Está en la página 1de 17

Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.

org/
Il sindacalista rivoluzionario e interventista Filippo Corridoni nacque a Pausula co!une poi
ri"attezzato in suo onore Corridonia#$ in provincia di Macerata$ il %& agosto %''( da una )a!iglia di
ceto sociale !odesto.
Il padre si chia!ava *nrico ed era un operaio in una )ornace$ la !adre *nrichetta Paccazocchi
ri!aneva invece a casa a curare la )a!iglia.
+ltre a Filippo detto Pippo$ il pri!ogenito$ e""ero altri )igli:
,iuseppe detto Peppino$ -"aldo detto .aldino e Maria.
,razie all/aiuto di un prozio )rancescano e predicatore$ anch/egli
di no!e Filippo, Corridoni ricevette una in)arinatura di cultura
u!anistica e riusc0 cos0 a superare l/esa!e di terza ele!entare.
,razie al suo istitutore ricevette anche le nozioni di "ase di latino
e )rancese: ci1 gli consent0 poi di leggere gli scritti dei )rancesi
,eorges *ug2ne 3orel %'4(5%&66# e ,ustave 7erv8 %'(%5
%&44#$ scritti "asilari per il !ovi!ento sindacalista
rivoluzionario.
9enne avviato alle scuole tecniche dopo la conclusione delle
ele!entari$ !a a causa di ristrettezze econo!iche dei genitori
dovette lasciare gli studi e andare a lavorare anche lui in una
)ornace. ,razie alla sua intelligenza e ad un considerevole i!pegno per1 riusc0 a proseguire gli
studi presso l/Istituto superiore industriale di Fer!o$ avendo ottenuto una "orsa di studio$ e consegu0
cos0$ nel %&:4$ il il diplo!a di perito e disegnatore di !acchine.
3i appassion1 alle letture delle opere di Carlo Pisacane$ ,iuseppe Mazzini e ;arl Mar<$ letture
politica!ente eclettiche che caratterizzarono tutta la sua vita e che lo portarono a lottare per
l/e!ancipazione delle classi sociali !eno a""ienti.
Per questo periodo successiva!ente lui a))er!1 che nutriva =idealit> repu""licane= nutrite =)in dalla
pri!a in)anzia= La mia vita$ in Rivista di cultura$ %&?@$ p. 6%#.
Ael gennaio %&:B si tras)er0 a Milano$ una !etropoli in espansione per via della )ase di rivoluzione
industriale che stava vivendo. Cui trov1 lavoro co!e disegnatore !eccanico presso l/industria
!etallurgica =Miani e 3ilvestri=. D))ianc1 sin da su"ito all/attivit> lavorativa quella politica e cos0
incontr1 le sue pri!e guide nella )or!azione politica$ .raccialarghe e ,iovanni Petrini. .en presto
divenne segretario della sezione giovanile di Porta 9enezia del Partito socialista. In questo periodo
%
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
venne licenziato dalla Miani e 3ilvestri !a trov1 lavoro$ nella stessa !ansione$ presso la ditta
7elvetica$ dove ri!ase )ino al !arzo %&:(.
Ael !arzo %&:( )ond1 con una giovane anarchica$ Maria Rygier %''B5%&6?#$ il giornale
anti!ilitarista Rompete le Righe! il !otto del giornale era: EFGesercito non si nega. FGesercito si
conquista. Fare!o la rivoluzione con lGesercito non contro lGesercitoH#$ avvicinandosi cos0 alla
corrente sindacalista rivoluzionaria. Ii questo giornale uscirono circa una decina di nu!eri.
Ael )ratte!po partecip1 attiva!ente allo sciopero generale dei !etallurgici nellGaprile$ che )u
contrastato dai ri)or!isti e )all0$ e alle !ani)estazioni anticlericali di !aggio. Iopo questi eventi
venne arrestato e su"0 il suo pri!o processo venendo condannato a ?? giorni di reclusione$ !a
venne rilasciato perch8 incensurato.
Dl )ine di attirare l/attenzione sulla sua pu""licazione Corridoni invi1 alcuni nu!eri all/onorevole
ro!ano di area conservatrice Felice 3antini %'B:5%&66# al )ine di suscitarne la reazione e
provocare di conseguenza una "agarre pu""licitaria )ingendosi un cittadino sdegnato:
J9oi$ on. 3antini$ che siete vigile sentinella dell/onore e della vita della Patria e della
Iinastia$ co!e non sentite l/ani!a vostra accendersi degli sdegni piK )ieri contro
l/a""o!inevole opera di questo giornale che si pu1 pu""licare a MilanoL 3vegliate i
dor!ienti del governo. Fa Patria 2 in pericolo.M
%
In seguito all/intervento dell/onorevole contro il giornale e alla sua distri"uzione davanti ad una
caser!a$ Corridoni venne condannato a cinque anni di detenzione per apologia di reato e il giornale
chiuso. -sc0 per1 pri!a della )ine della pena$ il %& nove!"re %&:($ grazie ad un/a!nistia$ riparando
a Aizza dove )ece a!icizia con *d!ondo Rossoni %''45%&@B# e continu1 la sua attivit> politicaN in
questo periodo venne colpito dalla tisi.
Mentre era in esilio scrisse sul giornale L'Internazionale$ l/organo della Ca!era del Favoro
=sindacalista rivoluzionaria=
6
di Par!a$ poi pu""licato anche a Milano e a .ologna: oltre ai )ratelli
Dlceste e D!ilcare Ie D!"ris %''45%&B%$ questi sposer> poi la sorella di Filippo$ Maria#$ si
occupavano del giornale anche Michele .ianchi %''?5%&?:#$ Paolo Mantica$ Oullio Masotti %''@5
%&4&#$ -!"erto Pasella$ Cesare %''(5%&@(# e Ro!ualdo Rossi$ Dngelo +liviero +livetti %'(45
%&?%#$ ed altri esponenti del sindacalis!o rivoluzionario$ che poi si ritroveranno$ al!eno in parte$
nei Fasci d/Dzione Internazionalista. Cuesti attivisti Econcepiscono il sindacalis!o co!e una lotta
radicale$ di classe e antipartitica$ convinti che un/8lite operaia "en organizzata possa se!pre
catalizzare attorno a s8 il con)litto con la "orghesia e uscirne vittoriosa.H
?
Cuando a Par!a inco!inciarono gli scioperi dei "raccianti$ lasci1 Aizza sotto il )also no!e di Feo
Celvisio$ in ricordo della rocca di 3an Feo$ una )ortezza papalina dove venivano rinchiusi
soprattutto i detenuti politici$ e torn1 clandestina!ente nel paese dove partecip1 all/organizzazione
dei !oti rivoluzionari che scoppiarono a Par!a e nella Pianura Padana nel !aggio5luglio del %&:'
lo Esciopero agrarioH contro lGDssociazione Dgraria par!ense guidata da Fino Carrara$ %'@&5
%&BB#.
Il 6: giugno la polizia occup1 la Ca!era del Favoro e costrinse alla )uga Ie D!"ris: a quel punto
Corridoni assu!e la guida del !ovi!ento.
Fa polizia verso )ine agosto lo identi)ic1 a causa di un articolo pu""licato da un giornale socialista e
Corridoni dovette )uggire pri!a a Milano e poi a Fugano e a Purigo 3vizzera# ove visse in povert>
e dovette svolgere u!ili lavori per riuscire a vivere.
I !oti par!ensi vennero per1 condannati durante il Q Congresso del P3I Firenze %&566 sette!"re
%&:'# guidato da Dndrea Costa %'B%5%&%:#$ durante il quale i ri)or!isti ottennero la !aggioranza
nel partito e venne procla!ata l/inco!pati"ilit> dei sindacalisti rivoluzionari con il partito$
provocando cos0 l/allontana!ento di Corridoni.
%
O. Masotti$ Corridoni$ pag.6(
6
,i> nell/estate del %&:( a Ferrara si svolse un convegno nazionale dei sindacalisti rivoluzionari$ durante il quale
venne approvata l/espulsione dei !ezzadri$ a))ittuari e co!partecipanti e l/uscita dal P3I.
?
P. 3ternhell$ Nascita dell'ideologia fascista, Pag.%'(
6
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
Ael )e""raio del %&:& gli )u possi"ile rientrare nel !odenese grazie ad una nuova a!nistia e si rec1
dalla )a!iglia a Pausula. Ael !aggio partecip1 a .ologna al Congresso Aazionale dellGDzione
Iiretta$ dove sostenne lGunit> sindacale e la per!anenza nella Con)ederazione ,enerale del Favoro.
D )ine !ese divenne segretario della Ca!era del lavoro di 3an Felice sul Panaro Modena#$
tentando una sintesi )ra le posizioni rivoluzionarie e quelle ri)or!iste del proletariato socialista
ricerc1 una soluzione unitaria tra ri)or!isti e rivoluzionari in )unzione degli o"iettivi della tari))a
unica$ del controllo del colloca!ento e delle !igrazioni interne#$ pur propendendo per le pri!e.
F/operazione non riusc0 e Corridoni venne e!arginato dal !ovi!ento sindacale$ in cui prevalse l/ala
ri)or!istaN in agosto al riguardo propose la )usione delle ca!ere del lavoro di zona$ progetto che
and1 in porto con una soluzione di co!pro!esso in nove!"re. In questo periodo partecip1 anche
all/organizzazione dello sciopero di Pio!"ino contro il caro vita.
Iopo un altro arresto Corridoni )u arrestato circa trenta volta nella sua vita#$ )ond1 il giornale
Bandiera Rossa$ e poi pass1 a colla"orare con due testate dirette da *d!ondo Rossoni Bandiera
Proletaria e Bandiera del Popolo$ giornali sui quali condusse una ca!pagna anticlericale.
Dltro signi)icativo ele!ento del suo sviluppo politico )u la sua partecipazione al di"attito sulla
costituzione di un partito insurrezionalista$ pro!osso da +ttavio Iinale %'(%5%&B&# sulla rivista da
lui diretta Demolizione pu""licata tra il %&:( e il %&%% pri!a in Francia e poi in Italia$ a Milano#.
Corridoni de)in0 l/idea =solo una trovata ro!antica=$ non ritenendola realistica per la situazione
contingente di sviluppo del paese.
Iopo essere tornato nell/otto"re %&%: a Pausula$ visto il )alli!ento del suo tentativo di innescare
principi rivoluzionari nel !ovi!ento sindacale$ si tras)er0 a Milano nel gennaio del %&%% e riprese la
sua operazione con la classe operaia$ tentando di introdurre nel sindacato di !estiere$ legato alla
quali)ica$ un diverso !etodo organizzativo$ ossia i sindacati di industria$ "asato sull/unit> produttiva
organizzazione degli operai )a""rica/utilit> produttiva per )a""rica e non in "ase alla quali)ica# e
sull/espansione del ruolo del lavoratore. 3econdo lui questo !etodo avre""e portato alla nascita di
nuovi tipi di relazioni industriali$ !a nel conte!po avre""e introdotto un principio interclassista dal
punto di vista politico. Aonostante tale !etodo non avesse )atto proseliti$ Corridoni )u riconosciuto
co!e uno dei capi del sindacalis!o rivoluzionario di Milano. Corridoni co!!ent1:
JMilano 2 una delle poche citt> d/Italia che 2 ricca di tutte le caratteristiche necessarie
ad un co!pleto trion)o delle nostre idealit>: industrialis!o sviluppatissi!o$ contrasti di
classe netti e vivi$ nessuna in)atuazione elettoralistica$ accentuato spirito "attagliero$
)usione co!pleta tra indigeni e i!!igrati e quindi nessuna acredine regionalistica:
purtuttavia il ri)or!is!o5 e cio2: l/ar!onia )ra le classi$ l/intrigo piccolo "orghese e
"ottegaio$ il cretinis!o schedaiolo$ la repugnanza per qualsiasi lotta che potre""e
accentuare la lotta di classe a detri!ento della pace sociale e quindi dell/iride elettorale5
da dieci anni vi ha regno incontrastato$ e$ proprio a Milano$ 2 riuscito ad esercitare i suoi
piK !alsani esperi!enti.M
4
D Milano svolse l/attivit> di cronista per il quotidiano dei )errovieri La Conuista$ diretto da Fivio
Ciardi %''%5%&4?#$ in questo periodo assunse anche la guida del sindacato ,asisti n8 divenne
segretario nel %&%%# e divenne in seguito segretario della Ca!era del Favoro di Fegnano.
Dl te!po della guerra di Fi"ia azione de)inita dai suoi oppositori E"rigantaggio colonialeH#
Corridoni prese una posizione di netta contrariet> al con)litto$ condivisa anche da Dlceste Ie
D!"ris$ non per !otivazioni stretta!ente ideologiche !a perch8 riteneva in s8 inutile per le sorti
del paese questo con)litto
B
e )u uno dei propugnatori con i suoi seguaci dello sciopero generale
contro l/intervento svoltosi il 6( sette!"re. Ael %&%%$ alla vigilia della spedizione$ nell/opuscolo Le
rovine del neo!imperialismo Italico pu""licata nel %&%6 dalla Oip. Ca!erale# conduceva un/analisi
4
O. Masotti$ Corridoni$ pag. B%5B6
B
Fa sua contrariet> era condivisa anche dal socialista D!ilcare Cipriani %'445%&%'#$ dal sindacalista rivoluzionario
Dl)redo Polledro %''B5%&4'#$ da Dlceste Ie D!"ris$ !entre erano )avorevoli all/operazione Dngelo +liviero
+livetti$ il sindacalista rivoluzionario Drturo Fa"riola %'(?5%&B&# e il giornalista Paolo +rano %'(B5%&4B#.
?
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
co!parata della situazione econo!ica del paese e sondava i rischi e le scarse opportunit> che tale
i!pegno$ la guerra li"ica$ co!portava. Present1 anche$ il 6? giugno %&%6$ un ordine del giorno
durante un co!izio tenuto congiunta!ente allGDrena dalla Ca!era del Favoro e dai sindacati$
approvato a larga !aggioranza$ nel quale si propone alla Con)ederazione ,enerale del Favoro
C,dF# di indire uno sciopero generale per sollecitare il ritiro delle truppe dallGD)rica e la
li"erazione dei prigionieri politici.
3econdo Corridoni$ per gli operai e le !asse lavoratrici non era possi"ile ottenere dei concreti
!igliora!enti nella loro condizione sociale proporzionati ai sacri)ici che erano loro richiesti per
a))rontare lo s)orzo "ellico del paese. Cuesto pensiero 2 indicativo dell/eclettis!o ideologico
corridoniano in ri)eri!ento a quella che doveva essere l/azione propria!ente intesa =di classe=
co!e intesa nor!al!ente nellGarea !ar<ista# e che trover> la sua sintesi in "indacalismo e
Repu##lica pu""licato postu!o nel %&6% a Par!a#: non una contrapposizione )rontale se non nel
!o!ento dello scontro che si esplica nella )or!a dello sciopero# quanto piuttosto un criticis!o
propositivo$ strada che sar> poi intrapresa dall/-3I -nione 3indacale Italiana# alla )ine della pri!a
guerra !ondiale.
In seguito ad una nuova ondata di scioperi che si svolsero dappertutto in Italia$ la co!ponente
rivoluzionaria socialista riprese i!portanza e pot8 portare alla dirigenza delle organizzazioni diversi
esponenti e .enito Mussolini %''?5%&4B# alla direzione dell/$vanti.
Ael giugno %&%6 Corridoni indisse uno sciopero generale dei gasisti !ilanesi dell/-nion de ,az$ in
qualit> di segretario della relativa lega. Fa protesta )u provocata dal licenzia!ento di alcune decine
di operai e dal ri)iuto di Corridoni di cercare soluzioni inter!edie$ co!e la sotto5posizione della
vertenza ad un collegio ar"itrale$ soluzione caldeggiata dai ri)or!isti. Fo sciopero non consegu0
alcun risultato. Iopo questo insuccesso ricopr0 la carica di segretario del sindacato provinciale edile
a .ologna.
Ael nove!"re %&%6 Corridoni partecip1 a Modena al congresso istitutivo dell/-nione 3indacale
Italiana -3I#
@
che si svolse dal 6? al 6B nove!"re vi parteciparono %B? delegati in rappresentanza
di circa (?.::: aderenti# e alla )ine del quale venne anche approvata una !ozione da lui presentata
nella quale si a))er!ava che solo con Ela piK assoluta e rigorosa lotta di classe co!"attuta
diretta!ente dal sindacato di !estiereH il proletariato avre""e conquistato la sua e!ancipazione
dalla schiavitK del capitale$ per )arlo aveva co!e Ear!i transitorieH lo sciopero di categoria$ il
"oicottaggio$ il sa"otaggio e lo sciopero generale di tutti i lavoratori El/unico !ezzo e))icace e
idoneo alla de)initiva espropriazione della classe "orgheseH
(
. Il Co!itato Centrale del neocostituito
sindacato assegn1 a Corridoni il co!pito di )or!are$ con sede a Milano$ un 3indacato Metallurgico$
uno dei tre sindacati nazionali che si era progettato di )or!are$ gli altri erano dei Favoratori della
Oerra e delle Costruzioni.
Cuesto sindacato venne creato in seguito ad una scissione dei sindacalisti rivoluzionari dalla C,dF$
il sindacato con)ederale legato al partito socialista da cui i rivoluzionari si erano gi> allontanati nel
%&:( e poi riavvicinate nel %&:&. 9ari personaggi di spicco passarono all/-3I: dai )ratelli Ie D!"ris
a ,iuseppe Ii 9ittorio %'&65%&B(#$ Oullio Masotti$ Pulvio Pocchi$ Dl"erto Meschi.
Il progra!!a di questa organizzazione venne riassunto in un articolo apparso su lGInternazionale$
organo del sindacato:
EIl sindacalis!o rivoluzionario antipolitico$ decentratore$ autono!ista$ li"ertario$ non
"urocratico$ co!"attivo$ non idolatra di !ezzi )inanziariRR prepara lGavvento di una
societ> in cui non vi siano nuovi padroni in sostituzione degli attualiN !a una
uguaglianza$ una li"ert> che non siano solo parole vuote di signi)icatoH.
'
@
Fo statuto dell/-3I 2 disponi"ile al seguente indirizzo:
http://www.alterhistory.altervista.org/Iocu!enti/testi,*O.phpLtitolotestoS3ta-3I. Fa sede di questo sindacato
venne posta a Par!a. Dlla )ine del %&%? questo sindacato giunge i %::.::: iscritti$ la C,dF ne aveva ?::.:::.
(
,... Furiozzi$ Il sindacalismo rivoluzionario italiano$ pag.B6.
'
http://www.grandeguerra.cc!.it/schedaTarchivio.phpLgotoTidS%?64
4
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
,i> nel %&:@ si erano avuti i pri!i grossi dissidi tra le varie ani!e del sindacato quellGanno in)atti
lGala !inoritaria aveva lasciato il Congresso di Modena#$ !a )u solo lGanno successivo che per
iniziativa della Ca!era del Favoro di Par!a venne costituito un gruppo unitario per raggruppare le
opposizioni. Fa Ca!era del Favoro il 6? otto"re deli"er1 di sospendere ogni adesione alla C,dF e
il ? nove!"re organizz1 un convegno tra le )orze sindacali contrarie alla stessa. Cueste )orze
decisero di )or!are un Co!itato di Resistenza per coordinarsi e per Esanzionare la volont>
proletaria !ediante lGazione diretta cul!inante in supre!i !o!enti nello sciopero generaleH
&
.
F/-3I ottenne nu!erose adesioni a livello nazionale$ soprattutto a ,enova$ ove le ca!ere del lavoro
piK i!portanti$ co!e quella di 3estri Ponente$ passarono in gran parte all/-3I.
Ael gennaio %&%?
%:
lGordine del giorno proposto da Corridoni al Consiglio generale della Ca!era
del Favoro$ !irante a consentire ad ogni lega dei lavoratori di scegliere a quale organizzazione
nazionale aderire$ venne "occiato$ causando cos0 lGuscita di varie organizzazioni$ che poi
con)luiranno nell/-nione 3indacale Milanese -3M#$ organizzazione autono!a associata all/-3I
)ondata nell/aprile %&%? a Milano su inspirazione di Corridoni e della quale divenne responsa"ile.
Ora !aggio e giugno partecip1 attiva!ente allo sciopero generale !etal!eccanico di Milano e nello
stesso !ese venne rinviato a giudizio per questo.
Con la colla"orazione dei )ratelli Ie D!"ris$ egli organizz1 una serie di scioperi ed ottenne
l/adesione al sindacato -3M dei sindacati !etallurgici$ dei gassisti$ dei lavoratori del settore
vestiario$ dei tappezzieri di carta e dei decoratori$ raggiungendo una trentina di leghe e circa %(:::
organizzati. Iurante questi stessi anni %&%?5%4#$ oltre che dai )ratelli Ie D!"ris venne appoggiato
nella sua azione da .enito Mussolini$ allora direttore del giornale socialista l/$vanti.
I %U !aggio si svolse una grande !ani)estazione degli aderenti: due cortei$ )or!ati nel co!plesso
da B:.::: lavoratori$ si riunirono all/Drena. Di pri!i del %&%4 lG-3M guidata da Corridoni a))ianc1
la sinistra rivoluzionaria !ilanese per lGelezione di D!ilcare Cipriani alla Ca!era nel 9I Collegio
di Milano Cipriani venne eletto !a non assunse la carica per essersi ri)iutato di prestare il
giura!ento#.
Il cli!a di guerra che si stava di))ondendo per tutto il continente )u lo spunto per una nuova grande
agitazione sindacale che )u )ornita dalla pole!ica nata da un soldato$ Dugusto Masetti$ che per non
partire per la guerra in Fi"ia il ?: otto"re a .ologna aveva sparato contro un proprio u))iciale e dal
soldato Dntonio Moroni$ )edele anti!ilitarista$ che era stato !andato alla Co!pagnia di Iisciplina
dalla quale scriveva regolar!ente a Corridoni.
-no dei vari co!izi di !o"ilitazione si tenne ad Dncona il ( giugno %&%4$ !a al ter!ine di questo
si veri)icarono aspri scontri con la polizia che diedero vita alla cosiddetta E3etti!ana rossaH$
durante la quale Corridoni esort1 gli scioperanti a continuare lo sciopero E)ino a quando casa 3avoia
non sar> !andata in 3ardegnaH
%%
.
Aegli stessi giorni$ il & giugno %&%4$ Corridoni tenne un co!izio all/Drena di Milano davanti a circa
B:.::: operai in )avore dei soldati Dugusto Masetti e Dntonio Moroni$ che si erano opposti allGinvio
in Fi"ia. Corridoni prese la parola:
Il proletariato d/Italia non vuol saperne di guerre. Ae ha avute a""astanza di quelle di
*ritrea e di Fi"ia e non sente il "isogno di prendersi nuove gatte da pelare per i "egli
occhi di ,ugliel!o di Vied o di *ssad pasci>.
%6
Dllo stesso co!izio presero la parola Mussolini e Pri!o ,i"elli %''?5%&?@#. Dl ter!ine della
&
http://www.grandeguerra.cc!.it/schedaTarchivio.phpLgotoTidS%?64
%:
Cuesto anno$ il 6@ )e""raio$ present1 anche un progetto per l/istituzione di un sindacato dei lavoratori
!etal!eccanici$ questo prevedeva la )or!azione di organi di )a""rica chia!ati EcelluleH$ uniti a quattro in
Eaggruppa!entiH$ corrispondenti ai quattro ra!i del settore industrie )errovie$ industrie ciclistiche e
auto!o"ilistiche$ costruzioni !eccaniche e !acchine utensili$ piccola !eccanica# ed in)ine in una E)ederazione
d/industriaH che svolgeva l/attivit> di coordinatore di singoli sindacati.
%%
,... Furiozzi$ Il sindacalismo rivoluzionario italiano$ pag.B@
%6
O. Masotti$ Corridoni, pag.@4
B
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
!ani)estazione$ la )olla era intenzionata a raggiungere piazza del Iuo!o !a )u )ronteggiata dalla
polizia. Ae nacquero scontri nel corso dei quali vennero )eriti sia Corridoni che Mussolini.
Cuest/ulti!o grazie all/intervento di altri partecipanti tra cui D!ilcare Ie D!"ris )u !esso in salvo$
!entre Corridoni )u nuova!ente arrestato. D causa del suo i!pegno co!e agitatore e trascinatore di
)olle venne dura!ente attaccato dal Corriere della "era.
Corridoni ritorn1 poi nuova!ente in carcere quale autore dell/opuscolo Riflessioni sul sa#otaggio$
scritto nel luglio del %&%4N quando usc0 dal carcere ritrov1 l/-3M inde"olita e si accinse ad attaccare
Mussolini tra!ite articoli su L'Internazionale per sopravvenuti dissensi.
9enne scarcerato il B sette!"re %&%4. Iopo la scarcerazione concluse il percorso che lo port1 a un
=interventis!o= su posizioni del sindacalis!o rivoluzionario gi> intrapreso nel periodo di
detenzione aveva aderito al discorso tenuto da Ie D!"ris il %' agosto alla tri"una dell/-3M nel
quale aveva attaccato dura!ente il neutralis!o e schierandosi in )avore della guerra al )ianco di
Francia e Inghilterra contro i reazionari i!peri centrali# e il @ Corridoni con)er!1 aperta!ente la
sua adesione all/interventis!o$ in contrasto con il !ani)esto neutralista pu""licato dall/-3I il %U
agosto co!"attuto anche da Ie D!"ris con un o.d.g. presentato il %4 sette!"re al Consiglio del
sindacato$ quando poi si di!ise dalla sua segreteria#$ con un articolo:
Fa neutralit> 2 dei castrati. Aoi che sia!o e non voglia!o essere tali ci sentia!o per la
"attaglia. Aon intendia!o di disar!are e non disar!ere!o per nessuna ragione nella
lotta contro la "orghesia$ le dinastie e i capitalisti di tutti i paesi. Aon )accia!oci per1
illusioni e convincia!oci per la propaganda che a""ia!o )atta )ino a ieri !erita qualche
ca!"ia!ento. Aoi non ci di!entichia!o !ai dello spirito patriottico della Co!une$
co!e !ai ci di!entichia!o della realt> italiana della rivoluzione. Fa neutralit> 2 voluta
dal governo italiano per aiutare l/Dustria.
%?
Riprese a pu""licare il giornale $vanguardia che con la sua incarcerazione aveva sospeso la sua
attivit> e sul pri!o nu!ero pu""lic1 un articolo in cui !ani)estava la sua adesione alle tesi
dell/Interventis!o.
Il 6? sette!"re$ al ter!ine di un nuovo co!izio )u accusato dai vecchi co!pagni di essere un
EvendutoH a causa della sua posizione interventista$ a costoro rispose:
Chi )a !ercato di s8 non lo )a per !orire$ !a per vivere. 3iete voi disposti a dare la vita
per la vostra idea$ co!e io sono pronto a gettarla per la !iaL
Il B otto"re pu""lic1 sulla rivista Pagine Li#ere il !ani)esto )ondativo dei Fasci d/Dzione
Internazionalista$ detti anche Fasci d/Dzione Rivoluzionaria internazionalista
%4
$ insie!e a Iecio
.acchi %'(@5%&?B#$ -go Clerici$ Dlceste Ie D!"ris %'(45%&?4#$ D!ilcare Ie D!"ris$ ,iovanni
Marinelli %'(&5%&44#$ Dttilio Ie))enu %'&:5%&%'#$ Durelio ,alassi$ Dngelo +liviero +livetti$
Iecio Papa$ Cesare Rossi$ 3ilvio Rossi$ 3incero Rugarli$ Fi"ero Oancredi$ Fuigi Razza %'&65
%&?B#. Michele .ianchi )u no!inato segretario della neo5costituita organizzazione.
Fa svolta si "asava sull/ipotesi che una scon)itta delle potenze reazionarie e retrograde$ identi)icate
negli I!peri centrali Dustria e ,er!ania#$ avre""e aperto nuove possi"ilit> per uno s"occo
rivoluzionario delle tensioni sociali latenti.
Aell/ottica interventista Ie D!"ris
%B
e Corridoni$ nel nove!"re %&%4$ uscirono dall/-3I a causa
delle sue posizioni neutraliste: durante il Consiglio generale del %?5%4 sette!"re era in)atti e!ersa
la )rattura tra la corrente neutralista$ che aveva ottenuto la no!ina di ,iuseppe .orghi co!e
segretario$ e quella interventista. In seguito a questa loro decisione nel %&%' nascer> a Milano la
-nione Italiana del Favoro -IF# per sostenere i lavoratori e gli interventisti$ e le verr> attri"uito un
%?
R. Ie Felice$ %ussolini il rivoluzionario& '(()!'*+,$ pag.6?@
%4
Il testo del !ani)esto 2 consulta"ile al seguente indirizzo:
http://www.alterhistory.altervista.org/Iocu!enti/testi,*O.phpLtitolotestoSFasciointernazionalista
%B
Cuesti si era schierato in )avore dell/intervento gi> il %' agosto durante un discorso tenuto a Milano.
@
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
carattere di tipo nazionalista: a questo sindacato aderirono soprattutto le leghe e le cooperative di
ispirazione repu""licana$ oltre all/-3M.
Intanto il %4 nove!"re %&%4 usc0 il pri!o nu!ero del nuovo giornale Popolo d'Italia )ondato da
.enito Mussolini. Ael conte!po$ su iniziativa di Mussolini nacquero i Fasci d/Dzione
Rivoluzionaria$ gruppo che riorganizz1 i ranghi dell/interventis!o di sinistra ed evoluzione dei
Fasci d/Dzione Internazionalista: in questo !odo le personalit> sindacali rivoluzionarie e della
sinistra interventista si accodavano alle tesi sostenute dalla parte interventista della "orghesia e
dirette dalle colonne del Corriere della "era.
Continuando la sua pole!ica interventista nell/area dell/estre!a sinistra il B dice!"re %&%4 pu""lic1
sul giornale $vanguardia il seguente articolo:
Il pro"le!a della guerra 2 troppo )orte per i cervelli proletari. FGoperaio non vede nella
guerra che la strage$ la !iseria$ la )a!e e quindi 2 contro la guerra. F/operaio non vede$
nella guerra$ che strage$ !iseria e )a!e che deve sopportare lui 5 e quindi 2 contro la
guerra. Che i!porta a lui se )ra dieci o vent/anni i sacri)ici dell/oggi )rutteranno "ene)ici
incalcola"iliL Che i!porta a lui se l/attuale guerra pu1 spianare la via alla rivoluzione
sociale$ eli!inando gli ulti!i ri!asugli della preponderanza )eudale$ colpendo$ in pieno$
il principio !onarchico$ in)rangendo le necessit> storiche che resero possi"ili gli
esercizi per!anentiL
Pane$ si$ !a anche idee$ anche educazione. .isogni )iloso)ici$ !a$ anche spirituali e
culturali. Il proletariato non 2 classe )inch8 non ha coscienza di classe. * questa non si
acquista )inch8 l/organizzazione non si allargher> ad altre "attaglie oltre quelle del
salario e dell/orario. 3i !angia per vivere e non si vive per !angiare. * noi voglia!o$
dall/altro di questa li"era tri"una$ illu!inare le nuove vie della !arcia proletaria.
%@
Ael %&%B Corridoni continu1 nella propria azione di interventista
%(
quello stesso anno entr1
assie!e ad Dlceste Ie D!"ris nel Co!itato nazionale di azione diretta# e sindacalista$ !a nel
gennaio %&%B un !inacciato sciopero dei gassisti !ilanesi rischi1 di provocare una )rattura nel
)ronte operaio. Corridoni ritenne opportuno evitarlo$ pri!o perch8 avre""e costituito un diversivo di
cui i partiti neutralisti P3I in testa$ la cui direzione il 6: otto"re %&%4 aveva gi> e!esso un
!ani)esto sulla neutralit> assoluta# avre""ero potuto appro)ittare per creare delle crepe nel )ronte
interventista sindacale$ in secondo luogo perch8 la societ> contro cui era diretto il !inacciato
sciopero era la )rancese -nione del ,az dell/ingegnere ,russ. Corridoni$ che cercava di orientare i
lavoratori italiani verso si!patie )ilo)rancesi$ si rec1 a Parigi$ dove grazie all/interessa!ento del
Ministro del lavoro )rancese Marcel 3e!"at %'@65%&66# e all/appoggio della C,O Con)8d8ration
g8n8rale du travail, il sindacato )rancese# riusc0 a ottenere un accordo onorevole pur non ottenendo
l/accettazione da parte dei lavoratori. D Parigi incontr1 anche il gari"aldino e anarchico D!ilcare
Cipriani %'4?5%&%'#.
Pochi giorni dopo l/-nione del ,az non rispett1 l/accordo e il 6@ gennaio )u procla!ato lo sciopero
dei gassisti !ilanesi. Corridoni ritorn1 a Parigi insie!e a una rappresentanza di gassisti e il ?
)e""raio riusc0 ad ottenere un accordo de)initivo.
Oornato in Italia il %6 )e""raio )u di nuovo "reve!ente arrestato per una vecchia i!putazione alla
stazione )erroviaria di 9erona$ !entre si stava recando a Orento per tenere un co!izio$ con lGintento
di )ar scoppiare un !oto repu""licano nel paese se non di produrre un casus "elli con lGDustria.
Iopo lGarresto venne tras)erito al carcere di 3. 9ittore Milano# dove ri!ase )ino al processo$ il 6&
aprile$ quando )u assolto e ri!esso in li"ert> il giorno dopo. In questo periodo scrisse "indacalismo
e Repu##lica pu""licato postu!o nel %&6% dalla Cooperativa operai tipogra)i Fa co!!erciale# in
cui espresse le sue idee guida circa una )utura repu""lica a de!ocrazia diretta e =antipartitica=$
%@
Ie Felice$ %ussolini il rivoluzionario& '(()!'*+,$ pag.6&?
%(
Ael suo passaggio dal neutralis!o all/interventis!o in)lu0 Dngelo +liviero +livetti %'(45%&?%#$ sindacalista e
giornalista giK )autore della guerra in Fi"ia. C)r Francesco Per)etti$ -iumanesimo, sindacalismo e fascismo$ Ro!a$
.onacci$ %&'' pag.%'6
(
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
assunse posizioni li"ero5sca!"iste e antistatali$ a )avore di una concezione autono!a del sindacato
e per un )ederalis!o radicale poggiante sul decentra!ento del potere. Fa sua azione era diventata
parallela a quella di Mussolini$ con co!izi per l/interventis!o.
In !arzo a Par!a si svolse una riunione dellG-3I$ durante la quale venne presa la decisione di
)renare i !ovi!enti rivendicativi per )ar convergere gli s)orzi verso la preparazione di un vasto
!ovi!ento generale previsto per la pri!avera %&%B.
Aello stesso periodo a Milano la locale Ca!era del Favoro si era dichiarata aperta!ente contraria a
Eogni )or!a cri!inale di tutti coloro che volevano la guerra ad ogni costoH
%'
$ con un !ani)esto
pu""licato il %4 !aggio %&%B$ che invitava a aderire allo sciopero generale contro il con)litto$
procla!ato per l/ indo!ani$ in contraddizione con la Dichiarazione degli interventisti rivoluzionari
sulla .tregua/ di classe$ dell/aprile dello stesso anno$ in cui si teorizzata la sospensione della lotta
di classe se l/Italia )osse entrata in guerra a )ianco delle )orze dell/Intesa Francia$ ,ran .retagna e
I!pero Russo# contro gli I!peri centrali ,er!ania e Dustria5-ngheria#.
In questo testo si ri"adiva l/opposizione repu""licana e )ederalista alla E!onarchia socialistaH$ e si
indicava anche la necessit> di procedere allo sviluppo delle )orze produttive del paese e la necessit>
di sovvertire gli sche!i "urocratici e protezionisti sui quali si era "asato lo sviluppo econo!ico
nazionale$ costituendo questa pri!a sovversione di sta!po politico un presupposto necessario alla
sovversione anche econo!ica.
Il %& !aggio del %&%B le Eradiose giornate di !aggioH di ,a"riele I/Dnnunzio# Corridoni tenne
insie!e a Mussolini una i!ponente !ani)estazione presso l/Drena Civica di Milano$ qui a))er!1:
Iopo la guerra ognuno di noi riprender> il suo particolare apostolato$ dopo la guerra
ognuno di noi ritorner> !onarchico$ repu""licano$ socialista oppure sindacalistaN oggi
esiste un solo partito: lGItaliaN un solo proposito: lGazione$ perch8 la salvezza dellGItalia 2
la salvezza di tutti i partiti.
%&
3e!pre in !aggio l/-3M$ guidata da Corridoni$ venne espulsa dall/-3I ed ader0 al Co!itato
3indacale Milanese C3M# )or!ato dai sindacalisti rivoluzionari internvetisti.
Dll/entrata in guerra dell/Italia 64 !aggio %&%B# Corridoni si present1 volontario per il )ronte e
poco pri!a della partenza !and1 un saluto a Mussolini.
D causa della tisi$ che lo a))liggeva da anni$ )u inizial!ente assegnato ai servizi di retrovia. Ci1
nonostante insist8 per essere inviato al )ronte: ci riusc0 e venne destinato al ?6U reggi!ento )anteria$
?a co!pagnia$ operante sul Carso ove giunge il 6@ luglio %&%B. Il suo reggi!ento si trovava per1 in
quei giorni a riposo nelle retrovie: Corridoni allora venne aggregato al %46U reggi!ento$ che stava
operando al )ronte.
Partecip1 cos0 ai co!"atti!enti sul Carso$ dove trov1 la !orte per una )erita d/ar!a da )uoco in
seguito a un assalto alla trincea austriaca
6:
Orincea delle Frasche$ trincea austriaca alle spalle del
Carso di 3agrado sulla strada Castelnuovo53. Martino$ ora nel co!une di Fogliano Redipuglia$
provincia di ,orizia# il 6? otto"re %&%B. Il suo corpo non venne !ai ritrovato$ a causa degli scontri
che continuarono anche la notte: solo la !attina del 64$ dopo la riconquista da parte austriaca$ venne
siglata una tregua te!poranea di due ore per il recupero dei cadaveri e dei )eriti.
Il @ nove!"re sul giornale Internazionale venne pu""licato un !essaggio di cordoglio sottoscritto
da ?6 volontari$ tra cui Ie D!"ris.
Post Mortem
-na pri!a co!!e!orazione in suo onore$ ancora durante il con)litto$ si e""e il 6 gennaio %&%@ a
%'
http://archiviostorico.corriere.it/6:%:/sette!"re/:4/MilanoT,randeT,uerraT!ovi!entoToperaioTcoT(T%::&:4:%&.
sht!l
%&
http://www.!useocorridoni.it/)ilippo.corridoni56.ht!l
6:
Pri!a della !orte$ agli a!ici$ aveva scritto: EMorir1 in un "uca$ contro una roccia. Ma se potr1 cadr1 con la )ronte
verso il ne!ico$ co!e per andare piK avanti ancoraH.
'
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
Par!a: qui al Oeatro Regio si svolse una ceri!onia co!!e!orativa e venne a))issa una lapide in
suo onore presso la Ca!era del Favoro$ il cui testo era stato redatto dal poeta Ceccardo
Roccatagliata Ceccardi %'(%5%&%&#$ ed era il seguente:
-n condottiero di ple"i a civili riscosse / Filippo Corridoni / al grido de l/-!anit>
!inacciata / da novissi!a "ar"arie i!periale / le ple"i trasse / risorto cavaliere di Italia /
a le "attaglie rec1 per la li"ert> dei popoli. / + .enedetto / nato in Pausula di u!ile
gente / nel MICCCQQQ9II / !orto di pio!"o a la )ronte / add0 QQIII otto"re
MCMQ9 sul Carso / trapass1 la vita operosa / due termini che gi> parevano opposti /
Patria e -!anit>/ in un i!peto di ideale / riconciliando. / Ae le !ura de la casa ple"ea /
dove !edit1 W a!!on0 W diresse W os1 / Par!a popolana . Par!a civile 5Par!a italiana /
al 9olontario de la I9 guerra de l/Indipendenza / e de la I del li"erato !ondo / ora e
se!pre / P e I / III gennaio MCMQ9F.
6%
Fa sua !e!oria venne utilizzata sia dalla destra )ascista che dalla sinistra: una delle pri!e squadre
)asciste di .ologna nel %&%& )u intitolata a Filippo Corridoni$ allo stesso te!po$ nei pri!i anni 6:
gli anti)ascisti nella provincia di Par!a costituirono la Fegione Drditi Proletari EFilippo CorridoniH
i EcorridonianiH#$ guidata da 9ittorio Picelli %'&?5%&(&# ed D. Ie D!"ris quest/ulti!o in)atti
tenne se!pre viva negli a!"ienti di sinistra la !e!oria di Corridoni# che si scontr1 con le squadre
)asciste di Italo .al"o a Par!a. Cuesta organizzazione aveva sede presso la Ca!era del Favoro
sindacalista ed era E!ilizia civile il cui scopo 2 la propaganda del sindacalis!o che riconosce il
)atto nazionale e la di)esa !ateriale della li"ert> civile e delle organizzazioni operaie contro le
violenze$ da qualunque parte vengaH
66
.
Dnche a Milano vene tenuto vivo il suo ricordo: venne a lui dedicata la Cooperativa *dile di .aggio
una quartiere della citt>#$ )ondata nel %&:( da ( !uratori$ 6 operai$ ? contadini$ un sa""ionaio e un
segantino e poi ri"attezzata in suo onore Cooperativa +peraia *di)icatrice Filippo Corridoni.
I )ascisti costituirono la %:&
a
Fegione d/assalto della Milizia 9olontaria di 3icurezza Aazionale
=Filippo Corridoni= di stanza a Macerata e !utarono il no!e della sua citt> natale Pausula in
Corridonia.
9enne decorato con !edaglia d/argento al valore !ilitare alla !e!oria il ? aprile %&6B$ per volere
del Ministro della guerra ,en. C.D. Dntonino Ii ,iorgio$ %'@(5%&?6# ricevette la !edaglia di
.ene!erenza per i volontari della ,rande ,uerra
6?
$ decorazione che .enito Mussolini )ece
convertire il 6B otto"re %&6B in !edaglia d/oro.
Motivo del con)eri!ento:
J3oldato volontario e patriota instanca"ile$ col "raccio e la parola tutto se stesso diede
alla Patria con entusias!o indo!a"ile. Fervente interventista per la grande guerra$
anelante alla vittoria$ seppe di))ondere la sua tenace )ede )ra tutti i co!pagni$ se!pre di
ese!pio per coraggio e valore. In testa alla propria co!pagnia$ al canto di inni
patriottici$ !uoveva )ra i pri!i e con sereno ardi!ento allGattacco di di))icilissi!a
posizione e tra i pri!i lGoccupava. Ritto$ con supre!a audacia sulla conquistata trincea$
al grido di E9ittoriaX 9iva l/ItaliaXH incitava i co!pagni che lo seguivano a raggiungere
la !eta$ )inch8 cadeva )ul!inato da pio!"o ne!ico. Orincea delle Frasche$ Carso$ 6?
otto"re %&%B#M
D Par!a venne innalzato a lui un !onu!ento
64
inaugurato nel %&6($ progettato dall/architetto Mario
Monguidi nel %&6B e realizzato da Dlessandro Marzaroli %'@'5%&B%#. Fa statua 2 in "ronzo$ alta
6%
*.3erventi Fonghi$ $lceste De $m#ris0 l'utopia concreta di un rivoluzionario sindacalista, pag.(:.
66
I"id. pag.6:%
6?
Il 64 !aggio in Ca!pidoglio vennero consegnate ai )a!iliari dei volontari caduti le !edaglie di .ene!erenza.
64
In)or!azioni sull/inaugurazione del !onu!ento: http://www.par!aelasuastoria.it/ita/FY6(inaugurazioneY6:del
Y6:!onu!ento.asp<LidMostraS4:ZidAodeS?%@
&
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
oltre quattro !etri e poggia su una lapide rettangolare scolpita sui quattro lati con altorilievi
si!"oleggianti la Fede$ la Povert>$ l/D!ore e l/Drdore rivoluzionario. Cuesta stele poggia su un
"asa!ento quadrato scolpito con quattro aquile$ quattro teste e quattro )rasi di Corridoni.
F/iscrizione della lapide 2 opera dell/avvocato Ilde"rando Cocconi %'((5%&4?# ed 2 la seguente:
D Filippo Corridoni W che tutte accolse nel !agnani!o cuore W le passioni della ple"e
italiana W idealizzandole W volontario della !orte e della gloria W tra i canti della Patria
W sul cruento calvario della trincea delle Frache.
Fu anche ricordato con un !onu!ento del %&??$ un cippo$ opera dello scultore Francesco *llero
%''65%&@&#$ innalzato sul Carso goriziano nel luogo dove cadde Orincea delle Frasche#.
-n terzo !onu!ento venne innalzato nella piazza in stile )ascista della citt> natale$ Pausula
rino!inata Corridonia con un decreto nel %&?%#$ una statua "ronzea di Corridoni in punto di !orte
alta sette !etri piK cinque !etri di "asa!ento#N per realizzarla vennero )usi dei cannoni requisiti
agli austriaci durante la pri!a guerra !ondiale. Aella parte sottostante del !onu!ento vi 2 un
arengario$ co!posto da sei "assorilievi in "ronzo$ che illustra i !o!enti piK rilevanti della sua vita
il sindacalis!o$ lGinterventis!o$ il sacri)icio#$ opera dello scultore +ddo Dliventi %'&'5%&(B#. Fa
statua venne inaugurata da Mussolini nel %&?@.
In genere durante il )ascis!o vi )urono varie ceri!onie co!!e!orative in suo onore$ co!e ad
ese!pio nel 6BU anniversario della !orte$ nel %&4:$ quando vennero organizzati per ordine dello
stesso segretario del PAF le co!!e!orazioni.
Dnche durante la R3I si e""e un richia!o alla sua )igura di sindacalista$ quando il 6 !arzo %&44 a
Milano i )ascisti di))usero nelle )a""riche un !ani)esto intestato a un E,ruppo operaio d/azione
Filippo CorridoniH$ con il quale annunciavano il )alli!ento degli scioperi resistenziali di Oorino e
,enova.
Bibliografia
Dl"erto .oni)azi$ ,ianni 3alvarani$ Dalla parte dei lavoratori "toria del movimento sindacale italiano '*,1!'*22,
dalla prima Confederazione 3enerale del Lavoro al Patto di Roma$ Milano$ Franco Dngeli$ %&(@
Dngelo +liviero +livetti$ Dal sindacalismo rivoluzionario al corporativismo$ Ro!a$ .onacci$ %&'4
*nrico 3erventi Fonghi$ $lceste De $m#ris0 l'utopia concreta di un rivoluzionario sindacalista$ Milano$ Franco Dngeli$
6:%%
,ian .iagio Furiozzi$ Il sindacalismo rivoluzionario italiano$ Milano$ Mursia$ %&((
Maurizio Dntonioli$ [orge Oorre 3antos$ Riformisti e rivoluzionari& La Camera del lavoro di %ilano dalle origini alla
3rande guerra, Milano$ Franco Dngeli$ 6::@
Renzo Ie Felice$ %ussolini il rivoluzionario& '(()!'*+,$ Oorino$ *inaudi$ %&&B
Oullio Masotti$ Corridoni, Casa editrice Carnaro$ Milano$ %&?6
Peev 3ternhell$ Nascita dell'ideologia fascista$ Milano$ .aldiniZCastoldi$ 6::'
3ito della Cooperativa *di)icatrice +peraia Filippo Corridoni: http://www.cooperativacorridoni.it/pagine/storia.ht!
3ito del Museo Filippo Corridoni: http://www.!useocorridoni.it/
EFa 3ta!paH$ ?% otto"re %&6(. pag. %$ Parma a -ilippo Corridoni
ECorriere della 3eraH$ %4 otto"re 6::'$ pag. %:$ Cooperativa Corridoni Cent'anni di storia:
http://archiviostorico.corriere.it/6::'/otto"re/%4/CooperativaTCorridoniTCentTanniTstoriaTcoT(T:'%:%4::?.sht!l#
http://www.quirinale.it/ele!enti/Iettaglio+nori)icenze.asp<LdecoratoS%6?&B
%:
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
Cui di seguito si riporta il testo della relazione presentata da Corridoni durante il congresso
dell/Dzione Iiretta$ ove vi si presenta a!pia!ente il pensiero e il percorso seguito dal personaggio.
Reazione di Filippo Corridoni al Congresso Nazionale
dell'Associazione dell'Azione Diretta in Modena
Le forme di lotta e di solidariet
Reazione di Filippo Corridoni al Congresso Aazionale dell/Dssociazione dell/Dzione Iiretta in Modena
Io non !i illudo sulla sorte destinata a questa !ia relazione. I ponderosi pro"le!i del !o!ento$ che richieggono dalla
saggezza e dall/acu!e dei rappresentanti del proletariato una risoluzione i!!ediata e de)initiva$ non consentiranno di
queste !ie argo!entazioni una lunga trattazione. +nde$ nella quasi certezza co!e avviene in tutti i Congressi$ la )retta
dell/ulti!a ora costringa i !iei co!pagni ad una trattazione so!!aria$ incerta e co!unque !anca non !i pare
inopportuno a""ondare con copia di argo!enti nello svolgi!ento della !ia tesi$ perch8 si possa$ )aute de !ieu< trovare
in essa a congresso )inito$ gli ele!enti per una larga discussione scritta$ o lo svolgi!ento esatto che produca il consenso
della persuasione.
Credo di non errare a))er!ando che !ai )ino ad oggi$ in Italia$ nei Congressi Aazionali delle organizzazioni operaie si 2
discusso delle )or!e di solidariet> proletaria nelle lotte del salario contro il capitale.
Outti i congressi con)ederali han !antenuto la discussione nel circolo vizioso dei rapporti con i partiti politici. Il
Congresso di Milano del %&:@ )u una .a"ilonia: vi trion)arono l/intrigo e l/equivocoN il Congresso di Modena del %&:'
)u una logo!achia contro il 3indacalis!o assente e nel conte!po una palestra per l/esercizio delle qualit> oratorie dei
diversi Ca"rini che andarono ad esporvi i loro a!!enicoli di legislazione socialeN il Congresso di Padova del decorso
anno si esaur0 in un piatto diver"io di tre giorni sulla relazione !orale: i pro"le!i di tecnica sindacale vi )urono appena
s)iorati e dei !ezzi di lotta e delle )or!e di solidariet> non se ne )ece punto cenno.
,iustizia vuole ch/io noti co!e i sindacalisti$ nei propri Congressi$ non a""iano prodotto di piK. D Ferrara nel %&:($
quando piK )erveva la lotta )ra socialisti del partito e sindacalisti che se ne stavano staccando$ l/onore della discussione$
)orse in conseguenza della lotta stessa$ se l/e""e precipua!ente la partecipazione o !eno del sindacato di !estiere
all/elezionis!o positivoN a .ologna nel %&:& e pure a .ologna nel %&%% la discussione si aggir1 quasi esclusiva!ente
sui rapporti con la con)ederazione.
Genesi della lotta di classe
Ma non appaga. \ necessario cercare una spiegazione alla inconcepi"ile leggerezza degli organizzatori nel volere quasi
sciente!ente negligere nei propri congressi uno dei pro"le!i piK vitali 5 )orse il !aggiore 5 della lotta di classe: le
)or!e ed il disciplina!ento della lotta e della solidariet>. * la spiegazione non 2 di))icile. Pri!a del %&:' non si era
ancora co!"attuta una vera e propria lotta operaia a carattere spiccata!ente di classe. ,li scioperi agrari del %&:% e del
%&:6$ nell/*!ilia e Fo!"ardia$ quelli del %&:@ e %&:( nelle Puglie$ se )urono ragguardevoli e se co!!ossero
pro)onda!ente l/opinione pu""lica nazionale$ non scossero apparente!ente la co!pagine del capitale e non sti!olarono
la "orghesia a di)endersi con vigoria.
Oali !ovi!enti )urono considerati sporadici$ !algrado la loro estensione$ $ e giudicato il )rutto della soverchia tirchieria
degli agricoltori interessati. 3i potre""e aggiungere che parte della "orghesia$ quella industriale per il dualis!o che
esiste )ra esso e la )ondiaria$ dualis!o provocato dalla divisione della torta protezionista$ vedeva con una certa
co!piacenza l/insorgere degli appetiti contadini$ che svegliavano dal letargo accidioso il capitale pigrissi!o investito in
terre e ri!unerativo solo per la protezione degli scandalosi dazi del grano e per tutti gli altri prodotti agricoli. Fa
"orghesia agricola dal canto suo pag1 di ugual !oneta la consorella delle industrie e dei co!!erci allorch8 )u
travagliata dagli scioperi dei !uratori$ gasisti e tra!vieri di Milano$ dei tra!vieri di Ro!a$ dei !etallurgici$ tessitori
ecc. prese nel %&:% e %&:6. Per)ino il governo$ alla cui testa erano Panar5 delli e ,iolitti$ se!"rava guardasse con
"enevolenza quella levata di scudi degli operai$ che garantiva il governo stesso$ sorto sulle rovine del !inistero 3aracco$
quello della chiusura della Ca!era del Favoro di ,enova$ le si!patie ed i voti di quei deputati che avevan "isogno
dell/appoggio elettorale della !assa operaia.
Fo sciopero generale del %&:4 ruppe l/idillio con il governoN lo sciopero agricolo del Ferrarese del %&:( e quello di
Par!a e di Piacenza dal %&:' gittarono lo sco!piglio$ il terrore tra le classi "orghesi$ che si esagerarono il pericolo e
corsero alle di)ese organizzandosi a loro volta e)ondendo i propri interessi antagonistici e le proprie )orze )ino a quel
!o!ento in concorrenza per )ronteggiare il ne!ico co!une rivelatosi i!provvisa!ente s0 audace e )orte. * )u allora
che la genuina lotta di classe$ co!"attuta diretta!ente )ra salaristi e salariatori$ divenne realt>.
* le lotte operaie piK non si i!provvisarono$ !a si preparano con accertezza ed intelligenza e se non )ruttarono se!pre
delle vittorie data la accresciuta resistenza della classe avversaria$ svilupparono lo spirito co!"attivo del proletariato e li
diedero !ateria di ri)lessione sui propri destini !entre ne allargavano la conoscenza.
%%
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
Spirito di classe e lezione dei fatti
+ggi possia!o dire con certezza che una parte cospicua del proletariato Italiano ha un/ani!a di classe. F/ar!onia tra
produttori e capitalisti 2 rotta.
\ il proletariato che vede$ sente$ conosce i suoi interessi ed i suoi diritti dia!etral!ente opposti a quelli dei suoi
padroni$ 2 una condizione necessaria per il genuino sviluppo della lotta di classe. Il salariato non si deve !ai a))ezionare
al proprio lavoro e tanto !eno agli stru!enti di esso.
Fa tecnica !oderna con la divisione del lavoroN ha )atto dell/operaio una !acchina$ un auto!aN ne ha distrutto ogni
passione$ ogni a))ettivit> per l/opera sua$ ne ha )atto quasi un ne!ico del proprio lavoro e ci1 2 un gran "ene per i )ini
della lotta di classe. Cos0 il capitalista sar> padrone delle "raccia !a !ai del cervello e del senti!ento dell/operaio. Il
quale sar> indotto a )or!arsi grado a grado quella preparazione psicologica$ quel senti!ento d/ira ragionata$ che gli
consenta di essere ne!ico del proprio padrone$ senza sca!poli anzi con quella serenit> e tranquillit> che 2 un ele!ento
di )orza in tutte le lotte.
*d ogni lotta operaia deve se!pre avere un )ine avveniristico se non vuol corro!pere o gittare il tur"a!ento nelle
ani!e vergini dei lavoratori. Fo scopo i!!ediato deve essere l/esca per i de"oli$ i tardivi$ per coloro che non hanno
ancora una solida coscienza di classe e non sono ani!ati dalla )ede in un avvenire !iglioreN ed anche per la "enedetta
opinione pu""lica sull/ara della quale si ardono )orse inde"iti incensi !a che per1 2 anche essa ] purtroppo ] un
)attore non trascura"ile di successoN e non per i )ini lontani della lotta di classe$ al!eno per il raggiungi!ento di quei
vantaggi i!!ediati che sono l/esca di cui sopra e che servono$ ripetia!o$ a ri!arcare gli innu!eri proletari dalla corta
vita. Fe lotte van se!pre segnate all/attivo del "ilancio proletarioN anche se non vittoriose$ purch8 siano co!"attute
)iera!ente e dignitosa!ente. +gni lotta 2 una scher!aglia che sonda il ne!ico e ci d> coscienza della nostra
potenzialit>N 2 una )inta !anovra$ un addestra!ento. * se la lotta vittoriosa )rutta quella riserva di entusias!o a cui si
attingono i valori !orali per le nuove e !aggiori "attaglie$ la lotta perduta ha anch/essa le sue utilit>N acuisce il dissidio
senti!entale )ra "orghesia e proletariato$ rin)ocola le ire e serve sopratutto ad un esa!e analitico e critico delle proprie
)orze e delle proprie )acolt> per la ricerca di quei di)etti e di quelle lacune che hanno data alla "attaglia un esito
negativo. F/entusias!o della vittoria assopisce le )acolt> investigatriciN la !orti)icazione$ il "ruciore della scon)itta$ le
)ustiga$ le eccita ed all/occorrenza le crea. Iopo la vittoria c/2 il tripudio. Iopo la scon)itta c/2 l/esa!e di coscienzaN e
non 2 poco perch8 vuol dire la tendenza alla per)ezione.
Outto ci1 non signi)ica che si de""ano accendere "attaglie inconsiderate ad ogni stor!ir di )ronda$ se""ene che$ dopo
aver preso tutte le !isure che l/esperienza consiglia$ se la ragione suggerisce la "attaglia e se questa avesse esito
negativo$ non "isogna a))atto disperarsi perch8 non 2 se!pre !ale ci1 che )inisce !ale e perch8 nel caso speci)ico delle
lotte operaie$ anche una scon)itta pu1 servire da a!!aestra!ento.
Par!a docet. Fa scon)itta del %&:' )u spaventosa e se!"r1 un 5vero annichili!ento$ !a nessuno si scoraggi1N si )ece un
esa!e delle cause che l/avevano originataN si trovarono dei punti de"oli e si ra))orzaronoN )u tutto un lavoro oculato e
paziente di per)eziona!ento che dur1 due anni e che ha dato dei )rutti !agni)ici tali$ che oggi la Ca!era del Favoro di
Par!a per )orza !orale$ per eccellenza di tecnica sindacale$ e per cento altre indiscuti"ili qualit>$ costituisce il nostro
vanto ed il nostro orgoglio di organizzatori sindacalisti. 3e non )osse sopravvento la scon)itta a!!onitrice del %&:'$
!olto di))icile si sare""e avuta una cos0 a!orevole opera di assesta!ento ed assoda!ento$ che ha triplicato la potenza
dina!ica di quel !agni)ico organis!o. Aon !i si ri!proveri questo saggio di otti!is!o.
Le funzioni dello sciopero
Il )ine della lotta di classe consiste nell/i!padroni!ento da parte del sindacato di !estiere dei !ezzi di produzione e di
sca!"io$ onde ogni scher!aglia deve tendere ad avvicinare questo )ine. F/ar!a classica del proletariato 2 lo sciopero.
*sso sino ad oggi$ al!eno apparente!ente ha avuto una )unzione opposta a quella assegnatogli da che se ne serviva. Fo
sciopero che doveva inde"olire le posizioni della "orghesia le ha inconscia!ente ra))orzate. Ma ci1 2 per)etta!ente
legitti!o ed era e )u preveduto dai )iloso)i dell/azione operaia. Mi spiegoN lo sciopero aveva ed ha )unzione speci)ica di
assottigliare il !argine del pro)itto capitalista. +gni sciopero vittorioso intacca i guadagni "orghesi. F/industriale che si
vede o""ligato ad au!entare il salario ea )are contratti !eno leonini di cotti!o$ se non vuol )are dividendi !inori dei
nor!ali ai suoi associati e se non vuole quindi vedere le azioni di questi$ transigere in altre i!prese$ deve escogitare un
!ezzo qualsiasi per reintegrare il pro)itto. * sicco!e non pu1 au!entare il prezzo di vendita dei proprii !anu)atti
perch8 sare""e ucciso dalla concorrenza delle )a""riche rivali non gli resta che !igliorare la tecnica della produzione.
Iacch8 la resistenza operaia 2 entrata co!e )attore !assi!o e talvolta decisivo$ nella produzione$ noi a""ia!o assistito
ad un vero rivoluziona!ento della tecnica di essa. Fe !acchine !eravigliose$ di una per)ezione stra"iliante$ introdotte
in tutti i ra!i della industria$ per accellerare la produzione ed econo!izzare il piK possi"ile la !ano d/opera salariata
non hanno piK di ?: anni di vita. I torni$ i trapani$ e )resatrici universali$ i la!inatoi$ i !otori a gas e ad olio$ i
tras)or!atori$ le !acchine insaccatrici ecc. nelle industrie !eccanicheN le rotative e le linotipes nelle industrie
poligra)icheN le !ietitrici$ aratrici$ se!inatrici ecc. nelle industrie agricole$ senza cercarne altre hanno ridotta di un terzo
e )orse di !et> la !ano d/opera salariata.
-n ese!pio. F/-nione dei ,as di Milano aveva nel %&:% piK di %.4:: operai di produzione alle sue dipendenzeN e""ene
pure essendo dall/ora a oggi cresciuto di un terzo il consu!o del gas$ il nu!ero di detti operai 2 stato ridotto a poco piK
di B::. Outto ci1 perch8 gli scioperi vittoriosi del %&:% e %&:($ avevano sensi"il!ente aggravato i "ilanci della societ>
tanto che essa si vide costretta ad introdurre dei congegni costosissi!i i quali pur i!!o"ilizzando un grande capitale
%6
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
consentono un cos0 sensi"ile rispar!io di operai da trovarsi la societ> assai avvantaggiata. In conclusione la resistenza
operaia esplicantesi in !aggior grado sotto la )or!a di scioperi$ ha prodotto co!e pri!o e))etto un accresci!ento del
patri!onio industriale ] !acchinario per)ezionato$ cresciuto valore intrinseco dei terreni ] ed una per)ezione della
tecnica produttiva. Ma ogni cosa ha un )ine ed anche la per)ezione tecnica$ appunto perch8 per)ezione raggiunger>
presto o tardi un tal grado di saturazione che non consentir> procedere piK oltre. +$ al!eno$ le nuove per)ezioni saran
cos0 lente e la"oriose da non co!pensare ci1 che il capitale perde per soddis)are gli ognor desti appetiti delle !asse
produttrici. *d allora lo sciopero co!incer> a diventare un/ar!a esclusiva!ente rivoluzionaria ed espropriatrice.
Dncora. Fino a che l/azione operaia ri!ane sul terreno econo!ico$ tende cio2 a sottrarre al capitalista il solo pro)itto$
essa 2 innocua$ direi quasi "ene)ica alla "orghesiaN quando invece essa azione$ non preoccupandosi delle condizioni
dell/industria che attacca e della di lei potenzialit>$ non "adando se il !argine del pro)itto sia esaurito e se ogni ulteriore
richiesta non attacchi il capitale nelle sue )onti di vita$ passa sul terreno e<traecono!ico$ allora 2 e!inente!ente
rivoluzionaria e de!olitrice. *d 2 proprio il punto$ il !o!ento in cui la "orghesia co!e alle di)ese estre!e e si crea
quella tale situazione rivoluzionaria che porta gradata!ente$ di lotta in lotta$ allo sciopero generale espropriatore.
L'organizzazione dei capitalisti
Il pri!o atto di resistenza della "orghesia allorch8 oltre il pro)itto si vede !inacciare anche il capitale$ consiste nella
coalizione. I capitalisti per )orza di cose sono costretti ad organizzarsi a so!iglianza del proprio ne!ico. * sicco!e la
solidariet>$ l/unione e gli interessi di classe non tollerano la concorrenza$ co!e gli operai si vincolano con delle tari))e
regionali e nazionali$ cos0 gli industriali sono portati dalla )orza delle cose a porre una specie di !assi!o e di !ini!o al
prezzo di vendita dei prodotti.
\ intuitivo che questo 2 il pri!o passo verso !onopoli e trusts ed 2 il crollo de)initivo della scienza econo!ica
"orghese )ondata sul principio della li"era concorrenza. Fe coalizzazioni padronali in Italia sono di data recente ed 2
vanto dell/azione sindacalista l/averle provocate. Fu lo sciopero d/Drgenta del %&:( che a))ratell1 gli agrari del )errarese
e )u lo sciopero generale del Par!ense e del Piacentino pure di detto anno che spinse gli agrari di dette provincie l/uno
nelle "raccia dell/altro. Fe agrarie del Polesano$ del .olognese$ del Ravennate sorsero per i!itazione. Ialle associazioni
regionali in quelle nazionali il passo non poteva essere che "reve. Intanto$ a )ianco dell/organizzazione agraria$ )aceva le
pri!e ar!i l/organizzazione industriale$ che ora vanta dei nuclei indiscuti"il!ente )orti$ ed alla coalizione seguirono le
casse di resistenza agli scioperi$ le ca!"iali in "ianco$ gli alletta!enti !ateriali di prestiti e sconti agli industriali ed
i!prenditori agricoltori restii$ ed il "oicottaggio piK acer"o a coloro che non ne volessero assoluta!ente sapere.
\ dal %&%: in parecchi punti d/Italia si assiste allo spettacolo nuovo per la nostra nazione$ di industriali che provocano
essi a "attaglia i propri operai. Cito ci1 che 2 capitato a Pio!"ino$ ai gasisti !ilanesi$ agli edili "olognesi ed ai
!etallurgici di Oorino.
La violenza operaia !l "oicottaggio
Meglio cos0. Fa di))icolt> della "attaglia$ la resistenza nella di)esa e l/audacia negli attacchi da parte della "orghesia$
hanno ce!entato ognor piK i lega!i di solidariet> )ra le diverse categorie$ attenuando l/egois!o di corporazione e
di!ostrando chiara!ente a lavoratori che soltanto nella )usione degli interessi e nella )usione degli interessi e nella
o!ogeneit> delle )orze di tutte le categorie sta il segreto della vittoria presente ed avvenire. Aon solo hanno radicato nel
cervello di ogni operaio la persuasione che nella guerra di classe sare""e da stolti ripudiare dei !ezzi di lotta che la
natura e l/u!ana intelligenza hanno creato. Fino a che lo sciopero$ da solo$ terrorizzava la "orghesia$ il proletariato non
si lasci1 indurre ad utilizzare altre ar!i di lotta piK risoluta e piK logiche$ !a ora che gli scioperi per la centuplicata
resistenza "orghese hanno perso tanta dell/antica e))icacia$ ogni !ezzo 2 "uono per il trion)o del diritto operaio. Fa
violenza s/i!pone. F/operaio ha capito che soggiace ad un regi!e di violenza la quale$ per quanto sancita da leggi$ non
2 !eno )eroce ed oppri!ente$ e sente che sare""e vano )ar )idanza sulla "ont> della propria causa e sulla evidenza del
proprio diritto per attendere "eata!ente che la "orghesia si converta e rinunci ai proprii privilegi in o!aggio all/equit>
ed alla giustizia. +nde il proletariato co!incia a )ar tesoro degli insegna!enti dell/antica sapienza che concla!ava
doversi opporre la violenza alla violenza.
*d eccoci al "oicottaggio spinto alle estre!e conseguenze$ ed eccoci al sa"otaggio. Il "oicottaggio odierno pu1
paragonarsi alla !essa all/indice del !edio evo cattolico. Dllora chi pro)essava idee ereticali veniva sco!unicato e
s/i!poneva a tutti$ a!ici e parenti co!presi$ di negargli 5 era la )or!ula 5 il pane ed il sale: e cio2 si tagliava ad esso
ogni co!!ercio u!ano. +ggi si "oicotta un industriale e si i!pone a tutti gli operai che sentano la solidariet> di classe
di non vendere piK le proprie "raccia all/industriale !esso all/indice. \ sottinteso che un si!ile gesto 2 logico solo in
quegli a!"ienti dove l/organizzazione 2 per)etta e dove 2 sviluppatissi!o il senso di solidariet> operaia. In Italia tale
!ezzo di lotta venne usato quasi esclusiva!ente nella valle del Po perch8 purtroppo solo in tale regione si sono
raggiunte le condizioni necessarie perch8 dia "uoni )rutti.
Solidariet proletaria e solidariet "org#ese
Ma la solidariet> operaia eccita quella padronale. Cos0 che da un paio di anni noi assistia!o in provincia di .ologna$ e
)ra poco sar> cos0 in tutta la provincia Padana a delle lotte i!!ani provocate in apparenza da !otivi utilissi!i. +gni
qualvolta l/organizzazione operaia "oicotta qualche industriale o perch8 viene !eno ai patti concordati o perch8
pretende che i proprii dipendenti lavorino a contatto con dei disorganizzati$ entra in ca!po l/associazione padronale in
%?
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
ausilio al proprio consociato$ ed i!pone alla classe operaia di rinunciare alle proprie pretese pena la serrata. Ael
.olognese 2 da due anni sul tappeto questa questione di principio: possono gli operai ri)iutarsi di lavorare con degli
individui contro i quali hanno dei !otivi di rancore perch8 disorganizzati$ o perch8 lavoranti a tari))a ridotta$ o
co!unque violanti i pattiL 30$ a))er!ano gli operai$ e tal nostro diritto 2 appoggiato dalla consuetudine che ci suggerisce
di vendere le nostre "raccia a chi piK ci gar"a. Ao$ ri"attono gli industriali$ perch8 noi non possia!o tollerare che ci si
detti legge nei nostri cantieri o nelle nostre o))icine e che si lasci un industriale o un i!prenditore senza !ano d/opera. *
la lotta$ interessantissi!a$ che si 2 prolungata$ )ino ad oggi )ra tregue ed acutizzazioni$ )inir> solo allor quando una delle
due parti sar> pr1 te!pore co!pleta!ente annichilita.
*d 2 in questi )rangenti che la solidariet> operaia ha il ca!po di eccellere. I ri)or!isti non capiranno !ai nulla a
proposito. Fa lotta di classe cos0 "en delineata$ cos0 "en condotta e giunta ad un alto grado di !aturazione$ per essi 2
ciclonis!o$ anarcoidis!o e cos0 via.
Riformismo e sindacalismo
Ma non potre""ero giudicare altri!enti. Codesti )igli adulterini del socialis!o$ sono )uori$ co!pleta!ente$ dalla nostra
visuale. Per essi il sindacato 2 l/ele!ento sussidiario$ integrativo$ e non l/ele!ento principe della lotta anticapitalistica e
la cellula della nuova ricostruzione sociale. Il pernio del ri)or!is!o 2 lo stato$ il nostro 2 il sindacato. I ri)or!isti
vogliono conquistare lo stato$ il potere centrale$ per potere dettare dall/alto di esso le loro leggi di uguaglianze socialeN
noi$ servendoci del sindacato co!e di catapulta$ voglia!o distruggere l/organis!o statale. F/antitesi non potre""e essere
piK per)etta.
Ael ri)or!is!o$ vi 2 velato la stessa psicologia del "lanquista. ,li uni credevano al !iracolo parla!entare$ gli altri al
!iracolo insurrezionale. ,li uni e gli altri sono ne!ici sostanziali delle organizzazioni operaie. ,iulio ,uesde non
a))er!1 )orse che il sindacalis!o uccide nel proletariato lo spirito rivoluzionarioL I ri)or!isti non hanno capito !ai che
solo il sindacato$ di !estiere pu1 dare al proletario la capacit> tecnica della produzione e la capacit> !orale della
gestione di essa. 3olo nel sindacato il socialis!o sta quotidiana!ente divenendo Per i ri)or!isti la lotta di classe 2 un
hors d/oeuvre ed il sindacato appena un/agenzia elettorale alla quale si per!ette di organizzare qualche scioperetto$ !a
tout douce!ent$ educata!ente e senza ro!pere quella certa ar!onia con quella parte della "orghesia che entra nel
co!plicato gioco del ri)or!is!o elettorale. *d eccoci quindi a scagliare )ul!ini addosso ai sindacalisti$ i!putati da
gente sia!essa di condurre il proletariato alla rovina perch8 gli suggeriscono di non !ai indietreggiare di )ronte al
ne!ico e di co!"attere da solo$ con le proprie )orze$ le "attaglie anticapitalistiche ri)iutando la tutela interessata e non
onesta dei partiti politici.
La lotta di $ologna e gli insegnamenti c#e se ne traggono la solidariet
Ma ritornia!o a .ologna. Mi ci indugio volentieri perch8 io credo pro)onda!ente che !algrado certe esteriorit> che
potre""ero avere ingannato qualche !iope$ la lotta che si co!"atte attual!ente nel "olognese sia la lotta piK
sindacalista co!"attutasi )ino ad oggi in ItaliaN se non nella )or!a al!eno nella sostanza. Fotta poi nella quale lo spirito
di solidariet>$ "ello ed alto co!e noi lo a""ia!o sognato$ ha avuto !odo di !ani)estarsi !eravigliosa!ente.
* !i si consenta un po/ di dettaglio. I )acchini presentano una tari))a dove chieggono sensi"ili !igliorie. ,li industriali
in trasporti nicchiano un poco e poi$ di )ronte allo sciopero si decidono a trattare. F/associazione Industriale *dile$ a cui
)anno capo tutte le associazioni padronali del "olognese$ i!pone agli industriali di trasporti di rinunciare alle trattative e
di desistere ad ogni costoN e ci1 in ossequio a una deli"erazione padronale in cui si i!pegnavano di non concedere
!igliorie a nessuna categoria operaia entro il %&%6.
Iopo ci1 gli industriali in trasporti esigono dai carrettieri lo scarico e carico di spettanza di )acchini scioperanti. I
carrettieri$$ !algrado una ruggine inveterata con questi ulti!i$ che ha avuti anche episodi di sangue$ ri)iutano
sdegnosa!ente di co!piere opera di cru!iraggio e si )anno serrare. Iopo la serrata gli industriali requisiscono in
!ontagna una ventina di cal!ucchi$ che scendono a .ologna a tradire scioperanti e serrati. Aatural!ente vari kru!iri
andavano all/ospedale e parecchi )acchini a 3. ,iovanni in MonteN !a non essendo tale !etodo di co!pleta e))icacia$ le
organizzazioni all/unani!it> deli"erano di non )ar !ettere in opera$ nei cantieri e nelle o))icine$ quel !ateriale che )osse
trasportato dai kru!iri.
Oale voto 2 stato rigorosa!ente attuato e dopo due o tre setti!ane$ circa 4 !ila operai$ )ra !uratori$ !etallurgici$
"raccianti$ ecc. ecc. erano sulla piazza in sciopero di solidariet>. I !uratori han chiesto alla propria Federazione il
sussidio di sciopero e la Federazione neg1$ aducendo a pretesto che tale sussidio viene elargito solo quando si
co!"attono lotte per la di)esa della tari))a e non per solidariet>. Oa"leauX
Fe organizzazioni "olognesi$ a tal punto$ hanno dato alla Federazione *dilizia la risposta che si !eritava: hanno riunito
il Consiglio ,enerale e sta"ilito di tassare tutti gli organizzati del %: Y del salario quotidiano da versare ad una cassa
unica di resistenza.
3o))er!ia!oci su un tale atto che$ a parer !io$ pu1 costituire un )atto risolutivo nella tanto ve<ata5questio della
necessit> di casse centrali nazionali di resistenza$ tanto caldeggiate dagli organizzatori ri)or!isti che da esse ritraggono
un potere dittatoriale sulle organizzazioni.
Dltri co!pagni svolgeranno nelle proprie relazioni questo assio!a che io enuncio e di cui$ d/altronde$ l/ese!pio di
.ologna pu1 essere da solo valida di!ostrazione senza "isogno di larga copia di ragiona!enti.
Cuando una categoria lotta contro i rispettivi padroni$ tutte le altre categorie hanno l/o""ligo assoluto di appoggiarla con
%4
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
tutte le loro )orze )inanziarie e !orali. *sauriti i !ezzi locali$ le Federazioni Aazionali e la Con)ederazione del Favoro
o""ligheranno i piK diretta!ente interessati ad o))rire la propria solidariet> e se ci1 non )osse su))iciente tale o""ligo
verr> esteso a tutto il proletariato organizzato.
Ma se!pli)ichia!o. D .ologna la serrata industriale ha gettato sulla strada %:.::: operai edili. Fe risorse locali di tutte
le categorie$ per quanto rilevanti$ non possono assoluta!ente )ar )ronte ai "isogni piK urgenti. Fe casse )ederali$ anche
non essendo vuote co!e quelle dell/*dilizia$ vedre""ero certo il )ondo dopo un paio di setti!ane. * sicco!e la lotta
durer> o dovre""e durare$ varie setti!ane$ supponendo che la si voglia lasciare sul terreno della resistenza passiva$ non
vi 2 che un !ezzo di solidariet>: tassare la categoria nazionale interessata 5 gli edili 5 di una quota setti!anale che possa
esser su))iciente a !antenere sul piede di lotta i dieci!ila edili "olognesi senza costringerli a gravi sacri)ici. * se gli
iscritti a questa ipotetica )ederazione sentissero )orte!ente il vincolo di solidariet> e quello di disciplina$ se essi
avessero )iducia nell/onest> e nel senno dei proprii dirigenti$ non vi sare""e nessuna ragione perch8 non avessero a
co!piere tutto intero il proprio dovere. In tal !odo$ oltre ad ovviare all/inconveniente delle casse centrali di resistenza
che )anno degli i!piegati i padroni delle organizzazioni$ l/a))ratella!ento degli organizzati sare""e piK visi"ile e
tangi"ile. Ma sono rari i casi di lotta cos0 estesa da dover ricorrere alla solidariet> nazionale. Invece per le lotte di
!inore i!portanza generale !a di grande interesse a!"ientale supplire""ero egregia!ente le casse uniche locali di
resistenza. D!!esso il principio che il co!pito delle )ederazioni consista nel disciplina!ento della solidariet>
nazionale$ nella preparazione di lotte di portata generale$ nell/opera di propaganda e di assoda!ento$ lavori di statistica$
incanala!ento delle e!igrazione interna ed esterna$ lasciando piena!ente autono!e le organizzazioni )ederate in tutto
ci1 che ha attinenza al )unziona!ento a!!inistrativo e alla resistenza locale$ tali organizzazioni sare""ero portate dalla
)orza delle cose ad una alleanza o))ensiva e di)ensiva con le altre organizzazioni locali delle altre categorie per
)ronteggiare ed attaccare il capitale. * la necessit> di una cassa unica di resistenza locale in cui si )ondino gli s)orzi di
tutte le categorie$ "alzere""e con lucidezza alla !ente di ogni organizzato. * cos0$ in caso di "attaglia di una categoria$
la certezza di potere attingere nella pingue cassa co!une raddoppiere""e il coraggio e la speranza di vittoria. * poi
sare""e questo il !iglior !odo per )are delle !ille ani!e corporative$ una sola "ella$ )ulgida s!agliante ani!a di
classe.
Aon )accio della poesia e tanto !eno della retorica. D Par!a la cassa unica )unziona da quattro anni. *""ene dal %&:'
in poi sono stati co!"attuti piK di %:: scioperi$ alcuni dei quali rilevantissi!i$ senza che !ai si sia presentata la
necessit> di strozzarne qualcuno per !ancanza di )ondi di resistenza.
Invece la storia delle Federazioni a cassa accentrata 2 tutta una storia di s!azza!ento... * non si dica che le casse
uniche locali$ suppongono le "asse quote. Cuei cicloni par!ensi )anno pagare ai contadini la "assissi!a quota di due
soldi setti!anali$ !entre i contadini del "olognese pagano la quota altissi!a di un soldino. +hX quanta )acile ironia
potrei stillare alle spalle dei padre zappata del ri)or!is!o italicoX * che il !io !odo di concepire e disciplinare la
solidariet> sia per)etta!ente realizza"ile anche nel caso di grandi lotte di interesse nazionale$ lo di!ostro con un
se!plicissi!o ese!pio che tutti sono in grado di controllare. Fo scorso anno$ durante lo sciopero di Pio!"ino$ strozzato
cos0 !isera!ente dalla )a!e e dal pio!"o regio$ la Ca!era del Favoro di .ologna tass1 i suoi 6@.::: organizzati ] i
lavoratori della terra ne erano virtual!ente )uori ] di una quota setti!anale che )rutt1 nel corso dello sciopero "en
4:.::: lire. Aon 2 !olto$ !a se i trecento!ila organizzati alla con)ederazione avessero )atto altrettanto$ gli eroici
lottatori di Pio!"ino avre""ero vinto gloriosa!ente !algrado la )eroce violenza del governo.
Io non so che cosa ci riservi il congresso sulla questione piK i!portante$ e cio2 sulla opportunit> o !eno di )ar casa per
nostro contoN !a se il senno della !aggioranza dei rappresentanti decidesse in tal senso$ io opino che sare""e errore non
iniziare la nuova vita$ con il sopra descritto siste!a che ha per "ase la cassa unica locale di resistenza e di propaganda$
lasciando co!e co!pito alle Federazioni ed alle Con)ederazioni quanto sopra a""ia!o accennato. Chiudo con la non
inutile dichiarazione e torno a" evo.
Altre forme di "oicottaggio
Il "oicottaggio si pu1 anche presentare sotto )or!a piK vasta ed i!pressionante. Fa "orghesia con la sua sapiente
organizzazione )inanziaria e sociale ci costringe a servirci dei suoi generi ali!entari e di vestiario$ delle sue case$ dei
suoi diverti!enti$ dei suoi giornali e delle sue scuole. * questo se ha un segno di potenza$ pu1 anche costituire un
ele!ento di de"olezza. 3i consideri che in tutte le )or!e suaccennate di attivit> "orghese ed in altre che non !onta
contare$ vi 2 una condizione essenzialeN che noi tacita!ente le si appoggi o se ne )ruisca. Prendia!o un teatro: *sso ha
co!e regola un pu""lico !isto di operai e di "orghesi. 3ono rarissi!i quei teatri che possono concedersi il lusso di un
pu""lico non operaio. +ra chi non sa che nella gran parte di essi oggi giorni 2 di !oda dare spettacoli che gettano il
ridicolo sulle nostre idee e sui nostri uo!iniL Aon parlo dei cine!atogra)i. *ssi sono dei veri e propri covi di
perverti!ento !orale e son essi che hanno reso popolare l/orri"ile guerra li"ica. *""ene: se li si "oicottasseroL se si
negasse ad essi il soldino del popoloL In certe plaghe co!e l/*!ilia$ ogni ordine che parta dall/organizzazione viene
attuato con tanta )er!ezza$ che se ad ese!pio$ la Ca!era del Favoro di Par!a e quella di .ologna si prendessero la
"riga di "oicottare un cine!atogra)o perch8 produce le )il! della guerra$ si costringere""e dopo una setti!ana il
proprietario a venire a patti.
Meglio ancora per i giornali. Aon vi 2 in Italia un sol quotidiano che veda di "uon occhio il !ovi!ento operaio: alcuni
poi sono )eroci nel denigrarlo e co!"atterlo. * co!e !ai )ino ad oggi nessuno 2 ancora stato !esso all/indiceL Dlcuni
!esi )a adottai per l/Dl!anacco de =F/internazionale= un ese!pio tipico di "oicottaggio svoltosi in Isvizzera contro un
%B
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
giornale che in quella nazione aveva l/i!portanza che in Italia ha il Corriere della "eraN intendo parlare della 4ri#une de
3en5ve. Ietto giornale aveva una tiratura co!plessiva di B:.::: copie in tre edizioniN aveva una r2cla!e lucrosissi!a e
costituiva in conclusione uno splendido a))are per i suoi proprietari.
-n "el giorno e""e la !alaugurata idea di attaccar "riga con i propri tipogra)i$ che vennero licenziati e sostituiti con
kru!iri. Fe organizzazioni ,inevrine e poi quelle svizzere in generale$ procla!arono il "oicottaggio piK assoluto contro
detto )oglio. ,li organizzatori non lo co!prarono piK ed i!posero agli esercenti dei quali erano clienti di disdirne
l/a""ona!ento e rinunciare a )are in esso la r2cla!e alle proprie !ercanzie. ,li esercenti per non perdere la clientela
annuirono. Ma ci1 non parve su))iciente.
Fe organizzazioni$ non "adando a spese$ pur di !orti)icare solenne!ente l/avversario$ crearono un giornale ad hoc: Il
Boicottatore$ detto giornale$ di cui si tiravano 6B.::: copie setti!anali e che veniva di))uso gratuita!ente$ seguiva
passo passo il deperi!ento del )oglio "oicottato$ ne scopriva i trucchi per accaparrarsi la r2cla!e$ !etteva a nudo tutte
le )ur"erie a!!inistrative che tendevano a si!ularne il dis)aci!ento e nel conte!po denunciava alla classe operaia$ gli
industriali$ co!!ercianti e negozianti che gli a))idavano ancora la r2cla!e. In tal !odo senza che gli operai si
prendessero la "riga di spendere un soldo per seguire l/agonia del ne!ico$ ne venivano setti!anal!ente in)or!ati
appuntino. In conclusione dopo tre anni di "oicottaggio$ La 4ri#une de 3en5ve$ esce in una sola edizione ed ha la
!iseria di B.::: copie di tiratura con !ezza paginetta di recla!eX
La violenza operaia !l sa"otaggio
Per1 lo sciopero ed il "oicotaggio richiedono un grande spiega!ento di )orze ed una enor!e copia di energie e di
sacri)ici. * la lotta operaia$ se devesi co!"attere senza esitanze$ deve anche co!"attersi con intelligenza in !odo da
potere raggiungere il )ine pre)isso con la !aggiore econo!ia di energie )isiche e psichiche. \ la legge del !ini!o
s)orzo applicato alla lotta di classe. +ra in in)inite occasioni si pu1 de"ellare il ne!ico capitalista con la !aggiore
)acilit> di questo !ondo e senza "isogno di ricorrere a grandi !ezzi.
F/industria ha oggi giorno al proprio servizio degli ordigni di una cotal delicatezza che ognuno di essi$ per quanto
se!pre !unito del dono dell/eternit>$ ha in)initi talloni d/Dchille per i quali lo si !ette )uori di co!"atti!ento in un
"atter di ciglio.
-n po/ di s!eriglio in un oliatore ed eccoli una potentissi!a e costosissi!a )resatrice universale inservi"ileN un po/ di
s!eriglio in un cilindro e dopo due setti!ane si rende invalida una loco!otivaN un allenta!ento di una vite e si )a
deragliare un treno del 3e!pioneN una negligente una negligente puntellatura e si allaga una !inaN un corto circuito e si
lascia Ro!a al "uioN un sapiente taglio di un tu"o e si lascia Milano senz/acquaN una puntura con una siringa e si inocula
l/a)ta epizootica o il car"onchio ad un alleva!ento di "uoi: qualche litro di acido sol)orico e si !anda alla !alora degli
i!!ensi depositi di cereali.
Ma le )or!e di sa"ottaggio sono in)inite co!e 2 in)inita l/intelligenza u!ana ed il sa"otaggio diventer> in un avvenire
prossi!o l/ar!a di lotta per eccellenza.
Per1 perch8 possa )or!arsi tra il proletariato una )orte schiera di sa"ottatori$ 2 necessario rialzarne i valori !orali oggi
i!pressionante!ente depressi. Per il gregge si trascura troppo l/individuo. *d 2 un grande errore. \ piK )acile trovare
una !assa di popolo disposto a scioperare per un anno$ a patire la )a!e ed il )reddo$ a )ar so))rire le proprie creature$
che un uo!o capace di assestare un pugno solenne ad un !ascalzone o di collocare una cartuccia di dina!ite sotto un
ponte o nelle )onda!enta di uno sta"ili!ento. 3i trascura troppo l/educazione eroica del proletariato. Con dei poltroni$
con dei senza sangue non si )ar> !ai nulla di positivo. 9i 2 una donna che da cinque anni )a apostolato di erois!o e d>
la sua vita 5 li"ert>$ salute$ ricchezza$ tuttoX ] co!e ese!pio$ eppure 2 considerata co!e pazza dall/universalit>. Ci1 2
un indice della torpidit> delle nostre ani!e$ per non dire qualche cosa di piK a!aro. * non insisto.
La violenza operaia Lo Sciopero Generale espropriatore
Fo sciopero di categoria$ il "oicottaggio$ il sa"ottaggio$ se s!antellano ed a""attono qualche torrione della citt>
"orghese non hanno la capacit> di !etterci dentro le !ura. Oali )or!e di lotta hanno la )unzione di inasprire il dissidio
di classe e di porre la "orghesia nella condizione di dovere tentare le di)ese estre!e per )ronteggiare le esistenze della
classe operaia$ la quale non contenta del pro)itto attenta anche al capitale generatore.
Fa lotta di classe$ per deduzione logica$ 2 costretta ad allargarsi se!pre piK !ano !ano che la "orghesia si organizza$ si
!unisce e presenta piK estese di)ese. Fa resistenza operaia$ lo ripeto$ concentra$ !onopolizza$ trustizza il capitale e la
produzione e o""liga il proletariato ad a""andonare le piccole lotte provinciali di categoria per attaccare nazional!ente.
I "ottigliai ed i vetrai$ dopo aver costretti i propri padroni a trustizzarsi per di)endersi piK valida!ente$ si son visti poi
dai trust provocare a "attaglia ca!pale e se ne sono usciti !alconci non hanno !eno di!ostrate che le )uture lotte tra
capitale e lavoro si co!"atteranno in quel terreno e cos0 a!pia "ase. Ch2 se in Italia la lotta dei vetrai 2 un )atto unico
nella storia operaia$ negli 3tati -niti ed in Inghilterra da qualche anno le "attaglie !astodontiche sono )requentissi!e.
Fo sciopero dei !inatori inglesi dello scorso anno$ che ha durato piK di B: giorni$ ha costato all/econo!ia del regno
unito piK della guerra "oera.
Mai il !ondo ha avuto una prova piK di!ostrativa di ci1 che sar> do!ani lo sciopero generale espropriatore.
I !inatori inglesi$ che n8 vinsero n8 persero$ la prossi!a "attaglia la )aranno per i!padronirsi delle !iniere. 7an
pro!esso e !anterranno. * chi li tratter>$ chi li do!er>L Ialla loro )ronte irradia la luce ideale del sindacalis!o$ perch8
essi son dei nostri$ quei prodi. * se al !o!ento della loro novella lotta$ i )errovieri$ i lavoratori del !are e dei porti$ i
%@
Mirko Riazzoli http://www.alterhistory.altervista.org/
!etallurgici$ i tessitori scenderanno in ca!po$ noi avre!o il pri!o solenne esperi!ento della rivoluzione sociale.
Iinanzi ad uno s0 splendente quadro$ con il cuore pieno di )ede e l/ani!a incatenata dalla visione di un i!!inente
nostro grande avvenire$ noi sentia!o una spasi!ante passione per quegli illusi che si so))er!ano ancora dinanzi agli
spacci e agli spacciatori di ca"ale parla!entari. Ma coraggioX Fa verit> 2 in noi$ inti!a!ente$ e noi la i!porre!o anche
ai piK vecchi ed ai piK re)rattari. F/avvenire 2 sacrato al sindacalis!o.
*d ecco le !ie conclusioni:
Il Congresso
considerato che in Italia, fino al momento attuale, le lotte fra capitale e lavoro hanno avuto in gran parte un esito poco
soddisfacente per il pessimo disciplinamento della solidariet6, frutto dell'illogico ordinamento degli organismi di
resistenza7
considerato che il sistema a #ase di cassa accentrata, lusinga e sviluppa lo spirito corporativo a tutto detrimento della
solidariet6 e dell'affratellamento fra categoria e categoria7
considerato che tale affratellamento pu8 raggiungersi solo affidando agli organismi locali le attri#uzioni federali e
confederali per la resistenza7
ritiene che sia matura l'istituzione in ogni Camera del Lavoro di una cassa unica di resistenza e di propaganda nella
uale si fondano tutti gli sforzi finanziari di ogni categoria, prelevando da essa l'importo degli impegni federali e
confederali7 ci8 statuito in linea di tecnica sindacale, in linea di azione7
Il Congresso a))er!a
che soltanto con la pi9 rigorosa ed assoluta lotta di classe, com#attuta direttamente dal sindacato di mestiere, il
proletariato pu8 conuistarsi la propria emancipazione dalla schiavit9 del capitale salariatore7 riconosce come armi
transitorie di lotta del "indacato lo sciopero di categoria, il #oicottaggio ed il sa#otaggio, con l'ausilio delle uali si
strappa alla #orghesia grado a grado il profitto capitalistico riducendolo alle estreme difese del capitale generatore7
e giudica lo sciopero generale di tutti i lavoratori addetti a ualsiasi ramo di produzione, l'unico mezzo efficace ed
idoneo alla definitiva espropriazione della classe #orghese&
Volumi e opuscoli a stampa di Filippo Corridoni
F. Corridoni$ Per una no#ile vittima politica0 %aria R:gier$ in FG-niversit> Popolare$ Milano$ %&:'
F. Corridoni$ Le rovine del neo!imperialismo italico& Li#ia e antimilitarismo$ Par!a$ %&%6
F. Corridoni$ Le forme di lotta e di solidariet6& Relazione di -ilippo Corridoni al Congresso Nazionale dell;$zione Di !
retta in %odena +)!+< novem#re '*'+$ Par!a$ %&%6
F. Corridoni$ pre)azione a A. ,ar"in$ L;Internazionale e la guerra$ Milano$ %&%L
F. Corridoni$ "indacalismo e Repu##lica$ Par!a$ %&6%.
-& Corridoni, +) otto#re '*'<0 auto#iografia in ERassegna dei co!"attentiH$ a cura dellGDssociazione nazionale co!5
"attenti$ Ro!a$ %&?(.
F. Corridoni ERcome per andare pi9 avanti ancoraH ,li scritti a cura di Dndrea .enzi$ Milano 6::%. Il volu!e contie5
ne$ oltre agli scritti a sta!pa sopracitati$ i seguenti !anoscritti reperiti presso lGDrchivio Ie D!"ris di Ro!a: Con!
tro la %assoneria$ !s 6: dic. %&%:N Riflessioni sul sa#otaggio$ !s lug.%&%4N %unicipalizzazione$ !s set.%&%4N Pi!
tocconi$ !s autunno %&%4N 3uglielmo =#erdan$ !s apr.%&%BN Cave CanemX$ !s !ag.%&%B.
F. Corridoni$ ERper le mie ideeRH Fettere$ )ra!!enti epistolari$ cartoline dal )ronte a cura di Dndrea .enzi$ Milano$
6::?.
F. Corridoni$ ERil fuoco sacro della rivoltaRH Drticoli di giornale a cura di Dndrea .enzi$ Milano$ 6::@.
6B
6B
http://www.!useocorridoni.it/)ilippo.corridoni5"i"liogra)ia.ht!l
%(

También podría gustarte