasinttico, in cui ri- esprime valore ingressivo (cfr. 4.1.6.). I verbi di questo tipo di uso corrente
non superano la decina (riciclare, rimarginare, rimodernare-, risalgono al latino ricapitola-,
re e ripristinare). Ri- attestato anche davanti ad alcuni nomi di azione e aggettivi deverbali di cui i dizionari non lemmatizzano il verbo corrispondente; fra le neoformazioni di
questo tipo: riaccorpamento, riallineamento, ricentralizzazione, riforestazione, rilottizzato,
rioccidentalizzazione, ririempibile, riterritorializzazione; per ciascuna di queste parole
possibile ipotizzare un verbo di base prefissato perfettamente regolare, quindi pi opportuno considerarli suffissati da verbi prefissati possibili ma non attestati, piuttosto che prefissati di nomi o aggettivi. Il prefisso ri- di norma non impiegato davanti a parole che cominciano con li/, in questo contesto gli preferito re-. Davanti a parole che cominciano con
i prefissi ad- o in-, si pu avere troncamento della vocale di ri- (rassicurare, rinsecchire,
rinviare), di alcuni verbi sono attestate sia la forma con cancellazione sia quella analitica
{raffermare / riaffermare, raggirare / riaggirare), in questi casi la forma analitica ad
esprimere valore iterativo. La cancellazione di vocale davanti a verbi prefissati con i prefissi ad- o in- (specialmente nel caso di verbi parasintetici) ha favorito la fusione dei due prefissi e la formazione dei prefissi ra- e riti- (cfr. 4.1.6 e 3.7.6.).
Re- presente in numerosi verbi di formazione latina di tradizione dotta, molti dei quali
sono scarsamente motivati, o non sono motivati, per il parlante comune (recidere, recitare,
reclutare, reperire, replicare, resistere, restaurare, restituire, retribuire, revocare). Attualmente usato principalmente come variante di ri-, premesso produttivamente a verbi
che cominciano con /il (reidratare, reimbarcare, reimpiegare, reincarnare, reindustrializzare, reinserire, reintegrare, reinventare, reinvestire).' impiegato anche davanti a un
piccolo numero di nomi deverbali dei quali non attestato il verbo prefissato corrispondente (reingaggio, reingresso). in concorrenza con ri- in alcune parole di origine latina
(recezione / ricezione, recuperare / ricuperare, reputare / riputare), di norma la forma con
re- considerata di registro pi elevato; in alcune coppie si ha specializzazione di signifi1

In alcuni neologismi attestata la forma ri- anche davanti ad IH (riibernare, riincentivare, riinterfacciare), in questi casi nella pronuncia vi una piccola pausa fra la vocale del prefisso e quella
iniziale di parola.

3.7. Funzioni

semantiche

157

cato; in questi casi, le forme con re- hanno significato lessicalizzato, mentre quelle con n'hanno significato composizionale regolare (respingere / rispingere, reagire / riagire). A
causa dell'influsso convergente esercitato dalla terminologia del latino scientifico e di lingue moderne (specialmente inglese e francese), pu essere impiegato produttivamente nella
formazione di termini tecnico-scientifici anche davanti a parole che cominciano con un
fonema diverso da IM (recalcificare, retrarre).
Valore iterativo pu essere espresso marginalmente anche dai prefissi sotto-, sopra-,
sub- in un ristretto numero di formazioni verbali (sottodelegare, sovrastampare, suddividere). Un uso marginale con valore di ripetizione si ha anche in retro- (cfr. Rainer 1999c, 82);
ad esempio, in retrovendere, cos come in rivendere, si ha un secondo atto di vendita, ma
la differenza fra i due verbi sta nel fatto che il primo implica che il venditore del primo
atto sia identico al compratore del secondo e viceversa, mentre in rivendere una simile
identit non esclusa ma non necessaria.

3.7.6. "Ingressivit": ad-, in-1, ra-, rin-, s- ci


Raggruppiamo in questo paragrafo i prefissi che contribuiscono a formare verbi parasintetici (pi ampiamente trattati in 4.), il cui impiego principale quindi quello di partecipare
alla derivazione di verbi che esprimono valori ingressivi.1
Ad- usato produttivamente nella formazione di verbi parasintetici (cfr. 4.1.-4.1.5.4.) ed
presente in numerosi verbi e loro derivati di origine latina. Non impiegato produttivamente davanti a verbi; tra i pochissimi esempi di formazione italiana: accondiscendere,
acconsentire, arrischiare, attirare. Nelle formazioni parasintetiche concorre a formare
verbi deaggettivali e denominali che esprimono l'acquisizione di uno stato (parafrasabili
"far diventare, rendere (pi) A": abbassare, addensare, addolcire, afflosciare, alleggerire,
appesantire-, "(far) diventare (un) N": accoppiare, addottorare, ammucchiare, asservire-,
"(far) diventare come (un) N": accanirsi, accapponare-, "causare, produrre, suscitare, (far)
prendere, (far) acquisire N": addebitare, adirarsi, affaticare), con basi nominali pu concorrere a formare verbi anche di valore locativo (parafrasabili "mettere in/su/intorno X":
acciottolare, ammobiliare-, "mettere X in/su/tra N", "avvicinare X a N": abbracciare, accerchiare, accodare, affossare, alloggiare) e strumentale (parafrasabili "fare qualcosa mediante l'uso di N": accoltellare, addentare, avvelenare). I verbi di origine latina non sono
generalmente scomponibili in costituenti significativi, in alcuni di essi si possono riconoscere l'originario valore locativo del prefisso (sia nel senso stativo di prossimit, sia, in un
maggior numero di casi, nel senso direzionale di avvicinamento, unione) da cui deriva un
valore genericamente rafforzativo di tipo attributivo (abbattere, accedere, accendere, accettare, accorrere, addurre, adorare, adottare, affluire, aggiungere, aggredire, ammettere,
apporre, assistere, attrarre, avvertire). L'identificazione del prefisso da parte del parlante
comune nei verbi di origine latina pu essere favorita: (a) dall'esistenza di un verbo corrente non prefissato (i due verbi possono essere sinonimi adornare / ornare, ma si possono
Usiamo ingressivo nel senso definito da Grossmann 1994, 3-16, cio come denominazione di un
componente semantico di tipo azionale proprio di quei verbi che designano una transizione da uno
stato a un altro.

158

3. Prefissazione

distinguere per specializzazioni di registro, di ambito d'uso, ma anche di senso: accedere /


cedere), (b) dall'esistenza di uno o pi verbi prefissati con altri prefissi la cui base non un
verbo usato in italiano (ad esempio addurre, rispetto a condurre, dedurre, ridurre), (c) dalla
possibilit di individuare il nome o l'aggettivo di base (ad esempio sicuro in assicurare)}
Compare inoltre in un piccolissimo numero di aggettivi di forma participiale per i quali non
attestato un verbo corradicale n l'aggettivo non prefissato (ammusonito, assatanato, cfr.
4.3.1.). In terminologie tecnico-scientifiche impiegato in un numero limitato di formazioni davanti a verbi, nomi e aggettivi di relazione: usato in linguistica (adnominale, adstrato, con sostituzione di prefisso, cfr. substrato, sostrato), in chimica (adsorbire, diverso da
assorbire), in zoologia (adorale); come evidente dagli esempi, sia il tipo di basi, sia la
semantica (che subisce l'influenza della preposizione latina ad nel valore stativo "vicino,
presso"), sia il comportamento morfofonologico (che non prevede assimilazione) si distinguono dall'uso nella lingua comune.
In-1 usato produttivamente nella formazione di verbi parasintetici (cfr. 4.1.4.1.5.4.) ed
presente in numerosi verbi e loro derivati di origine latina. Non impiegato produttivamente davanti a verbi; tra i pochissimi esempi di formazione italiana: imbattersi, incogliere,
incominciare. Nelle formazioni parasintetiche concorre a formare verbi denominali e deaggettivali che esprimono l'acquisizione di uno stato (parafrasabili "far diventare, rendere
(pi) A": impreziosire, incurvate, innervosire, insudiciare, inzuppare, irrobustire, "(far)
diventare (un) N": impastare, impilare, inarcare, incenerire, incolonnare, intrecciare,
"(far) diventare come (un) N": imbombolare, incartapecorire, inviperirsi-, "causare, produrre, suscitare, (far) prendere, (far) acquisire N": impaurire, impossessarsi,
incapricciarsi,
indispettire, inguaiare, innamorare, insaporire, intimorire), con basi nominali pu concorrere a formare verbi anche di valore locativo (parafrasabili "mettere in/su/intorno X":
imbandierare, imburrare, impagliare, impataccare, impolverare, incappucciare, inceronare, insabbiare, insaponare-, "mettere X in/su/tra N", "avvicinare X a N": imbucare, immagazzinare, imprigionare, infornare, intascare, intavolare) e strumentale (parafrasabili "fare
qualcosa mediante l'uso di N": imbullonare, impallinare, incornare). I verbi di origine
latina non sono generalmente scomponibili in costituenti significativi, in alcuni di essi si
possono riconoscere l'originario valore locativo del prefisso "in, verso, sopra" e vari sensi
derivati (immergere, immettere, immigrare, implicare, implorare, imporre, imprimere,
imputare, incidere, includere, incombere, inseguire, insistere, intingere, intuire, invadere).
L'identificazione del prefisso da parte del parlante contemporaneo nei verbi di origine latina pu essere favorita: (a) dall'esistenza di un verbo corrente non prefissato (i due verbi
possono essere sinonimi intessere / tessere, ma si possono distinguere per specializzazioni
di registro, ambito d'uso, ma anche di senso: irrompere / rompere); (b) dall'esistenza di
uno o pi verbi prefissati con altri prefissi la cui base non un verbo usato in italiano (ad
esempio invadere, rispetto a evadere, pervadere)-, (c) dalla possibilit di individuare il nome o l'aggettivo di base (ad esempio carne in incarnare).2 Di formazione latina sono anche
alcuni nomi e aggettivi di origine deverbale, motivati in diverso grado per il parlante contemporaneo, il cui verbo di origine non attestato o difficilmente identificabile in sincronia (implicito, inflazione, involucro, involuzione). Compare inoltre in un piccolissimo nu1

L'interpretabilit dei verbi deaggettivali e denominali rafforzata dalla produttivit in italiano del
tipo parasinttico.
Si veda la nota precedente.

3.7. Funzioni

semantiche

159

mero di aggettivi di forma participiale per i quali non attestato un verbo corradicale n
l'aggettivo non prefissato (imbraccialato, insatirito, inturbantato, cfr. 4.3.1.).
S- concorre produttivamente a formare verbi parasintetici deaggettivali e denominali
(cfr. 4.1.-4.1.5.4.) che esprimono l'acquisizione di uno stato (parafrasabili "far diventare,
rendere (pi) A": scaldare, smagrire, smezzare, spianare, sprofondare, svilire-, "(far) diventare (un) N": sbocciare, sbranare, sbriciolare, spezzare, "(far) diventare come (un) N":
scamosciare; "causare, produrre, suscitare, (far) prendere, (far) acquisire N": sfuriare,
spaurire), con basi nominali pu concorrere a formare verbi anche di valore strumentale
(parafrasabili "fare qualcosa mediante l'uso di N": sbandierare, scarrozzare, sforbiciare,
strombazzare). Alcune formazioni parasintetiche denominali possono indicare un comportamento esibito, eccessivo (sdottorare, spoliticare). Premesso a verbi ha un valore solitamente definito "intensificativo", probabilmente derivato dal valore aspettuale di compimento e di esaustivit presente in alcuni verbi di origine latina (cfr. 4.1.3.), come ad esempio lat. exhaurio "vuotare" rispetto ad haurio "attingere" (si pensi anche a verbi di origine
latina come smuovere, spremere, stendere, storcere),1 sono di formazione italiana: sbofonchiare, scacciare, scambiare, scancellare, sgraffiare, sgridare, sgualcire, slanciare, sparlare, strascinare, stroncare, svuotare; non produttivo con questo impiego. In alcune basi
si pu individuare un certo grado di espressivit, si tratta di basi suffissate con valutativi
(sbevazzare, sbocconcellare, sculacciare, sculettare, sforacchiare, sgambettare, sghignazzare, sgranocchiare, strombettare, svolazzare), oppure di origine onomatopeica (sbiascicare, sbuffare, scricchiolare, scrosciare, sfrusciare).
Ra-, rin-: si tratta di due prefissi originatisi dal troncamento della vocale del prefisso ripremesso a verbi parasintetici prefissati con ad- o con in- (cfr. ammodernare rammodernare, insecchire * rinsecchire, cfr. anche 4.1.6.), ed usati prevalentemente con valore
ingressivo nella formazione di verbi di tipo parasinttico (rammentare, rannicchiare, rattoppare, rimboschire, rinfacciare, rinfrescare, rintracciare), e meno frequentemente davanti a basi verbali (raccontare, rapprendere, rinchiudere, rincorrere). Entrambi i prefissi
sono raramente impiegati per formare neologismi.

3.7.7. "Riflessivit": auto- ci


Auto- il solo prefisso che esprime valore riflessivo. Si premette produttivamente a nomi,
ad aggettivi e a verbi. Bench i derivati verbali siano in numero minore (circa una ventina)
rispetto a quelli aggettivali (una trentina) e nominali (un centinaio), il prefisso agisce su
tratti tipicamente verbali della base, di conseguenza i nomi e gli aggettivi ai quali si premette sono nella grandissima maggioranza deverbali, in prevalenza nomi di azione derivati
da verbi transitivi. Si possono individuare tre valori principali del prefisso: riflessivo (autodistruzione), anticausativo (autoaccensione), focalizzante (autogestione)? Il valore riflessi-

In verbi come scorgere, spedire, il prefisso identificabile solo grazie al confronto con altri verbi
prefissati, quali accorgersi, impedire.
Riprendiamo questa classificazione e diverse altre indicazioni da Mutz in stampa, che mostra
convincentemente anche gli elementi in comune ai diversi sensi del prefisso, e la conseguente possibilit di interpretare alcuni derivati in auto- secondo l'uno o l'altro senso del prefisso.

160

3. Prefissazione

vo quello che conta il maggior numero di formazioni. In questo impiego il prefisso


parafrasatale "di se stesso, da s", e i nomi deverbali prefissati hanno significato e funzioni
corrispondenti alla costruzione riflessiva del verbo di base non prefissato (cfr. l'autodifesa
dell'imputato e l'imputato si difende). I derivati con auto- esprimono infatti la coreferenza
dei ruoli di agente e paziente (o di esperiente), il cui referente extralinguistico tipicamente
un essere umano in quanto agente intenzionale che controlla l'azione; fra i numerosi esempi: autoaccusa, autocastrazione, autocompiacimento, autocontrollo, autocorrezione, autodifesa, autodistruzione, automutilazione, autoritratto, autosuggestione; autoportante, autopunitivo, autoreferenziale; autodefinirsi, autodenunciarsi, autodominarsi, autoeccitarsi,
autoescludersi, autonominarsi, autoproclamarsi, autosospendersi. La non attestazione di
molti verbi prefissati con auto- corrispondenti ai nomi in esame si pu spiegare con il fatto
che il nome prefissato con auto- corrisponde sia nella struttura argomentale sia nei ruoli
semantici al verbo riflessivo non prefissato allo stesso modo in cui il nome d'azione corrisponde al verbo nella forma attiva; la prefissazione con auto- di un verbo riflessivo dunque di norma ridondante.1 Auto- si pu premettere con valore riflessivo anche a nomi non
deverbali (autocoscienza, autogoal, autoipnosi, autoironia, autoresponsabilit), la parafrasi
semantica del derivato "N di se stesso, a se stesso". I nomi di base fanno di norma riferimento a entit astratte che implicano una relazione o un'azione tra almeno due soggetti. I
derivati con auto- indicano la coreferenzialit dei ruoli tematici richiesti dal nome di base,
che pu essere sia tra agente e paziente (autoipnosi) sia tra azione e meta (autotrapianto).
Nel secondo impiego, i derivati con auto- esprimono un'azione che avviene senza
l'intervento di un agente, si tratta quindi di costruzioni di tipo anticausativo (autoaccensione, autocombustione, autoestinguente, autossidazione). L'evento descritto dal verbo da cui
il nome di azione derivato riguarda un solo referente extralinguistico che svolge il ruolo di
tema o paziente. La derivazione con auto- segnala che l'azione indicata dal nome di base si
compie senza l'intervento di un agente. Il nome derivato con auto- regge un complemento
preposizionale (es. l'autoaccensione del fieno) che corrisponde al soggetto non agenti vo di
una frase costruita con si con valore anticausativo {il fieno si accende), il referente del
complemento preposizionale tipicamente un'entit non animata. Nel terzo impiego, autosegnala che l'agente implicato nell'azione indicata dalla base a cui si premette non quello
tipico o atteso (es. l'autogestione della scuola da parte degli studenti), il prefisso svolge la
funzione di focalizzazione del soggetto agente (autocertificazione, autoconsumo, autoconvocazione, autofinanziamento, autoregolamentazione", autoadesivo, autopulente, autodiagnosticarsi, autofinanziarsi, autogestire, autogovernarsi, autoridurre, autosponsorizzarsi,
autotassarsi). Questo impiego di distingue da quello anticausativo in quanto prevede
l'intervento di un agente, e da quello riflessivo in quanto l'agente non quello prototipico
dell'azione indicata dalla base, ma soprattutto perch di norma non coincide con il paziente
o esperiente (es. a differenza della autodistruzione, l'autoconsumo non "il consumo di se
stesso", ma "l'utilizzo parziale o totale di beni o servizi da parte dei produttori", invece che
dei consumatori). Anche se non c' identit, il prefisso pu per servire a indicare contiguit fra le entit che svolgono il ruolo di agente e quello di paziente; dal confronto degli
esempi (14) e (15):

Considerazioni diverse riguardano l'impiego del prefisso con valore focalizzante, cfr. infra.

3.7. Funzioni

semantiche

161

(14) L'autofinanziamento della macchina da parte di Gianni


(15) Ilfinanziamentodella macchina da parte di Gianni
Mutz in stampa dimostra che (14) implica una relazione di possesso tra Gianni e la macchina, mentre in (15) tale relazione non necessaria: Gianni pu finanziare l'acquisto di una
macchina che sar di propriet di un'altra persona. A differenza dei derivati con valore
riflessivo e anticausativo, i nomi derivati con auto- con funzione di fecalizzazione hanno
due argomenti (es. l'autoconvocazione dell'assemblea da parte dei delegati, cfr.
l'autoaccusa dell'imputato *da parte dell'imputato, l'autoaccensione del fieno *da parte
della siccit). L'attestazione di verbi riflessivi (come autogovernarsi, autotassars) a fianco
di altri non pronominali (autogestire, autoridurre) appare giustificata dal fatto che in tutti
questi verbi il prefisso svolge la funzione contrastiva di indicare un'azione svolta da un
agente non prototipico, e non il mero rinforzo dell'indicazione di riflessivit. Tutti i verbi
prefissati con auto- sono tipicamente transitivi cos come lo sono anche i verbi d cui derivano i nomi e gli aggettivi deverbali prefissati con auto-. Perch si possa avere
l'unificazione dei ruoli di agente con quello di paziente o di esperiente (valore riflessivo)
serve infatti che il verbo di base sia almeno bivalente, lo stesso requisito necessario perch si possa avere l'eliminazione del ruolo di agente nel caso dell'impiego del prefisso con
valore anticausativo, mentre nell'impiego con valore focalizzante sono necessari almeno
due partecipanti distinti, uno con il ruolo di agente (anche se non quello atteso) e l'altro con
il ruolo di paziente o esperiente. Premesso ad aggettivi e nomi (specialmente deverbali) che
denotano o fanno riferimento a una macchina, a un dispositivo meccanico, auto- pu avere
il valore "automatico" (autoanalizzatore, autocercante, autofocus, autofrenante, autopulente, autoregolante, autorespiratore), tali derivati fanno riferimento ad azioni che vengono
eseguite senza intervento esterno. L'impiego preverbale con valore reciproco molto raro: i
due concorrenti si autointralciano "intralciano l'uno con l'altro". E presente in parole di
formazione greca (autoctono, autografo, autonomia), e pu essere usato con valore riflessivo in termini tecnico-scientifici premesso anche a elementi formativi (autofagia, autolisi).

3.7.8. "Unione, reciprocit, relazione": co-, con-, inter- ci


Co- in parole di origine latina, la variante di con- davanti a parola che comincia con vocale, o con /s/ seguita da consonante (es. lat. construo, it. costruire)', risalgono al latino
formazioni motivate in diverso grado (coadiuvare, coagulo, coetaneo, coscrivere, cospirare, costituire). In sincronia non pu essere considerato una variante di con-, in quanto co-
impiegato produttivamente in tutti i contesti fonotattici, mentre con- ormai impiegato solo
sporadicamente nella formazione di parole nuove. usato produttivamente, con i valori
"unione, partecipazione, simultaneit, uguaglianza", premesso a verbi, a nomi, ad aggettivi
e ad aggettivi di relazione. Le formazioni verbali prefissate con co- (coabitare, coeditare,
coinvolgere, cointeressare, copartecipare, copresiedere) hanno valore comitativo in quanto
esprimono un'azione compiuta da due o pi soggetti nello stesso tempo, nello stesso luogo
o con pari impegno o efficacia, oppure una relazione di tipo simmetrico fra due o pi entit.
Dal momento che lo svolgimento dell'azione riguarda pi partecipanti, l'argomento esterno
del verbo deve essere semanticamente o morfologicamente plurale (Carlo e Giulia coabita-

162

3.

Prefissazone

no), oppure essere in relazione con un argomento indiretto di tipo comitativo (Carlo coabita con Giulia).1 In alcune formazioni nominali, specialmente nel caso di nomi d'azione e
nomi di agente, sono egualmente plausibili sia la prefissazione del nome sia la derivazione
suffissale di un verbo prefissato attestato, o possibile ma non attestato (coconduttore, codecisione, codetenzione, codistribuzione, cofondatore, cofondazione, cogestione,
coistruzione,
coproduttore, coproduzione, cotraduttore). Casi indubbi di prefissazone nominale sono:
coautore, codrammaturgo, cofattore, coinquilino, copilota, coproprietario,
coprotagonista,
cotesto. Le formazioni con aggettivi e aggettivi di relazione sono poche (coassiale, cobelligerante).
Con- presente in numerosissime parole per lo pi di formazione latina in cui esprime i
valori "unione, partecipazione, simultaneit, uguaglianza" (combaciare, combattere, combinare, combustibile, compagno, comparire, compatire, compensare, competere, comporre,
comportamento, comprendere, compressa, compromettere, comprare, concatenare, concausa, concetto, concludere, condurre, confetto, conflitto, congresso, connaturale, conseguire, contendere, contenere, correggere, corrodere, corrompere, corrugare). praticamente improduttivo, nelle neoformazioni gli preferito co-. Le formazioni pi recenti
(conurbamento, conurbazione, correlare), apparse tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio
dei Sessanta, si spiegano, le prime due con prestiti dall'inglese, mentre correlare una
retroformazione da correlazione (av. 1600) o correlativo (1477-78).
Pu esprimere il valore di "unione, contemporaneit" anche l'elemento formativo sin-, presente in
alcune parole di uso corrente non motivate, o scarsamente motivate, per il parlante comune (sindrome, sinfonia, sintassi, sintesi,

sintonia).

Inter- ha il valore "reciprocit" premesso produttivamente a verbi (interagire, intercomunicare, interconnettere), a nomi e aggettivi deverbali (interallacciamento, intercambiabile,
interdipendente, interdipendenza, interscambio) il cui verbo prefissato corrispondente non
sempre attestato, ma comunque possibile. Nelle formazioni verbali il prefisso esprime
una relazione di reciprocit simmetrica fra gli argomenti della base, e si premette quindi di
preferenza a basi transitive. La relazione di reciprocit pu instaurarsi tra l'argomento
esterno e uno retto dal verbo (es. un dirigente che interagisce con i suoi collaboratori) o,
pi frequentemente, tra gli argomenti retti dal verbo (interconnettere i computer, interconnettere il computer e la stampante), oppure riguardare il solo argomento esterno (le due
cause si interrelazionano), in tutti i casi gli argomenti devono essere morfologicamente o
semanticamente plurali. La relazione di reciprocit fra due argomenti esterni richiede la
costruzione con il si pronominale; fanno eccezione le poche formazioni con verbi intransitivi (interagire). Il prefisso inter- pu rafforzare il valore di relazione simmetrica dei verbi
reciproci (interassociarsi, intergemellarsi), ma pi correntemente usato per formare i
derivati nominali dei verbi reciproci formati con si, che altrimenti non avrebbero un esponente morfologico per esprimere la reciprocit (interallacciamento,
interannullamento,

Nel caso di soggetto singolare l'impiego del prefisso rende di norma obbligatoria la realizzazione
del complemento comitativo che invece opzionale se il verbo non prefissato: Carlo dirge una
rivista, Carlo dirige una rivista con Giulia, Carlo codirige una rivista con Giulia, 1Carlo
una rivista.

codirige

3.7. Funzioni semantiche

163

interassistenza,
intercomprensione).'
Il tipo di formazione attualmente pi vitale e che
conta il maggior numero di formazioni quello in cui inter- esprime il valore "relazione,
collegamento", premesso ad aggettivi di relazione, riferito al nucleo nominale
dell'aggettivo (interaziendale, interbancario, intercontinentale,
intercorrentizio,
interdialettale, interetnico, intergenerazionale,
intermediterraneo,
internazionale,
interpartitico,
interraziale, intersindacale).
A questo significato si possono ricondurre alcuni aggettivi
formati a partire da basi sostantivali che non hanno un aggettivo di relazione corrente o
disponibile (interarme, interarmi, interfacolt, interforze, intersquadre, interzona), si noti
in questo caso la possibilit di usare basi al plurale, dipendente dal fattto che il prefisso
esprime una relazione fra pi entit.

Un nome come intercomprensione in rapporto con il verbo reciproco comprendersi, cos come
comprensione lo con il transitivo comprendere.

4. PARASINTESI

4.1. Verbi parasintetici ci

Sono definiti parasintetici verbi come accorpare, allentare, imburrare, ingiallire, cio verbi
denominali e deaggettivali prefissati di cui non sono attestati n il verbo non prefissato
ottenuto per conversione (corpare, lentare, burrare, giallire) n il nome o l'aggettivo di
base prefissato (accorpo, allento, imburro, ingiallo).
L'introduzione del termine parasinttico nella linguistica moderna si deve ad A. Darmesteter (cft. Darmesteter 1877, 129; 18942, 96-103). Il termine stato immediatamente accolto nello studio delle lingue romanze, ed tuttora impiegato dai diversi indirizzi teorici
della morfologia contemporanea. 1 All'unicit della denominazione non corrisponde per
un'interpretazione univoca n riguardo al processo che porta alla formazione dei verbi
parasintetici n riguardo alla delimitazione di tali verbi.
Le principali proposte sull'iter formativo possono riassumersi nei seguenti tre schemi: 2
(1)

prefissazione e suffissazione simultanee (cfr. Darmesteter 1877, 129; Tollemache 1945,


111): [pref.[X] N/A suff.] v

(2)
(3)

cambio di categoria dovuto al prefisso (cfr. Corbin 1987,121-39): [pref. [X] ]


prima suffissazione poi prefissazione (cfr. Scalise 1994, 218-22): [pref. [[X]N/A suff.] v ] v

I sostenitori della prima proposta, tra i quali ci ascriviamo, attribuiscono (in maniera esplicita o implicita) al suffisso 3 la responsabilit del cambio di categoria del nome o
dell'aggettivo di base in verbo. Le altre due proposte di fatto negano la specificit del processo formativo parasinttico: Corbin 1987 attribuisce al prefisso il cambio di categoria
della base nominale o aggettivale, negando l'intervento di un suffisso; Scalise 1994 ipotizza
la successione di due stadi derivativi: il primo stadio consiste nell'aggiunta di un suffisso
che determina il passaggio della base nominale o aggettivale a verbo (che rimane una parola possibile ma non attestata), il secondo stadio consiste nell'aggiunta di un prefisso.
La proposta in (2) la pi discutibile, considerata la generalizzata incapacit che i prefissi delle lingue romanze hanno di cambiare la categoria della base; essa inoltre, postulando una netta distinzione tra l'iter formativo dei verbi parasintetici rispetto ai verbi denominali e deaggettivali formati per conversione, non permette di spiegare le numerose caratteristiche in comune tra i due tipi di verbi.
La proposta in (3) riconduce a uno stesso iter formativo tutti i verbi prefissati di cui non
attestato il corradicale non prefissato; ma, come vedremo nel paragrafo successivo, tali
verbi non costituiscono un insieme omogeneo n per quanto riguarda il processo derivativo
per mezzo di cui sono formati n per quanto riguarda i tipi di significato espressi.
1

II significato corrente del termine si differenzia da quello elaborato dai grammatici greci e latini (e
fatto proprio dai moderni studiosi di indoeuropeistica e germanistica), per i quali parasyntheton
(da cui il latino decompositum) indica le parole composte o derivate formate a partire da una base
gi composta o derivata, quali ad esempio il sostantivo latino magnanimitas derivato dall'aggettivo composto magnanimus.
Un'ampia e aggiornata rassegna delle diverse proposte teoriche e descrittive sulla parasintesi
fornita da Serrano Dolader 1995, 23-74.
importante notare che nella formazione dei verbi parasintetici non interviene un vero e proprio
suffisso derivativo dotato di corpo fonico (quali, ad esempio, -izz-,-eggi-) ma un processo di conversione.

168

4. Parasintesi

4.1.1. Distinzione tra verbi parasintetici e verbi a doppio stadio derivativo ci


Tra i prefissi attualmente impiegati nella formazione di verbi denominali e deaggettivali di
cui non attestato il corradicale non prefissato vi sono importanti differenze. In prima approssimazione, si possono distinguere da una parte i prefissi ad- e in-, che sono impiegati
esclusivamente nella formazione di verbi parasintetici a cui concorrono senza apportare uno
specifico valore semantico rispetto ai verbi formati per conversione (cfr. innervosire e calmare, imburrare e zuccherare, immagazzinare e stivare),1 e dall'altra i prefissi de- e dis-,
che sono invece dotati di un proprio valore semantico e possono sia formare verbi di cui
non attestata la forma non prefissata (derattizzare, disossare) sia premettersi a verbi di
uso corrente (decolorare, disarmare). Pi complessa la situazione del prefisso s-, per il
quale in sincronia si possono distinguere due impieghi distinti: da una parte la derivazione
di verbi a partire da nomi e aggettivi analoga a quella dei prefissi ad- e in- (cfr. appianare e
spianare, imbiancare e sbiancare), dall'altra un impiego davanti a verbi attestati o possibili
ma non attestati in cui esprime valori di tipo privativo e reversativo (analogamente ai prefissi de- e dis-, es. sbottonare, sbudellare, scucire,
smacchiare)}
I prefissi ad-, in- (e accanto ad essi il prefisso s- impiegato nella formazione di verbi con
valore ingressivo o strumentale) si differenziano dagli altri prefissi verbali per tre caratteristiche peculiari: (a) non si premettono produttivamente a verbi; (b) non hanno un significato definibile in sincronia; (c) possono formare verbi della coniugazione in -ire.
Per quanto riguarda la caratteristica (a), osserviamo che normalmente i prefissi verbali si
premettono indifferentemente a verbi il cui tema verbale (cfr. dire, disdire, ridire) e a
verbi denominali e deaggettivali formati sia per suffissazione (cfr. politicizzare,
depoliticizzare, ripoliticizzare) sia per conversione (cfr. attivare, disattivare, riattivare). Lo stesso non
si pu dire di ad- e in-, i quali formano produttivamente solo verbi parasintetici direttamente da basi nominali e aggettivali. Se accettassimo l'ipotesi che questi prefissi formino
verbi attraverso un doppio stadio derivativo - cos come in (3) - dovremmo conseguentemente postulare una restrizione ad hoc secondo la quale i prefissi ad- e in- non potrebbero
essere premessi: a verbi non denominali, a verbi non deaggettivali, a verbi denominali e
deaggettivali formati per suffissazione. 3 Rimarrebbero inoltre da spiegare i motivi della non
attestazione dei verbi formati per conversione nel primo stadio derivativo. Si noti che dalla
consultazione dei dizionari di neologismi successivi a Migliorini 1963 risulta che ai circa
70 verbi prefissati con ad-, in- e s- con valore ingressivo o strumentale presenti in tali opere
(.accorpare, incremare, infasullire) non corrisponde nessuna neoformazione verbale corradicale formata per conversione (corpare, fasullire ecc.) n alcuno di tali verbi attestato
come di uso corrente nei dizionari della lingua italiana. Nello stato attuale di lingua dunque ragionevole ipotizzare una tendenza alla distribuzione complementare che fa s che da
una stessa base non derivino verbi sia per conversione sia per parasintesi. Al di fuori dei

Il prefisso parasinttico in- ha un prefisso omonimo, ma diverso per origine, semantica e tipi di
formazione a cui partecipa, il quale si premette produttivamente ad aggettivi ed esprime valore
privativo-negativo, per esempio in incapace, inutile (cfr. 3.3. e 3.7.2.).
Sullo sviluppo semantico a partire da uno stesso prefisso di valori antitetici di tipo sia ingressivo
sia egressivo, e per la definizione delle nozioni di ingressivit ed egressivit, cfr. 4.1.2. e 4.1.3.
Nel DISC e nel GRADIT vi sono pochissimi verbi prefissati con ad- o in- che siano anche suffissali. Sono tutti obsoleti o di basso uso, come accaneggiare o intronizzare.

4.1. Verbi

parasintetici

169

neologismi, per possibile trovare diverse coppie costituite da verbi formati per parasintesi e per conversione da una stessa base. Di norma si tratta di parole che si distinguono per
frequenza d'uso (cfr. abbassare di uso corrente e bassare obsoleto), ambito settoriale (cfr.
pianare, termine tecnico e spianare, di uso comune), restrizioni selettive, significato. Differenze che per non sono riconducibili sistematicamente al tipo di formazione (cfr. anche
7.4.).
Quanto a (b), i prefissi dell'italiano modificano il significato della parola a cui si premettono, contribuendo con uno specifico valore semantico (cfr. fare e rifare, abitare e
coabitare). La particolarit dei prefissi ad-, in- e s- con valore ingressivo o strumentale
consiste nel fatto che i verbi che essi concorrono a formare produttivamente non hanno
caratteristiche semantiche peculiari rispetto a quelle esprimibili tramite conversione. La
funzione principale di tali prefissi piuttosto di tipo azionale (nel senso definito in Bertinetto 1986), essi infatti concorrono di norma a formare verbi che indicano l'acquisizione di
uno stato (addolcire, ingrandire, scaldare), oppure l'impiego di uno strumento (accoltellare, sforbiciare).
Per quanto infine riguarda (c), delle tre terminazioni verbali (-are, -ere, -ire), quella in
-ere del tutto improduttiva, quella in -are l'unica completamente produttiva, la classe
dei verbi in -ire (oltre alla prefissazione di verbi gi in uso, alla sostituzione di prefisso, ai
prestiti dal latino) si pu arricchire produttivamente di nuove formazioni solo tramite
l'impiego dei prefissi ad- e in- in formazioni parasintetiche (appiattire, appuntire, innervosire, ingrigire). Le eccezioni si contano sulle dita di una mano (cfr. anche 7.4.1.), fra queste, snellire (da snello), che si pu spiegare con l'influsso di verbi come sfoltire e sfinire, i
quali sono per formati tramite sostituzione di prefisso a partire dai verbi parasintetici infoltire e infittire, che li precedono diacronicamente e ne sono il presupposto semantico.
Considerazioni del tutto diverse richiedono i prefissi de-, dis- e s- con valore egressivo. I
tre prefissi contribuiscono a modificare la semantica del verbo con cui si combinano esprimendo principalmente valori di tipo privativo, reversativo, di allontanamento, e sono produttivamente impiegati davanti a temi verbali (disfare, deflettere, slegare), a verbi denominali e deaggettivali formati sia per suffissazione (disindustrializzare, decalcificare, sdrammatizzare) sia per conversione (decolorare, disonorare, smascherare), e anche a verbi
prefissati (decongelare, disaccoppiare, disinnamorare, scomporre).1 La formazione di verbi
come decaffeinare, deforestare, disossare, scortecciare, di cui non sono attestati i verbi non
prefissati corradicali, rappresenta dunque solo un aspetto dell'impiego di tali prefissi. Come
fa notare Grossmann 1994, 17-18, non sempre necessario presupporre un evento che
abbia provocato lo stato di cose di cui i prefissi con valore privativo o reversativo indicano
l'annullamento: si pu infatti dissalare il baccal che stato precedentemente salato, ma
anche l'acqua del mare, si possono dissotterrare le radici di una pianta sia che siano state
interrate da un giardiniere sia che non lo siano state. E dunque del tutto plausibile che verbi
come caffeinare e 0 forestare, che verbalizzano l'evento di cui i prefissi con valore privativo o reversativo indicano l'annullamento, non siano necessariamente attestati. Ci avviene
quasi senza eccezioni nel caso di verbi come disossare, sbudellare, snocciolare, che descrivono un evento che annulla uno stato intrinseco o una condizione normalmente inalienabile
dell'entit che ne affetta, come, per gli esseri umani, avere ossa, budella ecc.
I prefissi dis- e s- si possono premettere con valore peggiorativo e negativo anche a nomi e ad
aggettivi, come in disamore, disattento, scorretto, sfortuna (cfr. 3.7.2.4.).

170

4.

Parasintesi

La non attestazione di verbi denominali e deaggettivali non prefissati come caffeinare o


ossare si spiega dunque con la non necessit pragmatica di tali verbi, che sono comunque
possibili nel sistema, e talvolta sono realizzati successivamente a quelli prefissati, ne sono
esempio verbi come dentare, nazificare, nuclearizzare, umidificare, vitalizzare tutti attestati
successivamente ai corrispettivi verbi prefissati sdentare, denuclearizzare, deumidificare,
denazificare, devitalizzare. La plausibilit della ricostruzione di verbi che costituiscono uno
stadio derivativo intermedio tra la base nominale (o aggettivale) e il verbo prefissato con
significato privativo o reversativo trova supporto anche nelle propriet combinatorie dei
prefissi, si noti l'analogia di funzione del prefisso dis- nei verbi disancorare, disincrostare,
disossare, le cui basi sono rispettivamente un verbo formato per conversione (ancorare), un
verbo parasinttico (incrostare), e lo stadio derivativo non attestato (ossare) formato a
partire dalla base nominale osso.
L'iter formativo di verbi come deforestare, disossare, scortecciare ecc. dunque adeguatamente rappresentato dalla struttura indicata in (3). Per questi verbi proponiamo la
denominazione di verbi a doppio stadio derivativo. La denominazione evidenzia la plausibilit della ricostruzione di uno stadio intermedio (costituito dal verbo denominale o deaggettivale formato per conversione o suffissazione), rispetto al quale il verbo prefissato si
distingue semanticamente (esprimendo di solito valori privativi o reversativi) grazie
all'apporto del prefisso. Il significato del verbo prefissato appare di norma come antitetico
rispetto alla parafrasi del verbo denominale o deaggettivale non prefissato. I prefissi che
partecipano a questo tipo formativo possono essere impiegati (con le stesse funzioni semantiche) anche davanti a verbi attestati.
Proponiamo invece di riservare la denominazione di verbo parasinttico ai verbi formati
dai prefissi ad-, in- e a quelli in cui il prefisso s- contribuisce al valore ingressivo o strumentale del verbo. In tali verbi il prefisso e il processo di conversione agiscono simultaneamente come un unico affisso. La particolarit dei verbi parasintetici rispetto ad altri casi
di affix-cluster, che i due elementi derivativi (il prefisso e il processo di conversione)
formano un morfo discontinuo, un circonfisso.1
Il ruolo del prefisso nel circonfisso dei verbi parasintetici essenzialmente quello di segnalare con una marca esplicita la trasformazione categoriale da nome o aggettivo in verbo
data dal processo di conversione. I motivi a favore dell'ipotesi circonfissale sono molteplici. Come abbiamo visto, i prefissi ad-, in- e s- nell'uso ingressivo e strumentale possono
essere usati produttivamente solo in concomitanza con il processo di conversione, e non
contribuiscono con uno specifico significato alla semantica del verbo. L'ipotesi del circonfisso d conto anche della non autonomia della conversione nei parasintetici e
dell'impossibilit di premettere i prefissi parasintetici a basi verbali. Inoltre, da un punto di
vista teorico, considerare la formazione di verbi parasintetici come generata da un'unica
regola derivativa (il circonfisso) rispetta la natura binaria dei processi derivativi senza il
bisogno di postulare stadi non attestati.
In conclusione, la caratteristica distintiva dei verbi parasintetici non consiste tanto nella
non attestazione del verbo formato per conversione, quanto nell'impiego di un circonfisso a
partire direttamente da basi nominali e aggettivali. Il circonfisso formato dal processo di
1

La proposta della derivazione circonfissale per i verbi parasintetici dell'italiano, come anche
l'elaborazione della nozione di verbo a doppio stadio derivativo sono state formulate in Crocco
Galas / Iacobini 1993a.

4.1. Verbi parasintetici

171

conversione e d a prefissi il cui impiego ristretto a questo particolare tipo derivativo e il


cui contributo semantico consiste essenzialmente in un'indicazione di tipo azionale di cambiamento di stato.
I verbi a doppio stadio derivativo rappresentano invece un tipo particolare di verbo prefissato, caratterizzato dal fatto di avere come base un verbo possibile ma non attestato,
rispetto al quale il verbo prefissato si distingue semanticamente.
La definizione di verbo parasinttico qui proposta pu apparentemente essere contraddetta
dall'esistenza di un certo numero di verbi come accadere, apporre, immettere, influire, in cui i prefissi parasintetici sono premessi a temi verbali, come anche da un ristrettissimo numero di verbi, quali
delucidare, denudare, dimagriredisseccare,
in cui i prefissi de- e dis- non esprimono valore privativo. A questo proposito occorre sottolineare che i verbi appena citati sono di formazione latina (o
rifatti su tale modello), e soprattutto che non sono ricavabili da regole produttive di formazione di
parole dell'italiano. Per comprendere meglio l'origine del processo di parasintesi ed alcune particolarit d'uso dei prefissi verbali che esprimono di norma valore privativo, riteniamo opportuno fare un
passo indietro e riportarci brevemente alla situazione del latino.
II tipo di formazione verbale parasinttico, presente in tutte le lingue romanze, un processo che si
affermato nella tarda latinit, e di cui abbiamo numerose attestazioni soprattutto nei testi pi inclini
ad accogliere termini della lingua parlata o di uso tecnico (cfr. Malkiel 194la, Alien 1981, Crocco
Galas / Iacobini 1993b, Brchet 1999). a partire all'incirca dal terzo secolo d.C. che, soprattutto
grazie alla progressiva desemantizzazione di alcuni prefissi locativi (in particolare ad-, in-, ex-, i
prefissi latini che sono gli antecedenti degli italiani ad-, in-, s-), la parasintesi si differenziata dal
complesso della prefissazione verbale e ha assunto un forte rilievo quantitativo. La desemantizzazione
di tali prefissi e l'aumento del numero di formazioni parasintetiche una tendenza che si attuata
progressivamente nel corso della latinit, ma ancora in periodo tardo i prefissi dei parasintetici hanno
potuto essere impiegati con l'originario valore locativo anche preposti a temi verbali (lat. adcurro
"correre verso" vs curro "correre", includo "rinchiudere" vs claudo / eludo "chiudere"), cos come era
di norma nel latino classico.2
La nascita del tipo parasinttico si deve a un processo che trae origine dalla reinterpretazione di
verbi denominali e deaggettivali prefissati. La numerosit e la frequenza d'uso di verbi denominali e
deaggettivali prefissati in cui il prefisso non contribuisce alla semantica del derivato con un significato specifico (lat. accumulo, incurvo, intitulo) e che quindi non si distinguono per significato dai
corrispettivi verbi denominali e deaggettivali (lat. cumulo, curvo, titulo) ha favorito la formazione di
verbi prefissati aventi per base un sostantivo o un aggettivo privi di un corrispondente verbo denominale o deaggettivale corradicale. Ad esempio, un verbo come incurvo stato reinterpretato come una
derivazione di primo grado, riconducibile direttamente a una base aggettivale. Una tale interpretazione, ignorando lo stadio intermedio rappresentato dal verbo denominale o deaggettivale, ha imposto
una nuova relazione derivativa, e ha reso in tal modo possibile la formazione di verbi come lat. adunco "curvare a forma di uncino", emanco "rendere monco", inesco "adescare", derivati direttamente da
un sostantivo o da un aggettivo (lat. uncus "uncino", mancus, -a, -um "monco", esca "cibo, esca")
saltando il passaggio del verbo non prefissato.
Il processo di formazione parasinttica si imposto in un periodo di progressiva disgregazione
della norma della lingua latina e di individuazione di nuovi equilibri nella creazione dei sistemi morfologici delle lingue romanze. Tra i motivi del suo successo vi il maggiore grado di iconicit rispetto
alla semplice conversione: la presenza del prefisso nel parasinttico segnala in maniera pi evidente
di quanto non accada per la conversione il cambio categoriale e la trasformazione semantica della

1
2

II prefisso di- la variante di tradizione diretta del prefisso di tradizione colta de-,
I verbi di formazione italiana in cui ad- e in- sono premessi a temi verbali sono molto pochi (e
quasi tutti risalgono al XIV secolo), tra questi: addivenire, arrecare, attorcere, impigliare, incominciare.

172

4. Parasintesi

base nominale o aggettivale, garantendo una maggiore omogeneit tra complessit del significante e
complessit del significato.
Accenniamo soltanto ad altri tre fenomeni che hanno certamente influito positivamente
sull'affermazione del processo di parasintesi: (a) il ricorso nel latino tardo alla prefissazione verbale
col fine di aumentare il corpo fonico dei verbi (si pensi a casi di superprefissazioni come adagnosco,
adalligo), (b) la marginalit nel sistema derivativo del latino della formazione di verbi denominali e
deaggettivali tramite suffissazione; (c) il progressivo impoverimento nel passaggio dal latino alle
lingue romanze del sistema di relazioni e opposizioni locative e temporali proprie della prefissazione
verbale del latino classico.

4.1.2. Verbi ingressivi ed egressivi a


I prefissi parasintetici e quelli a doppio stadio derivativo condividono un'importante caratteristica, quella di esprimere originariamente significati di tipo locativo, anche se orientati
in senso contrapposto: moto a luogo i prefissi parasintetici, moto da luogo quelli a doppio
stadio derivativo. Sappiamo che la nozione di movimento verso un luogo pu essere reinterpretata nella nozione di cambiamento di stato, nella transizione da uno stato a un altro,
secondo un'analogia che si pu instaurare da un lato tra l'occupare una posizione e l'essere
in un determinato stato e dall'altro tra il cambiamento di luogo e il cambiamento di stato.
Lo sviluppo semantico dei prefissi ad- e in- andato proprio in questa direzione: essi hanno
perso progressivamente la possibilit di essere usati produttivamente come prefissi locativi
e hanno acquisito la funzione di segnalatori di ingressivit. Usiamo ingressivo (e il suo
contrario egressivo) nel senso definito da Grossmann 1994, 3-16, cio come denominazione di un componente semantico di tipo azionale dei verbi che designano una transizione da
uno stato ad un altro. Verbi ingressivi come addolcire e ingrandire indicano l'acquisizione
di uno stato, e presuppongono che, precedentemente al cambiamento di stato, le entit a cui
si riferiscono fossero rispettivamente "non dolci" o "meno dolci", "non grandi" o "meno
grandi".
I prefissi che formano verbi a doppio stadio derivativo concorrono invece alla formazione di verbi egressivi, che esprimono valori di tipo reversativo (decontaminare, disfare,
snodare, sbottonare), privativo (diserbare, sbrinare), oltre a indicare separazione e allontanamento (disarcionare, sbarcare). La predicazione egressiva verbalizza il passaggio dallo
stato che rappresenta il risultato della verbalizzazione ingressiva a uno stato opposto, in
genere, ma non necessariamente, coincidente con lo stato precedente alla predicazione
ingressiva. I prefissi con significato egressivo permettono quindi di formare coppie di opposti con verbi parasintetici corradicali, cfr. innescare e disinnescare, allacciare e slacciare, impolverare e spolverare. Si noti come il prefisso egressivo pu sia aggiungersi al prefisso parasinttico (disinfiammare) sia, pi frequentemente, sostituirsi ad esso (distaccare
da attaccare, disgregare da aggregare, scorporare da incorporare, sloggiare da alloggiare).

4.1. Verbi

parasintetici

173

4.1.3. Il doppio valore di s- ci


Vediamo ora come stato possibile che da uno stesso prefisso si siano potuti sviluppare
valori antitetici di tipo sia ingressivo sia egressivo (cfr. sgrossare "rendere meno rozzo" e
sfittare "rendere pi fine", sfiammare "lenire un'infiammazione" e sfiammare "divampare",
sfilare "togliere dalla sua sede ci che vi infilato" e sfilare "procedere in fila").
Anche in questo caso bisogna rifarsi al latino. Il punto di passaggio fra l'originario valore egressivo e la nuova interpretazione ingressiva del prefisso latino ex- pu essere individuato in una serie di verbi causativi tratti da aggettivi e sostantivi,1 tra cui segnaliamo alcuni fra quelli ancora in uso in italiano: effeminare, essiccare, evaporare, esacerbare, esasperare. Tali verbi predicano l'uscita da uno stato che non viene menzionato in quanto considerato normale o intrinseco per l'entit a cui sono riferiti (l'essere maschio, l'essere umido,
l'essere liquido ecc.). Verbi come effeminare, evaporare o essiccare possono infatti essere
riferiti rispettivamente solo a persone di sesso maschile, a liquidi, o a cose e persone bagnate o umide. 2 Questi verbi si prestano quindi a una reinterpretazione di tipo ingressivo
consistente nell'omissione del concetto di uscita da uno stato di cose, e nell'espressione del
passaggio allo stato indicato dal nominale di base. Le loro parafrasi "diventare femmina o
simile a una femmina", "diventare secco, o pi secco", "diventare vapore" risultano di fatto
del tutto equivalenti a quelle dei verbi parasintetici con ad- e in- (ammorbidire, ingrossare)
e dei verbi formati per conversione, si pensi a coppie sinonimiche quali allargare e slargare, chiarire e schiarire.
Lo sviluppo del valore ingressivo del latino ex- stato favorito anche da altri fattori, tra
cui i principali sono l'impiego di tale prefisso nella formazione di verbi incoativi, come ad
esempio lat. effervesco, evanesco (da cui it. effervescente e evanescente), e dal riconoscimento del valore aspettuale di compimento e di esaustivit presente in alcuni verbi come
lat. exhaurio "vuotare" rispetto ad haurio "attingere".
Un interessante collegamento fra valori egressivi e ingressivi espressi dal prefisso s- si
ha in verbi come sbranare, sbriciolare, sfrangiare, smembrare, spezzare, che possono essere parafrasati "rompere X in N", "ridurre X a N". Come osserva Grossmann 1994, 71, tali
verbi descrivono eventi irreversibili interpretati dal punto di vista della conoscenza delle
cose come aventi polarit negativa, in quanto tendenti verso l'annullamento di uno stato
preesistente. Si tratta quindi di verbi apparentemente egressivi, in quanto presuppongono
l'allontanamento da uno stato precedente, ma di fatto ingressivi in quanto predicano il costituirsi di un nuovo stato di cose.
L'esistenza di verbi prefissati con dis- e de- con valore ingressivo (delucidare, denudare,
dilatare, dimagrire, disseccare) ha motivazioni analoghe a quelle viste per il prefisso s-, ma
a differenza di quest'ultimo, i prefissi de- e dis- non sono utilizzati produttivamente con

Dal prefisso latino ex-, l'italiano ha derivato, oltre al prefisso s-, anche il prefisso e-/es-, non pi
produttivo nell'italiano corrente, ma sporadicamente utilizzato nelle terminologie tecnicospecialistiche con valore privativo e locativo (espettorare, evertebrato).
Lo stato preesistente alla verbalizzazione egressiva ricostruibile anche grazie al fatto che per
molte delle basi nominali immediata l'individuazione del termine complementare o antonimo
(maschio ! femmina, alto / basso, giovane ! vecchio, amico / nemico). Sulle origini di questi verbi

cfr. Brchet 1999.

174

4. Parasi/itesi

valore ingressivo, e i verbi di uso corrente con valore ingressivo formati con questi prefissi
non superano la ventina di unit.

4.1.4. Verbi parasintetici deaggettivali ci


Abbiamo sin qui definito le caratteristiche generali dei verbi parasintetici e di quelli a doppio stadio derivativo. Abbiamo poi delineato l'origine dei verbi parasintetici e distinto il
valore ingressivo da essi espresso rispetto a quello egressivo, tipico dei verbi a doppio stadio derivativo. Passiamo ora a vedere pi da vicino i verbi parasintetici, cominciando da
quelli con base aggettivale. La classificazione semantica dei verbi parasintetici qui proposta
si basa su quella elaborata da Grossmann 1994 per i verbi del catalano.
Il valore ingressivo del circonfisso parasinttico si manifesta appieno nella formazione di
verbi da basi aggettivali, in tali verbi infatti l'originario valore locativo dei prefissi non
gioca pi alcun ruolo. La parafrasi della generalit dei verbi parasintetici aventi come base
un aggettivo "far diventare, rendere (pi) A", per esempio abbassare "rendere basso" o
"pi basso", ammorbidire, indebolire, insudiciare, scaldare, smagrire. Si tratta quindi di
verbi causativi, cio verbi transitivi in cui il referente del soggetto dell'enunciato di norma
causa intenzionale di un cambiamento di stato o di propriet subito dal referente del complemento oggetto, e in cui l'aggettivo costituisce il nucleo semantico della predicazione (il
marinaio allenta il nodo, i dolci ingrassano Gianni). Gli stessi verbi possono di norma
essere usati anche in costruzioni intransitive con valore incoativo.1 Tale valore pu essere
espresso nella forma attiva, o nella forma pronominale con un clitico in funzione anticausativa (il nodo si allenta, Gianni (si) ingrassa).
La maggioranza dei verbi parasintetici deaggettivali presenta un'alternanza tra forma attiva con valore causativo e forma pronominale con valore incoativo. Tra i molti esempi
possibili: abbassare, abbreviare, accertare, accomunare, addensare, addestrare, addolcire,
afflosciare, aggiustare, alleggerire, allentare, allietare, ammollare, appesantire, appianare, appiattire, approssimare, assodare, avverare, avvilire, impietosire, impreziosire, incivilire, incurvare, infradiciare, innervosire, insudiciare, intossicare, inumidire, inzuppare,
irrobustire, isterilire, sbizzarrire, sbollentare, smezzare, svilire.
Un discreto numero di verbi pu essere impiegato nella forma attiva sia con valore causativo nella costruzione transitiva sia con valore incoativo in quella intransitiva,
quest'ultimo valore pu essere espresso anche tramite la forma pronominale;2 un elenco
pressoch esaustivo dei verbi di uso corrente comprende: ammorbidire, ammutire, annerire, arricchire, arrugginire, avvizzire, azzittire, illividire, imbarbarire, imbastardire, imbellire, imbestialire, imbiancare, imbiondire, imbizzarrire, imborghesire, imbrunare, imbrunire, imbruttire, impazzare, impiccolire, impigrire, impoverire, inacidire, inasprire, incuriosire, indebolire, indolenzire, indurire, inferocire, infiacchire, infittire, infoltire, ingelosire,
ingiallire, ingrandire, ingrassare, ingrigire, ingrossare, insecchire, intenerire, intimidire,

Intendiamo per verbo incoativo quello in cui il referente del soggetto dell'enunciato affetto,
indipendentemente dalla propria volont, da un mutamento di stato.
Sulla doppia possibilit d'uso transitivo e intransitivo dei verbi parasintetici deaggettivali e denominali nell'italiano del Due-trecento, cfr. Brambilla Ageno 1964,97-115.

4.1. Verbi

parasintetici

175

intristire, invecchiare, involgarire, irrigidire, istupidire, scaldare, slargare,


spianare,
sprofondare.
Un numero ristretto di verbi esprime unicamente valore incoativo, la loro parafrasi "diventare (pi) A"; questi verbi possono essere usati sia nella forma intransitiva attiva sia in
quella pronominale, tra essi: ammattire, arrossire, imbolsire, impallidire, impazzire, infracidire, intumidire, inviscidire, irrancidire. Si contano sulla punta delle dita di una mano i
verbi di cui attestata la forma attiva e non la pronominale (infetidire, svanire), oppure la
pronominale e non l'attiva (intestardirsi).
I verbi parasintetici con base aggettivale descrivono l'acquisizione o l'aumento di grado
di una certa propriet o qualit (l'essere bello, feroce, triste ecc.) lo stato iniziale dell'azione
rimane inespresso e il grado dello stato risultante rimane indeterminato. Tutto quello che
possiamo dire sullo stato iniziale che si situa a un grado inferiore in rapporto allo stato
risultante; quest'ultimo si pu trovare o all'interno dei limiti della qualit espressa dallo
stadio iniziale (da meno bello a pi bello) o al di fuori (da non bello a bello). Di conseguenza, possiamo ad esempio dire di allungare una cosa che rimane corta, o che gi lunga, di
ingiallire una cosa che non gialla o che gi un po' gialla o ingiallita, o di ingrassare pur
rimanendo magri (cfr. Castelfranchi 1979).
Per un ristretto numero di verbi (tra i quali accertare, affrancare, aggiustare, annullare,
appurare, assicurare, assodare, inumidire) possibile verbalizzare soltanto l'acquisizione
di uno stato, e non l'aumento di grado.
Gli aggettivi di base sono generalmente non derivati, tra le poche eccezioni vi sono alcuni aggettivi che derivano da participi presenti (appesantire, arroventare,
impuzzolentire,
sbollentare) e alcuni aggettivi derivati da nomi (impietosire, involgarire).'
Dei circa 210 verbi parasintetici deaggettivali lemmatizzati nel DISC, i pi numerosi sono quelli prefissati con in- (53%), seguono quelli prefissati con ad- (39%), poco numerosi
quelli con s- (8%). Non vi sono relazioni sistematiche tra da una parte l'impiego di un determinato prefisso anzich un altro e dall'altra il significato della base o del verbo parasinttico. I significati espressi dai verbi parasintetici deaggettivali possono essere espressi
anche da verbi formati per conversione o suffissazione (cfr. addolcire e calmare, affaticare
e stancare, accertare e verificare, irrobustire e fortificare, incivilire e civilizzare).
Per quanto riguarda le classi flessive, prevalgono i verbi in -ire (56%) su quelli in -are
(44%). Un'importante differenza tra le due classi flessive consiste nel fatto che i verbi che
permettono un impiego intransitivo nella forma attiva appartengono nella quasi totalit alla
classe in -ire, mentre tra quelli della classe in -are l'opposizione causativo-attivo / incoativo-pronominale si manifesta con maggiore regolarit.2 La tabella 1 riporta la distribuzione
percentuale dei prefissi per ciascuna classe flessiva. In essa si pu notare che circa tre quarti
dei verbi in -ire sono prefissati con in-, mentre la maggioranza dei verbi in -are prefissata
con ad-.

Cos come di norma anche per altre regole di formazione di parole, gli aggettivi derivati da nomi
sono basi possibili di derivazione solo se usati con significato qualificativo e non classificante (cfr.
Grossmann 1999 e 5.2.1.1.1.).
Tra le pochissime eccezioni: allargare, allungare, e alcuni verbi quali accecare, aggravare, ammosciare, assordare, il cui uso intransitivo molto poco frequente o obsoleto.

176

4. Parasintesi

prefisso

-are

-ire

ad-

57%
29%
14%
100%

23%
73%
4%
100%

ins-

totale

Tabella 1 : Verbi parasintetici deaggettivali


- prefissi e classi flessive
La produttivit dei verbi parasintetici deaggettivali in una fase calante. Ci pu essere in
gran parte spiegato con la concorrenza del suffisso -izz- che, a differenza della parasintesi,
pu avere come basi aggettivi suffissati; tra i poco numerosi neologismi: asserarsi, infasullire, sgigionare. Sono molto pochi i verbi che presentano modificazioni nella base rispetto agli aggettivi a cui sono riconducibili, tra essi: abbonire, abbreviare, indolenzire,
inebriare, innovare.

4.1.5.

Verbi parasintetici denominali a

I tipi di significato espressi dai verbi parasintetici denominali sono pi vari rispetto a quelli
espressi dai verbi deaggettivali. I nomi possono essere definiti da un insieme di tratti semantici anche molto diversi tra loro, e il referente che essi designano pu essere coinvolto
in una grande variet di situazioni. Il processo di verbalizzazione seleziona i tratti che sono
prevalenti nelle attivit normalmente associate al referente in un determinato contesto culturale. Di conseguenza, il significato del verbo denominale dipende molto dalle conoscenze
enciclopediche dei parlanti, e da quale (o quali) fra i tratti semantici che compongono il
significato del nome di base sia preso in considerazione nel processo di verbalizzazione. Ad
esempio, un verbo come accanirsi non significa "diventare un cane" o "simile a un cane",
ma "impegnarsi con tenacia" o "infierire rabbiosamente" cos come tipicamente fanno i
cani. Questo insieme di fattori rende difficile e incerta la classificazione semantica dei verbi
parasintetici denominali, 1 per possibile individuare alcune parafrasi a cui possono essere
ricondotti. I tipi di significato principali che possono essere espressi dai verbi parasintetici
denominali sono due: causativo e locativo, a cui si possono aggiungere il significato strumentale e quello ornativo. Nessuno di questi tipi di significato specifico dei verbi parasintetici, dal momento che gli stessi significati possono essere espressi anche da verbi formati per conversione (cfr. 7.4.2.1.) o suffissazione (cfr. 5.3.1.2.).

4.1.5.1. Significato causativo


I verbi con significato causativo sono i pi numerosi, costituiscono infatti circa il 50% dei
verbi parasintetici denominali. All'interno di essi si possono distinguere tre sottotipi principali.
La classificazione pi dettagliata dei significati espressi dai verbi parasintetici italiani fornita da
Reinheimer-Rpeanu 1974.

4.1. Verbi

parasintetici

177

4.1.5.1.1. I tipi accartocciare, incolonnare, inarcare ci


I verbi di questo tipo hanno come parafrasi "(far) diventare (un) N", per esempio accartocciare, accatastare, acciambellare, accomunare, accoppiare, addottorare, affettare, affratellare, aggomitolare, aggrumare, ammucchiare, ammuffire, appallottolare, asservire-,
impadronirsi, imparentare, impastare, impilare, inarcare, incarnare, incenerire, incolonnare, incrostare, infilzare, intrecciare-, sbocciare, sbranare, sbriciolare, spezzare. I nomi di
base sono per la maggior parte concreti. La verbalizzazione pu dare luogo al porre in essere di (come in accartocciare, incenerire, sbriciolare), oppure nel far diventare qualcosa o
qualcuno parte di (come in accatastare, ammucchiare, impilare, incolonnare), o anche
nel (far) prendere forma di (come in acciambellare, inarcare).
4.1.5.1.2. Il tipo inviperirsi ci
I verbi di questo tipo hanno come parafrasi "(far) diventare come (un) N", per esempio
accanirsi, accapponarsi', imbombolare, impaperarsi, incartapecorire, inviperirsi, ischeletrire:; scamosciare. Si tratta del tipo meno numeroso, le basi sono costituite in buona parte
da nomi animati. In questi verbi particolarmente evidente che la verbalizzazione seleziona
alcuni tratti semantici delle basi, ad esempio inasinirsi significa "comportarsi manifestando
alcune delle qualit attribuite all'asino", come l'ignoranza e la stupidit.
4.1.5.1.3. I tipi affascinare, insaporire ci
Sono riconducibili alle parafrasi "causare, produrre, suscitare, (far) prendere, (far) acquisire
N" verbi quali: accalorare, addebitare, addottrinare, adirarsi, affascinare, affaticare, aggraziare, ammorbare-, imbandalzire, immalinconire, impaurire, impensierire, impestare,
impossessarsi, incapricciarsi, indispettire, indottrinare, infervorare, infuriare, inguaiare,
innamorare, inorgoglire, insaporire, intimorire-, sbavare, sfavillare, sfuriare, smaliziare,
spaurire. Le basi di tali verbi sono costituite principalmente da nomi astratti, molti dei quali
indicano stati psicologici. Sono numerosi i verbi che hanno un'evidente affinit semantica
con i verbi parasintetici deaggettivali (cft. aggraziare, immalinconire, impensierire, inorgoglire)-, infatti, per le loro parafrasi sono normalmente usati aggettivi, "rendere grazioso,
malinconico, pensieroso, orgoglioso". L'utilizzo di nomi invece che di aggettivi si pu
spiegare con la preferenza per l'impiego di basi non derivate.

4.1.5.2.

Significato locativo ci

All'incirca il 40% dei verbi denominali esprime significato locativo. All'interno di tale
significato si pu operare una distinzione in due sottotipi principali, a seconda che il referente del nome di base svolga il ruolo di oggetto che viene posto in un qualche luogo (oggetto localizzato, es. ammobiliare, incoronare, innevare) oppure rappresenti il luogo dove
qualcosa o qualcuno viene posto (spazio di localizzazione, es. accasare, infornare, intavolare).

178

4. Parasintesi

4.1.5.2.1.1 tipi imburrare, incoronare ci


I verbi in cui il nome di base ha il ruolo di oggetto localizzato sono parafrasabili "mettere
in/su/intorno X" (acciottolare, ammantare, ammobiliare-, imbalsamare, imbandierare,
imbavagliare, imbellettare, imbiaccare, imbrillantinare, imburrare, imparruccare, impataccare, impagliare, impellicciare, impennacchiare, impepare, impiantare, impollinare,
impolverare, incamiciare, incappucciare, incapsulare, incerare, inceronare, incipriare,
incoronare, infagottare, infarinare, infiocchettare, infiorare, inghiaiare, inghirlandare,
ingioiellare, innevare, insabbiare, insalivare, insaponare). La grande maggioranza dei
verbi con questo significato sono prefissati con in-, quelli prefissati con ad- sono molto
pochi.1 Le forme pronominali di questi verbi hanno valore riflessivo, esse indicano la coincidenza tra l'agente e il luogo in cui o su cui viene posto il referente del nome di base (imbrillantinarsi, incappucciarsi).
Alcuni di questi verbi, possono essere considerati anche come "ornativi", in quanto
l'avvicinamento di a X pu essere reinterpretato dal punto di vista del risultato come
l'aggiunta di un qualcosa; essi sono dunque parafrasabili "munire, fornire, dotare X di N"
(acciottolare, incoronare, ingioiellare).
4.1.5.2.2.1 tipi affossare, infornare ci
I verbi in cui il nome di base ha il ruolo di spazio di localizzazione sono parafrasabili
"mettere X in/su/tra N", "avvicinare X a N, stabilendo o meno un contatto": abbracciare,
accasare, accentrare, accerchiare, accodare, accollare, affossare, allettare, alloggiare',
imbarcare, imbeccare, imbottigliare, imbucare, immagazzinare, imprigionare, impugnare,
incarcerare, incardinare, incartare, incassare, infornare, ingozzare, insaccare, inscatolare,
intascare, intavolare, intrappolare, invasare. La maggior parte delle basi nominali denominano spazi destinati a esseri umani o ad animali, o anche oggetti che servono a conservare,
trasportare. In alcuni di questi verbi si pu notare una relazione piuttosto stretta tra la costruzione parasinttica e il sintagma preposizionale che ne costituisce la parafrasi, tanto che
per alcuni plausibile un'origine sintagmatica, cio la verbalizzazione da un sintagma
come a letto per allettare, in barca per imbarcare, cos come avvenuto per alcuni nomi
originati dalla univerbazione di sintagmi preposizionali, es. acconto, affare, affresco, allarme, avvenire, i quali possono fungere da base di derivazione, cfr. affrescare, allarmare.
E per opportuno ricordare che il processo che porta alla formazione di un verbo altra
cosa dalla sua parafrasi. Un esempio evidente dato dai casi in cui sia l'oggetto sia lo spazio di localizzazione sono costituiti da entit mobili, es. incartare un regalo, incorniciare
un quadro. In questi casi vi sono almeno due parafrasi possibili: una in cui il nome di base
ha il ruolo di oggetto localizzato "mettere intorno a X", l'altra in cui ha il ruolo di spazio
di localizzazione "mettere X in N". L'ipotesi dell'origine preposizionale dei verbi parasintetici in cui il nome di base ha il ruolo di spazio di localizzazione non sostenibile per tutti
quei verbi in cui il prefisso non corrisponde alla preposizione impiegata per descriverne la
parafrasi (cfr. affossare "mettere in una fossa", accantonare "mettere in un cantone"). Pi

Tra i verbi parasintetici con significato locativo non abbiamo considerato i verbi prefissati con s-,
poich tale prefisso esprime valori locativi di tipo egressivo: "separazione", "allontanamento". Per
la descrizione dei verbi prefissati con s- con valore locativo cfr. 3.7.1.1.12.

4.1. Verbi

parasintetici

179

in generale, occorre notare che le preposizioni a e in possono esprimere valori estranei a


quelli dei prefissi parasintetici (si pensi all'uso stativo), e che tali prefissi non permettono
l'espressione di opposizioni come quella di moto verso una superficie vs moto verso
l'interno di un volume (normali per le preposizioni) al di fuori di un ristrettissimo numero
di casi, quali atterrare / interrare, a cui per si affiancano coppie di verbi che non presentano alcuna sistematicit nell'indicazione di tipo spaziale, cfr. abbarcare / imbarcare, abbracciare / imbracciare. Il significato dei verbi la cui base denota uno spazio di localizzazione dunque pi opportunamente ed economicamente interpretabile tramite il residuale
valore locativo dei prefissi piuttosto che con la presunta origine sintagmatica. Si noti infine
che in tali verbi il prefisso ha un ruolo marginale nell'espressione del valore locativo, ne
prova la possibilit di formare verbi denominali in cui la base ha il ruolo di spazio di localizzazione anche non prefissati (archiviare, cerchiare, depositare, internare, memorizzare,
ospedalizzare, stipare, stivare; cfr. 5.3.1.2.2.3. e 7.4.2.1.2.3.).

4.1.5.3. Significato strumentale: i tipi accoltellare, scarrozzare ci


Vi sono verbi che permettono, oltre a un'interpretazione locativa, anche un'interpretazione
di tipo strumentale es. incapsulare "mettere una capsula in/intorno a qualcosa" / "chiudere
con una capsula", intelaiare "mettere, tendere sul telaio" / "sostenere, armare con un telaio", incartare "mettere nella carta" / "avvolgere con la carta". L'interpretazione strumentale resa possibile da un cambio di prospettiva: invece che dal punto di vista dell'azione, il
verbo considerato dal punto di vista del risultato. I verbi con significato strumentale
esprimono il compimento di un'azione ottenuto mediante l'uso di un oggetto impiegato
come strumento: abbottonare, ammanigliare, accoltellare, addentare, additare, agganciare, allacciare, ammanettare, annodare, appuntare, avvelenare-, imbrigliare, imbullonare,
impalare, impallinare, impuntare, inanellare, inceppare, incornare, sbandierare, scarrozzare, sforbiciare, spifferare, strombazzare, sviolinare. L'identificazione di un tipo semantico autonomo giustificata da verbi come addentare, impallinare, sforbiciare, nei quali, a
differenza di verbi come imbrigliare, impalare, non rintracciabile alcun valore locativo.
L'insieme di tali verbi costituisce circa il 10% del totale dei parasintetici denominali.

4.1.5.4. Considerazioni quantitative ci


I verbi parasintetici denominali lemmatizzati nel DISC sono circa 660, i pi numerosi sono
quelli prefissati con in- (46%), seguono quelli con ad- (38%) e quelli con s- (16%). Prevale
nettamente la classe flessiva in -are (90%) su quella in -ire (10%). Tra i verbi in -are, il
44% prefissato con in-, il 41% con ad- e il 15% con s-, mentre tra quelli in -ire il 76%
prefissato con in-, il 20% con ad- e il 4% con s-. Anche se in- di gran lunga il prefisso pi
usato con i verbi in -ire, appartiene a tale classe flessiva solo un verbo su dieci tra quelli
prefissati con in-. I verbi usati solo nella forma pronominale intransitiva sono una quarantina, quasi tutti finiscono in -arsi, tra essi: accanirsi, adirarsi, attendarsi, impaperarsi, incavolarsi, infognarsi, intestardirsi, sbracciarsi, prevalgono i causativi sui locativi, assenti gli
strumentali. I verbi usati nella forma attiva esclusivamente in costruzioni intransitive sono
circa una ventina, tra essi: ammarare, ammuffire, annottare, approdare, imbietolire, imbu-

180

4.

Parasintesi

falire, improsciuttire, incartapecorire, intirannire. La tabella 2 indica l'impiego percentuale dei prefissi nei significati principali espressi dai verbi parasintetici denominali. In essa
si nota che circa tre quarti dei verbi di significato causativo sono prefissati con ad- o con
in-. Tra i verbi di significato strumentale i prefissi ad- e s- prevalgono nettamente su in-, il
quale invece forma da solo circa tre quarti dei verbi con valore locativo. Occorre sottolineare che si tratta di indicazioni di massima, dal momento che non vi sono distinzioni nette tra
i significati, al contrario, vi sono sovrapposizioni e passaggi da un significato all'altro, ed
dunque possibile che uno stesso verbo possa essere ricondotto a pi di un tipo semantico.
significato

ad-

in-

s-

causativo

40

36

24

locativo

24

76

strumentale

45

16

39

Tabella 2: Verbi parasintetici denominali - prefissi e significati

La formazione di verbi parasintetici a partire da nomi dimostra una discreta produttivit.


Prevalgono i prefissi in- e s- su ad-, e la classe flessiva -are su quella -ire. I neologismi
superano la cinquantina, tra essi: accorpare, acculturare, ammanicarsi, imbustare "stringere in un busto", impasticcarsi, impetroliare, impoltigliare, incaprettare, incasinare, incernierare, infialare, involgarire, inzitellirsi, scammellare, sdottrinare, slinguare, smanettare,
spernacchiare, spupattolare. Non sembra produttiva la formazione di verbi usati nella forma attiva solo come intransitivi, fatta eccezione per la serie analogica allunare, ammartare
ecc. rifatta sul modello di atterrare, ammarare. Sono molto pochi i verbi che presentano
modificazioni nella base rispetto ai nomi a cui sono riconducibili, tra essi: accapigliarsi,
affusolare, arrotare, insanguinare, inoculare.
Ricordiamo infine un ristretto numero di verbi parasintetici che hanno come base avverbi, pronomi e numerali. Si tratta di formazioni marginali e non produttive, tra cui quelle di
uso pi comune sono: allontanare, annientare, arretrare, avvicinarsi,
immedesimarsi,
inoltrare. Nonostante il prestigio conferito loro dall'essere stati coniati da Dante, sono
rimasti di ambito esclusivamente poetico, o sono del tutto usciti dall'uso verbi quali atterzare, indovarsi, inforsarsi, immiarsi, inleiarsi, inluiarsi, intrearsi, intuarsi.1

4.1.6. Altri verbi assimilabili al tipo parasinttico ci


Come abbiamo visto in 4.1.2., il processo di parasintesi si affermato nel tempo tramite la concomitante specializzazione di significato di alcuni prefissi e la loro progressiva restrizione all'impiego
parasinttico, ma trae origine dalla reinterpretazione di verbi prefissati denominali e deaggettivali.
Altri prefissi che potevano essere premessi a verbi denominali e deaggettivali, sono stati marginalmente impiegati nella formazione di verbi a partire direttamente da nomi o aggettivi, partecipando in
diversa misura al significato complessivo del verbo. Si tratta per lo pi di verbi di origine latina, o
rifatti sul modello di quelli latini. Qui di seguito elenchiamo, suddivisi per prefisso, i verbi denominali
e deaggettivali di uso pi frequente di cui non attestato il corradicale non prefissato, e che possono
1

Per considerazioni quantitative sulle basi e le classi flessive dei verbi parasintetici nella Divina
Commedia, cfr. Tollemache 1960.

4.1. Verbi parasintetici

181

quindi essere avvicinati al tipo parasinttico. Nel caso di con-, sono di origine latina concatenare,
condensare, conglobare, conglomerare, consolidare e contristare, di formazione italiana invece
compaginare (a. 1830) e concentrare (sec. XVI). Per- appare solo in pernottare, che di formazione
latina e deriva dall'aggettivo pernox, -noctis "che dura tutta la notte". Pro- ricorre in prolungare, che
di formazione latina, e profilare, che di formazione italiana (a. 1313-19). So- appare nel verbo
sobbarcare (a. 1313-19), che probabilmente formato tramite sostituzione di prefisso da imbarcare. I
verbi con stra- sono di formazione italiana: stralunare (av. 1313), stramazzare (sec. XIV), strapazzare (av. 1566), straripare (sec. XIV), stravaccarsi (a. 1878). Nel caso di tra-, di formazione latina
trapiantare. Sono invece di formazione italiana tracannare (av. 1484), tracimare (a. 1805), tracollare
(a. 1503), tralignare (a. 1313-19), tramontare (a. 1304-08), tramortire (a. 1294), trapelare (a. 131319), travasare (av. 1320) e traviare (a. 1313-19). Trans- appare solo in transumare (a. 1909), un
prestito dal francese. Nel caso di tras-, il verbo trasfigurare di formazione latina. Sono invece di
formazione italiana trasbordare (av. 1877), trascolorare (av. 1321) e traslocare (a. 1812).
Come si potr notare dalle date di attestazione e dall'eterogeneit dei significati espressi dai verbi,
in nessun caso si pu parlare di processi produttivi. I dati sull'italiano confermano dunque le affermazioni di Alien 1981, 80 a proposito del passaggio dei verbi parasintetici dal latino alle lingue romanze: in italiano, come nelle altre lingue romanze, si avuta una diminuzione della variet dei prefissi
impiegati e una parallela espansione dell'uso di quelli che sopravvivono. Considerato anche il basso
numero di verbi interessati, l'attribuzione di alcune (o dell'insieme) di queste formazioni ad aree
marginali della prefissazione verbale o della parasintesi una scelta che ha scarse conseguenze e
comporta ampi margini di arbitrariet. Un discorso pi lungo meritano invece i prefissi ri-, ra-, rin-.
Il significato principale del prefisso ri- quello di ripetizione. Tale prefisso pu quindi essere
usato per indicare il ritorno a uno stato precedente a quello modificato da un'azione di tipo egressivo
(stabilizzare, destabilizzare, ristabilizzare; abbottonare, sbottonare, riabbottonare). Oltre al valore
reingressivo e a quello intensivo (cfr. ricercare, richiedere, riempire), ri- pu esprimere talvolta
anche un semplice valore ingressivo, cfr. ribassare, rimodernare, verbi che per semantica e processo
formativo sono del tutto analoghi ai parasintetici abbassare e ammodernare.
I verbi di tipo parasinttico formati direttamente con il prefisso ri- non superano la decina (ai due
citati si possono aggiungere riciclare, rimarginare e pochi altri), pi numerosi sono quelli prefissati
con ra- e rin-. Si tratta di due prefissi originatisi dal troncamento della vocale del prefisso ri- premesso a verbi parasintetici, cfr. raccorciare, rammodernare, ravvicinare, rinsecchire, rintontire, rinvigorire. Nei due prefissi il valore ingressivo prevale su quello iterativo. Sono stati usati sia davanti a basi
verbali, per un totale di una ventina di formazioni (raccontare, rapprendere, rassomigliare, rimpiangere, rinchiudere, rincorrere), sia in quantit pi ampia nella formazione di verbi a partire direttamente da basi nominali e aggettivali (raffermare, rallentare, rammentare, rannicchiare, rattoppare,
rimbambire, rimboschire, rimpatriare, rincarare, rincasare, rinfacciare, rinfrescare, ringiovanire,
rinsaldare, rinsavire, rintracciare). Non possibile stabilire con precisione quale sia il numero di
queste formazioni, dal momento che non sempre possibile distinguere in sincronia i verbi parasintetici prefissati con ri- (con troncamento della vocale) rispetto ai verbi formati direttamente con ra- e
rin-} Una stima approssimativa di una trentina di verbi prefissati con rin- e di una ventina prefissati
con ra-. Entrambi questi prefissi sono praticamente improduttivi.

Anche l'indagine etimologica non aiuta molto nella comprensione del fenomeno: ci sono verbi
come rabbrividire e rafforzare che sono attestati prima di rispettivamente abbrividire e afforzare,
altri come rinsecchire e raggirare che sono posteriori a insecchire e aggirare, molti altri come aggruppare e raggruppare, aggomitolare e raggomitolare che sono coevi.

4. Parasintesi

182

4.2.

Nomi cosiddetti parasintetici a

I termini nome parasinttico e aggettivo parasinttico sono utilizzati per indicare un insieme eterogeneo di formazioni, le cui caratteristiche comuni sono di essere prefissate e di
presentare lacune nell'iter formativo (imbiellaggio, assatanato) o non corrispondenza fra
struttura formale e struttura semantica (bipartitismo, sottomarino).
Non esiste un lavoro n di taglio teorico n di taglio descrittivo sull'insieme dei nomi o
degli aggettivi cosiddetti parasintetici dell'italiano.1 Faremo quindi qui di seguito riferimento ai diversi tipi di formazione che in varie pubblicazioni sono stati definiti parasintetici. Come si potr vedere nei paragrafi seguenti, si tratta di nomi e di aggettivi la cui struttura morfologica non giustifica l'ipotesi dell'aggiunta simultanea di un prefisso e di un suffisso, e tanto meno quella di un circonfisso, essi si distinguono quindi nettamente dai verbi
parasintetici. Non neanche possibile identificare un unico procedimento derivativo comune a tali formazioni.

4.2.1.1 tipi imbiellaggio,

decespugliatore

ci

Si tratta di un gruppo che conta pi di una trentina di elementi costituito da nomi derivati da
verbi non attestati, tra essi: affogliamento, attralciatura, conurbamento, deasfaltizzazione,
decanapulazione, decartellizzazione, decespugliatore, deculminazione,
deferrizzazione,
defibrinazione, demielinizzazione, demuscazione, deossigenazione,
deospedalizzazione,
depolpaggio, depolpatore, deruralizzazione, desegregazione, disassamento, disinsettazione,
imbiellaggio, inarniamento, inculturazione, insemenzamento, ricentralizzazione, riforestazione, rioccidentalizzazione, riterritorializzazione, scoccolatura, scollettatura, slanatura.
Come si pu notare dagli esempi, si tratta per la grande maggioranza di nomi di azione e di
qualche nome di strumento del tutto analoghi a nomi derivati regolarmente da verbi attestati. La mancata attestazione dei verbi da cui questi nomi sono derivati accidentale. I verbi
in questione sono perfettamente ricostruibili sia nella forma che nel significato, e la lacuna
pu essere colmata in qualsiasi momento nell'uso linguistico. Non si pu quindi parlare per
questi nomi di un processo formativo distinto da altri esempi di derivati da verbi possibili
ma non attestati (basculaggio, cantonalizzazione, tascabilizzazione), la loro unica particolarit consiste nel fatto che si tratta di nomi derivati da verbi possibili prefissati.

4.2.2.1 tipi ipervitaminosi,

endogamia ci

Sono talvolta definiti parasintetici termini d'uso o di provenienza tecnico-scientifica (iperostosi, ipetricosi, ipervitaminosi, endofasia, endogamia, endoscopia), in cui possibile riconoscere strutture formative ricorrenti (iper-...-osi, endo-...-ia). Si tratta di strutture formative estranee all'uso comune, la cui serialit da attribuire all'utilizzo in sistemi classificato1

Alcuni riferimenti all'italiano si possono trovare in Reinheimer-Rpeanu 1974,139-148.

4.3. Aggettivi cosiddetti

183

parasintetici

ri. In tali nomi non vi alcun legame necessario fra l'elemento iniziale e quello finale (cfr.
endocitosi. ipercromia), e gli stessi elementi possono anche essere usati indipendentemente
l'uno dagli altri (endocarpo. iperacuto, onicosi, bizzarria).

4.2.3. Il tipo bipartitismo

In un ristretto numero di nomi astratti, tra cui bipartitismo, interclassismo, monoteismo,


preraffaellismo, il prefisso o l'elemento iniziale con valore numerale si riferiscono semanticamente al sostantivo di base non suffissato (partito, classe ecc.) e non a quello suffissato
(partitismo, classismo ecc.). I nomi di questo tipo sono stati talvolta denominati parasintetici per via della parziale non corrispondenza fra struttura formale e struttura semantica.
Non chiaro quali siano i motivi per cui l'ipotesi dell'affissazione simultanea dovrebbe
spiegare tale asimmetria. E interessante notare che i nomi suffissati (partitismo e gli altri)
sono parole correnti, e che possibile formare parole in cui l'elemento iniziale si riferisce
all'intera parola suffissata con -ismo, es. monosillogismo, preromanticismo, postimpressionismo.

4.2.4.1 tipi guerrafondaio,

fruttivendolo

ci

Alcuni studiosi (cfr. Tollemache 1945, 47, 187-188) considerano parasintetici anche nomi
in cui non compare alcun prefisso. Composti di origine sintagmatica suffissati (guerrafondaio) sono definiti parasintetici per il fatto che il composto non suffissato non una formazione corrente, a differenza di composti come pallacordista, considerati derivati perch la
loro base (pallacorda) una parola attestata.1 Probabilmente per motivi analoghi vengono
considerati parasintetici anche alcuni nomi composti suffissati con '-olo, tra cui la serie dei
nomi terminanti in -vendolo (erbivendolo, fruttivendolo, pescivendolo, cfr. 2.1.2.2.2.3.) e
altri nomi non pi in uso, come coditremola "cutrettola" o canapiendola "altalena".

4.3.

Aggettivi cosiddetti parasintetici a

4.3.1.1 tipi assatanato, ammandorlato,

deteinato ci

Consiste di un piccolo numero di aggettivi la cui forma corrisponde a quella di participi


passati di verbi prefissati non attestati. All'interno di tali aggettivi opportuno distinguere
quelli con significato risultativo (che presuppongono il verificarsi di un'azione verbale) da
Si noti che secondo l'accezione del termine in uso presso i grammatici greci e latini, dovrebbero
essere considerate parasintetiche tanto parole come guerrafondaio che come pallacordista.

4. Parasintesi

184

quelli che esprimono una qualit o una somiglianza, e non lasciano quindi presupporre
un'azione di cui siano il risultato.
Tra gli aggettivi participiali con significato risultativo vi sono: affebbrato, affnittato, ailog liato, ammalorato, ammusonito, assatanato, azzancato, dealbuminato, decerato, deteinato, inturbantato, inzoccolato, indaffarato, incamerellato, immanicato,
imbraccialato,
incuffiato, insatirito, rilottizzato, slampadato. Per ciascuno di essi del tutto convincente
ipotizzare la derivazione da un verbo la cui mancata attestazione accidentale.
Tra gli aggettivi la cui semantica rende implausibile la derivazione da un verbo non attestato vi sono i seguenti, nessuno dei quali di uso corrente: aggigliato "simile a un giglio",
allombato "che ha buoni lombi", allucciato "che ha bocca di forma simile a quella del luccio", ammandorlato "che ha forma di mandorla". A differenza dello spagnolo, lingua in cui
vi sono molti aggettivi denominali formati secondo lo schema a-N-ado, tanto da giustificare
uno specifico processo derivativo di tipo parasinttico (cfr. Malkiel 1941b, Rainer 1993a,
72-73, 300-301), l'italiano preferisce la semplice suffissazione denominale, e utilizza due
suffissi di origine participiale (cfr. anche 5.2.1.2.). Il pi usato -ato, che indica la presenza, come tratto tipico o distintivo, del referente del sostantivo di base (cabinato, chiomato,
dentato, fortunato, togato), o anche somiglianza con il referente del sostantivo di base (ambrato, flautato, vellutato). L'altro -uto, che indica notevole o rilevante presenza di ci che
espresso dal sostantivo di base ( b a f f u t o , linguacciuto, nasuto, panciuto, ricciuto).
Ricordiamo infine una serie di aggettivi prefissati con s- la cui parafrasi rende implausibile la derivazione da un verbo non attestato: sfacciato, sgraziato, spensierato,
spietato,
spudorato, svergognato. Di nessuno di essi attestata la forma non prefissata. Si tratta di un
insieme ridotto che pu essere ricondotto alla serie derivativa di aggettivi come sfortunato,
smisurato, scostumato, screanzato, per ognuno dei quali attestato l'aggettivo non prefissato, e in cui il prefisso esprime valore privativo se riferito al nucleo nominale ("privo di
fortuna") o negativo se riferito all'aggettivo suffissato ("non fortunato"). 1

4 . 3 . 2 . 1 tipi sottomarino,

antiparassitario

ci

La particolarit degli aggettivi di questo tipo consiste nel fatto che il prefisso si riferisce
semanticamente non all'intera base, costituita da un aggettivo di relazione, ma al suo nucleo
nominale: sottomarino non significa infatti "sotto a ci che marino" ma "sotto al mare",
cos antiparassitario si riferisce a ci che contro i parassiti, e bicilindrico a ci che
formato da due cilindri. Si tratta di un gruppo molto numeroso a cui prendono parte prefissi
ed elementi formativi che esprimono significato spazio-temporale, valore contrario, valore
quantitativo. Tra i molti esempi possibili: adimensionale, anficromatico, antelunare, antiatomico, anticlericale, antidemocratico, antipopolare, antirivoluzionario,
antimissilistico,
antitaliano, antidiluviano, bifacciale, circumvesuviano, cisalpino, citramontano,
coassiale,
connaturale, controciclico, controfattuale, deverbale, endocranico, endovenoso, epicontinentale, estradotale, extraconiugale, extracomunitario, filonucleare, filosovietico, infraclinico, infrascapolare, intercutaneo, interbancario, intercontinentale,
interconsonantico,
1

Altri aggettivi talvolta indicati come parasintetici (sgrammaticato, svogliato) sono pi semplicemente interpretabili come forme participiali del verbo corrispondente.

4.3. Aggettivi

cosiddetti

parasintetici

185

intracellulare, ipotiroideo, multietnico, multimodulare, multizonale,


neotestamentario,
paramilitare, parastatale, percutaneo, perlinguale, peribranchiale,
pluridimensionale,
plurisecolare, polimaterico, polisettoriale, postindustriale, precolombiano,
prematrimoniale, progovernativo,
quadrifamiliar e, soprannaturale, sovraregionale,
sottolinguale,
sottomarino, stragiudiziale, stramurale, sublinguale, supernazionale, superpartitico, surrenale, transalpino, transamazzonico, transatlantico, transiberiano, tridimensionale, ultracentenario, ultraterreno, unicellulare.
Secondo l'interpretazione tradizionale (cft. Darmesteter 1877, 129, e per l'italiano Tollemache 1945, 110-112, 252), questi aggettivi sarebbero di tipo parasinttico, cio derivati
tramite l'aggiunta simultanea del prefisso e del suffisso alla base nominale (sotto- e -ino nel
caso di sottomarino, anti- e -ario nel caso di antiparassitario, bi- e -ico nel caso di bicilindrico). Questa interpretazione si presta a diverse obiezioni, la principale delle quali che
essa non spiega perch il suffisso dell'aggettivo cosiddetto parasinttico coincide sempre
con quello dell'aggettivo non prefissato (cfr. costituzionale e anticostituzionale e non
anticostituzionario, rivoluzionario e antirivoluzionario e non antirivoluzionale)\ un'altra
difficolt data dalla possibilit che uno stesso prefisso ha di combinarsi con aggettivi
derivati con diversi suffissi (intercutaneo, interbancario, intercontinentale,
interconsonantico).
L'ipotesi della derivazione parasinttica stata criticata da Corbin 1980 e 1987, 121139; in questi lavori viene proposta una derivazione in due tappe. La prima consiste nella
prefissazione della base nominale, la seconda nella suffissazione attraverso un procedimento di copia del suffisso dell'aggettivo di relazione del nome usato come base. 1 A sostegno di questa ipotesi, Corbin indica la parafrasi dell'aggettivo prefissato (la quale fa riferimento al nome) e la sinonimia di formazioni suffissate e non suffissate come antimissile e
antimissilistico. Anche la proposta di Corbin, al di l di problemi di ordine pi propriamente teorico, non priva di inconvenienti sul piano descrittivo. Essa non in grado di
spiegare i casi di suppletivismo o allomorfia dell'aggettivo (atemporale, antebellico, antibritannico, denominale, extracorporeo, extraurbano, filonipponico, interdigitale, intracerebrale, multilaterale, perorale, postelettorale, postoperatorio, prescolare, presenile, subacqueo, suburbano, transtiberino), inoltre non tutti i prefissi che si premettono ad aggettivi
di relazione si possono premettere anche a nomi (tra essi circum- e cis-). La soluzione pi
convincente (cft. Rainer 1993a, 103-104) quella proposta da Durand 1982, secondo cui
queste formazioni derivano semplicemente dalla prefissazione di un aggettivo di relazione.
La particolare interpretazione semantica di queste formazioni dipende dalla specificit degli
aggettivi di relazione, il cui ruolo abituale appunto quello di indicare nella costruzione
sintattica in cui sono impiegati una relazione tra il nome testa del sintagma e il nome da cui
derivano, che svolge una funzione classificante. La proposta di Durand permette di assimilare alle formazioni con aggettivi di relazione anche le formazioni con base nominale non
suffissata (es. antidroga, antifurto, antigrandine, antinebbia, antirughe, contraereo, controcarro, multiuso) analoghe per semantica e per impiego a quelle suffissate. Queste forma-

Secondo Corbin il suffisso non necessario all'interpretazione semantica della parola complessa,
ma ne favorisce l'integrazione paradigmatica all'interno della categoria degli aggettivi.

186

4. Parasintesi

zioni, al pari di quelle con aggettivi di relazione, sono non graduabili, non sono impiegabili
in posizione predicative, e si distinguono essenzialmente per il fatto di essere invariabili.1

4.3.3.1 tipi imberbe, informe, bilingue, trireme-, immancabile,

irrestringibile

ci

Aggettivi come informe o bilingue sono talvolta considerati parasintetici probabilmente per
il fatto che, una volta rimosso l'elemento iniziale, la parte residua non una parola autonoma dell'italiano e vi si pu riconoscere una terminazione ricorrente. L'interpretazione parasintetica di tali aggettivi identifica un elemento iniziale di valore negativo o quantificativo,
e un elemento finale -e aggiunti a una base nominale (es. in- + forma + -e, bi- + lingua +
-e). Come vedremo, si tratta di un'interpretazione inadeguata, perch ipotizza un modello
regolare di formazione italiano, mentre in realt abbiamo a che fare con parole di origine
latina (peraltro di numero modesto), a cui si accompagnano casi isolati di creazione analogica in italiano.
Il latino, gi in epoca arcaica, poteva formare regolarmente aggettivi esocentrici denominali con il prefisso negativo in- (o con un numerale) inserendoli nella classe flessiva con
tema in -i-\ si vedano alcuni esempi in (4):
(4)

barba, -ae "barba"


forma, -ae "forma"
color "colore"

imberbis, -e "privo di barba, imberbe"


informis, -e "senza forma, informe"
incolor, -oris "privo di colore, incolore"

In seguito, il latino ha fatto ricorso anche ad altri prefissi per formare aggettivi dello stesso
tipo (es. lat. deformis, demens, exsanguis, abnormis, da cui gli aggettivi italiani deforme,
demente, esangue, abnorme).
La -e finale di aggettivi come it. imberbe, informe non pu quindi essere considerata un
affisso derivazionale dell'italiano (che peraltro non avrebbe altri impieghi al di fuori di
questo, a differenza ad esempio di -ato, presente in parole come sbarbato, sdentato, ma
anche in chiomato e dentato), quanto piuttosto l'esito fonologico di un affisso che in latino
segnalava il passaggio del nome ad aggettivo della seconda classe (tema in -i-).2 Inoltre,
l'ipotesi parasinttica potrebbe applicarsi solo ad aggettivi come quelli in (5):
(5)

bicolore, bilingue, bifronte, degenere, esangue, incolore, infame, informe, insonne, tridente, trireme, unanime

per i quali sarebbe possibile individuare in sincronia un nome di base, ma non a quelli in
(6), per i quali non possibile partire da basi italiane come piede, capo, piuma ecc.:
1

In un recente articolo dedicato alla lingua spagnola, Martn Garca 2003 evidenzia le notevoli
somiglianze (e alcune marginali differenze nell'impiego) tra gli aggettivi di relazione prefissati (es.
antimissilistico, multidisciplinare) e formazioni come antiaereo, multiuso, che vengono considerate prefissati nominali impiegati con funzione appositiva.
Su questo tipo di formazione aggettivale latina, si vedano le indicazioni bibliografiche in Tekavic
19741975, dove tra l'altro si nota che il latino aveva accanto a questo procedimento anche la possibilit (seppure poco sfruttata) di formare analoghi aggettivi tramite i suffissi derivazionali -i- ed
-e-, es. unicorporeus "che ha un solo corpo", indolorius "non doloroso", cfr. lignum "legno" > ligneus "ligneo", noxa "danno" noxius "dannoso".

4.3. Aggettivi cosiddetti


(6)

parasintetici

187

bipede, bicipite, implume, indenne, inerme, inerte, tripode.

Occorre per notare che la distinzione tra le parole in (5) e (6) fittizia, in quanto dovuta a
puri accidenti di fonologia storica: infatti, sia gli aggettivi in (5) che quelli in (6) sono tutti
di origine latina. Non c' quindi motivo di ipotizzare un modello produttivo regolare, che
dovrebbe essere rappresentato da parole come incolore o informe (le cui basi sarebbero
rispettivamente colore e forma), e dall'altra parte parole con modificazioni pi o meno forti
(si pensi a imberbe rispetto a barba, o a implume rispetto a piuma).1 Ci sono ovviamente
alcune formazioni italiane di tipo analogico, quali quadrilingue (cfr. bilingue e trilingue gi
latini), oppure insapore (cfr. incolore), come anche possibile l'individuazione di elementi
formativi a partire da serie ripetute (es. -forme), ma nel complesso il fenomeno di modesta
produttivit, e non si espanso oltre gli ambiti gi latini della prefissazione negativa e della
qualificazione quantitativa.
Sono pure di origine latina, aggettivi terminanti in -o, come la serie di parole che indicano il numero di sillabe, quali monosillabo, bisillabo ecc., e poche altre, quali inodoro (attualmente usata insieme ad insaporo e incoloro, come varianti di inodore, insapore, incolore).
Per alcune formazioni prevale l'uso sostantivale rispetto a quello originario aggettivale,
il genere della parola complessa indipendente da quello del nome di base (es. il tridente,
la trireme).
Ricordiamo che la semantica di tutti gli aggettivi sin qui menzionati di tipo esocentrico, e che la parte iniziale della formazione indica o l'assenza di quanto denotato dal nome
di base (es. imberbe), o la sua quantificazione (es. bicolore, plurisillabo). La non attestazione degli aggettivi non prefissati si pu spiegare con ragioni pragmatiche, consistenti nel
fatto di non esprimere qualit rilevanti dal punto di vista comunicativo, perch indicanti o
stati considerati normali (es. "l'avere forma") o condizioni inalienabili (es. "l'avere sangue").
Il criterio della scarsa rilevanza comunicativa permette anche di spiegare l'apparente eccezionalit di aggettivi come quelli elencati in (7):
(7)

immancabile, inappurabile, incrollabile, inessiccabile, insormontabile,

irrestringibile.

Anche per aggettivi come immancabile e irrestringibile stata proposta una struttura formativa di tipo parasinttico a partire dal verbo di base (mancare, restringere), motivata con
la contemporanea non attestazione di aggettivi come mancabile o 0 restringi ile, e dalla
presenza di un prefisso. A nostro avviso, anche in questo caso l'ipotesi parasinttica appare
inutile. La non attestazione di parole del tutto analizzabili semanticamente e perfettamente
ben formate, quali mancabile o restringibile, si spiega con il fatto che tali aggettivi
esprimono una qualit considerata normale e non particolarmente meritevole di una specifica denominazione, mentre la qualit espressa tramite l'aggettivo prefissato con valore negativo verbalizzata perch considerata pi rilevante o saliente dal punto di vista comunicativo.2 La nostra argomentazione trova ulteriori motivi di sostegno in esempi come quelli
in (8):

1
2

Un'ipotesi che avrebbe tra gli altri l'onere di motivare la funzione del presunto suffisso italiano -e.
Si vedano per analoghe considerazioni basate su esempi del tedesco e dell'inglese Zimmer 1964,
59, e pi recentemente Dierickx 1991.

188
(8)

4. Parasintesi
inamovibile, inappuntabile, incontrovertibile,

inesorabile, innegabile, inservibile,

invar-

cabile.

Si tratta di aggettivi di cui attestata la base non prefissata (per i quali, quindi, non sostenibile un'ipotesi di formazione parasinttica), ma la cui frequenza d'uso e variet di impiego sono maggiori rispetto a quelle delle rispettive basi. Aggettivi come controvertibile,
servibile sono infatti usati meno frequentemente e in un numero di contesti pi ristretto dei
corrispettivi prefissati incontrovertibile,
inservibile. A riprova dell'inconsistenza
dell'ipotesi che prevede due processi formativi diversi per parole come immancabile da una
parte e incontrovertibile dall'altra (giustificata in definitiva con il criterio dell'attestazione
delle rispettive basi aggettivali), si pu osservare, oltre alla criticabilit sul piano teorico di
un tale criterio, che i dizionari dell'uso sono in genere concordi nella lemmatizzazione di
aggettivi come immancabile o inamovibile, mentre presentano discordanze nella registrazione dei corradicali non prefissati. Ad esempio sia il DISC sia il DM lemmatizzano inattingibile e inaffondabile, ma il DISC lemmatizza anche attingibile (e non affondabile),
mentre il DM ha a lemma affondabile e non attingibile. A nostro avviso, non vi sono quindi
ragioni di ipotizzare un processo parasinttico per giustificare l'esistenza di parole come
immancabile, la cui struttura, significato e impiego non si distinguono da altre come inamovibile. La particolarit che accomuna le parole in (7) e in (8), e le distingue da aggettivi
come indesiderabile o insuscettibile (il cui impiego pi ristretto e meno frequente delle
rispettive basi non prefissate desiderabile e suscettibile), il fatto che negli aggettivi in (7)
e in (8) il concetto negativo pi saliente e informativo rispetto al corrispondente termine
positivo. Osserviamo in conclusione che casi come immancabile o inappurabile si differenziano da altri aggettivi di cui non correntemente usato il termine positivo. Come nota
Tekavic 1970, 295, in casi come anomalo, inetto, ignobile, insoluto, insulso, in cui correntemente usato soltanto il termine etimologicamente negativo, tale termine, in assenza di
un corrispettivo positivo a cui opporsi, cessa di essere una vera e propria negazione, assumendo piuttosto connotazioni di tipo peggiorativo: si confrontino esempi come quello di
importuno rispetto all'opposizione non connotata opportuno / inopportuno, inetto rispetto a
inadatto / adatto, inerme rispetto a armato / disarmato.1

L'aggettivo prefissato pu assumere connotazione peggiorativa anche in casi in cui non interpretabile come il contrario del termine di base, es. indolente vs dolente, indifferente vs differente.

5. SUFFISSAZIONE

5.1.

Derivazione nominale

5.1.1.

Derivazione nominale denominale

5.1.1.1. Nomi di agente

MGLD

Tradizionalmente nella derivazione denominale dell'italiano vengono elencati come tipicamente agentivi i seguenti suffissi (prendiamo l'elenco da Dardano 1978, 82-85): -aio,
-aro, -ario, -aiolo, -iere, -ante, -ente, -ino, -ista, -ano. Tali suffissi costituirebbero un insieme coerente, perch sia le entrate (categoria lessicale e semantica delle parole di base)
sia le uscite (categoria lessicale e semantica delle parole derivate) delle regole relative sarebbero ampiamente coincidenti. Pi in particolare, la base sarebbe costituita da un nome
col tratto '-animato', il derivato da un nome col tratto '+animato' parafrasabile grosso
modo con "persona che svolge un'attivit connessa con il nome di base", e questo basterebbe per fare di questo gruppo di regole una categoria derivazionale unitaria.
Tuttavia, volendo tentare una definizione pi rigorosa della categoria agente, ci si imbatte in non poche difficolt. Al di l infatti di una prima approssimazione, cui facilmente si
approda sulla base di concetti ingenui e intuitivamente plausibili che vedono nell'agente il
soggetto umano votato ad una certa funzione o professione, o anche l'istigatore / protagonista di un evento, diventa subito pi difficile fissare i tratti caratterizzanti tale categoria,
individuati da alcuni autori in 'animato', 'intenzionale', 'causa', 'controllo' e forse altri
(Cruse 1973, Givn 1979, Schlesinger 1989). A tale proposito Grossmann 1998, 383-384
d della categoria in questione la seguente definizione: Per agente si intende normalmente
il ruolo semantico dell'iniziatore intenzionale, dunque tipicamente '-i-umano', di un'azione
cui corrisponde in un enunciato la funzione sintattica di soggetto, definizione che trasferisce in ambito morfologico alcune suggestioni che hanno interessato la categoria dell'agente
in ambito sintattico. Dopo di che, per rendere conto di tutte le formazioni considerate tipicamente agentive, adotta un modello tripartito che attribuisce a Laca 1986, in cui si distingue tra denominazioni agentive classificanti (indicano la funzione dell'agente nella divisione sociale del lavoro, dunque le professioni), denominazioni caratterizzanti (quelle che
all'agente assegnano un comportamento abituale, dunque non necessariamente professionale) e infine formazioni in cui l'agente viene identificato come l'iniziatore di un
evento contingente, precedente o simultaneo al momento dell'enunciazione (appartengono
a questa categoria probabilmente solo derivati deverbali). Sulla base di questa tripartizione
che, importante notare, non si appoggia a procedimenti formali diversi (le regole di formazione dei tre tipi individuati sono sostanzialmente le stesse) Grossmann descrive alcune
delle possibilit del catalano.
Nonostante abbiamo tenuto presente questa proposta nella descrizione delle possibilit
derivative dell'italiano, non l'abbiamo fatta nostra al punto da disporre e suddividere i diversi procedimenti nei tre tipi individuati, anche se a questi faremo spesso e volentieri riferimento. Il nostro punto di vista infatti pi vicino al punto di vista tradizionale, che non ha
mai distinto tra tipi diversi di agenti, nonostante le sollecitazioni provenienti da un saggio
famoso che Benveniste scrisse proprio sui nomi di agente e di azione nell'indoeuropeo
(Benveniste 1948). In quel saggio Benveniste notava due diverse modalit dell'agente, che
avevano, in tre lingue indoeuropee (il vedico, l'avestico e il greco antico), esiti morfologici

192

5. Suffissazione

diversificati: l'agente votato ad una funzione o professione (corrispondenti ai primi due tipi
della sistemazione Laca-Grossmann) e l'agente autore di un atto (corrispondente al terzo
tipo). Questa differenza semantica era segnalata, come si detto, nelle tre lingue antiche da
marche morfologiche diverse. Non cos in latino, che usava indifferentemente un unico
suffisso, -tor, per formare da verbi i due tipi di agente, e questa soluzione unitaria stata
poi ereditata dalle lingue romanze.
Dovremo aggiungere che non propriamente di soluzione unitaria si tratta, dal momento
che certamente molte lingue romanze hanno a disposizione ben pi di un procedimento
derivativo per formare nomi di agente. Tuttavia la molteplicit delle regole non individua
insiemi differenziati e semanticamente omogenei. Al contrario, commistioni, travasi e parziali sovrapposizioni sono la norma.
Quanto infine al mantenimento della categoria unitaria dell'agente, ne vediamo l'unica
ragion d'essere nel fatto che, in uscita, tutte le formazioni che tradizionalmente vi sono
incluse sono dotate del tratto '+umano', e sono parafrasabili con "persona che...", indipendentemente dal fatto che questa persona si renda effettivamente responsabile di un atto o
svolga una certa attivit professionale (uniche accezioni che giustificano, ci pare, il nome di
agente), o semplicemente simpatizzi con una certa ideologia, o appartenga ad un gruppo,
o sia iscritta ad un'associazione, o pi semplicemente faccia uso frequente di qualcosa, o
ami e desideri qualcosa. La scelta unitaria della morfologia classica era dunque basata su un
assunto non detto, che vede il soggetto umano tipicamente impegnato in azioni delle quali
spesso istigatore e protagonista: la persona agente dunque centrale nell'immaginario
umano, e statisticamente pi frequente. All'idea che l'agente pi tipicamente agente
umano, che ritroviamo in molta riflessione contemporanea sulla categoria dell'agente (su
questi temi torneremo tra breve), si potrebbe dunque aggiungere che l'umano pi tipicamente umano agente, viene cio sentito prima di tutto come agente. Questo spiegherebbe l'estensione della categoria fino a comprendere derivati quali pastasciuttaio,
legatolo,
gruppettaro, vacanziere, pattista che, pur costruiti con suffissi considerati tipicamente
agentivi, e designando sicuramente degli umani, difficilmente potrebbero essere definiti
nomi d'agente.
Su questa soluzione unitaria la morfologia classica si incontra con alcuni filoni del generativismo, che hanno avanzato la cosiddetta ipotesi dell'uscita unica. Ragionando su dati
dell'italiano, e proprio su alcuni nomi in -aio ed -ista, Scalise 1990a, 247-248 e 1994, 186187 sostiene che si pu ragionevolmente supporre che ogni regola abbia un suo contenuto
costante indipendente dalle informazioni associate alla base (Scalise 1994, 187), e questo
contenuto costante sarebbe dato dal suffisso ed ereditato dal derivato, qualunque sia la
parola di base. Esemplifica poi questo ragionamento proprio con i nomi in -aio ed -ista:
indipendentemente dalle caratteristiche semantiche dei nomi di base (che, lo vedremo meglio in seguito, possono essere animati o non animati, concreti o astratti, numerabili o non
numerabili e per -ista anche comuni o propri), i derivati presentano comunque i tratti
'+umano', '-i-comune' e *+numerabile', e sono sempre parafrasabili con "persona che...". 1
1

Vorremmo far notare come questa proposta si accordi molto bene con le categorizzazioni della
morfologia tradizionale. Tuttavia, a differenza di questa, ha l'accortezza di non usare mai la parola
agente, utilizzata solo a proposito dei deverbali. una prudenza terminologica che non cambia
la sostanziale omogeneit dei criteri descrittivi adottati, ma che riesce ad evitare i molti equivoci
che la terminologia tradizionale si porta con s.

5.1. Derivazione

nominale

193

Dunque l'unico dato certo sarebbe dato dal suffisso (ma certo solo per modo di dire,
visto che molti suffissi sono, lo vedremo, polisemici): per il resto sembra una condizione
costante delle formazioni denominali agentive (e non solo agentive) una certa indeterminatezza del loro significato complessivo (cfr. anche Mayo et al. 1995, 889), il quale non
univocamente determinato, come nei derivati deverbali, dal significato del verbo di base,
che non c'. Il tipo particolare di azione messo in atto dagli agenti denominali sar infatti
di volta in volta determinato dalla, e adattato alla, semantica dei nomi di base: cos un fioraio una persona che vende fiori, mentre un camionista guida camion, un campanaro
suona campane, un boscaiolo lavora nei boschi, uno stagnino ripara e costruisce oggetti di
stagno e cos via. Ma ove nulla sapessimo delle abitudini di vita della comunit linguistica
che usa queste parole, in nessun modo potremmo ricostruirne con certezza il significato
sulla base dei soli indizi linguistici. Sono state considerazioni di questo tipo che hanno
portato qualcuno ad affermazioni anche troppo categoriche, come quella, riportata e discussa da Mayo et al. (1995, 889), secondo cui a semantics specific to derivational processes
does not exist.
Un'altra difficolt si incontra quando si vogliano fissare in modo preciso i confini di
questa categoria rispetto ad altre categorie concettualmente vicine, prima fra tutte lo strumento, di cui stata da pi parti notata la stretta affinit, documentata in modo vistoso
proprio sul piano morfologico (Booij 1986, Dressler 1986): non c' dubbio infatti che varie
lingue (tra cui sicuramente anche l'italiano) usino gli stessi procedimenti derivativi per
formare sia nomi di agenti che di strumenti e qualche volta, ma in modo meno generalizzato, anche di luoghi.
Per descrivere e giustificare questa polisemia ricorrente Dressler parla di una strutturazione gerarchica dei significati (agente > strumento > luogo) che documenta in vari modi,
ad esempio col ricorso alla diacronia o alla priorit, nell'acquisizione, della categoria
dell'agente. Tale gerarchia poggerebbe su basi concettuali tendenzialmente universali e
quindi in larga misura indipendenti dalle lingue storicamente determinate, sul fatto cio, di
comune e banale esperienza, che most central events of human life prototypically have a
human agent (Dressler 1986, 527). A questo schema Booij 1986 aggiunge, tra l'agente e
lo strumento, la categoria dell'agente inanimato, corrispondente, grosso modo, allo strumento o mezzo dotato di movimento automatico.
Quanto poi alla esatta delimitazione delle categorie coinvolte, e di cui si tenter di fornire una descrizione nei paragrafi che seguono, rimandiamo alla cosiddetta teoria del prototipo, che ha ormai da tempo sostituito la teoria classica della categorizzazione, basata
sull'assunto che le categorie siano chiaramente riconoscibili e delimitabili sulla base delle
propriet condivise. Prenderemo dalla teoria del prototipo l'idea che alcuni membri di una
categoria possano essere migliori esempi di quella categoria rispetto ad altri o, il che lo
stesso, l'idea che i membri, o le sottocategorie, che sono chiaramente entro i confini di una
certa categoria possano essere pi o meno centrali; ancora, l'idea dell'esistenza di una scala, o gradualit per cui i diversi membri di una categoria si dispongono lungo un continuum,
in posizione pi o meno vicina al prototipo; infine l'idea che tra categorie possano non
esservi confini chiaramente delimitati, e che la zona di passaggio da una categoria all'altra
si presenti sempre come una zona irta di insidie e di difficolt (cfr. anche Lakoff 1987 e
Schlesinger 1989).
Passeremo adesso in rassegna i diversi tipi presenti nell'italiano contemporaneo per la
formazione dei nomi d'agente. Cominceremo con il presentare i derivati in -ario, -aio,

194

5. Suffissazione

-aiolo/-aiuolo/-arolo, -aro, -iere ed -iero, che per ragioni storiche possono essere considerati come facenti parte di un unico sottogruppo: si tratta infatti di suffissi che derivano da
un capostipite comune, il latino -arius. Tuttavia quello agentivo non stato l'unico esito
semantico di -arius, il quale gi in latino serviva a formare anche nomi di strumenti e di
luoghi, caratteristica questa che, come si vedr meglio in seguito, verr ereditata in varia
misura da quasi tutti gli epigoni italiani del suffisso. Passeremo poi alla descrizione di altri
procedimenti, dai pi produttivi (-ista, -ino) ai meno produttivi (-ano, -otto), riservando la
dovuta attenzione anche alle corrispondenti uscite femminili, che, lo vedremo, non sempre
danno in uscita nomi di agente al femminile, come si ci potrebbe forse troppo semplicisticamente aspettare. 1 Nel descrivere le varie possibilit proveremo a chiederci se la distribuzione dei diversi procedimenti nell'italiano contemporaneo avvenga secondo criteri riconoscibili, ed eventualmente quali essi siano; se le lontane origini di alcuni dei procedimenti
sotto osservazione influenzino le preferenze dell'oggi, ed eventualmente in che senso e in
che misura; se siano rintracciabili differenze sistematiche tra i vari procedimenti; quale sia
oggi la loro produttivit, dunque l'incidenza nella formazione di nuove parole.

5.1.1.1.1. Il tipo fioraio

MGLD

Come abbiamo gi detto, -aio uno degli esiti del latino -arius, suffisso originariamente
aggettivale (caprarius "che in relazione con la capra"), ma che si nominalizz gi in latino per omissione del nome, dando luogo a formazioni quali asinarius (it. asinaio) o vinarius (it. vinaio), che designavano persone impegnate in attivit lavorative connesse con il
nome di base (Tekavic 19802, 28, Rohlfs 1969, 392). La naturale evoluzione fonetica di
-arius in Toscana diede poi luogo ad -aio, che stato probabilmente l'erede di -arius pi
prolifico nella formazione di nomi d'agente, mentre in Italia meridionale e in alcune zone
dell'Italia settentrionale aveva maggior fortuna l'esito in -aro (su cui cfr. il 5.1.1.1.2.).
Tuttavia la vicinanza dei due suffissi era tale che in italiano antico il plurale di -aio era
regolarmente -ari, per esempio i sellari, fornari, carbonari. Solo pi tardi, dal Trecento in
poi, per analogia con fornaio si formato il plurale i fornai, i carbonai, che in Toscana e
nella lingua scritta oggi la forma normale (Rohlfs 1969, 392-393). In tutto il corso della
nostra storia le due forme hanno poi pacificamente convissuto, presentando molte parole
Nella quasi totalit dei casi i dizionari pongono a lemma e descrivono le uscite maschili dei nomi
di agente, limitandosi a dare l'informazione morfologica della corrispondente uscita femminile. In
questo lavoro abbiamo per tentato di controllare sistematicamente tutte le uscite femminili dei
suffissi agentivi, per rintracciare le formazioni femminili eventualmente messe a lemma dal DISC.
Il controllo ha consentito di ritrovare alcune parole designanti agenti femminili di cui non esiste il
corrispondente maschile (crocerossina, mondina), o di cui il corrispondente maschile meno frequente o ha sviluppato significati in parte diversi, dal momento che certe professioni sono tradizionalmente considerate appannaggio delle donne (cfr. ad esempio lavandaia, passeggiatrice e lavandaio, passeggiatore). In qualche caso, poi, la forma maschile pi recente, essendosi formata
successivamente, a partire dalla forma femminile gi attestata (battone < battona). Il controllo ha
anche consentito di vedere come spesso nella morfologia derivazionale il genere svolga una importante funzione di differenziazione semantica, designando a volte il genere maschile di un dato
procedimento l'agente, il genere femminile dello stesso procedimento lo strumento o il luogo (cfr.
ad esempio fioraio, benzinaio e legnaia, carbonaia; barbiere, carrozziere e caffettiera, zuppiera',
educatore, presentatore e lucidatrice, obliteratrice). Ma su tutta questa materia rimandiamo ai paragrafi relativi ai diversi procedimenti.

5.1. Derivazione nominale

195

entrambe le possibilit: cos ancora oggi il DISC d come varianti dello stesso lemma campanaro (a lemma) e campanaio, pifferaio (a lemma) e pifferare, benzinaio (a lemma) e
benzinaro, e documenta il permanere di questa oscillazione anche per parole relativamente
recenti, quali ad esempio manzolaio e manzolaro (a. 1957), caciottaio e caciottaro (a.
1959), nei quali a lemma la forma in -aio, o vongolaio e vongolaro (a. 1983), in cui a
lemma la forma in -aro. In altri casi invece, soprattutto quando una forma abbia sviluppato
dei significati particolari e non del tutto condivisi, il DISC sceglie la presentazione autonoma dei due lemmi (cos per carbonaio e carbonaro, marinaio e marinaro) riservando alla
forma agentiva in -aro la dicitura regionale. Vedremo tuttavia che questa oscillazione
riguarda oggi solo un settore molto limitato del lessico, quello relativo (e gli esempi fatti lo
confermano) a mestieri umili, legati ad attivit pi o meno manuali e tradizionali. Per la pi
gran parte delle neoformazioni registrate dal DISC e dai dizionari di neologismi, i due suffissi rivelano invece una chiara diversificazione semantica che non li rende pi intercambiabili.
Dunque -aio ha goduto, fino ad anni recenti, di una buona e ininterrotta fortuna, come
dimostrano le date di prima attestazione riportate dal DISC: ritroviamo infatti numerosi
neologismi in -aio praticamente in tutti i secoli della nostra storia, a partire dai sec. XI e XII
(pecoraio, porcaio, calderaio, mattonaio) su su fino ai recentissimi pipaio (a. 1966), gabbiettaio "falegname che costruisce particolari tipi di gabbie" (a. 1970), rottamaio "rivenditore di rottami" (a. 1982) e, ultimo registrato, giostralo (a. 1987).
Bastano gi questi pochi esempi a documentare la straordinaria continuit di questo procedimento, che forma nomi di agente a partire da basi aventi per lo pi i tratti '+comune\
'+concreto\ '-(-numerabile', mentre il tratto 'animato' pi discontinuo: pi frequentemente presente nelle formazioni antiche, quando erano sicuramente pi diffusi
nell'economia rurale i mestieri legati alla cura e al commercio degli animali (ricordiamo,
oltre ai gi citati pecoraio e porcaio anche asinaio, bufalaio, camosciaio, capraio, cavallaio, vaccaio, vitellaio, attestati tra il sec. XIV e l'Ottocento), questo tratto sempre meno
presente nelle formazioni pi recenti, tra cui comunque non mancano uccellaio (a. 1950),
manzolaio (a. 1957) e vongolaio (a. 1983). Con basi costituite da zoonimi, la concorrenza
del significato locativo del suffisso comunque molto forte (cfr. su questo 5.1.1.3.1.). Anche il tratto '+numerabile' della base presenta qualche eccezione significativa (benzinaio,
ceraio, cioccolataio), che per non ci pare intacchi le preferenze del suffisso.
Si tratta, come si vede dagli esempi, di formazioni molto trasparenti, con una base sempre facilmente riconoscibile. Talvolta per la base costituita da nomi gi suffissati, attraverso vari procedimenti valutativi, ma da tempo lessicalizzati: cos ad esempio in cest-inaio, coltell-in-aio, pan-ett-aio (da panetto di burro), carr-ett-aio, piastr-ell-aio, berr-ett-inaio, carr-ett-on-aio, o nei due regionalismi manz-ol-aio e marm-ol-aio.
Le eccezioni alla base nominale sono davvero poche: una base avverbiale compare solo
in dirimpettaio (il DISC ne data la prima attestazione al 1869, e aggiunge che la parola era
originariamente usata solo in senso scherzoso); pi comuni le basi polirematiche, come in
peracottaio, buongustaio, guerrafondaio o gli ironici versiscioltaio e pastasciuttaio. Ma
queste eccezioni (se tali vanno considerate) alla base nominale non sono senza conseguenze, come vedremo subito, sulla semantica dei derivati. Non ci risultano invece basi verbali:
il caso di lavandaio, segnalato come dubbio in Lo Duca 1990a, 73, interpretato dal DISC
come denominale da lavanda "atto del lavare".

196

5. Suffissazione

Abbiamo fin qui ragionato esclusivamente di agentivi, e non c' dubbio che la regola di
formazione dei denominali in -aio d in uscita in primo luogo nomi di agente, pi precisamente nomi di mestieri costruiti a partire dalle entit (animali, piante, sostanze, alimenti,
oggetti) sulle quali l'attivit di tali agenti si esplica. E il nome di base che condiziona il
rango dei significati possibili, restringendo in una gamma non molto vasta di possibilit il
tipo particolare di attivit di cui tali agenti sono responsabili. Tuttavia la regola in -aio pu
approdare ad un diverso esito semantico, come documentano formazioni quali dirimpettaio,
guerrafondaio, buongustaio, versiscioltaio "chi compone in versi sciolti, per lo pi con
valore limitativo", pastasciuttaio, con valore scherzoso "chi mangia molta pastasciutta",
effimeraio (BC): 1 queste formazioni sono del tipo cosiddetto caratterizzante, in quanto
non indicano la funzione dell'agente nella divisione sociale del lavoro, ma gli assegnano un comportamento abituale (Grossmann 1998, 384), indicandone modi di essere, atteggiamenti, preferenze. 2 Questa possibilit, a giudicare dal DISC, compare abbastanza tardi
(con l'ironico versiscioltaio, del sec. XVIII) e rimane sempre estremamente ridotta: su un
corpus complessivo di 407 formazioni in -aio registrate nel DISC, solo le 5 sopra riportate
rientrano in questa categoria. Naturalmente non si pu escludere che altre se ne siano formate e perse nel tempo: i nomi designanti agenti a partire dai loro atteggiamenti e modi di
essere sono probabilmente pi labili ed effimeri rispetto ai nomi che designano mestieri e
professioni, la cui stabilit nel tempo garantita dalla stabilit delle attivit lavorative coinvolte.
Abbiamo gi accennato al fatto che la regola di formazione di parole derivate in -aio non
d luogo solo a nomi di agente, ma anche, come vedremo meglio in seguito, a nomi di luogo e, molto pi raramente, di strumento. Tuttavia il significato agentivo di -aio sembra
largamente prevalere in tutto il corso della sua lunga storia,3 a giudicare almeno dal corredo
di vocaboli vivi ancora oggi e attestati dai dizionari. Ad esempio per gli ultimi cinquanta
anni il DISC documenta la nascita di 35 nomi di agente, 6 nomi di luogo, 1 collettivo, nessun nome di strumento, il che d un'idea della produttivit relativa delle diverse possibilit
di -aio negli anni pi recenti. Una sola formazione, rottamaio, si presenta come polisemica,
in quanto realizza sia il significato agentivo ("rivenditore di rottami") sia quello locativo
("deposito di rottami"). Questa doppia possibilit una costante, sia pure non frequentissima, della regola (ma su questo cfr. 5.1.1.3.1.).

Le parole che citiamo nel corso del lavoro e di cui non diamo indicazione della fonte sono tutte
registrate dal DISC. Diamo invece indicazione della fonte ove si tratti di neoformazioni tratte dal
corpus dei Dizionari di Parole Nuove (d'ora in poi DPN). Ugualmente le definizioni tra virgolette
e prive di indicazioni sulla fonte sono da intendersi tratte dal DISC. Per tutti i tipi dei quali scriveremo abbiamo proceduto ad un controllo numerico delle formazioni cui hanno dato luogo dal 1950
ai giorni nostri, conteggiando ad esempio le diverse categorie rappresentate in ogni procedimento.
Questa scelta ha reso possibile il controllo di tutte le formazioni riportate dal DISC, ed ha consentito di riflettere in modo non impressionistico sulla produttivit attuale dei diversi procedimenti,
confrontata sempre comunque anche con i DPN. Dal conteggio dei dati dei DPN sono sempre state
escluse le parole gi registrate nel DISC.
Non casualmente infatti per due di queste formazioni (guerrafondaio, versiscioltaio) viene indicata
anche una uscita aggettivale.
Dunque non sbagliano i bambini quando, posti di fronte a parole sconosciute suffissate in -aio, le
interpretano quasi sempre come nomi di agente, e solo di rado come nomi di luogo (Lo Duca
1987).

197

5.1. Derivazione nominale

La produttivit di -aio nella formazione dei nomi di agente scesa rapidamente e, crediamo, irreparabilmente in questi ultimissimi anni. Il corpus DPN conta solo 3 neoformazioni agentive in -aio, enotecaio, tessutalo ed effimeraio. Questo calo giustificato
dall'essersi evidentemente la regola in questione specializzata ad esprimere nomi di professioni legate ad attivit tradizionali, delle quali si registra la graduale scomparsa nel mondo
produttivo contemporaneo. Non certo un caso che a fronte delle 3 neoformazioni in -aio,
-ista ne conti addirittura pi di 400. Ugualmente fa pensare il fatto che dei 3 neologismi
registrati, 2 designino dei mestieri (enotecaio, tessutalo), mentre il terzo rimandi piuttosto a
dei modi di essere, a dei comportamenti abituali da qualcuno ridicolizzati (effimeraio
"amante dell'effimero", BC).
Infine, per quanto riguarda i rapporti con gli altri suffissi agentivi dell'italiano, si registrano molti casi di varianti sinonimiche aventi la stessa base. Spesso si tratta di variazione
diatopica, soprattutto quando sia coinvolto il suffisso gemello -aro (benzinaio / benzinaro,
caciottaio / caciottaro, vongolaio / vongolaro), della cui diffusione in aree meridionali e
settentrionali si gi detto. Ma non mancano doppioni anche con altri procedimenti
dell'italiano (salumaio / salumiere, ceraio / ceraiolo, rottamaio / rottamista, bancarellaio /
bancarellaro / bancarellista), il che dimostra la parziale sovrapposizione della regola rispetto alle altre possibilit del sistema. In altri casi invece i diversi suffissi si incaricano di
veicolare differenze semantiche: il caso di giornalaio / giornalista, carbonaio / carboniere, tutti nomi di agente classificanti ma che designano un diverso incarico professionale
(sempre pi umile l'agente in -aio), o di scopaio / scopista il primo classificante ("produttore o venditore di scope"), il secondo caratterizzante ("giocatore di scopa").
Quanto all'uscita femminile del suffisso, -aia ha assunto, come vedremo, un significato
di tipo fondamentalmente locativo (cfr. 5.1.1.3.2.). Tuttavia non mancano alcuni (pochi)
casi in cui accanto ai nomi di agente in -aio il DISC registra anche il corrispondente femminile in -aia (bambinaia, lavandaia, massaia). Nel contempo alcune professioni hanno
solo l'uscita femminile, perch evidentemente tradizionale appannaggio delle donne: cos
ad esempio per asolaia, bustaia, crestaia, filandaia, magliaia, sigaraia, che designano
attivit lavorative molto umili, o specificamente legate al mondo femminile. In qualche raro
caso le due uscite maschile e femminile si incaricano di veicolare significati diversi (occhiellaio "artigiano specializzato nel praticare occhielli alle vele" vs occhiellaia "lavorante
di sartoria che confeziona asole"). Infine pu essere interessante ricordare il caso di gattaia,
nome tradizionalmente usato per designare una pianta altrimenti detta erba gatta avente un
potere eccitante sui gatti, recentemente reinventato per designare la "donna che si atteggia a
dama di carit nei confronti dei gatti randagi" (BC).

5.1.1.1.2.1 tipi campanaro e palazzinaro

MGLD

Data la stretta affinit tra -aio ed -aro, della quale abbiamo gi discusso nel paragrafo precedente, non ci meraviglia il fatto che buona parte delle formazioni in -aro elencate dal
DISC porti la dicitura variante minore della corrispondente parola in -aio, cui si rimanda
per la definizione (cos ad esempio per bottegaro, capraro, massaro, porchettaro, salinaro, vaccaro e moltissime altre). Molto pi raramente avviene il contrario: per campanaro,
ad esempio, la forma toscana in -aio compare come variante minore. E una sistemazione
che diventa comprensibile solo alla luce della storia e dell'evoluzione delle regole relative

198

5. Suffissazione

ai due suffissi. Vedremo che in particolare per questo procedimento gli anni di prima attestazione delle formazioni relative sono importanti.
In quanto variante regionale di -aio, la regola per la formazione di nomi di agente in -aro
ha funzionato nei secoli scorsi in modo analogo, selezionando lo stesso tipo di base
('+comune', '+concreto', '+numerabile\ 'animato'), e avendo in uscita formazioni dalla
semantica sempre molto regolare: benzinaro, mulinare, pecoraro, ricottaro, stagnaro, zampognaro designano agenti alle prese con le professioni, per Io pi manuali, implicate, o
suggerite, dai rispettivi nomi di base. Tutt'al pi, l'uscita in -aro d a queste formazioni una
connotazione regionale che tanto pi avvertibile dalla sensibilit moderna ove sia disponibile la variante in -aio: sicch ricottaro e benzinaro, che dispongono dei corrispondenti
ricottalo e benzinaio, ci paiono pi marcati rispetto a, poniamo, zampognaro o campanaro,
che si sono imposti come forme sovraregionali.
Rispetto ad -aio, tuttavia, che ha mantenuto sostanzialmente inalterate le sue prerogative
nel corso dei secoli, -aro ha subito, o meglio sta subendo, un processo di ridefinizione talmente importante da giustificare il dubbio se non siamo per caso di fronte ad una nuova
regola di formazione di parole, che seleziona basi diverse e d in uscita nomi di agente dalla
semantica pi sfuggente e variegata, molto diversa comunque rispetto alle formazioni tradizionali. E il tipo palazzinaro, che si imposto, a giudicare dalle date riportate dal DISC, in
quest'ultimo dopoguerra, forse per influenza del romanesco (Dardano 1978, 83). Infatti
delle 26 formazioni agentive in -aro che il DISC data a partire dal 1950, solo 11 appartengono al tipo campanaro, e designano attivit professionali generalmente considerate umili,
e con una pi o meno marcata connotazione regionale (bibitaro, cartonare, cocuzzaro,
puparo), di queste 11 formazioni, 5 presentano delle varianti sinonimiche con altri suffissi
(vongolaio / vongolaro, tassinaro / tassista).
Le rimanenti 15 formazioni appartengono al tipo palazzinaro, e designano appartenenza
(gruppettaro, borgataro), soggetti umani che esibiscono scelte di vita o comportamenti
abituali pi o meno discutibili (marchettaro, metallaro, paninaro), o stati pseudoprofessionali poco chiari e al limite dell'illecito (bustarellaro, palazzinaro, pataccaro, velinaro).
Persino nel linguaggio sportivo gli atleti in -aro sono poco credibili: il panchinaro il "calciatore che ha spesso il ruolo di riserva in panchina", come il pallettaro il giocatore di
tennis che adotta una tattica difensiva "preferendo i palleggi da fondo campo lenti e prolungati". Un dato interessante che raramente queste formazioni hanno varianti perfettamente
sinonimiche con altri suffissi ( il caso solo di casinaro / casinista o di rockettaro / rockista). Di solito invece accade che quando -aro condivide con altri suffissi agentivi la stessa
base, si incarica di veicolare tratti di significato che potremmo definire spregiativi, o almeno fortemente limitativi: un discotecaro il frequentatore abituale delle discoteche, il discotecario invece il "direttore di una discoteca come istituto culturale"; il fumettaro un
creatore di fumetti di scarso valore, il fiimettista il termine neutro per designare un serio
professionista; lo stesso dicasi di velinaro "giornalista che diffonde notizie in modo acritico, conformandosi alle versioni diffuse dalle fonti ufficiali", rispetto al pi importante,
anche se non pi rispettabile, velinista o velinatore, termini per designare l'"addetto alla
realizzazione delle veline".
La situazione diventa ancora pi chiara se consultiamo i DPN. Ne abbiamo ricavato un
corpus di ben 38 neoformazioni agentive (a fronte delle 3 in -aio), il che documenta un alto
grado di produttivit. Si tratta di nomi di agente del tipo caratterizzante, con pesanti connotazioni negative, nessuno dei quali ha un corrispondente in -aio, n designa pi mestieri

5.1. Derivazione

nominale

199

tradizionali (se si eccettua uno sparuto tondinaro "fabbricante di tondini", in Q). Si va dunque da brigataro a manoscrittaro ("sedicente scrittore", BC) o a passettaro ("coreografo",
L), da mutandaro (paparazzo "alla ricerca di indumenti intimi indossati da personaggi famosi", BC), a petardaro e pillolaro (entrambi in L, col significato rispettivamente di "consumatore scriteriato di petardi" e di "medico che esagera nella prescrizione di farmaci"), da
loochettaro ("chi tiene al proprio look", in L) a quizzettaro ("chi conduce una trasmissione
televisiva o radiofonica imperniata sui giochi a quiz", F), a tangentaro ("estorsore di tangenti", BC). Bastino questi esempi a documentare il raggio di diffusione della regola, che
serve ormai a designare persone le cui preferenze e i cui comportamenti, irrimediabilmente
condizionati dai riti, o dagli orrori, della nostra societ, sono marcati, anche linguisticamente, da un tratto di pesante negativit.1
Questo forte radicamento nei costumi, pi che nelle professioni, dell'oggi spiega forse il
bassissimo grado di trasparenza morfosemantica della maggior parte delle formazioni pi
recenti. Per alcune di queste formazioni in -aro, pi che di neologismi dovremmo forse
parlare di occasionalismi, legate come sono a fatti di cronaca e di costume. Proprio per
questa loro dichiarata e spesso ironica contemporaneit, la ricostruzione del significato, in
questo caso la definizione del lemma data dal compilatore, per lo pi legata all'occasione
(extralinguistica) che lo ha fatto nascere, e al contesto (linguistico) nel quale inserito. Una
veloce inchiesta condotta fra alcuni parlanti adulti di buona cultura ha confermato la nostra
convinzione di partenza, che nessuno sarebbe approdato, per bustinaro (BC), a "spacciatore
di droga", a distributore di bustine.
E tuttavia, anche se non giureremmo sulla permanenza, nel lessico stabile dell'italiano,
di molte di queste neoformazioni, si pu forse a ragione sostenere che comunque siamo di
fronte a un fatto nuovo, ad una evoluzione importante della regola, le cui caratteristiche
sono forse ancora instabili, ma che insomma il divorzio da -aio consumato. Ad esempio,
-aro ha accentuato nel tempo la sua scarsa disponibilit a formare nomi di luogo 2 e, a differenza di -aio, non pi oggi un suffisso polisemico: le nuove formazioni in -aro, almeno a
partire dal 1950, sono tutte di tipo agentivo, se si esclude un piantumaro "vivaio di piante",
che L circoscrive al senese. Anche sul piano formale si notano delle novit. Le basi preferite dalle pi recenti formazioni in -aro sono almeno trisillabiche. Tra queste si notano:
numerosi alterati, per lo pi da tempo lessicalizzati, con netta preferenza della sequenza ett-aro (mazzettaro, forchettaro, catenacciaro, pallonaro); formazioni con basi straniere
monosillabiche terminanti con la occlusiva velare sorda /k/, allungate con l'interfisso
-ett- (rockettaro, lookettaro, Q, punkettaro, L), forse per analogia con i casi visti sopra;
alcuni casi di formazioni con interfissi, che allungano basi bisillabiche (manzolaro, tassinaro, e si confronti quest'ultimo col pi usuale tassista).

Conferma questa lettura la nota di Renzi 2000, 319, che registra un cassettaro "scassinatore professionale di cassette di sicurezza" e un chiavaro "specialista in chiavi false", formazioni di origine giornalistica suggerite, entrambe, da fatti di cronaca ambientati a Roma. Tuttavia la ricostruzione che qui stata fatta delle fortune recenti del suffisso non concorda con le conclusioni di Renzi,
che vede in queste formazioni in -aro dei "singoli casi lessicali" piuttosto che una evoluzione riguardante il tradizionale esito semantico del procedimento, di influenza sicuramente romana. Cfr.
anche Radtke 1991.
Nel corpus del DISC abbiamo a fatica trovato dei derivati locativi in -aro (mortdezzaro, pagliare,
serparo), dati sempre come varianti minori dei corrispondenti derivati in -aio.

200

5. Suffissazione

L'uscita femminile del suffisso, -ara, ha sviluppato, come -aia, significati di tipo locativo e strumentale, per i quali rimandiamo ai rispettivi paragrafi. L'unica formazione agentiva registrata dal DISC marchettara (a. 1959), presentata come il corrispondente volgare
di "prostituta",1 e che esibisce dunque lo stesso valore spregiativo delle pi recenti formazioni in -aro (secondo la datazione del DISC, marchettaro pi recente, risalendo la prima
attestazione al 1978).
5.1.1.1.3. Il tipo barcaiolo / barcaiuolo / barcarole

MGLD

La presentazione simultanea di -aiolo, -aiuolo, -arolo giustificata dal fatto che si tratta in
realt dello stesso procedimento che presenta tre varianti, con l'uscita in -aiolo centrale
rispetto alle altre due, e pi frequentemente attestata. Nel DISC generalmente si pone a
lemma l'uscita in -aiolo, e si riportano come varianti minori le altre due possibilit: ad
esempio per fruttaiolo e barcaiolo si segnalano come antiquate le forme fruttaiuolo e
barcaiuolo, come regionali fruttarolo e barcarole. Questo vale per, come vedremo
subito, solo per le formazioni tradizionali.
I suffissi -aiolo, -aiuolo, -arolo sono gli esiti italiani di -arius combinato col suffisso diminutivo -olus. Nell'affacciarsi al volgare, il suffisso, presente nelle varie regioni italiane
nelle tre diverse varianti, acquista una sua unit ed autonomia, perdendo insieme alla sua
connotazione diminutiva, anche il suo carattere di suffisso composto (Fanfani 1985, 17).
Sicch gi nel '200 parole come biadaiolo, lanaiolo, caciaiolo non hanno pi i corrispettivi
in -aio. Tuttavia la presenza del diminutivo ha in qualche modo continuato a far sentire la
sua presenza, condizionando almeno in parte la semantica di queste formazioni.
Fin dal suo primo sorgere e imporsi nell'italiano il suffisso -aiolo si presenta dunque sostanzialmente simile, per funzione e valore semantico, ad -aio, operando su basi nominali
aventi i tratti '+comune', '+concreto', 'numerabile' e '-animato', e dando in uscita nomi
di agente di tipo classificante, indicanti mestieri generalmente umili: biadaiolo, boscaiolo,
farinaiolo, linaiolo, pannatolo, pesciaiolo, vignaiolo designano persone che hanno
un'attivit lavorativa connessa con le entit cui si riferiscono i nomi di base, non diversamente dai derivati agentivi in -aio. Tuttavia, a differenza di -aio, ben presto questo suffisso ha sviluppato, accanto a questi termini neutri, un significato peggiorativo che ha dato (e
d) vita a una lunga serie di formazioni connotate in senso spregiativo, che hanno gradualmente soppiantato ed offuscato il primitivo significato.
Nel tracciare la storia del suffisso, Fanfani 1985, 18 nega che il tratto peggiorativo si sia
sviluppato dall'originario tratto diminutivo presente nel suffisso, secondo le note tesi di
Rohlfs 1969, 396 e Tekavic 19802, 31, e pone invece questa evoluzione semantica in relazione con la tendenza, gi ben attestata nel '500, a ricorrere ad -aiolo per nomi di mestieri
di poco conto, d'infima classe, e tra questi cita acquaiolo, braciaiolo, renaiolo. Di
recente, inoltre, la sempre pi ampia diffusione nella lingua comune del romanesco -arolo
al posto di -aiolo ha notevolmente contribuito alla svalutazione del suffisso, e anche qui
cita esempi di mestieri (tombarolo) o di comportamenti (bombarolo) assolutamente riprovevoli (Fanfani 1985, 23). Comunque stiano le cose, certo che nel corso dei secoli -aiolo
ha perso sempre pi la sua capacit di formare nomi di agenti neutri, affermandosi sempre
1

Pu essere interessante ricordare che il nome di base, marchetta, designava nelle case di tolleranza
una sorta di gettone che veniva dato alle prostitute per ogni prestazione.

5.1. Derivazione nominale

201

pi come suffisso ironico-spregiativo. Fanfani documenta ampiamente questa evoluzione,


soffermandosi ad esempio sull'uso di termini come crisaiolo, forcaiolo, guerraiolo, frasaiolo o pretaiolo, tipici della polemica politica, letteraria e anticlericale dell'Ottocento e
della prima met del Novecento (Fanfani 1985, 64-79, 113-119).
La tendenza confermata dalle coppie che selezionano la stessa base, del tipo borsaio
"artigiano che fabbrica borse; anche, venditore di borse" e borsaiolo "chi ruba con destrezza da borse e tasche", o piazzista "rappresentante di commercio" e piazzatolo "persona dai
modi volgari e chiassosi", coppie in cui sempre il derivato in -aiolo ad essere marcato in
senso peggiorativo. La stessa tendenza ritroviamo nelle formazioni pi recenti. A partire dal
1950 il DISC data solo 5 formazioni agentive in -aiolo e 6 in -arolo, delle quali solo due,
brecciaiolo e ghiaiarolo sono termini neutri, usati per designare un mestiere. Tutte le altre
formazioni sono del tipo caratterizzante, e risultano sempre connotate in senso negativo, da
bombarolo (a. 1973) "chi compie attentati con esplosivo", a curvatolo (a. 1991) "tifoso
appassionato di calcio che assiste abitualmente alle partite dalla curva, dove in genere si
ritrovano i sostenitori pi accesi", da comicarolo (a. 1970) "attore con scarse doti artistiche", a tombarolo (a. 1963) "chi viola le tombe di interesse archeologico".
Quanto ai DPN, essi documentano una discreta produttivit del suffisso, che ha dato vita
a 21 neoformazioni agentive, di cui solo 3, grappatolo "produttore di grappa" (L), fruttarolo "fruttivendolo" (BC) e fungaiolo "cercatore di funghi" (L) risultano non marcati in
senso peggiorativo. Tutti gli altri, da bucatolo "invertito" (Q) a tramatolo "chi trama ai
danni dello Stato" (F, 198) a dolcevitaiolo "chi fa la dolce vita" (Q), presentano un chiaro
tratto spregiativo, mutando del tutto, se il caso, la portata semantica complessiva del derivato: cos firmaiolo, ancora neutro nella definizione del DISC, che nel gergo militare significa "chi decide volontariamente di prolungare il periodo di ferma" (a. 1942), viene in un
certo senso ricreato e dunque sentito e riproposto come neologismo sia in CC che in Q, per
caratterizzare il comportamento di "colui che sollecito a sottoscrivere pubblici manifesti
di protesta, collettive lettere aperte, e simili" (CC).
Nel suo lento trasformarsi da suffisso che forma prevalentemente nomi di agente che designano mestieri, a suffisso caratterizzante di comportamenti umani riprovevoli, cambiano
le caratteristiche delle basi selezionate: le quali possono essere nomi con tratto '-concreto':
legatolo, con valore spregiativo, "appartenente a una lega politica o sindacale", modaiolo,
equivalente, grosso modo, al ben pi rispettabile "stilista" (Q); sintagmi: dolcevitaiolo (Q);
prestiti stranieri: quizzarolo, clipparolo (BC) "regista di videoclip", entrambi con base
monosillabica e raddoppiamento della consonante finale prima dell'aggiunta del suffisso;
verbi: cardatolo "cardatore" e fregarolo "ladruncolo, borsaiolo"; sigle: vippaiolo "aspirante
vip" (BC). Cambia di conseguenza anche il raggio delle possibili uscite semantiche di queste formazioni, lontanissime, come documentano gli esempi, dalla (relativa) uniformit
delle formazioni tradizionali. Contemporaneamente si fa strada un uso aggettivale del suffisso, che i DPN segnalano per parecchie formazioni.
Per le uscite femminili del suffisso dobbiamo ripetere quanto gi detto per -aia ed -ara:
le non molte formazioni in -aiola, -aiuola ed -arola sono nomi di strumento o, pi raramente, di luogo, mentre l'unica formazione agentiva registrata dal DISC, pesciaiola "pescivendola", presenta anche il significato locativo-strumentale di "pentola per bollire il pesce".

202
5.1.1.1.4.1 tipi barbiere e guerriero

5. Suffissazione

MGLD

Il suffisso -iere un altro degli esiti agentivi del capostipite latino -arius, penetrato per in
italiano attraverso la mediazione del francese -ier (Rohlfs 1969, 431). Trapiantato in Italia
con l'influsso della cultura cavalleresca della Francia medievale (TekavCic 19802, 30), il
suffisso ancora oggi attestato in molti nomi di origine francese che designano arti e mestieri tipici dell'epoca (ad esempio cavaliere, cancelliere, carrozziere, giardiniere) o attivit varie legate alla guerra (arciere, bersagliere, cavaliere, fuciliere). Continuano poi
questa tradizione derivati autoctoni che designano mestieri e comportamenti legati alle
particolari abitudini cortesi di un mondo scomparso: cos bracciere "chi dava il braccio alle
signore per accompagnarle", cerimoniere, coppiere, credenziere "nelle case signorili, persona che si occupa del servizio a tavola", elemosiniere, salsiere. L'origine nobile e cavalleresca del suffisso ha influenzato e continua a influenzare l'uscita semantica dei derivati, che
pur con qualche oscillazione designano agenti sentiti per una qualche ragione di rango pi
elevato, meno plebeo rispetto ai nomi formati con altri procedimenti derivativi (Rohlfs
1969, 431-432); cfr. ad esempio cavaliere vs cavallaio, carrozziere vs carrozzaio, filandiere vs filandaia, carboniere vs carbonaio, banchiere vs bancario. Naturalmente non mancano le eccezioni di coppie perfettamente sinonimiche quali salumiere / salumaio, canapiere /
canapaio, gelatiere / gelataio.
Si deve considerare una filiazione diretta di -iere anche il suffisso -iero, in cui si pu
vedere il tentativo di una maggiore italianizzazione (Rohlfs 1969, 432), tentativo attestato
dall'esistenza di varianti come cavaliere e cavaliere, condottiere e condottiero, guerriere e
guerriero, messaggiere e messaggero, straniere e straniero. In ciascuna di queste coppie si
poi imposta come pi comune una delle due forme, sicch l'altra sentita oggi come
arcaica. Tuttavia, come rivale diretto di -iere, -iero non ha mai avuto molta fortuna, ed ha
invece via via acquistato una sua autonomia, differenziandosi in modo sistematico da -iere:
nell'italiano contemporaneo esso piuttosto un suffisso aggettivale, come dimostrano le
coppie relativamente recenti di conserviere e conserviero (a. 1942), laniere (a. 1952) e
laniero (a. 1942), petroliere (a. 1922) e petroliero (a. 1889), zuccheriere (a. 1918) e zuccheriero (a. 1942), in cui i due suffissi danno luogo rispettivamente a nomi di agente ed
aggettivi. In assenza della variante in -iere, le formazioni in -iero presentano spesso la doppia uscita nominale e aggettivale: cos ad esempio per bananiero, mattiniero, negriero,
prigioniero, e per i pi recenti calzaturiero (a. 1963) ed ospedaliero (a. 1958). Sono invece
ben pochi, e per lo pi di antica formazione e di derivazione francese, i derivati in -iero che
non esibiscono un corrispettivo aggettivale: ricordiamo tra gli altri avventuriero, condottiero, guerriero, masnadiere, passeggiero, scudiero. E certo che i DPN non registrano nessuna nuova formazione nominale in -iero.
La provenienza straniera responsabile anche della scarsa trasparenza morfosemantica
di molte parole in -iere, per le quali spesso non riconoscibile una base italiana (come ad
esempio in alfiere, bracconiere, frontaliere, furiere, pioniere), o il significato non del
tutto trasparente, cio componenziale ( il caso di palmiere "chi si recava in pellegrinaggio
in Terra Santa", parrucchiere, tempiere "cavaliere dell'ordine dei Templari"); o il cui particolare assetto formale pone, a chi ragioni sull'italiano, problemi di non facile soluzione
(cos ad esempio per aerostiere, caffettiere, giocoliere, panettiere, vinattiere). E tuttavia,
nonostante o forse proprio grazie alla molteplicit degli influssi esterni, non c' dubbio che
la regola della quale ci stiamo occupando ha dato origine ad una lunga serie di nomi di

5.1. Derivazione

nominale

203

agente di formazione autoctona che, a giudicare dalle date di prima attestazione riportate
dal DISC, si dispongono lungo tutto il corso della nostra storia fino ai giorni nostri, con una
vitalit che sembra non essere mai venuta meno. All'interno poi del folto gruppo delle
parole di chiara formazione italiana (abbiamo conteggiato circa 120 nomi di agente, ma non
giuriamo sulla precisione del calcolo) possibile riconoscere alcuni sottogruppi abbastanza
omogenei quanto al significato, in un certo senso imposto al derivato dalle caratteristiche
semantiche dei nomi di base.
Il sottogruppo pi numeroso costituito da nomi di agente classificanti, designanti mestieri legati alla produzione o alla lavorazione di prodotti artigiani e manufatti industriali, o
alla loro vendita: arazziere, biscottiere, cioccolatiere, dolciere, gelatiere, mobiliere, profumiere, risiere, salumiere, saponiere, vellutiere. Alcune di queste formazioni designano,
accanto all'umile operaio, l'industriale proprietario dell'azienda, a conferma dell'antica
vocazione al prestigio sociale del suffisso: cos per biscottiere, calzaturiere, cementiere,
conserviere, laniere. In tutti questi casi il nome di base designa il prodotto su cui si esercita
l'attivit lavorativa dei rispettivi agenti. Con altri tipi di base, il rapporto meno univoco:
ferroviere, fontaniere "operaio addetto alle fontane, per regolarne il flusso o ripararne i
guasti", metaniere "chi lavora nell'ambito dell'industria del metano", picconiere "operaio
addetto a lavori di scavo o di demolizione effettuati col piccone" designano attivit lavorative meno facilmente prevedibili, che intrattengono con il nome di base rapporti pi vaghi,
pi sfumati. Lo stesso potrebbe dirsi di alcune formazioni molto recenti, che designano
professioni nuove ed estremamente specialistiche: ad esempio balconiere (a. 1984), "arredatore professionista di balconi e terrazze" ed antipastiere (a. 1991), negli alberghi e ristoranti "persona addetta alla preparazione e al servizio degli antipasti".
Un altro sottogruppo molto numeroso gi stato individuato da Iliescu, che sottolinea il
fatto che spesso l'agente in -iere fait partie d'un certain systme administratif [...] Au
commencement il s'agissait surtout des fonctions spcifiques de la cour et de la guerre
mdivale [...] Mais aujourd'hui encore -iere est rest le suffixe spcifique pour dsigner
des fonctionnaires et les diffrentes catgories militaires (1973, 193). Soprattutto in campo
militare la produttivit del suffisso si rivela altissima: a partire da nomi di base che designano i pi diversi tipi di armi, sono nate parole per i soldati dei vari corpi: alabardiere,
archibugiere, balestriere, bombardiere, cannoniere, fuciliere, lanciere, mitragliere, moschettiere. Non solo: non c' quasi necessit o ritualit della vita militare che non abbia
sviluppato un derivato in -iere: dal foraggiere "soldato un tempo addetto alla raccolta del
foraggio", al geniere, dal munizioniere allo stendardiere, dal pontiere al ranciere, al trombettiere. Questa specificit si ritrova in autiere "soldato che guida un automezzo", rispetto
al pi neutro autista, e in aviere "militare dell'arma aeronautica".
Un altro esito semantico della regola, che ricorda l'antico prestigio sociale delle professioni in -iere, riguarda l'area che si potrebbe definire del controllo, della sorveglianza, della
custodia di beni e persone: di questo sottogruppo potrebbero ad esempio far parte caliere
"addetto alla sorveglianza dei depositi e alla custodia del materiale di bordo", carceriere,
cassiere, daziere, doganiere, gabelliere, magazziniere, portiere, tesoriere e anche i pi
scenografici mazziere "chi, segnando il tempo con una mazza, apre la sfilata di una banda"
e mossiere "in una corsa, chi addetto al segnale di partenza".
Altri sottogruppi ben rappresentati riguardano i mestieri legati alla pesca e alla marineria: baleniere, fiociniere, gabbiere "marinaio delle navi a vela addetto al compito di manovrare le vele di gabbia", gondoliere, pennoniere, poppiere "marinaio che manovra stando a

204

5. Suffissazione

poppa", prodiere, ramponiere, i gestori di locali pubblici: bettoliere, biscazziere, cantiniere, locandiere, taverniere', i conducenti tipi particolari (e in parte desueti) di veicoli: carrettiere, cocchiere, lettighiere, zatteriere "nel trasporto fluviale del legname, operaio che guida e dirige la navigazione dei tronchi uniti in zattere"; i mestieri legati alla cura, alla guida e
allo sfruttamento di animali: bigattiere "addetto all'allevamento dei bachi da seta", bracchiere "custode della muta di bracchi e loro guida nelle battute di caccia", cammelliere,
carovaniere, falconiere, mulattiere, stalliere-, infine, alcuni mestieri legati al mondo
dell'arte e dello spettacolo: novelliere, musichiere, paroliere, romanziere. N mancano
alcuni (pochi) derivati di segno negativo, che designano, pi che mestieri, comportamenti
generalmente ritenuti riprovevoli: femminiere "donnaiolo", gavazziere "chi si d abitualmente alla baldoria", puttaniere.
Questa opzione negativa ritorna con pi frequenza nei DPN, nei quali abbiamo conteggiato solo 9 formazioni nuove rispetto al lemmario del DISC. Tuttavia, pi che designare
professioni ( il caso di rubrichiere "chi titolare di una rubrica su un quotidiano o un
settimanale", F, 178 o del plurale ospedalieri "dipendenti di un ospedale organizzati sindacalmente", CC), questi neologismi stigmatizzano comportamenti occasionali non proprio
lusinghieri, come ad esempio siringhiere ("chi inietta ad altri la droga con una siringa", in
CC), o andazziere ("chi si lascia trascinare dall'andazzo, dalle mode correnti e volgari", Q),
o tangenziere ("chi pretende tangenti per la sua opera di mediazione", L). Nulla rimane in
queste formazioni pi recenti della nobile storia di -iere.
Sul piano formale il procedimento di formazione dei nomi in -iere molto regolare: la
base, raramente modificata ( il caso appena visto di tangenziere < tangente), costituita
nella quasi totalit dei casi da nomi concreti non suffissati. Questo non esclude le eccezioni
rappresentate da: (a) basi verbali: battezziere, corriere, cuciniere, moviere (da muovere)
"militare che ha il compito di regolare il traffico di veicoli in zona di manovre", tappezziere, scardassiere, di cui esiste anche un pi regolare e prevedibile scardassatore', (b) basi
costituite da nomi gi suffissati con suffissi alterativi: boattiere (da bo(v)-att-iere) "chi
custodisce o commercia bovini", lattoniere, mazzettiere "persona addetta alla preparazione
delle pietre per pavimentazioni stradali", panettiere (che per, come caffettiere, di origine
francese); (c) basi polirematiche, da tempo lessicalizzate: bancarottiere, guardarobiere; (d)
basi costituite da nomi astratti: ragioniere, redditiere, spedizioniere, vacanziere, (e) basi
costituite da nomi di agente classificanti, ostiere, o caratterizzanti, poltroniere.
Nella sua uscita femminile, il suffisso ha gli esiti strumentali e locativi che vedremo (rispettivamente in 5.1.1.2.1. e 5.1.1.3.6.). Gli unici agenti femminili registrati dal DISC sono
bersagliera (a. 1962), nato forse in seguito a un film di successo, cameriera e portiera,
quest'ultimo anche strumentale nel senso di "porta d'accesso agli autoveicoli", cavaliera,
ereditiera e profumiera.
5.1.1.1.5. Il tipo impresario

MGLD

Questo tipo conserva la forma originaria del latino -arius, diventato in italiano -ario, suffisso di provenienza colta (Dardano 1978, 83) perch penetrato con i latinismi non solo in
Italia ma in tutto il territorio romanzo. Molte sono infatti le formazioni agentive in -ario che
l'italiano ha ereditato direttamente dal latino classico o tardo: bibliotecario, segretario e
molti termini del linguaggio della guerra (ausiliario, emissario, legionario, mercenario,
vessillario) e del linguaggio del diritto (beneficiario, cessionario, proprietario, usufruttua-

5.1. Derivazione nominale

205

rio). N mancano casi in cui le primitive formazioni latine hanno col tempo subito in italiano forti slittamenti di significato: il caso di ordinario (nel senso di "professore di ruolo
nella scuola o titolare di cattedra all'universit") o di primario (nel senso di "medico che
dirige un reparto ospedaliero"). La facile riconoscibilit, anche in italiano, dei nomi di base
deriva evidentemente dal fatto che l'italiano ha ereditato dal latino serie di parole morfologicamente relate, quindi non solo i derivati, ma le rispettive basi. Quando ci non accaduto, risulta compromessa la "leggibilit" del derivato: cos in agrario o veterinario non
riusciamo, partendo dall'italiano, a ritrovare la parola di base. A partire dal XVIII secolo
dobbiamo invece mettere in conto la pesante influenza del francese -aire: parole come
commissionario, dignitario, intermediario, milionario, pubblicitario, reazionario, rivoluzionario, umanitario, pur essendo ben motivate anche in italiano, sono in realt dei calchi
dalle corrispondenti parole francesi.
Una volta penetrato in italiano, -ario ha prodotto una lunga serie di derivati, tra cui ricordiamo bancario, impresario, missionario, confusionario, tenutario, universitario e tra le
formazioni pi recenti discotecario (a. 1950), passionarlo (a. 1983), ludotecario (a. 1987).
Tuttavia -ario un suffisso molto articolato, potendo dar luogo anche ad aggettivi - e questa probabilmente l'opzione principale, ereditata direttamente da -arius - oltre a nomi di
luoghi, di ricorrenze e collettivi (cfir. 5.1.1.5.3.). La forte propensione aggettivale del suffisso dimostrata non solo dall'elevato numero di formazioni attestate dai dizionari, ma anche
dall'esistenza di coppie del tipo azionario / azionista, birrario / birraio, dentario / dentista,
ferroviario / ferroviere, librario / libraio, murario / muratore, tranviario / tranviere, vetrario / vetraio, in cui la stessa base d luogo ad aggettivi in -ario e a nomi di agente che selezionano suffissi tipicamente agentivi. L'ipotesi pi probabile dunque che molti nomi di
agente in -ario vadano in realt interpretati come delle nominalizzazioni di aggettivi, e
rientrino quindi nel grande capitolo della conversione (su questo si veda 5.1.1.1.11. e
7.2.2.1.6.).
L'opzione agentiva conserva tuttavia una sua interessante vitalit, anche perch
l'influenza del francese non mai venuta meno (ad esempio protestatario, a. 1901, e pubblicitario, a. 1958, sono dei calchi dal francese), mentre tra le parole datate a partire dal
1950 il DISC registra 9 formazioni agentive denominali di formazione autoctona, cui dobbiamo aggiungere almeno cinetecario "chi addetto al funzionamento di una cineteca" (C).
La complessa stratificazione di questo suffisso non consente troppo semplici generalizzazioni n rispetto alla base selezionata n rispetto alla semantica dei derivati in uscita. Se
tuttavia allarghiamo lo sguardo a tutte le formazioni che risultino motivate in italiano, indipendentemente dalla loro storia, dobbiamo riconoscere che, contrariamente agli altri suffissi
del paradigma, -ario non rifiuta basi costituite da nomi che presentino i tratti '-i-astratto' e
numerabile' (fiduciario, utilitario, usurario, velleitario), mentre la presenza del tratto
'-i-animato' d senz'altro luogo a locativi (lebbrosario, rettilario, delfinario, ma su questi
cft. 5.1.1.3.1.). Ne risultano nomi di agente sia classificanti (ma di mestieri di rango medio
o elevato come daziario, dolciario, ludotecario, transitarlo "chi esercita il commercio di
transito"), sia caratterizzanti (milionario, umanitario, passionarlo). Ricordiamo anche una
piccola serie costituita da nomi di aderenti a sette o ordini religiosi: settario, trinitario
"membro dell'ordine trinitario", ubiquitario "appartenente a una setta luterana che sosteneva l'ubiquit di Cristo"; e un'altra serie di termini propri del linguaggio del diritto: abigeatario "chi commette abigeato", concessionario, legittimario "erede cui legalmente riservata una parte del patrimonio, la legittima", permissionario "chi ha ricevuto una permissio-

206

5. Suffissazione

ne, un'autorizzazione della pubblica amministrazione a svolgere una determinata attivit".


Vedremo che il linguaggio del diritto ha fatto uso spesso e volentieri di questo procedimento, che ha per utilizzato preferibilmente con basi verbali (su questo cfr. 5.1.3.6.).
5.1.1.1.6. Il tipo autista

MGLD

Gi nel 1939, confrontando -ista con il suffisso -aiolo, Migliorini scriveva che entrato
nella lingua attraverso voci greche o in genere dotte, e dunque sembra portare con s
un'aura di maggiore distinzione, rispetto all'aria strapaesana dei derivati in -aiolo. E
concludeva: per i nomi di mestieri -ista predomina, per non dire che imperversa (Migliorini 1939, cfr. Fanfani 1985, 24). Sono passati 60 anni, e la fortuna di -ista non accenna a
diminuire. Non c' alcun dubbio infatti che questo procedimento sia di gran lunga il pi
produttivo dell'italiano contemporaneo per la formazione dei nomi di agente. Basti solo un
numero: su un totale di 1529 formazioni in -ista riportate dal DISC, poco meno della met
sono datate a partire dal 1950. Pur avendo attestazioni in tutti i secoli della nostra storia
linguistica, il procedimento aumenta le sue presenze in misura esponenziale via via che ci si
avvicina ai giorni nostri. un dato tanto pi interessante ove si consideri che -ista, a differenza di tutti gli altri suffissi agenti vi dell'italiano, non un suffisso polisemico, formando
solo nomi di agente.
Una delle cause della grande fortuna di questo suffisso sta certo nel fatto che esso diffuso e altamente produttivo anche in lingue di grande prestigio, quali il francese (nella
forma -iste) e l'inglese (nella forma -ist): in queste lingue, come del resto in italiano, serve
a formare nomi di professioni moderne, specializzate, tecnologicamente avanzate (cfr. Wolf
1972). Il travaso fra le lingue in questi casi talmente forte, che a volte pu fare a meno
della traduzione: cos nei DPN non raro imbattersi in travasi diretti dall'inglese (cartoonist, receptionist, vocalist, tutti in CC), accompagnati o meno dall'adattamento italiano (Q
riporta ad esempio sia cartonista che cartoonist).
un suffisso che presenta una grande adattabilit, potendo assumere basi costituite da:
(a) nomi con i tratti 'comune' : calvinista, ferrarista, attrezzista, ' umano' : femminista,
stragista; ' numerabile': assegnista, fumettista, fuochista, modista-, 'concreto': pianista,
scacchista, chiusurista "chi conclude la giornata lavorativa facendo turno di chiusura"; (b)
nomi costituiti da un numero qualsiasi di sillabe: gruista, statista, terrorista,
decisionista,
enciclopedista, giustificazionista; (c) nomi gi suffissati: acquerellista, canzonettista, associazionista, millenarista, (d) aggettivi: assistenzialista, civilista, immobiliarista,
legittimista, qualunquista, tredicista "chi, nel gioco del totocalcio, indovina i risultati delle tredici
partite in schedina"; (e) verbi: apprendista, attendista, convertista "chi converte le azioni in
titoli", dirigista, draghista "addetto a scavi subacquei o su terreni asciutti, dragatore", trasformista; (f) composti e sintagmi nominali e verbali, purch lessicalizzati: borsanerista,
duecentometrista, malpancista "chi subisce o accetta qualcosa con riluttanza, controvoglia"
(F, 150; BC), menefreghista, perbenista, saccopelista', (g) prestiti, anche recentissimi, da
altre lingue, pi o meno adattati alla pronuncia e alla grafia dell'italiano: belletterista dal
francese bellettriste "dilettante di studi letterari", lobbista, pepinierista "chi addetto alla
cura di un vivaio", stocchista o stockista, softwarista (Q), ocimista (da Ho Chi-Minh, in Q),
swatchista (BC), weekendista (F, 204); (h) sigle: piduista, cigiellista, aclista, nappista (da
NAP, in CC e Q), turista (da TIR, in F, 197), keghebista (da KGB, in BC); (i) avverbi e
locuzioni avverbiali; ne risultano spesso formazioni di non facile leggibilit: pressappochi-

5.1. Derivazione

nominale

207

sta, dietrista (CC, Q), diportista "chi pratica la navigazione da diporto", ritardista "paracadutista abile nel lancio con apertura in ritardo del paracadute", farfallista "specialista del
nuoto a farfalla", contropiedista "atleta che eccelle in azioni in contropiede" (BC), uomista
"nel calcio, sostenitore di un gioco basato sulla marcatura a uomo" (BC); (j) ideofoni, sia
pure lessicalizzati: blobbista e bluffista, rispettivamente "seguace, ammiratore, appassionato di Blob" e "chi bluffa, chi ha l'abitudine di bluffare" (entrambi in F, 110).
Le uscite semantiche di -ista, pur potendo tutte essere parafrasate con "persona che intrattiene una qualche relazione col nome di base", presentano, ad una lettura pi approfondita, una grande variet tra cui difficile mettere ordine. Sono tuttavia abbastanza facilmente riconoscibili due grandi gruppi, diversi sul piano del significato ma non per produttivit e (probabilmente) incidenza o frequenza.
Il primo gruppo costituito da formazioni che designano attivit professionali, dando
luogo a quelli che abbiamo pi volte chiamato nomi di agente classificanti. In questo settore la produttivit di -ista altissima: tutti i settori professionali ricorrono volentieri a questo
procedimento per creare i nomi delle nuove professioni, da consollista (a. 1991) "tecnico
addetto alla consolle degli impianti elettronici", a carburatorista (a. 1987), da trapiantista
(a. 1983) "chirurgo specializzato nel trapianto di organi", a ruspista, da palinsestista (a.
1989) e moviolista (F, 157 e BC), a cerealista (F, 115), a agopunturista (Q). Rientrano in
questo sottogruppo anche alcuni settori professionali tradizionalmente rappresentati da
questo procedimento: i suonatori di strumenti musicali (arpista, chitarrista, percussionista,
pianista, tastierista, violinista);' gli estensori di lavori scritti (fondista, periodicista, cronista, nerista "cronista di cronaca nera", in F, 158, e in BC); gli studiosi di certi specifici
ambiti disciplinari (quattrocentista, latinista, ergonomista, islamista, nutrizionista), gli
atleti di alcune specialit sportive (centrocampista, ciclocrossista, pallanuotista, trialista,
windsurfista);2 i pittori specialisti di certi soggetti o di certe modalit di pittura (acquerellista, muralista, paesaggista, ritrattista)', i guidatori di certi veicoli (aliscafista, autista, autocisternista, scooterista, elicotterista). Un settore completamente assente invece quello
dell'allevamento e cura degli animali. Curiosamente, in tutti i casi in cui la base sia costituita da uno zoonimo, esso usato in senso metaforico: cos in delfinista, farfallista, giraffista.
Il secondo gruppo, che d grosso modo luogo a nomi di agente caratterizzanti, pi
composito, in quanto comprende formazioni che designano persone caratterizzate
dall'essere seguaci di ideologie e movimenti politici: brigatista, fascista, marxista, pacifista, peronista, Zapatista; persone che si riconoscono in certi movimenti di opinione e correnti di pensiero: animalista, abortista, europeista, garantista, movimentista, persone che
fanno parte di gruppi e associazioni: accademista, camorrista, clacchista, cetomedista (Q);
persone che sono affette da particolari tendenze o esibiscono particolari abitudini di comportamento: allarmista, consumista, giustificazionista, opportunista, permissivista, pressappochista. un elenco largamente incompleto: soprattutto i DPN documentano la disponibilit del suffisso ad esprimere rapporti diversificati, che difficile descrivere in tutte le
loro valenze e possibilit. Importa invece notare come questi derivati del secondo gruppo
siano spesso in rapporto con un corrispondente nome astratto in -ismo, che denota appunto

Come si vede, in qualche caso la base non uno strumento specifico, ma una intera classe di strumenti, quelli a percussione o a tastiera, ad esempio.
Sulle formazioni in -ista di ambito sportivo si sofferma Migliorini 1975a, 33.

208

5.

Suffissazione

l'ideologia, il movimento di pensiero, la disposizione dell'animo, l'atteggiamento permanente da cui sono affetti o verso cui gravitano i nostri agenti. Al punto che spesso le definizioni dei dizionari sono circolari, e definiscono i nomi in -ista attraverso i rispettivi astratti
in -ismo, e viceversa (ma su -ismo e sui rapporti con -ista cfr. 5.1.1.6.4.).
Si noti tuttavia che a differenza dei derivati del secondo gruppo, i nomi di agente classificanti del primo gruppo normalmente non hanno le corrispondenti formazioni astratte in
-ismo, anzi paiono del tutto inaccettabili formazioni come *antennismo, *banchismo,
*camionismo, *carrellismo, *gallerismo, *gruismo, *parchettismo, *pianismo e cos via.
Questa particolarit non riguarda per il lavoro intellettuale, nel cui ambito sono attestati,
ad esempio, concertismo, giornalismo, islamismo, nutrizionismo. Tuttavia almeno statisticamente vero che mentre per i derivati del tipo caratterizzante il legame con i rispettivi
astratti in -ismo quasi la norma, per i derivati del tipo classificante si tratta di casi abbastanza eccezionali.
Infine, ferma restando la generale propensione di questo suffisso a veicolare, nei nomi
indicanti professioni, un tratto di maggiore modernit, o tecnicismo, pu essere interessante
chiedersi se rispetto ad altri suffissi agentivi -ista presenti qualche preferenza particolare. In
questo senso sono interessanti i pochi casi in cui la stessa base viene selezionata da due
diversi suffissi agentivi. In qualche caso suffissi diversi servono a designare attivit lavorative diverse: ad esempio liutista, violinista, giornalista (rispettivamente chi suona, o scrive)
rispetto a liutaio, violinaio, giornalaio (rispettivamente chi costruisce o vende); oppure
stradista "ciclista o podista specializzato in gare su strada", rispetto a stradino "operaio che
lavora alla manutenzione delle strade". In altri casi il derivato in -ista pi neutro, meno
marcato: si confrontino ad esempio musicista rispetto a musicante, o tassista rispetto a
tassinaro, o fumettista rispetto a fumettaro (gli ultimi due entrambi in Q). Non mancano
neppure coppie perfettamente sinonimiche come banconista e banconiere, o cottimista e
cottimante, anche se questo caso si d forse pi frequentemente tra i nomi di agente caratterizzanti: cos ad esempio per sessantottista e sessantottino, guevarista e guevariano (Q),
keghebista e keghebino (BC), casinista e casinaro.
Sul piano formale, al di l della generale regolarit di formazione di questi derivati, dobbiamo segnalare: la presenza di basi non riconoscibili quando si tratti di prestiti da altre
lingue, compresi i prestiti dal latino: adremista, antagonista, betonista, standista, i casi di
sostituzione di suffisso, soprattutto frequenti con i nomi in -ia ed in -ismo: alchim(ia)ista,
anatom(ia)ista,
econom(ia)ista,
galler(ia)ista, parod(ia)ista,
zoolog(ia)ista\
anabatt(ismo)ista, arca(ismo)ista, classic(ismo)ista, pacif(ismo)ista,
supremat(ismo)ista,
tom(ismo)ista, tur(ismo)ista\ i casi di troncamento di suffissi o sequenze finali (soprattutto
-io) prima dell'aggiunta di -ista: anal(isi)ista, cron(aca)ista, fonet(ica)ista, semant(ica)ista,
panegir(ico)ista, franto(io)ista, vestiar(io)ista e cos via. Infine, segnaliamo i casi di raddoppiamento della consonante finale davanti al suffisso, frequente soprattutto con le occlusive sorde e con le parole monosillabiche (cfr. Rainer 1996d): autostoppista, Hobbista,
gappista, nappista, gassista, stocchista-, e le possibili palatalizzazioni di consonanti velari:
dialogo * dialoghista, dialogista-, ping pong > ponghista, pongista-, rubrica * rubrichista, rubricista.

209

5.1. Derivazione nominale


5.1.1.1.7.1 tipi garibaldino, cigiellino, postino

MGLD

Dall'originaria funzione del latino -inus, che era quella di formare aggettivi denominali
esprimenti appartenenza, relazione, provenienza, nonch etnici (Tekavic 19802, 69), e
dall'evoluzione del suffisso verso il senso diminutivo, che si pone verso il tardo latino e si
attua pienamente solo in periodo romanzo, si sviluppata la variegata casistica dell'italiano
-ino,1 che qui ci interessa solo per gli esiti esemplificati nel titolo di questo paragrafo, gli
agenti denominali.
Un primo esito esemplificato dai tipi garibaldino e cigiellino, che sono una filiazione
diretta della formazione, da nomi, di aggettivi di partecipazione e appartenenza, che possono sempre subire processi di nominalizzazione. Il nome di base per lo pi un nome proprio (di una persona, di un'associazione, di un movimento, di un quartiere, di un locale, di
una squadra di calcio). Sul piano dell'uscita semantica i derivati in -ino sono in questo caso
nomi di agente caratterizzanti, vale a dire designano persone che in qualche modo si riconoscono nel pensiero o aderiscono ai progetti religiosi o politici del personaggio cui si riferisce la base: camillino, garibaldino, maurino "monaco benedettino appartenente alla congregazione di san Mauro", tifino (da Tito, Q); condividono gli obiettivi delle organizzazioni
sindacali o politiche cui rimanda la base, espressa in sigle: cobassino (da COBAS, F 117),
ciellino (da CL, sigla di Comunicazione e Liberazione), figiccino, missino, pidiessino, partecipano, in modo stabile o occasionale, ai riti o adottano i modelli di comportamento di un
movimento, di un quartiere, di un gruppo, di un locale alla moda: cantagirino (da Cantagiro, Q), focolarino, leoncavallino (da Leoncavallo, C 1993-94), pariolino, piperino (da
Piper, Q), sanbabilino, sessantottino; tifano per una squadra e se ne sentono in qualche
modo membri: iuventino, interino.
In tutti i casi documentati, come si vede, il tratto comune il senso di adesione ideale o
la vera e propria militanza di questi soggetti umani in gruppi, organizzazioni, movimenti di
varia entit e consistenza, anche culturale. La produttivit del suffisso in questione per
questo tipo di formazioni oggi molto alta. Si consideri che delle 12 formazioni agentive
denominali in -ino datate dal DISC a partire dal 1950, 10 sono di questo primo tipo, che
potremmo definire caratterizzanti, e solo 2 appartengono al tipo postino (che vedremo subito dopo). Anche i DPN documentano un dilagare di formazioni in -ino, alcune delle quali,
specie quelle pi legate alla dialettica politica contemporanea, riescono a comunicare un
tratto ironico-spregiativo che nasce forse dal contrasto tra la piccolezza insita nel suffisso
e la presunta grandezza di certi programmi e uomini politici (almirantino, Q, tognolino,
F 197, berluschino, C 1993-94, craxino e dipietrino, C 1995, predino, C 1996).
Il tipo postino, la cui base un nome con tratto '+comune', d in uscita nomi di agente
per lo pi classificanti, indicanti mestieri e professioni in genere considerati umili 2 (ma non
mancano, neppure in questo sottogruppo, i caratterizzanti, come ad esempio zazzerino "chi
porta i capelli a zazzera"). Su questo esito deve avere influito l'uscita diminutiva del suffisso (Tekavcic 19802, 70), mentre in altri casi sembra sia piuttosto l'antica funzione aggetti-

Ricordiamo rapidamente che -ino d luogo ad aggettivi denominali (cfr. 5.2.1.), diminutivi (cfr.
5.1.1.7.16.1.1. e 5.2.3.1.), nomi di agente e di strumento denominali e deverbali (cfr. 5.1.1.2.3.,
5.1.3.2.3. e 5.1.3.3.5.).
A questo proposito Pasquali 1948, 42, notava che scopino (che all'epoca era a Roma pi comune
di spazzino) non era ammesso alla Corte Pontificia che conosce solo lo scopatore segreto, nome
foggiato con un suffisso antichissimo di nome di agente.

210

5. Suffissazione

vale, a farne un suffisso che indica un mestiere (Rohlfs 1969, 413). Alcuni esempi di questa possibilit sono bracino "venditore di carbone, di legna e di brace", celerino, ciabattino,
contadino, fantino, fattorino, fiocinino "pescatore abile nell'uso della fiocina", naccherino
"chi suona le nacchere", questurino, stagnino, stallino, tabacchino, vetturino, tutte parole
ben motivate in italiano, mentre per altre formazioni dobbiamo mettere in conto una certa
opacit dovuta a fatti formali, come in spadaccino (con doppio procedimento derivativo),
damerino e peperino "persona molto vivace e briosa" (con interfisso -er-), netturbino (da
nett(ezza) urb(ana)ino, con base polirematica e caduta delle sillabe finali delle due parole di
base); a fatti di evoluzione diacronica della lingua, come in cittadino-, a prestiti da altre
lingue, come in aguzzino, clandestino e galoppino; a fatti semantici e pragmatici che hanno
reso col tempo indecifrabili certi rapporti tra base e derivato: quanto accade per codino
"persona rigidamente conservatrice, cos detta dall'abitudine dei legittimisti francesi di
acconciarsi col codino come prima della rivoluzione" o secondino "addetto alla sorveglianza dei detenuti nelle carceri", cos detto perch un tempo aiutante del custode carcerario.
Non mai stata, comunque, una opzione molto produttiva, visto che le formazioni citate
corrispondono quasi dell'intero corpus del DISC, 1 mentre per gli anni pi recenti, dal 1950
ad oggi, il DISC riporta solo 2 neologismi, fanghino (a. 1956) e lavaggino (a. 1957).
Quanto ai DPN, a fronte del fantasioso proliferare dei tipi garibaldino e cigiellino, il tipo
postino si ritrova solo in due neoformazioni, neomodini, "giovani stilisti mossi da una gran
voglia di emergere e di farsi notare" (L) e siringhino, "tossicomane che si inietta, o si fa
iniettare da un siringhiere, la droga con una siringa" (CC).
Quanto all'uscita femminile del suffisso, non sono molte le formazioni che designano
agenti. Tra queste ricordiamo chellerina, forma italianizzata di kellerina (dal tedesco
Kellnerin "cameriera"), crocerossina, con base polirematica, filandina, sinonimo di filandaia, madrina, sgualdrina (la cui base non riconoscibile), speakerina, e le designazioni di
ordini religiosi orsolina e vincenzina.
5.1.1.1.8. Il tipo capellone

MGLD

Deriva dal tipo latino in -o, -onis, che serviva a formare nomi che caratterizzavano una
persona in base alla sua appartenenza a certi gruppi (commilito, companio [...]), o per le sue
abitudini, ma sempre in senso negativo (bibo "beone", epulo "crapulone, mangione" [...]),
oppure ancora per una sua particolarit fisica vistosa (naso "nasuto" [...]) (Tekavcic 19802,
100). Dalle due ultime possibilit, che costituiscono quella che per Rohlfs 1969, 416 la
funzione pi antica del suffisso, sicuramente pi antica della funzione accrescitiva (sulla
quale si veda 5.1.1.7.16.2.1.), si sviluppa quello che uno dei maggiori esiti italiani del
suffisso: il valore agentivo caratterizzante, che consiste nel designare una persona sulla base
di particolari qualit, o forse sarebbe meglio dire difetti fisici e morali, modi di essere,
comportamenti visibili e abituali. Una caratteristica interessante del suffisso quella di
selezionare sia basi nominali e aggettivali (rispettivamente baffone, mammone, patatone e
facilone, grassone, sciattone) sia basi verbali (arruffone, brontolone, guardone): questa
doppia possibilit non ha tuttavia, come vedremo in dettaglio, delle conseguenze importanti
sulla semantica delle formazioni che ne risultano. Qualunque sia la base selezionata infatti,
1

Abbiamo escluso dal conto i derivati per i quali era comunque rintracciabile una base verbale,
quindi ad esempio bagnino o ballerino.

5.1. Derivazione nominale

211

un tratto che accomuna tutti i derivati in -one quello che potremmo definire della grandezza esagerata e inopportuna, dell'eccesso negativo, tali da sfiorare il ridicolo o da suscitare il disprezzo.
L'uscita semantica comune a denominali e deverbali crea talvolta problemi nella esatta
individuazione della base: ciabattone, civettone, imbroglione, pasticcione derivano da ciabatta, civetta, imbroglio, pasticcio o dai rispettivi verbi? La questione non di facile soluzione, e dunque in questa sede ci limitiamo a porre il problema. Ad un esame superficiale,
infatti, la produttivit e la frequenza dei due procedimenti, denominale e deverbale, sembrano ugualmente alte, e dunque non in base a considerazioni di questo tipo che possiamo
risolvere il problema. N ci pu essere di aiuto il ricorso alla competenza dei parlanti nativi,
che non individuano in questi casi una direzione unanime nella derivazione. Non risulta
neppure che la questione sia mai stata affrontata in letteratura: Dardano distingue tra il
suffisso -one che, a partire da verbi, forma nomi di agente (1978, 54), e il suffisso accrescitivo denominale e deaggettivale (ivi, 104); ma mentre non dedica una attenzione particolare
a quest'ultima funzione del suffisso, cita tra le formazioni accrescitive anche qualche deverbale (accattone, chiacchierone). Tekavic dal canto suo nota l'esistenza di derivati in
-one che non possono essere definiti degli accrescitivi delle parole di base: tuttavia non
distingue tra i derivati denominali / deaggettivali e i derivati deverbali, e mette in uno stesso
elenco buffone, ciarlone, ghiottone, imbroglione, sporcaccione, strillone, testardone
(1980 2 , 101). una scelta che evidentemente si lascia guidare da ragioni semantiche, nella
fattispecie dalla semantica dei derivati, pi che da considerazioni formali, relative allo statuto grammaticale della parola di base. Per quanto ci riguarda, vista la scelta generale di
presentare denominali e deverbali in capitoli separati, abbiamo deciso di presentare qui i
derivati sicuramente denominali e deaggettivali, rimandando a 5.1.3.2.3. tutti i derivati di
cui sia possibile rintracciare una base verbale plausibile.
Un'altra questione correlata ma anch'essa di difficile soluzione riguarda il rapporto tra
procedimento accrescitivo e procedimento derivativo: siamo di fronte a due procedimenti
diversi e paralleli, o piuttosto si tratta di uno dei tanti fenomeni di conversione? E in questo
secondo caso, quale sarebbe la direzione della conversione: dall'esito accrescitivo a quello
derivativo, o viceversa? Le ricostruzioni storiche ci dicono che l'esito accrescitivo pi
recente, sviluppatosi non solo in italiano ma anche in portoghese e spagnolo dal tipo naso
"persona con un naso particolare, caratteristico". Caratteristico sempre ci che vistoso.
Da qui dev'essersi sviluppata ben presto l'idea d'una grossezza inconsueta, dal momento
che naso prendeva sempre pi a significare un naso insolito o particolarmente grosso
(Rohlfs 1969, 414). E tuttavia, una volta formatosi e stabilizzatosi, l'esito accrescitivo di
-one diventa una risorsa semplice e sempre a portata di mano per ingrandire persone, oggetti, qualit. Da qui all'uso figurato, metaforico o metonimico, il passo breve. Il percorso
comune a tutti i denominali in -one sarebbe grosso modo quello che sembra prefigurare il
DISC per barbone, quando descrive le prime tre accezioni del lemma in questi termini: 1.
Nel significato dell'accrescitivo di barba 2. estens. Chi porta una lunga barba 3. Vagabondo, mendico; persona sporca, paria. E una sistemazione lessicografica ragionevole che
ritroviamo in decine di altre formazioni e che sembra prefigurare una conversione dall'esito
accrescitivo all'esito derivativo. E tuttavia non detto: difficile pensare che parole come
buontempone, parruccone, tabaccone, terrone abbiano sviluppato il loro significato agentivo caratterizzante da un precedente valore accrescitivo, n il dizionario fa di questi accostamenti.

212

5. Suffissazione

Abbiamo detto che i derivati in -one danno vita a nomi di agente caratterizzanti, i quali,
proprio perch designano soggetti umani a partire da certe qualit e caratteristiche, possono
avere, in qualche caso, anche una funzione aggettivale. Questo vero non solo, com' ovvio, per molti deaggettivali ma anche per alcuni denominali: anche qui, dobbiamo supporre
per i deaggettivali un processo di conversione nominale e per i denominali un processo di
conversione aggettivale? E come mai questo processo ha luogo solo con alcuni derivati e
non con tutti? O non sarebbe pi semplice ipotizzare che in realt il procedimento interessa
solo nomi, e semmai aggettivi gi nominalizzati, e d in uscita nomi, che possono talvolta,
ma abbastanza eccezionalmente, essere usati anche in funzione aggettivale? Anche in questo caso, non possibile risolvere adesso tutti questi complicati problemi (su cui comunque
cfr. 7.2. sulla conversione). Diciamo solo che la soluzione qui adottata, di accorpare in un
unico sottogruppo denominali e (apparenti) deaggettivali, ci pare una sistemazione intuitivamente plausibile dei dati.
Si fin qui parlato di nomi di agente caratterizzanti, non classificanti. Se si eccettuano
infatti alcune poche parole di antica formazione ed oggi poco trasparenti (garzone, penetrato dalla Francia nel XIII secolo; cozzone e scozzone "allenatore o domatore di cavalli";
pizzardone, nella Roma dell'Ottocento, "guardia municipale", oggi, "vigile urbano"), il
procedimento non d luogo a parole che designano mestieri e attivit lavorative, ereditando
anche in questo le assenze e le possibilit gi attestate in latino.
Una delle opzioni pi frequenti, che continua in italiano il tipo naso del latino, quella
per cui il derivato in -one designa una persona a partire da una caratteristica fisica particolarmente evidente, che viene in tal modo notata e messa in ridicolo: dunque un mascellone
"chi ha le mascelle molto evidenti e pronunciate", un panzone o un trippone una "persona grassa, con una pancia particolarmente prominente". La lista potrebbe continuare con
baffone, basettone, dentone, ricciolone e cos via. Se escludiamo cervellone, il cui nome di
base rimanda ad una parte da sempre considerata nobile del corpo umano, tutte le formazioni di questo sottogruppo hanno un tratto pi o meno accentuatamente negativo, aggiungendosi sempre alla caratteristica della grandezza tratti spregiativi spesso ricavati, attraverso procedimenti metaforici o metonimici, dai rispettivi nomi di base: cos capone, testone,
zuccone designano persone che hanno teste grosse e che sono soprattutto vuote, lente, testarde; un midollone eredita dal nome di base la caratteristica dell'inerzia, della passivit;
un capellone una persona con i capelli lunghi ma anche sporchi, arruffati, disordinati; un
barbone certo chi porta una lunga barba ma , soprattutto, un vagabondo, un mendicante
che lascia a desiderare quanto a pulizia e igiene personale; per non parlare dei pi volgari
cozzone, fregnone, minchione che designano tutte persone molto stupide, irrimediabilmente
screditate dalla parentela morfologica con i rispettivi nomi di base.
Un altro fertile terreno di ispirazione per la formazione di derivati in -one il mondo
naturale, le piante e soprattutto gli animali cui certi umani sono accostati per le loro caratteristiche fisiche e soprattutto psicologiche e morali. Si ispirano al mondo vegetale baccellone, bietolone, broccolone, giuggiolone, pisellone che hanno sviluppato un significato di
lentezza e apatia mentale probabilmente derivato dalla pretesa insensibilit del mondo vegetale: tali parole designano infatti individui generalmente poco perspicaci per non dire
ottusi. Pi variegata la gamma dei derivati da zoonimi, che ereditano dai rispettivi nomi di
base le caratteristiche che gli umani riconoscono negli animali di volta in volta implicati:
cos un farfallone una "persona inaffidabile e incostante", un lumacone una "persona
lenta e goffa nel muoversi e nell'agire", un pecorone una "persona servile, passiva, con-

5.1. Derivazione

nominale

213

formista", un volpone una "persona particolarmente astuta e furba"; la lista continua con
bufalone, caprone, cicalone, maialone, porcellone, talpone, vitellone, tutti dal significato
abbastanza facilmente prevedibile e comunque sempre negativo.
La caratteristica umana pi spesso stigmatizzata attraverso i derivati in -one la stupidit, la lentezza nel capire e nell'agire. Ai casi gi visti si potrebbe aggiungere una lunga
lista: credulone, gnoccolone, grullone, lasagnone, marmittone, mestolone, polentone, tontolone. Molto nutrita anche la schiera dei derivati che segnalano la sporcizia e la trasandatezza nella cura della persona e del vestiario: bracalone, brindellone, caccolone, gocciolone, moccicone, frittellone, pataccone, sciattone, straccione, zaccherone, zozzone. Ma a dire
il vero non c' forse difetto o comportamento umano riprovevole che non abbia un derivato
in -one per designare gli individui che se ne ammantano: chi pecca di pigrizia, di lentezza
eccessiva un pelandrone, un poltrone', chi di ignoranza, cattiva educazione e goffaggine
un bozzone, un cafone, un villanzone, uno zoticone, chi tenta di raggirare il prossimo con
l'inganno o di derubarlo un forchettone, un ladrone, un lazzarone, un soppiattone, un
tatticone, un trappolone', chi si macchia di superficialit e faciloneria un bombinone o,
peggio, un bambolone, un buffone, un facilone, un leggerone, un pacioccone, uno zuzzerellone-, chi parla troppo, a voce troppo alta o racconta fandonie un caciarone, un chiassone, un cialtrone, un fanfarone, un frottolone, un farabolone, un trombone; chi si d da
fare in modo scomposto e senza frutto un faccendone, un guazzabuglione -, chi infastidisce
il prossimo con la sua insistenza o petulanza un piattone, un tormentone. Per non parlare
dei difetti sentiti forse come pi lievi, o meno diffusi, che hanno a disposizione un solo
derivato: il caso di bacchettone, o di mammone, o di parruccone "persona, per lo pi
anziana, con idee arretrate e nemica del progresso".
Sul piano formale colpisce la regolarit di costruzione della quasi totalit dei derivati in
-one, con una base quasi sempre facilmente riconoscibile. Segnaliamo solo alcune basi gi
suffissate o con interfissi (pazz-ar-ell-one, sporc-acci-one, tont-ol-one, villan-z-one), una
base polirematica (buontempone), un prestito adattato dall'inglese con doppio procedimento derivativo (fricchettone, da freak), una strana parola macedonia (farabolone, da
fa(vola) (pa)rabol-one). In altri casi la base non pi riconoscibile dalla sensibilit moderna: cos ad esempio per briccone, lazzarone, lenone, mascalzone, nebulone, paltone, pelandrone, poltrone.
5.1.1.1.9. Il tipo bracciante MGW
Nonostante il procedimento in -nte sia sicuramente e prima di tutto un procedimento deverbale (vi torneremo infatti in 5.1.3.2.2.), non si pu ignorare il fatto che molte formazioni
mostrano una indubbia base nominale, o molto pi raramente aggettivale, e che questa
opzione moderatamente produttiva. Vale la pena dunque di presentare pi da vicino questo tipo. Secondo Tekavcic 19802, 46, l'esistenza di triangoli del tipo cantare / canto /
cantante o aiutare / aiuto / aiutante avrebbe favorito il contatto diretto tra i due nomi (canto
/ cantante, aiuto / aiutante), generando per analogia degli agentivi denominali del tipo
barellante (* battello), bracciante (< braccio), casellante (< casello), mestierante (<
mestiere) e cos via.
Dunque la derivazione denominale sarebbe uno sviluppo successivo alla, e indotto dalla,
derivazione deverbale. Tuttavia la nostra ipotesi che -ante sia gi un suffisso denominale,
dotato di una sua piena autonomia, come dimostrano sia il suo sganciamento, nelle for-

214

5. Suffissazione

inazioni denominali in cui compare, da altri procedimenti derivativi deverbali che spesso si
presentano collegati in paradigma (soprattutto il nome di agente e il nome di azione); sia la
buona produttivit del procedimento relativo nell'italiano contemporaneo. Anche la forma
del suffisso cambia: come suffisso denominale -ante, come suffisso deverbale sar, come
vedremo, presentato nella forma -nte. Pensiamo infatti che pur essendo il primo derivato dal
secondo, tuttavia la maggiore frequenza delle formazioni deverbali in -nte della prima coniugazione, e dunque con la vocale tematica -a- in posizione presuffissale, abbia indotto per
analogia la nascita di un suffisso denominale -ante incorporante la vocale tematica delle
formazioni deverbali che hanno fatto da modello. Questa ipotesi giustificata dal fatto che,
a differenza delle formazioni deverbali che possono uscire, a seconda della categoria di
appartenenza dei verbi di base, in -ante, -ente, -iente, tutte le formazioni denominali esibiscono il suffisso -ante, senza alcuna eccezione. L'unica apparente eccezione, maggiorente,
un adattamento dal latino medievale maiorentes.
La presenza di questo procedimento, pur non essendo frequentissima, non comunque
del tutto trascurabile: l'intero corpus del DISC riporta poco pi di 40 formazioni per le
quali non attestata alcuna forma verbale corrispondente. Anche i DPN riportano un certo
numero di neologismi, in gran parte coincidenti con quelli del DISC, ad eccezione di mimosante "termine spregiativo per indicare le militanti del movimento femminista" (F, 156) ed
esuberante, neoformazione, nonostante le apparenze, ad indicare gli operai licenziati perch
in esubero (BC).
Il procedimento denominale in -ante d in uscita: nomi classificanti, come carriolante
"manovale addetto al trasporto con la carriola di materiale vario", casellante, dettagliante,
edicolante, fatturante "lavoratore a cottimo", giornante "lavorante a giornata", nottante
"infermiere o volontario che presta servizio di assistenza notturna ai malati", poderante
"proprietario o lavoratore di un podere", e in questo caso spesso il suffisso si presenta in
alternativa sinonimica con altri suffissi nominali tipicamente agentivi: barellante / barelliere, bettolante / bettoliere, bottegante / bottegaio, cavallante / cavallaio, cottimante / cottimista, paesante / paesista "pittore specializzato nel dipingere paesaggi"; nomi caratterizzanti: dozzinante, gitante, lattante, pensionante, pigionante, tirocinante; nomi di agente
dell'un tipo e dell'altro che si riferiscono a persone considerate modeste, se non pessime,
nel loro lavoro, o che esibiscono atteggiamenti e modi di essere non del tutto stimabili:
comiziante, fogliettante "giornalista da strapazzo", mestierante, teatrante. La connotazione
negativa evidente soprattutto in formazioni quali commediante, musicante, politicante,
tragediante che possono contare su termini neutri corrispondenti quali commediografo,
musicista, politico, tragediografo, che ben documentano lo stacco. Stessa connotazione
negativa si rileva nelle due formazioni deaggettivali austriacante e tedescante, ben diverso,
quest'ultimo, dal pi neutro tedescofilo. Questo tratto spregiativo , secondo Tekavic, da
mettere in relazione col significato originario del participio di simultaneit, da cui in definitiva ha avuto origine anche il procedimento nominale, allorch la formazione designava
l'agente di un'azione simultanea ad un'altra, quindi limitata nel tempo, transitoria, provvisoria, precaria: e da qui allo spregiativo c' solo un passo (19802, 47).
5.1.1.1.10. Il tipo manzoniano

MGLD

Il suffisso -iano l'esito del latino -ianus, che oltre a formare aggettivi indicanti appartenenza, provenienza, relazione (Tekavic 19802, 65; sull'esito aggettivale del suffisso cfr.

5.1. Derivazione nominale

215

5.2.1.7.2.1.), forma nomi di agente, di cui non sempre detto che si tratti di nominalizzazioni di aggettivi: a volte infatti la data di prima attestazione rivela un uso sostantivale
precedente all'uso aggettivale, per cui non implausibile parlare di una intrinseca bivalenza aggettivale-sostantivale del procedimento, come ha recentemente sostenuto Rainer
1998.
I nomi di agente in -iano designano soggetti umani che per qualche motivo appartengono all'istituzione cui rimanda il nome di base, spesso costituito da un nome proprio: bocconiano,, rotariano; oppure, non considerando gli etnici, designano gli abitanti delle localit
cui rimanda il nome di base: cos ad esempio in colcosiano, e nella piccola serie di presunti
extraterrestri: marziano, mercuriano e veneriano. Tuttavia -iano diventato in italiano
soprattutto un suffisso deantroponimico, esito certo incoraggiato dall'analoga possibilit
dell'inglese. Decine di formazioni si sono formate per designare i seguaci di santi e gli
aderenti a movimenti religiosi: agostiniano, camilliano, salesiano, zoroastriano', i seguaci e
gli imitatori di scrittori, artisti, filosofi, scienziati: alfieriano, darviniano, freudiano, galileiano, hegeliano, keynesiano, manzoniano, verdiano', i seguaci e gli ammiratori di uomini
politici: badogliano, giolittiano, gramsciano, hitleriano, staliniano. Soprattutto vorremmo
accennare all'alta disponibilit di -iano per quest'ultimo esito: di tutti i procedimenti che
l'italiano ha a disposizione per esprimere questo tipo di rapporto (oltre a -iano, soprattutto
-ista e -ino) proprio -iano ad essere oggi il pi produttivo. L'intero corpus dei DPN comprende infatti 7 neoformazioni in -ino, 27 in -ista e ben 41 neoformazioni in -iano: ad
esempio gomulkiano e kennediano in Q; clintoniano in C 1993-1994; occhettiano in F,
160; thatcheriano e somoziano in CC. E a conferma di questo dato si legga il passaggio che
segue: Una volta si poteva essere comunisti o fascisti, democristiani o socialisti o repubblicani o liberali o radicali. Ora si berlusconiani o dalemiani, pannelliani o dipietristi o
bossiani (La Repubblica, 6-8-1999, 20; corsivo nostro).
Di fronte a tanta lussureggiante abbandonza, colpisce l'assenza di formazioni femminili
autonome, se si eccettua uno sparuto rosminiana (a. 1905), che non a caso designa la "suora
appartenente alla congregazione religiosa della Provvidenza fondata da A. Rosmini": n
poteva essere diversamente per un suffisso che esprime cos nettamente adesione ideale a
correnti artistiche e programmi scientifici, o militanza attiva in organizzazioni civili e gruppi politici.

5.1.1.1.11. Altri tipi

MGLD

Riuniamo qui alcuni procedimenti poco produttivi o del tutto improduttivi, che formano nomi di
agente da nomi. Come -iano, procedimento presentato nel paragrafo precedente, molti dei suffissi che
presenteremo esprimono rapporti di appartenenza, di relazione o di possesso, e dunque formano in
italiano anche o soprattutto aggettivi. dunque probabile che per molti procedimenti si debba parlare
di forme di nominalizzazioni degli aggettivi corrispondenti (cfr. 7.2.2.1.6.). In questa sede per ci
limitiamo a segnalare la questione e a descrivere solo gli esiti sicuramente nominali e agentivi, rimandando al capitolo sulla derivazione aggettivale (5.2.1.) per ulteriori approfondimenti sugli esiti aggettivali dei procedimenti esaminati.
Il suffisso -ano ha ereditato dal latino -anus la possibilit di formare etnici: padovano, palermitano, romano; deantroponimici: domenicano, francescano, luterano, maomettano; nomi indicanti "abitante di": isolano, metropolitano, paesano, terrazzano, villano, o "appartenente a": diocesano, miliziano, parrocchiano, popolano', nomi di agente classificanti: cappellano, ortolano, pievano, portolano, sagrestano, scrivano. La molteplicit degli esiti non deve trarre in inganno: in realt molte delle

216

5. Suffissazione

parole sopra elencate sono degli adattamenti da formazioni latine preesistenti.1 Il procedimento infatti
non mai stato produttivo in italiano, nonostante al modello latino si siano col tempo sovrapposti altri
influssi: francese (ciambellano, sovrano), spagnolo (miliziano). Sicch le formazioni autoctone italiane ammontano a poche unit: tra queste segnaliamo ergastolano, frantoiano, mandriano, olivetano
"monaco benedettino della congregazione del monte Oliveto", repubblicano e un pi antico ciarlatano, strana formazione con base verbale, forse nato per influsso di un coderivato regolare, ciarlatore,
avente pi o meno la stessa semantica. Il suffisso presenta un'uscita femminile autonoma in mammana, castellana, marchesana, mezzana, puttana (che per un prestito dal francese) e sagrestana
"monaca che si occupa della cappella in un convento femminile". Le formazioni agentive in -ale sono
in buona parte dei prestiti adattati soprattutto dal latino: collegiale, commensale, criminale, generale,
intellettuale, mortale, principale, provinciale, rivale, ufficiale. Non mancano neppure adattamenti dal
francese (federale e confederale) e dall'inglese (continentale). Ci detto, il procedimento ha dato
luogo a poco pi di una decina di formazioni autoctone, quasi tutte classificanti: conventuale, editoriale, forestale, ginnasiale, industriale, orchestrale, portuale, scritturale, speziale, stagionale, statale,
vetturale. A questa lista va aggiunta la piccola serie dei nomi derivati, tramite prefissazione,
dell'aggettivo sessuale: bisessuale, eterosessuale, omosessuale, transessuale. Sulla presenza, infine,
dell'interfisso -u- in alcune delle formazioni sopra riportate, rimandiamo all'analisi che ne fa Rainer
1999a. Anche le formazioni agentive in -are sono quasi tutte di origine latina: crepuscolare, familiare, regolare ed irregolare, luminare, militare, secolare. Di formazione autoctona sono invece lagunare, parlamentare, pendolare, titolare. Per le formazioni nominalizzate di aggettivi in -oso dovremmo
fare una lunga lista, comprendente tutti i nomi di agente soprattutto caratterizzanti: da ambizioso a
bisognoso, curioso, facinoroso, invidioso, lussurioso, mafioso, pidocchioso, pulcioso, religioso, rivoltoso, sedizioso, studioso e cos via, formazioni che documentano tutte, ci pare, un uso frequente in
qualit di nomi. A questo elenco si potrebbe aggiungere una lista piuttosto consistente di parole che
designano persone affette da particolari malattie, che costituiscono il nome di base: anginoso, coleroso, lebbroso, morbilloso, tubercoloso, ulceroso, vaioloso ecc. Non ci soffermeremo su queste formazioni, per la cui lettura e analisi rimandiamo al capitolo sulla derivazione aggettivale (cfr. 5.2.1.): si
noti solo come in questo caso non c' stato bisogno di distinguere tra prestiti dal latino e formazioni
autoctone, dal momento che la regola diventata molto produttiva anche in italiano. Segnaliamo
infine che un derivato recente, malavitoso (a. 1972), nasce probabilmente come nome, o comunque
sentito soprattutto tale dalla competenza dei parlanti: questa sua particolarit confermata anche
dalla sistemazione lessicografica che ne d il DISC, che lo presenta come nome, anche se segnala la
possibilit di un uso aggettivale. Ugualmente solo nome l'unico derivato agentivo femminile registrato dal DISC, sciantosa, di origine francese. Anche gli aggettivi in '-ico si prestano ad essere usati
come nomi di agente caratterizzanti, persone spesso affette da particolari infermit, come ad esempio
diabetico, poliomelitico, prostatico; per arteriosclerotico, nevrotico, tubercolotico dobbiamo mettere
in conto una doppia operazione di cancellazione del suffisso -osi e aggiunta dell'interfisso -ot-, sul
modello di nevr(osi)-ot-ico. Molti derivati in '-ico, come i gi visti derivati in -ista (cfr. 5.1.1.1.6.),
sono collegati con i corrispondenti nomi astratti in -ia: afas(ia)ico, anarch(ia)ico,
cardiopatia)ico,
metallurg(ia)ico, monarch(ia)ico, schizofren(ia)ico o in -ismo: astigmatismo)ico,
dogmat(ismo)ico,
ermet(ismo)ico, pragmatismo)ico. Altre formazioni sono di derivazione latina o greca, e quindi senza
base riconoscibile (domestico) o con base modificata (olimpionico). Designano categorie professionali i derivati (preferibilmente al plurale) telefonici e postelegrafonici. In asmatico, cattedratico e
scismatico invece possibile riconoscere il suffisso -atico, anch'esso preferibilmente aggettivale. Il
procedimento esemplificato da formazioni quali alluvionato, fortunato, infartato (o infartuato), titolato ecc. ha quasi certamente relazione con il procedimento che forma derivati deverbali da participio
passato (del tipo avvinazzato, drogato, per i quali cfr. 5.1.3.2.5.), da cui probabilmente deriva. Dunque il suffisso participiale -aio pu assumere anche basi nominali, e in questi casi non sembra ipotizzabile un passaggio attraverso verbi virtuali quali *fortunare o *infartare, che la sensibilit linguistica dei parlanti respinge con decisione. Si tratta di un procedimento che gi il latino conosceva per
formare aggettivi che indicavano persone provviste di qualcosa (Tekavic 19802, 71, ricorda barba-

Cos si spiega anche l'interfisso -ot- di ortolano e portolano, derivante dal suffisso diminutivo
latino '-ulus.

5.1. Derivazione nominale

217

tus, hastatus), mentre dal DISC sono date come prestiti dal latino formazioni ben motivate e trasparenti anche in italiano quali letterato o porporato. Segnaliamo inoltre la piccola serie di formazioni
denominali con doppio procedimento derivativo, prefissale (con s- privativo) e suffissale, rappresentata da sfacciato, sfaticato, sfigato (cfr. Cortelazzo 1998), sfortunato, sfrontato, spudorato, squattrinato, svantaggiato, sventurato (cfr. 4.3.1.) Infine, degno di nota che molti neologismi registrati dai
DPN ricorrano proprio a questo procedimento, il quale dunque si mostra dotato di una sua facile
adattabilit ad esprimere svariati tipi di soggetti umani: tra gli altri capodannato "chi ha un'esagerata
concezione dell'importanza della notte di Capodanno, chi in quella notte si sente obbligato a divertirsi
a ogni costo" (F, 113), sfamigliato e disfamigliato "chi vive da solo" (entrambi in CC), indltate
"persona che ha beneficiato di un indulto" (BC), talentato "persona dotata di talento" (BC), tangentato "coinvolto in una vicenda di tangenti" (BC) e, infine, con uscita femminile, visonata "donna
avvolta in una pelliccia di visone, o che indossa spesso pellicce di visone" (F, 203).1 Di lontana origine germanica, il suffisso -ardo, che conta un corrispondente -ard anche in francese, forma soprattutto
aggettivi di significato negativo (Tekavi 1980 , 78-79), che possono subire processi di nominalizzazione e diventare nomi di agente caratterizzanti. Alcune formazioni, entrate in italiano dal francese,
non hanno una base riconoscibile: cos ad esempio per bastardo, begardo, codardo, goliardo, vegliardo. Pi trasparenti le formazioni autoctone: bugiardo, dinamitardo, maliardo, testardo, vecchiardo, e il recentissimo complottardo (F, 119). Pochi e tutti di origine greca i derivati in -euta:
coreuta (che ha un corrispondente pi italiano in corista), ermeneuta, terapeuta. Da segnalare la
grande fortuna di quest'ultima formazione in composti quali bioterapeuta, chiroterapeuta, pranoterapeuta, psicoterapeuta e cos via. Anche i derivati in -asta sono tutti di origine greca: chiliasta, ginnasta, iconoclasta, orgiasta, scoliasta, anche se qualcuno penetrato in italiano attraverso la mediazione del francese, come accaduto per pederasta e, forse, cineasta. Dalla preponderante funzione etnica, il suffisso -ota ha dato origine, prima in greco, poi in latino, a qualche nome di agente caratterizzante che poi la nostra lingua ha ereditato, senza che per il procedimento sia mai diventato produttivo in italiano: tra questi lontani prestiti ricordiamo compatriota, idiota, ilota, patriota, pilota, stratiota, zelota. Nonostante sia soprattutto un suffisso etnico, -igiano ha dato luogo ad una piccola serie di
parole, con base rappresentata da un nome comune di ambito geografico, parafrasigli con "persona
che abita in", come alpigiano, borghigiano, colligiano, pianigiano, valligiano. Non appartengono a
questa serie rocchigiano e torrigiano, in cui l'abitante si identifica con il guardiano, rispettivamente
della rocca e della torre, e artigiano, cortigiano e partigiano, dal significato meno facilmente prevedibile. Il suffisso -et compare in alcune formazioni di derivazione greca, a volte mediate dal latino,
ad esempio atleta. Hanno questa origine parole come analfabeta, anacoreta, apologeta, asceta, auleta
"suonatore di auls", geodeta "studioso di geodesia", profeta. Su modello di atleta tuttavia si formata una piccola serie autoctona, vale a dire nomi che designano atleti di alcune specialit sportive:
da maratona, maratoneta, da decathlon, decatl(on)eta con o senza caduta di -on-; seguono questo
stesso schema biatl(on)eta, eptatl(on)eta, pentatl(on)eta, triatl(on)eta. In ambito sportivo il suffisso
ha dunque una sua qualche vitalit, se i DPN segnalano anche karateta (CC) e il pi ironico maradoneta (dal giocatore di calcio Maradona, BC). A queste formazioni bisogner infine aggiungere apologeta, esegeta e omileta "autore di omelie", che potrebbero essere delle retroformazioni dagli aggettivi
corrispondenti apologetico, esegetico e omiletico, tutti di pi antica attestazione. Segnaliamo un caso
di formazione analogica interessante: su mezzadro, adattamento dal latino volgare avente il significato
di "chi coltiva un podere altrui secondo il contratto di mezzadria", stato coniato ed attestato a
partire dal 1961 terzadro "lavoratore di un fondo altrui avente diritto ad un terzo del prodotto ricavato". La formazione mostra che, ove i rapporti di lavoro nei terreni agricoli lo rendessero necessario,
-adro pronto a svolgere la funzione di suffisso in grado di formare nuove parole aventi un significato agentivo abbastanza facilmente prevedibile. Normalmente considerato un suffisso diminutivo,
-otto ha dato luogo a pochi nomi di agente classificanti dal significato chiaramente non alterativo:
arsenalotto "operaio dell'arsenale", camerotto "sulle navi mercantili, membro del personale addetto
al servizio di camera del capitano e degli ufficiali", gabellotto "gabelliere", galeotto, poliziotto e il

I nomi in -uto (cornuto, linguacciuto, occhialuto, zazzeruto, basettuto "chi ha lunghe e folte basette" (Q) ecc.) sono tutti delle conversioni a partire dai rispettivi aggettivi (non abbiamo trovato
formazioni sicuramente denominali in -ito).

218

5. Suffissazione

recentissimo celerotto (Q). Esprimono invece appartenenza paolotto "frate dell'ordine dei Minimi
fondato da san Francesco di Paola" (ma questo termine ha subito anche una evoluzione negativa nel
senso di "clericale, bigotto, conservatore") e il recente figgicciotto (a. 1982) "iscritto alla Federazione
giovanile comunista". Anche altri procedimenti alterativi (oltre ovviamente a quelli dei quali abbiamo
gi parlato) hanno dato origine a nomi di agente, spesso slittati da originari significati diminutivi o
accrescitivo-spregiativi, nomi che risultano dunque per lo pi segnati dalla connotazione, positiva o
negativa, del suffisso selezionato. Non qui il caso di riaprire questioni delle quali abbiamo gi parlato, sia pure a proposito di altri suffissi, come ad esempio il tipo di rapporto che in questi casi lecito
ipotizzare tra procedimento alterativo e procedimento derivativo (cfr. in proposito 5.1.1.1.8.). Vale
solo la pena di ricordare quanto sia importante, in tutto il settore dei procedimenti valutativi prestati
ad altri esiti, il ruolo svolto dalla metafora, che consente di trasferire parole da un ambito all'altro,
sulla base di accostamenti che possono essere i pi vari, suggeriti ora dalla natura, ora dalla cultura e
dalla storia. Ci limitiamo dunque a fornire qualche esempio per ogni procedimento, scegliendo soprattutto tra le formazioni autoctone: damigella, farinello, femminello, fortunello, fraticello, modella e
modello, pivello, santerello, saputello, sbarbatello, spiritello, zitella', capetto, chierichetto, coniglietta, donnetta, ducetto, marinaretto, ninfetta, reginetta, romoletto; boccaccia, bravaccio, cervellaccio,
donnaccia, geniaccio, linguaccia, maschiaccio, pagliaccio, pellaccia. Quello che accomuna tutte
queste formazioni il fatto che, al di l del nome di base che pu avere o non avere il tratto
'+umano\ esse designano persone dotate di certe caratteristiche pi o meno positive, le quali hanno a
che fare raramente con professioni, pi spesso con modi di essere e comportamenti abituali.
Infine, segnaliamo i numerosi casi in cui i nomi di agente si limitano ad esibire un morfema
grammaticale di genere maschile rispetto ai corrispondenti nomi al femminile che designano la disciplina o il settore di attivit in cui tali agenti sono coinvolti (cfr. 7.2.1.2.): parliamo di astroflsico/-a,
biochimicoAa, botanicoAa, fisicoAa, grammaticoAa, idraulicoAa, informaticoAa, meccanicoAa,
otticoAa, politicoAa, tecnicoAa ecc. E difficile, in questo caso, individuare la direzione della derivazione, anche perch si tratta spesso di prestiti dal latino e/o dal greco. E tuttavia, un termine recente
come informatico sembra indicare una derivazione dal nome della disciplina (attestato gi nel 1968)
al nome dell'agente (a. 1972): ma decisamente troppo poco per trarre generalizzazioni di qualche
tipo.

5.1.1.1.12. Mozione AMT


Mozione un termine non utilizzato in lavori di linguistica italiana (bench ne faccia occasionalmente uso Migliorini 1948). Si tratta dell'adattamento di un termine corrente nella
linguistica tedescofona (Motion o Movierung, cfr. almeno Doleschal 1990, 1992), attualmente usato per riferirsi a tutti i processi di formazione di parole usati per derivare sostantivi designanti esseri umani o animati di un certo sesso a partire dal nome che designa un
essere della stessa specie o funzione ma di sesso opposto. L'adozione di questo termine
necessaria per colmare una lacuna nel metalinguaggio della linguistica italiana. Nelle
grammatiche italiane la mozione trattata in paragrafi di solito intitolati Formazione del
femminile: questa scelta rispecchia il fatto pragmatico che la maggior parte dei casi di
mozione riguarda la formazione di nomi usati per designare esseri di sesso femminile a
partire da corrispondenti maschili, ma oscura il fatto che esiste anche il processo complementare, cio la formazione di nomi usati per designare esseri di sesso maschile a partire da
un corrispondente femminile (cfr. 5.1.1.1.12.1.).
Prima di passare alla descrizione dei diversi tipi di mozione esistenti in italiano, necessaria un'ulteriore premessa teorica e terminologica. Bisogna distinguere tra genere, inteso
come tratto sintattico specificato nelle entrate lessicali dei nomi italiani, che governa
l'accordo di modificatori e predicati, e sesso, inteso come tratto del significato e/o caratteristica del referente di un nome. Ad esempio, madre un nome di genere femminile e il tratto

5.1. Derivazione

nominale

219

'femmina' una componente ineliminabile del significato della parola; vittima invece un
nome di genere femminile (la vittima vs *il vittima) che pu essere usato per riferirsi a
individui di qualunque sesso: in questa parola quindi non c' un tratto di significato che
specifichi il sesso dei referenti possibili.
In italiano si distinguono due generi, maschile e femminile. Nei nomi di inanimati, il genere non ha solitamente alcuna relazione con il significato: parole che designano oggetti
referenzialmente molto vicini, come per esempio il cucchiaio e la forchetta, possono avere
generi diversi. Nel caso di esseri umani, e di animali culturalmente vicini all'umanit, c'
una forte tendenza a utilizzare nomi di genere maschile per riferirsi ad individui di sesso
maschile, e nomi di genere femminile per riferirsi ad individui di sesso femminile: cos
abbiamo il padre vs la madre, il toro e il bue vs la mucca ecc. Questa tendenza non per
senza eccezioni. La non congruenza tra genere di una parola e sesso del suo referente si ha
in diversi casi di parole che designano ruoli o professioni: come gi detto, una vittima pu
essere anche un uomo; una guardia e una sentinella sono tipicamente uomini, e un soprano
tipicamente una donna; inoltre, possibile riferirsi a donne che svolgono determinati ruoli
utilizzando nomi d'agente maschili, come documentano le citazioni seguenti, provenienti
da una ricerca effettuata sulla stampa italiana degli anni Ottanta da Sabatini 1987: Marisa
Bellisario l'amministratore unico dell'Italtel (Il Messaggero); il segretario nazionale
della FNSI Miriam Mafai (Il Messaggero); la dottoressa Ianiello, il magistrato che si occupa del caso (Il Messaggero); presenti il ministro [Franca] Falcucci, il senatore PCI Ersilia
Salvato, il preside Amalia... (Il Mattino); Elisabetta Gardini, inviato speciale (Il Messaggero).
Per molti animali, un nome di un determinato genere si usa indifferentemente per individui di entrambi i sessi (nomi epiceni): quando diciamo che in un safari abbiamo visto
giraffe e coccodrilli, probabilmente abbiamo visto individui dell'uno e dell'altro sesso, ma
ci siamo riferiti con un nome di genere femminile anche ai maschi di giraffa, e con uno di
genere maschile anche alle femmine di coccodrillo.
Si ha mozione quando i parlanti ritengono utile, o addirittura necessario, o quantomeno
auspicabile, istituire una corrispondenza tra genere di un nome e sesso del suo referente. Il
ricorso ai diversi procedimenti di mozione evidentemente negli ultimi decenni una conseguenza del fatto che molte attivit un tempo tipicamente maschili sono oggi svolte anche da
donne (e, in misura certo minore, anche viceversa).
Nel vocabolario di base dell'italiano (De Mauro 1980, 1991 11 ), gli effetti della mozione, cio la presenza di coppie di nomi indicanti individui dei due sessi che appartengono alla stessa specie e/o che
svolgono la stessa funzione, si osservano nel 60,5% dei nomi animati: in particolare, hanno un nome
derivato per mozione il 69,2% dei nomi indicanti esseri umani, e il 14,5% dei nomi indicanti animali
(dati elaborati da Di Domenico 1997 a partire da BDVDB (Thornton / Iacobini / Burani 1994)). In
questi calcoli non rientrano quei nomi di animati che designano individui dei due sessi di una stessa
specie o funzione tramite parole con radici diverse (nomi indipendenti secondo Serianni 1989a,
cap. III, 74), come padre / madre, bue e toro / mucca. La formazione di questo tipo di coppie non
ovviamente produttiva, e non rientra quindi tra i procedimenti di mozione che esamineremo.

In questo capitolo illustreremo i diversi mezzi utilizzati in italiano per derivare nomi per
mozione. Ricorderemo inoltre anche i rari casi di formazione di nomi di animati con referenza sessuale definita a partire da nomi di inanimati, e i rarissimi casi di cambio di genere
in nomi di inanimati appartenenti a campi semantici legati in qualche modo alla sfera della

220

5. Suffissazione

sessualit. Non tratteremo invece il caso di coppie di nomi di inanimati con diverso genere,
come i tipi melo / mela, buco / buca, che non rientrano nel campo della mozione (questi tipi
sono illustrati normalmente nelle grammatiche dell'italiano: cfr. Serianni 1989a, cap. III,
31-42; Brunet 1982, 17-37; cfr. anche 7.2.1.3.).
Illustreremo dapprima i diversi procedimenti di mozione possibili nel sistema della lingua italiana contemporanea, rimandando a un paragrafo conclusivo (5.1.1.1.12.10.) la discussione sui fattori che regolano l'uso delle diverse formazioni e neoformazioni.
5.1.1.1.12.1. Il tipo ragazzo / ragazza AMT
Questo tipo pu essere analizzato come una conversione di radice, con assegnazione del
risultato della conversione alla classe di flessione prototipica per ciascun genere, cio alla
classe in -o/-i per i maschili e alla classe in -al-e per i femminili (cfr. Thornton 2001). Il
tipo ben rappresentato nel lessico comune da coppie come ragazzo / ragazza, amico /
amica, gatto / gatta, ed il tipo di mozione pi produttivo nell'italiano contemporaneo.
Oltre ad essere usato per la formazione di nuovi nomi d'agente femminili come quelli elencati in (1), usato anche per formare all'occorrenza i femminili di nomi di animali solitamente usati come epiceni, come nei dati elencati in (2), e per formare nomi d'agente maschili a partire da femminili, come quelli in (3).
(1)

deputata, ministra, medica, chirurgo, notaio, magistrata, sindaca,

(2a)

la somministrazione della genisteina preveniva in parte la perdita ossea nella ratta ovari-

architetta

ectomizzata (da Propriet degli Isoflavoni di Soia (Estrogeni vegetali) per la Donna in

Menopausa, opuscolo pubblicitario distribuito gratuitamente nelle farmacie);


(2b)

(3)

cammello,

canarina, canguro, coccodrillo,

delfina, ippopotamo,

leopardo,

pettirosso,

pinguino, rospo (tutte forme attestate, reperite grazie a una ricerca effettuata in Internet)
casalingo, femmin(i)ello "uomo omosessuale fortemente effeminato, per lo pi (ma non
necessariamente) travestito e dedito alla prostituzione", mammo "padre che sostituisce,
di fronte al proprio figlio, la madre" (Q), nuoro "partner di un figlio gay, dal punto di vista della madre di quest'ultimo" (De Santis, R., Il nuoro, Ventimiglia, cooperS editrice,
1996), puttane, prostitute, sirenetto "uomo che posa in costume da bagno".

Per formare il maschile da nomi di animali epiceni di genere femminile la tecnica sembra
usata soprattutto quando il nome di animale usato in senso metaforico con riferimento a
un essere umano di sesso maschile: una ricerca in Internet mi ha permesso di reperire attestazioni di civetto, cicogne (autodefinizione di un ginecologo), e giovane marmotto (nel
titolo di una storia con protagonista Paperino). In contesti umoristici possibile per anche
la formazione di maschili non metaforici, come nel seguente esempio reperito in un sito che
raccoglie barzellette sugli animali: il rano disse alla rana: andiamo a fare un girino. Un
femminile di cui ho trovato attestazione solo in senso metaforico ghira "ragazza che dorme molto".
La tecnica del cambio di classe flessiva inoltre utilizzata anche per la formazione di nomi di umani
di genere definito a partire da nomi di inanimati, come quelli in (4):

5.1. Derivazione nominale

221

(4a) capa, tipa, modella, stronza, 'membra1


(4b) un losco figuro, un fesso (dal meridionale fessa "vulva")
La stessa tecnica utilizzata per la formazione di nomi di inanimati di genere adeguato al sesso cui
sono concettualmente associati, come pillolo "pillola anticoncezionale maschile" (esempi in Brunet
1982, 106). Da un punto di vista diacronico, nella stessa categoria rientra cazzo "organo sessuale
maschile", se si accetta l'ipotesi di Schweickard 1995 della derivazione da cazza "mestolo".
L'esistenza di coppie denotanti individui maschio e femmina di una stessa specie formate assegnando una stessa radice rispettivamente alla classe flessiva in -a/-e e in -ol-i permette la reinterpretazione scherzosa come mozioni di forme esistenti, solo casualmente omofone con il risultato,di una
mozione non attualizzata: in barzellette su animali reperite tramite una ricerca in Internet ho trovato
attestate attualizzazioni che richiedono un'interpretazione come nome di animale di uno o dell'altro
sesso per le seguenti forme: capriola, tassa, baleno, razzo. Lo stesso tipo di attualizzazione di interpretazioni possibili ma non di norma richiesto per risolvere le crittografature di due versi del
Cinque maggio di Alessandro Manzoni, proposte da Stefano Bartezzaghi nella sua rubrica Lessico e
nuvole, pubblicata settimanalmente su II Venerd di Repubblica (e nel sito www.repubblica.it):
Moby Dick innamorata (soluzione: Tenea dietro al baleno) e Morgana sembra in attesa del suo ganzo (soluzione: Come aspettando il fato).

5.1.1.1.12.2.1 tipi infermiere / infermiera, accattone / accattona, tintore /tintora AMT


Questo tipo in parte analogo al precedente, nel senso che l'assegnazione alla classe di
flessione in -a/-e sfruttata come segno della mozione, ma a partire da nomi maschili in -e.
Qui la mozione si ha per solo nella direzione maschile > femminile, non nella direzione
opposta (a partire da un femminile in -a, il risultato della mozione sempre un maschile in
-ol-i, come si detto in 5.1.1.1.12.1.). Si hanno femminili in -a da maschili in -e di tre categorie: (a) nomi in -iere; (b) nomi in -one, sia deverbali (accattone, arraffone ecc.) sia denominali (amicone, barbone ecc.); (c) alcuni nomi in -tore, -sore o -ore (pastore, tintore,
assessore, controllore, priore ecc.). Inoltre, ha il femminile in -a lessicalizzato marchese,
mentre gli altri titoli nobiliari hanno normalmente il femminile in -essa (cfr. 5.1.1.1.12.6.).
Probabilmente la formazione di *marchesessa stata evitata perch avrebbe creato un
contesto di applicazione di aplologia. 2
Si tende a formare femminili in -a anche da nomi di inanimati o di animali in -e usati
metaforicamente con riferimento a umani (ho udito in parlato spontaneo cogliona, salama,
verma); da nomi di animali in -e si ha anche qualche femminile in -a con il senso di "femmina della specie": maiala, cappona (e anche bua, attestato in un gioco di parole basato
sulle due possibili interpretazioni di bua come "dolore fisico" e come "femmina del bue").

I nomi inanimati usati metaforicamente per designare umani si comportano in modi vari rispetto
alla mozione. Alcuni (tipo, stronzo) presentano mozione come gli altri nomi di persona; altri presentano un comportamento variabile, con le mozioni usate solo in registri colloquiali o nonstandard (Maria membro / *membra del Senato accademico, ma pi facilmente La professoressa
Rossi membra intema nella commissione di maturit; Maria capo / *capa del progetto, ma
colloquialmente Maria la mia capa); altri ancora non presentano affatto mozione (Piero una
mia vecchia fiamma / *un mio vecchio fiammo, Madonna stata un idolo / *un 'idola dei giovani).
Si osservi che marchese non trattato come nome di genere comune, diversamente da quanto
accade per gli etnici in -ese e per borghese. Secondo Ursula Doleschal (comunicazione personale)
ci dovuto al fatto che solo marchese, tra i vocaboli in -ese, non anche un aggettivo.

222
5.1.1.1.12.3.

5. Suffissazione

Nomi di genere comune AMT

La grammatica tradizionale riconosce una categoria di nomi detti di genere comune, che
presentano la stessa forma (almeno nel singolare) sia per il maschile che per il femminile,
ma si comportano diversamente per quanto riguarda l'accordo.

5.1.1.1.12.3.1. I tipi il cantante / la cantante, il preside / la preside AMT


Alcuni nomi d'agente della classe di flessione nominale con singolare in -e e plurale in -i
sono trattati come nomi di genere comune. 1 Questo accade in particolare per i nomi in -nte
(sui quali cfr. 5.1.1.1.9. e 5.1.3.2.2.). Per una tendenza alla ipercaratterizzazione del femminile, soprattutto in epoche in cui l'accesso delle donne a certe professioni era assai limitato,
ad alcuni nomi d'agente maschili in -nte corrisponde un femminile in -essa (ad esempio,
studentessa, presidentessa; cfr. 5.1.1.1.12.6.). Per la stragrande maggioranza dei nomi
d'agente in -nte, per, un femminile in -essa non solo non attestato, ma appare decisamente inaccettabile: *insegnantessa,
*consulentessa.
Per i nomi d'agente in -e privi di un suffisso identificabile, quali vigile, giudice, console
la concorrenza tra l'uso del nome con entrambi i generi e l'uso di un femminile in -essa
legata a dinamiche sociolinguistiche che verranno illustrate in 5.1.1.1.12.10. Per molti di
questi nomi, comunque, un femminile in -essa non mai stato formato: preside, testimone,
coniuge, consorte, erede, nipote.
5.1.1.1.12.3.2. Il tipo il giornalista / la giornalista AMT
Ai nomi d'agente maschili in -a corriponde a volte un femminile in -essa (cfr.
5.1.1.1.12.6.), ma nella maggior parte dei casi (nel caso dei nomi formati con il suffisso
-ista sempre) un femminile anch'esso in -a. Tuttavia, non corretto considerare questi
nomi di genere comune, poich il maschile e il femminile appartengono a diverse classi di
flessione: i maschili hanno il plurale in -i, i femminili in -e. I femminili in -a corrispondenti
a maschili in -a possono quindi essere analizzati, al pari dei femminili in -a corrispondenti a
maschili in -o o in -e, come conversioni di radice con assegnazione del nome convertito alla
classe di flessione tipica dei femminili (cfr. gi Doleschal 1990, 247). Appartengono a
questo tipo, oltre ai nomi in -ista, i nomi in -cida e -iatra e alcuni nomi senza un suffisso
identificabile, quali atleta, collega, ipocrita, stratega (cfr. Serianni 1989a, cap. III, 80).
5.1.1.1.12.4.

Il tipo scalatore / scalatrice AMT

Ai nomi d'agente deverbali maschili in -tore (cfr. 5.1.3.2.1.) corrisponde in rari casi un
femminile in -a (come tintora\ cfr. 5.1.1.1.12.2.) o in -essa (dottoressa; cfr. 5.1.1.1.12.6.),
ma nella stragrande maggioranza dei casi un femminile in -trice, anche in derivati con base
opaca: autrice, attrice, pittrice. E difficile identificare i neologismi in -trice, a causa della
pratica lessicografica di non lemmatizzare autonomamente i nomi d'agente femminili di cui
sia a lemma il maschile, pratica seguita sia dal DISC che dai dizionari di neologismi. Tutta-

Si noti che questa classe di flessione comprende nomi maschili e nomi femminili in proporzione
praticamente uguale nel vocabolario di base, cfr. Thornton / Iacobini / Burani 19972, 79.

5.1. Derivazione

nominale

223

via, un nome d'agente femminile in -trice appare possibile, al limite come occasionalismo,
ogni volta che la semantica del verbo base permette la formazione di un nome d'agente
maschile in -tore, ad esempio smistatrice, vendemmiatrice, cardatrice, doppiatrice, intagliatrice, legatrice, tutti registrati dal DISC come nomi di macchine creati nel XX secolo,
mi appaiono interpretabili anche come nomi di agenti femminili. In un sito dedicato alla
formazione professionale femminile ho trovato elencate le seguenti professioni: coltivatrice
diretta, allevatrice zootecnica, viticoltrice, acquacoltrice, floricoltrice, agricoltrice, operatrice ambientale e operatrice ecologica, vrificatrice ambientale.
5.1.1.1.12.5.1 femminili dei maschili in -sore AMT
Ai nomi d'agente maschili in -sore corrisponde in un caso un femminile in -essa lessicalizzato, professoressa (cfr. 5.1.1.1.12.6.), ma pi spesso un femminile in -a, come assessora
(cfr. 5.1.1.1.12.2.), o un femminile in -trice formato a partire dal tema del verbo base. La
scelta tra queste due ultime possibilit sembra governata lessicalmente, e in qualche caso si
hanno entrambe le formazioni: ad esempio, nello Statuto del comune di Pisa (entrato in
vigore il 25 marzo 2001), l'Art. 50 si intitola Difensore/difenditrice civico/a, mentre la
Legge provinciale 10 luglio 1996, n. 14. della provincia autonoma di Bolzano si intitola
Difensore civico/difensora civica della provincia autonoma di Bolzano. Una ricerca in
Internet di diversi femminili possibili corrispondenti a maschili in -sore ha permesso di
reperire un'occorrenza di evaditrice [fiscale], una di persuaditrice [occulta], diverse di
posseditrice, ma anche una occorrenza ciascuna di oppressera, precursora, recensera,
rvisera, tre occorrenze di successero e diverse di difensora (come ruolo nel calcio femminile, o come ruolo assunto da una ministra nei confronti di determinate opzioni legislative).
5.1.1.1.12.6.1 femminili in -essa AMT
Il suffisso -essa si presenta in poche decine di nomi indicanti donne o animali di sesso
femminile. Tra i nomi di animali, sono lessicalizzati leonessa e elefantessa, corrente cinghialessa; altri (capponessa) sono attestati ma rari, e spesso in concorrenza con una mozione in -a. Sono lessicalizzati anche i nomi di creature fantastiche di sesso femminile orchessa e diavolessa. Tra i nomi indicanti esseri umani, un gruppo compatto rappresentato da
nomi indicanti titoli nobiliari (riferiti a donne in possesso del titolo in prima persona, o a
mogli e/o figlie di un nobile): duchessa (con granduchessa e arciduchessa), contessa e
viscontessa, baronessa, principessa. Per queste voci non risultano concorrenti con altri
procedimenti formativi (anche se barona, nel senso metaforico di "docente universitaria di
grande potere" senz'altro immaginabile). Un altro gruppo ben saldo nell'uso (anche se
con referenti soprattutto di ordine storico) composto da nomi di ruoli religiosi svolti da
donne: profetessa, sacerdotessa, diaconessa, papessa e l'opaco badessa. Si ha poi un certo
numero di nomi in -essa da basi che indicano gradi militari e cariche politiche o amministrative; spesso questi nomi sono stati coniati per riferirsi alle mogli di uomini che esercitavano il ruolo indicato dalla base, in epoche in cui tali ruoli erano preclusi alle donne. Tra gli
esempi citiamo giudicessa, presidentessa, sindachessa, generalessa, ufficialessa, capitanessa, dogaressa (da doge, con allomorfia della base), ministressa. In epoca recente, alcune
di queste formazioni sono state riutilizzate per indicare donne che ricoprissero quei ruoli
ormai per loro possibili; ma per la formazione di nomi di professioni femminili il suffisso

224

5. Suffissazione

-essa in forte concorrenza con altri procedimenti, come si dir in 5.1.1.1.12.10. Tra i nomi
d'agente in -essa che indicano donne che svolgono determinate professioni o ruoli sono
piuttosto saldi nell'uso dottoressa, professoressa, studentessa, campionessa,
poetessa.
Le basi delle mozioni in -essa sono in prevalenza maschili in -e; in qualche caso si sono
formati femminili in -essa da maschili in -tore (procuratessa "moglie di un procuratore di
San Marco nella repubblica di Venezia" (con una perdita di -or- non chiara, definita dal
DISC aplologia; cfr. per anche procuratia), fattoressa, dottoressa) o in -iere (cavalieressa), che normalmente subiscono altri tipi di mozione (cfr. 5.1.1.1.12.2. e 5.1.1.1.12.4.);
alcune formazioni anche da maschili in -nte: brigantessa, mercantessa, gigantessa, presidentessa. Sono in -essa anche i femminili da alcuni maschili in -a: papessa, poetessa, profetessa, oltre che duchessa. Da maschili in -o i femminili in -essa sono assai meno numerosi, e nettamente pi esposti alla concorrenza di altri procedimenti.1
La formazione di femminili in -essa non molto produttiva (cfr. anche Cortelazzo
1995): il DISC lemmatizza solo sei formazioni del XIX secolo (generalessa, viscontessa
(ma contessa esiste dal XII secolo), patronessa, capponessa, satrapessa, sindachessa) e tre
del XX, tutte attestate gi nella prima met del secolo: ministressa (a. 1939), ufficialessa (a.
1940) e brigantessa (a. 1950). Tuttavia si hanno alcune formazioni recenti non registrate
dal DISC (avvocatessa, deputatessa), qualche occasionalismo (architettessa) e qualche
coniazione infantile (Ma io non lo sapevo che tu eri una fulminessa! [cio donna veloce
come un fulmine] (Marco S., 3 anni, 8 mesi e 25 giorni)).
Tra fine Ottocento e prima met del Novecento i femminili in -essa sono stati creati soprattutto da
autori di sesso maschile e utilizzati in contesti in cui evidente una valutazione spregiativa delle
donne designate. Se ne ha prova leggendo alcuni dei contesti citati nel GDLI per esemplificare le voci
di conio pi recente: La borghesia mostra [...] di promuovere la poesia nazionale come la coltura
della barbabietola e la pollicoltura; e voi non vi credete in obbligo di comporre madrigali a ogni sua
voglia, empire gli albi di tutte le Maintenon ministresse in ritiro, di tutte le Pompadour generalesse in
attivit? (Carducci, in un brano citato sotto entrambe le voci); infino le donnicciuole e vecchierelle
voglion fare da medichesse; e quasi che elle sieno le satrapesse dell'arte... (A.F. Bertini, citato s.v.
satrapessa). La connotazione spregiativa della maggior parte delle formazioni in -essa permane anche
nell'italiano contemporaneo, come vedremo in 5.1.1.1.12.10.

5.1.1.1.12.7. Il tipo eroina e i femminili in -ina AMT


Un suffisso -ina usato per la mozione al femminile segmentarle in un piccolo gruppo di parole:
gallina, regina (con allomorfia della base rispetto al maschile re) e il suo parallelo viceregina "moglie
del vicer", eroina, zarina (modellato sul tedesco Zarin), speakerina (modellato sul francese speakerine). Inoltre il suffisso o una terminazione ad esso omofona sono presenti in diversi altri nomi
d'agente femminili, che non hanno, per motivi pragmatici o culturali, un corrispondente maschile:
crocerossina, mondina, filandina, ondina, orsolina, vincenzina "religiosa che appartiene alla congregazione delle Figlie della Carit, fondata da San Vincenzo de' Paoli", con base opaca chellerina, e
anche sgualdrina e beghina, nelle quali la sequenza /ina/ non (almeno sincrnicamente) un suffisso,
ma che possono rientrare in una serie paradigmatica di nomi d'agente indicanti ruoli tipicamente
femminili. Convergono nel produrre nomi d'agente in -ina diversi processi formativi: in alcuni casi
-ina il femminile del suffisso d'agente -ino (cfr. 5.1.1.1.7. e 5.1.3.2.3.), in altri un adattamento del
suffisso di mozione femminile tedesco -in, in altri il femminile del suffisso aggettivale -ino (cfr.
1

Doleschal 1990, 246 nota: Systematisch ausgenommen von der Movierung durch -essa sind die
mit -ai-o, -ari-o, -aiol-o, -an-o, -es-e, -ier-e, -in-o, -ist-a, -on-e suffigierten Maskulina.

5. J. Derivazione

nominale

225

5.2.1.) con sostantivazione dell'aggettivo. La mozione tramite -ina non un processo produttivo,
mentre la formazione di nomi di mestieri o professioni tipicamente femminili con -ina ha avuto una
minima produttivit nel XX secolo (mondina datato al 1908,filandina al 1942).

5.1.1.1.12.8.1 tipi donna poliziotto, mamma porcospino, ministro donna, volpe maschio AMT
Un altro procedimento utilizzato per la mozione di tipo non derivazionale ma compositivo: si creano composti che hanno come testa un nome dalla referenza sessuale definita e
come modificatore un nome di professione o di animale epiceno, o viceversa. In ogni caso
la testa flessa e il modificatore rimane invariato.
Nel caso che la referenza sessuale definita sia nel nome testa, i nomi pi usati sono donna per i nomi di professione (donna ministro, donna poliziotto, donna manager, donna
magistrato, donna sacerdote ecc. (Sabatini 1987, 54-55)) e nomi di ruoli di parentela nelle
fiabe con protagonisti animali: uno spoglio parziale di Piccoli racconti di animali nel mondo (testi di Pierangela Fiorani, Milano, Dami, 1998) mi ha permesso di reperire attestazioni
di mamma cinghiale, nonno marmotta, mamma camoscio, mamma porcospino.
Quando il nome con referenza sessuale definita il modificatore, la scelta si riduce a
donna per i nomi d'agente (candidato donna, magistrato donna (Sabatini 1987, 54-55)) e a
maschio e femmina per la mozione di nomi di animali epiceni.1
Per i nomi di animali, infine, la designazione di referenti di cui esplicitato il sesso pu
avvenire anche tramite sintagmi del tipo una femmina di camoscio, che esulano dal dominio
della formazione delle parole.
5.1.1.1.12.9. Altri tipi AMT
Restano da segnalare alcuni casi isolati di coppie di nomi legate per mozione, in cui si fatto uso di
suffissi non normalmente usati con questa funzione: strega / stregone, dama / damerino, e marchesana come femminile di marchese.
Si ha poi una coppia di nomi di animali che presenta un'allomorfia della radice che non ha paralleli in altre forme: camoscio / camozza.
Infine, il riferimento a esseri di sesso femminile pu realizzarsi con procedimenti sintattici, modificando nomi maschili con sintagmi quali al femminile, in gonnella, in rosa.

5.1.1.1.12.10. Uso dei diversi tipi di mozioni al femminile AMT


Abbiamo osservato pi volte nei paragrafi precedenti che in alcuni casi diversi procedimenti di mozione sono in concorrenza. Ad esempio, per designare una donna eletta al Parlamento sono teoricamente possibili tutte le seguenti denominazioni: il deputato, la deputata, la deputatessa, la donna deputato, il deputato donna} La scelta dipende innanzitutto

L'uso di uomo per formare mozioni al maschile molto pi raro: alcuni informanti hanno proposto
la forma baby sitter uomo, e Paolo D'Achille mi ha segnalato di aver udito una maschera uomo
(nel senso di "uomo che accompagna gli spettatori al proprio posto al cinema o al teatro").
Non chiaro se sia possibile anche un tipo la deputato. Questo tipo brevemente discusso da
Cardinaletti / Giusti 1991, 181, che mettono in rilievo le difficolt di flessione al plurale e di accordo cui darebbe luogo, citando esempi come *le ministri / "le ministro, *ministri impegnate. Il
tipo (nome d'agente maschile con modificatoli accordati al femminile) non attestato nell'accurata raccolta di dati presentata in Sabatini 1987. Un caso vicino rappresentato da la soprano, in

226

5. Suffissazione

dall'orientamento personale del(la) parlante: alcune donne preferiscono una designazione al


maschile delle alte cariche da esse ricoperte (cos Irene Pivetti, presidente della Camera dei
deputati nel periodo 1994-1996, che insisteva per essere definita il presidente), altre insistono per la visibilit del sesso del referente in ogni circostanza, altre posizioni sono legate
a fatti anche idiosincratici propri di singole voci (ad esempio, architetta rifiutato da alcune donne per l'omofonia delle ultime due sillabe con il nome di una parte del corpo troppo
sessualmente connotata). Nel 1987 sono state pubblicate dalla Commissione nazionale per
la realizzazione della parit tra uomo e donna presso la Presidenza del Consiglio dei ministri delle Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana, stilate a seguito di
una ricerca di Alma Sabatini 1987.1 Per quanto riguarda i diversi procedimenti di mozione
illustrati nei paragrafi precedenti, si raccomanda di evitare di usare al maschile nomi di
mestieri, professioni, cariche quando il femminile esiste o pu esser formato senza recar
disturbo alla lingua, di evitare di usare con articoli e concordanze maschili nomi di genere
comune, e di evitare di formare un femminile con l'aggiunta del suffisso -essa o anteponendo o posponendo il modificatore donna. Per i femminili dei nomi in -sore le Raccomandazioni prescrivono -sora, e valutano positivamente anche l'uso di femminili in -tora in
corrispondenza con maschili in -tore. Il bando ai nomi in -essa quasi assoluto: sono dichiarate accettabili le forme professoressa e dottoressa, e anche profetessa in contesti di
discorso storico, ma si rifiutano poetessa, studentessa e tutti i femminili in -essa da nomi
maschili in -e e in -a. Le Raccomandazioni non si pronunciano per sui titoli nobiliari in
-essa (presumibilmente perch tali titoli sono stati aboliti dalla Costituzione della Repubblica), n sui rari femminili in -ina.
Queste raccomandazioni non sono per legge: esse possono essere seguite o meno, o anche solo parzialmente, nei testi prodotti da istituzioni dello stato o dalla stampa. Una ricognizione dell'uso corrente mostra un quadro di sostanziale compresenza di tutti i diversi
procedimenti, come documentano le citazioni seguenti:

(5)

Le donne dell'Ud Modena ricordano con affetto


OSANNA MENABUE
segretaria dell'Ud nella met degli anni Sessanta e sempre legata alle iniziative delle donne
con lo sguardo istituzionale per la sua presenza come consigliera della Regione Emilia Romagna e come Assessore alla Sanit e Servizi Sociali del Comune di Modena...
(annuncio funebre, L'Unit, 28-11-1995)

(6)

Tra gli altri nomi illustri che hanno aderito all'appello per Erica, Katia Bellillo (ministro
degli Affari regionali), Grazia Francescato (segretario dei Verdi), Tana De Zulueta (senatrice Ds), Franca Rame, Dario Fo, Maura Cossutta, Rosa Russo Jervolino, Marida Bolognesi
(presidente commissione Affari Costituzionali), Alda Merini, Roberto Mancini. (La Repubblica, 3-6-2000)

cui soprano, nome originariamente maschile, viene accordato al femminile in quanto tale ruolo
oggi svolto esclusivamente da donne. La soprano va analizzato come una conversione di parola,
con cambio di classe di flessione: mentre il soprano ha come plurale i soprani, la soprano ha come
plurale le soprano, cio invariabile come gli altri femminili in -o, esclusa mano (cfr. le foto, le
biro).
Le Raccomandazioni sono state recensite e discusse da alcune linguiste e linguisti: cfr. Lepschy
1987a, 1989, Cardinaletti / Giusti 1991.

5.1. Derivazione
(7)

227

nominale

E cos un ministro della Repubblica si prodotto in un impetuoso lancio del microfono, sia
pure isolato, contro una parlamentare dell'opposizione, mentre una deputata al Parlamento
ha assestato un calcio sulle ginocchia, sia pure repentino, a un membro del governo. (La
Repubblica, 31-1-2001)

Si noti che nel testo (7) le protagoniste sono solo due, e entrambe donne: Alessandra Mussolini, definita una parlamentare dell'opposizione e una deputata al Parlamento, e Katia
Bellillo, definita un ministro della Repubblica e un membro del governo. Un lettore che
ignori la situazione cui il testo si riferisce, tuttavia, sarebbe portato a interpretarlo come il
resoconto di due diversi scontri tra politici, e ciascuno tra due persone di sesso diverso.
In generale nella stampa si usano le mozioni al femminile di nomi di cariche e professioni quando il contesto presenta un sia pur minimo legame con la sessualit, e si preferiscono
le designazioni al maschile in contesti neutri o nei quali una donna svolge azioni ritenute
tipicamente maschili: una ricerca da me effettuata sul sito de La Repubblica ha mostrato
che Katia Bellillo, Ministro delle Pari Opportunit del secondo governo Amato, stata
definita il ministro in articoli che riferiscono che ha prestato giuramento, ha votato contro
un provvedimento, ha aderito a un appello, ha manifestato la sua solidariet, ha rilasciato
una dichiarazione, e anche quando ha lanciato un microfono e quando si fatta promotrice
della campagna le donne sul ring, ma ministra quando ha ribattuto alle obiezioni dei
farmacisti sulla pillola del giorno dopo. Anche ministressa appare solo con connotazione
negativa, confermando il valore spregiativo delle formazioni in -essa, come evidente dalle
due citazioni seguenti:
(8)
(9)

Ministro pu diventare ministra, con quella pessima assonanza casereccia che si porta dietro
o peggio ancora ministressa. (Guido Martinotti, Internet, 25-3-1999)
Ma il direttore di una mostra italiana del cinema come Venezia, non pu non dare nulla.
Non pu fingere che il cinema italiano non esista, davanti alle tv produttrici, a Cinecitt in
versione Gillo Pontecorvo, alla ministressa Giovanna Melandri che gi prepara discorso e
valigie. (Marco Giusti, L'Espresso, 26-08-1999)

5.1.1.2. Nomi di strumento

MGLD

Sulla vicinanza concettuale delle categorie agente e strumento hanno scritto in molti
(Booij 1986, Dressier 1986, Schlesinger 1989, Bisetto 1995), ed stato spesso notato come
la stretta affinit tra le due categorie trovi una conferma nel fatto che lo stesso processo di
formazione di parole usato per ambedue in varie lingue. Anche in italiano, come vedremo,
i procedimenti derivativi che consentono di formare nomi di agente e di strumento sono
spesso gli stessi, fenomeno, questo, che pu essere visto come il risultato di una sorta di
slittamento semantico, favorito a dismisura dalla moderna societ industriale, che sempre
pi spesso affida a strumenti e macchine, spesso dotate di un alto grado di automatismo, le
mansioni che un tempo venivano svolte dall'uomo. Dunque non ci meraviglieremo se lo
stesso derivato designa oggi sia l'agente umano che lo strumento deputato allo svolgimento
di una certa funzione.
Pi in particolare, con nome di strumento si intende di solito riferirsi a denominazioni,
morfologicamente motivate, relative ad apparecchi e dispositivi la cui funzione sia chiaramente individuabile e connessa con il nome di base, e il cui funzionamento sia abituale e

228

5. Suffissazione

pi o meno automatico ma non intenzionale: normalmente si tratta di oggetti dotati di una


qualche complessit, spesso forniti di meccanismi interni che li pongono in grado di funzionare grazie all'apporto di energia esterna, sia essa l'elettricit, il calore o altro. Da questo
significato diciamo cos dinamico si poi sviluppato un significato pi statico, che
ritroviamo in oggetti e utensili di uso quotidiano, la cui funzione abbastanza chiaramente
data dal nome di base, ma il cui funzionamento una diretta conseguenza della manipolazione umana, e che non sarebbero quindi in alcun modo in grado di funzionare in modo
autonomo. Si tratta per lo pi di oggetti con cui si eseguono operazioni pi o meno semplici
nella vita quotidiana o nelle diverse attivit lavorative.
Pi in particolare, le classi di oggetti che sono state fatte rientrare in questa categoria sono (andando da quelli che consideriamo gli strumenti prototipici fino a scendere ai casi pi
dubbi, spesso in bilico tra categorie diverse): le macchine pi o meno complesse che rendono possibili le molte operazioni previste dalla tecnica allo scopo di soddisfare le esigenze
sempre pi sofisticate della moderna societ industriale; i mezzi di locomozione, dai pi
semplici ai pi complessi; le armi e le armature, i piccoli e i grandi attrezzi del lavoro artigiano, gli utensili della casa e del lavoro domestico fino a comprendere anche singoli pezzi
degli oggetti pi complessi sopra menzionati, le leve, gli anelli, i ganci, i chiodi, le vele, gli
elementi di raccordo e di giunzione e tutto ci che mette gli strumenti di cui sopra in grado
di funzionare. Inoltre stata compresa in questa categoria anche la sottocategoria delle
sostanze, per lo pi composti chimici di fabbricazione umana, creati proprio allo scopo di
ovviare ad un disagio, prevenire o risolvere un problema, fungere insomma da strumento
perch una qualche specifica funzione venga svolta o un processo naturale ma indesiderato
venga bloccato (questo esito tuttavia molto pi frequente, per non dire esclusivo, con i
derivati deverbali, su cui cfr. 5.1.3.3.). Infine, abbiamo dilatato la categoria fino a comprendere i contenitori di varia natura, dunque ad esempio i mobili e parti di essi adibite a certe
specifiche funzioni, e gli oggetti del vestiario e dell'abbigliamento, intesi, anch'essi, come
strumenti ideati e usati allo scopo di coprire, proteggere, adornare parti del corpo.
Per comprendere tutte queste diverse entit nella categoria dei nomi di strumento, faremo nostra la definizione che ne d Grossmann come di quelle entit inanimate, cause
indirette e non intenzionali di un evento la cui funzione potenziale quella di servire abitualmente alla realizzazione di un'azione (1998, 387). Il tipo particolare di questa azione
non desumibile linguisticamente dal nome di base: il che, lo abbiamo gi detto, vale per
tutti i derivati denominali. Sono infatti soprattutto le attivit, i bisogni, le abitudini di vita, i
modelli culturali delle comunit che li hanno coniati e che li usano a condizionare, in modo
spesso imprevedibile, l'uscita semantica dei nomi di strumento che ci accingiamo a descrivere.
5.1.1.2.1.1 tipi bistecchiera e pallottoliere

MGLD

Quasi tutti i suffissi italiani derivati dal latino -arius hanno, oltre all'uscita agenti va, anche
altre uscite semantiche, tra cui appunto quella stumentale. L'uscita femminile del suffisso
-iere, vale a dire -era, tuttavia l'unico esito di -arius a interessare in modo consistente il
settore della formazione dei nomi di strumento. Analogamente a quanto si registra per i
deverbali, dove la coppia -toreAtrice ha sviluppato preferenze che si sono via via sempre
pi accentuate, servendo -tore a formare soprattutto nomi di agente da verbi, -trice nomi di
strumento, anche tra i denominali per la coppia -iereZ-iera si registra una sorta di divisione

5.1. Derivazione

nominale

229

di compiti, avendo assunto l'uscita maschile un significato principalmente agentivo, l'uscita


femminile un significato soprattutto strumentale. Come procedimento di formazione di
nomi di strumento, -iera dimostra infatti una sua interessante vitalit fino ai giorni nostri.
Tale regola copre tuttavia un universo semantico piuttosto variegato, dando vita sia a nomi
usati per designare quelli che potremmo definire strumenti prototipici, macchinari complessi dotati di funzionamento semiautomatico, sia a nomi che designano semplici oggetti di
uso quotidiano, alcuni dei quali forse gi locativi pi che strumentali, con un'ampia zona
intermedia di difficile collocazione.
Tenteremo comunque di presentare i derivati in -iera in gruppi pi o meno omogenei, disponendoli lungo una specie di scala, che ha ai primi posti i nomi che designano sicuramente strumenti, e scendendo via via ai casi pi dubbi: (a) nomi per la denominazione di
macchine complesse: blocchiera "macchina usata per dare al calcestruzzo la forma di blocco", mattoniera, sabbiera "macchina per spargere la sabbia sul fondo stradale ghiacciato";
elettrodomestici e utensili casalinghi: bistecchiera, yogurtiera, caffettiera; piccoli impianti
e apparecchi: citofoniera, pulsantiera, gettoniera-, (b) nomi che designano arnesi adibiti alle
pi varie necessit umane, dagli attrezzi di lavoro (morsettiera, fusiera), alle trappole e
lenze per animali (donnoliera, calamariera, moschiera)', (c) nomi che designano "navi
adibite al trasporto di": cannoniera, carboniera, petroliera, vinacciera-, (d) nomi per la
denominazione di mobili casalinghi, o parti di essi, votati a certe specifiche funzioni: cassettiera, angoliera, spalliera, pediera-, nomi che designano piccoli mobili o arredi per la
custodia di oggetti di casa e capi di abbigliamento: bottigliera, coltelliera,
cappelliera,
scarpiera-, (e) nomi per alcuni speciali supporti o capi di abbigliamento atti a sostenere,
proteggere o sostituire parti del corpo di uomini o animali: cavigliera, dentiera, ginocchiera, gomitiera, panciera, pettiera-, (f) nomi che designano contenitori vari, parafrasatali con
"recipiente che contiene": acquasantiera, sigariera, tabacchiera, sputacchiera-, (g) nomi
che designano vasellame da cucina, contenitori atti a conservare o servire i cibi cui rimandano i rispettivi nomi di base: antipastiera, biscottiera, formaggiera, legumiera, pesciera,
saliera, spaghettiera, zuppiera.
Per questi ultimi sottogruppi Grossmann, ragionando su formazioni gemelle presenti in
catalano, nota giustamente una forte componente locativa. Ad esempio definisce membri
periferici della categoria strumento le designazioni di contenitori, a cavallo fra i nomina
instrumenti e i nomina loci (1998, 388; per altri esiti pi chiaramente locativi del procedimento in questione rimandiamo a 5.1.1.3.6.). Il carattere ambiguo di molti derivati in
-iera si ritrova ancora pi evidente in alcune parole, il cui carattere polisemico trova una
sua chiara esplicitazione nelle definizioni dei dizionari: cos la tordiera designa contemporaneamente la particolare sistemazione delle reti utile alla cattura dei tordi, e il luogo in cui
le reti stesse sono sistemate; la bagagliera designa sia lo speciale "portapacchi che si applica al tetto dei veicoli", sia il "vano predisposto per il trasporto dei bagagli"; la pilloliera
sia la macchina che divide in pillole l'impasto medicinale, sia la scatolina in cui si conservano le pillole.
Pu valere a conferma della produttivit del procedimento il fatto che molte delle parole
in -iera che abbiamo via via citato sono di formazione recente (datate dal DISC in anni
successivi al 1950). I DPN non registrano invece novit di rilievo rispetto al corpus del
DISC, tranne aranciera (Q) che designa un nuovo tipo di nave cisterna.

5. Suffissazione

230

Anche l'esito maschile del suffisso, -iere, che, come abbiamo gi visto in 5.1.1.1.4., d in uscita
fondamentalmente nomi di agente, ha dato vita a qualche formazione di tipo strumentale come bombardiere, lucerniere, torciere, pallottoliere o i pi recenti carotiere "parte della sonda che preleva
campioni" (a. 1955) e bastiere "asta di legno o di metallo che si inserisce in senso trasversale tra le
bastie per tenerle separate" (a. 1937). Si tratta in tutto di poco pi di una decina di parole, se escludiamo quelle (poche anch'esse) che oscillano tra un significato strumentale e un significato locativo
(braciere, incensiere), tra un significato strumentale, uno locativo ed uno collettivo (medagliere,
monetiere), o le formazioni di origine francese. Parole infatti come candeliere o bilanciere, pur presentandosi come ben motivate anche in italiano, sono in realt di origine francese, coerentemente con
la storia gi vista della diffusione di -iere in Italia (cfr. in proposito 5.1.1.1.4.).

5.1.1.2.2. Il tipo ditale

MGLD

Tipo originariamente aggettivale (su cui cfr. anche 5.1.1.6.7.), presenta in italiano poche e non molto
significative serie di formazioni nominalizzate di tipo strumentale, il cui comune denominatore
costituito da un generico rapporto di relazione (erede diretto della funzione aggettivale) tra parola di
base e derivato in -ale.
Alcune formazioni di origine latina, ben motivate anche in italiano (bracciale, ditale), hanno costituito il modello per formazioni analogiche relative a parti di indumenti o armature, oppure piccoli
oggetti di uso quotidiano atti a proteggere, sostenere, aiutare la funzionalit di quelle specifiche parti
del corpo umano i cui nomi costituiscono la base: cos in cosciale, fiancale, gambale, grembiale,
guanciale, manale "guanto di cuoio o di pelle che copre mezza mano, usato da sellai, calzolai ecc. per
far forza tirando uno spago", occhiale, zinale. Rientrano invece nell'ambito dei piccoli oggetti della
casa, mobili o parti di essi, formazioni come orinale, scaffale, schienale, in cui il rapporto tra base e
derivato non pi cos univoco.
Altre formazioni di ambito tecnico che designano macchine, armi, veicoli, utensili o parti di essi
sono: barbazzale "nei finimenti del cavallo, catenella che passa sotto la barbozza", bottale "macchina
rotante di forma cilindrica usata nella concia delle pelli", pedale, postale, pugnale, puntale, orecchiale "nell'aerofono, ciascuno dei due piccoli amplificatori che si applicano alle orecchie", radiale
"pneumatico", staffale "in una vanga, ferro sporgente del manico in prossimit della lama", tempiale
"organo del telaio al quale si aggancia il tessuto in fase di lavorazione, per esercitare una trazione nel
senso della trama", terminale "parte estrema di un cavo, un condotto, un tubo, un conduttore elettrico", vomerale "lama del vomere" ecc. Un altro piccolo gruppo di formazioni designa oggetti e utensili usati nella marineria e nella pesca: grippiale, setole, staminale. Si tratta, come si vede, di formazioni di non immediata leggibilit per il parlante comune, data la difficile reperibilit delle parole di
base, appartenenti per lo pi a settori particolari del lavoro umano.

5.1.1.2.3. N o m i di strumento da procedimenti alterativi MGLD


Dobbiamo allo studio di Kremer 1996, 65-85 un'attenzione sistematica per la funzione strumentale
svolta da molti suffissi alterativi dell'italiano. Tali suffissi, operando spesso su basi costituite esse
stesse da nomi di utensili, attrezzi e strumenti, hanno consentito di ampliare facilmente la terminologia tecnica, dando luogo a serie derivative di varia consistenza e produttivit. Si tratta ovviamente di
formazioni il cui significato non ha spesso pi molto a che vedere con il significato componenziale
indotto o suggerito dal procedimento implicato: cos un morsetto non pi, o non pi soltanto, una
"piccola morsa", come un moschettone non , e non mai stato, un "grande moschetto".
Passiamo adesso in rassegna i procedimenti alterativi che danno pi spesso un esito strumentale.
Terminano in -accio/-accia alcuni nomi di piccoli arnesi ed utensili, o parti di essi: campanaccio,
catenaccio, coltellaccio, ferraccia nel senso di "recipiente di ferro per fondere l'oro", setaccio (con
base non riconoscibile); arredi per armi: pallinaccio, stoppaccio; imbarcazioni ed utensili legati alle
attivit della pesca e della marineria: arcaccia, barcaccia, filaccio, forcacelo, pinaccia, velaccio,
nomi per designare contenitori (dalla base non sempre riconoscibile): bisaccia, borraccia, bottaccio,

5.1. Derivazione nominale

231

matraccio; oggetti di vestiario: camisaccio, spallaccio; e persino una trappola per uccelli notturni,
diavolaccio. L'uscita in -azzo/-azza interessa poche formazioni di tipo strumentale, tra le quali ricordiamo bottazzo e frettazze "tavoletta di legno che il muratore usa per stendere e lisciare la malta";
sono pi frequenti i derivati strumentali al femminile: gottazza, molazza, puntazza, ramazza, retazza
(o redazza). Anche nel caso di -ello/-ella si possono distinguere vari sottogruppi, tra i quali nomi che
designano utensili e piccoli attrezzi, o parti di essi: cannello, cestello, forcella, fornello, grimaldello,
macinello, martello, navicella, pettinella, portello, presella, puntello, saettella, scalpello, uncinello,
unghiella; imbarcazioni, attrezzi e oggetti legati all'attivit della pesca e della marineria: battello,
bilancella, burchiello, canestrello, caravella, frenello, paranzella, vascello', strumenti musicali, o
parti di essi: bassanello, ponticello (con interfisso -ic-), salterello (con interfisso -er-), tamburello,
violoncello (con doppio procedimento derivativo e interfisso -c-: viol-on-c-ello), mezzi di trasporto:
carrozzella, padovanella, timonella; contenitori di varia dimensione e funzione: arcella, bacinella,
caratello, cartella, formella, toscanella, vasello', indumenti e oggetti legati all'abbigliamento: borsello, gabbanella, monacello, tonacella. Anche il suffisso -etto/-etta presenta vari sottogruppi, quali
nomi che designano arnesi e piccoli attrezzi, o parti di essi: cavalletto, cavetto, chiavetta, forchetta,
fometto, lametta, limetta, manichette, martelletto, pompetta, seghetta, uncinetto, vanghetto; armi, o
parti di esse: baionetta (con base irriconoscibile, perch prestito dal francese), bariletto, cingoletta,
doppietta, grilletto, mitraglietta, mortaretto, moschetto, stiletto; imbarcazioni, o parti di esse, e attrezzi legati alla vita della marineria: braccetto, casseretto, cavalletta, corvetta, falchetta, fantinetto,
molinetto, poppetta, trinchetto, vaporetto; strumenti musicali, o parti di essi: bassetto, clarinetto,
cornetta, cornetto, fischietto, organetto; veicoli in genere: camionetta, carretto, giardinetta, motoretta; indumenti, monili e oggetti di vestiario: berretto, borsetta, braccialetto, camicetta, calzetta, colletto, gambaletto, paglietta, stivaletto, zucchetto; contenitori vari: bauletto, cofanetto, cassetto, cassonetto, fiaschetta, sacchetta. L'aggiunta del suffisso -ino/-ina provoca svariati esiti, tutti abbastanza
vitali. Designano piccoli attrezzi o parti di essi acciaino, beccastrino (da becco, con doppio procedimento derivativo, nel significato di "zappa a punta stretta per cavare sassi"), bocchino, bronzina,
calderina, cicalino, diamantina, falcino, frustino, gangherino, lampadina, paiolina, palanchino,
sellerina (con interfisso -er-), scovolino, stagnino, tastierino, tronchesina; tra i mezzi di trasporto
troviamo barroccino, calessino, camioncino, carrettino, carrozzina, motorino, pulmino; appartengono
invece al mondo della marineria e della pesca bettolina "chiatta da trasporto", brigantino (da brigante
"veliero a due alberi"), corallina "barca usata nella pesca dei coralli", correntina "tipo di lenza per la
pesca a mano", sandalino, e poi ancora sferzino, tormentino, trinchettina, uccellino, velaccino, verino,
nomi usati per designare tipi diversi di cavi, funi, nodi e vele; sono armi e armature, o parti di esse
ampollino, brigantina, mirino, sergentirta, tromboncino; sono strumenti musicali bombardino, clarino, mandolino, ocarina (con interfisso -ar-), ottavino, violino; sono indumenti e calzature particolari,
acconciature o parti di esse: calzino, cappellina, cinesina, collarino, dogalina, farfallino, paperina,
parrucchino, pettinino, schiavina, spallina, vitina; designano vari tipi di contenitori fustino, gemellino, gavettino, padellino, vascellino; e ancora sono da segnalare cavallina "in ginnastica, attrezzo per
il salto e il volteggio", centralina, traversina; accenniamo infine brevemente all'importante capitolo
della derivazione in -ina di nomi indicanti sostanze e composti organici, farmaci, minerali, che ammontano a qualche decina di parole (per le quali cfr. anche 5.1.3.3.5.): cadaverina, caffeina, cannabina, cicutina, creatina, dentina, digitalina, fibrina, globulina, legumina, metallina, papaverina, saponina, teina, tubercolina e cos via. Il suffisso -olo/-ola s'incontra in vari ambiti, tra i quali segnaliamo
nomi per designare piccoli utensili, o parti di essi: acciaiolo "arnese in acciaio per affilare lame",
calzolo, cazzuola, codolo, falciola, mazzuola, pagliolo, punteruolo (con interfisso -er-), roncola,
roncolo, scovolo; armi, o parti di esse: briccola, calciolo, pallottola; attrezzi e oggetti legati alla pesca
e alla marineria: battagliola, bracciolo, filacciolo, fusolo, pennola, sassola; strumenti musicali, o parti
di essi: mazzuolo, pianola, stagnola; infine, designano mezzi di trasporto campagnola e sediolo, reti
per la cattura di piccoli animali ragnola e vangatola, contenitori bagnolo, bossolo e ceneracciolo (con
doppio procedimento derivativo). Per quanto riguarda -onel-ona, l'uscita femminile del suffisso
registra ben poche formazioni interessanti, e tra queste bissona "barca veneziana a otto remi" (da
bissa "biscia"), mentre le uscite maschili interessano vari ambiti, tra i quali ricordiamo quello degli
attrezzi ed utensili di lavoro, o parti di essi: crivellone, forcone, lanternone, moschettone, padellone,

232

5. Suffissazione

palone, piallone, piccone, scopettone, spazzolone, zappone; le armi e le armature, o parti di essi:
balestrone, bullone, cannone, focone, piastrone, spadone, verrettone, vitone; i mezzi di locomozione,
o parti di essi: alettone, carrozzone, gippone, gommone, portellone, torpedone, vespone, zatterone; gli
oggetti, le vele e gli utensili legati alla vita della marineria: bittone, capone, galeone, muragliene,
pennone, polaccone, pontone, spigone; gli strumenti musicali, o parti di essi: bombardone, calandrane, chitarrone, clarone (che richiama la stessa base, peraltro irriconoscibile, di clarino), mandolone,
sordone, trombone, violone; gli indumenti e gli oggetti per l'acconciatura e l'abbigliamento: bracone,
giaccone, giubbone, maglione, cinturone, sperone, spillone; e ancora contenitori (calderone), sostanze (acetone), strumenti vari, per la cattura degli uccelli (vergane), ad esempio, o per illuminazione
(quadrone). Terminano in -ottoZ-otta alcune formazioni sparse, relative a vari ambiti: ancorotto,
bussolotto, candelotto, ciucciotto, galeotta, lunotto, paliotto, sciampagnotta (da sciampagna) "tipo di
bottiglia adatta per vini spumanti"; pi nutrita la serie di derivati in -otto che designano indumenti:
calzerotto (con interfisso -er-), camiciotto, cappotto, giubbotto, manicotto, panciotto, pellicciotto.
Il ricco repertorio di procedimenti di cui dispone l'italiano in questo settore consente una molteplicit di derivazioni. Questo fa s che spesso da una stessa base siano derivati pi nomi i quali, differenziandosi tra loro grazie ai diversi suffissi, designano strumenti diversi: cos l'uncinello un "gancetto
metallico per allacciare indumenti", mentre l'uncinetto un "corto ferro da maglia munito a
un'estremit di un uncino, per eseguire a mano particolari lavori"; ugualmente il trombino nelle navi
a vapore un "piccolo tubo di scarico del vapore proveniente dalle caldaie", la trombetta e il trombone
sono strumenti musicali, il tromboncino il "tubo di forma svasata applicabile alla parte terminale
della canna del fucile, usato per il lancio delle bombe lacrimogene". Anche il cambio di genere pu
assolvere lo stesso scopo: moschetto e moschetta derivano entrambi da mosca, ma il primo termine
designa un tipo di arma da fuoco a canna corta, il secondo la "freccia di piccole dimensioni utilizzata
un tempo nel lancio con la balestra". Lo stesso dicasi per rocchetto e rocchetto, seghetto e seghetta,
roncolo e roncola e per decine di altre coppie del genere.
Alla variazione di genere e di suffisso dobbiamo poi aggiungere la possibilit del cumulo di suffissi, che i procedimenti alterativi consentono ampiamente: abbiamo gi visto il caso di tromboncino, cui
aggiungeremo alettone, cassettone, filacciolo "lenza di canapa provvista di grosso amo", pallottola,
portellone. Soprattutto la terminologia musicale si servita abbondantemente di tutte queste possibilit, per designare e distinguere i diversi strumenti: clarino, clarone, clarinetto; mandola, mandolino,
mandolone; tromba, trombetta, trombone; viola, violino, violone, violoncello. Veramente emblematica a questo riguardo la lunga serie derivativa cui ha dato origine la parola forca; forcine, forcina,
forcella, forchino, forcellino, forcola, forchetto, forchetta, forcaccio, forcone, forchettone.
Non sempre tuttavia la diversit dei procedimenti funzionale alla diversit del significato. I casi
di perfetta sinonimia (ad esempio ronchetto e roncolo, ginocchietto e ginocchiello) sono frequenti,
almeno quel tanto che basta ad impedire facili generalizzazioni. Ugualmente si d il caso che la stessa
base selezioni un procedimento per la sua funzione originaria (diminutiva o accrescitiva), un altro per
la formazione di una nuova parola: il caso di falcina (dim. di falce) e falcetto, di scopino (dim. di
scopa) e scopino o scopetta, che hanno sviluppato entrambi, oltre al significato diminutivo, anche
significati autonomi parzialmente diversificati (e infatti il DISC li riporta a lemma).
Vorremmo a questo punto segnalare l'importanza del cambio di genere, nel passaggio dalla base al
derivato, come marca grammaticale di avvenuta lessicalizzazione. Normalmente nella derivazione
valutativa si mantiene il genere del nome di base (scopa scopino, morsa morsetto, pentola >
pentolino). Il cambio di genere pu (attenzione, pu non deve necessariamente) essere invece un
segnale del fatto che ci troviamo di fronte a una nuova parola: ad esempio, per restare con gli esempi
appena fatti, il morsetto , pi che una generica "piccola morsa", un attrezzo particolare usato in
falegnameria che "comprime gli elementi di una giunzione per permettere alla colla di fare presa";
ugualmente il pentolino designa, pi che una generica "piccola pentola", una "piccola pentola con un
solo manico".
In tutti questi casi si tratta di significati molto vicini all'originario significato diminutivo, su cui
per si sono innestati elementi di maggiore e pi netta differenziazione. In altri casi il processo di
distacco andato pi lontano, favorito da estensioni metaforiche del nome di base ad altri ambiti: ad
esempio da padella a padellina "piccola padella" si giunti al "piattello concavo di cristallo o metallo

5.1. Derivazione nominale

233

che si applica ai candelieri per farvi sgocciolare la cera"; ugualmente da padellone "grande padella" si
arrivati all'"apparecchio per l'illuminazione, di varia forma e composizione", usato negli allestimenti teatrali e cinematografici.
Infine, vorremmo segnalare un fenomeno per certi versi opposto al proliferare di formazioni con
procedimenti diversi: non sono infatti infrequenti, in questo tipo particolare di derivazione, anche i
casi di polisemia. Avviene talvolta che uno stesso derivato possa risultare favorito dal tipo di suggestioni metaforiche che attiva, e venire quindi utilizzato in ambiti e per funzioni diverse. Cos da coda,
ad esempio, derivato codolo, che designa diverse entit che richiamano in qualche modo la forma
di una piccola coda: dalla lama di un coltello, a qualunque estremit di un utensile che si incastri in
una parte fissa, dalla parte finale del manico del violino e di altri strumenti a corda, al "cilindro con
alette delle bombe da lancio", alla "estremit anteriore dell'albero a gomiti in un motore alternativo".

5.1.1.2.4. Altri tipi

MGLD

Cominciamo da una breve panoramica degli esiti strumentali dei suffissi italiani derivati dal latino
-arius. Ad eccezione di -iera e -iere, gi presentati, per tutto questo gruppo di suffissi che, come
abbiamo visto, danno in uscita soprattutto nomi di agente, l'esito strumentale talmente raro da potere, a nostro modesto parere, essere considerato casuale (come nel caso di datario "timbro per imprimere la data", linaio "rete da pesca di lino", lavoriero "impianto di pesca per imprigionare i pesci
durante le migrazioni"); o ereditato direttamente dal latino (mortaio, telaio, lampadario), o slittato da,
e commisto a, altri significati (cos ad esempio schedario e vocabolario, nomi di strumento, di luogo
e collettivi). Sono da segnalare qui alcune uscite femminili con esito strumentale in -aia (chiodaia,
rotaia, cilindraia, vomeraia) ed in -ara (lupara). Tra queste ultime costituiscono un piccolo ma interessante sottogruppo le formazioni che, avendo come base un nome che designa un pesce o un mollusco, si riferiscono o al tipo particolare di rete usato per la cattura del pesce stesso (agugliara "tipo di
rete da pesca usata per catturare le aguglie", bogara, palamitara), o a certi particolari attrezzi usati
per la pesca (polpara, totanara, vongolara), mentre tonnara ha sviluppato, oltre al significato di
"impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni" anche il significato di "nave che ne
attrezzata". Nomi di strumento ritroviamo anche tra i derivati in -aiolo/-arolo, -aiola/-arola, dove la
presenza di un elemento diminutivo facilita questa particolare uscita semantica: cos ad esempio in
farinaiola "arnese di legno in cui si infarinano i cibi prima della cottura", fusaiolo I fusarolo, gattaiola, musarola / museruola, pannarola, pepaiola / peparola nel senso di "macinino per il pepe in
grani", ramatolo, schiumatola / schiumarola, spondarola / sponderuola "tipo di pialla usata in falegnameria per lavorare lungo le sponde", ventarola. Un tratto di significato anche locativo si ritrova in
pennaiolo, ovaiolo e braciaiola, il cui significato grosso modo "contenitore di". Anche i derivati in
-ano possono avere un esito strumentale. Tra i pochi attestati, qualcuno di origine francese (cabestano e volano, ad esempio). Tra le formazioni autoctone ricordiamo caldano "grosso scaldino",
canterano "mobile a cassetti", mandriano che, oltre al significato agentivo di "custode di una mandria", ha anche l'esito strumentale di "asta di acciaio usata anticamente nelle fornaci", tamburlano
"arnese a forma di grosso tamburo, su cui un tempo veniva posta ad asciugare la biancheria". Come
per altri procedimenti, anche l'uscita femminile del suffisso, -ana, presenta qualche formazione interessante: battana, da batto "piccola imbarcazione a sponde basse e fondo piatto", collana, gamberana
"piccola rete di forma quadrata usata per raccogliere gamberi", pedana, piantana "elemento verticale
che serve da sostegno per impalcature, scaffalature, cartelli e altre strutture". Sono pochi anche i nomi
di strumento in -are: oltre a alare, auricolare e collare, prestiti antichi e moderni dal latino, segnaliamo pentolare "particolare tipo di elmo la cui forma ricordava quella di una pentola", tubolare e
cellulare, chiara nominalizzazione, quest'ultimo, dell'aggettivo corrispondente. Tra i derivati in -ile
ricordiamo ancile "scudo ovale" e badile, entrambi di derivazione latina, e vangile (da vanga, con
palatalizzazione della consonante velare), oltre a due formazioni che designano mobili della casa,
sempre in bilico, come sappiamo, tra l'essere considerati nomi di strumento o nomi di luogo: sedile e
settimanile "cassettone a sette scomparti". Vanno menzionati qui anche i derivati strumentali in
-aglio, di cui molti sono adattamenti da altre lingue e quindi non sempre appaiono motivati in italia-

5. Suffissazione

234

no: battaglio, camaglio, guinzaglio, scandaglio, sonaglio, ventaglio. Il procedimento ha dato luogo
anche a qualche formazione autoctona, come bardaglio, bavaglio, boccaglio e il deverbale pendaglio.
Sono pochissimi i derivati in -ule con esito strumentale: grembiule (di cui il DISC segnala come
meno comune la variante in -ale), mezzule "la daga mediana del fondo della botte, spesso fornita di
uno sportello per consentire la pulizia all'interno", pedule "parte della calza che copre la pianta del
piede dalla punta al calcagno". Nonostante la regola di formazione in -ame dia in uscita soprattutto
nomi con valore collettivo o con connotazione spregiativa, alcuni derivati possono avere un significato strumentale: cos ad esempio rigame "scanalatura praticata negli stipiti di pietra per farvi scorrere
la saracinesca" o il deverbale serrarne "qualunque attrezzo o congegno per chiudere porte, finestre e
cassetti", o, infine, una piccola serie di parole del linguaggio della marineria quali bordarne, cazzarne,
corbame, crociarne, fasciame, in cui comunque quasi sempre possibile individuare anche un tratto
'collettivo' che rimane probabilmente centrale per questo procedimento (sull'esito collettivo del
suffisso cfr. 5.1.1.5.2.). Infine, segnaliamo alcuni procedimenti che non sono mai diventati produttivi
in italiano, dal momento che tutte le formazioni vengono segnalate come adattamenti dal latino: i
nomi di strumento in -ice, quali calice, erpice, forbice, mantice, mastice; i nomi in -ignoto, quali
comignolo e lucignolo.

5.1.1.3.

Nomi di luogo

MGLD

Nella morfologia nominale dell'italiano ci sono procedimenti che servono a formare nomi
di luogo, vale a dire parole che designano spazi delimitati, considerati in funzione di ci che
in essi concretamente si colloca. Ci che si colloca in questi spazi delimitati dato
normalmente dalla parola di base, e infatti potremmo dire che la parola di base costituisce il
contenuto, la parola derivata il contenente: cos ad esempio in bagagliaio "luogo che
contiene bagagli", in legnaia "luogo che contiene legna", in acquasantiera "luogo che
contiene acquasanta", in canile "luogo che contiene cani". A volte a questo significato di
base alcuni procedimenti aggiungono sistematicamente altri tratti, quello del "vendere", ad
esempio, come in florera "luogo in cui si vendono fiori", o quello del "produrre", come in
mobilificio "luogo in cui si producono mobili", o quello del "mangiare", come in pizzeria
"luogo in cui si mangia la pizza". N mancano altri esiti ancora pi specifici e particolari,
dei quali si dar conto nelle pagine che seguono. Quello che qui importa sottolineare che
comunque si tratta di parole morfologicamente motivate, che designano spazi fisici, concreti nei quali, indipendentemente dalla dimensione e dalla funzione, abitualmente o occasionalmente, si collocano le entit cui rimandano i rispettivi nomi di base.
Naturalmente la ricchezza di procedimenti di cui l'italiano dispone anche in questo settore consente una sorta di specializzazione, una suddivisione interna (mai troppo rigida, a dire
il vero) delle necessit di designazione tra i vari suffissi, alcuni dei quali hanno sviluppato
preferenze particolari. Ma avremo modo di vedere in seguito come ci concretamente si
realizzi.
5.1.1.3.1. I tipi lebbrosario, pollaio e pagliaro

MGLD

Tutti gli esiti italiani del latino -arius hanno ereditato dal capostipite l'opzione locativa,
anche se il grado di frequenza e di produttivit varia molto da un procedimento all'altro.
Per l'erede pi diretto, l'italiano -ario, l'uscita locativa non frequentissima. Forse su
modello di acquario, che l'italiano ha ereditato dal latino acquarium, si sono abbastanza
recentemente formate delle parole i cui referenti hanno a che fare con le vasche o con gli

5.1. Derivazione

nominale

235

speciali padiglioni in cui vengono custodite alcune specie animali, date dal nome di base:
cos in insettario (a. 1940), serpentario (a. 1965), rettilario (a. 1979), delfinario (a. 1987).
A queste dovremo aggiungere alcune formazioni che designano luoghi di assistenza e cura
per umani, quali assistenziario "istituto che si occupa di reinserire nella societ ex carcerati", convalescenziario, cronicario, lebbrosario, tubercolosario ed altre sporadiche formazioni di ambito diverso, da cenerario a confessionario, ossario, santuario, cui il suffisso d
il tratto comune di "luogo in cui". Ma il significato complessivo di ciascuna formazione
dato dal particolare tipo di rapporto di volta in volta stabilito con la base, sempre che essa
sia riconoscibile in italiano (non lo ad esempio in diario, o in seminario).
Un sottogruppo omogeneo e in costante espansione dato invece da una serie che presenta un chiaro carattere collettivo (cfr. anche 5.1.1.5.3.), designando sia il luogo fisico, per
lo pi volumi, cataloghi, archivi, registri, incartamenti, in cui i referenti dei nomi di base,
per lo pi documenti scritti, sono raccolti, sia l'insieme degli stessi: rientrano in questa
categoria parole come alfabetario, bollettario, casellario, firmario "cartella in cui vengono
raccolti i documenti che devono essere firmati", indirizzario, rimario, schedario, sillabario,
soggettarlo e i pi recenti tariffario (a. 1950), prezzario (a. 1958), stemmario (a. 1960),
incipitario (a. 1963), lemmario (a. 1965), mansionario ed eserciziario (a. 1970), formano
"lista in cui sono registrate le varianti di forma di una o pi opere letterarie" (a. 1983),
stupidario (a. 1990). Anche i DPN registrano molte formazioni di questo tipo, qualcuna
nuova rispetto al DISC (come ad esempio ideano "raccolta, catalogo di idee", in Q).
Per quanto riguarda invece il procedimento in -aio, questo presenta una opzione locativa
mediamente rappresentata in tutto il corso della sua storia: le date di prima attestazione di
parole quali bagagliaio, braciaio, ceneraio, erbaio, ghiacciaio, letamaio, nevaio, pollaio,
secchiaio, vespaio sono equamente distribuite nei vari secoli, e non mancano formazioni
piuttosto recenti, come la piccola serie bietolaio, medicaio, spagnaio, sterpato, trifogliaio
(datate dal 1940 al 1962), indicanti "campo coltivato a", o "campo pieno di".
Nonostante l'uscita locativa sia tutt'altro che rara, il suffisso -aio , non dimentichiamolo, soprattutto un suffisso agentivo (cfr. al riguardo 5.1.1.1.1.), e spesso i due esiti si sovrappongono soprattutto con nomi di base designanti animali (serpaio, viperaio) o prodotti
della terra (cavolaio, baccellaio): per questi derivati il DISC documenta infatti le due uscite, agentiva e locativa, ed di fatto plausibile che i due nomi si riferiscano sia alla persona
che si occupa stabilmente degli animali e piante cui il nome di base rimanda, sia al luogo
nel quale essi vivono di solito, o sono allevati e coltivati. Questa doppia possibilit talmente forte e ancora talmente presente alla sensibilit moderna, che posti di fronte a molte
formazioni in -aio a noi sconosciute, le nostre previsioni sul significato complessivo della
parola sono state spesso smentite dal responso dei dizionari: sulla base di quali indizi si
sarebbe infatti potuto prevedere che polipaio un luogo mentre vongolaio un agente? O
che patataio un agente mentre pisellaio e rapaio sono dei luoghi? Se non abbiamo esperienze dirette di queste particolari attivit lavorative, il ricorso alle nostre competenze linguistiche non basta a sciogliere gli enigmi.
Risultano varianti minori dei corrispondenti derivati in -aio mondezzaro e pagliaro, parafrasatali con "luogo in cui si accumula".

236

5. Suffissazione

5.1.1.3.2.1 tipi carbonaia e solfara

MGLD

Prenderemo qui in considerazione l'uscita femminile di -aio, vale a dire -aia, che ha sviluppato una netta preferenza ed una discreta produttivit per la formazione di nomi di luogo: ad esempio burraia, caciaia, calcinaio, carbonaia, fascinaia, fienaia, ghiacciaia, legnaia, ricciaia, saccaia, tinaia designano speciali locali deputati alla conservazione o alla
lavorazione dei prodotti cui rimandano i rispettivi nomi di base; anguillaia, bigattaia, bozzolaio, capponaia designano luoghi adibiti all'allevamento di certi animali; ceppaia, pietraia, risaia, sassaia, sterpata, tartufaia, vincaia sono i nomi con cui vengono designati i
terreni "coltivati a", o "pieni di".
L'alternanza -aioAaia svolge spesso una importante funzione di differenziazione semantica, consentendo di derivare dalla medesima base sia un nome di agente (in -aio) sia un
nome di luogo (in -aia): cos sono agenti burraio, caciaio, carbonaio, cocomeraio, fragolaio, tartufaio, luoghi i rispettivi derivati in -aia. Ci significa che a differenza di -aio, per
cui l'uscita agentiva rimane centrale, per -aia esattamente il contrario, risultando pi
probabile l'esito locativo, scontato soprattutto con nomi di base rappresentati da zoonimi e
fitonimi: parole come capponaia, colombaia, conigliaia o abetaia, canapacciaia, cavolaia,
fungaia, limonaia designano i luoghi in cui gli animali o le piante cui rimandano i rispettivi
nomi di base vengono allevati o coltivati. Pi raramente questi derivati possono designare
le tane (volpaia) o i luoghi preferibilmente abitati da certe specie animali (ranocchiaia). In
questo sottogruppo, merita di essere segnalata una formazione anomala sul piano formale,
porcilaia, che presenta un doppio procedimento derivativo con esito locativo: porco *
porcile > porcilaia (sull'esito locativo di -ile cfr. 5.1.1.3.6.).
Si noti infine come le formazioni che hanno come nome di base un fitonimo, si collochino in realt a met strada tra nomi di luogo e collettivi, potendo designare sia "il luogo in
cui", sia "l'insieme di". Altri suffissi aventi in italiano la medesima funzione e la medesima
ambiguit di esito semantico sono -eto, che seleziona infatti spesso la stessa base di -aia,
dando luogo a formazioni perfettamente sinonimiche come aceraia / acereto, carciofaia /
carciofeto, fragolaia / fragoleto, prunaia / pruneto, sterpata / sterpeto,1 ed -et, di cui il
DISC riporta a lemma acereta, carpineta, castagnoleta, felceta, pineta e poche altre parole,
mentre nella maggior parte dei casi il suffisso si presenta come variante minore rispetto al
corrispondente maschile, quindi cerreto / cerreta, leccete / lecceta, oliveto / oliveta, querceto / querceta ecc. (per una trattazione di tutti questi suffissi nel loro risvolto collettivo cfr.
5.1.1.5.).
Meritano di essere qui menzionate anche alcune formazioni locative in -ara, quasi tutte
varianti minori di corrispondenti formazioni in -aia, come caciara, canapacciara, colombara; hanno invece solo l'uscita in -ara falconara "luogo dove si allevano i falconi", solfara e solfatara.
5.1.1.3.3. Il tipo libreria

MGLD

Il suffisso -er si formato dalla unione del segmento -ar- (da -arius) con -, di origine
greca (Tekavi 19802, 32). Affermatosi originariamente in Francia nella forma -erie, il

Ma sepolcreto, che pur essendo un adattamento dal latino si presenta molto ben motivato anche in
italiano, esibisce un nome di base anomalo, che non rimanda al mondo vegetale.

5.1. Derivazione

237

nominale

suffisso si diffuse poi rapidamente anche in Germania, nella forma -erei, e in Italia, nella
forma appunto -eria (Rohlfs 1969, 433). Al di l di altri importanti esiti semantici (nomi
collettivi e nomi di qualit, per i quali cfr. 5.1.1.5.3. e 5.1.2.1.2.1.5.), il suffisso in questione
forse, tra i denominali, il procedimento pi produttivo per la formazione di nomi di luogo
nell'italiano contemporaneo.
Quando la base sia rappresentata da un prodotto industriale, il derivato in -eria designa il
luogo (fabbrica, laboratorio, stabilimento, officina) in cui tale prodotto viene costruito, o
pi spesso il negozio o il posto nel quale viene venduto. Cos ad esempio in biglietteria,
calzetteria, camiceria, corsettcria, cuoieria, ginseria o jeanseria, libreria, occhialeria,
pantofoleria, tabacchera, verniceria. Talvolta la base un nome di agente, designando non
gi il prodotto ma il produttore: cos in copisteria, ebanisteria, erboristeria, falegnameria,
modisteria, oreficeria. Anche per carpenteria, cartoleria, lavanderia, portineria dobbiamo
supporre una derivazione da nomi di agente, ma questa volta per sottrazione: la base infatti
non una parola esistente, ma ricavata, per sottrazione di suffisso agentivo, da una parola
derivata a sua volta: quindi, carpent(iere)eria, cartol(aio)eria, lavand(aio)eria, pasticc(iere)eria, portin(aio)eria, rigatt(iere)eria.
Quando il nome di base ha il tratto '+commestibile', il derivato che ne risulta pu designare il locale pubblico nel quale si serve il cibo cui il nome di base rimanda: cos in gelateria, pizzeria o nei pi recenti spaghetteria (a. 1983), panineria (a. 1983), sorbetteria (a.
1983), hamburgheria (a. 1986), frullate ria (a. 1990), la cui nascita parallela al sorgere di
nuove abitudini alimentari o fatti di costume. I DPN aggiungono all'elenco anche polenteria (L), spuntineria (L), budineria (L), focacceria (BC), a testimonianza della buona fortuna di cui gode oggi questo procedimento, il quale viene incontro al bisogno di designazione
dei numerosi nuovi locali, specializzati nella preparazione di un certo tipo di alimento, in
cui gli italiani hanno preso l'abitudine di consumare talvolta i loro pasti. Va da s che ove il
nome di base designi alimenti che non si ha l'abitudine di consumare in modo esclusivo e
fuori casa, il derivato che ne risulta avr il significato di "luogo in cui si vende" (come in
polleria, liquoreria, salumeria) o di "luogo in cui si fa" (come in grissineria), o di entrambi
(come in confetteria, tripperia).
Infine, come per altri procedimenti che formano nomi di luogo, dobbiamo notare la
stretta affinit con i collettivi: a volte il significato locativo esclusivo, come in quasi tutti
gli esempi fatti fin qui; a volte i due significati, di "luogo in cui" e di "insieme di", convivono nella stessa parola (bulloneria, cristalleria, occhialeria)-, a volte il significato collettivo diventa esclusivo (viteria, tuberia, rubinetteria, ma su questo esito si veda 5.1.1.5.),
senza che sia possibile in alcun modo trarre direttamente dalla lingua indizi sufficienti a
orientare su quale delle possibilit venga di volta in volta attivata.
5.1.1.3.4. Il tipo tintoria

MGLD

La decisione di presentare tra i denominali questo tipo stata il frutto di una serie di ragionamenti: si potrebbe infatti sostenere che si tratti in realt di deverbali, visto che sempre
possibile rintracciare un verbo alla base di formazioni quali cimatoria, conservatoria, friggitoria, legatoria, ricevitoria, tessitoria, tintoria, anche se in casi come esattoria e sartoria
bisogna risalire a verbi latini. Tuttavia ad un esame pi attento queste formazioni paiono il
frutto di un doppio procedimento derivativo, che a partire da verbi ha formato nomi di
agente in -tore (cimatore, conservatore, friggitore ecc.), e a partire da nomi di agente ha

238

5. Suffissazione

formato, tramite il suffisso -ia, i nomi dei luoghi in cui tali agenti svolgono la loro attivit,
con un percorso che pu essere sintetizzato nella formula: [[V+ -iore] N + -a] N Depongono
a favore di questa lettura dei dati due fatti: la presenza di un deverbale in -tore che fa sempre da tramite tra il verbo e il derivato in -ia; il fatto che i derivati in -ia siano sempre posteriori ai corrispondenti nomi di base in -tore, come documentano le date di prima attestazione riportate dal DISC. Ad esempio procuratoria attestata a partire dal 1835 e tessitoria
dal 1940, mentre i rispettivi nomi di base in -tore risalgono entrambi al XIII secolo. Dunque il procedimento qui preso in esame il suffisso tonico -ia, il quale seleziona nomi di
base a loro volta suffissati in -tore.
Secondo Tekavic 19802, 32 questo suffisso sarebbe la seconda parte del suffisso -eria
(su cui cfr. 5.1.1.3.3.): di origine greca, una volta entrato in latino -ia avrebbe dato luogo
soprattutto ad astratti deaggetivali. Non c' traccia invece, n in Tekavic n nella letteratura morfologica che abbiamo consultato, dell'esito locativo del suffisso, che sembra uno
sviluppo romanzo del procedimento.
Le formazioni cui ha dato luogo la regola non sono moltissime: il DISC ne riporta poco
meno di 20, alcune delle quali a met strada fra nomi di luogo e collettivi, come ad esempio per cantoria che designa sia il "soppalco delle chiese in cui si trova l'organo e in cui si
dispone il coro", sia il "gruppo di cantori in un coro di chiesa". Ugualmente alcune formazioni, coerentemente con l'uscita pi usuale del suffisso, esibiscono, oltre al significato di
un luogo fisico concretamente delimitabile, anche un significato pi astratto: tessitoria ad
esempio designa sia lo "stabilimento o negozio di tessitura", sia la "attivit del tessitore".
Per quanto riguarda invece l'uscita pi propriamente locativa del suffisso, esso sembra
designare preferibilmente i locali pubblici e gli uffici, come nel caso di conservatoria,
esattoria, friggitoria, pretoria, procuratia, provveditoria, ricevitoria; o i luoghi deputati
allo svolgimento di particolari attivit agricole, artigiane o industriali, come in cimatoria,
fattoria, legatoria, sartoria, tessitoria, tintoria, trattoria che, coerentemente con due diverse accezioni del nome di base trattore, pu designare sia il "laboratorio dove si eseguono le
operazioni di trattura della seta", sia il "locale pubblico dove si servono i pasti principali,
simile al ristorante, ma meno raffinato".

5.1.1.3.5. Il tipo lanificio MGLD


Il tipo in questione (cfr. Wolf 1974) rientra tra quelle formazioni diffuse nella lingua moderna a met strada tra i composti con elementi neoclassici (su cui cfr. 2.2.) e la suffissazione vera e propria. 1 Derivato dal latino -ficium, a sua volta collegato con facere, il procedimento si poi sviluppato in italiano mantenendo ben saldo il significato del "fare", del
"costruire", anche se i derivati italiani del tipo lanificio, setificio si sarebbero evoluti, a
partire dall'Ottocento, da un significato pi astratto, corrispondente grosso modo ad "arte di
lavorare la lana, la seta", a un significato pi concreto di "luogo dove si lavora la lana, la

Dopo aver presentato la questione, Tekavcic conclude: per la coscienza linguistica moderna esso
[-fido] pur sempre non ha un significato da solo (ma si limita a modificare il significato della base), non ha esistenza autonoma, non identico ad alcuna parola e forma nomi in serie, secondo lo
stesso modello: tutte condizioni per dichiararlo ormai come suffisso (19802,164). Serianni lista il
segmento -fido tra i secondi elementi di origine latina (1989, 667-668), o suffissoidi nella terminologia di Migliorini 1960, 718.

5.1. Derivazione nominale

239

seta" (Migliorini 1960, 718). Anche la segmentazione del morfema diversamente interpretata dalla letteratura: -fido per gli uni, -ificio per gli altri (cfr. in merito Wolf 1974, 240241). Noi adotteremo, con Wolf e Dardano 1978, 86, quest'ultima proposta, che ci pare pi
fedelmente descrittiva delle formazioni in discussione (burrificio, mobil-ificio, pan-ificio).
La storia di questo suffisso, l'essere cio una filiazione diretta di una parola latina, dotata
dunque di un suo significato pieno, spiega il fatto che a differenza di tutti gli altri suffissi
che formano nomi di luogo (e non solo), -ificio possiede la caratteristica di essere univoco,
cio di avere una sola possibile uscita semantica, sempre molto regolare. Ai nomi di base
selezionati, che designano per lo pi prodotti del lavoro umano, il suffisso aggiunge il significato di "luogo in cui si fa, si produce, si costruisce". Delle 67 parole in -ificio registrate
dal DISC, solo 4 sono opache in italiano, perch la base, di origine latina, non pi rintracciabile dalla sensibilit moderna. Per tutte le altre parole non avremo alcuna difficolt a
ritrovarne il significato, sempre perfettamente trasparente e componenziale: berrettificio,
calzaturificio, maglificio, mobilificio, ovattificio, pastificio, scatolificio, tabacchificio, zuccherificio e cos via, parole tutte che designano appunto i particolari stabilimenti in cui si
producono i prodotti cui rimandano i rispettivi nomi di base. Si noti poi, a riprova delle
preferenze sviluppate dai vari procedimenti derivativi per i nomi di luogo, che da tabacco
sono derivati tabacchiera (sec. XVIII) "scatoletta tascabile che serve a contenere il tabacco
da fiutare", tabaccheria (a. 1908) "luogo di rivendita di tabacchi", e tabacchificio (a. 1960)
"stabilimento in cui si effettua la lavorazione della pianta di tabacco". La stessa specializzazione semantica si ritrova in biscottiera / biscotteria / biscottificio o in cappelliera / cappelleria / cappellificio, o nei casi di una doppia uscita locativa come saponiera / saponificio, zuccheriera / zuccherificio e cos via.1
Una estensione recente della regola quella che ha dato luogo a formazioni scherzose
quali esamificio, il cui effetto comico nasce dall'assimilazione dell'universit a una fabbrica di esami, diplomificio, divertimentificio. Ne risultano formazioni ironiche, la cui lista si
allunga sempre pi (cfr. ad esempio concorsifcio e vacanzificio in F), che arrivano a forzare la semantica di questi derivati in direzioni nuove: cos gettonificio (BC) non designa la
fabbrica di gettoni, ma quelle trasmissioni televisive che si assicurano l'interesse degli
spettatori effettuando distribuzioni in serie di gettoni.
5.1.1.3.6. Altri tipi2

MGLD

Sono pochi i derivati in -iera che presentano un chiaro e univoco significato locativo. Tra questi
ricordiamo cartiera e ferriera, che designano entrambi stabilimenti industriali; bagagliera, mulattiera
(probabile nominalizzazione dell'aggettivo del sintagma strada mulattiera) e rumentiera "piccola
cassa per la raccolta delle immondizie" (da rumenta)', peschiera e polveriera, che designano entrambi
luoghi in cui si allevano o si conservano i referenti dei rispettivi nomi di base. Per il resto, si gi
detto della difficile collocabilit di alcune piccole serie di parole, a met strada tra i nomi di strumento
e i nomi di luogo (cfr. in proposito 5.1.1.2.1.). Dovremo qui aggiungere che -iera presenta anche
alcune formazioni a met strada tra i nomi di luogo e i collettivi, potendo dar luogo a formazioni che

Ricordiamo come tutti i nomi in -iera qui menzionati designino vari tipi di contenitori, i quali,
giudicati a met strada tra i nomi di strumento e i nomi di luogo, sono stati considerati in questo
lavoro nomi di strumento, e come tali trattati. E certo una scelta discutibile, che comunque abbiamo almeno tentato di rispettare in modo coerente.
Sulle estensioni semantiche locative dei nomi di status del tipo assessorato cfr. 5.1.1.4.1.

240

5. Suffissazione

designano gabbie o pi genericamente luoghi in cui si tengono o si allevano gli animali cui rimandano
i nomi di base: bigattiera, conigliera, fagianiera, falconiera, uccelliera, voliera, oppure nomi che
designano luoghi in cui certi prodotti naturali si depositano: guantera, torbiera, o in cui crescono
certe piante: cedriera. Queste possibilit sono in realt molto vicine ad esiti collettivi: non un caso
infatti che si registrino alternanze con altri suffissi rivali (cedriera / cedreto, bigattiera / bigattaia).
Anche il suffisso -ina pu assumere un significato locativo-collettivo (abetina, sinonimo di abetaia),
ma designa pi spesso tipi diversi di luoghi, anche se il procedimento non mai diventato produttivo
in italiano: ricordiamo comunque banchina, caldina "campo esposto al sole in cui si coltivano primizie", cantina, cascina, chiostrina "spazio aperto all'interno di edifici, che consente di illuminare il
vano delle scale" (a. 1990), officina, salina. Non molto significative risultano le formazioni locative
cui hanno dato luogo -aiolo/-aiola, -aroloZ-arola, tra cui ricordiamo fumaiolo e gattaiola, entrambi
parafrasabili con "luogo per il quale passa". Non molto c' da dire sul procedimento in -ile, originariamente aggettivale, che gi in latino serviva a formare nomi indicanti i luoghi in cui erano tenuti,
allevati o raccolti animali domestici (bovile, equile, covile, ovile). L'italiano ha mantenuto questa
funzione: sono cos nati canile, caprile, porcile, ma esaurita la gamma culturalmente possibile di
<rifugi per animali> da denominare, il suffisso caduto in disuso, almeno fino a quando le condizioni sociali hanno portato alla creazione di luoghi di accoglienza per animali prima non previsti
(Cortelazzo 2000, 200). Cos nato il recentissimo gattile (L). Altre formazioni locative in -ile sono
campanile, cortile, arenile, carbonile, fienile, settimanile. Pochi, e qualcuno ereditato da altre lingue,
i derivati locativi in -ale (cfr. anche 5.1.1.6.7.): confessionale, mappale "terreno contrassegnato da un
numero catastale", ospedale, ostale "ostello", pianale, piazzale, tribunale. Ugualmente risultano tutti
adattamenti dal latino i denominali in -are che designano luoghi: castellare "territorio di un castello",
casolare, cartolare "custodia cartonata per fogli e disegni", focolare, pulvinare, lupanare. Tutti adattamenti dal latino, e qualcuno dal greco, vanno considerati i locativi in -eo: ateneo, ipogeo, matroneo,
mausoleo, mitreo "santuario dedicato al dio Mitra", museo, ninfeo, serapeo "tempio in onore del dio
Serapide". Probabilmente l'unica formazione autoctona androceo "nell'antica Grecia, complesso di
stanze riservate agli uomini", formazione analogica moderna (a. 1865) costruita con materiali lessicali
greci sul modello di gineceo.
Sulla falsariga di posticcio, adattamento dal latino che designa tra le altre cose anche il "terreno in
cui si coltivano le piante giovani prima di trapiantarle", si devono essere formati sabbioniccio e seccaticcio, rispettivamente "terreno ricco di sabbia" e "terreno assolutamente privo d'acqua", formazioni locative ma con un evidente tratto collettivo. A met strada tra un nome di strumento e un nome di
luogo si pone invece pagliericcio (con interfisso -er-).
Infine, va menzionata la disponibilit dei suffissi alterativi a formare nomi di luogo. Si tratta per
di una possibilit limitata a poche formazioni, alcune delle quali, ereditate da altre lingue, hanno una
base non riconoscibile in italiano: bordello, campiello, casello, forcella "valico montano particolarmente stretto", ostello, sacello; stazzo, terrazza, terrazzo, torrazzo "edificio in forma di torre, dalla
struttura particolarmente massiccia"; broletto "nel Medioevo campo cintato, o piazza in cui si radunava il popolo in assemblea" (da brolo), cantinetta, casermetta, cuccetta, lazzaretto "ospedale dove
anticamente si ricoveravano in isolamento persone colpite da malattie infettive o contagiose" (da
Lazzaro, nome del santo protettore dei lebbrosi), palchetto, poppetta "nelle imbarcazioni a remi o a
vela, spazio a poppa, riservato ai passeggeri o al timoniere", riservetta "locale o luogo riparato in cui
si conservano le munizioni"; cucinotto, salotto; viottolo, pianerottolo, entrambi con doppio procedimento derivativo (e interfisso -er- per pian-er-ott-olo). Dagli esempi fatti, risulta chiaro che ogniqualvolta la formazione sia trasparente in italiano, il nome di base quasi sempre esso stesso un nome di
luogo, designando spazi delimitati e non, aperti o chiusi, piccoli o grandi, cui il suffisso alterativo
aggiunge altri tratti relativi alla dimensione o alla funzione svolta dal referente del derivato.

5.1. Derivazione nominale

5.1.1.4.

241

Nomi di status FR

5.1.1.4.1. Il significato dei nomi di status FR


Con il concetto di nome di status, che non usuale negli studi di formazione di parole
dell'italiano, ci riferiamo a un insieme di derivati che, nelle definizioni lessicografiche,
vengono descritti generalmente mediante iperonimi come titolo, grado, carica, dignit,
ufficio o anche condizione o stato. Cardinalato, ad esempio, viene definito dal DISC come
"titolo e ufficio del cardinale", vescovado come "dignit e ufficio vescovile", ammiragliato
come "grado e ufficio di ammiraglio", commissariato come "carica di commissario", cittadinanza come "condizione di appartenenza a uno stato", zitellaggio come "stato della donna
nubile" ecc. Ci che accomuna tutti questi derivati che esprimono un determinato ruolo
sociale inserito in una gerarchia o comunque classificazione. Nel gruppo diacronicamente e
numericamente centrale si tratta di un ufficio della gerarchia politica, amministrativa, ecclesiastica o militare, ma come mostrano gli esempi di cittadinanza e zitellaggio, il raggio
d'azione di questi suffissi include ormai un numero di ruoli sociali pi vasto. Questo fatto
parla a favore di un termine pi generico come nomi di status, dato che una denominazione
come nomi d'ufficio sarebbe troppo riduttiva.
Oltre questo significato centrale, molti nomi di status presentano anche un numero pi o
meno grande di estensioni metonimiche: temporali, spaziali, collettive o di altro tipo. Le
estensioni temporali si riferiscono al periodo di tempo in cui fu ricoperta la carica o alla
durata di una determinata condizione: durante il suo consolato / papato / noviziato ecc.1
Esse sono sempre possibili in linea di principio, ma si trovano naturalmente soprattutto con
cariche o condizioni la cui durata limitata concettualmente saliente. Le estensioni spaziali
possono riferirsi al territorio legato alla carica (il califfato di Cordoba ecc.) oppure alla sede
del titolare (ospitare nel vescovado, andare in prefettura ecc.). La possibilit o l'esistenza
di estensioni spaziali e la loro natura concreta dipendono dalle implicazioni giuridiche e
organizzative delle varie cariche: il califfato, contrariamente all'ordinariato, implica la
giurisdizione su un territorio, e l'attivit sorvegliata dal prefetto si svolge in uffici ubicati
normalmente in un palazzo ben noto ai cittadini. Mentre dunque la distribuzione delle
estensioni spaziali predicibile in linea di principio in base a quanto sappiamo sulle varie
cariche, la distribuzione effettiva soggetta, come sempre, alle alcatoriet dell'uso:
l'estensione "carica" > "sede del titolare della carica", ad esempio, realizzata nel caso di
vescovado, ma non lo in quello del sinonimo episcopato. Quest'ultimo derivato, invece,
presenta il terzo tipo d'estensione che incontriamo con i nomi di status, cio quello collettivo (una riunione dell'episcopato italiano ecc.), a sua volta non realizzato nel caso di vescovado.2 La possibilit o l'esistenza di un'estensione collettiva dipende di nuovo da fattori
extralinguistici: se chiericato, diaconato, episcopato, monacato o prelatura hanno un significato collettivo usuale, sar perch questi collettivi sono concettualmente salienti, mentre
l'assenza di estensione collettiva per papato o priorato sar dovuta al fatto che di papa o
priore c' ne solo uno in un determinato periodo o luogo. Tali considerazioni non hanno,

Settennato, prestito dal francese, un caso anomalo in quanto la base non designa il titolare della
carica (cio, il presidente).
La distribuzione complementare, in questo caso, pu essere dovuta a un criterio di economicit.

242

5. Suffissazione

per, una forza predittiva assoluta come mostra l'assenza di significato collettivo usuale per
cardinalato, malgrado la salienza del sacro collegio dei cardinali, o per noviziato.
La ragione per l'assenza di un'estensione collettiva in quest'ultimo caso va forse cercata
nella prominenza dell'estensione temporale, che pu aver esercitato un'influenza inibitiva
(blocco omonimico). Le estensioni infatti sono spesso pi frequenti del significato centrale,
e a volte il significato centrale anche assente, per lo meno nell'uso moderno. Cos, secondo il DISC, comitato "territorio del conte", despotato e educandato hanno solo il significato
locativo, interinato solo quello temporale. Tali parole possono naturalmente dar luogo qua
e l a delle formazioni analogiche dirette, senza passare per il significato centrale, ma fino
adesso non ci sono segni sufficienti per l'italiano che tale possibilit abbia dato luogo a
varianti suffissali temporali, spaziali o collettive autonome e produttive.
Accanto a questi tre tipi di estensioni rimane ancora da menzionare il significato "attivit", come in apostolato, patronato, volontariato o, con un significato un p o ' diverso, campionato, oppure nelle formazioni in -aggio o -ia che si menzioneranno pi avanti. In nessuno di questi casi esiste, per, un rapporto semantico sincronico con il significato centrale (e
forse nemmeno in diacronia). Un altro caso speciale costituito da formazioni c o m e avuncolato (a. 1955; su base latina), caporalato (a. 1978), levirato, maggiorascato
/ minorascato (a. 1978), matriarcato (a. 1927) / patriarcato, meticciato (a. 1938), padrinato,
patronato (riferito al mondo romano) o seniorato, che non si riferiscono a cariche o condizioni
bens a istituti giuridici o costumi sociali. Si tratta di un tipo ormai indipendente e moderatamente produttivo.
5.1.1.4.2.1 singoli suffissi FR
La categoria dei nomi di status realizzata da pi di una dozzina di suffissi, dei quali per
solo uno, cio -ato, sincrnicamente produttivo nel senso pieno del termine. Fra i suffissi
marginali, alcuni sono identici a suffissi la cui funzione principale consiste nella derivazione di nomi di qualit o nomi d'azione. Nella trattazione seguente, cominceremo con i suffissi marginali, seguendo un ordine alfabetico.
Il suffisso -ado, dal punto di vista diacronico una variante settentrionale di -ato, presente in
(arci)vescovado e (vis)contado. Contado si riferisce solo al territorio del conte; oggi pi frequente
nel senso lessicalizzato "zona di campagna intorno a una citt". Parentado poteva designare, anticamente, il legame di parentela, ma ormai sussiste solo il senso collettivo. Le formazioni in -aggio sono,
da un lato, termini del sistema feudale: baliaggio, baronaggio, servaggio (lett.), vassallaggio. L'altro
gruppo si riferisce a rapporti privati: comparaggio (antiquato) / madrinaggio (a. 1957), parentaggio;
concubinaggio. Il gallicismo pulzellaggio ha dato luogo a un neologismo recente: zitellaggio (a.
1983). Gemellaggio un gallicismo (a. 1958). Malgrado l'esistenza di alcune formazioni analogiche,
il suffisso non si pu considerare produttivo per formare nomi di status, mentre deriva produttivamente a partire da nomi animati dei sostantivi che designano le attivit tipicamente associate a tali
nomi, come in attacchinaggio, brigantaggio ecc. (cfr. 5.1.3.1.2.2.). Anche -anza si specializzato nei
legami di parentela: cuginanza (a. 1941), figliolanza (pi comune in senso collettivo), fratellanza,
gemellanza (a. 1956), sorellanza (a. 1950; non com.), vedovanza. Come mostrano le date, si possono
registrare tre formazioni analogiche verso la met del secolo XX. Un secondo gruppo costituito
dalla coppia cittadinanza / sudditanza. Il terzo sottogruppo si riferisce a rapporti di lavoro: maestranza, manovalanza (oggi solo collettivo), padronanza (non com.). Forse anche discepolanza (a. 1949;
non com.) va aggiunto a questo gruppetto. L'unico nome di status in -atico comparatico, l'unico in
-atura nunziatura (ma cfr. pi avanti il gruppo dei sostantivi in -ura). Con -ea ne contiamo tre: con-

5.1. Derivazione nominale

243

tea, duchea e viscontea. Il suffisso -eia designa un vincolo di parentela in parentela, che ha anche un
senso collettivo. Clientela nella lingua comune solo collettivo, mentre in un testo storico si pu
riferire anche al rapporto tra cliente e patrono nell'antica Roma. Il suffisso -enza (o -(z)a) forma il
nome di status di alcuni nomi in -ente semanticamente abbastanza omogenei: (co-, vice-presidenza
(anche da preside), dirigenza, gerenza, (soprintendenza ; (luogotenenza; supplenza (che tuttavia
esprime piuttosto un'attivit che uno status). Discendenza pi comune come nome collettivo, ma
pu designare anche un rapporto di parentela. Possidenza denota anche, nel linguaggio giuridico, la
condizione del possidente. I nomi di status in -eria sono quattro e tutti limitati alla terminologia storica: capitaneria, castalderia, paggeria, podesteria (da podest). Pi frequenti sono quelli in -ia. Malgrado il numero abbastanza elevato di formazioni usuali, il suffisso essenzialmente improduttivo. La
distribuzione del suffisso non predicibile, ma si osservano due tendenze formali. Una prima nicchia
formale seleziona basi in -ore: assuntoria (a. 1955), coadiutoria, conservatoria, esattoria, fattoria
(non com.), mallevadoria (non com.), procuratoria (non com.), signoria.1 Ma anche in questa nicchia
formale -ia sopraffatto da -ato: assessorato, cantautorato (a. 1982), cantorato, censorato, coadiutorato, confessorato, dottorato, elettorato (cfr. Rainer 2002c), governatorato, ispettorato, lettorato,
monsignorato, priorato, procuratorato, professorato, protettorato, provveditorato, rettorato, senatorato, superiorato, uditorato. Un'altra piccola nicchia formale di nomi di status in -ia deriva da basi in
-an-: cappellania (loc.), castellatila, decana (loc.), forania (a. 1965; da [vicario] foraneo), guardiania (loc.), pievania. Anche qui, per, -ato il suffisso predominante: anzianato, artigianato (a. 1907),
capitanato, cappellanato, decanato, diaconato, guardianato, inumato, khanato (a. 1952), piovanato,
sultanato. Il resto delle formazioni in -ia sfida ogni raggruppamento: abbazia (da abbate), baronia,
curazia (a. 1951; da [parroco] curato, secondo il DISC sul modello di abbazia), dataria, diaconia,
legazia (da legato), notara, procuratia (da procuratore), satrapa (loc.), (vice)segreteria (da (viceSegretario), vicaria. Pederastia stona un po' su questo sfondo. L'unico derivato in '-io sacerdozio (da sacerdote), che designa per piuttosto un'attivit che una dignit, l'unico in -ione legazione,
la carica di legato. Con -U, si possono menzionare edilit e deit (da dio) cos come fraternit, maternit, paternit e regalit, che presentano come allomorfo della base - determinato paradigmaticamente (cfr. 1.2.4.2.) - l'aggettivo di relazione corrispondente a fratello, madre, padre e re rispettivamente. Solo due esempi si possono trovare per -it: schiavit e servit. L'uso di -itudine come suffisso per formare nomi di status partito da negritudine (a. 1972), a sua volta calcato sul fr. ngritude.
Sulla sua scia, s'incontrano ogni tanto dei neologismi analogici, come casalinghitudine (a. 1987),
sarditudine (Internet) o sicilitudine (Bocca, G., Italiani strana gente, Milano, Mondadori, 1997, 90;
da Sicilia, non siciliano!), che prendono normalmente come base un sostantivo indicante un membro
di un collettivo che si sente socialmente o politicamente svantaggiato e rivendica la sua identit.
L'ultimo suffisso non produttivo da menzionare -ura: magistratura, prefettura, prelatura, pretura
(da pretore), questura (da questore).

L ' u n i c o suffisso veramente produttivo, come gi detto, -ato. La sua produttivit, per,
piuttosto moderata, dato che il fabbisogno di nuove designazioni di cariche nell'ambito
della politica, dell'amministrazione, della chiesa e dell'esercito non molto elevato e che in
altri campi l ' u s o di questo suffisso piuttosto limitato. Per farsi una idea della sua produttivit attuale, il metodo pi conveniente forse quello di elencare i neologismi del secolo
X X : artigianato (a. 1907), bracciantato (a. 1918), avventiziato (a. 1928),
sottosegretariato
(a. 1934), beilicato (a. 1939; da bey), assistentato (a. 1942), praticantato (a. 1942), stu-

A questi nomi di status, potremmo aggiungere alcune formazioni di senso (ormai) solo spaziale:
cantoria (anche collettivo), rettoria, ricevitoria; nel caso di sartoria e trattoria il senso centrale
non mai esistito, perch n il sarto n il trattore sono basi potenziali per un nome di status. Sono
da collegare piuttosto con il gruppo editoria, imprenditoria, legatoria, tessitoria, tintoria, che
esprime un'attivit e si collega alle formazioni corrispondenti in -eria (cfr. 5.1.1.3.4. e 5.1.1.6.2.).

5. Suffissazione

244

dentato (a. 1942; temp.; loc.), supplentato (a. 1942), nubilato (a. 1950),1 portierato (a.
1950), khanato (a. 1952), voivodato (a. 1961), castaldato (a. 1962), primariato (a. 1963),
sceiccato (a. 1963), provicariato (a. 1970), rabbinato (a. 1970), notabilato (a. 1971; collettivo), precariato (a. 1974), gregariato (a. 1975), cantautorato (a. 1982), capocomicato (a.
1990), ambulantato (Paci, M., Il mutamento della struttura sociale in Italia, Bologna, Il
Mulino, 1992, 294), l'utilizzo del coadiuvantato familiare (Pellegrini, L. (a cura di), La
distribuzione commerciale in Italia, Bologna, Il Mulino, 1996, 58). Quest'elenco mostra
che il suffisso, da un lato, rimasto produttivo nei suoi campi tradizionali (sceiccato, rabbinato ecc.),2 anche se bisogna aggiungere che molte di queste formazioni hanno delle
corrispondenze francesi anteriori e sono dunque probabilmente da considerare come prestiti. La novit pi cospicua consiste nell'estensione dell'ambito d'uso del suffisso fuori dei
quattro campi tradizionali della politica, dell'amministrazione, della chiesa e dell'esercito,
fino ad arrivare a delle formazioni semiserie come cantautorato o capicomicato.

5.1.1.5.

Nomi collettivi3 MG

5.1.1.5.1. Considerazioni generali MG


Il termine collettivo ha avuto diverse definizioni nella letteratura scientifica. Questa divergenza dovuta sia a differenze teorico-metodologiche tra i lavori in questione, sia alla
diversit delle manifestazioni della categoria nelle varie lingue. Si considerano collettivi i
nomi che designano al singolare insiemi di entit dello stesso tipo, in altri sensi isolabili,
percepiti come un'unit, cio come una nuova entit costituita da una pluralit di entit.
Questi nomi possono riferirsi a gruppi / classi di persone della stessa etnia o con un'attivit
comune o con un comportamento simile, a insiemi della stessa specie zoologica o botanica,
a insiemi di oggetti che hanno in comune alcune caratteristiche, come, ad esempio, il materiale di cui sono fatti, a insiemi di un numero illimitato di singoli eventi dello stesso tipo
ecc. Si tratta di una categoria semantica, talvolta con implicazioni sintattiche, che pu essere realizzata sia con mezzi lessicali (bosco, clero, esercito, fauna, flotta, folla, gente, gregge, gruppo, senato ecc.) che con mezzi morfologici (aneddotica, avvocateria, borghesia,
canzoniere, cittadinanza, duetto, faggeta, filosofume, immigrazione, manualistica, marcime, mondanit, ossatura, pentolame, soldataglia ecc.).
La categoria derivazionale dei nomi collettivi realizzata mediante un gran numero di
suffissi diversi. Tuttavia solo per pochi la formazione di collettivi la funzione primaria, la
maggioranza di essi formano nomi d'azione, nomi di qualit, nomi di status, nomi di luogo
ecc. con estensioni semantiche collettive. Molti suffissi occorrono in pochi derivati, inoltre
ridotto anche il numero dei suffissi che sono sincrnicamente produttivi.

Sul modello di celibato. Ambedue le formazioni sono deaggettivali e si possono anche interpretare
come dei nomi di qualit (cfr. anche anonimato).
Anche nei quattro campi tradizionali si notano per delle lacune, come "ministrato, ricercatorato,
"parrocato o "colonnellato.
II corpus dei collettivi analizzati stato ottenuto mediante lo spoglio esaustivo del DISC e di
alcuni dizionari di neologismi (BC, C, CC, F, L, Q). Ringrazio Livio Gaeta per avere messo a mia
disposizione alcuni esempi tratti da un corpus testuale costituito da due annate de La Stampa
(1996-1997). La fonte degli esempi citati, se non diversamente indicato, il DISC.

5.1. Derivazione

nominale

245

La categoria sintattica della base pu essere nominale (discepolanza, filosofume, governime, pollame, ragazzaglia, rosaio, utenza), aggettivale, presumibilmente risultato
dell'ellissi del nome in un sintagma N+A (biancheria, biancume, marcime, minuteria,
mollame, squallidume (F), stupidario, tritarne), verbale (accozzaglia, appiccicume, cascame, doreria, mangime, miscuglio, sfasciume, spruzzaglia) o numerale (sestina, terzetto,
terziglia, ventennio). I casi di troncamento sono piuttosto rari (cavaliere (incrociato con
cavallo) * cavalleria, maceria * macereto, segretario * segreteria). La base pu essere
costituita anche da una parola gi derivata (autoveicolistica (F), castagnoleta, cespuglieto,
cittadiname, componentistica, democristianeria (F), figliata, figliolanza, francesume, fumetteria (L), gallettame, impiegatume, manualistica, medievistica, moschetteria, olivastreto, palettatura, palificata, portelleria, scatolameria, scemenzaio (F), sciocchezzaio,
servitorame, sfasciume, spicciolarne, tiranteria), da un composto o da un'unit polirematica
(mezzacalzetteria (F), mezzobusteria (F), piccoloborghesume (La Stampa 18-3-97, 26))
oppure da una sigla (vipperia (F)). A loro volta i nomi collettivi sembrano costituire solo
eccezionalmente ulteriori basi di derivazione (duettare, granagliare, verduraio, vocabolarista, vocabolarizzare). Dal punto di vista semantico la base si riferisce a una pluralit di
entit animate o inanimate, concrete o astratte; pu occorrere con un significato metaforico
(pecorume "gruppo di persone dal comportamento servile", polverume), metonimico (argenteria "insieme di oggetti d'argento", carnaio, cristallame, cuoiame, ferrame, ottoname,
fiaccolata, fucileria, paesaggistica), generico (pollame "insieme delle razze di gallinacei da
allevamento (galli, galline, oche ecc.)", tovagliato, valigeria) oppure, raramente, gi collettivo (fasciname, gentaglia, macchieto, marmagliume, scatolameria (Q), vocabolaristica).
Per quanto riguarda la semantica dei derivati, va sottolineato che diversi suffissati collettivi implicano un giudizio o un atteggiamento negativi da parte del parlante. Questa connotazione peggiorativa pu essere gi presente nel significato delle basi (canagliume, ciarpame, ciurmaglia) oppure pu essere apportata dai suffissi (avvocateria, dottorame, impiegatume, pretaglia, uccellaia). Il significato collettivo percepito come spregiativo, forse in
quanto spersonalizzante (cfr. 5.1.1.7.17.3.), soprattutto nel caso delle formazioni che designano gruppi o classi di persone. Dal punto di vista sintattico alcuni derivati collettivi rientrano nella categoria dei nomi di massa, altri in quella dei nomi numerabili. In questa sede
non ci soffermeremo comunque sui fenomeni sintattici coinvolti nel loro uso.
5.1.1.5.2. Nomi collettivi derivati con suffissi collettivi MG
I nomi collettivi in -ame, derivati da basi nominali con il tratto '+umano', designano gruppi
di persone valutati spregiativamente (comparsame (Q), cittadiname, contadiname, culturame "il mondo della cultura", dottorame, fratellame, gentame (ant.; derivato da una base gi
collettiva), grattaculame (lui fa parte del grattaculame dei cattolici conservatori, La Stampa 18-2-97, 2), ragazzame, scelbame (Q), servitorame, viciname). Prive di valutazione
negativa sono invece le formazioni che si riferiscono a gruppi formati dagli animali designati dai nomi base (bestiame, novellarne, pecorame, pollame, uccellame). Il suffisso pu
selezionare anche basi che designano parti del corpo animale e/o umano (budellame, carname, costolame, mollame, muscolame (L'ismo che ha fatto crescere i ragazzi dell'epoca
come individualisti persi, quello che ci ha dato il muscolame da superomismo reaganiano,
La Stampa 30-12-97, 23), ossame, pelame, pellame) oppure parti di vegetali (fiorame,
fogliame, frascame, sterpame). Per quanto riguarda gli insiemi di entit inanimate, ci sono

246

5. Suffissazione

diversi derivati in -ame che designano un assortimento o un ammasso di oggetti, in genere


di uso comune (bottame, brecciame, broccame, bullettame, chiodame, collettame, coltellame, cordame, corniciame, foderame, funame, manigliame, mestolame, opuscolame ([...]
tutta la produzione letteraria e giornalistica indirizzata all'infanzia e all'adolescenza (libri
illustrati, opuscolame di edificazione e di educazione catechistica, giornalini, fumetti).
La Stampa 13-11-97, 22), pellicciame, pentolame, pezzame, pietrame, scatolame, spicciolame, tavolame, tendame, ferrame, valvolame, vasame, vasellame, velame, vetrame, vitame,
cfr. anche 5.1.1.2.4.) I derivati da basi con il tratto '-animato' sono, in genere, privi di
connotazione spregiativa salvo i casi in cui gi la base sia valutata negativamente (ciarpame, cianfrusagliame (Certo, in questa difficolt di accreditamento gioca un pregiudizio spiega l'ex-dc Gustavo Selva, approdato nelle file di AN dopo aver fatto il corrispondente
della Rai all'estero - ma credo che non sar sfuggito all'intelligence tedesca il ripetersi di
certe nostalgie e di certo cianfrusagliame, La Stampa 8-5-97, 6)). La base pu essere metonimica (cristallame "assortimento di oggetti di cristallo", cuoiame, ferrame, ottoname) e,
di rado, gi collettiva (fasciname). Il suffisso seleziona raramente basi non nominali; ad
esempio, minutame e tritarne sono derivati da basi aggettivali nominalizzate, mentre accozzarne, brulicame, cascame sono deverbali.
Il suffisso -urne si aggiunge a basi nominali o aggettivali nominalizzate con il tratto
'+umano' che, spesso, indicano gi a loro volta una condizione o delle qualit considerate
di scarso valore o socialmente stigmatizzate; una connotazione peggiorativa assumono
anche i derivati da basi non connotate negativamente, indicando un gruppo di persone che
presenta determinate qualit in eccesso. Ad esempio: bastardume, becerume, borghesume,
canagliume, criticume, filosofume, forestierume, impiegatume, letteratume, nobilume, pettegolume, ragazzume, tedescume, tisicume. Un gruppo di derivati si riferisce anche ad insiemi di atteggiamenti, abitudini, ragionamenti, modi di dire considerati di scarso valore e
collegati ad insiemi di persone connotate negativamente (forestierume, francesume, pateticume, pettegolume, piattume (L), retoricume, romanticume, scolasticume, selvaticume,
squallidume (F), tedescume, vietume). Il numero di neologismi indicativo della produttivit del suffisso in questo tipo di formazioni (biondume (L), piattume (L), politicume (L),
squallidume (F); gerarcume (Costa, espressione del puro volontarismo italiano, dimostra una gande ostilit verso il gerarcume del passato, La Stampa 5-5-97, 16), piccoloborghesume (Per di pi la regia piatta, sciatta: in tanto piccoloborghesume, il solo vantaggio [...] sta nella presenza di due attori autenticamente belli, La Stampa 18-3-97, 26),
vippume (L'et media del vippume in sala e la noiosit media dei libri in gara, La Stampa
6-7-97, 20). La base pu essere gi collettiva (marmagliume) o risultato di una metafora o
di una metonimia (carnume, pecorume). Le formazioni che si riferiscono a gruppi formati
dagli animali designati dai nomi base (porcume) oppure ad insiemi di vegetali (fiorume,
frascume) sono piuttosto rare. Anche la maggioranza dei derivati da basi con il tratto
'-animato' connotata negativamente (cenciume, ciarpume, fecciume, grinzume, lezzume,
polverume), sono piuttosto rare le formazioni in cui -urne non ha valore spregiativo (cenerume, cerume, mollicume). Si noti, a proposito degli esempi precedenti, che, se derivate da
basi non enumerabili, le formazioni in -iime possono avere un significato piuttosto accrescitivo che non collettivo. Alcune formazioni deaggettivali possono designare sia una qualit astratta, in genere considerata negativamente, sia un insieme di entit che manifestano
la qualit in questione (per l'uso dei nomi collettivi in funzione di nomi di qualit cfr.
5.1.2.1.2.2.2.). Pu trattarsi di sapori (acidume, frittume, rifrittume, salsume), di odori (feti-

5.1. Derivazione

nominale

247

dume, mucidume), di colori (biancume, lividume, nerume, pallidume, verdume), di consistenza (mollume, morbidume, radume, rosume, seccume, tenerume, tritume, viscidume), di
gusti e stili artistici (baroccume, goticume), di condizioni igieniche (laidume, lereiume,
lordume, luridume, sudiciume) e di diverse altre qualit concrete e/o astratte (fradiciume,
marciume, putridume, torbidume, vanume, vecchiume). Il suffisso seleziona solo raramente
basi verbali (appiccicume, leccume, sfasciume).
Anche i collettivi in -agita, derivati da basi nominali o nominalizzate con il tratto
'+umano', presentano una connotazione spregiativa (cialtronaglia, frataglia, furfantaglia,
poveraglia, pretaglia, ragazzaglia, ribaldaglia, sbirraglia, soldataglia). La base stessa pu
essere costituta da un nome collettivo e, se gi connotata negativamente, l'aggiunta del
suffisso ne rafforza il valore peggiorativo (ciurmaglia, gentaglia, plebaglia, teppaglia,
truppaglia (Ormai lui fa parte dell'esercito di Franceschiello, la truppaglia del nazionalsindacalismo e dei vescovoni guidata da D'Alema, La Stampa 15-8-97, 8)). I derivati da
basi con il tratto '-animato' sono anche essi, in genere, connotati negativamente (ferraglia,
granaglia, minutaglia, nuvolaglia, pietraglia (Ma dietro, il cortile, solo pietraglia percorsa da randagi affamati, La Stampa 5-4-97, 5), ramaglia, siepaglia). Sono ben pochi i derivati da basi verbali (accozzaglia, minuzzaglia, spruzzaglia).
I suffissi -ime, -tiglio, -iglia e -iglio occorrono con valore collettivo in un numero molto
limitato di sostantivi denominali o deaggettivali (governime, ingombrime, marcime, postime (tose.); cespuglio, rimasuglio, graniglia, mondiglia, terziglia-, terziglio) e deverbali
(becchime, mangime-, miscuglio).
I casi di derivati dalla stessa base con diversi suffissi collettivi e/o altri suffissi sono pochi e poco significativi. I derivati in questione si possono distinguere per la presenza / assenza di significati metaforici (ciarpame / ciarpume, pecorame / pecorume), per
l'appartenenza a variet regionali oppure a epoche diverse (cenciume / cenciaia (tose.),
seccume / seccata (tose.); gentame (ant.) / gentaglia), per la presenza / assenza di una connotazione negativa (cittadiname / cittadinanza, viciname / vicinato), per la presenza / assenza di altri significati (cristallame / cristalleria, lordume / lordura, pollame / pollaio,
sbirraglia / sbirreria) oppure si riferiscono a insiemi di entit diverse (biancume / biancheria, fasciname / fascinata, marcime / marciume, minutame / minuteria, mollame / mollume,
ossame / ossatura, pietrame / pietraia, tavolame / tavolato, tendame / tendaggio, vecchiume / vecchiaia, verdume / verdura). In alcuni casi si tratta di varianti sinonimiche o parzialmente sinonimiche (carname / carnume / carnaio, costolame / costolatura, ferrame /
ferraglia, frataglia / frateria, ragazzume / ragazzaglia, ramaglia / ramatura, tedescume /
tedescheria, uccellame / uccellaia / uccelleria, velame / velatura).
5.1.1.5.3. Nomi collettivi derivati con altri suffissi MG
I collettivi in -erta (cfr. 5.1.1.6.2. e 5.1.1.3.3.) derivati da basi nominali con il tratto
'+umano' non sono tutti connotati negativamente e presentano, in genere, oltre al significato collettivo "insieme di N", anche altri significati metonimicamente collegati. La maggioranza di essi designa anche azioni, atteggiamenti, modi di pensare o di comportarsi tipici
della classe dei referenti designati dalla base (avvocateria, fucileria "insieme di persone
armate di fucili", guapperia, tedescheria, zerbineria), altri si riferiscono anche alla carica
delle persone in questione nonch al luogo e alla durata del loro incarico (paggeria, segreteria), altri ancora sono anche nomi di luogo (sbirreria) oppure nomi che indicano una

248

5. Sujfissazione

qualit o una condizione (cavalleria, naneria). Non mancano comunque le formazioni


attestate nelle fonti lessicografiche con significato solo collettivo (cadetteria, consorteria,
democristianeria (F), fanteria, frateria, mezzacalzetteria (F), mezzobusteria (F), moschetteria, rimeria "insieme di verseggiatori", tifoseria, vipperia (F)). Il suffisso seleziona molto
raramente basi con il tratto '-umano' (uccelleria (BC)). A insiemi di entit di vario tipo,
collezioni, raccolte, assortimenti, si riferiscono diversi derivati da basi nominali con il tratto
'-animato' (aguglieria, argenteria, ciabatteria, fumetteria (L), gadgetteria (Q), palera,
posateria, quaderneria, quadreria, raccorderia, rivisteria (F), rubinetteria, scatolameria
(sinonimo della base gi collettiva; Q), tiranteria, tuberia, viteria). Talvolta i derivati indicano anche il luogo dove le entit in questione vengono realizzate e/o riparate, conservate,
vendute (arazzerla "arte di lavorare gli arazzi" o "luogo in cui essi venivano preparati" o
"insieme degli arazzi di un'abitazione", armeria, attrezzeria, bottiglieria, bulloneria, corsettcria, cristalleria, giocheria, occhialeria, passamaneria, stoviglieria, utensileria, valigeria, veleria). Da notare, nel caso di alcune formazioni, la presenza di un significato metonimico (ad es.: argenteria "insieme di oggetti d'argento") oppure generico (ad es.: valigeria
"insieme di valigie, borse e affini") della base. Le formazioni connotate negativamente,
come rimeria "insieme di versi di scarso valore artistico", sono piuttosto rare. Da basi aggettivali nominalizzate sono derivate biancheria e minuteria, mentre doreria deverbale.
Il suffisso -istica forma produttivamente dei nomi collettivi ai quali in genere corrisponde un aggettivo in -istico/a, anche se non attestato nelle fonti lessicografiche (cfr.
5.1.1.6.5.). Dal punto di vista semantico il significato collettivo riguarda la base nominale
mentre l'aggettivo, secondo le definizioni del DISC, pu essere connesso alla base (manuale + -istico * manualistico ecc.) o al derivato in -istica (componentistica componentistico ecc.) o ad ambedue (annali + -istico > annalistica, annalistica annalistice
ecc.), oppure, ancora, alla base nominale e a un derivato in -ista {pamphlet + -istico >
panflettistico, panflettista + '-ico panflettistico ecc.), alla base nominale e a un derivato
in -ismo (Oriente > orientale + -istico > orientalistico, orientalismo + -istico > orientalistico ecc.), o solo ad un derivato in -ista (vocabolarista + '-ico * vocabolaristico ecc.).
Molte formazioni indicano sia un complesso di attivit nel campo dell'industria, della tecnica e, in genere, della produzione e del commercio, connesse ai referenti delle basi nominali, sia l'insieme dei referenti in questione (accessoristica "settore dell'industria che si
occupa di produrre accessori" o "il complesso degli accessori prodotti", autoveicolistica
(F), componentistica, computeristica, convegnistica, elicotteristica (F), gadgettistica, guidistica, hobbistica, oggettistica, regalistica, sloganistica). Altre si riferiscono per lo pi ad
ambiti di studio e all'insieme degli oggetti di studio oppure ad attivit di scrittura o artistiche e all'insieme dei prodotti delle attivit stesse (annalistica "genere storiografico degli
annali" o "il complesso degli annali scritti in una data epoca", casistica, corsivistica, cronachistica, enigmistica, fiabistica, italianistica, manualistica, medievalistica, medievistica,
modulistica, orientalistica, paesaggistica, panflettistica, precettistica, ritrattistica, saggistica, soggettistica, trattatistica, vignettistica, vocabolaristica). A formazioni collettive pu
portare in alcuni casi anche l'uso sostantivato della forma femminile di alcuni aggettivi in
-(ar)esco, -(atletico e -(at)ivo. Ad esempio, marinaresca (ant.), scolaresca, soldatesca,
studentesca e rappresentativa designano insiemi di persone, mentre aneddotica, apologetica, emblematica, epigrammatica, problematica, segnaletica, tematica e normativa si riferiscono ad insiemi di entit di vario tipo. Alcune tra le formazioni di quest'ultimo tipo, come
aneddotica, apologetica, epigrammatica, designano anche l'attivit collegata con la base

5.1. Derivazione nominale

249

nominale, cio quella di scrittura o di studio oppure ancora un genere letterario. Le nominalizzazioni degli aggettivi in -iccio, derivati da aggettivi deverbali o da temi verbali (imparaticcio, raccattaticcio, raccogliticcio, seccaticcio), designano un insieme di entit di scarso valore.
Un numero cospicuo di nomi collettivi presenta dei suffissi la cui funzione primaria la
formazione di nomi d'azione (cfr. 5.1.3.1.). Nel caso della maggioranza dei derivati si tratta
di estensioni semantiche dei nomi d'azione che si riferiscono, oltre che all'evento stesso,
anche ad un insieme di entit che svolgono il ruolo di agente o di strumento o di paziente o
di risultato nello stato di cose rappresentato linguisticamente. Ad un gruppo di persone che
eseguono l'azione designata dalla base verbale, ad esempio, si riferiscono diversi suffissati
in -mento (accompagnamento, ammassamento, intruppamento, raggruppamento), in -zione
(immigrazione), in -nza (adunanza), in -ata (imbarcata, radunata) oppure formati mediante
conversione o troncamento della base verbale oppure ancora sulla base della forma del
participio passato (corteggio, passeggio, scorta; solo collettivi sono congrega e accol(i)ta).
Le estensioni semantiche di altri nomi d'azione, formati con gli stessi procedimenti, si
riferiscono, oltre che all'evento stesso, anche all'insieme dei risultati che ne conseguono
(incastellamento, ordinamento, regolamento', produzione, programmazione, votazione',
piantata', fruttato "il complesso dei frutti prodotti da un campo, da un albero ecc.") oppure
al complesso degli strumenti (attrezzature, materiali, edifici ecc.) necessari per eseguire
l'azione designata dalla base verbale (accampamento, accasermamelo, allestimento, arredamento, attrezzamento, munizionamento, velamento-, decorazione, palificazione, regolamentazione, segnalazione', addobbo, arredo, carreggio) oppure ancora all'oggetto affetto
dall'attivit in questione (allevamento "l'insieme degli animali o delle piante allevate, dei
terreni o degli impianti che li accolgono"; importazione, spedizione', stipa', stesa). Significato soprattutto collettivo hanno invece baraccamento, segnalamento e dotazione, i derivati
in -ata come chiocciata, covata, figliata, infilzata, grigliata, palificata, nonch alcune formazioni denominali (palamento "insieme dei remi di un'imbarcazione o complesso delle
pale di un'elica"; nervazione, strumentazione, tubazione', emittenza', cucciolata). La stragrande maggioranza dei collettivi deverbali in -tura indicano il risultato (fognatura, foracchiatura, macchiettatura, pieghettatura, postillatura, punteggiatura, puntellatura, rigatura,
sbriciolatura, scarabocchiatura, segatura, sminuzzatura, spezzatura, spezzettatura, stritolatura, trivellatura) oppure l'oggetto affetto o lo strumento (abbottonatura, alettatura,
attrezzatura, cerchiatura, chiodatura, corazzatura, fasciatura, foderatura, gommatura,
imperniatura, incannucciatura, incordatura, lardellatura, mobiliatura, pannellatura, spazzatura, titolatura) dell'azione designata dalla base verbale. Le basi nominali selezionano
-atura e i derivati si riferiscono ad una serie o ad una struttura composte dalle entit designate dalle basi (costolatura, dentatura, finestratura, mosaicatura, muscolatura, nervatura,
ossatura, palettatura, ramatura, scaffalatura, tubatura, tubolatura (tubulatura), velatura).
Tra le formazioni in -aggio con significato collettivo sono deverbali frenaggio "l'insieme
dei congegni che hanno il compito di frenare una macchina" e guidaggio, mentre banchinaggio, casermaggio "l'insieme dei mobili e degli oggetti di arredo di caserme e di uffici
militari", cortinaggio, tendaggio sono denominali. Si pu considerare collettivo anche il
significato di alcuni nomi d'azione derivati, in genere, da verbi reiterativi con i suffissi
-mento (luccicamento, rubacchiamelo, sbadigliamento), -aia (chicchiriata "serie continuata di chicchirich") e soprattutto con -io (borbottio, brontolio, chioccolio, cigolio, formicolio, frullio, fulminio, gracchio, gracidio, lamentio, luccichio, miagolio, mormorio, pette-

250

5. Suffissazione

golio, pigolio, scintillio, sdrucciolio, sfarfallio, sparpaglio, strascichio, sussurrio, tentennio, tremolio) che indicano una serie di azioni ripetute o prolungate, connotate talvolta
negativamente e con riferimento per lo pi ad effetti sonori; significato analogo presentano
anche alcune formazioni denominali in -io, come, ad esempio, brividio, fracassio, gemitio,
passerio.
Oltre a designare una dottrina, un'ideologia, una corrente di opinione, una propensione
ecc. (cfr. 5.1.1.6.4.), taluni nomi astratti in -ismol-esimo possono indicare anche l'insieme
di coloro che si riconoscono in esse (collezionismo, discesismo, fascismo, volontarismo,
cattolicesimo, gentilesimo (ant.)) oppure l'insieme dei referenti designati dalle basi nominali (associazionismo, simbolismo). Consonantismo e vocalismo sono solo collettivi.
Sono abbastanza numerose anche le estensioni collettive dei nomi di status che, oltre ad
indicare una carica, una funzione, una dignit o una condizione sociale e, in alcuni casi,
l'ambito, il territorio, la sede in cui tale carica esercitata oppure la sua estensione temporale (cfr. 5.1.1.4.1.), designano anche la classe o il gruppo sociale oppure la categoria dei
referenti del nome che costituisce la base. Si tratta di formazioni in -aggio (baronaggio,
malandrinaggio), in -anm (cittadinanza, discepolanza, figliolanza, maestranza, manovalanza), in -(z)a (concorrenza, convivenza, dirigenza, discendenza, militanza, possidenza,
rappresentanza, ripetenza, utenza), in -fa (baronia (ant.), borghesia, cantoria, compagnia,
goliardia), in -ura (avvocatura, magistratura, prelatura) e soprattutto in -ato (avventiziato,
bracciantato, chiericato, diaconato, elettorato, episcopato, indigenato, laicato, marchesato, meticciato, monacato, notabilato, padronato, precariato, proletariato, rabbinato, vicinato, volontariato). Oltre che un insieme di persone, editoria e imprenditoria designano
anche l'attivit collegata con la base, mentre malvivenza si riferisce a un modo di agire;
artigianato e cantautorato indicano anche l'insieme dei prodotti dell'attivit svolta dagli
artigiani o dai cantautori, mentre assessorato, sottosegretariato e presidenza (come anche
segreteria, menzionato sopra) si riferiscono per metonimia all'insieme del personale che fa
capo a un assessore ecc. Committenza solo collettivo. Collettivo e nome di status nobilea, derivato in -ea; un suffisso -eia identificabile in clientela e parentela, quest'ultimo
anche nome di status, ambedue di origine latina; sempre di origine latina servit, nome di
status in -it, usato anche con significato collettivo.
Alcuni nomi di qualit designano, oltre alla qualit designata dalla base aggettivale, anche l'insieme delle persone o delle cose che la presentano (cfr. 5.1.2.1.1.1.). Si tratta di
estensioni collettive di talune formazioni in -aia (vecchiaia), in -anza (vicinanza), in -ura
(lordura, verdura). Per quanto riguarda le formazioni in -it (cattolicit, criminalit, feudalit, gestualit, grinzosit, imprenditorialit, ispanit, mondanit, modernit, ritualit,
sfarzosit, umanit, vertenzialit) da notare che talvolta il valore collettivo riguarda i
referenti dei nomi dai quali derivano gli aggettivi, basi di derivazione dei nomi di qualit in
questione (come, ad esempio, imprenditorialit "la categoria degli imprenditori"). Diverso
il caso di ufficialit "il complesso degli ufficiali di un reparto o di un presidio" che deriva
direttamente dal sostantivo ufficiale, formato mediante la conversione dell'aggettivo corrispondente. Per ulteriori esempi del tipo balnearit "bagni", conflittualit "conflitti", progettualit "progetti", vanit "vanitosi" cfr. 5.1.2.1.1.1.
Un sottogruppo di collettivi, abbastanza omogeneo dal punto di vista semantico, costituito dai derivati da fitonimi. Di fatto si tratta di nomi che si collocano a met strada tra
nomi di luogo (cfr. 5.1.1.3.) e collettivi, indicando la presenza di organismi vegetali (erbacei, arbustivi o arborei) o parti di essi in grande quantit e, in genere, anche i luoghi in cui

5.1. Derivazione

nominale

251

essi di norma si trovano, vivono, crescono o sono riposti. Questo tipo di basi selezionato
da diversi suffissi, tra cui alcuni gi menzionati sopra: -eto1 (agrumeto, albicoccheto, aranceto, bananeto, canapeto, carrubeto, castagneto, cespuglieto, ciliegeto, elceto, faveto, ficheto, frassineto, fruticeto, gelseto, ginestreto, lariceto, limoneto, luppoleto, macchieto,
mandorleto, meleto, noccioleto, olivastreto, pereto, pescheto, plataneto, rovereto, scirpeto,
scopeto), -aia (abetaia, bambusaia, canapacciaia!-ara, cocomeraia, fustaia, risaia, tartufaia, zuccaia), -et (carpineta, castagnoleta, felceta), -aio (cipollaio, marrucaio, ovolaio,
rosaio), -agita (granaglia, ramaglia, siepaglia), -ame (fiorame, fogliame, frascame, sterpame), -urne (fiorume, frascume), -iera (cedriera), -iccio (sterpiccio), -ina (abetina), -ata
(barbata), -uglio (cespuglio). Sono numerose le coppie sinonimiche in -etol-eta (albereto /
albereta, carpinete / carpineta, cerreto / cerreta, faggeto / faggeta, leccete / lecceta, marroneto / marroneto, ontaneto / ontaneta, sughereto / sughereto), in -etol-aia, -etol-aio,
-aiol-aia, -etol-etal-aia, -etol-aial-aio (acereto / acereta / aceraia, asparageto / asparagiaia, carciofeto / carciofaia / carciofaio, cavolaio / cavolaia, cipresseto / cipressaia, fragoleto /fragolaia, giuncheto / giuncaia, marrucheto / marrucaio, pioppeto / pioppaia, pruneto / prunaia / prunaio, vigneto / vignaio, vincheto / vincaia) oppure derivate con altri
suffissi (abetina / abetaia, cedreto / cedriera, frascame / frascume, sterpato / sterpata /
sterpeto / sterpame / sterpaglia / sterpiccio). Alcuni derivati dalla stessa base con i suffissi
-eto e -aio, rispettivamente -aia, si distinguono per la possibilit del derivato in -aio o -aia
di avere anche un significato figurato (fungheto / fungaia, ginepreto / ginepraio, pruneto /
prunaio). Come si pu notare, a differenza dei derivati da basi con il tratto '+umano', le
formazioni connotate negativamente sono molto rare (siepaglia). Da segnalare ancora che
la base pu essere collettiva a sua volta (macchieto). A met strada tra nomi di luogo (cfr.
5.1.1.3.1. e 5.1.1.3.2.) e collettivi si collocano anche dei derivati da zoonimi con i suffissi
-aio e -aia che designano s una moltitudine di animali, ma in primo luogo indicano i piccoli fabbricati e recinti in cui essi vengono tenuti (gallinaio, pollaio), le tane, i nidi o le
cavit naturali che servono loro come rifugio (formicaio, polipaio), le costruzioni e gli
impianti adibiti al loro allevamento (anguillaia, colombaia, piccionaia) oppure porzioni di
terreno dove essi abbondano (serpaio!-aro, vermicaio). La connotazione peggiorativa, come nel caso di uccellaia, poco frequente per quanto riguarda i derivati da questo tipo di
basi. Gli stessi suffissi aggiunti a zoonimi formano dei nomi che designano dei versi / rumori emessi contemporaneamente da gruppi di animali (cagnaial-ara "l'abbaiare di molti
cani insieme", cornacchiaia "gruppo di cornacchie che gracchiano contemporaneamente",
passeraio "pigolio di molti passeri"). Alcune formazioni in -aio e in -aia si riferiscono ad
un accumulo di entit con il tratto '-animato' e, in genere, anche al luogo dove esse si trovano (ghiacciaio, letamaio, mondezzaio!-aro, nevaio', cenciaia, pietraia, sassaia), altri
indicano raccolte, repertori e simili (sapienzaio (BC), sciocchezzaio, scemenzaio (F)). Diversi derivati in -ario (cfr. 5.1.1.3.1.) designano per lo pi insiemi di documenti scritti come
repertori, raccolte, liste, elenchi (blasonario, frasario, glossario, gridario, incipitario, indirizzario, lemmario, massimario, minutario, notiziario, rimario, siglario, stemmario) e,
talvolta, anche i contenitori che li contengono / racchiudono / raccolgono (casellario, ossario, ricettario, schedario, vocabolario), altri indicano insiemi di entit diverse (campionario, fascettario, macchinario, sceccario (< chque, Q), strumentario). La base pu anche
essere il risultato di una ellissi (stupidario) oppure di una estensione semantica di tipo meli suffisso -eto solo raramente si combina con altri tipi di base (macereto, masseto,

sepolcreto).

252

5.

Suffissazione

tonimico (stradario). Formazioni pi recenti sono ideario (Q), insultarlo (BC), quizzario
(BC). Collezioni, raccolte e, in genere, anche i loro contenitori, designano anche i derivati
in -iere (canzoniere, medagliere, monetiere).
Un processo metonimico porta a designare insiemi di persone (camerata, carrozzata,
pancata, tavolata), di animali (gabbiata, nidiata) o di entit di varia natura (scaffalata,
spiedata, vallata) mediante derivati in -ata da basi nominali che designano contenitori e,
pi in generale, spazi di localizzazione in senso lato; in fiaccolata "corteo formato da persone che reggono ognuna una fiaccola accesa" la base ha altra funzione. Altre formazioni in
-ata designano una serie di elementi di costruzioni di varia tipologia (arcata, bastionata,
gabbionata, gradinata (per estensione anche "l'insieme degli spettatori che vi siedono"),
graticciata, palizzata, scalinata, travata, vetrata), ulteriori esempi di collettivi in -ata sono
carbonata, fascinata, penerata "insieme di vari peneri", viminata.
Il suffisso -ato ha valore collettivo in loggiato, particolato, porticato, tavolato, tovagliato indicando un insieme di entit designate dalla base nominale. Si pu individuare un
valore collettivo anche in alcuni derivati in -iera come pedaliera, scogliera, tastiera, tubiera che si riferiscono a entit costituite da una serie di elementi designati dalle basi. Abbiamo, infine, degli esempi isolati di collettivi denominali in -areccia (ferrareccia), -areccio
(barcareccio), -eggio (ponteggio), -uria (peluria).
Ci che accomuna un sottogruppo di collettivi, a differenza degli altri che, pur veicolando un'indicazione di pluralit, non possono tuttavia essere numerati aritmeticamente nei
singoli elementi che li compongono, sono le basi di derivazione costituite da numerali che
indicano in maniera esatta la quantit di entit di cui sono composti gli insiemi designati dai
derivati. Le formazioni in -etto indicano piccoli insiemi di persone; si tratta soprattutto di
complessi musicali composti da un determinato numero di strumentisti e/o voci o di brani
musicali composti per tali complessi (duetto, terzetto, quartetto, quintetto, sestetto, ottetto
(GRADIT)). Gruppi di vario tipo designano anche terziglia e terziglio, gi menzionati sopra. Il suffisso -ina forma dei nomi che designano una combinazione di entit; pu trattarsi di strofe poetiche composte da un determinato numero di versi (terzina, quartina,
sestina) oppure di diversi insiemi di o di circa unit dello stesso genere, variabili e
identificabili solo sintatticamente (cinquina, decina, quindicina, ventina, venticinquina,
trentina, quarantina, cinquantina, sessantina, settantina, ottantina, novantina). Un arco di
tempo, un periodo di anni designano le formazioni in -ennio (ventennio, quarantennio,
cinquantennio, centennio ecc.). Ternario, settenario, ottonario, che si riferiscono a versi
composti da un determinato numero di sillabe o piedi metrici, sono di origine latina e non
formati in italiano. Cfr. anche centinaio, migliaio, con il significato "insieme di (pi o meno) unit", e la serie costituita da bimestre, trimestre, quadrimestre, semestre, che indicano un "periodo di mesi", tutti latinismi.
Meritano di essere qui menzionati anche alcuni composti con significato collettivo formati con gli elementi neoclassici -(o)logia e -(o)teca (fraseologia, scandalologia (BC),
simbologia, sintomatologia, terminologia; calcoteca, cartoteca, cineteca, diateca, discoteca, documentoteca, filmoteca, fototeca, iconoteca, itineroteca (BC), metalloteca, nastroteca, registroteca, videoteca) per i quali si pu consultare il 2.2.8.

5.1. Derivazione nominale


5.1.1.6.

253

Altre categorie FR

La maggior parte dei sostantivi denominali appartengono a una delle categorie trattate in
5.1.1.1. - 5.1.1.5. e 5.1.1.7. In questo capitolo, rimangono dunque solo da trattare quei
suffissi che non rientrano in nessuna di queste categorie. Si tratta, per forza, di un insieme
abbastanza eterogeneo.
5.1.1.6.1. Il suffisso -ata FR
Da un punto di vista diacronico (cfr. Collin 1918) il suffisso -ata deriva dai nomi d'azione
del tipo PASSEGGIATA (cfr. 5.1.3.1.2.3.), ma contrariamente alla sua fonte denominale e
non deverbale. Esso uno dei suffissi pi frammentati semanticamente dell'italiano. Cionondimeno si scorgono ancora, anche da un punto di vista sincronico, alcuni rapporti di tipo
metaforico e soprattutto metonimico fra i vari tipi e sottotipi.
Quello numericamente pi importante, che designa un colpo dato con lo strumento indicato dal sostantivo base, conserva ancora una chiara somiglianza con i nomi d'azione: basti
confrontare, per esempio, la formazione denominale bastonata "colpo dato con un bastone"
(es. prendere qualcuno a bastonate) e il suo omonimo deverbale col significato "il (fatto di)
bastonare" (es. gli ci vuole una buona bastonata). La fondamentale indipendenza del tipo
denominale per provata anche, oltre che da considerazioni semantiche, dalla lunga serie
di formazioni in cui non esiste nessun verbo derivato per conversione dal sostantivo base:
baionettata, bottigliata, cannonata, ciabattata, coltellata, cornata, dentata, mazzata, pistolettata, retata, sassata, sciabolata, stilettata, unghiata, vangata, zampata ecc. Il rapporto
fra base e suffisso diverso, ma sempre metonimicamente relazionato, in bordata. Colpi
di vento e/o acqua invece designano: acquata, grandinata, grecalata, libecciata, sciroccata, ventata. Mareggiata e nevicata, pur appartenendo a questo stesso campo semantico,
sono da considerarsi come deverbali. Sono degni di nota inoltre alcuni esempi che non si
riferiscono a un colpo vero e proprio ma piuttosto a un movimento brusco: cenciata, fiammata, groppata, occhiata, pennellata, spallucciata ecc. Negli esempi seguenti, la base non
designa pi (solo) l'oggetto mosso ma (anche) la parte del corpo che riceve un colpo: ginocchiata, gomitata, nasata, panciata, schienata, stincata ecc. In un unico caso, piattonata
"colpo dato di piatto con la spada", la base esprime il modo in cui eseguito il colpo. Da
menzionare, infine, alcune estensioni metonimiche come coltellata "ferita risultante da una
coltellata", balestrata "distanza cui pu arrivare una freccia tirata con la balestra" ecc.
Anche il secondo tipo pi importante ancora vicino ai nomi d'azione ed esprime un
atto negativo tipico della persona designata dalla base. Il suffisso limitato essenzialmente,
in quest'uso, a un numero abbastanza ridotto di campi semantici quali la stupidit (cfr.
asinata, cretinata, imbecillata, stupidata), la malvagit (cfr. canagliata, mascalzonata,
stronzata, vigliaccata), l'infantilismo (cfr. bambinata, ragazzata), la vanteria (cfr. bravata,
fanfaronata), ed alcuni altri (cfr. buffonata, cafonata ecc.). Un confronto con il suffisso
sinonimo -eria mostra che -ata soggetto a restrizioni semantiche pi forti: le sue civetterie / *civettate, galanterie / *galantate, metafisicherie / *metafisicate, pedanterie /
*pedantate, pitoccherie / *pitoccate ecc. Semanticamente un po' diverso americanata
"cosa (!) tipica del costume americano". Molto rare sono le formazioni in cui il rapporto
semantico fra base e affisso diverso: cazzata, grandezzata "ostentazione di grandezza",
quarantottata "manifestazione politica male organizzata (come i moti insurrezionali del

254

5. Suffissazione

1848)". I neologismi non sono rari: checcata (Q), cowboyata (Q), totoata "film interpretato
da Tot" (Q),frassicata "modo di esprimersi del comico televisivo Nino Frassica" (L) ecc.
Il terzo grande tipo (per cui cfr. anche 1.2.6.4.3.) si riferisce alla quantit che pu contenere l'oggetto designato dalla base: badilata, bicchierata, boccata, bracciata, cordata,
forchettata, manciata (da mano), nidiata (da nido), padellata, secchiata, tavolata ecc. Varie
di queste formazioni hanno anche o possono avere un omonimo che designa un colpo: badilata "colpo di badile" e "quantit rimossa con un badile" ecc. I seguenti esempi presentano ovvie somiglianze con nidiata, ma il rapporto semantico fra base e suffisso diverso:
chiocciata, cucciolata, figliata} Anche se il DISC non contiene esempi recenti, il tipo
ancora produttivo: [le turiste] ripartivano con borsate che poi rivendevano alle amiche
(Goldoni, L., Lei m'insegna, Milano, Mondadori, 1985, 174), una madre [...] che scarrozzi
a scuola pandate di scolari condominiali (ibid., 153; da Fiat Panda).
I tipi restanti di formazioni in -ata non sono veramente produttivi, anche se non sono certamente
escluse singole formazioni analogiche. Un primo gruppo designa cibi o bevande: acciugata (salsa),
aranciata e limonata (bibite), cotognata (marmellata), peperonata e rognonata (pietanze) ecc. La
base, come si vede, si riferisce all'ingrediente pi tipico. Cocomerata, maccheronata e spaghettata,
invece, non designano cibi bens una mangiata di cocomeri, maccheroni o spaghetti. Queste formazioni somigliano alle seguenti designazioni di feste ed altri avvenimenti sociali: bicchierata, carnevalata, chitarrata, fiaccolata, mandolinata, mascherata, ottobrata "scampagnata che si fa nel mese di
ottobre", piazzata, scenata, serenata, tombolata. Il rapporto semantico fra base e suffisso, come si
vede, abbastanza vario. Un senso analogo presente anche nelle accezioni secondarie di mattinata e
serata, i cui significati primari appartengono alla serie chiusa dei sostantivi che designano una durata:
annata, giornata, invernata, mattinata, mesata, nottata, serata. In un altro gruppo, pi eterogeneo,
-ata sembra avere un vago senso accrescitivo o collettivo (cfr. 5.1.1.5.3.): arcata, balconata, borgata,
camerata, cancellata, cannicciata "riparo di canniccio", gabbionata, gradinata, graticciata, navata,
palizzata, travata "trave di sostegno", vallata, vetrata.
5.1.1.6.2. Il suffisso -Era FR
II suffisso -eria , come -ata, altamente frammentato. Serve, fra l'altro, a formare nomi
collettivi come argenteria (eft. 5.1.1.5.3.), nomi di luogo come birreria (cfr. 5.1.1.3.3.),
nomi di qualit come pedanteria (cfr. 5.1.2.1.2.1.5.) e, in minor misura, nomi d'azione
come ruberia (cfr. 5.1.3.1.2.6.). In questo paragrafo, rimangono da descrivere solo due tipi
denominali.
Il primo serve a denominare, a seconda dei casi, un'arte, una tecnica, un'attivit artigianale o industriale. La base designa normalmente il prodotto: arazzerla, liquoreria, orologeria, pelletteria (da pelle), pellicceria ecc. 2 Ma anche frequente che la base designi chi
esercita la professione: ebanisteria, erboristeria, falegnameria, modistera,
oreficeria,
pirateria, senseria (da sensale) ecc. Nel caso in cui il nome di agente finisca in -iere, questo suffisso viene cancellato: carpentiere * carpentera, pasticciere pasticceria, pellettiere > pelletteria, ragioniere * ragioneria ecc. In coppie del tipo falconeria / falconiere,
gioielleria / gioielliere ecc. poi sono pensabili ambedue le analisi. Non comunque possibile, senza inutili complicazioni formali, ridurre tutti i casi a derivazioni da basi che sono

Si confronti anche covata, chiaramente deverbale. Forse conviene mettere qui anche casata.
In falconeria non un prodotto, bens l'animale al centro dell'attivit del falconiere.

5.1. Derivazione

nominale

255

nomi d'agente, come mostrano le seguenti coppie: conceria / conciatoreliuteria


/ liutaio,
orologeria / orologiaio, pellicceria / pellicciaio ecc.
Oltre che con i nomi d'agente in -iere, il tipo FALCONERIA mantiene anche uno stretto
rapporto con i nomi di luogo in -eria. Ci sono, infatti, molte coppie metonimiche del tipo
gioielleria "arte di lavorare i gioielli" / "negozio di gioielli". Si potrebbe dunque essere
tentati di assumere l'esistenza di un'estensione semantica "attivit" * "luogo dove si esercita questa attivit" e di fare a meno di un suffisso locativo -eria indipendente. Tale ipotesi
non sembra per giustificata, dato che molti nomi locativi in -eria sono, per lo meno in
sincronia, senza nome di attivit corrispondente: birreria, gelateria, libreria, pizzeria ecc.
Il secondo tipo denominale in -eria che rimane da trattare il tipo DIAVOLERIA, che
esprime un atto tipico della persona designata dalla base. Questo tipo strettamente imparentato con i nomi di qualit in -eria (cfr. 5.1.2.1.2.1.5.), che possono anche avere basi
nominali ed essere soggetti ad estensioni semantiche "qualit" > "atto" tipo la sua asineria
"ignoranza" > le sue asinerie ecc. Per la maggior parte dei nomi d'atto in -eria quest'analisi
sufficiente. Non sembra per raccomandabile trattare tutti i nomi d'atto come delle estensioni semantiche a partire da nomi di qualit, dato che per parecchi non attestato nessun
nome astratto corrispondente: animaleria, birichineria, clowneria (L), diavoleria, filosoferia, matteria, metafisicheria, snobberia (L) ecc. Casi di questo tipo sembrano indicare che
una rianalisi delle estensioni semantiche in -eria abbia dato luogo alla creazione di un tipo
indipendente in cui il significato "atto" legato direttamente al suffisso -eria.
Oltre a questi due tipi rimangono solo da menzionare alcune formazioni denominali isolate con il significato "entit di stile X" come cineseria o giapponeseria, oppure, nel campo
immateriale, fiorentineria, franceserta o tedescheria. Queste ultime esprimono anche, spregiativamente, l'adesione al modo di parlare, pensare ecc. del popolo designato dalla base,
significato molto vicino a un nome di qualit.
5.1.1.6.3. Il tipo sinistrese FR
A partire dalla seconda met degli anni Settanta, il suffisso -ese, presente in molti nomi di
lingue come francese, inglese, portoghese ecc., si utilizza anche, sotto la spinta
dell'analogo uso inglese (cfr. Bauer 1983, 250-253), per designare il gergo di un determinato gruppo, ambito o medium. Stando alla cronologia delle attestazioni nel DISC, il capostipite di questo nuovo uso di -ese sembra essere stato sinistrese (a. 1976),2 che si riferiva al
linguaggio impenetrabile della sinistra italiana di quel periodo. Per gli anni immediatamente seguenti sono attestati sindacalese (a. 1977), femminese (cfr. Stauder, R., Il femminese. Guida serissima al linguaggio della moda nelle riviste femminili, Legnano, Landoni,
1978), giornalese (a. 1978), burocratese (a. 1979), sanremese (a. 1979; CC), stupidese (a.
1981; Q), politichese (a. 1982), titolese (a. 1982; CC) e computerese (a. 1983). Nel frattempo, il tipo SINISTRESE si affermato definitivamente nella lingua, soprattutto nel linguaggio
giornalistico e saggistico: i dizionari di neologismi contengono pi di settanta creazioni, per
lo pi effimere, degli ultimi due decenni.

La base di conceria, eccezionalmente, rappresentata dal rispettivo nome d'azione, cio concia.
Traslatorese, vero, gi attestato nel 1963 (CC), ma si tratta di un calco precoce ed isolato
dell'inglese translatorese rimasto senza seguito. certamente significativa l'assenza del tipo da
Dardano 1978, manuale generalmente attento alle innovazioni.

256

5. Suffissazione

Il suffisso si applica soprattutto a basi nominali. Le poche basi aggettivali sono o aggettivi di relazione (cfr. sindacalese, aziendalese (L) ecc.) o aggettivi qualificativi che denotano la propriet criticata del gergo in questione (cfr. stupidese, difficilese (Q), facilese (Q)
ecc.). Fra le basi nominali, possiamo distinguere nomi comuni e nomi propri. Di
quest'ultimo gruppo, abbiamo gi citato sanremese, il linguaggio banale e artefatto delle
canzoni presentate al festival di Sanremo (CC), al quale potremmo aggiungere cossighese
(BC; da F. Cossiga), freudese (F), il linguaggio non di Freud stesso ma dei suoi discepoli,
leghese (F) ecc. I nomi comuni designano molto spesso un determinato gruppo sociale,
normalmente una categoria professionale: burocratese, filosofese (Q), giovanese (Q), mafiese (BC), medichese (BC), paninarese (BC), poetese (L) ecc. Invece dei membri di un
gruppo, la base pu anche designare un campo di attivit, rappresentato magari dall'oggetto
pi saliente: calcese (BC), computerese, droghese (BC), economese (Q), pallonese (BC),
pedagogese (F), semiologese (Q), sociologese (Q) ecc.1 Per alcune formazioni, possibile
interpretare la base in ambedue le maniere appena esposte: critichese (Q), informatichese
(BC), politichese ecc. Pi raramente, la base denota il medium di cui caratteristico il gergo: giornalese, quotidianese (L), telegiornalese (F), titolese ecc. Rarissimamente infine, la
base sta per una caratteristica linguistica: gerghese (Q), siglese (BC). Il dominio di -ese si
presenta dunque alquanto eterogeneo tanto rispetto alla categoria sintattica delle basi (nomi,
aggettivi) quanto alla categoria semantica dei nomi base. Ma si noti che tutti i tipi di base
sono legati da rapporti metonimici abbastanza stretti.
Mentre le denominazioni di lingue tipo il francese (cfr. 7.2.2.3.) sono da considerarsi
come conversioni degli aggettivi corrispondenti (francese il francese', cfr. la lingua
francese), l'uscita del tipo SINISTRESE direttamente nominale. L'uso aggettivale di tali
formazioni, attribuibile a una conversione A, estremamente raro: sintassi e costruzione del periodo leghese vanno a orecchio (F, 149).
5.1.1.6.4.1 suffissi -ismo e -esimo FR
Il suffisso -ismo fra i suffissi pi produttivi dell'italiano moderno e ricorre in un gran
numero di significati diversi non sempre nitidamente delimitabili fra di loro. Nel presente
paragrafo, utilizzeremo come criterio principale di classificazione la categoria semantica
del derivato in -ismo, mentre la relazione semantica fra base e derivato o la categoria sintattica della base avranno un'importanza secondaria. Quest'approccio permette di raggruppare, malgrado le divergenze nella categoria sintattica delle basi (sostantivo, aggettivo e
verbo) e nelle relazioni semantiche fra base e derivato, mitterandismo "concezione politica
di F. Mitterand", assolutismo "concezione politica favorevole al potere assoluto" e trasformismo "concezione politica favorevole ad una continua trasformazione", mentre mitterandismo, dantismo "studio delle opere di Dante" e daltonismo "malattia descritta da J. Dalton" saranno attribuiti a tre gruppi differenti malgrado l'identit del tipo di base (nome
proprio).
Il gruppo di gran lunga pi importante quello delle concezioni di ogni tipo: politiche,
filosofiche, scientifiche, religiose, artistiche ecc. Come abbiamo gi visto comparando
mitterandismo, assolutismo e trasformismo, la relazione fra base e derivato molto varia1

In queste quattro formazioni si cancella Y-ia della base: economia economese ecc. Altre cancellazioni sono pi sporadiche: televisione televsese (Q), psicanalisi psicanalese (BC) ecc.

5.1. Derivazione

nominale

257

bile: sembra infatti che la base possa designare qualunque elemento saliente della concezione designata. Particolarmente frequenti come basi sono, in questa categoria semantica, i
nomi propri, dato che una determinata concezione spesso stata ideata da una sola persona.
Invece del nome proprio pu anche apparire l'aggettivo di relazione corrispondente, senza
che la scelta fra queste due possibilit sia ovvia: ciceronianismo, hegelianismo, malthusianismo, paolinismo ecc. Dal campo politico o politico-economico menzioniamo: annessionismo, aperturismo, attendismo, bolcevismo, capitalismo, carrismo "atteggiamento politico
favorevole all'intervento dei carri armati" (Q), castrismo, dirigismo, divorzismo "politica
favorevole al divorzio" (Q), gollismo, gorbaciovismo, hitlerismo, imperialismo, leghismo,
liberalismo, marxismo, mercantilismo, monetarismo, socialismo, terzomondismo ecc. Alcune di queste formazioni designano anche, oltre che delle concezioni politiche, dei sistemi
di governo: assolutismo, castrismo, colonialismo, dispotismo, fascismo, imperialismo, zarismo ecc. Avendo i sistemi di governo in genere un inizio e una fine, queste formazioni
possono anche riferirsi metonimicamente al tempo in cui questi sistemi erano in vigore:
durante il fascismo ecc. Siccome varie concezioni politiche si ispirano a sistemi filosofici
(cfr. marxismo) o scientifici (cfr. monetarismo), le frontiere fra questi campi sono fluide.
Dal campo filosofico menzioniamo: atomismo, cartesianismo, empiricismo, esistenzialismo, kantismo, marcusismo (Q), platonismo, positivismo, schopenhauerismo (Panorama
26-3-1989, 18) ecc. Senza soluzione di continuit entriamo nel campo delle scienze
dell'uomo: behaviorismo, connessionismo, costruttivismo, darwinismo, generativismo,
strutturalismo ecc. In questo gruppo interessante notare che in tutta una serie di parole
-ismo denota una versione abusiva della scienza designata con -ia: biologia vs biologismo,
economia vs econom(ic)ismo, filologia vs flologismo, psicologia vs psicologismo, sociologia vs sociologismo ecc. Pu darsi che quest'uso peggiorativo di -ismo si debba al fatto che
questo suffisso designa spesso sistemi di credenza: ateismo, calvinismo, deismo, induismo,
integrismo, khomeinismo, quaccherismo, quietismo, totemismo ecc. Oltre alle religioni,
troviamo anche molte denominazioni di correnti artistiche in -ismo. antonionismo "moda
cinematografica che si ispira ai film di M. Antonioni" (Q), burrismo "imitazione dello stile
di A. Burri" (Q), classicismo, eclettismo, ermetismo, espressionismo, fellinismo "ammirazione per F. Fellini" (Q), futurismo, picassismo (Panorama 26-4-1987, 13), simbolismo
ecc. Infine c' da menzionare una lunga serie di concezioni, disposizioni e atteggiamenti
individuali, non costituiti necessariamente in sistema: altruismo, arrivismo, campanilismo,
cinismo, conformismo, cosmopolitismo, dilettantismo, disfattismo, egoismo, facilismo, familismo, leccapiedismo (Q), con ottuso sergentismo (Le commedie di Dario Fo, II, Torino,
Einaudi, 1977, 125) ecc.
Il grande gruppo delle designazioni di concezioni si distingue da altri usi di -ismo per il
fatto che, in linea di principio, quasi sempre possibile formare un prefissato con neo- (cfr.
neohegelianismo, neobehaviorismo ecc.) o un sostantivo corrispondente in -ista designante
il fautore della concezione in questione (cfr. positivismo * positivista ecc.). Le formazioni
in -ista, tuttavia, possono essere bloccate se esiste un'altra designazione per la persona
favorevole alla concezione in questione: ateo / *ateista, hegeliano / *hegelianista ecc. Un
altro fatto che contraddistingue questo gruppo che solo le concezioni si esprimono anche,
sotto determinate condizioni, con il suffisso -esimo, etimologicamente identico a -ismo. Fra
le formazioni tradizionali, dominano le denominazioni di concezioni religiose. La base in
genere un aggettivo di relazione in -ano: anglicanesimo, confucianesimo, cristianesimo,
francescanesimo, luteranesimo, paganesimo, puritanesimo ecc. Ma ricorrono occasionai-

258

5. Suffissazione

mente anche altri tipi di base: cattolicesimo, monachesimo, protestantesimo o, da un altro


campo concettuale, feudalesimo. Nel suo uso produttivo, -esimo tuttavia limitato ad aggettivi deantroponimici che terminano in -ano e denota concezioni filosofiche, scientifiche,
letterarie o artistiche (manca la politica): carduccianesimo (a. 1973), crocianesimo (a.
1950), gramsciane simo (a. 1963), hegelianesimo (a. 1956), newtonianesimo (Ingrao, B. /
Israel, G., La mano invisibile, Roma / Bari, Laterza, 1987, 33), palladianesimo (Bellavitis,
G. / Romanelli, G., Venezia, Roma / Bari, Laterza, 1985, 108), vichianesimo (a. 1987),
volterrianesimo (a. 1987) ecc. Mentre le formazioni tradizionali in -esimo derivate da aggettivi di relazione in -ano bloccano assai efficacemente le formazioni rivali in -ismo (cfr.
cristianesimo / *cristianismo ecc.), fuori del campo religioso la concorrenza di -ismo pi
forte: cartesianismo (sec. XVIII), ciceronianismo (sec. XVIII), copernicanismo (a. 1956),
maltusianismo (a. 1905), mazzinianismo (a. 1907) ecc. Non mancano nemmeno i doppioni:
dannunzianesimo (a. 1926) / dannunzianismo (a. 1918) ecc. Se la base non un aggettivo
deantroponimico, -ismo sembra regnare incontrastato: l'africanismo d'inizio secolo (Panorama 22-5-1988, 16), forlanismo (Panorama 26-3-1989, 53), reaganismo (a. 1984) ecc.1
La seconda grande categoria semantica delle formazioni in -ismo quella delle designazioni di fenomeni sociali: abusivismo, analfabetismo, assistenzialismo,
associazionismo,
autostoppismo (Q), banditismo, brigatismo, burocratismo, camorrismo,
cannibalismo,
clientelismo, gallismo, giornalismo, mammismo, mecenatismo, nomadismo, nonnismo (a.
1986), nudismo, pendolarismo (a. 1975), pentitismo (a. 1987), play-boysmo (Q), prossenetismo, termalismo "cura a mezzo di acque termali" (Q), travestitismo, yuppismo (a. 1986)
ecc. Un sottogruppo ben delimitato di questa categoria costituito dalle attivit sportive:
alpinismo, atletismo, automobilismo, canoismo, ciclismo, discesismo, escursionismo, kartismo "lo sport del go-kart" (Q), motocrossismo, paracadutismo ecc. Anche il linguaggio
della critica conosce formazioni che si riferiscono a delle attivit, come dantismo "studio
dell'opera di Dante" o belcantismo (a. 1990), liederismo (Panorama 26-4-1987, 31), sinfonismo (a. 1963), violinismo (Panorama 26-4-1987, 30). Come nel gruppo delle concezioni,
anche queste formazioni sono spesso fiancheggiate da nomi in -ista, che per non designano il fautore di una concezione bens colui che eserce l'attivit. I derivati in -ismo e -ista
sono derivati paralleli da una stessa base, ma non sembra escluso, in alcuni casi, interpretare il sostantivo in -ismo come nome d'attivit o forse persino come nome collettivo corrispondente al nome in -ista: Dante * dantista "specialista di Dante", Dante * dantismo
"studio di Dante", con eventuali relazioni secondarie: dantista > dantismo "attivit, insieme dei dantisti", dantismo * dantista "esercente il dantismo" ecc. Se colui che eserce
l'attivit gi espresso da un'altra parola, la formazione in -ista pu essere bloccata: atleta / *atletista, bandito / *banditista ecc.
Il terzo grande gruppo costituito da termini medici che designano malattie o comunque
stati in qualche modo anomali (cfr. 10.3.3.): alcolismo (cfr. Rainer 2001b), ambidestrismo,
astigmatismo, cretinismo, daltonismo, ebetismo, ermafroditismo, idiotismo, infantilismo,
irsutismo, isterismo, mongolismo, nottambulismo, plurilinguismo, rachitismo, reumatismo,
senilismo, tabagismo (da tabacco) ecc. Queste formazioni sono normalmente senza nomi
corrispondenti in -ista (eccezioni: alcolista, tabagista). Le formazioni di questo tipo derivate da aggettivi sono semanticamente molto vicine a nomi di qualit (cfr. 5.1.2.1.2.2.3.),
Rimangono da menzionare due nomi d'azione in -esimo (cfr. 5.1.3.1.2.6.): battesimo e incantesimo, da relazionare rispettivamente con i verbi battezzare e incantare.

5.1. Derivazione

nominale

259

ma se ne differenziano per la prospettiva medica: cretinismo vs cretinaggine, idiotismo vs


idiozia, senilismo vs senilit ecc. Anche altre discipline conoscono quest'uso di -ismo per
riferirsi a determinati fenomeni scientifici, ma in misura molto pi ridotta: asincronismo,
iconismo, isomorfismo, magnetismo, parallelismo, trisillabismo, vulcanismo (meno comune: vulcanesimo) ecc. Anche alcuni di questi sostantivi sono molto simili semanticamente a
dei nomi di qualit.
Il quarto grande gruppo infine si riferisce a particolarit linguistiche: anglicismo, arabismo, arbasinismo "parola coniata da Arbasino" (L), bizantinismo, catalanismo, dantismo,
dialettalismo, eufemismo, gallicismo, idiotismo, ipercorrettismo, lusismo, occasionalismo,
solecismo, stranierismo (Todisco, ., Ma che lingua parliamo, Milano, Longanesi, 1984,
56), tecnicismo ecc. Solo molto raramente si tratta di particolarit non linguistiche: il regista sembra sposare tutti i godardismi possibili (Panorama 6-7-1986, 15). L'anglicismo
truismo e sillogismo intrattengono un rapporto piuttosto vago con questo gruppo.
Questi quattro grandi gruppi coprono la quasi totalit degli usi di -ismoZ-esimo. Rimangono solo da menzionare alcune formazioni isolate: i nomi collettivi consonantismo e vocalismo, nonch i nomi d'azione (cfr. 5.1.3.1.2.6.) battesimo e incantesimo, gi menzionati,
nonch esorcismo e gargarismo, riferibili a esorcizzare e gargarizzare.
Per terminare, focalizzeremo la nostra attenzione ancora su alcune propriet generali
delle formazioni in -ismo. Per quanto riguarda la categoria sintattica delle basi, abbiamo gi
menzionato che troviamo, in quest'ordine di importanza, sostantivi, aggettivi - inclusi
l'aggettivo indefinito qualunque (qualunquismo) e l'aggettivo possessivo altrui (altruismo)
- e verbi. Di quest'ultima categoria ce ne sono molto pochi: attendismo, continuismo,
(in)determinismo, dirigismo, entrismo, garantismo, illuminismo, trasformismo, eventualmente integrismo e migliorismo. C' infine ancora una base avverbiale: dietrismo. La relazione semantica fra base e derivato anch'essa molto varia, persino all'interno delle singole categorie sintattiche: l'interpretazione si basa fortemente sulle conoscenze enciclopediche. Un'altra manifestazione della grande flessibilit di questo suffisso risiede nell'uso
come basi di composti e unit polirematiche: leccapiedismo, menefreghismo, perbenismo,
fuoricorsismo (Simone, R., L'universit dei tre tradimenti, Roma / Bari, Laterza, 1994,
114), doppiogiochismo (Grazia 7-12-1986), secondo-lavorismo (Simone, op. cit., 143),
terzaforzismo (Q), terzomondismo ecc. La sintassi esterna delle formazioni in -ismo invece
molto semplice. Solo se la base un verbo o un nome d'azione si pu sporadicamente
osservare la trasmissione dei complementi: collaborazione con i tedeschi collaborazionismo con i tedeschi, ma annessione dell'emirato (tema) vs annessionismo dell'emirato
(agente) ecc.
Dal punto di vista formale si osservano varie irregolarit, dovute in gran parte all'origine
straniera di molte formazioni. In alcuni casi la base sincrnicamente ininterpretabile:
deismo, egoismo, nichilismo, sciovinismo, sillogismo, truismo, turismo ecc. Altri presentano
interfissi imprevedibili: assenteismo, consumerismo. In maoismo e titoismo invece la non
cancellazione della vocale atona finale della base pu servire a facilitare il recupero del
nome proprio base. Il raddoppiamento della consonante finale di basi che finiscono in consonante si osserva soprattutto con le occlusive sorde (cfr. Rainer 1996d): autostoppismo, B.
Bardot * bardottismo ecc. vs cineclubismo (Q), snobismo ecc. Rari sono i cambiamenti
consonantici: esofago * esofagismo, famiglia familismo (Q), tabacco > tabagismo. Pi
frequenti sono i troncamenti. Del tutto regolare la caduta di -ia: ecologia * ecologismo,
sinfonia sinfonismo ecc. La caduta di '-ico invece non sembra soggetta ad alcuna regola

260

5. Suffissazione

fissa. In molte parole questa sequenza finale rimane intatta: agnosticismo, bellicismo, classicismo, gallicismo, misticismo, praticismo, scolasticismo, storicismo ecc. In altre invece
cade: Patto atlantico atlantismo (Q), arcaismo, cristocentrismo, dinamismo, dogmatismo, patetismo, patriottismo ecc. Ed anche i casi di oscillazione non mancano: didatt(ic)ismo, eclett(ic)ismo, esot(ic)ismo, matemat(ic)ismo ecc. In bolscevismo cade Y-ico
di bolscevico.
5.1.1.6.5. Il suffisso -istica FR
In 5.2.1.1.2. si vedr che -istico un suffisso molto produttivo per la formazione di aggettivi di relazione. Accanto a questo suffisso aggettivale -istico, nell'italiano odierno esiste
per anche un suffisso nominale -istica che si pu ormai aggiungere a basi nominali per
formare direttamente nomi di vario significato, senza passare per uno stadio aggettivale. 1 A
riprova dell'esistenza di un suffisso -istica indipendente si pu addurre l'osservazione distribuzionale che, stando alle indicazioni del DISC, circa la met dei sostantivi in -istica
senza un corrispondente aggettivo di relazione usuale in -istico. Ci un indizio abbastanza
sicuro che la loro formazione non sia passata attraverso uno stadio aggettivale, anche se va
rilevato che tutti gli aggettivi corrispondenti sono delle formazioni potenziali, dato che da
un sostantivo in -istica si pu sempre ricavare mediante conversione un aggettivo di relazione in -istico (cit. 7.2.1.2.): linguistico, ad esempio, non significa solo "relativo alla lingua" (discussioni linguistiche ecc.) ma anche "relativo alla linguistica" (scuole linguistiche
ecc.). Ad una serie derivazionale francese "francesistico * francesistica (conversione o
ellissi), con stadio intermedio virtuale, preferiamo dunque la serie francese
francesistica
> "francesistico (conversione), che fa a meno di stadi intermedi virtuali problematici (cfr.
Rainer 1997) nella misura in cui la loro non-attestazione non dovuta, nel nostro caso, a
lacune accidentali nella documentazione.
Il gruppo pi cospicuo di formazioni in -istica costituito da denominazioni di discipline
accademiche. Predominano le scienze umane: africanistica, americanistica,
arabistica,
biblistica (da riferire a bibbia), dantistica, francesistica, germanistica,
indoeuropeistica,
iranistica, islamistica, ispanistica, mediev(al)istica, orientalistica, patristica (da riferire ai
padri della Chiesa), romanistica, russistica, semitistica, slavistica, stilistica ecc. Ma le
scienze umane non sono le uniche a servirsi del suffisso -istica, come mostrano atomistica,
balistica, faunistica, impiantistica, infortunistica, insiemistica, oculistica, radaristica, statistica, strutturistica ecc. A prima vista, la nostra affermazione che le basi di questo tipo di
formazioni siano nominali sembra contraddetta da questa lista. Infatti sono relativamente
pochi i casi in cui la base un sostantivo incontrovertibile: dantistica, stilistica ecc. Ma si
noti che in altri altamente plausibile che si tratti dell'aggettivo sostantivato riferito alla
lingua: (il) francese * francesistica ecc. E in altri casi infine si potr pensare a basi polirematiche con caduta della testa nominale: lingue indoeuropee * indoeuropeistica ecc. In
germanistica, iranistica, ispanistica, semitistica, e simili cade il suffisso '-ico della base. La
1

D'avviso contrario Tekavic (19802, 1035), che rispetto a germanistica ecc. parla di un femminile sostantivato. Il suffisso assente da Dardano 1978. Dal punto di vista diacronico, il suffisso nominale -istica il risultato sia di ellissi e rianalisi a partire da sintagmi come chimica atomistica o simili sia di calchi di formazioni analoghe di altre lingue europee (ted. Statistik > it. statistica ecc.), oppure di ambedue le cose alla volta.

5.1. Derivazione

nominale

261

caduta della [dz] finale in romanistica "studio delle lingue e letterature romanze" del tutto
immotivata sullo sfondo della lingua italiana e si deve al fatto che si tratta di un calco del
tedesco Romanistik, dove la caduta di -iseh di romanische (Sprachen und Literaturen)
invece regolare. Anche la stragrande maggioranza delle altre formazioni in -istica sono
naturalmente, dal punto di vista diacronico, calchi e non formazioni autoctone.
Il secondo gruppo pi importante, accanto alle denominazioni di discipline accademiche,
costituito dalle denominazioni di generi letterari: annalistica, cronachistica, favolistica,
fiabistica, fumettistica (Q), manualistica, novellistica, saggistica ecc. A volte, attraverso
un'estensione semantica, queste formazioni assumono valore collettivo (cfr. 5.1.1.5.3.),
riferendosi (anche) all'insieme della produzione letteraria in questione. Dal campo scientifico, l'uso di -istica si poi anche esteso al campo affine dell'arte: cembalistica, citaristica
"l'arte di suonare la cetra", luministica "arte di illuminare la scena teatrale". Un'altra estensione ha toccato diverse attivit economiche: accessoristica, cantieristica, cartellonistica,
componentistica, computeristica, impiantistica (Q), mercatistica, missilistica (Q), motoristica, progettistica, vetrinistica ecc. Come nelle altre serie, la base designa l'oggetto
dell'attivit (in cantieristica si tratta piuttosto del luogo che del prodotto). Pi lontane dal
campo semantico originario sono alcune designazioni di discipine sportive (cfr. anche agonistica, che gi del secolo XVIII): attrezzistica, pesistica, tuffistica.
5.1.1.6.6. Il suffisso -ite FR
Il suffisso -ite ricorre innanzitutto in un gran numero di termini scientifici: in mineralogia
designa minerali e rocce (clorite, labradorite ecc.), in chimica alcoli polivalenti (quercite
ecc.), in medicina infiammazioni (amigdalite, appendicite, congiuntivite, gastrite ecc.; cfr.
10.3.3.). Come mostra Schweickard 1993b, a partire dal gruppo medico si sviluppato, sul
finire del secolo XIX, un uso scherzoso tuttora produttivo che si riferisce a qualche malattia in senso metaforico. Nelle due formazioni pi antiche, poltronite (a. 1891) e spaghite
(a. 1891), la base si riferisce a una disposizione e a uno stato che, attraverso il suffisso,
acquisiscono carattere patologico. Lo stesso vale anche per i pi recenti zuzzurrellonite (a.
1963), fiacchite (a. 1970), e simili. In genere, per, la base designa piuttosto l'oggetto o la
persona che al centro di una disposizione patologica: aggettivite (a. 1931), ad esempio,
designa l'uso eccessivo di aggettivi, neologite (a. 1942) una tendenza smodata alla neologia, convegnite (a. 1985) una eccessiva frequenza o frequentazione di convegni, lollite (a.
1966) l'ammirazione fanatica per l'attrice Gina Lollobrigida, gattopardite (a. 1966)
l'imitazione endemica del romanzo lampedusiano, pertinite (a. 1990) il culto della personalit dell'ex-presidente della repubblica Pertini ecc. Casi in cui la relazione fra derivato e
base sia di natura diversa sono molto rari: con genitorite (a. 1978; L), ad esempio, ci si
riferisce all'eccessivo amore dei genitori (per i figli), non per i genitori. Come si vede,
questi occasionalismi implicano sempre una valutazione negativa. Il suffisso parzialmente
in concorrenza con formazioni in -(o)mania e -(o)latria: bondite ~ bondomania ~ bondolatria ecc.

262

5. Suffissazione

5.1.1.6.7. Suffissi improduttivi o poco produttivi FR


Accanto a questi suffissi produttivi rimane ancora da menzionare una serie di suffissi improduttivi o
poco produttivi.
Il pi importante di questi il suffisso -ale, che ricorre in una quarantina di sostantivi denominali
come ditale, messale, pugnale ecc. Come rilevato dagli storici della lingua (cfr. Rohlfs 1969, 1079),
questo suffisso nominale -ale originato dalla rianalisi di sostantivazioni ellittiche di aggettivi di
relazione in -ale. Messale, ad esempio, era un aggettivo di relazione corrispondente a messa che si
utilizzava anche in tale funzione nel sintagma libro messale, successivamente accorciato in (un)
messale. La rianalisi come suffisso nominale si ebbe al pi tardi quando messale usc dall'uso come
aggettivo e perci il sostantivo messale venne riferito direttamente a messa. In casi come (un) confessionale, in cui il sostantivo in -ale coesiste ancora con un aggettivo di relazione in sincronia senza che
sia ovvio quale sia stato il sostantivo testa del sintagma (mobile!), decidere se ci si trovi di fronte a un
sostantivo denominale o a un aggettivo sostantivato non pu che rimanere pi o meno arbitrario.
Questa rianalisi comunque non ha dato luogo a un tipo sincrnicamente produttivo e ben definito:
tutt'al pi si pu constatare qualche formazione analogica tipo occhio > occhiale (s. XIV) : orecchio
orecchiale (s. XVII). Con l'eccezione di speziale "venditore di spezie", vetturale "conduttore" e
dentale "dentice" (un pesce con denti vistosi), il derivato designa sempre una cosa, che sta con la base
in un rapporto metonimico o, pi raramente, metaforico e/o iponimico. Quest'ultimo tipo di rapporto
presente in circa un terzo delle formazioni, generalmente rare e parafrasabili molto vagamente con
"una specie di X" (dove X rappresenta la base): assale "organo non rotante degli autoveicoli, che
trasmette il carico del telaio alle ruote", bancale "lungo banco in legno a pi posti con schienale",
casale, cascinale, pianale "superficie piana delimitata, adibita a una specifica funzione tecnica",
piazzale, portale, puntale "elemento appuntito di metallo [...] che riveste l'estremit di alcuni oggetti", segnale, staffale "in una vanga, ferro sporgente dal manico su cui si appoggia il piede", tendale
(non com.) "grande tenda", usciale (non com.) "grande porta a vetri", viale. In alcune di queste parole
il suffisso ha valore accrescitivo. Il gruppo metonimico invece raggruppabile sotto la parafrasi
"oggetto in rapporto con X", designando spesso una specie di nomi di strumento (cfr. 5.1.1.2.2.). Il
gruppo pi omogeneo designa oggetti che ricoprono ecc. parti del corpo: barbazzale (da riferire a
barbozzo), bracciale, cosciale, ditale, fiancale, gambale, grembiale, guanciale, manale "guanto di
cuoio che lascia libere le dita", occhiali, orecchiale, schienale. Pedale e pugnale, pur avendo come
base una parte del corpo, sono semanticamente un po' diversi. Il resto molto eterogeneo: arcale,
band(i)erale, benedizionale, bottale "macchina rotante di forma cilindrica usata nella concia delle
pelli", dossale "panno lavorato usato per ricoprire libri ecc.", fondale, giornale, girale (architettura)
"motivo decorativo costituito da elementi vegetali ritorti su se stessi", grippiale (marina) "segnale
galleggiante unito alla grippia (cavo che unisce l'ancora affondata e il grippiale)", messale, orinale,
pancale "ricco panno con cui un tempo venivano ricoperte le panche", sagginale, semenzale. In davanzale, la base un avverbio, in governale "impennaggio fisso che assicura la stabilit di proiettili
ecc. durante la caduta" e penetrali, nell'antica Roma, "le stanze pi interne", un verbo. Come si vede,
parecchie di queste parole sono molto rare o limitate ormai al linguaggio storico.
A parte i suoi molteplici usi trattati in 5.1.1.5.3. e 5.1.3.1.2.2., nel linguaggio storico -aggio presente anche in un certo numero di nomi di tributi, tasse ecc.: alberaggio, fenestraggio, pedaggio,
pontaggio ecc. Questo stesso senso si ha anche metonimicamente a partire da nomi di attivit: ancoraggio "tassa pagata per l'ancoraggio", magazzinaggio "somma pagata per il magazzinaggio", zatteraggio "prezzo che si paga per lo zatteraggio" ecc. Etimologicamente questo suffisso risale - per via
di fr. -age - a lat. -aticu(m), la cui variante colta italiana -atico, utilizzato anch'esso nel linguaggio
storico per designare tributi, tasse ecc.: ancoratico, campatico, casatico, erbatico, focatico, ghiandatico, legnatico, macchiatico, maggiatico, pensionatico, pescatico, plateatico, pontatico ecc. Queste
formazioni sono in parte latinismi e in parte fondate su basi indigene; baciatico "donazione del promesso sposo alla fidanzata, sancita mediante un bacio" sembra essere una formazione recente (a.
1955). Originariamente, -atico era un suffisso formante aggettivi di relazione, ma, come -ale, stato
rianalizzato poi come suffisso con il significato dell'originario nucleo sintattico tributo (o tributum).

5.1. Derivazione nominale

263

La variabilit semantica fra base e suffisso rispecchia la variabilit delle relazioni semantiche fra
nucleo nominale e aggettivo di relazione.
Anche -oide un suffisso primariamente aggettivale, che serve a derivare aggettivi di somiglianza
(cfr. 5.2.1.1.3.): amigdaloide, antropoide, criminaloide ecc. Molti di questi aggettivi si possono usare
anche ellitticamente come sostantivi: un antropoide ecc. Da aggettivi sostantivati in -oide si poi
anche ricavato, via rianalisi, un suffisso denominale col significato "N simile a base": la chimica
conosce alcaloide, metalloide ecc., l'astronomia asteroide, planetoide, satellitoide ecc., la linguistica
prefissoide, suffissoide ecc., la geometria cilindroide, conoide, romboide ecc. Nelle formazioni della
geometria per molto difficile decidere nei singoli casi se si tratta di un'ellissi o di una formazione
denominale diretta, gi che in alcuni casi anche attestato l'aggettivo corrispondente (es. trapezoide).
Il linguaggio filosofico conosceva da tempo alcune formazioni in -ema di origine greca, ma motivate anche in italiano, come categorema o filosofema.1 Nel ventesimo secolo, la linguistica, specie
quella di orientazione strutturalista, cominci a servirsi di questo suffisso per creare delle denominazioni di unit linguistiche minime: fonema (a. 1910), morfema (a. 1931), semantema (a. 1937), grafema (a. 1956), semema (a. 1960), lessema (a. 1966), monema (a. 1966), glossema (a. 1969), tonema (a.
1979), prosodema (Lingua e Stile 31,1996, 219) ecc. Con la moda dello strutturalismo, questo suffisso si poi anche esteso ad alcune scienze affini quali l'antropologia o la critica letteraria: mitema (a.
1978), antropema (a. 1991), stilema (a. 1980), rimema (a. 1987) ecc. Come si vede, le basi erano
originariamente degli elementi formativi di origine greca, ma successivamente il suffisso si attaccato anche a basi indigene. Quasi tutte le formazioni elencate sono, fra l'altro, dei prestiti, ma il suffisso ormai anche disponibile per creazioni autoctone.
Il resto dei suffissi limitato a pochi casi, spesso molto eterogenei tra di loro. Si elencheranno qui
di seguito in ordine alfabetico. Un suffisso -acciio presente in mostacciolo "dolce costituito da
farina impastata con mosto ..." e vinacciolo "seme contenuto nell'acino dell'uva". Il suffisso -aggine,
ancora produttivo per formare nomi di qualit peggiorativi (cfr. 5.1.2.1.2.1.5.), ricorre anche in un
numero chiuso di nomi di piante, per Io pi erbacee: capraggine (gradita alle capre), favaggine, fusaggine (usata per fare fusi), lentaggine, piantaggine, piombaggine, tossilaggine (usata contro la
tosse). Lombaggine designa un dolore muscolare nella regione lombare, il raro ventaggine una folata
di vento, e mucillaggine forse ancora riferibile a muco. Di -aggio abbiamo menzionato poco sopra il
significato "tributo"; le restanti formazioni denominali sono dei casi isolati: carriaggio "capace carro
a quattro ruote usato un tempo negli eserciti", erbaggio "erba commestibile", linguaggio, ortaggio,
paesaggio, personaggio. Un suffisso -agna ricorre solo in campagna e montagna, cos come nel
regionale e scherzoso pedagna "piede" e nel letterario seccagna "secca molto estesa". I sostantivi
denominali in -ana sono in genere degli aggettivi sostantivati dove l'aggettivo originario non esiste
pi nella lingua attuale: argentana "lega simile all'argento", collana, fiumana, fontana, fumana "nebbia non fitta", tose, lampana "lampada", region, mammana "levatrice". Casi come ventisettana e
quarantana, denominazioni delle edizioni dei Promessi sposi rispettivamente del 1827 e del 1840, e
molti casi simili, possono considerarsi ancora come dei casi di conversione o ellissi. I suffissi -aia e la
sua variante regionale -ara servono innanzitutto a formare nomi di strumento (cfr. 5.1.1.1.2.5.) e di
luogo (cfr. 5.1.1.3.2.), ma ci sono anche alcune formazioni con significato diverso (cfr. anche
5.1.1.5.3.): cagnaia / cagnara "rumore fastidioso di pi cani che abbaiano contemporaneamente",2
fiumara, lampara "grossa lampada usata di notte nella pesca", levantara "forte vento di levante".
Oltre ai nomi di strumento (cfr. 5.1.1.1.2.5.), il suffisso -aiola e la sua variante regionale -arola sono
ancora presenti in barcarola, boccarola "eruzione cutanea che si sviluppa agli angoli della bocca",
fumarola "emissione di gas dal cratere", e in alcuni termini zoologici come rapaiola (farfalla), salciaiola (uccello), fienarola (rettile) o sterparola (uccello). In alcuni casi come linaiola (pianta), marzaiola (anatra) o prataiolo (pianta) il DISC registra anche l'aggettivo di relazione corrispondente in
-aiolo, cos che si potrebbero trattare anche sincrnicamente come dei casi di ellissi o conversione.
1
2

Marginalmente motivate sono anche le due formazioni settecentesche glossema e patema.


Cfr. anche: cornacchiaia "gruppo di cornacchie che gracchiano contemporaneamente", passeraio
"pigolio di molti passeri". Si tratta dunque di estensioni semantiche a partire da usi locativi o collettivi. In gallinaio e pollaio i due sensi sono ancora usuali.

264

5. Suffissazione

Un suffisso -arizzo si osserva nel termine nautico barcarizzo "apertura nel parapetto delle navi". Con
base nominale, -asco solo ricorre nei due termini giuridici maggiorasco e minorascoOltre
ai nomi
di status contea e viscontea (cfr. 5.1.1.4.2.), un suffisso -ea si pu isolare in canea "l'insistente abbaiare di cani che inseguono la selvaggina", marea, nomea e il non comune nobilea "gruppo di nobili
o arie da nobile", il termine architettonico scalea "scalinata monumentale", nonch i due gallicismi
letterari fumea e vallea. Alcuni nomi di piante, come ninfea, paradisea ecc., presentano un suffisso
'-ea, che risale alla forma femminile dell'aggettivo corrispondente, non pi registrato dal DISC. Il
suffisso -ia essenzialmente deaggettivale (cfr. 5.1.2.1.2.1.3.); le formazioni denominali sono poche
ed eterogenee: caloria, mercanzia, oroscopia, prigionia, profezia, rapsodia, telefonia, telegrafia. Il
suffisso -iade designa un avvenimento sportivo in olimpiade, modello di Universiade "olimpiade per
studenti universitari", da analizzare forse come parola macedonia (cfr. 9.).2 Un suffisso '-ice appare in
dentice (nome di pesce con denti vistosi) e gattice (variet di pioppo i cui amenti ricordano una coda
di gatto). Le poche formazioni con il suffisso -iglio sono abbastanza frammentate semanticamente;
nel nostro contesto vanno menzionati il termine zoologico barbiglio "appendice sensoriale cutanea
che alcuni pesci hanno all'angolo della bocca", il termine pittorico cartiglio "raffigurazione di un
rotolo di carta", cordiglio "cordone di certi monaci", fondiglio, naviglio "canale navigabile" e ventriglio "parte dello stomaco di uccelli" ecc. Un suffisso -igno/a ricorre nella coppia patrigno / matrigna,
in vitigno invece -igno induce un cambio di genere. Il suffisso -ime ha innanzitutto valore collettivo
(cfr. 5.1.1.5.2.), ma sono da segnalare anche due altre formazioni: lattime "malattia dei lattanti" e
piantime "piantina pronta per essere trapiantata". Nel seguente gruppusculo di formazioni si pu
scorgere un vago suffisso -imonio: mercimonio, testimonio, il deverbale prestimonio "rendita ecclesiastica senza titolo di beneficio".3 A parte i diminutivi (cfr. 5.1.1.7.16.1.1.), le mozioni (cfr.
5.1.1.1.12.7.) e i nomi di sostanze chimiche tipo chinina, ci sono solo pochi casi, per di pi abbastanza eterogenei, di sostantivi denominali in -ina: carneficina, cotonina "tessuto leggero di cotone",
dentina "tessuto osseo del dente", faggina "seme di faggio", medicina, pettorina "pezzo di stoffa per
ricoprirsi il seno", spallina, tonnina "carne di tonno", zoppino "una malattia che rende zoppo". In casi
come marina, in cui esiste un aggettivo di relazione parallelo in -ino, spesso difficile dire se siamo
di fronte a una formazione per ellissi o conversione oppure a una derivazione con un suffisso nominale -ina. Un suffisso denominale -izio si ha in palmizio "albero della palma" o "ramo di palma".
Limitato a due formazioni -izza' canizza "l'insistente abbaiare di cani che inseguono la selvaggina",
manizza "impugnatura del timone". Un suffisso -ule presente in tre formazioni semanticamente
dispari: canapule "ci che resta del frutto della canapa una volta privata delle fibre", grembiule (da
grembo, con interfisso -/-) e pedule "parte della calza che copre la pianta del piede dalla punta al
calcagno".

5.1.1.7. Alterazione IMB


In italiano il fenomeno dell'alterazione non interessa soltanto il nome, ma in questa categoria che se ne ha la massima applicazione, per ampiezza e variet di realizzazioni. Si considerano alterate quelle basi, per lo pi lessicali, contrassegnate dai suffissi chiamati appunto alterativi o valutativi, ed anche, recentemente, modificativi (cfr. Mutz 2000), come ad

esempio in ragazzino, libretto, bambinello, gattone, cagnaccio, avvocatuccio,

attorucolo

ecc. Questi suffissi hanno la capacit di modificare il significato denotativo della base in
termini di dimensione (diminutivi e accrescitivi) o di qualit (peggiorativi), e si considerano
1

2
3

Maggiore e minore sono degli aggettivi, ma in queste formazioni pi probabile che abbiamo a
che fare con le sostantivazioni il maggiore e il minore.
Diade e triade invece contengono una base legata -ade combinata con i prefissi di- e fri-.
Anche pinzimonio sarebbe stato derivato da pinzare con questo suffisso! Matrimonio e patrimonio
non sono motivati sincrnicamente.

5.1. Derivazione

nominale

265

valutativi in quanto implicano un tipo di giudizio o atteggiamento del parlante. La suffissazione alterativa pu, inoltre, conferire alla base e all'intero enunciato una ricca gamma di
significati connotativi e pragmatici che variano a seconda della situazione comunicativa e
che si offrono a svariati usi discorsivi (cfr. Dressier / Merlini-Barbaresi 1994). La modificazione di significato, seppure limitata, uno dei motivi adducibili per considerare il fenomeno morfologico dell'alterazione in italiano come un tipo di derivazione, seppure non prototipica (cfr. Dressler / Merlini-Barbaresi 1994, 92, Grandi 2000, 149, anche Scalise 1984a,
131-133 per un parere diverso).
5.1.1.7.1. Paradigma dei suffissi alterativi LMB
Il paradigma derivazionale dei suffissi alterativi comprende almeno tre categorie semantiche, identificabili come diminutivi, accrescitivi (detti anche aumentativi), peggiorativi (detti
anche dispregiativi), 1 ma solo a grandi linee si pu procedere ad un'assegnazione dei suffissi alterativi all'una o all'altra categoria. I pi produttivi fra questi, ad esempio i diminutivi
-ino, -etto, -uccio, l'accrescitivo -one, il peggiorativo -accio, possono condividere, perlomeno a livello di connotazione e di effetti pragmatici, significati di altre categorie, anche
assommandoli a quelli prototipici della propria. Un alberguccio un piccolo albergo scarsamente attraente, nasoni, gambone, casone sono entit di grosse dimensioni, negative per
aspetto esteriore, la zampaccia del principe di Salina (Tornasi di Lampedusa, G II Gattopardo, Milano, Feltrinelli, 1959, 31) una mano spaventosa per la sua grandezza e
possanza. Il suffisso -astro,2 dai tratti chiaramente peggiorativi in poetastro, ha un uso
vezzeggiativo o ludico in appellativi come cuginastro, bambinastro (segnalati da Serianni
1988, 550), topastro, gattastro (espressioni correnti nei fumetti) ecc. A questo proposito
Dardano / Trifone 1985, 538 preferiscono ridurre le categorie semantiche a due, diminutivi
e accrescitivi, includendo il valore peggiorativo ora nell'una ora nell'altra, insieme ai valori
vezzeggiativo e attenuativo. Qui si distinguono le categorie degli alterativi per i loro significati denotativi prototipici e si identificano quindi tre gruppi principali di suffissi: diminutivi, accrescitivi e peggiorativi. Un trattamento a parte sar riservato all'elativo -issimo
(normalmente aggettivale ma anche nominale), che condivide con gli alterati la natura
quantitativa della modificazione semantica (intensificazione) operata sulla base (cfr.
5.2.3.2.). I suffissi alterativi sono i seguenti:
(a) diminutivi: -ino/a, -etto/a, -ello/a, -uccio/a, -uzzo/a, -otto/a, -(u)olo/a, -icci-(u)olo/a,

-iolo/a,

-acci-olo, '-olo/a, -tt-olo/a, -onz-olo/a, -usc-olo, -agn-olo, -ign-olo/a, -occ-olo, -isc-olo, -giolo/a, -icola/o, -occhio/a, -occio/a, -ozzo/a, -atto/a, -acchio/a, -icchio/a, -ulo/a, -iggine, -iglio,
-ecchio, -ischio, -ottero/a;
(b) accrescitivi: -one/a, -otto/a, -ozzo/a, -asso;

Categorie semantiche denominabili come vezzeggiativi e attenuativi non sono qui formalmente distinte all'interno del paradigma dei diminutivi in quanto si ritiene che tutti i suffissi diminutivi, in contesti adeguati, siano in grado di svolgere sia l'una sia l'altra funzione.
L'uso diminutivo, come in pollastro, o riduttivo (per precisione e completezza), come in fratellastro, figliastro non sono pi produttivi.

266

5. Suffissazione

(c) peggiorativi: -accio/a, -azzo/a, -ucolo/a, -astro/a, -ame, -urne, -aglia, -iglia, -ardo/a,
-occher, -accolo/a, -upola/-ipola, -ercolo, -offia.

-ncolo,

Nelle liste si sono inclusi sia i suffissi molto produttivi e diffusi (-ino, -etto, -uccio, -elio,
-otto, -one, -accio) sia i suffissi scarsamente produttivi oppure ormai fossilizzati in termini
lessicalizzati. La ragione per questa scelta ampia sta nel fatto che proprio questi ultimi
possono essere oggetto di un processo di recupero in occasionalismi ludici, giornalistici,
pubblicitari e in neoformazioni gergali. Sono anche protagonisti di certi usi idiolettali o
creativi con cui il parlante opta per un particolare impegno elaborativo uscendo da schemi e
formule comuni. Si attestano allora combinazioni con suffissi inconsueti come amorucolo
(Serianni 1994, 262), occhierugioli (Gadda, C. E., Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana, Milano, Garzanti, 1991, 37), cagnolazzo e scaltrigno (D'Arrigo, S., Horcinus Orca,
Milano, Mondadori, 1975, 970 e 1124), folenotteri (termine ludico indicante i seguaci di
Gianfranco Folena, L; per analogia con balenotteri) che si affiancano a combinazioni con
basi inconsuete come subcoscientino (Guareschi, G., Diario clandestino, Milano, Rizzoli,
1972, 83).
Analizzando tutta la vasta gamma dei suffissi, possibile constatare che gli alterativi appartengono all'area derivazionale secondo un andamento graduale e non binario. Alcuni di
essi partecipano pi di altri delle caratteristiche prototipiche della derivazione, pur ammettendo usi alterativi. il caso del suffisso -aglia, per esempio, che forma normalmente derivati nominali collettivi, ma che pu assumere valore alterativo (cfr. 5.1.1.7.17.3.) come
nell'appellativo (in uso in Emilia) piccinaglia, scherzosamente peggiorativo, rivolto ad un
bambino, o bambinaglia, rivolto ad un gruppo di piccoli.
Il doppio uso, prototipicamente derivativo vs prototipicamente alterativo, comunque
possibile per quasi tutti i suffissi menzionati. Per esempio, a fronte dell'alterato vivo
(terminologia di Serianni 1988) manina, un derivato (alterato apparente) come locandina
"cartello publicitario", ormai opaco nel suo legame semantico con l'attuale senso di locanda, si colloca all'altro polo di un continuum che prevede diversi stadi e diversi gradi di
lessicalizzazione. A gradi intermedi si collocano, per esempio, formazioni come leoncino,
posticino (nel suo uso eufemistico per "toilette"), giubbino ecc., il cui valore oscilla tra
alterativo vivo e derivativo lessicalizzato anche in dipendenza della situazione d'uso. Si
confronti il diverso status di leoncino in la leonessa coi suoi leoncini "cuccioli di leone",
rispetto all'ironico lui vive in Africa in mezzo ai suoi amati leoncini, serpentelli, scimmiotti.
Gli alterati del secondo esempio esprimono, da parte del parlante, un'affettivit ironicamente empatica con il referente (cfr. Dressler / Merlini-Barbaresi 1994, 206), ma potrebbero essere tranquillamente sostituiti dalle rispettive basi, a differenza di quelli del primo
esempio.
Certi suffissi, inoltre, come appunto -ino (cfr. 5.1.1.7.16.1.1.), presentano una grande
frammentazione semantica ed hanno impieghi molteplici, e, almeno in prospettiva sincronica, si hanno dubbi se siano casi di polisemia o di omofonia. Il suffisso -ino non solo alterativo, ma anche formativo di derivati prototipici, come aggettivi di relazione, nomi di
mestieri, nomi di strumenti (in genere di piccole dimensioni), nomi e aggettivi etnici e relativi toponimi. In questi casi il suffisso artefice di un processo che possiede le propriet
prototipiche della derivazione: cambia categoria sintattica e significato della base, assume
le propriet di testa e, all'interno di ogni tipo di funzione, rispetta l'unit categoriale della
base. Esiste tuttavia un'area intermedia in cui le formazioni sono di ambigua collocazione,

5.1. Derivazione nominale

267

perch il processo derivativo sembra passare, in vario modo, attraverso l'alterazione o comunque assumerne alcuni significati. E il caso di certi nomi di mestieri, come il diminutivo
lessicalizzato piccinina "apprendista di una sarta o modista", i diminutivi traffichino, fognino (uso popolare in Lombardia), probabilmente forme attenuate dei rispettivi accrescitivi
trafficone e fognone "persona che confonde o nasconde i fatti"; i nomi degli strumenti,
come tronchese > tronchesina, telefonino, videotelefonino, spazzolino, radiolina-, e aeropianino, automobilina (intesi come modellini). Riprendendo un uso latino, si denominano
anche membri giovani di una famiglia, come le sandrelline < Sandrelli (nota attrice), le
rivelline < Rivelli (nome reale dell'attrice Ornella Muti), da un recente commento televisivo, dove si generalizzava sulle figlie di attrici che diventano attrici a loro volta, oppure
emuli e seguaci di scarsa importanza, come i craxini (dall'ex-leader politico Craxi,
L'Espresso 6-1-2000) o i prodini, per esempio in Prodi e i prodini (L'Espresso 24-3-95),
e similmente le raffaelline, giovani emule della presentatrice televisiva Raffaella Carr. Si
ritenuto pertanto che non fossero opportune rigide distinzioni, perlomeno a livello di esempi, tra alterati vivi, lessicalizzazioni e alterati apparenti.

5.1.1.7.2. Base LMB


I suffissi alterativi non sono selettivi quanto alla categoria della base, ma il nome ad occupare il primo posto. L'italiano, cio, condivide quella che sembra una preferenza universale, rappresentabile mediante la seguente gerarchia:
nome > aggettivo > verbo > avverbio > indefinito > esclamazione > numerale,
come rispettivamente in libretto, grassoccio, saltellare, tardino, qualcosina, accidentaccio,
milioncino. La gerarchia non si basa su un criterio di frequenza bens di distribuzione e
applicabilit. Serianni 1994, riportando i risultati di un'analisi del LIP, rileva il massimo
numero di occorrenze relative (comparate con l'occorrenza della base nello stesso corpus)
per l'avverbio pochino (108), seguito da attimino (51) e da bacione (36), alla pari con bellino (36). Ma basta scorrere liste di alterati desunte dal DISC per vedere come il nome occupi
la prima posizione per ampiezza di applicazioni e variet di scelte suffissali. Per le altre
categorie, a parte nome, aggettivo e verbo, vi sono molti limiti formali e lessicali. Per
l'aggettivo cfr. 5.2.3., per i verbi alterati 5.3.3.; l'avverbio trattato marginalmente sia in
questo capitolo, sia in 5.2.3. Con alcuni pronomi e aggettivi indefiniti, soprattutto indicanti
quantit, possibile l'alterazione diminutiva (di uso pi frequente in Toscana), come in
parecchini/-ett, troppini/-etti, moltini, tantino, pochettino, qualchedunetto, qualcosinal-etta. Un uso limitato si riscontra anche nelle esclamazioni, per la maggior parte diminutivi e peggiorativi, come in perbaccolina, caspiterina, capperetti, diavolaccio, accidentaccio, porcaccia miseria e il ben noto romanesco li mortacci tua. Sia nelle esclamazioni
sia nelle invocazioni, Madonna pu avere un alterato diminutivo, come in Madonnina
Santa, mentre la Divinit non prende mai alterati, che si ritrovano invece nell'eventuale
aggettivo di accompagnamento, come nell'esclamazione Dio Buonino, oppure nelle varie
forme eufemistiche, come zione, ciccione, usate in luogo di Dio nelle esclamazioni e nelle
bestemmie.1 Alcune formule di saluto possono essere alterate, pi frequentemente quelle
rappresentate da nomi, come bacini, bacioni, salutini, salutoni, auguroni, altri sono rari,
1

Nel viterbese attestato un uso di Dio+pegg. nelle bestemmie.

268

5. Suffissazione

come buogiornino e buonanottina, limitati al linguaggio bambinesco. Tra i numerali, solo


alcuni valori unitari, resi da forme nominali, ammettono suffissi alterativi (raramente pi di
uno), in preferenza -ino e -one, in misura minore -uccio. In genere rappresentano somme di
denaro o sono parte di espressioni iperboliche (dove apportano un'attenuazione ironica). Si
vedano espressioni come non ha un millino, per caso? qualche milioncino non mi farebbe
male, due miliarducci di persone ci hanno gi pensato; te l'ho gi detto un miliardino di
volte; centone "banconota da centomila lire". L'alterazione frequente anche con il voto
scolastico sei (la sufficienza, nella votazione italiana) che d luogo a se ino, seiuccio, come
in mi accontenterei di un seino piccolo piccolo. A differenza di altre lingue, anche della
stessa tipologia, l'italiano non ammette formazioni alterative dei determinativi, dei dimostrativi, dei pronomi personali, dei possessivi, degli interrogativi, dei verbi ausiliari,1 di
forme verbali coniugate.
Vi sono preferenze e limitazioni anche nella combinazione di singoli suffissi con le varie
categorie sintattiche che possono fungere da base, ad esempio -occio e -iccio si applicano di
preferenza ad aggettivi, -acchi- a verbi, -ucolo a nomi ecc., ma tutti i suffissi presentati si
possono anche aggiungere ai nomi (dettagli durante la trattazione dei singoli suffissi in
5.1.1.7.16. e 5.1.1.7.17.).
Nell'aggiunta di suffissi alterativi non ci sono restrizioni importanti relative alla lunghezza della base. Si formano alterati anche da basi polisillabiche di notevole estensione,
come in selvaticone, scandalo setto, pomodorino, interpretazioncina, raccomandazioncina,
giornalistucolo.
A differenza di altre lingue, come ad esempio l'inglese, il tedesco ed altre, che tendono
al troncamento delle basi lunghe o complesse prima dell'aggiunta di un suffisso alterativo,
l'italiano non favorisce l'alterazione degli accorciamenti: si vedano i nomi comuni come
auto, moto, foto, bici, tele (o tiv), e, meno rigidamente, aereo, a fronte di automobilina,
motociclettina, biciclettina, aeroplanino, televisioncina. Alcuni accorciamenti, ormai opachi nel loro processo di troncamento e stabilizzati nella sola forma accorciata, come radiofonia radio o cinematografo
cinema, ammettono l'alterazione, radiolina, cinemino/-one. Un comportamento diverso da quello dei nomi comuni presentano i nomi propri di
persona, i quali, nella formazione di ipocoristici, favoriscono la combinazione di accorciamento e alterazione, come in Giovanni Gianni Giannino, Giuseppina Pina
Pinuccio, Antonio Tonio Tonino, Giuseppe P/Beppe < Peppino. La funzione
prevalentemente vocativa degli ipocoristici induce forse a preferire la relativa brevit.
5.1.1.7.3. Categorie del nome LMB
Tutti i tipi e classi del nome ammettono la suffissazione alterativa, seppure con variata
frequenza e ampiezza di scelte suffissali. Hanno come base un nome comune: (a) di persona
(ipocoristici): Giovannino, Pinuccia, Carletto, mammina, cocchino/-etto "persona cui si
vuole bene"; (b) di luogo: Italietta, Milanaccio, Rometta, per esempio in ma che figura fai
fa' a 'sta Rometta nostra (dal film Roma di Fellini), Adigetti, Teverini (discussione in TV,
gennaio 2000); si notino anche toponimi come Milanello, Firenzuola, Reggiolo, Ischitella,
Bargecchia di Barga, Berlinghetto di Berlingo, Rivarolo di Rivara, Sarzanella di Sarzana,
piccoli centri vicini alle rispettive localit pi importanti; (c) di festivit o ricorrenze: Pa1

Rohlfs 1969, 1033 riporta il lucchese ce n'-icchia.

5.1. Derivazione

nominale

269

squa, per il quale si osserva un derivato Pasquetta "il luned di Pasqua" e carnevale, con
carnevalino/-one/-etto. Se la base un nome comune, pu essere: (a) concreto (persone,
oggetti, animali): donnina, coltellaccio, vitellino-, (b) astratto: passeggiatina, amorazzo,
sentimentuccio, ripresina "ripresa economica di modesta entit", distanzina (per esempio,
in eh, una bella distanzina), momentino, weekendino, annetto, momentaccio, periodacelo',
(c) collettivo: popolino, mandrietta, flotte re lla\ (d) di massa: lattino, acquetta e panino
(soprattutto di uso bambinesco, come in su, da bravo, bevi tutto il lattino oppure mangia
anche il panino insieme alla carnina, ed anche di uso adulto, come in e se tu bevessi un po'
meno vino e un po' pi di acquetta?, oppure eh, il polipo vuole un po' d'acquetta (ricetta
raccontata a voce), escludendo l'uso secondariamente numerabile (singolativo in Grandi
2000), come in un panino imbottito, un burrino, una marmellatina "piccole confezioni
individuali da alberghi". Come si vede sopra non vi preclusione di genere n di numero, e
il nominale pu essere una parola semplice (primitiva) oppure derivata.
Neppure i composti, a parte le limitazioni di ordine semantico, precludono l'alterazione,
specie col suffisso di uso pi frequente, -ino. Si danno i casi seguenti: (a) N+N: cassapanca
cassapanchina/-etta, capolavoro > capolavorone-, (b) N+A: cassaforte * cassafortina,
persino l'esocentrico il/la pellerossa il pellerossino / la pellerossina\ (c) A+N: francobollo * francobollino, mezzacalzetta (m. e f., lessicalizzato), mezzamanica (lessicalizzato)
> mezzamanichina; (d) V+N sing.: asciugamano asciugamanino, portafoglio portafoglio, (d') V+N pl.: cavatappi * cavatappino, battipanni * battipannino; (e) Prep+N:
fuoribordo
fuoribordino, sottopasso > sottopassino (in un'intervista televisiva, 15-12000, a proposito della scena finale di Tosca, magari c'era un comodo sottopassino per
Tosca che si butta). Si osservino due esempi letterari marciapiedino (Pasolini, P. P., Ragazzi di vita, Milano, Garzanti, 2000, 116) e grattacieletto (Pasolini, P. P., Una vita violenta,
Milano, Garzanti, 1973,109).
5.1.1.7.4. Regole di formazione LMB
In italiano la base di una formazione alterativa non la parola, a differenza di lingue come
l'inglese e il francese, bens la radice o il tema, come si vede in libr(o)-ino, poet(a)-ucolo,
gent(e)-aglia, cant(are)-icchiare. La vocale finale rimane in ossitoni e in monosillabi, dove
la vocale tonica, come caff, t, trib, re, gnu, in cui l'alterazione d luogo a caffeino,
teino, tribuira, reuccio, gnuino, ma anche caffe-tt/r-ino, papa-r-ino, gaga-r-ino, palto-n-cino, como-n-c-ino (per l'inserzione di interfisso e sue restrizioni, cfr. 5.1.1.7.13.). Un caso
particolare di ricorsivit, cio di applicazione consecutiva della regola, il tipo piattino-inoino, fettona-ona-ona, vestituccio-uccio, ha base radicale per la prima applicazione del suffisso, ma nella seconda e terza applicazione la base la parola.
5.1.1.7.5. Restrizioni fonologiche LMB
Vari studiosi (Serianni 1988, Rainer 1990) ravvisano una restrizione nel fatto che le formazioni alterative evitano analogia fra certe sequenze fonetiche della base e del suffisso. E il
caso di parole terminanti in -tV, che tendono ad evitare, perlomeno oggi, combinazioni con
il diminutivo -etto, oppure terminazioni in -inV che scoraggiano suffissazioni col diminutivo -ino. Non si tratta comunque di una restrizione assoluta, si attestano formazioni recenti,
come ad esempio, pastetta, gentetta (in Pavese, segnalata in Serianni 1988, 549), mentre

270

5. Suffissazione

nel caso di -ino, si notano cucinino, rondinini, pettinino, piccinina ed anche parole con
ricorrenza dello stesso suffisso -ino, come, tantinino, pochinino, pancinino. Pi rigida appare la restrizione quando l'analogia riguarda una sequenza pi ampia, come nel caso di terminazioni -ettV che sfocerebbero in alterati inaccettabili come *lettetto, *fazzolettetto,
*tettetta. Anche la sequenza -trV- (segnalata da Rainer 1990) tende a bloccare il costrutto
con -etto, come in *teatretto, lastretta.1 La tendenza ad evitare analogie di suono tra terminazione della base e suffisso non comunque prevedibile. Anche formazioni col suffisso elio, come *solello, *vallella, *ballello, *bollello, vengono evitate o modificate con
l'aggiunta di un interfisso (cfr. 5.1.1.7.13.), come in sol-ic-ello, vall-ic-ella, ma sequenze
come pasticciaccio, facciaccia, versucciacci sono perfettamente accettabili. Un'ampia
scelta di suffissi sinonimi, come il caso tra i diminutivi, d'altra parte, permette all'italiano
di prediligere combinazioni eufoniche o forse pi naturali (che comportino cio minore
sforzo articolatorio).

5.1.1.7.6. Restrizioni suffissali e blocco LMB


Osserva Serianni 1988, 549: Le modalit di alterazione non sono prevedibili: data una
certa base non possiamo indicare astrattamente quali alterati - tra i vari tipi virtualmente
disponibili - siano effettivamente in uso. E riporta gli esempi muso musino / musetto,
caro * carino, ma *caretto (possibile nel senso di "dispendioso"), muro muretto, ma
*murino; maschietto e femminuccia, ma non viceversa Queste preferenze, in realt, sono
spesso naturali selezioni (per esempio, tra omofoni, come nel caso dell'aggettivo di relazione, di differente etimologia, murino "relativo a topo") e non limitano il potenziale di accettabilit e la possibilit formale di occorrenza degli alterati.2
Secondo vari studiosi (cfr. Dardano 1978, 100, Serianni 1988, 549), le formazioni alterative subiscono un vero blocco in presenza di lessicalizzazioni omonime. Assumono valore alterativo, ad esempio, cavallino, cavalluccio, ma non cavalletto, bocchina, boccuccia,
ma non bocchetta, o bocchino, spinirta ma non spinotto, spinello, spinetta, spinone, spinola
"spigola", spinarello "pesce con spine sul dorso", porcello, porcetto, porcone, ma non
porcino "fungo commestibile pregiato" (anche l'aggettivo porcino, come in faccia porcina,
pu indurre a preferire le forme alternative, v. sotto). In presenza di sinonimi, si pu avere
un blocco nei riguardi di una delle alternative, come nel caso di matto, cui viene preferito
pazzo per le forme alterate (pazzerello, pazzerellinoZ-one), data la presenza di pi forme con
base omonima a quella di matto (mattino, mattone, matterello, mattonella), che, tuttavia, si
recupera nella forma matt-acchi-one, con cumulo di suffissi. 3 Ma, come osserva Rainer
1
2

Quest'ultimo attestato nel DISC, che riporta anche pilastr-etto.


Seguendo Rainer 1990, si tentato di verificare se la scelta tra due suffissi sinonimi come -ino ed
-etto sia effettivamente in qualche modo condizionata dalla sequenza finale della radice, ma il
DISC non conferma molte delle tendenze rilevate da Rainer (relativamente a 500 vocaboli e sulla
base dei responsi di 4 informanti).
Non costituisce necessariamente un blocco per l'alterazione con -ino la forma omofona del corrispondente aggettivo di relazione, per esempio cavallino, come in denti cavallini, cipollina come in
erba cipollina, corallino, volpino, corvino ecc. Rimane tuttavia, anche in questo caso, la tendenza
generale a differenziare i suffissi, specializzandone l'uso. Si hanno molti casi, infatti, come agg.
nervino e sost. dim. nervetto, agg. montanino e sost. dim. monticello, agg. carnicino e sost. dim.
camina.

5.1. Derivazione

nominale

271

1990, 211, non sempre si attuano queste restrizioni, per esempio banchetto mantiene
l'accezione di diminutivo oltre a quella di "pranzo importante".
5.1.1.7.7. Inserzione di affricata LMB
Nel caso di basi plurisillabiche terminanti in -one/a, sia esso il suffisso accrescitivo o sequenza asemantica della parola, una regola allomorfica inserisce l'affricata /tJ7 prima dei
suffissi diminutivi -ino, -elio, e accrescitivo -one, come in cordon-c-ino, piccion-c-ino,
ambizion-c-ella, mangion-c-ino/-ello, pallon-c-ino, bastn-ci-one, maglion-ci-one\ cfr.
anche poltron-c-ina, coron-c-ina, le cui basi finiscono in -ona. Non appare probabile nei
rari casi in cui la terminazione -one atona, come in lppone, bretone, cnone, dmone.
Sfugge alla regola anche la formazione aggettivale con suffisso -ino, del tipo di leone >
leonino, montone > montonino ecc. La regola, tuttavia, non assoluta, specie quando la
terminazione -one non suffissale, avendosi vari casi come cotonina, saponino, pattonino
"frittella di farina di castagne" (dim. di pattona "torta di farina di castagne"), rondonino,
carbonella. Nei rari casi in cui la base in -one sia seguita dal suffisso accrescitivo -one, la
forma con l'affricata pi produttiva, ma forme alternative sono possibili, per esempio
poltronona (udito pronunciare da un mobiliere).
5.1.1.7.8. Ordine delle regole di suffissazione LMB
I suffissi alterativi si collocano all'esterno (Scalise 1984a, 132-133) rispetto ad eventuali
altri suffissi derivazionali, ad esempio rischi-os-etto, imbottit-ur-ina, cucit-ur-ina, fasc-istone, art-ist-ucolo ecc. L'osservanza di tale regola mette in luce lo status variabile o talvolta
ambiguo delle formazioni alterative. Mentre derivati come bamb-in-aia, pan-in-eria, porchett-aio, mul-att-iere, punt-igli-oso, volant-in-aggio, i recenti romaneschi grupp-ett-aro e
pass-ett-aro "coreografo", nonch rock-ett-aro "membro di gruppo musicale", forma forse
dovuta a rianalisi della sequenza suffissale -ett-aro come -ettaro, dimostrano l'avanzato
stadio di lessicalizzazione delle basi - per -ett-, in bilico tra suffisso e interfisso, cfr.
5.1.1.7.13. - altri esempi, come il recentissimo ribalt-on-istal "politico che per opportunismo ha cambiato alleanza politica" (Foglio 28-2-96), che cio ha compiuto un ribaltone,
dal verbo ribaltare, mostrano come aree periferiche del fenomeno alterativo, spesso fonte
di coniazioni espressive, rendano labile questa regola. Altri derivati che limitano il rigore
della regola sono forme come lingu-acci-uto "persona che parla troppo e a sproposito",
corp-acci-uto "persona con un corpo grosso, tozzo". Si veda anche il gaddiano nocchi-erell-uto
nocchie "nocciole" (Gadda, C. E., op. cit., 217).
Un ordine anomalo di suffissazione, cio la precedenza del suffisso flessivo plurale rispetto alla suffissazione alterativa, si riscontra in plurali (non prototipici) che comportano
cambio di genere (cfr. 5.1.1.7.10. per un pi dettagliato resoconto), per esempio sing, braccio > pi. braccia, che ha due possibili forme alterate plurali: braccni e braccine (entrambe
nel significato di "arto"). E evidente in braccine che l'alterazione si basa e segue il cambio

Da notare che sostantivi deverbali in -one indicanti l'azione, come ribaltone, ruzzolone, sdrucciolone, scivolone ecc. bloccano analoga formazione indicante colui che compie tale azione in modo
esagerato, come in *sei uno scivolone per intendere persona che scivola troppo.

272

5. Suffissazione

di genere operato dall'applicazione della regola del plurale. Analogamente, in composti


N+N, come terrecottine, acquefortine.
5.1.1.7.9.

Mantenimento della categoria sintattica LMB

Secondo la definizione tradizionale, le regole alterative non cambiano la categoria sintattica


della base, n il quadro delle sottocategorizzazioni (cfr. Scalise 1990a) e, quanto a significato denotativo, il cambiamento solo di quantit o di valore. Rimangono quindi stabili gli
aspetti morfosintattici come il genere, e i tratti lessicali come 'astratto', 'numerabile', 'comune', 'animato', 'umano'. Ma queste caratteristiche si applicano rigidamente solo ai casi
prototipici dell'alterazione. Per esempio, il suffisso -one in derivati del tipo degli esoforici
piedone, dentona, occhialona "persona caratterizzata da grandi piedi ecc.", di antico uso
latino, ha la propriet di conferire alla base, per via metonimica, il tratto lessicale di persona. La prima funzione del suffisso tipicamente quella derivativa (cit. 5.1.1.1.8.), ma la
modificazione alterativa (accrescitiva) tra base e forma suffissata, come in piede piedone, normalmente attuata ed necessaria al processo formativo del derivato esoforico (e
alla sua modificazione categoriale).1 Si tratta di casi in cui le funzioni del suffisso (prototipicamente derivativo vs prototipicamente alterativo), distintesi nel processo evolutivo,
riconvergono. Il parlante nativo, infatti, sente questi derivati come alterati vivi, nel loro
significato accrescitivo e/o spregiativo. Un recente esempio ne l'epiteto Piedone, lo Sbirro, personaggio di una serie di film, interpretato da un attore di amplissima taglia.
Anche il suffisso -ello/a, preceduto da interfisso -er/ar-, pu formare nomi o aggettivi da
base tematica verbale, come rid-ar-ella "bisogno irrefrenabile di ridere", nascond-er-ello
"gioco a nascondersi" (anche nascond-ino), acchiapp-ar-ello "gioco ad acchiapparsi" e
agg. rid-ar-ello "facile al riso", brill-ar-ello, e il proverbio II matrimonio non bello se non
litigarello ecc., che mantengono uno stretto legame con i significati "poco importante,
ludico" del suffisso alterativo diminutivo.
5.1.1.7.10. Propriet di testa LMB
Si ravvisano, inoltre, due propriet di testa: (a) i suffissi alterativi possono cambiare la
classe flessiva della base; (b) la desinenza flessiva del plurale segue e si adegua alla classe
del suffisso. Nelle formazioni diminutive, le basi maschili si trasformano tutte nella classe
flessiva pi stabile, con desinenza in -o, pi. -i, come il poeta > poetino/i / poetucolo/i /
poetastro/i, il poema poemetto/i, il pianeta * pianetino, seme > semino/i, un vip (pi.
vip) vippino/-etto e vippinU-etti, il bar (pi. bar) barino/-etto e barinU-etti, lo gnu (pi.
gnu) > gnuino/-i, brindisi (pi. brindisi) > brindis ino/-i.
Anche le basi femminili si volgono nella classe flessiva pi stabile, in -a con pi. -e, come
in la mano (pi. mani) manina/e o manotta/e, rete (pi. reti) retina/e, la gru (pi. gru)
gruina/e, la crisi (pi. crisi) > crisetta/e. E in secondo luogo, come si visto sopra, i plurali

Si confronti questo uso con quello sostantivale di certi aggettivi, come bionda, mora: anch'essi
possono, per via metonimica, designare persone, e al pari di esse anche le loro forme alterate biondina, morettina, biondone, ma il suffisso alterativo non di per s coinvolto nella modificazione
categoriale.

5.1. Derivazione nominale

273

si formano seguendo la classe flessiva instaurata dal suffisso diminutivo, quindi manine, e
non *manini.
Le basi che al plurale cambiano genere, come braccio pi. braccia, dito dita, ginocchio ginocchia, osso ossa, lenzuolo > lenzuola, corno corna ecc., hanno un plurale basato sul singolare diminutivo, come braccio > braccno * braccni (con entrambi i
significati di "arti" e "prolungamenti di oggetti, di lago ecc.") e similmente ditini, ginocchini, ossicini, lenzuolini, cornini, oppure, meno frequentemente, mantengono il genere femminile acquisito nella forma plurale e formano un diminutivo plurale sulla base della classe
flessiva pi stabile al femminile plurale, quella con desinenza in -e, come braccio braccia braccine e ditine, ginocchine, e, meno probabili, ossicine, cornine, lenzuoline, escludendo, in ogni caso, i plurali con la desinenza in -a, le *braccina, le *ginocchina ecc.
Nel caso dei composti, l'alterativo si aggiunge sempre e soltanto al membro pi esterno,
anche nel tipo in cui i componenti sono singolarmente oggetto di flessione plurale, come
acquaforte (pi. acque/orti) acquefortine e non certo *acqu-ine-fort-ine o *acqu-ine-forti,
e similmente terracotta (pi. terrecotte) > terrecottine. Anche con composti di tipo determinativo, in cui sia il primo membro ad avere propriet di testa, come capostazione, pi.
capistazione, un'improbabile ma possibile suffissazione interesserebbe solo il secondo
membro, quindi un capostazioncino striminzito, alto uno e cinquanta e non *capinostazione. La regola alterativa, cio, non sembra sensibile al tipo di relazione che intercorre
fra i membri del composto, che percepisce come unit formale-semantica, come anche
provato dall'impossibilit, per esempio, di formare un *capostazioncina, con alterazione
autonoma del secondo membro. Per contro, si osservano alcune restrizioni che sembrano
contraddire tale concezione. Se una parola nella sua forma alterata si lessicalizzata, ad
esempio tovagliolino (in genere di carta) < tovagliolo (di stoffa), pu bloccare
l'alterazione del composto in cui si trovi come secondo membro, cio portatovagliolo. I
portatovagliolini, infatti, non sono portatovaglioli di piccole dimensioni, ma altri oggetti
aventi la funzione di contenere tovagliolini di carta. Similmente, portapane, portaspazzola.
Nel caso di sequenze N+N, N+A o A+N, il cui grado di lessicalizzazione ad uno stadio
meno avanzato che nei composti e la coesione dei termini non percepita come altrettanto
stretta, come treno merci, pino nano, settimana bianca, voce bianca, prima donna, strada
maestra, verde mela ecc., la testa della sequenza, in prima o in seconda posizione, che
verrebbe alterata, come in trenino merci, pinetto nano, prima donnina (attestato in un
commento relativo ad uno spettacolo televisivo con bambini prodigio: guarda, gi una
prima donnina), settimanina bianca (come in: mi merito o no una settimanina bianca?),
verdino mela (attestato in un commento ad un vecchio film ricolorato: gli occhi di un verdino mela incredibile).
5.1.1.7.11. Cambiamento di genere LMB
Come noto, le regole alterative possono anche dar luogo, con alcuni suffissi, a cambiamenti del genere grammaticale. Tranne che per pochi casi, peraltro non esclusivi, come
sigaro > sigaretta, carro carretta, carriola (ma anche carretto, carrettino e non Jcarrett-ina), motore * motoretta (accanto a motorino), camion camionetta (ma anche camioncino), fritto * frittella e frittola, palazzo palazzina (ma anche palazzetto), sapone
saponetta/-ina (anche sapon(c)ino), carbone carbonella (ma anche carboncino),
mare > maretta, paiolo paiolina (ma anche paiolino), mazzo mazzetta, marmo *

274

5. Suffissazione

marmetta, canale * canaletta, canalina, tino tinozza e pochi altri, il cambio avviene dal
femminile al maschile. Il cambio di genere si attua ad opera dei suffissi -ino, -one, -etto,
-otto ed -elio, talvolta -olo (anche preceduti da altro suffisso alterativo o da interfisso), mai
con -uccio e raramente con -accio (tavola * tavolaccio "giaciglio del carcerato" e campana campanaccio) e ancor pi raramente con gli altri suffissi meno produttivi. Le due
varianti di genere rimangono tuttavia possibili, come in pancia * pancino/a e pancione/a,1
giacca giacchino/-ina, riga * righino/a, valigia valigione/a, anche se spesso le due
forme sinonime differenziano il loro uso. Ad esempio, finestrino divenuto una forma
lessicalizzata, mentre finestrino mantiene il suo significato denotativo diminutivo, allo
stesso modo casa casino vs Casina, gonnella gonnellino vs gonnellino, giubba >
giubbino/-etto/-otto/-one vs giubbina/-etta/-ona, porta portone vs portona, giacca *
giaccone vs giaccona ecc. Rare basi di genere femminile hanno l'alterato accrescitivo solo
di genere maschile, per esempio polvere * polverone, scala > scalone, groppa groppone, spinta > spintone, muraglia * muraglione.
In grande maggioranza (cfr. DISC) la forma che ha subito cambio di genere a seguire
la strada della lessicalizzazione, mentre la versione corrispondente al genere della base
mantiene la normale funzione alterativa. Si vedano gli esempi qui di seguito, tutti derivati
da basi femminili: calzino, boccino, bocchino, botteghino, bottiglino, briciolino, camerino,
cartellino, cedolino, centralino, cicalino, codino, cordino, figurino, misurino, frustino,
fughinoAone (fare fughino/one "marinare la scuola"), listino, pallino, pennino, pentolino,
provino, seggiolino, sellino, spallino, spazzolino, stanzino, taschino, tavolino, terrazzino,
tesserino, tombino; con altri suffissi diminutivi: borsetto, brachetto, calzetto, giubbetto,
panchetto (anche panchetta), polacchetto, seghetto, campanello, cannello (cannellone),
cruschello, portello, righello, spinello, camiciotto, candelotto, cappotto, cerotto, chinotto,
cipollotto, cosciotto, gabellotto "ufficiale del dazio", galeotto, isolotto (anche isoletta),
lunotto, manicotto, panciotto, pellicciotto, pistolotto, salotto, salsicciotto "dinamite" o
"piega di grasso", spallotto, zuccotto; con l'accrescitivo: costoneAolone, alettone, barbone,
calzettone, calzone, cannone, capannone, cartone, cenone, cerone, cornicione, forcone,
frontone, lastrone, paginone, pastone, pennone, portone, rosone, scalone, seggiolone, spadone, spallone, squadrone, tabellone, telone, tendone, trombone-, con cumulo di suffissi:
forch-ett-one, pal-ett-one, polp-ett-one, scop-ett-one; con altri suffissi: predicozzo, cartoccio, crepaccio (< crepa), campanaccio, pagliericcio, pasticcio, graticcio, canniccio, bandolo, cordolo, frustolo.
Il cambio di genere si attua selettivamente tra gli alterati possibili di una stessa base; non
tutte le forme alterate permettono un cambiamento di genere: ad esempio, casa > casone,
casino, casotto, casello ma non *casetto, donna donnine, donnone ma non *donnetto.
La preferenza comunque per le formazioni in -ino e -one.
Il processo di lessicalizzazione accomuna questi vari tipi alla derivazione prototipica
(Dardano 1978, 98-99), in cui le propriet lessicali della base non sono necessariamente
trasferite nel derivato. Ma la regola alterativa con cambio di genere sempre viva e frequente e non porta necessariamente a lessicalizzazione, come si pu notare, ad esempio, nel
recente ha debuttato male questo monetone [l'euro] che va a sostituire la liretta (intervista
televisiva, aprile 2000) e nel titolo (Il Tirreno 20-5-00) Il tappone delle Dolomiti < tappa
1

Nelle vecchie grammatiche dell'Ottocento (cfr. Moise 18782, 147) il cambio dal femminile al
maschile ad opera dell'accrescitivo -one dato come regola.

5.1. Derivazione

nominale

275

"percorso giornaliero di gara ciclistica", in cui la modificazione alterativa la stessa della


forma concorrente femminile, monetria e tappona.
Il cambio di genere pu avvenire anche con basi che designano persona o animale di sesso femminile, come nel caso di donna donninoAone (in alternativa a donnina / donnona), scrofa "femmina del maiale" in uno scrofone di due quintali, puttana in un puttanone
grande e grosso, e in questi casi, si ravvisa un fenomeno di neutralizzazione
dell'espressione di genere, come dimostra il fatto che gli altri elementi del sintagma nominale concordano al maschile, come in un bel donnino, un donnone autoritario. Il cambio di
genere peraltro bloccato con parole che hanno una corrispondente forma designante persona di sesso maschile, per esempio infermiera infermierina/-ona, e non infermierino/-one, che designerebbe solo un uomo. E normalmente evitato il cambio di genere anche
con radici omofone di diverso genere grammaticale (distintivo per il significato), del tipo di
busta bustina vs busto > bustino, tuttavia l'accrescitivo maschile bustone/i funge da
alterato per entrambi. Per vie diverse rientrano in questo blocco anche parole come il/la
presidente, autista, anestesista, vigile ecc. che hanno la stessa forma per il maschile e per il
femminile, ma che, per ragioni pragmatiche, nel loro uso non marcato designano un uomo.

5.1.1.7.12. Cumulo di suffissi LMB


Come si precedentemente accennato, in italiano ammesso e frequente il cumulo di suffissi alterativi diversi nella stessa base, come in panci-ott-ino, cucin-ett-ina, om-acci-one,
gamb-ott-one, pall-ott-ol-ett-ina ecc. Rara e limitata a -ino (forse non impossibile ma comunque assai marginale con -one) l'applicazione consecutiva dello stesso suffisso, come
in tant-in-ino, piccol-in-ino, panci-ott-in-ino, panc-on-one. Dato che pi suffissi apposti
alla stessa base possono contribuire al significato in maniera cumulativa, cio potenziando
l'intensit della modificazione, assai pi frequente il cumulo di suffissi della stessa categoria semantica. Un suffisso che si collochi al confine di due categorie, come ad esempio
-otto (diminutivo o accrescitivo, cfr. 5.1.1.7.16.1.5. e 5.1.1.7.16.2.2.), propende per il significato degli altri suffissi del cumulo, o perlomeno non interferisce modificandolo in direzione opposta, perci -otto si allinea con la funzione diminutiva di -ino in panci-ott-ino, e
con quella accrescitiva di -one in gamb-ott-one. Comportamento simile hanno i suffissi
-one e -accio od -azzo od -occhio, sempre in bilico tra accrescitivo e peggiorativo, i quali
assumono insieme ora l'uno ora l'altro significato, come in om-acci-one, birb-acci-one,
corp-acci-one e birb-on-accio, zucc-on-accio, test-on-accio, pup-azz-one (come in Fellini
detestava la parte libertina di Casanova, lo considerava un pupazzone, Sette 11-5-00),
frat-acchi-one, corb-acchi-one, matt-acchi-one, cul-acchi-one (per es. in una scritta scherzosa su un cuscino: che ne dici di mettere qui il tuo culacchione?) ecc. Il cumulo di suffissi
di opposto significato tuttavia possibile, come in besti-acc-ina, mangi-on-c-ino, pied-onc-ini, in cui il diminutivo, in posizione esterna, assume funzione attenuativa
dell'accrescitivo o peggiorativo. Si vedano anche le forme lessicalizzate in -acci-olo, come
bott-acci-olo, bu-acci-olo, cener-acci-olo, covo
cov-acci-olo. L'ordine inverso dei suffissi antonimi (dim. + pegg./accr.), pi raro, adombra spesso lo stato di lessicalizzazione
della base, come in tazz-in-ona, bambin-oneAaccio, gonn-ell-ona, port-ell-one, polp-ettone, nav-ic-ell-one (accr. di navicello "piccola nave-traghetto"), tavol-in-one, prov-in-one
(TV, 1401 ) ecc. In besti-ol-in-acce, comparso nel discorso dopo l'uso di bestiol-ine come
eufemismo per "microbi", il diminutivo assegna il significato denotativo di piccolezza e

276

5. Suffissazione

concorre al significato peggiorativo di -accio con la connotazione ironica derivata dalla


scelta eufemistica. Anche tra gli ipocoristici, si trovano casi con tale combinazione, per
esempio Gin-ett-accio (il ciclista toscano Gino Bartali; L'Espresso 18-5-00). Un uso frequente se ne ha anche in sequenze correlative, come in queste magliettine e magliettone.
Nel caso di doppio suffisso diminutivo, se la combinazione prevede il suffisso -ino, si riscontra una decisa preferenza (cfr. DISC) a porre -ino all'esterno rispetto agli altri suffissi,
come in bambol-ott-ino, bimb-ett-ino, bamb-occ-ino, fogli-ett-ino, cerchi-ett-ino, volpacchi-ott-ino, gir-ell-ino, campan-eli-ino, buch-er-ell-ino, fior-ell-ino, Webb-ucc-ino (nome
di un negozio di Firenze dove si pu utilizzare Internet) ecc. e molto meno spesso
all'interno, come in picc-in-ello, tant-in-ello e in pochi altri, per lo pi lessicalizzati, come
tavol-in-etto, lum-in-ello, bamb-in-uccio, tazz-in-etta, ragazz-in-etta (Pasolini, P. P., Ragazzi di vita, Milano, Garzanti, 2000, 134), parol-in-etta. Questa un'ulteriore indicazione
della maggiore produttivit del suffisso -ino rispetto ai concorrenti del paradigma. Inoltre
sembrerebbe avvalorare la tesi secondo cui -ino sia da considerarsi polare mentre gli altri
diminutivi si collocherebbero a stadi intermedi della scala dimensionale (cfr.
5.1.1.7.16.1.1.).1 L'aggiunta di -ino a basi gi suffissate con altri diminutivi ottiene
un'ulteriore diminuzione, pertanto cerchi-ett-ino pi piccolo di cerchi-etto, mentre
l'aggiunta di altri suffissi diminutivi a basi gi terminanti in -ino non ha una motivazione
semantica altrettanto percepibile. In tant-in-ello o tant-in-etto, non si ha una chiara diminuzione rispetto a tant-ino, mentre si avrebbe certamente con tant-in-ino. In parol-in-etta, il
suffisso -etto si aggiunge ad un membro di una locuzione lessicalizzata, dire una parolina
"parlare a qualcuno con lo scopo di raccomandare", e ha la funzione pragmatica di mitigare, per esempio, una richiesta di raccomandazione, come in potresti dire una parolinetta a
mio favore?
5.1.1.7.13. Interfissi LMB
Formazioni diminutive del tipo di buch-er-ell-ino, nan-er-ott-olo, verm-ic-ell-ini, panci-ottol-ino contengono, oltre al cumulo di suffissi, anche gli interfissi antesuffissali -er-, -ic- e
-ol- che non contribuiscono alla modificazione alterativa ottenuta cumulativamente dai due
diminutivi. In altre parole, mentre libr-ett-ino sentito come pi piccolo di libretto, libric(c)-ino non pi piccolo di librino. In una prospettiva sincronica, gli interfissi (si vedano
anche corp-ic(i)-att-olo, bac-ar-ozzo, pian-er-ott-ol) sono privi di significato denotativo,
anche se possono contribuire a significati connotativi autonomi e usi strategici nel discorso
(cfr. Dressier / Merlini-Barbaresi 1986, 1989a e 1994). Il DISC non distingue l'interfisso
-ol- dal suffisso '-olo formativo di alterati sdruccioli, come frustolo, cordolo, rivolo. In
effetti questo strutturalmente del tutto simile all'interfisso quando si trova in cumulo con
altri diminutivi e li precede, come in riv-ol-etto, pup-att-ol-ina, ricci-ol-ino, vi-ott-ol-ino.
Ma, confrontando con le forme interfissate cap-ol-ino, occhi-ol-ino, pesci-ol-ino, sass-olino, test-ol-ina, se ne pu apprezzare la differenza nel fatto che le forme interfissate non
ammettono la cancellazione dell'ultimo suffisso, come in *capolo, *occhiolo, *pesciolo,
*sassolo, del tutto possibile, invece, con pup-att-ola, ricci-olo, vi-ott-olo.
1

Come riportato in Rainer 1990, Pestelli 19794, 240 ritiene che .-etto indichi meno piccolezza di
-ino. Altri spostano la presunta differenza semantica a livello connotativo: -ino considerato pi
vezzeggiativo (Rohlfs, 1969, 1094), ma Rainer dubita dell'assolutezza di questa ipotesi.

5.1. Derivazione

nominale

277

Il vuoto denotativo degli interfissi ha indotto vari studiosi (per esempio Dardano 1978 e
Napoli / Reynolds 1994) ad analizzare -erello/-arello, -arino, -erotto, -arozzo, -(i)cino,
-(i)cello, -iciattolo, -olino come varianti suffissali dei rispettivi -elio, -ino, -ozzo, -att-olo.
Ma la scissione dell'interfisso appare opportuna perch permette di isolare il contributo
connotativo che gli interfissi, in italiano, sono in grado di dare. Per esempio, om-ar-ino, nel
Nord Italia, ha una connotazione peggiorativa rispetto a omino, top-ol-one ha una connotazione scherzosa e piacevole rispetto al poco attraente topone, e similmente cagn-ol-one,
rispetto a cagnone, anche piant-ic-ine esprime maggiore affettivit che non piantine, per
esempio in non posso proprio lasciare le mie pianticine per pi di una settimana. A conferma, esemplari di piante da vivaio sono chiamate piant-ine dagli operatori specializzati.
Inoltre, pianta nel significato di "mappa" seleziona solo l'alterato non interfissato, piantina,
meno carico di affettivit. Anche nell'aggettivo, l'interfisso porta una sfumatura di empatia,
per esempio in trist-ar-ella, rispetto a tristina, magr-ol-ino, rispetto a magrino, vecchi-erella, rispetto a vecchietta. Non sono associazioni connotative stabili e sono indifferenziate
rispetto al tipo di interfisso, ma, come minimo, segnalano un maggiore intento elaborativo,
una pi attenta partecipazione del parlante. L'interfisso pu anche fungere da elemento di
differenziazione tra forme altrimenti omofone, selezionandone il significato, come, ad
esempio, in ris-ol-ino * riso (derivato di ridere), rispetto a risino < riso (cereale), o frate
* frat-ic-ello rispetto al lessicalizzato fratello-, oppure interfissi diversi possono differenziare basi omofone, come bott-ic-ella * botte rispetto a bott-ar-ella < botta. In acquolina l'interfisso seleziona il significato non diminutivo di "forte salivazione provocata
dall'attesa di cibo appetitoso" (come in mi fa venire l'acquolina in bocca), non ottenibile
con le altre formazioni diminutive, acquina, acquetta e acqu-er-ugiola. In questi casi, e in
altri in cui la forma interfissata rappresenti l'unica alternativa (per es. cuor-ic-ino vs
*cuorino), l'apporto connotativo sospeso.
Circa la combinazione degli interfissi coi vari suffissi, vi sono preferenze e restrizioni. In
primo luogo, gli interfissi precedono quasi esclusivamente i suffissi diminutivi e tra questi
in preferenza -ino, -elio e molto marginalmente altri, con l'esclusione totale di -etto e
-uccio. Solo raramente si combinano con accrescitivi e, nel caso, in forme marcate, costruite sulla base di un diminutivo esistente (per esempio, corp-ic-ini / corp-ici-onv, top-olino / top-ol-one/-otto, pap-ar-ino / pap-ar-one). Non si trovano in combinazione con i suffissi peggiorativi, -accio, -astro, -ucolo ecc. (neppure in forme di tono ludico, come *topol-astro, *top-ol-accio a cui sono preferiti topastro, topaccio). Ma si vedano singolarmente
gli interfissi.
L'interfisso -a/er- si colloca di preferenza davanti a -ello/a (38 casi riportati dal DISC),
per esempio, buch-er-ello, fatt-er-ello, furt-ar-ello, piant-er-ello, salt-er-ello, spesso anche
con aggettivi, come pazz-er-ello, trist-ar-ello, sciocch-er-ello, secch-er-ello, e con derivati
da tema verbale, come rimpiatt-er-ello, spogli-ar-ello. Si colloca meno frequentemente (12
casi reperibili sul DISC) davanti a -ino, per esempio nelle forme lessicalizzate dam-er-ino
(< dama, con cambio di genere), mosc-er-ino (< mosca, con cambio di genere), stecch-erino (nome di fungo), monch-er-ino "parte rimasta di arto troncato" < monco, pep-er-ino
(anche agg.), gergali come spum-ar-ino "persona inconsistente", ganz-er-ino < ganzo (in
Gadda, C. E., op. cit., 134), ma anche in pap()-ar-ino, caff()-er-ino, e da base verbale nei
nomi tagli-er-ino, spolv-er-ino, ball-er-ino, fil-ar-ino, in aggettivi di relazione come paglier-ino e aggettivi deverbali come chiacchi-er-ino. Rare combinazioni si hanno col suffisso
-otto e -ozzo, come in panz-er-otto "grosso raviolo" < panza, variante regionale di pancia,

278

5. Suffissazione

bac-ar-ozzo; col suffisso -one, come in gag()-ar-one e il gi citato pap()-ar-one,


peperone (lessicalizzato; < pepe); un caso di combinazione con -onzolo, in rap-er-onzolo (*
rapa "pianta erbacea", come nella filastrocca raponzolo raperonzolo butta gi il tuo codinzolo), probabile che si debba rilevare l'interfisso -er- in acqu-er-ugiola, unico esempio
con questo suffisso diminutivo (se si esclude la creazione gaddiana occhi-er-ugioli) e nel
lessicalizzato acqu-er-ello. L'interfisso -a/er- non si colloca davanti a -etto, -uccio, -accio e
suffissi meno produttivi (cfr. 5.1.1.7.17.). 1
L'interfisso -ic- si colloca di preferenza davanti a -ino (circa 80 casi sul DISC) in nomi
come cuor-ic-ino, cont-ic-ino (< conto, vs contino < conte), libr-ic(c)-ino, oss-ic-ino, e in
aggettivi di relazione, come carn-ic-ino o latt-ic-ino. Si combina anche (circa 50 casi attestati dal DISC) col diminutivo -elio in nomi, come prat-ic-ello, pont-ic-ello,
cord-ic-ella,
camp-ic-ello ecc. Davanti all'accrescitivo -one si trova solo in formazioni ludiche create
sulla base del corrispondente diminutivo e con questo in genere co-occorrente, come in
cont-ic-ini e cont-ici-oni, corp-ic-ini e corp-ici-oni ecc. Non si colloca mai davanti ai suffissi -etto, -uccio, -otto, -olo n agli altri meno produttivi menzionati.
L'interfisso -ol- seguito quasi esclusivamente da -ino in nomi e aggettivi qualificativi e
di relazione (oltre 150 casi attestati sul DISC), come in buc-ol-ino, cenci-ol-ino, fredd-olino, magr-ol-ino, marz-ol-ino, mazz-ol-ino, test-ol-ina, pieg-ol-ina, Cicci-ol-ina, scem-olina (in Cicciolina, colpevole di vendere i suoi filmini hard, di essere una scemolina,
L'Espresso 17-1-88) ecc. Come accade con gli altri interfissi, anche -ol- si combina con
l'accrescitivo -one (pi raramente -otto) solo in espressioni per lo pi ludiche, nomi e aggettivi, create ad imitazione del diminutivo, come nel citato top-ol-one/-otto (per esempio,
nel dialogo scherzoso tratto da un film: Che cos' una pantegana "ratto"? un top-ol-one),
i recenti sass-ol-one (in pi tardi esterner tutto il suo disprezzo togliendosi un sassolone
dalle Church, Corriere della Sera 21-4-2000) e pann-ol-one, assorbente igienico di grande
dimensione rispetto al pi usuale panno-lino, probabilmente rianalizzato come pann-ol-ino
oppure pann + -olo + -ino. Questi casi mostrano che -ino e -one sono sentiti come i due
poli opposti del continuum dimensionale (cfr. 5.1.1.7.16.1.1.), di cui invece -otto occupa
uno stadio intermedio. L'interfisso, regolare solo davanti al diminutivo, rimane come sua
traccia quando, con la forma accrescitiva, si vuole suggerire un contrasto, implicito o esplicito, col corrispondente diminutivo. L'omofonia col suffisso '-olo rende dubbia l'analisi di
altre forme, come gnocc-ol-one ( gnocco), tont-ol-one (< tonto),
formic-ol-one.
L'interfisso -ol- non si combina coi suffissi -elio, -etto, -uccio e gli altri poco produttivi
(cfr. 5.1.1.7.17.). Sembra esservi una variante -al-, corrente in Toscana, come in bocc-alone, in tanto Fausto [Coppi] ha la boccuccia "parla poco", quanto Bartali boccalone
"parla troppo", L'Espresso). Un secondo esempio (unico altro sul DISC) brac-al-one.
Anche con le forme interfissate, specie con -ol-, possibile la suffissazione ricorsiva del
tipo top-ol-in-ino e top-ol-ino-ino-ino. Pi limitata l'applicazione con -ic- e -a/er-, possibile il tipo piant-ic-ina-ina-ina e om-ar-ino-ino-ino, ma non il tipo *piant-ic-in-ina, *om-

II suffisso diminutivo -(u)olo tonico si combina con l'interfisso, per esempio in alcuni nomi di
strumento, come punt-er-uolo * punta, terz-ar-olo "tipo di vela" < terzo, gatt-ar-ola "porticina
da cui escono i gatti", spond-er-uola "pialla", succhi-er-uola "lamiera forata filtrante", ma la combinazione omofona con il suffisso -arolo, variante di -aiolo, formativo di nomi di mestiere, come
fruttarolo, tombarolo, e questo crea qualche difficolt di analisi, come in fregarolo "ladruncolo"
( fregare + -olo, secondo il DISC), in cui avvertibile anche un significato diminutivo.

5.1. Derivazione

nominale

279

ar-in-ino. Non ammissibile, invece, la ricorsivit della combinazione del suffisso con
l'interfisso, come in *top-olino-olino-olino oppure *piant-icina-icina-icina, *om-arinoarino-arino, ad ulteriore prova che le combinazioni -icino, -olino, e -e/arino non hanno lo
status di suffissi unitari (varianti di -ino). Come si visto, l'interfisso pu precedere un
cumulo di suffissi, come in trav-ic-ell-ino, trav-ic-ell-etto, buch-er-ell-ino, pazz-er-ell-one,
sant-er-ell-ina, nan-er-ott-ol-ino. L'interfisso -ol- non si trova davanti a cumulo, date le
restrizioni di -ino (l'unico suffisso con cui si combina regolarmente) ad essere seguito da
altro suffisso. possibile con le forme ludiche top-ol-on-c-ino.
Vi una restrizione generale relativa alla base: non si applicano interfissi a parole che
abbiano pi di due sillabe, pertanto troviamo serp-ic-ella, serp-ic-ina, serp-ici-attola <
serpe ma serpentelloZ-ino < serpente e non *serpent-ic-ello (?serpent-er-ello). Formazioni
come bigoncio * bigonci-ol-ino, adombrano una fase intermedia col diminutivo '-olo,
bigonci-olo. Troviamo basi trisillabiche in deverbali come rimpiatt-er-ello, nascond-erello, sbadigli-ar-ella, e solo con la combinazione a/er-ello.
Si includono qui per completezza anche gli elementi interfissali improduttivi -it- e -at- di
pesc-it-ello, camp-it-ello, bracc-it-ella * bracciata, cepp-at-ello < ceppo, limitati nell'uso
a queste poche occorrenze, e considerati da Tekavic 1972, 182 come materiale staccatosi
da formazioni del tipo di capitello, in cui -it- appartiene alla base.
5.1.1.7.14. Semantica e pragmatica degli alterati LMB
Per la semantica denotativa degli alterati, si rimanda alla trattazione dei singoli suffissi,
perch si ritiene che il quadro sincronico e diacronico sia tutt'altro che omogeneo, non si
ravvisa, cio, un percorso evolutivo unitario e stabile relativo ai significati morfosemantici
"piccolo", "grande" e "cattivo". Non si accoglie neppure la concezione assai diffusa (per es.
in Volek 1987, Serianni 1988, 548) che gli alterati in genere abbiano una connotazione
stabile di affettivit / emotivit. L'analisi di un vasto corpus di dati condotto da Dressler /
Merlini Barbaresi 1994, 31 ha messo in luce un numero assai maggiore di casi in cui tale
significato non affatto ravvisabile. Quando esso esista, comunque, appare assai pi semplice derivarlo autonomamente dal contesto d'uso, da situazioni che per loro natura coinvolgono gli stati interiori dei parlanti, come ad esempio interazioni con bambini, amanti
ecc. D'altronde gli alterati prediligono situazioni famigliari, intime, in cui l'espressione
dell'affettivit una componente frequente. opportuno comunque tenere distinto il valore
affettivo da quello valutativo. Il primo fa riferimento al coinvolgimento sensoriale / emotivo da parte del parlante ed aleatorio, mentre il secondo indica una valutazione soggettiva,
secondo le prospettive, le intenzioni e gli standard del parlante, ma razionale, e ci alla
base dell'uso degli alterati. Data la soggettivit del giudizio non appare sufficiente dare una
rappresentazione puramente semantica del carattere valutativo degli alterati (cfr. Dressler /
Merlini-Barbaresi 2001 e, per un parere contrario, Jurafsky 1996). Dressler / Merlini Barbaresi 1994 propongono che alla base dei vari significati denotativi, connotativi e pragmatici
vi sia un valore pragmatico autonomo "fittizio", che nei diminutivi d luogo ad un carattere
pi specifico "non-serio", mediato dal tratto semantico "non-importante", variante di "piccolo". Questo responsabile di molti usi pragmatici degli alterati ed anche di alcune restrizioni, secondo cui, per esempio, non sono ammessi alterati (escludendo gli elativi) in situazioni gravemente dolorose (si veda *devo darti un dolorone/-accio, morto il tuo amico...),
o comunque molto serie (per esempio nell'esercizio di ruoli ufficiali, durante sacramenti, si

280

5.

Suffissazione

immagini *io prendo te ... come adorato maritino...), mentre sono di uso privilegiato ad
esprimere ludicit, scherzosit, ironia, leggerezza, scarsa responsabilit, understatement,
attenuazione ecc., cio significati legati all'atteggiamento del parlante piuttosto che alla
semantica delle basi e dei suffissi. Qualunque sia la parola scelta come veicolo, l'effetto
dell'alterato si estende all'intero enunciato, spesso modificandone la forza illocutoria, il che
dimostra chiaramente che il suffisso pu superare la dimensione denotativa, segnalando
significati legati ai parlanti e al contesto d'uso. Si veda l'effetto di scherzosa empatia che si
crea nella seguente situazione di uso: (a) mio marito ha ancora fame dopo tutto quel piattone di lasagne? oppure (b) il mio maritino ha ancora fame dopo tutto quel piatto di lasagne?
0 anche, infantile, (c) mio marito ha ancora famona dopo tutto quel piatto di lasagne?.
Questi esempi mostrano un fatto importante: quanto pi specifico l'uso pragmatico dei
suffissi alterativi tanto pi attenuata risulta l'opposizione tra i significati denotativi "piccolo" e "grande", fino alla neutralizzazione, secondo cui i suffissi -ino e -one diventano intercambiabili nella modificazione pragmatica dell'enunciato, in questo caso, nell'espressione
dell'empatia.
Per la vasta gamma di significati semantici e pragmatici coinvolti nell'uso degli alterati,
si rimanda, comunque, all'opera citata.
5.1.1.7.15. Produttivit LMB
Nieuwenhuis 1985, 221-223, proponendo una gerarchia di basi possibili per la suffissazione diminutiva (cfr. 5.1.1.7.2.), osserva, tra l'altro, quale tendenza generale, che la regola
sempre meno produttiva di mano in mano che si scende nella gerarchia delle categorie
sintattiche ammesse al fenomeno alterativo. Occorre distinguere la produttivit della regola
alterativa condizionata dalla base dalla produttivit condizionata dal suffisso. Naturalmente
1 due parametri si intersecano, ma il prevedere le due prospettive permette di tener ferma
una variabile importante. Si potr specificare, per esempio, che quasi tutte le basi nominali
che ammettono l'applicazione della regola diminutiva ammettono anche il suffisso -ino,
perlomeno come possibile, ma che per le stesse basi il suffisso '-o/o assai meno produttivo, e, per contro, che con quelle basi aggettivali per cui l'alterazione diminutiva possibile,
il suffisso -etto pi produttivo di -ino ecc. Naturalmente, anche una valutazione comparativa in assoluto resa possibile quando si constati, per esempio, che, a differenza degli altri
suffissi, -ino ha libera applicazione attraverso l'intera gerarchia di categorie alterabili. Occorre anche distinguere il concetto di produttivit da quello di creativit. Con il termine
creativit si vuole indicare l'abilit di produrre nuove formazioni, spesso per analogia. Il
risultato una parola analizzabile morfologicamente e plausibile dai punti di vista fonematico, semantico e pragmatico, ma non in uso comune e sentito come ludico, idiosincratico,
difficilmente imitabile e occasionale. Ricchissimo di esempi l'ambito degli ipocoristici,
dove spesso si segnalano numerose variazioni sullo stesso nome anche da parte dello stesso
parlante, il quale, attraverso la continua rielaborazione, esprime rinnovata simpatia con
l'oggetto. Un esempio attestato: un cane di nome Schwa viene chiamato dal padrone con
Schwa(i)olino, Schwauzza, Schwaucchiolina ecc. La creativit ravvisabile anche in vari
occasionalismi che descrivono fenomeni inconsueti e perdurano solo per il tempo della loro
durata, oppure sono termini gergali di uso molto marginale, come panozzette (le ragazze
che frequentano il gruppo giovanile dei paninari a Milano). Ma naturalmente non mancano
gli esempi illustri di creativit, come i gaddiani occhierugioli e manocce (Gadda, C. E., op.

5.1. Derivazione

nominale

281

cit., 161) ed anche manuncole e tonnacchioli tonno, cagnolazzo, gli aggettivi babbeo
babbigno, pazzo pazziscolo (in D'Arrigo, S., op. cit., 269, passim). La differenza dal
concetto di produttivit e l'interferenza con esso deriva dal fatto che tali formazioni si avvalgono spesso di suffissi ormai caduti in disuso, non pi pertinenti per un'analisi sincronica. Il loro recupero per scopi ludici, gergali o letterari motivato e vitale ed efficace la
loro funzione alterativa, ma questi usi sporadici e ristretti, a volte addirittura individuali,
non sono prove sufficienti ad indicare che le regole che applicano i suffissi -ottero, -ardo,
-onzolo, -occo, -er-ugiolo e molti altri siano liberamente operanti. D'altra parte, non si pu
affermare che tali suffissi siano del tutto improduttivi.
5.1.1.7.16.

Suffissi liberamente produttivi LMB

5.1.1.7.16.1.

Diminutivi lmb

5.1.1.7.16.1.1. Il suffisso -ino/a LMB


Nella funzione pi tipicamente alterativa, -ino modifica nomi, aggettivi, avverbi (persino in
raddoppiamenti come pian(ino) pianino), numerali. quasi inesistente nella modificazione
di verbi, forse identificabile in centellinare "gustare una bevanda a piccoli sorsi", alternativo di centellare (o denominale da centellino "piccolo sorso"). Verbi denominali costruiti su
una base in -ino, sono frequenti (velinare, scarpinare ecc.) ma rarissimi quelli che presentano l'alternativa senza il diminutivo, fra questi uccellinare "catturare uccellini" a fronte di
uccellare "catturare uccelli" e, udito di recente, come occasionalismo scherzoso, telefoninare "telefonare col telefonino cellulare".
Nel suo ambito di applicazione, -ino non ha restrizioni fonologiche significative (cfr.
5.1.1.7.5.), potendosi apporre a qualunque fonema terminale della base, anche con i suoni
vocalici, come paleino, seino, stuoino, vassoino, canoino (si veda anche vinaio Il Vinaino, insegna di osteria a Firenze). Quanto a restrizioni morfologiche, -ino predilige, si visto
(cfr. 5.1.1.7.12.), la posizione pi esterna nel cumulo con altri suffissi, come in cord-ell-ina,
quadr-ett-ino, figli-ol-ino, pizzic-ott-ino, volp-acchi-ott-ina, i lessicalizzati capp-uccino, port-on-c-ino ecc., raramente precede l'altro o gli altri suffissi alterativi, e comunque
quasi esclusivamente in derivati lessicalizzati (lum-in-ello, bamb-in-etto ecc.). Si combina
di preferenza con -etto (140 voci sul DISC), quindi con -elio (111) e con -on- + affricata
(70), e, meno frequentemente, con -otto (11), -accio (4, bott-acc-ino, coltell-acc-ino, culacc-ino, spad-acc-ino), -uccio (3, i lessicalizzati cappuccino, fettuccina e peduccino), -atto
(3, cerbi-att-ino, lup-att-ino, pign-att-ina), -uolo (2 attestati sul DISC, acqu-ol-ina, pezzuol-ina, ma vari altri potenziali), e con doppi suffissi, come -ott-olo (3, pall-ott-ol-ina, viott-ol-ino, nan-er-ott-ol-ino), -acchi-otto (volp-acchi-ott-ino, lup-acchi-ott-ino) ecc. Per
la sua combinazione con gli interfissi -ol-, -ic-, -e/ar-, cfr. 5.1.1.7.13. Tra i membri del
paradigma, -ino ritenuto il suffisso pi produttivo e quello dotato di valore diminutivo
pi chiaro e pi forte (Tekavic 1972, 183). La sua polarit dimostrata dalla frequenza
con cui compare in opposizione all'accrescitivo -one, ad esempio in rimpastini e rimpastoni
(governativi), mutandine e mutandoni, magliettine e magliettone ecc. L'opposizione -ino!
-one si estende a coniazioni della terminologia scientifica, come neutrino, coniato da Fermi
ad indicare una particella di massa inferiore a neutrone, gravitino sulla base di gravitone,
Plutino sulla base di Plutone, per le quali neutrone, gravitone e Plutone sono rianalizzate
come accrescitivi. Anche sequenze asemantiche in -ino sono talvolta rianalizzate come

282

5. Suffissazione

diminutivi, come in Hanno fatto una carrierona, ma allora un bel trampolino, un trampolone (intervista televisiva). Anche la consonanza sulla nasale Ini, favorisce il rapporto
oppositivo dei suffissi -ino e -one, ed infatti, binomi del genere sono assai pi rari con altri
suffissi diminutivi, per esempio Uccellacci e uccellini (il famoso film di P. P. Pasolini),
peccatucci e peccatoni (Corriere della Sera, novembre 2000) e sono spesso confinati a
strategie testuali di contrastivit, del tipo Paginette? Paginone, vorrai dire, dove il primo
alterato, comunque, una scelta indipendente, non influenzata dall'intento contrastivo. Se
fosse Paginone la prima scelta, avremmo con larga preferenza una conclusione in -ino
(Paginone? Paginine, vorrai dire).
La fortuna di -ino sembra essere anche dovuta al fattore fonosimbolico (negato da Bauer
1996), cio al valore di piccolezza e gradevolezza legato al fonema /i/, su cui, dopo il saggio di Jespersen 19332, si sono espressi anche molti studiosi moderni (tra cui TekavCic
1972, Mayerthaler 1981). Il valore iconico del fonema rende l'uso di -ino particolarmente
adatto al linguaggio bambinesco, dove, infatti, ampiamente diffuso (Dardano 1978, 101),
persino quando, per ragioni fonetiche, la base gli preferirebbe altri suffissi (Rainer 1990,
215). Ma la grande produttivit di -ino dimostrata soprattutto dalla sua libert di distribuzione, che ne fa il suffisso diminutivo non marcato, definibile anche in termini implicazionali, secondo cui se una base ammette l'alterazione con altri suffissi diminutivi, ammette
anche l'alterazione con -ino (ferme restando le rare preferenze di alcune basi per altri suffissi, cfr. 5.2.3.). La vasta applicabilit di -ino anche dimostrata dal fatto che in circostanze difficili, cio quando restrizioni di qualche ordine - fonetiche, morfologiche, semantiche, pragmatiche od anche stilistiche - rendono improbabile il ricorso alla regola alterativa,
-ino in grado pi dei rivali di superare l'ostacolo. Esempi sono formazioni che presentano
sequenze uguali tra terminazione della base e suffisso (cfr. 5.1.1.7.5.) del tipo di rondinini,
incompatibili con altri suffissi (cfr. *lettetto), formazioni con basi straniere, come puzzleino, che richiede aggiustamento fonetico, e memorandino (con accorciamento), speakerina,
soubrettina, (Mick e la) Jaggerina, scoutine, softwarino ecc., o con basi terminanti per
vocale tonica, come caffeino, teino, tribuira (ma reuccio), tutti attestati, accanto ai citati
caffett/rino, jabottino, paparino, gagarino, paltoncino, comoncino ecc. E persino possibile
apporre -ino a basi terminanti in tonica, come in ziina, bugiina, con la successiva occorrenza della stessa vocale, rarissima con altri suffissi (cfi. *scaleetto < scaleo, *paleetto *
paleo, ma lineetta, *canootta < canoa).1 Basi semanticamente inadatte alla diminuzione,
come i nomi di massa, ammettono con larga preferenza -ino, come in camina, panino,
marmellatina (cfr. 5.1.1.7.3.). Altri esempi sono reperibili nel linguaggio politicoburocratico, in cui l'alterazione inaspettata, con parole come leggina, ripresina, decretino,
conticino, portalino (su Internet) e tangenzialina, o dell'innovazione tecnologica, con coniazioni come telefonino, videotelefonino, pendolino (tipo di treno). Si osservi anche messaggino (con un emergente derivato messagginare) che ormai quasi esclusivamente si riferisce a messaggi digitati sul telefonino. La preferenza per -ino riscontrabile anche nell'uso
letterario (Sigg 1953, segnalato da Serianni 1988, 550): ben noto che il Manzoni stesso,
nella versione toscana dei Promessi Sposi, sostitu con formazioni in -ino la maggior
parte dei diminutivi dell'opera. Una predilezione regionale, tuttavia, pu spiegare la prefe-

Se la vocale atona, come in bestia, coppia, rabbia, cuffia, la preferenza va ad altri suffissi, bestiola (ma il DISC ammette anche bestina), coppietta, rabbietta/-uccia,

cuffiettal-otto.

5.1. Derivazione nominale

283

renza per -elio nel sicilianissimo Horcinus Orca di D'Arrigo, dove si trovano formazioni
come medagliella, omicello, pulitelli.
Alcuni studiosi (vedi sopra) ritengono che -ino, nel suo significato denotativo, esprima
un maggior grado di diminuzione rispetto al concorrente -etto. Ed in effetti esempi come
tubicino vs tubetto parrebbero confermare tale concezione, essendo i rispettivi referenti
oggetti di diversa dimensione, ma la differenza pu derivare da processi di lessicalizzazione, per cui -ino ed -etto sono ormai selezionati, con questa base, a denotare oggetti differenti. Come si notato a proposito del cumulo (cfr. 5.1.1.7.12.), l'ipotesi riaffiora in considerazione della maggiore efficienza diminutiva di -ino, rispetto a -etto, quando si aggiunga
a basi gi suffissate con altri diminutivi, sulle quali esso opera un'ulteriore diminuzione
(quadr-ett-ino). Non altrettanto chiaramente percepibile l'effetto di ulteriore diminuzione
degli altri suffissi quando siano aggiunti a basi gi suffissate con -ino (tant-in-ello vs tantino). La diversa distribuzione regionale dei suffissi 1 contribuisce a confondere il quadro: la
ben nota preferenza, per esempio, per -ino in Toscana, per -etto nel Veneto e nel Lazio, e
per -elio nel Meridione, sono un pregiudizio potente ad una scelta del suffisso basata su una
semantica fine. Similmente, la maggiore produttivit di -ino seleziona aree di uso molto
ampie in cui gli altri suffissi non costituiscono alternative possibili: in queste aree
l'eventuale differenza semantica di -ino neutralizzata. Inoltre, si deve aggiungere che il
significato denotativo di piccolezza dei suffissi diminutivi sospeso in molti usi morfopragmatici dei suffissi (cfr. 5.1.1.7.14.) e questo restringe ulteriormente il campo di pertinenza del confronto su base denotativa, indebolendone il valore.
Il significato denotativo di -ino ("piccolezza") ammette l'intera gamma di specificazioni
condizionate dalle basi, messe in luce da Rainer 1990 relativamente ai diminutivi: (a) volume: localino, sassolino, barattolirw, (b) et: maestrina, tenentino, ragazzino-, (c) superficie: tastierina, bandierina, fazzolettino; (d) lunghezza: bastoncino, pantaloncini, spillino',
(e) numero: complessino, orchestrina, partitino; (f) durata: momentino, visitina, passeggiatina\ (g) intensit: esplosioncina, temporalino, sudorino, languorino\ (h) importanza o
entit: padroncino, regalino, parlamentino, articolino, saltino, piacerino. A proposito di (a)
forse opportuna una sottodistinzione tra ingombro (mole) e quantit fruibile (assaggino,
sorsino), e forse anche dimensione (altezza e larghezza), come in donnina, omino, in genere
per entit che si qualificano per questi assi dimensionali. A proposito di (f), si pu ulteriormente distinguere tra dimensione solo temporale (visitina, vacanzina, riposino) e dimensione spazio-temporale (passeggiatimi, nuotatina). I nomi a tema verbale in -ata accolgono
frequentemente il diminutivo -ino, come in fumatina, occhiatimi, pulitina, risatina, telefonatimi ecc., e la modificazione semantica che ne deriva non facilmente collocabile tra le
specificazioni menzionate sopra. Il valore diminutivo acquisito pu riguardare sia la durata
sia l'intensit, ma spesso il significato pragmatico a prevalere, come in la sua telefonatimi
serale la mia gioia. Gli eventuali significati connotativi di -ino, intesi come tratti semantici aggiuntivi stabili, sono condizionati dalla specificazione denotativa acquisita dal suffisso
e si intersecano con la denotazione e connotazione della base. Pertanto le connotazioni
variano lungo un asse positivit / negativit, come grazia, piacevolezza ad un estremo e
miseria e sgradevolezza all'altro, a seconda che la specificazione denotativa del suffisso
rappresenti per quella determinata base un fattore positivo o negativo. Alcune specificazioni, come volume, et, durata, sono fortemente condizionate dalla base e ammettono entramSulla distribuzione regionale dei suffissi diminutivi italiani, cfr. Cardini 1943 e Lepschy 1987b.

284

5. Suffissazione

bi gli esiti. Ad esempio, un localino pu essere un luogo pubblico piacevole perch intimo,
grazioso ecc., ma un appartamentino certo poco attraente rispetto ad un appartamento di
dimensioni non ridotte. Se l'et in maestrina, mammina, rappresenta un vantaggio, in dottorino, pretino pu costituire un rischio di scarsa attendibilit. Una vacanzina meno auspicabile di una lunga vacanza, ma (aspettare) un momentino appare pi gradevole che
(aspettare) un momento. Altre specificazioni del suffisso appaiono pi chiaramente orientate verso l'uno o l'altro polo dell'asse qualitativo. Numero e importanza sono comunemente abbinati a connotazioni negative, per esempio in partitino e articolino, mentre intensit pi spesso legata ad effetti positivi in quanto il suffisso opera una funzione attenuativa sulla base. La specificazione della lunghezza appare scarsamente predisposta alla connotazione. Il significato connotativo pu costituire un elemento per una scelta obbligata tra
formazioni alternative, come donnina vs donnine. La prima espressione ammette anche (ma
non solo) una connotazione negativa legata alla specificazione di importanza, come in donnine (allegre), eufemistico per "prostitute" (come in lui si perde con donnine e altre cose
del genere), mentre donnino specifica la dimensione ed normalmente legato ad
un'immagine di grazia e piacevolezza. L'ampio uso di -ino nel linguaggio bambinesco, ne
conferma l'alto potere vezzeggiativo, ma questo solo un aspetto del suo potenziale connotativo e morfopragmatico. Non appare generalizzabile la concezione di Rohlfs 1969,
1094 secondo cui -ino sarebbe pi ricco di valore connotativo (positivo), rispetto agli altri
suffissi diminutivi, essendo pi chiaramente vezzeggiativo. Nei limiti della loro minore
produttivit e distribuzione, gli altri suffissi hanno la stessa gamma di potenziale denotativo
e connotativo.1 Per i significati pragmatici di -ino, opportuno ancora una volta ribadire la
sua vastit distributiva: il suffisso -ino ammette tutti i significati morfopragmatici previsti
per i diminutivi ed applicabile nel maggior numero di situazioni. Alcuni sembrano di uso
esclusivo, per una legge di tipo implicazionale, secondo cui, se la modalit diminutiva
ammessa con difficolt o per un uso non canonico (non denotazionale), -ino ha il maggior
numero di probabilit di essere impiegato rispetto agli altri suffissi.
5.1.1.7.16.1.2. Il suffisso -etto/a LMB
il secondo suffisso diminutivo in ordine di produttivit e distribuzione. Il DISC attesta
492 derivati di -etto rispetto ai 1052 di -ino. Il diminutivo -etto si aggiunge a nomi, aggettivi (in maniera privilegiata, anche rispetto ad -ino, cfr. 5.2.3.), a verbi, ad avverbi e, in rarissimi casi, a pronomi (indefiniti), come rispettivamente in bacetto, lunghetto, fischiettare,
tardetto, parecchietti, pochettino (si vedano anche gli avverbiali, come stare a stecchetto e
andare a braccetto). Seppure con minore libert, -etto come -ino, si aggiunge anche a basi
scarsamente propense all'alterazione, come, ad esempio, nel registro burocratico: firmetta,
codicetto, corsivetto < corsivo (Panorama, 25-11-90), politico: regimetto (copertina di
Sette 47, 1997), apologhetto, concilietto, ducetto, governetto, artistico: barocchetto, o me-

Si osservi, ad esempio, la variet di diminutivi usati dal poeta U. Saba (Cose leggere e vaganti,
1920), messi in luce da Girardi 1996, tutti caratterizzati da connotazioni positive: alberelli, arboscello, bandieretta, botteguccia, canzoncina, capretta, casette, Chiaretto, Linuccia, Paolina, civettuola, corpicciolo, cosetta, cosucce, erbetta, fanciulletto, fascicoletto, favolette, gattina, giovanetto, labbrucci, letticciolo, monelluccia, musichetta, nuvolette, palloncino, passeretta, sciocchino,
testina, torrentello, uccelletto, vesticciola, zampine.

5.1. Derivazione

nominale

285

dico: tossetta, globuletto, colichetta. Condivide con -ino la disponibilit a formare derivati
indicanti strumenti di piccole dimensioni, come rulletto, falcetto, seghetto, raschietto, trincetto.
A parte la restrizione fonetica vista in 5.1.1.7.5., per cui si attestano solo pochi casi di
-etto apposti al fonema /t/, per il resto -etto si appone a qualunque fonema consonantico
terminale della base. Per i suoni vocalici, si attesta la prevalenza di -etto rispetto a -ino solo
con la terminazione IU, mentre si attesta un caso con /u/ (duetto < duo) e quasi nessun caso
per le terminazioni lai, /e/ (a parte il lineetta gi menzionato), lo/. Ma la minore produttivit
di -etto non sembra sostanzialmente dovuta ad un maggior numero di restrizioni fonologiche.1
Nel cumulo con altri suffissi, -etto, si visto (cft. 5.1.1.7.12.), predilige -ino (140 casi,
come fogli-ett-ino, cerchi-ett-ino, tavol-in-etto, sell-in-etto, ragazz-in-etto), ma ammette
anche rare combinazioni con -elio {-eli-etto, come gonn-ell-etta, cerchi-ell-etto, fritt-elletta, forn-ell-etto, con base lessicalizzata), con -uccio (-ett-uccio, come in favol-ett-uccia,
amor-ett-uccio, pacch-ett-uccio, pal-ett-uccio), con -(u)olo e -olo, da non confondere con
l'interfisso -ol-, cfr. 5.1.1.7.13. (-ol-etto, come in figliolo > figli-ol-etto, usciolo > usci-oletto, poggiolo + poggi-ol-etto e in cagn-ol-etto, gocci-ol-etta, pall-ott-ol-ett-ina), con
-occio, come in cart-occ-etto, con -accio (-ett-accio, come in donn-ett-accia, cagn-ettaccio, cas-ett-accia e nel gi citato Gin-ett-accio, ma anche -acc-etto/-azz-etto, come in
caten-acc-etto con base lessicalizzata, pup-azz-etto), con -one (-ett-one, come in verm-ettone e vari altri con base lessicalizzata, come cass-ett-one, forch-ett-one, ed anche -on-etto,
come cass-on-etto, pall-on-etto, sojfi-on-etto ecc.). Il suffisso -etto non si combina con gli
interfissi -ic-, -ol-, e -ar/er- (cfr. 5.1.1.7.13.) e non d adito a ricorsivit della stessa regola
(*ett-etto, *etto-etto-etto). Come nel caso di -ino, -etto si trova in un'espressione avverbiale
reduplicativa, solo soletto "del tutto solo", dove sembra contribuire al processo di intensificazione.
Dal significato denotativo di piccolezza derivabile quello di scarsa importanza e valore, che caratterizza certi derivati per lo pi lessicalizzati, come visonetto "pelliccia poco
pregiata, simile al visone", lanetta, teletta, pannetto (materiali di poco conto rispetto alle
rispettive basi), Pasquetta "luned di Pasqua", operetta, rispetto alla pi pregevole opera, il
gi citato barocchetto, reginetta (di bellezza), divetta, ninfetta, organetto, coppietta "coppia
di fidanzati", rispetto a coppia di sposi. Connotazione negativa ha pure il gaddiano ragionieretto (Gadda, C. E., op. cit., 75), ed anche donnetta.
5.1.1.7.16.1.3. Il suffisso -elio/a LMB
Dal latino -ellus, dove gi aveva significato diminutivo, il terzo suffisso per produttivit
(372 derivati nel DISC); particolarmente diffuso nel Mezzogiorno (cfr. Serianni 1988, 549),
dove compare anche in molti nomi propri, come Mondelli, Bandello, Brunello, Marinella,
toponimi (Serianni menziona insediamenti secondari vicino a centri pi grandi, come Alianello vicino ad Aliano, prov. di Matera, cfr. 5.1.1.7.3.), pu apporsi a nomi, scappatella,
gitarella, spesso formando derivati lessicalizzati, indicanti strumenti od oggetti di uso faUn dato interessante che emerge dall'indagine che alcuni fonemi consonantici occupano assai
pi spesso di altri la posizione terminale e quindi si trovano pi spesso a precedere la suffissazione
diminutiva in generale (per esempio IVrispettoa Ifl o Ni).

286

5. Suffissazione

migliare e di dimensioni ridotte, come pennarello, righello, mulinello, macinello, sarchiello, fustella, tettarella, bacinella, campanella, carrozzella, barella, assicella, borsello, passatelli, carbonella (f. da m. carbone). Si appone con frequenza anche ad aggettivi (cfr.
5.2.3.), specie di origine participiale, come viziatello, e, con particolare produttivit, anche
a verbi,1 come bucherellare, girellare, balzellare (cfr. 5.1.1.7.9. per i derivati a base tematica verbale, come ridarella, scorderello). Presenta restrizione fonologica relativa a basi in
/l/, si attestano solo palella e favolello (e meridionale fantolilla in Gadda, C. E., op. cit.,
82), e quindi evita anche il cumulo con il suffisso '-olo e la combinazione con l'interfisso
-ol-. L'inserzione dell'interfisso -ic-, come in solicello, volicello, risolve talvolta
l'incompatibilit. Il suffisso -elio favorisce basi terminanti in Irl, IM, Ini e /t|7, con cui si
hanno gli esiti pi numerosi. Nel cumulo con altri suffissi, si trova in frequente combinazione con -ino ed -etto (vedi sopra), con -one, come in mangi-on-c-ello e porc-ell-one, con
-otto, come in giovan-ott-ello e porc-ell-otto, con -uccio, come in bambin-ell-uccio e cantucc-elli e, limitatamente a basi lessicalizzate, con -accio, come in sfogliat-ell-acce, con
-astro, come in poll-astr-ella ecc. Si combina frequentemente con gli interfissi -aJer-, -ic-,
come fatt-er-ello e camp-ic-ello, ed anche -it-, -at- (non pi produttivi), come in camp-itello e cepp-at-ello (cfr. 5.1.1.7.13.), e, a differenza di -etto, preceduto da affricata se si
appone a basi in -one/a, come baston-c-ello, mascalzon-c-ello, formazione in cui contende
a -ino il primato di produttivit. Particolarmente frequente l'associazione del suffisso
deverbale -(z)ione con -ella, come dimostra-zion-c-ella, istruz-ion-c-ella (61 casi nel DISC
contro ai 27 di -ina). Si osservi anche giovin-c-ello, l'unico caso di affricata interposta tra
base in -ine e suffisso, forse derivato da -ic-ello, con sincope di i (per rendere bisillabica la
base, cfr. 5.1.1.7.13.), oppure assimilato alle forme in -on-c-ello. Dal significato denotativo
di piccolezza deriva la nota dispregiativa presente in vari usi, come autorello, scrittorello, i
lessicalizzati libello, pivello (si veda anche Film canzonetta, musicarelli d'epoca, in una
trasmissione televisiva). Altrettanto frequente la connotazione positiva, per esempio di
vin-ello in Volete un vinello che vi tira su l'anima? (Sette, novembre 2000).
5.1.1.7.16.1.4. Il suffisso -uccio/a (variante -uzzo/a) LMB
La variante -uzzo pi spesso usata nel Mezzogiorno, con particolare frequenza negli ipocoristici, come Santuzza, Maruzzella, ma di uso generale in forme per lo pi lessicalizzate, come viuzza, venuzza, pagliuzza. Sia l'una, sia l'altra variante si appongono a nomi,
aggettivi (frequentemente), come deboluccio, tisicuzzo, a verbi, come rimpannucciare,
tagliuzzare "tagliare a piccoli pezzi", ad avverbi, come lontanuccio, tarduccio. La restrizione fonetica che preclude analogia di suoni tra base e suffisso sembra pi blanda nel caso di
-uccio, si veda donnucciaccia. Nei rari casi di cumulo con altri suffissi alterativi, si combina con -ino, -etto, -elio, come in cant-ucc-ino, capp-ucc-etto, cest-ell-uccio. Solo la variante
-uccio ammette l'applicazione ricorsiva del tipo di vestit-uccio-uccio-uccio (cfr. 5.1.1.7.12.)
e si presta ad un uso aggettivale autonomo, come in beh, ma questo un peccatuccio proprio uccio.2 Come per gli altri suffissi diminutivi, la denotazione diminutiva di -uccio /-uzzo
1

II DISC propone un suffisso verbale -ellare, come in bucherellare, ma distingue formazioni denominali come salterellare salterello.
Anche nella filastrocca dell'Orco, nella celebre favola di Pollicino si trova un ucci, ucci, sento
odor di cristianucci.

5.1. Derivazione nominale

287

pu dare adito a significato blandamente peggiorativo come in botteguccia, reuccio, mezzuccio, librettuccio, femminuccia (detto ad un uomo) ecc. oppure, al contrario, permettere
un uso vezzeggiativo, come in bambinuccia, tesoruccio, caruccia.
5.1.1.7.16.1.5. Il suffisso -otto1 LMB
Si appone ad un'ampia gamma di basi: a nomi, tra cui ha dato luogo a molti termini lessicalizzati, come lunotto, spinotto ecc. (cfr. 5.1.1.7.11.), a nomi propri, come Carlotta, Mariotto, ad aggettivi, come bassotto, a verbi, come parlottare, scimmiottare, e raramente ad
avverbi, come tardotto. Come -ino, ha dato origine a nomi etnici e di localit, come varesotto, chioggiotto, rovigotto, valsuganotto. Si veda anche il derivato agentivo poliziotto.
Nel cumulo con altri suffissi, -otto si combina con -ino, -one, -ello, -olo, come in panci-ottino, gamb-ott-one, giovan-ott-ello, vi-ott-olo, pall-ott-ola, anche con interfisso in pian-erott-olo, nan-er-ott-olo, e con il suffisso ormai improduttivo -acchio, come in lup-acchi-otto,
ors-acchi-otto. Ha un significato diminutivo meno polare di quelli fin qui menzionati e per
questo ha un suo dominio di uso non in competizione con gli altri. Formazioni in cui di
chiara pertinenza la dimensione, come paesotto, tazzotta, palazzotto, isolotto, barilotto,
cucinotta, raffrontate con analoghe formazioni in -ino, -etto, ottengono un pi basso grado
di diminuzione. Nella scala dimensionale, -otto, in realt, oscilla in vicinanza del punto
neutro della base, talvolta valicandolo fino ad assumere una funzione forse accrescitiva,
come in gambotte, maschiotto, sposotta e in Un bel bicchierotto di vino ti far solo bene. Si
veda anche Ogni creatura (Pokmon) ha tre stadi di evoluzione, da draghetto a dragotto
fino a dragone. Ha valore pi chiaramente diminutivo quando indica piccoli di animali, in
formazioni lessicalizzate, come aquilotto, leprotto, lupacchiotto, orsacchiotto, starnotto,
tigrotto ecc.1 Dalla denotazione di piccolezza deriva quella di scarsa importanza, come in
signorotto, ragazzetto, pellicciotto, o peggiorativo come in contadinotto, paesanotto.
In alcune aree del Nord Italia (per esempio, Lombardia e Emilia) esiste un suffisso -otti
singolare, usato negli ipocoristici, come Silviotti, oppure come formativo di nomi o aggettivi deverbali, come mangiotti < mangiare, dormiglioni < ant. dormigliare, rubacchiotti <
rubacchiare, di uso intimo e scherzoso, che sono versioni semanticamente attenuate delle
corrispondenti formazioni in -one.
5.1.1.7.16.2.

Accrescitivi ZJWB

5.1.1.7.16.2.1. Il suffisso -one LMB


l'unico suffisso dell'italiano standard che formi alterati accrescitivi ed ampiamente
produttivo. Nella sua funzione pi tipicamente alterativa, -one, come il suo corrispondente
antonimico -ino, permette l'alterazione di un'ampia tipologia di nomi, in ognuno dei quali
intensifica un tratto pertinente, non solo dimensionale, come in librone, problemone, omone, successone, auguroni, acquona (bambinesco), thrillerone, paillettona (TV: per donna
che indossava un abito con paillettes giganti), centone, chilone, corbezzoloni (esclamazione
scherzosa) ecc., segnalando, al contempo, un atteggiamento o positivo, o negativo (pi

Si osservi anche avannotto "pesce nato nell'anno", dove la base non indica l'animale e sta per ab
anno "dell'anno in corso". Il suffisso ha acquisito un potere designativo autonomo.

5. Suffissazione

288

frequente) nei riguardi dell'attributo di grandezza descritto. Si pu apporre anche ad aggettivi (grandone, zoticone) e raramente ad avverbi (benone e, di uso meridionale, cfr. Rohlfs
1969, 1095, tardone). Esistono anche rari verbi denominali, come cordonare, ceffonare,
zapponare, bighellonare (privi di corrispondenti forme non suffissate).
Nelle forme avverbiali (denominali e deverbali) con suffisso -oni (cfr. 5.4.3.), ormai improduttivo, indicanti posizione o modo di muoversi, come gattoni, ginocchioni, penzoloni,
tentoni, anche con derivati verbali, come gattonare, e con alcuni possibili raddoppiamenti,
come in gatton gattoni, quatton quattoni, non si ravvisa ora alcun senso accrescitivo, anche
se, come riconosce Serianni 1988, 416, sono caratterizzati da espressivit non dissimile da
quella degli alterati.1
Nel suo ambito di applicazione, -one non presenta restrizioni fonologiche importanti relative alla base. Si sottrae alla restrizione imposta ai diminutivi dai casi di analogia fra sequenze fonetiche della base e del suffisso (cfr. 5.1.1.7.5.), essendo, per esempio, nonnone/a,
donnone/a, bonone/a < buono del tutto accettabili. Nei casi di suffissazione problematica o
normalmente evitata, per esempio, con basi terminanti in vocali toniche, pu risolvere,
similmente a -ino, con interfissi, come in papa-r-one

(o papone)

< pap, jabot-t-one,

co-

mo-n-ci-one < com, palto-n-ci-one, ma sono anche possibili forme come uno zebuone
gigantesco ecc. Per l'allomorfia dell'affricata, come in baston-ci-one, cfr. 5.1.1.7.7. Quanto
a restrizioni morfologiche, -one appare pi liberamente utilizzabile persino di -ino, non
dovendo venire a termini con suffissi accrescitivi rivali e combinandosi con la maggior
parte degli altri suffissi alterativi, sia peggiorativi, sia diminutivi, senza particolari incompatibilit (ferma restando la predilezione di -ino a comparire in posizione finale in ogni tipo
di cumulo), c o m e in om-acci-one, test-on-accio, matt-acchi-one, gocci-ol-one (< gocci-ola
< goccia), forch-ett-one, cass-on-etto, cioccolat-in-one
(descrizione di un sottufficiale, in

Gadda, C. E., op. cit., 194), cann-ell-one, cul-att-one (volgare "omosessuale"), corb-acchione e il recentissimo (in TV) Tutti questi sono dei mollaccioni

(< molle). Ammette la

ricorsivit del tipo fett-ona-ona-ona e acquisisce autonomia aggettivale nelle espressioni


del tipo di una fett-ona proprio ona. Per il cambio del genere, normalmente dal femminile
al maschile, cfr. 5.1.1.7.11., per le restrizioni nei riguardi dell'interfisso, 5.1.1.7.13.
L'accrescitivo, a differenza del diminutivo, conferisce alla base una denotazione fissa (di
grandezza o esagerazione) che permane anche quando la formazione accrescitiva impiegata in contesti in cui i significati connotativi e pragmatici sono pi pertinenti. Per esempio,
nell'enunciato Ah, come vorrei essere a casa nel mio lettino! il significato dimensionale di

lettino del tutto reso irrilevante e, di fatto, il letto potrebbe essere grande, mentre il corrispondente Ah, come vorrei essere a casa nel mo lettone! non pu prescindere dal signifi-

cato dimensionale di grandezza che sottosta a quello pragmatico. Le aspettative di un significato denotativo di grandezza non sono rispettate in alcune forme dalla semantica incerta,
come tronco troncone "porzione derivata dallo spezzarsi di una forma allungata", praticone "persona ateorica ma con una certa pratica", medicone "persona senza laurea in medicina che esegue alcune pratiche mediche minori", pastone "miscuglio di cibi poco pregiati"
pasta, in cui -one ha una denotazione / connotazione peggiorativa piuttosto che accrescitiva. Similmente, quando -one (come -etto) indica materiale pi scadente rispetto alla
base, come in argentone, canapone, cruscone, il significato accrescitivo neutralizzato e
diventa pertinente solo il valore peggiorativo. Si pu ipotizzare che dalla base semantica di
1

Sugli avverbi in -oni, cfr. anche Heinimann 1953 e Krefeld 1999,119-121.

5.1. Derivazione nominale

289

esagerazione e vistosit si siano evoluti due significati denotativi distinti, che per possono
anche trovarsi combinati quando il tratto grandezza relativo a quella base sia valutato negativamente (come in nasone, pancione ecc.). Assumono significato vagamente dispregiativo
anche espressioni come tedescone, professorone.
5.1.1.7.16.2.2. Il suffisso -otto2iMB
Come si anticipato sopra (ed anche in 5.1.1.7.12.), il suffisso -otto semanticamente ambiguo, nel
senso che la modificazione dimensionale che imprime alla base oscilla tra accrescimento e diminuzione. La spiegazione di tale ambiguit potrebbe risiedere nel fatto che esistano due diversi standard
valutativi possibili. In relazione alla base, il suffisso conferisce un significato diminutivo, invece
accrescitivo se il normale termine di confronto (di uso pi frequente) una formazione diminutiva
vicina al minimo. Pertanto, un dragotto viene sentito come pi grande dei polari draghino e draghetto, ma diminuito rispetto al simplex drago. Il tenore Luciano Pavarotti, la cui stazza ben nota, in
un'apparizione televisiva faceva da spalla ad altro personaggio e si definiva un valletto, in contrasto
con il termine usuale valletta, riservato alle giovani assistenti. A differenza di un vero accrescitivo,
-otto ha requisiti pragmatici tipici dei diminutivi e ben si adatta, infatti, al linguaggio infantile; per
esempio gambette detto per le gombine di un bimbo allude ad una forma solida e paffuta. Apposto
agli aggettivi funge da attenuativo (per es. vecchiotto), funzione tipica dei diminutivi, ma l'ambiguit
resta quando l'attenuazione relativa a formazioni accrescitive, come in Grassone? - Beh, insomma,
grassotto, diciamo in cui la modificazione, rispetto alla base neutra grasso, comunque di tipo accrescitivo.

5.1.1.7.16.3.

Peggiorativi LMB

5.1.1.7.16.3.1. Il suffisso -acciol-azzo LMB


La variante -accio pi propriamente toscana e romana, mentre la variante, meno produttiva, -azzo settentrionale e meridionale. Dall'antica funzione aggettivale latina derivano
anche i rari casi di etnici, comefiemmazzo "della Val di Fiemme". Si appone liberamente a
nomi ed aggettivi e, pi limitatamente, a verbi, avverbi (raramente) e interiezioni, come
rispettivamente in ragazzaccio, tempaccio, postaccio; poveraccio, riccaccio, avaraccio',
sbevazzare, sculacciare', ammalazzare (specie nella forma ammalazzato "cagionevole di
salute", malaccio (in non c' malaccio e nell'espressione avverbiale a casaccio)', accidentaccio, porcaccia la miseria. Esiste anche qualche nome deverbale, per esempio strofinaccio "asciugapiatti" < strofinare, magnaccia "sfruttatore" < romanesco magnare (cfr. il
sinonimo pappone < familiare pappare).
Non soggiace a particolari restrizioni fonologiche, ammettendo persino sequenze Vcciaccio, Vzz-accio, come in salsicciaccia, puzzaccia, palazzaccio, pasticciaccio, vociaccia,
facciaccia. Si cumula facilmente con altri suffissi, sia diminutivi (che lo attenuano), sia
accrescitivi (che intensificano l'effetto), come in coltell-acc-ino, cov-acci-olo, birb-accione, sporc-acci-one, poi lingu-acci-otto e bur-acci-one "persona rozza" < ? burino (Gadda,
C. E., op. cit., 79) ecc. Dal concetto latino di somiglianza, imitazione, cio di identit imperfetta, deriva probabilmente il valore peggiorativo, come particolarmente visibile in
lessicalizzazioni del tipo di ovolaccio "ovolo velenoso", rosolaccio "papavero", bozzolaccio "bozzolo non pi buono per la seta", gallinaccio "fungo, con cresta simile a quella della
gallina", codazzo "coda / fila disordinata" ecc., in cui -acciol-azzo segnala la differenza dal
modello (la base) come un fatto negativo. Il significato peggiorativo meno ravvisabile in

5. Suffissazione

290

nomi, come pellaccia


"vita" (per es. in portare a casa la pellaccia),
praticaccia
(nell'espressione avere poca teoria ma una certa praticaccia), e altri simili, come ingegnacelo, cervellaccio (una buona dose di intelligenza seppure disordinata),
talentaccio,
prezzaccio "prezzo bassissimo, inteso attrarre il consumatore", nonch in lessicalizzazioni
indicanti oggetti di uso comune, come ramazza, stoppaccio, piallaccio, campanaccio, di
cibi, come sanguinaccio, castagnaccio ecc. Nelle formazioni pi propriamente alterative, il
significato talvolta oscilla verso l'accrescitivo, come nel citato zampaccia (del Principe di
Salina in Tornasi di Lampedusa, G., op. cit., 31), colpaccio (in ha fatto un colpaccio in
Borsa), multazza, oppure verso il vezzeggiativo / scherzoso (in Italia Centrale), come in
romartaccio (riferito anche al dialetto) e il celebre, affettuoso Wojtylaccio di Roberto Benigni, l'interiezione romanesca li mortacci tua ecc. La vicinanza semantica dei suffissi -one e
-accioZ-azzo appare anche nella consuetudine dei due suffissi a collocarsi nel medesimo

enunciato, come in Un riccone, sigaro e cilindro o la damazza ingioiellata e antipatica


(L'Espresso, marzo 2000). Il termine dam-azza diede anche origine ad una metafora giornalistica in voga nello sport qualche tempo fa, la damazza dai denti neri era la sfortuna
degli sportivi.

5.1.1.7.17.

Suffissi poco produttivi o improduttivi LMB

Non opportuno delineare una netta demarcazione fra suffissi poco produttivi e improduttivi in
quanto la maggior parte di essi mantengono qualche possibilit di recupero, almeno in occasionalismi,
spesso modellati su forme correnti, oppure, come si vedr sotto, in quanto compaiono in cumulo con
suffissi pi produttivi.

5.1.1.7.17.1. Diminutivi LMB


Il suffisso atono '-olo ha dato luogo a molti nomi ormai lessicalizzati che, come gi in latino, sostituiscono una base non suffissata, per esempio, frustolo, ricciolo, bambola, bandolo, cordolo. Mantiene
ancora una certa funzione alterativa in toscano, per esempio in conigliolo, ragnolo, gambolo, calcagnolo (si veda anche il recente graffito pisano: Lucchesi, siete tutti dei coniglioloni). Si cumula agevolmente con i suffissi produttivi, come in ricci-ol-ino/-etto/-otto/-one, e con altri ormai improduttivi,
con cui acquisisce maggiore presenza fonica, dando luogo a catene suffissali ormai inscindibili, per
esempio con -onzo (suffisso ora autonomo solo in verbi, come ballonzare, gironzare), con cui forma,
abbastanza liberamente, dispregiativi del tipo di medic-onz-olo, pret-onz-olo, cacch-er-onz-olo (Gadda, C. E., op. cit., 194); oppure -(ici)atto (diminutivo usato per designare animali giovani come lupai to), per esempio in pup-att-ola, fium-ici-att-olo, corp-ici-att-olo, lingu-att-ola\ similmente con
-isco, come in pulv-isc-olo, suffisso fossilizzato in termini come pietrisco, obelisco, e con -usco
(autonomo solo in moll-usco), come in grupp-usc-olo, corp-usc-olo, temp-usc-olo. Si combina, inoltre, con -igno, suffisso usato per lo pi a formare aggettivi che spesso indicano approssimazione (per
esempio, asprigno, maligno), con cui forma nom-ign-olo, luc-ign-olo; raramente con -agno (suffisso
aggettivale in grifagno, seccagno), in rigagnolo, cavagnolo "piccolo canestro"; con -occo, il cui
statuto di suffisso, di etimologia incerta, provato dal nome di provenienza bustocco (abitanti di
Busto Arsizio in Lombardia e dai toscani anitrocco, fantocca), con cui forma anatr-occ-olo.
L'ampliamento in -ugiola, anche con interfisso -er-, come in acqu-er-ugi-ola, limitato a
quest'esempio, ma servito da modello al gi citato occhi-er-ugioli gaddiano e a mater-ugi-ola <
materia. Con valore peggiorativo, '-olo si trova ampliato in -accolo, ormai improduttivo, e -ucolo
(ampiamente produttivo) come, rispettivamente, in donnaccola e giornalistucolo, borghesucolo,
attorucolo, professorucolo ecc. Mantiene il valore diminutivo che aveva in latino -icola/o (poco

5.1. Derivazione nominale

291

produttivo, limitato ad ambiti scientifici) di pannicolo, vicolo < via, reticolo, frequente in nomi
femminili, come pellicola, graticola, particola, vescicola ecc.
Il suffisso tonico -(u)olo si trova ora apposto quasi esclusivamente a nomi, ormai lessicalizzati,
come aiuola, montagnola, pezzuola, studiolo, tovagliolo, anche con interfisso -er-, come in muso
mus-er-uola, punta punt-er-uolo. I rari esiti aggettivali sono dei denominali, come civetta * civettuola, ant. tristanza tristanzuolo, talvolta con la funzione aggettivale che si alterna a quella
nominale, come nei derivati indicanti provenienza, romagnolo, brianzolo, spagnolo, sardegnolo (solo
per animali). Compare un ampliamento in -tola in carriola e absidiola. Si trova in una combinazione
abbastanza produttiva con il suffisso di per s poco produttivo -iccio di canniccio, graticcio (ora solo
aggettivale, come in biondiccio; cfr. 5.2.3.) in nomi come strad-icc-iola (anche strad-iccia), borghicci-olo, cann-icci-olo, mur-icci-olo, fest-icci-ola, vest-icci-ola ecc., e con tutti i suffissi produttivi,
come -ino, -etto, -uccio, -otto e -one, che precede sempre, come in flgli-ol-ino/-etto/-uccio/-otto/-one.
Il suffisso -occhio, poco produttivo, aveva un valore diminutivo in latino, ma ora presenta la stessa
ambiguit di -otto, con esiti ora diminutivi, come in pinocchio, ranocchio, pisocchio "pisolino", il
recente Sandrocchia (l'attrice Sandra Milo) e il lessicalizzato capocchia < capo, ora accrescitivi o
peggiorativi, come pastrocchio (della stessa radice di pasticcio), papocchio < pappa, agg. santocchio. Modifica anche verbi, come sgranocchiare, il gaddiano grattocchiare (Gadda, C. E., op. cit.,
188). Il suffisso diminutivo -occhio, di nomi come lupacchio, orsacchio, fumacchio, di aggettivi
attenuati toscani come verdacchio e di verbi come rubacchiare, sputacchiare, non pi produttivo se
non in qualche combinazione con altri suffissi come -one, -otto e -olo, del tipo di frat-acchi-one, fustacchi-one, cul-acchi-one, fess-acchi-otto, toscano ladr-acchi-olo "ladruncolo". Il suffisso -icchio/a,
come nei nomi crocicchio, cannolicchio, aggettivi mollicchio, verbi dormicchiare, rosicchiare, avverbio tanticchio (region, siciliano) assume spesso valore peggiorativo, per esempio in dottoricchio,
avvocaticchio. Con questo significato ha riacquistato un certo vigore produttivo, soprattutto nel Mezzogiorno, per esempio con i recenti governicchio, il siciliano ominicchio. Di base etimologica simile
il suffisso improduttivo -ecchio, che si trova in nomi direttamente derivati dal latino, come capecchio,
orecchio, nel toscanismo far solecchio "ripararsi dal sole con la mano", con funzione attenuativa negli
aggettivi, come rubecchio "rossastro" e nei verbi, come punzecchiare, sonnecchiare (con derivato
aggettivale in -occhio, sonnacchioso). Derivato da un diminutivo latino, -ticchio si trova raramente,
quasi soltanto in verbi, come sbaciucchiare, in toponimi, come Castellucchio, ed ora totalmente
improduttivo.
Anche i suffissi -iglio, -iggine, -ischio e l'atono '-ulo sono improduttivi e permangono, con significato diminutivo, nei termini lessicalizzati artiglio, barbiglio, coviglio, fondiglio, i deverbali nascondiglio e ripostiglio, giaciglio, in pioviggine (ora di uso pi frequente nel derivato verbale piovigginare), in nevischio (con derivato verbale nevischiare) e infine in termini direttamente derivati dal latino
frenulo, globulo, glomerulo, granulo, lobulo, loculo, notula, ovulo, ramulo ed altri, per lo pi confinati alla terminologia anatomica.

5.1.1.7.17.2. Accrescitivi / Diminutivi LMB


Il suffisso prevalentemente toscano -occio, ormai scarsamente produttivo sia con nomi, sia con aggettivi, ha una variante -ozzo nel settentrione e nel meridione. Le due varianti presentano ambiguit
semantiche simili a quelle di -otto, alternando modificazione accrescitiva e diminutiva coi nomi e
intensificatrice e attenuatrice con gli aggettivi. Per -occio risultano attestati i nomi bamboccio (accr.),
carroccio "grande carro medioevale", accrescitivo nella specifica designazione, cartoccio (< carta,
nel suo mutare un nome massa in numerabile, assimilabile a -ino di zuccherino), fantoccio (accr.
nella specifica designazione di fantoccio di neve), figlioccio (dim., simile alla funzione di -ino in
padr-ino), saccoccia "tasca" < sacco o sacca (dim.). Per -ozzo, i nomi sono baciozzo (accr.), baliozza (dim. di balia), barilozzo (dim., sinonimo di barilotto), ficozza "grosso bernoccolo" (da fico, accr.),
maritozzo "dolce da matrimonio" < marito (dim.), montarozzo (dim.), predicozzo (dim., sinonimo di
pistolotto e fervorino), scagnozzo (accr.), tavolozza (dim.), tinozza (dim.). In una che sbevazza
assai, un bicchierozzo adesso, poi un secondo bicchierozzo (chiacchiere in TV), l'interpretazione

292

5. Suffissazione

accrescitiva la pi probabile. Risulta particolarmente ambiguo negli aggettivi (cfr. 5.2.3.), per esempio belloccio dato come accrescitivo nel DISC e nello Zingarelli, ed parafrasabile con l'avverbio
piuttosto, a sua volta oscillante fra intensificazione e attenuazione. Un'indagine fra un gruppo di
parlanti nativi ha confermato la doppia possibilit interpretativa.
Un valore oscillante tra accrescitivo e peggiorativo quello di -asso/a di Satanasso e del dialettale
(Italia settentrionale) stellassa, per esempio in una stella, una stellina, una stellona o una stellassa?
(intervista in TV), vicino ai valori alterativi di -accio/-azzo (un esempio letterario ogni onda dava
all'orcassa una ronzatella in avanti in D'Arrigo, S., op. cit.).

5.1.1.7.17.3. Peggiorativi LMB


Il suffisso -ucolo moderatamente produttivo coi nomi, per esempio, attorucolo, artistucolo, dottorucolo, paesucolo, gentucola, maestrucola, cui conferisce un significato peggiorativo, derivato da piccolezza e scarsa importanza. Come osserva Rohlfs 1969, 1050, forse la versione latineggiante di
-ucchio (cfr. 5.1.1.7.17.1.). Si appone di preferenza a nomi designanti persone il cui ruolo sociale
facilmente soggetto a valutazione critica, negli altri casi assume piuttosto valore diminutivo, come in
lanternucola, straducola, piacerucolo, pedantucolo, processucolo, versucolo, in cui la piccolezza
comunque un tratto negativo. Non si appone ad aggettivi o avverbi ed un solo verbo attestato nel
DISC, piagnucolare. Anche il suffisso -astro/a (cfr. 5.1.1.7.1.) mostra una moderata produttivit coi
nomi, come filosofastro, automobilastro, giovinastro, poetastro ecc., e soprattutto cogli aggettivi,
come verdastro, sordastro (cfr. 5.2.3.). Derivato dal suffisso latino -aster, che indicava somiglianza,
mantiene tracce di questo significato in termini lessicalizzati, come figliastro, fratellastro, sorellastra,
olivastro, cotognastro, spicastro, e negli aggettivi indicanti colore, tutti caratterizzati da qualit simili
a quelle delle rispettive basi, ma meno precise, meno perfette, da cui il senso peggiorativo.
I suffissi -ame e -urne (cfr. 5.1.1.5.), normalmente formanti collettivi come bestiame, fogliame,
ottoname e pagliume, frittume, tritume ecc., assumono un chiaro significato alterativo peggiorativo e
sono in questo modestamente produttivi, quando sono apposti ad entit in cui il significato collettivo
percepito come spregiativo, in quanto spersonalizzante, come in professorame, bambiname, culturame "intellettuali" e romanticume, filosofume, borghesume, politicume ecc. Il suffisso -ime, di mangime, becchime ecc. non si sviluppato nella direzione alterativa. Il suffisso -aglia, di plebaglia, anticaglia, bambinaglia, cialtronaglia, teppaglia, sterpaglia, gentaglia, soldataglia, minutaglia, forma
nomi collettivi da nomi, aggettivi {poveraglia) e verbi (spruzzaglia), con valore peggiorativo, specie
quando riferito a persone, funzione in cui rimane modestamente produttivo. E invece ormai improduttivo il suffisso -iglia, peggiorativo in brodiglia, fanghiglia, con significato collettivo in flottiglia,
stoviglia. Per il maschile -iglio, cfr. 5.1.1.7.17.1. Il suffisso -ardo/a, ormai scarsamente produttivo,
disconoscendo il significato positivo della fonte germanica -ard dei nomi propri, quali Riccardo,
Boiardo (ed anche dell'agg. gagliardo), pu assumere significato peggiorativo come formativo di
aggettivi, di base nominale, come dinamitardo, beffardo, testardo, aggettivale, come vecchiardo,
verbale, come infingardo ( infingere) e il recente sessantottardo. Come i suffissi diminutivi, ha
anche formato etnici del tipo di nizzardo, savoiardo.
II suffisso -uncolo di peduncolo, omuncolo, ladruncolo, mantiene il senso diminutivo di origine
latina assommandolo al significato peggiorativo, ora prevalente, ma ormai improduttivo, totalmente
sostituito dal peggiorativo -ucolo, se si eccettuano alcune formazioni ludiche del tipo di professoruncolo, tesoruncolo e il gi citato manuncole. Del tutto improduttivi sono -occher di donnacchera,
-accolo/a di donnaccola e stortignaccolo, legati comunque al suffisso -acco, -upola/-ipola di casupola e casipola ed -ercolo di libercolo, opercolo, tubercolo, di origine tardo latina, avente anche
significato diminutivo. Un altro suffisso peggiorativo di etimologia incerta, improduttivo, -offia, ora
reperibile in un'unica formazione, scartoffie "documenti noiosi" * carta.

5.1. Derivazione

nominale

5.1.2.

Derivazione nominale deaggettivale

5.1.2.1.

Nomi di qualit FR

5.1.2.1.1.

Considerazioni generali FR

293

5.1.2.1.1.1. Il significato dei nomi di qualit FR


Il concetto di nome di qualit1 ricopre parole complesse come bellezza, opacit, cortesia,
goffaggine e simili. La funzione di tali parole complesse , come lascia supporre la denominazione stessa, di fornire dei nomi per riferirsi alle qualit espresse dagli aggettivi base,
di trattarle come delle entit. Bello e bellezza infatti denotano la stessa qualit, ma mentre
l'aggettivo bello ha funzione attributiva (un bel quadro) o predicativa (il quadro bello), il
corrispondente nome di qualit bellezza - o meglio il sintagma che lo contiene - ha funzione referenziale (la bellezza del quadro). Questa funzione referenziale dei nomi di qualit si
manifesta chiaramente in una delle loro funzioni testuali pi frequenti, cio la ripresa sotto
forma di sintagma nominale di una predicazione anteriore: Tutti trovano questo quadro
eccezionalmente bello. La sua bellezza dovuta a ecc.
Da questa caratterizzazione dei nomi di qualit si deduce che essi possono solo basarsi
su aggettivi qualificativi, cio su aggettivi che designano qualit e conoscono un uso predicativo, mentre il grande gruppo degli aggettivi di relazione (cfr. 5.2.1.1.), che semanticamente non si distinguono dai loro nomi base, non produce nomi di qualit. Questa differenza risalta chiaramente confrontando l'accezione predicativa (la) e quella relazionale (lb) di
uno stesso aggettivo:
(1)

a. un attore popolare "famoso" / l'attore popolare / la popolarit dell'attore


b. l'ira popolare "del popolo" / *l'ira popolare / *la popolarit dell'ira

Lo stesso contrasto fra accezione predicativa e non predicativa si osserva anche nella seguente coppia:
(2)

a. una storia vera "autentica" / la storia vera / la verit della storia


b. un delinquente vero "matricolato" / *il delinquente vero / *la verit del delinquente
(nel senso intensivo)

L'incompatibilit osservata in (lb) fra -it (o altri suffissi che servono a formare nomi di
qualit) e aggettivi di relazione sembra contraddetta a prima vista da formazioni come le
seguenti: alcolicit "percentuale di alcol contenuto nei liquidi", mortalit "il numero dei
decessi", salinit "quantit dei sali disciolti nelle acque", scolarit "frequenza effettiva alle
scuole" ecc. In questi esempi, la base indubbiamente un aggettivo di relazione. Ma si
osservi che -it non designa qui "l'essere alcolico, mortale, nuziale, salino, scolare ecc.",
bens una percentuale che ha qualche rapporto con il sostantivo base (alcol, morte, sale,
scuola ecc.) dell'aggettivo di relazione. Ci troviamo quindi di fronte ad un suffisso -it
autonomo, sincrnicamente distinto dall'-if che forma nomi di qualit. La fondamentale
autonomia di questo -it quantitativo non messa in crisi dall'esistenza di alcune formazioni ponte come nuvolosit "frazione di cielo coperto da nuvole", che si pu ancora interpretare come estensione semantica quantitativa a partire dal senso regolare "l'essere nuvo1

Cfr., su tutto questo capitolo, Rainer 1989a.

294

5.

Suffissazione

loso". Che il processo di frammentazione semantica sia ormai compiuto suggerito anche
dall'esistenza di neologismi non passati attraverso uno stadio predicativo: divorzialit (a.
1966, Q) "rapporto fra il numero dei divorzi e il numero dei matrimoni" ecc.
Accanto al tipo MORTALIT caratteristico di certi linguaggi settoriali si venuto formando anche un altro uso particolare di -it con aggettivi di relazione, il tipo GESTUALIT, che
sembra invece caratteristico dell'intellettualese. Negli esempi seguenti, la parola in -it pu
generalmente essere sostituita senza grandi problemi dai nomi concreti corrispondenti aggiunti fra parentesi quadre: con il primo decennio del nuovo secolo anche la balnearit [i
bagni] e la connessa industria turistica conoscevano l'esordio di una fortunata stagione
(Bellavitis, G. / Romanelli, G., Venezia, Roma / Bari, 1985, 219); Se passiamo ad analizzare la famiglia attuale, osserviamo che il dato pi rilevante risulta quello relativo alla decisionalit comune [le decisioni prese in comune] (Cazora Russo, G., Essere donna, Milano,
1980, 18); l'uso della maschera, della gestualit [dei gesti] (Panorama 17-9-1986, 124); la
conflittualit [i conflitti] ingiustificata e pretestuosa ha l'obiettivo di cancellare tutta la
progettualit [i progetti] degli ultimi tre anni (La Repubblica 18-4-1987, 5).
Anche l'interpretazione semantica di questa seconda recente variante di -it, vagamente
collettiva, non passa attraverso uno stadio predicativo "l'essere A", ma si rifa direttamente
al sostantivo base dell'aggettivo di relazione. La constatazione che i nomi di qualit veri e
propri siano incompatibili con basi relazionali rimane dunque intatta.
La parafrasi "l'essere A" utilizzata fin qui per caratterizzare il significato dei nomi di
qualit non esaurisce tutta la gamma di accezioni che pu avere questa categoria derivazionale. Possiamo distinguere fondamentalmente tre accezioni diverse. Nella prima, dove il
nome di qualit si riferisce ad una qualit in s, la nostra parafrasi adeguata: La sincerit
pericolosa, ad esempio, si pu parafrasare adeguatamente con "L'essere sinceri pericoloso". Pi spesso per, un nome di qualit esprime non una qualit in s, ma una qualit come
si manifesta in una determinata entit, sia che si tratti di una persona, di un oggetto fisico o
di un'entit pi astratta: la saggezza spicciola delle persone anziane, la superbia di Paolo,
la mia felicit ecc. Quest'accezione si differenzia chiaramente dalla prima in quanto permette tutta la gamma di determinanti del nome, mentre una qualit in s sempre preceduta
in italiano dall'articolo determinativo (in inglese essa si caratterizza per l'assenza di articolo: Sincerity is dangerous). Cos saggezza spicciola pu apparire in contesti come questa
saggezza spicciola, una saggezza spicciola difficilmente sopportabile ed altri. In altri usi
dei nomi di qualit infine s'impone una parafrasi che contiene il fatto che/di: Nessuno mette
in dubbio la sincerit di Giovanni, ad esempio, significa "Nessuno mette in dubbio il fatto
che Giovanni sia sincero". Com' noto, la possibilit di una tale lettura dipende dal contesto
sintattico: possibile dopo mettere in dubbio, non lo invece dopo credere: *nessuno crede
la sincerit di Paolo *"Nessuno crede il fatto che Paolo sia sincero".
A queste tre accezioni fondamentali potremmo aggiungere ancora l'accezione quantitativa "il grado di A", che sempre possibile con nomi di qualit derivati da basi intensificabili: La demoralizzazione di Paolo pi forte di quella di Paola ecc. Come abbiamo gi visto
sopra, questa accezione quantitativa, dal punto di vista diacronico, alla base del tipo
MORTALIT con base relazionale: una formazione come nuvolosit "grado di nuvolosit"
poteva facilmente essere reinterpretata come "percentuale di nuvole" e dar luogo cos a
derivazioni analoghe come salinit, basate su aggettivi di relazione. Questa estensione
semantica quantitativa cos generale che diventa quasi impercettibile, come prova il fatto

5.1. Derivazione nominale

295

che normalmente non si registra nei dizionari come accezione indipendente, contrariamente
a quanto succede con estensioni come le seguenti, di significato pi concreto.
L'estensione semantica di gran lunga pi importante quella che trasforma il nome di
qualit nella designazione di un atto, sia verbale che non verbale: un 'astuzia, una bassezza,
una cattiveria, una infantilit, una ingenuit, una insolenza, una sciocchezza, una stravaganza, una vigliaccheria ecc. Come appare anche da questa breve enumerazione, tale estensione si d soprattutto con qualit negative: possiamo dire, ad esempio, Paola stufa delle
infedelt / ingiustizie / sregolatezze di Paolo, ma non Paola felice delle fedelt / giustizie /
regolatezze di Paolo. Guardando pi da vicino, si osserva per che il fatto determinante non
la negativit in s bens il fatto che la qualit designata dal nome di qualit sia associata
tipicamente a un certo comportamento, positivo o negativo. Cos accanto a le sue scortesie
si pu dire anche le sue cortesie, perch la cortesia tipicamente associata a determinati atti
nella nostra cultura, e lo stesso vale per coppie come le sue sgarbatezze / le sue garbatezze,
le sue indelicatezze / le sue delicatezze e simili. La produttivit di questa estensione provata da esempi come i seguenti: sapeva stare in compagnia senza alterigie vane (Casaviva
luglio 1986, 142); le durezze dei timidi (Biagi, E., Italia, Milano, 1980, 107); le schizzinosit e le sufficienti esigenze di alcuni (Bolelli, T., Leopardi linguista ed altri saggi, Messina
/ Firenze, 1982, 177).
Un'altra estensione, molto simile a quella qualit > atto, trasforma nomi di qualit in sostantivi designanti parole, frasi o enunciati: dire delle gentilezze, imbecillit, puerilit,
stupidit, volgarit ecc. Che anch'essa sia produttiva si deduce da esempi non registrati nei
dizionari come dire delle bizzarrie, dissennatezze, eccentricit, immoralit ecc., oppure
dall'esempio seguente: le acidit sibilate pi frequentemente contro di lui (Panorama 3 1 8-1986, 50). Come fluida la linea divisoria fra atto e detto, lo anche quella fra detto e
cosa, nel senso astratto di stato di cose: dire delle assurdit / voler farlo da solo
un'assurdit. Altri nomi di qualit frequentemente utilizzati in quest'accezione sono: banalit, falsit, mostruosit, novit, schifosit ecc. I seguenti esempi mostrano la produttivit
dell'estensione: sembra una ovviet ma cos (Panorama 28-9-1986, 137); questa drammatica demenzialit (Panorama 16-3-86, 7; parla A. Busi, che si riferisce a un suo libro).
Le altre estensioni riscontrabili non sembrano veramente produttive, bench alcune siano estensibili
per via analogica. Per l'estensione collettiva tipo la cattolicit, cristianit, intellettualit, nobilt ecc.
sono attestati sporadici neologismi: una delle regine dei salotti e della mondanit romana (Panorama
16-3-1986, 85), A Spoleto, al festival dei Due Mondi, rendez-vous della vanit internazionale (Frescaroli, ., L'arte di scrivere bene, Milano, 1986,151). L'estensione collettiva riferita a cose come in
sporcizia sembra invece essere totalmente improduttiva. Pi sopra abbiamo visto per che sta nascendo anche un tipo collettivo basato su aggettivi di relazione (cfr. la balnearit = "i bagni"). Le designazioni di persone tipo una bellezza, celebrit, potenza ecc. sembrano costituire un insieme essenzialmente chiuso, come suggeriscono i contrasti seguenti: quel cantante una celebrit / *una popolarit, quel giocatore una mediocrit / *una bravura ecc. Anche i titoli (Sua Altezza, Sua Santit
ecc.) non sono pi di moda (Sua Emittenza non estensione di un nome di qualit). Ugualmente
improduttive sono le estensioni locative, tutte con basi di significato anch'esso locativo, come altezza,
estremit, profondit, prossimit, vicinanza ecc., le estensioni quantitative tipo un 'immensit / infinit
/ 1enormit / *astronomicit di errori, le estensioni temporali come antichit "et antica" ed altre
ancora pi rare.

296

5. Suffissazione

5.1.2.1.1.2. La categoria sintattica delle basi FR


Le basi dei nomi di qualit sono, nella stragrande maggioranza, aggettivi, dato che le qualit vengono codificate soprattutto con questa categoria sintattica in italiano. Con alcuni
suffissi possiamo per anche osservare un'estensione del dominio a certi sostantivi, e nel
campo dei participi aggettivali i nomi d'azione fanno spesso le veci di nomi di qualit.
Basi nominali ricorrono con i tre suffissi -it, -aggine e -eria. Il primo di questi tre suffissi conosce un uso filosofico-letterario nel quale serve a formare nomi che si riferiscono
all'essenza, alla qualit essenziale del sostantivo base: U. Eco con segnit (L) si riferisce a
ci che comune a tutti i tipi di segno, M. Venturoli con coseit (Q) alla qualit della cosa
in s (si noti la variante -eit del suffisso), B. Croce - Ira virgolette, vero - con napoleoneit (GDLI) all'essenza di questo personaggio storico, S. Veca con geiarit (L) al carattere
pi profondo (prepotenza e ambizione) di J.R., noto eroe televisivo degli anni Ottanta, G.
Papini parla della belvit (GDLI) che si manifesta nell'omicidio ecc. Quest'ultima creazione d'autore particolarmente vicina a un nome di qualit deaggettivale, dato che belva
usato metaforicamente in italiano per designare una persona feroce. Anche nel caso di
-aggine e -eria questa stessa sottoclasse di sostantivi metaforici che designano qualit che
pu fungere da basi. Le coppie seguenti mostrano quanto simili siano derivazioni deaggettivali e denominali: ridicolaggine / buffonaggine, ritrosaggine / orsaggine, sgraziataggine /
cafonaggine, pacchianeria / cafoneria, bigotteria / bacchettoneria, vigliaccheria / poltroneria ecc. La vicinanza delle due categorie di basi si manifesta anche nel fatto che gli aggettivi sono facilmente sostantivabili (bigotto / un bigotto ecc.) e che i sostantivi passano a
volte nella categoria degli aggettivi (un cafone / gente cafona ecc.). A livello semantico, il
dominio si pu dunque definire in maniera relativamente omogenea malgrado la diversit
categoriale.
Anche sul versante dei participi si osserva che la definizione del dominio va fatta a livello semantico e non sintattico. Molti participi passati infatti, se esprimono uno stato risultati vo, permettono l'uso attributivo e predicativo tipico degli aggettivi: ho mangiato il
cibo il cibo mangiato / mangiato ecc. Se il dominio dei nomi di qualit fosse delimitato in base al solo criterio dell'uso attributivo e predicativo, dovremmo aspettarci che gli
insiemi dei participi che accettano l'uso attributivo e predicativo e i suffissi formanti nomi
di qualit siano pi o meno coestensivi. In realt per, i participi risultativi non tollerano i
suffissi che formano nomi di qualit deaggettivali: *la mangiatezza del cibo decisamente
inaccettabile. Per qualificarsi come base per un nome di qualit un participio deve aver
percorso un processo di lessicalizzazione che lo avvicina semanticamente a un aggettivo
prototipico designante una qualit inerente. Per mangiato tale processo non si ancora
verificato, ma nelle coppie seguenti il contrasto netto:
(3)
(4)

a. il compito gi corretto / *la correttezza del compito (nel senso rilevante)


b. il suo stile corretto / la correttezza del suo stile
a. il cane gi sciolto / *la scioltezza del cane
b. Paolo sciolto nei movimenti / la scioltezza di Paolo

Il fatto che il participio debba esprimere una qualit inerente non un fenomeno universale
come il requisito di predicativit. Un confronto interlinguistico con il tedesco mostra, per
esempio, che quest'ultima lingua tollera anche participi che si riferiscono a stati fisiologici
o psicologici, contrariamente a quanto si osserva in italiano: Abgentztheit / *sciupatezza,

5.1. Derivazione
Alkoholisiertheit

297

nominale
/ *alcolizzatezza,

Aufgeregtheit

/ *agitatezza,

Emprtheit

*indignatezza

ecc. Per formare il nome di qualit (o meglio, di stato) di questo tipo di participio aggettivale, l'italiano ricorre alle estensioni risultative dei nomi d'azione corrispondenti (cfr.
5.1.2.1.2.2.1.), dove queste esistano: agitazione, indignazione ecc. Lo stesso uso sostitutivo
dei nomi d'azione, fra l'altro, si osserva anche in tedesco: Aufregung, Emprung ecc.
5.1.2.1.1.3. Struttura argomentale e sottocategorizzazione FR
Gli aggettivi qualificativi hanno una struttura argomentale piuttosto semplice. Tutti hanno
un argomento esterno, che realizzato come soggetto della frase: il quadro bello ecc. Ma
una parte ha anche degli argomenti interni. Come mostrano i seguenti esempi, tanto l'argomento esterno quanto quelli interni si conservano anche nel nome di qualit:
(5)

a. Paolo sicuro che Paola lo ami / la sicurezza di Paolo che Paola lo ami
b. Paolo popolare come attore / la popolarit di Paolo come attore
c. Paolo lento a capire / la lentezza a capire di Paolo
d. Paolo contrario a quel progetto / la contrariet di Paolo a quel progetto
e. Paolo duro con i figli / la durezza di Paolo con i figli
f. Paolo indeciso sul da farsi / l'indecisione di Paolo sul da farsi

Come si vede, la realizzazione sintattica degli argomenti interni rimane invariata, mentre
l'argomento esterno appare realizzato mediante un sintagma preposizionale con di. Lo
stesso tipo di realizzazione si osserva anche quando l'argomento esterno un infinito (6),
ma una completiva soggetto (7) rimane invariata:
(6)
(7)

capirlo impossibile / l'impossibilit di capirlo


che lui venga impossibile / l'impossibilit che lui venga

Accanto a questo quadro regolare esistono per anche delle complicazioni. In alcuni casi,
l'argomento interno pu essere introdotto da una preposizione diversa da quella retta
dall'aggettivo base:
(8)

a. Paolo devoto alla Vergine / *per la Vergine


b. la devozione di Paolo alla Vergine / per la Vergine

La preposizione per, in esempi di questo tipo, condizionata probabilmente da costruzioni


semanticamente simili come amore / orrore / affetto / interesse per. In altri casi, l'argomento interno non sembra realizzabile con il nome di qualit, per esempio il complemento causale introdotto da di:
(9)

Paolo cieco di gelosia / *Ia cecit di gelosia di Paolo / *la sua cecit di gelosia

Nei seguenti due casi, l'impossibilit di trasferire quanto Giovanni e come una volpe nel
sintagma nominale sembra riconducibile al fatto che non si tratta di argomenti interni bens
dei secondi elementi delle costruzioni correlative tanto ... quanto e cos... come, col primo
elemento sottaciuto:
(10)
(11)

Paolo alto quanto Giovanni / *1'altezza di Paolo quanto Giovanni


Paolo astuto come una volpe / *l'astuzia come una volpe di Paolo

298

5. Suffissazione

Infine impossibile il trasferimento del sintagma preposizionale anche nel seguente tipo di
costruzione in cui l'argomento esterno di impossibile non quest'ipotesi ma confutare
quest'ipotesi (12a), essendo (12b) ricavato da (12a) mediante una trasformazione:
(12)

a. confutare quest'ipotesi impossibile


b. quest'ipotesi impossibile da confutare
c. *impossibilit da confutare di quest'ipotesi

Se (12d) sembra pi accettabile, ci si deve magari all'influsso analogico di costruzioni del


tipo esemplificato in (12e), in cui il governo effettivamente l'argomento esterno di impotente, come mostra (12f):
(12)

d. ??1'impossibilit a confutarsi di quest'ipotesi


e. l'impotenza arinnovarsidel Governo
f. il Governo impotente arinnovarsi/ *rinnovare il Governo impotente.

5.1.2.1.2.

Descrizione dei singoli suffissi FR

La categoria derivazionale dei nomi di qualit realizzata in italiano mediante un gran


numero di suffissi diversi, circa 30 in tutto. Per alcuni la formazione di nomi di qualit la
funzione primaria, altri formano sostantivi che possono anche fare le veci di nomi di qualit
senza coincidere totalmente con questa categoria derivazionale. A questi due gruppi saranno dedicati rispettivamente 5.1.2.1.2.1. e 5.1.2.1.2.2.; 5.1.2.1.2.3., che concluder questo
capitolo sui nomi di qualit, sar dedicato alle interazioni osservabili fra questo gran numero di suffissi sinonimi.
5.1.2.1.2.1.

Nomi di qualit primari FR

Bench il numero dei suffissi formanti nomi di qualit sia molto elevato, quello dei suffissi
sincrnicamente produttivi piuttosto ridotto. I due suffissi centrali sono indubbiamente
-it (con la sua variante -et) e -ezza, sia per il numero di formazioni usuali che per il numero di neologismi. Anche -ia ben rappresentato ed ancora produttivo, soprattutto in certi
linguaggi settoriali. Il suffisso -(z)a ricorre con molti derivati in -nte e -lento, e gode anche
di una certa produttivit sincronica. Un caso a parte costituito dai due suffissi -aggine e
-erta, ambedue produttivi e con una chiara propensione per basi semanticamente negative.
Il resto dei suffissi primari improduttivo e verr trattato in corpo minore alla fine di questo paragrafo.
5.1.2.1.2.1.1.1 suffissi -it e -et FR
Nella delimitazione del dominio di -it e -et, che appare dopo basi che finiscono in -io,
conveniente distinguere basi bisillabiche e maggiori di due sillabe.
Gli aggettivi bisillabici, accanto a un gran numero di suffissi improduttivi, prendono soprattutto -ezza, ma c' anche una quarantina di formazioni in -it, in genere latinismi: cecit, densit, falsit, grecit, nudit, probit, rarit, santit, sordit, vanit, verit ecc. Si
tratta di casi isolati, tranne per le basi in -io, -uol-ue e -vol-ve, dove si osserva una presenza
pi forte di -it e -et. Con le basi in -uol-ue, il dominio di -it assoluto: arduit, con-

299

5.1. Derivazione nominale

gruit, equit, fatuit, tenuit, vacuit. L'assenza di mutuit e pinguit attribuibile al


blocco da parte di mutualit e pinguedine. Con le basi in -io, -et sembra privilegiare quelle
stilisticamente pi elevate come empiet, mediet, ovviet, propriet, saziet, seriet, sobriet o variet, mentre -ezza preferisce basi stilisticamente pi comuni e concrete. Questa
restrizione stilistica anche sincrnicamente attiva: come nome di qualit di buio si sceglierebbe certo buiezza, non buiet, mentre per spurio la prima scelta cadrebbe su spuriet, non
su spuriezza. Con le basi in -vol-ve infine non si scorge nessuna regolarit nella distribuzione fra -it e -ezza, ma la forte presenza di -it comunque degna di nota: brevit, cavit,
gravit, levit, novit, slavit, soavit. Al di fuori di questi limiti molto circoscritti, neologismi in -it con basi bisillabiche sono possibili solo in via analogica o in usi decisamente
intenzionali: ignobili spettacoli-verit o spettacoli scemit (BC), troppit (F).
Con gli aggettivi maggiori di due sillabe -it predomina chiaramente su -ezza, con la sola
eccezione di quelli che terminano in -to. Non accade per che tutte le basi maggiori di due
sillabe prendano generalmente -it, nemmeno a livello neologico. Osservando pi da vicino
la distribuzione di -it con questo tipo di basi appare che il suffisso limitato ad aggettivi
con certe sequenze finali e stilisticamente piuttosto elevati. Ambedue le restrizioni, fra
l'altro, sono intimamente legate, dato che la lunghezza, la costituzione segmentale e il livello stilistico degli aggettivi sono fortemente correlati in italiano.
I suffissi sono produttivi con la serie di sequenze finali elencate nella tabella 1, la cui seconda colonna contiene un esempio usuale e la terza alcune formazioni recenti a scopo
illustrativo. Siccome la maggioranza di queste sequenze hanno anche status di morfemi,
l'insieme dei nomi di qualit potenziali e dei neologismi effettivi molto elevato (cfr. Dardano 1978, 62):
Sequenza finale

esempio

-ace
-ale
-ano
-are
-ario
-bile
'-eo
-forme
'-ico
'-ido
-ile
'-ile
-ino
-ivo
-oce
-orio
-oso

tenacit
attualit
grossolanit
ilarit
bonariet
variabilit
idoneit
conformit
scientificit
acidit
senilit
facilit
mascolinit
attivit
precocit
notoriet
golosit

formazioni recenti

inferenzialit, pedonalit (Q) ecc.


francescanit (GDLI), padanit (GDLI) ecc.
basilarit, linearit (BC) ecc.
originariet (GDLI), primariet ecc.
inseribilit, tascabilit (Q) ecc.
curvilineit (P), mediterraneit (GDLI) ecc.
aeriformit (GDLI), multiformit ecc.
metaforicit, partiticit (GDLI) ecc.
febbrilit (GDLI), pecorilt (GDLI) ecc.
prensilit (L'Espresso 24-8-1986,99)
bovinit (P), pariginit (GDLI) ecc.
narrativit, ultimativit ecc.
illusoriet, irrisoriet ecc.
pallosit (GDLI), spigolosit ecc.

Tabella 1 : Sequenze finali preferite da -it e -et

Il fatto che -it e -et siano illimitatamente produttivi con queste sequenze non significa
per che non ci siano interazioni con altri suffissi, soprattutto nell'ambito delle formazioni

300

5. Suffissazione

usuali. Ci dobbiamo limitare qui a menzionarne le pi importanti. Le basi in -ace e -oce


scelgono anche spesso '-ia (cfr. tenacia) accanto a -it, senza che la distribuzione sia sincrnicamente predicibile. Con le basi in -ale c' un unico nome di qualit in -ezza, naturalezza, che si spartisce le varie accezioni di naturale con il regolare naturalit. Altri derivati
irregolari con effetto bloccante sono uguaglianza (ugualit raro), lealt e realt (realit
limitato al linguaggio giuridico e matematico). La scarsa accettabilit di 1 bestialit del
caldo, 1 micidialit del freddo o la mondialit del pollo sar dovuta al carattere troppo
colloquiale degli aggettivi base. Nel caso di -ano, gli irregolari lontananza e villania bloccano lontanit e villanit. Pianezza e stranezza ovviamente non sono eccezionali perch
derivati da basi bisillabiche. Per quanto riguarda -are, degna di nota la tendenza, combattuta dalla grammatica normativa, a formare il nome di qualit in -iet secondo il modello
degli aggettivi in -ario: complementariet, elementariet, persino similariet (lapsus studentesco). L'unico caso di blocco con -ario attribuibile a necessit: *necessariet. Formazioni in -ismo come autoritarismo ostacolano formazioni simili in -et come autoritariet (BC), senza per bloccarle completamente. Degli aggettivi in '-ico, beneficenza, magnificenza e munificenza bloccano efficacemente beneficit, magnificit e munificit.
Otto aggettivi del lessico comune poi prendono - ezza: dimestichezza, domestichezza (accanto a domesticit), intrinsichezza (diverso da intrinsecit), rustichezza (in parte diverso
da rusticit), selvatichezza, stitichezza, tisichezza e zotichezza. Queste formazioni illustrano
bene la diversa valenza stilistica di -ezza e -it: domestichezza una variante familiare del
termine biologico domesticit, e rustichezza limitato all'accezione "rozzo" (cfr. la rusticit / *rustichezza di una facciata). Identit blocca 0 identicit. Lo stesso si osserva anche
per aggettivi derivati da sostantivi astratti in -ia e -ismo, che spesso fungono anche da nomi
di qualit: abulia > abulico * abulicit, cinismo cinico > *cinicit, antropomorfismo
antropomorfico antropomorfcit, dinamismo dinamico * dinamicit ecc. La
forza del blocco in questi casi dipende dal grado di sinonimia e dalla frequenza della parola
bloccante. I circa sessanta aggettivi in '-ido formano il nome di qualit con -ezza e -it,
senza che la distribuzione dei due suffissi segua nessuna logica evidente. Si osserva per
che -it predomina con basi scientifiche: acidit, algidit, liquidit ecc. In alcuni casi una
formazione usuale blocca la formazione con l'altro suffisso, a volte ambedue coesistono.
Nel caso di -ile, rileviamo i seguenti casi irregolari: civilt, gentilezza e sottigliezza (accanto al pi raro sottilit). Pi irregolarit si registrano nel caso di '-ile: difficolt, ignobilt,
nobilt, umilt, somiglianza e verosimiglianza. Somiglianza regolarmente derivato da
somigliante, ma interessa qui perch blocca, con similarit e similitudine, il per altro regolare "similit. Gli aggettivi in -ino presentano due casi di blocco: vicinanza e libertinaggio
(finezza non irregolare perch la base bisillabica). C' poi ancora qualche interferenza
da parte di -ismo: albinismo / albinit ecc. Per gli aggettivi in -ivo, si constatano ugualmente due eccezioni: cattiveria e lascivia (vivezza ha una base bisillabica). Lo stesso vale
per -oso: gelosia, ritrosia (accanto al quale esiste pure il regolare ritrosit). Nel caso di
-oso, va menzionata per ancora un'altra fonte di irregolarit: siccome molte formazioni
derivano da un nome di qualit, questa base pu bloccare una derivazione ulteriore con -it:
coraggio > coraggioso > *coraggiosit, gloria > glorioso *gloriosit, orgoglio >
orgoglioso *orgogliosit, vanit * vanitoso > *vanitosit ecc. Anche qui la forza
bloccante dipende dal grado di sinonimia fra i due nomi di qualit e dalla frequenza della
parola bloccante.

5.1. Derivazione

301

nominale

Accanto alle sequenze elencate nella tabella 1, che sono quelle pi importanti, esiste ancora una lunga serie di sequenze finali meno frequenti di aggettivi maggiori di due sillabe
che favoriscono l'aggiunta di -it. La tabella 2 mostra che l'esistenza di modelli formali
simili influisce positivamente sull'accettabilit di neologismi: quelli derivati da aggettivi in
-zzo o -ingo, per cui non esiste nessun nome di qualit usuale, sono stati giudicati marginalmente possibili dagli informanti, mentre l'accettabilit di -it nettamente pi elevata
con aggettivi in -erno e '-ulo/'-ule, per cui esistono delle formazioni usuali. Casalinghit,
fra l'altro, documentabile con un hapax del 1991 (BC). Fiamminghit sembra pi accettabile grazie alla lunga serie di nomi di qualit derivati da aggettivi etnici come americanit,
fiorentinit, italicit, milanesit ecc. In questo caso l'analogia semantica permette
l'estensione del suffisso anche a sequenze per cui non attestato nessun nome di qualit in
-it: arabit (F), austriacit (Magris, C., Corriere della Sera 9-10-1995), lombardit (F),
romaneschit (Calcagno, G., Bianco, rosso e verde, Roma / Bari, 1993, 17) ecc.
Sequenza

finale

nomi di qualit usuali

-zzo

neologismi
aguzzila
avvezzit
77
paonazzit
77
rubizzit
altemit (GDLI)
esternit (GDLI)
intemit (GDLI)
subalternit (a. 1983)
"casalinghit
''fiamminghit
11
guarding hit
edulit
sedulit
77

eternit
fraternit
modernit
-ingo

-ulo/'-ule

credulit

Tabella 2: Analogia formale e aggiunta di -it

Anche il secondo fattore cui abbiamo attribuito un influsso favorevole sull'accettabilit di


-it, cio un livello stilistico elevato, gioca certamente un ruolo per spiegare le differenze di
accettabilit osservate nella tabella 2. Alcuni aggettivi maggiori di due sillabe e stilisticamente elevati infatti tollerano -it anche in assenza di modelli con sequenze finali formalmente identiche: arabit, austriacit, lombardit (cfr. sopra), comedogenit (Gente 2 6 - 4 1990, 13), demoniacit (L'Espresso 18-5-86), eccelsit (Soffici; GDLI),fittiziet (F),futurit (Bertinetto, P. M., Tempo, aspetto e azione nel verbo italiano, Firenze, 1986, 24), terragnit (BC) ecc. Non si pu parlare per di produttivit incondizionata con questo tipo di
aggettivi.
5.1.2.1.2.1.2. Il suffisso -ezza FR
Il suffisso -ezza presentato a volte come il suffisso di default dei nomi di qualit italiani
(cfr. gi Meyer-Lbke 1890, 277), cio il suffisso che si pu usare sempre che non si diano
condizioni che favoriscono l'aggiunta di uno dei suffissi rivali. Come vedremo in questo
paragrafo, una tale caratterizzazione fuorviante, dato che anche -ezza soggetto a delle

302

5. Suffissazione

forti restrizioni. Come nel caso di -it, tratteremo separatamente le basi bisillabiche e quelle
maggiori di due sillabe.
Con le basi bisillabiche, -ezza chiaramente il suffisso dominante, ma deve competere
con una ventina di suffissi rivali: dei 265 aggettivi bisillabici analizzati, ben 133 prendono
-ezza, 43 -it, 11 -et, 11 -aggine, 8 -eria, 8 -izia, 8 -ore, 7 -itudine ecc. Il numero dei neologismi attestati per relativamente piccolo, ed anche se prendiamo in considerazione i
neologismi giudicati possibili dagli informanti non riusciamo a colmare tutte le lacune.
Sono attestati i sei neologismi buiezza, fulvezza, ghiaccezza, guittezza, sanezza e scialbezza,
a cui potremmo aggiungere dei neologismi elicitati come biondezza, brunezza, buffezza,
foschezza, grezzezza, irtezza, lercezza, scarnezza, smilzezza, tritezza ecc. Ma per un consistente numero di aggettivi bisillabici senza nome di qualit anche -ezza stato respinto
dagli informanti: *brutezza, *guastezza, *mortezza, *privezza, *sbronzezza, *scalzezza,
*schivezza, *sgombrezza, *stagnezza, *trucezza, *zeppezza, *zittezza, *zuppezza ecc. La
produttivit di -ezza con aggettivi bisillabici dunque piuttosto bassa e sembra condizionata dall'esistenza di modelli analogici nel lessico usuale.
La situazione con basi maggiori di due sillabe si presenta molto diversa. Dei 260 aggettivi non-complessi solo 47 prendono -ezza, di cui per di pi ben 29 finiscono in -to. I nomi
di qualit in -ezza di basi maggiori di due sillabe che non finiscono in -to costituiscono
praticamente un insieme chiuso, estensibile tutt'al pi per via analogica: allegrezza, alterezza, amarezza, debolezza, frivolezza, immondezza, interezza, leggerezza, minuscolezza,
nefandezza, piccolezza, ridicolezza, sicurezza, tenerezza, ubriachezza ecc. Pi lunga invece
la lista dei nomi di qualit derivati da basi in -to: abiettezza, argutezza, asciuttezza, assolutezza, astrattezza, astutezza, compattezza, completezza, concretezza ecc. Ma anche con
questo tipo di basi -ezza non produttivo illimitatamente: *celestezza, *congenitezza,
*facetezza, *funestezza, *incintezza, *indigestezza, *insitezza, *manifestezza, *nefastezza
ecc. Con basi in -to, per di pi, -ezza in concorrenza con una serie di altri suffissi. Tali
nomi di qualit a volte bloccano quello in -ezza, a volte coesistono: arguzia / argutezza,
abiezione / abiettezza, discrezione / discretezza ecc.
La particolare affinit fra -ezza e aggettivi in -to trova conferma anche nell'analisi dei
participi aggettivali in -to, che privilegiano anche loro -ezza. Come abbiamo gi menzionato in 5.1.2.1.1.2., un participio pu fungere da base di un nome di qualit solo se esprime
una qualit. Questa restrizione si applica naturalmente anche a -ezza, che appare soprattutto
con participi lessicalizzati che si riferiscono a disposizioni umane o qualit estetiche. Il
comportamento diverso di qualit e stati si pu illustrare bene contrapponendo l'accezione
regolare (13a) e quella lessicalizzata (13b) di un participio come eletto:
(13)

a. il sindaco eletto / *l'elettezza del sindaco


b. maniere elette / elettezza di maniere

Il primo grande gruppo di basi sono dunque participi lessicalizzati che esprimono delle
disposizioni umane. Eccone un breve elenco ordinato per gruppi semantici: castigatezza /
dissolutezza, moderatezza / sfrenatezza, pacatezza, accuratezza / trascuratezza, sensatezza /
dissennatezza, raffinatezza, spudoratezza, svogliatezza, spietatezza ecc. Che -ezza sia produttivo con questo tipo di basi provato da neologismi come i seguenti: compassatezza
(Bacchelli; GDLI), una contenutezza cortese (Deledda; GDLI), imprevedutezza (BC), trasandatezza (L) ecc. Fra le qualit che non si riferiscono a disposizioni umane spicca un
gruppo di aggettivi che esprimono un giudizio estetico: elaboratezza, elevatezza, ornatezza,

5.1. Derivazione

nominale

303

speditezza, stringatezza ecc. Neologismi: questa impacciatezza e questa inarticolatezza di


forme (Soffici; GDLI), involutezza (Lurati, O., Repertorio di giurisprudenza patria 1989,
N. 7-12, 14), la esemplare prosciugatezza di un autore (BC), [la] sgangheratezza logica
dei suoi ragionamenti (BC), sofisticatezza (BC) ecc. Ma non ci sembra essere nessuna
restrizione che limiti le basi potenziali a determinati campi semantici, come suggeriscono i
seguenti esempi: adeguatezza, arretratezza, complicatezza, definitezza, fondatezza, incontaminatezza, limitatezza, sterminatezza ecc. Neologismi: animatezza, marcatezza, buona
formatezza (Iacobini, C , Lingua e Stile 31, 1996, 223; trad, di well-formedness), la giustificatezza del licenziamento (Treu, T.; Corriere/Lavoro 2-6-2000, 2), implicitezza (Gotti, M.,
/ linguaggi specialistici, Firenze, La Nuova Italia, 1991, 84) ecc. Solo rarissimamente si
registra un neologismo che sembra esprimere uno stato piuttosto che una qualit: la separatezza della classe politica rispetto alla societ civile (La Repubblica 31-8/1-9-1986, 1).
Alla prosciugatezza stilistica dell'esempio citato poco prima significativamente non corrisponde nessuna prosciugatezza della palude. Ugualmente inconcepibili sono formazioni
come: *l'arruginitezza di una chiave, *la foracchiatezza di un tendone ecc. Questa restrizione semantica una realt sincronica anche se ci sono, nel lessico usuale, alcune formazioni che denotano stati anzich qualit: tristezza, ubriachezza ecc. Come abbiamo gi detto
ripetutamente e come avremo ancora modo di vedere in 5.1.2.1.2.2.1., il nome di qualit dei
participi risultativi si forma sostitutivamente con i nomi d'azione corrispondenti.
Anche con questo gruppo di basi ci sono suffissi rivali. Nel caso di -aggine esistono parecchi doppioni perch questo suffisso ha una valenza semantica pi negativa che -ezza:
avventataggine / avventatezza, trascurataggine / trascuratezza ecc. Doppioni si osservano
anche con -ione: insubordinazione / insubordinatezza, moderazione / moderatezza, ostinazione / ostinatezza ecc. In casi come rinomato rinomanza, brizzolato brizzolatura,
cipollato cipollatura ecc. difficile dire fino a che punto l'assenza di formazioni in
-ezza sia dovuta al blocco esercitato da questi nomi di qualit.
La particolare affinit constatata fra -ezza ed aggettivi che finiscono in /tV/ non si estende oltre le classi degli aggettivi non-complessi e dei participi lessicalizzati. Gli aggettivi
possessivi in -ato e -uto, quelli in -ista e in genere anche quelli in -nte, ad esempio, pur
essendo maggiori di due sillabe, respingono il nostro suffisso. Per il grande gruppo degli
aggettivi possessivi in -ato i dizionari non attestano nessun nome di qualit usuale, e sembrano effettivamente di scarsa accettabilit: H'ansatezza di un'anfora ecc. Lo stesso vale
anche per gli aggettivi denominali in -uto: *la barbutezza dei guerrieri musulmani, *la
bitorzolutezza del suo naso ecc. I. Calvino tuttavia ha creato pennutezza (GDLI). Anche gli
aggettivi in -ista respingono -ezza: *l'anticomunistezza della loro propaganda ecc. Sono gli
astratti in -ismo che fanno qui le veci dei nomi di qualit: l'anticomunismo della loro propaganda ecc. Nel caso degli aggettivi in -nte, il suffisso normale -(z)a, essendo -ezza
limitato alle tre formazioni correntezza, lucentezza e pesantezza e non liberamente estensibile a nuove basi: *la patentezza delle sue intenzioni ecc.
Rimangono due classi di aggettivi maggiori di due sillabe in cui -ezza comunemente
usato, quelli in '-ido e quelli in -evole. I circa sessanta aggettivi in '-ido, che abbiamo gi
menzionato nel paragrafo precedente, in linea di principio prendono tanto -ezza quanto -it:
flaccidezza, floridezza, insipidezza, intrepidezza, languidezza ecc. La distribuzione effettiva
non predicibile e non constano neologismi, non esclusi per a priori. Dei circa sessanta
aggettivi in -evole, la met ha un nome di qualit usuale in -ezza: agevolezza, amichevolezza, arrendevolezza ecc. I seguenti due neologismi suggeriscono che l'aggiunta di -ezza a

304

5. Suffissazione

questa classe di aggettivi sia ancora un processo produttivo: confortevolezza (Eco, U., Semiotica e filosofia del linguaggio, Torino, 1984, 245), servizievolezza (P).
Concludendo, possiamo dire che -ezza un suffisso ben rappresentato nel lessico usuale
ma, contrariamente a un'opinione largamente diffusa, di modesta produttivit nell'italiano
moderno. il suffisso centrale per gli aggettivi bisillabici, ma la grande maggioranza ha gi
un nome di qualit usuale e per di pi l'estensione di -ezza sembra possibile solo per via
analogica. L'area di maggiore produttivit costituita da participi lessicalizzati in -to che
esprimono delle qualit. Con aggettivi in '-ido e -evole il suffisso produttivo in linea di
principio, ma i neologismi effettivamente coniati sono pochi.
5.1.2.1.2.1.3. Il suffisso -ia FR
Nella lingua comune, -ia si aggiunge a una ventina di aggettivi per lo pi semplici: allegria,
anomalia, bizzarra, bramosia, codardia, cortesia, egemonia, follia, gelosia, idiozia, ipocrisia, leggiadria, miopia, pazzia, pulizia, ritrosia, valentia, villania, zoppia. Con questo
tipo di basi, il suffisso non produttivo.
In vari linguaggi settoriali invece -ia si aggiunge produttivamente ad aggettivi formati
con gli elementi formativi di origine greca elencati nella tabella 3, che contiene anche un
esempio illustrativo. Qualunque nuovo aggettivo di questo tipo pu anche, in linea di principio, formare un nome di qualit in -ia.
Elemento formativo esempio illustrativo
-cefalo
'-cromo
'-crono

acefalia
policromia
sincronia

-dosso
'-fago

ortodossia
antropofagia
anglofilia
anglofobia
bigamia
endogenia

'-filo
'-fobo
'-gamo
'-geno
'-gino
'-grafo
'-latra
'-logo
'-mane
'-nimo
'-nomo
'-tono

misoginia
omografia
idiolatria
analogia
anglomania
omonimia
autonomia
monotonia

Tabella 3: Il suffisso -ia con elementi formativi di origine greca


Quest'elenco non del tutto esauriente n pu esserlo per il semplice fatto che il numero
degli elementi greci che richiedono -ia sempre estendibile nei vari linguaggi settoriali. Si
menzionano qui solo i morfemi pi importanti, trascurando casi marginali come acardia,
adattilia, afachia, anuria, apolidia e simili. Mancano anche molti nomi di qualit sincrnicamente non derivati in -ia come abulia, antipatia, atrofia ecc., che possono anche fungere

5.1. Derivazione

nominale

305

da nomi di qualit dei rispettivi aggettivi abulico, antipatico, atrofico ecc.: Paolo abulico / l'abulia di Paolo ecc. La direzione della derivazione per abulia > abulico, non
abulico abulia. A questo male endemico, ad esempio, non possiamo far corrispondere
un nome di qualit * l'endemia di questo male.
Vari di questi tipi aggettivali, essendo maggiori di due sillabe e stilisticamente elevati,
soddisfano anche alle esigenze di -it. Gli aggettivi in -nimo, per esempio, somigliano da
vicino ad aggettivi in -imo come legittimo, che prendono -it: legittimit ecc. L'uso di -it
qui bloccato dalla restrizione morfologica pi specifica che lega -ia ad aggettivi in '-nimo
(blocco da regola a regola). Il fatto che per lo meno alcuni di questi tipi aggettivali appartengano anche al dominio di -it provato da neologismi occasionali come anonimit (BC),
comedogenit (Gente 26-4-1990, 13) o idrofilit (GDLI).
Dal punto di vista formale, bisogna menzionare alcuni casi di palatalizzazione: idiota *
idiozia, ipocrita ipocrisia, pulito pulizia, '-fago > -fagia e '-logo * -logia.
5.1.2.1.2.1.4. Il suffisso -(z)a FR
Le formazioni in -(z)a non contengono un suffisso esplicito - la -a una semplice desinenz a - , per cui alcuni potrebbero voler trattarle come casi di conversione. Un processo di
conversione un po' atipico comunque nella misura in cui induce l'affricazione della Iti
finale della base in /ts/, che appare nella scrittura come <z>: forte * forza. Alternativamente, si potrebbe anche vedere nel cambio M > /ts/ stesso l'esponente formale del processo derivativo. Altri ancora vorrebbero considerare l'affricata /ts/ come il risultato di un
processo fonologico indotto da un suffisso astratto '-ia /-ja/, con cancellazione simultanea
dello /j/ del suffisso, analisi che rispetterebbe certamente la diacronia, ma poco giustificata
in sincronia, mi sembra. La quarta possibilit infine sarebbe quella di vedere all'opera in
coppie del tipo distante / distanza e corpulento / corpulenza una specie di sostituzione suffissale, forse la soluzione pi plausibile, anche se non copre il caso - isolato, vero - di
forte /forza.
Dei dodici aggettivi in -lento, dieci hanno un nome di qualit usuale in -lenza: corpulenza, fraudolenza, macilenza, opulenza, sonnolenza, succulenza, turbolenza, vinolenza e
virulenza. Ed anche sanguinolenza e truculenza sarebbero senz'altro neologismi accettabili.
Molto pi intricato il caso degli aggettivi in -nie. Questi aggettivi sono in parte noncomplessi (decente ecc.) e in parte deverbali (abbondante ecc.), con una larga zona grigia
fra questi due poli. Fanno parte della zona grigia aggettivi la cui base verbale o molto rara
(equidistare / equidistante ecc.) o semanticamente pi o meno discosta (riconoscere / riconoscente ecc.). Gli aggettivi che intrattengono un rapporto regolare con il verbo base normalmente non formano il nome di qualit in -(z)a, a meno che il nome d'azione corrispondente non finisca in -(z)a. Questo allora pu fare le veci del nome di qualit perch i verbi
base sono in genere stativi (cfr. 5.1.3.1.2.4.): predominare, ad esempio, significa "essere
predominante", perci predominanza "il predominare" anche sinonimo di "l'essere predominante". Se il verbo non ha il nome d'azione in -(z)a, l'aggettivo corrispondente in -nte
rifiuta anche in genere -(z)a: aberrare / aberrazione / aberrante / *aberranza, assordare /
assordamento / assordante / *assordanza, incoraggiare / incoraggiamento / incoraggiante / *incoraggianza ecc. I neologismi sono piuttosto rari: assorbire / assorbimento / assorbente / assorbenza (BC), lussureggiare / lussureggiamento / lussureggiante / lussureggianza (Papini; GDLI), prorompere 1*1 prorompente / prorompenza (F). Man mano che i verbi

306

5. Suffissazione

base spariscono dall'uso o che verbo e aggettivo si differenziano semanticamente, quelli


che originariamente erano nomi d'azione diventano nomi di qualit veri e propri: equidistanza "l'essere equidistante", riconoscenza "l'essere riconoscente" ecc.
Spostandoci verso il polo opposto degli aggettivi non complessi in -nte, troviamo un
gran numero di nomi di qualit usuali in -(z)a, circa 100 in tutto: adiacenza, ambivalenza,
arroganza, assenza, attinenza, avvenenza ecc. E attestato anche un numero cospicuo di
neologismi: aitanza (Baldini; GDLI), astanza (L), cogenza (U. Eco), eclatanza (Q), idrorepellenza (P), indisponenza (Panorama 21-2-1988, 168), ingenza, ininfluenza (Santoro, F.,
L'Iva e gli scambi internazionali, Milano, 1998, 259), insignificanza (BC), invarianza (Q),
ossequenza (U. Eco), salienza. Questi neologismi provano che -(z)a ancora produttivo
con questa classe di aggettivi, ma sarebbe un errore pensare che lo fosse illimitatamente.
Parecchi aggettivi in -nte infatti rifiutano questo suffisso, a volte anche quando esiste un
modello analogico immediato: l'evidenza / *la potenza delle sue intenzioni ecc. L'unico
sottogruppo di aggettivi in -nte con cui il nostro suffisso pienamente produttivo sono
quelli in -scente: acquiescenza, appariscenza, arborescenza, convalescenza ecc. Neologismi: albescenza (BC),fatiscenza (BC), metallescenza (BC).
Alcuni casi di inaccettabilit di -(z)a con aggettivi in -nte possono essere dovuti al blocco da parte di formazioni sinonime, ma questa spiegazione certamente non vale per tutti.
Dei suffissi rivali -ia solo presente in valentia. Il suffisso -ezza ricorre in correntezza,
lucentezza e pesantezza. Sul modello di lucentezza attestato il neologismo analogico
brillantezza (Alvaro; GDLI). Le formazioni potenzialmente deaggettivali usuali in -eria
sono galanteria, pedanteria, saccenteria e zelanteria, quelle in -aggine birbantaggine,
furfantaggine, ignorantaggine e pedantaggine.
5.1.2.1.2.1.5.1 suffissi -aggine e -eria FR
I nomi di qualit in -aggine e -eria hanno una serie di propriet in comune e allo stesso
tempo si discostano dai nomi di qualit ordinari, per cui verranno qui trattati insieme. Contrariamente ai quattro suffissi trattati fin qui, -aggine e -eria non si limitano alla pura transcategorizzazione ma aggiungono al nome di qualit un giudizio peggiorativo. Questa peggiorativit intrinseca si manifesta in una marcata preferenza per basi semanticamente negative e nella scelta dell'accezione negativa di basi polisemiche (cfr. la curiosit / *curiosaggine la madre della scienza). Tale affinit non pu non manifestarsi in un certo numero di
doppioni come buffonaggine / buffoneria ecc. Questa coppia illustra anche il fatto che ambedue i suffissi possono ugualmente prendere come basi dei sostantivi che designano prototipicamente una qualit umana: bacchettoneria, castronaggine / castroneria, cialtroneria,
dottoraggine, mulaggine, ocaggine, pecoraggine ecc.
La delimitazione del dominio dei due suffissi deve prendere in considerazione fattori
tanto formali quanto semantici. Riguardo alla forma, si nota una netta predilezione di
-aggine per aggettivi in -ato e -oso e di -eria per quelli in -one, senza che tuttavia l'altro
suffisso sia escluso. Per quanto riguarda le restrizioni semantiche, chiaro che ambedue i
suffissi sono limitati, con poche eccezioni, a basi che esprimono una disposizione psichica1
negativa. Come appare dall'inaccettabilit dei seguenti esempi, tale caratterizzazione non
Fra le formazioni non psichiche bisogna menzionare innanzitutto una piccola nicchia di parole in
-aggine, ormai tutte rare, che siriferisconoa malattie o difetti, come zoppaggine ecc.

5.1. Derivazione nominale

307

costituisce per una condizione sufficiente per l'aggiunta dei due suffissi: *beonaggine,
*chiassosaggine,
*fariseeria,
*impreparataggine,
*menzognereria,
*noiose-ria,
*pauro saggine, *scrocconaggine, *spietataggine, *vanesieria ecc. Come si pu vedere
nella tabella 4, in cui ci limitiamo ad elencare le formazioni pi correnti, la distribuzione di
-aggine e -eria determinata, in parte per lo meno, da nicchie semantiche pi circoscritte
(si includono le estensioni qualit atto):
Nicchia

-aggine

-eria

"stupido"

asinaggine
balordaggine
castronaggine
citrullaggine

asineria

citrulleria
coglioneria
cretineria

dabbenaggine
fesseria
imbecillaggine
minchionaggine
ocaggine
scempiaggine

minchioneria

semplicionera
stupidaggine
zucconaggine
"birbante"

birbantaggine
birbonaggine
bricconaggine

avaro

avventato

birbanteria
birberia
birboneria
birichineria
bricconeria
ciarlataneria
fiirberia
furfanteria
monelleria
ribalderia
ruffianeria
meschineria
piccineria
pidocchieria
pitoccheria
spilorceria
taccagneria
tirchieria

avventataggine
sbadataggine
scapataggine

308
-aggine

Nicchia

-eria (continua)

spensierataggine
storditaggine
"goffo"

cafonaggine
goffaggine
sgraziataggine

"cocciuto"

caponaggine
cocciutaggine
mulaggine
testardaggine

"pedante"

cafoneria

cineseria
grammaticheria
meticolosaggine
minuziosaggine
pignolaggine

pigro

pedanteria
pignoleria

infingardaggine
oziosaggine
scioperataggine

orso

musonerta
orsaggine
ritrosaggine
scontrosaggine

"bizzarro"
fantasticaggine

bislaccheria
fantasticheria
stramberia

"trasandato"

cialtroneria
sciatteria
sudicieria

"galante"

civetteria
galanteria

"ridicolo"

buffonaggine
ridicolaggine

"poltrone"

pecoraggine
poltronaggine

"bigotto"

poltroneria
vigliaccheria
bacchettoneria
bigotteria

Tabella 4: Restrizioni semantiche di -aggine e -er

5.1. Derivazione nominale

309

Le formazioni della tabella 4 mostrano in parte una distribuzione complementare: tutti gli
aggettivi che significano "avaro", per esempio, prendono -eria, mentre quelli che significano "avventato" o "pigro" prendono uniformemente -aggine. In alcuni casi questa distribuzione non aleatoria pu probabilmente essere spiegata come effetto secondario di altre
restrizioni (la quasi totale assenza di -eria con basi in -ato, ad esempio, potrebbe essere
responsabile per la predominanza assoluta di -aggine nella nicchia "avventato").
I neologismi seguono in gran parte questi condizionamenti semantici e formali: burinaggine (Calcagno, G., Bianco, rosso e verde, Roma / Bari, 1993, 19) ha il suo modello probabile in cafonaggine, ciabattoneria (Marchi, C., Impariamo l'italiano, Milano, 1984, 19) in
sciatteria, furbastreria (BC) e marpioneria (Calcagno, G., op.cit., 22) in furberia, sbrujfoneria (BC) in spavalderia, sgangherataggine (BC; detto di U. Bossi) in sguaiataggine ecc.
Carogneria (BC) entra nella nicchia "birbante", cretinaggine (BC) in quella ben fornita
della stupidit, fannullonaggine (Simone, R., L'universit dei tre tradimenti, Roma / Bari,
1993, 120) in quella della pigrizia, dominata da -aggine ecc. Ma non tutti i neologismi
mostrano condizionamenti cos ovvi. Quelli in -eria soprattutto possono anche formarsi
senza modello o gruppo analogico immediato, pur rimanendo quasi sempre nell'ambito
semantico delle disposizioni umane negative: la cieca canaglieria di Saddam (BC), un
decennio abbondante di parole d'ordine quali Contestazione, Trasgressione e Devianza e
Freakkeria (Arbasino, ., La Repubblica 15/16-3-1981, Q), piagnoneria (BC), selvaggeria (BC), sgobboneria (F), schizzinosela
(Todisco, ., Ma che lingua parliamo, Milano,
1984, 88), sfigaggine (BC) ecc. E invece piuttosto raro che un neologismo non si riferisca a
una disposizione psichica negativa: la fasulleria delle notizie dei concorrenti (Eco; BC)
ecc.

5.1.2.1.2.1.6. Suffissi improduttivi FR


La maggioranza dei suffissi formanti nomi di qualit sono improduttivi, cio applicabili a nuove basi
tutt'al pi attraverso analogie molto puntuali. In questi casi, il dominio normalmente solo definibile
enumerando le basi potenziali, anche se non si esclude che alcune possano essere imparentate da
qualche propriet comune.
Un primo gruppo di formazioni finisce in -lai (scritta <-ia> dopo <-c->): calma e la serie di derivati da basi in -ace e -oce: audacia, contumacia, efficacia, fallacia, perspicacia, pertinacia, pervivacia, sagacia, tenacia "perseveranza" (vs tenacit "resistenza"), ferocia. Con quest'ultimo tipo di basi
rivaleggia con -ita. Le formazioni similari in -a con affricazione della finale, come in forza, evidenza o corpulenza, sono gi state trattate in 5.1.2.1.2.1.4. Data l'eterogeneit del dominio, non
chiaro fino a che punto i parlanti identifichino un'unica regola in tutte queste formazioni. Siccome la
/a/ finale la tipica desinenza femminile, si potrebbero anche vedere in queste formazioni, da un
punto di vista strettamente sincronico, delle conversioni A N, anche se tale interpretazione antietimologica. In questa stessa prospettiva, quiete potrebbe essere descritta come una conversione anomala inserita nella classe flessiva in -e/-i.
II suffisso - ricorre in cinque parole usuali: gratuit, impunit, infinit, onest e unit. Quest'ultima parola deriva da uno in l'unit e la trinit di Dio, in l'unit dei lavoratori invece niente vieta di
associarlo, antietimologicamente, con unito. Anche la relazione impunito impunit antietimologica (cfr. lat. impunis impunitas). Questo suffisso sembra una variante aplologica di -it, tale processo aplologico non tuttavia produttivo sul piano sincronico (cfr. indefinito < *indefinit, fortuito
^fortuita ecc.). Le formazioni in -anza sono otto: baldanza, comunanza, ineguaglianza, lontananza, pregnanza, uguaglianza, verosimiglianza, vicinanza. Rinomanza si pu relazionare con rinomato,
con caduta di -ato. Il suffisso -edine appare in cinque formazioni usuali: acredine, pinguedine, putredine (cfr. putrido), raucedine e salsedine. A una sola formazione della lingua comune limitato il

310

5. Suffissazione

suffisso -eia: cautela. Il suffisso -enza presente in sei formazioni, suddivisibili in tre gruppi. Il
primo gruppo costituito da beneficenza, magnificenza e munificenza, sincrnicamente riferibili a
benefico, magnifico e munifico, il secondo da benevolenza e malevolenza, sincrnicamente riferibili a
benevolo e malevolo. Com' noto, questi nomi di qualit derivano da aggettivi in -nte da un punto di
vista diacronico (il suffisso era dunque -(z)a). Diacronicamente, semanticamente e stilisticamente
molto diverso il sesto caso: scemo * scemenza. L'unico nome di qualit in -ria cattiveria. Il
suffisso '-fa ricorre in 16 formazioni usuali: superbia, peifidia, facondia, iracondia, verecondia,
concordia, discordia, infamia, insania, insonnia, miseria, modestia, molestia, ignavia, lascivia, protervia. Come si vede dall'enumerazione, ci sono alcune sequenze finali meglio rappresentate di altre,
ma anche quelle pi presenti non permettono un'estensione a neologismi: *secondia, *monocordia,
*manifestia ecc. A queste 16 formazioni si aggiungono altre otto in cui l'aggiunta di '-ia accompagnata dall'affricazione della Iti finale della base: grazia, facezia, perizia, inerzia, solerzia, arguzia,
astuzia, minuzia. L'unico nome di qualit corrente con un suffisso -ie barbarie. Irsuzie, da irsuto,
raro. Il suffisso -igia forma i quattro nomi di qualit alterigia, cupidigia, franchigia ("esenzione" vs
franchezza "schiettezza") e ingordigia. Malgrado l'improduttivit del suffisso attestato un neologismo: goliardigia: degenerazione passeggera ma visibile della goliardia (L). E ovvio che il modello
tanto semantico quanto formale da ricercarsi in ingordigia. Come vedremo in 5.1.2.1.2.2., i nomi
d'azione possono, sotto certe circostanze, fungere da nomi di qualit. Ci limiteremo dunque qui ad
elencare alcuni nomi di qualit in -ione la cui base non pu pi essere interpretata sincrnicamente
come participio: concisione, precisione, perversione, abiezione, attenzione, compunzione, contrizione,
dedizione, devozione, discrezione, involuzione, irresoluzione, perfezione, risoluzione, soggezione,
stupefazione. La /t/ finale della base appare come affricata prima di -ione. A questa lista si potrebbero
ancora aggiungere parecchi casi in cui la base ancora fiancheggiata da un participio formalmente
identico ma semanticamente gi pi o meno discosto, come nel caso di decisione "risolutezza" ecc. Il
suffisso -itudine ricorre nei seguenti nomi di qualit usuali: altitudine, amaritudine, amplitudine,
attitudine, beatitudine, gratitudine, inettitudine, longitudine, negritudine, rettitudine, solitudine,
turpitudine. In varie di queste formazioni -itudine si aggiunge solo a un'accezione particolare della
base: l'altitudine di questo luogo / *di Paolo ecc. Negritudine un gallicismo (a. 1972) che si riferisce alla condizione del negro. Questo termine, nel linguaggio saggistico, ha dato luogo a una discreta
serie di formazioni analogiche: bambinitudine (F), casalinghitudine (Q), nonnitudine (F), punkitudine
(Q), russitudine (F), sicilitudine (Bocca, G., Italiani, strana gente, Milano, 1997, 90), singlitudine
(BC), streghitudine (F) ecc. Come si vede, la base - con l'eccezione di sicilitudine - designa una
categoria di persone e il nome di qualit o piuttosto di status (cfr. 5.1.1.4.) la loro condizione tipica.
Le basi sono dunque pi nominali che aggettivali. I nomi di qualit usuali nella lingua comune in -izia
sono i seguenti: amicizia, avarizia, furbizia, giustizia (vs giustezza), inimicizia (da riferire a nemico),
letizia, mestizia, pigrizia, pudicizia, sporcizia. Immondizia ha unicamente valore di collettivo. La fkJ
finale appare come affricata palatale davanti a -izia. Il suffisso -izie presente solo in calvizie e canizie (cfr. canuto). Pur ricorrendo in parecchie formazioni che mostrano in parte delle propriet semantico-formali comuni, il suffisso -ore nondimeno sincrnicamente improduttivo. Da un punto di vista
formale, caldo calore presenta una caduta del tutto irregolare della /d/ finale della base. Regolare
invece la caduta di '-ido: candido > candore, e cos anche in fervore, fetore, fulgore, languore, orrore, pallore, splendore, squallore, tepore, torpore e turgore. L'affricata palatale di fulgido e turgido
appare come /g/ davanti a -ore. Malgrado il numero abbastanza elevato di coppie di questo tipo, il
processo sincrnicamente improduttivo: acido * *acore, arido *arore ecc. Delle formazioni
formalmente regolari, varie denotano colori: chiarore, grigiore, rossore, scialbore. Per questa nicchia
semantica attestato un neologismo letterario: quel pallore e biondore (Papini; GDLI). Rimangono
fortore "odore forte" e spessore. Non tutte queste formazioni sono dei nomi di qualit puri. Il suffisso
-t ricorre nel seguente insieme, non del tutto eterogeneo, di nomi di qualit: lealt, realt, crudelt,
fedelt, civilt, ignobilt, nobilt, umilt, vilt, bont, libert, povert, sicurt. Malgrado queste
piccole sotto-regolarit, il processo sincrnicamente improduttivo: *idealt, *febbrilt, *burbert
ecc. Il suffisso potrebbe essere considerato come variante di -it, ma la sua occorrenza non descrivibile con una regola. Il suffisso -Udine presente in sette formazioni: consuetudine, ebetudine, finitudine, inquietudine, irrequietudine, mansuetudine, sollecitudine. E una variante di -itudine che appare

5.1. Derivazione nominale

311

solo con basi che finiscono in vocale anteriore + N, ma la distribuzione esatta non segue nessuna
regola pi precisa, come mostra un confronto con inettitudine e rettitudine. Si tratta dunque di un
processo aplologico non perfettamente generale in italiano. Per il suffisso -are, infine, vale pi o
meno quanto abbiamo detto sopra su -ione. un suffisso originariamente deverbale che per, da un
punto di vista sincronico, anche chiaramente deaggettivale. Le formazioni deaggettivali usuali nella
lingua comune sono: bravura, dirittura, disinvoltura, lordura, sozzura, primogenitura, secondogenitura ecc. A queste formazioni indubbiamente deaggettivali si aggiungono altre che sono fiancheggiate
da un participio ma a volte se ne discostano semanticamente, come apertura (mentale) ecc. Verranno
trattati pi da vicino nel paragrafo seguente.
5.1.2.1.2.2.

Nomi di qualit sostitutivi FR

Abbiamo gi menzionato pi volte che la funzione di un nome di qualit, in certe circostanze, pu anche essere svolta da nomi non formati con uno dei suffissi primari. Questi nomi
di qualit sostitutivi si possono dividere in quattro categorie: nomi d'azione, nomi collettivi,
nomi di status e nomi astratti in -ismo e -esimo.
5.1.2.1.2.2.1. Nomi d'azione in funzione di nomi di qualit FR
I nomi d'azione appaiono in funzione sostitutiva in due occasioni. Da un lato abbiamo visto
in 5.1.2.1.2.1.4. che con aggettivi in -nte derivati da verbi stativi i nomi d'azione in -(z)a
possono subentrare per i rispettivi nomi di qualit: predominanza "il predominare", ad
esempio, pi o meno sinonimo a "l'essere predominante". Dall'altro gi stato rilevato in
5.1.2.1.1.2. e in altri luoghi che con participi passati risultativi "l'essere nello stato X "
espresso non con un nome di qualit primario bens con il nome d'azione rispettivo in
-mento, -ione, -ura, o qualunque altro suffisso comparabile: sconvolgimento "lo stato di chi
sconvolto", delusione "stato di chi deluso", ubriacatura "stato di chi ubriaco" ecc. Se
il verbo stesso derivato da un nome di stato, il nome d'azione pu essere bloccato perch
sinonimo alla base: dolore addolorare / addolorato > *addoloramelo
ecc. I suffissi
primari sono rigorosamente esclusi da basi participiali di questo tipo: *sconvoltezza,
*delusit ecc. Essi sono limitati a participi che hanno subito un processo di lessicalizzazione che li porta ad esprimere qualit piuttosto che stati risultativi: Paolo un uomo deciso /
misurato la decisione / misuratezza di Paolo ecc.
Con -mento, il numero di formazioni che esprimono qualit vere e proprie irrilevante.
II suffisso pi frequente in questa funzione -ione: dissipazione, moderazione, ostinazione,
ponderazione, connessione, sconnessione, sommissione, sottomissione ecc. Che in tali casi
si sia creata una relazione morfologica immediata fra participio lessicalizzato e nome
d'azione in funzione di nome di qualit si deduce dal fatto che participi prefissati con in-,
cio formazioni indubbiamente aggettivali, ammettano anche a volte -ione: inconsiderazione, insubordinazione, ineducazione (BC) ecc. Per -ura, menzioniamo alcune formazioni
che oscillano fra nomi di stato e nomi di qualit: apertura (mentale), biforcatura, brizzolatura, chiusura (mentale), cipollatura ecc. L'uso di un nome d'azione in funzione di nome
di qualit non comunque un processo produttivo come quello dell'uso sostitutivo dei
nomi d'azione come nomi di stato: misurazione o raffinazione, ad esempio, non possono
essere usati nel senso di misuratezza o raffinatezza.

312

5. Suffissazione

5.1.2.1.2.2.2. Nomi collettivi in funzione di nomi di qualit FR


Un nome collettivo designa un insieme di un certo tipo di cose (o persone). Quando queste
cose sono rappresentate da un aggettivo (cfr. luridume ecc.), questa categoria derivazionale
si avvicina di molto alla categoria dei nomi di qualit: fra la qualit astratta separata dalle
sue manifestazioni concrete nelle cose e l'insieme delle cose che presentano tale qualit la
distanza concettuale infatti non grande.
Parlando di estensioni semantiche di nomi di qualit abbiamo gi avuto modo di vedere
che l'estensione pu anche sfociare in un nome collettivo: sporcizia "l'essere sporco" >
"insieme di cose sporche" ecc. Nel caso delle formazioni in -urne (cfr. 5.1.1.5.2.), osserviamo il caso contrario in cui formazioni primariamente collettive possono anche, in certe
circostanze, fare le veci di nomi di qualit. Tale uso non si d con formazioni denominali
come filosofume, nobilume ecc. Tra le formazioni deaggettivali in -urne invece troviamo
anche varie nicchie semantiche con una funzione astratta: acidume, amarume, dolciume,
fetidume e rancidume si riferiscono a sapori / odori, baroccume, pateticume, romanticume,
tedescume e tenerume a gusti / stili, giallume e nerume a colori, e infine laidume e luridume
alla sporcizia. I neologismi s'inseriscono in queste nicchie: tutto il contrario del biondume
e dei pallori nordici (L),freddume dei pensatori (Papini; GDLI), [i7] grigiume amorfo della
interminabile fila (Soffici; GDLI), questo piattume imperante (L), lo squallidume che ci sta
inghiottendo (F), il tritume dell'esistenza (BC). Come si vede, il suffisso ha un chiaro valore peggiorativo ed oscilla a volte fra astratto e collettivo. Ma anche le formazioni pi nettamente astratte fra queste non sono dei nomi di qualit veri e propri: mentre acidit, ad
esempio, significa semplicemente "l'essere acido", acidume si riferisce pi precisamente a
un sapore acido: l'acidit / acidume di un cibo guasto vs l'acidit / *acidume del suo carattere, di questa soluzione ecc. Acidume pu dunque fare le veci di un nome astratto nella
misura i cui "sapore acido" e "l'essere acido" sono sostituibili in certi contesti. Ragionamenti analoghi si applicano agli altri casi.
5.1.2.1.2.2.3. Nomi di status in funzione di nomi di qualit FR
L'uso di nomi di status (cfr. 5.1.1.4.) in funzione di nomi di qualit piuttosto limitato. Dei
nomi in -ato, celibato, nubilato e scapolato si potrebbero al limite anche interpretare come
deaggettivali. Ma l'unico nome di qualit vero e proprio anonimato: sicurezza e anonimato assoluti. Il suffisso -it spesso annoverato fra i suffissi astratti: schiavit, servit.
Sembra per preferibile interpretare questi nomi come nomi di status denominali col significato "condizione di schiavo, servo". Parla a favore di questo trattamento anche il fatto che
in un contesto che richiede un nome di qualit vero e proprio schiavit inaccettabile: un
uomo schiavo delle convenzioni sociali *la sua schiavit delle convezioni sociali.
5.1.2.1.2.2.4. Nomi in -ismo e -esimo in funzione di nomi di qualit FR
Il suffisso -ismo molto complesso semanticamente (cfr. 5.1.1.6.4.). In questa sede cercheremo solo di sapere sotto quali condizioni un nome in -ismo pu assumere la funzione di un
nome di qualit.
In medicina, -ismo serve a designare malattie o stati psico-fisiologici: ambidestrismo,
biondismo, nanismo, sonnambulismo ecc. Alcune di queste formazioni sono chiaramente

5.1. Derivazione

nominale

313

distinte dai nomi di qualit derivati dalle stesse basi: biondismo, ad esempio, non sinonimo di biondezza. Altre invece sono ormai entrate nell'uso comune e somigliano da vicino a
nomi di qualit veri e propri: idiotismo / idiozia, infantilismo / infantilit, nervosismo /
nervosit ecc. Ma anche qui un'analisi pi attenta mostra che -ismo non forma nomi di
qualit veri e propri, rimanendo limitato alle accezioni psico-fisiologiche: mentre, ad esempio, nervosismo si pu sostituire a nervosit in dare segni di nervosit, sarebbe invece fuori
luogo in la nervosit della sua prosa.
Una situazione simile si osserva anche con formazioni che designano concezioni o atteggiamenti come amoralismo, cerebralismo, conservatorismo, fiscalismo, reazionarismo,
totalitarismo ecc. Anche qui c' spesso una differenza semantica fra la formazione in -ismo
e il nome di qualit corrispondente, come fra confomismo e conformit o fra immobilismo e
immobilit. Il test delle accezioni funziona anche qui: immobilismo si pu sostituire a immobilit in l'immobilit del Vaticano, ma non in l'immobilit del sole, convenzionalismo a
convenzionalit in la convenzionalit del suo discorso, ma non in la convenzionalit del
segno linguistico ecc. Come negli esempi medici, queste limitazioni sono predicibili a partire dal significato particolare di -ismo: come suffisso esprimente una concezione ecc., esso
pu fare le veci di un nome di qualit solo se gi la base aggettivale esprime una concezione ecc.
Per il suffisso -esimo valgono le stesse osservazioni.
5.1.2.1.2.3. Interazioni fra i suffissi FR
Dato che quasi trenta suffissi concorrono a formare nomi di qualit in italiano, ci potremmo
aspettare a priori a una casistica molto interessante per quanto riguarda le interazioni fra i
suffissi. In realt, tali interazioni si rivelano per piuttosto esigue.
Ci si deve prima di tutto al fatto che la stragrande maggioranza dei suffissi trattati sono
improduttivi. L'unico tipo di interazione di cui capace un suffisso improduttivo quello
del blocco da parola a parola: una parola contenente un suffisso improduttivo pu bloccare
una formazione formata con un suffisso produttivo sinonimo se appartiene al dominio di
quest'ultimo. Abbiamo incontrato parecchi esempi di questo tipo. Abbiamo anche potuto
constatare che la forza del blocco dipende dalla frequenza della parola bloccante, ma si noti
che anche parole che non figurano fra le pi di 5.000 parole pi frequenti della lingua italiana scritta secondo il LIF possono sempre esercitare un blocco abbastanza efficace: naturalezza / *naturalit, villania / *villanit, erudizione / *eruditezza, beneficenza / *beneficit, avidit / *avidezza, pallidezza / *pallidit, nobilt / *nobilit, bramosia / *bramosit,
pinguedine / *pinguit ecc.
Il secondo tipo di blocco, quello fra regola e regola, limitato per definitionem ai pochi
suffissi produttivi. I casi osservabili infatti sono scarsi. Nella zona grigia fra blocco da parola a parola e blocco da regola a regola si situano -aggine e -eria, fra i quali abbiamo constatato in 5.1.2.1.2.1.5. varie interazioni a livello di nicchie semantiche senza che esse presentino una forte regolarit. Pi chiari sono i quattro casi seguenti. Il suffisso -it legato
da una restrizione fonologica positiva ad aggettivi in /wV/, bloccando efficacemente
l'aggiunta di -ezza nel caso degli aggettivi bisillabici, dove quest'ultimo suffisso costituisce
il caso di default: congruit / *congruezza, equit / *equezza, fatuit / *fatuezza, tenuit /
*tenuezza, vacuit / vacuezza pinguit a sua volta bloccato da pinguedine). Certi aggettivi scientifici in -ia, come abbiamo visto in 5.1.2.1.2.1.3., bloccano -it, il suffisso di de-

314

5. Suffissazione

fault con aggettivi stilisticamente elevati: sinonimia / *sinonimit ecc. vs legittimit ecc.,
anglomania / *anglomanit ecc. vs immanit, romanit ecc. Il terzo caso concerne i suffissi
-ismo e -esimo che, si ricorder, fanno concorrenza ai nomi di qualit veri e propri in -it o
-et con basi aggettivali che esprimono delle concezioni ecc. L'assenza di ateit,
autoritariet, "puritanit, "reazionariet, e simili, sembra dovuta all'usualit di ateismo,
autoritarismo, puritanesimo, reazionarismo, e simili. Le formazioni in -it o -et non sono
per escluse del tutto, e spesso, come abbiamo visto, ambedue le formazioni coesistono
pacificamente: permissivismo / permissivit ecc. Il quarto caso infine dipende dalla posizione che si adotti in materia di allomorfia. Se -et viene classificato come suffisso diverso
da -it, si pu dire che -et blocca sistematicamente -it dopo basi che finiscono in /jV/:
precariet / *precarit, visionariet (BC) / *visionarit ecc.

5.1.3.

Derivazione nominale deverbale

5.1.3.1.

Nomi d'azione LG

5.1.3.1.1.

Considerazioni generali LG

5.1.3.1.1.1. Il significato dei nomi d'azione LG


I nomi d'azione sono sostantivi derivati da verbi. Essi rappresentano generalmente il nome
per mezzo del quale ci si pu riferire a un predicato verbale (sono cio Namen fr Satzinhalte secondo la classica definizione di Porzig 1930-1931). In questo modo i nomi d'azione
adempiono all'importante funzione testuale dell'anaforicit, che contribuisce alla coesione
testuale. Ad esempio, nel segmento di testo seguente, un predicato precedentemente introdotto richiamato nella frase successiva per mezzo del nome d'azione corrispondente:
(1)

[...] anche i rapporti tra le singole parti della grammatica erano da riformulare, e di fatto
davano vita a un'architettura nuova. L'indice di questo volume d un'idea di tale riformulazione (Renzi et al. 1988,15, enfasi LG)

Inoltre l'operazione di nominalizzazione (cfr. Castelli 1988) permette di incassare un predicato all'interno di un altro sintagma, nell'esempio dato sopra preposizionale. Il nome
d'azione in genere parafrasarle con un'espressione contenente un predicato, oppure con
un'espressione contenente l'atto di, l'evento di, lo stato di ecc. La differenza nelle varie
parafrasi deve essere attribuita non a differenti significati derivazionali, cio a differenti
regole di formazione di parole, ma deve essere ascritta in parte alla natura del verbo base, in
parte al contesto nel quale compare la nominalizzazione (cfr. Kastovsky 1976, 387). Infatti,
le differenti parafrasi non sono interscambiabili:
(2)

a. L'evento dell'arrivo di Gianni ebbe luogo alle 10.


b. L'arrivo di Gianni ebbe luogo alle 10.
c. *Lo stato dell'agitazione di Gianni ebbe luogo alle 10.
d. *L'agitazione di Gianni ebbe luogo alle 10.

5.1. Derivazione nominale

315

I nomi d'azione sono pertanto sensibili alla natura semantica del predicato da cui essi sono
derivati, in altre parole al tipo di azione verbale, o Aktionsart, cui si fa riferimento in italiano con il termine azionalit. L'azionalit una caratteristica essenziale della semantica
verbale. Essa connessa pi in generale all'aspetto, ma se ne differenzia perch l'aspetto fa
riferimento al punto di vista specifico adottato dal parlante (Bertinetto 1994, 392), mentre razionalit codifica il tipo di evento, specificato sulla base di un numero limitato di
propriet rilevanti (Bertinetto 1994, 392). Dal punto di vista azionale, si distinguono di
solito eventi puntuali vs durativi, telici vs non telici, statici vs dinamici (cfr. Bertinetto
1991, 26-32). L'intreccio di queste propriet disegna quattro classi azionali fondamentali: i
verbi stativi, continuativi, risultativi e trasformativi. Rappresentando le singole propriet
azionali per mezzo di tratti, si ottiene lo schema seguente:
(3)
stativo
continuativo
risultativo
trasformativo

puntuale
+

telico
+
+

dinamico
+
+
+

Per individuare le propriet azionali di un verbo, in genere si utilizzano dei test sintattici,
basati sulla combinabilit dei predicati con alcuni avverbiali, di tempo per esempio:
(4)

a. Giorgio partito in mezz'ora; si sbrigato pi del solito.1


b. Carlo ha corso la maratona in due ore.
c. *Giacomo ha corso in due ore.
d. *Andrea dipeso in un anno da sua madre.

Come si vede, l'avverbiale in X tempo un rivelatore di felicit: esso mostra la qualit


azionale di un predicato di possedere un tlos intrinseco che si esaurisce o arriva a compimento nel tempo stabilito dall'avverbiale. Gli esempi mostrano anche un'altra peculiarit
dei predicati: razionalit dipende in molti casi dal contesto sintattico in cui compare il
predicato. Ad esempio, correre ha valore risultativo se impiegato come verbo bivalente;
invece un continuativo se usato intransitivamente (quindi escludendo nella frase in (4c)
l'interpretazione in cui l'oggetto ellittico). L'avverbiale per X tempo un rivelatore di
durati vit:
(5)

a. *Giorgio partito per mezz'ora.


b. Carlo ha corso la maratona per un paio d'ore.
c. Giacomo ha corso per un paio d'ore.
d. Andrea dipeso per un anno da sua madre.

Si noti che in (5b) il predicato risultativo appare in qualche maniera detelicizzato: dalla
frase infatti non ricavabile un'indicazione esplicita a proposito della conclusione della
maratona. Perci i test non sono singolarmente affidabili in assoluto: essi disegnano, se
1

Con predicati trasformativi come partire, gli avverbi del tipo in questione assumono
un'accezione particolare, parafrasabile con: "la fase c r u c i a l e del processo stata raggiunta dopo X TEMPO". Proprio nei limiti in cui i trasformativi implicano una fase culminante, ossia un repentino cambiamento di stato, essi sono quindi da considerarsi verbi tendenzialmente non durativi,
a differenza dei risultativi (Bertinetto 1991, 33).

5. Suffissazione

316

presi complessivamente, il comportamento del verbo, mettendone in evidenza il fascio di


propriet dal quale si ricava la sua azionalit. Queste propriet sono ereditate dai nomi
d'azione derivati dai corrispondenti verbi, come si vede dalle frasi seguenti:
(6)

a. La corsa della maratona in tre ore stata faticosa.


b. *La corsa in tre ore stata faticosa.
c. La corsa di tre ore della maratona stata faticosa.
d. La corsa di tre ore stata faticosa.

Come si vedr pi avanti, le caratteristiche azionali possono interagire con le regole di


formazione di parole, per cui una certa categoria azionale viene selezionata (o evitata) nella
produzione di certi nomi d'azione.
C' un altro aspetto rilevante nel quale razionalit gioca un ruolo. Come stato gi accennato, 1'azionalit del predicato interagisce con il contesto nel quale esso ricorre. Ci
valido, come abbiamo gi rilevato, per gli esempi visti sopra in (2), in cui l'interpretazione
del nome d'azione direttamente connessa con 1'azionalit del verbo base. L'azionalit del
nome d'azione pu tuttavia dipendere dal tipo di processo di nominalizzazione selezionato.
L'esempio pi chiaro fornito dal confronto tra l'infinito sostantivato e i nomi d'azione
derivati con il suffisso -mento, come nelle frasi seguenti:
(7)

a. L'affondamento della nave si comp in mezz'ora,


b. *L' affondare della nave si comp in mezz'ora.

Un predicato contenitore come ... si comp in mezz'ora mette in evidenza il carattere terminativo del processo, che viene pertanto rappresentato come concluso. Come si vede dagli
esempi, l'infinito sostantivato ha tipicamente la funzione di rappresentare un processo come
aperto, non concluso, per cui anche in presenza di un predicato risultativo il momento finale
dell'evento viene automaticamente messo in secondo piano. Da qui discende l'incompatibilit con il predicato contenitore. Analogamente, il nome d'azione che prende la forma del
participio passato femminile ha in genere la funzione di rappresentare il predicato come un
evento chiuso e non durativo:
(8)

a. La stampa di volantini dura gi da un paio d'ore.


b. *La stampata di volantini dura gi da un paio d'ore.
c. La stampa di volantini ci port via tutta la giornata.
d. ?La stampata di volantini ci port via tutta la giornata.
e. La stampa di volantini terminata in un paio d'ore.
f. La stampata di volantini terminata in un paio d'ore.

Come risulta dagli esempi in (8), il nome d'azione che prende la forma del participio passato femminile in genere incompatible con predicati contenitore che mettono l'accento
sulla durata interna del processo come ... dura gi da due ore,... ci port via tutta la giornata ecc.
5.1.3.1.1.2. Estensioni di significato LG
Finora abbiamo considerato il significato dei nomi d'azione dal punto di vista del loro valore trasposizionale. In altre parole, abbiamo considerato i nomi d'azione dal punto di vista
della loro funzione principale, cio quella che permette di esprimere un predicato attraverso

5.1. Derivazione nominale

317

un nome, parafrasatole per mezzo dell'espressione "l'atto di V". In realt questa parafrasi
non esaurisce l'ambito di accezioni riscontrabili tra i nomi d'azione. A questo proposito
Vendler 1967 distingue tre accezioni principali che possono essere raggruppate in eventi,
fatti e proposizioni. Nel primo gruppo rientrano tutti i casi cui abbiamo fatto cenno sinora,
parafrasatoli con "l'atto di V". In questi casi, i predicati nominalizzati possono essere osservati e descritti, possono essere graduali o improvvisi (l'arrivo di Giovanni fu improvviso). Essi rimangono fondamentalmente degli oggetti temporali. I fatti, invece, che costituiscono la seconda categoria, possono essere menzionati o negati, possono suscitare reazioni
emotive nei parlanti, possono causare altri eventi (l'arrivo di Giovanni ci rallegr). Infine,
a differenza dei fatti, che sono oggettivamente dati, le proposizioni (opinioni, predizioni,
convinzioni) sono costruite dai parlanti a partire dai fatti, e possono essere quindi vere,
false, inverosimili o probabili (l'arrivo di Giovanni improbabile).
Altre estensioni semantiche molto comuni tra i nomi d'azione sono inoltre quelle che
hanno l'effetto di trasformare il nome d'azione in un nome pi o meno concreto. In
quest'ambito la casistica piuttosto ampia, ed utile tener presente che le estensioni semantiche sono spesso vincolate alla struttura argomentale del predicato base, come nel caso
molto frequente in cui il nome d'azione designa il risultato di un atto, che pu essere
astratto (l'espressione di Giovanni fu inopportuna) o concreto (l'espressione scritta alla
lavagna era scorretta). Si noti che il risultato coincide con l'oggetto del verbo, come in
espressione, che "ci che stato espresso, che si esprime". Tuttavia il riferimento alla
struttura argomentale non spiega tutti i casi come ad esempio segatura, che denota il materiale di scarto risultante dall'azione di segare, piuttosto che l'oggetto segato. Seguendo un
altro tipo di estensione semantica abbastanza diffuso, il nome d'azione rappresenta uno
stato risultante raggiunto dal predicato (la civilizzazione uno stadio recente nella storia
dell'umanit, la coagulazione del sangue piuttosto avanzata). Si noti che in questo caso il
nome d'azione viene ad assumere un significato simile al nome di qualit (cfr.
5.1.2.1.2.2.1.). Il nome d'azione pu per estensione denotare lo strumento con il quale si
realizza il predicato (l'illuminazione della sala fu rimessa in funzione), oppure pu denotare
la persona o l'oggetto responsabile di un'azione, cio l'argomento esterno del verbo (la
difesa accus i giudici di corruzione, questo monumento la commemorazione della firma
del trattato di pace), il luogo dove relizzato il predicato (la sua sistemazione era un lussuoso appartamento in centro), il modo in cui realizzato (la classificazione dei libri in
questa biblioteca pessima), oppure il lasso temporale nel quale si realizza un predicato
(durante la rivoluzione molti aristocratici abbandonarono la Russia). A questa rassegna
possono essere aggiunte ulteriori estensioni semantiche, come ad esempio il rumore prodotto dall'azione (il gocciolio del rubinetto mi disturba la concentrazione), in parte riducibili a quelle illustrate sopra. Ad esempio l'estensione che si ritrova in una frase come la
concentrazione di sale in questa soluzione alta, in cui il grado di concentrazione di sale
ad essere in gioco, pu essere ricondotta alla somma delle due possibili estensioni "lo stato
di essere V" e "il modo in cui V", cio ad un significato concreto quantitativo. In generale, si deve comunque aggiungere che bench siano osservabili delle tendenze specifiche nel
tipo di estensione semantica cui derivati con un certo suffisso vanno soggetti (e di sotto si
cercher di darne esemplificazione), la materia resta molto intricata. In molti casi, infatti,
l'estensione semantica spiegabile solo facendo riferimento alle caratteristiche cognitive
del predicato base (cfr. 1.2.3.1.).

5. Suffissazione

318

Tra i due tipi di estensioni semantiche illustrate sopra esiste una differenza importante:
mentre nel primo caso l'interpretazione come evento o fatto sempre possibile in dipendenza dal contesto - l'estensione perci pienamente produttiva - , nel secondo caso le
possibilit di estensione semantica sono molto pi ristrette. Da questo punto di vista, si
consideri il caso di coppie di nomi d'azione come divaricamento / divaricazione:
(9)

a. Il sindacato combatte contro la divaricazione dei salari tra le classi sociale stabilita due
anni fa dal governo.
b. *I1 sindacato combatte contro il divaricamento dei salari tra le classi sociali stabilito due
anni fa dal governo.

In (9a), divaricazione denota "lo stato di essere V", un'estensione semantica non possibile
per divaricamento.
Pertanto, il secondo tipo di estensione semantica non si applica alle
parole automaticamente, cio in dipendenza dal contesto. In questo senso, essa un fenomeno diacronico, che ha come effetto la polisemia dei nomi d'azione (cfr. sull'argomento
Rainer 1996b, Gaeta 1999a). Infatti, negli esempi di estensione semantica riportati sopra, il
significato "l'atto di V " convive con il significato risultante dall'estensione semantica (per
es. espressione "l'atto di V " e "il risultato di V"). Tuttavia ci sono molti casi in cui ci non
vero, in cui cio il nome d'azione non pu essere impiegato nella funzione meramente
trasposizionale (*V abitazione di Giovanni a Milano dur tre anni). Inoltre si registrano in
diacronia casi in cui il significato "l'atto di V " andato perso, come per esempio portamento che denota oggi solo "il modo di V", mentre in italiano antico poteva anche significare "l'atto di V " (GDLI). Data la natura imprevedibile di questi fenomeni, in genere si
parla in questi casi di lessicalizzazione. Esiste tuttavia anche il caso opposto, in cui una
neoformazione presenta solamente il significato estensivo come in cinturazione:
centinaia

di micropali [...] crearono una profonda cinturazione in tutta l'area (La Stampa 13-101996, 35), in cui il derivato ha valore concreto, spesso legato all'impiego al plurale come
nella neoformazione dossieraggio,
che ha valore eventivo nell'esempio sull'attivit di
dossieraggio
(Corriere della Sera 2 - 1 0 - 1 9 9 5 , 2), ma valore concreto in senza
dossieraggi
da lOOmila pagine (Corriere della Sera 17-12-1996, 2). Mentre nel caso di dossieraggio, il
significato eventivo non si accompagna all'attestazione di un verbo dossierare, nel caso di
rottamatura (Le riprese vengono effettuate tra le rottamature, La Stampa 17-1-1996, 12)
abbiamo invece un derivato con significato concreto che, come nel caso di cinturazione,
pu in teoria essere formato sia a partire dal nome (con un'estensione di dominio del suffisso, v. sotto 5.1.3.1.1.3.) che dal verbo denominale. In conclusione, mentre per tutti questi
casi sembra opportuno parlare di polisemia, il primo tipo di estensione semantica rappresenta piuttosto il fenomeno della vaghezza, come si evince dall'applicazione del test della
coordinabilit. Infatti nel caso della polisemia, la coordinazione di nomi d'azione con significato diverso non accettabile: *la difesa, accus i giudici di corruzione, ma 0fu inutile,
mentre nel caso della vaghezza la coordinazione sempre possibile: l'arrivo di Giovanni fu

improvviso, ma 0 ci rallegr.
5.1.3.1.1.3. La categoria sintattica delle basi LC
Sulla base di quanto stato detto sopra, facile immaginare come le basi dei nomi d'azione
siano costituite in genere da verbi. Si osserva tuttavia un'estensione del dominio dei suffissi
anche ad altre categorie lessicali. Questi casi di estensione ad altre categorie lessicali sem-

5.1. Derivazione nominale

319

brano abbastanza produttivi, come si evince dal numero di nuove formazioni che sono registrate dai dizionari. Ad esempio, per quanto riguarda i due suffissi -mento e -zione, il DISC
registra nell'ultimo quarto di secolo le seguenti neoformazioni derivate da nomi: ciglionamento, sifonamento, slineamento, sorrenamento\ bigliettazione, deltazione, flbulazione,
mercuriazione, nervazione, parametrazione, solazione, turnazione. In questo caso, il nome
d'azione denota l'attivit tipica che ha a che fare con il nome base, per cui potrebbe essere
interpretato come derivato da un verbo virtuale, possibile ma non attestato (cfr. su questo
punto Francescato 1996, 167). Si noti infatti come in alcuni casi il verbo che funge da base
di derivazione possibile sia attestato anche se posteriormente rispetto al nome d'azione (cfr.
turnare, attestato dal 1989 rispetto a turnazione attestato dal 1983). Inoltre, in alcuni casi la
formazione di nomi d'azione prevede l'impiego di elementi prefissati (inculturazione, slineamento), pi o meno identificabili (sorrenamento). Allo stesso modo, con il suffisso
-aggio si incontrano tra le neoformazioni casi di nomi denominali prefissati (depolpaggio),
oltre a un gran numero di derivati da nomi (ingressaggio, pellicolaggio, sciacallaggio,
sifonaggio, spugrtaggio, turbinaggio, zitellaggio), specialmente di provenienza straniera
(babysitteraggio, brokeraggio, bunkeraggio, compostaggio, detartraggio, floccaggio, killeraggio, mixeraggio, speakeraggio, tassinaggio, telferaggio). Con il suffisso -atura si incontrano casi di nomi denominali o deaggettivali (manicatura, perlinatura), o altri in cui
piuttosto il participio passato a costituire la base (follatura, imbranatura, puntinatura):
questi ultimi rientrano pertanto nella categoria dei nomi di qualit (cfr. 5.1.2.1.2.1.6., e pi
in generale Rainer 1989a, 326-327). Ma la maggioranza di nomi denominali formati con il
suffisso -atura ha piuttosto valore collettivo (dentatura, finestratura, mosaicatura, saccatura, tralicciatura, cfr. 5.1.1.5.3.). Infine, nel caso dei due suffissi -ata e -(z)a la base di derivazione pu essere sia un verbo (cfr. accettanza, militanza', calmata, regolata, rimodernata) che un sostantivo (committenza, devianza, emittenza, ripetenza, vicarianza', cappellata,
pagliacciata, pappagallata, stronzata), che un aggettivo (supponenza, truculenza). Ad
eccezione dei nomi derivati col suffisso -(z)a da basi nominali, che sono in genere dei collettivi (committenza, ripetenza ecc., cfr. 5.1.1.5.3.), negli altri casi i suffissi selezionano
produttivamente basi diverse di cui ne formano nomi d'azione. Nelle sezioni dedicate a
questi suffissi se ne indagheranno pi a fondo le caratteristiche.
Infine, ci sono casi di coppie di nomi e verbi (cfr. dono / donare, odio / odiare) per i
quali tutt'altro che pacifico stabilire la direzione della derivazione, e dunque la categoria
sintattica della base (cfr. 7.2.3.1.). In assenza di criteri formali o semantici certi che aiutino
a discriminare (cfr. Marchand 1964b per una discussione), in molti casi fuorviarne (e
forse inutile) stabilire in sincronia se il nome sia derivato dal verbo o viceversa. Accanto a
ci, si incontrano casi in cui un nome che la base di un verbo svolge anche la funzione di
nome d'azione del verbo derivato: divorzio * divorziare, doccia docciare, domicilio
domiciliare, esame * esaminare, massaggio massaggiare, omaggio omaggiare,
tormento tormentare, ustione ustionare ecc., eventualmente bloccando l'ulteriore
derivazione di nomi d'azione deverbali (cfr. * divorziamelo / *divorziazione / *divorziatura) o concorrendo con essi (cfr. docciatura, domiciliazione).
5.1.3.1.1.4. Struttura argomentale e sottocategorizzazione LG
La costruzione con i nomi d'azione pu esprimere gli argomenti del predicato (cfr. Castelli
1988). Ci avviene per mezzo della preposizione di nel caso non marcato (Giovanni parte

320

5. Suffissazione

la partenza di Giovanni). Si osservi tuttavia che l'espressione degli argomenti verbali


in genere opzionale: gli argomenti possono essere cio omessi, a parte qualche caso discutibile in cui per altro la presenza degli argomenti indispensabile per verificare la semantica eventi va del nome d'azione come in il professore constat l'errore > la constatazione
(dell'errore) fu possibile. In qualche caso, l'omissione degli argomenti obbligatoria come
in Giovanni si pent dei suoi peccati *il pentimento dei suoi peccati, in cui si pu parlare
di derelazionamento degli argomenti. Inoltre non sono esclusi i casi in cui una preposizione
diversa da di veicola l'argomento interno del verbo (Giovanni ama Roberta > l'amore di
Giovanni per Roberta, Luigi adora Carla l'adorazione di Luigi per/nei confronti di
Carla). Inoltre, nel caso in cui sono presenti sia l'argomento esterno che quello interno,
l'argomento esterno viene comunemente espresso dalla locuzione da parte di: l'uccisione di
Kennedy da parte di Oswald, la vista del paesaggio da parte di Mario. Tuttavia marginalmente possibile esprimere gli argomenti verbali per mezzo di una sequenza di sintagmi
preposizionali introdotti da di nel caso in cui le relazioni sintattiche non siano ambigue: la
conquista del diritto di voto dei minori di 21 anni. In alcuni casi non ambigui, addirittura
preferita la sequenza di sintagmi preposizionali identici: il cambiamento di vita di Mario
(cfr. Jil cambiamento di vita da parte di Mario). Se rappresentati da pronomi personali, gli
argomenti sono in genere espressi per mezzo di aggettivi possessivi (il suo ritratto di Roberta, la sua liberazione da parte loro), con una preferenza verso l'espressione
dell'argomento esterno per mezzo del possessivo (cfr. il mio desiderio di te vs *il tuo desiderio da parte mia). Inoltre gli argomenti possono essere espressi non solo dai sintagmi
preposizionali visti sopra, ma anche per mezzo di aggettivi denominali (di relazione, cfr.
5.2.1.1.): l'amore materno per i figli, la volont popolare di indire nuove elezioni.
Se il verbo sottocategorizzato per argomenti retti da preposizioni specifiche, queste ultime in genere restano inalterate nella nominalizzazione: Giovanni combatte con/contro
Mario il combattimento di Giovanni con/contro Mario, Andrea dipende dalla famiglia
la dipendenza di Andrea dalla famiglia. Ci sono casi tuttavia in cui la preposizione muta: Mario si fida di Luisa * la fiducia di Mario in Luisa. Con nominalizzazioni esprimenti
una relazione reciproca tra gli argomenti, questi ultimi possono essere coordinati e preceduti dalle preposizioni tra/fra: Franco e Mario combattono * il combattimento tra Franco
e Mario, Giovanni e Roberta si amano * l'amore tra Giovanni e Roberta.
Eventuali avverbiali del predicato base sono in genere espressi nelle nominalizzazioni
per mezzo di aggettivi attributivi (Mario si comporta educatamente * il comportamento
educato di Mario). Avverbi di luogo e di tempo come domani, allora ecc., vengono in
genere integrati nel sintagma per mezzo della preposizione di (Piero verr domani la
venuta di domani di Piero), a parte qualche caso in cui l'avverbiale con valore argomentale
resta invariato nella nominalizzazione (Piero verr qui la venuta qui di Piero), altri
avverbiali sono invece sostituiti da aggettivi semanticamente affini (Disse che forse sarebbe partito * Disse della sua probabile partenza). Si noti inoltre che eventuali aggiunti del
predicato in genere non subiscono modifiche rispetto alla frase contenente il predicato base:
la partenza di Giovanni alle cinque, la mangiata di ostriche al ristorante ecc. (ma cfr. Antonio corse per due ore * la corsa di due ore di Antonio stata inutile). Infine,
l'argomento predicativo del verbo con doppio accusativo viene reso nella costruzione
con nome d'azione per mezzo di a: l'elezione di Ciampi a presidente della repubblica, o
per mezzo di come: la scelta di Fo come premio Nobel.

5.1. Derivazione nominale

321

Si noti che la sintassi di tipo nominale delle costruzioni con nomi d'azione si contrappone alla sintassi
di tipo verbale delle costruzioni con infinito verbale sostantivato (lo sbattere continuamente le mani),
in cui tuttavia si ha anche l'opzione di impiegare sintassi di tipo nominale {lo sbattere continuo delle
mani). Inoltre l'infinito sostantivato mantiene una serie di propriet tipicamente verbali come la diatesi o il tempo, che sono invece assenti nei nomi d'azione (l'essere continuamente sconfitto alle elezioni, l'aver spesso battuto l'avversario ecc.). Inoltre, il soggetto di verbi monovalenti viene espresso per
mezzo del sintagma preposizionale con di (lo sbattere continuamemte della porta), mentre quello di
verbi polivalenti viene collocato subito dopo l'infinito (o nel caso l'ausiliare): L'aver egli compiuto i
primi studi in Francia (Contini, G., Letteratura italiana, Firenze, Sansoni, 1974, 289); Una forma del
radicamento del Pei veniva dall'essersi i militanti persuasi di essere molto comunisti italiani (Rossanda, R., in Letteratura italiana del Novecento. Bilancio di un secolo, Torino, Einaudi, 2000, 216).
Infine, sintagmi nominali aventi come testa un nome d'azione possono avere ulteriore complementazione frasale (cfr. Giorgi 1988, 296), sia di modo finito (la mia promessa a Maria
che Gianni partir al pi presto verr mantenuta), che di modo infinito, in questo caso
introdotta da di: la mia promessa a Mara di partire al pi presto verr mantenuta. Inoltre
viene in genere preservato nel derivato il controllo sulle relazioni anaforiche, per cui nel
caso di un nome d'azione come promessa, analogamente alle forme verbali corrispondenti
(cfr. 0 ho promesso a Maria di 0. partire al pi presto), si ha coreferenza fra il soggetto
del sintagma nominale ed il soggetto non espresso dell'infinito, mentre per un nome come
proposta (cos come per proporre. Io proposi a Mario, di 0M partire al pi presto) la
coreferenza stabilita opzionalmente fra il soggetto o il complemento indiretto ed il soggetto della subordinata infinitivale: la mia proposta a Gianni^ di 0M partire al pi presto.
All'interno dei sintagmi nominali possono anche comparire eventuali altri complementi di
tipo non argomentale, introdotti da dopo, prima, quando ecc., sia al modo finito (la partenza di Gianni dopo che era appena tornato dall'Inghilterra) che infinito (la partenza di
Gianni subito dopo esser tornato dall'Inghilterra), obbligatoriamente tali complementi
devono occupare la posizione finale del sintagma (*la partenza dopo che era appena tornato dall'Inghilterra di Gianni).

5.1.3.1.2. Descrizione dei singoli suffissi LG


La categoria derivazionale dei nomi d'azione realizzata in italiano facendo ricorso a procedimenti morfologici, per mezzo di suffissi o della conversione morfologica (revoca, utilizzo, cfr. 7.2.3.), o a procedimenti sintattici, cio per mezzo dell'infinito verbale impiegato
nominalmente (cfr. 7.2.3.4.). A differenza dei procedimenti morfologici, l'infinito sostantivato ha un'applicabilit assoluta: ogni infinito verbale pu essere in teoria nominalizzato.
Anche nei casi in cui l'infinito lessicalizzato come un vero e proprio sostantivo con propriet pienamente referenziali (cfr. mangiare, volere ecc.), comunque possibile produrre
un infinito sostantivato (il volere di Carlo incontrovertibile vs il volere la pizza non giova
alla sua dieta). Non attivo perci il meccanismo del blocco (cfr. 1.2.2.1.), anche nei casi
in cui le differenze semantiche con nomi d'azione derivati morfologicamente siano piuttosto ridotte come nel caso dei verbi stativi (cfr. Gaeta 1999b, 576). Oltre a differenze nella
semantica (cfr. 5.1.3.1.1.1.), nella sintassi (cfr. 5.1.3.1.1.4.), e nella produttivit, l'infinito si
distingue dai nomi d'azione perch non pluralizzabile (cfr. *i cambiari le idee sono una
prerogativa umana vs i cambiamenti di idee sono una prerogativa umana). A conferma di

322

5. Suffissazione

ci, si osservi che gli infiniti lessicalizzati sono pluralizzabili (dispiaceri, poteri, voleri
ecc.).
Per formare nomi d'azione si ha un vasto numero di procedimenti derivazionali (cfr.
Dardano 1978, 43ss. per un elenco). Tra la quarantina di regole di formazione di parole
attestate, probabilmente meno di una decina sono veramente produttive nella lingua standard. Molti sono i casi di doppioni. L'alto numero di doppioni in parte dovuto alla differenza del significato derivazionale delle singole regole di formazione di parole, che producono pertanto nomi d'azione di significato diverso. Un caso tipico il seguente, in cui sono
derivati ben cinque nomi d'azione diversi dallo stesso verbo base:
(10)

tirare tiramento / tiratura / tiraggio / tirata / tiro

I cinque nomi d'azione in questione presentano una sfumatura di significato diversa (pi o
meno tecnico, cfr. soprattutto tiratura, tiraggio, o di registro colloquiale, cfr. tirata, tiramento), eventualmente selezionando accezioni diverse del verbo base (tiro vs tiramento). In
altri casi, la sovrapposizione di nomi d'azione derivati in maniera diversa motivata dal
grado pi o meno avanzato di processi di lessicalizzazione semantica del tipo di quelli illustrati nel 5.1.3.1.1.2. Nel caso della serie trattamento / trattazione / trattativa / trattato, ad
esempio, trattazione e trattato denotano piuttosto il risultato (concreto) dell'attivit del
verbo base, mentre trattamento denota il significato derivazionale basico "l'atto di V",
eventualmente con l'estensione di significato "il modo di V", e trattativa ristretto al linguaggio burocratico-politico. In molti casi, tuttavia, si ha semplicemente la cooccorrenza
fianco a fianco di nomi d'azione pi o meno sinonimi (cfr. congelamento / congelazione,
divaricamento / divaricazione ecc.).1 Per avere un'idea della produttivit dei diversi procedimenti derivazionali, nella tabella 1 sono riportati i dati riguardanti i derivati deverbali
(sono esclusi quindi derivati da altre categorie lessicali) con i suffissi maggiori riportati
complessivamente dal DISC, affianco a quelli attestati nel Novecento:
Suffissi
-zione
-mento
-tura
-aggio
-ata
-(z)a
-io

DISC
2449
2159
1362
153
585
250
214

DISC (1900-1997)
931
429
412
111
141
52
48

La Stampa (1996)
1880
1042
368
83
182
-

Tabella 1 : Frequenze dei suffissi pi importanti


Nella tabella i dati compulsati dal DISC sono affiancati ai dati relativi ai suffissi (con
l'esclusione dei nomi d'azione che hanno la forma del participio passato femminile, e dei
suffissati con -io, cfr. balbettio, fischiettio, per i quali non sono disponibili dati) estratti da
un'indagine condotta su di un'annata del quotidiano La Stampa (cfr. Gaeta / Ricca 2002b).
Spesso tuttavia i nomi d'azione derivati dallo stesso verbo base divergono quanto al tipo di estensione semantica (in altre parole alla polisemia) cui sono soggetti: un caso in questione proprio
divaricamento / divaricazione, che, come stato visto sopra in (9), divergono rispetto
all'estensione di significato "lo statorisultantedi V".

5.1. Derivazione

nominale

323

Questi ultimi sono assai significativi perch rendono manifesto il livello di disponibilit e
di uso dei derivati con i singoli suffissi, laddove il DISC registra, com' tipico dei dizionari,
grandi porzioni di lessico proprie dei linguaggi specialistici e di bassissimo uso, come risulta ad esempio dal numero elevato di derivati in -tura rispetto ai dati della Stampa. Indipendentemente dal valore assoluto delle cifre, la tabella fornisce un indice indicativo del
peso e della rilevanza dei singoli suffissi rispetto ai poco meno di 10.000 verbi contenuti
nel DISC. In generale, le regole che formano derivati con il suffisso -zione (con tutte le sue
allomorfie) e con il suffisso -mento sono le pi produttive, oltre che quelle pi produttivamente impiegate per veicolare il significato derivazionale basico "l'atto di V". da queste
che partir l'analisi dettagliata dei vari procedimenti derivazionali.

5.1.3.1.2.1.1 suffissi -mento e -zione LG


I due suffissi -mento e -zione coprono una larga fetta dei nomi d'azione. Il primo problema
che si pone nella trattazione di questi suffissi la definizione della forma del suffisso e la
forma della base di derivazione. Da questo punto di vista, i due suffissi si comportano in
maniera radicalmente diversa. Il suffisso -mento seleziona chiaramente il tema verbale,
costituito dalla radice pi la vocale tematica, che pu ad esempio essere desunto
dall'infinito verbale meno il suffisso flessivo -re: alleva-re allevamento, leni-re * lenimento. tuttavia discutibile come sia formato il tema verbale. Infatti, per i verbi della II
coniugazione in -ere il tema verbale non coincide con l'infinito meno il suffisso flessivo re, quanto piuttosto con un tema in -i-, simile a quello dei verbi della III coniugazione, che
per altro coincide con quello dell'imperativo: ricevi! * ricevimento (cfr. riceve-re
*ricevemento). Inoltre, si noti che le selezione di un tema verbale in -i- per i verbi della II
coniugazione abbastanza generale nella formazione delle parole dell'italiano (cfr. ricevibile, ricevitore, cfr. 5.1.3.2.1., 5.2.2.2.1.2.). Si pu pensare di generalizzare quest'ipotesi, e
pensare che per tutte le coniugazioni il tema verbale coincida formalmente con
l'imperativo. 1 Sulla base del tema verbale definito in questo modo, i derivati con il suffisso
-mento sono quasi sempre completamente trasparenti. Qualche eccezione costituita dai
verbi con il cosiddetto dittongo mobile (cfr. muovere, possedere, tenere, venire ecc.). In
questi casi, il dittongo viene in genere eliminato in derivazione, in accordo con il fatto che
il suffisso -mento reca sempre l'accento principale (avvenimento, contenimento, movimento,
possedimento ecc.). Ci si verifica indipendentemente dal fatto che il verbo di base possa
avere o meno eliminato in sincronia l'alternanza tra sillabe toniche e sillabe atone (muovo /
muoviamo vs possiedo / possediamo).2 E tuttavia nel caso in cui il dittongo mobile sia stato

Per una difesa, con buoni argomenti, dell'imperativo come tema verbale di base per i procedimenti
derivazionali, cfr. Thornton 1990a, 179-180; per un approccio diverso che difende invece l'ipotesi
del tema verbale come derivato dall'infinito meno il suffisso flessivo -re, cfr. Scalise 1983, 270.
Per mantenere la sua ipotesi, Scalise costretto tuttavia ad assumere una regola morfofonologica
che trasforma la vocale tematica -e- della II coniugazione in -i- davanti a suffissi derivazionali.
Questa regola invece superflua nell'approccio sostenuto da Thornton.
Dall'ipotesi del tema verbale formalmente identico all'imperativo nasce qualche problema per
quanto riguarda inoltre il verbo andare, con imperativo suppletivo va ', e i verbi udire e uscire, che
presentano alternanze tra forme rizotoniche e rizoatone (cfr. odo / udiamo, esco / usciamo). Anche
in questo caso, tuttavia, si noti come il tema selezionato sia quello impiegato in presenza di un suffisso tonico (andamento, cfr. and-iamo, udimento, uscimento). Allo stesso modo, l'interfisso -isc-

324

5. Suffissazione

completamente generalizzato nella flessione, viene mantenuto anche in derivazione: percuotere / scuotere percuotimento / scuotimento, svuotare > svuotamento ecc. Infine, nei
verbi irregolari in -rre (porre, produrre, trarre e ulteriori derivati), il nome d'azione (cos
come altri derivati come ad esempio gli aggettivi componibile, introducibile, estraibile ecc.,
cfr. 5.2.2.2.1.2.) si forma sul tema verbale cos come stato assunto sulla base
dell'imperativo (cfr. Thornton 1990a, 180):
(11) infinito
(X)porre
(X)durre
(X)trarre

imperativo derivato
(X)poni
(X)duci
(X)trai

esempi

(X)ponimento componimento, proponimento


(X)ducimento introducimento, producimento
(X)traimento contraimento, ritraimento

Ben pi complicato invece il discorso per quanto riguarda i derivati con l'altro suffisso.
Innanzitutto, si pone il problema di quale forma abbia il suffisso. Sulla base dell'ipotesi
adottata sopra secondo cui il tema verbale coincide con la forma dell'imperativo, il suffisso
ha la forma -zione (delibera! * deliberazione, apparii apparizione). E tuttavia sono
connessi con questo suffisso anche nomi d'azione che presentano un suffisso con un formato diverso come -ione, -gione o -sione (cfr. ribellione, guarigione, conclusione). Inoltre,
in molti casi, la base di derivazione non coincide affatto con il tema verbale: ammettere
ammissione, commuovere > commozione ecc. Evidentemente, in questi casi ad essere
rilevante la provenienza diacronica di queste parole. Abbiamo a che fare con dei latinismi,
originati (o formati posteriormente su modelli diffusi) a partire dal participio perfetto del
rispettivo verbo latino con l'aggiunta del suffisso -ione(m) ((X)missus (X)missione(m),
(X)motus (X)motione(m)). Tuttavia, difficile dar conto di questo strato lessicale giustificato diacronicamente all'interno di una grammatica sincronica dell'italiano. Tanto pi che
in molti casi difficile decidere se ascrivere alla provenienza latina o a una genuina creazione italiana forme che dal nostro punto di vista sono rimaste immutate (cfr. concluso /
conclusus conclusione / conclusione(m), ma anche donato / donatus * donazione /
donatione(m)). Parrebbe giustificato, pertanto, assumere che la base di questa regola di
formazione di parole sia il participio passato verbale con l'aggiunta successiva del suffisso
-ione (cfr. Scalise 1994, 276-279). Quest'ipotesi permetterebbe di dar conto di un gran
numero di derivati, a partire da quelli pi regolari come collocazione, sparizione ecc., per i
quali sarebbe neccessaria l'assunzione di due regole morfofonologiche, rispettivamente di
cancellazione di vocale (collocato * collocai-) e di affricazione (collocai collocaz-),
per dar conto delle forme in output.
Nonostante la presenza di ben due regole morfofonologiche, quest'ipotesi avrebbe il
grande vantaggio di trattare in maniera regolare anche i casi in cui il nome d'azione deriva
da un participio passato irregolare (aggiunto > aggiunzione, concesso + concessione,
confuso > confusione, convinto > convinzione, corretto correzione, diretto direzione, diviso > divisione, immerso immersione). Tuttavia, resterebbero esclusi dal dominio
della regola, e quindi da specificare lessicalmente, tutti i casi di derivati da participi perfetti

che si incontra in alcuni verbi della III coniugazione strettamente connesso con l'alternanza
dell'accento tra radice e suffisso. Pertanto, pur essendo presente nell'imperativo (riferisci, tradisci), esso sparisce in presenza di suffissi tonici (riferite, tradite), come nel caso di -mento (riferimento,

tradimento).

5.1. Derivazione

325

nominale

latini senza parallelo italiano, come azione, attribuzione, esecuzione, digestione, inserzione,
possessione, sostituzione ecc. Scalise 1983, 246 tratta tutti questi casi servendosi di una
sorta di basi suppletive possibili, ma non attestate (*atto, *attributo, *esecuto, *digesto,
*inserto, *possesso, *sostituto), alle quali si aggiunge -ione e si applicano le due regole
morfofonologiche viste sopra. Una difficolt insita in questa ipotesi nasce dal fatto che
alcune di queste supposte basi suppletive sono in realt attestate come nomi (v. sotto
5.1.3.1.2.6.), il che porterebbe a trattare questi derivati come denominali, o a duplicare le
entrate lessicali relative, ponendo in ciascun caso un lemma omofono, <possibile, ma non
attestato) (cfr. Thornton 1990a, 200). Ma la difficolt maggiore di quest'ipotesi consiste
nell'incapacit di prevedere il comportamento attivo dei parlanti dell'italiano (cfr. Thornton
1990a, 203-204). Esiste infatti una sottoclasse di verbi della II coniugazione con participio
passato in -uto, che stato ricavato dalla falsa segmentazione del participio perfetto di
alcuni verbi latini con tema terminante in -u- (cfr. statuo, tribuo ecc.) e si esteso in epoca
tardo-latina, ma non panromanza (cfr. Tekavic 1972, 886), a molti verbi in -ere. Nel
caso in cui l'ipotesi di Scalise fosse corretta, ci aspetteremmo che questi verbi formassero il
rispettivo nome d'azione sulla base del participio passato, cio un derivato in -uzione. Questi verbi formano invece il nome d'azione conservando la forma di provenienza latina,
oppure creando un derivato sulla base del tema verbale con l'aggiunta del suffisso -zione:
(12)

infinito

part.pass.it. part.perf.lat.

derivato

a.

cedere
possedere
premere
riflettere

ceduto
posseduto
premuto
riflettuto

cessus
possessus
pressus
reflexus

cessione
possessione
pressione
riflessione

b.

bere
perdere
ripetere
vendere

bevuto
perduto
ripetuto
venduto

bibitus
perditus
repeti tus
venditus

bevizione
perdizione
ripetizione
vendizione

Ai derivati in (12b) si aggiungono poi casi di derivati (pi


contemporaneo, ma attestati nel corso della storia linguistica) formati a partire dal tema
verbale pi il suffisso -zione, in cui il tema ben distinto sia dal participio latino che da
quello italiano (cfr. il desueto \movizione, apparizione, comparizione). Questi casi di genuina formazione italiana sarebbero del tutto imprevedibili nell'ipotesi scalisiana. Si propende pertanto per l'ipotesi unificatrice di Thornton, che assume che sia i derivati in -mento
che in -zione siano formati a partire dal tema verbale.1 Ovviamente la dicitura derivati in zione comprende anche un gran numero di forme che presentano una notevole allomorfia
sia della base che del suffisso. Questa allomorfia discende dalla provenienza latina di queste forme, ed in maggioranza ristretta ai verbi della II coniugazione (e in parte alla III) e
alla classe dei verbi irregolari in -rre, oggi non pi produttive. Inoltre, questa allomorfia
viene a creare una serie di corrispondenze che sono dei veri e propri microparadigmi dispo-

Di recente Scalise 1996, 304 ha parzialmente rivisto la sua posizione, adottando per il suffisso in
questione una rappresentazione complessa [-zione; -ione], in cui -zione seleziona temi del presente e -ione del participio passato.

326

5. Suffissazione

nibili anche per altre regole di f o r m a z i o n e di parole c o m e in accessibile,


digestivo, successore ecc. (cfr. rispettivamente 5.1.3.2.1., 5.2.2.2.1.2.):

compromissorio,

(13)

(X)cedere
(X)cu(o)tere
(X)dire
(X)durre
(X)figgere
(X)flettere
(X)fondere
(X)gerire
(X)imere
(X)mettere
(X)muovere
(X)nettere
(X)pellere
(X)porre
(X)primere
(X)rompere
(X)scindere
(X)scrivere
(X)seguire
(X)serire
(X)sorgere
(X)stinguere
(X)stituire
(X)struire
(X)sumere
(X)tenere
(X)torcere
(X)trarre
(X)tribuire
(X)vedere
(X)venire

(X)cessione
(X)cussione
(X)dizione
(X)duzione
(X)fissione
(X)flessione
(X)fusione
(X)gestione
(X)enzione
(X)missione
(X)mozione
(X)nessione
(X)pulsione
(X)posizione
(X)pressione
(X)ruzione
(X)scissione
(X)scrizione
(X)secuzione
(X)serzione
(X)surrezione
(X)stinzione
(X)stituzione
(X)struzione
(X)sunzione
(X)tenzione
(X)torsione
(X)trazione
(X)tribuzione
(X)visione
(X)venzione

cessione, concessione, successione


discussione, escussione, percussione
dizione, benedizione, maledizione
conduzione, introduzione, produzione
affissione, crocifissione, infissione
flessione,
genuflessione, riflessione
confusione, diffusione, profusione
digestione, ingestione
esenzione, redenzione
ammissione, dimissione, trasmissione
commozione, mozione, rimozione
annessione, connessione, sconnessione
espulsione, repulsione
composizione, esposizione, posizione
espressione, impressione, pressione
corruzione, eruzione, irruzione
discissione, rescissione, scissione
ascrizione, descrizione, prescrizione
consecuzione, esecuzione, prosecuzione
asserzione, inserzione
insurrezione, risurrezione.
distinzione, estinzione
costituzione, istituzione, sostituzione
costruzione, distruzione, istruzione
assunzione, presunzione, sussunzione
contenzione, manutenzione, ritenzione
estorsione, ritorsione, torsione
astrazione, contrazione, detrazione
contribuzione, distribuzione, retribuzione
previsione, revisione, visione
contravvenzione, intervenzione, prevenzione

A ci si p o s s o n o aggiungere altre d u e regolarit, spiegabili a n c h ' e s s e sulla base della provenienza latina di queste f o r m e ; esse sono diverse da quelle viste in (13), in quanto f a n n o
riferimento non a dei morfemi, m a a sequenze fonologiche c h e presentano analogie di c o m portamento:
(14)

(X)dere

(X)(g)gere

(X)sione

accensione, decisione, delusione,

(X)zione

estensione, esplosione, invasione,


riprensione, sospensione, uccisione
afflizione, aggiunzione, correzione,
distruzione, elezione, funzione, protezione,
recinzione, unzione

327

5.1. Derivazione nominale

A questi derivati si pu aggiungere la serie comprendente direzione, erezione, cos come


predilezione, nei quali alla regolarit in (14) si accompagna l'allomorfia estesa alla vocale
radicale. Allo stesso modo nella serie comprendente infrazione, rifrazione, cos come quella
di contusione, ottusione e di costrizione, restrizione, la regolarit accompagnata dalla
cancellazione della nasale contenuta nella radice. Inoltre i verbi in (X)ergere in genere
formano il nome d'azione in (X)ersione: aspersione, detersione, immersione, mentre quelli
in (X)olvere formano derivati in (X)oluzione: assoluzione, dissoluzione, risoluzione, devoluzione, evoluzione.
Infine, si incontrano forme isolate come azione, gestione, recensione, rivoluzione, sanzione, scansione, secrezione e unione. Si noti che Fallomorfia quasi del tutto assente tra i
derivati da verbi della I coniugazione: si incontrano solo casi isolati (adozione, confessione
/ sconfessione, diserzione, infezione / disinfezione, eruzione, iniezione / introiezione / obiezione / proiezione, invenzione, opzione, pulsione / compulsione, professione, ribellione,
sezione), spiegabili come latinismi o prestiti da altre lingue (cfr. fr. rbellion). Forme di
prestito (di provenienza gallo-italica o gallo-romanza, cfr. Rohlfs 1969, 1061) possono
essere considerati anche i derivati con la variante -gione (cacciagione, guarigione, imbandigione, impiccagione, piantagione), anch'essi oggi non pi produttivi e in gran parte lessicalizzati (cfr. cacciagione "il risultato di V", piantagione "luogo dove si V").
Dopo aver illustrato i problemi che concernono la forma della base e la forma di questi
due suffissi, cercheremo di delimitarne il dominio, mettendo in evidenza le condizioni cui
essi soggiacciono nella selezione rispettiva delle basi. A questo proposito, si consideri che
il suffisso -mento seleziona basi almeno bisillabiche: dei verbi a base monosillabica presenti in italiano (bere, dare, dire, fare, stare), tre di questi selezionano -zione (dazione,
dizione, stazione, o altri suffissi: bevuta, stanza), gli altri richiedono una base di derivazione almeno bisillabica (dicimento, facimento). Inoltre, -zione soggiace alla restrizione eufonica di non comparire dopo basi che terminano in /tsV/, evitando cos la sequenza
*/tsVttsjone/: aguzzare * *aguzzazione, deprezzare * *deprezzazione, avvizzire
*avvizzizione, raggrinzire *raggrinzizione.
Pi complicato invece il discorso che riguarda il ruolo svolto dalla morfologia per
quanto riguarda la selezione di basi e suffissi. Innanzitutto, bisogna dire che non sussistono
relazioni dirette che vincolano uno dei due suffissi ad una classe flessiva. Pi interessante
invece la situazione quando vengono prese in considerazioni basi verbali complesse. Cominceremo partendo dalle basi prefissate (per cui cfr. 3.3.). In generale, si pu dire che i
due suffissi si distribuiscono il lavoro in maniera abbastanza coerente. Mentre il suffisso
-zione seleziona preferibilmente basi con prefissi colti, il suffisso -mento in genere pi
disponibile con basi che presentano prefissi di tradizione popolare, come nel caso dei prefissi impiegati per formare verbi parasintetici ad-, in- e s- (cfr. 4.1.):
DISC
ad-

-mento
244

in-

185

s-

203

-zione
35
50
4

Tabella 2: -mento e -zione con verbi parasintetici

Neoformazioni '900
-mento
-zione
51
6
74
12
85

328

5. Suffissazione

Come si evince dalla tabella 2, i verbi parasintetici formati con i tre prefissi in questione
mostrano di prediligere di gran lunga il suffisso -mento per formare il nome d'azione corrispondente, bench derivati con -zione non siano del tutto esclusi. Questo vero in generale
e anche in termini di produttivit sincronica, come si evince dalle colonne della tabella 2
che riportano i dati delle formazioni attestate nel Novecento nel DISC e non solo. La tabella
riporta solo i dati concernenti i derivati da parasintetici. Nel caso di derivati da basi verbali
prefissate come da un lato abbattimento, infarcimento, slegamento e tra le neoformazioni
incelamento (dal demonismo all'incelamento, al ribaltamento dell'immagine, La Stampa
Tuttolibri, 31-10-1996, 3), e dall'altro ammissione, illusione, sconfessione e tra le neoformazioni adibizione (GRADIT), impersonificazione {Pujol [...] la stessa impersonificazione della Catalogna, La Stampa 5-3-1996, 9), sdemonizzazione (GRADIT), la correlazione
non osservabile:

adins-

-mento

-zione

40
27
80

54
87
38

Tabella 3: -mento e -zione con verbi prefissati


Per quanto riguarda il prefisso ad- (abbassamento, adattamento, assoggettamento) si incontrano tra le neoformazioni abbuiamento (il rischio di abbuiamento pretorile di Rete 4,
La Stampa 11-12-1996, 7), ammanettamelo
(per eventuale ammanettamene dei trasportati, La Stampa 26-7-1996, 35), ammantamelo (Tutto ammantamelo, La Stampa
31-10-1996, 2), ammosciamelo
(GRADIT), appilamento (GRADIT), arrapamento
(GRADIT), assecondamelo (che parla [...] di assecondamelo della lobby del mattone,
La Stampa 19-1-1996, 36), oltre a qualche derivato con -zione (acculturazione, assillabazione, assimilazione e assoggettazione - tale abrogazione non comporta l'assoggettazione
alla tassa, La Stampa 4-3-1996, 7 - tra le neoformazioni). Tra i parasintetici con in- (imborghesimento, inacidimento, irrancidimento) si possono citare tra le neoformazioni imbustamento (GRADIT), impantanamento (Tutte le principali Borse [...] stanno scontando un
impantanamento nella stagnazione, La Stampa 12-3-1996, 1),
impavesamento
(impavesamelo dionisiaco di Vigorelli nella bandiera di Forza Italia, La Stampa 2941996, 2), incapricciamento (Blandisce [...] l'incapricciamento di Thomas, La Stampa 2 7 1-1996, 2), incarognimento (si pu azzardare un primo repertorio
lessicale
dell'incarognimento, La Stampa 17-10-1996, 3), incattivimento (Renato Barilli [...] saluta
[...] l'incattivimento di Brizzi, La Stampa 11-5-1996, 18), inebetimento (GRADIT), infoibamento (eliminare le persone [...] con l'infoibamento, La Stampa 1-9-1996, 20), ingioiellamento (una lussuosa occasione di ingioiellamenti, La Stampa 21-3-1996, 16),
inscurimento (GRADIT), intrappolamento (GRADIT), intubamento (che serviranno per
l'intubamento, La Stampa 18-8-1996, 38), e i curiosi incartapecorimento (GRADIT) e
indaffaramento (GRADIT), oltre ai pochi derivati con -zione (imbalsamazione, inalveazione e incannulazione - incannulazione via arteriosa o venosa, La Stampa 13-11-1996, 3 - e
tra le neoformazioni incenerazione - fino a ventimila incenerazioni al giorno, La Stampa
26-10-1996, 27). Infine, tra i parasintetici con s- (scrostamento, sganciamento, spopolamento) oltre a qualche rara formazione con -zione (smonetazione, svaporazione e smura-

5.1. Derivazione nominale

329

zione - murazione e smurazione loculi, La Stampa 16-1-1996, 34 - , sradicazione - sul


piano di sradicazione della malattia, La Stampa 2-8-1996, 10 - tra le neoformazioni) si
incontrano parecchie neoformazioni con -mento: sbaraccamento (GRADIT), sbigliettamento (GRADIT), sbobinamento (GRADIT), scagionamento (Motivazioni che non convincono quanti perorano lo scagionamento di Coiro, La Stampa 12-7-1996, 4), scoperchiamento (GRADIT), scosciamento (regno milanese [...] dei rappattumati scosciamenti coreografici, La Stampa 19-6-1996, 1), sfaccendamene (la lucina azzurra dello schermo e la
luce bianca della Venier accompagnino gli sfaccendamenti degli italiani, La Stampa 3 1 12-1996, 26), sfacchinamene
(bisognava costringerlo a uno sfacchinamene
che ne
riducesse le forze, La Stampa 23-3-1996, 27), sguantamento (voglio [...] lo sguantamento
della realt per come l'ho vista, La Stampa 13-4-1996, 18), smidollamento (un sintomo
inaccettabile di smidollamento dei costumi calcistici, La Stampa 27-12-1996, 29),
snevamento (Le operazioni di snevamento e sghiacciamento, La Stampa 25-1-1996, 38),
spacchettamento (GRADIT). Inoltre mentre i derivati in -zione selezionano in genere solo il
prefisso s- con valore negativo, quelli in -mento selezionano sia s- negativo che
intensificativo (cfr. 3.7.6.): scaldamento, spaurimento e sbiancamento (GRADIT),
sbracciamento (GRADIT), smoccolamene (GRADIT), svirgolamene (soltanto per uno
svirgolamene del destino, La Stampa 12-9-1996, 25) tra le neoformazioni. Infine, i verbi
parasintetici della III coniugazione formano il nome d'azione con il suffisso -mento:
abbellimento, istupidimento, sbalordimento e tra le neoformazioni impaludimene
(per
paura del sole malato o per impaludimene
di tinte, La Stampa 16-5-1996, 16),
impietosimento (GRADIT), impigrimento (da questo impigrimento degli individui e della
societ, La Stampa 24-8-1996, 7), incanaglimene
(GRADIT),
inselvatichimento
(GRADIT), intestardimento (Si aggiunga poi l'intestardimento nell'errore, La Stampa 2 4 8-1996, 5), intiepidimento (GRADIT), involgarimento (GRADIT), mostrando quindi una
correlazione stretta tra classe flessiva della base e selezione del suffisso.
Verbi con prefissi colti prediligono in genere il suffisso -zione, come nel caso di e(s)(eruzione, esacerbaziene vs eruttamene, esacerbamento), o de- (cfr. 3.5.1.) sia nel caso in
cui selezioni basi verbali prefissate come decomposizione, defonologizzazione,
degassificazione, deportazione e tra le neoformazioni deaffissione (ha programmato ieri pomeriggio
una deaffissione ... di un manifesto dell'Unione Combattenti della RS1, La Stampa 4 - 6 1996, 7), declassificazione (l'avvocato stato costretto a richiedere la decassficazione
dei documenti, La Stampa 10-6-1996, 8), demarxizzazione (i flirt del pei col ps, indi la
demarxizzazione ds lasciavano ai compagni francesi l'amaro in bocca, La Stampa 19-121996,9), detogliattizzazione (sar all'avanguardia nell'opera di detogliattizzazione del pei,
La Stampa 2-7-1996, 3), rispetto ai pochi derivati in -mento come decadimento, decomponimento, deperimento e tra le neoformazioni denutrimento (Magrezza al limite del denutrimento, La Stampa 24-1-1996, 13), sia nel caso in cui formi verbi parasintetici come decapsulazione, decifrazione, denudazione e tra le neoformazioni declassazione (Vorrei esprimere la mia opinione circa la soppressione o la declassazione degli ospedali, La Stampa 2 0 7-1996, 20), desecretazione (per consentire un termine per l'identificazione di questi testi o
la loro desecretazione, La Stampa 14-2-1996, 6), rispetto ai pochi derivati in -mento come
declassamento, deciframento, denudamento, e tra le neoformazioni defenestramento (C'
un collegamento tra il defenestramento suo e quello di Curzi, La Stampa 26-1-1996, 5). E
interessante verificare nella tabella 4 come le cifre siano esattamente speculari rispetto a
quelle dei parasintetici con prefissi popolari:

5. Suffissazione

330
DISC
de- (verbi prefissati)
de- (verbi parasintetici)

-mento
12
24

-zione
139
63

Neoformazioni '900
-mento
-zione
9
108
12
37

Tabella 4: -mento e -zione con verbi prefissati e parasintetici con deAnche per quanto riguarda basi verbali suffissate (cfr. 5.3.), si pu impiegare la distinzione
tra suffissi colti e suffissi di tradizione popolare. In particolare, i verbi con suffissi colti
-ific-, -izz- prediligono di gran lunga la formazione di derivati con -zione
(cornificazione,
GRADIT, nazificazione, GRADIT, steppificazione, tempificazione - la stessa
tempificazione del semaforo esistente, La Stampa 13-4-1996, 34 - , tristificazione - il tentativo russosovietico di tristificazione integrale, La Stampa 3 - 2 - 1 9 9 6 , 1 - , unificazione,
italianizzazione, laicizzazione, ma i derivati in -mento non sono del tutto esclusi: rappacificamento,
periodizzamento, volgarizzamento).
Si noti che la produttivit del suffisso -izz- per formare
verbi esplosa in questo secolo, con la conseguente ricaduta sui nomi d'azione formati con
il suffisso -zione: il DISC registra nel Novecento circa 320 neoformazioni, oltre alle quali si
possono menzionare le curiose arcorizzazione {primo fra tutti l'arcorizzazione di D'Alema,
La Stampa 2 1 - 1 - 1 9 9 6 , 2), baudizzazione (assistiamo alla baudizzazione della RAI, La
Repubblica 13-11-1995, 35), cencellizzazione (la pace dei tecnici in via d mortificante
cencellizzazione,
La Stampa 8 - 2 - 1 9 9 6 , 1), cetomedizzazione (luogo comune della cetomedizzazione o dell'imborghesimento
di massa, La Stampa 24-10-1996, 6), cossighizzazione (Scalfaro in via di accelerata cossighizzazione,
La Stampa 2 4 - 6 - 1 9 9 6 , 5), craxizzazione (Natoli [...] sembra reagire a quella craxizzazione della storia del socialismo, il
manifesto 2 0 - 1 2 - 2 0 0 0 , 13), disneyzzazione
(sensibili alla disneyzzazione
delle mucche
pazze, La Stampa 6 - 5 - 1 9 9 6 , 17), irizzazione {fresca d'irizzazione, La Stampa 12-12-1996,
21), di contro alle circa 40 attestate nell'Ottocento. I verbi con suffissi di tradizione popolare -eggi- e -acchi-l-ucchi- formano derivati in -mento (bueggiamento - la sparatoria di
zufoli e "bueggiamenti"
che ha impallinato il soprano, La Stampa 13-1-1996, 20 -,fronteggiamento - non c'e' altra spiegazione [...] per questi fronteggiamenti
non-telematici, La
Stampa 8 - 7 - 1 9 9 6 , 1 - , gareggiamento, pavoneggiamento - la ego-leak, o soffiata da pavoneggiamelo,
La Stampa 2 5 - 1 - 1 9 9 6 , 5 - , tratteggiamento, vampire ggiamento - per scampare al vampireggiamento
del fisco, La Stampa 18-3-1996, 15 - , sbaciucchiamento,
stiracchiamento). Allo stesso modo, i pochi verbi con suffissi deverbali di tradizione popolare
-(er)ell-, -ett-, -icch- (cfr. 5.3.3.) formano nomi d'azione in -mento (saltellamento,
scoppiettamento, mordicchiamento
- il mio famoso intermittente mordicchiamento
del labbro
inferiore. La Stampa 2 0 - 8 - 1 9 9 6 , 9 - , spoglicchiamento - i cui dimenamenti e spoglicchiamenti sono pi da Corrida, La Stampa 7 - 4 - 1 9 9 6 , 24). Nella tabella 5 sono riassuntti i dati
riguardanti i derivati da basi suffissate attestati complessivamente nel DISC e di fianco le
neoformazioni attestate nel Novecento dal DISC e non solo. Si noti come dalla tabella
emerga molto chiaramente l'esplosione nel Novecento dei derivati in -zione da basi con il
suffisso -izz-. Infine, basi terminanti in -ivare in genere (ma non esclusivamente: ravvivamento, schivamente, stivamento) selezionano il suffisso -zione: attivazione,
coltivazione,
derivazione, incentivazione, insalivazione, motivazione, sostantivazione ecc.

331

5.1. Derivazione nominale


DISC
-eggi-ific-izz-

-mento
85
11
19

-zione
-

127
492

Neoformazioni '900
-zione
-mento
19
54
1
3
448

Tabella 5: -mento e -zione con verbi suffissati con -eggi-, -ific-, -izzI due suffissi -mento e -zione presentano perci una serie di differenze, molto evidenti nel
caso dell'allomorfia, molto pi pronunciata tra i derivati in -zione, pi sottili ma robuste nel
caso dell'interazione con altri affissi. Per quanto riguarda la selezione di basi semplici o
formate per conversione (cfr. 7.4.), i due suffissi si distribuiscono il lavoro in maniera equilibrata, con una leggera preferenza di -mento per la selezione di basi semplici: arredamento,
biascicamento, farfallamento, ottundimento, tartassamelo e tra le neoformazioni accadimento (il potere dell'accadimento, La Stampa 16-3-1996, 4), annusamento (quando hanno
deciso finalmente d'incontrarsi dopo anni di annusamenti, La Stampa 1941996, 20),
dilaniamento (GRADIT), rimuginamelo (GRADIT), strattonamelo
(Approfittando della
confusione del corridoio tra spintoni e strattonamenti, La Stampa 12-5-1996, 41), tranciamelo (ho qualche dubbio sul funzionamento [...] del sistema di tranciamento, La Stampa 28-2-1996, 16), rispetto ai derivati in -zione come aumentazione, caricazione, eliminazione, lenizione, sommazione e tra le neoformazioni inclinazione (GRADIT), manovrazione
(al prof Asor Rosa si addebiterebbe di avere messo in opera una vera e propria (illegittima) manovrazione, La Stampa 25-5-1996, 20), rimuginazione (GRADIT), solleticazione
(GRADIT). D'altro canto le basi formate mediante conversione mostrano una leggera preferenza per i derivati in -zione: ambientazione, angolazione, datazione, progettazione, violentazione e tra le neoformazioni arginazione (lo stanziamento per gli interventi di difesa e
arginazione dei fiumi Po e Tartaro, La Stampa 27-6-1996, 15), rispetto ai derivati con il
suffisso -mento: ambientamento, attrezzamento, compattamento, integramento, sveltimento
e tra le neoformazioni bacchettamento (la messa in riga e il bacchettamento dei docenti, La
Stampa 22-11-1996, 24), estraneamento (il processo di estraneamento in Stewart, La
Stampa 23-5-1996, 23), etichettamento (i romanzieri tramite Vetichettamento
subiscono
sulle pagine dei giornali una manipolazione cos forte, La Stampa 23-10-1996, 24), gingillamento (quanto si perso tra infortuni e gingillamenti vari, La Stampa 3-2-1996, 27),
lievitamento (allarmati dal continuo lievitamento di prezzo dei carburanti, La Stampa 139-1996, 37), setacciamento (GRADIT), spintonamelo
(GRADIT), stranimento (Dopo
aver perso tempo per altri dieci giorni di incertezze e stranimenti, La Stampa 9-5-1996,
17). Nella tabella 6 sono riportati i dati concernenti la selezione di basi semplici e
convertite attestati nel Novecento nel DISC e non solo:

Verbi semplici
Verbi convertiti

Neoformazioni '900
-mento
-zione
60
38
87
117

Tabella 6: -mento e -zione con verbi semplici e convertiti

332

5. Suffissazione

Si noti che il suffisso -zione predilige basi (semplici o formate mediante conversione) dotte
(per caratteristiche fonologiche come abdicazione, obliterazione o semantiche come orinazione, esilarazione - accostamenti arrischiati tanto da provocare esilarazione, La Stampa
19-5-1996, 19) o appartenenti a linguaggi specialistici come catalogazione, coibentazione,
decurtazione, domiciliazione, formattazione (specialmente di alcuni settori lessicali come la
chimica: alogenazione, etossilazione,fosforilazione ecc.), e tra le neoformazioni asfaltazione (la ditta che aveva in appalto asfaltazione e piantumazione di Sotti-Vernea, La Stampa
23-10-1996, 41), brevettazione (Terragni si dice invece contrario alla brevettazione di
piante e animali, La Stampa Tuttoscienze 16-10-1996, 1), capacitazione (si scoperto il
sistema di ottenere in laboratorio la capacitazione degli spermatozoi, La Stampa Tuttoscienze 20-11-1996, 1), gassazione (al graduale concepimento [...] del sistema di gassazione e successiva eliminazione dei corpi di Auschwitz, La Stampa 12-121996, 15), manifatturazione (GRADIT), mappazione (Si naviga tra [...] mappazioni di microstorie, e
Italie sparventi, La Stampa 4-1-1996, 14), micorrizazione (la micorrizazione delle radici avviene entro quattro, cinque anni, La Stampa 5-5-1996, 26), murazione (GRADIT),
perimetrazione (GRADIT), piastrellazione (posa di pavimenti, piastrellazioni di bagni, La
Stampa 26-3-1996, 34), prototipazione (Tra le figure chieste: il manutentore montatore
meccatronico, il tecnico prototipazione CAE, La Stampa Tuttosoldi 1-4-1996, 1), saturazione (suturazione del muscolo e massaggio con le dita, La Stampa 15-3-1996, 22), vescicolazione (GRADIT), volturazione (sarebbero ancora ferme tutte le pratiche di volturazione, La Stampa 10-9-1996, 36), mentre basi dotte o appartenenti a registri specialistici sono
meno frequenti con -mento: aeramento, calmieramento, contigentamento, ibernamento,
planamento, siluramento, viramento e tra le neoformazioni minamento (a partire dal minamento dei ponti, dalle imboscate ai tedeschi, La Stampa 13-9-1996, 3), pascolamelo (I
pascolamenti eccessivi, la distruzione delle foreste, La Stampa Tuttoscienze 26-6-1996, 1),
pedaggiamento (L'on. Massa ha cercato di esorcizzare il problema del pedaggiamento,
La Stampa 17-12-1996, 36), vettoramento (il pilota collaudatore della Sukhoi [...], su un
Su37 a vettoramento della spinta, La Stampa Tuttoscienze 18-12-1996, 2). Questo suffisso invece pi comune con basi popolari o appartenenti a registri colloquiali: agghindamelo, cincischiamento, maciullamento, ronfamento, tartagliamento, zigzagamelo e tra le
neoformazioni ciucciamento (da una fase (orale) di chiacchiere e ciucciamenti vari, La
Stampa 15-2-1996, 5), farfugliamento (GRADIT), imbesuimento (Dario Fo [...] e Franca
Rame invocavano la resistenza civile contro /'imbesuimento negli spot, La Stampa 2 2 - 9 1996, 19). Questa considerazione vale, bench in maniera piuttosto tendenziale, pi in generale per basi semplici o complesse: il suffisso -zione pi frequente nei linguaggi settoriali (scientifico: agglutinazione, amalgamazione, cavitazione, circuitazone, denaturazione,
scoibentazione - Poi si provveder alla scoibentazione o al fissaggio delle parti, La Stampa 4-8-1996, 36 - ecc.; medico: amputazione, ascoltazione, crepitazione, decorticazione,
escavazione, rimarginazione (GRADIT) ecc.; economico: depennazione, liquidazione,
mediazione, perequazione, quotazione, recessione, smonetazione ecc.; giuridico: adozione,
affrancazione, appropriazione, carcerazione, comminazione, derubricazione, emancipazione, normazione, ricettazione-, filologico-linguistico: abbreviazione, accentazione, articolazione, enunciazione, fonazione, proposizione, reduplicazione, sostantivazione e cos via),
mentre -mento seleziona basi popolari o appartenenti al registro colloquiale: arrujfianamento, giramento, rompimento, sputtanamento, stonamento e tra le neoformazioni rincoglionimento (GRADIT), rincretinimento (GRADIT), scosciamelo, sculacciamento (con

5.1. Derivazione

333

nominale

promesse di sculacciamenti reciproci, La Stampa 3-2-1996, 20), smoccolamento, svirgolamento.


A ci si aggiunga che si incontrano spesso i derivati in -zione senza basi di riferimento
(ablazione, agnizione, automazione, aviazione, colazione, collezione, defezione ecc.), mentre il fenomeno molto pi raro tra i derivati in -mento (cfr. sopra tormento in 5.1.3.1.1.3.).
Inoltre si incontrano casi di suppletivismo forte come in ardere / combustione, cavalcare /
equitazione, o debole come in bagnarsi / balneazione, nuotare / notazione, risolvere / soluzione. Infine, basi verbali convertite a partire da un derivato in -mento formano il nome
d'azione con il suffisso -zione (cfr. irreggimentazione, movimentazione, ornamentazione,
pulimentazione, regolamentazione), e viceversa basi contenenti -mento formano il nome
d'azione in -zione: azionamento, funzionamento, frazionamento, munizionamento, posizionamento, rivoluzionamento. Questa restrizione che, come mostra addormentamento, non
di tipo eufonico, si estende anche ai derivati senza basi: collazionamento, condizionamento,
selezionamento e tra le neoformazioni ispezionamene (speciali veicoli telecomandati per
l'ispezionamento successivo delle condotte, La Stampa Tuttoscienze 21-8-1996, 2), e a
quelli lessicalizzati come compartimentazione e stazionamento.
Queste differenze trovano un riscontro molto interessante nel valore d'uso, calcolato
sulla base della frequenza media attestata dal LIF e dell'indicazione raro riportati dai
dizionari (cfr. Thornton 1991, 84-90), mostrato dai derivati con questi suffissi. Infatti, i
derivati con valore d'uso pi elevato sono mediamente anche quelli che presentano il grado
pi elevato di allomorfia:
(15)

-zione irregolare

+ uso <

>

-zione regolare

>

-mento

> - uso

Inoltre, questa correlazione tra valore d'uso e allomorfia sostenuta a livello semantico dal
fatto che i derivati con il suffisso -zione sono in media maggiormente esposti a estensioni di
significato che possono dar luogo sia a lessicalizzazioni che a parole polisemiche (cfr.
5.1.3.1.1.2.). In particolare, definendo il grado di polisemia medio come il numero di estensioni semantiche (come nel caso di considerazione che pu significare "l'atto di V", "il
fatto di essere PP", "ci che PP" e "il modo in cui si V", cfr. Gaeta 1999a) mostrate in
media da un derivato, si osserva che il numero di accezioni presentate da un derivato in
-zione irregolare in media quasi doppio rispetto a quello presentato da un derivato in
-mento.
stato gi osservato come i nomi d'azione possano svolgere la funzione di nomi di qualit, nel significato "il fatto di essere PP" (cfr. 5.1.2.1.2.2.1. e 5.1.3.1.1.2.). In questo caso, il
nome d'azione si trova combinato con il prefisso negativo in- (cfr. 3.7.2.3.), e presuppone
dunque anche una possibile derivazione dall'aggettivo (impreparazione < impreparato,
indecisione < indeciso, indistinzione < indistinto), ci frequente tuttavia solo nel caso
dei nomi con suffisso -zione (inconsiderazione, incoordinazione, indeterminazione, indifferenziazione, insoddisfazione), quasi mai con suffissati in -mento, con poche eccezioni come
inappagamento, sia che presentino (cfr. * inattaccamento, * inaffidamento) o che non presentino quell'estensione di significato (cfr. * incoordinamento, * insoddisfacimento).
Pi in generale, con coppie di derivati apparentemente sinonimi si pu osservare che il
suffissato in -zione tende a ricorrere nel significato "il fatto di essere PP": ad esempio, nel
caso della coppia di derivati non comuni costipamento / costipazione che ricorrono una
volta in un anno di Stampa, si osserva l'opposizione di significato: mentre costipamento

334

5. Suffissazione

denota "l'atto di V" (Non vanno [...] sottovalutati gli effetti del calpestio, con il costipamento del suolo, La Stampa 24-7-1996, 1), costipazione denota invece "il fatto di essere
PP": E inizia l'attesa del bigbang che metter fine alla costipazione (La Stampa 10-11-96,
7). La sottile distinzione semantica impiegata a scopi retorici nell'uso, evidentemente
idiosincratico, di deteriorazione ad opera di A. Di Pietro: prima si trattato di scoprire la
deteriorazione dei rapporti politica-affari (La Stampa 5-5-1996, 5). L'uso di deteriorazione non sfugge al giornalista P. Guzzanti che commenta: Nella lettera a Prodi lancia la
parola deteriorazione di suo conio, perch gli deve sembrare pi pesante del banale
deterioramento, pi greve e burocratica (La Stampa 5-5-1996, 5). Evidentemente, ci che
deteriorazione aggiunge in termini di significato rispetto a deterioramento uno stato risultante, che in genere non ricorre con quest'ultimo (cfr. il successivo deterioramento del
quadro politico, La Stampa 19-2-1996, 6, una breve relazione sul progressivo deterioramento della situazione, La Stampa 5-9-1996, 19, i segnali del deterioramento del quadro
economico, La Stampa 10-9-1996, 35 ecc.) Mentre quindi le estensioni semantiche risultative sono molto frequenti tra i derivati in -zione (sia astratte: agitazione, animazione,
congelazione, divaricazione ecc., che concrete: acquisizione, costruzione, creazione, installazione, produzione, pubblicazione ecc.), sono ridotte tra i derivati in -mento: abbattimento, appagamento, raccoglimento tra quelle astratte e allevamento, avvenimento, convincimento tra quelle concrete. Estensioni semantiche che denotano l'argomento esterno del
verbo sono congregazione, direzione, popolazione da un lato e accompagnamento, movimento e reggimento dall'altro, mentre estensioni strumentali sono rappresentate da decorazione, gratificazione, illuminazione e armamento, rivestimento e sostentamento. Estensioni
locative sono abitazione, concessione, depressione e acquartieramento,
alloggiamento,
attendamento, tra le estensioni temporali si trovano fondazione, restaurazione, rivoluzione
& fidanzamento. Infine estensioni modali sono combinazione, costituzione, organizzazione
(oltre a quelle quantitative come concentrazione, estensione) e andamento, comportamento,
procedimento.
5.1.3.1.2.2.1 suffissi -tura e -aggio LG
Dopo aver trattato i due suffissi maggiori impiegati per formare nomi d'azione, passiamo
ora a considerare i derivati con due suffissi accomunati dalla caratteristica di produrre nomi
d'azione denotanti in genere attivit, professionali o tecniche. Il suffisso -tura (cfr. andatura, apertura, copertura, frangitura, rottura, stesura, tessitura) molto produttivo, e si
incontrano neoformazioni come prezzatura (CC), blindatura (chi parla di blindatura del
Festival di Sanremo, Corriere della Sera 27-2-1996, 15), bilanciatura (GRADIT), criptatura (tra nuove tecnologie, pay-tv, criptature, La Stampa Tuttolibri 9-3-1996, 1), limitatura (gli altri istituti prevedono [...] un'ulteriore limitatura entro fine primavera, La Stampa
7-3-1996, 25), picconature (dopo le numerose picconature gi inferte negli ultimi giorni,
La Stampa 21-6-1996, 12), pungolatura (questo tipo di pungolatura non serve per aiutarci
a vincere, La Stampa 10-1-1996, 25). Come si evince dalla tabella 1 in 5.1.3.1.2., i nomi
d'azione deverbali formati nel Novecento con questo suffisso riportati dal DISC sono ad
esempio poco meno di quelli formati con il suffisso -mento. Quest'esplosione nella produttivit emerge nel secondo dopoguerra, almeno a livello di attestazione lessicografica, ed
testimoniata da un gran numero di tecnicismi, che rappresentano l'area privilegiata di selezione per i derivati con questo suffisso: bindellatura, calandratura, ratinatura, e tra le

5.1. Derivazione

nominale

335

neoformazioni biffatura (tumefatte di biffature lamellari, La Stampa 9-12-1996, 17), gamb ratura (come si cuce [...] la fodera, il contrafforte fino alla gambratura, che poi sarebbe
la stiratura della scarpa. La Stampa 1-10-1996, 7), grippatura (avverr in una condizione
sbloccata, fuori dalla grippatura paralizzante, La Stampa 12-1-1996, 5), immanicatura
(GRADIT), rapportatura (diverse la rapportatura del cambio e il rapporto al ponte, La
Stampa 26-7-1996, 35), rastrematura (GRADIT), rottamatura, testatura (il buon lavoro di
testatura dei materiali, La Stampa 6-12-1996, 33). Come si ricorder, nella tabella 1 veniva riportato anche il numero di derivati con questo suffisso presenti in un'annata della
Stampa, e si era osservato come il numero di derivati ad alto uso e disponibilit fosse decisamente inferiore. Inoltre, come gi accennato in 5.1.3.1.1.3., si hanno diversi casi di estensioni del dominio del suffisso alla categoria dei nomi (cfr. apiatura, capsulatura, matassatura, roccatura ecc.), e in qualche caso agli aggettivi (focatura, sciancratura, tigratura,
variegatura). Accanto alla grossa quantit di nomi denotanti attivit tecniche, si registra
una certa quantit di derivati appartenti a un registro linguistico colloquiale, in crescita
negli ultimi anni: buggeratura, fregatura, imbrattatura, incavolatura, incazzatura, marcatura, scazzottatura, scimmiottatura, scoglionatura, scopiazzatura, turlupinatura e tra le
neoformazioni lordatura (Pi lordature grigie su stipiti scolpiti, La Stampa 24-8-1996,
29), orecchiatura (si finisce inzaccherati con le pi disarmanti orecchiature della filosofia
alla moda, La Stampa 29-7-1996, 17), rimondatura (Oltre all'italiano, che gli cost una
rimondatura alla maturit, La Stampa 18-8-1996,5).
Per quanto riguarda la definizione della base di derivazione, si pongono per questo suffisso gli stessi problemi che sono stati discussi per -zione. In altre parole, possibile pensare che la base di derivazione del suffisso sia costituita dal participio passato (come del resto
in latino era costituita dal participio perfetto: fractus > fractura, natus natura, strictus
strictura, cfr. Giacalone Ramat 1974): bindellato + -ura bindellatura, candito + -ura
* conditura. Seguendo quest'ipotesi, la forma del suffisso sar -ura. Quest'ipotesi permette di render conto dei derivati da participi passati irregolari come nei casi letto lettura, scritto > scrittura, tinto tintura ecc. (cfr. Scalise 1990a, 164). La seconda ipotesi
invece assume che la base di derivazione sia costituita dal tema verbale: bindella- + -tura
> bindellatura, candi- + -tura > conditura. Contro l'ipotesi del participio passato come
base di derivazione valgono le stesse obiezioni che sono state sollevate in 5.1.3.1.2.1. Innanzitutto, l'ipotesi del participio passato non copre casi di derivati come frangitura (<
*franto), tessitura (* *tessuto). Si noti che in questi casi il participio passato italiano non
riconducibile ad un participio perfetto latino (cfr. fractus, textus), mentre i derivati da participi passati irregolari risalgono in genere ad allomorfie latine (cfr. letto < lectus, scritto <
scriptus, tinto < tinctus). E vero che sono presenti derivati con questo suffisso rifatti sul
participio passato italiano come chiusura < chiuso, stesura < steso (bench riconducibili
etimologicamente a participi latini, cfr. Thornton 1988, 275). Tuttavia, la tendenza attuale
sembra essere quella di formare derivati sulla base del tema verbale, come testimoniato
dai seguenti derivati prodotti in questo secolo: apritura, attorcitura, commettitura, connettitura, copritura, imprimitura, pungitura (GRADIT), scommettitura, scopritura, sfottitura,
stenditura e impremitura (lasci a mezze tinte l'impremitura della tela, La Stampa 28-61996, 21) tra le neoformazioni. Sono isolati invece i casi di neoformazioni costruite sulla
base del participio passato (italiano, cfr. commessura, connessura, o latino, cfr. conduttura), oppure sono connesse con verbi prefissati, per le cui basi gi attestato un derivato in
-tura dal participio passato (ricottura - ma cfr. cuocitura -, ridipintura, ritintura). Infine,

336

5. Suffissazione

c' qualche caso isolato (in genere Iessicalizzato) in cui il suffisso -ura si aggiunge direttamente alla radice verbale: premura, procedura.
Per quanto riguarda le restrizioni sulla base, -tura seleziona in genere basi almeno bisillabiche (se si esclude il latinismo completamente Iessicalizzato statura): dicitura, disfacitura, rifacitura. Similmente a quanto stato messo in evidenza in 5.1.3.1.2.1., in genere il
dittongo mobile viene eliminato in derivazione, in accordo con il fatto che il suffisso -tura
reca sempre l'accento principale (movitura, tenitura ecc.). Tuttavia, nei casi in cui nel paradigma verbale l'alternanza sia stata eliminata in favore delle forme con dittongo, in genere
il derivato presenta il dittongo (cuocitura, mietitura). Il suffisso -tura inoltre molto produttivo con basi verbali contenenti prefissi di tradizione non colta, in particolare con i verbi
parasintetici (cfr. 4.3.). Si incontrano infatti molti derivati da verbi prefissati con ad- (abbronzatura, addomesticatura, allargatura, anneritura, avvitatura e tra le neoformazioni
accontentatura - Di facile accontentatura diventato il pubblico della Scala, La Stampa
13-11-1996, 24), in- (impaginatura, inargentatura, inginocchiatura, e tra le neoformazioni
imbullonatura (GRADIT), inchiostratura (GRADIT), infiocchettatura - Ditini maliziosi
che frugano anditi muliebri gonfi di infiocchettature, La Stampa 4-3-1996, 19 - , innervatura (GRADIT), inscenatura (GRADIT)), s- (sia negativo: sbarbatura, schiodatura, smarcatura - Bisogna giocare con smarcature improvvise, La Stampa 26-10-1996, 35 - , che
intensificativo: schiaritura, sgorbiatura, svirgolatura - davanti mostra una piccola svirgolatura cobalto, La Stampa 7-7-1996, 15 - , svisatura - era invece legata [...] alle svisature e al fascino repentino del jazz, La Stampa 21-7-1996, 21). Molto ridotto invece il
numero di derivati in -tura da verbi prefissati con. prefissi colti. Significativo ad esempio
il confronto tra la totale assenza di derivati in -tura da verbi prefissati con de- rispetto invece alla variante popolare di- (digrezzatura, digrossatura, diraspatura), cos come la totale
assenza di derivati da basi prefissate con e(s)-. Per quanto riguarda la selezione di basi
verbali suffissate, si segnala la scarsa produttivit del suffisso -tura con basi verbali suffissate con i due suffissi colti molto produttivi -izz- e -ific-, con i quali si incontrano solo casi
isolati di derivati (rispettivamente vaporizzatura e rettificatura, scarificatura). Sono preferite invece le basi verbali contenenti suffissi di tradizione popolare come -azz- (scopiazzatura, spiegazzatura, strombazzatura), -eggi- (una ventina circa di derivati, tra cui costeggiatura, diteggiatura, simboleggiatura e tra le neoformazioni moglieggiatura - la particolare copertura informativa che in America si chiama wifing (moglieggiamento? moglieggiatura?), La Stampa 27^4-1996, 5), -eli- (lardellatura, sbocconcellatura), -ett- (picchiettatura, spezzettatura, zappettatura).
Si faceva cenno all'inizio del paragrafo della caratteristica di questo suffisso di selezionare basi verbali accomunate dal fatto di denotare attivit professionali o tecniche. Questa
peculiarit si ritrova anche nel significato dei nomi d'azione, che sono in genere individuati
mediante il riferimento all'azione denotata dal predicato base nei termini di un'attivit
professionale. Cos ad esempio nel caso di pi nomi d'azione derivati con suffissi diversi, il
derivato in -tura seleziona in genere un significato di tipo tecnico o professionale, come in
abbacchiatura, denotante "l'attivit di abbacchiare gli alberi", mentre abbacchiamento
seleziona il significato traslato del verbo base e denota "il fatto di avvilirsi, demoralizzarsi",
o in acchiocciolatura denotante "l'operazione dell'avvolgere a spirale" rispetto ad acchiocciolamento denotante "l'atto del rannicchiarsi a forma di chiocciola", accordatura
"l'attivit di accordare uno strumento musicale" rispetto ad accordo "l'atto del conciliare",
chiaritura "illimpidimento di un liquido" rispetto a chiarimento "spiegazione, delucidazio-

5.1. Derivazione nominale

337

ne", e cos via. In particolare, questo suffisso seleziona basi appartenenti al linguaggio
specialistico dell'agricoltura (abbicatura, addebbiatura, bottinatura, brezzatura, cercinatura, mazzolatura, scacchiatura ecc.), dell'artigianato (allicciatura, formatura, impiumatura,
niellatura, profilatura, rifinitura, stozzatura ecc.), dell'editoria (accappiatura, arrivatura,
imbrachettatura, legatura, listatura, mordenzatura, sbaveggiatura, segnatura, spazieggatura, tiratura ecc.), dell'edilizia (ammorsatura, archeggiatura, incorniciatura, modanatura,
svasatura, tramezzatura ecc.) e cos via.
I derivati in -tura rispetto a derivati con altri suffissi presentano spesso l'estensione di
significato "il risultato di V", che pu essere astratto come in accigliatura "aspetto che il
viso assume quando si aggrottano le sopracciglia" rispetto ad accigliamento, o concreto
come in cancellatura "traccia lasciata cancellando qualcosa" rispetto a cancellamento,
allargatura "punto in cui si allargato" rispetto a allargamento, ammaccatura "segno di un
urto" rispetto ad ammaccamento, aguzzatura "la punta ottenuta con l'operazione di aguzzare" rispetto a aguzzamento, e cos via. Infine, da segnalare una certa frequenza
dell'estensione di significato "lo stato di V" come in apertura (mentale), chiazzatura, chiusura (mentale), coloritura ecc., per cui il nome d'azione viene a svolgere la funzione del
nome di qualit (cfr. 5.1.2.1.2.2.1.). Altre estensioni semantiche sono di tipo locativo
(apertura, cintura, giuntura, sepoltura), strumentale (armatura, rivestitura, tintura), modale (andatura, dicitura, scrittura).
Produttivo anche l'altro suffisso che condivide la propriet di selezionare basi verbali
denotanti attivit tecniche o professionali, cio -aggio con il quale sono attestati nel DISC
pi di un centinaio di derivati nel secolo XX tra cui appontaggio, banchinaggio, doppiaggio, drenaggio, filtraggio, pompaggio, rodaggio, riciclaggio, rottamaggio e tra le neoformazioni attrezzaggio (GRADIT), criptaggio (acquisir gli abbonati e gestir [...] il sistema di criptaggio, La Stampa 4-4-1996, 22), piallaggio (un giovane talento belga salvatosi
[...] dal piallaggio di primavera-estate, La Stampa 4-10-1996, 33), trafilaggio (aveva
accusato un trafilaggio di olio, La Stampa 20-2-1996, 33). Tuttavia, come si evince dalla
tabella 1 in 5.1.3.1.2.1., la crescita della produttivit di questo suffisso un fenomeno recente, probabilmente connesso sia all'enorme diffusione di terminologia tecnica avvenuta
nel Novecento, come stato gi osservato per -tura, sia in questo caso specifico in seguito
all'influsso dell'omologo suffisso francese -age, sul cui modello sono stati formati derivati
in -aggio in italiano (cfr. bloccaggio, decapaggio, decollaggio, etichettaggio ecc.). In alcuni casi, l'influsso francese evidente come in decatissaggio, detartraggio, finissaggio,
salvataggio, tinaggio (sotto le antiche volte di mattoni delle scuderie e del tinaggio, La
Stampa 25-9-1996, 35), vaporissaggio (cfr. fr. dcatissage, dtartrage, finissage, sauvetage, tinage, vaporisage). Pi in generale, questo suffisso mostra una certa predilezione nel
selezionare basi di provenienza straniera anche non adattate, siano esse verbi (boicottaggio,
cablaggio, dopaggio, dribblaggio, missaggio - anche nella forma non adattata mixaggio
(GRADIT) - , monitoraggio, settaggio (GRADIT), shakeraggio) o sostantivi (babysitteraggio, brokeraggio, bunkeraggio, dossieraggio, hackeraggio - consentono lo scambio
d'informazioni per hackeraggio, La Repubblica 31-1-1993, 20 - killeraggio, leveraggio,
speakeraggio, tefleraggio). Sembra anzi che -aggio in molti casi si sostituisca con una
specie di formula di conversione automatica al suffisso inglese -ing, come si verifica in
coppie come doping / dopaggio, dribbling / dribblaggio, monitoring / monitoraggio. Come
osserva Thornton 1988, 355, ci sembra indicare una solidariet tra basi e suffissi stranieri.
Anche in questo caso, si osserva l'estensione oltre al dominio verbale anche a quello nomi-

338

5. Suffissazione

naie (cfr. giardinaggio, madrinaggio, zatteraggio, zitellaggio) e in un caso isolato anche ad


avverbi (assiemaggio, presumibilmente sul modello del ir. ensemblage). Per quanto riguarda la selezione della base, questo suffisso ristretto praticamente solo a verbi della I coniugazione, con qualche isolato caso di basi delle altre coniugazioni come reperaggio, rimettaggio. Si noti in questi ultimi casi come la base derivazionale selezionata sia la radice
verbale (il tema verbale privato della vocale tematica), cui si aggiunge il suffisso iniziante
per vocale -aggio. Inoltre, questo suffisso non combinabile con basi che terminano in
/d$a/, ad evitare la sequenza */d3add3o/: *arrangiaggio, *mangiaggio. Questa incompatibilit, cos come quella osservata in 5.1.3.1.2.1. a proposito dell'impossibilit di derivati in
*/tsVttsjone/, rimanda ad una comune restrizione, di origine eufonica, per cui bloccata a
livello derivazionale la formazione di sequenze di affricate omorganiche in sillabe adiacenti. Inoltre, il suffisso si trova combinato con basi prefissate con prefissi di tradizione popolare: ad- (abbordaggio, aggiustaggio, atterraggio), in- (imballaggio,
immagazzinaggio,
ingrassaggio), s- (negativo: sgrassaggio). Tra quelle con prefissi colti, il suffisso ricorre
solo con basi prefissate con de- (depistaggio, derapaggio), che per altro risultano
dall'influsso di formazioni di provenienza francese (cfr. dpistage, drapage). Il suffisso
-aggio non sembra invece compatibile con basi verbali suffissate.
Come gi accennato, il dominio lessicale di questo suffisso sembra ristretto (bench non
esclusivamente, cfr. passaggio, pestaggio e tra le neoformazioni cuccaggio - Il manuale
per la felicit non dimentica comunque il cuccaggio, La Stampa 24-9-1996, 25) a basi di
tipo tecnico o professionale. Infatti, nel caso di pi nomi d'azione derivati con altri suffissi,
il nome d'azione in -aggio denota in genere l'attivit tecnica o professionale collegata con
il verbo, cfr. aggiustaggio denotante "la rifinitura a mano di pezzi meccanici" rispetto a
aggiustamento, stampaggio "produzione di oggetti di metallo o plastica mediante compressione in uno stampa" rispetto a stampa, tiraggio "circolazione dell'aria nel braciere o nel
camino" rispetto a tiro, e cos via. In particolare, il suffisso -aggio seleziona verbi appartenenti a ben definiti campi semantici, come quello relativo al movimento di mezzi aeronavali (abbordaggio, ancoraggio, arrembaggio, atterraggio, attraccaggio, allunaggio, ammaraggio, impennaggio), e quello relativo ad alcune professioni o attivit connotate negativamente: attacchinaggio, bighellonaggio (magari per un bighellonaggio sciupa tempo, La
Stampa 17-8-1996, 35), sabotaggio, vagabondaggio, volantinaggio, cui si possono aggiungere i denominali accattonaggio, bagarinaggio, brigantaggio, cecchinaggio, crumiraggio, lecchinaggio (l'opera intrapresa dai nuovi censori del lecchinaggio, La Stampa 6 6-1996, 2), sciacallaggio, strillonaggio, strozzinaggio ecc., cfr. 5.1.1.4. Infine i derivati in
-aggio non presentano in genere estensioni semantiche rilevanti.
5.1.3.1.2.3. Il participio passato femminile LG
I nomi d'azione formati sulla base del participio passato femminile (abbrustolita, mangiata,
nuotata) presentano un gran numero di peculiarit. Innanzitutto si presenta il solito problema di accertare la base di derivazione. Tra le due ipotesi che abbiamo gi discusso nei paragrafi precedenti, se la base cio sia il tema verbale o il participio passato, per questi derivati sembra opportuno optare piuttosto per il participio passato, al femminile: 1 in favore di
1

Per quanto riguarda il genere femminile, sono state proposte due spiegazioni alternative: la prima,
originariamente proposta da Meyer-Lbke 1894, 526 e adottata anche da Rohlfs 1969, 1129,

5.1. Derivazione

nominale

339

quest'ipotesi parlano non solo (o non tanto) i derivati formati su participi passati di origine
latina (cfr. corsa, cotta, letta, scorsa), quanto piuttosto le formazioni costruite su participi
passati di chiara provenienza endogena (battuta, bevuta, cresciuta, ricevuta, spremuta,
tenuta, veduta). Inoltre, non si incontra mai il caso di un derivato formato sulla base di un
participio passato latino che non pi presente in italiano (cfr. mossa, non *mota < motus,
presa, non *prensa < prehensus, vista, non *visa < visus), a differenza di quanto era stato
invece osservato per i derivati in -zione (eft. mozione, riprensione, visione, 5.1.3.1.2.1.). Si
incontrano tuttavia casi isolati di formazioni rifatte sulla base del tema verbale pi un suffisso -ta: oltre all'arcaico apparita anche il toscanismo comparita.1 Inoltre la diffusa produttivit di questa regola di formazione di parole con i verbi della I coniugazione - in tutto
il Novecento si hanno solo casi isolati di derivati dalle altre coniugazioni: goduta (GRADIT), ceduta, intraveduta (GRADIT), spremuta, trattenuta da verbi della II congiugazione
e borita, chiarita (GRADIT), cucita, forbita (GRADIT), fuoriuscita (GRADIT), imbastita
(GRADIT), schiarita, sfoltita da verbi della III rispetto all'oltre centinaio di derivati da
verbi della I - , insieme all'inaccettabilit di neoformazioni costruite sulla base di participi
passati irregolari - cfr. Rainer 2001a, 386: (dare una)0concimata (al terreno) vs (dare una)
*cosparsa (di concime al terreno), (dare una) asciugata (al sudore) vs (dare una)
*detersa (al sudore) -, indeboliscono il quadro tracciato sin qui, dal momento che in tutte
queste neoformazioni il suffisso ha distintamente la forma -(a)ta. Non un caso infine che
esista un suffisso -ata (in origine tratto per estensione dal participio passato femminile di
verbi della I coniugazione) 2 molto produttivo con basi nominali (bottigliata, ditata, padellata, cfr. 5.1.1.6.1.) e dotato di un significato derivazionale simile, al punto che in alcuni
casi stabilire l'origine deverbale o denominale di una formazione difficile e forse superfluo (cfr. martellata < martellare / martello, pedalata < pedalare / pedale). Pertanto, si
converr senz'altro con Rainer 2001a, 386 che la strana regola di allomorfia condizionata
paradigmaticamente <la forma del nome d'azione identica con la forma femminile del
participio passato) deve ancora essere considerata - almeno marginalmente - parte della
grammatica sincronica dell'italiano. Tuttavia il pattern chiaramente produttivo indica una
convergenza dei derivati deverbali e di quelli denominali sulla stessa forma d'uscita -(a)ta.
Ma prima di anticipare le conclusioni sar opportuno studiare la peculiare semantica di
questa regola di formazione di parole per definirne il dominio.

viene cos riassunta da Tekavii 1972, 1452: Etimologicamente questi sostantivi sono infatti
dei participi latini, sostantivati dopo l'omissione del nome determinato. I primi esempi latini sono
rappresentati dai participi dei verbi della II e della III classe, e sono il punto di partenza e
d'irradiazione delle altre formazioni. Nella lingua dei Padri leggiamo collecta, defensa, expensa,
remissa ecc., che si continuano in italiano come colletta, difesa, spesa, rimessa. Gli esempi latini
possono essere sia neutri plurali sia femminili singolari, due possibilit di cui la seconda pare pi
accettabile. La seconda (cfr. Collin 1918, 19-53, Alsdorf-Bolle 1970 e Georges 1970) assume
che furono invece i nomi d'azione latini della IV declinazione del tipo cursus ad evolversi in nomi
femminili, sulla scorta della diffusa confusione in latino volgare di questi nomi con i neutri della II
declinazione, il cui plurale in -a poteva a loro volta esser preso come femminile singolare, come
gi illustrato da TekavCic.
Per entrambe le forme, tuttavia possibile una derivazione sull'attestato participio (apparito,
comparito) regolarizzato sul tema del presente (GDLI).
Cfr. Rohlfs 1969, 1129: [P]er il fatto che per esempio ventata poteva appartenere tanto a ventare, quanto esser derivata direttamente da vento, divenne possibile ottenere anche da sostantivi dei
derivati simili: occhiata, bambinata, birbonata.

340

5. Suffissazione

Rispetto agli altri nomi d'azione, i nomi d'azione formati sulla base del participio passato femminile sono condizionati semanticamente in maniera tale che essi non possono in
genere essere interpretati come tipi d'azione, ma solo come eventi individuali o istanziati
(Mayo / Schepping / Schwarze / Zaffanella 1995, 912). Per questo motivo, il participio
passato femminile, rispetto ad altri nomi d'azione, non pu essere accompagnato
dall'articolo determinativo usato in senso generico e con l'articolo nullo:
(16) a. Il nuoto/*La nuotata in piscina rilassa i muscoli,
b. Domani ci sar una gara di nuoto/*nuotata.
Nuotata non pu denotare l'azione o il processo in quanto tale, ma solamente una singola
istanziazione del processo stesso. Per questo motivo il participio passato femminile diviene
accettabile se il costituente modificato ad esempio da una frase relativa: La nuotata che
faccio di solito rilassa i muscoliIl
suffisso ha pertanto l'effetto di isolare una singola
istanza da un processo, in cui una singola istanziazione delle unit specificate presa e
messa al centro dell'attenzione, in maniera molto simile a quando si rende plurale un nome
che altrimenti non numerabile, come nella frase II cliente deve pagare una birra, due
acque minerali e un caffi. In quest'esempio un tipico nome di massa come acqua pluralizzato, in quanto denota due istanziazioni della sostanza acqua, quanta cio ne pu essere
contenuta in due bicchieri, bottiglie ecc. Questo processo reso necessario dal fatto che in
genere i nomi di massa concettualizzano la sostanza denotata come omogenea, cio senza
struttura interna e senza delimitazioni esterne (permettono ad esempio suddivisibilit
all'infinito ecc., cfr. Brinton 1995). In questo modo vengono imposti ai nomi di massa dei
confini esterni, cos da far riferimento ad esso nei termini di singole istanziazioni della
sostanza denotata. Su questa base viene istituita un'analogia tra l'opposizione tipica del
dominio nominale quale quella tra nomi di massa (non numerabili) e nomi numerabili, e
quella tipica del dominio verbale quale quella tra predicati non telici (stativi e continuativi)
e predicati telici (risultativi e trasformativi). Mentre i predicati telici, cos come i nomi
numerabili, sono quelle situazioni che possono essere direttamente o intrinsecamente contate, quelli non telici, come i nomi di massa, permettono suddivisibilit all'infinito. Cio,
ogni porzione di passeggiare anch'essa attivit di passeggiare, cos come ogni porzione
d'acqua anch'essa acqua, mentre una porzione di cadere non pu essere intesa come
l'evento di cadere, cos come una porzione di mela non una mela. Nel caso dei participi
passati femminili, essi permettendo di isolare nel continuum verbale di per s illimitato, in
virt della loro maggior concretezza, una sezione con un preciso termine, producono una
opposizione di aspetto tra l'azione continuativa espressa dal verbo pieno e l'azione singolativa o terminativa espressa dal nesso verbo-nominale {passeggiare l fare una passeggiata)
(Torricelli 1975, 191). In altre parole, i predicati non telici sono trasformati in singole
istanziazioni del processo verbale, cio in nomi intrinsecamente delimitati, telicizzati (cfr.
Gaeta 2000). Il nome d'azione che ha la forma del participio passato femminile forma nomi
numerabili come nuotata da predicati non delimitati, non telici, come nuotare, in quanto il
derivato si riferisce ad una singola istanziazione dell'evento designato del predicato, per cui
Considerazioni analoghe sono valide anche nel caso in cui il participio passato femminile sia usato
in senso generico come nella frase La nuotatina giornaliera che mi ha consigliato il medico mi ha
fatto bene. Presumibilmente, ci legato ad un processo indipendente di generalizzazione, applicabile a qualsiasi concetto nominale (cfr. Mayo / Schepping / Schwarze / Zaffanella 1995,912).

5.1. Derivazione

nominale

341

ad esempio pu essere accompagnata dall'articolo indeterminativo (Una nuotata in piscina


rilassa i muscoli). Date queste caratteristiche, non far sorpresa notare che il nome d'azione
che ha la forma del participio passato femminile non compatibile con i predicati stativi
(amare * *amata, conoscere > *conosciuta, credere *creduta, giacere > * giaciuta). I
predicati stativi sono restii a formare deverbali col participio passato femminile perch in
essi non contenuta l'idea di processo, da cui possa essere estratta una singola istanza di
quell'azione. Il participio passato femminile combinabile solo con predicati dotati del
tratto semantico '+dinamico'. N far sorpresa osservare che sono esclusi dal dominio di
questa regola predicati dotati del tratto semantico 'telico', cio risultativi e trasformativi.
Ma di questo si far cenno tra breve.
Un'altra propriet dei participi passati femminili quella di formare una perifrasi con i
verbi supporto dare e fare (cfr. Salvi 1988, 79-82) come dormire fare una dormita,
ordinare la casa dare un 'ordinata alla casa, in cui il verbo, vuoto semanticamente, reca
i tratti grammaticali di tempo, modo, persona ecc., mentre il significato lessicale concentrato nel complemento del verbo. Entrano nella struttura con verbo supporto fare in genere
derivati da verbi intransitivi, mentre in quella con verbo supporto dare in genere derivati da
verbi transitivi: il complemento indiretto corrisponde al complemento oggetto del verbo
transitivo corrispondente (cfr. la mamma ordina la casa). Questa perifrasi una variante
del verbo transitivo corrispondente che sottolinea la brevit, l'occasionalit dell'azione
(Salvi 1988, 81).
Tuttavia, non sempre vero che i verbi transitivi siano incompatibili con il verbo supporto fare (cfr.
fare una mangiata di funghi). N si pu dire che questa costruzione perifrastica rappresenti sempre
l'azione come breve (cit. fare una lunga dormita). La differenza di valore rispetto all'espressione non
perifrastica infatti aspettuale, in quanto la perifrasi presenta l'azione come delimitata nel tempo (cfr.
Gaeta 2000 per un'indagine pi approfondita di questa perifrasi). In generale, per delimitare il campo
d'analisi si possono adottare i quattro criteri seguenti (formulati da Dixon 1991, 336-361, sulla base
dell'analoga perifrasi inglese): (i) forma: la perifrasi deve avere: (a) lo stesso soggetto della frase
soggiacente; (b) fare o dare come verbo principale; (c) la forma base del verbo della frase soggiacente
preceduta dall'articolo indeterminativo; (ii) significato: la perifrasi deve avere lo stesso significato
della frase con verbo semplice; (iii) corrispondenza avverbio / aggettvo: eventuali aggettivi devono
modificare il SN cos come avverbi modificano il SV corrispondente nella frase soggiacente; (iv)
preservazione dei costituenti periferici: eventuali costituenti periferici della frase soggiacente devono
essere conservati intatti nella costruzione perifrastica.

La combinabilit di un participio passato femminile con la perifrasi costituisce un criterio


importante per distinguere il caso in cui il participio passato femminile presenta valore
semelfattivo e il caso in cui viene ad assumere un significato concreto e non ha pi valore
eventivo, come nei lessicalizzati chiusa, commessa, condotta, ferita, portata, ricevuta,
scritta, seduta, veduta ecc. Ad esempio, in base al fatto che eventuali aggettivi modificano
il SN cos come avverbi modificano il SV corrispondente nella frase soggiacente, si pu
discriminare tra il caso in cui si pu parlare della perifrasi e il caso in cui il participio passato femminile lessicalizzato:
(17)

a. Gli alpinisti fecero una discesa rapida al paese,


b. *Gli alpinisti fecero una discesa ripida al paese.

342

5. Suffissazione

Mentre rapida in (17a) modifica come avverbio il verbo in Gli alpinisti discesero rapidamente al paese, in (17b) l'aggettivo ripida non pu essere riferito come avverbio al predicato della frase soggiacente (*Gli alpinisti discesero ripidamente al paese) ma eventualmente al sentiero percorso dagli alpinisti, per cui la frase risulta inaccettabile. Un altro
indicatore che segnala la presenza di un certo grado di lessicalizzazione del participio passato femminile la possibilit di utilizzare l'articolo determinativo. Ad esempio in (17)
l'impiego dell'articolo determinativo per modificare discesa fa scattare l'interpretazione
concreta: Gli alpinisti fecero la discesa rapida / ripida al paese. Un derivato come discesa,
cos come raccolta, scelta ecc., presenta dunque le ambiguit di una parola che sottoposta
ad un processo di lessicalizzazione. Si considerino ora le frasi seguenti:
(18)

a. Carlo ha fatto una raccolta di materiale da riciclare,


b. Carlo ha fatto la raccolta di materiale da riciclare.

Rispetto alla frase matrice (cfr. Carlo ha raccolto materiale da riciclare), la frase in (18a)
contenente la perifrasi rappresenta l'azione come piuttosto approssimativa e imprecisa; il
suo limite esterno non ben delineato. Infatti, da (18a) rispetto a (18b) non si ricava
l'informazione che Carlo ha raccolto tutto il materiale riciclabile, ma che ha svolto invece
un lavoro molto approssimativo. Si noti che in questo modo l'oggetto diretto del verbo
messo in secondo piano; ci che viene rappresentato come rilevante dalla perifrasi il
modo approssimativo in cui il soggetto partecipa all'azione. La messa in secondo piano
dell'oggetto il motivo per cui la perifrasi non compatibile con un predicato denotante
un'attivit con un tlos ben determinato (cfir. Maria ha fatto una mangiata di pizia vs
*Maria ha fatto una mangiata della pizza). Ci valido anche per la perifrasi contenente
dare. L'azione rappresentata come imprecisa e non delimitata (*Sara diede una piegata ai
vestiti in due ore, *Antonio ha dato una pettinata a Mario in due ore) oppure breve e occasionale, in cui il soggetto indulge per un certo periodo. In altre parole, la perifrasi rappresenta l'azione come orientata verso il soggetto. Infatti, il soggetto della perifrasi deve essere
umano o intenzionale come si vede dall'inaccettabilit di *La Gioconda ha fatto un'attesa
di dieci anni prima di essere restaurata, *La pioggia diede una riempita alla piscina in
giardino rispetto a frasi con soggetto umano e intenzionale come Tina ha fatto un'attesa di
due ore prima di essere ricevuta, Il giardiniere diede una riempita alla piscina in giardino.
Predicati telici, cio risultativi e trasformativi (cfr. 5.1.3.1.1.1.), sono incompatibili con la
perifrasi e non formano derivati con il participio passato femminile: *fare una costruita /
*fare un'arrivata / *fare una partita, *dare un'edificata alla casa / *dare un'uccisa al
gangster. Questi predicati sono incompatibili con la perifrasi perch hanno uno scopo
esterno e un tlos naturale (compiuto quando lo scopo raggiunto). A questo proposito, il
caso di ammazzata molto significativo, in quanto compatibile con la perifrasi solo
nell'accezione continuativa (e nell'uso riflessivo) del verbo base, nel significato figurato
"stancarsi a morte" (Il macellaio fece un'ammazzata per preparare le salsicce), non in
quella telica (*// macellaio fece un'ammazzata di vitelli per preparare le salsicce).
Quest'esempio mostra anche come la perifrasi permetta di esprimere una certa emotivit
che coinvolge il soggetto esperiente. E lo stile nominale proprio di questa costruzione che
d la possibilit di conferire molto facilmente, volendo, sfumature di affettivit e di emotivit nella misura che ci piace di fare (Herczeg 1972, 196). Ci reso possibile anche dal
fatto che molto naturale combinare i participi passati femminili con suffissi alterativi: una

5.1. Derivazione

nominale

343

levataccia, una fregatina di mani ecc.1 Tuttavia, c' un gruppo abbastanza folto di verbi
trasformativi che formano participi presenti femminili compatibili con la perifrasi (caduta,
cascata, comparsa, entrata, fermata, mossa, salita, scappata, scivolata, uscita, venuta). Si
noti inoltre che, perch questi verbi siano compatibili con la costruzione perifrastica,
necessario che il soggetto sia umano (cfr. *La mela fece una caduta dall'albero). C' da
dire comunque che tra i derivati da predicati trasformativi alcuni sono quasi completamente
lessicalizzati, e rispondono solo parzialmente ai criteri formulati per individuare la perifrasi.
Ad esempio entrata e venuta sono possibili solo in costruzioni come fare una entrata /
venuta improvvisa; altrimenti sono inaccettabili (cfr. *fare un'entrata nella stanza, fare
una venuta a Roma). Come si visto in (17), anche discesa parzialmente lessicalizzato,
cos come comparsa che perfettamente combinabile con l'articolo (cfr. fare la comparsa).
Pertanto, questi casi di verbi non agentivi e non continuativi sembrano non centrali per la
derivazione di participi passati femminili. Oltre ai derivati che sono compatibili con le due
perifrasi, ci sono altri derivati che invece non rispondono ai criteri illustrati sopra. Innanzitutto ci sono un paio di derivati non comuni come colta e cresciuta, per i quali non facile
stabilire se essi siano compatibili con la perifrasi. Richiamata, che compatibile con la
perifrasi (cfr. fare una richiamata), tuttavia specializzato in un significato tecnico e denota la "particolare manovra di un aeromobile che consiste nel passare da una picchiata al
volo orizzontale" (DISC). Inoltre, arrabbiata si incontra con un verbo supporto di altro tipo
(prendersi un'arrabbiata, cfr. Herczeg 1972, 256). Derivati come aggiunta, difesa, offerta,
offesa, presa, promessa, proposta, richiesta, ripresa, scoperta, spesa, solo apparentemente
sono compatibili con la perifrasi. A parte l'uso particolare di presa, nella locuzione cristalizzata/are una presa di tabacco, essi sono lessicalizzati, come si evince dall'applicazione
dei criteri illustrati sopra. Innanzitutto, essi sono tutti compatibili con l'articolo determinativo: fare l'offerta, fare la promessa, fare la scomparsa ecc. Inoltre violano i criteri visti
sopra, in quanto a frasi come II professore fece una lunga aggiunta di critiche o II miliardario fece una cospicua offerta di denaro non corrispondono n nella semantica, n nella
sintassi le due frasi soggiacenti *// professore aggiunse lungamente critiche e *Il miliardario offr cospicuamente denaro. Infine, andata, cacciata, durata, pretesa e rotta sono assolutamente incompatibili con la perifrasi (cfr. *fare un'andata, *dare una rotta al vaso
ecc.). Alzata si incontra solo in alcune locuzioni (fare un'alzata di scudi, per alzata di mano), sparata solo nell'espressione fare una sparata "avere uno sfogo di rabbia" oppure
"dire una millanteria" (DISC). Infine, come gi osservato sopra, messa e rimessa sono
possibili nella perifrasi, ma solo nelle locuzioni dar una messa a posto, dar una rimessa in
ordine ecc. (DISC). Questo gruppo, piuttosto folto, di derivati caratterizzato da due propriet comuni: sono tutti derivati antichi (nessuno di loro indicato dal DISC come posteriore al XVI secolo); e, soprattutto, tutti questi derivati sono i veri nomi d'azione dei
verbi corrispondenti. In altre parole, essi non hanno il significato semelfattivo e perfettivo
che proprio degli altri participi passati femminili, ma mero valore trasposizionale. Per
riassumere sono elencati di sotto derivati completamente lessicalizzati, cio con significato
pi o meno concreto, e derivati lessicalizzati nel senso che non presentano la tipica seman-

Si tenga presente a questo proposito anche l'osservazione di Rohlfs 1969, 1129: Mentre in
alcuni dialetti -ata divenuto un suffisso accrescitivo o intensivo, per esempio abruzzese na cascata 'una abbondante caduta', na sciuvalata 'una forte scivolata', in qualche caso isolato il suffisso ha invece una funzione attenuante, cfr. siciliano e calabrese vasata 'bacio'.

344

5.

Suffissazione

tica semelfattiva; infine il terzo sottogruppo contiene derivati che, pur dotati della semantica semelfattiva ed essendo quindi compatibili con la perifrasi, fungono pi in generale
anche da nomi d'azione del predicato:
allevata
armata
chiusa
comandata
combinata
commessa
condotta
data

detta
distinta
ferita
filata
imposta
infilata
intesa
lasciata

parlata
partita1
pensata
portata
posata
provvista
ricevuta
scritta

aggiunta
difesa
offerta
offesa

presa
promessa
proposta
richiesta

ripresa
scomparsa
scoperta
spesa

attesa
battuta
bevuta
cacciata
caduta
chiamata

comparsa
corsa
discesa
dormita
fermata
levata

mossa
promessa
proposta
raccolta
respinta
richiesta

seduta
sorpresa
tenuta
tornata
trovata
udita
veduta

rientrata
risalita
riuscita
salita
telefonata
uscita

Il suffisso produttivo: le neoformazioni (oltre un centinaio attestate nel Novecento) presentano le caratteristiche che sono state delineate nel paragrafo precendente. Esse cio sono
formate a partire da verbi continuativi, presentano una semantica semelfattiva, sono perfettive e sono compatibili con le due costruzioni perifrastiche con i verbi supporto: aggiustata,
avanzata, espatriata (dopo una breve espatriata a Telemontecarlo, La Stampa 29-6-1996,
23), litigata, ordinata, picchiata, regolata, rovesciata, rassettata (a. 1947, GRADIT),
scrutata, setacciata, spiata, stirata ecc. Inoltre si formano derivati anche da basi straniere
(pi o meno integrate): blobata (a. 1991, BC), cliccata {tra una cliccata e l'altra lo humour
...fa capolino, La Stampa 29-11-1996, 1), rappata - si concluder con una rappata dello
stesso Fiorello, La Stampa 28-6-1996, 23 - sciata, slurpata e sniffata, stoppata, zumata.
Un buon numero di basi selezionate appartiene a un registro colloquiale o familiare (ammazzata, ciccata - ciccata ignobile su assist magnifico di Florijancic, La Stampa 1011 1996, 31 , ciucciata, inculata, pomiciata, ronfata, sbafata, smarronata, smazzata, trombata), o contengono prefissi di tradizione popolare: ad- (abbassata, ammucchiata, avvitata), in- (impennata, inalberata, ingozzata), s- (soprattutto intensificativo: sbandierata,
sbracciata, sgridata, ma anche negativo: sbobinata - una ulteriore sbobinata delle intercettazioni telefoniche, La Stampa 3-10-1996, 9 - , sfoltita, spennata, spolverata). Isolati
sono invece i derivati da basi contenenti prefissi colti come de- (derapata, deviata), e(s)(!'arcaico eletta, il lessicalizzato evoluta). Allo stesso modo, i participi passati femminili
Partita inteso qui sia nel significato "quantit notevole di merce trattata all'ingrosso", sia nel
significato "sfida, cimento, scommessa", entrambi derivati dal verbo (arcaico) partire "dividere"
(cfr. DISC, s.v.).

5.1. Derivazione

345

nominale

sono preferibilmente formati dalle (poche) basi che contengono suffissi di tradizione popolare: -azz- (scorrazzata, sghignazzata, strombazzata), -eggi- (beccheggiata, veleggiata), ett- (schizzettata, strombettata, fischiettata - Non si pu pi interrompere una fischiettata
sotto la doccia, Settegiorni TV 24-2-2001, 59), che per altro formano in genere predicati
non telici. Sono esclusi invece i casi di derivati da basi contenenti i suffissi colti -ific(l'isolato palificata un nome denominale con significato collettivo "fila di pali collegati
insieme") e -izz-, che per altro formano in genere predicati telici.
Inoltre, come stato gi accennato in 5.1.3.1.2.3., si incontra un alto numero di derivati
denominali che presentano caratteristiche simili - per citarne una su tutte la combinabilit
con le perifrasi con i verbi supporto: (fare una) coglionata / comparsata / pagliacciata,
(dare una) bottigliata / linguata / schienata e da nomi propri berlusconata (Sono slogan,
berlusconate, La Stampa 13-2-1995, 2), biffata (spiritoso titolo [...] che riguarda il cardinale di Bologna: Biffate, il manifesto 13-1-2001, 4). Al punto che in molti casi indecidibile se il derivato sia deverbale o denominale (ospitata (GRADIT), sterzata, telefonata).
Che il participio passato femminile per la sua caratteristica semantica semelfattiva e perfettiva sia distintamente separato dagli altri nomi d'azione mostrato anche da un'altra propriet legata alla produttivit. In genere, infatti, i participi passati femminili non subiscono
blocco lessicale nei confronti degli altri nomi d'azione, che hanno invece mero significato
trasposizionale:
(20)

accelerata
aggiustata
ammazzata
insaponata
litigata
nuotata
regolata
rimodernata
riscaldata
sbrodolata
verniciata
vuotata

accelerazione
aggiustamento
ammazzamento
insaponamento
litigio
nuoto
regolamento
rimodernamento
riscaldamento
sbrodolamento
verniciatura
vuotamento

In contrasto con ci, i participi passati femminili che di sopra sono stati identificati come
lessicalizzati (in quanto privi della peculiare semantica) fungono invece da elemento bloccante e non sono in genere affiancati da altri deverbali trasposizionali:
(21) a. cacciata
difesa
offesa
promessa
b. caduta
entrata
fermata
venuta

*cacciamento / *cacciazione
*difendimento / *difensione
*offendimento / *offensione
!
promettimento / *promissione
*cadi mento / *cadizione
*entramento / *entrazione
*fermamento / *fermazione
*veni mento / *venizione

346

5. Suffissazione

Si noti che questo fenomeno concerne anche il sottogruppo di derivati da verbi trasformativi visto sopra (eft. (21b)). Un'ultima considerazione: proprio tra i derivati da participi
passati irregolari che si concentra il fenomeno della lessicalizzazione, e cio sia i casi di
completa lessicalizzazione (condotta, detta, scritta, sorpresa), sia quelli di derivati lessicalizzati nel senso che non presentano la tipica semantica semelfattiva (aggiunta, difesa, offesa, spesa). Tutto ci, assieme a quanto osservato sopra in 5.1.3.1.2.3. a proposito
dell'elevata produttivit di questi derivati con verbi della I coniugazione, nei quali il suffisso presenta la forma d'uscita -ata, spinge verso la semplificazione di questa regola come
stato gi fatto per i derivati in -zione, in cui si assunto come base di derivazione il tema
verbale, bench come gi osservato la regolarit paradigmatica che seleziona il participio
passato femminile sia almeno marginalmente presente alla coscienza dei parlanti. Questa
tendenza verso la semplificazione rende inoltre possibile cogliere la similarit con la regola
di formazione di parole che seleziona basi nominali, che per altro da un punto di vista diacronico ne rappresenta un'estensione, nel senso che per entrambe le regole possibile assumere una semantica generale del tipo "singola/tipica istanziazione della sostanza X" (cfr.
Gaeta 2000).

5.1.3.1.2.4. Il suffisso -(z)A LO


I derivati con questo suffisso (somiglianza, conoscenza, partenza) selezionano come base il
participio presente, 1 cui si aggiunge il suffisso -(z)a, che induce l'affricazione della Iti finale
della base in /ts/, similmente a quanto visto a proposito dei nomi di qualit (cfr.
5.1.2.1.2.1.4.). Si sottraggono a questa regolarit pochi derivati, in genere arcaici
(foffesanza, fperdanza) o di provenienza straniera (induttanza, sembianza, cfr. Dardano
1978, 48). Inoltre, come si accennato in 5.1.3.1.1.3., questo suffisso viene impiegato produttivamente per formare nomi di qualit da basi aggettivali terminanti in -nte o -nto. In
diversi casi, il derivato di origine deaggettivale pur in presenza di un verbo base corrispondente: invadenza, potenza, prestanza, riconoscenza, temperanza. Nel caso di sapienza,
all'evidente rapporto semantico con la base aggettivale si accompagna anche la presenza
del dittongo che tiene l'aggettivo distinto dal participio presente di sapere. Inoltre, in altri
casi sembra appropriato assumere una base nominale di partenza, come in dirigenza, rappresentanza, reggenza, ripetenza, con un significato collettivo "le persone che V" (cfr.
5.1.1.5.3.). In molti casi tuttavia difficile distinguere se si tratti di derivati deverbali, denominali o deaggettivali. Ci dovuto al fatto che il suffisso in questione sembra in genere
selezionare predicati stativi, in cui si riscontra una generale sinonimia tra il predicato e una
perifrasi contenente il participio presente del verbo (cfr. Gaeta 1999b): militare, ad esempio, significa "essere militante", per cui militanza nel suo significato derivazionale "l'atto
di militare" sinonimo di "l'essere militante". Di qui il passaggio ad indicare "le persone

Un'altra ipotesi assume la derivazione dal tema verbale con l'aggiunta di un suffisso -nza (ignora+ -nza, conosce- + -nza). Per i verbi della III coniugazione tuttavia necessario assumere una regola allomorfica /i/ < /e/, operativa anche in garantire * garantendo ecc., che ribassi la vocale
tematica: preferi- + -nza prefere- + -nza). Questa regola allomorfica comunque molto pi rara
dell'opposta regola /e/ /il vista sopra in 5.1.3.1.2.1. per derivati come ricevimento, ricevibile,
ricevitore ecc., e in altri casi inevitabile partire dal participio presente come in sofferenza >
sofferente

(*soffrenza).

347

5.1. Derivazione nominale

che militano" breve. Si osservi che nel caso in cui un predicato presenti diverse accezioni,
il suffisso -(z)a seleziona sistematicamente l'accezione stativa: Mario discende da nobile
stirpe La discendenza / *discesa di Mario da nobile stirpe. Inoltre, nel caso ci sia un
altro nome deverbale derivato dallo stesso verbo, quest'ultimo seleziona in genere il significato non stativo: Lo scalatore discese la montagna dopo aver toccato la vetta > La discesa / *discendenza della montagna da parte dello scalatore. Questa peculiarit azionale
del suffisso -(z)a pu essere osservata in tutti i casi in cui disponibile un derivato con altro
suffisso. Il derivato da altro suffisso seleziona in genere un'accezione del verbo base dal
contenuto azionale non stativo, dando origine a coppie di derivati come:
aderenza
competenza
conseguenza
differenza
divergenza
ignoranza
importanza
incidenza
rispondenza
scadenza
sporgenza

adesione
competizione
conseguimento
differimento
diversione
ignorazione
importazione
incisione
risposta
scadimento
sporgimento

Un caso particolare costituito da verbi come accogliere, che risponde solo in parte negativamente ai test utilizzati in genere per verificare la stativit di un predicato, cio
l'incompatibilit con l'imperativo e con la forma progressiva (cfr. Bertinetto 1991, 30):
Accogli tuo padre in casa!, *Prodi sta accogliendo Jospin all'aeroporto (da due ore).1
Inoltre, accoglienza ha un chiaro valore non telico in confronto all'altro derivato dal verbo:
L'accoglimento / * accoglienza della proposta avvenne all'unanimit. Per il suo comportamento, accogliere fa gruppo con un insieme di verbi che danno risultati meno chiari rispetto ai test sulla stativit: dimenticare, insistere, partire, resistere, soffrire, sperare, testimoniare, ubbidire. Tra questi, partire, e probabilmente insistere e resistere, rispondono
positivamente ai due test rivelatori di stativit e pertanto non sono predicati stativi; gli altri
predicati invece rispondono positivamente solo ad uno dei test di stativit. Alcuni non sono
compatibili con l'imperativo (cfr. (23a)), altri con la perifrasi progressiva (cfr. (23b-c)):
(23) a. *Soffri le pene dell'inferno!
Andrea sta soffrendo le pene dell'inferno.
b. Spera di essere promosso!
Andrea sta sperando di essere promosso.
c. Dimentica di avermi incontrato!
*Carlo sta dimenticando di avermi incontrato.

Si noti che accogliere diviene compatibile con la perifrasi progressiva se modificato da un oggetto plurale: Prodi sta accogliendo gli ospiti stranieri all'aeroporto (da due ore). Tuttavia,
l'oggetto plurale rende compatibile il verbo con la perifrasi progressiva perch pluralizza il numero dei singoli eventi di accogliere, rendendo cos il predicato un processo che si svolge nel tempo.

348

5. Suffissazione

Come stato osservato, per dar conto di questi casi bisogna raffinare la categoria di verbo
stativo (cfr. Bertinetto 1991, 29-31). La categoria di predicato stativo infatti da intendere
come orientata polarmente, cio come una coppia di concetti in opposizione graduale che
possiede stadi intermedi, a seconda del maggiore o minor grado con cui un predicato si
approssima all'uno o all'altro polo (Bertinetto 1991, 31). I predicati che non ammettono
l'imperativo (cfr. (23a)) sono privi del tratto di volontariet o intenzionalit, ossia il soggetto non ha controllo intenzionale sull'evento; essi tuttavia sono forniti del tratto di processualit o di svolgimento dinamico in quanto sono compatibili con la perifrasi progressiva, e per questi motivi vengono anche chiamati eventivi. I predicati invece che, pur incompatibili con la perifrasi progressiva, risultano compatibili con l'imperativo (cfr. (23b-c)),
possono essere denominati stativi volontari o intenzionali. In questa maniera si disegna una
mappa dei predicati stativi, in cui il prototipo costituito dai predicati che mancano del
tratto di processualit e intenzionalit:
(24)

processualit

intenzionalit esempio

stativi

stativi volontari
eventivi non volontari

+
-

sperare
soffrire

dipendere

non stativi

partire

I derivati in -(z)a si affollano intorno al prototipo, e diminuiscono perdendo in prototipicit


man mano che ci si allontana dal prototipo, fino a diventare isolate eccezioni (es. partenza),
che costituiscono il dominio lessicale della regola.
Il suffisso -(z)a ha una bassa produttivit, anche se non possibile escludere completamente la possibilit di creare nomi d'azione da verbi stativi come afferenza, brillanza, dominanza, militanza, sorgenza, svaccanza (Svaccanza sta per svacco al sole, La Stampa
7-8-1996, 14), transigenza, vaganza, specialmente nel linguaggio tecnico-scientifico o
burocratico: adempienza (GRADIT), assorbenza (GRADIT, a. 1991), detergenza, devianza, emettenza, penetranza, permeanza, varianza, vergenza, vivenza, tutti attestati nel Novecento.
Infine la categoria di stativit deve essere considerata nei termini di un prototipo con un
centro affollato e una periferia sempre pi diradata. Da questo punto di vista, derivati da
verbi non stativi come insistenza, partenza, testimonianza, che costituiscono il dominio
lessicale della regola, non sono altro che l'estrema periferia del prototipo. Pertanto la verifica della semantica derivazionale di -(z)a permette di individuare una costellazione di regolarit tra fatti, che altrimenti appaiono del tutto casuali. Non affatto casuale invece che il
suffisso -(z)a serva a formare allo stesso tempo derivati deverbali e derivati deaggettivali:
esso sta in un certo senso sul punto di intersezione tra le due categorie, che dato dalla
nozione cruciale di stativit.
5.1.3.1.2.5. Il suffisso -io LG
Il suffisso -io, che si aggiunge alla radice verbale (cfr. litigare > litigh+io), impiegato
per formare nomi d'azione con un valore frequentativo-intensivo (cfr. Serianni 1989a, 644):
barcollio, dimenio, dondolio, gesticolio, girio, lavorio, limio, litighio, logorio, rollio, sciupio. Seleziona in genere verbi denotanti un'impressione acustica con l'effetto di ripetizione
del rumore: balbettio, brontolio, fischiettio, gridio, lamentio, mormorio, rantolio, ronzio,

5. ]. Derivazione nominale

349

scampanio, sussurrio, urlio, vocio (rumore anche risultato di un'azione: friggio, martellio,
picchio, raspio, rodio, rovinio, scatenio) o verbi denotanti un'impressione ottica con analogo effetto intensivo: balenio, baluginio, barbaglio, brillio, folgorio, fulminio, lampeggio,
luccichio, sfarfallio, sfavillio, sfolgorio. La ripetitivit, e la fastidiosit ingenerata del rumore prodotto da un'azione, spesso connotata negativamente: biascichio, calpestio, tramestio, zoccolio; una connotazione negativa che si ritrova in alcuni derivati con valore intensivo come fottio, svilio, zittio. Tra i predicati denotanti impressioni acustiche si distinguono
verbi denotanti rumori naturali (cigolio, colio, crepitio, fermentio, frascheggio,
gocciolio,
grandinio, sciabordio, sciacquio), di animali (abbaio, belio, chiocciolio, chioccolio, cicalio, cinguettio, crocidio, gnaulio, gloglottio, gorgheggio, gracchio, gracidio, miagolio,
mugolio, pigolio, squittio, starnazzio) e, pi in generale, di origine fonosimbolica (borbottio, ciangottio, clicchettio, frignio, fruscio, scricchiolio, ticchettio, tintinnio). In qualche
caso, il dominio di questo suffisso si estende anche a basi nominali (affario, bettolio, diavolio, fracassio, fragorio, lucciolio, passerio, polverio, rumorio). Basi verbali selezionate
da questo suffisso comprendono inoltre verbi prefissati con ri- (ribollio, rigirio, rimenio,
rimescolio, rimestio, rivoltolio), s- intensificativo (sballottio, sbatacchio,
scampanio,
scarrucolio, scolio, sfavillio, sghignazzio, sgocciolio, strascinio, strombettio,
sventolio,
svolazzio, svolio, svilio), qualche prefissato con s- negativo (spolverio, stonio) e basi con i
suffissi di tradizione popolare -azz- (schiamazzio, sghignazzio, starnazzio, svolazzio), -eggi(iarmeggio, arpeggio, frascheggio, lampeggio, maneggio), -(er)ell- (canterellio, girellio,
saltellio, sbalzellio, scampanellio), -ett- (becchettio, fischiettio, picchiettio,
scoppiettio,
strombettio, tacchettio, ticchettio), -icci- (pesticcio, scalpiccio), -(uc)ol- (chiocciolio, gocciolio, piagnucolio, rivoltolio, scricchiolio, sfrigolio, sgocciolio, spruzzolio, sventolio, tremolio), -ott- (parlottio), -ucchi- (baciucchio, sbaciucchio). Non sono invece attestati derivati da basi contenenti i due suffissi pi produttivi -ific- e -izz-. Come ci si pu immaginare
sulla base delle sue caratteristiche semantiche, la produttivit di questo suffisso limitata, e
tuttavia non trascurabile (il DISC registra una cinquantina di formazioni nel Novecento): tra
le neoformazioni novecentesche si incontrano barcollio, consumio (GRADIT), gesticolio,
girellio, gloglottio, lacerto (GRADIT), litighio, pesticcio, pullulio (GRADIT), rimestio,
sballottio, schifio, starnazzio, stritolio, struscio, svilio, tacchettio, vellichio, zittio ecc.

5.1.3.1.2.6. Suffissi non produttivi LG


Oltre a quelli che sono stati esaminati nei paragrafi precedenti, esiste una serie di nomi d'azione
formati con suffissi, o in alcuni casi esibenti terminazioni, scarsamente o non pi produttivi, se non
per via analogica. Tra questi il gruppo pi grosso costituito dai derivati formati sul participio maschile. 1 Si distinguono due sottogruppi. Il primo sottogruppo comprende in realt derivati in diacronia
dal participio perfetto maschile latino, per i quali si dovr pertanto assumere un'allomorfia nel lessico
simile a quanto stato fatto per i derivati in -zione in 5.1.3.1.2.1.: assenso / consenso / dissenso, atto,
decesso / processo, flusso / afflusso / deflusso / influsso / riflusso, plauso / applauso, possesso, progresso / regresso, riflesso. Il secondo sottogruppo comprende invece derivati sulla base di participi
passati italiani (appetito, attentato, compromesso, concordato, corso / concorso / decorso / discorso /
ricorso / percorso / soccorso, peccato, raccolto, rimorso, contratto / ritratto, stato), spesso da verbi

Da un punto di vista diacronico, questi derivati provengono in parte da nomi della IV declinazione
latina (cursus, ululatus), in parte dalla sostantivazione del participio perfetto latino (peccatum) o
passato italiano (concordato, rimorso), cfr. Georges 1970.

350

5. Suffissazione

legati all'attivit acustica: barrito, belato, bramito, garrito, guaito, grugnito, muggito, nitrito, ruggito,
udito, ululato, vagito. In altri casi tuttavia difficile distinguere se si tratti di nomi deverbali, oppure
di nomi denominali (arbitrato, negoziato, operato, cfr. 5.1.1.4.2.).
Il suffisso -ore ristretto a un manipolo di nomi d'azione usuali, in genere denotanti esperienze fisiche o psichiche: amore, bollore, bruciore, cociore, dolore, errore, fervore, luccicore, pizzicore,
prudore, raffreddore, sentore, splendore (cfr. anche 5.1.2.1.2.1.6.). Con il suffisso -uria, si incontra il
nome d'azione goduria. Poco pi di una decina di verbi selezionano il suffisso atono '-ita: cernita,
crescita, mescita, nascita / rinascita, perdita, spendita, vendita / rivendita / svendita, vincita / rivincita, oltre ai lessicalizzati accomandita, rendita, rifondita. La variante maschile '-ito presente nei
nomi usuali battito, dibattito, fremito, gemito, intuito, si noti che in qualche caso il suffisso seleziona
basi della I coniugazione (anelito, prestito, tremito, oltre ai concreti gettito, lascito). Un suffisso
'-bolo si identifica in conciliabolo, oltre che nei lessicalizzati patibolo, vestibolo, vocabolo. Il suffisso
-ucia presente solo in fiducia. Con il suffisso -eria, altrimenti produttivo per formare nomi di qualit
(cfr. 5.1.2.1.2.1.5.) o deverbali con valore locativo (cfr. 5.1.3.4.2.), si incontrano i nomi d'azione
negativamente connotati millanteria, ruberia e scorreria, oltre a ciarleria, lusingheria e vanteria,
interpretabili anche come denominali. Anche il suffisso -ggine si estende in pochi casi al dominio
verbale: cascaggine, dimenticaggine, fantasticaggine, trascuraggine. In tutti questi casi, l'estensione
al dominio verbale evidente sulla base del fatto che, cos come per i nomi deaggettivali, le basi
selezionate esprimono una disposizione psichica negativa (cfr. 5.1.2.1.2.1.5.). Un suffisso -ero si
identifica in lavacro", un suffisso -asco ricorre in piovasco. In balbuzie, si pu identificare una terminazione -uzie rispetto al verbo base balbettare. Un suffisso -lizio si identifica nel nome d'azione
sposalizio. Un suffisso '-zio ricorre in servizio (anche nella variante di tipo gallo-romanzo servigio,
cfr. Rohlfs 1969, 289); la variante femminile si ritrova in blandizia (anche nel tipo gallo-romanzo
accomandigia). Un suffisso -zia presente in pulizia. Il suffisso '-io ricorre in abominio, aggravio,
assassinio, augurio, delirio, desiderio, equilibrio / squilibrio, scrutinio, sterminio suicidio, vaticinio e
con affricazione allomorfica (anche irregolare come in giudizio rispetto alla variante endogena giudicio, cfr. Rohlfs 1969, 275) della consonante finale della radice verbale in auspicio, litigio, naufragio
(in cui l'affricata palatale assorbe la semivocale del suffisso) e esercizio, oltre che nel denominale
martirio. Se la base termina con una vocale posteriore alta, il suffisso ha la forma -vio: effluvio, profluvio. Un suffisso -(e)zzo presente in andazzo e pettegolezzo. In custodia, guardia presente un
suffisso '-fa (cfr. 5.1.2.1.2.1.6.); un suffisso - ricorre in miglioria. In comprendonio si pu identificare un suffisso -onio. Il suffisso -iccio, altrimenti impiegato per formare aggettivi deverbali (appiccicaticcio, raccogliticcio ecc., cfr. 5.2.2.2.5.), presente in chiacchiericcio. In cacarella, nascondarella, pisciarella, ridarella, rimpiattarella, sbadigliarella, tremarella si identifica un suffisso
-(a)rella, che rappresenta un'estensione al dominio verbale del suffisso diminutivo (cfr.
5.1.1.7.16.1.3.). In acchiapparello, nascondarello, rimpiattarello, spogliarello se ne incontra la variante maschile. Similmente in nascondino, rimpiattino si ritrova il suffisso diminutivo -ino, mentre la
variante femminile -ina si ritrova in parlantina, formato a partire dal participio presente e nel denominale carneficina. Col suffisso alterativo -otto (cfr. 5.1.1.7.16.1.5.) si formano invece i deverbali
pizzicotto e succhiotto. In lavanda (in genere nella collocazione lavanda gastrica) e reprimenda si
pu identificare un suffisso -nda, chiaramente originato dal gerundivo latino. Con il suffisso -torio,
impiegato in genere per formare aggettivi deverbali (amatorio, separatorio, cfr. 5.2.2.2.4.) e nomi di
luogo (dormitorio, osservatorio, cfr. 5.1.3.4.1.), si forma il nome d'azione interrogatorio. La variante
femminile -torta ricorre in pappatoria, sparatoria. Il suffisso -esimo, ricorrente in formazioni che
designano concezioni o atteggiamenti come dannunzianesimo, paganesimo, umanesimo ecc. (cfr.
5.1.2.1.2.2.4.), si ritrova in battesimo (con allomorfia rispetto alla base battezzare) e incantesimo.
Similmente, il suffisso -ismo (cfr. 5.1.2.1.2.2.4.) si incontra in deverbali come abbandonismo, attendismo, determinismo, entrismo, trasformismo. In curatela, lamentela si pu identificare un suffisso
-(t)ela. In cantilena si identifica un formativo -ilena. Dal verbo servile volere si forma volont, con
un suffisso -ont. Volont impiegato come nome d'azione in alcuni contesti come il popolo vuole
indire nuove elezioni la volont popolare di indire nuove elezioni. Il suffisso -tiva, che rappresenta
l'uso sostantivale del femminile del suffisso che forma aggettivi deverbali -tivo (esortativo, investigativo ecc., cfr. 5.2.2.2.4.), impiegato con un manipolo di verbi per formare nomi d'azione (alter-

5.7. Derivazione nominale

351

nativa, aspettativa, iniziativa, trattativa e, con allomorfia idiosincratica, invettiva) in genere nel significato "capacit di V" o "atteggiamento persistente di V" (attrattiva, comunicativa, inventiva, negativa), nel linguaggio burocratico (affermativa, sospensiva) o filosofico (escogitativa, estimativa, immaginativa). La variante maschile -tivo presente in ordinativo e tentativo.

5.1.3.2. Nomi di agente MGLD


L'italiano ha apparentemente molti procedimenti che formano nomi di agente a partire da
verbi, vale a dire quelli che hanno dato luogo a formazioni quali educatore, uccisore,
amante, spazzino, mangione, infiltrato lasciando per il momento da parte altri procedimenti
meno produttivi e il tipo fruttivendolo (per cui cfr. 2.1.2.2.2.3.).
Per una definizione di nome di agente rimandiamo a quanto gi detto nel corrispondente
capitolo sulla derivazione denominale (5.1.1.1.). Qui aggiungiamo solo che per i derivati
deverbali la nominalizzazione agentiva esprime l'argomento che nella forma attiva del
verbo corrispondente diventerebbe il soggetto o, detta con parole pi semplici, la persona
che compie l'azione indicata dal predicato (entrambe le definizioni sono in Giorgi 1988,
rispettivamente alla pagina 277 e 290) (tuffatore, vincitore, infiltrato), o anche la persona
che per mestiere fa ripetutamente e abitualmente una certa azione (arredatore, navigante,
imbianchino), o la persona che vive una certa situazione, o esibisce una certa caratteristica
o ha un comportamento abituale (pensatore, dormiglione, traffichino, ammalato). Dunque
ritroviamo tutti e tre i tipi individuati da Laca 1986, e dei quali si parlato nel gi citato
5.1.1.1. a proposito dei nomi di agente denominali. A differenza per di questi ultimi, i
nomi di agente deverbali hanno una semantica pi omogenea, essendo tutti parafrasabili
con "persona che V", con un tratto '+umano' che restringe la possibilit di avere questo
particolare tipo di nominalizzazione a quei verbi che possono o devono avere un soggetto
umano: dunque un presentatore una "persona che presenta", un attaccante una "persona
che attacca gli avversari", uno scribacchino una "persona che scribacchia", un impiccione
una "persona che si impiccia", e cos via. Alla parafrasi di base, che supporremo comune
a tutti i nomi di agente deverbali, dovremo aggiungere in qualche caso tratti di tipo temporale ('passato', 'futuro') e aspettuale ('iterato\ 'compiuto'). Ma di questo parleremo a
suo tempo.
Una questione che abbiamo dibattuto in altra sede (Lo Duca 1990a, 39^15), e su cui non
ci soffermeremo, quella relativa alla liceit di chiamare nomi di agente anche le nominalizzazioni da verbi stativi, che per definizione esprimono stati e modi di essere pi che
delle vere e proprie azioni. Una soluzione potrebbe essere quella di introdurre una differenziazione terminologica, e chiamare in altro modo tutti quei derivati deverbali che designano
persone non gi a partire dall'azione (o dalle azioni) che compiono, ma a partire da una
certa qualit che posseggono, o da uno stato in cui sono, o da un'esperienza che vivono o
che subiscono. Questa scelta tuttavia risulterebbe utile ai fini della descrizione a condizione
che: (a) si fosse giunti ad una definizione sufficientemente stabile e sicura di verbo stativo e
ad una delimitazione della classe relativa, ma dall'ampia discussione riportata in Bertinetto
1986, 250-264 ricaviamo la convinzione che di fronte alle molte oscillazioni di comportamento la ricerca ha ancora troppe incertezze da chiarire e nodi da sciogliere; (b) si fosse in
presenza di sottoinsiemi differenziati di regole morfologiche, utili ad esprimere la differenza semantica fra i due diversi gruppi di derivati, ma per l'italiano (e per altre lingue come

5. Suffissazione

352

ad esempio il catalano, su cui cfr. Grossmann 1998, 387) non questo il caso. Dunque
continueremo ad adoperare la terminologia tradizionale di nome di agente per parlare di
tutte le formazioni parafrasabili con "persona che V", indipendentemente dalla semantica
del verbo di base.
5.1.3.2.1. Il tipo educatore

MGLD

Il suffisso -tore il suffisso pi produttivo nella formazione di nomi di agente a partire da


verbi ( non produttivo invece l'allomorfo -dore - originariamente una variante settentrionale - di corridore, mallevadore e simili). Nel latino, il corrispondente suffisso -or si aggiungeva, com' noto, al tema del participio passato: educare / educat(um) / educat-or,
legere / lect(um) / lect-or, possidere / possess(um) / possess-or, vinc(ere) / vict(um) / vict-or
ecc. Nel passaggio all'italiano invece, come aveva gi osservato Meyer-Liibke 1890, 485,
avvenuto un cambiamento sostanziale nella struttura formale dei nostri nomi di agente: la
forma di gran lunga pi produttiva del suffisso ormai -tore, e questa forma non si aggiunge pi al participio passato bens al tema del presente: leggi-tore "lettore ottico", posseditore (non com.), vinci-tore ecc.1
Accanto a queste formazioni autoctone pu esistere anche, occasionalmente, il latinismo
corrispondente di trasmissione popolare o dotta: lettore, possessore, vittore (ant.) ecc. La
forma del suffisso, in questi casi, -ore:2 lett-ore, possess-ore, vitt-ore ecc. Pi difficile
risulta la determinazione della forma della base. Nei casi in cui si trasmesso in italiano il
participio passato latino corrispondente, tali formazioni si possono analizzare anche in
sincronia come basate sul tema del participio passato: leggere / letto / lett-ore ecc. Tale
analisi, presente gi in Meyer-Liibke 1890, 485, stata riproposta in tempi recenti da
Scalise 1996, che accanto a un allomorfo -tore aggiunto al tema del presente distingue un
allomorfo -ore, presente in latinismi e aggiunto, come in latino, al participio passato.
Quest'analisi soddisfacente, nelle grandi linee, per il lessico popolare che era al centro
dell'attenzione di Meyer-Liibke, diventa per problematica se vogliamo rendere conto
anche del lessico dotto, costituito da prestiti dal latino e da altre lingue europee con
l'aggiunta non infrequente di formazioni autoctone secondo modelli dotti. Cos, ad esempio, possessore non derivabile dal participio passato italiano, che posseduto e non possesso. I casi di questo genere non sono pochi: aggredito vs aggressore, asceso vs ascensore, asserito vs assertore, assolto vs assolutore, corrotto vs corruttore, difeso vs difensore,
distribuito vs distributore, esteso vs estensore, istruito vs istruttore, mantenuto vs manutentore, mosso vs motore, offeso vs offensore, opposto vs oppositore, percosso vs percussore, predetto vs predittore3 prodotto vs produttore, recensito vs recensore, risolto vs risolutore, sedotto vs seduttore, sospeso vs sospensore, tradotto vs traduttore, visto vs visore
ecc. Per ovviare a problemi simili, Scalise propone di assumere come basi i temi dei participi latini: lat. possess(um) it. possess-ore ecc. Tale proposta implica che tutte le forma-

1
2

Per una discussione approfondita sulla forma del tema del presente, si rimanda a 5.1.3.1.2.1.
La trattazione dell'allomorfia di -ore in questo paragrafo vale anche per i nomi di strumento (cfr.
5.1.3.3.) e gli aggettivi (cfr. 5.2.2.2.6.2.) in -ore. Gli esempi pertinenti, perci, non sono solo dei
nomi di agente.
Calco dell'inglese predictor, documentato in Thornton 1998a, 391: un altro predittore della produttivit morfologica.

5.1. Derivazione nominale

353

zioni di questo tipo siano dei latinismi o che siano almeno state create in italiano secondo le
regole della grammatica latina, situazione certo non da escludere a priori, per lo meno nel
passato, quando chi coniava parole di questo tipo era normalmente in possesso di una solida
conoscenza delle regole di formazione di parole del latino.
La proposta non invece in grado di spiegare tutte le formazioni autoctone. Come rilevato in Rainer 2001a, 386-389, la forma della base di alcune formazioni in -ore non corrisponde n al participio passato italiano n al participio passato latino bens alla base del
nome d'azione corrispondente in -ione: estorsore (a. 1800) e distorsore (a. 1983) non coincidono formalmente n con estorto / lat. extortum n con distorto / lat. distortum, bens con
la base dei nomi d'azione corrispondenti, estorsione) e distorsione).
Nella stragrande maggioranza dei casi, l'ipotesi del participio passato latino e quella
della base dei nomi d'azione in -ione sono indistinguibili dato che queste due forme coincidono: collus(um) / collus(ione) / collusore, possess(um) / possess(ione) / possessore, retribu um) / retribuz-ione1 / retributore ecc. Nei pochi casi in cui il participio passato latino e
la base del nome d'azione italiano corrispondente non coincidono, come estorsore e distorsore, si constata per che i parlanti scelgono come punto di riferimento per Fallomorfia
della formazione in -ore la base del nome d'azione. Siccome quest'ultima generalizzazione
copre tutte2 le allomorfie di -ore sembra preferibile a quella tradizionale. Ha poi anche il
vantaggio di rendere conto elegantemente di tutte le discordanze fra participio passato italiano e formazioni in -ore menzionate sopra senza riferimento a basi latine, oggi inaccessibili alla stragrande maggioranza dei parlanti. Infine, l'ipotesi della base del nome d'azione
copre anche, senza dover ricorrere a considerazioni diacroniche, casi come i seguenti dove
-ore sembra attaccarsi direttamente alla radice del verbo: confessare / confessore / confessione, eiettare / eiettore / eiezione, gestire / gestore / gestione, iniettare / iniettore / iniezione, inventare / inventore / invenzione, obiettare / obiettore / obiezione, recensire / recensore / recensione ecc.
La stretta associazione fra -ore e i nomi di azione corrispondenti in -ione rafforzata anche dall'esistenza di coppie -ore / -ione senza verbo base corrispondente (in sincronia)
come aviatore / aviazione, collettore / collezione, combustore (a. 1964) / combustione (il
verbo comburere solo letterario), deflatore (a. 1987) / deflazione, divulsore (a. 1940) /
divulsione, fellatore / fellazione, fideiussore / fideiussione, incursore (a. 1941) / incursione,
ispettore / ispezione, legislatore / legislazione, postfatore (a. 1984) / postfazione, prefatore
(a. 1806) / prefazione, prospettore (a. 1932) / prospezione, relatore / relazione, retentore
(a. 1959) / retenzione, revisore / revisione, selettore / selezione ecc. Questi esempi sembrano indicare che esiste anche, nell'italiano moderno, per lo meno in uno stato incipiente, una
relazione derivazionale diretta fra nomi d'azione in -ione e formazioni corrispondenti in
-ore.

II cambio fra [ts] nei nomi d'azione (cfr. retribuzione) e [t] / [tt] nelle formazioni in -ore (cfr.
retributore) molto generale nella formazione delle parole dell'italiano.
Estortore (a. 1987), sinonimo meno frequente di estorsore, pu essere un calco del lat. extortor e
non dunque una prova dell'aggiunta produttiva, in sincronia, di -ore a participi passati italiani. Si
devono poi ancora menzionare alcuni casi di formazioni in -ore per cui non esiste un nome
d'azione corrispondente in -ione: controllore / controllo, che irregolare anche con l'ipotesi del
participio passato, lettore / lettura ecc. In nessun caso si tratta per di formazioni autoctone, e
dunque di controesempi.

354

5.

Suffissazione

Al di l comunque di queste discussioni, un fatto che la stragrande maggioranza dei derivati agentivi in -tore listati dal DISC sono regolari, formatisi cio dal tema del presente
del verbo di base: quindi troviamo soprattutto derivati in -atore (abitatore, legatore, supplicatore) o -itore (roditore, torcitore) con una netta prevalenza, ovviamente, dei derivati dalla
prima classe verbale (nel DISC sono listate rispettivamente 1700 e 250 formazioni). dunque sulle formazioni regolari che condurremo d'ora in poi le nostre osservazioni, perch il
nostro intento descrivere i procedimenti derivativi dell'italiano contemporaneo, non gi
analizzare le periferie dei procedimenti stessi, come sono sempre quei dati che si spiegano solo in termini di diacronia o di prestiti fra le lingue.
Una domanda interessante cui risponde lo studio di Bisetto 1995 se il suffisso -tore
possa applicarsi a tutti i verbi dell'italiano, o se esso compia una qualche forma di selezione, e in caso affermativo quale essa sia. Le conclusioni sono, sinteticamente, le seguenti: il
suffisso compie una selezione piuttosto rigorosa sui verbi cui si applica (50), vale a dire
sceglie solo i verbi che possono avere un soggetto tematico, cio esterno in senso proprio, quindi verbi transitivi e intransitivi con soggetto agentivo, dotato dei tratti semantici
'+umano', '+intenzionale', '+volontario' e '+abituale'. Restano esclusi dunque i verbi con
soggetto non tematico e i verbi con soggetto esperiente, vale a dire gli intransitivi ergativi
(*arrivatore, *franatore, *moritore), gli intransitivi pronominali (*ammalatore, *assentatore, *disperatore), i verbi psicologici (*appassionatore, *preoccupatore, Cernitore). E
quando un verbo appartenente ad una di queste categorie ha di fatto un derivato in -tore,
bisogna riconoscere che l'accezione del verbo cui il derivato corrisponde di certo quella
cui viene associato un soggetto [+umano] cui pu essere attribuita una componente di volontariet / intenzionalit (51), come il caso di ammiratore o contemplatore. Dunque il
suffisso -tore avrebbe una semantica di tipo agentivo che si adatta solo a verbi che assumono soggetti di tipo agentivo. Verbi che, ad esempio, richiedono soggetti esperienti, come
dormire, soffrire, sapere assumono il morfema del participio presente per esprimere
l'equivalente di "colui che V": dunque dormiente, sofferente, sapiente (ma su questo cfr.
5.1.3.2.2.).
Il suffisso agentivo -tore non opera alcuna selezione in base alla struttura argomentale
dei verbi, ad eccezione, ovviamente, dei verbi per i quali impossibile o fortemente problematico parlare di un soggetto personale esterno, dunque verbi zerovalenti, sistematicamente privi del soggetto (*piovitore, *grandinato re), e i cosiddetti verbi a sollevamento
(*accaditore, *sembratore). Possono invece fungere da base verbi monovalenti (fumatore,
nuotatore, viaggiatore), bi- e trivalenti (ammiratore, vincitore, traduttore, speditore). Normalmente i derivati in -tore ereditano gli argomenti del verbo di base (su questo tema v.
comunque Lo Duca 1990a, 55-63 e Bisetto 1995, 58-68): il complemento diretto viene
introdotto dalla preposizione di (il vincitore della battaglia, il redattore del testo), i complementi indiretti mantengono le stesse preposizioni richieste dal verbo di base (lo speditore di carne all'estero, il disinfestatore della zona dalle zanzare tigre, il denunciatore del
furto all'autorit), mentre rimane ampia per questi derivati, forse pi che per i rispettivi
verbi di base, la possibilit di sottintendere gli argomenti.
L'uscita semantica dei derivati in -tore non solo agentiva: su un totale di 158 parole di
formazione italiana listate nel DISC alla lettera a, 111 sono nomi di agente, 25 sono nomi
di strumento (adattatore, alternatore, ma su questi cfr. 5.1.3.3.2.), 22 hanno una doppia
uscita agentiva e strumentale (accenditore, azionator). I numeri dimostrano comunque una
preferenza di questo suffisso a veicolare un significato di agente umano, avendo dato luogo

5.1. Derivazione nominale

355

sia a formazioni di tipo caratterizzante un comportamento pi o meno abituale: fumatore,


giocatore, mangiatore, pattinatore', sia a formazioni di tipo classificante, dunque nomi che
designano mestieri: assicuratore, governatore, mietitore, posteggiatore; sia a derivati che
implicano una predicazione non virtuale, quindi nomi che identificano una persona che
sta svolgendo / ha svolto una determinata azione oppure sta ricoprendo / ha ricoperto un
determinato ruolo (Grossmann 1998, 386): ammiratore, guaritore, rapitore, sostenitore.
I derivati in -tore hanno, rispetto agli altri procedimenti agentivi deverbali, una importante particolarit: possono in determinati contesti rimandare ad una predicazione semelfattiva o pi genericamente eventiva. Quando infatti sono seguiti da un complemento retto da
di, che introduce il complemento diretto del verbo corrispondente, essi ricevono una interpretazione pi definita, come designanti persone che hanno effettivamente svolto o stanno
svolgendo o svolgeranno una determinata azione (su questo cfr. anche Bisetto 1995, 60). Si
confrontino a tale proposito gli esempi in (1) e in (2):
(1)
(2)

a. Il presentatore dello spettacolo stato//sar Luciano Pavarotti,


b. Vuoi vedere che indovino chi sar il vincitore del concorso?
a. Mi piacerebbe fare il presentatore,
b. Ha l'anima del vincitore.

I deverbali in -tore presenti in (1) rimandano ad una predicazione attuale, pi tipicamente


verbale, mentre i deverbali in -tore presenti in (2) rimandano ad una predicazione virtuale,
di tipo classificante o caratterizzante, che la stessa che ritroviamo nei derivati deverbali in
-nte, -ino e -one, e in tutti i derivati denominali. Insomma -tore l'unico suffisso agentivo
deverbale in grado di veicolare il tratto tipicamente verbale della perfettivit (per quanto ci
sia possibile ad un nome), nel senso che pu far riferimento ad eventi precisamente determinati nel tempo, e ad un singolo occorrimento dell'evento stesso (nostra parziale riformulazione della definizione che Bertinetto 1986, 191, d dell'aspetto perfettivo dei verbi).
Finora abbiamo parlato solo ed esclusivamente di derivati deverbali. Ma -tore ha anche
un'altra possibilit: quella di poter assumere basi nominali. L'opzione denominale di -tore
viene da lontano: gi in latino esisteva infatti questa possibilit, come attestano viator <
via, gladiator * gladius, vinitor "vignaiolo" < vinum, vinea (Tekavic 19802, 53), anche
se chiaramente il procedimento pi comune e produttivo era deverbale. La situazione
dell'italiano rimasta sostanzialmente la stessa: a fronte di parecchie centinaia di deverbali
in -tore (il DISC ne riporta circa 2300), abbiamo conteggiato poco pi di una ventina di
derivati in -tore di cui non registrato il verbo corrispondente, ma per i quali possibile
risalire ad una base nominale. La lista, che corrisponde solo in parte a quella riportata da
Bisetto 1995, 55, comprende tuttavia parecchie parole abbastanza recenti, il che documenta
una modesta produttivit del procedimento. Si tratta per lo pi di formazioni che appartengono al linguaggio della lavorazione industriale, nel quale evidentemente si rende necessario denominare alcune specializzazioni professionali a partire dal particolare strumento
adoperato: cos il barenatore (a. 1955) chi fa uso del bareno per allargare e sagomare i
fori fino al diametro voluto; il bassinatore (a. 1955) , nell'industria dolciaria, l'operaio che
manovra le bassine per preparare i confetti; Yaspatore (a. 1955) , nell'industria tessile,
l'addetto all'avvolgimento dei filati sugli aspi. Altri agentivi denominali in -tore sono amidatore (a. 1955), arcatore (sec. XII), brentatore (a. 1905), gabbiettatore (a. 1970), lavaggiatore (a. 1991), maltatore (a. 1957), quasi tutti, come si vede, abbastanza recenti, oltre ai
pi comuni muratore, rocciatore, prestigiatore.

356

5. Suffissazione

Ci si chiesto, nella letteratura (Bisetto 1995, Scalise 1996), se si debba per queste formazioni accettare senz'altro l'ipotesi di una derivazione denominale, magari marginale, o
se non si debba piuttosto pensare ad un passaggio, sia pure virtuale, attraverso un verbo
inesistente ma possibile. Potrebbe deporre a favore della prima ipotesi l'esistenza attestata
di coppie come arcatore / arciere, carratore / carraio, cesoiatore / cesoista, lavaggiatore /
lavaggista / lavaggino, in cui altri suffissi agentivi denominali si attaccano alla stessa
base per creare formazioni agentive perfettamente sinonimiche. Depongono a favore della
seconda ipotesi sostanzialmente due fatti. Il primo riguarda l'esistenza di serie derivative
del tipo amidatore / amidatura, matassatore / matassatura, aspatore / aspatoio / aspatura,
barenatore / barenatrice / barenatura, in cui altri suffissi tipicamente deverbali selezionerebbero una base nominale, il che comporterebbe un indesiderato proliferare di regole. La
seconda considerazione riguarda la forma della base: l'ipotesi di una base nominale non
riesce a spiegare l'esistenza di quella -a- (amid-a-tore, carr-a-tore, mur-a-tore) che compare in posizione presuffissale in tutte queste formazioni. Solo l'ipotesi di una base verbale
pu spiegare la presenza della -a- come della vocale tematica di verbi virtuali della prima
coniugazione del tipo arcare, carrare, matassare, amidare (bloccato quest'ultimo,
probabilmente, dal parasinttico inamidare).' L'ipotesi di un verbo virtuale infine resa
plausibile anche dall'attestazione effettiva, in Internet, di alcuni dei verbi assenti dal DISC,
come barenare e lavaggiare.
Dunque la nostra ipotesi che a differenza di -ante, gi suffisso denominale ormai dotato di una sua piena autonomia (ma su questo cfr. 5.1.1.1.9.), -tore rimane, per le ragioni
che abbiamo tentato di presentare, un suffisso agentivo deverbale, ed per questo che abbiamo trattato in questo capitolo sulla derivazione deverbale anche la sua (apparente) opzione denominale. Naturalmente nulla vieta che in futuro la situazione possa mutare. Ma
allo stato attuale i dati linguistici non consentono di prevederlo.
Per quanto riguarda infine l'uscita femminile del suffisso, 2 -trice, ci limitiamo qui a ricordare come l'esito di gran lunga pi frequente sia di tipo strumentale (e infatti rimandiamo a 5.1.3.3.1. per una trattazione pi dettagliata). Le poche formazioni agentive a lemmario sono spesso dei prestiti latini, la cui base difficilmente riconoscibile: questo almeno
il caso di altrice "nutrice", fattrice "creatrice, procreatrice", meretrice, corredentrice, appellativo della Madonna in qualit di redentrice del genere umano. Le formazioni romanze,
peraltro molto poche, si orientano pi spesso a designare professioni considerate, a torto o a
ragione, tipicamente femminili: allattatrice, indossatrice, levatrice, massaggiatrice, passeggiatrice.

Gi Tekavic, notando per queste formazioni l'assenza di un verbo intermediario, aveva aggiunto: oppure, se si preferisce, esso virtuale nel sistema (19802, 46). Bisetto 1996, 55-57 invece ritiene che per i derivati in -tore con base nominale si debba parlare di una derivazione denominale analogica a quella deverbale, ma le sue argomentazioni non ci paiono molto convincenti.
II definire -trice come l'uscita femminile di -tore non comporta da parte nostra alcuna presa di
posizione relativamente al grado di autonomia, o di dipendenza, del procedimento in questione rispetto al corrispondente maschile in -tore: in proposito ci paiono anzi convincenti le argomentazioni di Scalise 1984a, 269-271 a favore dell'autonomia del suffisso.

357

5.1. Derivazione nominale

5.1.3.2.2. Il tipo amante

MGLD

Il tipo amante non esibisce un suffisso nominale in senso proprio essendo storicamente una
nominalizzazione del participio presente del verbo, analogamente ad altri processi di nominalizzazione di forme proprie del paradigma verbale (pensiamo ad esempio a laureando,
divorziato, pentito). Quindi il capitolo sulla conversione sar il luogo idoneo per parlarne.
Tuttavia questa affermazione potrebbe apparire troppo perentoria, dando per risolto un
problema ancora aperto. In realt non ben chiaro se nei casi citati si sia in presenza di
forme nominali che sono il risultato dell'evoluzione di originarie forme verbali aventi la
stessa forma fonologica, oppure se si tratti di processi autonomi che, da verbi, formano da
una parte participi e gerundi, dall'altra nomi. Se vera la prima ipotesi, si tratta di conversioni; se vera la seconda ipotesi, si tratta di flessione e di derivazione. Nonostante Bisetto
1994b tenti di dare una risposta proprio a questo quesito (ma la sua analisi riguarda solo la
formazione degli aggettivi in -(x)to), e Luraghi 1999 affronti proprio il problema della difficile collocazione, tra flessione e derivazione, delle forme V-nte, non ci pare che allo stato
attuale la ricerca sia approdata a soluzioni definitive. Tuttavia ci sembra condivisibile e
opportuno l'invito di Luraghi a non dimenticare la natura non prototipica della classe
nominale in cui il suffisso si formato, cio il participio, il quale per sua stessa natura, in
quanto forma nominale del verbo, presenta un'ambiguit categoriale, condividendo sia il
comportamento sintattico dei verbi [...] sia quello dei nomi (546). E certo in questa chiave
che vanno interpretate alcune oscillazioni di comportamento delle formazioni V-nte, che
creano il problema di esatta definizione del procedimento del quale ci stiamo occupando.
Per parte nostra, avendo il procedimento stesso dato luogo a centinaia di nomi di agente,
per molti dei quali si deve ormai registrare un uso quasi esclusivamente nominale, non
possiamo esimerci dal parlarne, soprattutto in una prospettiva di confronto con gli altri
procedimenti deverbali qui sotto osservazione. Ma per ulteriori approfondimenti bene
andare al capitolo sulla conversione (soprattutto a 7.2.). Non affronteremo invece in questa
sede il problema delle formazioni denominali in -ante, su cui abbiamo gi scritto (cfr.
5.1.1.1.9.).'
L'origine participiale del procedimento spiega una prima anomalia di comportamento,
che ha a che fare con la base cui si applica il suffisso, che la radice del verbo + la vocale
tematica. Ma una rapida scorsa ai dati ci avverte subito di una cosa importante: mentre per i
derivati da verbi della prima coniugazione la vocale tematica sempre la -a- (aspirante,
banchettante, manifestante, militante, parlante, praticante e cos via) e per i verbi della
seconda la vocale tematica la -e- (combattente, conoscente, credente, dirigente, scrivente,
vincente ecc.), per i verbi della terza coniugazione la situazione pi articolata: la vocale
tematica pu essere -e-, come in morente, supplente; oppure si pu trovare il gruppo -ie-,
come in balbuziente, esordiente, veniente; infine, qualche verbo ammette l'alternanza
-e-/-ie-: dormente / dormiente, partorente / partoriente, udente / udiente. Comunque, a
differenza dei V-tore e di molti altri procedimenti nominali deverbali che esibiscono, prima
del suffisso derivativo, le due vocali tematiche -a-, per i verbi della prima coniugazione, o
-i-, per i verbi della seconda e terza coniugazione, in questo caso il procedimento non mani-

Non rientra tra le formazioni denominali tavoleggiante "cameriere che porta le vivande in tavola",
per cui dobbiamo supporre una base virtuale, il verbo favoleggiare, a sua volta derivato (virtuale)
da tavola.

358

5. Suffissazione

festa lo stesso comportamento dei derivati deverbali, ma mantiene esattamente la stessa


forma del participio presente dei verbi. Ci detto, e coerentemente con la scelta gi fatta per
-tore di non includere, nella forma del suffisso, anche la vocale tematica, la forma del suffisso del tipo amante sar per noi -nte, diversamente dalla scelta pi spesso operata dalla
letteratura: sia Rohlfs 1969, 4 2 4 ^ 2 6 , sia Dardano 1978, 52-53, sia Tekavcic 1980 2 ,45-47,
sia il recentissimo lavoro di Luraghi 1999 optano per -anteAente, con inclusione della vocale tematica, che per non rende conto di tutte le formazioni.
Una spia molto forte della ancora chiara natura verbale del procedimento sta nella
scelta, anzi dovremmo dire mancata scelta, operata dal suffisso, relativamente ai verbi cui si
applica. Anche qui, il comportamento di -nte molto diverso da quello di -tore. A differenza di quest'ultimo, infatti, non pare che il suffisso -nte operi una qualche forma di selezione
sui verbi che costituiscono le sue basi. Non solo assumono il suffisso in questione molti dei
verbi che non possono assumere il suffisso -tore, vale a dire i verbi con soggetto esperiente
o paziente, che possono infatti avere in uscita solo formazioni in -nte del tipo, gi visto, di
credente, ignorante, morente, perdente, sofferente e cos via (Bisetto 1995, 52); in realt il
suffisso non si mostra sensibile a questo tipo di differenziazione, e seleziona anche verbi
con soggetto agentivo, come dimostrano ad esempio aiutante, cantante, celebrante, combattente, interrogante, noleggiante, ricorrente, scrivente e decine di altre formazioni. La
conclusione, come non manca di notare Luraghi, che praticamente da tutti i verbi si possono derivare formazioni in -nte, e questa assenza di restrizioni un'eredit della sua
origine di suffisso flessivo, e quindi obbligatorio (547).
Vorremmo adesso per un attimo soffermarci su quei casi in cui i due procedimenti in
-nte e in -tore selezionano lo stesso tipo di verbi, vale a dire verbi con soggetto agentivo.
Dunque saremmo di fronte ad uno dei tanti casi di procedimenti rivali della morfologia
italiana, casi in cui due diversi suffissi, operando su basi della stessa classe morfologica e
semantica, danno in uscita parole appartenenti alla stessa categoria grammaticale e aventi la
stessa semantica. Ma davvero proprio cos? Per accertarlo non resta che guardare pi da
vicino le numerose coppie di derivati in -nte/-tore che presentano la stessa base, e riflettere
sulla semantica delle formazioni stesse. Tra le quali possono darsi, ci pare, le seguenti possibilit: (a) coppie perfettamente sinonimiche: adottante / adottatore, assediante / assediatore, battezzante / battezzatore, pattugliante / pattugliatore, testante / testatore "chi fa testamento", scontante / scontatore "chi compie operazioni di sconto su titoli di credito"; (b)
coppie in cui l'alternanza dovuta a variazione diacronica o diafasica; spesso infatti la
formazione V-tore viene segnalata dal DISC come letteraria o antica, e appare alla
nostra sensibilit moderna come appartenente ad un linguaggio pi aulico, o pi adatta a
designare personaggi storici, o eroici: come nelle coppie abitante / abitatore, amante /
amatore, navigante / navigatore-, (c) coppie in cui l'alternanza funzionale al significato,
incaricandosi -nte di veicolare un significato pi transitorio: cos ad esempio in scrivente /
scrittore, o in lavorante / lavoratore (Luraghi 1999, 547); o un significato pi passivo,
meno intenzionale, come in parlante / parlatore (Bisetto 1995, 52); la caratteristica della
passivit o della minore intenzionalit dei derivati in -nte si ritrova ovviamente anche nei
numerosi casi in cui ad un -nte aggettivo di qualit corrisponde un V-tore nome di agente:
accogliente / accoglitore, affascinante / affascinatore, ammaliante / ammaliatore, ardente /
arditore', oppure nei casi in cui ad un V-nte nome di sostanza corrisponde un V-tore nome
di agente o nome di strumento (sugli esiti strumentali dei due procedimenti si veda
5.1.3.3.): adulterante / adulteratore, accelerante / acceleratore, aerante / aeratore e cos

5.1. Derivazione nominale

359

via; (d) coppie in cui l'alternanza si incarica di veicolare due diverse accezioni del verbo, o
due diversi statuti grammaticali dello stesso: cos in appaltante "chi d in appalto", e appaltatore "chi prende in appalto"; in assicurante "chi si assicura stipulando un contratto di
assicurazione con una compagnia", e assicuratore "compagnia, o suo rappresentante, che
assicura qualcuno"; in bagnante e flagellante, rispettivamente "chi si bagna" e "chi si flagella", e bagnatore e flagellatore, rispettivamente "chi bagna qualcosa" e "chi flagella
qualcuno".
Dunque, a fronte di qualche caso di sinonimia, pi spesso si registrano scarti di significato pi o meno importanti tra le formazioni cui danno luogo i due procedimenti, in direzioni e per ragioni diverse da caso a caso. Non resta che prenderne atto.
Come abbiamo gi avuto modo di vedere nei molti esempi fatti fin qui, sul piano
dell'uscita semantica le formazioni W-nte possono designare sia agenti caratterizzanti: banchettante, litigante, poppante, postulante, simpatizzante, spasimante ecc.; sia agenti classificanti: ambulante, cantante, commerciante, insegnante, navigante, supplente ecc.; sia
occasionali ispiratori o iniziatori di un'azione: appaltante, debuttante, pagante, stipulante,
vincente, votante. Quest'ultima possibilit trova ampia applicazione nel linguaggio amministrativo, bancario e del diritto, ambiti nei quali serve alla funzione di designare i soggetti
coinvolti in azioni pubbliche regolamentate dalla legge: adottante, affiliante, alienante,
allegante, cessante, comparente, concedente, emittente, querelante, richiedente, stipulante
sono solo alcuni dei moltissimi esempi che si potrebbero fare. Ora proprio in
quest'ambito, relativo ad un linguaggio generalmente scritto e formale, che si registra una
ulteriore anomalia dei W-nte, anomalia sintattica questa volta, che ha a che fare con le
modalit della reggenza esterna di queste formazioni. Da una parte infatti esse condividono
con altri nominali deverbali la possibilit di reggere il complemento oggetto del verbo di
base attraverso la preposizione di, che dunque introduce in questo caso il cosiddetto genitivo oggettivo: vincere la gara * il vincitore della gara; amare una donna > l'amante
della donna. Contemporaneamente per possibile per alcune formazioni in -nte, quelle
pi legate ad un ambito burocratico-formale, reggere un complemento oggetto senza
l'ausilio della preposizione, esattamente come farebbero se fossero ancora delle voci verbali (per una breve discussione di questi casi cfr. Lo Duca 1990a, 59, e il gi pi volte citato Luraghi 1999, da cui prendiamo gli esempi che seguono, 544): la tassa deve essere
pagata da tutti gli esercenti la professione (giornale radio RAI 1997); NN, presidente la
commissione istruttoria ... (giornale radio RAI 1986).
Si cercato fin qui di esemplificare il procedimento attraverso formazioni autoctone,
morfotatticamente molto trasparenti e regolari. Ma i casi di scarsa riconoscibilit della base
sono numerosi, soprattutto nella lunga serie dei prestiti dal latino, come attestano ad esempio agente, assente, belligerante, committente, discente, docente, esercente, impotente,
indigente, mittente, parente e cos via. Si consideri inoltre che il travaso di W-nte dal latino
all'italiano non si mai arrestato, se alcune prime attestazioni in italiano datano molto tardi,
a partire addirittura dall'Ottocento: cos ad esempio per utente, degente, inquirente, gestante, reticente (a. 1901). Infine, vorremmo segnalare la disponibilit di alcune formazioni
W-nte ad entrare in composizione con morfemi lessicali, per designare con la maggiore
precisione possibile alcuni particolari tipi di soggetti umani: benestante, benparlante, benpensante, chiaroveggente, malpensante, malvivente, militesente, nullafacente, nullatenente,
teleutente, tossicodipendente, viandante (cfr. 2.1.3.).

360
5.1.3.2.3. Il tipo spazzino

5. Suffissazione

MGLD

Il suffisso -ino, che gi stato presentato come denominale per la formazione di nomi di
agente (cfr. 5.1.1.1.7.), ha la caratteristica di selezionare anche basi verbali, dando in uscita
nomi di agente e di strumento (per questi ultimi cfr. 5.1.3.3.5.). La regola che forma V-ino
con uscita agentiva ha dato luogo, a giudicare dal lemmario del DISC, a poco meno di una
trentina di formazioni tuttora vitali, su un totale di 2200 parole terminanti in -ino e comprendenti tutte le possibilit: dunque parole derivate e non derivate, e tra le prime non solo
nomi di agente e di strumento, ma diminutivi, etnici, aggettivi e altro. Alcuni esempi delle
formazioni qui sotto osservazione sono: arrotino, attacchino, chiacchierino, girandolino
"bambino incapace di star fermo, o persona che muta spesso parere", scaccino "persona
addetta alla pulizia e alla custodia delle chiese", scribacchino, vagheggino "giovane fatuo,
leggero, che fa il cascamorto con le donne" ecc., mentre castrino, scortichino e stuzzichino
hanno un doppio esito, agentivo e strumentale. Come procedimento per la formazione di
nomi di agente, un'opzione che continua ad avere una sua modesta produttivit. Il DISC
riporta 4 formazioni recenti, datate a partire dal 1950: carichino "minatore o altro operaio
addetto a caricare e innestare le mine" (a. 1955), trimpellino "persona che zoppica in modo
vistoso" (a. 1957), strozzino (a. 1960), stacchino "addetto a scollare dai muri volantini e
manifesti attaccati abusivamente" (a. 1991).
L'osservazione di Hall 1971 per cui solo i verbi della prima coniugazione assumono il
suffisso -ino per formare nomi di agente trova una conferma nei dati: effettivamente tutti i
V-ino listati nel DISC derivano da verbi della prima coniugazione,1 ed hanno un buon grado di trasparenza morfotattica, risultando dall'aggiunta del suffisso alla radice (attenzione,
non al tema) del verbo di base, secondo il modello arrot(are) arrotino. Si registrano
per due casi davvero strani di doppio procedimento agentivo deverbale, porta-nt-ino "addetto al trasporto dei malati in lettiga" e sega-nt-ino "addetto a segare tronchi e legname";
tre casi di inserzioni di interfissi, precisamente -er- (in ball-er-ino, cant-er-ino) e -aid- (in
truff-ald-ino)', e due casi di aferesi di ar-: arrabattarsi (ar-rabattino, arrampicarsi >
(ar-)rampichino (ma esiste anche il meno comune rampicare). L'esiguit dei dati non consente di trarre generalizzazioni, anche se per l'interfisso -cu'er- dobbiamo rilevare la costante attrazione esercitata dal suffisso -ino nei suoi vari esiti: sia il suffisso aggettivale, sia
il suffisso agentivo denominale, sia il suffisso diminutivo possono presentare lo stesso
interfisso (cfr. ad esempio paglia > pagli-er-ino, pepe pep-er-ino, dama > dam-er-ino,
uomo * om-ar-ino).
L'uscita semantica dei V-ino, sempre parafrasarle con "persona che V", duplice, potendo essi designare sia mestieri e professioni considerati, come i corrispondenti denominali in -ino, piuttosto umili, cfr. ad esempio arrotino, spazzino, imbianchino, sia comportamenti abituali, atteggiamenti e modi di essere non sempre esemplari, come nel caso di lecchino, litighino, strozzino, traffichino. Sembra invece esclusa, o molto rara, per questi
derivati la possibilit di designare agenti di cui si voglia predicare un'azione singola, non
iterata e gi data per avvenuta: a differenza dei derivati in -tore che possono riferirsi anche
ad una predicazione attuale e semelfattiva (!'accusatore o il vincitore possono designare

Ma dobbiamo segnalare il caso di rompine, che per il DISC presenta non gi come deverbale da
rompere nell'accezione, tipica del linguaggio familiare, di "seccare, infastidire, importunare", ma
come diminutivo di rompi, nel senso di "rompiscatole, seccatore".

361

5.1. Derivazione nominale

persone che hanno accusato o vinto in una sola e particolare occasione), i deverbali agentivi
in -ino fanno riferimento ad una predicazione virtuale, non necessariamente realizzata, ma
abituale, tipica del soggetto della predicazione. Questo comportamento condiviso dai
deverbali in -one (su cui cfr. 5.1.3.2.4.). Sono infatti sinonimi i pochi casi in cui i due suffissi rivali -ino ed -one selezionano la stessa base: chiacchierino / chiacchierone, ciampichino / ciampicone, traffichino / trafficone.
5.1.3.2.4. Il tipo mangione

MGLD

Sulla storia del suffisso -one denominale e deverbale abbiamo gi scritto (cfr. 5.1.1.1.8.).
Ricordiamo solo che una delle sue funzioni anche in latino era quella di formare nomi che
designavano una persona sulla base dei suoi comportamenti e delle sue abitudini ritenute
esagerate ed eccessive: quindi bibo "beone", o crapulo "crapulone, mangione" (Rohlfs
1969, 414). In italiano il suffisso ha mantenuto questa possibilit, dando luogo a decine di
formazioni agentive: accattone, arraffone, bighellone, brontolone, chiacchierone, ciarlone,
dormiglione, imbroglione, mangione e cos via. Come si vede dagli esempi, anche la derivazione deverbale d in uscita parole aventi un tratto negativo, al pari delle corrispondenti
formazioni denominali e deaggettivali: anche a partire da verbi si possono infatti formare
parole che stigmatizzano individui che presentano comportamenti per una qualche ragione
ritenuti riprovevoli. Alla perifrasi di base, comune a tutti i nomi di agente deverbali, dobbiamo aggiungere per i V-one un tratto che potremmo definire dell'eccesso e della ripetizione. E infatti un mangione non solo una "persona che mangia", ma una "persona che
mangia in abbondanza, voracemente e avidamente", cos come un imbroglione "chi vive
di imbrogli, di truffe".
Questo tratto negativo stato in parte imputato alla semantica del verbo di base: sicch
si pu concludere che in italiano alcuni verbi, che possono essere connotati negativamente,
hanno un nomen agentis in -one (Dardano 1978, 54). un'osservazione che i dati confermano ampiamente: verbi che designano azioni o comportamenti non proprio esemplari
come abborracciare, armeggiare, blaterare, buggerare, cianciare, ciondolare, pasticciare,
trafficare, urlare, danno luogo a formazioni in -one. Tuttavia un tratto negativo veicolato
comunque dal suffisso, come dimostrano i casi in cui verbi neutri diventano negativi
quando assumono il suffisso -one. Questa particolarit diventa subito evidente nei casi in
cui suffissi verbali agentivi selezionano la stessa base verbale, di significato neutro: si vedano ad esempio le coppie beone / bevitore, dormiglione / dormiente, guardone / guardatore. Delle affinit con i V-ino si invece gi detto nel paragrafo precedente.
Gli esempi di V-one fatti fin qui documentano ampiamente che il suffisso -one, come il
suffisso deverbale -ino trattato nel paragrafo precedente, ha la caratteristica di attaccarsi
alla radice del verbo, secondo il modello trafficare) trafficone. Sul piano dell'uscita
semantica, il procedimento non d luogo a nomi di agente che implicano una predicazione
attuale e semelfattiva, n a nomi classificanti, designanti mestieri o professioni: il suffisso
si specializzato nella formazione di nomi di agente caratterizzanti, persone cio che ricevono una particolare denominazione a partire da un comportamento abituale normalmente
considerato eccessivo. Quali poi siano questi comportamenti, presto detto. Ritroviamo
infatti nei derivati deverbali pi o meno la stessa povera casistica umana gi incontrata con
i denominali: coloro che amano perdere tempo e girare in tondo senza costrutto: bighellone,
ciondolone, fannullone, girandolone, piaccicone', coloro che lavorano con sciatteria, in

362

5. Suffissazione

fretta e male: acciarpone, arruffone, ciabattone, cianfruglione, pasticcione; chi, al contrario, lavora o studia troppo per, forse, scarsa intelligenza: faticone, sgobbone-, chi imbroglia
e inganna il prossimo: armeggione, buggerone, imbroglione, raggirone, trafficone, truffane; chi lascia a desiderare quanto a cura dell'igiene e della persona: brodolone, lezzone,
puzzone, scarmiglione; chi si perde in inutili fantasticherie: abbacane, almanaccone, fantasticone; chi ha fastidiosi difetti di pronuncia e si fa capire con difficolt: balbettone, barbuglione, ciancicone, cianciuglione, chi parla troppo e a vanvera: blaterone, chiacchierone,
ciarlone; chi parla a voce troppo alta: bercione, urlone, o a voce troppo bassa, per fare
pettegolezzi o lamentarsi: bisbiglione, borbottone, brontolone, sussurrone, chi spende e
spreca senza criterio: scialone, spendaccione, sciupone, scialacquone, sprecone; chi facilmente attacca briga e litiga con gli altri: intrigone, litigone; chi piange e si lamenta ad ogni
possibile occasione: frignone, lagnone, piagnone, piagnucolone; per non parlare della lunga serie di parole che designano coloro che assolvono alle loro fisiologiche necessit in
modo esagerato, senza ritegno e misura: beone, trincone, ubriacone; crapulone, mangione,
pappone, strippone; dormiglione; piscione; cacone. Ma qui ci fermiamo: la serie dei difetti
umani ancora molto lunga, e lo parallelamente la serie dei derivati deverbali in -one
(arraffone, burlone, civettone, esagerone, fracassone, praticone, scroccone, spaccone).
Dunque, a giudicare dalla nutrita serie di parole attestate, la produttivit di questo procedimento deve essere stata abbastanza alta nel passato, ed anche oggi la sua vitalit dimostrata da due diversi ordini di fatti: i neologismi prodotti dai bambini che, sembra, ricorrono
con una certa frequenza a questa regola per coniare parole in grado di designare persone,
animali o anche giocattoli che fanno, ripetutamente ed esageratamente, una certa azione
(Lo Duca 1990a, 115): dormone che regolarizza dormiglione, perdone di orologi, suonone,
rompone, passeggione; i dizionari di neologismi che attestano l'esistenza di neoformazioni,
del tipo pappone "sfruttatore di prostitute" (da pappare "guadagnare con mezzi illeciti"; Q)
o smanettone "uomo che allunga facilmente le mani su una donna o ragazza" (L) o l'uscita
maschile del gi consolidato battona, vale a dire battone "chi batte" (cio "prostituto, peripatetico"; Q): tutte parole che esibiscono ampiamente il tratto negativo tipico di questo
procedimento.
Sul piano formale, a fronte di decine di formazioni tutte regolari, si segnalano dormiglione, in cui la sensibilit moderna vede uno strano interfisso, che va invece interpretato
come l'esito regolare dell'antico verbo dormigliare, e fannullone, per cui dobbiamo pensare
ad una base polirematica, (non) fa nulla. Un'altra irregolarit formale si ritrova in spendaccione, che va forse fatto risalire ad un verbo oggi caduto in disuso, spendacchiare.' La
palatalizzazione subita dal derivato potrebbe essere stata favorita dall'esistenza della piccola serie di derivati denominali e deaggetivali in acci-one: beccaccione "marito cornuto",
bonaccione, mollaccione, porcaccione, sporcaccione.
A questo proposito si vorrebbe far notare come il procedimento che d luogo a nomi di
agente in -one, abbiano essi una base nominale, aggettivale o verbale, potrebbe essere considerato come un procedimento unitario, che a partire da basi diverse forma nomi di agente
caratterizzanti aventi tutti almeno un tratto di significato comune, il tratto dell "eccesso
negativo'. Questo spiegherebbe la relativa frequenza di piccole serie sinonimiche di derivati
1

Oltre a spendacchiare, il GDLI riporta anche un altro derivato del verbo, spendacciamento, che
presenta, rispetto alla base, lo stesso fenomeno di palatalizzazione dell'occlusiva velare /k/ presente in spendaccione.

5.1. Derivazione

363

nominale

denominali, deaggettivali e deverbali: ad esempio sono certo sinonimi, e spesso la segnalazione gi nel DISC, crapulone, mangione (deverbali), ghiottone, golosone (deaggettivali);
ronzone (deverbale) e moscone (denominale), il cui significato per entrambi "corteggiatore, innamorato petulante, che non si scoraggia facilmente"; sbruffone, spaccone (deverbali),
fanfarone, trombone (denominali); sbrodolone (deverbale), pataccone, zaccherone (denominali); blaterone (deverbale) e caciarone (denominale) e cos via. E forse, in questa prospettiva, non sarebbe pi cos importante decidere, nei casi dubbi, se la base di una formazione in -one sia il nome o il verbo morfologicamente relato (su questo problema e la soluzione adottata per questo studio cfr. 5.1.1.1.8.).
Si segnala infine l'unica formazione al femminile registrata dal DISC, battona (a. 1959),
che designa un mestiere tipicamente femminile, recentemente ereditato, nel mondo reale e
nelle modalit di designazione, anche dal mondo maschile: battone (Q).
5.1.3.2.5. Il tipo abbonato, pentito, deceduto

MGLD

Come per altri tipi di formazioni deverbali, anche il tipo qui presentato non esibisce un
suffisso derivazionale autonomo rispetto a forme del paradigma verbale: si tratta in questo
caso di forme nominalizzate, di conversioni di participi passati che presentano un'uscita
agentiva, almeno nel senso adottato nel presente lavoro. Alcuni esempi dei moltissimi che
si potrebbero fare sono i seguenti: abbonato, affamato, alcolizzato, alleato, ammalato,
annegato, astenuto, caduto, congiurato, convertito, deceduto, dissociato, divorziato, drogato, emigrato, evaso, infiltrato, intervenuto, laureato, morto, pentito, rifugiato, rimbambito, sopravvissuto, sottoposto, travestito e cos via. Come si vede, i verbi di base appartengono a tutt'e tre le coniugazioni e presentano tutti una semantica di tipo risultativo. Inoltre,
coerentemente con il significato grammaticale originario del participio passato, queste
formazioni presentano tutte un tratto temporale di Spassato' e un tratto aspettuale di
'+compiuto', per cui la perifrasi che le rappresenta, piuttosto che essere "persona che V",
potrebbe essere qualcosa del tipo "persona che /ha/si PP".
Vale tuttavia la pena di notare che, data la doppia natura del participio passato italiano,
attiva con i verbi intransitivi (anche nella loro forma riflessiva), passiva con i verbi transitivi, possono formare nomi di agente da participio passato solo i verbi intransitivi, come sono
infatti tutti i verbi di base delle formazioni sopra riportate. Le nominalizzazioni da participio passato dei verbi transitivi danno luogo invece a formazioni aventi una semantica passiva, che faremo rientrare nel sottogruppo dei nomi di paziente (su cui cfr. 5.1.3.5.).
5.1.3.2.6. Altri tipi

MGLD

Sugli agentivi deverbali che si presentano privi di suffisso, e che coincidono formalmente con il tema
dei rispettivi verbi della I coniugazione (il tipo guida, procaccia, scaccia "nelle battute di caccia,
persona incaricata di deviare la selvaggina verso la posta", spia ecc.), rimandiamo senz'altro al capitolo sulla conversione (7.2.3.3.) e all'elenco che ne fa Tollemache 1954,146-156.
Segnaliamo poi come degne di interesse alcune formazioni deverbali che assumono suffissi tipicamente nominali per formare nomi di agente: apprendista, attendista, convertista "chi converte le
azioni in titoli", dirigista, draghista "addetto a scavi subacquei o su terreni asciutti, dragatore", trasformista, gi citati in 5.1.1.1.6.; begolardo (da begolare) "chiacchierone, fanfarone", infingardo (da
infingere) "persona poco incline al lavoro, all'operosit", leccarde (da leccare) "persona ingorda",
formazioni in cui il suffisso -ardo mantiene il tratto negativo gi esibito nelle formazioni denominali

364

5. Suffissazione

(cfr. 5.1.1.1.11.); battezziere, corriere, moviere, tappezziere, cui abbiamo gi rapidamente accennato
(in 5.1.1.1.4.); cardatolo "cardatore", fregarolo (da fregare) "ladruncolo, borsaiolo", guidatolo "in un

branco, la bestia che guida le altre", e il recentissimo rifondarolo "aderente al Partito della Rifondazione Comunista o suo simpatizzante" (C); scrivano (da scrivere), che per un adattamento da una
formazione latina.

5.1.3.3. Nomi di strumento

MGLD

Per la definizione della categoria, rimandiamo a quanto detto in 5.1.1.2. Aggiungiamo solo
che, come per tutti i deverbali, l'uscita semantica di queste formazioni pi prevedibile che
per i denominali, nel senso che la specifica funzione svolta da questi strumenti evidentemente data dal verbo di base: dunque una smerigliatrice o una stampante o un macinino
sono strumenti costruiti perch smeriglino, o stampino, o macinino qualcosa. La complessit, come pure le modalit e l'ambito di utilizzazione di ciascuno di questi strumenti sono,
quelli s, condizionati dalle particolari conoscenze tecniche e dalle abitudini di vita e di
lavoro della comunit che ne fa uso, e dunque non sono immediatamente ricavabili su basi
solo linguistiche. Ci non toglie che la perifrasi definitoria che supporremo comune a tutte
queste formazioni , grosso modo, "oggetto che V", dove per "oggetto" si pu, a seconda
dei casi, intendere macchina, attrezzatura, congegno, strumento, utensile, arnese, in una
scala che va dagli strumenti ideati per eseguire operazioni complesse, agli strumenti ed agli
oggetti che consentono di eseguire le pi semplici operazioni della vita quotidiana, come
annaffiatoio, o strofinaccio o raschietto. Va pure segnalata la disponibilit di alcuni dei
procedimenti deverbali qui riuniti a formare nomi di luoghi (su cui cfr. 5.1.3.4.), per la
facilit di slittamento semantico da "oggetto che V", a "luogo in cui si V", e viceversa.
Come per i nomi di agente, anche per i nomi di strumento la morfologia dell'italiano
presenta una certa ricchezza di mezzi, e anche in questo caso ai suffissi propriamente derivativi (-tore, -trice, -torio/-toria, -toiol-toia, -inol-ina) dobbiamo aggiungere almeno una
uscita verbale, quella del participio presente, prestata alla derivazione anche in questo
settore, potendo dare in uscita formazioni strumentali quali lampeggiante o ammorbidente.
Una domanda cui si tentato di rispondere nel corso dei paragrafi che seguono se, a
fronte di tante diverse opzioni, sia possibile rintracciare delle differenziazioni regolari, ad
esempio ambiti diversi di applicazione dei diversi procedimenti, o esiti semantici anche
parzialmente diversificati. Vedremo che, mentre senz'altro possibile individuare delle
tendenze o delle preferenze per ciascuno dei suffissi esaminati, tuttavia nulla rigidamente
determinato, e si danno praticamente tutte le possibilit: uno stesso suffisso pu dare in
uscita diversi tipi di strumenti, mentre lo stesso tipo di strumento pu essere reso attraverso
pi di un procedimento. N escluso il caso in cui un certo suffisso selezioni una certa base
verbale per designare pi strumenti, vale a dire arnesi, o dispositivi, o apparecchi diversi,
spesso adoperati in ambiti lavorativi differenti. Ovviamente queste sovrapposizioni complicano il quadro rendendo spesso difficile identificare delle regolarit convincenti.
Volendo tentare comunque di individuare una qualche differenziazione funzionale tra i
diversi procedimenti che formano nomi di strumento da verbi, si potrebbe dire che sul piano della complessit dell'oggetto designato e del suo funzionamento i V-trice designano
oggetti complessi, spesso dotati di funzionamento automatico, e per lo pi definiti "macchine"; i V-tore designano apparecchi pi piccoli anche se non necessariamente semplici,

5.1. Derivazione

365

nominale

singoli dispositivi o ingranaggi che sono spesso parti di macchinari pi complessi; i V-toio
e i V-i'no designano preferibilmente gli strumenti pi semplici, quelli del lavoro domestico
o delle attivit tradizionali per il cui funzionamento opera, esclusivamente o quasi, l'energia
rappresentata dal lavoro umano; i V-nfe designano piccoli congegni e, soprattutto, sostanze.
Cos ad esempio una asciugatrice una "macchina per asciugare tessuti, biancheria ecc.",
un asciugatore un "apparecchio elettrico che emette aria calda per asciugare le mani", un
asciugatoio un "asciugamano"; un accenditore un "dispositivo che provoca l'accensione
di sostanze combustibili", un accendino un "accendisigari", un accenditoio un'"asta
recante in cima uno stoppino, usata per accendere candele e, un tempo, lumi a petrolio"; un
condensatore un "apparecchio nel quale avviene la condensazione del vapore", condensante invece una "sostanza che facilita la condensazione". Ma a questo punto meglio
passare alla presentazione dei singoli procedimenti.
5.1.3.3.1. Il tipo lavatrice

MGLD

Il suffisso -trice, femminile del corrispondente -tore, formava in latino nomi di agente
femminili (cantator, cantatrix). In italiano tuttavia questo esito sempre stato poco popolare, sostanzialmente limitato alla lingua letteraria (Rohlfs 1969, 459), anche se i dizionari
registrano sempre, accanto alle formazioni agentive in -tore, la possibilit del corrispondente femminile in -trice. Il DISC ad esempio riporta sempre questa possibilit, ma pone
direttamente a lemma le parole in -trice che hanno acquisito una loro autonomia. Oggi il
procedimento in -trice di gran lunga il pi produttivo per la formazione di nomi che designano macchine e congegni anche molto sofisticati, in grado di svolgere le azioni pi o
meno complesse previste dal verbo di base.
Ritroviamo chiaramente rappresentata la storia di questo procedimento se guardiamo le
date di prima attestazione delle parole riportate dal DISC: quasi tutte le (poche) formazioni
in -trice anteriori al XVIII secolo sono nomi di agente, alcuni di formazione romanza (allattatrice, levatrice, direttrice), altre ereditate direttamente dal latino (meretrice, fattrice).
Successivamente la produttivit e gli esiti del suffisso in questione sono i seguenti (dal
conteggio sono state escluse le parole date dal DISC come ereditate dal latino o da altre
lingue): sec. XVIII: 1 nome di strumento (il primo attestato di formazione italiana: sgranatrice), 1 nome di agente (corredentrice, attributo della Madonna); 1800-1849: 5 nomi di
strumento (accoppiatrice, cernitrice), 1 nome con doppio significato di agente umano e
macchina (stiratrice); 1850-1899: 20 nomi di strumento (falciatrice, piallatrice, seminatrice), 1 nome con doppio significato di agente umano e macchina (pettinatrice); 1900-1949:
83 nomi di strumento (affettatrice, cucitrice, sagomatrice) e due nomi di agente (indossatrice, visitatrice), 1950-1988 (ultima data attestata): 223 nomi di strumento (imbustatrice,
sabbiatrice, scortecciatrice), 2 nomi di agente (massaggiatrice, passeggiatrice).
Come si vede, i numeri dimostrano una progressione costante, che diventa sempre pi
rilevante man mano che ci si avvicina ai giorni nostri, allorch il procedimento in questione
ha rappresentato una possibilit linguistica facile, sempre a portata di mano, per designare i complessi macchinari delle attivit industriali moderne:1 non un caso infatti che nei
Vale la pena di ricordare che per formare nomi di strumento l'italiano possiede anche il procedimento compositivo V+N (su cui cfr. 2.1.2.5.): essendo pi descrittivo rispetto alla derivazione, tale
procedimento risulterebbe, a detta di Crocco Galas e Dressier, favorito oggi nel mondo del mer-

366

5. Suffissazione

dizionari le definizioni della stragrande maggioranza delle parole in -trice inizino con la
formula "macchina che" o, pi raramente, con "apparecchio che". Non neppure un caso
che sul piano formale il procedimento di derivazione si presenti sempre molto trasparente e
regolare: essendo infatti per la stragrande maggioranza di coniazione recente, i nomi di
strumento in -trice non esibiscono le oscillazioni e le irregolarit formali tipiche dei procedimenti diacronicamente pi stratificati. Al contrario di alcuni nomi di agente in -trice, pi
antichi, e quindi ampiamente segnati dall'influsso del latino (attrice, direttrice, fattrice,
meretrice), i nomi di strumento presentano sempre una base facilmente riconoscibile rappresentata dal tema del presente del verbo, vale a dire la radice + la vocale tematica: dunque addizionatrice, cernitrice, diraspatrice, fonditrice, impaginatrice,
rammagliatrice,
riunitrice, seminatrice, timbratrice, parole che esibiscono tutte un significato molto trasparente.
Se necessario, il procedimento di derivazione si accompagna a forme compositive diverse, che hanno lo scopo di rendere anche linguisticamente la complessit delle operazioni
che le macchine cos designate devono compiere. Tra le formazioni datate a partire dal
1950 abbiamo conteggiato 12 parole composte con elementi formativi propri del linguaggio
tecnico, quali turbo- (turboperforatrice), vibro- (vibrofinitrice), termo- (termosaldatrice),
moto- (motofalciatrice). Dal momento che non esistono n sembrano immediatamente
accettabili i verbi corrispondenti Cturboperforare, vibrofinire, termosaldare,
motofalciare), per tutte queste parole dobbiamo pensare ad una regola di formazione del tipo: [Elemento formativo + [V-rce]N]N (cfr. 2.2.7.).
Risultano anche nel nostro elenco 6 formazioni composte aventi la struttura: V^irice)V2-trice, del tipo falciacaricatrice, mietitrebbiatrice, pigiadiraspatrice,
sfogliasgranatrice.
Gli esempi dimostrano, ci pare, un buon livello di descrittivit delle complesse operazioni
che questi strumenti sono deputati a compiere (cfr. 2.1.2.5.).
Come per i derivati agentivi in -tore, anche per i derivati in -trice dobbiamo segnalare
una discreta presenza di formazioni denominali: sui 223 nomi di strumento in -trice datati
dal DISC a partire dal 1950, 26 (vale a dire pi dell' 11%) risultano avere una base nominale. Un controllo attento di tutti i lemmi ha infatti escluso la presenza di un eventuale verbo
di base, che non risulta n alla nostra competenza, n al lemmario del DISC: il caso di
capsulatrice, compressatrice, pistatrice, polveratrice, sacchettatrice, tortellinatrice e cos
via. In qualche rarissimo caso rintracciabile un verbo morfologicamente ma non semanticamente relato: ad esempio per stradatrice "macchina per allicciare i denti della sega" lo
stesso DISC segnala la derivazione da strada, nel senso di "disposizione dei denti della
sega", non da stradare "far avviare, instradare qualcuno", che si connette evidentemente ad
un altro senso di strada. Come gi per i derivati agentivi denominali in -tore, pensiamo che
queste formazioni derivino in realt da un verbo virtuale, non attestato ma possibile, che
avrebbe fatto da ponte dal nome al derivato strumentale: quindi una derivazione del tipo
di polvere > 0polverare polveratrice, raviolo > raviolare > raviolatrice e cos via.

cato, soprattutto nel caso di strumenti e oggetti d'uso comune (1992, 17). Se, viceversa, si osserva la situazione dei neologismi nella lingua tecnica specializzata, si nota che la presenza dei
suffissati (es. in -tore, -trice) assoluta: non si danno casi di nomi di strumento di sofisticata tecnologia formati come composti V+N, e dunque assai probabile che la trasparenza morfosemantica, in quanto descrittivit, sia meno necessaria per esprimere nozioni specialistiche e tecnologiche che non per soddisfare esigenze di mercato (18).

367

5.1. Derivazione nominale

Le ragioni di questa convinzione si possono sintetizzare in tre punti: (a) frequenza del procedimento, che ha dato in italiano numerose serie a tre termini del tipo falce falciare >
falciatrice, sagoma > sagomare sagomatrice, catrame > catramare catramatrice e
cos via; (b) regolarit di formazione su verbi virtuali della prima coniugazione, che lasciano al derivato in -trice, come segno tangibile di questo passaggio, la vocale tematica -a-:
tutti i derivati denominali in -trice infatti, qualunque sia la vocale finale del nome di base,
presentano l'uscita -atrice; (c) presenza di serie derivative in cui compaiono altri suffissi
che selezionano tipicamente basi verbali, come in stradatrice / stradatura, barilatrice /
barilatura, raviolatrice / raviolatore, cesoiatrice / cesoiatore e cos via.
Rispetto agli altri procedimenti derivativi deverbali esaminati in questa sezione, il suffisso -trice veicola, come abbiamo gi detto, il significato prioritario di "macchina che". Dunque il rapporto prevalente con i derivati in -tore che selezionano la stessa base quello di
agente vs strumento: cos l'aratore "chi ara la terra", l'aratrice la "macchina agricola
che ara"; o, anche pi spesso, il referente del derivato in -tore l'addetto alla manovra della
macchina designata dal derivato in -trice: cos in dentatore / dentatrice, garnettatore /
garnettatrice, impacchettatore / impacchettatrice e in molte altre coppie dello stesso tipo.
Naturalmente questo non significa che non possano trovarsi derivati strumentali in -tore (su
cui cfr. 5.1.3.3.2.) che selezionano la stessa base: esistono ad esempio un allargatore e
un'allargatrice, un asciugatore e un'asciugatrice che designano quattro strumenti diversi,
spesso adoperati in attivit lavorative diverse. Ugualmente sono attestati numerosi derivati
in -toio (su cui cfr. 5.1.3.3.3.) che presentano la stessa base verbale di derivati in -trice, e
danno in uscita nomi di strumento: cos ad esempio affilatrice / affilatoio, ribaditrice /
ribaditolo, incorsatrice / incorsatolo ecc. Rispetto ai procedimenti rivali, sempre comunque
i derivati in -trice designano strumenti complessi, macchinari legati per lo pi ad attivit
industriali o alla moderna agricoltura, mentre i derivati in -tore e in -toio designano strumenti pi semplici, definiti per lo pi "utensili" o "arnesi", tipici delle attivit artigianali
tradizionali o dei lavori della casa: cos ad esempio lo sminuzzatoio definito "utensile da
cucina che serve per ridurre in minuscoli pezzi verdure o altri alimenti", la sminuzzatrice
la "macchina usata per ridurre in piccoli pezzi materiali vari, soprattutto il legno da cui si
estrae la cellulosa".

5.1.3.3.2. Il tipo frullatore

MGLD

Per una presentazione generale del procedimento rimandiamo a quanto detto in 5.1.3.2.1.,
in cui stato presentato l'esito agentivo del suffisso. In questa sede ci limiteremo a ragionare sull'esito semantico di tipo strumentale, che evidentemente molto vicino, sul piano
concettuale, all'esito agentivo. A questo proposito Scalise scrive che il confine tra questi
due tipi di uscite non netto, ed arriva ad affermare che mentre uno strumentale come
contatore pu sempre essere interpretato, in un contesto adeguato, come un agentivo
(nulla impedisce di immaginare situazioni in cui una persona addetta alla conta di qualcosa), analogamente per quasi qualsiasi forma possibile creare una contestualizzazione
che favorisce la lettura strumentale [dei derivati in -tore], basta aggiungere per esempio
l'aggettivo automatico (1996, 297). Ed infatti molti W-tore hanno sia un'uscita agentiva,
sia un'uscita strumentale.
Ci detto, rimane il fatto che l'uscita agentiva molto pi frequente, con una proporzione che si aggira, grosso modo, intorno a 1 a 5: per ogni 5 V-tore nomi di agente, troviamo

368

5. Suffissazione

un -tore che ha assunto un significato anche o esclusivamente strumentale. N sono rari i


casi in cui, avendo il derivato in -tore un chiaro e univoco significato agentivo, il compito
di veicolare un significato strumentale viene assunto dal derivato in -trice: quanto avviene
per fresatore, friggitore, infialatore, tranciatore, vangatore (agenti) rispetto a fresatrice,
friggitrice, infialatrice, tranciatrice, vangatrice (strumenti). Naturalmente si tratta di una
tendenza, subito smentita dai numerosi casi di perfetta sinonimia, come ad esempio escavatore ed escavatrice, entrambi definiti "macchina per scavare", o fotocopiatore e fotocopiatrice, obliteratore (in senso strumentale in CC) ed obliteratrice e cos via. Infine, segnaliamo il caso davvero curioso di alternatore e escavatore, che, avendo selezionato un chiaro
significato strumentale, hanno dato luogo a derivati agentivi assumendo il suffisso nominale -ista: dunque l'alternatore (a. 1905) un "generatore di corrente alternata",
Yalternatorista (a. 1991) l'"addetto alla manutenzione e riparazione degli alternatori";
Y escavatore (sec. XVIII), come peraltro Y escavatrice, la "macchina che viene usata per
scavare", Y escavatorista (a. 1956) l'"addetto alle macchine escavatrici".
La stragrande maggioranza dei -tore designa apparecchi, congegni, dispositivi che la
tecnica pone a disposizione delle molteplici esigenze delle societ industriali e postindustriali moderne: aspiratore, condizionatore, dializzatore, digitalizzatore, inceneritore, irrigatore, lampeggiatore, nebulizzatore, radiatore, vibratore sono solo alcuni tra i moltissimi
esempi che si potrebbero fare, senza contare i vari composti con elementi formativi propri
del linguaggio tecnico come auto- (autoreattore, autorecettore, autorespiratore, autospurgatore, autotrasformatore), radio- (radioindicatore, radiolocalizzatore, radiooscillatore,
radioregistratore), tele- (telecopiatore, telemanipolatore, teleripetitore, teletrasmettitore),
vibro- (vibrocoltivatore, vibrocostipatore, vibromassaggiatore) (cfr. 2.2.7.). Non mancano
per le formazioni che designano strumenti pi semplici, quali dosatore, evidenziatore,
riduttore, riflettore-, recipienti generici (quale contenitore) o pi spesso adibiti a particolari
operazioni, quali bollitore, catalogatore, classificatore, colatore, decantatore, miscelatore,
sostanze: cos correttore, sia nel senso di "prodotto di cancelleria, di solito sotto forma di
liquido bianco coprente, che consente di fare correzioni su un dattiloscritto", sia nel senso
di "cosmetico destinato a coprire piccoli difetti della pelle" (BC), o ancora fissatore nel
senso di "cosmetico cremoso o liquido, spruzzato con un nebulizzatore, che serve a dare
compostezza e fissit alla capigliatura". Infine da segnalare l'uso frequente di questo
procedimento nel linguaggio informatico. Su un totale di 405 lemmi registrati dal DISC con
l'indicazione di uso settoriale relativo, circa 20 sono derivati in -tore che designano: dispositivi di cui dotato un computer e che ricevono il nome dalla specifica funzione cui sono
preposti (diagrammatore, memorizzatore, perforatore, sintetizzatore, tracciatore, visualizzatore), simboli e contrassegni vari usati nella tecnica informatica per segnalare operazioni
o riconoscere e richiamare insiemi di dati, parti di testo o programmi (identificatore, marcatore, operatore), programmi informatici in grado di svolgere particolari operazioni (assemblatore, caricatore, compilatore, emulatore, traduttore). Si noti come molte di queste
parole sono in realt degli adattamenti al linguaggio informatico di preesistenti derivati
deverbali in -tore aventi un significato agentivo o strumentale pi tradizionale, che per lo
pi continua a coesistere con la nuova accezione.
Gli esempi fin qui riportati dovrebbero a questo punto aver documentato il fatto gi in
precedenza notato che, nonostante la parziale sovrapposizione col suffisso -trice, il procedimento in -tore con esito strumentale si ricavato una sua nicchia abbastanza ben definita
nel mondo della denominazione tecnica, designando per lo pi piccoli apparecchi e dispo-

369

5.1. Derivazione nominale

sitivi in grado di procedere a certe operazioni - quelle cui rimandano i rispettivi verbi di
base - che mettono in grado anche le pi complesse delle apparecchiature di funzionare. La
produttivit del procedimento buona, e sembra in crescita negli ultimi anni, come documentano le date di prima attestazione riportate nel DISC (ad esempio, negli anni 19901992 sono segnalate 12 nuove formazioni strumentali in -tore).
Ricordiamo brevemente che anche nella categoria dei nomi di strumento si ritrovano alcune formazioni con base nominale (cloratore < cloro, riflessatore < riflesso), per le
quali dovremmo ripetere i ragionamenti gi fatti per i nomi di agente in 5.1.3.2.1., cui rimandiamo.
Infine, merita qualche attenzione la variante allomorfica in -(s)ore, che presenta una sua
interessante vitalit. Se si osservano con attenzione i nomi deverbali in -(s)ore registrati dal
DISC e ordinati per data di prima attestazione (sono in tutto 112), salta subito all'occhio il
fatto che le formazioni pi antiche, diciamo quelle datate fino al sec. XVI, sono tutte nomi
di agente.' Via via per che ci si avvicina ai giorni nostri, il numero dei derivati in -(s)ore
che hanno assunto un significato anche o pi spesso esclusivamente strumentale aumenta in
misura esponenziale, al punto che su 29 parole datate dal DISC a partire dal 1950, ben 24
sono nomi di strumento, e alcuni di essi sono molto recenti: collisore (a. 1991), dispersore
(a. 1956), espansore (a. 1968), estrusore (a. 1965), infusore (a. 1952), occlusore (a. 1983),
repulsore (a. 1940), visore (a. 1963) e cos via. La base di tutte queste formazioni coincide
con quella dei nomi d'azione corrispondenti in -ore (cfr. distors-ore / distors-ione, divulsore / divuls-ione ecc.), secondo quanto abbiamo visto in 5.1.3.2.1.
5.1.3.3.3.1 tipi annaffiatoio, binatoia, distillatorio

MGLD

Abbiamo riunito nello stesso paragrafo le uscite strumentali in -toio (su cui cfr. anche Kremer 1996, 41-45) e -torio perch si tratta in realt dello stesso procedimento, ereditato dal
latino -torius, suffisso che formava aggettivi da verbi: -toio dunque la forma romanza del
suffisso, -torio la forma latineggiante (Tekavci 19802, 53-55), pi spesso, quest'ultima,
anche o esclusivamente aggettivale.
Gi in latino -torius presentava, oltre alla uscita aggettivale, anche la possibilit di formare nomi di strumento e di luogo, possibilit che hanno poi ereditato gli esiti italiani del
suffisso, con molte formazioni che hanno acquisito e mantenuto stabilmente sia l'uscita
strumentale sia l'uscita locativa (ma sull'esito locativo cfr. 5.1.3.4.1.):^/ ad esempio
sia la "macchina utilizzata per ridurre le fibre tessili in fili", sia il "reparto di un opificio
ove le fibre tessili sono ridotte in fili"; ugualmente presentano una doppia uscita asciugatoio, essiccatoio, frantoio. A volte, quando il derivato V-toio ha assunto un significato
chiaramente ed esclusivamente locativo - il caso di tenditoio "ambiente dove si stende il
bucato ad asciugare" - esiste spesso un derivato strumentale con altro suffisso: tenditore ad
esempio esibisce sia un significato non comune di nome di agente, sia un senso strumentale, potendo designare un "arnese usato per tenere in tensione tra di loro catene, funi, cavi e
altri organi".
1

Ad eccezione di cursore, discensore ed espulsore (tutti datati sec. XIV), che vengono oggi registrati come nomi di agente e di strumento. Ma non c' dubbio che l'esito agentivo sia pi antico.
Ad esempio cursore, oggi nome di strumento, aveva inizialmente il significato agentivo di "corriere, ambasciatore, messo", oggi non pi in uso.

370

5. Suffissazione

Come gi per i -tore, si pone anche per queste formazioni il problema dell'esatta individuazione della base, se si tratti cio di derivati dal tema del presente del verbo o dal tema
del participio passato. Sulla base di una lettura attenta dei dati, e analogamente alla soluzione adottata per i derivati deverbali in -tore (su cui cfr. 5.1.3.2.1.), diremo che il tema del
presente almeno statisticamente pi frequente, il che attestato ad esempio dai numerosi
derivati da verbi con participio passato irregolare: accenditoio, apritoio, attingitoio, ritorcitoio, spegnitoio, stenditoio, tenditoio. Se la base fosse il participio passato dei verbi, dovremmo avere in questi casi formazioni quali *accesoio, *apertoio, *attintoio e cos via.
Ci non toglie che siano registrati anche pochissimi casi il cui la parola di base non pu che
essere il tema del participio passato dei verbi: si tratta di frantoio, scrittoio, strettoio e voltolo, per i quali non sempre possibile invocare una derivazione latina.
Per quanto riguarda gli esiti semantici, il procedimento in -toio pu essere esemplificato
da soffiatolo definito molto semplicemente dal DISC "strumento per soffiare", o da spazzatolo "arnese per spazzare e ripulire il forno". Pi in particolare, la regola ha dato luogo a
parole che designano macchine e macchinari del mondo industriale, dotati dunque di una
certa complessit: appianatoio, asciugatoio, laminatoio, orditoio, sgranatoio', strumenti pi
semplici legati alle attivit pi tradizionali di tipo agricolo (piantatoio, potatoio, raspatoio,
trapiantatoio) e artigianale (pianatolo, profilatoio, ribaditolo, saldatoio), o legate
all'allevamento degli animali (accoratolo, castratolo, masticatolo, pungitoio). ad esempio molto lunga la serie dei V-toio che designano tipi diversi di coltelli e oggetti a punta,
deputati a svolgere l'operazione suggerita dal verbo di base: accoratolo, scorticatoio, scotennatoio, smoccolatoio, squartatoio. N mancano naturalmente i piccoli utensili della casa
e del lavoro domestico: attizzatoio, pettinatolo, sbraciatoio, spianatoio, gli arnesi e gli
oggetti legati al mondo della marineria: affondatolo, inferitolo, seccatoio, strozzatoio; i
contenitori: attingitoio, lacrimatoio, poppatoio, rinfrescatolo, gli oggetti o i supporti che
rendono possibile lo svolgimento di particolari pratiche e operazioni: appoggiatoio, inginocchiatoio, purificatolo, salitoio, scrittoio; fino alla lunga serie di derivati che hanno una
doppia uscita, strumentale e locativa, come ad esempio scolatoio, definito dal DISC "arnese
0 piano su cui si mettono a colare le cose lavate", o seccatoio, che designa sia il "raschiatoio di gomma con cui si spazza l'acqua dai ponti delle navi", sia l'"ambiente rustico adatto
all'essiccazione di frutta o di altri prodotti".
Una caratteristica che -toio condivide con -tore e con -trice quella di poter assumere
basi nominali. Nonostante non siano in gran numero (se non abbiamo commesso errori, il
lemmario del DISC registra solo 4 formazioni strumentali ed una sola formazione locativa),
1 derivati denominali in -toio sono interessanti perch sembrano anch'essi rimandare in
realt a verbi virtuali, non esistenti ma possibili, come dimostra il caso di aspatoio, derivato
da aspo assieme ad aspatore ed aspatura, parole le quali, esibendo tutte suffissi tipicamente
verbali, sembrerebbero chiamare in causa un verbo aspare non registrato dai dizionari.
Oltre ad aspatoio, ritroviamo una (apparente?) base nominale in cavigliatoio (da caviglia
"arnese per torcere la seta"), caprugginatoio (da capruggine "strumento di legno con cui si
scavano le capruggini nelle doghe interne delle botti"), matitatoio (da matita "bastoncino
cavo da un lato che si usava in passato per inserirvi la matita diventata troppo corta").
Per quanto riguarda invece l'uscita pi latineggiante del suffisso, bisogna dire che le
formazioni strumentali in -torio sono ben poche (molto pi frequenti le uscite locative, su
cui cfr. 5.1.3.4.1.). Oltre a depilatorio e distillatorio, si registrano poche parole designanti
sostanze, alcune delle quali, adattamenti dal latino, risultano non motivate in italiano: col-

5.1. Derivazione

371

nominale

lutorio, masticatorio, starnutatorio, suppositorio, vescicatorio (sinonimo, quest'ultimo, di


vescicante "revulsivo usato in medicina a scopi terapeutici"). Ugualmente sono adattamenti
dal latino i derivati che designano contenitori (lacrimatorio, di cui esiste anche la variante
lacrimatoio, e libatorio) e oggetti di vestiario (succintorio).
Come il suffisso -tore, anche -toio e -torio presentano le varianti -oio e -orio, che per
non risultano produttive in italiano. Su un totale di 7 formazioni in -oio registrate dal DISC,
2 sono aggettivi mentre 5 sono nomi di strumento deverbali di origine latina: corsoio, pressoio, rasoio, vassoio, versoio. Come si vede, se pensiamo ad una base costituita dal participio passato dei rispettivi verbi, pu accadere che alcune di queste parole risultino ben motivate anche in italiano. Per quanto riguarda invece l'uscita -orio, delle 47 parole registrate
dal DISC, quasi tutte aggettivi, solo 8 risultano nomi di strumento, e di queste 6 sono di
origine latina (ad esempio aspersorio, sospensorio, missorio, genuflessorio), mentre 2 risultano di formazione italiana: divisorio "ogni elemento che serve a dividere" e detrusorio
(a. 1951) "strumento per spingere verso il basso corpi estranei fermatisi nell'esofago",
parole che esibiscono entrambe una base formalmente identica al participio passato del
verbo corrispondente e alla base del nome d'azione corrispondente (cfr. 5.1.3.2.1.).
L'uscita femminile di -toio, cio -toia, presenta qualche interesse come procedimento di
formazione di nomi di strumento, anche se non risulta molto produttiva (il DISC registra
poco pi di una decina di formazioni di questo tipo). La prima cosa da chiedersi se si tratti
dello stesso procedimento, che pu presentarsi sia con una uscita maschile sia con un'uscita
femminile. Per rispondere a questa domanda, abbiamo esaminato i pochi casi di doppia
uscita, vale a dire i V-toio e i V-toia che selezionano la stessa base verbale. Tuttavia
l'esiguit dei dati non consente di trarre generalizzazioni: abbiamo infatti trovato sia casi di
perfetta sinonimia tra i due esiti (ad esempio binatoio e binatoia - ed esiste anche binatrice
- con lo stesso significato di "macchina che accoppia uno o pi fili di diverse matasse per la
torcitura"); sia casi in cui l'uscita femminile del suffisso si differenzia dalla corrispondente
uscita maschile o perch designa uno strumento diverso ( il caso di appianatoia "strumento usato dai muratori per lisciare l'intonaco" e appianatoio "macchina per spianare il
terreno", o di calzatoia e calzatoio, o ancora di nettatola e nettatoio) o perch designa due
luoghi diversi ( il caso di marcitoia e marcitolo), o perch designa un luogo (strettoia),
mentre la corrispondente uscita maschile designa uno strumento (strettoio). Dunque almeno statisticamente vero che i derivati deverbali in -toio e in -toia presentano una qualche
forma di diversificazione funzionale, anche se i limiti ed i confini delle rispettive regole non
sono tracciabili con linee nette di demarcazione. E comunque l'esito femminile molto
meno produttivo dell'esito maschile.
5.1.3.3.4. Il tipo abbagliante, disinfettante

MGLD

Come abbiamo gi avuto modo di vedere nel capitolo sui nomi di agente (in particolare
5.1.3.2.2.), il participio presente svolge nell'italiano contemporaneo un ruolo importante
nella formazione delle parole, ed anche il settore dei nomi di strumento registra una sua
importante presenza. Anche in questo caso dobbiamo segnalare per queste formazioni una
uscita aggettivale forse precedente all'uscita nominale, del tipo macchina o dispositivo o
sostanza W-nte. Come scrive Dardano particolarmente nel linguaggio parascientifico,
questo tipo di derivazione serve a formare neologismi: macchina nastrante, rullo inchiostrante, liquido brillantante (1978, 57). La prevedibilit del nome testa del sintagma po-

372

5. Suffissazione

trebbe poi aver favorito la nominalizzazione dell'aggettivo. Si registrano in particolare due


esiti abbastanza chiaramente differenziati.
Il primo esito quello tradizionale dei nomi di strumento, servendo il procedimento a
designare apparecchi e dispositivi di varia complessit: abbagliante, idroscivolante, lampeggiante, natante, silurante, stampante, tracciante, telericevente, telescrivente, trasmittente, teletrasmittente, radiotrasmittente; a questi si affiancano relativamente pochi nomi
che designano attrezzi semplici, o singole parti di dispositivi pi complessi: battente, calzante, galleggiante, montante, pulsante, servente, tirante, trinciante.
Il secondo esito quello di gran lungo pi produttivo nella lingua contemporanea, nella
quale sempre pi spesso il suffisso viene adoperato per formare nomi che designano sostanze, prodotti chimici, cosmetici e farmaceutici, nei quali la base verbale indica senza
ambiguit di sorta il tipo di effetto o di reazione che il prodotto cos designato provoca, o
dovrebbe provocare: rientrano in questa categoria parole come abbronzante, calmante,
candeggiante, condensante, conservante, defoliante, dissetante, dopante, emulsionante,
idratante, ossidante, purgante, refrigerante, ricostituente, sbiancante e decine di altre formazioni, tutte molto trasparenti. Sul piano linguistico, e del tutto coerentemente con la
semantica di queste formazioni, vale la pena di notare la presenza massiccia di verbi causativi: quindi parasintetici (addensante, ammorbidente, diserbante, rinfrescante, sverniciante), e verbi in -ific- (acidificante, dolcificante, fluidificante, gelificante, vetrificante) e -izz(aromatizzante, cicatrizzante, euforizzante, fertilizzante, vulcanizzante). Sono ugualmente
numerose le formazioni con prefissi negativi, come ad esempio la lunga serie con anti(antiappannante, anticongelante, antideflagrante, antitraspirante) e con dis- (disidratante,
disincrostante, disintossicante). In questo settore non mancano neppure, specie nelle formazioni pi recenti, parole registrate dai dizionari soltanto come nomi e non pi come
aggettivi, il che potrebbe essere il segno di una evoluzione in corso: il caso di agglomerante (a. 1941), brillantante (a. 1983), cascolante (a. 1984), contaminante (CC e F, 210),
follante (a. 1990).
Infine, a differenza che per i nomi di agente, non sembra di dover segnalare la presenza
di formazioni denominali strumentali del tipo N-ante (su cui cfr. 5.1.1.1.9.): se non abbiamo commesso errori, l'unica formazione denominale registrata dal DISC anoressante (da
anoressia) "sostanza che riduce lo stimolo dell'appetito", dunque "sostanza che provoca
l'anoressia", dove la mancanza di un verbo di base complica il rapporto tra la base e la
semantica, comunque causativa, del derivato.1
5.1.3.3.5. Il tipo cancellino

MGLD

Per una presentazione generale del procedimento rimandiamo a 5.1.3.2.3., dove se ne descrive l'esito agentivo, al quale va aggiunto ora l'esito strumentale. Sul piano della produttivit i due esiti risultano straordinariamente coerenti (poco meno di una trentina di nomi di
agente, altrettanti i nomi di strumento registrati dal DISC), con poco meno di dieci -ino
strumentali datati negli ultimi 50 anni. Anche la regola di formazione la stessa, selezionando il suffisso la radice del verbo: quindi cancell(are)ino, misurare)ino, pend(ere)ino e
cos via. Fa eccezione chiusino "lastra di metallo o di pietra che chiude pozzetti", la cui
1

Da notare che il DISC segnala, senza peraltro riportarla a lemma, anche la forma anoressizzante,
che prefigura un passaggio attraverso un verbo, anoressizzare, solo virtuale.

5.1. Derivazione nominale

373

base si connette col tema del participio passato chiuso del rispettivo verbo. La base di pressino "macchinetta con cui si comprime la quantit di caff da mettere nella moca", se non
deriva da pressa, sarebbe da mettere in rapporto con la base del nome d'azione corrispondente (pressione), dato che il participio di premere non pi presso bens premuto.
Ad eccezione di sbramino "macchina per sbramare i chicchi di riso", e di pendolino, coniazione recente (a. 1985) per designare un treno veloce "caratterizzato da un dispositivo
che permette alle carrozze di inclinarsi in curva", nomi che evidentemente rimandano a
strumenti complessi e di grandi dimensioni, ci che caratterizza le formazioni strumentali in
-ino , coerentemente con la vocazione diminutiva del suffisso, la dimensione modesta e
l'ambito casalingo di utilizzazione degli strumenti designati. Si tratta di macchinette e piccoli elettrodomestici: accendino, brustolino, macinino, pressino, tostino-, oppure di utensili
di casa e piccoli attrezzi di lavoro, o parti di essi: cancellino, colino, frullino, mostrino,
passino, pendino, raschino, raspino, ribattino, scaldino, scavino, sfumino, temperino.1
L'uscita femminile del suffisso, -ina, molto meno produttiva. Oltre che formare nomi
che designano macchine e utensili - ma il lemmario del DISC, se non abbiamo commesso
errori, riporta solo bomberina, taglierina "macchina per tagliare materiali vari", con interfisso -er-, e squarcina "antica arma da taglio usata per squarciare le corazze dei cavalieri
caduti" - il procedimento presenta la possibilit, esibita anche dall'opzione denominale, di
designare sostanze organiche e soluzioni chimiche. Si tratta, anche qui, solo di pochissime
formazioni: agglutinina, candeggina, scolorina', gelatina difficilmente si pu riferire a
gelato in sincronia.

5.1.3.3.6. Altri tipi

MGLD

Segnaliamo alcuni procedimenti che, contro ogni aspettativa, assumono suffissi che hanno una preponderante vocazione nominale. Non si tratta di regole produttive, e normalmente hanno dato vita a
ben poche formazioni: quanto basta, per, a mettere in crisi i tentativi di separare con linee nette di
demarcazione i procedimenti denominali dai procedimenti deverbali. Tanto pi che la semantica delle
due serie, denominale e deverbale, presenta affinit sistematiche che non si possono ignorare.
Possono in primo luogo assumere basi verbali per formare nomi di strumento molti dei procedimenti alterativi gi visti in 5.1.1.2.3. Segnaliamo ad esempio chiudetta, passetta, soffietto, spruzzetta,
tiretto, traghetto', beverello, cantarella, girella, lavello, pestello, picchiarello, raschiello, rivoltella,
tornello-, legaccio, strofinaccio-, mestola, mestolo, pungolo (da pungere, con velarizzazione), guardolo, tagliole; frullone, mestone, mordiglione "arnese formato da un'asta di acciaio con due uncini,
usato per piegare le barre che verranno inserite nel cemento armato", pestone, pungiglione (con interfisso -igli-), rampone, spuntone. E anche per i deverbali dovremmo ripetere quanto gi detto per i
denominali, sulla funzione di differenziazione semantica svolta dai vari suffissi quando selezionano la
stessa base: cos ad esempio il macinello un "arnese con cui si macinano i colori", mentre il macinino un "piccolo arnese che macina caff, pepe e simili"; il raschiello un "utensile formato da una
lama di acciaio piegata ad angolo retto, usato per asportare le parti degli ulivi colpite da marciume", il
raschietto designa vari piccoli attrezzi con i quali si raschiano tipi diversi di superfici, per cancellare,
pulire, rifinire; il succhiello un "utensile per forare manualmente il legno", il succhietto (o succhiotto) la "tettarella di gomma non bucata che si mette in bocca ai bambini".
Ugualmente possono assumere basi verbali i suffissi -aiolo/-arolo e -aiola/-arola, che hanno dato
vita a bagnarola, pestarola "utensile per pestare la carne", potatolo "roncola che si usa per potare",
Segnaliamo, anche se ovviamente non si tratta di nomi di strumento, un piccolo sottogruppo di
formazioni che designano giochi e passatempi vari: acchiappino, nascondino, rimbalzino, rimpiattino, rovescino, sbaraglino.

5. Suffissazione

374

spannarola che nel significato di "arnese usato nella lavorazione del latte per eliminare la panna dalla
superficie" sinonimo di spannatola (formazione, questa, con suffisso tipico degli strumenti deverbali). Segnaliamo infine per amore di completezza una formazione in -iera, gualchiera "macchina un
tempo utilizzata per gualcare i tessuti di lana", e in -iere, tagliere "asse di legno particolarmente duro,
usato in cucina per tagliare, affettare e simili". Ricordiamo ancora alcune poche formazioni in -nda
che, a partire da verbi, formano nomi di strumento: borlanda "sostanza che rimane dalla distillazione
dei mosti alcolici fermentati" ( una voce milanese da borlare "cadere gi"), chiudenda "serranda o
chiusino di metallo", serranda, volando "ruota del mulino ad acqua". Si tratta probabilmente di una
evoluzione, peraltro mai diventata produttiva, della forma neutra plurale del gerundivo latino, con uno
spostamento semantico per cui questi derivati sarebbero passati dal designare l'insieme delle "cose da
V" al designare lo "strumento con cui si V" o il "luogo in cui si V" (su questo esito cfr. 5.1.3.4.3.).
Sono pochi e poco significativi i deverbali in -aggio che designano strumenti, avendo il procedimento
in questione un preponderante significato astratto ("operazione di") o collettivo ("l'insieme di");
ricordiamo comunque ingranaggio e trenaggio "nelle miniere, impianto di trasporto di materiale,
simile alla funicolare", entrambi adattamenti dal francese, guidaggio "nei pozzi minerari, il complesso degli strumenti che mantengono stabili le gabbie", dove molto evidente il tratto '+collettivo', e
incappellaggio, termine che nel linguaggio della marineria designa "l'anello metallico o il nodo di
corda che collega le estremit degli alberi e del pennone con i cavi di sostegno o di manovra" (cfr.
5.1.3.1.2.2.). Infine, meritano almeno un brevissimo cenno i deverbali in -o, del tipo bubbolo "sonaglio per animali" (da bubbolare), dondolo, pungolo, regolo, strangolo, trapano, zufolo; e i deverbali
in -a, del tipo girandola, prolunga, schiaccia, sveglia (su entrambi cfr. 7.2.3.).

5.1.3.4.

Nomi di luogo

MGLD

5.1.3.4.1. I tipi abbeveratoio, accorciatoia, osservatorio

MGLD

Come gi fatto per i derivati deverbali in -toio e -torio con esito strumentale, riuniamo nello
stesso paragrafo i derivati in -toio e -torio con esito locativo, rimandando a 5.1.3.3.3. per
una presentazione generale del procedimento e dei connessi problemi formali (ad esempio,
l'individuazione della base selezionata dal suffisso). Gi in quella sede si notava la doppia
possibilit, strumentale e locativa, del procedimento, che spesso d luogo a parole che designano sia lo strumento con cui si effettuano alcune specifiche operazioni suggerite dal
verbo di base, sia il locale in cui tali o altre operazioni comunque evocate dal verbo di base
vengono effettuate: ad esempio brillatoio designa sia la "apparecchiatura per brillare il
riso", sia lo "stabilimento in cui l'operazione avviene"; accoppiatoio designa sia il "guinzaglio per tenere legati in coppia i cani da caccia", sia il "luogo o gabbia in cui si mettono gli
uccelli per farli accoppiare". Aggiungiamo alle formazioni gi citate aventi questa doppia
possibilit semantica chiaritoio, follatoio, pelatolo. In qualche caso, poi, difficile decidere
se un derivato appartenga alla categoria degli strumenti o piuttosto a quella dei luoghi: il
caso di passatoio "serie di sassi, assi di legno o sim., posta attraverso un piccolo corso
d'acqua o un fossato per consentire la traversata", e di posatoio, definito "ramo, bastone,
cannuccia o altro appoggio su cui si posano gli uccelli liberi o in gabbia".
Pi in particolare, i luoghi designati attraverso questo procedimento sono gli ambienti e
le costruzioni dedicate a particolari operazioni relative alla cura e all'allevamento degli
animali: abbeveratoio, accoppiatoio, guazzatoio, mattatoio, mungitoio, pelatoio\ gli stabilimenti o i locali in cui certe particolari operazioni dell'industria vengono effettuate: asciugatoio, essiccatoio, brillatoio, chiaritoio, filatoio, salatolo, solforatolo; luoghi o locali in
cui si svolgono attivit lavorative di tipo tradizionale: lavatoio, maceratoio, seccatoio,

375

5.1. Derivazione nominale

stenditoio-, locali adibiti al soddisfacimento di particolari esigenze: cacatoio, crematoio,


orinatoio, parlatolo, passeggiatolo, spogliatoio; punti di passaggio, aperture, fori, canali:
ballatoio, imbarcatoio, inghiottitoio, rsciacquatoio, sboccatolo; luoghi all'aperto e piste
per attivit sportive: galoppatoio, pattinatolo, trottatoio. Non mancano neppure delle formazioni scherzose come dimenticatoio e pensatoio, rispettivamente "posto dove andrebbero
a finire tutte le cose dimenticate" e "luogo appartato in cui ci si ritira a meditare".
Merita di essere segnalato ceneratoio, in cui -toio eccezionalmente assume una base nominale (ne abbiamo visti altri casi tra le uscite strumentali del suffisso, in 5.1.3.3.3.). ed
infatti sinonimo di ceneraio, formazione che esibisce un suffisso tipicamente nominale.
Anche l'esito pi latineggiante del suffisso, -torio, ha dato luogo, oltre a moltissimi aggettivi, a nomi designanti luoghi, alcuni dei quali, essendo stati ereditati dal latino a processo di formazione gi avvenuto, risultano non motivati in italiano, anche se le parole relative
sono generalmente ben note alla comune coscienza linguistica dei parlanti: si pensi ad
esempio ad ambulatorio, laboratorio, obitorio, oratorio, refettorio. Per altri prestiti dal
latino possibile una ricostruzione autoctona, dal momento che esiste in italiano anche il
verbo di base: cos per confortatorio "cappella in cui i condannati a morte ricevevano i
conforti religiosi", consultorio, dormitorio, educatorio, sanatorio, sudatorio "nelle terme
dell'antica Roma, ambiente surriscaldato per indune sudorazione". Tra le formazioni autoctone osservatorio, parlatorio, ricreatorio, riformatorio designano i luoghi istituzionalmente preposti all'esercizio delle particolari attivit cui rimandano i rispettivi verbi di base.
A queste, aggiungiamo battezzatorio "vasca dove avveniva il battesimo per immersione"
(ma esiste anche la variante battezzatoio), inalatorio, tenitorio "zona sottoposta alla giurisdizione di qualcuno", interessante perch l'unica formazione italiana ad assumere come
base un verbo della seconda coniugazione.
Anche la variante allomorfica -orio presenta due formazioni locative, comprensorio e
reclusorio che designano luoghi amministrativamente e istituzionalmente definiti.
L'uscita femminile di -toio, cio -toia, pur non essendo molto produttiva, ha dato luogo a
qualche formazione locativa interessante: parole che designano strade o rampe di accesso e
collegamento come accorciatoia, andatoia, passatoia, scorciatoia; parole per designare fori
e aperture come caditoia (ne esiste anche la variante caditoria), feritoia, piombatoia; o
ancora parole che designano piani di mobili e assi: calatoia, sbattitoia, spianatoia. Di alcuni di questi derivati esiste anche la variante sinonimica in -toio (colatoio, piombatolo, sbattitoio). Infine, ricordiamo mangiatoia e marcitoia: quest'ultima formazione si differenzia
da marcitolo designando la prima un "terreno la cui costante irrigazione a temperatura
adeguata consente all'erba di crescere anche in inverno", la seconda "nelle cartiere, ampia
vasca in cui si fanno macerare gli stracci".
5.1.3.4.2. Il tipo stireria

MGLD

Per formare nomi di luogo il suffisso -eria, oltre che selezionare nomi (su questa possibilit
cfr. 5.1.1.3.3.), pu selezionare verbi, dando luogo a formazioni che designano per lo pi
stabilimenti e officine in cui si effettuano le specifiche attivit cui rimandano i rispettivi
verbi di base: quindi conceria, distilleria, fonderia, raffineria, segheria, stamperia, stireria.
La lista di V-eria con semantica locativa non molto lunga, e forse il procedimento non
meriterebbe grande attenzione se molte formazioni non esibissero una data di prima attestazione piuttosto recente: ad esempio pileria (a. 1958) "stabilimento per la pilatura del riso",

5. Suffissazione

376

taglieria (a. 1960), trafileria (a. 1961), tranceria (a. 1983), cui possiamo aggiungere, ma
con una semantica diversa, depositeria (L, a. 1979) "luogo in cui vengono custodite le
masserizie di persone senza casa" e discenderia (a. 1934) "nelle miniere, galleria che mette
in comunicazione due o pi livelli".

5.1.3.4.3. Altri tipi

MGLD

Avendo fatto la scelta di considerare recipienti e contenitori "strumenti" piuttosto che "luoghi", e sia
pure strumenti di tipo particolare, non dedicheremo alcuno spazio all'esito strumentale-locativo di
-tore, gi trattato (cfr. 5.1.3.3.2.). Segnaliamo solo, come unico -tore dal significato sicuramente ed
esclusivamente locativo, il pisciatore - assente dal DISC - della variet romana di italiano, che serve
a Dressler 1986 per ipotizzare una specie di scala di slittamento semantico dei derivati deverbali in
-tore, dall'agente, allo strumento, al luogo. Pu avere un esito locativo il suffisso -aggio (cfr.
5.1.3.1.2.2.), che forma per lo pi nomi di azione e collettivi. In qualche caso per accanto al preponderante significato astratto si attestato anche un significato pi concreto, di luogo nel quale certe
operazioni vengono compiute. Ad esempio passaggio ha sia il significato di "transito attraverso un
luogo", sia un senso pi concreto di "luogo attraverso il quale si passa". Designano luoghi fisici anche
eremitaggio e romitaggio, con base nominale, rimessaggio (dal tema del participio passato di rimettere, o da rimessa?), stallaggio (da stallare) "ricovero dove si facevano riposare i cavalli affaticati da
un viaggio".
Ricordiamo alcune formazioni in -nda con significato locativo: filanda, locanda, pelando, sinonimo di pelatoio "locale del mattatoio in cui si spellano gli animali macellati", uccellanda, sinonimo di
uccellaia "postazione per la cattura degli uccelli con trappole e reti". Come gi stato detto a proposito di analoghe formazioni strumentali (cfr. 5.1.3.3.6.), si tratta probabilmente di uno degli esiti
italiani di formazioni gerundive latine al neutro plurale, come attesta la vocale finale -a. Documenta
bene l'evoluzione semantica di queste formazioni la parola agenda, di origine latina, che dal significato originario collettivo di "cose da fare" poi passata a designare l'oggetto concreto, il luogo fisico
nel quale le "cose da fare" sono annotate. Ammontano a poche unit le formazioni deverbali locative
in -iglio: coviglio, giaciglio, nascondiglio, ripostiglio, quest'ultimo con base rappresentata dal tema
del participio passato del verbo.

5.1.3.5.

Nomi di paziente: i tipi arrestato, battezzando

MGLD

Facciamo rientrare in questa categoria quei procedimenti che, a partire da verbi, formano
nomi aventi, come i nomi di agente, il tratto '+umano\ e che esprimono l'argomento che
nella forma passiva del verbo corrispondente diventerebbe il soggetto (nostro adattamento
della definizione di nome di agente data da Giorgi 1988, 277): dunque la persona che subisce l'azione del verbo, e che nella forma attiva del verbo corrispondente sarebbe il complemento oggetto. Faremo rientrare in questa categoria due sottogruppi:
(1)

adottato
(2)
arrestato
salariato
stipendiato

adottando
battezzando
esaminando
maturando

A fronte della parafrasi "persona che V", che abbiamo supposto comune a tutti i nomi di
agente, le formazioni in (1) potrebbero essere parafrasate con "persona che viene/ stata
PP", le formazioni in (2) con "persona che sta per essere PP". Entrambi i sottogruppi hanno
dunque una semantica passiva, e ci giustifica la terminologia adottata (nomi di paziente):

5.1. Derivazione

377

nominale

ci comporta che solo i verbi transitivi che ammettono un complemento oggetto avente il
tratto '+umano' possono avere dei corrispondenti nomi di paziente. interessante notare
come, a differenza che per i nomi di agente, l'italiano non possiede, per formare nomi di
paziente, dei suffissi specifici, ma adatta forme proprie del paradigma verbale, vale a dire il
participio passato ed il gerundio. Forse per questo alcune delle informazioni veicolate dai
due suffissi sono di tipo verbale, relative cio alla diatesi (passiva per entrambi i gruppi), al
tempo (rispettivamente '+passato\ '+futuro') e all'aspetto (rispettivamente '+compiuto',
'-compiuto').
Per quanto riguarda le parole in (1), chiariscono bene il tipo di informazione veicolato
dal suffisso le coppie di formazioni aventi la stessa base verbale, nelle quali il suffisso -to
veicola una informazione passiva, dando luogo a nomi di paziente, e i suffissi -tore e -nte
una informazione attiva, dando luogo a nomi di agente o di strumento:
(3)

assalito / assalitore
assassinato / assassinatore
assediato / assediatore
dializzato / dializzatore
diffamato / diffamatore

adottato / adottante
assistito / assistente
governato / governante
interrogato / interrogante
sfidato / sfidante

Per quanto riguarda invece le nominalizzazioni da gerundio, diciamo subito che il procedimento riguarda nell'italiano contemporaneo quasi esclusivamente verbi della prima coniugazione, visto che i pochissimi derivati nominali in -endo sono prestiti dal latino (corrigendo, interdicendo, nubendo, reverendo), la cui base pi o meno irriconoscibile, e la cui
semantica non sempre facilmente prevedibile (corrigendo ad esempio significa "minorenne affidato, dopo aver commesso gravi reati, a una casa di correzione per essere corretto e
rieducato"). Come l'esempio appena fatto dimostra, tali formazioni hanno una parafrasi del
tipo "persona che sta per essere PP", con un tratto temporale di '-i-futuro imminente' e diatesi passiva ereditati dal gerundivo latino: cos ad esempio in adottando, battezzando,
dottorando, cresimando, esaminando, iniziando, laureando, licenziando, maturando, monacando, rimpatriando, specializzando. Potremmo chiederci da dove mai vengano queste
caratteristiche, visto che il gerundio semplice italiano non possiede n il tratto passivo, n il
valore futurale. Noi pensiamo che questo procedimento sia una diretta eredit del gerundivo
latino che possedeva entrambi i tratti, come del resto attestato da alcune formazioni di derivazione latina: probando, definito dal DISC "aspirante alla vita religiosa", un adattamento
dal latino probandus, in cui sono presenti sia il tratto grammaticale passivo, sia il tratto
modale del 'dovere', dunque "persona che deve essere messa alla prova", da cui "persona
che sta per essere messa alla prova", con slittamento dell'originaria modalit deontica,
propria del gerundivo latino, al futuro delle formazioni italiane. Lo stesso dicasi di tonsurando, che il DISC d come diretto adattamento del latino tardo tonsurandus, definito "chi,
entrando nello stato clericale, stava per essere sottoposto alla tonsura", quindi "persona che
sta / deve essere sottoposta alla cerimonia della tonsura".1

interessante notare che il tratto 'passivo' e la modalit deontica sono chiaramente presenti anche
in altri sottogruppi di parole, qui non presi in esame: ad esempio le numerose formazioni di ambito
musicale accelerando,

allargando, calando, calmando, glissando, incalzando, ritardando possono

essere parafrasate con "che deve essere PP"; lo stesso dicasi di alcune formazioni di ambito matematico (dividendo, moltiplicando, permutando) e finanziario (migliorando, scalando).

378

5. Suffissazione

La perifrasi passiva, che abbiamo supposto comune a tutte queste formazioni, sembrerebbe messa in crisi da alcuni verbi che, oltre alla forma attiva transitiva, presentano anche
la forma riflessiva: 1 battezzando, cresimando, laureando, specializzando potrebbero essere
parafrasati con "persona che sta per Vsi", rendendo inutile il ricorso alla forma passiva.
Tuttavia i verbi coinvolti rappresentano eventi pi o meno ufficiali, con apparati rituali o
cerimoniali aventi valore di superamento di una prova o di passaggio di stato. Tale passaggio viene sancito da una autorit esterna, sicch il congedando o il laureando non sono
tanto coloro che stanno per congedarsi o per laurearsi, quanto coloro che stanno per essere
congedati o laureati dalle autorit preposte a queste specifiche funzioni.
Anche in questo caso la natura passiva delle formazioni in -ndo viene chiaramente allo
scoperto nel confronto con le formazioni agentive che selezionano la stessa base verbale:
(4)

affiliando / affiliante
battezzando / battezzante
consacrando / consacrante / consacratore

Infine, nelle coppie listate in (5), tra le due opzioni che formano nomi di paziente si evidenzia chiaramente l'opposizione temporale:
(5)

affiliando / affiliato
battezzando / battezzato
congedando / congedato
licenziando / licenziato
operando / operato

Un rapido sguardo alle date di prima attestazione delle formazioni in -ndo riportate dal
DISC ci ricorda che il procedimento, rappresentato da relativamente poche nuove formazioni nei vari secoli della storia dell'italiano, mostra, via via che ci si avvicina ai giorni
nostri, una sua interessante vitalit: a partire dal 1950 sono ad esempio attestate 9 nuove
formazioni (tra quelle fin qui non ancora citate ricordiamo inabilitando, del 1963, e perfezionando, del 1970). Questa vitalit documentata anche dai dizionari di neologismi, che
attestano analizzando (F, 103 "chi sta per sottoporsi a una terapia analitica"), decapitando
(BC, "colui che sta per essere decapitato, condannato alla decapitazione"), divorziando
(BC, "coniuge in procinto di ottenere il divorzio"). 2

Usiamo la stessa terminologia del DISC, che chiama riflessivi tutti i verbi che si coniugano con
l'ausilio della particella pronominale, senza distnguere tra i sottogruppi.
Si noti come di tutti i deverbali in -ndo di cui abbiamo trovato attestazione, divorziando l'unico
ad avere come verbo di base un verbo intransitivo, il che rende impossibile la perifrasi passiva
"colui che sta per *essere divorziato". Tuttavia anche per divorziando possiamo pensare ad una
autorit esterna che opera sul "paziente" in oggetto per fargli ottenere il riconoscimento di cambiamento di stato che desidera.

5.1. Derivazione

379

nominale

5.1.3.6. Nomi di beneficiario: il tipo affidatario

MGLD

Abbiamo dovuto a pi riprese tornare sul suffisso -ario per presentare le sue molte possibilit di derivazione denominale, che continuano in italiano le numerose opzioni gi presenti
nel latino -arius. Tuttavia questo procedimento ha ereditato dal latino anche la particolarit
di selezionare, oltre che basi nominali, anche basi verbali, per formare una particolare classe di nominalizzazioni di persona che chiameremo nomi di beneficiario per i motivi che
presto esporremo. Si tratta di formazioni quali assegnatario, destinatario, donatario, intestatario, locatario di cui troviamo decine di esempi in qualsiasi dizionario dell'italiano.
Colpisce l'assenza di questo procedimento nelle liste predisposte dalla letteratura morfologica sull'italiano, sia di impianto storico (Rohlfs 1969, Tekavic 19802) che di impianto
sincronico (Dardano 1978, Scalise 1990, 1994): la particolare struttura formale e la caratteristica uscita semantica di -ario quale suffisso verbale sono state in genere ignorate o tutt'al
pi assimilate all'uscita denominale, come fa Serianni (1989, 639) che elenca questa possibilit di -ario tra le uscite denominali, anche se ne descrive correttamente il peculiare esito
semantico (usato nel linguaggio giuridico o burocratico per designare chi titolare di un
certo diritto, chi <riceve> in opposizione a chi <d> qualcosa), e ne d esempi chiaramente
deverbali (locatario, donatario, destinatario).
A noi invece sembra che non possano sussistere dubbi sul fatto che la base selezionata
sia un verbo. L'ipotesi di una base verbale consente di interpretare tutte queste formazioni
come frutto di un procedimento unitario. Non solo: per spiegare la particolare struttura
formale di queste formazioni si deve ipotizzare che la base sia non gi il tema del presente
del verbo, ma il tema del participio passato: quindi affidare > affidato > affidat-ario,
consegnare > consegnato > consegnat-ario, mandare mandato mandat-ario e cos
via.
Una domanda, gi posta per -tore e che qui ci rifaremo esattamente negli stessi termini,
se il suffisso -ario possa applicarsi a tutti i verbi dell'italiano, o se esso compia una qualche
forma di selezione. La risposta a questa domanda non molto difficile, perch come -tore e
per certi versi in maniera ancora pi categorica e regolare, -ario seleziona alcune particolari
classi verbali: prima di tutto, solo verbi regolari della prima coniugazione. questo il motivo per cui ha senso discutere se la forma del suffisso sia effettivamente -ario, con base
rappresentata dal tema del participio passato, sempre comunque regolare, o non sia piuttosto -tario, con base rappresentata dal tema del presente (radice + vocale tematica a): quindi
affidare affida-tario, consegnare consegna-tario, mandare manda-tario ecc. Questa seconda ipotesi avrebbe il vantaggio di essere in linea con la soluzione adottata per -tore
(cfr. 5.1.3.2.1.), e l'avremmo senz'altro fatta nostra se non avessimo voluto tener conto in
questa analisi anche di alcune formazioni denominali in -ario (di cui parleremo tra poco)
dalla semantica incredibilmente coerente con le formazioni deverbali di cui ci stiamo occupando. Solo la forma -ario consente dunque una lettura comune dei due insiemi di dati denominali e deverbali con tema del participio passato ma una soluzione sulla quale
pi che lecito continuare a discutere.
I verbi selezionati da -ario hanno un'altra caratteristica strutturale molto particolare, che
ha delle conseguenze importanti sulla semantica delle formazioni cui danno luogo: sono in
genere verbi trivalenti, o come anche si dice a tre argomenti, perch l'evento cui essi rimandano pu realizzarsi solo in presenza di tre partecipanti, l'agente, il paziente, il beneficiario. Verbi come accreditare, affidare, aggiudicare, assegnare, intestare, raccomanda-

380

5. Suffissazione

re, riservare realizzano il loro programma semantico in strutture frasali del tipo: X (soggetto) accredita, affida, intesta, riserva ... qualcosa a qualcuno. Ne consegue che i verbi
interessati dal procedimento in questione sono verbi transitivi con soggetto agentivo e con
beneficiario, e che i derivati in -ario realizzano quello che sarebbe il complemento indiretto
nella struttura frasale corrispondente: un affidatario "colui al quale viene affidato qualcosa o qualcuno", come un riservatario "colui al quale la legge riserva una quota di eredit", o un aggiudicatario "la persona, impresa ecc. cui viene aggiudicato qualcosa".
Molti, forse tutti i derivati deverbali in -ario appartengono all'area giuridica o, meno
frequentemente, bancaria, come molti degli esempi fatti dovrebbero aver ampiamente dimostrato. Non meraviglia che settori disciplinari che hanno tentato, e tentano, di regolare in
modo preciso particolari tipi di interazioni umane, abbiano avuto, ed abbiano ancora oggi
bisogno di designare senza possibili margini di ambiguit i diversi soggetti che vi sono
coinvolti. La morfologia ha offerto ed offre i mezzi di pi semplice e immediata reperibilit
per soddisfare questo bisogno di designazione e insieme di precisione, riuscendo a distinguere nettamente e facilmente un delegante "debitore che assegna al creditore un nuovo
debitore che si impegna al suo posto" da un delegatario "creditore al quale il debitore assegna un nuovo debitore che si impegna al suo posto"; un legante "chi redige una disposizione testamentaria a favore di una persona, associazione, ente ecc. diverso dall'erede" da un
legatario "persona, associazione o ente in favore del quale viene decisa una particolare
disposizione testamentaria"; un mutuante "chi concede un mutuo" da un mutuatario "persona o ente cui stato concesso un mutuo"; un assegnatore "chi ha la funzione di assegnare
qualcosa" da un assegnatario "persona a cui viene assegnato qualcosa". I due suffissi
agentivi -tore e -nte (ma il secondo molto pi frequentemente del primo) si incaricano di
designare chi agisce, il suffisso -ario si incarica di designare la persona o la cosa nei cui
confronti si agisce, quindi il beneficiario, il destinatario dell'evento messo in atto dal verbo
di base. Rispondono a questa logica coppie di parole come accollante / accollatario, accomandante / accomandatario, mandante / mandatario, scontante / scontatario, rogante (o
rogatore) / rogatario, raccomandatore / raccomandatario e cos via. N raro il caso in
cui la morfologia offre i mezzi per designare anche il tipo particolare di atto messo in essere
dal verbo: ad esempio si chiama legato la "disposizione testamentaria" che interessa un
legante e un legatario, e si chiama accollo il "contratto attraverso cui un terzo (accollante)
assume l'obbligo del debitore (accollato) nei confronti di colui al quale il debito deve essere saldato (accollatario)".
Abbiamo detto che questo procedimento deriva dal latino, cui si deve l'uso diciamo cos
giuridico del suffisso: coppie di derivati come donatore / donatario o locatore / locatario
erano gi in uso nel latino medioevale (donator / donatarius, locator / locatarius), ed avevano gi sviluppato quel tipo particolare di specializzazione semantica che abbiamo visto
all'opera in italiano. Su questi prototipi si deve poi essere modellata e sviluppata la lunga
serie italiana, la cui produttivit non accenna a diminuire se tra i derivati in -ario datati dal
DISC a partire dal 1950 ritroviamo 11 nuove formazioni deverbali, da domiciliatario (a.
1951) a licenziatario (a. 1957) ad affidatario (a. 1964). E talmente viva la forza propulsiva
del procedimento da essere stata recentemente utilizzata anche in altro ambito disciplinare,
quando si sia reso necessario designare con la dovuta precisione i partecipanti, agente e
destinatario, di un evento particolare, in questo caso comunicativo: a partire da allocutore
"chi emette un messaggio", la linguistica ha coniato per sostituzione di suffisso allocutario

5.1. Derivazione

nominale

381

(a. 1991) "colui al quale diretto un messaggio", che nell'italiano di oggi senza base
riconoscibile.
Una delle formazioni pi recenti registrate dal DISC permissionario (a. 1986), un denominale che ci d l'occasione di parlare brevemente di alcune formazioni, pochissime in
verit, che si differenziano nettamente dai denominali agentivi in -ario trattati in 5.1.1.1.5.,
cui non potrebbero in alcun modo essere assimilate. Si tratta di formazioni quali concessionario e permissionario "persona alla quale viene data una concessione, una permissione",
legittimario "erede cui legalmente riservata una parte del patrimonio, o legittima, indipendentemente dalle disposizioni testamentarie", trattario "persona alla quale si fa obbligo
di pagare a una certa data l'importo di una cambiale, o tratta". Le perifrasi definitorie somigliano stranamente a quelle dei deverbali in -ario sia per la loro semantica che per l'ambito
d'uso, legato al mondo del diritto. Si potrebbe pensare che queste formazioni derivino in
realt da locuzioni verbali del tipo dare una concessione, dare una permissione, dare una
legittima, ordinare il pagamento di una tratta, e che venga usato come base l'elemento
nominale perch i verbi coinvolti, sempre comunque trivalenti, si comportano in questi casi
da verbi supporto, essendo semanticamente troppo generici per essere utilizzabili allo scopo
di designare con la dovuta precisione questi particolari soggetti umani. proprio per dar
conto di queste formazioni, che esibiscono indiscutibilmente il suffisso -ario, che abbiamo
alla fine optato per un tipo di segmentazione dei derivati deverbali che consente di ritrovare
la stessa forma.
Se potessimo chiudere qui la nostra descrizione, avremmo un quadro estremamente coerente dei derivati deverbali in -ario, condizione, questa, tutt'altro che frequente in morfologia. Ed infatti anche qui dobbiamo segnalare l'anomalia rappresentata da formazioni quali
abdicatario "chi abdica o ha abdicato", firmatario e segnatario "persona che firma documenti e atti", rilevatario "chi rileva da altri un contratto, un impegno", con una semantica
di nomi di agente che contraddice al procedimento pi usuale. Addirittura sono dati come
sinonimi ritardatario e ritardatore, "chi in ritardo", come pure pignorante e pignoratario,
"creditore che presenta al giudice istanza di pignoramento". E tuttavia l'esiguit di questi
casi - 6 formazioni in tutto, su cui forse ha qualche responsabilit l'influenza del francese
{ritardatario e segnatario sono dati dal DISC come adattamenti dal francese) - tale da
non mettere in crisi, almeno cos crediamo, la sistemazione pi generale che si tentato di
dare.

382

5.

5.2.

Derivazione aggettivale

5.2.1.

Aggettivi denominali

5.2.1.1.

Aggettivi di relazione uw

Suffissazione

5.2.1.1.1. Considerazioni generali uw


Come tutti gli aggettivi denominali anche gli aggettivi di relazione si riferiscono a nomi il
cui referente ha qualcosa a che vedere col referente della base derivazionale dell'aggettivo.
In questo modo tanto muscoloso quanto muscolare si riferiscono a entit che hanno qualcosa a che vedere con il referente di muscolo. Mentre per, l'interpretazione semantica precisa
della relazione che esiste tra il nome base muscolo e il nome testa in un sintagma come
braccia muscolose deriva dal significato specifico costante del suffisso -oso, la situazione
nel caso di un sintagma come sistema muscolare fondamentalmente diversa. L'aggettivo
muscoloso ha il significato "dotato di muscoli potenti e vistosi" o pi brevemente "pieno di
muscoli", poich il suffisso -oso ha la funzione di formare con la designazione di un'entit
X un aggettivo con il significato "pieno di X", come per esempio anche in occhi lacrimosi
o in spiaggia sassosa. Invece, l'aggettivo di relazione muscolare non munito di un tale
significato specifico costante ma si limita al significato di base molto generale "ha qualcosa
a che vedere con (muscoli)". Ci che l'entit caratterizzata da muscolare ha a che vedere
con muscoli non una componente del significato dell'aggettivo di relazione e del suo
suffisso. La natura della relazione che esiste tra nome e aggettivo, o meglio tra nome e base
derivazionale dell'aggettivo scaturisce nel caso concreto, tra l'altro, dal significato del
nome determinato: in sistema muscolare abbiamo a che fare con una specie di relazione
predicativa che pu essere esplicitata con "i muscoli costituiscono un sistema" oppure "il
sistema costituito dai muscoli"; si potrebbe anche parlare di una relazione di parte e tutto.
Inforza muscolare il nome designa una qualit dei muscoli e la relazione pu essere parafrasata con "la forza che hanno i muscoli". In fibre muscolari troviamo ancora una relazione di parte e tutto, in cui le parti sorto indicate dal nome e la relazione soggiacente pu
essere esplicitata con "i muscoli sono costituiti da fibre" rispettivamente con "fibre che
costituiscono i muscoli". In un sintagma come strappo muscolare abbiamo a che fare con
un predicato nominalizzato e il nome di base pu essere considerato il suo soggetto, se
mettiamo il sintagma in relazione con una frase come II muscolo si strappato oppure il
suo oggetto diretto in una frase come Mi sono strappato un muscolo.
Dunque, il suffisso di un aggettivo di relazione ha la funzione di formare assieme a un
nome , o meglio assieme a una radice nominale, un aggettivo col significato "ha qualcosa
a che vedere con N". Strutturalmente questa funzione pu essere definita anche nel modo
seguente: il suffisso di un aggettivo di relazione non ha che il compito di trasformare un
nome in un aggettivo, cio di trasformare un nome in un'espressione che determina un altro
nome. La trasformazione della categoria lessicale - nome aggettivo - non produce quindi che un mutamento della categoria sintattico-lessicale, dal nome al determinante di un
nome, senza conseguenze semantiche supplementari. Nel campo della sintassi questa funzione svolta da preposizioni: la preposizione di per esempio costituisce con il sintagma
nominale i muscoli il modificatore dei muscoli come in sistema dei muscoli. Dunque, pre-

5.2. Derivazione

aggettivale

383

posizione e suffisso relazionale hanno una funzione analoga in quanto traspongono un nome in un'altra categoria sintattica. Un processo corrispondente si svolge nella composizione
nominale del tipo N+N, dove un nome funge da modificatore dell'altro. Cos, ad esempio,
al sintagma fibra muscolare corrisponde nell'inglese il composto muscle fiber. Il mutamento della categoria sintattica di muscle, che diventa modificatore nominale, non indicato da nessun mezzo morfologico ma soltanto dalla sua posizione immediatamente precedente al secondo nome. Con ci il fatto che non si tratti di un'aggiunta di tratti semantici
specifici, ma soltanto di un cambiamento strutturale molto generale si manifesta in modo
particolarmente evidente. Sotto l'aspetto sintattico muscle diventa un elemento dipendente
dal secondo nome e sotto l'aspetto semantico diventa un modificatore che determina il
secondo nome in un senso non specificato, allo stesso modo che il nome nel sintagma preposizionale dei muscoli o la base derivazionale nominale dell'aggettivo di relazione muscolare.
Disponiamo dunque di tre procedimenti diversi per raggiungere lo stesso scopo; in linea
di massima sono commutabili fra di loro sebbene mostrino nelle varie lingue frequenze e
preferenze differenti. In una lingua come l'italiano nella quale il procedimento pi semplice, cio la composizione nominale, sottoposto a notevoli restrizioni (cfr. 2.1.1), predomina di conseguenza l'aggettivo di relazione o il sintagma preposizionale. L'inglese adopera
ora questo, ora quello: sforzo muscolare / muscular effort, form muscolare / muscular
power, membrana muscolare / muscular coat vs lavoro muscolare / muscle work, fascio
muscolare / muscle bundle, dolori muscolari / muscle ache e in forma di sintagma preposizionale strappo muscolare - rupture of a muscle o gioco dei muscoli - play of muscles.
L'uso pi diffuso della composizione nominale si nota nel tedesco: Muskelanstrengung,
Muskelarbeit, Muskelri e in tutti gli altri casi citati. Esiste anche in tedesco, come in italiano, l'aggettivo di relazione muskulr, ma non comune nell'uso quotidiano.
Da questo status sintattico-semantico dell'aggettivo di relazione deriva una serie di tratti
caratteristici che lo distinguono da un aggettivo qualificativo come muscoloso (cfr. Wandruszka 1976, 73-78; Grossmann 1999). Dato che un aggettivo di relazione come muscolare designa soltanto un rapporto generico tra muscolo e il rispettivo nome di riferimento,
senza attribuire a questo una determinata qualit, e non indica una qualit tipica dei muscoli
che potrebbe essere ascritta al referente del nome di riferimento, l'aggettivo non pu essere
usato come predicato in una frase copulativa. Perci una frase come *Lo strappo muscolare, nella quale muscolare trattato come una qualit di strappo, non grammaticale. Non
possiamo neppure negare la qualit muscolare al referente del nome testa in una frase negativa del tipo *Lo strappo non muscolare. Proprio questo succede, se un aggettivo si
combina con il prefisso negativo in-: una persona immodesta una persona che non
modesta (in realt alla persona attribuita la qualit immodesta). Per questo gli aggettivi di
relazione non sono in grado di prendere un tale prefisso: *immuscolare inaccettabile come
per esempio Hnspaziale, *intelevisivo o *impresidenziale. Se l'esistenza di un rapporto tra
il referente del nome determinato e quello del nome di base dell'aggettivo di relazione deve
essere negata, si fa uso del quasi-prefisso non, come per esempio nel sintagma tennis non
professionale oppure organizzazioni non statali. Con la formazione non statali non si nega
n si attribuisce una qualit alle organizzazioni in questione, si nega soltanto che le organizzazioni abbiano qualcosa a che vedere, in qualsiasi senso, con lo stato. Di conseguenza,
questi aggettivi non possono normalmente assumere la funzione di predicato in contesti

384

5. Suffissazione

non-contrasti vi: *le organizzazioni sono non statali. Lo stesso vale per sintagmi come
communicazione non verbale, attivit non commerciali o stati non europei.
Gli aggettivi di relazione non sono graduabili, perch non designano qualit ascrivibili a
un'entit in misura maggiore o minore. Quindi, sintagmi come *fibre molto / troppo muscolari sono inaccettabili, come lo sono le costruzioni predicative corrispondenti: *Le fibre
sono molto/troppo
muscolari.
Il fatto che gli aggettivi di relazione non designino una propriet impedisce, inoltre, che
da essi possano derivare avverbi modali in -mente (cfr. 5.4.1.1.) La funzione degli avverbi
modali consiste appunto nella qualificazione di un processo o di uno stato espressi da un
verbo, come ad esempio in marciare lentamente a cui corrisponde il sintagma nominale una
marcia lenta, che dal canto suo derivabile da una costruzione predicativa una marcia che
lenta. Derivazioni come *spazialmente o *presidenzialmente sono, per questo motivo,
inaccettabili. Poich gli aggettivi di relazione indicano in modo generico una relazione con
il referente della loro base derivazionale, formazioni in -mente sono ammissibili solo se
significano, con funzione di avverbio frasale, "riguardo a " o "in considerazione di N"
come in finanziariamente "dal punto di vista finanziario" oppure economicamente "dal
punto di vista dell'economia" in costrutti del tipo economicamente parlando o politicamente in una mossa politicamente sbagliata. Troviamo, in questo senso, anche derivazioni
come statalmente e perfino muscolarmente "per quanto riguarda i muscoli".
La funzione non qualificativa degli aggettivi di relazione comporta inoltre l'impossibilit
di formare con essi dei nomi di qualit (cfr. 5.1.2.1.1.1.). A differenza di una derivazione
come muscoloso * muscolosit una formazione deaggettivale *muscolarit da muscolare
esclusa. Nomi come muscolosit indicano un fatto che caratterizzato dall'aggettivo soggiacente e sono, per questo, comparabili con una costruzione predicativa: muscolosit ~ il
fatto di essere muscoloso rispettivamente la muscolosit diX ~ X muscoloso. Tali derivazioni sono ammissibili solo se l'aggettivo di relazione soggiacente usato in senso qualificativo come ad esempio popolarit col significato "il fatto di essere popolare" o umanit
nel senso di "il fatto di essere umano", oltre a ci col significato collettivo concreto
"l'insieme di tutti gli uomini" in contesti come la distruzione dell'umanit.
Gli aggettivi di relazione non possono nemmeno costituire basi di derivazione per formare verbi secondo il modello di vivace vivacizzare (cfr. 5.3.2.2.1.4.). Il significato di un
tale verbo causativo esplicitabile mediante la parafrasi "rendere qualcosa vivace", che da
parte sua riconducibile a una struttura predicativa fare s che qualcosa sia vivace. esclusa, invece, la formazione di un verbo corrispondente *muscolarizzare, dato che una parafrasi "rendere qualcosa muscolare" non avrebbe senso. Anche in questo caso, la derivazione di
un verbo ammessa solo se l'aggettivo di relazione che funge da base derivazionale da
interpretare in senso qualificativo, come per esempio in legalizzare nel senso di "rendere
qualcosa legale o conforme alla legge", statalizzare "rendere statale" o formalizzare "rendere formale" in formalizzare una teoria.
A eccezione del prefisso negativo in-, gli aggettivi di relazione sono senz'altro combinabili con prefissi, come per esempio in intramuscolare (cfr. 3.8.1.). Dal momento che gli
aggettivi di relazione non designano per propriet autonome che potrebbero essere modificate, ma rappresentano semplicemente nomi trasposti, il prefisso non modifica l'aggettivo
come tale, ma si riferisce al rispettivo nome di base. Nella struttura semantica svolge quindi
la funzione di una preposizione costituente con il nome un sintagma preposizionale. Il significato di intramuscolare equivale dunque a "intra" cio "attraverso i muscoli" e

5.2. Derivazione

aggettivale

385

un'iniezione intramuscolare rappresenta un'iniezione che avviene attraverso i muscoli. Allo


stesso modo, per esempio, extraterrestre significa "extra" cio "fuori dalla Terra" e infrasettimanale significa "infra" cio "durante la settimana". Ulteriori esempi sono antidiluviano, antinfluenzale, cislunare, corregionale, subalpino, ultrasonico, prescolare, circumvesuviano, interstellare, ipersonico, transoceanico, soprannazionale, postbellico, sottocutaneo
(cfr. Wandruszka 1976, 114).
Il fatto che gli aggettivi di relazione, per il loro carattere classificatorio, vengano usati
soprattutto nei linguaggi settoriali rispecchiato dalla loro forma dotta. Questo vale non
solo, come per esempio negli aggettivi pre-/postbellico, per la base derivazionale nominale
beli- (dal lat. bellum "guerra"), ma anche per i prefissi: post- al posto di dopo, pre- al posto
di prima e trans- al posto di tras- o tra-. Accanto a ci, per, si trovano anche forme popolari come in sottocutaneo o sovrannazionale. Qualora esistano nomi prefissati corrispondenti, essi presentano spesso forme popolari non dotte: dopoguerra vs postbellico o dopopranzo vs postprandiale. Va notato in questo contesto che gli aggettivi di relazione che
presentano la struttura prefisso-radice nominale-suffisso sono da interpretare occasionalmente come suffissazioni di nomi gi prefissati. Cos, l'aggettivo ultrastrutturale non
costituito dagli elementi ultra- e strutturale, ma da ultrastruttur(a) e -ale, significando "che
riguarda le ultrastrutture (submicroscopiche)".
Insieme a aggettivi qualificativi, che non rappresentano semplicemente nomi trasposti,
gli stessi prefissi assumono una funzione diversa (cfr. 3.8.3.). All'interno di una derivazione come sopraffino il prefisso sopra- si riferisce alla base di derivazione aggettivale fino, il
cui significato viene graduato in modo positivo. In questo contesto la preposizione sopra
viene usata nel senso figurato "fuori dell'ordinario", vale a dire il prefisso assume la funzione di un avverbio di quantit che determina un aggettivo, come per esempio molto, e non
funge pi da preposizione come in soprarenale o soprarazionale. Esiste un rapporto analogo tra i rispettivi prefissi in ultrasonico da un lato e ultracorto, ultramoderno, ultrarapido
dall'altro oppure in sublunare da una parte e subacuto dall'altra.
Il carattere differenziatore e classificatorio degli aggettivi di relazione , inoltre, responsabile del fatto che essi occorrono soltanto in posizione postnominale, tranne pochi casi
come regio esercito o regia marina. Gli aggettivi prenominali sono tendenzialmente qualificativi o valutativi e spesso interpretabili in senso figurato, come ad esempio in un poveruomo vs un uomo povero. Questo vale anche per popolare in una popolare canzone
"una canzone che gode del favore del popolo" vs una canzone popolare "una canzone del
popolo", un contenuto che in tedesco reso tramite il composto Volkslied. Sintagmi come
*una popolare sovranit, *una popolare democrazia o *una popolare volont sarebbero
invece inaccettabili, se l'aggettivo usato nel senso di "del popolo"; in modo analogo in
contesti come *un muscolare strappo o *le presidenziali elezioni. L'aggettivo di relazione
quale nome trasposto si trova semplicemente nella posizione in cui normalmente occorrono,
in italiano, i modificatori nominali, cio dopo la loro testa nominale, dunque autorit paterna come autorit del padre, palazzo arcivescovile come palazzo dell'arcivescovo ecc.,
come in composti nominali del tipo busta paga ~ busta della paga o controllo motori ~
controllo dei motori. Al pari del modificatore nominale di un tale composto, l'aggettivo di
relazione non pu n occorrere in posizione prenominale n staccarsi dal suo nome di riferimento. Questa restrizione diventa palese quando un nome viene specificato contemporaneamente da un aggettivo qualificativo e un aggettivo di relazione come per esempio in
palazzo arcivescovile cadente. E esclusa, invece, la separazione del nome e dell'aggettivo

386

5. Suffissazione

di relazione mediante il modificatore qualificativo cadente: *un palazzo cadente arcivescovile. Possibilmente, l'aggettivo qualificativo occorre in posizione prenominale: una grave
situazione economica o alternativamente: una situazione economica grave, mentre l'ordine
*una situazione grave economica del tutto inaccettabile. La posizione riflette il fatto che il
nome e l'aggettivo di relazione costituiscono il nucleo interno del sintagma, che viene poi
modificato dall'aggettivo qualificativo.
Il fatto che l'aggettivo di relazione costituisca con il suo nome un'unit quasicomposizionale e che la sua relazione con il nome sia fondamentalmente diversa da quella
di un aggettivo qualificativo infine riconoscibile dall'impossibilit di coordinare questi
due tipi di aggettivi. Un sintagma come *palazzi arcivescovili e cadenti non grammaticale
a differenza di palazzi arcivescovili e ducali dove sono coordinati due aggettivi di relazione
simili. Non la categoria lessicale a decidere sulla possibilit di coordinazione, ma la similarit della relazione con il nome, per cui un aggettivo di relazione pu essere coordinato
senz'altro con un modificatore preposizionale come per esempio in reti commerciali e di
spionaggio (cfr. Wandruszka 1976, 76).
Concludendo possiamo dunque constatare che la funzione dell'aggettivo di relazione
consiste nella sottocategorizzazione di una testa nominale in modo rilevante o, per cos dire,
scientifico, mettendola in relazione col referente della sua base derivazionale nominale.
L'intenzione dell'uso di un aggettivo di relazione come in palazzo arcivescovile proprio
quella di designare una certa classe o un certo tipo di palazzi, mentre il sintagma palazzo di
un arcivescovo pu, ma non deve avere questo valore. La differenza semantica rispetto
all'aggettivo qualificativo consiste nel fatto che, per esempio, palazzo cadente designa un
oggetto che un palazzo e che, oltre a ci, cadente, mentre invece palazzo arcivescovile
indica un oggetto che fa parte di una categoria di palazzi particolare, che non un palazzo
qualsiasi che serva da sede di un arcivescovo, bens un esemplare della categoria speciale
dei palazzi arcivescovili. L'aggettivo di relazione modifica dunque il significato del nome
palazzo, contrariamente a palazzo cadente, dato che lo stato dell'edificio, a differenza della
sua destinazione, non tratto costitutivo del significato di palazzo (cfr. Grossmann 1999).
Malgrado tutto, l'uso dell'aggettivo di relazione vincolato a certe condizioni. vero
che, oltre a palazzo reale, troviamo anche famiglia, casa, manto reale, un sintagma come
*figlio o *figlia reale, per, non accettabile. Questo vale anche per i pendant tedeschi
*kniglicher Sohn o *knigliche Tochter, i cui significati, tuttavia, possono essere resi
mediante i composti nominali Knigssohn / Knigstochter, dal momento che la composizione nominale tedesca non sottoposta a restrizioni intralinguistiche. Dato che figlio indica gi una relazione personale particolare, non pu essere nuovamente modificato in questo
senso tramite un aggettivo di relazione. Nondimeno, le parti di un tutto possono, senz'altro,
essere modificate da aggettivi di relazione, il cui nome di base designa il rispettivo tutto
come per esempio in crosta / superficie terrestre o in macchie / raggi solari.
E degno di nota che certi sintagmi nominali contenenti un aggettivo di relazione come
per esempio lacuna muscolare possono essere, per cos dire, aggettivati, cio, trasformati in
un aggettivo di relazione composto del tipo muscololacunare (a. 1958) "di ernia che si
sviluppa in una lacuna muscolare".

5.2. Derivazione aggettivale

387

5.2.1.1.2.1 singoli suffissi uw


Per la formazione degli aggettivi di relazione si usano i suffissi seguenti (secondo l'ordine
della loro trattazione nel nostro testo): -ale, -are, -ario, -ano, '-ico, -istico, -ile, -ino, -ivo,
-orio, -esco, -asco, -iero, -izio, -aceo, -eo ed '-eo, -oso, -iaco, -aneo, -igno, -atile, -escente,
-ingo, -engo, -areccioZ-ereccio, -ense, -erno, -urno, -este, -estre, -ustre, -icolo, -olo, -ifico,
-ittimo. Bench la neutralit funzionale tipica degli aggettivi di relazione valga, in linea di
massima, per tutti i suffissi, sono percepibili certe preferenze riguardanti la forma e il significato dei nomi di base.
Uno dei suffissi relazionali pi produttivi -ale (per la variante -are cfr. sotto). usato
soprattutto nel campo dei linguaggi settoriali e si combina di preferenza con certi suffissi
nominali come -zione (cfr. giurisdizionale, gravitazionale, trasformazionale ecc.), -ura (cfr.
procedurale, naturale, culturale ecc.), -ore (cfr. professorale, pastorale, elettorale ecc.),
-mento (cfr. rinascimentale, documentale, reggimentale ecc.), -orio (cfr. sanatoriale, territoriale, sensoriale ecc.), -oide (cfir. ellissoidale, colloidale, emorroidale ecc.) e '-ica/-ico
(cfr. grammaticale, musicale, domenicale e lessicale, tropicale ecc.). La variante fonetica
-iale (cfr. Thornton 1998c) appare con alcune basi in -ore (cfr. governatoriale, equatoriale,
imprenditoriale ecc.) e con quelle che finiscono con [ts] (cfr. razziale ecc.), fra cui anche i
suffissati in -enza (cfr. residenziale, desinenziale, esistenziale ecc.). La variante -eale appare solo in floreale (da fiore), rateale (da rata) e ungueale (da unghia). La variante -uale
(cfr. Thornton 1998c, Rainer 1999a), la cui -- risale a sostantivi base appartenenti alla
quarta declinazione latina, compare anzitutto dopo radici che finiscono con [ss] (cfr. sessuale, congressuale ecc.), con [s] postconsonantica (cfr. sensuale, censale ecc.), con [tt]
(cfr. contrattuale, intellettuale ecc.) oppure con [t] postconsonantica (cfr. portuale, gestuale
ecc.). Con diversi altri suffissi, invece, -ale non combinabile; cos ad esempio con -it: da
umanit, ad esempio, non si pu derivare un aggettivo di relazione *umanitale, ma soltanto
umanitario. In alcuni casi, la formazione dell'aggettivo di relazione avviene sotto forma di
sostituzione di suffissi: federazione *federale, inaugurazione inaugurale, matriarcato
> matriarcale, alluvione alluviale (accanto al regolare alluvionale).
Siccome gli aggettivi di relazione vengono creati e usati preferibilmente nel linguaggio
settoriale / scientifico, spesso la forma del nome base differisce nettamente da quella del
rispettivo nome italiano. Questa differenza pu manifestarsi in semplici alternanze vocaliche come per esempio o/u in nozze I nuziale, bocca / buccale accanto a una formazione
popolare boccale, oppure uo/o in fuoco / focale-, ci sono anche alternanze consonantiche
come in luogo / locale o fiore / florale. La differenza tra forma italiana e forma latina pu
essere anche pi importante come in fiume / fluviale, dito / digitale, conte / comitale.
L'alternante pu presentarsi nell'italiano moderno anche in forma di interfisso come -or-:
corpo / corporale, tempo / temporale, petto / pettorale, lido / litorale. In numerosi casi
s'incontrano perfino forme suppletive del tipo bocca / orale, campagna / rurale, morte /
letale.
La produttivit straordinaria di questo suffisso si manifesta nella quantit di neologismi
che sono stati creati, spesso in base a un modello inglese, negli ultimi decenni. Cos ad
esempio nel campo dell'economia: attivit imprenditoriali, campagna promozionale, spirito manageriale, bilancio gestionale, carriera dirigenziale, ricerca motivazionale e, oltre a
ci, in diversi linguaggi settoriali attuali: conflitti generazionali, disturbi nutrizionali,
grammatica trasformazionale, linguistica computazionale, capacit decisionali, fase dibat-

388

5.

Suffissazione

timentale ecc. Anche qui, la combinazione con il suffisso nominale -ione, cio -ionale, il
modello pi frequente.
In alcuni casi -ale si trova in rapporto paradigmatico con altri suffissi relazionali. La differenza semantica si nota dal significato del nome base come per esempio in marziale "relativo a Marte, dio della guerra" di fronte a marziano "che riguarda il pianeta Marte", eiementale "che concerne gli elementi" e elementare, che tuttavia pu avere lo stesso significato, similmente agli esempi seguenti: inaugurale e inaugurativo, embrionale e embrionario, tegumentale e tegumentario o originale e originario.
Anche il suffisso -are, variante foneticamente condizionata di -ale, possiede una notevole frequenza. Appare quando la base contiene una consonante laterale, cio una [1],
nell'ultima sillaba della radice, come in polare, familiare, solare, oppure nella coda della
penultima sillaba come in bulbare, palmare, ulnare. In alcuni casi, anche una [1] che si
trova verso l'inizio del nome base pu causare questa variante suffissale: lineare, lunare,
lagunare, militare, polmonare (ma elementale). La variante -are compare spesso in combinazione col suffisso -mento come in elementare, alimentare, fallimentare. Nel caso di bile /
biliare si nota una variante suffissale -iure. Troviamo anche in questo ambito i vari tipi di
differenze formali nella base di derivazione dell'aggettivo: scuola / scolare, calcagno /
calcaneare oppure, con maggiore differenza di forma: orecchio / auricolare, occhio / oculare, bagno / balneare.
Come dimostra l'elevato numero di neologismi, anche la variante -are gode, soprattutto
nei linguaggi settoriali, di una grande produttivit. Citiamo qualche esempio a titolo illustrativo: macchia nubecolare, sistema assembleare, infiammazione capezzolare, politica
clientelare, telefono localizzatore satellitare (esiste inoltre la forma satellitari), liquido
vacuolare, imposta cedolare, rapporto modulare. Concludendo facciamo notare che molti
derivati possono fungere anche da nome con un significato pi o meno lessicalizzato come
per esempio circolare, parlamentare, militare, satellitare, solare, alimentari.
Un altro suffisso relazionale importante -ario, che rappresenta la variante dotta della
forma popolare -aio. Palesa una certa predilezione per la combinazione con il suffisso nominale -it, come ad esempio in universitario, pubblicitario, sanitario, immunitario, oltre a
ci col suffisso nominale -mento, come in documentario, testamentario, pigmentario, tegumentario (accanto a tegumentale). Per alimentario e parlamentario esistono i doppioni
gi menzionati alimentare e parlamentare, con significati parzialmente identici o perlomeno affini. I suffissi -anzaJ-enza esigono, similmente a -aleZ-iale, una variante suffissale
-iario: finanziario, penitenziario. In altri contesti, tale variante rara: fondo / fondiario.
Rara anche la variante -uario: censuario ecc. (cfr. Sgroi 2002). Il carattere dotto di questo
suffisso responsabile del fatto che la base derivazionale dell'aggettivo non sia sempre
identica, formalmente, al rispettivo nome italiano. C' suppletivismo in casi come denaro /
pecuniario o campo / agrario. Bench -ario sia un po' meno produttivo di -ale e -are, vengono formati ogni tanto neologismi con questo suffisso: produzione birraria, rivendicazioni
nazionalitarie, regione orbitaria, agevolazioni tariffarie. Di data recentissima satellitari
(a. 1991) "relativo a un satellite". I nomi lessicalizzati designano preferenzialmente una
persona che ha qualcosa a che fare, professionalmente, col referente del nome base, come
per esempio in bancario, pubblicitario, sanitario, universitario, veterinario.
Il suffisso -iano estremamente produttivo per quel che riguarda la derivazione aggettivale da nomi propri (deantroponomici del tipo skinneriano, cfr. 5.2.1.7.2.1.), ma fuori di
questo ambito, oggi, la produzione di neologismi piuttosto rara: colcosiano da kolchoz,

5.2. Derivazione

aggettivale

389

rettiliano da rettile. Anche la variante -ano sostanzialmente non produttiva: agostano,


antidiluviano (ma diluviale!), castellano (come in mura castellane), isolano (come in prodotti isolani), montano, paesano (come in festa paesana), repubblicano} Presentano delle
irregolarit formali: citt / urbano, pioggia / piovano (accanto a pluviale), come in acqua
piovana, uomo / umano. In colligiano, cortigiano e valligiano si osserva una variante
-igiano. I nomi lessicalizzati tipici designano persone che hanno qualcosa a che vedere con
il referente della rispettiva base derivazionale: paesana, isolano, cristiano, popolano', ergastolano si usa soltanto con funzione sostantivale.
Un suffisso relazionale particolarmente frequente e produttivo '-ico, che viene usato
soprattutto nell'ambito tecnico-scientifico. Per quanto riguarda il rapporto formale con la
base derivazionale sono da distinguere tre tipi diversi: (a) Il suffisso si combina con la base
nominale, come in film filmico, nord nordico oppure atomo atomico, panorama
* panoramico; (b) '-ico sostituisce il suffisso - del nome base di origine greca, come in
allegoria * allegorico, prosodia prosodico, psicologia -* psicologico, filosofia *
filosofico. Si trovano, in questo contesto, anzitutto le seguenti basi nominali di origine greca: -grafia in etnografico ecc., -logia in morfologico ecc., -nomia in astronomico ecc.,
-fonia in radiofonico ecc., -scopia in endoscopico ecc., -metria in geometrico ecc., -patia in
omeopatico ecc. Tra aggettivi in -ico e nomi in -ismo (cfr. 5.1.1.6.4.) non sussiste un rapporto di derivazione denominale, ma piuttosto una specie di relazione paradigmatica tra
aggettivo e nome, come ad esempio: astigmatismo / astigmatico, automatismo / automatico,
fanatismo / fanatico, esotismo / esotico-, (c) una variante -atico, che compare dopo nomi di
origine greca che finiscono con -ma come dramma
drammatico, problema problematico, clima climatico, schema schematico. Raramente incontriamo -atico in altri
contesti: lugliatico, stallatico.
Gli aggettivi derivati da nomi in -si mostrano alternanze consonantiche della radice, come in estasi * estatico, mimesi > mimetico, enclisi enclitico, nevrosi nevrotico, ma
anche in poesia poetico, frenes * frenetico, a differenza di analgesi analgesico. Da
nomi complessi contenenti il costituente -crazia "dominio, potere" derivano aggettivi di
relazione in -cratico (cfr. anche 1.2.2.3.): democrazia democratico, aristocrazia
aristocratico, teocrazia * teocratico. Altre irregolarit formali sono pi sporadiche: acne /
acneico, amnio / amniotico, asfissia / asfittico, dialogo / dialogico, dieta / dietetico, difterite / difterico, epidermide / epidermico, fariseo / farisaico, medium / medianico, olimpiadi
/ olimpionico, trias / triassico ecc. Se il rispettivo nome di origine greca non in uso, il
rapporto fra base derivazionale e nome italiano di carattere suppletivo come in acqua /
idrico, calore / termico, fegato / epatico, fuoco / pirico, sogno / onirico. Il suffisso '-ico ha
una preferenza per la combinazione con il suffisso nominale -sta, in derivazioni del tipo
dentistico "del dentista", specialistico, oculistico, che sono da tenere distinte da formazioni
per mezzo del suffisso -istico come in calcio * calcistico (cfr. sotto). Qualche volta tutt'e
due le analisi sono possibili, come nel caso di artistico, con i rispettivi significati "relativo
all'arte e agli artisti".
La quantit di neologismi testimonia la produttivit persistente di questo suffisso: forma
aferetica, stato amnestico (dal gr. amnestia), processo anabolico, cure balneoterapiche,
terapia cortisonica ecc.

Cfr. anche nostrano, con base aggettivale.

390

5. Suffissazione

Nel campo della chimica il suffisso assume una funzione semantica molto speciale (cfr.
10.2.2.) In chimica inorganica usato per indicare i composti di un elemento a valenza
maggiore, per esempio ferrico, rispetto a quelli a valenza minore {ferroso).
Il suffisso -Utico non meno produttivo, combinandosi, come nel suddetto calcistico,
con numerose basi nominali (cfr. Migliorini 19633d). La preferenza di questo suffisso per
basi dotte, greche o latine, meno accentuata di quella del suffisso '-ico, come dimostrano
derivati del tipo boxistico, tennistico, squadristico, campeggistico, barzellettistico, golfistico, survivalistico, tradunionistico, che contengono anche basi derivazionali inglesi. Molto
spesso, a questi aggettivi corrisponde un sostantivo in -ismo1 e ogni tanto, in pi, un nome
di persona in -ista, che di solito stato formato prima dell'aggettivo (cfr. 5.2.2.2.6.2.). Cos,
ad esempio, nel caso di tradunionista (a. 1905) / tradunionismo (a. 1942) / tradunionistico
(a. 1961) oppure in squadrista (a. 1922) / squadrismo (a. 1924) / squadristico (a. 1970) e
survivalista (a. 1980) / survivalismo (a. 1981) / survivalistico (a. 1989). In casi come golfistico non esiste che il nome di persona in -ista (golfista) e per aggettivi come boxistico,
calcistico, barzellettistico non ci sono n derivati in -ista n formazioni in -ismo. Spesso il
nome di persona utilizzabile anche con funzione aggettivale: vacanza survivalista. Il
suffisso -istico ha una preferenza per le combinazioni col suffisso aggettivale (denominale)
-ale in formazioni come nazionalistico, accanto alle quali possono trovarsi derivati di data
pi vecchia in -ista, usati con funzione aggettivale come nazionalista, allo stesso modo che
nazistico e nazista, capitalistico e capitalista, materialistisco e materialista-, analogamente,
in base alla variante -are in parlamentaristico accanto a parlamentarista e parlamentarismo. Per di pi, -istico si collega frequentemente con il suffisso nominale (deverbale) -ione
come in impressionistico, anche questo fiancheggiato dai nomi impressionista e impressionismo, oppure in revisionistico, scissionistico, proibizionistico, evoluzionistico.
Semanticamente, gli aggettivi di relazione in -istico preferiscono gli ambiti seguenti:
tendenze artistiche (cfr. classicistico, jazzistico, futuristico ecc.), dottrine politiche e filosofiche (cfr. idealistico, marxistico, umanistico, femministico ecc.), l'economia (cfr. monopolistico, inflazionistico, scioperistico ecc.), lo sport (cfr. judoistico, hockeistico, pugilistico
ecc.) e la vita quotidiana (cfr. hobbistico, gangsteristico, fieristico ecc.). In casi come linguistico, l'aggettivo pu essere derivato, per mezzo di conversione, dalla designazione della
rispettiva disciplina scientifica, qui (la) linguistica, ad esempio in ricerca linguistica oppure romanistica > romanistica in studi romanistici o mediev(al)istica > mediev(al)istico.
La variante -ostico compare, in modo non prevedibile sull'asse sincronico, in parecchie
formazioni come scolastico, prosastico, orgiastico, ecclesiastico o chiesastico, che sono
derivate da nomi in -(i)a. Anche qui incontriamo i paradigmi suffissali triplici del tipo orgiastico / orgiasmo / orgiasta.
Il suffisso -ile paragonabile, sotto certi aspetti, al suffisso -ale, anche se meno produttivo. Si combina molto spesso con designazioni di persone: giovanile, femminile, infantile, minorile, mercantile, vescovile, signorile, vedovile. Nel caso di bracciantile esiste
perfino una variante meno usata bracciantale, come in pretorile / preterale. Anche in
questo contesto notiamo varianti dotte del nome base come in notaio / notarile, consorzio /
consortile o fanciullo / puerile. Formazioni pi recenti sono il gi menzionato bracciantile
(a. 1950) o soprane (a. 1950).

Cfr. anche aforisma > aforistico.

5.2. Derivazione aggettivale

391

Il suffisso relazionale -ino si aggiunge principalmente a nomi di animali: bue / bovino,


caprino, cervino, cavallo / equino (accanto al meno usato cavallino), gatto / felino, pecora /
ovino, porcino, maiale / suino, vacca / vaccino, vitellino ecc. Dato che gli aggettivi hanno
uno spiccato carattere tecnico-scientifico, le basi nominali sono in genere dotte o latine.
Oltre il settore dei nomi di animali, il suffisso -ino forma termini geografici come alpino,
marino o montanino (per gli etnici del tipo parigino cfr. 5.2.1.6.). Un piccolo sottogruppo
costituito da aggettivi derivati da nomi di mesi marzolino (con interfisso -ol-), settembrino,
ottobrino e dicembrino. Oltre a ci troviamo esempi da qualsiasi ambito, come per esempio
corallino, cristallino, fungine, adulterino, papalino (da papa, con interfisso -al-), truffaldino (con interfisso -aid-). Oggigiorno, per, la produttivit di questo suffisso piuttosto
bassa.
molto pi produttivo il suffisso -ivo in aggettivi come televisivo, che stato derivato,
per mezzo di sostituzione suffissale, dal nome televisione e il cui significato pu essere
esplicitato con "della televisione" in contesti come programma / spettacolo televisivo. Storicamente, le basi derivazionali degli aggettivi, come i nomi in -ione, presentano di regola
forme participiali come espresso, nutrito, amministrato, che per non corrispondono sempre (pienamente) a quelle dell'italiano moderno (cfr. visum / visto vs visione, o emissum /
emesso vs emissione). Nonostante questo dato morfologico, gli aggettivi di relazione, denominali per definizione, non vengono riferiti al verbo bens al rispettivo nome deverbale in
-ione. Cos, per esempio, il significato dell'aggettivo produttivo con funzione relazionale
corrisponde a "della produzione" in sintagmi come fattori produttivi o ciclo produttivo (cfr.
anche la discussione pi ampia in 5.2.2.2.4., dove peraltro si propende per una derivazione
deverbale nel caso di forme come amministrativo, produttivo). In alcuni casi, in assenza di
un verbo corrispondente, l'analisi denominale anche l'unica concepibile: inflazione
inflat(t)ivo, deflazione * deflativo ecc. Il suffisso -ivo, per, usato prevalentemente per la
formazione di aggettivi qualificativi: scrittore creativo, prefisso produttivo; alimento nutritivo, sguardo espressivo. Non di rado si fanno derivare, secondariamente, dai nomi in -ione
aggettivi esclusivamente di relazione: nutritivo / nutrizione / nutrizionale, decisivo / decisione / decisionale ecc. Oltre a ci vengono formati anche aggettivi evidentemente denominali a cui non corrisponde un nome in -ione, come ad esempio sportivo nei sintagmi impianti / articoli sportivi - a differenza dell'uso qualificativo in giovane sportivo -, vegetazione boschiva, terreno vallivo, fiori prativi, stagione estiva o chiusura festiva. Formazioni
pi recenti sono accentuativo (a. 1963; cfr. metrica accentuativa), agentive (a. 1979; cfr.
caso agentivo), arbustivo (a. 1955; cfr. vegetazione arbustiva), organizzativo (a. 1953; cfr.
fase organizzativa), involutivo (a. 1963; cfr. fenomeno involutivo) oppure contestativo (a.
1968).
Il suffisso -orto simile a -ivo. Produce in primo luogo degli aggettivi deverbali, molte
formazioni hanno per (anche) una funzione relazionale: arte navigatoria "arte della navigazione" ecc. In alcuni casi, la derivazione denominale l'unica possibile: moto * motorio, senso * sensorio, mora * moratorio (con interfisso -ai-; cfr. interessi moratori) o,
con sostituzione di suffisso, aviazione * aviatorio, secrezione > secretorio, scultura
scultorio ecc. Nelle poche derivazioni da nomi in -ore probabilmente preferibile parlare di
un suffisso -io: gladiatore gladiatorio, oratore oratorio, pescatore > piscatorio,
pretore pretorio, procuratore procuratorio.l
Un po' diversi sono: tintorio "della tintura" e tutorio "della tutela".

392

5. Suffissazione

Il suffisso -esco produce - come vedremo sotto - in primo luogo aggettivi denominali
usati in senso qualificativo e tendenzialmente peggiorativo. Frequentemente essi si trovano
in opposizione a derivazioni formate con un suffisso relazionale tipico, come per esempio
nel caso di artigianesco vs artigianale (cfr. produzione artigianale) oppure baronesco vs
baronale (cfr. titolo baronale) o dottoresco vs dottorale (cfr. toga dottorale). In pochi casi,
il contenuto della derivazione , in linea di massima, assolutamente neutro, come per esempio quello di studentesco nei sintagmi movimento / gergo studentesco, di temporalesco in
cielo temporalesco, di marinaresco in tradizione marinaresca o di aggettivi derivati da
designazioni di secoli del tipo duecentesco, quattrocentesco, cinquecentesco (cfr. palazzo
cinquecentesco). Questo vale anche per i derivati da nomi propri come dantesco in bibliografia / critica dantesca o in studi danteschi. Normalmente, per, questi aggettivi possono
essere usati anche in senso figurato: un'immaginazione dantesca e simili. Entrambe le possibilit d'impiego s'incontrano anche con poliziesco in indagini poliziesche vs metodi polizieschi, fiabesco in mondo fiabesco vs vista fiabesca, farsesco in teatro farsesco vs situazione farsesca e romanzesco in produzione romanzesca vs vita romanzesca. Tuttavia la
maggior parte degli aggettivi in -esco viene usata, almeno tendenzialmente, se non esclusivamente, in senso figurato, come ad esempio animalesco, avvocatesco, bambinesco, militaresco ecc. (cfr. 5.2.1.1.3.). Oggi, neologismi come gauchesco "dei gauchos" (a. 1970; cfr.
sp. gauchesco) sono piuttosto rari, ma possono sempre incontrarsi in diversi ambiti, soprattuto in senso figurato, come per esempio mecenatesco (a. 1965; cfr. comportamento
mecenatesc), cartolinesco (a. 1987; cfr. quadro/film cartolinesco) oppure padrinesco (a.
1991).
Oltre che in aggettivi etnici del tipo bergamasco (cfr. 5.2.1.6.), troviamo il suffisso -asco
anche nell'aggettivo rivierasco "della riviera" (cfr. clima rivierasco o regioni rivierasche).
Il suffisso relazionale -iero, come in industria profumiera, abbastanza produttivo. Accanto agli aggettivi c' spesso un nome corrispondente in -iere che indica o una persona che
ha qualcosa a che fare, professionalmente, col referente del nome base o un contenitore per
l'oggetto in questione (cfr. 5.1.1.4.). Per esempio, profumiere ovvero profumiera col significato "chi fabbrica o vende profumi" - una variante pi moderna profumista (a. 1958) - e
"vaso per profumi". Questo modello morfo-semantico caratteristico di -iero e i suoi vicini
suffissali: metaniero (cfr. operaio metaniero) / metaniere / metanista, laniero (cfr. industriale laniero) / laniere, bananiero (cfr. repubblica bananiera) / bananiera "nave", baleniero / baleniera, petroliero / petroliera / petroliere, cotoniero / cotoniere ecc. Altri esempi: orologiero, alberghiero, ospedaliero, costiero in navigazione costiera, carovaniero ecc.
Un esempio semanticamente peculiare salottiero in contesti come nobilita salottiera o
discorso salottiero.
La produttivit del suffisso -izio invece piuttosto ristretta. Si osserva una certa preferenza per la combinazione con nomi in -ale (cfr. regali natalizi, casa generalizia; in vitalizio, invece, -al- ha status di interfisso) e per la combinazione con nomi in -ato (cfr. carriera
impiegatizia, funzione legatizia, dignit prelatizia). I nomi base provengono di preferenza
dall'ambito dell'amministrazione e della politica statale ed ecclesiastica: cardinalizio, prefettizio, intendentizio, delegatizio, magnatizio - una formazione pi recente correntizio
"che concerne le correnti di partito" - o anche dall'ambito della medicina: congestizio,
trasudatizio, escrementizio, dall'ambito dei corsi d'acqua: sorgentizio, torrentizio, deltizio\
inoltre possono provenire anche da altri settori referenziali: creditizio, cognatizio, cementizio.

5.2. Derivazione aggettivale

393

Lo stesso vale per il suffisso -aceo, che non viene usato che di rado per la formazione di
aggettivi di relazione, come per esempio in vegetazione arbustacea (anche: arbustiva),
sapore agliaceo, minuzzoli cartacei, periodo cretaceo. La funzione centrale di questo suffisso consiste piuttosto nella formazione di aggettivi qualificativi col significato "che ha
l'aspetto di", come ad esempio in coriaceo "duro come il cuoio" (cfr. 5.2.1.1.3.).
Alcuni aggettivi di relazione, anzitutto dall'ambito della medicina, sono derivati per
mezzo del suffisso '-eo, che corrisponde al lat. -um, come etereo in narcosi eterea, laringeo in cavit laringea o tendineo m fibra tendinea. Anche la derivazione mediante il suffisso tuttora produttivo -eo, che corrisponde storicamente al suffisso gr. -aios, viene applicata
prevalentemente nel campo della medicina (cfr. esofageo, da esofago, con palatalizzazione,
ecc.). Questo suffisso mostra una preferenza per la combinazione col suffisso nominale
-oide, come per esempio in deltoideo "del muscolo deltoide" o steroideo (a. 1987) "relativo
allo steroide", e per la combinazione con il semplice '-ide: carotideo "della carotide", clitorideo "della clitoride". Un altro campo di applicazione la derivazione di aggettivi di relazione da nomi propri del tipo edipeo (cfr. 5.2.1.7.3.) ossia raguseo (eft. 5.2.1.6.).
Un altro suffisso il cui campo di applicazione centrale la formazione di aggettivi qualificativi, -oso, come in muscoloso "pieno di muscoli" (cfr. 5.2.1.2.). In parecchi casi, invece, produce anche aggettivi di relazione; cos per esempio in sintagmi come cellule / fibre
nervose o centro nervoso con il significato "relativo ai nervi", vicenda / poesia amorosa,
raggio / fenomeno luminoso, canceroso in cellule cancerose, processi cancerosi. Altri aggettivi, come arterioso (cfr. sangue arterioso, pressione arteriosa) o venoso (cfr. valvola
venosa) non si usano che con funzione relazionale.
Concludendo facciamo un breve accenno ad alcuni suffissi di relazione marginali che, a quanto pare,
oggi non sono produttivi, a prescindere da poche eccezioni. Ne fa parte, per esempio, -iaco, corrente
nell'ambito della medicina: cardiaco, con base greca, in ritmo cardiaco, o anche emofiliaco, elefantiaco-, oltre a ci, anche in altri settori: genere idilliaco, verso elegiaco, industria ardesiaca; anche in
combinazione con nomi propri (cfr. 5.2.1.6.): austriaco, niliaco (accanto a nilotico). Il suffisso -aneo,
oggi quasi improduttivo, non fornisce che una manciata di aggettivi di relazione: pelle / cutaneo,
litorale / litoraneo, limitneo (cfr. soldato limitneo "del confine"), terraneo.1 Foraneo ha una base
avverbiale. Il contributo del suffisso -igno per la formazione di aggettivi di relazione ancora meno
importante. Uno dei pochi derivati attinenti cancerigno (a. 1955) in sintagmi come cellule cancerigne (accanto a cellule cancerose). Nel caso dell'aggettivo sanguigno, in contesti come circolazione /
pressione sanguigna, si tratta in realt della variante popolare della voce dotta sanguineo. Anche
-areccioZ-ereccio, che in genere non molto produttivo, un suffisso di scarsa importanza per la
formazione di aggettivi di relazione. Sarebbe da menzionare boscareccio / boschereccio in contesti
come fiore boschereccio, funghi boscherecci, casereccio in prodotto casereccio o peschereccio in
flotta peschereccia, porto peschereccio, inoltre stallereccio "di stalla". Con -atile finiscono le derivazioni acquatile e fluviatile "che si riferisce a un fiume" (accanto a fluviale). Il suffisso -escente da
analizzare soprattutto come deverbale (cfr. 5.2.2.2.5.), ma alcune formazioni sono passibili anche di
un'analisi denominale: arbor-escente (da albero),fiuor-escente,fosfor-escente. Il suffisso aggettivale
-ingo non compare che in casalingo: scena casalinga, piatto casalingo. Esiste per una variante
-engo che produce derivati come invernengo "invernale", lugliengo "lugliatico" (cfr. uva luglienga) e
maggengo "di maggio". Il suffisso dotto -ense, che in trasmissione popolare divent -ese, si trova
ancora in derivati come circense, forense, ortense, castrense, curtense, pratense, ripense. Anche il
suffisso -erno di tradizione dotta e si aggiunge di conseguenza a basi dotte negli aggettivi del grupMediterraneo in flora mediterranea ecc., invece, da considerarsi piuttosto come caso di conversione: "del mare Mediterraneo".

394

5. Suffissazione

po paterno / materno / fraterno, accanto alla serie meno comune paternal / maternale / fraternale col
suffisso relazionale supplementare -ale. Un suffisso -urno ricorre in notturno e diurno. Il suffisso
-este si trova in agreste e celeste (cfr. corpi celesti, volta celeste). Il suffisso -estre compare in derivati
che si riferiscono soprattutto a formazioni geografiche: paesaggio, fauna silvestre (con base dotta),
campestre, terrestre e rupestre. Accanto a terrestre esiste anche, con un senso leggermente diverso,
l'aggettivo di relazione terreno (cfr. esistenza terrena), derivato mediante un suffisso -eno. Il suffisso
-ustre ricorre solo in lacustre e palustre (con troncamento di -ude). Il suffisso -(u)olo produce pochi
aggettivi di relazione come montagnolo e campagnolo (cfr. costumi campagnoli o topo campagnolo)
e marzuolo. Questo suffisso appare anche fuso con il suffisso -aio nella forma -aiolo: fungo prataiolo.
Con funzione relazionale, il suffiso -ifco non compare che nell'aggettivo scientifico (cfr. per
5.2.1.4.): ricerca scientifica o liceo scientifico. In marittimo si pu individuare un suffisso -ittimo:
stazione marittima. Un suffisso -agno in grifagno "del grifo", un suffisso -ide in negride, -ardo in
dinamitardo (cfr. attentato dinamitardo).

5.2.1.1.3. Aggettivi di somiglianza uw


Certi tipi di aggettivi di relazione si usano occasionalmente anche in senso figurato e con
funzione qualificativa. In questo caso, un aggettivo formato per mezzo di un nome non si
riferisce pi a un'entit che, in senso molto generico, ha qualcosa a che fare col referente di
questo nome, ma si riferisce ad un'entit che ha qualcosa a che vedere con una certa propriet tipica del referente di N, cio a un'entit che possiede una tale propriet. In altre
parole, un aggettivo del genere non indica semplicemente il referente del suo nome base,
ma designa una sua propriet, che pu essere staccata e trasferita in un altro settore della
realt. Cos, per esempio, l'aggettivo teatrale, in sintagmi come compagnia / rappresentazione / arte teatrale, si riferisce a delle entit, che hanno in concreto qualcosa a che fare col
teatro e non solo con una sua propriet. In sintagmi del tipo scenata / gesto / tono teatrale,
invece, l'aggettivo significa "come al teatro" / "plateale" e il referente del nome testa non
deve avere, oltre a ci, un rapporto diretto e concreto col teatro come tale. Dal momento
che in questi casi teatrale designa una propriet, cio ascrive una propriet al referente del
nome testa, in linea di principio tutte le restrizioni morfosintattiche dell'uso degli aggettivi
di relazione non sussistono pi. Adesso, l'aggettivo di relazione pu essere usato anche con
funzione di predicato ed essere modificato da avverbi di quantit: Il tono era un po' / troppo / veramente teatrale, mentre il sintagma nominale una compagnia teatrale non riducibile a un'espressione predicativa come una compagnia che teatrale. Non pi esclusa la
posizione prenominale dell'aggettivo con funzione attributiva: una teatrale scenata di gelosia o con un teatrale gesto di diniego. Ormai, l'aggettivo pu essere coordinato con altri
aggettivi qualificativi: con un gesto teatrale e altezzoso. Da aggettivi di relazione usati con
funzione qualificativa possono derivare anche avverbi modali in -mente come in gesticolare
teatralmente. E perfino possibile la negazione morfologica mediante un prefisso privativo,
come nel caso degli antonimi popolare e impopolare. Cos, un ministro impopolare un
ministro che non popolare e una decisione impopolare una decisione che non popolare, e analogamente, un trattamento inumano un trattamento che non umano e un comportamento immorale un comportamento che non morale; altri esempi sono inurbano,
incorporeo.
Da aggettivi di relazione con funzione qualificativa possono derivare, per di pi, dei nomi e dei verbi. A differenza di una formazione inaccettabile come *muscolarit (cfr.
5.2.1.1.1.), esiste un nome teatralit col significato "carattere di ci che teatrale", spe-

5.2. Derivazione

aggettivale

395

cialmente nel senso di "enfasi, pomposit" per esempio in teatralit dei gesti ossia popolarit in godere di larga popolarit e umanit in essere pieno di umanit, che equivale a
"essere molto umano". Possono derivare perfino dei verbi causativi, che per definizione
implicano l'uso predicativo della loro base aggettivale: teatralizzare col significato "rendere teatrale qualcosa" in teatralizzare un incontro-, allo stesso modo ad esempio popolarizzare "rendere qualcosa popolare" oppure americanizzare, drammatizzare ed altri. Tuttavia il
carattere qualificativo, non relazionale dell'aggettivo base non sempre cos evidente. Il
verbo provincializzare, per esempio in provincializzare una scuola, non significa propriamente "rendere provinciale una scuola" ma piuttosto "trasferire una scuola
all'amministrazione provinciale" (cfr. Grossmann 1999).
La possibilit di usare un aggettivo di relazione in senso qualificativo, non relazionale ,
in linea di massima, indipendente dal suffisso come tale. Cio, con tutti i suffissi relazionali
importanti si possono formare aggettivi qualificativi ossia aggettivi usabili anche con funzione qualificativa. Dunque, oltre a aggettivi in -ale, -are, -ano, anche formazioni in '-ico
come in bellezza atomica nel senso di "stupefacente, esplosiva" oppure in modi aristocratici nel senso dell'aggettivo di relazione signorile usato ugualmente in modo figurato. Corrispondentemente -istico in atteggiamento idealistico e -ostico in preparazione scolastica di
una studentessa o -ino, dove abbiamo una serie di aggettivi derivati da nomi di animali che
si usano anche con funzione qualificativa come in intelligenza bovina, faccia cavallina,
coraggio leonino, forza taurina. Inoltre -iero in un sintagma come chiacchiera salottiera
oppure -izio in mentalit impiegatizia, poi -iaco in burocrazia elefantiaca e -estre in silvestre nel senso di "aspro, selvaggio".
La disponibilit di un aggettivo di relazione per l'uso figurato dipende in primo piano dal
significato del rispettivo nome base. Anzitutto i nomi base ricchi di connotazioni semantiche, specialmente sul piano affettivo, sono adatti a una tale funzione. Questo vale, ad esempio, per nomi di persone e di animali come in materno, paterno, fraterno, infantile, umano
ma anche in maschile, femminile e per designazioni di funzioni come in regale, baronale,
diplomatico o professorale e, come gi detto, in derivati del tipo bovino, leonino, leporino,
serpentino ecc. La funzione qualificativa di tali aggettivi risulta da un trasferimento referenziale del sintagma, come per esempio in gesti materni, che pu essere parafrasato con
"gesti comparabili ai gesti di una madre". In certi casi si tratta piuttosto di un paragone
diretto fra il referente della base derivazionale nominale e quello del nome testa, come in
insegnante paterno, che pu essere esplicitato attraverso "(un) insegnante che come un
padre". Non di rado, tuttavia, si sono sviluppate certe costanti semantiche, cio, dei significati lessicalizzati il cui rapporto col significato dell'aggettivo con funzione relazionale non
pu pi essere esplicitato mediante un semplice paragone. Cos per esempio cordiale nel
senso di "affabile, caloroso" o familiare nel senso di "intimamente conosciuto" o popolare
nel senso di "famoso" o parziale nel senso di "fazioso" o intellettuale in un sintagma come
amici intellettuali. Se una derivazione ormai si usa soltanto in senso qualificativo, come per
esempio cordiale, si deve introdurre un doppione - in questo caso cardiaco - che assuma la
funzione relazionale.
Alcuni suffissi aggettivali denominali hanno di per s, indipendentemente dal significato
del loro nome base, una funzione qualificativa, anche se, a certe condizioni, possono essere
usati in modo puramente relazionale. Un rappresentante tipico di questi suffissi -esco, che
si combina anzitutto con nomi di persone e che, tendenzialmente, presenta una connotazione spregiativa: artigianesco nel senso di "rudimentale" oppure avvocatesco,
bambinesco,

396

5.

Suffissazione

bersaglieresco, femminesco, scolaresco (cfr. Malkiel 1972, Bjrkman 1984). Visto il suo
valore tendenzialmente peggiorativo, questo suffisso si aggiunge di preferenza a nomi che
possiedono gi, come tali, un significato del genere, come in furfantesco, bricconesco,
ciarlatanesco, ladresco, vampiresco. Un altro campo di applicazione costituito dai nomi
di animali: comportamento anguillesco oppure animalesco nel senso di "bestiale, brutale",
poi in puntiglio asinesco o una frase maialesca e violenza tigresca, agilit gattesca ecc.
Troviamo anche doppioni in -ino (v. sotto): leonesco / leonino, lupesco / lupino, serpentesco / serpentino, asinesco / asinino, pecoresco / pecorino. Oltre a ci il suffisso si aggiunge
a nomi provenienti da diversi altri ambiti, come per esempio nel neologismo vocabolariesco (a. 1983) in contesti come usare un linguaggio vocabolaresco ossia in sessantottesco
(a. 1977): spirito sessantottesco (esiste, anche qui, un doppione sessantottino).
Un altro suffisso che costituisce un rapporto di somiglianza tra il referente del nome testa
e quello del nome base, -oide, di origine greca, il cui significato equivalente a "affine" o
"dalla forma simile". I derivati, che si trovano quasi esclusivamente nel linguaggio scientifico, sono normalmente utilizzabili tanto con funzione aggettivale quanto con funzione
nominale. Cos per esempio cristalloide o discoide (anche in combinazione col suffisso
-ale\ discoidale) oppure ovoide in frutto ovoide (in forma allungata, ovoidale). In questi due
ultimi casi si potrebbe anche ammettere un suffisso complesso -oidale. Dall'ambito
dell'antropologia provengono gli aggettivi derivati da nomi propri del tipo europoide e il
neologismo cromagnoide (a. 1987; accanto a cromagnoniano). Anche gli aggettivi comunistoide e socialistoide, che fanno parte del lessico politico, sono da menzionare in questo
contesto.
Molti aggettivi formati col suffisso -oso, che innanzi tutto sono possessivi (cfr. 5.2.1.2.),
possono esprimere anche l'idea di somiglianza, come in caramella gommosa, liquido acquoso col significato "che si presenta come una gomma", rispettivamente "simile
all'acqua". In questo senso anche bituminoso in terreno bituminoso, gessoso, cotonoso,
cremoso, dunoso, filoso, polveroso, roccioso (per esempio in avere un fisico roccioso),
inoltre schiumoso, vetroso ed altri. Alcuni derivati, per, non vengono usati in senso possessivo. Cos per esempio caseoso "simile al cacio" e cipolloso, fienoso, fulminoso, gelatinoso, liquoroso, saponoso, spugnoso', vale a dire che la relazione di somiglianza uno dei
significati primitivi di -oso.
Il significato centrale di -aceo, che produce anche aggettivi di relazione (cfr. 5.2.1.1.2.),
equivale a "che ha l'aspetto di". Cos per esempio coriaceo in carattere coriaceo - accanto
esiste un doppione di tradizione popolare cuoiaceo (a. 1925). Altri esempi sono lardaceo
(cfr. tessuto lardaceo), legnaceo, madreperlaceo. Questo suffisso tuttora produttivo, come dimostra, fra l'altro, il neologismo porcellanaceo (a. 1991). In vari casi coesistono
derivati pi o meno sinonimici in -oso, come per esempio farinaceo / farinoso, legnaceo /
legnoso, cotonaceo / cotonoso, setaceo / setoso oppure in sostanza saponacea / saponosa.
Un altro gruppo di aggettivi denominali in questo quadro semantico viene formato per
mezzo del suffisso -ato\ periato significa "che ricorda le perle", per esempio in colori periati, inoltre lionato nel senso di "fulvo" oppure mielato (anche melato) in discorso mielate
o argentato accanto a argenteo e pagliato "di colore giallo come quello della paglia". Una
creazione pi recente salmonato (a. 1967) in trota salmonata.
Una relazione di somiglianza viene costituita anche mediante il suffisso -igno, per esempio vetrigno "simile al vetro", ferrigno accanto & ferreo, lupigno, in sguardo lupigno, nonch lupesco e lupino, dunque tre varianti derivazionali pi o meno sinonimiche. In pi tro-

5.2. Derivazione aggettivale

397

viamo marmorigno e marmorino, olivigno accanto a olivastro oppure pietrigno, saligno,


serpigno, terrigno accanto a terroso e volpigno accanto a volpino. La derivazione vespigno
(a. 1961) dimostra che anche questo suffisso tuttora marginalmente produttivo. I nomi
base indicano in maggioranza degli animali o delle materie naturali.
Lo stesso vale per -ino, dove predominano le materie naturali: argentino (accanto a argentato e argenteo) in voce argentina ossia cristallino in coscienza cristallina e, con interfisso, paglierino da paglia (accanto a pagliato) e carnicino (da carne), poi vetrino, corallino, opalino, ametistino, smeraldino, arancino. Corvino derivato da un nome di animale.
In vaccino, invece, il suffisso produce un puro aggettivo di relazione, come ad esempio in
latte / formaggio vaccino o carne vaccina.
Si aggiungono a questo gruppo gli aggettivi denominali in '-eo, per esempio ferreo in sintagmi come
regola / disciplina ferrea o anche bronzeo in carattere bronzeo o argenteo in un argenteo spicchio di
luna oppure sfingeo in volto sfingeo. Anche il suffisso possessivo -uto (cfr. 5.2.1.2.) esprime in certi
casi una relazione di somiglianza, come in lanuto "di aspetto simile alla lana" in barba lanuta o forcuto in coda forcuta, riccioluto in foglie ricciolute e steccuto "a forma di stecco". Si potrebbero infine
menzionare alcuni casi isolati: demoniaco, con -iaco, civettuolo, con -uoo, e tre aggettivi di colore:
uno in -astro, olivastro, uno in -one, arancione, e uno in -ognolo, cenerognolo.

5.2.1.2. Aggettivi possessivi uw


Come abbiamo detto all'inizio, gli aggettivi denominali si riferiscono a entit che hanno
qualcosa a che fare con il referente del loro nome base. Abbiamo potuto vedere che nel caso
degli aggettivi di relazione questo rapporto semantico non specificato, ma , per cos dire,
neutralizzato. A differenza di un derivato come muscolare, per un aggettivo possessivo
come muscoloso il rispettivo rapporto lessicalmente specificato e fissato nel senso di
"dotato di muscoli". In altre parole, il suffisso -oso ha la funzione di formare con la designazione di un'entit X un aggettivo con il significato "pieno / dotato / munito di X". Questa la funzione fondamentale di questo suffisso, che oltre a ci, in contesti come cellule
nervose o sangue arterioso, viene usato per la formazione di aggettivi di relazione e, in
sintagmi come mani gelatinose o pietra spugnosa, per la formazione di aggettivi di somiglianza.
Quindi, i sintagmi nominali esprimono una relazione di dotazione, cio, l'entit caratterizzata mediante un tale aggettivo dotata di quanto designa la base di derivazione. La
parafrasi "pieno di X", tuttavia, indica che non si tratta semplicemente del fatto che
un'entit sia dotata di o che contenga X, ma piuttosto del fatto che questa entit dotata
di X in misura, almeno tendenzialmente, superiore alla media. In ogni caso, questa dotazione in qualche modo vistosa o per lo meno caratteristica del referente del nome testa. Cos
per esempio una zona boscosa una "zona coperta, ricca di boschi", un mese piovoso un
"mese caratterizzato da abbondanti e frequenti piogge" e un appartamento rumoroso un
"appartamento pieno di rumore". Spesso, questi aggettivi indicano parti del corpo oltremodo vistose; anzitutto le formazioni in -uto, come barbuto col significato "che ha una folta
barba". Questo vale specialmente per gli aggettivi la cui base derivazionale designa una
parte che appartiene normalmente, per natura, alla rispettiva entit. Cos, un uomo nasuto
non rappresenta semplicemente il caso normale di un uomo che ha un naso, ma di un "uomo che ha un naso particolarmente vistoso". Tuttavia, quest'eccezionalit non un eie-

398

5. Suffissazione

mento obbligatorio del significato di tali derivazioni, come mostra l'esempio dell'aggettivo
cornuto, che significa semplicemente "che ha le corna"; in un caso come beccuto, tutt'e due
i significati sono possibili: "provvisto di becco o di un becco particolarmente lungo" (cfr.
Wandruszka 1976,72).
Il suffisso centrale di questa categoria derivazionale -oso. I nomi a cui si aggiunge designano non solo sostanze materiali, numerabili o non numerabili, come negli esempi gi
menzionati oppure in derivati come cannoso, sassoso, serposo, burroso, fangoso, caccoso,
ghiaioso, ma anche delle sostanze immateriali, spesso delle qualit o condizioni psichiche,
con valore positivo o negativo. L'ultimo per, predomina nettamente: pauroso "che ha / fa
paura", angoscioso, capriccioso, pericoloso, chiassoso, costoso, tormentoso, velenoso ossia
ardimentoso, coraggioso, spiritoso, talentoso, armonioso, fascinoso, gustoso. Appartengono all'area negativa anche aggettivi la cui base nominale indica una malattia, come ad
esempio gottoso nel senso di "malato di gotta", che viene usato anche con funzione relazionale col significato "di gotta" e, corrispondentemente, anginoso con i significati "di angina,
a essa relativo" e "affetto da angina pectoris", poi aftoso in animale aftoso, inoltre canceroso, coleroso, edematoso, tubercoloso o in modo generico difettoso. Questo suffisso si aggiunge normalmente a nomi di tradizione popolare, ma ogni tanto s'incontrano doppioni del
tipo pescoso e piscoso, periglioso e pericoloso o pioggioso e piovoso. Fra le altre irregolarit formali, menzionamo: difficolt difficoltoso, sonno sonnacchioso, varice varicoso, volont * volenteroso. Anche se la maggioranza delle formazioni di vecchia data,
il suffisso ancora produttivo, come dimostrano gli esempi seguenti: dunoso (a. 1956),
viticcioso (a. 1961) oppure caramelloso (a. 1962), fibromatoso (a. 1968), omertoso "che si
basa sull'omert" (a. 1983), per esempio in complicit omertosa, e pedicelloso (a. 1987).
Un altro suffisso importante, sebbene non molto produttivo, in questo ambito funzionale
-uto, il cui campo d'applicazione preferito sono i nomi che indicano parti del corpo. Come s' detto, pu trattarsi di una parte del corpo sviluppata in misura superiore al normale
come in capelluto "che ha tanti capelli", cervelluto, cicciuto, cigliuto, dentuto, gambuto
"che ha gambe particolarmente lunghe", naticuto, orecchiuto, panciuto, schienuto, unghiuto. Tuttavia, anche nel caso di un semplice possesso, l'aggettivo evoca l'idea di una propriet caratteristica del rispettivo referente. Questo vale, oltre alle formazioni gi menzionate cornuto e beccuto, anche per derivati come baffuto "che ha i baffi" o lanuto, pennuto,
occhialuto. Gli aggettivi formati attraverso il suffisso -uto designano in prima linea propriet di persone, di animali o di piante, come in fogliuto, fronduto / fronzuto, in altre parole, quasi esclusivamente propriet di esseri viventi. Ci non significa che non possano riferirsi a sostanze inorganiche come in ferro puntuto. Un campo d'applicazione particolare
costituito da aggettivi che si riferiscono a entit abbondantemente provviste di bernoccoli,
bitorzoli e simili: bernoccoluto, bitorzoluto, bozzoluto, gibbuto, gobbuto, nocchiuto, tubercoluto. Per una notevole parte dei derivati in -uto esistono doppioni pi o meno sinonimici
in -oso: fogliuto / foglioso, fronduto / frondoso, carnuto / carnoso, barbuto / barboso, ossuto / ossoso, fioccuto / fioccoso, gibbuto / gibboso ed altri. Vanno menzionate ancora alcune varianti formali di -uto con interfisso, come -(e)ruto e -(o)ruto in nocchieruto (accanto a nocchiuto), pettoruto (da petto) e ramoruto (da ramo, accanto a ramuto e ramoso),
o -acciuto in corpacciuto.
Un suffisso possessivo meno specializzato in parti del corpo, ma produttivo fino ad oggi,
-ato come in copertinato (a. 1965) col significato "di libro fornito di copertina"; di data
pi recente sono mansardato (a. 1975) in contesti come attico mansardato o vallonato (a.

5.2. Derivazione

aggettivale

399

1990) in tappa vallonata. Formazioni meno recenti sono fincstrato "munito di finestre" o
pergolato in giardino pergolato, inoltre cinturato, diamantato, ermellinato, mosaicato,
peduncolato, rotato (da ruota), titolato, unghiato (accanto a unghiuto), vetrato, timorato.
Come altri aggettivi del genere, questi derivati si usano anche in senso figurato. Nel sintagma la pelle vellutata dei bambini, l'aggettivo significa "liscio, morbido come un velluto". L'aggettivo pergolato non significa solo "fornito di pergola", ma anche "costruito
come una pergola", finestrate significa "munito di finestre" e in pi "di stoffa con disegni a
grandi riquadri". La formazione vinato "di una tinta di rosso simile al colore del vino" non
viene usata che in questo senso figurato. Una formazione curiosa forsennato, derivato dal
sintagma fuori senno.
Al margine di questo settore semantico sono situate certe formazioni col suffisso '-ico,
che abbiamo gi conosciuto con funzione relazionale. Soprattuto nell'ambito della chimica,
tali aggettivi caratterizzano, tra l'altro, delle entit che contengono ci che indica la rispettiva base derivazionale. Cos, per esempio, alcolico col significato "che contiene alcol" in
bevanda alcolica oppure asfaltico "che contiene asfalto", inoltre carbonico o cortisonico in
farmaco cortisonico, anche caseinico, feldspatico, iodico, proteico in alimento proteico,
vitaminico in verdura vitaminica o aromatico. La base derivazionale, normalmente di origine greca, di un altro gruppo di formazioni designa una malattia e l'aggettivo derivato
significa "che ha una malattia / soffre di una malattia", come abulico "affetto da abulia" in
persona abulica, similmente apatico "che denota apatia", poi arteriosclerotico, bronchitico, diabetico in paziente diabetico, anche encefalitico, psicotico, schizofrenico, nevrotico in
soggetto nevrotico o paranoico in paziente paranoico. Famelico, con interfisso -el-, denota
uno stato fisiologico transitorio. Aggettivi come entusiastico o euforico, invece, indicano
stati d'animo positivi.
In questo contesto possiamo ricordare ancora alcune derivazioni col suffisso -ario, come
milionario, miliardario in sintagmi del tipo uno zio milionario / miliardario oppure concessionario "che ha ricevuto una concessione" in impresa concessionaria (cfir. anche 5.1.3.6.).
possessivo anche il tipo centenario "che ha cento anni", che presenta una variante
-enario. Oltre a ci va menzionato il suffisso '-eo in casi del tipo calcareo "contenente
calcare", poi siliceo "contenente silice" in roccia silicea e, con base di derivazione dotta,
sulfiirico "contenente zolfo", spumeo, terreo e terrqueo (con interfisso -aqu-), marmoreo
(con interfisso -or-), ferrugineo (con interfisso -ugin-) ed altri. Se, attraverso una sostituzione di suffisso, l'aggettivo splendido viene messo in relazione con il nome splendore e
fervido con fervore, potremmo ammettere un suffisso denominale '-ido (cfir. anche
5.1.2.1.2.1.6.). Accanto a ci esistono i rispettivi verbi splendere e fervere, che dispongono,
tuttavia, con le forme participiali splendente e fervente, di derivati aggettivali specifici. Da
aggettivi come polverulento o sanguinolento, come in mani sanguinolente, si pu ricavare
un suffisso denominale -ulento/-olento. Ci appartengono anche gli aggettivi corpulento,
feculento "pieno di feccia", inoltre flatulento, lutulento, succulento, sonnolento "pieno di
sonno", fraudolento, vinolento. Certi derivati formati col suffisso -ino si avvicinano semanticamente agli aggettivi in -ifero\ troviamo perfino doppioni come corallifero e corallino. Possessivi e denominali sono anche alcuni aggettivi in -bondo come furibondo o sitibondo "che ha molta sete, assetato". Per concludere, menzioniamo ancora alcuni casi isolati: piovorno (lett.) "piovoso" (da piova "pioggia"), salmastro, riferibile - per solo in sincronia - a sale, solatio "esposto al sole", testardo, sterpigno "pieno di sterpi" e verace.

400

5. Suffissazione

5.2.1.3. Aggettivi di disposizione uw


Gli elementi di un piccolo gruppo di aggettivi in -(i)ero, che attribuiscono al referente,
perlopi umano, del nome testa una tendenza o inclinazione per l'entit designata dalla base
di derivazione, possono essere denominati aggettivi di disposizione in senso lato (cfr.
Rainer 1999b, 29). Cos, ad esempio, manzognero, burliero, che significa "ben disposto a
combinare burle, a scherzare", oppure battagliero "pronto alla lotta, combattivo", anche
avventuriero "chi va in cerca di fortuna accettando rischi e facendosi pochi scrupoli" o
mattiniero "che si alza di buon mattino" in persona mattiniera, eventualmente anche veritiero col significato "che dice la verit" in giornalista veritiero. In derivati come bananiero
o laniero abbiamo incontrato questo suffisso con funzione relazionale (cfr. 5.2.1.1.2.). Il
suffisso -ardo pu svolgere una funzione comparabile in formazioni del tipo beffardo "che
si fa beffe di qlcu. o di qlco." in un sintagma come uomo beffardo, oppure in bugiardo o
patriottardo, da riferire forse - in sincronia - a patriottismo. Di questo gruppo fanno parte
anche certi aggettivi formati col suffisso -ista, che abbiamo gi conosciuto, anche esso,
come suffisso relazionale (cfr. 5.2.1.1.2.). Questi aggettivi indicano delle disposizioni,
soprattutto in formazioni sulla base di un nome proprio che designa gli aderenti a un partito,
come in peronista o gollista; oltre a ci in derivati sulla base di un nome comune, come in
abortista (a. 1974) nel senso di "favorevole alla legalizzazione dell'aborto", per esempio in
movimento abortista, in pi scissionista nel sintagma ala scissionista. Spesso per, i derivati in -ista si usano, in italiano, soltanto con funzione nominale, come per esempio, nel
nostro contesto, centometrista o cruciverbista (cfr. 5.1.1.1.6.). Per la formazione di aggettivi si preferisce il suffisso -istico: effettistico "che ricerca l'effetto" in messa in scena effettistica. Non di rado, una tendenza o una propensione per qualcosa viene espressa tramite un
aggettivo in -oso, come in cerimonioso oppure bellicoso col significato "che propende
verso la guerra", fazioso (da fazione), freddoloso e frettoloso, ambi con interfisso -ol-, poi
catarroso, avventuroso nel senso di avventuriero "che ama, ricerca l'avventura", iroso
(accanto a iracondo) "incline all'ira" in carattere iroso-, corrispondentemente languroso
"incline alla languidezza" oppure lagnoso in bambino lagnoso, pauroso nel senso di "che si
spaventa facilmente", puntiglioso "incline a fare le cose solo per puntiglio" o scherzoso
"propenso allo scherzo". L'ultimo esempio mostra che la base nominale non designa esclusivamente entit di valore negativo. Il suffisso -ode, che esprime soprattutto somiglianza
(cfr. 5.2.1.1.3.), si pu anche interpretare come suffisso disposizionale in anarcoide o sinistroide. Casi completamente isolati sono irascibile e maligno.

5.2.1.4. Aggettivi di effetto uw


Con un altro piccolo gruppo di suffissi si formano aggettivi che indicano il suscitamento
dello stato (in senso lato) designato dal nome base, come per esempio con -bondo in nauseabondo "che provoca nausea". Si pu ammettere un suffisso -endo con lo stesso significato, se derivati come stupendo "che desta stupore per la sua bellezza" vengono messi in
relazione con il nome stupore attraverso una sostituzione di suffisso; lo stesso vale, analogamente, per orrendo "che fa orrore" in un assassinio orrendo, inoltre pudendo da pudore e
tremendo "che provoca tremore" in un giudice tremendo. In questo contesto occorre menzionare anche il suffisso '-ico in derivati come simpatico e antipatico "che ispira simpatia /

5.2. Derivazione

aggettivale

401

antipatia". Il suffisso dotto -ifco specializzato in questa funzione semantica. Cos per
esempio in calorifico "che produce, che d calore"; accanto esiste il neologismo calorigeno
(a. 1955). Inoltre dolorifico, onorifico in titolo onorifico, poi sudorifico come sudorifero e
fruttifico accanto & fruttifero e fruttuoso. L'aggettivo pacifico lessicalizzato nel senso di
"caratterizzato da spirito di pace", per esempio in protesta pacifica. Siccome gli aggettivi
possessivi sono semanticamente vicini agli aggettivi di effetto non sorprendente che anche in questo campo si trovino derivati in -oso, che non di rado possono assumere tutt'e due
i significati: affannoso nel senso di "che procura affanno" in corsa affannosa oppure angoscioso "che provoca angoscia", appetitoso "che stuzzica l'appetito" in cibo appetitoso,
inoltre brividoso, disgustoso, faticoso, penoso "che suscita pena", pietoso (da piet), rincrescioso, sbadiglioso. I nomi fungenti da base derivazionale designano tendenzialmente delle
entit con caratteristiche negative. Come casi isolati, menzioniamo ancora confusionario,
con il suffisso -ario, orrido e orribile, ambedue riferibili a orrore.

5.2.1.5. Altri aggettivi denominali uw


Concludendo aggiungeremo ancora alcuni suffissi pi o meno marginali, spesso con significati alquanto specifici oppure esclusivi, che non rientrano facilmente in uno dei gruppi
funzionali presi in considerazione finora. Procedendo in ordine alfabetico, cominciamo con
il suffisso -abile/-ible ossia -evole con funzione denominale, il quale, essendo in fondo un
suffisso deverbale (cfr. 5.2.2.2.2.), riferibile in certi casi anche a una base di derivazione
nominale. Cos per esempio confortabile oppure confortevole col significato "che rasserena,
che d conforto e consolazione", che da ricondurre, storicamente, a una derivazione dal
verbo confortare. Similmente si presenta il caso di favorevole nel senso di "che approva,
che a favore" come in essere favorevole a qualcuno, la cui base di derivazione il verbo
favorire. Nettamente denominale ragionevole "dotato di ragione" per esempio in l'uomo
un animale ragionevole, anche l'aggettivo di registro letterario salutevole da salute oppure
amorevole "che esprime o denota amore", caritatevole e compassionevole "che suscita
compassione" o pregiudizionale in comportamento pregiudizionale. Mentre questi esempi
appartengono piuttosto alla categoria degli aggettivi possessivi oppure a quella degli aggettivi di effetto, il derivato tascabile "che pu essere tenuto in tasca" corrisponde piuttosto
agli aggettivi di disposizione deverbali del tipo rimediabile "che si pu rimediare". Tascabile pu essere messo in relazione con il nome tasca, dal momento che un verbo *tascare
non esiste (c' soltanto intascare). Indubbiamente denominali sono bancabile "che pu
essere scontato da una banca", camionabile "camionale", carrozzabile "predisposto per il
passaggio di carrozze" o radarabile (a. 1974) "che pu essere rilevato da un radar".
L'aggettivo papabile col significato "che ha molte probabilit di essere eletto papa" costituisce un tipo particolare, scarsamente produttivo (cfr. tuttavia azzurrabile "che potrebbe
essere selezionato per la squadra nazionale"). Ancora un'altra sfumatura semantica si trova
nel derivato maestrevole da maestro, che significa "fatto con maestria"; similmente amichevole "da amico" o signorevole "da signore". Molto sorprendente, dal punto di vista della
formazione delle parole, l'aggettivo futuribile.
Il suffisso nominale -ese che produce nomi di gerghi (cfr. 5.1.1.6.3.) in alcuni casi si usa
anche con funzione aggettivale, come per esempio in termine sindacalese o linguaggio
sinistrese. In questi casi tuttavia si potrebbe anche trattare di conversioni con il significato

5. Suffissazione

402

"del sindacalese, del sinistrese". Gli unici aggettivi in -orso sono destrorso "che procede da
sinistra verso destra" e sinistrorso "procedente da destra verso sinistra". In sonoro si potrebbe ammettere l'esistenza di un suffisso -oro in combinazione con il nome suono.

5.2.1.6.

Etnici FR

5.2.1.6.1. Considerazioni generali FR


Gli aggettivi etnici costituiscono una delle categorie morfologiche pi nutrite dell'italiano.
Il DETI, il repertorio pi completo di toponimi ed etnici del territorio italiano, ad esempio,
ne registra pi di 8.000, e a questo numero dovremmo aggiungere ancora un numero elevatissimo di derivati da toponimi non italiani sfortunatamente non ancora inventariati.1 Come
nel caso degli aggettivi deantroponimici (eft. 5.2.1.7.), il gran numero delle formazioni,
ovviamente, una conseguenza diretta del gran numero di basi potenziali, teoricamente
l'insieme dei nomi - passati, presenti e futuri - di continenti, stati, regioni, citt, paesi,
frazioni di paesi, fiumi, montagne ecc. In realt, per, solo una piccola parte di tutti gli
etnici attestati davvero di uso corrente: la competenza in merito dipende fortemente, per il
livello locale, dall'origine del parlante e, per quello nazionale ed internazionale, dal suo
grado di cultura.
Un'altra particolarit ben nota degli etnici italiani, come di quelli romanzi in genere (cfr.
Rohlfs 1968), il gran numero di suffissi che concorrono ad esprimere questa categoria
morfologica. Crocco Galas 1991a, nel suo fondamentale studio sugli etnici dell'Italia (cfr.
pp. 29-39), ne elenca ben 34, numero che aumenta ancora se includiamo gli etnici extraitaliani. Questa profusione di suffissi sinonimi si deve innanzitutto al fatto che la categoria
degli etnici sempre stata particolarmente aperta all'influenza di altre lingue, specialmente
quella dalla cui area di uso proveniva il toponimo base. Come conseguenza di questo fatto,
la distribuzione di alcuni suffissi ancora oggi determinata essenzialmente da fattori geografici. Cos il suffisso -asco di bergamasco ecc., di provenienza ligure (cfr. Rohlfs 1969,
1120), diffuso quasi esclusivamente nell'Italia settentrionale (oltre che nella Francia
meridionale), mentre il suffisso -oto di liparioto ecc., per la sua origine greca (cfr. Rohlfs
1969, 1139), si trova esclusivamente nel Meridione.
L'altro fattore che ha contribuito notevolmente all'eterogeneit formale di questa categoria morfologica una forte tendenza latineggiante. Molti toponimi italiani, ma anche stranieri, infatti, hanno un etimo antico che poi stato utilizzato a volte in epoca pi recente
come base di derivazione per formare l'aggettivo etnico, oppure ci si avvalsi direttamente
dell'aggettivo etnico latino ove questo esisteva. La motivazione per questo ricorso al latino
da cercarsi senz'altro nell'intento di conferire alla propria citt o paese una dignit superiore mettendo in risalto la sua antichit. Normalmente, accanto al latinismo, esisteva o
esiste anche una forma autoctona di uso in qualche modo meno nobile (cfr. Crocco Galas
1991a, 236-238). A volte il latinismo ha completamente soppiantato il derivato autoctono
(cfr. chietino, sostituito da teatino < lat. teatinus, da Teate) o lo ha relegato all'uso popolare
1

Per la storia degli etnici, l'italiano dispone anche di un repertorio eccezionale, cio il Deonomasticon Italicum di Schweickard, il cui primo fascicolo uscito nel 1997. Lo stesso studioso
ha anche offerto un buon panorama dei suffissi etnici italiani nel suo studio panromanzo sulle formazioni deonimiche (cfr. Schweickard 1992).

5.2. Derivazione

aggettivale

403

o degli anziani (cfr. todino accanto a tuderte < lat. tuders, -tis, da Tuder). In altri casi invece
ambedue gli aggettivi sono usati nella lingua standard, ma in condizioni pragmatiche diverse. L'etnico suppletivo, in questi casi, si adopera soprattutto in denominazioni di istituzioni, agenzie, riviste ecc. (cfr. Caffarelli 2000d): padovano vs Quaderni patavini di linguistica, bolognese vs Pasticceria Felsinea ecc. Nel linguaggio giornalistico, la variante aulica
appare preferibilmente al secondo posto in catene anaforiche, come nel seguente esempio
tratto dalla Gazzetta dello Sport (Crocco Galas 1991a, 238):
Lo scorso anno, il tecnico non fece mistero di puntare allo scudetto. 'Perch il Napoli aveva appena vinto l'Uefa', spiega Bigon. Quest'anno, volendo fare lo stesso ragionamento, la squadra
partenopea dovrebbe puntare a vincere il massimo torneo europeo.
Fin qui abbiamo parlato solo dell'uso aggettivale degli etnici. In verit, per, gli etnici italiani possono usarsi sia in funzione aggettivale che nominale: un italiano / la squadra italiana. Per una piccola minoranza di casi per, in cui l'etnico si forma per semplice conversione perch il toponimo termina in una sequenza formalmente identica o simile a un suffisso relazionale, attestato solo l'uso nominale: Albiano * gli albiani / *la squadra albiana, Brsimo * i bresimi / *la squadra bresima ecc. Il gruppo intero, secondo Crocco
Galas 1991a, 176-177, comprende 44 membri, di cui ben 35 sono toponomi di secondaria
importanza della provincia di Trento. La ragione per cui questi etnici non possono usarsi in
funzione aggettivale, secondo l'autrice (cfr. p. 13), sarebbe che essi possono usarsi solo al
plurale. Da questo fatto, poi, Crocco deduce che nell'italiano moderno la funzione nominale
degli etnici sia primaria e quella aggettivale dovuta a conversione:
Il carattere nominale di pluralia tantum blocca la conversione in funzione aggettivale, poich impedisce la formazione parallela di singolare e di genere femminile che consente l'impiego
dell'etnico in senso aggettivale. L'unica spiegazione plausibile di questo stato di cose relativo agli
etnici per conversione che gli etnici nella fase sincronica dell'italiano moderno siano dei sostantivi e solo per una forma di economia grammaticalizzata dell'italiano assumano anche il valore di
aggettivi di relazione.
Questo ragionamento non mi sembra molto convincente. Utilizza, per decidere un problema
grammaticale dell'italiano standard, evidenza tratta da un manipolo di formazioni marginali
sconosciute praticamente tutte all'utente normale. L'uso esclusivamente nominale descritto
da Crocco infatti doppiamente limitato: da un lato concerne solo una parte del piccolo
gruppo degli etnici per conversione, e dall'altro, come abbiamo gi osservato, mostra una
concentrazione geografica estremamente spiccata nella provincia di Trento. Queste due circostanze, mi sembra, inviterebbero piuttosto a cercare una spiegazione per il loro comportamento eccezionale in una di queste circostanze particolari oppure in entrambe. La questione della priorit dell'uso nominale o aggettivale nella lingua standard, dove tutti gli
etnici, con pochissime eccezioni (cfr. ebreo / ebraico A e p. 404, . 1), permettono ambedue gli usi, dovrebbe essere risolta sulla base di argomenti che fanno riferimento solo al
comportamento nella lingua standard e alla competenza del parlante medio. Le ipotesi da
prendere in considerazione, a rigor di logica, sono tre: (a) l'etnico nominale e l'etnico aggettivale sono formati da regole indipendenti, (b) l'etnico aggettivale derivato da quello
nominale per conversione o (c) viceversa. L'ipotesi della derivazione parallela ed indipendente senz'altro quella pi problematica, dato che non spiega perch il suffisso scelto
dalle due regole e le allomorfie dei derivati sono sempre identici negli etnici aggettivali e
nominali, fatto ancora pi sorprendente alla luce della grande variet di suffissi utilizzati e

404

5. Suffissazione

della grande diffusione delle allomorfie e persino del suppletivismo. Se le due regole fossero davvero indipendenti, ci aspetteremmo di trovare per lo meno qualche minima spia di
una evoluzione indipendente. L'ipotesi (b) quella difesa da Crocco, come abbiamo visto.
L'unico criterio per decidere la questione della direzionalit di una regola di conversione da
un punto di vista sincronico , come gi rilevato da Marchand 1964b, la semantica: da
considerare derivato l'uso che logicamente presuppone l'altro. Consideriamo, ad esempio,
che pep(are) derivato da pep(e) e non viceversa, perch "condire con pepe" presuppone
"pepe", ma non viceversa. Applicando questo criterio al nostro caso, dobbiamo domandarci
se l'uso nominale presuppone quello aggettivale o viceversa. Il significato di un etnico
nominale "abitante di X", dove X sta per il toponimo base. Se l'aggettivo, come
nell'ipotesi (b), fosse derivato dal sostantivo, la parafrasi dell'aggettivo dovrebbe incorporare, in qualche modo, il significato "abitante di X". In una frase come la puntualit svizzera, la parafrasi richiesta dall'ipotesi (b), cio "la puntualit degli abitanti della Svizzera",
sarebbe certamente plausibile. La sua plausibilit, per, dipende fortemente dal contesto.
Una macchina italiana, ad esempio, non parafrasatale con "una macchina degli/prodotta,
utilizzata dagli abitanti dell'Italia", n il mio viaggio parigino con "il mio viaggio degli/agli
abitanti di Parigi". Ora, gli esempi in cui impossibile includere gli abitanti nella parafrasi
dell'aggettivo etnico sono molto pi frequenti di quelli in cui tale inclusione possibile. Il
criterio semantico sembra dunque parlare contro l'ipotesi della conversione sostantivo *
aggettivo. Rimane l'ipotesi (c) di una conversione aggettivo sostantivo. Regge di fronte
al criterio semantico? Il significato di un aggettivo di relazione viene descritto spesso come
identico a quello del sostantivo base, mentre tratti semantici addizionali che normalmente
sono presenti nelle parafrasi secondo questa concezione sarebbero delle inferenze contestuali. Che parigino in viaggio parigino significhi "a Parigi" mentre in sindaco parigino
significa "di Parigi", infatti, non determinato dal suffisso relazionale -ino bens dal contesto, pi specificamente dal fatto che il concetto di "viaggio" implica una destinazione e
quello di "sindaco" una citt o un paese dove la carica viene esercitata. Se dunque accettiamo che il significato morfologico di un aggettivo di relazione semplicemente "X",
possiamo dire che il significato dell'uso nominale, cio "abitante di X", presuppone effettivamente il significato dell'uso aggettivale corrispondente. Proponiamo dunque di adottare
l'ipotesi (c) di una conversione aggettivo sostantivo come quella pi plausibile.1
Qualcuno potrebbe sostenere che in una lingua come il tedesco, dove i nomi di abitanti e
gli aggettivi etnici si formano secondo regole anche formalmente distinte, la direzionalit
vada dal nome all'aggettivo: Bergamo / {ein) Bergam-ask-e "(un) bergamasco" / bergamask-isch "bergamasco", China "Cina" / (ein) Chin-es-e "un cinese" / chin-es-isch "cinese",
Florenz "Firenze" / (ein) Florent-in-er "(un) fiorentino" / florent-in-isch, Neapel / (ein)
Neapol-itan-er "(un) napoletano" / neapol-itan-isch "napoletano" ecc. Come si vede,
l'aggettivo etnico si forma aggiungendo il suffisso -isch alla base del nome di abitante corrispondente senza il suffisso -e o -er. Se dunque in tedesco l'aggettivo derivato dal nome,
perch non anche in italiano? La ragione che in tedesco la dipendenza dell'aggettivo dal
nome puramente formale: il nome d'abitante determina l'allomorfia dell'aggettivo etnico,
ma non il suo significato che, esattamente come in italiano, fa riferimento direttamente al
Si potrebbe anche addurre come argomento il fatto,ricordatoda Migliorini 1957c, 143, che alcuni
etnici conoscono solo un uso aggettivale: Vaticano / biblioteca vaticana / *i vaticani, Appenini /

da le selve appennine (Carducci) / *gli appennini ecc.

5.2. Derivazione aggettivale

405

toponimo. Siamo dunque di fronte a un caso di allomorfia determinata paradigmticamente


(cfr. 1.2.4.2.), e non di derivazione vera e propria: bergamaskisch deriva da Bergamo, ma
prende come base la forma del nome di abitante meno il suffisso, come il nome d'azione
latino in -io concessio "l'azione di concedere" deriva da concedere ma prende come base la
forma del participio passato concess(us).
Oltre a quello del rapporto fra aggettivo di relazione e nome di abitante, gli etnici presentano ancora un altro problema interessante di direzionalit. Nella stragrande maggioranza delle formazioni non c' dubbio che l'aggettivo di relazione derivato dal toponimo, come suggerisce anche il fatto che il derivato aggettivale ha un suffisso in pi rispetto alla base: tirol-ese, molis-ano, romagn-olo ecc. Esiste per anche un numero non
irrilevante di casi in cui a un toponimo in -ia, accentato o non, corrisponde un aggettivo
etnico meno lungo: Bulgaria / bulgaro, Campania / campano, Dalmazia / dalmata, Irpinia /
irpino, Iugoslavia / iugoslavo, Lombardia / lombardo, Morlacchia / morlacco, Pomerania /
pomerano, Russia / russo, Sassonia / sassone, Serbia / serbo, Svevia / svevo, Umbria / umbro, Vallonia / vallone ecc. Se guardiamo queste coppie sullo sfondo dell'intera categoria
morfologica degli etnici, la soluzione pi naturale sembra essere quella di derivare
l'aggettivo etnico dal toponimo via un processo di sottrazione di -ia: Bulgaria
bulgaro
ecc. Tale soluzione per non senza inconvenienti. Il problema minore sarebbe il fatto che
la sottrazione un processo piuttosto marginale dal punto di vista tipologico. Pi grave il
fatto che la sottrazione non permette di predire, in tutti i casi, l'accentazione, la categoria
flessiva e l'allomorfia (cfr. bulgaro, dalmata o sassone). L'unica maniera di scrivere una
regola sottrattiva dall'uscita uniforme sarebbe di dichiarare esempi come questi come delle
eccezioni. Ora, si noti che assumendo la direzione opposta, cio bulgaro > Bulgaria ecc.,
diventa possibile dare alla regola una grande uniformit. Sembra parlare a favore di questa
ipotesi anche il fatto che -ia un suffisso locativo che ha conservato una certa produttivit
fino al giorno d'oggi (cfr. 11.2.1.). Ma questo suffisso locativo -ia utilizzato per formare
toponimi si aggiunge oggi preferentemente a nomi e non a aggettivi (cfr. Carbonia, Mussolinia, Berlusconia ecc.) e ha una connotazione di artificialit o ludicit del tutto assente dai
toponimi citati sopra. Sono perci dell'avviso che una regola di aggiunta di -ia, bench
corretta da un punto di vista diacronico, non abbia pi una grande plausibilit da un punto
di vista sincronico, dove sembra prevalere, per i parlanti, il criterio dell'uniformit della
categoria morfologica. L'inversione della regola, comunque, non ha portato ad un rapporto
derivazionale produttivo.
5.2.1.6.2.1 singoli suffissi FR
Come abbiamo gi detto, la categoria morfologica degli etnici espressa, in italiano, da non
meno di 35 suffissi per il solo territorio italiano. Fra questi 35 suffissi, per, uno ha una
posizione privilegiata di suffisso di default e unico suffisso veramente produttivo: -ese.1
Secondo la statistica elaborata da Crocco Galas 199la, 27-28 sulla base degli etnici del
territorio italiano, -ese da solo forma il 68% degli etnici, seguito a grande distanza da -ino e
1

La strutturazione interna della categoria degli etnici italiani si differenzia dunque nettamente da
quella degli etnici spagnoli (cfr. Rainer 1999b, 4622-4623), dove non esiste nessun suffisso di
default, bens mezza dozzina di suffissi che godono di una certa produttivit di fronte a 43 suffissi
non produttivi.

406

5. Suffissazione

-ano con, rispettivamente, il 7,8 e il 7,6%. Dei 32 suffissi restanti, solo -ense, la variante
latineggiante di -ese, riesce, con 1,26%, a superare la soglia dell'I%. La conversione
utilizzata nell'I % dei casi. Questi dati si riferiscono alla lingua standard, mentre a livello
dialettale le proporzioni sono in parte diverse. Va menzionato ancora che per l'8% dei toponimi nello standard e il 22,39% a livello dialettale non attestato nessun etnico di tipo
morfologico: le funzioni degli etnici, in questi casi, sono svolte da perifrasi sintattiche del
tipo uno di X, quelli di X ecc. Nei paragrafi seguenti, descriveremo individualmente, basandoci essenzialmente su Crocco Galas 199la, 29-39 e gli etnici del DISC, i vari suffissi in
ordine di frequenza decrescente.
Il suffisso -ese , come abbiamo visto, quello di gran lunga pi importante per la formazione di etnici: cinese, francese, olandese, viennese, amburghese, pugliese, bolognese,
torinese ecc. l'unico produttivo e tende a sovrapporsi ad altri suffissi nei processi di sostituzione. Oltre che nella sua forma semplice ricorre anche in combinazione con interfissi:
Albenga > albeng-an-ese, Ardea arde-at-ese, Sesto Campano Sest-ol-ese, Narcao
narc-ar-ese, Atene aten-i-ese, Albi albi-g-ese, Bali
bali-n-ese vs Bari > barese,
Forl * forli-v-ese ecc. Anche la base derivazionale pu subire dei cambi formali: Albania
* albanese, Catania catanese (la caduta di -i(a), accentato e non, regolare davanti a
-ese), Siena > senese vs Vietri sul Mare * vietrese, Orgosolo orgolese, Portogallo *
portoghese, Inghilterra inglese ecc.
Il secondo suffisso per ordine di importanza -ano: africano, americano, andorrano,
italiano, mozambicano, friulano, molisano, romano, veneziano, ampezzano ecc. Anche qui
osserviamo parecchie formazioni con interfissi: Salerno * salern-it-ano (tipo molto frequente), Napoli napol-et-ano (anche, sebbene molto pi raramente, napol-it-ano), Asti
> ast-igi-ano (anche questo un tipo frequente), Valle Agricola vall-egi-ano, Calci *
calc-is-ano ecc. La variante -iano, tanto frequente con i nomi propri di persona (cfr.
5.2.1.7.2.1.), molto meno frequente con toponimi. Si trova raramente in territorio italiano
(cfr. Lesa * lesiono; italiano e formazioni simili sono da segmentare come itali-ano), un
po' pi frequentemente all'estero: bostoniano, singaporiano, Per peru-v-iano ecc. Si
noti poi che questa variante ha il monopolio con i pianeti: gioviano, marziano, saturniano,
venusiano (ma: terrestre). Il suffisso -ino ha quasi la stessa frequenza di -ano: brabantino,
levantino, trentino, parigino, bolzanino, Reggio Calabria
reggino vs Reggio Emilia >
reggiano, poi con diverse allomorfie: Alessandria > alessandrino, Piacenza > piacentino,
Firenze > fiorentino, Arezzo * aretino, Elba elb-ig-ino, Gubbio > eugubino ecc.
Come si desume anche da questi esempi, il suffisso -ino ricorre con particolare frequenza
con basi che finiscono in -ntV. A grande distanza, ma con una frequenza ancora superiore
all' 1%, segue -ense, la variante dotta di -ese: Capo di Buona Speranza * capense, comense (accanto a comasco e comcino), copenaghense, estense, ostiense, panamense, parmense
(accanto a parmigiano) ecc. Per la sua origine dotta, particolarmente frequente con basi
suppletive: Buenos Aires > bonaerense, Udine utinense (accanto al pi comune udinese), Subiaco sublacense, Ivrea > eporediense ecc.
Il resto dei suffissi, tutti improduttivi, si elencher qui di seguito approssimativamente per ordine
decrescente di importanza. Il suffisso -oto, come abbiamo gi osservato, di origine greca e perci
limitato all'Italia meridionale (con l'eccezione di Veglia vegliot): Lipari liparioto, Squillace

* squillacioto ecc. La forma -oto un adattamento della forma greca originaria -(i)ota, che appare
anche in alcuni etnici dell'Italia meridionale (cfr. Maratea * marateota ecc.) oltre che in un certo
numero di etnici greci o pi generalmente orientali: Cipro > cipriota, Epiro

epirota, Cairo

5.2. Derivazione aggettivale

407

cairota ecc. Il suffisso -otto serve normalmente a formare diminutivi (cfr. 5.1.1.7.16.1.5.), ma secondariamente anche attestato, nell'Italia settentrionale e centrale, nella funzione di suffisso etnico:
badiotto (anche badioto, secondo la pronincia locale), chioggiotto, rovigotto, varesotto ecc. Ma si
osserva anche fuori del territorio italiano: Candia candiotto ecc. Come abbiamo gi osservato,
-asco di origine preromana e limitato all'Italia settentrionale e alla Francia meridionale: bergamasco, comasco, monzasco, vigevanasco, Monaco monegasco ecc. Il suffisso -ate ricorre soprattutto
nell'Italia centrale: aquinate, assisiate, cassinate, ravennate, urbinate ecc. Anche il mondo greco
conosceva un suffisso etnico -ate: Elea * eleate ecc. In una sola formazione il suffisso prende la
forma -(i)ata: Crotone crotoniata. Successori del suffisso latino -arius sono ben rappresentati nei
dialetti sotto varie forme fonetiche, soprattutto -aro, la variante settentrionale e meridionale (Bianchi
> biancaro, Fontecchio fontecchiaro ecc.), ma anche -are (San Basile > sanbasilare), -ere (Masi
masiere), -aio (Buggerru > buggerraio) e -ero (Transaqua * transaquer). Il suffisso diminutivo -(u)olo utilizzato anche nella formazione di etnici: Bastia bastiolo, romagnolo, Ceraso
cerasuolo, sardegnolo (in riferimento ad animali) ecc. Da luoghi esterni al territorio italiano
l'esempio pi noto spagnolo. Anche -aiolo/-arolo da un punto di vista diacronico contengono il
suffisso -olo: Macchia d'Isemia macchiarolo, Costa Vescovato costatolo ecc. Anche -atto,
diffuso soprattutto nell'Italia settentrionale, un suffisso originariamente diminutivo: Bieno bienatto, Posino posinatto, Vernio > verniatto ecc. Il suffisso -eo ricorre con toponimi del Medio
Oriente antico e in poche formazioni italiane: Micene > miceneo, Saba sabeo, Ragusa > raguseo
(accanto a ragusano), Erma * enneo, Napoli partenopeo ecc. In Bologna * felsineo ricorre il
suffisso atono '-eo. Il suffisso atono '-ero un adattamento del suffisso tedesco -er, ricorre in alcune
formazioni delle province di Trento e Bolzano: Lauregno * lauregnero, Luson lusonero ecc. Il
suffisso -esco presente in pochi etnici: Barberia > barbaresco, Mezzano > mezzanesco, Pantelleria pantesco ecc. Romanesco derivato dal sostantivo etnico romano e si usa in funzione aggettivale, accanto a romano aggettivo, per riferirsi alla citt di Roma e ai suoi abitanti (dialetto romanesco
ecc.). Il suffisso -ita di origine greca e perci s'incontra in parecchi etnici del mondo antico: Betlemme > betlemita, Ebla > eblaita, Moab * moabita, Stagira > stagirita ecc., ma anche
nell'Italia meridionale (Adrano > adranitd) e in altre parti del mondo {Kiev > kievita. Mosca >
mosc-ov-ita, vietnamita). Nell'Italia meridionale s'incontra anche la sua variante italianizzata -ito:
Ciminna > ciminnito ecc. Il suffisso '-ico si usava gi in funzione etnica in latino: asi-at-ico, britannico, iberico, libico, Albavilla * albavillico, Cesena * cesen-at-ico, Livorno * Labronico (accanto
al pi comune livornese). Anche -eno ancora fortemente legato al mondo antico: antiocheno, damasceno ecc.; in Italia ricorre solo in formazioni dotte: Caltanissetta * Nisseno, Lonigo Leoniceno
ecc. In altri esempi l'adattamento del suffisso spagnolo -eno (cileno < sp. chileno) o -eo: Madrid
madrileno (cfr. sp. madrileo), santiagheno ecc. Foneticamente pi fedele il calco Caracas
carachegno, con suffisso -egno. Di origine germanica -ardo, che tipico dell'Italia nordoccidentale e della Francia meridionale: Baia e Latina > baiardo, Nizza Monferrato nizzardo,
Savoia di Lucania savoiardo ecc. Solo tre volte ricorrono i suffissi -ato (cfr. Bevagna bevenato), -ertel-urte (cfr. Todi * tuderte, Tivoli tiburt), -ingol-engo (cfr. Abbadia San Salvatore >
abbadingo, Ror * rorengo), -ente (cfr. Iglesias * iglesiente), -one (cfr. Montagna in Valtellina
montagnone; ma cfr. anche fuori d'Italia: borgognone, Frisia frisone ecc.1), -erno (cfr. Velletri
Veliterno). Solo due volte ricorre, nel corpus di Crocco, -ale (cfr. Badia Tedaldo > badiale), che
per anche presente in laziale, provenzale e nel gruppo omogeneo orientale, occidentale, meridionale e settentrionale, una sola volta -oo (cfr. Gela geloo), -elio (cfr. Centa San Nicol centarello), -inco (cfr. Bosa > bosinco), -occo (cfr. Busto Arsizio bustocco), -ore (cfr. Cursi * cursore) e -uso (cfr. Secli secluso), -cino (cfr. Como > comacino), -colo (cfr. Fiera d Primiero
fieracolo), -ertinoAurtino (cfr. Todi
tudertino, Tivoli tiburtin). Rari sono anche i seguenti
suffissi di origine greca che s'incontrano solo in formazioni da luoghi esterni al territorio italiano e
perci non menzionate da Crocco: '-io (cfr. Corinto corinzio, Mileto * milesio ecc.), -iaco (cfr.

Diverso il caso del suffisso atono '-one di Bretagna * bretone e sassone, l'etnico corrispondente
a Sassonia.

5. Suffissazione

408
peloponnesiaco,

austriaco ecc.), -dico (cfr. Cirene > cirenaico ecc.). Un suffisso -acco si pu identi-

ficare solo in Polonia polacco.


Per terminare, rimane ancora da trattare il caso interessantissimo, scoperto da Migliorini
1957c e pi recentemente descritto in Crocco Galas 1991a, 171-228, degli etnici formati
via conversione. Crocco ne distingue due gruppi, uno in cui l'etnico funge tanto da aggettivo di relazione quanto da nome di abitante e un secondo gruppo, al quale abbiamo gi
accennato in 5.2.1.6.1, in cui l'etnico si usa solo come sostantivo al plurale (cfr. 7.2.1.6.).
Esempi illustrativi di questi due gruppi sono ordinati alfabeticamente nella tabella 1 secondo lo pseudosuffisso che contengono. La tabella d un solo esempio per ogni pseudosuffisso, per cui va aggiunto che -ano e -ino sono quelli di gran lunga pi rappresentati. 1
Minucciano
Castrovllari
Terzols

minucciano
castrovillro
terzolasio

Trambileno
Villa Estense

trambileno
estense

Chiesina
Matetica

chiesinauzzanese
matetico

Montalcino
Terragnolo

Uzzanese

montalcino
terragnolo

Albiano
Dimaro
Cavaso
Novaledo
Massimeno

gli albioni
i dimari
i cavasi
i novaledi
i massimeni

Sover
Termini Imerese
Aviatico
Brsimo
Bosentino

i soveri
gli imeresi
gli aviatici
i bresimi
i bosentini

Padergnone
Siror
Commezzadura

i padergnoni
i sirori
i commezzaduri

Tabella 1 : Etnici per conversione (inibizione della suffissazione)


Si tratta, tuttavia, di un tipo di conversione molto particolare nella misura in cui essa, con
poche eccezioni, si applica solo a basi che terminano in una sequenza che identica o per lo
meno simile a un suffisso reale. Pi che di conversione, perci, converrebbe forse parlare di
inibizione della suffissazione a causa della presenza nella base di una sequenza pseudosuffissale. Parla a favore di quest'ultima interpretazione anche un caso come Castrovllari
castrovillro, dove lo spostamento dell'accento mostra che i parlanti vedono in castrovillro un suffisso -aro. Comunque sia, si tratta di un tipo di formazione in regresso ed
estendibile tutt'al pi per via di analogie molto locali (cfr. Crocco Galas 199la, 173 e
185).

Agli esempi di Crocco si dovrebbero ancora aggiungere esempi italiani la cui base uno stato
{Vaticano vaticano) o una regione come Toscana toscano o Lunigiana * lunigiano ed

esempi da luoghi esterni al territorio italiano come Galilea galileo, Indostan > indostano ecc.
Non si scorge nessuna coincidenza con una sequenza suffissale dell'italiano standard per coppie
come Frigia > frigio, Svizzera * svizzero ecc.

5.2. Derivazione

5.2.1.7.

aggettivale

409

Deantroponimici CHS

5.2.1.7.1. Considerazioni generali CHS


In questo capitolo verranno trattati gli aggettivi deantroponimici, cio quelli derivati da
nomi propri di persona. Rispetto ai derivati da nomi comuni si osservano due differenze che
giustificano pienamente un trattamento particolare: da un lato, i suffissi utilizzati coincidono solo in parte e dall'altro anche la loro produttivit alquanto differente. Oltre a ci, la
formazione di aggettivi deantroponimici ubbidisce a una serie di condizioni che consigliano
di trattarli separatamente.
Come per gli etnici, anche per i deantroponimici vanno distinti i derivati da nomi propri
italiani dai derivati da nomi esteri giacch in quest'ultimo caso, l'italiano non di rado si
orienta ai modelli alloglotti (cfr. gr. sokratiks > it. socratico, spagnolo cervantino > it.
cervantino, inglese blairite > it. blairita ecc.). Un'altra particolarit consiste nella scarsa
frequenza di molte formazioni. Come si detto in 1.2.2.1., la forza del blocco esercitato da
una parola esistente su una parola complessa virtuale ben formata dal punto di vista morfologico dipende dalla frequenza della parola bloccante. Per la loro scarsa frequenza molti
derivati deantroponimici hanno dunque una capacit molto ridotta di bloccare la creazione
di aggettivi derivati per mezzo di suffissi sinonimi. Il nome del filosofo greco Epicuro, ad
esempio, secondo il GRADIT ha dato luogo ai derivati epicuro, epicuraico, epicureico e
epicuro, di cui solo l'ultimo si caratterizza come comune, mentre gli altri vengono rispettivamente considerati come obsoleto, di uso solo letterario oppure di basso uso.
Non avendo memorizzato la forma usuale e volendo usare un aggettivo deantroponimico, i
parlanti si vedono dunque spesso obbligati a ricorrere a modelli analogici scelti secondo
affinit sia formali sia enciclopediche (epoca o paese in cui viveva il personaggio denominato dal nome proprio, il suo campo di attivit ecc.).
Per quanto concerne l'asse temporale, il nostro studio, pur basandosi su un corpus fondamentalmente sincronico di derivati attestati nel '900, acquisisce nondimeno una dimensione diacronica perch include derivati creati secoli fa secondo le regole dell'epoca e non
pi in vigore al giorno d'oggi. Siamo partiti da un campione costituito di circa 3000 antroponimi appartenenti a tutte le epoche, originari di tutti i continenti e, nella misura del possibile, un po' di tutti i domini professionali. Per tutti questi antroponimi sono stati poi cercati
aggettivi deantroponimici corrispondenti (2035 in tutto). Molto presto risultato che i derivati da antroponimi sono trascurati dalla vocabolaristica ancora pi di quelli da toponimi.
Infatti vi sono registrati soprattutto i derivati da nomi di personaggi considerati come classici, mentre pure nei grandi dizionari come il GRADIT e il GDLI si cercano invano derivati anche molto usuali corrispondenti a personaggi moderni, come berlusconiano o wojtyliano. Risultava dunque necessario allargare il corpus e prendere in considerazione innanzitutto il linguaggio giornalistico, che d prova di una particolare predilezione per formazioni del genere. A questo scopo ci siamo serviti degli archivi di alcuni giornali italiani
disponibili su Internet, come per esempio quelli della Gazzetta dello Sport, del Corriere
della Sera o de la Repubblica. Inoltre ci sono stati utilissimi come fonti sia Schweickard
1992 che il motore di ricerca Google.1

Per escludere derivati formati da parlanti non italofoni, siamo ricorsi al tipo di ricerca che permette
di limitare la ricerca alle sole pagine strettamente italiane.

410

5. Suffissazione

Siccome i nomi propri spesso non hanno la forma canonica di parole italiane, si possono
osservare alcune particolarit formali nella derivazione deantroponimica: (a) Di solito una
vocale finale accentata della base conservata, cfr. deandreano (< Fabrizio De Andre),
berteiano ( Loredana Berte; accanto a bert-ian), totoista, -esco, -ano (< Tot), poincareiano, monroiano, rousseauiano oppure russoiano o russoviano; ma si trovano anche delle
eccezioni: zollano, gobinista ( Gobineau), mallarmista ( Mallarm, accanto a mallarmeano, mallarmeiano); (b) Davanti a tutti i suffissi tranne quello pi produttivo, -iano, di
regola la cancellazione della desinenza atona -Vs del nome di base: Don Carlos carlista,
Febronius * febroniano, Sibelius sibeliano, Beatles * beatlesco, Cervantes cervantino, -esco, Martnez martinista-, ma: deamicisiana, elvisiano, beatlesiano, sorosiano, gatesiano, malthusiano, borgesiano, marqueziano, habermasiano ecc.; (c) Alcuni nomi
di personaggi (soprattutto germanofoni) conservano la vocale della desinenza anche se
questa atona: goetheano, fichteano, kafkaesco (cfr. ted. kafkaesk), ma anche titoista (accanto a titista), laddove si tratta di basi la cui vocale finale muta, la conservazione di
questa vocale pare piuttosto un fenomeno meramente grafico: wildeano, sartreano, Cyrus
Vance vanceano ecc.; (d) Quando un personaggio ha un cognome generalmente solo
questo diventa la base del derivato. Si osservano per alcune eccezioni a questa regola,
dove sia solo il nome, sia la sequenza nome + cognome serve da base derivativa. Di solito
si tratta di personaggi dello show-business (in senso lato): harrisoniano (< Harrison
Ford), elvisiano (accanto a presleiano), evitiano (< Evita Pern), marilyniano, -esco',1 col
nome + cognome: georgemichaeliano, james deaniano, orsonwellesiano, joecockeriano,
woodyallenesco, cheguevaresco (accanto a guevaresco), pippobaudesco (accanto a baudesco), (e) Di solito, per facilitare la riconoscibilit, la base non subisce alterazioni come la
palatalizzazione: petrarchesco, cossighista ecc. Vi sono solo poche eccezioni, ad esempio
bacceo, ibiceo.
Contrariamente ad altre lingue come per esempio il tedesco, l'italiano non fa normalmente nessuna differenza morfologica fra l'uso aggettivale di un deantroponimico e le sue
sostantivazioni: religione maomettana "religione fondata da Maometto" / i maomettani
"seguaci di Maometto e della religione da lui fondata" (cfr. in tedesco: mohammed-anisch
agg. vs Mohammed-aner sost.). Fra gli usi sostantivati particolarmente frequente quello
che designa (e soprattutto al plurale) i seguaci del personaggio di base (cfr. 5.1.1.1.7. e
5.1.1.1.10.). Per ovvi motivi questo significato soprattutto usuale per i derivati da nomi di
personaggi dal campo della politica, della religione e della filosofia. Nei derivati da nomi di
sportivi, cantanti e attori invece i deantroponimici sostantivati vengono a designarne piuttosto i tifosi (cfr. un maradoniano, celentaniano, Marion Brando * un brandiano) o gli
imitatori (un goldoniano "chi imita i personaggi, gli ambienti, lo stile delle commedie di
Goldoni").
In linea di principio sempre possibile l'estensione semantica dal significato primario di
aggettivi di relazione verso quello secondario che serve a formare aggettivi di somiglianza:
Ercole forza erculea "forza eccezionale, sovrumana, paragonabile a quella dell'eroe
mitico Ercole", ma anche, in modo pi scherzoso (e/o ironico), berlusconesco monopolista
dei media "uomo politico che ricorda Silvio Berlusconi per tutti i mass-media che control1

diverso il caso di Saddam Hussein, che d luogo al derivato saddamita\ l'arabo non conosce
cognomi ereditari, ma un sistema patronimico, e designa tutte le persone con il loro nome (Saddam) e quello del padre (Hussein).

5.2. Derivazione

aggettivale

411

la". Questa estensione si applica a derivati da antroponimi di cui il fisico, il carattere,


l'attitudine oppure l'opera vengono considerati come tipici. Pi le conoscenze enciclopediche su un determinato nome di persona sono grandi e diffuse, pi questa accezione secondaria dell'aggettivo diventa usuale invece che occasionale.
5.2.1.7.2.

I suffissi pi produttivi CHS

In tutto, l'italiano utilizza pi di una dozzina di suffissi per formare aggettivi deantroponimici, ma di questi solo quattro, -iano, -ano, -esco e -ista, sono altamente produttivi.
5.2.1.7.2.1. Il suffisso -iano CHS
Con 932 esempi nel corpus, -iano oggigiorno di gran lunga il suffisso pi utilizzato per
derivare aggettivi deantroponimici. Rispetto ad altri suffissi produttivi come -esco e -ista,
-iano ha il vantaggio di avere una funzione primaria meramente relazionale; il suffisso cio
privo di qualsiasi sfumatura spregiativa e non serve neanche primariamente per designare
seguaci di un dato personaggio (cfr. 5.1.1.1.10.). In linea di principio, -iano dunque compatibile con antroponimi di tutte le epoche, di tutte le regioni del mondo e di tutte le attivit
professionali. Malgrado questa disponibilit quasi generale, possibile formulare alcune
regole o almeno tendenze che impediscono o favoriscono l'uso di -iano.
La restrizione di gran lunga pi importante di tipo fonologico e impedisce l'aggiunta di
-iano a basi che terminano in una consonante o semiconsonante palatale. Il suffisso dunque escluso dopo basi che finiscono in /j V/, come Virgilio o Montoya, in /Vj/, come Tolstoi
o Hemingway, oppure la cui ultima consonante palatale, come Sciascia, Badoglio, Modugno, Carducci, Baggio. Una restrizione di tipo eufonico poi impedisce l'aggiunta a basi in
-ian-, come Aureliano. Infine -iano assai raro, ma non impossibile, dopo qualsiasi radice
terminante in vocale (cfr. Rousseau > russoiano). Siccome l'incompatibilit fra suffissi
che cominciano con /j/ e basi che terminano in una consonante o semiconsonante palatale
regolare in italiano (cfr. tediamo, rovesciamo, origliamo, mugugniamo, baciamo, friggiamo), la forma -ano del suffisso potrebbe anche essere attribuita a un processo fonologico
regolare di cancellazione di 1)1 dopo una consonante o semiconsonante palatale. Qui si preferisce tuttavia classificare queste formazioni sotto -ano (cfr. 5.2.1.7.2.2.), che la forma in
cui il suffisso appare in superficie.
Per quanto riguarda la dimensione spazio-temporale, il suffisso piuttosto raro dopo antroponimi appartenenti all'antichit classica (60 derivati, cfr. cesariano, neroniano, cristiano ecc.). Ci dipende non solo dal gran numero di antroponimi in -i- e -ian- in uso durante
quell'epoca, ma anche dal fatto che le lingue classiche (e specie il greco) abbiano preferito
altri suffissi (soprattutto -eo e '-ico). Dall'altra parte, il suffisso diventa particolarmente
frequente con antroponimi di personaggi vissuti nel secolo XX (559 esempi ovvero il
60,0% del totale): mussoliniano, schumacheriano, freudiano, schnberghiano, jaggeriano,
nerudiano ecc.
La distribuzione per campi di attivit anch'essa un po' sbilanciata. Mentre i nomi mitologici dell'antichit sono quasi esclusi e i pittori, con 76 derivati (vs 50 in -esco), sono
sottorappresentati, spiccano invece i musicisti (117 vs 17 in -esco), gli scienziati (86 esempi
vs 12 in -ista e 1 in -esco) e, come rappresentanti tipici della vita moderna, gli sportivi (46
derivati vs 15 in -ista e 6 in -esco).

5. Suffissazione

412
5.2.1.7.2.2. Il suffisso -ano CHS

Da un punto di vista puramente sincronico l'esistenza di due suffissi differenti -iano e -ano
fuori dubbio. Se, come abbiamo gi visto in 5.2.1.7.2.1., dopo consonanti e semiconsonanti palatali -ano si pu considerare anche come il risultato della cancellazione della /j/ di
-iano, in formazioni come copernicano, francescano, linneano ecc. una tale analisi invece
esclusa. Va detto comunque che in contesti non palatali il suffisso -ano non produttivo
(cfir. Rainer 1996a).
Il suffisso -ano, come -iano di origine latina, con 144 esempi abbastanza frequente nel
nostro corpus. Dal punto di vista cronologico, quasi la met delle basi sono effettivamente
degli antroponimi dell'antichit classica (64, fra cui 50 romani), ma non mancano quelli
delle epoche successive fino al ventesimo secolo, dove si manifesta un secondo culmine di
produttivit con 36 derivati. Quanto alla distribuzione geografica degli 80 antroponimi non
antichi, il suffisso profondamente ancorato nel vecchio mondo (40 nomi italiani e 35
europei) e quasi assente fuori dell'Europa (5 derivati, cfr. hemingwayano, montoyano,
poeano). Per le professioni che questi personaggi esercitaiva)no, n o n v ' osservabile quasi
nessuna distinzione fra l'antichit e le epoche pi moderne in quanto spiccano sempre gli
scrittori, i politici e i religiosi (con rispettivamente 26, 14 e 14 derivati antichi e 19, 11 e 15
moderni, cfr. virgiliano, senecano, tolstoiano, carducciano', sillano, tiberiano, vittoriano,
badogliano', nestoriano, lattanziano, maomettano, francescano, luterano, wojtylano), a cui
si aggiungono alcuni scienziati (10 derivati, cfr. copernicano, linneano). Negli altri domini
professionali i derivati sono sporadici, sebbene non assenti, cfr. per la filosofia cartesiano,
montesquieuano, per il cinema greenawayano, per la musica sibeliano, modugnano, per lo
sport baggiano, per lo spettacolo televisivo carlucciano.
Virgilio
-ano

60,4

Sciascia
16,7

-iano

-esco

1,9
0,8

3,8
1,9

-ista

Tolstoi

Pessoa

Seneca

4,9

8,3
1,5
3,4
3,4

2,8
5,1
0,5
4,2

0,5
0

Tabella 1: Condizioni fonologiche per l'aggiunta dei quattro suffissi pi produttivi


Sono le restrizioni fonologiche gi menzionate che esercitano il peso pi forte sulla scelta
del suffisso, specie in confronto con gli altri tre suffissi produttivi, cio -iano, -esco e -ista.
Fra le condizioni favorevoli si annoverano anche a volte le basi in -/kV/ del tipo Seneca
(cfr. Schweickard 1992, 30 e 89). Nella tabella 1 sono indicate per ognuno dei quattro suffissi pi produttivi le percentuali rispettive delle forme derivate da cinque tipi di base a cui
-ano sarebbe sensibile. Ne risulta che i tipi Virgilio, Sciascia, Tolstoi e Pessoa sono da soli
responsabili del 90,3% dei derivati in -ano (in tutto 130 derivati). La presunta affinit con
basi in /kV/ invece non viene corroborata dalla nostra documentazione. Ci vuol dire anche
che al di fuori di questi condizionamenti fonologici pare non esista nessun'altra ragione
positiva che induca un italofono a servirsi di -ano, eccezion fatta forse per una vaga predilezione per il dominio religioso (cfr. maomettano, francescano, luterano, wojtylano).
Il valore semantico di -ano in conformit con quanto detto in 5.2.1.7.1. a proposito dei
derivati deantroponimici in generale.

5.2. Derivazione

aggettivale

413

5.2.1.7.2.3. Il suffisso -esco CHS


Nella nostra documentazione -esco (sul quale cfr. anche Malkiel 1972, Bjrkman 1984),
con 211 esempi, il terzo suffisso pi utilizzato e, almeno in linea di principio, serve alla
suffissazione di antroponimi di tutte le epoche. La sua origine germanica (cfr. Larson 1990)
spiega il fatto che viene raramente utilizzato per la derivazione da nomi dell'antichit classica (solo 27 derivati nel corpus, fra cui 10 romani e 9 greci), dato che mancano formazioni
da prendere in prestito. Fra le suffissazioni a partire da antroponimi pi recenti si distingue
il gran numero di quelle derivate da antroponimi italiani (137 occorrenze ossia il 64,9% del
totale). In confronto i derivati da nomi originari del resto dell'Europa sono meno significativi (35 derivati) e ancora meno quelli americani (13 esempi).
Per quanto riguarda le restrizioni fonologiche, -esco completamente impossibile dopo
radici in I d e in /sk/; apparentemente, come abbiamo visto in 5.2.1.7.2.2., anche quasi
inesistente con i tipi Virgilio, Tolstoi e Seneca (cfr. tuttavia petrarchesco), e cos pure con
radicali in /s/ (abbiamo trovato solo tre esempi: picassesco, tassesco e sanciopansesco).
Esistono altri contesti fonologici in cui l'uso del suffisso relativamente raro: radici che
finiscono in consonante palatale (cfr. 5.2.1.7.2.2.) o radici in /r/ (solo 13 esempi ovvero il
6,3% vs un 15,4% per -iano e un 13,8 % per -ista), per cui non possiamo per il momento
avanzare una spiegazione soddisfacente.
Quanto alle professioni delle persone designate dagli antroponimi, staccano due fattori
importanti. Le professioni meglio rappresentate e tipiche sono quelle artistiche (50 derivati
per le arti figurative, pi 45 scrittori e 15 musicisti1). Per tutte queste usuale l'uso di -esco
in aggettivi di relazione veri e propri, senza nessuna sfumatura qualitativa (il senso secondario "che ricorda lo stile di X; che imita lo stile di X" e la sostantivazione "imitatore di X"
naturalmente rimangono sempre possibili). Va tuttavia precisato che tale funzione tipica
soprattutto degli artisti di origine italiana che sono vissuti fino al '500 incluso, i quali costituiscono per cos dire il nocciolo duro dell'uso di -esco, con 47 derivati su un totale di 54
derivati italiani nel periodo in merito: 2 dantesco, giottesco, boccaccesco,
petrarchesco,
bramantesco, michelangiolesco, leonardesco, ariostesco ecc. Per gli artisti dell'antichit
(cfr. aristofanesco, lucianesco, tacitesco) e anche per tutti quelli che sono vissuti a partire

dal '600 (cfr. tiepolesco, modiglianesco, molieresco, goyesco ecc.) l'uso di -esco si fa numericamente molto pi raro (rispettivamente 6 e 41 esempi nel corpus)3 e i derivati che
esistono sono generalmente meno comuni dei loro sinonimi in -iano, suffisso diventato

La loro presenza meno numerosa nel corpus - come, per motivi ovvi, quella altrettanto rara degli
artisti del film (registi e attori) - non ha nulla a che vedere con la professione stessa, ma con il
fatto cronologico che la maggior parte di questi artisti appartiene a un'epoca in cui la produttivit
del suffisso aveva gi superato il suo culmine (cfr. infra).
Per quest'epoca, -esco va addirittura considerato come il suffisso normale per la derivazione a
partire dai nomi di artisti italiani, i derivati con -iano essendo numericamente meno importanti (ve
ne sono solo 27 esempi nel nostro corpus) ed anche spesso non usuali (cfr. le indicazioni relative
nel GRADIT; in parte tali derivati sono reperibili solo su Internet).
La crescita numerica apparente dei nomi di base originari del '900 (15 derivati dal 1600 fino al
1800; 26 per il solo '900) dimostra da un lato che il suffisso rimasto produttivo, ma non va interpretata come indizio di una ripresa vera e propria alla luce della crescita numerica anche delle basi
potenziali, come risulta infatti dal confronto con i derivati a partire da nomi di artisti mediante
-iano: la proporzione percentuale per -esco del 63,5% prima del 1600, per scendere al 23,1% (dal
1600 al 1900) e rimanere su questo basso livello dal 1900 in poi con il 25,0%.

414

5. Suffissazione

ormai predominante.1 Come deantroponimici derivati da artisti pi moderni citiamo quelli a


partire da nomi di attori e registi (cfr. marilynesco, mastroiannesco, woodyallenesco, benignesco), quelli di cantanti e cantautori (cfr. pavarottesco, battiatesco, jovanottesco, raffresco) e infine quelli di personaggi della televisione (cfr. (pippo-)baudesco, costanzesco). Vi
si pu aggiungere il piccolo dominio degli sportivi (specie del mondo calcistico), in quanto
anch'essi sono considerati degli artisti (cfr. maradonesco, baggesco, inzaghesco, vieresco).
Poi seguono i nomi dei politici con 37 derivati che provengono da nomi di tutte le epoche e di tutti i paesi (cfr. neronesco, pompadouresco, napoleonesco, fujimoresco) sebbene
prevalgano quelli italiani moderni che testimoniano della produttivit attuale del suffisso
anche in questo dominio (18 esempi formati a partire da personaggi del ventesimo secolo,
cfr. berlusconesco, bertinottesco, rutellesco, pivettesco). Se il significato relazionale primario pare soprattutto presente negli aggettivi derivati dai nomi di alcune famiglie italiane del
tardo medioevo (cfr. sforzesco, gonzaghesco), altrove abbiamo a che fare piuttosto o con un
uso spregiativo o ironico, specie quando si parla di un personaggio di cui non si condivide
la linea politica (cfr. sulla copertina del manifestino elettorale di quattro pagine non compare la faccia boninesca) oppure con quello qualitativo "che ricorda X" (cfr. sardanapalesco "che ricorda Sardanapalo in quanto conduce una vita lussuosa; eccessivamente raffinato", edificio kohlesco (parlando della nuova cancelleria federale costruita a Berlino, voluminosa quanto l'ex cancelliere Kohl)).
Fra gli altri derivati sono ben documentati i personaggi immaginari con 23 derivati, questi vengono per sempre utilizzati come aggettivi qualitativi con il significato "che ricorda
il comportamento, le caratteristiche di X", che anche quello dei pochi personaggi mitologici e religiosi (entrambi con 6 esempi; cfr. gargantuesco, tartufesco, donferrantesco, robinsonesco, lolitesco; achillesco\ cainesco).
I domini professionali restanti, specie la filosofia, la scienza ed il mondo economico, sono invece quasi assenti dalla nostra documentazione (complessivamente 6 derivati; cfr. per
bartolesco ( Bartolo da Sasso/errato), fukuyamesco ( Francis Fukuyama), armanesco,
versacesco).
5.2.1.7.2.4. Il suffisso -ista CHS
Questo suffisso, di origine greca (< -ists), rappresentato nel corpus con 272 esempi, il
che gli vale il secondo posto in termini di produttivit assoluta. Presenta per una peculiarit in quanto la sua funzione primaria non consiste nel formare aggettivi di relazione, bens
sostantivi deantroponimici, il cui significato pi generale potrebbe rendersi mediante la
parafrasi "seguace di X". Vi esistono per delle sfumature secondo la professione del personaggio il cui nome fa da base.
Laddove si tratta di personaggi politici, filosofici, religiosi e scientifici, cio di personaggi che propongono un modello di organizzazione del mondo sul piano sia individuale
sia collettivo, il significato sarebbe "chi segue e applica con convinzione e spesso con am1

Cfr. le indicazioni fornite dal GRADIT dove, ad esempio, foscolesco, ponchiellesco, gaddesco e
leoncavallesco sono marcati come di basso uso, mentre beminesco, canalettesco, parinesco,
fellinesco, dannunziesco, pirandellesco ecc. non vi figurano nemmeno (sono invece tutti attestati
in Internet). Per la frequenza relativa di una coppia attestata solo su Internet, cfr. warholesco :
warholiano = 1 : 137.

5.2. Derivazione

aggettivale

415

mirazione le dottrine, le proposizioni formulate da X" (cit. marxista, thatcherista, cavourista, lockista, kantista, mechitarista, k(h)omeinista, lamarckista, mendelista ecc.). Stando a
questa definizione, tali derivati potrebbero benissimo essere considerati come formati a
partire non dagli antroponimi di base, ma per mezzo di un cambio di suffisso a partire dai
derivati in -ismo che servono appunto a designare tali dottrine e che coesistono normalmente con i derivati in -ista. Si avrebbe dunque: Marx * marxismo "dottrina di Marx" *
marxista "chi seguace del marxismo" (cfr. anche 5.1.1.1.6. e 5.1.1.6.4.). A questa prima
categoria di personaggi della vita intellettuale si possono aggiungere i derivati da nomi di
allenatori sportivi con il senso "chi seguace dei metodi di allenamento di X" (cfr. zemanista, sacchista, zoffista). Anche accanto a questi derivati sono attestati astratti in -ismo (cfr.
zemanismo).
Per quanto concerne gli artisti, il significato pi complesso: "chi ammira, imita o studia
lo stile delle opere di X" (cfr. manzonista, frugonista, proustista, mozartista, wagnerista,
raffaellista, fellinista, tozzista ( Umberto Tozzi) ecc.). Quando si tratta di artisti considerati come classici esistono spesso gli astratti corrispondenti in -ismo (o, pi raramente, in
-esimo) che ne designano lo stile tipico diventato quasi una dottrina suscettibile di creare
seguaci e adepti (cfr. petrarchismo).
L'ultimo gruppo costituito da derivati da nomi di sportivi, con il senso "chi ammira X
per la sua performance sportiva" (cfr. schumacherista, bartalista, coppista, tottista). Da
questi derivati assente ogni idea di modelli o dottrine e non esistono pertanto astratti in
-ismo.
Rispetto a tutti questi significati sostantivali il significato aggettivale "relativo a X" secondario, come risulta da numerosi indizi: (a) Tale significato attestato in italiano solo da
abbastanza poco tempo; 1 (b) Esso esiste generalmente solo laddove attestata pure la funzione sostantivale; (c) In generale esso limitato al dominio della politica (cfr. gollista,
maoista, castrista o la convulsionata Santiago allendista di prima dell'11 settembre '73)',
(d) Vi la forma allargata del suffisso -istico, suscettibile di assumerne almeno in parte la
funzione relazionale (cfr. 5.2.1.7.3.). Ci nonostante il significato relazionale forse meno
raro di quanto non appaia dai dizionari: infatti, vi sono rappresentate moltissime formazioni
col significato "relativo alle teorie, all'ideologia di X" (cfr. sandinista) che sono abbastanza
vicine a quelle per cui il senso relazionale fuori dubbio.
Comunque sia, il significato primario si ripercuote per forza sui domini professionali dei
personaggi designati dalle basi: vi sono rappresentati soprattutto la politica (118 derivati),
la filosofia (20) e la religione (34), mentre le professioni artistiche sono meno ben documentate (48 esempi in tutto). Inoltre, 15 esempi sono derivati da nomi di sportivi, 12 da
studiosi (non filosofi), 7 da personaggi immaginari o mitologici e 3 da personaggi
dell'economia.
La dimensione spazio-temporale anch'essa abbastanza ben delimitata. Malgrado
l'origine del suffisso, i derivati a partire da nomi antichi sono assai rari (solo 27 attestazioni, fra cui solo 8 derivati da antroponimi greci), mentre la maggior parte delle formazioni
1

Le osservazioni di Fache 1973 vengono corroborate (per quanto concerne le epoche in cui sono
vissuti i personaggi) anche dalle indicazioni dei dizionari: infatti il GRADIT menziona tale significato quasi solo per derivati da antroponimi designanti persone vissute dal 1800 in poi, uno dei
primi essendo robespierrista. Anche in spagnolo questa funzione relativamente recente, cfr. Rainer 1993a, 570. In ambedue le lingue pare trattarsi di un gallicismo semantico.

416

5. Suffissazione

sono derivate da antroponimi italiani ed europei (rispettivamente 105 e 91 esempi), che


diventano sempre pi numerosi a partire dal '500 per arrivare a un totale di 159 derivati da
nomi di personaggi del '900.
Le restrizioni fonologiche sono pochissime. Naturalmente sono escluse in linea di principio le radici in [j] (eccezioni: dannunzista, mari-an-ista), ma non quelle che finiscono in
altra vocale (cfr. papandreista, totoista), sebbene sono abbastanza rare. Quanto alle consonanti finali delle radici, la [t] non particolarmente sfavorevole alla scelta di -ista perch
tali basi forniscono non meno del 13,8% di tutti i derivati in -ista, percentuale solo poco
inferiore al 15,6% per -esco e persino superiore al 12,6% per -iano.1 Ci che sembra rendere meno probabile la scelta di -ista invece, come nel caso di -esco (cfr. 5.2.1.7.2.3.), la
consonante finale [s] (solo il 2,6% del totale vs il 9,2% per -iano). Vi inoltre caduta della
vocale finale in mallarmista nonch di tutto il piede finale della radice Tommaso in tomista,
mentre la [] tonica finale di Mose si trasforma in [a] in mosa-ista (cfr. anche l'aggettivo
mosaico).

5.2.1.7.3. Suffissi poco produttivi o improduttivi CHS


Accanto ai quattro suffissi altamente produttivi descritti in 5.2.1.7.2. esiste anche una decina di suffissi minori, limitandoci a quelli che hanno una funzione relazionale almeno secondaria e di cui si riscontra almeno una decina di esempi nel corpus.
Il suffisso '-ko, di diffusione media nel nostro corpus (110 derivati), di origine greca (< -iks), il
che si traduce tuttora nel fatto che 55 formazioni derivano da antroponimi dell'antichit greca (ai
quali si aggiungono altre 9 formazioni originarie del Medio Oriente antico e altrettante romane). Pi
tardi, il suffisso sempre rimasto produttivo, seppur debolmente, e ha conosciuto una certa ripresa
nell'et contemporanea (15 derivati da nomi di persone del ventesimo secolo). Geograficamente
per limitato a nomi provenienti dall'Italoromania, dal resto dell'Europa e dal Medio Oriente.
Quanto ai derivati antichi si osserva qualche cambio dotto con la cancellazione della sequenza finale della base: minoico (pi usuale della forma normale minossico), orfico. Dall'altra parte vengono
anche aggiunti interfissi in sibill-in-ico, noe-t-ico e epicur-e-ico. Se si confronta il nostro suffisso con
-eo, l'altro suffisso particolarmente produttivo nel sottocorpus greco (87 derivati), si nota qualche
restrizione fonotattica, la pi ovvia delle quali eufonica dei - nell'insieme non rari - radicali in -ci-,
che non ammettono '-ico. Tale suffisso inoltre raro dopo radicali in -d- (2 derivati vs 11 con -eo),
invece pi usuale dopo i radicali in -n- (17 14).
Quanto alle professioni esercitate dai personaggi designati dalla base e sempre in confronto con
-eo, spiccano nell'antichit greca quelli mitologici (con 21 derivati, cfr. ariannico, edipico, eolico,
plutonico, i derivati con -eo essendo relativamente meno numerosi con 20 esempi) nonch gli scrittori
non filosofi (12 esempi, cfr. omerico, saffico, pindarico, in questo dominio -eo risulta molto pi
importante con ben 36 derivati ai quali si possono aggiungere ancora 13 filosofi contro solo 7 con
'-ico), mentre sono rari gli altri artisti (2 esempi, fra cui prassitelico, contro 8 con -eo). Nell'epoca
moderna, il suffisso si riscontra un po' ovunque (sempre con l'eccezione delle arti figurative e della
musica), cfr. amletico, magellanico, mesmerico, ma diventa molto importante il dominio della politica, dove per napoleonico pare sia stata l'unica formazione ad essere entrata nei dizionari. I derivati
abbastanza numerosi da nomi di politici italiani contemporanei (cfr. veltronico, bossico, berlusconico)
sono invece, a quanto pare, tutti del registro informale e non privi di una sfumatura spregiativa e

Le radici in /st/, che secondo tutte le previsioni dovrebbero opporsi a -ista, sono troppo rare nel
corpus (anche solo 8 derivati in -iano) per permettere una conclusione seria; tuttavia si riscontrano
i due esempi di ariostista e proustista.

5.2. Derivazione aggettivale

417

ironica cosicch si ritrovano piuttosto nelle fonti meno formali di Internet1 che non nel linguaggio
giornalistico serio.
Grazie alla sua origine antica, il suffisso appartiene per generalmente al linguaggio colto e adotta
anche raramente i significati secondari menzionati in 5.2.1.7.1.; il valore primario di formare soli
aggettivi di relazione di gran lunga il pi usuale, eccezion fatta per poche formazioni entrate
nell'uso comune come salomonico, platonico, sadico, che indicano anche somiglianza.
Il suffisso -aico, dal punto di vista diacronico una forma ampliata del suffisso '-ico, presente solo
in pochissimi aggettivi deantroponimici (11 nel corpus). Il suo dominio praticamente limitato ai soli
nomi in -a e -eo: mitraico, mazdaico, voltaico; alcaico, tirtaico, tolemaico. Fanno eccezione alla
regola generale Mose mos-aico e Epicuro < epicur-aico. Non abbiamo a che fare con una variante
allomorfica del suffisso '-ico, visto che gli stessi tipi di basi sono anche compatibili con quest'ultimo
suffisso (cfr. pitagorico, teseico o, con cancellazione della -e-, orfico). Si tratta dunque di un suffisso
autonomo. L'unico cambio allomorfico necessario la cancellazione della -e- finale della radice, con
la concomitante pronuncia velare della consonante precedente in alcaico. Stabilito questo, si osserva
che tutti gli esempi tranne voltaico derivano da personaggi dell'antichit greca o pi generalmente
orientale (cfr. mosaico, giudaico "che si riferisce a Giuda Iscariota").
Il suffisso -eo2 abbastanza ben rappresentato nel corpus (122 derivati), e anche in questo caso
l'origine antica si riflette nei derivati ricavabili dalle nostre fonti, dato che il suffisso serve specialmente a derivare deantroponimici dell'antichit innanzitutto greca (87 esempi, cfr. achilleo, epicureo,
minosseo, pericleo, euripideo, meduseo) e romana (18 derivati, cfr. augusteo, dioclezianeo, ulpianeo),
ma non mancano occasionali derivati pi recenti come massimilianeo ( Massimiliano d'Asburgo).
Moroteo (a. 1983; * Aldo Moro) formato sul modello di doroteo (a. 1963), che deriva a sua volta
dal nome del convento delle suore Dorotee dove nel 1959 si tenne un'assemblea della Democrazia
Cristiana. L'appartenenza della maggior parte dei derivati al mondo antico fa s che essi si riscontrino
soprattutto in testi scientifici. Per motivi eufonici, non esistono derivati da basi vocaliche del tipo
Teseo e Virgilio. Dall'altra parte ci si serve di -eo nel caso degli antroponimi per i quali i suffissi pi
usuali -ano e -iano sono impossibili: lucaneo, giustinianeo, massimilianeo.
Dal suffisso -eo va distinta la variante non accentata '-eo. L'origine dotta del suffisso sia greca
(-ios) sia, soprattutto, latina (-eus) si riflette nei pochissimi derivati (11 nel corpus), le cui basi sono
per di pi quasi tutte antroponomi - soprattutto mitologici - dell'antichit greco-latina: Gorgone <
gorgoneo, Apollo apoll-in-eo, Ercole > erculeo, Romolo romuleo, per un derivato piuttosto
isolato dell'epoca moderna cfr. medceo (accanto a mediceo). Se alcuni fra i derivati pare siano abbastanza usuali secondo il GRADIT, questo fatto dovuto al significato secondario di somiglianza:
erculeo "vigoroso (come Ercole)", apollineo "che ha corpo e lineamenti perfetti ed armoniosi (come
Apollo)".
Il suffisso -ino, di origine latina (< -nus), rappresentato con 73 derivati nel corpus e sempre debolmente produttivo. Per motivi eufonici, il suffisso incompatibile con radici in -i- e -in- e raro dopo
radici in -n- (4 esempi). Dal punto di vista cronologico, il suffisso serve per basi di tutte le epoche,
con i due poli di massima frequenza situati nell'antichit (18 derivati, cfr. alessandrino, plautino) e
nel ventesimo secolo (14 derivati). Per le professioni dei personaggi vi sono due domini di massima
frequenza: la religione (soprattutto quella cristiana, cfr. benedettino, bernardino, paolino) e la politica
(cfr. giuseppino, albertino, garibaldino), con rispettivamente 29 e 33 derivati nel corpus. Sono frequenti le nominalizzazioni (cfr. anche 5.1.1.1.7.). Quanto ai neologismi del tipo craxini, bossini o
berluschini riscontrabili innanzitutto nella politica italiana contemporanea, essi paiono indicare per il
loro carattere prettamente spregiativo che si ha a che fare forse piuttosto con il suffisso diminutivo
omonimo (cfr. anche 5.1.1.1.7.). Tutte le altre attivit sono poco documentate; cfr. la letteratura con

Cfr. in un commento sulla TV la serie umoristica dal bombardamento defilippico, costanzico,


raffaellico, dal calcio pomeridiandomenicalefazzico.
Per la sua origine, sono venuti a confluire in una sola forma i suffissi greci -aos e -eios (> lat.
-eus).

418

5. Suffissazione

plautino, Aldo Manuzio edizione aldina, cervantinoI derivati sono generalmente rimasti confinati ai linguaggi speciali degli storici e dei filologi.
Il suffisso '-io, uno fra i pochissimi a non essere accentati, alquanto raro (22 derivati). La sua origine greca (< -ios) si riflette tuttora negli antroponimi, che provengono tutti quanti dall'antichit
classica (fra cui 16 nomi greci, 5 romani e il termine biblico giapezio). Quanto ai domini professionali, spicca innanzitutto la mitologia (15 derivati, cfr. dionisio, eolio, palladio, nettunio, vulcanio),
mentre le altre sfere rimangono sporadiche (cfr. platonio, aristofanio). Si noti che le radici in occlusiva dentale presentano alterazioni: marzio (o addirittura mavorzio), afrodisio, giapezio. Tutti i derivati
non solo appartengono, come i loro nomi di base, al linguaggio tecnico, ma si tratta spesso di formazioni in via di sparizione davanti a derivati con suffissi pi chiari e/o pi produttivi come platonico,
aristofaneo, marziale.
Accanto ai derivati in -ista attestato nel corpus pure un gruppo di 41 esempi formati per mezzo
del suffisso -istco. Ne risulta dunque una coppia -istal-istico paragonabile a quella -ital-itico che
verr trattata pi avanti. Come i suffissi primari -ista e -ita servono (o servivano) soprattutto a formare deantroponimici sostantivati, le forme allargate servono, da un lato, a esprimere la nozione di
relazione: leninistico "relativo a Lenin". Siccome per tali derivati vengono normalmente accompagnati da nomi astratti in -ismo che designano le dottrine o lo stile fondati dai personaggi in questione,
un po' tutte le formazioni in -istico potrebbero venir interpretate anche come derivate appunto da
questi nomi astratti: leninistico "che appartiene al leninismo". Da quanto appare dai significati elencati dai dizionari, tale interpretazione pare sia persino quella primaria. Dato questo collegamento con i
derivati in -ista non c' da meravigliarsi che gli antroponimi di base appartengano sostanzialmente
agli stessi gruppi professionali e cio a quello dei politici (12 esempi, cfr. fidelistico, peronistic), dei
filosofi (7 derivati, cfr. platonistico), degli scrittori (7, cfr. dantistic) e degli uomini religiosi (5, cfr.
calvinistico), e che pi della met dei personaggi (22) siano vissuti dopo il 1800.
Con 52 esempi nel nostro corpus, il suffisso -ita, di origine greca (< -its), piuttosto raro e confinato al linguaggio colto. Per quanto concerne la diffusione spazio-temporale, 33 esempi si applicano a
nomi di personaggi antichi o che sono comunque vissuti anteriormente al '200, la maggior parte (25)
provenienti dal Medio Oriente. Anche la professione dei personaggi i cui nomi fanno da base ben
delimitata in quanto si nota una concentrazione nella sfera religiosa (con 36 derivati) sia giudeocristiana, sia maomettana, sia hinduistica e buddistica: semita, adamita, menno-n-ita (con interfisso
latineggiante), hussita\ Hascim ibn 'Abd Manaf (antenato di Maometto) hascimita, Abu Hanifa
(giurista iraniano morto nel 767) hanafita; scivaita (con conservazione della vocale desinenziale
della base). Inoltre si pu osservare una certa ripresa della vitalit del suffisso nella vita politica moderna (12 esempi): saddamita e soprattutto, seguendo modelli anglosassoni, bushita, thatcherita,
blairita, oltre al pi vecchio Ned Ludd (operaio inglese del '700) * ludd-ita. Per quanto concerne la
semantica, il significato iniziale degli aggettivi di relazione diventato abbastanza marginale a favore
di numerosissime nominalizzazioni che designano i discendenti oppure i seguaci del personaggio. La
funzione primaria degli aggettivi di relazione viene pi spesso adottata dal suffisso complesso -it-ico.
E siccome accanto a molti derivati da nomi di personaggi a cui certe sette si riferiscono come modello
esistono anche formazioni astratte in -ismo (cfr. la coppia visnuita / visnuismo "setta che venera Visn
come divinit suprema"), non esclusa in questo caso una sostituzione del suffisso -ismo per -ita
paragonabile a quanto detto a proposito di -ista (cfr. 5.2.1.7.2.4.).
Con solo 12 derivati attestati nel corpus, il suffisso -itico ancora molto pi raro del suffisso precedente -ita, del quale costituisce un allargamento mediante '-ico. Visto che i derivati in -ita oggigiorno sono quasi tutti aggettivi sostantivati, la funzione di aggettivi di relazione veri e propri viene attribuita a quelli in -itico, e infatti tutte le formazioni in questione presenti nel nostro corpus tranne una
1

L'affinit innegabile con le radici in liquida o [t] osservata da Rainer 2002a per gli scrittori spagnoli meno vistosa in italiano in quanto le percentuali non si distinguono in maniera significativa
da quelle registrate per i suffissi davvero produttivi -ano, -iano, -esco e -ista. Va tuttavia notato
che non meno di 6 derivati sugli 11 che non fanno parte dei due grandi gruppi professionali si potrebbero spiegare per mezzo di questo criterio fonologico, cfr. cassandrino, ercolino, sibillino,
cervantino, giuntino, travoltino.

5.2. Derivazione aggettivale

419

hanno accanto a loro un derivato in -ita: semita * semitico, adamita adamitico, vis(h)nuita
vis(h)nuitico ecc. Come lo attesta gi la scarsa produttivit persino rispetto ai derivati in -ita, le restrizioni spazio-temporali sono ancora pi spiccate per il suffisso -itico: vi si riscontrano soltanto derivati
da nomi di persone del Medio Oriente giudeo-cristiano o indiano dell'antichit.
Nel corpus si trova un piccolo gruppo di aggettivi del tipo Traiano troiano "relativo
all'imperatore romano Traiano; costruito sotto il regno di Traiano", cio senza suffisso esplicito.
Forse anche per l'opacit delle formazioni che crea tale processo derivativo non pi produttivo
oggigiorno e d luogo solo a 22 esempi nel corpus, che appartengono tutti al linguaggio colto. Per di
pi, sono generalmente non comuni, letterari o obsoleti e fiancheggiati da altri deantroponimici derivati con suffissi pi usuali. Per la maggior parte si tratta di derivati da personaggi romani (8
esempi, cfr. giustiniano, lucullo, orazio) e italiani (10 esempi, cfr. pio, borromeo, orsino, lambertazzo). Tra le professioni esercitate dai personaggi spiccano la politica (in Italia soprattutto sotto la forma
di famiglie nobili) e la religione con rispettivamente 11 e 4 esempi. Molto pi importante per
constatare che come basi sono esclusi nomi maschili in -e o -a, e che la maggioranza degli esempi
(tranne 5, cfr. epicuro, lambertazzo, lucullo) pare essere gi derivata per via di un suffisso deantroponimico usuale, specie -(i)ano e -eo: aureliano, erodiano, tiziano "di colore biondo tendente al rosso,
caratteristico delle capigliature femminili dei dipinti di Tiziano". Queste considerazioni ci portano
allo spinoso problema dell' interpretazione di questi derivati, gi discusso da Migliorini 1957c, che vi
vedeva all'opera una tendenza ad evitare il cumulo di suffissi nella formazione aggettivale, manifestazione del principio di economia linguistica. Alternativamente, il fenomeno potrebbe anche interpretarsi come caso di conversione. Sarebbe comunque una regola di conversione un po' speciale, dato
che opera solo sporadicamente in casi in cui la base termina in una sequenza omonima con un tipico
suffisso aggettivale. I parlanti sembrano non aggiungere un suffisso esplicito perch hanno la sensazione che, per riprendere l'espressione del Migliorini, un suffisso c' gi (cfr. anche le osservazioni
alla fine di 5.2.1.6.2.).

5.2.2.

Aggettivi deverbali DR

5.2.2.1.

Considerazioni generali DR

L'italiano possiede un discreto numero di suffissi che formano aggettivi a partire da basi
verbali, di diversa produttivit e non di rado in competizione tra loro in quanto applicabili
alle stesse basi: i principali, oltre ai formanti di participi-aggettivi -to e -nte, sono -bile,
-vole, -(t)rio, -(t)ivo, -(t)re. Alcuni di questi morfemi, bench deverbali, non formano
esclusivamente aggettivi, e quindi pongono problemi non sempre facili di delimitazione: tra
flessione e derivazione nel caso dei formanti anche participiali -to e -nte, e tra derivazione
nominale e aggettivale soprattutto per -nte e -(t)ore, ma anche per -(t)ivo, -(t)orio e vari
suffissi minori. In questa sezione introduttiva si tratteranno le questioni che riguardano gli
aggettivi deverbali nel loro complesso, mentre nella sezione successiva 5.2.2.2. si prenderanno in esame le diverse formazioni una per una.

5.2.2.1.1. Significato degli aggettivi deverbali DR


In linea di massima, per gli aggettivi deverbali abbastanza difficile individuare tratti semantici stabilmente associabili a un suffisso che permettano di individuare un suo peculiare
significato morfologico in grado di opporlo sistematicamente agli altri formanti. Sembra
che per tutti i processi in questione il tratto comune del passaggio categoriale sia di gran

420

5. Suffissazione

lunga prevalente e che i singoli suffissi non aggiungano molto individualmente a una generica semantica "che (tipicamente) V", fatta ovviamente astrazione dalle possibili idiosincratiche derive di significato delle singole formazioni. Un'eccezione evidente data dal pi
produttivo dei processi in esame, la suffissazione con -bile (5.2.2.2.1.), il cui significato
morfologico include chiaramente un tratto di modalit (potenziale) e di diatesi (passiva).
Per le formazioni in -nte si pu probabilmente individuare un contributo semantico del
suffisso, almeno come tendenza, in termini di selezione di basi a bassa transitivit, cio con
un grado limitato di agentivit e controllo sull'evento da parte dell'argomento esterno
(5.2.2.2.3.). Distinzioni di natura pi sociolinguistica che semantica caratterizzano la coppia
tecnico-scientifica -(t)ivol-(t)orio rispetto alle altre formazioni; pi promettente appare una
connotazione negativa spesso associabile a -(t)orio (in particolare nelle neoformazioni), che
emerge appunto nel contrasto con -(t)ivo, di cui si discuter in 5.2.2.2.4. Sempre a proposito
di questi due suffissi, la parafrasi "che (tipicamente) V" non in realt sempre applicabile,
e non di rado va sostituita con una semantica di relazione che fa riferimento al nome
d'azione di V piuttosto che direttamente al verbo.
5.2.2.1.2. Aggettivi deverbali e participi DR
Una questione preliminare riguarda il trattamento delle formazioni in -to e in -nte, omologhe rispettivamente ai participi passato e presente del paradigma verbale. opportuno
considerare questi due suffissi anche come formanti derivazionali (e in particolare come
formanti di aggettivi), e quindi includerli in questa sezione? Si noti che la domanda non
equivalente alla seguente: esistono aggettivi in -to e -nte semanticamente e/o sintatticamente autonomi dai rispettivi participi? A questa seconda domanda si pu infatti rispondere
con buona sicurezza in modo affermativo: basta citare esempi come educato, interessante,
importante ecc., che nei dizionari vengono unanimemente considerati (a ragione) come
lemmi distinti dalle rispettive basi verbali (per un utilizzo dei criteri di aggettivalit in
rapporto alla conversione, cfr. 7.3.). Tuttavia l'esistenza di veri e propri aggettivi in -to e
-nte solo una condizione necessaria per poter qualificare tali suffissi come formanti derivazionali, ma non sufficiente. Esiste infatti in linea di principio l'alternativa di considerare tali formazioni come conversioni a partire dal participio, nel qual caso il suffisso potrebbe continuare ad essere descritto unicamente come flessivo.
A questo punto il parallelismo tra le due formazioni in -to e in -nte viene meno, dato il
diverso status che i due suffissi hanno nella loro funzione flessiva: pienamente integrato ed
essenziale nel paradigma verbale il primo, poco pi di un relitto il secondo.
La piena disponibilit e rilevanza del participio passato per tutti i verbi un forte elemento che induce a considerare tutti gli usi aggettivali in -to (anche quando si pu parlare
con sicurezza di parole ormai autonome dal verbo) come conversioni a partire appunto dal
participio verbale (di cui oltretutto conservano, in genere, la semantica risultativa), e a rimandarne pertanto la trattazione a 7.3.2.1. Si evita, in questo modo, di caricare antieconomicamente la descrizione con una sistematica omonimia tra un processo flessivo e uno
derivazionale.
Per -nte, invece, il discorso si pone in termini molto diversi, proprio in quanto non si pu
dire che il participio presente sia in uso come categoria della flessione verbale per tutti i
verbi, e anche quando l'uso verbale possibile per lo pi limitato a registri aulici o burocratici (cfr. Beninc / Cinque 1991, 604-609). Nei molti casi in cui l'uso verbale non

5.2. Derivazione aggettivale

421

accettabile o al pi estremamente marginale (cft. "un fenomeno interessante solo i ceti


privilegiati', *una signora affascinante / attraente tutti i presenti), sembra giocoforza ammettere che le formazioni in -nte siano da descrivere in termini di derivazione: non infatti
disponibile nella competenza del parlante il participio presente punto di partenza
dell'eventuale processo di conversione. Naturalmente il confine non facilmente tracciabile
e i dati possono sicuramente configurarsi in termini di un continuum (cfr. Luraghi 1999);
vista la complessiva marginalit - anche sociolinguistica - del participio presente verbale,
sembrerebbe comunque preferibile considerare per default le formazioni in -nte come aggettivi derivati, limitando l'opzione della conversione participio-aggettivo a casi consolidati
di uso anche verbale.
La questione si pone in modo identico per le formazioni nominali in -to e -nte, del tipo
alleato, rifugiato e cantante, stampante, per le quali si vedano 5.1.3.5., 5.1.3.2.5. e
5.1.3.2.2. Anche in quel caso, sembra necessario ammettere come minimo -nte tra i formanti derivazionali di nomi deverbali. Si crea pertanto un ulteriore problema descrittivo nel
discriminare tra un suffisso -nte nominale e uno aggettivale (per di pi in molti casi sar
ragionevole ammettere una conversione * A, o viceversa A N). Su questo si veda
oltre in 5.2.2.2.3.
Infine, un problema speculare riguarda lo status di -bile, che sembra aver assunto un grado di generalit tale da avvicinarlo a un comportamento flessivo. Non risultano a priori
evidenti i motivi per cui la tradizione inserisce nei paradigmi verbali il gerundivo latino
(laudandus "che va lodato") o gli aggettivi verbali in -ts e -tos del greco antico (lyts
"che pu essere sciolto", lytos "che va sciolto"), e ne esclude l'aggettivo italiano in -bile,
che avrebbe qualche titolo per essere chiamato participio passivo potenziale. Si pensi in
particolare a costruzioni oggi rintracciabili nei giornali, come: la lotta antimalarica, considerabile uno smacco su scala mondiale (La Stampa 9-7-97, 4) o l'artista tedesca, definibile la nuova Dietrich (La Stampa 11-5-98, 19), in cui la forma in -bile mantiene la reggenza senza preposizioni del complemento predicativo, con una sintassi parallela a quella
del participio passato (considerata uno smacco, definita la nuova Dietrich) ma estranea agli
aggettivi italiani. Si vedr tuttavia in 5.2.2.2.1.1. che la generalit di -bile non (ancora?)
completa, il che, accanto a varie idiosincrasie semantiche, induce a mantenerlo nell'ambito
della derivazione: certo, non una derivazione prototipica, per la grande generalit e soprattutto per la frequente conservazione dei tratti di eventivit propri della categoria della base
(il verbo) pi che degli aggettivi.
5.2.2.1.3. Struttura argomentale DR
Essendo i verbi la pars orationis che presenta per eccellenza una struttura argomentale, la
questione del suo mantenimento nella derivazione aggettivale senz'altro rilevante. Considerazioni specifiche per i due suffissi pi importanti, -bile e -nte, si troveranno nei rispettivi
paragrafi; pi difficile tentare qualche considerazione generale. Si pu forse affermare che
la conservazione della struttura argomentale, a parit di altre condizioni, maggiore quanto
pi l'aggettivo deverbale mantiene un significato eventivo, agevolmente parafrasabile con
"che V", e diventa meno praticabile man mano che il significato si sposta a denotare propriet pi stabili temporalmente, cio dal carattere pi tipicamente aggettivale. Anche la
produttivit del suffisso, introducendo nel lessico sempre nuove formazioni dal significato
necessariamente composizionale, gioca un ruolo favorevole per il mantenimento del quadro

422

5. Suffissazione

argomentale - e circostanziale - proprio del verbo di base (cfr. maneggiabile /


*maneggevole da un bambino; portabile / *portatile a spalle; un fungo mangiabile /
*mangereccio in insalata). Rispetto ai diversi ruoli, gli argomenti interni obliqui sono ereditati pi facilmente dell'oggetto (comunque non sempre e certo non con suffissi improduttivi: rinunciatario *alla lotta, appicicaticcio *al dito). Per quanto riguarda l'oggetto, la
reggenza con la preposizione pi grammaticale di spesso impraticabile, mentre rimane
utilizzabile per, dal carattere meno strettamente argomentale: preoccupante *di/per molti,
provocatorio *delle/per le istituzioni.
5.2.2.1.4.

Restrizioni morfologiche sulla base DR

Non sembra che ci siano delle vere restrizioni di natura morfologica sulla formazione degli
aggettivi deverbali. Tali restrizioni dovrebbero riguardare eventuali incompatibilit di una
derivazione aggettivale a partire da basi verbali gi derivate, in particolare per mezzo dei
suffissi - egg ia re/- izza re/- ifica re o della parasintesi (abbellire, imbiancare ecc.). Il problema
sicuramente non si pone per -bile, -nte, -(t)ore. Rimangono dunque come eventuali candidati i suffissi -(t)orio e -(t)ivo, ma l'esame pi dettagliato condotto in 5.2.2.2.4. porta tutt'al
pi a individuare una scarsa propensione di questi suffissi a formare derivati da basi complesse, senza che si possa realmente parlare di restrizioni morfologiche; salvo, forse, per la
combinazione -eggiativo, nella quale particolarmente forte il conflitto di registro tra i due
suffissi coinvolti. A una analoga incompatibilit di registro si pu ricondurre l'assenza di
derivati in -(t)ivo da basi alterate in -acchiare/-icchiare/-ucchiare, meno probante della
precedente per la complessiva rarit degli alterati verbali in generale.

5.2.2.2.

Descrizione dei singoli suffissi DR

5.2.2.2.1.

Il suffisso -bile DR

indubbio che -bile rappresenti il processo pi produttivo nell'ambito della formazione di


aggettivi deverbali e uno tra i pi produttivi in generale della morfologia derivazionale
italiana. Un'idea di ci si pu ricavare dal numero di lemmi registrati nei dizionari (oltre
mille nel DISC, includendo i prefissati negativi con in-), ma naturalmente nel caso di processi cos produttivi molte neoformazioni pienamente accettabili e naturali per i parlanti
sfuggono alla registrazione lessicografica. Molto alta anche la frequenza del suffisso
ricavabile dai dati di Thornton 1998a, sia in termini di neologismi, sia in termini di tokens e
di types. Della conseguente posizione quasi di confine di -bile nell'ambito della derivazione
si gi parlato sopra.
5.2.2.2.1.1. Semantica DR
Si pu sicuramente individuare come punto di partenza della semantica di -bile (al pari dei
suoi omologhi nelle altre lingue romanze o in inglese) un singolo significato morfologico,
che caratterizza in modo soddisfacente la parte produttiva, composizionale, della regola di
formazione: si tratta della parafrasi "che pu essere PP", a prima vista applicabile quasi
senza eccezioni a qualunque verbo transitivo passivizzabile.

5.2. Derivazione aggettivale

423

In realt, la generalit di -bile (cfr. analoghe osservazioni in Rainer 1993a, 429 per lo
spagnolo) appare praticamente completa solo per verbi transitivi prototipici, cio per quei
verbi il cui argomento esterno caratterizzato da un grado alto di agentivit e di controllo
sull'evento (e tali tratti sono corrispondentemente assenti nell'argomento interno). Man
mano che ci si allontana da questo prototipo di transitivit, le formazioni in -bile rimangono
senz'altro possibili, ma compaiono numerose lacune, non di rado anche in presenza di sinonimi del tutto usuali.
Derivati poco accettabili si possono gi trovare quando l'argomento esterno del verbo
un esperiente, come nei verbi di percezione o in alcuni verbi psicologici: cfr. la marginalit - nei sensi propri - di 1aspettabile, 7sentibile (vs udibile), 7sognabile. Il parametro del
controllo / volontariet da parte dell'argomento esterno appare rilevante per spiegare contrasti come afferrabile vs *urtabile o sopportabile vs *subibile. La maggioranza dei verbi
con soggetto esperiente, comunque, sembra dar luogo senza problemi a formazioni in -bile
(cfr. adorabile, desiderabile, detestabile, godibile, intuibile, percepibile, sperabile, temibile
ecc.).
Molto pi frequentemente, invece, risultano inaccettabili o molto marginali i derivati con
-bile da verbi psicologici transitivi in cui l'esperiente costruito come argomento interno, e
quindi quest'ultimo viene a possedere un grado di animatezza / controllo pari o addirittura
maggiore di quello dell'argomento esterno: cfr. *annoiabile, *attraibile, *disgustabile,
*divertibile, *preoccupabile, *rallegrabile, *rattristabile. Anche qui si trovano formazioni
perfettamente naturali, che per appaiono quasi l'eccezione di fronte all'impossibilit di
derivati da verbi semanticamente molto affini: si confrontino irritabile con *innervosibile o
* seccabile, impressionabile con *angosciabile o *impauribile, eccitabile con *affascinabile
o *appassionabile ecc.1
Altrettanto inaccettabili sono i derivati dai pochi verbi transitivi ma chiaramente stativi
come *ingombrabile, *possedibile, *precedible / *seguibile (nei sensi stativi: non si pu
dire *in italiano [m] non mai precedibile da [s] sorda), oltre naturalmente ad *avibile,
come ci si pu ben aspettare dato che avere non pu nemmeno essere passivizzato.2
E forse superfluo sottolineare che queste restrizioni sono di natura semantica e non derivano da eventuali incompatibilit puramente morfologiche del suffisso con determinate basi
verbali: infatti, quando la prefissazione muta i tratti di agentivit / controllo, muta corrispondentemente l'accettabilit del derivato: cfr. perseguibile, conseguibile vs Eseguibile,
mantenibile, ottenibile vs 7tenibile; o, viceversa, occupabile ma *preoccupabile, e cos via.
Una lacuna isolata ardua da spiegare con la semantica invece l'impossibilit di *dabile
(vista la piena accettabilit dei suoi iponimi come cedibile, consegnabile, fornibile, prestabile, procurabile, regalabile, restituibile, vendibile). Qui forse in gioco un fatto fonologico, cio la base monosillabica, che spesso di ostacolo alla derivazione in generale (si noti

Questa differenza di comportamento tra i verbi psicologici del tipo temere e quelli del tipo preoccupare ampiamente discussa in Bisetto 2001a, 389-391, sia pure in una prospettiva leggermente
diversa.
II parametro del controllo appare in realt pi rilevante della agentivit vera e propria: in effetti,
verbi non propriamente agentivi (in quanto non dinamici) ma con argomento esterno animato e
dotato di controllo sulla situazione dnno normalmente luogo a derivati in -bile pienamente accettabili: cfr. abitabile, ascoltatile, concepibile, mantenibile, osservabile, pensabile, valutabile ecc.

424

5. Suffissazione

che datore, dativo e dazione sono tutti gi latini, e limitati ad ambiti tecnico-specialistici;
d'altra parte, gi 'ridabile appare almeno marginalmente accettabile).
Tornando alla parafrasi principale dei derivati in -bile, e cio "che pu essere PP", opportuna qualche precisazione sulla componente modale che vi compare. Dei vari sensi
modali associabili a potere (cfr. anche Attili 1977, 186-187), sono pienamente disponibili
sia il valore di capacit / abilit "che in grado di essere PP" (risultato prevedibile, traguardo raggiungibile), sia quello deontico, "che lecito, permesso V" (spese deducibili,
documento consultabile). Non di rado, entrambi questi significati sono compresenti in potenza nello stesso derivato, anche se la conoscenza del mondo far propendere in molti casi
quasi esclusivamente per l'una o l'altra accezione. Si possono comunque agevolmente
costruire esempi naturali con il doppio valore: una strada percorribile solo a piedi pu
esserlo perch il fondo stradale sconnesso (capacit) o perch c' un divieto di accesso
alle auto (deontico).1
Talvolta, motivazioni pragmatiche possono aggiungere all'accezione di abilit una connotazione di facilit, quando la possibilit dell'azione in s appare ovvia: alimento digeribile, persona irritabile ecc. Un'altra connotazione interessante quella limitativapeggiorativa, che si trova in espressioni di valutazione estetica come un vino bevibile, un
romanzetto leggibile, un arrosto mangiabile, un film vedibile. Anche qui il punto di partenza per l'evoluzione semantica l'ovviet dell'interpretazione letterale dell'aggettivo, che
richiede, perch il contributo comunicativo dell'espressione non sia nullo, l'aggiunta di una
connotazione ("appena bevibile" e sim.). In certi casi, la connotazione in questione appare
praticamente stabilizzata, e la pura accezione non valutativa affidata a un'altra parola.
Cfr. un film vedibile vs una montagna visibile in lontananza; una pietanza mangiabile ma
un fungo 1mangiabile / commestibile (e analogamente bevibile vs potabile).
Similmente con ragioni pragmatiche e discorsive andr spiegato il passaggio a
un'accezione deontica pi forte: da "che lecito V" a "che va PP": pagabile ad esempio
in certi contesti forse da interpretare in questo senso (pagabile entro il 25 del mese), ma
l'interpretazione composizionale rimane disponibile (pagabile anche a rate). Questo passaggio da "potere" a "dovere" deontico particolarmente comune - lo stesso osserva Rainer 1993a, 431 per lo spagnolo - nei derivati da verbi con semantica di valutazione, positiva o negativa: adorabile, apprezzabile, elogiabile, encomiabile, raccomandabile, stimabile,
venerabile-, censurabile, condannabile, detestabile, disprezzabile, esecrabile ecc. Ma anche
in questi casi, di solito il significato composizionale non escluso: apprezzabile solo da
pochi, condannabile anche in contumacia.
Non sembra invece compatibile con -bile una terza importante modalit associata al verbo "potere", e cio quella epistemica: un enunciato come la domanda accettabile non pu
essere interpretato come equivalente a "pu darsi che venga accettata".
E stato notato (cfr. 3.7.2.3.) che non pochi derivati in -bile decisamente marginali o inaccettabili migliorano radicalmente se prefissati con in-: cfr., tra i molti esempi possibili,
imperturbabile, imprendibile, inaffondabile, incolmabile, insormontabile, introvabile, il cui
corrispettivo positivo manca nel DISC, anche se spesso presente nel pi ampio GRADIT.
Questo fatto potrebbe costituire una difficolt sul piano teorico (per lo meno in un modello
1

Un bell'esempio reale di consapevole e contemporanea attribuzione dei due significati il seguente: Oggi la morte non dicibile (non solo non si pu dire, ma non bisogna dirla) (F.

Camon, La Stampa 19-07-97,13).

5.2. Derivazione

aggettivale

425

morfologico in cui la derivazione proceda preferibilmente per cicli successivi) se i derivati


senza prefisso come trovabile andassero considerati parole morfologicamente malformate:
a quel punto parole come introvabile dovrebbero essere descritte come formazioni parasintetiche, cio come derivate dall'affissazione simultanea di in- e -bile. Tuttavia, non sembra
realmente necessario introdurre questa dissimmetria rispetto agli altri derivati in -bile. Nelle
basi verbali in questione, infatti, il derivato negativo denota spesso una propriet molto pi
stabile della corrispondente positiva, quindi pi adatta ad essere lessicalizzata con un aggettivo (cfr. appunto imperturbabile, introvabile), oppure una propriet comunicativamente
molto pi informativa (come per imperdibile, imprendibile o inaffondabile). Le rispettive
formazioni positive, quindi, andranno meglio considerate come marginali nell'uso anzich
impossibili. In effetti, non poche di esse risultano sensibilmente pi accettabili se inserite in
un contesto negativo: cfr. a occhio nudo il sole non mai stato guardabile (La Stampa 2911-97, 1), la data del Giubileo non procrastinabile (La Stampa 28-5-97, 45), un vuoto/un fossato/un distacco difficilmente colmabile (tutti attestati nella Stampa del '98); oppure se usate con funzione participiale, quindi pi orientate a denotare un evento che una
propriet: una portaerei affondabile solo con siluri atomici; una confusione indescrivibile
vs un fenomeno descrivibile in poche parole. In altri casi la formazione positiva, anche se
molto pi rara di quella negativa, si trova in collocazioni sintagmatiche chiaramente analogiche: ieri sera, durante il perdibile esordio del digestivo Moby Dick (La Stampa 6 - 1 2 96, 1); quest'ultimo problema facilmente sormontabile (La Stampa 30-11-98, 6); poi
arrivato il primo tempo dimenticabile con i moldavi (La Stampa 7-10-96, 29). Simili casi,
se da un lato suggeriscono un meccanismo di retroformazione, dall'altro sono una riprova
dell'assenza di un reale impedimento di natura morfologica per questi derivati. Su un problema analogo per aggettivi come spietato, cfr. 4.3.1.
Un altro tipo di deviazioni dal significato fondamentale "che pu essere PP" riguarda la
diatesi di V. La pi rilevante di queste deviazioni, anche perch presumibilmente dotata di
una certa produttivit (come Rainer 1993a, 431 osserva per lo spagnolo) riguarda la possibilit di interpretare V in senso medio-intransitivo piuttosto che passivo. Ad esempio, aggettivi come alterabile, degradabile, dilatabile, irritabile, ossidabile andranno normalmente parafrasati con "che pu alterarsi / degradarsi / dilatarsi / irritarsi / ossidarsi", e non
con "che pu essere alterato / degradato ecc." (cfr. Guasti 1991, 329-330 e Bisetto 2001a,
381). Si noti per che la parafrasi passiva non sembra mai esclusa, ove compatibile con il
contesto: un metallo poco alterabile dagli agenti atmosferici. Il contrario invece non vale:
non tutti i verbi che possiedono una forma in -si con valore medio-intransitivo possono
conservare questa accezione nel derivato in -bile. Cfr. rompibile "che pu rompersi",
spostabile "che pu spostarsi"; una manica staccabile dal vestito, un corridore staccabile
in salita, ma non una valanga *staccabile dal pendo.
Lo stesso fenomeno si ritrova con alcuni verbi come affondare, in cui l'accezione intransitiva non marcata da -si, ma coincide formalmente con quella transitiva: per esempio
(in)affondabile / (in)guaribile / (invariabile avranno come parafrasi pi diffusa "che (non)
pu affondare / guarire / variare". Anche qui, come nel caso precedente, la lettura passiva
non di solito esclusa; e anche qui non tutti i verbi con questa struttura argomentale ammettono derivati in -bile riferibili al valore intransitivo del verbo: ad esempio aumentabile o
cambiabile non possono significare *"che pu aumentare / cambiare", ma soltanto "che pu
essere aumentato / cambiato".

426

5. Suffissazione

La possibilit vista sopra, che comunque esiste per molti verbi del tipo di affondare, pu
forse rappresentare il tramite per un allontanamento molto pi forte dal significato fondamentale del suffisso: i derivati in -bile da verbi solo intransitivi. Quest'ultimo fenomeno,
peraltro, ha carattere molto pi sporadico dei due precedenti. Occorrer ulteriormente distinguere (come fa anche Bisetto 2001a, 393 n. 7) tra derivati da verbi monovalenti (deperibile, fallibile, fermentabile, franabile, galleggiabile, e anche stabile) e derivati da verbi
bivalenti non transitivi, con il secondo argomento retto da diverse preposizioni: a dativo
(affidabile se collegato ad affidarsi), a allativo (accessibile), ancora a, di e su con varie
funzioni argomentali (appellabile, derogabile, procedibile,
rimediabile;
disponibile,
(in)dubitabile, (usufruibile, godibile, risibile, (in)eccepibile, sciabile). Una qualche produttivit sembra confermata da esempi come il seguente: i link cliccabili costituiscono una
rete di richiami pressoch illimitata (La Stampa Tuttoscienze, 21-1-98, 1).
In questi casi marginali, l'effetto legittimante di in- discusso sopra sembra decisamente
pi forte (cfr. Attili 1977, 193-195): si vedano immancabile, imprescindibile,
inarrivabile,
incrollabile, inservibile, intramontabile, i cui corrispondenti positivi paiono davvero poco
accettabili, accanto a casi come irresistibile, irrinunciabile, dove i positivi esistono ma
sono con buona probabilit retroformazioni pi recenti.
5.2.2.2.1.2. Questioni formali DR
La regola produttiva di formazione dei derivati in -bile non presenta problemi di allomorfia:
il suffisso si aggiunge regolarmente al tema verbale, con il consueto passaggio della vocale
tematica da -e- a -i- per i verbi della seconda coniugazione.
Esistono invece allomorfie della base se si includono nella descrizione le formazioni non
produttive, ma chiaramente analizzabili. La pi importante data dagli aggettivi derivati a
partire da un tema identico al participio passato (divisibile, distruttibile, fattibile, flessibile,
risibile) o grosso modo coincidente con una versione italianizzata del participio perfetto
latino (ammissibile, comprensibile, corruttibile, visibile', per una trattazione sincrnicamente pi convincente di queste formazioni, v. Rainer 2001a, 386-389). 1 Si tratta di un tipo
di allomorfia ricorrente nella morfologia derivazionale italiana (in prevalenza in strati del
lessico ereditati dal latino, ma anche in conii dotti posteriori su modello latino) che si incontra, sostanzialmente con le stesse modalit, nei nomi d'azione in -(z)ione e -(t)ura, nei
nomi d'agente / strumento in -(t)ore, in quelli di strumento / luogo in -(t)oiola e anche negli
aggettivi deverbali in -(t)ivo e -(t)orio trattati oltre in 5.2.2.2.4. Una discussione pi ampia
di questa allomorfia si potr pertanto trovare nel capitolo sui nomi d'azione (5.1.3.1.2.1.) e
in quello sui nomi d'agente (5.1.3.2.1.).
Rispetto a tutti i casi elencati sopra, peraltro, l'allomorfia in questione presenta caratteristiche un po'
speciali nel caso di -(i)bile, in quanto con questo suffisso appare in uno stato di regressione molto
maggiore (cfr. Rainer 2001a, 388 . 7). Ci si vede in particolare dalla buona quantit di doppioni
come comprimibile / compressibile, corrompibile / corruttibile, distruggibile / distruttibile, estendibile / estensibile, inscrivibile / inscrittibile, percepibile / percettibile, trasmettibile (La Stampa 2 6 - 2 -

98,13) / trasmissibile, dove la variante costruita sul tema verbale, quasi sempre di pi recente attestasi noter che il tema del participio passato sempre seguito da -i-, che non pu essere una vocale
tematica (non pertinente al tema del PP): quindi, in termini di analisi, si dovr parlare di un allomorfo -ibile del suffisso, contestuale all'allomorfia della base.

5.2. Derivazione aggettivale

427

zione (l'unica eccezione distruggibile), sta soppiantando l'altra nell'uso. Inoltre, moltissime basi
verbali che presentano l'allomorfo participiale nei derivati in -ione (o negli altri tipi citati sopra),
presentano invece il regolare tema verbale in quelli in -bile. Cfr. aggressione / aggredibile, assunzione / assumibile, cessione / cedibile, composizione / componibile, confiisione / confondibile, congiunzione / congiungibile, conversione / convertibile, elusione / eludibile, estrazione / estraibile, pressione / premibile, produzione / producibile, tensione / fendibile; lettura / leggibile, rottura / rompibile,
scrittura / scrivbile ecc.
Del tutto sporadiche sono altre allomorfie, che difficile attribuire in sincronia alla base o al suffisso, rintracciabili in parole di eredit latina come dissolubile, mobile, risolubile (accanto al regolarizzato risolvibile). Forse di un interfisso -esc-/-isc- si pu parlare per concupiscibile, fermentescibile,
(im)marcescibile, mentre irascibile e putrescibile non hanno basi verbali identificabili in italiano.
Casi limite di suppletivismo della base (sempre di origine e trasmissione dotta) si incontrano quando
il significato morfologico del suffisso intatto, ma la base non riconducibile a nessun verbo in
sincronia (combustibile, commestibile, friabile, (in)delebile, malleabile, potabile, vulnerabile ecc.): si
tratta naturalmente di un caso diverso da quello di parole come flebile, labile, nobile ecc., che in
sincronia sono formazioni completamente opache. Infine, derivati in -bile si sono formati occasionalmente da basi non verbali: da aggettivi (futuribile, perfettibile) e, appena un po' meno raramente, da
nomi (camionabile, carrabile, papabile, tascabile; cfr. 5.2.1.5.).
Interessante una forma di selezione in avanti che il suffisso -bile impone alle derivazioni successive: l'unico suffisso di nomi di qualit applicabile ad aggettivi in -bile infatti
-it. peraltro dubbio se questa restrizione positiva, categorica, sia condizionata dalla morfologia. Come nota Rainer 1989a, 124, essa si estende anche agli aggettivi in -bile non
analizzabili (come flebile, labile) e quindi non a rigore propria del suffisso, ma piuttosto
fonologica.
Un ultimo aspetto formale da prendere in considerazione per un suffisso cos produttivo
concerne la sua capacit di ereditare la struttura argomentale del verbo di base. Data la
grande generalit del suffisso, e soprattutto la frequenza di suoi usi quasi participiali (cio
con forte mantenimento delle caratteristiche verbali-eventive della base), da aspettarsi un
buon grado di conservazione del quadro argomentale di partenza. E in effetti quel che
avviene. Considerando solo il tipo fondamentale, parafrasatale con "che pu essere PP",
l'oggetto del verbo diventa l'argomento esterno dall'aggettivo in -bile, mentre gli eventuali
altri argomenti interni (preposizionali) del verbo - cos come gli eventuali circostanziali sono mantenuti dall'aggettivo con la stessa reggenza preposizionale: trasportabile a Torino / in Germania / sulla montagna, regalabile ai tuoi genitori, applicabile / estendibile a
chiunque, trasformabile in letto, confrontabile con il bilancio dell'anno scorso, rifornibile
di carburante in volo, separabile dai suoi cari, trattabile come un/da deficiente ecc. Come
gi illustrato in 5.2.2.1.2., in alcuni casi gli aggettivi in -bile possono addirittura conservare
la reggenza senza preposizione del complemento predicativo. Tuttavia questa caratteristica
non generale: per molti parlanti, forme come ?valutabile un milione, 7eleggibile sindaco
non sono realmente accettabili, mentre lo sempre l'opzione di introdurre una reggenza
preposizionale assente nel verbo di base (valutabile a/in un milione, eleggibile a/come
sindaco).
L'argomento esterno del verbo appare generalmente realizzabile (come ci si pu aspettare data la semantica passiva della derivazione) con un sintagma preposizionale introdotto da
da; tuttavia, questa soluzione si incontra abbastanza di rado nei testi. Per esempio, nel mese
di settembre della Stampa '98 (in cui il numero di tokens di aggettivi in -bile da verbi transitivi stimabile a oltre un migliaio) si trovano solo i seguenti sei casi: consultabili da pro-

428

5. Suffissazione

fessionisti e cittadini, consultabili da tutti gli iscritti, inventabili da ciascuno a piacere,


difficilmente raggiungibili dai netturbini, facilmente riconoscibili dai consumatori, visibile
da tutti quelli che passano. In modo analogo a quanto avviene in spagnolo (cfr. Rainer
1993a, 433), sembra che l'argomento esterno di V sia spesso costruito con per anzich con
da o da parte di. E difficile chiarire con precisione le condizioni, anche perch in molti casi
le diverse alternative sono ugualmente possibili e talvolta compare un'ulteriore possibilit,
cio la preposizione a. Una sensazione preliminare che da sia tanto pi preferibile quanto
pi agentivo-eventivo l'impiego di -bile. Questo spiegherebbe un dato abbastanza incontrovertibile, e cio che, a parit di altre condizioni, molto pi difficile utilizzare da con gli
aggettivi in -bile prefissati con in- che con i corrispondenti positivi: inaccettabile da tutti,
^invisibile da un bambino, 7incomprensibile da molti. Come si pu verificare, per si pu
invece impiegare senza problemi in questi casi.

Aggettivo

controllabile
raggiungibile
accettabile
utilizzabile
consultabile
comprensibile
condivisibile
visibile
percorribile
temibile
apprezzabile
ammissibile
auspicabile
prevedibile

Totali

Totale di occorenze
dell'aggettivo
170
336
1215
385
105
1502
379
1651
292
544
496
254
409
1536
9274

% di occorrenze
dell'argomento
esterno di V
8,2%
6,8%
6,2%
6.0%
5,7%
3,8%
3,7 %
3,5%
2,9%
1,7%
1,0%
0,8%
0,5%
0,2%
3,2%

N di occorrenze dell'argomento
esterno retto da
da

da parte di

per

13
19
16
20
6
5
12
14
4
0
4
1
0
1
115

1
1
4
1
0
2
0
1
1
0
0
0
0
0
11

0
3
48
2
0
8
1
8
5
9
1
1
2
2
90

0
0
8
0
0
42
1
34
0
0
0
0
0
0
85

Tabella 1: L'argomento esterno del verbo per alcuni aggettivi in -bile {La Stampa '96-98)
Occorrerebbero naturalmente studi specifici per raggiungere conclusioni fondate. Per dare
un minimo di illustrazione quantitativa alla competizione tra le varie strategie, si riportano
in tabella 1 le diverse possibili reggenze dell'argomento esterno di V, calcolate su un corpus giornalistico molto ampio (le tre annate '96-'98 della Stampa: circa 75 milioni di parole) per alcuni tra gli aggettivi in -bile pi frequenti e pi compatibili con una struttura
argomentale.
Gli aggettivi sono riportati in ordine decrescente secondo la percentuale complessiva di
occorrenze dell'argomento esterno rispetto alle occorrenze totali dell'aggettivo: tale percentuale, come si vede, rimane sempre piuttosto bassa, a conferma del fatto che la struttura
argomentale di aggettivi e nomi deverbali, anche quando sopravvive al passaggio di categoria, normalmente lontanissima dall'obbligatoriet. Si pu notare la grande variabilit in

5.2. Derivazione aggettivale

429

quella che di volta in volta si propone come la strategia prevalente: accettabile / temibile
per vs condivisibile / utilizzabile da vs comprensibile / visibile a. D'altra parte, non a tutti
gli zeri della tabella corrispondono scelte realmente inaccettabili: mentre ci avviene
senz'altro per a,1 e forse anche nei pochissimi casi di per ( controllabile per i doganieri),
gli zeri delle prime due colonne indicano tutt'al pi varianti meno preferibili, ma chiaramente accettabili (cfr. condivisibile, prevedibile da parte di chiunque e anche temibile,
auspicabile dai pi).

5.2.2.2.2. Il suffisso -evole DR


interessante confrontare il suffisso -evole con il suo stretto parente -bile, di cui condivide
l'etimologia (a parte l'incorporazione della vocale tematica), ma non le modalit di trasmissione dal latino all'italiano: dotta per -bile, popolare per -evole (cfr. Rohlfs 1969, 1150).
Si tratta di un suffisso da tempo poco o per nulla produttivo. Il DISC riporta due soli aggettivi deverbali in -evol datati a dopo il '900: sporchevole (a. 1965, GRADIT 1963) e vomitevole (a. 1983). Il
lemmario molto pi ampio del GRADIT arriva a registrarne una quindicina, ma l'unico (oltre a vomitevole) che qualifica, con qualche larghezza, di uso comune solletichevole (a. 1963). La produttivit appare gi bassa nei secoli precedenti: il GRADIT attribuisce solo 17 formazioni deverbali
all'800 (ma gli unici usuali sono ammirevole, deplorevole, riprovevole e valevole), e 11 al '700 (di
uso comune oggi solo cedevole e considerevole). Sia secondo i dati del DISC che secondo quelli
molto pi abbondanti del GRADIT, la maggioranza delle formazioni (rispettivamente 105 su 184 e
250 su 429, incluse quelle non deverbali, prefissate e non trasparenti) gi attestata entro il Trecento,
con un ulteriore picco di produttivit limitato al Cinquecento;2 e si noti che le datazioni sono ovviamente termini ante quem. Il corpus giornalistico della Stampa '96-'98 presenta come neoformazione
il solo rimevole (Tuttolibri 24-2-96, 2), oltre a qualche termine raro non presente nel DISC, come
aiutevole (7-12-97,1) o ammaestrevole (17-12-98, 3), entrambi gi attestati in Boccaccio.
Bench sostanzialmente improduttivo, il suffisso tuttora ben presente nel lessico: Rainer
1989a, 126 indica come usuali una settantina di formazioni, il che coincide sostanzialmente
con le 79 definite di alto uso o di uso comune nel GRADIT; in grande maggioranza sono
morfologicamente trasparenti e deverbali. Il confronto tra la semantica delle sue formazioni
e quella del suo pi fresco rivale -bile (che tra l'altro si affermato a dispetto della sua
origine dotta) diventa quindi un modo per valutare gli effetti della marginalizzazione di un
suffisso sull'evoluzione semantica dei suoi derivati. Rispetto ai derivati in -bile, si constata:
(a) una molto minore composizionalit della semantica: il tratto modale presente in alcuni
derivati (come pieghevole), ma assente o estremamente indebolito in altri (valevole "che
vale", stucchevole "che stucca" ecc.; scorrevole "che in grado di scorrere", ma pratica-

Nel caso di a, appaiono per la verit inaccettabili per la competenza di chi scrive anche i passi
attestati nel corpus per accettabile (entro un anno troveremo una soluzione accettabile a tutti, La
Stampa 23-10-97, 10) e condivisibile (creare una piattaforma globale che possa essere condivisibile a tutti gli operatori di telecomunicazioni del mondo, La Stampa 28-10-97, 22). Parecchi di
questi casi si incontrano in interviste con parlanti inglesi, nei quali verosimile un calco meccanico della costruzione inglese con la preposizione to.
Che la produttivit lessicale del Cinquecento si apparenti a quella trecentesca, mentre il Quattrocento spesso se ne discosta, un fatto ben noto della storia dell'italiano, che riflette naturalmente
l'adozione cinquecentesca dei modelli letterari del Trecento.

430

5. Suffissazione

mente "che abitualmente scorre"); viceversa in ammirevole, biasimevole, deplorevole, lodevole, rimarchevole, riprovevole si passa dal "potere" al "dovere", analogamente ai casi
semanticamente simili di -bile", (b) l'irrilevanza della restrizione sulla transitivit della base:
parecchie delle formazioni ancora di uso comune sono derivate da basi non transitive, sia
monovalenti (cedevole, durevole, fuggevole, girevole, scorrevole) che bivalenti (arrendevole, piacevole); in incantevole, ingannevole, meritevole, stucchevole, supplichevole (se
non sono denominali) la base transitiva, ma la semantica attiva, e nel terzo caso conserva addirittura la struttura argomentale (meritevole di lode). Anche le neoformazioni novecentesche di uso raro registrate dal GRADIT hanno, senza eccezione, semantica attiva o
addirittura causativa; (c) la perdita pressoch generalizzata della struttura argomentale propria della base verbale (piacevole, arrendevole *a chiunque) e soprattutto l'impossibilit di
esprimere l'argomento esterno del verbo con da anche nei casi di semantica regolare:
ammirevole, biasimevole, maneggevole, pieghevole *da .... Rimane invece possibile
l'impiego della preposizione per, meno strettamente legata a funzioni esclusivamente argomentali; cfr. lo stesso fenomeno per gli avverbi in -mente, 5.4.1.2.
Formalmente, -evole uno dei pochi suffissi deverbali che inizi per vocale, e pertanto si
attacca direttamente alla radice (o, con diversa analisi, determina la cancellazione della
vocale tematica del tema verbale), applicandosi a verbi di tutte e tre le coniugazioni: cfr.
girevole, scorrevole, gradevole. Va infine sottolineata la complementarit tra -bile ed -evole
per quanto riguarda la derivazione successiva di nomi di qualit: -evole seleziona obbligatoriamente -ezza, e in questo si oppone non solo a -bile ma a tutti gli altri formanti di aggettivi deverbali (tranne -nte in pochi casi come brillantezza, pesantezza). Si pu forse leggere
questa anomalia come un fatto di armonia tra strati lessicali, dato che -evole ed -ezza condividono la trasmissione popolare, mentre tutti gli altri suffissi in questione sono di tradizione
dotta.
5.2.2.2.3. Il suffisso -nte DR
Le formazioni in -nte, come gi accennato in 5.2.2.1.2., presentano caratteristiche tutt'altro
che uniformi gi sul piano delle categorie lessicali di uscita, il che comporta molte difficolt
nella loro distribuzione tra processi di derivazione e processi di conversione. Escludendo le
formazioni denominali in -ante (come bracciante, edicolante, per le quali si veda
5.1.1.1.9.), utile ricapitolare i cinque tipi di formazioni deverbali che si possono individuare, pur configurando in parte un continuum, come nota Luraghi 1999: (a) participi presenti con uso chiaramente verbale: una questione riguardante i presenti, suffisso iniziante
per vocale; (b) termini utilizzabili unicamente come aggettivi: affascinante, indisponente,
obbediente, (c) termini che appaiono formati prioritariamente con semantica e funzione
aggettivale, ma sono passibili anche di impiego nominale (che pu anche diventare preponderante nell'uso): (faro) abbagliante, (prodotto) disinfettante, (farmaco) ricostituente-, (d)
termini che, al contrario, hanno caratteristiche sostanzialmente nominali, ma sono anche
utilizzabili come modificatori del nome: (ufficiale) comandante, (corpo) insegnante, (squadra) sfidante-, (e) termini utilizzabili praticamente solo come nomi: aiutante, commerciante,
dimostrante, trafficante-, stampante, tirante.
Con questo approccio, solo i tipi (b) e parzialmente (c) saranno di pertinenza di questo
paragrafo: il tipo (a) riguarda infatti la flessione, il tipo (e) ricade nelle derivazioni nominali
(cfr. 5.1.3.2.2.), mentre gli usi aggettivali sotto (d) saranno pi opportunamente da ricon-

5.2. Derivazione aggettivale

431

durre a un processo di conversione nome-aggettivo (cfr. 7.3.1.3.). Infine, anche il processo


di conversione aggettivo-nome (cfr. 7.2.2.) pu entrare in gioco, per dare conto degli usi
nominali sotto (c), che in questo libro sono discussi anche direttamente come derivati nominali in 5.I.3.3.4. 1
Gli aspetti formali della derivazione in -nte non differiscono a seconda che si tratti di derivazione nominale o aggettivale, e sono quindi gi stati discussi in 5.1.3.2.2.; qui li si illustrer brevemente con esempi aggettivali. La formazione parte dal tema verbale. Il suffisso
-nte condivide tuttavia con -nza (cfr. 5.1.3.1.2.4.) e il raro -ndo la caratteristica - che in
ultima analisi risale alla sua origine flessiva - di una diversa distribuzione delle vocali tematiche: il tema presenta sempre un'uscita comune per i verbi della seconda e terza coniugazione, ma per entrambe esce in -e anzich in -i (bollente, ricostituente come accogliente).
Questo per quanto riguarda la regola di formazione produttiva, che non riguarda solo verbi
della coniugazione in -are: per esempio, il DISC e il GRADIT datano a dopo il 1950 formazioni come ammorbidente e addirittura coinvolgente, indisponente e supponente.
Quanto alle formazioni non produttive, una prima allomorfia riguarda proprio la vocale tematica,
poich alcune basi in -ire (e rarissimamente in -ere) presentano la terminazione di eredit latina
-iente, oggi pronunciata con semivocale, ['je]: conveniente, dormiente, esauriente, esordiente, nutriente (eccezionalmente con iato: [i'e]), obbediente, proveniente, saliente (semanticamente alquanto
opaco), sapiente. Si pu registrare anche abbiente, che mostra un'allomorfia idiosincratica della base
(presente peraltro nella flessione) e una rilevante lessicalizzazione. Con affricazione della [t] finale
della radice si hanno senziente e i pi frequenti prefissati consenziente e dissenziente; con deriva
semantica, paziente. Un caso a parte di vocale tematica anomala tagliente, da un verbo in -are.
Altre allomorfie riguardano la forma latina della base, come in attinente, residente, sofferente, trasmittente (anche nome), inquirente se connesso in sincronia con inquisire, fino ai numerosi casi di
basi totalmente irrecuperabili in sincronia (capiente, carente, eminente, indigente, latente, patente
ecc.). Infine, il tema verbale ampliato da un interfisso -esc-l-isc- in appariscente, concupiscente,
marcescente, reviviscente (con allomorfia nel prefisso), turgescente (da una base verbale rara) e anche, con ulteriore aggiunta o cambio di prefisso, in effervescente ed evanescente; sempre che non si
voglia descrivere queste formazioni in termini di suffissi indipendenti -escente/-iscente, a cui si potrebbero ricondurre anche le pi numerose formazioni senza base verbale italiana, come arborescente,
convalescente, fluorescente, fosforescente, incandescente, liquescente, putrescente ecc. Per alcune di
queste ultime per proponibile una interpretazione in sincronia come denominali, anche debolmente
produttivi (cfr. 5.2.1.4.).
Tornando alla lista all'inizio del paragrafo, ci si pu chiedere quale dei tre tipi fondamentali
di derivati (termini solo aggettivali, solo nominali e con entrambi i ruoli) sia numericamente prevalente, soprattutto per quanto riguarda le parole formate in italiano e non di
eredit latina. Una risposta indicativa la pu dare la consultazione elettronica del DISC.
Impostando una ricerca limitata ai lemmi di prima attestazione successiva al '700 e imponendo la derivazione diretta da una base verbale, si possono identificare tre categorie: lem-

Ad ulteriore complicazione del quadro, si noti che non sar sempre automatico invocare un processo di conversione (nome-aggettivo o aggettivo-nome) ogni volta che siano attestati un uso aggettivale e uno nominale per la stessa base. Ad esempio, per cantante, che pu essere nome ("persona
che canta di mestiere") e molto pi raramente aggettivo ("melodioso", come in una voce cantante),
non essendoci un rapporto semantico diretto tra i due usi, sembra molto pi sensato parlare di due
distinti processi V e V A. Lo stesso per paziente o (forse) pulsante.

432

5. Suffissazione

mi solo nominali, solo aggettivali e con entrambi gli usi (questi ultimi raggruppano grosso
modo i tipi (c) e (d) dell'elenco). I risultati sono riassunti nella tabella 2:

-ante
-ente

Totale

solo A

sia A che

188
47
235

136
39
175

solo
32
5
37

Tabella 2: Formazioni aggettivali e nominali in -nte


dal '700 ad oggi (dati del DISC)
Con tutta l'approssimazione che indagini del genere comportano (in particolare, non risulta
da questi dati quali derivati con entrambe le funzioni siano da considerare aggettivi convertibili secondariamente in nomi e quali il contrario), il rapporto molto sbilanciato tra formazioni solo aggettivali e formazioni solo nominali (oltre 6:1) indica chiaramente la formazione aggettivale come la pi produttiva.
Un argomento a favore del carattere derivazionale del suffisso -nte pu trovarsi nei casi
di forte non composizionalit del significato (scadente "che scade", competente "che
compete" (cfr. competitivo), importante "che importa") o nella divisione del territorio
semantico della base che si realizza, senza criteri generali, quando pi suffissi entrano in
competizione: cfr. aderente vs adesivo, chiarificante vs chiarificatore, comunicante vs
comunicativo, esauriente vs esaustivo, provocante vs provocatorio, valente vs valido /
valevole. Al di l di questi contrasti isolati, si pu poi cercare di identificare eventuali restrizioni semantiche a carattere pi generale, almeno tendenziali, per la formazione di aggettivi in -nte. L'analisi dei 410 lemmi riportati nelle due prime colonne della tabella 2
permette effettivamente di isolare alcuni tipi semantici fondamentali: (a) derivati da verbi
psicologici, in cui l'esperiente ha la funzione sintattica di oggetto, come affascinante,
angosciante, coinvolgente, deludente, divertente, entusiasmante, impressionante, interessante, ossessionante, raccapricciante, rasserenante, scioccante, sconvolgente, scoraggiante, stressante. Questa categoria comprende da sola almeno un terzo dei lemmi solo aggettivali registrati dal DISC e datati a dopo il '700; (b) derivati da verbi trasformativi, con argomento esterno tendenzialmente non animato. In maggioranza designano sostanze chimiche, spesso con effetto farmaceutico o cosmetico: abbronzante, addensante, ammorbidente,
candeggiante, decongestionante, dolcificante, fertilizzante, idratante, indurente, lubrificante, ricostituente, sbiancante, struccante ecc. Sono quasi sempre anche utilizzabili come
nomi (cfr. 5.1.3.3.4.), e comprendono infatti oltre met dei derivati con entrambe le funzioni riportati nella tabella 2.1 Si rimanda a 5.1.3.3.4. per una discussione pi ampia. Un secondo tipo meno frequente (e meno sistematicamente nominalizzabile) comprende aggettivi
sempre di effetto, ma non riconducibili a sostanze, quanto piuttosto a forze naturali o strumenti. abbagliante, accecante, assordante, perforante ecc.; (c) derivati da verbi monoargomentali con argomento tendenzialmente non animato. Si possono distinguere all'interno

La produttivit di questo tipo, gi evidente dai dati del DISC, risulta probabilmente sottostimata se
si considera che in quest'ambito rientra la grande maggioranza delle formazioni in -izzante, di cui
il lemmario del DISC d solo una vaga idea, visto che ospita in tutto 45 lemmi in -izzante, di
fronte agli oltre 160 rintracciabili nel corpus della Stampa '96-'98.

5.2. Derivazione

aggettivale

433

di questo tipo due sottotipi: i derivati da verbi stativi, come aggettante, assonante, coesistente, culminante, ingombrante, persistente, pianeggiante, riflettente, ristagnante, soggiacente, sporgente, tondeggiante, vigente, e i derivati da verbi dinamici, limitati per di norma a quelli con soggetto tipicamente non animato e spesso con dinamica circoscritta nello
spazio: dilagante, ondeggiante, orbitante, oscillante, penzolante, scrosciante, sovrasterzante, spumeggiante, traboccante, zampillante.
Dal quadro sopra delineato emerge come caratteristica comune della derivazione aggettivale in -nte il tratto della bassa agentivit e controllo dell'argomento esterno (in modo in
fondo non dissimile dal contrasto -nte/-(t)ore per i nomi, cfr. Bisetto 1995, 51-52 e
5.1.3.2.1.). Una restrizione, si noti, opposta a quella evidenziata per -bile, e che oppone -nte
anche alle formazioni in -(t)ivol-(t)orio, dove i tratti di agentivit non appaiono particolarmente pertinenti. Molto significativi a questo proposito risultano alcuni casi di selezione
semantica che la suffissazione in -nte opera sulle basi verbali: in particolare, un certo numero di verbi nettamente agentivi nel loro significato letterale ammettono un derivato in -nte
che tuttavia seleziona un significato metaforico del verbo, pi psicologico che agentivo,
riconducendo la derivazione al tipo (a): castrante, disarmante, invadente, logorante, massacrante, seccante, sferzante, straziante, trascinante. Analogamente, nell'ambi-to del tipo
(c) si possono collocare alcune formazioni derivate da verbi di per s compatibili con soggetti animati, ma che sono preminentemente impiegate in senso metaforico e riferite ad
entit non animate: disoccupazione galoppante, inflazione strisciante, andamento / politica
zigzagante ecc.
La preferenza per basi verbali caratterizzate da una bassa agentivit / controllo del soggetto molto chiara per i verbi psicologici: mentre quelli in cui l'esperiente funge da oggetto formano, come si detto, moltissimi derivati in -nte, ben pochi sono i derivati da
verbi psicologici in cui l'esperiente sia soggetto (si noti anche qui la sostanziale complementarit rispetto a -bile), risalenti agli ultimi tre secoli e inclusi nel DISC si possono solo
citare esitante, gongolante, intrigante, tripudiante. Probabilmente questa possibilit era
meno marginale in fasi precedenti della lingua, data la consistenza un po' maggiore di simili formazioni tuttora usuali ma risalenti a prima del '700: adorante, amante, delirante,
dubitante, ignorante, raggiante, sognante, sprezzante, tentennante, titubante, tollerante,
trepidante, trionfante.
Derivati con argomenti esterni ancora pi in alto nella scala di agentivit / controllo del
soggetto non sono frequenti, e non di rado non sembrano completamente affrancati come
aggettivi, in quanto il loro uso appare spesso circoscritto a collocazioni rigide come medico
curante, impianto frenante, l'io narrante, ala tornante, personale viaggiante e simili.
Un ultimo sottotipo molto produttivo di cui il DISC darebbe un'idea del tutto riduttiva
dato dalle formazioni in -eggiante. Il DISC ne annovera in tutto appena 30; nel corpus della
Stampa '96-'98, invece, ne sono presenti 150 (ancora ben di pi dei 106 attestati nel
GRADIT). Non molte presuppongono un verbo in -eggiare consolidato nel lessico, o almeno attestato nello stesso corpus, anche se di solito il verbo in -eggiare appare una formazione plausibile. Una simile propensione per basi verbali in -eggiare da parte del suffisso in
esame non stupisce: in effetti tra tutte le derivazioni verbali, quella in -eggiare la meno
eventiva, la pi tipicamente orientata a denotare una propriet, ed quindi pienamente
compatibile con le caratteristiche semantiche di -nte descritte fin qui. I principali tipi nominali e aggettivali che fanno da punto di partenza per le numerosissime neoformazioni in
-eggiante sono inoltre tra i pi adatti alla formazione di lunghe serie aperte di derivati, e

434

5. Suffissazione

precisamente: (a) aggettivi etnici (ovviamente a cui sia attribuibile un rilievo culturale o un
clich consolidato): africaneggiante, americaneggiante, arabeggiante, bizantineggiante,
cineseggiante, cubaneggiante, messicaneggiante, spagnole ggiante ecc., fino ai meno probabili turcheggiante, etruscheggiante e addirittura aztecheggiante (sull'enorme e atzecheggiante [sic] telone multicolore, G. Culicchia, La Stampa 17-10-98, 45); (b) aggettivi designanti partiti o posizioni politiche: anarchicheggicmte, comuniste ggiante, democristiane ggiante, fascisteggiante, giacobine ggiante, liberaleggiante, marxiste ggiante, nazisteggiante,
socialisteggiante ecc.; (c) aggettivi designanti periodi storici, stili o tendenze artisticoculturali e simili: astratteggiante, cubisteggiante, ereticheggiante, futuristeggiante, goticheggiante, liricheggiante, neoclassicheggiante, sinfonicheggiante, stoicheggiante ecc.; (d)
nomi propri: dannunzieggiante, guttuseggiante, maradoneggiante, mozarteggiante. Non
sono escluse basi straniere (darkeggiante, punkeggiante, rappeggiante, reggaeggiante,
yuppeggiante) n, ovviamente, occasionalismi intenzionalmente umoristici (si anche
esibito in alcuni orsacchiotteggianti passi di danza, G. Culicchia, La Stampa 19-2-98, 43).
Si sar notato che almeno per i tipi (a) - (c), il passaggio attraverso la fase intermedia del
verbo in -eggiare (spesso solo teorica!) non sembra apportare molto alla semantica, che non
troppo lontana da altre possibili derivazioni aggettivo-aggettivo, come le alterazioni e
soprattutto quella in -oide o talvolta in -esco (cfr. spagnolesco, turchesco).
Infine, per quanto riguarda la struttura argomentale, un elemento caratterizzante gli aggettivi in -nte, che li oppone nettamente ai derivati nominali, la diversa modalit di
espressione dell'argomento interno, per lo meno nei verbi transitivi. Ovviamente gli usi
participiali conservano la reggenza verbale dell'argomento interno e in particolare quella
senza preposizione dell'oggetto: il plico contenente le prove d'esame, un elemento caratterizzante gli aggettivi (cfr. la frase usata poco sopra). Nel caso dei nomi in -nte derivati da
verbi transitivi, la reggenza senza preposizione non disponibile, ma normale la conservazione dell'argomento interno attraverso il sintagma preposizionale introdotto da di, come
per i nomi d'azione e quelli d'agente in -tore: il rappresentante della Francia, un cantante
di Lieder, gli insegnanti di latino, gli sfidanti della capolista, un trafficante di eroina ecc.
Ci si aspetterebbe che una strategia analoga fosse disponibile per gli usi aggettivali, ma ci
non sembra avvenire, se non per una delle categorie semantiche principali sopra individuate, cio quella dei verbi trasformativi, quando gli aggettivi derivati sono riferiti a sostanze
(e anche qui non senza difficolt): ?wn prodotto ricostituente dell'organismo, !le sostanze
lubrificanti del motore. Probabilmente non a caso, questi usi marginalmente accettabili
corrispondono a termini largamente impiegati (per conversione) anche come nomi, e in
questa funzione l'accettabilit dell'argomento interno con di migliora radicalmente: un
ricostituente dell'organismo, il lubrificante del motore. Fuori da questo tipo, sono sporadici
i casi in cui di accettabile, come un tipo amante del rischio, osservante delle regole. In
particolare, con verbi psicologici in cui l'oggetto l'esperiente, di assolutamente impossibile, mentre rimane praticabile (come spesso avviene) la marcatura con la preposizione
per, dal carattere meno strettamente argomentale: attraente / interessante / massacrante /
preoccupante / urtante *dUper molti.
Per molti verbi bivalenti non transitivi, invece, gli argomenti interni diversi dall'oggetto
si mantengono: aderente / resistente a, mancante / sofferente di, confinante con, differente
da. In questi casi, la garanzia di aver a che fare con un uso aggettivale e non participiale si
potr non di rado ricavare da test come l'uso predicativo (il mio podere confinante con la
sua tenuta, il suo ultimo libro molto differente dai precedenti) o la modificabilit di grado

5.2. Derivazione aggettivale

435

(materiale resistentissimo al calore, realizzazione aderentissima al progetto). Ma la conservazione degli argomenti, accanto alla contiguit semantica con gli usi propriamente
verbali, quando sono possibili, rende per queste formazioni forse preferibile la descrizione
in termini di conversione dal participio piuttosto che di derivazione autonoma. Ci vale a
maggior ragione per i pochi casi in cui l'espressione dell'argomento appare poco meno che
obbligatoria (attinente / corrispondente / equivalente a, coincidente / comunicante con,
consistente in, dipendente / proveniente da).
5.2.2.2.4.1 suffissi -(t)ivo e -(t)orio-. confronto formale e semantico DR
I suffissi -(t)ivo e -(t)orio si prestano ad essere trattati insieme, perch presentano importanti simmetrie formali, e una sostanziale affinit semantica e di registro. 1
Il principale parallelo formale dato dall'appartenenza di entrambi (con -(z)ione, -(t)ura,
-(t)ore, -(t)oiola) al sottoparadigma derivazionale caratterizzato da una frequente allomorfia
participiale della base (cfr. Scalise 1983, 237-284; ma vedi ora Rainer 2001a). La si gi
incontrata in 5.2.2.2.1.2. per -(i)bile, e come in quel caso si rimanda per una trattazione pi
ampia a 5.1.3.1.2.1. e 5.1.3.2.1. A questa allomorfia della base si accompagna, come per gli
altri suffissi coinvolti, una corrispondente allomorfia del suffisso, che -ivol-orio anzich
-tivol-torio come avviene per le formazioni dal tema verbale.
L'allomorfia in questione riguarda essenzialmente parole ereditate dal latino, o costruite per via dotta
su modelli latini (e poi anche francesi e inglesi). La possibilit di nuove formazioni non esclusa: per
i due suffissi qui presi in esame, date tarde del DISC e del GRADIT (ovviamente tutte ante quem,
si cita la meno recente delle due) includono ritorsivo (a. 1990), esattivo (a. 1987), estorsivo (a. 1983),
predittivo (a. 1979), oppositivo (a. 1978), interattivo (a. 1962), pervasive (a. 1951), erettivo (a. 1950);
cursorio (a. 1983), pressorio e puntorio (a. 1958). Non incluse nel DISC o nel GRADIT, ma presenti
nel corpus della Stampa, quindi presumibilmente neoformazioni, sono inoltre concessorio (21-11-96,
17; 30-7-97, 17; 20-6-98, 14), confusorio (8-2-97, 14), depressorio (27-1-97, 21), dissolutorio
(15-1-97, 13; 5-10-98,27), torsive (13-10-98, 29).
Proprio in virt dell'esistenza di queste formazioni recenti preferibile, seguendo Rainer 2001a,
386-389, considerare come allomorfo della base quello che si ricava dal corrispondente nome
d'azione in -ione, disponibile alla competenza sincronica dei parlanti a differenza del participio perfetto latino (che per di pi non pu essere la base di alcune di esse, come quelle in -torsive nell'elenco
dato sopra). In effetti le neoformazioni sopra indicate possono quasi tutte contare su un preesistente
nome d'azione in -ione (le eccezioni sono cursorio, pervasivo e puntorio, per le quali andr invocato
un modello diretto latino o inglese, o il nome d'azione in -tura). Un ulteriore argomento a favore di
questa scelta l'esistenza di derivazioni presumibilmente recenti come manutentivo (a. 1992; GRADIT), ablutorio (a. 1987; DISC), inflattivo (a. 1974), ablatorio (a. 1968; DISC), cognitorio (a. 1956),
deflatorio (a. 1956), dove non c' una possibile base verbale disponibile, ma ci sono invece i rispettivi
nomi in -ione.

Non si considera qui il suffisso nominale -(t)orio di osservatorio ecc., usato per nomi di luogo (cfr.
5.1.3.4.1.), che in sincronia si configura ormai come omonimo di quello in questione, senza rapporti semantici evidenti. Sia -(t)ivo che -(t)orio, inoltre, presentano alcune formazioni con uso anche o prevalentemente nominale (digestivo, lenitivo, preservativo; contraddittorio, divisorio), per
le quali appare adeguata una descrizione in termini di conversione A N, parallela al tipo (c)
delle formazioni in -nte discusse sopra in 5.2.2.3.

436

5. Suffissazione

Come avviene per -ione (ribellione, unione), -ura {procedura) e -ore (controllore, gestore), anche
gli allomorfi -ivo e -orio possono sporadicamente combinarsi alla radice: connettivo,
combattivo,
nocivo (con allomorfia), resistivo", meritorio, sussultorio.

Un secondo parallelo formale tra i due suffissi riguarda la selezione dello stesso suffisso per
i nomi di qualit, cio -it per -(t)ivo (comunicativit, creativit ecc.) e il suo allomorfo -et
per -(t)orio. Peraltro, da basi in -(t)orio sono pochissime le formazioni usuali, come contraddittoriet, esecutoriet, obbligatoriet, ma il processo produttivo, come rileva Rainer
1989a, 119 e confermano un paio di neoformazioni giornalistiche dal consueto corpus della
Stampa: provocatoriet (26-8-96, 20 e 27-3-97, 1) e vessatoriet (26-10-96, 45; 1 0 - 2 97, 6; 27-10-97, 6).
Un'ultima questione formale concerne l'eventuale esistenza di restrizioni morfologiche
sulle formazioni in -(t)orio e -(t)ivo. Come si anticipato in 5.2.2.1.4., si pu registrare una
certa correlazione negativa tra derivazioni in -(t)ivol-(t)orio e basi morfologicamente complesse, forse attribuibile a fattori in parte fonologici (la lunghezza dei derivati da verbi in
-ificare, -izzare ed -eggiare: si noti che sono frequentissimi i pi brevi derivati in -ificante
ecc.) e in parte sociolinguistici (il frequente conflitto di registro tra i suffissi coinvolti). Ma
il tutto non sembra formulabile in termini di restrizioni morfologiche vere e proprie.
I dati del GRADIT escludono infatti l'ipotesi per il suffisso -ificare (non sono pochissime le formazioni come classificatorio, falsificatorio", giustificativo, semplificativo, anche se quelle novecentesche
sono appena una quindicina in tutto), mentre per gli altri due suffissi le attestazioni lessicografiche
sono decisamente limitate. La combinazione relativamente meno rara sembra essere -izzativo, per la
quale il GRADIT fornisce localizzativo, organizzativo, realizzativo, socializzativo e urbanizzativo,
tutte formazioni novecentesche, a cui gi il corpus della Stampa '96-'98 permette di aggiungere
almeno utilizzativo (19-7-96, 37) e soprattutto autorizzativo (ben 32 occorrenze). Ma per le altre tre
combinazioni ci si limita a cinque lemmi in tutto: vezzeggiativo, lottizzatorio e i rari sbeffeggiativo,
beffeggiatorio, sceneggiatorio. Per quanto riguarda -(t)orio, peraltro, il corpus giornalistico fornisce
qualche ulteriore attestazione: moralizzatorio (10-3-98, 8), privatizzatorio (28-11-96, 9) e palpeggiatone (&-4~9T, 10, sia pure da una formazione in -eggiare morfologicamente anomala). La combinazione pi problematica parrebbe senz'altro -eggiativo, dove si avverte maggiormente il conflitto di
registro tra il popolare / espressivo -eggiare e il formale / scientifico -(t)ivo. Dati analoghi si possono
trovare per basi parasintetiche, per le quali esistono certamente derivati di uso comune, anche se non
molto numerosi (ad esempio accumulatorio, incriminatorio, infiammatorio; addestrativo,
assicurativo, associativo, innovativo). Un forte conflitto di registro sembra inoltre ipotizzabile per eventuali
derivati dagli alterati verbali in -acchiare/-ucchiare/-icchiare\
in effetti, il DISC e il GRADIT non ne
registrano affatto, e il corpus giornalistico ha solo rosicchiatorio (7-10-96, 4); in questo caso, peraltro, la bassa frequenza delle stesse basi rende meno probante l'assenza dei derivati.

Si pu notare incidentalmente che per le formazioni aggettivali, a differenza che per quelle
nominali (cfr. 5.1.3.3.3. e 5.1.3.4.1.), non c' competizione tra -(t)orio e la sua variante
popolare -(t)oio: quest'ultima non ha praticamente derivati aggettivali nella lingua contemporanea, se si eccettuano scorsoio e levatoio nelle due polirematiche nodo scorsoio e ponte
levatoio, pi un aggettivo toscano di ambito rurale {frutto spiccatoio "la cui polpa si stacca
facilmente dal nocciolo").
Entrambi i suffissi -(t)ivo e -(t)orio sono decisamente produttivi anche in tempi recenti:
includendo le sole formazioni dal tema verbale ed eliminando i prefissati o composti di
derivati gi esistenti, il DISC data a dopo il '900 un'ottantina di formazioni per -torio e
oltre un centinaio per -tivo, e un buon numero di neoformazioni non registrate n dal DISC

5.2. Derivazione aggettivale

437

n dal GRADIT si ritrova nel corpus giornalistico di riferimento (affiliativo, alloggiativo,


consumativo, designativo, erogativo, maggiorativo, propagativo, ricapitolativo, autocommiseratorio, pedalatone, pianificatorio\ per altri esempi di -(t)orio si veda pi avanti).
La semantica dei derivati pu ricondursi, sia per -(t)orio che per -(t)ivo, a due parafrasi
in linea di principio ben distinte: da un lato l'interpretazione eventiva, "che V" o "che serve
a V" (referendum abrogativo, accenno allusivo, discorso celebrativo, gol decisivo, opuscolo illustrativo, parete divisoria, girone eliminatorio, urlo liberatorio, rito propiziatorio
ecc.; come si vede dagli esempi, spesso le due parafrasi date sono entrambe adeguate);1
dall'altro una interpretazione che pu dirsi di relazione (cfr. 5.2.2.2.4.), e che semanticamente fa riferimento non a V, ma al nome d'azione di V: tesi compilativa, crisi digestiva,
stadio evolutivo, lesione uditiva', problema circolatorio, edema infiammatorio, contratto
locatorio, ecc.2 Per molti derivati entrambe le letture sono in realt disponibili, e
l'interpretazione eventiva o relazionale dipende in buona parte dalle caratteristiche semantiche del nome modificato: si confrontino la multa diventa sacrosanta ed educativa (La
Stampa 21-7-96, 37) con una situazione educativa pressoch scandalosa (La Stampa 1010-96, 4); nota informativa, sostanza nutritiva, organo articolatorio, apparato respiratorio
con ridondanza informativa (La Stampa 10-7-96, 4), dal punto di vista nutritivo (La Stampa 18-8-97, 18), fonetica articolatoria, difficolt respiratorie. Talvolta nemmeno il nome
basta a discriminare: esperienza educativa pu essere eventivo ("istruttiva") o relazionale
("come educatore", La Stampa 7-5-96, 36). Con certi nomi, diventa poi arduo stabilire se
si abbia a che fare con una lettura eventiva o di relazione: cfr. capacit espressive, compito
educativo, intento vessatorio ecc. Qui la parafrasi pi adeguata in qualche modo intermedia tra i due tipi, mettendo in gioco l'infinito del verbo: "di V" e simili. Anche il criterio
della struttura argomentale non d risultati del tutto univoci. Ci si potrebbe infatti aspettare
che solo l'impiego eventivo parafrasabile con "che V" permetta la sua conservazione (come
in referendum abrogativo del divorzio, commento allusivo al suo passato, una pittura [...]
espressiva del caos del XX secolo, La Stampa 9-12-96, 17); in realt anche il tipo intermedio con parafrasi infinitiva talvolta la consente: capacit descrittiva del fenomeno, intento
cospirativo contro lo Stato; presunzione ricostruttiva del mondo intero, La Stampa 2 9 - 5 96, 23). Semmai, dal punto di vista della struttura argomentale, si pu forse individuare una
differenza tra i derivati in -(t)ivo e -(t)orio, in quanto i primi sembrano molto pi inclini a
conservarla dei secondi.
I casi pi chiari in cui l'interpretazione relazionale l'unica disponibile si trovano in
presenza di una forte specializzazione semantica del nome in -ione rispetto al verbo di base,

Qualche volta dalla parafrasi finale "che serve a V" pu originarsi, con verbi intransitivi,
un'accezione chiaramente causativa: farmaco digestivo, vomitativo. In elettivo, al contrario, si ha
una parafrasi passiva: assemblea elettiva "che viene eletta". Anche l'accezione media-intransitiva
possibile, per esempio in aggiuntivo, ripetitivo (accanto a quella passiva).
La grande diffusione di questo impiego di relazione dei derivati in -(t)ivo e -(t)orio sar tra le
cause della relativa rarit del procedimento, pi trasparente ma meno economico, di derivare aggettivi di relazione regolarmente da nomi in -(z)ione, anche se naturalmente doppioni esistono, non
necessariamente sinonimi: cfr. derivazionale / derivativo, direzionale / direttivo, flessionale / flessivo, intonazionale / intonativo, nutrizionale / nutritivo, operazionale / operativo / operatorio, rotazionale / rotativo / rotatorio, vibrazionale / vibratorio ecc. Si noti che i lemmi deverbali in
-(z)ionale registrati dal GRADIT risalgono quasi interamente al dopoguerra, e Valesio 1967, 361
363 li qualifica globalmente come anglismi, prevedendone l'espansione.

438

5. Suffissazione

quando l'aggettivo fa indiscutibilmente riferimento al primo: sbalzi pressori "di pressione"


e non "che premono", caratteristiche flessive "proprie della flessione (grammaticale)" e
non "che flettono"; analogamente diritto successorio "che regola la successione", procedimento induttivo "di induzione (logica / matematica)" ecc. Per questa non pu essere una
prova della priorit della derivazione denominale rispetto a quella deverbale, perch esiste
anche il caso inverso: arte incisiva "che incide, efficace" e mai "dell'incisione", documento
riassuntivo "che riassume" e mai "di riassunzione" e simili.
Non agevole, quindi, decidere se descrivere unitariamente ciascuno dei due suffissi in
questione, o invece distinguere nettamente due processi diversi, riservando ai soli derivati
con significato eventivo l'etichetta di aggettivi deverbali, e descrivendo le formazioni o gli
usi di tipo relazionale come aggettivi denominali derivati dal nome d'azione in -ione per
mezzo di un cambio di suffisso. Anche formalmente (cfr. Rainer 1993a, 656 per il caso
sostanzialmente parallelo dello spagnolo) ci potrebbe essere un ottimo argomento per questa seconda soluzione: il fatto - visto sopra - che le neoformazioni irregolari vanno ricondotte al tema che compare nel nome in -ione piuttosto che al tema del participio passato,
nei rari casi in cui i due divergono e nei casi pi frequenti in cui una base verbale in sincronia manca del tutto. D'altra parte, la frequente sovrapposizione dei due usi per lo stesso
derivato, e la indecidibilit tra le due scelte in parecchi casi (provvedimento punitivo "che
serve a punire" o "di punizione"?) puntano chiaramente a favore di un'interpretazione unitaria. In virt di queste ultime considerazioni, e anche della maggiore trasparenza morfologica (almeno per le formazioni regolari in -tivo/-torio) del processo V A (tema verbale
respira- + suffisso -torio > respiratorio) rispetto al processo A con cambio di suffisso (N respirazione cancellazione di suffisso respira-tiene aggiunta di suffisso respiratorio), l'interpretazione unitaria come aggettivi deverbali sembra preferibile, anche se
innegabile la duplicit semantica dei derivati. 1
Fin qui le considerazioni semantiche hanno potuto essere condotte in stretto parallelismo
per i due suffissi -(t)ivo e -(t)orio. Poich i suffissi sono entrambi produttivi e competono
nello stesso dominio (solo tra i lemmi del DISC sono registrati una quarantina di doppioni
senza contare i neologismi), giunto il momento di chiedersi se tra loro si possa rintracciare un qualche contrasto semantico.
Una prima risposta pu trovarsi sul piano sociolinguistico. Entrambi i suffissi appartengono di preferenza a variet diafasiche alte, e risultano particolarmente produttivi nei linguaggi settoriali di alcune discipline; 2 anche da questo punto di vista si realizza quindi una

Diverse sono ad esempio le opinioni di Dardano 1978, 75, che considera -(t)ivo e -(t)orio come
denominali, e di Rainer 1993a, 656, che per lo spagnolo opta per la compresenza di due tipi di
formazione distinti. Una derivazione schiettamente denominale in -ivo - senza cambio di suffisso!
- andr comunque ammessa per casi come agentivo, boschivo, festivo, oggettivo, olfattivo, sportivo, forse rafforzata dall'ambiguit categoriale delle basi in casi come contrastivo, riassuntivo, uditivo, ecc. In qualche caso, come televisivo, l'assenza di una plausibile base *televedere obbliga anche ad ammettere una derivazione denominale con cambio di suffisso, da televisione (cfr.
5.2.1.1.2., dove peraltro si attribuiscono a -ivo denominale molti pi casi rispetto a quanto si sostiene qui). Anche per -orio si possono citare alcuni casi di derivazione denominale (creditorio,
debitorio, forse anche motorio): anche qui esiste il tramite di formazioni categorialmente ambigue
come meritorio,
2

sussultorio.

Non mancano comunque le eccezioni, come sbalorditivo, sbrigativo, spicciativo, formati a partire
da basi lontanissime dagli ambiti tecnico-scientifici consueti per questi suffissi. Si sottraggono

5.2. Derivazione aggettivale

439

notevole sovrapposizione di funzioni, che d luogo a diverse coppie sostanzialmente sinonimiche {abrogatorio/ivo, argomentatorio/ivo, conciliatorio/ivo, esecutorio/ivo, usurpatorio/ivo e simili). Tuttavia si nota anche una tendenza alla specializzazione rispetto a determinati settori disciplinari: in particolare -(t)orio appare largamente dominante nella sfera
legale, -(t)ivo in quella filologico-grammaticale e forse anche in quella tecnologicoscientifica, mentre nella terminologia medica i due suffissi convivono fianco a fianco. Non
mancano quindi doppioni non sinonimici in cui i due derivati sono entrambi tecnici, ma
limitati ai rispettivi settori di preferenza (ablatorio/ivo, accusatorio/ivo, assertorio/ivo,
assolutorio/ivo, cognitorio/ivo ecc.); in altri casi un derivato solo tecnico e l'altro ricopre
un ambito d'uso pi quotidiano (decisorio vs decisivo, istruttorio vs istruttivo, remissorio
vs remissivo, successorio vs successivo, ma anche predicativo vs predicatorio).
Una pi rilevante differenziazione semantica tra i due suffissi emerge per chiaramente
in coppie come discriminatorio vs discriminativo, giustificatorio vs giustificativo, manipolatorio vs manipolativo, semplificatorio vs semplificativo, speculatorio vs speculativo. In
questi casi, il termine in -(t)orio quasi sempre collegato a un'interpretazione negativa del
verbo, mentre quello in -(t)ivo neutrale, nel senso che compatibile con
un'interpretazione negativa se il verbo normalmente connotato in questo senso (come per
speculativo), ma consente le interpretazioni non negative ovunque siano disponibili: un
provvedimento semplificativo degli intoppi burocratici-, attitudine speculativa in senso
filosofico ecc.
Altrettanto significative sono molte formazioni in cui solo -torio presente, proprio perch derivate da basi connotate in modo stabilmente negativo (un po' come avviene per i
nomi di qualit in -aggine e -eria (cfr. 5.1.2.1.2.1.5.), anche se con minore generalit):
allucinatoria, canzonatorio, condenatorio, depredatorio, dilazionatorio, dissacratorio,
fornicatorio, iettatorio (senza base verbale!), mistificatorio, recriminatorio, ricattatorio,
spartitorio, strangolatorio, stroncatorio, vessatorio. Sono indicativi anche contrasti positivo / negativo del tipo di elogiativo vs adulatorio / diffamatorio, approvativo / apprezzativo
vs denigratorio / stroncatorio. La serie sarebbe agevolmente estendibile con neoformazioni, o perlomeno con termini non registrati nel DISC e nel GRADIT. Per esempio, dalla sola
Stampa del '97 si possono citare: esasperazione annullatoria (parlando del giudice Carnevale, 24-9, 36), campagna calunniatoria (25-10, 27), vanit pubblicatoria (degli aspiranti
scrittori, 23-5, 25), volont epuratoria (8-6, 15), schierati contro ogni ipotesi smembratola (27-4, 15), a far le spese della furia sistematoria del Nostro (30-10, 1), sussulto castratone da femminismo anni Settanta (4-7, 25), contenuto violento e dileggiatorio (3-10,
35) ecc.
importante notare che queste neoformazioni in -(t)orio con connotazione negativa si
sottraggono alle restrizioni di registro usuali per le formazioni viste fin qui (e condivise con
-(t)ivo): anzi, molti neologismi negativi in -torio sembrano tipici di un lessico politicogiornalistico decisamente orientato verso registri informali o scherzosi, e le basi verbali
riflettono pienamente questa diversa compatibilit diafasica. Se una componente creativa
o umoristica pu rimanere in usi come ghigliottina macellatoria (G. Ceronetti, La Stampa
22-6-96, 1), mania palpeggiatola (La Stampa 8-4-97, 10), impulso strozzatoio (C. Frutter e F. Lucentini, La Stampa 28-7-97, 13), non sembra irrilevante che le stesse formazioinoltre alla tendenza sopra menzionata molte neoformazioni in -(t)orio con connotazione negativa
(vedi oltre).

440

5. Suffissazione

ni non si incontrino affatto con -(t)ivo, per cui - con la dovuta cautela - si pu ipotizzare
che nell'ambito delle neoformazioni -(tJorio stia acquisendo una maggiore autonomia semantica da -(t)ivo e stia nel contempo perdendo la sua limitazione a sfere lessicali lontane
dal quotidiano.

5.2.2.2.5. Suffissi minori e improduttivi DR


In questo paragrafo sono raggruppati suffissi accomunati da una produttivit assente o assai problematica nella lingua contemporanea (rari occasionalismi esclusi), che compaiono per in formazioni
aggettivali ancora analizzabili in sincronia come derivati deverbali. Non tutti gli elementi inclusi nella
lista hanno lo stesso status diacronico: per alcuni si pu parlare di una limitata produttivit in italiano
in fasi precedenti della lingua, anche in parole di tradizione popolare; altri hanno comunque dato
luogo a neoformazioni dotte non direttamente ereditate dal latino; infine altri sono poco pi che terminazioni, presenti unicamente in parole di eredit latina. Data l'impostazione sincronica del libro, ci
si limiter a menzionarli tutti insieme in ordine alfabetico.
Poche tra le formazioni in -ace (ereditate dal latino tranne spiccace, che si manifestamente formato in italiano) possono dirsi forse ancora analizzabili in sincronia come deverbali. La lista comprende: fallace, fugace, mordace, rapace, seguace (quasi solo N), spiccace, e forse anche tenace e
vivace.
Le formazioni di eredit latina in -bondo sono rimaste in buona parte trasparenti. Un tratto peculiare in sincronia la conservazione delle tre vocali tematiche distinte al posto della usuale confluenza di
e ed i in i (o in e nel caso di -nte, -nza, -ndo). Sono analizzabili come deverbali i seguenti: cogitabondo (da base rara), errabondo, esitabondo (raro), fremebondo, gemebondo, meditabondo, moribondo,
nauseabondo (interpretabile anche come denominale, cfr. 5.2.1.4.), tremebondo (divenuto anomalo in
italiano per il cambio di coniugazione del verbo di base, cfr. tremendo), vagabondo (molto spesso N).
Non si pu escludere la formazione di occasionalismi, sia letterari che giornalistici: per esempio
migrabondo, analogico su errabondo / vagabondo, con attestazioni novecentesche (GDLI) in Papini,
Montale, Gadda; dubitabondi (La Stampa 18-8-98, 2), analogico su cogitabondo / meditabondo. Pu
essere una neoformazione anche leoni ruggibondi (L. Mondo, La Stampa 11-5-97, 6), che ha per
un'attestazione nel GDLI.
Col suffisso -ereccio, nella lingua contemporanea sembrano di uso comune solo godereccio, mangereccio e spendereccio. La formazione ha goduto di una qualche produttivit in fasi precedenti della
lingua, sia come denominale che come deverbale, come testimoniato dai termini decisamente disusati
riportati dai dizionari (tra i deverbali, il DISC registra bevereccio, piovereccio, vendereccio, nel
GRADIT anche caschereccio, pigliereccio, pugnereccio, ridereccio, schiantereccio, saltereccio,
sposereccio). Inoltre, il corpus giornalistico della Stampa rivela una insospettata vitalit di occasionalismi per i quali arduo identificare la categoria della base: difesa buchereccia (184-96, 29), danzereccio (ben 7 occorrenze, ad esempio tentazioni dxmzerecce, 19-4-98, 43), risorse urlerecce (24-696, 6), lobby votereccia (8-8-96, 25). Indubitabilmente deverbale e probabilmente abbastanza
diffuso, per lo meno nel linguaggio giovanile, scopereccio (fumetti scoperecci, Tuttolibri, 25^496,
4), datato dal GRADIT al 1965.
Il rapporto tra aggettivi in '-ido e nomi di qualit in -ore ancora solido nel lessico italiano (cfr.
Rainer 1989a, 106), ma la comune base verbale latina quasi sempre sparita. Rimangono per analizzabili come deverbali fervido, gelido (anche interpretabile come denominale), languido, splendido,
valido, e forse anche fluido, sapido, turgido (con base rara), vivido.
Il suffisso '-ile prende come base prevalentemente il tema del participio passato irregolare (contrattile, erettile, protrattile, retrattile, scissile, tortile), spesso latino (fissile, prensile, pensile, sessile,
tensile). Unici casi da participi passati regolari in -ato sono portatile, vibratile, volatile, oltre
all'opaco versatile e al raro pulsatile, dalla radice (o dal tema verbale con elisione) si ha tessile (ed
una formazione abbastanza recente, ottocentesca, forse favorita dall'uscita della radice in ss). Semanticamente, la diatesi della base verbale pu essere passiva (portatile), attiva (volatile, prensile) o
media (contrattile). Totalmente opache in sincronia sono ovviamente formazioni gi latine come

5.2. Derivazione aggettivale

441

agile, duttile, facile, fossile, fragile, utile ecc. Si trova soprattutto in aggettivi a carattere tecnicoscientifico, oltre che in alcuni artificiosi occasionalismi letterari: flessile (la LIZ registra esempi di
Vico, Pascoli, D'Annunzio), cottile (D'Annunzio).
La maggioranza dei derivati in -ndo, modellati sul gerundivo latino, sono prioritariamente nomi,
anche se per parecchi il DISC registra un uso aggettivale, presumibilmente per conversione. Per ogni
considerazione semantica si rimanda perci a 5.1.3.5. Tra i pochi aggettivi indubbiamente consolidati
nel lessico troviamo costituendo, erigendo, esecrando, istituendo, venerando e forse anche reverendo,
oltre ad alcuni altri menzionati dal DISC ma decisamente rari e letterari (abominando, celebrando,
intollerando (!), memorando, vituperando). Tuttavia anche la formazione aggettivale in -ndo gode di
una certa produttivit, per lo meno nel linguaggio giornalistico. Oltre a privatizzando, che compare
nelle tre annate della Stampa '96-'98 con ben 26 occorrenze e non ha quindi certo carattere di occasionalismo, non sono rarissimi usi come i seguenti: un pezzo della restaurando de (8-1-96, 2), la
cultura ormai dimenticando (12-9-96, 41), sulle ritrovande sinergie bilaterali (20-12-96, 27), gli
unificandi gruppi dirigenti (14-7-97, 2), auto rottamande (10-1-98, 37), alla ristrutturando reggia sabauda (10-5-98, 32). A parte stanno stupendo e tremendo, ormai riconducibili alle basi solo
con difficolt, e inoltre problematici per la semantica dell'eventuale suffisso, qui addirittura causativa,
come gi in latino.
Il suffisso -torio ha un minimo di autonomia rispetto all'omonimo suffisso nominale trattato in
5.1.3.6., perch non ne condivide la semantica di beneficiario (si apparenta invece alle poche formazioni nominali con semantica agentiva, come firmatario). Chiaramente aggettivali sono almeno contestatario, protestatario e rinunciatario (tutti datati dal DISC e dal GRADIT al '900) e prioritariamente aggettivale sembra anche ritardatario (che potrebbe per anche essere convertito da N).
La sequenza finale -ticcio da analizzare come suffisso per casi come appiccicaticcio, attaccaticcio, raccogliticcio (e pochi altri non comuni come cascaticcio) che non sembrano semanticamente
trattabili come alterati con -iccio a partire da un participio passato aggettivale; raccogliticcio neanche
formalmente.
I continuatori del participio futuro latino in -(t)uro (oltre ovviamente a futuro, non analizzabile)
sono limitati in italiano ai seguenti aggettivi, tutti ancora motivati in sincronia (con la semantica "che
sta per V, destinato a V"): duraturo, morituro, nascituro (pi spesso N), perituro, redituro (letterario
e con base rara), venturo (con allomorfia latina del participio passato). Non sembra si possa ipotizzare alcuno stabile incremento della lista: un occasionalismo come al resurrecturo Massimo di
Palermo (La Stampa 15-12-96, 21) con le virgolette e la forma latina conferma, pi che smentirla,
l'improduttivit del suffisso, tanto pi che risurretturo ha attestazioni letterarie novecentesche (Pascoli). Il GRADIT registra tuttavia percetturo, datandolo al 1966.
Tutte le formazioni in '-to sono ereditate dal latino; le seguenti sono presumibilmente ancora motivate: credulo (molto pi frequenti i derivati incredulo e credulone), garrulo, pndulo, stridulo,
tremulo.
Formazioni isolate, anche se non opache per quanto riguarda la base, sono caduco, fuggiasco (anche N), guardingo, ridanciano e (con semantica speciale, causativa) ridicolo-, forse anche taciturno,
che in sincronia sembrerebbe pi da collegare a tacere che a tacito, e giocondo, se connesso paretimologicamente con giocare.
Infine, si pu segnalare un processo di formazione di aggettivi deverbali che ha goduto di una
qualche produttivit in passato, e che pu essere interpretato in termini di conversione V > A, processo inverso del pi comune A V: sono i participi accorciati toscani oggi solo aggettivali, come
adorno, avvezzo, carico, colmo, frusto, gonfio, guasto, logoro, pesto, scemo, storpio, stufo, sveglio,
tocco e altre formazioni analoghe (ma non riconducibili a participi) come brillo, sdrucciolo, spiccio.
Su questo cfr. 7.3.2.1.1.

5.2.2.2.6. Ai margini della categoria DR


Esistono alcuni suffissi dallo status tutt'altro che marginale nella morfologia italiana, che
per entrano solo marginalmente in considerazione qui, perch formano aggettivi deverbali

442

5. Suffissazione

solo sporadicamente, essendo di norma caratterizzati da una diversa categoria d'ingresso


(cfr. 5.2.2.2.6.1.) o di uscita (cfr. 5.2.2.2.6.2.).
5.2.2.2.6.1. Derivati con suffissi non tipicamente deverbali DR
Tra i numerosi suffissi aggettivali denominali, l'unico che si applica con una frequenza non
trascurabile anche a basi verbali -oso (cfr. 5.2.1.2.), che viene cos a costituire un sia pur
limitato controesempio all'ipotesi modificata della base unica (per cui cfr. Scalise, 1984,
138-146). Tra le pi comuni formazioni di questo tipo - una quindicina nel DISC - si possono citare appiccicoso, desideroso, dubitoso, incazzoso (datato dal GRADIT al 1982),
pensoso, piagnucoloso, piovigginoso. Neoformazioni giornalistiche dalla Stampa: dittatura
urlata, agitosa e gesticolante (30-12-98, 28), borbottoso reazionario (9-12-98, 24), automobile luccicosa (21-2-98, 39), ragazzo punzecchioso (29-8-98, 22), in vena sbaciucchiosa (11-8-97, 13). E probabile che questo slittamento di categoria sia fortemente agevolato
dalla mediazione di derivati categorialmente ambigui. Dalle molte formazioni ineccepibilmente denominali per forma e semantica come contagioso, franoso, giocoso, gustoso, minaccioso, sospiroso, che per potrebbero altrettanto bene essere analizzate come deverbali,
grazie all'esistenza dei corrispondenti verbi convertiti franare, giocare ecc., si passa (per
rianalisi dei precedenti?) ad aggettivi in cui la derivazione denominale ancora formalmente praticabile, ma semanticamente meno plausibile di quella deverbale: costoso / ringhioso/spaventoso sono meglio parafrasabili con "che costa / ringhia / spaventa" piuttosto
che "pieno di, caratterizzato da costo / ringhio / spavento", anche perch i nomi in questione sono conversioni dei rispettivi verbi e non viceversa. Passando per casi come scivoloso,
ancora pi sbilanciati in direzione deverbale (essendo il significato di scivolo concreto e
ristretto rispetto al verbo), si arriva alle formazioni inequivocabilmente deverbali citate
sopra.
Parimenti deverbali potrebbero considerarsi alcune formazioni in -istico (attendistico,
deterministico, dirigistico, garantistico, trasformistico), che possono per anche essere forse pi plausibilmente - derivate dai nomi/aggettivi in -ista con -ico, o dai nomi in -ismo
con cambio di suffisso. Con '-tico sono deverbali erratico, iniziatico e in sincronia forse
anche statico', con -aneo sono analizzabili come deverbali (anche se si tratta di formazioni
gi latine) almeno consentaneo e succedaneo. Infine, con -ardo si possono citare infingardo, l'antiquato leccarde (entrambi ormai alquanto opachi) e capitolardo, apparentemente
novecentesco ma gi obsoleto.
5.2.2.2.6.2. Derivati con suffissi non tipicamente aggettivali DR
Il principale suffisso deverbale che forma in primo luogo nomi e solo secondariamente
aggettivi senz'altro -(t)ore/-trice. Il suffisso ha un tale rilievo nel lessico che lo si potrebbe anche considerare un formante aggettivale tout court, al fianco di -nte, -(t)ivo e -(t)orio,
con la stessa semantica di base individuata dalla parafrasi "che V": non c' dubbio infatti
che molti derivati agentivi (cfr. 5.1.3.2.) o strumentali (cfr. 5.1.3.3.) in -(t)ore possano essere usati con funzione aggettivale: popoli colonizzatori, apparecchio registratore ecc. Tuttavia, in grande maggioranza gli usi aggettivali (oltre ad essere molto pi rari nei testi di
quelli nominali) possono essere considerati dipendenti semanticamente da un corrispondente uso nominale e sono perci meglio trattabili in termini di conversione A (cfr.

5.2. Derivazione aggettivale

443

7.3.1.3.). Estremamente indicativo in questo senso un conteggio complessivo (analogo a


quello riportato nella tabella 2 per -nte) del numero dei derivati in -(t)ore da base italiana
registrati dal DISC. Dei 1716 derivati (formazioni non trasparenti incluse), ben 1694 (il
98,7%!) sono nominali, e per meno di un terzo di questi (553) dato anche l'uso aggettivale. Quindi i derivati esclusivamente nominali sono 1141, a fronte di appena 22 derivati
esclusivamente aggettivali: con un quadro cos sbilanciato, ragionevole pensare che anche
le parole per le quali sono registrati come possibili entrambi gli impieghi siano per lo pi da
considerare prioritariamente nomi.
E indiscutibile, peraltro, che ci siano formazioni in -(t)ore con carattere unicamente o
prioritariamente aggettivale: cfr. chiarificatore, civilizzatore, conservatore,
risolutore,
rivelatore, vivificatore ecc. Per questi casi, per quanto limitati di numero, la descrizione in
termini di conversione A appare controintuitiva, il che conduce ad ammettere
l'esistenza (sia pure sporadica) di un vero e proprio suffisso -(t)ore aggettivale - con il
corrispondente femminile -trice - ed in definitiva la ragion d'essere di questo paragrafo.
Contrariamente a quel che ci si potrebbe aspettare, gli aggettivi in -(t)ore/-trice - sia
quelli formati per derivazione sia quelli formati per conversione - sono usati prevalentemente, molto pi spesso che per riferirsi a nomi animati o indicanti strumenti, come modificatori di nomi astratti indicanti azioni (opera risanatrice, impegno riformatore, furia
devastatrice ecc.) oppure qualit e stati d'animo, visti come forze all'origine dell'azione
(furberia calcolatrice, delirio restauratore, ansia moralizzatrice ecc.). In questi usi il parallelismo con le formazioni in -(t)ivo, -(t)orio e anche -nte pu essere molto stretto, come
si vede bene nei casi di loro impiego coordinato: una violenza a suo modo costruttiva,
non quella distruttrice che si moltiplica [...] (La Stampa 18-2-96, 17); politica [...] dilapidatrice, distruttiva del bilancio domestico (La Stampa 29-3-96, 1); funzione conservatrice
e ricattatoria (La Stampa 2-11-96, 1); potenza destabilizzante e distruttrice della guerra
(La Stampa 9 - 8 - 9 8 , 19). Questo non significa per che gli aggettivi in questione siano
completamente sinonimi di quelli in -(t)orio e -(t)ivo: infatti, non ne condividono assolutamente l'accezione di relazione, ma solo quella propriamente eventiva (estesa tutt'al pi, e
con qualche difficolt, ai casi intermedi parafrasatali con "di V", dopo nomi come capacit
e sim.). Si confrontino la sostanziale equivalenza di macchina organizzativa / organizzatrice, organo articolatore / articolatone, sguardo inquisitore /inquisitorio con l'impossibilit
di *difficolt organizzatrici, *fonetica articolatrice, *processo inquisitore. Il comportamento appare notevolmente diverso da quello dello spagnolo -dor, oggi molto produttivo
anche con il valore di relazione (cfr. Rainer 1993a, 451). Manca per -(t)ore anche ogni
traccia della connotazione negativa spesso associabile a -(t)orio.
Da un punto di vista teorico, gli aggettivi in -tore/-trice sono interessanti perch istituiscono per cos dire una classe flessiva a s e contemporaneamente forniscono un incontrovertibile esempio di morfemi che cumulano una funzione derivazionale con una flessiva.
Infatti, negli aggettivi l'accordo di genere ha certamente carattere flessivo, ma negli aggettivi in -tore l'opposizione di genere si realizza unicamente attraverso il contrasto -tor-/-tric(cfr. uno sguardo rivelatore vs una risposta rivelatrice), cio con gli stessi morfemi portatori dell'informazione derivazionale V > A (o V -+ N). 1

Per una lettura un po' diversa del fenomeno cfr. Dressler 1989, 7 e Dressler / Doleschal 19901991.

5. Suffissazione

444

Considerazioni analoghe a quelle fatte per -(t)ore valgono per altri deverbali d'agente
prioritariamente nominali. In particolare, per quanto riguarda -ino (cfr. 5.1.3.2.3.), soltanto
chiacchierino, sbarazzino, sparagnino (qui per di pi la base di uso solo regionale) sono
chiaramente aggettivali. Altrettanto orientato in prevalenza su formazioni nominali il
deverbale -one (cfr. 5.1.3.2.4.); del resto, in questo caso anche -one deaggettivale ha caratteristiche nettamente nominali (cfr. Dressler / Merlini Barbaresi 1994, 432). Largamente
usate come aggettivi sono formazioni come brontolone, pasticcione, piagn(ucol)one, sciupone, sprecone, bench non sia facile dire se siano da considerare prioritariamente tali. Si
noti che solo la funzione attributiva possibile: rabbia piagnono (La Stampa 22-5-97, 7),
una Fiorentina bella e sciupona (La Stampa 6-4-97, 31); altrimenti si preferisce ricorrere a
una sintassi nominale ( un piagnone, non * piagnone). Formanti alterativi, con l'ulteriore
presenza di interfissi, si trovano anche in ballerino (discutibile se sia prioritario o A),
canterino, salterino, cantatolo, litigarello, ridarello: si tratta di tipi attestati anche nei deverbali nominali, specie strumentali (cfr. 5.1.3.3.6.).
Infine, -ista cumula i due tipi di marginalit visti in questo e nel precedente paragrafo,
poich non prioritariamente deverbale e nemmeno prioritariamente aggettivale. Ciononostante, formazioni come attendista, dirigista, entrista, garantista, trasformista, tutte necessariamente deverbali a meno di derivarle dai rispettivi nomi in -ismo con cambio di suffisso, sembrerebbero proprio da descrivere come prioritariamente aggettivi, per lo meno
nell'uso contemporaneo.

5.2.3.

Aggettivi deaggettivali LMB

5.2.3.1. L'alterazione dell' aggettivo LMB


Come si osservato in 5.1.1.7.2.,' la base aggettivale, semplice o derivata, occupa il secondo posto, dopo il sostantivo, nella gerarchia di applicazione dei suffissi alterativi, ma
all'interno della categoria, sono alterabili solo gli aggettivi la cui semantica ammette una
modificazione di grado, suscettibile di valutazione. Rimangono pertanto esclusi gli aggettivi determinativi, se si eccettuano i pochi casi di indefiniti, come pochini, troppini, di solo
uso predicativo. Sono invece tipicamente inclusi gli aggettivi qualificativi in senso stretto,
come aitino, piccoletto, grassotto, belloccio, giallognolo. L'alterazione imprime alla base
aggettivale un mutamento nel grado di intensit della qualit attribuita, in direzione attenuativa ovvero rafforzativa. Tra i suffissi aggettivali, alcuni, tipicamente, derivano aggettivi
graduabili. Per esempio, -oso attribuisce al derivato aggettivale una qualit della base nominale (meno spesso, verbale), e forma pertanto aggettivi liberamente alterabili, come spiritosone, spinosetto, piagnucolosino, stizzosetto, maliziosetto, altezzosino,
vanitosetto.
Anche gli aggettivi di origine participiale o nominale in -ato, -ito, -uto favoriscono
l'alterazione, come in attempateli,
bruciacchiatino, svanitello, sfacciatona, saputello,
sbarbatello ed anche in -nte, come interessantino, sapientone, negligentello. Gli aggettivi
denominali di relazione ammettono l'alterazione solo quando un uso traslato li renda graAnche per l'analisi generale dei fenomeni alterativi delle varie categorie sintattiche e per un dettagliato resoconto sui singoli suffissi alterativi si rimanda a 5.1.1.7.

5.2. Derivazione aggettivale

445

duabili; il caso, per esempio, di paesanotto, mondanetta (come in un po' paesanotto, ha


un'aria mondanetta). Solo raramente modificabili sono gli aggettivi in -abile ed -evole, in
cui il suffisso alterativo ottiene un'attenuazione (spesso ironica) della qualit negativa
espressa dalla base, per esempio in solo un po' insopportabiluccio. Si sottraggono
all'alterazione gli aggettivi formati con i suffissi '-ico, -ivo, -izio, -oide, -ario, -(t)orio,
-istico. Non si modificano neppure gli aggettivi etnici, a differenza dei nomi corrispondenti.
Gli aggettivi di relazione formati con -ino, -igno e -(u)olo come caprino, volpigno, settembrino, campagnolo ecc. non sono graduabili e quindi non ammettono alterazione. Non si
verificano, pertanto, incompatibili sequenze di suffissi della stessa classe aventi funzioni
diverse.
A parziale differenza di quanto riscontrabile nell'alterazione del nome, le basi aggettivali
ammesse all'alterazione sono di preferenza connotate negativamente, nel qual caso i suffissi diminutivi hanno la funzione di attenuare la negativit. L'attenuazione pu, naturalmente,
anche interessare una qualit positiva. Ci che non sembra verificarsi un rafforzamento
della qualit positiva. I suffissi accrescitivi, infatti, come in grondone ( insito un senso di
esagerazione), intelligentone (epiteto un po' irridente per intellettuali oppure di frequente
uso ironico per intendere "poco intelligente"), sapientone ("che ostenta la sua scienza")
aumentano gli eventuali tratti negativi della base ma non aumentano una qualit positiva,
conferendo alla base un significato comunque peggiorativo, allo stesso modo dei suffissi
pi specificamente preposti a questa funzione. Non appare opportuno, pertanto, fare una
distinzione tripartita, essendo sufficienti due raggruppamenti, attenuativi e rafforzativi.
Anche questa distinzione, tuttavia, non ha confini precisi, e si neutralizza di fronte a certe
funzioni pragmatiche dell'alterazione. E il caso, per esempio, di poverino/-etto/-elio e poveraccio, in cui i suffissi alterativi si equivalgono, in quanto non fungono da attenuatori /
rafforzatori del tratto semantico 'povero', ma esprimono la partecipazione empatica del
parlante. Si sottraggono parzialmente ai condizionamenti lessico-semantici degli altri aggettivi graduabili, quelli indicanti colore, in cui i suffissi diminutivi indicano qualit pi
sbiadita o meno netta del colore, come giallino, marroncino, violetto, quelli accrescitivi
indicano una qualit pi intensa e forse pi scura, come verdone, giallone, mentre quelli
peggiorativi ne segnalano la cattiva qualit estetica, come neraccio, giallastro. Neppure in
quest'area lessicale, per, i confini sono netti. Spesso diminutivi e peggiorativi si confondono nel segnalare una condizione imperfetta, approssimata del colore (un colorino, si
direbbe).1
Il paradigma dei suffissi alterativi degli aggettivi non coincide del tutto con quello dei
nomi, soprattutto nell'area dei suffissi poco produttivi, dove troviamo -iccio, -occio, -igno,
-ognolo che si aggiungono soprattutto ad aggettivi, e, per contro, -ucolo, -onzolo, -attolo ed
altri che si aggiungono solo a nomi. I suffissi molto produttivi, invece, mantengono lo stesso grado di applicabilit, con qualche riscatto di -elio e di -etto rispetto a -ino. Si deve sottolineare, tuttavia, che le preferenze dettate dalla categoria della base non cambiano sostanzialmente il grado di produttivit dei suffissi. Il suffisso -occio, per esempio, che viene
descritto da tutte le grammatiche come specifico per basi aggettivali, di fatto si riscontra
solo in due aggettivi in uso, belloccio e grassoccio, e appare di poco probabile applicazione

Sugli aggettivi di colore, cfr. Grossmann 1988, pi particolarmente le pagine 63-74, 160-161,
202, 206-208 e 231-240.

446

5. Suffissazione

con altri. Neppure -iccio, pi produttivo, pu competere con i suffissi liberamente produttivi, -ino, -etto, -elio, -uccio.
I suffissi accrescitivi e peggiorativi, come -one, -accio, -ardo, e in minor misura -astro,
applicati all'aggettivo, comportano, per la maggior parte dei casi, una sostantivazione
dell'alterato (cfr. Mutz 2000, 28), come in bellona, morettona, biondone, grassone, riccastro, poveraccio, mattacchione, nei quali si perde traccia della modificazione di grado, a
favore, piuttosto, di un valore fisso, emblematico, che spesso si cristallizza in forme lessicalizzate (la bellona mi sorrideva, ho visto un poveraccio). Questo fatto limita l'impiego di
tali suffissi in aggettivi aventi funzione attributiva, come una signora bellona, e soprattutto
li blocca nella funzione predicativa (*la signora bellona-, si confronti con una signora
bellina / belloccia o la signora bellina / belloccia), riservandoli invece alla funzione identificativa tipica del nome ed eventualmente alle funzioni pragmatiche di cui si detto
sopra (a proposito di povero). La restrizione tuttavia non assoluta, essendovi casi di accrescitivi perfettamente accettabili, come in due gambe grossone / le gambe sono grossone e
storte. In espressioni scisse del tipo Curiosone che non sei altro! oppure in appellativi del
tipo Curiosone!, la categoria sintattica coperta e oscillante fra l'interpretazione sostantivale e aggettivale. Comunque, come vedremo, l'italiano preferisce esprimere con altre
forme l'intensificazione di grado, con modificatori avverbiali o, per i gradi alti, con
l'elativo {una signora bellissima, la signora bellissima). Pi rare forme di lessicalizzazione con cambio di categoria sintattica si hanno anche con suffissi diminutivi, come rossetto,
bianchetto, neretto, bassotto, sofficini "frittelle di pesce", amaretto ecc.
Sono suffissi attenuativi 1 produttivi i seguenti: -ino di magrolino, novellino, ricciolino,
ridicolino ecc.; -etto di aspretto, bassetto, grassetto, larghetto, piccoletto, rotondetto ecc.
(si veda anche il pascoliano giganti giovinetti), -elio di grandicello, paffutello, picchiatello,
vecchierello, viziatello; -uccio di borghesuccio, caruccio, deboluccio, pettegoluccio, piccantuccio ecc.; -uzzo di malignuzzo, pedantuzzo, saccentuzzo, tisicuzzo ecc.; -otto di allegro tto, anzianotto, bassotto, grassotto, pienotto, sempliciotto, vecchiotto ecc. Sono da poco
produttivi a improduttivi i seguenti: -astro di biondastro, giallastro, grigiastro, rossastro,
sordastro; -iccio di alticcio, arsiccio, biondiccio, malaticcio, molliccio, pallidiccio, sudaticcio, umidiccio ecc.; -ozzo di largozzo, pienozzo', -occio di belloccio, grassoccio-, -occhio
di santocchio-, -occhio di far bacchio, verdacchio-, -acchi-one di mattacchione-, -acchi-otto
di furbacchiotto-, -icchio di mollicchio-, -ecchio di rubecchio-, -igno di agrigno, asprigno,
dolcigno, gialligno, rossigno-, -ign(-acc)-olo di rossignolo, stortignaccolo; -ognolo di amarognolo, azzurrognolo, cenerognolo, giallognolo, verdognolo-, -uolo di tristanzuolo-, '-ulo di
acidulo.
Tra i suffissi rafforzativi, il pi produttivo -one: contentone, curiosone, fiirbone,
ghiottone, grassone, con variante improduttiva -igli-one di grandiglione e con vari possibili
cumuli, come -acci-one di sporcaccione (si veda anche quello zelo un tantino fresconcello
in Gadda, C. E., Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana, Milano, Garzanti, 1991, 176).

II suffisso diminutivo polare -ino pu produrre un effetto di intensificazione se apposto alle basi
piccolo e piccino sulle quali la diminuzione quantitativa operata dal suffisso apporta ulteriore piccolezza, come in un appartamentino piccolino "minusculo"; se tuttavia l'uso di -ino ha uno scopo
pragmatico (per esempio, espressione di tenerezza, come in piccinina mia), l'effetto di intensificazione fa riferimento all'emozione del parlante e non alla qualit espressa dall'aggettivo. L'effetto
di intensificazione semantica non altrettanto evidente con gli altri suffissi diminutivi.

5.2. Derivazione

447

aggettivale

Il suffisso -otto e il poco produttivo -igno di babbigno, fortigno presentano entrambi una
semantica ambiguamente oscillante tra attenuativo (vedi sopra) e rafforzativo (cfr.
5.1.1.7.16.).
I suffissi alterativi peggiorativi hanno pure funzione rafforzativa e la loro semantica influisce scarsamente sul significato della formazione. Il pi produttivo -accio: avaraccio,
poveraccio, riccaccio ecc., con la variante meno frequente -azzo (cfr. anche il cumulo -onazzo di infamonazzo in D'Arrigo, S., Horcinus Orca, Milano, Mondadori, 1975, 94). Scarsamente produttivi sono -astro (biancastro, dolciastro, pallidastro) e -ardo {patriottardo,
sessantottardo, vecchiardo).

Bianco
Nero
Rosso
Verde
Giallo
Grigio
Marrone
Rosa
Viola
Biondo
Bruno
Azzurro
Celeste
Bigio
Blu
Turchese
Turchino
Vermiglio
Beige
Cenere
Arancione
Porpora
Indaco

-(ol)ino
-(c)ino
+
+
+
+
+
(-e-) +
+

-etto

-igno

L
L
L

+
+

-ognolo

+
+
+

-astro

-accio

+
+
+
+
+
+

+
+
+
+
+
+

+
-aceo*

+
+

+
+

+
+
+

-occhio

-iccio

-one

+
+
+

+
+

+
+
+

+
+
+

+
+

-ette**
' +

(-ol-) +
+

Tabella 1: L'alterazione degli aggettivi di colore (L = lessicalizzato; * = solo in questo termine, con
significato attenuativo; ** = suffisso francese)
Merita di nuovo soffermarsi sull'alterazione degli aggettivi di colore, che condividono una
specifica gamma suffissale, con alcune selezioni operate dalle basi, come si vede dalla
tabella 1 (contenente, oltre ai colori di base, una scelta di altri termini designanti colori,
rappresentativi dei vari comportamente morfologici). In generale, dalla tabella si evince che
solo una parte dei suffissi alterativi aggettivali si adatta ai colori; che il suffisso -ino anche
negli aggettivi di colore quello pi produttivo, seguito da -astro', che giallo la base che
ammette il maggior numero di suffissi alterativi; che i termini originati da similitudine o
metafora, spesso invariabili, sono anche scarsamente alterabili.
I termini di colore invariabili per genere e numero - rosa, viola - diventano variabili
nella forma alterata, come in le pareti rosine, le nuvole violette, i fumi violetti. I termini

448

5. Suffissazione

arancione, il cui suffisso -one derivazionale piuttosto che alterativo (del tipo di argentone) e turchese sono invariabili solo per genere, come si vede in le maglie arancioni / turchesi. Il termine turchino, come in la fata dai capelli turchini (personaggio della favola di
Pinocchio), variabile ed implica un processo di troncamento turch(ese) con aggiunta di
-ino alterativo che non impedisce la suffissazione ulteriore (normale cumulo), per esempio,
buttata nell'acqua che diventava turchiniccia (Fucini, R., Le veglie di Neri). I termini beige
e cenere sono invariabili per genere e numero e sono scarsamente alterabili, mentre indaco
e porpora e, analogamente, acquamarina, fucsia, malva ecc. sono invariabili e inalterabili.1
Vermiglio variabile per genere e numero ma non alterabile.
Il suffisso -one comporta spesso, anche nei colori, una sostantivazione dell'alterato. Anche il suffisso -accio seleziona di preferenza l'uso sostantivale del colore ( di un verdaccio
/giallaccio /neraccio orribile), normalmente sostituito da -astro per l'uso aggettivale.
Gli aggettivi alterati in posizione attributiva sono sempre posposti al nome, se si eccettuano usi letterari celebri, come il giovanetto anno di Dante, le giovanette menti del Petrarca o la pargoletta mano del Carducci, nonch il pi recente gaddiano bianco-azzurrini
finocchi (Gadda, op. cit., 241).
La doppia attribuzione del suffisso all'aggettivo e alla testa del sintagma ottiene in genere connotazioni irridenti o tenere, come in femminuccia borghesuccia, mogliettina perfettina, bimbolino sciocchinino ecc. ed evitata in situazioni riormali, in quanto una forma
suffissata sufficiente ad alterare l'intero enunciato (cfr. Dressler / Merlini Barbaresi 1994,
218-221).

5.2.3.2. La forma elativa dell'aggettivo: -issimo ed -errimo LMB


L'elativo (cfr. Dressler / Merlini Barbaresi 1994, 491), detto anche superlativo assoluto,
un'operazione morfologica che fa uso del suffisso -issimo2 per intensificare la qualit
espressa da una base aggettivale. Con l'elativo si esprime il grado pi elevato di intensit su
una scala che vede valori alti ma non polari (cfr. Rainer 1983b, 3) espressi anche per mezzo
di avverbi di quantit (per esempio, molto, assai), ripetizione giustappositiva (bello bello) o
alterazione accrescitiva (coi suffissi -one, -otto). La modificazione quantitativa e non categoriale operata sulla base non dissimile da quella ottenuta dai suffissi alterativi.
L'aggettivo qualificativo semplice o derivato la base prototipica, come in bellissimo,
rossissimo, grazio sissimo, simpaticissimo, ma frequentemente anche aggettivi di relazione
o normalmente non graduabili, participi passati, nomi, avverbi ed espressioni avverbiali
(esclusi i derivati in -mente) e indefiniti fungono da basi, come rispettivamente in italianissimo, sposatissimo, frequentatissimo, occasionissima, benissimo, prestissimo, in frettissima,
indietrissimo, (mirare) altissimo, nessunissimo, nientissimo ecc. Tutte le categorie sintattiche devono comunque possedere una qualit intensificabile al massimo grado, o intrinseca

Le sfumature del colore sono anche rese da espressioni del tipo di (color) lavanda, prugna, salmone, pesca, sabbia, corda, fumo di Londra, cioccolata ecc., oppure da aggettivi denominali, come
corvino, porporino, cinerino, roseo, argenteo ecc., che non ammettono alterazioni.
E marginalmente di -errimo ed -entssimo, come rispettivamente in acerrimo, asperrimo, celeberrimo, integerrimo, miserrimo e beneficentissimo, benemerentissimo, benevolentissimo, magnificentissimo, maledicentissimo, maleficentissimo, malevolentissimo, munificentissimo.

5.2. Derivazione

aggettivale

449

o secondaria (di carattere metaforico o contestuale). Nel caso di aggettivi di relazione come
italianissimo, tedeschissimo, per esempio, la qualit ravvisabile in una somma di caratteristiche comunemente attribuite ai membri di quelle etnie, che nello specifico caso si identificano come presenti al massimo grado: cognome italianissimo ma cuore tedeschissimo ecc.
Con altri aggettivi di relazione, l'intensificazione elativa possibile, in realt, solo in
quanto ammettono anche un uso qualificativo, come il caso di naturale in comportamento
naturalissimo, e similmente di umano, infantile, economico, selvatico ecc. Negli elativi
derivati da aggettivi non graduabili, come sposatissimo, addormentatissimo e sveglissimo
(usati in senso proprio), solissimo, primissimo, ultimissimo, vivissimo, mortissimo ecc. la
qualit intensificata fino al massimo grado ravvisabile nel valore estremo, inappellabile
dello stato o condizione espressa dalla base. Nel caso del nome (cfr. Medici 1959), come
campionissimo, finalissima, offertissima si deve immaginare una graduatoria qualitativa o
quantitativa in cui l'entit intensificata occupa una posizione conclusiva, che non pu essere oltrepassata da altre entit della stessa specie. Il significato appare molto vicino a quello
del superlativo relativo latino espresso da -issimus, grazie al riferimento implicito ad un
termine di paragone. In alcune lessicalizzazioni (nomi deaggettivali), tale funzione mantenuta in modo pi preciso; La Serenissima, il Santissimo, la direttissima
L'intensificazione assegnata dall'elativo al participio passato (in funzione aggettivale)
assume diversi aspetti condizionati dalla semantica delle basi (cfr. Rainer 1983b) e dal loro
uso contestuale. Un gruppo, come frequentatissimo, ricercatissimo, studiatissimo, visitatissimo, assume come qualit intensificata un dato quantitativo, riferito alla valenza agentiva
del verbo sottostante o alla frequenza dell'azione, per esempio, una mostra visitatissima (da
molti appassionati), un fenomeno studiatissimo (da molti scienziati), ma anche un ristorante
frequentatissimo (frequentato spessissimo da Mario) ecc. Altre basi participiali danno luogo
a forme che assommano il dato quantitativo a quello qualitativo, come in una persona
amatissima "intensamente amata" oppure "amata da molti". Similmente affollatissimo,
ammiratissimo ecc. Il discorso pubblicitario, stilisticamente enfatico, tipicamente dilata
l'applicabilit dell'elativo a basi non intensificabili, come in appartamento ristrutturatissimo, auto accessoriatissima (la semantica dell'elativo fa qui riferimento a dati quantitativi).
Talvolta, nel discorso, una base non intensificabile assume l'elativo per segnalare un
contrasto o un potenziale dissenso, come in Ma fattibile? - Fattibilissimo, oppure semplicemente per fungere da olofrastico positivo, come in Sei pronto? - Prontissimo. In questi
casi, l'elativo descrive il grado massimo di personale sottoscrizione del parlante alla sua
affermazione, non suscettibile di ulteriore negoziazione, ed parafrasarle con espressioni modificate da avverbi non quantitativi, quali perfettamente fattibile, assolutamente s
{pronto).

5.2.3.3. Il suffisso -oide ed altri suffissi aggettivali LMB


Il suffisso multifunzionale -oide, mediamente produttivo, nella sua funzione aggettivale si
avvicina ai suffissi alterativi, per esempio -astro, -iccio, in quanto ottiene una modificazioMerita una menzione anche l'aggettivo viciniore, burocratico per "limitrofo", dal comparativo
latino, in cui il suffisso comparativo -iore non viene pi percepito come tale e appare piuttosto
come formativo aggettivale (deaggettivale o deavverbiale).

5. Suffissazione

450

ne di significato in direzione attenuativa o approssimativa. Si trova in aggettivi come anarcoide (forma troncata di anarchico + -oide), comunistoide, cretinoide (nel senso di "stupidotto"), criminaloide, genialoide, intellettualoide, liberaloide, fascistoide, negroide, pazzoide, mattoide, sentimentaloide, socialistoide, viriloide, parecchi dei quali sono di produzione relativamente recente. Le formazioni in -oide (specie quelle nominali) sono nate in
ambito scientifico (medico, geometrico, antropologico) ma si sono estese al linguaggio
comune, assumendo una funzione peggiorativa (derivata dal significato di condizione imperfetta rispetto alla base).
Altri suffissi, vicini agli alterativi ma ormai improduttivi, sono -agno di seccagno e -ingo di solingo,
che ottengono una modificazione semantica della base aggettivale in direzione rafforzativa Alcuni
suffissi multifunzionali, come -caio di primario, secondario, -iano di episcopaliano, mammaliano
"relativo a mammiferi", -ano di gallicano, nostrano (variante toscana nostrale), rusticano, -aneo di
subitaneo (di diretta origine latina), -ivo di tardivo sono improduttivi nella funzione di formativi
aggettivali.

5.3.

Derivazione verbale1

5.3.1.

V e r b i d e n o m i n a l i 2 MG

5.3.1.1. Considerazioni generali MG


La derivazione dei verbi da basi nominali avviene produttivamente mediante i suffissi
-eggi-, -ific- e -izz-, seguiti dai morfi flessivi della prima coniugazione.
Il suffisso -eggi- produttivo, in particolare nei registri informali, nella formazione di
verbi soprattutto intransitivi, ma anche di verbi solo transitivi oppure transitivi e intransitivi, perlopi non pronominali, a partire da tutti i tipi di basi, derivate o meno. I derivati in
-eggi- rappresentano circa il 47% dei verbi denominali suffissati, ma a giudicare dal numero relativamente basso delle neoformazioni, circa il 19% dei verbi denominali suffissati
attestati dopo gli anni '50, la produttivit del suffisso non sembra molto alta. Il suffisso
-eggi- porta al troncamento della sequenza finale della base se questa - (ironeggiare,
simoneggiare).

I verbi suffissati derivati da basi avverbiali, in considerazione dell'esiguit del loro numero, non
verranno trattati in un capitolo a parte. Si veda al riguardo p. 546 . 1.
L'analisi muove da un inventario di circa 500 verbi ottenuto mediante lo spoglio esaustivo del
DISC e di alcuni dizionari di neologismi (BC, C, CC, F, L, Q; solo per gli esempi tratti da questi si
indica tra parentesi la fonte). Non abbiamo preso in esame i verbi che sono non trasparenti dal
punto di vista sincronico, nella misura in cui non possibile isolare mediante commutazione una
base formalmente e semanticamente identificabile. Abbiamo escluso anche quelli che, secondo il
DISC, non sono formati in italiano. Il modello dell'analisi quello gi adottato in Grossmann
1989 e 1994 per la descrizione dei verbi derivati in catalano.

5.3. Derivazione verbale

451

Il suffisso -ific- produttivo, nei registri colti e in particolare in quelli tecnico-scientifici,


nella formazione di verbi soprattutto transitivi, ma anche di verbi solo intransitivi oppure
transitivi e intransitivi, pronominali e non pronominali, a partire da basi in genere non derivate. I derivati in -ific- rappresentano circa l'8% dei verbi denominali suffissati; anche le
neoformazioni con questo suffisso sono poco numerose, costituiscono solo 8% circa dei
verbi denominali suffissati attestati dopo gli anni '50.
Il suffisso -izz- produttivo, sia nei registri informali che in quelli colti, anche tecnicoscientifici, nella formazione di verbi soprattutto transitivi, ma anche di verbi solo intransitivi oppure transitivi e intransitivi, pronominali e non pronominali, a partire da tutti i tipi di
basi, derivate o meno. I derivati in -izz- rappresentano circa il 40% dei verbi denominali
suffissati e, a giudicare dal numero relativamente alto delle neoformazioni, circa il 73% dei
verbi denominali suffissati attestati dopo gli anni '50, la produttivit del suffisso sembra
piuttosto alta.1 Il suffisso -izz- porta al troncamento della sequenza finale della base se questa -esi (diefizzare, diagenizzare, ipotizzare),2 -a (enciclopedizzare (L), teorizzare, vasectomizzare), -is (diesizzare), -ist (idrolizzare, pirolizzare, psicoanalizzare),
-ismo (rotacizzare, solecizzare), -ite (satellizzare), -osi (anastomizzare). Nel caso delle basi in -ma
occorre l'allomorfo in -mat- (assiomatizzare, lemmatizzare, schematizzare), le basi in -asi
possono occorrere sia con l'allomorfo in -at- (ipostatizzare, metastatizzare) che con quello
in -as- (metastasizzare (Panorama 6-07-1986,44)).
Oltre a -eggi-, -ific- e -izz-, possiamo identificare nel nostro corpus altri morii, come -azz- (starnazzare), -eft- (tacchettare, ticchettare), -ic- (barbicare, ciancicare, vermicare), -icchi- (denticchiare,
morsicchiare), -in- (ranghinare), -ol- (brancolare, chiocciolare, prezzolare, spigolare), che occorrono in alcuni verbi trasparenti dal punto di vista morfologico e semantico, ma che non sono produttivi.3

Tra le basi nominali gi a loro volta derivate ci sono tanto dei nomi formati mediante suffissazione o prefissazione o composizione (soprattutto con elementi neoclassici), quanto
mediante conversione. Vediamo qui solo alcuni esempi per i numerosi tipi possibili: (a)
basi suffissate: fiscaleggiare, manualizzare, birbanteggiare; archettizzare (L), villettizzare
(Q); cheratinizzare, gelatinizzare; birboneggiare; riflettorizzare; miniaturizzare; (b) basi
prefissate: copolimerizzare; sottoproletarizzarsi (Q); (c) basi composte: cineclubizzarsi (Q);
etimologizzare, laringectomizzare, metastatizzare; (d) basi formate mediante conversione:
idealeggiare, mensilizzarsi (F), novelleggiare, particolareggiare, particolarizzare, pedaleggiare, settimanalizzarsi, spumantizzare (L), taglieggiare, verbalizzare "mettere a verbale".
La base pu essere costituita anche da una sigla (cobasizzare (L), diditizzare (Q), fiatizzare (L), igeizzare (Q), irizzare) o da un elemento formativo (saccarificare). In molti casi si
tratta della ricategorizzazione di un nome proprio come nome comune, lessicalizzato (berteggiare, catoneggiare, ciceroneggiare (L), elzevireggiare (F), gigioneggiare, maramal1
2

Cfr. Radtke 1994. Per la diversa produttivit dei tre suffissi si veda anche Thornton 1997.
Cfr. anche parentizzare (Antelmi, D., SLeI 9, 1987, 360) con parentesizzare, possibile base di
parentesizzazione (DISC).
Lo status di questi morii non sar ulteriormente approfondito; alcuni di essi occorrono anche in
verbi deaggettivali e in verbi deverbali (cfr. 5.3.2.1. e 5.3.3.). Per quanto riguarda le possibilit di
nominalizzazione dei verbi suffissati rimandiamo a 5.1.3.1.2. (cfr. anche Thornton 1988, 314
318).

452

5. Suffissazione

deggiare) o non lessicalizzato (arboreggiare "imitare lo stile e gli atteggiamenti propri


dello showman Renzo Arbore" (F), berlusconizzarsi (C), /anfaneggiare (Q), gorbaciovizzare (F), lialeggiare (L), mikeggiare (Q), mineggiare (Q), stalinizzare (Q); algerizzare "rendere simile all'Algeria, durante la lotta per l'indipendenza, tormentata dalla guerriglia, dagli
attentati, dalla paura" (Q), congolizzare (Q), coventrizzare, rapallizzare; adelfizzare (F)).
Lo stesso nome pu costituire la base di verbi derivati con suffissi diversi oppure formati mediante
conversione. Un primo esame delle numerose coppie minime ci offre dei risultati abbastanza eterogenei. I verbi in questione si possono distinguere: (a) per il ruolo diverso svolto dal referente della base
nella situazione verbalizzata (metaforeggiare / metaforizzare; eterificare / eterizzare', dottorare /
dottoreggiare, fiancare / fiancheggiare, fosforare / fosforeggiare', carbonare / carbonizzare, carnevalare / camevalizzare (L); cementare / cementificare, resinare / resinificare, salare / salificare',
dentare / denticchiare)', (b) per essere derivati da significati diversi della base (vampireggiare / vampirizzare; damare / dameggiare, maschiare / maschieggiare (Q), volpare / volpeggiare', periodare /
periodizzare); (c) per significati metaforici diversi o perch solo uno dei due sviluppa un significato
metaforico (prosare / proseggiare, remare / remeggiare). In molti casi si tratta di varianti sinonimiche
(,marmoreggiare / marmorizzare, satireggiare / satirizzare', mostrificare (F) / mostrizzare (BC), suberificare / suberizzare, tipificare / tipizzare', morseggiare / morsicchiare; barbicare / barbificare',
capitanare / capitaneggiare, questionare / questioneggiare, sorsare / sorseggiare', diesare / diesizzare, Jumettare (Q) / fumettizzare (Q), igeare (Q) / igeizzare (Q); plasticare / plastificare; chiocciare /
chiocciolare; filosofare / filosofeggiare / filosofizzare) o parzialmente sinonimiche (personeggiare /
personificare; idealeggiare / idealizzare, moraleggiare / moralizzare, vandaleggiare (C) / vandalizzare (BC); favorire / favoreggiare, ombrare / ombreggiare, rimare / rimeggiare, tamburare / tambureggiare; monitorare (L) / monitorizzare, quotare / quotizzare).

5.3.1.2. Struttura semantica MG


Partiamo dalla premessa che una situazione, designata da un verbo e da altri elementi contestuali in un enunciato, pu essere statica o dinamica. Nel primo caso il predicato indica
una condizione nella quale si trova il referente del soggetto dell'enunciato, cio uno stato di
cose continuo che non cambia durante la sua durata. Nel caso di una situazione dinamica,
invece, si tratta della rappresentazione linguistica di un evento che implica un mutamento,
momentaneo o duraturo, nel tempo. In funzione della natura dell'evento indicato dal predicato distingueremo, adottando il modello vendleriano (cfr. Vendler 1967, Bertinetto 1986),
tra verbi di azione risultativa ('+durativo', '+telico'), trasformativa ('-durativo', '+telico'),
continuativa ('+durativo', '-telico') e puntuale ('-durativo', '-telico'). Il verbo denominale
suffissato potenzialmente in grado di designare una grande variet di situazioni, nelle
quali il referente della base potr avere diversi ruoli. Questi possono dipendere dalle attivit
normalmente associate al referente in una determinata comunit culturale. Nell'interpretazione del verbo derivato peser dunque la conoscenza generale e particolare delle cose,
comune all'emittente e al ricevente del messaggio (cfr. Clark / Clark 1979, Aronoff 1980).
Il nome incorporato non flesso, pu riferirsi a una o pi entit della stessa classe, e pu
essere presente anche solo con il suo significato metaforico (cornificare pop. "mettere le
corna, tradire il proprio coniuge", mammoleggiare "fare la mammola, bamboleggiare"). I
verbi derivati hanno spesso un significato pi generico rispetto alle costruzioni analitiche
corrispondenti e tendono a sviluppare dei significati secondari. Si pu borseggiare qualcuno prelevandogli soldi o altro anche dalle tasche, dallo zaino ecc.: dall'insieme dei tratti

5.3. Derivazione verbale

453

semantici di borsa solo quelli gerarchicamente superiori sono presenti nel verbo derivato.1
La base nominale, se accompagnata da una determinazione specificante, pu occorrere
ulteriormente nell'enunciato, del tipo: per carteggiare bene si deve usare una carta pi
abrasiva. Da questo punto di vista il comportamento dei verbi denominali analogo a
quello delle parole che presentano una solidariet lessicale come, ad esempio, quella tra
vedere e occhi (l'ha visto con i propri occhi, ma non *l'ha visto con gli occhi).2 Vediamo
ora pi dettagliatamente fino a che punto i tratti semantici dominanti del nome incorporato
possano avere un valore prognostico per la struttura semantica del verbo derivato.
5.3.1.2.1.

'+animato' MG

Se la base nominale appartiene alle classi lessicali caratterizzate dai tratti '+animato',
'+umano' oppure '+animato', '-umano' il significato dei verbi derivati sar interpretabile
secondo i tipi che seguono.
5.3.1.2.1.1. '+umano': i tipi capitaneggiare, bamboleggiare e berlusconizzarsi (C) MG
La verbalizzazione di uno stato di cose non telico avviene mediante verbi continuativi o
stativi dal punto di vista azionale, suffissati, nella stragrande maggioranza, in -eggi- e,
molto pi raramente, in -izz- Si tratta di verbi, parafrasabili come "essere (come un) [fare
da, fare il, agire in qualit di, comportarsi come un ecc.] N", che attribuiscono a X uno stato
generico dal punto di vista temporale o predicano una sua attivit in corso di svolgimento.
Pu trattarsi di una situazione in cui si classifica qualcuno secondo il mestiere o
l'occupazione abituale oppure di una situazione in cui lo si qualifica in funzione del suo
comportamento. Nel primo caso possiamo avere dei verbi intransitivi, che ascrivono un
attributo essenziale a qualcuno, oppure dei verbi - transitivi oppure usati transitivamente o
intransitivamente in funzione del carattere attuale o non attuale della predicazione - che
designano le azioni tipiche eseguite in qualit di da un agente (capeggiare "essere il
capo", capitaneggiare, ciceroneggiare (L), ladroneggiare, padroneggiare, puttane g giare,
sovraneggiare, tiranneggiare). Nel secondo caso, invece, si tratta di verbi intransitivi, che
designano mediante un attributo contingente il modo di essere o di comportarsi di qualcuno
che, senza esserlo, assomiglia a, fa o dice cose caratteristiche proprie del prototipo referenziale di N. Predicando di X che baritoneggia "canta o parla con voce da baritono", diveggia, dottoreggia, filosofeggia, poeteggia, tenoreggia oppure che filosofizza "si atteggia a
filosofo", pedagogizza, gli si ascrivono, in modo ironico e scherzoso, tutte le propriet
caratteristiche della classe dei baritoni, dei filosofi ecc., salvo l'appartenenza alla classe
stessa. Pu trattarsi anche di derivati da basi qualificative (cfr. anche 5.3.2.2.2. e 5.2.2.2.3.),
in alcuni casi categorialmente ambivalenti, che possono cio comportarsi sintatticamente
tanto come nomi quanto come aggettivi e che, nella loro stragrande maggioranza, designano insiemi di qualit stigmatizzate (bambineggiare "assumere atteggiamenti infantili in
situazioni che richiedono invece un comportamento maturo", bamboleggiare, birbanteggiare, buffoneggiare, furfanteggiare, gigioneggiare, mammoleggiare, pargoleggiare, poltro1
2

Cfr., tra gli altri, Karius 1976,64-66, Karius 1985,43-57, Dik 1980, 39-50, Plank 1981, 107-114,
120-124 e soprattutto Clark / Clark 1979,788-792.
Si vedano anche Kastovsky 1982, 68-69,91 e Bogacki 1988, 16.

454

5. Suffissazione

neggiare, ribaldeggiare, ruffianeggiare). Caratteristiche simili hanno anche i verbi derivati


da nomi / aggettivi etnici (bizantineggiare "imitare l'arte bizantina" / "cavillare, ragionare
con argomentazioni estremamente sottili su temi di scarsa rilevanza", fiorentineggiare,
italianeggiare, provenzaleggiare, spagnoleggiare, tedescheggiare, toscaneggiare-, francesizzare, orientalizzare, toscanizzare) che ascrivono a X un modo di comportarsi, di pensare,
di esprimersi ecc., considerato tipico della classe dei referenti designata dalla base. simile
la struttura semantica anche dei derivati, in parte occasionalismi, da basi originariamente
nomi propri di personaggi mitologici, di scrittori e di artisti, nonch di politici ecc., come:
arboreggiare "imitare lo stile e gli atteggiamenti propri dello showman Renzo Arbore" (F),
baccheggiare, burchielleggiare, catoneggiare, dannunzieggiare, danteggiare, /anfaneggiare (Q), mikeggiare (Q), mineggiare (Q), petrarcheggiare, pilateggiare. Da notare che questo tipo di verbi designa eventi inerentemente reiterativi e che il componente qualificativo
del loro significato rende possibile anche la loro graduabilit: questo collega buffoneggia
troppo.
La verbalizzazione di una situazione telica avviene mediante verbi che designano un
evento, agentivo o non agentivo, di transizione reale o metaforica di un'entit X da uno
stato-origine ad uno stato-meta. Diversi derivati di questo tipo sono caratterizzati
dall'alternanza causativo-incoativa: lo stesso verbo pu occorrere in una costruzione transitiva con un soggetto (rappresentante la causa esterna, animata o inanimata, del mutamento)
e con un complemento oggetto, oppure in una costruzione intransitiva (in forma attiva o
con un clitico in funzione anticausativa) nella quale agente e paziente-sede del processo
coincidono. Si tratta di verbi parafrasatali come "(far) diventare (come un) N", dove la base
nominale indica lo stato-meta: X diverr o sar fatto divenire o simile a N, acquisir o gli
saranno fatte acquisire le qualit di ovvero delle qualit simili a N. Per es.: idoleggiare
"trattare qualcuno o qualcosa come se fosse un idolo"; mostrificare (F); demonizzare, sottoproletarizzarsi (Q), vittimizzare, yuppizzare (L). pu essere anche in questo caso un
nome proprio ricategorizzato come nome comune (berlusconizzarsi "adeguarsi al modello
costituito da Silvio Berlusconi; imitare la sua tattica propagandistica" (C), gorbaciovizzare
(F), stalinizzare (Q)).
Sono pochissimi i verbi che designano situazioni nelle quali il referente della base ha altri ruoli. Tra X e pu esserci, ad es., un rapporto soggetto - oggetto affetto (dameggiare
"frequentare luoghi e compagnie femminili") oppure un legame di appartenenza (prefettizzare "attribuire la competenza al prefetto" (Q)).
5.3.1.2.1.2. '-umano': il tipo farfalleggiare MG
Se ha i tratti '+animato', '-umano' i derivati rappresenteranno generalmente una situazione non telica con un significato analogo a quello dei verbi esaminati in 5.3.1.2.1.1.,
qualificheranno cio in generale un animale, ma anche una persona o una cosa, mediante un
paragone con le caratteristiche fisiche salienti o con il modo di comportarsi tipico degli
animali designati dalla base. Ad es.: asineggiare "comportarsi da asino, da villano o ignorante", farfalleggiare, gatteggiare, pavoneggiarsi, scimmieggiare, serpeggiare, tortoreggiare, volpeggiare-, starnazzare-, chiocciolare. Il grado di stativit del verbo sar maggiore,
data la mancanza di intenzionalit, se il soggetto si riferisce ad un'entit inanimata.

5.3. Derivazione verbale


5.3.1.2.2.

455

'-animato', '+concreto' MG

Analizzando la struttura semantica dei numerosi verbi derivati da una base nominale con i
tratti '-animato', '+concreto' si constata che la maggior parte di essi si riferisce ad uno
stato di cose dinamico. Possiamo distinguere tipi diversi in funzione del ruolo del referente
della base nella situazione verbalizzata.
5.3.1.2.2.1.

oggetto effetto MG

La base pu rappresentare il risultato dell'evento stesso, agentivo o non agentivo, designato


dal verbo. Per risultato intendiamo qui il porre in essere, l'esistenza stessa di un'entit
oppure la disposizione, in una forma nuova, di qualcosa di preesistente.
5.3.1.2.2.1.1. parte di un tutto: i tipi barbificare e spumeggiare MG
Una piccola classe costituita dai verbi intransitivi derivati da nomi che designano una
parte di un tutto X (corpo umano o animale, vegetali) corrispondente (frondeggiare "ricoprirsi di fronde", nodeggiare; barbificare, barbicare), parafrasagli come "fare [mettere,
ricoprirsi di ecc.] N". Si potrebbero includere qui anche i derivati da basi che indicano secrezioni ed emanazioni. Verbi quali, ad es., fiammeggiare "mandare fiamme", fumeggiare,
latteggiare, spumeggiare', resinificare, sanguificare, sono parafrasatali come "fare [emettere, mandare, formarsi, produrre ecc.] N".
I derivati da parti del corpo umano o animale possono avere anche una matrice semantica diversa. Come vedremo pi avanti, la parte designata pu essere vista in qualit di mezzo mediante il quale si esegue abitualmente un'azione (maneggiare; denticchiare) o in
quanto luogo in cui avviene l'azione di colpire, ferire (gambizzare) oppure ancora come
qualcosa che viene mosso reiteratamente (aleggiare, ancheggiare, boccheggiare, diteggiare, labbreggiare, zampeggiare).
5.3.1.2.2.1.2. insieme o componente: i tipi antologizzare e quotizzare MG
Un altro gruppo di verbi designa uno stato di cose che riguarda la relazione tra un insieme e
i suoi membri (particolareggiare "descrivere con abbondanza di particolari"; classificare
"suddividere pi elementi di un inseme in parti", "ordinare in classi"; antologizzare "raccogliere in un'antologia", atomizzare, categorizzare, lottizzare, periodizzare,
quotizzare,
zonizzare, ranghinare). La base nominale pu riferirsi al risultato della segmentazione di
una sostanza X vista come un insieme, omogeneo o meno, oppure ad un insieme, ordinato o
meno, in cui vengono raggruppate delle entit X. In entrambi i casi la relazione tra X e N,
siano queste classi / gruppi oppure membri / elementi costitutivi, analoga a quella tra
parte e tutto esaminata nel paragrafo precedente. Se designa l'insieme e X il/i componente/i i verbi sono parafrasabili come "(far) diventare [riunire(si), raccogliere(si), disporre(si) ecc. formando] un N". Il risultato degli eventi in questione consister da una parte
nell'esistenza stessa dell'insieme N, dall'altra nel diventare X parte di . I verbi parafrasabili come "(far) diventare [disfare(si) in, ridurre(si) in, dividere(si) in, separare(si) in ecc.]
N", invece, indicano lo smembramento di un insieme X nei suoi componenti N.

456

5. Suffissazione

5.3.1.2.2.1.3. Altri verbi con oggetto effetto: il tipo burrificare1 MG


L'evento, agentivo o non agentivo, di trasformazione designato da questo tipo di verbi ha
come risultato anche in questo caso il referente della base o qualcosa di simile ad esso, nel
senso che X ne acquisisce i tratti caratteristici (materia, aspetto, forma, consistenza, qualit
ecc.).
Si tratta di verbi, in genere appartenenti ai registri tecnico-scientifici, parafrasabili come
"(far) diventare (come) [mutare(si) in, disporre(si) in forma di, (far) prendere forma di, (far)
prendere aspetto di ecc.] N", caratterizzati dall'alternanza causativo-incoativa, che presentano una matrice semantica analoga a quella che abbiamo visto nel caso dei verbi derivati
da basi con il tratto '-i-animato' (cfr. 5.3.1.2.1.1.). Per es.: archeggiare "piegare qualcosa ad
arco", marmoreggiare, verseggiare-, burrificare "trasformare la panna del latte in burro" /
"rendere un prodotto simile al burro", eterificare, gassificare,
gelificare, gessificare,
ossificare, pastificare, pietrificare, resinificare, salificare, saponificare, suberificare, vetrificare', cheratinizzarsi, fistolizzarsi, gelatinizzare, ionizzare, linizzare, magnetizzare, marmorizzare, ozonizzare, polimerizzare, spumantizzare (L), vaporizzare.
5.3.1.2.2.2.

oggetto affetto MG

La base pu designare un'entit preesistente all'evento designato dal verbo e che ne viene
affetta.
5.3.1.2.2.2.1. oggetto localizzato: il tipo vitaminizzare MG
Una parte dei verbi presi in esame designa uno stato di cose che consiste nella localizzazione spaziale di due entit e X. Si possono distinguere due gruppi in funzione dell'entit
che viene focalizzata: il referente di svolge il ruolo di oggetto localizzato e quello di X
costituisce lo spazio di localizzazione o, al contrario, il referente di il luogo e quello di
X l'oggetto localizzato (v. 5.3.I.2.2.3.).2
Nel primo gruppo di verbi la base designa un'entit (una o pi, se numerabile) che un
agente avvicina a oppure mette su/in X. Le forme pronominali, riflessive in questo caso,
segnalano la coincidenza tra l'agente, causa intenzionale dell'evento, e lo spazio di localizzazione.
Dagli eventi designati dai verbi, parafrasabili come "mettere(si) [coprire(si) con, munire(si) di, provvedere di, dare ecc.] N", conseguir che si trover a/in/sopra X oppure, dal
punto di vista di quest'ultimo, che X avr un/del/dei . I referenti delle basi possono essere
prodotti commestibili (brandizzare "profumare, aromatizzare con brandy" (F), luppolizzare, vitaminizzare), elementi chimici e sostanze varie (vetrioleggiare "sfigurare qualcuno
rovesciandogli addosso del vetriolo"; calcificare-, cloroformizzare, diditizzare (Q), digitalizzare, eterizzare, fluorizzare, metanizzare, ottanizzare), accessori di abbigliamento (drappeggiarsi "avvolgersi in una veste o in un mantello", stelleggiare), materiali edilizi (cementificare "ricoprire di nuove costruzioni un territorio"), impianti e congegni (monitoriz1
2

Un ulteriore tipo costituito dall'isolato tueggiare, che indica un atto performativo.


Locatum / location secondo Clark / Clark 1979, objet localis / objet localisateur per
Bogacki 1988.

5.3. Derivazione

verbale

457

za re "dotare qualcosa di monitor", motorizzare, semaforizzare, sensorizzare, transistorizzare) ecc.


Nel caso di verbi come semaforizzare il ruolo del referente della base potrebbe essere
interpretato non solo come quello di un'entit, oggetto affetto, che un agente avvicina a
oppure mette su/in X, ma anche come quello di uno strumento. La prima definizione del
DISC, fornire una strada di semafori, ci presenta l'evento con avente la funzione di
oggetto affetto, mentre la seconda, regolare il traffico per mezzo di semafori, ci indirizza
verso un'analisi di come strumento. L'interpretazione della base nella situazione verbalizzata come strumento, con l'aiuto del quale si esegue abitualmente una determinata azione, a differenza delle situazioni con oggetto affetto, rende generalmente impossibile
l'esistenza di un verbo privativo con il significato "togliere N", dovuto a volte
all'irreversibilit dell'evento, a volte alla mancanza della causazione di un risultato.
L'evento inverso, cio quello di allontanare un'entit da X, oppure toglierla da sopra/dall'interno di X, non sembra verbalizzabile mediante la suffissazione di una base nominale (per la sua verbalizzazione mediante conversione o prefissazione si vedano
7.4.2.1.2.2.1. e 3.7.2.4.).
5.3.1.2.2.2.2. Altri verbi con oggetto affetto: il tipo ancheggiare MG
La base, con funzione semantica di oggetto affetto, pu designare, oltrech un'entit localizzata, come nel caso dei verbi esaminati in 5.3.1.2.2.2.1., anche un'entit (una o pi, se
numerabile) che un agente muove (aleggiare "muovere leggermente le ali", ancheggiare,
archeggiare, boccheggiare, dardeggiare, labbreggiare, palleggiare, pinneggiare, zampeggiare-, tacchettare), raccoglie (spigolare "raccogliere le spighe") e cos via. I verbi di questo
tipo, derivati in -eggi-, designano in genere eventi inerentemente reiterativi.
5.3.1.2.2.3.

complemento locativo: i tipi ospedalizzare, borseggiare e troneggiare MG

Analogamente ai verbi esaminati in 5.3.1.2.2.2.1., i derivati di questo tipo designano uno


stato di cose che consiste nella localizzazione spaziale di due entit e X. In questo caso la
base nominale designa un'entit (o anche pi, se numerabile) in quanto luogo verso
il/sul/nel quale qualcuno o qualcosa viene mosso o da cui viene allontanato / tolto.
Dagli eventi designati dal primo tipo di verbi, parafrasabili come "mettere(si) [collocare(si), (far) entrare, chiudere(si) ecc.] a/in/su N" conseguir che X si trover a/in/su N, oppure, dal punto di vista di quest'ultimo, che a/in/su ci sar un/del/dei X. Le basi nominali
designano generalmente degli spazi destinati ad entit animate o inanimate {posteggiare
"disporre un veicolo in sosta in un luogo"; museificare, ghettizzare, manicomizzare, ospedalizzare) o anche degli oggetti che servono a trasportare o a conservare qualcosa (containerizzare "sistemare le merci in container", pal(l)ettizzare), nonch liste, inventari (eneiclopedizzare (L) "registrare informazioni in un'enciclopedia", vocabolarizzare). Anche la
parte di un corpo umano pu essere vista in quanto luogo in cui avviene l'azione di colpire,
ferire (gambizzare "ferire qualcuno alle gambe").
Il secondo tipo di verbi, che designa cio l'allontanamento di un X da N, molto raro
(borseggiare "derubare qualcuno prelevandogli soldi o altro dalla borsa o dalle tasche",
staffeggiare ant. "far uscire il piede dalla staffa"), cfr. anche 7.4.2.1.2.3. e 3.7.1.1.12.

5. Suffissazione

458

Da basi nominali con funzione locativa possono derivare, generalmente con il suffisso
-eggi-, anche dei verbi stativi o continuativi, parafrasabili come "stare a/in/su N" (alpeggiare "detto di animali, trascorrere il periodo estivo in alta montagna", fiancheggiare, troneggiare-, usciolare) oppure come "muoversi [andare, passeggiare ecc.] in/su/per/vicino a N "
(barcheggiare "andare in barca per passatempo senza meta fissa", costeggiare).
5.3.1.2.2.4. strumento: il tipo pennelleggiare MG
Alcuni verbi, derivati, nella stragrande maggioranza, con -eggi- e, molto raramente, con
-izz- o con altri suffissi, intransitivi oppure usati transitivamente o intransitivamente in
funzione del carattere attuale o non attuale della predicazione, designano uno stato di cose
in cui il ruolo semantico del referente della base pu essere interpretato come quello di uno
strumento con il quale si esegue un'azione o si ottiene il risultato dell'azione stessa. Pu
trattarsi di basi che designano utensili, strumenti, apparecchi semplici e complessi, ma
anche parti del corpo, con cui si esegue abitualmente una determinata azione (canneggiare
"misurare il terreno con la canna metrica", carteggiare, maneggiare, paleggiare, pennelleggiare, timoneggiare-, radarizzare (Q); zappettare-, denticchiare), armi in senso lato, ivi
compresi oggetti con cui si danno uno o pi colpi ripetutamente (cannoneggiare "colpire
insistentemente qualcosa con tiri di cannone, sparare col cannone", stoccheggiare, vergheggiare), mezzi di trasporto e di spostamento (carreggiare "trasportare qualcosa con il
carro"), strumenti musicali (arpeggiare "suonare l'arpa o altri strumenti a corda", tambureggiare, timpaneggiare) ecc.
La verbalizzazione di un nome con funzione di strumento molto pi frequente, come si
vedr in 7.4.2.1.2.4., mediante conversione.
5.3.1.2.2.5. complemento predicativo del soggetto: il tipo torreggiare MG
Abbiamo pochi esempi di verbalizzazione, in -eggi-, di una situazione non telica (cfr. anche
7.4.2.1.2.6. p. 543, . 1). Si tratta, analogamente ai casi visti in 5.3.1.2.1.1. e 5.3.1.2.1.2., di
ascrivere ad un'entit X una o pi caratteristiche considerate tipiche - forma, consistenza,
sapore, odore, colore ecc. - del referente della base (fosforeggiare "emanare luce fosforica,
essere forforescente", maestraleggiare, mareggiare, torreggiare "dominare dall'alto come
una torre"). I derivati di questo tipo sono parafrasabili come "essere [mostrarsi, muoversi
ecc.] (come) N", dove svolge il ruolo di complemento predicativo del soggetto.
5.3.1.2.3.

'-animato', '-concreto': i tipi danneggiare,


fiatizzare (L), ozieggiare MG

spettacolizzare,

Vediamo ora i verbi derivati da basi nominali che appartengono alla classe lessicale caratterizzata dai tratti '-animato', '-concreto'. Anche in questo caso possiamo distinguere diversi
tipi, in funzione del ruolo del referente della base nella situazione verbalizzata.
Nella maggioranza dei casi la base ha la funzione di oggetto effetto, rappresenta cio il
risultato dell'evento stesso, agentivo o non agentivo, designato dal verbo parafrasabile
come "fare (subire) [causare, produrre, suscitare, provocare ecc.] N". Diversi derivati di
questo tipo sono caratterizzati dall'alternanza causativo-incoativa. La base pu designare
uno stato psicologico o fisico che trae origine da una causa esterna o interna all'esperiente-

5.3. Derivazione verbale

459

paziente dell'evento stesso (danneggiare "causare danni a qualcosa o a qualcuno", furoreggiare; armonizzare, atrofizzare, metastatizzare) oppure una condizione economica o politica (autarchizzare "portare all'autarchia", egemonizzare). Pu rappresentare anche
un'azione (gareggiare "partecipare ad una gara, fare a gara con qualcuno", guerreggiare,
saccheggiare), il prodotto scritto o parlato di un'attivit linguistica (elzevireggiare (F)
"scrivere su un argomento usando i modi e lo stile tipici dell'elzeviro", iperboleggiare,
metaforeggiare, papereggiare (BC), proseggiare, sermoneggiare, sloganeggiare (BC);
apologizzare, neologizzare), il risultato di un'elaborazione mentale (conteggiare "fare dei
calcoli"; assiomatizzare, chimerizzare, concettizzare, ipotizzare, mitizzare, teorizzare) o di
un attivit professionale (alchimizzare "praticare l'alchimia", anatomizzare, ovariectomizzare, tracheotomizzare) ecc.
Un altro gruppo di verbi, causativi o incoativi, designa un evento agentivo o non agentivo, di transizione reale o metaforica di un'entit X da uno stato-origine ad uno stato-meta
ed parafrasatale come "(far) diventare (come / conforme a / simile a) [trasformare(si) in,
(far) prendere forma di ecc.] N" (simboleggiare "rappresentare qualcosa per mezzo di simboli", sunteggiare; cosificare (F), massificare, mercificare, museificare; algerizzare (Q),
bestsellerizzare (F), carnevalizzare (L), cineclubizzarsi (Q), clinicizzare, cooperativizzare,
coventrizzare, entizzare (Q), finlandizzare, metaforizzare, mitizzare, percentualizzare, riminizzare, satellizzare, schematizzare, simbolizzare, spettacolizzare, tabuizzare, telenovelizzare (F)).
Pochi i verbi che indicano il porre in essere di un legame di appartenenza tra e un X
(,adelfizzare (F) "(far) diventare dell'editore Adelphi",fiatizzare (L), irizzare, statizzare).
Da basi che designano entit astratte possono derivare anche dei verbi intransitivi (generalmente in -eggi- e parafrasagli come "avere [essere in, provare, mostrare ecc.] N") che
verbalizzano delle situazioni non teliche. Per es.: amoreggiare "detto di due persone, avere
una relazione amorosa", ozieggiare, pompeggiare, vigoreggiare; armonizzare.

5.3.2.

Verbi deaggettivali 1 MG

5.3.2.1. Considerazioni generali MG


La derivazione dei verbi da basi aggettivali avviene produttivamente mediante i suffissi
-eggi-, -ific- e -izz-, seguiti dai morii flessivi della prima coniugazione. I tre suffissi presentano caratteristiche molto simili a quelle gi osservate in 5.3.1.1.
Il suffisso -eggi- produttivo, in particolare nei registri informali, nella formazione di
verbi soprattutto intransitivi, ma anche di verbi solo transitivi oppure transitivi e intransitivi, perlopi non pronominali, a partire da basi in genere non derivate. I derivati in -eggirappresentano circa il 21% dei verbi deaggettivali suffissati; le neoformazioni sono relativamente poche, costituiscono solo il 2% dei verbi deaggettivali suffissati attestati dopo gli
anni '50.
1

II corpus dell'analisi, ottenuto mediante lo spoglio esaustivo del DISC e di alcuni dizionari di
neologismi (BC, C, CC, F, L, Q; solo per gli esempi tratti da questi si indica tra parentesi la fonte),
costituito da circa 350 verbi. Cfr. anche p. 450 n. 2.

460

5. Suffissazione

Il suffisso -ific- produttivo, nei registri colti e in particolare in quelli tecnico-scientifici,


nella formazione di verbi soprattutto transitivi, ma anche di verbi transitivi e intransitivi,
perlopi non pronominali, a partire da basi in genere non derivate. I derivati in -ific- rappresentano circa il 6% dei verbi deaggettivali suffssati; anche le neoformazioni con questo
suffisso sono poco numerose, costituiscono solo circa il 4% dei verbi deaggettivali suffissali attestati dopo gli anni '50. Il suffisso porta al troncamento della sequenza finale della
base se questa '-ico (autentificare, tecnificare, caustificare).
Il suffisso -izz- produttivo, sia nei registri informali che in quelli colti, anche tecnicoscientifici, nella formazione di verbi soprattutto transitivi, ma anche di verbi solo intransitivi oppure transitivi e intransitivi, pronominali e non pronominali, a partire da basi, derivate
o meno. I derivati in -izz- rappresentano circa il 70% dei verbi deaggettivali suffssati e, a
giudicare dal numero elevato delle neoformazioni, circa il 94% dei verbi deaggettivali suffssati attestati dopo gli anni '50, la produttivit del suffisso sembra molto alta.1 In combinazione con -izz-, alcune basi in '-ico presentano un allomorfo troncato (aristocratizzare,
burocratizzare, diplomatizzare, emblematizzare, mimetizzare, nevrotizzare, problematizzare, psicosomatizzare, romantizzare, sistematizzare, telematizzare), altre invece quello non
troncato (anglicizzare, automaticizzare, elettronicizzarsi (L), elasticizzare, eroicizzare,
liricizzare, miticizzare, poeticizzare, storicizzare, tecnicizzare, tipicizzare, turisticizzare). In
alternanza con -isticol-ismo, oppure con -istal-isticol-ismo, -izz- occorre in verbi formati sul
modello dei prestiti latini o greci, senza un altro morfo identificabile come base (anacronizzarsi (BC) / anacronistico / anacronismo, antagonizzare (BC) / antagonista / antagonistico / antagonismo).
Oltre ai suffissi -eggi-, -ific- e -izz- possiamo identificare nel nostro corpus altri morfi: -ic- (biancicore, nericare, rossicare, verzicare, zoppicare e la serie regolare di verbi quali decuplicare, quintuplicare, sestuplicare, settuplicare), -it- (capacitare, facilitare, inabilitare), che occorrono in alcuni verbi
trasparenti dal punto di vista morfologico e semantico, ma che non sono produttivi.2

Quasi la met delle basi sono a loro volta gi derivate. Ci sono tanto degli aggettivi formati
mediante suffissazione, prefissazione o composizione (con elementi neoclassici), quanto
mediante parasintesi o conversione. Diamo qui solo alcuni esempi per i diversi tipi possibili: (a) basi suffissate: aziendalizzare, contestualizzare, dialettalizzare, funzionalizzare, istituzionalizzare, manicomializzare (BC), marginalizzare, nasalizzare, pedonalizzare, semestralizzare, statalizzare, strumentalizzare, tropicalizzare, americanizzare, italianizzare,
sicilianizzare (BC); spirantizzare; elementarizzare-, libanesizzare, piacevoleggiare, automaticizzare, elettronicizzarsi (L), emblematizzare, nevrotizzare, tecnologizzare, turisticizzare, femminilizzare; alcalinizzare, fascistizzare, calcistizzarsi (F);3 (b) basi prefissate:
acromatizzare, corresponsabilizzare-, impermeabilizzare, insonorizzare; (c) basi composte:

1
2

Cfr. Radtke 1994. Per la diversa produttivit dei tre suffissi si veda anche Thornton 1997.
Lo status di questi morfi non sar ulteriormente approfondito; -ic- occorre anche in verbi denominali e in verbi deverbali (cfr. 5.3.1.1. e 5.3.3.). Per quanto riguarda le possibilit di nominalizzazione dei verbi derivati rimandiamo a 5.1.3.1.2. (cfr. anche Thornton 1988, 314-318).
Numerosi verbi di questo tipo, trasparenti dal punto di vista morfologico e semantico rispetto ad
una base aggettivale, sono di origine tardolatina o presi in prestito dal francese e non formati in
italiano.

5.3. Derivazione

461

verbale

liofilizzare, psicosomatizzare; (d) basi parasintetiche: consapevolizzare;


mediante conversione: charterizzare (CC), porporeggiare, socialistizzare,

(e) basi formate


telematizzare.

Lo stesso aggettivo pu costituire la base di verbi derivati con suffissi diversi oppure formati mediante conversione. Un primo esame delle numerose coppie minime ci offre i seguenti risultati: i verbi
possono distinguersi: (a) per la funzione semantica diversa della base (anticheggiare / antichizzare
(CC), paganeggiare / paganizzare, radicaleggiare / radicalizzare, toscaneggiare / toscanizzare;
azzurrare / azzurreggiare, lentare / lenteggiare-, italianare, italianizzare / italianeggiare); (b) per

essere derivati da significati diversi della base (fiscaleggiare / fiscalizzare; largare / largheggiare;
vanire / vaneggiare / vanificare), (c) per restrizioni di selezione diverse (attivare / attivizzare,

massi-

mare / massimizzare; umidire / umidificare). In molti casi si tratta di varianti sinonimiche (ridicoleggiare / ridicolizzare; negreggiare / nericare, rosseggiare / rossicare, zoppeggiare / zoppicare; pettegolare / pettegoleggiare, verdire / verdeggiare; concretare / concretizzare, ottimare / ottimizzare) o
parzialmente sinonimiche (classicheggiare / classicizzare, fiorentineggiare / fiorentinizzare; pareggiare / parificare; tecnicizzare / tecnificare; stancare / stancheggiare, fondare / tondeggiare; sterilire / sterilizzare).

5.3.2.2. Struttura semantica MG


Se il referente del soggetto dell'enunciato affetto, indipendentemente dalla propria volont, da un mutamento di propriet, avremo un processo rappresentato da un verbo incoativo; se invece ne causa intenzionale, si tratter di un'azione designata da un verbo causativo. Numerosi verbi presi in esame sono caratterizzati dall'alternanza causativo-incoativa:
lo stesso verbo pu occorrere in una costruzione transitiva con un soggetto (rappresentante
la causa esterna, animata o inanimata, del mutamento) e con un complemento oggetto,
oppure in una costruzione intransitiva (in forma attiva o con un clitico in funzione anticausativa) nella quale agente e paziente-sede del processo coincidono. All'opposizione causativo / incoativo corrisponde generalmente la forma non pronominale usata transitivamente / forma pronominale (il presidente ha normalizzato la situazione vs la situazione si
normalizzata; altri esempi: complessificare (F), intensificare; acutizzare,
assolutizzare,
attualizzare, autonomizzare (Q), colpevolizzare, concretizzare, cronicizzare, formalizzare,
globalizzare (F), industrializzare, interiorizzare, internazionalizzare, ispanizzare, istituzionalizzare, laicizzare, lessicalizzare, mimetizzare, nasalizzare, nevrotizzare, occidentalizzare, opacizzare, ovalizzare, politicizzare, professionalizzare, provincializzare,
radicalizzare,
responsabilizzare, sensibilizzare, sincronizzare, sindacalizzare, somatizzare,
sonorizzare,
stabilizzare, territorializzare, universalizzare, urbanizzare, velocizzare, virilizzare, vivacizzare; capacitare). Molto rari sono nel corpus gli altri due comportamenti possibili, e cio:
(a) causativo transitivo / incoativo intransitivo tanto non pronominale quanto pronominale,
dove le due forme incoative possono essere equivalenti (socializzare(si), solidificare(si); ad
es.: il freddo solidifica l'acqua / l'acqua solidifica o l'acqua si solidifica) oppure parzialmente equivalenti (ad es.: la bomboletta spray volatilizza il profumo / il profumo volatilizza, * Piero volatilizzato vs il profumo si volatilizza, Piero si volatilizzato); (b) causativo
transitivo / incoativo intransitivo non pronominale (ad es.: i batteri acidificano il vino / il
vino acidifica). I verbi attestati nel corpus solo con significato incoativo sono tutti pronominali (corneificarsi; anacronizzarsi (BC), calcistizzarsi (F), elettronicizzarsi (L), finanziarizzarsi, terziarizzarsi).

5. Suffissazione

462

Come vedremo pi avanti da basi aggettivali possono derivare, oltre ai causativi e agli
incoativi, anche dei verbi stativi o continuativi che designano una situazione non telica
(folleggiare, zoppicare). Si tratta di verbi intransitivi non pronominali il cui soggetto manifesta, in grado maggiore o minore, la propriet in questione.
Il verbo derivato pu corrispondere a pi significati della base (solidificare "far diventare solida una sostanza" / "rendere qualcosa pi solido, pi sicuro"; meccanizzare "innovare
un'attivit prevalentemente manuale, introducendovi l'uso delle macchine" / "rendere un
comportamento meccanico, senza spontaneit e individualit", sterilizzare "rendere un
essere vivente incapace di procreare" / "privare qualcosa di germi patogeni e di altri microorganismi") o anche ad uno solo (largheggiare "essere generoso", lenteggiare "essere male
avvitato; stare troppo lento, non ben teso").
5.3.2.2.1.

Verbi causativi e incoativi MG

I verbi causativi e incoativi designano un cambiamento di stato, cio una transizione


dell'entit affetta dall'evento da uno stato ad un altro stato specifico opposto. Le loro caratteristiche semantiche possono essere messe in relazione con le propriet delle basi aggettivali. In genere, se si tratta di un aggettivo graduabile, che in rapporto di antonimia
con un altro aggettivo, il significato del verbo sar parafrasabile come "(far) diventare [rendere(si)] (pi) A", se invece non graduabile, in rapporto di complementarit con un altro
aggettivo, sar parafrasabile come "(far) diventare [rendere(si)] A". Si tratta di verbi che si
riferiscono, nel primo caso, ad un mutamento tra due stati relativi, nel secondo, ad una
transizione tra due stati assoluti.
5.3.2.2.1.1. Derivati da antonimi: il tipo velocizzare MG
Nel caso dei verbi derivati da aggettivi antonimi il paziente del mutamento passa dall'avere
un grado minore della propriet all'averne un grado maggiore, lungo il continuum che intercorre tra i due poli.1 Pu trattarsi tanto di propriet la cui graduazione misurabile oggettivamente con delle unit di misura, tanto di propriet la cui graduazione valutabile
solo con criteri soggettivi. Quando si velocizza il passo lo stato iniziale, il punto di partenza, indeterminato, l'azione pu partire da qualsiasi velocit; come sar indeterminato
anche lo stato finale, che potr essere relativamente veloce o relativamente lento, rispetto a
una norma implicita, ma in ogni caso sar pi veloce rispetto allo stato iniziale. Si pensi,
per esempio, all'accettabilit di un enunciato del tipo: ha velocizzato il passo, ma ancora
troppo lento. Il significato della base aggettivale quello che appare anche nelle domande
come quanto veloce? oppure nella nominalizzazione velocit, dove l'opposizione veloce /
lento neutralizzata.2 Se l'aggettivo sincategorematico, come ad es. veloce, cio non ha
un significato definibile indipendentemente dal significato dei termini ai quali si riferisce, la
norma intermedia rispetto alla quale si effettua la comparazione suscettibile di variazione
in funzione dell'entit qualificata e corrisponde al valore medio della classe di referenti alla
1

Cfr. tenta di terribilizzare una blasfemia gi terribile (Il Messaggero 26-05-1990).

Comportamento simile hanno anche alcuni verbi parasintetici (allontanare(si), awicinare{si),


dimagrire(si),

ingrassare(si))

o non derivati (crescere, decrescere, diminuire). Per le caratteristi-

che azionali dei verbi incrementativi si veda Bertinetto / Squartini 1995.

5.3. Derivazione verbale

463

quale l'entit appartiene. La tendenza a polarizzare l'esperienza ha spesso come conseguenza che gli antonimi graduabili vengono utilizzati, piuttosto che per denominare i poli
opposti di una scala con un intervallo fra di essi, come se fossero dei complementari, cio
in rapporto di disgiunzione esclusiva. Dipender dal contesto l'interpretazione del verbo
come "(far) diventare A" o "(far) diventare pi A", cio la considerazione come punto di
partenza del polo opposto oppure di una delle zone intermedie della propriet graduata.1
Altri esempi: molleggiare, intensificare, rarificare, acutizzare, antichizzare (CC), comicizzare, cretinizzare (Q), mediocrizzare (Q), rapidizzare (F), sensibilizzare, terribilizzare (F),
vivacizzare, facilitare. L'aggettivo incorporato pu essere anche una forma graduata sintetica (massimizzare, ottimalizzare, ottimizzare).
5.3.2.2.1.2. Derivati da complementari non graduabili: il tipo impermeabilizzare MG
Nel caso dei derivati da complementari non graduabili il paziente del mutamento passa dal
non avere la propriet in questione all'averla: un enunciato come hanno impermeabilizzato
il tessuto presuppone che precedentemente a tale evento il tessuto era permeabile e implica
che ora non (pi) permeabile. Impermeabilizzare si potrebbe dunque definire come "passare dallo stato di non essere impermeabile allo stato di essere impermeabile". Analogamente: privatizzare un'impresa ha come punto di partenza un'impresa pubblica, sonorizzare un film un film che muto ecc. Altri esempi: pareggiare-, autentificare, parificare,
acromatizzare, cronicizzare, digitalizzare, eternizzare, fede ratizzare (L), globalizzare (F),
insolubilizzare, insonorizzare, interiorizzare, internazionalizzare, liofilizzare, pluralizzare,
potabilizzare, secolarizzare, sincronizzare, solubilizzare, inabilitare.2
Sempre da aggettivi non graduabili sono derivati alcuni verbi, come annualizzare (Q),
mondializzare, quotidianizzare-, non si tratta tuttavia di complementari, bens di membri di
opposizioni scalari. Ad esempio, hanno quotidianizzato i controlli presuppone che i controlli prima erano o settimanali o mensili o annuali e implica che ora sono quotidiani.
5.3.2.2.1.3. Derivati da complementari graduabili: il tipo concretizzare MG
I verbi derivati da complementari graduabili possono ammettere due interpretazioni in
funzione del contesto. Questo tipo di aggettivi si differenzia dai complementari per la possibilit di graduazione di uno o di tutti e due i membri della coppia, ma diverso anche
dagli antonimi in quanto non esiste un intervallo tra di essi; generalmente uno dei due designa il punto zero di una scala, cio l'assenza della propriet indicata dall'altro (cfr. Cruse
1979, 965; 1980; 1986, 202-204, Lehrer / Lehrer 1982, 493-495).
Consideriamo, per esempio, il significato di concretizzare(si), derivato da concreto in
opposizione con astratto, in il progetto si concretizzato e in il progetto si concretizzato
ancora di pi. Il primo enunciato presuppone che il progetto prima era astratto e implica
che ora concreto-, il secondo invece presuppone come punto di partenza un grado minore
1

Si vedano Gsell 1979, 73-76, Stati 1979, 57-64, nonch p. 545 n. 1 per le differenze tra costruzioni sintetiche e costruzioni analitiche.
Da notare, a proposito di acromatizzare, impermeabilizzare, inabilitare, insonorizzare, che il
mutamento orientato verso uno stato semanticamente negativo e comporta di fatto la perdita di
una propriet.

464

5. Suffissazione

della propriet concreto. Esempi di questo tipo di verbi sono: stancheggiare; chiarificare,
umidificare-, assolutizzare, astrattizzare (Q), attualizzare, civilizzare, colpevolizzare, consapevolizzare, elasticizzare, omogeneizzare, opacizzare, relativizzare, responsabilizzare,
stabilizzare.
5.3.2.2.1.4. Derivati da aggettivi denominali: i tipi problematizzare,
teatralizzare e americanizzare MG
I verbi derivati da aggettivi denominali sono, nella loro stragrande maggioranza (cfr. anche
7.4.2.2.1.4.), suffissati in -izz-, e le loro basi mostrano una preferenza per certi suffissi aggettivali come -ale, -ano e '-ico. Dal punto di vista sintattico e semantico gli aggettivi denominali possono essere qualificativi, di relazione o avere un uso sia relazionale che qualificativo.1 Gli aggettivi qualificativi caratterizzano o qualificano il referente della testa nominale, mentre la funzione degli aggettivi di relazione quella di classificarlo o identificarlo. Gli aggettivi di relazione, a differenza di quelli qualificativi, non designano qualit o
propriet dei referenti delle teste nominali, bens stabiliscono delle relazioni tra queste
entit e altre entit, o classi di entit, esterne. L'analisi della struttura semantica dei verbi
del nostro corpus ci mostra che un aggettivo denominale verbalizzabile solo se pu occorrere con funzione predicativa. Avremo dunque verbi derivati da aggettivi denominali che
occorrono in contesti caratterizzanti (casualizzare, contestualizzare, idealizzare, marginalizzare, regolarizzare, ritualizzare, semestralizzare, sensazionalizzare (BC), ufficializzare),
ma non da aggettivi di relazione che occorrono solo in contesti classificanti (*lanierizzare
l'industria, * salarializzare le rivendicazioni). Solo nei contesti che ammettono la predicativit sono invece verbalizzabili gli aggettivi che occorrono sia con funzione caratterizzante
che con funzione classificante (commercializzare il prodotto / * commercializzare la corrispondenza, statalizzare una scuola / *statalizzare il bilancio, teatralizzare un discorso /
* teatralizzare un ente, vitalizzare il dibattito / Vitalizzare le esigenze', altri esempi: elementarizzare, governativizzare (BC), istituzionalizzare, nevrotzzare, normalizzare, professionalizzare, provincializzare, radicalizzare, storicizzare, strumentalizzare, turisticizzare).
Gli aggettivi, formati in italiano o meno, che indicano l'appartenenza ad un gruppo, come gli etnici ecc., consentono la posizione predicativa e sono verbalizzabili. I derivati indicano l'acquisizione da parte di un X di una propriet designata dalla base, o a quella simile,
che pu riguardare il modo di comportarsi, di pensare, di esprimersi, l'adesione religiosa,
politica ecc. (nazificare, russificare; anglicizzare, arabizzare, balcanizzare, cattolicizzare,
europeizzare, fascistizzare, francesizzare, ispanizzare, italianizzare, libanesizzare, meridionalizzare, occidentalizzare, romanizzare, sicilianizzare (BC), slavizzare, socialistizzare,
sovietizzare, toscanizzare).2

Cfr. 5.2.1., Grossmann 1999 e, per le caratteristiche analoghe degli aggettivi che occorrono nei
composti N+A del tipo acqua pesante, camera oscura, 2.1.2.4.
Cfr. il tipo algerizzare (Q),fnlandizzarein 5.3.1.2.3.

5.3. Derivazione

verbale

465

5.3.2.2.2. Verbi stativi o continuativi: i tipi zoppicare e folleggiare MG


Da basi aggettivali si possono formare anche, con un procedimento piuttosto produttivo, dei
verbi intransitivi o usati intransitivamente, stativi o continuativi dal punto di vista azionale,
il cui soggetto designa un'entit che manifesta / possiede, in misura variabile e/o ad intervalli nel tempo, la propriet in questione. Predicando di X che zoppica gli si attribuisce o
uno stato generico dal punto di vista temporale oppure un'attivit in corso di svolgimento in
quel momento. 1 Se il soggetto si riferisce ad un'entit animata il verbo pu, in presenza di
volontariet, ammettere tanto l'interpretazione attitudinale stativa quanto quella continuativa agentiva: X zoppica in quanto attributo, equivalente a X zoppo, vs X zoppica in quanto
attivit, equivalente a X sta zoppicando (ma non *Maria sta tondeggiando, privo di volontariet). Se il soggetto si riferisce invece ad un'entit inanimata, il verbo ammette in generale solo la lettura stativa (I campi verdeggiano / */ campi stanno verdeggiando, La strada
pianeggia / *La strada sta pianeggiando). Si tratta di verbi derivati perlopi con il suffisso
-eggi- e parafrasabili come "essere [mostrarsi, tendere a ecc.] pi o meno [un po', poco,
abbastanza, piuttosto, molto, spesso ecc.] A". Ad es.: aspreggiare, biancheggiare, biondeggiare, grandeggiare, largheggiare, lenteggiare, nereggiare, pareggiare,
porporeggiare,
rosseggiare, rotondeggiare, scarseggiare, spesseggiare, zoppeggiare;2
razionalizzare,
solidarizzare, biancicare, nericare, rossicare.
Se la base denota delle propriet comportamentali, il verbo parafrasabile anche ricorrendo all'aggettivo nominalizzato con un identificatore: "fare il [comportarsi come un, fare
atti tipici di un ecc.] N", oppure con l'aggettivo avverbializzato in -mente: "fare una cosa
[comportarsi ecc.] Amente". Ad es.: birboneggiare, bricconeggiare, bulleggiare, fiscaleggiare, frivoleggiare, mondaneggiare, pazzeggiare, pedanteggiare, pignoleggiare, romanticheggiare, villaneggiare, sottilizzare (cfr. anche 5.3.1.2.1.1.). Come si evince dagli esempi
precedenti, diversi verbi continuativi di questo tipo sono inerentemente reiterativi e designano la manifestazione di propriet in genere socialmente stigmatizzate.

5.3.3.

Verbi deverbali 3 PMB

Per verbi deverbali si intendono, in base ai comportamenti morfologici dell'italiano, verbi


formati a partire da una base verbale mediante opportuni suffissi (con l'eventuale concomitante comparsa del prefisso s-, che connota come parasinttico il prodotto
dell'operazione). Poich non si ha transcategorizzazione, si pu restare nel dubbio circa lo
statuto morfologico da assegnare a queste formazioni: autentici casi di derivazione, ovvero
processi alterativi (o modificativi), con ci che ne consegue circa l'ambiguit intrinseca a
tale categoria morfologica (che si pu ritenere un caso di derivazione non prototipica).
D'altra parte, il criterio della stretta composizionalit semantica appare piuttosto suggestivo

Per l'affinit tra verbi stativi e verbi continuativi e per la distinzione stativo-attitudinale / continuativo si vedano Vendler 1967, 108-109, Bertinetto 1986, 96-97, 139-152, 250-264, 294-296.
Sui numerosi aggettivi, come dialettaleggiante, liberaleggiante, popolareggiante ecc., senza basi
verbali in -eggi- attestate, ancorch possibili, si veda 5.2.2.2.3.
Ringrazio Maria Grossmann e Livio Gaeta per i loro preziosi consigli.

466

5. Suffissazione

che non autenticamente dirimente, anche vedendolo in rapporto a quanto accade nel comparto degli alterati (o modificati) nominali; sia perch neppure tra i nomi alterati mancano
esempi di specializzazione idiosincratica del significato (cfr. cassetto da cassa-, casino da
casa-, mostrina "risvolto del bavero di una giacca" da mostra), sia perch tra i verbi deverbali non sono certo assenti i casi di trasparenza semantica (bevicchiare, canterellare, fischiettare ecc.). Ci si dovr dunque arrestare alla semplice constatazione che la composizionalit semantica sembra nel complesso caratterizzare meglio il comparto degli alterati
nominali che non quello degli alterati verbali (sempre ammesso che l'etichetta di alterazione sia considerata appropriata per tutti i verbi deverbali).
Prima di passare all'analisi, opportuno fornire una breve descrizione del corpus di cui
ci si avvalsi. I materiali sono stati tratti soprattutto dal DISC, con l'aggiunta di ulteriori
entrate lessicali derivanti da altre fonti, in particolare da Buetti-Ferrari 1987 (ma si vedano
anche Schafroth 1998, le osservazioni contenute in Borgata 1976, 144-150, e soprattutto i
manuali di Rohlfs 1969 e Tekavic 1972). Ci ha permesso di raccogliere un corpus di 170
verbi. Sono stati ovviamente scartati tutti i casi certi di derivazione denominale (come ad
es. dentellare < dente, lampeggiare < lampo, morsicchiare * morso (ma cfr. mordicchiare * mordere), pizzicottare < pizzicotto, scimmiottare < scimmia, sferruzzare <
ferro (da calza), sgambettare < sgambetto). Ci non deve tuttavia indurre a ritenere che
tale spurgo abbia risolutivamente esorcizzato la delicata questione dell'origine dei verbi
deverbali, dato che in qualche caso i dizionari oscillano tra l'origine denominale e quella
deverbale. Buetti-Ferrari 1987, 82 cita l'esempio di saltellare, presentato come deverbale
nel DELI e come (implicitamente) denominale nel DEI, visto che gli autori di quest'ultimo
assegnano priorit cronologica al nome su cui potrebbe basarsi il derivato verbale. Qui si
scelto di eliminare i casi concordemente riconosciuti di derivazione denominale, mantenendo invece le entrate lessicali di incerta origine, che non costituiscono del resto una quota
preponderante del totale. Ci non ha evitato di sopprimere esempi che, per la loro prossimit ad una base verbale, avrebbero astrattamente potuto rientrare nel computo, come penzolare (< penzolo "cosa che penzola, estremit di cavo per appendere"; ma cfr. pendere),
picchierellare (< picchierello "strumento da scultore"; ma cfr. picchiare), salterellare (<
salterello "tipo di danza popolare"; ma cfr. saltare), scoppiettare ( scoppietto "antica
arma da fuoco"; ma cfr. scoppiare), spezzettare (< pezzetto, ma cfr. spezzare), toccheggiare ( tocco', ma cfr. toccare), vanghettare ( vanga, ma cfr. vangare), zappettare (<
zappa-, ma cfr. zappare). Si noter, del resto, che in pi d'uno tra i casi appena citati la
fonte della derivazione a sua volta un derivato deverbale. Un caso del tutto a parte sparnazzare, col senso di "sparpagliare" ma con l'aggiunta di una connotazione intensiva, che
risulta dall'incrocio tra spargere e starnazzare, e che non stato inserito nel corpus data la
sua natura estravagante. E stato invece mantenuto piovigginare, una formazione antica
parimenti ascrivibile ad una fusione lessicale (< pluere + cllginre), poich in questo caso
si pu ritenere con qualche fondamento che la struttura morfologica sia stata rianalizzata,
assegnando pieno statuto derivativo al suffisso -iggin-.
I suffissi che intervengono sono, in ordine decrescente di frequenza (tra parentesi il numero di ricorrenze nel corpus): -acchi-are (35), -icchi-are (28), -ol-are (19), -eggi-are,
-ucchi-are (15), -azz-are (13), -er-ellare, -ett-are, -ic-are (6), -ecchi-are, -uzz-are (3),
-acci-are, -iccic-are, -ign-are, -izz-are (2), -arell-are, -eli-are, -icchin-are, -icci-are, -igginare, -in-are, -occhi-are, -onzol-are, -ott-are, -ottol-are, -ucol-are, -ugli-are, -uzzic-are (1).
Alcuni di questi si palesano come suffissi complessi, in cui fa la propria apparizione un

5.3. Derivazione verbale

467

interfisso (cfr. Dressler / Merlini 1986): -ar-ell-are, -er-ell-are, -icch-in-are, -onz-ol-are,


-ott-ol-are, -uzz-ic-are. Tra questi ultimi, l'unico che mostra una certa frequenza erellare, mentre tutti i rimanenti danno vita ad una sola formazione. Si noter che parecchi
dei suffissi che compaiono nei verbi deverbali intervengono anche nella formazione di
nomi denominali, per lo pi alterati, o di nomi deaggettivali: -acchi-, -acci-, -azz-, -eli-, ett-, -icchi-, -icci-, -in-, -onzol-, -ott-, -ucol-, -uzz-. Ci sembra compatibile con l'opinione
di coloro i quali ritengono che i processi alterativi, in quanto non prototipici della derivazione, non selezionino una categoria lessicale specifica.1
La classe di coniugazione invariabilmente la prima, a dimostrazione del fatto che essa
l'unica produttiva in italiano, e tale era anche in fasi precedenti l'attuale. Tre verbi deverbali sono obbligatoriamente riflessivi: innamoracchiarsi, innamorazzarsi e scollacciarsi
(da notare che soltanto i primi due sono riferibili ad una base gi riflessiva). Ad essi si pu
aggiungere ammalazzare/si, che presenta due forme alternative di identico significato. Ben
50 verbi deverbali possono tuttavia presentarsi facoltativamente in forma riflessiva, intendendo quest'ultima in senso puramente morfologico, senza riferimento al ruolo tematico
espresso dal clitico (che pu variare da caso a caso); ad es. ammonticchiare/si, avvolticchiare/si, baciucchiare/si, bruciacchiare/si, crepolare/si, imparacchiare/si, intendicchiare/si, mordicchiare/si, palpeggiare/si ecc. Altri 31 casi (due dei quali gi compresi nel
precedente lotto, e dunque ambivalenti anche in questo ulteriore senso, ossia beccucchiare/si e beccuzzare/si) sono caratterizzati dalla possibilit facoltativa di inserire un clitico
riflessivo col ruolo di dativo etico; ad es. bevacchiare/si, canterellare/si, fischiettare/si,
fumacchiare/si, guadagnucchiare/si, leggiucchiare/si, mangiucchiare/si, sgranocchiare/si
ecc. I restanti 88 casi appaiono invece sostanzialmente refrattari all'aggiunta del clitico
riflessivo.
Sui 170 verbi deverbali del nostro corpus, 74 sono intransitivi e 45 transitivi. I rimanenti
51 sono bivalenti, sia pure con un certo margine di incertezza circa il loro numero effettivo,
dato che il grado di bivalenza appare talvolta piuttosto ridotto. Per es., con verbi come crepolare, rubacchiare, scorrazzare, spendacciare o guadagnucchiare sembra molto pi frequente l'accezione intransitiva; del resto, con verbi come scacazzare l'unica forma di oggetto diretto ammissibile (a parte le accezioni metaforiche) sembra essere l'oggetto interno.
Ci suggerisce che, sul piano della reale frequenza, il numero dei verbi deverbali intransitivi prevalga abbastanza nettamente su quello dei transitivi. Questa impressione confermata
anche dal fatto che, considerando le basi verbali di partenza, si pu constatare una sia pur
leggera flessione nel numero dei verbi intransitivi rispetto ai corrispondenti verbi deverbali:
70 intransitivi (4 in meno), 44 transitivi (1 in meno) e 56 bivalenti (5 in pi). Considerando
peraltro i singoli suffissi, si pu osservare che quelli pi frequenti si presentano sotto ciascuna delle tre vesti. Tra questi, solo -azzare risulta decisamente sbilanciato verso
l'intransitivit (si conta un solo esempio di verbo deverbale transitivo); per converso, tra i
meno frequenti merita segnalare -izzare come suffisso che, negli unici due casi in cui com-

Tale conclusione rafforzata dal fatto che, come mostrano Rohlfs 1969, 1037ss, 1157ss e
Tekavi 1972, 1516, 1849ss, 1863, 1880ss, gli antecedenti latini di pi d'uno di questi suffissi
erano prevalentemente usati come alterativi di nomi (e talvolta aggettivi). Si veda, per es.: -ell(cfr. asellus), -ul-, da cui -ol- (cfr. animula); -/V/ceus-, da cui -acchi-, -acci-, -azz-, -uzz- (cfr. arnceus, pnnceus); -!/cui-, da cui -acchi-, -ecchi-, -icchi-, -occhi-, -ucchi- (cfr. vulpcula, genuculum).

468

5. Suffissazione

pare (aderizzare e ancorizzare), d vita unicamente ad accezioni transitive (n questo


l'unico aspetto deviante: questo infatti l'unico suffisso, tra quelli qui considerati, che
esprime valore causativo, il che alimenta l'impressione che si tratti dell'estensione - non
produttiva - al dominio verbale di un suffisso denominale).
Rispetto alla caratterizzazione azionale - nel senso della classificazione proposta da
Vendler 1967 - la categoria di gran lunga prevalente tra i verbi deverbali quella degli
activities (126 casi), seguita a larghissima distanza dagli accomplishments (11 casi) e
dai verbi azionalmente ambivalenti che si collocano a cavallo delle suddette categorie (activities-accomplishments: 20 casi). Quest'ultima situazione si osserva con verbi del tipo di
leggiucchiare, canticchiare, scribacchiare ecc., in ragione del contesto rispettivamente
intransitivo o transitivo. Molto meno rappresentati sono gli stativi (8 casi; ad es. costicchiare, dolicchiare, piacicchiare, puzzacchiare), mentre statisticamente trascurabili sono le
restanti caratterizzazioni (o mescolanze di caratterizzazioni) azionali. A differenza comunque di quanto osservato sopra circa la valenza verbale transitiva / intransitiva, nel caso
dell'azionalit si osserva nei verbi deverbali uno slittamento categoriale piuttosto marcato
in rapporto alle basi verbali di partenza; tra le quali si contano solo 88 activities, di contro a 31 accomplishments, 30 activities-accomplishments e 10 stativi. Pur con le necessarie cautele circa l'effettiva caratterizzazione dei singoli verbi, che potrebbe ad
un'analisi pi accanita rivelare un numero maggiore di casi di ibridismo azionale, appare
evidente come la torsione avvenga in direzione degli activities; lo attestano esempi quali
bucacchiare, falseggiare, imparicchiare, spendicchiare o spiegazzare (dagli accomplishments bucare, falsare, imparare, spendere e piegare), ovvero scrivicchiare (dallo activity-accomplishment scrivere). Anche qui si impongono le cautele, dato che per alcuni di
questi verbi si pu immaginare, in circostanze particolari, un contesto telico (cfr. spiegazzare completamente un abito)-, ma non v' dubbio che la frequenza d'uso di tali accezioni sia
piuttosto contenuta, oltrech spesso decisamente al limite (cfr. "bucacchiare completamente una scatola.).1
Dal punto di vista diacronico, merita osservare la distribuzione dei verbi deverbali in
rapporto all'epoca di prima attestazione: 47 sono le formazioni antiche (fino al XV secolo
compreso), 91 le formazioni moderne (tra il XVI ed il XIX secolo), 17 i neologismi (XX
secolo). Pur considerando i 15 casi di incerta datazione, e pur tenendo conto della diversa
estensione di queste tre finestre temporali, sembra emergere un certo rallentamento nella
costruzione di nuove entrate lessicali, specie in confronto con altri processi di formazione
di parole. Questa tendenza generale si osserva anche nella dinamica espansiva dei singoli
suffissi (limitando l'osservazione ai pi frequentemente attestati), sia pure con qualche
1

II complessivo predominio degli activities anche dovuto al comportamento dei suffissi pi


frequenti, tra le cui formazioni prevalgono nettissimamente gli activities, con la parziale eccezione di -occhiare e -otare, che danno rispettivamente vita a 7 e 4 ibridi del tipo activityaccomplishment. Nelle formazioni create mediante i suffissi pi frequenti sono comunque praticamente assenti le accezioni di puro accomplishment. Degno di nota infine il comportamento
delle basi di azionalit non-durativa, che sono 3 in tutto: inciampare, urtare e tombare (nel senso
arcaico di "cadere"). Di queste, solo la seconda si tramuta in un activity (urtacchiare), assecondando in ci un'astrattamente ragionevole previsione (fatta propria, peraltro con forza ben maggiore di quanto i fatti non dicano, da Buetti-Ferrari 1987), mentre la terza assume il carattere ibrido a seconda del tipo di soggetto cui l'evento si riferisce - di achievement-activity (tombolare), e la
prima conserva l'originario carattere non-durativo (inciampicare).

5.3. Derivazione verbale

469

eccezione. In particolare, delle 15 formazioni databili con certezza basate su -eggiare, 9


sono antiche e 5 moderne; mentre delle 19 riferibili ad -olare, 10 sono antiche e 7 moderne.
Ci non deve peraltro essere inteso come una pressoch totale perdita di forza propulsiva
da parte di questo tipo di formazioni: sul piano della produttivit potenziale, i pi frequenti
suffissi sono sempre disponibili a dar vita a creazioni estemporanee, non riportate nei dizionari (cfr. l'ipotetico relazionerellare, cui potrebbe essere assegnato il senso di "relazionare ad intermittenza e svogliatamente, con scarsa partecipazione intellettuale", ovvero
"scrivere ripetute relazioni di breve estensione", et similia', sempre restando, ovviamente,
nel dominio stretto dell'alterazione, che tra i verbi deverbali l'unica possibilit aperta alla
produttivit lessicale). 1 Inoltre, bench nel corpus non compaia il suffisso composito
-uzzolare, non affatto inconcepibile uno sminuzzolare come intensivo di sminuzzare. Va
del resto notato che, tra i suffissi a bassa frequenza, ve ne sono tre che compaiono in questa
funzione solo a partire dal Novecento: -izzare (aderizzare, ancorizzare), -icciare (pesticciare) e -ottolare (sballottolare). E si noti ancora che se mangiucchiare attestato fin dal sec.
XIX, il suo sinonimo smangiucchiare sembra essere un neologismo piuttosto recente. 2
Quanto alla semantica dei verbi deverbali, si possono avanzare le seguenti considerazioni. Innanzi tutto, va detto che l'aggiunta dei suffissi sopra elencati introduce quasi sempre
una sensibile variazione di significato. Le uniche due eccezioni sono entrambe riferibili a
verbi formati mediante il suffisso -olare (mescolare, minuscolare), che sembrano mantenere praticamente inalterato il senso della propria base (rispettivamente, misculre < miscre,
e minuzzare < mintire). Non sar inutile sottolineare che si tratta in entrambi i casi di
formazioni antiche. In un certo numero di casi, per contro, si afferma un'accezione nettamente idiosincratica, come ad esempio in macchiettare "realizzare zone di colore diverso in
una superficie cromaticamente omogenea" ( macchiare), passeggiare (< passare), scassinare ( scassare), scorrazzare (< correre), sgraffignare (< graffiare). Talvolta, tale
accezione idiosincratica si connota come deviazione metaforica a partire dal senso della

Si veda, in proposito, l'inchiesta condotta da Schafroth 1998 su studenti di scuola secondaria, dalla
quale risulta una relativa disponibilit, ma anche una considerevole dispersione, di queste formazioni morfologiche. I soggetti interpellati hanno dimostrato di comprendere ed accettare (con diverse gradazioni) i verbi elencati, ma hanno anche mostrato spiccate idiosincrasie, soprattutto nelle
proposte di alternative lessicali. Il medesimo autore riporta anche dati, tratti da scrittori novecenteschi, che dimostrano una sia pur tenue disponibilit di analoghe coniazioni - spesso estemporanee,
e dunque ignote ai dizionari - nel linguaggio letterario. Le citazioni non consentono peraltro di accertare se si tratti di una deliberata imitazione del linguaggio parlato.
Tra le formazioni antiche, si segnalano quelle riconducibili ad una base tardolatina, ossia: mescolare (< miscre, da cui gi in antico misculre), punzecchiare (< punctire + suff.), rosicchiare (<
rsiculre), schiamazzare (< exclmre + suff.), sminuzzare (< mintire), sonnecchiare (< somnculre), sventolare (< ventulre), tremolare (< tremulre), senza dimenticare scribacchiare, che
conserva la forma della base latina scribre. Ma anche gli altri verbi deverbali di antica formazione recano per lo pi testimonianza di accezioni desuete della propria base, se non addirittura di basi verbali cadute dall'uso: ammonticchiare (< ammontare), brancicare (< brancare), ciampicare
(< ciampare, che contiene lo stesso etimo di zampa), folgoreggiare (< folgorare, nel senso intransitivo di "balenare, brillare di luce vivida"), francheggiare (< francare), gocciolare ( gocciare), grillettare "friggere nell'olio bollente" (< grillare nel senso di "cominciare a friggere,
gorgogliare"), grufolare ( grufare), rampicare (< rampare), sgraffignare (< sgraffiare), tombolare ( tombare). Si noter del resto che alcune di queste formazioni appaiono a loro volta decisamente arcaizzanti e desuete.

470

5. Suffissazione

base, come ad esempio in ancorizzare (causativo da ancorare), beccheggiare (< beccare),


picchiolare (< picchiare), stormeggiare "radunarsi in gran numero" (< stormire), ma
anche "suonare a stormo" (detto di campane). Talvolta, invece, l'accezione specialistica
convive con quella alterativa, interpretabile come accezione di base. 1
Va sottolineato, del resto, che la maggior parte dei verbi deverbali esibisce un senso
composizionalmente derivabile da quello della base, ed ascrivibile a quattro tipi principali,
qui di seguito riportati in ordine decrescente di frequenza: diminutivo / attenuativo (attestato in quasi la met dei casi), peggiorativo (circa un quinto), intensivo / indeterminato,
iterativo. Non agevole fornire un'esatta delimitazione di questi tipi semantici, poich non
di rado l'uno sfuma nell'altro: per es. sbevazzare connotabile contemporaneamente come
peggiorativo e intensivo di bere, becchettare come diminutivo e intensivo di beccare ecc.;
gli stessi dizionari mostrano un certo margine di oscillazione nel formulare le definizioni.
Tuttavia, accontentandosi delle inevitabili approssimazioni inerenti a questo tipo di classificazione, si pu osservare che, nella maggior parte dei casi, sembrano emergere connotazioni riferibili alla seguente costellazione di significati (gli esempi forniti ad illustrazione vanno beninteso presi cum grano salis, essendo talvolta passibili di altra interpretazione): (a)
senso diminutivo / attenuativo: si riferisce ad un'azione compiuta con intensit ridotta,
spesso con assenza di pieno coinvolgimento, senza autentico impegno, e con scarsit di
risultati (es. tipico: leggiucchiare, vivucchiare); (b) senso peggiorativo: si riferisce ad
un'azione condotta con esagerata insistenza e/o con esito decisamente peggiore rispetto alla
norma (es. tipico: bucacchiare, sbevazzare);2 (c) senso intensivo / indeterminato: si riferisce
ad un'azione di intensit maggiore del consueto, e/o non precisamente indirizzata sul piano
spaziale (es. tipico: fumeggiare, svolazzare)', (d) senso iterativo: si riferisce ad un'azione
ripetuta, per lo pi condotta con una certa discontinuit e imprevedibilit temporale (es.
tipico: avvoltolare,
scribacchiare).3
A questi fondamentali nuclei di significato si attinge ogni qual volta si creino formazioni
neologistiche, a testimonianza della loro pervasivit. Essi investono connotazioni sia di
quantit sia di qualit, spesso contemporaneamente coinvolte e dunque non facilmente
districabili le une dalle altre, a differenza di quanto si osserva nel campo degli alterati nominali, in cui i diversi suffissi sembrano offrirsi ad un'interpretazione maggiormente univoca. Per esempio, alle connotazioni accrescitive (attinenti la sfera della quantit, e di per
1

Come si osserva ad es. in braccheggiare "braccare un animale" vs "andare guardingo" (< braccare), cascolare "ci che fanno le castagne, cadendo al suolo ed aprendosi" vs "essere sul punto di
perdere le forze" ( cascare), falseggiare "falsificare, mentire" vs "cantare in falsetto" (<falsare), picchiettare "dare colpi frequenti e leggeri su una superficie (tipicamente, una superficie metallica) mediante il picchietto" vs "eseguire il picchiettato su uno strumento a corda" e "punteggiare di piccole macchie di colore" (< picchiare), punzecchiare "pungere in modo lieve" vs "infastidire, provocare" (< punctire), spennacchiare "togliere penne" vs "carpire denaro" (< spennare),
stiracchiare "sgranchirsi gli arti" vs "tirare sul prezzo" e "sostenere un'interpretazione implausibile" (< stirare), svolazzare "volare qua e l" vs "mostrare grande volubilit" ( volare), tasteggiare "tastare qualcosa in modo breve" vs "passare rapidamente le dita su una tastiera" (< tastare), trotterellare "andare al piccolo trotto" vs "camminare con passettini frequenti e sussultanti"
( trottare).
Ovviamente, non vengono ascritti a questa categoria semantica i verbi deverbali formati a partire
da una base gi di per s negativamente connotata, come scacazzare.
Per le nozioni di pluralit verbale, iterativit e intensi vita, cfr. Dressler 1968, Xrakovskij 1997 e
Corbett 2000, 243ss.

5.3. Derivazione verbale

471

s evidenti nel senso intensivo ed in quello iterativo) si accompagnano talvolta sfumature


peggiorative, attinenti la sfera della qualit (colui che sbevazza chiaramente uno che beve
molto, di tutto e senza preoccuparsi delle conseguenze).
Bench il senso della singola formazione non sia aprioristicamente predicibile, qualche
tendenziale correlazione semantica si pu osservare in rapporto ai singoli suffissi. Limitandosi ai pi frequenti, si noter dunque che -acchiare si presta altrettanto bene ad esprimere
la valenza diminutivo-attenuativa (es. imparacchiare) quanto la valenza peggiorativa (es.
foracchiare), non di rado combinate; -icchiare ed -ucchiare prediligono invece la valenza
diminutiva (es. dormicchiare, leggiucchiare), senza peraltro sottrarsi a quella peggiorativa
(es. suonicchiare, vivucchiare), con -eggiare prevale decisamente la valenza intensiva (es.
folgoreggiare)', con -erellare, infine, si afferma nettamente la valenza diminutiva, non disgiunta da connotazioni firequentativo-iterative (es. bucherellare), analogamente a quanto
accade con -olare (es. gironzolare).
Un caso a s rappresentato dai parasintetici formati mediante il prefisso s- (cfr. 4 . 1 . 3 4.1.6.). Nel corpus, ne compaiono 18, una buona parte dei quali convive col verbo corrispondente privo di prefisso: (s)baciucchiare, (sbevazzare, (s)cacazzare, (s foracchiare,
(s)mangiucchiare, (s)pelacchiare, (s)punzecchiare, (svagolare, (s)volacchiareGli
altri
verbi con prefisso s- sono: scopiazzare, scorrazzare, sfumazzare, sghignazzare, sminuzzare,
spiegazzare, spilluzzicare, sventolare, svolazzare. L'unico suffisso che si accompagna con
frequenza decisamente significativa al prefisso i- -azzare. Quanto alle valenze semantiche
espresse dal prefisso in questione, prevale quella peggiorativa, ma questa tendenza soprattutto funzione del forte contributo offerto dalle formazioni che contengono il suffisso
-azzare. Per il resto, si pu dire che tutte le valenze semantiche fondamentali siano rappresentate.
Una caratteristica rilevante dei verbi deverbali costituita dalla disinvoltura con cui essi
possono, per lo pi, comparire nella cos detta perifrasi continua, composta da andare /
venire + gerundio. stato infatti notato che i verbi utilizzabili con questa perifrasi sono di
preferenza telici durativi (ossia: accomplishments, come in Leo andava verniciando la
finestra sotto la sorveglianza del capocantiere, o incrementativi, come in Teo andava
invecchiando a vista d'occhio). Le eccezioni sembrano spiegabili sulla base di connotazioni, variamente ottenute, riferibili alla sfera semantica della intensificazione (Bertinetto
1997, cap. 7). Uno degli strumenti per ottenere questo risultato appunto quello di attingere
ai verbi deverbali, molti dei quali portano intrinsecamente con s una siffatta idea di intensificazione, valutabile sul piano quantitativo e/o qualitativo. Si confrontino le seguenti
locuzioni: il cane andava 77rodendo / rosicchiando l'osso, Anna andava * dormendo / dormicchiando nella stanza accanto, Marco andava "fischiando/fischiettando
una canzone, il
bandito andava sparando / sparacchiando (di qua e di l) ecc. Ci pu apparire paradossale, data la torsione azionale sopra segnalata, che sposta decisamente il peso verso la categoria degli activities. Tuttavia, come gi osservato, questo apparente svantaggio sul piano delle valenze azionali controbilanciato dalla presenza di intrinseche connotazioni di
intensificazione dell'evento, che giocano un ruolo determinante nella semantica di questa
perifrasi (cfr. v'gli ospiti andavano ballando la polka vs gli ospiti andavano ballando la

A parte va segnalato il caso di (ab)bruciacchiare, accostabile ai precedenti solo per la presenza /


assenza di un prefisso.

472

5. Suffissazione

polka ad un ritmo sempre pi travolgente). Si noti comunque che, bench la maggior parte
dei verbi deverbali siano abbastanza facilmente combinabili con la perifrasi continua,
non tutti sono altrettanto disponibili ad assumere questa veste, come si pu osservare in: *il
braccialetto andava costicchiando parecchio o Ha marchesa si and scollacciando. Ma
queste, a ben vedere, potrebbero essere le eccezioni che confermano la regola. Nel primo
caso, abbiamo a che fare con uno dei rari verbi deverbali stativi, e dunque incompatibili con
la perifrasi in questione; nel secondo caso, la connotazione di intensificazione sembra riguardare piuttosto il tipo di abito indossato, che non l'evento in s stesso. 1

5.4. Derivazione avverbiale DR


La derivazione avverbiale rappresentata in italiano fondamentalmente da un unico suffisso, -mente, che ammette come basi esclusivamente aggettivi.
Il dizionario Zingarelli '98, consultato elettronicamente, registra come avverbi in -mente non connessi
a basi aggettivali attestate una ventina di casi, quasi tutti dati come arcaici o rari. Per di pi, quasi
sempre il suffisso si applica ad aggettivi forse non attestati ma possibili, in quanto derivati da basi
nominali o verbali con suffissi all'epoca presumibilmente produttivi {-ale, -oso, -evole, -ivo); non si
tratta quindi di vere eccezioni al fatto che la base debba avere forma aggettivale. In tre casi, tutti
arcaici (insiememente, quasimente, volentiermente), -mente si applica invece ridondantemente a basi
gi avverbiali, a sottolinearne l'appartenenza categoriale, senza modificarne la semantica (cos anche
il latineggiante onninamente se si considera come base l'avverbio latino omnino). Le uniche possibili
eccezioni, stando ai dati dello Zingarelli, si riducono dunque ai casi (anch'essi rari) di aggettivamente
"a modo di aggettivo" e prerogativamente "per prerogativa", che sembrerebbero da interpretarsi come
denominali, anche se l'esistenza di -ivo/a come suffisso aggettivale avr senz'altro agevolato la loro
formazione. Pi significativa appare forse l'eccezione costituita dal frequente avverbio mediamente
"in media", dove la semantica potrebbe far propendere per una derivazione denominale, a dispetto
dell'esistenza dell'aggettivo medio.
La grande produttivit di questo suffisso pu far pensare a prima vista che il processo non
sia soggetto ad alcuna restrizione, cio che da qualunque aggettivo si possa formare (almeno come parola possibile) il relativo avverbio in -mente; a quel punto ci si potrebbe anche
chiedere se il procedimento in questione non sia di natura flessiva piuttosto che derivazionale. A sostegno di questo approccio, oltre alle opinioni di alcuni linguisti a proposito di
processi analoghi quali gli avverbi inglesi in -ly (cfr. Bybee 1985, 83-85 e Haspelmath
1996, 49-50) si pu addurre la consolidata prassi lessicografica di collocare gli avverbi in
-mente (con pochissime eccezioni) non come lemmi autonomi, ma come sottolemmi
dell'aggettivo da cui sono derivati.

Ossia, quand'anche questa frase fosse grammaticale, non potrebbe certo significare che la marchesa si scollacciata molto o ripetutamente et similia, ma tutt'al pi che ha indossato abiti molto
scollati.

5.4. Derivazione

avverbiale

473

Uno sguardo anche superficiale a un dizionario elettronico1 mette peraltro gi in crisi


l'ipotesi di generalit del suffisso, pur confermandone la produttivit. Se infatti nello Zingarelli '98 sono attestati ben 3590 avverbi in -mente derivati da aggettivi (3441 escludendo gli
arcaici e i rari), anche vero che i lemmi con etichetta di aggettivo in questo dizionario
ammontano a 26258, per cui solo il 13,7% risulta avere un derivato in -mente. Per il DISC,
le cifre risultano un po' pi alte: 3947 avverbi su 23175 lemmi aggettivali, pari al 17%.
Anche se con formazioni cos produttive il dato lessicografico non pu dare una misura
realmente indicativa delle formazioni possibili, perch molte (neo)formazioni non registrate
nel dizionario sarebbero giudicate pienamente accettabili dai parlanti in un opportuno contesto, il divario appare troppo grande perch si possa pensare a un livello di generalit paragonabile a quello dei processi flessivi.
In effetti, apparir chiaro dal seguito che la formazione di avverbi in -mente soggetta a
restrizioni diverse, di natura sia morfologica (5.4.2.4.) sia semantica (5.4.2.5.). Inoltre, la
semantica stessa dei derivati in -mente assai complessa e variabile, e non sempre risulta
pienamente prevedibile a partire dal significato della base aggettivale (5.4.1.1.). Anche
questo fatto, naturalmente, contraddistingue i processi derivazionali e li oppone a quelli
flessivi, dato che solo i primi, per definizione, formano nuovi lessemi, potenzialmente in
grado di evolversi semanticamente in modo autonomo dalla base da cui derivano, proprio in
quanto entit lessicali autonome. Pertanto, l'inclusione degli avverbi in -mente tra i processi
derivazionali (e quindi la loro trattazione in questa sede) appare decisamente preferibile; si
tratter, al pi, di un processo derivazionale non prototipico (cfr. Dressler 1989 e 1.2.1.).
La notevole produttivit del suffisso si pu anche verificare, da un punto di vista in parte
complementare, in termini del numero di types diversi che si trovano in un grande corpus
testuale (circa 25 milioni di parole) costituito dall'annata della Stampa '97. Gli avverbi in
-mente presenti in questo corpus ammontano infatti a 1983 types diversi, da confrontare con
i numeri pi bassi per alcuni altri suffissi generalmente considerati molto produttivi: 1829
per -zioneAione, 1339 per -it, 967 per -mento. Per considerazioni pi complesse sulla
nozione quantitativa di produttivit, sulla falsariga dei lavori di Baayen 1992 e Baayen /
Lieber 1991, applicate anche al suffisso -mente, cfr. Gaeta / Ricca 2002b.

5.4.1.

Sintassi e semantica degli avverbi in -mente DR

5.4.1.1. Polisemia delle formazioni in -mente DR


La classe degli avverbi in -mente, al pari di analoghe formazioni di altre lingue europee,
oppone all'uniformit morfologica una notevole eterogeneit di funzioni e significati, di cui
non pochi produttivi e non di rado compresenti in uno stesso avverbio. Nel delinearne qui

I dizionari elettronici a cui si far riferimento sono il DISC e lo Zingarelli '98. Inoltre, ci si servir
pi volte nel seguito di un corpus testuale di controllo costituito dalle due annate della Stampa del
'96 e del '97 (circa 50 milioni di tokens complessivi), riversato in modo da essere analizzabile per
mezzo del software DBT - Data Base Testuale di E. Picchi (CNR Pisa). Per alcuni dati pi semplici da ottenere, si potuto ricorrere all'intera serie delle annate della Stampa in CD-ROM dal '92
al '98.

474

5. Suffissazione

una classificazione sommaria, non sembra opportuno separare gli aspetti semantici da quelli
sintattici, perch, come si vedr nel seguito, le principali parafrasi degli avverbi in -mente
non sono sempre indipendenti dalla loro collocazione sintattica.
Dal punto di vista della struttura sintattica, gli avverbi in -mente compaiono in almeno
tre ruoli principali: modificatori di un predicato, come in (1), di una frase, come in (2), e di
un aggettivo, come in (3):
( 1 ) si comportato stupidamente
(2) stupidamente, non ha risposto'
(3) un atteggiamento stupidamente orgoglioso
Come chiaro dagli esempi (1) - (3), non affatto raro n innaturale che uno stesso avverbio possa ricoprire tutti e tre i ruoli. D'altra parte, esistono avverbi che non ammettono
l'uso come modificatori di predicato (ultimamente, probabilmente o sfortunatamente), e
altri che escludono l'uso come modificatori di frase (direttamente, perfettamente). Sembra
invece difficile trovare avverbi in -mente che non possano in alcun caso modificare un
aggettivo (quanto meno un aggettivo deverbale in -bile o un participio con funzione aggettivale), mentre alcuni sono confinati a questa funzione, come estremamente o largamente.
Con funzione analoga a quella in (3), un avverbio in -mente pu anche modificare un altro avverbio ( arrivato paurosamente tardi); in questo ruolo risulta tuttavia seriamente
limitato dalla quasi completa inaccettabilit di due avverbi in -mente consecutivi nello stesso sintagma (*si muove spaventosamente lentamente).
Oltre alle tre funzioni principali (1) - (3) su cui si torner tra breve, va menzionato un
quarto gruppo di formazioni, ristretto ma non propriamente chiuso, con la funzione di focalizzatori (la classe di termini rappresentata in primo luogo da parole come anche, solo,
appunto)? I pi importanti focalizzatori in -mente sono: esattamente, esclusivamente, precisamente, principalmente, puramente, semplicemente, solamente, specialmente, unicamente. I focalizzatori hanno propriet sintattiche nettamente diverse dagli altri avverbi:
possono infatti fungere da modificatori di qualunque costituente, anche e soprattutto di
sintagmi nominali e preposizionali, come in (4):
(4)

precisamente / solamente / specialmente / unicamente Gianni era sorpreso

Inoltre, andranno separati dal caso (2) quegli avverbi che, pur legati sintatticamente a una
data frase, non ne modificano propriamente il contenuto (nei vari sensi possibili), ma operano piuttosto a livello del testo, dando coerenza testuale a una sequenza di frasi, con un
ruolo funzionalmente non lontano dalle congiunzioni ( il caso di analogamente, alternativamente, conseguentemente, secondariamente nel senso di "in secondo luogo", veramente
nel senso di "per la verit" ecc.), o agendo come segnali discorsivi, specie nel parlato (si
pensi all'uso di gran lunga pi diffuso di praticamente).
Ritornando alle tre classi sintattiche principali, il punto di partenza per delinearne la semantica pu essere quello degli avverbi di predicato. In quest'ambito, il gruppo largamente
maggioritario dato dagli avverbi di maniera, per i quali disponibile una parafrasi abbastanza soddisfacente, "in modo A", dove A rappresenta l'aggettivo di base. Di norma, un
1

Che stupidamente in (1) e (2) agisca a livelli diversi dell'enunciato si vede chiaramente dalla non
contraddittoriet di una frase come astutamente, ha risposto stupidamente alle sue domande.

Sui focalizzatori si veda ad esempio Knig 1991 e, per l'italiano, Andorno 1999 e Ricca 1999.

5.4. Derivazione avverbiale

475

aggettivo qualificativo ammette un avverbio di predicato con il significato "in modo A",
quando questa parafrasi semanticamente e pragmticamente plausibile (per alcune riserve
su questo si veda oltre in 5.4.2.4.). La connessione con questa parafrasi - sulla falsariga
degli argomenti di Rainer 1993a, 605-606 per lo spagnolo - potrebbe forse bastare a spiegare la pi importante restrizione semantica che concerne gli avverbi in -mente, cio il fatto
che sia spesso impossibile derivare un avverbio da un aggettivo qualificativo esprimente
unicamente qualit fisiche (vedi oltre in 5.4.2.5.): infatti, per aggettivi di questo tipo la
parafrasi "in modo A" risulta spesso decisamente implausibile (cfr. 'in modo buio, grasso,
piccolo, rosso, spesso, umido ecc.).
Non tutti gli avverbi di predicato, per, sono parafrasabili con "in modo A" e non tutti
sono derivati da aggettivi qualificativi. In vari casi, anche da aggettivi di relazione si possono derivare avverbi di predicato, ed chiaro che la parafrasi in questi casi non pu sempre
essere "in modo A", ma piuttosto ricavabile di volta in volta dalla semantica della base
nominale dell'aggettivo. Ad esempio, una serie di aggettivi di relazione derivati da nomi
indicanti una regione spaziale R ammette avverbi parafrasabili grosso modo con "in R":
centralmente,
mondialmente,
perifericamente,
regionalmente,
superficialmente
(nell'accezione qui rilevante) ecc. Si pensi ad usi quali collocare centralmente, diffondere
mondialmente ecc. Alla stessa semantica spaziale ("in una posizione A") vanno ricondotti
alcuni avverbi derivati da aggettivi spaziali non denominali, come anteriormente / posteriormente, inferiormente / superiormente, internamente / esternamente. In altri casi, da
aggettivi di relazione si derivano avverbi con una semantica di mezzo piuttosto che di maniera (anche se le due accezioni non sono in verit troppo lontane, e qualche volta neppure
completamente separabili): collegare elettricamente / telefonicamente, consultare elettronicamente, raggiungere ferroviariamente / pedonalmente, trattare chirurgicamente. Un'altra
sottoclasse semanticamente distinta quella degli avverbi temporali di frequenza, derivati
da aggettivi di relazione indicanti periodi di tempo, per i quali la parafrasi adeguata "ad
intervalli di un(a) N" (dove la base nominale dell'aggettivo): giornalmente, settimanalmente, mensilmente, trimestralmente, annualmente ecc. Con semantica analoga si trovano anche avverbi derivati da aggettivi di frequenza non denominali {frequentemente, ininterrottamente, raramente).
Altri aggettivi che fungono spesso da base per gli avverbi sono i deantroponimici. Derivati del tipo kantianamente sono normali e ovviamente si prestano a molte neoformazioni e
occasionalismi;1 di solito non presuppongono l'esistenza di un'accezione qualificativa
dell'aggettivo ben stabilizzata nel lessico, essendo parafrasabili direttamente in termini del
nome proprio di base ("secondo quanto dice, fa, pensa N; nel modo caratteristico di N").
Questi avverbi - come del resto quelli di frequenza - funzionano sia come modificatori di
predicato che di frase, il che ci conduce ai capoversi successivi.
L'articolazione semantica della grande classe degli avverbi di frase in effetti ancora pi
complessa. E opportuno partire anche qui dalla distinzione fondamentale riguardante le
basi, cio quella tra aggettivi qualificativi e aggettivi di relazione, perch a ciascuna di

Il pi esotico occasionalismo trovato nelle annate '96-'97 della Stampa il quasi impronunciabile
carolininvernizzianamente (da Carolina Invernizio, scrittrice popolare di fine Ottocento; G.P. Ormezzano, 17-4-96, 31). Naturalmente nel linguaggio dei quotidiani di questi anni non mancano
forme tipo berlusconianamente o bossianamente.

476

5. Suffissazione

queste classi di aggettivi si pu collegare un impiego frasale molto produttivo, per cos dire
di default, del corrispondente avverbio in -mente.
Per gli avverbi di maniera derivati da aggettivi qualificativi riferibili ad entit animate,
quasi sempre disponibile un impiego frasale del tipo di quello esemplificato da stupidamente in (2). Per questi usi, non sembra peraltro necessario invocare un significato morfologico distinto di -mente. vero infatti che questo impiego degli avverbi di maniera non si
pu ricondurre direttamente alla parafrasi "in modo A" (non accettabile *in modo stupido,
non ha risposto; una parafrasi adeguata di (2) sarebbe piuttosto " stato stupido a non rispondere") Ma stupidamente in (2) pu essere interpretato come un equivalente pi compatto di agendo stupidamente (dove ovviamente l'avverbio modifica un predicato ed
perfettamente parafrasarle con "in modo A"), e la diversa parafrasi discende automaticamente dalla diversa struttura sintattica. Un po' pi problematico l'impiego frasale di avverbi come francamente o onestamente, in casi come francamente, quel deficiente se lo
meritava. In questo caso, l'avverbio non fa riferimento a una azione del soggetto della frase, ma qualifica l'atto linguistico dell'enunciatore.1 Anche se questo impiego riconducibile a quello di maniera attraverso la mediazione di parafrasi del tipo "parlando francamente", l'analogia con il caso precedente solo parziale, perch la possibilit di un avverbio in -mente di accedere a questo uso tutt'altro che automatica o prevedibile a partire
dalla semantica dell'aggettivo. Per esempio, non si pu dire * schiettamente, quel deficiente
se lo meritava, pur essendo francamente e schiettamente pi o meno sinonimi nel loro impiego come avverbi di predicato.
Per gli avverbi derivati da aggettivi di relazione, come messo in evidenza da Grossmann
1999, 414, la semantica di default quella dei cosiddetti avverbi di dominio (Bertuccelli
Papi 1992) o di inquadramento (Lonzi 1991, 387) esemplificati in (5):
(5a) Filosoficamente, una posizione accettabile, ma politicamente no.

(5b) Anche se musicalmente non un capolavoro, teatralmente regge.


La semantica di questi avverbi pu riassumersi abbastanza efficacemente con parafrasi del
tipo "da un punto di vista A" o simili. In realt, molto spesso il rapporto semantico si stabilisce direttamente con il nome di base: in effetti la grande produttivit di questo tipo in
italiano andr anche messa in rapporto con l'assenza di una strategia morfologica per derivare avverbi da nomi (sul tipo di formanti come -wise in inglese o -gem in tedesco). In
vari casi, saranno quindi pi adeguate parafrasi del tipo "per quanto riguarda N", dove
il nome di base dell'aggettivo. La produttivit di questo tipo molto alta, e nei testi si incontrano avverbi che molti parlanti esiterebbero a definire accettabili se considerati in isolamento, come il seguente: una volta che - campa cavallo - l'offerta pubblica si sia adeguata, quantitativamente e alberghieramente (La Stampa, 20-11-96, 22, nelle lettere al
giornale).
Al di fuori di questi due valori di default, negli avverbi di frase si possono individuare
molte altre sottoclassi, ma un loro trattamento pi ampio non sembra opportuno in questa
sede, perch riguarda piuttosto la semantica lessicale e/o la sintassi che non la morfologia.
Ci limitiamo qui a elencare alcune delle categorie pi importanti: (a) gli avverbi valutativi,
che commentano l'evento associato all'enunciato, senza metterne in discussione il valore di
1

Avverbi frasali del tipo di francamente sono stati variamente definiti in letteratura: illocutivi,
performativi, pragmatici, di enunciazione, di atto linguistico.

5.4. Derivazione

avverbiale

verit: fortunatamente,
disgraziatamente,
sorprendentemente,
stranamente. L'evento
valutato dal punto di vista dell'enunciatore e non del soggetto, per cui si pu dire, ad esempio, sfortunatamente, ha vinto un milione alla lotteria, (b) gli avverbi modali, che qualificano sotto vari aspetti l'atteggiamento dell'enunciatore nei confronti del contenuto proposizionale dell'enunciato. Tra questi, hanno particolare rilievo in italiano gli avverbi epistemici: certamente, difficilmente (in frasi come difficilmente ce la far), indubbiamente, probabilmente, sicuramente; al confine tra valutativi e epistemici stanno forme come evidentemente, naturalmente (nell'accezione qui rilevante), ovviamente. Un nuovo acquisto, con
una semantica sua propria, l'avverbio sperabilmente, affermatosi (almeno nella prosa
giornalistica) probabilmente sul modello dell'inglese hopefully, (c) avverbi con il valore di
circostanziali di tempo ("in un periodo A"), che collocano sull'asse temporale l'evento
descritto nell'enunciato: anticamente, attualmente, inizialmente, prossimamente,
recentemente, ultimamente
Da un punto di vista del significato morfologico del suffisso, questi tipi sono problematici, perch da un lato non sono certo riconducibili alle due parafrasi di default viste prima; d'altra parte ciascuna delle sottoclassi considerate non particolarmente estesa (anche
se nessuna pu dirsi realmente chiusa) e soprattutto i valori semantici assunti non sembrano
automaticamente desumibili dall'interazione del suffisso con qualche propriet generale
delle basi. Pertanto appare difficile attribuire a -mente in quanto tale l'intera polisemia
riflessa da queste formazioni. Dei casi elencati sopra, il tipo (a) sembra il pi produttivo e
quello definibile meglio in termini di estensione semantica a partire dal significato di maniera, applicato a qualificare l'intero evento. Per (b) e (c), invece, non ha molto senso parlare di estensione, perch il significato di avverbi come indubbiamente o recentemente
univoco, non muove a partire da un preesistente significato composizionale di maniera.
La terza funzione sintattica degli avverbi, quella dei modificatori di aggettivo, disponibile come si detto per tutti i tipi discussi fin qui, 2 ma questo fatto di per s non aggiunge
nulla alla caratterizzazione semantica del suffisso. Pi significativi per la semantica di
-mente potrebbero invece essere quegli avverbi che come modificatori di aggettivi hanno
assunto una loro specifica semantica, in primo luogo di grado: di solito funzionano da intensificatori, come altamente, assolutamente, decisamente, enormemente,
estremamente,
fortemente, grandemente, largamente, nettamente ecc., ma esistono anche forme con valore
opposto, riduttivo (moderatamente, parzialmente, relativamente ecc.). Talvolta questi avverbi si sono appunto specializzati nella funzione di modificatori aggettivali, e non ammettono - o ammettono con difficolt - l'uso predicativo di maniera che sarebbe in teoria
prevedibile a partire dalla loro base (cfr. ?ha reagito decisamente nel senso di "in maniera
decisa"); in altri casi i due impieghi coesistono. Il processo, tuttavia, appare largamente
idiosincratico e, analogamente ai casi visti in precedenza, va con ogni probabilit ascritto
1

Sugli avverbi di frase in generale, si vedano ad esempio Jackendoff 1972, Bellert 1977, Hengeveld
1990, Ramat / Ricca 1998; per l'italiano Lonzi 1991, 1993, Venier 1991. In ambito generativo, la
molteplicit e la non intercambiabilit delle posizioni sintattiche associabili ai diversi tipi di avverbi di frase sono al centro della proposta teorica di Cinque 1999.
Baster a illustrare questo fatto una rapida sequenza di aggettivi modificati da tutti i tipi di avverbi
sopra discussi (nell'ordine in cui sono stati menzionati): un uomo politico facilmente sostituibile,
mondialmente famoso, raramente silenzioso, mussolinianamente spavaldo, saggiamente riservato,
francamente noioso, culturalmente sprovveduto, sorprendentemente popolare, indubbiamente pericoloso, recentemente vittorioso.

478

5. Suffissazione

alla semantica lessicale di ciascun avverbio piuttosto che a quella del suffisso, anche se la
sua produttivit sembra tutt'altro che trascurabile.
In definitiva, in una prospettiva riduzionista che intenda minimizzare il contributo autonomo del suffisso alla polisemia delle formazioni avverbiali, si potrebbero individuare per
-mente due soli significati morfologici fondamentali, parafrasabili in prima approssimazione con "in modo A" (uso predicativo di maniera) e "da un punto di vista A" (uso frasale di
dominio), che si applicano in prima istanza (ferme restando non poche eccezioni) in dipendenza dal tratto 'qualificativo' della base aggettivale. Tuttavia, per gli aggettivi di
relazione, normalmente denominali, sono possibili anche alcuni impieghi come avverbi di
predicato, di solito parafrasabili direttamente in termini del nome di base N, senza passare
attraverso un'accezione qualificativa stabilizzata dell'aggettivo. La possibilit di derivare
abbastanza liberamente avverbi in -mente a partire da aggettivi di relazione, che contrasta
con la loro scarsa propensione generale ad essere ulteriormente derivati (Grossmann 1999,
419), pu quindi essere messa in rapporto con una lacuna della morfologia derivazionale
italiana, che non ha modo di derivare direttamente avverbi denominali (e deverbali). Per
esprimere morfologicamente concetti del tipo "alla maniera di N", "come N", "secondo N",
"quanto a N" e simili (di per s del tutto plausibili), l'unica strategia diventa allora il passaggio attraverso un suffisso aggettivale semanticamente vuoto che stabilisca la corretta
categoria sintattica di ingresso per l'avverbio, cio proprio attraverso un aggettivo di relazione.
L'ampia polisemia delle formazioni in -mente al di fuori dei due valori composizionali
identificati sopra potr essere attribuita in parte a fenomeni generali di estensione semantica
(in particolare per gli impieghi come modificatore di aggettivo, e per gli usi frasali di avverbi di maniera riferiti ad agenti, del tipo stupidamente, e ad eventi, come sorprendentemente), e in parte all'evoluzione semantica idiosincratica delle singole formazioni, una
volta entrate nel lessico. Si pu anche osservare che questa polisemia associata a formazioni derivate con lo stesso suffisso (al pari di numerosi suffissi analoghi in altre lingue), proprio in quanto finisce col ricoprire tutte le disparate funzioni riscontrabili tra gli avverbi non
derivati (cfr. su questo Ramat / Ricca 1994, 308-309), costituisce un buon argomento a
sostegno della ragion d'essere di una categoria come l'avverbio, a dispetto della sua notoria
eterogeneit funzionale.

5.4.1.2. Avverbi in -mente e struttura argomentale DR


un fatto abbastanza generale che quando la parola di base ha una struttura argomentale,
non sempre questa viene trasmessa al derivato: non di rado viene modificata o cancellata.
Gli avverbi in -mente derivati da aggettivi che reggono complementi preposizionali non
fanno eccezione da questo punto di vista, ma il quadro che ne risulta non si presta ad essere
facilmente sistematizzato. In mancanza di studi approfonditi sull'argomento, ci si limiter
ad una rassegna a carattere esplorativo.
La sola generalizzazione sicura sembra essere che i complementi introdotti da di non
possono essere mantenuti dall'avverbio derivato. Nei rari casi di aggettivi che richiedono
effettivamente un complemento obbligatorio introdotto da di, l'avverbio stesso quindi
impossibile ( il caso di * forieramente, *privamente), mentre pi frequente il caso di
avverbi del tutto usuali, che diventano per inaccettabili se seguiti dal complemento con-

5.4. Derivazione

avverbiale

479

sueto per l'aggettivo di base: cfr. *fieramente dei suoi successi, *avidamente di gloria,
*curiosamente di scoprire, Hietamente del suo arrivo ecc. Ci vale anche quando la parafrasi "in modo A di ..." sia perfettamente utilizzabile e corrisponda al significato
dell'avverbio quando questo viene usato senza complemento: in modo degno di rispetto vs
*degnamente di rispetto, in modo voglioso d'affetto vs *vogliosamente d'affetto.
Con i complementi introdotti da a, il quadro molto pi fluido. Anche limitandosi ai casi in cui la parafrasi "in modo A a ..." pienamente accettabile, la sequenza corrispondente
avverbio + a pu essere possibile o esclusa, con vari casi intermedi di marginale accettabilit (e probabilmente anche di variabilit individuale). Si prendano ad illustrazione i giudizi
di chi scrive sui casi seguenti: ha deciso conformemente / contrariamente alle attese, limitatamente alle sue possibilit vs "fedelmente alle direttive, favorevolmente agli avversari,
*adeguatamente alla situazione, *utilmente alla causa. Si veda inoltre la diversa accettabilit dei casi seguenti, con semantica molto affine: si comportato analogamente / 'similmente / ??identicamente / Egualmente ai suoi predecessori. Lo stesso sembra valere per da:
si vedano da un lato differentemente / diversamente da, (in)dipendentemente da, e dall'altro
agisce liberamente da ogni pregiudizio, scrive Heggibilmente da lui solo / *difficilmente
da capire. Anche per a e da, come per il caso di di visto sopra, ad alcuni aggettivi che richiedono obbligatoriamente (o quasi) il complemento non corrisponde alcun avverbio:
*adattamente, *inclinemente, *propensamente\ *alienamente.
Con preposizioni meno grammaticali, cio legate pi spesso all'espressione di relazioni circostanziali che non strettamente argomentali, come con, per ecc., sembra di poter
dire che la compatibilit degli avverbi con i complementi preposizionali sia maggiore:
compatibilmente con, (s)fo rinatamente / sorprendentemente per ecc. In particolare, nei
casi in cui un aggettivo pu essere costruito indifferentemente con a/da e per, il secondo
complemento spesso l'unico accettabile per il relativo avverbio: ha deciso utilmente
*alla/per la causa, scrive comprensibilmente *da/per tutti.
Infine, per alcuni avverbi il legame con il proprio complemento preposizionale al contrario divenuto tanto stretto da apparire quasi obbligatorio, fino a configurare talvolta una
semantica molto vicina a quella di una preposizione complessa. Si pensi a casi come conformemente a ("secondo"), contrariamente a ("contro"), internamente / esternamente a
("dentro/fuori"), precedentemente / successivamente a ("prima/dopo"), relativamente a
("riguardo a"), unitamente a ("con") e simili.

5.4.2.

Caratteristiche morfologiche della derivazione DR

5.4.2.1. Allomorfia della base aggettivale DR


Da un punto di vista formale, il suffisso -mente si aggiunge al tema dell'aggettivo. Il tema
compare con la vocale finale -e (come ci si pu attendere) per gli avverbi derivati da aggettivi della seconda classe, come velocemente (per le eccezioni vedi oltre), e con la vocale -a
per quelli derivati da aggettivi della prima classe, come rapidamente.

480

5. Suffissazione

Sullo status di questa vocale a in sincronia si lungamente dibattuto. La sua coincidenza con la marca
del femminile singolare dell'aggettivo (da cui evidentemente deriva in diacronia)1 ha condotto vari
autori a considerare la formazione degli avverbi in -mente italiani, e quella dei loro equivalenti nelle
altre lingue romanze, come una possibile eccezione alla tendenza generale per cui i processi flessivi si
applicano successivamente alla derivazione (il famoso Universale 28 di Greenberg 1966): infatti la
derivazione in -mente si applicherebbe a una forma gi flessa, il femminile dell'aggettivo.
poco plausibile, tuttavia, che in questo caso si possa parlare di derivazione applicata alla flessione, perch, anche ammesso che abbia senso isolare nell'avverbio un eventuale formante -a-, questo
non veicola nella parola derivata alcun contenuto morfologico o semantico collegabile al tratto
'+femminile', n tanto meno la categoria flessiva del genere (identiche considerazioni per lo spagnolo
in Rainer 1996c, 87). L'elemento -a- in altamente pu tutt'al pi essere visto come il formante di un
secondo tema dell'aggettivo (oltre a quello in -o necessario per composti tipo altorilievo, altolocato). Ci sono ovviamente altri casi nella morfologia dell'italiano in cui una parola ha pi temi che
possono fungere da basi per derivazioni diverse (cfr. fiisibile vs fonditore ecc.). Ma un formante di
temi non propriamente un elemento flessivo, perch concerne una propriet unicamente interna alla
morfologia, che non ha ricadute su propriet esterne, semantiche o sintattiche, della parola ( un
elemento morfomico nella terminologia di Aronoff 1994).
Sar quindi pi corretto dire che l'avverbio si forma a partire da un tema aggettivale coincidente
con la forma femminile dell'aggettivo. Questa formulazione consente di descrivere il comportamento
di entrambe le classi di aggettivi, e d conto anche di un caso speciale come sornione (a mia conoscenza l'unico aggettivo della speciale classe in -e/-a ad avere un avverbio),2 il cui derivato sornionamente e non *sornionemente, privilegiando la forma del femminile rispetto all'uscita in -e del
maschile singolare.
La regola di formazione data sopra va integrata con una regola di cancellazione della vocale
-e- negli avverbi derivati da aggettivi in -re, -le preceduti da vocale: lealmente, fedelmente,
abilmente, debolmente; volgarmente, celermente, inferiormente. Questa regola di cancellazione non sembra avere eccezioni nell'uso contemporaneo. 3 Si ha invece una sua molto
parziale sovraestensione a pochissimi aggettivi in -lo, -ro (leggermente, benevolmente /
malevolmente, ridicolmente), forse con qualche potenzialit espansiva: civettuolmente (La

Come noto, l'origine del suffisso -mente (e dei suoi paralleli romanzi) va ricondotta ai sintagmi
latini del tipo clara mente (dove ovviamente - la marca flessiva dell'ablativo singolare femminile), attraverso un processo di agglutinazione dei due elementi e di contemporanea evoluzione
verso l'astratto della semantica di -mente, che illustra canonicamente il fenomeno della grammaticalizzazione (cfr. ad esempio Hopper / Traugott 1993, 131). Per gli aspetti problematici di questo
processo diacronico, anche da un punto di vista sociolinguistico, cfr. Karlsson 1981 e Hummel
2000, 461-470.
In effetti, la quasi totalit degli aggettivi di questa classe costituita da quelli formati con
l'accrescitivo -one, che non ammettono formazioni avverbiali al pari di tutti gli aggettivi alterati
(vedi oltre in 5.4.2.4.). Un altro potenziale caso di conflitto tra classe flessiva in -e e forma del
femminile, anche pi dirimente di quello visto, sarebbe dato dai pochi aggettivi in -toreAtrice; nessuno di questi, per (forse non per caso) ammette avverbi: *rivelatricemente, *conservatricemente\
per anche *rivelatormente, *conservatormente.
Non era cos nell'italiano antico, dove formazioni con e senza -e- coabitano negli stessi autori,
anche in prosa (con prevalenza delle forme con -e- per gli aggettivi proparossitoni e viceversa, cfr.
Serianni 1989a, 490); in poesia il tipo con -e- sopravvive fino a tempi recenti (esempi nella LIZ
3.0 ancora in Carducci, D'Annunzio, Corazzini). Sempre nel corpus della LIZ 3.0, sono invece
pochissimi i casi di conservazione della e in testi in prosa posteriori al '700: cleremente (2 Baretti, 1 Manzoni (Fermo e Lucia), 1 De Sanctis), ilaremente e umilemente (per entrambi un caso, ancora in Baretti).

5.4. Derivazione

481

avverbiale

Stampa, 28-4-97, 4). La cancellazione di -e- nei contesti indicati pu anche essere vista
come un primo segnale di indebolimento del ruolo del tema del femminile nella formazione
degli avverbi, tanto pi se si considera la sua progressiva generalizzazione nel corso della
storia della lingua.
Un altro caso in cui la formazione avverbiale non pu essere derivata in sincronia dal
tema del femminile data dagli aggettivi in -lento, i cui avverbi, quando possibili, sono in
-emente anzich in -amente. Oltre al comune violentemente, nel DISC e nello Zingarelli '98
si trovano menzionati (sempre con -e-) gli avverbi da fraudolento, opulento, sanguinolento,
turbolento, virulento, ma anche altri risulterebbero pienamente accettabili, almeno per la
competenza di chi scrive (per esempio da sonnolento, succulento, truculento). Lo stesso
vale per cruento e incruento: entrambi i derivati cruentemente e incruentemente sembrano
perfettamente naturali agli informanti consultati, anche se solo il secondo registrato nel
DISC e nello Zingarelli '98. 1 Per questa irregolarit si suole dare una spiegazione diacronica, considerando gli avverbi come violentemente derivati a partire dalle forme arcaiche in
-lente degli aggettivi in -lento (violente e simili). Ma non chiaro perch gli avverbi con -edovrebbero avere per tempo soppiantato le varianti in -lentamente proprio mentre il processo opposto avveniva per gli aggettivi. Potrebbe aver svolto un ruolo pi importante
l'attrazione analogica dovuta all'alto numero di avverbi in -entemente (circa 150 nello Zingarelli '98, molti dei quali lunghi e quindi dal ritmo simile a quelli in questione) rispetto
alla sparuta pattuglia di quelli in -entamente. In ogni caso, gli aggettivi in -lento si comportano in modo parallelo a quelli in -ente anche in un altro processo morfologico, la derivazione del nome di qualit in -(z)a (cfr. Rainer 1989a, 228-229).

5.4.2.2. La terminalit di -mente e il problema del superlativo DR


Gli avverbi derivati con -mente non ammettono ulteriori derivazioni. Questa propriet va
probabilmente attribuita al suffisso e non alla categoria avverbio in quanto tale, dato che
alcuni avverbi non derivati possono, sia pur di rado, fungere da basi: benigno, indietreggiare, inoltrare, maluccio, prestino, soprano, tardivo ecc. Anche il superlativo dell'avverbio
da un punto di vista strutturale un avverbio del superlativo, e non viceversa. Ne fa fede in
primo luogo l'ordine lineare dei due suffissi, ma non soltanto. Risulta infatti impraticabile
anche l'ipotesi (per la verit alquanto controintuitiva) di considerare il formante del superlativo come un interfisso applicato all'avverbio gi derivato, perch la regola di formazione
dell'avverbio, come si visto, dipende dalla classe flessiva della base, e questa viene appunto assegnata dal superlativo (eft. ad esempio velocissimamente), che deve conseguentemente essere applicato prima.
Diverso l'impatto teorico di questo fatto a seconda che si consideri il superlativo di
natura flessiva (esprimente la categoria grammaticale del grado), ovvero derivazionale, una
questione dibattuta sulla quale non c' consenso generalizzato. In effetti, nel caso in cui il
superlativo dell'aggettivo sia considerato una categoria flessiva (scelta per la quale propende chi scrive), una formazione come velocissimamente configura un genuino controesempio
Cruentemente si trova comunque pi volte nel corpus giornalistico: [...] l'unica, vera grande
partita riformista [...] che si gioc cruentemente tra protagonisti

19-2-95, 23).

del calibro di [...] (La Stampa,

482

5.

Suffissazione

all'universale 28 di Greenberg menzionato sopra in 5.4.2.1. L'eventuale violazione


dell'ordine derivazione-flessione in questo caso appare comunque meno seria se si segue
l'approccio di Booij 1993, che distingue una flessione contestuale, governata dalla sintassi, da una flessione inerente, dotata di una semantica autonoma, e restringe
l'applicabilit dell'universale 28 alla sola flessione contestuale: infatti, non c' dubbio che
la flessione di grado appartiene al tipo inerente. Del resto, l'ordine relativo tra i suffissi
avverbiali e quelli di grado mostra una grande instabilit sul piano interlinguistico, a conferma del carattere non prototipico di entrambi nei rispettivi ambiti della derivazione e della
flessione (per esempi cfr. Ricca 1998,460-463).

5.4.2.3. Restrizioni fonologiche sulla base DR


Come si detto all'inizio, la formazione degli avverbi in -mente a partire da aggettivi non
totalmente produttiva: oltre a varie lacune presumibilmente idiosincratiche, si possono
individuare restrizioni pi sistematiche di varia natura. Un'analisi di queste restrizioni
stata condotta da Scalise et al. 1990: qui si seguir nella sostanza il loro impianto generale,
ma ci si discoster da alcune loro affermazioni, che non sembrano riflettere adeguatamente
i dati empirici.
Si pu senz'altro concordare con Scalise et al. 1990, 63 sull'assenza di restrizioni fonologiche alla formazione in -mente. Anche l'unico fatto fonologico da loro indicato, la riluttanza del suffisso a combinarsi con basi esse stesse terminanti in -mente, ha il carattere
tutt'al pi di una tendenza eufonica: almeno clementemente e veementemente sono attestati
nei dizionari e nel corpus giornalistico di riferimento, mentre per altre formazioni semanticamente plausibili (come ? deprimentemente o ?dirimentemente) i giudizi di accettabilit
sono oscillanti. Nella Stampa del '98 compare anche opprimentemente.l

5.4.2.4. Restrizioni morfologiche sulla base DR


Al di l della fonologia, le possibili restrizioni possono essere di due tipi: quelle che fanno
riferimento alla struttura morfologica della base aggettivale, e quelle semanticopragmatiche, che fanno riferimento alla semantica della base, indipendentemente dalla sua
struttura morfologica.
A mio avviso, le restrizioni di carattere puramente morfologico si riducono
all'esclusione categorica della derivazione in -mente da parte di un numero molto ristretto
di suffissi aggettivali. Si tratta dei seguenti: (a) l'intera classe dei suffissi alterativi (-ino,
-etto, -uccio, -elio, -uzzo, -otto, -ognolo, -occio; -accio, -astro; -one); (b) il suffisso -ista
come formante di aggettivi (come in classista, socialista), (c) il suffisso -tore/-trice come
formante di aggettivi (come in rivelatore, conservatore).

Si noti (devo l'osservazione ad Anna Thornton) che per la variet standard dell'italiano non c' in
realt totale coincidenza fonologica tra la terminazione delle basi aggettivali (che -mnte) e il
suffisso avverbiale -mnte. La coincidenza si realizza per all'uscita della regola di formazione
dell'avverbio, perch la vocale [] della base, divenuta atona, si chiude necessariamente in [e].

5.4. Derivazione avverbiale

483

La restrizione pi importante quindi data dall'impossibilit di derivare un avverbio in


-mente a partire da un aggettivo alterato. Formazioni come *freddinamente, *durettamente,
*pesantucciamente, *tenerellamente, *allegrottamente, *amarognolamente, *pigracciamente, *dolciastramente, *noiosonamente risultano completamente inaccettabili. Si tratta di
una restrizione di natura schiettamente morfologica: si possono infatti trovare coppie di
aggettivi quasi sinonimi, l'uno alterato e l'altro no, di cui solo il primo pu fare da base per
l'avverbio. Si confrontino ad esempio un'accoglienza tiepida /freddino di fronte a mi ha
accolto tiepidamente / *freddinamente. Tali formazioni non sono solo inaccettabili per la
competenza di chi scrive, ma anche totalmente assenti da un corpus di grandi dimensioni
come quello delle sette annate della Stampa '92-'98. La LIZ 3.0 fornisce cinque attestazioni in tutto, tutte con -ettamente: una del '500 (assai pianettamente "tranquillamente", in
Firenzuola), una a carattere metalinguistico (solettamente come proposta lessicale di Cesarotti citata nel Conciliatore), e tre, sorprendentemente, in Manzoni: asprettamente
(nell'edizione del '27 dei Promessi Sposi) e due volte lunghettamente (uno in Fermo e
Lucia, l'altro in entrambe le edizioni del '27 e del '40). L'unica forma presente nella lingua
contemporanea carinamente, ma si tratta di un'eccezione molto parziale, perch il rapporto derivazionale di carino rispetto alla base caro appare ormai completamente opaco sul
piano semantico.
Non detto, peraltro, che la restrizione sugli aggettivi alterati debba essere ascritta a
propriet specifiche del suffisso -mente-, pi probabile, anzi, che si debba parlare di una
propriet generale degli aggettivi formati con suffissi alterativi. In effetti, sembra che gli
aggettivi alterati non possano mai fungere da basi per ulteriori derivazioni: formazioni
come *freddinit, *pesantuccezza, *impigraccirsi, *dolciastrificare ecc. sono altrettanto
inaccettabili degli avverbi in -mente citati sopra.1
Gli altri due casi menzionati sopra ai punti (b) e (c) sono di natura un po' diversa, perch
i due suffissi coinvolti, anche se molto produttivi in italiano, lo sono primariamente come
formanti di nomi. quindi ipotizzabile che l'impossibilit di formare avverbi a partire da
aggettivi in -ista e -toref-trice sia una conseguenza della natura essenzialmente nominale di
questi suffissi, combinata con la limitazione praticamente assoluta di -mente a basi aggettivali. L'impossibilit di formare avverbi in -mente dai derivati nominali di questi suffissi si
sar estesa ai casi, non molto frequenti, in cui -ista e -torel-trice derivano direttamente
aggettivi, senza conversione a partire dai nomi corrispondenti. In ogni caso, l'esclusione di
Mistamente e *-tormente / *-tricemente appare altrettanto categorica di quella concernente i
suffissi alterativi: i giudizi di inaccettabilit sono molto netti per queste formazioni, e nessuna occorrenza rintracciabile nelle sette annate della Stampa prese in considerazione, n
nella LIZ.2 interessante notare che molti nomi / aggettivi in -ista hanno un doppione in
-istico con la sola funzione aggettivale, e in questi casi dalla forma in -istico si pu liberamente derivare l'avverbio, anche nei numerosi casi in cui essa meno usata che non quella
in -ista: ad esempio, conformista come aggettivo molto pi usato di conformistico (35 usi

Cfr. Scalise et al. 1990, 70. In particolare, la stessa restrizione viene rilevata per la derivazione dei
nomi di qualit da Rainer 1989a, 55-59, che la considera per di natura semantica in quanto riguarda la classe semanticamente omogenea dei suffissi alterativi. Ancora una volta carino fa eccezione (carineria), coerentemente con il suo comportamento rispetto al suffisso -mente.
L'impossibilit di avverbi in -istamente sembra quindi molto pi categorica di quella ipotizzata
talvolta per lo spagnolo, a cui Rainer 1993a, 606 oppone numerosi controesempi.

484

5. Suffissazione

aggettivali nella Stampa del '97 contro 2 sole occorrenze di conformistico), ma il solo avverbio possibile conformisticamente (2 occorrenze). Sembra anzi possibile, in caso di
necessit, ricavare un avverbio in -isticamente addirittura quando la base in -istico non
stabilizzata nel lessico. Ad esempio, dovendo formare un avverbio dall'aggettivo socialista,
la forma pi accettabile appare senz'altro socialisticamente e certo non * socialistamente, a
dispetto del fatto che Socialistico non oggi praticamente in uso (per un esempio reale di
socialisticamente, cfr. il completo socialisticamente nocciola di Pietro Nenni, La Stampa
29-4-96, 15).
I numerosi altri suffissi aggettivali che Scalise et al. 1990, 73-74 indicano come totalmente incompatibili con la derivazione in -mente non lo sono in modo categorico. Per molti
di essi, vero che una maggioranza di derivati (non la totalit) non sembrano ammettere
l'avverbio in -mente, ma le restrizioni in questione possono essere senz'altro formulate in
termini semantici o pragmatico-enciclopedici. Per i suffissi con un minimo di produttivit o
almeno di diffusione nel lessico, sempre possibile trovare qualche avverbio del tutto naturale, e attestato sia nei vocabolari che nel corpus giornalistico di riferimento: per esempio,
con -iero, lusinghieramente, salottieramente e veritieramente; con -eo, ferreamente e fulmineamente, con -ino (formante di aggettivi di relazione) cristallinamente, leoninamente,
sibillinamente, volpinamente e vari altri; con i rari -ardo e -uto, beffardamente, testardamente e cocciutamente. La sottoclasse pi importante data dall'insieme dei suffissi etnici
(-ese, -ano ecc.), che meritano una discussione pi ampia, in 5.4.2.5.
Per quanto riguarda i suffissi aggettivali maggiori, tutti parzialmente compatibili con
-mente a parte quelli gi discussi sopra, pu essere utile cercare di stimare se si differenzino
almeno quantitativamente nella loro propensione alla derivazione avverbiale. Un conto
molto brutale, ma probabilmente indicativo data la dimensione dei numeri in gioco, si pu
fare rapidamente sui due dizionari di riferimento, chiedendo per quanti aggettivi con una
data terminazione registrato il relativo avverbio in -mente. I risultati sono riportati nella
tabella 1, in ordine decrescente rispetto alla percentuale di avverbi riferita al DISC. I dati
sono molto grezzi, perch, anche se sono stati eliminati i pochi aggettivi non derivati con
identica terminazione (come nobile, vario o galante), rimangono inclusi tutti i lemmi arcaici, e soprattutto perch i derivati in -mente registrati in un dizionario non sono che una
frazione di quelli accettabili. Tuttavia, entrambi questi fattori di disturbo dovrebbero distribuirsi in modo relativamente uniforme, per quanto riguarda i suffissi maggiori qui elencati,1
e le tendenze di massima dovrebbero essere quindi indicative. Pi problematico senz'altro
il ruolo della prefissazione, di cui ugualmente non si tenuto conto nella tabella: nei dati
sono infatti compresi anche gli aggettivi prefissati, mentre noto che i prefissi interagiscono in modo complesso con la suffissazione in -mente, e in particolare i prefissati con innegativo degli aggettivi in -bile sono molto pi compatibili con -mente dei corrispondenti
positivi (Scalise et al. 1990, 84).

-ato non stato incluso nella tabella per l'impossibilit di distinguere automaticamente tra aggettivi convertiti da participi passati come arrabbiato e derivati denominali cone dentato. Sono inoltre
stati inclusi solo gli aggettivi in -ante e non quelli in -ente, perch questi ultimi erano difficilmente
isolabili per ragioni tecniche relative al software di ricerca.

5.4. Derivazione avverbiale


agg. derivati con
suffisso
-oso
-istico
-ivo
-ale
-bile
'-ico1
-ario
-ante
tutti gli
aggettivi

485

N di derivati
DISC
Zingarelli
826
631
778
1376
1434
3221
359
755
23175

1058
616
907
1500
1583
3299
359
923
26258

N di avv. in -mente
Zingarelli
DISC
339
182
221
322
266
540
51
83
3947

% di derivati con avv.


DISC
Zingarelli

324
110
212
302
268
463
52
60
3590

41.2
29.2
28.4
23.4
18.5
16.8
14.2
11.0
17.0

30.6
17.9
23.4
20.1
16.9
14.0
14.5
6.5
13.7

Tabella 1 : La propensione alla derivazione avverbiale di otto suffissi aggettivali


Una prima osservazione da fare riguarda le apprezzabili divergenze tra i due dizionari. Il
DISC registra una percentuale sensibilmente superiore di avverbi praticamente per tutti i
suffissi coinvolti, e in particolare per -oso, -istico e -ante. Questo fatto mette ulteriormente
in evidenza quanto relativa sia l'affidabilit dei dati lessicografici per caratterizzare quantitativamente il lessico di una lingua. Tuttavia, le tendenze complessive che emergono dai
due dizionari non sono contraddittorie: dalle percentuali della colonna di destra emerge una
sostanziale uniformit nel grado di compatibilit con -mente per i pi importanti tipi di
aggettivi suffissati, di solito un po' superiore alla percentuale complessiva relativa a tutti gli
aggettivi, con due soli suffissi che si discostano in modo rilevante dal quadro. Da un lato,
-oso appare nettamente come il pi compatibile con la derivazione avverbiale, forse in virt
della natura pi spesso qualificativa dei suoi derivati; dall'altro, i lessemi aggettivali coincidenti con forme dal participio presente mostrano una tendenza pi forte della media a non
combinarsi con -mente.
Anche se tutt' altro che categorica (e meno evidente nei dati del DISC), questa tendenza
merita qualche ulteriore commento. Un sottoinsieme che emerge come particolarmente
riluttante alla formazione in -mente quello dei verbi transitivi sottocategorizzati con un
oggetto animato (tipicamente un esperiente): sono quindi inaccettabili per chi scrive (oltre
che non attestate nei due dizionari) forme come *accecantemente, *agghiacciantemente,
*appassionantemente, *conturbantemente, *eccitantemente, *entusiasmantemente, *esaltantemente, *insultantemente, Hnteressantemente, *massacrantemente, *seccantemente,
*umiliantemente, *urtantemente e molte altre. Si pu anzi dire che sono pochi gli avverbi
da participi-aggettivi di questo tipo che possano dirsi di uso davvero normale (come sorprendentemente, soddisfacentemente, sprezzantemente, forse, per alcuni parlanti, anche
asfissiantemente, convincentemente, esasperantemente, frustrantemente,
preoccupantemente, provocantemente, ripugnantemente e qualche altro). C' poi un'area un po' pi
estesa di formazioni decisamente marginali, che possono incontrarsi per esempio nel corpus
della Stampa (magari con forti limitazioni idiolettali), ma non appaiono consolidate nel
lessico: si pensi ad avverbi come imbarazzantemente, irritantemente,
rinfrescantemente.
1

Escluso -istico.

486

5. Suffissazione

I giudizi sui singoli lessemi possono variare (in particolare, quelli di chi scrive sono
senz'altro pi restrittivi di quelli dei redattori del DISC, che includono forme non certo
ovvie, come mortificantemente o scoraggiantemente), ma non c' dubbio che nel complesso gli aggettivi-participi transitivi in -nte costituiscono un tipo decisamente refrattario alla
derivazione in -mente.
L'interesse della forte marginalit di queste derivazioni sta nel fatto che non in alcun
modo prevedibile in termini di implausibilit semantica dell'avverbio. Nella grande maggioranza dei casi, infatti, la parafrasi "in modo A" risulta perfettamente naturale: recita in
modo agghiacciante / conturbante / eccitante / entusiasmante / esaltante e cos via. La
restrizione, sia pure parziale, va pertanto attribuita a qualche propriet del suffisso -mente e
non alla semantica dei potenziali derivati. Si potrebbe ipotizzare, in via tentativa e informale, che basi in -nte da verbi come quelli citati siano di natura ancora troppo verbale per
ammettere la derivazione avverbiale, che come si visto estremamente selettiva nel selezionare basi esclusivamente aggettivali. Questa interpretazione fornirebbe un corrispettivo,
nell'ambito delle basi deverbali, alla restrizione categorica sul troppo nominale suffisso
-ista.
Due altri tipi di restrizioni morfologiche, di natura un po' diversa, possono essere prese
in considerazione, anche se con ogni probabilit pi opportuno caratterizzarle in termini
di forti tendenze.
La prima, enunciata come categorica da Scalise et al. 1990, 67-68, riguarda gli aggettivi
composti. Questi aggettivi, in effetti, in genere non ammettono l'avverbio in -mente (cfr.
* agrodolcemente), ma diversi fattori non collegati direttamente al suffisso contribuiscono a
questo fatto. In primo luogo, gli aggettivi composti sono piuttosto rari in italiano; un tipo
relativamente frequente quello degli aggettivi di colore (sia endocentrici del tipo giallo
cromo che coordinativi come biancocelest), che per non sono compatibili con -mente per
una restrizione semantica pi generale (cfr. 5.4.2.5). In secondo luogo, la derivazione a
partire da composti comunque decisamente rara in italiano, quindi la rarit (se non
l'impossibilit categorica) di avverbi in -mente derivati da aggettivi composti si pu inquadrare in un fatto molto pi generale che riguarda l'intera morfologia lessicale italiana (cos
anche Scalise et al. 1990, 68; cfr. 2.1.7.). D'altra parte, di impossibilit categorica non si
tratta, se al controesempio verosimilmente citato da Scalise et al. si possono almeno aggiungere il comune avverbio sacrosantamente, il pi letterario equanimemente e quelli
formati su aggettivi composti con mal(e)- (se non lo si considera un prefisso) come maldestramente o maleducatamente-, mentre le eccezioni diventano numerose se si considerano
anche gli avverbi derivati da aggettivi composti con elementi neoclassici non liberi, come
autonomamente, equivocamente, longanimemente, magnanimamente,
monotonamente,
omogeneamente, pestiferamente, tetragonamente (La Stampa, 2-10-95, 1) ecc.
L'ultima possibile restrizione morfologica concerne la classe flessiva di appartenenza
della base. ipotizzabile infatti che la classe degli aggettivi invariabili non consenta la
derivazione in -mente. Anche qui occorre cautela nel generalizzare, perch gli aggettivi
invariabili non derivati sono pochissimi nel lessico autoctono italiano (a parte numerosi
aggettivi di colore, per i quali vedi oltre in 5.4.2.5.); per di pi esiste parimenti, sia pure con
un allomorfo deviante di -mente. Non sono per pochi i prestiti; di questi, alcuni sono bene
integrati morfologicamente perch possono fungere da basi di derivazioni (cfr. sciccheria,
snobbare o, almeno nei giornali, formazioni meno consolidate come snobbina, snobberia,
punkismo, punkettari, kitscheria, kitsch(i)ata), molti, inoltre, sembrano compatibili con il

5.4. Derivazione

487

avverbiale

suffisso -issimo del superlativo.1 Nessuno, tuttavia, sembra accettare la derivazione in


-mente. vero che per molti aggettivi di questo tipo, che terminano in consonante, il problema potrebbe essere di natura fonotattica, dato che -mente l'unico suffisso deaggettivale
che inizia in consonante, ma la restrizione sembra estendersi anche agli aggettivi terminanti
in vocale, come sexy, trendy, yoga e ai pochi accorciamenti con valore aggettivale del tipo
porno, rasta}

5.4.2.5. Restrizioni semantiche sulla base DR


La restrizione semantica pi importante alla formazione di avverbi in -mente stata gi
individuata da Scalise et al. 1990, 66: gli aggettivi qualificativi che denotano caratteristiche
fisiche concrete o comunque propriet sensoriali non possono di norma avere l'avverbio in
-mente. Cos, per esempio, non sono possibili bruttamente, *buiamente, *giovanemente,
*grassamente, *grossamente, lisciamente, *piccolamente, *scuramente, *spessamente,
midamente, *vecchiamente, *zoppamente. Un sottoinsieme apparentabile a questo dato
dagli aggettivi di colore: *giallamente, *rossamente ecc. sono sostanzialmente inaccettabili.
La consueta verifica sul corpus giornalistico ha fornito, per i principali aggettivi di colore,
solo due controesempi, con evidente carattere di occasionalismi: biancovestiti e neramente
incilindrati (O. Del Buono, La Stampa, 3-2-96, 5) e col suo sorriso azzurramente antipatico (alludendo agli occhi di una tennista; S. Semeraro, La Stampa, 26-1-97, 31), pi uno
riferito al senso di nero "africano di pelle scura": naif, neramente innocenti (M. Vallora, La
Stampa, 28-2-97, 27). Si noti che si tratta sempre di modificatori di aggettivo: non di rado
questo l'uso pi accessibile ad impieghi creativi degli avverbi, forse per l'efficacia
brachilogica delle espressioni che ne risultano. Non si sono trovati nemmeno avverbi riferiti
ai significati politici di rosso, verde, azzurro, che per alcuni parlanti risulterebbero marginalmente accettabili.
In realt, abbastanza difficile trovare aggettivi indicanti propriet fisiche che non ammettano anche dei significati estesi o metaforici. In questi casi, si ha un chiaro segnale di
come la restrizione sia di natura semantica: infatti, gli avverbi si possono formare, ma per lo
pi selezionano solo i significati estesi o metaforici della base. E il caso ad esempio degli
aggettivi indicanti temperatura: glacialmente, gelidamente, freddamente, tie-pidamente,
caldamente sono tutti possibili, ma unicamente con riferimento ai sensi metaforici degli
aggettivi (non si pu, ad esempio, parlare di una stanza *freddamente / *tiepida-mente
climatizzata). Tra gli aggettivi di colore, grigiamente riferito al senso metaforico "spento,
triste, mediocre" appare relativamente accettabile (come confermato dalle quattro occorrenze nel corpus giornalistico, ad esempio il tessuto grigiamente uniforme del copione, La
Stampa 174-94, 25). Alcuni avverbi derivati da aggettivi indicanti dimensioni spaziali,
come altamente, ampiamente, grandemente, largamente, strettamente sono molto frequenti,

Esempi dal consueto corpus giornalistico (tra parentesi il numero di occorrenze complessive nelle
annate '92-'98): kitschissimo (3), punkissimo (1), scicchissimo
(10), trendyssimo (1).
2

(5), sexyssimo (1),

snobbissimo

In effetti, l'unico caso per ora isolato di avverbio in -mente derivato da un aggettivo invariabile che
ho trovato nel corpus giornalistico riguarda proprio un aggettivo in consonante: kitschemente (La
Stampa Tuttolibri, 22-12-97, 11).

488

5. Suffissazione

ma solo con la funzione di modificatori di grado; bassamente, piattamente, sottilmente sono


interpretabili solo in termini delle qualit morali o intellettuali che i corrispondenti aggettivi
possono indicare. Altri esempi di avverbi derivati da aggettivi indicanti propriet sensoriali
che sono interpretabili solo relativamente ai significati estesi della base sono acidamente,
acutamente, bellamente, brillantemente, chiaramente, ciecamente, duramente, gravemente,
leggermente, lucidamente, mollemente, opacamente, ruvidamente, seccamente, sordamente.
da notare che rispetto a questa restrizione la dimensione temporale va considerata come un senso esteso o comunque non concreto, a differenza di quelle spaziali: sono quindi
possibili e diffusi eternamente, istantaneamente, momentaneamente, temporaneamente ecc.
Emblematico il caso di lungamente, che accettabile solo riferito al senso temporale
dell'aggettivo (Scalise et al. 1990, 67); coerentemente, dei due antonimi di lungo, quello
con valore temporale, breve, ammette l'avverbio, mentre quello spaziale, corto, no.1
Va detto che la restrizione illustrata sopra una tendenza molto forte, ma ha le sue eccezioni. Tra gli avverbi derivati da aggettivi che indicano propriet sensoriali ce ne sono infatti alcuni che possono anche essere usati facendo riferimento al senso proprio
dell'aggettivo (bench anche in questi casi gli usi metaforici siano con ogni probabilit
largamente prevalenti): si pu ad esempio infilare profondamente un palo nel terreno, connettere rigidamente due corpi solidi, entrare rumorosamente / silenziosamente in casa, intervenire superficialmente su un affresco o tagliare finemente (anche se non sottilmente!) un
pezzo di carne.
Anche se quasi tutti gli esempi forniti sopra hanno come base aggettivi non derivati, la
stessa restrizione appare operativa con gli aggettivi derivati, come risulta anche dall'esame
di Scalise et al. 1990, 75-80 su alcuni dei principali suffissi aggettivali (-ale, -ario, '-ico,
-oso)\ l'accettabilit del derivato in -mente appare spesso legata all'esistenza di significati
metaforici o comunque estesi. Cos ad esempio un serpente non pu *mordere velenosamente, mentre una persona pu aggredire velenosamente ecc.
Un caso diverso, come gi accennato nel paragrafo precedente, riguarda il nutrito gruppo
dei suffissi etnici, come -ese, -ano, '-ico, -ino, -asco e altri (cfr. 5.2.1.6.). Scalise et al. 1990,
76 considerano questo rilevante gruppo di suffissi come uniformemente incompatibile con
-mente. A prima vista, formazioni avverbiali a partire da questi aggettivi (e dai pochi etnici
non derivati come turco o tedesco) sembrano in effetti escluse o per lo meno estremamente
marginali; in realt sono molto meno rare di quanto si pensi, non appena l'aggettivo etnico
in questione pu essere associato, nel dato contesto comunicativo, a propriet o clichs che
permettano di attribuirgli una funzione qualificativa, come nei casi seguenti, di provenienza
sia letteraria che giornalistica: loro alzano britannicamente il sopracciglio (La Stampa, 138-93, 23); imprecano, ordinatamente, elveticamente, ma imprecano (La Stampa, 4-6-96,
33); nessun inglese al mondo ha mai vestito e camminato pi inglesemente di lui (Pirandello, La giara), avvezzi italianamente all'approssimazione (La Stampa, 23-12-93, 20,
nelle lettere al giornale); pacifista e forse napoletanamente ottimista (La Stampa, 14-11-98,
28); un personaggio cos piemontesemente schivo (La Stampa, 8-7-93, 32); e alla fine,
molto torinesemente, sar servita della cioccolata calda (La Stampa, 13-12-96, 42) ecc.
Non d'altra parte nemmeno escluso un uso dell'avverbio che faccia riferimento ai significati pi propriamente di relazione dell'aggettivo, per esempio a quello linguistico: egli canCortamente dato, come arcaico, dallo Zingarelli '98, per, significativamente, solo con il significato temporale che corto poteva avere in passato.

489

5.5. Derivazione numerale


tava

fiorentinamente,

re dove sta d'indirizzo

aspirando

le c iniziali (D'Annunzio, La contessa d'Amalfi), per

sape-

(o milanesemente, dove rimane) (La Stampa Tuttolibri 1 3 - 1 1 - 9 3 ,

3)
In definitiva, l'apparente implausibilit di molti avverbi derivati da aggettivi etnici va ricondotta unicamente a fattori enciclopedici e pragmatici, ma non sono ipotizzabili restrizioni di carattere semantico o tantomeno morfologico che ne impediscano la formazione.
Anche in questo caso la derivazione in -mente segue linee del tutto parallele a quelle riscontrate per la derivazione dei nomi di qualit deaggettivali (cfr. Rainer 1989a, 35-37).

5.4.3. Altre formazioni avverbiali DR


I derivati avverbiali in -oni (processo con ogni probabilit non pi produttivo, nemmeno marginalmente) costituiscono un gruppo limitato di formazioni (il DISC ne registra 31 e il GRADIT 60, tra cui
alcuni doppioni, e non pochi rari, antiquati o di uso regionale) per di pi abbastanza eterogeneo dal
punto di vista morfologico. La base pu essere un nome (bocconi, gattoni) o un verbo (dondoloni,
penzoloni, tentoni, tastoni) con qualche caso di indecidibilit (come per balzelloni o saltelloni); la
relativa produttivit di questo suffisso (che, a giudicare dalle date del DISC, sembra estendersi soprattutto dal XVI al XIX secolo) sembra per essere concentrata su basi verbali. Un'ulteriore difficolt descrittiva per alcune di queste formazioni sta nella loro frequente intercambiabilit con una
forma sintagmatica in cui l'avverbio preceduto da a (procedere tentoni / a tentoni, balzelloni / a
balzelloni): in questo secondo caso la definizione categoriale di avverbio diventa ovviamente problematica. Semanticamente, invece, il gruppo sostanzialmente unitario, limitandosi a qualificare movimenti o pi di rado posizioni del corpo umano (o eventualmente di animali).
Per completezza, occorre ancora citare alcuni casi isolati di avverbi che non possono dirsi realmente derivati in sincronia, ma che tuttavia conservano un rapporto morfologico in qualche misura
analizzabile con una base aggettivale. Si tratta di: (a) altrimenti, parimenti, per i quali si pu parlare
forse di un allomorfo -menti di -mente (per altrimenti anche la forma della base anomala); (b) bene,
male, massime, gli unici che mantengono la desinenza avverbiale latina -e (per il primo si pu parlare
di suppletivismo debole con buono; nel secondo il rapporto trasparente, ma l'aggettivo malo ha in
sincronia una distribuzione estremamente limitata; infine il terzo di uso circoscritto e letterario). Del
tutto opaco semanticamente invece il rapporto di pure con puro (a differenza di puramente); (c)
lungi, tardi, in cui la stessa desinenza latina si mutata in -i (il rapporto semantico con l'aggettivo
ancora trasparente per tardi, meno per lungi); (d) volentieri (diacronicamente un prestito dal francese,
ma presumibilmente in un rapporto sincronico non completamente opaco con volente). Pi importanti
per l'arricchimento del lessico avverbiale italiano sono senz'altro i processi di composizione e univerbazione (cfr. 2.1.6. e 2.1.8.) e quello della conversione a partire da aggettivi (cfr. 7.5.).

5.5.

Derivazione numerale FR

Siccome i numeri sono per natura un insieme infinito necessario che la lingua disponga di
procedimenti ricorsivi per poter formare questo insieme infinito di parole. Nel caso dei
numeri cardinali, si tratta di un processo compositivo (cfr. 2.1.4.2.). Per i numeri ordinali,
invece, l'italiano ricorre normalmente al suffisso produttivo -esimo a partire da 11, mentre,

5. Suffissazione

490

come si desume dalla tabella 1, fino a dieci le formazioni sono o suppletive o derivate con i
suffissi non produttivi '-imo e -avo.1 Dalla tabella si desume ugualmente che -esimo normalmente usato anche con basi complesse che finiscono in uno dei numeri da 1 a 10, a
meno che esso non sia 8 o 10, che secondo le frequenze in Internet riportate fra parentesi
prendono anche o addirittura preferiscono - nel caso di 10 - la forma irregolare. Si noti che
in altre lingue, come il tedesco, la forma del numero ordinale di un numero cardinale complesso uniformemente determinata dal numero in cui finisce il numero cardinale complesso (cfr. drei / dritte = hundertdrei / hundertdritte ecc.).
Il suffisso -esimo prende come base il numero ordinale corrispondente (senza la vocale
atona finale): undici undicesimo vs ventitre > ventitreesimo ecc. Per le basi formate da
cento pi uno o otto, si nota un'asimmetria fra numero cardinale e ordinale: mentre nei
cardinali pi frequente la forma senza elisione, gli ordinali corrispondenti preferiscono la
forma con elisione: centouno (centuno) > centunesima (centounesimo), centootto (centotto) > centottesimo (centoottesimo) ecc. La combinazione fra cento e undici, per, si comporta diversamente: centoundici (centundici) centoundicesimo (centundicesimo). Il suffisso -esimo pienamente produttivo, ma oltre 100 le formazioni diventano molto rare
nell'uso tranne quelle derivate da multipli di 100.
Gli ordinali sono utilizzati anche, via un processo di conversione A N, come denominatori dei numeri frazionari: un quinto, tre centesimi ecc.
n. cardinale n. ordinale n. cardinale
uno
due
tre
quattro
cinque
sei
sette
otto
nove
dieci
undici
ecc.

primo
secondo
terzo
quarto
quinto
sesto
settimo
ottavo
nono
decimo
undicesimo

centouno
centodue
centotre
centoquattro
centocinque
centosei
centosette
centootto
centonove
centodieci
ecc.

n. ordinale
cent(o)unesimo (8) / centoprimo (0)
centoduesimo (4) / centosecondo (0)
centotreesimo (2) / centoterzo (0)
centoquattresimo (1) / centoquarto (0)
centocinquesimo (3) / centoquinto (0)
centose(i)esimo (2) / centosesto (0)
centosettesimo (3) / centosettimo (0)
centottesimo (1) / centottavo (1)
centonovesimo (5) / centonono (0)
centodiecesimo (2) / centodecimo (18)

Tabella 1: Ordinali in -esimo e altri

Un altro tipo di numerali che contengono un suffisso sono i moltiplicativi (cfr. Serianni
1988, 199). Come mostra la tabella 2, c' una serie in '-uplo e una in '-ice. Il suffisso '-uplo
significa "maggiore di volte". Esso non produttivo, anche se ventuplo e ennuplo sono
delle creazioni analogiche autoctone. Si osservano varie forme suppletive o semisuppletive. Anche '-ice improduttivo. Con l'eccezione di settemplice, le formazioni con
questo suffisso sono formalmente basate sulle formazioni corrispondenti in '-uplo. Per
quanto riguarda il significato, per, non esprimono di quante volte una cosa sia maggiore di
un'altra, bens che una cosa composta di parti: la Triplice Alleanza ecc. Siccome dunAccanto al suffisso -esimo esiste ancora marginalmente il procedimento compositivo del tipo
DECIMOPRIMO; cfr. 2.1.4.2.

5.5. Derivazione numerale

491

que il significato delle formazioni in '-uplo non presente in quello delle formazioni in
'-ice, siamo di fronte a un caso di allomorfia determinata paradigmaticamente (cfr., su questo concetto, 1.2.4.2.).
ordinale

moltiplicativo in '-uplo moltiplicativo

uno
due
tre
quattro
cinque
sei
sette
otto
nove
dieci
venti
cento

doppio (lett duplo)


triplo
quadruplo
quintuplo
sestuplo
settuplo
ottuplo
nonuplo
decuplo
ventuplo
centuplo
ennuplo

semplice
duplice
triplice
quadruplice
quintuplice
sestuplice
settemplice
ottuplice

centuplice

Tabella 2: Moltiplicativi in '-uplo e in '-ice

6. RETROFORMAZIONE

6.1. La retroformazione come fenomeno analogico FR


Abbiamo visto nelle premesse teoriche (cfr. 1.2.) che il lessico comprende tutte le parole
usuali, fra cui anche molte parole complesse. Alcune di queste parole complesse hanno la
particolarit di essere senza base, come ad esempio il termine geologico ablazione, il cui
significato ("rimozione di materiali rocciosi a opera di ghiacciai o di corsi d'acqua") lo
accomuna a un nome d'azione senza che esista un verbo base ablare. Per di pi, abbiamo
visto che la stragrande maggioranza delle regole di formazione di parole sono direzionali:
creazione, ad esempio, derivato da creare, ma non creare da creazione. Queste due caratteristiche sono essenziali per capire il processo della retroformazione, di cui i parlanti si
servono occasionalmente per creare parole nuove invertendo, per cos dire, la direzione
di una regola di formazione delle parole esistente. Nel caso appena menzionato, un parlante
potrebbe ricavare un verbo ablare invertendo la regola, molto produttiva, che forma nomi
d'azione aggiungendo -zione al tema verbale: creare * creazione ecc. Il ragionamento
del parlante sarebbe pi o meno il seguente: se da creare ecc. posso ricavare un nome col
significato "azione di V" mediante l'aggiunta di -zione al tema verbale, allora accanto a
ablazione con il significato "azione di V" dovrebbe esistere anche un verbo corrispondente
ablare} Una retroformazione dunque sempre di un grado meno complessa morfologicamente della parola complessa sulla quale si basa. Non invece necessariamente pi corta,
dato che la retroformazione pu anche invertire una regola di conversione, come nel caso
telelavoro telelavorare trattato pi avanti. Questi due aspetti distinguono la retroformazione dall'accorciamento (cfr. 8.3.), dove, come lascia gi indovinare il nome, l'output
sempre pi corto dell'input, mentre la parte eliminata non ha lo status di morfema.
Il processo della retroformazione relativamente frequente nei bambini che, come si sa,
hanno una forte propensione a regolarizzare il lessico. Lo Duca 1990a, 132 ad esempio
riferisce che Clara, di sei anni, si ricavata da aviatore, che gi conosceva, un supposto
verbo base aviare, usandolo nella frase abbiamo visto come aviano, per dire "come guidano
l'aereo". Man mano che il parlante padroneggia meglio le convenzioni lessicali della comunit linguistica in cui vive, cio impara quali parole si usano effettivamente e quali no,
pur essendo magari ben formate morfologicamente, questo processo di regolarizzazione che
costituisce la retroformazione diventa meno frequente, ma rimane comunque sempre disponibile, a livello sia di lapsus che di formazioni intenzionali che poi possono anche affermarsi nell'uso.

6.2. Tipi di retroformazioni in italiano FR


Le retroformazioni sono spesso frutto di una rianalisi che conferisce a una parola una
struttura consona al sistema morfologico vigente ma in contrasto con quella originaria, e
dunque etimologicamente scorretta. E proprio questa devianza etimologica che permette
1

Cfr. Plank 1981, 202 o Anderson 1992, 191.

496

6.

Retroformazione

normalmente di identificare una retroformazione. Nel nostro caso ipotetico, ad esempio,


potremmo essere sicuri che "ablare dev'essere una retroformazione perch sappiamo che il
verbo base di lat. ablatio, l'etimo di ablazione, era auferre e non *ablare, mai esistito in
latino. Lo stesso ragionamento diacronico ci permette di identificare come retroformazioni,
tutte frutto dell'inversione della regola V V(z)ione "azione di V", dei verbi come acquisire (vs lat. acquirere), disquisire (vs lat. disquirere), perquisire (vs lat. perquirere), requisire (vs lat. requirere), gestire (vs lat. gerere), oblare (vs lat. offerre), transare (vs lat. transagere) ecc. Il punto di partenza, naturalmente, non deve per forza essere un nome
d'azione, come fanno vedere redarre (a. 1942), tratto da redatto sul modello di trarre /
tratto, o usufruire (a. 1922), ricavato da usufrutto. Per molti di questi verbi i parlanti hanno
ormai perduto la coscienza che il verbo sia tratto dal nome o aggettivo corrispondente; in
un'analisi sincronica vanno dunque trattati alla pari di altre coppie verbo derivato deverbale. Sincrnicamente, si pu parlare di retroformazione soltanto se per la coscienza linguistica dei parlanti il verbo ancora sentito come secondario rispetto al nome.1
In altri casi, ci sono indizi pi chiari anche a livello sincronico che abbiamo a che fare
con una retroformazione, per esempio se la struttura interna della parola retroformata - se
mi si concede questa retroformazione - non corrisponde alle regole di formazione delle
parole vigenti. Compravendere, ad esempio, dev'essere una retroformazione a partire da
compravendita, dato che l'italiano non conosce nessun tipo compositivo produttivo che
formi verbi composti a partire da due verbi base. Da comprare e vendere infatti non si pu
arrivare direttamente a compravendere-, invece pienamente regolare il composto copulativo compravendita, formato da compra e vendita, da cui poi si ricavato per retroformazione il verbo compravendere. Analogamente, fedecommettere dev'essere una retroformazione
a partire da fedecommesso, data l'assenza di un tipo compositivo produttivo che formi verbi
sulla base di un nome e di un verbo.
In altri casi, il ragionamento un po' pi sottile e si basa sulle propriet combinatorie
degli affissi (o elementi formativi). Molti verbi retroformati, ad esempio, contengono dei
prefissi normalmente compatibili solo con basi nominali o aggettivali: coprodurre (Panorama 6-9-1987, 179), equidistribuirsi (Reviglio, F., Le chiavi del 2000, Milano, Mondadori, 1990, 14), semidistruggere (De Crescenzo, L., Storia della filosofia greca. I presocratici,
Milano, Mondadori, 1988, 174), telelavorare (Mondo economico 26-2-1996, 51), videoregistrare (Goldoni, L., Lei m'insegna, Milano, Mondadori, 1985, 111) ecc.2 Se i parlanti
considerano tali verbi non pi come delle retroformazioni ma come dei prefissati normali,
pu nascere anche un nuovo uso deverbale di questi prefissi. Tale sembra essere il caso, a
prima vista, di tele-, per cui il DISC registra i verbi telecomandare (a. 1955), telecomporre
(a. 1991), telecomunicare (a. 1955), telecontrollare (a. 1987), telecopiare (a. 1987), telediffondere (a. 1979), teleguidare (a. 1961), telemisurare (a. 1990), telepilotare (a. 1987),
teleregolare (a. 1987), telericevere (a. 1983), teleriscaldare (a. 1983) e teletrasmettere (a.
1940). Si noti per che in tutti questi casi i nomi o aggettivi corrispondenti sono attestati
con anteriorit: telecomando (a. 1918), telecomposizione (a. 1979), telecomunicazione (a.
1911), telecontrols (a. 1961), telecopiatrice (a. 1982), telediffusione (a. 1965), teleguida
1
2

Cfr. Marchand 1963a, 170-171.


Questi neologismi appaiono nei seguenti contesti: La Rai coproduce il video [...] con Videomusic,
la crescita economica mondiale non si equidistribuita tra i paesi partecipanti-, Atene fu invasa e
semidistrutta, Telelavorare bello (titolo); gli italiani videoregistrano
implacabilmente.

6.2. Tipi di retroformazioni

in italiano

497

(a. 1961), telemisurazione (a. 1961), telepilotaggio (a. 1961), teleregolazione (a. 1979),
telericevente (a. 1965), teleriscaldamento (a. 1979) e teletrasmissione (a. 1939). Siccome
dunque tutti i verbi con il prefisso tele- sono appoggiati a nomi o aggettivi corrispondenti
attestati con anteriorit, l'interpretazione pi plausibile sembra essere che il processo coinvolto ancora la retroformazione e non la prefissazione. Non si tratta pi per, in questo
caso, dell'inversione pi o meno sporadica di una regola di formazione delle parole, ma di
un processo di retroformazione convenzionalizzato, costituito a sua volta in regola.
L'importanza del fenomeno della retroformazione viene probabilmente sottovalutata per
il fatto che esso si mostra inequivocabilmente solo quando il risultato della retroformazione
presenta qualche irregolarit che la tradisce come tale, come nei casi appena discussi. Nulla
vieta di pensare per che anche in casi dove il risultato pienamente regolare possiamo
avere a che fare con delle retroformazioni. Il DISC, ad esempio, d'avviso che i verbi
destalinizzare (a. 1962), parkerizzare (a. 1963), sinterizzare (a. 1960), tindalizzare (a.
1942) e uperizzare (a. 1970) siano il risultato di una retroformazione rispettivamente da
destalinizzazione (a. 1953), parkerizzazione (a. 1942), sinterizzazione (a. 1948), tindalizzazione (a. 1919) e uperizzazione (a. 1970). Pi di un morfologo probabilmente preferirebbe,
in casi come i nostri sostantivi in -izzazione, parlare di derivazioni sulla base di stadi intermedi virtuali in -izzare, non ancora attestati al momento della formazione dei sostantivi
corrispondenti in -izzazione ma certo possibili. Tale soluzione sarebbe pi economica in
termini di numero di regole, quella del DISC invece pi aderente all'effettiva cronologia
delle prime attestazioni (se queste non sono spurie). Se il nostro scopo quello di descrivere cosa fanno effettivamente i parlanti e non quello di minimizzare il numero delle regole,
nulla vieta, in linea di principio, di adottare l'analisi del DISC.
Guardando l'insieme delle retroformazioni, si osserva che la stragrande maggioranza d
luogo a dei verbi. Questa preponderanza dei verbi dovuta probabilmente al fatto che la
forma e il significato del verbo base sono predicibili con grande precisione a partire dalla
parola complessa, mentre il rapporto fra nomi / aggettivi e derivati denominali / deaggettivali non mostra lo stesso grado di predicibilit. Per far vedere tutta la gamma di possibilit,
menzioniamo ancora, a scopo illustrativo, il sostantivo letterario eie lamo (a. 1912), tratto da
ciclamino (XV sec.), interpretato erroneamente come diminutivo, il sostantivo alfabeta (a.
1931) tratto da analfabeta (XVII sec.), filibusta (a. 1968) tratto da filibustiere (XVIII sec.),
Meridione (XVI sec.) tratto da meridionale (XIV sec.), pedemonte (a. 1983) tratto da pedemontano (a. 1854), preterintenzione (a. 1988) tratto da preterintenzionale (a. 1877), sfiga
(a. 1983) tratto da sfigato (a. 1980), ubiquo (a. 1963) tratto da ubiquit (XVIII sec.) ecc.
Vari di questi esempi per sono delle retrofromazioni ormai solo in una prospettiva diacronica, non essendo pi sentite come tali dai parlanti senza conoscenze etimologiche.

7. CONVERSIONE

7.1. Introduzione AMT


La conversione un procedimento che consiste nel cambiamento di categoria sintattica di
una parola senza l'intervento di un affisso. In una lingua come l'inglese, in relazione alla
quale stato coniato da Henry Sweet 1892, 38 ( 105) il termine, un processo di conversione produce omofonia tra due parole di diversa categoria, che si distinguono quindi solo per
il loro contesto sintagmatico: to run "correre" > a run "corsa", a bottle "bottiglia" - to
bottle "imbottigliare". In questa situazione, si pone naturalmente il problema di determinare
quale dei due membri di una coppia di parole collegate per conversione sia la base e quale il
derivato. Marchand (1963b, 1964b; ma per un punto di vista analogo, cfr. gi Bral 1881,
82) propone di utilizzare (oltre ad un criterio diacronico, per cui ovviamente pi probabile
che la base sia la parola di pi antica attestazione) un criterio semantico: il derivato la
parola per descrivere il cui significato necessario utilizzare l'altra. Cos si pu descrivere
il significato del nome bottle senza far uso del verbo to bottle, ma non si pu descrivere il
significato di questo verbo senza fare riferimento al nome bottle: in questo caso, quindi, il
nome la base e il verbo il derivato.
Alcuni autori analizzano i rapporti derivazionali che abbiamo finora chiamato conversione come frutto dell'operare di un suffisso zero, cio un suffisso dal significato definito e descrivibile, ma dal significante zero. L'esistenza di segni a significante zero stata
riconosciuta fin da Saussure (19222, 124; cfr. anche 256), dove per l'utilizzazione di questa nozione limitata al settore della flessione. Sulla base di un confronto tra le forme ceche
iena, zenu, zeny e zen, rispettivamente nominativo singolare, accusativo singolare, nominativo plurale e genitivo plurale della parola che significa "donna", si pu stabilire che in zen
il significato di genitivo plurale espresso da un significante zero. Gli autori che postulano
l'esistenza di segni a significante zero hanno per avuto ben presente il problema di come
evitare, una volta ammessa la possibilit dell'esistenza di questi segni, il loro proliferare
nelle analisi. Il criterio utilizzato stato quello cosiddetto dell'overt analogue (cfr. Sanders 1988): si pu identificare un suffisso a significante zero solo se esistono anche forme
in cui lo stesso significato espresso da un suffisso con significante pieno. Dunque si pu
ammettere l'esistenza di un suffisso a significante zero con il valore 'plurale' nell'inglese
sheep "pecore" (singolare sheep), sulla base del confronto con forme come cows "mucche"
(singolare cow) e oxen "buoi" (singolare ox), ma non si pu ammettere l'esistenza di un
suffisso a significante zero con il valore 'singolare' per tutti i nomi dell'inglese, perch in
nessun nome di questa lingua il valore 'singolare' espresso da un segno con significante
fonologicamente pieno.
Secondo alcuni (cfr. ad esempio Bally 19654, 160 ( 248)), un ragionamento analogo si
potrebbe fare in derivazione: si potrebbe sostenere che arrivo derivato da arrivare con un
suffisso a significante zero cos come donazione, rendimento, potatura sono derivati da
donare, rendere, potare con i suffissi -zione, -mento, -tura. I diversi nomi deverbali appartengono infatti tutti a una medesima categoria derivazionale, quella dei nomi d'azione, e
dunque i suffissi pieni sarebbero tutti overt analogues del supposto suffisso zero di arrivo.' Tuttavia, questo ragionamento non considerato accettabile in tutti i quadri teorici.
1

Per un'analisi che adotta e sviluppa le conseguenze dell'ipotesi che alcuni processi derivazionali
italiani siano basati su un suffisso zero cfr. Thornton 1990b.

502

7. Conversione

L'analisi dipende dal modello di semantica della derivazione che si adotta. Se si suppone
che i suffissi derivazionali non abbiano altro significato che quello generalissimo relativo
alla categoria derivazionale di appartenenza, si concorder con il ragionamento appena
esposto. M a se si ritiene che due suffissi, anche se appartenenti a una stessa categoria derivazionale, non sono mai completamente sinonimi, perch presentano diverse restrizioni e
dunque diverse capacit di combinazione, una diversa rete di rapporti sintagmatici e associativi, e dunque un significato che non riducibile al solo significato generale di una categoria derivazionale, allora il criterio stesso dell'overt analogue non applicabile nel
campo della derivazione. 1
Inoltre, anche ammettendo una versione debole del criterio dell'overt analogue, che
valuti come sufficiente per la postulazione di un affisso a significante zero l'esistenza di
affissi con significante pieno nell'ambito della stessa categoria derivazionale (anche se non
completamente sinonimi), possono esistere coppie di parole semanticamente collegate,
prive di affissi espliciti, e che intrattengono l'una con l'altra una relazione semantica che
non mai espressa mediante affissazione (cfr. 7.2.1.3.). Se si ritiene vincolante il criterio
dell'overt analogue, questi casi non possono essere analizzati che come fenomeni di
estensione semantica.
In questo volume, si scelto di non ipotizzare mai l'esistenza di affissi zero, e di descrivere tutti i fenomeni di derivazione senza affissi espliciti secondo l'ipotesi della conversione.
Prima di illustrare i criteri in base ai quali un fenomeno stato considerato conversione,
necessario spendere qualche parola sul problema del confine tra regole di formazione
delle parole attuate mediante conversione e altri tipi di fenomeni: fenomeni di transcategorizzazione sintattica senza marche morfofonologiche esplicite e fenomeni di estensione
semantica senza cambio di categoria sintattica.
Ogni trattazione dei fenomeni di transcategorizzazione in genere parte dall'ipotesi che
ciascuna categoria sintattica prioritariamente destinata a una determinata funzione sintattica: i nomi alla funzione di soggetto, i verbi a quella di predicato, gli aggettivi a quella di
modificatore del nome e gli avverbi a quella di modificatore del verbo (cfr. almeno Kurylowicz 1936, Staib 1989). Ogni uso di una parola di una di queste categorie in funzioni
diverse da quelle appena elencate sarebbe dunque una transcategorizzazione ( o trasposizione): Kurylowicz 1936 considera tali, ad esempio, l'uso predicativo degli aggettivi, e
addirittura l'uso dei nomi come oggetto diretto. La transcategorizzazione o trasposizione
pu essere segnalata da una marca sintattica o morfologica (dove nella letteratura per marca
morfologica per lo pi si intende la presenza di un suffisso derivazionale, mentre non si
discute l'eventuale marcatura rappresentata da affissi flessivi, sulla quale cfr. infra) o non
presentare alcuna marca. Una transcategorizzazione con una marca sintattica esplicita sarebbe ad esempio l'uso di un nome preceduto da una preposizione come modificatore di un
altro nome (la preposizione marca sintatticamente il cambio di funzione del nome da soggetto a modificatore); una transcategorizzazione con marca morfologica sarebbe la formazione dei cosiddetti aggettivi denominali di relazione, nei quali un suffisso marca il cambio
di funzione del nome da soggetto a modificatore (sugli aggettivi di relazione cfr. 5.2.1.1. e

Benveniste 1948, 6, esprime questo punto di vista con le parole seguenti: quand deux formations
vivantes fonctionnent en concurrence, elles ne sauraient avoir la mme valeur [...]. Il incombe aux
linguistes de retrouver ces valeurs, gnralement peu apparentes et souvent trs caches.

7.1. Introduzione

503

Grossmann 1999). Tra i due tipi appena menzionati la differenza non sta solo nel tipo di
marcatura - sintattica o morfologica - usata per segnalare la transcategorizzazione, ma
anche nel fatto che nel primo caso non si ha creazione di una nuova parola, mentre nel
secondo s: un aggettivo denominale un nuovo elemento lessicale che si aggiunge al vocabolario di una lingua, mentre un nome preceduto da preposizione non modifica
l'inventario lessicale della lingua. Anche nel caso di una transcategorizzazione che avvenga
senza marche esplicite, n sintattiche n suffissali, si possono riscontrare le stesse due possibilit: formazione di una nuova parola (che presenter tutte le caratteristiche morfologiche
flessive della categoria di uscita) o semplice uso di una parola di una categoria in una funzione tipica di un'altra categoria, senza per la creazione di un nuovo elemento lessicale (in
questo caso non si avr l'acquisizione delle caratteristiche flessive della nuova categoria).
Esempi italiani dei due tipi possono essere da una parte la formazione di nomi deverbali
0acquistare v acquistoN, dove acquisto ha un genere inerente e un plurale come i nomi
non derivati) e verbi denominali (saleN > salarev, dove salare pu essere flesso per persona, numero, tempo / aspetto, modo e diatesi come i verbi non derivati), dall'altra la sostanti vazione dell'infinito (scrivere lo scrivere / l'aver scritto (questa lettera) / *gli scriveri
(lettere), dove il verbo all'infinito conserva la possibilit di flessione per tempo, e non acquisisce la possibilit di flessione per numero, tipica dei nomi ma non degli infiniti verbali).
Nel quadro fin qui delineato, la conversione il processo che permette di transcategorizzare parole per formare nuove parole (come acquisto, salare) senza utilizzare la marca
morfologica esplicita rappresentata da un suffisso derivazionale.
I criteri in base ai quali un fenomeno pu essere considerato appartenente al settore delle
regole di formazione di parole attuate per conversione sono due.
II primo criterio riguarda l'aspetto sematico della conversione: qui si adottata una versione debolissima del criterio dell'overt analogue, cio si riconosciuto lo statuto di
regola di formazione di parole a un insieme di fenomeni di transcategorizzazione senza
suffisso solo nel caso in cui diverse transcategorizzazioni presentino un valore semantico
unitario e di un tipo che pu essere espresso da regole di formazione delle parole, almeno
dal punto di vista tipologico. Non si cio necessariamente richiesto che la stessa categoria
derivazionale sia realizzata in italiano anche con affissazione, ma si considerata sufficiente l'eventualit che una certa categoria derivazionale possa essere realizzata tramite
affissazione in almeno qualche lingua.
Il secondo criterio riguarda invece l'aspetto formale. Si sono considerate regole di formazione di parole attuate per conversione quelle nelle quali, pur in assenza di un affisso
fonologicamente individuato, si ha un correlato formale dell'avvenuta derivazione: il correlato l'attribuzione alla parola formata di una classe di flessione tipica della categoria di
uscita.1 Infatti in una lingua flessiva come l'italiano le forme di citazione e le forme flesse
Questo aspetto della conversione era ben presente a Sweet, che definisce la conversione una transcategorizzazione without any modification or addition, except, of course, the necessary change of
inflection (Sweet 1892, 38). Di recente, ha attirato l'attenzione sul correlato flessivo della conversione Aronoff 1994, 127, che scrive: The morphological effect of lexeme formation is often
[...] abstract or indirect [...]: it may sometimes provide a lexeme not only with phonological information directly (in the guise of an affix or template) but also with abstract morphological (morphomic) properties that themselves have no direct phonological repercussions but can be detected
only in their subsequent effects on inflection. Sometimes the assignment of an abstract morphological property will be the only morphological effect of a rule of lexeme formation. Clearest and

504

7. Conversione

della base e dell'uscita di una regola di conversione per lo pi non sono omofone (mentre
sono omofone le loro radici e/o i loro temi), perch ogni parola si inquadra in una classe di
flessione, espressa da desinenze.1 Le desinenze flessive di nomi e aggettivi sono in larga
misura omofone, ma quelle dei verbi sono disgiunte da quelle delle parole delle altre due
categorie.2 Inoltre, poich in italiano i verbi presentano sia una radice che un tema, che
sono entrambi utilizzati per la costruzione di nuove forme e parole sia in flessione che in
derivazione (cfr. Dressier / Thornton 1991), per la conversione da basi verbali necessario
specificare se la base formale del processo di conversione la radice o il tema verbale: si
vedr in 7.2.3.8. che diverse regole di conversione deverbale selezionano come base diversi
allomorfi del verbo. Inoltre, necessario specificare in base a quali criteri i nomi deverbali
convertiti vengano inquadrati in una classe di flessione e ricevano un determinato genere (si
hanno infatti nomi deverbali convertiti di diverse classi e dei due generi). La conversione di
nomi e aggettivi in verbi avviene invece sempre a partire dalla radice della parola base.
Anche in questo caso, necessario specificare tramite quale meccanismo il verbo venga
inquadrato in una determinata classe flessiva (cfr. 7.4.1.). Anche i casi analizzati come
conversioni intracategoriali di nomi in nomi (cfr. 5.1.1.1.12.1.-3., 7.2.1.2., 7.2.1.3.,
7.2.1.6.) si realizzano a partire dalla radice del nome base, e possono presentare cambio di
classe flessiva e di genere secondo criteri che saranno specificati. La conversione di aggettivi in avverbi (trattata in 7.5.) si realizza sempre in modo da produrre in uscita una parola
omofona del maschile singolare dell'aggettivo base, ma ovviamente priva di classe flessiva,
come proprio della categoria di uscita.
La compresenza dei due criteri enunciati raramente si realizza in casi di derivazione intracategoriale, dove possono presentarsi insiemi di parole che presentano regolari estensioni
semantiche con valore analogo a quello di categorie tipicamente derivazionali (ad esempio
nome d'agente (cfr. il tipo statistica statistico citato in 7.2.1.2., e il tipo violino "strumento musicale" violino "suonatore di violino" citato in 1.2.6.4.3.), o verbo causativo
(cfr. 7.4.3.)), ma non sempre si presenta un cambio di classe di flessione (mai nel caso dei
verbi). Le coppie di nomi semanticamente collegati che non presentano n affissi n cambio
di classe di flessione, anche se la differenza semantica tra un'accezione e l'altra riconducibile a una categoria derivazionale esistente o possibile, possono essere analizzate come
esempi di estensione metaforica o metonimica del significato (cfr. 1.2.6.3.-4., 7.2.1.4.-5.) o
come regole di conversione di carattere periferico. Le coppie di verbi semanticamente collegati che presentano differenze di valenza e di valore di transitivit analoghe a quelle presentate da categorie derivazionali esistenti o possibili, ma non presentano cambio di classe
di flessione, sono analizzate in 7.4.3. come frutto di regole di conversione di carattere periferico.
Nei paragrafi che seguono, illustreremo diversi tipi di processi di transcategorizzazione
esistenti o esistiti in italiano. Poich manca fino ad oggi uno studio complessivo sui diversi

1
2

most dramatic among the abstract morphological properties that may be assigned by a rule of lexeme formation is inflectional class.
Con l'eccezione di pochi nomi e aggettivi invariabili (sono invariabili il 5,4% dei nomi e l'I,9%
degli aggettivi del vocabolario di base, secondo Thornton / Iacobini / Burani 1997,74).
Le omofonie tra desinenze nominali e desinenze verbali sono parziali e del tutto casuali, ma alcuni
autori nell'analisi dei nomi deverbali convertiti hanno dato molta importanza a queste omofonie
(cfr. 7.2.3.8.).

7.2. Conversione

in

sostantivi

505

tipi di transcategorizzazione in italiano, in questo capitolo si volutamente dedicato spazio


anche a fenomeni per i quali si concluso che non costituiscono regole di formazione di
parole per conversione, ma che da alcuni sono stati o potrebbero essere considerati tali, e
che quindi un lettore potrebbe aspettarsi di trovare trattati in questa sede. il caso, ad
esempio, dei numerosi tipi di transcategorizzazione di aggettivi in nomi dovuti a processi di
ellissi, trattati in 7.2.2.1., che a volte hanno fatto da modello per il costituirsi di regole di
formazione di parole autonome, come si illustra in 7.2.2.1.1.-6. Si accenna anche a casi pi
o meno isolati di transcategorizzazioni, a volte accompagnate anche da una completa integrazione nella categoria di arrivo, con l'acquisizione di una classe flessiva, che non rientrano per in una serie semanticamente omogenea (cfr. 7.2.3.7.1., 7.3.1.7., e il primo capoverso di 7.5.). Non sono invece trattati quei casi in cui parole originariamente appartenenti a
una data categoria, essendo state usate a lungo in contesti sintattici che ne favorivano la
rianalisi come appartenenti a una categoria diversa, hanno infine subito una transcategorizzazione, venendo ad acquisire le propriet della nuova categoria (e perdendo a volte completamente quelle della vecchia). Un caso italiano ben studiato quello delle preposizioni,
che possono avere origine da nomi o da verbi tramite processi di grammaticalizzazione: ad
esempio, durante e mediante, oggi invariabili e necessariamente prenominali come ogni
altra preposizione, ma un tempo accordate e posponibili al nome come altri participi presenti (molti pericoli medianti si legge nel Filocolo di Boccaccio, citato da Giacalone Ramat
1994, 889, cui si rimanda per una ampia trattazione dell'argomento). Altro caso di questo
tipo quello delle cosiddette interiezioni secondarie o plurivoche (Poggi 1981, 54-65),
che hanno origine da parole di varie categorie, quali ad esempio accidenti, avanti, basta,
cristo, su (per un ampio elenco cfr. Poggi 1981, 63-64).

7.2.

Conversione in sostantivi AMT

7.2.1. Conversione > AMT


Ricordiamo in questo paragrafo diversi tipi di derivati che hanno come base un nome e
come uscita un altro nome, di diverso significato. Il cambiamento semantico in alcuni casi
parallelo a quello che si pu ottenere con determinati suffissi ( cos nel caso della mozione
del tipo trattato in 5.1.1.1.12.1.-3., della derivazione di nomi di scienziati da nomi di scienze e di nomi etnici da toponimi); in altri casi non si hanno in italiano suffissi che esprimano
lo stesso tipo di cambiamento di significato osservabile in coppie di parole dalla radice
omofona, ma con tratti sintattici e semantici diversi, come melo / mela. In questo caso il
cambio di classe di flessione e di genere pu essere considerato spia di un avvenuto processo di derivazione. Ma esistono anche casi in cui a un cambiamento di significato non corrisponde un cambiamento di genere e di classe flessiva: cos per coppie formate da nomi
propri e nomi comuni, come Mecenate / mecenate e Gorgonzola / gorgonzola. In questi
casi, possibile interpretare la relazione tra il nome proprio (base) e il nome comune (derivato) come un'estensione semantica di tipo metaforico o metonimico, e non come un pro-

7. Conversione

506

cesso derivazionale. Altri casi analoghi (da basi che sono nomi comuni) sono trattati e discussi in 1.2.6.4.2.-3.

7.2.1.1. Mozione per conversione di radice AMT


Questo tipo trattato in 5.1.1.1.12.1.3.

7.2.1.2. Il tipo statistica /statistico AMT


Come gi visto in 5.1.1.1.11., si hanno alcuni nomi di agente, indicanti specialisti di determinate discipline, formati per conversione di radice dal nome della disciplina corrispondente, terminante in '-ica: tra gli esempi pi recenti citiamo informatica > informatico,
statistica statistico. Trattandosi di nomi di esseri umani, il risultato della conversione
assegnato alla classe di flessione in -o/-i e prende genere maschile se indica un individuo di
sesso maschile, mentre assegnato alla classe di flessione in -aJ-e e prende genere femminile se indica un individuo di sesso femminile. Poich i nomi delle discipline scientifiche
base sono femminili della classe in -a/-e, la formazione del nome d'agente maschile descritta a volte come cambio di genere; la formazione del nome d'agente femminile (per lo
pi trascurata nelle descrizioni) ha l'effetto di creare un lessema omofono in tutte le sue
forme con la base, ma diverso nel significato tanto quanto lo il nome d'agente maschile.

7.2.1.3.1 tipi la mela / il melo, il cedro (frutto) / il cedro (albero) AMT


Koch 1999b ha mostrato che nel caso di alberi da frutto, in cui l'elemento economicamente
importante per l'umanit rappresentato dal frutto e non dall'albero, c' una forte tendenza
interlinguistica a denominare l'albero con un nome morfologicamente collegato a quello del
frutto, per conversione o per suffissazione (mentre nel caso di alberi il cui frutto non ha
importanza per le comunit umane, come il faggio o la quercia, la tendenza pi diffusa
quella di avere nomi diversi, non morfologicamente collegati, per albero e frutto (per es.
quercia e ghianda) o a derivare il nome del frutto da quello dell'albero (come per es. nel
caso di faggio

efaggiola)).

In italiano si hanno due tipi di coppie di nomi di albero e del relativo frutto (in qualche
raro caso non del frutto, ma di una sostanza utile estratta dalla corteccia o comunque ricavata dall'albero) basati sulla stessa radice: il tipo la mela / il melo, in cui il nome di frutto
un femminile in -a con plurale in -e e il nome di albero un maschile in -o con plurale in
-,1 e il tipo il cedro, il limone in cui nome di albero e nome di frutto sono del tutto omofoni,
hanno lo stesso genere e appartengono alla stessa classe di flessione.
Il primo tipo nasce probabilmente da una riproposizione con materiale italiano dello
schema latino che opponeva nomi di frutti neutri a nomi di alberi femminili, formati a partiIsolato ma sostanzialmente analogo a questo primo tipo il caso la noce / il noce, in cui sia il
nome di albero che il nome di frutto sono in -e (con plurale in -i) ma differiscono per genere parallelamente ai nomi del primo tipo.

7.2. Conversione in sostantivi

507

re dalla stessa radice (come malum "mela" e malus "melo"). Il tipo stato abbastanza produttivo nel corso della storia della lingua italiana, dando luogo almeno ai seguenti nomi di
albero: albicocco, castagno, mandorlo, nocciolo, prugno. Il tipo inoltre ben rappresentato
tra le voci tradizionali attestate in italiano entro il XIV secolo: cfir. almeno arancio, giuggiolo, melo, olivo, pesco, sorbo, susino. La sua produttivit per scemata negli ultimi due
secoli, durante i quali ha dato luogo solo a canforo (1933, da canfora, prestito dall'arabo
attestato fin dal XIV secolo) e banano (1865, da banana, prestito dal portoghese attestato
fin dal XVI secolo). L'altro tipo, invece, nei primi secoli rappresentato solo da cedro, fico
e tamarindo, ma la sua produttivit poi aumentata: da una ricerca effettuata sul DISC
risulta che nei secc. XIX e XX ha dato luogo a pecan, avocado, mango, pompelmo, angostura, cachi e mandarino.
I due tipi rispondono in modo diverso ai due requisiti che abbiamo posto alla base del riconoscimento di una regola di conversione. Il tipo mela / melo risponde perfettamente ad
entrambi i requisiti (per un parallelo semantico con suffisso pieno si pensi al francese pomme "mela" / pommier "melo"): pu quindi essere analizzato come una conversione di radice, con assegnazione del derivato a un genere e a una classe di flessione diversi da quelli
della base, e regolarmente associati a una precisa semantica (similmente a quanto stabilito
nel caso della mozione, su cui cfr. 5.1.1.1.12.1.-3.). Il tipo cedro invece risponde solo al
requisito semantico, ma non a quello formale, dato che il nome di albero presenta lo stesso
genere e la stessa classe di flessione di quello di frutto. Per casi analoghi, stato proposto
di analizzare il cambiamento semantico che interviene tra due parole omofone in tutte le
loro forme come estensione di significato metaforica o metonimica (cfr. 1.2.6.4.), o come
frutto di una regola di conversione periferica (cfr. 7.4.3.). L'analisi in una certa misura
anche funzione del modello teorico adottato.1 Dato che i due tipi presentano un valore semantico unitario, sarei del parere di riconoscere l'operare di una regola di conversione,
ancorch periferica, anche nella formazione dei nomi del tipo cedro.

7.2.1.4. Il tipo mecenate AMT


Questo tipo consiste in un'estensione semantica di tipo metaforico classificata nella retorica sotto il
nome di antonomasia vossianica (cfr. Lausberg 1969, 207). Si tratta della trasformazione in nome
comune di un nome proprio che indica una persona o una cosa che nella storia o nella mitologia ha
rappresentato una eccezionale o straordinaria realizzazione (Lausberg 1969, 207) di quanto si
vuole indicare con il nome comune. Al tipo dedicato l'ampio studio di Migliorini 1968a [1927], il
quale osserva che i singoli casi di estensione semantica di questo tipo nacquero ciascuno per opera di
una determinata persona, la quale si rivolgeva a un determinato ambiente preparato ad intenderla
(53), cio nacquero come fenomeni di costruzione di significato all'interno di determinati testi, e solo
in alcuni casi si sono stabilizzati nell'uso al punto da poter essere considerati nuove parole (che vengono dunque scritte con l'iniziale minuscola).
La grande variet delle caratteristiche pertinentizzate nei nomi propri di base per creare il derivato antonomastico rende arduo riconoscere nell'insieme di questi casi un procedimento derivazionale unitario. Sembra quindi preferibile mantenere per questo tipo la classificazione tradizionale di
procedimento retorico, invece che analizzarlo come un tipo derivazionale realizzato per conversione.

Esistono anche modelli che analizzano ogni regola di conversione come frutto di un'operazione
metaforica, cfr. Crocco Galas 1997.

508

7. Conversione

L'antonomasia alla base anche dei processi di volgarizzazione dei marchionimi, che avvengono quando un marchionimo viene utilizzato anche per denominare qualunque prodotto o servizio di
un certo genere, anche di altre marche (cfr. Zardo 1995, 369): ad esempio kleenex, denominazione
commerciale, che costituisce marchio registrato, di fazzoletti di carta, usata per antonomasia per i
fazzoletti di carta di qualsiasi marca e tipo (DISC). Altri esempi sono autogrill, cotton fioc, pony
express, post-it, scotch, walkman. Anche in questo caso, imprevedibile quali marchionimi evolvano
fino a subire volgarizzazione (legalmente riconosciuta o meno): si tratta quindi di un fenomeno di
parole, non di una regola di conversione ben definibile.

7.2.1.5. Il tipo gorgonzola AMT


Questo tipo consiste in un'estensione semantica di tipo metonimico per cui un toponimo viene usato
per indicare un "prodotto tipico del luogo". Esempi sono damasco, gorgonzola, Chianti. Il tipo di
relazione semantica tra toponimo e prodotto analoga a quella che pu aversi tra toponimo e aggettivo etnico suffissato sostantivato (cfr. 7.2.2.1.): si pensi a casi paralleli come gorgonzola e parmigiano
reggiano. Chianti e Cesanese. Alla base di entrambi i casi sta un'ellissi del nome indicante il tipo di
prodotto (formaggio, vino ...). La relazione LUOGO DI PRODUZIONE > PRODOTTO sembra realizzata con
metonimia piuttosto che con derivazione con una certa frequenza (bench non venga considerata in
1.2.6.4.2., probabilmente perch la base qui rappresentata da un nome proprio). Un caso simile
rappresentato da estensioni di un nome proprio di ditta ad indicare il suo prodotto tipico (una Ferrari,
una Fiat, dei Levi's, delle Superga).

7.2.1.6. Il tipo Albiano (toponimo) > Albiani (etnico) AMT


Alcuni toponimi, per lo pi terminanti in una sequenza omofona a un suffisso tipicamente
usato per la formazione di etnici, danno origine a nomi di abitanti formati per conversione:
ad esempio, Montalcino > montalcino, Albiano
albiani, Antisciana > antisciani (Crocco Galas 1991a, 13 e 171-180; Caffarelli 2000b, 490-491). Vanno distinti due tipi: nel
primo, l'etnico usato sia come sostantivo che come aggettivo; nel secondo, l'etnico
attestato solo al plurale, ed usato solo come sostantivo. Sulla base del fatto che gli etnici
di questo secondo tipo sono attestati solo al plurale, Crocco Galas 199la classifica questo
tipo di derivazione come conversione di nome proprio in nome comune, e non come conversione di nome proprio in aggettivo (sul rapporto tra etnici sostantivi e aggettivi cfr.
5.2.1.6.1.).

7.2.2.

Conversione A > AMT

Trattiamo in questo paragrafo diversi tipi di processi che portano alla formazione di un
nome a partire da un aggettivo senza intervento di alcun affisso. Dato che in italiano gli
aggettivi si inquadrano in classi di flessione uguali a quelle nelle quali si inquadrano i nomi,
nei processi qui in esame non si osserva mai un cambio di classe di flessione. Tuttavia, dato
che gli aggettivi presentano il genere solo come categoria contestualmente governata (ricevono cio un genere per accordo con un nome), mentre i nomi italiani presentano un genere

7.2. Conversione in sostantivi

509

inerente, bisogner render conto di come venga assegnato il genere inerente ai nomi deaggettivali qui esaminati.
Data la completa omofonia tra i nomi qui trattati e gli aggettivi loro basi, per stabilire l'effettiva appartenenza di una voce alla categoria dei nomi possono essere utilizzati due test di carattere sintattico:
la possibilit di occorrere in posizione predicativa con un articolo indeterminativo (senza articolo
possono occorrere in tale posizione anche aggettivi qualificativi) e la possibilit di occorrere con un
modificatore aggettivale (gli aggettivi richiederebbero un modificatore avverbiale). Per economizzare
spazio, daremo esempi della rispondenza a questi test dei tipi trattati in 7.2.2.1.-4. in nota, limitando
al minimo i commenti.

7.2.2.1. Nomi deaggettivali basati su processi di ellissi AMT


Moltissimi nomi derivati senza suffisso da aggettivi si sono originati attraverso processi di
ellissi che, come gi detto in 1.2.6.2.2., comportano l'assorbimento del significato della
testa di un sintagma nominale, o di un lessema complesso con testa nominale,
nell'aggettivo, che diviene sostantivo e prende il genere della testa nominale caduta.
Per alcuni di questi nomi si persa consapevolezza dell'origine aggettivale, anche perch in alcuni casi l'aggettivo uscito dall'uso: si pensi a giornale o cattedrale.
Le categorie semantiche delle teste cadute possono essere le pi varie.1 Per dare un'idea,
elenchiamo i valori che hanno i sostantivi derivati per ellissi della testa nominale dagli
aggettivi comunale, provinciale, regionale, nazionale e statale, tra loro semanticamente
omogenei. Comunale come nome maschile pu indicare un asilo o uno stadio; provinciale
maschile pu indicare un ecclesiastico ("chi a capo di una provincia ecclesiastica o di un
ordine", DISC) o un campionato sportivo; provinciale femminile pu indicare una strada;
regionale maschile pu essere un treno o un campionato; nazionale femminile pu essere
una squadra o una biblioteca, e in entrambi i generi, con riferimento ad esseri umani di
entrambi i sessi, pu indicare atleti; statale femminile pu essere una strada o un'universit.
Al femminile plurale, comunali, provinciali e regionali possono indicare elezioni amministrative. Altri esempi della variet di significati esprimibili da aggettivi sostantivati per
ellissi si hanno osservando i valori dei due sostantivi primo e prima: primo pu indicare un
giorno del mese, un minuto, un piatto, un canale televisivo, uno dei protagonisti di un
duello (assistito da un secondo!); prima indica una classe di un corso di studi, una classe su
mezzi di trasporto come treni e aerei, una marcia, una rappresentazione teatrale, una posizione nella scherma o nella danza, una scalata alpinistica. Per i valori di diversi aggettivi
sostantivati per ellissi contenenti il suffisso -ale, cfr. anche 5.1.1.2.2. e 5.1.1.6.7.
Nella maggior parte degli esempi visti finora l'elemento soggetto ad ellissi chiaramente
ricostruibile, e in alcuni contesti sono ancora in uso in italiano anche i sintagmi pieni (ad
es., strada statale, campionato regionale, classe prima (nella scuola) e prima classe (nei
mezzi di trasporto), primo piatto ecc.). In alcuni casi per, quando una stessa testa nominale
compare in numerosi sintagmi poi soggetti ad ellissi, possibile che il suffisso aggettivale
pi tipicamente presente nei suoi modificatori poi nominalizzati sia reinterpretato come
1

Alcune grammatiche presentano elenchi dei casi pi numerosi: cfr. Serianni 1988, 48, in gran
parte basato su Fornaciari 1974 [1881], 23-24. Per un'illustrazione della variet di possibili sviluppi per ellissi di sostantivi da aggettivi etnici cfr. Schweickard 1991.

510

7. Conversione

portatore del significato della testa, e venga quindi utilizzato per la neoformazione di nomi
omofoni ad aggettivi, ma non frutto di sostantivazione dell'aggettivo per ellissi del nome,
perch il sintagma pieno non mai stato in uso. Un caso di questo tipo ben studiato quello
del suffisso latino -aticu(m) e del suo discendente francese -age, che a causa del frequente
uso in sintagmi con la testa census "tassa" e dell'altrettanto frequente ellissi di questa testa,
ha sviluppato il valore di "tassa" ed poi stato usato per la formazione diretta di nomi di
tasse (cfr. Fleischman 1977). Analogamente, il suffisso latino -ilis usato in combinazione
con il sostantivo neutro stabulum, poi soggetto ad ellissi, ha dato nomi di stalle quali ovile,
caprile, suile che hanno fatto da modello per formazioni italiane quali canile o gattile "ricovero per gatti" (1984 secondo GRADIT, s.v.), che non sono mai state aggettivi (cfr.
Thornton 1993b).
Le transcategorizzazioni di aggettivi in nomi dovute ad ellissi di un nome testa non rientrano nel campo della formazione delle parole, in quanto sono processi sintattici che possono anche essere del tutto occasionali, fatti di parole. A volte per il ripetersi frequente di
ellissi di uno stesso nome o di diversi nomi in rapporto di sinonimia pu costituire un modello per lo sviluppo di aggettivi sostantivati anche in casi in cui non mai stato usato un
sintagma N+A nel quale il nome sia poi stato oggetto di ellissi (cft. Schweickard 1991,
349). Nei paragrafi seguenti esamineremo quindi una serie di tipi di sostantivi derivati da
aggettivi in ultima analisi tramite procedimenti di ellissi, perch costituiscono casi in cui
una prima serie di transcategorizzati per ellissi ha fatto da modello per lo sviluppo di regole
produttive autonome.
7.2.2.1.1. Il tipo fiorentina (squadra di calcio) AMI
Un buon numero di squadre di calcio ha un nome omofono dell'aggettivo etnico riferito alla citt in
cui ha sede la squadra: la Fiorentina, la Ternana, l'Udinese. Questi nomi hanno sempre genere femminile. Caffarelli 2000a, 135, in un documentatissimo studio sul genere delle squadre di calcio in
italiano, osserva che tutte le denominazioni aggettivali femminili, con rarissime eccezioni [nota: Tra
cui la Biellese Football Club di Biella], hanno una ragione sociale femminile, perlopi Associazione
Sportiva o Unione Calcistica. Quindi l'uso sostantivato di un aggettivo etnico come nome di una
squadra di calcio va annoverato tra i casi di nominalizzazione per ellissi di un sostantivo testa, del
quale l'aggettivo sostantivato eredita il genere e ingloba il significato. Tuttavia formazioni come la
Biellese mostrano che potrebbe essere incipiente il formarsi di una regola di conversione da aggettivo
etnico a nome di genere femminile per indicare squadre di calcio.
7.2.2.1.2. Il tipo francesistica (scienza) AMT
Rientra nella casistica dei tipi di origine ellittica anche la vicenda dei nomi di scienze: in greco e poi
in latino, le diverse scienze erano denominate tramite sintagmi costituiti da una testa nominale femminile (tkhn o ars) modificata da un aggettivo: ad esempio, grammatik tekhne, ars grammatica.
Questa testa gi nel latino medievale spesso soggetta ad ellissi, e in italiano si crea un'ampia serie di
sostantivi deaggettivali femminili di origine ellittica in '-ica (spesso -istica o -atica), che fanno da
modello a neoformazioni nelle quali il suffisso ha ormai assunto su di s il valore di "scienza", senza
che mai sia stato in uso un sintagma del tipo scienza francesistica. Su questo tipo cfr. anche
5.1.1.6.5.'

Test: la linguistica contemporanea / ottocentesca.

7.2. Conversione in sostantivi

511

7.2.2.1.3.1 tipi rosacee, bovini, paleozoico AMT


Un'altra categoria di nomi con suffisso tipicamente aggettivale il cui modello originario andr ricondotto a casi di ellissi, ma che oggi costituiscono una categoria derivazionale indipendente, sono i
nomi di famiglie e ordini botanici (Rosacee, Parietali) e di famiglie e sottofamiglie zoologiche (Bovidi, Bovini), che ereditano il genere del sostantivo che indica il regno cui appartengono, rispettivamente Piante e Animali, e si potrebbero considerare quindi in ultima analisi derivati per ellissi di
quest'ultimo, anche se in contesti naturali sintagmi pieni del tipo Pianta Rosacea, Animale Bovino
non paiono comuni. Si noti che, bench le voci che indicano tipi appartenenti a questi ranghi tassonomici siano in ultima analisi un adattamento delle corrispondenti voci del latino scientifico (cfr.
10.4.2.), il loro genere si spiega meglio come ereditato dal genere del sostantivo italiano che indica il
Regno di appartenenza (quindi femminile per le Piante e maschile per gli Animali): infatti il latino
scientifico ha Bovinae, mentre l'italiano ha Bovini, di genere maschile come Animale (a sua volta un
aggettivo sostantivato!).
Analogo il caso dei periodi geologici (il Neolitico, il Paleozoico), denominati con nomi omofoni di
aggettivi maschili, senza che in ogni caso si debba supporre un'attestazione in un sintagma con testa
periodo e una successiva ellissi di quest'ultimo. 1

7.2.2.1.4. Il tipo il gotico (stile) AMT


Origine ellittica hanno anche i nomi di stili artistici e generi letterari o cinematografici o teatrali, quali
gotico, barocco, e comico, fantastico. Si veda qualche esempio tratto dalla Stampa: il fantastico coniugato con l'avventuroso piace (3-10-99, 45, recensione a un film), il comico si mescola al fantastico, il ludico al clownesco (6-5-99, 42, in un articolo che presenta una serie di spettacoli). All'origine
del tipo sta senz'altro l'ellissi di una testa stile o genere, ma non detto che tutti gli aggettivi sostantivati oggi rientranti nella serie siano stati usati almeno una volta come modificatori. 2

7.2.2.1.5. Il tipo un tranquillante AMT


In ultima analisi ellittica anche l'origine di molti nomi di prodotti chimici, cosmetici e farmaceutici
(in molti casi in -nte: cfr. 5.1.3.3.4. e 5.2.2.2.3.). Anche in questi casi, per molte delle formazioni pi
recenti non necessariamente attestato un sintagma pieno: abbiamo latte detergente e detergente, ma
forse solo tranquillante e non c 'farmaco tranquillante. Per il necessario complemento del latte detergente, il tonico, non si immagina neppure quale potrebbe essere la testa caduta.
Questo tipo molto produttivo. Staib 1989, 24, propone di analizzare il tipo come frutto di ellissi
arcilessematica, perch il sostantivo omesso, quale che esso sia (Staib propone voci come rimedio,
mezzo, medicamento), ha un valore semantico cos generale, quello di "mezzo che rende possibile
un'azione", da poter essere considerato un arcilessema.
In ogni caso, se per molte delle formazioni di questo tipo non identificabile una parola specifica
omessa, dalla quale l'aggettivo sostantivato possa ereditare il genere, rimane il problema di render
conto dell'assegnazione del genere ai nuovi sostantivi. Si pu ipotizzare che il loro genere maschile
sia assegnato o in quanto genere di default in italiano, o in quanto genere di un iperonimo /
arcilessema associato dai parlanti, anche se non necessariamente presente nel contesto in una fase
diacronicamente anteriore. Entrambi i criteri rappresentano regole di assegnazione del genere produttive in italiano (cfr. Thornton 2003).

Test: Questa una Rosacea rara, Questo un Bovide raro. Per i nomi di periodi geologici innaturale l'uso dell'articolo indeterminativo in quanto ogni nome indica un solo periodo, ed quindi in un certo senso un nome proprio. Sono comunque immaginabili contesti del tipo Questo un
Paleozoico ancora poco studiato. Il modificatore aggettivale la norma: Paleozoico superiore.
Test: tardo gotico.

7. Conversione

512
7.2.2.1.6. Aggettivi sostantivati come nomi d'agente AMT

Molti aggettivi hanno dato luogo a sostantivi che indicano persone appartenenti a una data categoria.
Una serie di esempi, ordinata in base al suffisso presente nell'aggettivo, si ha in 5.1.1.1.11. A questo
tipo dedicato il lavoro di Rainer 1984, che prende spunto da studi precedenti su fenomeni analoghi
in altre lingue romanze. Rainer osserva che la formazione di nomi deaggettivali d'agente non soggetta a restrizioni di tipo fonologico o morfologico, e si dedica alla caratterizzazione semantica della
regola: sulla base di contrasti quali *un infuriato / un collerico, *un emozionato / un emotivo, osserva
che gli aggettivi sostantivati con il valore di nomi d'agente presentano preferibilmente un tratto
'+durativo' o '+disposizionale'. Sulla base di un'esame di 160 coppie di aggettivi antonimi, verifica
una tendenza alla sostantivazione (gi osservata da Klein 1975 per il francese) molto maggiore per gli
aggettivi di polarit negativa rispetto a quelli di polarit positiva (cfr. *un capace / un incapace, *un
grato / un ingrato). Un contributo alla caratterizzazione delle restrizioni o almeno delle tendenze
semantiche cui soggetta questo tipo di sostantivazione di aggettivi viene da Bosque 1989, il quale
osserva che proprio degli aggettivi descrivere propriet, mentre proprio dei sostantivi categorizzare, determinare classi. Saranno dunque pi facilmente sostantivati quegli aggettivi che descrivono
propriet tanto salienti (da un punto di vista fisico o sociale) da poter formare la base di una classificazione: tra queste, si hanno caratteristiche fisiche, psicologiche o comportamentali, in particolare se
devianti dalla norma (un cieco, un sordo, uno zoppo, un timido, uno sfacciato, un maleducato)', et
(un anziano, un giovanissimo, un quarantenne); appartenenza a gruppi etnici, politici, religiosi (un
italiano (cfr. 5.2.1.6.1.), un liberale, un cattolico). Staib 1989, 24, considera questo tipo frutto di
un'ellissi classematica, dove l'elemento caduto un tratto (classema) '+animato', dal significato
ancor pi generale di quello di un arcilessema. Questa analisi evidentemente implica un uso al pi
metaforico della nozione di ellissi, dato che necessariamente non si pu presupporre l'esistenza in una
fase diacronica anteriore di sintagmi la cui testa sia stata un classema / tratto non incorporato in alcuna parola concreta. Sembra quindi preferibile l'ipotesi di Rainer 1984, che vede nel tipo una specifica
regola di formazione di parole per conversione. Poich la regola forma sostantivi con il tratto
'+umano', il loro genere assegnato in base al sesso del referente (fatta sempre salva la possibilit di
usare nomi maschili con riferimento a donne o a gruppi di individui dei due sessi, secondo quanto
esposto in 5.1.1.1.12.10.).1

7.2.2.1.7.

Altri tipi AMT

Nel lessico gastronomico si hanno sintagmi del tipo alla romana, alla veneziana, in contesti come
trippa alla romana, fegato alla veneziana, pesto alla genovese, triglie alla livornese. Qui si ha ellissi
del sostantivo maniera. Pi che a un'ennesimo sviluppo semantico proprio degli aggettivi etnici, sar
meglio pensare a un costrutto sintattico, da confrontare con il tipo polipetti alla Luciana, fettuccine
alla Alfredo.
Una serie di aggettivi sostantivati si ha a partire dagli aggettivi che fanno da indicazioni dei movimenti musicali (allegro, amabile, andante ecc.) e che possono passare ad indicare un brano eseguito
secondo tale indicazione (per fenomeni analoghi cfr. anche 7.2.3.7.1. e 7.2.4.).

7.2.2.2.

Il tipo il Bergamasco (territorio) AMT

Ad aggettivi etnici corrisponde spesso un sostantivo omofono che indica il territorio circostante una citt, il suo contado: il Bergamasco, il Riminese, il Frusinate. Non chiaro se ci
siano restrizioni a quest'uso; Caffarelli 2000b, 492 osserva che la cosa possibile quasi

Test: sono uno splendido quarantenne (battuta pronunciata dall'attore e regista Nanni Moretti
nel suo film Caro diario).

7.2. Conversione in sostantivi

513

sempre [...] a parte alcuni casi fuori dell'uso comune (Imperiese, Vhemiario o semino, il
Latinese, il Romano). Una consultazione mirata del corpus della Stampa 1999 e una ricerca su Internet (effettuata il 2 1 - 0 7 - 2 0 0 2 ) hanno permesso di reperire occorrenze quali: nel
Veneziano, nel Genovese, nel Fiorentino, nel Lucchese (nonstante la concorrenza di Lucchesia), nel Pisano, nel Chietino, nel Cagliaritano, Sondriese (L'arte rupestre della Valtellina centrale (Sondriese e Valmalenco), Internet) e anche due occorrenze di /semino
(l'arte del tombolo nell'Isernino; la maggiore festa dell'Isernino, Internet). La possibilit
di denominare il territorio circostante un centro con un nome maschile omofono
dell'aggettivo etnico usato per lo stesso centro non limitata ai capoluoghi di provincia,
dato che troviamo anche nel Fermano, nel Sanremese. Mentre Trentino assurto addirittura
a nome ufficiale, manca nella documentazione che ho potuto raccogliere Bolzanino nel
senso di "territorio intorno a Bolzano": si pu ipotizzare che la lacuna sia dovuta al blocco
da parte della forma Alto Adige, ma questa ipotesi indebolita dal fatto che attestato Aostano (temporali su Aostano ed Ossola, La Stampa 2 3 - 7 - 9 9 , 39), che non risulta bloccato dall'esistenza di Val d'Aosta. Altre lacune sono probabilmente accidentali o dovute a
fattori storico-culturali di rilevanza locale.
Secondo Serianni 1988, 48, il tipo di origine ellittica: la testa mancante sarebbe distretto o territorio. Per questa indicazione Serianni rimanda a Fornaciari 1974 [1881], 24, il quale in realt sostiene
che un sostantivo quale distretto o territorio non tanto colpito da ellissi, quanto sottinteso.
L'ipotesi di Fornaciari molto plausibile, in quanto se fosse vero che il tipo ha origine ellittica dovremmo trovare attestati in epoca antica sintagmi nei quali distretto e/o territorio sono ancora presenti
e accompagnati dall'aggettivo. Invece una ricerca sui testi italiani pi antichi, compiuta sul database
dell'OVI (http://www.csovi.fi.cnr.it/italnet/OVI/) e sulla LIZ 3.0, mostra che nella stragrande maggioranza dei casi nei primi secoli le voci territorio e distretto (come anche contado) sono usate o assolutamente, o nel contesto territorio / distretto / contado di X (dove X = toponimo). Solo gli Statuti
Pisani del 1318-1321 presentano una manciata di occorrenze di distrecto pisano e pisano distrecto in
alternanza con distrecto di Pisa. L'uso dell'etnico come sostantivo quasi altrettanto antico: gi in
Matteo Villani si legge gli condusse in su il milanese passando il fiume dell'Adda, cavalcarono in sul
bresciano, passare in sul fiorentino.
In epoca antica si ha qualche attestazione anche di etnici sostantivati femminili: in Giovanni Villani leggiamo uno castello di bresciana che si chiama Liorci, nel castello di Sal in bresciana, e simili:
se si vuole pensare a un'origine ellittica, il nome mancante qui sar probabilmente terra. Nell'uso
contemporaneo, per, questo tipo assolutamente impossibile (nonstante la plausibilit di un femminile che potrebbe derivare da un'elisione di provincia).
La sostantivazione dell'etnico al maschile l'unica oggi possibile, e come si visto molto produttiva. Pu quindi essere analizzata come un genuino caso di regola di formazione delle parole attuata per conversione di aggettivo in nome, una regola con una semantica ben definita e priva di
restrizioni, o con restrizioni solo di tipo pragmatico. Il genere maschile non sembra potersi spiegare
(almeno non sempre) come ereditato da una specifica testa nominale caduta; si deve quindi pensare
che esso emerga in quanto genere di default in italiano o in quanto genere di un iperonimo associato
dai parlanti a questo tipo di nomi. L'ipotesi dell'assegnazione in base al genere di un iperonimo (che
sia territorio, distretto, contado o altro) rende conto del genere senza richiedere per ciascun nome
convertito il reperimento di specifici contesti sintagmatici diacronicamente anteriori nei quali
l'aggettivo sia ancora tale.

514

7. Conversione

7.2.2.3. Il tipo il francese (lingua) AMT


Un altro gruppo di nomi regolarmente omofoni di un aggettivo etnico sono i nomi di lingue
e dialetti, che sono sempre maschili: l'italiano, il francese, il veneziano, il torinese. Il genere maschile non facilmente spiegabile. L'ipotesi di un'origine ellittica da sintagmi del tipo
la lingua italiana predirebbe per l'aggettivo sostantivato il genere femminile, contrariamente ai fatti. Altra ipotesi che l'origine sia s ellittica, ma a partire da contesti in cui il
nome testa sia maschile, quali ad esempio l'idioma italiano.1 Questa ipotesi non trova per
un buon riscontro nei fatti. Innanzitutto, lingua e idioma fin dai primi secoli alternano liberamente in contesti analoghi, e lingua usato pi frequentemente di idioma. Contesti di
gapping che potrebbero stare all'origine del tipo che ci interessa sono attestati2 per entrambi
i nomi: nel greco idioma o nel latino (Bembo), la lingua greca e la latina (Foscolo),
l'idioma Tedesco e il greco (Leopardi); tuttavia i primi esempi di uso assoluto precedono le
prime attestazioni di contesti di gapping, e occorrono nella Nuova cronica di Giovanni
Villani, autore che non usa mai idioma, ma solo lingua. In Villani leggiamo frasi come era
di lingua francesca, lingua francesca n latina non sapea ma in sua lingua fiamminga
parlava meglio, ma leggiamo anche i seguenti due brani: il re Carlo di sua bocca volle fare
la risposta, e disse in sua lingua in francesco Ales e dite moi...; sapeva bene il francesco. Dunque in un autore che non usa mai idioma, e quindi probabilmente neppure lo sottintende, mentre usa regolarmente sintagmi come lingua francesca, gi attestato un uso
sostantivato dell'aggettivo maschile, come in sapeva il francesco. Questo insieme di dati fa
supporre che l'uso di aggettivi sostantivati maschili con il valore di nomi di lingua non sia
da ricondurre a fenomeni di ellissi, ma sia frutto di una regola di conversione indipendente.
Anche questa regola sembra priva di restrizioni. Sono regolarmente attestati come maschili
anche nomi di lingua terminanti in -a, che sarebbero in base alla loro terminazione candidati a ricevere genere femminile, come il kannada, il quechua, lo yoruba. L'esistenza di
questi nomi corrobora anche l'ipotesi di un'origine non ellittica del tipo, dato che essi sono
attestati per la prima volta in italiano nel XX secolo, epoca in cui l'uso di idioma era gi in
declino; un'ipotetica ellissi di idioma quindi per questi nomi difficilmente invocabile
come fonte del genere maschile, ed pi convincente l'ipotesi di una formazione per regola
di conversione dall'etnico, con assegnazione del maschile in quanto genere di default.
Un'altra ipotesi sull'orgine dei nomi di lingua maschili omofoni di aggettivi etnici, non incompatibile
con quanto detto finora, esposta in Thornton 2003. Qui si ipotizza che all'origine del tipo possano
stare costrutti come parlare italiano, in cui italiano ancora aggettivo o al massimo un avverbio
convertito da un aggettivo; il costrutto sarebbe parallelo a parlare chiaro, parlare difficile (su questi
usi dell'aggettivo cfr. Prandi 1992 e 7.5.). Una rianalisi di questi contesti avrebbe portato poi a interpretare italiano come oggetto di parlare, e dunque come nome. Il genere maschile di questi nomi si
spiegherebbe allora come ereditato dal genere maschile dell'aggettivo {parlare italiano / Sparlare

Secondo Fornaciai! 1974 [1881], 24 sottinteso il sostantivo idioma, linguaggio o parlare. Ad


una sommaria ricognizione effettuata consultando la LIZ, non mi risulta che nei primi secoli della
nostra letteratura i sostantivi linguaggio e parlare siano mai stati usati seguiti da un aggettivo etnico.
Le attestazioni da testi antichi o letterari citate in questo paragrafo sono state reperite tramite consultazione della LIZ 3.0.

515

7.2. Conversione in sostantivi

italiana), il quale riceve il genere maschile per default, perch modifica un verbo, cio un elemento
non capace di controllare l'accordo di genere e quindi di assegnare un genere per accordo.

7.2.2.4. Aggettivi sostantivati astratti: il tipo il sublime AMT


In testi filosofici, e pi recentemente anche sociologici e politici (cfr. Serianni 1988, 47,
secondo il quale l'uso dovuto all'influenza del linguaggio filosofico tedesco), e anche in
testi di critica letteraria o d'arte, si usa la sostantivazione di aggettivi al maschile per
l'espressione di categorie astratte, quali il bello, il sublime, il privato e il politico. stato
osservato (cfr. gi Fornaciari 1974 [1881], 28, e, per lo spagnolo, Rainer 1993a, 682-683)
che si possono distinguere due valori degli aggettivi sostantivati di questo tipo. Da una
parte, si ha il valore di nome di qualit, di cui riporto qualche esempio reperito ricercando
occorrenze di sublime nel corpus della Stampa: Eros Pagni sfiora il sublime (12-12-99,
27), nella danza contemporanea fra il sublime e il ridicolo c' un solo passo (12-10-99,
28), giudica inaudito l'accostamento fra il sublime e lo squallido (29-9-99, 29), sempre
incerta fra il sublime e la volgarit (17-9-99, 33). In particolare l'ultimo esempio, in cui
sublime coordinato con un nome di qualit deaggettivale suffissato, mostra inequivocabilmente il valore di nome di qualit del tipo. L'altro valore possibile quello collettivo,
esemplificato dalle seguenti citazioni: voleva raccontare il sublime della vita [...] voleva
comunicare il sublime del quotidiano (16-9-99, 25); sovrapposizione fra una geografa
concreta e familiare e il fantastico che continuamente l'invade (14-11-99, 19); il modo in
cui il privato si riverbera sulla vita lavorativa (14-11-99, 26).
Mi sembra rientrare in questa categoria anche l'uso di aggettivi maschili in costruzioni
del tipo il bello che.
Per il valore astratto, ricordiamo qui anche i nomi di colore, frutto della conversione dei
corrispondenti aggettivi: rosso
il rosso}

7.2.3.

Conversione V> AMT

Diversamente da quanto accade nel caso di conversioni intracategoriali o tra aggettivo e


nome, due categorie che in italiano sono inquadrabili in classi flessive parallele, la conversione di verbi in nomi pone il problema di stabilire quale rappresentante di un elemento
lessicale verbale sia quello convertito. Le ipotesi possibili a priori sono tre: pu essere convertita la radice verbale, il tema verbale, o singole forme verbali flesse. Nei paragrafi seguenti presenteremo diversi tipi di nomi deverbali formati per conversione, e solo dopo
l'illustrazione dei diversi tipi discuteremo, in 7.2.3.8., di quale sia la base di ciascun tipo. 2

Test: Questo un rosso chiaro


2

/scuro.

I deverbali convertiti rappresentano un tipo popolare, che si sviluppa nelle lingue romanze, a partire da esigui modelli latini, nel contesto del contatto con il mondo germanico. Per una ricchissima
rassegna degli studi su questo nuovo tipo e una ricostruzione del contesto della loro origine si veda
il magistrale contributo di Malkiel 1977.

516

7. Conversione

7.2.3.1. Maschili in -O: il tipo acquisto AMT


Il gruppo pi numeroso di nomi deverbali convertiti costituito da maschili in -o. Secondo
il DISC si hanno oltre 800 formazioni di questo tipo. Semanticamente, si tratta di nomi
d'azione, che hanno un significato di base parafrasabile come "l'atto di V", e possono essere soggetti a diversi tipi di estensioni di significato (cfr. 5.1.3.1.1.2.), giungendo a designare
il risultato dell'azione indicata dal verbo, uno strumento o un mezzo usato per compierla, il
luogo in cui si compie l'azione, la cosa o la persona su cui l'azione si esercita, e in rari casi
anche chi compie tale azione.
Presento qui di seguito esempi dei diversi tipi di estensioni di significato traendoli dai deverbali maschili in -o appartenenti al vocabolario di base dell'italiano (individuati tramite la consultazione della
base di dati BDVDB, Thornton / Iacobini / Burani 1997). Ha anche valore di nome d'agente aiuto
"chi esercita la funzione di aiutante [...]; nell'assetto giuridico-amministrativo ospedaliero, medico
che ha la qualifica immediatamente inferiore a quella di primario". Indicano luogo parole come alloggio, arrivo, incrocio, parcheggio, ricovero, ritrovo, soggiorno, spaccio, valico, e anche covo, che
solo nome di luogo e non presenta il significato di azione. Designano strumenti cambio, fermo, e
alcuni deverbali che non presentano il significato di azione, come compasso, schermo, stampo. Hanno
anche il significato di oggetto dell'azione (spesso oggetto interno) parole come guadagno, vanto,
incasso, acquisto, carico, e consumo. L'estensione semantica pi comune quella che porta i deverbali a indicare il risultato dell'azione, sia nel senso di stato risultante, come nel caso di accordo,
conforto, distacco, spavento, che nel senso di prodotto concreto dell'azione, come per disegno, graffio, racconto, rammendo, ricamo, taglio, strappo; potrebbero essere considerati in questa categoria
anche nomi come fischio, squillo, strillo, tuono, urlo, che indicano suoni o rumori prodotti tramite le
azioni o gli eventi designati dal verbo base.
La stragrande maggioranza delle basi costituita da verbi della I coniugazione. I casi di
derivati da verbi di altre coniugazioni sono veramente isolati: di uso corrente si hanno solo
ritegno, contegno, convegno,1 fallo, riparto, scherno (cfr. Tollemache 1954, 157-164).
Importante il numero di derivati da verbi in -eggiare, 52 nel DISC (tra gli esempi, borseggio, candeggio, conteggio, noleggio, palleggio, pareggio, passeggio, posteggio, saccheggio, volteggio), pochi i derivati da verbi in -izzare (carbonizzo, immobilizzo e smobilizzo, rateizzo, realizzo, utilizzo e riutilizzo, vocalizzo) e un solo derivato da verbi in -ificare,
bonifico (con differenziazione semantica rispetto a bonifica, pure esistente, cfr. 7.2.3.3.). Il
quadro coerente con quanto gi osservato in 5.1.3.1.2.1. e 5.3.1.: i derivati di tipo popolare, cio quelli con il suffisso -mento e i deverbali per conversione qui esaminati, prediligono basi con suffissi popolari come -eggiare,2 mentre i derivati dotti in -zione prediligono (e
sono potenziati dalle) basi con i suffissi di tradizione dotta -izzare ed -ificare. Tra i 52 deverbali da verbi in -eggiare, 30 presentano un parallelo derivato in -mento-, nella met dei
casi il derivato in -mento attestato prima del deverbale maschile in -o, 3 ma negli altri casi i
due sono coevi o il deverbale in -o attestato in data pi antica del derivato in -mento.

1
2

Con un'alternanza sincrnicamente irregolare tra /ji/ del deverbale e Ini della radice verbale.
Qualche deverbale maschile si ha anche da basi con gli altri suffissi popolari considerati in
5.1.3.1.2.1.: punzecchio, rosicchio, sputacchio, picchietto.
Alcuni autori hanno avanzato l'ipotesi che alcuni deverbali maschili siano storicamente raccorciamenti di sostantivi gi esistenti in -amento (Tollemache 1954, 10). Tale ipotesi spiega per

7.2. Conversione in sostantivi

517

Dal punto di vista semantico, nella maggior parte dei casi i due derivati sono sinonimi (cfr. ad esempio saccheggiamento e saccheggio, palleggiamento e palleggio), ma spesso il deverbale senza suffisso pi ricco di accezioni e pi usato di quello in -mento (cfr. i casi di passeggiamelo e passeggio,
noleggiamento e noleggio, e campeggiamento e campeggio: in tutti e tre i casi il derivato in -mento
indica solo l'azione verbale, mentre il deverbale senza suffisso ha anche altre accezioni, tra cui quella
di luogo). Non mancano casi di completa disgiunzione tra i significati dei due derivati: carreggiamento un termine tecnico della geologia che significa "Notevole slittamento di zone rocciose sullo
strato sottostante, dovuto a energiche spinte orogeniche tangenziali" mentre carreggio pu significare: "1. Trasporto di materiali su un carro; nelle miniere, trasporto di materiale su vagonetti; 2. Seguito,
convoglio di carri; 3. mil. Insieme di carri o di veicoli da trasporto al seguito di un esercito; 4. Nel
Medioevo, obbligo di adempiere con i propri carri servizi per la collettivit, in pace o in guerra; nei
regimi colonici, obbligo per i contadini di trasportare gratuitamente alla casa padronale la parte del
prodotto spettante al padrone" (DISC, s.v.).
Sono attestati un certo numero di neologismi, 1 tra cui i seguenti apparsi a partire dal 1950:
affaccio, affido, combino, esubero, posticipo, riciclo, ricircolo, riuso, sballo, scazzo, scippo'
Sull'aspetto formale delle derivazione di questo tipo, cfr. 7.2.3.8.

7.2.3.2.

Femminili in -a AMT

Il DISC considera sostantivi deverbali femminili in -a 295 vocaboli. Per almeno un 10% di
essi, per, il confronto con altre fonti lessicografiche (in primo luogo GRADIT) invita alla
cautela: si tratta spesso di voci dall'etimo incerto o controverso.
Inoltre, mia opinione che i sostantivi deverbali femminili in -a esistenti in italiano siano di due tipi diversi: da una parte autentici sostantivi deverbali in -a, dall'altra voci formate a partire da altri sostantivi deverbali per troncamento di un suffisso (nella stragrande
maggioranza dei casi -zione, in qualche caso -tura, in rari casi -trice). I due tipi possono
essere confusi a causa del valore semantico di nome d'azione comune alla maggior parte
dei membri dei due gruppi, ma si differenziano per alcune caratteristiche. Qui di seguito li
tratteremo separatamente.
7.2.3.2.1. Il tipo sosta AMT
I deverbali femminili in -a rappresentano un tipo di derivazione popolare che stato
senz'altro produttivo nei primi secoli di vita della lingua italiana, e lo forse ancora, seppure molto marginalmente, in linguaggi settoriali o in stili molto colloquiali. Appartengono a
questo tipo circa 150 parole, tra cui alcuni nomi d'azione appartenenti al vocabolario di
base e di attestazione antica, quali sosta, consegna, conquista, attestati fin dalla prima met

con difficolt perch il sostantivo troncato non esca in -a. Per la discussione di un'ipotesi parallela
relativa ai deverbali femminili in -a, cfr. 1.23.2.2.
I dizionari ne elencano oltre trenta, ma in molti casi si tratta di falsi neologismi, gi attestati a volte
da secoli, come ho verificato controllando la data di prima attestazione riportata per ciascuno di
questi deverbali dal DISC e dal GRADIT.
Inoltre Berretta 1986, 59 osserva che apprendenti di italiano come L2, se producono deverbali
senza suffisso, producono per lo pi maschili in -o.

7. Conversione

518

del XIV secolo, e altri oggi in disuso o relegati ad usi settoriali, o usati solo in locuzioni
cristallizzate, quali aita, bada, cerca, chiama, monta, muda, piova, travalca e traina (queste
ultime indicano due andature devianti dei cavalli). Da basi di origine germanica derivano
guida, ridda, ruba, tresca. Nomi d'azione sono poi attestati ancora nei secoli successivi:
ricerca, sfida, firma ... Come gli altri nomi d'azione, spesso questi deverbali presentano
come significato prevalente quello derivante da un'estensione verso i valori di risultato (per
esempio la tripletta pesta, impronta e traccia) o oggetto dell'azione (minestra, sfoglia), di
strumento o di luogo (polla, stiva).
Importante un gruppo di nomi di strumenti o apparecchi, per lo pi di attestazione antica ma ancora ben vivi nell'uso: stufa, frusta, sveglia, trafila, leva, molla, raspa, ronca,
sferza, squadra, ventola, cui possono aggiungersi i meno comuni o disusati allunga, ingolla, invoglia "involucro", liscia, resta, ruzzola, schiaccia, scotola, tasta.
I dizionari di neologismi non registrano alcun nuovo deverbale femminile in -a che abbia
il valore di nome d'azione o di una delle possibili estensioni di significato comuni nei nomi
d'azione. Tra i deverbali femminili in -a registrati dal DISC come attestati nel XX secolo
solo le due voci di registro familiare coccolai (a. 1973, "gesto di tenerezza") e tombola2 (a.
1957, "capitombolo, ruzzolone") sono spiegabili in modo convincente come veri deverbali
femminili in -a: tuttavia si osservi che entrambe le voci hanno una voce omofona di diverso
significato e di attestazione precedente (tombolai, "gioco ...", sec. XVIII, e coccola2 "frutto
rotondeggiante ...", sec. XIV), la cui esistenza pu aver favorito la creazione dei due deverbali omofoni anche se la derivazione di deverbali femminili in -a per conversione oggi
non pi produttiva.
Dal punto di vista formale, interessante stabilire lo statuto della -a che fa da desinenza
in questo gruppo di nomi. Se si ipotizza che la conversione riguardi il tema verbale, nel
caso dei derivati da verbi in -are non ci sono problemi: la -a la vocale tematica del tema
verbale, reinterpretata come desinenza del femminile. Esiste per anche una manciata di
derivati da verbi di coniugazioni diverse dalla I: basta (4- bastir), beva (secondo il DISC
da bevere (sic), pi plausibilmente dalla radice bev- di bere), cerna (< cernere), piova (<
piovere), possa (< possere, variante antica di potere). Questi tipi si analizzerebbero meglio
come conversioni della radice verbale, con successivo inquadramento nella classe di flessione in -aJ-e. D'altra parte, nulla osterebbe ad estendere tale analisi anche ai derivati da
verbi in -are. In tal modo si renderebbe conto dell'aspetto formale della regola che forma i
deverbali in -a in modo parallelo a quanto si propone di fare per i deverbali in -o (cfr.
7.2.3.8.). Tuttavia, dato il numero esiguo di derivati da verbi non in -are, si pu anche pensare che essi presentino la desinenza -a per analogia con il ben pi folto gruppo di deverbali
da verbi in -are, che potrebbero effettivamente essere frutto di conversione del tema verbale.
Per una valutazione complessiva dell'aspetto formale di questo tipo di derivazione cfr.
7.2.3.8.
7.2.3.2.2.

Femminili in -a nati per troncamento di suffisso AMT

7.2.3.2.2.1. Troncamento di -zione: il tipo revoca AMT


Alcuni apparenti deverbali femminili in -a (oltre ottanta nel DISC) derivano dal troncamento di derivati in -zione. La prova che sia proprio questa l'origine del tipo data da di-

519

7.2. Conversione in sostantivi

versi ordini di considerazioni. In primo luogo, il derivato in -zione attestato in data precedente (spesso di secoli) a quella in cui attestata la forma in -a. Inoltre, per lo pi le due
parole hanno lo stesso significato; solo in alcuni casi si avuta differenziazione semantica
tra il derivato in -zione e la sua forma accorciata (per esempio tra qualificazione e qualifica,
tra classificazione e classifica, tra rettificazione e rettifica). Un sottogruppo notevole tra
questi derivati accorciati costituito da derivati da verbi in -ificare, che, come si visto
(cfr. 5.1.3.1.2.1.), formano di solito nomi d'azione in -zione. La tabella 1 riporta la data di
prima attestazione 1 dei derivati in -zione da verbi in -ificare e delle loro forme accorciate,
che appaiono come deverbali in -a.
bonificazione

1688

bonifica

1846

classificazione

1799

classifica

1855

codificazione

1847

codifica

1965

gratificazione

1598

gratifica

1945

modificazione

1642

modifica

1848
1804

notificazione

1356

notifica

parificazione

1742

parifica

1958

qualificazione

1572

qualifica

1745

ratificazione

av. 1540

ratifica

1786

rettificazione

av. 1320

rettifica

1835

specificazione

XIV sec.

specifica

1812

verificazione

1565

verifica

1799

Tabella 1 : Date di prima attestazione di nomi omoradicali in -ificazione e in -ifica

L'ipotesi di una derivazione di apparenti deverbali femminili in -a per troncamento di


-zione era stata avanzata gi dai lessicografi puristi ottocenteschi Fanfani e Arlia, che definivano i prodotti del troncamento di -zione mozziconi, spezzoni o addirittura cani
senza coda (cfr. Tollemache 1954, 9-10, Thornton 1990b).2 La lessicografia contemporanea (Zingarelli, DISC, GRADIT) tratta invece questi lemmi come derivati direttamente dal
verbo, pur glossandoli con il corrispondente derivato in -zione e documentandone la seriore
attestazione. Sono per del parere che l'ipotesi della derivazione per troncamento di -zione
sia quella corretta. Questi sostantivi andrebbero quindi trattati piuttosto nel capitolo 8. che
qui. La loro trattazione inserita qui per poterne discutere in confronto con gli altri deverbali senza suffisso, e perch qui pi probabile che i lettori li cerchino, data la prassi prevalente di considerarli deverbali tout court.
Dal punto di vista semantico, il gruppo dei sostantivi ottenuti per troncamento di -zione
comprende soprattutto parole del linguaggio giuridico (condanna, confisca, delibera, denuncia, deroga, parifica, permuta, procura, ratifica, stipula ...) e burocratico (autentica,
convalida, delega, nomina, notifica,proroga, revoca, rettifica ...). I neologismi nelle nostre
1

La data desunta dal GRADIT, perch il DISC per molte voci di attestazione antecedente il XVIII
secolo riporta solo il secolo e non l'anno di attestazione.
De Mauro 1970 2 , 421 informa su modifiche terminologiche del testo del codice civile del 1865,
per cui revoca, rimborso e rialzo sono sostituiti da rivocazione, rimborsazione, rialzamento. A un
parlante contemporaneo, i primi tre termini suonano usuali, mentre i secondi tre appaiono decisamente arcaici o comunque non usati.

520

7. Conversione

fonti sono rari: probabilmente un occasionalismo soddisfa (1966, Q) mentre effettivamente circolante nell'uso dei detenuti l'interessante perquis
da perquisizione: questa
forma attesta la vitalit del processo di accorciamento per troncamento di -zione, ma pone
un problema formale. Dal puro troncamento di -zione si attenderebbe un'uscita *perquisi\
ritengo che la desinenza -a sia analogica sulla ricca serie di derivati con troncamento di
-zione da verbi in -are, particolarmente frequenti nel lessico burocratico e giuridico ben
noto ai detenuti.
La frequenza dei deverbali senza suffisso nel lessico burocratico stata notata da diversi
autori. Dardano 1978, 44 si limita a constatare il fatto, mentre Beccaria 1973, 13 e Sobrero
1993, 261 offrono due diverse e complementari interpretazioni del motivo di questa frequenza. Secondo Beccaria i deverbali senza suffisso sono favoriti per la loro brevit, 2 mentre per Sobrero i deverbali sono tipici del lessico burocratico in quanto nomi d'azione, che
ben si prestano a fare da perno di quello stile nominale per il quale la lingua della burocrazia mostra una forte predilezione.
7.2.3.2.2.2. Troncamento di -tura AMT
Alcuni apparenti deverbali femminili in -a risultano attestati con secoli di ritardo rispetto a derivati in
-tura dalla stessa base che hanno lo stesso significato. quindi probabile che questi vocaboli non
siano direttamente derivati dalla base verbale, ma siano invece frutto del troncamento di -tura. Tale
ipotesi mi pare molto probabile almeno per le seguenti parole (nell'elenco ogni nome seguito dalla
sua data di prima attestazione e da quella del corrispondente derivato in -tura): concia (1494/sec.
XII), cova (1438/1340), crepa (1681/sec. XIII), doma (1956/1557), imbraca (1743/1589), monda
(1918/1293), sbianca (1917/1794), schiaccia (sec. XVI/1320), strizza (1964/1873), tosa (1957/1598),
trebbia (1895/1580).
7.2.3.2.2.3. Troncamento di -trice AMT
Un piccolo numero di nomi di strumento che hanno l'apparenza di deverbali femminili in -a sono
molto probabilmente il frutto del troncamento del suffisso -trice in derivati con tale suffisso preesistenti. il caso almeno dei seguenti vocaboli: mietibatti, mietitrebbia, mietilega, mitraglia, trebbia.
Nel caso di lavasciuga, attestato nel 1987 mentre lavasciugatrice risulta attestato solo nel 1988
(GRADIT, s.w.), possibile che sia stato formato prima il composto deverbale e poi il derivato in
-trice. per significativo che tale derivato sia stato comunque formato: tale formazione potrebbe
essere interpretata come spia del fatto che i parlanti ritengono gli apparenti composti con due temi
verbali sempre frutto di un troncamento di -trice. Cfr. anche 2.1.2.1.

Cfr. Sofri, ., Le prigioni degli altri, Palermo, Sellerio, 1993, 56, che scrive Veniva la perquisa
senza commenti sul termine, mentre nelle pagine immediatamente precedenti dello stesso testo altre voci tipiche dell'uso carcerario vengono ampiamente commentate.
Anche secondo Berretta 1986, 57 la brevit la caratteristica dei deverbali senza suffisso che li
rende pi vitali in sottocodici dell'italiano che nella lingua comune, in quanto le lingue speciali
(sottocodici, gerghi, etc.) tenderebbero continuamente a costruirsi parole brevi [...] per le nozioni
che in ciascuna di esse sono centrali.

7.2. Conversione in sostantivi

521

7.2.3.3. Nomi d'agente: il tipo procaccia AMT


Un piccolo numero di deverbali senza suffisso, coincidenti formalmente con il tema verbale, indica esseri umani. Il DISC registra i seguenti: procaccia "persona che trasporta pacchi
per conto terzi", scaccia "nelle battute di caccia, persona incaricata di deviare la selvaggina
verso la posta", tartaglia "chi tartaglia; affetto da balbuzie", tentenna "persona lenta nelle
decisioni, irresoluta", trecca "venditrice di frutta e verdura" (da treccare "fare il venditore
al minuto di generi di poco valore"). 1 A questi possono aggiungersi due nomi che designano animali: chioccia, saltabecca.2 Tra i dizionari di neologismi, solo Q elenca alcune formazioni riconducibili a questo tipo, tutte accomunate dal significato di "lenone": ciancica,
pappa, magnaccia (con suffisso peggiorativo). Si tratta chiaramente di una nicchia semantica, che non attesta la produttivit del tipo.
Una trattazione di questo tipo si ha gi in Tollemache 1954, 146-156, che segnala nel
suo corpus di deverbali da verbi in -are 48 vocaboli che egli definisce deverbali maschili
in -a. In realt il genere maschile per questo tipo un fenomeno di norma ma non di sistema: innanzitutto, attestato almeno un deverbale femminile riconducibile al tipo, trecca.
Inoltre, in quanto nomi d'agente, i deverbali in questione possono essere usati anche con
riferimento a donne e prendere il genere femminile: come anche nel caso dei composti
verbonominali (cfr. 2.1.2.5.), l'uso al femminile non comporta altra marca formale che il
cambio di genere di eventuali determinanti e modificatori che si accordano al nome (come
si pu avere il rompiscatole e la rompiscatole, si potr avere in linea di principio il procaccia e la procaccia). Neppure la terminazione in -a un tratto necessario del tipo: essa si ha
in derivati da verbi in -are, mentre da verbi di altre coniugazioni si hanno deverbali in -i,
come osserva gi Migliorini 1957b, 86. Lo stesso Tollemache 1954, 165-166 ne registra tre
casi: ser Contrapponi, dormi, piangi.
Tollemache classifica questi deverbali in due gruppi: deverbali di contenuto serio designanti il mestiere, la professione e deverbali di contenuto ironico, scherzoso. Nel corpus di Tollemache questo secondo gruppo il pi numeroso, e le formazioni si presentano
spesso precedute da titoli quali Ser, Messer, Mastro o altri: Mastro Imbroglia, Capitan
Fracassa, re Tentenna. Lo stesso Tollemache 1954, 153 osserva che il tipo ha una semantica che lo accomuna ai composti verbonominali, anch'essi usati per coniare nomi di mestiere o soprannomi di carattere ironico; inoltre i due tipi hanno una comunanza anche sul piano formale: ambedue hanno come parte essenziale un elemento verbale esternamente
uguale. Anzi, non di rado, il deverbale, specificandosi, si fa composto: il semplice arruffa
diventa, secondo il caso, arruffacervelli, arruffamatasse, arruffapopolo [...] (Tollemache
1954, 153). L'idea di Tollemache dunque che i deverbali del tipo qui in esame costituiscano quasi un prius rispetto ai composti verbonominali. Di parere opposto Migliorini
1957b, 82, secondo il quale sono i deverbali d'agente che derivano da composti VN per
1

A questi deve aggiungersi mangia, per il quale il DISC registra oggi solo un significato traslato
"uomo di aspetto feroce, aggressivo e spaventoso", ma il cui etimo (dal nome dell'automa che
batteva le ore sulla torre del Palazzo Pubblico di Siena, detta torre del Mangia con allusione a un
antico campanaro noto spendaccione) attesta il valore di "spendaccione", "mangiadenaro".
Diversa l'origine di nomi d'agente come guida, spia, che hanno sempre genere femminile indipendentemente dal sesso del referente. Accolgo per essi l'ipotesi di Migliorini 1957b, 73-74, secondo il quale questo tipo nasce per estensione semantica di nomi d'azione del tipo discusso in
7.2.3.2.1. All'origine del passaggio semantico starebbero contesti come fare la spia.

7. Conversione

522

ellissi del complemento diretto. In effetti un processo che a partire da composti verbonominali produce, per troncamento del secondo membro, una parola formalmente indistinguibile da un deverbale d ancora qualche segno di produttivit: recente la erezione di
rompi, da rompiscatole o simili. 1

7.2.3.4.

Infinito sostantivato AMT

In italiano l'infinito dei verbi pu svolgere il ruolo di testa di un SN, presentando alcune propriet
tipiche dei nomi (ad esempio, essere preceduto da articolo determinativo o indeterminativo o da dimostrativi, avere un soggetto introdotto da di) e altre tipiche dei verbi (ad esempio, essere flesso per il
tempo, reggere un complemento oggetto, essere modificato da un avverbio). Una dettagliata analisi
dei diversi casi attestati offerta da Skytte / Salvi 1991, 559-569, i quali ritengono che l'uso
dell'infinito come testa di SN sia produttivo quanto una costruzione sintattica, e non frutto di una
regola di conversione. Gli stessi autori propongono di distinguere usi sostantivali dell'infinito da
sostantivi omofoni di infiniti, che sono frutto di un processo di lessicalizzazione, e hanno una semantica non riducibile a quella di "azione, evento di V". Inoltre, questi ultimi hanno la possibilit di
essere usati al plurale, che invece esclusa per gli infiniti produttivamente sostantivati in sintassi. Gli
infiniti lessicalizzati come nomi sono poco pi di una ventina: tra i pi frequenti avere, essere, dovere, potere (che ha dato luogo a diversi prefissati: contropotere, prepotere, strapotere, sottopotere e
superpotere), piacere. Alcuni altri sono documentati in italiano antico ma oggi non sono pi usati: in
Boccaccio si legge gli amorosi baciari e i piacevoli abbracciari, in Dante drizzate noi verso li altri
saliri. Un plurale il cui uso si sviluppato pi di recente i saperi.

7.2.3.5.

Participio presente sostantivato AMT

Questo tipo trattato in 5.1.3.2.2., 5.1.3.3.4., 5.2.2.2.3. e 7.2.2.1.5.

7.2.3.6.

Participio passato sostantivato AMT

7.2.3.6.1.

N o m i di forma coincidente con il maschile del participio passato AMT

7.2.3.6.1.1. Il tipo ruggito AMT


Un piccolo gruppo di nomi di genere maschile indicanti versi di animali coincidono formalmente con
participi passati maschili: belato, latrato, ululato, barrito, garrito, grugnito, muggito, nitrito, ruggito.
Si tratta di continuazioni di nomi latini del tipo latratus. Il gruppo costituisce una nicchia semantica
che ha avuto la capacit di generare un paio di formazioni analogiche, bramito (XVIII secolo) e
guaito (a. 1867). Non ci sono neologismi, il che fa pensare che non si sia mai instaurata in italiano
una regola che generi nomi di versi di animali formalmente coincidenti con i participi passati dei
verbi base. Su questo tipo cfr. anche 5.1.3.1.2.6.

Un analogo processo ha portato anche alla creazione di caccia (sostantivo maschile) da cacciatorpediniere.

7.2. Conversione in sostantivi


7.2.3.6.1.2.

523

Il tipo udito AMT

Alcuni dei nomi dei sensi coincidono formalmente con participi passati maschili: udito, odorato, e
tatto se si accetta l'esistenza in italiano di un verbo tangere (usato in espressioni come non mi tange,
e base di parole suffissate come tangente). Qui la coincidenza puramente formale: dal punto di vista
diacronico, si tratta di continuazioni di nomi deverbali latini del tipo auditus. Dato che semanticamente il gruppo dei nomi dei sensi costituisce una classe chiusa, e neppure omogenea (vista e gusto
non coincidono con participi passati al maschile), non si pu ipotizzare una regola che generi nomi
dei sensi formalmente coincidenti con i participi passati dei verbi base.

7.2.3.6.1.3.

I tipi ammalato, abitato AMT

Gli aggettivi omofoni di participi passati (cfr. 7.3.2.1.) possono essere sostantivati alle
stesse condizioni degli altri aggettivi: si rimanda quindi a 7.2.2.
7.2.3.6.2.

Nomi d'azione di forma coincidente con il femminile


del participio passato AMT

Questo tipo trattato in 5.1.3.1.2.3.

7.2.3.7.

Altro AMT

Oltre ai casi visti finora, esistono altri gruppi di nomi che coincidono formalmente con
forme verbali.
7.2.3.7.1.

Nomi cartellino: il tipo credo AMT

Migliorini 1975b, 222 ha denominato nomi cartellino nomi che sono il risultato della sostantivazione di frasi, parole, persino lettere singole, insomma brevissime citazioni isolate dal loro contesto e
trattate come se fossero incluse tra virgolette. Alcuni nomi cartellino coincidono con forme verbali, sia italiane che latine, flesse nei pi vari tempi, modi e persone. Si tratta di forme che appaiono
all'inizio di preghiere (credo, il latino memento) o esclamazioni (viva), o scritte, spesso con particolare risalto grafico, su documenti con valore giuridico (proclama, vaglia, pagher, visto, e le latine
imprimatur, placet). Questi cambi di categoria riguardano la storia di singole parole, e non sono
effetto di una regola di conversione; alla loro origine sta una transcategorizzazione puramente sintattica. Ne prova il fatto che questi nomi sono normalmente invariabili, cio non vengono inquadrati in
una classe di flessione nominale come se fossero nuove parole. Solo in alcuni casi, con il tempo,
alcuni nomi cartellino non pi analizzati come tali sono stati integrati in una classe flessiva nominale
e a volte hanno anche acquisito un genere non di default (cfr. i proclami, le avemarie). Un gruppo
semanticamente omogeneo e piuttosto ricco di membri, nell'ambito dei nomi cartellino derivanti da
forme verbali, quello dei nomi di movimenti di un'esecuzione musicale (accelerando, crescendo,
glissando ecc.; cfr. anche 7.2.2.1.7. e 7.2.4.).

7.2.3.7.2.

Nomi d'azione composti: il tipo fuggifuggi AMT

Questo tipo trattato in 2.1.2.5.

524

7. Conversione

7.2.3.8. Il lato formale dei deverbali derivati per conversione AMT


Come si detto, la descrizione della conversione di verbi in nomi in una lingua flessiva
come l'italiano pone il problema di stabilire quale rappresentante del lessema verbale sia
convertito in nome. I candidati sono almeno tre: la radice verbale, il tema verbale, o una
forma verbale completa di marche flessive.
La terza ipotesi stata sostenuta ad esempio da Tollemache 1954, 12-15, che ritiene che
i deverbali maschili in -o e quelli femminili in -a nascano come sostantivazioni rispettivamente della prima e della terza persona singolare del presente indicativo dei verbi base.
Anche i deverbali d'agente sarebbero per Tollemache sostantivazioni della terza persona
singolare.1 Altri autori sostengono invece che questi deverbali siano sostantivazioni
dell'imperativo. A spiegazioni di questo tipo si oppone per l'osservazione che nel significato dei derivati non si ritrova alcuna delle componenti del significato delle supposte basi:
ad esempio, nei deverbali d'azione in -o non si riscontra certo una semantica comune con la
prima persona singolare del presente indicativo. Per questi motivi oggi si tende a rifiutare
l'ipotesi che alla base dei deverbali convertiti siano forme flesse del verbo (cfr. su questo
punto anche Scalise 1994, 205-207). Al massimo si potrebbe sostenere che i deverbali e le
forme verbali loro omofone si basino su un morfema comune (per un ragionamento simile in casi analoghi si veda anche 1.2.4.2., 2.1.2.5., 5.4.2.1. e Rainer 2001a).
Anche l'ipotesi che ad essere convertita sia la radice verbale apparentemente insostenibile, dato che i derivati attestati non hanno mai l'aspetto di radici nude: si ha acquisto, non
*acquist, e conquista, non *conquist. Tuttavia, questo dato non costituisce un ostacolo
insormontabile per un'analisi che voglia sostenere che la conversione opera sulle radici
verbali. Si pu infatti sostenere che le radici nominali ottenute per conversione (secondo un
processo del tipo [acquisti > [acquist]N), come ogni altra radice nominale italiana, debbano poi essere inquadrate in una classe di flessione, dalla quale riceveranno appropriate
desinenze. Non ci sarebbe allora differenza tra lo statuto di una radice primaria come [libr]N
e quello di una radice derivata per conversione come [acquist]N: ad entrambe dovrebbe
essere associata nel lessico l'informazione sulla classe di flessione cui la parola che esse
rappresentano appartiene. Si pu ipotizzare, in analogia a quanto ipotizzato da Aronoff
1994, 127 per l'analisi di verbi deverbali in lingue semitiche, che l'assegnazione della radice convertita a una certa classe di flessione sia l'unico correlato formale della regola che
forma i nomi deverbali per conversione in italiano.
Si presenta a questo punto per un ulteriore problema: come scegliere, tra le due classi di
flessione pienamente produttive in italiano, quella alla quale assegnare le radici convertite?
L'ipotesi che la scelta sia casuale, bench apparentemente sostenuta dal dato che si hanno
sia deverbali convertiti maschili in -o che deverbali convertiti femminili in -a, ovviamente
insoddisfacente. Ritengo che il problema si possa risolvere secondo le linee esposte qui di
seguito.

I deverbali d'agente derivati da verbi di coniugazione diversa dalla prima terminano in HI, mentre
le terze persone singolari dei presenti indicativi corrispondenti terminano in Iti. Per Tollemache
questa discrepanza si spiega come esito fonetico regolare; Ageno 1955, 171 mostra che questa
spiegazione insostenibile e si schiera a favore dell'ipotesi che questi deverbali siano conversioni
di forme dell'imperativo.

7.2. Conversione in sostantivi

525

In italiano, come in altre lingue (cfr. Corbett 1991), a tutti gli elementi che vengono nominalizzati, e devono quindi ricevere un genere grammaticale al fine di poter entrare in
costruzioni sintattiche che prevedono accordo di genere, viene assegnato per default il genere maschile. Ci accade per l'infinito sostantivato (cfr. 7.2.3.4.) e per i cosiddetti nomi
cartellino (cfr. 7.2.3.7.1.); il maschile assegnato anche alle nominalizzazioni di parole
appartenenti ad altre categorie non nominali (il perch, i se e i ma) e alle nominalizzazioni
di sintagmi e frasi (il non plus ultra, il fai da te). Ci si attenderebbe dunque di veder assegnato il genere maschile anche ai deverbali derivati per conversione, che sono nominalizzazioni di verbi, prive di un genere e di una classe di flessione nominale perch prive di suffisso. Assegnare il genere maschile a una radice convertita come [acquist]N implicherebbe
poi assegnare questa radice alla classe di flessione con singolare in -o e plurale in -i, l'unica
classe di flessione tipicamente maschile produttiva (cfr. Dressier / Thornton 1996, Thornton
2001). Questa analisi rende conto della derivazione dei maschili in -o (eft. 7.2.3.1.), ma
lascia inspiegata l'esistenza dei deverbali femminili in -a (cfr. 7.2.3.2.1.), e anche dei deverbali d'agente sia maschili che femminili in -a o in -i del tipo procaccia (cfr. 7.2.3.3.).
Per render conto di questi tipi, ritengo che si debba ipotizzare che essi sono frutto della
conversione del tema verbale (si ricordi che la stragrande maggioranza di essi deriva da
verbi in -are; le poche eccezioni possono essere spiegate come frutto di analogia, cfr.
7.2.3.2.1.). I deverbali d'azione in -a ricevono poi il genere femminile perch la terminazione -a in italiano tipica del femminile; in quanto femminili in -a, rientrano poi nella
classe di flessione con plurale in -e. I deverbali d'agente, come altri derivati indicanti esseri
umani, ricevono il genere in base al sesso del referente: se designano uomini, ricevono il
genere maschile, anche nel caso in cui terminino in -a in quanto derivati da verbi della I
coniugazione. 1 Poich la classe di flessione che comprende nomi maschili in -a con plurale
in -i (il tipo papa, poeta) non pi produttiva in italiano (cfr. Dressier / Thornton 1996,
Thornton 2001), questi nomi rimangono invariabili, come gi osservato da Tollemache
1954, 156. Altrettanto invariabili sono i deverbali d'agente in -i, come ogni altro nome in -i
dell'italiano. L'esistenza di deverbali in -i tra l'altro ulteriore prova che il processo formale che crea deverbali d'agente consiste nella conversione del tema verbale: la -i si spiega
bene come vocale tematica dei temi di verbi di coniugazioni diverse dalla prima (cfr.
Dressier / Thornton 1991), ma non si spiegherebbe come vocale aggiunta a una radice verbale per riparare la terminazione consonantica: in simili casi, si aggiungerebbero alla radice
o le vocali tipiche del singolare delle due classi di flessione pi produttive (la -a o la -o), o
una -e epitetica (cfr. adattamenti fonologici quali gasse < gas), ma non una -i, che sentita
come desinenza tipica del plurale.

7.2.4. Conversione Avv AMT


Si hanno alcuni casi di nominalizzazioni di avverbi che non rientrano in serie semanticamente omogenee e produttive (cfr. anche 7.5.).
Un piccolo gruppo di avverbi che indicano movimenti musicali, come adagio (e adagetto), forte (e fortissimo), piano (e pianissimo), presto (e prestissimo), possono essere
Con l'eccezione del tipo spia, guida, sul quale cfr. p. 521, n. 2.

7. Conversione

526

convertiti in nomi per indicare brani eseguiti secondo l'indicazione in questione (cfr. anche
7.2.2.1.7. 2. e 7.2.3.7.1.).

7.3.

Conversione in aggettivi AMT

In questo paragrafo verificheremo se esistono in italiano processi di conversione che formano aggettivi. Nel farlo terremo presente un principio enunciato da Bosque 1989, 117:
Las unidades sintcticas que modifican a los sustantivos no son adjetivos por el hecho de
hacerlo. Come gi detto in 7.1., considereremo frutto di una conversione di nomi in aggettivi solo i tipi che presentano le caratteristiche flessive della classe di arrivo. Inoltre, per
completare l'analisi, valuteremo anche alcuni aspetti del comportamento sintattico dei diversi tipi. Per valutare il grado di aggettivalit di un vocabolo che appare in funzione di
modificatore di un nome utilizzeremo i seguenti test:
(a)
(b)
(c)
(d)

i. accordo in numero con il nome modificato


ii. accordo in genere con il nome modificato
i. graduabilit al comparativo
ii. graduabilit al superlativo
possibilit di fare da base per la derivazione di un avverbio in -mente
possibilit di occorrere in posizione prenominale

Aggettivi prototipici (cfr. Dixon 1977) come piccolo, duro, buono, nuovo, bello, svelto
rispondono positivamente a tutti questi test, a meno di restrizioni di tipo fonologico, morfologico o pragmatico (si omette un'esemplificazione per ragioni di spazio). Vedremo invece che diversi tipi di candidati aggettivi convertiti non presentano una o pi delle possibilit
in esame. La non rispondenza ai test (b) - (d) per propria anche di una sottoclasse tradizionalmente riconosciuta nell'ambito degli aggettivi, quella degli aggettivi di relazione (sui
quali cfr. 5.2.1.1. e Grossmann 1999). Si potrebbe ipotizzare quindi che i tipi qui di seguito
descritti che non rispondono ai test (b) - (d) siano effettivamente nomi convertiti in aggettivi, ma non in aggettivi qualificativi, bens in aggettivi di relazione, che sono considerati
aggettivi non prototipici, in quanto non designano qualit o propriet dei referenti delle
teste nominali, bens stabiliscono delle relazioni tra queste entit e altre entit, o classi di
entit, esterne (Grossmann 1999, 404).

7.3.1.

Conversione > A AMT

7.3.1.1. Il tipo Montalcino (toponimo) montalcino (etnico), Pakistan > pakistano AMT
Come si gi osservato (cfr. 5.2.1.6.1. e 7.2.1.6. ), alcuni toponimi, per lo pi terminanti in
una sequenza omofona a un suffisso tipicamente usato per la formazione di etnici, danno
origine a aggettivi etnici formati per conversione. Crocco Galas 199la, 313 registra una

7.3. Conversione in aggettivi

527

quindicina di casi di questo tipo a partire da basi che costituiscono nomi di comuni italiani:
tra gli esempi, Montalcino montalcino, Matetica matetico. Allargando l'orizzonte al
di l degli etnici formati da nomi di comuni italiani, si trovano altri esempi, quali toscano,
bucovino, filippino, pakistano (cfr. Migliorini 1957c), argentino, eritreo, fenicio, lidio,
svizzero, ucraino (cfr. Schweickard 1992, 129); evidente che si tratta di una conversione
di radice, con inserimento del derivato nella classe di flessione degli aggettivi a quattro
uscite (-0/-1, -a/-e).

7.3.1.2. Il tipo fascista AMT


I nomi derivati con il suffisso -ista (cfr. 5.1.1.1.6.) possono dividersi grosso modo in due
categorie: nomi di mestieri e professioni (il tipo dentista, giornalista) e nomi che indicano
aderenti a movimenti di pensiero, ideologici, politici, artistici (il tipo fascista, comunista,
simbolista). I nomi di questo secondo tipo hanno diverse caratteristiche aggettivali. Osserviamone il comportamento in relazione ai nostri test:
(1)

(a)
(b)
(c)
(d)

i. un collega fascista / due colleghi fascisti


ii. una collega fascista / due colleghe fasciste
i. Maria pi fascista di me
ii. Maria fascistissima
"Maria si comporta fascistamente (cfr. anche 5.4.2.4.)
*il fascista governo / regime / ministro, *la fascista propaganda

La conversione di nomi in -ista in aggettivi stata trattata da Migliorini 19633d e da Fache


1973, che ne dipende fortemente. Migliorini 19633d, 128-129, nel quadro di un confronto
tra uso aggettivale di nomi in -ista e uso di aggettivi in -istico, osserva esplicitamente
l'impossibilit per vocaboli in -ista di occorrere come basi di derivati in -mente (non si
pu dire altro che fascisticamente, socialisticamente, e non *fascistamente, *socialistamente) e in posizione prenominale: se l'aggettivo viene a precedere, torna in vigore la
forma in -istico : una fascistica fede nei destini della Patria. In una nota, raccoglie per una
manciata di attestazioni di vocaboli in -ista in posizione prenominale (ad esempio, le laboriose fasciste popolazioni dei vostri Comuni, Mussolini), osservando che in questi casi la
forma in -ista per lo pi congiunta con un altro aggettivo (Migliorini 19633d, 129, nota
1). Anche l'impossibilit di vocaboli in -ista come basi di avverbi in -mente va leggermente
relativizzata, nonostante l'assenza di forme in -istamente rilevata in un corpus di stampa
quotidiana (cfr. 5.4.2.4.): un esempio come (le) sembra escluso se ha valore referenziale,
meno impossibile se ha valore traslato: non sembra possibile come elogio enunciato durante
il ventennio, ma appare pi plausibile come insulto enunciato negli anni '70 del XX secolo.
Nell'insieme, i vocaboli in -ista usati come modificatori appaiono dotati di un buon grado
di aggettivalit, superiore a quello degli aggettivi di relazione (cfr. anche 5.2.2.2.6.2.).
L'uso aggettivale di nomi politico-ideologici in -ista nel Novecento apparso in espansione, a danno degli aggettivi in -istico, gli studiosi concordano nell'attribuire questa espansione a un influsso del francese.

7. Conversione

528
7.3.1.3. Il tipo socio fondatore, potenze vincitrici AMT

I nomi deverbali in -toreZ-trice possono essere utilizzati in funzione di modificatore, e concordano in genere e numero con i nomi che modificano (cfr. Dressier / Doleschal 19901991), ma non presentano con nettezza nessuna delle altre propriet aggettivali indagate:
(2)

(a)
(b)

(c)
(d)

i. un socio fondatore / due soci fondatori


ii. una socia fondatrice / due socie fondatrici
i. un'occhiata inquisitrice (Fallaci, cit. in Brunet 1983, 32)
'un'occhiata pi inquisitrice della mia
ii. '"un'occhiata inquisitricissima
*Maria mi guarda inquisitricemente (cfr. anche 5.4.2.4.)
*1'inquisitore sguardo, *1'inquisitrice occhiata

Nell'insieme, quindi, questo tipo appare dotato di un basso grado di aggettivalit, simile a
quello degli aggettivi di relazione. Cfr. anche 5.2.2.2.6.2.

7.3.1.4. Il tipo parola chiave, uccello mosca AMT


Secondo alcuni autori (cfr. per esempio Dardano 1978, 183) sarebbero aggettivi convertiti
da nomi i secondi membri, che svolgono la funzione di modificatori, di costruzioni quali
uccello mosca, parola chiave. Verifichiamo il comportamento di questi tipi in base ai nostri
test:
(3)

(a)
(b)

(c)
(d)

i uccelli mosca / *mosche, parole chiave / 'chiavi


ii uccello mosca / *mosco
i *questo uccello pi mosca di quello
"questa parola pi chiave di quella
ii parola *chiavissima, uccello *moschissima
parola *chiavemente importante
la *chiave parola, il *mosca uccello

Come si vede, il tipo risponde male a tutti i test, compreso quello dell'accordo. 1 Si tratta di
costruzioni equative in cui i due membri sono entrambi N. Per una discussione del tipo si
veda anche 2.1.2.1.
Un piccolo gruppo di ricorrenti come secondo membro in diverse combinazioni {base, chiave,
principe, tema, tipo, fiume ...) sono battezzati da De Mauro pospositivi; un pospositivo sostituisce
volta a volta aggettivi, proposizioni relative e altre pi o meno complesse locuzioni perifrastiche (De
Mauro 19702, 223).

Se i due nomi hanno lo stesso genere, l'accordo di numero pi probabile: si veda il contrasto di
accettabilit tra i due esempi in (3a). In una pagina di cronaca romana della Repubblica del 30-92002, nella quale si riportano lettere di protesta dei cittadini sul problema delle zanzare tigre, si
hanno cinque occorrenze di zanzare tigre ma anche due di zanzare tigri.

7.3. Conversione in aggettivi

529

7.3.1.5. Il tipo busta paga AMT


Alcuni autori considerano aggettivi i secondi membri di costruzioni quali busta paga, angolo cottura, box doccia, confezione famiglia, ufficio vendite (cos ad esempio Dardano
1978, 183: il D[etermina]nte modifica sempre la categoria, attuandosi sempre il passaggio
A). I secondi membri delle costruzioni citate non soddisfano alcuno dei nostri test di
aggettivalit (si omettono esempi per ragioni di spazio). Si tratta di che hanno un ruolo di
complemento del che li precede. Per una discussione del tipo si veda anche 2.1.2.2.1.2.
De Mauro nel GRADIT, xxxvi definisce aggettivogeni alcuni nomi (31 a lemma nel suo dizionario)
che favoriscono l'uso aggettivale di un sostantivo al quale si accompagnano. Dagli esempi addotti
(abbigliamento uomo, box doccia, caro alloggi, uomo rana e simili) appare che sono classificati come
aggettivogeni tra l'altro i primi membri delle costruzioni analizzate nel presente paragrafo e nel precedente, per le quali si qui concluso contro l'ipotesi che il secondo membro sia un aggettivo formato
per conversione.

7.3.1.6. Il tipo albicocca / ciclamino / salmone AMT


Un noto caso di nomi che appaiono in funzione di modificatori quello dei nomi di fiori,
frutti, e altri vegetali, di animali, di minerali e di cibi e bevande usati come designazioni del
loro colore tipico. L'uso diffuso soprattutto nel settore della moda e dell'industria tessile:
abiti e accessori possono essere bianchi, neri, rossi o blu ma anche prugna, arancio, fucsia,
geranio, seppia, salmone, petrolio o panna. Tra i pi comuni casi di questo tipo sono rosa,
viola e marrone.
Verifichiamo il comportamento di questi modificatori rispetto ai nostri test:
(4)

(a)

(b)

(c)

(d)

i. una maglia rosa / fucsia / salmone / albicocca / panna


due maglie rosa / fucsia / salmone / albicocca / panna
due maglie *rose / *fucsie / *salmoni / *albicocche / *panne
vs una maglia rossa / nera, due maglie rosse / nere
ii. un maglione rosa / fucsia / albicocca / panna,
una maglia salmone
un maglione *roso / *fucsio / ""albicocco / *panno
una maglia *salmona
vs un maglione rosso / nero, una maglia rossa / nera
i. la mia maglia pi rosa /'salmone /'albicocca / panna della tua
ii. la mia maglia *rosissima / *salmonissima / *albicocchissima /
*pannissima
vs la mia maglia nerissima / rossissima
*rosamente / *albicoccamente vestito
ma anche *rossamente / *neramente vestito
(cfr. 5.4.2.5.)
la 7rosa / *fucsia / *salmone / *panna maglia
vs le nere chiome, le bianche vesti, i verdi pascoli

7. Conversione

530

Come si vede, queste designazioni di colore rispondono negativamente a tutti i nostri test, a
differenza della maggioranza dei termini di colore basici, che si comportano da veri aggettivi qualificativi in base a tre dei nostri quattro test. Un minimo di aggettivalit si ha per
rosa e marrone, marrone pu (ma non deve) concordare in numero: giacca marrone, pantaloni marroni / marrone (poich la desinenza -e, il genere neutralizzato e quindi non si
pu applicare il test sull'accordo di genere); rosa sembra rifiutare il comparativo e
anteposizione meno nettamente degli altri nomi testati. 1 Ma nell'insieme questa categoria
di modificatori sembra dotata di un grado nullo di aggettivalit: sembra pi corretto quindi
classificare il tipo come un caso di modificazione di da parte di altri (per una posizione
simile sullo spagnolo, cfr. Bosque 1989, 114-118).

7.3.1.7. Altro AMT


In questo paragrafo passiamo brevemente in rassegna ulteriori casi di che modificano altri e che
vengono quindi da alcuni considerati aggettivi convertiti da nomi: (a) Punti cardinali, in costruzioni
come la parete nord, Berlino est. Si tratta di una classe chiusa di nomi; il test dell'accordo non pu
essere applicato perch si tratta di nomi invariabili; agli altri test rispondono negativamente; (b) Nomi
usati per designare uno stile, in costruzioni quali un mobile impero. Rispondono negativamente a tutti
i test; (c) Marchionimi, in costruzioni quali zaino Invicta, penna Bic. Rispondono negativamente a
tutti i test; (d) Nomi usati con riferimento ad umani in funzione di ingiuria, che hanno sviluppato
propriet aggettivali complete, rispondendo positivamente ai nostri test: valga come esempio stronzo
(colleghi stronzi, una risposta stronza / pi stronzo della mia / stronzissima, ha risposto stronzamente, la stronza collega). Sono del parere per che si tratti di singoli casi di transcategorizzazione dovuta
a lessicalizzazione di un certo uso, piuttosto che di una regola di conversione produttiva; (e) Migliorini 1957c, 144-145 ricorda un manipoletto di vocaboli che si adoperano popolarmente come epiteti
di piante o talvolta di animali, tra cui insalata cappuccio, ciliegie ravenne. Migliorini analizza i
modificatori come conversioni di nomi in aggettivi, e insiste particolarmente sul fatto che non si tratta
di aggettivi di relazione. Tuttavia, sottoposti ai nostri test di aggettivalit questi modificatoli rispondono positivamente solo al test dell'accordo. Lo stesso Migliorini, in nota, si chiede se questo sia
sufficiente per garantire lo statuto aggettivale del modificatere (e si pronuncia anche negativamente
per il caso analogo di nave ammiraglia, che analizza come personificazione femminile (l'esempio
rientrerebbe dunque nel tipo discusso in 7.3.1.4.)).

7.3.2.

Conversione V A AMT

Le forme participiali del verbo presentano sia usi nominali che usi aggettivali, di cui rendiamo conto in questo paragrafo (cfr. 7.2.3.5.-6., 5.1.3.2.2., 5.1.3.3.4., 5.2.2.2.3.).

Si osservi che secondo Grossmann 1988, 63, marrone (come anche viola, ma non rosa) appartiene
all'insieme dei termini di colore basici in italiano.

7.3. Conversione in aggettivi

531

7.3.2.1. Aggettivi coincidenti con participi passati: i tipi ragazzo educato e abito logoro AMT
I participi passati di verbi che hanno come ausiliare essere concordano in genere e numero
con il soggetto anche quando il loro uso esclusivamente verbale, nei tempi composti;
quindi il test dell'accordo non in questo caso utile a discriminare tra valore verbale e
aggettivale. Gli altri test presentati in 7.3. sono invece applicabili. Inoltre, possono applicarsi test che permettono di valutare se un participio ha valore verbale piuttosto che aggettivale: solo un participio con valore verbale pu essere sede di un clitico, essere retto
dall'ausiliare venire (cft. Guasti 1991), reggere complementi d'agente o di causa efficiente,
e apparire in strutture predicative parafrasabili con costruzioni impersonali (cfr. Frigeni
2002). Tuttavia, ci sono forme participiali che rispondono positivamente sia ai test di aggetti valit (5b-d) che a quelli di verbalit (5e-h):
(5)

(a)
(b)
(c)
(d)
(e)
(f)
(g)
(h)

la bambina bionda / educata / nascosta


la bambina pi bionda di tutte / pi educata di tutte / 'pi nascosta di tutte
la bambina biondissima / educatissima / ""nascostissima
la bambina *biondamente / educatamente / "nascostamente seduta in un angolo
la bionda / educata / *nascosta bambina
la bambina *biondasi / educatasi al silenzio / nascostasi in un angolo
la bambina / *viene bionda // / viene educata // / viene nascosta
la bambina bionda *dal genoma paterno / educata dai nonni / nascosta
dalla mamma
La bambina bionda / educata / nascosta
Si *bionda / educata / nascosta la bambina

Negli esempi, l'aggettivo biondo risponde negativamente a tutti i test di verbalit; le due
forme di participio passato rispondono positivamente a tutti i test di verbalit, ma si comportano diversamente rispetto ai test di aggettivalit: educato risponde positivamente a tutti,
nascosto risponde sostanzialmente negativamente a tutti. In base a questi test, si dovrebbe
concludere che nascosto un participio, dunque una forma verbale, anche se pu svolgere
la funzione di modificatore di un nome, come in (5a), mentre educato pu essere sia aggettivo che participio.
Sulla relazione tra participi passati e aggettivi ad essi omofoni si ha un'ampia bibliografia, riguardante soprattutto la lingua inglese, molto dipendente dai quadri teorici in cui
operano gli autori che hanno affrontato il problema. Una sintesi delle proposte di analisi
avanzate si ha in Rainer 1989a, 64-67, e Bisetto 1994b, che affronta la questione in relazione all'italiano. Secondo Bisetto 1994b, 71-72 la formazione di aggettivi omofoni ai
participi passati possibile solo a partire da verbi che indicano un cambiamento di stato
nell'oggetto coinvolto (che sar il complemento oggetto di verbi transitivi come colorare,
educare, preoccupare, spaventare, e l'unico argomento di verbi intransitivi come morire,
fiorire, divorziare). Anche Rainer 1989a, 67 sostiene che i participi che rispondono meglio
ai test di aggettivalit sono quelli derivati da verbi che implicano il tratto semantico
'+STATO RISULTATIVO' .
Anche l'aspetto formale della regola di formazione di aggettivi omofoni a participi passati stato molto discusso: secondo alcuni autori si tratta di conversione o suffisazione
zero, secondo altri si ha un suffisso derivazionale aggettivale deverbale omofono al suffisso
flessivo del participio passato. Quest'ultima soluzione per l'italiano presenta un problema,

532

7. Conversione

in quanto ci sono aggettivi omofoni anche di participi passati morfologicamente irregolari,


come chiuso, aperto. Dal punto di vista formale, converr ipotizzare una regola che forma
aggettivi omofoni al participio passato del verbo base, quale che sia la sua forma fonologica. Se si assume che un elemento lessicale pu essere rappresentato, sia in forme flesse che
in derivati e composti, da diversi allomorfi la cui distribuzione pu essere morfologicamente condizionata (cfr. 1.2.4.2. e Aronoff 1994), nulla osta a considerare la derivazione di
aggettivi qui illustrata frutto di una regola di conversione che sul piano formale seleziona lo
stesso allomorfo della base verbale selezionato dalla regola di formazione del participio
passato, e la stessa classe di flessione, e sul piano semantico seleziona verbi di tipo trasformativo.
Per completezza menzioniamo qui anche un gruppo di vocaboli definiti tradizionalmente participi
accorciati (cfr. Merlo 1959 [1951]). Secondo Staaff 1931-1932,104 si tratta di un tipo caratteristico
dell'italiano, la cui origine andrebbe individuata nello stabilirsi di relazioni paradigmatiche tra gli esiti
di participi latini e di verbi intensivi loro omoradicali, come le coppie consulto / consultare, uso /
usare: comme le sens de ces participes s'accordait celui des verbes intensifs correspondants, on les
faisait entrer dans le paradigme de ces verbes, qui eurent ainsi deux participes passs, un fort et un
faible. Le premier semblait une forme abrge du second (Staaff 1931-1932, 104). Sulla base di
queste coppie, si sono creati poi analogicamente altri participi accorciati. Il DISC ne elenca alcune
decine: tra i pi comuni adorno, calmo, carico, chino, colmo, gonfio, guasto, liscio, logoro, sazio,
spoglio, stufo, sveglio. Secondo Staaff, in variet antiche, soprattutto toscane, queste forme avevano
un uso pienamente verbale, erano usate nei tempi composti al pari delle forme piene. Oggi tale uso
assolutamente escluso in italiano standard. Tuttavia alcuni di questi participi accorciati sono vivi
nell'uso come aggettivi. Questi aggettivi departicipiali presentano le stesse restrizioni semantiche
individuate per gli aggettivi omofoni di participi passati pieni, cio indicano uno stato che il
risultato dell'azione espressa dal verbo. Fanno eccezione dimentico, schivo, tronfio e suga nella locuzione carta suga "carta assorbente" (< sugare "asciugare"), che hanno una lettura attiva invece che
passiva. Il processo che li forma assolutamente improduttivo: sono formazioni novecentesche solo
sbronzo (a. 1935), scacio (la cui base scaciato per piuttosto un aggettivo parasinttico che un
participio, dato che non risulta attestato un verbo scaciare) e il raro sbarbo "sbarbato" (dal quale
deriva il pi comune sbarbino (a. 1961)), non registrato dal DISC ma registrato dal GRADIT.
La stragrande maggioranza di questi aggettivi deriva da verbi in -are, ma sono attestati anche un
paio di derivati da verbi in -ire: arrosto, scaltro, e forse anche muffo e scarno. Da un punto di vista
sincronico, poich scomparso il loro uso verbale, queste formazioni pi che come conversioni di
participi potrebbero essere analizzate come riduzioni basate sui participi pieni corrispondenti, con
eliminazione della vocale tematica e del suffisso -t-, e con conservazione del significato della base
(qualcosa di simile alle retroformazioni del tipo cappuccio < cappuccino, sulle quali cfr. 6.). Dal
punto di vista formale, questi aggettivi deverbali possono essere analizzati anche come conversioni
basate sulla radice verbale, inserite nella classe di flessione degli aggettivi a quattro uscite; la loro
semantica per sinnima di quella degli aggettivi derivati da participi passati.

7.3.2.2. Aggettivi coincidenti con participi presenti: il tipo fari abbaglianti AMT
Hanno uso aggettivale molti participi presenti, in particolare di verbi durativi (interessante,
sorridente, bastante, gemente, stancante ...). Aggettivi da participi presenti di verbi puntuali non sono esclusi, ma in genere implicano l'interpretazione che l'entit modificata
dall'aggettivo svolge l'azione indicata dal verbo ripetutamente, o producendo conseguenze
che durano nel tempo: ad esempio fari abbaglianti, luce accecante. Da verbi prototipicamente puntuali sembra escluso un participio presente con valore aggettivale: 11 spettacolo

7.3. Conversione in aggettivi

533

spaventante (vs spaventoso), *ordigno esplodente (vs esplosivo). Come gli altri aggettivi
che indicano propriet o capacit stabili, che durano nel tempo, i participi presenti usati
come aggettivi sono facilmente sostantivabili, per la formazione di nomi d'agente e/o di
strumento: gli abbaglianti, un abbronzante, un cantante (cfr. anche 5.1.3.2.2., 5.1.3.3.4.,
5.2.2.2.3. e 7.2.2.1.5.).

7.3.3. Conversione Avv > A AMT


Alcuni avverbi possono apparire in funzione di modificatoli di nomi: si tratta in particolare di allora e
quasi in costrutti quali i seguenti: l'allora premier, l'allora presidente, l'allora segretario del PCI,
l'allora capo delle operazioni di pace (La Stampa 1997), con gran gioia del quasi ex-presidente Gian
Maria Gros-Pietro [...] e del quasi presidente Pietro Gnudi (La Stampa, 18-11-99). Bosque 1989,
143, in relazione a casi analoghi in spagnolo, osserva che avverbi temporali possono modificare
sostantivi cuyo significado est especficamente vinculado a un estado temporal, como ocurre con
las ocupaciones, cargos, actividades u otras atribuciones que llevan asociados lmites cronolgicos.
L'osservazione sembra valida anche per i casi italiani citati; tuttavia, l'italiano permette questa modificazione di sostantivi da parte di avverbi molto meno dello spagnolo, dove possono apparire come
modificatoli di nomi anche avverbi in -mente e sintagmi preposizionali (el actualmente primer ministro, el desde ayer presidente, cfr. Rainer 1993a, 687). Il fenomeno, che anche per lo spagnolo
considerato da Rainer un costrutto sintattico e non il frutto di una regola di conversione di avverbi in
aggettivi, non certo da annoverarsi tra le regole di conversione (tra l'altro, gli avverbi in questione
rimangono invariabili, e rispondono negativamente a tutti i test di aggettivalit fin qui utilizzati,
escluso quello della posizione prenominale), in quanto sembra limitato a singoli elementi lessicali,
che non sembrano almeno finora aver costituito un modello per lo sviluppo di una regola produttiva.1
Altrettanto lessicalmente limitato il tipo una famiglia bene.

Davide Ricca mi comunica di aver cercato nel corpus della Stampa esempi di nomi modificati da
avverbi semanticamente analoghi ad allora, quali attualmente, oggi, momentaneamente, provvisoriamente, temporaneamente, finora, tuttora, e di non averne reperito alcuno.

534

7. Conversione

7.4. Conversione in verbi1 MG

7.4.1. Considerazioni generali MG


I verbi formati mediante la conversione di basi nominali, aggettivali o avverbiali, a loro
volta derivate o meno, rappresentano circa il 64% (di cui circa 87% sono denominali, il
12% deaggettivali e l'l% deavverbiali) dei verbi derivati presi in esame. A giudicare dal
numero delle neoformazioni, circa il 46% dei verbi derivati attestati dopo gli anni '50, la
produttivit del procedimento sembra piuttosto alta; il 90% dei verbi formati mediante
conversione, attestati dopo gli anni '50, sono denominali, solo il 9%, rispettivamente l'l%,
sono deaggettivali e deavverbiali (cfr. anche Iacobini / Thornton 1992).
La stragrande maggioranza dei verbi formati mediante conversione si inserisce nel paradigma flessivo della prima coniugazione (vocale tematica a). L'inserimento nel paradigma
flessivo della terza coniugazione (vocale tematica i) poco frequente nel corpus (circa il
3% dei verbi presi in esame); esso avviene sia nel caso di verbi denominali che di verbi
deaggettivali, ma non sembra pi essere produttivo (solo snellire, stranire e giovanire (L)
sono datati dopo gli anni '50). I verbi distinti solo per il paradigma flessivo sono in genere
sinonimi (granire / granare, muffire / muffare) o parzialmente sinonimi (colorire / colorare, impazientire / impazientare, scurire / scurare).
Le basi, in particolare quelle nominali, possono a loro volta essere gi derivate, cio formate mediante
suffissazione o prefissazione o composizione (con elementi italiani o neoclassici) oppure mediante
conversione. Diamo qui solo alcuni esempi per i numerosi tipi possibili di basi di verbi denominali
((a) - (d)), deaggettivali ((e) - (g)) e deavverbiali ((h) - (j)):
(a) basi suffissate: granagliare; pugnalare', rottamare; fidanzare-, chiavardare; ramazzare; cicalecciare; parcheggiare, vangheggiare; barellare, carrellare, lardellare, manganellare, piastrellare; partenzare,2 scadenzare; ballettare, banchettare, brodettare, fiorettare, maschiettare, merlettare, schizzettare', lesbicare (Q); acetilare, fosforilare; concimare', attacchinare, hollinare, cessinare, cestinare, scarpinare, scopinare, uccellinare, volantinare', sbatacchiare; velocitare', solfitare;
parlamentare, regolamentare', mordenzare; raspollare, bozzolare, ciottolare, coccolare, pungolare; ceffonare, cordonare, piantonare, scarponare (BC), spintonare, strattonare, tacconare; pizzicottare, cazzottare; carrozzare; caricaturare, volturare; premurare; fluorurare, iodurare;
(b) basi prefissate: concausare; contrabbandare, contraffortare, contrassegnare; controdatare,
controminare, contrordinare, controsoffittare; disagiare, disgustare, disordinare; interfacciare,
interfogliare; microfilmare; preselezionare; ridossare; sbaffare, sbarrare, spincionare; sopraffilare, soprattassare; soppalcare, soppannare; sottotitolare; tramezzare; ultracentrifugare;
(c) basi composte: chiaroscurare; cortocircuitare, francobollare, resocontare; capitozzare, cartavetrare, terraplenare; caparrare, capitombolare, telegiomalare (L); battibeccare, ficcanasare,
paracadutare, rendicontare; giravoltare; fotografare, alogenare, anagrammare, citofonare, cronometrare, dattilografare, fagocitare, idrogenare, litografare, megafonare (F), microfonare (C),
mimeografare, monologare, pirografare, radiografare, schermografare, stenografare, telefonare,
termostatare, xerocopiare;

L'analisi muove da un inventario di circa 1500 verbi ottenuto mediante lo spoglio esaustivo del
DISC e di alcuni dizionari di neologismi (BC, C, CC, F, L, Q; solo per gli esempi tratti da questi si
indica tra parentesi la fonte). Cfr. anche p. 450 n. 2.
Usato in ambito tecnico radiotelevisivo (comunicazione personale).

535

7.4. Conversione in verbi

(d) basi formate mediante conversione: alleluiare, arabescare, avanzare, bissare, blablare (BC),
coibentare, condottare, disdettare, frescare, minutare, novellare, patentare, pavesare,
pedalare,
pendolare, permanentare (BC), pasticciare, recintare, scossare, sinistrare, velinare, vellutare,
vetrinare, vistare',
(e) basi suffissate: italianare; infingardire', arsicciare', organicare', nitrosare;
(f) basi prefissate: inattivare', sbiecare, scomodare;
(g) basi composte: ignifugare, pirogenare, prolificare',
(h) basi suffissate: gattonare;
(i) basi prefissate: frammezzare,
(j) basi composte: fuorviare.

soprawentare;

La base pu essere costituita anche da una sigla (igeare (Q)) o da un sintagma lessicalizzato (addentrare, addossare, affrescare, allertare, attraversare, difilare, indossare, vaffanculare (F)). In alcuni
casi si tratta della ricategorizzazione di un nome proprio come nome comune, lessicalizzato (damascare., maiolicare, marsalare, tonchiare) o non lessicalizzato (aurorare "regalare una penna stilografica o una penna a sfera Aurora a qualcuno" (BC));
La sequenza finale della base troncata se questa -ia (autografare, biografare, litografare, pirografare, schermografare, salvaguardare);' nel caso delle basi in -nza occorrono sia l'allomorfo in
-nzi- (differenziare, evidenziare, potenziare, presenziare, quintessenziare, referenziare,
sequenziare,
sostanziare) che quello in -nz- (fidanzare, influenzare, partenzare, quietanzare, scadenzare, urgenzare, vacanzare (CC)) e la scelta tra i due sembra dipendere dal registro in cui avviene la formazione.
Numerosi verbi derivati con suffissi diversi oppure formati mediante conversione condividono la
stessa base nominale o aggettivale. I primi risultati dell'esame delle coppie minime li abbiamo visti in
5.3.1.1. e 5.3.2.1.

7.4.2.

Struttura semantica MG

7.4.2.1. Verbi denominali MG


Analizzeremo la struttura semantica dei verbi formati mediante la conversione della base
nominale secondo il modello di interpretazione elaborato per i verbi denominali suffissati
(cfr. 5.3.1.2.). Distingueremo in primo luogo le situazioni, designate da un verbo e da altri
elementi contestuali in un enunciato, che sono dinamiche da quelle che sono statiche. Nel
primo caso si tratta della rappresentazione linguistica di un evento che implica un mutamento, momentaneo o duraturo, nel tempo. Nel caso di una situazione statica, invece, il
predicato indica una condizione nella quale si trova il referente del soggetto dell'enunciato,
cio uno stato di cose continuo che non cambia durante la sua durata. In funzione della
natura dell'evento indicato dal predicato distingueremo, adottando il modello vendleriano
(cfr. Vendler 1967, Bertinetto 1986), tra verbi di azione risultativa ('+durativo', '+telico'),
trasformativa ('-durativo', '+telico'), continuativa ('+durativo', '-telico') e puntuale
('-durativo', '-telico'). In secondo luogo partiremo dalla premessa che i verbi formati mediante la conversione della base nominale, come anche quelli suffissati, sono potenzialmente in grado di designare una grande variet di situazioni nelle quali il referente della
base potr avere diversi ruoli. Questi possono dipendere dalle attivit normalmente asso-

Si veda anche cartavetrare

< carta vetrata.

7. Conversione

536

ciate al referente in una determinata comunit culturale. Nell'interpretazione del verbo


derivato peser dunque la conoscenza generale e particolare delle cose, comune
all'emittente e al ricevente del messaggio (cfr. Clark / Clark 1979, Aronoff 1980). Il nome
incorporato non flesso e pu riferirsi a una o pi entit della stessa classe. I verbi possono
derivare anche da pi significati della base (fatturare "emmettere una fattura" / "modificare
una sostanza aggiungendo qualcosa che ne altera la qualit" / "compiere un maleficio ai
danni di qualcuno", frizionare, tramare), ivi compresi quelli metaforici (baraccare "edificare baracche" / "fare baracca o baldoria", bindolare, cicalare, civettare, lesinare, muffire,
porcellare (BC)). Anche per i verbi formati mediante conversione vale la constatazione che
essi possono avere un significato pi generico rispetto alle costruzioni analitiche corrispondenti e tendono a sviluppare dei significati secondari. Si pu zuppare il pane nel vino, cos
come possibile altalenare stando su un dondolo: dall'insieme dei tratti semantici dei nomi
zuppa e altalena solo quelli gerarchicamente superiori sono presenti nei verbi derivati (cfr.
5.3.1.2. p. 453, n. 1). Se accompagnata da una determinazione specificante, la base nominale pu occorrere ulteriormente nell'enunciato: si profuma con un profumo francese, questo sale non sala molto, per telefonare adopero il telefono rosso ecc. Da questo punto di
vista, come abbiamo gi notato in 5.3.1.2., il comportamento dei verbi denominali analogo a quello delle parole che presentano una solidariet lessicale quale, ad esempio, quella
tra mordere e denti: l'ha morso con i suoi denti aguzzi e non *l'ha morso con i suoi denti
(cfr. 5.3.1.2. p. 453, n. 2). Vediamo ora pi dettagliatamente fino a che punto i tratti semantici dominanti del nome incorporato possono avere un valore prognostico per la struttura semantica del verbo formato mediante conversione.
7.4.2.1.1.

'-i-animato' MG

Se la base nominale appartiene alle classi lessicali caratterizzate dai tratti '+animato\
'+umano' oppure '+animato', '-umano', il significato dei verbi formati mediante conversione sar interpretabile, anche se con alcune differenze, secondo i tipi che abbiamo visto in
5.3.1.2.1.1. e 5.3.1.2.1.2., dedicati ai verbi suffissati.
7.4.2.1.1.1. '+umano': i tipi capitanare, ficcanasare, monacare MG
La verbalizzazione di uno stato di cose non telico avviene mediante verbi continuativi o
stativi dal punto di vista azionale, parafrasatali come "essere [fare da, fare il, agire in qualit di, comportarsi da/come un ecc.] N". Analogamente ai verbi denominali suffissati pu
trattarsi di una situazione in cui si classifica qualcuno secondo il mestiere o l'occupazione
abituale ovvero di una situazione in cui lo si qualifica in funzione del suo comportamento.
Nel primo caso, possiamo avere dei verbi intransitivi, che ascrivono un attributo essenziale
a qualcuno, oppure dei verbi - transitivi oppure usati transitivamente o intransitivamente in
funzione del carattere attuale o non attuale della predicazione - che designano le azioni
tipiche eseguite in qualit di da un agente (astrologare "esercitare l'astrologia" / "esaminare e predire qualcosa in base a osservazioni astrologiche", attacchinare, capitanare,
piantonare). Nel secondo caso, si tratta di verbi transitivi o intransitivi che designano il
modo di essere o di comportarsi di qualcuno. Verbi come barare "fare il baro", bighellonare, cecchinare (L), cicalare, cicisbeare, civettare, ficcanasare, pitoccare, porcellare (BC),
ruffianare, smargiassare, spionare, stregare designano eventi inerentemente reiterativi e, in

7.4. Conversione in verbi

537

genere, socialmente stigmatizzati. La verbalizzazione di stati di cose come quelli designati


da verbi suffissati del tipo baritoneggiare "con valore scherzoso, cantare o parlare con voce
da baritono" o toscaneggiare "seguire l'uso toscano, sia parlando sia scrivendo" o dannunzieggiare "imitare D'Annunzio nello stile letterario o nello stile di vita" non sembra possibile mediante la conversione di una base nominale (cfr. 5.3.1.2.1.1.).
La verbalizzazione di una situazione telica poco frequente. Avviene mediante verbi
causativi o incoativi, parafrasabili come "(far) diventare (come un) N", che designano un
evento, agentivo o non agentivo, di transizione reale o metaforica di un'entit X da uno
stato-origine ad uno stato-meta {fatare "fornire di poteri o di attributi magici una persona,
un luogo, un oggetto" *fata, gemellare, matricolarsi, monacare).
Pochissimi anche i verbi, come ad es. commissariare "attribuire la gestione di un ente
ecc. a un commissario", che designano situazioni nelle quali il referente della base ha altri
ruoli.
7.4.2.1.1.2. '-umano': i tipi lumacare, salmonare, bacarsi MG
Se ha i tratti '+animato', '-umano' i derivati che rappresentano una situazione non telica
avranno un significato analogo a quello dei verbi suffissati esaminati in 5.3.1.2.1.2., designeranno cio le azioni tipiche eseguite in qualit di oppure qualificheranno un animale,
ma anche una persona o una cosa, mediante un paragone con le caratteristiche fisiche salienti o con il modo di comportarsi tipico degli animali designati dalla base. Ad es.: anatrare "detto dell'anatra, emettere il caratteristico verso stridulo", braccare, brucare, cuculiare,
gracchiare, lumacare, scimmiottare, spincionare, tafanare.
Diversamente dai verbi suffissati abbiamo anche casi di verbalizzazione di una situazione telica. Pu trattarsi di una predicazione del tipo ESSERE ("(far) diventare (come un) N",
ad es.: capponare "castrare, riferito particolarmente ai galletti", salmonare, tigrarsi) o di
una predicazione del tipo AVERE ("riempirsi di, coprirsi di, rovinarsi a causa di N", ad
esempio: bacarsi "degenerare a causa dei bachi, specialmente riferito a cibo", tarlare(si),
tarmare(si), tonchiare).
La base pu avere anche funzione di oggetto effetto nella situazione verbalizzata, designando l'animale in quanto risultato dell'azione stessa (figliare "detto di animali, dare alla
luce uno o pi figli"), di oggetto affetto (uccellare "catturare uccelli con trappole ecc.",
uccellinare) o di strumento (falconare lett. "cacciare con il falcone").
7.4.2.1.2.

'-animato', '+concreto' MG

La struttura semantica dei numerosi verbi formati mediante la conversione di una base
nominale con i tratti '-animato', '+concreto' , a grandi linee, analoga a quella dei verbi
denominali suffissati esaminati in 5.3.1.2.2. Segnaleremo le differenze nei paragrafi che
seguono, trattando i diversi tipi che, in funzione del ruolo del referente della base nella
situazione verbalizzata, si possono identificare.

538
7.4.2.1.2.1.

7. Conversione

oggetto effetto MG

La base pu rappresentare, come nel caso dei verbi suffissati analizzati in 5.3.1.2.2.1., il
risultato dell'evento stesso, agentivo o non agentivo, designato dal verbo, dove per risultato intendiamo il porre in essere, l'esistenza stessa di un'entit oppure la disposizione, in
una forma nuova, di qualcosa di preesistente.
7.4.2.1.2.1.1. parte di un tutto: il tipo dentare MG
I verbi derivati da nomi che designano una parte di un tutto X corrispondente (corpo umano
o animale, vegetali) sono parafrasabili come "fare [spuntare, mettere, formarsi, produrre,
sviluppare ecc.] N". Per es.: ceppare "detto di alberi, mettere le radici", cestire, crostare,
dentare, fiorare, fogliare, fruttare, funghire, granire, grommare, mignolare, muffare, piumare, tallire.
Vedremo nei paragrafi successivi che i verbi derivati da nomi che designano parti del
corpo umano e/o animale possono avere anche una matrice semantica diversa. La parte pu
essere vista in qualit di mezzo mediante il quale si esegue abitualmente un'azione (beccare "assumere il cibo con il becco", granfiare, grifare, occhiare, orecchiare, zannare) o
con cui si colpisce, ferisce, danneggia X (artigliare "afferrare e ferire qualcuno con gli
artigli", beccare, gomitare, tallonare, ugnare); essa pu anche essere vista in quanto luogo
in cui avviene l'azione di colpire, ferire, danneggiare (fiancare "colpire qualcuno al fianco", spallare, stomacare, strozzare) oppure come qualcosa che viene mosso reiteratamente
(aliare lett. "battere le ali lievemente", gambettare, zampare, zampettare) oppure ancora
come qualcosa che si toglie / perde (scagliare(si) "togliere le scaglie o squame al pesce" /
non com. "detto del pesce, perdere le scaglie", scalpare, spinare, squamare).
7.4.2.1.2.1.2. insieme o componente: i tipi catastare e granellare MG
Un altro gruppo di verbi, analogo a quello esaminato in 5.3.1.2.2.1.2., designa uno stato di
cose che riguarda la relazione tra un insieme e i suoi membri, relazione che simile a
quella tra parte e tutto esaminata nel paragrafo precedente. Possiamo distinguere due tipi, in
funzione dell'entit focalizzata.
Nel primo tipo la base nominale pu riferirsi ad un insieme, ordinato o meno, in cui
vengono raggruppate delle entit X, come, per esempio, nel caso di amalgamare "unire un
metallo con il mercurio, formando un amalgama" / "unire, mescolare insieme due o pi
cose o persone", catastare, fascicolare, parafrasabili come "(far) diventare [riunire(si),
raccogliere(si), disporre(si) ecc. formando] un N". Il risultato degli eventi in questione
consister da una parte nell'esistenza stessa dell'insieme N, dall'altra nel diventare X parte
di N. Esaminando gli esempi precedenti si nota che, al di fuori di un contesto, alcuni di essi
possono essere ambigui, nel senso che (come fascicolo ecc.) pu riferirsi anche ad un
insieme gi dato, preesistente, di cui X entrer a far parte.
Nel secondo tipo la base nominale pu riferirsi al risultato della segmentazione di una
sostanza X vista come un insieme, omogeneo o meno, come per es. frantumare "ridurre
qualcosa in frantumi", granagliare, granellare, granulare, massellare, quadrettare, scagliare, sezionare, sverzare, parafrasabili come "(far) diventare [disfare(si) in, ridurre(si) in,
dividere(si) in, separare(si) in, rompere in ecc.] N".

7.4. Conversione in verbi

539

7.4.2.1.2.1.3. Altri verbi con oggetto effetto: i tipi vellutare, trillare,


carezzare, asteriscare, soppalcare ecc. MG
Un gruppo di verbi designa un evento, agentivo o non agentivo, di trasformazione, che ha
anche in questi casi come risultato il referente della base o qualcosa di simile ad esso, nel
senso che X ne acquisisce i tratti caratteristici (forma, consistenza, aspetto, qualit, colore,
sapore ecc.). Si tratta di verbi parafrasabili come "(far) diventare (come) [mutare(si) in,
disporre(si) in forma di, (far) prendere forma di, riprodurre mediante ecc.] N". La matrice
semantica analoga a quella che abbiamo visto in 5.3.1.2.2.1.3. Ad esempio: acetire "diventare aceto", arcare, biscottare, bombare, bronzare, calamitare, camosciare, caramellare, caricaturare, cifrare, copiare, cotonare, feltrare, fotocopiare, iridare, laminare, litografare, mantecare, marocchinare, marsalare, microfilmare, monetare, pastigliare, platinare, porcellanare, pralinare, scalettare, scheletrire, sorbettare, stecchire, uncinare, vellutare, zucconare.
Possiamo identificare ancora un altro gruppo di verbi, anche se piuttosto eterogeneo, che
incorpora dei nomi che designano il risultato di eventi di diversa natura indicati dai verbi in
questione, parafrasabili come "fare [emettere, produrre, costruire ecc.] N". Ad esempio:
rumori e suoni (mugugnare "brontolare a bassa voce", rombare, scoppiettare, tonfare,
trillare, vociare, zirlare), odori (puzzare "mandare, emanare un odore sgradevole", sitare),
colpi, gesti e movimenti (balzellare "procedere a balzelli", briscolare, calciare, capitombolare, capriolare, carezzare, cazzottare, ceffonare, colpire, corvettare, giravoltare, lifiare,
piroettare, pizzicottare, scossare, spintonare, strattonare, zigzagare), segni grafici (apostrofare "mettere l'apostrofo a una parola", asteriscare, barrare, puntare, rigare, righettare, virgolare, virgolettare), costruzioni (baraccare "edificare baracche", contraffortare,
controsoffittare, soppalcare, tramezzare, trincerare) ecc.
7.4.2.1.2.2.

oggetto affetto MG

La base pu designare un'entit preesistente all'evento designato dal verbo e che ne viene
affetta.
7.4.2.1.2.2.1. oggetto localizzato: i tipi salare e squamare MG
Molti verbi presi in esame designano uno stato di cose che consiste nella localizzazione
spaziale di due entit e X. Analogamente ai verbi suffissati (cfr. 5.3.1.2.2.2.1. e
5.3.1.2.2.3.), distingueremo due gruppi in funzione dell'entit che viene focalizzata: il referente di svolge il ruolo di oggetto localizzato e quello di X costituisce lo spazio di localizzazione o, al contrario, il referente di il luogo e quello di X l'oggetto localizzato.1
o X possono rappresentare uno spazio di localizzazione avente o non avente dimensionalit
(volume ovvero superficie) e possono costituire la meta o l'origine del moto.

Lo stesso verbo pu designare anche tutti e due gli stati di cose in questione, come per esempio:
scaffalare una parete "fornire di scaffalatura una parete" vs scaffalare i libri "collocare i libri negli
scaffali" (si veda anche gioiellare "ingioiellare qualcuno" vs "incastonare pietre preziose in un
gioiello"). Cfr. Kiparsky 1997.

540

7. Conversione

Nel primo gruppo di verbi, analogo a quello esaminato in 5.3.1.2.2.2.1., la base designa
un'entit (una o pi, se numerabile) che un agente avvicina a / allontana da X, oppure mette
su/in X / toglie da sopra/dall'interno di X. Le forme pronominali, riflessive, indicano la
coincidenza tra l'agente, causa intenzionale dell'evento, e lo spazio di localizzazione. Dagli
eventi designati dai verbi formati per conversione, parafrasabili come "mettere(si) [coprire(si) con, munire di, provvedere di, dare ecc.] N", conseguir che si trover a/in/sopra X
oppure, dal punto di vista di quest'ultimo, che X avr un/del/dei . I referenti delle basi
possono essere accessori di abbigliamento e prodotti di bellezza (bendare "coprire con
bende una parte del corpo", frangiare, gallonare, mascherare, merlettare, ovattare, profumare, rassettarsi (L), s(u)olare, solettare, trinare, trinellare), finimenti o attrezzi per animali (bardare "preparare con le barde un cavallo d'arme, mettere i finimenti ad animale da
sella", bardellare, sellare), prodotti commestibili (acetare "condire qualcosa con aceto",
caramellare, cedrare, glassare, lardare, lardellare, oliare, pepare, pimentare, salare, speziare, tartufare, zuccherare), materiali e arredi usati in edilizia (asfaltare "ricoprire una
superficie con uno strato d'asfalto", bitumare, brecciare, cementare, ciottolare, coibentare,
catramare, graticciare, lastricare, maiolicare, mattonare, mobiliare, palancare, piastrellare, puntellare, selciare, stoiare, stuccare, tappetare, tassellare, transennare), elementi e
prodotti chimici (acciaiare "ricoprire una superficie metallica con acciaio", allumare, alluminiare, alogenare, azotare, clorurare, cromare, fluorurare, fosforare, idrogenare, iodurare, metilare, nichel(J)are, ossigenare, ottonare, platinare, ramare, s/zolfare, solfitare,
zincare), prodotti usati in agricoltura (cessinare "concimare la terra con il cessino", concimare, letamare, piotare, staggiare, zollare), elementi per rinforzare, collegare e chiudere
(bullettare "guarnire una superficie con bullette", cerchiare, chiavardare, chiodare, cocchiumare, coperchiare, ferrare, laminare, palettare, sprangare, stangare, steccare, stecconare, tappare, tavolare, tubare, zaffare), materiali usati per imballaggio e rivestimento
(<cellofanare "fasciare qualcosa con cellofan", feltrare, foderare, nastrare, pannellare, plasticare, teflonare) ecc. Va notata, come nel caso dei verbi suffissati, la duplice interpretazione possibile del ruolo del referente della base nel caso di alcuni verbi, come ad es. guinzagliare, sprangare, stangare, zipolare. Se guardiamo la situazione verbalizzata dal punto
di vista dell'azione si tratta di "mettere" su X (N oggetto affetto), mentre dal punto di
vista del risultato si tratta di "coprire" / "legare" ecc. X con ( strumento). La prima
interpretazione dovrebbe rendere possibile la formazione di un verbo privativo con il significato parafrasatale come "togliere N", mentre la seconda no.
La verbalizzazione dell'allontanamento di da X molto meno frequente; pu avvenire
solo mediante conversione e solo di nomi che designano degli attributi normalmente
inalienabili. La maggior parte di questo tipo di verbi, parafrasabili come "togliere (perdere)
[eliminare, estrarre, levare, privare di, strappare, tagliare ecc.] N", deriva da nomi di parti
del corpo umano e/o animale, di parti di vegetali o di parti di oggetti. Ad esempio: cimare
"tagliare la cima, detto generalmente con riferimeno a piante", contraffilare, legnare, racimolare, raspollare, resinare,1 scagliare, scalpare, scheggiare, schiumare, scorzare, spinare, squamare, tassellare.

Da notare che se la base si riferisce ad una resina artificiale, resinare "apprettare un tessuto con
resine artificiali" indica un evento di avvicinamento ad un X.

7.4. Conversione in verbi

541

7.4.2.1.2.2.2. Altri verbi con oggetto affetto: i tipi ciabattare, volantinare,


spinellare ecc. MG
La base, con funzione semantica di oggetto affetto, pu designare anche un'entit (una o
pi, se numerabile), che un agente muove (aliare lett. "battere le ali lievemente", ciabattare, cullare, gambettare, pedalare, zampare, zampettare, zoccolare), afferra o raccoglie
(bozzolare "raccogliere i bozzoli dei bachi da seta", ciuffare), distribuisce (volantinare
"distribuire volantini"), fuma o fiuta (spinellare gergale "farsi uno spinello, fumare una
sigaretta di hashish o marijuana", tabaccare) ecc. Come si evince dagli esempi si tratta in
genere, analogamente ai verbi suffissati esaminati in 5.3.1.2.2.2.2., di verbi inerentemente
reiterativi.
7.4.2.1.2.3.

complemento locativo: i tipi cestinare, satinare e altalenare MG

Analogamente ai verbi esaminati in 7.4.2.1.2.2.1., i verbi di questo tipo designano uno stato
di cose che consiste nella localizzazione spaziale di due entit e X. In questo caso la base
designa un'entit (o anche pi, se numerabile) in quanto luogo verso il/sul/nel quale qualcuno o qualcosa viene mosso oppure da dove viene allontanato / tolto. Le forme pronominali, riflessive, segnalano la coincidenza tra l'agente e il paziente dell'evento.
Dagli eventi designati dal primo tipo di verbi, parafrasabili come "mettere(si) [collocare(si), (far) entrare, chiudere(si) ecc.] a/in/su N", conseguir che X si trover a/in/su N,
oppure, dal punto di vista di quest'ultimo, che a/in/su ci sar un/del/dei X. Le basi nominali designano generalmente degli spazi destinati ad esseri umani o ad animali (addiacciare
"disporre il gregge nel recinto detto addiaccio, per trascorrere la notte all'aperto", baraccare, pascolare, pasturare, spiaggiare, stallare, stradare, trincerarsi), degli oggetti che servono a trasportare o a conservare qualcosa (barellare non com. "trasportare qualcuno in
barella", cestinare, condottare, corniciare, depositare) o anche degli alimenti o utensili da
cucina (panare "passare una vivanda nel pangrattato, prima di cuocerla", salamoiare, zuppare-, grigliare "cuocere un cibo alla griglia", padellare, schidionare, scodellare, stacciare)
nonch liste, inventari, registri (catalogare "registrare, ordinare qualcosa in un catalogo",
catastare, listare, matricolare, protocollare, schedare). Anche una parte del corpo umano
e/o animale pu essere vista in quanto luogo in cui avviene l'azione di colpire, ferire, danneggiare (fiancare "colpire qualcuno al fianco", spallare, stomacare, strozzare).
Sono invece pochissimi i verbi nel nostro corpus che siano parafrasabili come "togliere
[allontanare, estrarre, uscire ecc.] da N", ad esempio: grondare "detto dell'acqua piovana,
venire gi dalle gronde", satinare "estrarre il sale dalle saline", staffare "uscire con il piede
dalla staffa, perdere la staffa".
Da una base nominale con funzione locativa pu derivare un altro tipo ancora di verbo,
intransitivo, stativo o continuativo, parafrasabile come "stare a/in N" oppure come "muoversi [andare, frequentare ecc.] per [in, su, vicino a] N", ad es.: altalenare "oscillare su
un'altalena" / "oscillare con un movimento simile a quello di chi va in altalena", biscazzare, guazzare, pascolare, stallare.

542

7. Conversione

7.4.2.1.2.4. strumento: il tipo martellare MG


Sono molto pi numerosi, rispetto ai suffissati presi in esame in 5.3.1.2.2.4., i verbi formati
mediante conversione che designano uno stato di cose in cui il ruolo del referente della base
pu essere interpretato come quello di uno strumento con il quale si esegue un'azione o si
ottiene il risultato dell'azione stessa. In genere si tratta di verbi usati transitivamente o intransitivamente in funzione del carattere attuale o non attuale della predicazione. Pu trattarsi di basi che designano utensili, strumenti, apparecchi semplici e complessi, ma anche
parti del corpo, con i quali si esegue abitualmente una determinata azione (asciare "sgrossare tronchi con l'ascia", bruscare, bulinare, carrucolare, cartavetrare, cesellare, ciclostilare, citofonare, clacsonare, cronografare (BC), falciare, faxare, fonare, fustellare, gingillare, gradinare, granfiare, grattugiare, grifare, lamare, manganare, martellare, maschiare, megafonare (F), molare, monitorare (L), moviolare (BC), orecchiare, pagaiare,
palare, parancare, pennellare, piallare, pigmentare, piombinare, pipare, poligrafare, pomiciare, presellare, pressostatare, punzonare, ramazzare, rampinare, raschiettare, raspare, rastrellare, remare, roncolare, salmastrare, sarchiellare, sbarrare, scandagliare, scardassare, schizzettare, scopettare, setolare, shakerare, siringare, smerigliare, spazzolare,
spillare, spugnare, spuntigliare, stacciare, stampigliare, sterzare, stoppinare, stringare,
succhiellare, telefonare, telegrafare, termostatare, torchiare, tornire, tranciare, trapanare,
trincare, trivellare, uncinare, valicare, vangare, zannare, zappare, zu/oomare), armi in
senso lato, ivi compresi oggetti con cui si danno uno o pi colpi ripetutamente o parti del
corpo con cui si colpisce, ferisce, danneggia X (arietare "colpire, percuotere qualcosa a
colpi di ariete", arpionare, artigliare, bacchettare, balestrare, bastonare, beccare, bombardare, fiocinare, frecciare, gomitare, legnare, manganellare, mazzolare, moschettare,
nerbare, perticare, picconare, pugnalare, pungolare, ramponare, randellare, revolverare,
sciabolare, scudisciare, silurare, speronare, sprangare, spronare, staffilare, stangare,
stilettare, stoccare, tallonare, ta(e)nag liare, ugnare, vergare), mezzi di trasporto e di spostamento (paracadutare "lanciare qualcuno o qualcosa dall'alto con il paracadute", scalare,
sciare, slittare), strumenti musicali {pifferare "suonare il piffero", tamburellare, tamburinare, zampognare) ecc.
7.4.2.1.2.5. complemento predicativo del soggetto: il tipo turbinare MG
I pochi esempi di rappresentazione di una situazione non telica, nella quale si ascrivono a X
delle caratteristiche considerate tipiche del referente della base, del tipo francobollare "nel
calcio o in altri sport di squadra, marcare strettamente un giocatore avversario" / "seguire
da vicino qualcuno senza dargli tregua", pendolare, ruscellare "scorrere come un ruscello o
scorrere a ruscelli", turbinare, sono parafrasagli come "essere [mostrarsi, muoversi ecc.]
(come) N".
7.4.2.1.2.6. soggetto: il tipo nevischiare MG
Un piccolo gruppo di derivati costituito da verbi meteorologici avalenti (balenare "lampeggiare in lontananza", brinare, fioccare, gragnolare, nevare, nevischiare, tempestare),

7.4. Conversione in verbi

543

parafrasatali come "esserci [cadere, fare] N", formati mediante la conversione di basi che
designano fenomeni atmosferici (precipitazioni, venti ecc.).1
7.4.2.1.3. '-animato', '-concreto': i tipi ossessionare, cicchettare e odiare MG
Vediamo ora i verbi formati mediante la conversione di basi nominali che appartengono
alla classe lessicale caratterizzata dai tratti '-animato', '-concreto'. Si tratta in genere di
basi con funzione di oggetto effetto che rappresentano il risultato dell'evento stesso, agentivo o non agentivo, designato dal verbo, causativo e/o incoativo, parafrasatale come "fare
(subire) [causare, produrre, suscitare, provocare ecc.] N".
La base pu designare uno stato psicologico che trae origine da una causa esterna o interna all'esperiente-paziente dell'evento stesso (affezionare "suscitare in una persona affetto per qualcuno o per qualcosa", allertare, complessare, disagiare, impressionare, interessare, martoriare, meravigliare, ossessionare, premurare, sborniare, sbronzarsi, scalmanarsi, schifare, sollazzare, stizzire, stressare, suggestionare, tormentare, vanagloriarsi,
vergognare), uno stato patologico (anchilosare "provocare anchilosi in una persona", asfissiare, butterare, cancrenare, fratturare, necrosare, sclerosare, ustionare, vaiolare),
un'elaborazione mentale (arzigogolare "perdersi in supposizioni, fantasticherie, discorsi
inutili", ghiribizzare, ideare), un'azione violenta (baruffare "fare baruffa, litigare", battagliare, duellare, falcidiare, rapinare, razziare, saccomannare, scaramucciare, scempiare,
seviziare, suppliziare, torturare), il prodotto scritto o parlato di un'attivit linguistica (biografare "scrivere la biografia di qualcuno", colloquiare, controquerelare, decretare, dialogare, elogiare, encomiare, epilogare, inserzionare, menzionare, novellare, parlamentare,
prefazionare, prologare, prosare, quietanzare, relazionare, rogitare, sproloquiare, taccolare, testimoniare), un atto di valutazione (ispezionare "compiere un'ispezione ed esaminare
accuratamente qualcosa o qualcuno", periziare, preselezionare, radiografare, revisionare,
saggiare, selezionare, sondaggiare (F), testare, vivisezionare), una consumazione (cicchettare "bere di frequente qualche bicchiere di alcolici", pranzare, pusignare, vivandare)
ecc.
Da basi che designano entit astratte possono derivare anche dei verbi, soprattutto intransitivi oppure usati intransitivamente, parafrasatali come "avere [essere in, provare,
mostrare ecc.] N", che verbalizzano delle situazioni statiche. Per esempio: compassionare
"provare compassione per qualcuno", desiare, dolorare, farneticare, ghiribizzare, invidiare, letiziare, maliziare, meravigliare, necessitare, odiare, penare, perigliare, schifare, spasimare, tifare, urgenzare.

7.4.2.2.

Verbi deaggettivali MG

Per quanto riguarda i verbi a base aggettivale, analogamente ai derivati formati mediante
suffissazione (cfr. 5.3.2.2.), distingueremo tra verbi causativi e incoativi e verbi stativi o
continuativi. Se il referente del soggetto dell'enunciato affetto, indipendentemente dalla
propria volont, da un mutamento di stato, avremo un processo rappresentato da un verbo
1

Questo tipo di formazioni molto raro tra i verbi derivati mediante suffissazione, cfr. albeggiare
"farsi giorno, spuntare dell'alba", lampeggiare "far lampi".

544

7. Conversione

incoativo; se invece ne causa intenzionale, si tratter di un'azione designata da un verbo


causativo. Numerosi verbi presi in esame sono caratterizzati dall'alternanza causativoincoativa. A questa opposizione, come nel caso dei verbi deaggettivali suffissati, corrisponde generalmente la forma non pronominale usata transitivamente / forma pronominale (la
dieta ha snellito Piero / Piero si snellito-, altri esempi: attivare, azzurrare, calmare, compattare, concretare, esternare, estraniare, estrinsecare, fiaccare, fissare, freddare, frollare,
internare, lerciare, lordare, oggettivare, palesare, sincerare, spessire, stancare, straccare,
sveltire, ubriacare, uniformare, vuotare). Meno frequenti sono nel corpus gli altri due
comportamenti possibili, segnalati gi in 5.3.2.2., e cio: (a) causativo transitivo / incoativo
intransitivo tanto non pronominale quanto pronominale, dove le due forme incoative sono
in genere equivalenti (il fumo ha scurito le pareti / le pareti si sono scurite o le pareti sono
scurite, altri esempi: frollare(si), impazientire(si), infingardire(si), mollare(si), profondare^), stupidire(si), zittire(si))', (b) causativo transitivo / incoativo intransitivo non pronominale (l'eccessiva cottura insipidisce le verdure / le verdure insipidiscono; altri esempi:
bianchire, imbecillire). I verbi attestati solo con significato incoativo, a differenza di quelli
suffissati, sono perlopi non pronominali (arsire, canutire, giovanire (L), passire, rancidire, residuare, smortire, zoppare).
Il verbo derivato pu corrispondere a pi significati della base (compattare "comprimere, schiacciare qualcosa per renderlo compatto" / "rinsaldare, rafforzare qualcosa, rendere
pi solidale", insipidire, fissare, freddare, stancare, sveltire, snellire) o anche ad uno solo
(intrinsecare "rendere amico, legare qualcuno ad altri").
7.4.2.2.1.

Verbi causativi e incoativi MG

Come si visto in 5.3.2.2.1., i verbi causativi e incoativi designano un cambiamento di


stato, cio una transizione dell'entit affetta dall'evento da uno stato ad un altro stato specifico, e le loro caratteristiche semantiche possono essere messe in relazione con le propriet
delle basi aggettivali. Se gli stati coinvolti nella transizione sono relativi, se cio la base
un aggettivo graduabile, in rapporto di antonimia con un altro aggettivo, il significato del
verbo sar parafrasatole come "(far) diventare [rendere(si)] (pi) A". Sar invece parafrasar l e come "(far) diventare [rendere(si)] A" se si tratta di due stati assoluti, se cio la base
in rapporto di complementarit con un altro aggettivo.
7.4.2.2.1.1. Derivati da antonimi: il tipo snellire MG
Nel primo caso, il paziente del mutamento passa dall'avere un grado minore della propriet
all'averne un grado maggiore, lungo il continuum che intercorre tra i due poli. Il comportamento semantico di verbi come allegrare, bassare, fiaccare, giovanire (L), imbecillire,
lontanare, profondare, scurire, spessire, strettire, stupidire, sveltire, zuppare analogo a
quello osservato nel caso dei verbi derivati da antonimi mediante suffissazione (cfr.
5.3.2.2.1.1.). L'interpretazione del verbo come "(far) diventare A" o "(far) diventare pi
A", cio la considerazione come punto di partenza del polo opposto oppure di una delle

7.4. Conversione in verbi

545

zone intermedie della propriet graduata, dipende dal contesto. L'aggettivo incorporato pu
essere anche una forma graduata sintetica (maggiorare, ottimare).1
7.4.2.2.1.2. Derivati da complementari non graduabili: il tipo invalidare MG
Come abbiamo visto in 5.3.2.2.1.2., nel caso dei verbi derivati da complementari non graduabili il paziente del mutamento passa dal non avere la propriet in questione all'averla:
un enunciato come hanno invalidato la delibera presuppone che precedentemente a tale
avvenimento la delibera era valida e implica che ora non (pi) valida, inattivare un esplosivo presuppone che era attivo ecc. Altri esempi: caducare, esternare, estrinsecare, giuntare, ibridare, ignifugare, ignudare, internare, moneare, mozzare, scempiare, zittire.
7.4.2.2.1.3. Derivati da complementari graduabili: il tipo stancare MG
Possono ammettere due interpretazioni, in funzione del contesto, i verbi derivati dai complementari graduabili. Come abbiamo visto in 5.3.2.2.1.3., questo tipo di aggettivi si differenzia dai complementari per la possibilit di graduazione di uno o di tutti e due i membri
della coppia, ma diverso anche dagli antonimi, in quanto non esiste un intervallo tra di
essi; generalmente uno dei due aggettivi designa il punto zero di una scala, cio l'assenza
della propriet indicata dall'altro aggettivo (cfr. Cruse 1979, 965; 1980; 1986, 202-204,
Lehrer / Lehrer 1982, 493-495). Ad esempio: attivare, brillantare, calmare, concretare,
esplicitare, estraniare, frollare, impazientire, lerciare, lordare, nettare, onestare, palesare,
precisare, rancidire, umidire.
Graduabili sono anche i termini di colore e gli aggettivi di temperatura, ancorch non
complementari bens incompatibili non binari, che costituiscono le basi di verbi, come ad
esempio: azzurrare, bianchire, canutire, freddare, roventare. Il caff si freddato presuppone che prima era o caldo o tiepido, mentre il caff si freddato ancora di pi pu avere
come punto di partenza anche una temperatura che gi tendeva al freddo.
7.4.2.2.1.4. Derivati da aggettivi denominali: il tipo soggettivare MG
La verbalizzazione degli aggettivi denominali avviene quasi esclusivamente mediante suffissazione (cfr. 5.3.2.2.1.4.). I verbi formati mediante conversione sono piuttosto rari, ad
es.: italianare, marocchinare, organicare, soggettivare.

Sulle differenze tra incoativi incorporanti e non incorporanti, cio tra costruzioni sintetiche e
costruzioni analitiche, per quanto riguarda la focalizzazione di un processo rispetto alla focalizzazione di uno stato acquisito, si possono vedere Bourstin 1976, 246-247, Castelfranchi 1979, 210 n.
4, Berrettoni 1983, 52, Manoliu-Manea 1985, 157-158, Bertinetto 1986, 300. Castelfranchi ha
fatto notare anche l'esistenza di un'altra interessante differenza di significato tra i due tipi di costruzioni; confrontando degli enunciati come questi pantaloni sono diventati stretti vs questi pantaloni si sono stretti ha constatato che mentre il primo enunciato permette due interpretazioni della
causa o ingrassato chi li porta o i pantaloni si sono rimpiccioliti il secondo ammette solo
quest'ultima.

7. Conversione

546
7.4.2.2.2. Verbi stativi o continuativi: i tipi pazientare e curiosare MG

Mediante la conversione di basi aggettivali si possono formare anche dei verbi, soprattutto
intransitivi o usati intransitivamente, stativi o continuativi, parafrasabili come "essere [mostrarsi, tendere a ecc.] pi o meno [un po', poco, abbastanza, piuttosto, molto, spesso ecc.]
A", il cui soggetto designa un'entit che manifesta / possiede, in misura variabile e/o ad
intervalli nel tempo, la propriet in questione. Ad esempio: pazientare, penzolare, rancare,
sbiecare, sghembare, stridulare, tapinare. Analogamente ai verbi suffissati (cfr. 5.3.2.2.2.),
se la base denota delle propriet comportamentali, il verbo parafrasarle anche ricorrendo
all'aggettivo nominalizzato con un identificatore: "fare il [comportarsi come un, fare atti
tipici di un ecc.] N", oppure con l'aggettivo avverbializzato in -mente: "fare una cosa
[comportarsi ecc.] Amente". Si tratta di verbi inerentemente reiterativi che designano in
genere la manifestazione di propriet socialmente stigmatizzate (curiosare, girovagare,
importunare, insolentire, pettegolare, ramingare, vagabondare).

7.4.2.3.

Verbi deavverbiali MG

Per quanto riguarda i pochi verbi a base avverbiale, 1 essi designano in genere la localizzazione {addentrare "mandare o spingere qualcuno nell'interno di un luogo ignoto, non facilmente controllabile", addossare, attraversare, frammezzare, fuorviare, indossare, oltrarsi) o la modalit (centellinare "bere una bevanda a piccoli sorsi per gustarne meglio il sapore", difilare, gattonare, sorsare) dell'evento stesso.

7.4.3.

Cambiamenti di valenza HSR

7.4.3.1.

Considerazioni preliminari HSR

Un'opera che si propone di descrivere in modo possibilmente esaustivo la formazione delle


parole nell'italiano non pu sottrarsi al compito di indagare i verbi con valenza variabile e
di chiedersi, se il cambiamento di valenza dello stesso verbo e quindi il cambiamento della
sua struttura argomentale costituisca un oggetto di studio della formazione delle parole. Per
Rainer 1993a, 16 una trattazione del fenomeno all'interno della formazione delle parole
sarebbe giustificata dalla sua riconducibilit ad un cambiamento semantico (dovuto per
esempio a causativizzazione), peculiarit, quest'ultima, che in molte lingue si riflette
nell'uso di particolari affissi, ma anche nell'uso di verbi indipendenti oppure di verbi supporto.
Il fenomeno, nell'italiano, riconoscibile solo dalla struttura argomentale del verbo che
pu variare: (a) riguardo al numero degli argomenti, per cui lo stesso verbo pu ricorrere

Ancora pi ridotto il numero dei verbi deavverbiali formati mediante suffissazione. La base
avverbiale pu avere funzione locativa (fronteggiare "stare di fronte a qualcuno", indietreggiare
"muoversi, spostarsi indietro") oppure modale (sorseggiare "bere qualcosa a piccoli sorsi", spesseggiare "essere frequente").

7.4. Conversione in verbi

547

con pi o con meno costituenti; (b) riguardo alla funzione sintattica degli argomenti senza
che ne cambi il numero. Le due forme di cambiamento sono a loro volta caratterizzate da
vari sottotipi, che permettono di riunire i singoli verbi in rispettivi sottogruppi. Questi sono
in gran parte distinti fra di loro da gradi diversi di transitivit semantica, identificabili sulla
base dei parametri di transitivit elaborati da Hopper / Thompson 1980, quali causativit,
animatezza, agentivit, volizione, controllo, affezione, olisticit, telicit
ecc.

7.4.3.2.1 tipi di cambiamento di valenza e le rispettive classi verbali1 HSR


Si possono distinguere cinque tipi principali di cambiamento di valenza. Il primo comprende tutte le sottoclassi dei verbi che permettono sia un uso transitivo che un uso inergativo,2
il secondo tutte le classi dei verbi che permettono un uso sia transitivo che un uso inaccusativo, il terzo la classe dei verbi che permettono un uso transitivo con il solo oggetto diretto
oppure con l'oggetto diretto insieme ad altri argomenti, il quarto la classe dei verbi inergativi ed accusativi che possono ricorrere insieme ad un argomento oppure essere usati in
modo assoluto. Il quinto rappresenta un gruppo particolare, in quanto costituito da verbi
che permettono di esprimere gli stessi argomenti in strutture sintattiche diverse, dando loro,
a seconda della rispettiva costellazione sintattica, una prospettiva diversa.
(1) Verbi con uso transitivo ed inergativo:
(a) verbi che, se usati transitivamente, ricorrono con un oggetto diretto, se usati inergativamente, compaiono in modo assoluto: incantare (la maga incant persone e cose / la sua musica incanta), dipingere (Van Gogh ha dipinto molti paesaggi campestri / Mario dipinge), uccidere (hanno ucciso un poliziotto / una malattia che uccide) ecc.
(b) verbi che, se usati transitivamente, ricorrono con un oggetto diretto, se usati inergativamente, con un avverbiale: abitare (questi animali abitano le zone fredde / i nostri amici abitano in campagna, con i genitori, presso amici), aprire (aprire una porta/ la banca apre alle
nove), combattere (combattere il nemico / l'esercito ha combattuto valorosamente, per tutto il
giorno, per la libert, contro l'esercito invasore) ecc.
(c) verbi che, se usati transitivamente, ricorrono con un oggetto diretto, se usati inergativamente, con un oggettoide:3 applaudire (applaudire l'intervento del ministro / applaudire al

1
2

II corpus dei verbi presi in esame tratto dal DISC 1997.


Con il termine verbi inergativi si indicano i verbi intransitivi che richiedono l'ausiliare avere (I
ragazzi hanno camminato a lungo), non permettono la cliticizzazione con il ne di un soggetto
quantificato postverbale (*Ne hanno camminato molti), non occorrono nei costrutti participiali assoluti (*Camminati i ragazzi) e non presentano l'accordo del participio passato con il soggetto.
Contrastano con questo gruppo i verbi intransitivi chiamati verbi inaccusativi; essi richiedono
l'ausiliare essere (Sono partiti molti ragazzi), permettono la cliticizzazione con ne di un soggetto
quantificato postverbale (Ne sono partiti molti) e l'uso assoluto del participio passato (Partiti i ragazzi, ) e presentano l'accordo del participio passato con il soggetto.
Con il termine oggettoide vengono denominati argomenti con la funzione di oggetti preposizionali, distinti dagli oggetti dativi in quanto non sono pronominalizzabili, come questi, tramite un
clitico dativo. Per un'analisi dettagliata di questi argomenti cfr. Siller-Runggaldier 1996.

7. Conversione

548

programma proposto), decidere (decidere il destino di una persona / decidere del destino di
una persona), indagare (indagare le cause del disastro / indagare sulla condotta di un sospettato) ecc.
(2) Verbi con uso transitivo ed inaccusativo:
(a) verbi che, se usati transitivamente, ricorrono con un oggetto diretto e sono causativi, se
usati inaccusativamente, compaiono in modo assoluto e sono anticausativi: annegare (la padrona ha annegato i cuccioli/ i cuccioli sono annegati), crescere (crescere i figli / i figli sono
cresciuti), prosciugare (prosciugare un lago / il lago prosciugato) ecc.
(b) verbi che, se usati transitivamente, ricorrono con un oggetto diretto e sono causativi, se
usati inaccusativamente, compaiono con un oggettoide e sono anticausativi: accrescere (accrescere una propriet, la produzione / accrescere in fama), ingelosire (ingelosire il marito /
ingelosire della persona amata), mutare (mutare idea, la pelle, l'assetto del paese / mutare in
meglio, di gusto) ecc.
(c) verbi che, se usati transitivamente, ricorrono con un oggetto diretto e sono causativi, se
usati inaccusativamente, compaiono con un avverbiale e sono anticausativi: impaurire (i film
gialli mi impauriscono / i bimbi impauriscono per il buio), intimidire (quella sua aria severa
intimidisce tutti / intimidisce davanti a estranei), invecchiare (questa pettinatura ti invecchia /
in questi ultimi anni invecchiato rapidamente) ecc.
(d) verbi che, se usati transitivamente, ricorrono con un oggetto diretto, se usati inaccusativamente, compaiono con un avverbiale o un oggettoide oppure in modo assoluto: scendere
(scendere le scale / scendere alla citt; scendere dal letto), fuggire (fuggire gli amici, un pericolo / fuggire di casa, dalla prigione, all'estero, verso la campagna, in montagna,
all'impazzata), seguire (seguire una macchina', la nostra squadra segue la capolista nella
classifica / alla conferenza seguito un dibattito; da certi discorsi seguono certe decisioni)
ecc.
(3) Verbi transitivi che ricorrono con un oggetto diretto oppure, oltre all'oggetto diretto, con un
oggettoide, un avverbiale o un oggetto dativo: interessare (il provvedimento interessa i giovani / interessare gli studenti alla lettura), spazzare (spazzare la strada; spazzare
l'immondizia / il vento ha spazzato il cielo dalle nuvole), voltare (voltare le pagine di un libro
/ voltare la testa all'indietro; voltare l'automobile verso la campagna; voltare le spalle a
qlcu.; voltare le armi contro qlcu.) ecc.
(4) Verbi inergativi ed inaccusativi che ricorrono con un argomento oppure sono usati in modo assoluto:
(a) verbi inergativi che ricorrono con un oggettoide o con un oggetto dativo oppure sono usati
in modo assoluto: confinare (l'Italia confina con la Francia / l'Italia e la Francia confinano),
credere (credere in Dio; credere alla befana / rispettare le persone che credono), parlare
(devo parlare con il direttore; parlare del licenziamento con i colleghi; il romanzo parla di
avvenimenti storici; parlare alla folla / non sa ancora parlare; se mi emoziono non riesco a
parlare) ecc.
(b) verbi inaccusativi che ricorrono con un oggettoide o con un avverbiale oppure sono usati
in modo assoluto: costare (la casa costata poco/oggi le case costano]), crescere (il bambino cresciuto di peso; crescere negli anni; crescere nella stima / il bambino sta crescendo),

7.4. Conversione in verbi

549

variare (variare di cobre; le opinioni variano da persona a persona; la temperatura varia a


seconda dell'altitudine / il prezzo pu variare) ecc.

(5) Verbi i cui argomenti possono essere realizzati con funzioni sintattiche diverse: abbondare (il
suo compito abbonda di errori / nel suo compito gli errori abbondano), accoppiarsi (Anna si
accoppiata a Gianni / Anna e Gianni si sono accoppiati), calare (il lago cala di livello / il
livello del lago cala), sprofondare (il peso eccessivo ha sprofondato il pavimento / il pavimento sprofondato per il peso eccessivo) ecc.

7.4.3.3. La variabilit di valenza, un fenomeno di formazione delle parole? HSR


L'oggetto di studio della formazione delle parole in genere costituito da elementi lessicali
complessi. I nostri verbi, quindi, ne sarebbero esclusi, visto che i loro diversi usi non risultano da modificazioni morfo-lessicali. Potrebbero per essere accostati a esiti di conversione, se la conversione, con Rainer 1993a, 78, viene intesa in senso lato come un tipo di derivazione che vede formalmente identici il termine di partenza e quello d'arrivo, ma che
conferisce all'ultimo maggior complessit semantica. Quest'interpretazione considera tuttavia la conversione come un tipo di derivazione con chiara direzionalit. L'individuazione
della direzione del cambiamento presso i nostri verbi per pressoch impossibile. Mancano, infatti, criteri attendibili per stabilire quali siano le varianti derivate sia dei verbi con un
diverso numero di argomenti, sia dei verbi con una diversa funzione sintattica dei loro argomenti.
Le varianti valenziali mostrano per analogie con prodotti di formazione di parole dal
punto di vista semantico, perch, oltre a essere in parte realizzate in serie e quindi sulla base
di modelli ovviamente disponibili, risultano dall'aggiunta o dalla sottrazione di tratti semantici (per es. di 'causativit', di 'agentivit', di 'affezione' ecc., con le rispettive ripercussioni sulla struttura dell'intera frase) oppure semplicemente da una modificazione dei
tratti semantici (per es. 'olisticit' vs 'direzionalit') che si riflette nella diversa realizzazione, a livello superficiale, degli argomenti (per esempio, oggetto diretto vs oggettoide). Gli
esiti di cambiamenti valenziali sono quindi paragonabili a esiti di processi di prefissazione,
in quanto risultano da una modificazione del significato di base del verbo che per non
comporta il cambiamento del suo valore denotativo.
I cambiamenti di valenza rappresentano quindi un tipo di conversione di carattere periferico: diversamente da canonici processi di conversione, infatti, non portano a un cambiamento della categoria grammaticale della base e, non essendo identificabile questa base,
non permettono neanche l'individuazione della direzione della derivazione da essi avviata.
Sembra del tutto lecito, quindi, congetturare la non-direzionalit di questo tipo di conversione, anche se pu apparire una contradictio in adiecto, in quanto il concetto di conversione di per s implica la direzionalit del processo innescato.

550

7. Conversione

7.5. CONVERSIONE IN AVVERBI dr


Il fenomeno della conversione riguarda gli avverbi come categoria d'arrivo essenzialmente
a partire da aggettivi, parallelamente a quanto avviene per la derivazione esplicita in
-mente. Non sono pochi, infatti, i lessemi funzionalmente impiegabili sia come avverbi sia
come nomi, ma la priorit semantica dell'avverbio, e quindi la direzione della conversione,
sembrano fuori discussione in quasi tutti i casi (per usi come l'insieme dei presenti, sul
tardi, un domani migliore, il peggio deve ancora venire, stato a lungo in forse, fare del
bene, un calcio nel didietro ecc. si rinvia dunque a 7.2.4.).
Anche i numerosi esempi di doppia funzione avverbio-preposizione (esemplificata da
casi come dopo, dietro, contro, sotto ecc.) hanno una loro direzionalit naturale dal primo
alla seconda, che configura tra l'altro una classica istanza del generalissimo fenomeno della
grammaticalizzazione, e che ha una sua conferma formale dalla frequente presenza di locuzioni prepositive del tipo prima di, insieme a, dietro (a), sopra (di), difficilmente interpretabili se non come caso intermedio in cui l'avverbio non ha ancora perso del tutto la sua
autonomia lessicale e non ancora in grado di svolgere da solo la funzione pi astratta e
grammaticale di marca argomentale propria delle preposizioni.
Il caso della polifunzionalit aggettivo-avverbio pone invece problemi teorici e descrittivi non facili. Le due categorie lessicali condividono la funzione primaria di modificatore
(che le accomuna opponendole sia ai verbi che ai nomi), e possono essere distinte in linea
di massima da un criterio sintattico (modificatore nominale vs non nominale) e da uno
morfologico (flessione di accordo vs invariabilit). Tuttavia, i due criteri non sono sempre
coestesi. Il criterio morfologico sembra allora quello dirimente. Infatti tradizionalmente si
parla di aggettivi predicativi - del soggetto e dell'oggetto rispettivamente - in casi come
(la) e (2a) a dispetto della chiara affinit funzionale con corrono velocemente e pagheranno caramente, proprio perch veloci e cara, pur funzionando da modificatori del predicato,
mostrano esplicitamente l'accordo in genere e numero con il soggetto in (la) e l'oggetto in
(2a):
(1)

a. i treni corrono veloci

(2)

a. pagheranno cara la loro esuberanza

L'italiano ha per una terza alternativa, che illustra il caso cruciale qui in esame:
(1)
(2)

b. i treni corrono veloce


b. pagheranno caro la loro esuberanza

In (lb) e (2b) non c' accordo flessionale e la funzione rimane ovviamente quella di modificatori di predicato; vocabolari e grammatiche trattano concordemente veloce e caro in
(lb) e (2b) come avverbi, e l'assenza di una marca esplicita di transcategorizzazione li
qualifica come esempi di conversione aggettivo avverbio.
In realt, casi come i due esemplificati in cui tutte e tre le alternative siano possibili e sostanzialmente sinonime sono abbastanza rari. Il passaggio tra aggettivo predicativo (orientato sul soggetto o sull'oggetto, o talvolta anche ambiguamente su entrambi) e avverbio
senza marca affissale configura un classico continuum, dove assegnare i casi intermedi
all'una o all'altra categoria non pu essere che forzatamente arbitrario. Cercheremo comunque di caratterizzare alcuni gradi all'interno di questo continuum.

7.5. Conversione in avverbi

551

Ad un estremo si pone un pugno di parole che indiscutibilmente vanno considerate avverbi distinti dagli aggettivi, perch un processo di lessicalizzazione li ha resi completamente autonomi anche semanticamente. E il caso di spesso, forte, piano.
A questo stesso livello si collocano alcune formazioni che appartengono a sottoclassi
chiuse, o comunque molto specifiche, di avverbi: i focalizzatori giusto, proprio, solo e gli
avverbi di grado molto, parecchio, poco, quanto, tanto (usato anche come connettivo testuale), troppo. Per molti di questi elementi il rapporto non con veri e propri aggettivi, ma
con elementi pi grammaticalizzati (quantificatori, pronomi), e alcuni sono gi di eredit
latina; ma dal punto di vista sincronico non sembrano realmente separabili dai precedenti.
Un altro gruppo limitato di formazioni non mostra rilevante evoluzione semantica, ma
possiede tutta la libert distribuzionale della classe avverbiale (il che non il caso per i tipi
che si discuteranno in seguito): si possono citare certo, distante, lontano, sbito (gi distinto in latino dall'aggettivo), vicino. Anche per questi elementi sembra esserci pieno consenso nel trattarli come avverbi. Si noti che certo l'unico avverbio di questo tipo con
funzione chiaramente (anzi esclusivamente) frasale, funzione totalmente esclusa per i tipi
successivi.
La regione centrale del continuum pu essere identificata con elementi del tipo di veloce
e caro citati sopra, che abbiamo appunto ritenuto di considerare come avverbi prodotti da
un processo di conversione. Altri esempi possono essere:1
(3)
(4)

parlano alto, basso, fitto, lento, veloce; chiaro, complicato, difficile, forbito, franco,
oscuro, schietto
lavorano duro, sodo

(5)
(6)

suonano fesso, secco, sordo, vuoto


la guardano dritto (in viso, negli occhi), duro, fisso, sghembo, storto, strano

(7)

li colpiscono / pestano / picchiano / toccano duro; li picchiano sodo

A differenza dei casi visti sopra, siamo qui in presenza sicuramente di un processo dotato di
una certa produttivit e generalit, oggi presumibilmente pi diffuso nei registri colloquiali
e giovanili, ma che appare d'altra parte largamente attestato anche in fasi pi antiche della
lingua.2
Gi a questo livello le parole in questione mostrano caratteristiche abbastanza specifiche
rispetto al tipo classico degli avverbi in -mente, fra cui le principali sono le due seguenti.
In primo luogo, esiste un forte legame sintagmatico in termini di collocazione con un
numero limitato di verbi. Come emerge anche dagli esempi forniti sopra, normalmente la
conversione si produce per un piccolo numero di aggettivi appartenenti a un definito campo
semantico, che a loro volta possono trovarsi in combinazione con uno o pochi verbi semanticamente tra loro affini. Sono relativamente rare le conversioni che possono applicarsi a
pi di due ambiti semantici del tutto distinti: tra questi facile (che per rimane molto pi
raro i facilmente)? duro e la coppia alto / basso. Anche sodo, oltre alla collocazione molto

1
2

Per una lista pi ampia, cfr. Migliorini 1952,113.


Sul doppio status sociolinguistico di questa formazione nelle lingue romanze, tra marca di innovazione e conservazione in livelli diastratici bassi di un modello preesistente alla generalizzazione
normativa di -mente, cfr. Rainer 1985 e Hummel 2000,417-481.
Un controllo indicativo sul corpus ampio, anche se non bilanciato, di un semestre della Stampa
1996 d, su 1770 casi di facile + 270 Ai facili, appena 5 occorrenze i facile usato avverbialmente

552

7. Conversione

frequente con lavorare, si trova con dormire e picchiare; per sodo si pu parlare di una
lessicalizzazione abbastanza avanzata, anche perch l'aggettivo nei suoi usi propri presumibilmente molto pi raro dei suoi impieghi idiomatici, avverbiali e non.1 In vari casi la
solidariet sintagmatica si spinge fino alla rigidit di una struttura idiomatica vera e propria,
in cui nessuno dei due termini permutabile con sinonimi: per esempio accanto a parlano
forbito non sono accettabili n *discorrono / *discutono / *dialogano / *si esprimono forbito, n d'altra parte parlano *accurato / *elegante / Hezioso / *raffinato ecc. Carattere
ancora pi idiomatico hanno casi come tagliar corto, veder(ci) chiaro, interpretabili solo in
senso metaforico, o addirittura tener duro, il cui significato complessivo difficilmente
esprimibile in termini composizionali. L'unico schema di produttivit illimitata, come gi
osservato da Migliorini 1952, 114, sembra quello di parlare con aggettivi etnici indicanti la
lingua: parlano francese, tedesco, malese ecc. Si tratta peraltro di un caso particolarmente
al limite tra avverbio e aggettivo (anzi nome), dato che la domanda relativa pu essere sia
come parlano? sia cosa parlano?.
In secondo luogo, si stabilisce uno stretto legame sintattico con il predicato. Non soltanto
questi elementi non possono mai essere utilizzati come modificatori di frase, ma di solito
non possono nemmeno essere separati dal verbo da altri costituenti: lavora duro / duramente tutto il giorno vs lavora tutto il giorno *duro / duramente, parlava franco / francamente con tutti vs parlava con tutti *franco /francamente ecc.
Interessante sul piano semantico il rapporto con un parallelo avverbio in -mente, quando questo esiste. Molto di rado tale rapporto di sinonimia (del resto si gi visto che le
funzioni frasali sono escluse per questo tipo, mentre sono molto spesso disponibili per gli
avverbi in -mente, cfir. 5.4.1.). Un tratto abbastanza generale sembra essere che l'avverbio
senza marca privilegia proprio la semantica concreta, fisicamente sensoriale dell'aggettivo
che la prima ad essere esclusa dai significati dell'avverbio in -mente, come descritto in
5.4.2.5. Si vedano contrasti come colpire basso vs colpire bassamente o pisciare lungo vs
pisciare lungamente.
Muovendosi (di poco) lungo il continuum, si incontrano casi come i seguenti:
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)

mirano / saltano / sparano / tirano alto, basso, corto, dritto, lungo, storto
sparano / tirano secco; replicano / ribattono / rispondono secco
vestono elegante, giovane, informale, leggero, pesante, sportivo (chic, sexy, trendy)
dormono pesante, sodo
giocano duro, grosso, liscio, pesante, pulito, sporco
respirano pesante, profondo

La differenza con i precedenti (in verit abbastanza lieve) sta nel fatto che qui si ha a che
fare con verbi s intransitivi, ma con un oggetto interno in qualche modo presupposto.
L'assenza di accordo col soggetto risulta quindi un test di avverbialit meno probante che

(0,25% degli impieghi aggettivali) contro 359 occorrenze di facilmente, per un rapporto tra conversione e derivazione di 1,4:100.
Ricorrendo anche qui al corpus di un semestre della Stampa 1996, si trovano, su 78 occorrenze di
sodo, 31 casi di lavorare sodo (39,7%), pi due casi di dormire e sgobbare sodo rispettivamente; e
anche la grande maggioranza dei casi restanti non sono usi aggettivali, ma espressioni idiomatiche
contenenti sodo sostantivato (andare, arrivare, badare, puntare, venire al sodo). Gli usi aggettivali si riducono a una decina.

7.5. Conversione in avverbi

553

per i tipi corrono / camminano / nuotano veloce o la picchiano sodo, perch il modificatore
si potrebbe interpretare in termini di aggettivo predicativo dell'oggetto interno. Quasi tutti i
modificatori in (8) a (13) sono in effetti semanticamente orientati verso il risultato
dell'azione e non verso chi la compie: "dormono un sonno sodo", "giocano un gioco sporco" ecc. (per questi usi Prandi 1992, 307 preferisce in effetti il termine di aggettivo assoluto). Il maschile sarebbe naturalmente da interpretare come genere indefinito, in quanto
non marcato, e non come genere dell'eventuale oggetto interno. Allo stesso tipo si possono
ricondurre i pochi casi di modificatori del soggetto interno dei verbi atmosferici, come
piove / nevica deciso, fitto.
Questa interpretazione diventa pi convincente quando si passa (anche qui con inevitabile gradualit) a verbi come mangiare, cio a verbi transitivi usati assolutamente:
(14) cucinano / mangiano grasso, leggero, magro, pesante, sano, scondito
(15) votano comunista / socialista / conservatore / democristiano
Si giunti quindi all'altro estremo del continuum, e cio al confine tra avverbio e aggettivo
predicativo. In particolare, il test che mette in dubbio la natura avverbiale del modificatore
in casi come (14) che la mancanza di accordo incompatibile con la presenza di un oggetto esplicito (Migliorini 1952, 115, Prandi 1992, 310): cucinano leggero, ma cucinano
*leggero la cena (cfr. invece guardavano storto la nuova arrivata).

8. RIDUZIONE

8.1. Introduzione AMT

Esistono diversi procedimenti che non producono nuove parole, ma varianti di parole esistenti, diafasicamente condizionate. Alcuni di questi procedimenti hanno lo scopo di abbreviare parole esistenti.
In questo settore, la terminologia poco stabilizzata, e varia notevolmente da una tradizione linguistica all'altra, e anche da un autore all'altro. Nei paragrafi seguenti si utilizzer
una terminologia il pi possibile in linea con la tradizione descrittiva italiana e con gli usi
consolidati per altre lingue romanze.
Aigeo 1975 illustra diversi criteri di cui tener conto nel classificare i procedimenti di riduzione delle parole: 1 (a) il modo di pronunciare l'elemento ridotto (come l'intero, lettera
per lettera, o come una nuova parola); (b) il numero delle parole ridotte (una o pi); (c) la
misura della riduzione (riduzione alle sole lettere iniziali, o a sillabe iniziali, o a sottoparti
maggiori di una sillaba); (d) il locus occupato nella parola originaria dall'elemento ridotto
(parte iniziale o finale); (e) l'eventuale limitazione a un uso scritto della variante ridotta.
L'intersezione di tutte queste variabili pu dar luogo a un numero piuttosto alto di classi
(fino a 72): non tutte le classi teoricamente possibili sono per effettivamente esistenti, n
tutte hanno ricevuto una denominazione tradizionale nella descrizione linguistica.
Per l'italiano, c' un certo accordo, per lo pi implicito, tra i (pochi) studi dedicati a fenomeni di riduzione, nel distinguere almeno quattro diverse categorie, esemplificate in (1):
a. S.

< san, santo/santa

Sig.
Prof.
b. DC
Fiat
c. Teti
d. auto

< signor

bici

<
<
<
<

professor(e)
Democrazia Cristiana
Fabbrica italiana automobili Torino
Telefonica Tirrena

< automobile
< bicicletta

La terminologia abbastanza consolidata nel denominare abbreviazioni il tipo (la), sigle il


tipo (lb), e accorciamenti il tipo (ld). Le formazioni del tipo (le), un tipo estremamente
raro in italiano, non hanno un nome tradizionale consolidato. Migliorini 1945, 33
nell'introdurle le descrive come parole (se cos possiamo tuttavia chiamarle) [...] formate
[...] con le sillabe iniziali di pi parole, ma nel seguito del saggio si riferisce ad esse come
sigle sillabiche. Migliorini 1949, 89 introduce poi en passant un'utile distinzione terminologica tra sigla sillabica e sigla letterale: 'Atmi (Azienda Tramviaria di Milano)
comincia come sigla letterale e finisce come sigla sillabica. Questa proposta non ha avuto
fortuna, e non ricompare nella seconda edizione dello stesso testo (Migliorini 19562).
Il termine abbreviazione spesso usato per classificare formazioni di tutti e quattro i
tipi, e specialmente del tipo (ld) (cfr. ad esempio Durante 1981, 268, e DISC, s.w. auto,
bici, e passim). Ha scarsissima circolazione in Italia il termine acronimo, che domina
invece la bibliografia in lingua inglese a partire dalla sua introduzione negli anni '40 (cfr.
1

Per i criteri di classificazione dei processi di riduzione cfr. anche Heller / Macris 1968, e KoblerTrill 1994, cap. 2.

558

8. Riduzione

Baum 1962). I dizionari (DISC, Zingarelli) considerano acronimo sinonimo di sigla, e


gli studi in lingua italiana sull'argomento utilizzano tutti il termine sigla, in linea con la
tradizione terminologica romanistica (cfr. Kobler-Trill 1994, 22 n. 59).
In questa sede, non tratteremo ulteriormente il tipo (la), che comprende riduzioni limitate per lo pi a un uso scritto, e in genere pronunciate come l'intera parola: in nessun senso
queste formazioni possono essere considerate fenomeni di formazione delle parole. 1
Inserirei in questa categoria anche le sigle usate nelle targhe automobilistiche di vecchio tipo e in
alcuni usi burocratici, che sono formate normalmente dalle prime due lettere del nome del capoluogo
di provincia: TO per Torino, MI per Milano ecc. Quando necessario evitare un'omografia, invece
della seconda lettera si prende la terza, o una ancora successiva: poich CA Cagliari, Catania CT;
dato che CO Como, Cosenza CS; Caserta, dato che CA e CS sono gi impegnate, diventa CE. La
provincia di recente formazione con capoluogo Crotone indicata con KR, perch tutte le combinazioni di C con una delle lettere presenti in Crotone erano gi impegnate.
I tipi (lb) - (ld), invece, presentano maggiore interesse dal punto di vista della formazione
delle parole: si tratta di processi di riduzione che, se pure non formano nuovi elementi lessicali, formano per varianti di parole esistenti che differiscono dalle corrispondenti forme
non ridotte per propriet formali e ambito d'uso, e interagiscono in modo interessante con
fenomeni di derivazione e composizione, meritando quindi almeno una breve trattazione in
questa sede.

8.2. Sigle: i tipi DC, FIAT Am


Come si detto, nella tradizione italiana vengono considerate sigle le abbreviazioni che
riducono una sequenza di parole alle sue lettere iniziali. 2
1

Sulle abbreviazioni nell'italiano scritto cfr. Loach Bramanti 1978. Su /prof/ usato anche nel parlato
cfr. 8.3.3.
Le sigle citate ma non spiegate nel testo del capitolo sono spiegate nell'elenco seguente, per non
appesantire la trattazione: Aci = Automobile Club d'Italia; Acli = Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani; AGESCI = Associazione Guide E Scouts Cattolici Italiani; AVIS = Associazione
Volontari Italiani del Sangue; BR / bierre = Brigate Rosse; CAF = Craxi Andreotti Forlani; Ccd =
Centro Cristiano Democratico; CD = Compact Disc; CGIL = Confederazione Generale Italiana del
Lavoro; CU delle = Comunione e Liberazione; CLN = Comitato di Liberazione Nazionale; CNR
= Consiglio Nazionale delle Ricerche; CSII = Compagnia Sviluppo Industriale Immobiliare; CT /
citt = commissario tecnico; DC, De = Democrazia Cristiana; Ds = Democratici di Sinistra; FGCI
= Federazione Giovanile Comunista Italiana; Fiat = Fabbrica Italiana Automobili Torino; FUCI =
Federazione Universitaria Cattolica Italiana; MSI = Movimento Sociale Italiano; PCI = Partito
Comunista Italiano; Pds = Partito Democratico della Sinistra; Ppi = Partito Popolare Italiano; PR /
pierre = Pubbliche Relazioni; Pre = Partito della Rifondazione Comunista; Psdi = Partito Socialista
Democratico Italiano; Psiup = Partito Socialista Italiano di Unit Proletaria; R&S = Ricerche e
Studi; Rai = Radio Audizione Italiana; S.p.A. = Societ per Azioni; Saiag = Societ per Azioni
Italiana Articoli Gomma; Seat = Societ Elenchi (ufficiali) degli Abbonati al Telefono; Snam =
Societ Nazionale Metanodotti; SUC AI = Sezione Universitaria del Club Alpino Italiano; UD =
Unione Donne Italiane; Ue = Unione Europea; Usa = United States of America

559

8.2. Sigle: i tipi >Dc<, >Fiat<

Dal punto di vista ortografico, oggi corrente scrivere maiuscola solo la prima delle lettere che compongono la sigla (Schweickard 1988): su La Repubblica del 24-12-1999 troviamo grafie come Usa, Ds, Ue ecc., mentre appare con entrambe le lettere maiuscole solo
il prestito CD. In passato erano comuni invece grafie con tutte maiuscole, del tipo DC, PCI
(Pettenati 1955a ha sempre DC tutta maiuscola negli esempi che discute). Migliorini 1963,
VI adottava il criterio di scrivere con maiuscole separate da punti le sigle da leggersi lettera
per lettera, e senza interposizione di punti quelle da leggersi come parole. Oggi grafie comprendenti i punti appaiono decisamente marginali.
Le sigle possono essere lette lettera per lettera o come una nuova parola: esempi del primo caso sono CNR, DC, risp. [tji'enne'erre], [dit'tji]; un esempio del secondo caso /'fiat/.
Come mostra quest'ultimo esempio, a volte si cerca di far coincidere la sigla con una parola
esistente, eventualmente anche di altre lingue. L'omofono pu avere o meno una relazione
semantica con l'entit denominata con la sigla: si confrontino i casi di AIACE (Associazione Italiana Amici del Cinema d'Essai), LIZ (Letteratura Italiana Zanichelli) e del gi citato
Fiat con quelli di CASA (Centro Attivit di Servizio per le Abitazioni), DISC (Dizionario
Italiano Sabatini Coletti, tra i primi dizionari italiani a presentarsi anche in versione su CDROM).1 stato osservato che spesso la volont di arrivare a una sigla omofona con una
determinata parola condiziona anche la creazione del sintagma di base: un caso italiano
LUCE

<r- L'Unione

Cinematografica

Educativa,

studiato d a Raffaelli 1980. Migliorini

1945, 31 osserva che in italiano, a differenza che in altre lingue europee, prevale la tendenza a pronunciare le sigle come parole comuni, invece che lettera per lettera.2 Quando la
sigla non pronunciabile come parola, viene pronunciata lettera per lettera. La pronuncia
lettera per lettera, secondo Lepschy / Lepschy 1981, 73 produce per non una sfilza di
nomi di lettere, uno indipendente dall'altro, ma una nuova parola unitaria, con il suo accento. Questa osservazione non sembra generalizzabile a tutti i casi: ad esempio, in
[tji'enne'erre], almeno nella pronuncia romana, si hanno due vocali mediobasse, che in
italiano occorrono solo se portatrici di accento primario di parola (cfr. Nespor 1993, 174):
la sigla in questo caso sembra quindi corrispondere ad almeno due parole fonologiche. Per
pronunciare come parole invece che come sequenze di lettere sigle che presentano nessi
fonotatticamente esclusi in italiano, si introduce a volte una /i/: PCI si legge(va) [pit'tfi],
FGCI [fidd3it'tfi]. Se nel primo caso la [i] pu essere dovuta al fatto che il nome della lettera <p> si legge [pi], per spiegare la resa di <f> con [fi] si dovranno invocare quantomeno
fattori analogici. Un'altra strategia attestata per la lettura delle sigle con nessi anomali la
metatesi di vocali e consonanti: MSI pu essere pronunciato /'mis/, come attesta il derivato
missino. Dal punto di vista ortografico, le sigle pronunciate lettera per lettera sono a volte
scritte come parole, trascrivendo i nomi delle singole lettere componenti: bierre, delle (Q),
citt, pi erre o pierre,

dici o dicci (L).

Vale anche per l'italiano, come per altre lingue (cfr. Kobler-Trill 1994, 27-28 per il tedesco), l'osservazione che le sigle sono basate sulle lettere iniziali delle parole che ne sono
a base, e non sui loro fonemi iniziali: la <c> di Aci, pronunciata /tJ7, vale /k/ in club, la

Sulle sigle omofone di nomi propri o di elementi lessicali esistenti cfr. Caffarelli 2000c, dal quale
traggo alcuni degli esempi citati.
Barbagallo 1951 costituisce una rassegna di orientamento puristico sul tema della scrittura e della
pronuncia delle sigle, che nulla aggiunge ai ben pi informativi interventi di Migliorini 1945 e
1949 [1956 2 ]) sul tema.

560

8.

Riduzione

parola che abbrevia; AGESCI si legge /a't^ej/i/, mentre una lettura secondo il valore fonematico originario delle iniziali coinvolte darebbe */a'geski/; le <c> di De e Pei si sono sempre lette con il valore /tJ7, nonostante abbreviassero cristiana e comunista, parole in cui <c>
vale /k/.
Quando il sintagma che sta alla base della sigla contiene parole funzionali, come preposizioni e congiunzioni, esse possono entrare o meno a far parte della sigla. La scelta dipende da diversi fattori, tra cui in particolare l'utilit o meno dell'iniziale della parola funzionale al fine di rendere pronunciabile, o addirittura omofona con altra parola, la sigla: cos la
congiunzione e viene sfruttata in AGESCI, ma soppressa, insieme a due preposizioni, in
CNEL /'kneU (Consiglio Nazionale dell 'Economia e del Lavoro). L'omissione delle preposizioni assai pi comune della loro utilizzazione. Quando non sono omesse, le preposizioni sono a volte scritte in minuscolo, come in B.d.S. (Banco di Sicilia).
In un numero ridotto di casi, una sigla formata estraendo dalle parole del sintagma base
non solo l'iniziale, ma anche altre lettere: esempi sono Udeur (Unione dei democratici
europei). Istat (Istituto centrale di statistica), Enel (Ente nazionale per l'energia elettrica);
SIND1EER (Sindacato Dirigenti Ferrovie [dello Stato], DISC) uno dei rari casi in cui i
componenti della sigla corrispondono alle sillabe iniziali delle parole del sintagma base.
Come in altre lingue (cfr. Kobler-Trill 1994, 22 per il tedesco), vere e proprie sigle sillabiche sono molto rare, e spesso vengono denominate sigle sillabiche formazioni in cui
appaiono porzioni di parole base maggiori di una lettera ma minori o maggiori di una sillaba (cfr. Wells 1956, 665 per l'inglese, e Kobler-Trill 1994, 40 per il tedesco). Maggiore
l'estensione della porzione di base che compare nella formazione, pi essa diventa classificabile come parola macedonia invece che come sigla (cfr. Bauer 1988,40 e infra, 9.).
Ai fini dell'accordo, le sigle mantengono genere e numero della testa del sintagma che
ne alla base: la De, il Pei, gli Usa. Si hanno anche coppie di sigle omofone e omografe
corripondenti a diverse sequenze base e con diverso genere: il CAI il Club Alpino Italiano, la CAI la Compagnia aeronautica italiana (L).
Dal punto di vista semantico, le sigle sono per lo pi varianti (in genere assai pi frequenti della forma estesa) di nomi di partiti politici, enti, associazioni e gruppi vari, o nomi
di ditte (cfr. 11.3.). Uno spoglio effettuato su alcune pagine de La Repubblica del 24-121999 conferma che le sigle sono tutte concentrate nelle pagine di politica interna e di economia: alla pagina 2 (politica interna) abbiamo Ds, Pre, De, Ppi e Udeur, una formazione a
met fra sigla e parola macedonia (cfr. 9.); alla pagina 31 (economia) troviamo Ue, S.p.A.,
Seat, Safilo (Societ Azionaria Fabbrica Italiana Lavorazione Occhiali), Saiag, R&S, Rai,
Snam, Enel, CSII, la quasi parola macedonia Istat, e le abbreviazioni F. Ili "Fratelli" e Tel.
"telefono"; nessuna sigla appare alla pagina 21 negli articoli di cronaca, ma gli articoli sono
firmati dai giornalisti con le sole iniziali (g.d.b., d.c.; da notare l'uso di tutte minuscole);
alla pagina 41 (cultura) non si ha nessuna sigla, ma due diverse abbreviazioni, entrambe
con il valore di "pagine": pp. nel corpo di un'inserzione pubblicitaria, e pagg. nel corpo di
un articolo; alla pagina 51 (sport) l'unica sigla un nome di partito, Ccd. In prima pagina
compaiono solo tre sigle, due delle quali sono prestiti: Ds, Usa e CD.
Uno dei vantaggi delle sigle, che ne spiega l'alta diffusione in sostituzione di nomi propri formati da diversi costituenti, sta nel fatto che le sigle si prestano meglio dei sintagmi a
fare da basi per derivati che indicano gli appartenenti al gruppo o all'associazione nominata. In italiano, la derivazione di nomi d'agente da sigle ben attestata (cfr. anche 5.1.1.1.6.

561

8.3. Accorciamenti

e 5.1.1.1.7.): sucaino, fucino (Migliorini 19562, 103), cigiellino, psiupinoudina,


aclista
(Satta 1968), bierrista, ciellenista (Scavuzzo 1979), ciellino (Q), avisino, cafista (F), cicidino (C), figiciotto, pidiessino, diessino e altri ancora. Si noti che nei derivati da sigle lette
lettera per lettera si ha sempre trascrizione dei nomi delle lettere: non sembra attestato un
tipo *CLino per ciellino. Per verbi derivati da sigle, cfr. 5.3.1.1. e 7.4.1.
Le sigle sono per la maggior parte nomi propri; tuttavia, ben diffuso un loro uso in funzione aggettivale, segnalato gi da Pettenati 1955a (cfr. anche Schweickard 1988) in strutture quali le manovre D.C., una politica di marca DC, il gruppo parlamentare DC. Pettenati ritiene che questo uso abbia avuto origine nei titoli di giornale, dove bisogna risparmiare ogni millimetro. Ormai le sigle sono usate in funzione aggettivale anche al di fuori
dei titoli, e in uso aggettivale possono essere scritte anche con l'iniziale minuscola: cfr. al
termine della riunione del vertice psdi (Corsera 24-7-1986, cit. in Schweickard 1988, 83).
Come altri aggettivi riferibili ad umani, le sigle possono essere sostantivate: comune l'uso
della sigla sostantivata per indicare gli aderenti a un partito: cfr. l'ex udeur Alberto Acierno
(La Repubblica 24-12-1999, 2).

8.3. Accorciamenti AMT


L'accorciamento non propriamente un procedimento usato per la formazione di nuove
parole. Tramite accorciamento non si producono nuovi elementi lessicali, ma varianti diafasiche di parole esistenti. Alcuni esempi di accorciamenti sono dati in (1):
(1)

a. frigo
b. foto
c. palasport

<
<
<

frigorifero
fotografia
palazzo dello sport

d. dattilo

<

dattilografia

Consideriamo le seguenti coppie di enunciati:


(2)
(3)
(4)
(5)

a. Il latte in frigo
a. Ti ho fatto una foto
a. Il concerto al palasport
a. Alla prima ora c' dattilo

b. Il latte in frigorifero
b. Ti ho fatto una fotografia
b. Il concerto al palazzo dello sport
b. Alla prima ora c' dattilografia

Gli enunciati (2a) - (5a) non differiscono dai corrispondenti enunciati (2b) - (5b) nel valore
referenziale: entrambi gli enunciati di ogni coppia possono essere usati per dichiarare la
stessa cosa. La differenza tra i due enunciati di ogni coppia sta nelle condizioni diafasiche
del loro uso: l'enunciato contenente un accorciamento pi probabilmente prodotto in
situazioni in cui il parlante intrattiene una relazione di maggiore familiarit con il destinata-

Sic. Davide Ricca mi segnala che nel corpus de La Stampa 1997 molto pi comune la forma
psiuppino.

562

8. Riduzione

rio e/o con il referente nominato (cfr. Wells 1956).1 Tutti i diversi fattori che condizionano
la variazione diafasica possono avere un ruolo nel rendere pi probabile l'uso di un accorciamento rispetto a quello della sua variante piena. Montermini 1998, 82 osserva che sono
spesso accorciati i nomi delle materie scolastiche: esempi sono mate
matematica, ragio
< ragioneria, lati
latino, geo
geografia, stenodattilo
stenodattilografia (a sua
volta derivato da stenografia-dattilografia per troncamento del secondo elemento del primo
composto). In questo caso l'uso degli accorciamenti sembra regolato sia dal fattore del
campo (l'universo relativamente chiuso delle materie scolastiche) che da quello del tenore:
gli accorciamenti sono usati nella comunicazione informale tra persone che studiano e/o
lavorano in uno stesso ambiente scolastico. Inoltre l'uso di accorciamenti descritto come
tipico del linguaggio giovanile (Cortelazzo 1994, 309). Anche il variare del modo della
comunicazione parrebbe influenzare l'occorrenza o meno di accorciamenti, che sono pi
comuni nel parlato che nello scritto. De Palo 1997, 399 osserva che nel corpus di parlato su
cui basato il LIP foto, moto sostituiscono ormai le corrispondenti fotografia, motocicletta. Fenomeni di variazione diatopica non sono assenti: ad esempio, auto a Roma per lo pi
significa "autobus" ed di genere maschile, mentre nell'Italia settentrionale auto usato
solo al femminile con il senso di "automobile". Tuttavia la variazione diatopica non appare
una dimensione particolarmente rilevante per la descrizione dell'uso degli accorciamenti
nell'italiano contemporaneo. Dal punto di vista diacronico, gli accorciamenti sembrano
rappresentare formazioni tipiche del Novecento. De Mauro 1976 [=19702], 225 considera
una [...] possibilit nuova, [...] largamente popolare [...] l'abbreviazione di un composto: i suoi esempi sono radio (da radiofonia) e sub (da subacqueo), e viene ricordato che
alla fine dell'Ottocento da automobile si era ricavato auto. Accorciamenti che non corrispondano a primi membri di composti, come ad esempio bici e frigo (rispettivamente da
bicicletta e frigorifero), non sono menzionati da De Mauro. Opere di riferimento standard
sulla storia della lingua italiana, quali Migliorini / Baldelli 1964, Mengaldo 1994, Marazzini 1994 salvo errore non rilevano la diffusione degli accorciamenti nel Novecento,2 mentre
dedicano spazio ad altri fenomeni di riduzione, quali sigle e parole macedonia. Tuttavia il
fatto che gli accorciamenti siano un fenomeno novecentesco confermato dalle datazioni
ricavabili dal DISC per molti di essi: auto (< automobile-, a. 1898), caccia ( cacciatorpediniere-, a. 1918), moto (< motocicletta-, a. 1931), bici (< bicicletta-, a. 1941), cablo (<
cablogramma-, a. 1942), frigo (< frigorifero-, a. 1942), tele (< televisione-, a. 1964), flebo
(*fleboclisi-,a. 1982), macro {* macroistruzione, a. 1985).
Molti accorciamenti sono di fatto degli internazionalismi: Migliorini 19633b, 33-34 osserva che essi sono oggi diffusi in tutte le lingue europee, e in italiano giunti per lo pi
dalla Francia. Alcuni di questi accorciamenti sono attestati anche in epoca piuttosto antica:
chilo (< chilogrammo) secondo il DISC databile a prima del 1801.3 La maggior parte di
essi sono per senz'altro di formazione pi recente (anche se la marcatezza diafasica del

2
3

La familiarit con il destinatario un fattore che influenza notevolmente l'uso di accorciamenti: si


ricordi che l'accorciamento un procedimento tipicamente usato anche nella formazione di ipocoristici (cfr. 11.1.1.5.1.).
Maiden 1998, 112 osserva en passant che la produzione di accorciamenti risale in gran parte al
Novecento, ma non tratta specificamente il tipo.
Migliorini 1957b, 103 cita Ziba da Zibaldone come attestato a Firenze nel XVI secolo. Ringrazio
Fabio Montermini per questa segnalazione.

8.3.

Accorciamenti

563

loro uso potrebbe far ipotizzare che per epoche passate manchi piuttosto la documentazione
della loro esistenza, che non il fenomeno: si tratta di una questione tutta da indagare).
Gli accorciamenti usati come forme libere (escludendo cio quelli, assai numerosi, utilizzati solo come primi membri di composti, per cui CT. 2.2.2.2.) sono comunque in numero
relativamente ridotto: Montermini 1998, che rappresenta lo studio pi esauriente del fenomeno per l'italiano contemporaneo, ha potuto raccogliere un corpus di 200 accorciamenti
(esclusi gli ipocoristici, per cui cfr. 11.1.1.5.1.), di cui l'85% sono nomi e il 15% aggettivi
(quali meteo, porno, rinco, che sono accorciamenti di basi aggettivali, ma anche turbo,
accorciamento di turbocompressore usato in funzione aggettivale in sintagmi come motore
turbo).
Dal punto di vista della loro formazione, gli accorciamenti vanno distinti in diverse categorie.

8.3.1.1 tipi auto, bici, pala- AMT


I tipi (la) - (le) sono il prodotto di un'operazione di natura prosodica, che partendo da una
parola esistente ne manipola il significante in modo da produrre una parola bisillabica terminante in vocale e accentata sulla prima sillaba (cfr. Thornton 1996). Il confine sinistro
dell'accorciamento coincide con quello della parola base. Il confine destro
dell'accorciamento pu coincidere o meno con un preesistente confine morfologico: coincide con esso in auto, foto, moto, flebo, tele ecc. ma non coincide in bici, cine (< cinematografo), frigo, meteo (< meteorologico), siga (< sigaretta) ecc. Da diapositiva si hanno
sia dia (con coincidenza tra confine morfologico nella base e confine destro
dell'accorciamento) che diapo (senza questa coincidenza).1 Montermini 1998, 20 in un
corpus di circa 200 accorciamenti ha osservato coincidenza tra il confine destro
dell'accorciamento e un confine morfologico presente nella base nel 50% dei casi; nel 28%
dei casi il confine dell'accorciamento non coincideva con un confine presente nella base, e
nel 22% dei casi la base non conteneva alcun confine (cio la base non era un derivato o un
composto; naturalmente, si aveva il confine tra radice e morii flessivi). In diversi casi
l'accorciamento viene a coincidere con un prefsso bisillabico presente nella base, ma mantiene il significato dell'intera base: mini (< minigonna), maxi (< maxigonna), macro (<
macroistruzione o macroobiettivo).
Questi accorciamenti bisillabici sono spesso usati come primi membri di composti (cfr.
2.2.2.2.): si vedano esempi come cattocomunista (< cattolico), eliporto (< elicottero),
palaghiaccio (< palazzo), pantacollant (< pantaloni), democristiano (< democratico).
Come si vede dagli esempi citati, il confine destro dell'accorciamento non necessariamente coincide con un confine sillabico presente nella base (cfr. pala- vs palaz-zo,2 o nasco
(BC) vs nascon-diglio), si ha un accento sulla prima sillaba dell'accorciamento anche se

Si noti che entrambe queste forme sono spiegabili come riduzione a un piede trocaico, in quanto
sono sillabifcaterispettivamente/di.a/ e /dja.po/ (cfr. anche Thornton 1996, 89).
Paolo D'Achille mi fa per osservare che questa forma potrebbe aver avuto origine in variet
settentrionali, dove lisi scempia, e dunque la seconda sillaba di palazzo aperta.

564

8. Riduzione

sulla sillaba corrispondente della base non cade alcun accento, neppure secondario (cfr.
catto- vs cattlico, e il caso di Dalco trattato in 11.1.2.)

8.3.2. Il tipo tossico AMT


Si osservino gli accorciamenti in (6):
(6)

tossico
dattilo
etero
arterio

*
<
<

tossicodipendente
dattilografia
eterosessuale
arteriosclerotico1

Si tratta di accorciamenti formati a partire da parole composte, riducendo tali parole al loro
primo membro, ma usandole con un significato corrispondente a quello dell'intera base. La
principale differenza tra questo tipo e quello trattato nel paragrafo precedente data dal
fatto che in questo caso l'accorciamento trisillabico. Naturalmente, come abbiamo visto,
anche molti accorciamenti bisillabici (foto, auto ecc.) coincidono di fatto con il primo
membro di un composto e ne conservano il significato. Si potrebbe quindi pensare che
anch'essi siano formati tramite troncamento dopo il primo confine di morfo interno a un
composto (per un accenno a questa ipotesi cfr. Peperkamp 1997a, 141-142 n. 24). Tuttavia,
la molto maggiore quantit di accorciamenti bisillabici rispetto ai trisillabici, e la forte produttivit dei bisillabici nella formazione di ipocoristici (cfr. 11.1.1.5.1.), fa propendere per
una classificazione in uno stesso tipo (formato con un'operazione di natura prosodica) di
tutti i bisillabici, e in un tipo diverso dei trisillabici (cos opera anche Montermini 1998, in
particolare 61-62, senza discutere l'ipotesi che i bisillabici che terminano in coincidenza
con un confine morfologico possano costituire una classe diversa dagli altri accorciamenti
bisillabici). Ulteriore motivo per distinguere tra accorciamenti su base prosodica e accorciamenti in cui il taglio avviene in coincidenza con un confine morfologico dato
dall'esistenza di accorciamenti pi che bisillabici che comprendono due morfi presenti in
un composto, con il primo morfo che determina un composto preesistente di cui il secondo
morfo primo membro, come in fonendo (Montermini 1998;
fonendoscopio, da analizzare come Ifono[endoscopio]]), rotocalco (< rotocalcografia, da analizzare come [rotocalco grafia]]), o coordinati, come in stenodattilo (< stenodattilografia). Un caso interessante costituito da otorino, accorciamento quadrisillabico di otorinolaringoiatra, che
comprende i primi due di tre morfi coordinati nel primo membro di un composto (cfr.
2.2.2.1.).
Rimane problematica l'analisi di alcuni casi isolati di accorciamenti trisillabici non coincidenti con il
primo membro di un composto: cinema (< cinemato+grafo), matusa (< Matusalemme, un nome
proprio non analizzabile in costituenti morfologici (a meno che non si voglia pensare a un accostamento paretimologico con l'avverbio lemme)) e stenoda (< stenodattilografa, Q). Cinema riprende
il cinma francese, tant' vero che ha a lungo oscillato nell'accentazione fra cinema, cinema e ci-

Questa forma, segnalata da Montermini 1998, assume nel linguaggio giovanile il significato metaforico di "adulto" o anche "genitore" (cfr. Cortelazzo 1994, 309), con connotazione spregiativa.

565

8.3. Accorciamenti

nem, come frequentemente accade ai termini importati (Migliorini 1957b, 104), e quindi, in quanto
prestito, non rappresenta un vero controesempio alle regole individuate per gli accorciamenti italiani;
Antonelli 1996, 263 osserva anche che cinema oltretutto sentito come nome [e non pi come accorciamento] da quando cinematografo diventato di uso raro, e che come primo elemento di composti ormai usato solo cine-, Stenoda appare un occasionalismo, e matusa dopo un periodo di
grande espansione [...] si avviato piuttosto rapidamente al tramonto (DELI, s.v. matusalemme; cfr.
anche Cortelazzo 1994, 309, che definisce matusa ormai classico e desueto). Non sembra quindi
che la creazione di accorciamenti trisillabici non coincidenti con morii sia un fenomeno produttivo in
italiano.

8.3.3. Il tipo sub AMT


Un terzo tipo di accorciamenti costituito da parole come quelle elencate in (7):
(7)

a. sub
ex
b. prof
c. Samp

subacqueo
ex-coniuge / ex-compagno/-a
professore / professoressa
Sampdora

L'elemento che accomuna questi accorciamenti l'essere parole monosillabiche terminanti


in consonante, cio un tipo di parola altamente anomala dal punto di vista delle restrizioni
fonotattiche e prosodiche che vigono nel lessico italiano, dove i monosillabi e le parole
terminanti in consonante sono altamente sfavoriti (cfr. Thornton 1996, 83-85).
Dal punto di vista della loro formazione, gli accorciamenti monosillabici terminanti in
consonante hanno diverse origini. Il tipo (7a) costituito da prefissi: si tratta quindi di accorciamenti che vengono a costituirsi tramite un processo morfologico, di troncamento di
tutto ci che segue un prefisso in una parola prefissata, di cui l'accorciamento mantiene il
significato. Appartengono a questa categoria anche trans (<- transessuale), Inter (< Internazionale).
Il tipo (7b) stato analizzato, a mio avviso correttamente, da Montermini 1998, 62 come
un'estensione all'uso orale di un'abbreviazione usata nello scritto (ad esempio, in indirizzi).
Un'altra parola la cui abbreviazione scritta occasionalmente usata anche in contesti orali
dottore: normale apostrofare come dott un neolaureato, ad esempio nel contesto in cui ci
si congratula per l'avvenuta laurea.1
Per il tipo (7c) non sono state offerte finora spiegazioni soddisfacenti. Samp spiegabile
come troncamento morfologico del secondo membro di un composto se si parte da una base
Sampdora-, ma, come osserva giustamente Montermini 1998, 64, questa spiegazione non fa
che spostare il problema, dato che Samp in Sampdora rappresenta a sua volta una riduzione di Sampierdarenese. Montermini 1998 conclude che Samp rappresenta un'eccezione
assoluta nel campo degli accorciamenti italiani. Tuttavia qualche altro caso di accorcia-

A prof pu corrispondere un plurale profi, che ha dato luogo a tutto un paradigma di retroformazioni: profio, profia, profie (attestati in Brizzi, E., Jack Frusciarne uscito dal gruppo, Ancona,
Transeuropa, 1994). Non chiaro per se profi sia un plurale additivo di prof (come ipotizzato
in Dressier / Thornton 1996, 11), o sia invece il regolare plurale di un regolare accorciamento
profe (attestato da Montermini 1998, 16 n. 12).

566

8. Riduzione

mento che produce monosillabi in consonante attestato, in particolare nel linguaggio


sportivo: forse in analogia con Samp stato creato Samb <r- Sambenedettese\ si hanno poi
gli ipocoristici Trap, Zac e (rispettivamente dai nomi degli allenatori di calcio Trapattoni e Zaccheroni e del giocatore di pallacanestro Pozzecco); e si usa prof come accorciamento di professionista (cfr. GRADIT, s.v.)1
Avanzo qui un'ipotesi per spiegare l'insorgere di questi accorciamenti monosillabici in
consonante. Mi sembra che in diversi settori, particolamente dell'onomastica, si sia diffusa
negli ultimi decenni in Italia una tendenza a formare parole dall'aspetto esteriore inglese: la
strategia pi utilizzata a questo scopo stata senz'altro la formazione di parole terminanti
in consonante, sentite come particolarmente atipiche per l'italiano. Questa volont di anglicizzare il lessico (sulla quale cfr. anche 9. e 11.1.1.3.4.) ha sostenuto accorciamenti di tutti
e tre i tipi illustrati in questo paragrafo.2

8.3.4. Il tipo bus AMT


Sono note le vicende dello sviluppo di un neo-morfo bus, che nasce in inglese (Kobler-Trill
1994, 66 lo dichiara attestato a Londra dal 1928) come abbreviazione di omnibus (lat. "per
tutti"), usato dapprima nel sintagma francese voiture omnibus, poi calcato in altre lingue
(omnibus car, vettura omnibus ecc.), e poi sostantivato lasciando cadere la testa. Bus un
internazionalismo, diffuso in molte lingue europee, usato ormai anche in italiano sia come
forma libera (forse pi comune in variet settentrionali; ma nel 2001 a Roma si usato lo
slogan il bus fa il bis, per pubblicizzare un'iniziativa di potenziamento di alcune linee di
autobus) sia come secondo elemento di composti, in primo luogo filobus e autobus, e poi
minibus, elibus, e il calco scuolabus. Il fatto che bus sia sentito da molti parlanti (e considerato dal DISC) abbreviazione di autobus non autorizza a postulare l'esistenza in italiano di
un procedimento di accorciamento che riduca le parole alla loro sillaba finale (un tale procedimento sembra avere invece una qualche vitalit in inglese, dove oltre a bus stato
creato van
caravan). Un altro caso apparentemente consistente nella riduzione all'ultima
sillaba (o al secondo membro) della base fax, sentito dai parlanti italiani e dato dal DISC
come abbreviazione di telefax. In realt fax un accorciamento inglese di facsimile, che,
come bus, andr considerato in italiano un prestito, ben acclimatato (cfr. il derivato faxare)
ma pur sempre prestito, e non frutto di un procedimento di riduzione autoctono.

8.4. Riduzioni per troncamento di suffisso AMT


Questi tipi sono trattati in 7.2.3.2.2.
1
2

Ringrazio Fabio Montermini e Paolo D'Achille per avermi segnalato questi casi.
Gi Pettenati 1955a, 25 n. 9 osservava che per il sentimento del parlante italiano poco colto,
<struttura monosillabica> equivale oggi a <struttura ingleso.

9. PAROLE MACEDONIA amt

9.1. La nozione di parola macedonia

La nozione di parola macedonia stata introdotta nella linguistica italiana da Bruno


Migliorini, per designare formazioni apparentate alle sigle e alle sigle sillabiche. Vale la
pena riportare il passo in cui Migliorini 1949, 89 propone la nuova designazione:1
In qualche caso una o pi parole maciullate sono state messe insieme con una parola intatta: Cogepesca, Fedemetalli ecc. Cos si sono avuti successivamente il Cogefag, il Fabbriguerra, il Miproguerra (n saprei dire quale, fra queste parole macedonia, sia la pi orribile). La Sepral (Sezione Provinciale dell'Alimentazione) ci mostra che alle volte non si prende nemmeno una sillaba
intera, ma un paio di lettere [...].

Per Migliorini una parola macedonia sembra definirsi come formata con pezzi di parole che
non coincidano n con le lettere o le sillabe iniziali di un sintagma base (in tal caso avremmo sigle o sigle sillabiche, cfr. 8.1.), n con un morfo. Il requisito che uno o pi di tali
pezzi2 si uniscano a una parola intera non sembra costitutivo della definizione di parola
macedonia, dato che Migliorini cita tra gli esempi anche Cogefag3 e Sepral.

9.2. Tipi di parole macedonia in italiano


La maggior parte di queste formazioni sono nomi di enti, organizzazioni e associazioni,
abbreviati per fungere da indirizzi telegrafici, ma spesso affermatisi in ogni uso e divenuti
pi frequenti del nome completo. Determinate parole ricorrono cos spesso in questi nomi
che le loro forme ridotte possono ormai essere considerate degli allomorfi della forma intera: tra queste As, Ass, Asso < Associazione, Conf, Confeder
Confederazione, Feder
Federazione, Poi < Polizia. La tabella 1 esemplifica alcuni nomi che contengono questi
elementi, distinguendo il caso in cui l'elemento unito a una parola da quello in cui unito
ad altri elementi ridotti (gli esempi sono tratti dal DISC).

Utilizzata gi nel 1942, nt\V Appendice curata da Migliorini alla Vili ed. del Dizionario moderno
di Alfredo Panzini, s.v. metalmeccanico.
Per riferirsi agli elementi che compongono le parole macedonia sono state utilizate diverse denominazioni, per lo pi denigratorie: Migliorini 1949, 86 li chiama tronconi di parole, Nobile
1951, 50 mozziconi, di nuovo Migliorini 1963 4 , 84 semplicemente pezzi di parole. In inglese
per i componenti dei blends in uso la denominazione splinter, lett. "scheggia" (cfr. Berman 1961,
Lehrer 1996).
Non saprei ricostruire completamente il significato di questa formazione, assente in Migliorini
1963.

9. Parole macedonia

570
Elemento iniziale ridotto unito a parola
Aschimici, Assitalia, Assobancaria, Assoelettrica, Assogiocattoli, Assolombarda, Assomoda, Assorisparmio
Con/agricoltura, Con/artigianato, Con/commercio, Confederterra, Con/edilizia, Con/esercenti, Confindustria
Federcaccia, Federcalcio, Federconsorzi, Federmeccanica,
Federstampa, Federterra
Polstrada

Elemento iniziale ridotto


unito a altra forma ridotta
Assider, Assocalor, Assocomaplast, Assocond, Assofluid,
Assoft, Assomet
Confapi
Federpro
Polfem, Polfer, Polposi

Tabella 1 : Parole macedonia contenenti Associazione, Confederazione, Federazione e Polizia.


L'elemento ridotto pu anche essere un aggettivo: ad esempio Fin
[Societ] finanziaria
(Finmare, Finmeccanica, Finsider), Ital, Ita < italiano (Ifalcasse, Italcementi, Italgas,
Itapac). Le forme ridotte ricorrenti non necessariamente appaiono in prima posizione nella
parola macedonia: -ital occorre in posizione finale in una dozzina di formazioni della prima
met del XX secolo indicanti prodotti italiani (lanital, acmonital ecc.; cfr. Nobile 1951); in
Assider e Finsider appare in seconda posizione la forma ridotta di siderurgico, e Formez e
Svimez attestano la ricorrenza di mez come allomorfo di Mezzogiorno. Quando una forma
ridotta unita a una parola intera, per, appare normalmente in prima posizione (con
l'eccezione di -ital, che in anni recenti non sembra comunque pi impiegato in posizione
finale).
Dal punto di vista fonologico, si osserva che sia le forme ridotte pi ricorrenti che le
forme ridotte con cui esse si combinano terminano per lo pi in consonante (Migliorini
1949, 89 osservava che si arriva cos [...] a foggiare dei mostriciattoli contrari [...] alla
struttura fonetica della lingua). Questa tendenza probabilmente dovuta al desiderio di
foggiare parole di apparenza inglese, o in qualche caso latina (Assocalor), dove la forma
alloglotta sentita come prestigiosa.1
La formazione di parole con pezzi di parole base che non coincidono n con morii preesistenti n con accorciamenti prosodicamente determinati (cfr. 2.2.2.2. e 8.3.) non limitata
al settore dei nomi telegrafici di enti e associazioni. Questa tecnica viene sfruttata anche per
coniare parole che si riferiscono a una serie di referenti ottenuti tramite unione / incrocio /
miscuglio tra diverse componenti per creare un nuovo elemento unitario: animali e vegetali
ibridi, locali o strumenti polifunzionali, nomi riferiti a persone che svolgano due o pi ruoli
o abbiano una doppia appartenenza, scienze, tecniche, attivit o movimenti di pensiero che
combinino due o pi componenti preesistenti (cfr. Thornton 1993a).2 Gli esempi in (1),
tratti per lo pi dai dizionari di neologismi del nostro corpus, sono divisi per categoria. Si
segnalano le parole registrate anche nel DISC.

Nobile 1951, 50 osserva che -ital vorrebbe spacciarsi per una terminazione esotica, scimmiottando le uscite in -al dell'inglese e del francese.
Nella prima met del XX secolo sono state formate in italiano anche parole macedonia classificabili in altre categorie, quali fibre tessili sintetiche e leghe metalliche (cfr. Thornton 1993a).

9.2. Tipi di parole macedonia in italiano

571

(la) ibridi:1 tigone (tigre + leone), leopone (leopardo + leone), pecapra (pecora + capra), quallina (quaglia + gallina), zebrallo (zebra + cavallo), zebrasino (zebra + asino), leongressa
(leone + tigre, con l'aggiunta del suffisso -essa per segnalare ulteriormente il sesso femminile di questo ibrido), mapo (mandarino + pompelmo, DISC).
(lb) persone: amerasiatico (calco dell'inglese amerasian), cattocomunista (DISC), metalmezzadro, yappo (yuppie + guappo), e una serie di formazioni analogiche su cantautore: cantattore (DISC), cantintellettuale, auttore, giornattore, cantadottore, cantapoeta, cantaurocker,
danzautore.
(le) locali polifunzionali: discobar (DISC), ristobirreria, discopub.
(ld) scienze, tecniche, attivit e movimenti: cattocomunismo (DISC), archipittura, ma-mamaismo, maorxismo, meccatronica (DISC), orgiapping (orgia + happening, con una sincope irregolare), qualunfascismo, infotenimento (calco sull'inglese infotainment), digitronica
(DISC).
In analogia alla fortunata creazione francese franglais, sono state formate anche in italiano
parole macedonia che indicano variet linguistiche miste, che risentono di due lingue: nel
nostro corpus di neologismi troviamo angrusso, runglese, itnglish, italiolo (anche itagnolo), sicitaliano, e l'interessante itangliano, dove la forma ridotta angl- si inserisce nel corpo
della parola italiano invece di combinarsi ad una sua forma ridotta. Semanticamente vicino
a questo gruppo anche immigriano, voce coniata per indicare la variet di italiano parlata da
immigrati.
Al di fuori di queste categorie, si hanno solo alcune creazioni occasionali, nelle quali i
due elementi di base non sono coordinati, ma possono avere altri tipi di rapporti sintagmatici: nel nostro corpus di neologismi abbiamo esempi come squillore "lo squallore delle
squillo" e videota "beota, divenuto tale per eccessivo consumo di programmi televisivi" in
Q, cocacollezionista e furgonoleggio in F, telebrit in L. Nessuna di queste formazioni
usuale (nessuna registrata dal DISC); difficile sottrarsi all'impressione che si tratti di
occasionalismi registrati nei dizionari di neologismi pi per gusto dell'esotico che per
un'ipotetica effettiva cercabilit della voce.
Le parole macedonia sono solo parzialmente identificabili con il tipo formativo denominato in inglese blend: i blends prototipici, come smog, motel o brunch, sono formati da una
sequenza iniziale coincidente con l'inizio di una parola, seguita da una sequenza finale
coincidente con la fine di un'altra parola. Questo tipo di formazioni in italiano abbastanza
raro, come si vede dagli esempi citati sopra. In italiano forte la tendenza a lasciare intatta
la seconda parola che partecipa alla parola macedonia, o a concatenare parti iniziali, in
formazioni al confine con le sigle sillabiche, mentre meno sfruttato l'uso di pezzi ricavati
dalla parte finale di una parola base.

L'animale della specie nominata per prima in ciascuna coppia che d luogo a un ibrido il maschio.

10. FORMAZIONE DELLE PAROLE NELLE


TERMINOLOGIE TECNICO-SCIENTIFICHE

10.1.

I n t r o d u z i o n e MD

I linguaggi tecnico-scientifici presentano tratti particolari in pi rispetto alla lingua comune.


Secondo una tradizione linguistica consolidata, si suole rinvenire questii caratteri specifici
quasi esclusivamente nel lessico; quest'ultimo, del resto, la sede privilegiata dell'incontro fra
lingua e realt extralinguistica, dell'aggiornarsi della prima ai mutamenti (politici, culturali,
sociali e, appunto, scientifici) della seconda (cfr. Rey 1979, Nencioni 1994). Le terminologie
tecnico-scientifiche, espressione linguistica del progresso delle conoscenze umane, costituiscono il campo di un intenso uso della formazione delle parole e, al tempo stesso, un osservatorio
di questa fondamentale risorsa dell'italiano contemporaneo (cfr. Migliorini 19633b, Dardano
1978 e 1994).
Una riflessione preliminare deve tendere necessariamente a identificare la varia natura di un
insieme eterogeneo di discipline e attivit; ciascuna delle quali, con la relativa terminologia,
risente della propria storia, delle proprie tradizioni, delle proprie origini (pi o meno antiche),
della cultura dei popoli che ne hanno maggiormente determinato lo sviluppo; del proprio statuto, infine, all'interno del pi vasto insieme delle scienze e delle attivit umane. I riflessi sul
piano linguistico sono evidenti: noto che scienze tradizionalmente considerate molli come
la linguistica si servono di un lessico fortemente specializzato, ricco di composti di origine
classica; la fisica e la matematica, per contro, scienze dure, risemantizzano sovente vocaboli
di uso anche comune, quali campo (magnetico, gravitazionale ecc.), limitando la pratica della
formazione delle parole (cfr. Del Bello et al. 1994). E proprio della medicina far uso di composti di origine greca (cfr. Serianni 1989c, Cassandra 1996); tuttavia le terminologie di alcuni
suoi rami, sviluppatisi in epoca contemporanea, risentono dell'inglese: si hanno prestiti integrali (pace-maker, by-pass), forme miste (cellule helper) e calchi (penicillino-resistente, cortisono-sensibile). Il quadro rappresentato dai linguaggi tecnico-scientifici si presenta perci
estremamente complesso e vario; cercheremo di individuare elementi e tendenze comuni a pi
discipline, cercando di accennare anche ad alcune differenze.

10.1.1. Cenni storici MD


Fondamentale il ruolo della formazione delle parole nella creazione di nomenclature scientifiche. Il caso di Linneo (cfr. 10.4.) in tal senso esemplare e costituisce un modello di cui
ancor oggi si servono le scienze naturali.
Un rinvigorito interesse per le nomenclature si riscontra fra la seconda met del Settecento e
il primo Ottocento. Si riordinano quelle discipline che, per il progresso della teoria e del metodo sperimentale, sono in pieno sviluppo. Seguendo un leit-motiv del pensiero settecentesco e
d'ispirazione portorealista (la critica dell'equivocit del segno linguistico), sono rifondati interi
settori dei vocabolari tecnici, divenuti impraticabili. I difetti della lingua impediscono lo
svolgersi del pensiero; ne deriva l'incapacit di comprendere, di ragionare, classificare, porre in
un rapporto reciproco gli oggetti come le idee. Se, come afferma Condillac, l'art de raisonner
se rduit une langue bien faite, necessario sfruttare vari procedimenti (e in primo luogo la
formazione delle parole, mezzo privilegiato per ottenere nuovi termini trasparenti e analizzabili), al fine di fondare e ordinare i lessici scientifici (cfr. Dardano 1994,538ss.).

576

10. Formazione delle parole nelle terminologie

tecnico-scientifiche

In questo programma la chimica assume una funzione guida. P. J. Macquer, nel 1766, propone nomi sistematici per composti provenienti da uno stesso materiale. Con T. O. Bergmann,
nel 1775, il modello binomio della nomenclatura botanica di Linneo applicato alla chimica.
L. B. Guyton de Morveau, applicando i nomi semplici agli elementi e i nomi composti alle
sostanze composte, evidenzia il valore di questa omologia e pone la formazione delle parole al
centro del processo di creazione delle terminologie. Il 18 aprile 1787 Lavoisier legge, nel corso
di una seduta pubblica a\YAcadmie des sciences, una memoria intitolata Sur la ncessit de
rformer et de perfectionner la nomenclature de la chimie (cfr. Dagognet 1969, 2433; Crosland 1962). La nomenclatura non serve soltanto per l'attribuzione di un nome, ma anche come
strumento di indagine; per la prima volta si usano prefissi e suffissi aggiunti al nome di base
per indicare le diverse combinazioni dei diversi elementi. La proposta di una scienza del tutto
nuova si fonda su tre principi: (a) il concetto della composizione-combinazione (le sostanze,
come dimostra la nuova teoria della combustione, non si creano n si distruggono, ma mutano
secondo processi di addizione e di sottrazione dei loro componenti); (b) una classificazione
metodica, mediante la quale si risale dalle sostanze a tali componenti, che rappresentano
l'alfabeto della lingua della natura; (c) una nomenclatura razionalmente ordinata, una combinatoria fondata sul parallelismo fisico-grammaticale.
La lingua della nuova chimica il francese, arricchito di latinismi e grecismi. La terminologia italiana si rinnova mediante la traduzione di testi francesi e la pubblicazione di trattati in
italiano (cfr. Giovanardi 1987, 79ss.). In tal modo le vecchie denominazioni sono sostituite
dalle nuove nomenclature: vitruolo verde > solfato di ferro, l'aria puzzolente di zolfo > gas
idrogeno solfurato, magnesia alba > carbonato di magnesia. Si noti il ricorrere del suffissato
aggettivale in -ato (che indica i sali derivati dagli acidi con desinenza -ico). La nomenclatura
chimica ricorre alla morfologia: ridetermina i suffissi -oso e -ico, che serviranno a indicare
l'opposizione tra valenza minore e valenza superiore (cloroso vs dorico), mediante prefissi e
suffissi, traduce in corrispondenze formali i rapporti tra gli acidi e i rispettivi sali: acido ipocloroso vs [sale] ipoclorito, a. cloroso vs clorito, a. dorico vs clorato, a. perclorico vs perclorato.
Con i loro affissi, radici e desinenze, i termini della chimica copiano la struttura dei composti, indicandone, nell'ambito di una classificazione, che aspira alla completezza e al rigore, il
grado di complessit e la posizione gerarchica. Cos, con le medesime operazioni, si decompongono e ricompongono cose, nomi e idee. La tavola della nomenclatura chimica, proposta da
Guyton de Morveau, Lavoisier, Berthollet e Fourcroy, riassume visivamente un insieme di
corrispondenze e di rapporti.
Il sistema, tuttavia, mostra presto incoerenze e punti deboli. In base a diversi criteri nascono
nuove classificazioni e nuove tavole; molte denominazioni, si dir in seguito, non rendono
idee sistematiche, ma soltanto propriet. Un gran numero di nuove sostanze, scoperte di
giorno in giorno dagli scienziati, minaccia di sommergere e vanificare ogni schema. Ci accade
tanto pi nella chimica organica, dove le innumerevoli combinazioni di pochi costituenti producono una moltitudine di misti.1 Nel linguaggio della chimica di oggi si manifesta
1

Cfr. Dagognet 1969, 63, 76-77. Nel linguaggio della chimica di oggi, appare spesso una
stratificazione complessa: accanto a una denominazione tradizionale (acido prussico, con la
relativa materia, blu di Prussia), se ne affiancano una razionale e tradizionale (acido cianidrico) e
una razionale (cianuro di idrogeno); si noti che quest'ultima irregolare: infatti, trattandosi di
un composto di tre elementi, il suffisso dovrebbe essere -ato, non -uro. Talvolta due
denominazioni razionali, l'una vecchia e l'altra nuova, si fronteggiano: per esempio anidride

10.1.

Introduzione

577

un'opposizione di base: da una parte, per quello che riguarda i principi fondamentali (riduzionismo), ci si avvicinati al linguaggio della fisica; dall'altra la necessit di catalogare circa
sette milioni di composti ha fatto s che si rimanesse fedeli a un metodo naturalisticodescrittivo.
Alla fine del XVIII secolo gli studiosi si chiedono come l'ordine e la razionalit possano
venire a capo di una serie innumerevole di piante (riportate da terre lontane) e di una moltitudine di organismi quotidianamente scoperti con il microscopio. Linneo aveva visionato e classificato duemila specie di animali, ma oggi le specie classificate sono circa un milione. Lamarck
fece progredire la classificazione degli invertebrati. Con Cuvier si ebbe una successiva grande
riforma della sistematica, la quale tenne conto non soltanto dei caratteri esterni, ma anche dei
caratteri strutturali. Nacque cos l'anatomia comparata. L'introduzione dell'evoluzionismo
(Lamarck, Darwin) nella biologia ebbe una grande importanza soprattutto per la zoologia e la
botanica. Ne risult mutato il concetto di specie; le affinit (maggiori o minori) che si possono ritrovare tra gli organismi assunsero nuovi significati. Al presente la sistematica zoologica e
botanica non pi statica: interpretata come il risultato di un lungo progresso storico (cfr.
Storer et al. 1982, Strasburger et al. 19827, Mitchell et al. 1991). Il problema dell'eredit biologica ha fatto sorgere la genetica. Si avuto un grande sviluppo del metodo sperimentale. La
zoologia da scienza puramente descrittiva e congetturale divenuta ricerca del nesso causale
tra i fenomeni.
L'epoca contemporanea ha visto importanti innovazioni che hanno avuto conseguenze anche sulla formazione delle parole nelle terminologie scientifiche. Dal 1957 nel campo della
chimica si segue il metodo IUPAC (= International Union of Pure and Applied Chemistry),
che basato sulla formula strutturale o configurazionale. Ma, poich di moltissimi composti
chimici resistono denominazioni consolidate, non sono rari i sinonimi disposti a diversi livelli
di competenza e di situazione: sale inglese (nome comune) = solfato di magnesio idrato (nome
chimico tradizionale) = tetraossosolfato di magnesio eptaidrato (IUPAC). Si sono sviluppati
nuovi settori; al tempo stesso si avuta una riduzione dei valori filosofici impliciti nelle terminologie settecentesche. Il metodo sperimentale ha imposto nuove denominazioni.

10.1.2. Il ruolo della formazione delle parole MD


Rispetto alla lingua comune, nei linguaggi tecnico-scientifici la formazione delle parole assume
caratteri particolari perch mira a formare terminologie internazionali, attuando il massimo di
trasparenza e di economia dei componenti linguistici (cfr. Adamo 1994, Greuter et al. 1997).
Un altro obiettivo della formazione delle parole consiste nell'attribuire agli affissati e ai composti una riconoscibilit scientifica, differenziata nei diversi settori. Tuttavia le scelte operate
nelle varie discipline possono essere diverse. Per esempio, nella chimica, nella botanica e nella
zoologia la formazione delle parole in funzione di una tassonomia fondata su criteri essenzialmente morfologici (cui si sono aggiunti in tempi recenti metodi e valutazioni di altra natura); nella medicina i composti neoclassici esprimono una tendenza analoga. Matematica e
carbonica / diossido di carbonio. Si noti ancora la non corrispondenza tra struttura delle cose e
struttura linguistica: sodio, potassio, litio, rubidio e cesio, pur costituendo la stessa famiglia di

elementi, hanno denominazioni del tutto arbitrarie e indipendenti tra loro.

578

10. Formazione delle parole nelle terminologie

tecnico-scientifiche

fisica, invece, come si gi detto, operano diversamente. Tra metodi e interpretazioni della
realt, da una parte, e terminologie, dall'altra, esistono rapporti e condizionamenti. In particolare, per quanto riguarda la formazione delle parole, si producono fenomeni di reinterpretazione e
di riordinamento paradigmatico. Il valore degli affissi rideterminato: i suffissi -oso e '-ico
(come in cloroso e clorco) indicano l'opposizione valenza minore / maggiore; i suffissi -ali e
-acee (Ros-ali vs Ros-ace) indicano la differenza di rango fra ordine e famiglia. Si creano
microsistemi suffissali (cfr. conduttanza / conduttivit / conduzione / conducibilit nella fisica)
e prefissali (cfr. a-vitaminosi / dis-vitaminosi / ipo-vitaminosi / iper-vitaminosi in medicina).1
Spesso i composti sommano dei significati (gastro- "stomaco" + -entero- "intestino" + -logia
"studio") e si ordinano in serie con primo o secondo elemento fisso: osteo- "osso" in osteoclasia, osteogenesis osteolisi, osteopatia, osteoterapia; -patia (dall'elemento greco -patheia, da
pskein "soffrire") in allergopatia, cardiopatia, nefropatia.
Spesso nel lessico scientifico si osserva che un'unit lessicale complessa rappresentata, in
un'altra unit complessa, da una forma ridotta che ha il ruolo di elemento formativo: idro-, ad
esempio, vale "acqua" in idrologia, idrosilicato, ma vale "idrogeno" in idruro, idrocarburo
(pertanto abbiamo idro-1 "acqua" e idro-2 idrogeno"). Allo stesso modo, in vari composti,
abbiamo al- "alcool", ciano- "cianogeno", leuco- "leucocita", sclero- "sclerotico" ecc. Il fenomeno riguarda anche il secondo elemento dei composti. Per esempio, -odo e -one, ricavati da
elettrodo e elettrone, con i significati di "elettrodo" e di "corpuscolo del nucleo", servono a
formare termini come diodo, triodo e fotone, mesone.
Tutte queste forme ridotte fanno s che i confini tra la suffissazione e la composizione appaiano in molti casi incerti. Per il loro contenuto semantico suffissi medici, come -ite, -osi e
-orna, sono in realt elementi della composizione; sicch a ben vedere tutto rientra in quella
combinatoria permessa dal greco, in virt della quale, dato un capostipite, per esempio osteo-,
segue la schiera dei composti: osteoclasia, osteogenesi, osteolisi, osteopatia, osteoterapia.
Ciascuno di questi secondi elementi entra facilmente in altre combinazioni. Si stabiliscono
famiglie di termini, rapporti, possibilit di continui sviluppi. Il riferimento a modelli di base
costante, come confermato tra l'altro dall'abitudine dei manuali e dei dizionari di fornire liste
di elementi greci e latini, considerati come le tessere di una combinatoria in continuo sviluppo.
Le ragioni di questo successo, che si misura nella produttivit dei derivati e nella loro diffusa
comprensione, si fonda anche sulle ricorrenti opposizioni: azoturia / iperazoturia / ipoazoturia,
calcemia / ipercalcemia / ipocalcemia ecc.
Le serie di termini creati regolarmente evitano il disordine di un'incontrollata proliferazione derivativa. Il processo favorito dal predominio di una lingua-tetto, che di volta in
volta: il greco, il latino, il francese, l'inglese. Spesso queste lingue s'integrano a vicenda: cos
abbiamo forme greco-latine, francolatinismi, francogrecismi ecc. L'impiego del greco negli
affissati e nei composti scientifici comune a lingue di diverso carattere: l'ordine determinante
+ determinato si diffonde progressivamente nelle lingue neolatine, che originariamente ne

Si noti ancora che tali opposizioni non sono sempre equilibrate: i prefissati con dis-, ad esempio,
sono molto pi numerosi dei prefissati con eu-. Vi sono anche affissi sinonimici in concorrenza:
poli-/multi-, pluri-, A ben vedere, in un testo scientifico o di divulgazione bisogna tener conto dei
rapporti tra affissati, da una parte, vocaboli e associazioni sintagmatiche dall'altra. Il termine ipertiroidismo, per esempio, si oppone a tiroidismo e ipotiroidismo, ma al tempo stesso si confronta, in
uno stesso testo, con parole ed espressioni come: modificazione, eccesso, accrescimento, accelerazione, esagerata secrezione, aumento del metabolismo ecc. (cfr. Ghazi 1985, 127-133).

10.1. Introduzione

579

erano prive (si confronti portabandiera con semaforo). Lo sviluppo della formazione delle
parole nelle terminologie tecnico-scientifiche favorito da tendenze che si sono sviluppate
nella sintassi: l'eliminazione di parole vuote e il ricorso a costrutti ellittici (come la sostantivizzazione dell'aggettivo, cfr. 7.2.2.1.). Tuttavia il programma di una formazione delle parole
razionale ed estendibile spesso ostacolato da tendenze contrarie, che si possono riassumere in
tre punti: (a) lo sviluppo di nuovi metodi e campi di ricerche; (b) il rapporto base-derivato non
sempre trasparente a causa della specializzazione di determinati suffissi e a causa della complessit delle strutture semantiche sottese al composto (cfr. Del Bello et al. 1994, 17); (c)
l'esistenza di forme derivative e compositive elaborate e di non facile interpretazione.
L'ambiguit dipende da fattori sia interni (fenomeni di abbreviazione dei componenti: crominanza da cromo-luminanza) che esterni (per esempio, la non sovrapponibilit dell'inglese e
dell'italiano, cfr. Del Bello et al. 1994, 21). Si sono create delle tradizioni linguistiche
all'interno di singole discipline: se il greco presiede alla formazione terminologica nel campo
della patologia, il latino domina nella botanica e nell'anatomia. Quest'ultima disciplina (la
nomenclatura quella approvata al Congresso internazionale di anatomia di Basilea nel 1895)
si serve quasi unicamente di termini latini e, per ogni parte del corpo, conserva una sola denominazione, scelta in base al criterio della brevit. Il merito di questo ordine spetta a J. Hyrtl
(cfr. la sua Onomatologia anatomica, Vienna, 1880) e alla Anatomische Gesellschaft.

10.1.3. L'uso del greco MD


L'uso del greco nella formazione delle terminologie scientifiche legato a vari fattori. Da un
punto di vista strutturale il greco, pi di altre lingue, ha una spiccata propensione per i meccanismi di prefissazione, suffissazione e soprattutto composizione (cfr. Guilbert 1971, LVIIIss.;
Dardano 1978, 154ss., 191ss.; Tesi 1994). Inoltre, come lingua di un popolo che stato culla
della civilt occidentale, il greco tradizionalmente legato a numerose scienze, tecniche e
discipline. Nel greco esse hanno trovato il primo e fondamentale strumento di espressione; in
greco si sono formati i primi linguaggi settoriali ad esse legati; alla lingua e cultura greca fanno
tutt'ora riferimento concetti e categorie di quelle discipline che pi guardano al loro passato,
come la matematica e la linguistica.
Rispetto ai termini del greco antico gli elementi formativi moderni hanno a volte significati
diversi e del tutto convenzionali; pertanto il significato delle unit complesse spesso non pu
essere appreso senza comprendere i modi di associazione dei componenti. Inoltre la composizione neoclassica soggetta a regole diverse da quelle che erano proprie del greco antico. Gi
nel Tramater 1829-1840 si hanno sia composti con elementi moderni (per esempio, un nome
proprio: galvanmetro, galvanoscopio), sia esempi di generalizzazione della vocale -o- come
elemento di giunzione (sferocarpo, sferocefalo). Contraria alla norma del greco classico la
composizione con tre elementi formativi, presente nelle terminologie del XIX secolo. I tre
elementi formativi possono essere in rapporto di coordinazione (ossiemoglobina "forma ossidata dell'emoglobina", epatosplenomegalia "ingrossamento del fegato e della milza") oppure
in rapporto di subordinazione (anemodinamometro "misuratore della forza del vento"). Con
l'aggiunta di un aggettivo si ottiene la condensazione di una frase: epatosplenomegalia mieloide - ingrossamento del fegato e della milza causato da leucemia dei mielociti (cfr. Gangemi /
Rossi Mori 1994, 66). L'impoverimento che deriva dalla trasformazione dell'espressione

580

10. Formazione delle parole nelle terminologie

tecnico-scientifiche

sintattica in espressione nominale compensato dalla variet di combinazioni che il composto


consegna alla lingua. Si ha la possibilit di condensare in aggettivi o nomi delle intere frasi e di
farle entrare con questo aspetto nuovo in altre frasi. Questo lessico scientifico si compone di
vocaboli complessi costituiti da elementi formativi che non hanno esistenza indipendente al di
fuori di queste costruzioni (ad esempio leuco- e -cita, in leucocita). Un composto allogeno, una
volta creato, diventa un modello che permette il riuso dei propri costituenti; in tal modo -algia,
-lisi, -patia, -(r)ragia, -torma, -uria assumono lo statuto di quasi-suffissi e concorrono allo
sviluppo di interi paradigmi. Allo stesso modo si comportano i quasi-prefissi: acr(o)-, aer(o)-,
chemi(o)-, toss(i)-/(o)-, trocheo- (cfr. Dardano 1978, 186-188). Nell'ordinare questo materiale
in una prospettiva adatta anche all'utente non specialista, Cottez 19894 procede in due tempi:
(a) un inventario descrittivo delle strutture o elementi formativi del lessico scientifico (parte
semasiologica, che la pi estesa); (b) un repertorio delle nozioni alle quali corrispondono
questi elementi formativi (parte onomasiologica, che complementare alla prima). Il corpus
raccolto dallo studioso tratto da enciclopedie e da opere di divulgazione; complessivamente
sono stati scelti 2700 elementi formativi, che hanno avuto una produzione considerevole e che
lasciano prevedere una produttivit quasi illimitata.

10.2.

Chimica CG

10.2.1. Cenni storici CG


La precoce traduzione che Vincenzo Dandolo fece nel 1792 del Trattato elementare di
chimica (Parigi, 1789) di Lavoisier introdusse in Italia il principio ispiratore fondamentale
della nomenclatura chimica riformata dal grande scienziato francese: la tecnicizzazione e la
regolarizzazione del lessico attraverso procedimenti di formazione delle parole, quali l'uso
di suffissi spesso uniti in coppie minime 1 e di elementi formativi di origine greco-latina del
tipo di aerometro, calorimetro, eudiometro, fotometro-, chilifero, termifero; aeriforme;
piroforo.
Se vero che il processo di formalizzazione di un linguaggio scientifico appare lento e
complesso (cfr. a tale riguardo De Mauro 1994), dobbiamo riconoscere che anche nel linguaggio odierno della chimica, come in altri settori della scienza, il ruolo svolto dai meccanismi di affissazione e composizione nei processi neologici assai rilevante. I neologismi
derivativi consentono peraltro un'economia di segni linguistici e danno vita a serie lessicali
aperte, quindi facilmente integrabili.2

il caso, ad esempio, del suffisso '-ico che indica l'acido con valenza superiore contrapposto a
-oso che indica quello con valenza minore; simmetricamente -ato indica i sali formati da acidi in
'-ico e -ito i sali formati da acidi in -oso: acido acetico / acetoso; acetato / acetito. Sulla formazione delle parole nella chimica settecentesca si veda Giovanardi 1987, 88ss.
Per quanto riguarda la struttura dei moderni linguaggi scientifici, un quadro d'assieme in Dardano 1994, Giovanardi 1993 e in stampa, Sobrero 1993.

581

10.2. Chimica

10.2.2. Nomenclatura chimica e formazione delle parole CG


Nei manuali di chimica consultati1 viene data una notevole attenzione agli aspetti della
nomenclatura, in considerazione del fatto che i nomi rivelano spesso le caratteristiche
strutturali di un composto e le relazioni tra composti di classi diverse (Graham Solomons
1988, 87). A partire dal 1892 l'aggiornamento della nomenclatura chimica affidato a un
organismo internazionale, la IUP AC (International Union of Pure and Applied Chemistry).
La IUPAC ha fornito il nome sia ai sei milioni e pi composti organici attualmente noti,
che a tutti i composti che saranno scoperti o preparati in futuro (Graham Solomons 1988,
87).
Sulla scorta di tale situazione si potrebbe pensare al linguaggio della chimica come a
un'isola felice nella quale si pienamente realizzato il sogno di Lavoisier di arrivare ad una
nomenclatura razionale, con un rapporto biunivoco tra segno linguistico e designatimi. Ma
la realt appare meno lineare, dal momento che, ancora oggi, permane una sinonimia piuttosto diffusa che consente di chiamare alcuni composti con almeno tre nomi diversi: il nome comune, il nome chimico tradizionale e quello della nomenclatura IUPAC.
Vediamo alcuni esempi: sale inglese (nome comune) = solfato di magnesio idrato (nome
chimico tradizionale) = tetraossosolfato di magnesio eptaidrato (nome IUPAC); bicarbonato - bicarbonato di sodio - idrogenocarbonato
idrato = triossocarbonato
di sodio
decaidrato.

di sodio, soda - carbonato

di

sodio

Per quanto concerne i meccanismi di formazione delle parole, la nomenclatura IUPAC


ha introdotto una variazione fondamentale, spostando il carico informativo dalla suffissazione alla prefissazione, secondo la tendenza della cosiddetta determinazione a sinistra
(Iacobini / Thornton 1992, 42). Se, infatti, la nomenclatura tradizionale ricorre ad esempio
ai suffissi -oso e '-ico per distinguere vari tipi di composti in cui l'elemento caratterizzante
ha valenza diversa (-oso valenza minore, '-ico valenza maggiore) (Gimigliano 1991, 221),
la nomenclatura razionale IUPAC preferisce affidare ai prefissi la distinzione: anidride
nitrosa / nitrica diventano triossido / pentaossido di diazoto, ossido ferroso / ferrico diventano monossido di ferro / triossido di diferro, idrossido piomboso / piombico diventano
diidrossido / tetraidrossido di piombo.

La classificazione degli stati di ossidazione attraverso l'opposizione tra i suffissi -oso/


'-ico del resto considerata carente per almeno due motivi: perch tali suffissi non danno
alcuna indicazione sul valore del numero di ossidazione e perch non tiene sufficiente conto
del fatto che un elemento pu avere pi di due stati di ossidazione (Silvestroni 1992, 572).
In quest'ultimo caso, infatti, la nomenclatura tradizionale dispone dei prefissi ipo- e perper indicare, rispettivamente, un numero di ossidazione pi basso di quello individuato dal
suffisso -oso, e pi alto di quello individuato dal suffisso '-ico: ione ipocloroso / cloroso /
clorico /

perclorico.2

Rispettivamente: Gimigliano 1991 un manuale per le scuole medie superiori; Silvestroni 1992
un manuale di chimica generale per l'universit; Graham Solomons 1988 attiene invece alla chimica organica sempre con destinazione universitaria; infine Alescio Zonta et al. 1989 una guida
per auto valutazione delle conoscenze chimiche destinata a studenti universitari. Sono grato al
dott. Mario Valenti per aver letto queste pagine coonestando, dal punto di vista del chimico, la
congruit delle nozioni scientifiche adombrate nel lavoro.
Silvestroni 1992, 575 osserva che la nomenclatura IUPAC accetta soltanto per gli acidi vecchi la
classificazione in base ai suffissi -oso, '-ico e ai prefissi ipo- e per-.

582

10. Formazione delle parole nelle terminologie

tecnico-scientifiche

L'uso di suffissi in funzione classificatoria di fondamentale importanza anche nella


nomenclatura della chimica organica. Vediamo alcuni esempi: (a) idrocarburi alcani caratterizzati dal suffisso -ano: metano, etano, propano, butano, pentano, esano, eptano, ottano,
nonano, decano ecc.;1 (b) idrocarburi alcheni caratterizzati dal suffisso -ene: etene, propene, butene, pentene, esene ecc.; (c) idrocarburi alchini caratterizzati dal suffisso -ino: etino
(nome comune acetilene), propino, 1-butno,2 1-pentino, 1-esino ecc.; (d) gruppi alchilici
caratterizzati dal suffisso -ile: metile, etile, propile, butile ecc.; (e) alcooli caratterizzati dal
suffisso -olo aggiunto al nome dell'alcano corrispondente: metanolo, etanolo, propanolo,
butanolo ecc.; (f) aldeidi caratterizzate dal suffisso -ale aggiunto al nome dell'alcano corrispondente: metanale (nome comune formaldeide), etanale (nome comune aldeide acetica),
propanale (nome comune aldeide propionica), butanale (nome comune aldeide butirrica)
ecc.; (g) chetoni caratterizzati dal suffisso -one aggiunto al nome dell'alcano corrispondente: propanone (nome comune acetone), butanone ecc.; (h) acidi carbossilici caratterizzati
dal suffisso -oico aggiunto al nome dell'alcano corrispondente: acido metanoico (nome
comune formico), etanoico (nome comune acetico), propanoico (nome comune propionico), butanoico (nome comune butirrico) ecc.

10.2.3.

Tipi di derivati e composti CG

I meccanismi di formazione delle parole appaiono molto produttivi non solo nel ristretto
mbito della nomenclatura, ma anche nell'insieme di un linguaggio a forte tasso di tecnificazione come quello della chimica. Nelle pagine che seguono si dar conto dei tratti peculiari della suffissazione, della prefissazione e della composizione.

10.2.3.1. Suffissazione CG
Nei nomi d'azione (cfr. 5.1.3.1.) che indicano cambiamenti dello stato di aggregazione dei
corpi, il suffisso -(z)ione ricorre con una frequenza molto elevata: condensazione, ebollizione, evaporazione, fusione, liquefazione, solidificazione, sublimazione, vaporizzazione-, a
fronte dell'isolato brinamento. Lo stesso suffisso svolge un ruolo essenziale nei nomi che
indicano processi di vario tipo; tale insieme di parole rappresenta, come facilmente comprensibile, il nucleo portante del linguaggio chimico. Vediamo alcuni esempi (per ciascun
nome ovviamente prevedibile un corrispondente verbo di base): carbonatazione, centrifugazione, clorurazione, complessazione, concentrazione, cristallizzazione, decolorazione,
dissalazione, esterificazione, filtrazione, gelificazione, ibridazione, nitrazione, ossidazione,
polimerizzazione, quantizsazione, raffinazione, salificazione, scintillazione, sinterizzazione,
solfonazione, solvatazione. Meno diffuso appare il suffisso -mento: congelamento, decadi-

S noti che i primi elementi indicanti il numero di atomi di carbonio presenti sono in parte di origine greca e in parte di origine latina. Inoltre, per quanto riguarda gli alcani a catena ramificata, si
noti la presenza di formule miste numeriche e verbali: 2,2,4,4 - Tetrametilpentano.
Il numero pi basso dei due carboni del triplo legame entra a far parte del nome dell'idrocarburo
(Graham Solomons 1988, 197).

10.2. Chimica

583

mento, irraggiamento, mescolamento, raffreddamento, riarrangiamento,


scalzamento.
Qualche caso di -aggio: drogaggio, lavaggio', qualche caso di -tura: cottura, tagliatura.
rappresentato anche il suffisso -anza in parole come assorbanza (che si oppone a assorbimento]),' conduttanza, risonanza, varianza.
Per quanto riguarda i nomi di apparecchi, distinguiamo i suffissati in -(t)ore (cfr.
5.1.3.3.2.), i quali indicano lo strumento che realizza l'azione espressa dal verbo di base,
dai tecnicismi con il secondo elemento -metro (cfr. 2.2.9.), che rinviano a strumenti di misurazione: accumulatore, biocatalizzatore, catalizzatore, condensatore, conduttore, estintore, evaporatore, nebulizzatore; galvanmetro, piaccametro, potenziometro, spettrofotometro, voltametro}
I nomi che indicano propriet prendono per lo pi il suffisso -it (cfr. 5.1.2.1.2.1.1.):
acidit, basicit, conducibilit, conduttivit, duttilit, malleabilit, miscibilit, molecolarit, neutralit, solubilit, viscosit.
Molto produttivo appare anche il suffisso -one per indicare particelle elementari: elettrone, elione, fotone, negatone, nucleone, protone.
Seppure in un linguaggio scientifico si spinti a ricercare la massima precisione denotativa, nei testi di chimica non sono rari gli alterati diminutivi (cfr. 5.1.1.7.1.6.1.) come ad
esempio: candeline, cappellotto, filino, laminetta, pallina, palloncino, particella, pezzetto,
puntino.
Passando alla categoria degli aggettivi, spicca il gran numero di aggettivi di relazione
(cfr. 5.2.1.1.), largamente preferiti ai possibili sintagmi preposizionali corrispondenti; insomma, il sintagma fenomeni gravitazionali prevale sul concorrente fenomeni della gravitazione. I suffissi preferiti per formare aggettivi di relazione sono -are, -ale, -ivo. Vediamo
qualche esempio: corpuscolare, globulare, micellare, molare, molecolare, nucleare, polare, reticolare; conformazionale, dimensionale, gravitazionale, ponderale, spettrale, strutturale-, attrattivo, colligativo, dativo, ossodoriduttivo.
inoltre interessante la presenza di aggettivi formati con suffissi approssimanti con
riferimento a colori e odori (cfr. 5.2.3.1.): azzurrognolo, bluastro, violaceo-, agliaceo.

10.2.3.2. Prefissazione cc
Alcuni insiemi prefissali (cfr., sulla prefissazione in generale, 3.) consentono di graduare la
quantit di ci che espresso dalla base: mono-saccaridi, di-saccaridi, poli-saccaridi-, molecola bi-atomica, poli-atomica-, soluzione iper-tonica, ipo-tonica, iso-tonica; orbitali mono-centrici, poli-centrici; sistema mono-fasico, poli-fasico. Ancora pi evidente tale funzione appare all'interno delle unit di misura del Sistema Internazionale, ove ciascun prefisso indica un determinato multiplo o sottomultiplo dell'unit di misura: exa-, peta-, tera-,
giga-, mega-, chilo-, etto-, deca-, deci-, centi-, milli-, micro-, nano-, pico-,femto-, atto-.

L'assorbimento di una radiazione con una determinata lunghezza d'onda dipende dalla natura
della sostanza [...], mentre la sua intensit (assorbanza) dipende dalla concentrazione (Gimigliano 1991, 101).
Naturalmente sono presenti anche i nomi di apparecchi con il secondo elemento -scopio, come
spettroscopio.

584

10. Formazione delle parole nelle terminologie

tecnico-scientifiche

Nel linguaggio della chimica troviamo tanto prefissi indigeni (minoritari) quanto di origine greco-latina. Vediamo alcuni esempi del primo tipo: a- (numeri adimensionali)-, co(covalenze); contro- (forza controelettromotrice), in- (gas incolore, inodore, insapore,
liquidi immiscibili), sotto- (sottolivello); sovra- (sovratensione).' Ed ora alcuni esempi del
secondo tipo: inter- (legami interatomici, intermolecolari), macro- (specie macromolecolari), micro- (microimpurezza, microonde), omo- (molecole omonucleari), semi- (semielemento, semimetallo, semipila, semireazioni, membrane semipermeabili), sub- (particelle
subatomiche, submicroscopiche).

10.2.3.3. Composizione co
Nel settore dei composti si riscontra una notevole variet formativa, ma, a differenza di
quanto avviene sia nella lingua comune sia in altri linguaggi scientifici, piuttosto rara la
decurtazione del primo elemento, nonch l'uso della vocale di raccordo -o in chiusura del
primo elemento del composto.2 Si notino: anione (an[odoJ + ione) e catione (cat[odo] +
ione), e inoltre: azione elettron-attrattrice, gruppi atomici elettron-attrattori, metalli alcalino-terrosi. Occorre distinguere i composti in grafia univerbata, del tipo grammoatomo,
grammomolecola, radiochimica, da quelli giustapposti e collegati mediante un trattino:
interfase acqua-metallo, sistema soluzione-vapore, interazioni dipolo-dipolo, legami ionedipolo, sistemi acido-base. Interessanti i due composti determinativi pezzetto-pallina "pezzetto a forma di pallina" e elettrone-puntino "elettrone a forma di puntino".
Non mancano, ovviamente, i composti con elementi neoclassici (cfr. 2.2.), quelli cio
formati dalla categoria morfologica elemento non libero + elemento non libero.3 Per questa
categoria, estremamente produttiva nella chimica come nelle altre discipline scientifiche
(cfr. Antonelli 1996, 290), ci si limiter ad un'esigua campionatura: anfiprotico, anfotero,
ebullioscopico, elettrofilo, elettrolita, endoergonico, endotermico, esoergonico, esotermico,
entalpia, entropia, epimero, eterolitico, idrofobico, idrolisi, isobaro, isomero, isotopo,
liofilo, liofobo, mesomero, oligomerico, omolitico, stechiometria, tautomeria.
Nel campo delle unit polirematiche (cfr. 2.1.4.) appaiono notevolmente produttivi i
sintagmi costruiti secondo lo schema + Prep + , con Prep rappresentata soprattutto da a
o da di. I sintagmi + a + indicano per lo pi particolari tipi di strumenti e apparecchi:
accumulatore a zinco-argento, camera a bolle, camera a nebbia, contatore a scintillazione,
pile a bottone, pile a combustibile. I sintagmi + di + indicano invece prevalentemente
qualit, processi, caratteristiche: angolo di legame, energia di legame, potenziale di contatto, punto di fusione, stato d'ossidazione.4
In conclusione doveroso un cenno alla progressiva internazionalizzazione del linguaggio della chimica, un fenomeno del resto comune a tutti i linguaggi scientifici. Per quel che
riguarda in particolare la formazione delle parole si riscontra la presenza di parole comples1
2

Da notare anche l'uso di non con valore di prefisso: non metalli.


Sull'uso della vocale di raccordo -o nei composti cfr. Migliorini 19633b e anche Antonelli 1996,
286.

Per una proposta di distinzione tra prefissi ed elementi di composizione, si veda il recente articolo
di Iacobini 1998.

Un esempio con la preposizione per. analisi per attivazione.

585

10.3. Medicina

se formate con elementi in tutto o in parte inglesi: electroforming "tecnica di fabbricazione


di pezzi metallici", electrowinning "tecnica di estrazione dei metalli dai loro minerali", oli
multigrade,

10.3.

overcarica.

Medicina LS

10.3.1. Fonti LS
Un esauriente studio della formazione delle parole in mbito medico - e, pi in generale, lo
studio del linguaggio medico contemporaneo - dovrebbe fondarsi essenzialmente su cinque
tipologie testuali: (a) l'uso orale dei medici, verificato nelle interazioni tra colleghi e nel
colloquio con i pazienti; (b) l'uso scritto desumibile da atti ufficiali (cartelle cliniche, referti
autoptici, relazioni medico-legali ecc.); (c) la lingua dei manuali destinati a studenti di
medicina o a laureati perfezionandi; (d) gli articoli scientifici; (e) i dizionari specializzati.
In assenza di adeguate campionature dell'uso orale,1 giocoforza fondarsi sullo scritto. I
materiali necessari per trattare il punto (b) sono di difficile accessibilit per ovvie ragioni di
riservatezza (possiamo per giovarci di Cassandra 1996). La lessicografia medica va maneggiata con prudenza, a causa della scarsa selettivit con cui abitualmente allestito il
lemmario2 (Cassandra 1996, 340 e - per i precedenti ottocenteschi - Serianni 1989b, 7982). Fonti privilegiate appaiono dunque gli articoli scientifici (peraltro di minore importanza rispetto a qualche decennio fa, dato il diffuso ricorso all'inglese nella comunicazione
scientifica di questo settore) e la manualistica, scritta (o tradotta) da medici ben padroni del
vocabolario settoriale e destinata a fare testo per il lettore-studente, non solo per i contenuti
ma anche per la terminologia.3 Solo in parte, invece, il lessico effettivamente usato in medicina pu rifluire in un dizionario generale per il carattere ipersettoriale proprio di molte
formazioni (ad esempio, prefissati con iuxta- e sigle di uso ristretto come VEMS; cfr.

1
2

Come, per l'inglese, si tentato di fare in Coulthard-Ashby 1976.


Cfr. Vitali 1983,193-194. Si veda, ad esempio, nel pur pregevole Garnier, la discutibile inclusione
di lemmi da tempo detecnificati (nostalgia), legati a teorie obsolete (cacochimia Alterazione profonda dei liquidi organici che sfocia nella cachessia [teoria umorale]) o all'uso episodico di singoli scienziati (achidopeirastica Metodo di esplorazione per mezzo di strumenti puntuti, attribuito a Middeldorf).
Nel ricostruire i meccanismi di derivazione mi fondo, ogni volta che sia possibile,
sull'analizzabilit del derivato per il parlante di oggi (assumendo la prospettiva di Dardano 1978;
nel nostro caso questo parlante ideale naturalmente una persona colta, anche se non necessariamente un medico): indicando la trafila astigmat(ico) > astigmatismo prescindo quindi sia dalle
attestazioni storiche delle due forme (astigmatico (a. 1909) successivo ad astigmatismo (a.
1875); DELI), sia dalla verosimile ascendenza francese per il sostantivo (astigmatisme attestato
gi nel 1857; Dauzat-Dubois-Mitterand).

586

10. Formazione delle parole nelle terminologie tecnico-scientifiche

10.3.3.) o per la relativa trasparenza di molti composti (creatininemia, fruttosemia,


10.3.2.; mastectomizzata, cfr. 10.3.3. ecc.).1

cfr.

10.3.2. L'importanza della formazione delle parole LS


In un linguaggio a forte tasso di tecnificazione e spesso accusato di essere inutilmente criptico da parte degli stessi medici (cfr. per esempio Vitali 1967 e Vitali 1983), il sistema della
formazione delle parole particolarmente complesso e vivace, anche se non sempre strettamente funzionale alle esigenze della comunicazione scientifica. Cassandro 1996, 300 ha
notato ad esempio come le parole formate con normo- rispondano spesso al semplice tentativo di dare uno status tecnico-scientifico ad espressioni sentite come troppo vicine alla
lingua comune; si pensi a normoposto "posto normalmente", normoreagente "reagente
normalmente", normoprotruso "protruso normalmente".
Se non mancano formazioni estemporanee come quelle appena citate, peraltro dotate di
buona trasparenza, nel suo insieme la formazione delle parole risponde efficacemente alle
esigenze comunicative del linguaggio medico. Spesso, sommando i significati delle varie
componenti lessicali di un termine, possibile risalire al significato dell'intera parola
(Cortelazzo 1990 e Gotti 1991, 24, il quale cita l'esempio di gastroenterologia, facilmente
scomponibile in gastro- "stomaco" + entero- "intestino" + -logia "studio"). 2 Alcuni insiemi
prefissali consentono di graduare una serie di nozioni correlate sull'asse norma-disfunzione,
fondamentale nella clinica: a-vitaminosi, dis-vitaminosi, ipo-vitaminosi,
iper-vitaminosi.
Diversi elementi formativi (-ernia, -uria, -patia ecc.) possono dare luogo a serie virtualmente aperte.
In base alle sostanze circolanti nel sangue in condizioni normali o patologiche, avremo ad esempio
termini in cui la base indica composti organici (albuminemia, alcolemia, bilirubinemia, colesterolemia, creatininemia,fibrinogenemia,fruttosemia, galattosema, glicemia, latticemia, lipidemia, piruvicemia, protidemia, triglicerdemia, uremia e azotemia ecc.), un elemento, un metallo o semimetallo, un composto inorganico (arseniemia, calcemia, cuproemia, fosforemia, idremia, magnesiemia,
natremia, piombemia, potassiemia o kaliemia, sideremia ecc.), un microrganismo (batteriemia, viremia; in piemia e setticemia si muove invece da una base grecizzante col significato di "infetto").
Sta a s volemia "volume ematico totale", tratto dal lat. volumen.

Ad esempio, nessuna di queste forme si trova - ed naturale che sia cos - nel DISC, n (con
l'eccezione di mastectomizzato) in un dizionario tradizionalmente molto attento alle varie terminologie scientifiche come Zingarelli 2000.
In diversi casi il significato di un termine per irrecuperabile per questa via: emofilia, ad esempio, non significa "amore per il sangue", perch in ematologia l'elemento -filo, -filia a differenza
della lingua comune (zoofilo) dotato del tratto '-animato' e indica "tendenza, affinit per" (anche
i vari tipi di granulociti, neutrofili, basofili, eosinofili, sono cos denominati in base alla loro "affinit" per i coloranti). Ancora. Se acefalia indica effettivamente "assenza della testa" in un mostro
fetale, anemia non vuol dire "assenza di sangue" e nemmeno "assenza di emoglobina o di globuli
rossi", ma solo "diminuzione, carenza" (cfr. Mazzini 1989, 28). Si veda anche oltre (10.3.3.), a
proposito del significato non sempre predicibile degli affissati con -ite, -osi, -orna.

10.3. Medicina

587

stato notato, tuttavia, il ricorso a composti sovrabbondanti, come laparocolectomia, dove ovvia la superfluit del primo elemento laparo-, giacch difficile immaginare di
poter eseguire una colectomia senza incidere la parete addominale (Vitali 1983, 193).

10.3.3. Tratti peculiari LS


Come appare anche dagli esempi finora citati, assai elevata la presenza della componente
dotta, greco-latina: persino alcuni affissi sono sconosciuti alla lingua comune (per esempio
iuxta- dal lat. itixta "presso": tumori iuxtacardiali (Bernier 1988, 56); alcuni glomeruli
della zona iuxtamidollare (Cagna 1990, 33); recettori iuxtacapillari (Cecil 1997, 34));
ma sono soprattutto gli elementi formativi che segnano il distacco da quella.
Di l dal materiale linguistico utilizzato, quasi tutti i processi formativi propri del linguaggio medico, com' naturale, sono condivisi dalla lingua comune; alcuni presentano
per una diversa ricorsivit. Qualche dato: (a) L'esigenza di astrazione propria anche di
altri linguaggi settoriali (per esempio, quello giuridico) porta al forte sviluppo degli aggettivi di relazione (cfr. 5.2.1.1.); caratteristico il sintagma nome generico + aggettivo di relazione portatore dell'informazione effettiva in luogo di un sostantivo specifico: stato carenziale (carenza), riscontro autoptico (autopsia), esame bioptico (biopsia), et puberale (pubert), fenomeni morbosi (malattie o patologie)', (b) La predicibilit di certe sequenze sintagmatiche favorisce la conversione, da participio passato o da aggettivo a sostantivo (cfr.
7.2.2.1.): le diverse forme reattive che, larvate o manifeste, si impiantano sulla psiche
della mastectomizzata (Piccolo 1979, 8); sotto carico glicidico, la piruvicemia aumenta e
la fosforemia diminuisce negli epatopatici, mentre ci non accade nei diabetici (Chiarioni
1981b, 12-15); Ma perch il fibrocistico si ammala obbligatoriamente di una patologia
infiammatoria a livello respiratorio? (Castello 1990, 8); (c) Condivisa con altre scienze
(ma sempre pi proliferante anche nella lingua comune) la diffusione delle sigle (cfr.
8.2.). Andrebbero distinte quelle di uso pi largo, generalmente note e adoperate anche dai
profani (AIDS, TAC "tomografia assiale computerizzata", VES "velocit di eritrosedimentazione") e quelle occasionali, ricorrenti solo in ambienti specialistici (per es. VEMS "volume
espiratorio massimo in 1 secondo", in pneumologia; Price 1983, II, 865). In parte le sigle
riproducono l'ordine delle parole italiano (TAC, VES, SNC "sistema nervoso centrale",
ECG o EKG "elettrocardiogramma" ecc.), in parte - sempre pi spesso - quello inglese
(AIDS invece di SIDA, come in francese, "Acquired Immune Deficiency Syndrome", colesterolo HDL e LDL, rispettivamente "High Density Lipoproteins" e "Low Density Lipoproteins" ecc.). Assai ridotta la possibilit delle sigle di funzionare come basi (impossibile
TAC *taccare o *tacchizzare "fare una TAC"), mentre frequente la conversione da
sostantivo ad aggettivo: la diagnosi ECG "elettrocardiografica" (Cecil 1997, 34) ecc.;
(d) Anche le frequenti denominazioni eponime (raccolte in Sterpellone 1976: sindrome di
Hanot "tipo di epatopatia", eritroplasia di Queyrat "carcinoma del pene" ecc.) sono comuni
a molte terminologie scientifiche. In riferimento alla medicina, Altieri Biagi 1974 ha indicato tra i fattori che ne promuovono l'uso la mancanza dei margini di evocazione propri del
vocabolario corrente o specialistico; l'impenetrabilit per il profano; l'omaggio alla tradizione medica (con proliferazioni sinonimiche dovute a spinte nazionalistiche o a ragioni di
scuola: morbo di Hirschprung, malattia di Ruysch, malattia di Battini-Hirschprung, malat-

588

10. Formazione delle parole nelle terminologie tecnico-scientifiche

tia di Mya, tutte adoperate fino a non molto tempo fa per "megacolon congenito")- Oltre
all'ipertrofia sinonimica e alla conseguente instabilit dell'uso, un ulteriore fattore di debolezza di gran parte degli eponimi costituito dalla scarsa duttilit derivativa: se da morbo
di Basedow (patologia definita gi a met dell'Ottocento) si sono tratti basedowiano, basedowiforme, basedowizzato (Garnier) e anche basedoide (Dorland), da morbo di Alzheimer
si pu avere al pi la riduzione a un, una Alzheimer "un, una paziente con tale sindrome"
ma ben difficilmente l'aggettivo di relazione *alzheimerico o il verbo denominale
*alzheimerizzare.
Talvolta un affisso assume nel linguaggio medico un significato particolare, come avviene per uno dei suffissi nominali deaggettivali di pi ampio impiego nell'italiano contemporaneo, -ismo (cfr. 5.1.1.6.4.).
I derivati in -ismo, tutti pertinenti alla patologia, si lasciano ricondurre a due tipologie definibili con
precisione. La base pu indicare: (a) l'elemento esterno responsabile di una certa patologia, sia esso
un microrganismo (botulino > botulismo), un elemento chimico (gr. argyrion > argirismo, lat.
stibium > stibismo), un composto organico (alcol > alcolismo (cfr. Rainer 2001b) e etile > etilismo), una pianta (cincona cinconismo, ltiro > latirismo), un animale (gr. arkhne aracnidismo "intossicazione prodotta dal veleno di ragno"), un ambiente malsano (palude paludismo
"malaria"); (b) la patologia stessa, talvolta con valore iperonimico ("complesso di disturbi caratteristici di un certo quadro morboso"): adenoide adenoidism?, astigmatico) astigmatismo,
emet(ico) > emetismo, sonnambulo sonnambulismo', non rare le basi costituite da un nome proprio: Dalton > daltonismo, Parkinson parkinsonismo.
Tipicamente connessi con la patologia sono i suffissi -ite, -osi, -orna.1 In un certo numero di
casi, il termine cos affissato implica rispettivamente un processo infiammatorio (bronchite), una condizione patologica di tipo regressivo-degenerativo (arteriosclerosi), un tumore
(sarcoma). In realt, come stato notato pi volte (Altieri Biagi 1974, 79-80, Vitali 1983,
194), in molti casi il derivato ha significati impredicibili.
Pu essere utile qualche esempio. I derivati in -ite indicano in genere un processo infiammatorio che
interessa il distretto anatomico indicato dalla base (artrite, blefarite, epatite), ma in difterite e piodermite la base esplicita gi il processo morboso in atto (rispettivamente la pseudo-membrana che
ricopre le tonsille (gr. diphtra) e i germi patogeni responsabili della dermatite: l'elemento pio- (gr.
pyon "pus") allude genericamente a un'infezione). I termini in -osi possono indicare patologie infiammatorie (adenovirosi, legionellosi: ci aspetteremmo piuttosto *adenovirite e Hegionellite), ma
soprattutto hanno spesso valore iperonimico: l'avitaminosi la carenza di una o pi vitamine non
specificate, la dermatosi una generica malattia della pelle, la rickettsiosi abbraccia l'insieme delle
malattie trasmesse all'uomo dagli insetti del genere Rickettsia ecc. Il suffisso -orna non allude a
nessun processo tumorale in termini come ateroma, ematoma, glaucoma, granuloma, scleroma,
scotoma, tracoma.

Concorrenti rispettivamente con 1 '-ite di chimica e mineralogia (fluorite) e della stessa medicina
(dendrite "cilindrasse") e con 1 '-orna di biologia e botanica (rizoma).

10.3. Medicina

589

10.3.4. Varianti formali e suppletivismo LS


Mentre il latino ben rappresentato nella terminologia anatomica, il greco domina nella
patologia (Mazzini 1989, 23): ci ha favorito un alto tasso di suppletivismo latino-greco
con coppie come vertebra / spondilite, rene / nefrite. Assai elevato nella formazione delle
parole del linguaggio medico un fenomeno che potremmo definire di ridondanza formativa, dovuto sia alla stratificazione nel tempo di tecnicismi relativi a un medesimo designatimi, sia alla tendenza degli scienziati a introdurre nuove denominazioni, anche per
marcare il proprio contributo originale alla ricerca, sia all'alta disponibilit di elementi
formativi greco-latini, che si prestano ad essere variamente combinati tra loro. Possiamo
distinguere almeno due tipologie.
Lo stesso elemento formativo di origine classica, perlopi greca, pu essere rappresentato da varianti formali diverse (cfr. Mazzini 1989, 33-34).
Ad esempio: emo- (dal tema dei casi retti del gr. ima: emocromo, emodialisi, emofilia, emoglobina)
e emaio- (dal tema dei casi obliqui aimat-: ematocrito, ematologia, ematoma, ematuria-,
l'intercambiabilit tra i due elementi emerge da coppie come emofobia / ematofobia (Garnier), emopoiesi / ematopoiesi (Garnier e Dorland)); dermo- (gr. drma: dermotomo, dermoide) e dermato(gr. dermal: dermatologia, dermatite; si oscilla tra dermofita e dermatofita, dermografismo e dermatografismo (Dorland)).
Nel secondo caso, si ha concorrenza di distinti elementi formativi, che possono anche essere tratti da diverse lingue.
Ad esempio: (a) italiano e latino, con alternanza tra base di trafila popolare e derivato dotto: ciglio
> ciliare, labbro > labiale", (b) italiano e greco: fegato > epatico, cuore > cardiaco, tosse >
bechico, polso > sfigmico; inoltre, in riferimento al "polmone": polmon- (polmonite), pneumon- (gr.
pnumon "polmone": pneumonorrafia "sutura del polmone"), pneum- (gr. pnuma "aria": pneumocele, pneumococco; quest'ultimo elemento crea paronimia con altri termini in cui significa appunto
"aria": pneumotorace, pneumocolangia "presenza di aria nelle vie biliari");1 (c) greco e latino: oftalmo- (oftalmico, oftalmologia, oftalmoplegia) e oculo- (oculare, oculogiro, oculomicosi): (d) latino, greco, italiano antico e moderno (e forse francese): sopra-, con valore quasi sempre locativo
(sopraorbitale, sopraventricolare; cfr. Cassandre 1996, 332-334), cos come avviene per epi- (che
infatti entra in coppie oppositive come epifisi / ipofisi, epigastrio / ipogastrio, epispadia / ipospadia, epitalamo / ipotalamo (Cassandre 1996, 304)), sovra-, variante arcaica di sopra che, pi spesso
del valore locativo (sovraombelicale), ha significato valutativo, indicando l'eccesso rispetto a una
norma (sovratrasfusione, sovraventlazione), cos come avviene normalmente per iper- (ipertensione, iperespanso; cfr. Cassandre 1996, 303-305); sur- e super-, entrambe di origine latina (ma la
prima varie volte sar d'intermediazione francese; cfr. Marcovecchio 1993, 835) hanno significato
valutativo: super- pu implicare l'idea di un processo fisiologico o patologico che si sovrappone a
un processo gi in atto (suralimentazione, surreflettivit,2 superinfezione, superfecondazione, superossigenazion), (e) soltanto greco, ma rappresentato da temi distinti: mega- (spesso seguito dal
sostantivo che indica una parte anatomica: megacapillare, megacolon, megaesofago), megalo- (megaloblasto, megalojtalmia) e macro-, con slittamento rispetto al significato originario di "lungo"

Solo ad "aria" fa riferimento pneumat- in pneumatocele "tumore gassoso", pneumaturia "emissione di gas con l'urina" ecc. Su questa intricata famiglia di elementi formativi cfr. Folena 1961.
Garnier lo pone a lemma dando come sinonimi iperreflettivit e iperreflessia "esagerazione dei
riflessi".

590

10. Formazione delle parole nelle terminologie

tecnico-scientifiche

(macrodattilia, macroglossia\ cfir. Marcovecchio 1968, Janni 1986, 121-123) 1 o per metro- e istero(gr. mtra e hystra entrambi "utero": metrite, isterectomia, varianti equivalenti: metrocele / isterocele, metralgia / isteralgia).

Talvolta lo stesso elemento formativo rimanda a significati diversi, come avviene per leuco-, che vale ora "bianco" (leucocito, leucoma, leucoplasto) ora "leucocito" (leucemia,
leucopenia, leucopoiesi).

10.3.5. Composti LS
un settore particolarmente vivace nella formazione delle parole d'mbito medico; caratterizzato da notevole libert formativa, con forte propensione al neologismo e spiccata
variet nella combinazione delle singole parti. Nei composti copulativi non raro il caso
che l'ordine delle componenti sia oscillante (cfr. Mazzini 1989, 33): in Chiarioni 1981a
ricorrono sia [colonna] lombo-sacrale sia [promontorio] sacro-lombare;3 in Garnier si registrano megalosplenia e megalochiria (patrocinandone l'uso per entrambi: Termine corretto che dovrebbe essere sostituito a splenomegalia e chiromegalia, rispettivamente),
mentre per megalepatia c' un semplice rinvio a epatomegalia.
La vocale connettiva dei composti tende a essere -o sia nel caso di radici greche (cardiovascolare, etio-patogenetico), sia nel caso di radici latine (lombo-sacrale, digiuno-ileale).4
Molto frequente la decurtazione del primo elemento. Distinguiamo: (a) il primo elemento ripropone la parola originaria con vocale fissa -o in composti determinativi come
protrombinogenesi, vitamino-terapia, [attivit] capillaro-protettiva e in composti copulativi
formati con un aggettivo in '-ico: [patologia] biochimico-metabolica, [fase] anemicotachicardica; (b) il primo elemento viene variamente decurtato: '-ico > -o (anatomopatologico, entero-epatico, allergo-dermatosi),
-ale > -o (ano-genitale,
maniacodepressivo, [ferita] addomino-toracica (Bernier 1988, 204)), -are > -o ([area] muscolocutanea (Piccolo 1979, 51)), -oso > -o ([manifestazioni cutanee] eritemato-bollose), -itario

Un'isolata specializzazione all'interno della serie si potrebbe cogliere in macrocita "globulo rosso
il cui diametro raggiunge gli otto o nove micron" e megalocito "globulo rosso il cui nucleo sorpassa i 12 micron" (Garnier; Dorland, pur confermando la sequenza quantitativa macrocito (questa
la forma ivi lemmatizzata) - megalocito, definisce il primo termine in modo un po' diverso: eritrocito abnormemente grande, p. es. uno da 10 a 12 micron di diametro). D'altra parte, non mancano varianti del tutto equivalenti come macrocardia, megacardia e megalocardia (in Zingarelli
2000) o - in Garnier - megacefalia e megalocefalia, megalopodia e macropodia,
megagastria,
megastomaco,
megalogastria.
lo stesso fenomeno che avviene nella lingua comune in casi come /e/e-1 "a distanza" ( il valore
originario: telecomunicazioni), tele-2 estratto da televisione (telegiornale) e tele-3 estratto da telefono (telesoccorso); cfr. Antonelli 1996, 271-275.
Anche gli altri esempi addotti in questo paragrafo saranno ricavati da Chiarioni 1981a e 1981b,
tranne che non sia diversamente indicato.
Ma nei primi elementi di origine greca si ha generalmente -i in corrispondenza del gr. -y (pachidermia) e -u in corrispondenza del greco -u (= ou: acufene): cfr. Mazzini 1989, 37. Sulla o come
vocale connettiva dei composti cfr. soprattutto Migliorini 1963 3 b e anche Janni 1986, 172.

10.4. Botanica e zoologia

591

> -o ([forme] eredo-costituzionali, [cellule] immuno-competenti), -atico > -o ([insufficienza] enzimo-secretiva), -otico > -o ([epatite] sclero-gommosa).1 Talvolta si ha semplice
giustapposizione di due aggettivi: [anemia] ipercromica-megaloblastica, [dermatite] seborroica-desquamativa. Caratteristica la riduzione al primo elemento di una parola composta
seguita da un altro composto che presenti il secondo elemento in comune: [a livello] macroe/o microscopico, [cistifellea] normo- od ipotonica, [trattamento] chemio- o immunoterapico (Piccolo 1979, 39).
Tra i composti determinativi sono notevoli quelli formati con elementi moderni (non
neoclassici), tutti di diffusione recente e spesso di irradiazione angloamericana. La prima
componente pu restare invariata ([meccanismo] aldosterone-sensibile (Cecil 1997, 34);
e, necessariamente, con sigle: [sindromi] B dipendenti, [rachitismo] D-resistente, [farmaci]
ACE-inibitori (Cecil 1997, 230)), ma in genere esce in -o: [attivit] capillaro-protettiva,
[bilirubina] non glicurono-coniugata. Con simil(e), accanto all'ordine modificatore-testa
([farmaci] aspirino-simili (Cecil 1997, 19), papaverino-simili ecc.) si ha anche l'ordine
inverso: [quadro] simil-reumatico.

10.4. Botanica e zoologia FB


Uno dei compiti pi importanti della botanica (detta anche fitologa) e della zoologia la classificazione degli esseri viventi; a tale obiettivo dedicata un'apposita disciplina, detta sistematica, la quale, sulla base di informazioni desunte da altre branche delle due scienze, si occupa di
denominare i viventi e ordinarli entro un sistema organico (tassonomia).2
La sistematica zoologica, che studia gli animali sotto l'aspetto descrittivo classificandoli secondo le
affinit, si divide in vari rami: mammalogia (studio dei mammiferi), ornitologia (uccelli), erpetologia
(rettili e anfibi), ittiologia (pesci), entomologia (insetti), malacologia (molluschi) ecc. I dati per la
classificazione dei tipi animali o phyla sono principalmente morfologici; contributi importanti,
tuttavia, vengono anche dall'anatomia comparata e dalla fisiologia. La sistematica botanica ha un

Da segnalare casi di base modificata (appendic(e) > appendicopatia, torac(ico) toracoaddominale Piccolo 1979, 36; dall'affricata palatale alla velare, che, nel secondo caso, pu dipendere direttamente dal gr. thrax, -akos) e di probabile blocco (da anemico non parrebbe essersi
tratto anemo- per la collisione con l'elemento formativo "vento": anemometro ecc.).
La distinzione fra sistematica e tassonomia non molto chiara. Si registra, nell'uso degli studiosi
come nei lessici, una certa oscillazione semantica. Secondo alcuni la tassonomia sarebbe la disciplina che stabilisce, su un piano teorico, il criterio di classificazione; come tale essa farebbe parte
della sistematica, la quale, pi in generale, si occupa di ordinare e classificare i viventi. Ci non
ostante non manca, fra gli studiosi, chi considera la sistematica parte della tassonomia (cfr.
Heslop-Harrison 1975, 537). Secondo altri l'obiettivo della sistematica la messa in evidenza di
caratteri per raggruppare oggetti in una categoria; quello della tassonomia invece l'attribuzione
di un oggetto rinvenuto a una precisa categoria. Le due branche, in ogni caso, sono in stretto contatto, tant' che non pare opportuno, in questa sede, prendere alcun partito. Ci serviremo di entrambi i termini in riferimento allo studio dei viventi in vista della loro classificazione e in riferimento al relativo sistema di classificazione.

592

10. Formazione delle parole nelle terminologie

tecnico-scientifiche

compito del tutto analogo: i dati presi in considerazione sono i caratteri morfologici e
contributi importanti li fornisce pure la paleobotantica (o paleontologia
vegetale).

fisiologici;

Il carattere tassonomico di tali discipline impone frequenti e rigorose applicazioni dei meccanismi di formazione di parole. Prefissazione, suffissazione e composizione sono largamente usate
per formare fitonimi e zoonimi trasparenti. L'obiettivo quello di ottenere una nomenclatura
sempre pi precisa e semplice, utilizzabile dagli studiosi di tutti i paesi; nel Preambolo del
Codice di Tokyo (botanica) si dichiara esplicitamente lo scopo di fornire un metodo stabile per
la denominazione dei gruppi tassonomici evitando e rigettando l'uso di nomi che possano
causare errore o ambiguit o indurre la scienza in confusione (Greuter et al. 1997,15).
Ci non impedisce che, accanto alla nomenclatura ufficiale, rigorosamente stabilita dagli
organismi preposti a tale scopo e codificata in latino (lingua che affianca e in parte sostituisce
l'inglese nella comunicazione fra gli studiosi: cfr. 10.4.2.), si sviluppino o si mantengano denominazioni alternative, proprie delle diverse scuole e tradizioni. Nomi italiani (sintagmi N+A)
sono frequentemente usati accanto a quelli scientifici per indicare le diverse specie: (Pinus
pinea vs pino domestico, Carcharodon carcharas vs squalo bianco)} Legate ad un uso ancor
pi circoscritto e riferito al territorio sono poi le denominazioni locali, italiane o dialettali:
rispetto alla sistematica vera e propria si tratta di un'area di confine o addirittura di un'area del
tutto estranea; tuttavia, come spesso accade, la tradizione popolare rivela una finezza e
un'attenzione che talvolta non hanno nulla da invidiare alla cultura ufficiale (Beccaria 1995).
Il sistema di classificazione in uso oggi essenzialmente quello della nomenclatura binomia
di Carlo Linneo.2 Alla base di tale classificazione vi sono tre condizioni: (a) l'accertamento
delle famiglie naturali (i tipi); (b) l'identificazione del criterio di riconoscimento (indice tassonomico); (c) la possibilit di dedurre, in base alle presenze contenute nella tavola, altre specie
dotate di forme e propriet ancora ignote.
Per designare le specie, la nomenclatura binomia si serve di due parole latine: la prima, riferita al genere, un sostantivo con la maiuscola iniziale. Ad esso si aggiunge il nome specifico
(in botanica chiamato epiteto): un sostantivo o, pi frequentemente, un aggettivo scritto con la
minuscola iniziale.3 Subito dopo si trova il nome (abbreviato: l'iniziale oppure le prime tre o
quattro lettere) del primo autore che ha scoperto la specie: Rana esculenta L. (L. = Linneo),
Abies alba Mill. (Mill. = Miller), Pinus nigra Arn. (Arn. = Arnold). Per le sottospecie si usa
una nomenclatura trinomia: Rana esculenta marmorata. Un'ulteriore complicazione di tale
sistema classificatorio pu venire dalla presenza, fra il nome generico e quello specifico, di un
nome sottogenerico, indicato fra parentesi tonde: Fundulus (Zygonectes) nottii nottii.

In botanica questi nomi sono spesso riferiti a specie presenti sul territorio (Eurasia, America,
Oceania, Africa) della scuola che li conia: la conifera americana Pinus resinosa detta red pine
dai botanici americani; la denominazione pino rosso non esiste in italiano.
Fra il XVI e il XVII secolo Andrea Cisalpino (1519-1603) e J. Bauhin (1560-1624) avevano gi
proposto sistemi di classificazione delle piante, cominciando a introdurre la terminologia binomia.
In questo senso Linneo non da considerarsi l'inventore del metodo, quanto piuttosto colui che lo
ha perfezionato e generalizzato, consegnandolo ai secoli futuri come un'imprescindibile acquisizione culturale (cfr. Gerola 1988 2 ,5-9; Biichi 1994).
Qualora l'epiteto sia costituito da due parole si usa il trattino: per es. Adiantum
capillus-Veneris
(Greuter et al. 1997, 43); nel nome specifico la minuscola iniziale, assolutamente obbligatoria in
zoologia, ammessa in alcuni casi in botanica.

10.4. Botanica e zoologia

593

Il sistema di Linneo presenta due fondamentali difetti: (a) un'eccessiva rigidit, per la quale
specie che differiscono solo per pochi tratti sono inserite in categorie diverse; (b) si fonda sul
fissismo, principio secondo il quale sulla Terra si troverebbero attualmente le stesse specie
create da Dio. Nonostante tali difetti, i principi di Linneo sono ritenuti ancora del tutto validi.
Su di essi infatti si fondano il Codice internazionale di nomenclatura botanica e il Codice
internazionale di nomenclatura zoologica, i quali sono riesaminati e ridiscussi periodicamente
nel corso di convegni specialistici.1

10.4.1. Affissazione e gruppi tassonomici FB


Tanto in botanica quanto in zoologia i gruppi tassonomici {taxa) sono ordinati in ranghi consecutivamente subordinati; ogni individuo, pertanto, appartiene a un numero di taxa indefinito. I
ranghi necessari all'identificazione dell'individuo sono due: genere (lat. genus) e specie (lat.
species), secondo i principi di Linneo. Gli altri ranghi principali, in ordine ascendente, sono:
famiglia (lat. familia), ordine (lat. ordo), classe (lat. classis), divisione (lat. divisio o phylum),
regno (lat. regnum).2
L'appartenenza di ciascun taxon al proprio rango segnalata da un apposito suffisso: nel regno vegetale -phyta il suffisso per la divisione (lat. Bryophyta > it. briofite; lat. Chlorophyta
> it. clorofite; lat. Phaeophyta > it. feofite)? per la classe si hanno tre suffissi: (a) -phyceae per
le alghe (lat. Chlorophyceae > it. cloroficee-, lat. Schyzophyceae > it. schizoficee), (b) -mycetes
per i funghi: (lat. Basidiomycetes > it. basidiomicetv, lat. Ascomycetes > it. ascomice)\ (c) opsida4 negli altri gruppi di piante (lat. Cycadopsida > it. cicadopside\ lat. Coniferopsida > it.
coniferopside), meno regolare la formazione dei nomi degli ordini: alcuni di essi (detti tipificati) sono creati sulla base del nome di una famiglia ad essi appartenente, sostituendo la terminazione -aceae con -ales: Fucales, Polygonales, Ustilaginales;5 altri (detti descrttivi), per i
quali non si pu stabilire una regolarit morfologica, descrivono caratteri distintivi del taxon:
1

3
4

Non facile seguire tutte le evoluzioni di un sistema che, pur ancorato da secoli alle sue basi, varia
continuamente nei particolari. Ci riferiremo per lo pi al Codice di Tokyo (Greuter et al. 1997),
adottato a partire dal quindicesimo Congresso Internazionale di Botanica, svoltosi a Yokohama fra
l'agosto e il settembre del 1993. Il materiale tratto da altri articoli, manuali e saggi, pu differire in
particolari che sono da considerarsi comunque poco significativi. I criteri della classificazione degli animali sono basati su principi analoghi, anche se sono applicati con minor rigore: accade infatti che i medesimi suffissi ricorrano nelle denominazioni di taxa appartenenti a ranghi diversi
(cfr. p. 593 n. 4). Come punto di riferimento per la classificazione si fatto ricorso a Gerola 1988 ,
integrandone i dati, quando sembrato necessario, mediante l'ausilio di alcuni dizionari (Villani,
Leftwich, DB, ABG) e di altre opere di riferimento (Gellini / Grassoni 1996/1997). Per la lessicografia specialistica riguardante la botanica cfr. Vignoli 1971 e 1973. Sui problemi generali della
formazione delle parole cfr. Dardano 1978.
Per una classificazione pi accurata anche botanici e zoologi si servono di ranghi secondari: trib
(lat. tribus), sezione (lat. secti), serie (lat. series),forma (lat.forma).
Fanno eccezione i funghi, la cui terminazione regolare -mycota.
II medesimo suffisso ricorre nella sistematica zoologica, sia pure con minor rigore. Esso caratterizza tanto famiglie (lat. Termopsidae > it. termopsidi) quanto generi (lat. Ichtyopsidae > it. ittiopsidi).
I sottordini di questa seconda categoria sono caratterizzati dal suffisso -inae: Malvinae.

594

10. Formazione delle parole nelle terminologie

tecnico-scientifiche

Centrospermae, Parietales, Farinosae-, il suffisso delle famiglie -acee (lat. scient. -aceae)\
come base si usa oggi il nome di un genere appartenente alla famiglia, privato della desinenza:
Rosacee, Salicacee, Rhodophyllacee, Sclerodermatacee (lat. scientifico Rosaceae, Salicaceae
ecc.).
La tipificazione (estensione della base di un taxon alla denominazione di un taxon superiore), come nel caso degli ordini, contribuisce a dare regolarit al sistema, in conformit con gli
obbiettivi dei tassonomi; negli ultimi anni molte denominazioni di famiglie sono state sostituite
con nuove formazioni di questo tipo (N generico + -acee), alcune di esse, tuttavia, in uso da
lungo tempo, si sono mantenute, e quindi convivono accanto alle nuove: Palmae vs Arecacee
(tipo Areca L.), Gramineae vs Poaceae (tipo Poa L.), Leguminosae vs Fabaceae (tipo Faba
Mill.), Compositae vs Asteracee (tipo Aster L.), Guttiferae vs Clusiaceae (tipo Clusia L.).
Genere e specie, i taxa fondamentali, sono soggetti a norme assai meno vincolanti; sebbene
si tenda ad usare la lingua latina o a servirsene come modello cui adattare basi di origine diversa, la scelta resta arbitraria e pu differire dall'uso consueto: Ifloga (nome di genere ottenuto
anagrammando il nome Filago), (Acer) monspessulanum (dal nome della citt di Montpellier),
(Atropa) bella-donna, (Spondias) mombin (indeclinabile), (Connochaetes) gnu (adattamento di
una voce boscimana). Frequentemente si incontrano denominazioni risalenti a nomi propri di
persona (cfr. 10.4.3.).
Come gi accennato, l'esigenza di una classificazione pi accurata di una determinata categoria di esseri viventi pu richiedere la formazione di nuovi ranghi, intermedi a quelli principali e secondari. Tali sottoranghi (costruiti, attraverso la formazione delle parole, partendo
dai ranghi principali e secondari) sono prodotti semplicemente premettendo alla base di un
rango principale o secondario preesistente il prefisso sub- (it. sotto-). Tale espediente, che
permette di raddoppiare il numero dei ranghi, presenta due evidenti vantaggi: (a) evita una
scomoda ma altrimenti necessaria memorizzazione dei ranghi tassonomici; (b) rende manifesto
il rapporto fra i ranghi stessi: che sottordine sia un rango inferiore all'ordine facilmente comprensibile; ci non accade per famiglia, quest'ultimo termine non ha nessun legame morfologico con ordine.
La ricerca della trasparenza evidente anche nella scelta dei suffissi di alcuni di questi sottoranghi:
cfr. -phytina e -mycotina, suffissi delle sottodivisioni, rispettivamente da -phyta e -mycota. Come
appare, si aggiunge -ina al suffisso caratteristico dell'ordine: in tal modo si manifesta apertamente il
rapporto con i taxa del rango superiore. Analogamente si formano i suffissi delle sottoclassi: -phyceae
-phycidae, -mycetes -mycetidae. La struttura dei termini e il loro rapporto reciproco ripropongono iconicamente quelli delle categorie ad essi soggiacenti, aumentando la coerenza del sistema e la
sua facilit d'uso.
La prefissazione assai produttiva anche al di fuori dei nomi dei ranghi e dei taxa: tipo, ad
esempio, pu essere preceduto da numerosi prefissi o prefissoidi (di origine classica), anche pi
d'uno contemporaneamente: lectotipo, paratipo, paralectotipo. Si ottengono cos, partendo da
parole pi generali, termini con un maggior grado di specializzazione (apantotipo, per esempio, un vocabolo specializzato per gli insetti); resta da vedere in che modo si siano formati i
termini che hanno come secondo elemento tipificazione: a prima vista parrebbe di trovarsi di
fronte a un prefissato ledo- + tipificazione-, la presenza di lectotipo, tuttavia, pu far pensare a
una diversa soluzione: lectotipo * lectotipificare * lectotipificazione.

10.4. Botanica e zoologia

595

10.4.2. ruolo delle lingue classiche FB


La botanica e la zoologia sono due discipline in cui il latino ha un ruolo fondamentale. Questa
lingua, lungi dall'essere un semplice serbatoio di formanti, ancora oggi usata per produrre
veri e propri testi. Infatti tutt'altro che superata l'usanza di descrivere le nuove specie (animali e vegetali) in latino. In definitiva si ha una vera e propria lingua franca in uso presso la
comunit scientifica (Dardano 1994, 510ss.). A parte i problemi (difficolt interpretative da
parte dei parlanti di lingue non romanze, tentativo di sostituzione con l'inglese) che un simile
uso comporta, appare chiaramente il ruolo dominante del latino.
Possiamo distinguere tre livelli dell'uso del latino: (a) la nomenclatura latina relativa alla
classificazione delle specie: nomi dei ranghi e dei taxa; gli adattamenti (facilitati dalla stretta
parentela e affinit delle due lingue) alla lingua italiana sono da considerarsi operazioni successive alla formazione di tale nomenclatura; ad esempio Rosali, nome dell'ordine delle Rosacee,
sar un adattamento da Rosales pi che una formazione italiana a partire da Rosa + -ali < lat.
-ales, (b) prestiti di formanti o vocaboli (adattati) che arricchiscono la terminologia (si escludono qui i nomi dei ranghi e le basi dei taxa) tecnica; il numero di questi ultimi assolutamente
inferiore a quello dei grecismi: -forme (cimbiforme, reniforme), cuticola, spatolata; (c) latinismi: nomen novum "nuovo nome esplicitamente pubblicato come sostitutivo di un nome anteriore", nomen conservandum "nome da conservare non ostante la sua irregolarit", facies
"formazione vegetale che si diversifica dal tipo fondamentale per la presenza di alcune specie
particolari che la caratterizzano".
Sebbene il latino sia la lingua ufficiale della tassonomia (e, seppur limitatamente a situazioni
specifiche, dello scambio di conoscenze), il greco la lingua che ha fornito il maggior numero
di prestiti. Formanti greci sono presenti innanzi tutto nei nomi dei taxa: affissi come -poda
(Arthropoda), syn- (Syncarida) o basi come Aestoxicon (Aestoxicacee), Potamogeton (Potamogetonace), Scleroderma (Scleratodermatacee).
Un interessante caso di alternanza fra greco e latino rappresentato da formanti come -formes (it.
-formi) e -morpha (it. -morfi)\ Coraciformes (it. coraciformi), Piciformes (it. piciformi), Passeriformes (it. passerformi) vs Lagomorpha (it. lagomorf), Phragmomorpha (it. frammomorfa); interessante pure il caso di due famiglie, le Rhodophyllacee e le Rhodophyllidacee, la prima risalente al lat.
Rhodophyllus, la seconda al gr. Rhodophyllis.

Al di fuori della nomenclatura dei taxa la presenza del greco si fa ancora pi imponente; composti greci formano microsistemi, come: olotipo, lectotipo, isotipo, paratipo, sintipo, epitipo,
neotipo, apantotipo; i formanti possono combinarsi fra loro oppure con elementi alloglotti, per
esempio, latini: si confronti anamorfo, pleomorfo con morfogenere (dove si registra, fra l'altro,
la posizione iniziale dell'elemento morfo; cos anche in morfotaxon).

10.4.3. Il ruolo delle altre lingue FB


Contrariamente a quanto accade in altre discipline, il ruolo dell'inglese di secondo piano:
l'apporto di questa lingua per lo pi limitato, nell'uso, a sigle universalmente accettate come
DNA1 o riguardanti tecnologie o esami specialistici, come PCR (polymerase-chain-reaction).
1

Cfr. invece il fr. ADN (acide dsoxyribonuclique) e il ted. DNS (Desoxyribonukleinsure).

596

10. Formazione delle parole nelle terminologie tecnico-scientifiche

interessante invece, bench quantitativamente limitato, l'apporto alloglotto nella tassonomia; nomi di famiglie possono venire costruiti con basi appartenenti a lingue di origine non
classica: Nelumbo (parola singalese latinizzata) Nelumbonacee, giapponese Ginkgo >
Ginkgoacee-, i nomi di genere si possono ottenere combinando formanti di lingue diverse:
Sequoia (voce latinizzata dall'ingl. sequoia, a sua volta adattamento del nome Sequoyah, studioso amerindio che invent l'alfabeto cherokee) + gr. dendron > Sequoiadendron}
Quest'ultimo esempio ci riporta al particolare uso di formare denominazioni a partire da nomi propri
di persona:2 oltre a sequoia, possiamo ricordare: (a) per i nomi specifici: Lawson > (Chamaeciparis)
lawsoniana, Douglas > (Pseudotsuga) douglasit, (b) per i nomi generici: Bouganville (navigatore
francese, 1729-1811) Bouganvillea (it. buganvillea), Wellington (generale e uomo politico inglese,
1769-1852) -* Wellingtonia, Gerber (naturalista tedesco) > Gerbera. I nomi propri con cui si formano i nomi specifici non vanno confusi con quelli degli studiosi che hanno scoperto la nuova specie
(indicati con le iniziali del cognome); si tratta, piuttosto, di nomi di colleghi cui lo scopritore decide
di dedicare la specie. Un nome proprio pu essere presente nella forma del genitivo, come Douglas >
Douglasius douglasii, oppure nella forma di aggettivo denominale: Lawson * lawsoniana.

10.4.4. Polirematiche, lingua comune e tassonomie locali FB


Possiamo distinguere due tipologie fondamentali: (a) N+di'+N: principio di priorit, sottodivisione di genere, suddivisione di famiglia-, (b) N+A: epiteto finale, specie standard, diagnosi
differenziale.3 Assai ricca di polirematiche pure la terminologia dell'anatomia:4 canale di
suzione, muscolo nototrocanterico, tubi malpighiani, palpi labiali, catena ganglionare ventrale, seno pericardiale.
Il tipo N+A trova largo uso nelle denominazioni comuni delle specie (in lingua italiana),
ottenute italianizzando il nome del genere combinato con un aggettivo o sintagma preposizionale; spesso si tratta di pura e semplice traduzione del sintagma originario: lat. Abies alba > it.
abete bianco;1 in botanica l'aggettivo pu discostarsi dall'epiteto scientifico, riferendosi ad altri
caratteri della pianta (come il suo habitat: montano, marittimo, campestre): lat. Pinus pinea vs
it. pino domestico, lat. Pinus pinaster vs it. pino marittimo, lat. Ulmus aria vs it. olmo montano,
lat. Acer pseudoplatanus vs it. acero di montagna, lat. Acer platanoides vs it. acero riccio.6

5
6

Il genere Sequoiadendron nasce dalla separazione fra la Sequoia gigantea e la S. sempervirens, i


due rappresentanti del genere S. Sequoiadendron giganteum, pertanto, sinonimo di S. gigantea.
Dai quali si possono trarre aggettivi anche al di fuori della sistematica: Darwin > darviniano,
darvinista', Mendel * mendeliano. Quest'uso per altro assai comune e non pu considerarsi una
peculiarit della botanica e della zoologia.
Alcune polirematiche possono avere un sinonimo monorematico: albero filogenetico = flogramma. L'espressione polirematica, pi trasparente, pu essere usata (in particolare in manuali o testi
divulgativi) accanto al termine monorematico, come una sorta di glossa esplicativa.
Nell'ambito delle scienze biologiche si distinguono l'anatomia comparata (che si occupa degli
animali) e l'anatomia vegetale (detta anche morfologia vegetale).
Qui e altrove si noti, nel passaggio dal latino all'italiano, il metaplasmo di genere.
Le voci comuni possono anche non avere alcun legame col nome scientifico latino: it. ginestra dei
carbonai vs lat. Sarothamnus scoparius, it. germano reale vs lat. Anas boschas.

10.4. Botanica e zoologia

597

Denominazioni di questo genere sono frequenti nell'ambito delle piante coltivate: l'aggettivo campestre, ad esempio, caratterizza alberi molto comuni in ambiente agrario: acero campestre, olmo campestre. Le piante coltivate vengono classificate ulteriormente, per lo pi in base alle caratteristiche del
loro frutto: la distinzione in variet affidata ancora ad aggettivi o sintagmi riferiti a caratteri morfologici o, maggiormente, all'area di diffusione. Per il castagno abbiamo, tra l'altro: marrone rosso,
nero, pistoiese, fiorentino', castagna pistoiese, castagna di Montella (nella provincia di Avellino);
ricordiamo ancora: noce di Sorrento, bleggiana,feltrina.
La relazione che intercorre fra denominazione latina (scientifica) e corrispettivo italiano (comune) difficile da inquadrare entro categorie precise. Il processo di semplificazione operato
dal linguaggio della divulgazione (la manualistica per le scuole, ad esempio) e dei media produce terminologie che sono pi o meno vicine alla terminologia ufficiale, rispetto alla quale
presentano in genere una minore precisione. Il problema arduo e non pu essere risolto accusando gli usi linguistici della divulgazione di essere non scientifici: come si visto, in Italia
come in altri paesi, anche presso la comunit scientifica sono in uso terminologie alternative
(pino marittimo, maritime pine) pi o meno prossime alla lingua comune.
Concludiamo con un cenno sui fitonimi popolari: denominazioni bizzarre, fantasiose, legate a immagini,
riti e tradizioni delle regioni italiane; tralasciando l'analisi semantica ed etimologica, ci limitiamo a fornire
alcuni esempi, tratti da Beccaria 1995, 173-280, ordinati secondo i meccanismi che sono alla base della
loro formazione (cfr. anche Zamboni 1976): (a) tipo V+N: pasturavacche "biscione che succhia il latte
alle mucche" (Calabria),fugademoni "Hypericum perforatum" (Piemonte); (b) tipo N+N (o A): ava sucona "ape zuccona" (Verona), pesce diavolo (denominazione di diversi pesci in varie zone d'Italia), (pesce)
vescovo "Mobula mobular" (Trieste); (c) tipo N+Prep+N (+A): formiga del diolo "formica rossa" (Verona), (anima del) diavolo "calabrone" (Vicenza), siigalin dai corni "cicalina" (Verona), rospo di fango
"rana pescatrice" (Chioggia), baol del diaol "scarafaggio" (Bergamo), diavolo di mare "vipera di mare,
sagri nero, pesce lanterna" (vari dialetti d'Italia), falchetto dai piedi rossi "falso cuculo" (Lombardia e
Veneto), erbai fiore di S. Maria "Hypericum perforatum" (Sardegna). Come appare in pesce vescovo, nel
tipo (b) il primo sostantivo pu essere omesso; un processo di semplificazione analogo avviene anche nel
tipo (c), con la caduta della testa del sintagma e conseguentemente della preposizione (anima del diavolo).
in tal caso, uno slittamento semantico attribuisce al sostantivo rimasto il significato dell'intera espressione.

11. FORMAZIONE DELLE PAROLE NELL'ONOMASTICA

11.1.

Antroponimia AMT

11.1.1.

Nomi personali AMT

Una tipologia dei nomi personali italiani basata sui processi morfologici utilizzati nella loro
formazione non , a mia conoscenza, ancora stata tentata. Si illustrano qui di seguito i fenomeni pi rilevanti in questo settore.
Tra i tipi principali di processi di formazione di parole, risultano utilizzati nella formazione di nomi personali soprattutto la suffissazione e la composizione. Sembrano mancare
del tutto esempi di prefissazione. Sono rappresentati invece, seppure marginalmente, altri
processi, quali la formazione di parole macedonia. Saranno trattate in questo paragrafo
anche la formazione di ipocoristici tramite accorciamento (cfr. 8.3.) o altri processi di riduzione del significante, e l'utilizzazione di suffissazione o conversione nella mozione di
nomi personali.

11.1.1.1. Composizione: i tipi Giancarlo, Anna Maria AMT


I pi frequenti nomi personali composti hanno come basi, soprattutto come primo elemento,
alcuni tra i pi frequenti nomi semplici.
Tra i nomi femminili, Maria (rango 1 secondo De Felice 1982)1 e Anna (r. 2) sono i nomi pi utilizzati nella formazione di composti: possono essere composti tra di loro, dando
luogo ad Anna Maria (r. 10) o Annamaria (r. 84) e Marianna (r. 109), o utilizzati come
primo membro di altri composti. Tra i primi 150 nomi femminili in ordine di rango nel
corpus di De Felice si hanno i seguenti composti con primo membro Maria. Maria Teresa,
Maria Luisa, Maria Grazia, Maria Rosa, Maria Pia', Caffarelli 1996a, 62, segnala, per
Roma, una moda insorgente dei nomi doppi con Maria prima forma a partire dagli anni
'20 e fino agli anni '50: in questo quadro hanno alta frequenza, oltre ai gi citati, M. Antonietta, M. Cristina, M. Laura, M. Rita, M. Rosaria. Combinazioni frequenti con Maria
secondo elemento sono Bianca Maria, Rosa Maria.
Tra i composti con Anna primo elemento il pi comune Anna Maria; attestati con frequenze decrescenti Anna Rita, Anna Lisa, Anna Paola, Anna Rosa (Caffarelli 1996a). Come secondo elemento, Anna compare soprattutto in Marianna, Rosanna, e pi raramente in
Pieranna.
Anche Rosa (r. 4) usato spesso in composizione, per esempio in Rosalba, Alba Rosa, e
nei gi citati Rosa Maria, Rosanna e Anna Rosa.

D'ora in poi, tutti i riferimenti al rango occupato da determinati nomi nell'universo dei nomi personali italiani si intendono basati sui dati contenuti in De Felice 1982, salvo diversa specificazione
della fonte. I dati di De Felice, basati sull'universo degli abbonati telefonici in tutta Italia nel 1981,
sono tali da sottorappresentare le donne, i giovani, e gli abitanti di piccoli centri (cfr. Caffarelli
1996a, 29); qui se ne fa uso soprattutto per indicazioni sui nomi di pi alta frequenza, per i quali la
stima pi attendibile. Per l'esemplificazione, si attinge anche al documentatissimo Caffarelli
1996a.

602

11. Formazione delle parole nell'onomastica

Tra i nomi maschili le pi frequenti basi utilizzate come primo membro di composti sono
Giovanni (r. 2), soprattutto nella forma ridotta Gian-, e Pietro (r. 9; cfr. anche Piero, r. 48)
nella forma ridotta Pier-, Tra i primi 150 nomi maschili in ordine di rango nel corpus di De
Felice 1982 si hanno Giancarlo (r. 33) e Gianfranco (r. 45); gli studi di Caffarelli 1996a,
1996b registrano l'emergere di Gianluca tra i nomi con pi alto rango di frequenza nella
citt di Roma (r. 12 tra i nati nel 1976, r. 16 tra i nati nel 1994) e una buona frequenza di
Giampiero, Pierluigi, Gianluigi e Giampaolo. Composti con primo elemento Pier- non
compaiono tra i primi 150 in ordine di rango nel corpus di De Felice 1982; sono comuni
Pierpaolo, Piergiorgio, Pierluigi.
Tra i composti maschili con altri elementi sono comuni Francesco Saverio, Francesco
Paolo, Francesco Giuseppe, diffusi in quanto legati al culto di santi o nomi di personaggi
celebri. La stessa motivazione alla base del nome personale composto Giordano Bruno.
Rari, ma attestati, composti con vari nomi semplici liberamente combinati: ad esempio,
Carlo Azeglio (Ciampi), Oscar Luigi (Scalfaro). Questo tipo, in cui la combinazione di
due elementi non ha tradizione d'occorrenze n d'uso nel processo formativo denominato nome multiplo invece che composto da Caffarelli 1996a, 38.
attestato anche l'uso di Maria come secondo o ultimo elemento di un nome personale
composto maschile: comune Gianmaria, attestati, per esempio, Enrico Maria (Salerno,
attore), Angelo Maria (Ripellino, slavista).
De Felice 1982, 186 osserva che per i nomi personali composti maschili pi comune la
forma graficamente unita (con l'eccezione dei nomi con primo elemento Francesco o
Franco), per i femminili quella separata. Tale tendenza andr messa in relazione con il fatto
che il primo elemento dei pi frequenti composti maschili spesso una forma ridotta terminante in consonante, non conforme alle restrizioni fonotattiche sulla parola italiana (bench
Gian in uso assoluto sia attestato, almeno come ipocoristico, nel Nord Italia; si pensi ad
esempio al duo comico Rie e Gian).

11.1.1.2. Parole macedonia: i tipi Marisa, Maril AMT


Tra i nomi personali composti un sottogruppo particolare, a quanto pare limitato a nomi
femminili il cui primo membro Maria, costituito da parole macedonia formate dalla
parte iniziale del primo elemento e dalla parte finale del secondo, come le seguenti: Marisa
<r- Maria Luisa, Marilisa
Maria Elisa, Maresa
Maria Teresa, Marilena < Maria
Maddalena, Mariena
Maria Filomena, Mrica < Maria Domenica, Marica
Maria
Federica, Marida < Maria Ida. Tra queste, almeno Marisa, Marilena e Marica (in entrambe le accentuazioni) hanno acquisito anche lo status di nomi autonomi, mentre altre
sono usate piuttosto come ipocoristici per persone che hanno per nome il composto.
Un gruppo diverso costituiscono i nomi formati con Mari- seguito da una sillaba CV
tratta dalla sequenza iniziale del secondo nome: Maril < Maria Luisa, Marit
Maria
Teresa, Mrica / Marica
Maria Carmela.

11.1.

Antroponimia

11.1.1.3.

603

Suffissazione AMT

Nel campo dei nomi personali si registrano suffissati classificabili in diverse categorie: (a)
nomi contenenti suffissi vari, in cui il suffisso non ha alcun ruolo semantico: Francesco,
Salvatore, e una serie di nomi femminili in -ana\ (b) suffissati con suffissi alterativi, usati
come ipocoristici o assurti al ruolo di nomi indipendenti; (c) suffissati con suffissi omofoni
di suffissi alterativi, in cui il processo di suffissazione ha il compito di trasformare un nome
tipicamente usato per persone di un certo sesso in nome usabile per persone del sesso opposto, cio produce mozione; (d) accorciamenti o nomi bisillabi suffissati con il suffisso ll
(graficamente <i> o <y>, e raramente anche <ie> o <j>).
11.1.1.3.1. Il tipo Giuliana Am
Esistono una serie di nomi analizzabili come suffissati, e spesso storicamente tali, ma in cui
non si riconosce sincrnicamente una relazione semantica tra la base e l'apparente derivato.
Un esempio tipico Giuliana (rispetto a Giulia). I femminili in -ana (che diventano di
moda a Roma negli anni '20 del Novecento, cfr. Caffarelli 1996a, 70) sono collegati per lo
pi a nomi in -ia: si hanno Liliana, Adriana, Luciana e Silvana (con crescenti irregolarit
nella relazione tra base e derivato). Rossana solo paretimologicamene collegabile a Rossa, forma di esiguissima attestazione come nome personale (cfr. De Felice 1986, s.v.).
11.1.1.3.2. Il tipo Antonino AMT
Il caso (b) rappresentato da nomi come Antonino (r. 30), usato anche, specialmente in
Sicilia, come nome autonomo diverso da Antonio, e da diversi nomi femminili (Rosina r.
80, Rosetta r. 117, e Angelina r. 82, Michelina r. 123, Donatella, ma questi ultimi tre potrebbero anche considerarsi mozioni dei maschili Angelo, Michele e Donato, cfr.
11.1.1.3.3.). Si hanno anche nomi con terminazione omofona ad un suffisso alterativo, la
cui base non attestata in epoca moderna o comunque molto pi rara del derivato o pseudoderivato: Ferruccio (r. I l i ) , Valentino (r. 146), Costantino (r. 148).
11.1.1.3.3. I tipi Giuseppina, Annino AMT
Il caso (c) molto frequente nella mozione al femminile di nomi tipicamente maschili: ad
esempio, Giuseppina (. 3), Antonietta (r. 13), Luigina (r. 85), Antonina (r. 86), Natalina (r.
97), Cesarina (r. 112).1 Questo processo sembra applicato necessariamente nel caso di nomi
maschili in -a: Andrea Andreina, Andreana, Nicola Nicoletta, Nicolina, e (rari ma
attestati) Battistina, Luchina. Con i nomi maschili in -e il tipo in concorrenza con la mozione tramite cambio di classe flessiva (su cui cfr. 11.1.1.4.), ma quantitativamente prevale
quasi sempre di gran lunga sul tipo concorrente (negli esempi seguenti, tra parentesi si
indica il numero delle portatrici di ciascun nome secondo De Felice 1986), specialmente se
il maschile omofono alla forma di citazione di un aggettivo in -e: Clemente / dementa
(400), Clementina (39.000), Pasquale / Pasquala (700), Pasqualina (45.000), Cesare /
1

Si potrebbe forse classificare in questa categoria anche Cristina (r. 101), bench il maschile Cristo
non sia in Italia utilizzato come nome personale in quanto colpito da tab.

604

11. Formazione delle parole

nell'onomastica

Cesara (500), Cesarina (53.000).1 Per i femminili corrispondenti ad altri maschili in -e e a


maschili in -o il rapporto tra tipi in cui la mozione avviene tramite suffisso omofono di un
suffisso diminutivo e quelli in cui avviene tramite assegnazione alla classe flessiva dei
femminili in -a pi equilibrato, e spesso entrambe le soluzioni sono ben attestate: Michele I Michela (28.000), Michelina (46.000), Antonio / Antonia (200.000), Antonietta
(300.000), Antonella (29.000), Giuseppe / Giuseppa, Giuseppina. Giuseppa prevale fino
all'inizio del XX secolo, ma gi dal 1911 a Roma Giuseppina la supera per rango (Caffarelli 1996a, 54); la concorrenza tra forma convertita e forma suffissata segue per dinamiche proprie per ciascun nome: nella direzione opposta ai femminili di Giuseppe vanno
quelli di Giulio e Simone: tra le nate nel 1991, il rapporto Giulia / Giulietta [] di 845 a l e
quello di Simona / Simonetta di 77 a 1 (Caffarelli 1996a, 203).
La mozione tramite suffisso omofono di un diminutivo in rari casi utilizzata anche per
formare antroponimi maschili a partire da basi femminili: cfr. ad esempio Anna > Annino,
Ester Esterino.
Per la derivazione di maschili da femminili attestato anche l'uso del suffisso -io\ Agnesio < Agnese, Albio < Alba, ecc. (cfr. De Felice 1986, s.w.)
11.1.1.3.4. I tipi Roby, Lori AMT
Il tipo (d) particolarmente interessante, perch illustra il caso di un suffisso utilizzato solo
nel settore dell'antroponomastica. /i/ un suffisso alterativo, per lo pi sentito dai parlanti
italiani come un prestito dall'inglese, come testimoniato dalla frequente realizzazione
grafica <y>. Si attacca ad accorciamenti (Roby < Robe
Roberto / Roberta, Lori
<r-Lore < Lorenza, Loredana) e pi raramente a nomi base bisillabi (Ambry < Ambra,
cfr. Thornton 1996, 91-92), per formare ipocoristici o forme usate come vocativi. Ampia
esemplificazione in Thornton 1996 e Caffarelli 1996a, 525.

11.1.1.4.

Conversione: il tipo Carlo / Carla AMT

Anche nel campo dell'onomastica, come in quello dei nomi d'agente, la conversione di
radici sfruttata per realizzare mozione (cfr. 5.1.1.1.12.), cio per coniare antroponimi
femminili a partire da una base maschile, o viceversa. La conversione il mezzo normale
per formare femminili in -a da maschili in -o (cft. in particolare Angelo > Angela, dove la
direzione della derivazione certamente dal maschile al femminile) e prevale sulla suffissazione per la formazione di femminili dai rari maschili in -i (Giovanni > Giovanna
(520.000),2 Giovannino (22.000), Luigi
Luigia (193.000), Luigina (73.000)). La suffissazione prevale invece in genere sulla conversione per la formazione di femminili da maschili in -e (cfr. 11.1.1.3.3.).
Coppie apparentemente collegate per mozione tramite un processo idiosincratico sono Gabriele /
Gabriella,

1
2

Raffaele / Raffaella. In realt Gabriella, Raffaella sono mozioni regolari di

Gabriello,

Stesso comportamento ha anche il maschile in consonante Walter, che ha come femminili Waltera
(30) e Walterina / Valterina (150 portatrici ciascuno).
Le cifre tra parentesi indicano il numero delle portatrici secondo De Felice 1986.

605

11.1. Antroponimia

Raffaello, forme pi rare delle corrispondenti in -eie ma ben attestate. Sono inoltre attestate anche le
forme Gabriela, Raffaela; la mozione dei maschili in -eie avviene quindi del tutto regolarmente per
conversione, come dimostra anche l'esistenza delle coppie Michele / Michela, Emanuele / Emanuela.

11.1.1.5.

Ipocoristici e vocativi AMT

Nella formazione di ipocoristici e vocativi si osservano in italiano diversi tipi di processi di


riduzione del significante del nome base. Thornton 1996 classifica gli ipocoristici italiani in
tre tipi: (a) accorciamenti (cfr. 8.3.), (b) forme coincidenti con l'ultimo piede della base, e
(c) forme prodotte tramite processi di riduzione fonologica tipiche del linguaggio infantile.
Tutti e tre questi tipi hanno come risultato forme bisillabiche con accento sulla prima sillaba.
11.1.1.5.1. Il tipo Ale, Fede AMT
Gli ipocoristici prodotti per accorciamento sono assai comuni. Possono essere ulteriormente
derivati con il suffisso (cfr. 11.1.1.3.4.). Esempi in (1):
(I) 1

Ale
Anto
Bea
Dona
Edo
Fede
Giampa
Vale

Alessandra, Alessandro, Alessia


Antonella, Antonietta
Beatrice
Donatella
Edoardo
Federica
Giampaolo
Valentina, Valeria

11.1.1.5.2. I tipi Sandro, Nino AMT


Si considerino gli esempi in (2):
(2a)

da basi non alterate

(2b) da basi alterate

Ipocoristico
Cia
Milla
Nardo
Sandra

Ipocoristico
Base
Dino Duccio
Aldo, Guido, Alfredo + DIM
Lino
Angelo + DIM
Nino Nuccio Nello Giovanni, Antonio + DIM
Pino Puccio
Giuseppe + DIM
Rino
Gennaro, Gaspare + DIM

Base
Lucia
Camilla
Leonardo
Alessandra

Questi ipocoristici sono formati tramite un processo di riduzione normale nel linguaggio
infantile,2 consistente nel ridurre una base al piede che contiene l'accento primario, cio al
suo piede finale. Gli esempi in (2) mostrano casi di riduzione a un piede bisillabico trocaico, che rappresenta il risultato pi comune di questo tipo di riduzione. Sono per attestati
1
2

I dati in (1), (2a) e (3) sono tratti dal corpus presentato in Caffarelli 1996a, 523ss.
Questo tipo di riduzione non attestato nel lessico comune (cfr. 8.).

606

11. Formazione delle parole

nell'onomastica

anche ipocoristici di nomi sdruccioli, che vengono ridotti a un piede trisillabico dattilico:
Menico, Polito < Domenico, Ippolito (cfr. Thornton 1996, 103 e bibliografia ivi citata).
Nel caso in cui la base contenga un suffisso alterativo, come negli esempi in (2b), questo
processo di riduzione ha l'effetto di renderla pressoch irrecuperabile, in quanto rimane
nell'ipocoristico, come consonante iniziale, solo l'ultima consonante della radice della base.
Anche per questo motivo, i nomi del tipo in (2b) sono usati anche come nomi indipendenti:
sono tali oggi almeno Gino e Ghino, originariamente ipocoristici rispettivamente di Luigi e
di Arrigo, Ugo.
11.1.1.5.3. Il tipo Titti AMT
Mentre la creazione degli ipocoristici illustrati nei paragrafi precedenti spiegabile come
frutto dell'applicazione di regole di morfologia prosodica (bench il tipo (2b) abbia sicuramente origine nel linguaggio infantile), altri ipocoristici, pur largamente attestati, sembrano
spiegabili solo come forme prodotte nel linguaggio infantile, di cui esibiscono le principali
caratteristiche fonologiche (raddoppiamenti consonantici, armonia vocalica e consonantica,
semplificazione dell'inventario di fonemi sfruttato). Esempi in (3), approfondimenti in
Thornton 1996, 103-109:
(3)

Iaia
Lalla
Moma
Titti

Alessandra, Flavia, Ilaria


Giuliana, Laura
Simona
Patrizia, Tiziana

11.1.1.5.4. Il tipo Pa ', France ' AMT


Come vocativi e allocutivi, in variet centro-meridionali di italiano sono usate spesso forme
ridotte tramite troncamento di tutto ci che segue la vocale tonica di un nome: Francesco /
Francesca France', Paolo / Paola > Pa'. Questa forma di riduzione attestata anche
con cognomi, allocutivi di parentela (mamma > ma', zio/zia
zi' ecc.) e altre forme (titoli
professionali o di cortesia, designazioni di classi d'et) utilizzate come allocutivi (dottore
> dotto', signora > signo', romano ragazzino ragazzi', cfr. Schmid 1976).

11.1.2.

Cognomi AMT

L'Italia si distingue nel panorama europeo per l'alto numero di cognomi in uso per la sua
popolazione (Caffarelli 1999, 7 stima a circa 350.000 le forme diverse attestate). I cognomi
italiani hanno origine da quattro fonti principali: nomi personali (usati come patronimici),
toponimi e etnici, soprannomi (basati su aggettivi indicanti caratteristiche fisiche, o su
composti verbo-nome indicanti azioni caratteristiche) e nomi di mestiere. Una tipologia dei
cognomi italiani sub specie morfologica comprenderebbe quindi una ricapitolazione della
trattazione dedicata a queste diverse categorie. Ci limitiamo qui a segnalare alcuni aspetti
essenziali, rimandando per una documentazione completa alla bibliografia descrittiva sui
cognomi italiani, dalla quale sono agevolmente desumibili anche le principali caratteristiche

11.2. Toponimia

607

morfologiche (cr. almeno De Felice 1978, De Felice 1980, D'Acunti 1994, 6, Caffarelli
1999, e le elaborazioni regolarmente pubblicate dalla Rivista italiana di onomastica).
Particolarmente diffusi sono cognomi comprendenti suffissi diminutivi, quali Martinelli,
Moretti, Bellini, Mattioli, Colucci (si indica per ogni suffisso il cognome pi frequente tra
quelli che lo comprendono; i dati sono tratti da elaborazioni non pubblicate gentilmente
messe a disposizione da Enzo Caffarelli). Molti cognomi di origine patronimica derivano
da un ipocoristico del nome base: ad esempio, Bucci, Bini, Betti e Belli risalgono a diversi
ipocoristici di una base Jacopo. Dai cognomi possono formarsi ipocoristici per accorciamento, come dai nomi personali (cfr. 11.1.1.5.1, 8.3.1.): Ciarra
Ciarrapico, Diba < Di
Bartolomei (cfr. Thornton 1996, 88-89), e addirittura Dalco < Dal C, con trasformazione
di un cognome bisillabo tronco in piano per conformit con la struttura prosodica che caratterizza gli accorciamenti (cfr. Montermini 1998, 98). In uso allocutivo, anche i cognomi
possono essere ridotti per troncamento di tutto ci che segue la vocale della sillaba tonica
(cfr. 11.1.1.5.4.; esempi in Schmid 1976, 842-843).

11.2.

Toponimia

11.2.1. Geotoponimi AMT


Come per l'antroponimia, anche per la toponimia la maggior parte degli studi di sintesi ha
un'impostazione storica o propone una tipologia concettuale (cfr. almeno Olivieri 1937,
Zamboni 1994). Un primo tentativo di tipologia morfologica dei toponimi italiani, ispirato
al lavoro di Nbling 2000 sul tedesco, si ha in Nitrola 1998, dal quale traggo la maggior
parte degli esempi e i dati percentuali riportati qui di seguito, basati sull'esame dei nomi
degli oltre 8000 comuni italiani.
Va subito detto che gran parte (non ci sono dati precisi su quanti) dei nomi dei comuni
italiani sono costituiti da combinazioni di parole, in cui un primo componente il toponimo
vero e proprio, e un secondo componente aggiunge determinazioni geografiche, per lo pi
per disambiguare toponimi dai primi membri omonimi: esempi sono Nizza Monferrato,
Mariano Comense, Selva di Cadore ecc. In alcuni casi, si ha un toponimo composto dalla
coordinazione dei nomi di due comuni preesistenti fusisi in un'unica entit amministrativa:
Guidonia Montecelio, Jerago con Orago (una trattazione esauriente sul tema del cambiamento di nome dei comuni italiani Caffarelli / Raffaelli 1999).
I toponimi formati da una sola parola, e le teste di quelli formati da pi parole, sono classificabili in diverse categorie: accanto a nomi completamente opachi in sincronia, come
Roma, Rieti, Bologna, Genova, si hanno nomi omonimi di appellativi, motivati come toponimi (Borgo, Castello, Rocca ecc.) o meno {L'Aquila), e nomi dalla struttura San / Santa /
Santo + antroponimo (6,4% secondo Nitrola 1998). La maggior parte dei nomi di comuni
italiani (42,5% secondo Nitrola 1998) sono suffissati, con suffissi di occorrenza esclusiva o
tipica nella toponomastica, quali -ago, -engo, o con suffissi usati anche nel lessico comune
(sui suffissi usati nella toponomastica italiana cfr. Zamboni 1994, 877-878). Nel corso del
Novecento stato produttivo per la formazione di toponimi il suffisso '-ia, usato in epoca

608

11. Formazione delle parole

nell'onomastica

fascista nella formazione di nomi di localit fondate nelle terre bonificate (Littoria [oggi
Latina], Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Pomezia) o altrove (Guidonia), o ribattezzate in seguito a fusioni (Imperia, Verbartia) o altre riforme amministrative, tra cui l'italianizzazione
di nomi alloglotti: Corridonia, Cervinia (molti altri esempi e un'informata ed esauriente
discussione in Raffaelli 1995). La produttivit di '-ia si vede anche in nomi di luoghi immaginari, quali Topolinia, o ribattezzati popolarmente, come Berlusconia (L), terronia (Q).
Altro procedimento produttivo per la formazione di toponimi sembra la composizione con
l'elemento neoclassico '-poli, che occorre in Paperopoli (corrispondente a un inglese Duckburg) e tangentopoli, nel suo significato originario proposta giornalistica per ribattezzare
Milano, al centro degli scandali delle tangenti (cfr. 2.2.2.3.).

11.2.2. Nomi di esercizi AMT


I non molti studi dedicati a nomi di esercizi commerciali in Italia (Serianni 1978, Casadei /
Voghera 1994, Rossi 1998, Marandola 1999, Marandola 2000, Caffarelli 2002) convergono
nel rilevare che la tecnica pi sfruttata per la denominazione di negozi e altri esercizi pubblici il riciclaggio di nomi propri (Caffarelli 2002) o di altre strutture linguistiche, quali
titoli di opere o espressioni idiomatiche, o la proposta di giochi di parole (Casadei / Voghera 1994).
Tuttavia procedimenti di formazione delle parole non sono del tutto assenti dal panorama
delle creazioni onomastiche in questo settore. Tradizionalmente, nomi di esercizi si formavano con il suffisso -eria legato a basi designanti la merce venduta: drogheria, panetteria,
latteria, pizzeria ecc. (cfr. 5.1.1.3.3.). La suffissazione in -eria sembra aver perso oggi il
primato tra i procedimenti di formazione usati per la creazione di questi nomi, ma non ha
del tutto perso vitalit, specie se applicata a basi in qualche modo anomale: si registrano
almeno Abbronzeria (da una base verbale), primipiatteria (da base sintagmatica), entrambi
in Casadei / Voghera 1994, e Giocheria (una catena di negozi di giocattoli). I primi anni
'90 vedono una rapida ma forse effimera diffusione di composti con -teca: sul settimanale
Cuore vengono segnalati tra il 1991 e il 1993 taglioteca, scarpoteca, latteteca, vestoteca,
angurioteca, minestroteca (Iacobini / Thornton 1992, 42), polentoteca (BC). Tra panineria
(a. 1983) e paninoteca (a. 1981) il DISC considera pi normale quest'ultimo, che secondo
BC il capostipite delle altre formazioni in -teca. Sono attestati anche composti con
-landia: Casalandia (casalinghi a Roma), Fruttilandia (Rossi 1998).
Rossi 1998, 140 osserva che per supermercati e grandi magazzini la denominazione
normale una sigla: CONAD, CRAI, GS, PIM, SMA, UPIM e STANDA.1 Sigle o altre elaborazioni
basate su lettere iniziali sono attestate anche nei nomi di bar e ristoranti abruzzesi studiati
1

STANDA costituisce un interessante caso di sigla nata prima del sintagma base. La societ nasce nel
1931 con il nome di Magazzini Standard, poi adatta il nome in Standa nel 1937 a causa delle leggi
fasciste che vietano l'uso di vocaboli stranieri. Solo in seguito si cerca di creare un sintagma che
possa motivare Standa come sigla: diverse fonti riportano infatti basi diverse: Societ Tutti Articoli
Nazionali Dell'Arredamento (DISC), Societ Tutti Articoli Nazionali Dell'Arredamento e Abbigliamento (Zingarelli), Societ Tutti Articoli Necessari Dell'Abbigliamento e Arredamento (Piccola Treccani, XI, 579). Ringrazio Paolo D'Achille e Domenico Proietti per aver collaborato alle
ricerche su questo punto.

11.3. Econimia

609

da Marandola 1999, che segnala come nomi di bar basati sulle iniziali dei nomi dei proprietari o gestori i seguenti: G&G, M e M, Emmedue, Acca Emme, 2G. Un locale abruzzese
offre anche un raro caso di autentica sigla sillabica (cfr. 8.1.). Spapizar (< spa.ghetti,
piz.za, ar.rosticini).
Per la creazione di nomi di bar abruzzesi si fatto un certo uso anche della prefissazione:
Marandola 1999 segnala Iperbar, Minibar, Superbar, Extrabar, Ultrabar. Assenti invece
nel corpus di circa 4500 locali pubblici dove si serve cibo a pagamento abruzzesi le formazioni in -teca, che sembra aver avuto fortuna soprattutto nell'Italia settentrionale.

11.3. Econimia AMT


Intendiamo con econimia la formazione di nomi di ditte e di prodotti commerciali, adattando all'italiano una proposta terminologica di Platen 1997 e Weyers 1999.
Gli studi su questo tema relativamente alla lingua italiana sono scarsi: osservazioni sparse spesso assai utili si trovano in studi dedicati alla lingua della pubblicit (Folena 1964,
Perugini 1994); uno studio attento soprattutto agli aspetti giuridici della registrazione,
dell'uso e dell'eventuale volgarizzamento dei marchionimi Zardo 1995; si hanno poi
alcuni studi su singoli settori (come Pagan 1998, sulla terminologia commerciale dell'alta
fedelt), in particolare su quello della terminologia farmaceutica (Mazzucco 1954, Pettenati
1955b, Barker 1969, Sangregorio 1973, Patota 1985).
Per i nomi di ditte i tipi formativi prevalenti sono sigle, sigle sillabiche e parole macedonia (cfr. 8.1., 8.2., 9.). Un ambito nel quale quasi regolare la formazione di nomi con sigle
sillabiche o miste quello delle casse di risparmio e delle compagnie di navigazione: abbiamo Cariplo, Carispaq, Carige ecc. (Cassa di Risparmio delle Provincie [sic] Lombarde,
Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila, Cassa di Risparmio di Genova) e Stremar,
Toremar, Caremar (rispettivamente Sicilia / Toscana / Campania Regionale Marittima).
Per i nomi di prodotti, la tecnica di formazione pi diffusa la creazione di parole macedonia,1 con una certa tendenza all'uso ripetuto di un numero ridotto di sequenze finali, che
acquistano un valore quasi suffissale (Folena 1964, 57 parla di suffissi-ombra diffusi
soprattutto nella nomenclatura farmaceutica; Patota 1985, 277 di finali farmaceutiche). E
stato notato in pi casi (Ko 1996, Patota 1985, Thornton 2000) che i marchionimimacedonia sono composti di elementi che rappresentano una o pi delle seguenti categorie:
produttore, luogo di produzione, materia contenuta nel prodotto, qualit del prodotto, scopo
e/o ambito di applicazione del prodotto, effetti e modalit d'azione del prodotto, utente. Ad
esempio, le calze Carsol sono prodotte dal Calzificio Carabelli di Solbiate Arno (produttore
+ luogo di produzione); YAdeneurina unisce scopo + materia contenuta + finale farmaceutica: nt\VAdeneurina, indicata nei casi di neurite, presente l'acido adenosin-5-fosforico
(Patota 1995, 279, cui si rimanda per altri esempi); la Lambretta veniva prodotta a Lambrate.
Ovviamente nel caso in cui si decida di coniare un nome nuovo, invece di sfruttare nomi o altri
elementi lessicali gi esistenti.

610

11. Formazione delle parole

nell'onomastica

L'internazionalit dei mercati fa s che siano sempre pi rari marchionimi di formazione


schiettamente italiana (tra i pochi esempi certi reperiti nel DISC cito coccoina), anche questi, poi, spesso sono costruiti in modo da avere un'apparenza non italiana, privilegiando ad
esempio terminazioni in consonante: cos moplen (Montecatini polipropilene), leacril (desunto dall'aggettivo acrilico, DISC) ecc.1

E, paradossalmente, l'ampia serie di nomi di materiali di produzione autarchica terminanti in -ital


(acmonital < acciaio monetario italiano, bronzital (la lega usata per la fabbricazione delle monete
da 20 lire), cuoital (cuoio artificiale), ramital (anticrittogamico a base di solfato di rame); cfr. Migliorini 1963, s.w., e Nobile 1951).

Bibliografia

ADAMO, G. (a cura di), 1994, Ricerca e terminologia tecnico-scientifica: atti della giornata di studio
organizzata da Associazione italiana per la terminologia, Lessico intellettuale europeo.
Istituto di studi sulla ricerca e documentazione scientifica, Unione latina (Roma, 27 novembre 1992), Firenze, Olschki.
AEBISCHER, P., 1958, "Le suffixe italien -igiano", RUR 22,169-192.
AGENO, F., 1950, "Soprogni come doppio prefisso", ZJV 11, 35-37.
AGENO, F., 1955, Recensione a Tollemache 1954, AGI40,169-171.
ALESCIO ZONTA, L. ET AL., 1989, Guida all'autovalutazione dell'apprendimento della chimica, Bologna, Societ Editrice Esculapio.
ALESSIO, G., 1941, "Sul suffisso collettivo -etto, -itto", ArchRom 25, 379-383.
ALGEO, J., 1975, "The acronym and its congeners", in Makkai, A. / Becker Makkai, V. (a cura di),
The first LACUS forum, 1974, Columbia SC, Hornbeam Press, 217-234.
ALCEO, J., 1977, "Blends, a structural and systemic view", AS 52,47-64.
ALLEN, ., 1981, "The development of prfixai and parasynthetic verbs in Latin and Romance",
RomPh

35,79-88.

ALSDORF-BOLLE, ., 1970, Die lateinischen Verbalabstrakta der u-Deklination und ihre Umbildungen im Romanischen, Bonn, Romanisches Seminar der Universitt Bonn.
ALTIERI BIAGI, M. L., 1974, "Aspetti e tendenze dei linguaggi della scienza, oggi", in Centro per lo
studio dell'insegnamento all'estero dell'italiano, Italiano d'oggi: lingua non letteraria e
lingue speciali, Trieste, LINT, 67-110.
AMBROSINI, R., 1977, Morfologia, in Gambarara, D. / Ramat, P. (a cura di), Dieci anni di linguistica
italiana (1965-1975), Roma, Bulzoni, 157-171.
AMIOT, D., 1997, L'antriorit temporelle dans la prfixation en franais, Villeneuve d'Ascq, Presses
Universitaires du Septentrion.
ANDERSON, S., 1985, Phonology in the twentieth century: theories of rules and theories of representations, Chicago, University of Chicago Press.
ANDERSON, S., 1992, A-morphous morphology, Cambridge, Cambridge University Press.
ANDORNO, C., 1999, "Avverbi focalizzanti in italiano: parametri per un'analisi", SILTA 28,43-83.
ANTELMI, D., 1987, "Appunti per un'analisi della derivazione in italiano: deverbali in -zione", SLel 9,
353-373.
ANTONELLI, G., 1996, "Sui prefissoidi dell'italiano contemporaneo", SLel 13, 253-293.
ARNUZZO-LANSZWEERT, A. M., 1985, "I nomi derivati dell'italiano: osservazioni per un modello
descrittivo", in Actes du XVIIe congrs international de linguistique et philologie romanes
(Aix-en-Provence 1983), III, Marseille, Laffitte, 225-237.
ARONOFF, M., 1976, Word-formation in generative grammar, Cambridge Mass., MIT Press.
ARONOFF, M., 1980, "Contextuis", Language 56, 744-758.
ARONOFF, M., 1994, Morphology by itself, stems and inflectional classes, Cambrige Mass., MIT
Press.
ATTILI, G., 1977, "Gli aggettivi in -bile: un'analisi semantica", LeSt 12, 185-198.
AVALLE, S. D'ARCO, 1979, "Il prefisso per- nella lingua letteraria del Duecento (con un'appendice
sul prefisso pro-)", SLel 1, 263-287.
BAAYEN, H 1992, "Quantitative aspects of morphological productivity",
YM1991,109-149.
BAAYEN, H. / LIEBER, R., 1991, "Productivity and English derivation: a corpus-based study", Linguistics

29, 801-843.

BADECKER, W. / CARAMAZZA, ., 1989, "A lexical distinction between inflection and derivation", LI

20,108-116.

BAGOLA, ., 1988, Zur Bildung romanischer Berufsbezeichnungen im Mittelalter, Hamburg, Buske.

Bibliografia

612

BALDI, P. L. / TRAFICANTE, D., 1992, "Ipotesi di globalit e di decomposizione morfemica


nell'accesso al lessico mentale: due paradigmi interpretativi a confronto", APNP 53, 90107.

BALDINGER, ., 1950, Kollektivsuffixe und Kollektivbegriff: ein Beitrag zur Bedeutungslehre im


Franzsischen mit Bercksichtigung der Mundarten, Berlin, Akademie-Verlag.
BALLY, C., 19654 [19321], Linguistique gnrale et linguistiquefranaise,Bern, Francke.
BARBAGALLO, S 1951, "Scrittura e pronuncia delle sigle", LN12,115.
BARKEMA, H., 1996, "Idiomaticity and terminology: a multi-dimensional descriptive model", SL 50,
125-160.

BARKER, U 1969, "I nomi delle specialit farmaceutiche", LN 30, 22-25.


BARONI, M., 2001, "The representation of prefixed forms in the Italian lexicon: evidence from the
distribution of intervocalic [s] and [z] in Northern Italian", YM1999,121-152.
BARTNEMG, I., 1984, "Aspects syntaxiques et smantiques des adjectifs ethniques en franais", RRom
19,177-218.

BAUER, L., 1983, English word-formation, Cambridge, Cambridge University Press.


BAUER, L., 1988, Introducing linguistic morphology, Edinburgh, Edinburgh University Press.
BAUER, L., 1996, "No phonetic iconicity in evaluative morphology", SL 50,189-206.
BAUER, L 1997, "Evaluative morphology: in search of universals", SLang 21,533-575.
BAUER, L., 2001, Morphological productivity, Cambridge, Cambridge University Press.
BAUM, S. V., 1962, "The acronym, pure and impure", AS 37,48-50.
BEARD, R., 1995, Lexeme-morpheme based morphology: a generative theory of inflection and word
formation, Albany N.Y., State University of New York Press.
BECCARIA, G. L., 1973, "Linguaggi settoriali e lingua comune", in Id. (a cura di), I linguaggi settoriali in Italia, Milano, Bompiani, 7-59.
BECCARIA, G. L., 1995,1 nomi del mondo: santi, demoni, folletti e le parole perdute, Torino, Einaudi.
BECKER, T., 1990, Analogie und morphologische Theorie, Mnchen, Fink.
BELLERT, I., 1977, "On semantic and distributional properties of sentential adverbs", LI 8, 337-351.
BENEDEK, N., 1978, "Sostantivi composti nell'italiano contemporaneo", LN 39,117-121.
BENEDEK, N., 1988, "Gli aggettivi e gli avverbi composti della lingua italiana contemporanea", Acta
Romanica 12,53-65.
BENINC, P. / CINQUE, G 1991, "Il participio presente", in Renzi, L. et al. (a cura di), II, 604-609.
BENINC, P. / MIONI, A. / VANELLI, L. (a cura di), 1999, Fonologia e morfologia dell'italiano e dei
dialietti d'Italia: atti del XXXI congresso della SLI, Roma, Bulzoni.
BENUCCI, F., 2001, "Aspect prefixes in verbal periphrases in Italian and other Romance languages",
in Cinque, G. / Salvi, G. (a cura di), Current studies in Italian syntax: essays offered to
Lorenzo Renzi, Amsterdam, North Holland / Elsevier, 65-96.
BENVENISTE, E., 1948, Noms d'agent et noms d'action en indo-europen, Paris, Adrien-Maisonneuve.
BERMAN, J. M . , 1961, "Contribution on blending", ZAA 9, 278-281.

BERNHARD, G., 2000, "riccmetro et al.: zur Popularisierung gebildeter Wortbildungsmuster",


Italienisch

43,107-109.

BERNIER, J.-J., 1988, Trattato di gastroenterologia, Roma, Delfino [ed. it. a cura di A. Torsoli].
BERRETTA, M., 1986, "Formazione di parola, derivazione zero, e variet di apprendimento
dell'italiano lingua seconda", RID 10,45-77.
BERRETTA, M., 1987, "Sviluppo di regole di formazione di parola in italiano L2: la derivazione zero",
Dressier, W. U. et al. (a cura di), Parallela 3: linguistica contrastiva / linguaggi settoriali /
sintassi generativa: atti del 4 incontro italo-austriaco dei linguisti, Tbingen, Narr, 42-53.
BERRETTA, M., 1988, "Sviluppo di regole di formazione di parola in italiano L2: nomina actionis
costruiti con participi passati", in Giacalone Ramat, A. (a cura di), L'italiano tra le altre
lingue: strategie di acquisizione, Bologna, Il Mulino, 99-113.
BERRETTA, M., 1991, "(De)formazione del lessico tecnico nell'italiano di studenti universitari", in
Lavinio, C. / Sobrero, A. (a cura di), La lingua degli studenti universitari, Firenze, La Nuova Italia, 101-121.

Bibliografia

613

BERRETTA, M., 1992, "Marcatezza in morfologia e apprendimento di lingue seconde", QDLLCB 8,


129-156.
BERRETTA, M., 1995, "Morphological markedness in L2 acquisition", in Simone, R. (a cura di), Iconicity in language, Amsterdam, Benjamins, 197-233.
BERRETTA, M. / MOLINELLI, P. / VALENTINI, A. (a cura di), 1990, Parallela 4: morfologia: atti del 5
incontro italo-austriaco della SLI, Tbingen, Narr.
BERRETTONI, P., 1979, "Sulla rappresentazione semantica delle frasi con imparare", SSL 19, 261
297.

BERRETTONI, P., 1983, "Aspetto verbale e viaggi temporali: sulla rappresentazione semantica del
perfetto risultativo", in Id. (a cura di), Studi linguistici in memoria di Angelo Penna, Rimini,
Maggioli, 47-69.
BERRETTONI, P., 1985, "La classificazione semantica dei verbi: proposta di revisione terminologica",
in Ambrosini, R. (a cura di), Tra linguistica storica e linguistica generale: scritti in onore di
Tristano Bolelli, Pisa, Pacini, 67-88.
BERRUTO, G 1989, "Sulla nozione di morfema", QDLLCB 5, 209-231.
BERRUTO, G., 1990, "Considerazioni sulla nozione di morfema", in Berretta, M. et al. (a cura di), 1728.
BERTINETTO, P. M., 1976, "L'accento secondario nella fonologia italiana: analisi teorica e sperimentale", in Simone, R. et al. (a cura di), Studi di fonetica e fonologia: atti del convegno internazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 189-236.
BERTINETTO, P. M., 1986, Tempo, aspetto e azione nel verbo italiano: il sistema dell'indicativo, Firenze, Accademia della Crusca.
BERTINETTO, P. M., 1991, "Il verbo", in Renzi, L. et al. (a cura di), II, 13-161.
BERTINETTO, P. M., 1994, "Statives, progressives, and habituais: analogies and differences", Linguistics 32, 391-423.
BERTINETTO, P. M., 1997, Il dominio tempo-aspettuale: demarcazioni, intersezioni, contrasti, Torino,
Rosenberg & Sellier.
BERTINETTO, P. M 1999a, "Boundary strength and linguistic ecology (mostly exemplified on intervocalic /s/-voicing in Italian)", FoL 33,267-286.
BERTINETTO, P. M., 1999b, "La sillabazione dei nessi /sC/ in italiano: un'eccezione alla tendenza
universale?", in Beninc, P. et al. (a cura di), 71-96.
BERTINETTO, P. M. / SQUARTINI, M 1995, "An attempt at defining the class of gradual completion
verbs", in Bertinetto, P. M. et al. (a cura di), Temporal reference, aspect, and actionality, I.
Semantic and syntactic perspectives, Torino, Rosenberg & Sellier, 11-26.
BERTUCCELLI PAPI, M., 1992, "Determining the proposition expressed by an utterance: the role of
domain adverbs", Textus 5, 123-140.
BETTONI, C., 1991, "Language shift and morphological attrition among second generation ItaloAustralians", RdL 3, 369-387.
BISETTO, ., 1992, "On conversion and zero derivation", in Fava, E. (a cura di), Proceedings of the
XVII meeting of generative grammar, Trieste, February 22-24, 1991: volume presented to
Giuseppe Francescato on the occasion of his seventieth birthday, Torino, Rosenberg & Sellier, 53-69.
BISETTO, ., 1994a, "Italian compounds of the accendigas type: a case of endocentric formation?",
WPLVm, 1-10.
BISETTO, ., 1994b, "Sugli aggettivi in ()to", in Borgato, G. (a cura di), Teoria del linguaggio e
analisi linguistica: XX incontro di grammatica generativa, Padova, Unipress, 63-81.
BISETTO, ., 1995, "IL suffisso -tore", QPL 14,39-71.
BISETTO, ., 1997, "Peut-on parler de composs VN possibles?", Silexicales 1,45-54.
BISETTO, ., 1999a, "Note sui composti VN dell'italiano", in Beninc, P. et al. (a cura di), 503-538.
BISETTO, ., 1999b, Studi di morfologia teorica dell'italiano, Padova, Unipress.
BISETTO, ., 2001a, "Le regole di formazione di parola e l'adeguatezza esplicativa", in Albano Leoni,
F. et al. (a cura di), Dati empirici e teorie linguistiche: atti del XXXIII congresso internazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 377-397.

Bibliografia

614

BISETTO, ., 2001b, "Sulla nozione di composto sintetico e i composti VN", in Orioles, V. (a cura di),
Dal paradigma alla parola: riflessioni sul metalinguaggio della linguistica: atti del convegno Udine - Gorizia, 10-11 febbraio 1999, Roma, Il Calamo, 235-256.
BISETTO, A. / MUTARELLO, R. / SCALISE, S., 1990, "Prefissi e teoria morfologica", in Berretta, M. et
al. (a c u r a di), 2 9 - 4 1 .

BISETTO, A. / SCALISE, S., 1990, "La struttura argomentale nelle parole derivate", LeSt 25, 563-584.
BISETTO, A. / SCALISE, S., 1999, "Compounding: morphology and/or syntax?", in Mereu, L. (a cura
di), Boundaries of morphology and syntax, Amsterdam, Benjamins, 31-48.
BISETTO, A. / SCALISE, S., 2000, "Complement selection in morphology and syntax", ALU 47,25^45.
BJRKMAN, S., 1984, L'incroyable, romanesque, picaresque pisode barbaresque: tude sur le
suffixe franais -esque et sur ses quivalents en espagnol, italien et roumain, Stockholm,
Almqvist & Wiksell.
BLANK, ., 1993, "Polysemie und semantische Relationen im Lexikon", in Brner, W. / Vogel, K. (a
cura di), Wortschatz und Fremdsprachenerwerb, Bochum, AKS-Verlag, 22-56.
BLANK, ., 1997, Prinzipien des lexikalischen Bedeutungswandels am Beispiel der romanischen
Sprachen, Tbingen, Niemeyer.
BLANK, ., 1998, "Kognitive italienische Wortbildungslehre", ItS 19,5-27.
BLANK, ., 1999a, "Les principes d'association et la structure du lexique", SILTA 28, 199-223.
BLANK, ., 1999b, "Co-presence and succession: a cognitive typology of metonymy", in Panther, K.U. / Radden, G. (a cura di), 169-191.
BLANK, ., 2002, "Metaphern und Metonymien im franzsischen Wortschatz", in Kolboom, I. et al.
(a cura di), Handbuch Franzsisch: Sprache, Literatur, Kultur, Gesellschaft, fr Studium,
Lehre, Praxis, Berlin, Schmidt, 193-197.
BLANK, ., in stampa, "Words and concepts in time: towards cognitive onomasiology", in Eckardt, R.
et al. (a cura di), Words in time, Berlin / New York, Walter de Gruyter.
BLOOMFIELD, L., 1933, Language, New York, Holt, Rinehart, and Wilson [rist.: Chicago, University
of Chicago Press, 1984].
BOER, M. DE, 1978, "Una strategia per le ricerche morfologiche", in Id. / Toreenbeek, J. L. (a cura di),
Miscellanea di studi di lingua e letteratura italiana, Utrecht, Istituto di lingua e letteratura
italiana dell'Universit di Utrecht, 17-47.
BOER, M. DE, 2000, "Ippersviluppato ou le dveloppement rcent du prfixe italien iper-", RLFU 19,
1-9.

BOER, M. DE, in stampa, "Fortuna del prefisso iper", in Maraschio, N. (a cura di), Italia linguistica
anno Mille. Italia linguistica anno Duemila, atti del XXXIV congresso internazionale della
SLI, Roma, Bulzoni.
BOGACKI, C., 1988, "Les verbes argument incorpor en franais", Langages 89, 7-26.
BOLINGER, D., 1967, "Adjectives in English: attribution and predication", Lingua 18, 1-34.
BOLLE, ., 1988, "Prpositionslose Nominalkomposita im heutigen Italienisch", ItS 11,115-130.
BOMBI, R., 1992, "Il modulo non + sostantivo nell'italiano contemporaneo", IncLing 15,79-92.
BOMBI, R., 1993, "Riflessioni sulla composizione con affissoidi", IncLing 16,159-169.
BOMBI, R., 1995a, "La risemantizzazione del prefisso iper-", IncLing 18,153-163.
BOMBI, R., 1995b, "Risemantizzazione di elementi formativi in linguistica", in Ead. (a cura di), Lingue speciali e interferenza: atti del convegno seminariale (Udine, 16-17 maggio 1994),
Roma, Il Calamo, 55-69.
BOMBI, R., 1995c, "Neologia e formazioni produttive tra lingue speciali e lingua comune", in Ead. (a
cura di), Lingue speciali e interferenza: atti del convegno seminariale (Udine, 16-17 maggio 1994), Roma, Il Calamo, 119-127.
BOOU, G., 1986, "Form and meaning in morphology: the case of Dutch agent nouns", Lingustics
24, 503-517.
Boou, G., 1987, "Lexical phonology and the organisation of the morphological component", in
Gussmann, E. (a cura di), Rules and the lexicon: studies in word-formation, Lublin, Katolicki Uniwersytet Lubelski, 43-65.

Bibliografia

615

Boon, G., 1992, "Morphology, semantics and argument-structure", in Roca, I. M. (a cura di), Thematic structure: its role in grammar, Berlin, Foris, 47-63.
Boou, G 1993, "Against split morphology", YM1993, 27-49.
Boou, G., 1996, "Inherent versus contextual inflection and the split morphology hypothesis", YM
1995,1-16.
Boou, G., 1998, "The demarcation of inflection: a synoptical survey", in Fabri, R. et al. (a cura di),
Models of inflection, Tbingen, Niemeyer, 11-27.
Boou, G. / LEHMANN, C H . / MUGDAN, J. (a cura di), 2 0 0 0 , Morphologie, ein internationales Handbuch zur Flexion und Wortbildung / Morphology: an international handbook on inflection
and word formation, Berlin / New York, Mouton de Gruyter.
Boou, G. / RALLI, . / SCAUSE, S . (a cura di), 1998, Proceedings of the first Mediterranean conference of morphology (Mytilene, Greece, Sept. 19-211997), Patras, University of Patras.
BOPP, S., 1993, Computerimplementationen der italienischen Flexions- und Wortbildungsmorphologie, Hildesheim, Olms.
BORGATO, G 1976, "Aspetto verbale e Aktionsart in italiano e tedesco", LeCo 3, 65-197.
BORGATO, G . , 1 9 9 2 , "Relativizzazione e nominalizzazione", QPL 1 1 , 8 9 - 9 9 .
BORK, H . D . , 1 9 9 0 , Die lateinisch-romanischen
Zusammensetzungen Nomen + Verb und der Ursprung der romanischen Verb-Ergngzung-Komposita, Bonn, Romanistischer Verlag.
BOSQUE, I . , 1976, "Sobre la interpretacin causativa de los verbos adjetivales", in Snchez de Zavala,
V. (a cura di), Estudios de gramtica generativa, Barcelona, Labor, 101-117.
BOSQUE, I., 1 9 8 9 , Las categoras gramaticales: relaciones y diferencias, Madrid, Sntesis.
BOSQUE, I., 1990, "Sobre las diferencias entre los adjetivos relacinales y los calificativos", RAL 9 , 9 48.
BOULA DE MAREIL, P H . / FLORICIC, F., 2 0 0 1 , "On the pronunciation of acronyms in French and in
Italian", in Dalsgaard, P. et al. (a cura di), Eurospeech, Aalborg, Center for Personkommunikation, 1 9 2 3 - 1 9 2 6 .
BOURSTIN, P., 1976, "Zur Paraphrasierbarkeit von Kausativkonstruktionen mit totmachen / tten,
totschlagen / erschlagen: Probleme bei der Beschreibung von Kausativa innerhalb der generativen Semantik", in Braunmller, K. / Krschner, W. (a cura di), 245-252.
BOZZONE COSTA, R., 1 9 8 8 , "Inserzione e cancellazione di morfemi nella formazione delle parole in
italiano L2", in Giacalone Ramat, A. (a cura di), L'italiano tra le altre lingue: strategie di
acquisizione, Bologna, Il Mulino, 115-126.
BOZZONE COSTA, R., 1 9 9 4 , "La formazione di parola in dati spontanei di italiano L2", in Giacalone
Ramat, A. / Vedovelli, M. (a cura di), Italiano: lingua seconda / lingua straniera: atti del
XXVI congresso della SL1, Roma, Bulzoni, 3 1 9 - 3 4 2 .
BRCHET, J.-P., 1 9 9 9 , Les prverbes ab-, de-, ex- du latin: tude linguistique, Villeneuve d'Ascq,
Presses Universitaires du Septentrion.
BRAMBILLA AGENO, F., 1964, Il verbo nell'italiano antico: ricerche di sintassi, Milano / Napoli, R.
Ricciardi.
BRAUNMLLER, . / KRSCHNER, W. (a cura di), 1976, Akten des 10. linguistischen Kolloquiums, II.
Grammatik, Tbingen, Niemeyer.
BRAL, M., 1881, "Noms postverbaux en latin", MSL 4, 82-83.
BRINKER, J. H., 1974, "L'aggettivo di relazione nell'italiano moderno", in Medici, M. / Sangregorio,
A. (a cura di), Fenomeni morfologici e sintattici dell'italiano contemporaneo: atti del VI
convegno internazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 5-19.
BRINTON, L., 1995, "The Aktionsart of deverbal nouns in English", in Bertinetto, P. M. et al. (a cura
di), Temporal reference, aspect, and actionality, I. Semantic and syntactic perspectives, Torino, Rosenberg & Sellier, 27-42.
BR0NDAL, R 1940-1941, "La signification du prfixe italien s-", AL 2, 151-164.
BRUNET, J., 1 9 8 2 , Grammaire critique de l'italien, 5. Le genre, Saint-Denis, Presses de l'Universit
de Paris VIII Vincennes.
BRUNET, J., 1983, Grammaire critique de l'italien, 6. L'adjectif, Saint-Denis, Presses de l'Universit
de Paris VIII Vincennes.

616

Bibliografa

BCHI, E., 1994, "Les noms de genres dans la Flore franoise de Lamarck (1778): gense et rception
d'une terminologie", RLiR 58,97-141.
BUETTI-FERRARI, ., 1987, La categoria dell'Aktionsart
nella semantica verbale: il caso dei suffissi alterativi, Tesi di dottorato, Universit di Ginevra.
BURANI, C., 1990-1991, "The lexical representation of prefixed words: data from production tasks",
ALH 40,95-113.
BURANI, C. / CARAMAZZA, ., 1987, "Representation and processing of derived words", LCProc 2,
217-227.
BURANI, C. / DOVETTO, F. M. / THORNTON, A. M. / LAUDANNA, ., 1997, "Accessing and naming
suffixed pseudo-words", YM1996,55-72.
BURANI, C. / LAUDANNA, ., 1992, "Units of representation for derived words in the lexicon", in
Frost, R. / Katz, L. (a cura di), Orthography, phonology, morphology, and meaning, Amsterdam, North-Holland, 361-376.
BURANI, C. / LAUDANNA, ., 1993, "L'elaborazione della morfologia in soggetti adulti", in Laudanna,
A. / Burani, C. (a cura di), Il lessico: processi e rappresentazioni, Roma, La Nuova Italia
Scientifica, 107-124.
BURANI, C. / LAUDANNA, A. / CERMELE, ., 1992, "Errors on prefixed verbal forms: effects of root
type and number of prefixed related forms", RdL 4, 273-295.
BURANI, C. / THORNTON, A. M. / IACOBINI, C. / LAUDANNA, ., 1995, "Investigating morphological
non-words", in Dressier, W. U. / Burani, C. (a cura di), Crossdisciplinary approaches to
morphology, Wien, Verlag der sterreichischen Akademie der Wissenschaften, 37-53.
BURZIO, L., 1986, Italian syntax: a government-binding approach, Dordrecht, Reidel.
BURZIO, L 1998, "Italian participial morphology and correspondence theory", in Booij, G. et al. (a
cura di), 42-53.
BYBEE, J. L., 1985, Morphology, a study of the relation between meaning and form, Amsterdam,
Benjamins.
CAFFARELLI, E., 1996a, L'onomastica personale nella citt di Roma dalla fine del secolo XIX ad oggi:
per una prospettiva di cronografia e sociografia antroponimica, Tbingen, Niemeyer.
CAFFARELLI, E., 1996b, "Frequenze onomastiche dei nomi personali nella citt di Roma dall'et
imperiale al 1994", RIOn 2,193-204.
CAFFARELLI, E., 1999, Cognomi italiani: storia, curiosit, significati e classifiche, I. I pi diffusi a
livello nazionale, Torino, SEAT.
CAFFARELLI, E., 2000a, "Sul genere dei nomi delle squadre di calcio in Italia", RIOn 6,113-138.
CAFFARELLI, E., 2000b, "Sui nomi propri e i loro derivati nel Grande dizionario italiano dell'uso",
RIOn 6,472-498.
CAFFARELLI, E., 2000c, "Progetti culturali, sociali ed economici finanziati dalla Commissione Europea: un esempio di riciclaggio di nomi propri", RIOn 6,423^36.
CAFFARELLI, E., 2000d, "Nomi commerciali come memoria storica: le agenzie turistiche italiane",
RIOn 6, 161-165.
CAFFARELLI, E., 2002, "Recycling proper names: towards an exhaustion of the stocks", in Boulln
Agrelo, A. I. (a cura di), Actas do XX congreso internacional de ciencias onomsticas
(Santiago de Compostela, 20-25 de setembro de 1999), A Corua, Fundacin Pedro Barri
de La Maza, 1073-1083.
CAFFARELLI, E. / RAFFAELLI, S., 1999, "Il cambiamento di nome dei comuni italiani (dall'unit
d'Italia a oggi)", RIOn 5,115-147.
CAGNA, G. ET AL., 1990, " L e glomerulonefriti: aggiornamento clinico-terapeutico", Clinica e terapia
1,31-35.
CALZOLARI, N., 1983a, "Per un'analisi formale della derivazione in italiano: metodologia di lavoro e
primi risultati", SLeI 5,229-242.
CALZOLARI, N., 1983b, "On the treatment of derivatives in a lexical data base", in Cicogni, L. / Peters, C. (a cura di), Computers in literary and linguistic research: proceedings of the VII
international symposium of the Association for literary and linguistic computing, Pisa, Giardini, 103-113.

Bibliografia

617

CALZOLARI, . / CECCOTTI, M. L. / ROVENTINI, ., 1986, "Some generalizations on classes of derivatives", in Brunet, . et al. (a cura di), Mthodes quantitatives et informatiques dans l'tude
des textes: en hommage Charles Muller, Genve / Paris, Slatkine / Champion, 1 5 9 - 1 6 6 .
CANEPARI, L., 1 9 8 4 , Lingua italiana nel Veneto, Padova, C L E S P .
CARDINALETTI, A. / GIUSTI, G., 1991, "Il sessismo nella lingua italiana: riflessioni sui lavori di Alma
Sabatini", RILA 23,169-189.
CARDINI, M 1943, "L'ino del parlar fiorentino", LN5, 35-38.
CASADEI, F., 1996, Metafore ed espressioni idiomatiche: uno studio semantico sull'italiano, Roma,
Bulzoni.
CASADEI, F. / VOGHERA, M., 1994, "Insegna s, ma di che?", IeO 9,141-146.
CASSANDRO, M., 1996, "Formazioni prefissali della lingua medica contemporanea", SLeI 13, 2 9 5 342.

CASTELFRANCHI, C , 1979, "Come diventare magri senza dimagrire, ovvero: i miracoli alla rovescia", RGG 4, 207-211.
CASTELFRANCHI, C. / FIORENTINO, M 1974-1975, "rt-analisi", SGI4,173-207.
CASTELLI, M., 1980, "Aspetti della nominalizzazione in italiano: alcune osservazioni sui composti
verbo-nome", in Berrettoni, P. (a cura di), Problemi di analisi linguistica, Roma, Cadmo,
73-95.
CASTELLI, M., 1983, "Produttivit morfologica e verbi denominali", in Berrettoni, P. (a cura di), Studi
linguistici in memoria di Angelo Penna, Rimini, Maggioli, 71-102.
CASTELLI, M., 1988, "La nominalizzazione", in Renzi, L. et al. (a cura di), 1,333-356.
CASTELLO, D., 1990, "Aspetti polmonari della fibrosi cistica", Clinica e terapia 1, 8-10.
CECIL, R., 1997, Trattato di medicina interna, Roma, Verduci [presentazione all'ed. it. di G. Gasbarrini],
CHIALANT, D., 1990, "Un'ipotesi sulla struttura del lessico mentale e sul processing morfologico
relativa alla prefissazione verbale in italiano: problemi di ricerca", QLLSNS 4, 33-55.
CHIALANT, D. / BURANI, C., 1992, "Errors on prefixed verbal forms: effects of root type and prefix
t y p e " , RdL 4, 2 9 7 - 3 1 8 .

T., 1981a, "Le disvitaminosi", in Bufano, M. (a cura di), Trattato di patologia medica e
terapia, IV/18, Padova, Piccin, 1-64.
CHIARIONI, T., 1981b, "Le malattie del fegato, delle vie biliari e del pancreas", in Bufano, M. (a cura
di), Trattato di patologia medica e terapia, III/12, Padova, Piccin, 3-269.
CICALESE, ., 1995, "I composti polirematici con struttura a N", in D'Agostino, E. (a cura di), Tra
sintassi e semantica: descrizioni e metodi di elaborazione automatica della lingua d'uso,
Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 329-349.
CINQUE, G., 1999, Adverbs and functional heads: a cross-linguistic perspective, New York, Oxford
University Press.
CIRILLO, C., 2000, "Gender and feminine agentives in Italian dictionaries: 1612-1917", in Lepschy,
G. / Shaw, P. (a cura di), A linguistic round-table on dictionaries and the history of the language, London, Centre for Italian studies, 11-23 [Occasional papers 4],
CLARK, E. V. / CLARK, H. H 1979, "When nouns surface as verbs", Language 55,767-811.
COLETTI, V., 1993, Storia dell'italiano letterario: dalle origini al Novecento, Torino, Einaudi.
COLLIN, C . , 1 9 1 8 , tude sur le dveloppement de sens du suffixe -ata (it. -ata, prov., cat., esp., port.
-ada, fr. -e, -ade) dans les langues romanes, spcialement au point de vue du franais,
Lund, Lindstedt.
COMRIE, B., 1985, "Causative verb formation and other verb-deriving morphology", in Shopen, T. (a
cura di), Language typology and syntactic description, III. Grammatical categories and the
lexicon, Cambridge, Cambridge University Press, 309-348.
CONSIGLIO, C., 1946, "Del plural italiano de los nombres compuestos y de algunas cuestiones
filolgicas inherentes al mismo", BBMP 22,236-254.
CONTE, M.-E., 1973, "L'aggettivo in italiano: problemi sintattici", in Gnerre, M. et al. (a cura di), 7591.
CORBETT, G. G., 1991, Gender, Cambridge, Cambridge University Press.
CHIARIONI,

Bibliografia

618

CoRBETT, G. G., 2000, Number, Cambridge, Cambridge University Press.


CORBIN, D., 1980, "Contradictions et inadquations de l'analyse parasynthtique en morphologie
drivationelle", in Dessaux-Berthonneau, A.-M. (a cura di), Thories linguistiques et traditions grammaticales, Lille, Presses Universitaires de Lille, 181-224.
CORBIN, D., 1987, Morphologie drivationnelle et structuration du lexique, 2 voll., Tbingen, Niemeyer [II ed., Villeneuve d'Ascq, Presses Universitaires de Lille, 1991],
CORNAGLIOTTI, ., 1986, "Gli aggettivi in -tus nell'italiano", in Actes du XVIIe congrs international de linguistique et philologie romanes (Aix-en-Provence 1983), I, Marseille, Laffitte,
163-176.
CORTELAZZO, M., 1995, "Perch non si vuole la presidentessa?", in Marcato, G. (a cura di), Donna &
linguaggio: convegno internazionale di studi, Sappada/Plodn
(Belluno), Padova, CLEUP,
49-52.
CORTELAZZO, M . , 1 9 9 8 , " S f i g a e sfigato",

LN 5 9 , 5 1 - 5 2 .

CORTELAZZO, . ., 1990, Lingue speciali: la dimensione verticale, Padova, Unipress.


CORTELAZZO, . ., 1994, "Il parlato giovanile", in Serianni, L. / Trifone, P. (a cura di), 291-317.
CORTELAZZO, . ., 2000, "L'innovazione lessicale alle soglie del Duemila", in Id., Italiano d'oggi,
Padova, Esedra, 195-208.
COTTEZ, ., 1989 4 [1980 1 ], Dictionnaire des structures du vocabulaire savant: lments et modles de
formation, Paris, Le Robert.
COULTHARD, M. / ASHBY, M., 1976, A linguistic description of doctor-patient interviews, in Wadsworth, M. / Robinson, D. (a cura di), Studies in everyday medical life, London, Robertson,
69-88.

CROCCO GALAS, G., 1990a, "Suppletivismo debole negli etnici italiani: la nozione di schema", in
Berretta, M. et al. (a cura di), 219-229.
CROCCO GALAS, G., 1990b, "Conversion as morphological metaphor", in Mndez Dosuna, J. / Pensado, C. (a cura di), Naturalists at Krems: papers from the workshop on natural phonology
and natural morphology (Krems, 1-7 July 1988), Salamanca, Ediciones Universidad de
Salamanca, 23-32.
CROCCO GALAS, G., 1991a, Gli etnici italiani: studio di morfologia naturale, Padova, Unipress.
CROCCO GALAS, G., 1991b, "La metafora morfologica in italiano", QPL 10,73-104.
CROCCO GALAS, G., 1992, "Morfopragmatica e pragmatica lessicale degli etnici italiani", in Gobber,
G. (a cura di), La linguistica pragmatica: atti del XXIV congresso internazionale di studi
della SL1, Roma, Bulzoni, 61-71.
CROCCO GALAS, G., 1994, "Analisi di alcuni modelli morfologici (con particolare riferimento alle
entit di base)", RdL 6,143-159.
CROCCO GALAS, G., 1995, "Parola e morfema: riflessioni in margine all'ipotesi di parola astratta
nel modello lessicalista di Sergio Scalise", SILTA 24,585-602.
CROCCO GALAS, G., 1997, Metafora morfologica: saggio di morfologia naturale, Padova, Unipress
[Monografie dei Quaderni patavini di linguistica 9],
CROCCO GALAS, G., 1998, "La base dei processi morfologici in italiano", SGI17, 245-272.
CROCCO GALAS, G . / DRESSLER, W . U . , 1992, ' T r a s p a r e n z a m o r f o t a t t i c a e m o r f o s e m a n t i c a d e i

composti nominali pi produttivi dell'italiano d'oggi", in Moretti, B. et al. (a cura di), 9-24.
CROCCO GALAS, G. / IACOBINI, C., 1993a, "The Italian parasynthetic verbs: a particular kind of
circumfix", in Tonelli, L. / Dressier, W. U. (a cura di), 127-142.
CROCCO GALAS, G. / IACOBINI, C., 1993b, "Parasintesi e doppio stadio derivativo nella formazione
verbale del latino", AGI 78,167-199.
CROSLAND, M. P., 1962, Historical studies in the language of chemistry, London / Melbourne / Toronto, Heinemann.
CRUSE, D. ., 1973, "Some thoughts on agentivity", JL 9,11-23.
CRUSE, D. ., 1979, "Reversives", Linguistics 17,957-966.
CRUSE, D. ., 1980, "Antonyms and gradable complementaries", in Kastovsky, D. (a cura di), Perspektiven der lexikalischen Semantik, Bonn, Bouvier, 1425.
CRUSE, D. ., 1986, Lexical semantics, Cambridge, Cambridge University Press.

Bibliografia

619

CUTLER, . / HAWKINS, J. . / GILLIGAN, G., 1985, "The suffixing preference: a processing explanation", Linguistics 23,723-758.
CUZZOLIN, P., 1995, "A proposito di sub vos placo e della grammaticalizzazione delle adposizioni",
AGI 80, 122-143.
D'ACUNTI, G., 1994, "I nomi di persona", in Serianni, L. / Trifone, P. (a cura di), 795-857.
D'ADDIO, W., 1969, "Su alcune modalit di suffissazione in italiano", in La grammatica. La lessicologia: atti del I e del li convegno di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 117-125.
D'ADDIO, W., 1970, "Per una sintassi della derivazione in italiano", in La sintassi: atti del III convegno di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 261-292.
D'ADDIO, W., 1971, "Suffissi derivativi aggettivali dell'italiano: analisi semantica", in Medici, M. /
Simone, R. (a cura di), La grammatica trasformazionale italiana: atti del convegno internazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 163-175.
D'AGOSTINO, E., 1993, Sociolinguistica computazionale: un'applicazione descrittiva al corpus del
lessico di frequenza dell'italiano parlato, Salerno, 10/17.
D'ONOFRIO, P., 1985, "I nomi composti nell'italiano e nella pubblicit", LM 50, 7-14.
DAGOGNET, F., 1969, Tableaux et langages de la chimie, Paris, Seuil.
DARDANO, M., 1978, La formazione delle parole nell'italiano di oggi (primi materiali e proposte),
Roma, Bulzoni.
DARDANO, M., 1981, "Preliminari per lo studio della formazione delle parole nell'italiano di oggi:
aspetti lessicologici e semantici", in Albano Leoni, F. / De Blasi, N. (a cura di), Lessico e
semantica: atti del XII congresso intemazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 275291.
DARDANO, M., 1982, "Einige berlegungen zu den multilexikalischen Einheiten im Italienischen",
FoL 16, 1 3 7 - 1 4 7 .

DARDANO, M., 1983, "Problemi della formazione delle parole", in Dardano, M. et al. (a cura di), 9 25.
DARDANO, M 1987, "La necessit de' composti", NAFMUM 5, 33-68.
DARDANO, M., 1988, "Formazione delle parole", in Holtus, G. et al. (a cura di), Lexikon der romanistischen Linguistik, IV. Italienisch, Korsisch, Sardisch, Tbingen, Niemeyer, 51-63.
DARDANO, M., 1990, "La formazione delle parole nella storia della lingua italiana", in Berretta, M. et
al. (a cura di), 6 9 - 8 3 .

DARDANO, M., 1992, "Appunti sulla formazione delle parole nella prosa antica", in Id., Studi sulla
prosa antica, Napoli, Morano, 263-285.
DARDANO, M., 1993, "Lessico e semantica", in Sobrero, A. (a cura di), Introduzione all'italiano
contemporaneo, I. Le strutture, Roma / Bari, Laterza, 291-370.
DARDANO, M., 1994, "I linguaggi scientifici", in Serianni, L. / Trifone, P. (a cura di), 497-551.
DARDANO, M., 1997, "Simil-inglese e finto-spinoso", Italienisch 38,97-100.
DARDANO, M., 2001, "La formazione delle parole nella storia della lingua italiana: appunti sulle
neoformazioni espressive nella prosa e nella poesia del Novecento", in Fbin, Zs. / Salvi,
G. (a cura di), Semantica e lessicologia storiche: atti del XXXII congresso internazionale di
studi della SLI, Roma, Bulzoni, 335-351.
DARDANO, M. / DRESSLER, W. U. / HELD, G. (a cura di), 1983, Parallela: atti del 2" convegno italoaustriaco dei linguisti, Roma, 1.-4. 2.1982, Tbingen, Narr.
DARDANO, M. / FRENGUELLI, G., 1999, 'Trasformazioni sintattiche e formazione delle parole: linee
evolutive nella storia dell'italiano", in Beninc, P. et al. (a cura di), 333-368.
DARDANO, M. / TRIFONE, P., 1985, La lingua italiana, Bologna, Zanichelli.
DARMESTETER, ., 1877, De la cration actuelle de mots nouveaux dans la langue franaise et des
lois qui la rgissent, Paris, Vieweg [rist.: Genve, Slatkine, 1972],
DARMESTETER, ., 18942 [18751], Trait de la formation des mots composs dans la langue franaise
compare aux autres langues romanes et au latin, Paris, Barillon [rist.: Paris, Champion,
1967],

DE FELICE, E., 1978, Dizionario dei cognomi italiani, Milano, Mondadori.

620

Bibliografia

DE FELICE, E., 1980,1 cognomi italiani: rilevamenti quantitativi dagli elenchi telefonici: informazioni
socioeconomiche e culturali, onomastiche e linguistiche, Roma / Bologna, SEAT / Il Mulino.
DE FELICE, E., 1982,1 nomi degli italiani: informazioni onomastiche e linguistiche, socioculturali e
religiose, Roma / Venezia, SARIN / Marsilio.
DE FELICE, E., 1986, Dizionario dei nomi italiani: origine, etimologia, storia, diffusione e frequenza
di oltre 18000 nomi, Milano, Mondadori.
DE MARCO, A. / TONELLI, L., 1999, "Ricchezza e complessit morfologica nelle fasi di acquisizione
dell'italiano", in Beninc, P. et al. (a cura di), 599-611.
DE MAURO, T., 1970 2 [=1976; 19631], Storia linguistica dell'Italia unita, Roma / Bari, Laterza.
DE MAURO, T., 1980 [1991 "], Guida all'uso delle parole, Roma, Editori Riuniti.
DE MAURO, T., 1982, Minisemantica: dei linguaggi non verbali e delle lingue, Roma / Bari, Laterza.
DE MAURO, T., 1994, "Appendice: I. Linguaggi scientifici, II. Linguaggi scientifici e lingue storiche",
in Id. (a cura di), Studi sul trattamento linguistico dell'informazione scientifica, Roma, Bulzoni, 307-340.
DE MAURO, T. (a cura di), 1994, Come parlano gli italiani, Firenze, La Nuova Italia.
DE MAURO, T., 1999, Caratteri del lessico italiano, in GRADIT, 1163-1183.
DE MAURO, T. / LO CASCIO, V. (a cura di), Lessico e grammatica: teorie linguistiche e applicazioni
lessicografiche: atti del convegno interannuale della SLI (Madrid, 21-25 febbraio 1995),
Roma, Bulzoni.
DE MAURO, ./ VOGHERA, M., 1996, "Scala mobile: un punto di vista sui lessemi complessi", in
Beninc, P. et al. (a cura di), Italiano e dialetti nel tempo: saggi di grammatica per Giulio
C. Lepschy, Roma, Bulzoni, 99-131.
DE PALO, M., 1997, "Il Vocabolario di base a confronto con il Lessico italiano del parlato", in De
Mauro, T. / Lo Cascio, V. (a cura di), 395-411.
DEL BELLO, C. / GUALDO, R. / TARSITANI, C., 1994, Appunti sull'attuale terminologia delle scienze
fisiche, in Adamo, G. (a cura di), 13-31.
DELOGU, C., 1989, "The morphological lexicon of a speech recognition system for Italian", RdL 1,
95-114.

DEVOTO, G., 1939, "IL prefisso s- in italiano", in Mlanges de linguistique offerts Charles Bally,
Genve, George et Cie, 263-269.
DI DOMENICO, E., 1997, Per una teoria del genere grammaticale, Padova, Unipress.
Di SCIULLO, A.-M., 1990, "Modularity and the mapping from the lexicon to the syntax", Probus 2,
257-290.

Di SCIULLO, A.-M., 1992a, "On the properties of Romance and Germanic deverbal compounds", in
Fava, E. (a cura di), Proceedings of the XVII meeting of generative grammar, Trieste, February 22-24, 1991: volume presented to Giuseppe Francescato on the occasion of his seventieth birthday, Torino, Rosenberg & Sellier, 191-210.
Dl SCIULLO, A.-M., 1992b, "Deverbal compounds and the external argument", in Roca, I. M. (a cura
di), Thematic structure: its role in grammar, Berlin, Foris, 65-78.
DI SCIULLO, A.-M., 1996, "Prefixes and suffixes", in Parodi, C. et al. (a cura di), Aspects of Romance
linguistics: selected papers from the linguistic symposium on Romance languages XXIV,
Washington DC, Georgetown University Press, 177-194.
Di SCIULLO, A.-M., 1997, "Prefixed verbs and adjunct identification", in Ead. (a cura di), Projections
and interface conditions: essays on modularity, New York, Oxford University Press, 52-73.
Di SCIULLO, A.-M. / RALLI, ., 1994, "Argument structure and inflection in compound: some differences between English, Italian and Greek", in Bouillon, P. / Estival, D. (a cura di), Proceedings of the workshop on compound nouns: multilingual aspects of nominal composition,
Genve, ISSCO, Universit de Genve, 61-76.
Di SCIULLO, A.-M. 1 WILLIAMS, E 1987, On the definition of word, Cambridge Mass., MIT Press.
DIERICKX, J., 1991, "Unspeakable, ?&peakable: negative adjectives with potential positive", CILL 17,
117-124.
DIEZ, F., 1870-1875 3 [1836-1844 1 ], Grammatik der romanischen Sprachen, Bonn, Weber.

Bibliografia

621

DIRVEN, R., 1988, "A cognitive approach to conversion", in Hllen, W. / Schulze, R. (a cura di),
Understanding the lexicon: meaning, sense and world knowledge in lexical semantics,
Tbingen, Niemeyer, 329-343.
DIRVEN, R., 1999, "Conversion as a conceptual metonymy of event schemata", in Panther, K.-U. /
Radden, G. (a cura di), 275-287.
DIXON, R. M. W 1977, "Where have all the adjectives gone?", SLang 1,19-80.
DIXON, R. M. W., 1991, A new approach to English grammar, on semantic principles, Oxford,
Clarendon Press.
DOBRYNINE, O., 1993, "Les dfinitions de noms d'oiseaux dans le Petit Robert et le Lexis", in Hilty,
G. (a cura di), Actes du XXe congrs international de linguistique et philologie romanes, IV,
Bern, Francke, 95-106.
DOLESCHAL, U., 1990, "Probleme der Movierung im Deutschen und Italienischen", in Berretta, M. et
al. (a cura di), 243-253.
DOLESCHAL, U., 1992, Movierung im Deutschen: eine Darstellung der Bildung und Verwendung
weiblicher Personenbezeichnungen, Unterschleissheim / Mnchen, Lincom Europa.
DOLESCHAL, U. / THORNTON, A. M. (a cura di), 2000, Extragrammatical and marginal morphology,
Mnchen, Lincom Europa.
DOVETTO, F. M. / THORNTON, A. M. / BURANI, C 1998, "Violazione di restrizioni sulla suffissazione
e interpretabilit semantica", SILTA 27,451-477.
DRESSLER, W. U., 1968, Studien zur Verbalpluralitt: Iterativum, Distributivum, Durativum, Intensivum in der allgemeinen Grammatik, im Lateinischen und Hethitischen, Wien, sterreichische Akademie der Wissenschaften.
DRESSLER, W. U., 1986, "Explanation in natural morphology, illustrated with comparative and agentnoun formation", Linguistics 24, 519-548.
DRESSLER, W. U 1989, "Prototypical differences between inflection and derivation", ZPSK 42, 3-10.
DRESSLER, W. U., 1999, "Ricchezza e complessit morfologica", in Beninc, P. et al. (a cura di), 587597.

DRESSLER, W. U. / DENES, G., 1988, "Word formation in Italian-speaking Wernicke's and Broca's
aphasies", in Dressler, W. U. / Stark, J. A. (a cura di), Linguistic analyses of aphasie language, New York, Springer, 69-81.
DRESSLER, W. U. / DOLESCHAL, U., 1990-1991, "Gender agreement via derivational morphology",
ALH 40, 115-137.
DRESSLER, W. U. / LADNYI, M., 1998, "On grammatical productivity of word formation rules", WLG
62-63, 29-55.
DRESSLER, W . U . / LUSCHTZKY, H . C . / PFEIFFER, O . E . / RENNISON, J. R. (a c u r a d i ) , 1 9 9 0 ,

Contem-

porary morphology, Berlin / New York, Mouton de Gruyter.


DRESSLER, W. U. / MERLINI BARBARESI, L., 1986, "How to fix interfixes? On the structure and prag-

matics of Italian (and Spanish, Russian, Polish) antesuffixal interfixes and of English intermorphemic elements", ALH 36,53-67.
DRESSLER, W. U. / MERLINI BARBARESI, L 1989a, "Interfissi e non interfissi antesuffissali
nell'italiano, spagnolo e inglese", in Foresti, F. et al. (a cura di), L'italiano tra le lingue romanze: atti del XX congresso intemazionale di studi della SLl, Roma, Bulzoni, 243-252.
DRESSLER, W. U. / MERLINI BARBARESI, L., 1989b, "Grammaticalizzazione morfopragmatica: teoria e
tipologia, con particolare riguardo ai diminutivi nell'italiano, tedesco e inglese", QDLLCB
5, 233-255.
DRESSLER, W . U . / MERLINI BARBARESI, L., 1 9 9 0 , " G r a m m a t i c a l i z z a z i o n e m o r f o p r a g m a t i c a " , in

Berretta, M. et al. (a cura di), 135-145.


DRESSLER, W. U. / MERLINI BARBARESI, L., 1991, "Interradical interfixes: contact and contrast", in
Ivir, V. / Kalogjera, D. (a cura di), Languages in contact and contrast: essays in contact linguistics, Berlin, Mouton de Gruyter, 133-145.
DRESSLER, W. U. / MERLINI BARBARESI, L., 1992, "Intensificazione e rielaborazione: effetti morfopragmatici", in Gobber, G. (a cura di), La linguistica pragmatica: atti del XXIV congresso
internazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 51-60.

622

Bibliografia

DRESSLER, W. . / MERLINI BARBARESI, L 1993, "Italian diminutives as non-prototypical word


formation", in Tonelli, L. / Dressier, W. U. (a cura di), 21-30.
DRESSLER, W . U . / MERLINI BARBARESI, L., 1 9 9 4 , Morphopragmatics:

diminutives

and intensifiers

in

Italian, German, and other languages, Berlin / New York, Mouton de Gruyter.
DRESSLER, W . U . / MERLINI BARBARESI, L., 2 0 0 1 , " M o r p h o p r a g m a t i c s o f d i m i n u t i v e s a n d a u g m e n t a -

tives: on the priority of pragmatics over semantics", in Kenesei, I. / Harnish, R. M. (a cura


di), Perspectives on semantics, pragmatics, and discourse: a Festschrift for F. Kiefer, Amsterdam, Benjamins, 43-58.
DRESSLER, W. U. / THORNTON, A. M., 1991, "Doppie basi e binarismo nella morfologia italiana", RdL
3, 3-22.
DRESSLER, W. U / THORNTON, A. M 1996, "Italian nominal inflection", V/LG 57-59,1-26.
DUBOIS, J. / GUILBERT, L . / MITTERAND, H . / PIGNON, J., 1 9 6 0 , " L e m o u v e m e n t g n r a l d u v o c a b u -

laire franais de 1949 1960 d'aprs un dictionnaire d'usage", FM 28, 86-106, 196-210.
DURAND, J., 1982, " propos du prfixe anti- et de la parasynthse en franais", OP 25,1-34.
DURANTE, M., 1981, Dal latino all'italiano moderno: saggio di storia linguistica e culturale, Bologna, Zanichelli.
ELIA, ., 1995, " P e r f i l o e per segno: la struttura degli avverbi composti", in D'Agostino, E. (a cura
di), Tra sintassi e semantica: descrizioni e metodi di elaborazione automatica della lingua
d'uso, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 167-263.
ERNST, G., 1986, "Il viaggio viennese del professore. *Il viaggio professorale a Vienna. Relationsadjektive und konkurrierende Syntagmen im Italienischen", ItS 9,147-166.
ERNST, G 1995, "Konvergenz in Wortbildung und Semantik romanischer Sprachen am Beispiel der
Nomina qualitatis", in Dahmen, W. et al. (a cura di), Konvergenz und Divergenz in den romanischen Sprachen: romanistisches Kolloquium VIII, Tbingen, Narr, 65-84.
ERNST, G., 1997, "Die Nachfolger von lat. EX- im LEI", in Holtus, G. et al (a cura di), Italica et Romanica: Festschrift fr Max Pfister zum 65. Geburtstag, II, Tbingen, Niemeyer, 45-70.
FABI, ., 1968, "Fortuna del prefissoide mini-", LN 29,52-57.
FABI, ., 1998, "Panifcolo

e panicucolo",

LN 59, 9 1 - 9 3 .

FABRICIUS-HANSEN, C., 1975, Transformative, intransformative und kursive Verben, Tbingen, Niemeyer.
FACHE, C., 1973, "L'aggettivazione dei nomi in -ista", LN 34, 84-88.
FACHE, C., 1978, "I nomi aggettivati che terminano in -a", L&H 3 7 , 4 3 ^ 5 .
FANCIULLO, F., 1994, "Italiano bont e giovent e simili: vicende di uno stampo", ID 57,119-129.
FANCIULLO, F., 1997, "In italiano, bont e giovent e forme affini: vicende di uno stampo", in
Holtus, G. et al. (a cura di), Italica et Romanica: Festschrift fr Max Pfister zum 65. Geburtstag, II, Tbingen, Niemeyer, 71-80.
FANFANI, M. L., 1985, "Storia e funzioni del suffisso -aiolo: su crisaiolo e termini analoghi (I-III)",
LN 46,15-25, 64-79,113-119.
FANFANI, M . L 1 9 8 6 , Megalomania,

LN 4 7 , 6 1 - 7 4 .

FIOCCHI, ., 1994, "L'universo lessicale Tangentopoli", MSp 38,47-52.


FLEISCHMAN, S., 1977, Cultural and linguistic factors in word formation: an integrated approach to
the development of the suffix -age, Berkeley, University of California Press.
FLORICIC, F. / BOULA DE MAREIL, PH., 2001, "La phonologie des sigles en italien ou l'mergence
d u m a r q u " , RdL

13,211-254.

FOCHI, F., 1953, "I verbi in -ionare", LN 14, 84-89 [postilla di [runo] Migliorini], 89-91].
FOLENA, G., 1961, "Terminologia medica: un prefissoide paronimico: pneumo- = pneumato-,
pneumono-", LN 22, 121-123.
FOLENA, G., 1964, "Aspetti della lingua contemporanea: la lingua e la pubblicit", Cultura e scuola
3/9,53-68.
FONTANOT, R 1995, "Sui suffissi nel dialetto triestino", QDLF 6, 55-94.
FORNACIARI, R., 1974, Sintassi italiana dell'uso moderno, Firenze, Sansoni [rist. anastatica dell'ed.
del 1881].
FRADIN, B., 1997, "Esquisse d'une smantique de la prfixation en anti-", RLV 26, 87-112.

Bibliografia

623

FRADIN, ., 2000, "Combining forms, blends and related phenomena", in Doleschal, U. / Thornton,
A. M. (a cura di), 11-59.
FRANCESCATO, G., 1985, "A proposito del suffisso -eo", Ling 25,3-17.
FRANCESCATO, G., 1996, "A proposito di bigliettazione", in Id., Saggi di linguistica teorica e applicata, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 159-168 [= in Coln, G. / Kopp, R. (a cura di), Mlanges de langues et de littratures romanes offerts Carl Theodor Gossen, Bern / Lige,
Francke / Marche Romane, 1976, 227-238],
FRIGENI, C., 1998, Il participio passato all'interno del sintagma nominale alla prova dei prefissi
negativi. Tesi di laurea, Universit di Pavia.
FRIGENI, C., 2002, "The past participle in the nominai phrase: observations from Italian", in Rapp, R.
(a cura di), Linguistics on the way into the third millennium: proceedings of the 34th linguistics colloquium (Germersheim 1999), Frankfurt am Main, Peter Lang, 571-578.
FUNCK, ., 1886-1887, "Die Verba sai issare und izare", ALLG 3, 398^142; 4, 317-320.
GAATONE, D., 1987, "Les prfixes ngatifs avec les adjectifs et noms verbaux", CLex 50, 79-90.
GABRIEL, K., 2003, Produktonomastik. Studien zur Wortgebildetheit, Typologie und Funktionalitt
italienischer Produktnamen, Frankfurt am Main, Peter Lang.
GAETA, L., 1994, Per una caratterizzazione dei nominali astratti deverbali in italiano, Arbeitspapier
Nr. 67, FG Sprachwissenschaft, Universitt Konstanz.
GAETA, L., 1999a, "Polisemia e lessicalizzazione: un approccio naturalista", ItS 20,7-27.
GAETA, L., 1999b, "Un buon argomento contro il separatismo: il suffisso italiano -anza/-enza", in
Beninc, P. et al. (a cura di), 551-585.
GAETA, L., 2000, "On the interaction between morphology and semantics: the Italian suffix -ATA",
ALH 47, 205-229.
GAETA, L., 2002a, Quando i verbi compaiono come nomi: un saggio di morfologia naturale, Milano,
Franco Angeli.
GAETA, L. / RICCA, D., 2002b, "Corpora testuali e produttivit morfologica: i nomi d'azione italiani in
due annate della Stampa (1996-1997)", in Bauer, R. / Goebl, H. (a cura di), Parallela 9: testo - variazione - informatica: atti del IX incontro italo-austriaco dei linguisti, Wilhelmsfeld, Egert, 223-249.
GAETA, L. / RICCA, D., 2003, "Italian prefixes and productivity: a quantitative approach", ALH 50,
93-112.
GANGEMI, A. / Rossi MORI, ., 1994, Composizionalit e modelli nell'analisi del linguaggio medico,
in Adamo, G. (a cura di), 59-76.
GATHER, ., 2001, Romanische Verb-Nomen Composita: Wortbildung zwischen Lexikon, Morphologie und Syntax, Tbingen, Narr.
GATTI, T. / TOGNI, L., 1991, A proposito dell'interpretazione dei derivati in -ata e in s-, Arbeitspapier
Nr. 30, FG Sprachwissenschaft, Universitt Konstanz.
GAUGER, H.-M., 1971, Durchsichtige Wrter: zur Theorie der Wortbildung, Heidelberg, Winter.
GAWELKO, M., 1975, "Sur la classification des adjectifs de relation tirs de noms concrets inanims (
base de l'italien)", SILTA 4, 305-312.
GAWELKO, M., 1976a, "Adjectifs de relation en italien", RLaR 82, 217-223.
GAWELKO, M., 1976b, "Les adjectifs qualificatifs en italien", KNf23,125-132.
GEISLER, H., 1994, "Che fine fanno i Boti Anmerkungen zur Akronymenbildung im Italienischen", in
Sabban, A. / Schmitt, C. (a cura di), Sprachlicher Alltag: Linguistik - Rhetorik - Literaturwissenschaft: Festschrift fr Wolf-Dieter Stempel, 7. Juli 1994, Tbingen, Niemeyer, 9 7 120.
GELUNI, R. / GROSSONI, P., 1996/1997, Botanica forestale, 2 voll., Padova, Cedam.
GEORGES, E. S., 1970, Studies in Romance nouns extracted from past participles, Berkeley / Los
Angeles / London, University of California Press.
GEROLA, F. M., 19882, Biologia vegetale: sistematica filogenetica, Torino, UTET.
GVAUDAN, P., 1999, "Semantische Relationen in nominalen und adjektivischen Kompositionen und
Syntagmen", PhiN 9, 11-34.

Bibliografia

624

GHAZI, J., 1985, Vocabulaire du discours mdical, structure, fonctionnement, apprentissage, Paris,
Didier.
GIACALONERAMAT, ., 1974, "I derivati latini in -tura", RIL 108, 236-293.
GIACALONE RAMAT, ., 1985, "Are there dysfunctional changes?", in Fisiak, J. (a cura di), Papers
from the 6th international conference on historical linguistics, Amsterdam / Pozna, Benjamins / Adam Mickiewicz U.P., 427-440.
GIACALONE RAMAT, ., 1994, "Fonti di grammaticalizzazione: sulla ricategorizzazione di verbi e
nomi come preposizioni", in Cipriano, P. et al. (a cura di), Miscellanea di studi linguistici e
filologici in onore di Walter Belardi, II, Roma, Il Calamo, 877-896.
GIACOMO-MARCELLESI, M., 1985, "Come la pensa la professoressa? Qu'en pense le professeur? - la
prop, pour une tude contrastive du genre en italien et en franais parl", Contrastes 10,
83-104.

GILI FIVELA, B. / BERTINETTO, P. M., 1999, "Incontri vocalici tra prefisso e radice (iato o dittongo?)",
AGI

84,129-172.

GIMIGLIANO, A. F., 1991, Chimica per le scuole medie superiori, Firenze, Giunti Marzocco.
GIORGI, ., 1988, "La struttura interna dei sintagmi nominali", in Renzi, L. et al. (a cura di), I, 273314.

GIOVANARDI, C., 1987, Linguaggi scientifici e lingua comune nel Settecento, Roma, Bulzoni.
GIOVANARDI, C., 1989, "Pedante, arcipedante, pedantissimo: note sulla morfologia derivativa nella
commedia del Cinquecento", NAFMUM 7,1-22.
GIOVANARDI, C., 1990, "Il suffisso -tore nel Quattrocento", in Berretta, M. et al. (a cura di), 85-96.
GIOVANARDI, C 1993, "Linguaggi settoriali", in Enciclopedia italiana, V Appendice (1979-1992),
III, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 221-222.
GIOVANARDI, C in stampa, "Histoire des langages techniques et scientifiques dans la Romania:
italien", in Ernst, G. et al. (a cura di), Romanische Sprachgeschichte - Histoire des langues
romanes, Berlin / New York, de Gruyter.
GIRARDI, ., 1996, "Diminutivi e altre parole leggere e vaganti", Belfagor 51, 336-341.
GIURESCU, ., 1965, "Contributi al modo di definire i sostantivi composti della lingua italiana",
RRLing 10, 395-400.
GIURESCU, ., 1968, "I composti italiani del tipo verbo-nome, risultati di una trasformazione di frase", RRLing 13,421-26.
GIURESCU, ., 1971, "Problemi della formazione delle parole in italiano", in Medici, M. / Simone, R.
(a cura di), L'insegnamento dell'italiano in Italia e all'estero", atti del IV congresso internazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 695-700.
GIURESCU, ., 1974, 'Tipi di derivati suffissali nell'italiano e nel francese odierno", BSRLR 10, 7 5 83.
GIURESCU, ., 1975, Les mots composs dans les langues romanes, The Hague / Bucureti, Mouton /
Edi tura Academiei.
GIVN, T., 1979, On understanding grammar, New York / San Francisco / London, Academic Press.
GNERRE, M. / MEDICI, M. / SIMONE, R. (a cura di), Storia linguistica dell'Italia nel Novecento, atti del
V congresso internazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni.
GODEL, R 1950, "Verbes d'tat et verbes d'vnement", CFS 9,33-50.
GOTTI, M., 1991,1 linguaggi specialistici, Firenze, La Nuova Italia.
GRAFFI, G 1994, Sintassi, Bologna, Il Mulino.
GRAHAM SOLOMONS, T. W 19882, Chimica organica, Bologna, Zanichelli [ed. it. a cura di G. Ortaggi e D. Misiti],
GRANDI, N., 1998, "Sui suffissi diminutivi", LeSt 33,627-653.
GRANDI, N., 2000, Le costruzioni valutative nelle lingue del Mediterraneo, Tesi di dottorato, Universit di Pavia.
GRANDI, N., 2002, Morfologie in contatto: le costruzioni valutative nelle lingue del Mediterraneo,
Milano, FrancoAngeli.
GRANDI, N. / SCALISE, S., 1999, "Les rgles d'altration nominale en italien", Silexicales 2, 83-93.

Bibliografia

625

GRANDI, . / SCALISE, S., 2001, "Semantic restrictions on diminutive formation: evidence from Italian", in Schaner-Wolles, Ch. et al. (a cura di), 133-142.
GREENBERG, J. H., 1966 2 [1963 1 ], "Some universale of grammar with particular reference to the order
of meaningful elements", in Id. (a cura di), Universals of language, Cambrige Mass., MIT
Press, 7 3 - 1 1 3 .

GREUTER, W. ET AL., 1997, "Codice internazionale di nomenclatura botanica (Codice di Tokyo),


adottato dal quindicesimo Congresso internazionale di botanica (Yokohama, agostosettembre 1993) con impiego della nuova terminologia bionomenclaturale: commenti introduttivi sulla bozza di biocodice dal punto di vista botanico; biocodice: le future regole internazionali per i nomi scientifici di organismi; stesura preliminare", InfBotltal 29, 1 [trad. it. a
cura di P. Mazzola],
GROSSMANN, M., 1988, Colori e lessico: studi sulla struttura semantica degli aggettivi di colore in
catalano, castigliano, italiano, romeno, latino ed ungherese, Tbingen, Narr.
GROSSMANN, M., 1989, "La formazione delle parole in catalano: presentazione di una ricerca in corso
con alcune osservazioni sui tipi di verbalizzazione denominale mediante suffissazione", in
Kremer, D. (a cura di), Actes du XVIIIe congrs international de linguistique et philologie
romanes, VII, Tbingen, Niemeyer, 503-511.
GROSSMANN, M., 1994, Opposizioni direzionali e prefissazione: analisi morfologica e semantica dei
verbi egressivi prefissati con des- e es- in catalano, Padova, Unipress [Monografie dei
Quaderni patavini di linguistica 14],
GROSSMANN, M., 1998, "Formazione dei nomi di agente, strumento e luogo in catalano", in Ruffino,
G. (a cura di), Atti del XXI congresso internazionale di linguistica e filologia romanza, II.
Morfologia e sintassi delle lingue romanze, Tbingen, Niemeyer, 383-392.
GROSSMANN, M., 1999, "Gli aggettivi denominali come basi di derivazione in italiano", in Beninc,
P. et al. (a cura di), 401-422.
GSELL, O., 1979, Gegensatzrelationen
im Wortschatz romanischer Sprachen: Untersuchungen
zur
lexikalischen Struktur des Franzsischen, Italienischen, Rumnischen und Spanischen, Tbingen, Niemeyer.
GUASTI, M. T., 1991, "La struttura interna del sintagma aggettivale", in Renzi, L. et al. (a cura di), II,
321-337.
GUILBERT, L., 1971, "De la formation des units lexicales", in Grand Larousse de la langue franaise, I, Paris, Larousse, IX-LXXXI.
HACKEN, P. TEN, 1994, Defining morphology: a principled approach to determining the boundaries of
compounding, derivation, and inflection, Hildesheim, Georg Olms Verlag.
HACKEN, P. TEN, 2000, "Derivation and compounding", in Booij, G. et al. (a cura di), 349-360.
HAJEK, J., 1988, "Survival of the suffix -unz(a) in Northern Italy and Romantsch", VRom 47, 103
108.
HALL, C. J., 2000, "Prefixation, suffixation, and circumfixation", in Booij, G. et al. (a cura di), 3 4 9 360.
HALL, R. ., JR., 1948, "Ancora i composti del tipo portabandiera, facidanno", LN 9 , 2 2 - 2 3 .
HALL, R. ., JR., 1971, La struttura dell'italiano, Roma, Armando.
HALLER, H. W., 1988, "Sulla recente fortuna del prefisso maxi- nella lingua dei giornali italiani", LN
49, 84-88.
HANS-BIANCHI, B., 1995, "Neologismus, Wortbildung und die vielen Gesichter des Fremden: franzsische und italienische Neologismen im Vergleich", ASNS 147 (232), 51-71.
HASPELMATH, M., 1996, "Word-class-changing inflection and morphological theory", YM 1995, 4 3 66.

HASPELMATH, M., 2002, Understanding morphology, London, Arnold.


HATCHER, A. G., 1951, Modern English word-formation and Neo-Latin: a study of the origins of
English (French, Italian, German) copulative compounds, Baltimore, Johns Hopkins Press.
HAWKINS, J. A. / GILLIGAN, G., 1988, "Prefixing and suffixing universale in relation to basic word
order", Lingua 74, 219-259.

626

Bibliografia

HEINIMANN, S., 1953, "Vom Kinderspielnamen zum Adverb: Ursprung und Entwicklung des Typus
ttons, a tastoni im Franzsichen und Italienischen mit einem Ausblick auf die brigen romanischen Sprachen", ZrP 69, l ^ t 2 .
HEINZ, M., 1999, "Filoiraniani, calciofili, affitopoli: Bemerkungen zur Wortbildung", Italienisch 41,
104-114.

HELLER, L. G. / MACRIS, J 1968, "A typology of shortening devices", AS 43, 201-208.


HENGEVELD, K., 1990, "The hierarchical structure of utterances", in Nuyts, J. et al. (a cura di), Layers
and levels of representation in language theory: a functional view, Amsterdam, Benjamins,
1-23.

HERCZEG, G., 1972, "La funzione del suffisso -ata: sostantivi astratti deverbali", SGI 2, 191-260.
HESLOP-HARRISON, J., 1975, Botanica, in Enciclopedia del Novecento, I, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 536-556.
HOINKES, U., 1993, "Zum Problem paragrammatischer Funktionen in der Wortbildung", in Schmitt,
C. (a cura di.), Grammatikographie der romanischen Sprachen, Bonn, Romanistischer
Verlag, 264-279.

HOLTUS, G. / PFISTER, M., 1985, "Strukturvergleich Deutsch-Italienisch: Behandlung reprsentativer


Einzelprobleme aus den Bereichen Morphosyntax, Wortbildung und Lexikologie", ZrP 101,
52-89.

HOPPER, P. J. / THOMPSON, S. ., 1980, 'Transitivity in grammar and discourse", Language 56, 251299.

HOPPER, P. J. / TRAUGOTT, E. C., 1993, Grammaticalization, Cambridge, Cambridge University


Press.
HUMMEL, M., 2000, Adverbale und adverbialisierte Adjektive im Spanischen: Konstruktionen des
Typs Los nios duermen tranquilos und Mana corre rpido, Tbingen, Narr.
IACOBINI, C., 1992, La prefissazione nell'italiano contemporaneo, Tesi di dottorato, Universit di
Roma "La Sapienza".
IACOBINI, C., 1993, "Il termine diventa parola", leO 8, 223-229.
IACOBINI, C., 1996, "Il principio di direzionalit nella morfologia derivazionale", LeSt 31, 215-237.
IACOBINI, C., 1998, "Distinguishing derivational prefixes from initial combining forms", in Booij, G.
et al. (a cura di), 132-140.
IACOBINI, C., 1999, "I prefissi dell'italiano", in Beninc, P. et al. (a cura di), 369-399.
IACOBINI, C., in stampa, "Due casi di interferenza dell'inglese sulla morfologia derivazionale
dell'italiano", in Sullam, A.-V. (a cura di), Italiano e inglese a confronto, problemi di interferenza linguistica, Firenze, Cesati.
IACOBINI, C. / GIULIANI, ., 2001, "Sull'impiego di metodi quantitativi nella classificazione degli
elementi che prendono parte ai processi di formazione delle parole", in Albano Leoni, F. et
al. (a cura di), Dati empirici e teorie linguistiche: atti del XXXIII congresso internazionale
di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 331-359.
IACOBINI, C. / SCALISE, S., 1997, "Les limites de la complexit dans les mots complexes", Silexicales
1, 1 5 1 - 1 6 1 .

IACOBINI, C. / THORNTON, A. M., 1992, 'Tendenze nella formazione delle parole nell'italiano del
ventesimo secolo", in Moretti, B. et al. (a cura di), 25-55.
IACOBINI, C. / THORNTON, A. M., 1994, "Italiano in quantit: che cosa emerso da una base dati sul
vocabolario di base dell'italiano", IeO 9,276-285.
IBRAHIM, A. H., 1995, "A propos des oppositions suffixales entre langues proches: le franais face
l'espagnol et l'italien", in Hernndez Sacristn, C. et al. (a cura di), Aspectes de la reflexi
i de la praxi interlingstica, Valncia, Facultat de Filolologia, Universitt de Valncia,
247-275 [Quadems de filologia: estudis linguistics 1].
IUESCU, M., 1972, "L'analyse smique des suffixes italiens -aio et -aia", CLTA 9,177-200.
IUESCU, M., 1973, "L'analyse smique du suffixe it. -iere", CLTA 10,185-194.
IUESCU, M., 1974, "L'analyse smique du suffixe italien -iera", CLTA 11, 299-311.
IUESCU, M., 1977, "Structura semantic a urmailor sufixului lat. -arus, -aria, -arium n romn i n
italian", SCL 28, 599-608.

Bibliografia

627

JACKENDOFF, . S., 1972, Semantic interpretation in generative grammar, Cambridge Mass., MIT
Press.
JANNI, P., 1986, Il nostro greco quotidiano: i grecismi dei mass media, Roma / Bari, Laterza.
JARVELLA, R. J. / JOB, R., 1988, "La percezione delle parole scritte", in De Mauro, T. et al. (a cura di),
Dalla parte del ricevente: percezione, comprensione, interpretazione: atti del XIX congresso internazionale della SU, Roma, Bulzoni, 173-180.
JESPERSEN, O., 19332, "Symbolic value of the vowel ', in Id., Linguistica, selected papers in English,
French, and German, Copenhagen, Levin & Munksgaard, 283-303 [prima versione in
Philologica 1, 1921-1922, 15-33].
JUNKER, ., 1958, "Allerneueste Prfixbildungen im Italienischen", in Lausberg, H. et al. (a cura di),
Romanica: Festschrift fr Gerhard Rohlfs, Halle, Niemeyer, 216-230.
JURAFSKY, D., 1996, "Universal tendencies in the semantics of the diminutive", Language 72, 533578.
KARIUS, I., 1976, "Zur Beziehung zwischen Wortbildung und Alltagswissen", in Braunmller, K. /
Krschner, W. (a cura di), 59-68.
KARIUS, I., 1985, Die Ableitung der denominaler Verben mit Nullsuffigierung im Englischen, Tbingen, Niemeyer.
KARLSSON, K. E., 1981, Syntax and affixation", the evolution of MENTE in Latin and Romance, Tbingen, Niemeyer.
KASTOVSKY, D 1973, "Causatives", FL 10, 255-315.
KASTOVSKY, D., 1976, "Zur Analyse von Nomina Actionis", in Braunmller, . / Krschner, W. (a
cura di), 77-90.
KASTOVSKY, D., 1982, Wortbildung und Semantik, Dsseldorf / Bern, Bagel / Francke.
KENSTOWICZ, M., 1996, "Base-identity and uniform exponence: alternatives to cyclicity", in Durand,
J. / Laks, B. (a cura di), Current trends in phonology: models and methods, I, Salford, ESRI,
University of Salford Publications, 355-385.
KIPARSKY, P., 1997, "Remarks on denominal verbs", in Alsina, A. et al. (a cura di), Complex predicates: structure and theory, Stanford, CSLI Publications, 473-499.
KIRKNESS, A. C., 1994, "Word-formation: neo-classical combination", in Asher, R. E. / Simpson, J.
M. Y. (a cura di), The encyclopedia of language and linguistics, IX, Oxford, Pergamon
Press, 5026-5028.
KLEIN, J. R 1975, "Adjectifs antonymiques et substantiation", CLex 26,47-55.
KOBLER-TRILL, D., 1994, Das Kurzwort im Deutschen: eine Untersuchung zu Definition, Typologie
und Entwicklung, Tbingen, Niemeyer.
KOCH, P., 1994, "Gedanken zur Metapher - und zu ihrer Alltglichkeit", in Sabban, A. / Schmitt, C.
(a cura di), Sprachlicher Alltag: Linguistik - Rhetorik - Literaturwissenschaft'. Festschrift
fr Wolf-Dieter Stempel, 7. Juli 1994, Tbingen, Niemeyer, 201-225.
KOCH, P., 1996, "La smantique du prototype: smasiologie ou onomasiologie?", ZFSL 106, 223240.
KOCH, P., 1999a, "Frame and contiguity: on the cognitive basis of metonymy and certain types of
word formation", in Panther, K.-U. / Radden, G. (a cura di), 139-167.
KOCH, P., 1999b, 'Tree and fruit: a cognitive-onomasiological approach", SILTA 28, 331-347.
KNIG, E., 1991, The meaning of focus particles: a comparative perspective, London / New York,
Routledge.
KRNER, .-!!., 1987, "Neue Wrter im Italienischen: von den Mglichkeiten und Grenzen der Kopulativkomposition", ItS 10,109-120.
Ko, G., 1996, "Warennamen", in Eichler, E. et al. (a cura di), Namenforschung: ein internationales
Handbuch zur Onomastik, II, Berlin / New York, Walter de Gruyter, 1642-1648.
KREFELD, T., 1999, "Agens mit Leib und Seele: zur Grammatikalisierung romanischer Adverbbildungen", in Lang, J. / Neumann-Holzschuh, I. (a cura di), Reanalyse und Grammatikalisierung
in den romanischen Sprachen, Tbingen, Niemeyer, 111-127.
KREMER, R., 1996, Die Werkzeugbezeichnungen im Italienischen, Bonn, Romanistischer Verlag.

Bibliografia

628

KuRYtowicz, J., 1936, "Drivation lexicale et drivation syntaxique (contribution a la thorie des
parties du discours)", BSL 110, 37,79-92.
LACA, ., 1986, Die Wortbildung als Grammatik des Wortschatzes: Untersuchungen zur spanischen
Subjektnominalisierung, Tbingen, Narr.
LAKOFF, G., 1987, Women, fire, and dangerous things: what categories reveal about the mind, Chicago / London, University of Chicago Press.
LANGEN-KEFFENBRINCK, E. VON, 1993, "Italienische Pejorative und ihre Darstellung in Grammatiken", in Schmitt, C. (a cura di), Grammatikographie der romanischen Sprachen, Bonn,
Romanistischer Verlag, 345-358.
LANGEN-KEFFENBRINCK, E. VON, 1995, "Zur Substantivkomposition im Italienischen", in Schmitt,
C. / Schweickard, W. (a cura di), Die romanischen Sprachen im Vergleich, Bonn, Romanistischer Verlag, 214-226.
LARSON, P., 1990, "Preistoria dell'italiano -esco", AGI 75,129-168.
LAUDANNA, A. / BADECKER, W. / CARAMAZZA, ., 1992, "Processing inflectional and derivational

morphology", JM&L 31, 333-348.


LAUDANNA, A. / BURANI, C., 1995, "Distributional properties of derivational affixes: implications for
processing", in Feldman, L. B. (a cura di), Morphological aspects of language processing,
Hillsdale, Erlbaum, 345-364.
LAUDANNA, A. / BURANI, C., 1999, "I processi lessicali: come rappresentata la struttura morfologica
delle parole?", in Beninc, P. et al. (a cura di), 613-626.
LAUDANNA, A. / BURANI, C. / CERMELE, ., 1994, "Prefixes as processing units", LCProc 9, 295316.

LAUSBERG, ., 1969, Elementi di retorica, Bologna, Il Mulino [trad. it. di Elemente der literarischen
Rhetorik, Mnchen, Hueber, 19675].
LAZARD, S., 1998, "Il verbo denominativo in romagnolo: la questione della regolarit semantica del
sistema derivativo", RID 22,59-89.
LEHRER, ., 1996, "Identifying and interpreting blends: an experimental approach", CognL 7, 359390.
LEHRER, A . / LEHRER, . , 1 9 8 2 , " A n t o n y m y " , L&P

5,483-501.

LEONE, ., 1981, "Variet di -one", Paideia 36, 83-85.


LEPSCHY, G., 1987a, "Sexism and the Italian language", Italianist 7, 158-169.
LEPSCHY, G., 1987b, "Diminutivi veneti e italiani: a proposito di Libera nos a malo", in Holtus, G. /
Kramer, J. (a cura di), Romania et Slavia Adriatica: Festschrift fur . Muljacic, Hamburg,
Buske, 389-400.
LEPSCHY, G., 1989, "Lingua e sessismo", in Id., Nuovi saggi di linguistica italiana, Bologna, Il Mulino, 61-84.
LEPSCHY, G 1992, "Proposte per l'accento secondario", Italianist 12, 117-128.
LEPSCHY, G 1993, "Altre note sull'accento secondario", Italianist 13,266-268.
LEPSCHY, G. / LEPSCHY, A. L., 1981, La lingua italiana: storia, variet dell'uso, grammatica, Milano,
Bompiani [trad it. di The Italian language today, London, Hutchinson, 1977],
LIEBER, R., 1981, On the organization of the lexicon, Blomington IN, Indiana University Linguistics
Club.
LIEBER, R. / BAAYEN, H., 1993, "Verbal prefixes in Dutch: a study in lexical conceptual structure",
YM1993,

51-78.

LINTNER, O., 1962, "Die Krzungstendenz als treibende Kraft bei der Entstehung von Neologismen in
der italienischen Sprache, demonstriert an den Suffixbildungen", B 11/4, 202-236.
Lo DUCA, M. G., 1987, "I bambini e le parole: su alcuni procedimenti di scoperta del significato",
QSem 8, 69-93.
Lo DUCA, M. G., 1988, "La difficile comprensione delle parole derivate: dalla parte dei bambini", in
De Mauro, T. et al. (a cura di), Dalla parte del ricevente: percezione, comprensione, interpretazione: atti del XIX congresso internazionale della SLI, Roma, Bulzoni, 337-345.
Lo DUCA, M. G., 1989a, "Neologismi infantili su base morfologica: regole e creativit", LM 54, 308311.

Bibliografia

629

Lo DUCA, M. G., 1989b, "Neologismi infantili su base morfologica: correttezza e trasparenza", LM


54, 385-388.
Lo DUCA, M. G., 1990a, Creativit e regole: studio sull'acquisizione della morfologia derivativa
dell'italiano, Bologna, Il Mulino.
Lo DUCA, M. G., 1990b, "L'acquisizione dei composti V-N dell'italiano", in Berretta, M. et al. (a
cura di), 305-315.
Lo DUCA, M. G 1992, "Parole nuove, regole e produttivit", in Moretti, B. et al. (a cura di), 5781.

Lo DUCA, M. G., 1996, "Esperimenti grammaticali 17: -ino uno ma vale per tre", IeO 11, 104-106
[rist., con un Corollario, in Ead., Esperimenti grammaticali: riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano, Firenze, La Nuova Italia, 1997, 234244].
LOACH BRAMANTI, K., 1978, "Abbreviazioni e giustapposizioni nel toscano non letterario odierno e
antico", LN 39, 77-82.
LFSTEDT, B 1994, Recensione a Bork 1990, ZrP 110,225-226.
LONZI, L 1991, "Il sintagma avverbiale", in Renzi, L. et al. (a cura di), II, 341-412.
LONZI, L 1993, "Un trattamento duplice per gli avverbi modali", LeSt 28, 349-375.
LOPORCARO, M., 1999, 'Teoria fonologica e ricerca empirica sull'italiano e i suoi dialetti", in Beninc, P. et al. (a cura di), 117-151.
LORENZETTI, L., 1993, "Aspetti della formazione delle parole nei lessici scientifici", in Ramberti, A.
(a cura di), Riflessioni sul linguaggio, Santarcangelo di Romagna, Fara Editore, 41-60.
LUCIANI, V., 1943, "Augmentatives, diminutives and pejoratives in Italian", Italica 20,17-29.
LDTKE, J., 1995, "Grundzge der Entwicklung der Relationsadjektive vom Latein zum Romanischen", in Dahmen, W. et al. (a cura di), Konvergenz und Divergenz in den romanischen
Sprachen: romanistisches Kolloquium VIII, Tbingen, Narr, 138-150.
LDTKE, J., 1996, "Gemeinromanische Tendenzen IV: Wortbildungslehre", in Holtus, G. et al. (a cura
di), Lexikon der romanistischen Linguistik, 11,1. Latein und Romanisch: historischvergleichende Grammatik der romanischen Sprachen, Tbingen, Niemeyer, 235-272.
LURAGHI, S., 1999, "Il suffisso -ante/ente in italiano: fra flessione e derivazione", in Beninc, P. et al.
(a cura di), 539-550.
LYONS, J., 1977, Semantics, 2 voll., Cambridge, Cambridge University Press.
MAGNO CALDOGNETTO, E. / TONELLI, L., 1989, "Gli errori di parola > i proli di errora:
l'organizzazione della morfologia nell'esecuzione linguistica", QCSRF 8, 251-265.
MAIDEN, M., 1998, Storia linguistica dell'italiano, Bologna, Il Mulino [trad. it. di A linguistic history
of Italian, London / New York, Longman, 1995],
MALINAR, S., 1975, "Formazione delle parole nelle opere di Guitone d'Arezzo, I. Derivazione con
suffissi", SRAZ 39,107-159.
MALINAR, S., 1981, "Formazione delle parole nelle opere di Guitone d'Arezzo, II. Prefissazione,
parasintesi, trascategorizzazione col suffisso 0 , composizione", SRAZ 26,103-148.
MALKIEL, Y., 1941a, "Atristar-entristecer. adjectival verbs in Spanish, Portuguese, and Catalan", SPh
38,429-461.
MALKIEL, Y 1941b, "The amulatado type in Spanish", RR 32, 278-295.
MALKIEL, Y., 1945, Development of the Latin suffixes -antia and -entia in the Romance languages,
with special regard to Ibero-Romance, Berkeley / Los Angeles, University of California
Press.
MALKIEL, Y., 1959, "Studies in irreversible binomials", Lingua 8,113-160.
MALKIEL, Y., 1968, "Secondary uses of letters in language", in Id., Essays on linguistic themes, Oxford, Blackwell, 357-398 [= RomPh 19,1965-1966,1-27].
MALKIEL, Y., 1972, "The pan-European suffix -esco, -esque in stratigraphie projection", in Valdman,
A. (a cura di), Papers in linguistics and phonetics to the memory of Pierre Delattre, The
Hague, Mouton, 357-387.
MALKIEL, Y., 1976, "One characteristic derivational suffix of literary Italian: -(T)AGGINE", AGI 61,
130-145.
MALKIEL, Y., 1977, "The social matrix of Palaeo-Romance postverbal nouns", RomPh 31, 55-90.

630

Bibliografia

MALKIEL, Y. / TUTTLE, E. F., 1991, "Contrasting patterns of growth of the Latin suffix -ities in Italoand Hispano-Romance", GL 31, 67-100.
MANOLIU-MANEA, M., 1985, Tipologa e historia: elementos de sintaxis comparada romnica, Madrid, Gredos [trad. sp. di Elemente de sintax comparat romanica, tipologie i istorie, Bucureti, Universitatea din Bucureti, 1977].
MANZOTTI, E., 1985, Indicazioni di numero, in Schwarze, C. (a cura di), Bausteine fr eine italienische Grammatik, II, Tbingen, Narr, 83-115.
MANZOTTI, E. / PUSCH, L. F., 1979, "Aspects of causality in Italian and German", JIL 4,183-201.
MARANDOLA, M. L., 1999, Nomi di ristoranti, trattorie, pizzerie e bar in Abruzzo, Tesi di laurea,
Universit dell'Aquila.
MARANDOLA, . L., 2000, "Per una classificazione linguistica delle insegne di ristoranti, trattorie,
pizzerie e bar in Abruzzo", RIOn 6,437-470.
MARAZZINI, C., 1994, La lingua italiana: profilo storico, Bologna, Il Mulino.
MARCANTONIO, A. / PRETTO, A. M., 1988, Il nome, in Renzi, L. et al. (a cura di), 1,315-332.
MARCHAND, H., 1953, "The question of derivative relevancy and the prefix s- in Italian", SL 7, 104
114.
MARCHAND, H., 1963a, "Die Ableitung desubstantivischer Verben mit Nullmorphem im Franzsischen und die entsprechenden Verhltnisse im Englischen und Deutschen", ZFSL 73, 164
179.
MARCHAND, H., 1963b, "On content as a criterion of derivational relationship with back-derived
words", IF 68, 170-175.
MARCHAND, H 1964a, "Die Ableitung desubstantivischer Verben mit Nullmorphem im Englischen,
Franzsischen und Deutschen", NS 10,105-118.
MARCHAND, H., 1964b, "A set of criteria for the establishing of derivational relationship between
words unmarked by derivational morphemes", IF 69,10-19.
MARCHAND, H., 1969, "Die Ableitung deadjektivischer Verben im Deutschen, Englischen und Franzsischen", IF 74,155-173.
MARCHAND, H., 19692 [I960 1 ], The categories and types of present-day English word-formation: a
synchronic-diachronic approach, Mnchen, Beck.
MARCONI, L. / OTT, M. / PESENTI, E. / RATTI, . / TAVELLA, M., 1994, Lessico elementare: dati statistici sull'italiano scritto e letto dai bambini delle elementari, Bologna, Zanichelli.
MARCOVECCHIO, E., 1968, "Terminologia scientifica: macro- e mega(lo)- sono sinonimi?", LN 29,
116-121.
MAROTTA, G 1987, "Dittongo e iato in italiano: una difficile discriminazione", AS 17, 847-887.
MAROTTA, G., 1995, "La sibilante preconsonantica in italiano: questioni teoriche ed analisi sperimentale", in Ajello, R. / Sani, S. (a cura di), Scritti linguistici e filologici in onore di Tristano Bolelli, Pisa, Pacini, 393-438.
MARTN GARCA, J., 1998, La morfologa lxico-conceptual: las palabras derivadas con RE-, Madrid,
Ediciones de la Universidad Autnoma de Madrid.
MARTN GARCA, J., 2003, "Los lmites de la morfologa y la sintaxis: la prefijacin nominal", in
Snchez Miret, F. (a cura di), Actas del XXIII congreso internacional de lingstica y filologa romnica (24-30 septiembre 2001), Tbingen, Niemeyer, 385-394.
MASSEROLI, ., 1994, Le semiparole nella lingua italiana contemporanea, Tesi di dottorato, Universit di Pavia.
MAVELLIA, C., 1991, Die Sprache der Jugendlichen in Mailand: Untersuchungen zur Semantik und
Wortbildung des aktuellen Italienischen, Frankfurt am Main, Peter Lang.
MAYERTHALER, W., 1981, Morphologische Natrlichkeit, Wiesbaden, Athenaion.
MAYO, . / SCHEPPING, M.-TH. / SCHWARZE, C . / ZAFFANELLA, ., 1995, " S e m a n t i c s in the deriva-

tional morphology of Italian: implications for the structure of the lexicon", Linguistics 33,
883-938.
MAYRHOFER, S., 1993, Diminutiv- und Augmentativformen in der zeitgenssischen
italienischen
Standardsprache und ihre quivalenzen im Deutschen, Innsbruck, Institut fr Romanistik.

Bibliografia

631

MAZZINI, I., 1989, Introduzione alla terminologia medica: decodificazione dei composti e derivati di
origine greca e latina, Bologna, Ptron.
MAZZUCCO, R., 1954, "Nomenclatura farmaceutica", LN15,50-55.
MEDICI, M 1959, "Superlativo di sostantivi", LN 20,120-123.
MEDICI, M., 1973, "Gli avverbi in -mente in italiano e nella pubblicit", in Gnerre, M. et al. (a cura
di), 181-195.
MEIER, H., 1980, "Das franzsische Prfix m(s)- und seine romanischen Entsprechungen: eine Etymologiegeschichte mit ungewissem Ausgang", RF 92, 333-349.
MEL'CUK, I., 2000, "Morphological processes", in Booij, G. et al. (a cura di), 523-535.
MENGALDO, P. V., 1994, Il Novecento, Bologna, Il Mulino.
MERLO, C , 1959, "Deverbali e derivati di verbi deverbali e participi accorciati", in Id., Saggi linguistici, pubblicati in occasione del suo ottantesimo compleanno, Pisa, Pacini-Mariotti, 331338 [= Paideia 6,1951,97-101],
MEYER-LOBKE, W 1890, Italienische Grammatik, Leipzig, Reisland.
MEYER-LBKE, W., 1894, Grammatik der romanischen Sprachen, II. Romanische Formenlehre,
Leipzig, Fues's Verlag [rist.: Hildesheim, Olms, 1972].
MICELI, G. / CARAMAZZA, ., 1988, "Dissociation of inflectional and derivational morphology", B&L
35, 24-65.
MIGLIORINI, ., 1936, "I nomi italiani del tipo bracciante", VRom 1, 64-85 [rist. con aggiunte in Id.,
1957a, 109-128],
MIGLIORINI, ., 1939, "Note sugli aggettivi derivati da sostantivi", in Mlanges de linguistique offerts
Charles Bally, Genve, George et Cie, 251-262 [rist. in Id., 19633a, 145-167].
MIGLIORINI, B., 1945, "Fisiologia e patologia delle sigle", Accademia 1, 31-35.
MIGLIORINI, B., 1948, "A proposito dei nomi in -trice", Italica 25, 99-103 [rist. con aggiunte in Id.,
1957a, 129-137].
MIGLIORINI, ., 1949 [19562], "Uso ed abuso delle sigle", in Id., Conversazioni sulla lingua italiana,
Firenze, Le Monnier, 86-90 [102-106 nella II ed.].
MIGLIORINI, B., 1952, "Il tipo sintattico Votate socialista", LN 13, 113-118 [rist. in Id., 19633a,
268-292],
MIGLIORINI, B., 1957a, Saggi linguistici, Firenze, Le Monnier.
MIGLIORINI, B 1957b, "I nomi maschili in -a", in Id., 1957a, 53-108 [prima versione in StRom 25,
1934, 5-76],
MIGLIORINI, B., 1957c, "Sulla tendenza a evitare il cumulo dei suffissi nella formazione degli aggettivi", in Id., 1957a, 135-147 [prima versione in Sache, Ort und Wort: Jakob Jud zum 60. Geburtstag, 12. Januar 1942, Genve, Droz, 1943,442-452],
MIGLIORINI, ., 1960, Storia della lingua italiana, Firenze, Sansoni.
MIGLIORINI, B., 1963, Parole nuove. Appendice di dodicimila voci al Dizionario moderno di Alfredo Panzini, Milano, Hoepli.
MIGLIORINI, B., 19633a [1941'], Saggi sulla lingua del Novecento, Firenze, Sansoni.
MIGLIORINI, B., 19633b, "I prefissoidi (il tipo aeromobile, radiodiffusione)", in Id., 19633a, 9-60
[prima versione: "Il tipo radiodiffusione nell'italiano contemporaneo", AGI 27, 1935, 1339],
MIGLIORINI, B., 19633C, "Appunti sulla lingua contemporanea, I. Anteguerra, dopoguerra", in Id.,
19633a, 213-223 [prima versione in Cult.N.S. 10, 1931, 412-415],
MIGLIORINI, B 19633d, "Appunti sulla lingua contemporanea, II. Il suffisso -istico", in Id., 19633a,
99-144 [prima versione in Cult.N.S. 10,1931,976-984],
MIGLIORINI, B., 19633e, "Super- nella lingua contemporanea", in Id 19633a, 61-98 [prima versione
in ArchRom 21, 1937, 211-227],
MIGLIORINI, B., 19634 [19381], Lingua contemporanea, Firenze, Sansoni.
MIGLIORINI, B., 1968a, Dal nome proprio al nome comune, Firenze, Olschki [rist. fotostatica dell'ed.
del 1927 con un supplemento].
MIGLIORINI, B., 1968b, Profili di parole, Firenze, Le Monnier.
MIGLIORINI, B., 1975a, Parole e storia, Milano, Rizzoli.

Bibliografia

632

MIGLIORINI, B 1975b, "I nomi-cartellino", AGI 60,222-227.


MIGLIORINI, B., 1976, "Il suffisso -erello, -arello", in Scritti in onore di Giuliano Bonfante, Brescia,
Paideia, 4 8 9 - 4 9 3 .

MIGLIORINI, B. / BALDELU, I., 1964, Breve storia della lingua italiana, Firenze, Sansoni.
MIGNOT, X., 1969, Les verbes dnominatifs latins, Paris, Klincksieck.
MILLER, . G., 1993, Complex verb formation, Amsterdam, Benjamins.
MIRANDA, ., 1995, "Modalit morfologiche di elaborazione dell'enunciato: indicazioni dai lapsus",
SILTA 24,529-544.
MITCHELL, L. G. / MUTCHMOR, J. A. / DOLPHIN, W. D., 1991, Zoologia, Bologna, Zanichelli [trad. it.
di Alfredo Su vero],
MOCCIARO, A. G., 1989, "Morfologia nella dialettologia italiana: rassegna e proposte", in Holtus, G.
et al. (a cura di), La dialettologia italiana oggi: studi offerti a Manlio Cortelazzo, Tbingen,
Narr, 37-52.
MOSE, G., 18782 [1867 1 ], Grammatica della lingua italiana dedicata ai giovani studiosi, Firenze,
Tip. del Vocabolario.
MOLINELLI STEIN, B., 1975, "Die Ableitung de-adjektivischer Verben durch die Suffixe
-ierenl-isieren im Deutschen und -eggiarel-izzare im Italienischen", Aevum 49, 540-552.
MOLINELLI STEIN, B., 1977, "Die Ableitung desubstantivischer Verben durch die Suffixe
-ierenl-isieren im Deutschen und durch die Suffixe -eggiarel-izzare im Italienischen", in
Bolognesi, G. / Sichel, G. (a cura di), Studi di filologia germanica e di letteratura tedesca in
onore di Nicola Accolti Gii Vitale, Firenze, Olschki, 109-137.
MONTERMINI, F., 1998, Raccourcissements et autres phnomnes de morphologie mineure dans
l'italien contemporain, Tesi di D.E.A., Universit de Paris X Nanterre.
MONTERMINI, F., 1999, "L'apocope en italien en tant que procd de morphologie valuative", Silexicales 2, 1 4 9 - 1 5 9 .

MONTERMINI, F., 2002, Le systme prfixai en italien contemporain, Tesi di dottorato, Universit de
Paris X Nanterre.
MONTERMINI, F., in stampa, "Prefissi vs. preposizioni nell'italiano di oggi", in Maraschio, N. (a cura
di), Italia linguistica anno Mille. Italia linguistica anno Duemila: atti del XXXIV congresso
internazionale della SLI, Roma, Bulzoni.
MONTES LPEZ, M., 1990, "Palabras compuestas en algunos Racconti de Moravia", in Actas del V
congreso de italianistas espaoles: il Novecento, I, Oviedo, Universidad de Oviedo, 359368.

MORETTI, B., 1990, "L'impiego effettivo della formazione delle parole nel discorso in italiano di non
nativi (nella Svizzera tedesca)", in Berretta, M. et al. (a cura di), 293-303.
MORETTI, B. / PETRINI, D. / BIANCONI, S. (a cura di), 1992, Linee di tendenza dell'italiano contemporaneo: atti del XXV congresso intemazionale d studi della SLI, Roma, Bulzoni.
MUIZ MUIZ, M. / LA STELLA, E., 1985, "Los sufijos en espaol e italiano: invitacin a la cautela en
el aprendizaje del lxico", LM 50, 73-79.
, ., 1998,1 suffissi alterativi dell'italiano: prospettive sincroniche e diacroniche, Arbeitspapier
Nr. 91, FG Sprachwissenschaft, Universitt Konstanz.
, ., 1999, "Les drivs valuatifs de l'italien: comment la diachronie explique la synchronie",
Silexicales 2, 161-167.
, K., 2000, Die italienischen Modifikationssuffixe: Synchronie und Diachronie, Frankfurt am
Main, Peter Lang.
, ., in stampa, "Le parole complesse in auto- nell'italiano di oggi", in Maraschio, N. (a cura
di), Italia linguistica anno Mille. Italia linguistica anno Duemila: atti del XXXIV congresso
internazionale della SLI, Roma, Bulzoni.
NAPOLI, D. / REYNOLDS, B., 1995, "Evaluative affixes in Italian",
YM1994,151-178.
NELLESSEN, H., 1982, Die Antonymie im Bereich des neufranzsischen Verbs, Tbingen, Narr.
NENCIONI, G 1987, "Lessico tecnico e difesa della lingua", SLeI 9,5-20.
NENCIONI, G., 1994, Linguistica e terminologia tecnico-scientifica, in Adamo, G. (a cura di), 5-12.

Bibliografia

633

NESPOR, M., 1985, "The phonological word in Italian", in Hlst, H. van der / Smith, . (a cura di),
Advances in nonlinear phonology, Dordrecht, Foris, 193-204.
NESPOR, M 1988, "Il sintagma aggettivale", in Renzi, L. et al. (a cura di), 1,425-441.
NESPOR, M., 1993, Fonologia, Bologna, Il Mulino.
NESPOR, M. / VOGEL, I., 1986, Prosodie phonology, Dordrecht, Foris.
NIEUWENHUIS, P., 1985, Diminutives, Tesi di dottorato, Universit di Edimburgo.
NITROLA, C , 1998, Morfologia dei toponimi italiani, Tesi di laurea, Universit dell'Aquila.
NOBILE, T., 1950a, "L'accento negli accorciamenti", LN1, 25-26.
NOBILE, T., 1950b, "Parole composte con -mano, -piede, -via", LN11, 71-72.
NOBILE, T., 1951, "Neoformazioni in -, LN 12, 50-51.
NBLING, D., 2000, "The semiotic and morphological structure of German toponyms: different strategies for indicating propriality", in Doleschal, U. / Thornton, A. M. (a cura di), 127-137.
OLIVIERI, D., 1937, 'Toponomastica", in Enciclopedia italiana, XXXIV, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 7-13.
OLSEN, S., 2001, "Copulative compounds: a closer look at the distinction between morphology and
syntax", YM 2000, 279-320.
ONIGA, R., 1988,1 composti nominali latini: una morfologia generativa, Bologna, Ptron.
OOSTENDORP, M. VAN, 1999, "Italian S-voicing and the structure of the phonological word", in Hannahs, S. J. / Davenport, M. (a cura di), Issues in phonological structure: papers from an international workshop on phonological structure, University of Durham, September 1994,
Amsterdam, Benjamins, 195-212.
ORIOLES, V., 1986, "Formazioni russe in -nik in italiano", IncLing 11,175-184.
PAGAN, M 1998, "Il serbatoio classico nella terminologia commerciale dell'alta fedelt", SLI 24,
213-238.

PAGGIO, P. / 0RSNES, B., 1993, "Automatic translation of nominal compounds: a case study of Danish
and Italian", RdL 5,129-156.
PAGLIARO, ., 1930, Sommario di linguistica arioeuropea, Roma, L'Universale.
PANTHER, K.-U. / RADDEN, G. (a cura di), 1999, Metonymy in language and thought, Amsterdam,
Benjamins.
PANZERI, M. / JOB, R., 1993, "Evidenza neuropsicologica per un modello dell'elaborazione
dell'informazione morfologica", in Laudanna, A. / Burani, C. (a cura di), Il lessico: processi
e rappresentazioni, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 93-106.
PANZERI, M . / SEMENZA, C . / FERRERI, T . / BUTTERWORTH, B 1 9 9 0 , " F r e e u s e of d e r i v a t i o n a l m o r -

phology in an Italian jargonaphasic", in Nespoulos, J.-L. / Villiard, P. (a cura di), Morphology, phonology, and aphasia, New York, Springer, 72-94.
PASQUALI, G., 1948, "Fanghino, bagnino", LN 9,42.
PASQUALI, G., 1949, "Composti nominali divisibili", LN 10,56-57.
PATOTA, G., 1985, "Sulla formazione dei nomi dei medicinali", SLI 11,273-283.
PAUL, H., 1880 [1975 9 ], Prinzipien der Sprachgeschichte, Tbingen, Niemeyer.
PAVESI, M., 1998, "Same word, same idea: conversion as a word formation process", IRAL 36,
213-231.

PEPERKAMP, S., 1995, "Prosodie constraints in the derivational morphology of Italian", YM 1994,
207-244.
PEPERKAMP, S., 1997a, Prosodie words. Den Haag, Holland Academic Graphics.
PEPERKAMP, S., 1997b, "The prosodie structure of compounds", in Matos, G. et al. (a cura di), Interfaces in linguistic theory : selected papers from the international conference on interfaces in
linguistics (Porto, November 13-171995), Lisboa, Colibri, 259-279.
PERUGINI, M., 1994, "La lingua della pubblicit", in Serianni, L. / Trifone, P. (a cura di), 599-615.
PESTELLI, L., 19794 [1957 1 ], Parlare italiano, Milano, Feltrinelli.
PETROCELLI, S., 1992, "La composizione nominale in italiano e in tedesco", SILTA 21, 65-82.
PETTENATI, G., 1 9 5 2 , " I l s u f f i s s o -one in m e d i c i n a " , LN 13, 1 2 3 - 1 2 4 .

PETTENATI, G., 1955a, "A proposito di sigle", LN 16, 91.


PETTENATI, G., 1955b, "Nomenclatura farmaceutica (e nomi brevettati commerciali)", LN 16,22-27.

Bibliografia

634

PETTENATI, G., 1955C, "Produttivit del suffisso -one di unit", LN16,


PEYTARD, J., 1975, Recherches

sur la prfixation

87.

en franais contemporain,

Paris, Champion.

PICCOLO, A . ET AL., 1979, "Chirurgia ricostruttiva della mammella dopo mastectomia", AMM

24, 7 -

64.
PITT, D. / KATZ, J. J., 2000, "Compositional idioms", Language

76,409^32.

PLAG, I., 1998, " T h e polysemy o f -ize derivatives: on the role o f semantics in word formation", YM
1997,219-242.
PLAG, I., 1999, Morphological

productivity,

structural

constraints

in English derivation,

Berlin / N e w

Y o r k , Mouton de Gruyter.
PLANGG, G. . , 1983, "Kontextsensitive Komposita in der italienischen Werbung", ItS 6,129-135.
PLANK, F., 1981, Morphologische

(Ir-)Regularitten:

Aspekte

der

Wortstrukturtheorie,

Tbingen,

Narr.
PLATEN, C., 1997, konymie:

zur Produktnamen-Linguistik

im europischen

Tbin-

Binnenmarkt,

gen, Niemeyer.
POGGI, I., 1981, L e interiezioni:

studio del linguaggio

e analisi della mente, Torino, Boringhieri.

POLLONI, E., 1980, " L a formazione delle parole in russo e in italiano (i suffissi derivativi come forme
che partecipano alla vitalit e alla produttivit di una lingua): i suffissi derivativi d'agente,
di relazione e di astrazione", RILA

12, 93-105.

PORZIG, W 1930-1931, " D i e Leistung der Abstrakta in der Sprache", BDPh

4,66-77.

POST, M . , 1986, " A prototype approach to denominal adjectives", in Kastovsky, D. / Szwedek, A . (a


cura di), Linguistics

across

Fisiak on the occasion

historical

and geographical

boundaries:

in honour

of

Jacek

of his 5(fh birthday, II, Berlin, Mouton de Gruyter, 1003-1013.

POUNTAIN, C. J., 1992, " L a notion de devenir en roman", RLiR

56,427^137.

PRANDI, M . , 1992, " U s i obliqui dell'aggettivo: dalla parola d'autore all'uso comune", in Moretti, B. et
al. (a cura di), 303-320.
PRATI, ., 1931, "Composti imperativali quali casati e soprannomi", RLiR 7, 250-264.
PRATI, ., 1958, " N o m i composti con verbi", RLiR
PRICE, F. W . , 1983, Medicina

22,98-119.

interna, Bologna, Zanichelli [trad. it. sotto la direzione di U. Butturini e

E. Zanella],
PUCCIONI, G., 1951, "Neologismi in -izzare da nomi di luogo", LN 12, 86.
RADTKE, E., 1977, "Prostituta in modem Italian: I. Suffixation and the semantic field", Maledicta

1/2,

201-210.
RADTKE, E., 1991, "Das Suffix -aro im Gegenwartsitalienischen", Italienisch

26, 84-85.

RADTKE, E., 1994, "Zur Produktivitt von -izzare im Gegenwartsitalienischen", Italienisch


RAFFAELLI, S 1980, " L U C E : da sigla a nome comune", LN

RAFFAELLI, S., 1995, " U n suffisso di regime? N o m i di citt in -ia", RIOn


RAINER, F., 1983a, Intensivierung

im Italienischen,

31, 76-77.

41,99-102.
1, 32^4-0.

Salzburg, Institut fr Romanistik der Universitt

Salzburg [Salzburger romanistische Schriften V I I ] .


RAINER, F., 1983b, "L'intensificazione di aggettivi mediante -issimo",

in Dardano, M . et al. (a cura

di), 94-102.
RAINER, F., 1984, " D i e Substantivierung menschlicher Adjektive im Italienischen", ItS

1,141-150.

RAINER, F., 1985, "Adjektiv-Adverbien im franais populaire", in Krschner, W . / V o g t , R . (a cura


di), Sprachtheorie,

Pragmatik,

Interdisziplinres:

Akten des 19. linguistischen

Kolloquiums

Vechta 1984, II, Tbingen, Niemeyer, 83-94.


RAINER, F., 1986, "Recursiveness in word-formation, with special regard to Spanish", ALH 36, 197
209.
RAINER, F., 1987, "Zur Rolle der paradigmatischen Achse in der Wortbildung: eine Fallstudie zu den
italienischen nomina qualitatis", ItS 10,149-173.
RAINER, F., 1988a, "Towards a theory o f blocking: the case o f Italian and German quality nouns", YM
1988,155-185.
RAINER, F., 1988b, "Bemerkungen zu Krners Aufsatz ber italienische Kopulativkomposita", ItS 11,
131-135.
RAINER, F., 1989a, I nomi di qualit nell'italiano

contemporaneo,

W i e n , Braumller.

Bibliografia

635

RAINER, F., 1989b, "Das Prfix neo- im Italienischen und in anderen europischen Sprachen", Italienisch 21,46-58.
RAINER, F., 1990, "Appunti sui diminutivi italiani in -etto e -ino", in Berretta, M. et al. (a cura di),
207-218.
RAINER, F., 1993a, Spanische Wortbildungslehre, Tbingen, Niemeyer.
RAINER, F., 1993b, "Setenta aos (1921-1990) de investigacin en la formacin de palabras del
espaol moderno: bibliografa crtica selectiva", in Varela, S. (a cura di), La formacin de
palabras, Madrid, Tauros, 30-70.
RAINER, F., 1996a, "Copernicano e luterano: sul ruolo del latino nella derivazione deantroponimica
italiana", LN 57,48-49.
RAINER, F., 1996b, "La polysmie des noms abstraits: historique et tat de la question", in Flaux, N.
et al. (a cura di), Les noms abstraits: histoire et thories, Villeneuve d'Ascq, Presses Universitaires du Septentrion, 117-126.
RAINER, F., 1996c, "Inflection inside derivation: evidence from Spanish and Portuguese", YM 1995,
83-91.
RAINER, F., 1996d, "Auslautdopplung im Italienischen", Italienisch 35,44-54.
RAINER, F., 1996e, "Geographische Adjektive in prnominaler Stellung", Italienisch 35,44-54.
RAINER, F., 1997, "Vers une contrainte sur les stades drivationnels virtuels", Silexicales 1, 231-240.
RAINER, F., 1998a, "De' Malthusiani, Ricardiani e Smithiani", LN 59,48-49.
RAINER, F., 1998b, "Paradigmatic factors in the irradiation of allomorphy: the reanalysis of the Latin
type MANU AUS in Italian", in Booij, G. et al. (a cura di), 77-85.
RAINER, F., 1999a, "I meccanismi di diffusione di allomorf: il caso della rianalisi del tipo latino man
u-alis in italiano", in Beninc, P. et al. (a cura di), 423^4-52.
RAINER, F., 1999b, "La derivacin adjetival", in Bosque, I. / Demonte, V. (a cura di), Gramtica
desciptiva de la lengua espaola, III, Madrid, Espasa Calpe, 4595-4643.
RAINER, F., 1999c, "Italiano e latino giuridico: il caso del prefisso retro-", LN 60, 79-82.
RAINER, F., 2001a, "Compositionality and paradigmatically determined allomorphy in Italian wordformation", in Schaner-Wolles, Ch. et al. (a cura di), 383-392.
RAINER, F., 2001b, "L'origine di
alco(o)lismo",LN62,42-43.
RAINER, F., 2002a, "Zum Problem der Suffixwahl im Bereich der Relationsadjektive zu spanischen
Schriftstellernamen", in Kremer, D. et al. (a cura di), Onomastik, V. Onomastik und Lexikographie, Deonomastik, Tbingen, Niemeyer, 115-127.
RAINER, F., 2002b, "Convergencia y divergencia en la formacin de palabras de las lenguas romnicas", in Garca-Medall, J. (a cura di), Aspectos de morfologa derivativa del espaol, Lugo,
TrisTram, 103-133.
RAINER, F., 2002c, "Elettorato", LN63,28.
RALLI, ., 1992, "Compounding in modern Greek", RdL 4,143-173.
RALLI, A. / STAVROU, M., 1998, "Morphology-syntax interface: A-N compounds vs. A-N constructs
in modern Greek", YM 1997, 243-264.
RAMAT, P., 1990, "Definizione di parola e sua tipologia", in Berretta, M. et al. (a cura di), 3-15.
RAMAT, P., 1992, "Thoughts on degrammaticalization", Linguistics 30, 549-560.
RAMAT, P. / RICCA, D., 1994, "Prototypical adverbs: on the scalarity / radiality of the notion of ADVERB", RdL 6, 289-326.
RAMAT, P. / RICCA, D., 1998, "Sentence adverbs in the languages of Europe", in Auwera, J. van der (a
cura di), Adverbial constructions in the languages of Europe, Berlin, Mouton de Gruyter,
187-275.

REINHEIMER-RIPEANU, S., 1968, "Les suffixes -iser et -lilfier en franais", in Quilis, A. et al. (a cura
di), Actas del XI congreso internacional de lingstica y filologa romnicas, III, Madrid,
CSIC, 1361-1368.
REINHEIMER-RIPEANU, S., 1974, Les drivs parasynthtiques dans les langues romanes: roumain,
italien, franais, espagnol, The Hague / Bucureti, Mouton / Editura Academiei.
RENZI, L 2000, "Le tendenze dell'italiano contemporaneo: note sul cambiamento linguistico nel
breve periodo", SUI 17, 279-319.

636

Bibliografia

RENZI, L. / CARDINALETTI, A. / SALVI, G. (a cura di), 1988/1991/1995, Grande grammatica

italiana

di consultazione, 3 voli., Bologna, Il Mulino.


REY, ., 1979, La terminologie: noms et notions, Paris, Presses Universitaires de France.
RICCA, D., 1998, "La morfologia avverbiale tra flessione e derivazione", in Bernini, G. et al. (a cura
di), Ars linguistica: studi offerti da colleghi ed allievi a Paolo Ramai in occasione del suo
60" compleanno, Roma, Bulzoni, 447-466.
RICCA, D., 1999, "Osservazioni preliminari sui focalizzatoli in italiano", in Dittmar, N. / Giacalone
Ramat, A. (a cura di), Grammatik und Diskurs: Studien zum Erwerb des Deutschen und des
Italienischen / Grammatica e discorso: studi sull'acquisizione dell'italiano e del tedesco,
Tbingen, Stauffenburg, 145-163.
RIZZI, L., 1988, "Il sintagma preposionale", in Renzi, L. et al. (a cura di), I, 507-531.
ROBL, ., 1984, "Os prefixides no italiano moderno", Letras 33,131-143.
ROHLFS, G 1968, "Suffixreichtum in den romanischen Einwohnernamen", in Brekle, . E. / Lipka,
L. (a cura di), Wortbildung, Syntax und Morphologie: Festschrift zum 60. Geburtstag von
Hans Marchandant 1. Oktober 1967, The Hague, Mouton, 179-185.
ROHLFS, G., 1969, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, III. Sintassi e formazione delle parole, Torino, Einaudi [trad it. di Historische Grammatik der italienische Sprache und ihrer Mundarten, III. Syntax und Wortbildung, Bern, Francke, 1954],
ROSE, J. H., 1973, "Principled limitations on productivity in denominal verbs", FL 10, 509-526.
Rossi, G. ., 1998, "Insegne di fantasia a Roma", RIOn 4,139-143.
ROUSSEAU, A. (a cura di), 1995, Les prverbes dans les langues d'Europe: introduction l'tude de
la prverbation, Villeneuve d'Ascq, Presses Universitaires du Septentrion.
ROVERE, G., 1999, "Gradi di lessicalizzazione nel linguaggio giuridico", SILTA 28, 395-412.
SABATINI, ., 1985, "Occupational titles in Italian: changing the sexist usage", in Hellinger, M. (a
cura di), Sprachwandel und feministische Sprachpolitik: internationale Perspektiven, Opladen, Westdeutscher Verlag, 6475.
SABATINI, ., 1987, Il sessismo nella lingua italiana, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
SABETAY-SCHAPIRA, CH., 1980, "Prfixes et constructions analogues exprimant l'excs en italien et
en roumain", TraLiPhi 18,239-247.
SALVERDA DE GRAVE, J. J., 1934, "Sur un prfixe germanique en franais et en italien", in Mlanges
de philologie, d'histoire et de littrature offerts Henri Hauvette, Paris, Les Presses Franaises, 7-11.
SALVI, G., 1988, "La frase semplice", in Renzi, L. et al. (a cura di), I, 29-113.
SAMEK-LODOVICI, V., 1997, A unified analysis of noun and verb-based nominalizations in -ata, Arbeitspapier Nr. 80, FG Sprachwissenschaft, Universitt Konstanz.
SANDERS, G., 1988, "Zero derivation and the overt analogue criterion", in Hammond, M. / Noonan,
M. (a cura di) Theoretical morphology: approaches in modem linguistics, San Diego, Academic Press, 155-175.
SANGREGORIO, ., 1973, "Il linguaggio della pubblicit per i prodotti farmaceutici", in Gnerre, M. et
al. (a cura di), 197-218.
SATTA, L., 1968, "Sigle", in Id., Come si dice: uso e abuso della lingua italiana, Firenze, Sansoni,
338-344.
SAUSSURE, F. DE, 19222 [1916 1 ], Cours de linguistique gnrale, Paris, Payot [ed. it.: Corso di linguistica generale, introduzione, traduzione e commento di T. De Mauro, Roma / Bari, Laterza,
1967; IV ed. riveduta, 1976],
SCALISE, S 1980, "Towards an extended Italian morphology", JIL 5,197-244.
SCALISE, S., 1981, "Il suffisso X-ione e alcune ipotesi della morfologia lessicale", RGG 6, 155-179.
SCALISE, S 1983, Morfologia lessicale, Padova, CLESP.
SCALISE, S., 1984a, Generative morphology, Dordrecht, Foris.
SCALISE, S., 1984b, "La forma del lessico nella teoria standard estesa", LeSt 19,41-72.
SCALISE, S., 1988a, "Inflection and derivation", Linguistics 26, 561-581.
SCALISE, S., 1988b, "The notion of head in morphology", YM1988, 229-245.
SCALISE, S., 1990a, Morfologia e lessico: una prospettiva generativista, Bologna, Il Mulino.

Bibliografia

637

SCALISE, S., 1990b, "Constraints on the Italian suffix -mente", in Dressler, W. U. et al. (a cura di), 8798.
SCALISE, S., 1991, "Lessico e regole di formazione di parola", in Borghello, G. et al. (a cura di), Saggi
di linguistica e di letteratura in memoria di Paolo Zolli, Padova, Antenore, 355-372.
SCALISE, S 1992a, "Compounding in Italian", RdL 4,175-199.
SCALISE, S., 1992b, "Morfologia", in Mioni, A. M. / Cortelazzo, M. A. (a cura di), La linguistica
italiana degli anni 1976-1986, Roma, Bulzoni, 195-218.
SCALISE, S 1994, Morfologia, Bologna, Il Mulino.
SCALISE, S., 1995, " L a formazione delle parole", in Renzi, L. et al. (a cura di), III, 471-514.
SCALISE, S., 1996, "Preliminari per lo studio di un affisso: -tore o -oreT, in Beninc, P. et al. (a cura
di), Italiano e dialetti nel tempo: saggi di grammatica per Giulio C. Lepschy, Roma, Bulzoni, 291-307.
SCALISE, S., 1998, "Aspetti problematici della semantica in morfologia derivazionale", in Bernini, G.
et al. (a cura di), Ars linguistica: studi offerti da colleghi ed allievi a Paolo Ramat in occasione del suo 60" compleanno, Roma, Bulzoni, 467-480.
SCALISE, S., 1999a, "Rappresentazione degli affissi", in Beninc, P. et al. (a cura di), 453-481.
SCALISE, S., 1999b, "Argument structure in complex words", in Favretti, R. Rossini et al. (a cura di),
Incommensurability and translation: Kuhnian perspectives on scientific communication and
theory change, Cheltenhan / Northampton, E. Elgar, 407-424.
SCALISE, S. / BEVILACQUA, F. / Buoso, A. / PIANTINI, G., 1990, "Il suffisso -mente", SILTA 19,61-88
[= in Eusebi, M. (a cura di), Studi medievali e romanzi in memoria di Alberto Limentani,
Roma, Jouvence, 1991,155-179].
SCALISE, S. / CERESA, M . / DRIGO, M . / GOTTARDO, M . / ZANNIER, I., 1983, "Sulla nozione di b l o c -

king in morfologia derivazionale", LeSt 18,243-269.


SCAVUZZO, C 1979, "Bierrista",

LN 40, 79-80.

SCHAFFER, M. E., 1987, "The vernacular transmission of -tdol-tdine in Romance: substitution,


modification, and unimpaired development", Diachronica 4,55-78.
SCHAFROTH, E., 1998, "Produttivit e accettabilit dei verbi in -icchiare, -occhiare, -ucchiare", in
Ruffino, G. (a cura di), Atti del XXI congresso intemazionale di linguistica e filologia romanza, III. Lessicologia e semantica delle lingue romanze, Tbingen, Niemeyer, 793-805.
SCHANER-WOLLES, CH. / RENNISON, J. / NEUBARTH, F. (a cura di), 2001, Naturally! Linguistic studies
in honour of Wolfgang Ulrich Dressler presented on the occasion of his 60'h birthday, Torino, Rosenberg & Sellier.
SCHEPPING, M.-T., 1996a, "Zur Valenz abgeleiteter italienischer Nomina", in Blumenthal, P. et al. (a
cura di), Lexikalische Analyse romanischer Sprachen, Tbingen, Niemeyer, 113-123.
SCHEPPING, M.-T., 1996b, "Zur Semantik von Derivaten: Wrter mit dem Prfix s- im Italienischen",
in Weigand, E. / Hundsnurscher, F. (a cura di), Lexical structures and language use:
proceedings of the international conference on lexicology and lexical semantics, Mnster,
September 13-15, 1994, II, Tbingen, Niemeyer, 267-277.
SCHLESINGER, I. M., 1989, "Instruments as agents: on the nature of semantic relations", JL 25, 189
210.
SCHMID, H 1976, "It. Teod! 'oh Theodor!': vocativus redivivus?", in Coln, G. / Kopp, R. (a cura
di), Mlanges de langues et de littratures romanes offerts Cari Theodor Gossen, Bern /
Lige, Francke / Marche Romane, 827-864.
SCHMID, S., 1995, "Morphological naturalness in Spanish-Italian interlanguages", in Pishwa, H. /
Maroldt, K. (a cura di), The development of morphological systematicity : a cross-linguistic
perspective, Tbingen, Narr, 263-291.
SCHMIDT, R., 1972, L'adjectif de relation en franais, italien, anglais et allemand: tude compare,
Gppingen, Kmmerle.
SCHULTZ, . ., 1925, "Re-, ri- in the Divina Commedia", MPh 22, 379-389.
SCHWARZE, C., 1988 [19952], "Kapitel III. Wortbildung", in Id., Grammatik der italienischen Sprache, Tbingen, Niemeyer, 485-619.
SCHWARZE, C., 1994a, "Struttura grammaticale e uso del lessico", in De Mauro, T. (a cura di), 71-81.

Bibliografia

638

SCHWARZE, G , 1994b, "Ein Fall strukturell bedingter Wissensabhngigkeit der bersetzung: die
Wiedergabe einer Klasse italienischer nomina vicis im Deutschen", in Bosch, P. / Habel, C.
(a cura di), Kognitive Grundlagen fr interlinguabasierte bersetzung, Heidelberg, IBM
Deutschland, 135-154 [Working papers of the Institute for logic & linguistics 3],
SCHWARZE, C 1997, "Strutture semantiche e concettuali nella formazione delle parole", in De Mauro, T. / Lo Cascio, V. ( a cura di), 311-329.
SCHWARZE, C., 1999a, "Inflectional classes in lexical functional morphology: Latin -sk- and its evolution", in Butt, M. / King, T. H. (a cura di), The proceedings of the LFG '99 conference,
University of Manchester, CSLI Publications, http://csli-publications.stanford.edU/LFG/4/
schwarze/lfg99-schwarze.html.
SCHWARZE, C., 1999b, "Lexical-functional morphology and the structure of the lexicon", in Mereu, L.
(a cura di), Boundaries of morphology and syntax, Amsterdam, Benjamins, 73-95.
SCHWEICKARD, W., 1988, "II leader de: Anmerkungen zu einigen Initialabkrzungen im Italienischen", Italienisch 19, 82-84.
SCHWEICKARD, W., 1991, "Semantische und morphologische Entwicklungsformen von Ethnika (am
Beispiel von it. veneziano)", in Kramer, J. (a cura di), Sive Podi ripis Athesim seu propter
amoenum: Studien zur Romanitt in Norditalien und Graubnden: Festschrift fr Giovan
Battista Pellegrini, Hamburg, Buske, 345-354.
SCHWEICKARD, W., 1992, Deonomastib>: Ableitungen auf der Basis von Eigennamen im Franzsischen (unter vergleichender Bercksichtigung des Italienischen, Rumnischen und Spanischen), Tbingen, Niemeyer.
SCHWEICKARD, W., 1993a, "Il ruolo della formazione delle parole nei dizionari italiani e francesi", in
Hilty, G. (a cura di), Actes du XXe congrs international de linguistique et philologie romanes, IV, Bern, Francke, 499-509.
SCHWEICKARD, W., 1993b, "Zum bertragenen Gebrauch des Suffixes -ite im Italienischen und anderen Sprachen", ZrP 109,136-147.
SCHWEICKARD, W., 1995, "It. cazzo", in Hoinkes, U. (a cura di), Panorama der lexikalischen Semantik: thematische Festschrift aus Anlass des 60. Geburtstags von Horst Geckeier, Tbingen,
Narr, 6 0 5 - 6 1 2 .

SCHWEICKARD, W., 1997-, Deonomasticon Italicum: dizionario storico dei derivati da nomi geografici e da nomi di persona, Tbingen, Niemeyer.
SCHWEICKARD, W., 1999, "Gli antroponimi nel Deonomasticon Italicum (DI) (articolo modello Hegel)", RIOn 5,465-468.
SEEWALD, U., 1996, Morphologie des Italienischen, Tbingen, Niemeyer.
SEMENZA, C . / BUTTERWORTH, B . / PANZERI, M . / FERRERI, T., 1 9 9 0 , " W o r d f o r m a t i o n : n e w e v i d e n c e

from aphasia", Neuropsychologia

28,499-502.

SEMENZA, C. / BUTTERWORTH, B . / PANZERI, M . / HITTMAIR-DELAZER, M . , 1 9 9 2 , " D e r i v a t i o n a l r u l e s

in aphasia", in Buszard-Welcher, L. A. et al. (a cura di), Proceedings of the eighteenth annual meeting of the Berkeley linguistics society, general session and parasession on the
place of morphology in a grammar, Berkeley, Berkeley Linguistics Society, 435-440.
SERIANNI, L 1978, "Nomi d'alberghi", LN 39,56-62.
SERIANNI, L., 1983, "Neologia e suffissazione: alcuni appunti", in Dardano, M. et al. (a cura di), 5 1 63.
SERIANNI, L. (con la collaborazione di A. CASTELVECCHI), 1988, Grammatica italiana: italiano comune e lingua letteraria: suoni, forme, costrutti, Torino, UTET.
SERIANNI, L. (con la collaborazione di A. CASTELVECCHI), 1989a, Grammatica italiana, italiano
comune e lingua letteraria, suoni, forme, costrutti, Torino, UTET Libreria [editio minor],
SERIANNI, L., 1989b, Saggi di storia linguistica italiana, Napoli, Morano.
SERIANNI, L., 1989c, 'Tecnicismi medici e farmacologici contemporanei", in Id., 1989b, 381-420.
SERIANNI, L., 1994, "Il LIP e la formazione delle parole", in De Mauro, T. (a cura di), 257-264.
SERIANNI, L. / TRIFONE, P. (a cura di), 1994, Storia della lingua italiana, II. Scritto e parlato, Torino,
Einaudi.

Bibliografia

639

SERRA, G., 1951, "Suffissi, aspetti e problemi della terminologia professionale medioevale italiana: 1.
La carta fornaio dell'AIS e suoi complementi storici", in Draye, H. / Jodogne, O. (a cura
di), Troisime congrs international de toponymie et d'anthroponymie: actes et mmoires,
Louvain, International centre of onomastics, 800-809.
SERRANO DOLADER, D., 1995, Las formaciones parasintticas en espaol, Madrid, Arco Libros.
SERRANO DOLADER, D., 1999, "La derivacin verbal y la parasntesis", in Bosque, I. / Demonte, V. (a
cura di), Gramtica descriptiva de la lengua espaola, III, Madrid, Espasa Calpe, 46834755.
SGROI, S. C., 1998, "Variabilit testuale e plurilinguismo del Gattopardo", in Giarrizzo, G. (a cura
di), Tornasi e la cultura europea: atti del convegno intemazionale (Palermo, Real Albergo
dei Poveri, 25-26 maggio 1996), II, Catania, Universit degli Studi di Catania, Facolt di
Lettere e Filosofia, 155-172.
SGROI, S. C., 2000, "(Im)produttivit dei suffissi -oso, -ioso, -uoso e problemi di etimologia sincronica e diacronica", QSem 21/2, 265-318.
SGROI, S. C., 2002, "-uario: un suffisso misconosciuto", SU 28, 60-93.
SGROI, S. C., 2003, "Per una definizione di confisso: composti confissati, derivati confissati, parasintetici confissati vs etimi ibridi e incongrui", QSem 24/1, 81-153.
SGROI, S. C., in stampa a, "Aggravio, sgravio, disgravio e il suffiso nominale atono - io", LN.
SGROI, S. C in stampa b, "Due confissi misconosciuti", LeSt.
SIEGEL, D., 1979, Topics in English morphology, New York / London, Garland [= Cambridge Mass.,
M I T , 1974],

SiGG, M., 1953, Die Deminutivsuffixe im Toskanischen, Affoltern, Weiss [= Bern, Francke, 1954].
SILLER-RUNGGALDR, H., 1996, Das Objektoid: eine neue syntaktisch-funktionale Kategorie, aufgezeigt anhand des Italienischen, Wilhelmsfeld, Egert.
SILLER-RUNGGALDIER, H 1998, "Verben mit variablem Rektionsverhalten (Subjekt + direktes Objekt
/ Objektoid) im Italienischen und Franzsischen", RomGG 4,139-151.
SILVESTRONI, P., 19929, Fondamenti di chimica, Milano / Parigi / Barcellona / Bonn, Masson / Editoriale Veschi.
SIMONE, R., 1983, "Derivazioni mancate", in Dardano, M. et al. (a cura di), 37-50.
SIMONE, R., 1997, "Esistono verbi sintagmatici in italiano?", in De Mauro, T. / Lo Cascio, V. (a cura
di), 1 5 5 - 1 7 0 .

SKOUSEN, R. / LONSDALE, D. / PARKINSON, D. B. (a cura di), 2002, Analogical

modeling, an

exem-

plar-based approach to language, Amsterdam, Benjamins.


SKYTTE, G. / SALVI G., 1991, "L'infinito come testa del sintagma nominale (infinito con l'articolo o
altro determinante)", in Renzi, L. et al. (a cura di), II, 559-569.
SOBRERO, . ., 1993, "Lingue speciali", in Id. (a cura di), Introduzione all'italiano contemporaneo,
II. La variazione e gli usi, Roma / Bari, Laterza, 237-277.
SPENCER, ., 1991, Morphological theory: an introduction toward structure in generative grammar,
Oxford, Blackwell.
SPENCER, A. (a cura di), 2001, The handbook of morphology, Oxford, Blackwell.
SPENCER, ., 2003, "Does English have productive compounding?", in Booij, G. et al. (a cura di)
Topics in morphology: selected papers from third Mediterranean Morphology Meeting
(Universitt Pompeu Fabra, Barcelona, 2001), Barcelona, IULA-UPF, 329-341.
SPORE, P., 2002, "Les drivs des noms de villes italiennes", in Kremer, D. et al. (a cura di), Onomastik, V. Onomastik und Lexikographie, Deonomastik, Tbingen, Niemeyer, 157-164.
STAAFF, E 1927, "Quelques rflexions sur le prfixe minus- dans les langues romanes", in Mlanges
de philologie et d'histoire offerts M. Antoine Thomas par ses lves et ses amis, Paris,
Champion, 427^*32.
STAAFF, E., 1931-1932, "Sur la formation d'adjectifs postverbaux en franais", SNPh 4,97-119.
STAIB, B., 1989, 'Typisierung und Hierarchisierung der sprachlichen Transposition", RJb 40,15-25.
STNCIULESCU-CUZA, M., 1974, Corso di lingua italiana contemporanea: lessicologia (la formazione
delle parole), Bucureti, Universitatea din Bucureti.

Bibliografia

640

STATI, S., 1979, La smantique des adjectifs: essai d'analyse componentielle appliqu aux langues
romanes, Saint-Sulpice de Favires, Jean-Favard.
STEFANELLI, R., 1998-1999, "Su alcuni composti esocentrici dell'italiano: il tipo V+V (saliscendi,
andirivieni, fuggifuggi)", QDLF 9, 31-47.
STEFANINI, R., 1982, "Alterazione e derivazione nominale intorno alle parti del corpo in italiano",
AGI 67, 136-165.
STERPELLONE, L., 1976, Eponimia medica, segni, sintomi, sindromi, metodi, Roma, Societ Editrice
Universo.
STEWART, D., 1987, "Forms for women in Italian", Italianist 7,170-192.
STORER, T . I. / USINGER, R . L. / STEBBINS, R . C . / NYBAKKEN, J. W 1 9 8 2 , Zoologia,

Bologna, Zani-

chelli [ed. it. a cura di P. Brignoli].


STRASBURGER, E. ET AL., 19827, Trattato di botanica per le scuole superiori, Roma, Delfino [trad. it.
dell'ed. rielaborata da D. von Denfer et al., 197931].
STUMP, G. T., 1993. "How peculiar is evaluative morphology?", JL 29,1-36.
STUMP, G., 2001, "Affix position", in Haspelmath, M. et al. (a cura di), Language typology and language universals: an international handbook, Berlin / New York, de Gruyter, 708-714.
SuGETA, S., 1989, "Il sintagma nominale del tipo parola-chiave in italiano e nelle lingue romanze", in
Foresti, F. et al. (a cura di), L'italiano tra le lingue romanze: atti del XX congresso internazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 195-212.
SUGETA, S., 1992, "I nomi composti verbo+nome in italiano moderno", in Moretti, B. et al. (a cura
di), 2 1 7 - 2 2 2 .

SWEET, H., 1892, A new English grammar logical and historical, I. Introduction, phonology and
accidence, Oxford, Clarendon Press.
SZAB, G., 1988, "I nomi professionali al femminile: vent'anni dopo", Acta Romanica 12,29-52.
TALMY, L., 1976, "Semantic causative types", in Shibatani, M. (a cura di), The grammar of causative
constructions, New York, Academic Press, 43-116 [Syntax and semantics VI].
TALMY, L., 1985, "Lexicalization patterns: semantic structure in lexical forms", in Shopen, T. (a cura
di), Language typology and syntactic description. III. Grammatical categories and the lexicon, Cambridge, Cambridge University Press, 57-149.
TAMBA-MECZ, I., 1980, "Sur quelques proprits de l'adjectif de relation", TraLiPhi 18, 119-132.
TAYLOR, J. R., 1991, "The diminutive", in Id., Linguistic categorization, prototypes in linguistic
theory, Oxford, Clarendon Press, 144-149.
TEKAVCIC, P., 1967, "Sulla motivazione nella formazione delle parole", SRAZ 23, 87-102.
TEKAVCIC, P., 1968, "Sull'analisi morfematica di un tipo di derivati italiani: il problema dei cosiddetti
interfissi", SRAZ 25-26,69-85.
TEKAVCIC, P., 1970, "Concetti negativi nella formazione delle parole nell'italiano d'oggi", BRPh 9,
279-303.

TEKAVCIC, P., 1972 [19802], Grammatica storica dell'italiano, III. Lessico, Bologna, Il Mulino.
TEKAVCIC, P., 1974-1975, "Sugli aggettivi italiani tipo cuneiforme, imberbe, ventenne", SGI 4, 7 1 84.
TEKAVCIC, P., 1978, "Aspetti di formazione delle parole ne La lingua delle pagine gialle", SRAZ 23,
435-446.
TESI, R., 1994, "La nuova forma europea dei grecismi moderni", in Id., Dal greco all'italiano: studi
sugli europeismi lessicali d'origine greca dal Rinascimento ad oggi, Firenze, Le Lettere,
273-301.

THOMAS, ., 1897, Essais de philologie franaise, Paris, Bouillon.


THORNTON, . M., 1988, Sui nomina actionis in italiano, Tesi di dottorato, Universit di Pisa.
THORNTON, A. M., 1990a, "Sui deverbali italiani in -mento e -zione (I)", AGI 75, 169-207.
THORNTON, A. M., 1990b, "Vocali tematiche, suffissi zero e cani senza coda nella morfologia
dell'italiano contemporaneo", in Berretta, M. et al. (a cura di), 43-52.
THORNTON, A. M 1991, "Sui deverbali italiani in -mento e -zione (II)", AGI 76, 79-102.
THORNTON, A. M 1993a, "Italian blends", in Tonelli, L. / Dressler, W. U. (a cura di), 143-155.
THORNTON, A. M., 1993b, "Derivare i significati", IeO 8,171-181.

Bibliografia

641

THORNTON, . M., 1996, "On some phenomena of prosodie morphology in Italian: accorciamenti,
hypocoristics and prosodie delimitation", Probus 8, 81-112.
THORNTON, A. M., 1998a, "Quali suffissi nel Vocabolario di base?", in Albano Leoni, F. et al. (a
cura di), Ai limiti del linguaggio: vaghezza, significato e storia, Roma / Bari, Laterza, 385397.
THORNTON, A. M., 1998b, "Avampiede e il prefisso avan- in italiano", LN 59,104-110.
THORNTON, A. M 1998c, "Stem allomorphs or suffix allomorphs? On Italian derivatives with antesuffixal glides", in Booij, G. et al. (a cura di), 86-97.
THORNTON, A. M., 1999a, "On Italian derivatives with antesuffixal glides",
1998,103-126.
THORNTON, . M., 1999b, "Diagrammaticit, uniformit di codifica e morfomicit nella flessione
verbale italiana", in Beninc, P. et al. (a cura di), 483-502.
THORNTON, A. M 2000, " O n - V x and -tex", in Doleschal, U. / Thornton, A. M. (a cura di), 107-126.
THORNTON, A. M., 2001, "Some reflections on gender and inflectional class assignment in Italian" in
Schaner-Wolles, Ch. et al. (a cura di), 479-487.
THORNTON, A. M., 2003, "L'assegnazione del genere in italiano", in Snchez Miret, F. (a cura di),
Actas del XXIII congreso internacional de lingstica y filologa romnica (24-30 septiembre 2001), Tbingen, Niemeyer, 467-481.
THORNTON, . M. / IACOBINI, E./ BURANI, C., 1994, BDVDB. Una base di dati per il Vocabolario di
base della lingua italiana, Roma, Istituto di Psicologia del CNR [l ed. riveduta e ampliata,
Roma, Bulzoni, 1997],
THORNTON, A. M. / RAINER, F., 2002, "Morfologia", in Lavinio, C. (a cura di), La linguistica italiana
alle soglie del 2000 (1987-1997 e oltre), Roma, Bulzoni, 305-351.
TOGNI, L., 1991, Il processo di derivazione tramite il suffisso -ata: considerazioni sintattiche e semantiche, Arbeitspapier Nr. 38, FG Sprachwissenschaft, Universitt Konstanz.
TOLLEMACHE, F., 1945, Le parole composte nella lingua italiana, Roma, Edizioni Rores di Nicola
Ruffolo.
TOLLEMACHE, F., 1953, "Deverbali italiani in '-olo", LN 14,48-50.
TOLLEMACHE, F., 1954,1 deverbali italiani, Firenze, Sansoni.
TOLLEMACHE, F., 1958-1959, "Derivati in -one, -ino e -io di deverbali della lingua italiana", ID 23,
55-74,192-200.

TOLLEMACHE, F., 1960, "I parasinteti verbali e i deverbali nella Divina Commedia", LN 21,112-115.
TONELLI, L. / DRESSLER, W. U. (a cura di), 1993, Naturai morphology: perspectives for the nineties:
selected papers from the workshop at the fifth international morphology meeting (Krems, 49 July 1992), Padova, Unipress.
TORRICELLI, P., 1975, "Il valore del suffisso -ATA nella derivazione nominale italiana", ID 38, 190204.
TORRICELLI, P., 1984, "Il suffisso dispregiativo italiano -LIME e il lat. bitumen: su una tipologia semantica", ID 47,1-23.
TRIFONE, P., 1983, "Iperderivazioni", in Dardano, M. et al. (a cura di), 80-93.
TSCHACHMANN, U., 1999, Gedankenpflug und Scacciapensieri: eine sprachvergleichende
und
sprachdidaktische Untersuchung zum kreativen Umgang mit metaphorischen
Komposita,
Aachen, Shaker.
VAANANEN, V., 1979, "Co-: la gense d'un prfixe", in Hfler, M. et al. (a cura di), Festschrift Kurt
Baldinger zum 60. Geburstag, 17 November 1979, Tbingen, Niemeyer, 317-329.
VALESIO, P., 1967, "Suffissi aggettivali fra l'inglese e l'italiano", LeSt 2, 357-368.
VARELA, S. / MARTN GARCA, J., 1999, "La prefijacin", in Bosque, I. / Demonte, V. (a cura di),
Gramtica descriptiva de la lengua espaola, III, Madrid, Espasa Calpe, 4993-5040.
VASILIU, L., 1992, "Randamentul functional al derivrii afixale in limbile romn, franeez i italian " , SCL

43,107-113.

VELAND, R., 1998, "Les adverbes en mente dans trois langues romanes (espagnol, franais, italien):
frquence, couverture lexicographique, ouverture drivationnelle", RF 110,427-444.
VENDLER, Z., 1967, Linguistics in philosophy, Ithaca, Cornell University Press.
VENDLER, Z., 1968, Adjectives and nominalizations, The Hague / Paris, Mouton.

Bibliografia

642

VENIER, F., 1991, La modalizzazione assertiva: avverbi modali e verbi parentetici, Milano, FrancoAngeli.
VIGNOLI, L., 1971, Botanica e lessico italiano, Bologna, Compositori.
VIGNOLI, L., 1973, Divagazioni botaniche sul vocabolario e sull'editoria, Bologna, Compositori.
VINCENT, N., 1986, "La posizione dell'aggettivo in italiano", in Stammerjohann, H. (a cura di), Temarema in italiano, Tbingen, Narr, 181-195.
VITALI, E. D., 1967, "Considerazioni sul problema del linguaggio in medicina", Protagora 52-53,
11-49.

VITALI, E. D., 1983, "Il linguaggio delle scienze biomediche", in II linguaggio della divulgazione, atti
del secondo convegno nazionale, Milano, Selezione dal Readers Digest, 185-198.
VIZMULLER-ZOCCO, J., 1983, "La derivazione nell'apprendimento dell'italiano come lingua seconda",
RILA 15, 69-78.
VIZMULLER-ZOCCO, J., 1985a, "Derivation in the advanced course of Italian", RAL 23,13-31.
VIZMULLER-ZOCCO, J., 1985b, "Linguistic creativity and word formation", Italica 62, 305-310.
VOGEL, I., 1986, "Phonological evidence for level ordering in Italian word formation", ALH 36, 245260.
VOGEL, I., 1990, "English compounds in Italian: the question of the head", in Dressler, W. U. et al. (a
cura di), 9 9 - 1 1 0 .

VOGEL, I., 1991, "Level ordering in Italian lexical phonology?", in Bertinetto, P. M. et al. (a cura di),
Certamen phonologicum IL papers from the 1990 Cortona phonology meeting, Torino, Rosenberg & Sellier, 81-101.
VOGEL, I., 1993, "Verbs in Italian morphology", YM1993, 219-254.
VOGEL, I., 1994, "Phonological interfaces in Italian", in Mazzola, M. L. (a cura di), Issues and theory
in Romance linguistics: selected papers from the linguistic symposium on Romance languages XXIII, Washington DC, Georgetown University Press, 109-126.
VOGEL, I. / NAPOLI, D., 1995, "The verbal component in Italian compounds", in Amastae, J. et al. (a
cura di), Contemporary research in Romance linguistics: papers from the 22nd linguistic
symposium on Romance languages (El Paso / Cd. Jurez, February 1992), Amsterdam,
Benjamins, 3 6 7 - 3 8 1 .

VOGEL, I. / SCALISE, S., 1982, "Secondary stress in Italian", Lingua 58, 213-242.
VOGHERA, M., 1994, "Lessemi complessi: percorsi di lessicalizzazione a confronto", LeSt 29, 185214.

VOLEK, B., 1987, Emotive signs in language and semantic functioning of derived nouns in Russian,
Amsterdam, Benjamins.
VUCETIC, Z., 1976, "Formazione delle parole nell'italiano contemporaneo", SRAZ4\-%1, 273-331.
VUCETIC, ., 1977, "Prefissoidi e suffissoidi omofoni nel lessico italiano", S4Z43, 115-124.
VUCETIC, ., 1979, "Sostantivi italiani in -ficio", SRAZ 24,61-67.
VUCETIC, Z., 1989, "Contributo allo studio della suffissazione nominale nell'italiano contemporaneo",
Ling 29, 81-99.
VUCETIC, ., 1994, "Contributo allo studio della suffissazione aggettivale nell'italiano contemporaneo", Ling 34, 49-61.
VUCETIC, ., 1996, "Contributo allo studio della suffissazione verbale nell'italiano contemporaneo:
raffronto contrastivo", Ling 36, 83-96.
VUCETIC, ., 1997, "Alcune riflessioni contrastive sul verbo", Ling 37, 81-88.
VUCETIC, ., 1998, "Formazioni scientifiche: primi materiali", Ling 38, 167-182.
VUCETIC, ., 1999, "Contributo allo studio della composizione delle parole: raffronto contrastivo
italiano-croato, croato-italiano: primi risultati", Ling 39, 83-98.
WANDRUSZKA, M., 1987, "Linguistica contrastiva e traduzione", in Dressler, W. U. et al. (a cura di),
Parallela 3: linguistica contrastiva / linguaggi settoriali / sintassi generativa: atti del 4 incontro italo-austriaco dei linguisti, Tbingen, Narr, 29-41.
WANDRUSZKA, U., 1976, Probleme der neufranzsischen Wortbildung, Tbingen, Niemeyer.
WANDRUSZKA, U., 1992, "Zur Suffixprferenz: Prolegomena zu einer Theorie der morphologischen
Abgeschlossenheit", PzL 46, 3-27 [versione ital. ridotta in Hilty, G. (a cura di), Actes du

Bibliografia

643

XXe congrs international de linguistique et philologie romanes, III, Bern, Francke, 1993,
429-445].
WARREN, ., 1990, "The importance of combining forms", in Dressler, W. U. et al. (a cura di), 111132.
WEIDENBUSCH, W., 1993, Funktionen der Prfigierung: prpositionale Elemente in der Wortbildung
des Franzsischen, Tbingen, Niemeyer.
WELLS, R., 1956, "Acronymy", in Halle, M. et al. (a cura di), For Roman Jakobson: essays on the
occasion of his sixtieth birthday, 11 October 1956, The Hague, Mouton, 662-667.
WEYERS, E., 1999, Recensione a Platen 1997, RIOn 5,196-203.
WIDLAK, S., 1986, "La polyvalence du suffixe italien -ino", in Mlanges d'onomastique, linguistique
et philologie offerts Monsieur Raymond Sindou, II, Millau, Maury, 131-135.
WIDLAK, S., 1987, "Sulle relazioni di antonimia, sinonimia, polisemia e omonimia fra i suffissi italiani", in Bogacki, K. (a cura di), Lexique et grammaire des langues romanes: actes du colloque international de linguistique romane, Jadwisin, 24-28 septembre 1984, Warszawa,
Wydawnictwo Uniwersytetu Warszawskiego, 183-193.
WIDLAK, S., 1989, "Omonimizzazione dei prefissi polisemici italiani", in tudes de linguistique
romane: actes du Vf congrs des linguistes romanisants polonais, Karpacz, mai 1987,
Wroclaw / Paris, Wydawnictwo Uniwersytetu Wroclawskiego / Nizet, 239-245.
WIDLAK, S., 1990, "Dalla plurivalenza all'omonimia degli affissi italiani", LinLet 1,79-85.
WIDLAK, S., 1991, "De l'analythique au synthtique: les mots composs en italien: quelques remarques", in Stammeljohann, H. (a cura di), Analyse et synthse dans les langues romanes et
slaves, Tbingen, Narr, 185-192.
WIERZBICKA, ., 1986, "What's in a noun? (Or: how do nouns differ in meaning from adjectives?)",
SLang 10, 353-389.
WILLEMS, D 1979, "Syntaxe, morphosyntaxe et smantique: les verbes drivs", CLex 35, 3-25.
WILLIAMS, E 1981, "Argument structure and morphology", LRev 1, 81-114.
WOLF, H. J 1972, "It. romanista, quattrocentista: Anwendungsbereiche eines gelehrten Suffixes
im Italienischen, Spanischen und Franzsischen", RF 84, 314-367.
WOLF, H. J., 1974, "Die Differenzierung der romanischen Sprachen im Bereich der Wortbildung am
Beispiel von it. burrificio (frz. beurrerie, sp. mantequera, pg. mantegaria)", RF 86, 239254.
XRAKOVSKIJ, V. S. (a cura di), 1997, Typology of iterative constructions, Mnchen, Lincom Europa.
ZAMBONI, ., 1976, Categorie semantiche e categorie lessicali nella terminologia botanica, in Aree
lessicali, atri del X Convegno per gli studi dialettali italiani (Firenze, 22-26/10/1973), Pisa,
Pacini, 53-83.
ZAMBONI, ., 1986, "Considerazioni sull'it. andirivieni e sul relativo tipo composizionale", in Licheni, K. et al. (a cura di), Parallela 2: aspetti della sintassi dell'italiano contemporaneo:
atti del 3 incontro italo-austriaco di linguisti, Tbingen, Narr, 329-341.
ZAMBONI, ., 1989-1990, "Premesse morfologiche e tipologiche del composto italiano capinera,
pettirosso", QPL 8-9,157-169 [versione ridotta in Berretta, M. et al. (a cura di), 97-109],
ZAMBONI, ., 1994, "I nomi di luogo", in Serianni, L. / Trifone, P. (a cura di), 859-878.
ZAMBONI, ., 1997, "Lessico(logia) e morfologia: tra proiezione diacronica e sistema", in Mucciante,
L. / Tellmon, T. (a cura di), lessicologia e lessicografia: atti del convegno della SIG, Chieti
- Pescara, 12-14 ottobre 1995, Roma, Il Calamo, 147-187.
ZARDO, F., 1995, "Nomi di marchio e dizionari", SUI 13,365-392.
ZIMMER, . E., 1964, Affixal negation in English and other languages: an investigation of restricted
productivity, New York, Linguistic Circle of New York [Supplement to Word 20, Monograph 5],
ZINGARELLI, I., 1975, "La moltiplicazione dei mini', LN 36, 85-87.
ZUFFI, S., 1981, "The nominal composition in Italian: topics in generative morphology", JIL 6,1-54.
ZWANENBURG, W 1997, "Dutch prefixes and prepositions in complex verbs", in Dressier, W. U. et
al. (a cura di), Advances in morphology, Berlin, Mouton de Gruyter, 63-77.

Sigle e abbreviazioni
Autori
AB
ABL
AMT
CG
CHS
CI
DR
FB
FR
HSR
LG
LMB
LS
MD
MG
MGLD
MV
PMB
UW

Antonietta Bisetto (Universit di Bologna)


tAndreas Blank (Universit di Marburgo)
Anna M. Thornton (Universit dell'Aquila)
Claudio Giovanardi (Universit di Roma Tre)
Christian Seidl (Universit di Zurigo)
Claudio Iacobini (Universit di Salerno)
Davide Ricca (Universit di Torino)
Francesco Bianco (Universit di Roma Tre)
Franz Rainer (Universit di Economia e Commercio di Vienna)
Heidi Siller-Runggaldier (Universit di Innsbruck)
Livio Gaeta (Universit di Torino)
Lavinia Merlini Barbaresi (Universit di Pisa)
Luca Serianni (Universit di Roma La Sapienza)
Maurizio Dardano (Universit di Roma Tre)
Maria Grossmann (Universit dell'Aquila)
Maria G. Lo Duca (Universit di Padova)
Miriam Voghera (Universit di Salerno)
Pier Marco Bertinetto (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Ulrich Wandruszka (Universit di Klagenfurt)

Fonti
ABG
BC
C

CC
Dauzat-Dubois-Mitterand

DB
DEI
DELI

DETI

DISC
DM
Devoto-Oli

II nuovo atlante biologico Garzanti, Milano, Garzanti, 1989.


BENCINI, A. / CITERNESI, E., Parole degli anni Novanta, Firenze, Le
Monnier, 1994.
CORTELAZZO, . ., Annali del lessico contemporaneo italiano: neologismi '93-94 / neologismi 1995 / neologismi 1996, Padova, Esedra,
1995 / 1 9 9 6 / 1 9 9 7 [http://www.maldura.unipd.it/alci].
CORTELAZZO, M. / CARDINALE, U Dizionario di parole nuove 19641987, Torino, Loescher, 1989.
DAUZAT, A. / DUBOIS, J. / MITTERAND, H., Nouveau

dictionnaire

ty-

mologique et historique, Paris, Larousse, 19712 [19641].


Dizionario di botanica, Milano, Rizzoli, 1984.
BATTISTI, C. / ALESSIO, G., Dizionario etimologico italiano, Firenze,
Barbera, 1950-1957.
CORTELAZZO, M. / ZOLLI, P., Il nuovo etimologico. DELL, dizionario
etimologico della lingua italiana, II ed. a cura di M. Cortelazzo e M. A.
Cortelazzo, Bologna, Zanichelli, 1999 [1979-1988 1 ]
CAPPELLO, T . / TAGLIAVINI, C . , 1 9 8 1 , Dizionario

degli

etnici

dei

toponimi italiani, Bologna, Ptron.


Dizionario italiano Sabatini Coletti, Firenze, Giunti Gruppo Editoriale,
1997 [DISC Compact: ed. in CD-ROM],
De Mauro: il dizionario della lingua italiana, Torino, Paravia, 2000.
DEVOTO, G. / OLI, G. C., Il dizionario della lingua italiana, Firenze, Le
Monnier, 2000 [ed. 2000-2001 con CD-ROM].

Sigle e abbreviazioni

646

DORLAND, W. ., Dizionario medico illustrato, Milano, ESI-Stampa


medica, 19973.
dizionari di parole nuove (BC, C, CC, F, L, Q).
FORCONI, ., Dizionario delle nuove parole italiane, Milano, SugarCo,
1990.
GARNIER, M. ET AL., Dizionario dei termini tecnici di medicina, Roma,
Gagliardi, 19876.
BATTAGLIA, S., Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET,
1961-2002.
DE MAURO, T., Grande dizionario italiano dell'uso, Torino, UTET,
1999-2000 [con CD-ROM],
LURATI, O., 3000 parole nuove: la neologia negli anni 1980-1990,
Bologna, Zanichelli, 1990.
LEFTWICH, A. W., Dizionario di zoologia, Roma, Newton Compton,
1975.
BORTOLINI, U. / TAGUA VINI, C. / ZAMPOLLI, ., Lessico di frequenza
della lingua italiana contemporanea, Milano, IBM Italia, 1971 [Milano,
Garzanti, 1972].

Dorland
DPN
F
Garnier
GDLI
GRADIT
L
Leftwich
LIF

LIP

DE MAURO, T. / MANCINI, F. / VEDOVELLI, M . / VOGHERA, M . ,

LIZ

Marco vecchio 1993

Piccola Treccani
Q
Tramater
Villani
Zingarelli

Lessico

di frequenza dell'italiano parlato, Milano, Etaslibri, 1993.


STOPPELLI, P. / PICCHI, E. (a cura di), Letteratura italiana Zanichelli.
CD-ROM dei testi della letteratura italiana, Bologna, Zanichelli, 1993
[LIZ 2.0,1995; LIZ 3.0,1997; LIZ 4.0, 2001],
MARCOVECCHIO, E., Dizionario etimologico storico dei termini medici,
Impruneta, Festina Lente.
PANZINI, ., Dizionario moderno: supplemento ai dizionari italiani,
Milano, Hoepli, 196310 [19051, 19082, 19428].
La piccola Treccani: dizionario enciclopedico, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, 1997.
QUARANTOTTO, C., Dizionario del nuovo italiano, Roma, Newton
Compton, 1987.
Vocabolario universale italiano, compilato a cura della Societ tipografica Tramater e C., dai torchi del Tramater, Napoli, 1829-1840.
VILLANI, ., Piccolo dizionario di nomenclatura botanica, Pescara,
Editor Trebi, 1960.
ZINGARELLI, N., Vocabolario della lingua italiana, Bologna, Zanichelli,
1983 199312 (con ristampe annuali aggiornate).

Riviste
Accademia
Aevum
AGI
AL
ALU
ALLG
AMM
APNP
AR
ArchRom

Accademia: rivista italiana di lettere arti scienze. Palermo


Aevum: rassegna di scienze filologiche, linguistiche e storiche. Milano
Archivio glottologico italiano. Firenze
Acta linguistica: revue internationale de linguistique structurale. Copenhague
Acta linguistica hungarica: an international journal of linguistics. Budapest
Archiv fr lateinische Lexikographie und Grammatik mit Einschluss des lteren
Mittellateins. Leipzig
Archivio di medicina mutualistica. Roma
Archivio di psicologia, neurologia e psichiatria. Milano
Acta romanica. Szeged
Archivum romanicum: nuova rivista di filologia romanza. Firenze

Sigle e abbreviazioni
AS
ASNP
A SNS
B&L
BBMP
BDPh
Belfagor
BRPh
BSL
BSRLR
CFS
CILL
CLex
Clinica e terapia
CLTA
CognL
Contrastes
Cult.N.S.
Cultura e scuola
Diachronica
FL
FM
FoL
GL
ID
IeO
IF
IncLing
InfBotltal
IRAL
Italianist
Italica
Italienisch
ItS
JIL
JL
JM&L
KNf
L&H
L&P
Langages
Language
LCProc

647

American speech: a quarterly of linguistic usage. Tuscaloosa, AL


Annali della Scuola normale superiore di Pisa: lettere, storia e filosofia. Firenze
Archiv fr das Studium der neueren Sprachen und Literaturen. Berlin
Brain and language: ajournai of clinical, experimental, and theoretical research.
San Diego, CA
Boletn de la Biblioteca Menndez Pelayo. Santander
Bltter fur deutsche Philosophie: Zeitschrift der deutschen philosophischen Gesellschaft. Berlin
Belfagor: rassegna di varia umanit. Firenze
Beitrge zur romanischen Philologie. Berlin
Bulletin de la Socit de linguistique de Paris. Paris
Bulletin de la Socit roumaine de linguistique romane. Bucarest
Cahiers Ferdinand de Saussure. Genve
Cahiers de l'Institut de linguistique de Louvain. Louvain-la-Neuve
Cahiers de lexicologie: revue internationale de lexicologie et de lexicographie.
Paris
Clinica e terapia: rivista italiana di diagnostica e farmacologia clinica. Parma
Cahiers de linguistique thorique et applique. Bucarest
Cognitive linguistics. Berlin
Contrastes: revue de l'Association pour le dveloppement des tudes contrastives.
Nice
La cultura: rivista mensile di filosofia, lettere, arti. Roma
Cultura e scuola. Istituto della Enciclopedia italiana, Roma
Diachronica: international journal for historical linguistics. Amsterdam
Foundations of language: international journal of language and philosophy. Dordrecht
Le franais moderne. Paris
Folia linguistica: acta Societatis linguisticae Europaeae. Berlin
General linguistics. University Park, PA
L'Italia dialettale. Pisa
Italiano e oltre. Firenze
Indogermanische Forschungen: Zeitschrift fr Indogermanistik und allgemeine
Sprachwissenschaft. Berlin
Incontri linguistici. Pisa / Roma
Informatore botanico italiano: bollettino della Societ botanica italiana. Firenze
IRAL: international review of applied linguistics in language teaching. Heidelberg
The Italianist. Reading
Italica: the quarterly bulletin of the American association of teachers of Italian.
Madison, WI
Italienisch: Zeitschrift fr italienische Sprache und Literatur. Frankfurt am Main
Italienische Studien. Wien
Journal of Italian linguistics. Dordrecht
Journal of linguistics. Cambridge
Journal of memory and language. Duluth, MN
Kwartalnik neofilologiczny. Warszawa
Le langage et l'homme. Centre de documentation et d'tude des problmes du
langage, Bruxelles
Linguistics and philosophy: ajournai of natural language syntax, semantics, logic,
pragmatics, and processing. Dordrecht
Langages. Paris
Language: journal of the Linguistic society of America. Baltimore, MD
Language and cognitive processes. Hillsdale, NJ

648
LeCo
LeSt
Letras
LI
Ling
Lingua
Linguistics
LinLet
LM
LN
LRev
Maledicta
MPh
MSL
MSp
NAFMUM
Neuropsychologia
NS
B
OP
Paideia
Philologica
PhiN
Probus
Protagora
PzL
QCSRF
QDLF
QDLLCB
QLLSNS
QPL
QSem
RAL
RdL
RF
RGG
RID
RIL
RILA
RIOn
RJb
RLaR
RLFU
RLiR
RLV

Sigle e abbreviazioni
Lingua e contesto: nuovi studi di dialettologia, linguistica geografica, sociologica,
pragmatica. Manfredonia
Lingua e stile. Bologna
Letras. Universidade federal do Paran, Facultade de filosofia, cincias e letras,
Curitiba
Linguistic inquiry. Cambridge, MA
Linguistica. Ljubljana
Lingua: international review of general linguistics. Amsterdam
Linguistics. Berlin
Lingua e letteratura. Universit Jagellonica, Cracovia
Le lingue del mondo: unica rivista italiana di cultura linguistica. Firenze
Lingua nostra. Firenze
The linguistic review. Dordrecht
Maledicta: the international journal of verbal aggression. Waukesha, WI
Modem philology. Chicago
Mmoires de la Socit de linguistique de Paris. Paris
Moderne Sprachen: Zeitschrift des Verbandes der sterreichischen Neuphilologen
(VON). Wien
Nuovi annali della Facolt di magistero dell'Universit di Messina. Roma
Neuropsychologia: an international journal in behavioural and cognitive neuroscience. Oxford
Die neueren Sprachen. Frankfurt a. M.
Der sterreichische Betriebswert. Wien
Occasional papers of the University of Essex language centre. Colchester
Paideia: rivista letteraria di informazione bibliografica. Arona
Philologica: journal of comparative philology. London
Philologie im Netz. Berlin
Probus: an international journal of Latin and Romance linguistics. Berlin
II Protagora: rivista di filosofia e cultura. Lecce
Papiere zur Linguistik. Tbingen
Quaderni del Centro di studio per le ricerche di fonetica. Padova
Quaderni del Dipartimento di linguistica, Universit degli Studi di Firenze. Firenze
Quaderni del Dipartimento di linguistica e letterature comparate. Bergamo
Quaderni del Laboratorio di linguistica. Scuola normale superiore, Pisa
Quaderni patavini di linguistica. Padova
Quaderni di semantica: rivista internazionale di semantica teorica e applicata.
Bologna
Revista argentina de lingstica. Mendoza
Rivista di linguistica. Torino
Romanische Forschungen: Vierteljahrsschrift fr romanische Sprachen und Literaturen. Frankfurt a. M.
Rivista di grammatica generativa. Padova
Rivista italiana di dialettologia. Bologna
Rendiconti dell'Istituto lombardo di scienze e lettere. Classe di lettere e scienze
morali e storiche. Milano
Rassegna italiana di linguistica applicata. Roma
Rivista italiana di onomastica. Roma
Romanistisches Jahrbuch. Hamburg
Revue des langues romanes. Montpellier
Recherches de linguistique franaise d'Utrecht. Utrecht
Revue de linguistique romane. Strasbourg
Recherches linguistiques de Vincennes. Saint-Denis

Sigle e abbreviazioni
RomGG
RomPh
RR
RRLing
RRom
SCL
SGl
Silexicales
SILTA
SL
SLang
SLeI
SLI
SNPh
SPh
SRAZ
StRom
SSL
Textus
TraLiPhi
VRom
WLG
WPLV
YM
ZAA
ZFSL
ZPSK
ZrP

Romanistik in Geschichte und Gegenwart. Frankfurt a. M.


Romance philology. Berkeley, CA
Romanie review. New York
Revue roumaine de linguistique. Bucarest
Revue romane. Copenhague
Studii i cercetri lingvistice. Bucureti
Studi di grammatica italiana. Firenze
Silexicales. Villeneuve d'Ascq
Studi italiani di linguistica teorica ed applicata. Padova
Studia linguistica: revue de linguistique gnrale et compare. Lund
Studies in language: international journal sponsored by the foundation "Foundations of Language". Amsterdam
Studi di lessicografia italiana. Firenze
Studi linguistici italiani. Roma
Studia neophilologica: ajournai of Germanie and Romance languages. Stockholm
Studies in philology. Chapel Hill, N.C.
Studia romanica et anglica zagrabiensia. Zagreb
Studi romanzi. Societ filologica romana, Roma
Studi e saggi linguistici: supplemento alla rivista "L'Italia dialettale". Pisa
Textus: English studies in Italy. Genova
Travaux de linguistique et de philologie [gi Travaux de linguistique et de littrature]. Paris
Vox Romanica: annales Helvetici explorandis Unguis Romanicis destinati. Bern
Wiener linguistische Gazette. Wien
Working papers in linguistics. Centro linguistico interfacolt, Universit di Venezia, Venezia
Yearbook of morphology [a cura di Booij, G. E. / Marie, J. van], Dordrecht
Zeitschrift fr Anglistik und Amerikanistik. Berlin
Zeitschrift fr franzsische Sprache und Literatur. Wiesbaden
Zeitschrift fr Phonetik, Sprachwissenschaft und Kommunikationsforschung.
Berlin
Zeitschrift fr romanische Philologie. Tbingen

Notazioni convenzionali
t
*

o
?
??
>
<

< -

A
a.
accr.

agg
ant.
Arel
ART

649

arcaico
non attestato
non attestato ma possibile
dubbio
molto dubbio
ha dato origine a
proviene da
da... deriva
derivato da
aggettivo
anno
accrescitivo
aggettivo
antico
aggettivo di relazione
articolo

650
av.
AVV
cfr.
CG
COMP
com.
DET
DIM
dim.
F
f.
fr.
gr
I
ingl.
lat.
lett.
loc.
m.

.
NUM

pegg.
pl.
port.
PP
pref.
PRO
r.
region.
REL
s.v.
s.w.
SA
sec.
sing.
sim.
SN
sost.
SP
sp.
s.
ss.
suff.
SV
ted.
temp.
tose.
V
vb.
X
Y

Sigle e

prima di
avverbio
confronta
congiunzione
completiva
comune
determinante
diminutivo
diminutivo
frase
femminile
francese
greco
interiezione
inglese
latino
letterario
locativo
maschile
nome, sostantivo
nota / numero
numerale
preposizione
peggiorativo
plurale
portoghese
participio passato
prefisso
pronome
rango
regionale
pronome relativo
sotto la voce
sotto le voci
sintagma aggettivale
secolo
singolare
simili
sintagma nominale
sostantivo
sintagma preposizionale
spagnolo
seguente
seguenti
suffisso
sintagma verbale
tedesco
temporale
toscano
verbo / vocale
verbo
variabile per una classe di basi
variabile per una classe di basi

abbreviazioni

Indice degli affissi, interfissi ed elementi formativi

-a 220, 221, 222, 223,

-aggine 263, 296, 298,

374,517,518,519,
524, 525
a- 102,105,108, 109,
112, 124, 141, 143,
144,145, 584, 586
- 309
ab- 108,137

302, 303, 306, 307,


308, 309,313,439

-abile v. -bile

-acc- 285,446
-occher 266, 292

-acchi- 18,281,446
-acchi-are 268, 330,422,
436,466,467, 468,471
-occhio 265,275,291,
446,447
-acci- 263, 265, 275,398,
446, 467
-acci-are

466

-accio 218,230,264,265,
266, 274, 275, 276,
277, 278, 281, 285,
286, 289, 290, 292,
373,445,446,447,
448, 482
-acco 292,408
-accolo 266, 290, 292
-ace 440

-aceo 387,393,396,447,
578, 593, 594
-acino 407
-acolo 407

acr(o)- 88,580
acu- 72
ad- 103,108,109,112,
120, 122, 125, 156,
157,159,168, 169,
170, 171, 172, 173,
175,176, 178,179,
180, 327, 328, 336,
338, 344
-ade 264
-ado 242
-adro 217

aer(o)- 74,81,82,83,84,
87,580
afro- 87

-aggio 242, 249, 250, 262,

263, 319, 322, 334,


337, 338, 374, 376, 583
-aglio 247,251,266,292
-aglio 233
-agn- 265
-agna 263

-agno 290,394,450
-ago 607
agri/o- 83

-aia 233,236,250,251,
263
-aico 408,417
-aio 38,191,192,193,
194, 195, 196, 197,
198,199, 200, 235,
236, 251, 388, 394,
407, 628
-ai(u)ola 233, 240, 263,

373
-ai(u)olo 191, 194, 200,

201, 206, 233, 240,


364, 373, 394,407
al- 578
-al- 278,391,392
-aid- 391
-ale 19,21,216,230,234,
240, 262, 299, 300,
385, 387, 388, 390,
392, 394, 395, 396,
407,464,472,485,
488, 509, 578, 582,
583, 590, 595
-algia 87,580
algo- 87,90
ali- 72
allo- 88, 101
alo- 83

-ame 234,245,251,266,
292
an- 88, 109, 124
ana- 88,216
-ana 233, 263
-andr- 87,90
anemo- 72

-aneo 387, 393,442,450


anfi- 102,136
-angio- 83, 87
anglo- 87

-ano 191,194,215,217,
233,257, 258, 299,
300, 364, 387, 389,
395,406,408,411,
412,417, 418,450,
464, 484, 488, 582
-ante 191,213,214,356,
357, 358, 372,432,
484,485
ante- 108,112,113,127,
128,129, 139
anti- 6, 102, 108, 109,

112, 113,116,
127, 128, 129,
139,140, 141,
143, 144,185,

117,
130,
142,
372

-antropo- 72, 87
-onza 242, 250, 309, 388,

583
apo- 88, 103
-aqu- 399

-ar- 231,272,277,278,
279, 281, 285, 286
-ara 200,201,233,236,
263
arbori- 72
archeo- 88
archi- 108, 152

arci- 108,112,116,147,
148, 151
-ardo 217,266,281,292,
363, 394, 400, 407,
442, 446, 447, 484
-are 169, 175, 176, 179,
180, 216, 233, 240,
299, 300, 387, 388,
390, 395,407,431,
518, 520, 521,525,
532, 583, 590
-areccia 252

-areccio 252,387,393
-(a)rella 350
-arell-are 466, 467
-arino 277, 279

652
-ario 185,191,193,204,
205,234,251,379,
380, 381, 387, 388,
399,401,445,450,
485,488
-arizzo 264
-aro 191,194,195,197,
198,199,200,251,
407,408, 636
-arola 233, 240, 263, 373
-arolo 194,200,201,233,
240, 364, 373,407
artro- 70
-asco 264, 350, 387, 392,
402,407,488
-asso 265, 292
-ast- 390, 395
-asta 217
-astico 390,395
-astro 265, 266, 277,286,
292, 397,445,446,
447,448,449,482
-at- 279, 286, 391
-ata 6,29,249,251,252,
253,254,319, 322,
339, 343, 346
-(a)ta 339
-ate 407
-tico 19, 216, 242, 262,
389, 591
-atile 387, 393
-ato 184,186,216,242,
243, 250,252, 303,
306, 309, 312, 392,
396, 398,407,440,
444,484, 576,580
-att-265, 276,277,445
-atto 265,281,290,407
atto- 583
-atura 242,249,319
audio- 83
austro- 87
auto- 74,81,83,87,88,
107,108, 111, 112,
113,159,160, 161
avan- 108,112,113,121,
125, 127, 128, 129,
139
avi- 69
avio- 81, 84
-avo 490
-azz- 285,336,345,349,
451,467

Indice degli affissi, interfissi ed elementi formativi


-azz-are 466,467,471
-azzo 231,240,266,275,
289, 290, 292,447
balneo- 72
bari- 72
bato- 87
bi- 88,101,185,186
biblio- 72
bici- 74
-bile 12,21,114,401,
419,420, 421,422,
423,424,425,426,
427,428,429,430,
433,435,445,474,
484,485
-bio- 74, 80, 83, 84, 87
bis- 108, 138, 153
'-bolo 350
-bando 399,400,440
buro- 75
-bus 74
-c- 18,231
carbo- 72
-cardio- 70, 87, 90
cata- 88, 102, 134
caudi- 69
-cefalo- 90
ceno- 80,88
centi- 88,583
cerebro- 85
-cero 80
-cheilo 80
cheiro- 87
chemi(o)- 580
cheno- 80
chilo- 80,88,583
chinesi- 80
chiro- 72
ciano- 69, 578
-cida 72, 76, 83, 89,90,
94, 222
-cidio 94
cine- 74,81,83,87
-cinesi- 80, 87
cino- 87
circom- 108, 136
circum- 108,112,113,
125,127, 128,136,185
cis- 108,112,113,117,
121,127,135,136,185
-cita 580
citra- 108, 136

co- 103,107,108,111,
112,120,161, 162,
584
coino- 80
-colo 69, 80, 89, 90,94,
387
-coltore 89,94
-coltura 94
-comio 94
con- 103, 108, 112, 120,
161, 162, 181
contra- 103, 108, 110,
124, 130,143
contro- 34, 103, 104, 108,
111, 112, 116, 124,
127,130, 138, 141,
143, 584
copro- 87
-crate 11,80,83,89,90,
92
-cratico 11,83,89,92
-crazia 11,83,89,92,389
creato- 87
crio- 83
-ero 350
croma(to)- 87
-cromo- 80,85,87
-crono- 72, 87
-dattilo- 72, 73, 83, 87
de- 102, 103, 108, 112,
114,116, 118, 125,
128,137, 141, 145,
146,168, 169, 171,
173, 329, 330, 336,
338, 344
deca- 72,88,583
deci- 88,583
demo- 73
dendro- 70
derma(to)- 87,589
-dermo- 87,589
deutero- 88
di- 88, 103,108,137, 145,
171,264, 336
dia- 136
dictio- 81
digito- 72,73
dis- 102, 103, 108, 111,
112, 113,114,115,
116, 118, 121, 124,
125, 126,127,137,
141, 144, 145, 146,

Indice degli affissi, interfissi ed elementi formativi


147,168,169,170,
171,173, 372, 578, 586
dittio- 81
-dore 352
-dotto 95
-dromo 80,83,94
duo- 88
-e 186,187,309,489
e- 108,132,137,145,173
-e- 296, 387
-ea 242,250,264
'-ea 264
-ecchi-are 466, 467
-ecchio 265,291,446
eco- 73,74, 83, 87
ecto- 70,88, 101, 117, 132
-edine 309
-eggi-are 167,330,331,
336, 345, 349,422,
433,434,436,450,
451,453,457,458,
459,460,461,466,
471,516
-eggio 252
-egno 407
-eit 296
-el- 399
-eia 243, 250, 310
elaio- 81
eleo- 81
elettro- 81
eli- 83
-eli-are 286, 330, 349,
466,467
-elio 218,231,240,264,
265, 266, 270, 271,
272, 274, 277, 278,
281, 283, 285, 286,
287, 373,407,445,
446,482
elminto- 78
-ema 263
ema(to)- 72, 87, 589
emi- 88
-ernia 586
-emo- 87,589
-enario 399
endo- 70,88, 101, 117,
132, 182
-endo 400
-ene 582
-engo 387,393,407,607
-ennio 252

-eno 394,407
-ense 387,393,406
-ent- 448
-ente 191,214,243,358,
407,432,481,484
-entero- 578, 586
ento- 132
entro-132
-enza 243, 310, 387, 388,
481
-eo 240,299, 387, 393,
407,411,416,417,
419,484, 624
'-eo 387,397, 399,407,
417
epato- 72
epi- 88,133,589
equi- 88, 89,101
-er- 210,231,232,240,
272, 276, 277, 278,
279, 281,285, 286,
290, 291, 330, 349,
373, 466, 467
-ercolo 266,292
-ere 169,323,325,407,
431
-ereccio 387,393,440
-erell-are 466,467
-eria 38, 236, 237,238,
243, 247, 253,254,
255, 296, 298, 302,
306, 307, 308, 309,
313, 350, 375,439,
608
-rta 310
-erino 279
-erno 301,387,393,407
-ero 407
'-ero 407
eroto- 72
-errimo 448
-erte 407
-ertino 407
es- 108,137,145,173,
329, 336, 344
-esc- 427,431
-esca 248
-escente 393
-esco 22,387, 392,395,
407,411,412,413,
416,418,434, 630,631
-ese 221, 255, 256, 393,
401,405,406,484,488

653
-esimo 55, 250, 256, 257,
258,259,311,312,
313,314, 350,489,490
eso- 80,88,117,132
-essa 221,222,223,224,
226, 227, 570
-este 387,394
estra- 108,125,132
-estre 387,394,395
estro- 108,110,112,132
-et 217,236,251
-et 8,17,298,299, 300,
302, 314, 436
etero- 88, 89, 101
etno- 85,87
-eto 236,251
-ett- 199, 271,285,330,
336, 345, 349
-etta 373
-ett-are 451,466,467
etto- 583
-etto 21,88,218,231,
240, 252, 264, 265,
266, 269, 270, 274,
276, 277, 278, 280,
281, 283, 284, 285,
286, 287, 288, 291,
373,445,446,447,482
eu- 578
euro- 83,84,87
-euta 217
-evole 303,401,419,429,
430,445,472
e*- 108, 112, 116, 137,
139, 141
exa- 583
extra- 108,112,113,116,
119, 125, 127, 131,
132,147, 148,151
-ezza 19,116,298,299,
300, 301, 302, 303,
304, 306,313,430
-(e)zzo 350
-fagia 94
-fago- 76,80,89,94
fanta- 73, 74, 83, 87
femto- 583
-fero 80,89,93,399
ferro- 75
-fido 238, 239
-filia 92, 586
-filo 21,23,80,83,90,92,
586

654
-fito- 80,87
flebo- 87
-fobia 92
-fobo 21,80,89,92
-fonia 92, 389
-fono- 69,80,81,83,90,
92
-forme 69,595
-foro 72, 80, 89,93
foto- 73,75,81,83,87
fra- 103,108, 110,124,
131, 132, 153
franco- 87
freno- 90
-fugo 80, 89,90, 93
fungi- 78
fuori- 132
galatto- 78
gallo- 87
-gamo 80
gastro- 578, 586
-gate 76
-gene 93
-genesi 93
-genia 93
-genico 93
-geno 80,83,89,93
-geo- 87
-gero 80
'-ggine 350
giga- 583
gimno- 80
-gione 324,327
giusta- 108,131
-gioito- 87
-gnato 80,87
-gono 80
-grado 72, 80, 89,90,93
-grafia 74,83,90,91,
389
-grafico 83,90
-grafo- 83, 89, 90, 91
-gramma 91
- 489, 525,603,604,605
-i- 300,387,388
-ia 10,23,79,90,91,182,
208, 216, 238, 242,
243, 250, 256, 257,
259, 264, 298, 300,
304, 305, 306, 309,
350, 389,450, 535,
607, 608
'-ia 300, 310, 350

Indice degli affissi, interfissi ed elementi formativi


-iaco 387, 393, 395, 397,
407
-iade 264
-iano 214,215, 388,
406,410,411,412,
413.416.417.418,
450
-fiJato 407
-ilatra 10,222
-latria 10
-ibile v. -bile
-ic- 231,276,277,278,
279, 281, 285, 286,
290,451,460
'-ica 387, 506, 510
-ic-are 466
-icchi- 330,451
-icchi-are 422, 436, 466,
467,471
-icchin-are 466, 467
-icchio 265,291,446
-icci- 265,349,467
-icci-are 466,469
-iccic-are 466
-iccio 240,249,251,268,
291,350,441,445,
446,447,449
-ice 234
'-ice 264,490,491
-ici- 277, 290
-iciattolo 277
-ico 185,395,442,485,
488, 581
'-ico 79, 90,92,93,94,
216, 248, 259, 260,
300, 387, 389,390,
399,400,407,411,
416.417.418.419,
445,460,464,485,
510,576, 578, 580,
581,590
-icolo 265,290
'-ide 394
-ido 399
'-ido 440
-idro- 80,87, 100,578
'-ie 310
-iera 204, 228,229,233,
239, 251,252, 374
-iere 191, 194, 202, 203,
204, 221, 224, 228,
230, 233, 252, 254,
255, 364, 374

-iero 194, 202, 387, 392,


395,400,484
-ific-are 330,331,336,
345, 349, 372,436,
450,451,459,460,
516,519
-ificio 239
-ifico 387,394,401
-iggin-are 466
-iggine 265,291
-igi- 217,389
-igia 310
-igli- 373,446
-iglia 247, 252, 266, 292
-iglio 247, 252, 264, 265,
291, 292, 376
-ignaccolo 446
-ign-are 466
igni- 72
-igno 264, 290, 387, 393,
396,445,446,447
-ignolo 234,265
-ile 21,233,236,240,
387, 390, 582
'-ile 440
-ilena 350
-ime 247,264
'-imo 490
-imonio 264
in- 16,17,103, 106,108,
109, 112, 113, 114,
116, 120, 122, 124,
125, 141, 143, 144,
145, 156,158, 159,
168, 169, 170, 171,
172,173, 175, 176,
178,179, 180,186,
311,327, 328, 333,
336, 338, 344, 383,
384, 394, 422,424,
425,426, 428,484, 584
-in-are 451,466,467
-ina 210,224,225,226,
231,240, 251,252,
264, 286, 350, 373, 594
-inco 407
indo- 87
infra- 102,108,112,131,
134, 140, 153
-ingo 387,393,407,450
-ino 22, 185,191,194,
209,215, 224,231,
264, 265, 266, 268,

Indice degli affissi, inteifissi ed elementi formativi


269, 270, 271, 274,
275, 276, 277, 278,
279, 280, 281, 282,
283, 284, 285, 286,
287, 288, 291, 299,
300, 350, 355, 360,
361,364, 372, 373,
387, 391,395, 396,
397, 399,404,405,
406,408,417,444,
445,446,447,448,
482,484,488, 582,
631,636, 643, 645
inter- 103,108,111,112,
127, 128,131, 140,
162,163, 584
intra- 108,112,113,127,
131, 132, 148, 153, 384
intro- 103,108,112,128,
131, 132
-io 208,249, 322, 348,
391, 604
'-io 243,350,407,418
-io/a 291
-iolo 265
-ione 144, 146, 243, 249,
286,310,311,319,
322, 324, 325, 327,
328, 323, 324, 325,
327, 328, 329, 330,
331,332, 333, 334,
335, 339, 346, 349,
353, 387, 388, 390,
391,426,427,435,
436,437,438, 473,
495, 501,516,517,
518, 519, 520, 582
-iore 449
-(i)ota 406
iper- 88,101,103,108,
111, 112,113, 116,
117, 127, 128,147,
148, 149, 150, 151,
153, 182, 586, 589
ipno- 85
ipo- 88,108,112,113,
134,147, 153, 581, 586
-ipola 266,292
ippo- 83
ipso- 88, 101
-isc- 265
-isc-are 431
-ischio 265, 291

-isco 290
-ismo 140,142, 183, 207,
208, 216, 248, 250,
256, 257, 258, 259,
300, 303,311,312,
313,314, 350, 389,
390,415,418,442,
444,451,460, 588
iso- 88
ispano- 87
-issimo 22, 265,448,487
-l'i 4,5,11,14,15,22,
29,54, 55,91, 140,
142,191,192,194,
197, 206, 207, 208,
215, 216,222,248,
257, 258, 303,363,
368, 389, 390,400,
411,412,413,414,
415,416,418,442,
444,460,482,483,
486, 527, 624
istero- 590
-istica 248,260,261,510
-istico 54, 248, 260, 387,
389, 390, 395,400,
415,418,442,445,
460,483,485, 527,
633
-it- 279,286,460
-ita 407,418,419
'-ita 350
-it 17,21,243,250,293,
294, 296, 298, 299,
300, 301, 302, 303,
305, 309, 310, 313,
314,384, 387, 388,
394,427,436, 473, 583
italo- 87
-itario 591
-ite 79,261,578,586,588
-it- 418,419
-ito 217,407,444,580
'-ito 350
-ittimo 387,394
-it 243,250,312
-itudine 243, 302, 310
iusta- 131
iuxta- 131,585,587
-ivo 18,21,248,350,351,
387, 391,419,420,
422, 426,433,435,
436,437,438,439,

655
440,442,443,445,
450,472,485, 583
-izia 302,310
-izie 310
-izio 264, 387, 392, 395,
445
-izza 264
-izz-are 113, 114, 146,
167,176, 330, 331,
336, 345, 349, 372,
384, 395,432, 436,
450,451,453,458,
459,460,464,466,
468,469,497,516,
kinesi- 80
-lago 80
laparo- 587
-latra 21,23,80,89,92
-latria 92, 261
latto- 78
ledo- 594
-lento 298
lepto- 80
leuco- 578,580,590
lipo- 70
-lisi 80, 580
-lito- 80,85
-lizio 350
-logia 10,11,69,76,77,
78, 83,90,91,252,
389, 578, 586
-logico 83,90
-logo- 10,11,80,83,89,
90,91
luni- 73
macro- 88, 101, 105, 108,
112, 113, 128, 148,
149, 151,584, 589
-mane 21,23,80,83,89,
92
-mania 83,92,261
-mante 94
-manzia 94
maxi- 102, 103, 105, 108,
111, 112, 113, 116,
128, 147, 148, 149,
150
maxillo- 87
mega- 88, 101, 103, 108,
112, 113, 119, 128,
147, 148, 149, 151,
152, 583, 589
mgalo- 589

656
-mente 6, 18, 384, 394,
430,448,465,472,
473,474,475,476,
477,478,479,480,
481,482,483,484,
485,486,487,488,
489, 527, 546,550,
551,552
-menti 489
-mento 249,311,316,
319, 322, 323, 324,
325, 327, 328, 329,
330, 331,332, 333,
334, 387, 388,473,
501,516,517, 582
-mero- 80,85
meso- 88
meta- 88, 102, 108, 111,
112,113, 119,128,136
-metria 83,91,389
-metro- 76,80,83,90,91,
583, 590
miceli- 593
miceto- 78
micro- 88, 101, 105, 108,
112.113.116.127,
128, 148,149, 150,
583, 584
milli- 88,583
mini- 102, 105, 108,112,
113.116.127.128,
148,150
mis- 108,144
molti- 125
mono- 83, 88, 89,101
-morfo- 72,85,87,595
moto- 74,75,81,83,87
multi- 88,101, 103,108,
112, 125,154, 578
-mycetes 594
-mycetidae 594
-mycota 594
-mycotina 594
nano- 583
narco- 74, 83, 87
-nauta 83,94
-nda 350, 374, 376
-ndo 377,378,431,440,
441
neo- 88, 101,105,108,
112, 140, 257
nieto- 81
nippo- 87

ndice degli affissi, interfissi ed elementi formativi


nitto- 81
-nomia 389
-nomo 80, 83, 89, 93
non- 108, 112, 121, 141,
143, 383, 584
normo- 586
-nte 114,144,213,214,
222, 224, 298, 303,
305, 306,311,346,
355, 357, 358, 359,
365, 371,377, 380,
419,420,421,422,
430,431,432,433,
434,435,440,442,
443,486,511
-ma v. -(z)a
-o 187,220,221,374,
516, 517, 518, 524,
590, 591
ob- 108,110,127,130
-occ- 265,285
-occhi-are 466,467
-occhio 265,291,446
-accio 265,268,291,445,
446,482
-occo 281,290,407
oculo- 70, 589
-odo 578
-odonto- 87
-offia 266, 292
-oftalmo- 70, 80, 87, 589
-ognolo 397,445,446,
447,482
-oico 582
-oidale 396
-oide 263, 387,393, 396,
400,434,445,449,450
-oio 364,365, 367,369,
370,371,374, 375,
426,435
-ol- 216, 276,278, 279,
281,285,286, 391,
400,451,467
-ola 373
-ol-are 466,468,469,471
-olente 399
oligo- 88
-olino 277,279,474
olo- 88
-olo 265,274,278,281,
285, 286, 287, 290,
291, 373, 394, 397,
407,445,446

'-olo 43,183,231,263,
265, 275, 276, 277,
278,279, 280, 281,
290, 387,407,445,
446, 582
oltre- 108, 112, 135, 148,
151,152
-orna 578, 586, 588
-ornane 76,90
ombro- 73
omeo- 88
omni- 88
omo- 88,584
-on- 281,285,447
-ona 231, 363
-one 211,212,213,221,
231, 264, 265, 266,
268, 269, 270, 271,
272, 274, 275, 278,
280,281,282, 285,
286, 287, 288, 290,
291,306, 355, 361,
362, 363, 373, 397,
407,444,445,446,
447,448,480,482,
578, 582, 583, 630,
635, 643
-oni 288,489
-onio 350
-ont 350
-onz- 265,278,281,445
-omo 290
-onzol-are 466, 467
-oo 407
opisto- 88, 103
-or- 18,398,399
-ore 8,13, 18,45,46,221,
222, 223, 224, 226,
228, 237, 238, 243,
302, 310, 350, 352,
353, 354, 355, 356,
358, 360, 364, 365,
366, 367, 368, 369,
370, 371,376, 377,
379, 380, 387, 391,
407,419,422,426,
433,434,435,436,
440,442,443,444,
480,482,483, 528,
583, 639
-orio 18,350,364,369,
370, 371, 374, 375,
387, 391,419,420,

657

Indice degli affissi, interfissi ed elementi formativi


422,426,433,435,
436, 437, 438,439,
440,442,443,445
ornito- 87
-oro 402
-orso 402
orto- 88
-osi 79, 182, 216, 578,
586, 588
-oso 21,79,216,300,382,
387, 393, 396, 397,
398,400,401,442,
444,472,485,488,
576, 580, 581,590
osteo- 578
-ot- 216,591
-ota 217
-otico 591
-oto 402,406
-ott- 281,240,349,467
-ott-are 466
-ottero 265,281
-otti 287
-otto 194,217,232,240,
265, 266, 274, 275,
277, 278, 281, 282,
286, 287, 289, 290,
291,350,407,446,
447,448,482
-ottol-are 466,467,469
-ottolo 240,281
-ozzo 265,277,291,446
paleo- 83,88, 89,101
pan- 72,88
panto- 88
para- 88, 101,108, 112,
116,131, 147,148,153
-paro 80,89,90,93
-patio 87,389,578,580,
586
pato- 87
pecilo- 80
-pede 80
penta- 88
per- 103, 108, 110, 127,
136,148,151,152,
181,581
peri- 88, 101, 102, 136
peta- 583
-peto 80
-phyceae 594
-phycidae 594
-phyta 594

-phytina 594
pieno- 80
pico- 583
-plano- 73, 74
pleio- 88
plesio- 88
pluri- 88, 101,108, 112,
154, 578
pluvio- 73
pneum(at)- 589
pneumon- 589
-poda 595
-podo- 80,85
poichilo- 80
poli- 83,88,108,112,
119, 154, 578
'-poli 76, 80,95, 608
polmon- 589
porno- 83, 87
-poro 80
post- 102,108,111,112,
116,117,118,119,
127,128,129,130,
139, 385
pre- 102, 106, 108, 111,
112,115, 116,117,
127,128,129,138,
140,151, 152, 385
pro- 88,108, 112, 117,
119,127,129,137,
138,139,181
proto- 88,117
pseudo- 88,89,101
psico- 83, 87,100
-ptero 80, 81
pubbli- 74
quadri- 72, 88
quasi- 153
ra- 108, 112, 122, 124,
156,159,181
radio- 75,81,83,87
re- 108,112,124,125,
130,156, 157
retro- 103,108,111,112,
119,127,129,140,157
ri- 102,103,108,112,
113,115,116,118,
121,122,124,125,
127,130, 148,151,
152,155,156,157,
159,181, 349
rin- 108, 112, 121, 122,
156,159,181

-rino- 87
-(r)ragia 580
s- 103, 108, 111, 112,113,
114, 115, 117,118,
119, 121, 123, 125,
127.137, 141, 143,
144,145, 146, 157,
159,168, 169,170,
171, 173,175, 176,
178,179, 180, 184,
217, 327, 328, 329,
336, 338, 344, 349,
465,471
sangui- 87
-sarco- 87
scinti- 74, 83
sclero- 578
-scopia 78, 90, 93, 389
-scopo 80, 89,90, 93
se- 108,127,137
selene- 73
semi- 102, 103, 108, 112,
113, 147, 148, 153,584
sin- 162
sincro- 74
-sione v. -ione
-sivo v. -ivo
so- 108, 109, 124,125,
134, 153, 181
socio- 74,82,87
-soio V. -oio
sopra- 34, 103, 104, 108,
111, 112, 113,124,
127, 133, 134, 140,
148,149, 150, 151,
125, 157, 385, 589
sor- 108, 133, 151, 152
-sore v. -ore
-sorio v. -orio
sotto- 34, 103, 104,108,
111, 112, 127, 133,
134.138, 147, 148,
150,151, 153,157,
185, 584
sovra- 103,108,111,113,
124,133,134, 140,
150, 152, 584, 589
-ssilo 81
-stato 80
Steno-

83

-stoma 80
stra- 108,111,112,132,
147, 148, 151, 152, 181

658
strepto- 74
-stroika 76
su- 103,108,124,133
sub- 103,105,108,109,
111, 112,116, 117,
118,125,128,131,
133.134.138.147,
151,153,157, 385, 584
super- 102,103,108,111,
112,116,117, 127,
128.133.147.148,
149,150,151,152, 589
sur- 108, 111, 112, 133,
148, 151,152, 589
syn- 595
-ta 339
-t v. -it
-taco 80
talasso- 87
tangento- 77
-tario 379,441
tauto- 88
-teca 83, 94, 252,608
tecno- 83,87
-(t)ela 350
tele- 73, 74, 81, 83, 84,
87, 88,496, 590
-telio 74
tenso- 74
tera- 583
-termo- 84,87,90
tetra- 88
-thon 76
-ticcio 441
'-tico 442
-tipo- 80,87
-riva 350
-rivo v. -ivo
-to 114,144,302,304,
377,419,420,421
-toio V. -oio
-tomia 580
-tore v. -ore
-toria 350
-torio v. -orio
toss(i/o)- 580

Indice degli affissi, interfissi ed elementi formativi


tra- 103, 108, 132, 134,
135,148, 151, 152,
181,385
trocheo- 580
trans- 105,108,109,112,
117, 118, 121, 127,
134,136,181,385
tras- 108, 109, 134,135,
181,385
tri- 88,101,264
-trice 222, 223, 228, 356,
364, 365, 366, 367,
368, 370,442,443,
517, 520, 528
-tron 74
-itero 81
-t V. -it
-tura v. -ura
-(t)uro 441
-u- 18,216,387,388
-ucchi- 330,349
-ucchi-are 422,436,466,
467,471
-ucchio 291
-uccio 264, 265, 266, 268,
274, 277, 278, 281,
285, 286, 287,291,
446, 482
-ucia 350
-ucol-are 466,467
-ucolo 264, 266, 268, 269,
277, 290, 292,349,
445
-udine 310
-ugin- 399
-ugiolo 265, 281, 290
-ugli-are 466
-uglio 247, 251
-ule 234, 264
-ulento 399
-ulo 265
'-ulo 291,441,446
ultra- 108,112,116,135,
140,147,148,151,385
-urne 246,251,266,292,
312

-uncolo 266,292
uni- 83, 88,101
-uolo v. -olo
'-uplo 490,491
-upola 266,292
-ura 242, 243, 249, 250,
311,322, 323, 334,
335, 336, 337, 387,
426,435,436, 501,
517,520,583
-uria 252,350, 580,586
-umo 387,394
-uro 576
-urte 407
-urtino 407
-use- 265
-usco 290
-uso 407
-ustre 387,394
-uto 184,217,303,397,
398,444,484
-uzie 350
-uzz- 467
-uzz-are 466
-uzzic-are 466,467
-uzzo 265,286,446,482
-uzzol-are 469
vermi- 78
vetero- 88
-va 75
vice- 108,112,138
video- 81,83,84,87
-vio 350
-voro 72,76,80,89,90,
94
-xeno 80
-xilo 80, 81
-(z)a 144,243,249,250,
298, 303, 305, 306,
310,311,319, 322,
346, 347, 348,431,
440, 535
-zia 350
'-zio 350
-zione v. -ione
-zoo- 85,87

También podría gustarte