Cargando
Encuentre sus próximos favoritos audiobook
Conviértete en miembro hoy y escucha gratis durante 30 díasComience los 30 días gratisInformación sobre el libro
La Divina Commedia
Escrito por Dante Alighieri
Narrado por Claudio Carini
Acciones del libro
Comenzar a escucharLongitud: 13 horas
- Editorial:
- Recitar Leggendo Audiolibri
- Publicado:
- Sep 12, 2019
- ISBN:
- 9788889352892
- Formato:
- Audiolibro
Descripción
Se è vero, come dice Borges, che La Divina Commedia è il dono più grande che la letteratura possa offrire a ciascun lettore, è altrettanto vero che l'ascolto di una interpretazione ad alta voce di questo capolavoro può trasformarsi in una esperienza unica, un'occasione preziosa per scoprire emozioni e sentimenti racchiusi in un capolavoro che è ormai al di fuori di qualsiasi epoca.
L'endecasillabo dantesco non è fatto per restarsene silenzioso fra le pagine, ma per vibrare sonoro e potente, facendo risuonare le voci dei dannati dell'Inferno, dei penitenti del Purgatorio, delle anime beate del Paradiso, dando vita a quello che non è soltanto viaggio nell'aldilà, ma un autentico percorso nell'animo umano.
L'endecasillabo dantesco non è fatto per restarsene silenzioso fra le pagine, ma per vibrare sonoro e potente, facendo risuonare le voci dei dannati dell'Inferno, dei penitenti del Purgatorio, delle anime beate del Paradiso, dando vita a quello che non è soltanto viaggio nell'aldilà, ma un autentico percorso nell'animo umano.
Acciones del libro
Comenzar a escucharInformación sobre el libro
La Divina Commedia
Escrito por Dante Alighieri
Narrado por Claudio Carini
Longitud: 13 horas
Descripción
Se è vero, come dice Borges, che La Divina Commedia è il dono più grande che la letteratura possa offrire a ciascun lettore, è altrettanto vero che l'ascolto di una interpretazione ad alta voce di questo capolavoro può trasformarsi in una esperienza unica, un'occasione preziosa per scoprire emozioni e sentimenti racchiusi in un capolavoro che è ormai al di fuori di qualsiasi epoca.
L'endecasillabo dantesco non è fatto per restarsene silenzioso fra le pagine, ma per vibrare sonoro e potente, facendo risuonare le voci dei dannati dell'Inferno, dei penitenti del Purgatorio, delle anime beate del Paradiso, dando vita a quello che non è soltanto viaggio nell'aldilà, ma un autentico percorso nell'animo umano.
L'endecasillabo dantesco non è fatto per restarsene silenzioso fra le pagine, ma per vibrare sonoro e potente, facendo risuonare le voci dei dannati dell'Inferno, dei penitenti del Purgatorio, delle anime beate del Paradiso, dando vita a quello che non è soltanto viaggio nell'aldilà, ma un autentico percorso nell'animo umano.
- Editorial:
- Recitar Leggendo Audiolibri
- Publicado:
- Sep 12, 2019
- ISBN:
- 9788889352892
- Formato:
- Audiolibro
Acerca del autor
Dante Alighieri was an Italian poet of the Middle Ages, best known for his masterpiece, the epic Divine Comedy, considered to be one of the greatest poetic works in literature.
A native of Florence, Dante was deeply involved in his city-state’s politics and had political, as well as poetic, ambitions. He was exiled from Florence in 1301 for backing the losing faction in a dispute over the pope’s influence, and never saw Florence again.
While in exile, Dante wrote the Comedy, the tale of the poet’s pilgrimage through Hell, Purgatory, and Paradise. To reach the largest possible audience for the work, Dante devised a version of Italian based largely on his own Tuscan dialect and incorporating Latin and parts of other regional dialects. In so doing, he demonstrated the vernacular’s fitness for artistic expression, and earned the title “Father of the Italian language.”
Dante died in Ravenna in 1321, and his body remains there despite the fact that Florence erected a tomb for him in 1829.
Relacionado con La Divina Commedia
Reseñas
Reseñas
Lo que la gente piensa acerca de La Divina Commedia
0Calificación: 0 de 5 estrellas
0 valoraciones / 0 reseñas
¿Qué te pareció?
Calificación: de 5 estrellas